Claudio Di Meola - La Linguistica Tedesca - pdf

November 20, 2016 | Author: tanto mi bannano 5 | Category: N/A
Share Embed Donate


Short Description

pdf immagine cercabile...

Description

CLAUDIO DI MEOLA

LA LINGUISTICA TEDESCA Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata

/ BULZONI EDITORE

TUTTI I DIRITTI RISERVATI È vietata la traduzione, la memorizzazione elettronica,

la riproduzione totale o parziale, con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. L'illecito sarà penalmente perseguibile a norma d eli 'art. 171 della Legge n. 633 del 22/04/1941 ISBN 88-8319-883-2 © 2004 by Bulzoni Editore 00185 Roma, via dei Liburni, 14 http:// www.bulzoni.it e-mail: [email protected]

INDICE

Prefazione ........................................................................................................................................ .

p.

9

O. Introduzione: Lingua, parlante e linguistica .......................................... .

»

11

O. l. L' importanza della lingua per il parlante comune ........................... . 0.2. La Linguistica come studio scientifico della Lingua ........................ . 0.3 . I campi della linguistica (tedesca) ................................................................

» » »

11 13 14

l. Fonetica, fonologia e grafia ..................................................................................... .

»

17

» » » » » » » »

17 20 24 27 32 37 39 45 51

2. Morfologia ................................................................................................................................

»

55

2.1. La parola e la classificazione delle parole ............................................ .. 2.2. Elementi costitutivi della parola: i morferni ...................................... . 2.3 . Flessione e formazione delle parole ......................................................... . 2.4. Aspetti della flessione in tedesco ................................................... . 2.5. Formazione delle parole: composizione ................................................. . 2.6. Formazione delle parole: derivazione ...................................................... . 2.7. Formazione delle parole: conversione ..................................................... . 2.8. Altri tipi di formazione delle parole .......................................................... 2.9. Prestiti ................................................................................................................................ Esercizi e bibliografia per approfondimenti ................................................... .

» » » » » » » » » »

55 58 61 62 68 76 81 82 83 84

1.1. La produzione dei suoni linguistici e il problema della loro trascrizione ···························;························································································· 1.2. Le vocali in italiano e in tedesco ............................................................... . 1.3. Le consonanti in italiano e in tedesco ..................................................... .. 1.4. I fonemi in tedesco .................................................................................................. . 1.5. Processi fonologici e regole fonologiche ............................................... . 1.6. La struttura della sillaba ...................................................................................... . 1.7. Aspetti dell ' ortografia tedesca ....................................................................... . Glossario delle parole tedesche citate ............................................ ...................... Esercizi e bibliografia per approfondimenti ........................... ..... ..................

»

5

-i Sintassi ........................................................................................................................................ .

p.

87

3.1. La frase nelle sue principali tipologie ........................................................ 3.2. Il costituente come unità della frase .......................................................... . 3.3. Classi di parole e tipi di sintagma ......................................................... 3.4. Diagrammi ad albero e regole per la formazione della frase ...... 3.5. Ordine delle parole a livello di sintagma ............................................... . 3.6. Ordine delle parole a livello di frase ........................................................ . 3.7. Funzioni semantiche e sintattiche nella frase emplice .............. . 3.8. Frase principale e frase secondaria ............................................................. . 3.9. Tipologia delle frasi secondarie .................................................................... . Esercizi e bibliografia per approfondimenti ................................................... .

» » » » » » »

»

87 89 94 95 99 101 107 115 117 122

4. Semantica ................................................................................................................................. .

»

125

4.1. Il significato come entità linguistica ....................................... ................ . 4.2. Relazioni semantiche tra parole ........................................................... . 4.3. Il campo semantico ................................................................................................. . 4.4. I tratti semantici ......................................................................................................... . 4.5. I significati "traslati": metafora e metonirnia ..................................... . 4.6. La semantica dei prototipi ................................................................................. . 4.7. La polisernia ................................................................................................................. . 4.8. La semantica della frase ...................................................................... . Esercizi e bibliografia per approfondimenti

» » » » »

»

125 130 137 139 142 145 148 151 153

5. Pragmatica .............................................................................................................................. .

»

157

5.1. Il contesto situazionale ......................................................................................... . 5.2. Gli atti linguistici: caratteristiche e tipologia ..................................... . 5.3. Atti linguistici diretti e indiretti .................................................................... . 5.4. Massime conversazionali e implicature conversazionali ........... . 5.5. Le presupposizioni .................................................................................................. . 5.6. La deìssi ........................................................................................................................... . 5.7. L'analisi conversazionale ................................................................................... . Esercizi e bibliografia per approfondimenti ................................................... .

» » » » » »

157 159 162

»

168 172 177 182

6. Linguistica testuale ........................ ................................................................................. .

»

185

» »

185 188

»

193

»

197

6.1. Verso una definizione di "testo" .................................................................... . 6.2. I sette requisiti del testo (1): coesione e coerenza .......................... . 6.3. I sette requisiti del testo (2): intenzionalità, accettabilità, informatività, situazionalità, intertestualità ......................................... . 6.4. La struttura informazionale del testo: macrostruttura e rnicrostruttura .............................................................................................................. .

6

» »

» » »

»

1

-

6.5. La struttura referenziale del testo: tempi, luoghi, persone/oggetti ........................................................................................................... . 6.6. La tipologia testuale . .. ......................................................... ........... . Esercizi e bibliografia per approfondimenti ................................................... .

p. 202 » 206 )) 208

Apparato bibliografico generale ................................................................................. .

))

213

Lingua e linguistica tedesca in internet: il web come luogo di apprendimento e di ricerca (a cura di Emmanuela Meiwes) ............ .

»

225

Glossario italiano-tedesco (termini linguistici) ..................................... .

))

235

7

PREFAZIONE

Il presente manuale di linguistica tedesca è concepito per l'insegnamento universitario a livello di laurea triennale e si basa sulle lezioni che ho tenuto negli ultimi anni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma "La Sapienza". La recente riforma universitaria ha comportato un riordino dei settori scientifico-disciplinari nell'ambito della germanistica: se prima l'insegnamento della lingua tedesca era di pertinenza delle cattedre di Letteratura (esame di Lingua e letteratura tedesca), ora è di competenza della Linguistica (che ha cambiato nome in Lingua e traduzione). Ciò ha mutato profondamente il carattere della Linguistica tedesca come insegnamento universitario. Prima della riforma, infatti, essa era una materia a scelta destinata a studenti con un'ottima conoscenza della lingua e una solida preparazione teorico-linguistica. Ora, invece, è diventata materia obbligatoria per tutti gli studenti che vogliono imparare il tedesco all'università. La presente introduzione si rivolge pertanto a un vasto pubblico di studenti non presupponendo né approfondite conoscenze del tedesco né particolari nozioni linguistiche. Risulta adatta anche a principianti assoluti. I sei capitoli complessivi, concepiti per coprire l'intero arco del triennio, ripercorrono i quattro tradizionali settori-chiave della disciplina (fonetica/fonologia, morfologia, sintassi e semantica), a cui ho voluto aggiungere due importanti campi come la pragmatica e la linguistica testuale. In ogni semestre del triennio si potrebbe trattare rispettivamente un capitolo. I primi due capitoli, destinati a una prima annualità di tedesco, prevedono la sistematica traduzione in italiano degli esempi tedeschi (il primo capitolo è dotato infatti di un glossarietto); nei capitoli seguenti, dedicati alle annualità successive, verranno fornite traduzioni solamente in caso l'espressione tedesca presenti un certo livello di difficoltà. L'ordine dei capitoli segue la progressione canonica partendo dalle unità più piccole della lingua (i singoli suoni) per arrivare, dopo la parola e la frase, all'unità più grande rappresentata dal testo. Tale progressione trova una motivazione teorica (la trattazione della morfologia richiede nozioni di fono9

logia, la trattazione della sintassi richiede nozioni di morfologia ecc.), ma anche squisitamente pratico-didattica: è infatti opportuno iniziare con un capitolo su fonetica/fonologia in quanto, proprio per i principianti, l'apprendimento di una corretta pronuncia risulta essere di importanza fondamentale. L'impostazione del manuale è moderatamente contrastiva: ove ritenuto opportuno didatticamente, verrà fatto riferimento alla lingua italiana. Verranno trattati sia casi in cui le due lingue presentano strutture comparabili, sia casi in cui esse divergono notevolmente. n confronto tedesco-italiano dovrebbe portare lo studente a riflettere non solo sulla lingua straniera che sta imparando ma anche sulla propria lingua madre. Alla fine di ogni capitolo una serie di esercizi si propongono non tanto di "ripassare" il contenuto del rispettivo capitolo quanto di stimolare lo studente a sviluppare maggiormente la sua coscienza metalinguistica. Come sussidi didattici verranno inoltre forniti: una bibliografia per ulteriori approfondimenti alla fine di ogni capitolo; una bibliografia ragionata, strutturata secondo la tipologia generale delle relative opere (grammatiche, dizionari, manuali, studi contrastivi ecc.); un glossario italiano-tedesco dei principali termini linguistici usati nel manuale; una breve guida all'uso di internet per l'apprendimento della lingua e per la ricerca linguistica (curata da Emmanuela Meiwes). Vorrei ringraziare gli amici e colleghi, primi fra tutti Hardarik Bliihdorn e Heinz Vater, con cui bo potuto discutere vari aspetti del mio libro. Sono grato a Livio Gaeta e Marianne Hepp per aver rivisto singoli capitoli. Un grazie particolare va a Emmanuela Meiwes e Franca Ortu, che banno letto un'intera precedente versione di questo manuale e mi hanno dato numerosi spunti e suggerimenti, sempre puntuali e preziosi. Roma, 16 novembre 2003 Claudio Di Meola

lO

O. INTRODUZIONE: LINGUA, PARLANTE E LINGUISTICA

0.1. L'importanza della lingua per il parlante comune La lingua è un fattore importantissimo nella vita quotidiana di tutti noi parlanti. Ciò si vede, in particolare, dall'attenzione che dedichiamo al comportamento linguistico sia degli altri sia di noi stessi. Consideriamo dapprima il comportamento degli altri parlanti. Sappiamo dalla nostra esperienza che non tutte le persone parlano alla stessa maniera. Pertanto, il modo di parlare di una persona ci rivela molte cose. Possiamo innanzitutto stabilire la provenienza regionale di un parlante. A volte è indicativa la scelta di parole (così ad es. anguria è tipico del Nord Italia, cocomero del Centro), altre volte lo è la costruzione della frase (il meridionale tenere famiglia al posto di avere famiglia). Inconfondibile è quasi sempre la pronuncia. Anche quando si usa la lingua standard (nazionale) al posto del dialetto, vi sarà quasi sempre qualche elemento della pronuncia a "tradire" il parlante (ad es. la pronuncia di polso come poZzo indica una provenienza laziale, di casa come hasa un'origine toscana ecc.). Dall'osservazione, neanche troppo approfondita, del nostro interlocutore emergono inoltre elementi che ci rivelano qualcosa sulla sua estrazione sociale, sul suo grado di istruzione, sulla sua cultura generale o addirittura sulla sua professiOne. N oi come parlanti non solo osserviamo l' interlocutore, ma controlliamo attentamente anche il nostro proprio comportamento linguistico adattandolo, di volta in volta, alla concreta situazione d'uso. Un ruolo centrale ha per noi la figura dell'interlocutore, il quale può essere una persona conosciuta o sconosciuta, una persona che trattiamo con intimità o invece con riguardo. Esistono pertanto diverse gradazioni che vanno dalla confidenza alla deferenza. Usiamo di conseguenza diverse formule di cortesia, che vanno dall'esplicito-diretto (Passami il sale!) all'implicito-indiretto (Potrebbe essere così gentile e passarmi il sale?). Anche il contesto situazionale-istituzionale ha la sua importanza: con una stessa persona possiamo infatti parlare in maniera diversa a seconda che si tratti di una situazione informale 11

(ad es. chiacchierata a tavola), oppure formale (ad es. interrogatorio in tribunale). Ovviamente teniamo anche conto dell ' argomento di cui si parla (un fatto della vita quotidiana, un tema tecnico-scientifico ecc.) e del fine della comunicazione (raccontare una storia, dare informazioni, chiedere un favore, fare una promessa, impartire un ordine, suscitare commozione, offendere ecc.). Va rilevato che il parlante, in generale, usa la lingua non solo per comunicare contenuti, ma anche per perseguire obiettivi "personali" come ad es. fare bella figura, mettersi in mostra o distinguersi dagli altri. Ecco perché anche il parlante comune, nella vita di tutti i giorni, si sforza di essere "creativo": è alla costante ricerca di nuove espressioni linguistiche (parole coniate sul momento, metafore originali e divertenti, giochi di parole ecc.). Tutti i parlanti, inoltre, si occupano in modo cosciente della lingua da essi usata. Il parlante comune riflette sulla lingua, ne parla con gli altri ed esprime precisi giudizi in merito. Questa esplicita riflessione sul linguaggio stesso è detta "attività metalinguistica". In numerose occasioni, nella vita quotidiana, il parlante si sofferma infatti su determinati aspetti della lingua: quando ad es. chiede all'interlocutore il significato di una parola («Bisogna agire in modo deciso » - «Che cosa intendi per 'deciso '?» ), quando commenta una parola usata dall'interlocutore («Bisogna agire in modo deciso » «Questo 'deciso ' non mi piace»), quando discute sull'opportunità di usare una parola in un determinato contesto («Non sarebbe meglio usare 'energico' al posto di · 'deciso '?» ), oppure quando, scrivendo o parlando, si sofferma un attimo per cercare mentalmente un sinonimo della parola che originariamente aveva in mente. Il parlante comune esprime continuamente dei giudizi di merito riguardo ai fenomeni linguistici che incontra. Di frequente il parlante si pronuncia su ciò che ritiene "corretto" o "sbagliato" nella sua lingua: così ad es. un italiano può criticare costruzioni "sbagliate" come a me mi piace o spero che viene domani ed esplicitamente preferire le "corrette" alternative a me piace o spero che venga domani (salvo poi, senza accorgersene, usare magari lui stesso quelle "sbagliate"). Tra i parlanti sono diffuse alcune opinioni generali sulla lingua. Spesso si lamenta un decadimento dei costumi linguistici. Cambiamenti linguistici come ad es. il regredire del congiuntivo a favore dell'indicativo o il diffondersi di prestiti inglesi - vengono considerati come un segno del "declino" della lingua stessa, minacciata nella sua "purezza" originaria. Vi è inoltre la tendenza a esprimere giudizi estetici sulle varie lingue (in genere, sono reputate "bella" la propria lingua e "brutte" le lingue degli altri). Infine, alcune varietà linguistiche come i dialetti vengono considerate inferiori alle lingue standard (nazionali), negando loro lo status di "lingua". Vedremo ora che si tratta di pregiudizi senza alcun fondamento scientifico. 12

0.2. La linguistica come studio scientifico della lingua La linguistica, come studio scientifico della lingua, si prefigge di raggiungere una conoscenza sistematica della struttura e del funzionamento della lingua. La linguistica differisce pertanto profondamente da ciò che il parlante comune "sa" intorno alla lingua. La ling~istica, innanzitutto, ha un carattere descrittivo e non prescrittivo: essa descrive come funziona la lingua, astenendosi da giudizi su come essa "dovrebbe" essere secondo i criteri di una (presunta) correttezza. La linguistica dimostra che la correttezza è un criterio estremamente soggettivo: non tutti i parlanti esprimono infatti gli stessi giudizi (così la costruzione a me mi piace, osteggiata da alcuni, va benissimo per altri); oppure, analizzando la storia della lingua, si può vedere che un fenomeno in passato considerato "sbagliato" ora è stimato "corretto" (e viceversa). La linguistica, inoltre, smentisce quasi tutti i luoghi comuni riguardo alla lingua. L'analisi scientifica dimostra, ad esempio, che non vi è alcun "decadimento" della lingua. Tutte le lingue cambiano perennemente, ma la loro funzionalità complessiva e la loro efficienza comunicativa rimangono sempre inalterate. Se un aspetto della lingua si semplifica (si pensi, per l'inglese, alla perdita dei "casi"), un altro aspetto si complica (per es. l'ordine delle parole nella frase che diventa più rigido). E, difatti, nessuno dei cosiddetti puristi è in grado di indicare un esempio di lingua effettivamente corrotta. Risulta evidente che dietro questa erronea concezione si nasconde il. mito della "età dell'oro": un fenomeno viene giudicato negativamente soltanto perché è diverso da ciò che lo ha preceduto e a cui si era abituati. Anche la distinzione tra dialetto (considerato inferiore) e lingua (considerata superiore) si rivela essere puramente "politica": funzionalmente, i dialetti sono lingue a tutti gli effetti con un complesso sistema grammaticale e lessicale. L'unica differenza consiste nel fatto che i dialetti godono di minor prestigio in quanto spesso essi non hanno una letteratura ufficiale e mancano grammatiche e dizionari che codificano il loro uso. È interessante notare, infine, che il parlante comune sa usare la propria lingua ma non ha, in genere, un'idea precisa di come essa funzioni. A meno che non abbia ricevuto una formazione linguistica (anche attraverso la "grammatica" studiata a scuola), non è in grado di esplicitare le regole che stanno alla base del suo parlare. La sua conoscenza risulta meramente intuitiva. A volte capita che il parlante è convinto di poter indicare una regolarità che però, a una più attenta riflessione, si rivela essere errata. Se ad es. un discente straniero chiede a un parlante tedesco la differenza di significato tra i verbi di posizione stehen e liegen, quasi sicuramente egli dirà che essa consiste nell'opposizione verticalità/orizzontalità, adducendo esempi del tipo: Die Fiasche steht [estensione verticale] l liegt [estensione orizzontale] auf dem Tisch 'la bottiglia sta sul tavolo'. Il criterio discriminante deve però essere un 13

altro, come mostra il seguente controesempio: Der Teller steht [estensione orizzontale] auf dem Tisch 'il piatto sta sul tavolo'. Più importante dell'estensione risulta infatti la presenza/assenza, per l'oggetto in questione, di una base che funge da superficie privilegiata di appoggio. Perché studiare la linguistica (tedesca)? Lo studio scientifico della lingua tedesca non corrisponde solo a un interesse teorico intorno al tedesco, diffuso soprattutto tra gli studenti universitari. Ha anche risvolti prettamente pratici. Proprio per i discenti universitari del tedesco -che in genere già conoscono una o più lingue straniere- una sistematica conoscenza metalinguistica può facilitare l'apprendimento della lingua stessa. A tal proposito, va sottolineato che l'oggetto di studio della linguistica va ben oltre ciò che tradizionalmente si intende con la nozione (scolastica) di grammatica: sia come profondità d'analisi sia come ampiezza delle problematiche trattate. Vediamo ora brevemente quali sono i campi principali di cui si occupa la linguistica.

0.3. I campi della linguistica (tedesca) Tutte le lingue- e quindi anche il tedesco- sono composte da vari livelli di analisi ampiamente indipendenti tra loro. Ogni livello segue infatti regole proprie. Tradizionalmente vengono distinti i seguenti ambiti della linguistica: l) fonetica/fonologia, morfologia, sintassi e semantica, unanimemente definite centrali per la linguistica; 2) pragmatica e linguistica testuale, in tempi recenti anch'esse spesso considerate centrali; 3) ai margini della linguistica, infine, varie discipline applicate (come ad es. glottodidattica e logopedia) e vari campi di ricerca interdisciplinare (sociolinguistica, psicolinguistica, neurolinguistica, linguistica computazionale ecc.); tali tematiche non verranno prese in considerazione nel presente manuale. Vediamo ora invece di passare brevemente in rassegna i campi della linguistica che saranno approfonditi in seguito. La fonetica è l'analisi dei suoni di una lingua dal punto di vista della loro articolazione e delle loro caratteristiche acustiche. La fonologia, invece, studia i rapporti tra i suoni di una lingua in quanto inseriti nel sistema della lingua stessa. I concreti suoni vengono ricondotti a unità più astratte (fonemi). I fonemi sono unità minime distintive che hanno la funzione di differenziare le parole (per es. nelle coppie it. pane/cane e ted. Ball!Fall 'palla' l'caduta'). La realizzazione fonetica dei fonemi varia a seconda del contesto (per es. /g/ di Tag 'giorno' si pronuncia [k] in Tag, [g] nella forma plurale Tage). La morfologia è lo studio della struttura interna delle parole. Per es. la parola Flughafen 'aeroporto' è costituita dagli elementi Flug 'volo' e Hafen 'porto', Freundschaft 'amicizia' da Freund 'amico' e -schaft '-izia'. L'unità minima della parola a livello morfologico è il morfema: può avere un significato pieno (Freund) o astratto-grammaticale (-schaft). Fanno parte della 14

morfologia di una lingua la flessione di verbi e sostantivi (modificazione di una stessa parola: per es. singolare Freund, plurale Freunde) nonché la formazione delle parole (creazione di nuove parole come nel caso di Flughafen a partire da Hafen e di Freundschaft a partire da Freund). La sintassi si occupa della combinazione di parole in costruzioni più ampie quali i sintagmi (un bel cane l ein schaner Hund) e le frasi (io ho un bel cane l ich habe einen schonen Hund). Particolare attenzione è dedicata all'ordine delle parole nei sintagmi e nella frase. La sintassi tratta anche la combinazione di frasi in periodi complessi (frasi coordinate e subordinate). La semantica studia il significato di singole parole e di intere frasi. Il significato è un'entità concettuale, un'astrazione da non confondere con il referente (l'oggetto esterno a cui una parola si riferisce): così, ad es., il significato di tavolo è un concetto generale e più astratto di un singolo concreto tavolo a cui mi posso riferire di volta in volta. Il significato di una parola si stabilisce nel rapporto con altre parole dal significato simile (ad es. bello in rapporto a carino, estetico, ameno ecc.) oppure opposto (pace-guerra, amico-nemico ecc.). La pragmatica analizza il rapporto tra le espressioni della lingua e le loro situazioni d'uso. Vengono considerati a tal proposito: le intenzioni del parlante, le aspettative dell'ascoltatore, ciò che il parlante sa dell'ascoltatore, ciò che l'ascoltatore sa del parlante ecc. Fondamentale risulta l'analisi dei cosiddetti atti linguistici (le azioni che si compiono usando un'espressione linguistica). Ad esempio una frase come Mi può dire che ore sono?, presa alla lettera, è una domanda riguardo all'abilità dell'ascoltatore di comunicare sue conoscenze - ma come atto linguistico è una richiesta. Un'espressione come Qui fa proprio freddo in aula, presa alla lettera, è una semplice constatazione - in realtà può essere usata come richiesta cortese di chiudere la finestra. La linguistica testuale studia le relazioni formali e semantiche che vanno al di là della singola frase. Centrale risulta la nozione di testo. Il testo è un'unità comunicativa che tratta un determinato tema ed è legato a una determinata situazione. Il testo è un insieme coerente di frasi tra cui si stabiliscono precise relazioni logico-semantiche. Tali relazioni possono essere esplicitate (per es. tramite congiunzioni di tipo causale, temporale ecc.) oppure possono rimanere implicite (come ad es. nelle due sequenze Ha litigato con il capoufficio; è stato licenziato e È stato licenZiato; ha litigato con il capouffico, che hanno un significato del tutto diverso). Un discorso a parte va infine fatto per la linguistica diacronica, che più che una disciplina a sé stante- risulta essere una prospettiva che si può applicare a discipline diverse. La linguistica diacronica, infatti, traccia la storia di una lingua e descrive i cambiamenti che essa subisce sui piani fonologico, morfologico, sintattico, semantico ecc. Importante è inoltre la questione circa le possibili cause del mutamento linguistico (cause interne alla lingua o esterne). 15

l. FONETICA, FONOLOGIA E GRAFIA

1.1. La produzione dei suoni linguistici e il problema della loro trascrizione 1.1.1. Gli organi fonatori L'apparato articolatorio dell'uomo funziona come uno strumento a fiato: l'aria espiratoria esce dai polmoni, si incanala e trova- a seconda del suono che si vuole produrre- vari tipi di strettoie e/o ostacoli. Non tutti i suoni prodotti dall'uomo sono però suoni linguistici (quando ad es. diamo un colpo di tosse, ci schiariamo la voce o facciamo un fischio). ??? Come si può rendere visibile il flusso d'aria che emettiamo parlando?

L'uomo non possiede organi specificamente adibiti alla produzione dei suoni linguistici, in quanto il suo apparato articolatorio serve primariamente alla respirazione e all'assunzione di cibi (i polmoni, la trachea, la glottide, la cavità orale e la cavità nasale). ll seguente schema raffigura i principali organi fonatori:

Labbra Denti Alveoli Palato Velo Faringe Epiglottide Corde vocali (Le frecce indicano

il passaggio dell'aria,

proveniente dai polmoni, che permette la fonazione).

Fig. 1.1. Organi fonatori [fonte: Canepari, Luciano (1979). Introduzione alla fonetica. Torino: Einaudi, p. 13] 17

La maggior parte degli organi fonatori sono mobili e ciò permette ali' uomo di formare una vasta gamma di suoni linguistici diversi (detti foni). Fanno eccezione solamente tre organi che sono fissi e costituiscono la parte anteriore-superiore della cavità orale: i denti; l'alveolo (la zona del palato, in rilievo, immediatamente dietro ai denti superiori); il palato duro. Vediamo ora, più in dettaglio, il ruolo delle varie parti mobili seguendo il flusso dell'aria espiratoria: la laringe: è situata nella zona del cosiddetto pomo d'Adamo e contiene le corde vocali. Le corde vocali sono membrane elastiche unite tra loro a una sola estremità. Lo spazio aperto tra di esse è chiamato glottide. Le corde vocali possono assumere varie posizioni, ma due sono particolarmente rilevanti per la produzione dei suoni linguistici: a) corde aperte (posizione simile a una «V»): l'aria passa tra le due membrane provocando solo un leggerissimo fruscio (i cosiddetti suoni "sordi"); b) corde accostate (posizione simile a una «l»): l'aria le mette in vibrazione (i cosiddetti suoni "sonori").

Fig. 1.2. Corde vocali [fonte: Nespor, Marina (1993). Fonologia. Bologna: ll Mulino, p. 32]

??? Come si può verificare fisicamente la vibrazione delle proprie corde vocali? Provate ad articolare le parole tono e dono, ciglio e giglio,fango e vango e descrivete le differenze! Oppure provate ad articolare la seguente sequenza [fffvvvfffvvv] e descrivete ciò che notate!

l'ugola: è la parte più posteriore della volta palatina. Essa serve ad articolare vari tipi di r (per es. in francese, in tedesco o in italiano la cosiddetta "erre moscia"). il velo: è la parte molle del palato. Normalmente si trova in ~osizione alzata, in modo da non far entrare l'aria nella cavità nasale. E invece abbassato quando si articolano i suoni nasali. 18

la lingua: è l'organo più importante per l'articolazione dei suoni ed è costituita da tre parti: punta, dorso e radice. La lingua si può spostare sia orizzontalmente (arretrando e avanzando) sia verticalmente (abbassandosi o alzandosi). le labbra: vengono accostate per articolare per esempio il suono iniziale [p] di panca o [b] di banca. 1.1.2. Vocali, consonanti (e semivocali) I suoni linguistici vengono tradizionalmente divisi in vocali e consonanti. Le vocali sono suoni sonori, prodotti mediante vibrazione delle corde vo"'cali. L'aria espiratoria, dopo aver passato la glottide, non incontra nessun altro tipo di ostacoli: né un'ostruzione (totale o parziale) né un restringimento. n suono è prolungabile a piacimento. La sua qualità dipende dalla posizione della lingua, la quale delimita - di volta in volta - la grandezza della cavità orale che funge da cassa acustica. Per alcune vocali subentra anche un arrotondamento delle labbra. Le vocali costituiscono, in genere, il nucleo della sillaba in cui esse si trovano. Le consonanti sono invece quei suoni - sordi oppure sonori - in cui il passaggio dell'aria viene bloccato totalmente (per es. [p] e [b)), parzialmente (per es. [1], [m], [n]) o a intervalli (per es. [r]) oppure quei suoni in cui si forma un restringimento del canale fonatorio tale da produrre una frizione udibile (per es. [f) e [s]). Le semivocali (come ad es. la i di ieri o di sei) hanno tutte le caratteristiche delle vocali vere e proprie a esclusione della durata. Essa infatti è molto ridotta jn.quanto si passa immediatamente all'articolazione successiva. La combinazione di una vocale con una semi vocale è detta dittongo. Distinguiamo due tipi: l) dittonghi ascendenti in cui la vocale segue la semivocale e si ha un aumento di sonorità (ieri); 2) dittonghi discendenti in cui la vocale precede la semivocale e si ha una diminuzione di sonorità (sei). 1.1.3. Il problema della trascrizione: foni e grafemi I suoni della lingua, i foni, non vanno confusi con le lettere dell ' alfabeto usate per trascriverli, i grafemi. Grafema è il termine tecnico per indicare un'unità a livello di scrittura. Si tratta pertanto di due piani di analisi datenere nettamente distinti. Già in una lingua come l'italiano, in cui l'alfabeto sembra riprodurre fedelmente e coerentemente i suoni prodotti, vi sono chiare discrepanze: l) Una stessa lettera può segnare suoni distinti, ma considerati molto simili. Per es. la lettera s, la quale indica sia la variante sonora (come in casa) sia quella sorda (come in sale). Si pensi anche alla z in zio o zucchero che può 19

essere pronunciata sia sonora che sorda. Oppure alla lettera a che serve a segnare sia una breve (come in malore) sia una lunga (come in male). 2) Una stessa lettera può segnare suoni molto diversi tra loro: così ad es. la c in casa e la c in cena oppure la g in gallo e la g in gelo. 3) Uno stesso suono può essere rappresentato da lettere diverse (per es. ç_ena e cielo, dove lo stesso suono è segnato rispettivamente con una lettera sola o con una combinazione di due lettere). In altre lingue, la discrepanza tra scrittura e pronuncia è molto più marcata. Si pensi ad es. all'inglese, dove una [i] lunga può essere scritta ee (meet 'incontrare'), ea (meat 'carne') o addirittura ie (mien 'espressione'). Paragonando poi lingue diverse, si nota che le corrispondenze tra lettere e suoni sono tutt'altro che costanti (per es. la e dell'italiano vento e la ii del tedesco Apfel segnano lo stesso suono). Viste le incongruenze tra lettere e suoni, la linguistica ha sviluppato un modo di segnare i suoni linguistici in maniera sistematica e scientifica: il cosiddetto "alfabeto fonetico internazionale" (codificato dall'IPA, International Phonetic Association). Tale alfabeto è contraddistinto da una corrispondenza biunivoca tra suono e segno: a ogni suono corrisponde un solo segno, a ogni segno corrisponde un solo suono - e ciò indipendentemente dalla specifica lingua in questione (italiano, tedesco, inglese ecc.) e dall'alfabeto usato per trascriverla (latino, greco, cirillico ecc.). I segni dell'alfabeto fonetico corrispondono in parte al nostro alfabeto di origine latina, come ad es. [p] o [b], in parte sono segni diversi (per es. [e] per trascrivere la e aperta difesta). Per convenzione, i singoli segni vanno sempre messi tra parentesi quadre- cioè [... ]per non creare possibilità di confusione con eventuali grafemi simili (segnati, ove necessario per disambiguare, con un altro tipo di parentesi: , ecc.).

1.2. Le vocali in italiano e in tedesco ??? Vi siete mai chiesti perché il medico, quando vuole vedere la gola, ci dice di articolare una [a] (e non ad es. una [u] o una [i])?

1.2.1. Il triangolo (o trapezio) vocalico: le vocali italiane La qualità delle vocali dipende in primo luogo dalla forma assunta dalla cavità orale in seguito al posizionamento della lingua, in secondo luogo dalla forma data alle labbra. La zona di articolazione va dal palato al velo. Durante l'articolazione la lingua mantiene sempre una certa distanza dalla volta palatina in modo tale da non ostacolare il flusso d'aria. La punta della lingua è sempre abbassata (vicino ai denti inferiori), la zona della lingua che determina l'articolazione è il dorso. 20

Si può rendere visibile l'esatta zona di articolazione ricorrendo a fotografie o fùm a raggi X. Per localizzare il punto in cui il dorso della lingua si avvicina maggiormente alla volta palatina, si colloca sul dorso stesso una pallina di piombo che risulterà ai raggi. La lingua si sposta verticalmente e orizzontalmente. Consideriamo prima lo spostamento verticale: se la lingua si abbassa rispetto alla posizione "normale" di riposo, verrà articolata una [a] come in mare, se si alza verrà pronunciata una [i] come infine oppure una [u] come in muro. La [a] è pertanto una vocale "bassa", [i] e [u] sono vocali "alte". Per quanto riguarda lo spostamento in senso orizzontale: se la lingua avanza, il risultato è una vocale anteriore come la [i], se arretra abbiamo una vocale posteriore come la [u]. Il seguente schema esemplifica il luogo di articolazione delle vocali italiane:

alte

medie

basse

a anteriori

centrali

posteriori

Fig. 1.3. Vocali italiane

Si nota che le vocali "estreme" -la [i], la [a] e la [u]- in italiano formano un triangolo. In linguistica però si preferisce parlare di un trapezio perché, in altre lingue, vi sono vari tipi di vocale bassa oltre la [a], per cui il perimetro costituito dalle posizioni vocaliche assume una forma quadrangolare. Ma vediamo anche le altre vocali dell'italiano. Consideriamo dapprima l'asse verticale (parametro dell'altezza): [i] e [u] sono, come abbiamo detto, vocali alte; la [e] di mela e la [o] di dove sono medio-alte, la [c] di festa e la [::>]di posta sono vocali medio-basse, la [a] è bassa. Per quanto riguarda l'asse orizzontale (parametro dell'avanzamento/arretramento): vocali anteriori ri21

spetto alla posizione di riposo della lingua sono [i], [e], [e]; [a] è l'unica vocale centrale; ['J], [o] e [u] sono vocali posteriori. Prendiamo ora in considerazione la posizione delle labbra. Due sono le posizioni fondamentali: quella normale (o distesa), tipica delle vocali anteriori [i], [e], [e] e della centrale [a]; quella arrotondata, tipica delle vocali [u], [o], ['J]. Il primo gruppo di vocali viene pertanto detto non arrotondato, il secondo arrotondato. Le due posizioni possono essere combinate con diversi gradi di apertura delle mascelle: si distingue infatti una e chiusa [e] da una e aperta [e] nonché una o chiusa [o) da una o aperta ['J]. Il grado di apertura coincide con l' altezza delle vocali: le vocali relativamente più alte sono chiuse, le vocali più basse sono aperte. Va detto inoltre che, in italiano, tutte le vocali sono orali. Vocali nasali, invece, esistono ad esempio in lingue come il francese (la di monde, la di ambition ecc.). L'italiano, infine, possiede anche numerosi dittonghi: ascendenti come in piano, ieri, piove, chiudi, guado, guerra, uomo, guida; discendenti come in sai, sei, poi, lauro, neutro. Esistono anche i cosiddetti trittonghi in cui due semi vocali fanno da cornice a una vocale (suoi, guai ecc.). 1.2.2. Le vocali tedesehe.. Vediamo ora uno schema che riproduce tutte le vocali tedesche:

alte y

medie

E

re

basse anteriori

centrali

posteriori

Fig. 1.4. Vocali tedesche

Vi sono alcune significative differenze con il sistema vocalico italiano: 22

l) Le vocali brevi e -lunghe non si differenziano solamente per la lunghezza, ma (quasi sempre) anche per il luogo di articolazione. È convenzione segnare la lunga con due punti ([i:] ecc.). Le vocali brevi sono in genere più aperte (basse) delle rispettive vocali lunghe (e, inoltre, più centrali). Per i e u, la differenza di pronuncia è leggera: M!s Er hat schlecht gespielt.

L'interlocutore B viola la massima conversazionale in questione in quanto è troppo avaro di informazioni: menziona una premessa per un buon rendimento (cioè l'impegno), ma non si esprime sul rendimento stesso. L'interlocutore A interpreterà tale reticenza come una forma di cortesia, vale a dire un modo elegante per non parlare male della persona in questione. Passiamo ora alla massima di qualità. Immaginiamo una situazione in cui il parlante A offenda B: (21)

A: Du bist ein groBer Idiot! B: Und du bist ein wahrhaft hoflicher Mensch! lmplicatura: +> Du bist keineswegs ein boflicher Mensch.

In un caso come questo di evidente ironia l' interlocutore dice l'esatto contrario di ciò che pensa realmente. È il contesto situazionale che ci permette di ricostruire facilmente la relativa implicatura. ??? Per quale motivo, in enunciati ironici, compaiono spesso espressioni iperboliche (Du bist ja super-piinktlich) o frasi esclamative (War das aufregend!)?

A volte, la massima di rilevanza sembra essere disattesa. Ciò accade ad esempio quando un interlocutore cambia repentinamente discorso: (22)

A: Wann gibst du nùr das Geld zuriick, das ich dir geliehen habe? B: Wohin fàhrst du in den Sommerferien? lmplicatura: +> Ich mochte deine Frage nicht beantworten.

La reazione di B sembra a prima vista del tutto inappropriata; in realtà, si può dedurre abbastanza facilmente che B vuole imprimere alla conversazione una direzione radicalmente di versa per non dover rispondere a una domanda per lui scomoda. Consideriamo infine le apparenti violazioni della massima di modo. Ciò avviene ad esempio quando un enunciato appositamente e manifestamente oscuro, ambiguo, prolisso o confuso viene usato per evitare di rispondere a una domanda pressante (un imputato in tribunale, un politico in conferenza stampa, ecc.). Un altro esempio è dato dalle profezie e dagli oroscopi, che per loro stessa natura sono ambigui o vaghi. ??? Spiegate la seguente barzelletta che si basa su un'implicatura apparente, poi negata! "Steli dir vor, wer gestern bei mir angerufen hat: der Bundeskanzler personlich!" "Istja irre! Und was hat er gesagt?" "Falsch verbunden." 167

Riassumendo, possiamo attribuire alle implicature conversazionali le seguenti tre caratteristiche fondamentali: - calcolabilità: Le implicature conversazionali sono ricostruibili basandosi sul significato letterale dell'enunciato, sul principio di cooperazione, sulle massime conversazionali, nonché sullo specifico contesto in cui viene prodotto l'enunciato. -variabilità: La presenza o meno di un'irnplicatura conversazionale dipende dal contesto situazionale; uno stesso enunciato può, infatti, dar luogo a un'implicatura conversazionale in un determinato contesto, ma non in un altro (ciò è evidente per gli enunciati ironici che lo sono unicamente in particolari circostanze). - cancellabilità: Un'implicatura può essere negata esplicitamente nello stesso contesto d'uso senza che ciò comporti una contraddizione logica (per esempio nella frase (19) una risposta come Gleich um die Ecke ist eine Tankstelle, aber sie ist geschlossen). Questi tre criteri ci permettono di distinguere il significato letterale di un enunciato (ciò che non deve essere ricostruito, ciò che è costante nei diversi contesti, ciò che non può essere negato senza cadere in contraddizione) dal significato pragmatico, costituito appunto dalle implicature conversazionali.

5.5. Le presupposizioni Mentre l'implicatura conversazionale è una conclusione che si può trarre da un determinato enunciato, la presupposizione costituisce per così dire la sua imprescindibile premessa: essa consiste in ciò che viene dato per scontato al momento dell'atto linguistico e che, quindi, contribuisce a dare senso all'atto stesso. Prendiamo come esempio il seguente enunciato: (23)

Der Bundesprasident hat die Rechtschreibreforrn kritisiert. Presupposizione: >> Es gibt einen Bundesprasidenten. >>Es gibt eine Rechtschreibreforrn.

Una caratteristica importante della presupposizione è la sua costanza sotto negazione. Se neghiamo l'enunciato in questione, la presupposizione rimane infatti inalterata: (24)

Der Bundesprasident hat die Rechtschreibreforrn nicht kritisiert. Presupposizione: >> Es gibt einen Bundesprasidenten. >> Es gibt eine Rechtschreibreform.

Si veda anche la seguente coppia di enunciati che hanno la stessa presupposiZione: 168

(25) a Alle wissen, dass der Bundesminister korrupt ist. b Nicht alle wissen, dass der Bundesminister korrupt ist. Presupposizione: >>Der Bundesminister ist korrupt. La presupposizione rimane altresì

conservata

se la -frase

d-i c hiu-.·a t:ivu

"'~-

ne trasformata in interrogativa, imperativa o ottativa: (26) a

Er kommt nach Hause. b Kommt er nach Hause? c Komm nach Hause! d Kame er doch nach Hause! Presupposizione: >> Er hat ein Zuhause.

L'importanza delle presupposizioni di un determinato enunciato diventa particolarmente evidente nel caso di abusi e manipolazioni. Immaginiamo che in un processo il pubblico ministero rivolga all'imputato (che si è dichiarato innocente) una delle seguenti domande: (27) a Haben Sie Ihre Frau umgebracht? b Warum haben Sie Ihre Frau umgebracht? c Bereuen Sie, dass Sie Ihre Frau umgebracht haben? Solo la prima formulazione del quesito è neutrale; le altre due provocheranno sicuramente l'obiezione da parte dell'avvocato difensore in quanto si dà per scontato proprio ciò che deve essere appurato nel proc o. Mentre è piuttosto facile controbattere un'affermazione falsa (del tipo «Sie haben Ihre Frau umgebracht.» - «Das stimmt nicht! » ), risulta piuttosto arduo ricusare una presupposizione errata. La terza domanda (27c), ad esempio, porta l'imputato a rispondere o sì o no (e con entrambe le risposte si autocondannerebbe di fatto). Per contestare la presupposizione l'imputato dovrebbe compiere un atto metalinguistico del tipo: (28) a Ich kann nicht bereuen, was ich nicht getan habe. b Sie unterstellen mir fàlschlicherweise, meine Frau umgebracht zu haben. Esistono vari tipi di presupposizioni, segnalati rispettivamente da diversi indicatori nell'enunciato: presupposizioni esistenziali, fattuali, non fattuali, lessicali, strutturali e controfattuali. Le presupposizioni esistenziali sono segnalate principalmente da nomi propri, da articoli (der, ein ecc.) e da quantificatori (alle, jeder ecc.), presupponendo che esista una determinata entità: (29) a Hans kommt nach Hause. >> Es gibt eine Person namens Hans. b Der Ideine Junge kommt nach Hause. >>Es gibt einen kleinen Jungen. c Alle kleinen Jungen kommen nach Hause. >> Es gibt Ideine Jungen. 169

Le presupposizioni fattuali sono indicate da verbi del tipo wissen, bemerken, erkennen, einsehen, vergessen e del tipo bedauem, bereuen, stolz sein, sichfreuen che codificano rispettivamente un atteggiamento intellettivo o emotivo da parte del parlante riguardo a un fatto pregresso: (30)

Ich weiB l bedaure, dass ich zu split gekommen bin. Presupposizione: >> Ich bin zu split gekommen.

Le presupposizioni non fattuali sono segnalate da verbi come vorgeben, triiumen, vorschweben, vorstellen; si dà per scontato che un determinato fatto non sia vero o non si sia verificato: (31 )

Sie gibt vor l trliumt davon, Polizistin zu sein. Presupposizione: >> Sie ist keine Polizistin.

Le presupposizioni lessicali sono connesse al significato letterale di espressioni indicanti cambiamenti di stato (32), diverse fasi di uno stesso processo o azione (33), oppure la ripetizione di un evento (34): (32) (33) (34)

Er hat es geschafft, Pilot zu werden. Presupposizione: >> Er hat versucht, Pilot zu werden. Trotz Magenkrlirnpfen lliuft er weiter. Presupposizione: >> Er ist gelaufen. Sie wiederholt die Prtifung. Presupposizione: >> Sie hat sich bereits der Prtifung unterzogen.

Le presupposizioni strutturali sono legate a una determinata costruzione sintattica. Un esempio è dato dalle interrogative parziali che, riferendosi a una singola informazione della frase, ne presuppongono tutte le restanti: (35)

Wo l wann l wie l warum ist die Frau umgebracht worden? Presupposizione: >> Jemand hat die Frau umgebracht.

Le presupposizioni controfattuali, infine, sorgono nel periodo ipotetico irreale e costituiscono l'esatto contrario del contenuto della subordinata condizionale: (36) (37)

Wenn ich reich wlire, wiirde ich mir einen Ferrari kaufen. Presupposizione: >> lch bin nicht reich. Wenn ich nicht reich wlire, wiirde ich mir einen Kleinwagen kaufen. Presupposizione: >> Ich bin reich.

Va notato che esistono alcune forme convenzionalizzate di enunciati in cui si dà apparentemente per scontato qualcosa che in realtà non lo è. Pren170

diamo il seguente esempio che rappresenta una domanda-tipo così come compare sui manifesti della polizia: (38)

Wer hat den schwarzen Porsche gesehen? Presupposizione mancata: >l> Jemand hat den schwarzen Porsche gesehen.

Come contesto possiamo immaginare un incidente stradale in cui le prove indiziarie ci indicano che la vettura in questione sia una Porsche nera; la polizia è alla ricerca di testimoni oculari. La frase quindi non presuppone, come di solito le interrogative con wer?, l'esistenza di una persona che va solamente identificata. L'interrogativa in questione non è altro che una formula convenzionalizzata per chiedere Hat jemand de n schwarzen Porsche gesehen? Un altro esempio è dato da un'avvertenza che sovente si legge nei negozi: (39)

Jeder Diebstahl wird angezeigt. Presupposizione mancata: >l> Es gibt einen Diebstahl.

Non è infatti detto che un furto si sia già verificato. Anzi, il cartello è concepito proprio come deterrente nel senso di 'se si verificasse un furto, verrebbe denunciato'. In entrambi questi ultimi casi la presupposizione risulta pertanto molto simile: [per frase 38] >> Es besteht die Moglichkeit, dass jemand den Wagen gesehen hat. [per frase 39] >> Es besteht die Moglichkeit, dass jemand einen Diebstahl begeht. Nei periodi composti da più frasi, infine, il contenuto della secondaria è in generale presupposto. Prendiamo come esempio un periodo causale: (40)

Weil das Wetter schon ist, geht er spazieren. Presupposizione: >> Das Wetter ist schon.

In alcune costruzioni le presupposizioni possono essere anche alquanto complesse. Così ad esempio nel periodo concessivo: (41)

Obwohl das Wetter schlecht ist, geht er spazieren.

In questo periodo non solo viene data per scontata la verità dell'affermazione contenuta nella secondaria (Das Wetter ist schlecht), ma si presuppone anche una norma generale del tipo Wenn das Wetter schlecht ist, geht man nicht spazieren: una norma che viene sorprendentemente disattesa. Si sottintende infine anche un motivo per cui tale norma non viene rispettata (ad esempio weil er nicht zu Hause bleiben mochte, weil sein Sohn ihn Uberredet hat, weil ihm der Arzt Bewegung verordnet hat ecc.).

171

5.6. La deissi Sono definiti "deittici" quegli elementi di una lingua che servono a mettere in rapporto l'enunciato con il contesto situazionale. Essi stabiliscono le coordinate spazio-temporali dell'enunciato (come ad esempio gli avverbi qui e lì oppure oggi e domani) e contribuiscono a individuare i partecipanti alla comunicazione (vedi i pronomi personali io, tu, noi ecc.). Se l'ascoltatore ignora il contesto situazionale di riferimento, i deittici risultano impossibili da interpretare. Immaginiamo di trovare, dopo un'assenza da casa di alcuni giorni, il seguente messaggio sulla segreteria telefonica da parte di una voce sconosciuta: (42)

Hallo, ich bin's! Konnen wir uns hier iibermorgen treffen?

Non siamo in grado di associare il pronome personale ich a un referente. Dato che non sappiamo dove l'autore della telefonata si trovasse al momento di incidere il messaggio, risulta parimenti impossibile collegare l'avverbio spaziale hier a un luogo preciso. Non conoscendo infine il giorno della telefonata, non possiamo ancorare l'avverbio temporale iibermorgen. Un messaggio pragmaticamente più appropriato sarebbe potuto essere ad esempio il seguente: (43)

Hallo, hier ist Rechtsanwalt Meier! Konnen wir uns am 27. Juli in meiner Praxis treffen?

Risulta pertanto evidente che ogni sistema deittico ha un suo preciso punto di riferimento (detto origo): tale punto di regola coincide con la posizione del parlante al momento dell'enunciazione. Vediamo ora i principali tipi di deittici: spaziali, temporali, personali e testuali. Approfondiremo soprattutto i deittici spaziali che svolgono un ruolo cognitivo centrale, !imitandoci per i restanti tipi ad alcuni brevi cenni. I deittici spaziali sono piuttosto numerosi. Possiamo distinguere tre principali tipi, che qui propongo di chiamare rispettivamente: deittici posizionati distanziali; deittici posizionali prospettici; deittici direzionali. I deittici posizionali distanziali indicano la localizzazione di un oggetto rispetto alla origo in termini di distanza. Si tratta in primo luogo degli avverbi hier, da, dort: (44)

Hier l da l dort gibt es eine Kneipe.

La regione dello spazio corrispondente a hier è vicina al parlante, mentre da e dort si riferiscono a regioni più lontane. La differenza fra questi ultimi due avverbi consiste nel fatto che da indica in genere uno spazio direttamente collegabile al luogo del parlante (e pertanto facilmente raggiungibile), mentre dort si riferisce a uno spazio più difficilmente accessibile. 172

??? L'enunciato ich bin hier, a prima vista, sembra tautologico. Immaginate però un contesto in cui risulta pragmaticamente appropriato!

I confini dello spazio indicato da hier possono notevolmente variare a seconda del contesto. ·Prendiamo i seguenti due esempi in cui si immagina il parlante seduto a casa sua in salone: (45) a le h kann den Zettel nicht lesen. Es ist hier zu dunkel. b Ich kann den Rasen nicht mahen. Es ist hier zu dunkel.

Nel primo caso, hier codifica un'immediata vicinanza (nel senso di 'dove sono seduto adesso'); nel secondo, si riferisce a una prossimità (nel senso di 'fuori nel mio giardino'). Hier può anche segnare regioni molto più ampie: (46) a b c d

Hier in Rom ist das Wetter schon. Hier in ltalien lebt es sich gut. Hier in Europa herrscht Frieden. Hier auf der Welt sind wir nur auf Durchreise.

Altri elementi posizionali distanziali sono i pronomi dimostrativi dieser e jener: il primo indica vicinanza, il secondo lontananza rispetto al parlante. Prendiamo ora in considerazione i deittici posizionali prospettici. La semplice distanza tra parlante e oggetto non è più rilevante, bensì la prospettiva che assume il parlante nell'osservare l'oggetto. La centralità del punto di vista emerge chiaramente dal seguente esempio con rechts e links in cui si tratta di stabilire la posizione relativa di un'automobile(= oggetto localizzato) rispetto a un chiosco di giornali(= oggetto localizzante):

P2 x

x

Pl Fig. S.I. Deittici prospettici: rechts/links

173

Se il parlante assume la collocazione prospettica Pl, potrà dire: (47)

Das Auto steht rechts vom Kiosk.

Dalla collocazione P2, invece, descriverà la scena in maniera diversa (provate a capovolgere la pagina di questo libro!): (48)

Das Auto steht links vom Kiosk.

Non solo 'destra' e 'sinistra' sono deittici prospettici, ma anche le coppie 'davanti'/'dietro' e 'sopra'/ 'sotto': preposizioni

avverbi

vor- hinter iiber - unter

vome - hinten oben- unten

Prendiamo come esempio la seguente configurazione:

P2 x

Auto x

Pl Fig. 5.2. Deittici prospettici: vorlhinter

li parlante descriverà alternativamente la scena con la prima o con la seconda delle due frasi seguenti a seconda che egli si trovi in P l o P2: (49) a Das Auto steht vor dem Baum. b Das Auto steht hinter dem Baum. ??? Sono deittiche le preposizioni auf, in, neben e zwischen?

È da notare che i deittici prospettici, in generale, possono ricevere due interpretazioni diverse: una estrinseca (dal punto di vista variabile del parlante) 174

e una intrinseca (partendo dalle caratteristiche dimensionali inerenti ali' oggetto localizzante). Consideriamo la seguente situazione in cui un istruttore di guida si rivolge al suo allievo con le parole: (50)

Parken Sie vor dem gelben FIAT.

Nell'interpretazione estrinseca (quella considerata finora), l'esortazione è quella di parcheggiare sul lato più vicino al parlante. In questo caso, però, l'oggetto localizzante ha un orientamento intrinseco (vale a dire un muso e una coda), per cui la preposizione vor può essere anche interpretata come 'sul lato anteriore della vettura'. L'interpretazione intrinseca è possibile quando l'oggetto localizzante è asimmetrico e possiede una parte anteriore e posteriore chiaramente identificabili. Sono in genere criteri funzionali che stabiliscono quale sia la parte frontale: per un edificio, ad esempio, l'ingresso principale; per una sedia o scrivania la direzione in cui guarda l'utente, ecc. Consideriamo, infine, i deittici direzionali. Si tratta in primo luogo degli avverbi direzionali hin e her. Il primo indica un movimento che si allontana rispetto alla origo deittica, her un movimento che vi si avvicina. Così un parlante che si trova presso un albergo potrà dire di una terza persona: (51) a Er brachte das Gepack hin. b Er brachte das Gepack her.

['dort zum Bahnhof'] ['hier ins Hotel']

Si noti che hin e her possono concorrere a formare avverbi più complessi, sia come primo elemento (herauf/hinauf, herunter/hinunter ecc.) sia come secondo elemento (hierher, dorthin, dahin ecc.). Non sempre però hin e her conservano la loro rispettiva specificità; in alcuni contesti risultano, infatti, liberamente intercambiabili: (52)

Er wiirgte die Tablette ohne Wasser herunter l hinunter.

??? In tedesco esiste la formazione hierhin che apparentemente contiene una contraddizione logica tra i due elementi formativi. Cercate alcuni usi sui dizionari e tentate di spiegarli!

Un altro esempio di deittici direzionali è costituito dai verbi di movimento kommen e gehen; il primo descrive un avvicinamento, il secondo un allontanamento rispetto alla origo: (53) a Komm sofort! b Geh sofort! 175

Risulta interessante il fatto che in una serie di casi la origo non coincida più con la collocazione attuale del parlante. Questi, infatti, attua uno spostamento nello spazio mentale per identificarsi con un luogo diverso da quello di enunciazione. Consideriamo i seguenti due esempi: (54) a

Kommst du mich morgen besuchen? - Ja, morgen komme ich dich besuchen. b Brigitte ist letzte Woche nach Rom gekommen, aber ich war leider in Urlaub.

Nel primo caso (54a), il parlante si identifica con la posizione dell' ascoltatore; questa forma di trasposizione ha una sua evidente origine in strategie di cortesia. Nel secondo caso (54b), il parlante si identifica con la sua dimora, un luogo tanto importante nella sua vita da costituire un punto di riferimento anche quando non vi è presente. Infine, in un racconto che non coinvolge direttamente alcuno dei partecipanti alla comunicazione, il parlante-narratore sceglie un punto di vista che in genere corrisponde al luogo dove accade l'evento principale: (55)

Es war ein schones Fest. Viele wichtige Gaste kamen. Nach einer Stunde gingen sie.

Vediamo ora qualche breve cenno sui restanti tipi di deittici. Esempi di deittici temporali sono innanzitutto avverbi come heute, gestern e morgen, la cui interpretazione dipende dalla conoscenza, da parte dell ' ascoltatore, del preciso momento di enunciazione. Altri esempi sono espressioni come jetzt, bald, vor kurzem, nachste Woche, ecc. È interessante notare che anche jetzt, come già hier, può avere un'estensione variabile (piccola o grande): (56) a Du musst jetzt di e Notbremse ziehen!! b Friiher war das Tippen von Texten miihsam; jetzt gibt es zum Gliick den Computer.

Anche i tempi verbali sono da considerarsi deittici in quanto indicano contemporaneità, anteriorità o posteriorità a partire da una determinata origo cronologica. I deittici personali riguardano l'identità dei partecipanti alla comunicazione. Solo il contesto d'uso ci permette di identificare, di volta in volta, i referenti dei pronomi personali ich, du, wir, ihr, ecc. Interessante è l'uso di wir che può essere inclusivo o esclusivo a seconda che comprenda o meno l'interlocutore. Immaginiamo due amici al bar: (57) a (un amico all'altro): Was wollen wir trinken? [inclusivo] b (il barista a uno dei due amici): Was wollen wir trinken? [esclusivo] 176

I pronomi du/Sie (sing.) e ihr/Sie (pl.) sono a volte considerati deittici "sociali" in quanto indicativi dei rapporti interpersonali fra i due interlocutori. I deittici testuali, infine, sono utilizzati per evidenziare la strutturazione e l'organizzazione del testo, nella fattispecie per indicare elementi testuali precedenti o seguenti il punto attuale del discorso. Si tratta di una forma di deissi derivata in quanto si usano deittici spaziali (come oben e unten) e temporali (come soeben e gleich). I primi vengono usati nei testi scritti, i secondi di preferenza nei testi orali.

5.7. L'analisi conversazionale L'analisi conversazionale descrive il funzionamento della comunicazione faccia a faccia. Un punto di avvio è costituito dalla teoria degli atti linguistici, che possono essere considerati unità minime di ogni conversazione. In alcuni casi, infatti, un dialogo consiste effettivamente nella sequenza di due atti linguistici ben precisi: saluto e risposta (Guten Tag!- Guten Tag!), offerta e accettazione/diniego (Mochtest du noch ein Glas Wein?- la bitte!/Nein danke!), scusa e accettazione (Verzeihung!- Keine Ursache!) e così via. Tali sequenze hanno un carattere altamente convenzionalizzato: così, ad esempio, si è "obbligati" a rispondere a un saluto oppure ad accettare delle scuse. In generale, però, la conversazione quotidiana segue percorsi più complessi e tortuosi. Innanzitutto, gli enunciati dei partecipanti alla comunicazione non sempre corrispondono ad atti linguistici ben identificabili. Inoltre, il lavoro dell'ascoltatore non si limita alla ricostruzione dell'intenzione comunicativa del parlante (e all'elaborazione di un'adeguata "risposta"). L'ascoltatore svolge un ruolo prettamente attivo in quanto emette numerosi segnali verbali e non - che guidano l'esposizione del parlante, principalmente attraverso indicazioni di avvenuta o mancata comprensione. Sarà il parlante stesso a monitorare continuamente le reazioni dell'ascoltatore per valutare il successo della sua comrnunicazione e, in genere, l'impatto delle sue parole. Nella conversazione orale diventano assai rilevanti i cosiddetti fattori prosodici: l'accento frasale, che serve a enfatizzare una parte della frase rispetto ad altre; l'intonazione, spesso collegata al tipo di frase (ad es. ascendente nelle interrogative e discendente nelle dichiarative); la velocità di locuzione, che può avere diverse funzioni (come ad es. segnalare la maggiore/minore importanza di alcune porzioni del discorso); il volume di voce, indicatore soprattutto del grado di cortesia/scortesia; le pause, con diversissime funzioni come ad es. attirare l'attenzione, segnalare esitazione, indicare un cambiamento di argomento. Anche se non fa parte della prosodia in senso stretto, va menzionato inoltre il tono di voce (ironico, emotivo, distaccato ecc.), che · spesso è determinante per l'interpretazione complessiva di un enunciato. 177

L'unità fondamentale della conversazione è il turno dei rispettivi partecipanti alla comunicazione: nel momento in cui finisce il contributo del parlante A, subentra il parlante B e così via, con un'alternanza regolare fino al termine della conversazione stessa. Vi sono regole ben precise per il passaggio del turno da un parlante all'altro. Ogni enunciato è infatti composto da unità più piccole (principalmente frasi o parti di frasi), alla fine delle quali vi è rispettivamente un potenziale punto di transizione. In tedesco, ciò avviene tipicamente con la rechte Satzklammer. Arrivato a uno di questi punti, il parlante può cedere la parola (ad es. tramite una domanda, una preghiera, un'allocuzione diretta) o, se ciò non avviene, l'interlocutore sarà autorizzato a prendere la parola di sua iniziativa. Nel caso che l'interlocutore non faccia uso di questa sua prerogativa, il parlante potrà continuare il suo discorso fino al prossimo potenziale punto di transizione. Vediamo un esempio di conversazione autentica (un dialogo tra medico e paziente): Chefarzt:

Patientin: Chefarzt: Patientin: Chefarzt: Patientin: Chefarzt: Patientin:

Wiir das moglich, Frau Schatt, dass Sie . in der Woche einmal jetzt . am Anfang . einmal zu dem Urologen in Sodenhausen gehn? Wie weit is n das weg? Jà, das is schon weit weg. Weit weg? Jaa, weit is er nich weg. Jà. H'm. Wie weit/wie lang miissen Se laufen? Naja, viertel Stunde. Viertel Stunde? Nà, das tlit Ihnen gut. Hmh'm.

(l) (2) (3) (4) (5) (6) (7)

(8) (9) (lO)

N.B. Il punto fermo in mezzo alla frase indica una breve pausa, l'accento acuto un'intonazione ascendente, l'accento grave un'intonazione discendente. [adattato da: Redder, Angelika l Ehlich, Konrad (a c. di) (1994). Gesprochene Sprache. Transkripte und Tondokumente. Tiibingen: Niemeyer, p. 315] Dopo la prima domanda da parte del primario (rigo 3 della trascrizione) potrebbe avvenire un passaggio di turno. La paziente, messa un po' in difficoltà dalla domanda, esita però a prendere la parola (lo farà soltanto dopo la seconda domanda). In questo breve dialogo vi sono mezzi linguistici sia per segnalare il punto in cui si è disposti a cedere la parola (come fa la paziente rispettivamente con jà al rigo 6 e hmh 'm al rigo 10) sia per indicare il momento in cui ci si accinge a iniziare il proprio turno, inserendosi neli' enun~~:LU:. c;::, c\ctt•~nl.e.riOCUl.OrC (jU.Gl.

al_

rigO

6,

h

;m al rigo 7 e naja al rigo 8).

Le regole della turnazione fanno parte del bagaglio di conoscenze implicite posseduto da ogni parlante. Infatti, siamo tutti molto sensibili verso il mancato rispetto di tali regole: ci lamenteremmo, in tal caso, che il nostro in178

terlocutore non ci lascia mai prendere la parola, oppure che ci interrompe in continuazione. Questo dialogo ci mostra inoltre un altro aspetto rilevante delle conversazioni: i cosiddetti fenomeni di riparazione. Il parlante modifica la sua produzione in corso d'opera, "correggendo" il tiro (wie weitlwie lang al rigo 7). La riparazione è in genere spontanea, vale a dire non sollecitata dall'interlocutore. Vediamo un altro esempio: (58)

Denn Sie habens ja gerade selbst gesagt, mi t, mm, . en Schulabschluss hat natiirlich bessere Chancen, ne. [da: Redder/Ehlich (1994), p. 106]

Il parlante voleva originariamente continuare con le parole mit einem Schulabschluss haben Sie natiirlich bessere Chancen (menzionando direttamente l'ascoltatore), ma poi ci ripensa e usa una costruzione "impersonale". Qui si vede come numerose autocorrezioni nascano dal bisogno di mostrare cortesia nei confronti dell' interlocutore. Tipici indicatori per una riparazione sono particelle del tipo ah e èihm, espressioni come oder, also, beziehungsweise, ich glaube, nonché interruzioni a metà costruzione, rallentamenti e pause. Va poi menzionata la possibilità, da parte dell'ascoltatore, di richiedere al parlante una riparazione mediante particelle come hm?, bitte?, altre espressioni interrogative o ripetizione della parte dell'enunciato considerata "difettosa". Nella conversazione orale, gli enunciati sono caratterizzati da una serie di proprietà sintattiche che li differenziano nettamente da un tipico testo scritto: si tratta di caratteristiche inerenti all'inizio della frase (elementi preposti al Vorfeld), alla fine della frase (il Nachfeld), nonché ad alcune "irregolarità" strutturali. Consideriamo dapprima l'inizio di frase, vale a dire ciò che si trova prima del Vorfeld (il cosiddetto Vor-Vorfeld). Si tratta di elementi che possiedono un notevole grado di autonomia e sono pertanto solo debolmente collegati al resto della frase. Tipici esempi sono le interiezioni (come hm, na, he), che servono a esprimere il coinvolgimento emotivo del parlante oppure a strutturare la conversazione. Nel seguente esempio, na segnala sia disapprovazione sia l'inizio turno: (59)

Na, da wlire ich mir aber nicht so sicher.

Anche le forme allocutive (Sie, Sieda, du, du ldiot, Peter ecc.) si collocano prima del Vorfeld. La loro principale funzione è quella di suscitare l'attenzione dell'interlocutore. Le allocuzioni possono inoltre aumentare o diminuire il livello di cortesia dell'enunciato: 179

(60) a Das durftest du nicht tun! b Peter, das durftest du nicht tu n! c Du da, das durftest du nicht tun!

[neutro] [più cortese] [meno cortese]

Qualsiasi tipo di costituente può essere spostato nel Vor-Vorfeld, dandogli una posizione di particolare rilievo: (61) a Die Gesundbeitsreform, die ist wirklich umstritten. b Die Gesundheitsreform, das ist wirklich umstritten.

Nel primo caso (dislocazione a sinistra), il costituente viene ripreso da un pronome; nel secondo caso (tema libero), invece, manca tale forma di congruenza e il rapporto tra il generico das e die Gesundheitsreform si costituisce meramente sul piano del contenuto. Consideriamo ora le peculiarità del Nachfeld. Qualsiasi tipo di costituente può essere spostato nel Nachfeld e fungere da aggiunta chiarificante e precisante. Rispetto alla parte precedente della frase, vi è una pausa che spezza l'integrazione intonatoria: (62) a Ich habe es gekauft, das Haus des Bi.irgermeisters. b Ich habe ein Haus gekauft, (i.ibrigens) das Haus des Bi.irgermeisters. c Ich habe ein Haus gekauft, (und zwar) ein grol3es.

Nel primo esempio (dislocazione a destra), il costituente del Nachfeld riprende e specifica un pronome precedente (es). Ciò avviene principalmente quando il parlante non è sicuro che l'ascoltatore sia in grado di interpretare correttamente il pronome in questione. Nel secondo esempio, das Haus des Biirgermeisters rappresenta un'apposizione rispetto a ein Haus. Va ricordato che non vi è necessariamente congruenza tra l'apposizione e il sostantivo di riferimento. Nel terzo esempio, poi, l'aggiunta è ellittica, vale a dire incompleta (ein groj3es sta per ein groj3es Haus). Va rilevato, inoltre, che nel Nachfeld possono anche trovarsi alcune particelle interrogative del tipo ne, nicht, nicht wahr, oder, geli ecc., che hanno tutte la funzione di sollecitare una conferma di avvenuta comprensione da parte dell'ascoltatore. Consideriamo infine due tipi di "irregolarità" strutturali particolarmente frequenti nelle conversazioni: ellissi e anacoluto. Una costruzione ellittica manca di uno o più elementi fondamentali, che devono essere ricostruiti dall'ascoltatore a partire dalla struttura sin tattica stessa (ellissi sin tattica) o dal contesto situazionale (ellissi contestuale). Un esempio di ellissi sintattica è dato dalla soppressione di elementi del Vorfeld, principalmente pronomi e avverbi: 180

(63) a b c

[Ich] Bin sowieso zu miide. [Das] Bringt nichts. [Dalhier] Kann man nichts machen.

Un'ellissi contestuale, invece, non è interpretabile senza conoscere la specifica situazione d'uso. L'esclamazione Das Handtuch!, ad es., può avere varie interpretazioni: (64) a Da ist das Handtuch! b Gib mir das Handtuch! c imm dir das Handtuch! d Wirf das Handtuch!

Sarà il contesto situazionale a determinare se l'esclamazione ellittica è da intendersi nel senso della constatazione (64a) o nel senso delle esortazioni (64b/c/d). Le ellissi sono innanzitutto una conseguenza della massima di quantità che impone un'economia del discorso: si tralascia tutto ciò che è conosciuto dall'interlocutore o può essere inferito con facilità. L'ellissi è un fenomeno particolarmente diffuso nella conversazione faccia a faccia proprio perché le cose che si possono dare per scontate sono numerose: più numerose che in un testo scritto, il quale possiede in genere un ancoraggio situazionale meno forte. Un altro fenomeno frequentemente attestato nelle conversazioni è l'anacoluto, vale a dire una frattura nella costruzione sintattica. A volte, il parlante interrompe una frase a metà e l'ascoltatore deve "indovinare" la parte mancante: (65)

Entweder du hilfst rnir jetzt oder- !

li compito dell'ascoltatore in questo esempio è piuttosto facile. Siamo, infatti, in presenza di una minaccia ed è ovvio che l'alternativa inespressa consiste in qualcosa di sgradevole per l'ascoltatore stesso. In altri casi il parlante continua dopo la frattura, cambiando deliberatamente la costruzione. Si tratta qui del fenomeno di riparazione che abbiamo trattato sopra. Altre volte appare invece una frattura senza pausa, dovuta alla contaminazione di due costruzioni sintattiche diverse: (66)

Ja, dann wiirden Se da auch en bisschen mehr Geld kriegen. So sieben achthundert Mark wiirden die zahlen, weil ja nur halbtags arbeiten, ne. [da: Redder/Ehlich (1994), p. 103]

In questo esempio, le due costruzioni che vengono "confuse" sono: weil ja nur halbtags gearbeitet wird e weil Sie ja nur halbtags arbeiten.

181

Esercizi E 5-l: Atti linguistici I seguenti esempi contengono tutti il verbo performativo versprechen, ma rappresentano atti linguistici diversi. Indicate il rispettivo tipo di atto linguistico! Se si tratta di un atto indiretto, parafrasatelo con un corrispondente atto diretto! (a) Ich verspreche dir, ich werde dich nie enttliuschen. (b) Ich verspreche dir, ich werde es dir noch heimzahlen! (c) Ich verspreche dir, ich war es wirklich nicht.

E 5-2: Atti linguistici I seguenti esempi contengono tutti la congiunzione condizionale wenn, ma rappresentano atti linguistici diversi. Indicate il rispettivo tipo di atto linguistico! Se si tratta di un atto indiretto, parafrasatelo con un corrispondente atto diretto! (a) Wenn ich du wlire, wtirde ich diese Arbeit annehrnen. (b) Wenn du das Fenster zumachst, wtirde ich rnich sehr freuen. (c) Wenn du das Fenster zumachst, kannst du was erleben!

E 5-3: Atti linguistici I seguenti esempi contengono tutti una forma verbale all'imperativo, ma rappresentano atti linguistici diversi. Indicate il rispettivo tipo di atto linguistico! Se si tratta di un atto indiretto, parafrasatelo con un corrispondente atto diretto! (a) Komm her! (b) Komrn her, und du kannst was erleben! (c) Verlier deinen Pass im Ausland, und du hast eine Menge Àrger!

E 5-4: Atti linguistici I seguenti esempi consistono tutti in frasi interrogative, ma rappresentano atti linguistici diversi. Indicate il rispettivo tipo di atto linguistico! Se si tratta di un atto indiretto, parafrasatelo con un corrispondente atto diretto! (a) Hat sonst noch jemand Lust auf ein Eis? (b) Hat sonst noch jemand Lust auf eine Abreibung? (c) Hat sonst noch jemand Lust, mir beim Abwaschen zu helfen?

E 5-5: Implicatura Immaginate di trovare un negozio chiuso, con il seguente cartello in vetrina: Heute geschlossen. Per un mese intero, ogni giorno, ripassate e trovate esattamente la stessa situazione. Per quale motivo vi sentite presi in giro? E 5-6: Implicatura Confrontate i seguenti due giudizi che un datore di lavoro ha formulato riguardo a due suoi dipendenti. Spiegate, passo dopo passo, perché il secondo giudizio, apparentemente benevolo, è in realtà altamente negativo! 182

(a) Herr Miiller erledigte die ihm iibertragenen Arbeiten stets zu unserer vollsten Zufriedenheit. Er arbeitete rnit groBter Sorgfalt. Seine Arbeitsergebnisse erfiillten stets bocbste Anspriicbe. Er zeigte eine berausragende Einsatzbereitscbaft. Er kam rnit unseren Kunden stets gut zurecbt. Er verfiigt ii ber ein exzellentes Facbwissen. (b) Herr Meier fiihrte die ibm iibertragenen Aufgaben mit groBem FleiB und Interesse durcb. Er war stets um eine sorgfhltige Arbeitsweise bemiibt. Er sucbte nacb Losungen fiir die in seinen Arbeitsbereicb fallenden Probleme. Seine Position erforderte ein bohes MaB an Einsatzbereitscbaft. Er strebte stets ein gutes Verbhltnis zu unseren Kunden an. Er war stets daran interessiert, seine facblicben Grundkenntnisse zu erweitem.

E 5-7: Implicatura o presupposizione? Nelle seguenti coppie di frasi, la seconda frase rappresenta rispettivamente un'implicatura conversazionale della prima. Spiegate perché non si tratta di una presupposizione! (al) (a2) (bl) (b2) (cl) (c2) (d l) (d2)

Brigitte und Karl sind verbeiratet. Brigitte und Karl sind rniteinander verbeiratet. Anja bort ein Kind schreien. Das Kind ist nicht Anjas Kind. Er war stets rnit Interesse bei der Arbeit. Er bat nicbts verstanden und nicbts geleistet. Er batte ein sehr gutes Verbhltnis zu seinen Vorgesetzten. Er batte ein scblecbtes Verbaltnis zu seinen Kollegen.

E 5-8: Implicatura o presupposizione? Nelle seguenti coppie di frasi, la seconda frase rappresenta rispettivamente una presupposizione della prima. Spiegate perché non si tratta di un'implicatura! (al) (a2) (bl) (b2) (cl) (c2) (d l) (d2)

Es war scbwer fiir ibn, einen Studienplatz zu bekommen. Er bat einen Studienplatz bekommen. Sie ist fast piinktlicb gekommen. Sie ist nicbt piinktlicb gekommen. Er arbeitete wie ein Polizist. Er war kein Polizist. Ware icb krank, wiirde icb micb ins Bett legen. Icb bin nicbt krank.

E 5-9: Deissi Identificate nel seguente dialogo tutti gli elementi deittici e classificateli! Ute:

Hast du das geseben? [zeigt auf ibren neuen Wagen, der einen Kratzer an der Fahrerseite bat] Micbael: Das bast du rnicb scbon gestem gefragt. Scbau mal, hier ist inzwiscben noch ein Kratzer hinzugekommen. [zeigt auf die Beifahrerseite] Ute: Das muss icb dir sagen: Taktgefiihl bast du iiberbaupt nicbt! Jedenfalls, nacbste Wocbe muss icb wohl den Wagen in die Werkstatt bringen. 183

E 5-10: Deissi Un uomo legge, nella vetrina di un negozio, il cartello Morgen alles zum haiben Preis!. Ritorna l'indomani, ma trova i prezzi invariati rispetto al giorno precedente. Alle sue proteste, il commerciante risponde indicando il cartello che si trova in vetrina. -In questa storiella, qual è il rispettivo punto di vi sta deittico del cliente e del commerciante?

Bibliografia per approfondimenti Austin, John L. (1972). Zur Theorie der Sprechakte. Stuttgart: Reclam. [edizione originale: 1962. How to Do Things With Words. Oxford: Oxford University Press] Brinker, Klaus l Sager, Sven F. (2001 3). Linguistische Gesprachsanalyse. Eine Einfiihrung. Berlin: Schmidt. Ehrich, Veronika (1992). Hier und Jetzt. Studien zur lokalen und temporalen Deixis im Deutschen. Tiibingen: Niemeyer. Ernst, Peter (2002). Pragmalinguistik. Grundlagen- Anwendungen- Probleme. Berlin/New York: de Gruyter. Weigand, Edda (2003 2). Sprache als Dialog. Sprechakttaxonomie und kommunikative Grammatik. Tiibingen: Niemeyer. Henne, Helmut l Rehbock, Helmut (2001 4 ). Einfiihrung indie Gesprachsanalyse. Berlin/New York: de Gruyter. Hindelang, Gotz (2000 3). Einfiihrung in die Sprechakttheorie. Tiibingen: Niemeyer. Levinson, Stephen C. (2000 3). Pragmatik. Tiibingen: Niemeyer. [edizione originale: 1983. Pragmatics. Cambridge: Cambridge University Press] Meibauer, Jorg (200 12). Pragmatik. Tiibingen: Stauffenburg. Rolf, Eckard (a c. di) (1997). Pragmatik. Implikaturen und Sprechakte. Opladen: Westdeutscher Verlag (= Linguistische Berichte, Sonderheft 8/1997). Rosengren, Inger (a c. di) (199211993). Satz und Illokution, 2 voll. Tiibingen: Niemeyer. Searle, John R. (1982). Ausdruck und Bedeutung. Untersuchungen zur Sprechakttheorie. Frankfurt a.M.: Suhrkamp. Uhmann, Susanne (1997). Grammatische Regeln und konversationelle Strategien. Tiibingen: Niemeyer. Wagner, Klaus R. (2001). Pragmatik der deutschen Sprache. Frankfurt a.M.: Lang.

184

6. LINGUISTICA TESTUALE

6.1. Verso una definizione di "testo" Ogni parlante possiede ciò che si può chiamare una "competenza testuale": ha la capacità di interpretare un testo sulla base di regole interiorizzate concernenti la strutturazione testuale. Egli sa individuare, ad esempio, sin dalle prime righe il tipo di testo in questione; sa riconoscere parti del testo rispetto all'unità del testo complessivo; sa giudicare se il testo è completo o meno; sa infine riassumere un testo, estrapolando le informazioni principali. Facciamo un esempio e vediamo la seguente breve notizia apparsa su un giornale tedesco: Wurminfektion durch Hundestreicheln London- Vorsicht, wenn Sie Ihren Hund streicheln: Nach neuen Erkenntnissen nisten sich Spulwiirmer im Fell von Hunden ein, so britische Tierarzte. Sind die Eier reif genug, konnen sie auch Menschen infizieren. Werden sie iiber den Blutkreislauf in di e Augen transportiert, dro ht sogar Erblindung. Experten-Tipp: regelmiillig entwurmen, nach Streicheln Hande waschen. [Bild-Zeitung, 24.4.2003, p. l]

Il parlante individuerà, anche fuori da ogni contesto, questa sequenza come un testo giornalistico (grazie all'indicazione geografica iniziale London e formule come «so + SN» per indicare una fonte di notizie). Riconoscerà subito tre parti distinte (avvertimento, fino a streicheln; descrizione del fenomeno pericoloso, fino a Erblindung; consigli per evitare il pericolo) e il filo conduttore che le lega (il potenziale pericolo, appunto). Se manca la parte centrale, il testo verrà giudicato incomprensibile: Vorsicht, wenn Sie Ihren H un d streicheln. Experten-Tipp: regelmiillig entwurmen , nach Streicheln Hande waschen.

Se manca invece la parte finale, il parlante si sentirà "defraudato" della soluzione di un problema di cui è stato investito direttamente mediante l'allocuzione iniziale: 185

Vorsicht, wenn Sie Ihren Hund streicheln: Nach neuen Erkenntnissen nisten sich Spulwiirmer im Fell von Hunden ein, so britische Tierarzte. Sind die Eier reif genug, ktinnen sie auch Menschen infizieren. Werden sie iiber den Blutkreislauf in die Augen transportiert, droht sogar Erblindung. Le conoscenze testuali del parlante sono però in larga misura implicite: così come un parlante "conosce" la grammatica della sua lingua nativa ma non è necessariamente in grado di formulare delle regole precise, così il parlante sa distinguere un "buon testo" da un "cattivo testo", ma avrà grandi difficoltà a formulare una definizione stringente della nozione di "testo". In prima istanza, possiamo qui definire il testo come un insieme di frasi che costituiscono una struttura unitaria dotata di un senso compiuto. Le due caratteristiche principali di un testo sembrano essere, quindi, unitarietà e completezza. La maggiore difficoltà per una definizione consiste proprio nel fatto che nella realtà quotidiana esiste una grandissima varietà di testi. Alcuni testi sono immediatamente riconoscibili come tali e risultano quindi classificabili come testi "tipici". Altri testi, invece, costituiscono casi più complessi e possono essere al massimo considerati "atipici". Vediamo quali caratteristiche ineriscono a un testo "tipico", menzionando ogni volta le relative "eccezioni": a) Il testo è tipicamente scritto. Gli esempi sono numerosi: un articolo di giornale, un racconto, un romanzo, una favola, un telegramma, una prescrizione del medico, un'istruzione per l'uso, ecc. Esistono ovviamente anche testi orali; molto spesso però essi si basano su un precedente testo scritto (ad es. un'omelia, un'arringa o una lezione universitaria). b) Il testo è tipicamente pianificato. Questo aspetto è evidente per i testi scritti e per i testi orali con base scritta. I testi spontanei sono invece relativamente rari (si tratta per lo più di testi orali come ad es. uno sfogo o un'esclamazione). c) Il testo è tipicamente composto da più di una frase. Vanno però menzionati anche testi che consistono in una sola frase avente un alto grado di autonomia: esclamazioni (Achtung!, Aua!, Scheij3e!), saluti (Guten Tag!, Guten Abend!, Griij3 Gotti), proverbi (In der Kiirze liegt die Wiirze; Besser spiit als nie), avvisi (Rauchen verboten; Betreten auf eigene Gefahr; Nicht hinauslehnen), famose citazioni (Die Botschaft hOr ich wohl, allein mir fehlt der Glaube [Goethe]; Der weife den ersten Stein; Am Anfang war das Wort [Bibbia]; /eh kam, sah und siegte [Giulio Cesare]), modi di dire (den Rubikon iiberschreiten), titoli di film (Manche mogen 's heij3) o di canzoni (Hoch auf dem gelben Wagen), slogan pubblicitari (Nicht immer, aber immer ofter [Clausthaler alkoholfreies Bier]; !eh bin doch nicht blod [Media Markt]). d) Il testo è tipicamente monologico. La pianificazione risulta infatti più agevole se è svolta da un solo autore. Atipici possono essere invece consi186

derati i testi dialogici che si costituiscono nell'interazione tra due partecipanti alla comunicazione (per es. una telefonata o una conversazione faccia a faccia). e) Il testo è tipicamente un costrutto linguistico "puro". Atipici sono invece i testi "misti" che presentano una contaminazione plurimediale con altre forme di comunicazione (manifesti elettorali, cartelli stradali, fumetti, vignette, inserzioni pubblicitarie ecc.). f) Il testo è tipicamente caratterizzato da una precisa funzione comunicativa. Vi è un'idea di fondo che caratterizza l'intero testo (così ad es. un'istruzione per l'uso di un elettrodomestico ha come finalità quella di insegnare al cliente l'uso dell'oggetto in questione). Nei testi delle conversazioni quotidiane accade, invece, che si parla "del più e del meno" senza un'intenzione ben individuabile. g) Il testo rispetta tipicamente una sequenza logico-temporale. Si veda il seguente esempio: Shopping in Washingtoner City US-IMMOBILIEN: Die Fondsgesellschaft KanAm hat das erste Gebliude fiir die US-Versi on ihres offenen Imrnobilienfonds gekauft. Das Objekt fi.ir den in US-Dollar geftihrten US-Grundinvest 1iegt in der Innenstadt von Washington D.C. Das Gebliude 1899 Pennsylvania Avenue wurde im Mai 2003 fertig gestellt. Es hat eine vermietete F1liche von 17.000 Quadratmetern und 71 Tiefgaragenpllitze. [Der Fonds, 8/2003, p. 15]

Dapprima viene data notizia dell'acquisto di un immobile; poi viene indicata la collocazione dell'immobile (al centro della città di Washington); infine vengono fornite informazioni più dettagliate (l'indirizzo esatto, l'anno di costruzione, la metratura ecc.). Proviamo a invertire tale sequenza. Il risultato sarà un testo di più difficile comprensione, assolutamente inappropriato come notizia giornalistica: Das Gebliude 1899 Pennsylvania Avenue wurde im Mai 2003 fettig gestellt. Es hat eine vermietete Flache von 17.000 Quadratmetern und 71 Tiefgaragenplatze. Das Objekt fiir den in US-Dollar gefi.ihrten US-Grundinvest 1iegt in der Innenstadt von Washington D.C. Die Fondsgesellschaft KanAm hat das erste Gebliude fiir die US-Version ihres offenen Imrnobilienfonds gekauft.

L'interazione linguistica tra i vari parlanti avviene pe!llfmezzo di testi. Usando la terminologia del modello generale della comunicazione, si parla di "emittente" quando una persona produce un testo, di "ricevente" quando recepisce un testo. Questi due termini risultano appropriati sia per un canale di comunicazione orale (parlante/ascoltatore) sia per un canale scritto (scrivente/lettore). 187

6.2.1 sette requisiti del testo (1): coesione e coerenza Gli studiosi RobertA. de Beaugrande e Wolfgang U. Dressler hanno postulato sette criteri definitori per distinguere un testo da un "non testo": coesione, coerenza, intenzionalità, accettabilità, informatività, situazionalità, intertestualità. Prenderemo brevemente in considerazione ognuno di questi criteri, soffermandoci dapprima sui due criteri che possono essere reputati fondamentali: coesione e coerenza. La coesione all'interno di un testo è data dai rapporti "visibili" tra le parti del testo; tali rapporti sono di natura formale-grammaticale. Tra due elementi del testo sussiste un rapporto di coesione quando l'interpretazione di un elemento dipende dall'interpretazione di un altro elemento. I mezzi di coesione più importanti sono di natura sintattica quali i pronomi e i cosiddetti connettori (congiunzioni, avverbi congiunzionali come deshalb o also, ecc.), ma vanno considerati anche fenomeni morfologici e fonologici. Per la coesione sintattica, vediamo dapprima la funzione testuale dei pronomi. Per l'interpretazione corretta di un pronome, lo si deve mettere in relazione con il suo antecedente (l'elemento a cui si riferisce): (l)

Vera hat angerufen. Sie kommt morgen zu Besuch.

In una sequenza di questo tipo, il pronome sie si riferisce all'unico antecedente esplicito contenuto nel testo (qui: Vera). Capita però spesso che in un testo vi siano più antecedenti teoricamente riferibili a un determinato pronome: (2)

Vera hat mit ihrer Mutter gesprochen. Sie kommt morgen zu Besuch.

Qui l'ascoltatore può interpretare correttamente la referenza solo conoscendo il contesto situazionale. Vediamo un esempio leggermente diverso: (3)

Vera hat angerufen. Sie sagt, sie kommt morgen zu Besuch.

Nel testo compare un solo possibile antecedente, Vera. I due pronomi possono riferirsi entrambi allo stesso antecedente (cioè Vera) oppure a referenti distinti (Vera e un'altra persona ancora). L'interpretazione corretta risulta possibile solo inserendo il testo in un contesto linguistico più ampio, ad es. come risposta a una domanda: (4) a b

188

Hast du was von Vera gehort?- Vera hat angerufen. Sie sagt, sie kommt morgen zu Besuch. Hast du was von Manuela gehOrt? - Vera hat angerufen. Sie sagt, sie kommt morgen zu Besuch.

Nel primo caso, il pronome sie in questione si riferisce nuovamente a Vera, nel secondo invece a Manuela. In altri casi, poi, la corretta assegnazione dell'antecedente di un pronome avviene senza una conoscenza supplementare della specifica situazione: (5) a Petra ist mit ihrem Hund zum Tierarzt gegangen. Er hat ihn gebissen. b Petra ist mit ihrem Hund zum Tierarzt gegangen. Er hat ihm geholfen.

In questi due esempi, è la nostra conoscenza del mondo a guidarci: in genere, sono i cani a mordere gli uomini (e non viceversa), per cui er in (Sa) si riferisce a Hund; in genere, sono gli uomini ad aiutare i cani malati (e non viceversa), per cui er in (5b) si riferisce a Tierarzt. Consideriamo ora il seguente esempio: (6)

Hans hat einen neuen Krimi geschrieben. Er ist sehr spannend.

Qui l'antecedente non può che essere Krimi per motivi di compatibilità lessicale: un aggettivo come spannend può solo essere riferito a entità inanimate, mai a persone. ??? Il tedesco possiede tre generi grammaticali. Secondo voi ciò influisce sui procedimenti di ripresa pronominale?

I pronomi hanno spesso - come negli esempi appena considerati - antecedenti che sono nomi. Vediamo però le seguenti concatenazioni di frasi: (7) a

Paul will femsehen. Maria will das nicht. b Christiane ist schon. Anja ist das nicht. c Udo behauptet, dass Peter gestem spat zur Arbeit gekommen ist. Birgit glaubt das nicht.

Qui il pronome das sostituisce rispettivamente un verbo, un aggettivo o addirittura un'intera frase secondaria. Per tale motivo, in linguistica, si parla piuttosto di "proforma" invece che di semplice "pronome". Un pronome si riferisce, in genere, a qualcosa che è già stato menzionato nel testo. n pronome svolge quindi una funzione anaforica (l'anafora è un rinvio all'indietro). In alcuni casi il pronome ha invece una funzione cataforica (la catafora è un rinvio in avanti). Tale procedimento serve principalmente ad attirare l'attenzione dell'ascoltatore o a rafforzare l'enunciato: (8) a Ich kann es nicht glauben: Der Tierarzt hat den Hund gebissen. b Lass das sein, dieses standige Schreien! 189

L'analisi dei pronomi ci porta a considerare un'aspetto più generale della struttura testuale, quello della cosiddetta continuità referenziale. Se un determinato referente appare più volte nello stesso tèsto, vi sono vari modi di indicare le successive apparizioni. Tutti questi procedimenti servono a garantire la coesione testuale. Un primo modo, come abbiamo visto, è dato dalla ripresa pronominale dell'antecedente; pronome e antecedente si riferiscono alla stessa entità extralinguistica (si parla di co-referenza). Esistono anche altre forme di ripresa: -ripresa tramite la stessa parola: (9)

Vera hat angerufen. Vera kommt morgen zu Besuch.

-ripresa tramite un sinonimo (in senso lato): (10)

Schrèider hat heute im Bundestag gesprochen. Der Kanzler hat betont, dass die AuBenpolitik erfolgreich sei. Als Regierungschef sehe er keine Schwierigkeiten.

- ripresa di un composto tramite un nome semplice: (11) a Der Bundeskanzler hat gesprochen. Der Kanzler hat sich zuversichtlich geauBert. b Der Polizeibeamte hat den Bankrauber festgenommen. Der Beamte wurde befèirdert.

-ripresa con zero (ellissi sintattica): (12) a Er bestellte drei Bier, und der Kellner brachte nur zwei [Bier]. b Renate spielt Handball und Helga [spielt] Tennis.

??? A volte, la ripetizione della stessa parola comporta una sequenza grammaticalmente inaccettabile (*Schroder verteidigt Schroder, *Maria hat Maria eine schone Bluse gekauft, *Peter hat an Peter gedacht, ecc.). Quali sono le corrispondenti frasi corrette? Quale caratteristica accomuna queste costruzioni?

Un secondo importante mezzo di coesione sintattica è dato dai connettori (congiunzioni come aber, weil, obwohl; avverbi come dann, zusammenfassend, abschliej3end ecc.). I connettori esplicitano le relazioni tra porzioni di testo o anche tra singole frasi (per una panoramica dei principali connettori subordinanti, si veda sopra 3.9). Sono possibili vari livelli di esplicitezza. Massimo è il livello di un connettore causale (come daher), medio quello di un connettore temporale (come danach): (13) a Herr Miiller hat seine Firma betrogen. Daher ist er entlassen worden. b Herr Miiller hat seine Firma betrogen. Danach ist er entlassen worden. 190

L'avverbio daher ci indica esplicitamente che la causa del licenziamento è stata la disonestà dell'impiegato. Un connettore come danach si riferisce solamente a una sequenza cronologica. È il ricevente del testo che sarà portato ad assumere- attraverso un'inferenza- che l'ordine temporale degli eventi rispecchi un ordine causale (post hoc ergo propter hoc): la disonestà viene interpretata come causa del successivo licenziamento. Vediamo un'altra coppia di esempi in cui il primo connettore (concessivo) è massimamente esplicito, il secondo (avversativo) mediamente esplicito: (14) a Monika hat die Pilze gegessen, obwohl sie giftig waren. b Monika hat die Pilze gegessen, aber sie waren giftig. Nel primo esempio, il connettore obwohl ci indica che Monika fosse a conoscenza della velenosità dei funghi (e abbia deciso di mangiarli ciononostante); nel secondo esempio, aber descrive solamente un generico contrasto (senza coinvolgere l'atteggiamento di Monika) ed è il ricevente, caso mai, a interpretare la frase in tal senso. Possiamo quindi affermare che, in generale, il grado di esplicitezza di un connettore è inversamente proporzionale al lavoro di interpretazione testuale svolto poi dal ricevente. Consideriamo ora la coesione morfologica. Essa viene realizzata soprattutto mediante la formazione di parole. Si tratta essenzialmente di composti determinativi di carattere occasionale, coniati sulla necessità del momento. La loro funzione testuale primaria è quella di riallacciarsi alle frasi precedenti. Senza questo co-testo, infatti, essi risultano di difficilissima interpretazione. Vediamo due esempi in cui i rispettivi composti (Terror-Thesen e Erinnerungskultur) riassumono rispettivamente l'informazione principale del testo precedente. Il primo articolo critica duramente i libri che propagano la teoria secondo la quale gli attentati dell' 11 settembre 2001 sarebbero stati inscenati dagli Stati Uniti stessi, il secondo articolo discute il progetto di istituire a Berlino un museo in memoria delle vittime di tutte le pulizie etniche del ventesimo secolo: Es gibt schon mehrere Dutzend Konspirationsbeitrage zu den Terrorattacken. [... ] Dass viele der selbst ernannten Sachbuchautoren in der Belletristik besser aufgehoben waren, scheint die Verlage nicht zu storen, schlieBlich geht es ums Geschaft. Allein der fruhere "taz"-Redakteur Mathias Brockers hat von seinem ersten Verschworungsbuch zum 11. September bislang rund 100.000 Exemplare unters Volk gebracht, die Fortsetzung seiner Terror-Thesen kam vergangene Woche heraus. [Spiegel, 32/2003, p. 32] Erika Steinbach [grtindete] im Jahr 2000 die Stiftung "Zentrum gegen Vertreibungen", um in der deutschen Hauptstadt eine Mahn- und Gedenkstatte fur die Opfer der gewaltsamen Volkerverschiebungen des 20. Jahrhunderts zu errich191

ten. [... ] Die Gegner scharen sich um den SPD-Bundestagsabgeordneten Markus Meckel. Mehr als hundert Intellektuelle unterschrieben inzwischen ein von Meckel initiiertes Manifest, welches die Steinbach-PUine als "vorwiegend nationales Projekt" kritisiert, das "Misstrauen der Nachbarn" hervorrufe. Mit der Gegenforderung, Konzeption und Standort mtissten "von Anfang an von verschiedenen europaischen Partnern gemeinsarn erarbeitet" werden, lOsten Meckel und Co. eine hitzige Debatte tiber nationale und europfusche Erinnerungskultur aus. [Spiegel, 32/2003, p. 36] La coesione fonologica, infine, si costituisce soprattutto mediante il ritmo e la rima. Questi due aspetti sono tipici della versificazione presente nei testi poetici. Siano citati i seguenti due esempi: Nachtgedanken (Heinrich Heine) Denk ich an Deutschland in der Nacht, Dann bin ich um den Schlaf gebracht, lch kann nicht mehr die Augen schlieBen, Und meine heiBen Tranen flieBen. Deutschlandlied (Hoffmann von Fallersleben) Einigkeit und Recht und Freiheit Fiir das deutsche Vaterland! Danach laBt uns alle streben Brtiderlich mit Herz und Hand! Einigkeit und Recht und Freiheit sind des Gltickes Unterpfand. Bltih' im Glanze dieses Gltickesbltihe deutsches Vaterland!

La coerenza, diversamente dalla coesione che è la struttura visibile del testo, rappresenta la struttura invisibile, cioè la connessione tra i contenuti presenti nel testo. La coerenza è ciò che garantisce la continuità semantica del testo ed è costituita da una rete di rapporti temporali, causali, finali, condizionali ecc. Tali rapporti "profondi" - come abbiamo visto - possono essere esplicitati tramite i vari fenomeni di coesione. Sussiste però anche la possibilità di non esplicitarli. Vediamo il seguente esempio: (l S)

I!.r hnt seine

Pirrr~a

betrogen. I!.r ist entlassen worden.

In questo caso, il ricevente del testo deve ricostruire interamente i legami tra le frasi compiendo innanzitutto un'inferenza di tipo temporale: egli assume che l'emittente abbia rispettato, con l'ordine delle frasi, l'ordine temporale degli eventi (quindi prima la truffa, poi il licenziamento). Al seguente esempio, invece, verrà attribuito un ordine cronologico inverso (prima il licenziamento, poi la truffa): 192

(16)

Er ist entlassen worden. Er hat seine Firma betrogen.

Abbiamo già visto che un ordine temporale viene spesso interpretato poi in senso causale: nell'esempio (15), sarà probabile che la truffa sia stata la ragione del licenziamento, nell'esempio (16) che il licenziamento sia stata la causa scatenante della truffa. Non esplicitare la coerenza grava di ulteriore lavoro il ricevente, ma può essere di grande utilità per l'emittente: egli suggerisce connessioni tra fatti senza impegnarsi circa la loro effettiva veridicità. Quando un testo appare totalmente sconnesso, il ricevente tenterà di "ricostruire" un senso (basandosi sulla supposizione che l'emittente sia stato ispirato, nonostante le apparenze, dal principio pragmatico di cooperazione). Consideriamo il seguente racconto: (17)

Heute habe ich den Zug verpasst. Beim Sport habe ich mir den FuB verstaucht. Ich habe meinen Hausschliissel verloren.

Si tratta di tre eventi senza alcuna connessione apparente. Ciononostante, per il ricevente sarà relativamente facile postulare una premessa unificante del tipo "oggi è la mia giornata sfortunata".

6.3. I sette requisiti del testo (2): intenzionalità, accettabilità, informatività, situazionalità, intertestualità L'intenzionalità è un criterio che riguarda l'atteggiamento dell'emittente. L'emittente, quando produce un testo, ha l'intento di comunicare informazioni oppure vuole perseguire un altro scopo (imporre la propria volontà al ricevente, manipolarlo, aiutarlo, mettersi in mostra, fare bella figura, creare confusione ecc.). In genere, corriponde alla volontà dell'emittente l'intenzione di produrre un testo coeso e coerente. Non sempre però ciò avviene. Anzi, proprio quando un testo manca di una chiara coesione formale, la sua interpretabilità dipende dal fatto se gli si può attribuire una precisa intenzione comunicativa o meno. Prendiamo come esempio la seguente risposta alla domanda Wo warst du gestern abend?: (18)

Ja, wenn man es genau nimmt, du weiBt doch, wie die Dinge so laufen ...

n testo è confuso e non contiene indicazioni utili; risulta nondimeno interpretabile se si postula - sulla base delle massime conversazionali - che la volontà dell'emittente sia proprio quella di rimanere nel vago e non fornire informazioni. L'accettabilità è un criterio che riguarda l'atteggiamento del ricevente. Il ricevente si aspetta un testo che presenti elementi di coesione o comunque 193

si fondi su rapporti di coerenza e abbia un'intenzione comunicativa chiaramente percepibile. Il ricevente si aspetta un messaggio che possieda i requisiti fondamentali di un testo e che gli sia di utilità. Per essere accettato, un testo deve essere adatto al contesto sociale e culturale, alla concreta situazione comunicativa e alla persona del ricevente. Un testo deve quindi essere "stilisticamente" adeguato. Prendiamo come esempio i seguenti quattro (brevi) testi che rappresentano modi diversi di formulare la stessa richiesta, rispettivamente concepiti per contesti situazionali diversi: (19) a b c d

Konnten Sie bitte so freundlich sein und rnir das Salz reichen? Konnen Sie mir bitte das Salz geben? Gibst du mir bitte das Salz? Gib endlich das Salz her!

??? Immaginate situazioni in cui questi testi risultano rispettivamente accettabili!

Ad ogni buon conto, va detto che alcuni tipi di testo (soprattutto testi creativi, ad es. poesie o slogan pubblicitari) non risultano accettabili agli occhi di tutti i riceventi. L'accettabilità, oltre a essere un criterio relativo, è quindi anche un criterio soggettivo. Si veda come esempio la seguente poesia: Schweigen (Eugen Gornringer) schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen schweigen

L'informatività è un criterio che riguarda il grado di informazione del testo, vale a dire la misura in cui esso contiene informazioni nuove (fatti ignoti o inattesi). È normale che un testo contenga qualcosa di nuovo (si pensi ad es. come risulta "noiosa" una persona che racconta sempre la stessa storia o la stessa barzelletta). Esistono testi con vari gradi di informatività. Una bassa informatività caratterizza ad es. le frasi di circostanza che servono solamente a stabilire un contatto comunicativo (per es. l'osservazione Schones Wetter heute!, detta in ascensore per evitare un imbarazzante silenzio, oppure un complimento detto unicamente per attaccare discorso con un'altra persona). In questi casi, il testo poco informativo è perfettamente accettabile perché il ricevente si aspetta proprio questo. Un'alta informatività è invece tipica di altri tipi testuali: un testo scientifico, ad esempio, deve essere assolutamente innovativo e dire cose nuove (altrimenti è considerato inutile); un giornale non deve riportare notizie "vecchie"; il monologo di un comico dovrebbe contenere battute "nuove" e originali. 194

La situazionalità, come abbiamo già accennato, è un criterio collegato all'accettabilità di

un

testo. Infatti.

un

testo

risulta chiaro c comprensibile so-

lo se inserito in una determinata situazione. Fattori determinanti sono principalmente il tempo, il luogo e la persona dell'emittente. Prendiamo ad es. la seguente affermazione: (20)

Der islamische Terrorismus stellt eine groBe Gefahr ftir die Weltsicherheit dar.

Questo testo ha tutt'altro valore se è prodotto prima o dopo l' 11 settembre 2001, oppure se, a una stessa data, viene letto al Senato statunitense o in occasione di una conferenza dei Paesi arabi. Questo testo, inoltre, ha tutt'altra valenza se proviene ad es. dal Presidente americano o da un noto leader pacifista e così via. n testo deve essere adeguato alla situazione non solo per livello stilistico (vedi sopra), ma anche per lunghezza. I cartelli stradali, ad es., per essere compresi dall'automobilista di passaggio devono risultare necessariamente brevi: un cartello come SMOG (con la scritta all'interno di un cerchio rosso) -collocato all'entrata di un centro cittadino- è adeguato, un ipotetico messaggio del tipo Verkehrsverbot bei einem von den ortlichen BehOrden ausgerufenen Smog-Alarm non lo è. Ad altri tipi testuali, invece, si richiede una certa lunghezza. Ad es. una lezione universitaria non dovrebbe essere più breve di 45 minuti (ma neanche più lunga!). Parimenti, un'omelia che durasse 2-3 minuti sarebbe percepita come inappropriata. L'intertestualità è il rapporto tra il testo in questione e altri testi momentaneamente assenti, ma ben presenti al destinatario del testo. Si tratta innanzitutto di casi ovvi come ad es. una citazione, una parodia o la voluta ricreazione di un determinato tipo testuale. La seguente pubblicità per un fondo di investimento, ad es., riporta la fotografia di due pugili e, parlando di fatti economici, rimanda al linguaggio sportivo: Nur die wenigsten kèinnen ihr Vermèigen durch K.O. vermehren. Bessere Gewinnchancen bietet der Templeton Growth Fund. Auch wenn die Borse mal in die Knie geht, behhlt der Templeton Growth Fund die Oberhand und das schon seit 48 Jahren. Die weltweite Streuung der Aktienwerte macht ihn zu einem zuverlassigen Sparringspartner. Und rnit schlagkraftigen 11,5% p.a. seit 1954 sind nicht nur viele herkèimrnlichen Anlageformen schnell ausgezahlt. [Der Fonds, 8/2003, p. 11]

L'intertestualità è però un fenomeno molto più diffuso. Non solo abbiamo romanzi a puntate e serie di libri che presentano gli stessi protagonisti. Sono soprattutto gli articoli di giornale a presupporre conoscenze testuali pre195

gresse: il lettore deve aver presenti gli articoli comparsi nei giorni (o addirittura nelle settimane) precedenti- o comunque deve essere informato dei fatti. Se ad esempio torniamo da un lungo viaggio all'estero, ci accorgiamo subito che abbiamo difficoltà a leggere il giornale "di casa" in quanto ci mancano tutta una serie di informazioni. Relazioni formali con altri testi sono particolarmente evidenti nei titoli della stampa. Spesso si fa infatti riferimento a mini-testi ben conosciuti dal grande pubblico. Si tratta di unità fisse che possono essere: un modo di dire, un proverbio, uno slogan pubblicitario, un verso di una poesia famosa, il titolo di un film, di una canzone o di un'opera letteraria molto nota. L'unità fissa a cui ci si ricollega può essere ripetuta letteralmente (21a) oppure subire modificazioni (21b/c/d): (21) a Wiedersehen macht Freude. Im nachsten Winter gibt's ein groBes Déjà-vu: Die Modetrends der komrnenden Saison sind alle schon mal da gewesen [Stem, 36/2003, p. 70] b Ferrari-Pferde in vollem Galopp- Braus und vorbei. Der Ferrari 575M Maranello [auto motor und sport Testjahrbuch 2003, p. 54] c Der Reis ist heiB! Das Geheimnis eines gelungenen Risotto [marie claire, 8/2003, p. 158] d Gaby Koster- Rita allein zu Haus. Nach zehn Jahren soli Gatte Thomas Koller das Weite gesucht haben [Bunte, 3612003, p. 12] I primi tre esempi fanno riferimento a modi di dire: in (21a) si ha una citazione letterale (Wiedersehen macht Freude), in (b) e (c) una modificazione rispettivamente di aus und vorbei ('definitivamente finito/passato') e der Preis ist heifi ('il prezzo è altamente conveniente', titolo anche di una trasmissione televisiva). L'esempio (d), infine, allude al film Kevin allein zu Haus (titolo italiano: Mamma, ho perso l'aereo!), sostituendo il nome proprio Kevin con Rita (nome del noto personaggio televisivo interpretato dall'attrice Gaby Koster). Tali modificazioni servono principalmente ad attirare l'attenzione del lettore. Si ha infatti una deviazione dall'atteso e quindi un momento di novità e sorpresa. Va però detto che la sorpresa risulta sempre limitata e il lettore tedesco non avrà difficoltà a riconoscere l'unità di partenza. Risulta frequente, infatti, che una stessa unità fissa dia luogo a numerose "variazioni sul tema". Si vedano ad esempio i seguenti titoli che partono dal detto !eh kam, sah und siegte ('veni, vidi, vici'): (22) a b c d e f 196

Kurth karn, sah und traf [www.sport.ard.de, 1.9.2003] Topic kam, sah und jubelte [www.berlinonline.de, 28.1.2002] Der Meister kam, sah und begeisterte [www.der-reporter.de, 11.6.2003] Robbie karn, sah und flirtete [www.abendblatt.de, 12.8.2003] Er karn, sah und grinste [www.oberpfalznetz.de, 15.7.2003] Sie kam, sah und leuchtete [www.bemerzeitung.ch, 1.9.2003]

Gli esempi (22a) e (b) si riferiscono a calciatori che hanno segnato una rete decisiva; (c) e (d) a cantanti che hanno avuto successo con un loro concerto (Guildo Horn, detto "der Meister", e Robbie Williams); (e) alla presenza di Amold Schwarzenegger alla prima del suo film "Terminator 3"; (f) alla carriera di una personalità politica svizzera.

6.4. La struttura informazionale del testo: macrostruttura e microstruttura Le informazioni contenute in un testo possono essere classificate secondo due criteri di fondo: l) il grado di importanza della relativa informazione (per l'emittente e il ricevente); 2) il grado di novità dell'informazione (per il ricevente). In entrambi i casi, l'unità di analisi di partenza è la proposizione (la frase dal punto di vista del contenuto informazionale). 6.4.1. La macrostruttura La macrostruttura di un testo è la sua ossatura informazionale globale. Le informazioni contenute nel testo, infatti, non sono tutte sullo stesso piano, ma costituiscono un insieme gerarchizzato che si lascia riassumere in un diagramma ad albero:

M"

In questo diagramma-tipo, P 1, P2 , P 3 ecc. indicano proposizioni; M 1, M 2 , M 3 ecc. macrostrutture dello stesso livello; M"-2, M"-1 e M" macrostrutture di 197

livello via via superiore. Gruppi di proposizioni (come P 1, P 2, P3) formano quindi un'unità semantica a un livello superiore: una macrostruttura appunto (qui ad es. contrassegnata con Mt2 ). Gruppi di macrostrutture (M 1" -2 , Mt2 , Mt2 ecc.) formano a loro volta una macrostruttura di livello più alto (Mt 1) e così via. La macrostruttura di livello più elevato (M") è detta anche tema del testo (l'idea principale del testo, il suo concetto fondamentale), le macrastrutture di livello inferiore sono sub-temi. La macrostruttura è quindi l'astrazione e la concentrazione del contenuto del testo, vale a dire la base semantico-tematica del testo visto nella sua globalità. Il tema (o sub-tema) è spesso menzionato nel testo- mediante una frase centrale o una parola chiave- oppure viene addirittura esplicitato tramite un titolo attribuito al testo stesso. Ciò aiuta in maniera determinante il ricevente a cogliere i contenuti centrali di un testo. Come si fa concretamente a enucleare la macrostruttura di un testo? I due procedimenti principali sono quelli che del resto ispirano ogni buon riassunto: selezione e generalizzazione. La selezione parte "dal basso" considerando le singole proposizioni e valutando la relativa importanza delle informazioni in esse contenute. Prendiamo ad es. la seguente proposizione: (23)

PlOtzlich stand ein groBer Mann in einer gri.inen Uniform vor der Ti.ir. (a) Ein Mann stand vor der Ti.ir. (b) Er war groB. (c) Er trug eine Uniforrn. (d) Die Uniform war gri.in.

L' informazione (a) è senz'altro indispensabile, mentre (b), (c) e (d) possono - a seconda del racconto in cui la proposizione è inserita - essere secondarie e quindi tralasciabili. Verranno poi considerati gruppi di proposizioni, eliminando quelle che risultano derivabili contenutisticamente da altre proposizioni. Nel seguente esempio, le prime tre proposizioni sono premesse della quarta e possono pertanto essere tralasciate: (24)

Er ging zum Bahnhof. Er ging auf den Bahnsteig. Er stieg in den Zug ein. Er fuhr rnit dem Zug nach Hamburg.

??? Immaginate invece un particolare racconto in cui le tre informazioni qui eliminabili risultino fondamentali e facciano parte della macrostruttura del testo!

Vediamo infine il secondo procedimento, la generalizzazione: (25)

198

Der Kilhlschrank war voli: Àpfel waren in einer Schale, Birnen auf einem Teller, Pflaumen in einer Dose.

In questo caso, le informazioni possono essere condensate trovando un iperonimo per Apjel, Birnen e Pjlaumen: (26)

Der Kiihlschrank war voli mit Obst.

6.4.2. La microstruttura: le nozioni di tema e rema La microstruttura informazionale riguarda il contenuto di singole proposizioni o di proposizioni adiacenti. Dal punto di vista informazionale, la frase è costituita da informazioni note e informazioni nuove: le prime vengono chiamate "tema", le seconde "rema". Il termine tema, in linguistica testuale, è quindi usato in due accezioni completamente diverse: nel senso di tema del testo (elemento della macrostruttura) e nel senso di tema della frase (elemento della microstruttura). Per comprendere meglio le due nozioni di tema e rema, prendiamo il seguente dialogo: (27)

A: Was macht Hans? B: Hans arbeitet im Garten.

Nella frase pronunciata dall'interlocutore B, l'informazione nota è Hans (personaggio conosciuto a entrambi gli interlocutori e figura di cui A aveva chiesto esplicitamente notizie), l'informazione nuova è arbeitet im Garten. L'opposizione tra tema e rema si può descrivere in vari termini: datonuovo; noto - ignoto; contestualmente definito - contestualmente indefinito; ciò di cui si parla - ciò che si dice a riguardo. La struttura tema-rema caratterizzante una frase è determinata dal contesto linguistico in cui essa compare. Vediamo il seguente dialogo in cui, a differenza del precedente esempio, nella frase B il tema è Hans arbeitet e il rema è im Garten: (28)

A: Wo arbeitet Hans? B: Hans arbeitet im Garten.

Per segnalare l'informazione nuova nella frase risulta importante, come abbiamo visto, la sequenza lineare degli elementi: prima viene il tema, poi il rema. Nella lingua parlata, inoltre, è da considerare il ruolo della struttura accentuale. Infatti, l'elemento rematico diventa portatore di accento: (29) (30) (31)

A: B: A: B: A: B:

Wer arbeitet im Garten? Hans arbeitet im Garten. Was macht Hans im Garten? Hans arbeitet irn Garten. Wo arbeitet Hans? Hans arbeitet im Garten. 199

In questi tre casi, abbiamo la stessa sequenza lineare; il rema viene rispettivamente segnalato dalla sola presenza dell'accento. Ovviamente, la struttura tema-rema riguarda non solo risposte a domande, ma interessa qualsiasi frase che sia preceduta da un ' altra frase: (32)

Ich fahre nach Hamburg, um Freunde zu besuchen. Ich nehme den Zug.

Nella seconda frase, l'elemento nuovo è den Zug. Pertanto, l'ordine inverso den Zug nehme ich risulta inadeguato in questo contesto. Va detto, infine, che non tutte le frasi hanno una struttura tema-rema. Esistono infatti frasi interamente rematiche (tipicamente la prima frase di un racconto) e frasi interamente tematiche. Vediamo un esempio di quest'ultimo tipo, in cui un'intera frase viene ripetuta (in questo caso per esprimere stupore): (33)

A: Was macht Hans? B: Hans arbeitet im Garten. A: Hans arbeitet im Garten. Das hatte ich nie gedacht.

6.4.3. La microstruttura: la progressione tematica In una sequenza di frasi, la struttura in tema e rema di una determinata frase è strettamente collegata alla struttura inforrnazionale delle altre frasi . Il collegamento tra le varie frasi è detto "progressione tematica" e costituisce uno dei meccanismi centrali della coesione/coerenza testuale. Tradizionalmente, si distinguono cinque tipi di progressione tematica: l) progressione semplice lineare (il rema della prima frase diventa il tema della seconda, il rema della seconda diventa il tema della terza, e così via): (34)

Peter kauft ein Geschenk. Das Geschenk ist fur Peters Mutter. Sie hat morgen Geburtstag.

2) progressione a tema costante (il tema della prima frase diventa il tema della seconda, della terza, e così via): (35)

Irene hat Urlaub. Sie fahrt fi.ir zwei Wochen in die Karibik. Sie mochte die Sonne genieBen.

3) progressione a temi derivati da un iper-tema (dal tema generale della prima frase è derivato il tema più specifico della seconda, della terza, e così via):

200

(36)

Koln ist eine interessante Stadt. Der gotische Dom ist eine groBe Attraktion. Am Rhein kann man schon spazieren gehen. Viele Museen laden zu einem Besuch ein.

4) progressione a temi derivati da un iper-rema (dal rema generale della prima frase è derivato il tema più specifico della seconda, della terza, e così via): (37)

In ihrer Freizeit treibt Sonja viel Sport. Tennis kann man in vielen Clubs spielen. Bei Golf gibt es jedoch nur wenige Trainingsmoglichkeiten.

5) progressione con salto tematico (la progressione presenta delle interruzioni, per cui una frase può avere un tema non derivabile dalla struttura informazionale delle frasi precedenti): (38)

Ein alter Mann ging tiber die StraBe. Er wurde tiberfahren. Es regnete sehr stark. Viele Unfill.le passieren bei schlechtem Wetter.

In testi concreti, più che realizzazioni "pure" di un solo tipo di progres-

sione tematica, troviamo varie forme di combinazioni fra tipi. Come esempio vediamo il seguente testo, in cui il tema delle rispettive frasi è sottolineato: Rentnerin in Kirche beraubt- 3 Jahre Haft Ein Kolner Richter schickte einen Handtaschenrliuber (39) ftir drei Jahre ins Gef
View more...

Comments

Copyright ©2017 KUPDF Inc.
SUPPORT KUPDF