UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE - esercizio pressoflessione slu...
Description
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE – FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 2009-2010
ESERCITAZIONE N° 1 VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A. Si deve realizzare un edificio con struttura portante costituita da una serie di telai paralleli il cui modello di calcolo è illustrato nella figura sottostante. In particolare si ipotizzi la trave infinitamente rigida (flessionalmente) rispetto ai pilastri . Le azioni agenti su ognuno dei telai sono costituite da un carico distribuito verticale di calcolo pd = 50 kN/m e da una forza orizzontale (equivalente al sisma) di calcolo pari a Fd=40 kN. Si richiede la verifica allo SLU per pressoflessione dei pilastri. A tal fine si utilizzino i seguenti dati:
Pilastro b = 25 cm h = 40 cm d’= 3 cm As = 8φ20 A’s = 8φ20
pd
Fd
H
Dimensioni Telaio H=3m L=6 m Proprietà dei materiali
L As’
As
b
Calcestruzzo: classe C30/37 Acciaio: f yk yk = 430 MPa
h
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE – FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 2009-2010
1. CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI Le sollecitazioni massime devono essere valutate combinando i carichi secondo quanto prescritto dalla normativa vigente, considerando quindi la struttura a comportamento elastico-lineare. Ciò permette di considerare separatamente i singoli contributi, sommandoli successivamente per ottenere le sollecitazioni totali.
1.1 Sollecitazioni dovute della forza orizzontale Poiché la trave è infinitamente rigida rispetto ai pilastri, l’effetto flessionale sui pilastri è dovuto esclusivamente alla forza orizzontale Fd. Infatti sotto l’effetto dei carichi verticali la deformazione trasversale della trave è trascurabile e dunque tale da non provocare effetti flessionali sui pilastri. In tali condizioni i pilastri sotto l’azione della forza orizzontale possono essere considerati come elementi incastrati alla base e con incastro scorrevole in sommità:
FL/4
Fd δ
Fd
δ/2
δ/2 FL/4
Figura 1 – Modello del pilastro e diagramma dei momenti per effetto di uno spostamento δ. Osservando la deformazione dell’elemento sotto l’azione di una forza F d, riportata in figura 1, il pilastro, dal punto di vista statico si comporta come due mensole incastrate alla base ognuna sollecitata da una forza Fd. Infatti, essendo la rigidezza della singola mensola la metà di quella dell’intero pilastro ed essendo il loro spostamento pari alla metà di quello dell’intero pilastro, ognuna di esse risulta sollecitata dalla forza totale Fd. Ciò conduce al diagramma del momento flettente indicato in figura (a farfalla) con valore massimo pari a Fd/2 × H/2 = F d × H /4. Globalmente devono essere rispettate anche le equazioni di equilibrio alla rotazione e alla traslazione verticale e orizzontale. In particolare attraverso questa ultima si ottiene che ogni pilastro è sollecitato da un taglio pari a Fd/2. L’equilibrio alla rotazione rispetto alla base e l’equilibrio alla traslazione verticale mettono in evidenza l’effetto “tira e spingi” che provoca trazione nel pilastro di sinistra e compressione nel pilastro di destra. Infatti per l’equilibrio alla traslazione verticale le forze che nascono nei due pilastri non possono che essere uguali in modulo e di segno opposto. Il loro valore può essere facilmente valutato mediante l’equilibrio alla rotazione del sistema rispetto alla base: Fd × H – (F d × H/4) × 2 = V × L
⇒
V = Fd × H / 2L
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE – FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 2009-2010
Fd H
Fd/2
Fd/2 FdH/4 V=FdH/2L
FdH/4
V=FdH/2L
1.2 Sollecitazioni dovute al carico distribuito Poiché la trave è infinitamente rigida rispetto ai pilastri il sistema di comporta come una trave appoggiata. L’elevata rigidezza della trave fa si che ai pilastri non venga trasmesso alcuna sollecitazione flettente e di taglio. Sui pilastri l’unica sollecitazione presente sarà dunque lo sforzo normale. Per la simmetria del sistema l’equilibrio alla traslazione verticale comporta uno sforzo normale pari a pL/2.
p
pL/2
pL/2
1.3 Sollecitazioni totali
Le sollecitazioni totali riportate nella figura seguente si calcolano come somma delle sollecitazioni dei due casi esaminati separatamente.
Fd H/4
Fd H/4 d H/4
Fd H/4
Fd /2
Fd H/4
Fd H/4
MOMENTO FLETTENTE
Pd L/2 – Fd H/2L
Pd L/2 + Fd H/2L
TAGLIO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE – FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 2009-2010
Sui pilastri le sollecitazioni risultano dunque pari a: Pilastro di sinistra : Nd = Ndmin = 140 kN, Md=30 kNm Pilastro di destra : Nd = Ndmax = 160 kN, M d=30 kNm
2. Verifica allo SLU per presso flessione dei pilastri 2.1. valutazione delle resistenze di calcolo dei materiali e della deformazione di snervamento dell’acciaio: f cd = 0.85 ×
f ck
= 0.85 ×
γc
f yk
f yd =
=
γ s ε sy
=
f yd E s
=
430 1.15
30 1.6
= 15.94 N/mm 2
= 373.9 N/mm 2
373.9 205000
= 1.82 0 00
2.2. Valutazione delle percentuali meccaniche di armatura:
⇒ Ipotesi iniziale non verificata E’ qundi necessario correggere l’equazione di equilibrio alla traslazione considerando la σ ’(ε ’s)=Es×ε ’s. Questo porta alla seguente equazione algebrica di II° grado: 0.8 K 2 − K (nd + 0.8 + μ s 0.8 K 2
+ μ s 'α l ) + μ s ' α l δ + μ s + nd = 0
dove α l =
ε sl ε sy
=
10 1.82
= 5.494
− 5.06216 K + 1.0248 = 0
Le soluzioni della precedente, tenendo conto dei valori dei coefficienti prima stabiliti, valgono:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE – FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 2009-2010
⎧0.2093 K = ⎨ ⎩6.1183
→ la soluzione ammissibile è ovviamente una soltanto ed in particolare la prima in
quanto positiva e < 1. La posizione dell’asse neutro risulta quindi yc=0.2093 37=7.74 cm
3) Determinazione Momento Ultimo A questo punto è possibile calcolare il momento ultimo attraverso l’equilibrio alla rotazione attorno al centro della sezione
⎛ h − 0.4 y ⎞ + A × ⎛ h − y ⎞ × f + A' × ⎛ h − d' ⎞ × σ (ε ' ) = c⎟ s yd s ⎜ ⎜ ⎟ c⎟ s ⎝ 2 ⎠ ⎝ 2 ⎠ ⎝ 2 ⎠ ⎛ 40 ⎞ ⎛ 40 ⎞ ⎛ 40 ⎞ 1.61 20500 = 0.8 ⋅ 7.74 ⋅ 25 ⋅ 1.594 ⋅ ⎜ − 0.4 ⋅ 7.74 ⎟7.74 + 25.12 ⋅ ⎜ − 3 ⎟ ⋅ 37.4 + 25.12 ⋅ ⎜ − 3 ⎟ ⋅ = 2 2 2 1000 ⎝ ⎠ ⎝ ⎠ ⎝ ⎠ 4171 + 15971 + 14094 = 34236 kNcm = 342.36 kNm > M d
Thank you for interesting in our services. We are a non-profit group that run this website to share documents. We need your help to maintenance this website.