Pozzoli Il Dettato Musicale.pdf
February 25, 2017 | Author: lall8 | Category: N/A
Short Description
Download Pozzoli Il Dettato Musicale.pdf...
Description
1
IL NUOVO POZZOLI IL DETTATO MUSICALE REVISIONE A CURA DI RENATO SOGLIA Il CD-rom allegato contiene tutti i 235 dettati musicali in formato mp3
RICORDI
2
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
Grafica musicale e impaginazione: Paolo Mellini e Claudio Meroni - www.k361.com
Copyright © 2007 Universal Music MGB Publications S.r.l. – via Liguria 4 – 20098 Sesto Ulteriano – San Giuliano Milanese MI (Italia) Tutti i diritti riservati • All rights reserved Stampato in Italia • Printed in Italy ER 2956 ISMN M-041-82956-2
3
INDICE Il nuovo Pozzoli – Piano dell’opera ........................................................................................................... 5 Introduzione al volume “Il dettato musicale” ................................................................................................ 6
Capitolo 1 Dettati: prima serie Unità 1 Unità 2 Unità 3 Unità 4 Unità 5 Unità 6 Unità 7 Unità 8 Unità 9
Esercizi sugli intervalli di seconda ....................................................................................... 9 Esercizi sugli intervalli di terza ........................................................................................... 14 Esercizi sugli intervalli di seconda e terza .......................................................................... 15 Esercizi sugli intervalli di seconda e terza nei tempi composti .......................................... 16 Esercizi sugli intervalli di quarta ........................................................................................ 17 Esercizi sugli intervalli di quinta ........................................................................................ 18 Esercizi sugli intervalli delle Unità precedenti nei tempi composti.................................... 19 Esercizi nel modo minore ................................................................................................... 20 Esercizi sugli intervalli di sesta e settima nei modi maggiore e minore ............................. 23
Capitolo 2 Dettati: seconda serie Unità 10 Unità 11 Unità 12 Unità 13 Unità 14
Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di Do maggiore ai toni vicini ........................... Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di La minore ai toni vicini ................................ Esercizi per distinguere l’intervallo di tono da quello di semitono .................................... Tonalità con i diesis: Sol maggiore e Mi minore ................................................................ Tonalità con i bemolli: Fa maggiore e Re minore ...............................................................
25 28 30 32 34
Capitolo 3 Dettati: terza serie Unità 15 Unità 16 Unità 17 Unità 18 Unità 19 Unità 20 Unità 21
Tonalità con i diesis: Re maggiore e Si minore .................................................................. Tonalità con i bemolli: Si b maggiore e Sol minore ............................................................. Tonalità con i diesis: La maggiore e Fa # minore ................................................................ Tonalità con i bemolli: Mi b maggiore e Do minore ............................................................ Varie forme di attacco in levare (anacrusi) ......................................................................... Intervalli di difficile intonazione ......................................................................................... Modulazione ai toni lontani – Esempi di tempi poco usati e dettati di 12 e 16 battute ......
36 38 40 42 44 46 49
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
4
IL NUOVO POZZOLI Piano dell’opera
IL NUOVO POZZOLI
IL NUOVO POZZOLI
IL NUOVO POZZOLI
SOLFEGGI PARLATI E CANTATI Volume 1
SOLFEGGI PARLATI E CANTATI Volume 2
SOLFEGGI PARLATI E CANTATI Volume 3
ER 2951
ER 2952
ER 2953
Il CD audio allegato contiene le basi pianistiche per i solfeggi cantati
Il CD audio allegato contiene le basi pianistiche per i solfeggi cantati e da trasportare
Il CD audio allegato contiene le basi pianistiche per i solfeggi cantati e da trasportare
IL NUOVO POZZOLI
IL NUOVO POZZOLI
IL NUOVO POZZOLI
TEORIA MUSICALE Volume 1
TEORIA MUSICALE Volume 2
IL DETTATO MUSICALE
ER 2954
ER 2955
ER 2956
Il CD-rom allegato contiene tutti i 235 dettati musicali in formato mp3
5
IL NUOVO POZZOLI Piano dell’opera “Il Pozzoli”, come è stato chiamato da generazioni di studenti, è ora integralmente rinnovato in ogni sua parte in modo da proporre, insieme a un’impostazione didattica seria e innovativa, una fedele rispondenza ai programmi ministeriali. La struttura dell’opera, agile e flessibile, si adegua facilmente sia alla metodologia e alle linee di programma scelte da ogni docente, sia alle diverse esigenze delle classi di teoria e solfeggio. Questa nuova opera presenta una straordinaria ricchezza di materiali: • 3 VOLUMI DI SOLFEGGI PARLATI E CANTATI I tre volumi sono articolati secondo i vigenti programmi ministeriali. Rispetto all’edizione di Ettore Pozzoli, gli esercizi sono più brevi ma conservano tutte le caratteristiche tecnico-musicali degli originali. Molti nuovi solfeggi sono stati inseriti con l’obiettivo di rendere l’opera più attuale ed esaustiva. Questi nuovi esercizi sono stati composti partendo da frammenti e spunti tematici ricavati dal materiale musicale presente nelle varie opere di Ettore Pozzoli dedicate allo studio del solfeggio, in modo da rispettare lo spirito dell’Autore. • 3 CD AUDIO CON LE BASI PIANISTICHE PER I SOLFEGGI CANTATI E DA TRASPORTARE A ognuno dei tre volumi è abbinato un CD audio contenente le basi pianistiche di tutti i solfeggi cantati presenti nell’opera. I 134 solfeggi cantati, suddivisi nei tre volumi, permetteranno agli alunni di conseguire una corretta intonazione. Il secondo e il terzo volume contengono anche le 55 basi pianistiche per i solfeggi cantati da trasportare di un tono e di un semitono. • UN VOLUME DI ESERCIZI DI DETTATO RITMICO-MELODICO Il volume presenta esercizi di varia difficoltà. Si parte da semplici dettati di melodie create sui suoni congiunti della scala di Do maggiore, fino ad arrivare a dettati contenenti intervalli difficili dal punto di vista sia ritmico sia melodico, con armature di chiave fino a tre diesis e tre bemolli, e a dettati con modulazioni. • UN CD-ROM CON TUTTI I 235 DETTATI RITMICO-MELODICI IN FORMATO MP3 Al volume dedicato al dettato musicale è allegato un CD-rom contenente tutti i 235 dettati in formato MP3. I dettati sono proposti in maniera assai chiara, semplice e graduale per permettere a tutti gli alunni sia di effettuare un valido e approfondito percorso di educazione dell’orecchio musicale, sia di acquisire la capacità di realizzare senza fatica qualsiasi prova d’esame di dettato musicale. Il CD offre inoltre all’alunno la possibilità di esercitarsi in modo autonomo e individuale, rispettando i propri ritmi di apprendimento. • 2 VOLUMI DI TEORIA MUSICALE I sei volumi di teoria ed esercizi originariamente pubblicati da Ettore Pozzoli sono stati raggruppati in due tomi, che comprendono sia le spiegazioni, sia gli esercizi. La teoria è stata redatta utilizzando un linguaggio semplice e lineare, ed è intercalata da numerose verifiche dell’apprendimento (disponibili anche online in formato PDF sul sito web http://www.psz.it). Le modifiche apportate all’opera originale hanno lo scopo di rendere più facile la comprensione degli argomenti e di favorire lo studio autonomo da parte dell’alunno.
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
6
INTRODUZIONE AL VOLUME “IL DETTATO MUSICALE” Il dettato musicale Questo volume, dedicato al dettato musicale, è suddiviso in tre capitoli che corrispondono, all’incirca, ai tre anni del corso di teoria e solfeggio. Al testo è allegato un CD-rom nel quale sono registrati in formato mp3 tutti i 235 dettati musicali proposti nelle 21 Unità del volume. Abbiamo inserito moltissimi dettati in ogni Unità per dare la possibilità a tutti gli alunni di raggiungere e conseguire una buona formazione dell’orecchio musicale e una buona capacità di percezione dell’altezza sonora. I dettati hanno precisi obiettivi e funzioni didattiche: ogni insegnante, tenendo conto del livello di preparazione e capacità di ogni singolo allievo, potrà indicare gli esercizi da affrontare e quelli da omettere. Per ottenere più rapidamente buoni risultati nella prova del dettato musicale, è di fondamentale importanza esercitarsi nel solfeggio cantato. Sono particolarmente adatti a sviluppare la capacità di eseguire e percepire con esattezza sia il ritmo sia l’altezza dei suoni, gli esercizi cantati presenti nei volumi 1, 2 e 3 dei “Solfeggi parlati e cantati” del “Nuovo Pozzoli”. Ecco alcuni suggerimenti da seguire quando si affronta la prova di dettato musicale: 1. prima di scrivere le note, cercare di ripeterle vocalmente; 2. cercare l’altezza dei suoni, segnando la nota corrispondente sul rigo; 3. tenendo conto che ogni dettato è proposto a sezioni e che ogni sezione di due battute è ripetuta tre volte (la terza volta in collegamento alla sezione successiva), individuare i tempi forti delle misure segnando le relative stanghette; 4. determinare lo sviluppo ritmico delle battute e l’esatta durata di note e pause; 5. solfeggiare, cantando a bassa voce, la sezione al fine di cogliere eventuali errori che possono compromettere le successive battute del dettato.
Dettati in formato mp3 I file contenuti nel CD-rom sono stati realizzati nel formato mp3. Questo formato consente di ridurre fino a 10-12 volte il numero delle informazioni digitali necessarie alla riproduzione di un pezzo musicale, senza diminuire in modo sensibile il livello della qualità di ascolto. È possibile ascoltare i 235 dettati in formato mp3 contenuti nel CD-rom allegato al testo, utilizzando appositi lettori, oggi molto diffusi, oppure il computer.
Creare CD audio partendo dagli mp3 Ecco un piccolo elenco di programmi scaricabili gratuitamente da Internet, utilissimi per convertire i file mp3 in tracce audio: SOFTWARE
INDIRIZZO INTERNET
FINAL FREE BURNER MUSICMATCH JUKEBOX AVS DISC CREATOR FREE REALPLAYER
www.protectedsoft.com www.musicmatch.com www.avsmedia.com www.real.com
Introduzione al volume “Il dettato musicale”
7
Fase operativa: il dettato melodico Tra le prove d’esame di licenza di solfeggio vi è anche quella relativa al dettato musicale. In genere la prova si svolge come segue: un docente della commissione suona al pianoforte una breve melodia (generalmente di 8 misure) e il candidato, senza vedere i tasti del pianoforte, ma solo ascoltando, deve scrivere sul foglio pentagrammato la melodia eseguita dal docente. In questo volume abbiamo cercato di ricostruire, grazie all’ausilio di un CD-rom, la prova di dettato, partendo dalla trascrizione di facilissime melodie per gradi congiunti fino a melodie contenenti intervalli musicali e figurazioni ritmiche difficili. Questi esercizi, composti di otto misure ciascuno, sono divisi in sezioni di due misure. Come nelle prove d’esame, anche nei file mp3 presenti nel CD-rom, il dettato melodico (l dettato per ogni traccia audio) è proposto in quattro sezioni (A, B, C, D) di due battute ciascuna. Prendiamo come esempio il dettato melodico n. l a pag. 9 (Track 1):
A
B
C
D
l. Viene eseguita la nota La3 e, subito dopo, tramite una successione di gradi congiunti, si raggiunge la nota fondamentale della tonalità del brano (tonica). Partendo da questa viene eseguito l’arpeggio della tonalità. Esempio La3 successione
tonica
arpeggio
2. Lo speaker pronuncia la lettera A; una battuta a vuoto, sottolineata dai clic del metronomo, anticiperà l’esecuzione della sezione e la prima nota del dettato: sezione A
speaker A
3. Lo speaker ripete la lettera A e fa riascoltare la sezione. sezione A
4. Lo speaker annuncia le sezioni A+B (quattro battute). sezione A
+
sezione B
IntroduzioneCapitolo al volume 1 –“Il Dettati: dettatoprima musicale” serie
8
5. Lo speaker annuncia la lettera B e nel contempo fa riascoltare l’ultima nota della sezione A. sezione B
6. Lo speaker annuncia le sezioni B+C (quattro battute). sezione B
+
sezione C
7. Lo speaker annuncia la lettera C e nel contempo fa riascoltare l’ultima nota della sezione B. sezione C
8. Lo speaker annuncia le sezioni C+D (quattro battute). sezione C
+
sezione D
9. Lo speaker annuncia la lettera D e nel contempo fa riascoltare l’ultima nota della sezione C. sezione D
10. Alla fine lo speaker annuncia l’esecuzione completa del brano che servirà all’alunno come controllo e verifica del proprio operato.
9
CAPITOLO 1
DETTATI: PRIMA SERIE Unità 1 – Esercizi sugli intervalli di seconda Unità 2 – Esercizi sugli intervalli di terza Unità 3 – Esercizi sugli intervalli di seconda e terza Unità 4 – Esercizi sugli intervalli di seconda e terza nei tempi composti Unità 5 – Esercizi sugli intervalli di quarta Unità 6 – Esercizi sugli intervalli di quinta Unità 7 – Esercizi sugli intervalli delle Unità precedenti nei tempi composti Unità 8 – Esercizi nel modo minore Unità 9 – Esercizi sugli intervalli di sesta e settima nei modi maggiore e minore
UNITÀ 1 – Esercizi sugli intervalli di seconda Tonalità
Track 1 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Mi 3
B
C
D
1
Tonalità
Track 2 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Mi 3
B
C
D
2
Tonalità
Track 3 A
3
Do maggiore
B
Estensione
Tempo
Figure e pause
Legatura di valore
Do 3 Mi 3
C
Altri segni
D
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
10 Tonalità
Track 4 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Altri segni Legatura di valore
Do 3 Mi 3
B
C
D
4
Tonalità
Track 5 A
Do maggiore
B
Estensione
Tempo
Figure e pause
Mi 3 Sol 3
C
D
5
Tonalità
Track 6 A
Do maggiore
B
Estensione
Tempo
Altri segni
Figure e pause
Mi 3 Sol 3
C
Punto di valore
D
6
Tonalità
Track 7 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Altri segni
Figure e pause
Mi 3 Sol 3
B
C
Legatura di valore
D
7
Tonalità
Track 8 A
8
Do maggiore
B
Estensione
Tempo
Altri segni
Figure e pause
Legatura e punto di valore
Mi 3 Sol 3
C
D
Unità 1 – Esercizi sugli intervalli di seconda
11 Tonalità
Track 9 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Sol 3
B
C
D
9
Tonalità
Track 10 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Sol 3
B
C
D
10
Tonalità
Track 11 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Altri segni
Figure e pause
Do 3 Sol 3
B
C
Legatura di valore
D
11
Tonalità
Track 12 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Altri segni
Figure e pause
Sol 3 Do 4
B
C
Punto di valore
D
12
Tonalità
Track 13 A
13
Do maggiore
B
Tempo
Estensione
Altri segni
Figure e pause
Sol 3 Do 4
C
Punto di valore
D
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
12 Tonalità
Track 14 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Sol 3 Do 4
B
C
D
14
Tonalità
Track 15 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Sol 3 Do 4
B
C
D
15
Tonalità
Track 16 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Do 4
B
C
D
16
Tonalità
Track 17 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Do 4
B
C
D
17
Tonalità
Track 18 A
18
Do maggiore
B
C
Tempo
Estensione
Figure e pause
Si 2 Do 4
Altri segni Pausa
D
in levare
Unità 1 – Esercizi sugli intervalli di seconda
13 Tonalità
Track 19
Tempo
Estensione
Do maggiore
A
Figure e pause
Si 2 Do 4
B
C
D
19
Tonalità
Track 20
Tempo
Estensione
Do maggiore
A
Altri segni
Figure e pause
Legatura e punto di valore
Si 2 Do 4
B
C
D
20
Tonalità
Track 21
Tempo
Estensione
Do maggiore
A
Altri segni
Figure e pause
Si 2 Do 4
B
C
Punto di valore
D
21
Tonalità
Track 22 A
Tempo
Estensione
Do maggiore
B
Altri segni
Figure e pause
Si 2 Do 4
C
Pausa di croma in battere
D
22
Tonalità
Track 23 A
Estensione
Tempo
Do maggiore
Figure e pause
Do 3 Re 4
B
C
D
23
Tonalità
Track 24 A
24
Do maggiore
B
Tempo
Estensione
Figure e pause
Altri segni
Do 3 Re 4
C
Pausa di croma in battere
D
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
14
UNITÀ 2 – Esercizi sugli intervalli di terza Tonalità
Track 25
Tempo
Do maggiore
Estensione
Figure e pause
Do 3 Sol 3
25
Tonalità
Track 26
Tempo
Do maggiore
Estensione
Figure e pause
Do 2 Re 4
26
Tonalità
Track 27
Tempo
Do maggiore
Estensione
Figure e pause
Do 3 Re 4
Altri segni Punto di valore
27
Tonalità
Track 28
Tempo
Do maggiore
Estensione
Figure e pause
Altri segni Legatura di valore
Si 2 La 3
28
Tonalità
Track 29
Tempo
Do maggiore
Estensione
Figure e pause
Do 3 Re 4
29
Tonalità
Track 30
30
Do maggiore
Tempo
Estensione Do 3 Do 4
Figure e pause
Altri segni Legatura e punto di valore
15
UNITÀ 3 – Esercizi sugli intervalli di seconda e terza Track 31
31 Track 32
32 Track 33
33 Track 34
34 5
Track 35
35 5
Track 36
36 5
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
16
UNITÀ 4 – Esercizi sugli intervalli di seconda e terza nei tempi composti Track 37
37 5
Track 38
38 5
Track 39
39 5
Track 40
40 5
Track 41
41 5
Track 42
42 5
17
UNITÀ 5 - Esercizi sugli intervalli di quarta Track 43
43 5
Track 44
44 5
Track 45
45 Track 46
46 5
Track 47
47 Track 48
48 5
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
18
UNITÀ 6 – Esercizi sugli intervalli di quinta Track 49
49 5
Track 50
50 Track 51
51 Track 52
52 5
Track 53
53 5
Track 54
54 5
19
UNITÀ 7 – Esercizi sugli intervalli delle Unità precedenti nei tempi composti Track 55
55 5
Track 56
56 5
Track 57
57 5
Track 58
58 Track 59
59 5
Track 60
60 5
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
20
UNITÀ 8 – Esercizi nel modo minore Prima di affrontare i dettati nel modo minore, si consiglia di intonare la scala minore nelle sue tre varianti – naturale, melodica e armonica –, ponendo particolare attenzione al sesto e al settimo grado. I solfeggi cantati presenti nel volume 1 dei “Solfeggi parlati e cantati” del “Nuovo Pozzoli” possono essere un valido aiuto per imparare a cantare e a riconoscere gli intervalli che intercorrono fra i suoni della scala minore.
Track 61
Scala minore naturale
61
Track 62
Scala minore naturale
62 5
Track 63
Scala minore melodica
Track 64
Scala minore melodica
63
64
Track 65
65
Track 66
66
Scala minore armonica
Unità 8 – Esercizi nel modo minore
Track 67
67 Track 68
68 Track 69
69 5
Track 70
70 5
Track 71
71 5
Track 72
72 5
21
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
22 Track 73
73 5
Track 74
74 5
Track 75
75 5
Track 76
76 5
Track 77
77 5
Track 78
78 5
23
UNITÀ 9 – Esercizi sugli intervalli di sesta e settima nei modi maggiore e minore Track 79
79 5
Track 80
80
Track 81
81
Track 82
82
Track 83
83
Track 84
84
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
24
Track 85
85
Track 86
86
Track 87
87
Track 88
88 5
Track 89
89
Track 90
90 5
25
CAPITOLO 2
DETTATI: SECONDA SERIE Unità 10 – Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di Do maggiore ai toni vicini Unità 11 – Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di La minore ai toni vicini Unità 12 – Esercizi per distinguere l’intervallo di tono da quello di semitono Unità 13 – Tonalità con i diesis: Sol maggiore e Mi minore Unità 14 – Tonalità con i bemolli: Fa maggiore e Re minore
UNITÀ 10 – Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di Do maggiore ai toni vicini La modulazione è il processo melodico-armonico che consente di passare da una tonalità a un’altra. Essa si compie quando ai suoni di una data tonalità si sostituiscono quelli della tonalità in cui si vuole modulare. Con questo procedimento si spostano le relazioni tonali, convergendole su un altro suono base (tonica), il quale diventa il punto di riferimento della nuova tonalità. La modulazione può effettuarsi sia a tonalità vicine (relative), sia a tonalità lontane. Le tonalità vicine sono, oltre alle minori, quelle che si trovano a distanza di una quinta sopra o sotto la tonalità principale e la sua relativa minore. Le tonalità lontane sono quelle che nell’ordine di concatenazione delle tonalità oltrepassano questi limiti. I toni vicini di Do maggiore sono quindi Sol maggiore, Fa maggiore e i relativi minori (La minore, Mi minore, Re minore).
TONO (o TONALITÀ) PRINCIPALE
Fa maggiore
5a discendente
DO maggiore
5a discendente
Re minore
5a ascendente
Sol maggiore
5a ascendente
La minore
Mi minore
In questo capitolo sono proposti esercizi di modulazione ai toni vicini; presenteremo invece più avanti le modulazioni ai toni lontani.
Capitolo 2 – Dettati: seconda serie
26
MISURE Track 91
91 Track 92
92 5
Track 93
93 5
Track 94
94 5
Track 95
95 5
Track 96
96 5
SEMPLICI
Unità 10 – Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di Do maggiore ai toni vicini
MISURE Track 97
97 5
Track 98
98 5
Track 99
99 5
Track 100
100 5
Track 101
101 5
Track 102
102 5
COMPOSTE
27
Capitolo 2 – Dettati: seconda serie
28
UNITÀ 11 – Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di La minore ai toni vicini MISURE Track 103
103
Track 104
104
Track 105
105
Track 106
106
Track 107
107 5
Track 108
108 5
SEMPLICI
Unità 11 – Esercizi sulla modulazione: dalla tonalità di La minore ai toni icini
MISURE Track 109
109 5
Track 110
110 5
Track 111
111 5
Track 112
112 5
Track 113
113 5
Track 114
114 5
COMPOSTE
29
Capitolo 2 – Dettati: seconda serie
30
UNITÀ 12 – Esercizi per distinguere l’intervallo di tono da quello di semitono
Track 115
115
Track 116
116
Track 117
117 5
Track 118
118 5
Track 119
119 5
Track 120
120
Unità 12 – Esercizi per distinguere l’intervallo di tono da quello di semitono
Track 121
121
Track 122
122 5
Track 123
123
Track 124
124 5
Track 125
125 5
Track 126
126 5
31
Capitolo 2 – Dettati: seconda serie
32
UNITÀ 13 – Tonalità con i diesis: Sol maggiore e Mi minore A partire da questa Unità, le tracce mp3 propongono prima dell’esercizio di dettato, la nota La3, l’arpeggio della tonalità e i clic del metronomo con la prima nota del dettato, omettendo la successione di note contigue che congiunge il La3 alla tonica del brano.
SOL MAGGIORE: MISURE SEMPLICI Track 127
127 Track 128
128 Track 129
129 5
SOL MAGGIORE: MISURE COMPOSTE Track 130
130 5
Track 131
131 5
Track 132
132 5
Unità 13 – Tonalità con i diesis: Sol maggiore e Mi minore
MI MINORE: MISURE SEMPLICI Track 133
133 5
Track 134
134 Track 135
135 5
MI MINORE: MISURE COMPOSTE Track 136
136 5
Track 137
137 5
Track 138
138 5
33
Capitolo 2 – Dettati: seconda serie
34
UNITÀ 14 – Tonalità con i bemolli: Fa maggiore e Re minore FA MAGGIORE: MISURE SEMPLICI Track 139
139
Track 140
140
Track 141
141
Track 142
142 5
FA MAGGIORE: MISURE COMPOSTE Track 143
143 5
Track 144
144 5
Unità 14 – Tonalità con i bemolli: Fa maggiore e Re minore
35
RE MINORE: MISURE SEMPLICI Track 145
145 Track 146
146 5
Track 147
147 5 3
3
RE MINORE: MISURE COMPOSTE Track 148
148 5
Track 149
149 Track 150
150 5
3
Capitolo 1 – Dettati: prima serie
CAPITOLO 3
36
DETTATI: TERZA SERIE Unità 15 – Tonalità con i diesis: Re maggiore e Si minore Unità 16 – Tonalità con i bemolli: Si b maggiore e Sol minore Unità 17 – Tonalità con i diesis: La maggiore e Fa # minore Unità 18 – Tonalità con i bemolli: Mi b maggiore e Do minore Unità 19 – Varie forme di attacco in levare (anacrusi) Unità 20 – Intervalli di difficile intonazione Unità 21 – Modulazione ai toni lontani – Esempi di tempi poco usati e dettati di 12 e 16 battute
UNITÀ 15 – Tonalità con i diesis: Re maggiore e Si minore RE MAGGIORE: MISURE SEMPLICI
Track 151
151 Track 152 3
152 3
Track 153
153 5
Track 154
154 5
Track 155
155
RE MAGGIORE: MISURE COMPOSTE
Unità 15 – Tonalità con i diesis: Re maggiore e Si minore
37
Track 156
156 5
Track 157
SI MINORE: MISURE SEMPLICI
157 Track 158 3
158 5
3
3
Track 159
159 5
Track 160
160 5
Track 161
161 5
Track 162
162
SI MINORE: MISURE COMPOSTE
3
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
38
UNITÀ 16 – Tonalità con i bemolli: Si b maggiore e Sol minore SI b
MAGGIORE:
MISURE SEMPLICI
Track 163
163 Track 164
164 Track 165
165 5
3
Track 166
166 5
Track 167
167 5
Track 168
168 5
SI b
MAGGIORE:
MISURE COMPOSTE
Unità 16 – Tonalità con i bemolli: Si b maggiore e Sol minore
39
SOL MINORE: MISURE SEMPLICI Track 189 3
3
169 Track 170
170 Track 171
171 5
SOL MINORE: MISURE COMPOSTE Track 172
172 5
Track 173
173 5
Track 174
174 5
3
3
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
40
UNITÀ 17 – Tonalità con i diesis: La maggiore e Fa # minore LA MAGGIORE: MISURE SEMPLICI Track 175 3
3
175 3
Track 176
176
Track 177
177 5
3
3
LA MAGGIORE: MISURE COMPOSTE Track 178
178 5
Track 179
179
Track 180
180 5
3
3
3
Unità 17 – Tonalità con i diesis: La maggiore e Fa # minore
FA #
MINORE:
MISURE SEMPLICI
Track 181
181
Track 182
182
Track 183
183 5
FA # Track 184
184
Track 185
185 5
Track 186
186 5
MINORE:
MISURE COMPOSTE
41
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
42
UNITÀ 18 – Tonalità con i bemolli: Mi b maggiore e Do minore MI b
MAGGIORE:
MISURE SEMPLICI
Track 187 3
187 3
Track 188 3
3
188
3
3
Track 189
189 5
MI b Track 190
190 5
Track 191
191 5
Track 192
192
MAGGIORE:
MISURE COMPOSTE
Unità 18 – Tonalità con i bemolli: Mi b maggiore e Do minore
DO MINORE: MISURE SEMPLICI Track 193
193 Track 194
194 Track 195
195 5
Track 196
196 5
Track 197
197 5
Track 198
198 5
DO MINORE: MISURE COMPOSTE
43
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
44
UNITÀ 19 – Varie forme di attacco in levare (anacrusi) Questa Unità propone esercizi di dettato ritmico-melodico con l’attacco in levare. Le singole sezioni (A, B, C, D), formate ciascuna da due battute, verranno proposte nei file mp3 omettendo il levare della sezione successiva: soltanto i clic del metronomo concluderanno la battuta. Inoltre, da questa Unità, prima dell’esercizio di dettato verranno eseguiti soltanto la nota La3 e l’arpeggio della tonalità in cui è scritto il brano. Il levare di ogni sezione è già incluso nella battuta che contiene i clic del metronomo. sezione A La3
arpeggio ecc.
MISURE
Track 199 sezione A
SEMPLICI
sezione B
sezione C
sezione D
199 Track 200 A
B
C
D
200 Track 201 A
B
C
D
201 Track 202 A
B
C
202 5
D
Track 203 A
B
C
203 5
D
Track 204 A
204
B
C
D
Unità 19 – Varie forme di attacco in levare (anacrusi)
45
MISURE
COMPOSTE
Track 205 A
B
C
205 5
D
Track 206 A
B
C
206 5
D
Track 207 A
B
207 5
C
D
Track 208 A
B
C
3
208 5
3
D
3
Track 209 A
C
B
209 5
3
D
3
Track 210 A
B
210 5
D
C
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
46
UNITÀ 20 – Intervalli di difficile intonazione Track 211 A
B
C
211 5
D
Track 212 A
B
C
212 5
D
Track 213 A
B
C
213 5
D
Track 214 A
B
C
214 D
5
Track 215 A
B
215 5
D
C
Unità 20 – Intervalli di difficile intonazione
47
Track 216 A
B
C
216 5
D
Track 217 A
B
C
217 5
D
Track 218 A
B
C
218 5
D
2
2
Track 219 A
B
C
219 5
D
Track 220 A
B
220 5
D
C
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
48
Track 221 A
B
C
221 3
5
D
Track 222 A
B
C
222 5
D
Track 223 A
B
3
C
223 3
5
D
3
3
Track 224 A
C
B
3
224 5
3
D
3
Track 225 B
A
225 5
D
C
49
UNITÀ 21 – Modulazione ai toni lontani – Esempi di tempi poco usati e dettati di 12 e 16 battute MODULAZIONE AI TONI LONTANI Track 226
226 5
3
3
Track 227
227 5
Track 228
228 5
Track 229 A
B
229 4
C
D
Capitolo 3 – Dettati: terza serie
50
ESEMPI DI MISURE POCO USATE E DETTATI DI 12 E 16 BATTUTE
Track 230 A
B
230 5
C
9
E
D
F
Track 231
231 5
Track 232 A
B
232 4
8
C
E
D
F
Unità 21 – Modulazione ai toni lontani – Esempi di tempi poco usati e dettati di 12 e 16 battute
Track 233 A
51
B
233 5
C
11
D
E
F
G
3
H
3
Track 234 A
B
234 5
C
11
D
F
E
G
H
Track 235 A
B
C
235 6
11
D
F
E
G
H
Riproduzione di opera protetta da copyright realizzata su concessione di Ricordi ad uso di soli ciechi o ipovedenti. Non è ammessa la copia.
View more...
Comments