e
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
MINISTÈRE DE LA CULTURE
ISTITUTO DI STUDI SULLE CIVILTÀ ITALICHE E DEL MEDITERRANEO ANTICO
MUSÉE NATIONAL DES ANTIQUITÉS
ROMA
ALGER
I FENICI IN ALGERIA
Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera Mostra Internazionale – Palais de la Culture Moufdi Zakaria – Alger 20 gennaio – 20 febbraio 2011 Direzione Scientifica Lorenza-Ilia Manfredi e Amel Soltani
Bologna 2011 COMMUNICATING C U L T U R A L H E R I T A G E
bradypus.net
BraDypUS s.a. Communicating Cultural Heritage
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ministère de la Culture
Musée National des Antiquités
Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico
Alger
Roma
I Fenici in Algeria Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera Mostra Internazionale – Palais de la Culture Moufdi Zakaria – Alger 20 gennaio – 20 febbraio 2011 Direzione Scientifica Lorenza-Ilia Manfredi e Amel Soltani
Baanche nche dati
BraDypUS s.a.
Communicating Cultural Heritage
Bologna 2011
Sotto l’Alto Patronato di
Abdelaziz Bouteflika Président de la République Algérienne Démocratique et Populaire
Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica Italiana
Khalida Toumi Ministre de la Culture
Franco Frattini Ministro degli Affari Esteri
Ministère de la Culture Ministero degli Affari Esteri Ministero per i Beni e le Attività Culturali International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (organismo dell’UNESCO) Comitato d’onore Giampaolo Cantini Ambasciatore d’Italia ad Algeri Zahia Yahi Chef de Cabinet, Ministère de la Culture Luciano Maiani Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Gherardo Gnoli Presidente dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente Louis Godart Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico della Presidenza della Repubblica Italiana Roberto Cecchi Segretario Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Rabah Hamdi Secrétaire Général, Ministère de la Culture Rachida Zadem Conseillère de la Ministre de la Culture Abdelghani Sidi Boumedienne Conseilleur de la Ministre de la Culture Roberto De Mattei Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Antonio Agostini Direttore Generale per il Coordinamento e lo sviluppo della ricerca Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Fabrizio Tuzi Direttore Generale del Consiglio Nazionale delle Ricerche Mounir Bouchenaki Direttore Generale dell’International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property Mourad Betrouni Directeur de la Protection légale et de la préservation des biens culturels Ministère de la Culture
Mourad Bouteflika Directeur de la Conservation et de la Restauration des biens culturels Ministère de la Culture Maria Mautone Direttore del Dipartimento Patrimonio Culturale Consiglio Nazionale delle Ricerche Houria Cherid Directeur du Musée National des Antiquités d’Alger Ministère de la Culture Paola Santoro Direttore dell’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico Consiglio Nazionale delle Ricerche Mehadjia Bouchentouf Directeur du Palais de la Culture Moufdi Zakaria Maria Battaglia Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri Anna Maria Sgubini Moretti Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale Antonino Di Vita Direttore del Centro di documentazione e ricerche sull’archeologia dell’Africa settentrionale Università di Macerata Mohamed Djahiche Directeur du Musée d’Art Moderne d’Alger
Organizzazione scientifica
Progettazione allestimento espositivo
Comitato scientifico
ISCIMA Lorenza-Ilia Manfredi Marcello Bellisario Laura Attisani Roberto Bellisario
Naïma Abdelouahab Piero Bartoloni Nacéra Benseddik Sandro Filippo Bondì Filippo Delpino Federico Mazza Luisa Musso Mohamed Elkheir Orfali Paola Santoro Paolo Xella Segreteria scientifica Naïma Abdelouahab Uberto Malizia Antonella Mezzolani Organizzazione espositiva Segreteria organizzativa
Allestimento espositivo e progetto grafico dei pannelli Lorella Fulgenzi Mourad Bernoussi Achour Boumrar Ahmed Bourezam Houria Mellak Lakhdar Rehane Mohamed Amine Sahbi Restauro Paola Aureli Abdelhak Chaibi Zahra Cherdouh Youcef Sidi Idriss
Boualem Belachehab Nacéra Benallel Katia Djama Giorgia Rubera
Fotografi
Uffici stampa e relazioni esterne
Traduzioni
Ufficio stampa del Ministère de la Culture Ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche Boualem Belachehab, Museo Nazionale delle Antichità di Algeri
Sadjia Achouri Nabila Aït Saïd Malika Benmesbah Soraya Benseddik Houria Cherid Brigitte Pargny
Partners Palais de la Culture Moufdi Zakaria, Algeri Musée National des Antiquités, Algeri Musée National Bardo, Algeri Musée National Cirta, Costantina Musée National Ahmed Zabana, Orano Musée National d’Archéologie, Sétif Ufficio di gestione e valorizzazione dei beni culturali Museo e sito di Annaba Museo e sito di Cherchel Museo e sito di Guelma Museo e sito di Jijel Museo e sito di Tipasa Sito di Collo Sito di Siga Sito di Skikda Sito di Tiddis
Idriss Benkouider Luciano D’Angelo
Realizzazione depliant di presentazione dell’esposizione Sandra Fiore Sponsorizzazione di Air Algérie e Kel 12 Tour operator Progetto e realizzazione documentario Project for High Tecnology Regia di Michele Savaiano Riprese filmate di Michele Moscatelli Riprese sponsorizzate da Saipem Algérie e Eni Progetto e realizzazione percorso e quaderno didattico Erika Vecchietti (BraDypUS Studio Associato) Plastici Jallal Bouakkaz
Organizzazione editoriale
Traduzioni
Direzione scientifica
Soraya Benseddik Brigitte Pargny
Lorenza-Ilia Manfredi – Amel Soltani Coordinamento editoriale
Progetto grafico
Sandra Santoro
Marcello Bellisario Laura Attisani
Redazione
Realizzazione editoriale
Naïma Abdelouahab Antonella Mezzolani Brigitte Pargny Fiammetta Susanna
Erika Vecchietti (BraDypUS studio associato)
Schede Naïma Abdelouahab Antonella Mezzolani Fiammetta Susanna
Stampa Aslay (Bologna)
Ringraziamenti Aziza Amamra, Directeur du Musée National des Arts et Traditions Populaires; Salah Amokrane, Directeur de l’Office du Parc National du Tassili; M’Barek Assel, Chef de bureau, Ministère de la Culture; Fatima Azzoug, Directeur du Musée National Bardo; Abdelkrim Belarbi, Directeur de l’Institut National Supérieur de Musique; Fatma Zohra Benaklouche, Responsable du musée et du site de Cherchel; Zahia Benkredra, Responsable du musée et du site d’Annaba; Athmane Beredjdel, Sous-Directeur des moyens, Ministère de la Culture; Mohamed Boucherlata, Directeur de la Culture de la wilāya de Aïn Témouchent, Driss Boudiba, Directeur de la Culture de la wilāya de Annaba; Mahmoud Chaouche, Responsable du musée et du site de Guelma; Abdelmadjid Cherbel, Directeur Général du quotidien El Moudjahid; Naoual Dahmani, Sous-Directeur de la protection légale et de la préservation des biens culturels, Ministère de la Culture; Martine Denoyelle, Conseillère Scientifique, axe “Histoire de l’archéologie et de l’art antique”, Département des Études et de la Recherche, Institut National de l’Histoire de l’Art, Paris; Francesca e Gaetano di Thiene, Castello di Thiene; Nadhéra Habbache, Sous-Directeur de la Conservation et de la Restauration des biens culturels, Ministère de la Culture; Samia Hadfi, Chef de service de l’administration, Musée National Cirta;
Chadia Khalfellah, Directeur du Musée National Cirta, Constantine; Ismail Laaboudi, Sous-Directeur de la coopération bilatérale, Ministère de la Culture; Saïd Larbani, Sous-Directeur du budget, Ministère de la Culture; Antoinette Le Normand-Romain, Directeur Général de l’Institut National de l’Histoire de l’Art, Paris; Omar Mazari, Directeur de la Culture de la wilāya de Jijel; Aïcha Merazka, Directeur du Musée National de Cherchel; El Hadj Meshoub, Ex-Directeur du Musée National Ahmed Zabana, Oran; Rabéa Moussaoui, Directeur de la Culture de la wilāya d’Oran; Mourad Nacer, Directeur de la Culture de la wilāya de Bejaïa; Chérif Riache, Directeur du Musée National de Sétif; Sergio Ribichini, Dirigente di Ricerca, Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Anissa Saadoune, Responsable du musée et du site de Tipasa; Nassim Sahli, Sous-Directeur de la promotion du Patrimoine Culturel, l’Office de Gestion et d’Exploitation des Biens Culturels; Sophie Saint-Amans, Pensionnaire, axe “Histoire de l’archéologie et de l’art antique”, Département des Études et de la Recherche, Institut National de l’Histoire de l’Art, Paris; Farid Tata, Sous-Directeur de la recherche, Ministère de la Culture; Abdelouahab Zekkar, Directeur Général de l’Office de Gestion et d’Exploitation des Biens Culturels.
Ministère de la Culture République Algérienne Démocratique et Populaire
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Repubblica Italiana
Musée National des Antiquités Alger
Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico CNR
International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property
Ministero degli Affari Esteri Repubblica Italiana
Istituto Italiano di Cultura Alger
E
vocare il ricordo di un prestigioso passato antico che ha segnato il nostro immaginario e modellato la nostra percezione del mondo e della civiltà costituisce un modo efficace per richiamare la memoria e ravvivare il sentimento di appartenenza a valori essenziali che trascendono la territorialità geografica. La mostra I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera, concepita da una équipe di ricercatori algerini e italiani, è il tipo di contenitore ideale per mostrare – più che per dimostrare – i luoghi e i momenti qualificanti che hanno portato alla nascita di una civiltà fondata sull’economia del mare. Questa mostra, in quanto mezzo di restituzione di valori sensibili condivisi, costituisce un superamento della storiografia degli oracoli e delle profezie che hanno prodotto più allontanamenti che ravvicinamenti tra i popoli e le nazioni. In effetti, l’approccio espositivo permette oggi sicuramente di operare per la costruzione di nuovi legami, fondati su valori sicuri e durevoli. È in questo spirito che l’Algeria e l’Italia del ventunesimo secolo celebrano insieme l’epopea dei popoli del mare. L’Algeria contemporanea, che è stata parte integrante di un’eredità punica, resa e restituita, il più delle volte, in maniera enfatica attraverso un discorso carico di miti, leggende e racconti aneddotici, ha deciso di rievocare la memoria sedimentata e la prova archeologica per accedere ai valori persi, assopiti oppure seppelliti sotto la polvere dei sedimenti. In effetti, solo l’archeologia ci autorizza oggi a superare i limiti cronologici della Storia e ad andare ancora più lontano, oltre il racconto, per vedere cosa c’è dietro e cosa è nascosto sotto, ad andare nel profondo della sedimentazione per raccogliervi le chiavi di lettura e i codici di identificazione. Si tratta di un’archeologia del senso che non vuole essere una perorazione della ‘Civiltà’, ma un’esortazione alla conciliazione della Storia con la geografia terrestre e marittima. È in questo che la mostra I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera vuole essere un saggio di un approccio rinnovato della relazione storica con l’altro, fondato sulla condivisione del senso e, soprattutto, della verità. In tutta onestà, devo dire che il titolo non mi convince del tutto (rispetto però la scelta degli scienziati), nel senso che introduce una nozione che non è né geografica, né scientifica: quella dell’‘Africa nera’, come se ci fosse un’altra Africa, che sarebbe, invece, ‘bianca’. La mia convinzione è che esiste una sola Africa, geograficamente delimitata, concretamente palpabile, poiché costituisce un continente fisico (a dispetto delle divisioni di ogni genere). Il suo colore? Non è monocromatica, ma costituisce invece un mosaico iridescente e bello come un arcobaleno. Il ‘continente arcobaleno’, per parafrasare un suo illustre figlio, Madiba, il Sudafricano. Khalida Toumi Ministre de la Culture
L
a mostra I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera si inserisce nel solco di una tradizione di collaborazione italoalgerina, in campo archeologico, di lunga data, che risale già agli anni Settanta.
Nel periodo più recente il Ministero degli Affari Esteri ha sostenuto due progetti realizzati, in collaborazione con il Ministero algerino della Cultura, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per le Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (ISCIMA): ‘Catalogazione ed esame del materiale archeologico conservato nel Museo Nazionale di Algeri, per lo studio delle monete di Iol-Cesarea nel contesto punico dell’Algeria antica’ e ‘Restituzione della facies punico-numidica dell’Algeria antica attraverso lo studio del materiale archeologico e numismatico del centro di Iol-Cesarea’. La collaborazione in campo archeologico e, più in generale, culturale rappresenta a sua volta una pagina luminosa di una tradizione di relazioni eccellenti, tra Italia e Algeria, in tutti i settori, che si sono andate sviluppando costantemente dopo l’indipendenza algerina nel 1962. La mostra su I Fenici in Algeria testimonia, con il sostegno delle rispettive autorità, la comune volontà di divulgare e valorizzare un patrimonio culturale condiviso ed eminente, di grande ricchezza e varietà, che contraddistingue una delle fasi più significative della lunga e affascinante storia delle civiltà del Mediterraneo. È proprio questa condivisione e questa matrice comune che la Mostra riesce ad evidenziare molto bene, con un approccio scientifico esaustivo e rigoroso, ma anche con un forte impatto visivo e una particolare capacità divulgativa. Il percorso espositivo, che accompagna idealmente il visitatore dal Mediterraneo all’Africa nera, ha una forte carica simbolica e c’è veramente da augurarsi che i visitatori siano numerosi su entrambe le sponde del Mediterraneo, così da diffondere il forte messaggio di comprensione, di cultura, di civiltà, che promana da questo viaggio ideale in una storia antica ma allo stesso tempo viva e attuale. Per l’Algeria si tratta di un’occasione importante per comunicare la ricchezza della sua storia, della sua cultura, del suo determinante contributo alle civiltà del Mediterraneo. Come Italiani non possiamo che essere fieri di contribuire al conseguimento di questo obiettivo.
Giampaolo Cantini Ambasciatore d’Italia ad Algeri
L
a mostra I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera è pensata in funzione di uno sguardo critico e di un approccio storico rinnovato, allo scopo di garantire quella distanza e quel distacco necessari riguardo a un argomento che, sin dai tempi più antichi, è stato oggetto di controversie, d’ideologie e di scuole al servizio di dinastie, d’imperi e di teologie successive. Questa situazione ha, di fatto, reso illeggibile e inaccessibile la storia di un popolo caratterizzato dalla stessa lingua, dagli stessi usi e costumi e insediato sullo stesso territorio, posto a ovest del Nilo, in una regione che usiamo chiamare oggigiorno ‘Africa del Nord’. Per quanto seducenti possano apparire le cronache e i racconti di Ecateo da Mileto, le ‘verità’ di Erodoto d’Alicarnasso e i racconti leggendari di Sallustio, la storia dell’Africa del Nord è tutt’ora da reinventare nella sua sostanza ed essenza profonda. Una storia rinnovata e ripensata che si rifiuta di sacrificare la verità sull’altare della seduzione e della fascinazione – in mancanza di testi letterari – per giustificare o legittimare un certo modo di approdare alla realtà storica. Ma dove inizia la storia? E chi ne ha definito i confini? Cronisti e agiografi dell’antichità e del medioevo si accordano – in assenza di fonti scritte – per far coincidere l’ingresso nella storia di quest’estremità nord del continente africano con l’insediamento a Cartagine e con l’arrivo dei primi navigatori fenici. Si tratta di una storia narrata, raccontata, seguendo un percorso, un periplo, come fece Annone, per iniziare, che non avrebbe lasciato tracce materiali ma i cui racconti, così abilmente costruiti e ampliati, hanno saputo radicare nelle nostre menti e, successivamente, nei nostri immaginari quell’ideologia dell’itinerario così sapientemente illustrata da Pierre Cintas, nella sua teoria degli ‘scali punici’ secondo la quale di scalo in scalo, lungo un asse est-ovest, alla distanza di 30-40 km, vengono fondati empori e mercati punici (Contribution à l’étude de l’expansion carthaginoise au Maroc, Paris 1954, pp. 94-95). Una linearità di percorso, ordinata secondo linee-guida metodologiche, lungo un tratto di costa quasi rettilineo sull’asse est-ovest, senza insenature, né estuari o foci, al fine di favorire la possibilità di raccordi trasversali. La storia e l’archeologia punica, romana, vandala, bizantina, musulmana e, infine, coloniale francese s’inscrivono in questa linearità metodologica. La strategia dell’occupazione punica lungo la costa, che segue su un’ideale linea parallela l’andamento dei rilievi montuosi, determinerà il modello degli insediamenti umani successivi sull’asse est-ovest. I Romani si insedieranno secondo questa stessa linearità, per espandersi poi verso l’interno; i Vandali si opporranno all’espansione romana in questa direzione; i Bizantini influiranno poco sull’ordine stabilito prima dell’arrivo degli Arabi (VII sec. d.C.). La conquista araba si attuerà secondo lo stesso procedimento, da est verso ovest, da Kairouan fino ai confini marocchini, prima di rivolgersi verso sud. La Francia coloniale, ‘erede di Roma’, incaricata di ristabilire la continuità latina e cristiana nel Maghreb, si stabilirà sulla stessa fascia litoranea. La storia dell’Africa del Nord viene così narrata secondo questo succedersi di andirivieni continui. L’importanza del corpus prodotto (racconti, leggende…), in una costante relazione di dominatore-dominato, ha infine modellato gli immaginari collettivi legittimando il postulato
dell’occupazione, della conquista e della colonizzazione. Questo fenomeno ricorrente di continui andirivieni ha alimentato tutta la letteratura alla stessa stregua dei racconti leggendari e mitici: in seguito a ciò, sin dall’antichità, è stata attribuita all’Africa del Nord una definizione che ne ha fatto, per molto tempo, non un’entità geografica ma piuttosto un’entità fluida, una specie di tapis roulant che ha permesso, in modo permanente, il passaggio e le traversate. La struttura ‘lineare’ delle terre nordafricane ben si accorda con questo schema storicamente tramandatoci, che si basa sull’esistenza di un nucleo originario orientale, fonte di civilizzazione, e di un orientamento est-ovest di diffusione delle manifestazioni civilizzate. Per questa teoria, Homo nord africanus (Libico, Getulo, Berbero o Mazigh, non importa) è costantemente ricondotto solamente al suo significato biologico e sociale; le sue dimensioni culturali e civilizzatrici si riducono a semplici espressioni e manifestazioni aleatorie e incidentali, prive di qualsiasi influenza reale sul corso generale della storia. Già nell’antichità più lontana, avvalendosi di una traduzione dei libri punici del re Iempsale, Sallustio stigmatizza le caratteristiche ‘primitive’ dei popoli Getuli e Libici «I primi abitanti dell’Africa furono i Getuli e i Libici, gente rustica e barbara, che si nutriva della carne degli animali selvaggi o dell’erba dei prati come le greggi» (Bellum Iugurthinum, XVII), segnando la rottura ‘epistemologica’ tra un mondo selvaggio – escluso dalla storia – e un mondo civilizzato, attore e autore legittimo della storia degli uomini e della produzione culturale. Più vicino a noi, nel 1960, nell’articolo Massinissa ou les débuts de l’histoire, pubblicato sulla rivista Libyca (t. VIII), Gabriel Camps, studioso della preistoria e specializzato nella storia dei Berberi, confuta le caratteristiche fantasiose ed eccessive dei racconti mitici e leggendari, ma si lascia sedurre dalla teoria dell’esistenza, nell’Africa del Nord, di due elementi di popolazioni: i Getuli nomadi e i Libici sedentari. Questa bipolarizzazione antropologica lo porta a un esercizio quanto meno equivoco: «Quei Libici e Getuli, cacciatori e raccoglitori, sono popoli della preistoria. Se quei tempi primitivi non fossero lontani millenni dall’epoca cartaginese, sarebbe altresì interessante stabilire un parallelismo tra quel racconto e quello che ci insegna l’antropologia preistorica riguardo alle origini berbere», alludendo ai lavori di sintesi di L. Balout su La Préhistoire de l’Afrique du Nord (Paris 1955). Nel precisare la sua tesi, Camps fa un raffronto – che la scienza non può avallare – tra un mondo della preistoria, che trae la propria sostanza dalla memoria geologica, e un evento storico narrato: «Negli ultimi tempi della preistoria e ancora durante il Neolitico, in effetti, due razze condividevano il Maghreb, gli uomini di Mechta el-Arbi, la cui estensione è telliana e soprattutto litoranea, mentre gli uomini delle civiltà capsiane (elementi protomediterranei) occupano le regioni meridionali che diventeranno successivamente territorio dei Getuli. L’analogia, però, si ferma a questa bipartizione, in quanto quest’ultima è una costante della storia del Maghreb (…)» (Camps 1960). Con questa affermazione, l’autore pone irrimediabilmente la tesi di una preistoria maghrebina, consegnandola all’alternarsi delle stravaganze e
delle incongruità storiche (racconti e leggende antiche). Come siamo giunti a questo punto? Un preistoria costruita unicamente per fare da terreno (geologicamente) di proiezione alla visione limitata di una storia narrata e raccontata lungo lo stesso percorso e lo stesso periplo: quello di gruppi di Homo sapiens sapiens venuti dall’Oriente, lungo un asse est-ovest, in ondate successive, che soppianteranno le popolazioni autoctone assimilate e anche sterminate. Dapprima, Iberomaurusiani (XX-VIII millennio), presentati sullo sfondo di uno scenario di brutale invasione, dal Golfo delle Sirti fino all’Oceano Atlantico, di gruppi detti di Mechta-Afalou, della famiglia dei Cromagnon. «Gli uomini iberomaurusiani, in altri termini la razza di Mechta el-Arbi, irruppero attraverso il Tell maghrebino come lo faranno, diversi millenni dopo, Sidi Okba e i suoi successori nell’arco di mezzo secolo. Ma si trattò allora di un fatto infinitamente più grave: l’avvento brutale di Homo sapiens nel Maghreb e la scomparsa del suo predecessore neanderthaliano». Gli ultimissimi Iberomaurusiani «avranno il coraggio di affrontare l’Oceano e popoleranno le Canarie: sono i Guanci» (L. Balout, La Préhistoire de l’Afrique du Nord, Paris 1955). Poi i Capsiani (VIII-III millennio), presentati da Balout come autori di una colonizzazione progressiva, a partire dal Vicino Oriente, operata da gruppi umani protomediterranei «antenati dei Berberi attuali, appartenenti al grande gruppo dei Mediterranei». Sappiamo oggi che l’uomo di Neanderthal è assente in Africa Settentrionale – le sue ultime tracce non superano Gibilterra – e Homo sapiens sapiens dell’Epipaleolitico (uomo di Mechta Afalou, Algeria) non è altro che la forma evoluta di Homo sapiens sapiens del Paleolitico medio (Uomo di Dar esSoltane, Marocco). Questa continuità antropologica non potrebbe autorizzare le ipotesi basate su un continuo succedersi di conquiste, colonizzazioni, invasioni. Gli ultimi dati dell’antropologia evidenziano dunque la necessità di un diverso approccio, focalizzato finora esclusivamente su percorsi terrestri, e l’esigenza di ipotizzare delle relazioni trans-mediterranee anche al di là del Neolitico. In effetti, è ormai stabilito che, circa 40.000 anni fa, gruppi di Homo sapiens sapiens arrivarono in Australia tramite la navigazione; è anche risaputo che l’occupazione delle isole del Pacifico si svolse allo stesso modo e secondo le modalità di una navigazione più o meno padroneggiata. Tutte le altre spiegazioni si dimostrano incompatibili, tra l’altro, con i dati dell’archeologia e della geografia. Su che cosa si fondano, quindi, quell’apprensione e quello scetticismo europei riguardo all’idea di una navigazione legata a relazioni transmediterranee prima del periodo Neolitico, mentre diverse prove di migrazione marina attraverso lo stretto di Gibilterra e il canale siculotunisino sono attestate sin dai tempi del Paleolitico? «Quest’allergia all’idea di navigazione», scriveva D. Anthony, «è fondata, in Europa Occidentale, solo su abitudini mentali, potenti ed insidiose» (Migration in Archeology: the Baby and the Bathwater: American Anthropology, 4 [1992], pp. 895-914). Ecco che cosa scriveva nel 1995 Marcel Otto, studioso di preistoria all’Université de Liège, nell’introduzione di un articolo intitolato Contacts transméditerranéens au Paléolithique «Stranamente, non è ritenuto di buon gusto ammettere senza ritegno gli scambi trans-mediterranei durante il Paleolitico. Questa ‘allergia intellettuale’ sembra condizionata da correnti
di pensiero imposte da certe scuole della tendenza dominante. Numerosi elementi di riflessione si oppongono però a quel che tende a diventare dogma negli ambienti scientifici. Questo scivolamento epistemologico costituisce, già di per sé, un’incitazione alla controversia, visto che nessun campo può essere escluso dalla riflessione. La nozione di navigazione paleolitica solleva automaticamente uno scetticismo fondato su preconcetti inconsci, e quindi difficilmente superabili. La scienza preistorica vi si è inserita in un funzionamento circolare che bisogna per lo meno dimostrare, se non combattere. Il semplice ragionamento logico si oppone a questo modo di vedere: le attitudini intellettuali attestate dalla tecnicità terrestre bastano ampiamente a superare le difficoltà rappresentate da un passaggio d’acqua» (Actes du Colloque “El Mon Mediterrani Despres Del Pleniglacial (18.000– 12.000 BP”), Banyoles 1995). Crediamo di capire perché gli studiosi di preistoria e gli antropologi che hanno lavorato soprattutto nell’Africa del Nord si ostinino a rigettare qualsiasi ipotesi tendente a stabilire relazioni tra le due sponde del Mediterraneo durante il Paleolitico. In effetti, riconoscere l’esistenza di contatti nel corso di quel periodo manderebbe in frantumi tutto l’edificio epistemologico costruitosi sin dalla più lontana Antichità. Le teorie diffusionistiche che hanno strutturato finora la storia delle culture e del popolamento nordafricano si troverebbero in una posizione molto precaria. Scrive J. Roche «25.000 anni fa, le rive europee e africane dello stretto (Gibilterra) erano distanti mediamente 20 km su una lunghezza di un centinaio di chilometri, e quindi perfettamente visibili da una parte e dall’altra dello stretto. Nella parte centrale, la distanza di attraversamento non eccedeva i 10 km, a causa della presenza di un isolotto» (La Chronologie du paléolithique moyen, supérieur et de l’Epipaléolithique du Maroc. Actes du Colloque International de Maghnia (Algérie), CNRPAH, 2001, pp. 113-121). Fu quindi in quel lasso di tempo che gruppi di Homo sapiens sapiens nordafricani traversarono lo Stretto di Gibilterra, approfittando di un abbassamento importante del livello delle acque del Mediterraneo fino ad un’altitudine di circa -120 m (D. Ferembach, Evolution du peuplement du Maghreb des origines au néolithique. Actes du Colloque International de Maghnia (Algérie), CNRPAH, 2001, pp. 123-130). Il periodo di 25.000 anni corrisponde al passaggio da un clima relativamente fresco e umido a un inaridimento costante (M. Couvert – J. Roche, L’environnement de la grotte de Taforalt durant la fin du Paléolitique et l’Epipaléolitique. Le tapis végétal et son interprétation climatique: Bulletin d’Archéologie Marocaine, 11 [1977-78]; A. Debénath et alii, Stratigraphie, habitat, typologie et devenir de l’Atérien marocain: données récentes: L’Anthropologie, 90 [1986], pp. 233-246). Nell’ottica di questa nuova geografia della circolazione, la storia fenicia e punica andrebbe rivisitata in una nuova prospettiva, al fine di dare alla trasversalità tutto il suo significato (corsi di oued, foci, estuari) e all’approccio paleogeografico e geomorfologico il posto che gli compete.
Mourad Betrouni Directeur de recerche en préhistoire Centre National de Recherches Préhistoriques, Anthropologiques et Historiques (CNRPAH)
I
l Musée National des Antiquités e il Ministère de la Culture in collaborazione con l’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (ISCIMA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma hanno organizzato l’esposizione I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera. La proposta di questa mostra è stata fatta dal Ministère de la Culture alle due istituzioni, il Museo e l’ISCIMA, che lavoravano già ad un progetto comune intitolato Monnaies d’Iol-Caesarea dans le contexte punique de l’Algérie antique; l’esposizione è il coronamento degli sforzi nati da questo progetto. La storia dei Fenici in Algeria è ancora poco conosciuta, in quanto i documenti scritti di questo periodo sono in generale assai scarsi; è per questa ragione che gli studiosi dedicano tutti i loro sforzi per proporre delle nuove letture sulle testimonianze materiali del periodo punico in Algeria, così che i risultati delle loro ricerche andranno ad arricchire le nostre conoscenze sulla storia di questa civiltà. Le due équipes scientifiche hanno avuto il merito di riunire un gran numero di reperti archeologici punici, ma anche numidici, in quanto stretti rapporti univano le due civiltà. Questi oggetti, che sono testimonianze conservate nei Musei algerini, offrono ai visitatori un panorama scientifico ed istruttivo sui Fenici in Algeria, mettendoli in rapporto stretto con la civiltà numidica, in quanto, effettivamente, lo scambio culturale tra la popolazione numidica e quella fenicia, fu ampio e significativo. L’Algeria ha conosciuto in questi ultimi tempi numerose mostre, l’esposizione I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera avrà la particolarità di qualificarsi essenzialmente per una nuova lettura dei dati storici che i nostri studiosi propongono ai visitatori e che sarà presentata in articoli inediti. Questa lettura si concretizza in una disposizione dei reperti distribuiti in un percorso immaginato nel tempo e nello spazio dell’Algeria antica, messi in risalto da una bella scenografia arricchita dalle nuove tecnologie dell’interattività. Le due équipes hanno lavorato moltissimo per arrivare a questo risultato e dunque le ringraziamo per questo e auguriamo loro un grande successo.
Houria Cherid Directeur du Musée National des Antiquités
N
el grande fenomeno dell’espansione fenicia lungo le coste del Mediterraneo, con la conseguente fondazione di insediamenti commerciali e coloniali, siamo oggi in grado di riconoscere realtà ben definite, che si collocano con caratteristiche proprie e con particolare risalto nel quadro delle vicende dei paesi che si trovano lungo la costa nordafricana: realtà sempre più certe e ricche di fascino via via che le scoperte archeologiche e il progresso delle indagini offrono nuovi elementi di conoscenza e di giudizio. In questa prospettiva, una particolare attenzione per la presenza dei Fenici in Algeria, con l’intento di definirne la strategia insediativa nel territorio, si deve a Sabatino Moscati, il quale – a partire dalla metà degli anni Sessanta del secolo scorso – iniziò una serie di contatti con la Direction Algérienne des Affaires Culturelles per un progetto condiviso di ampio respiro. Nel 1967 veniva così firmato a Roma un protocollo italo-algerino che sanciva l’avvio di un programma articolato e approvato dai due paesi e che prevedeva una collaborazione tra studiosi italiani e algerini, finalizzata alla catalogazione e allo studio di materiale inedito in Algeria e a una serie di campagne di ricognizione topografica su centri fenici e punici. Seguiva, nel 1969, un accordo triennale che dava l’avvio a indagini archeologiche a Ippona. È in questo periodo che l’impresa algerina diviene una delle ricerche internazionali del nuovo organismo creato, per impulso di Sabatino Moscati, nell’ambito del Consiglio Nazionale delle Ricerche: il Centro di Studio per la Civiltà fenicia e punica. L’équipe, formata da studiosi e tecnici italiani e algerini, conseguì risultati di notevole importanza per quanto riguarda la storia e la topografia dell’insediamento, segnalato dalle fonti classiche come uno dei principali stanziamenti costieri dell’Africa in cui la presenza punica sia attestata in modo esplicito. Nei due anni seguenti, 1970 e 1971, lo studio dalla città si ampliò a quello del territorio, con una ricognizione topografica puntuale che ha permesso di individuare una serie di centri fortificati punici lungo la riva destra del fiume Seybouse, via di penetrazione verso l’interno del paese, base fondamentale di studio per sostanziare ipotesi su modi e tempi di una strategia insediativa, in cui Cartagine svolse un ruolo importante. Si deve agli interessi scientifici di Lorenza-Ilia Manfredi se l’Algeria è stata riproposta nel quadro delle linee strategiche di ricerca dell’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico del CNR, che raccoglie l’eredità di scuola e di studi dell’Istituto per la Civiltà fenicia e punica, divenendo un progetto meritevole di uno specifico finanziamento del CNR. Prende così avvio, nel corso del 2006, il progetto di ricerca ‘Algeria Punica’, che si articola come un’impresa scientifica condivisa tra l’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico e il Musée National des Antiquités di Algeri, nell’ambito di un accordo tra le due istituzioni, e ha per oggetto lo studio sistematico della produzione monetale di Iol-Caesarea, esaminata nel contesto archeologico e topografico dell’insediamento, inserito in una visione storica finalizzata ad approfondire la facies punica in Algeria. Nel corso dello studio e dell’esame critico dei materiali archeologici è nata l’idea di organizzare la mostra I Fenici in Algeria, che intende riproporre in maniera attuale, attraverso l’esposizione di materiali dei Musei algerini,
la questione della presenza fenicio-punica in Algeria, ma anche quella dell’influenza che la cultura di Cartagine esercitò sulle popolazioni indigene. Il progetto scientifico dell’esposizione è stato realizzato in stretta collaborazione da Lorenza-Ilia Manfredi, Primo Ricercatore del CNR, e Amel Soltani, Conservatore capo del Musée National des Antiquités d’Algeri. L’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico ha approvato e sostenuto il progetto non solo perché costituisce una linea strategica fondamentale per l’ambito disciplinare degli studi fenicio-punici, ma anche per un collegamento ideale con un progetto che si venne delineando quasi al momento della fondazione di questa area scientifica nel CNR. Paola Santoro Direttore dell’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico del CNR
Sommario Introduzione (L.-I. Manfredi, A. Soltani)
1
1. I Fenici verso l’Occidente (S.F. Bondì)
6
2. Fenici e Punici nell’Algeria antica. Considerazioni di geografia storica (F. Mazza)
17
3. L’Algeria fenicio-punica (L.-I. Manfredi)
28
4. La punicizzazione dei territori numidi in Algeria (J.-P. Laporte)
41
5. Il mare e la navigazione Cartagine e il controllo dei mari (P. Bartoloni) I porti fenicio-punici in Algeria (M. Elkheir Orfali) I commerci nel Mediterraneo centro-orientale (I. Oggiano) I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico (M. Botto) I rapporti con il mondo etrusco-italico (E. Benelli) 6. Produzione e manifattura I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera (L.-I. Manfredi) Le monete preromane dei musei nazionali algerini (A. Soltani) Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités (N. Abdelouahab) Il sale, le saline e la salagione (G. Garbati) La lavorazione della porpora e dei tessuti (T. Pedrazzi) 7. Aspetti della società e della vita quotidiana L’organizzazione amministrativa nell’Algeria punica (L.-I. Manfredi) La lingua, l’onomastica e la toponimia (P. Xella) Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine (G. Brizzi) 8. Il tofet Il tofet. Da Baal Hammon a Saturno (P. Xella) Una nuova stele a Saturno da Tiddis (A. Soltani, N. Abdelouahab) Lazare Costa: l’italiano che ha scoperto il tofet di Cirta (N. Abdelouahab, A. Mezzolani)
49 64 69 78 90 93 99 105 109 115 123 127 132 139 145 149
9. Miti, dèi, sacerdoti e fedeli La cultura magico-religiosa egizia in Algeria (G. Capriotti Vittozzi) Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria (S. Ribichini) Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani (N. Benseddik)
158 165 174
10. La città dei morti (A. Mezzolani)
182
11. Alessandria e Cartagine: l’architettura principesca numidica (N. Benseddik)
198
12. Viaggiatori, esploratori, militari e archeologi alla scoperta dei mausolei preromani d’Algeria (A. Mezzolani)
207
Conclusioni (A. Di Vita)
218
Catalogo
I-LXXXII
Introduzione Lorenza-Ilia Manfredi, Amel Soltani
Lorenza-Ilia Manfredi, Amel Soltani
2
A
vvicinarsi alla mostra su I Fenici in Algeria e sulla loro straordinaria e poco conosciuta civiltà, nata dall’incontro tra culture diverse, significa cogliere l’importanza che tale passato storico riveste per la comprensione della realtà del nostro tempo, sia essa culturale, umana o sociale.
L’esposizione, infatti, vuole essere una presentazione della cultura fenicia in Algeria che evidenzi il particolare rapporto che si è instaurato tra le popolazioni autoctone e i navigatori fenici venuti dall’Oriente per reperire materie prime. Essi, infatti, trovarono in queste terre non solo ricchezze di straordinaria importanza, ma un ponte strategico, per la posizione geografica in grado di favorire la loro proiezione verso il bacino occidentale del Mediterraneo. Questa felice congiuntura rappresenta la chiave di lettura della mostra, che si propone di illustrare la cultura fenicia in Algeria – sviluppatasi dalla fine del VII al I sec. a.C. – intesa come trait d’union tra il mondo nordafricano e quello europeo, anche in funzione della valorizzazione delle civiltà delle popolazioni numidiche locali. Una proiezione mediterranea che ha permesso sia di far conoscere le potenzialità economiche della regione, sia di celebrare le grandi capacità militari delle genti autoctone, in particolare della famosa e temutissima cavalleria numidica. La mostra ha, pertanto, anche una valenza evocativa nel trasmettere non solo il piacere della scoperta e dell’approfondimento della civiltà comune al mare nostrum, ma soprattutto nello stimolare presso il pubblico algerino l’amore, la curiosità e l’orgoglio per la riscoperta delle proprie origini e identità nell’ampio contesto mediterraneo. Per tali ragioni, la ricchezza e l’interazione culturale tra le popolazioni numidiche e fenicie, punto di forza della mostra, sono state evidenziate con criteri di rigore scientifico, ma al tempo stesso di godibilità e di fruibilità, premesse essenziali per il successo dell’evento. Da ciò il fondamentale ruolo dell’allestimento espositivo: una mostra, cioè, pensata e realizzata grazie a una proficua e armoniosa collaborazione algerino-italiana, con reperti provenienti dai Musei algerini, adeguatamente allestita per essere portata anche all’estero. Il percorso della mostra si sviluppa tra due ‘mari’, il Mare Mediterraneo e il Sahara, il ‘mare di sabbia’, per sottolineare il ruolo dell’Algeria antica come ponte, come ‘terra di mezzo’, tra il mondo mediterraneo e quello africano. In questo modo, il visitatore può progressivamente scoprire attraverso gli occhi dei Fenici sbarcati sulle coste dell’Oranese, probabilmente provenienti dalla Penisola Iberica e portatori di antiche conoscenze orientali, le immense risorse umane ed economiche di una terra già ricca di storia e di tradizioni come l’Algeria.
Introduzione
L’esposizione si sviluppa su tre sezioni principali: la sezione del Mediterraneo e dei rapporti tra Oriente e Occidente; la sezione dell’Algeria fenicio-punica, con i suoi monumenti e reperti; infine la sezione del Sahara. Il percorso espositivo tiene conto anche delle esigenze dei visitatori più giovani: per loro e per le scolaresche è stato concepito e sviluppato un percorso che li aiuti a comprendere gli aspetti fondamentali di questa civiltà attraverso un linguaggio chiaro, accessibile e attraente. Il Catalogo, oltre a presentare i reperti esposti, si propone di evidenziare alcuni temi degli studi fenicio-punici relativi all’Algeria, senza tralasciare un inquadramento generale che possa offrire adeguati strumenti per l’approfondimento di questa complessa e, per molti versi, ancora poco conosciuta civiltà. A questo sforzo hanno contribuito studiosi algerini e italiani, dalla cui collaborazione è emerso un quadro ricco di spunti e di suggestioni, che certamente saranno stimoli fecondi per futuri approfondimenti scientifici. Nel concludere questa breve presentazione, un primo fondamentale ringraziamento va alle Autorità istituzionali – innanzi tutto ai Presidenti della Repubblica algerina e italiana – e agli Enti che hanno voluto onorare questa iniziativa culturale con il loro alto patronato e con la partecipazione al Comitato d’onore. Un particolare ringraziamento va poi alle direttrici, M.me Houria Cherid e dr. Paola Santoro, e al personale del Musée National des Antiquités e dell’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico per aver sostenuto il progetto scientifico e per la continua e fattiva disponibilità a risolvere i problemi che di volta in volta si sono incontrati lungo il percorso dell’allestimento e della preparazione del catalogo. I nostri ringraziamenti vanno anche a tutti i colleghi e amici del Ministero della Cultura che ci hanno aiutato nella realizzazione di questo progetto. Desideriamo rinnovare la più viva riconoscenza alla direttrice del Palais de la Culture, M.me Bouchentouf, che ha in ogni modo agevolato l’allestimento di questa importante esposizione, nonché ai direttori dei Musei che con generosità hanno concesso di lavorare sul loro materiale e agli studiosi che hanno collaborato a vario titolo alla preparazione del catalogo. Desideriamo, inoltre, esprimere la più sincera riconoscenza all’Ambasciatore italiano ad Algeri, dr. Giampaolo Cantini, che ha sempre assicurato il suo prezioso sostegno all’impresa e vi ha creduto fin dalle prime fasi. Analogo ringraziamento esprimiamo al Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ad Algeri, dr. Maria Battaglia, e all’Addetto Culturale, dr. Uberto Malizia.
3
Lorenza-Ilia Manfredi, Amel Soltani
4
1 Le rotte di navigazione fenicie nel Mediterraneo antico.
5
Introduzione
I FENICI VERSO L’OCCIDENTE Sandro Filippo Bondì
1
I Fenici verso l’Occidente
I
l movimento di espansione dei Fenici nel Mediterraneo rappresenta uno dei più straordinari fenomeni dell’evo antico. La capacità dei centri fenici d’Oriente di promuovere lungo un arco di tempo di vari secoli un’irradiazione complessa nelle sue caratteristiche, diversificata nei suoi obiettivi e impressionante nella sua dimensione geografica, risulta tanto più notevole se si pone mente alla relativa esiguità del territorio di origine, al numero ridotto delle città che diedero vita al movimento e, per converso, alla quantità delle regioni che, a partire da una precisa fase storica, furono interessate dalla fondazione delle colonie mediterranee. Questo moto espansionistico, in ogni caso, va esaminato partitamente nel tempo e nello spazio, dal momento che esso mostra fasi e modalità diverse, a seconda che ci si volga a considerare i vari periodi in cui si svolse e le aree mediterranee che ne furono implicate. Vi è infatti una fase iniziale, lunga circa quattro secoli, in cui i Fenici, appena caratterizzatisi in autonomia nel quadro del panorama etnico dell’Asia anteriore dopo i rivolgimenti connessi con la cosiddetta ‘invasione dei Popoli del Mare’ (XII sec. a.C.), danno vita a frequentazioni dei bacini centro-occidentali del Mediterraneo certamente non sistematiche e comunque condotte in collaborazione con altre componenti levantine. È stato da tempo accertato che, tra il XII e la fine del IX sec. a.C., le presenze orientali in tali bacini (dalla Sicilia alla Penisola Iberica) sono costantemente di carattere ‘misto’: la documentazione di riferimento segnala infatti presenze micenee, cipriote, filistee o di altre genti dell’area costiera del Levante. Vi è dunque una compartecipazione di componenti etniche diverse, all’interno delle quali il contributo fenicio è certamente minoritario. Una caratterizzazione più marcatamente fenicia si registra solo a partire dal X-IX sec. a.C., ma anche in questa fase non emerge ancora un impegno di tipo stanziale: si tratta infatti della presenza di materiali, per lo più di prodotti artigianali di pregio, che i Fenici trasferiscono in alcune (ma non in tutte) le regioni di arrivo per proporli alle élites con cui si pongono in contatto. Come è stato efficacemente detto, si tratta di materiali propedeutici allo scambio piuttosto che testimonianze delle prime transazioni commerciali tra Fenici e indigeni. Ciò può dirsi soprattutto per alcuni oggetti bronzei ritrovati in Sardegna (tripodi, torcieri, specchi, statuette) o in Spagna (di nuovo bronzistica, figurata e non). Questa più recente fase di frequentazione dei bacini centro-occidentali del Mediterraneo, collocabile tra il X e la prima metà dell’VIII sec. a.C. e alla quale ora si può senz’altro applicare la qualificazione di ‘fenicia’, è stata generalmente definita con il termine di ‘precolonizzazione’. Si tratta però di una definizione inappropriata, sia perché non vi è in essa
7
Sandro Filippo Bondì
alcuna progettualità preparatoria rispetto al successivo fenomeno della colonizzazione storica, sia perché le zone da cui provengono i documenti cosiddetti ‘precoloniali’ non coincidono, se non in pochissimi casi, con le aree che saranno successivamente interessate dal fenomeno di fondazione di insediamenti stabili. Per riferirci alle testimonianze più rappresentative di questa precoce frequentazione fenicia, il bronzetto ritrovato nel mare di Selinunte, in Sicilia, i tripodi, gli specchi, i torcieri e le statuine in bronzo provenienti da vari insediamenti nuragici della Sardegna, i materiali pure bronzei riportati alla luce nella Penisola Iberica, così come le riproduzioni figurate di oggetti verosimilmente conosciuti nel Meridione spagnolo per il tramite dei Fenici (ad esempio sulle stele dell’Estremadura) non provengono da siti poi toccati dal movimento coloniale. Soprattutto il IX sec. a.C. vede un’accentuazione dell’impegno dei Fenici, e in specie di quelli di Tiro, in direzione dell’Occidente: secondo lo storico Flavio Giuseppe (Ant. Iud., VIII, 324) il re di Tiro Ittobaal, che regnò dall’887 all’856 a.C., fondò in Libia una colonia peraltro non identificata con certezza: si tratterebbe della prima attribuzione a una città fenicia della creazione di un insediamento in Occidente. La notizia è certamente isolata e assai sommaria, ma si può ritenere che essa rifletta una più incisiva attività dei Tirii in direzione dei bacini centro-occidentali del Mediterraneo.
8
In tale fase, tuttavia, non sarebbe corretto di parlare dell’avvio di un processo propriamente coloniale: come è stato proposto anche per altre realtà arcaiche (per esempio da Ida Oggiano per il centro sardo di Nora), è possibile che si sia in presenza di un semplice luogo di aggregazione sulla rotta tra Oriente e Occidente, magari organizzato intorno a un luogo di culto, come proprio per Nora farebbe intendere la celebre stele con iscrizione fenicia, datata all’VIII sec. a.C., che menziona un santuario dedicato al dio cipriota Pumay (di nuovo, come si vede, ritorna accanto a quella fenicia un’altra componente proveniente dalle regioni orientali del Mediterraneo). Si è comunque alla vigilia dell’avvio del movimento coloniale propriamente detto: ormai abbandonata da tempo l’ipotesi di una remotissima antichità delle prime fondazioni fenicie in Occidente, basata sulla testimonianza di antichi scrittori quali Plinio e Velleio Patercolo che pongono la nascita di Utica, Lixus e Cadice nel XII sec. a.C., l’archeologia dà ormai sostanziale conferma alla data della fondazione di Cartagine tramandata da numerose fonti letterarie classiche direttamente o indirettamente note (da Timeo a Dionigi di Alicarnasso, da Menandro di Efeso a Flavio Giuseppe, a Giustino)
I Fenici verso l’Occidente
che la situano all’814/13 a.C.; e come Cartagine, altre colonie fenicie di precoce fondazione, da San Giorgio di Portoscuso e Sulcis in Sardegna, a Castillo de Doña Blanca, Cadice, Morro de Mezquitilla in Spagna, registrano ormai presenze fenicie non posteriori al primo quarto dell’VIII sec. a.C. Va sottolineato, inoltre, che questo risultato si deve a indagini archeologiche condotte negli ultimi due decenni, che hanno permesso di attribuire ai primi insediamenti fenici un’antichità maggiore di quanto non si potesse documentare in precedenza: si deve ricordare infatti che fino a tutti gli anni Ottanta del secolo scorso non si avevano indicazioni su una presenza di insediamenti fenici nell’Occidente mediterraneo anteriori alla fase finale dell’VIII sec. a.C. È questa, dunque, la prima ‘ondata’ della colonizzazione fenicia in Occidente; e a questo punto è lecito chiedersi quale situazione politica ed economica, quale struttura sociale, quale capacità d’iniziativa siano state in grado di promuovere un movimento di così vaste dimensioni, capace di mobilitare nell’arco di tempo di pochissime generazioni un numero certo assai ampio di individui. Anche su questa questione v’è stato un progressivo affinamento delle conoscenze, grazie alle scoperte dell’archeologia e a un rinnovato esame di alcune fonti letterarie. Una volta stabilita la fondatezza delle cronologie basate sulle testimonianze archeologiche (le quali, come si è detto, per molto tempo non avevano superato verso l’alto il limite della seconda metà dell’VIII sec. a.C.), alcuni capisaldi delle più antiche teorie hanno dovuto di necessità fare i conti con la nuova realtà storica testimoniata dalle più recenti scoperte. In particolare, non è più sostenibile la coincidenza cronologica tra l’avvio della più marcata pressione dell’impero assiro sulla madrepatria fenicia e l’inizio della colonizzazione storica, dal momento che la seconda risulta ormai di vari decenni precedente rispetto alla prima. Il moto coloniale promosso da Tiro, che ne è la principale protagonista, e dalle altre città della costa dell’attuale Libano (Arado, Sidone e Biblo) non si presenta dunque come un’affannosa ricerca di nuovi sbocchi in presenza di una realtà politica ed economica divenuta sfavorevole, ma come un’iniziativa presa da centri che si trovano in una fase particolarmente fiorente. Occorre ricordare, infatti, che nel periodo coincidente con l’avvio della colonizzazione tali città, libere da vincoli di sudditanza rispetto alle maggiori potenze dell’area vicino-orientale, godono di una sostanziale autonomia di movimento che ne esalta le capacità di presenza sui mercati dell’Asia anteriore e ora anche del Mediterraneo.
9
Sandro Filippo Bondì
10
1 Isola di Rachghoun, Orano.
11
I Fenici verso l’Occidente
Sandro Filippo Bondì
Di tale situazione ci restituisce un vivido quadro un celebre passo biblico, quello che nel libro del profeta Ezechiele è dedicato ai commerci di Tiro (XXVII, 12-24) e che l’analisi di Giovanni Garbini ha permesso di riferire proprio alla prima metà dell’VIII sec. a.C. e dunque al periodo in cui i Fenici sono impegnati nella costruzione della loro rete coloniale. L’affresco contenuto nel passo citato registra la presenza commerciale fenicia praticamente in tutte le regioni del Vicino Oriente, dall’Armenia all’Arabia meridionale, dalla Siria-Palestina all’Assiria; e non mancano riferimenti all’area del Mediterraneo, da Cipro alle isole dell’Egeo. È questa Fenicia, autonoma dal punto di vista politico e ricca di capacità d’iniziativa, che si fa protagonista del movimento coloniale; e all’interno della società fenicia non v’è dubbio che di esso sia promotrice una classe di imprenditori, armatori e mercanti sostanzialmente indipendenti dal potere politico (le maggiori città fenicie costituiscono ciascuna un piccolo Stato con a capo un sovrano dotato allora di poteri alquanto limitati), che darà al tessuto coloniale il timbro della propria identità e un’organizzazione istituzionale e amministrativa confacente ai propri obiettivi.
12
Il fenomeno dell’irradiazione coloniale fenicia ha notevole ampiezza cronologica: come si è detto il suo avvio si pone ormai tra la fine del IX e la prima metà dell’VIII sec. a.C., ma la maggioranza delle fondazioni viene creata nel corso dell’VIII secolo e nei primissimi decenni del VII. A questa seconda ondata fa seguito un’ultima fase, alla quale appartengono i centri coloniali fondati, nella seconda metà del VII sec. a.C., in coincidenza con la fase più negativa delle relazioni tra le città fenicie d’Oriente e l’Assiria, che spinse verosimilmente un certo numero di abitanti a cercare migliori condizioni di vita nei quadranti occidentali del Mediterraneo. Con gli ultimi decenni dello stesso secolo termina la lunga stagione coloniale: nuovi insediamenti in Occidente, che pure non mancheranno, saranno d’ora in poi determinati dall’iniziativa di alcune delle fondazioni già esistenti, le quali daranno vita a quella più tardiva fase d’irradiazione che è stata definita ‘sub-coloniale’: in tal senso centri come Cartagine in Nord Africa, Sulcis in Sardegna e Cadice in Spagna appaiono particolarmente attivi. Il riferimento a centri, come quelli appena citati, posti in varie regioni dell’Occidente mediterraneo è utile ad introdurre il tema dell’orizzonte geografico del moto d’espansione coloniale. Cipro fu la prima tappa mediterranea: raggiunta dai Fenici fin da epoca remota, ebbe in Kition la maggiore colonia tiria, almeno dal IX sec. a.C. Il balzo verso Occidente si avvalse certo di punti fermi a Creta, dove l’archeologia ha recuperato tracce di una presenza fenicia a Kommos, ma il fenomeno della colonizzazione
I Fenici verso l’Occidente
interessò soprattutto le regioni centro-occidentali del Mediterraneo. All’ingresso del Canale di Sicilia i Fenici si assicurarono una testa di ponte di straordinaria importanza strategica a Malta; in Sicilia occuparono, con le colonie di Mozia, Palermo e Solunto, la cuspide occidentale dell’isola. Nel Nord Africa perno della presenza fenicia fu naturalmente Cartagine. Ad oriente di essa una serie di stanziamenti (tra i quali spiccano Sousse, Sabratha e Leptis Magna) punteggiarono gli attuali litorali tunisino e libico, mentre muovendo da Cartagine verso occidente, lungo l’amplissimo tragitto fino allo Stretto di Gibilterra, si segnalano tra le altre le fondazioni di Utica e, in territorio algerino, di Mersa Madakh e Rachgoun, mentre sulla costa atlantica del Marocco furono fondate le remote colonie di Lixus, Sala e Mogador. La colonizzazione della Sardegna interessò soprattutto il settore meridionale dell’isola, tra il Golfo di Cagliari e quello di Oristano, con una serie di fondazioni assai ravvicinate tra le quali si citano Cuccureddus di Villasimius, Cagliari, Nora, Bitia, Portoscuso, Sulcis e Tharros. Nel settore nord-orientale, prospiciente la costa della Penisola Italiana, notevole fu l’insediamento di Olbia. Infine per l’area iberica assai numerose furono le colonie poste sulla costa meridionale della Penisola: tra queste vanno menzionate Villaricos, Almuñécar, Chorreras, Morro de Mezquitilla, Toscanos, Cerro del Villar e, oltre lo Stretto di Gibilterra, Cadice e Castillo de Doña Blanca. Sulla costa atlantica del Portogallo recenti ricerche hanno documentato la presenza coloniale fenicia in centri quali Abul e Santa Olaia, mentre sul versante opposto della Penisola Iberica fu impiantata, presso l’attuale città di Alicante, la colonia di La Fonteta. Non va dimenticata infine la presenza fenicia nelle isole Baleari, con gl’insediamenti di Sa Caleta e di Ibiza nell’omonima isola. Il tessuto di insediamenti ora ricordato per sommi capi consente la ricostruzione dei principali itinerari marittimi attraverso cui i Fenici si mossero in direzione dell’Occidente. In proposito è stata da tempo evidenziata l’esistenza di due rotte principali, una settentrionale denominata ‘rotta delle isole’ e una più meridionale. La prima puntava dalla Fenicia su Cipro, successivamente su Rodi ed eventualmente sulle isole egee per doppiare poi il Peloponneso e raggiungere la costa italiana dello Ionio e la Sicilia. Di qui si poteva proseguire per la Sardegna per giungere poi, tramite il ponte naturale costituito dalle Baleari, alla Penisola Iberica. La seconda rotta muoveva verso il Delta del Nilo e proseguiva poi per Creta e per Malta. Di qui ci si poteva ricongiungere all’itinerario sopra descritto ovvero puntare su Cartagine e proseguire lungo il litorale nordafricano
13
Sandro Filippo Bondì
14
fino alle Colonne d’Ercole e oltre. Spicca in questo quadro la funzione straordinariamente importante di Cartagine, posta allo snodo delle principali rotte mediterranee: un elemento che sarà fondamentale per consentire alla metropoli punica di esercitare, dalla seconda metà del VI sec. a.C. un ruolo egemone all’interno del mondo fenicio d’Occidente. Passando dalle regioni (e dalle rotte utilizzate per raggiungerle) ai singoli centri coloniali, si è da tempo cercato di enucleare talune costanti di tipo geomorfologico presenti in tali fondazioni. Alcuni decenni fa l’archeologo francese Pierre Cintas definì l’insieme di queste caratteristiche come ‘paesaggio fenicio’, ma attualmente, con il forte incremento delle conoscenze archeologiche, è possibile piuttosto parlare di una serie di ‘paesaggi’ o di tipologie ricorrenti, comunque ben distinte fra loro. La prima di esse, direttamente mutuata dalla madrepatria, è quella dell’abitato posto su un promontorio allungato sul mare sui cui opposti versanti si possa disporre di due distinte possibilità di attracco, da utilizzare alternativamente con il mutare delle correnti o delle stagioni: è il modello che, ad esempio, troviamo in Occidente a Solunto, Nora o Tharros. Un’altra tipologia ricorrente è quella dell’insediamento posto su un’isoletta a poca distanza dalla terraferma, attestata in ambito coloniale a Mozia (Sicilia), a Rachgoun (Algeria), a Mogador (Marocco), a Sulcis (Sardegna) e al Cerro del Villar (Spagna). V’è poi il caso delle colonie collocate entro un ampio golfo, come Palermo, Bitia o Cartagine, e ancora di quelle che si trovano presso la foce di un fiume, utile sia come via di penetrazione verso l’interno, sia come sede di un ben riparato porto fluviale: di quest’ultimo modello esempi numerosissimi provengono dal Nord Africa (Lixus, Utica), dalla Sardegna (Cuccureddus, Bitia, Bosa) e soprattutto dalla Penisola Iberica (Villaricos, Almuñécar, Toscanos, Morro de Mezquitilla, Montilla, Castillo de Doña Blanca). Va da ultimo ricordato che con l’avanzare delle conoscenze si è potuta evidenziare negli ultimi decenni l’esistenza di numerosi insediamenti collocati non sulla costa ma in aree interne delle regioni raggiunte dal movimento coloniale fenicio. Ricorderemo tra questi gli abitati di Monte Sirai e di Pani Loriga, in Sardegna, oggetto di accurate indagini archeologiche, peraltro ancora in corso. La presenza di quest’ultima tipologia di insediamenti si collega inevitabilmente al tema degli obiettivi dell’espansione coloniale e della strategia che i Fenici misero in atto per realizzarli. A lungo la colonizzazione fenicia è stata ritenuta fondamentalmente legata all’attività commerciale, quasi che tutto il movimento fosse finalizzato esclusivamente al reperimento di materie prime e alla conquista di mercati. Certamente questo aspetto vi
I Fenici verso l’Occidente
fu ed ebbe grande importanza, ma l’irradiazione coloniale fu un processo più complesso e articolato: in esso dovettero tenersi presenti i problemi dell’approvvigionamento delle risorse primarie, delle relazioni con le popolazioni già impiantate in prossimità delle colonie, delle attività in grado di sfruttare le ricchezze naturali e ambientali presenti nelle varie regioni implicate nel fenomeno (dalla pesca all’agricoltura, dall’allevamento del bestiame allo sfruttamento delle risorse boschive e minerarie). Ciò spiega l’interesse dei Fenici per la diffusione nei comprensori attorno a talune colonie e per la tessitura di relazioni stabili e di reciproca convenienza con le popolazioni che vi abitavano: non è un caso che in nessuna circostanza il radicamento dei Fenici nelle regioni dell’Occidente sia accompagnato da fenomeni di aperta ostilità con le fasce etniche locali, mentre si assiste sovente a fenomeni di inurbamento di elementi indigeni nei nuovi insediamenti fenici ovvero alla convivenza degli uni e degli altri in abitati preesistenti alla fondazione delle colonie, come accade ad esempio a Malta o in alcuni siti dell’entroterra sulcitano. Ciò naturalmente non può applicarsi all’insieme delle fondazioni, perché alcune di esse mantengono nel tempo una sostanziale funzione strategica, di vigilanza sulle rotte piuttosto che di controllo e diffusione nel territorio. La stessa diversa densità delle colonie nelle varie regioni della diaspora (fittissime e fortemente ravvicinate in Sardegna e in Spagna, ma invece poco numerose e notevolmente distanziate tra loro in Sicilia e su parte del litorale maghrebino), indica questa diversità di intenti, che comporta evidentemente un difforme tipo di presenza sulle coste e nel territorio. Il quadro fin qui tracciato circa le presenze fenicie in Occidente deve essere necessariamente integrato da un riferimento a un altro tipo di frequentazione, quella esclusivamente commerciale, che portò i Fenici in bacini diversi da quelli su cui ci siamo finora soffermati; a Rodi, nel resto dell’area egea, nell’Italia peninsulare, nella Sicilia orientale e nell’Etruria. Da un lato le fonti letterarie antiche e dall’altro le scoperte archeologiche indicano una presenza attiva dei commercianti fenici, documentata, per ciò che concerne l’archeologia, soprattutto dai materiali pregiati di produzione fenicia tesaurizzati in queste regioni. La bronzistica figurata, le coppe metalliche istoriate, gli avori, i gioielli ritrovati in vari contesti archeologici ne sono gl’indicatori più rappresentativi, mentre anche a livello di alcune costumanze introdotte dai Fenici (per esempio l’uso di bere vino con l’utilizzo di specifici corredi potori) mostra che l’influenza da loro esercitata non si limitò all’introduzione di taluni materiali, ma portò in vari casi all’affermazione di particolari ‘ideologie’ e di status symbols di derivazione orientale.
15
Sandro Filippo Bondì
16
Bibliografia G. Bunnens, L’expansion phénicienne en Méditerranée. Essai d’interprétation fondé sur une analyse des traditions littéraires, Bruxelles-Rome 1979. G. Garbini, I Fenici. Storia e religione, Napoli 1980. E. Acquaro – L. Godart – F. Mazza – D. Musti (a cura di), Momenti precoloniali nel Mediterraneo antico, Roma 1988. P. Bernardini, Micenei e Fenici. Considerazioni sull’età precoloniale in Sardegna, Roma 1991. C. Bonnet, I Fenici, Roma 2004. S. Celestino – N. Rafel – X. L. Armada (eds.), Contacto cultural entre el Mediterráneo y el Atlántico (siglos XII-VIII a.n.e.). La precolonización a debate, Madrid 2008. M.E. Aubet, Tiro y las colonias fenicias de Occidente, Barcelona 20093. S. F. Bondì – M. Botto – G. Garbati – I. Oggiano, Fenici e Cartaginesi. Una civiltà mediterranea, Roma 2009. S. Helas – D. Marzoli (hrsg.), Phönizisches und punische Städtewesen. Akten der internationalen Tagung in Rom vom 21. bis 23. Februar 2007, Mainz am Rhein 2009.
FENICI E PUNICI NELL’ALGERIA ANTICA. considerazioni di geografia storica Federico Mazza
2
Federico Mazza
I
l geografo greco Strabone ha scritto: «È soprattutto il mare che disegna i contorni della terra e le dà la sua forma, modellando i golfi, gli oceani, gli stretti e così anche gli istmi, le penisole e i promontori (…); attraverso queste caratteristiche naturali noi possiamo formarci una chiara percezione di continenti, nazioni, favorevoli posizioni di città e di tutti gli altri particolari che compongono la carta geografica» (Strabone, II, 5,17). Questa osservazione, a prima vista semplicistica e fors’anche ingenua, è in realtà da un lato un suggestivo retaggio di quegli antichi ‘percorsi mentali’ che, sulla base di quelli reali, hanno posto le fondamenta per la conoscenza di uno spazio geografico che andava al di là di quello percepibile fisicamente, dall’altro aiuta a comprendere meglio il fatto che la prospettiva ‘marittima’ è stata assolutamente fondamentale nella percezione e nella rappresentazione delle regioni del mondo antico distribuite lungo le rive del Mediterraneo. In effetti, sin dai tempi più antichi per i Greci il mare non era soltanto una ‘distesa salata’ (thalassa, als), ma anche un ‘percorso/passaggio’ (pontos) che, nei mari chiusi allora frequentati (si pensi in particolare all’antico Mar Nero, significativamente denominato Ponto Eusino), consentiva innanzi tutto agli uomini di incontrarsi e di commerciare, servendosi delle navi che ne percorrevano le rotte congiungendo tra loro i vari insediamenti dislocati lungo i litorali (Od., IX, 127-129).
18
Questa concezione del mare come via privilegiata di comunicazione e di commercio valeva ancor più per quelle lontane destinazioni verso l’estremo Occidente e i ‘confini del mondo’ che navigatori e mercanti egei e levantini avevano cominciato a frequentare già dalla metà del II millennio a.C. e per le quali ancora non esistevano, o erano comunque impensabili, percorsi via terra. I Fenici furono ben presto, sin dagli inizi del I millennio, tra i principali protagonisti delle esplorazioni e delle frequentazioni di entrambe le sponde dell’estremo Occidente mediterraneo e, al di là di esso, di quelle atlantiche, esplorazioni nel corso delle quali costeggiarono anche le rive dell’antica Algeria, istituendo dapprima approdi per la sosta e il rifornimento e fondando in seguito stabili insediamenti. Le ragioni che attiravano i Fenici nei quadranti del Mediterraneo occidentale erano in primo luogo eminentemente mercantili e legate in particolare all’acquisizione di materie prime metalliche (soprattutto argento e stagno), che provenivano in grande quantità dalle miniere della Penisola Iberica,
È dunque a seguito e in funzione di questi traffici e della scoperta di nuovi mercati che si andarono via via consolidando anche le nozioni riguardanti le caratteristiche geografiche delle coste occidentali del Mediterraneo, sia sul versante europeo sia su quello africano. Per quanto concerne la frequentazione e la conseguente conoscenza dell’antica Algeria mediterranea, v’è da osservare che la navigazione lungo le sue coste costituiva parte integrante del tragitto che i naviganti fenici dovevano percorrere durante i viaggi per i loro commerci di lunga distanza. Un tipo di navigazione non facile, soprattutto nell’antichità, mano a mano che ci si avvicina allo Stretto di Gibilterra, spesso battuto, anche per lunghi periodi, da forti venti che si alternano tra Ponente e Levante, tanto da caratterizzare con il loro nome le annate in cui risultano prevalenti. Inoltre, in questo quadrante del Mediterraneo è fondamentale tener conto delle direzioni delle correnti, anche se esse risultano meno forti e costanti rispetto a quelle oceaniche, influenzate come sono dall’andamento delle coste e dall’orografia delle regioni limitrofe, che in un mare chiuso come il Mediterraneo sono elementi alquanto condizionanti insieme ai fattori stagionali. Gli studi paleoclimatici e paleoambientali hanno dimostrato che non vi sono stati sostanziali mutamenti nei regimi dei venti e delle correnti nel corso degli ultimi due o tremila anni e, di conseguenza, si possono ragionevolmente utilizzare i parametri delle condizioni attuali per comprendere quali fossero i problemi concreti della navigazione antica lungo le coste del Nord Africa in generale e dell’Algeria in particolare. In primo luogo, occorre considerare che la corrente principale nel quadrante più occidentale del Mediterraneo, entrando dallo Stretto di Gibilterra, scorre secondo una direttrice est-ovest e prosegue lungo tutta la costa nordafricana in direzione della Fenicia e del Levante; quindi, unendosi nell’Egeo con quella proveniente dal Mar Nero, ritorna con un percorso antiorario fino
Fenici e Punici nell’Algeria antica. Considerazioni di geografia storica
come testimonia Diodoro Siculo in un famoso passo: «Il paese (degli Iberi) ha le miniere d’argento più ricche e numerose (…). Gli indigeni ne ignoravano l’uso, mentre i Fenici, che erano esperti nel commercio e avevano capito di cosa si trattava, acquistavano l’argento con qualche piccolo scambio di altre mercanzie. Pertanto i Fenici, trasportando l’argento in Grecia e in Asia e presso tutte le altre popolazioni, acquisivano grande ricchezza (…). Così, svolgendo questo tipo di traffico per molto tempo, prosperarono grandemente e fondarono numerose colonie, alcune in Sicilia e nelle isole vicine, altre in Libia, in Sardegna e in Iberia» (V, 35, 1-5).
19
Federico Mazza
20
1 La costa algerina da Tipasa in direzione di Cherchel, l’antica Iol-Caesarea.
21
Fenici e Punici nell’Algeria antica. Considerazioni di geografia storica
Federico Mazza
alle coste della Penisola Iberica. Si tratta dunque di un fattore che, in linea di principio, poteva facilitare la navigazione delle imbarcazioni da carico fenicie sia nel percorso di andata verso lo Stretto di Gibilterra, sia nel percorso di ritorno verso Oriente, quando erano gravate dai loro carichi di materiali metallici. Tuttavia, la situazione non è così semplice come può apparire, in quanto occorre considerare anche il ruolo dei venti, che hanno un andamento molto variabile a seconda delle stagioni e perfino dei mesi e che pertanto possono indurre a scegliere rotte alternative nelle traversate dei bracci di mare maggiormente esposti alle loro influenze. In questo quadro, la situazione della costa algerina presenta alcune condizioni particolari: infatti, se da un lato le correnti costiere hanno – come già detto – un andamento prevalente da ovest verso est, dall’altro i venti lungo il litorale spirano spesso da est verso ovest durante la buona stagione, ossia la stagione nel corso della quale si svolgevano prevalentemente i traffici marittimi dell’antichità.
22
Per tali ragioni, dunque, la navigazione lungo le coste dell’Algeria certamente faceva parte del tratto iniziale del percorso di ritorno dei mercanti fenici verso la madrepatria secondo la cosiddetta ‘rotta meridionale’, avendo a favore la corrente di Gibilterra e in assenza di forti venti contrari da est, ma eventualmente poteva anche rientrare nel percorso di andata in avvicinamento alla parte più meridionale della Penisola Iberica, nel caso in cui le condizioni dei venti consigliassero di lasciare la consueta ‘rotta settentrionale’ o ‘rotta delle isole’, tra la Sardegna meridionale e le Baleari, per proseguire per un tratto lungo la costa algerina. Quando poi le opposte sponde del Mediterraneo si avvicinavano, in prossimità della parte più occidentale del litorale algerino, all’altezza di Orano, si poteva riattraversare in corrispondenza dell’antistante costa dell’Andalusia meridionale, per raggiungere con un percorso più breve la destinazione finale. Peraltro, vi poteva essere anche il caso che durante il viaggio di ritorno lungo la cosiddetta ‘rotta meridionale’ la costa algerina dovesse essere evitata in presenza di venti non favorevoli, deviando verso l’itinerario ‘settentrionale’ in direzione delle Baleari, della Sardegna meridionale e del Canale di Sicilia, e riprendendo poi da qui, all’altezza di Cartagine, la ‘rotta meridionale’ verso l’Oriente. Una tale situazione potrebbe, secondo alcuni, spiegare le scarse attestazioni archeologiche della presenza fenicia lungo la costa algerina, soprattutto
Da un punto di vista generale, la regione costiera dell’Algeria presenta alcuni caratteri morfologici che agli antichi naviganti fenici potevano richiamare aspetti peculiari della struttura geografica della loro stessa madrepatria. In Algeria, infatti, lungo tutta la fascia mediterranea si dispiega una catena di rilievi di media altitudine (solo in casi eccezionali supera i 2.000 m), che corre parallelamente alla costa e di fatto costituisce una barriera quasi ininterrotta, con una notevole influenza sia sulla conformazione fisica dei luoghi, sia sulle condizioni della presenza umana. Questa regione cosiddetta ‘dei Tell’, avamposto del vero e proprio Atlante sahariano più a sud, determina una costa prevalentemente rocciosa, in cui sono scarsi i porti naturali o le insenature riparate e nella quale non si aprono vaste distese pianeggianti, ma piuttosto piccole pianure sul fondo di valli alluvionali. Tale conformazione non consentiva pertanto, specialmente nell’antichità, agevoli comunicazioni tra la costa e l’entroterra, come pure tra le diverse aree dei Tell, anche a causa di una rete idrografica molto frazionata e con corsi d’acqua di limitate dimensioni, a eccezione del più lungo e articolato Chéliff. Per quanto riguarda la frequentazione o la stabile presenza di genti feniciopuniche nelle regioni dell’Algeria abbiamo purtroppo informazioni assai limitate e spesso confuse da parte degli storici e dei geografi antichi, soprattutto per quanto concerne l’età più antica. A questo proposito, un dato particolarmente significativo sembrerebbe essere quello riportato da Giuseppe Flavio (Ant. Iud., VIII, 324), il quale riferisce una notizia ripresa dallo storico ellenistico Menandro di Efeso, secondo il quale negli Annali della città di Tiro si menzionava la fondazione in Libya di una città denominata Auza, ad opera del re Ittobaal nel corso del IX sec. a.C. La notizia è purtroppo isolata e il tentativo di identificare la città con il sito di Auzia o Auzea, noto in epoca romana (Ptol., IV, 2, 7; Tac., Ann., IV, 24; Itin. Anton., 30, 6) e coincidente con la moderna Aumale (Sour el-Ghozlane), sull’altopiano a oltre 120 km nell’entroterra sud-orientale di Algeri, appare del tutto inadeguato per il fatto di trovarsi a notevole distanza dalla costa, in una zona di non facile accesso e priva di testimonianze archeologiche precedenti l’età romana.
Fenici e Punici nell’Algeria antica. Considerazioni di geografia storica
nell’età più antica e particolarmente rispetto al numero e alla consistenza degli insediamenti fenici nella Spagna meridionale; il confronto è tuttavia opinabile, almeno in linea di principio, in quanto oggettivamente condizionato dallo sviluppo ancora oggi alquanto limitato delle ricerche archeologiche nell’area, che in futuro potrebbero modificare anche sostanzialmente il giudizio al riguardo.
23
Federico Mazza
Altrettanto problematico è il riferimento proposto da Sallustio (Bell. Iug., 19, 1), sulla base di non specificate fonti fenicie, riguardo all’antichità della fondazione della città di Hippo. Infatti, non è possibile stabilire se lo storico romano si riferisca a Hippo Regius (l’attuale Annaba, appunto in Algeria), oppure a Hippo Dyarrhitus (l’attuale Biserta in Tunisia): il toponimo è lo stesso e comunque fino a oggi i ritrovamenti archeologici in entrambi i siti hanno evidenziato soltanto resti di epoca punica non anteriori al V sec. a.C. In effetti, è soltanto per una fase cronologica più avanzata che le fonti tramandano qualche notizia più precisa relativamente alla geografia storica dell’Algeria. Alcuni dati puntuali sono, in particolare, contenuti nel Periplo dello Pseudo-Scilace, composto probabilmente intorno al IV sec. a.C. e che peraltro riflette verosimilmente la situazione corrispondente all’espandersi della presenza cartaginese e del suo progressivo controllo del litorale nordafricano. Si tratta tuttavia, ancora una volta, di indicazioni molto limitate e schematiche, che denunciano la loro discendenza da fonti che avevano come obiettivo primario la funzione pratica di ausilio agli itinerari marittimi e che quindi si risolvono in una serie di nomi di località citate in sequenza e corredate a volte da scarne indicazioni funzionali al riconoscimento dei luoghi e alla misurazione delle rispettive distanze. Il Periplo menziona diverse città della costa algerina, ma tra queste più d’una rimane per noi ancora difficilmente identificabile, come nel caso di siti quali Hebdomos, Mes, Akion, Chalca o Arylon, che il trattato colloca tra le ben note Iol e Siga.
24
La scarsezza delle informazioni provenienti dalle fonti storiche o geografiche riguardo ai siti di possibile fondazione o colonizzazione fenicio-punica è in alcuni casi integrata dallo studio della toponomastica antica, che a volte rivela tracce di una componente semitica e quindi, con ogni verosimiglianza, in origine fenicia. È innanzi tutto il caso dei toponimi connessi a evidenti elementi di riferimento geografico, come in primo luogo quelli formati con la componente r(’)š (dal significato ‘testa’ o, meglio, ‘capo’ nelle lingue semitiche). Si tratta, andando da Oriente a Occidente, dell’antica Rusicada o Rusicade (attuale Skikda), il cui possibile nome in fenicio potrebbe essere reso *R(’)š-(h)kd, dal significato di ‘Capo della brocca’ (con probabile allusione a una sorgente d’acqua, come nel caso dei noti toponimi libanesi Rashkida e Rashkiddi); del sito di Rusazus (denominazione riferita al Capo Corbelin e al sito a sud di esso, attuale Port Gueydon), dal possibile etimo fenicio *R(’)š-(h)‛z(z), dal significato ‘Capo del Forte’; del sito di Rusuccuru (attuale Dellys), da un possibile originario fenicio *R(’)š-hqr’, ovvero
Analogo discorso si può fare per i toponimi che iniziano con la ‘I’, lettera che per i filologi semitici sta a indicare il termine fenicio ’y, significante ‘isola’, e che compare come preformativo in alcuni nomi di ben note località dell’Algeria, come la stessa Algeri (in fenicio ’yksm, dal probabile significato di ‘Isola dei gufi’, da cui il calco greco Ikosion e latino Icosium), la località di Jijel (in latino Igilgili, da un possibile etimo fenicio *’y-glgl ‘Isola del teschio’), o ancora Iol-Caesarea, l’attuale Cherchel, che nel primo nome rivelerebbe anche in questo caso una possibile etimologia fenicia ricostruibile come ’y-hl, dal significato ‘Isola di sabbia’, con riferimento all’antico isolotto antistante il porto. Naturalmente, si possono individuare ancora altri toponimi dell’Algeria antica che lasciano intravedere etimologie spiegabili con una derivazione dalla
Fenici e Punici nell’Algeria antica. Considerazioni di geografia storica
‘Capo della pernice’; e ancora dell’insediamento di Rusguniae (attuale Capo Matifou, a nord-est di Algeri), da una possibile etimologia fenicia *R(’)š-gny, cioè ‘Capo del francolino’. A questi si potrebbero inoltre aggiungere gli antichi toponimi Rusubbicari, forse *R(’)š-hbqr ‘Capo del bestiame?’, presso Mers el-Hageg, e Rusubisir/Rusippisir, *R(’)š-? ‘Capo …’, in corrispondenza dell’attuale Capo Tedless, o anche il moderno Rachgoun, l’isolotto davanti alla foce del fiume Tafna, l’antico Siga, il cui toponimo probabilmente ricalca la denominazione antica del capo antistante, Ruš-Šigan, con struttura simile ai precedenti.
25
2 Veduta del fiume Tafna nei pressi di Takembrit, l’antica Siga.
Federico Mazza
lingua fenicia, come, per es., Cartili, Cartenna o anche la stessa Cirta, nelle quali si potrebbe riconoscere – pur con qualche difficoltà – la componente che significa ‘città’ (qrt in fenicio); infine, appare particolarmente interessante evidenziare un ultimo spunto sul piano della toponomastica che consente di ipotizzare possibili insediamenti di genti fenicio-puniche non solo lungo la costa mediterranea, ma anche più nell’interno. È il caso del sito denominato Macomades (Macoma sulle leggende monetali), lungo la direttrice da Theveste a Cirta e a sud-est di quest’ultima, individuato con l’attuale Henchir el-Mergueb. Il toponimo antico denuncia un chiaro etimo fenicio, derivante dal termine mqm ‘luogo, sito’ e hdš ‘nuovo’ ed è sintomo evidente di quella proiezione verso l’entroterra che si sviluppò dapprima per le esigenze di controllo del territorio, in conseguenza dell’espansionismo cartaginese nella sua fase di massima potenza, poi per le analoghe esigenze dei regni numidici che di quella potenza furono gli eredi. Qual è dunque, in sintesi, il quadro generale che si può delineare riguardo ai caratteri fondamentali della presenza fenicia e punica in Algeria, sulla base dei dati di geografia storica che sono stati fin qui evidenziati? Innanzi tutto, occorre sottolineare che non sono emerse significative evidenze in relazione alle più antiche frequentazioni commerciali e coloniali dei Fenici nei primissimi secoli del I millennio a.C., che con riferimento a entrambi gli aspetti si sono orientate piuttosto verso la Penisola Iberica da un lato (Cadice e insediamenti della costa Andalusa), e verso il Marocco atlantico dall’altro lato (Lixus e Mogador). In questa prima fase, dunque, la costa algerina è stata più che altro una regione di transito e di eventuale sosta temporanea lungo le rotte commerciali di lungo corso effettuate dai naviganti fenici, secondo la direttrice est-ovest e viceversa.
26
In seguito il quadro muta e si assiste, a partire dalla fine del VII-prima metà del VI sec. a.C., a un progressivo moltiplicarsi di insediamenti, scaglionati a distanze abbastanza regolari (mediamente 30-40 km tra l’uno e l’altro), che sono chiaro indizio di una navigazione costiera soprattutto di cabotaggio diurno, per collegamenti e commerci a raggio più limitato e quindi sostanzialmente diversa da quella che più anticamente caratterizzava i viaggi delle navi fenicie cariche di materie prime metalliche destinate ai porti dell’Oriente. Al riguardo, infatti, il riscontro dei dati archeologici finora disponibili e delle influenze culturali che ne emergono induce a ritenere che lo sviluppo dei siti costieri lungo il litorale algerino sia dovuto principalmente a tre fattori: in primo luogo, all’intensificarsi progressivo dei contatti con gli insediamenti fenici e iberici dell’antistante e abbastanza vicina costa spagnola, come testimoniano per esempio i ritrovamenti
A conclusione di questa trattazione, un’ultima considerazione riguardo al retaggio della presenza fenicio-punica nell’Algeria antica appare interessante sottolineare. È infatti significativo e quasi emblematico che, ancora all’inizio dell’età imperiale romana, il grande sovrano numida Giuba II, erede di una antica e prestigiosa dinastia africana, desse un notevole contributo alla conoscenza storica e geografica dell’Africa settentrionale, componendo una monumentale opera in più libri, che fu fonte di riferimento autorevole per molti autori classici e nella quale fece confluire tutte le notizie che su quelle regioni e su quelle acque aveva accumulato una lunga tradizione di esploratori, mercanti e condottieri fenici che tra i primi le avevano scoperte e frequentate. 3 Busto di Giuba II (25 a.C. - 23 d.C.). Cherchel, Museo.
Fenici e Punici nell’Algeria antica. Considerazioni di geografia storica
nell’isola di Rachgoun o nel sito di Mersa Madakh; in secondo luogo, alla espansione verso ovest del controllo del territorio e dei relativi fenomeni di colonizzazione da parte di Cartagine; in terzo luogo, infine, allo sviluppo dei regni numidi dei Massili e dei Massesili, che hanno ereditato e incrementato il tessuto di insediamenti fioriti in quel contesto punico che li ha a sua volta profondamente e a lungo permeati dal punto di vista sociale e culturale.
Bibliografia J. Desanges, Recherches sur l’activité des Méditerranéens aux confins de l’Afrique, Rome 1978. A. Peretti, Il Periplo di Scilace, Pisa 1979. F. Prontera (a cura di), Geografia e geografi nel mondo antico, Roma-Bari 1983. S. Moscati (dir.), I Fenici, Milano 1988. S. Gsell, Atlas archéologique de l’Algérie, Alger 1997. M. Tahar Mansouri (éd.), Le Maghreb et la mer à travers l’histoire, Paris 2000. C. Sintes – Y. Rebahi, Algérie antique (Catatalogue de l’exposition, Arles 26 avril – 17 août 2003), Arles 2003. S. Lancel, L’Algérie antique. De Massinissa à Saint Augustin, Paris 2003. J.M. Candau Moron – F.J. Gonzalez Ponce – A.L. Chavez Reino (coords.), Libyae lustrare estrema. Realidad y literatura en la vision grecoromana de Africa. Homenaje al Prof. Jehan Desanges, Sevilla 2008. M.E. Aubet, Tiro y las colonias fenicias de Occidente, Barcelona 20093.
27
L’algeria fenicio-punica Lorenza-Ilia Manfredi
3
L’Algeria fenicio-punica
L
a storia della presenza fenicia nell’Algeria antica comincia con gli insediamenti costieri alla fine del VII sec. a.C. e non risulta direttamente legata alle grandi città dell’Oriente, ma ai centri fenici della Penisola Iberica. I porti della costa algerina erano, infatti, le principali tappe della rotta verso Cartagine e l’Oriente delle materie prime e dei prodotti provenienti dall’estremo Occidente. Tra gli insediamenti legati alla Penisola Iberica e, in particolare, alle comunità dell’Andalusia, il sito che ha restituito il materiale archeologico più antico è l’isola di Rachgoun, nell’Oranese. Dalla necropoli e dall’abitato proviene ceramica fenicia della fine del VII sec. a.C. associata a materiale di fattura locale che non va oltre la metà del V sec. a.C., quando l’isola sembra essere stata abbandonata con un trasferimento di popolazione sulla costa lungo il fiume Tafna, a Siga (l’attuale Takembrit). La scelta di Siga come nuovo centro potrebbe essere stata determinata dalla necessità di stabilire un rapporto più funzionale con l’economia locale e le sue vie di penetrazione verso l’interno. Nel II sec. a.C. Siga diventa una delle capitali di Siface, al quale è attribuito il mausoleo di Beni Rhenane posto a sud-ovest della città. A un orizzonte cronologico più recente rispetto a Rachgoun, sono riferibili i siti di Mersa Madakh e Les Andalouses, dove è stato rinvenuto materiale d’importazione greca del VI sec. a.C., che si ritrova anche nella necropoli ovest di Tipasa. Questi centri e, in generale, tutti i siti ritenuti di fondazione fenicia sulla costa algerina, inseriti in quella che viene definita la ‘rotta di ritorno’, dovevano – secondo P. Cintas – essere localizzati a non più di 30-40 km di distanza l’uno dall’altro, in quanto scali obbligati di una navigazione solo diurna. Recentemente, J.-P. Laporte ha evidenziato come le grandi navi commerciali fenicie potessero, in realtà, affrontare anche la navigazione notturna. In questo modo, a fronte di numerosi scali posti a una distanza regolare, si può ipotizzare la presenza di alcuni porti principali tra i quali si ponevano punti d’approdo secondari per il piccolo cabotaggio, in una visione dinamica che sembra meglio adattarsi anche agli eventi storici legati all’evoluzione dei rapporti tra Cartagine e Roma. In particolare, il trattato del 509 a.C., che ridisegna le aree di influenza del Mediterraneo, potrebbe aver determinato una diversificazione del ruolo per le fondazioni fenicie costiere di tipo emporico, in funzione delle nuove aree di influenza e del diverso rapporto che gli stessi centri sembrano aver instaurato con la metropoli tiria. A partire dal IV sec. a.C., infatti, Cartagine, ormai divenuta a tutti gli effetti una potenza radicata sul territorio africano, si impegna nel consolidamento e nella riorganizzazione delle regioni sotto il suo controllo e non tutte le
29
Lorenza-Ilia Manfredi
antiche fondazioni fenicie sono integrate e mantengono il proprio ruolo nel nuovo sistema punico. Alcuni insediamenti perdono di importanza, altri, insieme a fondazioni ex novo, assumono ruoli di primo piano; e anche quando l’impronta sociale, religiosa, politica, istituzionale cartaginese diventa dominante, non cancella le connotazioni locali dovute alle esperienze indigene. La dinamica dell’interazione tra tali diverse componenti culturali è complessa ed è necessario distinguere i differenti piani sui quali si svilupparono i rapporti tra Libici, Fenici delle città costiere e Cartaginesi, tenendo conto che non sempre e non ovunque i livelli etnico-culturale e politico-istituzionale coincisero. Nel territorio dell’attuale Algeria, si individuano tre regioni con caratteristiche diverse: le città metagonite, tra il fiume Molucca e l’Ampsaga (corrispondente alla Mauretania Cesariense); la regione di Cirta, tra il fiume Ampsaga e la città di Tabraca (corrispondente alla Numidia della divisione amministrativa romana); le terre delle popolazioni nomadi e seminomadi del sud sahariano.
30
Polibio (III, 33, 5-16) e Plinio (V, 22) ricordano che i Greci definivano metagonite le città costiere numide che si estendevano tra i fiumi Ampsaga (Oued Rhummel) e Molucca (Oued Kelif) e che rappresentarono per Cartagine il vero ponte tra l’Estremo Occidente, l’Africa e il lontano Oriente. Tali centri, in particolare, dovettero svolgere durante la seconda guerra punica un ruolo particolarmente attivo nell’ambito della politica di Cartagine. La perdita della Sicilia nel 241 a.C., della Sardegna nel 238 a.C. e delle Baleari nel 217 a.C., rese la costa algerina di vitale importanza nella politica internazionale della metropoli. È in relazione a questo periodo, infatti, che le fonti classiche parlano di spostamenti e stanziamenti di truppe e di ostaggi (Polibio, III, 33, 5-16; Tito Livio, XXI, 21, 11-13; XXI, 22) nelle città metagonite. Nell’inverno 219-218 a.C. Annibale raduna in questa area e a Cartagine stessa 15.850 soldati iberici, ne invia 4.000 dalle città metagonite a Cartagine (Polibio, III, 33, 12) e 15.150 tra fanti, cavalieri e frombolieri dalle coste africane, insieme a cinquanta pentere, due tetrere e cinque triere, in Spagna sotto il comando di Asdrubale. La massiccia presenza di truppe nordafricane nella Penisola Iberica è stata interpretata anche come parte di un progetto di colonizzazione agricola e militare della regione, al pari peraltro di quello precedentemente attuato in Sardegna. Tuttavia, la presenza di soldati libici nel sud della Penisola Iberica e di Iberici nell’area metagonita non sembra aver avuto lo stesso impatto e la presenza di ceramica iberica, in particolare le anfore betiche, rinvenuta sul litorale algerino è messa in relazione con i più tardi scambi commerciali
L’Algeria fenicio-punica
tra le due sponde del Mediterraneo. Ciò non toglie che a partire dal IV sec. a.C. si possa ricostruire tra la costa nordafricana e quella spagnola una rete economica di notevole spessore come documentato dalla distribuzione delle anfore (di grande interesse il ritrovamento a Hippo Regius, Annaba, di un’anfora iberico-punica del V sec. a.C.) e delle monete puniche di epoca annibalica. Particolare rilevanza fu raggiunta durante la seconda guerra punica dai porti posti tra Gunugu (Sidi Brahim, Gouraya) e Saldae (Bejaia). Qui gli scali regolari, che distano l’uno dall’altro circa 30-40 km, presentano una documentazione archeologica che non è più antica del IV sec. a.C. e si concentra soprattutto nel III sec. a.C. Cartagine, pur avendo importanti interessi economici in queste città metagonite, non sembra aver esercitato su di esse un dominio sistematico di tipo territoriale. La presenza cartaginese nella zona pare, infatti, esprimersi essenzialmente attraverso il potenziamento di alcuni capisaldi. Un centro strategico dei traffici marittimi tra il Nord Africa, la Penisola Iberica e quella Italica, nonché centro di produzione artigianale (in particolare le uova di struzzo decorate), sembra essere stato Gunugu (Sidi Brahim, Gouraya). Nella città è stata rinvenuta, oltre ai vasi attici a figure rosse e a vernice nera del V sec. a.C., un’iscrizione etrusca del III sec. a.C. che documenta i rapporti commerciali con le coste tirreniche dell’Etruria; un frammento di vaso etrusco del IV sec. a.C. è stato rinvenuto anche in una tomba punica di Rusguniae (Tementfoust) con monete civiche autonome a leggenda punica. Scarse sono le testimonianze puniche di Icosium (Algeri), rappresentate da una stele neopunica e dal ritrovamento di un tesoretto formato da monete della zecca locale della metà del II - metà I sec. a.C. con al dritto il busto di Iside incoronata da Nike e al rovescio una figura maschile intera con copricapo piumato e il toponimo della città in punico, e di Iol-Caesarea (Cherchel), capitale regionale durante il regno di Micipsa (148-118 a.C.), zecca reale con Bocco II, Giuba II e Tolomeo II (1 a.C.- 40 d.C.). In particolare, le emergenze archeologiche di questa città sono oggi poco visibili, ma le fasi fenicie e puniche del sito databili dalla fine del VII al V sec. a.C. sono documentate dai rinvenimenti nel foro severiano del 200 d.C. e sotto i livelli abitativi ellenistici sull’îlot Joinville. Al centro, probabile fondazione fenicia, è attribuita la più antica monetazione cittadina autonoma registrata nel Nord Africa, con al dritto la testa di Iside e al rovescio tre spighe di orzo. La datazione alla fine del III sec. a.C. sembra legare le monete al regno di Siface (220-203 a.C.) e la loro incisiva presenza nei rinvenimenti del sud della Penisola Iberica all’attività dei contingenti di cavalieri numidi nella regione durante la seconda guerra punica.
31
Lorenza-Ilia Manfredi
32
1 Veduta di Capo Bourgourun.
33
L’Algeria fenicio-punica
Lorenza-Ilia Manfredi
34
L’adozione della iconografia Iside/tre spighe evidenzia, da un lato, l’aspetto militare della monetazione (l’Iside sembra essere connessa ai culti dei soldati), dall’altro, l’importanza economica di Iol-Caesarea, porto agricolo libico sotto il controllo punico, dove erano stoccati i prodotti cerealicoli provenienti dalle pianure dell’entroterra. Anche verso l’entroterra libico, Cartagine non sembra modificare la strategia di penetrazione per capisaldi già adottata dalle città fenicie delle aree costiere per il controllo delle fonti primarie di approvvigionamento. Tale strategia è particolarmente evidente nell’est algerino. In queste terre fortemente punicizzate (il punico era ancora la lingua parlata al tempo di Sant’Agostino) i Cartaginesi si muovevano seguendo le naturali vie di penetrazione che dai porti di Hippo Regius (Annaba) e Rusicade (Skikda) proseguivano verso il sud-est libico. Le poche vestigia punico-numidiche oggi visibili a Hippo Regius non rendono giustizia della grandezza del centro. Soltanto i resti della cinta muraria in blocchi bugnati sono ancora rintracciabili per circa 300 m e sulla collina di Sant’Agostino, che domina la città romana, sono state rinvenute stele neopuniche e vasi con ossa calcinate attribuibili con ogni probabilità a un tofet dedicato a Baal Hammon. Lasciandosi alle spalle la città e seguendo la riva destra del fiume Seybouse, è possibile avere un’idea del sistema di controllo territoriale esercitato da Cartagine in queste aree nel III sec. a.C., quando si intensifica l’attenzione ai giacimenti di piombo, zinco, ferro e rame di cui sono ricche le miniere di Thagaste (Souk Ahras, la patria di Sant’Agostino) e Calama (Guelma), dove la popolazione libica era amministrativamente strutturata secondo il diritto punico. Il dato principale e comune a tutta la fascia territoriale, che dal tratto di costa tra Rusicade (Skikda) e Tabraca (Tabarka, in Tunisia) si sviluppa fino ai Monti di Tebessa, sembra essere l’uniformità del livello di interazione tra mondo punico e libico. In tal senso, di notevole importanza sono le vicende della regione di Cirta. La città si impone nel 205 a.C., durante la seconda guerra punica, come centro strategico limitrofo allo stato cartaginese ed è fortemente segnata da una punicizzazione che rimane predominante anche dopo la caduta di Cartagine. Per quanto riguarda il toponimo, attestato anche nella sua forma numidica kirtat, . gli studiosi si dividono su una sua origine libica o fenicia. Il centro, povero di resti archeologici inglobati e trasformati in un abitato rimasto fulcro della regione nel corso dei secoli, deve la sua fortuna economica alla posizione strategica. Il particolare status di Cirta si rispecchia in modo evidente nella monetazione neopunica del II sec. a.C., le cui leggende riportano il nome della città e la formula di datazione dove compaiono i
La ricchezza e la prosperità della regione è in gran parte dovuta alla sua proiezione verso l’Africa interna e i centri posti a sud-ovest di Cirta, come Macomades/Macoma (Henchir el-Mergueb) nell’area di Setif, Zarai (Zaraïa), nella regione di Batna, e più a sud, verso Biskra e le gole di El-Kantara che sono la via d’accesso alle oasi e alle piste della transumanza e del commercio transahariano. Macomades/Macoma, il cui nome in punico significa ‘luogo nuovo’, nel senso di ‘mercato nuovo’, posto anche in luoghi lontani rispetto al centro principale con la funzione di punto di contatto con l’elemento indigeno, fu probabilmente un centro per il commercio dei metalli. Diversamente Zarai fu punto di raccolta dei prodotti delle regioni agricole e pastorali del Chott el-Hodna e presidio militare a controllo dei corridoi di transumanza lungo la linea di confine con il territorio statale cartaginese (corrispondente per lo più all’odierno confine tunisino). Fulcro di questo sistema economico è il mausoleo del Medracen situato nella piana di ElMadher, sui primi contrafforti del sistema dell’Aurès, punto di intersezione tra l’Atlante sahariano e la regione dei Tell. Il mausoleo dell’inizio del III sec. a.C. è uno dei capolavori dell’architettura punico-numida: il monumento è ancora oggi il crocevia presso il quale si incontrano le carovane provenienti da sud e che da qui proseguono verso Cirta e il Mediterraneo. Cartagine, nonostante fosse la padrona del Mediterraneo Occidentale, non era in grado di imporsi con la forza sui molti re e capi tribù indigeni che controllavano le terre algerine. Per questo, scelse fin dal V sec. a.C. una linea politica discreta ma incisiva e atta a favorire la formazione di stati ‘nazionali’ con un unico sovrano riconosciuto. Le vicende relative, in particolare, alla fine del III sec. a.C, momento decisivo nella formazione dei regni autonomi, sono in sostanza sconosciute. La circostanza non permette di stabilire se e come Cartagine sia intervenuta in questo processo formativo; tuttavia, i successivi avvenimenti storici e militari punici nei quali i Numidi
L’Algeria fenicio-punica
nomi dei due magistrati municipali che hanno ordinato l’emissione, i sufeti. L’indicazione risulta di grande interesse dal punto di vista amministrativo, in quanto colloca Cirta tra le città sufetali a prevalente popolazione libica, governata almeno alla fine del III sec. a.C. da personaggi con nomi e cariche cartaginesi. L’ipotesi trova conferma nel rinvenimento nel tofet neopunico di 850 stele, che rendono la città il secondo centro religioso di tradizione punica del Nord Africa. Questo non implica necessariamente una fondazione o una forte concentrazione etnica punica e probabilmente Cirta è sempre rimasta una città numida retta da una comunità di cittadini cartaginesi con a capo i sufeti. Tale impianto istituzionale trova continuità nel ruolo di capitale svolto successivamente da Cirta nel regno numida e nell’assetto mantenuto dalla confederazione di Cirta in epoca romana.
35
Lorenza-Ilia Manfredi
36
2 Veduta del sito di Guelma, l’antica Calama, dal teatro romano.
37
L’Algeria fenicio-punica
Lorenza-Ilia Manfredi
e i Mauri – stanziati, secondo Strabone (XVII, 3, 2), nella regione nordoccidentale dell’Africa – rivestono una funzione di primo piano, fanno ipotizzare un ruolo attivo di Cartagine nelle fasi formative dei regni libici. Le fonti classiche testimoniano rapporti tra Cartagine e le popolazioni numide e maure già per il V sec. a.C. Giustino (XIX, 2, 4; XXI, 4, 7) menziona una guerra contro i Mauri verso la metà del secolo e un loro regno autonomo nella metà del IV sec. a.C., mentre Diodoro (XIII, 80, 3), in relazione alla spedizione cartaginese in Sicilia del 406 a. C., menziona tra le truppe alleate cartaginesi contingenti numidi e mauri. D’altro canto, notevole fu anche l’ingerenza numida negli affari dello stato di Cartagine. Sono le élites numide, durante la rivolta dei mercenari del 241 a.C., a organizzare le popolazioni libiche presenti all’interno dello stato punico, sostenendo le loro rivendicazioni sociali e facendo dell’‘africanità’ (termine da intendersi non in senso etnico ma come ‘altro’ rispetto al punico), un valore politico in opposizione a Cartagine. La definitiva sconfitta della metropoli nel 146 a.C., trova proprio in Massinissa, re dei Numidi, uno dei principali fautori, ma, al contempo, il sovrano sarà anche l’erede e il continuatore della tradizione istituzionale e amministrativa di Cartagine, colui che riuscirà a portare a termine il processo di ‘africanizzazione’ delle strutture statali fenicie al quale si era strenuamente opposta l’oligarchia cartaginese.
38
Tra il IV e il III sec. a.C. si possono individuare tre entità politiche, tre confederazioni di comunità tribali più che regni: a ovest il regno dei Mauri (dall’Atlantico al fiume Molucca); il regno dei Massesili (dal Molucca all’Ampsaga, oggi Oued el-Kebir), il regno dei Massili fino al confine con Cartagine. Tuttavia, ancora durante la prima guerra punica i capi numidi che approfittano dell’arrivo dei Romani per appropriarsi delle terre puniche sono Numidi senza re, vale a dire popolazioni organizzate in comunità controllate da principi o capi tribù (il dato potrebbe trovare conferma nelle iscrizioni del tofet di Cirta, nelle quali sembrano essere stati individuati personaggi appartenenti a clan o a tribù, nonché capi di tribù non ancora unificate in regni). Soltanto con la seconda guerra punica (219-201 a.C.) si hanno notizie certe del regno dei Massesili e del suo re Siface, che nel 205 a.C. sconfigge il giovane principe massilio Massinissa annettendone il territorio. Fino al 203 a.C. il regno ha due capitali, a ovest Siga e a est Cirta. Con la sconfitta di Siface alleato del generale Asdrubale nei pressi di Cirta, Massinissa riconquista la città e nel 202 a.C., dopo la battaglia di Zama e la distruzione dell’esercito cartaginese, Siface viene portato in esilio in Italia dove morirà esule. Il regno dei Massesili non scomparirà completamente,
Nel 206 a.C. l’incontro a Siga, alla corte di Siface, tra il generale Asdrubale proveniente da Cadice e Scipione proveniente da Cartagena, sancisce l’apertura del regno numida alla politica internazionale. La conclusione della seconda guerra punica segna anche la fine dell’influenza cartaginese sulle città metagonite e l’impedimento imposto da Roma a Cartagine, dopo la sconfitta di Zama del 201 a.C., di stringere alleanze senza il consenso romano, libera i Numidi dal rapporto privilegiato con i Punici e li proietta in uno scenario politico mediterraneo rivolto anche alle città greche. In tale mutato contesto, diventa strategico il controllo della costa che permette prima a Massinissa e successivamente a suo figlio Micipsa di diventare i maggiori fornitori di prodotti cerealicoli a Roma. Tuttavia, i regni numidi e mauri, che si aprono alla romanizzazione dopo la distruzione di Cartagine del 146 a.C., sono fortemente punicizzati e rimarranno tali fino all’epoca imperiale.
L’Algeria fenicio-punica
ma non potrà più competere con quello di Massinissa che si estenderà fino alla Tripolitania.
Una così documentata e antica consuetudine tra Fenici e Libici potrebbe essere la chiave di lettura della presenza di istituzioni cartaginesi negli ordinamenti statali numidi e mauri dopo la caduta della metropoli. Il fenomeno è stato spiegato con la presenza dei mercenari nell’esercito cartaginese: i soldati avrebbero favorito l’ingresso di queste regioni nel circuito monetale della metropoli, con la conseguente punicizzazione delle strutture economiche e delle istituzioni locali. Resta il fatto che, alla caduta di Cartagine, nei territori libici la civiltà punico-numida è ampiamente diffusa nella società, soprattutto nella classe dirigente. Un interessante esempio in tal senso è rappresentato dalle monetazioni dei regni neopunici di Numidia prima e Numidia e Mauretania poi. Le serie regali sono contraddistinte dall’utilizzo del punico nella registrazione dei nomi dei sovrani e dal riferimento a concetti politici cartaginesi per evidenziare la legittimità del regno stesso. Fino a Bocco II (38-33 a.C.), rimane costante, infatti, l’uso del sostantivo astratto punico mmlkt ‘regalità, regno’ per ratificare sovrani spesso usurpatori, come nell’emissione della metà del I sec. a.C. pertinente, forse, a Masternissa I (65-40 a.C.), dove al nome del re e al riferimento alla sua maestà sul dritto «Masternissa il re (la regalità)», corrisponde probabilmente sul rovescio la genealogia e il riferimento all’etnico «il Massilio (del popolo dei Massili)». La lettura trova confronto nell’iscrizione funeraria di Iol-Caesarea, sulla quale si registra l’espressione «Micipsa re dei Massili» che riporta l’indicazione dell’etnico nell’ambito delle formule regali della Numidia.
39
Lorenza-Ilia Manfredi
In conclusione, dunque, la forza del regno numida deve essere ricercata nella capacità di coagulare due realtà differenti: quella delle tribù e delle comunità rurali delle pianure interne e quella delle città e delle aree suburbane. I re numidi riuscirono a unificare i due aspetti sviluppando un’ideologia regale basata sulla natura divina del sovrano e mantenendo le strutture amministrative di tradizione cartaginese ampiamente radicate, soprattutto nei centri urbani dove la punicizzazione era più profonda. Il regno numida, infatti, sviluppa un duplice sistema fiscale che rispecchia la dualità del regno stesso: da un lato, le tribù libiche che conservano una loro autonomia dal potere centrale e che pagano un tributo di cui non si può definire né la natura né la regolarità, ma che sicuramente comprendeva quote dei prodotti agricoli, pastorali e contingenti di mercenari; dall’altro, le città, nelle quali il sistema di prelievo fiscale prevede l’organizzazione del territorio in circoscrizioni amministrative sottoposte al controllo di funzionari regi, scelti tra i notabili delle città e che, come si è già evidenziato, sono fortemente punicizzati. Bibliografia
40
A. Berthier - A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955. N. Konici, Los contactos entre la Península Ibérica y el Norte de Africa según los datos historicós-arqueológicos de época púnico-romana: Spal, 11 (2002), pp. 278-279. A. Krandel-Ben Younes, La présence punique en pays numide, Tunis 2002. S. Lancel, L’Algérie antique, Paris 2003. L.-I. Manfredi, La politica amministrativa di Cartagine in Africa, Roma 2003. G. Meynier, L’Algérie des origines. De la préhistoire à l’avènement de l’Islam, Alger 2008. L.-I. Manfredi, Cartagine e l’assetto territoriale del Nord-Africa: A. Ferjaoui (éd.), Carthage et les autochtones de son empire du temps de Zama (Colloque International, Siliana - Tunis du 10 au 13 mars 2004) = Hommage à Mhamed Hassine Fantar, Tunis 2010, pp. 329-336.
LA PUNICIZZAZIONE DEI TERRITORI NUMIDI IN ALGERIA Jean-Pierre Laporte
4
N
Jean-Pierre Laporte
el corso degli anni ’50, sulla base della presunta incapacità della marina fenicia prima, punica in seguito, di praticare la navigazione notturna, Pierre Cintas proponeva l’ipotesi di una punicizzazione della costa algerina a partire da Cartagine tramite una successione di scali a distanza di 30-40 km l’uno dall’altro. Questa supposizione comportava, da un lato,
1 Rappresentazione schematica della dislocazione dei porti fenicio-punici lungo la costa algerina.
42
la necessità di un controllo militare da parte di Cartagine in ognuno degli scali per garantire la sicurezza di questa complessa navigazione da diporto, dall’altro la provenienza obbligatoriamente cartaginese del materiale ceramico imbarcato, il quale, in questo senso, avrebbe dovuto seguire da vicino le mode in vigore nella metropoli punica. Questa seducente e semplice teoria riscosse un successo immediato, e fu ben presto adottata in modo generalizzato. A sessant’anni di distanza, numerosi fatti hanno dimostrato la scarsa fondatezza di questa teoria. Prima di tutto, sono state rivalutate le capacità nautiche delle navi da carico fenicie e puniche e quindi anche quella di poter navigare di notte, compiendo lunghe traversate senza fermarsi, a distanza dalla costa. Inoltre, alcune scoperte archeologiche a terra hanno invalidato questa supposizione. Il materiale scoperto da Gustave Vuillemot sulla costa oranese ha rivelato (oltre ad una produzione di ceramica locale maggioritaria), da una parte un materiale ceramico senza rapporto con quello in uso a Cartagine, dall’altra una notevole quantità di ceramica iberica. Così è stato a Rachgoun, di fronte a Siga, come a Les Andalouses. Quanto a Mersa Madakh, questo villaggio non è mai stato uno scalo punico, ma un minuscolo paesino di pescatori e raccoglitori di conchiglie che usavano pochissima ceramica a vernice nera. D’altronde, molti degli scali previsti da Cintas mancano, tra l’altro molti di quelli ad ovest di Orano. Infine, a Tipasa, gli scavi di S. Lancel hanno rivelato una popolazione essenzialmente libica, parzialmente attaccata alle proprie tradizioni – funerarie, tra l’altro – malgrado
Queste constatazioni hanno recentemente determinato un altro quadro: quello di un circuito punico nel Mediterraneo occidentale, nel quale le navi provenienti da Cartagine avrebbero fatto scalo in Sicilia, in Sardegna e nelle Baleari, prima di raggiungere il Sud della Spagna e poi il Nord del Marocco. Avrebbero approfittato al ritorno di una forte corrente superficiale (40 km al giorno) proveniente da Gibilterra, seguendo poi le coste algerine fino a Cartagine, giungendo persino in Sicilia (Fig. 1B). Quasi insensibile per le navi da guerra affusolate, questa corrente era sfruttata dalle pesanti navi mercantili puniche, definite gauloi dai Greci, e cioè ‘panciute’ o ‘rotonde’, il che spiega la loro dipendenza dalle correnti superficiali. È chiaro che una nave partita da Cartagine, ad esempio, con un materiale interamente punico, ne scaricava una parte a ognuna delle sue fermate, subito sostituita da acquisti locali che avrebbe venduto cammin facendo. All’arrivo in Spagna, non era probabilmente rimasto molto del carico iniziale, e praticamente niente all’inizio del viaggio di ritorno lungo la costa algerina, mentre abbondava il materiale iberico e/o punico-iberico. In questa logica, non vi è più la necessità di uno scalo ogni notte, ma di soste nei siti più importanti della costa, e gli scali intermedi potevano essere effettuati tramite una semplice navigazione di diporto a breve distanza. Potendo scegliere dove fare scalo, non era più necessario garantire la sicurezza di tutti tramite uno stretto controllo politico e militare. Bastava stipulare accordi con le autorità che controllavano la costa e l’entroterra, soluzione sicuramente più consona alle intenzioni di Cartagine e ai mezzi di cui disponeva, in quanto regina dei mari, e non delle terre (oltre il proprio territorio). Sembra che questa situazione abbia conosciuto solo un breve periodo d’interruzione, mentre i Barcidi acquisivano per Cartagine nuovi territori in Spagna (dopo il 237 a.C.) e Roma si era appropriata successivamente della Sicilia (241 a.C.), della Sardegna (227 a.C.) e infine delle Baleari, tagliando così il ‘circuito punico’ tradizionale. Cartagine dovette sicuramente rinforzare il controllo negli scali che la collegavano ai suoi territori occidentali, come potrebbe indicare un tesoro di Saldae (Bejaia), e questo fino all’abbandono della Spagna dopo gli eventi di Cadice nel 206 a.C. La lettura proposta non pretende di essere né definitiva né limitativa. La regione di Orano faceva probabilmente parte di un sottoinsieme economico
La punicizzazione dei territori numidi in Algeria
(o meglio insieme a) aspetti punici, a volte profondi, a volte superficiali. Anche in questo caso, il divario cronologico con il materiale cartaginese era sensibile e si avvicinava di più al materiale punicizzante del Sud della Spagna all’epoca.
43
Jean-Pierre Laporte
44
2 Veduta aerea degli scavi nell’isola di Rachgoun.
45
La punicizzazione dei territori numidi in Algeria
Jean-Pierre Laporte
e culturale nel mare di Alboran, la ‘cultura dello Stretto’. L’Algeria centrale era a sua volta ben situata per commerciare direttamente con Cartagena e le isole del Mediterraneo occidentale. In entrambi i casi, la punicizzazione sembra essersi limitata ad alcuni scali lungo la costa, senza nessuna apparente conseguenza per l’entroterra. La costa manifestò così un’impronta punica nei suoi toponimi principalmente libici, con i prefissi punici Rus(capo) e I- (isola).
46
3 Il sito di Mersa Madakh.
L’Est algerino evidenzia una facies sensibilmente diversa, derivante dalla sua grande prossimità al territorio cartaginese, sia via mare sia via terra. Questa regione ha conosciuto una punicizzazione molto più profonda, sia sulla costa che all’interno, per intensità e durata. In un territorio indiscutibilmente numidico, per esempio, si nota una località chiamata Macomades (in punico ‘mercato nuovo’), vicino all’attuale Oum el-Bouaghi. La ripartizione delle iscrizioni evidenzia concentrazioni d’iscrizioni puniche in mezzo a zone dove le iscrizioni libiche sono numerose. Inoltrandosi sempre più verso est, si nota a N’Gaous, durante il III sec. d.C., e cioè ben quattro secoli dopo la caduta di Cartagine, l’espressione molchomor ad indicare il sacrificio di una pecora a Saturno su diverse stele con dediche latine. La sopravvivenza della lingua punica è ormai ben attestata in diversi luoghi (Ippona, Fussala, Madaure, Macomades, Calama ecc.) fino all’epoca di Sant’Agostino (inizio V sec. d.C.) e probabilmente oltre.
Tuttavia, superando la forma punica, si arriva ben presto al fondo libico, come dimostra, per esempio, l’onomastica libica delle stele ‘puniche’ di Ksiba Mraou scoperte recentemente. È il caso, ancora più sottile, delle stele latine ‘al molchomor’ di N’Gaous. Come ha messo in luce M.H. Fantar, la formula introduttiva Quod bonum et faustum feliciter sit factum è una traduzione diretta della formula punica bym n’mw brk. Ma questa, assente a Cartagine e nel suo territorio, è visibile solo su stele di Cirta, Dougga, Téboursouk, Ksiba Mraou, Ksar Lemsa, che appartenevano tutte al regno numida. Si tratta evidentemente della traduzione in lingua e scrittura puniche di una formula religiosa prettamente numida. È dunque importante stabilire una distinzione tra la sostanza e la forma, nello stesso modo in cui non si può considerare punico un sito solo perché sono stati ritrovati alcuni cocci di ceramica a vernice nera, spesso sparpagliati in mezzo a un numero ben più importante di frammenti di ceramica modellata (e a volte anche tornita) di produzione locale (o anche regionale). È necessario riconsiderare la popolazione libica (qui, numida) in tutte le sue dimensioni. Se essa ha adottato, in modo peraltro estremamente vario secondo i tempi e i luoghi, una lingua di cultura straniera, non ha mai rinunciato ad essere se stessa. Bibliografia G. Vuillemot, Reconnaissance aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965. P. Cintas , Manuel d’archéologie punique, I, Paris 1970; II, Paris 1976. S. Lancel, Tipasa de Maurétanie, histoire et archéologie. I. état des questions des origines pré-romaines à la fin du IIIe siècle: ANRW, II, t. 10, 2, Berlin-New York, 1982, pp.739-786.
La punicizzazione dei territori numidi in Algeria
L’origine, le modalità e la natura esatta di questa punicizzazione, reale e profonda in certi punti (debole in altri), è tutt’ora da determinare. Probabilmente remota, si è forse rafforzata all’epoca dei re numidi, i quali erano loro stessi impregnati di cultura punica, legati come erano da matrimoni con famiglie nobili di Cartagine, coniando monete a leggenda punica, recuperando le biblioteche dopo la caduta della città, favorendo apparentemente l’acculturazione, o per lo meno gli apporti di popolazione punica accanto al loro gusto personale per la cultura greca.
4 Dedica votiva a Saturno di un sacrificio molchomor. Stele di N’Gaous. III sec. d.C.
47
Jean-Pierre Laporte
48
M.H. Fantar, Formules propitiatoires sur des stèles puniques et néo-puniques: Ritual and Sacrifice in the Ancient Near East. Colloque de Louvain (= Orientalia Lovanensia Analecta, 55), Leuven 1991, pp. 125-133. S. Lancel, Algérie: V. Krings (éd.), Civilisation phénicienne et punique, LeidenNew York-Köln 1995 (spec. cap. 14: S. Lancel, Algérie, pp. 786-795). A. Krandel-Ben Younes, La présence punique en pays numide, Tunis 2002. G. Sennequier – C. Colonna, L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 oct.), Rouen 2003. C. Lepelley, Témoignages de Saint Augustin sur l’ampleur et les limites de l’usage de la langue punique dans l’Afrique de son temps: C. Briand-Ponsart (éd.), Identités et culture dans l’Algérie antique, Rouen-Havre 2005, pp. 127-153. A. Soltani, Redécouverte d’un lot de monnaies appartenant au trésor de Bougie (Algérie): C. Briand-Ponsart (éd.), Identités et culture dans l’Algérie antique, Rouen-Havre 2005, pp. 35-43. J.-P. Laporte, Numides et Puniques en Algérie. Notes de lecture: A. Ferjaoui (éd.), Carthage et les autochtones de son empire du temps de Zama (Colloque International, Siliana -Tunis du 10 au 13 mars 2004) = Hommage à Mhamed Hassine Fantar, Tunis 2010, pp. 379-393.
IL MARE E LA NAVIGAZIONE Cartagine e il controllo dei mari Piero Bartoloni
I porti fenicio-punici in Algeria Mohamed Elkheir Orfali
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale Ida Oggiano
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico Massimo Botto
I rapporti con il mondo etrusco-italico Enrico Benelli
5
Piero Bartoloni
U
n ben noto brano della Bibbia, la profezia di Ezechiele, che prevede la distruzione di Tiro, descrive con una allegoria la città in veste di nave ed elenca una serie di tipi di legname utilizzati per la sua costruzione (27, 1-36). È chiaro che dietro la convenzione poetica vi è un solido nucleo di verità, poiché questi erano gli alberi che crescevano nell’area libanese e le navi fenicie, almeno in parte, erano costruite con i legni descritti: cipresso, cedro e quercia. Questi sono i tipi di legname più duri, resistenti e inattaccabili da insetti e parassiti, disponibili su larga scala nel bacino orientale del Mediterraneo e costituivano le ‘parti nobili’ dello scafo: la chiglia e le ordinate. Nell’elenco non sono compresi il pino e l’abete che erano più facilmente reperibili e venivano utilizzati per le parti periferiche della nave: il fasciame. I sistemi di navigazione erano differenti a seconda della distanza e del luogo di destinazione: per le brevi distanze era utilizzata la navigazione di piccolo cabotaggio, abbastanza pericolosa con la costa sottovento, che avveniva tenendo costantemente in vista il litorale. Ma ciò era teoricamente possibile in condizioni di visibilità eccellente entro un arco inferiore alle 50 miglia, quindi per raggiungere alcune isole o per tagliare il Mediterraneo da nord a sud era necessario praticare la navigazione d’altura. La paura dell’alto mare o del mare aperto rappresenta un timore maturato da gente di terra; al contrario, infatti, per i marinai, soprattutto con la navigazione a vela, il mare aperto era sinonimo di sicurezza e il vero pericolo mortale era costituito dalla costa sottovento. Di norma, dunque, si preferiva la navigazione d’altura perché era più distante dalla costa e più sicura e aveva luogo orientandosi con il sole e con le stelle o, in loro mancanza, per mezzo di altri indizi quali, per es., l’umidità e la temperatura del vento o la direzione delle correnti.
50
Contrariamente a quanto comunemente ritenuto, la stella-guida non era l’attuale Stella Polare, che forma l’estremità della coda della costellazione dell’Ursa Minor e che alla fine del secondo millennio era ben distante dal polo celeste a causa del movimento di rotazione dell’asse terrestre, noto con la denominazione di ‘precessione degli equinozi’. L’astro più vicino al nord astronomico era invece la stella Kochab, che rappresenta la zampa anteriore sinistra della stessa costellazione dell’Ursa e che era comunemente nota nel mondo antico con il nome significativo di Stella Phoenicia. Un aiuto fondamentale per l’orientamento era offerto senza dubbio dalla navigazione astronomica, anticamente assai meno empirica di quanto si possa ritenere. Mentre di notte ci si orientava con le stelle, di giorno l’altezza del sole sull’orizzonte forniva senza dubbio un’idea della posizione. Significativo al riguardo è il racconto di Erodoto che ci descrive con evidente
Cartagine e il controllo dei mari
scetticismo la circumnavigazione che verso la fine del VII sec. a.C. i Fenici, al soldo del faraone Necao, fecero attorno al continente africano. Dice Erodoto: «Neco re d’Egitto (...) mandò dei Fenici su navi ordinando loro che al ritorno, passando attraverso le colonne d’Ercole, navigassero fino al Mare Boreale e per questa via ritornassero in Egitto. I Fenici (...) partiti dal Mar Rosso navigavano sul Mare Australe (...) ogni volta che sopraggiungeva l’autunno approdavano e seminavano la terra e aspettavano là la mietitura (...) in modo che, trascorsi due anni, al terzo, doppiate le Colonne d’Ercole, giunsero in Egitto. E raccontavano per me cose non credibili, ma per qualche altro sì, cioè che circumnavigando la Libia avevano il sole a destra» (IV, 42, 2-4). Un ulteriore sistema utilizzato durante la navigazione d’altura per reperire la direzione della terra più vicina e la sua distanza era quello di imbarcare alcuni volatili, soprattutto della specie dei passeracei, e di liberarli quando si volevano avere informazioni utili sulla posizione della nave e sulla sua distanza dalla costa. Infatti, una peculiare caratteristica degli uccelli di questa specie è il volo corto, quindi, se la terra era per loro troppo distante, dopo aver volato sopra la nave, rientravano a bordo. Eco di questo espediente è anche nella narrazione biblica del Diluvio Universale, mentre la testimonianza archeologica più significativa è fornita dalle lucerne nuragiche a barchetta, che talvolta recano sulle loro battagliole numerose figurazioni di volatili. Ci si è spesso chiesti quali rotte seguissero i Fenici nel loro percorso verso Occidente e il perché di tali scelte. Potrà sembrare strano, ma è probabile che i Fenici seguissero soprattutto le vie naturali del tonno. Certo, la ricerca dei metalli preziosi costituiva il primo motore delle loro straordinarie imprese, ma la imprescindibile necessità di cibo, sia nelle città della madrepatria sia durante la navigazione e in zone ostili o comunque deserte, deve averli spinti a cercare anche nel mare il loro sostentamento. A questo proposito si ricordi il già citato periplo del continente africano, con le soste stagionali effettuate per la mietitura. Tornando alle vie del tonno, non esistono al momento prove dirette di questo assunto, ma un insieme di indizi porta a credere nella sua ragionevolezza. Dapprima gioca a favore la grande tradizione dell’industria conserviera del
51
1 Ricostruzione di una imbarcazione cartaginese di piccolo cabotaggio. III sec. a.C.
Piero Bartoloni
pescato che avevano i Fenici. Si pensi per es. al famoso garum gaditanum, salsa nota nel mondo antico prodotta soprattutto a Cadice con pesce azzurro, quindi anche con il tonno, e tanto importante nell’economia della città che questo pesce era addirittura effigiato sulle sue monete. Inoltre, si pensi a città di fondazione fenicia, scomparse fin dall’età romana, quali per es. Tunisa, presso Ras Zebib, e Missua, presso Ras el-Ahmar, località in cui fino agli anni Sessanta del secolo scorso erano ancora attive le tonnare, ormai assai distanti dagli abitati contemporanei di riferimento. Come accennato, un altro non trascurabile indizio di una precoce presenza di popolazioni orientali nelle terre dell’Occidente mediterraneo è costituito dagli stabilimenti per la cattura del tonno: le tonnare. Infatti, è stato già notato come questi impianti, ufficialmente in attività tra il XVII e il XIX sec. della nostra era, ma ormai quasi tutti abbandonati, in realtà siano stati realizzati nella prima età fenicia e nascondano sempre antichi insediamenti appartenenti a questa civiltà. Non è necessario insistere anche in questa sede sull’importanza economica del tonno in ambiente fenicio e punico, ma è possibile che gli impianti per la pesca del tonno, al pari dei porti naturali, abbiano concorso a condizionare la scelta dei luoghi per le fondazioni delle nuove città fenicie. È più che probabile che le tonnare siano entrate in esercizio in età precoloniale, quindi agli inizi del primo millennio, e che abbiano rappresentato una base alimentare di primaria importanza per l’espansione commerciale verso l’Occidente. Non si dimentichi, inoltre, che il periodo di pesca del tonno costituisce il cuore della stagione della navigazione commerciale, che anticamente aveva luogo da marzo a ottobre.
52
Tutti gli antichi impianti di pesca del tonno sorgono in prossimità di insediamenti precoloniali o nell’area urbana di quelle che successivamente saranno le stesse città fenicie, alle quali per l’appunto hanno dato probabile origine, oppure nelle immediate vicinanze di agglomerati urbani, al cui sviluppo economico hanno fortemente contribuito, quali quelli di Sulky. Su ventiquattro stabilimenti presenti in Sardegna, cinque sono nell’area fenicia dell’Oristanese e ben undici gravitano nell’area fenicia sulcitana. Non è un caso, infatti, che, negli strati di età fenicia dell’area archeologica di Sant’Antioco, sede dell’antico abitato di Sulky, siano state rinvenute quantità considerevoli di lische di esemplari immaturi di Thunnus thynnus (il cosiddetto ‘tonno rosso’ o ‘tonno di corsa’). Tornando alla navigazione, occorre considerare che nel periodo primaverile e ancor più in quello estivo sono presenti foschie diffuse che limitano la
Le tecniche cantieristiche erano quelle ancora oggi in uso nel Mediterraneo per la costruzione delle imbarcazioni da pesca tradizionali in legno. La costruzione del natante aveva luogo impiantando la chiglia e quindi le ordinate e i bagli, che ne costituivano l’ossatura. Su questi veniva appoggiato il ponte di coperta, mentre su quelle veniva impostato il fasciame esterno. All’interno, veniva disposto un ulteriore fasciame. Tutte le parti lignee erano strettamente legate tra di loro con mortase e tenoni e con lunghi chiodi con sezione quadrangolare soprattutto di bronzo e talvolta di ferro, che venivano ribattuti. All’esterno, lo scafo era calafatato con stoppa, ricoperto interamente con pece, creando in tal modo la famosa immagine delle ‘navi nere’, citata anche da Omero (Il., II, 524), e quindi rifasciato per tutta la parte immersa con lastre di piombo. Dunque, l’intera struttura della nave poggiava tutta su tre componenti longitudinali, ossia la chiglia e i trincarini, sulle quali si imperniavano tutte le altre parti, quali le ordinate, il fasciame e il ponte di coperta. Queste tre robuste travi, che correvano rispettivamente alla radice della carena e lungo i fianchi, si congiungevano all’estrema prua e confluivano nel rostro. Questo strumento di offesa era il naturale prolungamento della chiglia, dunque di legno duro, ed era assolutamente solidale e un tutt’uno con questa trave portante.
Cartagine e il controllo dei mari
visibilità. Pertanto, tutte le traversate che superavano le 30 miglia dalla costa erano da considerare tragitti di alto mare. Nella rotta che dalle coste siro-palestinesi giungeva fino al Mare di Alboran e oltre le Colonne d’Ercole, tragitto principale percorso dalle popolazioni vicino-orientali fin dallo scorcio del secondo millennio a.C., noto anche come ‘Via delle Isole’, contrariamente a quanto si crede, numerose erano le tratte che implicavano una navigazione d’altura e del resto, come accennato, una rotta cabotiera era da escludere perché troppo rischiosa. I segmenti del tragitto che implicavano una navigazione astronomica erano quello dalla costa siro-palestinese a Cipro, quello da Corfù al Salento, quello dalla Sicilia alla Sardegna e da quest’isola a Minorca, che era il tratto più pericoloso, e, infine, quello da Ibiza alla costa valenciana. Anche nel tragitto da sud a nord vi furono itinerari che prevedevano la navigazione d’altura quali per es. quelli apparentemente brevi che collegavano la costa del Nord Africa con la Sicilia e la Sardegna.
2 Ricostruzione di nodo a occhiello, segmenti e sezioni di cime di varie dimensioni in uso sulle navi fenicie.
53
Piero Bartoloni
Il più antico tipo di rostro, originario del Vicino Oriente ed entrato in uso anche nella marineria greca, era di forma conica allungata e, per aumentarne la consistenza e la capacità di penetrazione, era appuntito e fasciato con lamine di bronzo. Un altro tipo, entrato poi largamente in uso nella marineria cartaginese e romana, secondo l’antica tradizione letteraria era nato nei cantieri etruschi. Questo rostro si presentava con una massa bronzea fornita di tre cuspidi allineate verticalmente. Il rostro di tipo orientale, adottato in genere fino al IV sec. a.C., penetrava facilmente nella carena avversaria, ma era maggiormente soggetto a danneggiamenti, come vedremo in seguito anche dalla sorte delle navi focee di Alalia; quello di origine etrusca invece, utilizzato soprattutto nel Mediterraneo occidentale e, dall’età ellenistica, in tutto il bacino, doveva sfondare la carena senza penetrare all’interno, ma poiché una delle cuspidi era situata sotto la linea di galleggiamento, per l’urto apriva una falla difficilmente riparabile nel fasciame della nave avversaria. Oltre al rostro, chiamato embolon in lingua greca, la prua era costituita da un trave ligneo curvilineo, detto akrostolion, il quale s’innalzava dalla chiglia e terminava con una decorazione, che nel caso delle navi fenicie era costituita da una figura di divinità o da una testa di cavallo oppure da una semplice girale. Parallelo al rostro e sotto l’acrostolio aggettava a proravia un trave, denominato proembolon, poiché impediva al rostro, cioè all’embolon, di penetrare troppo all’interno del fasciame della nave speronata, evitando così il rischio di danneggiamento e di compromettere anche l’integrità della propria nave. La poppa invece era fortemente arcuata e convessa e terminava anch’essa con una voluta o con una struttura a ventaglio, detta aphlaston, che ricordava una coda di pesce o di uccello. La forma alta e curvilinea serviva per assorbire e distribuire nel modo più empiricamente omogeneo le forze contrarie derivanti dall’urto del rostro.
54
Le navi erano considerate quasi alla stregua di esseri comunque dotati di vita propria ed erano oggetto di attenzioni particolari. Ai lati della prua erano disegnati o scolpiti in rilievo due grandi occhi apotropaici, che nell’intenzione avrebbero dovuto permettere alla nave di vedere la rotta e di accorgersi degli eventuali pericoli. Alcune fonti antiche, tra le quali Valerio Massimo (IX, 2, 1), narrano come a Cartagine lo stesso varo di una nave da guerra fosse accompagnato da particolari riti propiziatori che, almeno in qualche caso, consistevano nel far scivolare a mare lo scafo sui corpi di alcuni prigionieri di guerra in sostituzione delle falanghe, in modo che il sacrificio cruento ‘lavasse’ ed esonerasse preventivamente la nave da futuri contributi di sangue. Per conoscere le navi e la navigazione che i Fenici e i Cartaginesi intrapresero fin dalla fine del II millennio a.C., sarà utile senza dubbio
Cartagine e il controllo dei mari
una breve rassegna dei diversi tipi di navi, sia onerarie sia da guerra, che operarono nel Mediterraneo nella prima metà del I millennio e che furono in uso da parte delle diverse marinerie in tempi talvolta non coincidenti. Occorre ricordare che, soprattutto per quel che riguarda i tipi più antichi, le fonti sono particolarmente avare e spesso controverse, né sono di maggiore aiuto le poche raffigurazioni tramandateci per quanto concerne questo specifico periodo, soprattutto a causa della loro genericità e imprecisione. Dando inizio alla breve rassegna, si tratterà delle navi da guerra. Visto che lo scopo primario animatore dei fatti d’arme era quello di neutralizzare la nave nemica mettendola in condizione di non nuocere e, quindi, preferibilmente di affondarla, il tipo più elementare di nave da battaglia era certamente quello rappresentato da una imbarcazione aperta, cioè senza ponte di coperta, mossa esclusivamente dalla forza dei rematori e dunque senza l’ausilio della vela. Se per le navi da carico era fondamentale un’ampia carena, atta a contenere un carico quanto più cospicuo possibile, a discapito della velocità e dell’agilità, per le navi da guerra era invece indispensabile la rapidità di manovra, alla quale era affidata sostanzialmente la loro salvezza. Quindi, l’imbarcazione destinata al combattimento doveva essere non solo più lunga che larga, come si conveniva e ovviamente si conviene a ogni tipo di natante, ma la lunghezza era esasperata appunto per ospitare il maggior numero possibile di rematori e fendere l’acqua come una freccia. Dunque, se le navi onerarie in genere avevano un rapporto in cui la lunghezza era di tre volte maggiore della larghezza, per quel che riguarda invece le navi da guerra il rapporto si spostava sensibilmente e la lunghezza diveniva maggiore di sei o sette volte rispetto alla larghezza. Quindi, ciò che caratterizzava i natanti destinati alla battaglia erano la lunghezza e la relativa esilità, che, se le rendevano mal governabili con mare agitato, le trasformavano in un dardo nella corsa e nello slancio e in un ariete nell’impatto contro l’avversario. Infatti, come si vedrà in seguito, sia per struttura che per forma il naviglio da guerra era del tutto inadeguato ad affrontare le grandi traversate o il mare agitato e infatti, come detto, la maggior parte dei fatti d’arme aveva luogo in prossimità della costa.
55
3 Sezione assonometrica della parte anteriore di una nave da carico cartaginese. III sec. a.C.
Piero Bartoloni
56
Come accennato, fin dai primi secoli del I millennio le raffigurazioni di navi, soprattutto da guerra, compaiono delineate principalmente su recipienti fittili, ma in modo talmente sobrio ed essenziale tale da non permettere di classificarle compiutamente. Tuttavia come appare logico, le navi in questo particolare periodo sembrano essere tutte prive di ponte di coperta e, comunque, dotate di una sola fila di rematori per ogni banda. Le navi da guerra fenicie e puniche furono assai varie per tipo e per dimensioni a seconda dell’epoca del loro impiego e della loro funzione. Innanzi tutto, occorre considerare che la finalità e lo scopo di una nave da guerra erano quelli di mettere fuori combattimento l’imbarcazione avversaria e per fare ciò era necessario colpirla duramente e affondarla. Dunque, come già detto, sia la struttura sia la forma di una nave da guerra erano completamente diverse da quelle delle navi da carico, i ben noti gauloi. Il termine greco gaulos è una evidente deformazione di quello che probabilmente era l’autentico nome che i Fenici attribuirono a questo tipo di nave, poiché deriva palesemente dalla radice semitica *GAL. Questa parola era generalmente utilizzata in lingua fenicia per esprimere il concetto di rotondità e, quindi, era applicata alle navi da carico che, per l’appunto, erano ‘tonde’. Queste navi, grazie alla loro forma, erano in grado di contenere diverse centinaia di anfore, come suggerito dai relitti rinvenuti lungo la rotta che dalla Fenicia giungeva all’Egitto. Naturalmente, la prosopopea degli antichi Greci, che era solita attribuire al proprio ingegno quel che di buono era stato inventato da altri popoli nel mondo antico, si aggiudicò ben volentieri l’invenzione di navi da battaglia quali la pentecontera, la diera e la trireme, che, in realtà, prima di raggiungere i porti della Grecia nello scorcio dell’VIII sec. a.C., erano nate in precedenza nei cantieri vicino-orientali e avevano solcato in lungo e in largo le acque siro-palestinesi. Quindi, numerosi furono i tipi di navi da guerra utilizzati dalle città fenicie nel corso della loro storia ed è interessante notare come le partigiane fonti greche e latine attribuiscano pur di mala voglia alla marineria fenicia l’invenzione di alcuni tipi di questi natanti. Ovviamente, resta da stabilire a quale dei popoli rivieraschi del Mediterraneo orientale siano da attribuire, visto che costoro erano sempre accomunati dal nome di Phoinikes. Come ricordato in precedenza, il tipo più semplice e decisamente cosmopolita di nave da guerra fu la pentecontera, utilizzata nella forma canonica almeno fin dall’VIII sec. a.C., ma di certo derivante da prototipi più antichi, di diversa lunghezza e con un numero di rematori variabile. La pentecontera, nella sua forma e dimensione consolidate, era lunga circa 30 m e larga meno di 5, era fornita di un albero con pennone trasversale e vela
Cartagine e il controllo dei mari
ed era spinta, come suggerisce il suo nome, da 24 rematori per ogni lato. Per giungere fino a ‘50’, occorre aggiungere i due timonieri, che dirigevano i remi di governo fissati alle guance della poppa. Un comandante situato a poppa e un ufficiale inferiore, che trovava posto a prora, oltre ai rematori dirigevano l’equipaggio, composto da circa 30 uomini, addetto alla manovra della vela e alla difesa della nave. Il proreuta, oltre al compito di vedetta, assolveva anche alla funzione di suonatore di flauto, fondamentale per dare la cadenza durante il remeggio. Una passerella con parapetti di vimini, protetti talvolta da scudi, correva al centro della nave, appena soprelevata rispetto ai due banchi dei rematori e permetteva le comunicazioni tra prora e poppa. Lo spazio a bordo era veramente limitato poiché ogni rematore aveva a disposizione meno di un metro quadrato. In particolare, al raggio di azione del remeggio era dedicato uno spazio che non superava gli 80/90 centimetri. Il problema dello spazio a bordo delle pentecontere aumentava in relazione alla durata del viaggio, in quanto, se si trattava di una lunga traversata, ciò implicava necessariamente l’uso della vela. Infatti, durante le battaglie, l’albero, il pennone e la vela, con le relative manovre, non erano utilizzati e, normalmente, prima dei fatti d’arme, venivano smontati e collocati sulla passerella, se non addirittura, laddove era possibile, persino sbarcati. Quindi, nei tragitti di lunga durata, sul ponte occorreva trovare posto anche per l’alberatura. L’azione in battaglia era effettuata esclusivamente a remi e dunque le navi prendevano posto nello schieramento generalmente con andatura di conserva, lenta e cadenzata, probabilmente con un colpo di remo tra i cinque e i dieci secondi. Invece, l’andatura di caccia, eseguita con strappi abbastanza repentini e necessariamente rari, aveva luogo esclusivamente durante la battaglia effettiva e soprattutto nei tentativi di speronamento. Pertanto, in questo caso, la cadenza del remeggio aumentava sensibilmente. Invece, nel corso della navigazione che implicava spostamenti di lunga durata venivano issati l’albero con il pennone e veniva dispiegata la vela, mentre, per non affaticare inutilmente l’equipaggio, i remi, lunghi circa 4 m, erano issati a bordo e sistemati sui banchi tra i rematori. Lo scopo più immediato della battaglia era quello di provocare l’affondamento dell’avversario e di conseguenza esistevano diverse tattiche atte a conseguire il risultato, nel mondo antico comunemente attribuite alla marineria fenicia e punica. Tenendo conto che, in genere, prima del combattimento le flotte avversarie si schieravano su due linee contrapposte, una delle tattiche – il cosiddetto periplus – era quella di penetrare nel varco tra due navi avversarie e, se lo spazio lo consentiva, di
57
Piero Bartoloni
virare fulmineamente a dritta o a sinistra e di colpire con il rostro il fianco dell’avversario. Invece, se lo schieramento avversario implicava le navi a distanza più ravvicinata tra di loro, appunto per impedire la manovra del periplus, un’altra tattica – il diecplus – era quella di infilarsi nel varco tra i natanti e, sfilando oltre la nave nemica, di virare di bordo e di colpirla nella parte poppiera. Come detto, sia le navi da guerra sia quelle mercantili erano fornite di albero e di pennone orientabile, che sosteneva l’unica vela, generalmente più larga che alta. Contrariamente alle comuni convinzioni, che attribuiscono a queste navi unicamente la possibilità di essere spinte da venti provenienti dai quadranti di poppa, la vela, opportunamente orientata e parzialmente raccolta con l’aiuto delle manovre volanti, poteva consentire l’andatura della nave non solo con il vento in poppa, ma anche con quello proveniente dal traverso. Il tragitto ordinario delle navi avveniva solo con l’ausilio della velatura, mentre, durante i fatti d’arme, l’albero, il pennone e la vela venivano ammainati e, come già ricordato, in molti casi addirittura sbarcati, affinché non costituissero un ostacolo nel combattimento. Così, durante la battaglia il moto della nave era garantito esclusivamente dai rematori, mentre la scelta della direzione era assicurata dai due timoni, o meglio, dai due remi di governo che erano assicurati ai giardinetti di dritta e di sinistra. La velocità di queste navi durante l’andatura a vela era di circa 3 nodi, pari a circa 5 km all’ora, mentre, con l’ausilio aggiuntivo dei remi, poteva agevolmente raggiungere i 6 nodi, pari a poco più di 10 km all’ora.
58
È attorno al 701 a.C. che comparve in Fenicia, raffigurata sui rilievi assiri del palazzo di Sennacherib, la famosissima ‘diera di Luli’. Luli, re di Tiro noto anche con il nome greco di Elulaios, assediato dal sovrano assiro, fuggì verso Kition, nell’isola di Cipro, a bordo di un vascello da guerra. Si tratta di un tipo di nave la cui concezione, rivoluzionaria per l’epoca, permise di aumentare il numero dei rematori, e quindi la velocità, senza ampliare le dimensioni e soprattutto la lunghezza dello scafo. Il principio si basava sulla disposizione alternata dei rematori su due differenti livelli, per cui un rematore del livello superiore si veniva a trovare nell’interspazio tra i due rematori della fila inferiore. È con gli inizi del VII sec. a.C. che apparentemente iniziò a navigare quella che, almeno fino all’età ellenistica, fu la regina incontrastata del mare, ancorché la critica storica abbia ampiamente dimostrato che l’utilizzo diffuso in linea della trireme probabilmente non sia anteriore alla seconda metà del VI sec. a.C. Era una nave – la trireme o triera – che, nelle sue dimensioni
L’equipaggio era composto da 170 rematori divisi su tre file per ogni lato, ma, mentre le due file inferiori erano composte da 27 rematori ciascuna, quella superiore, sfruttando la maggiore lunghezza dello scafo a quel livello, ne allineava 31. Sulla sommità del fasciame era collocato il cosiddetto ‘posticcio’; si trattava di una struttura pensile e aggettante esternamente dove remavano i thranitai, cioè i rematori della fila superiore; nelle altre due file, intermedia e inferiore, remavano, rispettivamente gli zygitai (54 in totale) e i thalamitai (54 in totale). Le cubie di remeggio di queste due file di rematori si aprivano lungo la carena ed erano protette dalle onde con delle guaine di cuoio. I remi superiori erano di lunghezza non inferiore ai 4,5 m, per superare la distanza tra il posticcio e il pelo dell’acqua, mentre quelli inferiori erano appena più corti. Oltre ai 170 uomini ai remi, la trireme aveva un equipaggio di 30 uomini, con funzione di graduati, di fanti di marina e di marinai addetti alla manovra. I 62 thranitai della fila superiore erano uomini particolarmente robusti che ricevevano una paga leggermente superiore in ragione della maggior fatica che sopportavano. Come si sarà notato dal percepimento della paga, i rematori erano sempre reclutati tra i liberi cittadini. L’equipaggio al remo garantiva alla nave una velocità massima stimata attorno ai 5 nodi (circa 9 km all’ora), che con l’aiuto della vela potevano giungere fino a 6/7 (circa 11/13 km all’ora). La sola propulsione a vela non permetteva di superare i 3 nodi (5,5 km all’ora), velocità di crociera di una normale nave da carico. Con questo tipo di nave furono combattute la battaglia di Salamina così come tutte le guerre sui mari condotte durante la Guerra del Peloponneso e nei fatti d’arme connessi in cui furono coinvolte le satrapie persiane, sotto le cui insegne militavano le marinerie delle città fenicie. Del resto, occorre tenere presente che, quando si menzionano le flotte persiane, in realtà sarebbe più
Cartagine e il controllo dei mari
canoniche, raggiungeva la lunghezza di circa 35 m e la larghezza di poco superiore ai 5. Come suggerito dal nome, il natante era dotato di tre file di rematori per banda, disposti in alternanza, con la prima e la terza fila sovrapposte e con la fila intermedia sfalsata. Ciò permise non solo di limitare la lunghezza complessiva della nave, ma anche di contenerne sensibilmente l’altezza dello scafo fuori dall’acqua, espediente assai importante al fine di offrire minore impatto all’azione del vento ed evitare almeno in parte lo scarroccio, che, nelle lunghe percorrenze, poteva portare la nave fuori rotta.
4 Sezione assonometrica della parte anteriore di una pentera cartaginese. III sec. a.C.
59
Piero Bartoloni
corretto parlare di flotte fenicie, poiché erano le città della costa libanese a fornire i contingenti navali agli eserciti del Re dei Re. Passando ai tipi di nave in uso nella prima età ellenistica, lo stesso Aristotele e Plinio il Vecchio (Nat. Hist., VII, 207) attribuiscono ai Cartaginesi l’invenzione della tetrera nel IV sec. a.C. L’invenzione era costituita dal ritorno all’utilizzo di una sola fila di remi per ogni lato, ma all’applicazione di ben 4 rematori in linea, cioè uno accanto all’altro, per ciascun remo. Ciò rendeva il remeggio abbastanza lento ma certamente più costante e duraturo. Ogni tetrera aveva 25 remi per lato e quindi un equipaggio di 200 rematori, ai quali andavano aggiunti circa 30/40 marinai di coperta e fanti di marina.
5 Ricostruzione di una pentera cartaginese. III sec. a.C.
60
Immediatamente prima delle Guerre Puniche vide la luce quella che era considerata la regina dei mari dell’età ellenistica: la pentera. Era una nave da battaglia lunga circa 40 m e larga circa 6, armata con i consueti 25 remi, ai quali venivano applicati 5 rematori per ciascuno. Gli scafi erano dotati di un ponte di coperta praticabile per tutta la larghezza e avevano due castelli, eretti rispettivamente a prua e a poppa. Su quello di prua trovavano posto le catapulte o i mangani che lanciavano pietre o frecce infuocate sulle navi avversarie. Davanti al castello di prua veniva eretta l’insegna simbolica o una statua della divinità sotto la cui specifica protezione era posta la nave. In altri casi si trattava di riproduzioni di animali marini, quali per es. i delfini, che potevano alludere probabilmente alla velocità stessa della nave, oppure di una immagine apotropaica, quale una protome mostruosa di demone o di animale feroce, destinata in questo caso a incutere timore nel nemico. Come detto, gli equipaggi erano sempre e soltanto composti da cittadini al soldo dell’armatore e non da schiavi, la cui eventuale ribellione avrebbe gravemente compromesso la sicurezza e la vita stessa della nave. Anche per questo motivo e per tacito accordo tra i contendenti, le battaglie navali avevano luogo in prossimità delle coste e ciò allo scopo di permettere agli equipaggi delle navi affondate di raggiungere a nuoto la riva e, dunque, di limitare le perdite umane. Un egregio esempio sia della veridicità dei fatti riportata dalle antiche fonti greche e romane, sia delle modalità delle antiche battaglie navali, è costituito
Cartagine e il controllo dei mari
dal fatto d’arme tramandatoci da Erodoto (I, 166, 1-3), che ebbe luogo attorno al 535 a.C. Si tratta di una battaglia combattuta da Cartaginesi ed Etruschi contro gli abitanti della città greca fondata in Corsica attorno al 565 a.C. La pirateria praticata da questi ultimi molestava i traffici commerciali nel Tirreno di Cartagine e delle città etrusche e quindi fu decisa di comune accordo un’azione contro la città greca. L’annoso problema destato dalla battaglia di Alalia, con numerosissimi corollari tra cui in quali acque ebbe luogo o con quali modalità si svolse il fatto d’arme, ha provocato l’interesse di studiosi dei più differenti campi disciplinari, appunto in relazione alle diverse componenti che parteciparono alla battaglia stessa. Tra i non piccoli problemi in campo, non ultimo è quello riguardante la tipologia delle navi che presero parte al combattimento. In ogni caso, ritengo sia opportuno premettere che, sia per la cronologia dello scontro sia per il naviglio da guerra in circolazione in quel periodo, è praticamente certo che le navi di tutti i contendenti appartenessero alla classe delle pentecontere. Per quanto riguarda la flotta focea, infatti, non sembrano sorgere problemi, poiché lo stesso Erodoto ci informa della tipologia del naviglio che la componeva. Per le flotte alleate etrusco-cartaginesi, invece, lo storico non fornisce notizie più ampie, ma è praticamente certo che il loro nerbo fosse costituito anch’esso da pentecontere, anche se non si può escludere a priori che alla battaglia abbiano partecipato anche alcune triere. Infatti, nel periodo del conflitto (come già detto probabilmente il 535 a.C.), le navi di questo tipo si avviavano a essere abbastanza diffuse ed entro i decenni successivi sarebbero divenute la classe navale dominante di tutte le flotte del Mediterraneo. Per quel che concerne la collocazione geografica della battaglia, come suggerito in precedenza, questa deve aver avuto luogo presso la costa per vari motivi, tra i quali quello di consentire una via di salvezza agli equipaggi delle navi colate a picco, composti esclusivamente da cittadini. Si aggiunga inoltre che l’affidabilità e la stabilità in mare aperto delle antiche navi da guerra erano notoriamente assai limitate. Pertanto, visto che i promotori del fatto d’arme furono senza dubbio gli alleati etrusco-cartaginesi, è possibile che questa si sia svolta nelle acque della Corsica, probabilmente non molto lontano dalla stessa Alalia. Si ricorderà infatti che, secondo quanto racconta Erodoto, le navi focee superstiti avevano subìto gravi danni ai rostri e ciò nonostante ebbero la possibilità di raggiungere Alalia in breve tempo. Se si prescinde dal messaggio contenuto nella notizia erodotea, che suggerisce implicitamente come la principale arma delle navi fosse stata sottoposta a un eroico
61
Piero Bartoloni
superlavoro, in effetti questo tipo di avaria era assai grave, stante il fatto che tutte le strutture portanti delle navi convergevano appunto nel rostro, il quale, a sua volta, null’altro era se non l’estremità prodiera della chiglia, asse portante dell’intera imbarcazione. La composizione e il numero degli equipaggi delle pentecontere focee partecipanti alla battaglia di Alalia hanno costituito lo spunto per tentare una ricostruzione del numero degli abitanti dell’antica città. Il presupposto di questo computo è stato che ai remi fossero applicati tutti uomini liberi e che tutti fossero dei capi-famiglia. Tuttavia, se il primo assunto è certamente corretto, per quanto riguarda il secondo, ciò avrebbe implicato un numero esorbitante di cittadini. Infatti, se ci si limita al conteggio del personale imbarcato, 80 capi-famiglia (50 rematori più 30 marinai combattenti) per 60 pentecontere avrebbe implicato la presenza ad Alalia di 4.800 famiglie e quindi, considerando un numero minimo di 4 persone per ogni nucleo familiare, di circa 20.000 abitanti, cioè di una cifra improponibile per l’epoca e per una città fondata non più di trent’anni prima del fatto d’arme. Oltre al resto, il trasporto via mare di una tale quantità di persone, tra cui donne e bambini, utilizzando le pentecontere, che notoriamente avevano poco spazio a bordo, avrebbe implicato l’uso di una flotta di enormi proporzioni. Dunque, è possibile che i Focei di Alalia, quali rematori per le loro navi, non abbiano impiegato esclusivamente dei capi-famiglia, come suggerito da M. Gras (1985), ma più membri per ciascun nucleo familiare, così come per il trasporto degli abitanti dopo la battaglia siano state utilizzate non le pentecontere bensì alcune olkades, navi onerarie simili al gauloi fenici, certamente più capienti e senza dubbio più confortevoli per il trasporto delle donne e dei bambini.
62
Queste alcune tra le vicende di Cartagine sul mare. La città fenicia sottomise e governò per almeno 300 anni il bacino centro-occidentale del Mediterraneo, estese il suo dominio fino alle terre dell’estremo Occidente, affacciandosi anche sull’Oceano Atlantico, e si arrese soltanto a Roma, quando ormai la sua civiltà era matura e il suo arco storico vitale era prossimo a compiersi. Bibliografia L. Basch, Phoenician Oared Ships: Mariner’s Mirror, 55, 2-3 (1969), pp. 139-162, 227-245. G. F. Bass (a cura di), Navi e civiltà. Archeologia marina, Milano 1974. P. Xella, Un’uccisione rituale punica: Saggi Fenici-I (= Collezione di Studi Fenici, 6), Roma 1975, pp. 23-27. L. Casson, Navi e marinai dell’antichità, Milano 1976.
Cartagine e il controllo dei mari
P. Bartoloni, Le figurazioni di carattere marino rappresentate sulle più tarde stele di Cartagine. I - Le navi: Rivista di Studi Fenici, 5 (1977), pp. 147-163. P. Bartoloni, Le figurazioni di carattere marino rappresentate sulle più tarde stele di Cartagine. II - Le imbarcazioni minori: Rivista di Studi Fenici, 7 (1979), pp. 181191. M. Gras, Trafics tyrrhéniens archaïques, Roma 1985. L. Basch, Le musée imaginaire de la marine antique, Athènes 1987. S. Moscati, L’ancora d’argento. Colonie e commerci fenici tra Oriente e Occidente, Milano 1989. L. Casson, Ancient Mariners: Seafarers & Sea Fighters of the Mediterranean, Baltimore 1991. F. Cordano, Antichi viaggi per mare. Peripli greci e fenici, Pordenone 1992. L. Casson, Ships and Seamanship in the Ancient World, Baltimore 1995. P. Bernardini – P.G. Spanu – R. Zucca (a cura di), MAXH. La battaglia del Mare Sardonio. Studi e ricerche, Cagliari-Oristano 2000. S. Medas, La marineria cartaginese. Le navi, gli uomini, la navigazione (= Sardegna Archeologica. Scavi e Ricerche, 2), Sassari 2000. R.D. Ballard – L.E. Stager, Iron Age Shipwrecks in Deep Water off Ashkelon, Israel: American Journal of Archaeology, 106 (2002), pp. 151-68. P. Bartoloni, Archeologia fenicio-punica in Sardegna, Introduzione allo studio, Cagliari 2009. P. Bartoloni, I Fenici e i Cartaginesi in Sardegna, Sassari 2009.
63
IL MARE E LA NAVIGAZIONE Cartagine e il controllo dei mari Piero Bartoloni
I porti fenicio-punici in Algeria Mohamed Elkheir Orfali
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale Ida Oggiano
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico Massimo Botto
I rapporti con il mondo etrusco-italico Enrico Benelli
5
I porti fenicio-punici in Algeria
F
ino alla fine del II millennio a.C., le popolazioni dell’Africa settentrionale vissero probabilmente in società sedentarie in talune regioni e in società nomadi in altre, secondo i sistemi di organizzazione sociale ereditati dalle culture dell’età della pietra nel corso delle lunghe fasi della preistoria; sistemi che erano stati comunque arricchiti, nel tempo, grazie ai molteplici contatti con la Penisola Iberica, l’Italia, l’Egitto e il Sud sahariano. Tali popolazioni erano rimaste emarginate, rispetto al bacino orientale del Mediterraneo, fino all’arrivo in Occidente dei naviganti fenici, decisi a stabilire rotte al fine di avviare relazioni commerciali con i popoli della regione, in particolare con quello di Tarshish nel Sud della Spagna, paese celebre per la ricchezza di rame, argento e stagno, metalli molto ricercati nei paesi del Vicino Oriente. Gli autori antichi segnalano la fondazione di un certo numero di empori, il più antico dei quali fu quello di Lixus, sulla costa dell’Atlantico, chiamato nelle leggende monetali ‘Shemesh’, insieme alla città di Cadice, in Spagna, fondata intorno al 1110 a.C., al di là delle Colonne di Ercole (Stretto di Gibilterra). Stando alla testimonianza di Plinio il Vecchio, questo luogo fu per gli antichi Greci oggetto di racconti tra i più fantastici: «Là (a Lixus) si trovava il palazzo di Anteo, dove ebbe luogo il suo scontro con Ercole; là si trovava il giardino delle Esperidi (…) e il celebre bosco che produceva mele d’oro» (Nat. Hist., V, 3-4). Dieci anni più tardi, fu fondata la città di Utica, nell’odierna Tunisia. La natura stessa di una navigazione basata su limitati percorsi diurni favorì la creazione di una serie di empori sul litorale nordafricano, a una distanza l’uno dall’altro imposta dalla velocità di cabotaggio delle imbarcazioni, che non superava i 45 km al giorno. La regione algerina, in virtù del suo lungo tratto costiero, costituiva una buona parte del tragitto da percorrere; la parte più importante passava dalle città di Ippona (Annaba), Rusicade (Skikda), Igilgili (Jijel), Saldae (Bejaïa), Rusazus (Azeffoun), Rusuccuru (Dellys), Rusguniae (Tamenfoust), Ikosim (Algeri), Tipasa, Iol (Cherchel), Portus Magnus, Bettioua, e l’isola di Rachgoun, ma la perla di questi empori, in realtà, rimase la città di Cartagine, in Tunisia, la cui fondazione, nell’814 a.C., ispirò magnifici racconti. La longevità e la prosperità di questi insediamenti furono largamente dovute alle attività commerciali impiantatevi: si scambiavano prodotti locali con quelli trasportati dai commercianti fenici e poi cartaginesi, che esportavano mercanzie dai diversi paesi del bacino orientale del Mediterraneo. Del resto, sia i testi classici (Polibio, Strabone, il Periplo dello pseudo-Scilace, per es.) sia l’Antico Testamento menzionano e testimoniano queste relazioni
65
Mohamed Elkheir Orfali
66
commerciali. Il periodo anteriore all’VIII sec. a.C. resta tuttavia abbastanza oscuro, giacché le notizie ad esso relative sono scarse se non addirittura assenti. In effetti, le vestigia archeologiche non hanno restituito alcuna testimonianza oltre il limite dell’VIII sec. a.C. La scelta del sito La valutazione era basata essenzialmente sulla necessità di trovare un riparo per proteggere le navi dai mutamenti meteorologici e dalle burrasche; inoltre i navigatori fenici cercarono di sfruttare al meglio i diversi contesti geografici e naturali. Per queste ragioni si trovano diverse tipologie di porti, che variano in rapporto alle caratteristiche fisiche del luogo: alcuni sono su un capo, altri presso isolette o sulle rive d’un fiume, altri ancora vicino alla foce di un oued; certi siti, per contro, furono protetti in bacini artificiali scavati nella pietra. Porti sui capi Questo tipo di porti può essere identificato grazie alla toponimia punica, per i nomi che cominciano con la sillaba rus che in punico significa ‘capo’ o ‘punta’: in Algeria si trovano molti siti identificati da nomi come Rusicade, Rusazus, Rusuccuru, Rusguniae. Il porto si trova su un lato del capo, in modo da essere protetto dal vento che soffia generalmente da ovest o da nord-est: l’esempio più pertinente di questa categoria sembra essere il porto di Rusuccuru, situato sul lato est del capo, pienamente riparato dal vento dell’ovest. La scelta di un sito così disposto ricorda il porto di Tiro, sulla costa fenicia, città all’origine della fondazione di parecchi empori africani e d’altri ancora. Non lontano da Algeri, il porto di Rusguniae (Tamenfoust) si trova sul lato ovest di un capo, ed è protetto da un molo: è utilizzato ancora oggi come porto peschereccio. Porti protetti da isolette Se la collocazione dello scalo si trova di fronte ad ammassi rocciosi oppure a isolette costiere, queste ultime sono utilizzate per completare la costruzione del porto; vengono infatti sfruttate per moli, frangiflutti e banchine. Il nome punico di questa categoria di porti è connesso all’esistenza di tali isolotti, e la prima sillaba dei nomi di molti empori comincia con una i, che in punico significa ‘isoletta costiera’, come Iol (Cherchel), Ikosim (Algeri) e Igilgili (Jijel). Il porto di Iol fu costruito in questo modo tra la costa e un’isoletta costiera chiamata Joinville, e le vestigia del suo molo si trovano ancora oggi nel mare. Per quanto riguarda invece Ikosim (Algeri), sappiamo che il suo
Il porto di Tipasa è situato sul lato est della necropoli punica orientale, non lontano dai resti della basilica di Sainte-Salsa. L’entrata del porto antico era protetta da due isolotti, che si trovavano di fronte; la costruzione dei moli, dei frangiflutti e delle banchine tra le due isolette e le rive permette di supporre che il porto avesse due entrate, una a est, l’altra a ovest. Le tracce del sistema costruttivo sono ancora visibili sotto la superficie del mare.
I porti fenicio-punici in Algeria
porto era protetto da una linea di quattro isolette, che oggi costituisce l’Ammiragliato di Algeri, mentre il sito del porto è ancora utilizzato come porto per la pesca. Anche Igilgili (Jijel) sembra avere avuto in origine il suo porto, protetto da una serie di isolotti che formavano un arco di cerchio.
Porti fluviali Il sito di uno scalo era considerato ideale quando era situato sulle sponde di un fiume e vicino a una foce abbastanza profonda per permettere la navigazione delle imbarcazioni. Questo tipo di porto non richiedeva una grande protezione e aveva bisogno solo di banchine sulla riva: se ne trovano esempi a Lixus, il kouass sulla costa dell’Atlantico in Marocco, e a Leptis Magna in Libia. Il migliore esempio in Algeria rimane quello che permette l’accesso a Siga, la capitale del regno numidico dell’ovest (dei Massesili) all’epoca di Siface. La città fu costruita sulla riva occidentale dell’oued Tafna, a 2 km dalla costa. Le tracce e i resti delle banchine sono stati rinvenuti sulla riva nel corso di una recente risistemazione del territorio della zona; la delimitazione del porto antico prova con chiarezza che le navi potevano entrare nell’alveo del fiume fino a raggiungere la base del bastione della città, a una distanza di 4 km dal mare. Sembra inoltre che il livello del fiume, che è allo stesso livello del mare per parecchi chilometri, abbia facilitato la navigazione fluviale delle imbarcazioni. Questo porto, del resto, rimase attivo anche durante i periodi di dominazione musulmana, conosciuto con il nome di Archgoul. El-Bekri, vissuto nell’XI sec., racconta che «Il fiume Tafna, sul quale è situato Archgoul, viene da mezzogiorno e aggira la parte orientale della città; accoglie piccole imbarcazioni che lo risalgono dal mare fino alla città, per lo spazio di due miglia» (El-Bekri 1918, p. 157). Lo storico menziona poi la città di Siga, che fungeva come porto di Tlemcen. Porti artificiali La categoria dei porti scavati direttamente nella roccia fu una delle grandi peculiarità dei naviganti fenici e numerose installazioni portuali puniche furono conosciute sotto il nome di cothon. In realtà, non si trovano esempi di questo tipo in Algeria, ma se ne trovano altrove, in altre grandi città: i porti
67
Mohamed Elkheir Orfali
di Cartagine ne rappresentano la migliore esemplificazione, con le due parti, commerciale e militare. Si trovano esempi anche a Hadrumetum e a Mahdia, in Tunisia, e nell’isola di Mozia, nella Sicilia occidentale, in Italia. Come si vede, è anche grazie ai loro porti che gli insediamenti fenici e poi quelli punici riuscirono a prosperare durante tutto il I millennio a.C., lungo l’itinerario marittimo destinato al commercio tra le due sponde del Mediterraneo. La maggior parte di queste installazioni, dapprima puramente navali, si sviluppò poi in città come Cherchel, Skikda, Bejaïa, Annaba, Jijel e Algeri: molte di esse, infine, non hanno smesso di svilupparsi e d’ingrandirsi fino ad oggi. La città di Algeri rappresenta, a questo riguardo, il migliore esempio. Bibliografia El-Bekri, Bakrī, Abū ’Ubayd ’Abd Allāh ibn ’Abd al-’Aziz. Description de l’Afrique septentrionale (tr. M.G. De Slane), Alger 1918. J.I.S. Whitaker, Motya, Phoenician Colony in Sicily, London 1921. P. Cintas, Fouilles puniques à Tipasa: Revue Africaine, 92 (1949), pp. 261-330. T.H. Carter, Western Phoenicians at Lepcis Magna: American Journal of Archaeology, 69 (1965), pp. 123-132. M. Ponsich, Kouass, port antique et carrefour des voies de la Tingitane: Bulletin d’Archéologie Marocaine, 7 (1967), pp. 369-406. M. Bouchenaki, À propos du port antique de Tipasa: Revue d’histoire et civilisation du Maghreb, 8 (1968), pp. 34-35. G. Vuillemot, Siga et son port fluvial: Antiquités Africaines, 5 (1971), pp. 39-86.
68
IL MARE E LA NAVIGAZIONE Cartagine e il controllo dei mari Piero Bartoloni
I porti fenicio-punici in Algeria Mohamed Elkheir Orfali
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale Ida Oggiano
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico Massimo Botto
I rapporti con il mondo etrusco-italico Enrico Benelli
5
Ida Oggiano
L
’abitudine a connotare in modo definitivo e rigido un ethnos con caratteri tipici ha fatto sì che i Fenici siano stati a lungo considerati come un popolo dalla spiccata e quasi esclusiva ‘vocazione’ commerciale. Le attività svolte dalle popolazioni costiere del I millennio a.C. furono in realtà molte e differenziate: dallo sfruttamento del retroterra montano e delle sue risorse boschive, alle attività artigianali legate alla produzione di beni di lusso, alla lavorazione del legno (cantieristica navale in funzione commerciale e bellica). Fondamentale fu, inoltre, il ruolo strategico che, a livello politico, i centri urbani costieri svolsero come interfaccia tra l’area mediterranea e l’area interna vicino-orientale nella quale si trovavano le grandi potenze mesopotamiche. Tutti questi aspetti, tuttavia, rimasero sullo sfondo, adombrati dall’immagine vivace e tipizzata (peraltro fondata su reali elementi) dei Fenici quali impareggiabili marinai e scaltri commercianti. Per ricostruire le origini delle strutture commerciali fenicie, si deve risalire a quel momento cruciale della storia del Mediterraneo orientale che fu il passaggio tra il II e il I millennio a.C. Una profonda crisi interessò allora le strutture politiche, economiche e sociali del mondo levantino e miceneo, che ruotavano intorno ai grandi palazzi. Una delle conseguenze tangibili di tale crisi è la distruzione di molti centri urbani, tra i quali Micene e Ugarit. I vivaci cambiamenti che seguirono, che la visione ‘semplificata’ delle fonti bibliche ed egiziane riunisce in un unico e pregnante episodio costituito dalla cosiddetta ‘invasione dei Popoli del Mare’, furono notevoli. Le popolazioni costiere sopravvissute alle distruzioni vissero un momento di crescita economica dovuto all’allargamento dei propri orizzonti commerciali, grazie anche alla fine del dominio egiziano sulla regione. Motore della ripresa economica fu l’emergere di ceti mercantili autonomi che operavano nei centri urbani costieri nuovi e rinnovati (le città filistee e fenicie) e a Cipro.
70
L’isola, lontana dai teatri di rovina e devastazione egei e orientali e centro di importanti attività economiche, fu uno dei motori della ripresa grazie alla sua economia agile e poco centralizzata che condusse i suoi mercanti a ripercorrere le antiche rotte verso il Mediterraneo occidentale, in particolare la Sardegna. Uno spaccato dell’economia di queste fasi viene fornito dal racconto di Unamon, risalente alla prima metà dell’XI sec. a.C. Il funzionario egiziano, in ‘viaggio d’affari’ lungo la costa levantina, tocca quelli che sono i centri nevralgici delle attività economiche del periodo: le città costiere palestinesi e fenicie e Cipro, in questo periodo elemento cardine del milieu economico e culturale compreso tra l’isola e la costa siro-palestinese. Un momento importante del racconto egiziano è il passo che parla della visita di Unamon
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale
71
a Biblo, dal quale emerge che le attività economiche della città erano amministrate da almeno due settori imprenditoriali: uno palatino, all’interno del quale il re di Biblo aveva il ruolo di capo di una ‘azienda palatina’ che controllava il territorio e le sue risorse; un altro privato, rappresentato da ‘ditte’che svolgevano attività regolari lungo la rotta che legava la costa orientale del Mediterraneo all’Egitto. L’evidente vivacità dei traffici nel
1 Carta della antica Fenicia.
Ida Oggiano
tratto di mare compreso tra Cipro, la costa siro-palestinese e l’Egitto trova conferma archeologica nella presenza, all’interno dei corredi della necropoli del centro cipriota di Palaepaphos, di abbondante ceramica fenicia dell’XI-X sec. a.C. Cipro ancora una volta può considerarsi protagonista di incontri e scambi tanto di prodotti come di informazioni. Infatti, proprio durante la frequentazione dell’isola del rame, i Fenici dovettero sentir parlare dell’esistenza in Occidente di terre ricche di metalli, tra le quali la terra dei Sardi e quella, più lontana, dei Tartessii, i cui prodotti erano giunti fino a Cipro (bronzi atlantici datati al X sec. a.C. sono stati ritrovati ad Amatunte, giunti per il tramite dei commerci con la Sardegna). Nell’articolato mondo di contatti e scambi dell’area levantina, il momento del passaggio al X sec. a.C. è caratterizzato dal formarsi di un proficuo rapporto economico e culturale con il mondo greco. Ne è prova evidente il ritrovamento di bronzi ciprioti e gioielli fenici all’interno del corredo della tomba reale di Lefkandi, in Eubea, e di ceramica euboica a Tiro, mentre nel centro eteo-cipriota di Amatunte l’elemento greco e quello fenicio paiono convivere fianco a fianco. Si pongono in questo momento le basi per quei contatti che, secoli dopo, portarono Eubei e Phoinikes a frequentare insieme la regione centro-mediterranea. Il IX sec. a.C. rappresenta per l’area compresa tra Siria, Fenicia e Palestina il momento di affermazione e consolidamento di un sistema politico ed economico nuovo e del passaggio a una nuova fase culturale. La città di Tiro svolse un ruolo di primo piano, divenendo la più importante potenza economica e politica della costa.
72
Fu proprio il ruolo prestigioso svolto dalla capitale fenicia nei settori artigianale e commerciale che rese la città e il suo re Hiram partner ideali del re Salomone, al momento in cui furono redatti quei passi della Bibbia che volevano esaltare le virtù del sovrano gerosolimitano (I Re, 5, 11; 9, 26-28; ma anche Giuseppe Flavio, Ant. Iud., VIII, 141). Il re fenicio avrebbe fornito, secondo tali notizie – la cui portata storica è oggi ridimensionata – maestranze specializzate per la costruzione del grande tempio e del palazzo reale di Gerusalemme; insieme a Salomone avrebbe inoltre organizzato importanti spedizioni commerciali nel Mar Rosso, da dove venivano riportati, al termine di una navigazione della durata di due anni, materie esotiche e pregiate quali oro, argento, legno di sandalo, pietre preziose, nonché scimmie e pavoni.
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale
Se la notizia biblica va valutata con cautela, elementi di cultura materiale indicano che Tiro in questo periodo aveva allargato i propri interessi commerciali verso la Cilicia e verso l’area settentrionale siriana, dove sarebbe stata fondata la ‘colonia’ di Botrys, nel Libano settentrionale. Rafforzata politicamente ed economicamente, Tiro fu certo partecipe, nel IX sec. a.C., di un sistema di intense relazioni che misero in stretto contatto le capitali dei regni levantini, da Damasco a Hama a Samaria, che, consolidate da matrimoni dinastici (come quello di Gezabele, figlia del tirio Ittobaal con Acab, figlio del re di Samaria Omri), portarono alla creazione di un panorama politico e culturale condiviso. Uno degli aspetti di tale condivisione fu l’omologazione delle forme esteriori della celebrazione del potere regale e, quindi, di un cerimoniale palatino, all’interno del quale erano utilizzati un insieme di oggetti e un sistema di simboli ampiamente codificato. I prodotti di lusso usati in tali contesti furono allora realizzati in botteghe altamente specializzate nella lavorazione dell’avorio e di recipienti di oro, argento e bronzo, e nella produzione di gioielli e vesti di lino e lana, e vennero commercializzati all’interno di un circuito che vide, a partire dalla fine del IX sec. a.C., nell’Assiria il principale acquirente. Il confronto politico ed economico con l’Assiria condizionò peraltro l’intero sistema delle attività commerciali delle città fenicie. Il ruolo dei mercanti divenne allora importantissimo, sia all’interno sia all’esterno dei palazzi, ed essi divennero il motore delle imprese commerciali che si rivolsero tanto verso i mercati orientali (dall’Egeo a Cipro, dall’Egitto alla Siria e alla Palestina) quanto verso il Mediterraneo occidentale. Per quanto riguarda la rete commerciale orientale, è noto il celebre passo di Ezechiele (XXVII, 3-25) che, relativamente alla prima parte dell’VIII sec. a.C., illustra l’orizzonte dei commerci di Tiro, vera e propria regina di un potente impero economico. Il panorama delle regioni interessate è imponente: si va dall’Armenia all’Arabia meridionale, dall’Egeo alla Mesopotamia, dalle aree più vicine (Siria, Palestina, Egitto) al Caucaso. Anche i prodotti sono i più vari: da quelli agricoli a quelli dell’allevamento, da quelli artigianali agli schiavi, dalle merci esotiche ai metalli. Oro, argento e ferro dovettero essere le merci maggiormente richieste dall’impero
73
2 Palmetta d’avorio ricoperta in lamina d’oro da Malta. VII sec. a.C.
Ida Oggiano
assiro per soddisfare le esigenze dell’esercito, dell’apparato burocratico statale, ma anche per gli sfarzosi cerimoniali di corte. Proprio la ricerca dei pregiati metalli portò i Fenici a riprendere e/o consolidare antichi contatti con popolazioni che abitavano in aree ricche di risorse minerarie, per es. la Sardegna, e a spingersi verso nuove regioni, come quella tartessica nel sud-ovest della Penisola Iberica. Si andavano così ponendo le basi di quella diaspora mediterranea che portò alla fondazione di centri lungo le coste dell’intero bacino mediterraneo.
Una prima fase esplorativa portò le navi fenicie già nella parte finale del IX sec. a.C. nell’area egea, a Cipro, a Rodi, a Creta (a Kommos si trova forse una sorta di emporio legato a un luogo di culto con elementi di chiara origine fenicia), in Sardegna (dove residenti fenici sono attestati a Sant’Imbenia, un villaggio nuragico nei pressi di ricche aree metallifere), nella Penisola Iberica (dove mercanti tirii entrarono in contatto con le locali aristocrazie dell’area mineraria di Huelva) e in Nord Africa, dove fondarono Cartagine.
74
3 Anfore commerciali fenicie da Beirut. VII sec. a.C.
La frequentazione commerciale fenicia nel Mediterraneo occidentale, iniziata nel IX sec. a.C., raggiunse la maggiore intensità nel corso dell’VIIIVII sec. a.C., quando una serie di mutamenti politici nell’area vicinoorientale spinse le potenti città fenicie a rinnovare la propria organizzazione commerciale in funzione di nuovi obiettivi. La perdita definitiva di alcuni dei settori fondamentali dell’attività mercantile, ad esempio l’area anatolica ed egea, le forti limitazioni della mobilità in molti settori del Vicino Oriente, l’aumento della pressione demografica che non si seppe confrontare con un adeguamento della produzione di risorse primarie di sostentamento, sono tra le possibili motivazioni del sempre maggiore interesse che i mercanti fenici mostrarono per l’Occidente mediterraneo. La ricerca di materie prime,
L’acquisizione di materie prime in terre lontane dal luogo di smercio delle stesse fu infatti una delle ragioni che portarono alla creazione di insediamenti stabili lontano dalla madrepatria. I ricchi mercanti orientali, dei veri e propri ‘principi’, attuarono allora autentiche strategie di controllo sui mercati e sui circuiti di scambio, in stretta relazione con le popolazioni locali coinvolte direttamente nei processi di produzione. La ricostruzione dei meccanismi alla base del commercio fenicio è possibile grazie all’esame delle fonti archeologiche e di quelle letterarie. L’abilità dei mercanti levantini si lega alla loro innovativa capacità di porre in relazione circuiti commerciali diversificati, lontani e altrimenti privi di collegamenti diretti tra loro. In tale rete di contatti un ruolo particolare ebbe la capacità che essi dimostrarono nel commerciare prodotti finiti di grande pregio (oggetti in oro, argento e avorio realizzati con l’impiego di sofisticate tecnologie), di importare mercanzie esotiche e rare molto richieste nei mercati normalmente sprovvisti e scambiate lucrando sul differente valore che nei diversi contesti era ad esse attribuito (si ricorda come, secondo Diodoro Siculo, V, 35, 1-5, i Fenici pagassero per l’argento spagnolo solo «qualche piccolo cambio di altre mercanzie») e infine di trafficare schiavi, armi, stoffe e derrate alimentari. Parte integrante della strategia di gestione delle dinamiche commerciali fu l’edificazione di templi nei luoghi nevralgici toccati durante la navigazione. Essi furono al contempo luoghi di culto, di rifugio, di mercato, posti sotto la protezione degli dèi fenici grazie all’operato di agenti religiosi che fungevano da garanti delle transazioni in terre spesso molto lontane dai porti di partenza. Quanto ampio fosse d’altra parte il circuito entro cui si mossero le navi fenicie lo dimostra la ricostruzione delle rotte navali. Una prima, detta ‘settentrionale’ o ‘delle isole’, partiva da Tiro per poi dirigersi verso Cipro e quindi, attraverso la costa anatolica, verso Rodi, le Cicladi e l’Eubea, fino a raggiungere Creta. Dall’isola si raggiungevano l’area tirrenica attraverso un itinerario che toccava Peloponneso, Italia meridionale e Stretto di Messina oppure puntando direttamente verso la Sicilia attraverso l’arcipelago maltese. L’itinerario ‘meridionale’, invece, conduceva direttamente all’arcipelago maltese e da qui alla Sicilia (Mozia) per poi raggiungere Gadir, la
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale
in specie metalli, che aveva già portato i Fenici in Anatolia, nella Penisola Arabica, ai limiti settentrionali dell’Egeo, ora li spingeva verso le lontane contrade occidentali e costituì il motore principale, anche se certo non esclusivo, del movimento coloniale fenicio.
75
Ida Oggiano
principale colonia fenicia di Spagna, seguendo due possibili rotte: una passava per Cartagine e le coste dell’Africa settentrionale, l’altra toccava la parte meridionale della Sardegna e quindi, risalendo la costa occidentale dell’isola, si staccava all’altezza di Sant’Imbenia per raggiungere le Baleari e quindi la Spagna. Oltre alle rotte che collegavano le sponde orientali con quelle occidentali del Mediterraneo, esisteva una serie di circuiti commerciali regionali di raggio più limitato. Uno per es., all’interno del Mediterraneo centrooccidentale, collegava Cartagine, Mozia e Pithekoussai (da cui i prodotti raggiungevano i centri indigeni, tra i quali si ricorda Pontecagnano), il Latium Vetus e l’Etruria. Un altro circuito aveva nella Sardegna il punto di snodo di contatti tra Cartagine, Mozia e le popolazioni medio-tirreniche della Penisola Italiana. All’interno di questo circuito, un ruolo importante ebbe la commercializzazione del vino sardo, che raggiunse le aristocrazie dei villaggi agricoli della bassa valle tiberina insieme a preziosi servizi da banchetto e ad altri beni di lusso importati dall’Oriente. Le colonie sarde furono anche particolarmente attive nei rapporti con l’Etruria meridionale, dove a Cerveteri è attestata la presenza di una ristretta comunità di mercanti e artigiani che, al loro seguito, si trasferirono nel centro etrusco per lavorare avori, gioielli e metalli. L’articolato sistema commerciale che metteva in contatto, in modo diretto o indiretto, l’Oriente e l’Occidente si interruppe intorno al VII sec. a.C., quando la politica assira pose fine all’autonomia economica dei centri costieri e si esaurì la spinta alla creazione di nuovi insediamenti coloniali e con essa l’importazione di oggetti e suggestioni orientali nel Mediterraneo centro-occidentale.
76
Il distacco dal mondo orientale e l’affermarsi di Cartagine come potenza egemone del mondo coloniale d’Occidente, con l’estensione del proprio controllo politico e amministrativo in Nord Africa, in Sicilia e in Sardegna, portarono a significativi cambiamenti delle forme del commercio. Si andò formando per es. un tessuto di brevi itinerari, gestiti per lo più dalle forze imprenditoriali delle singole regioni e città interessate: Mozia trovò nel mondo greco di Sicilia i principali interlocutori, Malta commerciò col mondo siceliota e con l’Egeo, Cartagine con l’Egitto e con Atene, la Sardegna con Cartagine e la Sicilia, dove venivano esportati cereali prodotti nell’isola. La storia dei rapporti tra Oriente e Occidente non era tuttavia finita. L’affermarsi del dominio persiano sulla Fenicia determinò una ripresa economica sorprendente, di cui sono testimonianaza i resti archeologici dei
La presenza di mercanti fenici in diverse aree della satrapia è ben testimoniata dalle fonti letterarie (nella Bibbia, Neh., 13:16, si parla dei mercanti che dovevano risiedere a Gerusalemme, mentre il commercio di vino fenicio in Egitto è noto sia dalle iscrizioni su giara di Elefantina sia dalla notizia di Erodoto III, 6). Si colloca in queste fasi anche la grande vera innovazione nell’economia della regione costiera: l’introduzione del sistema monetale, anche se limitatamente al commercio col mondo greco e al pagamento delle truppe ellenistiche arruolate nell’esercito persiano. Le antiche fondazioni fenicie, ormai parte integrante di un mondo dagli sviluppi culturali autonomi rispetto alla madrepatria orientale, si trovano di nuovo a far parte di meccanismi di scambio economico e culturale che comprendono un Oriente mutato e rinnovato. L’effetto della ripresa dei contatti dell’Oriente con l’area mediterranea occidentale ebbe notevoli conseguenze, i cui riflessi saranno poi avvertibili nei successivi sviluppi del Mediterraneo di età ellenistica.
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale
maggiori centri urbani, in particolare Sidone, che parlano della vivacità dei commerci a breve e lungo raggio con Cipro e con l’Egeo e con i siti costieri e interni della regione siro-palestinese.
Bibliografia M.E. Aubet, El commercio fenicio en Occidente: balance y perpectivas: I Fenici. Ieri Oggi Domani, Roma 1995, pp. 227-243. S.F. Bondì, Le commerce, les échanges, l’économie: V. Krings (éd.), La civilisation phénicienne et punique, Leiden – New York – Köln 1995, pp. 268-278. S.F. Bondì, Aspetti delle relazioni tra la Fenicia e le colonie d’Occidente in età persiana: Transeuphratène, 12 (1996), pp. 73-83. M. Botto, La rete dei contatti e degli scambi (mondo fenicio): Treccani 2000. Il mondo dell’archeologia, II, Roma 2002, pp. 598-603. M.E. Aubet, El mercader: J.A. Zamora (ed.), El hombre fenicio. Estudios y materiales, Roma 2003, pp. 173-183. M.E. Aubet, Les Phéniciens dans le bassin méditerranéen: La Méditerranée des Phéniciens, de Tyr à Carthage, Paris 2007, pp. 39-47. M.E. Aubet, Tiro y las colonias fenicias de Occidente, Barcelona 20093. S.F. Bondì, I commerci: S.F. Bondì – M. Botto – G. Garbati – I. Oggiano, Fenici e Cartaginesi. Una civiltà mediterranea, Roma 2009, pp. 429-438.
77
IL MARE E LA NAVIGAZIONE Cartagine e il controllo dei mari Piero Bartoloni
I porti fenicio-punici in Algeria Mohamed Elkheir Orfali
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale Ida Oggiano
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico Massimo Botto
I rapporti con il mondo etrusco-italico Enrico Benelli
5
In progresso di tempo, in tale flusso di relazioni un ruolo sempre più decisivo venne svolto dalle città-stato fenicie e in particolare da Tiro. Motore di queste iniziative ad ampio respiro fu la monarchia cittadina, che nel volgere di pochi decenni realizzò una complessa rete di scali in grado di gestire un commercio a lunga distanza fra le coste levantine e i più appetibili distretti minerari dell’antichità, fra cui spiccano per importanza quelli collocati nell’Andalusia atlantica (Riotinto, Aznalcóllar), lungo le coste mediotirreniche della Penisola Italiana (Tolfa, Colline Metallifere) e in Sardegna. Proprio quest’isola, per la sua posizione strategica al centro del Mediterraneo occidentale, rivestì un ruolo fondamentale per i commerci fenici. Dal Golfo di Cagliari, infatti, hanno origine due itinerari rivolti verso occidente solcati dalle imbarcazioni orientali, i cui equipaggi, di natura mista, dovevano con tutta probabilità avvalersi delle competenze acquisite nel tempo da marinai locali. Il primo itinerario si sviluppa lungo il settore costiero orientale dell’isola per poi piegare verso est in direzione del Lazio settentrionale, oppure risalire lungo le coste orientali della Corsica, per andare a saldarsi con il secondo itinerario. Quest’ultimo era utilizzato dalle marinerie sarde e fenicie per raggiungere, da un lato, la Spagna direttamente dalle Baleari, dall’altro, la Penisola Italiana. Il primo tratto del percorso risulta comune e riguarda le coste sud-occidentali e occidentali della Sardegna. Le indagini archeologiche hanno evidenziato l’importanza degli scali nel Golfo di Oristano, attivi sin dalle fasi iniziali del Bronzo Finale, mentre con gli inizi I millennio a.C., nel settore nord-occidentale della Sardegna, la Nurra assume un’importanza sempre più rilevante, grazie alla sua posizione strategica di collegamento dei
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico
S
ulla base delle più recenti ricerche è possibile affermare che i contatti fra Mediterraneo orientale e occidentale non si interruppero all’indomani del crollo della potenza micenea, ma continuarono grazie all’iniziativa di imprenditori indipendenti, non direttamente inglobati nel rigido sistema palatino, che avevano in Cipro il loro principale centro di aggregazione. Rispetto al passato però i nuovi protagonisti risultano più difficilmente ‘etichettabili’ da un punto di vista sia sociale sia etnico. Si tratta, molto verosimilmente, di un movimento composito e multietnico, la cui complessa e sfaccettata natura si riflette anche nel tipo di prodotti che raggiungono l’Occidente e che sfuggono spesso a un preciso inquadramento. Tuttavia, proprio per l’intraprendenza di questi mercanti i contatti fra Oriente e Occidente mediterraneo non si allentarono e fra gli studiosi moderni vi è chi sostiene che ad essi si deve l’arrivo nel Mediterraneo centro-occidentale dei numerosi manufatti di provenienza orientale, definiti ‘precoloniali’.
79
Massimo Botto
flussi commerciali fra la Spagna e le coste medio-tirreniche della Penisola Italiana. Gli scavi condotti nel villaggio nuragico di Sant’Imbenia, nella baia di Porto Conte, hanno evidenziato la precoce presenza di elementi fenici attratti dalle risorse del ricco entroterra e dal dinamismo economicocommerciale delle genti locali, in grado di stringere intensi e proficui contatti sia con le comunità del distretto tolfetano sia con quelle dell’Etruria settentrionale. La rotta in direzione dell’Italia doveva necessariamente affrontare il difficile attraversamento delle Bocche di Bonifacio, oltre le quali si poteva ridiscendere lungo le coste nord-orientali dell’isola e puntare verso est in direzione del litorale laziale, oppure risalire lungo le coste orientali della Corsica e, quindi, sfruttare gli approdi dell’arcipelago toscano per raggiungere i centri di Populonia e Vetulonia, posti a controllo dei ricchi giacimenti minerari delle colline metallifere. Fra il X e il IX sec. a.C. si intensificano le relazioni fra la Sardegna e l’estremo Occidente mediterraneo. I contatti, avviati inizialmente dalle popolazioni locali, dovettero ben presto passare sotto il controllo della marineria tiria con il potenziamento della rotta di altura che, dalle coste occidentali della Sardegna tramite le Baleari, raggiungeva la Penisola Iberica e quindi le coste nordafricane del Marocco e dell’Algeria. Recenti scavi condotti nel centro storico di Huelva (calle Méndez Núñez) hanno portato al recupero di un lotto consistente di vasi fenici in associazione con percentuali altamente minoritarie di ceramiche greche, cipriote, sarde e di provenienza tirrenica. Il contesto si colloca fra il 900 e il 770 a.C. e attesta il ruolo chiave svolto dall’insediamento tartessico agli inizi dell’età del Ferro, che in virtù delle ingenti risorse metallifere del proprio entroterra divenne in breve tempo un grande emporio internazionale, punto d’incontro fra i circuiti commerciali atlantici e quelli mediterranei.
80
La necessità di gestire il consistente flusso di metalli dalla Spagna verso Tiro portò la componente fenicia a organizzarsi autonomamente e a fondare nella baia di Cadice, nel corso della prima metà dell’VIII sec. a.C., la colonia di Gadir-Castillo de Doña Blanca. Nello stesso periodo, sull’opposta sponda nordafricana venne fondata Lixus, che sin dalle fasi più antiche presenta un’estensione molto ampia (ca. 12 ha) spiegabile non solo con la funzione emporica dell’insediamento, ma anche con le potenzialità del suo vasto entroterra adatto all’agricoltura e all’allevamento. Si tratta di un progetto di ampio respiro organizzato da Tiro, come indirettamente confermato dalla nascita sull’isola di Kotinussa e sul corso del Loukkos di due santuari dedicati a Melqart, la divinità protettrice dell’istituzione regia della metropoli fenicia.
L’interazione con le popolazioni locali è alla base della penetrazione fenicia lungo il corso del Loukkos, come sottolineato dalle recenti prospezioni che hanno messo in evidenza il ruolo chiave svolto dall’insediamento di Azib Slaoui, situato 24 km a sud-est di Lixus, almeno dal VI sec. a.C. È probabile, comunque, che l’interesse fenicio per queste regioni sia più antico, dal momento che nel corso del VII sec. a.C. si assiste a un proliferare di scali lungo le coste del Marocco atlantico e del Portogallo. Il centro propulsore di tali iniziative è stato identificato in Cadice: sul versante iberico fondazioni gaditane sono molto verosimilmente Abul e Santa Olaia, mentre su quello nordafricano Mogador. Una testimonianza di questa articolata impresa commerciale proviene dallo scavo del relitto del Bajo de la Campana (fine VII sec. a.C.), nelle acque del Mar Menor in Murcia, che ha restituito un carico da vendere sui mercati mediterranei composto da lingotti di stagno e piombo, probabilmente provenienti dal Portogallo, e di zanne di elefante caricate in qualche scalo del Marocco. Proprio l’approvvigionamento di avorio e oro deve essere stato alla base della fondazione intorno alla metà del VII sec. a.C. di Mogador, sull’isola di Essaouira. Distante oltre 900 km dallo Stretto di Gibilterra, Mogador si caratterizza per essere il terminale dei commerci fenici nel Marocco atlantico. La collocazione insulare e l’assenza di strutture in
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico
Gli scavi condotti a Gadir-Castillo de Doña Blanca e a Lixus hanno portato all’individuazione negli strati più antichi di una notevole percentuale di ceramica fatta a mano di produzione locale, che sottintende la presenza di elementi indigeni. Sin dall’inizio, quindi, in questi insediamenti si realizzò una profonda osmosi fra la componente orientale e quella locale, che si dimostrerà vincente per lo sviluppo dei traffici commerciali tirii nell’area. Le indagini degli ultimi decenni hanno permesso di chiarire nelle sue linee generali lo strutturarsi della presenza fenicia nella Penisola Iberica e le modalità di rapporto con le popolazioni locali. Non altrettanto è possibile dire per il Nord Africa occidentale, anche se le ricerche hanno avuto di recente un notevole incremento. Al riguardo significativi risultano gli scavi alla necropoli di Rakkada, località a nord-ovest di Lixus, dove fra la fine del VII e gli inizi del VI sec. a.C. eminenti personaggi di estrazione indigena venivano sepolti in tombe e con rituali locali, ma con preziosi monili in oro opera di artigiani fenici e con manufatti d’importazione cipriota legati al consumo di vino. La situazione si presenta simile a quella descritta circa mezzo secolo fa da M. Ponsich per le necropoli rurali situate a sud-ovest di Tangeri, in cui si evidenziava un commercio fenicio di beni di lusso diretto verso le élites locali, che doveva avere quale controparte l’importazione di prodotti alimentari e di materie prime preziose.
81
Massimo Botto
82
1 Veduta aerea della penisola di Cadice.
83
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico
Massimo Botto
84
2 Pianta degli scavi di Lixus.
muratura evidenziano il carattere stagionale dell’insediamento, la cui popolazione aveva nello sfruttamento delle risorse marine la principale fonte di sostentamento. Il rinvenimento di attività metallurgiche legate alla lavorazione del ferro è una spia importante per comprendere le motivazioni economiche che spinsero i Fenici in regioni così remote: è probabile infatti che utensili e armi in ferro venissero commercializzati presso le popolazioni locali in cambio di materie prime.
Riguardo all’Atlantico e all’estremo Occidente mediterraneo sembrano dunque delinearsi nel corso del VII sec. a.C. due circuiti commerciali incentrati rispettivamente su Cadice e sulle colonie fenicie dell’Andalusia orientale. A queste ultime si deve non solo la fondazione di importanti insediamenti come La Fonteta, sul litorale alicantino, e Sa Caleta, a Ibiza, ma anche l’intensificarsi dei commerci fenici verso il Levante iberico e, in particolare, verso la foce dell’Ebro, che rappresentava un’area di mercato estremamente appetibile per l’approvvigionamento di un’ampia gamma di prodotti, dai cereali alla carne sotto sale, dal pellame ai metalli. Nel VI sec. a.C. si attua un riorientamento delle strutture economiche e produttive delle principali colonie della Spagna meridionale, a partire da Gadir, che a causa della crisi del commercio dell’argento indirizza la propria economia soprattutto sullo sfruttamento delle risorse marine della sua baia. Lungo le coste dell’Andalusia mediterranea, insediamenti come Sexi, Abdera e Baria, agendo come centri catalizzatori delle risorse umane e ambientali dei territori circostanti, assumono fra il VI e il V sec. a.C. la struttura e le dimensioni di vere e proprie città. Lo stesso si può dire per Iboshim, che diverrà il collettore di tutte le risorse dell’isola di Ibiza e centro di redistribuzione di prodotti provenienti da diverse aree del Mediterraneo. In questo fervore di iniziative un ruolo da protagonista spetta a Malaka, il
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico
Un altro centro che attesta il precoce interesse delle colonie andaluse per le ricchezze del Nord Africa è quello di Rachgoun, nell’odierna Algeria. L’insediamento, che si colloca su un’isola prospiciente la costa e in corrispondenza della foce del fiume Tafna, è stato indagato alla metà circa del secolo scorso da G. Vuillemot, che ha individuato l’abitato dell’estensione di ca. 3 ha e scavato 117 tombe con materiali della fase fenicia arcaica. Il recente riesame dei dati provenienti dalla necropoli ha permesso di precisare la data di fondazione del centro, che si colloca nella prima metà del VII sec. a.C., e la natura composita della popolazione stabilitasi a Rachgoun. La nascita dell’insediamento si deve molto verosimilmente a un gruppo consistente di elementi provenienti dalle colonie fenicie del Mediterraneo centrale, a cui si unirono sia indigeni sia genti della regione di Malaga. La coesistenza di gruppi di individui di diversa estrazione si spiegherebbe con la funzione strategica del sito posto sulla rotta di ritorno da Cadice a Tiro, che aveva in Cartagine il principale scalo, ma che necessitava di approdi intermedi nei quali rifornire gli equipaggi di viveri e acqua. Rachgoun si poneva quindi in una posizione ottimale vista la prossimità al corso del Tafna, che rappresentava la naturale via di commercio con le popolazioni dell’interno in grado di rifornire il centro di tutto quanto necessitava.
85
Massimo Botto
cui sensazionale sviluppo si deve alla capacità di immettere all’interno di circuiti internazionali le risorse del suo ricco territorio. In virtù di un ampio e sicuro porto e di una efficiente flotta, Malaka in breve tempo divenne uno dei principali mercati del Mediterraneo. I rinvenimenti di anfore contenenti vino e olio fabbricate a Lesbo, Samo, Clazomene, Corinto, Atene e nelle città dell’Etruria meridionale, nonché di ceramiche della Grecia dell’est e di bucchero, sono l’indizio dell’alto tenore di vita raggiunto dalla nuova oligarchia cittadina. Come accennato, a partire dal VI-V sec. a.C. la ricchezza economica di centri come Gadir e Malaka è in gran parte basata sullo sfruttamento delle risorse marine. Tali iniziative tendono ben presto a estendersi lungo le coste del Marocco e dell’Algeria, con la gestione di centri specializzati nella pesca e nella salagione del pesce, che in tal modo poteva essere commercializzato su un ampio areale. Sul versante atlantico Kouass, in prossimità del fiume Garifa, evidenzia attraverso un’intensa produzione di anfore un sorprendente sviluppo, mentre nel Mediterraneo la crescita economica di piccoli insediamenti come Mersa Madakh e Les Andalouses è stata messa in relazione con gli interessi sempre più marcati dei centri del ‘Circolo dello Stretto’ verso una regione, quella di Orano, il cui mare era considerato particolarmente pescoso.
86
La fitta rete di contatti che caratterizza in questo periodo le relazioni fra i centri fenici della Spagna e quelli del Nord Africa emerge anche dallo studio delle uova di struzzo lavorate. L’insediamento che ha restituito il maggior numero di esemplari è senz’altro Baria, l’attuale Villaricos, dal momento che nella sua vasta necropoli sono stati messi in luce oltre 800 reperti, che vanno dal VI al II-I sec. a.C. Sul versante nordafricano le attestazioni si concentrano soprattutto a Gouraya e sono databili fra il IV e il III sec. a.C. Sulla base di studi iconografici e stilistici sono stati chiariti i rapporti che legavano la città di Baria a Gouraya. Molto verosimilmente nell’insediamento andaluso si importava dal Sahara la materia prima, che veniva però lavorata da artigiani locali. Le uova di struzzo decorate erano indirizzate prevalentemente a un mercato interno, ma venivano anche esportate influenzando le produzioni di centri minori, come appunto Gouraya. Il VI sec. a.C. rappresenta un periodo di forti cambiamenti nel Mediterraneo occidentale, anche per la rapida ascesa di Cartagine. Nella seconda metà di questo secolo gli eserciti cartaginesi sono presenti in Sicilia e in Sardegna, mentre Ibiza, a giudicare dai dati della cultura materiale, viene inglobata nella sfera politico-commerciale della metropoli nordafricana. Molto più
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico
87 3 Elaborazione grafica di un uovo di struzzo da Gouraya. VIII-VII sec. a.C. 4 Due uova di struzzo tagliate ‘a maschera’ da Cartagine. V sec. a.C. 5 Uovo di struzzo tagliato ‘a coppa’ da Ibiza. V-IV sec. a.C. 6 Uovo di struzzo tagliato a tre quarti da Villaricos. VI sec. a.C.
Massimo Botto
complesse risultano le relazioni fra Cartagine e le colonie fenicie della Penisola Iberica. Per il V e per buona parte del IV sec. a.C. infatti i rapporti dovettero essere essenzialmente commerciali, cioè legati alla conoscenza e all’apertura di nuovi mercati, come sottolineato da Erodoto e dalle imprese di Annone e Imilcone. Un impegno militare cartaginese in Spagna è verosimile solo con la seconda metà del IV e soprattutto con il III sec. a.C., in relazione ai preparativi per la seconda guerra punica. In questa fase si intensificano anche le rotte di collegamento lungo le coste del Nord Africa, con la creazione e il potenziamento di alcuni scali strategici fra cui Rusaddir, la moderna Melilla, come sottolineato dalle più recenti ricerche. Di estremo interesse è anche la situazione che va emergendo dal riesame dei materiali della necropoli di Les Andalouses. Per le fasi di III-II sec. a.C., infatti, è stata messa in luce una diffusa presenza di ceramica punicoebusitana, il cui fulcro di irradiazione si trova a Ibiza. Per questo periodo è probabile ipotizzare che mercanti con sede nelle Baleari abbiano svolto una funzione di redistribuzione di prodotti provenienti dalla Spagna e dalla Penisola Italiana verso le coste dell’oranese, favoriti anche dall’andamento delle correnti marine. Con la fine del II sec. a.C. si assiste a un cambiamento nell’orizzonte ceramico attestato nella necropoli, con le produzioni italiche che si sostituiscono progressivamente a quelle ebusitane, segno dell’emergere della potenza di Roma nella regione. Bibliografia
88
M.E. Aubet, El comercio fenicio en Occidente: balance y perspectivas: I Fenici. Ieri Oggi Domani. Ricerche, scoperte, progetti, Roma 1995, pp. 227-243. J. Ramon Torres, Las ánforas fenicio-púnicas del Mediterráneo central y occidental, Barcelona 1995. F. López Pardo, Los enclaves fenicios en el África noroccidental: del modelo de las escalas náuticas al de colonización con implicacaciones productivas: Gerión, 14 (1996), pp. 251-288. M.P. Fernández Uriel – C. González Wagner – F. López Pardo (eds.), Intercambio y comercio preclásico en el Mediterráneo, Madrid 2000. F. González de Canales Cerisola et alii, El emporio fenicio precolonial de Huelva (ca. 900-770 a.C.), Madrid 2004. V. Peña – C.G. Wagner – A. Mederos (eds.), La navegación fenicia. Tecnología naval y derroteros, Madrid 2004. J. Ramon Torres, La proyección comercial mediterránea y atlántica de los centros fenicios malagueños en época arcaica: Mainake, 27 (2006), pp. 189-212. M.E. Aubet, El comercio marítimo en el mundo fenicio-púnico: Actas de las Jornadas sobre la zona arqueológica de Villaricos, Sevilla 2007, pp. 9-17. S. Celestino – N. Rafael – X.-L. Armada (eds.), Contacto cultural entre el Mediterráneo y el Atlántico (siglos XII-VIII a.n.e.). La precolonización a debate, Madrid 2008.
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico
R. González Antón – F. López Pardo – V. Peña Romo (eds.), Los Fenicios y el Atlántico, Madrid 2008. D. Marzoli – A. El Khayari, Mogador (Essaouira, Marokko) – Vorbericht über die Kampagnen 2006 und 2007: Madrider Mitteilungen, 50 (2009), pp. 80-117. M. Torres Ortiz – A. Mederos Martín, Un nuevo análisis de la necrópolis «fenicia» de Rachgoun (Argelia): A. Ferjaoui (éd.), Carthage et les autochtones de son empire du temps de Zama (Colloque International, Siliana - Tunis du 10 au 13 mars 2004) = Hommage à Mhamed Hassine Fantar, Tunis 2010, pp. 359-378.
89
IL MARE E LA NAVIGAZIONE Cartagine e il controllo dei mari Piero Bartoloni
I porti fenicio-punici in Algeria Mohamed Elkheir Orfali
I commerci nel Mediterraneo centro-orientale Ida Oggiano
I commerci nell’estremo occidente del Mediterraneo e nell’Atlantico Massimo Botto
I rapporti con il mondo etrusco-italico Enrico Benelli
5
L
I rapporti con il mondo etrusco-italico
a nostra conoscenza del fatto che gli Etruschi, nei loro rapporti commerciali, si siano spinti lungo la costa africana così a occidente di Cartagine riposa allo stato attuale su un unico elemento, l’ormai celebre ‘disco di Gouraya’ che, rimasto a lungo a margine della ricerca, è stato riportato alla ribalta solo di recente, grazie alla nuova lettura dell’iscrizione da parte di Dominique Briquel. L’oggetto (un disco di bronzo del diametro di 77 mm che reca, su un lato, due teste d’ariete a rilievo e, sull’altro, un’iscrizione etrusca, sempre a rilievo) pervenne al Museo di Algeri nel 1906 tramite una donazione, insieme a un gruppo di reperti, per i quali fu dichiarata la provenienza dalla necropoli di Gouraya. Briquel ha identificato con grande verosimiglianza in questo disco una sorta di tessera hospitalis, segno di riconoscimento di un legame di amicizia formale fra persone trasferibile a terzi. L’iscrizione ha ductus destrorso, il che fa pensare che il testo fosse stato inciso con il normale ductus sinistrorso nella matrice (che deve essere servita per produrre una certa serie di tesserae analoghe). Le due righe sono leggibili agevolmente: pumpun 2 larθal. I tipi di caratteri sono quelli dell’alfabeto ‘regolarizzato’ di tipo recente che, noto a Cerveteri e a Volsinii già nel corso del III sec. a.C., divenne poi un vero e proprio alfabeto nazionale etrusco sul finire dello stesso secolo. Il testo presenta una formula onomastica composta da un gentilizio abbreviato seguito dal comunissimo prenome Larθ declinato al genitivo. L’abbreviazione può essere sciolta alternativamente come Pumpuni, Pumpuna, oppure Pumpune (la prima forma è diffusa in tutte le città etrusche, soprattutto nell’Etruria settentrionale interna, la seconda è volterrana, la terza tarquiniese: cfr. Thesaurus Linguae Etruscae, I2, s. vv.): come si vede, quindi, non esiste alcun elemento, né di carattere grafico né di carattere onomastico, che permetta un’attribuzione a una precisa città etrusca. Poiché nell’epoca a cui si data questa iscrizione era ormai cessato l’uso di posporre il prenome al gentilizio, è possibile, secondo il suggerimento di Briquel, che il testo si riferisca non a una singola persona, ma a un intero gruppo familiare. In tal caso, l’enunciato sarebbe da intendere come pumpun(aθuras) [vel similia] larθal, ossia «(contrassegno) dei Pumpuni [o Pumpuna, o Pumpune] (figli) di Larθ».
91 1-2 Disco in bronzo con iscrizione etrusca dalla necropoli di Gouraya. III sec. a.C. Algeri, Musée National des Antiquités.
Enrico Benelli
Il problema se il ‘disco di Gouraya’ sia una testimonianza isolata oppure rientri in un flusso commerciale regolare resta al momento insolubile. Infatti, nell’epoca alla quale appartiene, le merci che partivano dalle coste dell’Etruria rientrano in quella serie di prodotti che definiamo convenzionalmente ‘romani’ (ceramica a vernice nera, anfore greco-italiche ecc.), e soltanto uno studio dettagliato potrà aiutare a capire se fra i materiali genericamente ‘romani’ o ‘italici’ presenti nelle tombe di Gouraya ve ne siano alcuni attribuibili a provenienza etrusca (alcune ipotesi in questo senso sono state avanzate da Morel 1999, p. 3250). Va segnalata, in ogni caso, la presenza di ceramica a vernice nera di produzione aretina in contesti del Marocco (Morel 1992, pp. 228-229), che rende probabile il futuro rinvenimento – o riconoscimento – di materiale analogo anche in Algeria. La sporadica presenza di iscrizioni semitiche di epoca recente nei centri tirrenici, come Populonia, Ardea e Calatia è in sé poco significativa, in quanto resta impossibile stabilire la provenienza esatta degli autori di tali documenti. Bibliografia
92
J.-P. Morel, La céramique à vernis noir du Maroc: une révision: Lixus. Actes du colloque (Larache 1989), Rome 1992, pp. 217-233. J.-P. Morel, Gunugu: Encyclopédie Berbère, XXI, Aix-en-Provence 1999, pp. 3245-250. E. Laforgia (a cura di), Il Museo Archeologico di Calatia, Napoli 2003. D. Briquel, L’inscription étrusque de Gouraya (Algérie): Annales du Musée National des Antiquités, 14 (2004), pp. 22-60. F. Di Mario (a cura di), Ardea: il deposito votivo di Casarinaccio, Roma 2005. D. Briquel, Rapporti tra Etruschi e Africa del nord: uno sconosciuto documento epigrafico: AnnFaina, 13 (2006), pp. 59-92. A. Romualdi – M. G. Amadasi, Cartaginesi a Populonia: l’iscrizione neopunica dalla necropoli delle Grotte: AnnFaina, 14 (2007), pp. 161-175. Thesaurus Linguae Etruscae, I. Indice lessicale, Pisa-Roma 20092.
PRODUZIONE E MANIFATTURA I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera Lorenza-Ilia Manfredi
Le monete preromane dei musei nazionali algerini Amel Soltani
Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités Naïma Abdelouahab
Il sale, le saline e la salagione Giuseppe Garbati
La lavorazione della porpora e dei tessuti Tatiana Pedrazzi
6
Lorenza-Ilia Manfredi
L
a produzione, l’uso e la commercializzazione dei metalli furono tra le attività essenziali della società fenicia e punica. Le città della Fenicia fin dagli inizi del I millennio a.C. si caratterizzarono come centri di trasformazione e produzione dei metalli, raggiungendo un’elevata specializzazione nella produzione dei beni di lusso in metalli preziosi e bronzo destinati ai potenti regni vicino-orientali e ciprioti. La ricerca e il commercio dei metalli fu, quindi, tra le esigenze economiche primarie che determinarono dalla prima metà del VII sec. a.C. la frequentazione fenicia prima, la colonizzazione poi, della Penisola Iberica, della Sardegna, del Nord Africa e la diffusione in Occidente delle tecnologie avanzate legate alla trasformazione dei minerali, dalla coppellazione per l’estrazione dell’argento dai minerali piombo-argentiferi alla produzione del ferro. Il processo produttivo, che dal reperimento del materiale grezzo porta al manufatto finito, presuppone una profonda conoscenza del territorio che, soprattutto nelle prime fasi dell’espansione fenicia, non può prescindere da uno stretto rapporto con le popolazioni locali che concorrevano in modo determinante all’individuazione e allo sfruttamento dei bacini minerari di provenienza del metallo e alla scelta delle vie di trasporto dello stesso verso i centri di lavorazione. In antico l’individuazione dei filoni da coltivare era legata non tanto alla qualità del materiale quanto alla facilità di estrazione e di accesso alle aree che si caratterizzavano per la presenza di fosse di coltivazione a cielo aperto, brevi gallerie o pozzi poco profondi. Determinante era anche la vicinanza a zone boschive idonee al reperimento del legname e a corsi d’acqua necessari alla prima frantumazione della roccia e, in alcuni casi, all’arrostimento del minerale su fuochi liberi.
94
La complessità e l’importanza delle ricchezze minerarie nell’ambito dell’economia fenicia e punica hanno determinato un’evoluzione nelle modalità di approvvigionamento e di controllo dei metalli. Da uno sfruttamento indiretto delle materie prime, che si sviluppa con la fondazione di una colonia in posizione strategica e una presenza fenicia ad essa legata in contesti indigeni tra l’VIII e il VI sec. a.C., si passa dalla fine del V - inizi IV sec. a.C. a un sistema economico strutturato, che prevede la presenza di centri punici di sfruttamento diretto, anche se non esclusivo, del minerale e lo sviluppo di vie di penetrazione e porti per l’esportazione sotto controllo cartaginese. In entrambe le fasi, un ruolo fondamentale sembrano aver svolto i santuari, che rimangono un durevole riferimento, sia pure con modalità e funzioni evolutesi nel tempo, di tutto il processo di trasformazione dal minerale al metallo lavorato. Probabilmente diversi fattori contribuirono a instaurare tale legame: la natura magico-religiosa attribuita da sempre
Tuttavia, dopo il IV sec. a.C. e soprattutto nel III sec. a.C. il controllo delle miniere e della produzione del metallo sembra sganciarsi da questo sistema per essere inserito in un più vasto e globale piano di ristrutturazione delle risorse economiche, che probabilmente prevedeva la gestione monopolistica di alcune di esse, quali i metalli, il sale e la produzione della porpora, il garum, in alcuni casi in concessione anche a imprese di carattere privato. Dalla fine del III-inizi II sec. a.C., si registra una struttura economica articolata, che vede il potenziamento o la creazione di centri punici o punicizzati nei distretti minerari, in particolare nella Penisola Iberica, molti dei quali coniarono monete autonome a leggenda neopunica. Il dato trova confronto anche nella documentazione neopunica africana, in particolare nella moneta in bronzo del II sec. a.C. a leggenda punica attribuita a Thagaste (Souk Ahras) o a Tigisi (Aïn el-Bordj). La leggenda, facendo riferimento ai cittadini di qrtgš, suggerisce la presenza nel centro minerario a prevalente popolazione libica di una comunità strutturata secondo il diritto punico. Nei pressi di Aïn Beïda sugli altopiani della Sebkhas, caratterizzati dai laghi salati e dalle miniere di piombo e rame sfruttate in epoca romana, si localizza anche l’antica Macomades/Macoma, il cui toponimo mqm’ è attestato sulle monete neopuniche datate al II-I sec. a.C. con al dritto una testa maschile e astro, al rovescio un cinghiale. Il personaggio divino delle monete è stato interpretato come Chusor-Ptah, ma il dio sembra avere connotazioni fortemente libiche che confermano il
I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera
all’attività metallurgica, il significativo valore economico del materiale che necessita di costante verifica e garanzia anche nelle fasi finali della produzione, il ruolo dei santuari come luoghi privilegiati di interscambio culturale ed economico con le popolazioni locali.
1 Fasi di coniazione delle monete antiche.
95
Lorenza-Ilia Manfredi
riferimento a una tradizione locale. Il toponimo punico mqm’, che potrebbe essere l’abbreviazione di maqôm hadaš ‘luogo nuovo’ , rientra tra quelli formati da maqôm ampiamente attestati in tutto il Mediterraneo punico e in particolare in Nord Africa e in Sardegna per indicare una città, un ‘mercato’ in cui avvenivano gli scambi con i prodotti indigeni, in questo caso, con ogni probabilità prevalentemente minerali, sale e prodotti agricoli. Tracce di sfruttamento di una delle più ricche miniere di rame dell’Algeria antica, sicuramente conosciute in epoca punica, sono state individuate a Bou Khandek, nella regione di Cartenna (l’attuale Ténès), che secondo S. Gsell (1981, p. 212) corrispondono alla Kalkorukeia che Strabone pone nel paese dei Massesili (Posidonio fonte di Stradone, XVII, 3, 11). Il toponimo Cartenna potrebbe essere di origine libico-berbera e la città, probabilmente la Kalca del Periplo di Scilace (110-111) e la Kalkeia di Polibio (XII, 5), posta su un altopiano roccioso che domina a ovest l’imboccatura dell’Oued Allah, doveva essere il mercato e il porto di stoccaggio del minerale che arrivava dal bacino minerario posto a nord-est, sud e sud-est del centro. Non si hanno testimonianze archeologiche dell’insediamento punico, a eccezione di tombe a camera e a fossa scavate nella roccia, che tuttavia sembrano aver restituito materiale tardo. Ancora Posidonio (XVII, 3,11), ricorda che nel paese dei Massesili, probabilmente ancora nell’area di Ténès, si localizzava una fonte di asfalto. Giacimenti di piombo, zinco, ferro e rame coltivati in epoca antica sono stati individuati nella regione di Hippo Regius (Annaba), a Kef Oum Téboul; miniere di piombo e rame nella Bassa Kabilia tra l’antica Igilgili (Jijel) e Saldae (Béjaïa), nella regione di Setif e nei monti dell’Houdna; di ferro (magnetite ed ematite) nel massiccio dell’Edough (Mokta el-Hadid) e nella zona di Chullu (Collo).
96
L’argento e l’oro venivano recuperati principalmente come sottoprodotti del piombo e del rame soprattutto nei giacimenti dell’area di Cavallo, dove sono stati individuati pozzi di sfruttamento per il rame, e a Kef Oum Téboul. Nell’area di Azzaba a Skikda e a Mra Sma è stata rilevata la presenza di mercurio, mentre antimonio è stato trovato a Tiddis, Ain Kerma (El-Teref) e nel Djebel Taya a Bouhamdane (Guelma). Questi due minerali, ai quali era riconosciuto un valore magico, oltre ad avere un utilizzo cosmetico e antibatterico, erano molto importanti nella preparazione delle leghe, in quanto, al pari dell’arsenico, abbassano il punto di fusione del rame facilitandone la lavorazione. Il vero e proprio processo di trasformazione in metallo, con forni fusori che producevano una grande quantità di scorie, poteva essere dislocato anche
In Algeria non si hanno testimonianze archeologiche riferibili a botteghe di epoca punica, ma in una stele del tofet di El-Hofra a Costantina è attestato un fabbro, in punico nsk, dalla radice nsk ‘fondere’. Nella documentazione epigrafica cartaginese si registra anche la specifica di fonditori d’oro (nsk hrs /’nsk ’hrs), di ferro (nsk hbrzl), di bronzo (nsk hnhšt), di metallo fuso (nsk hnskt). Scarse e databili, come le iscrizioni, in un arco temporale tra il III e il II sec. a.C., sono anche le attestazioni iconografiche: strumenti come tenaglie, martelli, mantici sono raffigurati solo su due stele del tofet di Cartagine.
I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera
in aree diverse da quelle di estrazione, ma comunque marginali rispetto ai centri urbani e poco caratterizzate dal punto di vista archeologico e urbanistico. Le botteghe, infine, erano poste negli abitati e documentano in genere una modesta e polifunzionale attività fusoria, entro la quale risulta difficile distinguere le diverse produzioni metalliche.
È difficile dire, infine, se gli oggetti in metallo rinvenuti nei contesti punici algerini siano di produzione locale. Con ogni probabilità lo sono le armi in ferro provenienti da Rachgoun e Bethioua e quelle conservate nei Musei di Annaba e Costantina. Gli amuleti in bronzo conservati a Orano di tradizione egittizzante sono probabilmente di importazione (Cat. nn. 177-182), mentre di possibile fattura locale è l’amuleto femminile del Museo di Costantina (Cat. n. 176).
2 Colino da metallurgista. I sec. a.C. Annaba, Museo.
La produzione certamente attribuibile a maestranze locali è quella monetale, che a partire dalla fine del III sec. a.C. si sviluppa in molte città della costa, dell’entroterra algerino e nei regni di Numidia e Mauretania. Di notevole interesse è la convergente ipotesi sulla provenienza nordafricana del metallo utilizzato, che trova riscontro nei frequenti ritrovamenti nell’area tra Tabraca (oggi Tabarka, in Tunisia) e Rusaddir (l’attuale Melilla, enclave spagnola in territorio marocchino) di monete in piombo o piombo ricoperto di bronzo, risalenti al regno di Massinissa o Micipsa (fine III-seconda metà II sec. a.C.) e circolanti in concomitanza con le serie in bronzo numidiche e cartaginesi. Da Icosium (Algeri) provengono ben centocinquantaquattro monete in piombo risalenti al II sec. a.C. di zecca locale associate a monete numidiche.
97
Lorenza-Ilia Manfredi
L’esiguo numero di esemplari sottoposti ad analisi microchimiche ha indicato quantità variabili di rame e piombo e, in generale, un piombo meno puro nelle emissioni numidiche rispetto a quelle di Icosium. Il fenomeno è stato interpretato come dovuto all’incapacità dei sovrani numidi di far fronte all’improvvisa necessità monetaria all’indomani della caduta di Cartagine. Tuttavia, le analisi eseguite sulle monete annibaliche di zecca africana sembrano evidenziare che l’aggiunta progressiva di piombo andava consolidandosi già in epoca punica, in accordo con il graduale passaggio dalla lega binaria rame e stagno a quella ternaria rame, piombo e stagno, che si registra in tutto il Mediterraneo occidentale in epoca ellenistica e durante il periodo romano repubblicano. Bibliografia M.F. Doumergue, Catalogue raisonné des objets archéologiques du Musée de la ville d’Oran, II, Oran 1938. S. Gsell, Vieilles exploitations minières dans l’Afrique du Nord: étude sur l’Afrique antique: Scripta Varia, Lille 1981, p. 212. P. Bartoloni, Techniques et sciences: V. Krings (éd.), La civilisation phénicienne et punique. Manuel de recherche, Leiden-New York-Köln 1995, pp. 354-361. A. Tubal, Les mines et les carrières en Numidie. Exploitations antiques: P. Trousset (éd.), L’Afrique du Nord antique et médiéval. Productions et exportations africaines. Actualités archéologiques. Actes du VIe Colloque International (Pau, octobre 1993), Paris 1995, pp. 57-63. M. Botto – I. Oggiano, L’artigiano: J.A. Zamora (ed.), El hombre fenicio.Estudios y materiales, Roma 2003, pp. 129-146. L.-I. Manfredi, Le monete puniche nel Mediterraneo antico: produzione, coniazione e circolazione: Mediterranea, 3 (2006), pp. 257-298.
98
PRODUZIONE E MANIFATTURA I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera Lorenza-Ilia Manfredi
Le monete preromane dei musei nazionali algerini Amel Soltani
Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités Naïma Abdelouahab
Il sale, le saline e la salagione Giuseppe Garbati
La lavorazione della porpora e dei tessuti Tatiana Pedrazzi
6
I
Amel Soltani
n occasione di numerose visite di lavoro presso i principali musei algerini, abbiamo avuto l’opportunità di vedere tutte le collezioni monetali esposte nelle sale o custodite nei medaglieri collocati nei magazzini. Il Musée Cirta – Costantina e il Musée Ahmed Zabana – Orano rappresentano potenziali concorrenti per la collezione del Musée National des Antiquités di Algeri. Questo saggio presenta dunque una breve introduzione alla conoscenza del materiale numismatico conservato nei più importanti musei algerini. Musée National des Antiquités – Algeri (ex Musée S. Gsell)
Nel corso di più d’un secolo, otto conservatori si sono avvicendati alla guida del Musée National des Antiquités, arricchendolo con importanti collezioni archeologiche. Per quanto riguarda la numismatica, si tratta, da un lato, di monete provenienti da diverse città dell’Algeria rinvenute in occasione di scavi, a partire dalla seconda metà del XIX sec. fino all’ inizio del XXI; dall’altro lato, di collezioni provenienti da donazioni ed eredità offerte al Museo, oppure da acquisti (come la Collezione Beugnot de Saint Seine), o ancora da sequestri effettuati nell’ambito della tutela del patrimonio archeologico contro il traffico illecito.
100
1 Moneta dal tesoro di Bougie. Fine III-II sec. a.C. Algeri, Musée National des Antiquités.
La politica di acquisizione, successiva alla creazione del Museo, ha offerto un reale apporto alla composizione generale del fondo; in questo modo, importanti tesoretti scoperti in varie città algerine hanno via via arricchito il medagliere di Algeri. Per la mancanza di cataloghi o per registrazioni imprecise, oggi è però molto difficile valutare con esattezza la provenienza di certe collezioni o di taluni lotti monetali. Tra le collezioni preromane importanti, è opportuno citare anzitutto quelle di Beugnot de Saint Seine, di Charrier, di Fayolle, la collezione St. Gsell, di Joly ecc.: tutte raccolte private entrate a far parte del Museo generalmente in seguito ad acquisti.
Le monete preromane dei musei nazionali algerini
Le collezioni monetali hanno cominciato a costituirsi fin dai primi anni della creazione della Biblioteca-Museo di Algeri, nucleo originario del Musée National des Antiquités. Le prime citazioni dei conî di questo Museo si trovano nel catalogo originario delle collezioni elaborato da A. Berbrugger nel 1860; altre scoperte e altri lavori importanti hanno poi fatto conoscere il Museo su scala internazionale, da un lato per le sue collezioni preromane, dall’altro per quelle romana, vandalica, bizantina e musulmana. Le fonti primarie per la composizione del medagliere di Algeri, come del resto per quelli degli altri musei, nazionali o locali, sono stati i siti archeologici disseminati in tante parti dell’Algeria. Ciò che costituisce la caratteristica del Museo di Algeri è la sua antichità: infatti, è il primo museo algerino, il museo della capitale e anche il ‘museo centrale’, quello verso il quale sono state ‘convogliate’ tutte le scoperte più importanti, dal luogo del loro ritrovamento a quello della loro conservazione, cioè il medagliere di Algeri, che dunque conserva parecchie decine di migliaia di monete di zecche preromane, di cui i tesoretti costituiscono una parte importante. Gli esempi migliori in tal senso sono, da un lato, il tesoretto di Bougie, rinvenuto nel 1926 e composto di 3.101 monete, che offre importanti informazioni sulle emissioni monetali cartaginesi della seconda guerra punica; dall’altro, il tesoretto di Ikosim, rinvenuto nel 1940, che è attualmente composto da 119 pezzi e documenta per la prima volta il nome punico della città nel II sec. a.C.
101
Musée National Cirta – Costantina (ex Musée G. Mercier) Le condizioni geografiche, le vicende storiche e politiche di Cirta – Costantina hanno fatto sì che il museo di questa città raccolga la più importante collezione monetale della Numidia, in generale, e delle
2 Moneta dal tesoro di Ikosim. II-I sec. a.C. Algeri, Musée National des Antiquités.
Amel Soltani
emissioni di Massinissa e dei suoi successori in particolare; era pertanto logico che la celebre moneta di Massinissa con iscrizione punica msnsn hmmlkt fosse ritrovata in questa città e qui, nel suo museo, venisse conservata accuratamente. L’inventario del museo è stato fatto in collaborazione con i colleghi del Museo di Cirta – Costantina e concerne una monetazione diversificata, rinvenuta per la gran parte a Costantina stessa e nei suoi dintorni; Sidi M’Cid, Tiddis, Sigus, Sila, Oum el-Bouaghi, Qala’a dei Ben Hammad: questo il nucleo principale dei siti che hanno concorso alla composizione del medagliere. La ricchezza di Cirta per quanto riguarda la sua produzione monetale, soprattutto quella di Massinissa e dei suoi successori, si spiega con l’importanza della città durante il periodo numidico, quando una grande officina monetale produceva, fin dall’inizio del II sec. a.C., la coniazione di Massinissa, che si è protratta fino a quella di Giuba I. Non è dunque sorprendente trovare una monetazione dei re e una delle città, come quella di Cirta (Costantina), Iol (Cherchel) e Ippona (Annaba). Soltanto un atelier ha fatto concorrenza a quello di Cirta: la zecca di Siga, che peraltro sospese la produzione alla fine del regno di Micipsa, intorno al 118 a.C., per affidare a Cirta il ruolo di unico atelier emettitore di moneta per tutta la regione.
102
3 Moneta da Cirta. II-I sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
L’inventario, redatto nel 1876, è molto lontano dalla attuale composizione del medagliere; le coniazioni puniche sono rappresentate da 139 esemplari, ripartiti tra le differenti fasi di produzione delle emissioni, e sono serie datate alla prima guerra punica che si distribuiscono fino alla seconda metà del II sec. a.C. Una parte molto importante di questo medagliere è rappresentata dalla monetazione della Numidia e della Mauretania: si tratta di 1.388 esemplari che comprendono alcuni pezzi di Siface, di Giuba I e di suo figlio Giuba II, e poi centinaia di monete di Massinissa e dei suoi successori, tutte provenienti da Costantina e dintorni. La monetazione delle città, per altro verso, è costituita da 104 esemplari, rispetto ai quali Cirta si classifica evidentemente al primo posto, seguita da Iol, Ippona e Utica. Al confronto con il medagliere di Algeri, la collezione di Cirta è composta da monete provenienti da siti conosciuti, mentre quella di Algeri, all’infuori dei tesoretti sopra citati, soprattutto da monete che provengono da collezioni private e delle quali, in grande maggioranza, s’ignora la precisa provenienza.
Il Museo Ahmed Zabana di Orano custodisce nei suoi magazzini un ricco medagliere, per lo più d’epoca moderna; nessun pezzo è esposto. È importante segnalare che, diversamente dai due musei precedentemente ricordati, questo Museo non possiede una ricca collezione d’epoca preromana. Prima di vedere tutta la raccolta, era per noi quasi ovvio che il Museo fosse in possesso di una grande quantità, altamente rappresentativa, di coniazioni di Siface, tenuto conto anche dell’esistenza di una zecca molto importante non lontano dall’attuale Orano, nonché di coniazioni mauritane di Giuba II e di Tolomeo. Quella di Siga fu per molto tempo la seconda zecca in Africa settentrionale a battere valuta locale; interruppe bruscamente la produzione alla fine del regno di Micipsa, nel 118 a.C.
Le monete preromane dei musei nazionali algerini
Musée National Ahmed Zabana – Orano (ex Musée L. Demaeght)
Dopo il primo catalogo ragionato di L. Demaeght (1895), la collezione del Museo di Orano non si è molto arricchita di pezzi preromani nordafricani; da un rapido riscontro con l’inventario della raccolta attuale, risulta inoltre che il Museo Ahmed Zabana di Orano, le cui monete provengono sia da Costantina sia da Siga, ma anche da Cherchel, Aflou e Arzew (St. Leu), conserva una sola moneta in bronzo di Siface, mentre nel vecchio catalogo di L. Demaeght si parlava di quattro esemplari. È sorprendente constatare la scarsezza di queste monete presso il museo, vista, come già accennato, la vicinanza di Siga alla città di Orano, il cui museo ha ricevuto tutto il materiale degli scavi, così come gli oggetti recuperati nei ritrovamenti fortuiti che questo importante sito continuava man mano a restituire. Delle coniazioni puniche, soltanto sei monete, tutte provenienti da Costantina, si sono aggiunte alla vecchia collezione, portando così il totale a dodici esemplari, tra le monete della prima guerra punica e quelle della seconda. Della monetazione numidica, l’attuale collezione è giunta a raccogliere quattordici pezzi, di Massinissa e dei suoi successori, di provenienza sconosciuta. Per contro, la raccolta di monete mauritane ha conosciuto un leggero decremento rispetto alla sua composizione iniziale: sono menzionati sei esemplari di Giuba II, un denario e cinque bronzi, mentre la collezione più antica comprendeva undici esemplari, distribuiti tra Bogud III, Giuba II e Tolomeo. Delle coniazioni delle città dotate di zecche, Iol e Cirta sono le uniche ad avere fornito un esemplare unico. Oltre alla quantità, bisogna sottolineare anche la qualità e la rarità delle monete
103
Amel Soltani
conservate: alcuni pezzi fondamentali evidenziano la dimensione nazionale ed internazionale di questi medaglieri, frutto dell’attività e del dinamismo di molte persone. Bibliografia A. Berbrugger, Bibliothèque-musée d’Alger. Livret explicatif des collections de ces deux établissements, Alger 1860. L. Demaeght, Catalogue raisonné des objets contenus dans le Musée municipal d’Oran: Bulletin d’Oran, 15 (1895). L. Leschi – M. Cantineau, Monnaies puniques d’Alger: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 85 (1941), pp. 263-272 (Procèsverbaux des séances de la Société Française de Numismatique, 1941, pp. XIV-XV). M. Leglay, À la recherche d’Icosium: Antiquités Africaines, 2 (1968), pp. 7-54. P. Visonà, Punic Bronze Coinage, Circulation, Mint and Chronology (PhD Diss.), University of Michigan 1985. J.-P. Laporte, Saldae (Bougie): un trésor de monnaies puniques enfoui vers la fin de la seconde guerre punique: Bulletin de la Société Nationale des Antiquaires de France, 1998, pp. 211-225. J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072.
104
PRODUZIONE E MANIFATTURA I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera Lorenza-Ilia Manfredi
Le monete preromane dei musei nazionali algerini Amel Soltani
Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités Naïma Abdelouahab
Il sale, le saline e la salagione Giuseppe Garbati
La lavorazione della porpora e dei tessuti Tatiana Pedrazzi
6
N
Naïma Abdelouahab
ell’ambito della categoria dei ‘metalli’ si comprendono in genere i gioielli in oro, in argento o bronzo, armi, amuleti e porta-amuleti, e anche accessori da toilette, come specchi, unguentari, pinze, spille, rasoi e così via. Numerosi oggetti di questo tipo sono stati rinvenuti nelle tombe puniche d’Italia, Spagna e Tunisia; in modo particolare in quelle di Cartagine, dove sono attualmente esposti in differenti musei. L’Algeria, per parte sua, ne ha fornito un piccolo numero, proveniente ugualmente da tombe puniche del litorale algerino. Questo saggio riguarda due piccoli bronzi, conservati al Musée National des Antiquités di Algeri: un frammento di rasoio e una campanella.
Mentre la provenienza e le circostanze esatte della scoperta della campanella sono note, così non è per il frammento di rasoio: quest’ultimo, infatti, conservato al Museo da più di un secolo, non è corredato da alcuna indicazione e nessun numero di inventario permette di rintracciare il suo luogo di provenienza. Solo grazie allo studio stilistico e comparativo si è potuto stabilirne l’appartenenza alla produzione punica. Frammento di rasoio
106
1 Frammento di rasoio punico in bronzo. IV sec. a.C. ca. Algeri, Musée National des Antiquités.
Un gran numero di rasoi è stato rinvenuto nelle tombe puniche di Cartagine, della Sardegna e della Penisola Iberica: ritrovati generalmente in contesti funerari, questi oggetti simboleggiano di solito la rasatura purificatoria del defunto. Allo stato attuale delle conoscenze, non risulta finora rinvenuto in Algeria alcun rasoio risalente al periodo punico: infatti l’inventario, che in vista della selezione di oggetti preromani è stato realizzato nei diversi musei algerini, non ha rivelato l’esistenza di alcun rasoio o frammento di rasoio attribuibile al periodo punico. Pertanto, il frammento di rasoio che presentiamo è un caso isolato: è stato trovato in una tomba oppure è stato importato? È molto difficile, se non impossibile, rispondere al quesito.
Nel suo studio sui rasoi punici, E. Acquaro (1971) ha ben evidenziato che Cartagine non era né la sola necropoli né la sola regione dell’Africa settentrionale ad avere restituito dei rasoi. Scrive a questo proposito che l’esistenza di rasoi punici è stata segnalata in un gran numero di necropoli della Tunisia, particolarmente in quelle di Thapsus, di Hadrumetum di Bou Hadjar, di Djebel Mlezza e di Utica. Per quel che riguarda l’Algeria, lo studioso menziona soltanto una necropoli: quella punica di Gouraya,
Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités
dove F. Missonnier aveva avviato degli scavi nel 1932. Tra il materiale recuperato, lo scopritore cita una piccola ascia in ferro, a suo avviso molto più spessa di quelle di Cartagine; egli attribuisce dunque a questo strumento la funzione di arma e non quella di un oggetto rituale. Allo stato attuale delle ricerche, questo utensile in ferro non figura in alcun inventario: probabilmente è andato perduto. Il frammento di rasoio registrato al Musée National des Antiquités di Algeri con il n° I.MI.328 è in bronzo e misura 13 cm di lunghezza, 2 cm di larghezza, con un spessore di 0,2 cm. La sua parte inferiore, o meglio, la lama, verosimilmente di forma semi-arrotondata, è purtroppo rotta; la parte superiore, anch’essa spezzata, è molto sottile e suggerisce con il suo profilo il lungo collo di un cigno. Come tutti i rasoi, ha la forma di una piccola ascia. Si può tuttavia osservare che il frammento, con le due facce prive di decorazione, può essere collegato alla serie di rasoi scoperti a Ibiza, databili al IV sec. a.C.: peduncolo sull’asse della lama, facce spesso prive di decorazione ecc. Questa particolarità permette agevolmente di attribuire il frammento di rasoio ad una produzione tardiva. Campanella Le campanelle sono state rinvenute in varie tombe puniche, come oggetto di corredo per il defunto, ed è certamente Cartagine che ne ha fornito il numero maggiore; anche in Algeria ne sono state ritrovate molte in contesti funerari e attualmente sono conservate nei vari musei della nazione. Sembra verosimile attribuire un valore di amuleti a tutte le campanelle rinvenute in contesti funerari: si tratterebbe di talismani, il cui suono emesso dal battaglio allontana gli spiriti cattivi dalla tomba. La campanella registrata al Musée National des Antiquités con il n° I.MI.058 è in bronzo e misura 6,8 cm di altezza e 5 cm di diametro: di forma tronco-conica, era munita di un anello di sospensione, oggi purtroppo quasi interamente scomparso. È andato perduto anche il batacchio fissato a una bacchetta, che attraversava la campanella a circa 2 cm dell’anello di sospensione. È molto probabile che questa campanella provenga da una tomba punica di Gouraya scavata da F. Missonnier nel 1932: la fig. 6 della tavola I del suo rapporto di scavo mostra una campanella di forma troncoconica, ma con un anello di sospensione completo.
107
2 Campanella apotropaica in bronzo, probabilmente dalla necropoli punica di Gouraya. Algeri, Musée National des Antiquités.
Naïma Abdelouahab
Presso il Museo di Algeri esiste una sola campanella di questa forma. Di più, Missonnier precisa che «(…) risulta da quanto precede che gli oggetti provenienti dai miei scavi, che ho depositato al Museo di Algeri, sono stati trovati solamente in sette tombe» (1933, p. 87 ss.). La campanella in nostro possesso, come già detto, non ha più il suo anello di sospensione, che è stato rotto. Missonnier segnala pure che nella stessa Gouraya era stata scoperta una seconda campanella; in mancanza d’immagini, è impossibile, allo stato attuale della ricerca, tentare una qualsiasi identificazione relativa a questa seconda campanella. Bibliografia A.L. Delattre, Fouilles exécutées dans la nécropole voisine de Sainte Monique à Carthage: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 45 (1901), pp. 583-602. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, sépultures puniques de la côte algérienne, exécutées sous les auspices de l’association historique pour l’étude de l’Afrique du Nord, Paris 1903. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), pp. 87-119. E. Acquaro, I rasoi punici, Roma 1971. S.M. Cecchini, Rasoirs: E. Lipiński (éd.), Dictionnaire de la Civilisation Phénicienne et Punique, Turnhout 1992, coll. 371-372.
108
PRODUZIONE E MANIFATTURA I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera Lorenza-Ilia Manfredi
Le monete preromane dei musei nazionali algerini Amel Soltani
Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités Naïma Abdelouahab
Il sale, le saline e la salagione Giuseppe Garbati
La lavorazione della porpora e dei tessuti Tatiana Pedrazzi
6
N
Giuseppe Garbati
ihil est utilius sale et sole («nulla è più utile del sale e del sole»: Plinio, Nat. Hist., XXXI, 102, 9). Il sale costituiva senza dubbio uno degli elementi fondamentali dell’alimentazione e dell’economia delle antiche popolazioni mediterranee. Basilare per la dieta individuale, necessario alla produzione e alla conservazione degli alimenti, utile alla lavorazione delle pelli e dei tessuti, e anche efficace nelle pratiche mediche, l’‘oro bianco’ era un prodotto assai richiesto, ai fini del suo stesso consumo o come preziosa merce di scambio. La sua importanza, del resto, è più volte ricordata dalle fonti classiche; basti pensare che Omero ne fa uno dei prodotti che distinguono le popolazioni civili (Od., XI, 122-125).
110
1 Saline di Melah presso Orano.
Grazie in parte alle informazioni letterarie, sappiamo che nell’antichità il cloruro di sodio poteva essere ottenuto attraverso diversi metodi di estrazione, tanto di tipo naturale (diretti) quanto artificiali (indiretti); è lo stesso Plinio, del resto, che sottolinea la distinzione tra sal nativus e sal facticius (Nat. Hist., XXXI, 73-83). Tra le tecniche dirette, erano diffusi lo sfruttamento delle miniere di salgemma, dalle quali la materia veniva prelevata in grandi blocchi, e la raccolta da giacimenti geologici di origine marina, fluviale, lacustre o termale. L’esistenza di importanti miniere tra il Marocco e il deserto del Sahara, per es., è esplicitamente indicata da Erodoto; descrivendo la grande distesa di sabbia estesa fino alle Colonne d’Ercole, egli ricorda la distribuzione nella regione di numerose miniere, distanziate «ogni dieci giorni di viaggio» (IV, 185, 1-3).
Tra i metodi artificiali, quello più impiegato si concretizzava nell’edificazione di stabilimenti di lavorazione costieri. Nonostante la loro importanza e le condizioni geomorfologiche e climatiche ottimali, le installazioni antiche nel Mediterraneo, soprattutto quelle preromane, non sono oggi ben documentate (anche a causa della loro scarsa visibilità archeologica). Esse, tuttavia, erano probabilmente costruite secondo modalità non troppo differenti da quelle attuali (i confronti sono assai numerosi, come nel caso delle saline Infersa, antistanti l’isola fenicia di Mozia): sistemati lungo le pianure litoranee, gli impianti dovevano articolarsi in una serie di canali che conducevano l’acqua marina in bacini, in genere di dimensioni ridotte e poco profondi; durante il passaggio, il sole e la brezza facilitavano il processo di evaporazione, che, a sua volta, determinava l’aumento progressivo del grado di salinità, consentendo, al termine del percorso, la formazione di croste nelle vasche di raccolta. Il sistema, sfruttando la forte esposizione al sole e ai venti, doveva essere praticato soprattutto tra i mesi di aprile/maggio e di settembre/ottobre. Altra tecnica indiretta, di nuovo segnalata dalle fonti, è quella della lisciviazione; il sale, cioè, veniva ottenuto grazie al lavaggio della sabbia depositata sui litorali, in grandi estensioni, a seguito dell’azione delle maree. Una volta prelevata e trattata la rena con acqua dolce, la soluzione ottenuta veniva riscaldata, in modo da portare all’evaporazione e alla conseguente precipitazione del sale. Tale metodo, quindi, necessitava non solo di condizioni ambientali favorevoli (con maree forti e regolari), ma anche, e soprattutto, di impianti specifici all’ottenimento di calore in loco, quali caldaie e forni. Tra le popolazioni antiche più coinvolte nella produzione e nel commercio del sale, i Fenici dovettero certamente ricoprire un ruolo di primo piano,
Il sale, le saline e la salagione
Un paesaggio, questo, che trova alcune suggestioni nell’odierna Algeria, presso la piana dell’Amadror e, soprattutto, nella zona a sud di Costantina (Cirta): qui, verso il Medracen e Batna, si apre la regione dei Chott (i laghi salati: Chott Melrhir, Sebkha Mekerrhane, Sebkha Azzel-Matti, Chott Merouane, Chott ech-Chergui) con, in particolare, il noto Chott el-Hodna. Si tratta di un bacino di circa 1.100 km², collocato a 400 m di altitudine e formatosi nella regione in cui convergono le acque dell’Atlante Sahariano a sud e quelle dell’Atlante Telliano a nord. In estate, quando l’area è secca, si formano croste di sale a causa del forte e veloce processo di evaporazione; nelle sue vicinanze, non a caso, è stata riconosciuta la presenza di insediamenti antichi. Peraltro, vicino alle gole dell’El-Kantara, a sud-ovest di Costantina e a occidente della catena dell’Aures (le porte del Sahara), si trova il Djebel Melah, significativamente ‘la montagna di sale’.
111
Giuseppe Garbati
considerate, del resto, la dislocazione e la conformazione di molti insediamenti, nonché la loro forte proiezione verso il mare; Luciano, per es., ricorda che i mercanti fenici raggiungevano il Mar Morto per il commercio del pesce salato (Tox., 4), mentre Strabone (III, 5, 11), in relazione ai traffici organizzati nelle estreme regioni occidentali del Mediterraneo, ci informa che navi fenicie, forse da Cadice, scambiavano il sale con le pelli, lo stagno e il piombo prodotti dagli indigeni delle Cassiteridi (da identificare con le isole britanniche). 2 Base di una colonna in bronzo con iscrizione in latino, greco e punico, da San Nicolò Gerrei, loc. Santu Iacci. Metà del II sec. a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale.
112
In Oriente (Cipro) come in Occidente (Sardegna, Cartagine), l’epigrafia, a sua volta, documenta l’esistenza in età recente (IV-II sec. a.C.) di funzionari specializzati nel controllo delle saline, rendendo esplicita la necessità della messa a punto di un sistema di gestione all’uopo. Anche la monetazione coloniale sottolinea l’importanza delle attività connesse alla produzione del sale e al suo utilizzo: alcune serie di Cadice, Sexi, Abdera in Spagna, di Tingis e Lixus in Nord Africa e di Solunto in Sicilia, datate nel complesso tra la fine del III e il I sec. a.C., presentano sul rovescio la figura del tonno e sul dritto quella di una divinità maschile da identificare, almeno in alcuni casi (specificamente negli esemplari iberici), con Eracle/Melqart; le monete sembrano così proiettare la pesca – e di fatto l’impiego del sale ad essa correlato (per la salagione e per l’ottenimento di salse) – sotto la tutela del dio più rappresentativo dell’espansione fenicia e del relativo dinamismo commerciale. L’insieme dei dati ricordati, tuttavia, si colloca in età avanzata ed è per lo più da riferire al mondo delle colonie; rimane molto difficile, pertanto, ricostruire la storia e le componenti della struttura amministrativa posta a monte delle attività inerenti all’uso e alla vendita del sale; e se è possibile ipotizzare un primo ruolo di controllo da parte dei templi (di cui rimane un’eco nelle serie monetali), è plausibile che in Occidente la gestione del monopolio, con l’imposizione di Cartagine, abbia assunto gradualmente
Sulla base dei dati archeologici, la regione del Mediterraneo fenicio che costituì uno dei punti più importanti per l’approvvigionamento, l’uso e il commercio dell’‘oro bianco’ è quella dello Stretto di Gibilterra; nell’area il reperimento della materia era profondamente legato alla ricordata, fiorente, industria della trasformazione e del traffico del pescato, fondamentale anche per l’intrattenimento delle relazioni culturali e mercantili con le popolazioni locali. Peraltro, la zona, e in particolare l’arcipelago delle Canarie, doveva mostrarsi particolarmente favorevole allo scopo, grazie alle migrazioni stagionali di alcune specie marine, il tonno in primis, necessarie alla realizzazione di prodotti molto richiesti, quali il garum. Non a caso, le ricerche più recenti hanno messo in evidenza l’esistenza di importanti stabilimenti punici di salagione sia sulle coste meridionali della Spagna, in particolare nel territorio gaditano (per es., presso il Teatro Andalucía nell’isola di Erytheia), sia, pur con minore rilevanza archeologica, in quelle del Marocco atlantico (Kouass, Lixus). Una delle fabbriche meglio conosciute è quella iberica di Las Redes (Puerto de Santa María, Cadice), utilizzata tra l’ultimo trentennio del V e la fine del III sec. a.C. L’impianto era costituito da un ampio edificio pressoché quadrangolare, suddiviso internamente in cinque ambienti, ognuno adibito a una funzione specifica nel processo del trattamento del pescato. Particolarmente interessante è la pertinenza al complesso di un magazzino, nel quale erano conservati gli strumenti e le attrezzature per la salagione e per la pesca. Più a oriente, infine, le attività dello Stretto dovevano probabilmente integrarsi con quelle degli stabilimenti della costa algerina; oltre al caso di Mersa Madakh, alcune testimonianze provengono dal territorio di Arzew: se a Portus Magnus sono attestate vasche di salagione o di lavorazione della porpora, a circa 20 km da Bethioua (Orano) sono note alcune saline ancora oggi chiamate El-Malah e collocate in prossimità dell’attuale strada nazionale che conduce ad Aïn Témouchent; è significativo che dalla città provengano materiali di tradizione punica, tra cui alcune stele.
Il sale, le saline e la salagione
una veste statale (forse ancor più centralizzata con l’avvento dei Barcidi, in particolare in Spagna), senza escludere, naturalmente, la contemporanea partecipazione di società private. D’altra parte, la progressiva emergenza di una ‘supervisione’ cartaginese e lo sviluppo di un servizio professionale specifico vanno forse rinviati al carattere industriale che la produzione di sale e l’industria del pescato dovettero assumere a partire almeno dalla fine del VI-V sec. a.C.
113
Giuseppe Garbati
114
Bibliografia M. Ponsich – M. Tarradell, Garum et industries antiques de salaison dans la Méditerranée occidentale, Paris 1965. R. Étienne, À propos du “garum sociorum”: Latomus, 29 (1970), pp. 295-313. L.-I. Manfredi, Melqart e il tonno: Studi di Egittologia e di Antichità Puniche, 1 (1987), pp. 67-80. L.-I. Manfredi, Le saline e il sale nel mondo punico: Rivista di Studi Fenici, 20 (1992), pp. 3-14. G. De Frutos Reyes – Á. Muñoz Vicente, La industria pesquera y conservera púnico-gaditana: balance de la investigación. Nuevas perspectivas: Spal, 5 (1996), pp. 133-165. P. Bartoloni, I Fenici e il sale: R. Vento (a cura di), L’industria del sale marino in Sicilia. Antiche strutture e futuri sviluppi, Alcamo 1997, pp. 11-16. J.C. Carrera Ruiz – J.L. de Malaria Escudero – J. Vives-Ferrándiz Sánchez, La pesca, la sal y el commercio en el Círcuito del Estrecho. Estado de la cuestión: Gerión, 18 (2000), pp. 43-76. P. Laureano, Sahara. Oasi e deserto, Firenze 2001, pp. 95-100. AA.VV., I Conferencia Internacional sobre la Historia de la pesca en el ámbito del Estrecho (El Puerto de Santa María, 1-5 junio 2004), Sevilla 2006. A.C., Fariselli, Saline e salagione nell’Occidente fenicio-punico e romano: C. Del Vais (a cura di), In piscosissimo mari. Il mare e le sue risorse tra antichità e tradizione (Cabras, 11 febbraio-30 giugno 2006), Iglesias 2006, pp. 30-32. E. Acquaro – B. Farfaneti, L’industria e l’artigianato. La porpora e la salagione (= Quaderni di archeologia e antropologia. Temi di archeologia punica-IV), Lugano 2007. L. Campanella, Il cibo nel mondo fenicio e punico d’Occidente, Pisa-Roma 2008 (in partic. pp. 22-31; 82-84).
PRODUZIONE E MANIFATTURA I metalli: dalla miniera alla produzione manifatturiera Lorenza-Ilia Manfredi
Le monete preromane dei musei nazionali algerini Amel Soltani
Due oggetti punici in bronzo conservati al Musée National des Antiquités Naïma Abdelouahab
Il sale, le saline e la salagione Giuseppe Garbati
La lavorazione della porpora e dei tessuti Tatiana Pedrazzi
6
Tatiana Pedrazzi
N
ell’immagine dei Fenici trasmessaci dall’antichità ampio risalto ha la fama raggiunta da questo popolo nel campo della tessitura e della colorazione delle stoffe con la porpora. Il colore rosso-porpora, impiegato largamente nell’industria tessile fenicia del I millennio a.C., assunse ben presto in tutto il mondo mediterraneo una valenza peculiare, quale simbolo della regalità e insegna della dignità sacerdotale, un carattere distintivo che ha poi mantenuto nel corso dei secoli. Nel mondo antico, i Fenici erano a tal punto rinomati per la lavorazione della porpora da derivare il proprio nome collettivo – nella forma ad esso attribuita dai Greci – dal vocabolo indicante il ‘rosso’ (phoinix, in greco). Del resto, anche l’etnonimo ‘Cananei’, che a partire almeno dall’età del Bronzo Medio designava la popolazione residente nell’area siro-palestinese, traeva probabilmente origine, a sua volta, da una radice avente un analogo significato, se è corretta la derivazione del nome ‘Canaan’ da un termine accadico indicante il ‘rosso-porpora’ (kinakhkhu).
Le fonti testuali recano alcuni accenni sull’importanza della produzione nel mondo fenicio di vesti pregiate e tessuti (in lana, lino e bisso) variopinti, la cui colorazione derivava principalmente dalla porpora marina, ma in una certa misura anche da pigmenti di altro tipo, di origine vegetale o estratti da insetti parassiti delle piante, come nel caso dei pigmento rosso del kermes (tratto dal Kermes vermilio), analogo alla cocciniglia (derivata dal Dactylopius coccus) utilizzata da Maya e Aztechi.
116
Si deve purtroppo segnalare la mancanza di fonti fenicie dirette sull’argomento, ma tale lacuna è parzialmente colmata dalle attestazioni relative all’industria tessile e alla porpora nelle fonti epigrafiche vicinoorientali della tarda età del Bronzo. I testi alfabetici di Ugarit (Siria) riportano termini relativi ai materiali impiegati nella tessitura (lana, lino) e al personale addetto (tosatori, filatori, tessitori, follatori). Inoltre sono presenti termini riferibili alle tinture (porpora di due gradazioni di colore azzurro-violetto, iqnu, e rosso intenso, phm) e ai materiali da cui i pigmenti sono estratti (conchiglie di vario tipo e una pianta identificata con la Rubia Tinctorum). Gli annali assiri ricordano, fra i tributi provenienti dalla Siria e dalla Fenicia, vesti e tessuti variopinti. Nell’Antico Testamento si menziona un artigiano specializzato nella lavorazione dell’oro, dell’argento, del bronzo, del legno e della pietra, ma anche dei filati di bisso, della porpora violetta e di quella scarlatta (2 Cronache, 2, 13-14), inviato dal re Hiram di Tiro al re Salomone. Il tessuto, tinto di porpora, era utilizzato per la cortina di stoffa collocata all’interno del
Il valore delle vesti tinte di porpora è sottolineato a più riprese anche nei testi omerici, in cui i mantelli purpurei sono associati a re ed eroi. Nell’Iliade, Agamennone porta in mano un ampio manto purpureo (porphyreon mega pharos, Il., VIII, 221), mentre Nestore indossa un mantello di porpora, di lana (chlainan phoinikoessan, Il., X, 133-134); i pepli variopinti (pampoikila) della regina Ecuba sono stati portati direttamente da Sidone (Il., VI, 289-291). Nell’Odissea, Ulisse nasconde le lacrime dietro al suo grande mantello purpureo (porphyreon mega pharos, Od., VIII, 84) e indossa un manto purpureo (chlainan porphyreen, Od., XIX, 225-226). Come si vede, i termini greci sono ricollegabili a due diverse radici, phoinik- e porphyr(da cui il latino purpura). I testi greci tardi riferiscono versioni diverse del mito della scoperta della porpora, attribuendo il primato inventivo agli abitanti di Tiro. Il racconto di Achille Tazio (Leucippe e Clitofonte, II, 11) narra che il cane di un pastore di Tiro, stringendo fra i denti alcune conchiglie trovate sulla riva, si macchiò il muso di un colore rosso intenso; credendolo ferito, il pastore cercò di lavare il sangue con acqua di mare, con l’effetto di rendere il rosso ancor più brillante. L’uomo allora intinse un batuffolo di lana in una delle conchiglie e scoprì così i segreti della porpora derivata dai molluschi. L’origine fenicia della leggenda è confermata
1 Elaborazione grafica di vari tipi di conchiglie di molluschi del genere Murex.
La lavorazione della porpora e dei tessuti
tempio di Gerusalemme (2 Cronache, 3, 14). L’esistenza di almeno due distinte gradazioni del color porpora è evidente anche dall’uso, nel testo biblico, di un vocabolo ebraico (tekhelet) indicante la porpora azzurro-violetta (hyakinthinos, nella traduzione dei Settanta) e di un altro termine (argaman) che designa la porpora ‘tiria’, di colore rosso-scarlatto. L’associazione specifica della porpora con la città di Tiro è confermata da un passo di Ezechiele (XXVII, 7), in cui si menzionano entrambe le gradazioni della tintura (‘giacinto’ e ‘scarlatto’) e si fa riferimento anche al lino proveniente dall’Egitto.
117
Tatiana Pedrazzi
118
dall’attestazione sulle monete di Tiro, a partire dal V sec. a.C., dell’effigie del cane e del murex, la conchiglia della porpora. Le fonti latine, e in particolare la Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, forniscono informazioni sulle modalità antiche di tintura con la porpora. Secondo Plinio (Nat. Hist., IX), la porpora più apprezzata nel Mediterraneo era proprio quella tiria; era prodotta in vasi ‘di piombo’, con l’aggiunta di acqua e sale. I gasteropodi del genere Murex, a conchiglia monovalve, erano pescati con reti e nasse, all’inizio della primavera. Le conchiglie venivano poi frantumate, perché dalla ghiandola ipobranchiale dei molluschi fuoriuscisse un liquido; infine la poltiglia era lasciata a macerare, secondo Plinio, con ‘il sale’. Dopo tre giorni, il liquido secreto dal mollusco veniva riscaldato in bacini ‘di piombo’. Secondo gli studi attuali, si ipotizza che il materiale usato per i contenitori fosse piuttosto lo stagno, dal momento che Plinio fa riferimento a un ‘piombo bianco’; inoltre, quello che l’autore latino definisce ‘sale’ deve essere inteso come nitro, in alternativa al quale si poteva usare anche la cenere di legno: questi ingredienti esercitavano, insieme allo stagno del contenitore, un’azione riducente, necessaria per rendere attiva la tintura. In seguito alla bollitura, la poltiglia era poi filtrata e infine si poteva dare avvio all’immersione della fibra tessile nel liquido ottenuto, forse incolore. La colorazione rosso-violetta compariva sui tessuti al momento del contatto con l’aria, per l’ossidazione. Fin dagli inizi del Novecento è stata individuata la struttura chimica del principio colorante della porpora tiria; si tratta del 6:6’ dibromoindigotina. Le analisi sulla resistenza di questo pigmento agli effetti della luce hanno mostrato che esso è più resistente (e il colore è dunque più duraturo) impiegandolo sulla lana. Molti esperimenti sono stati compiuti anche sui vari molluschi utilizzati (Murex brandaris, Murex trunculus e Thais haemastoma), per cercare di collegare le diverse gradazioni della tinta ai vari molluschi. Le limitate testimonianze archeologiche relative alla produzione della porpora sono costituite essenzialmente da cumuli di conchiglie, nei settori periferici degli insediamenti, come nel caso della ‘collina dei murici’ di Sidone. La dislocazione periferica era una scelta obbligata, a causa dei miasmi provocati dalla macerazione. Murici sono stati individuati a Sarepta, nel settore industriale, in un contesto databile al Bronzo Tardo, vicino a una giara con una patina rossastra all’interno; le analisi spettrometriche hanno confermato che la giara conteneva porpora. In alcuni siti sono state individuate installazioni (bacini e vasche in pietra) forse connesse con la lavorazione della porpora e la tintura dei tessuti.
La lavorazione della porpora e dei tessuti
Spesso le tracce dell’industria della porpora compaiono insieme agli indicatori archeologici della tessitura. La produzione dei tessili avveniva utilizzando telai che potevano essere di tipo orizzontale, fissato al terreno, oppure di tipo verticale, con pesi a sostenere l’ordito (o, in alternativa, con doppia travatura). Il telaio verticale a pesi era quello usato anche dai Fenici. L’industria tessile, che si basava essenzialmente sulla lana e in parte sul lino egiziano e sul bisso, non prevedeva solo le fasi della filatura e della tessitura, ma anche le operazioni di finissaggio, che precedevano l’eventuale colorazione delle stoffe. Erano gli specialisti a svolgere le operazioni di pulitura, follatura, lavaggio, spazzolatura e pressatura dei tessuti. Mentre in ambito domestico la filatura e la tessitura erano affidate alle donne, la produzione tessile industriale, invece, doveva essere un’attività prevalentemente maschile. La compresenza, negli stessi settori, delle attività di tessitura e di lavorazione della porpora è attestata in alcuni siti siro-palestinesi dell’età del Ferro. A Beirut, nel quartiere portuale di età persiana, i murici erano non distanti dagli strumenti per la tessitura. A Tell Keisan, in Galilea, accanto a resti di murici e vasche per la tintura sono stati rinvenuti pesi da telaio e fusaiole. Le scoperte di Tell Beit Mirsim e di Tell Miqne/Ekron, in area palestinese, hanno permesso di individuare, inoltre, una possibile connessione fra le attività tessili e la produzione dell’olio d’oliva. Secondo alcuni studiosi, i vasconi in pietra che fungevano da frantoi per le olive potevano essere usati in altri periodi dell’anno per la porpora. In Occidente, depositi di murici sono stati individuati a Cartagine (dove probabilmente la colorazione con la porpora non riguardava solo i tessili ma anche il cuoio) e a Toscanos, in associazione con l’industria tessile. A Cartagine erano in uso pesi da telaio in argilla e in pietra, che attestano l’impiego del telaio verticale. La produzione tessile della metropoli punica era assai rinomata, tanto che gli autori classici menzionano vesti e mantelli, ma anche tappeti e coperte di grande pregio. Le iscrizioni cartaginesi ricordano il mestiere del follatore, uno specialista che si occupava di sgrassare e di compattare i tessuti, bagnandoli con acqua calda, sfregandoli e pressandoli. In Algeria, nella zona dei golfi di Orano e di Arzew, sono attestate attività connesse alla lavorazione della porpora. In particolare, nel sito romano di Portus Magnus, sono state ritrovate vasche che potrebbero essere state utilizzate per la macerazione dei murici o la tintura dei tessuti, o in alternativa per la salagione del pescato. A Les Andalouses, oltre a resti di installazioni per la produzione dell’olio di oliva, sono attestati anche cumuli
119
Tatiana Pedrazzi
120 di murici, che testimoniano il coinvolgimento degli abitanti nell’industria della porpora.
2 Vasca per la preparazione della porpora. Arzew, l’antica Portus Magnus.
Anche in prossimità dello Stretto di Gibilterra erano pescati i murici e prodotta la porpora, fino a età romana, come attestato per es. da un’anfora da Cartagena, contenente ben 3 kg di murici frantumati. Inoltre, la produzione del pigmento rosso africano era nota agli autori latini, che menzionano la tintura tratta dal ‘murice getulo’, celebrandola come una fra le quattro migliori porpore al mondo (Plinio, Nat. Hist., IX, 61).
La lavorazione della porpora e dei tessuti
Fra le produzioni tessili, una delle più ricercate è quella del bisso, derivato da un mollusco marino bivalve, la Pinna nobilis, che produce filamenti adatti a essere lavorati tramite cardatura e filatura, fino a ottenere un filato assai sottile e resistente. La pesca dei molluschi del bisso era analoga a quella dei murici. Una volta estratto il filamento, il processo di lavorazione comprendeva varie fasi, fino alla tessitura e poi alla colorazione, spesso con la porpora. La Pinna nobilis si trova in tutto il Mediterraneo ed è ben nota lungo il litorale algerino. Nella Sardegna sud-occidentale, proprio nell’area in cui erano sorte le colonie fenicie, la pesca della Pinna nobilis portò allo sviluppo di un fiorente artigianato del bisso. La produzione del bisso, in area mediterranea, declinò quando il prezioso filato venne sostituito dalla seta, derivata dai bachi, introdotta a Costantinopoli dall’Estremo Oriente intorno al 500 d.C. Il primato inventivo dei Fenici nella lavorazione della porpora è messo oggi in discussione dalle scoperte archeologiche in area cretese, poiché proprio nel mondo minoico sembra essersi sviluppata la più antica produzione della porpora, a partire dalla metà del II millennio a.C. Tuttavia, i Fenici contribuirono più di tutti gli altri a rendere la porpora nota e richiesta in tutto il Mediterraneo, fino al IV sec. d.C., momento a partire dal quale iniziò il declino irreversibile del pigmento di origine marina. Benché ancora all’epoca di Carlo Magno vi siano notizie dell’importazione della porpora dal Libano, in età medievale questo pregiato colorante smette ormai definitivamente di essere prodotto, lasciando il posto ad altri tipi di pigmento. Il colore ‘rosso-porpora’, tuttavia, resterà segno di distinzione e di rango, in ambito religioso e regale, fino alle soglie dell’età contemporanea. Bibliografia M.C. Astour, The Origin of the Term “Canaan”, “Phoenician”, and “Purple”: Journal of Near Eastern Studies, 24 (1965), pp. 346-350. J.E. Doumet, Études sur la pourpre ancienne, Beyrouth 1980. S. Ribichini – P. Xella, La terminologia dei tessili nei testi di Ugarit, Roma 1985. P. McGovern – R.H. Michel, Royal Purple Dye. Its Identification by Complementary Physicochemical Techniques: MASCA Papers, 7 (1990), pp. 69-76. S.M. Cecchini, Tessitura: M.G. Amadasi Guzzo et alii (a cura di), Dizionario della Civiltà Fenicia, Roma 1992, pp. 208-209. P. Xella, Porpora: M.G. Amadasi Guzzo et alii (a cura di), Dizionario della Civiltà Fenicia, Roma 1992, pp. 167-170. R.R. Stieglitz, The Minoan Origin of Tyrian Purple: Biblical Archaeologist, 57 (1994), pp. 46-54. J.E. Doumet, De la teinture en pourpre des Anciens par l’extraction du produit colorant des Murex Tronculus, Brandaris et des Purpura Haemastoma: National Museum News, 9 (1999), pp. 10-18.
121
Tatiana Pedrazzi
122
A. Mederos Martín – G. Escribano Cobo, Mare purpureum. Producción y comercio de la púrpura en el litoral atlántico norteafricano: Rivista di Studi Fenici, 34 (2006), pp. 71-96. L. Peyronel, Il ruolo della porpora nell’industria tessile siro-palestinese del Bronzo Tardo e dell’età del Ferro. Le evidenze storico-archeologiche dei centri costieri: Rivista di Studi Fenici, 34 (2006), pp. 49-70. E. Acquaro – B. Farfaneti, L’industria e l’artigianato. La porpora e la salagione (= Quaderni di archeologia e antropologia. Temi di archeologia punica – IV), Lugano 2007. J.E. Doumet, La pourpre: AA.VV., La Méditerranée des Phéniciens de Tyr à Carthage, Paris 2007. I.I. Ziderman, The Biblical Dye Tekhelet and its Use in Jewish Textiles: Dyes in History and Archaeology, 21 (2008), pp. 36-44.
ASPETTI DELLA SOCIETà E DELLA VITA QUOTIDIANA L’organizzazione amministrativa nell’Algeria punica Lorenza-Ilia Manfredi
La lingua, l’onomastica e la toponimia Paolo Xella
Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine Giovanni Brizzi
7
Lorenza-Ilia Manfredi
L
a società punica era prevalentemente guidata da un’aristocrazia costituita da armatori, commercianti e proprietari terrieri che detenevano il potere politico e la potestà giudiziale. L’accesso alle cariche pubbliche era determinato dal censo e dalla nascita, come indica ancora nel 148-118 a.C. l’epigrafe rinvenuta a Djebel Massoudj (Tunisia), dove un nobile personaggio numida del regno di Micipsa porta il titolo di «colui che sta sopra i territori di Tusca». Il titolo, che trova riscontro in un’iscrizione fenicia di Cipro del 345-315 a.C., evidenzia la natura amministrativa della carica riservata ai membri della nobiltà ed è l’attestazione più esplicita, in Africa, della suddivisione in unità territoriali con a capo un governatore. Dal V sec. a.C. la massima magistratura di Cartagine è rappresentata dal ‘sufetato’, appannaggio dell’oligarchia, che vi accedeva per elezione da parte dell’assemblea del popolo (῾m) formata da cittadini cartaginesi di pieno diritto. Tra le prerogative dell’ufficio: la possibilità di diventare presidenti del senato (Diodoro, 25, 16); il potere di convocare la stessa assemblea di cui erano membri (Livio, 30, 7, 5); di presentare all’assemblea gli affari da discutere (Festo Pompeo, s.v. sufes); di giudicare (Livio, 34, 61, 15) e, forse sino alla fine del IV sec. a.C., di nominare i comandanti militari. Dal IV sec. a.C. le fonti documentano a Cartagine la presenza di due sufeti eponimi, eletti annualmente tra i membri dell’assemblea del popolo che, dal IV-III sec. a.C., diventano un’istituzione attestata in tutto il Mediterraneo punico in modo anche più rilevante dell’assemblea alla quale appartenevano. La diffusione della carica, a partire dal III sec. a.C., sembra evidenziare il ruolo determinante dei sufeti come organo di controllo delle città nei territori provinciali sottoposti al dominio di Cartagine.
124
I sufeti sono attestati nell’Algeria antica esclusivamente nella regione di Costantina, in una stele del tofet di Cirta (Costantina) del II sec. a.C. e in una più tarda iscrizione di Gadiaufala (Ksar Sbehi), un importante centro nell’area della produzione cerealicola in connessione con Thibilis e Cirta stessa. Se si ritiene plausibile che la carica dei ‘magistrati’ sia la romanizzazione del sufetato, la magistratura è anche documentata a Calama (Guelma) e Cirta fino al III sec. d.C. A partire dal II sec. a.C. e fino al II sec. d.C. i sufeti, come supremi magistrati civili, sono attestati in quarantuno centri distribuiti in tutto il territorio nordafricano, dalla Tripolitania alla regione dello stretto di Gibilterra. La persistenza della carica fino in epoca imperiale, attribuita a personaggi che portano ancora nomi punici e libici, solleva l’interrogativo sulla natura giuridica della magistratura in epoca romana. Tali notabili
L’organizzazione amministrativa nell’Algeria punica
locali sono probabilmente da intendersi come gli ultimi depositari della cittadinanza punica concessa anche alle popolazioni indigene; o per meglio dire, per i Romani non esisteva alcuna differenza giuridica tra i due gruppi etnici. Uno dei principali problemi metodologici è, quindi, quello di comprendere quanto di punico sia rimasto in questo fenomeno di attardamento provinciale e fino a che punto le magistrature municipali romane rispecchino la precedente organizzazione cartaginese. Il sufetato del II sec. d.C. ha certamente caratteristiche e finalità diverse e, per un certo verso, non paragonabili a quello del V sec. a.C., ma la sua presenza in aree che in epoca punica hanno svolto un ruolo importante nell’organizzazione di Cartagine non può essere liquidato come un mero provincialismo. Inoltre, emerge con evidenza che la persistenza d’istituzioni puniche, trasformate e probabilmente svuotate dei contenuti ritenuti maggiormente ‘eversivi’, fu uno strumento di romanizzazione molto efficace. Il processo che vede anche dal punto di vista lessicale la possibile trasformazione dei sufeti in ‘magistrati’ e dei b῾lm in principes è uno degli esempi più significativi. Come già evidenziato, i sufeti erano membri dell’‘assemblea del popolo’ (῾m) che a partire dal V sec. a.C. aveva il valore di istituto ‘statale’, come collegio di magistrati con poteri civili e/o militari, nell’assemblea deliberante di Cartagine, nei centri punici e nelle strutture templari provinciali, nell’esercito. Profondamente diversa per natura, funzione ed evoluzione rispetto all’‘assemblea del popolo’ è l’assemblea dei b῾lm ‘i signori’, un istituto con un più spiccato carattere civico, che assume un ruolo di rilievo a partire dal V sec. a.C. in tutto l’Occidente. La valenza strettamente legata all’autonomia cittadina trova riscontro nelle scelte iconografiche adottate nelle monete autonome delle singole città che documentano la carica, nelle quali dominanti sono i richiami alla tradizione civica e religiosa dei singoli centri. In tale ottica, si pone l’ipotesi di equivalenza tra i b῾lm e i principes delle iscrizioni latine imperiali nordafricane, anche se non si può escludere che la carica dei principes, derivante dalla tradizione punica, abbia avuto un’accezione generica di notabile meglio identificabile nei rbm i ‘capi’, attestati ancora una volta nelle iscrizioni del tofet di Cirta. L’‘assemblea del popolo’ non è attestata nei testi punici d’Algeria, mentre i b῾lm e i principes, allo stesso modo dei sufeti, sono presenti a Cirta, Tigisi (Aïn el-Bordj) e Calama (Guelma) fino al II sec. d.C. Dalle dediche riportate sulle stele dei tofet nordafricani risulta una interessante mobilità dei b῾lm.
125
1 Elaborazione grafica di una moneta della zecca di Cirta, II-I sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
Lorenza-Ilia Manfredi
Nel caso dell’Algeria antica, notabili di città lontane come Siga (Takembrit), la capitale del regno di Siface, e di centri probabilmente ‘minori’ non identificati, quali blt, bnkny gylzdr, hanno deposto i propri ex voto nel tofet di Cirta, ma anche di Cartagine stessa. Ancora più interessante è l’iscrizione nella quale il dedicante «Abdeshmun, figlio di Madir, il Cananeo del Carmelo» si definisce cittadino di yrm. Il dato riporta alla testimonianza di Procopio che parla di Cananei installati a Tigisi (dove peraltro sono attestati i b῾lm) e di Sant’Agostino il quale ricorda che gli abitanti della regione di Hippo Regius si definivano, ancora nel V sec. d.C., Cananei. La documentazione epigrafica di Cirta ci fornisce interessanti dati anche su altri funzionari dell’amministrazione cartaginese, in particolare sono attestati scribi (spr) e interpreti (mls). Già nel primo trattato tra Roma e Cartagine del 508 a.C. si specifica che nel Nord Africa e in Sardegna non è possibile concludere una transazione commerciale se non in presenza di un araldo o di uno scriba. I testi di Cirta evidenziano anche la presenza di scribi e di un ‘capo degli scribi’, a indicare l’esistenza di un collegio di scribi diretto da un capo che ricopriva sicuramente un ruolo importante nella società punica. Nelle iscrizioni del tofet di Cirta è attestato un personaggio che si definisce «colui che sta sopra le fonti», che sembra potersi interpretare come un funzionario preposto al controllo delle risorse idriche, paragonabile forse al curator aquae romano, anche se non si può escludere una sua valenza religiosa. Bibliografia
126
A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955. S.F. Bondì, Il magistrato: J.A. Zamora (ed.), El hombre fenicio. Estudios y materiales, Roma 2003, pp. 33-44. C. Bonnet, Le scribe: J.A. Zamora (ed.), El hombre fenicio. Estudios y materiales, Roma 2003, pp. 57-65. M. Sznycer, À propos des structures sociales et politiques de la cité punique le «rab» et le «sufète», le «citoyen» et l’ «esclave»: Actes du VIIe Colloque International sur l’Histoire et l’Archéologie de l’Afrique du Nord, Tunis 2003, pp. 115-123. S.F. Bondì, La société phénicienne à l’epoque perse: un modèle pour le monde punique?: Transeuphratène, 28 (2004), pp. 67-75. R.M. Kerr, Mibil. A Latin Rreference to Punic Curie?: Die Welt des Orients, 36 (2006), pp. 83-93.
ASPETTI DELLA SOCIETà E DELLA VITA QUOTIDIANA L’organizzazione amministrativa nell’Algeria punica Lorenza-Ilia Manfredi
La lingua, l’onomastica e la toponimia Paolo Xella
Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine Giovanni Brizzi
7
L
Paolo Xella
e testimonianze dell’antica cultura fenicio-punica nell’attuale territorio algerino sono soprattutto di natura epigrafica. Si tratta di testi redatti in quella forma del fenicio che si definisce usualmente ‘neopunico’ (ovvero ‘tardo-punico’, o anche ‘punico corsivo’). Questo termine non fa riferimento a una classificazione linguistica, ma a un’evoluzione di tipo grafico: si tratta in sostanza di una progressiva evoluzione di una scrittura già in origine corsiva, usata anche su supporti di tipo monumentale, di cui abbiamo attestazioni nella metropoli punica e tracce anche in Fenicia. Dopo la conquista e la distruzione di Cartagine a opera di Roma (146 a.C.), si registra il persistere della lingua, oltre che della cultura punica in Nord Africa, anche come idioma ufficiale impiegato accanto al libico, come
1 Stele con iscrizione libica. II sec. a.C. Annaba, Museo.
128
dimostrano le non rare bilingui (per es. Cirta, ma cf. anche altrove a Dougga, Maktar e altri siti). Un’ulteriore forma di sopravvivenza del punico è attestata anche dalle iscrizioni cosiddette ‘latino-puniche’, nelle quali l’alfabeto latino viene adattato alla lingua parlata contemporanea. L’ultima iscrizione neopunica che si possa datare è un’epigrafe da Leptis Magna del 92 d.C., ma fino al IV sec. si scrivono le latino-puniche e fino almeno al V sec. si continua a parlare il punico. Non poche sono le testimonianze di autori latini che confermano questo fenomeno. Tra gli altri, Apuleio di Madaura (Apol., 98) racconta di un tale che parlava solo punico e conosceva qualche parola di greco che gli aveva insegnato sua madre, ma non sapeva né voleva parlare latino. Arnobio (Patr. Lat., 53, 481) afferma che ancora al suo tempo presso i Garamanti (cioè, in Tripolitania) era in uso la lingua punica e un altro padre della chiesa, Sant’Agostino, fornisce a più riprese materiali linguistici e testimonianze che attestano questo perdurare dell’idioma cartaginese tra le genti nordafricane. Emblematica in questo senso è la coscienza di un’identità specifica da parte di umili agricoltori attestata dal padre della chiesa in un brano famoso tratto da una delle sue epistole (Epistolae ad Romanos inchoata expositio, in Patr. Lat., 35, 2096). Qui si racconta che, a cavallo tra IV e V sec. d.C., Valerio, vescovo di Ippona e predecessore di Agostino, sentisse alcuni contadini africani parlare tra loro e pronunciare tra le altre la parola salus. Allora Valerio chiese loro cosa significasse e gli fu risposto che significava ‘tre’. Valerio, da buon cristiano, si rallegrò intravedendo con un po’ di
La lingua, l’onomastca e la toponimia
fantasia un rapporto tra salus ‘3’, cioè la Trinità, e la salvezza (lat. salus). In realtà, si trattava semplicemente del numerale 3 in punico. A questo punto i contadini, interrogati sulla loro origine, avrebbero risposto, in punico, che erano ‘cananei’. Venendo alle caratteristiche principali del neopunico, un corsivo originariamente usato per scrivere su supporti come papiri e ostraca e che tende alla semplificazione (per es., la het diminuisce i tratti da 5 a 3), è assai tipico il progressivo indebolimento delle laringali (o gutturali) e delle faringali, che cessano di essere pronunciate. I grafemi che rendono tali consonanti, insieme a waw e yod, sono usati con funzione vocalica: si tratta di un fenomeno che comincia a manifestarsi già nel punico, ma che in neopunico diventa praticamente la norma. In particolare, si danno qui di seguito le corrispondenze tra le lettere e le vocali che esse rendono:
Alef > e, o/u He > a Waw > u Het > a Yod > i ῾Ayin > a.
Dal punto di vista grafico, il neopunico pone difficoltà rilevanti di lettura agli epigrafisti soprattutto per la somiglianza – e a volta coincidenza – tra alcune lettere (per es., la serie beth – daleth – resh, spesso indistinguibili tra loro); ma anche alef e mem a volte si assomigliano, così come zain e shin e anche nun e taw. Oltre a ciò, le caratteristiche del neopunico impediscono di usare questa scrittura a fini paleografici: i testi possono essere datati con precisione solo quando riportano essi stessi formule di datazione o forniscono elementi di identificazione storica (come nomi di sovrani numidi). Il corpus delle iscrizioni algerine presenta una tipologia abbastanza limitata e testi in prevalenza stereotipi: votivi, funerari, di fondazione. Laddove le epigrafi contengano formulari conosciuti, esse possono essere tradotte abbastanza agevolmente, ma in altri casi, specie quando si tratti di testi più lunghi e articolati, le difficoltà di lettura e di comprensione sono molto più ardue e talvolta insormontabili.
129
2 Stele con iscrizione punica, dal tofet di El-Hofra. II sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
Paolo Xella
Materiali epigrafici in lingua punica provengono da circa venticinque località algerine: Cirta/Costantina, Aïn el-Kebch, Aïn Youssef, Les Andalouses, Iol/ Caesarea-Cherchel, Arzew, Dellys, Gunugu-Gouraya, Calama-Guelma, Henchir Bou Atfan, Hippo Regius-Annaba, Icosium-Algeri, Kef Bezioun, Kef Smaar, Khallik, Kheneg, Ksiba Mraou, Macoma-Henchir el-Mergueb, Mersa Madakh, Oudjel, Qalaat Abi s-Siba, Thagaste-Souk Ahras, SigaTakembrit, Cartennae-Tenès, Rachgoun, Rusadir-Melilla, Rusicade-Skikda, Tiffech, Tipaza-Tipasa, Tirekbine e Zarai-Zraïa. Da questa documentazione si possono dedurre alcuni dati (soprattutto dalle iscrizioni del tofet di Cirta) di particolare importanza storico-linguistica e religiosa: le formule di datazione in base agli anni di regno dei sovrani numidi; le formule sacrificali che chiariscono in parte la terminologia tecnica, nonché la tipologia e il sesso delle vittime; la vocalizzazione di teonimi come quello della dea Tanit, o forse meglio Tinnit, reso appunto tynt in punico e thinith o thenneith in greco; un vasto repertorio onomastico che
include, accanto a nomi punici e libici, anche antroponimi latini e greci.
L’onomastica personale semitica è di tipo fenicio-punico ‘classico’, con forme diffuse quali Mutunbaal, Abdeshmun, Bodmilqart, Gerashtart, Adonibaal, e altri ancora. Numerosi sono i nomi latini resi in punico, come Beatus (b῾t’) Gaius (g῾y), Iulius (yl), Marcus (mrqh), Lucius (lqy) o Numerius (nmry). Dal punto di vista storico-sociale, si nota talvolta la frammistione, nelle genealogie, di nomi punici e libici e anche latini, che testimonia la stratificazione di tradizioni nell’ambito di uno stesso ambiente familiare.
130
Anche la toponomastica d’Algeria, infine, testimonia abbondantemente l’influsso della lingua e della cultura punica, specie, ma non esclusivamente, per i centri costieri (Macomades, Rusicade, Cirta, Chullu, Rusazu, Rusuccuru, Rusguniae, Icosium, Cartili, Cartenna ecc.), mentre toponimi punici già identificati o ancora ignoti sono attestati da autori greci, latini e arabi anche in tarda epoca. Bibliografia F. Vattioni, Sant’Agostino e la civiltà punica: Augustinianum, 8 (1968), pp. 433-467. K. Jongeling, Names in Neo-punic Inscriptions, Groningen 1984. J. Friedrich – W. Röllig, Phönizisch-punische Grammatik. 3. Auflage, neu bearbeitet von Maria Giulia Amadasi Guzzo unter Mitarbeit von Werner R. Mayer, Roma 1999. M. Sznycer, Le Punique en Afrique du Nord à l’époque romaine d’après les
K. Jongeling – R.M. Kerr, Late Punic Epigraphy, Tübingen 2005. K. Jongeling, Handbook of Neo-punic Inscriptions, Tübingen 2008.
La lingua, l’onomastca e la toponimia
témoignages épigraphiques: S. Lancel (éd.), Numismatique, langues, écritures et arts du livre, spécificité des arts figurés. Actes du VIIe Colloque international réunis dans le cadre du 121e Congrès des Sociétés historiques et scientifiques (Nice, 21 au 31 octobre 1996), Paris 1999, pp. 171-180.
131
ASPETTI DELLA SOCIETà E DELLA VITA QUOTIDIANA L’organizzazione amministrativa nell’Algeria punica Lorenza-Ilia Manfredi
La lingua, l’onomastica e la toponimia Paolo Xella
Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine Giovanni Brizzi
7
S
Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine
empre problematica a causa del carattere lacunoso e parziale delle fonti, la ricostruzione dell’apparato militare punico pare quasi impossibile ove si cerchi di coglierne la presenza nelle regioni nordafricane di ponente o di definire l’apporto offerto da queste agli eserciti di Cartagine. Ciò sia perché – come è stato sottolineato spesso – fluide e mutevoli appaiono le definizioni offerte dagli autori antichi per le popolazioni ivi stanziate, sia perché variabili nel tempo e difficili da definire si rivelano i limiti dell’influenza di Cartagine su questi territori, tanto quelli geografici relativi alla sua chora, quanto – e forse soprattutto – quelli relativi all’influenza politica della città, perché legati ai singoli periodi, e quindi alle particolari situazioni, della storia punica. Quasi inesistenti appaiono dunque i dati circa la presenza militare fenicia e poi punica nella regione coincidente con l’Algeria attuale. Solo Cartagine – e solo in una fase avanzata della sua storia – sembra essere riuscita in parte a controllarla; e ciò attraverso rapide campagne deterrenti che inducevano gli indigeni alla stipula di trattati, non certo attraverso una presenza militare stabile. I rari insediamenti fenici sul territorio hanno dunque il carattere di punti di frequentazione e di scambio, non di colonie militari. Ben altro è il discorso circa l’apporto che questa terra ha offerto alle armate puniche. Intendendo per Fenici i «nuclei (…) non cartaginesi (…) di diversa estrazione (…) [rispetto ai] (…)rappresentanti» di Cartagine (Bondì 1990, p. 278), per le forze di terra almeno il loro contributo, ancora rilevante secondo Erodoto sul campo di Imera (VII, 65), dovette in seguito affievolirsi fino a cessare con il venir meno di una coscienza politica interna che – secondo un processo comune a tutte le poleis del Mediterraneo – coincise forse, peraltro, con l’instaurarsi definitivo di un’egemonia esterna, quella di Cartagine. L’apporto dalla nostra regione dovette, comunque, essere quasi inesistente fino dall’inizio. Quanto ai cosiddetti ‘Libifenici’, elemento non identificabile se non al prezzo di una discussione impossibile qui, essi erano una componente di élite degli eserciti di Cartagine o ricoprivano funzioni di comando; e ogni traccia di questo elemento sembra a sua volta assente dal contesto che ci interessa. Restano gli indigeni, allora. Se con il termine Libyes, privato del suo valore puntuale di etnico, si definiscono gli autoctoni punicizzati residenti sul territorio direttamente controllato da Cartagine, si può escludere che
133
1 Stele con trofeo militare, dal tofet di El-Hofra. II sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
Giovanni Brizzi
esso comprendesse gli abitanti dell’Algeria attuale, i quali erano piuttosto Numidi e Getuli. Forse è inevitabile, comunque, riferirsi ad un momento preciso: la fine del III secolo a.C. Le fonti antiche identificano come Numidae un insieme etnico composito, stanziato in una vasta regione a occidente di Cartagine, estesa fino alla Mauretania; insieme per il quale si sovrappose ad un nome forse di origine locale la definizione generica di nomádes attribuita ad alcuni popoli della Libia interna a causa del loro stile di vita. In realtà i Numidi presentavano un’articolazione complessa, distinta in più nuclei minori; e, legati ad insediameni stabili, con veri e propri centri urbani e una fitta rete di villaggi (castella e pagi), disponevano di un’economia prevalentemente agricola. All’epoca della seconda guerra punica essi erano raggruppati in due entità tribali distinte, i Massesili, che vivevano nella Numidia di ponente, popolando il vasto territorio sulla sinistra dell’Ampsaga, dal Capo Treton, sulla costa, fino alle terre dei Mauri, e i Massili, ad oriente di questi. Le due tribù erano allora governate rispettivamente da Siface e prima dai congiunti di Massinissa – il padre Gaia e il fratello Capussa – poi, dopo un interregno, da Massinissa medesimo, insediato da Scipione alla testa del popolo intero.
134
2 Stele con iscrizione punica raffigurante armature, dal tofet di El-Hofra. II sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
Con il termine Gaetuli le fonti antiche identificano invece, in apparenza, un insieme etnico non molto coerente costituito da numerose tribù stanziate in un ampio territorio esteso dalla Grande Sirte libica all’Atlantico, lungo le frange meridionali dei territori dei Mauri e dei Numidi, tra le pendici dell’Atlante e dei monti dell’Aurès e le oasi del Sahara. Benché non mancassero insediamenti stabili, lo stile di vita di queste popolazioni, organizzate in tribù, era nomadico o seminomadico; ed era legato prevalentemente ad attività pastorali, tra cui spiccava l’allevamento dei cavalli. Pur potendo fornire anche buone milizie leggere, vale a dire nuclei di akontistaì, lanciatori di giavellotto utili ad es., come sul campo di Zama, nella lotta contro gli elefanti, entrambe queste genti si distinguevano soprattutto nella funzione di truppe montate. Abili e scaltri cavalieri, noti
Malgrado il loro armamento (ma anche quello getulico non doveva differire di molto) si componesse esclusivamente di un piccolo scudo rotondo, di alcuni giavellotti e probabilmente non di una spada, bensì del temibile coltello berbero, malgrado montassero cavalli senza morso né briglie, i Numidi erano in grado il più delle volte di avere la meglio anche su cavallerie pesanti assai meglio armate. La loro particolare tattica ha colpito gli autori latini al punto da alimentare uno dei falsi stereotipi sulla crudeltà di Annibale e da far nascere un hapax proverbiale in seno alla letteratura latina.
Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine
per la loro bellicosità (Strab., XVII, 3, 2; 3, 9 e 3, 23; Plin., Nat. Hist., V, 5; 9 e 30) benché forse ancor meno disciplinati dei Numidi, erano i Getuli. Ma formidabili erano soprattutto i Numidi: ricorda Livio (XXIV, 48, 5-8) «la gente dei Numidi è assai poco esperta nel combattimento a piedi, abile invece a cavallo soltanto. In questo modo, fino dalle origini del popolo, i suoi antenati hanno fatto la guerra; in questo modo, fino dalla fanciullezza, i Numidi sono abituati a combattere». Con i vicini (e militarmente simili) Mauri, essi costituirono forse la miglior cavalleria leggera del mondo antico.
Secondo Valerio Massimo (IX, 2, ext. 2), il Cartaginese avrebbe avuto l’abitudine di abbandonare ad una morte lenta i suoi prigionieri «stanchi di portar pesi e sfiniti per il lungo cammino, dopo aver tagliato loro la parte anteriore dei piedi». Impossibile da accettare in questi termini, l’aneddoto obbliga a qualche ulteriore considerazione; e soprattutto impone il confronto con un particolare passo liviano. Durante la raccolta delle spoglie, all’indomani della vittoria di Canne, i vincitori scoprono sul campo di battaglia (Liv., XXII, 51, 7) «alcuni anche i quali giacevano a terra ancor vivi, con i femori ed i garretti tagliati. Costoro scoprivano la nuca e la gola, invitando i nemici a versare quanto del loro sangue restava». Se, da un lato, l’indiscutibile analogia tra le due circostanze (e, soprattutto, fra le due forme di trauma) chiarisce l’origine dell’aneddoto di Valerio Massimo, dall’altro il riscontro di un tipo di ferita tanto particolare è riconducibile con certezza ad un preciso episodio della battaglia stessa. Secondo il racconto di Livio (XXII, 48,1-4. Versioni alquanto diverse in Zon., IX, 1; e App., Hann., 22) lo scontro sulla destra punica, «là dove i cavalieri alleati erano stati posti di fronte ai Numidi», si aprì «quasi svogliatamente, dapprima, intrapreso nel segno di un punico inganno». Poco prima dell’inizio un contingente di Numidi finse infatti di disertare. Cinquecento cavalieri circa galopparono verso le linee romane, «avendo gli scudi appesi dietro la schiena», in apparenza per proteggersi dai dardi dei loro stessi compagni; in realtà essi avevano «oltre alle solite armi da difesa e da getto delle spade celate sotto le corazze», con cui si proponevano, una
135
Giovanni Brizzi
volta iniziata la lotta, di assalire i nemici da tergo. Accolti nei ranghi dei socii, vennero disarmati e, dopo esser stati superficialmente perquisiti, furono schierati dietro la sinistra romana. Cominciata la lotta, favoriti dalla confusione dello scontro, raccolsero da terra degli scudi e presero alle spalle i cavalieri italici. In tal modo, «colpendoli alla schiena e tagliando loro i garretti, causarono grande strage e paura e tumulto persino alquanto maggiori». Erano evidentemente vittime dei Numidi quei feriti che, sopravvissuti durante la notte, pregavano l’indomani i Punici venuti «a raccoglier le spoglie» di dar loro il colpo di grazia. «Les cavaliers numides étaient – così sulla loro tattica si esprime lo studioso moderno Ardant du Picq – une cavalerie légère irregulière, excellente pour escarmoucher, inquiéter, effrayer même par ses cris désordonnés, son galop effréné. Ne pouvant tenir contre une cavalerie régulière, disciplinée, pourvue de mors et d’armes solides; mais essaim de mouches qui toujours harcèle et à la moindre faute tue; mais insaisissable, parfaite pour une poursuite lingue et le massacre des vaincus auxquels elle ne laissait ni repos ni trêve; cavalerie (…) mal armée pour le combat, mais assez bien pour l’égorgement (…). Le couteau…kabyle (…) devait jouer son rôle» (Ardant du Picq 19147).
136
3 Stele con iscrizione greca raffigurante un guerriero, dal tofet di El-Hofra. II sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
In realtà, il modo di combattere della cavalleria berbera è proprio questo: ossessivo nella prima fase, fatta di caroselli continui e punteggiata da un fitto lancio di giavellotti, esso diventa mortale quando, stancati i cavalli, l’avversario comincia a cedere. Si tratta di una tattica la quale – come avverrà più tardi per le cavallerie leggere arabe contro i possenti cavalieri corazzati europei – permette di ottenere spesso la vittoria anche su corpi più pesantemente armati. Se nella forma proposta da Livio l’aneddoto è poco credibile – i Numidi non portavano corazze –, ne vanno sottolineati però almeno due aspetti. Forse i Romani rimasero, davvero e una volta di più, vittime della ‘perfidia di Annibale’ e della sua intelligenza bellica unita all’astuzia, schierando senza disarmarli i falsi transfughi negli ultimi ranghi; o forse fu la tattica stessa dei Numidi a disorientarli, inducendoli con l’alternarsi rapidissimo di attacchi e ritirate a credere di avere nemici anche alle spalle. Certo inequivocabile appare la natura delle ferite: e induce a prendere in considerazione proprio l’impiego del coltello berbero. Ricordato da Strabone (XVII, 3, 7), esso era evidentemente impiegato non
L’aneddoto di Livio trova echi contemporanei alla guerra annibalica stessa: nell’Epitome di Pompeo Festo, Paolo Diacono fornisce un’accezione del termine suppernati che dice tratta dal testo di Ennio (Enn., frg. 282 = E.H. Warmington [ed.], Remains of Old Latins, I, Cambridge 19674, p. 36, nota1): «Si dicono ‘suppernati’ coloro ai quali è stata recisa la parte superiore delle cosce, al modo dei quarti di maiale (da appendere). Ennio: A costoro recise i femori l’iniqua arroganza del Cartaginese». È il solo caso noto in cui questo termine sia riferito ad un uomo; e allude evidentemente ad un costume bellico ben preciso. Inutile contro la spada romana nella prima fase della lotta, il coltello berbero diveniva micidiale in un secondo momento. Lanciati ad inseguire, i Numidi potevano finalmente servirsi della loro arma. Cavalieri impareggiabili, colpivano nel momento stesso in cui affiancavano il nemico in fuga; ma evitavano di spuntare il coltello contro le sue protezioni. Curvandosi sulla groppa del cavallo in corsa, vibravano un colpo di lato, tranciando all’avversario i tendini delle cosce o dei polpacci; e, dopo averlo disarcionato, continuavano la loro corsa in cerca di altre vittime.
Il contributo dei popoli dell’Algeria antica all’esercito di Cartagine
solo per mutilare i caduti o per torturare i nemici, ma come arma offensiva vera e propria.
Se, secondo Erodoto (VII, 165), i Libî erano presenti nell’esercito di Cartagine già sul campo di Imera (480 a.C.), alquanto più tardo pare essere l’arruolamento dei Numidi. Fu probabilmente con il diffondersi del controllo cartaginese sul suolo africano, verso la metà del V sec., che fecero la loro comparsa i primi contingenti. Attestati già per l’anno 406, essi furono da allora in poi quasi costantemente presenti nelle armate puniche. Ma fu nella campagna italica di Annibale che i Numidi furono utilizzati più largamente e meglio. Essi divennero leggendarî al punto che non solo il loro comandante, ma le stesse fonti antiche poterono immaginarli capaci di una missione in realtà al di sopra delle loro forze: prendere Roma d’assalto (il progetto di Maharbal, l’attacco a sorpresa dopo Canne, è riportato, oltre che da Liv., XXII, 51, 2, anche da Cato, frg. 80 Peter, ap. Gell., Noct. Att., X, 24, 7; Flor., I, 22, 19; Val. Max., IX, 5, ext. 3; Amm. Marc., XVIII, 5, 6; Zon., IX, 1. Cfr. Plut., Fab., 17; Sil. It., Pun., X, 375 ss.). Ma fu in altre circostanze che essi si rivelarono decisivi: sia sconfiggendo quasi sempre le cavallerie romane, sia facendo vittime eccellenti tra i comandanti della Repubblica – come nel 210, quando determinarono il collasso dell’esercito degli Scipioni sul fronte iberico; o nel 208, quando uccisero in un’imboscata entrambi i consoli dell’anno, M. Claudio Marcello e T. Quinzio Crispino –. Passati infine al fianco di Roma, svolsero un ruolo fondamentale a Zama, proprio contro Annibale; e furono da allora su posizioni opposte a quelle di Cartagine.
137
Giovanni Brizzi
138
Bibliografia C. Ardant du Picq, Études sur le combat. Combat antique et combat moderne, Paris 19147. E.H. Warmington (ed.), Remains of Old Latins, I, Cambridge 19674. E.W.B. Fentress, Numidia and the Roman Army. Social, Military and Economic Aspects of the Frontier Zone (= BAR, 53), Oxford 1979. H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider. Reiter und Könige nördlich der Sahara, Köln-Bonn 1979. E.W.B. Fentress, Tribe and Faction: the Case of the Gaetuli: MEFRA, 94 (1982), pp. 325-334. S.F. Bondì, I Fenici in Erodoto: AA.VV., Hérodote et les peuples non Grecs, Genève 1990, pp. 255-286. A. Luisi, Getuli, dei popoli libici il più grande (Strab. 17, 826): M. Sordi (a cura di), Autocoscienza e rappresentazione dei popoli nell’antichità (= CISA, 18), Milano 1992, pp. 145-151. G. Brizzi, L’armée et la guerre: V. Krings (éd.), La civilisation phénicienne et punique. Manuel de récherche, Leiden-New York-Köln 1995, pp. 303-315. G. Brizzi, Une coutume de guerre des Numides: réflexions d’après quelques épisodes des campagnes d’Hannibal: Bullétin archéologique du C.T.H.S., nouv.sér., Afrique du Nord, 24 (1997), pp. 53-58. A.C. Fariselli, I mercenari di Cartagine, La Spezia 2002.
IL TOFET Il tofet. Da Baal Hammon a Saturno Paolo Xella
Una nuova stele a Saturno da Tiddis Amel Soltani, Naïma Abdelouahab
Lazare Costa: l’italiano che ha scoperto il tofet di Cirta
Lazare Costa e il Musée Cirta di Costantina
La collezione Costa al Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre: nota sui documenti di archivio
Naïma Abdelouahab
Antonella Mezzolani
8
Paolo Xella
N
el territorio algerino si trova una documentazione ricca e varia che testimonia la presenza e l’influsso della cultura punica. Tra gli indicatori più significativi, dal punto di vista dell’ideologia religiosa, vi sono molti santuari dedicati in origine a dèi fenicio-punici, che in seguito continuano a vivere con trasformazioni e rifunzionalizzazioni nel culto di divinità dal nome latino, in realtà forma africana romanizzata dei precedenti titolari.
Tra questi luoghi di culto di origine punica, rientrano i tipici santuari a incinerazione definiti convenzionalmente tofet. Si tratta di aree sacre a cielo aperto, ma contenenti installazioni cultuali quali sacelli e altari, caratterizzate dalla deposizione di urne contenenti resti combusti di bambini e/o animali e dall’erezione di monumenti votivi (stele), una percentuale dei quali recano iscrizioni di carattere votivo. Tali santuari erano sede di un’attività cultuale molto articolata, che includeva sacrifici cruenti di giovani vittime umane e animali consacrate, in voto o ex voto, al dio Baal Hammon e, almeno a Cartagine e a Cirta, alla dea Tanit/Tinnit, che anzi era al primo posto nelle dediche della metropoli punica. A tutt’oggi, tofet sono stati individuati solo nell’Occidente mediterraneo e precisamente in Sardegna (Sulcis, Tharros, Monte Sirai, Nora, Bitia), Sicilia (Mozia), Tunisia (Cartagine, il più vasto di tutti, ma anche in altre località, da Sousse a Maktar, da Dougga ad Althiburos ecc.), Libia (Sabratha, Labdah) e naturalmente nella stessa Algeria. Occorre però distinguere tra i tofet più arcaici di fondazione fenicia (in primis, Sulcis, Mozia e Cartagine), da quelli più tardi, dovuti all’azione di Cartagine (è il caso di tutto il Nord Africa).
140
Per quanto riguarda l’Algeria, la documentazione attuale permette di identificare l’esistenza di alcuni di tali santuari più recenti di fondazione punica, ma non senza consistenti apporti della cultura di sostrato. A parte i casi testimoniati dai ritrovamenti archeologici ed epigrafici, in genere tutti quei centri che attestano un culto al dio Saturno in epoca romana sono fortemente indiziati di avere ospitato installazioni puniche in onore di Baal Hammon e, quindi, anche dei tofet. Il sito algerino che fornisce la documentazione più chiara e abbondante è Cirta, attuale Costantina, il centro religioso più cospicuo dopo Cartagine. Qui, in località El-Hofra, senza che si possa precisare la dislocazione del santuario punico (forse sul fianco della collina che domina l’Ampsaga), circa un migliaio di stele votive con dediche in punico e neopunico (altre ve ne sono in greco e in latino con dediche
Il tofet. Da Baal Hammon a Saturno
a Kronos e Saturno) testimoniano l’importanza del locale tofet, attivo sin dalla metà del III sec. a.C., dedicato agli dèi Baal Hammon e Tanit/Tinnit. Questi sono menzionati nelle dediche in tale ordine, ma il primo è talvolta anche invocato come Baal Addir, non già un dio autonomo, ma una sua epiclesi di carattere ctonio (sarà identificato con Plutone). Il successivo culto di Saturno conferma le profonde radici puniche della religiosità locale. Le Kheneg (Tiddis, Castellum Tidditanorum), borgo fortificato nella cintura intorno a Cirta, sembra aver avuto anch’esso un ruolo cospicuo come centro religioso. Ospitava un santuario di Saturno, posto sulla sommità del monte Ras ed-Dar, verosimilmente preceduto da un luogo sacro in onore di Baal-Hammon: che si trattasse forse di un tofet è indicato da un’iscrizione dedicatoria neopunica. Sempre dalla zona di Costantina, da Oudjel (Uzelis, 37 km a ovest), proviene un’iscrizione con tipico formulario votivo. Tra gli altri centri algerini, sicuri o probabili sedi di luoghi di culto punici, va menzionata Iol/Caesarea, attuale Cherchel. All’origine semplice scalo commerciale, Iol divenne poi capitale prima del regno di Mauretania successivamente della provincia di Mauretania Cesariense. Seconda città africana dopo Cartagine, non ha potuto essere oggetto di un’indagine archeologica sistematica, ma i ritrovamenti effettuati testimoniano, pur dopo la romanizzazione, una forte persistenza del culto di Saturno con un tempio a lui dedicato (di dislocazione ignota), sicuro indizio di un precedente culto a Baal Hammon, confermato anche da una stele rinvenuta nella parte occidentale della città, proprio là da dove provengono le stele votive d’epoca romana. Quanto al restante materiale epigrafico, da Cherchel provengono alcune epigrafi funerarie, la celebre iscrizione per il re Micipsa e un cimbalo votivo iscritto. L’esistenza di tofet è da ritenere probabile anche in altri siti algerini. Va menzionata, per la ricchezza di materiali epigrafici, Guelma (Calama), a 75 km a est di Cirta. Si tratta di un centro fortemente connotato in senso punico, al punto che in piena epoca tardo-imperiale si trovano ancora iscrizioni redatte in neopunico. Il locale tempio eretto in onore di Saturno in età romana fu certamente preceduto da un santuario punico dedicato a Baal Hammon, situato probabilmente a Aïn-Nechma (Thabarbusis), a 5 km a sud-ovest di Guelma, come indica una serie di iscrizioni, funerarie ma anche votive, dedicate appunto al grande dio punico.
141
1 Stele con iscrizione punica, dal tofet di El-Hofra. II sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
Paolo Xella
Si ricorderà poi che anche a Rusuccuru (Dellys), da cui proviene un’iscrizione funeraria neopunica, è attestato un culto a Saturno: l’esistenza di un tofet potrebbe essere qui suggerita da due stele votive anepigrafi di cui una reca il cosiddetto ‘segno di Tanit’. A Tipasa di Mauretania, città portuale a 70 km a ovest di Algeri, si suppone l’esistenza di un tofet databile al I-II sec. d.C. in base all’identificazione di un’area con stele votive anepigrafi, tavole di offerta e vasi con resti incinerati di vittime sacrificali. Sempre qui è venuto alla luce il sepolcro di un ministro del culto di Baal e di Tanit/ Tinnit in epoca flavia. Gouraya (Gunugu), a 30 km a ovest di Cherchel, ha restituito vari indizi di un culto tributato a Saturno, con una ventina di brevi iscrizioni, ma è forse a Tenès (Cartenna) che deve presupporsi un tofet, almeno sulla base di un’iscrizione votiva in rendimento di grazie a Baal (Hammon). Ricordiamo ancora Arzew (Portus Magnus, sulla costa oranese), da cui provengono due iscrizioni neopuniche di tipologia compatibile con quelle votive dei tofet; Les Andalouses (Castra Puerorum?), per la presenza di una stele a frontone triangolare con scena di offerta; Tirekbine, nella regione di Sigus, con una stele iscritta dedicata a Baal (Hammon) e a Tanit/Tinnit detta pene Baal, cioè ‘volto di Baal’; Ksiba Mraou (Civitas Pophtensis), con tempio e stele votive dedicate a Saturno.
142
2 Stele anepigrafe dal tofet di El-Hofra. II sec. a.C. Costantina, Musée National Cirta.
Una speciale menzione merita N’gaous (Nicivibus), a 80 km a sud di Sétif, celebre perché vi sono state ritrovate stele votive in latino dedicate a Saturno, la cui terminologia ha contribuito a chiarire il lessico sacrificale fenicio-punico relativo ai sacrifici e i meccanismi di dedica e di sostituzione di vittime umane con vittime animali in tarda epoca. Come si vede, non pochi erano i santuari punici d’Algeria in attività nel periodo compreso tra il III sec. a.C. e il II d.C. Il loro numero è suscettibile di crescita se si pensa che altre località, oltre a quelle qui menzionate, hanno lasciato testimonianze epigrafiche puniche, anche se non esplicitamente di carattere sacrificale, come nei casi di Guelat bou Sba; Aïn el-Kebch, nella regione di Ippona; Aïn Joussef; Henchir Bou Atfan; Kef Bezioun (Zattara, a 20 km a sud est di Guelma); Kef Smaar (Columnata, a 25 km a nordest di Tiaret); Khallik; Qalaat Abi s-Siba; Souk Ahras, Thagaste (patria di Sant’Agostino); Takembrit (Siga) e Tipasa di Numidia (Tiffech).
In quanto dio ancestrale e custode delle tradizioni più sacre, Baal Hammon, dio della cappella (domestica), segue i Fenici nella loro colonizzazione ed è titolare del culto celebrato nei vari santuari-tofet, incentrato su temi fondamentali quali il benessere individuale e sociale, la famiglia, la fecondità e la fertilità.
Il tofet. Da Baal Hammon a Saturno
Ma chi era Baal Hammon, titolare dei santuari e predecessore di Saturno Africano? Si tratta di un antico dio della tradizione fenicia, attestato già nel mondo aramaico verso la fine del IX sec. a.C. (a Zincirli/Samal) come dio dinastico, ma originario verosimilmente di Tiro, massimo centro propulsore dell’espansione fenicia. Il suo nome lo identifica come ‘Signore’ (baal) del ham(m)on, termine che compare già nei testi di Ugarit (XIV sec. a. C.) e che designa un piccolo edificio cultuale, una cappella o tempietto, simbolo del culto domestico.
Quanto ai caratteri del dio, in larga misura trasmessi a Saturno Africano (che prende il suo posto dopo la scomparsa di Cartagine), deduciamo qualche aspetto attingendo ai testi, all’iconografia e alle notizie degli scrittori in lingua greca e latina: dio anziano e regale, paterno, benevolo, progenitore di dèi e uomini, protettore della tradizione, della famiglia, della discendenza. Se Melqart è il dio dell’espansione, che fonda colonie e apre nuovi orizzonti, Baal Hammon è invece colui che, solo o insieme a Tanit/Tinnit, tutela le origini, la tradizione, i valori fondamentali alla base della cultura fenicia e punica. Significativa a vari livelli è la sua identificazione con il greco Kronos e il latino Saturno, che non a caso diventa il dio panafricano per eccellenza, simbolo della cultura indigena, punto di riferimento ineludibile per le comunità africane, popolare presso tutti i ceti sociali ma particolarmente amato dai più poveri. Il Saturno Africano è di fatto una sorta di travestimento di Baal Hammon, ben diverso dal Saturno della tradizione latina e italica. Persistono i caratteri originari del dio fenicio, che includono i tratti regali del dio cosmico, signore del cielo (come mostrano i simboli astrali che lo accompagnano e la presenza dei Dioscuri), garante della fecondità umana e della terra (è detto Frugifer, deus frugum), ma anche re dell’oltretomba (Baal Addir). Continua altresì la tradizione sacrificale dei tofet, ma in molti casi alla vittima umana subentra come sostituto la vittima animale. Il suo culto conosce la massima fioritura tra il I e il III sec. d.C., ma si mantiene vivo ancora nel IV sec. nel cuore delle genti africane, presso cui persiste forte la cultura punica sia a livello ideologico sia a livello linguistico.
143
Paolo Xella
144
Bibliografia A. Berthier – R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1955. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I-II, Paris 1961-1966. M. Leglay, Saturne Africain. Histoire, Paris 1966. F. Bertrandy – M. Sznycer, Les stèles puniques de Constantine, Paris 1987. M. Leglay, Nouveaux documents, nouveaux points de vue sur Saturne Africain: E. Lipiński, Carthago (= Studia Phoenicia, 6), Leuven 1988, pp. 187-237. P. Xella, Baal Hammon. Recherches sur l’identité et l’histoire d’un dieu phénicopunique, Roma 1991. A. Cadotte, La romanisation des dieux. L’interpretatio romana en Afrique du Nord sous le Haut-Empire, Leiden-Boston 2007.
IL TOFET Il tofet. Da Baal Hammon a Saturno Paolo Xella
Una nuova stele a Saturno da Tiddis Amel Soltani, Naïma Abdelouahab
Lazare Costa: l’italiano che ha scoperto il tofet di Cirta
Lazare Costa e il Musée Cirta di Costantina
La collezione Costa al Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre: nota sui documenti di archivio
Naïma Abdelouahab
Antonella Mezzolani
8
Amel Soltani, Naïma Abdelouahab
A
seguito di un dono, nel mese di settembre del 2007, una stele dedicata a Saturno è entrata a far parte della collezione del Musée National des Antiquités di Algeri: è registrata con il numero d’inventario I.S.603. Secondo quanto indicato dal donatore, la stele, in suo possesso da molti anni, proveniva da Mila. La stele è in pessimo stato di conservazione e fin dalla sua acquisizione da parte del Museo è stato necessario procedere a un’operazione di pulizia, grazie alla quale è stato rimosso il muschio che la ricopriva e sono apparse le figurazioni che la decorano; così ha avuto inizio anche la nostra inchiesta sul campo. Un’escursione a Mila ci ha portate a visitare il locale museo lapidario, nel quale è conservato un gran numero di stele. La prima constatazione che abbiamo fatto è stata significativa: malgrado una forte e certa presenza del culto di Saturno in questa regione, nessuna delle stele custodite a Mila somiglia alla nostra; il che ci ha fatto dubitare sulla provenienza indicata dal donatore, inducendoci a indirizzare le nostre ricerche per stabilire l’effettiva provenienza del reperto. Dopo una indagine abbastanza approfondita, abbiamo constatato che lo stile e le immagini raffigurate sulla stele erano caratteristici delle stele scoperte a Tiddis (ElKheneg/Castellum Tidditanorum); tuttavia, la natura della pietra della stele in questione differisce da quella delle stele di Tiddis, che sono scolpite in una pietra rossastra. Questa nuova stele a Saturno potrebbe dunque appartenere al gruppo delle stele votive romane di Tiddis.
146
Le nostre conoscenze sulle stele a Saturno di Tiddis sono dovute alla pubblicazione di M. Leglay e A. Berthier, apparsa nel 1958. Si tratta di un inventario ragionato di cinquanta stele, delle quali quarantatre votive, dedicate al dio Saturno, e nelle quali tutto il simbolismo relativo al dio è stato messo sul coronamento. Queste stele, scoperte sul pianoro e sul fianco est dell’altura, sono state rimosse dalla loro collocazione originaria per essere reimpiegate in costruzioni di epoca tarda. La stele misura 47 cm di altezza, 44 cm di larghezza e 16 cm di spessore. Stele anepigrafe, a sommità piatta leggermente spezzata, è di forma rettangolare e divisa in due registri disuguali: in quello in alto, all’interno di una banda piuttosto ristretta, è raffigurato al centro il busto di Saturno, che è accompagnato a sinistra dal segno detto ‘di Tanit’, il culmine del quale è parimenti scomparso, e a destra dal crescente lunare. Nel secondo registro è scolpito in bassorilievo un personaggio maschile, in piedi e di prospetto, all’interno di una nicchia che riproduce l’entrata di un tempio espressa da due pilastri. La testa è purtroppo indescrivibile, a causa della martellatura; indossa
Senza intraprendere lo studio iconologico, abbiamo fatto un censimento di tali immagini, al fine di collocare cronologicamente la nostra stele nell’insieme della documentazione (i numeri tra parentesi nel testo seguente corrispondono alla numerazione delle stele di Tiddis nell’articolo di Berthier - Leglay 1958). Questa rilevazione ha mostrato la predominanza di certi simboli, particolarmente del segno detto ‘di Tanit’ che appare praticamente sulla metà delle stele, dove occupa un posto centrale, e da solo, nel campo iconografico (3), un posto centrale nel timpano (17, 31, 32, 36, 40), oppure a destra nel timpano (11, 30) o a sinistra nel timpano (44), e infine un posto centrale accanto al busto del sole (18). In epoca fenicia e punica la posizione centrale era ripartita a turno tra Baal e Tanit; al contrario, in epoca romana Saturno e Caelestis sembrano paritetici: i testi nominano insieme le due divinità e i monumenti figurati li rappresentano fianco a fianco, mentre i templi vicini sono dedicati o all’uno o all’altra. Il busto del sole (Sol), allo stesso titolo di quello della luna (Luna), è uno degli accoliti del dio Saturno o il suo sostituto, come appare sulle stele 33 e 44, dove è raffigurato in posizione centrale: si trova rappresentato anche a destra (nelle stele 22, 25 e 41) o a sinistra (stele 24, 32, 40). Quanto alla luna, il suo busto non appare sulle stele di Tiddis, ma è piuttosto il suo simbolo – il crescente – ad essere raffigurato su un gran numero di stele: appare in posizione centrale sulle stele 6, 7 e 29, a destra sulle stele 31, 36, 40 e 44, a sinistra sulle stele 4, 17, 18, 19, 20, 22, 25, 30 e 41. Sulle stele di Tiddis, il segno detto ‘di Tanit’ e il busto del sole costituiscono le figure messe più frequentemente in posizione centrale, dove si
Una nuova stele a Saturno da Tiddis
una corta tunica che gli arriva fin sotto i ginocchi, coperta da un mantello che avvolge la spalla sinistra; il braccio sinistro è ripiegato al livello del petto e nella mano tiene un ‘pane votivo’. Il braccio destro è teso e con la mano sembra toccare la testa di un montone posta su un altare. Da un lato e dall’altro delle due colonne sono rappresentati, a sinistra, un caduceo sormontato da un ‘pane votivo’ e da una palma, a destra, una scala a otto pioli.
147
1 Stele con raffigurazione di Saturno da Tiddis. II-III sec. d.C. Algeri, Musée National des Antiquités.
Amel Soltani, Naïma Abdelouahab
sostituiscono in alternanza al dio Saturno. Quest’ultimo, allo stato attuale delle ricerche, appare una sola volta a Tiddis, raffigurato sulla stele 30. Al pari del toro e del leone, anche il montone è uno degli animali dedicati al dio Saturno; da qui la sua significativa presenza su quasi la metà delle stele di Tiddis. Così, su un certo numero di stele (8, 11, 18, 19, 24, 25, 27, 29, 30, 31 e 41), il dedicante pone la mano oppure versa incenso sulla testa di un montone posto su un altare; tale cerimonia rappresenta il momento finale del sacrificio. Tra gli altri simboli presenti sulle stele di Tiddis, si possono notare anche la palma e la scala. Tutta la simbologia rinvenuta sulle stele romane di Tiddis è stata individuata anche sulle stele puniche e neopuniche della stessa regione: ciò dimostra che anche dopo la caduta di Cartagine, nel 146 a. C., non ci fu un’interruzione nelle pratiche e nelle credenze degli Africani. Anche A. Berthier e M. Leglay (1958, pp. 23 ss.) sottolineano questo dato con molta precisione: «(…) tutti questi emblemi, comuni alle stele puniche e neopuniche della regione, hanno conservato il loro significato religioso durante tutta la storia di Tiddis. Le generazioni che si sono succedute in questa cittadina, malgrado gli sconvolgimenti politici, sociali e d’altro tipo, sono rimaste d’una fedeltà assoluta alle loro credenze, alle loro pratiche e finanche ai loro simboli». Le stele di Tiddis sono databili a vari periodi: alcune sono del I sec. a.C. – I d.C.; altre del I sec. d.C.; le ultime, infine, del II-III sec.: la nuova stele, dunque, presentando le stesse caratteristiche di quelle del II-III sec., può essere agevolmente collocata in questo stesso arco temporale. Bibliografia
148
A. Berthier – M. Leglay, Le sanctuaire du sommet et les stèles à Baal-Saturne de Tiddis: Libyca, 6 (1958), pp. 23-58, pls. I-XV. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1961; II, Paris 1966. M. Leglay, Saturne Africain. Histoire, I, Paris 1966. M. Benabou, La résistance africaine à la romanisation, Paris 20052.
IL TOFET Il tofet. Da Baal Hammon a Saturno Paolo Xella
Una nuova stele a Saturno da Tiddis Amel Soltani, Naïma Abdelouahab
Lazare Costa: l’italiano che ha scoperto il tofet di Cirta
Lazare Costa e il Musée Cirta di Costantina
La collezione Costa al Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre: nota sui documenti di archivio
Naïma Abdelouahab
Antonella Mezzolani
8
Naïma Abdelouahab
Lazare Costa e il Musée Cirta di Costantina
I
l Musée National Cirta (un tempo Musée Gustave Mercier, poi Musée Cirta), è uno dei più importanti musei algerini in materia di archeologia preromana. L’idea della creazione di un museo a Costantina si deve essenzialmente alla Société Archéologique, fondata nel 1852 da L. Renier, dal Colonnello del Genio Creully e da A. Cherbonneau. Un anno dopo la sua creazione, nel 1853, la Société Archéologique, allo scopo di riunire la piccola collezione già raccolta, riuscì ad avere un piccolo locale, al centro della città, nella Place des Chameaux (in fondo alla Place du Caravansérail). Ben presto, però, in seguito all’importanza assunta dalla collezione archeologica, si rese necessario trovarle assolutamente un locale molto più grande. È questo il momento in cui intervenne Lazare Costa, il quale permise l’incremento delle collezioni determinando l’urgenza di trasferire il museo in un edificio più grande, che fu denominato da Costa Cabinet d’antiquités africanes. Invero il cabinet si poté costituire solo dopo una dozzina d’anni di incessante e tenace lavoro di questo amante delle antichità: Costa infatti percorse tutta la regione e perlustrò tutti i cantieri di costruzione o di sterro al solo scopo di acquistare oggetti archeologici risalenti ai periodi punico, numidico e romano. La Collezione Costa
150
Chi è Lazare Costa e qual è il suo legame col Museo di Costantina? Sappiamo in realtà veramente poco su questo antiquario d’origine italiana stabilitosi a Costantina che tanto ha fatto per l’archeologia della regione. «Lazare Costa, piccolo, magro e asciutto, ma pieno di ardore nonostante l’età, visitava fin dall’alba quei punti della città e dei dintorni in cui sapeva che si stava per dare un colpo di piccone. Sulla traccia d’una scoperta, la sua passione per le antichità gli faceva sfidare, sotto il suo piccolo berretto piatto, tanto i rigori dell’inverno quanto il calore dell’estate» (Reboud 1878, p. 446). Gli oggetti archeologici del Museo di Costantina, e particolarmente le stele, si debbono essenzialmente alla tenacia e allo zelo di Lazare Costa; a lui si deve riconoscere anche il merito, come in parte accennato, di avere riunito gran parte della collezione archeologica del museo. Di fatto, il 28 novembre 1855 su proposta del sindaco S. Villevaleix, il Consiglio comunale di Costantina stabiliva di destinare una somma di 10.000 franchi all’acquisto di un’importante collezione di oggetti antichi appartenenti a Lazare Costa: questo enorme finanziamento permise al Museo di Costantina di costituirsi definitivamente. Così esso si è arricchito, tra l’altro, di 500 medaglie romane
È opportuno anche sottolineare che Lazare Costa copiò di propria mano tutte le iscrizioni da lui stesso raccolte, con una precisione così grande e una fedeltà così assoluta che gli valsero vari elogi: «Dotato di un’attività straordinaria, questo infaticabile esploratore, al quale si potrebbe applicare a buon diritto l’inedito epiteto di necroscopo per la facilità con la quale riconosce la dislocazione delle antiche sepolture, perlustra regolarmente ogni giorno i cantieri di costruzione e di sterro per raccogliere quelle epigrafi e quegli oggetti d’arte antica che sono sfuggiti al vandalismo degli uomini» (Marchand 1866, p. 38). La collezione più importante è senz’altro quella scoperta nel 1875, nel settore di El-Hofra, e più precisamente a monte del giardino di M. Rousselot, nel luogo che corrisponde per l’appunto all’area del santuario punico che quasi un secolo dopo ha permesso ad A. Berthier e A.R. Charlier di riportare alla luce una serie di stele ancora più importanti. Impegnati nella messa a dimora di una vite, alcuni operai italiani trovarono qui alcuni lastroni di forma irregolare e li mostrarono al loro compatriota Lazare Costa: si trattava in realtà di stele puniche, a cuspide triangolare, ornate di figure e di simboli simili a quelli che erano stati scoperti a Cartagine. L’infaticabile Lazare Costa si recava due volte al giorno nei luoghi in cui era segnalata la presenza di queste stele, che poi mostrava agli specialisti del mondo punico. Per di più, le stampe che Costa realizzò e che inviò al Ministero della Pubblica Istruzione servirono come documentazione di base per la Commission des Inscriptions Sémitiques. Tutte le stele puniche scoperte da Costa, in calcare blu di Costantina, sono per lo più frammentarie e misurano, in media, da 40 a 75 cm di altezza e da 16 a 29 cm di larghezza e sono effettivamente importanti, sia per il loro numero, sia per l’iconografia che le caratterizza: infatti sono stati inventariati non meno di 30 simboli, astrali o d’altro tipo. È dello stesso Lazare Costa la considerazione che gli oggetti raccolti sul suolo di Costantina rappresentino un indubbio patrimonio locale. Scrive
Lazare Costa e il Musée Cirta di Costantina
in argento, di circa 1.000 medaglie romane o africane in bronzo, e di 1.300 pezzi diversi, in metallo, in vetro, in pietra o in terracotta, mosaici, e così via. Anche le iscrizioni neopuniche raccolte da Costa sono abbastanza numerose e superano il centinaio; sarebbero state anzi molte di più se una gran parte di esse non fosse stata inviata a Parigi, al Museo del Louvre. Gli oggetti acquistati da Costa, in particolare vasi, lampade, brocche e diversi altri oggetti in terracotta, così come bottiglie, coppe, fiale in vetro e sculture, sono stati esposti in una vetrina che porta il suo nome.
151
Naïma Abdelouahab
in proposito: «È un tesoro vero e proprio e del più alto valore, soprattutto per l’Algeria, poiché questi antichi oggetti appartengono al suolo africano. Sistemato in luogo diverso da questo paese (…) esso perderebbe la sua importanza ambientale, originaria e patronimica, se è lecito esprimersi così» (Oulebsir 2004, p.113). L’ammonizione di Lazare Costa, purtroppo, non è stata tenuta nel giusto conto, poiché la bella collezione che era riuscito a costituire, comprendente circa 120 stele, fu acquistata dal Museo del Louvre alla sua morte, il 30 aprile 1877. Due mesi più tardi, un vibrante omaggio gli fu reso da E. Renan, in occasione della seduta annuale di lavori del Consiglio della Société Asiatique. Oggi la collezione Lazare Costa conservata al Museo Cirta si trova mescolata ad altre raccolte ed è assai difficile identificarla. 1 Rielaborazione grafica di uno stralcio della lettera con firma autografa di Lazare Costa, indirizzata a Ph. Berger il 27 settembre 1876. Parigi, Académie des Inscriptions et BellesLettres, Archives du Cabinet du Corpus Inscriptionum Semiticarum.
152
La collezione Costa al Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre: nota sui documenti di archivio
L
a singolare figura di Lazare Costa, italiano residente a Costantina e di professione antiquario, come più volte riportato negli elenchi dei membri titolari della Société Archéologique de Constantine (un’eccezione a questa informazione sulla professione del nostro connazionale è quella di Chabot 1916, p. 242, che definisce Costa pharmacien italien), acquista in questa sede una maggiore rilevanza, vista l’importanza della sua collezione di stele puniche, che ancor oggi è ospitata presso il Dipartimento delle Antichtà Orientali del Museo del Louvre. Lazare Costa, dopo aver contribuito grandemente all’espansione del museo di Costantina con la cessione al Consiglio comunale della città degli oggetti antichi da lui raccolti nel corso dei suoi anni di permanenza in terra algerina,
L’attenzione per le iscrizioni antiche, in particolare di epoca romana, di cui spesso Costa forniva delle copie alla Société Archéologique de Constantine, si era già in precedenza confrontata anche con manufatti diversi, come nel caso delle tre stele neopuniche da lui ritrovate negli scavi condotti alla Pyramide Damrémont. Senza dubbio, un momento di grande emozione per questo infaticabile esploratore, per il quale nel 1866 J. Marchand coniò l’epiteto di nécroscope per la facilità con cui sapeva riconoscere impianti sepolcrali antichi, fu la scoperta delle stele puniche nel settore di El-Hofra. Lasciamo a V. Reboud, membro corrispondente della Société Archéologique de Constantine, il compito di fornire una rapida descrizione del rinvenimento e del ruolo in esso svolto da Lazare Costa: «En 1875, le propriétaire du champ, situé en amont du jardin de M. Rousselot, fit planter une vigne. Les manoeuvres italiens, chargés de ce travail, mirent au jour quelques dalles plus longues que larges, terminées en pointe et ornées de figure bizarre, qu’il montrèrent à leur compatriote Lazare Costa. (...) Aussi ne manqua-t-il jamais de se rendre, deux fois par jour, sur le terrain où l’on trouvait ces pierres singulières, qui sont véritables stèles carthaginoises. On lui apportait, le soir, les découvertes de la journée» (Reboud 1878, pp. 445-446). Lo stesso Costa si affrettò a mostrare ai suoi consoci della Société Archéologique de Constantine le stele votive e a inviare al Ministro della Pubblica Istruzione la comunicazione del rinvenimento e le stampe delle stele di cui a mano a mano veniva in possesso: uno schizzo del luogo di rinvenimento, con l’annotazione siglata da Lazare Costa «Croquis visuel du mamelon où se trouve la nécropole punique», e le stampe di tutte le stele rinvenute sono conservati presso gli archivi del Cabinet du Corpus Inscriptionum Semiticarum, all’Institut de France di Parigi. Le note dell’epoca non forniscono numeri precisi per l’ammontare delle stele puniche raccolte da Costa in tale frangente, variando da 120 a 130, fino a 150 esemplari; la bibliografia più recente ha attribuito alla collezione Costa, conservata ora presso il Museo del Louvre, un numero di 135 esemplari, presumibilmente non tutti provenienti dal fortunato rinvenimento di El-Hofra. La morte di Lazare Costa, sopravvenuta nell’aprile del 1877, privò l’archeologia algerina di un profondo conoscitore della città di Costantina e della sua provincia, di un instancabile cercatore di antichità, di un convinto sostenitore dell’appartenenza degli oggetti antichi da lui rinvenuti al suolo
La collezione Costa al Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre
non smise di interessarsi alle antichità locali, sviluppando anche una particolare cura per le testimonianze della cultura punica.
153
Antonella Mezzolani
africano, in pieno accordo, quindi, con le idee che ispiravano le attività della Société Archéologique e di molte Sociétés des Savants locali. La sua collezione di stele puniche prese, però, altre vie. Infatti, nonostante da più parti ci si augurasse che le stele puniche della nuova collezione Costa restassero in Algeria, incrementando magari il numero delle antichità raccolte nel Museo di Costantina, la raccolta fu acquisita dal Museo del Louvre. Ancora nel 1877 le stele erano in Algeria, a disposizione degli studiosi locali, come V. Reboud, che ad esse dedicò una nota preliminare, e J. Carbonnel, che fornì i disegni al tratto di almeno 35 esemplari. Negli anni a seguire, però, trattative per l’acquisto dell’intera collezione furono intraprese tra l’Agenzia Consolare del Regno d’Italia a Costantina e l’Amministratore dei Musei Nazionali di Parigi: il 16 dicembre 1880, E. Renan e Ph. Berger proposero al Comitato Consultivo dei Musei Nazionali l’acquisto della collezione di 127 stele puniche del defunto Lazare Costa, per la somma di 600 Fr. (Archives des Musées Nationaux, A6 1881, 8 janvier – Lettera dell’Amministratore dei Musei Nazionali al Console d’Italia a Costantina).
154
La proposta d’acquisto, già concordata con l’Agente Consolare del Regno d’Italia a Costantina, risulta naturale considerando l’attenzione che le stampe inviate dallo stesso Costa al Cabinet du Corpus Inscriptionum Semiticarum avevano sollecitato (e ottenuto). Nelle risposte di F. Mauri, Agente Consolare del Regno d’Italia a Costantina, si trovano precisazioni sul numero delle stele in vendita (123 e non 127) e sulle modalità di pagamento (Archives des Musées Nationaux, A6 1881, 21 janvier – Lettera di F. Mauri, Agente Consolare di S.M. il Re d’Italia a Costantina, all’Amministratore dei Musei Nazionali). L’acquisto è confermato con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione e delle Belle Arti il 16 febbraio 1881 (Archives des Musées Nationaux, A6 1881 – Ordinanza del 16 febbraio 1881), cui segue una serie di comunicazioni pratiche sulla consegna della collezione a Frin, Ispettore dell’Accademia a Costantina, perché provvedesse all’imballaggio e alla spedizione dei manufatti antichi. Le stele arrivano a Parigi, ma la transazione non è conclusa, perché il ritardo nel pagamento provoca una lettera di sollecito da parte di F. Mauri, dove si menziona anche l’interesse della legittima proprietaria, non meglio specificata, delle stele collazionate dal defunto Costa (Archives des Musées Nationaux, A6 1881, 26 juin – Lettera di F. Mauri all’Amministratore dei Musei Nazionali); a ciò si aggiunge una complicazione dovuta alla notifica da parte di V. Reboud a Frin, Ispettore dell’Accademia a Costantina,
L’Amministratore dei Musei Nazionali stabilì che tali esemplari non rientravano legalmente nel lotto acquisito per decreto per il Louvre e che quindi non c’era motivo di richiederne la cessione (Archives des Musées Nationaux, A6 1881, 4 juin – Lettera dell’Amministratore dei Musei Nazionali al Sottosegretario di Stato al Ministero delle Belle Arti), ma le stele puniche vennero successivamente donate al Dipartimento delle Antichità da V. Reboud, che ne aveva appunto data notizia (Archives des Musées Nationaux, A8 1882, 17 mars – Lettera dell’Amministratore dei Musei Nazionali al dott. Reboud). Si conclude così la vicenda della collezione Costa, che, acquisita per il Dipartimento delle Antichità, giocò un importante ruolo d’immagine nella Galleria delle Antichità Puniche inaugurata nel 1892 e ancora oggi figura, a fianco delle antichità di Cartagine, in una posizione privilegiata all’interno del Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre.
La collezione Costa al Dipartimento delle Antichità Orientali del Museo del Louvre
dell’esistenza di altre 36 iscrizioni puniche e greche, conservate al mulino Carbonnel, nei pressi di Costantina, e provenienti dalla successione Costa (Archives des Musées Nationaux, A6 1881, 3 juin – Lettera del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Belle Arti all’Amministratore dei Musei Nazionali, con allegata copia della lettera inviata da Frin il 29 maggio 1881).
Nota biografica Lazare (Lazzaro) Costa dovrebbe essere nato nel 1814 nell’odierna Santa Margherita Ligure, secondo quanto si apprende dal suo atto di morte, che ne certifica la dipartita al 30 aprile 1877 all’età di 63 anni (Archives Nationales d’Outre-mer, Base IREL, Costantina 1877, n. 224); nello stesso atto viene riportata la menzione della professione di antiquaire. Nel registro parrocchiale di San Giacomo della Corte, in Santa Margherita Ligure, però, è menzionato un Lazarus Bernardus Costa, figlio di Francesco Costa e Maddalena Verdura, battezzato il 21 agosto 1811. Non siamo in grado di sapere quando Lazare Costa si sia trasferito in Algeria, cosa che potrebbe essere avvenuta anche in seguito ad uno spostamento dell’intero nucleo familiare di origine, ma di certo, all’epoca della vendita degli oggetti del suo Cabinet des antiquités africaines, nel 1856, è probabile che risiedesse a Costantina da vari anni, cosa che verosimilmente gli consentì di creare la sua raccolta. Di certo, rispetto ai suoi connazionali che nell’area di Costantina erano dediti per lo più a lavori di manovalanza nell’ambito delle costruzioni o dell’agricoltura, Lazare Costa
155
Antonella Mezzolani
sembra aver goduto di una posizione sociale migliore, tanto che per la sua professione e per il suo zelo nel controllo delle attività di costruzione dalle quali avrebbero potuto emergere strutture e manufatti antichi fu accolto nella Société Archéologique de Constantine, dove il suo nome come membro titolare compare dal 1868. Da quanto traspare dalle note dell’epoca, Lazare Costa non solo era ben conosciuto dagli archeologi per la sua azione di ricerca delle antichità. ma sembrava anche avere un ruolo di riferimento per i componenti della comunità italiana residenti a Costantina, tanto che, proprio in occasione dei rinvenimenti del tofet di El-Hofra a lui si rivolsero i braccianti italiani che scoprirono le prime stele. Se da queste scarne informazioni è lecito supporre che la presenza di Lazare Costa in Algeria sia da riportare alla prima metà del XIX sec., è anche opportuno ricordare come studi recenti di storia dell’emigrazione italiana abbiano sottolineato una differenza fra gli Italiani emigrati in Algeria nella prima metà di tale secolo, rispetto a quanti arriveranno in Algeria dopo la seconda metà dello stesso.
156
Infatti, mentre gli Italiani che si spostarono in Algeria nella prima metà del XIX secolo appartenevano per lo più a classi di élite, tra le quali si annoveravano esuli politici e, spesso, anche disertori (da ricordare che nel 1833 la Legione straniera in Algeria contava un battaglione di Italiani), con una emigrazione tutto sommato ridotta nei numeri e non unitaria (nel 1852, il numero degli Italiani presenti in Algeria è di 7.607), nella seconda parte dello stesso secolo l’emigrazione italiana in Algeria si configura numericamente in maniera più incisiva (nel primo censimento ufficiale del 1866, gli italiani sono 16.665), ma con una estrazione di tipo proletario, tanto che si stabiliscono in territorio algerino comunità di pescatori, di muratori, di manovali e di braccianti agricoli. Pur non avendo molte informazioni al riguardo, possiamo dedurre, dunque, da questi pochi dati che il nostro Lazare Costa, infaticabile ricercatore di antichità, doveva appartenere a una classe sociale non disagiata, cosa che gli permise di crearsi una professione e un ruolo che lo resero ben accetto e considerato anche dalle fasce intellettuali della società di Costantina.
J. Marchand, Inscriptions inédites recueillies à Constantine et dans la province pendant les années 1865-1866: Recueil des Notices et Mémoires de la Société Archéologique de la Province de Constantine, 10 (1866), pp. 17-96. E. Renan, Rapport sur les travaux du conseil de la Société Asiatique pendant l’année 1876-1877, fait à la séance annuelle de la Société le 30 juin 1877: Journal Asiatique, 7ème sér., 10 (1877), pp. 12-65. Catalogue du Musée Archéologique de Constantine. Notice sur l’origine du Musée: Recueil des Notices et Mémoires de la Société Archéologique de la Province de Constantine, 18 (1876-1877) [1878], pp. 1-307. V. Reboud, Quelques mots sur les stèles néo-puniques découvertes par Lazare Costa: Recueil des Notices et Mémoires de la Société Archéologique de la Province de Constantine, 18 (1876-1877) [1878], pp. 434-460. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine. Musées et collections archéologiques de la Tunisie et de l’Algérie, Paris 1892. J.B. Chabot, Sur deux inscriptions puniques et une inscription latine d’Algérie: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 60 (1916), pp. 242-250. E. Michel, Esuli italiani in Algeria, Bologna 1935. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955. Ch.-A. Julien, Histoire de l’Algérie contemporaine, I, Paris 1979. R.H. Rainero, Aspetti e vicende dell’emigrazione italiana in Algeria dalle origini all’avvento del Fascismo: R.H. Rainero, Italia e Algeria. Aspetti storici di un’amicizia mediterranea, Milano 1982, pp. 223-248. F. Bertrandy – M. Sznycer, Les stèles puniques de Constantine, Paris 1987. E. Fontan – C. Metzger, History of North African Collection of the Musée du Louvre: M. Seefried Brouillet (ed.), From Hannibal to Saint Augustin. Ancient Art of North Africa from the Musée du Louvre, Atlanta 1994, pp. 13-15. A. Guillou, Histoire du Louvre, la Galérie d’Algérie, Mémoire, École du Louvre, Paris 2002. N. Oulebsir, Les usages du patrimoine: Monuments, musées et politique coloniale en Algérie (1830-1930), Paris 2004. E. Cresti, Comunità proletarie italiane nell’Africa mediterranea tra XIX secolo e periodo fascista: Mediterranea. Ricerche storiche, 12 (2008), pp. 189-214.
Lazare Costa: l’italiano che scoprì il tofet di Cirta
Bibliografia
157
MITI, DèI, SACERDOTI E FEDELI La cultura magico-religiosa egizia in Algeria Giuseppina Capriotti Vittozzi
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria Sergio Ribichini
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani Nacéra Benseddik
9
Durante la prima metà del I millennio a.C., è ben riconoscibile la presenza in Egitto dei Fenici, che frequentavano la terra del Nilo come audaci mercanti, abili artigiani, ma anche mercenari, analogamente ai Greci. I Fenici residenti a Menfi ebbero caro Ptah, dio cittadino, protettore degli artigiani, specificamente di coloro che esercitavano le arti della metallurgia; Astarte fu parte della sua cerchia divina. È soprattutto nel secondo quarto del I millennio a.C. (VIII-VI sec. a.C.) che, grazie a questi gruppi sociali caratterizzati da estrema mobilità territoriale e spiccate attitudini marinaresche, gli aegyptiaca si diffusero nel Mediterraneo: si tratta di amuleti, figurine di divinità, scarabei, piccoli contenitori per unguenti, oggetti di dimensioni ridotte, in qualche caso anche di notevole pregio, più spesso di manifattura corrente e produzione seriale, portatori di un variegato immaginario nilotico. Gli aegyptiaca erano accompagnati da una qualche conoscenza della tradizione nilotica e da una fiducia nelle sue antiche pratiche magico-religiose: la tradizione egizia, infatti, era parte integrante della cultura del Levante. Gli aegyptiaca d’Algeria testimoniano come l’assimilata tradizione della terra del Nilo avesse accompagnato i Fenici nella colonizzazione dell’estremo Occidente mediterraneo. A Orano, si conserva una figurina di Pateco (Cat. n. 182): tale figura divina, connessa con il grande dio Ptah di Menfi, è in relazione con la fanciullezza divina e la rigenerazione, immagine della rinascita solare. Secondo Erodoto (III, 37), il dio Ptah, identificato con il greco Efesto, era venerato anche in forma di nano, simile a quei Patechi che i Fenici ponevano sulla prua delle loro navi. Ampiamente diffuso tra gli amuleti del Mediterraneo, come nel caso dell’esemplare algerino, Pateco porta talvolta sul capo due alte piume mutuate dal coronamento del dio Tatenen, associato spesso con Ptah; l’attributo non è comunque molto diffuso. Sempre a Orano, si trova anche una figurina di Ptah (Cat. n. 181), raffigurato nella maniera tradizionale, mummiforme, mentre stringe lo scettro uas; persa è la sommità del capo con la calotta che doveva caratterizzarlo. Infine,
La cultura magico-religiosa egizia in Algeria
N
ell’ambito delle culture mediterranee, l’Egitto antico fu un polo di attrazione e un centro di diffusione da epoche remote, grazie alle sue risorse naturali, alle ricchezze minerarie e alla ricca produzione agricola dovuta al grande fiume. Dal III millennio a.C. conosciamo i rapporti tra l’Egitto e la costa del Levante, segnatamente Biblo dove i faraoni reperivano il legname di pregio: tali relazioni furono feconde e assidue, al punto che la Baalat di Biblo, dea della città costiera, fu identificata con l’egiziana Hathor, signora di Biblo.
159
Giuseppina Capriotti Vittozzi
160
nello stesso sito, abbiamo anche un torello, immagine di Api (Cat. n. 179). Le tre figurine di Orano, e segnatamente Ptah con Api, fanno chiaramente riferimento all’ambiente mitologico di Menfi, l’antica capitale egizia all’apice meridionale del Delta, dove è ben conosciuta la presenza fenicia, testimoniata anche da Erodoto (II, 112). Le figurine di Pateco e Ptah sono abbastanza fedeli alla tradizione egizia e le piccole anomalie e asimmetrie potrebbero essere attribuite alla produzione seriale. Orano ci ha conservato anche tre figurine di ushabti, immaginette mummiformi che in Egitto venivano collocate nelle tombe affinché, secondo la tradizione, potessero sostituire il defunto nei lavori di corvée previsti nell’aldilà. Due delle tre figurine (Cat. nn. 144-145), piuttosto consunte e di manifattura corrente, sembrano rispondere al genere diffuso in Egitto nel Periodo Tardo (VII-IV sec. a.C.); l’altra (Cat. n. 146), piuttosto semplificata nei particolari, presenta caratteristiche che la identificano come un oggetto egittizzante, ispirato cioè alla tradizione egizia, prodotto probabilmente in ambiente fenicio. Una placchetta fittile (Cat. n. 183), infine, che sembra copiare una stele egizia pur fraintendendone i personaggi e la scrittura, lascia immaginare che a Orano esistesse un ambiente fenicio interessato alle tradizioni nilotiche e impegnato a riprodurre oggetti egizi. Nel rilievo sommario si riconosce un cartiglio, dove l’emergere di uno scarabeo suggerisce che l’artigiano avesse adocchiato la combinazione men-kheper-ra, tanto diffusa negli scarabei, mentre nella scena centrale, a destra, un personaggio inginocchiato ricalca la figura del dio fanciullo accovacciato sul loto, ben conosciuto in ambiente fenicio, a giocare qui un improbabile ruolo di fronte a un personaggio seduto. Questi oggetti vanno dunque messi in relazione a quei fenomeni di assimilazione della cultura egizia in ambiente fenicio: le immagini di divinità egizie circolavano e venivano riprodotte, inserite all’interno della cultura fenicia. Non si può certo supporre che esistesse qui un culto specificamente egizio, ma le stesse divinità egizie venivano riconosciute e identificate come proprie; così come fu adottato l’uso funerario dei sarcofagi antropoidi, che in Algeria può essere testimoniato da un frammento lapideo (Cat. n. 42) a Tiddis. Un caso particolarmente interessante, per la comprensione della tradizione egizia in Algeria, è indubbiamente quello di Iol/Caesarea, attuale Cherchel. Monete attribuite a questa città, datate alla fine del III sec. a.C., riportano l’immagine di una dea identificata con Iside, per la spoglia d’avvoltoio e un piccolo coronamento hathorico; l’immagine si può anche arricchire di lunghi orecchini pendenti di gusto nordafricano. Sul rovescio, si vedono tre spighe. La divulgazione dei culti isiaci nel Mediterraneo, dal periodo ellenistico a
Per comprendere la dea delle monete di Iol, bisogna sottolineare il nesso tra Iside e Hathor, che progressivamente si sovrapposero, e quello tra Hathor e Astarte. Hathor era dea dalle complesse connotazioni, legata alla piena e dunque alla fertilità; fin dai tempi più antichi, fu considerata dagli Egizi come preposta ai beni preziosi reperibili fuori dalla valle del Nilo: Signora di Biblo, ma anche Signora della turchese nell’area mineraria del Sinai e Signora della galena nelle miniere prossime al Mar Rosso; la dea vigilava, nelle sue forme feline, sulle piste che si addentravano nel deserto verso le miniere e le cave. Signora della gioia, fu riconosciuta dai Greci come Afrodite e fu presente, non a caso, a Cipro, isola del rame. I Fenici assimilarono questa divinità legata ai beni preziosi e la riconobbero come Astarte, portandola con sé nelle ardite rotte verso il reperimento di materie prime e materiali esotici: la figura di Hathor è riconoscibile nei siti iberici e caratteristiche hathoriche sono ravvisabili nella figurina bronzea da Costantina, segnatamente nell’acconciatura (Cat. n. 176). Più che dalla ellenistica diffusione isiaca di derivazione alessandrina, la dea delle monete di Iol sembra emergere da una cultura di origine fenicia sviluppatasi sulla costa algerina, dove la tradizione egizia aveva accompagnato naviganti alla ricerca di bacini minerari. Le tre spighe, che fanno riferimento alle ampie pianure coltivabili del territorio, sono ben comprensibili in relazione alla dea preposta alla fertilità: Iside fu identificata dai Greci con Demetra. A confermare questo ambiente cultuale, va considerata una scultura al Museo di Cherchel raffigurante un nano (Cat. n. 3): si tratta di una figura dalle forme piuttosto semplificate, dal grande capo calvo e dagli arti brevi. Le caratteristiche fisiche fanno pensare a Pateco, tuttavia rimanderebbe a Bes la struttura trapezoidale posta sul capo che sembra ricalcare, sinteticamente, il coronamento tipico del dio. Bes è una figura enigmatica, un nano dalle caratteristiche teriomorfe come le orecchie di leone e la coda, una folta barba a ventaglio e una capigliatura-criniera; spesso coronato di piume, esibisce un ghigno spaventoso mostrando la lingua: strettamente connesso
La cultura magico-religiosa egizia in Algeria
quello romano, è fenomeno ben conosciuto, e tuttavia la presenza di questa dea a Iol mostra caratteristiche diverse, che non sembrano in relazione con il fenomeno tipicamente ellenistico. Confermerebbe questa ipotesi l’esistenza di altre monete, battute intorno alla metà del III sec. a.C. dai mercenari della rivolta libica contro Cartagine: esse mostrano una dea dal coronamento hathorico ma dalle caratteristiche assolutamente poco egizie – e al contempo non ellenistiche – insieme alle tre spighe sul rovescio; in questo caso, si intuisce come mercenari nordafricani in contrasto con Cartagine trovassero in una divinità dalle caratteristiche hathoriche un segno di identità.
161
Giuseppina Capriotti Vittozzi
all’infanzia, proteggeva i fanciulli e la maternità. La figura di Cherchel non presenta dunque queste caratteristiche salienti, ma piuttosto rimanderebbe al piccolo nano calvo che è Pateco: le sue forme, scevre da influssi ellenistici, rinvierebbero all’ambiente fenicio. Tra gli aegyptiaca d’Algeria, va ricordato un pilastro djed in pietra, usato a Tipasa come segnacolo su una tomba, intorno al II sec. a.C.: il djed è connesso in Egitto con il dio Osiride ed ebbe una certa diffusione nel Mediterraneo come amuleto con il probabile significato di stabilità e durata. Esemplari usati come altare o cippo tombale si trovano a Tharros e a Cagliari. Tipasa ha restituito anche degli scarabei: notevole uno che porta, sulla parte piatta, l’immagine rara di un cavaliere che affronta un animale mitico (Cat. n. 175), rampante e alato, probabilmente un leone. Il disegno ha la fluidità dovuta a una buona tecnica e l’animale rampante trova confronti sia nello stile sia nel genere mitico tra gli scarabei di Naucrati, sito del Delta egiziano dove esisteva una fabbrica di scarabei diffusi nel Mediterraneo tra VII e VI sec. a.C.; il sito era un emporio greco, ma vi erano certamente presenti dei Ciprioti e probabilmente dei Fenici.
162
1 Personificazione della città di Iol-Caesarea. I sec. d.C. Cherchel, Museo.
Un enigmatico quanto importante frammento lapideo da Souk Ahras (Cat. n. 1) ci presenta una figurina maschile seduta in trono, che indossa il tipico gonnellino egizio pieghettato; ai lati di questo, due sfingi passanti coronate di due alte piume. Se in ambiente fenicio-punico la sfinge è un elemento ricorrente, soprattutto ai lati di un trono, essa è generalmente alata; in questo caso, invece, siamo di fronte a una rappresentazione abbastanza fedele del dio Tutu: divinità protettrice affermatasi nel Periodo Tardo, e soprattutto dall’epoca tolemaica (IV-I sec. a.C.), essa si ritrova su monete battute in Alessandria al tempo di Traiano e di Adriano; creatura composita, la sua coda serpentiforme si leva desinente in una testa di cobra, mentre una protome di coccodrillo può spuntare dal petto. Il personaggio seduto non è facilmente identificabile, possiamo solo ricordare che Tutu è legato a varie divinità, tra le quali Horo, ed è connesso con la regalità. Sul retro resta un foro, forse funzionale a un’applicazione. La presenza di una simile figura sembra alludere alla comprensione abbastanza precisa dell’immaginario egizio. Un peculiare legame con l’Egitto venne espresso da Cherchel al tempo di Giuba II: egli era erede della tradizione culturale nordafricana della Mauretania e, al contempo, abbracciava la cultura ellenistica e romana; sposo di Cleopatra Selene, figlia dell’ultima regina d’Egitto Cleopatra VII, fu fedele ad Augusto che lo aveva posto sul trono; in suo onore, la
La presenza del rettile e quella di autentiche statue egizie dovevano creare a Cherchel un ambiente alessandrino. Ci resta una statuetta di Petobasti (Cat. n. 4), grande sacerdote di Ptah a Menfi (III-II sec. a.C.), uno dei maggiori rappresentanti del clero egizio, strettamente legato alla corte tolemaica. L’altro frammento appartiene a una statua di Thutmosi I (metà II millennio a.C.), in origine collocata in Abido (Cat. n. 5): Gauckler riferisce che fu trovata vicino alla rampa che conduceva al porto, presso la grande piscina in granito nero di Siene: queste strutture sarebbero oggi sommerse.
La cultura magico-religiosa egizia in Algeria
città fu chiamata Caesarea. Giuba fu attratto dalla civiltà egizia: sappiamo da Plinio (Nat. Hist., V, 51) che egli, seguendo antichi geografi, si era dedicato alla ricerca delle fonti del Nilo nell’interno della Mauretania, dove il fiume avrebbe formato il lago chiamato Nilide. Al tempo di Plinio, nell’Iseo di Caesarea, viveva un coccodrillo, riportato da Giuba dalle sue spedizioni geografiche.
È molto interessante l’esistenza di una vasca in pregiata pietra nera egiziana, nei pressi della quale era stata collocata una statua, già allora molto antica, da Abido: si può intuire la volontà di ricreare una geografia del sacro fuori dalla Valle del Nilo; inoltre i bacini idrici erano importanti nei templi di culto isiaco. Le monete del tempo di Giuba riportano una profusione di soggetti egittizzanti, mostrando la regina Cleopatra Selene connessa con forme divine egizie (Cat. n. 215), mentre il crescente lunare legato al suo nome si accompagna al disco solare, ricalcando forme di tradizione punica. Il culto isiaco praticato in quest’epoca a Caesarea doveva avere propri sacerdoti ispirandosi a quello in uso nell’Egitto tolemaico. Conosciamo questi culti anche altrove, nell’Algeria romana; un caso particolare è quello di Lambesi (Numidia), dove i resti archeologici permettono di ricostruire la presenza di un tempio che aveva senza dubbio del personale addetto al culto. Una figurina mummiforme in terracotta (Cat. n. 147) ad Annaba testimonia d’altra parte la persistenza di credenze in ambito privato: essa ricalca le forme degli ushabti con attributi iconografici di Osiride e trova confronto in oggetti diffusi nel mondo romano a testimoniare la reviviscenza tardiva del culto dell’antico dio dell’aldilà. L’iscrizione sul petto sembra ricalcare il cartiglio di Ramesse II e dunque non è pertinente. Siamo all’ultimo sviluppo locale della tradizione egizia, comprensibile nell’orizzonte della diffusione isiaca iniziata nell’Ellenismo, le cui caratteristiche ben si distinguono dalle espressioni di una tradizione nilotica integrata nella cultura levantina e passata poi nel mondo punico. Tra queste due fasi, come una cerniera dai caratteri eccezionali, abbiamo la Caesarea di
163
Giuseppina Capriotti Vittozzi
164
Giuba, dove elementi della tradizione egizia già presenti nel territorio furono rivitalizzati dalla volontà di rendere la città una sorta di nuova Alessandria, rintracciando alle sue spalle le origini misteriose del grande fiume sacro. Bibliografia P. Gauckler, Musée de Cherchel, Paris 1895. G. Hölbl, Ägyptisches Kulturgut im phönikischen und punischen Sardinien (= EPRO, 102), Leiden 1986. G. Scandone Matthiae, L’oro e la dorata. Un’ipotesi su un epiteto di Afrodite e di Hathor: Hommages à Jean Leclant, 3. Études isiaques (= BdÉ, 106, 3), Le Caire 1994, pp. 435-440. S. Aufrère, Un prolongement méditerranéen du mythe de la Lointaine à l’époque tardive: N. Grimal – B. Menu (éd.), Le commerce en Égypte ancienne (= BdÉ, 121), Le Caire 1998, pp. 19-39. G. Capriotti Vittozzi, Oggetti, idee, culti egizi nelle Marche. Dalle tombe picene al tempio di Treia (= Picus Suppl., 6), Tivoli 1999. L.-I. Manfredi, L’Oriente in Occidente. Iside nelle monete puniche: S. Russo (a cura di), Atti del V Convegno nazionale di egittologia e papirologia (Firenze, 10-12 dicembre 1999), Firenze 2000, pp. 151-167. O.E. Kaper, The Egyptian God Tutu. A Study of the Sphinx-God and Master of Demons with a Corpus of Monuments (= OLA, 119), Leiden 2003. C. Sintes – Y. Rebahi, Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril - 17 août 2003), Arles 2003. J.-P. Laporte, Isiaca d’Algérie (Maurétanie, Numidie et partie de la Proconsulaire): L. Bricault (éd.), Isis en Occident. Actes du IIème Colloque International sur les Études Isiaques (Lyon III, 16 – 17 mai 2002) (= RGRW, 151), Leiden 2004, pp. 249-320. G. Capriotti Vittozzi, L’Egitto a Caesarea di Mauretania: Rivista di Studi Fenici, c.s.
MITI, DèI, SACERDOTI E FEDELI La cultura magico-religiosa egizia in Algeria Giuseppina Capriotti Vittozzi
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria Sergio Ribichini
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani Nacéra Benseddik
9
Sergio Ribichini
A
d calceum Herculis, «alla scarpa di Ercole»: così era chiamata una posta stradale dell’antica Numidia, riportata sulla Tabula Peutingeriana, una carta itineraria risalente all’età romana. Il nome è simile a quello di altri toponimi dello stesso documento e tutti rinviano, probabilmente, a qualche scritta sull’insegna delle locande o delle osterie dove il viaggiatore poteva trovare vitto e alloggio. Qualcuno ha proposto di vedere nel nome di questa stazione l’allusione a una delle tante imprese di Ercole e, parallelamente, allo stretto passo di El-Kantara: di fronte all’ostacolo naturale che impediva il transito, l’eroe non avrebbe esitato ad aprirsi un varco menando un poderoso calcio alle alture. Anche se quest’ipotesi non fosse quella più corretta, per spiegare l’origine del toponimo, essa rende bene l’importanza che avevano, tra gli abitanti dell’antica terra algerina, le tradizioni sull’eroe viaggiatore e conquistatore per eccellenza della mitologia classica, quell’Ercole che i Greci chiamavano Eracle e che i Fenici identificavano con il grande dio di Tiro, Melqart. Le notizie su di loro spesso si confondevano e s’influenzavano l’un l’altra, al punto che vari scrittori, come Erodoto nel V sec. a.C., Cicerone al tempo di Cesare e Filone di Biblo all’epoca di Adriano, ritennero importante sottolineare tutte le differenze e le analogie tra l’Eracle fenicio – venerato a Tiro da tempi lontani, ritenuto figlio di Demarunte e di Astarte/Asteria, considerato signore dell’espansione colonizzatrice in Occidente, celebrato con una grande festa in memoria della sua ‘resurrezione’ dopo una morte nel fuoco – e l’Eracle/Ercole di Greci e Romani, creduto figlio di Zeus e di Alcmena, eroe infaticabile, scomparso nel rogo di una pira e quindi accolto fra gli dèi immortali.
166
Melqart è senz’altro l’Eracle fenicio, un dio che talora è detto anche ‘Eracle libico’ e che in molte testimonianze si confonde con l’eroe greco, il protagonista di mille scoperte e il campione di grandiose avventure. È probabilmente Melqart, per es., il dio connesso all’origine della città di Icosium e celato dal nome di Ercole. Racconta Solino, nel III sec. d.C. (Coll., 25, 17) che quando l’eroe si trovò a passare da quelle parti, venti tra i suoi seguaci lo abbandonarono e fondarono la città; e fu per non competere su chi dovesse dare il proprio nome al nuovo insediamento, che questo venne chiamato semplicemente con il loro numero. La tradizione sarebbe antica e greca: in greco, infatti, il toponimo è scritto Ikosion e rinvia a eikosi, ‘venti’. Sono senz’altro evidenti l’intento eziologico e il valore di quanto riferisce Solino: sebbene la spiegazione sia ritenuta poco attendibile, essa dà la misura della presenza di un personaggio identificato con Ercole nelle memorie mitiche legate alla terra dell’odierna Algeria.
Sallustio attribuisce il racconto della migrazione dei compagni di Ercole dalla Spagna, e della sua morte in quella regione, a un’opinione diffusa tra gli stessi Africani. Esso può apparire singolare, giacché contrasta con quanto è noto dai miti classici sulla morte dell’eroe greco sul monte Eta in Tessaglia; si spiega a sufficienza, invece, se si fa riferimento a un’originaria narrazione fenicia, conservata in quei Libri punici che sono citati come fonte dallo storico. Anche altri scrittori, del resto, riferiscono tradizioni sulla morte dell’Eracle fenicio, Melqart, in terra iberica, e perfino sulla presenza di reliquie (le sue ‘ossa’) nell’antichissimo santuario di Cadice a lui intitolato.
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria
Un altro racconto sui compagni di un Ercole condottiero in Occidente di genti orientali è riferito da Sallustio, nel I sec. a.C., in un’attenta digressione sulla genesi dei popoli nordafricani. Lo storico romano afferma (Bell. Iug., 17-19) di avere tratto le sue informazioni da una traduzione dei Libri punici di Iempsale, nei quali avrebbe trovato il resoconto di tre diversi periodi e di altrettanti strati etnici. Una prima fase sarebbe stata caratterizzata dalla presenza dei soli autoctoni, Getuli e Libici, descritti come barbari, crudeli e nomadi. Un secondo periodo avrebbe visto l’arrivo dal Nord dei resti della composita armata che Ercole aveva condotto in Spagna, dove era morto; Medi, Persiani e Armeni, scrive Sallustio: i primi si sarebbero mescolati ai Libici per costituire il gruppo dei Mauri, popolo sedentario, mentre i Persiani si sarebbero uniti ai migratori Getuli e spostati verso Oriente, mutando il nome in quello di Numidi. Un terzo stadio, infine, assai posteriore ai primi due periodi, sarebbe stato quello dell’arrivo dei Fenici dall’Oriente e dei loro insediamenti sul litorale nordafricano, con le città d’Ippona, Hadrumetum, Leptis e Cartagine, in particolare.
167
Ancora nel VI sec. d.C., circolavano storie sulle avventure di Eracle in Nord Africa: ne parla, per es., Procopio di Cesarea (Vand., II, 12-29), che però cita più propriamente l’eroe greco, da lui evocato come vittorioso avversario di Anteo, cioè del gigante che la tradizione presentava quale figlio della Terra e che lo storico bizantino qualifica come antico re degli autoctoni libici. Procopio presenta poi anche altre notizie, altri racconti sull’arrivo in tempi remoti di genti orientali in terra algerina. E afferma che ancora al suo tempo, su due stele di marmo bianco poste presso la fontana principale di Tigisis, si poteva leggere un testo fenicio che dichiarava i Mauri discendenti di
1 Stele libica da Abizar. III-II sec. a.C. Algeri, Musée National des Antiquités.
Sergio Ribichini
gruppi fenici fuggiti dalla Palestina al momento della migrazione degli Ebrei dall’Egitto. Procopio intende chiaramente mostrare il suo grande sapere e raccoglie allo scopo le diverse storie sulle origini dei popoli che ancora custodivano in Nord Africa memorie e abitudini estranee alla civiltà urbana imposta dai Romani. Aggiunge pure che dopo quelle remote vicende altri profughi, partiti da Tiro con la principessa Didone, avrebbero raggiunto i discendenti dei primi esuli fenici in Africa, fondato Cartagine e sconfitto poi i Mauri, loro vicini e consanguinei, costringendoli a emigrare lontano dalla metropoli punica. Allo stato attuale della documentazione, il nome di Melqart quale destinatario di una dedica non è documentato esplicitamente nelle iscrizioni puniche o neopuniche dell’Algeria; ma non mancano indicazioni sull’argomento. C’è da ricordare, per es., la venerazione di Ercole attestata da iscrizioni latine provenienti da varie località, a cominciare proprio dal calceus Herculis; e si può senz’altro ipotizzare che tale culto abbia ereditato quello del grande dio dell’espansione fenicia in Occidente. Inoltre, almeno un paio di iscrizioni può testimoniare il suo culto in territorio algerino. Si tratta, da un lato, d’una dedica ritrovata nel santuario-tofet di Baal Hammon a El-Hofra/Costantina, l’antica Cirta, nella quale il dedicante Abdeshmun si dichiara ‘sacerdote di Melqart’ (EH 68). Si tratta, dall’altro, d’una celebre iscrizione neopunica da Cherchel (KAI 161), commemorante la dedica di una statua del re Micipsa nel suo mausoleo da parte di un suo discendente che si cita con il titolo di miqim elim, scritto myqm ’lm.
168
Questa formula è attestata in molte iscrizioni fenicie, puniche e neopuniche (per es., a Rodi, Cipro, Cartagine e Tripolitania) e indica una carica sacerdotale, verosimilmente connessa alla cerimonia del ‘risveglio’ o della ‘resurrezione’ del dio Melqart più sopra ricordata: una liturgia che è citata anche da fonti letterarie con riferimento al re Hiram, primo celebrante del rito a Tiro, nel IX sec. a.C. Nel caso algerino, è certo problematico affermare che il significato originario della carica sia rimasto inalterato; sembra comunque possibile ipotizzare che il titolo abbia conservato, anche in ambiente numidico, l’importanza e il prestigio che secoli di cerimonie in onore del dio avevano attribuito a tale funzione sacerdotale. Oltre a Melqart/Eracle o Ercole di cui s’è detto, oltre a Baal Hammon/ Kronos o Saturno di cui si discute in altro capitolo di questo catalogo, anche altre divinità della religione fenicia sono testimoniate nella documentazione relativa all’Algeria. Nel santuario-tofet di Costantina, per es., una ventina di dediche sono rivolte a Baal Addir, lett. il ‘Signore Potente’.
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria
Si può pensare che questo nome divino fosse qui soltanto un appellativo, cioè un diverso modo per definire Baal Hammon, il dio titolare del culto in questo luogo insieme alla dea Tanit e presumibilmente qui assimilato a un originario nume locale. È Baal Hammon, in effetti, il destinatario della maggioranza assoluta delle offerte ricordate dalle epigrafi di Costantina, nel periodo di attività del santuario (III-II sec. a.C.). Ma altrove, in località della Tunisia, della Sardegna e del Libano, il nome di Baal Addir designa comunque una divinità distinta. Nella stessa Algeria, sono testimoniate anche dediche per Baliddir, forma latina dello stesso nome divino. Si tratta, secondo le diverse ipotesi, d’un dio dai caratteri agrari e ctonii, identificabile con il Plutone africano (e forse per questo equiparabile al dio Baal Hammon), o piuttosto d’una divinità interpretata con il nome e le caratteristiche del dio latino Mercurio. Evoca la religione punica nell’Algeria d’epoca romana anche un altro nome divino: quello latino di Abaddir, ricordato da fonti epigrafiche e testi letterari. Un’iscrizione da Miliana (CIL VIII, 21481), anzitutto, conserva la dedica d’un altare per il santo dio Abaddir da parte del collegio dei suoi cultores. Garantisce l’origine cartaginese del nome un brano di Sant’Agostino, il quale, indirizzando al grammatico Massimo di Madaura una requisitoria contro i culti non cristiani della sua terra, ricorda come punici i sacerdoti detti ‘Eucaddiri’ e i numi chiamati ‘Abaddiri’ (Ep., XVII, 2). Un altro grammatico della stessa terra, Prisciano, dà poi testimonianza di quanto si narrava a livello mitico ancora nel V-VI sec. d.C.; scrive lo scrittore di Cesarea (Inst., V, 18 ecc.) che Abaddir era il nome di un betilo, e precisamente di quel masso che il dio Saturno aveva divorato al posto di un figlio. Fin dall’epoca di Esiodo, in effetti, si raccontava in Grecia che nel tempo prima del tempo, per salvare l’infante Zeus dalla triste sorte cui suo padre l’aveva destinato (al pari dei fratelli, nati precedentemente e subito inghiottiti), la madre Rhea avesse dato allo sposo una grande pietra avvolta in fasce; così Zeus era scampato all’orribile pasto, era cresciuto di nascosto e poi aveva sconfitto ed esiliato suo padre, instaurando sotto il proprio potere il giusto ordine cosmico. Altri scrittori riferivano pure che tale pietra, rigurgitata come tutti gli dèi divorati dal dio cannibale, aveva preso vita e forma umana, per essere oggetto del culto betilico. Abaddir, dunque, sarebbe stato venerato come una
169
2 Stele punica con raffigurazione di Saturno e simboli religiosi. I sec. a.C. Tipasa, Museo.
Sergio Ribichini
Pietra divina, un betilo; e il nome latino potrebbe corrispondere bene a un termine punico del tipo *’b(n)’dr, da intendere verosimilmente come ‘Pietra del Potente’. Stando alle nostre fonti, insomma, Abaddir venne usato sia come nome comune, per indicare al plurale i betili, cioè le pietre sacre della religione fenicia e punica, cui si chiedevano anche responsi oracolari, sia come nome proprio, al singolare, per designare un dio particolare, venerato specialmente nelle regioni magrebine e qui corredato di racconti mitici attinti anche alla tradizione classica. Su alcune monete numidiche si è creduto poi di poter riconoscere un’effigie della principale divinità femminile fenicia, Astarte, il cui culto influì in Nord Africa anche su quello dell’egiziana Isis. Questa interpretazione è possibile, ma non supera il livello ipotetico, giacché mancano conferme epigrafiche sulla venerazione di questa dea nelle iscrizioni dell’Algeria. D’altro canto, il nome di Astarte è ben poco attestato in tutto il Nord Africa, con l’eccezione di Cartagine e di qualche località minore, sicché l’assenza di testimonianze dirette potrebbe non essere particolarmente significativa. È parimenti importante sottolineare la presenza, anche nella documentazione algerina, del culto di Venere Ericina, nota da iscrizioni di Madaura, Thibilis e Cirta, che richiama senz’altro la venerazione per la dea che in Sicilia i Fenici identificarono appunto con Astarte.
170
Si deve infine rilevare l’importanza del culto di Tanit, quale paredra di Baal Hammon nel santuario-tofet di Costantina. Questa dea presenta caratteri in comune con l’Astarte della tradizione vicino-orientale, al punto che nelle forme del culto per Venere e Giunone nell’Africa romanizzata è difficile distinguere l’erede dell’una o dell’altra divinità punica. È probabile, in ogni caso, che a Cirta, come altrove in Nord Africa, Tanit continuò a essere venerata con le caratteristiche che aveva nella religione di Cartagine anche in epoca romana, quando i testi ricordano l’adorazione di una dea chiamata domina o dea Caelestis, particolarmente tra il II e III sec. d.C.; il suo culto, in ogni caso, persisteva ancora al tempo di Sant’ Agostino. Di quanti, nella religione punica, s’occupavano del servizio divino in parte s’è già detto, con le menzioni del miqim elim, dell’associazione dei cultores di Abaddir e del sacerdote di Melqart che lasciò la sua dedica nel santuario di Cirta. Altre iscrizioni votive da questo stesso luogo sacro confermano l’esistenza di classi sacerdotali specifiche, organizzate anche con una scala gerarchica. Tra le molte dediche figurano infatti quelle dei ‘Gran sacerdoti’ Hannibaal
Ai personaggi in questione e ai loro confratelli, accoliti o servitori, dobbiamo pensare per tutte le liturgie caratterizzanti il culto politeistico delle divinità antropomorfe, e specialmente per i sacrifici cruenti documentati dai testi e dalle iconografie. Si tratta in particolare dell’abbattimento, spartizione, offerta e consumo delle vittime animali, ovini e bovini soprattutto, nelle cerimonie ufficiali celebrate dal clero secondo il calendario liturgico, o più semplicemente nei riti sollecitati dai singoli fedeli, a titolo personale o per conto di un gruppo, in rendimento di grazie o in adempimento di un voto: «perché la divinità ha ascoltato la sua voce, lo ha benedetto», secondo la formula che si legge abitualmente in centinaia di iscrizioni.
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria
e Abdeshmun, dei ‘sacerdoti’ Himilkat, Abdmelqart, Hanno, Azarbaal, Bodashtart, Mattanelim, Yaton e d’un altro Abdmelqart; della ‘Gran sacerdotessa’ Arishat e della ‘sacerdotessa’ Himilce; di Himilkat, infine, che si qualifica come ‘incaricato di portare la statua (divina)’, un compito che forse svolgeva in occasione di processioni o di cerimonie oracolari.
Talune epigrafi puniche e neopuniche conservano anche un’altra espressione, che fa menzione di un «giorno favorevole», o anche di un «giorno propizio e benedetto»: se ne trovano sia a Costantina e a Ksiba Mraou, sia in altri siti numidici, come Dougga, Ksar Lemsa e Teboursouk, cosicché si può pensare si trattasse di una formula d’origine libica usata anche in ambito punico. A essere giudicato giorno felice e benedetto, apparentemente, è quello in cui l’offerente adempie il suo voto e lascia la sua dedica; ma la frase compare anche in qualche iscrizione funeraria, quasi che il giorno della morte fosse parimenti considerato come fausto e santificato. La formula, inoltre, ha un preciso parallelo in espressioni come «giorno buono e fausto», «buono e felice», «buono e solenne», che ricorrono in varie iscrizioni latine nordafricane, quasi che essa si fosse conservata costante, sia pure con qualche piccola variante, nell’Africa romanizzata. Si trova però già in testi letterari latini, anche più antichi: la cita, per es., Cicerone, scrivendo che gli antenati romani, ogni volta che dovevano compiere un atto importante, cominciavano col dire: «Sia questa cosa buona, fausta, felice e fortunata» (De div., I, 45); sicché si può pensare a una sorta di compenetrazione, fusione o di reciproca interpretazione tra l’una e l’altra formulazione cultuale, punica e romana, in ambiente numidico. È interessante osservare che si aprono con tale formula le iscrizioni latine incise su cinque stele votive, recuperate nel 1930 presso N’Gaous (Nicivibus) e databili intorno al 200 d.C. Le epigrafi sono tutte dello stesso tenore: quale «cosa buona, fausta e felice» s’indica il compimento di un rito
171
Sergio Ribichini
notturno per il santo signore Saturno; il sacrificio di un agnello è offerto da una coppia di coniugi (o solo da una donna, in una stele) e celebrato, a seguito di un’apparizione del dio (forse in sogno), con valore sostitutivo, «anima per anima, vita per vita, sangue per sangue», per la salute (o la salvezza) di un figlio. Quest’ultimo, beneficiario del rito, ha un nome sempre significativo, come Impetrato, Concessa e Donato, quasi a suggerire che si trattasse di figli ottenuti per una grazia divina. L’animale, infine, viene offerto secondo un rito detto molchomor, che corrisponde senz’altro alla formula mlk’mr «sacrificio molk di un agnello», quale compare in un certo gruppo di iscrizioni votive puniche. Secondo alcuni studiosi, il rituale dei testi di N’Gaous costituisce l’ultimo sviluppo del sacrificio punico dei fanciulli in onore di una divinità assetata di sangue e placata con l’offerta sostitutiva di un agnello; ma la presenza di un beneficiario umano, figlio dei devoti offerenti, la tipologia del rito e la formula nel suo complesso lasciano anche ipotizzare, con maggiore plausibilità, che esso si celebrasse in adempimento di un voto, fatto al principale dio dell’Africa romana con uno scopo tanto privato quanto pratico: la guarigione di un figlio implorato, dalla salute compromessa.
172
3 Particolare di una stele funeraria di tradizione punica. I sec. a.C. Tipasa, Museo.
Tra le cerimonie cruente della religione punica, in ogni caso, v’era anche la messa a morte rituale di vittime umane almeno in particolari occasioni, secondo quanto scrivono vari autori greci e latini e secondo quel che sembra di poter dedurre da alcune epigrafi votive; ed è possibile immaginare che anche i Numidi dell’antica Algeria avessero tradizioni e costumi di questo tipo. Un testo greco attribuito a Plutarco (Par. min., 23, 311 b-c) conserva, per es., due racconti sul tema, posti in parallelo e attinti a fonti diverse. Nel primo si legge che un certo Lico, re della Libia e figlio di Ares, aveva l’abitudine di sacrificare gli stranieri a suo padre. Accadde che Diomede, di ritorno da Troia, fece naufragio sulla costa, fu preso e destinato al sacrificio. S’innamorò però di lui Calliroe, figlia di Lico, che lo salvò; ma Diomede, ingrato, fuggì, senza ricambiare quell’amore. E la fanciulla abbandonata s’impiccò. Il secondo episodio sarebbe accaduto invece al tempo della spedizione di Attilio Regolo in Africa: il comandante romano Calpurnio Crasso, inviato contro i Massili, fu fatto prigioniero e destinato al sacrificio per Kronos; sfuggì però alla morte grazie all’amore di Bisaltia, figlia del re,
Il primo racconto è chiaramente mitico, mentre il secondo è apparentemente storico; di fatto, le due vicende fanno riferimento a diffusi luoghi comuni sulla triste sorte dei prigionieri tra i barbari e sulle infelici vicende d’amore che avevano caratterizzato le origini stesse della città di Cartagine; leitmotivs ricorrenti nelle letterature antiche, insieme ad altri, che caratterizzarono pesantemente l’immagine dei Fenici nei testi classici e negli scritti cristiani dei primi secoli.
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria
che tradì la sua gente. Anche Calpurnio, come Diomede, s’allontanò dalla fanciulla e questa si suicidò sgozzandosi. Stando al testo che li raccoglie, il primo racconto deriverebbe dalle Storie libiche di Giuba; il secondo sarebbe tratto dall’opera scritta, con lo stesso titolo, da un certo E(ge)sianatte.
Bibliografia L. Bosio, La Tabula Peutingeriana. Una descrizione pittorica del mondo antico, Rimini 1983. C. Bonnet, Melqart. Cultes et mythes de l’Héraklès tyrien en Méditerranée, LeuvenNamur 1988. M.H. Fantar, Formules propitiatoires sur des stèles puniques et néopuniques: J. Quageboeur (ed.), Ritual and Sacrifice in the Ancient Near East, Leuven 1993, pp. 125-133. A. Ferjaoui, à propos de la formule bym n‘m wbrk dans les inscriptions néopuniques: Y. Le Bohec (éd.), L’Afrique, la Gaule, la Religion à l’époque romaine. Mélanges à la mémoire de Marcel Le Glay, Bruxelles 1994, pp. 9-12. R. Oniga, Sallustio e l’etnografia, Pisa 1995. S. Ribichini, Poenus advena. Gli dèi fenici e l’interpretazione classica, Roma 1995. C. Bonnet, Astarté. Dossier documentaire et perspectives historiques, Roma 1996. S. Ribichini, Quelques remarques sur le “temps” phénicien: F. Briquel Chatonnet – H. Lozachmeur (éds.), Proche Orient ancien: temps vécu, temps pensé (= Antiquités Sémitiques, III), Paris 1998, pp. 99-119. S. Ribichini, Sacrum magnum nocturnum. Note comparative sul molchomor nelle stele di N’Gaous: Aula Orientalis, 17-18 (1999-2000), pp. 353-362. A. Cadotte, La romanisation des dieux: l’interpretatio romana en Afrique du Nord sous le Haut-Empire, Leiden – Boston 2007. S. Ribichini, Mythes et rites des Phéniciens et des Carthaginois: G. del Olmo Lete (éd.), Mythologie et religion des Sémites occidentaux (= Orientalia Lovaniensia Analecta, 162), II, Leuven 2008, pp. 265-372.
173
MITI, DèI, SACERDOTI E FEDELI La cultura magico-religiosa egizia in Algeria Giuseppina Capriotti Vittozzi
Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria Sergio Ribichini
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani Nacéra Benseddik
9
I
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani
paesi africani sono molto presto venuti a contatto con le altre culture del Mediterraneo. Si sviluppò allora, in modo naturale, un processo sincretistico che portò alla necessaria coesistenza degli dèi introdotti dai navigatori fenici, dai militari, dai funzionari e dai mercanti romani con le divinità autoctone. I musei e i siti d’Algeria ne racchiudono molteplici testimonianze.
Dèi poliadi L’Africa occupa nel ciclo di Eracle un posto privilegiato, che si può valutare dalla notevole densità delle tracce del suo culto nell’area (Cat. n. 216). Erede del Melqart fenicio e dell’Eracle greco, Ercole aveva probabilmente assorbito in precedenza una divinità numidica. È stato per gli Africani l’eroe-dio fondatore di città e il protettore dinastico; secondo Sallustio, egli veniva considerato dall’ambiente di Giuba come una divinità libica (Bell. Iug., LXXXIX, 4). È legato alle origini di Caesarea (Cherchel), Icosium (Algeri), Cirta (Costantina) e Theveste (Tebessa); a Calceus Herculis (El-Kantara), a cui ha dato il nome, avrebbe aperto le famose gole con un calcio. Prima ancora della conquista romana, tanto nei fondaci fenici quanto nei regni berberi indipendenti, si battevano monete con la sua effigie. Un po’ dovunque, in Africa, con una concentrazione in area numidica, gli sono stati eretti templi, consacrate statue e dediche. È molto probabile che vi siano stati venerati due Ercole, l’uno erede del Melqart fenicio, l’altro identificabile con l’Eracle greco, ma da nessuna parte, su nessun supporto, allo stato attuale delle nostre conoscenze, si è potuto attribuire una raffigurazione particolare di Ercole all’Africa berbera e punica.
175
Dèi della fertilità Gli dèi ctonî, frugiferi, conobbero in Africa un successo clamoroso, perché erano particolarmente attenti alle popolazioni legate alla terra che aspettavano da loro piogge benefiche, sinonimo di buoni pascoli e di ricche messi (Cat. n. 28). In primo piano, troneggiava Saturno (Fig. 1), dio supremo, padrone del mondo e del tempo, principe della terra feconda e dell’aldilà astrale promesso agli iniziati, dio salvatore, figura autenticamente africana che unisce l’Oriente e l’Occidente. Sin dalla metà del I secolo a.C.,
1 Stele votiva a Saturno. II sec. d.C. Algeri, Musée National des Antiquites.
Nacéra Benseddik
l’assimilazione tra Saturnus, antica divinità agraria italica identificata col Crono greco, e il Baal Hammon cartaginese (Cat. n. 18) si attuò a favore di un dio africano dal nome romano (Saturnus), ma la cui potente personalità, universale e creatrice, non doveva niente a Roma. Saturno, dio del cielo, delle messi, di tutta la fertilità e di tutta la fecondità è anche dio dei morti. Nelle città come in campagna, numerosi santuari e migliaia di ex voto e di dediche sono stati consacrati a un culto che ha preparato l’avvento del monoteismo. Perfino la romanissima Thamugadi ha dedicato nel suo pantheon un posto di primo piano alle divinità africane dominate da Saturno. Poco più in là, una stele di Mascula riporta una scena di molchomor dalle poco banali reminiscenze puniche in un’area fortemente segnata dalla presenza della III Legione Augusta. Identificata, sotto l’influenza del culto mediterraneo della dea-madre, con Tanit punica quale Iuno Caelestis, Giunone Regina appare come padrona del pantheon africano come lo era di quello romano. Regnando al contempo sul cielo, sulla terra che feconda e sui morti, essa forma con Saturno la coppia chiave della religione romano-africana. Su numerosi ex voto e monumenti funerari il crescente lunare da solo o il sole accompagnato dalla luna simboleggiano il carattere uranico della Signora della luna. Sotto il regno di Settimio Severo, il suo culto conobbe un fervore tale che le fu assimilata la stessa Giulia Domna. Gli scritti di Sant’Agostino conservano il ricordo dei bagni rituali per mezzo dei quali la divinità rigenerava i propri poteri fecondanti. Sembra che Caelestis, simbolo per eccellenza dell’Africa, la Grande dea Vergine di Albulae (Aïn Temouchent), abbia avuto fedeli fino a quando il culto della Vergine venne, a sua volta, a far sperare nella protezione materna sovrannaturale ricercata dall’uomo da millenni.
176
Uno dei numerosi geni venerati dagli Africani proteggeva particolarmente la terra d’Africa: il Genius Terrae Africae (Cat. n. 39). Tale dea misteriosa leontocefala si umanizzò in epoca romana, poiché fu allora raffigurata con una testa umana, corredata da un leone e sormontata da una spoglia di elefante: la Dea Africa. Onorata a Lambesi dalla III Augusta, godette nel contempo di un culto ufficiale, il cui santuario dell’Aqua Septimiana a Timgad è l’esempio più spettacolare, e di un culto privato attestato dalle numerose statuette rinvenute in diversi siti. Divinità della fecondazione umana, animale e vegetale, infuenzata da Afrodite e da Astarte, Venere rimane distinta da Tanit e da Caelestis. Essa ha suscitato numerose manifestazioni di affezione, soprattutto in Mauretania e particolarmente a Caesarea. Dotata di una potenza universale, Venere
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani
fu raffigurata un po’ ovunque nel Maghreb, corredata dalla colomba, che è l’uccello di Astarte-Afrodite, simbolo di fecondità, ma anche, in alcuni casi, l’anima-uccello «che viene a beccare l’alimento della vita, pegno d’immortalità» (Leglay 1966 b, p. 214, n. 3); in questa veste essa protegge i morti, il che spiega la presenza, nelle tombe, di statuette di terracotta e di filatteri di piombo usati come talismani. Felix, essa porta fortuna e perciò ispirò spesso i mosaicisti che ornarono pavimenti con scene in cui la si può vedere trionfante e incoronata, spesso in barca in mezzo a divinità marine. Il nome di Mercurio (Fig. 2) ricopre in Africa due divinità con origine e funzioni diverse. Nelle città, le rappresentazioni di Mercurio, nudo o quasi, coperto dal petaso e con i piedi forniti di piccole ali conformi al tipo greco-romano, sono piuttosto dovute a militari e a funzionari. È il patrono del commercio e il messaggero degli dèi. Nelle campagne, esso appare sotto l’aspetto agrario di un protettore della fecondità, sostituendo probabilmente un dio indigeno dello scorpione. Simbolo della terra d’Africa, quest’animale accompagna, come l’ariete, la capra, la tartaruga e a volte il gallo, il Mercurio africano, divinità legatissima alla vegetazione, in particolare all’ulivo (Cat. n. 32). Fu spesso associato a Silvano che, in Africa, aveva pochi legami con il dio romano delle foreste, ma piuttosto fu accostato a Baal Hammon col nome di Deus Barbarus Silvanus e a un’antica vecchia divinità indigena dei campi seminati e delle foreste verdeggianti. Dio del mare, Nettuno-Poseidone (Cat. n. 197) è venerato in Africa meno sul litorale che nell’entroterra. Nelle nostre regioni agricole, molestate dalla siccità, dove l’acqua è il bene più prezioso, Nettuno fu naturalmente venerato quale dio delle acque correnti e in particolare delle sorgenti. Quest’ultimo aspetto, di un culto che deve in gran parte il suo sviluppo alle proprie origini libiche, appartiene esclusivamente all’Africa, dove il dio del mare è stato costretto a prendere in prestito dai numerosi geni indigeni delle acque la loro funzione protettrice di qualunque fonte d’acqua e curativa: Nettuno non è, il più delle volte, né Poseidone dio del mare, né il Nettuno italico di tutte le acque, bensì una divinità berbera di tutte le acque correnti e della salute (Fig. 3). D’altronde, gli capita spesso di accompagnare Plutone.
177
2 Stele votiva a Mercurio. II-III sec. d.C. Annaba, Museo.
Nacéra Benseddik
Molto verosimilmente giunto in Africa insieme a Demetra e Core (le Cereri del periodo romano) alle quali è del resto spesso associato, cioè ancor prima della venerazione di Saturno-Crono, il culto di Plutone avrebbe assorbito gli aspetti ctonî, e quindi fecondanti, di un Baal punico. Tale aspetto del padrone del mondo sotterraneo, da cui vigilava sulla fecondità del suolo, non è stato di poco conto in Africa, dove le sue tracce si concentrano nella Proconsolare e in Numidia, in particolare nelle aree agricole dove i suoi fedeli, i suoi sacerdoti, i magistrati municipali o le persone semplici, portano nomi di assonanza punica. Si è del resto notato che Plutone è un dio dal potere fecondante in Africa, ma non lo è in nessun’altra parte dell’Occidente latino. Se Saturno africano, dio cosmico, è il padrone del cielo e della terra, così come dell’aldilà infernale e spesso assimilato a Giove, Plutone, padrone del mondo sotterraneo, è potuto sembrare più idoneo a far crescere il grano e a raccoglierlo. Numerose dediche gli sono state rivolte da parte di magistrati incaricati dell’approvvigionamento del grano, da sacerdoti e da cittadini, singoli o raggruppati in associazioni, che gli offrirono templi, statue, altari, sacrifici. Il dio degli inferi appare ad Aquae Flavianae in veste di guaritore potente, simile al dio ctonio della tradizione fenicio-punica, Horon, protettore contro le forze del male, dio della salvezza e della guarigione. Condividendo già alcuni tratti fisici, Plutone e Saturno provengono entrambi da Baal Hammon e sono tutti e due ctonî, dèi della fertilità, come conferma l’aggettivo ‘frugifero’ che qualifica l’uno e l’altro.
178
3 Stele votiva a Nettuno guaritore. II sec. d.C. Tébessa, Museo.
Divinità agraria e divinità funeraria, Cerere fu particolarmente venerata in Numidia. Le menzioni epigrafiche di Cereres punicae e di Cereres graecae oppure di una Ceres maurusia evidenziano che tale culto non è stato, in Africa, semplicemente quello della dea di Eleusi. Essa fu naturalmente associata a Plutone, in particolare a Timgad. Il Dioniso greco-orientale fu anche, in Africa, l’erede di Liber Pater-Shadrafa cananeo. D’altronde, è col nome di Liber Pater o di Liber che il dio fu invocato nelle iscrizioni africane. A questo Bacco africano, dio della vite e del vino, gli autoctoni hanno offerto templi, cappelle e dediche. Egli viene raffigurato, in Numidia e in Mauritania, in forma di bell’efebo, incoronato di pampini o d’edera e accompagnato da una pantera balzante verso un cantaro o un grappolo d’uva, ch’egli tiene in mano. Vere associazioni dionisiache
Dio della guerra, dei soldati e genio di colonie di veterani quali Cuicul (Djemila), Marte può anche, grazie alle sue relazioni con Saturno, essere paragonato al fenicio Baal Hadad. Questa probabile assimilazione, insieme al suo duplice aspetto, guerriero e agrario nello stesso tempo – appare a volte corazzato ma col capo coperto dal modius – potrebbe spiegare il successo di Marte in Africa. Dèi guaritori Numerosi dèi ctonî furono salutiferi, ma gli dèi guaritori per eccellenza furono Esculapio (Fig. 4), identificato con il fenicio Eshmun, e sua figlia Igia. L’Esculapio che veniva invocato ad Aquae Persianae, a Lambaesis o a Caesarea fu in Africa una divinità del pantheon ufficiale, con un ricco sottofondo culturale greco-romano, diffusa non solo dai soldati, dai funzionari e dai sacerdoti, ma anche dall’élite colta delle città, quella classe che nei grandi centri, nelle assemblee provinciali e presso il governatore, aveva il potere e i mezzi per lasciare tracce durature delle proprie credenze. Ma tale Esculapio sembra essere stato ignorato dagli antichi abitanti del paese, e tra questi dai più modesti, la gente meno importante senza titoli né funzioni, i contadini. I monumenti di Béja, Aïn El-Hmadna, Theveste e Banasa evidenziano bene il fenomeno di ‘innesto religioso’ di una divinità greco-romana su una divinità libica.
4 Statua di Esculapio seduto. II-III sec. d.C. Cherchel, Museo.
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani
sono state riconosciute a Madauros, Thamugadi e forse anche a Satafi. Ma il patrono delle associazioni orgiastiche è stato anche, in Africa, un dio civico e politico particolarmente legato alla dinastia africana dei Severi.
179
Nacéra Benseddik
Quando non è greco, Esculapio può essere in Africa sia il prodotto della fusione tra il dio importato e il dio fenicio, sia quello della mescolanza tra il primo e i geni ‘berberi’ provvisti di poteri guaritori, sia ancora un misto dei tre, là dove l’Eshmun punico assume direttamente l’eredità di credenze anteriori al suo arrivo. Il culto del sovrano Un po’ dovunque, e numerose, fioriscono le testimonianze del culto ufficiale reso all’imperatore e in seguito a tutta la famiglia imperiale, persone viventi o dopo la loro morte. Il fenomeno non aveva granché di sorprendente in Africa, dove si era soliti venerare i propri re. Manifestazioni di lealtà obbligatoria o segni di devozione effettiva nei riguardi dell’imperatore, gli omaggi al sovrano sono stati, nell’Africa sotto i Severi, tanto entusiastici da assimilare Settimio Severo a Giove e Giulia Domna a Giunone Regina. [Sal]luis Augustis [Aqua Se]ptimiana felix, «essendo gli imperatori in buona forma, l’Aqua Septimiana è felice», si può leggere su una dedica del santuario delle acque a Timgad, dove l’associazione di due dèi guaritori all’Africa divinizzata, oggetto di culto pubblico nella città, rappresenta un altro trait d’union tra i culti salutiferi e il culto imperiale.
180 5 Stele con iscrizione punica da Guelma. III sec. a.C. Guelma, Museo.
Gli studiosi delle religioni dell’Africa antica hanno dimostrato che quasi tutte le divinità ufficiali offrono, sia nelle loro funzioni, sia nel loro rituale, sia nei loro attributi, una caratteristica provinciale presa a prestito dal fondo religioso indigeno, berbero oppure berbero-punico. Qualunque fosse il livello raggiunto, tale fenomeno mostra tuttavia i propri limiti nell’indiscutibile persistenza, qua e là, di elementi religiosi tradizionali africani, del loro potenziamento in certi momenti e perfino del loro risorgere dopo un periodo di sopore; forse perché il sincretismo non ha coinvolto in blocco l’intera popolazione, bensì un insieme diversificato, se non addirittura contrastato, di atteggiamenti religiosi tipici di ogni gruppo sociale. (Tradotto dal francese da Soraya Benseddik)
G. Ch. Picard, Les religions de l’Afrique antique, Paris 1954. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1961; II, Paris 1966 (a). M. Leglay, Saturne Africain. Histoire, Paris 1966 (b). N. Benseddik, Nouveau témoignage du culte de Tanit-Caelestis à Cherchel?: Antiquités Africaines, 20 (1984), pp.175-181. E. Lipiński, Pluton, hypostase chthonienne de Baal Hamon?: L’Africa romana. 7, 1989 [1990], pp. 245-250. M. Leglay, Héraclès. Hercule en Afrique du Nord: C. Bonnet – C. JourdainAnnequin, Heraclès, Bruxelles-Rome 1992, pp. 293-314. A. Cadotte, Neptune africain: Phoenix, 56, 3-4 (2002), pp. 330-347. N. Benseddik, Esculape et Hygie. Les cultes guérisseurs en Afrique: L’Afrique romaine. 1er siècle avant J.-C. début Ve siècle après J.-C.: Pallas, 68 (2005), pp. 271-288. N. Benseddik, Le piémont nord de l’Aurès et les cultes chthoniens: Aouras, 3 (2006), pp. 343-364. N. Benseddik, Les dieux de la Numidie militaire: Urbanisme et urbanisation en Numidie Militaire. Actes du Colloque de Lyon, 7-8 mars 2008 (= CEROR, 34), Lyon 2009, pp. 239-285.
Berberi, Fenici, Romani. Gli dèi romano-africani
Bibliografia
181
LA CITTà DEI MORTI Antonella Mezzolani
10
La città dei morti
A
ttestazioni di rilievo della cultura fenicia e punica in Algeria ci sono fornite dalle numerose necropoli individuate nel territorio, che, per alcuni siti, forniscono l’unica documentazione ascrivibile al periodo in esame. Le città dei morti punteggiano l’intero territorio algerino, anche se in alcuni casi la sommarietà degli scavi o la non pubblicazione dei dati da essi evidenziati rende più complessa una visione di dettaglio. Così se per la necropoli di Cap Tizérine, sita a est dell’Îlot Joinville e del porto di Cherchel, sappiamo, senza disporre tuttavia di dati più precisi, che sono state individuate 35 tombe a pozzo e camera, da riportare alla fine del III sec. a.C.- inizi II sec. a.C., per Costantina alcune tavole del capitano Delamare (1850, pl. 154) riproducono tombe a fossa disposte sulla riva destra dell’oued Rummel, apparentate a quelle rinvenute a Jijel (Igilgili), e ancora, per Ténés (Cartenna), la individuazione di alcune tombe a pozzo e camera, reimpiegate presumibilmente in età cristiana, potrebbe far presumere una precedente fase punica di utilizzo. Nelle aree sepolcrali varie sono le tipologie tombali, che evidenziano la consuetudine con sepolture individuali (tombe a fossa, a cassone litico, deposizione in anfora) o plurime (sepolture ipogeiche a camera e pozzo o dromos, ma anche tombe a fossa con più di una deposizione); inoltre, vi si può agevolmente notare l’impiego sia del rito crematorio (deposizione delle ceneri direttamente nella sepoltura, in urna o in piccoli sarcofagi litici), sia di quello inumatorio (con o senza bare lignee). Tra le pratiche da porre in rilievo è quella dell’uso funerario del rosso, che ricorre in tutte le necropoli puniche d’Algeria, fatta eccezione per Rachgoun, sotto forma di offerta in piccoli contenitori di vario genere (Chullu, Tipasa, Gunugu, Les Andalouses) o come pittura sulle ossa dei cadaveri (Igilgili); tale pratica trova riscontro in molte necropoli del Sahel tunisino e del Capo Bon, mentre solo casi sporadici sono attestati a Cartagine e Utica, così da giustificare l’idea di una sua origine autoctona. Sempre in relazione ai rituali di deposizione, si può ricordare la presunta scarnificazione dei defunti, attestata in misura non cospicua nelle necropoli di Chullu, Gunugu, Les Andalouses e generalmente posta in connessione con il sostrato libico. Un accenno merita, poi, la questione delle tombe infantili: accanto a casi in cui i bambini sono deposti insieme agli adulti (Igilgili, Les Andalouses), si sono individuate spesso deposizioni infantili a sé stanti, talvolta con rituali diversi da quelli impiegati per gli adulti: a Rachgoun, i bimbi sono inumati in semplici fosse superficiali o piccoli anfratti naturali, coperti dalla terra, mentre comune risulta l’inumazione in recipienti fittili (Tipasa, Les Andalouses ) e rara quella in tombe a fossa scavate nella roccia (due
183
Antonella Mezzolani
inumazioni a Igilgili, due cremazioni parziali a Gunugu). Alcune necropoli, maggiormente indagate, forniscono utili elementi di indagine su questo aspetto della vita dei Fenici e Punici d’Algeria, offrendo agli studi anche dettagli che talora caratterizzano un sito rispetto agli altri: a queste aree sepolcrali sono dedicate le pagine che seguono. La regione di Siga Rachgoun Sulla piccola isola di origine vulcanica di Rachgoun (l’antica Akra in Pseudo-Scilace, 111), situata a circa 2 km di distanza dalla costa, di fronte all’imboccatura dell’oued Tafna, dopo i preliminari sondaggi del 1953 sono state effettuate due campagne di scavo che hanno posto in luce un’area abitativa e un settore funerario, riconducibili all’orizzonte culturale fenicio-punico. Mentre l’abitato di età fenicia è stato individuato nel settore sud dell’isola, nei pressi della Maison de l’ancienne douane, la necropoli si estende nella parte nord dell’isola, nel punto più alto (64 m s.l.m.) del pianoro sommitale e a ovest del faro moderno; le sepolture, tutte di tipo individuale, occupano un’area all’incirca quadrata di 40 m di lato e si presentano sotto forma di depositi cinerari a poca profondità rispetto al livello di calpestio, spesso conservati in urne, ma anche deposti in semplici cavità naturali della roccia. Anche alcuni casi di inumazione sono stati individuati, ma in misura molto ridotta (9 inumazioni a fronte di 101 incinerazioni): un elemento di interesse, però, risiede nel fatto che tale pratica funeraria pare riservata ai bambini.
184
Per quanto concerne le sepolture a incinerazione, un terzo circa di resti di cremati era raccolto in urne (33 attestazioni) di vario tipo (a collo cilindrico con risalto, ovoidi, a spalla obliqua e, almeno in due casi, del tipo à chardons, ma modellate a mano); i vasi, generalmente disposti su un lato, avevano l’imboccatura chiusa o da una coppetta o da una pietra e, in qualche caso, risultavano protetti da una grossolana cista litica, quadrangolare o circolare. Oltre ai resti dell’individuo incinerato, le urne hanno restituito, in alcuni casi, oggetti di corredo personale, come gioielli in bronzo o argento, amuleti, scarabei egittizzanti e anche armi, in particolare punte di lancia del tipo foliato a nervatura centrale. Più numerosi sono i depositi a incinerazione non in urna (68), che consistono nella maggior parte dei casi in un accumulo lenticolare di ceneri a diretto contatto con la roccia, con possibile cremazione diretta del defunto nella sepoltura, come sembrano indicare le tracce di fuoco rilevate; anche in
La città dei morti
questi depositi compaiono oggetti del corredo personale, come per i casi di deposizione in urna. Oltre a questi, nelle sepolture sono stati rinvenuti anche altri manufatti ceramici di accompagnamento che comprendono coppette, piatti, brocche, lucerne (tutte rinvenute in frammenti), askoi ornitomorfi, unguentari e ceramica modellata a mano. Le poche sepolture a inumazione contengono scheletri in connessione anatomica, adagiati in anfratti naturali del terreno roccioso in decubito laterale flesso, che appartengono a bambini di età non superiore agli 8 anni; i piccoli defunti non erano generalmente accompagnati da oggetti, a eccezione della Tomba 62, dove si è recuperato un braccialetto di bronzo. Grazie ai dati relativi alla necropoli, confermati anche dai rinvenimenti in abitato, il quadro cronologico che si profila per Rachgoun sembra indicare la metà del VII sec. a.C. come momento di inizio dell’occupazione fenicia dell’isola, in un primo tempo probabilmente di tipo stagionale, ma poi definitiva, mentre la fase in cui l’isola pare abbandonata pacificamente, probabilmente per mutate esigenze di controllo territoriale, sembra da riportare alla prima metà del V sec. a.C. Les Andalouses Le rovine della città punica di Les Andalouses occupano una fertile piana costiera, a 30 km a ovest di Orano e a est dell’oued Sidi Hamadi. Mentre per la fase romana la città potrebbe corrispondere ai Castra Puerorum dell’Itinerarium Antonini, i resti di epoca preromana potrebbero riportare alla mente alcuni toponimi menzionati in Pseudo-Scilace 111: Arylon, Mes o, in considerazione della presenza di un’isola nella baia (Île Plane), la città di Psamathos, descritta appunto come «un’isola nel golfo con un porto». Sul sito vari sondaggi furono effettuati da P. Cintas, ma solo dal 1953 gli scavi furono condotti da G. Vuillemot in maniera più estesa, e portarono all’identificazione di un abitato e di una necropoli preromana e all’esplorazione dei tumuli funerari sul Djebel Lindlès, che hanno restituito materiale punico anche di fase arcaica, a testimonianza di un rapporto stretto tra territori interni e aree costiere. La necropoli preromana è stata individuata ad oriente dell’abitato, sul bordo della falesia, e comprende tombe a incinerazione e sepolture a inumazione. Mentre i depositi a incinerazione (78) si concentrano in alcuni settori sull’orlo della falesia, rivelando sia l’uso di urne funerarie, sia la deposizione dei resti incinerati a diretto contatto con la roccia, sia, infine, l’utilizzo di contenitori non ceramici (cassette litiche, cofanetti in legno, cesti in materiale vegetale intrecciato), le sepolture a inumazione sono di
185
Antonella Mezzolani
tipo individuale, ma anche collettivo; nel primo gruppo, ricorrono le tombe a fossa (14), generalmente rettangolari, con pareti rivestite da lastre litiche impiegate anche per la copertura, e le deposizioni in anfora (13), riservate ai bambini. Riguardo alle tombe collettive (solo 11 ne sono state esplorate, ma è possibile che fossero più numerose), si tratta di tombe ipogeiche costruite a camera e dromos, talvolta con scale: i muri sono eretti in pietre di grande volume messe in opera con malta, mentre la copertura è realizzata con una solida carpenteria lignea, cui si sovrappongono lastre litiche coperte di terra battuta mescolata a calce. In qualche caso si è trovata traccia di un rivestimento parietale in calce e frammenti laterizi, così come sono stati recuperati frammenti di stucco con decorazioni lineari dipinte. Per il materiale rinvenuto, oltre alle urne cinerarie tra cui spiccano recipienti dipinti di tipo iberico, si possono ricordare, come corredo di accompagnamento, anfore, brocche, unguentari, fiasche del pellegrino e vasi ‘biberon’, ma anche ceramica campana d’importazione e d’imitazione e vasellame modellato a mano. Non mancano, poi, amuleti, scarabei, gioielli e frammenti di uova di struzzo. Per quanto riguarda la cronologia, pare possibile considerare per questa necropoli un primo impianto alla fine del IV sec. a.C., anche se la fase di maggiore utilizzo della necropoli sembra da riportare a periodi più recenti, con un abbandono fissato alla metà del I sec. a.C.
186
Portus Magnus (Saint-Leu, Vieil Arzew) Sulla scorta di alcune indicazioni del comandante Demaëght, Malva-Maurice Vincent intraprese negli anni Trenta del secolo scorso l’indagine di due aree funerarie, denominate Cimetière de Sud-Est e Cimetière de Nord-Est. Nel primo settore sono state individuate tombe a fossa, con copertura a lastre litiche, con deposizione individuale di inumati, e piccoli loculi a profilo rettangolare, poco profondi, con resti di incinerati, da riportare presumibilmente alla prima fase di romanizzazione (presenza di ceramica sigillata); nel settore nord-orientale, sono state indagate tombe sempre a fossa scavata, coperte da lastre litiche e probabilmente segnalate da stele anepigrafi a cuspide. Se, da un lato, la ceramica campana tarda e un vaso di ascendenza iberica sembrano indicare un primo utilizzo delle aree funerarie nel I sec. a.C., con proseguimento nelle epoche successive, la presenza delle stele che rinviano ai tipi punici, analoghe a quelle rinvenute nello stesso sito in un’area consacrata a Saturno (iscrizioni in latino e in neopunico), possono indicare una influenza o una persistenza culturale punica.
La città dei morti
La regione di Iol/Caesarea Gunugu (Gouraya) Nei pressi del villaggio di Gouraya, circa a 30 km a ovest di Cherchel, nel sito contraddistinto dalla presenza del marabout di Sidi Brahim sono stati indagati dalla fine del XIX sec. settori funerari da connettere alla fase preromana dell’Algeria.
Il sito, denominato come Gunugu nell’Itinerarium Antonini e in una iscrizione latina, resta in attività anche in epoca post-antica, continuando la sua vita con il nome di Brechk, riportato dagli autori arabi del X sec. d.C.; l’attività piratesca dei suoi abitanti ne decretò la definitiva distruzione nel 1610 a opera dei cavalieri di Santo Stefano. I resti di età romana sembrano documentare un insediamento poco esteso, mentre più cospicue sono le attestazioni di epoca punica, tutte relative a contesti funerari. La necropoli di Gouraya è divisa in sostanza in tre settori, posti tutti a sud del promontorio di Sidi Brahim: il primo lotto di tombe, scoperto nel 1899, non è mai stato indagato; il secondo, più a est del primo (proprietà Frappa) è stato scavato soprattutto dai proprietari del terreno, ma anche da P. Gauckler e J. Wierzejski nel 1891-1892, con l’apertura di circa 25 tombe, i cui materiali sono stati depositati in parte nel museo di Cherchel e in parte ad Algeri; infine, il terzo comparto, ancora più a est del precedente (a circa
187
1 Il sito di Gouraya.
Antonella Mezzolani
600 m a est del promontorio di Sidi Brahim), è stato esplorato da P. Gauckler nel 1891 (7 tombe), da S. Gsell e J. Wierzejski nel 1900 (6 tombe) e da F. Missonnier nel 1932 (8 ipogei e 2 tombe infantili a fossa semplice). Le sepolture sono per lo più del tipo scavato nella roccia con pozzo d’accesso e camera (in qualche caso le camere si duplicano e sono poste una di fronte all’altra o perpendicolarmente), anche se sono state individuate alcune tombe a fossa; la profondità dei pozzi variava da 1,80 a 2,50 m, così come diversificate erano le misure della camera (larghezza da 2 a 2,50 m; lunghezza da 2,20 a 3 m; altezza da 1,60 a 2,20 m). In alcuni casi, nicchie per l’alloggiamento del materiale di corredo sono scavate sulle pareti lunghe. I riti attestati sono l’inumazione e l’incinerazione: mentre i resti di inumati sono stati rinvenuti in connessione anatomica, distesi a terra o nei banchetti con alloggiamento a incavo, ma anche con le ossa ammucchiate direttamente sul suolo oppure sui banchetti ricavati nella roccia, per i resti di incinerati si è potuto verificare l’uso della deposizione a diretto contatto col suolo, in urne o in cassette plumbee.
188
2 Sezioni di tombe a camera della necropoli di Gouraya.
Oltre alle camere ipogee, sono state rinvenute anche sepolture di diverso tipo: in una fossetta rettangolare scavata si è trovata una cassetta monolitica con coperchio a doppio spiovente contenente i resti cremati di un adulto e di un bambino; altre due tombe di bambino sono state esplorate da F. Missonnier e consistevano in due fosse all’incirca rettangolari scavate a poca profondità rispetto al livello di calpestio, contenenti ossa infantili parzialmente combuste. Nelle tombe era depositato il materiale di corredo composto da recipienti fittili (talvolta con resti di piccoli volatili o pesci), anche in numero cospicuo: al materiale di produzione punica, come anfore, grandi urne, brocche mono e biansate, unguentari, coppette, piatti, askoi, lucerne bilicni e bruciaprofumi si affianca il vasellame d’importazione, che consiste in ceramica attica a figure rosse e a vernice nera e ceramica campana.
La città dei morti
Completano i corredi, gioielli, fibule, scarabei, amuleti, specchi in bronzo e soprattutto uova di struzzo dipinte, che ricordano per i motivi decorativi analoghi manufatti di Villaricos. Interessante anche una protome fittile, caratterizzata da fattura poco accurata, capigliatura che riecheggia il klaft egittizzante, ma con capelli apparentemente crespi trattenuti sulla fronte da una fascia, numerosi orecchini e nezem in terracotta, singolare per la cronologia attribuita alla sepoltura (II sec. a.C.), che attesta la continuità di utilizzo di questa tipologia anche in epoche ben più tarde di quelle canonicamente attribuite. Per quanto riguarda la cronologia delle sepolture indagate, sebbene alcuni manufatti d’importazione, come i vasi attici a figure rosse e a vernice nera, possano ricondurre al V sec. a.C., la maggior parte del materiale pare consentire un’attribuzione della fase di più ampio utilizzo del settore funerario al III-II sec. a.C.: d’altronde, l’impiego plurimo degli ipogei potrebbe agevolmente spiegare l’accumulo di corredi funerari pertinenti a fasi diverse. Tipasa (Tipaza) Vicino all’odierna Tipaza, a circa 70 km a est di Algeri, sorgeva in antico il centro di Tipasa, che probabilmente ebbe nelle sue prime fasi una funzione di scalo per i viaggiatori che percorrendo il tratto di mare tra Icosium e Iol, vi sostavano prima di doppiare il Djebel Chenoua. La posizione del sito non era meno favorevole per quanto riguardava il possibile percorso costiero, che consentiva ai viaggiatori di riposarsi dopo aver aggirato all’interno le pendici scoscese del Djebel Chenoua e di riprendere da questo punto il percorso costiero verso Icosium. La fase punica di Tipasa è documentata soprattutto dai rinvenimenti di necropoli, mentre le indicazioni relative alle aree di abitato rimangono ancora scarse: due settori funerari hanno evidenziato la presenza di tombe ascrivibili all’epoca punica, seppure in aree che hanno continuato la loro funzione sepolcrale anche nelle fasi storiche successive. Nel corso di due anni, 1944-1945, P. Cintas indagò un settore funerario posto a est del porto moderno, dove ancora oggi troneggia una sepoltura punica che è stata risparmiata dalle attività di estrazione di blocchi litici: la tomba, che presenta l’apertura sul lato superiore coperta da lastre in pietra, era scavata nella roccia, con una apertura di poca ampiezza sul lato sud. La mancanza di oggetti rinvenuti in contesto non ha consentito un inquadramento cronologico preciso, anche se l’analogia con monumenti della necropoli preromana orientale può indurre a pensare al periodo tra IV e II sec. a.C.
189
Antonella Mezzolani
Procedendo da questo settore verso est, P. Cintas mise in luce, oltre ad alcune tombe neopuniche (camere scavate nella roccia nella porzione inferiore, costruite in pietra in quella superiore, coperte da lastre a doppio spiovente e accessibili attraverso un ridotto andito a piano inclinato), una tomba del tipo a pozzo e camera e un gruppo di sepolture di epoca punica: quest’ultime, con orientamento est-ovest e in numero di 6, rientrano nei tipi a fossa e a cassone costruito, fatta eccezione per una sepoltura (n. 3) di bambino, deposto in urna dentro a un pozzetto circolare e poco profondo, con un vaso ‘biberon’ e una coppetta come corredo, e sembrano databili a un periodo che va dal IV al II sec. a.C. Nel ventennio successivo, tra 1964 e 1965, con una successiva estensione del settore indagato nel dicembre 1968 (tomba del II sec. a.C. pubblicata da L. e M. Bouchenaki), fu esplorata un’area a ovest del promontorio di Ras bel Aïch, dove si suppone fosse lo stanziamento della città punica, al di fuori della cinta muraria del II sec. d.C.: in tale settore si individuarono un primo complesso funerario (Y-Z) e un insieme più numeroso di tombe. In un primo livello si sono individuate sepolture superficiali di inumati adulti (fosse terragne) e bambini (deposizioni in anfora), mentre rare sono le attestazioni di incinerazioni. A un livello inferiore, poi, è stato individuato un notevole complesso di fosse di grandi dimensioni, scavate nella roccia e coperte da lastre di arenaria, con orientamento nord-sud e disposizione su tre allineamenti pressoché regolari. Tali sepolture sono riconducibili in base ai materiali ceramici rinvenutivi a una fase che va dalla fine del VI sec. a.C. (frammenti di coppa ionica a vasca profonda) al I sec. a.C.
190
3 Tomba punica nel porto moderno di Tipasa.
La città dei morti
191 Le fosse indagate hanno rivelato differenze nella loro morfologia, tant’è che ritroviamo fosse a profilo rettangolare, ricoperte da lastre litiche e ad accesso diretto, ma anche fosse con copertura a lastre che fungono da vestibolo a un vano ipogeo e, ancora, fosse precedute da una sorta di pianerottolo di accesso, con copertura in lastre litiche e sovrastruttura a profilo rettangolare e alzato ad assise di pietra disposte a gradoni, secondo un modello che troverà attestazione più tarda, con qualche cambiamento nella tecnica di apparato, sempre a Tipasa, nelle sepolture di II sec. d.C. della necropoli della Porta di Caesarea, e a Iol/Caesarea (Cherchel) nel gruppo di tombe site su un pianoro a sud della città, oltre la cinta muraria romana.
4 Necropoli orientale di Tipasa.
Antonella Mezzolani
Gli esemplari di questo tipo con sovrastruttura a tronco di piramide sono disposti in gruppo e proprio in prossimità di uno di essi si è ritrovato un cippo-altare a gole egizie che, reiterando un modello presente anche a Cartagine, sembra riprendere, adattandolo alla forma quadrangolare, il tipo del pilastro djed: S. Lancel ha supposto che tale manufatto coronasse la sovrastruttura a tronco di piramide che è riconosciuta per la tomba adiacente, mentre per la cronologia dei monumenti funerari, vista la presenza in contesto di ceramica campana A e B, propone la fine del II sec. a. C. o gli inizi del I sec. a.C. Le tombe a fossa hanno ospitato in genere deposizioni plurime, con netta prevalenza del rito inumatorio rispetto a quello crematorio (solo sei casi); in varie occasioni si sono ritrovati piccoli accumuli di cinabro, in analogia con quanto rilevato in altre necropoli puniche in Algeria e nel Sahel tunisino. Per quel che concerne il materiale, oltre a ceramica di importazione attica, figurata e a vernice nera, numerosi sono i manufatti da riportare ai tipi della ceramica campana A e B, con esemplari forse attribuibili a produzioni di imitazione; da sottolineare anche la presenza di recipienti a pareti fini. Nel complesso delle ceramiche puniche, oltre a tipi usuali come le brocche a orlo trilobato o a orlo circolare espanso, i piatti e le coppette, si possono ricordare le anfore, rare ma verosimilmente riportabili a produzioni spagnole (Ibiza e Villaricos), i vasi à chardon, con esemplari che morfologicamente riprendono modelli dal V sec. a.C. alla fine del II sec. a.C., gli askoi zoomorfi (un esemplare a forma di montone e due a forma di volatile).
192
Rare sono le attestazioni di ceramica modellata a mano, che sembrano concentrate in solo 5 tombe, mentre più frequenti sono i rinvenimenti di frammenti di guscio di uova di struzzo, anche se solo tre esemplari sono stati ricostruiti (di questi, solo uno presenta una decorazione incisa a bande verticali). Da ricordare, infine, gioielli assai semplici in oro (rari), in argento e in bronzo e alcuni scarabei, uno dei quali in diaspro verde. La regione di Cirta Igilgili (Jijel) Menzionata da Polibio (III, 33, 12-13) tra le città del Metagonium in cui nel 219/218 a.C. Annibale coscrisse un contingente di fanteria, la città di Jijel ha restituito già dal XIX sec. indicazioni sulla sua fase punica attraverso i rinvenimenti di aree sepolcrali. Sebbene un’area di necropoli sia sommariamente
La città dei morti descritta da H. Fournel, nel 1849, che la identifica come romana, e da C. Féraud, nel 1870, sarà il capitano Delamare a rappresentare due diversi nuclei sepolcrali in una sua tavola (1850, pl. 13), come ci conferma S. Gsell nel suo Texte explicatif des planches del 1912, che ascrive le tombe al tipo punico a pozzo e camera e a quello a fossa tagliata nella roccia e ne indica il settore di pertinenza (Pointe Noire per le prime, Rocher Picouleau per le seconde). Le prime esplorazioni nella necropoli alla Pointe Noire, invece, furono condotte verso il 1885 dal luogotenente Dufour, comandante del distretto di Jijel, ma il resoconto degli scavi e degli oggetti rinvenuti nelle sepolture indagate (circa 40) non fu mai pubblicato, tanto più che i corredi funerari furono donati dal loro scopritore a un imprecisato museo di Francia. Nell’area del Rocher Picouleau e della Vigie, una prima esplorazione fu effettuata da C. Duprat nel 1888: furono identificate una serie di tombe monosome a fossa, alcune delle quali con un singolare profilo antropoide.
193
Tuttavia in seguito nella stessa zona, così come nel settore della Pointe Noire e in quello detto della Mundet Africa, scavi di maggiore impegno furono intrapresi da J. Alquier e P. Alquier, per essere poi proseguiti, circa dieci anni dopo, da M. Astruc. Il numero delle sepolture indagate è notevole: circa 200 tombe nell’area del Rocher Picouleau, dalle 200 alle 300 alla Pointe Noire, 29 nell’area della Mundet Africa. Le sepolture di tutti questi nuclei sepolcrali di Jijel reiterano tipi assai impiegati in tutto il territorio algerino: le tombe a fossa, presenti in tutti e
5 Necropoli di Jijel, l’antica Igilgili.
Antonella Mezzolani
tre i settori funerari, possono assumere profilo rettangolare, trapezoidale, rettangolare a estremità arrotondate, ma anche antropoide, analogamente ad alcuni esempi da Costantina; le tombe ipogeiche presentano un pozzo d’accesso rettangolare o un dromos con scale, mentre le camere (per lo più una per ogni sepoltura) sono generalmente di forma rettangolare. I riti della incinerazione e della inumazione sono stati individuati nelle stesse tombe, e hanno fatto ipotizzare una loro possibile coesistenza; se per l’incinerazione si è constatata la presenza di depositi di ceneri direttamente sul terreno della sepoltura o, in alternativa, in urna, nell’inumazione la consuetudine è quella dei corpi allungati, talvolta in sarcofagi lignei, ma anche distesi su un fianco con gambe flesse e capo appoggiato su una pietra o su un piatto. Tra le pratiche diffuse, la pittura rossa sulle ossa, letta o come procedura successiva alla scarnificazione o alla riesumazione del defunto o, in alternativa, come colorazione applicata al momento della deposizione su alcune parti del corpo (in particolare sulla testa) e assorbita dalla pelle e dalle ossa dopo la decomposizione.
194
Quanto al corredo deposto nelle sepolture, solo le tombe della Mundet Africa hanno avuto la sorte di sfuggire alla depredazione, consentendo così di apprezzarne i contesti e di considerarne la pertinenza cronologica: a fianco della ceramica ordinaria, che comprende anfore, urne, brocche, piatti e coppette, sono presenti anche vasi di importazione, per lo più in ceramica a vernice nera, su cui talvolta compaiono graffiti, e ceramica modellata a mano, un alabastron e perle in pasta vitrea, lucerne con relativi supporti e gioielli modesti. Due sole le monete in bronzo rinvenute in questo lotto di sepolture, entrambe forate e impiegate quindi in funzione amuletica: in una delle due, con al D/testa barbata con copricapo conico e al R/Scilla, si è riconosciuta una coniazione dell’Italia meridionale del III-I sec. a.C. Le tombe ipogee di questo settore funerario sono chiaramente di tipo plurimo, a carattere presumibilmente familiare, quindi anche la compresenza dei due riti potrebbe risolversi con l’ipotesi di una successione delle deposizioni; interessante è il fatto che tutto il materiale deposto con i defunti sembra aver giocato un ruolo nella vita quotidiana, prima di essere inserito nel corredo funebre, tanto che spesso vi si colgono segni di riparazione. Altro motivo di interesse è dato dalla presenza all’interno delle sepolture di alcuni bambini inumati insieme agli adulti. Quanto alla cronologia di utilizzo dell’area, tutti gli elementi fanno propendere per un periodo che va dall’inizio del III alla fine del II sec. a.C.
La città dei morti Un ampliamento dell’indagine nell’area a nord-est di quella denominata Mundet Africa ha fornito, però, indizi per una fase anche più antica di impiego funerario: infatti, in tale settore, un gruppo di 12 tombe sono state messe in luce, rivelando forme e corredi del tutto diversi da quanto già visto nell’area adiacente. Si tratta di tombe a fossa tagliate nel terreno roccioso, per lo più di profilo rettangolare, salvo un caso di forma antropoide, tutte a inumazione, in qualche caso con doppia deposizione; alcune caratteristiche sembrano avvicinare un certo numero di queste sepolture ad analoghe realizzazioni cartaginesi del V sec. a.C., così come alcuni elementi del corredo (gioielli, vasi del tipo à chardon, ceramiche attiche) sembrano indicare per questo lotto di tombe un periodo di impiego che potrebbe andare dalla fine del VI sec. a.C. all’inizio del IV a.C. Chullu (Collo) I primi rinvenimenti effettuati a Collo si datano al 1891, quando un certo Grimaud, del Servizio dei ponti e viabilità, fece indagare due tombe poste sul fianco meridionale del Koudiat es-Snad, rinvenendo una serie di ceramiche, donate in seguito dall’ingegnere-capo Ribaucourt al museo di Costantina: a questo lotto di materiali appartengono un guttus a sandalo, una serie di vasi in vetro e monete cartaginesi, oltre alle tre oinochoai con testina femminile sul collo e braccia sulla pancia, illustrate nel catalogo del Musée de Constantine del 1892.
6 Il promontorio di Collo, l’antica Chullu.
195
Antonella Mezzolani
Una campagna di scavo fu organizzata alla fine del 1894 dal capitano Hélo il quale, dopo una perlustrazione preliminare nell’area già precedentemente indagata, ebbe occasione, nel corso dei primi tre mesi del 1895, di trovare nuove tombe. Ventidue furono le sepolture esplorate dal solerte militare, che pure nel suo rapporto di scavo si dichiara convinto della presenza di un numero ben più cospicuo di camere funerarie: le tombe rinvenute sono nella maggior parte dei casi del tipo a corridoio e camera ipogea, con deposizioni plurime, mentre solo in due casi si sono individuate tombe a fossa scavata nel terreno roccioso. La necropoli di Collo pare caratterizzarsi, rispetto alle coeve aree sepolcrali puniche in Algeria, per la presenza di un corridoio di accesso, in genere a piano inclinato, in luogo del più usuale dromos corredato da scale di discesa; un’ulteriore caratteristica risiede, poi, nella disposizione di due camere ipogee in sequenza, riscontrata in quasi tutti i depositi funerari indagati. Altri apprestamenti interni sono i banchetti che si dispongono ai lati delle camere funerarie e che, in qualche caso, risultano scavati per ottenere dei cassoni all’interno dei quali erano deposti i resti dei defunti; piuttosto rare, invece, risultano le nicchie.
196
I riti funerari evidenziati in questa necropoli sono l’incinerazione, apparentemente maggioritaria, e l’inumazione, con ricorrenza nelle stesse sepolture; quanto al corredo funerario, spiccano fra tutti i materiali ceramici le oinochoai trilobate con testina femminile a rilievo sul collo e braccia sulla pancia del recipiente, talvolta con mani ai seni. Questo tipo di brocca, che figura in numero cospicuo nelle tombe di Collo trova confronto in un esemplare rinvenuto in una tomba di età punica a Henchir Beni-Nafa (Tunisia). Tra i materiali sono anche da ricordare anche alcuni gutti a vernice nera, uno dei quali configurato a piede che calza un sandalo, piatti e coppette a vernice nera con graffiti (spesso singoli caratteri punici), ma anche amuleti egittizzanti, talvolta in più esemplari a costituire una collana. Le monete rinvenute, infine, contribuiscono a chiarire la cronologia delle sepolture che vanno dall’epoca punica (monete di Cartagine con D/ testa di Core, R/ protome di cavallo) a quella neopunica (monete di Massinissa, Micipsa, Giugurta). Sempre a Collo, nel 1927 a Redjat el-Koudiat, S. Gsell e P. Alquier identificarono una serie di sepolture datate al III sec. a.C., in un contesto in cui comparivano anche tombe romane, ma la violazione già perpetrata ai danni di tutti i depositi funerari non permise di rinvenire molti materiali.
Ad. H. Al. Delamare, Exploration scientifique de l’Algérie. Archéologie, pendant les années 1840, 1841, 1842, 1843, 1844 et 1845, Paris 1850. C. Duprat, Sépultures antiques de Djidjeli: Recueil de la Société Archéologique de Constantine, 25 (1888), pp. 396-399. Cap. Hélo, Notice sur la nécropole liby-phénicienne de Collo: Bulletin Archéologique du C.T.H.S., 1895, pp. 343-368. S. Gsell, Fouilles de Gouraya (sépultures puniques de la côte algérienne), Paris 1903. S. Gsell, Exploration scientifique de l’Algérie. Archéologie, pendant les années 1840-1845. Texte explicatif des planches de Ad. H. Al. Delamare, Paris 1912. P. Gauckler, Appendice: Fouilles de P. Gauckler à Gunugus (Algérie) 1891-1892: Nécropoles puniques de Carthage, Deuxième partie: Études divers, Paris 1915, pl. CCLII-CCCXI. J. Alquier – P. Alquier, Tombes phéniciennes a Djidjelli (Algérie): Revue Africaine, 31 (janvier-avril 1930), pp. 1-17. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): MEFRA , 50 (1933), pp. 87-119. M.-M. Vincent, Portus Magnus (St. Leu): Sépultures Punico-Romaines: Revue Africaine, 77 (1935), pp. 35-71. M. Astruc, Nouvelles fouilles à Djidjelli (Algérie): Revue Africaine, 80 (1937), pp. 199-253. P. Cintas, Fouilles puniques à Tipasa: Revue Africaine, 92 (1948), pp. 263-322. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), pp. 8-62. G. Vuillemot, Reconnaisances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965. S. Lancel, Tipasitana III: La nécropole préromaine occidentale de Tipasa. Rapport préliminaire (campagne de 1966 et 1967): Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 85-166. L. Bouchenaki – M. Bouchenaki, Note sur un type de tombe punique dans la nécropole de Tipasa: Oriens Antiquus, 12 (1970), pp. 141-159. A. Krandel-Ben Younes, La présence punique en pays numide, Tunis 2002.
La città dei morti
Bibliografia
197
ALESSANDRIA E CARTAGINE: L’ARCHITETTURA PRINCIPESCA NUMIDICA Nacéra Benseddik
11
I mausolei cilindro-troncoconici L’origine degli edifici circolari a base cilindrica e coronamento a gradoni, dei quali il Medracen e il Tombeau de la Chrétienne (Tomba della Cristiana) rappresentano gli unici due esemplari, sta nella modesta bazina protostorica. Poco distante da Batna, il Medracen sorge su una vasta necropoli e raggiunge un’altezza totale di 18,50 m su una base circolare di 59 m di diametro con un coronamento di 23 gradoni terminanti con una piattaforma lastricata sulla quale forse s’innalzavano un tempo alcune statue. L’ingresso, nel coronamento ad est, chiuso da una ‘saracinesca’ di pietra, conduce alla tomba centrale attraverso una galleria preceduta da un piccolo atrio. Sulla facciata est del monumento, si può individuare una piattaforma allungata in funzione rituale. La datazione al Carbonio 14 ne fa risalire la costruzione al 320 a.C. circa, cioè sotto il regno di uno degli antenati di Massinissa. La ‘dura e magnifica sobrietà’ della sepoltura, secondo le parole di G. Camps (1973), è evidenziata da un ornamento testimone della presenza punica: il paramento, la cornice a gola egizia, il cornicione egittizzante, le false porte dai rilievi a stucco e perfino le colonne doriche sono prese in prestito dall’arte greca. G. Camps lo riteneva il più grande monumento punico ancora esistente nel Nord Africa. Il secondo mausoleo, detto ‘Tomba della Cristiana’, ubicato a 261 m di altitudine, è visibile da ogni parte. Menzionato da Pomponio Mela (De situ Orbis, I, 31), esso ha probabilmente ospitato i resti della famiglia reale maura di Giuba II, Bogud o Bocco II. Sistemato su una piattaforma quadrata di 63,40 m di lato, con 185,50 m di circonferenza, 60,90 m di diametro, 32,40 m di altezza e oltre 80.000 m3 di volume, il mausoleo è uno zoccolo cilindrico sormontato da un tronco di cono con 33 gradoni in cima al quale una piattaforma accoglieva forse un gruppo scultoreo. Si accede al mausoleo attraverso una porta bassa e stretta, scavata nella parte inferiore del basamento sotto la falsa porta est, chiusa
Alessandria e Cartagine: l’architettura principesca numidica
L
a grandiosa politica architettonica funeraria, esplicatasi nel Maghreb dei grandi regni numidi e mauri, ci ha lasciato in eredità monumenti ben rappresentati in Algeria nella loro varietà tipologica. Direttamente derivati da una remota tradizione paleoberbera, tali mausolei destinati a sepolture principesche hanno subìto i forti influssi culturali del Mediterraneo del tempo, in particolare quelli dell’arte edile greca ed egizia tramandate da Cartagine.
199
Nacéra Benseddik
200
1 Mausoleo reale del Medracen e particolari architettonici.
La direzione del levante ha anche determinato l’ingresso delle diverse tombe e della sistemazione, fuori, di un avancorpo probabilmente dedicato al culto funerario. Di tradizione architettonica indigena, tale edificio testimonia, come quello che lo precede, una forte impronta punica con le 60 semicolonne ioniche, a fusti lisci, sormontate da una cornice, e le quattro false porte modanate a forma di croce ai quattro punti cardinali.
Alessandria e Cartagine: l’architettura principesca numidica
da due pietre da taglio, disposte l’una sull’altra. Seguendo un corridoio sotterraneo, nel quale occorre procedere inchinati, si giunge in una prima tomba orientata est-ovest, con volta a botte, nella cui parete destra è stata scavata una porta prospiciente un altro corridoio e sormontata da un rilievo raffigurante un leone e una leonessa affrontati.
201
Mausolei turriformi Diffuse in Algeria e in Tunisia, tali sepolture sono di pianta quadrata ad uno o più piani disposti su un podio e terminanti con un pyramidion. Questo modello architettonico è stato portato nel Nord Africa dall’Egitto dai navigatori fenici. A 14 km a sud-est di Costantina, la Soumâa du Khroub doveva essere ben visibile, sulla sua collina, con i suoi 30 m di altezza. Su una base quadrangolare di 10,50 m di lato per 2,80 m di altezza, terminante con tre
2 Mauseleo reale di El-Khroub, prima del restauro.
Nacéra Benseddik
202
5 Mauseleo reale detto ‘Tomba della Cristiana’ e particolare architettonico della ‘falsa porta’.
203
Alessandria e Cartagine: l’architettura principesca numidica
Nacéra Benseddik
204
gradoni, uno zoccolo modanato regge quattro blocchi agli angoli, ornati da uno scudo rotondo in rilievo. La camera quadrata, così costituita, era provvista di quattro aperture o false porte. L’ispirazione palesemente ellenistica della sepoltura – frontone triangolare e peristilio a colonne doriche dei templi greci – non consente di ignorare il repertorio punico ben presente nella gola egizia alla base del pyramidion o della piattaforma recante un gruppo statuario. Gli scavi hanno consentito di accedere ad una camera funeraria scavata nella roccia sotto il mausoleo, in cui erano state deposte le ossa calcinate di due individui di 60 e 20 anni di età, nonché un lussuoso mobilio: una grande vasca argentea, un elmo a chiodo, una spada, alcuni giavellotti, i frammenti di una maglia di ferro, oggetti vari di oreficeria ed alcune anfore rodie. L’analisi effettuata in occasione della mostra Die Numider, nel 1979 a Bonn, di questo ricco mobilio esposto oggi nel museo di Cirta, ha consentito di datare il cenotafio alla fine del II sec. a.C. e di attribuirlo a Micipsa e Iempsale. In quel periodo, la dinastia massilia aveva già costituito uno stato organizzato con una capitale, Cirta. La costruzione di questa sepoltura reale, vicina e visibile da Cirta, rientra in questa logica.
3 Ipotesi di ricostruzione del Mauseleo reale di ElKhroub (da Rakob 1979, p. 160, Abb. 87).
Mausolei esagonali recto-curvilinei Dei quattro esemplari africani di questo tipo, uno solo si trova in Algeria: la tomba di Beni Rhenane, presso Siga. Poggiata
4 Ipotesi di ricostruzione del Mauseleo reale di Beni Rhenane (da Rakob 1979, p. 150, Abb. 71).
Sopra una lastricatura a zig-zag, tre gradoni sorreggono uno zoccolo sagomato sul quale s’innalzavano il primo piano, decorato su ogni facciata con una falsa porta fiancheggiata da due colonne ioniche, poi un secondo basamento sormontato da un pyramidion, da un poliedro o da una lanterna. L’ipogeo a 10 camere funerarie, di uguali dimensioni, che scorre su quasi 45 m di lunghezza sotto la piattaforma all’esterno del mausoleo, sembra consono a una dinastia potente e dal regno fiorente come quello di Siface prima del 203 a.C., anche se costui non vi è stato seppellito. Qualunque sia il tipo sepolcrale preso in esame, non si può prescindere dal sottolineare l’esistenza di uno stretto intrecciarsi tra il sostrato libico-berbero e gli apporti fenici o ellenistico-punici. I monumenti funerari principeschi vengono quindi considerati quali prodotti di una società numida la cui élite fu sensibile alle mode e alle correnti culturali del tempo. Se l’ellenismo alla romana costituì il modello culturale all’epoca dei re del II e I sec. a.C., fu la cultura punica a prevalere al momento della costruzione dei grandi mausolei, tenendo conto che «l’aggettivo punico si applica al proficuo incontro tra i dati fondamentali africani – libici, numidi o berberi – e gli apporti culturali orientali propriamente fenici o veicolati dai navigatori del Levante» (Camps 1995, p. 247). (Tradotto dal francese da Soraya Benseddik) Bibliografia S. Gsell, Les monuments antiques de l’Algérie, I, Paris 1901, pp. 61-68. g. Vuillemot, Fouilles du mausolée de Beni Rhenane: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1964, pp. 71-95. G. Camps, Nouvelles observations sur l’architecture et l’âge du Médracen, mausolée royal de Numidie: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1973, pp. 470-517. C. Picard, La conception du mausolée chez les Puniques et les Numides: Rivista di Studi Fenici, 1 (1973), pp. 31-35. G. Camps, Les Numides et la civilisation punique: Antiquités Africaines, 14 (1979), pp. 43-53.
Alessandria e Cartagine: l’architettura principesca numidica
su una collina a 221 m di altitudine, sulla sponda destra del Tafna, la sepoltura principesca domina la foce dell’oued. Originariamente alto 30 m, l’edificio presenta una pianta esagonale, dai lati alternativamente rettilinei e concavi, e ricorda la forma dei tripodi bronzei alessandrini. La sobria ricostruzione che ne è stata fatta è dovuta alla scomparsa di tutti gli elementi architettonici (frammenti di cornici, semi-capitelli ionici, pezzi di mezze colonne, sculture) nel corso della distruzione sistematica di cui è stato oggetto, forse per ragioni dinastiche.
205
Nacéra Benseddik
206
f. Rakob, Numidische Königsarchitektur in Nordafrika: H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider. Reiter und Könige nördlich der Sahara, Köln-Bonn 1979, pp. 119-171. F. Coarelli – Y. Thébert, Architecture funéraire et pouvoir: réflexions sur l’hellénisme numide: Mélanges de l’ École Française de Rome (Archéologie), 100 (1988), pp. 761-818. G. Camps, Modèle hellénistique ou modèle punique? Les destinées culturelles de la Numidie. Actes du IIIe Congrès Intern. des Études Phéniciennes et Puniques (Tunis 1991), Paris 1995, pp. 235-248. Y. Aïbeche, Le mausolée royal de la Soumâa: L’Algérie au temps des royaumes numide. Djazaïr, une année de l’Algérie en France, Paris 2003, pp. 97-100.
VIAGGIATORI, ESPLORATORI, MILITARI E ARCHEOLOGI ALLA SCOPERTA DEI MAUSOLEI PREROMANI D’ALGERIA Antonella Mezzolani
12
Antonella Mezzolani
I
grandi monumenti funerari antichi che punteggiano i territori del Mediterraneo hanno sempre destato la curiosità di viaggiatori ed esploratori, nonché l’attenzione degli archeologi, e in tal senso non fanno eccezione i mausolei di età numidica in Algeria, che, se si eccettua il monumento di Beni Rhenane indagato in tempi recenti, sono stati oggetto di raffigurazioni, resoconti e rapporti di scavo sin dai secoli scorsi. Nel corso degli anni, però, diverso è stato l’approccio adottato nei confronti di questi monumenti: se, infatti, la documentazione dei secoli XVI-XVIII non sembra andare al di là della descrizione dei complessi architettonici, della menzione di qualche notazione toponomastica e della rappresentazione paesaggistica delle antichità in voga all’epoca, nella fase successiva, quella cioè che nel XIX secolo vede la Francia conquistare l’Algeria e creare nel 1839 la Commission d’exploration scientifique d’Algérie, progetto enciclopedico di conoscenza del nuovo territorio ormai annesso, attribuirà particolare importanza all’archeologia e all’architettura antica.
208
Cambieranno gli attori, cambierà la motivazione: non più viaggiatori che nel corso delle loro esplorazioni territoriali si impegnano a descrivere le rovine, sospinti al riconoscimento dei luoghi antichi dalla loro consuetudine con le fonti classiche, ma architetti e militari, inseriti in una missione ufficiale, voluta fortemente dalle Istituzioni. Non più la volontà di fare colta letteratura di viaggio e rappresentazioni pittoresche, bensì l’impiego di professionisti che, con la loro maestria nella proiezione spaziale e territoriale, la loro descrizione metodica e l’applicazione di vari livelli di lettura ai monumenti antichi, ne faranno elementi di riferimento per lo studio del territorio e della sua gestione in antico, nell’evidente prospettiva di costruire il presente coloniale, come scritto in maniera inequivocabile da A. Ravoisié (1846, p. IV): «L’exploration architecturale de l’Algérie ne devait pas avoir pour unique objet des antiquités, soit puniques, soit romaines. Se refermer exclusivement dans le champ de l’érudition, c’eût été n’atteindre qu’imparfaitement le but qui lui était assigné; elle devait avoir aussi un caractère d’actualité pratique, en fournissant des indications et des matériaux aux sciences qui s’occupent du passé, elle devait s’appliquer aux besoins présents, et demander des enseignements à l’expérience et au génie des populations modernes». Le tracce che si ricercano, i modelli da individuare con minuzia e rigore sono quelli della romanità in Algeria, che come dice in una nota del 1847 il Ministro della Guerra rendono «l’archéologie de l’Algérie (...) sans contredit l’un des travaux les plus intéressants, même au point de vue politique, de l’ouvrage de la Commission scientifique». Non sempre i rapporti fra studiosi dell’antichità e militari furono distesi, e talvolta le attività dell’esercito
Viaggiatori, esploratori, militari e archeologi alla scoperta dei mausolei preromani d’Algeria
contribuirono a distruggere monumenti antichi, ma l’attenzione dei ranghi maggiori dell’esercito fu, comunque, spesso sollecitata a livello ufficiale. Protagonisti importanti di questa attività di indagine sulle antichità saranno poi gli archeologi, attivi nelle Sociétés des savants locali o inseriti nelle strutture amministrative e nei musei; ad essi va indubbiamente il merito di aver non solo scavato complessi antichi, ma anche di aver dato vita all’idea della conservazione in situ e del legame imprescindibile delle antichità con il loro territorio di rinvenimento. Ritornando ora ai mausolei di epoca numidica in Algeria, come si diceva sopra, ad esclusione del mausoleo di Beni Rhenane, solo in anni recenti indagato da G. Vuillemot e, successivamente, da F. Rakob, per gli altri esemplari troviamo menzioni ben più antiche che ne colsero l’imponente presenza architettonica. Per il Kbour Roumia o ‘Tomba della Cristiana’ o, più correttamente, ‘Mausoleo reale di Mauretania’, monumento funerario che riecheggia il tipo a tumulo della bazina autoctona, con il suo profilo a tamburo circolare su basamento e copertura troncoconica a gradoni, ma con apprestamenti, quali colonne lisce addossate, su basi di tipo attico e con capitelli ionici di due tipi, architravi e cornice modanati, riferibili alla cultura architettonica punica di età ellenistica, la menzione indubbiamente più antica risale a Pomponio Mela che a tale manufatto architettonico pare riferirsi, citando un Monumentum commune Regiae gentis, nei pressi di Iol/Caesarea (De situ Orbis, I, 6). Sarà, però, Luis del Mármol Carvajal, fatto prigioniero dai Turchi e schiavo per qualche anno ad Algeri, nella sua Descripción general de Affrica, II, cap. V (Granada 1573), a parlare del nome dato dai Mori al complesso, che «los cristianos mal arabigos la llaman Caba Rumia y dicen fabulosamente que está allí enterrada la Cava, hija del conde Julian».
209
1 Tomba a bazina di Tiddis.
Antonella Mezzolani
210
In seguito, a Th. Shaw, cappellano del Consolato d’Inghilterra ad Algeri, si deve una lunga nota sul monumento nel suo Travels or Observations Relating to Several Points of Barbary and the Levant (Oxford 1738): in tale annotazione egli riporta il nome attribuito alla tomba dai Turchi (Maltapasy) e la identifica con quella menzionata da Mármol, fornendo anche un disegno non proprio accurato. Per le inesattezze nella descrizione e nelle citazioni, nonché per le omissioni relative ad alcune parti del monumento, A. Berbrugger ha ipotizzato che in realtà Shaw non l’abbia visto, almeno a distanza ravvicinata. Nei confronti di un altro viaggiatore anglosassone si rivolgono gli strali ironici di A. Berbrugger, anch’esso colpevole secondo il nostro di una eccessiva sicumera nelle sue affermazioni di tipo archeologico e non; si tratta di James Bruce di Kinnaird, nobile inglese che dal 1763 al 1765 fu Console d’Inghilterra ad Algeri e che in seguito, nella migliore tradizione dei viaggiatori-esploratori dell’epoca, fece un lungo viaggio alla ricerca delle sorgenti del Nilo, come chiaramente spiegato nel suo resoconto Travels to Discover the Source of the Nile, in the years 1768, 1769, 1770, 1771, 1772 and 1773 (London 1790). Sebbene A. Berbrugger dica di non aver trovato accenni nell’opera di Bruce sul mausoleo e Dureau de la Malle attribuisca erroneamente al console inglese la notizia del rinvenimento di un’iscrizione dedicatoria alla regina Cleopatra, sappiamo da R. L. Playfair (Travels in the Footsteps of Bruce in Algeria and Tunis, London 1877) che Bruce fece dei disegni del monumento, utilizzando per la prima volta in tale occasione la camera oscura: i disegni, in acquarello o inchiostro d’India, pubblicati da Playfair e in parte conservati nello Yale Center for British Art, Printings and Drawings di New Haven (Connecticut), comprendono non solo viste prospettiche dell’edificio, ma anche planimetrie, elevati e dettagli della decorazione architettonica, come i capitelli e la cornice. Il mistero della costruzione, con la tradizione di favolosi tesori in essa conservati che indusse nel 1555 il pascià di Algeri, Salah Raïs, a forzare l’ingresso a cannonate, animò gli intelletti di intere generazioni, ma solo nella fase di colonizzazione francese si operò con scavi veri e propri: ad Adrien Berbrugger, inarrestabile direttore della Biblioteca-museo di Algeri e ispettore generale dei monumenti storici, il mausoleo svelò i suoi segreti. Dopo alcune visite preliminari con ufficiali e colleghi, nel 18551856, A. Berbrugger avviò i primi scavi, ma solo dieci anni dopo, con un impegno finanziario diretto di Napoleone III, il nostro archeologo, con l’assistenza di O. Mac Carthy, poté cimentarsi in una attività più estesa, scoprendo l’ingresso, il corridoio e la serie di vani, tra cui la presunta camera sepolcrale.
Diverso, invece, l’apporto di un secondo fotografo, Félix-Jacques Moulin, che, in Algeria per fare un reportage pittoresco e preparare clichés da vendere in Francia, soggiornò alla Tomba della Cristiana per un solo giorno, come racconta lui stesso su La Lumière. Revue de la photographie, e fece una serie di fotografie al collodio umido che ritraggono Adrien Berbrugger e gli zuavi al lavoro sul monumento. Anche dopo le indagini archeologiche, il Kbour Roumia non cessò di essere un monumento assai indagato e documentato, grazie alla sua imponenza architettonica e alla particolare curiosità che suscitava la sua attribuzione storica: al 1878 risalgono una serie di tavole ad acquarello presentate da P.-J. Bourmancé, ora conservate alla Médiathèque de l’Architecture et du Patrimoine di Parigi, in cui planimetrie, restituzioni e raffigurazioni di dettagli architettonici, siglate dalla didascalia Mausolée des rois de Maurétanie, sono riprodotte in stile levigato e alto livello tecnico. Da ricordare, infine, i lavori di consolidamento, restauro e indagine effettuati negli anni ’40 del XX sec. da M. Christofle, culminati nella sua pubblicazione Le Tombeau de la Chrétienne del 1951. Un altro monumento ricorda per tipologia e imponenza architettonica il mausoleo reale di Mauretania e anch’esso fu oggetto di rappresentazioni e note colte sin dai secoli scorsi: il Medracen, nei pressi di Batna. Anche in questo caso siamo di fronte ad un monumento che rievoca i modelli locali della tomba a tumulo, con tamburo cilindrico su basamento a gradini e copertura troncoconica digradante, avancorpo rettangolare sul lato est e finiture decorative (colonne doriche
Viaggiatori, esploratori, militari e archeologi alla scoperta dei mausolei preromani d’Algeria
Se per i resoconti di scavo si rinvia direttamente ai numerosi articoli che A. Berbrugger pubblicò nella Revue Africaine tra 1866 e 1867, da mettere in evidenza è la documentazione che di questo complesso egli poté fornire: oltre ai rilievi fatti da O. Mac Carthy, la fotografia venne in aiuto dell’infaticabile indagatore, che grazie all’opera di John Greene poté documentare passo a passo i suoi interventi, dimostrandone la non invasività. John Beasley Greene, fotografo-archeologo americano appassionato di egittologia, aveva già avuto modo di lavorare su materiale di Cherchel e seguì come volontario Berbrugger perché interessato alle tracce di influenza egizia sulla cultura numidica; il giovane americano eseguì con la tecnica della calotipia una serie di vedute, conservate in un album della Bibliothèque de l’Institut de France, che mostrano in maniera progressiva l’andamento dei lavori e i dettagli della decorazione architettonica, senza alcun cedimento ad effetti paesaggistici o folcloristici, resi impossibili dal tempo di posa assai lungo che non consentiva la riproduzione di persone.
211
Antonella Mezzolani
addossate, cornice a gola egizia, architravi egittizzanti), che indicano chiaramente l’influsso dell’architettura ellenistica, mediata con tutta probabilità dalla cultura punica. Se si esclude la menzione del monumento ad opera del geografo El-Bekri (XI sec.), che parla di Kbour Madghaous come di un monumento che spicca all’orizzonte come una grande collina, bisogna giungere a tempi più vicini a noi per trovare le prime rappresentazioni e i primi resoconti di indagine. Nel corso del XVIII sec., oltre ad una rapida citazione di Th. Shaw che ricorda il monumento comparandolo con la Tomba della Cristiana, il medico J.-A. Peyssonel, recatosi per ordine reale nel 1724 e 1725 in Algeria per effettuare osservazioni sulla storia naturale, la geografia, le antichità e i costumi degli abitanti del luogo, fornì una prima descrizione del mausoleo, attribuendogli il nome di Metachasem, come si riscontra nell’edizione curata nel 1838 da Dureau de la Malle (Voyages dans les régences de Tunis et Alger).
212
Al già citato James Bruce dobbiamo, invece, un disegno in inchiostro d’India del monumento, denominato Medrashem, Tomb of Syphax, al quale collaborò anche un giovane artista italiano, Luigi Balugani, compagno di Bruce nel suo lungo viaggio africano; nonostante le parche menzioni del console inglese a suo riguardo, l’artista bolognese dovette prestare spesso la sua accurata opera di finitura alle tavole eseguite con la camera oscura. Un particolare interesse il monumento sembra aver suscitato negli alti ranghi militari di stanza a Batna: e così, se il generale Carbuccia ne affidò l’eplorazione nel 1849 o 1850 al capitano Collineau a capo di una compagnia della Legione Straniera, come documenta anche una tavola con raffigurazione del Madrazen, mausolée dit tombeau de Syphax, conservata alla Bibliothèque de l’Institut de France, al capo di battaglione del Genio, Foy, si deve una descrizione assai accurata, anche se non completamente esatta, del mausoleo stilata nel 1855, mentre ulteriori indagini furono effettuate da Bauchetet, guardia del Genio, incaricato di prendere un rilievo preciso dell’edificio per farne poi una maquette in gesso, destinata all’Esposizione Universale del 1867. Si arriva poi nel 1873 ad un’esplorazione più ampia del monumento e della necropoli circostante, promossa e fortemente voluta dalla Société Archéologique de Constantine, all’interno della quale un ruolo importante continuerà ad avere Bauchetet; il rendiconto del colonnello Brunon di tale scavo, arricchito da disegni di dettaglio del monumento e dei suoi apprestamenti architettonici, viene però considerato da G. Camps assai inesatto.
2 Oggetti del corredo funerario rinvenuto nel Mausoleo reale di El-Khroub.
Viaggiatori, esploratori, militari e archeologi alla scoperta dei mausolei preromani d’Algeria
Dopo il 1873 non ci furono più esplorazioni del monumento e i vari autori si limitarono a riprendere i dati pubblicati da Brunon, ripetendone, sovente, gli errori; si dovrà arrivare esattamente ad un secolo dopo, per disporre di un’analisi più dettagliata e corretta del mausoleo con G. Camps, che dopo una serie di brevi sopralluoghi effettuati nel 1969 e nel 1970 ne riprese lo studio che risulta ancor oggi fondamentale, proponendo un’attribuzione cronologica alla fine del IV - inizi del III sec. a.C. Negli stessi anni, precisamente tra 1973 e 1975, una missione di restauro italo-algerina, diretta da M. Bouchenaki e A. Di Vita, vide all’opera due architetti italiani, Paola Jervis e Paolo Donati, che eseguirono rilievi accurati dell’intero monumento, evidenziando anche i dettagli relativi alla messa in opera.
Mentre le due sepolture di cui si è trattato finora rientrano nel tipo monumentale circolare, alla tipologia del mausoleo a torre dobbiamo riportare altri due edifici, che pure differiscono tra loro per la resa degli elevati: la Soumâa du Kroub e il mausoleo di Beni Rhenane. Il primo edificio, nella regione di Cirta/Costantina, fu descritto per la prima volta da A. Berbrugger nel suo L’Algérie historique, pictoresque et monumentale. Province de Constantine (Paris 1843), ma dal punto di vista figurativo ad A. Ravoisié e A. Delamare si devono le prime rappresentazioni artistiche: l’interesse nei confronti di tale monumento rientra in quell’ampia conoscenza delle antichità e del territorio che ci si prefiggeva di ottenere attraverso «l’exploration scientifique». Sia A. Ravoisié (1846, pls. 61-64) che A. Delamare (1850, pl. 161), sulla base dei loro disegni ad acquarello, presentarono in stampa tavole della Soumâa, che comprendevano una
213
3 Mausoleo reale di ElKhroub, dopo il restauro.
Antonella Mezzolani
214
4 Mausoleo reale di Beni Rhenane.
215
Viaggiatori, esploratori, militari e archeologi alla scoperta dei mausolei preromani d’Algeria
Antonella Mezzolani
veduta generale, la planimetria del podio e dettagli della decorazione architettonica (capitelli, basi, cornici); a questo A. Ravoisié aggiunse anche una ipotetica restituzione del monumento, da lui presentato come un edificio a torre su basamento a gradini e almeno due piani sovrapposti: il primo, su una fascia a blocchi e cornici a delimitarne il profilo, con false porte e scudi, il secondo configurato a tempietto dorico a tre colonne e frontone triangolare su trabeazione a metope lisce e triglifi. Nella più recente proposta restitutiva di F. Rakob, sopra il frontone del secondo piano si eleverebbe un podio parallelepipedo a sostegno di un pyramidion. L’interesse per la Soumâa, come punto di riferimento antico utile allo studio topografico e territoriale, è testimoniato anche dalla breve descrizione e dal bozzetto assai maldestro fornito dal capitano J. Gabriac in un rapporto redatto nel 1887, dal titolo Carte d’Algérie. Notes explicatives à joindre au Croquis de la Feuille du Khroub au 100.000 au sujet des ruines romaines, mégalithiques et autres contenues dans la Feuille (Archives Nationales, Paris, F/17/2919/1). I primi scavi, però si fecero attendere e solo nel 1915 M. Bonnel provvide ad eseguirli, col supporto della sempre attiva Société Archéologique de Constantine, mettendo in evidenza la piccola camera funeraria impiantata al di sotto del basamento e riportando alla luce i resti di due deposizioni crematorie e il corredo assai ricco della sepoltura, dati ripresi in esame con grande rigore e più ampio respiro in occasione della esposizione Die Numider, che ebbe luogo a Bonn nel 1979.
216
Sul versante occidentale del territorio algerino, precisamente al Jebel Skouna nei pressi della città di Siga, si trova invece il mausoleo di Beni Rhenane: la sua esplorazione è tutto sommato recente, nonostante una prima individuazione di P. Grimal, che ne interpretò i resti, però, come fortino di epoca romana, e risale all’indefessa opera di indagine di G. Vuillemot nel 1960-1961; successivamente l’edificio fu ripreso in esame da F. Rakob nel corso di una serie di campagne nel 1977 e 1978. L’identificazione di questo mausoleo a torre, definito altrimenti a tripode per il suo profilo a lati concavi e rettilinei alternati, con camere ipogeiche ai limiti della sua piattaforma esterna, ha gettato nuova luce sulla cultura architettonica di età numidica, in cui agli elementi classici mutuati dal mondo punico vengono ad aggiungersi caratteri alessandrini, che già sono stati evidenziati per gli analoghi mausolei di Sabratha e di Djerba.
A. Ravoisié, Exploration scientifique de l’Algérie. Beaux-Arts, architecture et sculpture, I, Paris 1846. H.G. Horn – C.B. Krüger (hrsg.), Die Numider. Reiter und Könige nördlich der Sahara, Köln-Bonn 1979. S. Stucchi, L’architettura funeraria suburbana cirenaica in rapporto a quella della chora viciniore ed a quella libica ulteriore, con speciale riguardo all’età ellenistica: Cirene e i Libyi (= Quaderni di archeologia della Libya, 12), Roma 1987, pp. 249-377. A. Arnaud-Portelli, L’exploration archéologique de l’Afrique du Nord des premiers voyageurs au XVIIème siècle à l’Indépendance des Nations (Maroc, Algérie), d’après les documents publiés, II. L’Algérie (thèse de doctorat), Lille 1992. B. Lepetit, Missions scientifiques et expéditions militaires: remarques sur les modalités d’articulation: M.-N. Bourguet – B. Lepetit – D. Nordmand – M. Sinarellis (éds.), L’invention scientifique de la Méditerranée: Égypte, Morée, Algérie, Paris 1998, pp. 97-116. M. Dondin-Payre, L’entrée de l’Algérie antique dans l’espace méditerranéen: M.-N. Bourguet – D. Nordmand – V. Payotopoulos – M. Sinarellis (éds.), Enquêtes en Méditerranée. Les expéditions françaises d’Égypte, de Morée et d’Algérie. Actes de colloque (Athènes-Nauplie, 8-10 juin 1995), Athènes 1999, pp. 179-191. N. Oulebsir, La définition du paysage architectural dans les expéditions scientifiques de Morée et d’Alger: M.-N. Bourguet – D. Nordmand – V. Payotopoulos – M. Sinarellis (éds.), Enquêtes en Méditerranée. Les expéditions françaises d’Égypte, de Morée et d’Algérie. Actes de colloque (Athènes-Nauplie, 8-10 juin 1995), Athènes 1999, pp. 293-314. M. Dondin-Payre, L’Afrique face à l’Algérie romaine: enjeux idéologiques et contraints pratiques d’une œuvre scientifique au XIXe siècle: M. Khanoussi – P. Ruggeri – C. Vismara (a cura di), Geografi, viaggiatori, militari nel Maghreb: alle origini dell’archeologia nel Nord Africa. Atti del XIII Convegno internazionale di studi sull’Africa Romana (Djerba, 10-13 dicembre 1998), Roma 2000, pp. 725-745. M. Dondin-Payre, Le premier reportage photographique archéologique en Afrique du Nord: les fouilles du Tombeau de la Chrétienne en 1855-56: M. Khanoussi – P. Ruggeri – C. Vismara (a cura di), Lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia. Atti del XIV Convegno internazionale di studi sull’Africa Romana (Sassari, 7-10 dicembre 2000), Roma 2002, pp. 2119-2146. M. Dondin-Payre, La découverte de l’Afrique antique: l’influence des acteurs et de l’idéologie sur l’élaboration de l’histoire: Pallas, 68 (2005), pp. 35-48. F. Prados Martínez, Arquitectura púnica. Los monumentos funerarios (= Anejos de AEspA, 44), Madrid 2008.
Viaggiatori, esploratori, militari e archeologi alla scoperta dei mausolei preromani d’Algeria
Bibliografia
217
CONCLUSIONI Antonino Di Vita
Conclusioni
A
mel Soltani del Musée National des Antiquités di Algeri e Lorenza-Ilia Manfredi dell’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (le due istituzioni promotrici dell’impresa), curatrici di questo volume – completo e incisivo apparato scientifico di una Mostra di grande significato per la conoscenza del passato fenicio-punico dell’Algeria – mi hanno chiesto una pagina di conclusioni e io ho aderito tanto più volentieri in quanto, stenderla, mi riporta a un mondo che, con il lungo correre degli anni, nella mia memoria è divenuto mitico.
Era il 1971 quando con Andrea Carandini, giovane incaricato dell’Università di Siena e a capo dell’équipe del ‘cantinone’ in cui brillava già Tina Panella, ci trovammo ad avere un problema comune. Nei suoi scavi di Ostia e nei miei al Mausoleo B di Sabratha mancavano le stratigrafie più tarde del IV sec. d.C. e un controllo stratigrafico delle cronologie proposte proprio allora dallo Hayes per la sigillata africana sarebbe potuto risultare di grande interesse. Nel 1964, grazie alla mia posizione di adviser per le Antichità della Tripolitania, ero riuscito a far venire in Libia John W. Hayes al quale avevo affidato lo studio delle ceramiche recuperate negli scavi stratigrafici del Serapeo di Leptis (Ayoub lo farà poi venire a Sebha) e, data la nostra buona amicizia, sapevo che il suo fondamentale Late Roman Pottery era quasi pronto: uscirà nel 1972. In Algeria v’era la fattoria fortificata del Nador fra Tipasa e Caesarea che, credevamo, conservasse le stratigrafie più tardo-antiche, dato che tarda era l’iscrizione sul portale d’ingresso che ne proclamava proprietari il flamen Augusti M. Cincius Hilarianus e la moglie Vetridia Impetrata. In Algeria poi, presso Siga, si trovava il confronto più vicino ai Mausolei A e B di Sabratha, quello di Beni Rhenane, affermazione grandiosa della potenza dei re numidi, studiato agli inizi degli anni Sessanta dal Vuillemot. Questi interessi comuni mi spingevano, nel febbraio del 1972, ad Algeri, che ricordo come un anello prezioso di case bianche affacciato su un Mediterraneo di cobalto. Con l’appoggio persuasivo di Mounir Bouchenaki, Conservatore capo del Servizio delle Antichità e curatore di Tipasa e di Pierre Salama, che negli anni Sessanta aveva lavorato con me in Tripolitania e allora ancora professore all’Università di Algeri, potei firmare un protocollo d’intesa con S.A. Baghli, Direttore delle Antichità e dei Musei nazionali, con il quale ottenevo che una équipe italo-algerina scavasse nell’area del Nador. E mi piace sottolineare che fu quello il primo permesso di scavo archeologico ottenuto dall’Italia in Algeria.
219
Antonino Di Vita
220
1 Mausoleo reale del Medracen prima del restauro.
Baghli però condizionava lo scavo del Nador all’impegno che avrei diretto in prima persona una missione italiana che avesse posto mano al restauro del Medracen – restauro, diceva Baghli, che i Francesi non avevano voluto affrontare –, uno dei monumenti numidi più grandiosi e simbolo dell’antica Algeria, posto nella lontana wilāya di Batna. Era un impegno che – essendo, fra l’altro, Preside della Facoltà di Lettere di Macerata – avrei potuto assumere solo se dei tecnici di alto profilo, idonei al compito, fossero stati disposti a trasferirsi per molti mesi in Algeria e, naturalmente, se avessi trovato i fondi necessari all’impresa. Trovammo gli uni e gli altri. Il lavoro fu affidato all’arch. Paola Donato Jervis e al marito Paolo Donato, eccellente capo cantiere e rilevatore-disegnatore, mentre per la consulenza strutturale potei fruire, nel 1973, dell’opera dell’ing. Romanelli, figlio del grande archeologo africanista Pietro. I fondi furono messi a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale delle Relazioni Culturali, che faceva capo all’amb. Mario Mondello, cui mi legavano stima e amicizia da quando, nel 1962, da Ambasciatore a Tripoli mi aveva persuaso ad accettare il posto già di Ernesto
Conclusioni Vergara Caffarelli; per lo scavo del Nador il finanziamento fu coperto con fondi del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal Gruppo di ricerca per le Antichità dell’Africa Settentrionale creato a Firenze nel 1966 dai proff. Caputo, Graziosi, Santoli e da chi scrive. L’impegno era per tre anni e da parte algerina ci sarebbe stata collaborazione di archeologi e messa a disposizione di operai mentre, per il Medracen, venivano assicurati i mezzi per lo spostamento dei blocchi e soprattutto, fornita dalla wilāya di Batna, una gru con braccio tanto lungo da raggiungere il ‘cuore’del monumento. La pubblicazione sarebbe dovuta avvenire nel Bulletin d’Archéologie Algérienne. Mentre al Nador tutto si svolse secondo programma – con risultati scientifici ben più cospicui di quanto inizialmente previsto – all’équipe del Medracen dalla terza campagna, quella del 1974, venne a mancare la grande gru di Batna e, nonostante un’ultima missione di Paolo Donato dell’estate 1975, la gru non tornò mai più al Medracen. Ciò ha comportato che il restauro del monumento, concluso nel monumentale tamburo del lato meridionale, restasse incompleto per ciò
221
2 Mausoleo reale del Medracen, pianta eseguita nel 1972 da P. Donati Jervis.
Antonino Di Vita
che concerne il corpo a gradoni, anche se va detto che la documentazione scientifica raccolta – rilievi, planimetrie, sezioni, centinaia di blocchi localizzati e numerati – riguardava l’intero Medracen, costituendo una fondamentale base di partenza per ogni ulteriore intervento sul monumento e per una sua edizione.
222
3 Mausoleo reale del Medracen, sezione eseguita nel 1972 da P. Donati Jervis.
Purtroppo lavoro e documentazione sono rimasti inediti: nonostante l’impegno anche della nostra Ambasciata ad Algeri – desidero ricordare almeno S.E. Marieni – non mi fu possibile ottenere fondi oltre i tre anni previsti dall’accordo. I Donato scomparvero assorbiti dai loro impegni di sopravvivenza in Francia, il Bulletin d’Archéologie Algérienne cessò le sue pubblicazioni; inoltre nel 1977 lasciavo il Rettorato dell’Università di Macerata per la Direzione della Scuola Archeologica Italiana in Atene. Comunque per lo scavo del Nador riuscivo a ottenere uno dei volumi delle Monografie di Archeologia Libyca e così, nel 1989, vedeva la luce la documentazione riguardante il Medracen, relazioni, disegni, foto che restavano ben custoditi presso di me, ma con il cruccio di un inedito di più nel mio fardello. Rientrato a Roma nel 2000, vi venivo raggiunto qualche anno dopo da Mounir Bouchenaki che, dopo una carriera di grande prestigio all’Unesco, è
Conclusioni
venuto a dirigere l’ICCROM nella sua sede romana. Con lui il problema del Medracen è tornato alla ribalta, proprio quando la collega Lorenza Manfredi mi faceva parte della rinata collaborazione archeologica con l’Algeria, nonostante la mancanza di risorse che affligge la ricerca di base nelle Università e nei Centri a ciò deputati nell’Italia di oggi. A lei avevo subito dato la mia disponibilità a riaprire il dossier Medracen, quando le ampie relazioni di Mounir Bouchenaki mi permettevano di tornare a incontrare dopo quasi quattro decenni l’arch. Paola Jervis (il marito Paolo non è più), con la quale abbiamo rivisto tutto il materiale disponibile e progettato, viribus unitis, finalmente l’edizione del Medracen. Nel frattempo sono assai lieto che in occasione di questa importane Mostra ad Algeri sul mondo fenicio-punico di Numidia e Mauretania i curatori abbiano accettato di presentare alcune foto e due rilievi eseguiti al Medracen fra il 1972 ed il 1974. È un modo di iniziare a pagare un vecchio debito scientifico, di gettare un ponte ideale fra quelle prime missioni archeologiche italiane in Algeria e queste nuove fruttuose attività comuni che, come gli studi qui raccolti mostrano, porteranno alla luce sempre più stringenti consonanze nell’antica storia dei nostri due Paesi. Paesi che ebbero comuni le esperienze di due civiltà di altissimo livello, la fenicia e la punica, le quali hanno unito Oriente e Occidente assorbendo, elaborando, imprestando a tutti gli occupanti le sponde del Mediterraneo e spingendosi addirittura oltre, sulle coste dell’Oceano infinito.
223
I Fenici in Algeria Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera
catalogo
Statuaria 1. Statua Souk Ahras. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 134). h: 20 cm; l max.: 15 cm. Statua in calcare raffigurante un personaggio maschile seduto in trono, che indossa il tipico gonnellino egizio pieghettato. Ai lati, due sfingi passanti, coronate da due alte piume che rappresentano il dio Tutu. Nella parte posteriore della statuetta, forse un elemento architettonico, ampia cavità per l’inserimento. IV-I sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 32; S. Sauneron, Le nouveau sphinx composite du Brooklyn Museum et le rôle du dieu Toutou – Tothoès: Journal of Near Eastern Studies, 19 (1960), pp. 269-287.
2. Statua Arzew. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.S. 102). h:120 cm; diam.: 30 cm. Statua in calcare a tutto tondo raffigurante un personaggio interpretato come Baal Hammon-Giove Ammone per le corna ritorte intorno alle orecchie. Tra le mani, appena abbozzate con leggeri segni incisi, un oggetto non identificato. III-II sec. a.C. G. Doublet, Musée d’Alger, Paris 1890, p. 68, pl. III, 6.
3. Statua Cherchel, area urbana. Cherchel, Musée (N. Inv. S 84). h: 80 cm; diam.: 23 cm. Statua in arenaria a tutto tondo raffigurante un personaggio deforme, probabilmente Ptah Pateco, con copricapo a corona di piume; gambe corte e ricurve; piedi piccoli e torti; braccia sottili, accennate e appoggiate sul ventre prominente; il seno e gli attributi maschili appena abbozzati. III-II sec. a.C. P. Gauckler, Musée de Cherchel, Paris 1895, pp. 87-88, pl. II; N. Ferhat – E. Delpont ( éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 188.
-I-
Statuaria 4. Statua Cherchel, area urbana. Cherchel, Musée (N. Inv. S 75). h: 45 cm; l: 16 cm. Statua acefala in basalto di Petobasti, gran sacerdote di Ptah a Menfi, raffigurato con le braccia lungo il corpo, lunga veste e pelle di leopardo sulle spalle. III-II sec. a.C. C. Sintes – Y. Rebahi (éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, p. 153.
5. Statua Cherchel, area urbana. Cherchel, Musée (N. Inv. S 74). h: 40 cm; l: 21 cm. Statua frammentaria in basalto di Thutmosi I, in origine collocata in Abido. Metà II millennio a.C., riutilizzo III-II sec. a.C. P. Gauckler, Musée de Cherchel, Paris 1895, p. 89 e pl. II.
- II -
Stele 6. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 460). h: 38 cm; l: 17 cm. Stele in arenaria a sommità triangolare. In alto è raffigurato un crescente al di sotto del quale compare un simbolo di Tanit, affiancato a destra dal caduceo. Nella parte inferiore, all’interno di un campo rettangolare, è incisa un’iscrizione punica. III sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955.
7. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 468). h: 34 cm; l: 23,5 cm; spess.: 13 cm. Stele in arenaria a sommità triangolare. In alto è raffigurato un disco solare sotto il crescente lunare rivolto in basso. Al di sotto di questi elementi, in un campo rettangolare, compare un’iscrizione punica di tre linee. Sotto l’iscrizione sono rappresentati il simbolo di Tanit, il caduceo ed una mano benedicente. III sec. a.C A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955.
8. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 472). h: 30 cm; l: 25 cm. Stele in calcare frammentaria a sommità triangolare, anepigrafe. Sotto il disco solare, con falce lunare volta in alto, doppia raffigurazione del simbolo di Tanit in posizione simmetrica rispetto al caduceo centrale. III sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955, pl. XXIV, A.
- III -
Stele 9. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 521) h: 30 cm; l: 20 cm. Stele in calcare frammentaria a sommità triangolare, anepigrafe. Il simbolo di Tanit con lunga e ampia veste è al di sotto di un caduceo. III sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955.
10. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 577). h: 45 cm; l: 16,5 cm; spess.: 7 cm. Stele in calcare frammentaria a sommità triangolare. All’interno del campo è scolpito un albero di palma stilizzato. Al di sotto, in un campo rettangolare, compare un’iscrizione punica su due linee. III sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955, p. 157, n. 260, pl. XXII, C.
11. Stele votiva Annaba, area del santuario. Annaba, Musée (N. Inv. s.n.). h: 20 cm; l: 15 cm. Stele in calcare frammentaria con simbolo di Tanit antropomorfizzato. III sec. a.C. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, pp. 386-388.
- IV -
Stele 12. Stele votiva Guelma. Guelma, Musée (N. Inv. s.n.) h: 50 cm; l: 21 cm. Stele in calcare a sommità arrotondata. Nella sommità è raffigurato un volatile con un frutto. Al centro, nel campo rettangolare, personaggio maschile seduto su un agnello; nella mano sinistra un grappolo d’uva e nella destra un pane votivo. III sec. a.C. M.F. De Pachtère, Musée de Guelma, Paris 1909, pp. 5-6; M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, pp. 386-388.
13. Stele votiva Guelma. Guelma, Musée (N. Inv. s.n.). h: 18 cm; l: 14 cm. Stele in calcare frammentaria con simbolo di Tanit antropomorfizzato, a sinistra è raffigurata una palma. III sec. a.C. M.F. De Pachtère, Musée de Guelma, Paris 1909, pp. 5-6.
14. Stele votiva Guelma. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 495). h: 62 cm; l: 18 cm. Stele in arenaria a sommità triangolare, anepigrafe, con disco solare e falce lunare volta in basso; sotto sono rappresentati simbolo di Tanit, caduceo, pane votivo e mano benedicente. Fine III sec. a.C. N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 185, n. 98.
-V-
Stele 15. Stele libica Sétif, Kherbet Zembia. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.S. 140). h: 74 cm; l: 47 cm. Stele in calcare di forma trapezoidale, non figurata, sulla quale è incisa un’iscrizione libica di tre linee. III-II sec. a.C. P. Wuilleumier, Musée d’Alger, supplément, Alger 1928, p. 12, n. 4 ; J.B. Chabot, Recueil des inscriptions libyques, Paris 1940, p. 183, n. 841.
16. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 672). h: 21,5 cm; l: 23 cm, spess.: 8 cm. Stele in arenaria a sommità triangolare. Compare il simbolo di Tanit tra due caducei sotto un crescente lunare. Al di sotto, in un campo rettangolare inquadrato da modanatura a cornice multipla, vi è un’iscrizione punica. III-II sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955, pp. 53-54, n. 58, pl. IX A.
17. Stele Abizar. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.S. 136). h: 125 cm; l: 110 cm; spess.: 11 cm. Stele in arenaria rappresentante un guerriero barbato a cavallo, visto frontalmente. Nella mano sinistra tiene uno scudo tondo e tre giavellotti, la destra è sollevata in segno di saluto e protezione. Nel campo a destra sono raffigurati un cane e un volatile. A sinistra, sul dorso del cavallo un personaggio di dimensioni minori e, nel campo, un’iscrizione libica. III-II sec. a.C. C. Doublet, Musée d’Alger, Paris 1890, pp. 72-73, pl. VI; J.-P. Laporte, Datation des stèles libyques figurées de Grande Kabylie: L’Africa romana. 9, 1992, pp. 389-433; G. Camps, s.v. Abizar: Encyclopédie Berbère, I, Aix-enProvence 1984, pp. 84-86.
- VI -
Stele 18. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 675). h: 87,5 cm; l: 19 cm; spess.: 11,5 cm. Stele in calcare a sommità triangolare su tre registri. Nel registro superiore, personaggio divino barbato, all’interno di un tempio il cui ingresso è affiancato da due colonne doriche. Il dio, con corona di piume e tunica tenuta da una fibula sotto il collo, presenta il braccio sinistro lungo il corpo e il destro alzato con un caduceo. Al centro compare un’iscrizione punica. Nel registro inferiore è scolpito il simbolo di Tanit tra mano benedicente e caduceo. Fine III-II sec. a. C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955, pp. 29-31, n. 28, pl. II-A-B.; H.G. Horn – C.D. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, p. 560, taf. 97, n. 1; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p.115, n. 97.
19. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 676). h: 30 cm; l: 26 cm; spess.: 11,5 cm. Stele in calcare anepigrafe con personaggio divino barbato, probabilmente seduto all’interno di un tempio il cui ingresso è affiancato da due colonne doriche. Il dio, con astro radiato sul capo e tunica tenuta da una fibula sotto il collo, presenta il braccio sinistro appoggiato sul petto e il destro alzato con caduceo. Fine III-II sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955, pp. 203-205, pl. II C; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p.116, n. 98.
20. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 604). h: 53 cm; l: 13 cm. Stele in calcare con frontone e acroteri decorati con palmette e volute, al di sotto, fregio a zig-zag e due registri. Nel primo, simbolo di Tanit in posizione centrale tra due rosette; nel secondo, mano benedicente con il caduceo e la palmetta ai lati. Fine III-II sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955.
- VII -
Stele 21. Stele votiva Costantina, santuario di El-Hofra. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 816). h: 35 cm; l: 18 cm. Stele in calcare frammentaria a due registri. Nel superiore, simbolo di Tanit e caduceo. Nel registro inferiore, un agnello passante a sinistra. Sotto al riquadro centrale, iscrizione punica su due linee. II sec. a.C. A. Berthier – A.R. Charlier, Le sanctuaire punique d’El-Hofra à Constantine, I-II, Paris 1952-1955, p. 133, n. 199, pl. XXVII C.
22. Stele votiva Cherchel, strada per Ténès. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). h: 90 cm; l. base: 35 cm; l. sup. 30 cm; spess.: 10 cm. Stele frammentaria in arenaria a quattro registri. In quello superiore, iscrizione punica; in quello centrale, all’interno di un’edicola a frontone triangolare ed acroteri, personaggio con corta tunica drappeggiata, che conduce all’altare un toro; nel registro inferiore, una cornice di ovoli e astragali, un fregio di astri solari e falci lunari volte in basso, che poggia su un altro fregio di ovoli e astragali. Nel registro più basso, simbolo di Tanit inquadrato da due caducei. II sec. a.C. P. Gauckler, Musée de Cherchel, Paris 1895, p. 88, pl. II, fig. 4.
23. Stele votiva Guelma, santuario di Aïn Nechma. Guelma, Musée (N. Inv. s.n.). h: 40 cm; l: 20 cm. Stele in calcare con personaggio femminile all’interno di una nicchia dalla sommità centinata, con lunga tunica fermata dalla cinta in vita e mantello posato sulla spalla sinistra. Nella mano sinistra un’offerta (forse del pane?); nella destra distesa, probabilmente una patera. II-I sec. a.C. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, pp. 386-415.
- VIII -
Stele 24. Stele votiva Annaba, area del santuario. Annaba, Musée (N. Inv. s.n.). h: 30 cm; l: 19 cm. Stele in calcare a sommità arrotondata. All’interno di una nicchia modanata che riprende la forma della stele compare un personaggio maschile con tunica; nella mano sinistra, grappolo d’uva; nella destra, pane votivo. A sinistra, compaiono un animale accovacciato e una palma. II-I sec. a.C. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, pp. 386-388.
25. Stele votiva Annaba, area del santuario. Annaba, Musée (N. Inv. s.n.). h: 30 cm; l: 19 cm. Stele in calcare a sommità arrotondata. All’interno di una nicchia a bordo modanato compare un personaggio maschile con corta tunica; nella mano sinistra un grappolo d’uva; nella destra, un pane votivo. A sinistra compare un agnello, a destra un ramo di palma. II-I sec. a.C. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, pp. 386-388.
26. Stele votiva Annaba, area del santuario. Annaba, Musée (N. Inv. s.n.). h: 30 cm; l: 19 cm. Stele in calcare a sommità arrotondata. All’interno di una nicchia modanata figura un personaggio maschile con tunica corta; nella mano sinistra, un grappolo d’uva; nella destra pane votivo. A sinistra, accovacciato, un agnello e sopra un ramo di palma. A destra compare un ramo di palma. II-I sec. a.C. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, pp. 386-388.
- IX -
Stele 27. Stele magica Takembrit. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. I. 9). h: 59 cm; l: 46 cm. Stele magica in arenaria con iscrizione e segni ornamentali vegetali molto stilizzati, contenuti all’interno di un campo rettangolare. I sec. a.C. G. Vuillemot, Siga et son port fluvial: Antiquités Africaines, 5 (1979), pl. 6, n. 46 f; H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, p. 586.
28. Stele votiva Tiddis, santuario. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J P 282). h: 70,5 cm; l: 35,5 cm; spess.: 11 cm. Stele rettangolare in arenaria con personaggio all’interno di un luogo di culto. L’architrave dell’edificio è decorato con crescente lunare e rosetta, pane votivo, simbolo di Tanit, busto con corona radiata. Il personaggio tra le colonne veste una toga e tiene nella mano sinistra un agnello e con la destra versa incenso sulla testa di un montone. A destra e a sinistra, rami di palma, scaletta a sei pioli e caduceo. I sec. a.C. - I sec. d.C. A. Berthier – M. Leglay, Le sanctuaire du sommet et les stèles à Baal Saturne de Tiddis: Libyca, 6 (1958), pl. XII, n. 41.
29. Stele votiva Tiddis, santuario. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J P 277). h: 58, 5 cm; l: 52 cm; spess. 21 cm. Stele rettangolare in arenaria con personaggio femminile all’interno di un luogo di culto. L’architrave dell’edificio è decorato con crescente lunare e rosetta, losanga, astro, caduceo e busto radiato. Il personaggio tra le colonne è su piedistallo, veste una tunica con cintura sotto il petto, tiene nella mano sinistra un oggetto indistinto e con la destra versa incenso sulla testa di un montone. Scaletta a sei pioli. A destra e a sinistra rami di palma. I sec. a.C. - I sec. d.C. A. Berthier – M. Leglay, Le sanctuaire du sommet et les stèles à Baal Saturne de Tiddis: Libyca, 6 (1958), pl. IX, n. 25.
-X-
Stele 30. Stele votiva Tiddis, santuario. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J P 309). h: 65 cm; l: 36 cm. Stele in arenaria con frontone ad acroteri, decorato da cinque rosette ad incisione, sotto il quale è ricavato un inquadramento a sommità triangolare. All’interno è raffigurato un personaggio su piedistallo; nella mano sinistra un pane votivo, nella destra un grappolo d’uva. A sinistra compare una losanga e a destra una scala a sei pioli. I sec. a.C. - I sec. d.C. A. Berthier – M. Leglay, Le sanctuaire du sommet et les stèles à Baal Saturne de Tiddis: Libyca, 6 (1958), pl. IV, n. 6.
31. Stele votiva Guelma, santuario di Aïn Nechma. Guelma, Musée (N. Inv. D. II. 521). h: 40 cm; l: 27 cm; spess.: 0,6 cm. Stele in calcare frammentaria a sommità arrotondata; vi è raffigurato un personaggio con tunica corta pieghettata; nella mano destra un grappolo d’uva, nella sinistra, un pane romboidale. Sopra la testa è raffigurato un crescente lunare. II sec. d.C. M. Leglay, Saturne Africain. Monuments, I, Paris 1966, p. 410, n. 17.
32. Stele votiva Sétif. Sétif, Musée (N. Inv. TH 36.10-AP 48-47). h: 48 cm; l: 21 cm; spess.: 10 cm. Stele rettangolare in calcare con personaggio divino identificato con Mercurio. Nella mano sinistra tiene un caduceo, mentre la destra stringe un oggetto forse interpretabile come piccola borsa. Al di sotto un capride, un gallo e un terzo animale indistinto. II sec. d.C. N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 185, n. 98.
- XI -
Altari votivi 33. Altare votivo Tiddis. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J Pt 205). h: 13,3 cm; l: 8,5 cm. Altare votivo in arenaria con facciate costituite da otto colonne e quattro pilastri angolari. La base è costituita da una piattabanda modanata. La sommità è formata da un’altra piattabanda modanata con al centro una cavità con tracce di bruciato, utilizzata probabilmente per la combustione di incenso. II sec. a.C.
34. Altare votivo Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C P 445). h: 27 cm; diam.: 14,3 cm. Altare votivo di piccole dimensioni in calcare, a cinque colonne, quattro angolari e una centrale, di cui solo tre conservate. Il manufatto sembra imitare la parte inferiore del mausoleo di Soumâa du Khroub. II sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 39-40; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 202.
35. Altare votivo Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 142). h: 13 cm; l. base: 9 cm; L: 7,5 cm. Altare votivo di piccole dimensioni in terracotta. La base è formata da uno zoccolo piatto con tripla modanatura. La sommità è frammentaria, tuttavia l’altare doveva svilupparsi ancora in altezza e rastremare verso l’alto. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 39.
- XII -
Terrecotte figurate 36. Statuetta votiva Gouraya, necropoli punica. Cherchel, Musée (N. Inv. R.I. 122). h: 13,2 cm; l: cm 3,4. Figurina fittile femminile, con tratti sessuali evidenziati: i seni applicati, il sesso marcato da linee incise. Le braccia non sono modellate e tronche. III-II sec. a.C. P. Gauckler, Musée de Cherchel, Paris 1895, p. 76.
37. Protome fittile Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 148). h: 10 cm; l: 6,4 cm. Protome in terracotta di tipo egittizzante con due fori passanti sulla sommità del capo. Il personaggio ha una lunga capigliatura con ciocche divise dietro le orecchie, trattenute sulla fronte da una fascia. La rappresentazione in terracotta degli orecchini ad anello e del nezem al naso costituisce una particolarità di questa protome. Fine III-II sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), pp. 113-114; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 77, n. 85; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 162, n. 88.
38. Statuetta fittile Provenienza sconosciuta. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3E Ce 201). h: 27 cm; l. base: 12,1 cm. Statuetta fittile di personaggio maschile barbato, seduto su un basso sgabello con gambe leggermente divaricate che mettono in vista il sesso. Probabilmente un ex voto. Il personaggio indossa una tunica a pieghe fino alle ginocchia, con bretelle agganciate in vita da una cintura. Sulla testa, un copricapo a punta con un foro al centro, forse per l’alloggiamento di elementi in altro materiale o per un utilizzo funzionale. I sec. a.C.- I sec. d.C.
- XIII -
Terrecotte figurate 39. Medaglione Timgad. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 57). diam.: 18 cm. Disco in terracotta con bordo modanato a due cordoli. Al centro vi è raffigurata la dea Africa, vista frontalmente, vestita con lunga tunica drappeggiata, sulla testa zanne di elefante. Nella mano destra, un’insegna con iscritto AFR (Africa); nella sinistra, cornucopia; sotto, l’iscrizione EX OF/ICINA/TAM/VGAD/ENS/IVM, che ne identifica la provenienza di produzione dalla bottega di Timgad. II sec. d.C. J. Otrowski, Les personifications des provinces dans l’art romain, Varsovie 1990, p. 91, n. 63; C. Sintes – Y. Rebahi (éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, p. 74, n. 21.
- XIV -
Urna, enchytrismos e sarcofago 40. Urna, coperchio e resti umani Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.) h: 40 cm. Urna in argilla bianco rosata con orlo estroflesso a sezione triangolare. È conservata assieme al suo coperchio e a resti umani. III sec. a.C. N. Ferhat – E. Delpont ( éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 179, n. 79; C. Sintes – Y. Rebahi ( éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, p. 108, n. 42.
41. Enchytrismos con resti umani Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). h: 65 cm. Anfora da trasporto in argilla rossa, rotta per facilitare l’inserimento del corpo dell’infante. All’interno, oltre al defunto, è deposto anche il corredo composto da una perla, da una moneta forata e da alcuni amuleti. Fine II-I sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), p. 98, fig. 17.
42. Sarcofago (?) Tiddis. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J P 322). h: 31,5 cm; l: 50 cm; spess.: 19 cm. Frammento di sarcofago (?) in arenaria con rilievo raffigurante volto umano con capelli a calotta. Riutilizzato in epoca successiva.
- XV -
Ceramica punica 43. Coppetta Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. s.n.). h: 6 cm; diam.: 9 cm. Vaschetta superiore di un bruciaprofumi in argilla rosa-camoscio, con parete carenata, orlo estroflesso e base svasata. V sec. a.C. G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, n. 43.
44. Vaso ‘biberon’ Rachgoun, necropoli fenicia. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. RC 26). h: 5 cm; diam.: 3 cm. Vaso ‘biberon’ modellato a mano in argilla rosa chiaro, corpo globulare, ansa a nastro. V sec. a.C. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), p. 58, n. 91, pl. XI, 13.
45. Anfora-secchiello Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. C. B4. 44) h: 25 cm; diam. base: 7 cm. Anfora biansata e manico da attingitoio in argilla ocra scura, con ingubbiatura bianca sulla parte superiore del vaso. Decorazione dipinta a bande rosse e linee verticali brune. Inizio IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), p. 126, fig. 91; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, n. 34.
- XVI -
Ceramica punica 46. Vaso ‘à chardon’ Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. A2 10). h: 27 cm; diam.: 18 cm. Vaso ‘à chardon’ in argilla rosa con bordo a sezione triangolare. Decorazione a bande rosse alternate a linee brune, distribuite ordinatamente su tutto il corpo del vaso. Inizio IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 124-125, fig. 89; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, n. 34.
47. Brocchetta trilobata Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. F2). h: 19,5 cm; diam.: 10, 5 cm. Brocchetta trilobata in argilla rosa-ocra con spalla leggermente carenata. Decorazione dipinta in colore rosso violaceo a motivi lineari circolari e a zig-zag verticali; motivi stilizzati vegetali sono inseriti sopra la spalla, alternati a quelli a zig-zag. Inizio IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 128129, fig. 98.
48. Brocchetta Tipasa (?). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 18 cm. Brocchetta in argilla rosata ben depurata e lisciata con collo e orlo a tromba, ansa a nastro sormontata e pancia ovoidale. Decorata da linee e fasce a colori alternati bianco, rosso e bruno. IV sec. a.C.
- XVII -
Ceramica punica 49. Olla Provenienza sconosciuta. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. BC 45). h: 13; diam.: 10 cm. Olla in argilla rossa dall’impasto grossolano, a fondo concavo, orlo estroflesso e piatto. Priva di segni di bruciature e di utilizzo, probabilmente usata per il solo contesto funerario. IV sec. a.C. M. Vegas, Eine archaische Keramikfullung aus einem Haus am Kardo XIII in Karthago: Römische Mitteilungen, 106 (1999), p. 428, fig. 20, 187.
50. Fiasca del pellegrino Tipasa, necropoli preromana. Algeri, Musée National des Antiquités. (N. Inv. I.C. 51). h: 16 cm; l: 9 cm. Fiasca a corpo lenticolare in argilla biancastra con due anse; orlo a sezione triangolare leggermente svasato. Decorazione a cerchi concentrici su tutto il corpo. IV sec. a.C. P. Cintas, Fouilles puniques à Tipasa: Revue Africaine, 92 (1948), Paris 1949, p. 306, fig. 14, pp. 307-308; Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, n. 37; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, n. 81.
51. Bacino Guelma. Guelma. Musée (N. Inv. s.n.). h: 15 cm; diam.: 40 cm. Bacino in argilla camoscio a decorazione impressa con beccuccio versatoio. Tesa ripiegata esternamente con decorazione stampigliata a palmette. IV sec. a.C.
- XVIII -
Ceramica punica 52. Fiasca del pellegrino Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AN C 92). h: 17 cm; diam. orlo: 2 cm. Fiasca a corpo lenticolare in argilla rosa chiara con ingubbiatura biancastra e due anse; orlo a sezione triangolare leggermente svasato. Decorazione a cerchi concentrici su tutto il corpo. Fine IV sec. a.C. G.Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, p. 194, fig. 74, n. 62; p. 348, T. XXI.
53. Vaso ‘biberon’ Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AN C 32). h: 7,6 cm. Vaso ‘biberon’ in argilla rosa-rosso con orlo a imbuto, corpo globulare, ansa a nastro. IV-III sec. a.C. G. Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, p. 194, fig. 74, n. 64.
54. Attingitoio Tipasa. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 15 cm. Attingitoio piriforme in argilla rosa. IV-III sec. a.C.
- XIX -
Ceramica punica 55. Olpe Annaba. Annaba, Musée (N. Inv. s.n.). h: 8 cm. Piccola olpe in argilla scura poco depurata e non lisciata. Orlo a nastro e corpo piriforme. IV-III sec. a.C.
56. Brocchetta trilobata Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 862). h: 17 cm. Brocchetta trilobata in argilla grigio-rosa non molto depurata e lisciata. Ansa a nastro sopraelevata, piede piatto. Sulla spalla, decorazione con due linee rosse che evidenziano la carenatura, sopra palmette che si alternano a segni cruciformi. Fine IV-III sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 27, fig. 13.
57. Anforetta Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 366). h: 20 cm. Anforetta biansata in argilla rosata e ingubbiatura bianca. Corpo globulare, collo cilindrico e piede circolare. Le anse sono differenti, una ritorta e l’altra a nastro. Decorazione pittorica di colore rosso-bruno, ad elementi lineari e vegetali alternati. Una serie di pennellate trasversali sottolineano il cordolo alla fine del collo sulla spalla. III sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 30, fig. 16; P. Cintas, Céramique punique, Paris 1950, pl. XXVIII, 328.
- XX -
Ceramica punica 58. Anfora Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 164). h: 23 cm; diam. collo: 9,5 cm. Anfora in argilla rosa con ingubbiatura bianca. Collo cilindrico e costolatura sotto l’orlo. Anse a bastoncello. Sulla spalla decorazione con palmette alternate a simboli a forma di scala, sotto due linee color bruno. III sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 29, fig. 15; A. Krandel-Ben Younès, La présence punique en pays numide, Tunis 2002, pp. 401-403.
59. Anfora Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 20 cm. Anfora in argilla rosata con ingubbiatura bianca. Anse a nastro, orlo rigonfio. Decorazione dipinta a linee e motivi vegetali stilizzati, probabilmente palmette, di color bruno. III sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 27, fig. 13; A. Krandel-Ben Younès, La présence punique en pays numide, Tunis 2002, pp. 401-403.
60. Vaso ‘biberon’ Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités. (N. Inv. I.C. 75). h: 12,7 cm; diam. orlo: 3,3 cm. Vaso ‘biberon’ in argilla rosa con ingubbiatura bianca. Corpo ovoidale leggermente carenato. Ansa sormontante l’orlo leggermente svasato. Linee verticali brune a raggiera sulla spalla. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 102, fig. 5, n. 6.
- XXI -
Ceramica punica 61. Brocca trilobata Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 25 cm. Brocca in argilla camoscio con superficie esterna rifinita e lisciata a stecca. Orlo trilobato, collo cilindrico e pancia ovoide con spalla molto espansa, ansa verticale a nastro. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 102, fig. 5.
62. Brocchetta trilobata Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 136). h: 24 cm; l: 12 cm. Brocchetta trilobata in argilla rosa con ingubbiatura bianca. Spalla ampia e pareti rastremate verso il basso. Decorazione a linee concentriche dipinte di color bruno ed elementi vegetali, probabilmente palmette disposte orizzontalmente sulla spalla e verticalmente sotto la bocca. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 102, fig. 5; A. Krandel-Ben Younès, La présence punique en pays numide, Tunis 2002, pp. 402-405.
63. Brocchetta trilobata Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 20 cm; diam. base: 8 cm. Brocchetta trilobata in argilla rosso scuro, ansa a nastro, corpo a pareti dritte, fondo piatto. Superficie con tracce di combustione. Decorazione a linee e fasce brune. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 102, fig. 5; P. Cintas, Céramique punique, Paris 1950, pl. 13, fig. 168.
- XXII -
Ceramica punica 64. Brocca trilobata Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 20 cm; diam.: 8 cm. Brocca trilobata in argilla rossa con ingubbiatura bianca e ansa a nastro sormontante. Sulla spalla motivi lineari verticali che terminano su linee orizzontali sulla pancia. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 102, fig. 5.
65. Brocchetta trilobata Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 10 cm; l. pancia: 7 cm. Brocchetta in argilla rosa chiaro, porosa. La parte inferiore del vaso è interamente dipinta in color bruno; sulla pancia carenata, palmette o motivi lanceolati verticali. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 102, fig. 5.
66. Fiasca del pellegrino Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. R I 20). h: 15 cm; diam.: 8 cm. Fiasca in argilla rosa-beige a corpo lenticolare e collo cilindrico. Di probabile fattura locale, presenta una decorazione a tratti semplici in colore bruno. III sec. a.C. A. Djellid, Approche d’une collection de poteries puniques (Musée de Cherchel): L’Africa romana. 14, 2002, pp. 2117-2118, fig. 8 a.
- XXIII -
Ceramica punica 67. Coperchio Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 143). diam.: 15 cm. Coperchio in argilla rosata, lisciata in superficie, decorato a cerchi concentrici dipinti in rosso a metà della tesa e intorno alla presa. III sec. a.C.
68. Bacino Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). h: 15 cm; diam.: 35 cm. Bacino in argilla rosa-marrone ad ampia tesa con versatoio. III sec. a.C.
69. Piatto Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). diam.: 9 cm. Piatto in argilla rosa ben lisciata con due fori passanti sulla tesa. III sec. a.C.
- XXIV -
Ceramica punica 70. Coperchio Tipasa. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). diam.: 7 cm. Coperchio probabilmente pertinente ad una pentola. III sec. a.C.
71. Olpe Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). h: 10 cm. Olpe monoansata in argilla rosata con ingubbiatura rossa lucidata. Orlo trilobato e pancia a pareti diritte. Decorazione a fascia rosso-bruna e una palmetta. III-II sec. a.C. A. Djellid, Approche d’une collection de poteries puniques (Musée de Cherchel): L’Africa romana. 14, 2002, p. 2112.
72. Boccale con parete rientrante all’ansa Gouraya, necropoli punica (scavi Gsell 1900, tomba n. 2). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 378). h: 18 cm; diam.: 11 cm. Boccale monansato in argilla rosa-rossa con corpo ovoidale e parete rientrante all’ansa, ampia imboccatura con orlo a collaretto, ansa a bastoncello. Fine III-II sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, foto fuori testo; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, n. 14.
- XXV -
Ceramica punica 73. Olpe Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). h:10 cm. Olpe in argilla rosso-rosata poco depurata e non lisciata, a pareti verticali e con larga imboccatura. II sec. a.C. A. Djellid, Approche d’une collection de poteries puniques (Musée de Cherchel): L’Africa romana. 14, 2002, pp. 2115-2116, fig. 5.
74. Coppa Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. AN C 355). diam.: 10 cm. Coppa carenata in argilla rosa chiaro con orlo dritto e assottigliato, piede distinto. Prodotto di imitazione di ceramica ‘campana A’. II sec. a.C.
- XXVI -
Anfore puniche 75. Anfora Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AN C 50). h: 80 cm. Anfora in argilla rosa-rossa a siluro di tipo africano con orlo interno rientrante, senza spalla, corpo allungato e anse piccole ad orecchio. Fine III-II sec. a.C. G. Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, pp. 179-180, fig. 69; pp. 349-350, T. XXIV; J. Ramon Torres, Las ánforas fenicio-púnicas del Mediterraneo central y occidental, Barcelona 1995, tipo T-5.2.3.1.
76. Anfore Jijel, necropoli punica di Rabta. Jijel, Musée (N. Inv. s.n.). h: 90 cm; h: 60 cm. Due anfore puniche in argilla rosata a siluro di produzione africana, con orlo rientrante, senza spalla, corpo allungato. Fine III-inizi II sec. a.C. J. Ramon Torres, Las ánforas fenicio-púnicas del Mediterraneo central y occidental, Barcelona 1995, tipo T-5.2.3.1.
77. Anfora Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 1721). h: 110 cm; l: 25 cm. Anfora in argilla rosata di provenienza ibicenca, forma biconica con carenatura accentuata nella parte mediana del corpo; spalla ribassata con piccole anse ad orecchio. Fine III-II sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 31, fig. 18; J. Ramon Torres, Las ánforas púnicas de Ibiza, Eivissa 1991, pp. 153-167, fig. 32 e 33, tipo T-8.1.3.1.
- XXVII -
Anfore puniche 78. Anfora Aïn Témouchent. Aïn Témouchent, Musée (N. Inv. s.n.). h: 25 cm. Frammento di anfora punica in argilla bianco-crema con orlo a tromba e parte del collo. II sec. a.C. J. Ramon Torres, Las ánforas fenicio-púnicas del Mediterraneo central y occidental, Barcelona 1995, tipo T-7.4.3.1.
- XXVIII -
Askoi 79. Askos Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. A.3.19). h: 4,5 cm; l: 18,5 cm; spess.: 0,4 cm. Askos zoomorfo in argilla giallo-ocra a forma di ariete. Ansa orizzontale e foro per riempimento sul dorso. Decorazione ad applicazione e modellazione per le corna e gli occhi, mentre gli altri particolari sono resi con la pittura; linee verticali sottolineano il vello sulla pancia. IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), p. 142, fig. 138; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 58, n. 39.
80. Askos Tipasa (?). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 51). h: 16 cm; l: 9 cm. Askos ornitomorfo con foro per riempimento sul dorso vicino alla coda. IV sec. a.C.
81. Askos Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). h: 17 cm. Askos ornitomorfo in argilla rosa-gialla, con possibile ingubbiatura bianca. Foro versatoio sulla testa; sul dorso, imboccatura a tromba per il foro di riempimento, unito alla testa da un’ansa a bastoncello. IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), p. 143, fig. 140.
- XXIX -
Askoi 82. Askos Tipasa, necropoli. Cherchel, Musée (N. Inv. M 50). h: 16 cm; l: 18 cm. Askos in argilla beige con ingubbiatura rossa, a forma di gallo su un piede distinto circolare. Becco che funge da versatoio e cresta sommariamente abbozzata; sul dorso, foro per riempimento collegato alla coda con piccola ansa a nastro. IV-III sec. a.C. A. Djellid, Approche d’une collection de poteries puniques (Musée de Cherchel): L’Africa romana. 14, 2002, pp. 2115-2116, fig. 5; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 203.
83. Askos Cherchel, necropoli. Cherchel, Musée (N. Inv. RI 7). h: 9 cm; l: 13,5 cm. Askos ornitomorfo in argilla rosa-gialla con ingubbiatura bruna, su piede distinto; foro versatoio sulla testa e foro per riempimento sul dorso. IV-III sec. a.C.
84. Askos Gouraya, necropoli punica. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). h: 9 cm; l: 10 cm. Frammento di askos zoomorfo in argilla rosata, a forma di ariete, con testa ben modellata e resa chiaramente nei particolari. Sul naso il foro per far passare i liquidi. III sec. a.C.
- XXX -
Askoi 85. Askos Sigus. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3N Ce 54). h: 17 cm; l: 10,3 cm. Askos zoomorfo in argilla camoscio di forma equina, beccuccio versatoio sul muso del cavallo e foro per riempimento sul dorso; ai lati, applicate e modellate, due giare. III sec. a.C. G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 75, n. 80.
86. Askos Tipasa, necropoli. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). h: 16 cm. Frammento di askos ornitomorfo in argilla rosa-bianca. Il becco versatoio, i bargigli e la cresta consentono di interpretarlo come gallo. Decorazioni applicate sul corpo. III-II sec. a.C. A. Djellid, Approche d’une collection de poteries puniques (Musée de Cherchel): L’Africa romana. 14, 2002, pp. 2117-2118.
- XXXI -
Ceramica configurata 87. Rhyton Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3N Ce 50). L: 24 cm. Rhyton in argilla rosa-camoscio, terminante con una testa di ariete a corna ritorte. Un foro nella bocca serviva come versatoio. IV sec. a.C. G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 40, n. 19.
88. Brocca configurata Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. s.n.). h: 15 cm. Brocca trilobata in argilla rosa-beige. Sul collo è raffigurato un volto femminile, con capigliatura realizzata con applicazioni in argilla; una collana ad incisione. Sulla spalla, a rilievo, sono evidenziati i seni, attorno ai quali sono applicate sottili braccia con mani aperte al di sotto a sostenerli. Fine IV-III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 107-108, pl. XII, 3.
89. Brocca configurata Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3N Ce 49). h: 26,7 cm; diam. fondo: 8 cm. Brocca in argilla rosa-beige con ingubbiatura di colore rosso bruno. Orlo trilobato e piede a disco distinto. Sul collo è raffigurato un volto femminile, con capigliatura realizzata con applicazioni in argilla disposte su due file. Sulla spalla, a rilievo, sono evidenziati i seni, attorno ai quali sono applicate sottili braccia con le mani aperte al di sotto a sostenerli. Fine IV-III sec. a.C. Hélo, Notice sur la nécropole liby-phénicienne de Collo: Bulletin Archéologique du Comité des Travaux Historiques et Scientifiques, 1895, pl. XII-XIII, 2; S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 45, fig. 27; P. Cintas, Céramique punique, Paris 1950, pl. LVIII, n. 22; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, pp. 64-66, n. 54 a.
- XXXII -
Ceramica configurata 90. Brocca configurata Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3N Ce 51). h: 27,2 cm; diam.: 12,3 cm. Brocca trilobata in argilla rosa-beige con ingubbiatura di colore rosso bruno su piede distinto e modellato a tre listelli. Sul collo è raffigurato un volto femminile, con capigliatura realizzata con applicazioni in argilla disposte su due file. Sulla spalla, a rilievo, sono evidenziati i seni, attorno ai quali sono applicate sottili braccia con le mani aperte al di sotto a sostenerli. Fine IV-III sec. a.C. Hélo, Notice sur la nécropole liby-phénicienne de Collo: Bulletin Archéologique du Comité des Travaux Historiques et Scientifiques, 1895, pl. XII-XIII, 1; P. Cintas, Céramique punique, Paris 1950, pl. LVIII, n. 21; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, pp. 64-66, n. 54 b.
91. Brocca configurata Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3N Ce 58). h: 14,3 cm; diam. max.: 14,3 cm. Frammento superiore di brocca con orlo trilobato in argilla rosa-beige con ingubbiatura di colore rosso bruno. Sul collo è raffigurato un volto femminile, con capigliatura realizzata con applicazioni in argilla disposte su due file. Sulla spalla, a rilievo, sono evidenziati i seni, attorno ai quali sono applicate sottili braccia. Nelle mani due oggetti: nella destra probabilmente un fiore di loto, nella sinistra un volatile. Fine IV-III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp.107-108, pl. XII, 1.
92. Brocca configurata Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. N Ce 57). h: 27 cm; diam. orlo: 13 cm; diam. fondo: 11 cm. Brocca in argilla rosa-beige con ingubbiatura di colore rosso bruno, biansata con piede distinto. Su ogni lato, sotto al collo un viso a rilievo che si distingue per la capigliatura più o meno folta. Sotto, sono applicati a bassorilievo in argilla cinque dischetti. Fine IV-III sec. a.C. G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, pp. 64-66, n. 54 c.
- XXXIII -
Ceramica configurata 94. Vaso tripode Tiddis, necropoli. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J Ce 241). h: 30 cm; diam.: 32 cm. Vaso tripode in argilla rosa a calotta, con pareti ben tornite e lisciate. La vasca ampia e profonda è sorretta da tre piedi con volti maschili. Il naso e le orecchie sono resi plasticamente, mentre occhi e bocca sono appena delineati. III-II sec. a.C. P.A. Février, Art de l’Algérie antique, Paris 1971, pl. VII; A. Berthier, Tiddis, cité antique de Numidie, Paris 2000, p. 322; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 36, n. 1.
93. Sostegno Tiddis. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3E Ce 373). h: 15 cm; diam.: 14 cm. Sostegno in argilla rossa ben depurata, con cinque volti a rilievo con capigliatura a grappoli realizzata con l’applicazione di globetti di argilla. I tratti somatici sono definiti con incisioni, il naso è dritto, gli occhi tondi, le sopracciglia a dischetti fittili applicati l’uno affianco all’altro su due archi congiunti. III sec. a.C. A. Berthier, Tiddis, cité antique de Numidie, Paris 2000, p. 344; C. Sintes – Y. Rebhai ( éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, p. 232, n. 110.
- XXXIV -
Ceramica iberica 95. Brocca trilobata Arzew. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. BC H 303 ). h: 25 cm; diam.: 8 cm. Brocca di tradizione iberica in argilla depurata di colore beige con ingubbiatura rossa. Orlo trilobato con ansa a nastro verticale. Pancia decorata con raffigurazione di uccello dal becco corto, inserito in una campitura di linee parallele di colore rosso-bruno. Sotto l’animale, una fascia con motivo geometrico. IV-III sec. a.C. M.-M. Vincent, Vase ibérique du cimetière est de Portus Magnus, St-Leu (Département d’Oran): Libyca, 1 (1953), pp. 13-23; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 72, n. 69.
96. Urna Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AN 26). h: 33 cm; diam.:17 cm. Urna ad ampia bocca, in argilla rosso intenso. Orlo estroflesso, corpo troncoconico con carena bassa, anse a nastro, fondo piatto. L’orlo è decorato da un motivo a falsa spirale. La decorazione occupa due registri: nel primo, motivi a linee orizzontali a zig-zag alternati a linee ondulate orizzontali; nel secondo, semicerchi concentrici divisi da linee ondulate verticali. III sec. a.C. G. Vuillemot, Céramique ibérique trouvée aux Andalouses: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1956, pp. 163-168; G. Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, pp. 362-363, T. XLIV; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 70.
97. Urna Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AN 13). Urna globulare in argilla rosso intenso con orlo leggermente estroflesso, fondo piatto e poco distinto. Decorazione a motivi geometrici rosso-bruni che si sviluppa su tre registri. Sotto l’orlo motivi a linee concentriche disposte diagonalmente; nel secondo registro, linee semicircolari concentriche su due ordini, divise da linee ondualte (a zig-zag) verticali. Nel terzo, decorazione geometrica. III sec. a.C. G. Vuillemot, Céramique ibérique trouvée aux Andalouses: Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1956, pp. 163-168; G. Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, pp. 341-342, T. IX; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 70.
- XXXV -
Ceramica iberica 98. Urna Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AN C 82). h: 31 cm; diam. orlo: 27 cm. Urna di forma globulare in argilla rosata ben depurata, ma mal cotta. Collare che si imposta sopra la spalla e racchiude all’interno l’orlo, circondato da un cordolo rigonfio. L’orlo del collare è a fascia con motivi digitali. Nel collare vicino all’orlo dell’imboccatura, quattro fori. Sulla spalla, due anse orizzontali ritorte. Fondo con piede distinto. II sec. a.C. G. Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, p. 181, fig. 70, n. 16; pp. 370-371, T. LVIII; A. Krandel-Ben Younès, La présence punique en pays numide, Tunis 2002, p. 387; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 70.
99. Anfora Les Andalouses, necropoli punica. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. BC 303). h: 25 cm; diam.: 8 cm. Anfora in argilla beige di produzione ibicenca, biansata, senza piede e con coperchio. Sulla spalla incisioni a stecca. II sec. a.C. G.Vuillemot, Reconnaissances aux échelles puniques d’Oranie, Autun 1965, pp. 181, fig. 70, n. 22; p. 183; p. 349, T. XXIII; V. Bridoux, Le liens entre l’Oranie et les Baléares d’après un réexamen récent du matériel de la nécropole des Andalouses (IIIe-Ier avant J.-C.): L’Africa romana. 16, 2006, p. 1650, p. 1652, fig. 1, n. 22.
- XXXVI -
Lucerne, bracieri e bruciaprofumi 100. Lucerna bilicne Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. C 250). h: 4 cm; diam.: 10 cm. Lucerna a conchiglia in argilla rossa con due beccucci con tracce di bruciato. VI-V sec. a.C. P. Cintas, Céramique punique, Paris 1950, p. 521, pl. XL, n. 5; J. Bussière, Les lampes phénico-puniques d’Algérie: Antiquités Africaines, 25 (1989), pp. 50-51; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 79, n. 92.
101. Bruciaprofumi Costantina, necropoli di Coudiat-Aty (trovato nel sarcofago in piombo n. 31). Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3 N CE 52). h: 14 cm; diam. max.: 9,2 cm; diam. orlo: 4,5 cm. Bruciaprofumi a coppetta in argilla rosa ben depurata con ingubbiatura bianca. Orlo articolato in quattro elementi lanceolati come a riprodurre delle foglie. Sulla pancia due registri decorativi con rosette e ovuli. Sul coperchio decorato a foglie sono presenti i fori per far passare i fumi odorosi. IV-III sec. a.C. M. Arguel, Catalogue du Musée archéologique de Constantine: Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 18 (1876-1877) [1878], p. 262, n. 27; G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 110, pl. XII, 5; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 42, n. 22.
102. Braciere Annaba. Annaba, Musée (N. Inv. 0156). h: 12 cm; l: 15 cm. Frammento di braciere ad impasto. Sulla presa è raffigurato un sileno con orecchie appuntite e lunga barba crespa. III-II sec. a.C. E. Pompianu, Bracieri ellenistici dall’area della necropoli di Sulky (Sant’Antioco di Sulcis): L’Africa romana. 17, 2008, p. 1608, fig. 2.
- XXXVII -
Lucerne, bracieri e bruciaprofumi 103. Braciere Gouraya, necropoli punica (scavi Gsell 1900, tomba n. 2). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 149). h: 24 cm ; diam.: 20 cm. Braciere in argilla rosa ben depurata su alta base cilindrica con due aperture. Decorazione a rosette applicate. Fine III-II sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, pp. 33-34, fig. 19; P. Cintas, Céramique punique, Paris 1950, p. 187, pl. XLIX, n. 78; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 59, n. 42.
104. Lucerna Tipasa, necropoli punica. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). h: 12 cm ; diam.: 15 cm. Lucerna ad impasto grigio, buccheroide, di forma circolare senza ansa. Il becco è corto, stretto e strozzato nella parte mediana, sul bacino compare una decorazione a tratti angolari incisi. II sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 139140, fig. 129.
105. Lucerna antropomorfa Annaba. Annaba, Musée (N. Inv. 0011). h: 4 cm; l: 7 cm; diam.: 5,25 cm. Lucerna a volto umano barbuto, con espressione di stupore. La bocca aperta è utilizzata come foro per l’olio e per lo stoppino. Un’ansa dietro la testa a banda ne permette la presa. Tutto il volto è decorato con linee e tondini a rilievo. Tracce di bruciato. II sec. a.C. N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 179, n. 77.
- XXXVIII -
Lucerne, bracieri e bruciaprofumi 106. Lucerne monolicni Annaba. Annaba, Musée (N. Inv. s.n.). diam.: da 5 a 10 cm. Lucerne monolicni. La lucerna con il becco più pinzato è di epoca leggermente posteriore. Sono state tutte utilizzate in quanto presentano tracce di bruciato sul becco. II-I sec. a.C. J. Bussière, Les lampes phénico-puniques d’Algérie: Antiquités Africaines, 25 (1989), pp. 49-50.
- XXXIX -
Ceramica di produzione locale 107. Vaso cosiddetto ‘Missonnier’ Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 132). h: 14,3 cm; diam. orlo: 5,7 cm. Vaso caliciforme in argilla rosa e ingubbiatura bianca, con orlo e pareti dritte. La decorazione è articolata con spirali, linee curve, bande e triangoli. IV-III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 106, fig. 9; G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, p. 339, fig. 111, pl. XVI.
108. Vaso cosiddetto ‘coquetier’ Gastel. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. s.n.). h: 15 cm; diam.: 10 cm. Il vaso ‘coquetier’ ha imboccatura stretta, larga pancia e piccolo piede distinto. La decorazione è monocroma con una banda di rosso intenso a ridosso dell’orlo, completata da un motivo ondulato. III sec. a.C. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pp. 350-356.
109. Vaso caliciforme Tiddis. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. s.n.). h: 16 cm; diam. orlo: 15 cm. Vaso caliciforme in argilla rosa, ingubbiatura bianca distribuita lungo un’unica fascia mediana del vaso come base per la decorazione dipinta. Ha un orlo leggermente estroflesso e fondo piatto. La decorazione è a motivi triangolari, campiti da quadrettatura e alternati a motivi vegetali. III sec. a.C. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, p. 359, pl. XVII; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, n. 2.
- XL -
Ceramica di produzione locale 110. Vaso caliciforme Tiddis. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. s.n.). h: 16 cm; diam. orlo: 13 cm. Vaso caliciforme in argilla rosa, con un’ingubbiatura bianca distribuita lungo un’unica fascia mediana del vaso come base per la decorazione dipinta. Ha un orlo dritto, pancia espansa e fondo piatto. Nel primo registro sono dipinti in rosso dei segni interpretati come uccelli stilizzati, nel secondo registro un motivo a treccia. III sec. a.C. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pp. 366-369, pl. XVII.
111. Vaso caliciforme Tiddis. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. Ph 30). h: 11 cm; l: 10 cm. Vaso caliciforme in argilla rosa, con ingubbiatura bianca distribuita lungo un’unica fascia mediana del vaso come base per la decorazione dipinta, con rappresentazione figurativa stilizzata definita «le grandi ballerine». III sec. a.C. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pp. 366-369, fig. 139.
112. Vaso caliciforme Costantina, Kasbah. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3J Ce 242). h: 15, 5 cm; diam. orlo: 15 cm. Vaso caliciforme in argilla rosa-rossa, ingubbiatura bianco-giallastra con decorazione dipinta su due registri. Sul primo, triangoli tidditani campiti, alternati con palmette o motivi geometrici. Nel secondo, una linea di losanghe con un motivo a croce al centro di ciascuna. III sec. a.C. G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 38, n. 10.
- XLI -
Ceramica di produzione locale 113. Attingitoio Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h: 11 cm; diam.: 13,5 cm. Vaso attingitoio in argilla rosa-rossa, poco depurata, con beccuccio versatoio, ansa orizzontale e colino con fori per filtrare il liquido contenuto all’interno. III sec. a.C. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pl. XV; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 104, n. 53.
114. Ciotola Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). h:10 cm; diam.: 8 cm. Ciotola in argilla grossolana ad impasto non depurata. Forma approssimativamente modellata con beccuccio versatoio e colino. III sec. a.C. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pl. XV.
115. Lucerne modellate Gastel. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. s.n.). h: 4,6 cm. Lucerne modellate ad impasto, probabilmente posizionate su un supporto. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pl. XV; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 63, n. 53.
- XLII -
Ceramica di produzione locale 116. Piatto Costantina. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. PPH. X. 180). h: 2,5 cm; diam.: 13 cm. Piatto in argilla rosa, molto grossolana con orlo estroflesso, con consistenti residui di ocra. G. Camps, Aux origines de la Berbérie. Monuments et rites funéraires protohistoriques, Paris 1961, pp. 299-302.
- XLIII -
Ceramica d’importazione 117. Coppa a figure rosse Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. A. 3.17). h: 3,5 cm; diam: 20 cm. Coppa attica a figure rosse in argilla rosa intenso, con vernice nera ben stesa, leggermente evanida in alcuni punti. Vasca circolare, orlo leggermente rientrante, due anse quadrate orizzontali e basso piede. Nel medaglione centrale un giovane atleta con il braccio destro disteso e in mano una spugna all’interno di una rete di filo. Primo quarto IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 93-94, fig. 12; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 57, n. 38.
118. Hydria Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 894). h: 30,5 cm; diam. pancia: 21,5 cm; diam. base: 10,9 cm; diam. collo: 13,5 cm. Hydria attica a figure rosse, con ansa verticale che collega il collo alla pancia e due piccole anse orizzontali. Sulla pancia, in un riquadro delimitato in alto e in basso da fregi a ovoli, raffigurazione di una grande testa femminile di profilo a sinistra, con i capelli coperti da un kekruphalos e ornamento a voluta sotto al mento. Davanti alla grande testa, figura femminile stante, con peplo e capelli raccolti sulla nuca. Primo quarto IV sec. a.C. CVA Bonn, Akademisches Kunstmuseum 1, p. 17, taf. 15, 6; CVA Copenhagen, National Museum 8, p. 273, pl. 358, 2; CVA Copenhagen, National Museum 4, p. 120, pl. 154, 5.
119. Hydria Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 891). h:16,8 cm; diam. pancia: 12,8 cm; diam. base: 6,5 cm; diam. collo: 8,2 cm ; spess. collo: 2,5 cm. Hydria a vernice nera, con imboccatura espansa a bordo modanato, collo largo con incisioni circolari alla base, un’ansa verticale e due piccole anse orizzontali, piede a disco. La pancia è interamente decorata da baccellature, mentre in corrispondenza delle prese orizzontali una larga fascia verticale liscia è decorata da linee incise. Secondo quarto IV sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 3521 a3; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 67, n. 55.
- XLIV -
Ceramica d’importazione 120. Lekythos Jijel, necropoli. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 160). h: 8,5 cm; diam. orlo: 3,5 cm. Lekythos a vernice nera in argilla color rosa intenso, abbastanza depurata. Orlo piatto estroflesso, pancia molto espansa e fondo piatto. Ansa verticale ad anello. La vernice nera che ricopre la superficie è lucida, ma mancante in più punti. Una linea scanalata traccia l’inizio dell’espansione della pancia sotto la spalla all’altezza dell’attacco d’ansa. Seconda metà IV sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 5451 b1; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 61, n. 49.
121. Kantharos Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 155). h: 9,8 cm; diam. orlo: 8,3 cm. Kantharos a vernice nera in argilla rossa con orlo leggermente estroflesso, anse modellate che uniscono l’orlo direttamente con la pancia espansa. Piede distinto. IV sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 3521 a3; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 67, n. 55.
122. Coppe su alto piede Provenienza sconosciuta. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). h: 10-17 cm; diam.: 7-12 cm. Tre coppe in argilla camoscio, con orlo pendente, caratterizzate dall’alto piede. Fine IV-III sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 1100.
- XLV -
Ceramica d’importazione 123. Coppetta Costantina, Sidi M’Cid. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 289). h: 6,9 cm; diam. orlo: 15 cm. Coppetta a vernice nera di imitazione in argilla rosa chiaro con orlo rientrante e piede circolare. Vernice nera molto evanida soprattutto verso l’orlo. Fine III sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, nn. 2787, 2788 a1; P. Bernardini – R. D’oriano – P. G. Spanu (a cura di), Phoinikes b Shrdn. I Fenici in Sardegna: nuove acquisizioni, Oristano 1997, nn. 485-487.
124. Coppetta Tipasa. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). h: 7 cm; diam: 8 cm. Coppetta a vernice nera in argilla rosa intenso a pareti concavo-convesse. La vernice nera è in più punti evanida. III-II sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 2421.
125. Guttus Provenienza sconosciuta. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. s.n.). h: 12 cm; diam.: 8 cm. Guttus a vernice nera, a corpo discoidale chiuso, con il becco molto corto a forma di testa di leone e piccola ansa ad anello. Non presenta particolari decorazioni e la superficie è coperta completamente da vernice nera, conservata in maniera piuttosto uniforme e lucida. Fine III-inizi II sec. a.C. J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 8151; P. Bernardini – R. D’oriano – P.G. Spanu (a cura di), Phoinikes b Shrdn. I Fenici in Sardegna: nuove acquisizioni, Oristano 1997, nn. 475-476.
- XLVI -
Ceramica d’importazione 126. Coppa Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). h: 10 cm; diam.: 12 cm. Coppa apoda a vernice nera del tipo ‘campana A’ in argilla rosso scuro. Vasca profonda a pareti dritte. Il fondo interno è decorato con linee concentriche a risparmio. II sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 112-113, fig. 44; J.-P. Morel, Céramique campanienne. Les formes, Roma 1981, n. 2151.
127. Tazza Tipasa. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 78). h: 6,2 cm; diam.: 7 cm. Tazza monoansata carenata a pareti sottili in argilla fine rossa, con ingubbiatura arancio decorata su tutta la superficie da linee verticali di puntini a rilievo, alternate a linee verticali di elementi appuntiti. II sec. a.C. G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 59, n. 41.
- XLVII -
Anfore da trasporto d’importazione 128. Anfora massaliota Takembrit. Aïn Témouchent (N. Inv. s.n.). h: 30 cm. Parte superiore di anfora vinaria massaliota con orlo a mandorla e collo breve. Fine V-IV sec. a.C. M. Bats (éd.), Les amphores de Marseille grecque (= Études massaliètes, 2), Lattes - Aix-en-Provence 1990, pp. 230-231.
129. Anfora rodia Costantina, tomba greca. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 435). h: 78,8 cm; diam. pancia: 3 cm; l. collo: 23,3 cm. Anfora vinaria in argilla beige depurata con ingubbiatura superficiale beigecamoscio, di tradizione rodia con orlo a ciambella, collo cilindrico allungato, corpo di forma ovoidale affusolato, puntale a rocchetto e caratteristica ansa dritta a sezione circolare che forma un angolo acuto. Seconda metà II sec. a.C. A. Berthier, Decouverte à Constantine de deux sépoltures contenants des amphores grecques: Revue Africaine, 87 (1943), pp. 23-32.
130. Anfora romana Gouraya, necropoli. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.C. 1722). h: 85 cm. Anfora di tipo Dressel 1B. Orlo a nastro molto alto, collo lungo, spalla carenata, fondo a puntale. Due lunghe anse che partono dal collo, sotto l’orlo, e arrivano fino alla spalla. II-I sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 31, fig. 18.
- XLVIII -
Anfore da trasporto d’importazione 131. Anfore italiche e anfora rodia Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 432; 3C Ce 433; 3C Ce 434). h: 80 e 90 cm. Anfore italiche del tipo Dressel 1A e Lamboglia 2: orlo breve e triangolare, lungo collo cilindrico, spalla bassa e arrotondata, corpo affusolato e lunghe anse dritte. Anfora rodia con orlo a breve fascia arrotondata, collo cilindrico, corpo ovoidale affusolato e anse a gomito. Su una delle anse è presente il bollo Menothemis. II sec. a.C. C.B. Rüger, Die Keramik des Grabes von Es Soumâa bei El Khroub: H.G. Horn – C.B. Rüger, (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, pp. 339-344, abb. 204-206.
132. Anfora romana Takembrit. Aïn Témouchent, Musée (N. Inv. s.n.) h: 35 cm. Parte superiore di anfora olearia di produzione africana del tipo Dressel 19-20 con collare a ‘coppa’, spalla stretta, anse lunghe e verticali, larghe in alto e più strette in basso con notevole insenatura all’attacco. I-II sec. d.C.
- XLIX -
Unguentaria 133. Unguentarium Costantina, necropoli di Coudiat-Aty. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 213). h: 8,3 cm; diam. orlo 3,2 cm; diam. base 2,5 cm; spess. 0,06 cm. Unguentarium in pasta vitrea policroma, blu scuro, giallo e turchese. Modellazione su nucleo. Bocca con orlo a disco orizzontale, alto collo cilindrico e base a disco. Filamento bianco che corre tutto intorno al corpo formando un motivo ‘a piume’ sul corpo e a linee orizzontali sul collo e sulla base. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pl. XIII, n. 1; U. Hinglais, Catalogue du Musée Archéologique de Constantine. 2e supplément: Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 38 (1904) [1905], p. 237, n. A 113; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 42, n. 23.
134. Unguentarium Costantina, necropoli di Coudiat-Aty. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3 C Ve 225). h: 13 cm; diam.: 3,4 cm. Unguentario a forma di alabastron in pasta vitrea policroma, blu chiaro e bianco, modellato su nucleo con orlo a disco orizzontale, alto collo cilindrico, corpo cilindrico, piccole anse forate. Filamento bianco che corre tutto intorno al corpo formando su tutta la superficie un motivo a spina di pesce. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 112-113, pl. XIII, n. 4; U. Hinglais, Catalogue du Musée Archéologique de Constantine. 2e supplément: Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 38 (1904) [1905], p. 237, n. A 114; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 43, n. 25.
135. Unguentarium Tipasa. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.V. 049). h: 9,2 cm; diam.: 2,8 cm. Unguentario a forma di alabastron in pasta vitrea policroma, blu scuro e bianco, modellato su nucleo con orlo a disco orizzontale, collo cilindrico, corpo biconico, piccole anse. Filamento bianco che corre tutto intorno al corpo formando un motivo ‘a piume’ sul corpo e a linee diagonali sul collo. III sec. a.C. P. Cintas, Fouilles puniques à Tipasa: Revue Africaine, 92 (1948), pp. 293-295, fig. 9.
-L-
Unguentaria 136. Unguentarium Collo, necropoli. Constantine, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 328). h: 11,5 cm; diam.: 2,5 cm. Unguentario a forma di alabastron in pasta vitrea policroma, blu scuro, giallo e bianco, modellato su nucleo con orlo a disco orizzontale, alto collo e corpo cilindrico, piccole anse. Filamenti bianchi e gialli corrono tutto intorno al corpo formando nella zona centrale una fascia a zig-zag. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 112-113, pl. XIII, n. 6; U. Hinglais, Catalogue du Musée Archéologique de Constantine. 2e supplément: Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 38 (1904) [1905], p. 241, n. A 168; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 69, n. 60.
137. Unguentarium Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 327). h: 8,5 cm; diam. max.: 2,4 cm; diam. orlo: 2,2 cm. Unguentario a forma di alabastron in pasta vitrea policroma, blu scuro, giallo, modellato su nucleo con orlo a disco orizzontale, alto collo cilindrico, corpo cilindrico, piccole anse forate. Filamento giallo che corre tutto intorno al corpo formando un motivo ‘a piume’ sul corpo e a linee orizzontali sul collo. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 112-113; U. Hinglais, Catalogue du Musée Archéologique de Constantine. 2e supplément: Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 38 (1904) [1905], p. 237, n. A 115; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 42, n. 24.
138. Unguentarium Costantina, necropoli di Coudiat-Aty. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 375). h: 5,8 cm; diam: 3,9 cm. Unguentarium in vetro bianco opaco con orlo estroflesso, corpo globulare e alto collo cilindrico. III-II sec. a.C.
- LI -
Unguentaria 139. Unguentarium Costantina, necropoli di Coudiat-Aty. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 374). h: 8,8 cm; diam.: 5,4 cm. Unguentarium in vetro opaco simile per forma a quelli in ceramica: corpo globulare con base piatta, collo cilindrico e orlo svasato. III-II sec. a.C.
140. Unguentarium Costantina, necropoli di Coudiat-Aty. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 339). h residua: 8 cm. Parte superiore di un amphoriskos in pasta vitrea blu scura e gialla. Orlo leggermente svasato, collo lungo e stretto, anse in vetro giallo. Filamento giallo che corre tutto intorno al corpo. II-I sec. a.C.
- LII -
Vetri 141. Vasetto porta essenze Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 39). h: 7,6 cm; diam.: 12,8 cm. Vasetto porta essenze in vetro dal corpo globulare, collo corto e fondo piatto. Un’ansa si attacca al collo del vasetto. I sec. d.C. N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition IMA, 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 233, n. 202.
142. Coppa Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 32). h: 6,8 cm; diam: 12,8 cm. Coppa in vetro carenata con decorazione delle pareti a scanalature. I-II sec. d.C.
143. Bottiglia Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ve 24). h: 17 cm; diam. pancia: 6 cm. Bottiglia in vetro con lungo collo, pareti verticali e fondo piatto. II-III sec. d.C. U. Hinglais, Catalogue du Musée archéologique de Constantine. 2e supplément: Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 38 (1904) [1905], p. 232, n. A. 41.
- LIII -
Ushabti 144. Ushabti Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana. (N. Inv. INC S 21.). h: 9,5 cm; l: 4,5 cm; spess.: 2,4 cm. Ushabti in argilla rossastra di produzione egiziana con braccia incrociate sul petto. VII-IV sec. a.C.
145. Ushabti Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana. (N. Inv. INC S 20). h: 9,5 cm; l: 4,5 cm; spess.: 2,4 cm. Ushabti in faïence di produzione egiziana con braccia incrociate sul petto. VII-IV sec. a.C.
146. Ushabti Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana. (N. Inv. INC S 22). h: 9,5 cm; l: 4,5 cm; spess.: 2,4 cm. Ushabti egittizzante in argilla con mani al petto e simboli evanidi. V-IV sec. a.C.
- LIV -
Ushabti 147. Ushabti Annaba. Annaba, Musée (N. Inv. 0001). h: 13,5 cm; l: 3,6 cm. Ushabti in terracotta rappresentante Osiride mummiforme con corona atef e scettri; sul corpo, cartiglio con il nome in geroglifico del faraone Ramses II. La statuetta è spezzata in due parti. II-I sec. a.C. X. Delestre (dir.), Hippone. Les cultes, Aix-en-Provence 2005, p. 223.
- LV -
Avori e ossi 148. Cucchiaini Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). diam.: 1,5 cm e 3 cm. Due cucchiaini da trucco in osso, di cui uno decorato con incisioni a cerchielli in corrispondenza del manico. IV-III sec. a.C. N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, n. 270.
149. Aghi crinali Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). Quattro aghi crinali in osso per acconciature, utilizzati nelle deposizioni funerarie. Gli aghi presentano estremità differenti: arrotondata, cilindrica e a forma di pigna. IV-III sec. a.C. N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, n. 271.
150. Zanne Provenienza sconosciuta. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.) Frammenti di zanne di cui una incisa su una parte per un utilizzo come elemento profilattico.
- LVI -
Avori e ossi 151. Vertebre Provenienza sconosciuta. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. S.D. 49). diam.: 1,5 cm. Due vertebre (tonno?) lavorate e regolarizzate, per uso oracolare o profilattico.
- LVII -
Uova di struzzo 152. Uovo di struzzo Tebessa. Algeri, Musée National Bardo (N. Inv. s.n.). Uovo di struzzo apparentemente non dipinto, frammentato in tre parti, con foro di svuotamento superiore. A. Caubet, s.v. Œufs d’autruche: E. Lipiński (éd.), Dictionnaire de la Civilisation Phénicienne et Punique, Turnhout 1992, pp. 253-259.
153. Uovo di struzzo Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.O. 348). h: 15 cm. Uovo di struzzo tagliato a calotta, non sembra portare tracce di decorazione. M. Astruc, Supplément aux fouilles de Gouraya: Libyca, 2 (1954), pp. 9-48; A. Caubet, s.v. Œufs d’autruche: E. Lipiński (éd.), Dictionnaire de la Civilisation Phénicienne et Punique, Turnhout 1992, pp. 253-259.
154. Uovo di struzzo Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.O. 347). h: 15 cm. Uovo di struzzo con piccolo foro di svuotamento, non sembra portare tracce di decorazione pittorica. M. Astruc, Supplément aux fouilles de Gouraya: Libyca, 2 (1954), pp. 9-48; A. Caubet, s.v. Œufs d’autruche: E. Lipiński (éd.), Dictionnaire de la Civilisation Phénicienne et Punique, Turnhout 1992, pp. 253-259.
- LVIII -
Gioielli e paste vitree 155. Pendenti e medaglioni Rachgoun, necropoli fenicia. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. RB 01; RB 02; RB 03; RB 04; RB 05). diam.: da 1 a 3 cm. Pendenti e medaglioni in argento e bronzo. Due medaglioni circolari umbonati, due piastrine rettangolari, una con raffigurato un idolo a bottiglia in filigrana. V sec. a.C. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), pp. 32-33, pl. XIV.
156. Elementi di porta amuleti Rachgoun, necropoli fenicia. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. RB 23; RB 11; RB 12; RB 72; RB 73; RB 10; RB 23: L: 2,2 cm; l: 1 cm; diam.: 1 cm RB 11; RB 12; RB 72; RB 73; RB 10: L: da 3,4 a 3,9 cm; l: 2 cm). Nove elementi di porta amuleti cilindrici singoli o multipli in argento e bronzo. V sec. a.C. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), pp. 33-34, pl. XIV.
157. Orecchini Rachgoun, necropoli fenicia. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. RB 131; RB 133; RB 134). Due paia di orecchini ad anello in oro, leggermente ingrossati nella parte inferiore. V sec. a.C. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), pp. 34-35, pl. XIV; B. Quillard, Bijoux carthaginois. II, Louvain-la-Neuve 1987, pl. X, nn. 101-102.
- LIX -
Gioielli e paste vitree 158. Orecchini Rachgoun, necropoli fenicia. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. RB 132; RB 08). Due orecchini in elettro. V sec. a.C. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), pp. 34-35, pl. XIV; B. Quillard, Bijoux carthaginois. II, Louvain-la-Neuve 1987, pl. X, nn. 101-102.
159. Orecchini Tipasa, necropoli preromana. Tipasa, Musée (N. Inv. s.n.). l: 2 cm. Coppia di orecchini in lamina d’oro semilunati con decorazione a granulazione a disegno triangolare (simbolo di Tanit?) Inizio IV sec. a.C. S. Lancel, Tipasitania III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), p. 147, fig.154.
160. Orecchini Provenienza sconosciuta. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. s.n.). Cinque orecchini a filo ingrossato di forma ellittica in argento. IV-III sec. a.C. M.F. Doumergue, Catalogue raisonné des objets archéologiques du Musée de la ville d’Oran, II, Oran 1938, p. 125, n. F5; B. Quillard, Bijoux carthaginois. II, Louvain-laNeuve 1987, pl. X, nn. 101-102.
- LX -
Gioielli e paste vitree 161. Pendente Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.V. 042). h: 3 cm. Pendente in pasta vitrea marrone a forma di oinochoe, decorata da linee bianche. III sec. a.C.
162. Pendente Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.V. 043). h: 1,2 cm. Pendente in pasta vitrea ocra a forma di anforetta miniaturizzata ad un’ansa e base appuntita. III sec. a.C.
163. Elementi di collana Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.V. 174; I.V. 175). Quattro vaghi di collana, due in pasta vitrea e due in pietre dure a sezione arrotondata e di forme e colori diversi. III sec. a.C.
- LXI -
Gioielli e paste vitree 164. Elementi di collana Cherchel. Cherchel, Musée (N. Inv. s.n.). Dodici vaghi globulari in corniola, cristallo di rocca e pasta vitrea policroma con motivo ‘a occhi’; uno globulare baccellato, uno globulare nerastro, uno a tubetto nero con filamenti bianchi. III sec. a.C.
165. Elementi di collana Bethioua. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. s.n.). Sette vaghi di collana e due frammenti in pasta vitrea color turchese baccellati. Al centro, un vago lungo bianco variegato in verde e con motivo ‘a occhi’. III sec. a.C.
166. Elementi di collana Bethioua. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. s.n.). Quaranta vaghi di collana in pasta vitrea e cristallo di rocca di dimensioni e colori diversi. III sec. a.C.
- LXII -
Gioielli e paste vitree 167. Elementi di collana Bethioua. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. BD 04). Ventinove vaghi di collana in pasta vitrea, cristallo di rocca e corniola di dimensioni e colori diversi. III sec. a.C.
168. Medaglione Batna, Ain Ksar. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ag 147). h: 9,5 cm; diam: 3,5 cm. Medaglione circolare in argento con quattro catenelle pendenti (ne rimangono solo tre), terminanti con un elemento a lamina. Anello passante per la catena. Al centro raffigurazione del volto di Baal Hammon o Giove Ammone. III-II sec. a.C. Ph. Berger, La trinité carthaginoise. Mémoire sur un bandeau trouvé dans les environs de Batna: Gazette Archéologique, 1880; G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 52-53; C. Sintes – Y. Rebahi ( éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, p. 184, n. 97.
169. Anello crinale Gouraya, necropoli (scavi Gsell 1900, tomba n. 2). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I. MI. 581). diam.: 3 cm. Anello crinale in bronzo rivestito da lamina d’oro, formato da tre anelli sovrapposti, di cui quello centrale lavorato a striature. Fine III-II sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 38, fig. 21; B. Quillard, Bijoux carthaginois. II, Louvain-la-Neuve 1987, p. 150, pl. XI, n. 238.
- LXIII -
Gioielli e paste vitree 170. Medaglione Sétif. Sétif, Musée National (N. Inv. A.BJX. 60). h: 10,5 cm; diam: 4,7 cm. Medaglione circolare in argento con cornice a doppio nastro e bordo in rilievo, con quattro catenelle pendenti terminanti con un elemento a lamina. Anello passante per la catena. Al centro, un personaggio con gli occhi esorbitanti e le orecchie a forma di corna di ariete, probabilmente Baal Hammon o Giove Ammone. III-II sec. a.C.
171. Anello crinale (?) Gouraya, necropoli (scavi Gsell 1900, tomba n. 2). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.MI. 971). l: 4 cm; diam.: 1,7 cm; spess.: 0,2 cm. Anello crinale a nove spirali in argento, lamina piatta con terminale triangolare, probabilmente a imitazione della testa di serpente. La spirale era inserita in un braccialetto rinvenuto nella stessa tomba. Fine III-II sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, p. 38, fig. 21.
172. Collana Tipasa, necropoli punica. Tipasa. Musée (N. Inv. A 4 24 b). Collana composta da trentanove vaghi in pasta vitrea di forme, dimensioni e colori diversi: blu, turchese, verde, bianco con e senza decorazioni ‘a occhi’. II sec. a.C. C. Sintes – Y. Rebahi ( éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, p. 60, n. 44.
- LXIV -
Scarabei e amuleti 173. Anelli con castone e scarabeo Rachgoun, necropoli fenicia. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. anelli RB 105; RB 04; RB 104 . N. Inv. scarabei: RB 139; RB 30; RB 31). L: 1,2-1,7 cm. Due anelli in bronzo a castone mobile ed uno in argento a castone fisso (RB 04). Due scaraboidi in steatite, uno scarabeo in diaspro verde. Sul retro di quelli in steatite sono incisi motivi geroglifici semplificati; uno dei due presenta, al centro, un probabile cartiglio reale stilizzato con tre dischi. Sul retro dello scarabeo in diaspro (RB 139) è inciso un animale acquatico. VI-V sec. a.C. G. Vuillemot, La nécropole punique du phare dans l’Île de Rachgoun (Oran): Libyca, 3 (1955), pp. 35-36, pls. XIV-XV; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 174, n. 77.
174. Scarabeo Tipasa, necropoli. Tipasa, Musée (N. Inv. A4 24 c). L: 1,5 cm. Scarabeo in cornalina appena delineato. Le ali sono indicate da un’incisone a ‘T’. Sul retro è raffigurata una composizione orizzontale, forse una iena accovacciata vicino ad un cestino. L’animale è attaccato da un personaggio con la mano sinistra levata in aria. V-III sec. a. C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 156159, figs. 161, 163.
175. Scarabeo Tipasa, necropoli. Tipasa, Musée (N. Inv. A4 24 a). L: 1,5 cm. Scarabeo in pasta silicea biancastra con tracce di smalto verde. Lo scarabeo è appena delineato, attraverso la resa delle ali indicate da un’incisone a ‘T’ molto profonda. Sul retro è raffigurata una composizione orizzontale, forse un cavaliere volto a destra che brandisce un pugnale nella mano destra e nella sinistra tiene le redini. Il cavaliere affronta un grifone. IV-III sec. a.C. S. Lancel, Tipasitana III: Bulletin d’Archéologie Algérienne, 3 (1968), pp. 156159, figs. 161, 164; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 60, n. 45.
- LXV -
Scarabei e amuleti 176. Amuleto Costantina, Sidi M’Cid. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Pb 143). h: 7,5 cm; l. spalle: 4 cm. Amuleto in piombo (?). La figura femminile sembra indossare un indumento a pieghe all’altezza delle spalle e molti gioielli, tra cui si distinguono una collana di perle e due grandi orecchini ad anello e, verosimilmente, sulla testa un diadema. Le mani sono aperte sul ventre all’altezza dei fianchi. In evidenza vengono messi i seni formati da due sfere. IV-III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 48-49; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 44, n. 28.
177. Amuleto (?) Provenienza sconosciuta. Constantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C PI 145). h: 4,4 cm. Statuina miniaturistica femminile in lega metallica utilizzata probabilmente come amuleto. La figurina molto slanciata, priva di testa e braccia, ha la gamba destra leggermente flessa, a rendere il senso del passo incedente. Al collo, collana con medaglione circolare in rilievo. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892.
178. Amuleto (?) Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 144). h: 2,5 cm. Statuina o amuleto in ceramica rappresentante Horus infante accovacciato con un dito in bocca. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 64; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 69, n. 61a.
- LXVI -
Scarabei e amuleti 179. Amuleto (?) Provenienza sconosciuta. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. INC. S 1). h: 4,1 cm; l: 4,3 cm. Amuleto in bronzo rappresentante un bovide (Api?).
180. Amuleto Collo. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ce 146). h: 3,5 cm; l: 1,4 cm. Amuleto in ceramica rappresentante Arpocrate (?), stante con dito sulla bocca ammantato e con cornucopia al braccio sinistro. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 64; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 69, n. 61b.
181. Amuleto Provenienza sconosciuta. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. INC 181). h: 11,7 cm. Amuleto in bronzo raffigurante Ptah. M.F. Doumergue, Catalogue raisonné des objets archéologiques du Musée de la ville d’Oran, II, Oran 1938, p. 129, n. F 27.
- LXVII -
Scarabei e amuleti 182. Amuleto Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. INC S 18). h: 6 cm. Amuleto raffigurante Pateco accovacciato, integralmente nudo. Le due mani sono poste sul ventre. La testa con tiara egizia è leggermente girata verso sinistra.
183. Placchetta magica Provenienza sconosciuta. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. INC 117). h: 9 cm; l: 6,7 cm; spess.: 1,3 cm. Placchetta in argilla che riproduce temi di stele egizie, interpretate e rappresentate in maniera erronea. Lo scarabeo nel registro superiore doveva essere il cartiglio per menkheper-ra. Nella scena centrale il personaggio inginocchiato dovrebbe essere il dio infante su fiore di loto di fronte ad un personaggio seduto. M.F. Doumergue, Catalogue raisonné des objets archéologiques du Musée de la ville d’Oran, II, Oran 1938, p. 119, n. ET 13.
- LXVIII -
Metalli 184. Campanella votiva Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. BD 135). h: 10 cm. Campanella votiva in bronzo, munita alla sommità di ampio anello per sospensione. V-IV sec. a.C.
185. Rasoio Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.MI. 328). L: 13 cm ; l: 2 cm ; spess.: 0,2 cm. Frammento di rasoio in bronzo. La parte superiore è sottile e a forma di collo di cigno. IV sec. a.C.
186. Campanella Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. BD 135). h: 15 cm; l: 8 cm. Campanella in bronzo votiva a sommità arrotondata e pareti diritte. Un anello largo e piatto è fissato alla sommità. IV sec. a.C.
- LXIX -
Metalli 187. Cimbali Orano. Orano, Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. SD 52, 53, 133, 134). diam.: da 5 a 4,5 cm. Cimbali in bronzo di forma circolare bombata e muniti di un foro centrale. IV-III sec. a.C.
188. Testa maschile. Aïn Temouchent. Orano. Musée National Ahmed Zabana (N. Inv. AT M 93). h: 3,8 cm; l: 3,2 cm. Testa di un personaggio maschile in bronzo. I tratti del viso sono marcati, gli occhi esorbitanti, il naso dritto, la bocca semiaperta. IV-III sec. a.C.
189. Disco Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.MI. 001). diam.: 8 cm. Disco in bronzo realizzato per fusione a matrice. Da un lato vi sono raffigurate due teste di ariete affrontate; dall’altro è incisa un’iscrizione in etrusco retrograda su due linee. III sec. a.C. P. Wuilleumier, Musée d’Alger, supplément, Paris 1928, p. 12, pp. 20-21, pl. II, 3; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 185, n. 99; C. Sintes – Y. Rebahi (éds.), Algérie antique (Catalogue de l’exposition, Arles 26 avril -17 août 2003), Arles 2003, n. 71.
- LXX -
Metalli 190. Campanella Gouraya, necropoli punica. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.MI. 058). h: 6,8 cm; diam.: 5 cm. Campanella in bronzo di forma troncoconica munita di un anello di sospensione frammentario. III sec. a.C. F. Missonnier, Fouilles dans la nécropole punique de Gouraya (Algérie): Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, 50 (1933), p. 108, pl. I, fig. 6.
191. Specchio Costantina, Sidi M’Cid. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Br 41). h: 12,6 cm; diam.: 9,5 cm. Specchio in bronzo e in argento di forma circolare e munito di manico. Una delle facce è liscia, l’altra è ornata da circoli concentrici. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 46; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 44, n. 29.
192. Specchio Costantina, Sidi M’Cid. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Br 369). h: 21,3 cm; diam.: 16,5 cm. Specchio in bronzo di forma circolare munito di un manico, senza decorazione. III sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, p. 46.
- LXXI -
Metalli 193. Montatura di specchio (?) Costantina, Sidi M’Cid. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Pl 149). h: 9,7 cm; diam.: 9 cm. Montatura di specchio in piombo (?) di forma circolare, vuoto al centro e munito di un manico. La montatura presenta su tutta la circonferenza delle protuberanze ed è ornata da otto medaglioni con teste e simboli. III-II sec. a.C. G. Doublet – P. Gauckler, Musée de Constantine, Paris 1892, pp. 47-48; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 230, n. 195.
194. Coppetta Gouraya, necropoli punica (scavi Gsell 1900, tomba n. 2). Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. I.MI. 541). h: 7 cm; diam. orlo: 5 cm. Recipiente conico in piombo a spalla bassa per profumi o belletti. Fine III-II sec. a.C. S. Gsell, Fouilles de Gouraya, Paris 1903, pp. 37-38, fig. 21.
195. Corno Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ag 462). L: 9,5 cm; diam.: 3,5 cm. Corno in argento con decorazioni a sbalzo. II sec. a.C. H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, p. 600, taf. 118; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 127, n. 124; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 205, n. 138.
- LXXII -
Metalli 196. Medaglione Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ag 476). diam.: 6,6 cm. Medaglione in argento che rappresenta una testa di cervo a rilievo. II sec. a.C. H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, p. 604, taf. 121; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 128, n. 126; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 205, n. 137.
197. Medaglione Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Ag 477). diam.: 9,7 cm. Medaglione in argento che rappresenta il dio Nettuno seduto in trono. Il dio tiene nella mano sinistra un tridente, nella destra una patera. II sec. a.C. E. Künzl, Zum hellenistischen Silber des Grabes von Es Soumâa bei El Khroub: H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, pp. 288295; p. 596, taf. 116; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 129, n. 127; N. Ferhat – E. Delpont (éds.), L’Algérie en héritage, art et histoire (Catalogue de l’exposition, IMA 7 octobre 2003 - 25 janvier 2004), Paris 2003, p. 205, n. 136.
198. Pisside Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Pb 363). h: 6,2 cm; diam.: 8 cm. Pisside in piombo di forma cilindrica. I sec. d.C.
- LXXIII -
Metalli 199. Portaprofumi Costantina. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Br 364). h: 12, 6 cm; diam.: 5,3 cm. Piccolo vaso in bronzo a fondo piatto con due anse e coperchio decorato; il collo corto si allarga in una imboccatura a orlo alto, delimitato da due bastoncelli. Utilizzato come portaprofumi. I-II sec. d.C. A. Cherbonneau, Explication des objets antiques dessinés par M. L. Féraud (Planches XIII-XXX): Recueil des notices et mémoires de la Société Archéologique du Département de Constantine, 1 (1863), pp. 282-283, n. 3-4, pl. XXVIII, n. 3-4.
- LXXIV -
Armi 200. Elmo Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Fe 461). h: 25 cm; diam.:19,3 cm. Elmo in ferro a forma conica, riferibile a tipologie orientali, ben modellato e con riproduzione particolareggiata dell’orecchio. II sec. a.C. G. Waurik, Die Schutzwaffen in numidischen Grab von Es Soumâa: H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, pp. 305-317; p. 608, taf. 123; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, pp. 126-127, n. 120.
201. Spada Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Fe 459). L: 72 cm; l: 5,4 cm. Lunga spada in ferro. II sec. a.C. G. Ulbert, Das Schwert und die eisernen Wurfgeschoßspitzen aus dem Grab von Es Soumâa: H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, pp. 333-338; p. 608, taf. 125, n. 1; G. Sennequier – C. Colonna (éds.), L’Algérie au temps des royaumes numides (Catalogue de l’exposition, Rouen 16 mai - 17 octobre 2003), Rouen 2003, p. 127, n. 123.
202. Punta di lancia Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Fe 474). L: 29,3 cm; l: 3,4 cm. Punta di lancia in ferro. II sec. a.C. G. Ulbert, Das Schwert und die eisernen Wurfgeschoßspitzen aus dem Grab von Es Soumâa: H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, Köln-Bonn 1979, pp. 333-338; p. 612, taf. 125, n. 3.
- LXXV -
Armi 203. Giavellotto Costantina, mausoleo di Soumâa du Khroub. Costantina, Musée National Cirta (N. Inv. 3C Fe 470). L: 18,3 cm; l: 1 cm. Giavellotto in ferro. II sec. a.C. G. Ulbert, Das Schwert und die eisernen Wurfgeschoßspitzen aus dem Grab von Es Soumâa: H.G. Horn – C.B. Rüger (hrsg.), Die Numider, KölnBonn 1979, pp. 333-338; pp. 614-615, taf. 126, n. 5.
- LXXVI -
Monete puniche 204. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 3491) Zecca di Cartagine. Bronzo. 2,94 g; 15 mm; 1 mm; 12 h. D/Testa di Core a sinistra. R/Cavallo stante a destra; dietro, albero di palma. Contorno circolare netto. 400-350 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 109; L.-I. Manfredi (a cura di), Raccolte italiane di monete puniche: Rivista di Studi Fenici, 33 (2005) suppl., p. 19, nn. 7-14; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. I, 18.
205. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 818). Zecca di Cartagine. Bronzo. 4,42 g; 19 mm; 1 mm; 9 h. D/Albero di palma. R/Protome equina a destra. Contorno circolare netto. 350-250 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 103; L.-I. Manfredi (a cura di), Raccolte italiane di monete puniche: Rivista di Studi Fenici, 33 (2005) suppl., pp. 56-57, nn. 41-45; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. I, 20.
206. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 804). Zecca di Cartagine. Bronzo. 5 g; 19 mm; 2 mm; 6 h. D/Testa di Core a sinistra. R/Protome equina a destra; nel campo a destra, albero di palma. Contorno circolare netto. 300-264 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 173; L.-I. Manfredi (a cura di), Raccolte italiane di monete puniche: Rivista di Studi Fenici, 33 (2005) suppl., p. 31, nn. 15-20; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. I, 57.
- LXXVII -
Monete puniche 207. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 779). Zecca di Cartagine. Elettro, statere. 2,96 g; 15 mm; 1 mm; 12 h. D/Testa di Core a sinistra. R/Cavallo stante a destra su linea d’esergo, dietro, albero di palma. Contorno circolare netto. 290-270 a.C. G.K. Jenkins – R.B. Lewis, Carthaginian Gold and Electrum Coins, London 1963, group VI, nn. 341-343; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. I, 14.
208. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 2050) Zecca di Cartagine. Bronzo, shekel. 6,64 g; 20 mm; 1 mm; 12 h. D/Testa di Core a sinistra. R/Cavallo passante retrospiciente a destra; nel campo a destra, lettera punica bet. Contorno circolare netto. 221-210 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 305; L.-I. Manfredi, Monete puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche (= BNum, Monografia 6), Roma 1995, p. 251, n. 54.
209. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 2238). Zecca di Cartagine. Bronzo, shekel. 7,63 g; 22 mm; 2mm; 12 h. D/Testa di Core a sinistra. R/Cavallo stante retrospiciente a destra; sopra, astro a sette raggi; nel campo a destra lettera punica alef. Contorno circolare netto. 215-201 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 316; L.-I. Manfredi, Monete puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche (= BNum, Monografia 6), Roma 1995, p. 250, n. 46; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. I, 88 J.
- LXXVIII -
Monete numidiche 210. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 3584). Zecca di Massinissa o Micipsa. Bronzo. 7,69 g; 25 mm; 2 mm; 12 h. D/Testa laureata a sinistra. Contorno perlinato. R/Cavallo al galoppo a sinistra. Contromarca con testa di Ammone. 203-118 a.C. J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. II, contremarque a.
211. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 3600). Zecca di Massinissa o Micipsa. Bronzo. 13,83 g; 26 mm; 3 mm; 12 h. D/ Testa laureata a sinistra. Contorno perlinato. R/ Cavallo al galoppo a sinistra, sotto il ventre, un globetto. 203-118 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 505; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. II, 18 a.
212. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 01). Zecca di Giuba I. Argento, denario. 3,80 g; 19 mm ; 1,5 mm; 12 h. D/REX IVBA. Busto di Giuba a destra, sopra la spalla destra, un caduceo. R/sywb‛y hmmlkt. Tempio a otto colonne, al centro un globetto. 60-46 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 523; L.-I. Manfredi, Monete puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche (= BNum, Monografia 6), Roma 1995, p. 313, n. 35; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. II, 29.
- LXXIX -
Monete numidiche 213. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 02). Zecca di Giuba I. Bronzo. 12,50 g; 28 mm; 2 mm; 12 h. D/Testa di Ammone rivolto a destra. R/sywb‛y hmmlkt. Elefante passante a destra, su linea d’esergo. 60-46 a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 529; L.-I. Manfredi, Monete puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche (= BNum, Monografia 6), Roma 1995, p. 315, n. 41; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Tolouse 20072, pl. II, 35.
- LXXX -
Monete mauretane 214. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 14). Zecca di Giuba II. Argento, denario. 2,79 g; 18 mm; 1,5 mm; 6 h. D/REX IVBA. Busto rivolto a destra con leontè e mazza. Contorno perlinato. R/RXXXXI. Capricorno a destra, con un globo tra le zampe. Timone e cornucopia. Contorno perlinato. 25 a.C.- 24 d.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 587; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. II, 164.
215. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 32). Zecca di Giuba II. Bronzo. 11,65 g; 28 mm; 3 mm; 12 h. D/REX IVBA. Busto con diadema e drappeggio a destra; sulla spalla, mazza. Contorno perlinato. R/ΒΑCΙΛΙССΑ ΚΛΕОΠΑΤΡΑ. Copricapo isiaco, fiancheggiato da spighe e sormontato da un crescente e globetto. Contorno perlinato. 25 a.C.- 24 d.C. J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. II, 209 a.
- LXXXI -
Monete delle città autonome 216. Moneta Algeri. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. s.n.). Zecca di Ikosim. Piombo. 14,39 g; 23 mm; 2 mm; 6 h. D/Testa di Iside velata e con corona di piume (?) a sinistra. Nel campo a sinistra, Vittoria che tiene nella mano una ghirlanda a corona. R/wyksm. Divinità maschile stante a sinistra, piede sinistro leggermente flesso; indossa una corona a tre punte, con mano destra aperta e la sinistra che tiene una pisside. Fine III sec. a.C. SNG. The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, 42, North Africa. Syrtica-Mauretania, Copenhagen 1969, n. 678; J. Alexandropoulos, Les monnaies de l’Afrique antique, Toulouse 20072, pl. III, 140.
217. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 48). Zecca di Gunugu. Bronzo. 4,90 g; 21 mm; 1,5 mm; 12 h. D/gngn. Testa maschile con barba e corona radiata a destra; nel campo a destra sopra la spalla, caduceo. Contorno perlinato. R/Testa di Bacco a destra, nel campo a destra lettere neopuniche gn. Contorno perlinato. Seconda metà I sec. a.C. L.-I. Manfredi, Monete puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche (= BNum, Monografia 6), Roma 1995, p. 287, n. 116.
218. Moneta Provenienza sconosciuta. Algeri, Musée National des Antiquités (N. Inv. 3511). Zecca di Hippo Regius. Bronzo, asse. 7,60 g; 24 mm; 1 mm; 12 h. D/TI. CAESAR DIVI AVGVSTI F. AVGVSTVS. Testa di Tiberio a destra; nel campo, lituus e simpulum. Contorno perlinato. R/L. APRONIVS HIPPONE LIBERA. Testa del proconsole Apronius a destra. Contorno perlinato. 19-22 d.C. M. Amandry – A. Burnett – P.P. Ripollés, Roman Provincial Coinage, I. From the Death of Caesar to the Death of Vitellius (44 B.C.-A.D. 69), London-Paris 1992, n. 713.
- LXXXII -
Referenze fotografiche della parte trattatistica: Le fotografie sono di Luciano D’Angelo ad eccezione di quelle alle pagine: 25, 32-33, 100, 101, 106, 107, 147, 187, 193, 195, 209, che sono di Idriss Benkouider. Le fotografie e le illustrazioni degli articoli di J.-P. Laporte, I. Oggiano, M. Botto, N. Benseddik e A. Di Vita, sono per gentile concessione degli autori.
Referenze fotografiche del catalogo: Le fotografie sono di Luciano D’Angelo ad eccezione dei numeri: 42, 76, 78, 85, 118, 119, 121, 127, 128, 131, 132, 159, 161, 162, 174, 175, 177, 178, 180, 185, 190, 202, 203-218, che sono di Idriss Benkouider.
I contenuti del presente volume vengono diffusi secondo la licenza Creative Commons, Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia, il che significa che i lettori sono liberi di: riprodurre, distribuire, comunicare ed esporre in pubblico quest’opera, a condizione che il suo contenuto non venga alterato o trasformato, che venga attribuita la paternità dell’opera al curatore/i del volume e ai singoli autori degli interventi, e che infine l’opera non venga utilizzata per fini commerciali. Gli autori e l’editore difendono la gratuità del prestito bibliotecario e sono contrari a norme o direttive che, monetizzando tale servizio, limitino l’accesso alla cultura. Per questo motivo rinunciano a riscuotere eventuali royalties derivanti dal prestito bibliotecario di opere di questa collana. L’editore garantirà inoltre sempre il libero accesso ai contenuti dei volumi, senza limitazioni alla loro distribuzione in alcun modo. BraDypUS s.a. via A. Fioravanti, 72, 40129 Bologna www.bradypus.net;
[email protected] C.F. e P.IVA 02864631201 ISBN: 978-88-904294-3-9
Il volume I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l’Africa Nera è stato stampato presso Aslay (Pianoro, Bologna) nel mese di febbraio 2011
Musée National des Antiquités Alger
Ministère de la Culture République Algérienne Démocratique et Populaire
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Repubblica Italiana
Ministero degli Affari Esteri Repubblica Italiana
Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico CNR
International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property
Istituto Italiano di Cultura Alger
euro 90,00 ISBN 978-88-904294-3-9