H Schlier_Lettera Ai Romani

April 25, 2017 | Author: hsplaz | Category: N/A
Share Embed Donate


Short Description

Download H Schlier_Lettera Ai Romani...

Description

COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TEST AMENTO

COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TEST AMENTO

Collana internazionale pubblicata in lingua italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola

A CURA

DI

Serafin de Ausejo, Lucien Cerfaux, Joseph Fitzmeyr, Béda Rigaux, Rudo!f Sehnaekenburg, Anton Vogtle Segretari per l'Italia: G. Scarpat e O. Soffritti EDITORI

Paideia Editrice, Brescia Les Éditions du Cerf, Paris . Herder and Herder, New York Verlag Herder, Freiburg, Base!, Wien Editoria! Herder, Baredona

La lettera ai Romani Testo greco e traduzione Commento di HEINRICH SCHLIER Traduzione italiana di R. FAVERO e G. TORTI Edizione italiana a cura di

OMBRO SOFFRITTI

PAIDEIA EDITRICE BRESCIA

r Titolo originale dell'opera: Der Romerbriel Kommentar von Heinrich Schlier . Traduz. ital. di Roberto Favero e Giovanni Toni Revisione di Omero Soffritti

ALLE ILLUSTRI FACOLTA TEOLOGICHE DELLE UNIVERSIT A DI INNSBRUCK E DI SALISBURGO IN SEGNO DI GRATITUDINE PER LE LAUREE HONORIS CAUSA

lA traduzzone del lesto biblico è di proprietà della Casa Paideil1 Ogni riproduzione è vietata e sarà perseguita (J norma di legge

© Verlag Herder, Freiburg im Breisgau © Paideia Editrice, Brescia 1982

1977. !1979

PREMESSA

Non v'è dubbio che la lettera indirizzata dall'apostolo Paolo alla lontana e non sua comunità di Roma appartiene agii scritti più difficili del Nuovo Testamento. Basti pensare alla sua forma, al suo stile, ai suoi concetti e, tutto sommato, ai suoi contenuti teologici. È già un segno di tanta difficoltà la sterminata bibliografia esistente sull'intera lettera e su singole parti di essa. Mi sia quindi consentito riportare solo una scelta di questa bibliografia ed esporre quel che ho direttamente appreso dal testo. Potrà sembrare questo un procedimento soggettivo, ma, a ben vedere, si tratta della «soggettività» che inerisce a qual· siasi incontro. Alla Casa Editrice Herder debbo un ringraziamento per la sua grande pazienza e per l'assidua premura che mi ha consentito di giungere alla pubblicazione di questo lavoro. HEINRICH SCHLIER

Bonn, inverno 1976/77.

TESTI E BIBLIOGRAFIA

A. Commentari (scelta)* Schelkle K.H., Paulus Lehrer der Viiter. Die altkirchliche Auslegung von Romer 1-II, Diisseldorf I 9 56. Pseudo-Ambrosius (Ambrosiaster), PL XVll, 1879. Tommaso d'Aquino, In omnes S. Pauli Apostoli Epistolas Commenta· rius, ed. II, Torino I9I7, voI.

I.

Luther M., Vorlesung aber den Romerbrief 1515/16, ed. da J. Ficker, Anliinge relormatorischer Bibelauslegung I, Leipzig 'I925; trad. tedesca di E. Ellwein, 'I957. CalvinJ., In omnes Novi Testamenti Epistolas Commentar;; I, Corpus Relormatorum 77, Braunschweig 1892. -, In omnes Novi Testamenti Epistolas commentarii I, ed. A. Tholuk, Gotha 'I834. Bengel].A., Gnomon Novi Teslamenti, Tiibingen '773, ed. da P. Steudel, Stuttgatt 'I915. Miihler J.A., Commentar zum Briel an die Romer, ed. da Fr.x. Reithmeyer, Regensburg 1845, ristampa 1968. De Wette V.M.L., Kurze Erkliirung des Brieles an die Romer, Leipzig ' I8 47. Estius G., In omnes D. Pauli Epistolas item in Catholicas Commentarii, ·curavit J. Holzammer, voI. I, Paris r858. Delitzsch F., Paulus des Apostels Briel an die Romer, Leipzig 1870. Vilmar A.F.Chr., Praktische Erkliirung des Neuen Testaments v, Matburg-Leipzig 188o. Bisping A., Erkliirung des Brieles an die Romer (Exegetisches Handbuch zu den Briefen des Apostels Paulus), Miinster 1883. Beck].T., Erkliirung de, Brieles an die Romer, ed. da]. Lindenmeyer, Giitersloh 1884. Godet F., Kommentar zu dem Briel un die Romer l/II, Hannover 1892/93· Cornely R., Commentarius in S. Pauli Apostoli Epistolas I, Pari, 1896. Weiss B., Der Briel un die Romer, Giittingen 'I899.

*I

commentari vengono citati col solo nome dell'autore.

12

i

i!

!

i

Il

Il

Testi e bibliografia

Sanday W. - Headlam A.C, The Epistle to ;he Ro~ans (The International CriticaI Commentary), Edmburgh '902, rIstampa '954. Kiihl E. Der Brief des Paulus an die Romer, Leipzig '9'3. Barth K:, Der Romerbrief, ," ed., Miinchen '9"9, rist. '963 (Barth I). -, Der Romerbrief, ed. 2:1 e SS., Miinchen 1922 e SS. (Barth II). -, Kurze Erkliirung des Romerbriefs, Miinchen 'I959 (Barth III). Zahn Th., Der Briel des Paulus an die Romer, Leipzig "9 2 5. Bardenhewer O., Der Romerbrief des Heiligen Paulus, Freihurg i.Br. I9 26 . Haering Th., Der Romerbrief des Apostels Paulus, Stuttgart I9 26 . Gutjahr F.S., Der Briel an die Romer I-II, Graz e Wien "923, I9 2 7. Sickenberger L Die Briefe des Heiligen Paulus an die Korinther und Romer (= Die heiligen Schrilten des Neuen Testaments, ed. da F. Tillmann, VI), Bonn 'I932. Lietzmann H., An die Romer (Handbuch zum Neuen Testament 8), Tiibingen 'I933. _ Schlatter A., Galles Gerechtigkeit, Stuttgart "935, 'I959. Dodd CH., The Epislle 01 Paul lo Ibe Romans (The Molfat N.T. commentary), London 11 1941 , ristampa 1959.

Lagrange M.J., Sainl Paul, Épitre aux Romains, Paris "95 0 . Kiirzinger L Der Brief an die Romer (Echter Bibel), Wiirzburg "95 1 . Asmussen H., Der Romerbrief, Stuttgart "95 2 • Gaugler E., Der Brief an die Romer I-II, Ziirich I95B e "95 2 . Huby J. - Lyonnet St., Saint Paul, Épilre aux Romains (Verbum Salutis x), Paris 1957. Barrett C.K., A Commentary on Ihe Epistle to Ihe Romans (Black's New Testament Comm., ed. G.H. Chadwick 6), London "957. Leenhardt F.L L'épilre de Saint Paul aux Romains (Commentaires du Nouveau Testament VI), Neuch&tel "957. Nygren A., Der Romerbriel, Gi:ittingen 'I959. Ridderbos H., Aan de Romeinen (CommentaBr op het Nieuwe Testament), Kampen 1959. KussO., Der Romerbrie! I-II (sino a Rom. B,9), Regensburg "957, 1959· Murray J., The Epislle to Ihe Romans, London I9 60 . Boot W. de, Der Brie! an die Romer erkliirt, Wuppertal 19 62 . Schelkle K.H., Medilationen iiber den Romerbriel, Einsiedeln 19 62 . Schmidt H.W., Der Brie! des Paulus an die Romer (Theologischer Handkommentar zum Neuen Testament VI), Berlin 1962. Taylor V., The Epistle lo Ihe Romans, London 'I9 62 . Michel O., Der Briel an die Romer (Krit. exeg. Kommentar uber das Neue TesIament), GOttingen 121963. Best E., The Letter 01 Paul lo Ihe Romans (The Cambridge Bible Commentary), Cambridge-London 1967.

Testi e bibliografia

"3

Baulès R. L'Évangile puissance de Dieu (Lectio Divina 53), Pari. 196B. Bruce F.F., The Epistle 01 Paul lO Ihe Romans, Grand Rapids '1969. Althaus P., Der Briel an die Romer (Das Neue Testament Deutsch 6), GOttingen "'970. Kasemann E., An die Romer (Handbuch zum Neuen Testament Ba), Tiibingen '1974. Grosche R., Kommenlar zum Romerbrief, Werl '975. B. Studi e opere utili all'interpretazione della lettera ai Romani" A1thaus P., Paulus und Lulher iiber den Menschen, Giitersloh '195B. Amiol F., Die Theologie des Heiligen Paulus, Freiburg LBr. - London 19 62 . . Andersen W. Ihy seid zur Freiheil berulen. Geselz und Evangel,um nach bibli;chem Versliindnis (Biblische Studien 41), Neukirchen 19 64. . .' -, Der Geselzesbegriff in der gegenwiirligen Iheologtschen Dtskusswn (Theologische Existenz heute 1OB), Munchen 1963. Asting R., Die Heiligkeil im Urchrislenlum, Gi:ittingen 1930. -, Die Verkiindigung des Worles im Urchrislenlum, Stuttgart ~~39 .. Bacher W., Die exegelische Terminologie der ;iidischen Trad'lwnsltleralur I, Leipzig 1B99. -, Die Agada der Tannailen, Strassburg '903. . . Balz H.R., Heilsverlrauen und Wellerlahrung. Strukluren der paultmschen Eschalologie nach Romer 8,18-39, Munchen I97I. BarrettCK., Die Umwell des Neuen Teslamenls. Ausgewiihlte Texle, hrsg. und ubersetzt von C. Colpe, Tiibingen 1959. -, From fi"l Adam lo lasl. A Sludy in Pauline Theology, London 1962. -, Reading Ihrough Romans, London 1963. Bauer ].B., Bibellheologisches Worterbuch I-II, Graz 'I962. Bauer W. Griechisch-deulsches Worlerbuch ZU dm Sch"llen des Ne~­ en Te;lamenls und der iibrigen urchrisllichen Lileratur, Berltn '195 B. . Bauer K.A., Leiblichkeil das Ende der Werke Gottes. Dte Bedeulung der Leiblichkeil des Menschen bei Paulus, Gutersloh '97I. Baumgarten L Paulus und die ApokalYPlik (WMANT 44), Neukirchen I975· . . Becker J., Das Heil Gottes. Heils- und Siindenbeg"ff In den Qumranlexlen und im Neuen Teslamenl (Studien zur Umwelt des Neuen Testaments 3), Gi:ittingen 1964. Bertrams H., Das Wesen des Geisles nach der Anschauung des Aposlels Paulus, Miinster 19I3.

* La presente bibliografia viene citata col nome dell'autore e abbreviazione del ti· tolo. Altri studi sono citati nelle note (1a prima volta per intero).

'4

Testi e bibliografia

Beyer K., Semitische Syntax im Neuen Testament I, Gi::ittingen 1962. Biard P., La Puissanee de Dieu (Travaux de l'Institut Catholique de Paris 7), Paris 1960. Binder H., Der Glaube bei Paulus, Berlin 1968. Bizer E., Fides ex auditu, Neukirchen '196I. Bjerkelund C.J., Parakalo, OsIo 1967. Bliiser P., Das Gesetz bei Paulus, Miinster 194I. Blass Fr. - Debrunner A., Grammatik des neutestamentliehen Grieehiseh (Ergiinzungsheft von David Tabachovitz), Gottingen "1965. Bonsirven]., Exégèse rabbinique et exé.gèse Paulinienne, Paris 1939. -, L'Évangile de Paul (Théologie 12), Paris 1948. Bormann P., Die Heilswirksamkeit der Verkiindigung nach dem Apostel Paulus, Paderborn 1965. . Bornkamm G., Das Ende des Gesetzes, Miinchen 1952. -, Studien zu Antike und Christentum. Gesammelte Aulsatze II, Miinchen 1959. -, Geschichte und Glaube 1. Gesammelte Aulsatze III, Miinchen 1968. -, Geschiehte und Glaube II. Gesammelte Aulsatze IV, Miinchen 197I. -, Paulus, Stuttgart 1969. Bousset W., Kyrios Christos, Gottingen 21921. Bousset W. - Gressmann H., Die Religion des fudentums im spathellenhtischen Zeitalter, Berlin '1926. Brandenburger E., Adam und Christus, Neukirchen 1962. -, Fleisch und Geist, Neukirchen 1968. Braumann G., Varpaulinische christliche Taulverkiindigung (BWANT 2), Stuttgart 1962. Braun H., Gerichtsgedanke und Reehtlertigungslehre bei Paulus, Leipzig 1930. -, Qumran und das Neue Testament I-II, Tiibingen 1966. Bring R., Christus und das Gesetz, Leiden 1969. Bultmann R., Der Sti! der paulinischen Predigt und die kynisch-stoisehe Diatribe, GOttingen 1910. -, Geschiehte und Esehatalogie, Tiibingen '196t. -, Theologie des Neuen Testaments, Tiibingen 1965. Bussmann C., Thesen der paulinischen Missionspredigt aul dem Hin· tergrund jiidisch-hellenistischer Missionsliteratur, Bern-Frankfurtj Main 197I. Cambier J., L'Évangile de Dieu selon l'Épltre aux Romains I, Briigge 196 7. -, Le Chrétien dans la Tbéologie Paulinienne, Paris 1962. -, La Théologie de l'Église suivant Saint Paul, Paris 1965. Charles R.H., The Apocrypha and Pseudepigrapha 01 the Old Testament I-II, Oxford '9'3. ConzelmannH., Grundriss der Theologie des N.T., Miinchen 1967:

Testi e bibliografia

15

Cremer H., Die paulinische Rechtlertigungslehre im Zusammenhang ihrer geschichtlichen Voraussetzungen, Giitersloh '1900. Cremer H. - Kogel J., Biblisch-theologisches Worterbuch der neutestamentlichen Grazitiit, Gotha "1923. Cullmann O., Die ersten christlichen Glaubensbekenntnisse, ZollikonZiirich 1943. -, Die Christologie des Neuen Testaments, Tiibingen 1957· -, Christus und die Zeit. Die urchristliche Zeit- und Geschichtsaulfassung, Zollikon-Ziirich '1962. -, Heil al, Geschichte. Hei!sgeschichtl. Existenz im Neuen Testament, Tiibingen 1965. DahIN.A., Das Volk Gottes. Eine Unterluchung zum Kirchenbewusstsein des Urcbristentum, OsIo 194I,.ristampa 1963. Daube D., The New Testament and Rabbinie Judaism, London 1956. Davies W.D., Paul and Rabbinic Judaism. Some Rabbinie Elements in Pauline Theology, London '1955. DehnG., Vom ehristlichen Leben. Auslegung des 12. und 13. Kapitels des Brieles an die Romer (Biblische Studien 6), Neukirchen 1954. Deichgriiber R., Gotteshymnus und Christushymnus in der friihen Christenheit, Gottingen 1967. DeissmannA., Lieht vom Osten, Tiibingen '1923. -, Bibelstudien, Marburg 1895. DellingG., Der Gottesdienst im Neuen Testament, Berlin 1952. -, Zeit und Endzeit, Neukirchen 1970: Dibelius M. - Kiimmel W.G., Paulus, Berlin '1964. Dietzfelbinger Chr., Paulus und das Alte Testament, Miinchen 1961. -, Heilsgeschichte bei Paulus?, Miinchen 1965. Dittenberger W., Sylloge Inscriptionum Graecarum I-IV, Leipzig-HiIdesheim '1960. Dodd C.H., The Apostolic Preaehing and itI Development, London 195I. -, Das Gesetl der Freiheit, Miinchen 1960. -, Gospel and Law, London '1952. Diilmen A. van, Die Theologie des Gesetles bei Paulus, Stuttgart 1968. Dupont J., Gnosis, Louvain-Paris 1949. -, :!:ùv Xp''''I'i;i, L'union avee le Christ selon St. P. I, Briissel-Paris 1952. -, La réconeiliation dons la théologie de saint Paul, Paris 1953. Eichholz G., Die Theologie des Paulus, Neukirchen 1972. Ellis E.E., Paul's Use 01 the Old Testament, London 1957. EltesterF.W., Eikon im Neuen Testament, Berlin 1957. Feine P., Der Romerbrief. Eine exegetische Studie, Gottingen 1903. FilsonF.V., St. Pau!'s Conception 01 Reeompense, Leipzig 1931. Fraine J. de, Adam und seine Nachkommen. Der Begrilf der 'korporativen Personlichkeit' in der Heiligen Schrilt, Koln 1962.

16

resti e bibliografia

Frankernolle H., Das Taufverstiindnis des Paulus, Taufe, Tod und Auferstehung naeh Rom 6, Stuttgart 1970. Freundorfer J., Erbsunde und Erbtod beim Apostel Paulus (Neutesta. mentliehe Abhandlungen I2), Milnster 1927. Fuehs E., Christus und der Geist bei Paulus, Leipzig 1932. -, Die Freiheit des Glaubens. Romer 5-8 ausgelegt, Miinehen '949. Galley K., Altes und neues Heilsgesehehen bei Paulus, Stuttgart 1965. GaurnannN., Taufe und Ethik, Milnehen 1967. Gnilka J., Die Verstoekung lsraels, Milnehen 1961. Goppelt L., Typos, Giltersloh 1939, ristampa '973. Grabner·Haider A., Paraklese und Erehatologie bei Paulus, Milnstel' 19 68 . Greeven H., Gebet und Erehatologie im Neuen Testament, Giltel'sloh '93 1 . Grelot P., Péehé originel et rédemption à partir de l'épitre al/x Romains, Paris 1973Grundmann W., Der Begriff der Kralt in der ntl. Gedankenwelt, Stutt· gart 1932. -, Der Romerbriel des Apostels Paulus und seine Auslegung dureh M. Luther, Weima, 1964. Gutbrod W., Die paulinisehe Anthropologie, Stuttgart 1934. Haas O., Paulus der Missionar (Miinstersehwarzaeher Studien II), Miinsterschwarzach I97I. Haring Th., LlIKAIO~YNH 9EOY bei Paulus, Tiibingen 1896. Hahn F., Christologisehe Hoheitstitel, Gottingen 1963. -, Das Verstandnis der Mission im N.T., Neukirehen 1963. Hahn W.T., Das Mitsterben und Mitaufentehen mit Christus bei Paulus, Giltersloh 1937. Hainz J., Ekklesia (Milnehener Universit.tssehriften, Kath. TheoI. Fakultat), Miinehen 1972. Hanson St., The Unity 01 the Chureh in the New Testament, London 1946 . HarderG., Paulus und das Gebet, Giitersloh 1936. Harnaek A. von, Marcion, Leipzig '1924. Harniseh W., Verhangnis und Verheissung der Gesehiehte, Gottingen 19 6 9. Hateh E .. Redpath H., A Coneordanee to the Septuaginl l-III, Oxford 18 97/19 06 . Haufe c., Die sittliehe Reehtfertigungslehre bei Paulus, Halle I957. HegermannH., Die Vorstellung vom Sehopfungsmittler im hellenisti· sehen ludentum uod Urehristentum, Berlin I961. Heidland H.W., Die Anreehnung des Glaubens zur Gereehtigkeit. Untersuehungen zur Begriffsgesehichte von h.b und À.oyO;EO"ìlct" Stultgart '936. .

Testi e bibliogra{vJ

I7

Hengel M., ludentum und Hellenismus, Tilbingen I969. -, DerSohn Gottes, Tiibingen 1975. Hennecke E., Neutestamentliehe Apokryphen in dea/seher Ùbersettung Hl, hrsg. von W. Schneemelcher, Tilbingen "959, I964. Hermann L, Kyrios und Pneuma, Miinchen 1961. HeroldG., 20m und Gereehtigkeit Gottes bei PauluL P.ine Untersuchung zu Rom r,r6-r8, Zilrieh 1973. Hoppe Th., Die Idee det" Heilsgeschiehte bei Paulas mi! besonderer Berucksiehtigung des Romerbriefes, Giltersloh I926. Jeremias J., The Centrai Message 01 the New Testament, London '965. Jervell J., Imago Dei. Gen r,261 im Spiit;udentum in der Gnosis und in den paulinischen Brielen, Gottingen 1960. .Torns K·P., Das hymnische Evangelium, Studien zum NTj, Giltersloh I97I. Jilngel E., Paulus und lesas, Tilbingen "962. Kasemann E., Leib und Leib Christi, Tilbingen I933. -, Paulinisehe Perspektiven, Tiibingen 'I972. Kamlah E., Die Form der katalogisehen Pariinese im Neuen Testament, Tiibingen I964. Kautzsch E., Die Apokryphen ultd Pseudepigrap;hen des Alten Testaments, Tiibingen I900, ristampa 192I. Kertelge K., Reehtfertigung bei Paulus. Studien tur Struktur und zum Bedeutungsgehalt des paulinisehen Rechtfertigungsbegriff,·, Milnster 19 66. Kittel G. - Friedrich G., TheologiJches W'orterbuch zum Neaen Testa· ment, Stuttgart I933 55. Kittel H., Die Herrliehkeit Gottes. Studien zu Geschichle und Wesen eines neutestamentUehen Begriffs, Giessen I934. Knox W.L., St. Paul and the Church 01 the Gentiles, London '196r. Kramer W., Christos, Kyrios, Gotlessohn, Ziirich 1963. Kiimmel W.G., Einleitung in das Neue Testament, Heidelberg 17'973. -, Die Theologie des Neuen Testaments naeh seinenHauptzeugen, Gottingen I969. Kuhlmann G., Theologia naturalis bei Philo und Paulus, Giitersloh '93°· Kuss O., Paulus, Die Rolle des Apostels in der theologischen Entwick· lung der Urkirche, Regensburg '97I. Liddell H.B. - Scott R., A Greek-English Lexicon, Oxford 1925 ss. Ligier L., Péché d'Adam et Péehé du Monde. Bible - Kippur - Eucharistie II, Gembloux.Paris 196r. Limbeek M., Die Ordnung des Heils. Untersuchungen zum Gesetusverstandnis des Friih;udentums, Diisseldorf 1971. Lindeskog G., Studien Zum neulestamentfichen Schoplungsgedanken, Uppsala 1952.

18

Tesli e bibliografia

Ljungman H., Pistis. A Study 01 ils Presuppositions and its Meaning in Pauline Vse, Lund 1964. Lohmeyer E., Grundlagen paulinischer Theologie, Tiibingen 1929. Lohse E., Die Texte aus Qumran, Darmstadt 1964. Liihrmann D., Das OfJenbarungsverstiindnis bei Paulus und in den paulinischen Gemeinden, Neukirchen 1965. Liitgert W., Der Romerbriel als historisches Problem (BfchrTh ]7), Giilersloh '9'3. Luz V., Das Geschichtsverstiindnis des Paulus, Miinchen 1968. Lyonnet S., Quaestiones in Epistolam ad Romanos H], Roma '955, 195 6 . -, Exegesis epistolae ad Romanos, Capuf VIII, Roma 1962. -, Les Étapes du mystè,e du Salut se/on l'épitre aux Romains, Paris 196 9. Maier F.W., lsrael in der Heilsgeschichte nach Romer 9-II (Biblische Zeitfragen 12), MunSler '929. Maier J., Die Texte vom Tolen Me., l-II, Miinchen 1960. Marxsen W., Einleilung in das Neue Testament, Giitersloh '1964. Mattem L., Das Verstiindnis des Gerichls bei Paulus, Zurich 1966. Maurer Chr., Die Gesetzeslehre des Paulus nach ihrer Vrsprung und ihrer Enllaltullg dargelegl, Ziirich 1941. MeinertzM., Theologie des Neuen Testaments l-Il, Bonn '950. Merk O., Handeln aus Glauben. Die Motivierung der Paulinischen Etbik, Marburg 1968. Meuzelaar J.]., Der Leib des Messias. Eine exegetische Studie iiber den Gedanken vom Leib Christi in den Paulusbrielen, Assen 1961. Michel O., Paulus und seine Bibel, Giitersloh '929. Mittring K., Heilswirklichkeit bei Paulus, Giitersloh 1929. MoUand E., Das paulinische Euangelion. Das Wort und die Sache, OsIo '934. Moore G.F., Judaism iII the first Centuries 01 the Christian Era I-III, Cambridge '1954. Moule C.F.D., An ldiom-Book 01 N.T. Greek, Cambridge '1968. Moulton J.H. - Milligan G., The Vocabulary 01 tbe Greek Testantellt illustraled Irom the Papyri and other nonliterary murces, London '9 1 4- 2 9. Mililer c., Gottes Gerechtigkeit und Gottes Vo!k, Gottingen 1964. MiiUer E.F.K., Rechtlertigung und Heiligung, Neukirchen 1926. MiiUer K., Anstoss und Gerichl. Eine Sludie tum jiidischen Hintergrund des paulinischen Skandal011begrifJs (StANT 19), Munchen 1969. Munck]., Paulus und die Heilsgeschichte, Kopenhagen 1954. -, Chrislus und lsrael. Eine Ausleglmg von Romer 9-11, Kopenhagen 195 6 .

Test; e bibliografia

19

Neugebauer F., In Chrislus, Gottingen 1961. Nieder L., Die Molive der religios-sittlichen Pariinese in den paulinischen Gemeindebriefen, Miinchen 1956. Niederwimmer K., Der Begriff der Freiheit im Neuen Te5lament, Berlin 1966. Nock A.D., Paulus, Ziirich 1940. Nock A.D. - Festugière A.L Corpus Hermeticum I ss., Paris 1945 ss. Norden E., Agnoslos Theos. Vntersuchungen tur Formengeschichte religioser Rede, Leipzig '1913, DarmSladt '1956. Oepke A., Die Missionspredigt des Apostels Paulu.f, Leipzig 1920. -, Das neue Gottesvolk in Schrilttum, Schauspiel, bildender Kunst und Weltgestaltung, Giitersloh 1950. Osten-Sacken P. von der, Romer 8 als Beispiel paulinischer SOleriologie, Gottingen '975. Paulsen H., Oberlielerung und Auslegung in Romer 8, Neukirchen 1974· Percy E., Der Leib Christi in den paulinischen Homologoumena und Anlilegomena, Lund ] 942. Peterson E., Die Kirche aus Juden und Heiden, Salzburg '933; Theologische Traktate, Miinchen '951. Plister W., Das Leben 1m Geist nach Paulus, FribourgjSchweiz 1963. Plag Chr., lsraels Wege tum Heil. Eine VnteY.fuchung zu Romer 9-II, Stuttgart 1969. Pluta A., Gotles Bundestreue. Ein SchliisselbegrifJ in Rom 3,25a, Stuttgart 1969. Plutta-Messerschmidt E., Gerechtigkeit Gotles bei Paulus, Tilbingen 1973· PohlenzM., Vom Zorne Gotles, Gottingen '909. -, Die Stoa Hl, Gottingen 1948, 1955-. Popkes W., Chrislus tradilus, Ziirich 1967. Prat F., La théologie de Saint PaulI-II, Paris '1961. Preisigke F., Die Gotteskralt der Iriihchristlichen Zeit, Leipzig 1922. Priimm K., Die Botschalt des Romerbrieles. lhr Aulbau und Gegenwartswert, Freiburg LBr. 1960. . Radermacher L., Neutestamentliche Grammatik, Tiibingen '1925. RahJfs A., Septuaginta, Stuttgart '1952. Ranft]., Der Vrsprung des katholischen Traditionsprinzips, W'urzburg 1931. Rauer M., Die Schwachen in Korinth und Rom (Biblische Studien 2 l), Neukirchen '923. Reitzenstein R., Vie hellenistiJchen Mysterienreligionen, Leipzig 31927 , ristampa Darmstadt 1966. ! Ridderhos H., Paulus. Eine Enlwurl seiner rheologie, Wuppertal '970. Riedl J.. Das Heil der Heiden nach R 2,14-16-16,26.27, Modling 1965.

------------~-

Tefti e bibliografi(/,'

20

Riessler p" Alt;iidisches Schrifttum ausserhalb der Bibel, Augsburg '9 28 , Rigaux B" Paulus und seine Briefe, Der Stand der Forschung, Miinchen '9 6 4,

Rossler D" Gesetz und Geschichte, Untersuchungen zur Theologie der ;iidischen Apokalyptik und der, pharisiiischen Orthodoxie, Neukirchen 196o, Roller O" Das Formular der paulinischen Briefe, Ein Beitrag zur, Leh,e vom antiken Brief, Stuttgart '933, RoIoff J., Apostolat-Verkiindigung-Kirche, Giitersloh '965, Romaniuk K" L'amour du Père et du Fils dans la sotériologie de saint Paul (AnaIecta Biblica 15), Roma '96I. Sand A" Der Begriff 'Fleisch' in den paulinischen Hauptbriefen (Bibli· sche Untersuchungen 2), Regensburg '967, Sass G" Apostelamt und Kirche, Miinchen '939, SchilleG" Friihchristliche Hymnen, Berlin '962, Schlatter A" Der Glaube im Neuen Testament, Stuttgart '1927, -, Die Theologie der Apostel, Stuttgart '1922, SchmidH,H" Gerechtigkeit als Weltordnung, Tiibingen '968, Schmidt K,L., Die Judenfrage im Lichte der Kapitel 9.11. des Romerbriefes, Ziirich "947, SchmithaIs W" Das kirchliche Apostelamt, Gottingen '96I. -, Der RiJmerbrief als historisches Problem, Giitersloh 1975, Schmitz O" Die Christusgemeinschaft des Paulus im Lichle seines Genitivgebrauchs, Giitersloh '924' Schnackenburg R" Das Heilsgeschehen bei der Taufe nach dem Aposle[ Paulus, Miinchen '950, -, Die Kirche im Neuen Testament, Freiburg i.Br, '961, Schneider N" Die rhetorische Eigenarl des paulinischen Antithe,re (Hermeneutische Untersuchungen II), Tiibingen '970, SchniewindJ., Die Begriffe Wort und Evangelium bei Paulus, Diss, Halle '910, -, Euangelion I-II, Giitersloh '927, 1931. Schoeps H.J" Paulus, Die Theologie des Apostels im Lichte der ;iidi. schen Religionsgeschichte, Tiibingen '959, SchottroffL., Der Glaubende und die feindliche Well, Neukirchen '97°, Schrage W" Die konkreten Einzelgebote in der paulinischen Pariinese, Giitersloh '961. Schrenk G" Studien tU Paulus, Ziirich '954. -, Die Weissagung iiber Israel im Neuen Testament ('954), Schumacher R" Die beiden letzten Kapitel des Romerbriefes, Miinster '9 2 9,

Schunack G" Das hermeneutische Problem des Todes im Horizont von

Tesli e bibliografia

2I

Romer 5 untersucht (Hermeneutische Untersuchungen zur Theologie 7), Tiibingen '967, Schweitzer A" Geschichte der paulinischen Forscbung, Tiibingen '9' 1. -, Die Mystik des Apostels Paulus, Tiibingen '930, ristampa '954, Schweizer E" Erniedrigung und Erbohung bei Iesus und seinen Nachfolgern, Ziirich "962, Schiirer E" Geschichte des ;udiscben Volkes im Zeitalter Iesu Christi I-IV,

Leipzig 19°1-1911.

Seidensticker Ph" Lebendiges Opfer (Romer 12,1), Miinster '954, Siber p" Mit Christus leben, Bern '971. Sommerlath E" Der Urrprung des neuen Lebens nach Paulus, Leipzig '9 2 3,

Spicq c., Agapè dans le Nouveau Testament, Paris '959, Staab K" PauluIkommentare aus der griecbischen Kirche, Miinster 1933· Stahlin G" Skandalon, Giitersloh '930, Stalder K., Das Werk des Geistes in der Heiligung bei Paulus, Bern '9 62 , Strack H,L. - Billerbeck p" Kommentar zum Neuen Testament aUI Talmud und Midrosch I-IV, Miinchen '922-1928, Strobel A" Untersuchungen zum eschatologischen Verzogerungsproblem, Leiden '96I. Stromberg A, von, Studien zur Theorie und Praxis der Taufe in der christlichen Kirche der errten zwei Iahrbunderte, Berlin '9'3, Stuhlmacher p" Gerechtigkeit Gottes bei Paulus, Giittingen 1965, -, DaI paulinische Evangelium I, Vorgescbichte, Gottingen '968, Siiss Th" Das neue Leben auf Grund der Zeugnisses vom Romer 6, Diss, Tiibingen '954, Tachau P., 'Einst' und 'JetZI' im Neuen Testament, Gottingen 1972. Taylor V" Forgiveness and Reconciliation, London '948, Thiising W" Per Christum in Deum, Miinster '965, ThyenH" Studien zur Siindenvergebung im Neuen Testament und seinen altteItamentlichen und ;udischen Voraussetzungen, Gottingen '97°, Tibbe J.. Geist und Leben, Eine Auslegung von Romer 8 (Bib!. Studien 44), Neukirchen '965, Tobac E" Le Problème de la Iustification dans Saint Paul, Louvain 1908, ristampa 1941.

Ulonska H" Paulus und das Alte Testament, Miinster 1964, Vielhauer Ph" Oikodome (Diss, theo!.), Heidelberg '939; Karlsruhe '94°, -, Geschichte der urchristlicben Literatur, Berlin '975, Vogtle A" Die Tugend- und Lasterkataloge im Neuen Testament exegetisch, religions- und formgescbichtlich untersucbt, Miinster 1936,

---------------------------

22

-~--

-_.------------~-

Testi e bibliografoa

-, Das Neue Testament und die Zukunft des Kosmos, Diisseldorf '970. Vollmer H., Die alttestamentliehen Zitate bei Pau/us, Leipzig 1895. Volz P., Die Esehatologie deT iiidisehen Gemeinde, Tiibingen '1934. Wagner G., Das religionsgesehiehtliehe Problem von Romer 6,I-rr, Ziirich 1962. Weber F., liidiIehe Theologie, Leipzig ',897. Weber H.E., Das Problem der Heilsgesehiehte naeh Romer 9-II, Leipzig 1911. Wegenast K., Das Verstiindnis der Tradition bei Paulus und in den Deuteropaulinen, Neukirchen 1962. Weiss B., Lebrbueb der Bibliseben Tbeologie des N.T., Berlin 1903. Wendland H.D., Die Mitte der paulinisehen Botsehaft, Gottingen 1935· -, Etbik des Neuen Testaments, GOttingen 1970. Wendland P., Die urebristlieben Literaturformen, Tiibingen '1912. Wengst K., Cbristologisebe Formeln und Lieder des UTehristentums, Giitersloh 1971. Wetter G.P., Cha,is. Ein Beitrag zur Gesebiehte des iiltesten Christmtums, Leipzig '9'3. Wibbing S., Die Tugend und Lasterkataloge und ihre TTaditionsgesehiehte unter besonderer Beriieksiebtigung der Qumrantexte, Berlin 1959. Wiederkehr D., Die Theologie der Berufung in den Paulusbriefen, Fribourg (Schweiz) 1963. WienkeG., Paulus iiber lesu Tod, Giiterslob 1939. Wikenhauser A. - ScbmidJ.. Einleitung in das Neue Testament, Freiburg i.Br. '1973. Wiles G.P., Paul's intereessory prayeTs, London 1974. Windisch H., Paulus und Christus, Leipzig 1934. -, Paulus und das ludentum, Stuttgart 1935. Wissmann E., Das VeThiiltnis von 1t(rima menzione si trova peraltro in Valerio Massimo, che parla dell'espulsione dei Giudei insieme con gli astrologi caldei avvenuta nell'anno 139 a.c. W. Wiesel, Die jiidische Gemeinscbaft im an· tiken Rom und die An{ange der romischen Christentums: Jud 26 (1970) 65-88. M. Hengel, ]udentum und Hellenismus 478 s. ,60 s. 7· H. Lietzmann, Geschichte der Alten Kirche I, Berlin 1932, 133 s. 209 s_ ritiene probabile che la chiesa romana sia stata fondata da missionari (giunti forse da Antiochia) che provenivano dalla sinagoga ellenistica. G_ Friedrkh, Riimerbrief cit., II37. scrive: «Probabilmente la comunità è sorta molto presto senza l'intervenro di un missionario particolare (cfr. Ambrosiaster, PL q, 47 s.)>>.

-

1n/rodu1.ione



in proposito risalgono ai primi decenni del I secolo a.C. 8. Il compilatore romano Valerio Massimo c'informa della presen· za di Giudei in Roma nell'anno 139 a.c. Nel primo secolo dell 'èra cristiana una forte minoranza giudaica, valutabile in 50.000 membri, si organizzò in un gran numero di sinagoghe, tredici delle quali sinora ci sono note con i loro nomi 9. Le pri· me notizie cristiane sulla penetrazione del cristianesimo nelle cerchie giudaiche di Roma ci vengono dalla nòstra lettera e da Acl. 28, I 5. Le prime informazioni non cristiane si tro· vano in Svetonio, Claud. 25,14 (intorno al 120 d.C.), dove si legge: (Claudius) Iudaeos impulsore Cb resto assidue tumultuantes Roma expulit IO. «Chrestos» è un nome ellenistico frequente tra gli schiavi; Svetonio evidentemente si riferisce a un giudeo di Roma che egli riteneva promotore di disordini nelle comunità giudaiche. La voce pubblica parlava di un «Chrestos», che probabilmente è Cristo. Perciò questa notizia che, secondo Orosio, bist. 7,6,15 riguarda avvenimenti del 49 d.C., sta ad indicare che intorno a quell'anno l'annunzio del Cristo nelle sinagoghe romane mosse le acque a tal punto, che ne sorsero violenti contrasti. Gli Atti degli Apostoli, che nel racconto della Pentecoste (2,10) parlano di Giudei e proseliti provenienti da Roma e ora abitanti a Gerusalemme e in un altro passo (6,9) accennano a una sinagoga dei Libertini (i quali forse discendevano dai prigionieri di guerra giudei deportati da Pompeo, nel 61 a.c., a Roma e ivi affrancati) ", confermano la notizia di Svetonio, là dove ( 18,2 ) riferiscono, a proposito di Aquila e Prisca, che «erano di recente giunti dall'Italia perché Claudio aveva ordinato che tut8. E. Schiirer, Geschich/e des jiidischen Volkes Ul, Leipzig 4 1909, 59· 9. J.B. Frey, Des communautés juives à Rome QUX premiers temps de l'église: RScR 18 (1930) 275 sS.; A. Wikenhauser, Bini. in das NoT., Freiburg i.Br. 21956, 285 n.l; cfr. anche M. Hengel, Proseuche und Synagoge, Festgabe mr KG. Kuhn, Gottingen 1972, ptJssim. lO, Cfr. W. den Baer, Scriptorum ptlgtlnormn l-IV saee. de christioHis testimonitl, Leiden 1948, 8; 219 6.5, IO; M. Hengel, Die Urspriinge der christlichen Mission: NTSI 18 (1971) 15-38, 16. lI.E.Schiirer, op.cit. II, 31. W.G.Kiimmel, Einleitlll1g

Aposlelgeschichte, GOttingen 11 1961, 223 n. 3.

221;

E.Haenchen, Die

---

_.1. La

---------------------------

Jlluo1.iont s/orlctl

3'

ti i Giudei lasciassero Roma». Anche se Aquila e Prisca già in Roma si erano convertiti al cristianesimo, ciò naturalmente non poteva sottrarli all'obbligo di andarsene dalla capitale in· sieme coi Giudei. L'esistenza di una comunità giudeocristiana nell'Urbe intorno al 50 d.C. è presupposta anche da quel prologo alla nostra lettera, forse di origine marcionita, che è penetrato nella Vulgata e cosÌ pure da una notizia dell'Ambrosiaster il cui autore apparteneva probabilmente alla chie· sa romana. Evidentemente il carattere giudeocristiano della comunità di Roma in seguito venne meno: la stessa lettera ai Romani non è scritta a una comunità prevalentemente giudeocristiana. Gli argomenti che si adducono in contrario hanno scarso peso. CosÌ quando l'Apostolo definisce Abramo «nostro progenitore secondo la carne» (4,1), si qualifica come giudeo assieme ai suoi connazionali: a questi dunque egli pensa, e non ai giudeocristiani di Roma. 10 stesso può dirsi per 'IcralÌx 1;OÙ 7ta1;pÒC; i)[l.W\/ (9,10). Invece in 4,12 con «Abramo nostro padre» si dice che questi è padre di tutti i credenti, compresi i pagani convertiti. L'apostrofe di 2,1: W!i\/l}PW7tE 7ttXc; é xp~· \/W\/ mostra soltanto che in EL oÈ crù 'Iovoai:oc; È:7to\/o[l.a~u (2, 17) si ha una generalizzazione ('Iovoai:oc; va inteso in senso tipico) e che d'altronde si tratta qui del giudeo fedele alla legge, non del giudeocristiano. Una vera difficoltà è costituita soltanto da 7,1 ss. Ma quando Paolo chiamava i suoi lettori «persone che conoscono la legge» (7,1), poteva bene riferirsi anche agli etnicocristiani per i quali la torà o Pentateuco era divenuto libro sacro com'era per i giudeocristiani ". Ma forse Il.

È possibile che questi pagani convertiti appartenessero per l'addietro ai «timo-

Tati di Dio», come sottolinea lo Schmithals, Romerbriel (passim). È però conte·

stabile l'argomento principale addotto dallo Schmithals, secondo il quale questo è l'unico modo di spiegare ]a contraddizione per cui l'Apostolo, mentre scrive a dei pagani convertiti, nella sostanza rivolge il suo discorso contro i Giudei e le loro resi. Perché mai l'Apostolo, in questa leHera tanto importante, diretta ad una comunità a lui estranea, nOD avrebbe dovmo esporre anche ad altri pagani convertiti, i quali non avevano nuna a che fare con la sinagoga ma vivevano con giudei e giudeocristiani, il fulcro del suo annuncio, che si opponeva al giudaismo, ossia la giustizia di Dio in Gesù Cristo per i credenti tanto giudei quanto pk1g. Cfr. G. Schrenk, op. cito 85, che richia· ma E. Riggenbach: ThStK (1893) 649 S. G. Klein, Der Ablassungszweck des Rom, in Rekonstruktion und Interpretation, Miinchen 1969, 129-144 (qui 136) è d'avvi· so che Paolo non abbia in alcun modo avvertito come problema la 'composizione mista' della comunità romana.

SI. Lo situazione storica

33

editto fu applicato più blandamente o addirittura cadde in desuetudine, sicclré molti giudeocristiani fecero ritorno nell'Urbe 14. Non v'è dubbio che l'Apostolo si rivolga a lettori provenienti in maggioranza dal gentilesimo 15. Ciò risulta direttamente da parecclri testi come, ad esempio, 1,5 s. 13 s.; II,13 ss.; 15,15 ss. Ma anche quando Paolo pone in risalto il vincolo clre lo lega ai suoi «congiunti secondo la carne» (9,3 s.; 10,1 ss.), implicitamente si contrappone ai non Giudei (Rom. rr,25.28.31). Il modo stesso di rappresentare il passato da cui i lettori si sono distaccati o devono distaccarsi (ad es. 6,19; 13,13) e cosi pure il richiamo all'ào6x~(.toç vovc; che ha da essere rinnovato (1,28; 12,2) indicano clre siamo di fronte a pagani convertiti. Ma anche nell'àmbito degli etnicocristiani potevano esservi gruppi tra loro differenti. In 12,3 ss. Paolo allude ai carismatici e al tipico pericolo che li insidia, quello cioè di U7tEP"l)"tw~ a.u"tOU E~ ypaepa.iç fÌy(a.Lç 3 1tEpt "teU viou a.u"tOU "tOU y~oILÉ~ov E" O"1tÉP!Lll."toç .6.auÌ.o xoc"t'à. cnipxa., 4 "t'oD bPLCritÉV"t'CC; ULOU 1}EOU Èv OUVO;IJ.El. x!X."tà 1'tVEUILa. fÌYLWO"U~"l)ç tI; fÌ~a.O""tliO"EWç ~E"PW~, 'J"l)O"ou XPLO""tOU "tou "vp(ov

a

i)v.wv. 5 0r.'OU ÉÀciBoIJZv xapt.V xcd lÌ.1tOO"'tOÀ:'Ì)V Etc; U7t!X.XO'Ì)V 1tLO"'t'EWC; E~ 1tiiaw "toiç ~~EO"LV Ò1tÈp "tOU 6~6ILa."teç a.u"teU, • Év OLç ÈO""tE "a.t Ul-1dç X)",1]'toi. 'I1)CTOU XptCT-rOV, 77t a.o-W "toLe; QUaLV E'V 'PW1-Lll aya1t1')"toiç ìlEOU, "À"l)"toiç fÌY(OLç, XfÌPLç UILiv "a.t E(p1)~"l) li1tò ìlEOU 1ta."tpòç 1)[1W~ "a.t "vp(ov 'J"l)O"ou XPLO""tOU. l

Paolo, schiavo di Cristo Gesù, chiamato ad essere apostolo, traseelta

per annunciare l'evangelo di Dio 2 che egli ha promesso per bocca dei suoi profeti nelle sacre Scritture, 3 concernente il Figlio suo, nato dal seme di David secondo la carne, 4 ma costituito Figlio di Dio in potenza secondo lo spirito di santità, con la resurrezione dai morti, Gesù

Cristo Signore nostro S tramite il quale abbiamo ricevuto la grazia e la missione di suscitare ad onore del suo nome l'obbedienza della fede in tutti i gentili, • fra i quali siete anche voi chiamati di Gesù Cristo 7

a tutti, quanti sono in Roma diletti da Dio, chiamati santi: grazia e

paCe a voi da Dio, Padre nostro e del Signore Gesù Cristo.

Nella forma l'intestazione della lettera ai Romani non appare diversa da quella di tutte le lettere dell' Apostolo. La sua struttura fondamentale è: «Paolo ... a tutti i diletti da Dio in Roma. Grazia a voi ... ». Abbiamo dunque la menzione del mittente, dei destinatari e la benedizione augurale. Di contro allo schema epistolare greco, che nel N.T. si trova attestato tale e quale nella lettera di Giacomo (Iac. l,I; cfr. Act. 15,23; 23, 26) e che consiste in una sola proposizione, lo schema paolino comprende due frasi secondo un uso orientale e anche giudai-

1

Rom.

I,C-7

co che forse risale allo stile curiale delle cancellerie di Babilonia e di Persia e che comunque si trova soprattutto negli scritti ufficiali. Ecco a mo' d'esempio I Dan.4,I 8: Na.(3ou)(OOOVOCTOP Ò (3a.CT~À.EÙC; 1taCTW "t"o~C; À.a.o~C;, q>uÀ.a.~C; xa.l yÀ.WCTCTa.~C; .•• Etpl]vl] U!lWV1tÀ.l]i)uvi)ELn (cfr. I Petr. 1,2; 2Petr. I, 2; Iudae I; I Clem. l,I s.). Ma si può ricordare anche Bar. syr.7 8 ,2: «Cosi dice Baruch, il figlio di Neria, ai fratelli che sono stati deportati. Gra2ia (come) anche pace sia (con) voi». E per citare un ter20 esempio, T. Sanh. 2,6 (416) nella lettera di Rabban Gamaliele (90 d.C.): «Ai nostri fratelli, abitanti nella Galilea superiore e nella Galilea inferiore. Grande sia la vostra pace» 2. Dall'uso di tale schema si può forse inferire che l'Apostolo considerasse in qualche modo anche le sue lettere come scritti ufficiali 3. Peraltro v'è da osservare che egli ha trattato assai liberamente questo schema d'intestazione, allargandone e variandone in maniera affatto insolita gli elementi fondamentali. La titolatura del mittente si estende per ben cinque versetti; l'indirizzo è invece piuttosto contenuto e la benedizione augurale riveste soltanto quella forma ampliata 4 che si trova anche in I Coro 1,3. Evidentemente Paolo vuoI presentare in tutta la sua importanza il mittente, ossia se stesso alla comunità che non lo conosce. Significativo è il modo in 'cui ciò avviene. Ai due titoli iniziali (l,I) del mittente, che già mostrano una certa amplificazione, tien dietro, connessa a quelli in modo singolare, una caratterizzazione dell'evangelo LeIr. E.Lohmeyer, Probleme ptlUlinischer Theologie I. Briefliche Grussubersch,i/ten: ZNW 2.6 (192.7) 1,8-173; di opinione diversa è G. Friedrich, Lobmeyers These iiber das paulinische Brielpriiskript kritisch beleuchtet: ThLZ 81 (19,6~ 343'346 . 2. Strack·Billerbeck I 154· 3. Cfr. 2 Mach. l,I S5.; fra gli altri, Sanh. b. ub; Strack-BiUerbeck I 154: III I; Lietzmann 2.2 5.: excursus sugli inizi delle lettere di Paolo. 4. Ciò trova la sua ragione non tanto, come credono Zahn, Miche! ed altri, nel fatto che Paolo, tenendo conto della lunghezza della lettera ai Romani, abbia dato anche all'intestazione un'estensione più ampia che in tutte le altre sue lettere, quanto invece nella particolare situazione in cui è stata scritta qu~ta le~tera, ~sia, ad una svolta dell'attività missionaria di Paolo, nel fatto che l destlDatan non conoscevano l'autore e nell'intenzione di Paolo di far conoscete a questa importante comunità il 5U~ vangelo. Lo Zahn, col suo confronto tra la lettera ai Romani e quella a Tito, lascia intravedere anche quest'ultima motivazione.

,

:'1

Rom.

I,r-l.1

)5

di Paolo (1,2-4) e della missione di lui (1,5-6)'. L'Apostolo presenta se stesso qualificando con forte risalto, come avviene anche altrove (ad es. 15,16.19 [16,25 s.]; I Thess. 204), il compito a lui affidato. Cosi facendo egli fona in certo modo la struttura e i limiti di un'intesta2ione. Dopo il v. 6 nessuno si aspetterebbe ancora un indirizzo, cosi come ai vv. 3 s. non ci si ricorda più del mittente. Eppure 1'Apostolo non perde mai di vista la forma dell'intestazione. Soltanto, egli avverte la necessità di parlare subito alla comunità romana di se stesso~ chiamato ad essere apostolo, del proprio evangelo e della propria missione. E cosi il trapasso dal mittente all'indirizzo risulta insieme abile e maldestro. Il V. 6 si riallaccia senza forzatura al v. 5; invece il dativo necessario del V. 7a cozza col nominativo del V. 6. Ma Paolo non si cura di questa come di molte altre anomalie stilistiche. Com'è naturale, il mittente dichiara in primo luogo il proprio nome nella forma in cui esso appare in tutte le sue lettere (e in Act. dal cap. 13 in poi come cognomen o praenomen, eccezion fatta peri racconti della conversione 22,7.13; 26,14) ossia IIa.uÀ.oC;. L'Apostolo dunque non usa mai il nome giudaico Saul (Sii'iil, La.OUÀ) che egli portava secondo la testimonianzadi Act. 9.4.17; 22,7.13; 26,I4 (da Luca grecizzato nella forma La.UÀ.OC;), ma, da civis Romanus, adopera la forma latina 6. Nella nostra lettera, diversamente da quanto avviene in I e 2 Cor., Gal., I e 2 Thess., Philm., Phil., Paolo menziona se stesso come unico mittente (cfr. anche Eph. l,I). Ciò egli fa a mgion veduta. Ne risulta indirettamente che la lettera ai Romani è uno scritto apostolico esclusivamente di Paolo, che egli espone in essa il suo evangelo (cfr. 2,16 [16,25]) ed egli solo ne risponde. . AI nome l'Apostolo aggiunge due titoli, disponendoli in questo modo significativo: prima SouÀ.OC; Xp~CT"t"OU 'I1)CTou e I.

,. Cfr. Ed. Schweizer, Die Kirche als Leib Ch,isti in Jen paulinischen Antilegomena; ThLZ 86 (1961) s. 6. Cfr. H.H. Wend" E. Haenchen, E. ComeImano, Die Apg., ad /.

2"

i

l'

il, ,

l I

!'

l' l' Il ,

Rom. I,I

poi, volendo accentuare fortemente di fronte alla chiesa romana la propria autorità (come in Gal. l,I ss.), senza però alcun intendimento polemico, xÀ:rrròç à.7toO"'t"o)"oç à.CPWPLO"[l.ÉVOç Etç EùayyÉ)"LoV. Anche in questa lettera egli non parla in nome proprio, ma in nome del suo Signore, come suo schiavo e come inviato di questo Signore e dunque di Dio. oov)"oç indica in generale lo «schiavo» e perciò in questo caso esprime la piena dipendenza di Paolo da Cristo in quanto XÙpLOç, nel senso che egli non è soltanto servitore di Cristo ma anche proprietà e strumento di lui '. Su ciò non può esservi dubbio, se si considera come Paolo adopera per solito, senza scostarsi dall'uso 8 profano, i termini oov)"oç, oou)"ovv, oou)"E~a, OOU)"EÙELV • Anche in un'altra intestazione di lettera (Phil. l,I) Paolo scrive OOV)"OL XpLO"'t"OV 'I1}O"ov in riferimento a se stesso e a Timoteo; altrove OOV)"OL XpLO"'t"OV è detto genericamente dei cristiani (ad es. I Coro 7,22; Eph. 6,6; Col. 4,12). Si può ammettere che l'appellativo oov)"oç XpLO"'t"OV 'I1}O"ov risenta anche dei LXX, i quali designano con oov)"oç l}EOV o xup~ou oltre agli Israeliti in generale (Deut. 32,36), al popolo d'Israele (Is. 4 8 ,20; 49, 3; ler. 26,27), ai pii e agli aranti (Ps. 18,12; 26,9; 3 0 ,17; 88,5 1 e passim), anche e con particolare rilievo ~bramo (Ps. 104,42), !sacco (Dan. 3,35), ma soprattutto Mose (Num. 12, 7 s .; los. 14,7A; ISam.8,53; 4 Reg. 18,12; Ps. 104,26 ecc.), Giosuè (Ios.24,30), David (2Sam. 7,5; Ps.88,4.21 e passim), Zorobabele (Ag. 2,23), i profeti (Am. 3,7; lon. 1,9; ler. 7,25 ecC.)9. L'espressione oov)"oç XpLO"'t"OV 'I1}O"ov potrebbe quindi indicare implicitamente anche una dignità; ma ciò non infìrma l'altro aspetto, ossia che Paolo, in quanto «schiavo di 7. Cfr.

I

Coro I5,23: CL "t'ov XptCT"t'OV; Rom. 8,9;

I

Coro 3,23;

2

Coro IO,7: "t'o\)

XPl.CM;OV EtVa.l..

8. Rengstorff in ThWb II 264 ss.; dr. anche G. Sass, ZurBedeutung von 50u).oC; bei Paulus: ZNW 40 (1941) 20--3 2 . 9. Cfr. Kiisemann e, per tutto l'argomento, LietzmlUlIl, op. cit.; anche l'articolo di J. Jeremias, ~a.~C; &tov in ThWb v 653 ss. Anche negli scritti di Qumran l'appellativo di «servo di Dio» è riferito ora ai profeti (ad es. I QS 1,3; I QpHab 2,5) ora al pio'orante (dr., ad es. IQH7,I6; 9,IOS.; Il,30; 14,25). Si veda G.J.eremias, Die Lebrer der Gerechtigkeit, 1960, 304 S., il quale fa notare che anche il «Maestro di giustizia» designa se stesso come «servo di Dio».

Rom. I,I

57

Cristo Gesù», è proprietà e strumento di Cristo. In effetti egli è ben consapevole di essere stato «comprato» da Cristo insieme con gli altri fedeli (cfr. I Coro 6,20; 7,23; Gal. 3,13; 4,5). ~a traduzione «schiavo di Cristo» è dunque la più adeguata IO. E da notare poi che nel nostro passo si legge XpLO"'t"OV 'I1}O"ov e non, come di solito (cfr. 1.4-6.7), 'I1}O"ov XpLO"'t"OV. Forse ciò non è senza motivo. A differenza di «Gesù Cristo», XpLO"'t"Òç 'I1}O"ovç fa ancora pensare al «Cristo (Messia) che è Gesù», richiama cioè il carattere messianico di Gesù 11 e in tal modo colloca in una luce messianica anche il oov)"oç. Se il primo titolo che Paolo si arroga indica 0""t1]p'xitfiVa., ùl'ii~, .2 "toii"to OÉ k"tw O"UI'"a.pa.lO),,"ljitfiVa., ÉV ù!li:v O,ò. "tij~ ÉV a)")"iJ),,o~ "tO""tEWç Ù!lWV"tE lOa.t ÉllOii. 13 OV itÉ)"w OÈ Ùl'~ a1'voE;;v, a.OE),,'P 0(, O"t, "o)"),,alO'~ "POEitÉI'"ljV É)"ilE;;v "PÒ~ ùl'ii~, lOa.l ixw}"Uil"IJv IiXP' "toii OEiipo, tVa. "t'Vò. lOa.p"ÒV fl"XW lOa.t ÉV ÙI';;V lOa.ilw~ lOa.l ÉV "tO;;~ )"O,"O;;ç fitvE""V, 14 "E),,),,"ljcr(v "tE lOa.t ~a.p~apo,~, O"O'PO;;~ "tE lOa.t avo";· "to,~ 6'P..)"É"t"lj~ Etl'(, 15 oihw~ "tò xa."t'tv-< "poitvl'0V lOa.l ùl';;V "to;;ç Év 'PWI'TI EVa.1'1'EMcra.fl"ila.,. .6 OV 1'ò.p É"a.,fl"XUVOI'a., "tò EVa.1'1'É)",ov, 1iUva.I"~ 1'à."p ilEoii tO""tW Et~ O"W""'"lJpta.v "a.v"tt "t'i> "'O""tEVOV"t" 'Iovo ...", "tE "p","",OV lOa.l "E),,),,"ljV" 17 O'lOa.,ocrUV"lj 1'ò.p ilEoii tv a.v""''i> a"oxa.)"U""tE"ta., tlO "(O""tEW~ Etç "tO""t,V, lOa.ilwç 1'É1'Pa.,,"",a.,· Ò oÈ O(xa.,oç ix i

"(O""tEW~ ~";0"E'ta.,.

• Anzitutto per Gesù Cristo ringrazio il mio Dio a motivo di voi rutti, perché la vostra fede è annunziata in rutto il mondo. 9 Iddio, al quale io servo col mio spirito predicando l'evangelo del Figlio suo, mi è testimone che sempre vi ricordo IO e chiedo continuamente nelle mie preghiere di riuscire una buona volta, se a lui piace, a venire da voi. 11

Desidero infatti vedervi per comunicarvi qualche dono spiriruale in

modo che ne siate confermati,

12 o

meglio per consolarci reciprocamen.

te a motivo della fede vostra e mia. " Non voglio che ignoriate, o fratelli, che più volte mi sono risolto di venire da voi (e sinora ne sono sempre stato impedito) per raccogliere qualche frutto tra di voi come fra gli altri gentili. 14 Sono debitore ai Greci e ai barbari, ai sa· pienti e agli ignoranti,

15

e perciò ben disposto ad annunziare l'evan-

gelo ancbe a voi che siete in Roma. .6 lo infatti non mi vergogno del. l'evangelo, che è potenza di Dio per lo salvezza di chiunque crede, del giudeo anzitutto e poi del greco. .7 In esso lo giustizia di Dio si rivela da fede a fede, come sta scritto: «il giusto vivrà di fede».

La pericope 1,8-17 segna, dopo l'intestazione, il passaggio al tema della lettera. Nelle varie proposizioni di cui essa si compone l'Apostolo esprime anzitutto un ringraziamento a Dio per la comunità romana e dichiara che di essa si ricorda incessantemente (1,8-9); fa poi menzione della sua preghiera a Dio perché gli consenta finalmente di portarsi a Roma (1,10).

Rom. 1,8-17.8

79

questa preghi~ra viene motivata col suo desiderio di comurucare ~nche al ~ristiani di Roma un dono spirituale per confermarlI, ~ meglIo per dare ad essi e da essi ricevere conforto e consolazIOne OV; c) «riferire», «drizzare pubblicamente», ad es. IG IX (2) II09, 35 (II sec. a.C.); d) «erigere», «porgere», «metter fuori» e sim. ad es. Syll. 325 (= '708),15: "t'LCTLV oÈ 't'wv 'ltOÀ,L"t'WV E[tC;] À.U't'PIX. 'ltpO't'Ll}etc; (scii. XpTJ[1IX.'t'IX.) EOELçEV ÉIX.u"t'òv 'ltPÒC; 'ltiiCTIX.V àvav't'1]CTLV 't'WV CTWSO[1EVWV EUO[1ELÀ,1]'t'OV. Nel nostro contesto non si tratta tanto di «render noto pubblicamente», quanto di «esporre in pubblico», «presentare», «offrire», ossia di una generica accezione intermedia fra a), c) e d). Qui, infatti, non si parla dell'evangelo (come in Gal. 3,1), bensi del- . l'evento che l'evangelo rende presente. E l'evento consiste per l'appunto nell'avere Dio pubblicamente esposto, presentato, mostrato Cristo Gesù come tÀ,IX.CT't'TJPLOV. tÀ,IX.CT't'TJPLOV è attestato nel N.T., oltre che qui, in Hebr. 9, 5, dove indica, in una enumerazione degli oggetti che si trovavano nel Sancta Sanctorum del tempio, il coperchio dell'arII. Cfr. anche 1tp6fl"EcrW; nel senso di 'proposito' in II; 2 Tim. I,9; 3,10.

Rom.

8,28; 9.IIj

Eph.

l,II; 3.

I, I ì,

'

19 6

, , !

Rom. 3,25

ca, dell'alleanza. Con ciò Hebr. 9,5 riprende l'uso linguistico dei LXX. In Ex. 25 ,I71a kapporet per la prima volta viene designata con L)"aO""tl}pLov E1ttltE!J.a, mentre negli altri casi la traduzione è il semplice L)"aO""tl}pLov (Ex. 25,r8 ss.; 31,7; 35,12 ecc.), che è dunque il neutro sostantivato dell'aggettivo D..r:-O""tl}pLOC;. La kapporet poi è il luogo sul quale Jahvé appare lfl una nube. Essa viene spruzzata col sangue espiatorio delle vittime, che in questo modo deve avvicinarsi il più possibile alla divinità (Lev. 16,14). Quale importanza ciò avesse, balza e,:,idente dal fatto che in I Chr. 28,1 I il Sancta Sanctorum è chIamato bet hakkapporet. Filone riprende l'uso del vocabolo in senso tecnico (cher. 25; vito Mos. 2,25: È7ttltE!J.a wO"aVEL O"w.!J.a "tÒ À.Ey6!J.EVOV Èv LEPO"LC; !3L!3À.tOLC; LÀ.aO""tl}pLov; dr. 2,37), mostrandosi cosÌ ben consapevole di usare un termine biblico. Ma non è questo l'unico significato di LÀ.aO""tl}pLov nel giudaismo ellenistico. Nei LXX LÀ.aO""tl}pLov è anche traduzione di 'aziira una delle parti dell'altare degli olocausti di cui parla Ezechiel~, la quale nel rito della purificazione e dell'espiazione viene bagnata con un po' di sangue della vittima (Ez: 43, 14. Ii' .20; LÀ.aO""tl}pLov "tò !J.Éya -"tò !J.L%p6v). Il termine non è dunque legato a un particolare oggetto materiale, bensì all'essere questo un luogo di espiazione. CosÌ Simmaco chiama L~a­ (f"tl}pLovl'arca di Noè (Cen. 6,I6[ 15]), e, d'altro canto, GIUseppe Flavio, ad esempio, ignora LÀ.aO""tl}pLov come designazione tecnica di quel coperchio" dell'arca dell'alleanza, ma parla una volta (Ios., ant. 16,182) di "tOU 1ìÉ0uc; LÀ.aO""tl}pLov !J.v"ij!J.a usa cioè LÀ.aO""tl}pLov con valore di aggettivo come avviene ~nche in 4 Mach. I7 ,2 I s.: OLà "tou LÀ.aO""tl}ptoU lta\lri"tou, «attraverso la morte espiatrice e sacrificale». Il significato di LÀ.aO""tl}pLov non è quindi vincolato alla kapporet e resta ben viva la consapevolezza che LÀ.aO""tl}pLoc; è aggettivo e LÀ.aO""tl}pLOV un neutro sostantivato. Ciò risponde altresì all'uso,linguistico ellenistico-giudaico, il quale conosce, da un lato, LÀ.aO""tl}PLOC; aggettivo e col significato di «conciliativo», «espiatorio», ad es. P.Faj., Grenfell-Hunt (1900), p. 3,13 nr. 337: [À.aO""tl}pt!1-•. Non è dunque disobbediente solo di fatto, come s'è dimostrato in Rom. 1,18-3,20 essere il caso dei pagani e dei Giudei, bensì è disobbediente per natura sua, in quanto carne dominata dalla potenza del peccato, in quanto «carne venduta in potere del peccato>. di Adamo, come Paolo dice in Rom. 7,14. Si deve dunque dire, con il v. 8, che «coloro i quali sono nella carne», (cfr. Gal. 2,20: BoÈ vvv 1;Gi Év O"apxL, inoltre Phil. 1,22). E tuttavia si può dire che essi non sono più 38; 23,28 '. Gli hÀ.EX1:0( sono i xÀ.1]1:o( del v. 28 (cfr. Rom. 16,13; Col. 3,12). È un titolo onorifico dei figli d'Israele (cfr. I Chr. 16,13; Ps. 104,6.43), ora del nuovo Israele, dell'Israele di Dio (Gal. 6,16). Nel v. 33b Paolo conlinua con la sua domanda spiegando il1:(C; ÈYXUÀ.ÉO'EL e con· temporaneamente mettendo in luce l'impossibilità di una siffatta spiegazione: i}EÒC; é OLXULWV; Dio non moverà certamente l'accusa. Egli infatti è é OLXULWV, colui che «giustifica». Nella situazione forense qui presupposta ciò significa: «colui che rende giustizia» (cfr. Is. 50,8: é OLXULWO'UC; ll.E), ma per l'Apostolo indica in pari tempo «colui. che fa essere giusto un uomo», che lo predestina, che lo chiama e poi lo glorifica s. Tutto ciò è formulato in questa domanda, che è insieme ri· sposta, con una brevità insuperabile 6.

I

!

I,

,I ' !

34. Prosegue la domanda, forse con un ulteriore richiamo a Is. 50,8 s., questa volta però con 1:(C; é XU1:UXpLVWV in luogo di 1:(C; Èyxuì"ÉCTEL xa1:tÌ ... e XPLCT1:6C; in luogo di i}E6C;. La risposta negativa vien data ora con riferimento a Cristo e con un ampio richiamo all'evento salvifico di lui: Cristo non ci condanna. Egli infatti è morto e risorto, partecipa della potenza di Dio e come tale intercede per noi. L'enunciato si com-

"

4. Bauer, Wh. 426. ~.J.Jervell. Imago Dei 182: «Doxa è l'impronta dello sta W di giustificazione». 6. Non si può parlare di una parafrasi del canto del Servo di Jahvé (Kasemann).

Rom. 8,34-35

457

pone di due participi e di due predicati in forma·di proposizioni relative; al fondo c'è probabilmente una professio fidei tradizionale e già ampliata. Notevole è in primo luogo la correzione di é tÌTCoi}uvWV in ll. ii À. À. o V ÈyEpi}dc; ed in secondo luogo l'aggiunta di Èv OEçLq. i}EOÙ (cfr. ljJ 110,1; Eph. 1,20; Col. 3,1; ma anche, ad es., Mt. 26,64; Act. 2,33; 7,55; Hebr. 1,3 ecc.; I Petri 3,22) e xut ÈV1:vYXclVEL tmÈp T}ll.WV in frasi relative. Entrambi questi elementi non si trovano nelle più antiche e brevi professioni di fede, ma rappresentano uno sviluppo e un perfezionamento dovuto forse a Paolo stesso che lo ha ricavato dal contesto. Per l'intercessione tmÈp T}ll.WV di colui che è innalzato alla destra di Dio cfr. ancora Hebr. 7,25 (I 10.2,1). Se si pon mente alla realtà delle cose, Cristo Gesù, in quanto morto, risorto ed innalzato alla destra di Dio, continua ad essere «per noi». L'evento storico della sua morte per noi prosegue in certo modo nell'essere il Glorificato, «in quanto tale, per noi». Ma ciò si attua per noi nello Spirito che intercede in nostro favore, come abbiamo letto in Rom. 8,26. La croce continua ad essere presente. Perciò il Cristo che (insieme con lo Spirito santo) intercede per noi davanti a Dio, non può condannarci, così come non può accusarci quel Dio che giustifica. Alla domanda 1:(C; xui}'T}ll.WV vien risposto così: - Nessuno; perché Dio e Cristo sono per noi. Adesso però comincia un'altra domanda, la quale durerà sino alla fine del capitolo (VV.35-39): dunque nessun dolore o tribolazione, nessuna potenza di questo mondo può separarci da Cristo e quindi da Dio? Questa volta la risposta non è data in forma di domande, bensì con due professioni di fede (vv. 37 e 38 s.), nella seconda delle quali è imp1lc'it~la'seconda domanda (quella relativa alle «potenze»), che così rrbr1'viene posta espressamente. 35. Dio non ci accusa, bensì ci giustifica~Òìstò non ci condanna, bensì intercede per noi. E nulla (così procede il ragionamento col quale finisce il capitolo e la seconda parte principale della nostra lettera) nessuna vicenda e nessuna potenza del mondo può «separarci dall'amore di Dio in Cristo Gesù,

Rom. 8,]5

Signore nostro». Al v. 35 tutto quello che abbiamo sperimentato e sperimentiamo in Gesù Cristo viene condensato nell'espressione «amore di Cristo» 7. Di questo «amore di Cristo» si parla ancora in 5,14 s. con riferimento alla sua morte per noi, mentre in E ph. 3, I 9 se ne discorre come di ciò che supera ogni yvwlTte;. Di un a.ylZ7t!iv di Cristo l'Apostolo parla, oltre che al v. 37, soltanto in Gal. 2,20 e poi in Eph. 5,2. Si tratta - diciamolo a mo' di anticipazione - dell'«amore di Dio in Cristo Gesù, nostro Signore» (v. 39). Nel suo amore - spinto sino alla morte - agisce l'amore di Dio (cfr. anche Rom. 5,5.8) del quale parlano anche 2Cor. I3,II; Eph.2,4. Da tutto ciò risulta: I . l'Apostolo parla dell' «amore di Cristo» piuttosto raramente ma in modo ben determinato. Si tratta della donazione che Cristo ha fatto di se stesso per noi sulla croce. 2. Proprio in questo amore agisce l'amore di Dio che, possiamo aggiungere, si impossessa di noi nell' «amore di Cristo» (Rom. 15,30). Da tale amore non può separarci nessuna avversità che incontriamo nel mondo presente. Anche ciò è affermato dapprima in forma di domanda introdotta da un ·de;. Questo 1;(e; viene poi svolto e specificato con sette esperienze che sono le esperienze stesse di Paolo, ma anche certamente- giacché l'Apostolo parla in prima persona plurale - le esperienze fondamentali di ogni cristiano in quest'epoca escatologica 8. Ma per che motivo Paolo menziona qui tali esperienze come quelle che minacciano di separare noi dall' amore di Cristo? Possiam farcene un'idea da 2 Coro II,23 ss. È la vita che deve sperimentare nel proprio corpo la vÉxpWlTte; 1;OV 'I T]ITOV e costantemente vien messa a morte (2 Coro 4,10 s.). ~À.~ljJte; è questa vita, ossia angoscia escatologica, IT1;EVOXWp(lZ, condizione disperata del vivere, otwY[1ée;, persecuzione dei cristiani, ma anche À.t[1ée; e YU[1V61;T]e;, fame e nudità, x(vouvoe;, pericoli di ogni genere, [1a.XlZtplZ, «spada», cioè, con ogni verosimiglianza, esecuzione capitale.

Rom.8,J6·J7

459

36. Tutto è concentrato in una citazione di Ps. 43,23 LXX, che i rabbini amavano riferire al sacrificio del martire. Tutte le esperienze amare e spaventose menzionate nel versetto precedente sono un incessante - oÀ.T]V 1;i)V T)[1ÉplZV 9 - «esser messi a morte» ed «esser portati al macello»: EVEXEV ITOV, a motivo di Cristo. Ma possono queste sofferenze per Cristo e a motivo di Cristo separarci dall'a.y(z,tT] 1;OV XptlT1;OV, che ha posto la nostra vita sul fondamento della salvezza e la fa essere immersa nella salvezza?

I

I

37. Qui vien data la risposta con un solenne grido di vittoria: «Ma in tutto questo noi trionfiamo grazie a colui che ci ha amati». Il suo amore ci fa essere vincitori anche e soprattutto nelle tribolazioni escatologiche che con lui dividiamo. Si badi: E'I 1;0\)1;0\>: la swi). Anche la vita - vuoi nel suo complesso, vuoi in ogni attimo del suo fluire - può essere «potente», ossia può allettarci con lusinghe a volgere le spalle all' amore di Dio ed essere quindi minacciosa. Persino la vita calma ed innocua, non meno della vita agitata e pericolosa, può divenire una realtà ostile, proprio perché separa dall'amore di Cristo. In effetti si tratta pur sempre della swi) vincolata dal CTw[J,a e nel CTw[J,a in quanto esistenza corporea esposta a rischi e soggetta alle tentazioni. La separazione che questa potenza della vita può cagionare sta nel suo inframmettersi con i suoi allettamenti e i suoi dolori tra il Signore e noi, opponendosLa quel che in Rom. 14,7-9 si dice dei cristiani, ossia che essi vivono e muoiono per il Signore, non per se ·stessi e quindi non per il loro mondo. AI secondo posto si trova men'-,1 ,

Rom. 8,38.39

4 61

zionata la coppia iiYYEÀ.OL e à.pxaL, dove gli iiyyEÀ.OL non si distinguono dalle à.pxaL, come, ad es., in Col. 2,18; anche I Coro 4.9; 6,3; II,IO, ed entrambi sono concepiti quali potenze del mondo demoniaco (cfr. l'enumerazione in I Coro 15,24; Eph. I,2I; Col. l,II). A queste potenze appartengono anche le OUVà.[J,ELç, forze cosmiche delle specie più svariate. Per loro natura tali forze e potenze sono anonime e sovrappersonali, ma hanno un'efficacia concreta: la separazione appunto dall'amore di Cristo. È significativo che tra queste potenze si trovino ÈVECT"t"w"t"a-[J,EÀ.À.ov"t"a, cioè il tempo inteso come ouva[J,Lç nel suo presente e nel suo futuro: nel presente in quanto «spirito del tempo» o ,
View more...

Comments

Copyright ©2017 KUPDF Inc.
SUPPORT KUPDF