Copisti e Filologi

July 11, 2022 | Author: Anonymous | Category: N/A
Share Embed Donate


Short Description

Download Copisti e Filologi...

Description

 

Copisti e Filologi (Reynolds-Wilson) Capitolo 1 L’Antichità (studia L’Antichità (studia tutto) 1. I libri antichi Prima di illustrare in che modo la letteratura classica sia pervenuta fino ad oggi bisogna soffermarsi sul commercio librario, come è nato e come si è sviluppato. C’è da dire innanzitutto innanzitut to che nella Grecia arcaica la letteratura abbia preceduto la scrittura, poiché, come ben sappiamo, per molto tempo si è preferita la fruizione orale a quella scritta. La scrittura inizia a fare capolino intorno all’VIII secolo, quando l’alfabeto fenicio viene adattato al greco; questo non comportò il passaggio diretto alla fruizione scritta, ma continuò ad essere preferita quella orale. Nella metà del VI secolo Pisistrato ordinò di mettere per iscritto is critto i poemi di Omero, o almeno così si pensa, anche se lo scopo di Pisistrato era quello di assicurare l’esistenza di una copia ufficiale dei poemi da recitarsi nelle feste Panatenaiche. Fu soltanto dopo il Vasecolo che diventò piùmettere comuneper la iscritto scrittura; inoltre,o lo sviluppo di nuovi generi letterari creò la necessità, partireavanzato dal VII secolo in poi, di l’opera, almeno di scriverne una copia per consultarla in caso di bisogno. Le copie iniziarono a moltiplicarsi e a diffondersi in modo molto limitato all’inizio all’inizio,, anche perché i primi scrittori furono filosofi e storiografi ionici che si rivolgevano ad un pubblico ristretto. Solo dalla metà del V secolo si può dire che in Grecia ci fosse un commercio di libri, perché si trovano molti riferimenti a riguardo, riguardo, anche Platone nell’Apologia fa dire a Socrate che chiunque può comprare le opere di Anassagora per una dracma. Per quanto riguarda i libri prodotti nella Grecia classica non c’è molto da dire, anche perché quelli che si sono conservati, interi o frammentari, non sono un numero sufficiente per rappresentarne un campione affidabile. A questo punto risulta più interessante concentrarsi sulle differenze tra i libri antichi e quelli moderni e di come esse abbiano influenzato il lettore nella sua relazione con i testi letterari. Innanzitutto, la forma normale era quella del papiro, molto scomoda per il lettore poiché doveva a mano a mano srotolarlo da una parte e arrotolarlo dall’altra; ciò comportava che una volta finito il papiro esso dove sse essere srotolato di nuovo per essere riportato alla “pagina” iniziale. Un altro punto a sfavore del papiro  era il fatto che srotolato poteva essere facilmente danneggiato, poiché, come sappiamo, si tratta di un midollo fibroso di una canna che cresceva spontaneamente nel delta del Nilo. Questa sua fragilità portava il lettore, nel caso in cui dovesse fare una citazione o rivedere qualcosa, ad utilizzare la memoria e a non consultare ulteriormente il rotolo. La grandezza del rotolo variava, a seconda della scrittura, che andava dalle 25 alle 45 righe, righ e, e della lunghezza del libro. Il fatto che il papiro fosse prodotto soltanto in Egitto comportò a volte dei problemi, poiché in caso di guerre o di desiderio dei produttori di sfruttare sf ruttare il loro monopolio il papiro po poteva teva essere venduto a prezzi molto alti o non essere proprio venduto. Per questo motivo, stando a quanto riportato da Erodoto, quando il papiro scarseggiò gli Ioni cercarono di sostituirlo con la pelle di capra o di pecora; tuttavia, il cuoio non poteva di certo competere con il papiro, dunque fu adoperato soltanto in caso di emergenza. Nel periodo ellenistico, stando stando a quanto ci riporta Varrone, il governo egiziano pose un divieto all’esportazione del papiro e ciò comportò un grave problema. Tutti cercarono di trovare un’alternativa un’alternativa valida e a Pergamo venne v enne creata la pergamena (o vellum), ovvero la pelle d’animale veniva pretrattata in modo da essere più essere  più semplice da scrivere rispetto al cuoio. Nonostante ciò, poco dopo il commercio di papiro venne ripristinato, e la pergamena venne lasciata da parte. Per quanto riguarda il commercio in Grecia, non sappiamo il costo o i limiti di rifornimento, ciò che sappiamo è che quando veniva impiegato per un libro, l ibro, veniva scritto soltanto da una parte per una serie di motivi: per prima cosa era anche più semplice da leggere; in secondo luogo, le scritte sul retro si sarebbero facilmente cancellate; infine, gli amanuensi preferivano scrivere la faccia sulla quale le fibre correvano orizzontalmente. Detto questo ci furono casi particolari in cui i volumina vennero scritti da entrambe le facce del rotolo, rotolo, come il manoscritto dell’Hypsipyle di Euripide. Infine, rispetto ai libri di una moderna edizione a stampa, i libri contenuti in un papiro dovevano essere suddivisi in varie parti. Un altro limite alla fluida lettura di un papiro era rappresentato dal fatto che il papiro nnon on presentava punteggiatura e almeno fino al medioevo le parole non venivano divise. Il sistema di accentazione, che in greco avrebbe reso le cose più semplici, non era di uso comune, e anch’esso venne messo a punto solo nel Medioevo. Un Medioevo.  Un altro elemento a sfavore riguardante i libri del periodo pre-ellenistico riguarda il fatto che i versi lirici venivano scritti come prosa, fu Aristofane di Bisanzio a creare la tradizionale colometria. Infine, dobbiamo riconoscere che anche chi si cimentava nella scrittura non aveva vita facile, soprattutto perché in

 

qualche modo poteva interpretare erroneamente un testo o addirittura corromperlo, non stupisce che a quel periodo risalgano le più gravi corruttele nei classici. 2. La biblioteca del Museo e la filologia ellenistica Lo sviluppo del commercio librario consentì ad alcuni di creare una biblioteca privata. Ovviamente non sorprende che tiranni come Pisistrato o Policrate di Samo le avessero, avesser o, è certo però che dal V secolo esistevano biblioteche private; ad esempio, Aristofane criticava Euripide per il fatto che attingeva troppo da altri libri, ma anche le sue opere erano era no frutto di un’attenta ricerca nella sua biblioteca. Ad Atene non c’è alcuna testimonianza che dimostri l’esistenza di biblioteche pubbliche, pubbliche , ma sicuramente le copie delle tragedie e delle commedie messe in scena s cena durante le Dionisie o altre feste, dovevano pur essere conservate da qualche archivio. Sappiamo inoltre che poteva succedere di dover riprendere un dramma, se gli attori avessero dovuto a biblioteche non tutte tutt e le opere sarebbero sopravvissute con il lo tempo. A partireattingere dal IV secolo vennero private, fondati sicuramente is tituti accademici istituti che possedevano delle proprie biblioteche, stesso Aristotele riuscì a raccogliere un numero importante di libri, forse riguardanti argomenti del liceo. Questa collezione e quella dell’accademia furono i modelli imitati dal re d’Egitto per la creazione della biblioteca d’Alessandria.  d’Alessandria.   Per quanto riguarda gli studi del liceo, essi riguardavano sia materie scientifiche, sia materie umanistiche. Il Museo d’Alessandria d’Alessandria formalmente era un tempio in onore delle muse, presieduto da un sacerdote, in realtà si trattava del centro di una comunità letteraria e scientifica. Il museo era mantenuto a spese del re, gli studiosi ricevevano uno stipendio proveniente dal tesoro reale, avevano un posto dove dormire, stanze studio e una sala dove pranzare insieme. La comunità fu fondata probabilmente da Tolomeo Filadelfo nel 280 a.C. e divenne subito famosa. L’elemento più importante di questa fondazione fu sicuramente la biblioteca, bibliot eca, che iniziò ad essere creata già con Tolomeo I. La biblioteca crebbe rapidamente: il numero dei manoscritti doveva essere importante, ma non possiamo avere certezza assoluta riguardo ai manoscritti contenuti per una serie di motivi: innanzitutto, c’è da da dire che un rotolo papiro conservava poco testo, inoltre, non abbiamo modo di sapere fino a che punto i bibliotecari seguissero il sistema di conservare doppie copie. Nonostante queste incertezze è fuori dubbio che si compirono grandi sforzi per radunare una collezione completa della letteratura greca, e ci sono vari aneddoti sullo spirito con cui erano condotti gli affari della biblioteca. Si dice ad esempio che il re avesse convinto gli Ateniesi a farsi dare un testo preciso delle tragedie attiche, e che avesse dato 15 talenti come garanzia (prezzo enorme), tuttavia decise di tenere la copia perdendo così la garanzia. Sappiamo pure da Galeno che nella loro ansia di completare la propria raccolta spesso i bibliotecari si facevano ingannare comprando falsificazioni di opere rare. Non sappiamo come le opere fossero state conservate e catalogate, Callimaco ci offre una guida bibliografica di tutti i rami della letteratura greca, che occupava 120 libri. Dato il sistema di produzione dei libri antichi i bibliotecari si trovarono di fronte ad una serie di problemi. I testi copiati a mano sono da sempre facili soggetti a corruttele, inoltre i testi pre-ellenistici non erano di nessun aiuto al lettore, molto spesso capitava di non comprendere il senso dato dall’autore al testo, testo, mentre in molti altri le varie copie che raggiungevano il Museo presentavano delle enormi differenze. L’incentivo che ne derivava a sistemare il testo condusse ad un grande progresso nella filologia e nei metodi critici. Non per coincidenza cinque dei primi 6 bibliotecari (Zenodoto, Apollonio Rodio, Eratostene, Aristofane ed Aristarco) furono anche famosi letterati del loro tempo. L’influenza che gli studiosi del museo avevano era importante, ciò viene dedotto dal fatto che fra mo lti frammenti di antiche copie di Omero, una modesta parte risale al III secolo a.C., dunque il testo è diverso da quello ora normalmente stampato. Gli studiosi hanno determinato come doveva essere il testo di Omero, e sono riusciti anche ad imporlo come norma, sia permettendo di copiarlo da un esemplare lasciato a disposizione del pubblico, sia utilizzando un certo numero di amanuensi di professione per dare vita ad un certo numero di copie da poter mettere in vendita. Oltre alla normalizzazione dei testi, la filologia alessandrina si impegnò a promuovere un sistema per aiutare i lettori. Come sappiamo i primi volumi presentavano una scritta continua, senza spazi, senza punteggiatura e soprattutto senza accenti. Il primo passo fu quello di traslitterare i libri del V secolo provenienti dall’Attica dall’ Attica nella normale ortografia ionica. Fino al 403 a.C. Atene aveva ufficialmente usato la vecchia scrittura, la quale presentava non poche difficoltà. Già prima della fine del V secolo le forme ioniche, più precise, venivano impiegate per alcune iscrizioni ateniesi su pietra, e probabilmente questo avveniva anche per i libri. L’alfabeto ionico ionico per gli antichi testi attici fu adottato di norma fin dal periodo alessandrino: in contrasto con il sistema usato per le edizioni in tutte le altre

 

lingue, non si tentò mai di restaurare integralmente l’ortografia originale degli autori.  Altri due elementi che aiutarono molto i lettori furono il miglioramento del metodo di punteggiatura e l’inven zione del sistema degli accenti. Questo semplifica moltissimo la vita di chi si trovava davanti un testo scritto scritto,, anche se non sappiamo perché non siano stati utilizzati nei libri antichi dall’inizio.  dall’inizio.  Questi miglioramenti furono sicuramente importanti, ma ciò che venne ritenuto ancora più importante riguarda il metodo filologico. Innanzitutto, la necessità di stabilire il testo di Omero e degli altri autori classici spinse gli autori a definire ad applicare i principi della critica testuale in modo sistematico. Ovviamente ci furono vari autori, come Aristotele, creazione di Reggio, Zeno, che scrissero opere riguardanti problemi testuali o riguardanti una letteratura critica. Opere di questo tipo non erano limitate ad Omero, ma erano estese A diversi autori. Tali lavori costituivano i loro libri assieme, non erano inserite le note nel testo originario. In Omero in particolare, in Demostene e Platone si apponevano dei segni convenzionali ad indicare posso era in qualche modo interessante, per esempio corrottomarginalmente o spurio, e se lettori avesse avuto l’interesse di che approfondire l’argomento avrebbe trovato gli elementi nella monografia è esplicativo. Molti sono i segni critici, tra questi abbiamo testimonianza: obelos, una lineetta orizzontale posta in margine sulla sinistra, Zenodoto lo usò per indicare che un verso era spurio. Un altro segno adoperato fu la diplē >, che indicava un passo notevole per lingua o per contenuto; la diplē puntata (>:) notava un verso in cui Aristarco differiva nel suo testo da Zenodoto. L’asteriskos ※contrassegnava un verso erroneamente ripetuto in un altro luogo; l’asteriskos unito all’obelos segnava versi interpolati da un altro passo; passo ; infine, l’anti sigma segnava punti nei quali l’ordine delle

righe era stato disturbato. Uno dei problemi di questo metodo riguarda il fatto che non tutti i lettori avrebbero consultato la monografia esplicativo, questo era fatto soltanto dei lettori eruditi; inoltre, solo una piccola percentuale dei papiri sopravvissuti presenta questi segni, mentre nei manoscritti medievali del X secolo e successivi di solito sono omessi. Il codice Veneto dell’Iliade conserva una vasta raccolta di scolii marginali, tutto grazie all’amanuense all’aman uense che decise di ricopiare senza omissioni ciò che si trovava davanti, dando a noi la possibilità di conoscere molti moltissimi ssimi segni convenzionali utilizzati dagli Alessandrini. Grazie agli scolii rimanenti possiamo farci un’idea del metodo di studio adoperato. Innanzitutto, i manoscritti arrivavano al Museo da diversi luoghi, venivano vagliati e valutati. Il criterio di valutazione degli Alessandrini era particolare, perc perché hé questi ultimi ulti mi molto facilmente definivano dei versi come spuri. Il loro criterio si basava principalmente sul linguaggio o sul comportamento indecoroso, o almeno per loro. Sono soprattutto i passi che tendevano a mostrare gli dèi in una luce poco lusinghiera ad essere facile bersaglio dei critici. Se tutti gli studiosi avessero continuato a trattare le opere letterarie in modo così drastico sicuramente molte delle opere in nostro possesso sarebbero state diverse. Fortunatamente per le successive generazioni gli alessandrini si limitarono ad annotare nei commenti i loro cambiamenti. Sono i cambiamenti approvati approvati sono entrati a far parte della dell a tradizione manoscritta. Ad esempio, di Zenodoto, che propose 413 modifiche, solo sei sono presenti come lezione nei nostri papiri e nei manoscritti, altre 34 nella maggior parte di essi, tutte le altre non ricorrono mai. Nel caso di Aristofane delle 83, solo uno venne accettato, altri sei compaiono nella maggior parte dei testimoni. Nonostante ciò, il lavoro degli alessandrini fu molto importante e soprattutto per lo sviluppo del principio critico che la miglior guida all’uso di un autore è il corpus dei suoi stessi scritti e perciò, le difficoltà si dovrebbero spiegare  con riferimenti ad altri passi dello stesso stes so autore. Questa nozione è alla base di molte note degli scoli. Come troppo spesso accade, nelle mani di un critico di mediocre intelligenza il principio era soggetto all’abuso; infatti, se un testo letterario contiene un’espressione insieme unica e difficile, deve essere modificato per essere accordato alla consuetudine dell’autore. Fu dell’autore. Fu Aristarco, o un suo allievo, a rendersi conto che soprattutto in Omero ricorrono molto spesso espressioni presenti solo una volta, ma esse devono essere accettate come genuine e mantenute nel testo. Il lavoro dei filologi alessandrini, però, non si concentrò solo sulle opere di Omero, ma si svolse anche su testi di altri autori. Si stabilì il testo della tragedia; per quanto ne sappiamo, Aristofane di Bisanzio inventò la colometria per la scrittura dei versi lirici; fiorì la produzione di trattati su vari aspetti d del el teatro. In questi casi i segni marginali vennero usati molto di meno rispetto alle opere di Omero. Ci furono anche: - Scoperta dei versi mutati o aggiunti dagli attori nelle varie tragedie (soprattutto per Euripide). Difficile stabilire le interpolazioni e soprattutto è difficile attribuirle (attori ellenistici o impresari o successivi interpolatori). Ex. Medea vv.85-88 (pag.14).

 

- Edizioni della commedia intraprese allo stesso modo della tragedia. Non sappiamo su quali testi si basassero, ma sappiamo dai numerosissimi scolii ad Aristofane, che le sue opere erano molto studiate. - Edizioni di Pindaro - Edizioni dei poeti lirici, in cui si doveva determinare la colometria. 3. ALTRI STUDI NEL PERIODO ELLENISTICO Il momento culminante della filologia alessandrina fu nel III e nel II secolo. Venne fondata la biblioteca di Pergamo (da Eumene II), che fece concorrenza a quella di Alessandria. I suoi suo i bibliotecari intrapresero studi bibliografici su larga scala e le loro opere spesso venivano consultate dagli eruditi, accanto a quelle degli Alessandrini. Gli studiosi di Pergamo si limitarono a brevi monografie su punti specifici, a volte in polemica con gli Alessandrini. Non diedero paternità ad alcuna edizione di classici. Interessi non soltanto letterari: Pole Polemone mone (220-16 (220-160) 0) → interessi topografici ed iscrizioni. Questi due settori erano rimasti esclusi dagli studiosi di Alessandria.   Cratete (200-140) → lavorò su Omero, in particolare sulla geografia omerica. omerica. Alcuni suoi emendamenti si trovano negli scolii. Primo greco a tenere lezioni pubbliche a Roma.  Scuola Alessandrina: Stoici → si occuparono di interpretare Omero in maniera allegorica. Abbiamo l’opera l’opera di  di un certo Eraclito.  Dionisio Trace (170-90) → si occupò di grammatica e linguistica. Fu insegnante a Rodi. La sua opera è la prima grammatica greca, che inizia con una definizione dei singoli argomenti, l’ultimo l’ultimo dei  dei quali è la critica poetica. Poi tratta tratta delle parti del discorso, declinazioni e coniugazioni, ma non tratta di sintassi e stile. Ebbe traduzioni in siriaco e armeno.  Didimo (I sec. a.C.) → nome menzionato negli scolii, la sua su a opera copriva l’intera gamma della poesi poesiaa classica. Fece una compilazione tratta tratta dalla massa dei numerosi lavori critici. Essa Ess a costituì una delle fonti principali dei successivi studiosi, che ridussero gli scolii alla forma attuale. Scrisse una raccolta di parole rare e difficili della tragedia. Unica figura di spicco s picco nella rimanente età ellenistica. Commentò Tuc Tucidide idide e gli oratori, citando fonti come Filocoro e Teopompo Teo pompo,, altrimenti perdute. Affrontò problemi cronologici e di interpretazione storica.  Epicurei → conosciamo molto grazie ai papiri di Ercolano. Le opere di Epicuro furono studiate stu diate molto dai suoi allievi successivi e si generarono numerose incomprensioni e problemi. Possediamo il saggio (100 a.C:)) di Demetrio di Laconia che tratta di questi problemi.  Declino della Biblioteca di Alessandria fu causata da Tolemeo Evergete II, che decretò una persecuzione contro gli studiosi di letteratura greca. 4. Libri e filologia in Roma repubblicana La letteratura latina cominciò nel III a.C., ispirata dall’esempio greco. Inizialmente fu affidata al rotolo di papiro. Alla metà del II a.C. Roma aveva una notevole produzione letteraria di opere di poesia, teatro e prosa. Nacquero alcuni alcuni cenacoli letterari come quello degli Scipioni grazie ai quali sembra che la letteratura circolasse liberamente dentro una classe limitata della società romana. Un secolo dopo i libri ottennero un posto speciale nella vita culturale romana, grazie anche al fatto che si accolse lo scrivere come un’occupazione seria nella classe agiata. Non si sa come la letteratura latina sia stata tramandata nei primi due secoli di vita, ma i canali di trasmissione devono essere stati rischiosi e occasionali. Alcune opere e generi letterari ebbero più fortuna di altri, come la poesia epica nazionale di Nevio e di Ennio, che ricevette attenzioni da arte degli studiosi s tudiosi in epoca precoce. La prosa fu meno fortunata: f ortunata: • “De agricoltura di Catone, unico scritto giuntoci per via diretta, sfigurato attraverso copie non controllate.  controllate.   • Cicerone: raccoglie circa 150 orazioni catoniane poiché non era disponibile di sponibile all’epoca un corpus completo.  completo.  • Le commedie di Plauto vennero comprate dal magistrato o dal suo amministratore e tramandate come copie per la scena, ma spesso venivano riprese e tagliate, accresciute, modernizzate…. Plauto, per la l a sua popolarità, attirava aggiunte spurie. Quest’epoca di oscillazioni della della tradizione può spiegare molto bene le corruttele dei vari testi. Ciò che abbiamo della letteratura latina dei primi secoli sopravvisse largamente grazie al rinnovato interesse attorno ad essa nell’ultimo secolo della Repubblica e le relative buone condizioni di tali testi sono in parte dovute all’attività dei primi grammatici romani. • Lo studio della grammatica, secondo Svetonio, fu introdotto a Roma dallo studioso Cratete di Mallo, giunto nella città in missione diplomatica nel 168 a.C.; si spezzò una gamba e utilizzò la convalescenza per tenere lezioni pubbliche sulla poesia.

 

Altri grammatici di questo primo periodo, nominati da Svetonio: • Ottavio Lampadione → lavorò sul “Bellum poenicum” di Nevio, che divise in 7 libri. Si interessò a Ennio   • Vargunteio  Vargunteio→ → studiò Ennio e recitò gli “Annali” in pubblico.  pubblico.   • Elio Stilone→ Stilone→ primo dei grandi grammatici romani. Seguì Metello Numidico in esilio a Rodi e qui studiò filologia alessandrina da un allievo di Aristarco: Dionisio Trace. Fu il primo studioso romano ad utilizzare i segni critici alessandrini tradizionali e ve ne è prova nel documento “Anecdoton Parisinum”, conservato in un codice scritto a Montecassino verso la f ine ine dell’VIII in cui si parla di segni critici usati da Aristarco e dai suoi successori. Interesse per Plauto, il cui testo aveva bisogno di essere regolarizzato perché vi erano un gran numero di commedie spurie e le genuine contenevano aggiunte e interpolazioni successive, variando da copia a copia. Stilone selezionò 25 commedie autentiche. • Varrone  Varrone→ → allievo Stilone.èSiconosciuto interessò di storia letteraria, dramma ee coincide linguistica. le commedie genuine, 21. Questodicanone come “Fabule Varroniane” Varroniane” e conSelezionò le 21 commedie giunteplautine a noi. Consapevole della corruzione del testo. Diede Die de una definizione di emendatio: “correzione degli errori che sono diventati dizione del testo”. Interesse anche per le parole rare e difficili. • Verrio Flacco→ Flacco→ grammatico augusteo. Opera: “De verborum significatu”, primo lessico latino. Trattato che sopravvive in parte nel sunto di Pompeo Festo e nell’epitome di Paolo Diaco Diac ono dell’VIII secolo. Le interpretazioni delle parole difficili spesso si scrivevano tra le righe della propria copia e potevano dare luogo a doppie lezioni, entrando a far parte del testo. Nella tarda repubblica ci fu uno sviluppo della filologia che portò al progetto di costruzione di una biblioteca pubblica a Roma e a una migliore organizzazione or ganizzazione nella pubblicazione dei libri. C’erano già raccolte private che si erano rimpinguate grazie all’afflusso di materiale greco proveniente dai bottini delle guerre:  guerre:   • La biblioteca di Lucullo, aperta agli esterni. • Collezione di libri, messa insieme da Cicerone su aiuto di Attico. Ereditò tutti i libri dello studioso Servio Claudio. • Progetto della biblioteca di Cesare, che commissionò a Varrone. Piano mai realizzato. • Biblioteca degli Atrium Libertatis di Asinio Pollione, prima biblioteca pubblica a Roma, fondata nel 39 a.C. Commercio dei libri → non sappiamo nulla prima dell’epoca di Cicerone.  Cicerone.   Epoca di Cicerone → i librai e i copisti, chiamati entrambi librarii, lavoravano attivamente. Cicerone si lamenta della cattiva qualità del loro lavoro. Molti lettori facevano affidamento a libri prestati loro da amici e alle copie ricavate da questi. Attico, vissuto a lungo in Grecia dove aveva sperimentato il commercio librario, mise a disposizione degli amici una schiera di esperti librarii. Attico era l’”editore” di Cicerone: rivedeva le sue opere, criticava vari punti dal punto di vista dello stile e del contenuto, si occupava del titolo dell’opera e della sua pubblicazione, teneva lettura private del nuovo libro, inviava copie d’omaggio e ne organizzava organizz ava la distribuzione. Possediamo le lettere tra Cicerone e Attico da cui ricaviamo la natura instabile dell’editoria nel mondo antico:  antico:   • Non esistevano diritti d’autore né la partecipazione al profitto: era perciò importante per i letterati avere un patrono • Uno scrittore poteva incorporare dei cambiamenti in un testo già pubblicato chiedendo agli amici di alterare le loro copie, ma altre sarebbero rimaste immutate --> -- > il caso delle varianti d’autore.  d’autore.  Ex. Cicerone: aveva attribuito alcuni versi di Aristofane Aristofa ne ad Eupoli nell’Orator, così chiese ad Attico di rettificare l’errore nelle copie e ci riuscì. Non fu fortunato con l’errore dei Phliuntii.  Phliuntii.   5. Progressi nei primi tempi dell’impero  dell’impero  Vennero raffinati e consolidati i processi che regolavano la trasmissione trasmiss ione degli scritti. Il commercio dei libri divenne più fiorente e si affermarono noti librai: • Sosii • Trifone • Attreto Augusto fondò due biblioteche: • Una nel Tempio di Apollo sul Palatino nel 28 a.C. • Un’altra nel Portico di Ottavia, non molto molt o tempo dopo Fondare biblioteche divenne una forma di comune beneficienza sia a Roma che nelle province: • Plinio fondò la Biblioteca a Como. • Biblioteca di Efeso: la meglio conservata. Costruita in memoria di Tiberio Giulio Celso, proconsole d’Asia nel 1106-7 06-7

 

• Biblioteca Ulpia: fondata da Traiano. Era ancora in piedi nel V secolo. Importante anche il mecenatismo, che favorì la filologia e la letteratura: • Igino: nominato bibliotecario palatino. Si rivolse ad autori più recenti e scrisse s crisse un commento a Virgilio che includeva note testuali. Sua è la proposta “velati limo” accolta dagli studiosi.  studiosi.   • Verrio Flacco: divenne tutore dei figli della famiglia imperiale. Attenzione verso gli autori più antichi. L’insegnamento nelle scuole assunse la fisionomia fis ionomia che avrebbe conservato per secoli e fu uniformato in tutto l’impero. A Roma, l’insegnamento secondario era impartito dal “grammaticus” e consisteva nella lettura e conoscenza della poesia. La prosa era competenza del “rethor”.  “rethor”.  • poco dopo il 26 a.C., a.C ., Cecilio Epirota, liberto di Attico, istituì l’uso di studiare Virgilio ad altri scrittori moderni nella sua scuola, che era per lo più un seminario specializzato. L’ingresso di Virgilio nei programmi scolastici avvenne a spese di Ennio.arcaizzante alla fine del primo secolo congelò il canone degli autori classici e gli autori più studiati • La reazione divennero Virgilio, Terenzio, Cicerone e Sallustio. La richiesta di opere divulgative e di quelle incluse nei programmi scolastici inondò il mercato di copie scadenti e interpolate. Crebbe inoltre l’attività filologica attorno ai principali autori classici, filologi che avevano il potere di corrompere o emendare in meglio il testo. Le tradizioni testuali conservate hanno avuto origine da volumi che avevano goduto di un posto ordinato in biblioteche pubbliche o private. Nell’antichità ci fu una divisione tra filologia e trasmissione, perché testi e commentari erano in volumi separati. sul testo vi erano segni critici che rimandavano al commentario per la spiegazione. Esistono delle prove di corruzioni antiche in grandi autori: • Seneca, nel 60 d.C., cita uno dei versi incompiuti dell’Eneide aggiungendovi una propria integrazione. La spinta di completare i versi incompiuti di Virgilio iniziò subito dopo la sua morte (fonte: Servio e Donato). • Quintiliano ci informa che la prefazione della storia di Livio si apre con una formula dattilica che andava preferita alla versione corrotta che girava ai suoi tempi. • Gellio lamenta che il “maiores vestrum” di Sallustio  Sallustio  sia stato corrotto in “maiores vestri”  vestri”   Altre figure di rilievo: • Remmio Palemone--> grammatico con interesse verso gli autori moderni. • Asconio--> commentatore che scrisse su Cicerone, Sallustio e Virgilio. • Marco Valerio Probo--> di Beirut. Filologo del I secolo (20-105 d.C.). notizie biografiche ci provengono da Svetonio, il quale afferma che si rivolse agli autori antichi. Raccolse testi e li rivide secondo i metodi alessandrini, correggendo errori di trascrizione, corredandoli della punteggiatura e di segni critici in margine. Pubblicò solo alcuni opuscoli, nonostante abbia lasciato una cospicua massa di appunti con le sue osservazioni. Lavorò su Virgilio, Lucrezio e Orazio. Non si sa se abbia scritto commenti estesi, di cui non ci è giunta nessuna testimonianza. Resta poca traccia della sua attività nei manoscritti di Virgilio che ci rimangono. 6. L’ARCAISMO L’ARCAISMO NEL SECONDO SECOLO Nel secondo secolo ci fu una decadenza della letteratura creativa, accompagnata però da un interess interessee accademico verso gli autori del passato: risorse interesse verso i primi autori romani. In Probo c’è traccia di questa ripresa arcaica, continuata poi in Gellio, Apuleio e Frontone. --> --> Questo culto dell’antico fece riprendere gli studi degli autori più antichi, quali Ennio, Plauto e Catone, che altrimenti sarebbero scomparsi a causa della lingua oscura e arcaica. Noi abbiamo testimonianze e frammenti di essi soprattutto dall’opera di Gellio.  Gellio.   Commercio librario nel II d.C.--> d.C.--> numerose informazioni provengono dalle “Notti Attiche” di Gellio.  Gellio.   • Preziosi ritrovamenti e scoperte nelle biblioteche di Roma e delle province--> Gellio scoprì una rara opera di Elio Stilone a Roma, a Patrasso scoprì una copia di Livio Andronico e a Tivoli un manoscritto dello storico sillano Claudio Quadrigario. • Frontone parla del prestigio e dell’alto prezzo dei volumi di Catone, Ennio, Cicerone e altri autori dell’epoca repubblicana. • Plinio afferma di aver visto documenti (lettere) scritti dai Gracchi e aggiunge che erano comuni gli autografi di Cicerone, Virgilio, Augusto. • Quintiliano parla di testi vergati di mano di Cicerone e Virgilio. • Gellio parla anche di cacciatori di libri.

 

Bisogna prendere con le pinze queste informazioni, si tende a credere che le notizie di Quintiliano e Plinio siano meno sospette. Cresce, insieme con lo sviluppo della filologia e del gusto antiquario, l’idea di consultare le opere per controllare e migliorare il testo --> Statilio Massimo: erudito del II secolo, studiò Cicerone e Catone, ci testimonia una vera e propria recensio. Egli operò correzioni sul testo di Cicerone, consultando sei manoscritti, uno dei quali discendente dal segretario di Cicerone, Tirone. 7. I COMPENDI E I COMMENTARI Insieme alle grammatiche e ai manuali, hanno conservato un’ampia quantità di letteratura le tteratura ed erudizione, altrimenti perduta. Permettono di correggere, in autori conservati, passi che risultano corrotti nella tradizione manoscritta diretta e permisero nei secoli a mantenere un’istruzione di base classica. I grammatici spesso offrivano ai lettori medievali la sintesi sint esidel delle conoscenze letteratura antica. iniziata nel II secolo. Nessuna figura letteraria di La crisi economica III loro secolo accelerò lasulla decadenza intellettuale primo piano, eccetto gli autori cristiani, emerse fino fi no a Claudiano. C’è assenza di opere letterarie e il declino dei resti monumentali ed epigrafici dopo la morte di Alessandro Severo (235) e l’ascesa al potere di Diocleziano (284). Ci sono molti lavori squallidi prodotti in questo periodo, che però sono importanti perché assicurano la continuità della tradizione classica. Alcuni hanno valore perché le loro fonti sono andate perdute o mutilate: fra questi c’è il compendio. • Floro scrisse un sunto di storia romana • Esisteva un’epitome di Livio  Livio  • Epitome di Pompeo Trogo, scrittore augusteo, ad opera di Giustino nel III. • Storie abbreviate di Eutropio, Aurelio Vittore ed altri autori anonimi, nel IV secolo. • Epitome di Verrio Flacco compilata da Festo, • Collectanea rerum memorabilia di Solino--> sommario di geografia quasi interamente derivato da Plinio il Vecchio e Pomponio Mela. Fiorirono i commentatori e gli scoliasti: • Acrone e Porfirione per Orazio. • Elio Donato e Servio nel IV secolo. Donato scrisse su Terenzio e Virgilio e scrisse anche due grammati che: “Ars minor” e “Ars maior” (testi grammaticali fino al Medioevo insieme alle “Institutiones grammaticae” di Prisciano). Servio contribuì all’imponente commento virgiliano che porta il suo nome.  nome.   • “De compendiosa doctrina” di Nonnio Marcello--> Marcello--> dizionario con citazioni di opere oggi perdute. • “De nuptiis Mercuri et Philologiae” di Marziano Capella (compilazione), inizio V secolo--> secolo --> trattato allegorico sulle 7 arti liberali, che sono damigelle alle nozze tra Mercurio e Filologia. Le arti liberali alla fine del I secolo, erano: grammatica, retorica, dialettica, aritmetica, musica, geometria e astronomia. Furono trasmesse al Medioevo in numero canonico di 7 e divennero base dell’istruzione medievale, divise in 2 gruppi: •  Arti del trivium: grammatica, retorica e dialettica. •  Arti del quadrivium: aritmetica, geometria, astronomia e musica. 8. DAL ROTOLO AL CODICE Passaggio da rotolo a codice: evoluzione di somma importanza avvenuta tra il II e il IV secolo. Fino al II secolo il veicolo principale dei testi letterari era stato il rotolo di papiro, mentre le tavolette cerate (diverse assicelle cerate tenute insieme da una correggia o da un gancio) erano il supporto alternativo per una scrittura non definitiva ed occasionale (appunti, esercizi scolastici, lettere…). I Romani le utilizzarono anche come documenti legali e arrivarono a sostituire le tavolette di legno con fogli di pergamena. Questi quadernetti pergaminacei chiamati “membranae” erano in uso alla fine della Repubblica.  Repubblica.  Prima notizia di opere letterarie diffuse in rotoli di pergamena ci giunge da Marziale, dicendo che sono solidi e comodi per chi viaggia. Il codice, fino al II secolo, non si usò per la letteratura pagana, ma guadagnò terreno nel III fino a trionfare nel IV. Poteva essere di papiro o pergamena, ma alla fine ebbe la meglio la seconda. Il papiro aveva una vita più breve, la pergamena era più resistente e durevole e assicurò la conservazione dei testi classici. Dai cristiani provenne l’impulso a cambiare il formato dei libri: il codice codic e era già utilizzato nel II per i testi biblici. Vantaggi del codice:

 

• Più pratico, facile da consultare, meno costoso da produrre. Si poteva aggiungere anche una lista dei contenuti per evitare interpolazioni. • Si poteva copiare in un libro unico il contenuto di diversi rotoli. Tutti gli scritti di un autore o l’intera opera, in questo modo, potevano essere messi sotto una stessa copertina. Conseguenza: • Trasferimento graduale della letteratura antica dal rotolo al codice--> prima strozzatura nella trasmissione dei classici. Qualcosa andò perduto, inoltre vi era il pericolo che opere poco lette non venissero riportate nella forma del codice e quindi rischiassero di andare perdute. -->I -->I più vecchi libri dell’antichità sono codici membranacei del IV secolo. Scritture librarie in epoca romana: • Capitalediquadrata--> scrittura modellata sulloinfatti stile monumentale delle iscrizioni. Scrittura raffinata usata per edizioni lusso del poeta nazionale di Roma, gli unici manoscritti vergati completamente in questa scrittura sono alcuni di Virgilio. • Capitale rustica/capitale classica/capitale canonizzata--> canonizzata--> normale ed elegante capitale libraria li braria dell’antichità. Chiamata rustica in opposizione alla più raffinata capitale quadrata. Manoscritti: papiro di Gallo, frammento di un poema sulla battaglia di Azio. Rimase fino al VI secolo (cfr. Bembino di Terenzio, manoscritti di Virgilio Palatino, Mediceo, Romano). • Onciale--> per alcuni si originò dalla capitale rustica, per altri da una scrittura corsiva raffinata e resa regolare. Scrittura arrotondata che emerse nel IV secolo e durò fino al IX secolo. Esemplare: Palinsesto Vaticano del De Republica, Pluteano con la terza decade di Livio. • Semi-onciale--> sviluppatasi dalla corsiva, in particolare dalla più tarda minuscola corsiva. Fu la prima scrittura libraria impiegata per numerosi testi classici, per lo più su papiro, in modo predominante per le opere cristiane. 9. PAGANESIMO E CRISTIANESIMO NEL IV SECOLO IN OCCIDENTE Lotta tra cristianesimo e paganesimo. •  31 313: 3: libertà di culto con l’editto di Costantino.  Costantino.   •  384: disputa tra Ambrogio, vescovo di Milano, e Simmaco, pagano scrittore e funzionario, riguardo al ricollocamento dell’altare della Vittoria nella Curia.  Curia.   •  394: Virio Nicomaco, capo dell’ultima resistenza pagana, resistenza pagana, fu sconfitto da Teodosio e si suicidò. I senatori romani si schierarono in difesa delle loro tradizioni e del loro retaggio appoggiando il paganesimo contro il cristianesimo. -->” -->” Saturnalia” di Macrobio: memoria di questo periodo. Nel 384, in occasione occ asione dei Saturnalia, un gruppo di colti romani si incontrò nelle case di Vettio Agorio Pretestato, Virio Nicomaco Flaviano e Simmaco e parlarono dottamente di religione. In mezzo a loro c’erano tanti volti noti della cristianità. Servio era il rappresentante rappresent ante della filologia. Macrobio M acrobio ricreò l’alta società pagana del passato come cornice per la sua s ua compilazione erudita. Il trionfo del cristianesimo non eliminò il bisogno di testi degli autori pagani, poiché era chiara per i cristiani l’enorme debito nei confronti dei classici e la possibilità di trarre benefici da questi autori. Si poteva leggere la letteratura pagana e saccheggiarla, ma con cautela. --> -- > Ambrogio rielaborò nel “De officiis ministrorum” il contenuto stoico del “De officiis” di Cicerone e nel  nel  suo “De doctrina christiana” adattò la retorica romana classica e la teoria dei 3 stili elaborata da Cicerone nell’”Orator”.  nell’”Orator”.  La divisione tra pagani e cristiani fu superata a livello culturale più facilmente di quanto si pensi. Scuola: non c’era un’alternativa un’alternativa al sistema di istruzione is truzione romano. Le opere cristiane non erano adatte per i programmi scolastici, i libri di testo erano tutti pagani. La struttura romana degli studi continuò fino a quando non vennero sostituiti da un’istruzione cristiana, nell’impostazione nell’impos tazione e nello scopo, portata avanti dalle scuole monastiche ed episcopali. 10. LE SOTTOSCRIZIONI Sono brevi affermazioni, con espressioni formulari, apposte alla all a fine di un’opera o dei libri di un’opera, per indicare che il testo era stato rivisto e corretto. Esse sono recuperate da manoscritti di datazione molto più tarda. Ex: la sottoscrizione del Virgilio Mediceo, che è un originale di Asterio; l’archetipo di Pomponio Mela (IX secolo) reca la sottoscrizione così come era nell’originale, inserita fra l’explicit di un’opera e l’incipit di quella successiva.   Nei testi profani son sopravvissute circa 27 sottoscrizioni. Era una pratica comune anche nei testi ecclesiastici e legali.

 

La più antica sottoscrizione conservata è quella di Statilio Massimo in Cicerone, De lege agraria. Le rimanenti cominciano verso la fine del IV e durano fino al VI secolo. Fra le più antiche vi è la nota in calce al libro IX dell’Asino d’oro di Apuleio --> il revisore Sallustio era un membro della famiglia connessa con Simmaco. Una serie di sottoscrizioni sottos crizioni si trova nei libri della prima decade di Livio --> la recensione nicomachea della prima decade di Livio avvenne grazie alla collaborazione dei Nicomachi e Simmachi. Personaggi coinvolti: Nicomaco Flaviano, Nicomaco Destro, Tascio Vittoriano. Parte della revisione di Livio fu eseguito es eguito ad Enna nella villa dei Nicomachi. Sottoscrizione al commentario di Macrobio sul Somnium Scipionis di Cicerone --> il bisni bisnipote pote del Simmaco, presente nei Saturnalia, corregge un’altra opera di Macrobio e lo aiuta il nipote ni pote stesso dell’autore. Questo Simmaco fu il suocero di Boezio. Quando la produzione librariaprivate passò con nellepropri mani sistemi della Chiesa, gli scriptoria annessi eairivedere monasteri e cattedrali sostituirono queste iniziative per sorvegliare la scrittura i codici. Riappaiono le sottoscrizioni nei testi profani nel IV secolo --> --> si pensa che l’aumento di interesse nei confronti di testi pagani fosse connesso all’opposizione pagana e al desiderio da parte dell’aristocrazia dell’aristo crazia senatoria di creare un nuovo canone di autori pagani, ma non tutti gli studiosi che corressero ed emendarono i vari testi erano pagani (Endelechio era cristiano). Inoltre, non tutti gli autori emendati erano in linea con la causa pagana (ex. Asterio emendò anche Sedulio, Mavorzio emendò Prudenzio, Felice lavorò con “l’aiuto di Cristo” su Marziano Capella, mistico pagano). Ipotesi più probabile è che questa operazione ricevette spinta dal trasferimento dei testi dal rotolo al codice, mentre le opere venivano riunite e sistemate in una forma più stabile. Ma le sottoscrizioni continuarono anche quando il processo si concluse perché erano diventate un’abitudine.  un’abitudine.   Rilevanza filologica e storica dell’attività delle sottoscrizioni: alcuni testi furono corretti corrett i da studenti come di esercizio di apprendimento, in altri casi erano frutto della correzione di una copia personale. Altri progetti erano più impegnativi: •  Simmaco, Vittoriano e i due Nicomachi che collaborarono ad emendare Livio. •  Pretestato fece un lavoro raffinato nella correzione di testi, menzionato nel suo epitaffio. Per noi le sottoscrizioni valgono più per il loro interesse storico perché forniscono un punto preciso nello spazio e nel tempo in cui si trovava una tradizione testuale e mostrano le classi colte della tarda antichità, aristocratici e filologi, pagani e cristiani, che si interessarono alla corretta forma dei libri in circolazione. L’alto rango sociale dei personaggi citati dalle sottoscrizioni ci dà l’idea che possedessero molti dei nostri no stri testi che poi presero la via dei monasteri e delle cattedrali che ne assicurarono la conservazione. Capitolo 2 – L'ORIENTE GRECO 1. FILOLOGIA E LETTERATURA SOTTO L'IMPERO ROMANO (studia) Nei primi secoli dell'Impero Romano la vita intellettuale in Grecia e nelle province ellenizzate del Mediterraneo orientale era in declino, perciò si conseguirono pochi risultati degni di rilievo in filologia e letteratura. Il Museo di Alessandria esisteva sempre; sebbene la fine del governo indipendente in Egitto avesse interrotto il patrocinio reale sugli studi, il precedente stato di cose fu in breve ripristinato (Strabone, per esempio, testimonia che al suo tempo, cioè il I secolo d.C., l'imperatore romano finanziava il Museo, e alcuni studiosi godevano dei suoi privilegi). Cesare si rese responsabile delle distruzioni della biblioteca quando visitò l'Egitto (48 a.C.), ma le fonti non concordano del tutto sull'entità del danno. Le perdite comunque vennero colmate da Antonio che trasferì ad Alessandria la biblioteca di Pergamo. Attività letteraria in età imperiale (I secolo d.C.): • Aristonico --> compilò ulteriori estratti dei commentatori omerici. • Trifone --> studiò e classificò le figure retoriche. • Teone --> commentò vari testi poetici, specialmente ellenistici, tra cui Teocrito, Apollonio Rodio, Callimaco e Pindaro. • Apione --> preparò un glossario ad Omero • Eliodoro --> scrisse un commentario ai versi di Aristofane. Per quanto possiamo vedere, nessuno di questi lavori sensibilmente i metodi filologici o i principi critici. Lo stesso accadde nel II e III secolo, se si eccettuano:

 

• Apollonio Dioscolo --> primo grammatico che scrisse di sintassi; definì il carattere del perfetto greco come la descrizione di uno stato presente e dimostrò chiaramente per la prima volta la differenza che corre tra il presente e l'aoristo in modi diversi dall'indicativo. • Erodiano (figlio di Apollonio Discolo). Il declino della filologia e della critica non può essere spiegato semplicemente come parte di una decadenza generale; infatti, la prima metà del II secolo è spesso ritenuta come il periodo della massima prosperità di Roma. Un diverso influsso si faceva sentire: anche se l'istruzione scolastica includeva la lettura di Omero e di altri poeti, specialmente della tragedia e della commedia, si pose un crescente accento sullo studio della retorica. Come risultato venne scritto un gran numero di manuali sull'eloquenza e gli oratori attici, Demostene in particolare, ricevettero più attenzione di prima. Un cambiamento nell'indirizzo cultura può essere legato al fatto la povertà della Grecia sua evidente inferioritàpiù in radicale tutte le sfere rispetto della a Roma generarono naturalmente una che nostalgica ammirazione pere ilafrutti del periodo classico. L'affermarsi di questo sentimento comincia già sotto Augusto ma divenne evidente nel II secolo, quando il greco aveva ormai subito cambiamenti notevoli. Il desiderio di scrivere uno stile classico generò un immediato bisogno di manuali per lo studio, s tudio, cosicché l'energia delle doti si si rivolse alla compilazione di tali testi → ci sono rimasti i dizionari (per lo più in forma frammentaria) di: Elio Dionisio, Pausania, Polluce, Frinico. Tutti questi libri offrivano una guida all'aspirante scrittore di prosa classica. Qualunque persona colta, che infarcisse la sua opera con espressioni moderne, non riscontrabili nei grandi scrittori ateniesi, veniva guardata come se avesse macchiato gravemente il suo stile e avesse mostrato una vergognosa ignoranza o cattivo gusto. Gli esperti di attico classico non andavano sempre d'accordo e non erano ugualmente rigidi nello stabilire le regole che proponevano. Fra loro nasce qualche controversia: un punto dibattuto era se fosse giustificato l'uso di una parola presente una sola volta in un classico. Sorgevano discordie anche quando un purista dava istruzioni scorrette, tanto che un'opera del così detto Anti-Atticista dimostra come molte espressioni proibite di potessero rintracciare in testi ateniesi anteriori al 200 a.C. La pratica dell'atticismo era una moda artificiosa all'estremo ed ebbe effetti indesiderabili su componimenti letterari di ogni genere: tuttavia durò molto a lungo, e fu il principio ispiratore di tutti i letterati che aspiravano ad un bello stile non solo sotto l'Impero Romano, ma fino al termine del periodo bizantino. I Bizantini di norma riuscirono a imitare i modelli antichi meno bene degli scrittori della seconda sofistica, come Luciano e Aristide; ma senza dubbio i loro obbiettivi erano identici. L'atticismo ebbe un'altra conseguenza importante e meno malaugurata, poiché l'esigenza di usare solo forme attiche del migliore periodo fece sì che nelle scuole i classici della letteratura ateniese continuassero ad essere letti come parte del regolare programma e proprio per questi i testi principali vennero regolarmente trascritti in numero tale di nuove copie da garantirne per lo più la sopravvivenza, con la sola rilevante eccezione delle commedie di Menandro. L'attento studio linguistico dei testi classici condusse anche ad altri risultati: la ricorrenza di parole non attiche in un'opera che si supponeva venisse dall'età classica faceva sorgere sospetti sulla sua autenticità. Tuttavia, le minute osservazioni linguistiche della scuola non erano del tutto benefiche, perché avevano l'effetto di instillare così profondamente i modi e le inflessioni del dialetto attivo che, quando un uomo istruito trascriveva un testo, tendeva a sostituire le forme caratteristiche di altri dialetti di aletti con quelle che conosceva così bene. Questo si vede bene in opere che contengono dialetto dorico, ad esempio le parti liriche della tragedia o gli Idilli di Teocrito. 2. LA CHIESA CRISTIANA E GLI STUDI CLASSICI (leggi) Lo sviluppo della Chiesa cristiana ebbe ovviamente degli effetti sull'istruzione e sugli studi letterari. Nei tempi più antichi la tolleranza religiosa aveva costituito la regola piuttosto che l'eccezione e adepti di fedi diverse avevano vissuto pacificamente accanto: ma l'animosità con cui cristiani e pagani si guardavano a vicenda, generò un cambiamento sostanziale e permanente. Una buona parte della gerarchia detestava ugualmente gli infedeli e la letteratura greca antica che essi studiavano con entusiasmo, così da consigliare ai membri delle comunità cristiane di non leggere quei libri. Questo sul lungo periodo avrebbe potuto portare a una effettiva e definitiva censura della letteratura classica. In realtà non c'è dubbio che una delle principali ragioni della perdita di molti testi è il disinteresse della maggior parte dei cristiani a leggerli, per cui non si trascrissero copie sufficienti ad assicurarne la conservazione in un'età di guerre e di catastrofi. Però i pregi letterari dei classici erano tali da tentare alla lettura alcuni cristiani, soprattutto perché almeno nei primi tempi esistevano pochi scrittori della loro stessa fede che potevano essere raccomandati come sostituti accettabili; e per far sì che certi passi non urtassero il gusto cristiano si poteva ricorrere

 

all'interpretazione allegorica. Inoltre, per attirare al cristianesimo i pagani colti, era utile mostrare che alcuni dei concetti principali della nuova fede si potevano discutere con termini presi dai filosofi classici: un esempio di questo atteggiamento è la fusione del pensiero greco e cristiano in Giustino e Clemente. Anche i più autorevoli tra i primi Padri della Chiesa approvavano che i cristiani leggessero alcuni testi pagani nel corso degli studi (per esempio Origene incoraggiava i suoi alunni a leggere la letteratura classica, in particolare la filosofia); solo gli autori che negavano l'esistenza di Dio o della Provvidenza divina dovevano essere evitati. Il desiderio di Origene di apprendere dalla cultura pagana si estendeva al regno della critica testuale. L'interpretazione dell'antico testamento era divenuta oggetto di polemiche, poiché i Settanta erano in contrasto con alcune altre antiche versioni greche. Origene adattò al Vecchio Testamento il sistema di segni marginali usato dai critici alessandrini. Nei suoi Exapla andò oltre e inventò il metodo di presentare il testo ebraico e le versioni in colonne le quali successivamente allineavano l'originale ebraico, l'ebraico in lettere greche, le traduzioni greche diparallele, Aquila, Simmaco, i Settanta e Teodozione. Le vedute dei Padri della Chiesa del IV secolo non erano meno liberali. San Basilio scrisse un trattatello per consigliare i giovani sul modo migliore di trarre profitto dalla letteratura greca; Gregorio di Nazianzo criticava la maggioranza dei cristiani perché rigettavano totalmente le opere dei pagani, alcune delle quali secondo lui erano utili. Globalmente non ci furono tentativi di cambiare il programma scolastico bandendo gli autori classici. Per un momento la persecuzione contro i cristiani indetta da Giuliano l'Apostata nel 362 stimolò Apollinare (teologo erudito, vescovo di Laodicea) a costruire un piano di studi del tutto cristiano, ma la persecuzione finì presto e i seguaci delle due religioni continuarono a servirsi dello stesso sistema di educazione senza gravi polemiche o controversie. Alcuni professori di retorica erano cristiani, ma non per questo esclusero i pagani dalle loro classi. I principali testi antichi, che avevano solide radici nelle scuole, venivano letti ugualmente da credenti e non credenti, mentre la conservazione degli altri venne messa in pericolo appena la nuova religione diventò universale, poiché in genere il pubblico, dopo aver finito gli studi, non aveva più interesse a leggere i libri pagani. Talvolta si è detto che la Chiesa impose ufficialmente una censura e bruciò libri pagani come linea di condotta: ma questo, se mai si verificò, impiegò molto tempo a raggiungere l'effetto, poiché nel VII secolo in Egitto si leggevano ancora le odi di Saffo. L'atteggiamento della Chiesa rimase sostanzialmente inalterato durante tutto il periodo bizantino: gli autori classici mantennero il loro posto nelle scuole ed eminenti membri dell'alto clero continuarono sempre a figurare fra gli studiosi più competenti di letteratura greca. Mancano testimonianze fondate dell'esistenza di una censura. La Chiesa bizantina si occupò solo di distruggere libri di eretici. Invece non è ancora venuto alla luce nessun caso in cui la Chiesa prese misure così drastiche contro testi classici: sopravvissero persino le opere dell'odiato Giuliano l'Apostata. Il punto più pi ù vicino a una reale censura si ebbe nel XI secolo, quando il filosofo Gi Giovanni ovanni Italo tenne lezioni così entusiaste su s u Platone che le autorità ecclesiastiche emanarono una norma secondo la quale, per essere ortodossi, era necessario limitare l'interesse verso Platone agli aspetti stilistici e non entrare nel merito dei contenuti filosofici dei dialoghi. 3. GLI INIZI DEL PERIODO BIZANTINO (leggi) Sebbene la decadenza generale del mondo antico incalzasse rapidamente, gli studi superiori nella parte orientale dell'impero erano più che mai fiorenti ad Alessandria, Antiochia, Atene, Beirut, Costantinopoli e Gaza, troviamo scuole che costituivano di fatto le università del mondo antico; erano diverse per tipo e per importanza. La necessità di simili istituti fu creata dal moltiplicarsi degli uffici civili romani nel IV secolo: il governo ricercava funzionari provvisti di istruzione liberale e di buono stile. Nelle scuole continuò come prima lo studio della poesia classica e dell'oratoria (in particolare lo stile attico e gli artifici retorici). I lavori dei primi scrittori atticisti del II secolo, come Luciano e Aristide, erano guardati come modelli da imitare non meno dei classici dell'antica Atene: e questa pari stima di attici e atticisti durò per tutto il periodo bizantino. Gli studi letterari si sostennero per qualche tempo contro le rivendicazioni di altre discipline più pratiche (ex. diritto), ma alla fine del IV secolo pian piano decaddero. Una per una le scuole decaddero o vennero chiuse, tanto che alla metà del VI secolo rimanevano solo Costantinopoli e Alessandria: lo stesso Giustiniano aveva chiuso la scuola filosofica ad Atena nel 529 e le altre città avevano molto risentito della guerra o di calamità naturali. L'accento posto sulla retorica e sull'atticismo non incoraggiò molto la filologia, anche se un risultato di questo periodo è la trasformazione degli antichi commentari in scolii, ora posti nei margini invece che in un volume separato. Si trattava di una compilazione e selezione, che avrebbe richiesto intelligenza nella scelta del materiale

 

dalle opere esegetiche precedenti, ma in pratica gli scolii a tutti gli autori sono guastati da note insulse o irrilevanti. L'idea di collocare copiosi scolii in margine al testo sorse certamente dopo che il codice divenne la forma normale del libro (nel IV o nel V secolo), ma essi non diventarono comuni fino al IX secolo. Si attribuisce a Procopio di Gaza di aver inventato una forma di componimento abbastanza simile agli scolii, cioè la catena: un commento consecutivo su un libro della Bibbia che riunisce le opinioni di molti precedenti interpreti di solito riportandole alla lettera. Un'importante caratteristica degli scolii è che ogni citazione è preceduta dal nome dell'autore, cosa che avviene raramente negli scolii. Ultima caratteristica saliente di questo periodo è il progressivo restringersi della gamma di letteratura normalmente letta. Per spiegare questo fatto Wilamovitz formulò la teoria secondo cui nel II o nel III secolo un eminente maestro di scuola avrebbe stabilito un programma scolastico, divenuto tanto autorevole da essere adottato dappertutto, mentre con la copiato generaleabbastanza decadenzada della cultura elal'impoverimento dell'impero testostate fuoriselezionate da questo 7gruppo sarebbe stato garantirne sopravvivenza. Per esempio,nessun sarebbero tragedie di Eschilo, 7 di Sofocle, 9 o 10 di Euripide, di cui fortuna volle che un manoscritto ce ne conservasse anche delle altre. Questa teoria è attraente ma probabilmente presenta un panorama troppo schematico della storia dei testi; per esempio, non ci sono prove positive per identificare il maestro di scuola in questione. Più importano le attestazioni sporadiche di testi, non compresi in questo programma scolastico, che erano letti negli ultimi tempi dell'antichità. Ci sono infatti frammenti del I secolo di tragedie di Euripide, di Saffo e di Callimaco. Menandro invece, che si studiava ancora nella scuola di Gaza nel Vi secolo, non sopravvisse al Medioevo. Non tutte le perdite della letteratura lett eratura antica si verificarono così presto: nel IX secolo Fozio lesse molti testi in prosa, iinn seguito scomparsi, che non ci sono noti da altra fonte se non dalle notizie fornite da lui. Per questi motivi è meglio abbandonare l'idea che una scelta consapevole operata da un individuo sia stata un fattore determinante per la conservazione dei testi. Verso la fine del VI secolo la decadenza dell'erudizione e della cultura era grave: l'università imperiale di Costantinopoli, e la nuova accademia religiosa diretta dal patriarcato, erano gli unici importanti istituti is tituti di istruzione nella parte centrale dell'impero; la scuola di Alessandria esisteva sempre, ma piuttosto isolata. L'impero stremato non incoraggiava per nulla l'alta cultura, e la contesa per il culto cul to delle immagini provocò un peggioramento generale. Per circa tre secoli abbiamo scarse tracce di scuola e di studi dedicati ai classici. Gli iconoclasti furono finalmente sconfitti nel 843, quando un concilio restaurò in modo ufficiale la pratica tradizionale del culto delle immagini. 4. TESTI GRECI IN ORIENTE (studia) Occorre soffermarsi sull'importanza delle versioni di testi greci in lingue orientali. In un momento imprecisato della tarda antichità opere greche cominciarono ad essere volte in siriaco. Si pensa pens a di solito che i paesi del Mediterraneo orientali sotto l'Impero Romano fossero bilingui, mentre questa è un'opinione esagerata, poiché la massa della popolazione parlava poco o niente il greco. → Quando l'autrice della Peregrinatio Egeriae visitò la Terra Santa poco prima del 400, vide che durante le funzioni religiose il sacerdote conduceva la liturgia in greco, e subito un coadiutore traduceva le sue parole in siriaco, perché evidentemente la Chiesa poteva raggiungere il suo scopo solo con l'uso del vernacolo. Probabilmente il primo testo tradotto fu il Nuovo Testamento, seguito subito dopo da una serie di opere patristiche; i manoscritti più antichi di questi lavori risalgono al IV e V secolo. Anche altre forme di letteratura greca seguirono la stessa vicenda, come per esempio le opere di Aristotele e una parte della Metereologia di Teofrasto. La filosofia e la scienza non rappresentavano i soli interessi dei Siriaci, che tradussero anche un po' di Luciano e la grammatica di Dioniso Trace. Le traduzioni arabe dei classici sono forse più numerose di quelle siriache e certo meglio conosciute, forse anche per le vicende di conservazione: lo stimolo ad eseguirle sembra sorto semplicemente dal desiderio di usare i migliori manuali disponibili di scienza e di filosofia e non è probabile che la traduzione della Bibbia abbia preceduto quelle di autori classici. Dato che di norma il lavoro si conduceva su un'esistente versione siriaca, bisogna tener conto che l'inesattezza di un traduttore poteva guastare l'originale in due riprese: quindi se una versione araba esiste accanto alla tradizione greca, non si può ritenere senz'altro che aiuterà in modo sensibile a determinare il testo originale. Un esempio famoso però mostra che il pessimismo totale è ingiustificato: la Poetica di Aristotele in arabo, anche se molto difficile da capire, offre of fre alcune lezioni che l'editore deve accettare e parecchie altre che deve seriamente considerare. Gli Arabi appuntavano i loro interessi per lo più sulla scienza e la filosofia, studiando molto Platone, Aristotele e

 

Teofrasto. I matematici ricevettero attenzione particolare (Apollonio di Perga, Filone di Bisanzio, Archimede, Erone di Alessandria, e Diofanto). Gli scritti medici di Ippocrate, Galeno e Dioscoride vennero minutamente analizzati. Riguardo alla qualità generale delle traduzioni, risulta che nel IX secolo ci fu un traduttore, i cui risultati filologici furono almeno pari a quelli dei suoi contemporanei di Bisanzio: Hunain ibn Ishaq (809-873) fu competente in persiano, arabo, greco e siriaco, il quale ultimo pare sia stato la l a sua lingua madre. Visse a Bagdad, dove fondò una scuola di traduttori, ed egli stesso parla di ritrovi in quella città dove i cristiani si riunivano per leggere la loro antica letteratura. Dice che le comunità greche, servendosi dei monasteri come punti focali, continuavano ad usare la loro lingua, sicché era possibile trovare manoscritti greci in tutto il mondo islamico, egli stesso ne cercò in Mesopotamia, Siria, Palestina ed Egitto. In una lettera ad un amico, fa una minuta relazione del suo metodo di lavoro. I commenti sui suoi predecessori sono rivelatori: spesso parla della loro incompetenza linguistica, o del loro lavorare su manoscritti certamente illeggibili,esistenti ostacolocon chetutti anche Hunain dovette affrontare di di tanto in tanto. casi egli collazionava le guasti versionio difettose i manoscritti greci che gli riesce trovare e ne In dàsimili un'edizione riveduta; più d'una volta pone l'accento sulla quantità di libri greci che aveva consultato e sul loro pessimo stato. Se qualche pregio hanno le versioni arabe, questo va probabilmente attribuito alla competenza filologica di Hunain e dei suoi colleghi. Devono ancora essere menzionate traduzioni in un'altra lingua, cioè in armeno, le quali cominciarono con tutta probabilità per impulso della Chiesa, come avvenne in Siria. Furono tradotti la Bibbia, alcune opere di Filone, una parte del Chronicon di Eusebio, Platone e Dioniso Trace. Furono tradotti anche altri libri di carattere puramente letterario e profano: oltre ad alcuni storici, opere di Callimaco e un riassunto della trama delle Peliadi di Euripide. 5. LA RINASCITA DEL IX SECOLO (studia) I primi veri frutti della filologia bizantina appartengono alla metà del IX secolo, quando uomini di eccezionale valore seppero ottimamente sfruttare le loro facoltà in un impero ove c'era più pace. Nell'860 circa, il cesare Barda fece risorgere l'università imperiale, che era scomparsa nei torbidi dei secoli precedenti, fondando nella capitale una scuola diretta da Leone, un raffinato filosofo o matematico. Leone andò alla ricerca di libri sul continente alla ricerca di libri in biblioteche monastiche. Il suo interesse è indicativo della nuova atmosfera di Bisanzio: durante il periodo delle lotte iconoclaste imperatore come Leone l'Armeno erano andati a caccia di libri solo per trovare testi che potessero appoggiarli nelle controversie teologiche. Il rinascere della cultura fu in concomitanza, e forse anche fu avvantaggiato, da taluni mutamenti nell'aspetto e nella produzione dei manoscritti. Fino ad allora la scrittura usuale dei libri era stata l'onciale, detta anche maiuscola biblica, che era già del tutto formata nel IV secolo e che cambiò pochissimo pur col passare del tempo. Era molto imponete ma lenta a scriversi e di modulo grande. Quando il materiale scrittorio più a buon mercato del mondo antico, cioè il papiro, non fu più facilmente disponibile, il fabbisogno di pergamena crebbe nettamente. Per ovviare a questo problema si inventò l'espediente di adattare ai libri le scritture che da qualche tempo di usavano negli uffici pubblici per lettere, documenti, conti e simili; “minuscola” è il termine tecnico moderno per questa forma rielaborata, che occupava molto meno spazio sulla pagina e che un esperto copista riusciva a scrivere ad alta velocità. Il primo esempio datato si colloca nell'anno 835 ed è conosciuto come i Vangeli di Uspensky. Non se ne conosce con certezza il luogo d'origine, ma c'è motivo di pensare che questo stile sia stato diffuso dai membri dell'importante monastero di Stoudios nella capitale, il quale divenne un centro ben noto per la produzione di libri. L'onciale fu abbandonata poco per volta e alla fine del X secolo non era più usata, eccetto che in alcuni speciali codici liturgici. La nuova scrittura rese più facile copiare i testi, permettendo un impiego più parsimonioso della pergamena, mentre non molto tempo dopo un'altra invenzione migliorò ancora le cose. Infatti, nel 751 gli Arabi avevano preso alcuni prigionieri di guerra cinesi a Samarcanda, e impararono da loro a fabbricare la carta. Nel 794 a Bagdad c' c'era era una cartiera; presto la produzione araba in Oriente, poi diffusasi in Spagna, raggiunse considerevoli proporzioni e a tempo debito fu esportata a Bisanzio, dove fu adoperata negli archivi imperiali dalla metà del XI secolo. La traslitterazione dei vecchi libri in onciale nella nuova scrittura fu intrapresa con energia dagli studiosi del XI secolo: in gran parte è dovuto alla loro attività se la letteratura greca può ancora essere letta, perché i testi di quasi tutti gli autori dipendono in definitiva da una o più copie scritte in minuscola a quest'epoca o poco dopo, da cui tutte le altre sono derivate. Nella traslitterazione da una scrittura all'altra si commisero talvolta degli errori. Spesso nei testi greci si trovano errori comuni a tutti i testimoni e derivati dalla stessa fonte, che si presume si solito sia una copia del IX secolo. In genere si

 

accetta l'ulteriore presupposto che una sola copia in minuscola sia stata tratta da un solo antigrafo in onciale, il quale venne poi eliminato, mentre il codice in minuscola divenne il padre di tutti i successivi. Questa teoria ha due motivi a priori che la giustificano: •  Il compito di traslitterazione da una grafia che stava diventando sempre meno familiare non si sarebbe intrapreso volentieri, se non in caso di assoluta necessità. •  È abbastanza verosimile che dopo lo sfacelo dei secoli precedenti molti testi fossero conservati solo in una copia. Tuttavia, questi argomenti non costituiscono una prova e ci sono casi che si possono spiegare solo con ipotesi più complicate. A volte, infatti almeno due copie appaiono sopravvissute nei secoli più oscuri. Argomenti a sostegno di questa teoria: ➔ Quando un testo greco fu tradotto in una lingua orientale in data abbastanza alta, le lezioni caratteristiche della versione orientale possono ricorrere anche in un piccolo gruppo di manoscritti greci. ➔ Sorgono alcune difficoltà nello studio della tradizione di alcuni testi letti di frequente nel Medioevo, dove i rapporti fra i codici non si possono stabilire con precisione per mezzo del metodo abituale, poiché non si dividono in gruppi chiaramente definiti, coincidenti regolarmente in errore. Questa situazione presuppone che studiosi e maestri di scuola nel Medioevo confrontassero spesso la loro copia con altre, alterandola o aggiungendo varianti in interlinea (procedimento conosciuto come contaminazione o trasmissione orizzontale). In simili casi può darsi che dopo il Medioevo sopravvivesse più di un esemplare da trascrivere, cosicché vennero eseguite due o più traslitterazioni, oppure anche solo uno: ma in tal caso questa copia fu depositata in un luogo accessibile, dove lettore interessati la consultarono e la corredarono in margine delle varianti trovate altrove. La scuola di Barda fu fondata sotto favorevoli auspici e fu probabilmente il centro di un vivace gruppo di studiosi che si occupavano di recuperare e diffondere testi classici di ogni tipo: eppure non sembra aver esercitato l'influenza che ci si aspetterebbe, dato che in epoca successiva si trovano scarsissimi riferimenti ad essa. I suoi professori furono del tutto messi in ombra dal loro contemporaneo Fozio (810-893), uomo di eccezionale successo, forse ugualmente importante per la sua posizione nella Chiesa e negli affari del governo che per la sua dedizione a incoraggiare l'alta cultura. Fu due volte patriarca di Costantinopoli, durante le trattative che portarono allo scisma fra l'Oriente e la Chiesa Romana. Prima della sua rapida ascesa al patriarcato, fu favorito a corte e occupò posti di fiducia nella cerchia dell'imperatore; oltre a questo, sembra abbia diretto una sorta di circolo letterario privato. Forse nell'855 fu incaricato di una pericolosa missione diplomatica, e prima di affrontare il viaggio Fozio scrisse un riassunto di libri che aveva letto in un lungo arco di tempo, omettendo quelli comuni: ne venne fuori un'opera affascinante, nota come Βιβλιοθήκη, in cui Fozio si dimostra inventore del genere letterario let terario recensione. In 280 paragrafi, sono riassunti e commentati una vasta scelta di testi pagani e cristiani, in proporzioni all'incirca uguali. L'opera non è sistemata secondo uno schema e Fozio asserisce di aver recensito gli autori nell'ordine nel l'ordine in cui li incontrava. Il testo mostra lacune e duplicazioni; il suo stato stranamente non finito fa dubitare che l'ambasciata non abbia in realtà avuto luogo, sicché Fozio non si curò più di finire il suo lavoro dopo che il motivo originario per la composizione era venuto meno. Riesce utilissima agli studiosi moderni perché vi sono riassunti molti libri oggi perduti. Se ne possono trarre molte informazioni sugli interessi di un eminente personaggio bizantino del tempo; fra i testi profani gli storici sono i più numerosi, numerosi, ma compaiono anche oratori, romanzieri e compilatori di dizionari atticisti (→ il desiderio di scrivere e apprezzare il buono stile attico non fu mai lontano dai pensieri dei letterati bizantini). La vastità di interessi di Fozio è enorme. Lesse anche scrittori eretici e anticristiani: questo è un solido argomento contro l'idea che le autorità ecclesiastiche abbiano tentato di imporre una censura. La filosofia non è molto rappresentata nella sua opera; invece, il più grave limite di gusto che il libro rivela è la quasi completa assenza di poeti. Altra opera di Fozio da ricordare è il suo Lessico, di cui fu scoperta la prima copia completa nel 1959 in un isolato monastero della Macedonia. Lo scopo era di amalgamare e rifondere vari libri esistenti dello stesso tipo; nella Biblioteca Fozio osserva quanto sarebbe utile un lavoro di tal genere. Nel suo atticismo era moderato e ammetteva volentieri parole di opere poetiche, se gli sembravano il modo più appropriato per esprimere un concetto, ma queste citazioni di poeti non implicano una lettura completa del testo. L'interesse di Fozio per la critica testuale può essere dimostrato dalla discussione sui passi difficili della Bibbia: egli osserva che la differenza di una singola lettera o un segno di punteggiatura apposto erroneamente è sufficiente a creare eresia e cita esempi, aggiungendo che simili considerazioni si possono applicare anche a testi classici. L'apparire improvviso di una personalità tanto insigne dopo un periodo in cui avevano regnato le tenebre è piuttosto straordinario; la cosa più strana è che non si conosce niente sull'identità dei suoi maestri né sulle fonti da cui poté

 

acquistare conoscenza di tanti libri rari. Da allora in poi, come risultato dell'attività nel circolo di Fozio e nelle varie scuole, si trova a Bisanzio una tradizione di studi classici praticamente non più interrotta. Il primo grande frutto di questi stimoli alla filologia si può vedere in Areta (860-935), che divenne arcivescovo di Cesarea in Cappadocia. Mente i codici posseduti da Fozio non sopravvivono, o almeno non sono stati identificati, esistono ancora parecchi volumi della biblioteca di Areta e si conoscono copie derivate da altri ora perduti, così che si può ricavarne una visione complessiva della sua raccolta: i pezzi che abbiamo sono capolavori di calligrafia su pergamena di fine qualità e su taluni a volte è stato annotato il prezzo dell'originario possessore. Areta commissionava codici a scribi di professione, per lo più monaci di monasteri che accettavano ordinazioni regolari su base commerciale, e vi scriveva poi di suo pugno nei margini estesi commenti, preziosi perché tratti da nuove fonti, anche se egli non era un critico di grande acutezza e originalità. Anche nellasisua biblioteca non netto c'è traccia di interessi mentre gli scrittori gli atticisti sono ben rappresentati; Areta però distacca in modo da Fozio perché poetici, non mostra di apprezzare storiografi. Le fonti della collezione di Areta sono sconosciute. 6. IL TARDO PERIODO BIZANTINO (leggi) Con la morte di Areta nel 940 comincia un nuovo periodo in cui è molto più difficile identificare studiosi e bibliofili eminenti. L'attività dell'erudito imperatore Costantino VII Porfirogenito (913-959) diede qualche stimolo alla cultura. Egli compose vari trattati di politica, in parte conservati, che hanno la forma di compilazioni enciclopediche fondate su una vasta schiera di fonti storiche e, dato che molte di queste non sopravvivono altrove, hanno qualche importanza per i filologi moderni. Dopo poco, forse durante il regno di Giovanni Zimisce, un gruppo di studiosi collaborò ad un'opera preziosa per motivi analoghi a quelli di Costantino: questa è la Suda, che si può descrivere come la combinazione di un dizionario e di un'enciclopedia elementare; contiene un gran numero di articoli su personaggi e soggetti classici, e tramanda notizie molto utili. Il suo valore deriva dalle fonti perdute, alcune non identificabili. L'opera è molto più che un lessico della lingua attica, anzi è uno dei primi libri che abbiano diritto al titolo di enciclopedia e forse di queste la prima sistemata in ordine alfabetico. Non bisogna credere che, siccome i singoli studiosi di quest'epoca restano sconosciuti, l'impulso dato da Fozio agli studi letterari cessasse del tutto di avere effetto. Restano manoscritti di classici dai quali risulta che anche all'ini all'inizio zio del X secolo si praticava la lettura di poeti antichi oltre a Omero e le opere teatrali. Alla metà del secolo o poco dopo si leggevano altri testi poetici e infatti ne restano tangibile testimonianza alcuni dei più pregevoli manoscritti che abbiamo: per esempio l'Antologia Palatina, l'Iliade di Venezia, l'Aristofane di Ravenna (che è l'unico manoscritto medievale con tutte le 11 commedie), il manoscritto Laurenziano 32.9 che è l'unica copia medievale di tutte le 7 tragedie di Eschilo. Per gli autori in prosa ricordiamo il codice fondamentale di Polibio, e due copie di Demostene. Molti codici di autori classici scritti in vari momenti nel periodo bizantino si possono connettere tra loro identificando gli amanuensi. I libri sopravvissuti saranno solo una piccola parte di quelli copiati, tuttavia il numero delle identificazioni possibili suggerisce che a trascrivere testi antichi fosse un ristretto gruppo di studiosi, maestri di scuola e scribi di professione. Lo studio dei classici a livello di erudizione e di istruzione scolastica continuò nel XI secolo per lo più come prima. Il cambiamento principale di quest'epoca fu segnato dalla riorganizzazione dell'università imperiale. Con il nuovo assetto vennero messe in piedi una facoltà di legge e una facoltà di filosofia: i mutamenti si compirono sotto l'egida dell'imperatore Costantino IX Monomaco, forse nel 1047. la fondazione della facoltà di diritto precede di qualche anno quella della famosa facoltà di Bologna, sa cui hanno in definitiva origine le moderne facoltà di legge. La scuola filosofica, in cui si insegnava anche grammatica, retorica e letteratura, fu diretta da Michele Psello, che si distinse come funzionario, consigliere di molti imperatori, storiografo e filosofo accademico: la sua produzione letteraria attesta una vasta lettura dei classici, ma le sue preferenze intellettuali erano rivolte alla filosofia: e la sua celebrità di insegnante condusse a un rinnovato interesse interess e per Platone, e in minor grado per Aristotele. Almeno una dozzina di trattatelli di Psello, mostrano il suo volto di letterato con un forte interesse sia nella letteratura pagana, che in quella patristica. Come Fozio, si interessava del romanzo greco e fornì un confronto fra Eliodoro e Achille Tazio. Analizzando lo stile dei suoi stessi scritti, riconosce un debito verso diversi modelli classici da lui studiati (Demostene, Isocrate, Aristide, Tucidide, Plutarco, Lisia e Gregorio Nazianzeno). Possiamo immaginare che l'attitudine di Psello ad assaporare la retorica della prosa d'arte fosse tipica della élite

 

colta. Rimane dubbio all'estremo se Psello o qualunque altro bizantino fosse in grado di intendere molto della poesia classica. Un successivo risveglio della filosofia, questa volta con Aristotele al centro degli studi, si può forse individuare all'inizio del XII secolo. Anna Comnena, la principessa che fu costretta a vivere segregata in un monastero e compose una famosa Alessiade, fu in relazione con due studiosi che scrissero commentari su Aristotele: Eustrazio di Nicea e Michele di Efeso. Il lato interessante di questa attività è che i loro trattati sono dedicati non solo alla Poetica e all'Etica, ma anche alle opere zoologiche, che non erano ancora mai state corredate di commento. Dal XII secolo il poi si può procedere di nuovo con riferimenti a singole personalità di particolare rilievo. Senza dubbio la più eminente figura nella filologia di quest'epoca fu Eustazio (1115-1195) che dopo essere stato professore di retorica nel seminario patriarcale di Bisanzio, fu chiamato alla sede arcivescovile di Tessalonica nel 1175. può sospettare che Eustazio nonnon abbia gradito interamente la promozione che loditrasferiva in un'altraI suoi città: infatti,Sisebbene importante, Tessalonica sembra essere stata a quel tempo un centro vita intellettuale. interessi per i classici non gli impedirono di adempiere seriamente ai doveri sacerdotali e possediamo ancora un suo trattato sulla riforma della vita monastica, in cui tra l'altro dice che la maggior parte dei monaci non si occupavano di libri e di cultura e che erano indegni dei loro voti. Questa parte dell'opuscolo serve a ricordarci che la tradizione della cultura era estranea allo spirito di molti membri della Chiesa, sebbene altissimi prelati dessero l'esempio col mostrare profonda erudizione. Lo stesso Eustazio conosceva molti testi che sono stati in seguito perduti e che sarebbe utile per noi possedere ancora. Questo risulta dall'uso nei suoi commenti di fonti altrimenti sconosciute: in un famoso passo cita alcuni versi dell'Antigone di Sofocle e si riferisce a “buone copie” che danno per intero i versi 1165 -1168, mentre tutti i manoscritti di Sofocle ora rendono incoerente il passo, omettendo uno dei versi. Eustazio evidentemente aveva notato lo stato insoddisfacente del testo e sembrerebbe averlo confrontato con altre copie, fino a trovarne una esatta. I suoi lavori più importanti i mportanti furono i commenti agli autori classici. Ciò che scrisse su Pindaro non sopravvive, salvo l'introduzione, e delle sue note ad Aristofane non si conoscono che minuti frammenti contenuti in manoscritti tardi; abbiamo invece le sue postille a Dionisio Periegeta. Più importanti e molto più voluminosi sono i suoi commenti a Omero: quello sull'Iliade riempie circa 1400 larghe pagine a stampa; per entrambi i poemi, si tratta essenzialmente di compilazioni, con modestissimi contributi personali. La lunghezza dei commenti è assolutamente sproporzionata al testo, specialmente in Omero (la discussione del primo verso dell'Iliade riempie 10 pagine). Eustazio ama le interpretazioni allegoriche e critica Aristarco per non averle adoperate. Due minori contemporanei di Eustazio vanno ricordati: •  Giovanni TzeTzes (1110(1110-1180) 1180) → non ebbe gli ordini ordini sacri e diresse una scuola a Costantinopoli. I suoi scritti comprendono commenti a 3 commedie di Aristofane, Esiodo e parte di Omero. È inferiore a Eustazio in cultura ed intelligenza e nutre una superbia del tutto ingiustificata dei propri talenti. Tuttavia, accenni nelle sue lettere dimostrano vaste letture e sappiamo che frequentava riunioni dove si discutevano interpretazioni di testi classici. Come Eustazio, egli pure lesse libri che noi oggi non possediamo più, fra i quali qualcosa di Callimaco e di Ipponatte. •  Michele Coniate (noto anche come Acominato) → fu in corrispondenza con Eustazio e come lui fu elevato ad un seggio vescovile alquanto distante dalla capitale, nel suo caso ad Atene. Nell'epistolario si lamenta del suo destino: usare il Partenone non ancora danneggiato come sua cattedrale non poteva compensare la perdita della società colta, poiché i fedeli, ignoranti contadini, erano incapaci di apprezzare le bellezze sei suoi ambiziosi sermoni atticisti. Era però l'orgoglioso possessore di un rarissimo libro che non rimane più l'Ecale di Callimaco. Egli e Tzetzes sono gli ultimi bizantini dei quali possiamo dire con certezza che avevano la possibilità di leggere più poeti classici di noi. La ragione di questo sta in un avvenimento della massima importanza: la presa e il sacco di Costantinopoli della quarta crociata nel 1204, quando furono causati gravi danni, e non c'è dubbio che anche le biblioteche ne patirono assai. Per gli storici della letteratura questo saccheggio della città fu un disastro maggiore di quello famoso del 1453: infatti nel 1204 furono distrutti i rari testi menzionati nel paragrafo precedente, dei quali in ogni modo non c'è più traccia quando, dopo la caduta dell'Impero Latino, nel 1261 fu riportata la sede del governo a Costantinopoli; se non fossero avvenuti i fatti del 1204 essi sarebbero potuti pervenire in Occidente per mezzo dei numerosi italiani visitatori e collezionisti di libri che andarono in Grecia e ne riportarono manoscritti. Mentre la capitale era occupata dai Franchi e la maggior parte della Grecia era suddivisa fra baroni occidentali, l'amministrazione bizantina conduceva un'esistenza precaria a Nicea, conservando i possessi dell'impero in Asia

 

Minore. Nonostante la drastica riduzione dell'Impero in ricchezza e potere, questo periodo di esilio a Nicea non fu affatto dei peggiori per gli studi letterari: •  Gli imperatori Giovanni Ducas Vatatzes e Teodoro II Ducas Lascaris si occuparono di promuovere scuole e biblioteche ed alla fine fondarono una vera tradizione di istruzione secondaria, in cui si studiavano poeti e oratori. •  Altri lavori filologici furono compiuti dal monaco Niceforo Blemmide → scrisse di logica, fisica e geografia, e viaggiò nelle parti del vecchio impero alla ricerca di libri che non poteva trovare in Asia Minore. Questo è uno dei pochi periodi in cui gli studi letterari fiorirono al di fuori della capitale. È pure possibile che il XII secolo sia stato un'età di considerevole cultura in quella provincia periferica bizantina che era il tallone della penisola italiana: in Sicilia e nell'estremo sud Italia nel Medioevo si parlò largamente greco e si sa molto sulla storia dei numerosi monasteri greci esistenti lì dal X secolo in poi. A Otranto il famoso monastero di San Nicola mantenne una scuola una vasta biblioteca. Un fioritura gruppo di volumi (Omero, Esiodo, Aristotele) scritti lì e nelle vicine città di Nardò e Gallipolie suggeriscono una certa delle scuole. Il regno latino su Costantinopoli e sulla Grecia finì nel 1261 e gli imperatori greci tornarono a regnare dalla loro capitale tradizionale; l'impero era però ridotto in estensione e potere, perché gradualmente sminuito dalle invasioni dei Turchi ad oriente e dalle violazioni territoriali degli stati commerciali italiani come Genova e Venezia, che crearono insediamenti nella capitale e in altri luoghi. Nonostante tutto, la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo videro alcune delle migliori opere bizantine su testi classici, e benché si conoscano pochi dettagli sull'organizzazione dell'insegnamento, risulta che esistettero parecchie scuole a Costantinopoli e Tessalonica, presiedute da uomini colti: •  Massimo Planude (1255(1255-1305) 1305) →  →  ◦ Oltre a dirigere la scuola di Costantinopoli, fu mandato per un certo periodo in missione diplomatica a Venezia, e iinn questa occasione acquistò un'ottima conoscenza del latino, traguardo eccezionalmente raro a Bisanzio. ◦ Lesse molto in latino, poiché eseguì un buon numero di traduzioni (Agostino; Boezio; Macrobio; Ovidio). Questo primo tentativo di uno studioso bizantino di stabilire contatti tra Bisanzio e Occidente per scopi diversi da accordi commerciali e dispute religiose non ebbe effetto immediato, ma nel secolo successivo il monaco Demetrio Cidone continuò il lavoro di traduzione con alcune opere di Tommaso d'Aquino, mentre uno scambio di idee, che si muoveva lungo la via opposta, fu continuato dagli italiani che vennero a Costantinopoli ad imparare il greco. ◦ Di importanza più pratica e immediata fu lo studio di Planude su testi greci; organizzò e fece fare un grosso volume, con una raccolta di poeti classici, contenente parecchi autori scolastici e le molto più raffinate Dionisiache di Nonno. ◦Inoltre, ricercò con successo opere di Plutarco; ◦mise insieme un'edizione riveduta dell'Antologia greca che comprende molti epigrammi non presenti nel manoscritto Palatino; ◦espurgò Ovidio mutando parole come amor o Venus, e omise dall'antologia di epigrammi le poesie che gli parvero sconvenienti. ◦Altro suo difetto appare nel trattamento del poema didattico sull'astronomia di Arato: non resistette alla tentazione di rivederlo in alcune parti che erano effettivamente non esatte e invece di menzionare semplicemente in un commento i progressi della scienza, rimpiazzò alcuni versi con brani da lui composti. ◦Scrisse un opuscolo sull'introduzione delle cifre arabe. ◦Nelle sue lettere si riscontra la reiterata richiesta a uno dei suoi corrispondenti che viveva in Asia Minore, di procurargli della pergamena, e a sua irritazione quando l'amico non riesce a trovare di meglio che pelle di asino: è molto sorprendente la carenza di materiale scrittorio provata da chi lavorava entro o presso la capitale. ◦Pur essendo stato impiegato dall'imperatore in un'ambasceria e pur essendo uno studioso di primo piano, non c'è segno che abbia mai ottenuto la protezione imperiale o aiuto per la sua attività erudita. ◦L'ampiezza degli interessi di Planude spinge a supporre che conoscesse qualcosa di tutte le sette arti liberali e pertanto suscita la domanda se i Bizantini accoglievano uno schema di istruzione corrispondente al trivium e al quadrivium dell'Europa occidentale (→ non ci sono prove sufficienti per dare una risposta in merito).   • Demetrio Triclinio →  →  ◦ Fu un maestro di scuola che visse a Tessalonica tra il 1305 e il 1320. ◦ Il motivo per cui ha diritto a un posto d'onore nella storia della filologia è che, per primo tra i Bizantini, ebbe padronanza della metrica classica e sfruttò questa sua conoscenza. Quasi tutti i suoi predecessori ignorarono le questioni metriche o non ne seppero apprezzare la potenziale utilità per uno studioso di poesia antica. Invece,

 

Triclinio si imbatté in un codice dell'antico trattato di Efestione e ne ricavò l'essenziale, utile nella prospettiva di correggere negli autori classici i molti passi sospetti o senza dubbio corrotti. ◦  Le sue conoscenze metriche non erano perfette, ma era in grado di correggere i giambi; spesso comunque ripiegò su facili rimedi come inserire parole di riempitivo per sanare errori di metrica ed è chiaro che non fu sensibile a questioni di registro linguistico nella poesia classica. ◦  Sebbene non fosse sicuro sui metri più complessi dei giambi, sapeva che le parti liriche del coro nella tragedia e nella commedia dovevano avere esatta responsione metrica, tanto che operò con una violenza drastica su un codice di Euripide che contiene sue correzioni autografe. ◦  Nonostante spesso sbagli nell'applicare le conoscenze teoriche, segna il più notevole passo in avanti a questa data nel trattamento dei poeti, risollevando così la critica testuale al livello che aveva raggiunto nel mondo antico. ◦  Il secondo importante lavoro di Triclinio fu di redigere in una nuova forma gli scolii a vari autori: vagliò il vecchio materiale e selezionò quello che gli sembrava più utile per la scuola. Il nuovo commento che ne risultò conteneva un certo numero di glosse in più o di altre note elementari da lui stesso aggiunte, mentre tendeva ad omettere o ridurre le parti degli scolii che sono le più preziose per gli studiosi moderni: le erudite notizie antiche non erano sempre direttamente pertinenti al testo ed egli non aveva le ragioni valide oggi per volerle conservare. ◦  Consapevole di quanto fosse importante la sua conoscenza della metrica, compose un commento metrico a sé stante su molti drammi; nelle sue copie autografe sistemò su colonne separate il commento metrico di sua composizione e gli scolii antichi da lui riveduti. ◦  Con questa attività su testo e scolii, Triclinio merita di essere annoverato tra i precursori dei moderni editori. ◦  Come altri studiosi, andò a caccia di nuovi manoscritti nella speranza di migliorare i testi e nelle sue note si riferisce alle differenti lezioni che aveva trovato, talvolta sottolineando che venivano da codici antichi. Una volta si imbatté in un manoscritto con 9 tragedie di Euripide altrimenti quasi sconosciute a Bisanzio (gli apografi di questo libro sono la nostra unica fonte per il testo di queste tragedie). Planute e Triclinio possono essere scelti come i principali rappresentanti della loro età e come gli ultimi bizantini la cui attività ebbe effetti duraturi sui testi classici. Alcuni manoscritti di quest'epoca, benché relativamente tardi, sono importanti per ricostruire i testi: contengono infatti buone lezioni dovute all'acume degli studiosi dell'epoca o rappresentanti di rami della tradizione che non si riescono a identificare prima; quest'ultima spiegazione pare oggi più credibile, perché anche i migliori tra questi studiosi lasciarono non corretti molti errori evidenti. Gli studi classici godettero di grande diffusione: non solo si leggeva la letteratura, ma opere tecniche e scientifiche scritte nell'antichità erano richieste abbastanza da esigere attenzione e da ricompensarla. È giustificabile indicare questo periodo come il Rinascimento dei Paleologhi, nome derivato da quello della casa regnante del momento; in esso si assiste ad un considerevole sviluppo dell'istruzione secondaria, sebbene le condizioni generali dell'impero fossero tutt'altro che soddisfacenti. I maestri di scuola di dedicarono a spiegare e correggere testi che difficilmente potevano rientrare nel normale curriculum scolastico. Nel tardo XIII secolo era divenuto costume leggere tre opere di ciascun tragico e di Aristofane, selezione talvolta denominata “la triade”, e l'abitudine l'abitudi ne può risalire al XII secolo o anche prima. Moltissimi codici di questi quattro autori contengono infatti solo la triade, mentre alcuni manoscritti più tardi portano 1 o 2 drammi in tutto, e questo potrebbe significare un’ulteriore un’ulteriore riduzione  riduzione dei programmi. Le opere al di fuori della triade avrebbero potuto facilmente finire perdute per incuria, ma per fortuna si conservarono quanto occorreva perché le potessero recuperare i visitatori e collezionisti italiani dell'età umanistica: tutti i più importanti manoscritti di questi testi durante il Rinascimento pervennero in Italia, dove molti si trovano ancora; e la poesia drammatica è solo un caso specifico di un fenomeno generale. Il merito principale dei Bizantini fu di essersi interessati ad una folta schiera di classici e così di averli preservati finché studiosi di un'altra nozione furono in grado di adoperarli e di apprezzarli. Tanti codici furono portati via dall'impero di Bisanzio nell'ultimo secolo della sua storia: senza dubbio questa fu la via necessaria per assicurare la sopravvivenza della letteratura greca. Capitolo 3 – L'OCCIDENTE LATINO 1. L’alto Medioevo (studia) Medioevo (studia) Il VI secolo vide il crollo di ciò che rimaneva dell’Impero Romano  Romano d’Occidente. In Italia ci fu il regno ostrogoto di Teodorico tra il 493-526 e il suo governo illuminato si avvalse di due autorevoli figure: Boezio e Cassiodoro. Il regno ostrogoto venne distrutto dai bizantini e tutto si avviò verso una grande decadenza culturale, che segna il passaggio

 

tra mondo antico e mondo medievale. Situazione province: Africa settentrionale --> era in mano ai Vandali e presto si sarebbe sganciata dalle sorti della cultura occidentale. Alcuni suoi prodotti letterali, come L’Antologia latina, furono trasmessi in tempo all’Europa.  all’Europa.   Spagna --> rinasci rinascita ta cultura visigotica tra fine VI secolo e inizio. Figura di spicco fu Isidoro di Siviglia. Nell’VII venne conquistata dai Musulmani. Gallia --> dinastia franca dei Merovingi, fondata da Clodoveo (481-511), incapace di fornire continuità culturale. Il mondo della cultura andava restringendosi ed era malsicuro il posto accordato alla letteratura latina classica. La scuola e la cultura dei libri stavano passando nelle mani della Chiesa, che privilegiava la letteratura cristiana a discapito della pagana. I classici classici latini andarono incontro all’incertezza riguardo alla loro salvezza, dovuta alle ostilità del periodo e alla dimenticanza da parte dei nuovi intellettuali. intellettu ali. I libri c’erano ancora, ma non sappiamo s appiamo cosa accadde alle 28 biblioteche pubbliche di Roma presenti dal IV secolo. Rimasero alcuni resti delle biblioteche private, come quella dei Simmachi e quelle dei centri ecclesiastici di Roma, Ravenna e Verona. I codici iniziarono a trovare rifugio nei monasteri. La vecchia aristocrazia romana veniva sostituita da una nuova classe con diversi gusti in fatto di letture, ma, nonostante ciò, l’ondata culturale e intellettuale tra il IV e il VI secolo consolidò una solida infrastruttura di libri e studi eruditi. Questo portò alla sopravvivenza di molti codici di questo periodo, in onciale e in capitale. Ne rimangono solo frammenti, che contengono Plauto, Terenzio, Virgilio, Ovidio, Lucano, Plinio il Vecchio, Plinio il Giovane, Lucano, Persio, Giovenale, Cicerone, Sallustio, Livio, le tragedie e le opere in prosa di Seneca, Frontone. Molta della letteratura latina era andata perduta, ma in Italia sappiamo che nel 500 era ancora possibile procurarsi la copia di autori latini. sappiamo che nel VI secolo Giovanni Lido a Costantinopoli possedeva testi più completi di quelli che possediamo noi oggi di Seneca e di Svetonio, in Africa Fulgezio possedeva passi di Petronio a noi ignoti. La maggior parte della letteratura latina si conservava ancora e i mezzi per trasmetterla si stavano costituendo nella forma di biblioteche e scriptoria monastici e nelle scuole e nelle biblioteche che si creavano sotto alle grandi cattedrali. Primo esempio di tradizione monastica fu il cenobio di Vivario, fondato da Cassiodoro poco dopo i 540 nelle sue terre di Squillace nell’estremo sud Italia. Itali a. Cassiodoro creò una grande biblioteca e diede molta importanza agli studi scolastici e alla trascrizione di manoscritti. Il suo programma culturale è tracciato nei due libri delle “Institutiones divinarum et saecolarium litterarum” composti nel 562. Egli Egl i comprese la necessità di tradurre in latino autori greci di esegesi, filosofia e scienza e riuscì ad aumentare e diffondere il copro di cultura greca disponibile in versioni latine. Fece rilegare insieme testi affini: uno di questi volumi compositi conte neva il “De divinatione” di Cicerone, Quintiliano, l’Ars rethorica di Fortunaziano (libro cercato da Lupo nel IX secolo). Cassiodoro riconobbe all’amanuense una nuova dignità, data l’importanza rivestita dalla copia meticolosa di testi. Nella sua biblioteca bibliotec a e nel suo programma di studi erano presenti autori pagani, ma erano ridotti al rango di libri di testo e manuali. Le uniche opere classiche che collocò negli scaffali furono il De Divinatione di Cicerone e il De forma mundi di Seneca (oggi perduto), Columella, Quintiliano, il De interpretatione dello Pseudo Apuleio, un po' di Aristotele. Il monastero di Cassiodoro morì insieme a lui e crollò anche la teoria che i libri da lui posseduti passarono al monastero di Bobbio, fondato nel 614 nell’Italia Settentrionale. Settentr ionale. I codici finora rintracciati risultano aver preso la via di Roma, forse della biblioteca Lateranense, da dove furono dispersi. Sono stati identificati alcuni esemplari scritti a Vivario, tra cui il Codice Amiatino della Vulgata. Cassiodoro rappresenta rappresenta l’unico esempio di una biblioteca del Vi secolo. secolo.   Monastero di Montecassino: fondato nel 529 ad opera di benedetto da Norcia, che gettò le basi per la vita monastica d’Occidente.  d’Occidente.  L’Itali godette di una tarda rinascita nella prima metà del VI secolo, mentre men tre il fiore della cultura Visigotica in Spagna arrivò all’inizio del VII secolo. Questa ripresa della cultura classica in Spagna è dovuta al suo più grande scrittore, Isidoro di Siviglia (570-636) --> le sue opere si diffusero in tutta Europa e divenne vettore di trasmissione del sapere antico. La sua opera “Etimologie” si configura come ultimo prodotto della tradizione enciclopedica romana e come punto di partenza per le compilazioni medievali. I primi 3 libri che comprendevano le materie del trivio e del quadrivio furono quelli più copiati e contribuirono a fondare il sistema scolastico medievale. Questa enciclopedia è organizzata per argomenti e spesso arriva a proporre delle etimologie sbagliate. Era ostile alla letteratura pagana, come ci è noto da

 

alcune sue dichiarazioni pubbliche. Il processo di conservazione dei testi latini comincia solo quando si creò un atteggiamento di comprensione positiva verso la letteratura classica. I Cristiani inizialmente continuarono a vivere all’ombra della letteratura pagana, che costituiva una minaccia per la morale e la dottrina soprattutto nell’Europa continentale. il periodo compreso tra il 550 e il 750 fu di oscurità quasi completa per i classici latini, infatti essi non furono più copiati. Pochissimi sono i testi classici, in mezzo alla massa di opere patristiche, in particolare del VI secolo ci rimangono: - Frammenti di due manoscritti di Giovenale - Resti di un manoscritto di Plinio il Vecchio - Resti di un manoscritto di Plinio il Giovane Del VII secolo: - Un frammento di Lucano Dell’VIII secolo non ci rimane nulla. Molti testi che scamparono alla distruzione dell’Impero di Occidente andarono Occidente andarono persi o perirono dentro le mura di un monastero, mentre altri, quando vi arrivarono, erano troppo sciupati per essere utili. Di questo periodo, VII-VIII secolo, ci rimangono alcuni palinsesti provenienti da molti centri, soprattutto dall’area di Luxeuil e Bobbioà gli autori pagani erano di poco interesse e la pergamena era troppo preziosa per contenere un autore poco letto. Anche opere cristiane o eretiche o inutili ebbero la peggio, mentre la scrittura superiore era riservata agli antichi grammatici, che erano di particolare interesse per gli irlandesi. Autori classici ridotti a palinsesti: Plauto, Terenzio, Cicerone, Livio, i 2 Plini, Sallustio, Seneca, Virgilio, Ovidio, Lucano, Giovenale, Persio, Gellio, Frontone (3 palinsesti). Tra questi palinsesti sono famosi: - Quello contenente il “De Republica” di Ciceroneà scritto in onciale del IV o V secolo e riscritto a  Bobbio nel VII secolo con il commento ai salmi di Sant’Agostino.  Sant’Agostino.   - Copia del “De vita patris” e del “De amicitia” di Seneca, che soccombettero al Vecchio Testamento sul finire del VI secolo o a inizio VII - Codice del V secolo con le Storie Sto rie di Sallustio, che fu soppi soppiantato antato a fine VII da San Girolamo, a Fleury in Francia. - Plauto Ambrosiano (V secolo) - Livio di Verona (V secolo) 2. IRLANDA E INGHILTERRA (studia) In Irlanda, paese di cultura latina fin dal V secolo, comincia il movimento intellettuale di recupero del valore dei classici. La principale figura letteraria è s. Colombiano (543-615). (543- 615). L’aspetto più importante della cultura di questo popolo non fu il contenuto classico, ma a passione con cui leggevano i libri che possedevano e l’intensa attività c on cui produssero, tra il VII e l’VIII secolo, una notevole massa di scritti esegetici e grammaticali. Dai manoscritti in semi onciale che acquistarono dalla Gallia nel V e VI secolo, svilupparono una loro propria semi-onciale ed una più pratica e caratteristica scrittura minuscola. Molti studiosi irlandesi abbandonarono la loro terra natìa spinti da uno zelo missionario e fondarono una serie di centri di cristianità sul continente e in Inghilterra, portando con sé la loro competenza letteraria e i loro libri. Nel 563 Columba fondò a Iona un centro di cristianità celtica, che diede inizio alla conversione della Scozia e che portò poi a costruire gradi monasteri come Lindisfarne in Northumbrua e Malmesbury. Colombano si recò nel continente e fondò monasteri a Luxeuil in Borgogna (590), a Bobbio in Italia settentrionale (614), San Gallo (che si sviluppò da un eremo fondato dal suo discepolo Gallo in svizzera, nel 613). Gli “Scotti peregrini” quali Virgilio di Salisburgo, Dungal, Sedulio Scroto, Giovanni Scoto detto l’Eriugena, contribuirono allo sviluppo di questi centri. Questi studiosi contribuirono alla rinascita carolingia, però la loro cultura conservò il proprio forte accento irlandese. Molti di loro portarono con sé dei libri o se li procurarono in seguito dalla loro patria, infatti oggi possediamo alcuni manoscritti con testi grammaticali che furono trovati sul continente, ma prodotti in Irlanda. Mentre la cultura latina si infiltrava in Inghilterra settentrionale, in quella meridionale si ristabilì un contatto più diretto con Roma grazie alla figura di Agostino che nel 597 venne mandato da Gregorio Magno, con la missione di convertire gli anglosassoni al cristianesimo. Canterbury diventò il centro della Chiesa romana in Inghilterra e Agostino ne fu il primo arcivescovo. La seconda missione del 668 fu guidata da Teodoro di Tarso e Adriano di Niridano. Ci fu un grande afflusso di libri: Gregorio spedì ad Agostino grande materiale liturgico, tra cui Bibbie, libri liturgici e simili. Molti erano scritti in onciale e guidarono in Inghilterra lo sviluppo di una bella onciale che rimase in auge fino all’VIII secolo, quando fu sostituita dalla minuscola introdotta in Northumbria dagli Irlandesi. Teodoro e Adriano portarono con sé anche un programma di scuole e di studi letterari insieme a libri greci, latini, pagani e

 

cristiani. La cultura anglo-latina, anglo-latina, che si formò grazie alle influenze di Roma e dell’Irlanda in Inghilterra, creò necessità di testi di ogni tipo, alcuni dei quali vennero dalla Francia e dalla Spagna e la maggior parte dall’Italia (Roma e meridione). Wilfrid, vescovo di York, compì numerosi viaggi a Roma e così anche Adelmo, tornando entrambi con libri. Il più grande viaggiatore del tempo fu Benedetto Biscop, fondatore dei 2 monasteri gemelli di Wearmouth e Jarrow (fu 7 volte in Italia). Suo protetto fu l’abate Ceolfrido, che istruì la più grande figura del secolo, Beda.   Nacquero ricche biblioteche e a York e Canterbury grazie alle importazioni di libri. Dagli scritti di Adelmo sappiamo cosa potessero leggere gli studiosi inglesi: Virgilio, LLucano, ucano, Persio e Giovenale, Plinio il Vecchio, Cicerone, Ovidio. Beda conobbe molti grammatici, Virgilio, Plinio il Vecchio, Macrobio, Eutropio e Vegezio. Alcuino (740-804) ci fornisce un panorama della biblioteca di York attraverso un catalogo inserito in una sua poesia, incompleto perché alcuni autori e titoli sono esclusi per esigenze metriche. Sappiamo però che erano presenti alcuni auctores: Virgilio, Stazio, Lucano, Cicerone, Plinio e Pompeo. 3. I MISSIONARI ANGLOSASSONI (studia) La cultura che fiorì in Inghilterra si irradiò sul continente. i successori di Colombano furono: - Willibrord (658-739) --> missionario presso i Frisoni nel 690 e ne divenne arcivescovo. - Bonifacio (675-754) --> -- > missionario in Germania centrale. Condusse alla riforma della Chiesa franca e alla erezione della Germania a provincia della Chiesa di Roma. Sorsero grandi centri episcopali come Magonza e Wurzburg e nuove fondazioni monastiche con la necessità di biblioteche e scriptoria. Tra i monasteri: - Fulda --> fondato nel 744 da Sturmi, discepolo di Bonifacio. - Hersfeld --> istituito nel 770 da Lullo. - Reichenau --> fondato nel 724 sul lago di Costanza da Pirmin (fuggito dalla Spagna visigotica fondata dagli arabi). - Murbarch --> fondato nel 727 da Pirmin Gli anglosassoni portarono con sé la scrittura, libri, un atteggiamento intellettuale aperto e il principio di una biblioteca ben fornita come base dell’istituzione ecclesiastica.  ecclesiastica.  La scrittura anglosassone si affermò nei centri sotto influenza insulare e fu usata accanto a forma continentali negli stessi scriptoria. Essa fiorì fino alla metà del IX secolo e alcune sue caratteristiche, come i segni di abbreviazione, furono incorporati nell’uso continentale.  continentale.  4. INFLUENZA INSULARE SUI TESTI CLASSICI (studia) Alcuino porta al culmine la rinascita intellettuale d’Europa grazie all’influenza della cultura anglo-latina anglo -latina (forniva i libri e permise la sopravvivenza della letteratura latina). Restano 3 codici classici dell’VIII secolo sec olo a mostrare che la tradizione testuale degli autori in essi contenuti passò per l’Inghilterra.   l’Inghilterra. 1)Primo codice: reca parte dei libri II-VI della Storia naturale di Plinio, scritto in Northumbria (Leiden, Voss. lat.F.4, tv. XII). 2) Secondo codice: manoscritto di Giustino, ora ridotto a due fogli, scritto in Northumbria (London, British Library, Harley 5915, f.10). portato sul continente da uno dei missionari inglesi. 3) Terzo codice: frammento con estratti del commento di Servio all’Eneide, scritto nell’Inghilterra nell’I nghilterra del sud-ovest nella prima metà del secolo. È connesso con Fulda --> - -> ipotesi che Bonifacio lo abbia portato in Germania. Altro segno del contributo insulare: tre commenti di Donato, scritti in Inghilterra nel VIII secolo, furono rilegati insieme da qualche parte sul continente prima dell’800.  dell’800.  Per alcuni autori abbiamo copie nate sul continente in scrittura insulare. Ci sono molte opere che, benché non presentino traccia di scrittura insulare e siano state conservate nell’Europa centrale, sono ugualmente ugua lmente beneficiarie ai missionari anglosassoni. Lo stesso si può dire di testi che dimostrano “sintomi insulari”, cioè errori per i quali la spiegazione migliore è che siano stati originati da cattiva trascrizione di lettere o abbreviature peculiari di scritture inglesi o irlandesi. Questi errori indicano che in uno stadio più antico il testo abbia ebbe una fase insulare. Bisogna fare attenzione perché spesso un antenato insulare è più preteso che reale. fra gli autori e le opere per cui lo si può supporre: Marcellino Ammiano, Cicerone “Tusculanae disputationes” e “De senectute”, il commento al “Somnium Scipionis” di Macrobio, i poemi epici di Stazio e di Valerio Flacco, il “De architectura” di Vitruvio. I grandi centri di attività insulare furono Hersfeld e Fulda.

 

5. LA RINASCENZA CAROLINGIA (studia) Il rifiorire dei classici tra VIII e IX secolo aveva come sfondo l’impero carolingio che si estendeva dall’Elba all’Ebro e da Calais a Roma. Nonostante poi l’impero di Carlo Magno si sgretolasse nelle mani dei suoi successori, il movimento culturale da lui promosso sopravvisse fino al X secolo. L’amministrazione dell’impero richiedeva preti e funzionari esperti. La Chiesa divenne strumento per realizzare il programma di istruzione necessario a preparare dirigenti capaci. Carlo Magno volle innalzare il livello culturale e intellettuale del suo clero e dei suoi sudditi e volle creare così una classe colta partendo dal nulla. Carlo si rivolse a York, centro di cultura dell’Inghilterra, e invitò Alcuino nel 786, capo  di quella scuola. Alcuino assunse l’incarico della scuola Palatina e fu il consigliere di Carlo in materia di istruzione. Trapiantò sul continente un sistema di studi che mirava alle conoscenze di base più che alla letteratura classica, che rimase sussidiario alla finalità cristiana. Il programma culturale carolingio portò alla costruzione di scuole annesse ai monasteri e alle cattedrali e garantì un livello di istruzione elementare. La corte divenne il centro di scambi fra poeti e studiosi di tutta Europa, tra i quali spiccano le figure di Paolo Diacono e Pietro da Pisa, Dungal e il poeta spagnolo Teodolfo. Da questo circolo nacque una corrente culturale più profana e alta. Conseguenza importante della riforma scolastica di Carlo fu il bisogno di libri, che vennero creati in grande quantità e in un rapido lasso di tempo e tutto ciò permise la sopravvivenza della letteratura latina. 6. LA FORMAZIONE DELLA MINUSCOLA CAROLINA (studia) La nuova riforma scolastica carolingia portò all’adozione di una nuova scrittura, scrit tura, la minuscola carolina. Era necessario un sistema di scrittura più aggiornato aggio rnato ed economico. Mentre gli inglesi e gli irlandesi creavano dalla semi-onciale una loro minuscola, sul continente erano sorte altre minuscole che nascevano non dall’onciale libraria, ma dall’antica corsiva romana, rimasta come scrittura di documenti privati e pubblici. Da questa grafia umile fu trattata una calligrafica libraria che si sviluppò con caratteristiche diverse a seconda delle differenti regioni e che produsse le scritture nazionali: - Visigotica --> --> fiorì in Spagna dall’VIII al XII secolo e ne rimangono pochissimi codici classici.  classici.   - Beneventana --> --> fiorì in Italia meridionale nell’VIII secolo, in particolare nel territorio dell’antico ducato di Benevento. È molto simile simile alla visigotica. Divenne la scrittura abituale dell’Italia a sud di Roma e di parte della costa dalmata. È formata da soli elementi corsivi. Raggiunse il suo apice nell’XI secolo e si protrasse fino al XVI secolo, anche se nel XII secolo cedette il posto alla minuscola ordinaria. Centro principale fu Montecassino. Numerosi sono i classici vergati in questa scrittura. - Merovingica --> fiorì in Gallia e nelle aree circostanti. Le antiche minuscole merovingiche sono precursori della carolina. Da esse gli amanuensi formarono una minuscola destinata a diventare la scrittura normale dell’Europa occidentale. La prima minuscola calligrafica della Francia ebbe origine a Luxeuil e trae il nome da questa fondazione irlandese ed ebbe la massima fioritura nel 700. Nell’VIII N ell’VIII secolo il ruolo di preminenza passò a Corbie dove si distinguono non meno di 3 scritture chiamate “tipo en”, “tipo ab” e “tipo di “Mordrammo”. Mordrammo fu un abate di Corbie (772 80) nei cui libri si distingue, da tutte queste precaroline, il primo esempio di minuscola carolina ben formata. Caratteristiche della carolina: - sembrerebbe ritornare alla semi-onciale - no elementi corsivi - lettere arrotondate, separate e regolari - grazia, limpidezza Questo permise la conservazione della letteratura classica che venne sistemata in una forma che tutti potevano facilmente leggere. Conquistò in breve tempo tutto l’impero carolingio, nel X secolo arrivò in Inghilterra e nel XII aveva preso il posto di tutte le altre scritture esistenti. 7. LE BIBLIOTECHE CAROLINGE E I CLASSICI LATINI (studia) È stato trovato un elenco di autori conservato in un manoscritto di Berlino (Diez. B Sant.66) che è un catalogo parziale della biblioteca di corte di Carlo Magno dell’anno 790. La lista comprende autori come Lucano, stazio, Terenzio, Giovenale, Tibullo, Ars Ar s poetica di Orazio, Claudiano, Marziale, Cicerone, un’antologia di orazioni estratte dalla Giugurtina, dalla Congiura di Catilina e dalle Storie di Sallustio. A corte c’erano anche altri libri, come apprendiamo dalle citazioni nelle poesie di corte dell’epoca dell’epoca e da una lettera di Alcuino a Carlo Magno. Sappiamo anche che Paolo Diacono preparò una epitome di Festo come dono per la biblioteca di Carlo Magno e che il “De

 

medicinalis” di Quinto Sereno fu copiato per ordine dell’imperatore. Dopo la morte di Carlo Carl o AMgno molti libri della sua biblioteca finirono nei monasteri. Rilevante è la correlazione tra i testi nel catalogo di Palazzo e quelli che furono copiati a Corbie circa alla metà del IX secolo. Tra questi, un gruppo di tre orazioni ciceroniane che riappare nel codice Holkhamico scritto a Tours nei primi anni del IX secolo, che ebbe come genitore un manoscritto del Palazzo. Ancora, uno dei codici più famosi di Livio è il codice Pluteano della terza decade (allestito in Italia nel V secolo), da cui fu tratta tratta una copia a Tours circa nell’800 e un’altra a Corbie alla metà del IX secolo. La vicenda suggerisce che il Pluteano appartenesse alla corte di Carlo. I libri sono naturalmente attirati dai centri di potere e di influenza. Alcuni arrivano come esito di conquiste o come doni per soddisfare i desideri dei potenti, altri in risposta a un movimento culturale attivo. Altri libri furono ricercati da chi dava impulso ai progetti di istruzione e cultura della rinascita. Da dove derivano tutti i libri che hanno salvato la tradizione della letteratura latina? Il più grande contributo arriva dall’Italia, da Roma, dalla Campania e soprattutto da Ravenna. Ruolo secondario, ma non minore, è ricoperto dall’Irlanda, Inghilterra, Spagna e Gallia. Ci fu un trasferimento in massa di testi classici verso l’Europa del Nord, ma non esaurì i depositi in Italia, la quale continuò a far emergere, fin dopo il Rinascimento, testi nascosti e che si pensavano perduti. Il lavoro di copiatura dei codici proseguì in ogni parte dell’impero di dell’impero  di Carlo Magno. Tutti gli antichi manoscritti classici reperibili scritti in maiuscola venivano trasformati in copie in minuscola, le quali generarono dei discendenti e si ramificarono. Le vie lungo le quali i testi viaggiavano erano governate da fattori geografici, muovendosi ad esempio lungo le valli della Loira o del Reno, ma anche da rapporti che legavano uomini e istituzioni. Il flusso dei testi prevedeva una linea che andava da sud e ovest attraverso i Paesi Bassi e la Francia del nord e lungo il Reno fino alle coste del Lago di Costanza in direzione di Aquisgrana. Questo confermerebbe l’importanza del Palazzo come centro catalizzatore per la diffusione dei testi classici.  classici.  A Corbie furono copiati un gruppo di codici provenienti dal Palazzo su iniziati va dell’abate Adoardo. Tra queste opere figurano Cicerone, la prima e la terza decade di Livio, Sallustio, Columella, Seneca il Retore, Plinio il Giovane, Gi ovane, Macrobio, Cesare, Stazio, Marziale, Ovidio, Terenzio, Vitruvio e Vegezio. Raccolte paragonabili a questa esistevano in centri come a Tours, Fleury, Ferrières, Auxerre, San Gallo, Reichenau e Lorsch. Quest’ultimo monastero godette della protezione specie di Carlo Magno e vi fiorì una delle più importanti biblioteche. Qui venne scritto il codice Pithoeanus di Giovenale e Persio e vi erano anche copie delle Epistole di Cicerone. A Lorsch giunsero anche: - il codice del V secolo che costituisce la nostra unica fonte per la quinta decade di Livio (Wien, ONB). - Il principale manoscritto del “De beneficiis” e del “De clementia” di Seneca, copiato in Italia settentrionale nell’800.   - Codice Palatino di Virgilio (Vat.Pal.lat.1631) in capitale rustica del tardo V secolo o dell’inizio del VI. VI.   - Palinsesto proveniente dall’Italia (Vat.Pal.lat.24) costruito con i frammenti framm enti di alcuni vecchi codici superstiti dell’antichità (fra cui Seneca, Lucano, Frontone, Gellio).  Gellio).   Importanti le fondazioni di Fulda e Hersfeld --> da esse derivano i due codici di Ammiano Marcellino e un manoscritto con le Opere Minori di Tacito e del De grammaticis di Svetonio. Fulda --> --> qui venne scritto l’unico codice medievale esistente di Valerio Flacco (Va.lat.3277), uno dei due manoscritti di Columella (l’altro a Corbie), la fonte primaria della Historia Augusta (Vat.Pal.lat.899) che fu scritto in I talia settentrionale e da cui discende una copia che ebbe origine a Fulda (Bamberg.Class.54), un codice contenente i libri I-VI degli Annales di Tacito fu scritto qui e poi conservato a Corvey. Un altro codice da connettere a Fulda è un manoscritto dell’opera dell’opera di gastronomia di Apicio, vergato in minuscola anglosassone e in minuscola continentale. Tours --> fonte di alcuni fra i primi e più bei manoscritti carolingi, tra cui il più antico codice di Svetonio (Par.lat.6115). questo monastero era a capo di una catena di abbazie della valle della Loira (Fleury, Auxerre, Ferrières). Fleury --> ruolo importante per la trasmissione di Cesare e di Quintiliano, di Petronio (insieme ad Auxerre), di Nonio Marcello e di Macrobio. M acrobio. Abbazia di S. Dionig --> a Parigi. Qui vi furono conservati due dei manoscritti di Virgilio (l’Augusteo e il Romano).  Romano).   Reichenau --> --> ruolo nella rinascita carolingia. Qui vi erano conservate opere come le Metamorfosi e l’Ars Amatoria di Ovidio, Silio Italico, le Questioni naturali di Seneca. Murbarch --> --> filiazione di Reichenau. Possedeva l’Appendix Vergiliana e l’archetipo perduto di Velleio Patercolo.  Patercolo.  Bobbio --> a sud di Milano. Raccglieva testi classici ancora prima prima della rinascita carolingia e fu essenziale per la conservazione di un gruppo di grammatici antichi. Possedeva alcuni rari testi poetici di Lucrezio, Valerio Flacco e

 

Manilio. Alcuni testi emersero nel XV secolo, altri solo di recente. Ravenna --> fu una fonte importante per i libri carolingi. Per quanto riguarda gli autori e le opere conservate: - alcuni autori erano così saldamente legati alla tradizione scolastica e letteraria ed erano presenti in copie numerose nelle varie biblioteche che la l a loro conservazione era garantita. Tra questi annoveriamo Orazio, Virgilio, Lucano, Persio, Giovenale, Terenzio, Stazio epico, Cicerone opere retoriche e filosofiche, Sallustio le due congiure, Plinio il Vecchio, Giustino e Vitruvio Seneca il retore, Valerio Massimo, Aulo Gellio e le Epistole di Seneca (entrambi circolanti in due parti divise). - Autori meno comuni: Quintiliano perché il suo posto era stato usurpato da Cicerone, Marziale e Svetonio. - Autori rari: Plauto, Lucrezio, Livio, Plinio il Giovane. - Autori esistenti in pochissime copie, a volte anche una sola: epistole di Cicerone, Tacito, Columella, Petronio, Apuleio, Valerio Flacco e Ammiano, Tibullo e Catullo, le Tragedie di Seneca, le Silvae di Stazio. La loro sopravvivenza era precaria. Per molti testi sopravvisse fino al periodo carolingio soltanto una copia e anche molto rovinata alle volte. Quando la rinascita terminò, molte opere letterarie latine erano ancora in un unico manoscritto e molte scomparvero. Alcune sopravvissero miracolosamente: il codice con la V decade di Livio, che sopravvisse a Lorsch fino al XVI secolo senza venire mai copiato. 8. LA FILOLOGIA IN ETA’ CAROLINGIA (leggi) CAROLINGIA  (leggi) In età carolingia venne consumata cons umata tantissima pergamena, utilizzata per una marea di pubblicazioni che andavano dalla storia alla poesia creativa, alla biografia, agiografia, dialettica, teologia, filosofia, esegesi biblica, retorica, dialettica, metrica e grammatica. Tutto ciò che richiedeva uno studio favorì la tradizione classica. Uno dei primi esempi di attività rivolta a un testo classico in età carolingia è dato dal manoscritto di Lucrezio, il codex Oblongus, scritto nello scriptorium del Palazzo attorno all’800. Fu corretto e supplito in scrittura insulare dal dotto irlandese Dungal. Sedulio Scoto, altro irlandese attivo a Liegi, occupò un ruolo importante nella storia della filologia. Compilò il “Collectaneum”, una raccolta di estratti da vari autori. Egli attinse a un gran numero di copie ciceroniane, a Valerio Massimo, a Macrobio, ai manuali militari di Frontino e Vegezio e alla Historia Augusta. Adoardo --> il bibliotecario bi bliotecario di Corbie, compose un florilegio analogo, vergato quasi sicuramente di suo pugno. Strappa le massime morali degli autori dal loro contesto e le spoglia di nomi e contesto storico. Notevole è l’ampiezza delle sue fonti.  fonti.  Walafrido Strabone--> poeta e tutore del futuro Carlo il Calvo e abate di Reichenau. Di lui possediamo il libro di appunti, documento di vivo interesse. Grazie ad esso sappiamo che la mano che scrisse o riscrisse il codice più antico di Orazio è la sua. Dimostra quindi un attivo intervento nella tradizione dei classici. Lupo di Ferrières --> studioso che torreggia tra tutti. Preannuncia il Rinascimento. Completò i suoi studi a Fulda sotto la guida di Rabano Mauro (780-856). (780- 856). Nell’836 ritornò a Ferrières dove fu abate dall’842 fino alla morte. Possediamo il suo epistolario e dalle sue lettere si nota una forte passione erudita e un grande interesse nella ricerca dei libri per la sua s ua biblioteca. Scrisse a Eginardo, al papa, a York, a Tours… per avere libri per poterli copiare e tenere nella sua biblioteca. bibliote ca. Ricercava anche codici delle opere che già possedeva per poterle confrontare e collazionare. Riuscì a comare qualche lacuna di Valerio Massimo attingendo all’epitome di Giulio Paride del IV secolo. Importanti sono i manoscritti di autori classici con note n ote sue (Cicerone, Valerio Massimo, Livio, Aulo Gellio, Macrobio…), oppure copiati da lui stesso, come il De oratore di Cicerone. Sappiamo che Eginardo mandò a Fulda un Gellio su richiesta di Lupo e che Rabano lo fece copiare nell’836. Lupo aveva l’abitudine l’abitudi ne di lasciare bianchi gli spazi in cui erano accertate o sospettate lacune, di segnare le corruttele e annotare le variantià indizi di un metodo filologico. Teodolfo --> vescovo di Orleans e abate di Fleury, attivo nel campo degli studi biblici. Anticipò Lupo nella collazione di manoscritti. Preparò un’edizione di Vulgata, usando sigle nei margini per distinguere le fonti delle sue varianti.   Heiric Auxerre --> allievo di Lupo. Pubblicò raccolte di estratti di Valerio Massimo e Svetonio. usò per primo gli estratti di Petronio e gli va attribuita una raccolta di testi rari, sopravvissuta in un codice scritto ad Auxerre negli anni 860-62. Il suo contenuto contiene, tra le tante, due opere: Valerio Massimo epitomato da Giulio Paride e la geografia di Pomponio Mela 8con sottoscrizioni che attestano che furono edite a Ravenna da Rusticio Elpidio Domnulo. Attraverso una copia del XII secolo una parte di questi testi tes ti contenuti nel codice Vaticano giunsero a Petrarca che ne assicurò la diffusione nel Rinascimento.

 

9. IL CREPUSCOLO CAROLINGIO (leggi) Nel corso del IX e X secolo l’impero subì una serie di attacchi (vichinghi, saraceni, ungheri) a causa dei quali i monasteri vennero saccheggiati e nacquero discordie interne che portarono alla scissione in diverse di verse parti politiche nell’843.   nell’843. Il X secolo fu un periodo di transizione dall’età carolingia all’espansione economica ed intellettuale dei secoli XI e XII. Si verificò un abbassamento generale nel livello della cultura e un calo nella produzione dei manoscritti classici. Nonstante ciò, gli antichi autori latini continuarono a venire copiati e nuovi testi si aggiunsero a quelli già in circolazione. Fra gli studiosi di questo periodo: - Raterio, vescovo di Verona --> carattere impetuoso, fu costrettoa fuggire qua e là per l’Europa. Conobbe due testi rari: Plauto e Catullo. Trovò le commedie di Plauto in Francia, luogo di origine della famiglia di manoscritti Palatina, e forse avvenne lo stesso per Catullo. Infatti, benché l’autore sia stato scoperto a Verona, il pri mo segno di sopravvivenza è dato dal carme 62, incluso nel Florilegium Thauneum, scritto in Francia verso il IX secolo. Sotto le sue istruzioni, fu copiato a Verona il Laurenziano 63.19= M, esemplare della prima decade di Livio. - Gerberto di Reims. Le tradizioni carolinge si mantennero bene in Germania sotto la dinastia degli Ottoni. Ottone III fu un uomo di cultura e favorì i contatti tra Germania e Italia, che accrebbero l’erudizione classica del nord. Come tutore di Ottone, ci fu Gerberto, attivo raccoglitore di libri. Egli fu abate a Bobbio, arcivescovo di Reims e di Ravenna, infine papa Silvestro II. Conobbe autori come Celsio e Manilio (scoperto a Bobbio) e uno dei manoscritti conservati di Cicerone, il De oratore, fu scritto per lui. Ottone III fece risorgere la tradizione delle biblioteche imperiali, costruendo una sua raccolta personale. Alcuni di questi libri passarono, tramite il suo successore Enrico II, alla cattedrale di Bamberga. A Piacenza riuscì ad ottenere un manoscritto di Livio della quarta decade in onciale del V secolo. Ne furono tratte almeno due copie, della quale una costituisce la nostra fonte principale per il testo (scritta a Bamberga). Altri codici acquistati dall’Italia:  dall’Italia:   La più antica copia dello Pseudo Quintiliano, Declamationes Maiores. Raccolta di testi storici con Floro, Festo ed Eutropio. A Bamberga c’erano anche i manoscritti di Plinio e Seneca attribuiti allo scriptorium di Ludovico L udovico il Pioà probabilmente Ottone III comprò libri anche dalle biblioteche degli imperatori suoi predecessori. Fra i risultati filologici delle scuole e abbazie tedesche si distinguono: - Il più antico codice di Cicerone, De finibus, scritto a Lorsch nel XI secolo. - Volume con svariate opere di Cicerone, scritto in Germania nell’XI secolo. Contiene Contie ne orazioni, lettere, opere filosofiche. Una crescita regolare del numero delle opere classiche avvenne anche perché numerosi test testi,i, che nell’epoca carolingia avevano avuto poco successo ed erano scarsamente letti, furono tirati fuori dagli armadi, letti e copiati. Una forte ripresa locale si ebbe a Liegi. Molti manoscritti furono scritti in questa regione per sollecitazione di Olbert, abate di Gembloux e di San Giacomo a Liegi (Cicerone, Claudiano, Manilio…). Anche il monastero di Lobbes possedette opere preziose, come Claudiano e opere oggi perdute di Lucrezio, Tibullo e Valerio Flacco. In Britannia il patrimonio di libri classici era stato devastato dalle incursioni vichinghe e altri disordini del IX secolo e la ripresa fu lenta. Due codici scritti nel Galles: 1) Il primo nel tardo IX contiene il primo libro di Ovidio Ars Amatoria. 2) Il secondo contiene Marziano Capella. Ciò suggerisce che i gallesi iniziarono una lenta ripresa prima degli inglesi, che erano ancora in balìa delle invasioni. Nel X secolo in Inghilterra si cominciarono a importare libri dal continente e con essi la scrittura continentale. un caso di questi fu il codice degli Aratea di Cicerone, scritto in Francia nel periodo carolingio. Dell’Inghilterra del X secolo sopravvivono manoscritti di Giovenale e Presio, fra cui uno in minuscola insulare. 10. LA RINASCITA DI MONTECASSINO (leggi) Essa avvenne durante l’XI secolo. La fioritura artistica e intellettuale raggiunse l’apice con l’abate Desiderio (1058 -87) e fu accompagnata da un rinnovato interesse per i classici tra la fine dell’XI e l’inizio del XII. Furono recuperati parecchi testi che altrimenti sarebbero andati perduti. A questo monastero si deve la conservazione dell’ultima parte degli Annali le Storie di Tacito, dell’Asino d’oro di Apuleio, dei Dialoghi di Seneca, del De lingua latina di Varrone, del De Acquae ductibus di Frontino e di oltre 30 versi della sesta satira di Giovenale.

 

11. IL RINASCIMENTO DEL XII SECOLO (leggi) L’insegnamento inizia a passare a poco a poco dai monasteri dai monasteri al clero secolare nelle scuole delle cattedrali e delle città. I cenobi conservarono la loro importanza per le biblioteche e per gli scriptoria e come centri culturali. Una vita intellettuale più attiva nacque nelle scuole capitolari che si formarono form arono a partire dalla metà dell’XI secolo e in alcuni casi si trasformarono nelle prime università. In Europa: Il centro più importante per il diritto romano fu Bologna. A Salerno nacque la prima scuola di medicina. Il regno normanno dell’Italia meridionale meri dionale e della Sicilia favorì la versione di opere tecniche greche in latino. Toledo si affermò come capitale dell’attività di traduzione della scienza s cienza e araba, dopo la riconquista della Spagna sottratta ai musulmani. Francia e Inghilterra normanne divennero il centro della vita intellettuale del nord Europa (con Bec e Canterbury, Parigi e Orleàns e Chartres). Il patrimonio letterario latino continuò ad essere la base della cultura e rimase fonte di ispirazione letteraria e di studio per l’ambito del diritto, diritto, della medicina, della retorica e della logica (libri molto letti furono il Digesto, Tolomeo e Euclide). Svolta nella crescita del pubblico di lettori: oltre al clero e ai membri delle famiglie più al potere, la capacità di leggere cominciò a diffondersi e entro la fine del XIII secolo era divenuta corrente. Fino alla metà del XIII secolo il termine “litteratus” denota il saper leggere e scrivere latino, poi inizia ad avere il significato più generico di “colto”. Autori come Virgilio e Ovidio furono l’uno allegorizzato e l’altro moralizzato, i satirici vennero glossati e commentati. Figure importanti di questo periodo: Aereld di RIevalaux, Guglielmo di Saint-Thierry, Gualtiero di San Vittore. Virgilio, Orazio, Ovidio, Sallustio, Seneca, Persio, Giovenale, Cicerone erano sostanzialmente alla base delle letture del XII secolo. Stazio e Terenzio erano popolari, Quintiliano era conosciuto ma non molto usato, Marziale guadagnava terreno, Plauto cominciava a circolare e anche Livio. Catullo era ancora sconosciuto, mentre Tibullo e Properzio cominciavano ad emergere. Lucrezio sparì del tutto. Un indizio di questa rinascita è che gli autori antichi cominciarono ad apparire più frequentemente nelle scritture superiori dei palinsesti. Due figure importanti di questo periodo, che ebbero familiarità con la letteratura latina: - Guglielmo di Malmesbury --> storiografo. Aveva accesso al mondo dei libri e aveva letto numerose opere di autori latini. il suo obiettivo era quello di cercare testi affini e riunirli. Alcune delle sue raccolte autografe si conservano ancora oggi, tra cui una silloge storica con Vegezio, Frontino, Eutropio. Cercò di riunire le opera omnia di Cicerone e ne possediamo una copia posteriore. - Giovanni di Salisbury --> studiò a Chartres e a Parigi. Studiò letteratura patristica, medievale e classica. Lesse Cicerone, Valerio Massimo, Seneca, Frontino, Petronio. Nacque una folta erudizione di seconda mano, ovvero di autori che infarcivano le loro opere di falsa cultura saccheggiando grammatici, enciclopedisti e florilegi. Esempi: - Roberto di Cricklade--> Cricklade--> dedicò a enrico II un’antologia in 9 libri di Plinio il Vecchio.  Vecchio.   - Guglielmo di Malmsebury--> compilò il Polyhistor. - Stefano di Rouen--> preparò un compendio di Quintiliano. - Wibald --> abate di Stavelot concepì il progetto di riunire tutto Cicerone in un solo volume ed è suo il codice che comprende il numero maggiore di opere di Cicerone, scritto a Corvey nel XII secolo. Numerosi i florilegi: - Florilegium Gallicum --> costruito nella Francia settentrionale nel XII secolo con estratti di numerosi autori tra cui Tibullo, Petronio e Valerio Flacco. - Florilegio di inizio XIII secolo con estratti di Properzio e della Laus Pisonis. Il rinascimento del XII secolo consolida i guadagni della rinascita carolingia. car olingia. Autori graditi ai gusti dell’epoca o fondamentali per la cultura medievale si riversavano in quantità dagli scriptoria. Gli autori popolari vennero copiati in quantità maggiore (come Ovidio e Seneca). Si ampliò così la tradizione dei testi classici. Molte opere sopravvivono interamente in manoscritti di questo periodo, tra cui le Questioni Naturali di Seneca. 12. L’ETA’ DELLA SCOLASTICA (leggi) SCOLASTICA (leggi) Alla fine del XII secolo e durante tutto il XIII secolo le scuole e le università si occuparono di assimilare ed organizzare il materiale e le idee portate a galla dal fermento intellettuale del periodo precedente attraverso la retorica e la dialettica.

 

Le ampie letture degli autori antichi cedettero il posto a manuali più pratici e i nuovi trattati di grammatica e retorica erano spesso di carattere scolastico. I classici rimasero una fonte per aneddoti morali e capaci di fornire informazioni di ogni genere, mentre lo stile e la forma persero di interesse. Gli scrittori del XII e XIII secolo si guadagnarono un posto accanto agli antichi poiché ne spezzarono il monopolio senza eliminarli del tutto. Questo è il secolo in cui il Medioevo trionfò in molti campi e per questo è il meno interessante dal punto di vista della filologia classica. Tanti codici erano disponibili sul mercato, ma il loro testo era sempre più corrotto. Nonostante ciò, i classici scamparono alla scolastica, cioè la filosofia cristiana medievale. Gli eroi del momento furono i filosofi cristiani e tra questi, intenti a classificare il sapere, cu fu qualcuno che diede di ede un posto importante alla letteratura pagana: Vincenzio di Beauvais, domenicano morto nel 1264 --> grande enciclopedista del Medioevo, era antipagano ma comprese il valore dei testi profani e attinse molto agli scrittori antichi (Ovidio e Seneca e il florilegium Gallicum). Tentò di organizzare in un unico corpus tutto lo scibile umano, lo Speculum maius. Riccardo di Fournival --> compose i Biblionomia, in cui espose es pose la letteratura e la saggezza del mondo nella forma di un giardino elaborato in cui i vari rami del sapere hanno ciascuno una propria aiuola. In realtà questa bibliografia sistematica è l’effettivo catalogo della biblioteca costruita da lui stesso. Conteneva circa 300 volumi tra cui alcuni rari testi classici come quelli di Tibullo, Properzio e le Tragedie di Seneca. Il codice di Riccardo passò nel 1272 alla biblioteca di Sorbona, ma è andato perduto. I manpscritti di Properzio e delle Tragedie di Seneca sono invece stati ritrovati e identificati. Le tragedie di Seneca erano riemerse in alcuni estratti nel florilegium Thuaneum, mentre l’esemplare più antico e completo, l’Etrusco, risale all’XI secolo. Nel XII secolo comparvero i codici dell’altro ramo della tradizione venuto a galla nella Francia del nord. Il manoscritto è noto come P e fu eseguito per Riccardo a Fournival. Il suo esemplare di Properzio, scritto dallo stesso amanuense che copiò Seneca, è il codice A (Leiden, Voss.lat. O.38) uno dei due progenitori della tradizione umanistica. Molti testi si diffusero in Europa settentrionale, oltre alle Tragedie di Seneca: Dialoghi --> presero la via del nord da Montecassino, giunsero alla scuola di Parigi nella prima metà del XIII secolo. La loro scoperta fu annunciata da Ruggero Bacone. Alcuni francescani inglesi compilarono nel XIII secolo una sorta di catalogo cumulativo dei libri disponibili nelle biblioteche inglesi. Il loro obiettivo era di censire 185 biblioteche, ma riuscirono a censirne solo 90. Una figura importante del periodo fu Giovanni di Galles, francescano legato ad Oxfrod e compilatore di opere piene di richiami agli antichi, usate come sussidio per insegnanti e predicatori e manuali da conversazione cortese. Nicola Trevet --> domenicano, legato ad Oxford e Parigi, di grande erudizione ed abilità esegeta di testi antichi. Dall’Italia gli furono commissionati commenti a Livio e alle Tragedie di Seneca.  Seneca.   Nacque anche un circolo classicizzante di frati, i cui esponenti furono Tommaso Waleys e Roberto Holcot. Quest’ultimo commentò i primi 10 libri del De civitate Dei. I testi classici continuarono a progredire adattandosi ai nuovi gusti dell’epoca, ma fu compito degli umanisti del Rinascimento, che attinsero all’eredità medievale, sfruttare questi risultati in modo vitale e nuovo.  nuovo.   13. IL GRECO IN OCCIDENTE E NEL MEDIOEVO (leggi) Con il declino dell’Impero, il greco cadde in disuso eccetto che nell’estremo sud della penisola italiana e in Sicilia. Sappiamo che il monastero di Vivario di Cassiodoro (Squillace, Puglia) ebbe un nucleo di libri greci, mentre nel resto d’Europa occidentale, dove il greco non si era mai consolidato o insediato, conoscerlo divenne una rarità durante tutto il Medioevo. Non venne mai stabilita una scuola ‘duratura per lo studio del greco antico in Occidente, ma ci furono una serie di episodi che mostrano una sporadica conoscenza di esso: 1) In Inghilterra con l’arrivo dei missionari di lingua greca, Teodoro e Adriano --> --> insegnarono un po’ di greco a Canterbury come dimostrano le glosse interlineari in circa mezza dozzina di manoscritti. 2) La rinascita carolingia nel XII secolo suscitò qualche interesse per il greco: restano alcuni manoscritti bilingui che si pensa provengano dallo scriptorium di S. Gallo, che sembravano essere stati prodotti del mondo antico. Nell’827 l’imperatore di Bisanzio inviò al re di Francia una copia dello pesudo Dionigi l’Aeropagita, che servì di base per volgere in latino questa falsificazione. Giovanni Scoto l’Eriugena usò questo manoscritto per la sua propria traduzione delle opere ed apprestò anche alcune versioni di Gregorio di Nissa, Gregorio Nazianzo e Massimo il Confessore. Nel XII secolo la quantità di testi tradotti crebbe notevolmente. Grande merito a Burgundio da Pisa che visse a Costantinopoli in qualità di interprete negli anni 1135-1138. Si procurò numerosi libri, tra cui Galeno che egli annotò marginalmente.

 

Giacomo Veneto --> canonista e figura nebulosa. Tradusse gli Analytica posteriora di Aristotele. Enrico Aristippo --> -- > tradusse Platone, Euclide e Tolomeo nel 1160. Tradusse il Fedone e il Menone Men one di Platone, alcune opere di Aristotele ed Erone. Cooperò alle versioni di Euclide, Proclo e Tolomeo. Eugenio --> --> ammiraglio, tradusse gli Ottica di Tolomeo dall’arabo al latino.  latino.  Gerardo da Cremona --> --> a Toledo tradusse dall’arabo l’Almagesto di Tolomeo nel Tolomeo  nel 1175. Per la diffusione dell’aristotelismo ebbero importanza le opere degli studiosi arabi in Spagna. A Toledo furono tradotti in latino le versioni arabe e i commenti di Avicenna e Averroè, verso la fine del XII secolo. Una larga parte del corpus aristotelico venne così fatta conoscere e rapidamente si diffuse in tuta Europa. Nel XIII secolo eminenti figure mostrano una conoscenza del greco non soltanto superficiale: Roberto Grossotesta ---> > studiò Aristotele e ne tradusse l’Etica, tradusse anche lo Pseudo Dionigi l’Aeropagita. l’Aeropagita.   Ruggero Bacone --> allievo di Grosseta. Scrisse una grammatica greca. Guglielmo di Moerbeke --> tradusse parti di Galeno, Archimede e Aristotele. Visse per un certo tempo in Grecia e si trovano sue tracce a Tebe e a Nicea. Nicola --> greco di Reggio che si stabilì alla corte dei re angioni a Napoli e tradusse molte opere di Galeno. Di norma le traduzioni medievali erano condotte parola per parola e spesso i difficili argomenti tecnici o espressioni idiomatiche erano molto difficili da tradurre. Né il latino l atino era il mezzo ideale per rendere tutte le sottigliezze del greco. La mancanza dell’articolo determinativo, infatti, rese impossibile affrontare molte espressioni astratte.  astratte.   Capitolo 4- IL RINASCIMENTO 1. L’Umanesimo (leggi) L’Umanesimo (leggi) Il Rinascimento è un periodo che va dal 1300 circa fino al 1550. Durante questo periodo si distingue l’umanesimo, l’umanesimo, un movimento culturale in atto alla fine del 1200 12 00 in alcune parti d’Italia; d’Italia; verso il 1550 si era diffuso in tutta Europa. Gli studiosi rinascimentali avevano a disposizione buona parte della letteratura greca e latina, e l’introduzione dei de i libri a stampa facilitava di molto le cose. Per quanto riguarda l’aspetto filologico dobbiamo dire che l’Umanesimo fu un’attività letteraria strettamente strettamente collegata con lo studio e l’imitazione dei classici. L’origine del termine umanista risale al gergo studentesco delle università italiane della fine del Quattrocento e indica gli gl i studia humanitas (grammatica, retorica storia, poesia e filosofia morale). Molti umanisti, soprattutto nel Quattrocento, esercitavano la professione di maestri di discipline letterarie, anche se la maggior parte di loro erano notai, giuristi ecc. Grazie alla loro formazione giuridica avevano una buona padronanza del latino e un forte senso dello stile; nonostante la loro vita agiata che consentiva loro di coltivare i propri interessi, frequentavano anche la vita cittadina, inoltre la presenza delle biblioteche consentiva loro di trovare i testi adatti per dare all’umanesimo all’umanesimo una direzione e ad accentuare, in un certo senso, la frattura con il passato. In quel periodo si diffuse la convinzione che per saper parlare e scrivere bene bisognasse fare riferimento ai modelli classici: i classici latini furono, infatti, ripresi come co me base sostanziale dell’eloquenza, dell’eloquenza, in seguito questo condusse ad uno studio più approfondito della vita antica e alla volontà di identificarsi con gli uomini e gli ideali del mondo antico (segno distintivo del neoclassicismo). Grazie al distacco dal medioevo, che aveva ridotto il latino a lingua li ngua ecclesiastica, l’umanesimo riuscì anche a spezzare il lungo monopolio ecclesiastico della cultura, grazie alla crescita di biblioteche private e al commercio librario. 2. I primi umanisti (leggi) L’umanesimo nasce in una cerchia di letterati di Padova intorno al 1200. 1200 . Tra i vari membri di questa cerchia ricordiamo Lovato Lovati, molto interessato alla poesia classica. Di lui ci restano alcune raccolte di poesie, come Epistole metriche, che testimoniano la conoscenza della poesia della Roma antica. Si è ipotizzato che avesse conosciuto Catullo, Lucrezio, le odi di Orazio, Tibullo, Properzio ecc. Da questa ipotesi è venuto fuori che sarebbe quasi impossibile che abbia conosciuto Catullo e Properzio, ma m a non si ha l’assoluta l ’assoluta certezza. certezza.   Si è ipotizzato, inoltre, un legame tra Lovato e la biblioteca di Pomposa, che in quel periodo si stava espandendo grazie alle sollecitazioni dell’abate Girolamo. Dunque, Girolamo.  Dunque, Pomposa è stata una delle biblioteche a cui i preumanisti attinsero, un’altra fu quella di Verona e poi quella di Bobbio, dove si sa che nel IX secolo c’erano copie di Lucrezio e Valerio Flacco. Lovato ci ha lasciato anche un breve appunto sulla metrica e sulla prosodia delle tragedie di Seneca, frutto del suo studio. Il successore spirituale di Lovato fu Albertino Mussato che si distinse nel mondo della politica, della diplomazia e

 

della letteratura. Scrisse, imitando Seneca, una tragedia, l’ Ecerinide, che narra L’ascesa L’ascesa e la caduta dell’antico tiranno di Padova, Ezzelino III; la sua opera ottenne subito successo tra i padovani. Benvenuto Campesani, un altro umanista, compose un epigramma che celebra il ritorno a Verona del poeta Catullo. 3. Il consolidarsi consolidarsi dell’umanesimo: Petrarca e la sua generazione g enerazione (leggi)  (leggi) Petrarca sovrasta i suoi precursori in ogni aspetto; fu poeta e uomo più grande di ognuno di essi; i suoi orizzonti furono più vasti e la sua influenza si estese sulla maggior parte dell’Europa occidentale; egli ebbe l’intuizione e l’abilità di unire i due filoni esistenti dell’umanesimo, letterario e filologico.  filologico.   Fu per lui una fortuna che per un periodo la curia papale si fosse trasferita da Roma ad Avignone (1309-1377), perché uomini di chiesa e di legge cominciarono ad attingere all’eredità medievale medievale del nord. Quando Petrarca arrivò ad Avignone trovò la generazione precedente alla sua con un attivo interesse per testi poco letti da secoli. Il codice che si associa immediatamente a Petrarca e ad Avignone è un famoso Livio oggi alla British Library. Questo volume (con i libri I-X e XXI-XL) fu riunito da Petrarca e in parte copiato di sua mano. Il nucleo è costituito da un volume della terza decade di Livio, scritto in Italia nel 1200 e derivato dal Puteano. I vari libri della voluminosa opera di Livio avevano seguito destini separati per tutto il Medioevo, soprattutto la quarta decade che era molto rara al tempo di Petrarca; gli altri libri di Livio superstiti (XLI-XLV) non furono scoperti fino al 1500. 1500. L’intero testo fu supplito, postillato e corretto dallo stesso Petrarca; le varianti presenti derivano da un testo indipendente dal Puteano appartenente alla tradizione Spirensis, (chiamata così perché uno dei suoi più antichi testimoni era appartenuto alla cattedrale di Spira), discende attraverso successivi stadi dal manoscritto onciale del V secolo che si trovava a Piacenza quando lo acquisì Ottone III e lo portò in Germania. Così Petrarca riuscì a riunire due grandi linee della tradizione testuale al cui storia si può seguire dall’antichità al Rinascimento. Rinascime nto. La fonte di Petrarca per la tradizione Spirensis fu in definitiva un vecchio codice che Landolfo Colonna aveva avuto in prestito dalla biblioteca della Cattedrale. Ma si sa da molto tempo che la tradizione Spirensis della quarta decade circolava fra i preumanisti padovani. Il Livio di Petrarca venne più tardi in possesso di Lorenzo Valla, di cui si vedono nei margini i famosi emendamenti. Più importante della pura quantità dei libri di Petrarca fu l’intensità con cui lesse e rilesse quelli che riteneva   importanti. Uno dei primi a cadere sotto l’influenza di Petrarca fu Boccaccio (1313-1375). (1313 -1375). Sotto la protezione del suo re, Roberto d’Angiò, Napoli assurse ad importante centro intellettuale all’inizio del secolo. Le sue prime opere appartengono alla tradizione medievale di retorica e romanzo. Come studioso rimase molto al di sotto del suo modello. Nutriva un appassionato interesse per la poesia. Boccaccio risulta aver visitato Montecassino nel 1355 e lì può avere eseguito o ottenuto copia di due testi ignoti contenuti in un codice in beneventana, il De lingua latina di Varrone e la Pro Cluentio di Cicerone. Sebbene non fosse uno studioso di levatura eccelsa, Boccaccio pose il suo genio ed il suo entusiasmo al servizio del movimento umanistico. 4. Coluccio Salutati (leggi) Coluccio Salutati fu uomo di solide e durevoli imprese. Costituì un potente e critico anello nell’evoluzione dell’umanesimo.. Fu in corrispondenza con Petrarca negli ultimi anni della sua vita, conobbe bene Boccaccio e fu dell’umanesimo fortemente influenzato da entrambi. Fra i suoi discepoli troviamo: Poggio Bracciolini e Leonardo Bruni. Dalla scomparsa di Petrarca nel 1374 alla propria morte nel 1406 Coluccio fu a capo del movimento umanistico. Come cancelliere di Firenze per più di 30 anni poté sfruttare la potente alleanza sorta tra l’umanesimo e la politica. Di politica.  Di grande importanza fu la sua biblioteca, di cui sono stati identificati cento volumi: le Tragedie di Seneca, l’Ecerinide di Mussato. Questa bella raccolta fu importante strumento di cultura sia mentre egli visse, sia dopo la sua dispersione. 5. L’età L’età delle grandi scoperte: Poggio Bracciolini (studia) Bracciolini (studia) Lovato, Petrarca, Boccaccio e Salutati si erano distinti fra coloro che avevano fatto aggiunte alla lista delle opere classiche rese accessibili agli uomini del loro tempo; Poggio Bracciolini trovò tempo come segretario papale di indulgere una varietà di interessi letterari. L’occasione migliore per migliore per un altro balzo in avanti nella scoperta dei testi classici si presentò quando fu convocato il Concilio di Costanza (1414-1417) per sanare il Grande Scisma e per risolvere altri problemi ecclesiastici. L’intera corte papale si trasferì a Costanza e gli umanisti presenti si riuscirono a dedicarsi alla ricerca di testi classici nel tempo libero. Poggio compì parecchi viaggi, il primo al monastero di Cluny in Borgogna nel 1415, dove trovò un antico manoscritto di orazioni ciceroniane. Questo codice, risalente almeno all’VIII secolo, è chiamato vetus Cluniacensis e la

 

sua ricostruzione parziale da copie ed estratti nel 1905 è forse il più grande risultato conseguito dal filologo inglese, studioso di Cicerone, A.C. Clarck. Il viaggio successivo fu nel n el 1416 a San Gallo dal quale seguirono 3 scoperte: - un Quintiliano completo; - il Commentario di Asconio a cinque orazioni di Cicerone; - un codice contenente 4 libri degli Argonauti Fl acco.  Argonautica ca di Valerio Flacco. All’inizio del 1417 Poggio Bracciolini e Bartolomeo da Montepulciano compirono Montepulciano  compirono una spedizione a San Gallo e ad altri monasteri della regione: fra le loro scoperte compaiono Lucrezio, Silio Italico e Manilio. I manoscritti da loro trovati sono periti, ma ne rimane l’eredità: la copia di Manilio eseguita da Poggio è un testimone importante per il testo; il suo Lucrezio generò la famiglia degli Itali; tutti i codici di Silio risalgono agli apografi eseguiti dopo questa spedizione. Nell’estate del Nell’estate  del 1417 Poggio compì viaggi più prolungati in Francia e in Germania, facendo due importanti scoperte: - otto orazioni di Cicerone, tra le quali: Pro Caecina, Pro Roscio comoedo…  - le Silvae di Stazio, tutti i nostri codici di queste poesie discendono da quello trascritto per lui. Terminato il concilio, Poggio trascorse alcuni anni in Inghilterra, dove scoprì ciò che egli descrive come una  particula Petronii, cioè gli excepta vulgaria. Ritornando in patria nel 1423 trovò a Colonia un secondo volume di Petronio con la Cena Trimalchionis; il libro scomparve mentre era in prestito a Niccolò Niccoli. I risultati di Poggio nel campo delle scoperte furono prodigiosi e la sua personale azione nella storia di molti testi importanti fu decisiva e autorevole. autorevole . Con il passare del tempo, dall’inizio del XIII secolo, la minuscola carolina era carolina  era divenuta più angolosa e spessa e molto meno bella, trasformandosi nella scrittura gotica. L’umanistica fu un ritorno deliberato ad una forma più antica di carolina: fu elaborata attorno al 1400 a Firenze. Firenze . Con l’avvento della stampa, la scrittura libraria fu il modello del carattere tondo (romano), la corsiva conservò il medesimo nome anche in tipografia (corsivo italico). L’insieme della letteratura latina che noi conosciamo era conosciamo era ormai stato ritrovato e le principali scoperte successive si possono ricordare più in breve. Nel 1421, nella nell a cattedrale di Lodi Gerardo Landriani rinvenne una raccolta di opere retoriche, fra cui il De oratore e l’Orator  e  e il Brutus. Nel 1429 Niccolò da Cusa portò a Roma un manoscritto tedesco di Plauto dell’ dell’XI XI secolo che conteneva le 12 commedie fino a quel momento ignote. Il codice unico delle opere minori di Tacito era noto a Poggio già dal 1425, fu infine portato a Roma nel 1455. La rimanente parte ignota di Tacito, cioè gli Annali I-VI, fu sottratta da Corvey e arrivò a Roma nel 1508. Pure nel Quattrocento furono riportati alla luce Cornelio Nepote, Celso, il De aquae ductibus di Frontino e i Panegyrici Latini. Nel 1493 finì l’età eroica delle scoperte. scoperte. Nel 1501-1504 1501-1504 Sannazzaro reperì in Francia l’archetipo degli Halieutica  pseudo-ovidiani e dei Cynegetica di Grattio. La maggior parte delle scoperte all’inizio all’inizi o del 1500 sono connesse con l’attività filologica che allora era incentrata a Basilea. Basilea. Usando un importante manoscritto nuovo Cratander stampò nel 1528 stampò un’edizione delle Epistole di Cicerone con cinque lettere a Bruto mai viste prima e per cui il suo libro resta fonte unica. Ma le scoperte continuarono, alimentate da due nuove fonti, palinsesti e papiri. Però gli umanisti erano anche capaci di perdere i manoscritti: dopo avere accuratamente copiato un testo riservavano poco interesse all’esemplare che lo aveva preservato. preservato. Il Catullo e il Plinio di Verona sono andati perduti. Nel Cinquecento la situazione non era migliore: i manoscritti erano trattati con scarso rispetto dagli stampatori ai quali erano stati affidati e, dopo che erano serviti alla pubblicazione, il loro futuro era incerto. Si verificarono alcune tristi perdite: il codice di Murbach con la Historia Augusta prestato ad Erasmo sopravvive soltanto in pochi brandelli dentro una legatura. 6. La filologia latina nel Quattrocento: Valla e Poliziano (studia) L’animato interesse interesse verso tutti gli aspetti della vita e della letteratura antica condusse ad un progresso vigoroso nelle principali discipline tecniche necessarie alla piena comprensione dell’antichità classica. Mentre l’archeologia, l’arc heologia, la numismatica, l’epigrafia e lo studio delle istituzioni romane furono fatte marciare secondo validi secondo  validi criteri da uomini come Biondo Flavio, la critica storica e quella testuale furono esercitate con particolare vivacità di ingegno da due umanisti che si possono considerare i migliori rappresentanti della filologia quattrocentesca: Lorenzo Valla e Angelo Poliziano. Un’occhiata all’apparato all’apparato critico di molti classici mostra quanto frequentemente eruditi di quest’epoca furono in grado di emendare errori erro ri della tradizione; i loro successori del giorno d’oggi non hanno sempre ragione di

 

pensare che la risposta esatta sia prodotto della fortuna più che del discernimento. Ma ci furono anche dilettanti che anche quando non intendevano contaminare il testo tradizionale, tr adizionale, facilmente produssero tale t ale effetto. C’era la tentazione di abbellire, di fabbricare il testo leggibile ed elegante che il cliente attendeva. Era divenuto possibile ormai studiare stu diare le opere della letteratura latina ccon on maggior facilità e più in profondità. Al seguito di chi istituiva is tituiva biblioteche vennero imprenditori altamente organizzati come il libraio Vespasiano da Bisticci, che poteva servirsi di 45 copisti quando gli veniva commissionato di fabbricare una biblioteca; e, dopo che i codici cedettero il posto ai libri stampati, i testi classici e il lavoro filologico vennero diffusi senza restrizioni o limiti. I testi classici divennero di dominio pubblico, gli studiosi ebbero a disposizione lo stesso s tesso testo uniformato, su cui misurare il proprio acume o collazionare i propri codici. I metodi critici di questo tumultuante umanesimo furono accuratamente vagliati da Lorenzo Valla. Una prima vittima delle sue capacità critiche fu la donazione di Costantino, un famigerato documento, redatto nell’ nell’VIII VIII o IX secolo, che rafforzava le pretese pontificie al potere temporale registrando il leggendario dono di Roma: nel 1440 Valla dimostrò che la donazione era un falso. Non sorprende che avesse attaccato anche l’autenticità della corrispondenza spuria tra Seneca e San Paolo, che aveva goduto di un’immeritata un’im meritata fortuna dai tempi di San Girolamo. La sua opera più famosa sono le Elegantiae , che trattano argomenti di stile, uso e grammatica latina. La sua filologia critica e indipendente segna il punto più alto che lo studio del latino avesse fino ad allora raggiunto. Nel 1446-47 furono seguite: capolavoro filologico ideato per screditare altri due studiosi, Panoramita e Facio. Una delle armi nel suo arsenale era il grande volume delle Storie  messe insieme da Petrarca, sui margini si possono ancora vedere le sue note autografe. Osò emendare la stessa vulgata, e le sue postille e correzioni, furono apprezzate in pieno da Erasmo, che le fece stampare nel 1505. Valla lavoro nella prima metà del secolo, ed è significativo che il suo talento per essere del tutto riconosciuto dovette aspettare fino alla pubblicazione a stampa delle sue opere Poliziano nacque a Montepulciano e ricevette istruzione a Firenze. Entrò giovanissimo nella casa di Lorenzo de’ Medici, che lo nominò tutore dei suoi figli. Fu il miglior poeta del suo tempo sia in italiano che in latino, mentre come studioso si muoveva fuori dalla portata di tutti i suoi contemporanei. Valla aveva raccomandato lo studio di Quintiliano insistendo sulle norme classiche nello scrivere in latino, aveva finito con l’assecondare il culto predominante della lingua ciceroniana. Poliziano preferì creare un suo proprio stile eclettico che sfruttava l’intera gamma del latino. La grande opera di filologia di Poliziano furono i Miscellanea su differenti argomenti filologici. L’organizzazione dell’opera fu scelta per mostrare la sua cultura poliedrica. poli edrica. La  La prima parte fu pubblicata a Firenze nel 1489. L’opera L ’opera si avvicina alle Notti Attiche di Aulo Gellio. Gellio. Per risolvere la questione dell’ortografia del nome di Virgilio, Poliziano invoca la testimonianza di alcune iscrizioni e la forma presentata da vecchissimi manoscritti; adopera il testo di Callimaco per inventare un passo corrotto in Catullo. Applica in modo metodico il principio dell’ dell’eliminatio eliminatio codicum descriptorum che non ricomparirà più fino all’Ottocento all’Ottocento.. Nelle Epistole ad Attico emanda la lezione vulgata basandosi sulla lezione in M, il migliore dei manoscritti italiani. Il principio che gli emendamenti congetturali debbano prendere le mosse dal più antico stadio accessibile della tradizione non fu sfruttato completamente fino all’età del Lachmann. Lachman n. La sua convinzione che i manoscritti più tardi t ardi siano secondari forse fu troppo radicale, ma il suo ricorrere costantemente ai più vecchi codici disponibili produsse solidi risultati. In questo fu aiutato moltissimo dalla migliore disponibilità che offrivano le biblioteche del suo tempo avvento della stampa: fra il 1465 e il 1475 i torchi diedero alla luce il grosso dei classici latini. Egli si servì a fondo delle biblioteche, esaminò e collazionò molti grandi manoscritti classici. Alcuni codici che egli usò us ò sono andati perduti e le sue accurate collazioni, di solito riportate da lui o per lui, sulla sua copia copi a di un’edizione a stampa, costituiscono importanti testimonianze al testo. L’ editio princeps  degli Scriptores rei rusticae contiene collezioni di un antico esemplare di Columella e dell’archetipo perduto delle sue opere sull’agricoltura di Catone e di Varrone. Diversamente, ora si ritiene che le varianti, da lui riportate nella sua copia della prima edizione delle Silvae, derivino dal manoscritto di Poggio, piuttosto che dall’ dall’exemplar di quello, e perciò non abbiano valore indipendente. Il forte interesse di Poliziano verso gli scritti più tecnici dell’antichità è ulteriormente illustrato da un massiccio volume con l’edizione di Plinio il Vecchio, ora ad Oxford, che contiene una trascrizione delle sue postille e collazioni accuratamente distinti con le sigle a, b, c, d, e,  e dall’importante opera critica di uno studioso contemporaneo, le Castigationes Pliniae di Ermolao Barbaro. Egli studiò e copiò i più importanti testi medici, fra cui il volume di Celso scoperto a Milano da Giovanni Lamola nel 1427; e l’apo l’apografo grafo che fece trarre da un vecchio codice dell’ d ell’ Ars  Ars veterinaria di Pelagonio costituisce ora l’unica fonte del testo. La sua subscriptio mostra il metodo solido ed erudito con cui Poliziano trattava le testimonianze

 

manoscritte. 7. Lo studio del greco: diplomatici, profughi e bibliofili (studia) Nelle città indipendenti dell’Italia settentrionale e centrale lo studio del greco si immaginerebbe essere stato favorito dal contatto con le comunità di lingua greca dell’estremo sud e sud e della Sicilia; ma questa regione era del tutto isolata dal resto della penisola e non aveva partecipato all’arricchimento dei progressi delle più grandi città del Nord. Di Nord.  Di tanto in tanto uomini di talento da queste terre si recavano nel settentrione in missioni diplomatiche e nel XIV secolo due di essi ricevettero un’accoglienza un’accoglienza entusiastica. Petrarca prese lezioni dal Monaco Barlaam, le capacità di quest’ultimo di insegnante i nsegnante lasciarono un poco a desiderare, desiderare, sicché Petrarca non riuscì mai ad imparare la lingua a sufficienza per leggere la copia di Omero data da un ambasciatore ambasciatore bizantino. Un’altra occasione di apprendere il greco si presentò nel 1360, quando l’allievo di Barlaam, Leonzio Pilato, fu bloccato da Boccaccio a Firenze durante il suo viaggio verso il Nord ad Avignone: fu indotto a restare e ad insegnare il greco, dietro compenso di uno stipendio annuale del governo fiorentino. Per Boccaccio tradusse Omero insieme insi eme a circa 400 versi delle Ecuba di Euripide. Poco dopo intraprese la traduzione di un’operetta di Plutarco per Coluccio Salutati. Lo stile di queste versioni era molto rozzo e umanisti con sensibilità stilistica in latino, fra cui Coluccio stesso, lavorarono a migliorarle. Le sorti declinanti dell’impero greco resero necessario inviare frequenti missioni diplomatiche all’estero per chiedere aiuto contro gli invasori turchi. Manuele Crisolora fu il primo a tenere lezioni regolari di greco in Italia. Cominciò a Firenze nel 1397 e continuò i suoi corsi per circa tre anni prima di trasferirsi a Pavia. Un risultato importante del suo insegnamento fu che si prepararono traduzioni latine di testi tes ti greci ed egli insis insistette tette che il vecchio metodo letterale doveva essere abbandonato. Un indice della sua influenza come maestro è che la sua grammatica greca raggiunse una diffusione considerevole e fu infine il primo testo di questo genere ad essere stampato, nel 1471. Durante il 400 per un italiano le possibilità di imparare il greco crebbero: molti bizantini vennero a vivere in Italia e dopo la disfatta del loro paese nel 1453 ci fu un fiume di profughi. Fortunatamente per loro, la ripresa della conoscenza del latino classico generò un diffuso desiderio di accostarsi agli autori ellenici. Una famosa scuola a Mantova, diretta da Vittorino da Feltre dal 1423 al 1446, accentuò il valore attribuito al greco. L’entusiasmo per una lin gua nuova si può perdere presto per la mancanza di un insegnante dotato, perfino Erasmo si lagnava dello sforzo richiesto per acquistarne una padronanza completa. Si sa che alcuni italiani, fra cui Poliziano, Pol iziano, impararono da sé prendendo una traduzione latina e usandola come chiave per chiarire il testo tes to greco: si trattava di un’impresa straordinaria. Una ristretta minoranza di studiosi ebbe l’energia e l’energia  e i mezzi di cercare istruzione nella stessa Costantinopoli. Un altro motivo di viaggiare in oriente fu la speranza di riportarne dei manoscritti che potevano presentare testi nuovi. Alcuni ricercatori ebbero notevole successo e Giovanni Aurispa ritornò in Italia nel 1423 con 238 volumi di testi greci pagani. Probabilmente quella del Filelfo con 40 libri li bri greci costituisce un esempio più normale di biblioteca privata sorta in quel tempo. Da Da Firenze nel 1492 Lorenzo de’ Medici mandò Giano Lascaris alla ricerca di manoscritti. La biblioteca papale crebbe pure rapidamente. 8. La filologia greca nel Quattrocento: Bessarione e Poliziano (studia) Un ampio resoconto degli studi greci nel XV secolo dovrebbe considerare parecchi dei più eminenti umanisti. Il primo è il cardinale Bessarione che si fece monaco nel 1423 e passò gli anni 1431-36 a Mistra nel Peloponneso presso il circolo del razionalista Giorgio Gemisto Pletone. Tramite Pletone Pletone fu presentato all’imperatore e divenne diven ne funzionario negli affari governativi; l’imperatore lo creò abate di un monastero nella capitale nel 1436 e 1436  e l’anno dopo lo promosse al seggio vescovile di Nicea. Nel 1438 era già stato fatto più di un tentativo di restaurare l’unità dei cristiani ed in quel momento la necessità di porre fine allo scisma era acuita dal rapido disintegrarsi dell’impero bizantino. Le sedute del concilio si protrassero, ma alla fine si raggiunse un accordo fra le due parti. Nonostante l’insuccesso del concilio i servizi che ili l vescovo niceno aveva reso alla chiesa non sfuggirono al Papa, fu creato cardinale e risiedette costantemente in Italia, assumendo un ruolo notevole negli affari della chiesa. La casa del cardinale a Roma fu un centro di attività letteraria. La vasta conoscenza e la profonda padronanza del latino che Bessarione possedeva fece sì che il Valla gli desse il titolo di “Latinorum Graecissimus, Grecorum Latinissimus”.. La sua biblioteca era di ampiezza eccezionale, anche se non fu sempre un raccoglitore molto acuto, ma Latinissimus” in una delle sue lettere dice che la caduta dell’impero d’oriente nel 1453 lo spinse a progettare di riunire un fondo il più completo possibile di testi greci, con il proposito di metterlo a disposizione di tutti. Questo suo piano dichiarato rivela uno dei molti motivi per cui donò ancora da vivo (1468) i suoi libri alla città di Venezia, per formare le basi di una biblioteca pubblica. Le opere letterarie composte da Bessarione comprendono una traduzione latina della Metafisica di Aristotele,

 

restano anche lettere ed opuscoletti. Il punto cruciale nella controversia tra i greci e latini concerneva la processione dello spirito Santo, cioè se fosse di natura uguale o soltanto simile a Dio padre. Il gran successo del cardinale fu di aver trovato un passo nel trattato di San Basilio Contro Eunomio che enunciava chiaramente la dottrina di Roma e avrebbe dovuto perciò costituire la base di una riconciliazione, poiché l’autorità di San Basilio presso i greci era indiscussa. Gli avversari del Bessarione al concilio protestarono che il passo non era una autentica affermazione di San Basilio, ma che un antico riformatore della Chiesa greca o gli italiani lo avevano falsificato, infine che essi avevano manoscritti nei quali quelle parole erano omesse. Bessarione dovette affidarsi ad un’altra testimonianza per convincere gli oppositori. Ma quando ritornò per un poco a Costantinopoli decise di chiarire il punto per sua soddisfazione. Al tempo del concilio solo una delle sei copie copi e dell’opera che si erano potute potute trovare si era dimostrata a favore degli avversari del Bessarione. Ricerche nelle biblioteche monastiche della capitale presto sfruttarono due vecchie copie del testo, una cartacea della metà del XII secolo e l’altra di pergamena per gamena ancora più antica. Egli si servì dell’età delle due copie antiche come prova decisiva: erano entrambe anteriori a taluni precedenti membri della Chiesa greca che avevano propugnato l’unione l’union e con l’Occidente, l’Occidente, sicché non potevano essere state st ate alterate da quelli; quanto all’idea che fossero stati manomessi dagli italiani, l’alta qualità della lingua era sufficiente a respingere l’ipotesi.   l’ipotesi. Dopo questi esempi di metodo erudito usato per confutare le manipolazioni senza scrupoli dei testi, c’è un’a un’altra ltra operetta del Bessarione che dà un saggio positivo positi vo della sua filologia. Dopo una lettura del vangelo di San Giovanni sorsero vivaci conversazioni riguardo all’esatto testo di Giovanni 21,22. La lettura era stata compiuta sulla vulgata latina, la quale presentava erroneamente la parola sic invece di si. Bessarione fece notare che si trattava semplicemente di un errore del copista. Il suo uditorio non fu del tutto persuaso e così egli scrisse un opuscolo, nel quale enuncia parecchi importanti principi e l’intero l ’intero argomento è trattato con un buon senso che a noi sembra  sembra   naturale. Il cardinale afferma che il testo greco è l’originale e deve avere la precedenza su quello latino. L latino.  L’opera ’opera è di grande importanza ed anticipa l’atteggiamento di Erasmo nel considerare considerar e il testo greco del nuovo testamento. Accanto al vescovo greco che si stabilì in Italia e che dedicò la l a sua attività di erudito in modo precipuo alla teologia e alla filosofia, Poliziano presenta un netto contrasto. L’unione del poeta e del filologo in Po liziano ha interessanti analogie nell’età ellenistica: allo ellenistica: allo stesso modo si possono descrivere Callimaco ed Eratostene e non è forse del tutto una coincidenza che Poliziano sia stato il primo studioso a dedicare una seria attenzione alla poesia ellenistica. Poliziano è il primo italiano del Rinascimento a svolgere s volgere sul testo greco un lavoro di validità permanente tanto che il suo nome si può ancora trovare trovare nell’apparato critico di un’edizione moderna. Un’altra notevole prova di quanto il poeta fosse padrone della lingua è il fatto che dall’età di 17 anni componeva epigrammi in greco. Ne sopravvivono circa 50 in differenti metri. Fra i suoi scritti si annoverano parecchie traduzioni dal greco: una scorrevole versione di Erodiano e di alcuni saggi di epiteto e Plutarco. Plutarco. L’opera che meglio esprime la sua molteplice cultura sono i Miscellanea: la maggior parte dei capitoli verte su argomenti di filologia e latino. Forse il capitolo più significativo è quello che è presente il quinto quin to inno di Callimaco, il bagno Pallade, accompagnato da una traduzione in eleganti elegiaci, ove egli stampa il greco senza accenti per evitare un anacronismo. 9. I primi testi greci a stampa: Aldo Manuzio e Marco Musuro (studia) La nuova arte della stampa diede rapidamente origine a una corrente improvvisa di edizioni di classici latini a partire dal 1470, per il greco però non fu così. Un motivo di questo fu sicuramente la difficoltà di disegnare caratteri tipografici adatti. Alcuni dei primi stampatori inventarono caratteri di impiego assai costoso e di apparenza insoddisfacente: perfino i famosi Aldini sono passabili di entrambe queste critiche. I tipi disegnati di segnati dal famoso francese Niccolò Jenson furono un lavoro eccellente ed ancora in qualche modo migliori furono quelli adoperati per i passi in greco dei Miscellanea del Poliziano; il testo non presentava stretta somiglianza con la scrittura a mano, ma era molto più facile da leggere. Più grave della difficoltà tipografica fu la mancanza di richiesta di testi greci in numero sufficiente a renderne la stampa redditizia. La conoscenza del greco era assai ristretta. ristrett a. Platone non fu dato alle stampe fino al 1513; invece la versione di Marsilio Ficino apparve nel 1484 in un’edizione di 1025 copie. Al contrario invece l’edizione principe di Isocrate in greco, che apparve a Milano nel 1493, si s i vendette così lentamente che nel 1535 le copie rimanenti furono rimesse in circolazione con un nuovo frontespizio. Prima che fossero avviate le edizioni aldine il numero nu mero totale di volumi stampati in greco superava a stento la dozzina. Aldo Manuzio (1450-1515) (1450-1515) ebbe l’idea di fondare una casa editrice soprattutto per stampare testi greci. L’intenzione nacque mentre viveva a Carpi dove lavorava come precettore dei figli del signore locale. La scelta del luogo ricadde su Venezia, perché Firenze dopo la morte di Lorenzo de’ Medici aveva visto la scomparsa del più influente patrono

 

della cultura e delle lettere; Venezia grazie all’eredità del Bessarione possedeva una biblioteca più ricca di codici greci di quella radunata dalla famiglia Medici e Aldo forse sperò di poterla usare. Manuzio scelse questa città anche per la grande fama come centro di stamperie. Per la nuova azienda sarebbero stati disponibili dispo nibili abili ed esperti operai. Dal 1494 al 1515 le edizioni Aldine Aldi ne fecero uscire una numerosa serie di testi classici, ma con la morte del fondatore in quest’ultimo anno sopravviene il declino. La stampa st ampa dei testi latini era avanzata al punto che i libri di Aldo comprendono di questi solo un’edizione principe. Quanto al greco, invece, gli va reso merito di aver stampat stampato o per la prima volta quasi tutti i principali autori. In Venezia e nel suo territorio ebbe concessioni e vantaggi dal governo, fino ad un privilegio per il diritto esclusivo di usare i caratteri da lui stesso disegnati. L’uomo che intraprese la parte più importante i mportante del lavoro erudito fu il cretese Marco Musuro. Lo stesso Aldo va ritenuto un apprezzabile studioso, ma non è sempre facile dire quanto lavoro fu fatto da lui o da Musuro: il frontespizio delle Aldine e la l a lettera dedicatoria scritta dal Manuzio spesso non nominano chi ha curato il testo. Entro il 1502 al più tardi le pagine con i titoli alludono all’Accademia o all’Accademia  o Neakamedia, un circolo formato da Aldo per promuovere gli studi greci. Se ne possono pos sono identificare 30 o 40 membri per i quali la residenza permanente a Venezia non era necessaria, poiché Musuro risulta averne fatto parte. La quantità di edizioni principi pri ncipi uscite dalla stamperia durante i suoi periodi di maggiore attività testimonia l’entusiasmo dei collaboratori e la sua efficiente organizzazione. organizzaz ione. Il primo libro l ibro greco che apparve fu un’opera un’opera breve, Museo, dopo questo venne un testo di Teocrito e di Esiodo più completo di quello già stampa. Quindi fu deciso l’enorme lavoro di preparare l’edizione di Aristotele e Teofrasto: ne riuscì una serie di cinque volumi in i n folio messa in circolazione fra il 1495 e il 1498. L’unico intervallo nell’attività dell’industria fu causato dalla guerra della Lega di Cambrai contro Venezia e nessun volume greco poteva essere prodotto nel 1505-1507 e nel 1510-1512. Tra il 1502 e il 1504 ci fu l’editio princeps di Sofocle, Euripide, Erodoto, Tucidide e Demostene. Aldo pubblicò la Storia di Erodiano, Polluce, Stefano di Bisanzio e la vita di Apollonio di Filostrato; nella prefazione dell’ultimo di questi dichiara  dichiara   schiettamente quanto spregevole ritenga quel libro. Quasi tutte le Aldine erano testi classici e gli scrittori cristiani comparivano solo di tanto in tanto. Il compito di un editore a quest’epoca era pieno di difficoltà: occorreva procurarsi codici che servissero come copia per il compositore e se il testo fosse stato corrotto, si sarebbe potuto tentare o di emendarlo o di trovare testimoni migliori. Le prefazioni lasciano intravedere qualcuno di questi impedimenti. Alla fine della sua introduzione a Tucidide, Aldo afferma che volentieri avrebbe aggiunto allo stesso volume Senofonte e Gemisto Pletone. Musuro nella sua prefazione agli epistolografi dice che alcuni passi di Alcifrone erano tanto corrotti da non poterli sistemare e chiede al lettore di scusare lo stato inintelligibile del testo così com’era stampato. Il stampato.  Il primo grosso volume che gli va certamente attribuito è l’Aristofane del 1498. Un compito altrettanto pesante fu redigere gli scoli i, che furono stampati nei margini esattamente nella stessa posizione posi zione che occupavano nei codici medievali. Gli scolii erano di tipi diversi ed egli dovette affrontare un enorme lavoro per selezionare e combinare le note in una forma che potesse essere stampata. Un simile lavoro di pazienza lo attendeva parecchi anni dopo, quando cominciò a preparare l’edizione del lessico di Esichio, un dizionario greco compilato nel VI secolo. Il cretese appose di sua mano sul codice tutte le correzioni e le istruzioni necessarie. Poiché la scrittura presentava numerose abbreviazioni egli scrisse per esteso ogni parola abbreviata; inoltre corresse un gran numero di errori: l’editore più recente ha notato come in ogni pagina vi sia qualche emendamento che rivela la sua abilità e la sua conoscenza della lingua. Un esempio piuttosto divertente di questa capacità si offre in un altro testo, il terzo poema pastorale di Musco, dove esiste una lacuna fra i versi 92-93. Musuro la riempì con sei esametri da lui composti. Benché questi versi siano in gran parte costruiti con echi di poesie simili di Teocrito, furono talvolta riguardati come autentici e supposti scoperti da lui in un manoscritto unico ora perduto. I contributi di questo studioso alla filologia classica non sono facilmente valutabili, ma se a lui personalmente risalgono risa lgono tutte le buone lezioni che compaiono per la prima volta nelle edizioni curate, non c’è dubbio che fu il più dotato filologo classico mai prodotto dalla sua nazione. 10. Erasmo (1469-1536) (leggi) Erasmo originariamente monaco a Steyn, riuscì ad ottenere un congedo permanente dal suo s uo monastero e a Parigi cominciò ad occuparsi del greco. Nel Nel 1506 si recò in Italia con l’intenzione di migliorare la sua conoscenza della lingua e a tempo debito prese contatto con Aldo. Erasmo aveva pubblicato la prima edizione degli  Adagia, un’antologia di proverbi accompagnati da commento. Poi egli aveva soffiato sul fuoco nel 1505 curando la stampa di un altro libro: Adnotatione  Adnotationess Novum Testamentum Testamentum di Lorenzo Valla. Era perciò naturale che Erasmo dovesse incontrare

 

presto Aldo. In uno dei suoi più tardi, Colloquia, diede una vivida descrizione del cibo e dell’alloggio miserabile. A Venezia naturalmente ebbe possibilità di imparare tutto il greco di cui aveva bisogno e lesse i numerosi testi che la biblioteca privata di Aldo poteva offrire. Un risultato immediato di questa permanenza fu la pubblicazione di una stesura ampliata degli Adagia. Molto più tardi nella sua carriera scrisse un opuscolo sulla corretta pronuncia del greco. Di norma i greci esuli insegnavano la lingua classica secondo la pronuncia moderna, testimonianze per provare questo erano già state segnalate dallo studioso spagnolo Antonio Nebrija. LL’attributo ’attributo erasmiano, erasmiano, quindi non rende merito della scoperta a chi ne ha diritto, ma Erasmo non rivendicò a sé l’invenzione del nuovo sistema. sistema . Per quanto il sodalizio di Erasmo con Aldo sia stato fruttuoso e importante, meglio si ricorda la sua lunga collaborazione con una delle case editrici del Nord, quella di Froben a Basilea. Uno dei primi e più spettacolari frutti di questa alleanza fu la prima pubblicazione del testo greco del nuovo testamento nel 1516. Per coincidenza questo si stava stampando contemporaneamente in Spagna ad Alcalà, Alcalà, in un’edizione comprendente anche il vecchio testamento in ebraico e in greco, pubblicato nel 1520. Il cardinal Ximenez, responsabile della Poliglotta Complutense raccomandava lo studio della Bibbia nelle lingue originali. Erasmo si sentiva del tutto sicuro nella sua convinzione riguardo all’importanza all’importanza di stabilire il testo originale del nuovo testamento. Cominciò a lavorare seriamente all’impresa progettata durante progettata durante la sua permanenza in Inghilterra nel 1512-13. 1512 -13. Durante la stampa a Basilea, nel 151516 aveva con sé cinque esemplari: uno, con dei segni indicanti che fu usato come copia per il tipografo, si conserva ancora ed è un manoscritto del XII secolo non particolarmente autorevole. Sembra che Erasmo fosse consapevole del valore che dovevano avere i codici davvero vecchi, ma le sue conoscenze paleografiche erano inadeguate al bisogno: sotto questo aspetto fu nettamente inferiore a Poliziano e anche al Bessarione. Sebbene egli considerasse giustamente il codice B come di veneranda età, e ne avesse ottenuto collazioni parziali per mezzo di un amico, am ico, non sembra averlo mai usato sistematicamente per l’intero testo. Un testo.  Un aspetto positivo del suo lavoro e che mostra di aver compreso il principio difficilior lectio potior . Tra i molti problemi che nascono da questa edizione, due si s i possono menzionare qui. Nel libro dell’apocalisse il suo unico esemplare mancava degli ultimi versetti ed era incomprensibile in altri punti: deciso a stampare un testo greco, Erasmo consultò la Vulgata in quei passi e li tradusse egli stesso. Nella prima epistola di Giovanni egli aveva seguito il greco omettendo il cosiddetto comma Johanneum, un’affermazione della dottrina della Trinità che si trova nella Vulgata. Questo causò qualche controversia. L’episodio mostra come la mancanza di un complesso di principi logici per valutare i codici ostacolasse gli studiosi quando avevano a che fare con avversari disposti a scendere alle falsificazioni. Bessarione aveva avuto una simile esperienza al concilio di Firenze, ma gli era stato più facile confutare chi l’osteggiava, poiché il suo intento era di dimostrare autentico un certo passo facendo vedere che ricorreva in codici anteriori alla data di ogni potenziale falsificatori; invece, Erasmo non disponeva di un argomento altrettanto netto e poteva solo appellarsi alla solida autorità di antichissimi testimoni. L’edizione era spagnola del nuovo testamento in greco rappresenta un grandissimo passo innanzi nella filologia: stabilì il principio che bisogna studiare i testi nella lingua ling ua originale piuttosto che in traduzioni e che la Scrittura va discussa discuss a e interpretata secondo le stesse regole di logica e di buon senso vigenti per tutte le altre opere. Il lavoro del Valla e del Bessarione era venuto a frutto. Erasmo era stato attirato a Basilea per prima cosa perché era già divenuta un centro per la pubblicazione di testi patristici. Il suo nuovo testamento fu seguito immediatamente dalla sua prima edizione di Girolamo. Erasmo riuscì a lavorare ancora sui testi classici. La sua attività a favore del greco classico fu in confronto piccola. Il suo contributo alla letteratura latina è assai maggiore: gli autori di cui diede edizione includono Terenzio, Livio, Svetonio, Plinio il vecchio e Seneca. L’ultimo L’ultimo è stato riconosciuto come quello che mostra la sua forza e le sue debolezze. La prima edizione fu deturpata dalla fretta: fu stampata in assenza dell’editore stesso, la distinzione fra editore, redattore, correttore di bozze era a volte non poco confusa. Il testo trasse profitto da un approccio critico rinnovatore, ma Erasmo sapeva che avrebbe dovuto fare molto di meglio e tornò nel 1529 a rimettere in sesto quella che riteneva una vergogna. Nella seconda edizione raddoppiò il numero dei buoni emendamenti rispetto alla prima. Ma di nuovo la Stampa fu condotta con una certa agitazione. Erasmo fece saggio uso dei manoscritti che poté esaminare, ma sembrano essere stati tutti mediocri. Tuttavia, fu bloccato dai metodi critici del suo tempo: invece di basare il suo testo per queste opere sul testimone primario, attinse a quello spasmodicamente per emendare il testo che già aveva, e così fu persa una grande occasione.

 

Capitolo 5 – ALCUNI ASPETTI DELLA FILOLOGIA DOPO IL RINASCIMENTO 1. LA CONTRORIFORMA; IL TARDO RINASCIMENTO IN ITALIA Nel Cinquecento il progresso della filologia fu ostacolato da continue controversie religiose. Solo il Bessarione fu stimolato a scrivere due libretti molto mol to importanti per lo sviluppo del metodo critico proprio da una simile simil e controversia. Lo stesso Erasmo, che pure aveva sfruttato il lavoro di Valla e di Bessarione per la sua edizione del Nuovo Testamento, non possedeva l'abilita paleografica che avrebbe potuto condurre ad ulteriori passi avanti. Le dispute religiose gli portarono via molto tempo e molta fatica negli ultimi anni; nel 1524 lo vediamo lamentarsi perché la battaglia tra Lutero e i suoi oppositori era divenuta una tale preoccupazione nei circoli letterari da contagiare il mercato librario. In Italia le energie dei letterati si esaurivano in un'altra controversia, nella quale pure Erasmo rivestiva un ruolo di primo piano: la questione se Cicerone doveva venir considerato l'unico modello di prosa latina. Di ciò si era sempre discusso, ma Erasmo riuscì a ridare vita all'argomento, pubblicando nel 1528 a Basilea un dialogo intitolato Ciceronianus, in cui esagerava fino al ridicolo molte assurdità prodotte dall'entusiasmo fuori luogo di certi ammiratori di Cicerone. Alla metà del secolo sembrava che gli estremisti pro-ciceroniani fossero in maggioranza, ma in seguito il gusto cambiò, anche in fatto di letture e stile prosastico (→ i letterati cominciarono a interessarsi di più a Tacito e Seneca). Le prospettive della filologia classica e biblica non furono migliorate dalla Controriforma. L'abolizione della libertà intellettuale implicita nelle decisioni del Concilio di Trento (1545-1563) non giovò ad incoraggiare la libera ricerca nell'ambito filologico classico. Si affermò l'autorità della Vulgata come testo della Bibbia, i libri di Erasmo furono messi all'Indice dei libri proibiti, e benché la Chiesa non li facesse sistematicamente distruggere, il clima intellettuale dei paesi cattolici non invogliava alla critica testuale dei classici. La disputa tra cattolici e protestanti continuava ancora aspra all'inizio del secolo seguente e si capisce quanto valesse a distogliere le menti migliori da impegni più proficui. Non bisogna tuttavia esagerare nelle tinte fosche. La L a maggior parte dei testi latini era allora già apparsa a stampa, ma alcuni autori greci di rilievo non erano ancora facilmente accessibili in lingua originale, quando Erasmo morì, mentre lo divennero di mano in mano nel corso del secolo. A Parigi fu particolarmente attivo lo stampatore Roberto Stefano: la sua impresa produsse la prima edizione della storia ecclesiastica di Eusebio e delle storie romane di Dionigi di Alicarnasso e di Cassio Dione. Aumentò poi la sua fama e la sua impopolarità presso la facoltà teologica della Sorbona, con una serie di edizioni della Bibbia: si sa che ricercò buoni manoscritti della Vulgata, mentre nella prefazione all'edizione del 1551, altrimenti famosa per la divisione del testo in versetti, universalmente adottata da allora in poi, da un'interessante osservazione sul valore della Vulgata. Infatti, asserisce non senza ragione che per il Nuovo Testamento può essere presa come testimonianza del testo greco in uno stadio davvero primitivo. Il valore di una traduzione relativamente antica era già stato affermato correttamente nel 1549 dal miglior studioso italiano del momento, Pier Vettori, che nella sua edizione della Retorica di Aristotele si era servito della traduzione latina medievale di Guglielmo di Moerbeke, citandone circa 300 lezioni; nella prefazione inoltre dimostra che la forma letterale e non elegante di questa può essere sfruttata per rivelare esattamente com'era il testo greco nell'esemplare usato dal traduttore, esemplare utile soprattutto perché, trattandosi di un codice più antico di quello greci sopravvissuti, non aveva sofferto della corruzione inevitabilmente apportata da successive copiature a mano. Benché mostri di non avere nozione della teoria stemmatica in quanto tale e non sembri aver capito che il codice di Parigi a sua disposizione è persino più antico della traduzione del Moerbeke, il suo metodo di trattare la tradizione indiretta e secondaria risponde a una competenza filologica di tale livello da non poter essere omessa. Enrico Stefano (figlio di Roberto) fu una figura importante almeno come suo padre, ma per quanto riguarda la filologia classica la sua opera più cospicua fu proprio il completamento nel 1572, di un lavoro cominciato da Roberto, il Thesaurus Graecae linguae. Il più capace e attivo italiano fra i contemporanei di Vettori fu Francesco Robortello di Udine, noto per un'importante edizione della Poetica di Aristotele, ma anche per un'altra ragione: nel 1557 scrisse una breve dissertazione, De arte critica sive ratione corrigendi antiquorum libros disputatio, di sputatio, che costituisce a quanto pare il primo tentativo di stendere un conciso manuale di critica testuale. Robortello afferma di essere stato il primo a formulare una teoria dell'emendazione; egli, infatti tratta dei principi che governano l'arte della congettura: il critico deve verificare le sue

idee alla luce della paleografia, dello stile e della comprensione globale del soggetto. Segue una serie di 8 categorie

 

di emendamenti, illustrate con alcuni esempi. La classificazione non riesce molto chiara, però vi sono incluse nozioni fondamentali come l'intrusione di glosse che hanno preso il posto delle lezioni originali e la possibilità di errori derivati da una scorretta divisione delle parole. Nella trattazione non c'è traccia di teoria stemmatica, tuttavia è suo grande merito aver tentato un'esposizione sistematica della via che il critico deve seguire nel suo compito di riportare i testi classici alla loro forma originaria. Lo studio dei più vari aspetti dell'antichità classica in Italia in questo periodo è ben rappresentato da Fulvio Orsini (1529-1600). Studioso e collezionista secondo la più tipica tradizione del Rinascimento, ha al suo attivo parecchie pubblicazioni importanti e originali, come il Virgilius illustratus, in cui diede un panorama completo della cultura letteraria greca di Virgilio. Il suo contributo agli studi classici si distingue per l'ampio respiro dei suoi interessi, che abbracciavano tutte le forme di arte antica, scultura, iscrizioni, monete e gemme. Egli si trovava in ottima posizione per avere fruttuosi contatti con studiosi di altri paesi, tanto che conobbe anche Giusto Lipsio. La sua grande raccolta archeologica finì a Napoli, mentre i suoi libri e manoscritti andarono a costituire una fra le più importanti acquisizioni del primo periodo di esistenza della dell a Biblioteca Vaticana. Vaticana. Nella sua bilbioteca figurava una pregiata collezione di autografi dei grandi umanisti, da Petrarca ai suoi giorni, ma anche parecchi codici molto antichi (il Virgilio Augusteo; il Virgilio Vaticano; il Terenzio Bembino). Tuttavia, la sua attività al centro del movimento antiquario dell'epoca non fu meno importante dei suoi risultati in campo letterario. Lo studio sui Padri della Chiesa compì pure qualche modesto progresso nel Cinquecento. Il cardinal Cervini (futuro papa Marcello II), si interessava infatti ad impiantare una stamperia a Roma, per allestire dei testi teologici che potessero rivaleggiare e se possibile anche sostituire quelle di Erasmo, i cui commenti alla Scrittura e ai Padri erano considerati pericolosi se non addirittura eretici. La creazione dell'Indice nel 1558 diede impulso, per alcuni decenni, a produrre edizioni in piena conformità con l'ortodossia, ma i risultati furono variabili sia per la qualità che per la quantità. La lotta contro l'eresia poteva riuscire non del tutto vantaggiosa per la filologia, che subì una battuta d'arresto nel 1587 quando papa Sisto V, fondando la Tipografia Vaticana, Vaticana, avocò a sé i problemi di critica testuale troppo difficili a risolversi dagli incaricati delle edizioni con le loro sole forze. Dal punto di vista letterario l'avvenimento più importante del pontificato di Sisto V fu la pubblicazione della Vulgata latina nel 1590, accompagnata dalla minaccia di scomunica per chiunque, in seguito osasse cambiarne le lezioni o stampare le varianti dai manoscritti. Nonostante la minaccia, il successore Clemente VIII nel 1592 ritirò le copie invendute e mise fuori un'altra edizione con molti passi differenti, che diventò il testo ufficiale della Chiesa cattolica e lo rimase finché fin ché non cominciò a venir rimpiazzata rimpi azzata dall'edizione a cura dei benedettini, pubblicata a Roma a partire dal 1926. I migliori risultati negli studi patristici in questo periodo cadono un po' dopo. A Oxford Thomas James, primo direttore della biblioteca Bodleiana, che provava gusto a mostrare quanto fossero inadeguate le edizioni allestite dai filologi dell'Europa cattolica, organizzò nel 1610-1612 una squadra di collaboratori per collazionare codici di San Gregorio, Cipriano, e Sant'Ambrogio. Si sa che lavorarono su più di 50 manoscritti, e scoprirono così una quantità di lezioni erronee o dubbie nei testi a stampa. Anche più importante è l'edizione di Giovanni Gi ovanni Crisostomo fatta da Sir Henry Savile, pubblicata a Eton nel 1612 in 8 volumi. 2. GLI INIZI DELL'UMANESIMO E DELLA FILOLOGIA IN FRANCIA La velocità e la vitalità con cui l'umanesimo mise radici e fiorì in i n Italia non ebbero uguali altrove. In Francia il classicismo rimase di stampo più tradizionale e non compì salti così violenti, nonostante fosse aperto all'influenza italiana, particolarmente attraverso Avignone a partire dall'inizio del XIV secolo. La suscettibilità degli studiosi francesi e i frequenti segni di reazione contro la filologia italiana rispecchiano insieme il debito verso l'umanesimo italiano e l'orgoglio che riponevano nell'originalità dei propri risultati. Pierre Bersuire fu uno dei primi a godere dei vantaggi degli scambi culturali promossi ad Avignone e del contatto personale con lo stesso Petrarca, che gli elargì la l a sua amicizia e lo aiutò negli studi classici. Tuttavia, Tutt avia, la sua formazione medievale era troppo forte perché persino Petrarca potesse cambiarla, e fu molto lontano dall'essere un umanista. Invece tale titolo fu pienamente meritato da un poderoso gruppo formatosi in Francia verso la fine del secolo, che comprendeva Jean de Montreuil e il suo intimo amico Nicola di Clamanges. Benché dovessero la loro stretta familiarità con i classici, soprattutto Cicerone, ai contatti con umanisti italiani e a testi importanti, radicavano solidamente il loro umanesimo nel nord e seppero ben trovare testi nuovi per conto proprio. Cluny in particolar

modo si dimostrò una ricca fonte.

 

La marcia in apparenza intermittente dell'umanesimo francese fu rinfrancata da due avvenimenti che ebbero luogo nella seconda metà del Quattrocento: la comparsa dei primi insegnanti di greco e l'installazione della prima stamperia in Francia. Con l'arrivo di Giano Lascaris nel 1495 e di Girolamo Aleandro nel 1508, gli studi greci cominciarono a fiorire e divennero un elemento importante nell'umanesimo francese. I primi stampatori erano tedeschi, però chi fece realmente operare la prima casa editrice in Francia fu Guillaume Fichet, maestro di teologia e bibliotecario della Sorbona, che nel 1470 ottenne l'autorizzazione ad impiantare i torchi nello stesso Collegio. Partì in modo decisamente umanistico: si servì solo di caratteri romani e pubblicò per prima cosa autori latini, o opere vertenti sullo stile latino. IlI l primo libro greco stampato in Francia invece vide la luce nel 1507. Il primo grande filologo classico francese è Guillaume Budé (1468-1540). Nato in una famiglia ricca, non si impegnò in studi seri fino f ino alquanto più in là dei 20 anni, e fu largamente autodidatta. Nel 1505 pubblicò la sua traduzione in latino di 3 trattati di Plutarco; nel 1508 si impose come uno dei fondatori della scienza del diritto con un lavoro di primaria importanza, un commento a parte del Digesto, in cui tentò di tagliare via le sedimentazioni medievali di commenti e glosse e di ricostruire il testo e lo spirito del diritto romano. Nel 1515 pubblicò il De asse, studio sulla monetazione e sulle misure antiche che è una pietra miliare per l'affermazione degli studi classici come disciplina rigorosa. Le sue opere successive, come De philologia e De transitu Hellenismi ad Christianismum, rappresentano uno sforzo di definire il posto degli studi classici e greci in particolare, nella società cristiana contemporanea, e di giustificare la posizione, ancora piuttosto bersagliata, dell'umanista cristiano. Monumento di una delle sue molte imprese a servizio della filologia resta ancora il Collège de France, che nella sua forma più antica fu istituito nel 1530 da Francesco I, persuaso alla fine soprattutto per le continue pressioni di Budé, e che diede una certa indipendenza allo studio delle lingue classiche, emancipandolo dai pregiudizi e dai curricula tradizionalisti delle università. Budé iniziò una forte corrente nella filologia francese dell'epoca, del l'epoca, che tributava un profondo rispetto alla solida erudizione e alla completa comprensione di tutti gli aspetti della vita antica. Budé si occupò principalmente di illustrare il contenuto dei vecchi testi, ma capiva che questo dipendeva da una serrata critica sulle fonti stesse. Giulio Cesare Scaligero (1484-1558) si guadagnò una rapida notorietà scrivendo due velenose orazioni contro il Ciceroniano di Erasmo. Sebbene avesse origini italiane, lasciò l'Italia nel 1525 per diventare medico del vescovo di Agen, dove si stabilì, prese in moglie una francese ed ebbe 15 figli, di cui uno diventò anche più famoso di lui. L'opera che gli procurò la fama fu la Poetica, pubblicata postuma nel 1561. Qui egli tenta in modo lucido e coerente di formulare una teoria teori a della poesia, applicabile alla letteratura latina, che viene vi ene considerata come una linea ininterrotta dai poeti classici fino ai suoi contemporanei Erasmo e Dolet: e non è meno interessante proprio come saggio di critica letteraria. Budé e lo Scaligero non aveva riposto la somma dei loro interessi nella critica del testo, ma furono invece seguiti da una serie di filologi che migliorarono sensibilmente il livello medio e la tecnica nelle edizioni dei classici. Di questi il primo fu Adriano Turnebo (1512-1565) (1512-1565) → Come direttore della stamperia reale pubblicò una serie di autori greci (Eschilo, Filone, Sofocle), e preparò un'importante edizione del De legibus di Cicerone. La sua opera più cospicua sono gli Adversaria. La sua edizione di Sofocle contiene l'editio princeps degli scolii di Triclinio, ma il suo testo è troppo influenzato da Triclinio: comunque egli pose il problema della recensione tricliniana, donò un nuovo aspetto al testo di Sofocle e accrebbe il corpus di scolii allora accessibili. Il suo metodo di edizione è la normale emendatio ope codicum di quel tempo: tuttavia comprese la necessità di usare manoscritti migliori e più antichi di quelli che erano stati in genere usati per le prime stampe e sapeva riconoscere un codex vetustus, quando gli capitava di vederne uno. A lui dobbiamo le notizie sopra un importante manoscritto di Plauto (i Fragmenta Senonensia, noto anche come codex Turnebi) → era un manoscritto frammentario che Turnebo possedette per un certo periodo di tempo; questo manoscritto è perduto ma ci rimangono le lezioni citate negli Adversaria, e la copia di una parte della collazione di Turnebo, venuta alla luce nel 1897. Equivalente di Turnebo sul versante della filologia latina fu Denis Lambin (Lambino). Prima di essere nominato lettore reale nel 1561, Lambino passò lunghi periodi in Italia dove colse l'occasione per collazionare manoscritti in biblioteche italiane. Tutto questo portò i suoi frutti quando egli si diede a pubblicare una grande serie di testi latini, dei quali i più celebri sono Orazio, Lucrezio e tutto Cicerone. Lambino aveva un'impareggiabile padronanza della

letteratura dell età aurea, un intelligenza acuta e una fine sensibilità per la lingua. Prediligeva Lucrezio, del quale la

 

sua magistrale edizione tenne il campo fino a quella di Lachmann. Dei 5 testimoni che usò, uno era il codex quadratus del IX secolo, cioè uno dei due testimoni sui quali il testo tuttora di fonda. I collezionisti di manoscritti di quest'epoca, spesso essi stessi filologi o editori, diedero un rilevante contributo agli studi classici. • Pierre Daniel → giurista di Orléans, riuscì a comprare i codici di Fleury, dopo che il monastero fu saccheggiato dagli Ugonotti nel 1562. La sua raccolta si trova oggi per la maggior parte nella Biblioteca Vaticana e in quella di Berna. • Pierre Pithou → stampò l'editio princeps delle Favole di Fedro; proprio perché usava buoni manoscritti poté pubblicare solide edizioni di Petronio, Giovenale e Persio. Per questi ultimi due fu il primo a usare il codice di Lorsch (Pitheanus). • Jacques Bongars → la sua biblioteca conteneva il nostro miglior esemplare di Petronio.  Petronio.   Verso la fine del secolo la filologia classica in Europa era dominata da due grandi ugonotti, Giuseppe Giusto Scaligero (1540- 1609) e Isaac Casaubon (1559-1614). Iniziato al latino da suo padre, Scaligero godette per 30 anni della protezione di un nobile francese, e quando gli venne offerta la cattedra lasciata libera da Lipsio a Leida, la sua autorità di studioso era tale che gli fu permesso di accettare la cattedra, pur rifiutando gli abituali compiti che vi erano connessi. La forza della sua filologia risiede in una massiccia cultura in molti campi e nella capacità di trattare un autore o un argomento alla stregua di un insieme organico, come appare al massimo grado nella sua grande edizione di Manilio. M anilio. Il suo precoce interesse per il lalti laltino no arcaico si espresso nell'edizione di Festo, testo lacunoso e difficile a cui riuscì ad applicare non solo la genialità nel congetturare, ma anche la pratica in ambito giuridico e antiquario. Mentre l'intelligenza eccessiva o troppa fiducia nella sua erudizione e metodologia spesso lo inducevano a prendersi libertà non giustificabili nei confronti del testo tradito, lasciò una potente e permanente traccia sui testi di cui curò l'edizione, in particolare Manilio, e contribuì a un'impostazione più scientifica dell'attività editoriale. Preparando l'edizione di Catullo, si sforzò di dimostrare dalla natura delle corruzioni nei codici che discendevano tutti da un antenato comune in scrittura "longobarda". Benché con errori, aveva fatto più strada di ogni altro nel tentativo di ricostruire i dettagli di un archetipo perduto e nel capire che la storia della tradizione di un particolare testo è elemento importante da considerare ai fini dell'edizione critica. Scaligero non andò esente dai guai religiosi del suo tempo, ma quanto questi afflissero la filologia del Cinquecento è più aspramente visibile nel caso del suo amico un po' più giovane Isaac Casaubon. Nato a Ginevra da genitori protestanti, trovò finalmente quiete come naturalizzato inglese nell'abbazia di Westminster. Fu uomo di attività ed erudizione a largo raggio; scelse di lavorare sui testi che offrivano più spazio al suo ampio sapere, come Diogene Laerzio, Strabone e Ateneo. L'impiego da parte sua della tradizione manoscritta non è stato convenientemente valutato, ma non pare che abbia effettuato progressi sensazionali. 3. I PAESI BASSI NEL CINQUE E NEL SEICENTO. Anche se Erasmo poteva parlare con disgusto dell'ignoranza che regnava nei Paesi Bassi al tempo della sua giovinezza, è presumibile che qui l'istruzione di base fosse più ampiamente diffusa che altrove. Gran parte del merito di questo va resa ai Fratelli della Vita comune, membri della confraternita che dedicava larga dose di energie a imprese educative e a trascrivere libri: fra le molte scuole che dovevano loro l'esistenza o l'eccellenza vanno annoverate quelle che frequentò Erasmo a Deventer e Hertogenbosch. Nelle università e nelle stamperie, che spesso lavoravano in stretta alleanza, va ricercata l'origine della potente tradizione classica dei Pesi Bassi. • L'univeristà di Lovanio --> fu fondata nel 1425; all'inizio del 1500 era uno dei massi massimi mi centri intellettuali dell'Europa del Nord. • L'università di Leida --> -- > fondata nel 1575 per celebrare l'eroica resistenza degli abitanti all'assedio spagnolo. La storia degli inizi della stampa olandese è oscura, tuttavia è interessante osservare che un tipico libro di testo scolastico, l'Ars minor di Donato, fu stampato in Olanda nel 1470, mentre nel sud, a Lovanio, Giovanni di Westfalia pubblicò una serie dei principali autori classici già all'altezza del 1475. Nel periodo splendido della stampa nei Paesi Bassi, nel tardo Cinque e nel Seicento: •  Cristoforo Plantin --> si impiantò ad Anversa nel 1550 e tenne il campo nel sud. Sebbene il lavoro più famoso di Plantin sia la Bibbia Poliglotta in 8 volumi (1568-73), la sua vasta e varia produzione conteneva un numero enorme di edizioni classiche, alcune di fattura superba (Orazio, Nonno, Stobeo).

 

•  Elzevier --> cominciò la sua attività dapprima come libraio a Leida nel 1580. il suo primo libro, Eutropio, annunciava una forte sollecitudine per i libri dell'antichità, che fortunatamente coincise con il periodo aureo della filologia olandese, assicurando così una serie di testi filologicamente buoni. Grandi filologi classici che apparvero nei Paesi Bassi durante il XVI secolo: •  Giusto Lipsio •  Wilhelm Canter → il suo campo precipuo era la critica testuale in greco. Si S i occupò dell'editio princeps delle Egloghe di Stobeo; i tre tragediografi. Scrisse anche un breve manuale di critica del testo (Syntagma de ratione emendandi scriptores graecos), in appendice alla sua versione in latino dei discorsi di Elio Aristide: consiste in una classificazione sistematica di diversi tipi di errore in testi greci, raccolti in categorie. •  Franz Modius → sebbene abbia curato l'edizione di molti testi latini, è meno degno di nota per la sua opera di studioso che per l'insistenza l'i nsistenza con cui sostenne che la congettura da sola è inutile e persino pericolosa, che occorre un conveniente equilibrio tra autorità dei manoscritti e emendamenti, che la recensione è un'indispensabile fase preliminare nel lavoro di edizione. Il suo lavoro l avoro è notevole per ampiezza, mentre le lezioni che riporta nella sua Novantiquae lectiones acquistano grande valore quando i codici stessi siano andati distrutti, come nel caso dell'esemplare di Colonia i Silio Italico. •  Ludovico Carrio •  Jacob Cruquius Un singolare colpo di fortuna fortun a per la nuova università di Leida fu quello di aver attirato quasi subito s ubito dopo l'inaugurazione uno dei più brillanti latinisti del secolo. Giusto Lipsio ricevette un'educazione cattolica, e da giovane fu legato all'università di Lovanio; fu poi chiamato a Leida alla cattedra di storia, fino a che nel 1592 non tornò a Lovanio, dove fu professore di storia all'università e di latino al Collegium Trilingue. Il suo contributo più importante fu rivolto ai prosatori dell'età imperiale: le migliori cose per cui lo si ricorda sono llee edizioni di Tacito, e di Seneca. Il suo capolavoro è Tacito: basta scorrere a casa l'apparato critico di qualunque edizione moderna, dove il suo nome compare con estenuante regolarità, per capire quanto fu capace di trasformare il testo, nonostante un atteggiamento essenzialmente cauto di fronte agli ammendamenti. Passò due anni in Italia, ma non esaminò neppure i due codici Medicei di Tacito, sicché dovette basarsi su copie fino alla sua ultima edizione, che apparve postuma nel 1607, quando poté attingere alle collazioni pubblicate nel 1600 da uno studioso importante e piuttosto dimenticato, Curzio Pichena. Il Seneca è un magnifico volume in folio, pubblicato come molti altri lavori suoi da Plantin, e per il quali si basò su fonti manoscritte scadenti. Tuttavia, per preparare l'opera studiò tanto a fondo lo stoicismo da riuscire a risuscitarlo come forza vitale in quei giorni tormentati dei Paesi Bassi. La prima esposizione completa dello stoicismo è data nella Manuductio ad Stoicam philosophiam e nella Physiologia Stoicorum, mentre il suo De constantia deve molto a Seneca sia nel pensiero che nello stile. I Paesi Bassi nel Seicento non furono toccati dalla decadenza generale nel livello della filologia classica a cui si può assistere in altre nazioni: mantennero invece la loro fiorente tradizione fin nel Seicento, quando l'influenza di Bentley contribuì a una sfolgorante ripresa degli studi greci. Leida attirava dall'estero studiosi di grande vigore e la filologia olandese si migliorò sotto il loro influsso: • Giuseppe Giusto Scaligero → succedendo nel 1593 sulla cattedra lasciata scoperta dal Lipsio, la tenne fino alla morte. • Salmasio → prese la cattedra dello Scaligero alla sua morte, e la tenne dal 1609 al 1631. Conosciuto per pe r la sua polemica con Milton. • Gerard Vossius (1577-1649) (1577-1649) → contribuì a dare basi più ampie alla filologia olandese trattando una vasta gamma di argomenti in modo sistematico ed enciclopedico. Fu professore di retorica a Leida per dieci anni, fino a quando accettò la cattedra di storia nell'ateneo appena fondato ad Amsterdam. Scrisse il Poeticarum institutionum libri tres, e due notevoli contributi su grammatica e particolarità del latino. Sconfinando nel campo trascurato della storia letteraria, scrisse il De historicis graecis e il De historicis latinis, dizionari degli storiografi dall'antichità al Cinquecento. • Daniel Heinsius (1580-1655) (1580-1655) → condivise con Vossius l'interesse per la teoria della poesia. Nel 1611 pubblicò un'edizione della Poetica di Aristotele e un breve opuscolo De tragoediae constitutione (una perentoria riaffermazione delle opinioni di Aristotele sulla tragedia, completata con riferimenti all'Ars poetica di Orazio). Come

critico testuale diede risultati di ineguale qualità: in questo ramo la sua opera migliore fu suo figlio.

 

Le edizioni dei classici latini rimasero al centro dell'attività filologica olandese e furono lodevolmente continuate nella seconda metà del XVII secolo, da parte di: •  Gronovius (1611-1671) (1611-1671) → nacque ad Amburgo e vi viaggiò aggiò in Inghilterra, Francia e Italia prima di stabilirsi a Leida: durante i suoi viaggi aveva esaminato alcuni manoscritti latini. A Firenze si imbatté nel codice Etrusco delle Tragedie di Seneca, ne capì immediatamente il valore e ne stabilì fermamente l'autorità l 'autorità nella sua edizione del 1661. la sua fama riposa sulle numerose edizioni di autori in prosa dell'età imperiale: Livio, Plinio il Vecchio, Seneca, Tacito e Gellio. •  Nicolaas Heinsius (1620(1620-1681) 1681) → era più dotato di Gronovius. Non aveva una posizione posizi one accademica e poté dedicare allo studio solo il tempo che gli lasciava libero una carriera laboriosa nella diplomazia e nella vita pubblica. Le sue missioni diplomatiche gli avevano permesso di fare ricerche sui manoscritti in molte biblioteche europee, ma la sua forza risiede nel sottile senso dell'eleganza della poesia latina, e nell'esatta comprensione delle finezze di dizione e di uso che lo resero critico sensibile e quasi prodigioso. Tutto ciò lo rese uno dei più grandi critici della poesia latina. Le principali edizioni che curò furono di Ovidio, Virgilio, Valerio Flacco e dei tardi poeti Claudiano e Prudenzio. •  Isaac Vossius (1618(1618-1689) 1689) → è ricordato più spesso come bibliofilo o anche come libero pensatore convertito anglicano. Andò in Inghilterra nel 1670, conseguì il dottorato a Oxford, e divenne una figura stramba nella società londinese di Carlo II. Fu il fautore di alcune delle nostre maggiori collezioni di manoscritti. Come Salmasio, Heinsius e Cartesio, fu invitato a Stoccolma dalla regina Cristina di Svezia, della cui protezione godette per tre anni. Oltre a insegnarle il greco, la aiutò nel suo ambizioso progetto di formare una biblioteca paragonabile a quella delle altre corti europee. La maggior parte dei codici della regina si trovano ora alla Vaticana dove costituiscono il fondo Reginense. I codici Vossiani furono offerti alla biblioteca Bodleiana e Bentley tentò energicamente di favorirne l'acquisto: ma andarono invece a Leida, e con essi i due grandi esemplari di Lucrezio che avrebbero potuto cambiare il corso degli studi testuali se, in un momento critico, non fossero stati tolto dalla portata di Bentley. 4. RICHARD BENTLEY (1662-1742): GLI STUDI CLASSICI E TEOLOGICI Nella storia della critica testuale compare a questo punto una figura figu ra di autorevole importanza: Richard Bentley, che fu rettore del Trinity College a Cambridge dal 1699 in poi. Nonostante questa posizione facesse sì che fosse molto preso dagli intrighi accademici, riuscì a evitare di farsi distrarre del tutto dagli studi. Cominciò a farsi un nome pubblicando nel 1691 l'Epistula ad Joannem Millium, cioè una serie di osservazioni sul testo di Giovanni Malala, oscuro e mediocre cronista bizantino del IV secolo. Data la sua straordinaria erudizione, Bentley seppe emendare molti luoghi del testo, test o, e intanto fornì spiegazioni e emendamenti ad altri più noti autori. Proprio questo rese la sua opera celebre rapidamente; la sua fama si diffuse presso un pubblico più largo di quello degli studiosi di professione. Alcuni anni dopo Bentley si distinse di nuovo con il suo lavoro sulle epistole di Falaride. Le epistole, che simulano di essere dell'antico tiranno di Agrigento, sono in realtà una falsificazione dell'età della Seconda Sofistica e non esistono testimonianze esplicite della loro esistenza prima dell'antologia di Giovanni Stobeo, nel V secolo. Bentley non fu affatto il primo ad avanzare dubbi sulla loro autenticità: già Poliziano lo aveva fatto; ma alcuni ancora le credevano genuine. Altri sostenevano che nonostante la dubbia autenticità le epistole di Falaride erano uno dei migliori prodotti letterari del mondo antico. La Dissertation di Bentley fu una dimostrazione magistrale che le lettere erano una misera e spregevole falsificazione, guastata da ogni tipo di anacronismo e composta in un dialetto ignoto al supposto autore. Come critico del testo, Bentley è forse più noto per il lavoro che svolse su autori latini più tardi nella sua carriera → il suo vivo gusto di emendare lo portò fuori strada trattando autori come Orazio (cioè, ha esagerato). La sua insistenza sulla logica, senza considerare la licenza poetica e altre libertà letterarie, danneggia gli apporti di Bentley all'emendazione degli autori di primo piano che egli pubblicò, cioè Orazio nel 1711 e Terenzio nel 1726. D'altra parte, dove le difficoltà erano presenti a bizzeffe, come nel poema astronomico di Manilio, i talenti di Bentley avevano modo di esplicarsi: è opinione degli esperti che egli abbia dato contributi estremamente brillanti all'interpretazione dei passi più difficili diffi cili di quel difficilissimo poema, del quale l'edizione apparve nel 1739, sebbene il lavoro fosse stato completato già da parecchio tempo. Va anche ricordato che lavorando su Terenzio mostrò una notevole padronanza dei principi di metrica. Bentley effettuò molti emendamenti ad altri autori. Ma due dei suoi lavori più validi furono progetti che non

arrivarono mai a frutto: le edizioni di Omero e del Nuovo Testamento. Quanto ad Omero, la sua scoperta più

 

notevole fu che il metro di molti versi si poteva spiegare postulando l'esistenza della lettera digamma, concetto che contribuì come nessun altro alla comprensione del testo. Benché a Bentley si pensi in genere come a un filologo classico puro e semplice, egli era anche competente in teologia. Nel 1720 pubblicò un libricino intitolato Proposals for an edition of the New Testament, ove annunciava esplicitamente che il testo si sarebbe fondato sui più antichi manoscritti dell'originale greco e della Vulgata. Basandosi sulle collazioni dei manoscritti più antichi delle biblioteche inglesi, e di esemplari ugualmente antichi di biblioteche straniere, Bentley pensò di riuscire a restituire il testo come era nelle copie migliori che circolavano al tempo del Concilio di Nicea (325 d.C.): si noti che non sperava di ristabilirlo esattamente com'era negli autografi degli autori. Bentley aveva già cominciato a collazionare, e sebbene s ebbene il lavoro non fosse molto avanzato, poteva affermare nei Proposals: “Io trovo che, togliendo 2000 errori dalla Vulgata pontificia, ponti ficia, e altrettanti da quella del papa protestante Stefano, posso senza usare alcun libro che abbia meno di 900 anni, stabilire un'edizione di ciascuna su colonne che incideranno esattamente.”  esattamente.”  Poiché la sua edizione non fu mai terminata, continuò a venire stampato il cosiddetto textus receptus, cioè il testo nella forma fissata da Erasmo e Stefano. Occorre arrivare fino al 1881 perché i principi di recensione e di critica del testo fossero rigogliosamente applicati al Nuovo Testamento nell'edizione di Westcott e Hort. Così i Proposals praticamente non segnano progressi rispetto all'opera del prete francese Richard Simon. L'opera capitale di Simon è l'Histoire critique du texte du Nouveau Testament, stampata a Rotterdam nel 1689. Tale libro pare essere il primo tentativo di scrivere una monografia sulla tradizione di un testo antico; contiene infatti importanti esemplificazioni di principi critici nei capitoli dedicati ai manoscritti, ed è impossibile credere che Bentley non li abbia conosciuti e approvati. Simon dichiara come propria linea di condotta l'esame dei codici greci, delle varie versioni e degli scolii. Quindi delinea la storia del testo neotestamentario neotes tamentario dai tempi di Valla in poi, con osservazioni sulle edizioni a stampa, soprattutto riguardo all'essere riuscite o no a fornire un soddisfacente apparato di varianti. Simon sa che la rispettabile età di un codice non garantisce automaticamente lezioni veraci; segue critici anteriori nell'opinione che il testo greco debba venire controllato tramite confronto con le citazioni dei primi Padri, poiché queste sono anteriori allo scisma delle Chiese greca e romana, proprio in seguito al quale, secondo alcuni, il testo greco era diventato deliberatamente falsificato. Giunse infine alla convinzione straordinariamente moderna e raffinata che i testi oscuri e ambigui erano spiegati con scolii, e che se tali scolii s colii fossero stati brevi sarebbero potuti facilmente venire inglobati nel testo. 5. LA NASCITA DELLA PALEOGRAFIA I passi iniziali per fondare lo studio dei manoscritti su una solida base furono compiuti verso la fine del Seicento. A Bessarione e Poliziano può venire attribuita qualche conoscenza di paleografia. Mentre la tecnica editoriale e l'arte della critica testuale compirono saldi progressi nel tardo Rinascimento e nel secolo seguente, poco o nessun interesse fu rivolto a definire la data e l'origine dei codici che si andavano usando per pubblicare testi classici e cristiani. Anche in questo caso fu una controversia religiosa a spingere al progresso. Scoppiò una disputa tra gesuiti e benedettini: nel 1675 un gesuita dimostrò come una carta, che si riteneva emessa dal re merovingio Dagoberto nel 646 e che garantiva alcuni privilegi ai benedettini, fosse un falso. Il ramo benedettino francese (denominato Congregazione Maurina) si dedicava a svariate imprese di studio; uno dei più abili benedettini, Dom Jean Mabillon spese parecchi anni studiando carte e codici e ricavandone per la prima volta in modo sistematico una serie di criteri per verificare l'autenticità dei documenti medievali. Ne risultò il De re diplomatica (1681), che trattava anche in misura minore di codici, ma limitandosi al latino. Immediatamente fu riconosciuta come un capolavoro. Fra i progetti della Congregazione Maurina erano comprese nuove edizioni dei Padri greci e latini. Numerosi monaci lavoravano nel monastero parigino di Saint-Germain-des-Prés. Le osservazioni di Mabillon sui manoscritti stimolarono un suo giovane collega a esaminare più da vicino la scrittura dei codici greci. Dom Bernard de Montfaucon nel 1708 pubblicò la Paleographia graeca, e il titolo del librò coniò una parola entrata poi nell'uso comune. Nel suo campo in qualche modo oltrepassò anche Mabillon, perché la Paleographia rimase il miglior libro sull'argomento per circa due secoli e costituì anche il primo tentativo di capire come storicamente mutò la forma delle singole lettere, il che è fondamentale in paleografia.

 

Altro suo contributo alla paleografia fu la Bibliotheca Coisliniana (1715), una delle prime descrizioni sistematiche di un fondo di manoscritti, nella fattispecie la pregevole raccolta di circa 400 volumi che Coislin, vescovo-principe di Metz, aveva ereditato dal cancelliere di Francia sotto Luigi XIV. Nonostante l'enorme quantità dei loro scritti, Mabillon e Montfaucon trovarono il tempo di viaggiare, sopratutto in Italia. A Verona, dove la l a ricchezza della Biblioteca capitolare era ben nota agli umanisti del Rinascimento, chi arrivava in visita nel Seicento si sentiva dire che i libri erano introvabili. Tale angoscioso stato di cose sollecitò la curiosità di un nobile del luogo, appassionato di antichità, il marchese Scipione Maffei. Egli fece sapere al canonico bibliotecario della cattedrale di Verona che era molto ansioso di scoprire la sorte dei manoscritti un tempo là posseduti. Una mattina nel 1712 il bibliotecario li ritrovò: ammucchiati sopra un armadio per sfuggire ai danni dell'inondazione, e poi là del tutto dimenticati. Maffei poté così ritrovare una magnifica serie di pezzi per lo più antichissimi. Risultato di questo studio fu un'importantissima conquista teorica nella comprensione delle scritture librarie latine, che il Mabillon aveva diviso in cinque categorie indipendenti: gotiche – longobarde – sassoni – merovingiche – romane (senza dire nulla sulle possibili reciproche relazioni!). Maffei batté sul fatto che le diversità nelle scritture latine all'inizio del Medioevo si debbono spiegare con l'esistenza di certi tipi base nella tarda antichità, maiuscola, minuscola, corsiva; e quando l'Impero Romano crollò, varietà di queste scritture si svilupparono indipendentemente. Proprio questo lampo di intuizione rese la paleografia una materia con chiare basi teoriche. L'ultimo progresso fu compiuto da Ludwig Traube, il cui grande contributo fu di mostrare alla fine dell'800 che i codici, oltre a essere le fonti primarie per i testi della letteratura classica e medioevale, possono venire trattati come documenti che illustrano la storia della cultura medievale. Un manoscritto, se può essere assegnato con certezza a un luogo d'origine, o se può essere identificato con sicurezza il copista, rivelerà qualcosa sulla storia intellettuale del Medioevo. 6. SCOPERTE DI TESTI DOPO IL RINASCIMENTO a) I PALINSESTI Una nuova serie di scoperte, dopo il Rinascimento, cominciò quando ci si rese conto che alcuni testi classici giacevano ancora nascosti nella scrittura inferiore dei palinsesti. Benché tali palinsesti si trovassero da lungo tempo in alcune delle più note biblioteche d'Europa, a Parigi e Roma, Milano e Verona, non furono di fatto sfruttati fino all'800. • Il primo palinsesto fatto conoscere al pubblico fu un antico e importante manoscritto della Bibbia in greco, il codex Ephraemi del V secolo, scoperto da Jean Boivin nel 1692. • Il codice Claromontano con le epistole di San Paolo del VI secolo, fu a un certo punto aggiustato con l'inserzione di due fogli tolti da un esemplare del V secolo del Fetonte di Euripide, che fu allora in parte reimpiegato. Questo manoscritto, che si integra con papiri e con la tradizione indiretta, offre sostanziosi frammenti del dramma di Euripide. Altri studiosi del '700 seppero anticipare qualcuna delle posteriori scoperte, ma l'ignoranza dei mezzi chimici più tardi impiegati per far riemergere le scritture svanite, o la riluttanza ad impiegarli, condusse a non capire a pieno la portata dei propri ritrovamenti. • Scipione Maffei a Verona scoprì le parti raschiate e l'unico foglio non raschiato delle Istituzioni di Gaio, ma solo nel 1816 il testo fu correttamente identificato. • Verso la metà del 1700, il maurino Dom Tassin suggerì che una delle scritture primarie di un codice riscritto a Corbie contenesse un frammento di Frontone, autore allora del tutto sconosciuto. Questa anticipazione della scoperta di Mai è notevole, tuttavia il frammento del VI secolo da lui allora rinvenuto non fu convenientemente valutato fino al 1956, quando fu identificato da B. Bishoff come un brano di una delle epistole di Frontone. • Nel 1772 Bruns si avvide delle scritture sottostanti s ottostanti del Vaticano Palatino latino 24, ricca miscellanea composita di codici antichi: e di qui cavò un frammento del libro 91 di Livio. • Nel 1773 Migliore estrasse dalle scritture inferiori dello stesso codice due testi frammentari del De amicitia e dal De vita patris di Seneca. Questi erano i passi, considerevoli benché a volte vacillanti, compiuti per tirare a galla i palinsesti prima del movimentato secondo decennio dell'Ottocento. Allora, per una serie di coincidenze, si fece un grande balzo in avanti. Angelo Mai (1782-1854) divenne bibliotecario prima dell'Ambrosiana e poi della Vaticana, le due biblioteche che

possedevano la raccolta dei palinsesti bobbiesi. Fu inoltre il primo a usare con successo i reagenti, che facilitavano la

 

scoperta dei testi raschiati, rendevano la scrittura leggibile, ed aiutavano nell'identificazione. A partire dal 1814, pubblicò: •  Frammenti di alcune orazioni di Cicerone •  Gli Scholia Bobiensia. •  Le epistole di Frontone •  Dal grande palinsesto Ambrosiano di Plauto, quello che rimane della Vidularia •  Il De republica di Cicerone, ci cui pubblicò l'editio princeps nel 1822. Presto altri si addentrarono nel campo dei palinsesti, e molti furono studiosi più attenti e migliori di Mai, che era stato frettoloso, scarsamente critico e non molto scrupoloso. •  B.G. Niebuhr (1776-1831) (1776-1831) → arrivò a Roma come ambasciatore prussiano nel 1816; durante il suo viaggio, a Verona usando il reagente riuscì a leggere la scrittura inferiore del palinsesto di Gaio, in alcune parti riscritte 3 volte, e rese così possibile pubblicare alla fine, nel 1820, la prima edizione delle Istituzioni complete. •  Wilhelm Studemund (1843(1843-1889) 1889) → dedicò anni di una laboriosa vita di studio a trascrizioni pazienti e meticolose dei testi raschiati; le più note sono quelle di Gaio e del Plauto Ambrosiano. Il lavoro di questi più tardi studiosi fu ostacolato dall'uso fatto in precedenza di reagenti, che avevano macchiato e talvolta corroso la pergamena, spesso con risultati disastrosi. Tutti i reagenti erano più o meno dannosi, e ne risultò che alcuni manoscritti così trattati raramente si prestano alle tecniche più sicure e avanzate oggi disponibili. Oggi anche la tecnica dei raggi ultravioletti è stata superata dalle immagini multispettrali, che danno risultati eccezionali. Nel 1906 Heiberg vide a Costantinopoli un esemplare palinsesto di Archimede che conteneva due opere di rilievo: Dei corpi galleggianti (già nota attraverso la traduzione latina di Moerbeke) e il Metodo, del tutto nuova e di grande importanza per la storia della matematica, poiché mostrò che Archimede aveva escogitato un procedimento simile al calcolo integrale e differenziale. Ricordiamo altri due palinsesti scoperti abbastanza di recente: uno è a Gerusalemme e contiene parte di parecchie tragedie euripidee, e fu scritto probabilmente alla metà del XI secolo; l'altro è a Leida e contiene pezzi di alcuni drammi di Sofocle. b) I PAPIRI Fino alla fine dell'800 la nostra conoscenza dei testi antichi dipese quasi del tutto da copie fatte durante il Medioevo, mentre i manoscritti da collocare negli ultimi secoli del mondo classico formavano solo un'esile percentuale del numero totale conosciuto. Dal Rinascimento in poi le scoperte di nuovi testi, e di copie migliori di quelli già noti, consistevano di solito nel disseppellimento di codici medievali dimenticati: l'unica eccezione rilevante fu il recupero dagli scavi di Ercolano degli avanzi carbonizzati di rotoli di papiro, la maggior parte dei quali contenevano gli astrusi scritti del filosofo epicureo Filodemo di Gadara. Per il loro miserevole stato di conservazione non se ne poté ricavare molto, e solo molto di recente i progressi tecnologici hanno permesso di leggerli con relativa facilità. Invece un cambiamento degno di nota si generò quando gli archeologi scavando in Egitto portarono alla luce mucchi di libri antichi, spesso genericamente conosciuti come papiri, anche se una minoranza non trascurabile è scritta su pergamena → i ritrovamenti più cospicui furono fatti a Ossirinco da Grenfell e Hunt.   Per la prima volta gli studiosi poterono consultare una massa di libri antichi, in media di mille anni anteriori ai testimoni su cui dovevano basarsi prima: e da allora sono continuate scoperte e pubblicazioni. Nei papiri, in mezzo a documenti di vario tipo, si trovano anche copie di testi noti, e un numero rilevante di papiri porta delle aggiunte al corpo della letteratura greca: •  La Costituzione di Atene di Aristotele •  Le Odi di Bacchilide •  Frammenti di un dramma satirico di Sofocle, e dell' Ὑπσίπυλη  Ὑπσίπυλη di Euripide  Euripide  •  Le commedie di Menandro (di cui il Duscolos incompleto) •  Centinaia di papiri di Omero •  Un brandello del Vangelo di San Giovanni •  Atti dei martiri pagani La stragrande maggioranza di papiri egiziani è stata rinvenuta in distretti dist retti abbastanza lontani dalla capitale, ove il numero e la varietà dei reperti letterari riescono piuttosto sorprendenti, poiché non ci si aspetterebbe di trovare una

simile prova di vaste letture in paesi di provincia. La sopravvivenza di questo materiale fu possibile perché nei villaggi

 

i rifiuti, inclusa la carta straccia, venivano gettati in enormi mucchi di immondizia, cresciuti ad altezza tale che rimasero immuni dall'effetto dell'umidità provocata dalle inondazioni annuali o dall'irrigazione; data la secchezza del clima, spesso i papiri sfuggono ad ogni ulteriore danno. Alcuni non provengono direttamente dai mucchi di immondizia, ma da tombe, o da cartoni, di cui sono fatti gli involucri nei quali erano avvolte le mummie. Gli scavi archeologici hanno anche riportato alla luce qualche testo latino di grande interesse: 9 versi del poeta Cornelio Gallo e ciò che sembra essere un frammento del libro IX di Livio, quest'ultimo trovato nelle rovine rimaste di un monastero copto tardoantico. c) ALTRE SCOPERTE DA CODICI Dopo la fine del Rinascimento non ci sono s ono stati fiumi di scoperte di testi sconosciuti s conosciuti salvo che tra i papiri. Talvolta però è capitato a studiosi fortunati di scoprire testi antichi non di scarsa importanza: •  Nel 1743 Prospero Petronio, lavorando nella Biblioteca Vaticana, si imbatté in un codice antico dei Caratteri di Teofrasto, e con questo completò il testo dello splendido e autorevole libretto. •  L'Inno omerico a Demetra venne alla luce nel 1777 quando Matthaei scoprì un codice a Leida, che originariamente era stato negli archivi imperiali di Mosca. •  Nel 1788 Villoison pubblicò gli scolii marginali dell'Iliade che aveva provato nel codice Veneto A (Marciano greco 454): contenevano una quantità di informazioni nuove sui critici alessandrini di Omero, dalle quali Wolf ffuu stimolato a scrivere i Prelegomena ad Homerum, uno dei libri più importanti nell'intera storia della filologia classica (1795). Wolf dimostrò, con l'aiuto degli scolii appena ritrovati, che i problemi testuali in Omero erano di tipo diverso dagli altri autori e che si poteva trovare una spiegazione per questo stato di cose supponendo che il testo non fosse stato messo per iscritto fino al tempo di Solone o Pisistrato. Il libro di Wolf segnò infatti l'inizio di una discussione seria attorno a quella che è tradizionalmente chiamata questione omerica. •  Capitò pure che le speranze di scoperte riuscissero ingannevoli: nel 1823 Giacomo Leopardi, il poeta che a suo tempo era anche il miglior filologo classico in Italia, trovò nella biblioteca Vaticana quello che sembrava essere un pezzo nuovo di prosa attica classica. Ma l'assenza di titoli nel codice e la mancanza di strumenti adeguati di controllo cospirarono a deludere la sua speranza; il testo risultò essere un'opera patristica abbastanza comune, composta in stile atticista: la lettera di San Basilio ai nipoti sui vantaggi di leggere i classici. • In latino c'è da ricordare che la maggior parte delle grandi scoperte dei tempi moderni sono state compiute sui palinsesti. Un'importante eccezione è la Cena Trimalchionis di Petronio, che pur conosciuta per un attimo fugace nel Rinascimento, fu stampata per la prima volta a Padova nel 1664. • Nel 1899 uno studente di Oxford, guardando una copia di Giovenale del XI secolo in scrittura beneventana, trovò che nella satira VI conteneva 36 versi in più: benché il testo sia estremamente corrotto, in totale oggi si inclina a credere che siano autentici. • Non molto tempo fa è venuta alla luce una lettera di San Cipriano, di per sé poco rilevante, e che però potrebbe derivare, attraverso un anello intermedio, da un codice di Montecassino. • Un'altra scoperta recente è a raccolta di poesie latine, dette Epigrammata Bobiensia per il fatto che è contenuta in un apografo umanistico di un codice di Bobbio. • Tra i ritrovamenti ancora più recenti, si annoverano alcuni versi di Rutilio Namaziano, recuperati da una striscia di pergamena usata per rilegare, e di Sant'Agostino addirittura 29 lettere lett ere inedite, che erano rimaste onosservate in due codici, e 26 sermoni. d) TESTI EPIGRAFICI Le collezioni di epigrafi, cospicue e in continuo aumento, sono anch'esse monumenti dell'enorme numero di testi che ci sono pervenuti tracciati su bronzo, pietre e simili. Già nel Rinascimento si comprendeva quanto validamente epigrafia e numismatica possono contribuire a far luce sulla vita degli antichi. Alcuni dei testi che si sono salvati su questi supporti sono qui da menzionare perché sono a volte estesi, di notevole importanza, o utili in quanto accrescono o completano o correggono la tradizione puramente letteraria. •  Res gestae divi Augusti → sono la registrazione completa delle imprese compiute da Augusto, da lui lasciata con l'esplicito desiderio che fossero incise su bronzo e poste sulla facciata del suo mausoleo. Tanto il manoscritto originale, depositato presso le Vestali, quanto l'originale iscrizione, sono periti senza lasciare tracce: ma nelle province ne furono esposte delle copie, talvolta con parafrasi in greco ad uso della popolazione locale, e la maggior parte del testo si recupera da 3 frammenti scoperti in Galazia, il più largo dei quali, noto fin fi n dal 1555, sui muri di un

tempio ad Ankara.

 

•  La Laudatio Turiae è un'orazione funebre per una matrona romana del tardo I secolo a.C. Dei 6 frammenti che di questa orazione vennero fuori in varie parti di Roma a partire dal '600, tre sono scomparsi e restano oggi solo in copie manoscritte. •  Di interesse storico e letterario è la tavoletta bronzea di Lione, che conserva il discorso tenuto in Senato nel 48 d.C. dall'imperatore Claudio per perorarvi l'ammissione dei nobili Galli. Infatti, questo testo, scoperto nel 1528, dà la possibilità unica di confrontare il vero discorso di Claudio, con il pulito adattamento letterario che offre Tacito negli Annali. •  Il monumento di Antioco I di Commagene, scoperto verso la fine dell'800 in Turchia orientale, ha riempito una lacuna critica nelle nostre conoscenze, fornendoci l'unico esemplare dell'ornato stile asiano, che improntò così largamente la polemica retorica ai tempi di Cicerone. •  Una statua di Socrate a Napoli porta scritta una sentenza del Critone di Platone; c'è una divergenza rispetto al testo offerto dai codici, e gli Oxford Classical Texts hanno accolto la lezione della pietra. •  Più irregolari contributi al nostro bagaglio di letteratura antica sono stati dati da chi scriveva sui muri: vi si trova un nucleo non trascurabile di poesia originale; ma spesso i graffiti sono solo citazioni di opere, che già conosciamo attraverso canali più ortodossi, e sporadicamente riescono di interesse per la critica testuale come testimoni di tradizione indiretta. EPILOGO Lo scopo di questo libro è stato dimostrare che l'esistenza della letteratura è dipesa tanto da fattori concreti, quali la forma dei libri e il materiale scrittorio, quanto da movimenti intellettuali e mutamenti nelle abitudini scolastiche, e anche di mostrare come il graduale evolversi dei metodi filologici ha aiutato gli studi letterari a sopravvivere e ne ha elevato la qualità. Con l'affermarsi della stampa come mezzo di diffusione, una parte della nostra storia è conclusa, dal momento che è stata assicurata la conservazione dei testi. La qualità in genere scadente delle prime edizioni a stampa mostra però quanta strada ancora dovesse percorrere la teoria della critica testuale, come a vagliare i manoscritti si fosse appena cominciato e come nelle edizioni iinfluisse nfluisse negativamente l'inadeguatezza a valutare la complessità dello studio della civiltà classica nel suo insieme organico. Benché il progresso materiale avesse reso i principali stati in grado di dedicar maggiori risorse agli studi, in alcuni paesi esistevano ancora limitazioni alla libertà intellettuale. La stampa non era ancora così a buon mercato da permettere profitti con la pubblicazione di opere molto specialistiche. La cooperazione tra studiosi era spesso l'onorevole manifestazione dello sforzo di creare una “repubblica delle lettere”.  lettere”.  Gli eruditi del Rinascimento formarono anche accademie, tra cui quella che lavorò attorno ad Aldo Manuzio. Anche le università per molto tempo non riuscirono a coordinare i loro sforzi e gestirono singolarmente le loro case editrici. Oxford e Cambridge erano istituzioni tanto interessate a preparare nuovi membri per il Clero della Chiesa d'Inghilterra quanto a far progredire gli studi filologici. Disgraziatamente una delle più illustri e attive accademie, la Royal Society, fu fondata a Londra solo nel 1660, dove non c'erano università. A quell'epoca il concetto di utilità della conoscenza, che a pieno titolo ne faceva parte, era stato fortemente influenzato dalla rivoluzione scientifica, e stava per esserlo ancora di più dalla querelle des anciens et des modernes. Come risultato, i primi volumi delle Philosophical Transactions della Royal Society non contengono alcun contributo che possa essere definito di filologia classica. In seguito, si hanno solo eccezioni sporadiche a questa regola. Il corso del progresso è naturalmente lento. Quanto questa massima funzioni bene per la filologia si vede ricostruendo la storia delle origini per un aspetto del mondo accademico che ora sembra naturale: le edizioni di testi pubblicate in una serie uniforme. La più famosa serie fu iniziata nella ditta di Teubner a Lipsia nel 1849. Gli studi classici, per il fatto di essere connessi con la letteratura più che con l'archeologia, la quale guadagnò forza nel '700, dovettero riprendersi dalla depressione dovuta alla querelle des anciens et des modernes. Nuove prospettive si aprirono quando Wolf nel 1777 ottenne di immatricolarsi a Gottinga come studiosus philologiae. I perfezionamenti della tecnica editoriale che fino a poco tempo fa sono stati collegati esclusivamente al nome di Lachmann hanno reso possibile concepire una nuova fase della filologia, in cui i testi classici possono essere fissati in maniera attendibile fin dove le testimonianze conservate lo permettono. L'invenzione della fotografia nel XIX secolo cominciò a rimuovere molti ostacoli che si frappongono alla realizzazione di questo ideale. Nessuna edizione oggi può essere presa sul serio se non rende chiara la natura della tradizione manoscritta e i criteri

secondo i quali i testimoni debbono essere valutati. Con le comodità moderne di microfilm, immagini digitali e

 

viaggi rapidi e facili, si fa presto a dimenticare le difficoltà che affrontarono altri prima di noi. Anche la descrizione sistematica dei codici è diventata un ramo della filologia, mentre i pubblici cataloghi delle biblioteche più importanti costituiscono per gli studiosi moderni una fonte primaria di materiale, della quale i nostri predecessori erano in genere sforniti. Un altro vantaggio importantissimo per la filologia è la mobilità sempre minore delle collezioni di manoscritti, la maggior parte dei quali, per i testi t esti greci e latini, sono ora posseduti da iistituzioni stituzioni che presumibilmente presumibi lmente li conserveranno sempre. Ma almeno fino alla fine dell'800 i codici viaggiavano con la stessa facilità con cui venivano spostati nei giorni sconvolti del Medioevo e del Rinascimento. Ora si è ben progredito, accumulando il materiale che costituisce la fonte primaria indispensabile per stabilire il miglior testo possibile degli autori antichi, mentre parallelamente si procede ad accumulare e valutare gli oggetti, siano iscrizioni, papiri documentari o opere d'arte, dissepolti dagli archeologi e atti a gettare luce su storia, arte e cultura materiale del mondo antico. Aver promosso le relazioni tra questi diversi campi fu uno dei grandi contributi della filologia tedesca del XX secolo. Capitolo 6 – CRITICA DEL TESTO 1. PREMESSA Il compito della critica del testo è quello di restituire i testi, quanto più fedelmente possibile, nella loro forma primitiva. Le fasi principali del procedimento sono: • recensio: ricerca e censimento di tutti i testimoni conservati del testo in esame, fase preliminare e fondamentale della constitutio textus. Prevede: • la definizione delle relazioni reciproche dei codici esistenti • l’eliminazione dall’esame di quelli derivati esclusivamente da altri esemplari conservati e che non hanno perciò valore indipendente (eliminatio codicum descriptorum) • l’utilizzo delle relazioni accertate di quelli che restano (espresse nello stemma codicum o albero di famiglia) per ricostruire il manoscritto o i manoscritti perduti, da cui discendono i testimoni rimasti • examinatio: esame di tutte le lezioni del testo tràdito, alla ricerca di eventuali errori da sanare • emendatio: complesso delle operazioni di restauro critico di un testo alterato dalla tradizione l’eliminazione degli errori può avvenire ope codicum (strumenti della tradizione) o ope ingenii (congettura). 2. LA FORMAZIONE DELLA TEORIA DELLA CRITICA TESTUALE L’editio princeps di un autore classico fu una replica a stampa di un corrente manoscritto (effetto marginale quello di dare al testo stampato un’autorità e una stabilità stabilit à raramente meritata) L’emendatio era sempre stata praticata (e fatta oggetto di trattazioni metodologiche) ma non potè essere sfruttata a fondo finché la recensione non fu messa a sistema Spesso gli studiosi esercitarono la loro critica sul textus receptus, la vulgata. Il primo passo verso una critica testuale scientifica scienti fica si ebbe con il rigetto della vulgata come base di discussione -> il primo impulso venne dagli studi sul Nuovo Testamento. Nel 1721 Bentley pubblicò Proposal for an edition of the New Testament, progettando la propria edizione sugli antichi codici e sulla Vulgata latina -> - > il progetto fu impedito fino all’edizione del Lachmann del 1831 e l’attacco al textus receptus fu rinnovato poco dopo da J.J. Wettstein e la stessa impostazione si era oramai infiltrata nel campo della filologia classica: J. A. Ernesti e F. A. Wolf riaffermarono la necessità di porre i codici alla base di ogni testo critico. Entro la metà dell’Ottocento fu formulata la teoria stemmatica di recensione che è ancora oggi associata ass ociata al nome di Karl Lachmann (1793 – 1851). Già in età umanistica Poliziano capì che i codici derivanti da un più antico esemplare sopravvivente non avevano valore e applicò il principio dell’eliminatio codicum descriptorum ad alcune copie delle Epistulae Epistul ae ad familiares di Cicerone. Nel 1508 Erasmo postulò un singolo archetipo da cui sarebbero discesi tutti i manoscritti conservati di un testo, riuscendo come potesse errore comune tutti iche manoscritti. concetto di archetipo medioevalea spiegare fu formulato persi la prima produrre volta dallounScaligero (1540 –a 1609) nel 1577 Ilcercò di dimostrare che i manoscritti di Catullo erano derivati da un padre comune. Fino al Settecento non si fece nessun progresso progress o significativo -> iintorno ntorno al 1740 ca. J. A. Bengel si accorse che i codici del Nuovo Testamento si potevano classificare su basi genealogiche e parlò di tabula genealogica

Nel 1831 Carl Zumpt, nell’edizione delle Verrine, disegnò il primo stemma codicum e gli diede il nome ora

 

comunemente accettato. Il più famoso degli stemmi è quello di Lucrezio nel 1847, costruito da Jacob Bernays (1824 – 1881), bibliotecario ebreo ortodosso che ricostruì anche il perduto De pietate di Teofrasto Il Lachmann, nella sua edizione di Lucrezio (1850), mise in atto le regole per l’applicazione l ’applicazione meccanica della teoria stemmatica e diede una dimostrazione della validità dell’ipotetico archetipo.  archetipo.  3. LA TEORIA STEMMATICA DI RECENSIONE L’esposizione classica della teoria stemmatica è di Paul Maas Presenta comunque seri limiti poiché si può applicare con successo soltanto se la tradizione è chiusa. Si divide in due fasi: 1. costruzione di uno stemma -> - > bisogna considerare gli errori guida (o di direttivi rettivi o significativi), che offrono indicazioni chiare e certe circa i rapporti rapporti genetici fra i testimoni conservati perché siano considerati tali: • non devono essere poligenetici • non devono essere eliminati per congettura. Questi errori si dividono in ◦ coniunctivi -> indicano la dipendenza di un manoscritto da un altro oppure un comune modello di due manoscritti che si separano nella tradizione ◦  separativi -> mostrano l’indipendenza tra due manoscritti  manoscritti  2. applicazione di uno stemma • ω è l’archetipo  l’archetipo  • i manoscritti intermedi perduti, α, β e γ, sono i subarchetipi o iparchetipi, mentre   • ABCD(E)XYZ sono i testimoni ◦ B deriva da A se mostra tutti gli errori guida di A e almeno un proprio errore peculiare. Bisogna quindi procedere alla sua sua eliminazione tramite l’eliminatio codicum descriptorum descriptorum   ◦ il testo di γ può essere dedotto o dall’accordo di CD (consensus codicum) o dall’accordo di uno di essi con un testimone estraneo ◦ il testo di β può essere ricavato dall’accordo di ACD, o di AC contro D, o AD contro C, oppure di A o γ con α   ◦ il testo di α si può pu ò ricavare dall’accordo dall’accordo di XYZ o di due di essi contro il terzo, oppure (se due di essi sono in disaccordo tra loro) di uno di essi con β  β  ◦ una volta che il testo dei sub archetipi è stato ricostruito non considero più le lezioni dei singoli testimoni ACDXYZ e procedo alla cosiddetta Eliminatio lectionum singularium ◦ se α e β sono in accordo si può risalire al testo dell’archetipo; se non lo sono si procede all’examinatio all’examinatio   ◦ se in alcuni punti del testo disponiamo della testimonianza di un terzo ramo indipendente della tradizione (E) allora può agire il principio dei due contro uno. ◦ sul testo dell’archetipo ci saranno dubbi soltanto se tutti e tre sono in disaccordo o se è verosimile che due di essi siano caduti in errore indipendentemente (errore poligenetico) Rimane comunque la prova positiva della dipendenza e cioè i danni materiali. Il primo filologo ad usare questa forma di dimostrazione fu ancora una volta il Poliziano a proposito delle Epistulae Epistul ae ad Familiares. Tuttavia, non è possibile applicare metodi deduttivi nella maggioranza delle tradizioni 4. I LIMITI DEL METODO STEMMATICO La teoria stemmatica presuppone che lezioni ed errori vengano vengano trasmessi verticalmente da un codice all’altro; tuttavia, è divenuto sempre più chiaro che la tradizione di molti testi non si può spiegare con la teoria stemmatica: questi sono i casi in cui è avvenuta una contaminazione o tradizione orizzontale Ne sono un esempio la Ciropedia di Senofonte, i testi prescritti dai programmi scolastici e Diogene Laerzio Altra difficoltà proviene dall’ipotesi che tutti i manoscritti che sopravvivono si possano far risalire ad un unico archetipo: spesso è stato suggerito che si tratta di tradizione aperta Si può supporre ad cessò esempio che uno o più manoscritti appartenenti ad un diversopunti, ramofacendo della tradizione, che in un secondo momento di essere copiato per intero, furono consultati in alcuni risultare alcune varianti nella tradizione principale, incorporate nell’archetipo e/o in uno stadio posteriore -> le tragedie di Eschilo e Euripide prescritte per le letture scolastiche probabilmente attraversarono questo processo Un ultimo fattore di complicazione consiste con siste nella correzione o alterazione del testo originale da parte dell’autore

stesso dopo la pubblicazione

 

5. ETÀ E VALORE DEI CODICI Ci fu un’epoca in cui il richiamo al codex optimus era il modo normale o più comune di operare distinzioni tra varianti MA non si può sperare di identificare il miglior codice di un autore senza aver preliminarmente considerato tutte le lezioni divergenti degli esemplari significativi Quand’anche si usi questa terminologia, essa va ristretta ai passi dove i testimo ni presentano discrepanza di lezioni e non vi sono motivi per preferirne una invece di un’altra  un’altra   Il codex optimus è quello che dà il maggior numero di lezioni corrette in punti dove c’è base razionale per decidere; anche dove questa base non c’è ha comunque maggiori comunque maggiori probabilità a suo favore Ci si è spesso richiamati al codex vetustior o vetustissimus, sottintendendo che l’antichità ne garantisca il pregio. In genere c’è una relazione tra l’età di un codice e la qualità del testo: in molte tradizioni testuali  la ricerca mostrerà che il testimone più antico è il migliore ma non bisogna trarre conclusioni affrettate -> - > ex i papiri, di molti ssecoli ecoli anteriori ai codici medioevali, nell’insieme non offrono testi di marcata superiorità  superiorità   -> di qui il principio pasqualiano recentiores non deteriores 6. LA TRADIZIONE INDIRETTA Un’altra fonte di aiuto per i critici, oltre i libri antichi e medievali, è la tradizione indiretta o di seconda mano -> quest’ultima, sul piano cronologico, è più vicina all’autore di quanto non l o siano i manoscritti medievali Consiste in citazioni di un autore fatte da un altro autore, che svolge la funzione di intermediario In Textkritik, in cui la critica del testo è geometrico more demonstrata, ricorre un’immagine positiva dell’apporto della tradizione tradizione indiretta all’edizione  all’edizione  “Il valore inestimabile della citazione risiede nel fatto che essa riflette, all’occorrenza, una ramificazione della tradizione manoscritta ben più antica di quella attestata dai testimoni medioevali”  medioevali”   Secondo Maas, quando la tradizione indiretta è presente, l’archetipo stesso precipita al livello di “portatore di  di   varianti” (degradazione dell’archetipo) -> “sta in questo il grande valore delle citazioni, in quanto esse risalgano ad una più antica ramificazione”  ramificazione”   Ne può risultare risultare un rovesciamento salutare della classificazione dei testimoni all’interno dello stemma. Rimangono in ogni caso la rarità del caso esaminato e la difficoltà di superare il piano ipotetico Bisogna comunque valutare la qualità dei diversi tipi di citazione: citazion e: Fränkel rileva due pregiudizi contro l’impiego della tradizione indiretta: • criterio della memoria: l’idea che la citazione sia di norma fatta a memoria  memoria   confutazione: se la citazione sia fatta a memoria o meno si dovrebbe cercare di stabilirlo in ciascun caso particolare. La lezione diversa di una citazione è verosimile che sia esatta solo se questa era fatta allo scopo di mettere in rilievo o illustrare le parole o le frasi che differiscono, dif feriscono, mentre, se la divergenza è marginale, è probabilmente dovuta ad un lapsus della memoria •  criterio dello stile: la familiarità maggiore che i copisti dovevano avere con l’autore “testimone” avrebbe generato errori proprio nelle citazioni confutazione: questo criterio può valere soltanto per parole ed espressioni tipiche ti piche dell’autore citato, dunque in una minoranza di casi 7. ALTRI PRINCIPI FONDAMENTALI La fase intermedia dell’examinatio può presentare due facies diverse a seconda che la tradizione sia unitaria (se portatrice di una e una sola lezione) o molteplice (vi sono più varianti) Nel caso che la tradizione sia unitaria verifico se la lezione è: •  autentica •  dubbia → fort. corruptum / “congetture diagnostiche” (in Maas)  Maas)   •  corrotta → emendatio  emendatio  Nel caso in cui la tradizione sia molteplice si può: procedere alla (criterio selectio facendo ◦•   usus scribendi stilistico)ricorso a criteri interni -> ◦  lectio difficilior potior: talvolta però è soltanto eruditior (per supposto adattamento da parte del copista allo stile dell’autore che trascrive?) di norma poi vi è la tendenza alla banalizzazione o trivializzazione, trivi alizzazione, volontaria o non (per congettura, ritenendo che l’autore non potesse aver scritto un termine così difficile, o per rendere un servizio al

lettore offrendogli un testo più facile)

 

•  utrum in alterum abiturum abiturum erat, cioè “quale (lezione) era destinata a convertirsi nell’altra?” è un criterio di tipo paleografico ed è un fenomeno dovuto alla tendenza dei copisti a corrompere i testi, sia che fosse per disattenzione sia per desiderio di semplificazione del testo •  procedere all’emendatio  all’emendatio  •  apporre le cruces 8. CORRUTTELE La maggior parte degli errori furono involontari -> è possibile suddividerli in categorie approssimative, pur presentandosi casi in cui è possibile attribuirli a cause diverse o ad una combinazione di esse Inoltre, non tutti i tipi di errori furono sempre presenti, collocandosi alcuni entro limiti cronologici o geografici •  sbagli prodotti da particolari caratteristiche di scritture antiche o medioevali •  mancata divisio verborum Quid habet quod queratur? Abbas secrevit (Petronio, Cena 43) Ab esse crevit Scheffer •  somiglianza di alcune lettere in una scrittura Quare non est ut credere possis Esse infinitis distantia femina formis (Lucr., II 497) Semina Oc •  errato scioglimento delle abbreviazioni (vd. nomina sacra) i simboli per per pro prae sono un esempio delle centinaia di notae che si prestano ad essere fraintese •  numerali tramandati scorrettamente, poiché espressi a mezzo di lettere •  confusione di due parole di simile forma o ortografia Tempus hic ubi inveni relinquam, ipse me diis reddam (Seneca, Epist. 102, 22) Corpus Pincianus •  cambiamenti di ortografia e pronuncia Ae/e –v/b – iotacismo (greco) – αι/ε αι/ε   •  omissioni •  omissione di non più di qualche lettera: aplografia Filogia per filologia •  saut du même au même •  omoarcto e omoteleuto •  omissione di un’intera riga del testo  testo  omissione del v. 1167 nell’Antigone di Sofocle (vd. Eustazio 1160 – 1192) – 1192) •  errori di aggiunta •  dittografia (contrario dell’aplografia)  dell’aplografia)  Quod acerbum fuit ferre, rettulisse iucundum est (Sen., Epist. 78, 14) Tulisse Bartsch. •  inserzione nel testo di materiale esplicativo o illustrativo (vd. incorporazione di una glossa) •  identificazione delle glosse in un testo di prosa molto difficile Eadem velle [subaudi si] cognosces: da posse quantum volunt (Sen., Epist. 42, 4) le parole subaudi si – “sottintendi si” - si sono corrotte in subaudis e, inserite in margine per aiutare il lettore nella frase ipotetica paratattica, si sono inserite nel testo •  inserzione in un testo di un passo parallelo originariamente scritto in margine •  trasposizioni ◦  di lettere ◦  di versi ◦  di parole •  vitium Byzantinum: dodecasillabo con presenza dell’accento sulla penultima sillaba  sillaba   •  una frase regola che influenzava dell e parole delle b bizantina, izantina, ultimeodue accentate di erano separate dal’ordine due o quattro sillabenella non prosa accentate, in casisecondo speciali cui da le nessuna da sillabe sei •  errori prodotti dal contesto •  flessione di una parola erroneamente assimilata a quella vicina Tu cursu dea menstrua / metiens iter annuum

Rustica agricolae bonis / tecta frugibus exples (Catullo, XXXIV 17)

 

Menstruo B. Guarino •  influenza di vocaboli appena copiati o da copiare •  influenza del pensiero cristiano •  consapevole attività del copista •  interpolazioni •  epurazioni •  interpolazioni da parte degli attori Per la maggior parte gli sbagli dovuti a cause paleografiche sono i più comuni È buona norma seguire la regola enunciata dallo Haupt e riaffermata da Housman: “il primo requisito di un buon emendamento è quello di partire dalla ragione; solo dopo bisogna tenere conto di altre considerazioni, come quelle metriche, e di altre possibilità, come lo scambio delle lettere [...]. Se il senso lo richiede, sono pronto a scrivere Constantinopolitanus Constantinopolita nus dove i codici presentano l’interiezione monosillabica o”.  o”.   9. Forme fluide di trasmissione: testi tecnici e letteratura popolare Per quanto riguarda la trasmissione della letteratura, i testi sono perlopiù opere d’arte che devono mantenere la forma data loro dallo scrittore. In questo caso l’obiettivo preciso è riprodurre il testo t esto con la maggior esattezza possibile. Anche testi di natura più tecnica possono essere salvaguardati dal prestigio riconosciuto agli autori antichi. Ma alcuni tipi di scritti si prestano a forme più fluide di trasmissione. Fra questi si annoverano manuali di vario tipo, testi nei quali l’intenzione letteraria è secondaria, lo scopo primario è di fornire al lettore informazioni utili e pratiche. Questi libri vengono meno al loro scopo se le informazioni che contengono sono sorpassate, se sono insufficienti per le esigenze del lettore. Anche lo stile può essere troppo rozzo oppure troppo sofisticato per una nuova epoca. Commenti e scolii sono particolarmente suscettibili di queste trasformazioni: lo dimostrano chiaramente i più tardi studiosi bizantini. Talvolta le epitomi e le versioni ampliate o modificate rimpiazzano i testi originali. La traduzione è principalmente rivolta a rendere accessibile un’opera a chi non può leggere le ggere l’originale, ma, se ma, se la traduzione è libera e si coglie l’occasione per corregg correggere ere allora ne nasce un rifacimento. Quando Faventino, nel tardo III II I o inizio IV secolo, preparò la sua epitome di Vitruvio la ripensò come un manuale breve sull’architettura sull’architettur a privata. Gli Excerpta dell’ostrogoto Vinidario dell’ostrogoto  Vinidario sono una versione molto abbreviata di una compilazione simile. Invece altri testi continuarono a mutare. I diversi trattati di agrimensura che costituiscono il Corpus Agrimensorum discendono da una raccolta organizzata nel V secolo. Il De compendiosa doctrina di Nonio Marcello in età carolingia circolò in tre redazioni: in una di queste era stato chiaramente adattato a costruire un dizionario per uso monastico. Per quanto la storia abbia la sua musa protettrice, resta una fonte pratica di informazioni e può all’occorrenza essere condensata o espansa. Paolo Diacono ampliò il Breviarium di Eutropio aggiungendo materiale da altri scrittori e anzi sei libri da lui stesso composti e così prolungando prolungando fino all’età di Giustiniano una storia che originariamente si fermava al tardo IV secolo. Attorno Attorno all’anno 1000 Landolfo Sagace trattò allo stesso modo questa Historia Romana di Paolo Diacono aggiungendovi nuovi libri e spingendo la narrazione fino al IX secolo. La trasmissione controllata che solitamente si attua per i testi antichi dà luogo a una profusione di forme variabili. Le opere dell’antichità non ne sono immuni e il Romanzo di Alessandro dello pseudo Callistene è un tipico tipi co esempio di romanzo che generò un’intera industria di letteratura popolare. Del principale testo in greco esistono cinque versioni, le ultime quattro derivate in varia maniera dalla prima, mentre la traduzione medievale in latino generò a sua volta tre versioni. Tradizioni manoscritte di questo tipo pongono problemi all’editore. Il all’editore.  Il testo di una versione può permettere di correggere quello di un’altra, ma è difficile decidere se una versione è erronea o semplicemente diversa. In alcuni casi verrà stampata la versione originale o predominante, e poi si aggiungeranno in note a piè pagina passi aggiunti o di diversi. versi. Se la tipografia e il formato lo permettono, si può preparare un’edizione sinottica in cui le differenti recensioni sono presentate l’una accanto all’altra in colonne parallele. La scelta dipenderà dal valore e dalle condizioni di ogni singolo testo. 10. Convenzioni nell’apparato critico  critico   Dopo aver eseguito questa descrizione dei fatti materiali e culturali che hanno generato l’apparato critico, il i l lettore può sentirsi a disagio quando si trova di fronte ad un apparato perl’uso la prima volta. tecnici in latino che di solito sono Occorre familiarizzarsi con alcune convenzioni, in particolare con de i termini dei abbreviati, come coni(ecit ),), suppl(evit), secl(usit), del(evit). Mentre abbiamo: cod./codd. (codice/codici), ms./mss (manoscritto/i),

om. Add.,

 

P o Pap, (papiro);  gl. vale glossa interlineare, sch indica scholia, lm indica lemma (la o le parole citate dal testo), edd  indica  indica gli editori, ed. pr. Si riferisce alla prima edizione a stampa (editio princeps). Cett. Indica ceteri codices; il simbolo ς (stigma) è spesso usato per indicare uno o più manoscritti tardi. Per le citazioni da dizionari antichi o medieovali, come la Suda o Esichio è comune indicare la voce in questione con s.v. (sub voce). Può essre necessario dire che una parola è scritta sopra la riga e per questo si usa s.l. (supra lineam). I manoscritti sono spesso stati corretti e a questo scopo si dirà Mac (ante correctionem), Mpc (post correctionem). M1 può essere usato invece di Mac, e con M2 si indicano le lezioni di una seconda mano. C’è anche la questione delle doppie lezioni. Quando sono date negli scolii, scolii , v.l. (varia lectio) è una formula comune, ma molte varianti sono annotate nei codici stessi, in greco di solito marcate con la sigla γρ, o per esteso γραφεται; in latino con ł (vel) o al. (alias). Le parentesi uncinate racchiudono qualcosa che la tradizione manoscritta omette e che perciò i filologi hanno integrato. Le parentesi quadre [] o graffe segnano s egnano porzioni di testo trasmesse da tutti o almeno dalla maggior parte dei testimoni ma che l’editore ritiene spurie e tarde aggiunte. Le convenzioni usate nei papiri sono più complesse. Se l’apparato critico critico è dato in forma completa, una parola o parole del testo saranno ripetute come inizio di ogni voce. A volte gli editori per risparmiare spazio elencano solo le varianti erronee rigettate. I manoscritti importanti sono indicati da una sigla, in i n genere da una lettera maiuscola, le minuscole e le lettere greche vengono utilizzate quando il numero di testimoni è molto grande. In molte edizioni l’apparato risulta difficile da comprendere perché è riempito di dettagli, dettagli , a volte editori inesperti registrano molti errori banali o inutili. 11. Conclusione La critica del testo sembrerebbe un processo più netto e preciso di quanto è in realtà. I problemi specifici di solito sono sui generis, e così pure è raro trovare due tradizioni manoscritte che si adattino esattamente al medesimo trattamento. Pur avvertendo ampiamente i limiti del metodo stemmatico non abbiamo punto esplorato i metodi complicati e talvolta controversi che sono stati escogitati per lavorare sopra tradizioni contaminate. Più una tradizione è aperta, meno il sistema stemmatico ha probabilità di produrre utili risultati, e sarà necessario tentare altre vie. In alcuni casi è possibile adottare il principio genealogico in forma flessibile: flessi bile: allora i manoscritti si classificano in larghi gruppi e l’editore l’edito re sceglie le sue lezioni basandosi più sul loro valore intrinseco che su considerazioni di affiliazione e autorità. Se la contaminazione è talmente avanzata che la vera linea di divisione è fra le varianti stesse si possono usare vari sistemi che tendono tutti tu tti a concentrarsi sulle varianti e non sui codici. Possono allora entrare in campo complesse tecniche matematiche. Non è ancora chiaro se queste tecniche complesse possano portare risultati pratici che giustifichino le fatiche e le spese s pese necessarie o che siano nettamente superiori a quelli ottenuti con i mezzi tradizionali. Armi fondamentali sono gusto, discernimento, buon senso e capacità di distinguere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato in un determinato contesto. Ma dove la tradizione tradizio ne è ampia e complessa, l’informatica può essere utilmente impiegata per tracciare un iniziale panorama delle relazioni testuali. Fuori dal campo della recensione, il computer è stato usato in studi stilistici e nella preparazione delle concordanze e riesce particolarmente funzionale per la raccolta delle informazioni. Il Thesaurus Linguae Graecae è un archivio elettronico della letteratura greca da Omero al periodo bizantino. La risorsa parallela per la letteratura latina è Library of Latin Texts. L’enorme potenziale L’enorme potenziale di questi strumenti per molti tipi di ricerche è ovvio e ne vengono già frutti nel campo della critica testuale.

View more...

Comments

Copyright ©2017 KUPDF Inc.
SUPPORT KUPDF