De Martino - 1958 - Morte e Pianto Rituale Nel Mondo Antico, Del Lamen

November 4, 2017 | Author: Tomás Motta Tassinari | Category: Science, Philosophical Science, Anthropology, Religion And Belief
Share Embed Donate


Short Description

De Martino - 1958 - Morte e Pianto Ritual...

Description

Saggi

Storia, filosofia e scienze sociali

{

Ernesto de Martino

Morte e pianto rituale Dal lamento funebre antico al pianto di Maria Inmoduzione

di Clara Gallini

It ?ft VLY7

rLq4

6)

Bollati Boringhieri

ß

vDgv%'b9o\

Indice

scientifica> r958' col titolo' Prima edizione nella > pb' > sarebbe primi sei dei ;;; ;ril di essere tilizzataper_lastesura .'959' AItracapi cosa ti¡i ¿i'Su¿ e møgia,libro che sarà pubblicato nel a

f xxvl

CLARA GALLINI

erano i lamenti funebri, in quanto documenti

vivi,

XXVII

INTRODUZIONE

alla cui esecu-

Rileggerle ci aiuterà a comprendere la genesi di una problematica strettamente connessa all'interpretazione della naiura di un rito, per quanto esso ha di convenzionale. E contribuisce a risituare teoricamente íl pangrafo del secondo capitolo di Morte e pianto rituale intitolato Osseruazioni sal nzetodo di raccolta, in cui si riflette sulle condizioni di esercizio di un'etnoglr.Íia dellamento funebre, pratíca riproducibile proprio in virtù della sua nat:ura rituale.,

8. Lø scelta (Lucania

r9r)

cui si chiede un'immediata efficacia operatíva - e s'impone pef una sua catica espressiva, dtammatica e diretta, |a cui interrogazione semb'jatociarcle radici stesse dell'umano. Isolarlo per comt

Da qui alla fine del paragrafo riprendo testualmente dalla mia Inroduzione a de Mar-

tino r995a, pp. 6z-64.

prendeflo significa forse poter raggiungere quel mome.nto elemen'tur", u,r.orJ., itt cui si g"n.ta la costruzione simbolica"' Il ryy è I'anno cruciale che, proptio attorno a questa nuova

XXVff

scelta prospettica, vedrà consolidars

CLARA GALLINI

i

xxlx INTRODUZIONE

alleanze, consumarsi distac-

chi. Ma varrà anche la pena di ricordarel'eÍficacia di momenti di comunicazione intensa tra gli studiosi più prossimi a de Martino e che gravitano in.questi anni attorno al Centro etnologico italiano da lui diretto. E questa la temperie che sollecit a un alfto ricercatore, Franco Cagnetta, a patite per un'altra zoîa , Orgosolo, nel cuore della Sardegna. Pubblicato nel r9j4 su , Orgosolo antica presenta al suo interno anche un piccolo corpus di lamenti funebri, accompagnatí da un testo di de Martino, a guisa di commentario storíco sul personaggio della attï

sull'istituto della vendetta. In anni poveri, i costi di un soggiorno sul campo ne condizionano forme e d:urata.I viaggi nel Sud di de Martino furono sempre brevi, talora autofinanziati, taloru sulla scía delle esigenze di altre ístituzioni che ne fornivan o i mezzi, consentendogli di ritagliarsi propri spazi all'interno di progetti di diverso genere. Condizionamenti, dunque, che lascerebbero qualsiasi ricerca in balìa della più rischiosa precarietà, se non fosse arginata da due supporti fondamentali. Da un lato, una conoscenza pregressa, fatta di frequent azio¡i e amicizie. Dall'altra, una ferrea pianificazione del lavoro da eseguire - cioè degli ambiti da esplorarc - in cíascuna delle occasioni. Queste sono appunto Ie caratteristiche di una ricerca che poremmo rassomigliarc a una patita di scacchi - il gioco mentale preferito da de Martino - di cui uno solo dei due partner abbia nelle mani la stategía completa. Gli anni della ricerca possono dirsí ormai conchiusi. Ogni dialogicità si gioca sotto I'egemonia di una forte tenuta metotad.ora e

dologica da parte del ricercatore. Ma nuovi piani si articolano, pur senza problematizzaîsi fino in fondo. Quello del lamento funebre è un mondo in prevalenza femminile, da avvícinare con estrema

discrezione e grazie alla mediazione di una donna. Il lavoro di ricerca lo farà aÍfiorarc, anche per rivalutarne la generulizzata funzione sociale. Ma se I'intero percorso lascerà diero di sé vuoti e interrogativi - oggi ne siamo più avvertiti di ieri - è anche per I'offuscamento della specificità di genere che caratterizzal'inten procedura del teatro rituale del pianto. Vista retrospettivamente, comunque, tutta la rícerca si caratterizzaper una impressionante gradualità delle sue procedure. Sí inizia

9. Tre breui teneni (Lucania

1954)

coloDeí tre brevi rerreni del ry54,i1 primo G5-23 aprile) nelle quello che è anche ni. ulburr.ri della Calabria áiãUu-nurilicata committenza' deve maggiolmente rispondere agli interessi di una

Ni;;;iËit;flndu åiÍiercnzacontenutistica dei taccuinilo red¿tti spazio ;;i.;;;"'da de palma e de Martino, risulta evidente più per_sonale

.h. lo siudioso cercò di Åtagliatsi aifini della sua ,i.ã.*, r.r.rionando esclusivamente ínformazioni attinenti alle pratiche e alle ideologie funerarie' Il tereno successivo (8-r4 agosto) è diverso, decisament-e più Luca> in tutto il suo impianto' dele già toc parte ;;;ilti¿ão. P.r buona iano)' j5t, lr località pt.t..ltt i;*t"¡.. t Colobrato, Senise, Roccanova, Sant'ArcanRáíondella, Váftit"i, g.iã - ,ã"o anche quelle che erano apparse le_più conservatrici. Láii..t.u si fa più sistematica e più sensibile alle connessioni tra e . D.l lamento funebre è tutta I'esecuzione a Íarcioggetto di un'attenzione mfuataa ricostruire le sequenze entfo cui si scandiscono i;:;;i;];;;.ále, i canti' Emergonå i primi segnali di uno sguardo

xxxl xxx

CLARA GALLINI

rivolto a scrutare entro le dimensioni psicologiche delle manifestazionídel cordoglio. A loro volta, le pratiche del lutto, nella loro

INTRODUZlONE

t.

Lø ricerca fi'nale (Lacani'ø,

jt

luglio - z7 agosto t956)

complessa scansione temporale, interessano come segni di un contesto al cui interno lalamentazione sí colloca in tutta la sua auto-

nomia formale. Sul versante , si indaga sulle immagini dell'aldilà e si raccolgono le prime nanazioni di incontrí inquietanti coi defunti. I gíorni della festa dei morti (3o ottobte - z novembre) risulteranno i più approptiati per tornare in Lucania (Calvera, Seníse, Roccanova, Valsinni) e continuare la raccolta di questo genere di nanazioni. Ma il cimitero di Roccanova è anche I'osservatorio pri vilegíato dove assistere all'esecuzione di un compianto, assieme individuale e collettivo, che si rappresenta come il rinnovarsi di memorie sopite nel corso di ttn'an¡ata. Un ciclo può dirsi chiuso. Considerazioni storiche sul lnntento funebre lacano, pubblicato su agli inizi del ry55, ne presenterà i risultati, assieme alle prime ipotesi relative ai nessi tra crisi del cordoglio, ritorno irrelato del morto e lamentazione intesa come che vede ingaggiati assieme f individuo e il gruppo' E neppure consiste in un semplice modellamento o rimodellamento di emozioni: è in gioco qualcosa di più complesso, che investe I'intera persona nel suo costruirsi come soggetto e nel suo rapportarsi e. al mondo o del Pianto si attiva dunque Vera e un codice sffatificato, che consecondo u cerne nello stesso tempo il piano della psiche e quello del corpo, dell'individuale e del sociale, del codificato e dell'istintuale' Reiterata e varíabile, in tutte le sue diverse scansioni formali e temporali, lalamentazione si attiva grazie alla sinergia del gesto, della þarcla, del canto, che rendono esprimibile I'ineffabile della conãizion. di >. Singolare tecnica di induzione e mantenimento di un particolare stato psichico della sua attrice, a sua volta I'esercizio del lamento funebre si tende possibile in virtù dell'ingresso di sogno e di rappr poralità esemplati. del lutto. È d.rttq,r. sul piano sognante di questa destorificazione rituale che si ridiscutono tutti quei confini tra soma e psiche, tra gesto eparola, stato di sogno e stato di veglia, i cui tracciati al conrario possono appaÅre meno labili agli occhi di una concezione strettamente nzionaltstica delTa comunicazione sociale. Segnale assieme di attrazionee repulsione, questa sensibilità rispetto agli stati di ffance aveva già trovato in varie tematiche del Mondo rnagico - sciamanesimo, medianità ecc. - un consistente terreno di analisi. Ma il

acia.11

15. Verso un'etnografia euroqea stro ricercatore su binari eccen-

r

due ragioni' tudio di-un a Pralt\c^ simbolica' vicinata. la seconda ragione' SaPPiamo a discussione il camPo di un'et-

åi,äJ:î'::i?l#:ïil"*

pratiche

ettuale - 1o studio delle reti di in atto:d1 s-oiq:Tlt^:i'-Tt 1 interagiamo neglt spazt dl unâ ata forlemtnte (ma non esclusi-

e

""

iin quanto tradizione

vamente) modellata dal Predomi Questa osservazione ravvicinata

,ldrn

u dell'enorme

divario esi

quali > o '

xr' 2t 23 maggio'

'

Lecce.

di una teoria del sacto' a cura e con introdu-

ry96

t951-52

L'Europeo

di Clara Gallini, Argo,

f995b

DI

<

in Løcania, 30 sett. - 3t ott. 1952, edizione critica

r995^

OPERE

rrr-r4'

uglio, PP.

960

tatio alla , xxrv-xxv, pp. r-rj (rist. in de Martino ry95b, Þp. 47_74). Rappotto etnografico sul lamento funebre lucano, s-6s.

f954b

in

F¡anco Cagnetta, Orgosolo antica, , rz, gennaio-febbraio, pp. r-33.

de

anûco come tecnica

di

reintegrazione, , 3r agosto (Alfonso Gatto). Nazione Italiana>>' ¿" Maúino ind.icato cone il più degno del ' >, 5, gennaio-marzo,

c,lnrali.IJltine pp' 35-8o'

riflzssioni di Emesto de Martino, > la Persona cara

d;låî,'l':îÏ?r

iïîÏi-

:*,î è la del lavoro produttivo e"differenziato un attraverso le fatica di

I'aspra f" ti.ãrø,;.t¿."¿"f" "ggåitiuoo, cioè si avvia pef quânto occaacuto morire i nos6i morti in noi' Questo far

sionale _ pensiero

¿lcr*. -..ìt,

di

essere svolto e approfon-

Nel formudito nella con$etezzadi una ticerca stotico-religiosa' la Íorma lare tale pensiero il Croce aveva presente soprattutto .ïtriã"" àel crrlto dei morti, e in sôstanza spingeva al suo compi-

i:i:::äT1.ii di Cristo vin-

orti dormienti in attes¿, di risveglioeinsegnòagliuominianontemereildefuntocomelarva' vita,

sia facendo nostra e continuando e accrescendo neil'opera

nostra la tradizione di valori che l'estinto rappresenta. IndipenI

Croce, Frunnenti di etica (r9zz) pp, 22-24i cfr. pp.

zr e rrr

per quanto al m"assimo I,etbos áelLa : e metastorico' là di øl un efåos vivesse per.entro il m i t o in o dell'¿ I di là åel¡ opee non ancora ri torr."ottevato al p e n s i e r

[ãi."ri""aä

ã;;r; il noni^'l^ "^, ¿u aitpi.gu.. "t'u 'o'tu nella storia petvincere da quel mito si essere perennemeti. ,i,o'gtnte, innegabilmente

INTRODUZIONE

IO

svolse questo pensiero, per filiazione diretta e secondo itinerari culturali dimo strabíli, D' altr a p arte I' inter pr etazíone del C roce non vale soltanto per la civiltà cristiana, e per il cristiano culto dei morti, ma può essere estesa atvtte le possibili civiltà religíose. AnziIa più sicura conferma della sostanzialeverità della formulazione del Croce sembra provenite addirittura dalle cosiddette civiltà primitive, dove i rituali funerari mostrano nel modo più crudo e diretto il momento dell'oblio dell'evento luttuoso, o I'espressione simbolica nel rito come nel mito della separazione del morto dai viventi e della difesa dei viventi dalle funeste insidie del morto. Presso i Fuegini per esempio il tema dell'oblio trova espressíone in numerosi tratti del rituale funerario. , dicono gli indigení:a e in conformità a questo proposito immobilizzano íl cadavere affinché non torni come spettro a tormentare i viventi, cercando in vario modo di dissimulare e di rendere írriconoscibile il luogo della inumazione, si inibiscono di pronunziarc íl nome del defunto, bruciano la sua capanna e gli oggetti che gli appartennero in vita, e così via.5 Fra i riti funerari dei gruppi Aranda osservati da Strehlow ve n'è uno particolarmente istruttivo a questo proposito: viene tessuto un cordone con i capelli del morto, e il fratello minore nel corso del rituale funerario pone uno dei capi di questo cordone in bocca ad un uomo, premendo I'altro capo sul proprio addome, dove cioè awerte I'angoscia. Quindi l'uomo morde il cordone, a signifícare la cessazione dell'angoscia: la stessa procedura è successivamente ripetuta per tutti i membri della comunità in lutto, prima con gli uomini, poi con la vedova e infine con Ie altre donne.u Nelle lamentazioni rituali eseguite dai Paiute si rirovano espressioni di questo tipo: In particolare in un rito dí liquidazione del periodo di lutto viene versata dell'acqua sul capo di colui che è

II

INTRODUZIONE

I'atto con le seguenti parole:., nel modo in cui veniva prospettato nel Mondo magico, finiva col ríuscire inisolvente e fittizio, e che i protagonisti del supposto dramma - cioè gli operatori magici e i loro clienti - si dibattevano : circolo o spirale che è progresso, perché è incremento dell'ethos nel suo civile realizzarcí. Senza questo etltos delJ.a presenza non vi è cultura: e non soltanto diventano inconcepibiJi poesia e scienza, ma anche 10 stesso distacco dal vitale inaugurato dall'economico. Senza questo ethosla più elementare invenzione tecnica dell'uomo, per esempio la f.abbÅcazione di un'amigdale nel paleolitico o I'agticoltura primitiva alla zapp^ nel neolítico, non ävrebbero mai pltuto vedere il loro giorno Ãela storia umana. È inf.attiquesto ethos che ci sospinge aÍ.arci coraggíosamente procutatori di morte nel seno stesso del biologico morire, e che in ciò che passa senza valote - cioè senza il nostro concorso e conffo il nostro sforzo - accende quell'energia di rascendimento formale col venir meno della quale I'umano operare resterebbe senza voce e sefiza gesto, panlizzato dall'angoscia. E tuttavia proprio questo ethos che attlaversa il mondo degli uomini generando lavaúetàdelle civiltà e degli istituti, degli ingegni e dei geni, e sollevando ben in alto l'umano sull'immediatamente vitale - proprio questo ethos può esser raggiunto dalla catasrofe e patire un morire incommensutabilmente più grave di quel morire naturale che condividiamo con gli animali e con le piante: qui si configura un'insidia radicale, che solo l'uomo minaccia e che solo l'uomo sa misurare. Non si ftatta di quel negativo relativo e di quel relativo vuoto che nascono quando chi è ímpegnato nell'eset-

e storicamente modificabile, di produzione di beni secondo regole dell'agire, la vitalità si risolve nell'economia, eIa civirtà umafia

ó La confusione seguente passo

fra vitale ed economico (o tecnico-economico) è palese per esempio nel dell'Antoni: < Esercitando la sua intelligenza e Ia sua diligenza n.l p..f.áonur.

gli strumenti della sua recnica, l'uomo si solleva dalla pãssività e dall'ineizia J.lu,'* .rìrr.rrru naturale. Sul piano srrettamenre economico, per effeito del semplice bi."g;;;õ;;-ãi.,"""o non awerrebbe, ché anche la pigrizia è vitaliià ed economia, .lä è ut.hj,uúitu¿ine el,oss.quio alla tradizione> (Antoni, Commento a Croce, p. r93): dove, p..un uoro,î-iniru*r.d. il distacco dalla vitalità chel'ethos rearizza mediaÁtiluí6.r.n"ui".ni.o-."o.oÁica, e per un alt¡o verso si confonde vitale ed economico, atttibuendo a quest,ultimo rnu i.r.iriu *itorul. che è propria della vitalità animale e non della coerenzâ cultu¡ale stic inceftezza del croce e dei suoi discepoli a proposiro del vitale""o"orni.ì.Þãiîätt"risi veda i. r."n.lrini, ¿qp"riTza delb s.øtilisyo pp. t3o .gg., inceiteiza e contrâddittori.t¿ rt^ i" r""iäei"r. .G9y) ne.[a mancata distinzione tra vitale ed economico. "rr"

I

20

CAPITOLO PRIMO

cizio di una forma >.12 E rn'alffamalata: .1a A queste esperienze della perdita della presenzafanno risconto quella della perdita del mondo, che è avvertito come strano, ittelativo, indifferente, meccanico , atíÍiciale, teaffale, simulato, sognante, senza rilievo, inconsistente, e simili. Diceva un malato di P. Janet: , che compotta :una apptopriazione interíore e 'unfur morire ideale, cede il luogo, in questa forma della crisi, alla *ppropúazione materiale di oggetti privi di significato atttsale, alla mania del raccogliere e del conservare, alla incorporazione nelle cavità natwali del corpo, alTa f.ame insaziabile di cibo e alla ingesdone di oggetti anche non commestibili, allo sfrenato erotismo, al f:¡rorc distruttivo e omicida. I momenti dell'innalzamento alla fotma, cioè l'appropúazione,la conservazione ed il superamento f.ormali, sono qui conftaff.atti sull'improprio piano materiale della vitalitàin atto, chiusa in se stessa e adialettica rispetto al destino Íormale dell'uomo: diabolus sirui.a Dei. L'egemonia del vitale che pretende di surrogare la risoluzione for più netto nella cosiddetta eccitazione in crisi si limita a prestare all'accelera nuto di rappresentazíont e di sentimenti che simulano, manon sono, valori reali. Lo psichiata George Dumas riferisce dí un tal Victor, capitano dell'esercito francese e appartenente a una Í.amigliatradizionalmentelegata al culto de17a gloire e della patrie, il quale nei suoi eccessi maniaci si abbatteva al suolo, ventre ateîra, gridando: , alzandosi poi lentamente e guardando intorno a sé con aúa dí sfida. Interrogato successivamente dal Dumas durante un periodo di remissione, gli rese questa spiegazione: .Un'altravoltaíl capitano Victor accolse íl Dumas ruggendo come un leone e roteando furiosamente gli occhi. Ecco la sua spiegazione successiva: , e un disperato tentativo di dischíudersi - attraverso questa miserabile frode Arieti quando usciva di casa er qualsiasi c-osa scorgesse per via, curanti sulla non rischiosità deÍ una luce rossa alf incrocio süad e più olte nella direzione corri_ sotto gli occhi una qualsiasi frec_

giovam

PRESENZA E CRISI DEL CßISÍ DELL¡.

7 )6

CAPITOLO PRI\4q

3. La uita religiosø come tecnica protettiua mediatrice di uarori

CpJSI

DELLA PRESENZA E CRISI DEL

CORDOGLIO

)7

uasioni nzionalíche ne abbiamo Parati a superare i momenti cridubbio il rischio di non esserci che nelle civiltà Primitive e nel tinuo la vita dei singoli e quella tà primitive e nel mondo antico una il rischio della presenza assume una vate ãiffusione tali åa obbligare la civilt connel se stessa. Nelle civiltà primitive e I fiza tec ,id"t.uot. della coere dominio tecnico della natura cazioni ancora limitate), ma nell -ulr, uprorrggere la presenza dal rischio di non esserci nel mondo' O.ul,Zrig"üu di questa protezione tecnica costítuisce I'o r i g i n e áella vítã re[gíosa come ordine mitico-rituale' Già ved.mmo come il rischio della presenza sia essenzialmente costituito da una destorificazione irrelativa che si manifesta in vati modi di inautenticità esistenziale. Il carattere fondamentale della tecnica religiosa sta nel contfappofre a questa destorificazione irrelativa wadestorificazione istituzionale del divenire, cioè una destoiifiruzion fermata in un ordine metastorico (mito) col quale si enffa in fappofto mediante un ordine metastofico di comportamenti (ritoj. Con ciò è offerto tn orizzonte per enlo il quale si alienazioni individuali e la loro i.Il caruttere dialettico del nesso ella presenza eIa sfeta del sacro zadatn'oPera che ha avuto una norevole effícacía nel dominio della filosofia e della storia delle religioni: tL Søgo di Rudolf Otto''i Si tratta, com'è noto, di un'operã religiosamente impegnata, e t'tlavia proprio per questo capace di fornirãi indicazioni pt.rior. sul nesso in questione. Naturalmente ad un patto: che la problematica cominci per no-i n-roplio lì.dove Rudof Otto ritiene di aver raggiunto l'ultima Thule, cioè l'espetienza viva del nume che è presente. La connotazione cafattefistica, profondamente inazionale, di questa presenza del nume 2r R.

Otto, Døs Heitige. Über das Inationale in der Idee (r" ed. r9r7; r8" ed. r9z9).

zum Røtiorølen

des Göttlicben und sein Verbôltniss

38

CAPITOLO PRIMO

PRESENZA E CRISI DEL CßISI DELLA

CORDOGLIO

39

mente alro>> e quindi

il btind.e in cospetto del nume si impa_ ola. Ora questo , ovvero di u te quella presenza che sarebbe formalmente la situazione. In p todistruttivo si accompagna al sentimento patologico di una miseria o anche di una colpa smisurata che può ricevere nella coscie nza vaÅe moti-

di > alle rappresentazionírelative a questo suo conte21 25

cfr. o. zimmermann, Die

r899) pp. 9 26

sgg.

Eur., AIc,, vv. 86r-864.

Totenkløge in den altfranzösischex chansons de geste (Berhno

Eu¡-., Ttoiane,

vv. rro sg, N

momento di smarrimento è diventato dico, che spero?) nel lamento funebr del lamento funebte lucano. 4

I

46

cAPIToLo PRIMo

nuto, oggettivandole nel valore, comincia essa stessa a diventare il vuoto olre, e quindi la *isi, dell'oggetto. È possibil. J.drr.., assumendo questo criterio ermeneuticó, le variã esperienze morbose che nascono dal rapporto non autentico col cadävere in quanto centro emozionale della situazione luttuosa. Il cadavere appare una : infatti esso tende a sottrarsi alrapitenza formale, e il suo - che solo per entro il rapporto iormul. si determina - sta diventando .,urrôto,r. Il cadavåre uppur. ,r.u

:

innatti, per mancan za

di determinazione, i suoí limiti

PRESENZA E CRISI DEL CßISI DELLA

å'"åiääãlrrl; II ÍÍteîtare

Planto'-"

sono

con progressione minacciosa, spiano l,oc_ er farsi simbolici rispetto aI càdaverc, e multipla senza fine. I1 cadavere : infatti esso sta nella crisi dei sopravvissuti come contenuto in cui la presenza è rimasta impigrntae prigioniera, onde torna a,riproporsi ín modo inautentico nill'estranãitã e nella indo_ minabilità della rappresentazione ossessiva o dell'allucinazione. Il cadavere è , si díbatte per i sopravvissuti nella infeconda polarità di repulsione e attraiione: infatti il suo ,.urrdulo respinge i e di dispersione, ma al tempo stesso co il rapporto, in una vicenda irii_ solvente. ,r., nèflu ,árrn ud.llu d..irio.r. formale, finisce col convertirsi nell'espe rienzad.l .adau.r. .r'á-¿itti il cadavere, come oggetto in e distanze rispetto agli alti og_ distanza rispetto alla ptesenza, . e trascinandola vía con sé, come Glauca morta il padre cleonte, allorché esso volre sollevarsi ãaila cara spoglia: ..' Quando ebbe finito di piangere e di singhiozzare, volle risollevare il suo vecchio capo. Ma come lÈderã ai rz,mi d,ãiloro, ..íto p..ro.r.i p;pl; hg_ gero: cefcava di rimettersi in piedi, ed essa, in senso inrierso, 10 tr'uti.r.rru.

íi

strappavano ¿uí1. orru. rrrrirr.

47

.,i rinunciò e rese I'anima, impotente ad avet ragione della sciagura. Giacft¡h ; f ;åc.hio pud.e, lato a lató - catastrofe Íatta per ali'

entrati in travaglio, e vanno Í.otzando il rapporto senza trovarlo. Il cadavere è una forza : infattiesso, come oggetto in crisi, rispecchia I'alienarsi della stessa energia oggettivant.,ïch. è I'ostile ed il funesto per eccellenza. Il cadãver!-: infatti, nel suo andar olffe irrelativo e senza soluzione, ao-.mi.u caotícamente ambiti del reale, e al tempo stesso i più

Tirava con violenza? Le sue vecchie carni

CORDOGLIO

28

F;ut., Medca, vv. r2o5'2o.

Y-

48

CAPITOLO PRIMO

PRESENZA CRTSI DELLA

E CRISr DEL CORDOGLIO

49

øle non costituisce in sé malattia se attaverso di esso si facilita il compito di >. D'altra

púre perch nume

2e

La descrizione del caso si trova in p. Janet, L,état mental sg.

'0 P. Janet, De I'aøgoisse à I'extase, vol. z,

pp.

1.¡5o, 367;

des hystériques

cfr. p. zgr.

è Patologíca

concerne un rescissa dal-

l'orizzonte della presenza senza che sía stato compiuto il lavoro dí interiorizzazione e di risoluzione che è proprio del cordoglio. In ogni caso il giudizio non è quantitativo, ma qualitativo, cioè concerne I'effettivo > che si compíe attraverso il cordoglio come lavoro: e qualsiasi ritardo non sarà maí eccessivo né qualsiasi anticipo prematuro (cioè non si tratterà né di rftardo né di anticipo, ma semplicemente del tempo giusto) se I'uno o I'altro ridischiuderanno gradualmente il vario operâre culturale compromesso dalla crisi. D'altta parte proptio il Janet, a proposito della malata già precedentemente ricoråata, e nel tentativo di spiegarne il comportamento patologico che abbiamo sommariamente descritto, mette in rilievo come il tratto morboso più saliente fosse l'arresto della personalità alla sittazione luttuosa, e la successiva incapacità di :i1 il che significa che la ctisi del cotdoglio è tale nella misura in cui spezzala della vita spirituale, asservendola alla tirannia di uno stato psichico isolato che sta senza fluidità e che è fonte di inautenticità esistenziale. Relativamente più impegnata e complessa di quella del Janet è la teoria psicoanaliticadel cordoglio, che fu inaugurata dal Freud nel suo scritto Lutto e melanconia (tgrl). Il Freud volle scorgere una differenza fra il cordoglio e la melancolia per il fatto che : víen quasi voglia di pensare ch-e ro scenario ner quare egri da.oru in poi si muoverà n-on sarà rroppo dissimile dui.uiã".rri della sua Pisticci. Questo accent uato caratter-e pagano del lamento in confront o di altri prodotti del forklore ri.ni.ùn un fenomeno generale che trascen de la situazione lucana, e che uppurrir* ullu storia della chiesa nel suo compresso, come avremo occasione di esaminare alrove più da vicino: la chiesa cattolicaha infatti sempre rinunziato a venire a compromesso col lamento funebie come tale, e a modificarlo e a riplasmarlo per entro it ,.ro propri. ,ii"ut.

.

FUNEBRE

LUCANO

77

^MENTO IL Þ," *.

senso cristiano' La Chiesa ha battuto costan-^"orio dandogli un irttu polemica aspra e dei divieti canonici, rassercrfl:L;:;i-atollerare åi fu,,o il costume solo 1ì dove non è riuscita gn^"il:,;¿o: non mai essa ha intermesso la sua intransigenza su , o.t f.i vitale, appunto perché coinvolgeva I'ideolo-

f":::i:i;iiu

t"li^';;;; qfil',Ïî".å. p., tornare -ilIa sittazione Lre"" "--. ol0,

lucana, ancor oggi

i

tr'f; W:l:::Hïïî:1î'îä,1'"::'å'iiï:ïïlî::ff o::":,:"lr;, intonarono funerale, le lamentattici i"occasione di un r,.ilu .ni.ru madre di pisticci, nel bel mezzo del servi-

\\::";;; *:iÏ;';;t ;.^ äã..ii"

p

or arroc o, che c ant ava accomp agnândo si all'

"-^-.1'"i rivolse risentito alle donne, âpostrofandole: >

sistemazione stereotipa. Ma il controllo culturale del ritorno dei morti si manifesta anche in un tapporto preciso, che assegna a determinate persone privilegiate I'attitudine socialmente riconosciuta (almeno fra le donne) di poter dialogate con i morti a vantaggio della comunità: ZiaMadðalena, una contadina di Castronuovo, morta poco tempo fa, sapeva fare , cioè aveva I'attitudine di mettere i vivi in rapporto con i defunti, Una volta la madre morta di un tal Vincenzo Fortunato apparve in sogno a ziaMaddalena ela pregò di avvertire il figlio che se fosse passato col mulo per una cett^ tenzpa avrebbe corso il rischio di cadere nel burrone. Vincenzo non si mostrò però molto propenso a prendere sul serio l'avvertimento, e chiese a Maddalena una prova che essa realmente era a contatto con la madre. Allora Maddalena gli disse: >. Vincenzo fece come la donna gli aveva detto, e si recò per nove notti al Calvario con lei. Alla nona notte, proprio amezzanotte, appafve la processione dei morti, e a un certo punto sí sent\catezzare da una mano gelida. Restò per tre giorni con freddo e febbre, e al terzo giorno, attraversando 7a tempa col mulo, una capra gli saltò improwisamente davanti, e prese a gtrare intorno al mulo, che inciampò nella corda e poco mancò non cadesse nel burrone. Da quel giorno Vincenzo credette nelle .

Maria Di Setio, magara di Càlvera, aveva promesso a Maria Viviani di fade rivedere il marito morto. Una mattina per tempo le due donne si avviarono verso la c^mpagna. Giunte che furono davanti a ûna gîotta, le due donne si fermarono in attesa. D'un tratto dal terreno antistante alla grotta si sollevò un mulinello di polvere, segno della presenza dell'anima del defunto. L'esperimento non riuscì però completamente perché Maria Viviani si mise a gridarc, e questo disturbò I'apparizione completa dello spettro.

il dtorno del motto ^PPúe

fo3

cAprTol.o

SECoNDA

tuporosa è sbloccata' riiornelli emotivr Perr e

melodici' Le Pro-

rlsouna elementare

unebre èináirizzato utale>>, il contenuto ' eprtome o funebre instaura nte la sua itetazione

vole. Ma il lamento è un regolatore dei rapporti col defunto anc\.

tivo. La potenza ossessiva o allucinatoria del defunto è un rischio

ogni possibile energia dí ripresa. L'iterazione rituale del lamento dlsribuisce nel tempo il lavoro del cordoglio, lo include in una determinata teg\a culturale, e provvede a condurre innanzi quel processo di interiorizzazione del morto che costituisce, come già ãi..mmo, il vero superamento della crisi e la seconda morte culturale che riscatta lo scandalo della morte naturale.

8. Riepilogo dei risultati raggiunti

L'indagine etnografica sul lamento funebre lucano ha messo in suo ordine rituale. La crisi del presenz a, di f.arla passare con ciò la di travolgere rischia cordoglio f.arci centro della conversione che passa in luogo di impegnarla a nel valore, inteúorizzando il morto e risolvendolo in benefica memoria stimolatrice dell'opera. Il lamento funebre prowede, per la pate che gli spetta, a f.acilitarc nelle condi zíoni date la ripresa delle tentazioni della crisi e la loro reintegrazione culturale' Lo strumento istítuzionale fondamentale che il lamento funebte offre è la presenz a útuaIe del pianto, in dualità rclativa con la presenza normale, che opera come guida. Sul piano della presenza úttale

evidenzall.uratt... tecnico del

I

tta indagine sul e aPProfonditi Piotõ mattriul'

terio

ermeneutlco'

vafitag Poffà essere

fini della dimosttazrone'

TERRANEO

IO5

ben si addice alla meloPea.del ione sognante che caratter:zza rttmo moto che accompagna il

3.

I1 lamento funebre folklorico euromediterraneo

r. La presenza rituale del pianto

Il primo dato lucano

da verificare sul pianto etnografico euromediterraneo è quello relativo alla presenz a rituale del pianto corne stato psichico istituito nel corso della lamentazione funeraria. In mancelnza di analisi precise su questo punto dobbiamo contentarci di alcune indicazioni sommarie che affiorano dalla documentazione esistente, e che messe in rapporto con i risultati della analisi diretta condotta sul lamento funebre lucano acquistano valore di dimostrazione. Le voceratrici còrse, secondo la testimoníanza delMat caggi, eseguono il discorso della lamentazione >'e il Lorenzi de Bradi - che fu uno degli ultimi a poter utílmente osservare il aòcero in azione - conferma

questa oscillazione ritmica del busto,' che del resto è un gesto antico, poiché anche Ecuba lo esegue nelle Troiane al momento di inaugurare la lamentazione:

Che debbo tacere? Che cosa non tacere? Su che piangere? Ah! Quale pesantezza opprime le mie povere membra, nella positura in cui giaccio qui, la schiena distesa su questo duro giaciglio! O mia testa, o mie tempie e miei fianchi, quale brama mi prende di far oscillare la mia schiena e la mia spina dorsale verso I'una e7'altta parte del mio corpo, per accompagnare il mio lamento e le mie lacrime senza finet.3

1J.8. Marcaggi, Les cbanß de la mott et de l.a uendetta (1898) p. zz. Bradi, cit. da Van Gennep, Manuel du folklote ftançais, tomo I, z (tg+6)

2 Lorenzi de

pp. 658

sg.

) Eur., Trciane, vv. r ro-r9.

lità con la Presenza egemonlca funzione di guida e a mantene

cose. taneamente 1'attenzione a

a Atlante figurato del

pianto' n' 69'

i!:!'i^";r1:;i;åi-i.,

rig' pianto n' 1a'b' c' di Pisticci crr' pp se ss' e Atl'

106

CAPTTOLO TERZo

11

Cfr p

12

Cft. p. r58.

n

r55

Cfu. p, t59. la Cfr. pp. 164 sgg

ro9 CO

EUROMEDITERRANÉ'O

cAPIToLo T¡qao

ro8

satåo, dove sturiPlasmati come un intervallo di ntazione' RiPorrituali nella famosa

u

essi sono capaci>' Ma subito oiansere e di lamentarsi, I'an ^coa"a a comando, cessano al t raramente che immediatamente

ni:

come manifestazione di una relativa dalla larne¡ãffiilrt,rrtonät. ¿i presenze, instautata e ahmentata rituale presenza sulla pianto ;;ri";;",col risultato di concentrare il quindi e egemonica, sgombra e autonoma la presenza

pretiamo

o' le mani composte'

va. come se per avvent"' Ittdi alzati come a ente in un acutlsslmo

il comportamento

-r"1.""r¿o

,upu., di inteitompere o di riprendere 1a prestazione; e. soprati,rito di dis*arsi pãr eventi fuiili o per incidenti-privi di imporche si distrae t^nz^,proprio .o-. ,. la presenza ché piange e quella non fossero pleno iure una stessa presenza z. Ebetud.ine stuporost, della lanentazione



dita conserte mettono

i'nelatiuo e ordine

a vetifica e secondo dato lucano che deve essere sottoposto. è più ampio. la vicenda ad, integrazione su un piano etnografico

aletto' In quello stante'

Il

;h. h;i""g" sul piano della presãnz a ritttale del pianto' cioè la ,^t^iir¡uåro l" i.iturioni della crisi, 1o sblocco dell'ebetudine I'enuclearsi

la ripresa e la Åualizzazione åeI planctus' s d.l dir.or ro p.ôt.tto, l' interiorizzazio ne della situazione luttuo a precisazione .l;Áu¡uri vàrso il mãt do dei valori. Un'importante

;;;;;t;tr,

fatto che' in luogo dell'ebetuLa ripresa consiste dunOue"ne] come istituto stabilisce e trail rito dine e della scarici;;i;;il;' 16

A'

Btesc\ani' Dei cos

(tgzl) pp, rz9 sg.. Osservazioni analoghe pet gli indigeni del o.t u.."hio che era stato malato d"fottto distretto di port Lincoln (4".;;;; ñíídíJ;ulãí,.il ".u donne. e i bambini lasciarono la loto capanna, le ...pi.o, .ra*älLrlú.o äìï"gï-*¡pp""ã 1r

H. Vedder, Die

Bergdøma

"tl" u rinqu ü^-ioid., i dirtuÁr^ eseguirono una lamentazione cospatgendosi ru.."to fu proseguito p.t o."' ma in realtà il cordoglío_era scatso, ;i;ì;;;;;;ìi..ip....ì t låmeniatrici'cessavano di piangere e rispondevano prol.it'å]" loro ;. .i;t;o1g"uå ;;r;hq espressione dål uoltoo R. Brought Smith' e le donne sedendo

consrero tono di rrãä e con la normale n9n.lult? per il rirerimento i. ,, á. L'o,,",u"'ione è important'' dà del comportamento: l'etnografo che morale giudizio il .Lnog.^tiå che contiene, quun,å pt' e ip.octisia tecnica' conil che mostra il solito equivolo lå ipoäitiu moralmente tiprovevole il buon senso di non il Vedderìveva avuto nessa alla struttura ¿"fU U-"ìrirrl.'"".-Ai;"". nello strano comportâmento un da chiarire.

-,;^ "^. il

iì:

À:b:;;t;;iì ; v¡,i"i^ çàìtt

irä...ä"åii"q"rroco,

e

di avvertire

t1 una calma momentaneâ is ste donne si leva come

elogio del defunto: essa Ahil Ahil, che sono rtPe ou destiPtion strtistiq'le' 6

III

ERRANEO

da lei e,

rire

'

rcano dí indurla al lamento Gudhrun si rifiuta ostlna-

ntazione sposa: rø' aîcota

una pausa ad ogni verso o proposizione, che finivano con un urlo o un ah! prolungato.lT

Qui non è possibile stabilire se l'ebetudine che precede ú,planctus appaîtenga a un ordine rituale tradizionale, o sia soltanto un sintomo della crisi irrelativa che si sblocca ritualmente nell'ordine della lamentazione. Analogamente nel primo carme di Gudhrun dell'EddaI'inazíone melancolica è interpretata daI poeta non già come parte integrante del rito, ma come crisi che il plønctus rittahzzato risolve, awiandola verso il discorso individuale della lamentazione. Presso il cadavere del re ucciso sta Gudhrun immobile, a ciglio asciutto, irrigidita in una sorta di ebetudine dolorosa: Una volta Gudhrun moriva di dolote, quando aÍflitta sedeva vicino a Sigurdh; ella non si lamentava, né si batteva, né piangeva, come fanno le altre donne. 17

S. Salomone-Marino, Le repiltattici nell'età di nezzo e nodema (Palermo 1886) p. ¡p.

Il silenzio, f immobilità

e 1o

sguardo fisso a terra della lamentatrice siciliana descritta dal Salomone-

Marino trovano riscontro inLam.,6,ro: .

in vita!>

un tratto

aggrumati di sangue' sPenti' oiPo di sPada' sul cuscino'

er

cos êg L

ó

in

i

ginocchi'

,

corte' ossedeva'

e fitorna umano: rísPetto ai figli di Giuki thå nasce nei prati' come il fiore dí po"o nell'oro' o come irîîttliÅtt incastonatore! un a fronte Pi"t'u Pä'iãsa in

F APITOLO

7a3

TERRANÉ'o TER¿O

)

più grande di tutte le Dise di Herian; ora io sono più fragile di una foglia di salice per la morte del re!r8

- per quel che ci fu possibile osservare che sí possa parlare di una inclusione in una determinata otbita rituale, ma piuttosto di una vera e propria matifestazione della crisí, che íl rito della larnentazione avvia a soluzione. La documen tazione folklorica euromedite rtanea conferma invece concordemente la distinzione, già messa in rilievo a proposito del lamento funebre lucano, fua planctus inelativo, planctus ritualizzato e discorso protetto. Per le colonie greche di Sicilia la distinzíone risulta chiara da una testímonianza diretta del SalomoneMarino, che ebbe la ventura di assistere adrna scena di lamenta-

-

Secondo

eguivano ) un

a Ia lamentazionei

zione per la morte di un mulattiere di Piana dei Greci: Non appena egli ebbe mandato l'ultimo spiro (che fu dopo I'ave), ed ecco che sua moglie, che baciatolo in bocca, esce di casae aduna fassi ad invitare

più misurato, più monotono, più umano, e diè principio a una cantilena lamentevole, interrotta e accompagnata sovente da un ohimè! desolatissimo.le

Qui si ttatta di un parossismo non già imelatívo, ma ricompreso e controllato in una sequenza rituale. InÍatti dopo il decesso la donna non si abbandona al planctus caotico (come parrebbe com18 1e

I, trad. ital. C, A. Mastrelli in L'Edd¿ (Firenze r95r). S. Salomone-Marino, op. cit., pp. 43sg.

cadavere, dovrà essere segulto il passaggio al discorso Protet

Gudhninarkoidba,

20

(za ed' r86q) pp 35 sg' F. Gregorovius, Conica

furi-

DITERRANEO cAPIToLo

rr4

TERZo

la periodizzøzione del de.l d'tscorso prolelto: conquista ,,.La emotiui' stereoti'pi m tttomelli

rito che può non

> (ibir)., p. 5r¡. 7i Citese, Alcuni canti popoløri abruzzesi ruccolti prcoixcia in d.i Rieti, pp. 4r sg.

non la poffebbero sostenerte del l'Put'otttt comânda

Í47

146

cAPtToLo

TERZ0

EUROMEDITERRANEO FUNEBRE FOLKLORICO

It LAMENTO

Vidi una to

Paisana'

e mi missi a dumandà: avristi vistu a Cecca s'ella colla Per avà?

Allor ella mi risPose: un vurrà lu so maritu ch'ella colli a Sant'Antone' bellu vestitu' Perché un'ha

aritu v'averia mandatu a dì: ma' signora' ellu crìdia

metter mai piede in quella casa. In una circostanza come questa noi ci aspetteremmo o la riconciliazione fra le due famíglie, o la repressione dei loro antichi risentimenti, o un violento litigio in cui ciascuno dice il fatto suo, vuotando per così dire il sacco. Invece nulla di tutto questo avviene davanti al cadaverc di Francesca, ma una rccitazione nella forma strofica e metrica del uòcero. Maddalena e la cognata affrontano subito i temi del conflitto in un discorso vincolato che si snoda in quartine e senari di versi ottosillabici con rime variamente alternate, cantati sulla nenia ttadizionale delaòcero. Maddalena ricorda I'episodio che doveva particolarmente bruciare alei e alla sua famiglia, I'invito f.atto e non accolto di un incontro in zona neutra: Non ti ne ricordi o Cecca, quandu in tempu di missione

ti

mandaimu a chiamà a u conventu a Sant'Antone,

pe bede Ia to famiglia e sfugatte lu to core? 78

I

Marcaggi, Les cbanß de la nort et de l¿ oendetta de la Cotse (1898) pp. 146-6r.

th"tn

"uulttte

cullà qui'

E Maddalena, risentita:

H#'r#,t:H:"""Cecca che þe' a miò surella

.o .rrllutu un ci

seria?

famialla morta' deplota che la del Quindi Maddalena, rivolgendosi vestitâ Ålt^' t*..i^Ãdoh ut'datt glia del marito l'"b:bi^'ä;;; rozzo panîo cofso: La lamiglia di Trinchettu t'ha trattatu cun lngannu e oerfinu m'hannu dettu

ch. tu Purtava lu Pannu'

La

cognata

seguente quartina: cantala sua smentita con la Eo lo sò, la miò signora'

Vi lasnate d'u maritu; å^,-iiã"ttr, Pannu indossu a Cecca

""Á

.i

n'è añdatu mai ditu'

749

CAPIToLo

r48

r¡¡a.

Ma Maddalena prosegue nelle sue recrimiîazioni e nelle sue insinuazioni malevole: E ancu m'è statu dettu da un tò Paisan chi Purtavi lu caPagnu

í,

c

L,{MENTO

EURoMEDITERRANEO FUNEBRE FOLKLoRTco

Nlaåáalena:

Nun avete fattu errore'

nun Pudete trasgredl: ' ' to tò di li nomi antlchl e mi chiamanu cosl'

se sei di risPonde a 'tono: il linguaggto:

e ch'andavi alla Íwtana..,

Or dov'è lu to damascu, e dov'è lu tò vellutu? Chi n'ha fattu u to matitu? L'ha impignatu, o l'ha vindutu? Mancu in quest'occasione addossu

ti

s'è veduto.

Ancora una volta la cognata smentisce: Lu damascu un n'è vendutu; e nun è mancu imPignatu; perché Pe'le so figliole ne la cascia esté allocatu.

Ma I'implacabile Maddalena vuol ola vedefe la cassa e contare i capi di vãstiario: e di fatto Ia apre e la rovista, lamentando dutante I'operazione la scarsezza åella biancheria:

hiu saPuta' ormata

ntichi' site molto

äî

accasalata;

oãttut. un Pocu megliu'

giacché site bennata'

Finalmente,liquidato

il

conflít

äd;áúizàair'u'î:,?)),^, alzaæl'occhi, a nun bullete falli mottu o' vostr'unica sorella?

quella de la viancheria: a me Pare ch'in sta casa ci ne sta la carestia.

Dove sò li to scuffiotti, dove sò li caPPellini? Questu è I'onote che faci alla casa Alibertini?

Maddalena åisprezza il paese di Pruno, sarcasticamente ossef vando che in giro non vi si vedono che capanne di pastori, e_maledice chi ha poriato la sorella in un ambiente così miserabile, dove la mofte infine I'ha raggiunta.La cognatarisponde fingendo di chiedere alla vicina se si chiama Maddalena la sorella di Francesc a; finta ignor anza che dovrà stimolare ulteriormen te la iattanza di Maddalena : Ora ditemi signora, ch'eo non achia a trasgredì,

;

ðon qrr"lottq,re ¡¡' incuntraste i,i" p=^tr*ui" che d'ella"'

Insignatemi la cascia,

un si chiama Maddalé la surella ch'este qui?

sul piano dellatecitazione'

mantenere come '

Mad-

f5a

r F'NERATT

Dr LAzzARo

uotn da,qrrello del melodica che si distingue ,oru "luÃ.n lavoro ue ritmo' A parte il vecchio arafia sull'argomento ii è notevolmente

4.

I

funerali åi Lazzarc Boia

-niu' Vututthia' Moldavia'

schede di

.. t.

å seguiti

o"Lìíu'ione relative 7! alctt øloru da squadre dl etno-

-

d.i .uã^u"' 'i"o 't

¡*'t'etfi.lä*.';

Nota innoduttiua

Il lamento funebre folklorico euromeditefraneo costituisce appena un momento del rit

ell' archivio

dell'Ist!

può essere considerato co che di questo rituale sono

in un ordine in cui troviamo

e åaMircea Eresitare, in comnell'Hunedoaa richiesta' ed . Naturalmente siamo

an

ale,

ed un gran numero di comPorta lamento rituale non Può Pertanto no una volta e in un caso ben car

p..r"á"i¿.cesso all'inumazione. A ciò socco*e un documento di 'noi.uot. valore dimo strativo, ricavato dall' arca f olklorica romena. ^-Ii l*".;to funebre romeno (bocet) è fra i più ricchi e meglío

ocet è reso dai Parenti : consta dí versi otto-

con quinari e senari, a rimabaciatao ad assonanza' Questi versi presentano con varia áorur.rru I'accennato rappofto fra moduli letterari e improvvisazione. Ogni verso åeI bocet è ca e queste linee melodiche sono fua di loro solo Per cadenza o

rali di Lazzaro Boia Predomina u abb astanza liber o, co n lar ga P at lutøot*vanno distinti i cãntl rituali, con testo fisso, legatirigorosa;;t. , singoli momenti del rito funerario, col_notevoliconriferimenti esecuzio,rtrt.i (.";; nel canto dell'abete o in quello dell'alba),

rosità del direttote sentì I'utilizzazione se abbiamo

Potuto Lazzato Boia' P I'osPedale di Ghe suo cadavere fu t zione dei funerali, F!. MaÅan, Inmo Bräiloiu, interes maricamente il villaggio refo,rm Pentru stiinta sí Satu Mare: Bocete ün

I

S.

2 11

esplorato sisteDraguS,

A.rr'la.

nel distretto dl

t5) cAPIToLo QUARTo

f52

1

fIJNERA¡1

Dr LAZZARO BOrA

rt MAE NERO

l^ l'rAe NERO (¿)

(a)



Nt.\a

Nl!\ìo

'Jí!:î.;r:.,lî.:låîå{k[;ilî,îffiil¡iå:"r;*: 1'u"1?ll''o16u,

'J.,'äîiï"i'i9t:i:iiiii:i^i"ï''i*i'il''a5" (Clui' Turda' Tarnava-Iulca' canto

(b)

morte alla tine^stra> suil, F agaral' severin)'

.

Grida la morte per 7a terza volta: >

gtazie,

sino a Bethania'

tì in cuor suo'

'

prende I'appoggio della casa, stacca

il fiore dei vivi,

prende il padre dei bambini. Su, morte, ci vengo con te, sei senza pietà per la sposa che lascio>. > della casa. Ma già le donne hanno provveduto a spazzate e ulutt.ttua. la cameta mortuaria, hanno acceso la stufa, e , >' Viene-servito per loto dèl grano cotto al miele. Nella stanza mottu¿tia-il prete, ire donne e vèntitre uomini partecipano al banchetto funebte. Due donne disribuiscono ciambelle con una candela accesa al cenro: chi riceve dice la formula manífesta una esibizione resa ai vivi, per ragioni di prestigio sociale o addirittura politico, come è certamente il caso del lutto nelle aristo crazie feudali e nelle monarchie divíne, allorché masse di popolo - e in particolare di schiavi - ví sono impegnate. D'alfta parte il gesto tipico del kopetòs eseguito con ambo le mani si viene articolando in uno schema mimico diverso, che accenna a nuove valenze e motivazíoní.In tale schema un solo braccio è portato al capo per eseguire il kopetòs, mentre l' altro si distende in avanti, con la palma della mano rovesciata. Unavalenza di sepanzíone e di allontanamento compete sicuramente a questo ordine mimico del rito nella nffigurazione sepolcrale di Civitella San Paolo,6o dove accanto ad un gladiatore in atteggiamento agonistíco appare una lamentarice che porta la mano al capo violentemente voltato come per evitare una vista orrenda, menffe davanti a sé dístende con energial'altra mano a palma aperta, in atto di difesa e di allontanamento. 5e

Per

60

lbid., n. 56.

Atl. fig. de1 pianto, nn. r8, 3r, 42, 44-49. per la sincronia dei movimenti nelle lamentatrici di Fonni, ibid.., n. 6f. il percuotersi la testa

si veda

FUNEBRE

ANTIco

r99

lf' Ll\I'trEN'lo

confermato anche da un passo dell'l lcesti' (. Lo scacco del táscendimento sospinge a sostituire I'ingestione onle alf intetiorizzazione ideale: la necrofagia rituale funeruria riprende questo sintomo di crisi ridischiudendolo alla ven riappropriazione, che è secondo eriale racco opera significato ituale assai netto: Dieri 8t Schol. Giov. 6, z5o. CÍr. F. Altheim, Tena Matet, p.

r3r. Vi sono residui di esibizioni oscenedellelamentatriciancheinepocacristianacomeattestaAmbrogio(p.t.,vol. 16,t7r8\: >. 86 Il. zz, 83.

Vohlard ha anche mostrato come il banchetto funebre con alimenti non umani si trova al termine di una serie di spostamenti e di attentr^zioni che ha per punto di partenza la necrofagía rituale funeraria.se

Così nel sistema tecnico del banchetto cannibalíco dei

nemici uccisi al termine di una spedízione di vendetta contro supposti responsabili di una certa moÍte naturale avvenuta nella tribù, l'impulso necrofagico e al tempo stesso il furore distruttivo sono spostati ai danni del nemico tribale, il quale ora subisce in luogo del morto l'atto dí appropÅazione; in tal modo si ha però una forma di esocannibalismo che media determinati rapporti íntertribalí e una forma embrionale di vita politica. D'altra parte l'impulso necroÍagico può essere trasposto ai danni di vittime umane

i funerali: iWaiangara per esempio in occasione di una motte uccidono í malati e i bambini, volgendo in tal modo il loro impulso a profitto dell'interesse economico di liberarsi di energie non produttive per il gruppo. Analogamente le vittime umane possono essere scelte fra gli schiavi opda immolare e divorare durante

pure, con una trasposizione più radicale, fua gli animali, raggíungendo così la forma del banchetto funebre in cui sono rappresentati soltanto cibi non umani. Tuttavia queste trasposizioni e atte87 E. Vohlard, Il cannibalismo, mad. ital. (Torino r948) p. zzo. Cfu. a psollievo che provano i Tangaru a mangiare i loro morti. 88 8e

Ibid., p. 489. Ibid.

zt6

l'analogo

2o6

CApITOLO eUr¡.¡O

fL LAMENTO

FUNEBRE

ANTICO

2o7

nuazioni del banchetto funebre, diano, sono sempre da interPret tare durante i funerali - come ris crisi che si manifesta nella cieca giare il morto>. Se ci volgiamo o iroviamo una sorprendente conf determinate espressioni linguisti eqtsivalenza fra banchetto funebr Per fornire solo qualche esempi cato con denTotenuertrinken presso i tedeschi dei Sudeti, cottden

Vestorbenen uertrinken presso i Bavaresi e con Toten eindaycheln nell'Alto Palatinato (daicbdeln dal gotico dauths: banchetto). In

particolare gli abitanti ú Zwigo erano chiam ati T otenfre s ser .o T otentrinkø u .ugion. dei loro imponenti banchetti funebri. A queste espressioni ia riscontro l'italiano >, con lo stesso

significato. Vi sono inoltre frasi e modi di dire ín cui il seppellire il morto è indicato con espressioni come iemanden uertrinken (Baviera), onde chiedere per esempio \Xlenn hamm'n aertranken? equivale a chiedere qnanão il tale è stato seppellito.e' Sulla base di alcune indicazioni lessicali il Ranke ritiene che questi modi di dire significano in generale > valenze individuate, che ebbero luogo , >, e infine col cadere dell'ultimo fascio di spighe sotto I'ultimo colpo di falce: >. L'ultimo fascio viene poi inu-

226

CAPITOLO SESTO

del legame fra mietitura e passione vegetale: il mietere è sperime¡tato cãme violenzamortale tecata ad un nume , ma al tempo stesso

con un comportamento che si sarebbe tentati di definire ipqcúta - se ne piange cerimonialmente la morte conze se non fosse stato il contadino stesso a procrrarlamercé il gesto inesorabile co¡piuto con Iaf.alce messoria. Il tema del lamento funebre durante il raccolto tornerà frequentemente nel corso della nostra esplorazione documentaria: qui però dobbiamo fermate la nostra attenzione non tanto sul lamento come tale, quanto piuttosto sul fatto che esso sta in rapporto con un covone simbolico, anche qui come one concen.çe non tutto il campo di m e folkloriche rasse in sé passione e morte pre I'ultimo, euromediteirut". relative al

-

nto rituale ciuto dalla

ll.

Liung-

grafia rela'

romediter-

LA MESSE

DEL

DOLORE

227

dell'ultimo covone accenn^no ora al languite o addirittura all'estínguersí di una energia (, ), oru alla permanenza di una porcnz^ úproduttrice inesauribile (), pronta a nozze feconde (). In rapporto all'emergere dell'una o dell'alma valenza il comportamento verso I'ultimo covone è ambiguo: esso viene inumato, bruciato, compianto ritualmente, sottratto al consumo, serbato nella fattoria sino al prossimo raccolto, rianimato mediante aspetsíone, gettato in acqua. Caratteristico è il legamento di una persona nell'ultimo covone mietuto; questa persona è scelta con criteri tradizíonalizzatiin cíascun ambiente, e cioè si ttatterà o del contadino (o della contadína) che ha falcíato - o legato I'ultimo covone, o di uno straniero che si trova a passare vicino al campo, o del padrone, o del fattore. I1 trattamento a cui viene sottoposta la persona legata nel covone partecipa della già notata ambivalenzai ona infattí essa deve subire forme più o meno attenuate di víolenza (minacce di morte, scherni, motteggi), ed ora invece sarà trattata con molti riguardi. Infine nell'ultimo covone appare I'animale del raccolto (lupo, cane, gallo, capro, toro, vacca, bue, cavallo, porco, uccello ecc.), il quale per un verso sembra talon identificarsi col nume del grano, e per I'alro verso con chi è legato nel covone rituale. In rapporto con I'ideologia dell'animale del raccolto (che si accompagna in dati casi all'immolazione sul campo di reali vittime animali) la mietitura assume talora I'andamento di una ambiguabattrta di caccia dell'animale stesso) che è immaginato nascosto nelle messi e come fuggente davanti ai mietitoti che avanzano, finché è catturato, o ucciso e snidato nel suo estremo raccolto. Analogamente le denomi nazioni

228

CAPITOLO sf,51o

rifugio dell'ultimo covone. Questi dati sono ben noti:14 converrà tuttavia soffermarsi , ai fini dell'analisi ierogenetica che sarà co¡¡. dotta più innanzi, sulle espressioni impiegaie dalla gente di car¡. Þagna per indicare il rapporto fral'animale e il campo di messi. Questo rapporto si manifesta elettivamente in determinati momenti, e cioè quando íl vento piega le messí e le fa ondeggiare. o quando durante il raccolto il mietitore si mostra ammalato o affaticato o neghittoso o si ferisce con la falce, ovvero quando è rnietuto I'ultimo covone. Quando le messi ondeggiano sotto il soffio del vento è o che , , >, , : in generale i mietitori evitano di essere urtati, durante il raccolto, dal demoniaco animale dei cereali, poiché ciò avrebbe conseguenze nefaste. Quando si avvicína il momento della mietitura dell'ultimo covone si ammonisce: , cfr. Mannhardt,'Wald.- otnd Felàk*lte (r9o4) vol. r, pp. 2rl sg. n Frazer, op, cit., t, pp, 27o sgg.

fA

MESSE DEL

DoLoRE

229

Lo straniero, che risultava sempre soccombente, età legato in un covone e decapitato. Sopravvenne una volta Eracle, che vinse la uara, åecapitò Lityerses) e ne gettò la testa recisa nel fiume Mean"&o. Dalla narrazione di Sositeo dipendono largamente gli accenni posteriori, che tuttavia vi aggiungono qualche dato interessante: così apprendiamo che Lityetses infieriva a quel modo sugli sta¡rieri ,t8 eseguito col flauto,le o (un canto di contadini> simile al møneros degli egiziani e al borimos åei maryandini.2o Che questo canto fosse un lamento funebre è attestzrto da Polluce che parla diun threno.t cantato per le aie al tempo della mietitura, a consolazione di te Mida:'1 la corrispondente designazion e di ferale caftnen si riuova in Servio, il quale però atteggiala narazione in modo abbastanza diverco, ricollegando Lityerses - che non sarebbe figlio di Mida, ma re egli stesso - con la leggenda di Dafni e di Pimplea: Dafní cerca Pimplea rapita dai predoni, e laútrova alla corte di Lityerses, dove però corre il rischio, come straniero, di sottostare alla dwa legge della garaletale; mã Eracle ha pietà di Dafni, si reca sul posto e decapíta con la falce messoria il re assopito dal ferale calrnen della mietitura." Infine secondo lnatradizíone accolta da Polluce, tuttalavicenda sembra ridursi a gare fra míetitori, nelle quali Lityerses riusciva sempre vittorioso, e flagellava i soccombenti: finché una volta fu sconfitto da un mietitore più valoroso, che alcuni pensano fosse Eracle, e a sua volta patl la morte. Nella redazione di Polluce si fa anche cenno a Lityerses come inventore dell'agricoltura presso i Frigi, alpaú di Maneros presso gliEgíziani: sembra invece pas16

T.G.F.2,8zr sgg. Cfr. Athen. ro, 4r5b. Questo particolare si trova anche in schol. Theocr, ro, 42, 18 Athen. 14, 6t9a; cfr. Hesych., s, v. lltuépoeç; Suida, s. v. Àrtuépo4ç. 17 1e 20

Suida, I c. Poll. 4, 54.

21

Ibid.

22

Setv., in Verg, Bac. 8, 68.

i cAPIToLo sEsTo

23o

safe in secondo piano il tema della gata con uno sftaniero cl¡s ,i tfovasse a passare presso il campo, e della identificazione di que-

sto straniero con Etacle'') Il combinarsi di tali elementi nellatradizione leggendaria letterariamente elabonta non concerne soltanto Lityerses, ma anche

e nome del lamento funebre si ritrovano nell'egiziano Manefos,

ønd.

ÐPol,.,l.c.Perlafigura,probabilmenteanaloga,diHylascfr'PKretschmer'Liryetses Hylas, Glotta, vol. 14, 11 sgg' (r9z). 2a Athen. t4, 6t9Í'6zoa, 25 Po11,,

L

c,

26

Hesych., s. v.

27

Athen., L c.;Poll'., l,

28

PõP¡.tov. c.

Hesych., s. v. Mcrpucvòuvòç rlpi¡voç. ,e Herád. z,79. Cfu.p:ats.9, t9',7.'Anh. Suida considera Manetos come il nome di un (corruzione di Mcvepo6?) .unro, ã.lo *.rro'íipo di q,r.ü iíái.áti'.oi nomi &vtaxxúç e Mepupcrvóç

LA MEssE

DEL

DoLoIlE

23r

2)2

çAPITOLO s[g1o

L,A

MESSE

DEL

DoLoRE

titura che è doloroso affanno e punizione di una colpa. Così alle parole di Clitennestra nell',Aganzennone: (rï).).> in un lamento per il grappolo d'uva spiccato dal tralcio: il che si spiegherebbe, secondo lo Eisler, con la rasposizione dí un frammento della passione del lino in una passione della vite, e ciò sulla base della somiglianza del movimento della mano nel piluccare I'uva e nel cucire la tela, e per í1 comune tormento che I'uno e I'alffo atto recano rispettivamente alla vite e al lino.7t In questo quadro della passione del lino (a cui occorre aggiungere la passione di altri vegetali economicamente utili, e soprattutto del grano e della vite), i due accenni che la tardaantichità ci ha lasciato circa un nesso fra il giovinetto Lino morto di morte víolenta e il raccolto e la lavonzione della pianta di lino non possono essere considerati come un semplice arbitrio di immaginazione combinatoria. Piuttosto tale nesso va assunto come originario in rapporto al mondo storico meditetraneo che imparò a coltivare e alavorarc il lino, e gli alri dati discordanti della tradizione sono da interpretare come ulteríori sviluppi ierogenetici del nucleo germinale. E ciò che fece appunto 1o Eisler, il quale ritenne che come il racio olrútrxøç lamentava la passione del grano e la tpul¡ðíø quella della vite, così la ),tv:s6 ora anche se

si vuole ridurre

leanmafuesT

-

il

valore di questi dati

-

a:una tarda esplicazione ailãgorica, resta

come fa il íl fatto che

ia stessa possibilità di una allegoria del genere aff.ondale sue radici nell'esperienza agratia della passione della vite al momento della vendemmia e degli alri lavori agricoli che concernono la produzione del vino. Secondo il Jeanmaire è che le operazioní delTa potatura e della pigiatura siano state avvertite :88

ora ci sembra che nel mondo antico le testimonianze a

favorc di una tale esperienza siano così numerose - sebbene indirette - da fornire la pratíca certezza del rapporto, e non soltanto la sua ipotetica ammissibilità. Lasciando dapanel'oscura leggenda del lidio Syleo nella quale alcuni elementi della leggenda di Lityerses sembrano trasferiti alle operuzioni agrícole eseguite nella vigna,Ee possiamo ricordare un lamento funebre cananeo di vignaiuoli, e precisamente di potatori, in cui la vigna potata è compiantacome nume dolorante per la violenzasubita: (Sortalava-Helsinki

25o

CAPITOLO g¡g¡O

da un simbolico mietitore, che del misfatto>. Il pianto rituale primo o dell'ultimo covone ha i il misfatto: si piange la morte vi se)> non fosse stato I'agricoltor Soffermiamoci sulla tecnica che assegna a17'ultirno covone e alf'ultimo mietitore un significato mitico-rituale. Qui I'ultimo mietitore - o legatore - assorge a operatore simbolico che concentra su di sé il rischio che altrimenti avrebbe gravato su tutti gli operatori rcali, panlizzando I'operazíone agricola nel suo caÍattere di tecnica profana. Questo operatore simbolico consuma, come si è detto, il rischio di tutti: non solo ha, ma â I'ultimo covone, cíoè il nume dei cerealí che ne forma l'orízzonte mitico: egli confonde il suo proprio destino con quello del nume, >, è orrnai , secondo un rapporto di identifícazione che è reso anche esteriormente sensibile mercé del legamento nel covone stesso. Quel volto umano fermato nel suo alienarsi che è traspare ora in modo materiale dieffo il velario di spighe del fantoccio animato, oppure sporge dal manto vegetale. In virtù di questa apparecchiatura tecnica destorificatrice ha luogo una mietitura : anzi, nel caso dell'elemento agonistico che si introduce per la determinazione dell'ultimo mietitorc,l'apparecchiatura tecnica in quistione consente una più rapida esecuzione del lavoro, poiché ha come conseguenza un generale affrettarsi dei mietitoti al fine di non soggiacere al destino riserbato a chi falcia I'ultimo covone. L'operatore simbolico che concenra su di sé - sul piano metastorico mitico rituale che è il risultato della destorificazione - il rischio e la colpa della violenza recata al nume dei cereali aprela possibilità di un ulteriore sviluppo tecnico per la protezione dell'operazîone agricola della mietitura: su dí lui, infatti, è possibile esercitare la vendetta úpatattice. La formula tecnicoteligioso: la trebbiatura dell'orzo è la passione di Osiride, tuttavia coloro che tecano violenza al nume non sono gli uomini, ma gli animali (sul piano mitico: il seguito di Set) utilizzati nella tecnica della trebbiatura mediante calpestio animale: questi operatori simbolici, su cui è stata spostata la colpa, vengono a lor volta puniti dal vendicatote Oro, che esibisce a Osiride la propria azione riparatrice: >.1r Si può anzi díre di più: la destorificazione della morte dí Tenruty nel mitico destino di Osiride, e del cordoglio dei sopravvissuti nella rituale iterazione di un esemplare cordoglio di pri mordi dissolve i rapporti reali della concreta situazione luttuosa, e li traspone in un > che non rispetta né sesso, né età, né effettivi legami di parentela. La Tentruty che realmente visse, e che poté avere in vita marito e figli, diventa nella morte un Osi1r

rcgrazione. T,,tttavia questo rapporto, anche se non esplicito, aleggia

tutte le civiltà religíose del mondo antico. Il mesopotamico Tamttz era, al pari di Osiríde, un nume che pativa la morte: e le

su

il nume dovevano con ogni probabilità durante il servizio funebre.ta La sffuttura dei lamenti destinatí aTamüz ricorda taloru così da vicíno il lamento per la morte di persone storiche che almeno in dati casi si è indotti a pensare aduna pura e sempJice trasposizione di lamentazioni originaúamente limitate al rito funerario. Si consideri per esempio questo lamento in forma di dialogo tra il coro e la madre che ha perduto il figlio: annue Iamentazíoni per

essere impiegate

Coro'.

O madre, o otbata, sei stata defta:udata dei figlí?

Madre: Il figlio, il generato da Anu (ancor ragazzo), me lo hanno portato via. Coro: Ahi, sei stata defraudata dei figli? Madre: Colui che è il Signore, Ununuzida (ancor ragazzo), me lo ha portato

via. Coro: Ahi, sei stata defraudata dei figli? Madre: L'eroe, il mio Damu, ancor tagazzo me

lo hanno portato

via.15

Forme responsoriali di questo tipo in cui il díscorso è diviso fra lutto (o chi ne sostiene le parti) e il coro sono

la persona colpita da ta Ibid..,

R. Pettazzoni, I nisteri ft924) p. t57

15

11

p. zo7. lVitzel, Tanttzliturgien, pp. 77 sgg.

cAPlrol-o sETTtMo

27o ben conosciute nel lamento funeb

stereotipi sti

in cordoglio tradizionali. tazioneper Tamûz sembra la sem reso da madre afiglio, con I'aiut parte quando un testo liturgico d corso delle cerimonie destinate al strappò i Íigli avranno rammem e così pure - di eco in eco - le s fratellie così via: analogamente, come vedemmo nella sezione folklorica, ogni singolo lamento funebre destinato a pefsone storiche poteva e"ssere o.-ccasione del rinnovo del lamento anche per altre þ.rrot. precedentemente morte'16 Noi ora comprendiamo meglio sa e al ritorno del þerché ogni rito agrario dest tendenza elettiva nrr.. della veget l"ion ,uæ morti' Le cerirno' a diventare unih. una vera e pr della vegetazione rit e al morte nie destinate alla senza ritotno i ffapassi per anche trattarc erano altrettante occasioni ma pel entro anch'essi, delle persone storiche: i morti vi tornavano la protezione di una vicenda metastofica che li integrava in un destino diuino che in illo tenpore avev^reintegrato il morite del nume, Il rapporto di struttuia e di funzione che lega insieme il lamento frnebråïestinato a persone storiche e il pianto tituale destinato alla scomparsa del ngme della vegetazione pfesenta anche un allo aspetto interessante. Nella sezirne folklorica avemmo occasione di accennare a quel tipo di lamentazione funeraria in cui ha luogo un dialogo fftti)io fra la persona colpita da lutto (o chi la rappresenta) .þulc*o dei presenti (forie, in dati casi, il coto) che sostiene lã putt del mórto (oppure un dialogo fittiz-io in cui una stessa lamentarice sostiene enirumb. le parti)' Vedemmo anche come il fondamentale significato tecnico delle lamentazioni di quetãtip" fosse quello di"indurte a poco a poco-nei sopravvissuti in cordoglio la persuasione della itrevocabilità dell'evento luttuoso, veda (pp. lum.nt"no-in 16 Si

zaro Boia

Cairo (pp. t35 sgg.) e i {unerali di Laz-

ttü*ì'iip^-l

¿ãi|'Iliadz

in cúLe a'celle

propri lutti (p' r9r nota 44; cfu tdatr

ricavabili dalla legislazione funetaria, pp' 19r e 275 sg.).

GßLNDEZzI

E DECADENZA DEL PIANTO

ANTICO

271

zia la sua nuova condizione e la ome prima>. Così in un lamento isola s alent ina la Íiglia sopravvise ne aspetterà pazientemente il ni speranza sarà dileguata anche adre morta risponde : Per mio fratello levo il lamento, sempre di nuovo Levo il lamento, un canto di dolore per Lillu, Levo il lamento, una lamentazione pèr Lillu. Ripet-o , >,

ripeto sempre

O Lillu,.tua madre ripete Tua madre Gasan-hursaga ripete osino a quando?>



síno a quando?> pete > quando? >

a quando?> ndo? > uando? >>

ti posso affidarcT affidarc?

ito )>, : appellativi che ben si atta_ re. Nel mito di Lillu una parte notevole ha Ia

o di Tamû2.

272

CAPITOLO SETTTMO

La sorella parla al fratello così: O fratello mio, dal luogo dove riposi, alzati: tua madre si volge a

.&ANDEZZA

E DECADENZA DEL PIANTO ANTICO

27)

te

Tua madre Gasan-hursaga, tua madre si volge verso di te TJ signore, principe, il sacerdote supremo di Adab si volge verso di -il Assurki', il principe di Kes, si volge verso di te Atu-tur, in lacrime, si volge verso di te

t.

O Lillu tua madre nelle lacrime non Ia lasciare Tua madre Gasan-hursaga nei lamenti non la lasciare Egime in pena per te non la lasciare Non farla gridarc, dal luogo dove riposi alzati! O Lillu, non farla gridare, dal luogo dove riposi alzati! I1 fratello risponde alla sorella:

Liberami, sorella mia, liberami O Egi-me, liberami, o sorella mia, liberami O sorella non mi r

io non sono più. io non sono pir). O Egime, non mi O madre mia Gas mo che abbia Ia vista non sono più. Il luogo dove riposo è la polvere della terra: fua cattivi io riposo Il mio sonno è angoscia: fra nemici io sto. Sorella, non posso levarmi dal mio giaciglio.ls (a)E-mah: Tempio in Kes, città della Babilonia meridionale. (b) Adab, città della Babilonia meridionale, oggi Bismaja: sia a Kes che ad Adab vi erano templi dí Lillu. (c) Assurki: divínità simile a Tamû2.

. 21 Schol. Ew. Pbon, 7, 22 Atbeø. t4, 6t8e; Etyn. Magnum, ed. Hesych, s. v. 2r Si veda il lamento per Adone di Bion, r9 sgg,: .

(2"

ed,

2a Cfr. l'inno di Amon-Mose in Roedet, IJrþ,unden ar Religion der alten Aegipt, Þ. 24: . Cfr. pet altúðati, Roedet, op. - cit., pp. 4r sgg., e Hopfner, p. 45. " oÁnche |';Ãnatvagae gira I in ogni montagna, proprio nel centro della tetta, I su ogni collina, I nei luoghi più riposti della campagna... per veste essa cinge un petizoma, I essa vaga

274

CAPITOLO SETTTMO .&ANDF,ZZA

persona cara di cui si attende il ritorno e che invece non torna a casa e scompare appartiene alla cerchia delle reazioni profane naturali, indipendentemente da qualsiasi rito. In unaòcero còtso, per esempio, si riflette appunto una ricerca del genere, che la figlia disperata compie al lume della torcia (deda) per rirovare il padre ucciso ín un conflitto: " Nella polemica della patristica occidentale, e soprattutto in san Gerolamo, la parola nenia útiene soltanto il sígnificato negativo di chiacchietavana, delirio, favola eretica.se Infine va ricordato come il æapø¡ruùr¡cxòç ).ó1o6 si svolse nella consolatio cristiana. Già gli apocrifi Atti di Pietro e Atti di And.rea mostrano come la mentalità crístiana fosse orientata verso l'orazione funebre quale parte integrante del funerale: ma soltanto col quarto secolo, con la vittoria della Chiesa e la conquista della sua libertà, hainizio la classíca età delle oruzionífunebri cristiane, con i massími elaboratori di tale genere che furono Gregorio di Na-

zianzo e Gregorio di Nissa

in Oriente

e Ambrogio

in

Occidente,60

3.Israele e la crisi del pianto rituale øntico

In un senso completamente diverso operò sul lamento funebre la storia religiosa di Israele. Senza dubbio noi non rítroviamo nel58

Lo Hellet, op. cit., sostiene la tesi che il significato originario di nenia fu quello di giuoco,

iI significato difunebte cdtmen appattiene alla tradizione dotta: ma è tesi poco persuasiva. AncheN.I.Herescu,RevueEtudeslatines,vol.25,T4sgg. (r947),riconfermainsostanza,in polemica con lo Heller, il significato fondamentale di neni¡ come catmm fanebre e cantus lugabris. 5e Cfr. per esempio Gerolam., In Mattb. Praef. (Wotdsworth-\)lhite) I, :'4: onrcs apocrye che

phorum nenias mortuis magis hereticis qtam ecclesiasticis uiuis catendas; praef. Vulg, Pent., HeyseTischendorf, xxxnt: qaod tnølti ignoruntes apocryphorun delirannenta sectanttr, et lberas raenias libris øøthenticis prueferutt. 60 Cfr. H. Delahaye, Les possiotts des mailyrs et les genres littétaires (Bruxelles ryzt) pp. t8t-235; L. Méridier, L'influence de Ia seconde sopbistiqte sw l'æuorc de Grégoite de Nyse (Parigi 19o6) pp. zz5-5r; Rush, op. cit., p. 265.

GßLNDEZZA

E DECADENZA DEL PIANTO ANTICO

283

in un limitato numero di forme espressíve, come Ah, fratello mio! Ab, sorelln!, Hõ, hõ!, ovvero Ah Signore!quando si trattava di un re.u6 Anche un profeta come Geremia compose una lamentazione htnenria per la morte di re Giosia.67 La qma funeraria possedeva un metro caratteristico, íl cosiddetto qtndmetro, che constava di due emistichi il secondo dei quali era più corto del primo per una o due sillabe toniche: ne risultava un ritmo âccentuato particolarmente adatto per esprimere la dispetazione del cordoglio.6' Molto probabilmente anche in Israele vi erano melodie tradizionalt' per la qma fisnetaria: a giudicare dalle soprawívenze folkloriche della Palestina attuale doveva ttattarsí di melodie molto monotone e a lungo proffatte, che a lungo si mantengono su uno stesso tono per muoversi soltanto ðL:ur;' mezzo o di un intero tono sopra o sotto.6e Anche in Israele, come in Grecia e in Roma, vi furono prescrizioni legislative che senza colpire il lamento come tale intendevano modetare le forme più aspte delplanctus rituale, e in particolare le offese gravi recate al proprio corpo. Si legge nel Deateronomioi Siate figli del Signore Dio vostro: non vi tut.t. ¡¡rcisioni, né vi raderete i peli tra gli occhi, per un morto: poiché tu sei un popolo sacro al Signore Dio iuo, e tè ha sceltò ad essere il suo popolo speciale fra tutti i popoli che si trovano sulla faccia della terra.70 61 62

z Sam. r, t9-27, z Sam. ), )t-14.

6) Ger. 9, 17. Cfr. Amos. 5, 16. 6a Ger. 9, zo, 65 66 67

z Chr. 35, 25. r Re r3, 3o; Get. zz, t8 e 34, 5; Am. 5, t6. z Cht. 35, 25. 68 Heinisch, op, cit,, p. 15; cfr. Iahnow, op, cit,, p.92. 6e Iahnow, op. cit., pp. 8o sg. i0 Deut. 14, t. Cfu.Lev. t9, z8 e zo,5 dove la ptesctizione concerne solo i Leviti.

,1

Y

284

CAPITOLO SETTIMO

I }ßLNDF'ZZL

Ttttaviala disposizione moderatice non si fonda, come in G¡scia o a Roma, su ragioni politiche o di costume, ma fa esplicitq appello aragiorttreligiose: Israele è popolo speciale del Signore anche nei corpi, el'attentato al proprio corpo è manomissione alla proprietà di Dio. Qui noi ci imbattiamo in un orientamenro compleramente nuovo che sarà di grande momento sul destino della larnentazione funeraria. L'esperienza religíosa della morte che fu propria delle civiltà del mondo antico fu riplasmata come abbiamo visto, nella sfera delle passioni vegetali, cioè nella grande destorificazione dell'eterno ritorno. Nella religione osiriana questa destori ficazione comportava un unico trapasso e un'unica reintegrazíone awenute una volta tanto nel mito e indefinitamente iterabili nel

Ciò che il bruco ha lasciato il grillo lo ha divorato. Svegliatevi, o ubriaconi, e piangete: voi tutti, bevitori di víno, lamentatevi,

poiché il mosto vi è stato strappato di bocca! Ché un popolo ha invaso il mio paese, un popolo potente e innumerevole, I suoi denti sono denti di leone, e le sue mascelle sono di leonessa. Ha saccheggiato la mia vigna ha distutta 7a mia ficaia... Nza grida come vergine cinta di sacco per 1o sposo della tua giovinezza

rito: compoftava

altresì un unico pianto e un unico giubilo metastorici, mediante la cui iterazione rituale venivano destorificate le tre fondamentali sfere in cui nel mondo antico sporgeva il morire: cíoè il vuoto dell'uomo morto, il vuoto della vegetazione, il vuoto del rono. La religíone di Israele rompe con questa tradizione ín virtù della berltlt, cioè del patto o alleanza fra l'unico Iddio ed il suo popolo speciale. La destorif ícazione dell'eterno ritorno viene decisamente respinta e per la prima volta nella coscienza culturale dell'umanità víene gettato quel germe che fruttificherà come riconoscimento della irreversibilítà della storia: I'alfeanza con Abramo inroduce nel mondo un mutamento qualitativo che non porà mai essere cancellato, e che è destinato a crescere e a dilatarsi secondo un piano divino inserito nella dimensione del tempo. La ciclicità dell'essere è spezzata:hainizio invece la spirale dí una storia sacra che narra mirøbilia dei.. Anche se talora il profetismo riprende i vecchi schemi dei riti stagíonali con le loro tremende descrizioni delle sciagure che si abbattono sulla vita dei campi e con i loro lamenti, penitenze, agoni e giubílí per il rifiorire della vegetazione e della vita, in realtà non si tratta di una iterazione della esemplare vicenda dei primordi, ma di una esplorazione di segni per contemplarclatrama della imipetibile storia saîta. Questo rapporto raspare per esempio nella profezia di Gioele, che si apre con uno scenario di desolazione vegetale per I'invasione delle cavallette: Ciò che 7a cavalTetta ha lasciato

la locusta lo ha divorato. Ciò che la locusta ha lasciato

il

bruco l'ha divorato.

285

E DECADENZA DEL PIANTO ANTICO

Sono nel lutto i sacerdoti servitori dell'altare.

I campi sono devastati; il suolo è in lutto. Ché il grano è disrutto, il

mosto andato a male;

l'olio, sciupato.

I

contadini sono confusi; vignaiuoli alzano gtida di cordoglio per il frumento e per I'orzo, ché la messe dei campi è perduta.

i

All'appello al digiuno e al pentimento segue l'annunzio dell'avvento del >; lo scenario iniziale di desolazione e quello finale di ripresa lussureggiante della vita ftova

296

cAprTol-o SETTÌMo

riscontri nei testi di Ras Shamra; e così pure le lamentazioni, i digiuni, le penitenze, il combattimento ecc. richiamano alttetta¡¡i momenti caratteristici dei rituali agrari collegati con la passione vegç. tale di un nume:7t ma queste particolarità sono ora abbassate a segno e simbolo di un corso unico della storia santa instaurato dalI'evento åella benlh. Questo radicale mutamento di prospettiva spezzava però anche quel rapporto che nelle civiltà religiose p^gane avevalegato insierne il lamento funebre per persone storiche, il pianto rituale per passioni vegetali e il píanto mitico delle origini reso da nurne a ourr¡g nella esemplare vicenda di trapasso e di reintegr azione. Con lo sconvolgersi di questa tessitura ierogenetica il lamento funebre destinato alle persone storiche venne a petdere la molteplicità di orizzonti mitico-rituali in cui era stato ricompreso e riplasmato nelle civiltà religiose pagane. Al geloso esclusivismo di Jahve era sostanzialmente estranea una religione deí morti come forze autonorne daplacarc e da propiziare, da allontanare e al tempo stesso da intetiotizzare: era quindi estraneo anche il lamento funebre, che si inseriva otganicamente in tale dialettica. Se di fatto il lamento funebte rituale si mantiene lungo tutto il corso della storia religiosa di Israele, ciò comincia già ad appatire come fatto folklorico, come sopravvivenza tenace, impartecipe della dominante linea di sviluppo del monoteismo ebraico.t' Al contrario appartiene in pieno a questa hnealatrasformazione della qlna funenria nella qîna prof.etica, cioè la trasposizione del lamento, sia in forma individuale che collettiva, sul piano politico-religioso e morale-religioso. Così la raccolta di qtnot che nella traduzione dei LXX va sotto il nome di tbrenoi contiene quattro lamenti collettivi che hanno per argomento la cad:uta di Gerusalemme nel 586 ela conseguente rovina della città. In una ancor più mediata úplasmazione profetica l'antica qîna funeruria diventa il lamento funebre anticipato (machal) rivolto per lo più a grandezze poltiche nemiche di Israele, come il re di Babilonia,D la città di Tiro,'a e il suo re,Tt il Fano7t Per i seasotnl pattern aftioranti nell'Antico Testâmento, si veda Gaster, op. cit., pp. 4z (proÍezia di Gioele) e Þp. 73 seg. (Salrni). 72 Cfu. A. \Xleiser, Einleitung in das alte Test¿nent (Stoccatda ry39) pp. z4 sg. 7t Is. l4, 4sgg,

la Ez. 27, z sgg. 75 Ez. 28, rt sgg,

sgg.

¡1.ANDEZZA

E DECADENZA DEL PIANTO ANTICO

i re di Giuda.77 In generalela

t87

qtna profetica mantiene alcuni in primo luogo il metro' qtna fineruria tradizíonale, caratteri profetica non vale solqlna qlna pari la funenria della al Inoltre a cui è legata, ma può per panicolare stotica circostanza Ia tanto i threin cerimonie commemontive: periodicamente ripetuta essere si riferiscono noi. chela tradtzione dei LXX attibuisce a Geremia alla dísttuzione di Gerusalemme del 586, ma furono con ogni probabilità rinnovati ogni anno al 7 e al ro del quinto mese, almeno sino ai tempi del profeta Zaccaria.'8 D'altra parte le qlnot profedche erano lavorate in modo da introdune una certa índetetminatezza e genericità intenzionali nell'occasione concreta che ne costiruisce la data di nascita, e ciò tendeva possíbile la loro ttilnzazíone e il loro îiadattamento a circostanze analoghe, proprio come nel caso del lamento funebre ttadizionale. Una stessa qma profetica poteva valere per ogni nuova invasione di cavallette, per ogni nuova iiccità o carestia, per ogni nuova epidemia, per ogni nuova sciag,ta pohtica: così ancora oggi il libro delle lamentazioni è letto nelle iínagoghe nel setvizio serale col quale ha iniziola giornata di lutto del 9 del quinto mese, data convenzionale della distruzione sia del primo tempio (586 a.C.)che del secondo (zo d.C.). Maapafte questi iapporti, e gli altri che concernono le aÍÍinità di stile e l'impiego di analoghe locuzioni, la qlna profetica si distingue nettamente da quella funeraria - come si è detto - proprio per la sua profonda integrazione nel dramma ðella storia santa di Israele, e per il suo netto distacco dal pianto rituale pagano connesso con le passioni vegetali. Non si ftattapiù di una destorificazione che tende a risolvere il morire dell'uomo e della vegetazione nelTa itetazione di un identico modello metastorico di trapasso, di pianto e di reintegrazione, ma di :un'altra tecnica destorifícatice che chiude la storia nel lasso di tempo compreso ftalavocazione di Abramo e il giorno diJahve, fra un inizio assoluto ela spetanza di un'assoluta conclusione futura, nel quadro di un patto stretto fra l'unico Iddio e il suo popolo speciale: ma intanto, per enro i limiti di questa chiusura protettiva, comincia ad apparire l'esperienza di un divenire contesto di eventi unici, rivelatori di un piano che si attua nel tempo. Mentre il pianto rituale pagano riassorbíva di continuo la prolifeee,'u

delJ,a

16 17

Ez. 32, z

sgg.

Ez. t9, z sgg. 78 Cft. Zach. 7, l

sgg. e

8, ry

2gg

CAPITOLO

sETï\4o

E DECADENZ/\ DEL PIANTO

ANTICO

t89

GNtNDEZZI'

La stessa vicenda è ripetuta da Pietro al letto dí morte della pia

labitha:

del giorno di Jahve, ma assunzione della morte e riscatto compiuti dal Dio-Uomo, dal Cristo, per tutti i popoli della terra. Alla destorifícazione pagana orientata verso la iteruzione rituale delle > metastoriche, e alla destoificazione giudaica orientata verso l'attesa del della storia, si contrappone ora la destorificazione di un evento che ha deciso il corso storico: un evento per cui Ia salvezza è data, e già comincia il Regno che ha teso la morte apparente, sino alla seconda definitiva parousia.

4. La polernica uistiana

In questo quadro va collocata la polemica cristiana conro íl lamento funebre pagarrc. La crisi decisiva, e la nuova scelta culturale, si annunzia nel famoso episodio della figlia del capo della sinagoga:

clamore (xo(ì iðòv toùç øri),r¡trìç, xotì còv ðX).ov rlopuBoú¡.rerov), disse loro: >. E si ridevano di lui. Ma quando la moltitudine fu messa fuori, egli entrò, e prese la fancíulla per mano, ed essa si alzò. E se ne divulgò 7a fama per tutto il paese.Te

Pietro si alzò e andò con essi. Quando fu giunto lo condussero ùlaste.îz^strmostran, cacciati äogli le

oeriore.

tu afzati>>.

E datole \a mano,la fece alzarc. E chiamati i santi e le vedove, la presentò loro viva. Si sparse 7a Íama del fatto per tutta Joppe: molti credettero nel Signore.El

All'episodio esemplare di Gesù che vince la morte nella Íiglia del capo della sinagoga fa risconro I'episodio esemplare di Pietro che vince la morte di Tabitha cristiana: e in entrambi gli episodi il miracolo si compie dopo aver cacciato le lamentatrici, che non potevano trovar luogo nella nuova epoca teligiosa inaugutata da Gesù. Isaia aveva profetato il tempo in cui il Signore avrebbe creato nuovi cieli e una nuova terra, quando non si sarebbe più udito in Gerusalemme voce di pianto né grida di dolore:t' la tradizione cristiana mantiene questa visione escatologica di un tempo terminale in cui >,t' ma I'accento batte sull'attualità 80

81 82

" M, 9, 18-26 e passi patalleli di Marco e di Luca.

Tabitha,

fuori

Lc. 7, tz-t5. Atti 9, 36-42. Isaia, 65, q-t9.

8) Apoc.

zt,

4.

Y 29o

CAPITOLO SETll\4O

della redenzione, per cui

rente, in virtù della pass Durante l'ascesa aJ, Calvat ma Cristo solennemente ge: Molta folla

(èx,ómowo) rivolse loro x),aiere èn'

quali si percuotevano il petto (ðrlpl¡vouv ocútóv). Ma Gesù 5i non fate lamenti su di me (¡¿¡ vostri figli...8a

ui

Con queste parole il cordoglio si sposta dalla morte fisica dell'uomo a quella morte morale che è il peccato: al cenffo della storia sta ota la morte esemplare dell'Uomo-Dio, una morte che vince la morte e che per questa vittoria è >, onde poi anche i dormientí risorgeranno con corpi incorrotti al suono dell'ultima tromba, come dirà Paolo.tt Da ora in poi, nella nuova coscienza religiosa e culturale, il morite naturale non dovrà più apparire nella sua scandalosafotza autonoma, ma sarà ricondotto a quella vera forza annientatrice che è il peccato come >. Con ciò però appare decisa la sorte dell'antica lamentazione funeraria, e chiusa per sempre la sua epoca storica. Al cri stiano non si addice il lamento davanti alla morte, ma se mai un sommesso versar lacrime, secondo il modello di Gesù al sepolcro diLazzarc: xøi ê,òúxpouoev é 'Ir¡ooûç.'n Agli occhi di Paolo I'antica lamentazione appare come ignoranza che denega I'opera di Gesù e che quindi è incompatibile con la nuova condizione del cristiano: Ora, fratelli, non vogliamo che siate in ignorunza circa quelli che dormono, affinché non siate contristati, come gli altri che non hanno speranze. Poiché se crediamo che Gesù morì e resuscitò, così pure quelli che si sono addormentati, Iddio, per mezzo di Gesù, Ii ricondurrà presso di sé.87

La polemica aspra ed inmansigente contro il lamento funebre

8t

Lrca, 23, z7-29,

r Cot. 15, a-r4. rt, 35. 87 r Tess. 4, r2-r). 86 s8

ns (o

GB.ANDF'ZZA

E DECADENZA DEL PIANTO

ANTIco

29r

Spunti e motivi si trovano già in Tertulliano, Origene e Cipriano,eo 1i un passo famoso del suo De mortalitate Cípriano ricorda come i morti non debbono essete compianti, avendoli il Signore chiarnatia sé e liberati dal mondo: con la loro paftenza essi in realtà sí precedono, e pertanto non li dobbiamo considerare come persolo manda ti innanzi nel desider abile vi aggio. C oloroìhe áuii, ^u compiangono i morti prevaricano la loro fede e la loro spetaîza di cristianí, contraddicendo con gli atti ciò che affermano di creáerc a parole, e offrendo in tal modo aipagani uno spettacolo di incoerenza che giustifica le loto critiche.el Ma il campíone della

lotta contro

il

lamento funebre è senza dubbio Giovanni Criso-

sfomo. Rícollegandosi all'ammonimento di Paolo nella prima letrcra ai Tessalonicesi, il Crisostomo svolge una efficace argomen-

Øzione contro

il lamento funebre:

Non io proibisco di píangere i morti, ma l'apostolo che ha detto: >. La chiarezza del Vangelo non può essere offuscata dal Íatto che piangevano i morti coloro che vissero prima della Legge o durante la sua epoca. Costoro con ragione piangevano poiché Cristo non eta aîcorr- venuto dai cieli, quel Cristo che con la sua risurrezione asciugò le lacrime dei loro occhi. Costoro con ragione piangevano, poiché la risurtezione non era stata aîcota ptedicata.e2

Anche l'episodio dellafiglía diJairo e quello della resurrezione diLazzaro sono inseriti nel quadro dell'argomentazione polemica: Tu però dirai: nell'evangelo fu piantala figlia del capo della sinagoga, e le sorelle di Lazzato piansero Lazzaro. Ma la mente di costoro era sino a quel momento ancora sotto f imperio della vecchia Legge, non avendo ancora visto Cristo risorgere dai morti. Anche il Signore versò vísibilmente lacrime davanti aJ. sepolcro diLazzaro, ma non 1o fece per offrire un modello al piangere i morti, ma per mostrafe attfaverso le lacrime di aver assunto un corpo reale.er

e

più generalmente contro la mancanza di misura nel cordogliott è rinnovata e sviluppata dalla letterutura ctistiana dei primi secoli.tn 8a

I

Giov.

Nel loro fervore polemico gli scrittori oistiani non distinguono fra mero patossismo, pltuc' più o meno úTlahzzato e nenit (o threnos): anzi, come vedtemo, sembrano talora

kopetòs)

coinvolgere nella condanna anche il semplice fleus (t7 vetsar lacrime), almeno oltte misura. 8e Per i dati di questa polemica cft. Quasten, Musik und Gesøng it. den Ktlten der beidni-

Aøtike md christlicbe Frühzeit (Münster i. \X/., r93o) pp. 295347, e A.C. Rush, Death Burial in Chùçiar Antiquity (\Jíashington tq4t) pp. 176-84. Sempre come taccolra di dati può essete ancora utilmente consultata la vecchia monografia di G. Zappert, U ber del Aond¡uck dcs gehtigen Schmen in Mittelalte\ De¡kschriften der kaiserlichen Akademie der \X/issenschaften, rù(/ien, vol. 5, 73-146 (r8¡+). Per la formazione del rituale funerario oistiano si veda, in generale, L. Ruland, Die Geschichte der chtistlichen Leichenfeier (Ratisbona rgor) e per le sopravvivenze pagane e i compromessi in questo setto¡e cfr. J. Lippert, Cbtistethm, Volksglaube und Voll¿sbrauch (Berlino r88z) pp. 383 sgg., )99sgg. e0 Per i luoghi relativi si veda Rush, op. cit., p. ry8. er Cipr., De tnort. zo. e2 Cis., De cons. mottis, PG, 56, 296. e) lbid. schen and.

I 292

C.A.PITOLo SETTÌÌ\,I0

mportamenti

E DECADENZA DEL PIANTo

ANTICO

293

GßLNDEZZ{

f,

on

es

ttem a chiarczz a Giovanni

C

riso stomo ft atteggia I' oppo si-

(la madre dei solidare le mo

río, non di compianto, e d'alfta parte questo desiderio sia moderuto dalla certezza che in futuro ci ricongiungeremo a lui. L'unico salutare cordoglio del cristiano è quello per la vera morte del peccato.es Svolgendo omiletícamente l'episodio della figlia diJairo il Crisostomo precisa il significato esemplare della cacciata delle lamentatrici operata da Gesù prima di compiere íl miracolo, chiudendo con ciò un'epoca della morte e inaugurandone una nuova in cui la morte díventava sonno: Se però già allora il Signore cacciò via costoro (cioè gli es tanto più ora. Allora non si sapeva che la morte era un s chiaro come il sole... Nessuno in futuro dovrà dunque funebre e disperarsi e screditare I'opera di salvezza di Cristo. Egli ha ormai vinto la morte. Che cosa dunque tu lamenti in modo così clamoroso? La morte è ormai diventata sonno. Che cosa gemi e piangi? La cosa fa già ridere quando 7a fanno i pagani. Se però anche un credente in Cristo non se ne vergogna, come scusarlo? Quale indulgenza meritano coloro che sono così è

Belial? E che cosa ha in comune la fede con I'incredulità?>e6

La polemica del Crisostomo contro il threnos e il kopetòs è condofiainnanzi con tanto rigore da coinvolgere addirittura lo stesso veßar lacrime, almeno nella misura in cui esso manifesta una disperazione confteLtir- alla fede. Qui noi tocchiamo il vertice del dramma cristiano per quel che concerne il comportamento davanti alla rnorte: per un verso il rígore logico che procede dalla nuova fede com nda una dolce invidia per il fratello motto, per un altro verso 7a natura umana estotce lacrime anche ai cristiani allorché il fratello abbandona il mondo. Ed ecco che a sciogliere questo dramma apparc ora il modello di Gesù, il quale sommessamente e brevemente versò lacrime sul sepolcro diLazzaro. Nella sua omelia al passo di Paolo, I Tess., 4.r2-r3, il Crisostomo abbandonala gilstificazione dí quel versar lacrime come testimonianza di reale corporeità o come compianto per la incredulità dei Giudei, e contrariamente alla tesi sostenuta ínDe consolatione mortis parla proprio di quel versar lacrime come di un modello del cordoglio cristiano: Non dico questo: non il cordoglio vieto, ma il suo eccesso. Infatti essere in cordoglio appartiene alla natura, ma l'esserlo olfte misura appartiene alla mania, al delirio, all'animo muliebre... Gesù piangendo Lazzaro pose una regola ed un termine al piangere. Mi vergogno, credetemi, e arrossísco, quando vedo per le piazze torme di donne che senza decoto si sffappano capelli, si lacerano le braccia e le ginocchia, e questo fanno sotto gli occhi dei pagani.e8

'" tbtu. e5 e6

Ibid.,3o3. In Møttlt. Hom.,PG, ;-7,374

e7

es

De S. Bemice et Prosd.., PG, 5o, @4 Hom. de dot'tnientibus, PG, 48, rorg

CAPITOLO SETTIMO

294

La stessa contrapposizíone ftalamento pagano e misura di Gesù al sepolcro diLazzaro si può leggere in un'alra omelia del Cri. sostomo: (Le donne) nelle lamentazioni e nei pianti si abbandonano ad esibizioni, de¡u-

dano le braccia, si strappano i capelli,

altre per ostentazione, altre per imp denudi turpemente, nel mezzo della e questo in pubblico davantiagli dai in ululati, vai ballando a imi offesa a Dio?... Non vieto questo, ma il percuotersi,-la-sregolatezzanelpiangere. oC.iU versò lacrime perLazzato>>: e anche tu fallo; Tacrima,-ma sommessamente, con riservateLru e ,on pudore, con timore di Dio.ee

Di questa radicaleriplasmazione del comportamento davanti alla morte fanno fede taluni funerali cristiani nei quali i partecipanti si sforzano di testimoniarc af.avore del nuovo etbos cristiano' Nella

sua orazione

ci offre

il

in morte del ftatello Cesario, Gregorio di Nazianzo

modello di comportamento della madre cristiana:

... La sua venerabile e preziosa polvere, condotta al riposo fra canti,incessanti,trasportatain festivã processione al luogo áei martiri, adornatadalle sante mani dei suoi genitori, ohorata dalTamadre, che in luogo del cordoglio appariva vestita aÍesta in pia adoruzione, con saggia rassegnazione frelando le lacrime e contenendo õon il canto dei salmi I'impulso a intonare i threnoi.11}

Ma soprattutto i funerali di Monica,lamadre di Agostíno, possono valere come drammatico modello di costume cristiano, qui impegnato a contendersi persino 1o sfogo naturale delle lactime: Io le chiusi gli occhi. Una immens^tristezz^ rifluì nel mio cuore, pronta a tramutarsi in lacrime: ma al tempo stesso i miei occhi, per f imperioso comando della mia volontà, ne riassorbivano |a sotgente sino ad essiccarle; e in questa contesa grandemente pativo. Nel momento in cui Monica spirò, Adeodato, fanciullo, ruppe in lacrime, ma da noi tutti fu costretto a tacere. E fu la sua voce giovanile - voce del cuore - che fece tacere anche in me quel tanto di puerile che mi induceva alle la conveniente celebrare quella cerimonia con poiché così si suole compiangere il destino suo totale annientamento: mafuonica non efa né infelice né per nulla morta, come ce ne rendevano testimonianzalapurezza della sua vitaela schietta fede, di cui per ragioni sicure la sapevamo dotata'101 Iø lohøxn, Hom,,PG,6z,3t6 e 347. 100 Greg. Naz., Orøtio VII itt ksdcn Caesaris frattis,PG, 101 Agost., Confess. 9, tz, 29.

GRANDEZZA E DECADENZA DEL PIANTO

scoppio dí pianto di Adeodato, e quasi per dar corpo al nuovo sentire uistiano, Evodio afferrò il salterio, intonando il salmo del con-

fidente abbandono alla miseticordia e alla gi,tstízia dívina: Cohibito ergo a fleto illo puero, psalterium atipuit Euod.ius et cantare coepit s olilnis donuus: misericordiam et iudiþsahilum, cui respo 'ciurn 102 cantabo tibi, Eppure dopo la sepoltura, e dopo l'ínutile ricorso superstizioso al bagno che avrebbe dovuto, secondo lacredenzatradizionale, lenire I'angoscia, al risveglio da un sonno riparatote e avvertendo la solitudine del nuovo giorno, anche Agostino sentì la dolcezza del pianto: del che, come già Ambrogio per la morte del fratello,toi si confessa a Dio come di debolezza che appartiene alla natuta ûmana: Ed orc, Signore, io vi confesso tutto ciò in quest'opera: 1o leggerà chi vorrà, e 1o interpreterà come vorrà. E se qualcuno giudica che ho peccato piangendo mia madre per breve tempo, questa madre morta temporaneamente ai miei occhi e che per tanti anni aveva pianto affinché io vivessi ai vostri -, se qualcuno giudica così, si guardi tuttavia dallo scherno, e se è veramente caritatevole pianga lui per i miei peccati davanti a Voi che siete il Padre di tutti i fratelli del vostro Cristo.lOa Se il passaggio dall'antica alla nuova epoca della morte si configúrava quale dramma negli stessi massimi fondatori del costume cristiano, e se anche essi pagavano il loro ffibuto alfa natura, umana cedendo se non alTaprevañcazione del pagano lamento almeno alla violenza delle lacrime, ben si comprende come più intense dovessero essere le tentazioni del passato nella media delle persone meno

compenetrate dalla forza della fede. Già negli Atti degli apostoli si legge che Stefano fu compianto con un grande kopetòs (xai ènoíryouv xoneròv pê^çav èn'øúcQ):105 ed in generale nei primí secoli dell'era cristiana le ricadute nel prisco costume dovettero costituire non l'eccezione malarcgola. Quando morì Macrina, la sorella di Gregorio Nisseno, si salmeggiò ttttala notte come per la vigiro2

Ibid., 9, 12, 2r.

r0) >: De excessa

fratis,I,

CAPIToLo SET'UMO

296

lia di un martire: eppure al momento in cui si mise in movime¡¡o il corteo funebre si lwarono åallaÍollaconvenuta le antiche larnen. tazioni, che si mescolarono al canto dei salmi, onde a fatica poté essere ristabilito I'ordine cristiano dei funerali.106 Gregorio 6¡ Nazianzo narra che durante í funerali di Basilio vescovo di Cesarea di Cappadocia la nuova saggezzacristiana fu come travolta dal parossismo ed i salmi restârono sommersi dai threnoi (t|lctr¡roòíou bp¡vorç üæepvtxó¡revoù: dalla folla che seguiva la salma.altissirno si levò il tumulto, e vi furono ersino dei morti, la cui sotte fu fortunata poiché erano morti in una occasione però -comeconsiderata questa.''7 Nella quafia omelia alla Epistola agliEbrei il Cti sostomi, dopo aver uÃroru una volta delineato il quadro indecoroso del cordoglio rituale pagano, prega e addirittura scongiura di far bene attenlione a quel che si cantava nel corso deí funerali: Ma Ía' attenzione a quel che canti in quel periodo: >.128 Cristo non risorge, domani

pefianto I'antíco pianto stagionale percorre nel corso dei secoli arttii gradi della sua disgregazione folkloristica, sino a ridursi al oovero avaîzo del pianto per I'ultimo covone mietuto o alla bufionería quasi irriconoscibile del pianto grottesco per la morte di Catnevale.\2e

Allo stesso modo Gregorio Nisseno libera gli animali dai loro e li proclama incolpevoli.l'6 Anche qui la passione del Cristo poté conservare determinati legami con la passione vegetale, come mosffa il pane eucaristico, e soprattutto spingere in determinati casi molto innanzi questo rapporto, come nel Paternoster medio alto-tedesco di Johannes von Krolewitz (xu sec.), dove si legge che Cristo fu dal creatore, , >, , me visione allucinanesia della situazione mimano irrelativo tiaooarirein crisi che luttuosa ed il suo pttiodito negazione ã p.r¿,_rii. i uuri deriri di i contenuri.rirr.rri^ürãiJrri nuova alla nt""n riadattamento dell'accaduto che tãn -"diuno e che segnano una frattura Pr

ste ;i*ö;î't.*o ài to immotivata, il ritorn< toria o come rapprese del trascendimento

;ir;;;. parte' u n ,i.u. culturale di cui si fa definito come .tìti ¿a cordoglio fu così

t*.

fá-t

ittlízione luttuosa' di restare

c presenzanella misura dt 'äotputitt 'ä;;t å.i t.ttti"gersi di tale margine' *-;;;i^îolto'u1' di tuttii temPi e di t ¿iå"tiri.ne degli individui vari sistem ^ JJ'otiãetio' cioè per riprender ï del valorl' oer ridischiuderle al mondo " procurare Ia s' nel i";;ã;i cordoglio consistett""i¡"ãtrmorire naturale' i sistemi turale a ciò che;ättîåä å"es'u seconda morte nel tecnici rono o'itllåi'uî;äõ;tbilt comporta' di compromettere' Onlacrisi valore, che la tti'i-ii"t'iu destorificadi rischio *"r¡"rå, un in tutte le sue #f*;;ri"ni ¿i osni possibile storia lmaîa zione irrelati"", ;åËi;";;å-;i"ãri

pTt

vazionerispetto

ilä

culturalmenteilluminataeapett^ai"ulãriåe[acultura:I'assenza

I

)rr EPILoGO

3ro

EPILOGO

ndicalee la convers ione åell'etbos della pfesenza nella scarica co¡;;lri;" cosrituisce il sintomo estremo di questa destorificazione irrelativa; ma anche gli altri sintomi comportano una estraneazione ir."-p"riUile con qrrãlriati vita culturale. I sistemi tecnici di ripresa che in quanto sono orientati vetso la destorifícazioneistituzionale, livelo, proprio suo sul destorificazione raggiunge la crisi I 1" quanto mediaridischiudendola iriit,rrionule se la us"-. coraggiosamente e i loro funerari tamente al mondo dei valori. In generale i rituali oin o"timitici formano appunto sistemi di destorificazione istittzionaledella morte, da cónsiderare nella loro qualità di coerenze di altte tàcniche risolutrici ie[a crisi del cordoglio e mediatrici forme di coerenza culturale' In questo quadro va analizz quantoparteciPe di sistemi di de e mitici) della morte.Innanzt t un momento tecnico dei corrisP .ipr""¿.r" le tentazioni della "b.tndin",ttxpofosa e del planctus iri.lutirro e a riåarc orizzonte al discotso della lamentazione' Mercé la istituzione di una presenza del pianto, anonima e sognante'

fu;.:;;;i.

e destorifiåata, la ebetudine.stuporosa.è ripresa e sbloc-

riplasmato in ritornelli emotivi periodici, in modo dalasciar orizzonte al discorso nello. La vicenda compolta, nella sua forma fondamentale, una guida del lamento e una ;i;;;ii", il sígnifiåto recnico di tale incidenza sta nel fatto che i" i"i g"it" il rítornello è condiviso con la collettività o ceduto ad ;;r;. ft" anche il discorso della lamentazione può essere ceduto istituire specialisti del pianto, lamenttattare il lamento funebre come Patte il discorso della lamentai drllu rittalizzazione del Plancinfitus nepossíede un'altrainterna al discorso stesso: la varietà in destorificata nita delle concfete situazioni lt ttuose viene cioè memoria modelli mimici, melodici e letterari che sono fissati nella sinculturale della comunità e ripetuti come obbligo rituale in ogni destorificazioni di fascio questo di morte. Attraìerso gãi" "r."," íecniche è infine mediatala riconquista åella situazione concreta, la interiori zzazione del morto nêll'etbos delle memorie e degli

,ui.u,

mentazione si avverte e þresenza rituale del te distraibili, cioè Pos-

. il planctus irrelativo

prima>>,

on" fun"ruria resterebbero n comune otizzonte rappresentâ-

ferma nel dominio metâstorlco

.titi,.

si configura

in modo c

vento luttuoso è e labile (il cadave di esistenza fuor tuzione dell'orizzonte metast Íigur:uriuudell'al di 1à nei due

! 3r2

EPtLoco

figurano l'alienazione irrelativa della crisi, e riconducono il rnorto così configurato dalla condizione rischiosa di cadavere vivenre a quella più stabile e garantita di motto nel regno dei morti, allontanando ciò che > incombe come troppo prossimo, e al tempo stesso gtadagnando il tempo giusto per inserire il morto, che nella crisi del cordoglio sta come scandalo, nella sfera dei rapporti secondo valore. La rcintegrazione del morto nel mondo dei valori e il superamento della crisi sono quindi tecnicamente mediati dall' arres to dell' alienazione irrelati v a, dalla conf igurazione dell'al di là, dal rítardo del trapasso e dalla sra negazione, e dai corrispondenti comportamenti rituali: sono cioè protetti da particolari modi di destorificazione mitico-rituale. La lamentazione funebre partecipa di quest'ordine, e compie - per la parte che le spetta-il suo proprio lavoro: se il lamento non è reso, il morto non entra nel regno dei morti e resta nella rischiosa condizione di cadavere vivente, che tormenta i vivi ritornando in modo irrelativo; d'alúa parte nel corso della lamentazíone le valenze di allontanamento si legano dialetticamente a quelle di riappropriazione, di i¡teriorizzazione e di rapporto sul piano dei valori morali, sociali,

politici, poetici e conoscitivi. A conferma di questa interpretazione del lamento funebre antico si può mosrare che anche gli altri momenti del rituale funerario sono impegnati nello stesso lavoro di ripresa e di riapertwa al valore, Se íl lamento è tecnicamente orientato verso la ripresa della ebetudine stuporosa e delplanctus irrelativo e verso la riconquista di tn orizzonte per il discorso compromesso dalla crisi, I'agonismo rituale riprende il furore distruttivo, così come le oscenità rituali risolvono l'erotismo, i digiuni e le interdizioni alimentari controllano la sitofobia, e il banchetto {unebre riscattala bulimia: ma, in ogni caso, la tipresa rituale delle tentazioni della crisi si compie sempre nel senso della dinamica della separazione e del rapporto, e nello sfondo tecnico di un che deve ttamutarsi in morto nel regno dei morti e in valore morale per i vivi. Il lamento funebre partecipa quindi a quel più vasto sistema

EPILOGO

3r3

q J74

EÞILOGO

lenta seguìta da reintegrazione. Nel quadro di queste misti{icazioni tecniche trovò posto nel mondo antico una nuova riplasrnazione del lamento funebre, e cioè il pianto rituale al momento del raccolto e più generalmente con incidenza agricola e stagionale, ed il pianto mitico dei primordi reso da qualche nume al nume che ha patito violenza, secondo un modello che ripete in seno alla famigliadivina quanto avviene in ogni famiglía umana per la mote di un suo membro. D'akra parte vi ela ora la possibilítà di riplasmare lo stesso lamento funebre per la morte di individui storici secondo la prospettiva mitico-rituale offert a dal pianto stagionale. La più notevole unificazione destorificatrice delle sfere fondamentali del morire si ha nella religione osiriana, dove lo stesso pianto mitico dei primordi vale per tutte e tre le fondamentali sfere in cui si manifesta il vuoto del morire: il vuoto delf individuo in seno alla famiglia, il vuoto della vegetazione nella distesa dei campi, e il vuoto del trono nello Stato. Per questa wificazione e per questo rapporto fu possibile una integrazione del morto con il destino vegetale e asffonomico, e la ulteriore destorificazione del suo nel ritornare della vegetazione, o del sole, o della luna, o di Orione, o del periodico flusso delle acque del Nilo. In Egitto, in Mesopotamia, presso Ittiti e Urriti e Fenici e Siri, nella cíviltà minoica, in Grecia e a Roma il lamento funebre rituale

)r5

gPfLoGo

nte del rituale funerario: se con e di vita cittadina in Grecia e ativi su questo Punto, si trattò limitare alcune forme delPknce il fasto degli antichi funerali o funebre come tale non fu mai n Grecia la Polemica di Platone senza eÍficacia Plasmatrice del etchia di intellettualt, e d'altra i molto attenuò su questo Punto b lica. Tutavia in Grecia, Panlento funebre rituale, assistiamo to dal tito: il goos ePico, il thre' zione funebre in Prosa costituilamento sul Piano della lettera) Processo risolutivo si comPie in dall'antica nenia infatti, prescinÚna sferamolto più circoscritta: rituale' ää"¿. d,a17a conitamatio cheha un

,,i:tf

ir;r:;;;tamente

zione del sistema di destorificalamento funebre antico ha luogo sa di Israele, dove il costituirsi nettamente il tema Pagano delle re si farà aîcoravalere nel corso e, m^ il suo raPPotto col Pianto stagionale sarà decisamente spezzato. I1.sístemr-page¡no di destorifi7;i;;^r..tigioru di cui facev ^îo pafte il lamento funebre e il pianto ;äi;;"1; o"..rrlt uuu la pr ollÍe,,itone storic a del morire rias sorbenmitica ¿of? ¿i volta in rroltu nãilu itenzionerituale di una vicenda reintegradi e ã.i p.i-o.ai, una vicenda metastorica di trapasso zione: in questo sistema la stor noscimento, e solo in modo mo nomici, morali, Politici, giuridi fatto ridíschiusi mediante quest di destorificazione che si afÍerma nell'Antico Testamento poggt^ i;r;.. sui temi della bertth e del giorno di Jahve come termine ã"iU ,,oriu santa del popolo specía1e, l'itreversibile comincia qui diuna ad essere riconosciuto', p", qrrânto nella duplice paradossia

T 316

q.rloGo EÞr

storia compresa fra un assoluto una storia assegnata come santa nico lddio. D'altraparte proprio investe anche i corpi di coloro c noí troviamo nel Levitico e nel religiosamente motivata contro durante il planctus rituale: tali di Dio e sono quindi interdette. nell'Antico Testamento per un mento, in atto di recedere verso un altro verso subisce una profo fetica, in cui il morire è investit santa, diventando il morire dell promesso sposo. La ento funebre antico ha luogo però sol_ tanto Nel centro della storia si impianta ora l'even e la passione dell'Uomo-Diol che assu_ me su e la vince per sempre, rendendola apparente sino al giorno della secon da parousia, quando i morti risorgeranno con corpi incorruttíbili al suono dell'ultima tromba. ln questo sistema di destorificazione della morte non soltantoilpknctus in alctsni suoi eccessi, ma tutto il lamento funebre antico åiu.ntava misconoscimento dell'opera redentrice di Cristo: per ripren_ dere l'affermazione di Giovanni Crisostomo, il tempò in ðui la morte era morte si era definitivamente chiuso, e con esso anche il tempo del planctu.s e del lamento. Il rigorismo dell'età apostolica e dei Padri della Chiesa verso íl lamento funebre non fu mai smenrito nella storia della chiesa com'è provato in particolare dall'assidua polemica del Crisostomo e dalla inintemotta serie di canoni conciliari e sinodali. Tuttavia la tenace sopravvívenza del costume costrinse talon la Chiesa a qualche compromesso di fatto, e soprattutto ad un'opera non soltanto repressiva ma anche riplasmatrice e trasfiguratice delle anti che lamentazioni funerarie e in genere del pianio rituale. Il grande strumento pedagogíco del nuovo ethos crístiano di fronte alla morte fila figl;rra della Mater Dolorosa, così integralmente umana nel suo dolore per il figlio morto, e t'ttavia cosi interiore e raccolta nel suo silenzioso > velato di lacrime davanti alla croce. Tale

3T7

EPILOGO

smazione cristiana del costume ha

tolto catattere pubblico e cul-

FT )19

3r8

stra>, tutto fremiti di sorda ribellione e di cupo furore conto I'ine_ sorabile destino. Ma c'è qualche cosa di più: la tenace resistenza dell'antica lamentazione pagaîa cosffinse la stessa Maria ad abbandonare il suo raccolto e muto , e ad assumere modi e forme che riecheggiavano l'antico lamento: soltanto così, come si è detto, il planctus Mariae poté raggiungere la disperazione umana per innalzarla alla spetanza della croce (le terrecotte di Niccolò dell'Arca e di Guido Mazzoni sono in proposito molto eloquenti). Questa tenacia di soprawivenza e questo limite alla espansione del costume cristiano pongono senza dubbio un problema. Quasi si direbbe e nella sostanza I'osservazione è giusta che il Cristianesimo ebbe sì la potenza di ríplasmare su questo punto il costume negli strati superiori della società civile, srappando viavia le corti, i nobi li, i signori, laúccaborghesia cittadina alpagano i morti, ma non poté dispiegare eguale energia plasmatrice nelle campagne, dove il progresso decisívo ebbe luogo su questo punto non tanto per la mai intermessa azione incivilitrice della Chiesa quanto piuttosto per opera della rivoluzione borghese e con 1o svi luppo dell'epoca industriale, e con il cotrispondente progresso civile

-

-

efficacia limitata.

nar Qt.rto rilievo conclusivo non sembri spropotzionato alla

x )2o

q

EPILOGO

razione storica che è stata sin qui condotta: senza l'occhio al patire

dei propri contemporanei non si scrive storia del passato anche remotissimo, Israele attendeva il giorno di Jahve in cui >.3 Una nosra allieva di Sant'Elia a Pianisi ci comunicava che ancor oggi ritornelli asseverativi del genere sono ímpiegati nell'ormai molto logoro lamento del suo paese.

z. Una uarietà di rituale Dall'opera dell'Amalfi più sopra ricordata si ricava che nel Napoletano era ptaticato un tempo un , cioè una lamentazione accompagnatadalbattersi rituale, nei modi che a suo tempo abbiamo analizzato. Ora il Celano, discorendo del lamento fune1t.

24, 723 sgg.

C

Celano, Degli attønzi d.elle poste

(t68t) pp. r79

sg

tignatedi quelle arpie non si muo pJ.doto i sentimenii. Finito quest unite insieme dicono le lodi del

credere che avesse alcaåavete, e tutte da spaventare per

Ïlä::ï#il?n.ruau:;ll donne stesse

il

finché sta bene le si Porta dalle cibo apparecchiato.

Questa vaúetà di planctas si inserisce molto bene nel quadro della lamentazione come tecnica per oltrepassare la crisi del cordoglio. Già vedemmo come appaftiene alla sttuttura del lamento il cedere ad altri i ritornelli emotivi o addirittura lo stesso discorso della lamentazione, chiamando la specialista del pianto, cioè una lamen-

tatrice di vocazione, non retribuita, ovvero una vera e propria lamentatric e prezzolata. Dicemmo anche che tali cessioni, che giun-

gono alla ttasformazione del pianto in una che si compra e si vende, diventano comprensibili come comportamento umano e manifestano |a loro reale efficacia tecnica solo ove si tenga conto dei rischi connessi alla crisi del cordoglio (ebetudine stuporosa e pl.anctus ilelativo, fame insaziabile, furore e libidine, deliri di nega-

Y )24

AcctUNTE

325

A6GIUNTE

o íl banchetto; 4) semplici gridi di lamento e di disperazione'' Il Ranke osserva che , nella quale gli elementi che la classifícazione dello Ehrismann separa >.6 L'ossefvazione è giusta, ma mostla anche il suo limite interno di valu-

completamente nel piangete, e quando si impiega uno sfturnento di ripresa e di reintegrazione che comporta la destorificazione tecnica di una presenz a útuale del pianto, quasi alffa e tuttavia controllata, quasi anonima e impersonale e tuttavia orientata verso la riconquista del livello personale. Nel caso descritto dal Celano la vedova si percuote affiåando ad altri il compito di effettuare i gesti necessari: si fa cioè graffiare e lacerare le carni dalle compagne. E un espediente tecnico che sta di mezzo ftailplanctus eseguito in prima persona, e la cessione totale ad altÅ delplønctus stesso, come fa Serse nei Persiani. (cfr. p. r8r).

3.Intomo alle > del lamento In generale le definizioni correnti del lamento funebre peccano lasciano senza a¡alisila ctisi del cordoglio e per un altro verso trascurano di lumeggiare la motivazione tecnica dei diversi aspetti strutturali della lamentazione. Così, per esempio, A.C. Rush ha creduto di definire il lamento antico come unione di planctus e nenia - o di xoæeròç e ùpfrvoç,a definizione che confonðe il plønctu.r irrelatívo della crisi conilplanctus ritualizzato, e che lascia completamente nell'ombra la dinamica della conquista della nenia come discorso protetto. Un conato definitorio ancor più infelice è quello dello Ehrismann, che distingue addirittura quattro forme di lamento, e cioè r) il canto di elogio; z) il lamento dei sopravvissuti improwisato, e tuttavia

di superficialità, ín quanto per un verso

in forma tradizionale; 3) i canti di intrattenimento durante la vegha a

A.C. Rush, Deatb and Buriøl

ir

Chùstiøn

Antiquitl (\üashington ry4r) p. ú3

øzione. Non si trattainf.atti soltanto di respingerel'asttatta quaáripartizione dello Ehrismann, ma anche di non cadere in una non meno astratta e indiffetenziataunità, col pretesto di adeguarsi alla immediatezza dellacostumanza in atto. In realtà il lamento rituale a caratteristica che innestandosi nella crisi p de al mondo dei valoti lapresenzain rischio: ä ve senso soltanto in un mondo storico defiu nito, quale fu appunto íl mondo delle antiche civiltà religiose del Vicino Otiente e del Mediterraneo. Con ciò si intendono criticate allaradice anche altre classif ícazio¡i del lamento rituale, come per esempio quella di Bugiel.? 4. Trasposizioni del lamertto funebre

In una lettura tenuta due anni or sono alla Società etnogtafica ungherese di Budapest, B. Rajeczky ebbe occasione di illusuare alcuni lamenti funebri che confermano il vario impiego tecnico della stfuttufa della lamen tazioneper occasioni indipendenti dall'evento luttuoso in senso sffetto, cioè dalla morte fisica di persone care.

timo tipo, che appartiene ovviamente alla imitazione lusoria del lamento dapate di fanciulli, tutti gli alti si riferiscono a momenti t

Ehrismann, Gesch. d. dt.

Indoge cbauß Rajeczky,

6 K. Ran.ke, 7 Bugiel, Les 8 Cft". B.

vol.3,3t-46

(1957).

Lit.,

vol^,

r, pp

39

sg

(r95o) Þ. 9) not^ r. u11. Mém. Anthtopol., Paris, tzz sg. (t9')' lieder,Dertsches Jahrbuch für Volkskunde,

x AGGIU\!¡

326

critici di un certo regime esistenziale contrassegnati dall'alterazione brusca, e ï)ttaviainevitabile, di una certa sitlrazione affettiva; alterazioneche esige un passaggio e un úadattamento rapido alla nuova situazione, con la interruzione violenta di certi comportamenti consueti e Iainstaurazione immediata dí certi altri, e che perciò pu6 considerarsi un equivalente pratico di quell'altenzione affettiva

cento pagine è interamente dedicato ai com sulla base prevalente di un materiale fornito Fedosova, una contadina di Kusaranda'11 lelamentazioni nuziali è ancora il folklore russo che ce ne fornisce la documentazione più ricca. Anche qui noi troviamo lamenti della sposa in cordoglio e lamenti ceduti alamentattici prezzolate, con drãmm atizzazionirituali molto interessanti dal punto di vista tecnico. In una dí esse, secondo quel che ne dice il Sokolov, il protagonista della finzione scenica rituale sono la promessa sposa, le sue compagne e i familiaú, ed il dialogo canterto si svolge rappresentando la separuzione della promessa sposa dalle persone e dalle cose della sua situazione di vergine. In patticolare una intera scena mima I'addio della sposa al suo naslo di vergine, simbolo di libertà: la sposa passeggia nell'isba, pavoneggiandosi davanti ai familíati, adoJna del sno nastro virginale, poi essa chiede ai genitori di to-

il

nasro: Se non lo toglierai tu, o babbo che mi hai dato da

glierle

saranno

i

mangiare,

cattivi stranieri che lo toglieranno.

Ma né il padre né la madre possono decidersi a strapparle il nastro, e 10 11

Sokolov, Le folklore rasse, trad. {ranc' (Patigi tq4l) pp. t25 sgg' E. Barsov, Lønentazioni d'ella Rt;ssia settentionale (Mosca r87z-82).

I.

Sull'opera del Barsov, rimasta pet noi inaccessibile, informazioni in Mahler, Die ntssi(r935) pp. 33o sg.

sche Totenklage

f AGGIUNTE

32j

che finalmente le sarà tolto dal fratello minore, La promessa sposa, oercorre ora I'isba senzail suo nastro, e supplicando i presenti di ienderglielo, ma il coro risponde che potrà farlo solo a certe con-

ðizíoni, soddisfatte le quali la promessa sposa rientra in possesso del suo nasffo. Finalmente la promessa sposa riconosce cantando di non aver più diritto di portarlo: Guarda, mamma mia cøra, guarda babbo mio, che mi hai dato da mangiare, guardate la vostra bella figliola". sebbene io porti il nastro, non resta al suo posto, non si mantiene come si manteneva prima, come un tempo, sulla mia piccola testa capricciosa.

níco affíoru da un detto col quale le lamentatrici consigliano di lasciare che la promessa sposa si lamenti: >, íl che comporta il riconoscimento che il lamento della sposa prepata e Íacilita, sul piano destorificato del rito, il passaggio effettivo della realtà storica.l2 Menffe i compianti di reclutamento accennano ad una ffasposizione relativamente recente e circoscritta dell'antico lamento funebre, i lamentinuziahrisalgono con ogni probabilità al mondo antico. Invece i lamenti per la morte di animali - sopravvissuti qua e là nel folklore euromediterraneo - rinviano alle civiltà di cacciatori, 12

Sokolov, op. cit., pp.

ttosg

x AGcIU\f¡

328

dove ebbero la loro origine, inserendosi organicamente nella corrispondente vita religiosa, Com'è noto il Frazer ha fornito numerosi esempi di pianti rituali del genere. Così, per esempio, quando gh Ostiachi uccidono un orso a caccia fanno seguire alla uccisione ¡¡ lamento rituale di questo tipo: ' - -õ1,r. alla docume¡tazione stfettamente attinente al lamento f,rrr.b.., al suo pieno fiotire e alla sua åecadenza per opera del Crirtiãí.ri.o, ii pr.sente atlante figurato allinea - come è detche per ;:-;;; ,;riá ¿i dati documenrari anrichi e folklorici tto col lamento destinato a Pernotevole importanza per illusttasostenute nel corso del libro. In pianto rituale agtatio e al mito . i3-4r, 43: cfu' caPP' 6 e 7). rááto lu6oforo attico del n. 5o per gli agoni rituali, o¡re o alle etoquenti figurazioni delle ;;t;i;ãi;;.* iãi". ¡e , della scimmia, tomba ioÃ6. di Tarquiniu (támf Þig_!r.,tomba giuochi lascivi de]['erotismo ffi urrgrr.t): La ìisoluzione figutativo neinei gruppi erotici due ;.ä;;1""1t irova il suo riflesso corrisponcon,i á.fir r"-U" dei tori di Tarquinía,-dapa',ggnult Lazzato dr funeralr dei denti folklorici dei giuochi lascivi nel corso è da per folklorico il banchetto funebre ntià l.rr. pp. :164úg.).

dell'abete (n' 8) illustratnafase zaroBoia descritti nel caPitolo 4

(pp. 166 sgg.).

.1

.1

.

conosciPossiamo ota v alutate complessívamente il conffibuto fotografico t .ir,rltuto iufla comparazione del materiale i"if.f"iì.", del materiale figuråtivo_antico e di quello di epo.ca cri ii';"i.riulã iárog.;fi.o folklorico ha messo in eviåenza ¿uri che la do..rmãntuzione antic a, sía figurativa che lette-

tir;;I. ;;i;;;. ui..-i a

Cft. M. Pallottino, La peintute

étn'tsque (Skira, Ginevra

r95z)'

ATLANTE

FIGURATo DEL

PTANTo

33g

ratia, non poteva fornirci, e cioè lo stato di concentrazione sognante della presenza rituale del pianto, ela oscillazione ritmica del busto çe¡ne mimica elettiva durante il discorso protetto della lamentazione. (Su quest'ultimo punto vi è tuttavia un riscontro letterario

antico molto significativo nella oscillazione ritmica di Ecuba secondo il passo delle Troiane). In un caso particolare il materiale folklorico ha consentito di interpretare in modo giusto Iarcale dinamica del plaructas rituale delle quattro lamentatrici della tomba di Arnenemanet. Infine lalamentazione folklorica in azione ha reso oossibile identificare come realisticamente fondati i síncronismi di gruppo che nel materiale fígurativo antico si è soliti attibuire unicamente a motivi stilistíci. D'alfta parte l'esame del materiale figvativo antico ha notevolmente allargato 1'angusta prospettiva mimica ricavabile dal documento folklorico attuale: I'indossare modelli di vestiti dimessi o stracciati, la esibizione dei seni, le mani a pettine sotto le ginocchia piegate, la estensione rituale del braccío con valenza di sepanzione e di rapporto e infine íl kopetòs e

riri.i

in quanto ritmi collettivi appaiono senza riscontro nel documento folklorico attuale. Senza dubbio la comapprezzabtle

la stemotipia

parazione fra materiale fotografico folklorico e materiale figurativo antico non ha il potere di esaurire il panorama mimico della lamentazione, poiché resta sempre aperta la possibilità di modelli mimici che non potettero trovare espressione nell'arte Íigtsrativa antica e che andarono perduti nel processo di disgregazione folklorica senzalasciar ftaccia neanche nelle fonti letterarie. Tuttavia dalla comparazione delle due diverse istanze documentarie, la folklorica el'antica, è possibile formarci un quadro abbastanza completo della mimica rituale del lamento funebre antico. Ciò che ad ogni modo tale comparazione non permette di determinare è la distribuzione dei modelli mimíci secondo aree ed epoche definite: qui sta senza dubbio un limite oggettivo della documentazione non solo figurativa ma anche letterctia, e la ricerca deve contentarsi di una visione di insieme su un'area notevolmente ampia e per un lasso di tempo che abbraccia millenni. Una linea di sviluppo nella mimica è però rawisabile, soprattutto se teniamo presente il materiale crístiano, col quale la lamentazione entra in una crisi decisiva, e I'evento luttuoso tende a riflettersi nei volti e nei corpi umani secondo espressioni mimiche conformi al nuovo animo, che più non consente la pagana lamentazione.

t

. IVIø

teria

le

fo

l/<

lo ric o

(illustrazioni

r -r r)

I

!r

? I



(b)

r. Momenti di un lamento funebre reale. Castelsaraceno (Lucania) 14

I \

(b)

(')

(Lucania) lamento funebre artificiale Pisticci z. Esplosione parossistica cont¡ollata in

3. Sequenza mimica indefinitamente iterata in lamento funebre artificiale. Pisticci (Lucania).

I

(d) 4 Motrento di lamento

funebre artificiale Moutemurro (Lucania)

5 Momenti

k)

successivi di lamento funebr.e artificiale. Ruori (Lucania)

l (c\

(4) .-.

j (b)

ó. Momenti di un lamento funeb¡e artificiale Fonni (Sardegna) Ingresso delle attitadoras (6a). Si noti, durante il disco¡so della lamentazione, lo stato di concentiazione sognânte della atti(¿)

tadoø (6b\, l'oscillazione ritmica del busto in avanti (6cd,e) eseguita sincionicamente dal gruppo delle lamentatrici (61), e l'oscillazione ritmica laterale del buito (6g)

k)

Y

r - '-\,

u

T

Annunziod'lhÏ::::,f*:ii'|l:i"tff!r^.io.

8. TrâsDorto Þrocesslonale de Ceriicior. Hun.doara (Romanìa)

Funerati

di LazzaroBoia, 3o diceml¡re .';ro

9. Carro funebre con lamentatrici. Tapesti (Romania) ro. Bancheto funebre. Nerej (Romaniã),

I antico (lllustrazioni rz-57) z. Alorño

rz. Tre donne in cordoglio per Ankh M¿ IloL'. Saqqarah. Episodio di crisi r3 Tre donne in cotdoglio per A.nkh Ma Hor Episodio di crisi, r4. Cordoglio per N¿kht. Tebe N r6r Episodio di crisi. r5, Due donne incordoglioper Idu Guizah. Episodiodicrisi, r

r. Banchetto sul desco-bara, Vrancea (Romani¿)

(Illustr¿zioni rz3z,daV,/. tX/erbrouck, Lcsplcuteusesdans l'Egypteancicttttc, Bruxelles r938)

16.DonnaincordoglioperHery.TebeN.,z.Bncciasollevateinaltoepiegateadangolo. Tábe N 5 r' Mani spinte verso il viso' ãi l'tinnuL¡t. Tebe Ñ. 87, Mani che si abbattono sul capo ;á. ffi;;;;;i;. N. 5 r ' Estensione del braccio T o. Lamentatrice di Userhat. Tebe tá.liÃ."tut ¡e di Hori. Tebe N. z5g Estensione del b¡accio' braccio' ;;' . |;;;;r;t; ie àel corteo f unebre. Íeb e N r 7 5' E stensione del

tr. l-"^L""tti.e diur..h"t.

corteo funebte. Tebe N. r75. Estensione del braccio N, 3 r, Estensione del braccio. z4.Lamenøtice di Khonsu. Tebe N. 3 r. Estensione del braccio. z5.Lamentattíce di Nebamon. Tebe N. r8r. Estensione delbraccio. 26. Lame¡tatrice di Nebamon. Tebe N. r 8 r. Estensione del braccio.

22.Lamentattice

de1

23. Lameîta,tlice di Khonsu. Tebe

Y Þl rl .J

I

I

ït:i'l ìiì

Ir

ji I i

i

i

I

I T

I !

I' 4

lii

l'

;

\r

I

i

I

/: )

Ì \ri

I I

I

I

I

I

I

I

I

)

I





\ I

I I

ri/

l

I

I

I

il

I

I

I

I

29 Tombâ di Ramose, scena di lamentazione collettiva Tebe. Estensione delle braccia, rnani N. r59. Esibizione dei seni z8 Lamentatrici di Ar¡enmose. Tebe N. 19. Estensione del braccio 27. Lamenratrice di lìaya. Tebe

e mani che si abbattono sttl capo, sincronismi

di gruppo.

spinte verso il viso o che si ¿bbattono sul capo, braccia sollev¿te in alto e piegate ad angolo: vari parziali sincronismi di gruppo

3o LamentatricidiUserhat TebeN,56.Manialcapo,sgraffiarsigliavambracci(?):sincroni smi di gruppo,

Y FFgþ= = (Berlino r9r5) pp' r20 sgg.

W.ir.ri.,

Res/e A.j.,IJeber

Les Pleureus

tock,

Hacke

cbte des Landbaues

1954)' [Ori , Rituat and

in

P' 421' lLamento

Maroccol,

\X/ilke G., Totenkøltus,
View more...

Comments

Copyright ©2017 KUPDF Inc.
SUPPORT KUPDF