[Architettura MANUALI] Manuale Dell'Architetto ridolfi

February 11, 2017 | Author: Alban Haltek Kuçana | Category: N/A
Share Embed Donate


Short Description

Download [Architettura MANUALI] Manuale Dell'Architetto ridolfi...

Description

SOMMARIO DI NORME E DATI NORME PER IL DISEGNO TECNICO NELL’EDILIZIA Piegatura di un foglio A1 Formato dei fogli UNI di uso corrente (per gli altri formati usare multipli e sottomultipli)

Indicazioni

Fogli rifilati

185

210

185

Fogli rifilati

per la

Lato minore

Lato maggiore

Lato minore

Lato maggiore

designazione

mm

mm

mm

mm

A0

841

1189

880

1230

A1

594

841

625

880

A2

420

594

450

625

A3

297

420

330

450

A4

210

297

240

330

297

297

Indicazioni dentro il titolo 175

LINEE SOTTILI

LINEE MEDIE

LINEE GROSSE

gruppo 0,16

gruppo 0,25

gruppo 0,5

0,16

0,25

0,5

0,12

0,16

0,25

0,12

0,16

0,16

0,1

0,12

titolare dello studio

9

Grossezza delle linee: (di preferenza eseguire i disegni a penna)

17

designazione dell'opera

20

oggetto del disegno

data aggiornamento n° del disegno

scala 9

0,16

disegnatore

arch. titolare arch. collabor.

riferimento

Il numero posto a fianco di ciascuna linea ne indica la grossezza in mm (le grossezze prescelte corrispondono ai pennini più in uso della serie graphos). La lettera posta a fianco di ciascuna linea ne indica il tipo.

Il titolo deve essere situato a destra in basso nel foglio del disegno, tanto se disposto orizzontalmente che verticalmente.

S

Non dimenticare: - Nella planimetria generale e nella pianta del piano terreno l'orientamento, da indicarsi con una freccia orientata Nord-Sud accompagnata dall'angolo che il piano meridiano forma con il piano della parte principale dell'edificio.

Curare l'impaginazione di un disegno specie se l'oggetto da rappresentare richiede più di una figura nello stesso foglio, scegliendo per ogni figura o gruppo di figure la scala più adatta, lasciando spazi sufficienti a separare le varie figure. Disporre preferibilmente la pianta in basso a sinistra, l'alzato in alto ed i fianchi e le sezioni a destra dell'alzato, allineati secondo la direzione dei raggi proiettanti. Di massima redigere separatamente: a) Pianta delle murature e delle strutture in scala 1 : 100 o 1 : 50 con le indicazioni delle posizioni relative a parti strutturali, interessate da particolari di infissi, canalizzazioni, impianti speciali, ascensori ecc. b) Piante in piccola scala (di solito 1 : 200) dove siano indicati i tipi degli infissi interni ed esterni e dei mobili fissi, separando quelli in legno da quelli in ferro e allegando la distinta particolareggiata dei diversi tipi. c) Piante dell'edificio dove siano indicati tutti gli impianti speciali.

A.P.I.C.E. S.r.l.

E

O

N

A

- Nei disegni da riprodurre a stampa o comunque soggetti a riduzione la scala grafica. - Nelle tavole con sezioni di edifici complessi, un piccolo schema d'insieme dell'edificio dove sia indicato il piano di sezione con tratteggiata a linea e punto terminante in frecce indicanti il verso in cui è vista la sezioni. Usare normali frecce con inclinazione a 30°. Note: 1) Il gruppo di linee da usare per l'esecuzione di un disegno, deve essere appropriato alla natura e alla grandezza del disegno. In generale per l'edilizia si usano grossezze molto mi-

5a

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI NORME PER IL DISEGNO TECNICO NELL’EDILIZIA nori che per il disegno di macchine. Conservare lo stesso gruppo per le diverse proiezioni di un medesimo oggetto. 2) Per i disegni d'insieme usare i gruppi 0,16 e 0,25, per i dettagli il gruppo 0,5. 3) Le linee continue grosse (tipo a) si impiegano per la rappresentazione di parti in vista. 4) Le linee a tratti (tipo b) si impiegano per la rappresentazione di linee

A.P.I.C.E. S.r.l.

non in vista come intersezione edirettrice delle volte, linee di risega, soglie delle porte interne ecc. 5) Le lince a tratto e punto (tipo c) si impiegano per le linee di traccia dei piani di sezione, degli assi di simmetria in genere. 6) Le linee sottili (tipo d) si impiegano per le linee di misura, per linee ausiliarie, tagli delle pietre, rappresentazione degli infissi, nei disegni di prospetti e per i tratteggi delle zone

5b

sezionate. 7) Nei disegni di prospetti si possono mettere in risalto le linee in ombra rispetto a quelle in luce.

Il formato e la piegatura dei fogli, la grossezza delle linee sono quelle fissate dall'UNI.

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI NORME PER IL DISEGNO TECNICO NELL’EDILIZIA Un buon progetto esecutivo si compone dei seguenti elaborati

procedimento di esecuzione del lavoro. Nelle piante degli edifici si dispongono nell'ordine, partendo dall'esterno. Quote l'esterno : dimensione totale, spessore Si quotano i grafici tenendo presente il muri portanti e distanze che intercorrono tra di loro N. Elaborati Scala - distanze tra gli assi di simmetria delle 1 Rilievo planimetrico e altimetro del ter1:500 aperture. reno su cui deve sorgere l'edificio 1:200 2 Planimetria generale 1:50 All'interno: per la posizione dei tra3 Pianta delle fondazione mezzi e degli accessori. 4 Pianta di tutti i piani compresa quella 1:50 Ogni disegno deve portare tutte le dello scantinato e delle coperture. quote atte a individuare ogni elemento 5 Prospetti di tutte le fonti 1:50 dell'oggetto rappresentato in modo 6 Sezioni in numero sufficiente a dare la 1:50 evidente e preciso. Le quote principali più ampia illustrazione dell'edificio devono risultare in evidenza. 7 Se l'edificio è di vasta mole e ha ossatuLe quote devono essere scritte nel ra in cemento armato o metallica, prosenso parallelo alle linee di misura a getto completo delle strutture e dei calcui si riferiscono, disposte in modo da coli di stabilità 8 Dettagli con particolari al vero essere leggibili dalla base e dal lato a)di tutti gli infissi con distinta di ordidestro del disegno. disposte entro un nativo tratto interrotto della linea di misura e b) balaustre, scale e balconi verso il mezzo della linea stessa. c) recinzione e cancelli 1:20 Le linee di misura contenenti la quota d) dei principali impianti 1:10 terminano con frecce tracciate con ine) degli elementi in pietra da taglio se 1:5 clinazione a 30°. di marmo o pietra artificiale con casellaQuando lo spazio non è sufficiente le rio completo dei pezzi occorrenti 1:1 quote si dispongono con le frecce f) dei mobili fissi esternamente alla zona misurata. Le g) dei rivestimenti speciale 9 Analisi ed elenco dei prezzi quote di diametri di circoli rappresen10 Computo metrico estimativo tati in pianta si segnano con linee di 11 Capitolato speciale d'appalto misura portate fuori parallelamente ad

uno degli assi principali del disegno. Si possono segnare con linee di misura passanti per il centro e spostate di 30° o 45° rispetto agli assi di simmetria, purché esse non siano più di due (eccezionalmente tre) passanti per lo stesso centro. Quando si tratta di circonferenze di grandi dimensioni le quote si possono segnare mediante linee interrotte da una parte: le quote si possono scrivere vicino alla freccia terminale contrassegnate dai segno 0. Le quote dei raggi si segnano con linee di 6.59 6.40

3.00

3.40

3.30

3.09

3.36

10

2 21

3.07 2.17 10

-0.20

+0.00

Particolare di sezione quotata

Come si segnano le aperture di finestre e porte in pianta Le dimensioni di luce si scrivono lungo l'asse di simmetria, larghezza sopra, altezza sotto espresse in centimetri. Le due dimensioni sono precedute da un numero d'ordine che fa riferimento alla distinta per l'ordinativo degli infissi.

Finestra con mazzetta e sguincio inclinato con

nicchia del parapetto Finestra senza mazzetta con sguincio in squadro

nicchia del parapetto 4 Portafinestra con mazzetta e sguincio in squadro

con

senza

senza

133 8

226

133

226

133 14

senza

nicchia del parapetto 2 Portafinestra senza mazzetta e sguincio inclinato senza soglia

senza soglia

con

soglia

120 226 10

A.P.I.C.E. S.r.l.

226

con

5 soglia Portafinestra senza mazzetta e sguincio in squadro senza

con

senza soglia

Porta scorrevole a due ante senza

133

226 17

con

90 226 12

con

133

soglia Porta a vento (a pendolo) ad un battente

Porta destra a un battente apribile nello spessore del muro 80 226 13

con

Finestra senza mazzetta con sguincio inclinato

senza 133 226 nicchia del parapetto 7 Portafinestra con mazzetta e sguincio inclinato

226

senza

Finestra con mazzetta e sguincio in squadro

con

senza

120 226

soglia

15

6a

226

226

133

senza

con

3 soglia Porta sinistra ad un battente apribile all'esterno senza

133 226

con

17 soglia Porta a due battenti apribile nello spessore del muro senza soglia

Porta a libro con

133

100 226 16

con

Porta a fisarmonica con

senza soglia

1200 226 11

con

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI NORME PER IL DISEGNO TECNICO NELL’EDILIZIA misura costituite di raggi e si indicano livello dei singoli piani non si segnano per i lavori in legno in generale comcon la lettera R. in pianta. presi i mobili, per le pedate delle scale, per gli ascensori, apparecchi, ecc.: Quote di livello Misure - metro con due decimali per tutte le Vanno riferite alla quota relativa di lialtre pani. vello 0,00 che è quella del pianerottolo 1) Tutte le misure si riferiscono al ru- 3) In una stessa tavola non cambiare del piano terreno al finito. Si segnano stico dell'edificio unità di misura. sui piani al rustico e al finito e si fanno 2) preferibile l'uso delle seguenti unità 4) Le lince di misura si debbono diprecedere da un segno + o - a seconda di misura: millimetro per le opere in sporre di preferenza all'esterno della che si trovino sopra o sotto la quota metallo e per cemento armato, profi- figura portandole fuori parallelamente relativa di livello. Le quote di livello al lati in genere; a se stesse mediante linee ausiliarie. rustico si accompagnano coi segno, - centimetro per gli spessori dei muri, 5) Le linee di misura non devono interquelle al finito coi segno. La quota di per le misure di sezioni, delle canaliz- secare altre Vinse ausiliarie, quindi le livello della copertura al finito quando è zazioni (canne fumarie, tubi di scarico quote maggiori vanno poste più lona terrazza e quelle delle terrazze a per acque meteoriche e luride, ecc.) tane dalla figura.

A.P.I.C.E. S.r.l.

6b

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SEGNI CONVENZIONALI PER IL DISEGNO TECNICO Denominazione del materiale

Rappresentazione unicolore a colori

Ardesia artificiale 1:5-1:1

Tinta neutra

Ardesia 1:5-1:1

Tinta neutra

Asfalto e mastici isolanti in genere 1:5-1:1

Nero

Calcestruzzo di cemento 1:100-1:1

Bce

Grigio verde

Calcestruzzo di calce 1:100-1:1

Bca

Denominazione del materiale

Rappresentazione unicolore a colori

Gomma, fibra, feltro, amianto, mater. isol. di guarniz.

Violetto

1:15-1:1 Intonaco di qualunque tipo 1:15-1:1 Intonaco retinato 1:15-1:1 Legno 1:25-1:1

Grigio verde

Legno 1:50-1:1

Carminio chiaro

Muratura di mattoni forati posti in piano o in coltello e malta comune

Terra di Siena naturale Terra di Siena naturale

Muratura di blocchetti forati di cemento e malta di ...

Muratura di blocchetti forati di pomice e malta di ...

Linoleum, Italeum 1:1

Blu di Prussia

Grigio verde

Liquidi

Oltremare

Calcestruzzo leggero di riempimento 1:100-1:1

Grigio verde

Marmo, marmette pietre artificiali 1:5-1:1

Cobalto chiaro

Cemento retinato in lastre 1:20-1:1

Grigio verde

Materiali isolanti in lastre: Masonite, Insulite, Celotex, ecc.

Verde vescica

Ceramica o grès 1:1 Ciottoli per drenaggi 1:100-1:20

Grigio cadmio chiaro

1:15-1:1 Materiali laminati e trafilati 1:10-1:1

Giallo di Napoli

Muratura e laterizi in genere 1:500-1:50

Terra di Siena naturale Terra di Siena naturale

Muratura e laterizi in genere 1:50-1:50 Muratura e laterizi in genere 1:5-1:1

Verde Veronese

Muratura di pietrame lavorata a mano e malta comune

pm m

Giallo di Napoli

Muratura di pietrame listata e malta comune

pl m

Erba 1:20-1:1 Ghiaia 1:20-1:1

Parti dell'impianto elettrico ( in pianta) Contatore generale

Interruttore semplice

Contatore corrente industriale Interruttore generale e valvola generale

Deviatore

Scatola di derivazione

Presa di corrente luce

Valvola locale

Presa di corrente industriale

Lampada semplice da soffitto (indicare il n. dei watt)

Presa di corrente di forza motrice)

Lampada da parete (fissa o spostabile)

Pulsante campanello parete

Lampada deviata

Pulsante a parella per luce

Gruppo a commutatore

Commutatore (interruttore a due vie)

1:200-1:50 1:200-1:50

Lampada notturna isolata

Tastiera da tavolo per campanelli (n. pulsanti)

Segnale luminoso a parete

Telefono interno a parete

Suoneria

Telefono interno da tavolo

Ronzatore

Telefono esterno a parete

Quadro indicatore

Telefono esterno da tavolo

Orologio elettrico madre

Presa apparecchi radio c=antenna centralizzata i=antenna interna e=antenna esterna singola

Orologio elettrico derivato

Presa antenna esterna televisione

A.P.I.C.E. S.r.l.

Rosso vermiglione chiaro Rosso vermiglione chiaro Rosso vermiglione chiaro Rosso vermiglione chiaro Rosso vermiglione chiaro

Scarico acque meteoriche

Termoconvettore

Scarico acque furide

Stufa a legna

Ventilazione primaria

Stufa a carbone

Canna fumaria

Stufa a gas

Muratura di blocchetti compatti di pomice e malta di ...

1:200-1:50

1:200-1:50 Pietrame a secco per vespai e drenaggi 1:10-1:20 Pomice in granulati 1:20-1:1

Caldaia circolare in ghisa o in ferro

Cucina a gas e carbone

7

Bruno Van Dyck Grigio chiaro

Rete metallica e lamiera stirata 1:20-1:1 Scorie di carbome 1:50-1:1

Grigio scuro

Stucco da vetraio 1:1 Sughero granulato o in lastre 1:5-1:1 Terreno naturale 1:100-1:1 Terreno di riporto 1:100-1:1

Verde vescica Seppia Seppia

Vetro in genere 1:1

V 45x72

Cobalto

Parti dell'impianto sanitario

Vuotatoio

Lavandino da cucina

Lavapiedi

Orinatoio da parete a pavimento Cucina a gas

Radiatore termosifone

b c f Rosso verm... miglione chiaro b c p Rosso verm... miglione chiaro b c p Rosso verm... miglione chiaro

1:200-1:50

Piatto doccia

Lavabo di lusso

Lavabo normale

Lavabo albergo

Stufa a elettrica

Caldaia ad elementi di ghisa

Scaldabagno a gas

m f Rosso verm c miglione chiaro m f o Rosso vermiglione m chiaro

1:200-1:50

Pilozza

Scaldabagno elettrico Pulsante a parella per deviatore

Nero

Rappresentazione unicolore a colori p c r Rosso verm c miglione chiaro

1:200-1:50

Parti degli impianti speciali di acqua, gas, riscaldamento

Pulsante a parella per campanello

Lampada notturna a soffitto

1:200-1:50

Muratura di mattoni forati e malta comune

Grigio verde

Compensato 1:1

Muratura di pietrame conci regolari e malta comune

Carminio chiaro

Calcestruzzo per c.a. 1:500-1:1 Calcestruzzo per c.a. 1:100-1:1

Compensato 1:5

Denominazione del materiale

Orinatoio da parete sospeso

Bidè normale

WC normale a caduta d'acqua

Vasca normale

WC con cassetta di scarico bassa

Vasca a sedile

Vaso alla turca

Cucina elettrica Cucina a legna o carbone

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI NORME PER IL DISEGNO DI UNA PIANTA QUOTATA DI FABBRICATO A MURATURA PORTANTE

8,50 0,38

3,50

3,86

0,38

0,38

0,38

0,38

1,95 2,45 m² 11,58 150

11

1,33 3,00

1,55

3,97

2,67

150

m² 13,90

12

0,055

0,80

1,57

2,67

0,95 2,25

0,55 0,95 2,25 0,055 1,10 0,80 2,25

2,345

10,31

2,67

m² 3,67 13

3,28

m² 13,00

3,37 0,80 2,67

15

1,38

1,97

10,31

2,67 150

10

10

15

15

0,80

1,12

2,67

2,63

0,60

m² 2,62

0,95 2,25

14

1,20

0,95 2,25

m² 2,46 2,17

15 m² 10,50

8

2,605

0,055

0,95 2,25

25

9

1,33

2,05

2,67

m² 5,33

360

1,05 100

0,80

16

2,67

0,25

0,95 2,25 0,53

1,50

0,275 0,17 1,35

0,06

75

1,15

1,10

1,40

30

21 20

75 0,10

31 7 1,35

1,215

0,38

A.P.I.C.E. S.r.l.

3,50

0,38

8

3,96

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI NORME PER IL DISEGNO DI UNA PIANTA QUOTATA DI FABBRICATO CON INTELAIATURA IN C.A. 74,10

3,67

3,68

3,68

2,29 1,34 2,29

20

21

22 0,40

40 40

40 40

40 40

1

3,80

5,55

4,85 0,05

3,20

0,10

3,60

0,40

2,00 2,29

2 7

6 7

65

0,65 1,10 6 2,25

70

0,55

quadro luce

25

3,60

0,90 2,25

30

1,75

7 30

24

4,15

0,05

0,90 2,25

0,775

0,55

1,55

4,12

2,00

0,55 0,80 2,25

0,80 2,25

7

8

8 0,20 0,05

3

11,10

1,30

0,05

0,90 2,25

2

23

9

1 1,25

30

60

5

0,05

4 5,55

0,80

3,80

1,10

0,15

0,05

3,26

1,55

1

40

0,40

45

65

1,34 2,29 1,80

1,66

0,25

2,91

1

1 40 40

gradini N.20 pedata cm 28 64 alzatta cm 16

0,10

1,34 2,29 0,775

3,46

66

1,34 2,29 2,40

40 40

1,625

4,81 74,10

A.P.I.C.E. S.r.l.

9

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN C.A. - FONDAZIONI Nelle tavole sono rappresentati degli esempi di elementi costruttivi in c.a. per un fabbricato di civile abitazione. Fondazioni: è data una pianta delle fondazioni con l'indicazione di diversi esempi: fondazione continua, a plinti e su palificazioni. Di queste sono sviluppati nei disegni a lato e nei minimi dettagli costruttivi il plinto isolato e la fondazione continua. Di entrambi sono posti in evidenza oltre gli elementi geometrici del getto, tutte le armature dei ferri e le loro precise posizioni con rappresentazione in pianta e sezione.

80 40 P4

130

P3

120

P1

P2 2

A 4040

440

180

P5

P7

P8

P6 6

B 460

40 40 P12

130 165

3ø22 L 430 pos. C

P11

120

40

P10

40 40 120 40

280

435

120

C

Pianta fondazioni (esempi diversi). A, plinti isolati; B, continua; C, con palificazioni. 56

60

10

50 pos. E

pos. D

pos. A

pos. B

3ø22 L 430 165

18

10

52.5 pos. D pos. C

180

60

20

plinto cem. 500 q 3/m³

2ø8 ripart.

2ø8 ripart.

56

15

55

185

sottofondo magrone cem. 500 q 1.5/m³

1ø10/20 cm

pos. A

5ø14 L 210 pos. A e B

L = 180 pos. B

20

182 6ø10 L 210 pos. C e D

164

180

sottofondo magrone cem. 500 q 1.5/m³

35

215

pos. C

pos. A

pos. C

pos. C pos. B pos. D pos. E ferri longit. 2ø12 dritti pos. A

pos. B 60 185

2ø12 dritti pos. D

pos. A

pos. D

2ø12 sagomati pos. E

4ø8 ripart. Fondazione continua armata per pilastri P8 - P7

A.P.I.C.E. S.r.l.

16

Plinto 6

215 180

6

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN C.A. - ELEVAZIONI in verticale (a piombo) ai diversi piani, permettendo su gli altri la possibilità (almeno su un lato) di variazioni onde consentire l'adeguamento delle sezioni resistenti ai diversi carichi. Questa prescrizione, determinata in accordo con le caratteristiche architettoniche del progetto, s realizza ingrossando la linea che rappresenta il lato o i lati soggetti a tale rispetto. Qualora un pilastro non presenta tale indicazione, si intende che debba essere in asse, nella direzione parallela e normale alla facciata principale, con il pilastro del piano sottostante, (vedasi P6 e P7). Una opportuna « leggenda» deve chiarire i simboli usati per i diversi elementi per gli elementi orizzontali quali travi, cordoli, ecc., si è usato il

Pianta dl un piano tipo: l'esempio rappresentato si riferisce al piano 4° solaio sul 3° piano. In questa rappresentazione vanno indicati con opportuna grafia i principali elementi caratteristici di pilastri travi, solai, solette, ecc. dando a questi una posizione che li identifichi univocamente, soprattutto in relazione dello sviluppo delle loro caratteristiche fatto su disegni a parte. Nelle piante di quoto tipo (generalmente in scala 1: 50) sono indicate anche le posizioni dei vani da lasciare nelle strutture per il passaggio dei discendenti (tubature, fogne, ecc.) nonché le dimensioni delle sezioni delle travi, dei pilastri, dei cordoli, ecc. Per i pilastri è necessario indicare quale o quali lati devono essere mantenuti

25x45 8 10

T 3/1-2

P1

P2

30x30 8 12 A

T 3/1-3

H = 20 B = 45

30x30 8 12 P3

20 45 70

440

30

P5

C

40 3/4-8

A

30x35 4 14 4 10 P6

35x35 4 14 4 12

T 20 3/5-6 62

P4

20 45

vano discendenti

S

35x30 8 10

T 3/2-3

20

35x35 4 14 4 12

P7

simbolo T o C ecc., seguito da tre numeri: il primo rappresenta l'impalcato cui l'elemento appartiene, quindi, preceduti da una barra, i numeri seguenti indicano i pilastri collegati dall'elemento stesso. Esempio: T3/7+8 = trave del 3° impalcato tra i pilastri 7 e 8. Qualora ai diversi piani l'elemento orizzontale si ripete in modo identico, si tralascia l'apposizione del primo numero. Altre possibilità di designazione, sono quelle che omettono l'uso del simbolo letterale (P, T, C, ecc.) e indicano l'elemento solo con dei numeri progressivi opportunamente distinti (p. e.: cerchiati per i pilastri, tra parentesi per le travi, ecc.). Inoltre è necessario che in ogni tavola rappresentante la pianta di un orizzontamento, nei modi descritti più sopra, siano pure disegnate e quotate tutte le sezioni trasversali delle travi o degli elementi orizzontali portanti che hanno qualche relazione con il solaio.

35x35 4 14 4 8

P8 T 20 3/7-8 62

T 20 3/6-7 62

7

35.65

34.00 C 3/8-12

40 20

330 30.70

310

6

32.35

330 27.40

310

5

29.05

330 24.10

310

4

26.75

330 20.80

310

3

22.45

330 17.50

310

2

19.15

330

310

1

15.85

460 vano discendenti T 3/10-11

T 3/5-6 H=40 B=35 P9

40 P10

30x30 8 12

30x30 8 12 280

T 3/11-12

35

40 P11

A

P12

30x30 8 12 280

35

35x30 8 12 300

Pianta piano 4 - solaio sul 3 piano I lati ingrossati dei pilastri vanno mantenuti a piombo ai diversi piani. P, pilastro, T, trave; C, cordolo; S, solaio; M, mensola

14.20 330 10.90 10.00 90 200 8.00

10.00

20

C

270 20 460 P10

12.55

R

310

440 P6

P2

N.B. Tutte le quote sono riferite al piano rustico del getto.

A.P.I.C.E. S.r.l.

17a

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN C.A. - ELEVAZIONI SOLAIO

SOLAIO

Sb pos. D

pos. B A

460

A

Sa pos. E 20

B 394

35

440

B

pos. C

364

62

45

pos. B 1 14/40 cm 44 90

44

40

206

17

312

40

pos. C 1 14/40 cm 44 40

208

17

44 188

40

100

pos. D 1 12/40 cm 490

pos. E 1 14/40 cm 470

40

40

2 18

pos. B pos. D SEZ. MEZZERIA A-A

pos. B pos. C pos. D

SEZ. INCASTRO B-B

Armatura solai

A.P.I.C.E. S.r.l.

17b

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN C.A. - ARMATURA TRAVI Tali disegni riguardano solo la forma e dimensione esterna che dovrà avere il getto dell'elemento senza l'indicazione dell'armatura interna (questa disegnata a parte). Lo scopo di questa rappresentazione è quello di indicare chiaramente il modo di esecuzione delle casserature provvisorie di contenimento del getto. In questa tavola troverà pure posto la tabella dei pilastri che indichi per ogni pilastro disegnato già come getto, le dimensioni esterne del getto. Questa tabella servirà pure e soltanto alla predisposizione dell'opportuna

P9

P10

35

3/8-9 T

P11

35

PIANO 4 pos. A pos. B pos. C pos. D

casseratura mentre non avrà indicazioni per l'armatura in ferro da introdursi all'interno di ogni pilastro. Quest'ultima, come per le travi, sarà oggetto di una tabella a porte chiamata «Tabella armatura dei pilastri » di cui all'esempio. In linea generale quindi nella predisposizione dei disegni del c. a. è bene seguire il criterio della separazione in due parti principali degli. elaborati corrispondenti alle due fasi distinte di lavorazione: una fase che si concreta con la formazione delle

32 37

staffe ø 8 L=152

35 P10 30

16 17 19 22 26

3/9-10 T

S

3/10-11

R

S

T

b

40 P10 R 280

S

280 40

40 PIANO 3

P9

35

40 P11

P10

pos. D 35 320 pos. D 2 ø 10 L=344 320

40

pos. A

53

53

53

pos. B

37 125

37

120

37

125

125

pos. C

37

pos. A SEZIONE MEZZERIA R-R

pos. C 1 ø 12 L=504 53

53

37 125

125

37

53 120

37

37

125 pos. D

53 125

37

140

pos. B

53

53

37

pos. C 125

125

37

37

pos. D

pos. B 1 ø 12 L=524 53

53

53

37 37

125

125

37

140

40 37

125

pos. A 2 ø 12 L=428 400

pos. A

Esempio di armatura di travata continua

A.P.I.C.E. S.r.l.

18

SEZIONE INCASTRO S-S

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN C.A. - PARTICOLARI impalcature provvisorie e delle casserature di contenimento dei getti richiede una serie di disegni di cui si è già detto più sopra, e l'altra fase, quella formazione delle armature in ferro e della loro posa in opera, che esige una serie di disegni detti comunemente disegni dei ferri di cui si vedrà al paragrafo successivo. È bene qui far notare che tale distinzione è utile e necessaria in quanto evita di sovrapporre in una sola tavola prescrizioni riguardanti due categorie di lavori e quindi due squadre diesecutori (carpentieri e ferraioli), i quali sarebbero indotti in difficoltà se costretti a scegliere disposizioni che interessano la loro specializzazione, da un contesto che contiene altri elementi a loro estranei. Naturalmente le due serie devono essere soprattutto messe in relazione precisa tra loro onde evitare contraddizioni e sprechi di tempo per rifacimenti dei lavori non esattamente ordinati. In funzione di ciò nelle tavole dei ferri, soprattutto nelle viste d'insieme, vengono ancora rappresentati gli elementi geometrici dei getti con le loro principali misure ma disegnati a trattosottile e in sottordine in modo da lasciare in evidenza soltanto le armature metalliche. Esempi di armature. - Negli esempi sono indicati i modi di rappresentazione dei ferri longitudinali e delle staffe visti nell'insieme, per la loro posizione nel getto e nei singoli pezzi per la loro predisposizione a pié d'opera. Nei disegni dei ferri devono essere indicate tutte le dimensioni relative ad ogni tratto rettilineo della barra sagomata, nonché ove richiesto, la lunghezza di taglio (sommatoria delle lunghezze precedenti + lo sviluppo dei ganci). Il modo di quotazione dei ferri può essere quello usato nell'esempio del solaio e della travata continua oppure in quello delsolettone inclinato. La posizione di ogni singolo ferro deve essere precisata nella vista longitudinale e nelle sezioni trasversali all'incastro o in mezzaria. l ferri possono essere disegnati nella stessa scala del disegno d'insieme (vedesi solaio e travata continua) oppure in scala diversa (vedasi solettone inclinato). Ogni elaborato dovrà pure essere integrato da scritte comuni a tutte le tavole, necessarie a diverse finalità. Designazione del legante: generalmente realizzata con apposito timbro nel quale si chiarisce quale tipo di legante si deve usare e la sua resistenza, a 28 giorni

A.P.I.C.E. S.r.l.

6ø12G 6ø12F

6ø12E 6ø12H

staffe ø 8/25 cm

R

R ø10/25 cm sopra e sotto

S

S

staffe ø 8/25 cm 6 12D

6ø12A 6ø12B 6ø12C

108 rustico finito

10

24.10

140

32

ø 8/25 cm m 2.55 sopra e sotto 12

35 G 6 ø 12 m 3.15 32

ø 10/25 cm

155

360

12

360

170

10

6 ø 12 H m 6.95

137

E 6 ø 12 m 3.10 F

105

27

120

22.45

7

12

30

123 35

285

120

165

10/25 cm sopra e sotto

finito rustico

6 ø 12 m 6.95

10

155

120

22

SEZIONE R-R

staffe 10

105

108 ø 10/25 cm sopra e sotto

27

22.45

ø 10/25 cm m 2.55

175

360

10

A

6 ø 12 m 2.70

6 ø 12 m 6.95

200 32

93

105

6 ø 12 B m 6.95

6 ø 12 m 3.55 20.80

ø 10/25 sopra e sotto SEZIONE S-S

10

185

27

360 120

10 125

Esempio di armatura di solettone per rampe di scala

19a

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN C.A. - PARTICOLARI dal getto, espressa in kg/cm². Designazione del ferro per le armature, anch'essaeseguita con timbro recante il tipo del ferro (se in barre tonde normali o di barre a sezione speciale per aderenzamigliorata ecc....) e la sua resistenza allo snervamento (espresso in kg/cm²). Inoltre un preciso richiamo alle vigenti Norme di legge in

pilastro al piano 7° ultimo

materia di esecuzioni di opere in cemento armato. Infine, nel titolo della tavola le indicazioni dellegeneralità, richieste dagli uffici preposti alla sorveglianza della materia, riguardanti il Committente, il Calcolatore, ilDirettore dei Lavori e l'lmpresa esecutrice, nonché gli spazi per le necessarie firme e vidimazioni.

1 25 x 30 32 4 ø 12 318

2 35 x 25 32 4 ø 12 318

3 35 x 25 32 4 ø 12 318

4 35 x 25 32 4 ø 12 318

5 30 x 30 28 4 ø 12 318

6 30 x 30 28 4 ø 12 318

7 30 x 30 28 4 ø 12 318

35 x 45

35 x 45

35 x 45

35 x 45

50 x 55

50 x 55

50 x 55

ecc.

ecc. al piano 1°

al piano R rialzato al piano C cantinato

4 ø 18 + 390 2 ø 18 35 x 50 6 ø 18

4 ø 20

390

35 x 50 390

4 ø 20 + 2 ø 16 390

4 ø 20

390

35 x 50 4 ø 20 + 2 ø 16 390

4 ø 18

390

35 x 50 4 ø 18 + 2 ø 14 390

4 ø 16 + 390 4 ø 14 50 x 60 8 ø 16

50 x 60 390

35 x 60

v. dis. fondazione

v. dis. fondazione

v. dis. fondazione

v. dis. fondazione

4 ø 18 + 390 4 ø 14

v. dis. fondazione

8 ø 18

4 ø 18 + 390 4 ø 14 50 x 60

390

60 x 60 6 ø 22 + 2 ø 18 340

8 ø 18

390

60 x 60 6 ø 22 + 2 ø 18 340

Esempio di tabella armature pilastri. N. B. - La prima dimensione è quella parallela alla facciata principale

A.P.I.C.E. S.r.l.

19b

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO - DISEGNI DI ASSIEME La tecnica di rappresentazione dei disegni d'assieme è diversa secondo i diversi Paesi. In America è generalmente seguito l'uso di schematizzarli al massimo; in essi le colonne, le travi maestre e le travi secondarie sonorappresentate da semplici linee, magari con diversa grossezza per mettere in evidenza l'ordine gerarchico dimensionale. Per contro in Europa si usa più frequentemente una rappresentazione più dettagliata dei disegni d'assieme, rappresentando i diversi elementi nella loro effettiva apparenza, seppur sintetizzata.

particolari in cui l'elemento compare. Esistono diversi metodi di nomenclatura che si adattano a seconda della complessità della struttura. Ad esempio per una struttura di impalcati e montanti con reticolo ortogonale di pianta ed alzato, si usa vantaggiosamente la designazione derivata da un sistema cartesiano di assi ortogonali con simboli numerici o letterali. Per la stessa struttura e soprattutto per altre strutture geometriche complesse, può invece tornare utile una numerazione progressiva, formata da lettere seguite da cifre. In molti casi i due sistemi possono trovare un'integrazione tra di loro. Per fabbricati di molti piani, il primo metodo assume il terzo asse di riferimento verticale dando luogo così ad una designazione ortogonale spaziale di ogni singolo elemento. Il secondo metodo in casi analoghi assume, nella numerazione progressiva degli elementi, il primo numerocorrispondente al numero dell'impalcato

La numerazione o nomenclatura ha grande importanza, perché serve a dare una posizione fissa ed unica ad ogni elemento. La sigla (o nome) di ogni elemento deve apparire in ogni disegno d'assieme o di dettaglio ed in ogni tabella. Importante è stabilire fin dall'inizio della progettazione esecutiva (talvolta anche per quella di massima) una appropriata nomenclatura di ogni elemento e mantenerla fino nei minimi

progressivamente posto in opera a partire dalle fondazioni (analogamente con la numerazione delle stanze d'albergo ai vari piani). Per il montaggio merita attenzione una particolare possibilità che potrebbe venire osservata nella designazione degli elementi prefabbricati in officina. Ciò significa determinare (ovviamente in perfetto accordo con l'esecuzione e con approfondito esame delle sue diverse possibilità e fasi) il grado di successione delle diverseoperazioni di montaggio che hanno luogo per ogni elemento. Ancorando così, già in fase di progettazione esecutiva, l'approntamento dell'elemento in officina con il montaggio in cantiere, con la semplice apposizione della sigla dal duplice significato si possono ottenere diversi vantaggi: nell'ordinazioneall'officina e quindi nella consegna dei pezzi eseguiti che avviene così in sicuro cronismo con le necessità del cantiere. Inoltre siccome solitamente il montaggio avviene fuori e lontano dall'officina

2000 20000 SEZ. LONGITUDINALE B

2000 A

1

2

20000

3

4

5

6

7

8

9 2334

1

2334

2 14000

2334

1

2334

2

2334

1

2334

B

28000 1 2 14000

1 2 1 C 5000

5000

5000

5000

5000

5000

5000

5000

40000 Copertura fabbricato industriale. Pianta orditura principale

A.P.I.C.E. S.r.l.

20a

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO - DISEGNI DI ASSIEME è necessaria l'operazione di trasporto, a seconda l'entità della costruzione la spedizione può avvenire a lotti o per costruzione completa. In entrambi i casi risultano facilitate eordinate le operazioni di scarico e accatastamento degli elementi entro l'area del cantiere. Soprattutto in fase di montaggio si può raggiungere una celerità di lavoro ed un risparmio di tempo altrimenti spesi a cercare dalla catasta dei materiali quell'elemento che in quel momento bisogna montare. Questa operazione risulta importante, onerosa e costosa quando per raggiungere l'elemento necessario in quella fase di montaggio si è costretti a rimuovere altri elementi tra i quali si trova. Le quotazioni. - Le misure vengono espresse tutte in millimetri (nei paesi anglosassoni in pollici) e di regola sempre riferite agli assi delle strutture (colonne, travi) nei disegni d'assieme o agli estremi dei singoli elementi nei particolari. Le quote necessarie nelle piante dei disegni d'as-

A.P.I.C.E. S.r.l.

sieme sono: le totali, le parziali (riferite agli assi delle colonne o delle traveste continue principali o secondarie) e le progressive, queste ultime sono utili per controllo delle successive parziali. Le quote necessarie nelle sezioni o alzati dei disegni di assieme vengono sempre riferite come segue: quelle altimetriche (progressive, precedute dal segno V, e parziali) al piano ferro, quelle planimetriche agli assi come per le piante. Scala del disegno. - I disegni d'assieme vanno eseguiti in scala 1 : 100, 1 : 200, a seconda del metodo di rappresentazione simbolica degli elementi (all'americana) o in 1 : 50 nel caso di una rappresentazione realistica (all'europea). Per i particolari costruttivi, a seconda del dettaglia, rappresentato in scala 1 : 10 o 1 : 5 o 1 : 2. Motto sovente vengono rappresentati degli elementi o nodi in scale diverse.

20b

Scritture nei disegni. - Nei disegni d'assieme e dei particolari è bene scegliere un sistema di caratteri ben chiaro e definito. Ciò comporta di usare una gerarchia dimensionale nelle diverse scritture. Molto utili risultano le tabelle qualora si devono rappresentare i particolari di diversi pezzi simili per forma, ma non per dimensioni (vedi tabelle per colonne, travi maestre e travi secondarie). Queste poi sono necessarie per la distinta materiali e dove appare anche il peso di ogni singolo elemento, e ove la somma dei pesi parziali da luogo al peso totale della struttura. In molti casi vicino alla tabella risulta utile rappresentare in assonometria o in proiezione l'elemento a cui la tabella si riferisce quotando le diverse dimensioni con delle lettere. Nella corrispondente colonnina della tabella è indicato il numero rappresentante la dimensione.

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO - DISEGNI DI ASSIEME 13800 2 300 . 10 228 242

213

3200

233

230 230

229

211

C11

207

240

239

238

C10

247

208

1 350 . 10

C12

10600 2 300 . 12 234

213 3200

C7

231

235 230

243

237

236 C8

205

211

230

230

C9

206

1 346 . 10

7400 2 300 . 12 13800

230

213 228

3200

242

229

C4

211

233

230

231

230

C5

203

232

C6

204

1 342 . 10

245

4200 2 300 . 14 223

222 212

224

225

224

226

224

244

227

243

4200

A

60.60.6 C2

C1 NP 20

NP 20

201

0.00

211

1500

NP 22 215 217

NP 22 218

1700

1965

214

0.00

218

2 300 . 16 218 215

215

1965 1965

219

1965 3930

220

215

2081

215

2184 7976

5895

221

3400

1 210 . 10

221

216

2300 12460

14760

6900 14760 204 2 piano

203

14800

215

2300 10160

7860 A

C3

202

1 138 . 12

2 300 . 20

2 300 . 18

1 210 . 12

11400

103

104

7000

03

04

1 210 . 10

2 300 . 14

1 piano

4400

2 300 . 20 3000 4000 B

1 210 . 12 1 210 . 12 NB: le quote altimetriche sono riferite al piano del ferro

1 210 . 12 2 300 . 22

21

2 300 . 18 interrato

7860

A, Fabbricato civile. Pianta piano 2. Solaio sul 1 piano; B, Sezione trasversale

A.P.I.C.E. S.r.l.

piano terreno

6900 14760

Manuale dell’Architetto

SOMMARIO DI NORME E DATI SISTEMI DI QUOTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO – DISEGNI DI PARTICOLARI Può convenire anche di sviluppare l'elemento a sezione complessa (1, T, L, C, ecc.) sul piano del disegno per rendere più agevole il disegno e la lettura delle quote dei fori, degli intagli, ecc. In alcuni autori è in uso il criterio di fare intervenire nelle tabelle che designano le colonne portanti, anche gli sforzi di compressione cui queste colonne sono sottoposte. Analogamente tale criterio è seguito nelle rappresentazioni di piante e sezioni, nelle quali vicino all'elemento o parallelamente ad esso, sono scritti i valori degli sforzi oppure le dimensioni o le sigle delle sezioni, per esempio quando una trave a doppio T (poutrelle) è di normale profilo di altezza di mm 180 viene scritto I NP 180: quando invece una trave o una colonna è costituita dall'unione di diversi ferri piatti viene distinta come segue:

70 150

sp

145

A"

Profilo A 1 210.12 + 4000

C1

C2

S

1 2 1 2 1 2

600x600x50

c

370

Ø 30 MA

75

100

30

v

600 450

1200

x

75

130

bullone Fondaz

450

Basi per fondazioni H

B C H h1 h 2 SP 7000 10000 5962 2970 2982 18

a1 c1 a b c d b1 d1 220 220 370 120 220 200 270 120

210.12 + 10000 14400 17800 7782 4400 3382 18 300.16 210.8 + 300.12 17800 21200 24600 6872 3400 3382 18 208.8 + 24600 28000 ECC 300.10

220 200 370 370 220 200 370 370

d1

a

55

b

1c 1

370

h2

220 200 370 370 220 200 370 370

B"

1 ≠ 300 x 12 + 2 ≠300 x 20 che significa una sezione a doppio T in cui l'anima è costituita da un piatto di sezione 300 x 12 mm (sigla 1 @ 300 x 12) e dalle due suole costituite da piatti di sezione 300 x 20 mm (sigla 2 ≠ 300 x 20 preceduto dal segno +). Rappresentazione esecutiva delle colonne portanti portanti del fabbricato civile di cui la pagina precedente porta la pianta e la sezione trasversale. Il disegno è ridotto alla rappresentazione in piano delle diverse facce del profilato, come esplicato nello schizzo assonometrico, e la tabellina accanto da le dimensioni della lunghezza variabile da colonna a colonna. l numeri indicati sotto A B C sono le quote progressive altimetriche di sezione, riferite al piano del ferro. Rappresentazioni di travi maestre e travi secondarie riferite ai fabbricato della tavola precedente e all'impalcato del 1° piano. Il disegno è fuori scala e le quote di tutta la lavorazione sono espresse chiaramente in modo da non costringere nessun rilevamento grafico. Per le travi secondarie è stata tracciata una tabellina a fianco del relativo disegno poichè dello stesso elemento occorrono più pezzi. Si noti un particolare semicerchio annerito che si trova in prossimità della testata di sinistra di ogni singola trave. Esso serve ad individuare appunto la destra e la sinistra della trave quando le due testate sono quasi simili per forma e per lavorazione, ma diverse per dimensioni. Tale espediente è utile nell'operazione da montaggio evitando al montatore di dover consultare molti disegni prima di prendere la decisione per la corretta posa in opera. Rappresentazione di controventi e diagonali, diagonali riferito sempre al fabbricato civile della pagina precedente. Questi elementi (come tutti gli altri elementi di ogni costruzione in acciaio) devono avere gli assi geometrici della sezione convergenti sugli incontri degli assi delle travature principali e secondarie che devono collegare. Pertanto à indispensabile che siano progettati esecutivamente secondo questo principio. A tale fine si devono calcolare innanzi tutto le lunghezze teoriche derivate dall'ipotenusa del triangolo i cui cateti sono dati dagli interessi della struttura ortogonale da collegare. Eseguito il calcolo con i mezzi della trigonometria si tiene conto quindi delle dimensioni necessarie per gli ingombri degli elementi da collegare e si definisce così la lunghezza del controvento. Si stabiliscono quindi i fori da eseguire per la connessione con le piastre e le piastre stesse indicando, con opportuno disegno il loro modo di unione con la travatura ortogonale.

b

30

30

2 300.20 T° 1° 2° 3° 4°

a

90

250

250

COLONNE PORTANTI S

c

70

150 Base Tipo A

Tipo x y

C1 20 12

C3 18 12

C4 20 12

C7 18 12

C8 18 12

Colonne portanti C10 C12 C13 C14 18 16 18 18 12 10 12 12

C9 16 12

8

1 ≠ 338 · 12 +2≠ 300 · 16

142

200

220

201

1965

1836

1695

220 212 201

7616 43

1 ≠338 · 10 +2≠ 300 · 14 220

202

220 2175

Travi maestre C

A B

Posizioni

Profilo

228 229 230

I NP 18 3186 145 I NP 18 3186 145 I NP 18 3186 145

L

A

B

C

D

19 19 19

145 145 145

17 17 17

Prezzi n° 2 2 8

D

P

45 19

214

142 17

NP 20 212

4184

Travi secondarie ≠ 220 · 180 · 8 trave M 205 229 205 70 3775

trave 5

242

242

190

229

228

230

242

1965

229

diag. 230

70

40

60.60.6

220·180·a

trave M 203

40

35

saldatura leggera a tratti sopra e sotto

1965 242

L.G. 3395 n° 2 volte

Controventi o diagonali

A.P.I.C.E. S.r.l.

22

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n



1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

n

n³ 1 4 9 16 25 36 49 64 81 100 121 144 169 196 225 256 289 324 361 400 441 484 529 576 625 676 729 784 841 900 961 1024 1089 1156 1225 1296 1369 1444 1521 1600 1681 1764 1849 1936 2025 2116 2209 2304 2401 2500 2601 2704 2809 2916 3025 3136 3249 3364 3481 3600 3721 3844 3969 4096 4225 4356 4489 4624 4761 4900 5041 5184 5329 5476 5625



1 8 27 64 125 216 343 512 729 1000 1331 1728 2197 2744 3375 4096 4913 5832 6859 8000 9261 10648 12167 13824 15625 17576 19683 21952 24389 27000 29791 32768 35937 39304 42875 46656 50653 54872 59319 64000 68921 74088 79507 85184 91125 97336 103823 110592 117649 125000 132651 140608 148877 157464 166375 175616 185193 195112 205379 216000 226981 238328 250047 262144 274625 287496 300763 314432 328509 343000 357911 373248 389017 405224 421875



A.P.I.C.E. S.r.l.

³

n 1,0000 1,4142 1,7321 2,0000 2,2361 2,4495 2,6458 2,8284 3,0000 3,1623 3,3166 3,4641 3,6056 3,7417 3,8730 4,0000 4,1231 4,2426 4,3589 4,4721 4,5826 4,6904 4,7958 4,8990 5,0000 5,0990 5,1962 5,2915 5,3852 5,4772 5,5678 5,6569 5,7446 5,8310 5,9161 6,0000 6,0828 6,1644 6,2450 6,3246 6,4031 6,4807 6,5574 6,6332 6,7082 6,7823 6,8557 6,9282 7,0000 7,0711 7,1414 7,2111 7,2801 7,3485 7,4162 7,4833 7,5498 7,6158 7,6811 7,7460 7,8102 7,8740 7,9373 8,0000 8,0623 8,1240 8,1854 8,2462 8,3066 8,3666 8,4261 8,4853 8,5440 8,6023 8,6603

n

n

π

1,0000 1,5801 2,0649 2,4967 2,8928 3,2627 3,6121 3,9449 4,2638 4,5709 4,8676 5,1554 5,4350 5,7075 5,9734 6,2333 6,4878 6,7372 6,9820 7,2224 7,4587 7,6913 7,9203 8,1459 8,3684 8,5878 8,8044 9,0183 9,2296 9,4384 9,6449 9,8492 10,0512 10,2512 10,4492 10,6453 10,8396 11,0321 11,2228 11,4119 11,5994 11,7854 11,9699 12,1529 12,3345 12,5147 12,6936 12,8712 13,0476 13,2227 13,3967 13,5694 13,7411 13,9117 14,0812 14,2496 14,4171 14,5835 14,7490 14,9135 15,0771 15,2398 15,4016 15,5625 15,7225 15,8818 16,0402 16,1978 16,3546 16,5107 16,6660 16,8205 16,9743 17,1275 17,2799 ³

23a

n

n 3,140 6,280 9,420 12,560 15,700 18,840 21,980 25,120 28,260 31,400 34,540 37,680 40,820 43,960 47,100 50,240 53,380 56,520 59,660 62,800 65,940 69,080 72,220 75,360 78,500 81,640 84,780 87,920 91,060 94,200 97,340 100,480 103,620 106,760 109,900 113,040 116,180 119,320 122,460 125,600 128,740 131,880 135,020 138,160 141,300 144,440 147,580 150,720 153,860 157,000 160,140 163,280 166,420 169,560 172,700 175,840 178,980 182,120 185,260 188,400 191,540 194,680 197,820 200,960 204,100 207,240 210,380 213,520 216,660 219,800 222,940 226,080 229,220 232,360 235,500

π

n

1 4

π



0,785 3,140 7,065 12,560 19,625 28,260 38,465 50,240 63,585 78,500 94,985 113,040 132,665 153,860 176,625 200,960 226,865 254,340 283,385 314,000 346,185 379,940 415,265 452,160 490,625 530,660 572,265 615,440 660,185 706,500 754,385 803,840 854,865 907,460 961,625 1017,360 1074,665 1133,540 1193,985 1256,000 1319,585 1384,740 1451,465 1519,760 1589,625 1661,060 1734,065 1808,640 1884,785 1962,500 2041,785 2122,640 2205,065 2289,060 2374,625 2461,760 2550,465 2640,740 2732,585 2826,000 2920,985 3017,540 3115,665 3215,360 3316,625 3419,460 3523,865 3629,840 3737,385 3846,500 3957,185 4069,440 4183,265 4298,660 4415,625 1 π n² 4

log n 0,0000 0,3010 0,4771 0,6021 0,6990 0,7782 0,8451 0,9031 0,9542 1,0000 1,0414 1,0792 1,1139 1,1461 1,1761 1,2041 1,2304 1,2553 1,2788 1,3010 1,3222 1,3424 1,3617 1,3802 1,3979 1,4150 1,4314 1,4472 1,4624 1,4771 1,4914 1,5051 1,5185 1,5315 1,5441 1,5563 1,5682 1,5798 1,5911 1,6021 1,6128 1,6232 1,6335 1,6435 1,6532 1,6628 1,6721 1,6812 1,6902 1,6990 1,7076 1,7160 1,7243 1,7324 1,7404 1,7482 1,7559 1,7634 1,7709 1,7782 1,7853 1,7924 1,7993 1,8062 1,8129 1,8195 1,8261 1,8325 1,8388 1,8451 1,8513 1,8573 1,8633 1,8692 1,8751

log n

n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n



76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

n

5776 5929 6084 6241 6400 6561 6724 6889 7056 7225 7396 7569 7744 7921 8100 8281 8464 8649 8836 9025 9216 9409 9604 9801 10000 10201 10404 10609 10816 11025 11236 11449 11664 11881 12100 12321 12544 12769 12996 13225 13456 13689 13924 14161 14400 14641 14884 15129 15376 15625 15876 16129 16384 16641 16900 17161 17424 17689 17956 18225 18496 18769 19044 19321 19600 19881 20164 20449 20736 21025 21316 21609 21904 22201 22500





n

438976 456533 474552 493039 512000 531441 551368 571787 592704 614125 636056 658503 681472 704969 729000 753571 778688 804357 830584 857375 884736 912673 941192 970299 1000000 1030301 1061208 1092727 1124864 1157625 1191016 1225043 1259712 1295029 1331000 1367631 1404928 1442897 1481544 1520875 1560896 1601613 1643032 1685159 1728000 1771561 1815848 1860867 1906624 1953125 2000376 2048383 2097152 2146689 2197000 2248091 2299968 2352637 2406104 2460375 2515456 2571353 2628072 2685619 2744000 2803221 2863288 2924207 2985984 3048625 3112136 3176523 3241792 3307949 3375000

8,7178 8,7750 8,8318 8,8882 8,9443 9,0000 9,0554 9,1104 9,1652 9,2195 9,2736 9,3274 9,3808 9,4340 9,4868 9,5394 9,5917 9,6437 9,6954 9,7468 9,7980 9,8489 9,8995 9,9499 10,0000 10,0499 10,0995 10,1489 10,1980 10,2470 10,2956 10,3441 10,3923 10,4403 10,4881 10,5357 10,5830 10,6301 10,6771 10,7238 10,7703 10,8167 10,8628 10,9087 10,9545 11,0000 11,0454 11,0905 11,1355 11,1803 11,2250 11,2694 11,3137 11,3578 11,4018 11,4455 11,4891 11,5326 11,5758 11,6190 11,6619 11,7047 11,7473 11,7898 11,8322 11,8743 11,9164 11,9583 12,0000 12,0416 12,0830 12,1244 12,1655 12,2066 12,2474



n

A.P.I.C.E. S.r.l.

³

n

π

17,4316 17,5826 17,7330 17,8827 18,0318 18,1803 18,3281 18,4753 18,6219 18,7679 18,9134 19,0582 19,2025 19,3463 19,4895 19,6321 19,7742 19,9158 20,0569 20,1975 20,3376 20,4771 20,6162 20,7548 20,8930 21,0306 21,1678 21,3046 21,4409 21,5767 21,7121 21,8471 21,9816 22,1157 22,2494 22,3827 22,5156 22,6481 22,7802 22,9119 23,0432 23,1741 23,3046 23,4348 23,5646 23,6940 23,8231 23,9518 24,0801 24,2081 24,3357 24,4630 24,5900 24,7166 24,8429 24,9689 25,0945 25,2198 25,3448 25,4695 25,5939 25,7179 25,8416 25,9651 26,0882 26,2111 26,3336 26,4559 26,5778 26,6995 26,8209 26,9420 27,0628 27,1833 27,3036 ³

n

23b

n 238,640 241,780 244,920 248,060 251,200 254,340 257,480 260,620 263,760 266,900 270,040 273,180 276,320 279,460 282,600 285,740 288,880 292,020 295,160 298,300 301,440 304,580 307,720 310,860 314,000 317,140 320,280 323,420 326,560 329,700 332,840 335,980 339,120 342,260 345,400 348,540 351,680 354,820 357,960 361,100 364,240 367,380 370,520 373,660 376,800 379,940 383,080 386,220 389,360 392,500 395,640 398,780 401,920 405,060 408,200 411,340 414,480 417,620 420,760 423,900 427,040 430,180 433,320 436,460 439,600 442,740 445,880 449,020 452,160 455,300 458,440 461,580 464,720 467,860 471,000

π

n

1 4

π



4534,160 4654,265 4775,940 4899,185 5024,000 5150,385 5278,340 5407,865 5538,960 5671,625 5805,860 5941,665 6079,040 6217,985 6358,500 6500,585 6644,240 6789,465 6936,260 7084,625 7234,560 7386,065 7539,140 7693,785 7850,000 8007,785 8167,140 8328,065 8490,560 8654,625 8820,260 8987,465 9156,240 9326,585 9498,500 9671,985 9847,040 10023,665 10201,860 10381,625 10562,960 10745,865 10930,340 11116,385 11304,000 11493,185 11683,940 11876,265 12070,160 12265,625 12462,660 12661,265 12861,440 13063,185 13266,500 13471,385 13677,840 13885,865 14095,460 14306,625 14519,360 14733,665 14949,540 15166,985 15386,000 15606,585 15828,740 16052,465 16277,760 16504,625 16733,060 16963,065 17194,640 17427,785 17662,500 1 π n² 4

log n 1,8808 1,8865 1,8921 1,8976 1,9031 1,9085 1,9138 1,9191 1,9243 1,9294 1,9345 1,9395 1,9445 1,9494 1,9542 1,9590 1,9638 1,9685 1,9731 1,9777 1,9823 1,9868 1,9912 1,9956 2,0000 2,0043 2,0086 2,0128 2,0170 2,0212 2,0253 2,0294 2,0334 2,0374 2,0414 2,0453 2,0492 2,0531 2,0569 2,0607 2,0645 2,0682 2,0719 2,0755 2,0792 2,0828 2,0864 2,0899 2,0934 2,0969 2,1004 2,1038 2,1072 2,1106 2,1139 2,1173 2,1206 2,1239 2,1271 2,1303 2,1335 2,1367 2,1399 2,1430 2,1461 2,1492 2,1523 2,1553 2,1584 2,1614 2,1644 2,1673 2,1703 2,1732 2,1761

log n

n 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n



151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225

n

n³ 22801 23104 23409 23716 24025 24336 24649 24964 25281 25600 25921 26244 26569 26896 27225 27556 27889 28224 28561 28900 29241 29584 29929 30276 30625 30976 31329 31684 32041 32400 32761 33124 33489 33856 34225 34596 34969 35344 35721 36100 36481 36864 37249 37636 38025 38416 38809 39204 39601 40000 40401 40804 41209 41616 42025 42436 42849 43264 43681 44100 44521 44944 45369 45796 46225 46656 47089 47524 47961 48400 48841 49284 49729 50176 50625



3442951 3511808 3581577 3652264 3723875 3796416 3869893 3944312 4019679 4096000 4173281 4251528 4330747 4410944 4492125 4574296 4657463 4741632 4826809 4913000 5000211 5088448 5177717 5268024 5359375 5451776 5545233 5639752 5735339 5832000 5929741 6028568 6128487 6229504 6331625 6434856 6539203 6644672 6751269 6859000 6967871 7077888 7189057 7301384 7414875 7529536 7645373 7762392 7880599 8000000 8120601 8242408 8365427 8489664 8615125 8741816 8869743 8998912 9129329 9261000 9393931 9528128 9663597 9800344 9938375 10077696 10218313 10360232 10503459 10648000 10793861 10941048 11089567 11239424 11390625



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

12,2882 12,3288 12,3693 12,4097 12,4499 12,4900 12,5300 12,5698 12,6095 12,6491 12,6886 12,7279 12,7671 12,8062 12,8452 12,8841 12,9228 12,9615 13,0000 13,0384 13,0767 13,1149 13,1529 13,1909 13,2288 13,2665 13,3041 13,3417 13,3791 13,4164 13,4536 13,4907 13,5277 13,5647 13,6015 13,6382 13,6748 13,7113 13,7477 13,7840 13,8203 13,8564 13,8924 13,9284 13,9642 14,0000 14,0357 14,0712 14,1067 14,1421 14,1774 14,2127 14,2478 14,2829 14,3178 14,3527 14,3875 14,4222 14,4568 14,4914 14,5258 14,5602 14,5945 14,6287 14,6629 14,6969 14,7309 14,7648 14,7986 14,8324 14,8661 14,8997 14,9332 14,9666 15,0000

n

n

π

27,4236 27,5434 27,6628 27,7820 27,9009 28,0196 28,1380 28,2562 28,3741 28,4918 28,6092 28,7263 28,8432 28,9599 29,0763 29,1925 29,3085 29,4242 29,5396 29,6549 29,7699 29,8847 29,9993 30,1136 30,2277 30,3416 30,4553 30,5687 30,6820 30,7950 30,9078 31,0204 31,1328 31,2449 31,3569 31,4687 31,5802 31,6916 31,8028 31,9137 32,0245 32,1350 32,2454 32,3556 32,4656 32,5753 32,6849 32,7943 32,9036 33,0126 33,1215 33,2301 33,3386 33,4469 33,5550 33,6630 33,7707 33,8783 33,9857 34,0930 34,2000 34,3069 34,4136 34,5202 34,6266 34,7328 34,8388 34,9447 35,0504 35,1560 35,2613 35,3666 35,4716 35,5765 35,6813 ³

n

24a

n 474,140 477,280 480,420 483,560 486,700 489,840 492,980 496,120 499,260 502,400 505,540 508,680 511,820 514,960 518,100 521,240 524,380 527,520 530,660 533,800 536,940 540,080 543,220 546,360 549,500 552,640 555,780 558,920 562,060 565,200 568,340 571,480 574,620 577,760 580,900 584,040 587,180 590,320 593,460 596,600 599,740 602,880 606,020 609,160 612,300 615,440 618,580 621,720 624,860 628,000 631,140 634,280 637,420 640,560 643,700 646,840 649,980 653,120 656,260 659,400 662,540 665,680 668,820 671,960 675,100 678,240 681,380 684,520 687,660 690,800 693,940 697,080 700,220 703,360 706,500

π

n

1 π n² 4 17898,785 18136,640 18376,065 18617,060 18859,625 19103,760 19349,465 19596,740 19845,585 20096,000 20347,985 20601,540 20856,665 21113,360 21371,625 21631,460 21892,865 22155,840 22420,385 22686,500 22954,185 23223,440 23494,265 23766,660 24040,625 24316,160 24593,265 24871,940 25152,185 25434,000 25717,385 26002,340 26288,865 26576,960 26866,625 27157,860 27450,665 27745,040 28040,985 28338,500 28637,585 28938,240 29240,465 29544,260 29849,625 30156,560 30465,065 30775,140 31086,785 31400,000 31714,785 32031,140 32349,065 32668,560 32989,625 33312,260 33636,465 33962,240 34289,585 34618,500 34948,985 35281,040 35614,665 35949,860 36286,625 36624,960 36964,865 37306,340 37649,385 37994,000 38340,185 38687,940 39037,265 39388,160 39740,625 1 π n² 4

log n 2,1790 2,1818 2,1847 2,1875 2,1903 2,1931 2,1959 2,1987 2,2014 2,2041 2,2068 2,2095 2,2122 2,2148 2,2175 2,2201 2,2227 2,2253 2,2279 2,2304 2,2330 2,2355 2,2380 2,2405 2,2430 2,2455 2,2480 2,2504 2,2529 2,2553 2,2577 2,2601 2,2625 2,2648 2,2672 2,2695 2,2718 2,2742 2,2765 2,2788 2,2810 2,2833 2,2856 2,2878 2,2900 2,2923 2,2945 2,2967 2,2989 2,3010 2,3032 2,3054 2,3075 2,3096 2,3118 2,3139 2,3160 2,3181 2,3201 2,3222 2,3243 2,3263 2,3284 2,3304 2,3324 2,3345 2,3365 2,3385 2,3404 2,3424 2,3444 2,3464 2,3483 2,3502 2,3522

log n

n 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n



226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300

n

n³ 51076 51529 51984 52441 52900 53361 53824 54289 54756 55225 55696 56169 56644 57121 57600 58081 58564 59049 59536 60025 60516 61009 61504 62001 62500 63001 63504 64009 64516 65025 65536 66049 66564 67081 67600 68121 68644 69169 69696 70225 70756 71289 71824 72361 72900 73441 73984 74529 75076 75625 76176 76729 77284 77841 78400 78961 79524 80089 80656 81225 81796 82369 82944 83521 84100 84681 85264 85849 86436 87025 87616 88209 88804 89401 90000



n

11543176 11697083 11852352 12008989 12167000 12326391 12487168 12649337 12812904 12977875 13144256 13312053 13481272 13651919 13824000 13997521 14172488 14348907 14526784 14706125 14886936 15069223 15252992 15438249 15625000 15813251 16003008 16194277 16387064 16581375 16777216 16974593 17173512 17373979 17576000 17779581 17984728 18191447 18399744 18609625 18821096 19034163 19248832 19465109 19683000 19902511 20123648 20346417 20570824 20796875 21024576 21253933 21484952 21717639 21952000 22188041 22425768 22665187 22906304 23149125 23393656 23639903 23887872 24137569 24389000 24642171 24897088 25153757 25412184 25672375 25934336 26198073 26463592 26730899 27000000

15,0333 15,0665 15,0997 15,1327 15,1658 15,1987 15,2315 15,2643 15,2971 15,3297 15,3623 15,3948 15,4272 15,4596 15,4919 15,5242 15,5563 15,5885 15,6205 15,6525 15,6844 15,7162 15,7480 15,7797 15,8114 15,8430 15,8745 15,9060 15,9374 15,9687 16,0000 16,0312 16,0624 16,0935 16,1245 16,1555 16,1864 16,2173 16,2481 16,2788 16,3095 16,3401 16,3707 16,4012 16,4317 16,4621 16,4924 16,5227 16,5529 16,5831 16,6132 16,6433 16,6733 16,7033 16,7332 16,7631 16,7929 16,8226 16,8523 16,8819 16,9115 16,9411 16,9706 17,0000 17,0294 17,0587 17,0880 17,1172 17,1464 17,1756 17,2047 17,2337 17,2627 17,2916 17,3205



n

A.P.I.C.E. S.r.l.

³

n

π

35,7859 35,8903 35,9946 36,0987 36,2027 36,3065 36,4101 36,5136 36,6170 36,7202 36,8232 36,9261 37,0289 37,1315 37,2340 37,3363 37,4385 37,5405 37,6424 37,7441 37,8458 37,9472 38,0485 38,1497 38,2508 38,3517 38,4525 38,5531 38,6536 38,7540 38,8542 38,9543 39,0543 39,1542 39,2539 39,3534 39,4529 39,5522 39,6514 39,7505 39,8494 39,9482 40,0469 40,1455 40,2439 40,3422 40,4404 40,5385 40,6364 40,7342 40,8319 40,9295 41,0270 41,1243 41,2215 41,3187 41,4156 41,5125 41,6093 41,7059 41,8024 41,8988 41,9951 42,0913 42,1874 42,2833 42,3792 42,4749 42,5705 42,6661 42,7615 42,8568 42,9519 43,0470 43,1420 ³

n

24b

n 709,640 712,780 715,920 719,060 722,200 725,340 728,480 731,620 734,760 737,900 741,040 744,180 747,320 750,460 753,600 756,740 759,880 763,020 766,160 769,300 772,440 775,580 778,720 781,860 785,000 788,140 791,280 794,420 797,560 800,700 803,840 806,980 810,120 813,260 816,400 819,540 822,680 825,820 828,960 832,100 835,240 838,380 841,520 844,660 847,800 850,940 854,080 857,220 860,360 863,500 866,640 869,780 872,920 876,060 879,200 882,340 885,480 888,620 891,760 894,900 898,040 901,180 904,320 907,460 910,600 913,740 916,880 920,020 923,160 926,300 929,440 932,580 935,720 938,860 942,000

π

n

1 π n² 4 40094,660 40450,265 40807,440 41166,185 41526,500 41888,385 42251,840 42616,865 42983,460 43351,625 43721,360 44092,665 44465,540 44839,985 45216,000 45593,585 45972,740 46353,465 46735,760 47119,625 47505,060 47892,065 48280,640 48670,785 49062,500 49455,785 49850,640 50247,065 50645,060 51044,625 51445,760 51848,465 52252,740 52658,585 53066,000 53474,985 53885,540 54297,665 54711,360 55126,625 55543,460 55961,865 56381,840 56803,385 57226,500 57651,185 58077,440 58505,265 58934,660 59365,625 59798,160 60232,265 60667,940 61105,185 61544,000 61984,385 62426,340 62869,865 63314,960 63761,625 64209,860 64659,665 65111,040 65563,985 66018,500 66474,585 66932,240 67391,465 67852,260 68314,625 68778,560 69244,065 69711,140 70179,785 70650,000 1 π n² 4

log n 2,3541 2,3560 2,3579 2,3598 2,3617 2,3636 2,3655 2,3674 2,3692 2,3711 2,3729 2,3747 2,3766 2,3784 2,3802 2,3820 2,3838 2,3856 2,3874 2,3892 2,3909 2,3927 2,3945 2,3962 2,3979 2,3997 2,4014 2,4031 2,4048 2,4065 2,4082 2,4099 2,4116 2,4133 2,4150 2,4166 2,4183 2,4200 2,4216 2,4232 2,4249 2,4265 2,4281 2,4298 2,4314 2,4330 2,4346 2,4362 2,4378 2,4393 2,4409 2,4425 2,4440 2,4456 2,4472 2,4487 2,4502 2,4518 2,4533 2,4548 2,4564 2,4579 2,4594 2,4609 2,4624 2,4639 2,4654 2,4669 2,4683 2,4698 2,4713 2,4728 2,4742 2,4757 2,4771

log n

n 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375

n

n² 90601 91204 91809 92416 93025 93636 94249 94864 95481 96100 96721 97344 97969 98596 99225 99856 100489 101124 101761 102400 103041 103684 104329 104976 105625 106276 106929 107584 108241 108900 109561 110224 110889 111556 112225 112896 113569 114244 114921 115600 116281 116964 117649 118336 119025 119716 120409 121104 121801 122500 123201 123904 124609 125316 126025 126736 127449 128164 128881 129600 130321 131044 131769 132496 133225 133956 134689 135424 136161 136900 137641 138384 139129 139876 140625



n³ 27270901 27543608 27818127 28094464 28372625 28652616 28934443 29218112 29503629 29791000 30080231 30371328 30664297 30959144 31255875 31554496 31855013 32157432 32461759 32768000 33076161 33386248 33698267 34012224 34328125 34645976 34965783 35287552 35611289 35937000 36264691 36594368 36926037 37259704 37595375 37933056 38272753 38614472 38958219 39304000 39651821 40001688 40353607 40707584 41063625 41421736 41781923 42144192 42508549 42875000 43243551 43614208 43986977 44361864 44738875 45118016 45499293 45882712 46268279 46656000 47045881 47437928 47832147 48228544 48627125 49027896 49430863 49836032 50243409 50653000 51064811 51478848 51895117 52313624 52734375



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

17,3494 17,3781 17,4069 17,4356 17,4642 17,4929 17,5214 17,5499 17,5784 17,6068 17,6352 17,6635 17,6918 17,7200 17,7482 17,7764 17,8045 17,8326 17,8606 17,8885 17,9165 17,9444 17,9722 18,0000 18,0278 18,0555 18,0831 18,1108 18,1384 18,1659 18,1934 18,2209 18,2483 18,2757 18,3030 18,3303 18,3576 18,3848 18,4120 18,4391 18,4662 18,4932 18,5203 18,5472 18,5742 18,6011 18,6279 18,6548 18,6815 18,7083 18,7350 18,7617 18,7883 18,8149 18,8414 18,8680 18,8944 18,9209 18,9473 18,9737 19,0000 19,0263 19,0526 19,0788 19,1050 19,1311 19,1572 19,1833 19,2094 19,2354 19,2614 19,2873 19,3132 19,3391 19,3649

n

³

n

π

43,2368 43,3316 43,4262 43,5208 43,6152 43,7095 43,8038 43,8979 43,9919 44,0858 44,1796 44,2733 44,3669 44,4604 44,5538 44,6471 44,7403 44,8334 44,9264 45,0193 45,1121 45,2048 45,2974 45,3900 45,4824 45,5747 45,6669 45,7590 45,8511 45,9430 46,0348 46,1266 46,2182 46,3098 46,4012 46,4926 46,5839 46,6751 46,7662 46,8572 46,9481 47,0389 47,1296 47,2203 47,3108 47,4013 47,4917 47,5820 47,6722 47,7623 47,8523 47,9422 48,0321 48,1218 48,2115 48,3011 48,3906 48,4800 48,5694 48,6586 48,7478 48,8369 48,9258 49,0148 49,1036 49,1923 49,2810 49,3696 49,4581 49,5465 49,6349 49,7231 49,8113 49,8994 49,9874

945,140 948,280 951,420 954,560 957,700 960,840 963,980 967,120 970,260 973,400 976,540 979,680 982,820 985,960 989,100 992,240 995,380 998,520 1001,660 1004,800 1007,940 1011,080 1014,220 1017,360 1020,500 1023,640 1026,780 1029,920 1033,060 1036,200 1039,340 1042,480 1045,620 1048,760 1051,900 1055,040 1058,180 1061,320 1064,460 1067,600 1070,740 1073,880 1077,020 1080,160 1083,300 1086,440 1089,580 1092,720 1095,860 1099,000 1102,140 1105,280 1108,420 1111,560 1114,700 1117,840 1120,980 1124,120 1127,260 1130,400 1133,540 1136,680 1139,820 1142,960 1146,100 1149,240 1152,380 1155,520 1158,660 1161,800 1164,940 1168,080 1171,220 1174,360 1177,500

n

π

25a

n

n

1 4

π



71121,785 71595,140 72070,065 72546,560 73024,625 73504,260 73985,465 74468,240 74952,585 75438,500 75925,985 76415,040 76905,665 77397,860 77891,625 78386,960 78883,865 79382,340 79882,385 80384,000 80887,185 81391,940 81898,265 82406,160 82915,625 83426,660 83939,265 84453,440 84969,185 85486,500 86005,385 86525,840 87047,865 87571,460 88096,625 88623,360 89151,665 89681,540 90212,985 90746,000 91280,585 91816,740 92354,465 92893,760 93434,625 93977,060 94521,065 95066,640 95613,785 96162,500 96712,785 97264,640 97818,065 98373,060 98929,625 99487,760 100047,465 100608,740 101171,585 101736,000 102301,985 102869,540 103438,665 104009,360 104581,625 105155,460 105730,865 106307,840 106886,385 107466,500 108048,185 108631,440 109216,265 109802,660 110390,625 1 π n² 4

log n 2,4786 2,4800 2,4814 2,4829 2,4843 2,4857 2,4871 2,4886 2,4900 2,4914 2,4928 2,4942 2,4955 2,4969 2,4983 2,4997 2,5011 2,5024 2,5038 2,5051 2,5065 2,5079 2,5092 2,5105 2,5119 2,5132 2,5145 2,5159 2,5172 2,5185 2,5198 2,5211 2,5224 2,5237 2,5250 2,5263 2,5276 2,5289 2,5302 2,5315 2,5328 2,5340 2,5353 2,5366 2,5378 2,5391 2,5403 2,5416 2,5428 2,5441 2,5453 2,5465 2,5478 2,5490 2,5502 2,5514 2,5527 2,5539 2,5551 2,5563 2,5575 2,5587 2,5599 2,5611 2,5623 2,5635 2,5647 2,5658 2,5670 2,5682 2,5694 2,5705 2,5717 2,5729 2,5740

log n

n 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450

n

n² 141376 142129 142884 143641 144400 145161 145924 146689 147456 148225 148996 149769 150544 151321 152100 152881 153664 154449 155236 156025 156816 157609 158404 159201 160000 160801 161604 162409 163216 164025 164836 165649 166464 167281 168100 168921 169744 170569 171396 172225 173056 173889 174724 175561 176400 177241 178084 178929 179776 180625 181476 182329 183184 184041 184900 185761 186624 187489 188356 189225 190096 190969 191844 192721 193600 194481 195364 196249 197136 198025 198916 199809 200704 201601 202500



n³ 53157376 53582633 54010152 54439939 54872000 55306341 55742968 56181887 56623104 57066625 57512456 57960603 58411072 58863869 59319000 59776471 60236288 60698457 61162984 61629875 62099136 62570773 63044792 63521199 64000000 64481201 64964808 65450827 65939264 66430125 66923416 67419143 67917312 68417929 68921000 69426531 69934528 70444997 70957944 71473375 71991296 72511713 73034632 73560059 74088000 74618461 75151448 75686967 76225024 76765625 77308776 77854483 78402752 78953589 79507000 80062991 80621568 81182737 81746504 82312875 82881856 83453453 84027672 84604519 85184000 85766121 86350888 86938307 87528384 88121125 88716536 89314623 89915392 90518849 91125000



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

19,3907 19,4165 19,4422 19,4679 19,4936 19,5192 19,5448 19,5704 19,5959 19,6214 19,6469 19,6723 19,6977 19,7231 19,7484 19,7737 19,7990 19,8242 19,8494 19,8746 19,8997 19,9249 19,9499 19,9750 20,0000 20,0250 20,0499 20,0749 20,0998 20,1246 20,1494 20,1742 20,1990 20,2237 20,2485 20,2731 20,2978 20,3224 20,3470 20,3715 20,3961 20,4206 20,4450 20,4695 20,4939 20,5183 20,5426 20,5670 20,5913 20,6155 20,6398 20,6640 20,6882 20,7123 20,7364 20,7605 20,7846 20,8087 20,8327 20,8567 20,8806 20,9045 20,9284 20,9523 20,9762 21,0000 21,0238 21,0476 21,0713 21,0950 21,1187 21,1424 21,1660 21,1896 21,2132

n

³

n 50,0753 50,1632 50,2510 50,3387 50,4263 50,5139 50,6013 50,6887 50,7760 50,8632 50,9504 51,0375 51,1245 51,2114 51,2983 51,3850 51,4717 51,5584 51,6449 51,7314 51,8178 51,9041 51,9904 52,0765 52,1626 52,2487 52,3346 52,4205 52,5063 52,5921 52,6777 52,7633 52,8489 52,9343 53,0197 53,1050 53,1903 53,2754 53,3605 53,4456 53,5305 53,6154 53,7003 53,7850 53,8697 53,9543 54,0389 54,1233 54,2078 54,2921 54,3764 54,4606 54,5447 54,6288 54,7128 54,7968 54,8807 54,9645 55,0482 55,1319 55,2155 55,2991 55,3825 55,4660 55,5493 55,6326 55,7158 55,7990 55,8821 55,9651 56,0481 56,1310 56,2139 56,2967 56,3794

π n 1180,640 1183,780 1186,920 1190,060 1193,200 1196,340 1199,480 1202,620 1205,760 1208,900 1212,040 1215,180 1218,320 1221,460 1224,600 1227,740 1230,880 1234,020 1237,160 1240,300 1243,440 1246,580 1249,720 1252,860 1256,000 1259,140 1262,280 1265,420 1268,560 1271,700 1274,840 1277,980 1281,120 1284,260 1287,400 1290,540 1293,680 1296,820 1299,960 1303,100 1306,240 1309,380 1312,520 1315,660 1318,800 1321,940 1325,080 1328,220 1331,360 1334,500 1337,640 1340,780 1343,920 1347,060 1350,200 1353,340 1356,480 1359,620 1362,760 1365,900 1369,040 1372,180 1375,320 1378,460 1381,600 1384,740 1387,880 1391,020 1394,160 1397,300 1400,440 1403,580 1406,720 1409,860 1413,000

n

π

25b

n

1 π n² 4 110980,160 111571,265 112163,940 112758,185 113354,000 113951,385 114550,340 115150,865 115752,960 116356,625 116961,860 117568,665 118177,040 118786,985 119398,500 120011,585 120626,240 121242,465 121860,260 122479,625 123100,560 123723,065 124347,140 124972,785 125600,000 126228,785 126859,140 127491,065 128124,560 128759,625 129396,260 130034,465 130674,240 131315,585 131958,500 132602,985 133249,040 133896,665 134545,860 135196,625 135848,960 136502,865 137158,340 137815,385 138474,000 139134,185 139795,940 140459,265 141124,160 141790,625 142458,660 143128,265 143799,440 144472,185 145146,500 145822,385 146499,840 147178,865 147859,460 148541,625 149225,360 149910,665 150597,540 151285,985 151976,000 152667,585 153360,740 154055,465 154751,760 155449,625 156149,060 156850,065 157552,640 158256,785 158962,500 1 π n² 4

log n 2,5752 2,5763 2,5775 2,5786 2,5798 2,5809 2,5821 2,5832 2,5843 2,5855 2,5866 2,5877 2,5888 2,5899 2,5911 2,5922 2,5933 2,5944 2,5955 2,5966 2,5977 2,5988 2,5999 2,6010 2,6021 2,6031 2,6042 2,6053 2,6064 2,6075 2,6085 2,6096 2,6107 2,6117 2,6128 2,6138 2,6149 2,6160 2,6170 2,6180 2,6191 2,6201 2,6212 2,6222 2,6232 2,6243 2,6253 2,6263 2,6274 2,6284 2,6294 2,6304 2,6314 2,6325 2,6335 2,6345 2,6355 2,6365 2,6375 2,6385 2,6395 2,6405 2,6415 2,6425 2,6435 2,6444 2,6454 2,6464 2,6474 2,6484 2,6493 2,6503 2,6513 2,6522 2,6532

log n

n 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525

n

n² 203401 204304 205209 206116 207025 207936 208849 209764 210681 211600 212521 213444 214369 215296 216225 217156 218089 219024 219961 220900 221841 222784 223729 224676 225625 226576 227529 228484 229441 230400 231361 232324 233289 234256 235225 236196 237169 238144 239121 240100 241081 242064 243049 244036 245025 246016 247009 248004 249001 250000 251001 252004 253009 254016 255025 256036 257049 258064 259081 260100 261121 262144 263169 264196 265225 266256 267289 268324 269361 270400 271441 272484 273529 274576 275625



n³ 91733851 92345408 92959677 93576664 94196375 94818816 95443993 96071912 96702579 97336000 97972181 98611128 99252847 99897344 100544625 101194696 101847563 102503232 103161709 103823000 104487111 105154048 105823817 106496424 107171875 107850176 108531333 109215352 109902239 110592000 111284641 111980168 112678587 113379904 114084125 114791256 115501303 116214272 116930169 117649000 118370771 119095488 119823157 120553784 121287375 122023936 122763473 123505992 124251499 125000000 125751501 126506008 127263527 128024064 128787625 129554216 130323843 131096512 131872229 132651000 133432831 134217728 135005697 135796744 136590875 137388096 138188413 138991832 139798359 140608000 141420761 142236648 143055667 143877824 144703125



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

21,2368 21,2603 21,2838 21,3073 21,3307 21,3542 21,3776 21,4009 21,4243 21,4476 21,4709 21,4942 21,5174 21,5407 21,5639 21,5870 21,6102 21,6333 21,6564 21,6795 21,7025 21,7256 21,7486 21,7715 21,7945 21,8174 21,8403 21,8632 21,8861 21,9089 21,9317 21,9545 21,9773 22,0000 22,0227 22,0454 22,0681 22,0907 22,1133 22,1359 22,1585 22,1811 22,2036 22,2261 22,2486 22,2711 22,2935 22,3159 22,3383 22,3607 22,3830 22,4054 22,4277 22,4499 22,4722 22,4944 22,5167 22,5389 22,5610 22,5832 22,6053 22,6274 22,6495 22,6716 22,6936 22,7156 22,7376 22,7596 22,7816 22,8035 22,8254 22,8473 22,8692 22,8910 22,9129

n

³

n 56,4620 56,5446 56,6272 56,7096 56,7920 56,8744 56,9567 57,0389 57,1211 57,2032 57,2852 57,3672 57,4491 57,5310 57,6128 57,6945 57,7762 57,8578 57,9394 58,0209 58,1024 58,1838 58,2651 58,3464 58,4276 58,5087 58,5898 58,6709 58,7518 58,8328 58,9136 58,9944 59,0752 59,1559 59,2365 59,3171 59,3976 59,4781 59,5585 59,6389 59,7192 59,7994 59,8796 59,9597 60,0398 60,1199 60,1998 60,2797 60,3596 60,4394 60,5192 60,5989 60,6785 60,7581 60,8376 60,9171 60,9965 61,0759 61,1552 61,2345 61,3137 61,3929 61,4720 61,5511 61,6301 61,7090 61,7879 61,8668 61,9456 62,0243 62,1030 62,1817 62,2603 62,3388 62,4173

π n 1416,140 1419,280 1422,420 1425,560 1428,700 1431,840 1434,980 1438,120 1441,260 1444,400 1447,540 1450,680 1453,820 1456,960 1460,100 1463,240 1466,380 1469,520 1472,660 1475,800 1478,940 1482,080 1485,220 1488,360 1491,500 1494,640 1497,780 1500,920 1504,060 1507,200 1510,340 1513,480 1516,620 1519,760 1522,900 1526,040 1529,180 1532,320 1535,460 1538,600 1541,740 1544,880 1548,020 1551,160 1554,300 1557,440 1560,580 1563,720 1566,860 1570,000 1573,140 1576,280 1579,420 1582,560 1585,700 1588,840 1591,980 1595,120 1598,260 1601,400 1604,540 1607,680 1610,820 1613,960 1617,100 1620,240 1623,380 1626,520 1629,660 1632,800 1635,940 1639,080 1642,220 1645,360 1648,500

n

π

26a

n

1 π n² 4 159669,785 160378,640 161089,065 161801,060 162514,625 163229,760 163946,465 164664,740 165384,585 166106,000 166828,985 167553,540 168279,665 169007,360 169736,625 170467,460 171199,865 171933,840 172669,385 173406,500 174145,185 174885,440 175627,265 176370,660 177115,625 177862,160 178610,265 179359,940 180111,185 180864,000 181618,385 182374,340 183131,865 183890,960 184651,625 185413,860 186177,665 186943,040 187709,985 188478,500 189248,585 190020,240 190793,465 191568,260 192344,625 193122,560 193902,065 194683,140 195465,785 196250,000 197035,785 197823,140 198612,065 199402,560 200194,625 200988,260 201783,465 202580,240 203378,585 204178,500 204979,985 205783,040 206587,665 207393,860 208201,625 209010,960 209821,865 210634,340 211448,385 212264,000 213081,185 213899,940 214720,265 215542,160 216365,625 1 π n² 4

log n 2,6542 2,6551 2,6561 2,6571 2,6580 2,6590 2,6599 2,6609 2,6618 2,6628 2,6637 2,6646 2,6656 2,6665 2,6675 2,6684 2,6693 2,6702 2,6712 2,6721 2,6730 2,6739 2,6749 2,6758 2,6767 2,6776 2,6785 2,6794 2,6803 2,6812 2,6821 2,6830 2,6839 2,6848 2,6857 2,6866 2,6875 2,6884 2,6893 2,6902 2,6911 2,6920 2,6928 2,6937 2,6946 2,6955 2,6964 2,6972 2,6981 2,6990 2,6998 2,7007 2,7016 2,7024 2,7033 2,7042 2,7050 2,7059 2,7067 2,7076 2,7084 2,7093 2,7101 2,7110 2,7118 2,7126 2,7135 2,7143 2,7152 2,7160 2,7168 2,7177 2,7185 2,7193 2,7202

log n

n 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500

n

n² 181476 182329 183184 184041 184900 185761 186624 187489 188356 189225 190096 190969 191844 192721 193600 194481 195364 196249 197136 198025 198916 199809 200704 201601 202500 203401 204304 205209 206116 207025 207936 208849 209764 210681 211600 212521 213444 214369 215296 216225 217156 218089 219024 219961 220900 221841 222784 223729 224676 225625 226576 227529 228484 229441 230400 231361 232324 233289 234256 235225 236196 237169 238144 239121 240100 241081 242064 243049 244036 245025 246016 247009 248004 249001 250000



n³ 77308776 77854483 78402752 78953589 79507000 80062991 80621568 81182737 81746504 82312875 82881856 83453453 84027672 84604519 85184000 85766121 86350888 86938307 87528384 88121125 88716536 89314623 89915392 90518849 91125000 91733851 92345408 92959677 93576664 94196375 94818816 95443993 96071912 96702579 97336000 97972181 98611128 99252847 99897344 100544625 101194696 101847563 102503232 103161709 103823000 104487111 105154048 105823817 106496424 107171875 107850176 108531333 109215352 109902239 110592000 111284641 111980168 112678587 113379904 114084125 114791256 115501303 116214272 116930169 117649000 118370771 119095488 119823157 120553784 121287375 122023936 122763473 123505992 124251499 125000000



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

20,6398 20,6640 20,6882 20,7123 20,7364 20,7605 20,7846 20,8087 20,8327 20,8567 20,8806 20,9045 20,9284 20,9523 20,9762 21,0000 21,0238 21,0476 21,0713 21,0950 21,1187 21,1424 21,1660 21,1896 21,2132 21,2368 21,2603 21,2838 21,3073 21,3307 21,3542 21,3776 21,4009 21,4243 21,4476 21,4709 21,4942 21,5174 21,5407 21,5639 21,5870 21,6102 21,6333 21,6564 21,6795 21,7025 21,7256 21,7486 21,7715 21,7945 21,8174 21,8403 21,8632 21,8861 21,9089 21,9317 21,9545 21,9773 22,0000 22,0227 22,0454 22,0681 22,0907 22,1133 22,1359 22,1585 22,1811 22,2036 22,2261 22,2486 22,2711 22,2935 22,3159 22,3383 22,3607

n

³

n 54,3764 54,4606 54,5447 54,6288 54,7128 54,7968 54,8807 54,9645 55,0482 55,1319 55,2155 55,2991 55,3825 55,4660 55,5493 55,6326 55,7158 55,7990 55,8821 55,9651 56,0481 56,1310 56,2139 56,2967 56,3794 56,4620 56,5446 56,6272 56,7096 56,7920 56,8744 56,9567 57,0389 57,1211 57,2032 57,2852 57,3672 57,4491 57,5310 57,6128 57,6945 57,7762 57,8578 57,9394 58,0209 58,1024 58,1838 58,2651 58,3464 58,4276 58,5087 58,5898 58,6709 58,7518 58,8328 58,9136 58,9944 59,0752 59,1559 59,2365 59,3171 59,3976 59,4781 59,5585 59,6389 59,7192 59,7994 59,8796 59,9597 60,0398 60,1199 60,1998 60,2797 60,3596 60,4394

π n 1337,640 1340,780 1343,920 1347,060 1350,200 1353,340 1356,480 1359,620 1362,760 1365,900 1369,040 1372,180 1375,320 1378,460 1381,600 1384,740 1387,880 1391,020 1394,160 1397,300 1400,440 1403,580 1406,720 1409,860 1413,000 1416,140 1419,280 1422,420 1425,560 1428,700 1431,840 1434,980 1438,120 1441,260 1444,400 1447,540 1450,680 1453,820 1456,960 1460,100 1463,240 1466,380 1469,520 1472,660 1475,800 1478,940 1482,080 1485,220 1488,360 1491,500 1494,640 1497,780 1500,920 1504,060 1507,200 1510,340 1513,480 1516,620 1519,760 1522,900 1526,040 1529,180 1532,320 1535,460 1538,600 1541,740 1544,880 1548,020 1551,160 1554,300 1557,440 1560,580 1563,720 1566,860 1570,000

n

π

26b

n

1 π n² 4 142458,660 143128,265 143799,440 144472,185 145146,500 145822,385 146499,840 147178,865 147859,460 148541,625 149225,360 149910,665 150597,540 151285,985 151976,000 152667,585 153360,740 154055,465 154751,760 155449,625 156149,060 156850,065 157552,640 158256,785 158962,500 159669,785 160378,640 161089,065 161801,060 162514,625 163229,760 163946,465 164664,740 165384,585 166106,000 166828,985 167553,540 168279,665 169007,360 169736,625 170467,460 171199,865 171933,840 172669,385 173406,500 174145,185 174885,440 175627,265 176370,660 177115,625 177862,160 178610,265 179359,940 180111,185 180864,000 181618,385 182374,340 183131,865 183890,960 184651,625 185413,860 186177,665 186943,040 187709,985 188478,500 189248,585 190020,240 190793,465 191568,260 192344,625 193122,560 193902,065 194683,140 195465,785 196250,000 1 π n² 4

log n 2,6294 2,6304 2,6314 2,6325 2,6335 2,6345 2,6355 2,6365 2,6375 2,6385 2,6395 2,6405 2,6415 2,6425 2,6435 2,6444 2,6454 2,6464 2,6474 2,6484 2,6493 2,6503 2,6513 2,6522 2,6532 2,6542 2,6551 2,6561 2,6571 2,6580 2,6590 2,6599 2,6609 2,6618 2,6628 2,6637 2,6646 2,6656 2,6665 2,6675 2,6684 2,6693 2,6702 2,6712 2,6721 2,6730 2,6739 2,6749 2,6758 2,6767 2,6776 2,6785 2,6794 2,6803 2,6812 2,6821 2,6830 2,6839 2,6848 2,6857 2,6866 2,6875 2,6884 2,6893 2,6902 2,6911 2,6920 2,6928 2,6937 2,6946 2,6955 2,6964 2,6972 2,6981 2,6990

log n

n 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575

n

n² 251001 252004 253009 254016 255025 256036 257049 258064 259081 260100 261121 262144 263169 264196 265225 266256 267289 268324 269361 270400 271441 272484 273529 274576 275625 276676 277729 278784 279841 280900 281961 283024 284089 285156 286225 287296 288369 289444 290521 291600 292681 293764 294849 295936 297025 298116 299209 300304 301401 302500 303601 304704 305809 306916 308025 309136 310249 311364 312481 313600 314721 315844 316969 318096 319225 320356 321489 322624 323761 324900 326041 327184 328329 329476 330625



n³ 125751501 126506008 127263527 128024064 128787625 129554216 130323843 131096512 131872229 132651000 133432831 134217728 135005697 135796744 136590875 137388096 138188413 138991832 139798359 140608000 141420761 142236648 143055667 143877824 144703125 145531576 146363183 147197952 148035889 148877000 149721291 150568768 151419437 152273304 153130375 153990656 154854153 155720872 156590819 157464000 158340421 159220088 160103007 160989184 161878625 162771336 163667323 164566592 165469149 166375000 167284151 168196608 169112377 170031464 170953875 171879616 172808693 173741112 174676879 175616000 176558481 177504328 178453547 179406144 180362125 181321496 182284263 183250432 184220009 185193000 186169411 187149248 188132517 189119224 190109375



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

22,3830 22,4054 22,4277 22,4499 22,4722 22,4944 22,5167 22,5389 22,5610 22,5832 22,6053 22,6274 22,6495 22,6716 22,6936 22,7156 22,7376 22,7596 22,7816 22,8035 22,8254 22,8473 22,8692 22,8910 22,9129 22,9347 22,9565 22,9783 23,0000 23,0217 23,0434 23,0651 23,0868 23,1084 23,1301 23,1517 23,1733 23,1948 23,2164 23,2379 23,2594 23,2809 23,3024 23,3238 23,3452 23,3666 23,3880 23,4094 23,4307 23,4521 23,4734 23,4947 23,5160 23,5372 23,5584 23,5797 23,6008 23,6220 23,6432 23,6643 23,6854 23,7065 23,7276 23,7487 23,7697 23,7908 23,8118 23,8328 23,8537 23,8747 23,8956 23,9165 23,9374 23,9583 23,9792

n

³

n 60,5192 60,5989 60,6785 60,7581 60,8376 60,9171 60,9965 61,0759 61,1552 61,2345 61,3137 61,3929 61,4720 61,5511 61,6301 61,7090 61,7879 61,8668 61,9456 62,0243 62,1030 62,1817 62,2603 62,3388 62,4173 62,4958 62,5742 62,6525 62,7308 62,8090 62,8872 62,9654 63,0434 63,1215 63,1995 63,2774 63,3553 63,4332 63,5109 63,5887 63,6664 63,7440 63,8216 63,8992 63,9767 64,0541 64,1315 64,2089 64,2862 64,3635 64,4407 64,5178 64,5950 64,6720 64,7490 64,8260 64,9029 64,9798 65,0567 65,1335 65,2102 65,2869 65,3635 65,4401 65,5167 65,5932 65,6697 65,7461 65,8225 65,8988 65,9751 66,0513 66,1275 66,2036 66,2797

π n 1573,140 1576,280 1579,420 1582,560 1585,700 1588,840 1591,980 1595,120 1598,260 1601,400 1604,540 1607,680 1610,820 1613,960 1617,100 1620,240 1623,380 1626,520 1629,660 1632,800 1635,940 1639,080 1642,220 1645,360 1648,500 1651,640 1654,780 1657,920 1661,060 1664,200 1667,340 1670,480 1673,620 1676,760 1679,900 1683,040 1686,180 1689,320 1692,460 1695,600 1698,740 1701,880 1705,020 1708,160 1711,300 1714,440 1717,580 1720,720 1723,860 1727,000 1730,140 1733,280 1736,420 1739,560 1742,700 1745,840 1748,980 1752,120 1755,260 1758,400 1761,540 1764,680 1767,820 1770,960 1774,100 1777,240 1780,380 1783,520 1786,660 1789,800 1792,940 1796,080 1799,220 1802,360 1805,500

n

π

27a

n

1 π n² 4 197035,785 197823,140 198612,065 199402,560 200194,625 200988,260 201783,465 202580,240 203378,585 204178,500 204979,985 205783,040 206587,665 207393,860 208201,625 209010,960 209821,865 210634,340 211448,385 212264,000 213081,185 213899,940 214720,265 215542,160 216365,625 217190,660 218017,265 218845,440 219675,185 220506,500 221339,385 222173,840 223009,865 223847,460 224686,625 225527,360 226369,665 227213,540 228058,985 228906,000 229754,585 230604,740 231456,465 232309,760 233164,625 234021,060 234879,065 235738,640 236599,785 237462,500 238326,785 239192,640 240060,065 240929,060 241799,625 242671,760 243545,465 244420,740 245297,585 246176,000 247055,985 247937,540 248820,665 249705,360 250591,625 251479,460 252368,865 253259,840 254152,385 255046,500 255942,185 256839,440 257738,265 258638,660 259540,625 1 π n² 4

log n 2,6998 2,7007 2,7016 2,7024 2,7033 2,7042 2,7050 2,7059 2,7067 2,7076 2,7084 2,7093 2,7101 2,7110 2,7118 2,7126 2,7135 2,7143 2,7152 2,7160 2,7168 2,7177 2,7185 2,7193 2,7202 2,7210 2,7218 2,7226 2,7235 2,7243 2,7251 2,7259 2,7267 2,7275 2,7284 2,7292 2,7300 2,7308 2,7316 2,7324 2,7332 2,7340 2,7348 2,7356 2,7364 2,7372 2,7380 2,7388 2,7396 2,7404 2,7412 2,7419 2,7427 2,7435 2,7443 2,7451 2,7459 2,7466 2,7474 2,7482 2,7490 2,7497 2,7505 2,7513 2,7520 2,7528 2,7536 2,7543 2,7551 2,7559 2,7566 2,7574 2,7582 2,7589 2,7597

log n

n 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650

n

n² 331776 332929 334084 335241 336400 337561 338724 339889 341056 342225 343396 344569 345744 346921 348100 349281 350464 351649 352836 354025 355216 356409 357604 358801 360000 361201 362404 363609 364816 366025 367236 368449 369664 370881 372100 373321 374544 375769 376996 378225 379456 380689 381924 383161 384400 385641 386884 388129 389376 390625 391876 393129 394384 395641 396900 398161 399424 400689 401956 403225 404496 405769 407044 408321 409600 410881 412164 413449 414736 416025 417316 418609 419904 421201 422500



n³ 191102976 192100033 193100552 194104539 195112000 196122941 197137368 198155287 199176704 200201625 201230056 202262003 203297472 204336469 205379000 206425071 207474688 208527857 209584584 210644875 211708736 212776173 213847192 214921799 216000000 217081801 218167208 219256227 220348864 221445125 222545016 223648543 224755712 225866529 226981000 228099131 229220928 230346397 231475544 232608375 233744896 234885113 236029032 237176659 238328000 239483061 240641848 241804367 242970624 244140625 245314376 246491883 247673152 248858189 250047000 251239591 252435968 253636137 254840104 256047875 257259456 258474853 259694072 260917119 262144000 263374721 264609288 265847707 267089984 268336125 269586136 270840023 272097792 273359449 274625000



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

24,0000 24,0208 24,0416 24,0624 24,0832 24,1039 24,1247 24,1454 24,1661 24,1868 24,2074 24,2281 24,2487 24,2693 24,2899 24,3105 24,3311 24,3516 24,3721 24,3926 24,4131 24,4336 24,4540 24,4745 24,4949 24,5153 24,5357 24,5561 24,5764 24,5967 24,6171 24,6374 24,6577 24,6779 24,6982 24,7184 24,7386 24,7588 24,7790 24,7992 24,8193 24,8395 24,8596 24,8797 24,8998 24,9199 24,9399 24,9600 24,9800 25,0000 25,0200 25,0400 25,0599 25,0799 25,0998 25,1197 25,1396 25,1595 25,1794 25,1992 25,2190 25,2389 25,2587 25,2784 25,2982 25,3180 25,3377 25,3574 25,3772 25,3969 25,4165 25,4362 25,4558 25,4755 25,4951

n

³

n 66,3558 66,4318 66,5078 66,5837 66,6596 66,7354 66,8112 66,8869 66,9626 67,0383 67,1139 67,1895 67,2650 67,3405 67,4159 67,4913 67,5666 67,6419 67,7172 67,7924 67,8676 67,9427 68,0178 68,0929 68,1679 68,2428 68,3178 68,3926 68,4675 68,5423 68,6170 68,6917 68,7664 68,8410 68,9156 68,9902 69,0647 69,1391 69,2135 69,2879 69,3623 69,4366 69,5108 69,5850 69,6592 69,7333 69,8074 69,8815 69,9555 70,0295 70,1034 70,1773 70,2511 70,3249 70,3987 70,4725 70,5461 70,6198 70,6934 70,7670 70,8405 70,9140 70,9875 71,0609 71,1343 71,2076 71,2809 71,3542 71,4274 71,5006 71,5737 71,6468 71,7199 71,7929 71,8659

π n 1808,640 1811,780 1814,920 1818,060 1821,200 1824,340 1827,480 1830,620 1833,760 1836,900 1840,040 1843,180 1846,320 1849,460 1852,600 1855,740 1858,880 1862,020 1865,160 1868,300 1871,440 1874,580 1877,720 1880,860 1884,000 1887,140 1890,280 1893,420 1896,560 1899,700 1902,840 1905,980 1909,120 1912,260 1915,400 1918,540 1921,680 1924,820 1927,960 1931,100 1934,240 1937,380 1940,520 1943,660 1946,800 1949,940 1953,080 1956,220 1959,360 1962,500 1965,640 1968,780 1971,920 1975,060 1978,200 1981,340 1984,480 1987,620 1990,760 1993,900 1997,040 2000,180 2003,320 2006,460 2009,600 2012,740 2015,880 2019,020 2022,160 2025,300 2028,440 2031,580 2034,720 2037,860 2041,000

n

π

27b

n

1 π n² 4 260444,160 261349,265 262255,940 263164,185 264074,000 264985,385 265898,340 266812,865 267728,960 268646,625 269565,860 270486,665 271409,040 272332,985 273258,500 274185,585 275114,240 276044,465 276976,260 277909,625 278844,560 279781,065 280719,140 281658,785 282600,000 283542,785 284487,140 285433,065 286380,560 287329,625 288280,260 289232,465 290186,240 291141,585 292098,500 293056,985 294017,040 294978,665 295941,860 296906,625 297872,960 298840,865 299810,340 300781,385 301754,000 302728,185 303703,940 304681,265 305660,160 306640,625 307622,660 308606,265 309591,440 310578,185 311566,500 312556,385 313547,840 314540,865 315535,460 316531,625 317529,360 318528,665 319529,540 320531,985 321536,000 322541,585 323548,740 324557,465 325567,760 326579,625 327593,060 328608,065 329624,640 330642,785 331662,500 1 π n² 4

log n 2,7604 2,7612 2,7619 2,7627 2,7634 2,7642 2,7649 2,7657 2,7664 2,7672 2,7679 2,7686 2,7694 2,7701 2,7709 2,7716 2,7723 2,7731 2,7738 2,7745 2,7752 2,7760 2,7767 2,7774 2,7782 2,7789 2,7796 2,7803 2,7810 2,7818 2,7825 2,7832 2,7839 2,7846 2,7853 2,7860 2,7868 2,7875 2,7882 2,7889 2,7896 2,7903 2,7910 2,7917 2,7924 2,7931 2,7938 2,7945 2,7952 2,7959 2,7966 2,7973 2,7980 2,7987 2,7993 2,8000 2,8007 2,8014 2,8021 2,8028 2,8035 2,8041 2,8048 2,8055 2,8062 2,8069 2,8075 2,8082 2,8089 2,8096 2,8102 2,8109 2,8116 2,8122 2,8129

log n

n 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725

n

n² 423801 425104 426409 427716 429025 430336 431649 432964 434281 435600 436921 438244 439569 440896 442225 443556 444889 446224 447561 448900 450241 451584 452929 454276 455625 456976 458329 459684 461041 462400 463761 465124 466489 467856 469225 470596 471969 473344 474721 476100 477481 478864 480249 481636 483025 484416 485809 487204 488601 490000 491401 492804 494209 495616 497025 498436 499849 501264 502681 504100 505521 506944 508369 509796 511225 512656 514089 515524 516961 518400 519841 521284 522729 524176 525625



n³ 275894451 277167808 278445077 279726264 281011375 282300416 283593393 284890312 286191179 287496000 288804781 290117528 291434247 292754944 294079625 295408296 296740963 298077632 299418309 300763000 302111711 303464448 304821217 306182024 307546875 308915776 310288733 311665752 313046839 314432000 315821241 317214568 318611987 320013504 321419125 322828856 324242703 325660672 327082769 328509000 329939371 331373888 332812557 334255384 335702375 337153536 338608873 340068392 341532099 343000000 344472101 345948408 347428927 348913664 350402625 351895816 353393243 354894912 356400829 357911000 359425431 360944128 362467097 363994344 365525875 367061696 368601813 370146232 371694959 373248000 374805361 376367048 377933067 379503424 381078125



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

25,5147 25,5343 25,5539 25,5734 25,5930 25,6125 25,6320 25,6515 25,6710 25,6905 25,7099 25,7294 25,7488 25,7682 25,7876 25,8070 25,8263 25,8457 25,8650 25,8844 25,9037 25,9230 25,9422 25,9615 25,9808 26,0000 26,0192 26,0384 26,0576 26,0768 26,0960 26,1151 26,1343 26,1534 26,1725 26,1916 26,2107 26,2298 26,2488 26,2679 26,2869 26,3059 26,3249 26,3439 26,3629 26,3818 26,4008 26,4197 26,4386 26,4575 26,4764 26,4953 26,5141 26,5330 26,5518 26,5707 26,5895 26,6083 26,6271 26,6458 26,6646 26,6833 26,7021 26,7208 26,7395 26,7582 26,7769 26,7955 26,8142 26,8328 26,8514 26,8701 26,8887 26,9072 26,9258

n

³

n 71,9388 72,0118 72,0846 72,1575 72,2303 72,3030 72,3758 72,4484 72,5211 72,5937 72,6663 72,7388 72,8113 72,8838 72,9562 73,0286 73,1010 73,1733 73,2455 73,3178 73,3900 73,4622 73,5343 73,6064 73,6785 73,7505 73,8225 73,8944 73,9663 74,0382 74,1100 74,1819 74,2536 74,3254 74,3971 74,4687 74,5404 74,6119 74,6835 74,7550 74,8265 74,8980 74,9694 75,0408 75,1121 75,1834 75,2547 75,3259 75,3972 75,4683 75,5395 75,6106 75,6816 75,7527 75,8237 75,8946 75,9656 76,0365 76,1073 76,1782 76,2490 76,3197 76,3905 76,4611 76,5318 76,6024 76,6730 76,7436 76,8141 76,8846 76,9551 77,0255 77,0959 77,1663 77,2366

π n 2044,140 2047,280 2050,420 2053,560 2056,700 2059,840 2062,980 2066,120 2069,260 2072,400 2075,540 2078,680 2081,820 2084,960 2088,100 2091,240 2094,380 2097,520 2100,660 2103,800 2106,940 2110,080 2113,220 2116,360 2119,500 2122,640 2125,780 2128,920 2132,060 2135,200 2138,340 2141,480 2144,620 2147,760 2150,900 2154,040 2157,180 2160,320 2163,460 2166,600 2169,740 2172,880 2176,020 2179,160 2182,300 2185,440 2188,580 2191,720 2194,860 2198,000 2201,140 2204,280 2207,420 2210,560 2213,700 2216,840 2219,980 2223,120 2226,260 2229,400 2232,540 2235,680 2238,820 2241,960 2245,100 2248,240 2251,380 2254,520 2257,660 2260,800 2263,940 2267,080 2270,220 2273,360 2276,500

n

π

28a

n

1 π n² 4 332683,785 333706,640 334731,065 335757,060 336784,625 337813,760 338844,465 339876,740 340910,585 341946,000 342982,985 344021,540 345061,665 346103,360 347146,625 348191,460 349237,865 350285,840 351335,385 352386,500 353439,185 354493,440 355549,265 356606,660 357665,625 358726,160 359788,265 360851,940 361917,185 362984,000 364052,385 365122,340 366193,865 367266,960 368341,625 369417,860 370495,665 371575,040 372655,985 373738,500 374822,585 375908,240 376995,465 378084,260 379174,625 380266,560 381360,065 382455,140 383551,785 384650,000 385749,785 386851,140 387954,065 389058,560 390164,625 391272,260 392381,465 393492,240 394604,585 395718,500 396833,985 397951,040 399069,665 400189,860 401311,625 402434,960 403559,865 404686,340 405814,385 406944,000 408075,185 409207,940 410342,265 411478,160 412615,625

log n

1 4

log n

π



2,8136 2,8142 2,8149 2,8156 2,8162 2,8169 2,8176 2,8182 2,8189 2,8195 2,8202 2,8209 2,8215 2,8222 2,8228 2,8235 2,8241 2,8248 2,8254 2,8261 2,8267 2,8274 2,8280 2,8287 2,8293 2,8299 2,8306 2,8312 2,8319 2,8325 2,8331 2,8338 2,8344 2,8351 2,8357 2,8363 2,8370 2,8376 2,8382 2,8388 2,8395 2,8401 2,8407 2,8414 2,8420 2,8426 2,8432 2,8439 2,8445 2,8451 2,8457 2,8463 2,8470 2,8476 2,8482 2,8488 2,8494 2,8500 2,8506 2,8513 2,8519 2,8525 2,8531 2,8537 2,8543 2,8549 2,8555 2,8561 2,8567 2,8573 2,8579 2,8585 2,8591 2,8597 2,8603

n 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800

n

n² 527076 528529 529984 531441 532900 534361 535824 537289 538756 540225 541696 543169 544644 546121 547600 549081 550564 552049 553536 555025 556516 558009 559504 561001 562500 564001 565504 567009 568516 570025 571536 573049 574564 576081 577600 579121 580644 582169 583696 585225 586756 588289 589824 591361 592900 594441 595984 597529 599076 600625 602176 603729 605284 606841 608400 609961 611524 613089 614656 616225 617796 619369 620944 622521 624100 625681 627264 628849 630436 632025 633616 635209 636804 638401 640000



n³ 382657176 384240583 385828352 387420489 389017000 390617891 392223168 393832837 395446904 397065375 398688256 400315553 401947272 403583419 405224000 406869021 408518488 410172407 411830784 413493625 415160936 416832723 418508992 420189749 421875000 423564751 425259008 426957777 428661064 430368875 432081216 433798093 435519512 437245479 438976000 440711081 442450728 444194947 445943744 447697125 449455096 451217663 452984832 454756609 456533000 458314011 460099648 461889917 463684824 465484375 467288576 469097433 470910952 472729139 474552000 476379541 478211768 480048687 481890304 483736625 485587656 487443403 489303872 491169069 493039000 494913671 496793088 498677257 500566184 502459875 504358336 506261573 508169592 510082399 512000000



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

n 77,3069 77,3771 77,4474 77,5176 77,5877 77,6579 77,7280 77,7980 77,8681 77,9381 78,0080 78,0780 78,1479 78,2178 78,2876 78,3574 78,4272 78,4969 78,5666 78,6363 78,7060 78,7756 78,8452 78,9147 78,9842 79,0537 79,1232 79,1926 79,2620 79,3314 79,4007 79,4700 79,5393 79,6085 79,6777 79,7469 79,8161 79,8852 79,9543 80,0233 80,0923 80,1613 80,2303 80,2992 80,3681 80,4370 80,5058 80,5747 80,6434 80,7122 80,7809 80,8496 80,9183 80,9869 81,0555 81,1241 81,1926 81,2611 81,3296 81,3980 81,4665 81,5349 81,6032 81,6716 81,7399 81,8081 81,8764 81,9446 82,0128 82,0809 82,1491 82,2172 82,2852 82,3533 82,4213

π n 2279,640 2282,780 2285,920 2289,060 2292,200 2295,340 2298,480 2301,620 2304,760 2307,900 2311,040 2314,180 2317,320 2320,460 2323,600 2326,740 2329,880 2333,020 2336,160 2339,300 2342,440 2345,580 2348,720 2351,860 2355,000 2358,140 2361,280 2364,420 2367,560 2370,700 2373,840 2376,980 2380,120 2383,260 2386,400 2389,540 2392,680 2395,820 2398,960 2402,100 2405,240 2408,380 2411,520 2414,660 2417,800 2420,940 2424,080 2427,220 2430,360 2433,500 2436,640 2439,780 2442,920 2446,060 2449,200 2452,340 2455,480 2458,620 2461,760 2464,900 2468,040 2471,180 2474,320 2477,460 2480,600 2483,740 2486,880 2490,020 2493,160 2496,300 2499,440 2502,580 2505,720 2508,860 2512,000

n

π

26,9444 26,9629 26,9815 27,0000 27,0185 27,0370 27,0555 27,0740 27,0924 27,1109 27,1293 27,1477 27,1662 27,1846 27,2029 27,2213 27,2397 27,2580 27,2764 27,2947 27,3130 27,3313 27,3496 27,3679 27,3861 27,4044 27,4226 27,4408 27,4591 27,4773 27,4955 27,5136 27,5318 27,5500 27,5681 27,5862 27,6043 27,6225 27,6405 27,6586 27,6767 27,6948 27,7128 27,7308 27,7489 27,7669 27,7849 27,8029 27,8209 27,8388 27,8568 27,8747 27,8927 27,9106 27,9285 27,9464 27,9643 27,9821 28,0000 28,0179 28,0357 28,0535 28,0713 28,0891 28,1069 28,1247 28,1425 28,1603 28,1780 28,1957 28,2135 28,2312 28,2489 28,2666 28,2843

n

³

28b

n

1 π n² 4 413754,660 414895,265 416037,440 417181,185 418326,500 419473,385 420621,840 421771,865 422923,460 424076,625 425231,360 426387,665 427545,540 428704,985 429866,000 431028,585 432192,740 433358,465 434525,760 435694,625 436865,060 438037,065 439210,640 440385,785 441562,500 442740,785 443920,640 445102,065 446285,060 447469,625 448655,760 449843,465 451032,740 452223,585 453416,000 454609,985 455805,540 457002,665 458201,360 459401,625 460603,460 461806,865 463011,840 464218,385 465426,500 466636,185 467847,440 469060,265 470274,660 471490,625 472708,160 473927,265 475147,940 476370,185 477594,000 478819,385 480046,340 481274,865 482504,960 483736,625 484969,860 486204,665 487441,040 488678,985 489918,500 491159,585 492402,240 493646,465 494892,260 496139,625 497388,560 498639,065 499891,140 501144,785 502400,000

log n

1 4

log n

π



2,8609 2,8615 2,8621 2,8627 2,8633 2,8639 2,8645 2,8651 2,8657 2,8663 2,8669 2,8675 2,8681 2,8686 2,8692 2,8698 2,8704 2,8710 2,8716 2,8722 2,8727 2,8733 2,8739 2,8745 2,8751 2,8756 2,8762 2,8768 2,8774 2,8779 2,8785 2,8791 2,8797 2,8802 2,8808 2,8814 2,8820 2,8825 2,8831 2,8837 2,8842 2,8848 2,8854 2,8859 2,8865 2,8871 2,8876 2,8882 2,8887 2,8893 2,8899 2,8904 2,8910 2,8915 2,8921 2,8927 2,8932 2,8938 2,8943 2,8949 2,8954 2,8960 2,8965 2,8971 2,8976 2,8982 2,8987 2,8993 2,8998 2,9004 2,9009 2,9015 2,9020 2,9025 2,9031

n 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 868 869 870 871 872 873 874 875

n

n² 641601 643204 644809 646416 648025 649636 651249 652864 654481 656100 657721 659344 660969 662596 664225 665856 667489 669124 670761 672400 674041 675684 677329 678976 680625 682276 683929 685584 687241 688900 690561 692224 693889 695556 697225 698896 700569 702244 703921 705600 707281 708964 710649 712336 714025 715716 717409 719104 720801 722500 724201 725904 727609 729316 731025 732736 734449 736164 737881 739600 741321 743044 744769 746496 748225 749956 751689 753424 755161 756900 758641 760384 762129 763876 765625



n³ 513922401 515849608 517781627 519718464 521660125 523606616 525557943 527514112 529475129 531441000 533411731 535387328 537367797 539353144 541343375 543338496 545338513 547343432 549353259 551368000 553387661 555412248 557441767 559476224 561515625 563559976 565609283 567663552 569722789 571787000 573856191 575930368 578009537 580093704 582182875 584277056 586376253 588480472 590589719 592704000 594823321 596947688 599077107 601211584 603351125 605495736 607645423 609800192 611960049 614125000 616295051 618470208 620650477 622835864 625026375 627222016 629422793 631628712 633839779 636056000 638277381 640503928 642735647 644972544 647214625 649461896 651714363 653972032 656234909 658503000 660776311 663054848 665338617 667627624 669921875



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

n 82,4893 82,5572 82,6251 82,6930 82,7609 82,8288 82,8966 82,9643 83,0321 83,0998 83,1675 83,2352 83,3028 83,3704 83,4380 83,5056 83,5731 83,6406 83,7081 83,7755 83,8429 83,9103 83,9777 84,0450 84,1123 84,1796 84,2468 84,3141 84,3813 84,4484 84,5156 84,5827 84,6498 84,7168 84,7838 84,8508 84,9178 84,9848 85,0517 85,1186 85,1854 85,2523 85,3191 85,3859 85,4526 85,5194 85,5861 85,6527 85,7194 85,7860 85,8526 85,9192 85,9857 86,0522 86,1187 86,1852 86,2516 86,3180 86,3844 86,4508 86,5171 86,5834 86,6497 86,7160 86,7822 86,8484 86,9146 86,9807 87,0468 87,1129 87,1790 87,2451 87,3111 87,3771 87,4431

π n 2515,140 2518,280 2521,420 2524,560 2527,700 2530,840 2533,980 2537,120 2540,260 2543,400 2546,540 2549,680 2552,820 2555,960 2559,100 2562,240 2565,380 2568,520 2571,660 2574,800 2577,940 2581,080 2584,220 2587,360 2590,500 2593,640 2596,780 2599,920 2603,060 2606,200 2609,340 2612,480 2615,620 2618,760 2621,900 2625,040 2628,180 2631,320 2634,460 2637,600 2640,740 2643,880 2647,020 2650,160 2653,300 2656,440 2659,580 2662,720 2665,860 2669,000 2672,140 2675,280 2678,420 2681,560 2684,700 2687,840 2690,980 2694,120 2697,260 2700,400 2703,540 2706,680 2709,820 2712,960 2716,100 2719,240 2722,380 2725,520 2728,660 2731,800 2734,940 2738,080 2741,220 2744,360 2747,500

n

π

28,3019 28,3196 28,3373 28,3549 28,3725 28,3901 28,4077 28,4253 28,4429 28,4605 28,4781 28,4956 28,5132 28,5307 28,5482 28,5657 28,5832 28,6007 28,6182 28,6356 28,6531 28,6705 28,6880 28,7054 28,7228 28,7402 28,7576 28,7750 28,7924 28,8097 28,8271 28,8444 28,8617 28,8791 28,8964 28,9137 28,9310 28,9482 28,9655 28,9828 29,0000 29,0172 29,0345 29,0517 29,0689 29,0861 29,1033 29,1204 29,1376 29,1548 29,1719 29,1890 29,2062 29,2233 29,2404 29,2575 29,2746 29,2916 29,3087 29,3258 29,3428 29,3598 29,3769 29,3939 29,4109 29,4279 29,4449 29,4618 29,4788 29,4958 29,5127 29,5296 29,5466 29,5635 29,5804

n

³

28c

n

1 π n² 4 503656,785 504915,140 506175,065 507436,560 508699,625 509964,260 511230,465 512498,240 513767,585 515038,500 516310,985 517585,040 518860,665 520137,860 521416,625 522696,960 523978,865 525262,340 526547,385 527834,000 529122,185 530411,940 531703,265 532996,160 534290,625 535586,660 536884,265 538183,440 539484,185 540786,500 542090,385 543395,840 544702,865 546011,460 547321,625 548633,360 549946,665 551261,540 552577,985 553896,000 555215,585 556536,740 557859,465 559183,760 560509,625 561837,060 563166,065 564496,640 565828,785 567162,500 568497,785 569834,640 571173,065 572513,060 573854,625 575197,760 576542,465 577888,740 579236,585 580586,000 581936,985 583289,540 584643,665 585999,360 587356,625 588715,460 590075,865 591437,840 592801,385 594166,500 595533,185 596901,440 598271,265 599642,660 601015,625 1 π n² 4

log n 2,9036 2,9042 2,9047 2,9053 2,9058 2,9063 2,9069 2,9074 2,9079 2,9085 2,9090 2,9096 2,9101 2,9106 2,9112 2,9117 2,9122 2,9128 2,9133 2,9138 2,9143 2,9149 2,9154 2,9159 2,9165 2,9170 2,9175 2,9180 2,9186 2,9191 2,9196 2,9201 2,9206 2,9212 2,9217 2,9222 2,9227 2,9232 2,9238 2,9243 2,9248 2,9253 2,9258 2,9263 2,9269 2,9274 2,9279 2,9284 2,9289 2,9294 2,9299 2,9304 2,9309 2,9315 2,9320 2,9325 2,9330 2,9335 2,9340 2,9345 2,9350 2,9355 2,9360 2,9365 2,9370 2,9375 2,9380 2,9385 2,9390 2,9395 2,9400 2,9405 2,9410 2,9415 2,9420

log n

n 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 868 869 870 871 872 873 874 875

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 894 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 919 920 921 922 923 924 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934 935 936 937 938 939 940 941 942 943 944 945 946 947 948 949 950

n

n² 767376 769129 770884 772641 774400 776161 777924 779689 781456 783225 784996 786769 788544 790321 792100 793881 795664 797449 799236 801025 802816 804609 806404 808201 810000 811801 813604 815409 817216 819025 820836 822649 824464 826281 828100 829921 831744 833569 835396 837225 839056 840889 842724 844561 846400 848241 850084 851929 853776 855625 857476 859329 861184 863041 864900 866761 868624 870489 872356 874225 876096 877969 879844 881721 883600 885481 887364 889249 891136 893025 894916 896809 898704 900601 902500



n³ 672221376 674526133 676836152 679151439 681472000 683797841 686128968 688465387 690807104 693154125 695506456 697864103 700227072 702595369 704969000 707347971 709732288 712121957 714516984 716917375 719323136 721734273 724150792 726572699 729000000 731432701 733870808 736314327 738763264 741217625 743677416 746142643 748613312 751089429 753571000 756058031 758550528 761048497 763551944 766060875 768575296 771095213 773620632 776151559 778688000 781229961 783777448 786330467 788889024 791453125 794022776 796597983 799178752 801765089 804357000 806954491 809557568 812166237 814780504 817400375 820025856 822656953 825293672 827936019 830584000 833237621 835896888 838561807 841232384 843908625 846590536 849278123 851971392 854670349 857375000



A.P.I.C.E. S.r.l.

n

³

29,5973 29,6142 29,6311 29,6479 29,6648 29,6816 29,6985 29,7153 29,7321 29,7489 29,7658 29,7825 29,7993 29,8161 29,8329 29,8496 29,8664 29,8831 29,8998 29,9166 29,9333 29,9500 29,9666 29,9833 30,0000 30,0167 30,0333 30,0500 30,0666 30,0832 30,0998 30,1164 30,1330 30,1496 30,1662 30,1828 30,1993 30,2159 30,2324 30,2490 30,2655 30,2820 30,2985 30,3150 30,3315 30,3480 30,3645 30,3809 30,3974 30,4138 30,4302 30,4467 30,4631 30,4795 30,4959 30,5123 30,5287 30,5450 30,5614 30,5778 30,5941 30,6105 30,6268 30,6431 30,6594 30,6757 30,6920 30,7083 30,7246 30,7409 30,7571 30,7734 30,7896 30,8058 30,8221

n

³

n 87,5090 87,5749 87,6408 87,7067 87,7725 87,8383 87,9041 87,9699 88,0356 88,1013 88,1670 88,2327 88,2983 88,3640 88,4295 88,4951 88,5607 88,6262 88,6917 88,7571 88,8226 88,8880 88,9534 89,0187 89,0841 89,1494 89,2147 89,2799 89,3452 89,4104 89,4756 89,5408 89,6059 89,6710 89,7361 89,8012 89,8662 89,9313 89,9963 90,0612 90,1262 90,1911 90,2560 90,3209 90,3857 90,4506 90,5154 90,5802 90,6449 90,7097 90,7744 90,8391 90,9037 90,9684 91,0330 91,0976 91,1621 91,2267 91,2912 91,3557 91,4202 91,4846 91,5491 91,6135 91,6778 91,7422 91,8065 91,8708 91,9351 91,9994 92,0636 92,1279 92,1921 92,2562 92,3204

π n 2750,640 2753,780 2756,920 2760,060 2763,200 2766,340 2769,480 2772,620 2775,760 2778,900 2782,040 2785,180 2788,320 2791,460 2794,600 2797,740 2800,880 2804,020 2807,160 2810,300 2813,440 2816,580 2819,720 2822,860 2826,000 2829,140 2832,280 2835,420 2838,560 2841,700 2844,840 2847,980 2851,120 2854,260 2857,400 2860,540 2863,680 2866,820 2869,960 2873,100 2876,240 2879,380 2882,520 2885,660 2888,800 2891,940 2895,080 2898,220 2901,360 2904,500 2907,640 2910,780 2913,920 2917,060 2920,200 2923,340 2926,480 2929,620 2932,760 2935,900 2939,040 2942,180 2945,320 2948,460 2951,600 2954,740 2957,880 2961,020 2964,160 2967,300 2970,440 2973,580 2976,720 2979,860 2983,000

n

π

28d

n

1 π n² 4 602390,160 603766,265 605143,940 606523,185 607904,000 609286,385 610670,340 612055,865 613442,960 614831,625 616221,860 617613,665 619007,040 620401,985 621798,500 623196,585 624596,240 625997,465 627400,260 628804,625 630210,560 631618,065 633027,140 634437,785 635850,000 637263,785 638679,140 640096,065 641514,560 642934,625 644356,260 645779,465 647204,240 648630,585 650058,500 651487,985 652919,040 654351,665 655785,860 657221,625 658658,960 660097,865 661538,340 662980,385 664424,000 665869,185 667315,940 668764,265 670214,160 671665,625 673118,660 674573,265 676029,440 677487,185 678946,500 680407,385 681869,840 683333,865 684799,460 686266,625 687735,360 689205,665 690677,540 692150,985 693626,000 695102,585 696580,740 698060,465 699541,760 701024,625 702509,060 703995,065 705482,640 706971,785 708462,500

log n

1 4

log n

π



2,9425 2,9430 2,9435 2,9440 2,9445 2,9450 2,9455 2,9460 2,9465 2,9469 2,9474 2,9479 2,9484 2,9489 2,9494 2,9499 2,9504 2,9509 2,9513 2,9518 2,9523 2,9528 2,9533 2,9538 2,9542 2,9547 2,9552 2,9557 2,9562 2,9566 2,9571 2,9576 2,9581 2,9586 2,9590 2,9595 2,9600 2,9605 2,9609 2,9614 2,9619 2,9624 2,9628 2,9633 2,9638 2,9643 2,9647 2,9652 2,9657 2,9661 2,9666 2,9671 2,9675 2,9680 2,9685 2,9689 2,9694 2,9699 2,9703 2,9708 2,9713 2,9717 2,9722 2,9727 2,9731 2,9736 2,9741 2,9745 2,9750 2,9754 2,9759 2,9763 2,9768 2,9773 2,9777

n 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 894 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 919 920 921 922 923 924 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934 935 936 937 938 939 940 941 942 943 944 945 946 947 948 949 950

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA TAVOLE NUMERICHE n 951 952 953 954 955 956 957 958 959 960 961 962 963 964 965 966 967 968 969 970 971 972 973 974 975 976 977 978 979 980 981 982 983 984 985 986 987 988 989 990 991 992 993 994 995 996 997 998 999 1000

n

n² 904401 906304 908209 910116 912025 913936 915849 917764 919681 921600 923521 925444 927369 929296 931225 933156 935089 937024 938961 940900 942841 944784 946729 948676 950625 952576 954529 956484 958441 960400 962361 964324 966289 968256 970225 972196 974169 976144 978121 980100 982081 984064 986049 988036 990025 992016 994009 996004 998001 1000000



n³ 860085351 862801408 865523177 868250664 870983875 873722816 876467493 879217912 881974079 884736000 887503681 890277128 893056347 895841344 898632125 901428696 904231063 907039232 909853209 912673000 915498611 918330048 921167317 924010424 926859375 929714176 932574833 935441352 938313739 941192000 944076141 946966168 949862087 952763904 955671625 958585256 961504803 964430272 967361669 970299000 973242271 976191488 979146657 982107784 985074875 988047936 991026973 994011992 997002999 1000000000



A.P.I.C.E. S.r.l.

³

n 30,8383 30,8545 30,8707 30,8869 30,9031 30,9192 30,9354 30,9516 30,9677 30,9839 31,0000 31,0161 31,0322 31,0483 31,0644 31,0805 31,0966 31,1127 31,1288 31,1448 31,1609 31,1769 31,1929 31,2090 31,2250 31,2410 31,2570 31,2730 31,2890 31,3050 31,3209 31,3369 31,3528 31,3688 31,3847 31,4006 31,4166 31,4325 31,4484 31,4643 31,4802 31,4960 31,5119 31,5278 31,5436 31,5595 31,5753 31,5911 31,6070 31,6228

n

³

28e

n 92,3845 92,4486 92,5127 92,5767 92,6408 92,7048 92,7688 92,8328 92,8967 92,9606 93,0245 93,0884 93,1523 93,2161 93,2799 93,3437 93,4074 93,4712 93,5349 93,5986 93,6623 93,7259 93,7896 93,8532 93,9167 93,9803 94,0439 94,1074 94,1709 94,2343 94,2978 94,3612 94,4246 94,4880 94,5514 94,6147 94,6781 94,7414 94,8046 94,8679 94,9311 94,9943 95,0575 95,1207 95,1838 95,2470 95,3101 95,3732 95,4362 95,4993

π n 2986,140 2989,280 2992,420 2995,560 2998,700 3001,840 3004,980 3008,120 3011,260 3014,400 3017,540 3020,680 3023,820 3026,960 3030,100 3033,240 3036,380 3039,520 3042,660 3045,800 3048,940 3052,080 3055,220 3058,360 3061,500 3064,640 3067,780 3070,920 3074,060 3077,200 3080,340 3083,480 3086,620 3089,760 3092,900 3096,040 3099,180 3102,320 3105,460 3108,600 3111,740 3114,880 3118,020 3121,160 3124,300 3127,440 3130,580 3133,720 3136,860 3140,000

n

π

n

1 π n² 4 709954,785 711448,640 712944,065 714441,060 715939,625 717439,760 718941,465 720444,740 721949,585 723456,000 724963,985 726473,540 727984,665 729497,360 731011,625 732527,460 734044,865 735563,840 737084,385 738606,500 740130,185 741655,440 743182,265 744710,660 746240,625 747772,160 749305,265 750839,940 752376,185 753914,000 755453,385 756994,340 758536,865 760080,960 761626,625 763173,860 764722,665 766273,040 767824,985 769378,500 770933,585 772490,240 774048,465 775608,260 777169,625 778732,560 780297,065 781863,140 783430,785 785000,000 1 π n² 4

log n 2,9782 2,9786 2,9791 2,9795 2,9800 2,9805 2,9809 2,9814 2,9818 2,9823 2,9827 2,9832 2,9836 2,9841 2,9845 2,9850 2,9854 2,9859 2,9863 2,9868 2,9872 2,9877 2,9881 2,9886 2,9890 2,9894 2,9899 2,9903 2,9908 2,9912 2,9917 2,9921 2,9926 2,9930 2,9934 2,9939 2,9943 2,9948 2,9952 2,9956 2,9961 2,9965 2,9969 2,9974 2,9978 2,9983 2,9987 2,9991 2,9996 3,0000

log n

n 951 952 953 954 955 956 957 958 959 960 961 962 963 964 965 966 967 968 969 970 971 972 973 974 975 976 977 978 979 980 981 982 983 984 985 986 987 988 989 990 991 992 993 994 995 996 997 998 999 1000

n

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA ELEMENTI FONDAMENTALI DI TRIGONOMETRIA FUNZIONI TRIGONOMETRICHE SENO +

Seno di α = A B – (sen)



1

+

α



1



Tangente α

Coseno di α = CD (cos)



tang α

1 – sen² α 1



1 + tang² α 1



α

+

α



+

E

1 – cos² α



H

G

D



+

A

+ F

C

α

COTANGENTE

+

+ B



TANGENTE

COSENO

1 + tang² α



1+ cotg² α

= ± sen(180± α )



=

1



(tang)

EF

Cotangente α =

=

sen α cos α

=

sen α cos α

=

1 cotg α

=

1 tang α

GH

cotg α

= ± tang(180± α )

= ± tang(90±α )

1 + cotg² α

= ± cotg(90±α )

= ± cotg(180±α )

(cotg)

= ± sen(90± α )

= ± cos(90± α )

= ± cos(180±α ) VALORI NUMERICI DELLE FUNZIONI DI ALCUNI ANGOLI

Funzioni

0° - 360°

seno

0

coseno

1

tangente

0

secante

1

seno²

0

coseno²

1

tangente²

0

secante²

1

30°

60°

45°

1 2 1 2 1 3

3

2 3

3

3

1 4 3 4 1 3 4 3

1 2

2

1 2

2

1 2

3 1 2

1

3

2

2

Funzioni

90°

seno

1

coseno

0

tangente



secante



120° 1 2

180°

270°

0

– 1

– 1 2

– 1

0

3

0



– 2

– 1



1

3 4

0

1

0

1 4

1

0

3



2 4 2 4

3 4 1 4

1

3

tangente²



3

0



2

4

secante²



4

1



seno² coseno²

RELAZIONI TRA ELEMENTI DI TRIANGOLI PIANI Triangoli rettangoli β

c

a 90° a= b c

b

α + β = 90 α = 90 − β β = 90 − α

α

α = c cos β = b tang α = b cotgβ α = c sen β = a tang β = a cotg α a = b = b a α β= β = α = b sec α = a sec β

A.P.I.C.E. S.r.l.

α

β

seno

a c

b c

coseno

b c

a c

tangen.

a b

b a

cotang.

b a

a b

1 c secante cos α= b cosec.

c a

1 = c c sen α b b

29

Triangoli piani

r

β

a

a γ b

α

α

= b

β

= c

=2 r teorema dei seni γ

a =b cos γ + c cos β b =c cos α + a cos γ c =a cos β + b cos α a² = b² + c² – 2 b c cosα =

teorema delle proiezioni teorema del coseno

a+b = tang 1/2(α + β) = teorema delle a–b tang 1/2 (α − β) tangenti

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA FUNZIONI TRIGONOMETRICHE Gradi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

0' 0,00000 0,01745 0,03490 0,05234 0,06976 0,08716 0,10453 0,12187 0,13917 0,15643 0,17365 0,19081 0,20791 0,22495 0,24192 0,25882 0,27564 0,29237 0,30902 0,32557 0,34202 0,35837 0,37461 0,39073 0,40674 0,42262 0,43837 0,45399 0,46947 0,48481 0,50000 0,51504 0,52922 0,54464 0,55919 0,57358 0,58779 0,60182 0,61566 0,62932 0,64279 0,65606 0,66913 0,68200 0,69466 0,70711 60'

10' 0,00291 0,02036 0,03781 0,05524 0,07266 0,09005 0,10742 0,12476 0,14205 0,15931 0,17651 0,19366 0,21076 0,22778 0,24474 0,26163 0,27843 0,29515 0,31178 0,32832 0,34475 0,36108 0.37730 0,39341 0,40939 0,42525 0,44098 0,45658 0,47204 0,48735 0,50252 0,51753 0,53238 0,54708 0,56160 0,57596 0,59014 0,60414 0,61795 0,63158 0,64501 0,65825 0,67129 0,68412 0,69675 50'

Seno 20' 30' 0,00582 0,00873 0,02327 0,02618 0,04071 0,04362 0,05814 0,061105 0,07556 0,07846 0,09295 0,09585 0,11031 0,11320 0,12764 0,13053 0,14493 0,14781 0,16218 0,16505 0,17937 0,18224 0,19652 0,19937 0,21360 0,21644 0,23062 0,23345 0,24756 0,25038 0,26443 0,26724 0,28123 0,28402 0,29793 0,30071 0,31454 0,31730 0,33106 0,33381 0,34748 0,35021 0,36379 0,36650 0,37999 0,38268 0,39608 0,39875 0,41204 0,41469 0,42788 0,43051 0,44359 0,44620 0,45917 0,46175 0,47460 0,47716 0,48989 0,49242 0,50503 0,50754 0,52002 0,52250 0,53484 0,53730 0,54951 0,55194 0,56401 0,56641 0,57833 0,58070 0,59248 0,59482 0,60645 0,60876 0,62024 0,62251 0,63383 0,63608 0,64723 0,64945 0,66044 0,66262 0,67344 0,67559 0,68624 0,68835 0,69883 0,70091 40'

30' Coseno

40' 0,01164 0,02908 0,04653 0,06395 0,08136 0,09874 0,11609 0,13341 0,15069 0,16792 0,18509 0,20222 0,21928 0,23627 0,25320 0,27004 0,28680 0,30348 0,32006 0,33655 0,35293 0,36921 0,38537 0,40141 0,41734 0,43313 0,44880 0,46433 0,47971 0,49945 0,51004 0,52498 0,53975 0,54436 0,56880 0,58307 0,59716 0,61107 0,62479 0,63832 0,65166 066480 0,67773 0,69046 0,70298

50' 0,01454 0,03199 0,04943 0,06685 0,08426 0,10164 0,11898 0,13629 0,15536 0,17078 0,18795 0,20507 0,22212 0,23910 0,25601 0,27284 0,28959 0,30625 0,32282 033929 0,35565 0,37191 0,38805 0,40408 0,41998 0,43575 0,45140 0,46690 0,48226 0,49748 0,51254 0,52745 0,54220 0,55678 0,57119 0,58543 0,59949 0,61337 0,62706 0,64056 0,65386 0,66697 0,67987 0,69256 0,70505

20'

10'

89 88 87 86 85 84 83 82 81 80 79 78 77 76 75 74 73 72 71 70 69 68 67 66 65 64 63 62 61 60 59 58 57 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 Gradi

Gradi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

10' 1,00000 0,99979 0,99929 0,99847 0,99736 0,99594 0,99421 0,99219 0,98986 0,98723 0,98430 0,98107 0,97754 0,97371 0,96959 0,96517 0,96046 0,95545 0,95015 0,94457 0,93869 0,93253 0,92609 0,91936 0,91236 0,90507 0,89752 0,88968 0,88158 0,87321 0,86457 0,85567 0,84650 0,83708 0,82741 0,81748 0,80730 0,79688 0,78622 0,77531 0,76417 0,75280 0,74120 0,72937 0,71732 50'

Coseno 20' 30' 0,99998 0,99996 0,99973 0,99996 0,99917 0,99905 0,99831 0,99813 0,99714 0,99692 0,99567 0,99540 0,99390 0,99357 0,99182 0,99144 0,98944 0,98902 0,98676 0,98629 0,98378 0,98325 0,98050 0,97992 0,97692 0,97630 0,97304 0,97237 0,96887 0,96815 0,96440 0,96363 0,95964 0,95882 0,95459 0,95372 0,94924 0,94832 0,94361 0,94264 0,93769 0,93667 0,93148 0,93042 0,92499 0,92388 0,91822 0,91706 0,91116 0,90996 0,90383 0,90259 0,89623 0,89493 0,88835 0,88701 0,88020 0,87882 0,87178 0,87036 0,86310 0,86163 0,85416 0,85264 0,84495 0,84339 0,83549 0,83389 0,82577 0,82413 0,81580 0,81412 0,80558 0,80386 0,79512 0,79335 0,78442 0,78261 0,77347 0,77162 0,76229 0,76041 0,75088 0,74896 0,73924 0,73728 0,72737 0,72537 0,71529 0,71325 40'

40' 0,99993 0,99958 0,99892 0,99795 0,99668 0,99511 0,99324 0,99106 0,98858 0,98580 0,98272 0,97934 0,97566 0,97169 0,96742 0,96285 0,95799 0,95284 0,94740 0,94167 0,93565 0,92935 0,92276 0,91590 0,90875 0,90133 0,89363 0,88566 0,87743 0,86892 0,86015 0,85112 0,84182 0,83228 0,82248 0,81242 0,80212 0,79158 0,78079 0,76977 0,75851 0,74703 0,73531 0,72337 0,71121

50' 0,99989 0,99949 0,99878 0,99776 0,99644 0,99482 0,99290 0,99067 0,98814 0,98531 0,98218 0,97875 0,97502 0,97100 0,96667 0,96206 0,95715 0,95195 0,94646 0,94068 0,93462 0,92827 0,92164 0,91472 0,90753 0,90007 0,89232 0,88431 0,87603 0,86748 0,85866 0,84959 0,84025 0,83066 0,82082 0,81072 0,80038 0,78980 0,77897 0,76791 0,75661 0,74509 0,73333 0,72136 0,70916

20'

10'

30'

89 88 87 86 85 84 83 82 81 80 79 78 77 76 75 74 73 72 71 70 69 68 67 66 65 64 63 62 61 60 59 58 57 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 Gradi

Seno

Uso delle tavole delle funzioni trigonometriche Esse danno immediatamente il valore numerico delle funzioni trigonometriche seno, coseno, tangente, degliangoli inferiori a 90° ogni frazione di 10’. Lettura: da 0° a 45° il seno e il coseno si trovano da sinistra a destra scendendo, da 45° a 90° si trovano da destra a sinistra ascendendo lungo le colonne della tabella. Similmente la tangente e la cotangente si trovano da 0° a 45° da sinistra a destra scendendo e da 45°

A.P.I.C.E. S.r.l.

0' 1,00000 0,99985 0,99939 0,99863 0,99756 0,99619 0,99452 0,99255 0,99027 0,98769 0,98481 0,98163 0,97815 0,97437 0,97030 0,96593 0,96126 0,95630 0,95106 0,95552 0,93969 0,93358 0,92718 0,92050 0,91355 0,90631 0,89879 0,89101 0,88295 0,87462 0,86603 0,85717 0,84805 0,83867 0,82904 0,81915 0,80902 0,79864 0,78801 0,77715 0,76604 0,75471 0,74314 0,73135 0,71934 0,70711 60'

30

a 90° da destra a sinistra ascendendo lungo le colonne della tabella della pagina seguente. Per gli angoli compresi tra 90° e 180° si rammenti che valgono le seguenti formule: sen α = cos (α – 90°) tg α = – ctg (α – 90°) cos α = – sen (α – 90°) ctg α = – tg ( α – 90°)

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA FUNZIONI TRIGONOMETRICHE Gradi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

0' 0,00000 0,01746 0,03492 0,05241 0,06993 0,08749 0,10510 0,12278 0,14054 0,15838 0,17633 0,19438 0,21256 0,23087 0,24933 0,26795 0,28675 0,30573 0,32492 0,34433 0,36393 0,38386 0,40403 0,42447 0,44523 0,46631 0,48773 0,50953 0,53171 0,55431 0,57735 0,60086 0,62487 0,64941 0,67451 0,70021 0,72654 0,75355 0,78129 0,80978 0,83910 0,86929 0,90040 0,93252 0,96569 1,00000 60'

10' 0,00291 0,02036 0,03783 0,05533 0,07285 0,09042 0,10805 0,12574 0,14351 0,16137 0,17933 0,19740 0,21560 0,23393 0,25242 0,27107 0,28990 0,30891 0,32814 0,34758 0,36727 0,38721 0.40741 0,42791 0,44872 0,46985 0,49134 0,51319 0,53545 0,55812 0,58124 0,60483 0,62892 0,65355 0,67875 0,70455 0,73100 0,75812 0,78598 0,81461 0,84407 0,87441 0,90569 0,93797 0,97133 50'

Tangente 20' 30' 0,00582 0,00873 0,02328 0,02619 0,04075 0,04366 0,05824 0,06116 0,07578 0,07870 0,09335 0,09629 0,11099 0,11394 0,12869 0,13165 0,14648 0,14945 0,16435 0,16734 0,18233 0,18534 0,20042 0,20345 0,21864 0,22169 0,23700 0,24008 0,25552 0,25862 0,27419 0,27732 0,29305 0,29621 0,31210 0,31530 0,33136 0,33460 0,35085 0,35412 0,37057 0,37388 0,39055 0,39391 0,41081 0,41421 0,43136 0,43481 0,45222 0,45573 0,47341 0,47698 0,49495 0,49858 0,51688 0,52057 0,53920 0,54296 0,56194 0,56577 0,58513 0,58905 0,60881 0,61280 0,63299 0,63707 0,65771 0,66189 0,68301 0,68728 0,70891 0,71329 0,73547 0,73996 0,76272 0,76773 0,79070 0,79544 0,81946 0,82434 0,84906 0,85408 0,87955 0,88473 0,91099 0,91633 0,94345 0,94896 0,97700 0,98270 40' 30' Cotangente

40' 0,01164 0,02910 0,04658 0,06408 0,08163 0,09923 0,11688 0,13461 0,15243 0,17033 0,18835 0,20648 0,22475 0,24316 0,26172 0,28046 0,29938 0,31850 0,33783 0,35740 0,37720 0,39727 0,41763 0,43828 0,45924 0,48055 0,50222 0,52427 0,54673 0,56962 0,59297 0,61681 0,64117 0,66608 0,69157 0,71769 0,74447 0,77196 0,80020 0,82923 0,85912 0.88992 0,92170 0,95451 0,98843

50' 0,01455 0,03201 0,04949 0,06700 0,08456 0,10216 0,11983 0,13758 0,15540 0,17333 0,19136 0,20952 0,22781 0,24624 0,26483 0,28360 0,30255 0,32171 0,34108 0,36068 0,38053 0,40065 0,42105 0,44175 0,46277 0,48214 0,50587 0,52798 0,55051 0,57348 0,59691 0,62083 0,64528 0,67028 0,69588 0,72211 0,74900 0,77661 0,80498 0,83415 0,86419 0,89515 0,92709 0,96008 0,99420

20'

10'

89 88 87 86 85 84 83 82 81 80 79 78 77 76 75 74 73 72 71 70 69 68 67 66 65 64 63 62 61 60 59 58 57 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 Gradi

Gradi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Uso delle tavole delle funzioni trigonometriche Per gli angoli i cui valori non sono compresi nelle tabelle si procederà per interpolazione, tenendo presente che, col crescere del valore dell’algolo, seno e tangenteaumentano mentre coseno e cotangente diminuiscono. Per il seno e per il coseno l’interpolazione lineare è sempre lecita;invece per la tangente è possibile solo se l’angolo di cui si cerca il valore delle funzioni è uguale o inferiore a 46° 40’. Per questa funzione infatti i limiti di approsimazione delle tabelle sono i seguenti: da 46° 40’ fino a 70° 0’ la tabella dà valori esatti solo per i primi 4 decimali.

A.P.I.C.E. S.r.l.

31

Cotangente 10' 20' 30' 343,77371 171,88540 114,58865 57,28997 49,10388 42,96408 38,18845 28,63625 26,43160 24,54176 22,90377 19,08114 18,07498 17,16934 16,34985 14,30067 13,72674 13,19689 12,70621 11,43005 11,05943 10,71191 10,38540 9,51436 9,25530 9,00983 8,77689 8,14435 7,95302 7,77035 7,59575 7,11537 6,96823 6,82694 6,69116 6,31375 6,19703 6,08444 5,97576 5,67128 5,57638 5,48451 5,39552 5,14455 5,06584 4,98940 4,91516 4,70463 4,63825 4,57363 4,51071 4,33148 4,27471 4,21933 4,16530 4,01078 3,96165 3,91364 3,86671 3,73205 3,68909 3,64705 3,60588 3,48741 3,44951 3,41236 3,37594 3,27085 3,23714 3,20406 3,17159 3,07768 3,04749 3,01783 2,98869 2,90421 2,87700 2,85023 2,82391 2,74748 2,72281 2,69853 2,67462 2,60509 2,58261 2,56046 2,53865 2,47509 2,45451 2,43422 2,41421 2,35585 2,33693 2,31826 2,29984 2,24604 2,22857 2,21132 2,19430 2,14451 2,12832 2,11233 2,09654 2,05030 2,03526 2,02039 2,00569 1,96261 1,94858 1,93470 1,92098 1,88073 1,86760 1,85462 1,84177 1,80405 1,79174 1,77955 1,76749 1,73025 1,724047 1,70901 1,69766 1,66428 1,65337 1,64256 1,63185 1,60033 1,59002 1,57981 1,56969 1,53986 1,53010 1,52043 1,51084 1,48256 1,47330 1,46411 1,45501 1,42815 1,41934 1,41061 1,40195 1,37638 1,36800 1,35968 1,35142 1,32704 1,31904 1,31110 1,30323 1,27994 1,27230 1,26471 1,25717 1,23490 1,27758 1,22031 1,21310 1,19175 1,18474 1,17777 1,17085 1,15037 1,14363 1,13694 1,13029 1,11061 1,10414 1,09770 1,09131 1,07237 1,06613 1,05994 1,05378 1,03533 1,02952 1,02355 1,01761 1,00000 60' 50' 40' 30' Tangente 0'

40' 85,93980 34,36777 21,47040 15,60479 12,25051 10,07803 8,55555 7,42871 6,56055 5,87080 5,30928 4,84300 4,44942 4,11256 3,82083 3,56557 3,34023 3,13972 2,96004 2,79802 2,65109 2,51175 2,39449 2,28167 2,17749 2,08094 1,99116 1,90741 1,82906 1,75556 1,68643 1,62125 1,55966 1,50133 1,44598 1,39336 1,34323 1,29541 1,24969 1,20593 1,16398 1,12369 1,08496 1,04766 1,01170

50' 68,75010 31,24157 20,20556 14,92442 11,82617 9,78817 8,34496 7,26873 6,43484 5,76937 5,22566 4,77286 4,38969 4,06107 3,77595 3,52609 3,30521 3,10842 2,93189 2,77254 2,62791 2,49597 2,37504 2,26374 2,16090 2,06553 1,97681 1,89400 1,81649 1,74375 1,67530 1,61074 1,54972 1,49190 1,43703 1,38484 1,33511 1,28764 1,24227 1,19882 1,15715 1,11713 1,07864 1,04158 1,00583

20'

10'

89 88 87 86 85 84 83 82 81 80 79 78 77 76 75 74 73 72 71 70 69 68 67 66 65 64 63 62 61 60 59 58 57 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 Gradi

da 70° 0’ fino a 85° 40’ la tabella da valori esatti solo per i primi 3 decimali. da 85° 40’ in poi solo per i primi due. Una detrminazione più esatta del valore dell’angolo siottiene ponendo tg(=1/(90° –) e usufruendo delle tabelle che portano le colonne dei valori reciproci 1/n. Se nel valore angolare dato compaiono anche i secondi, questi sipossono considerare nell’interpolazione riducendoli a minuti: ad es. tg 43° 56’ 28’’......tg 43° 56,3’.

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA PROBLEMI ELEMENTARI DI TOPOGRAFIA SOLUZIONE DI PICCOLI PROBLEMI TOPOGRAFICI CON L'USO DELLE PROPRIETÀ SUI TRIANGOLI Avendo due angoli α e β e un lato ab

I – Caso

trovare l'altro angolo e gli altri due lati γ = 180° – (α +β) sen γ = sen α

c a

DERIVATA DI FUNZIONI SEMPLICI Funzione

Derivata

Funzione

Derivata

cos x

– sen x

tg x

1 cos² x

a

o

x

1

x

n x –1

1 x

sen α a= c sen γ



b = sen β c sen γ

2

Avendo due lati c, b e l'angolo β opposto a uno di essi trovare l'altro lato e gli altri due angoli

B β

c sen β b

sen γ =

a=

α γ

b

III – Caso

sen α b sen β

c

Avendo due lati e l'angolo compreso trovare l'altro lato e i due angoli 180° – α = β + γ

B

tg 1/2 (β + γ) c+b = c–b tg 1/2 (β − γ) a

c

Trovato nelle tavole l'angolo corrispondente a tg 1 (β − γ) 2 e sommato questo angolo alla semi β+γ somma dei due angoli incogniti 2 si avrà l'angolo opposto al più lungo dei

α b

A

c

x

1 - x²

a

log x 1 x

log x

log

–1 a

arc cos x

1 x log a cos x

sen x

dati. Trovati gli angoli, il lato a si trova

arc cotg x

METODI ELEMENTARI DI RILIEVO Metodo

Schema

Indicazione

Dovendo rilevare i punti A B C D E, si sceglie un centro O, conducendo da questo gli allineamenti ai punti A sopradetti. Sul disegno si Per irraporta in scala A O e si fa diamentocentro successivamente in A e in O con i due raggi AB e OB; l'intersezione darà il punto B e così via per tutti

B

D E

Dagli estremi O O' della base di rilievo adottata si conducono tutti gli allineamenti ai punti da rilevare

Per intersezione

ABCDE. Sul segno si porta in scala OO' e da questi

Avendo i tre lati, trovare il valore degli angoli α, β, γ,

ottenendo per intersezione i punti desiderati

A a

γ b

a

h A

β

α m

G

c

n

B

m = 1 (m – n) + 1 c 2 2 n=c–m Per trovare i dati rimanenti relativi ai due triangoli ACG e CGB si ricorre al caso II. 1 (b + a + c) ; Oppure sia: s = 2 sen 1 γ = 2

A.P.I.C.E. S.r.l.

(s -m) (s-n) m n

32

D

C

B b b a

o

mente con raggi a, a'; b, b';

b–a c = b+a m–n

C

O

gli altri.

punti si fa centro successiva-

c

1 1 + x² –1 1 + x²

arc tg x

come nel caso I.

IV – Caso

1 - x²

α = 180° – (β + γ)

a

A

1

arc sen x

e

e a

II – Caso

sen² x

1 x

–1

cotg x

o'

si prosegue sino alla fine vare col successivo saltando- con lo stesso sistema. Si unisce ogni punto da rile-

ne uno: si misurano i lati AB Per cammiBC, CD e le congiungenti namento AC, BD, CE. Sul disegno si porta in scala AB: si centra in A con raggio AC, si centra

B A

C

D E

in B con raggio BC, ottenendo in tal modo il punto C e

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA SUPERFICI DI FIGURE PIANE Triangoli

Cerchio

Trapezio

Luna circolare

β

b

c γ A=

h

r

B

1 b h= 2

d

a c

α

b

D1

s(s-a) (s-b) (s-c)

ove s= 1 (a+b+c) 2 1 = a b sen γ= a² sen β sen γ 2 sen α 2 = 2R² sen α sen β sen γ 1 1 β ctg 1 γ α ctg = r² ctg 2 2 2

Triangolo equilatero

h

D2

γ

a D

c r

o

R

R

b

A= a+b h 2 D1 D2 sen γ A= 2

c = 2π R = π D = 2

A =π R² = π D² = C² = D c 4 4π 4

Settore circolare

Parallelogrammi

o

πA

A = area del segmento abc mano l'area del segmento adc

Falce circolare

b a

a h

a D1

a h = 0,866025 a; a = 1,1547 h; a = 1,51967 A

D2

ϕ a

A =b h A = 1 D1 D2 sen ϕ 2

D= diamtero di un cerchio equiva-

2 (o² + b²)=D1+D 2

= 0,742517 a

Triangolo rettangolo

r

ϕ° π r b= 180

ϕ= ϕ° π 180

dove ϕ= arco corrispondente del cerchio di raggio 1

Poligoni ιn

Corona circolare

b

β a c² = a² + b²; A = 1 a² ctg α 2 1 b² tg α 1 c² sen = α = 2 4

Quadrilateri

r A= r² (π− π ϕ + sen ϕ) = r² η 180 d 2d 3d 4d 5d 6d 7d 8d 9d ι= 10 10 10 10 10 10 10 10 10 η= 0,40

0,79 1,181,56 1,912,25 2,552,813,02

Ellisse

ι1 ι2

ι n -1 c

ϕ

1 ϕ r² A= 1 b r = ϕ° π r² = 2 2 360°

l= lato di un quadrato equivalente = 0,658037 a lente

ϕ° r o

h

R

ιu ιv Essendo n il numero dei lati (ι ι ) 1 2 dell' n-gono, ( l µ l v ) l'angolo compreso tra µ= n-1 v= n-1 l µ l v sen (l µ l v ) 1 ∑ A= µ= 1 2 v=1 la somma degli angoli interni è (n–2) 180°

Poligoni regolari

r δ A=µ (R²–r²) = 1 π ( D²–d²) 4

A = π o²· π b²

= πab

= π a² b a =2 π ρ δ dove ρ =raggio medio=R+r 2 R= raggio del cerchio equivalente = = 0,7854 (D+d) (D-d) =1,578 a b

(D+d) (R-r)

Parabola

Segmento circolare b

h1 D h2

ι

n l a = 1 nl² ctg ϕ 4 2 = 1 n R² sen 2ϕ = no² tg ϕ 2

A= Data una diagonale tra l'una o l'altra coppia di angoli opposti e le perpendicolari h 1 h 2 dagli altri

ρ =nl = 2 n R sen ϕ = 2 na tg

due angoli è A= h 1+ h 2 D 2

ϕ = 180° ι

A.P.I.C.E. S.r.l.

s

R ϕ a γ

γ = 180° – 2ϕ

33

n ϕ o h

A= =

(

1 r² ϕ° π – sen ϕ 180 2

r (b - s) + sh 2

ϕ = ϕ° π 180

) b 2 bh A= 3

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA VOLUMI E SUPERFICI DI SOLIDI V = volume

A = area base

Sι = superficie laterale Cilindro

Prisma

St = superficie totale D = diagonale Segmento sferico a due basi b

h

h

h

r

V= 1 6

πh

(3a² + 3b² + h²)

V = Ah Sι = p h (se il prisma è retto) S t = Sι + 2 A

V = A h = π r² h Sι =π r h St = 2 π r (r +h)

Sι = 2 π r h

Parallelepipedo rettangolare b

Cilindro retto a sezione obliqua

Settore sferico a

a c

o

r

V=abc D² = a² + b² + c² S t = 2 (ab +ac + bc) Cubo

Cono circolare retto

Spicchio sferico

a= h2 +r2

D

a

r

Sι = π r a S t =π r (a + r)

π r² h

Sι =π r

a

r

r V =1 3

α=

h2 +r2

360 r a

Tronco di cono circolare a basi r parallele

Piramide h

a

1 Ah p = perimetro base V= 3 1 Sι = p.a (se la piramide è retta e la 3 base è regolare) Tronco di piramide a basi parallele

h

ϕ

2π r

h

St = 6 l² = 2 D²

π r² h

St = π r ( 2h + a)

ι

V =l² S ι = 4 l²

2 3

V=

r² (h1 + h2)

= π r (h1 + h2)



ι

π

n r

h2

h1

1 V= 2

a

2 πr

r

D

h

Sι = π r² ϕ = 0,0349066 ϕ r² 90 ϕ 4 V = 3 π r² 360 = 0,0116 ϕ r² Paraboloide (di rivoluzione)

h

h

V = π r² h 2

R 1

V= 3

Sι p(R+r)

ph (R²+r²+Rr)

(R–r)² + h²

Segmento sferico a una base o calotta

ι=

2π ) (12h²

r

( r² + 4h²) 3 2



Ellissoide

A'=area della base minore

c

b

4

1 V= 3

V= A + A' + AA'

A.P.I.C.E. S.r.l.



1 6

π

π

(a² + h²)=2 π r h

34

h (3 a² + h²)=

1 3

π h² (3r - h)

V = 3 πa b c Ellissoide di rivoluzione (b=c) 4 V = π a b² 3

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA COSTRUZIONE DI FIGURE GEOMETRICHE

r

A n1

D

n1

n2

n2

2

2 1

1 B

r C B A O

C'

m

D

a

A

B

b'

C

9 D 8

2 O

A

B 7

3 6

4 5

D

M

1 G

2

3 4

A

1'

2'

3'

4'

Dividere un segmento m = OC’ in parti proporzionali a più altri a,b,c Per l’estremo O di m conducasi una semiretta e su questa si riportino i segmenti consecutivi OA=a, AB =b, BC = c. Congiunto C con C’ si tirino le parallele a CC’ per A e per B, che divideranno il segmento m in parti proporzionali ad a, b,c.

Costruire il segmento medio proporzionale fra due dati a, b Su di una retta r assumasi il segmento AB uguale ad a, BC uguale a b. Descrivere una semicirconferenza di diametro AC e si intersechi in D con la normale in B ad AC. BD sarà il segmento cercato.

Inscrivere un decagono regolare in un dato cerchio Determinare B punto medio del raggio OA. Centro in B e con raggio uguale a BO descrivere un arco di cerchio fino ad intersecare in D la congiunzione BC. Il segmento CD (sezione aurea del raggio OA) sarà il lato del decagono regolare inscritto nel cerchio. Congiungendo i vertici di indice pari del decagono si avrà invece il pentagono regolare inscritto.

C=10 1

Dividere un segmento AB in un numero n di parti uguali Da un estremo di AB condurre una semiretta r ad arbitro. A partire dallo stesso estremo segnare sulla r, n punti equidistanti 1,2... n-1, n. Congiungere A con n. Condurre dai punti 1, 2... n-1, n le parallele ad AD sino ad intersecare AB che risulterà così divisa in n parti uguali.

D'

Costruire una parabola di cui siano noti, il vertice B, l’asse BM e il punto D I) Tracciare per B una normale a BM e per D una parallela a BM che si intersecheranno nel punto A: II) Dividere AB e AD in ub uguale numero di parti. III) Congiungere 1 o B e condurre per 1’ la parallela a BM. Il punto di intersezione G sarà un punto della parabola. Continuando per tutti gli altri punti la stessa costruzione si avrà la curva richiesta.

Dividere un angolo retto in tre parti uguali Centro in B descrivere un arco di cerchio fino ad intersecare i lati dell’angolo nei punti E,F. Centro in E e col medesimo raggio intersecare l’arco EF nel punto 1. Centro in F e col medesimo ragio intersecare l’arco EF nel punto 2. I punti 1 e 2 dividono l’angolo in 3 parti uguali.

Costruire una circonferenza tangente a una retta r e passante per i punti A e B ad essa esterni Congiungere AB sino ad intersecare la retta r nel punto C. Centro nel punto medio D di CB descrivere il semicerchio CB. Condurre da A la normale al segmento CB sino ad intersecare l’arco CB nel punto E. Centro in C e con raggio CE si intersechi la retta r nel punto F. L’intersezione della normale ad r per F e della normale ad AB condotta nel punto medio sarà il centro della circonferenza cercata ed HF il suo raggio.

E

2

1

F

B

E B

A

F

Da un punto B condurre le tangenti ad una circonferenza Unire B col centro O della circonferenza. Centro nel punto medio C del segmento OB e con raggio CO descrivere un arco di cerchio fino ad intersecare la circonferenza nei punti E e D. Le semirette BD e BE saranno le tangeti cercate.

Dati gli assi AB e CD disegnare una ellisse Descrivere le due circonferenze 1 OA e OC. Condurre diversi diametri che divideranno le due circonferenze in punti corrspondenti A come 1, 1’, 2, 2’ ecc. Condurre le orizzontali per 1’, 2’,ecc, e delle verticali per 1, 2, eccc. I punti d’intersezione delle verticali con le corrispondenti orizzontali saranno punti dell’ellisse.

Costruire un’iperbole dato l’asse AB ed i fuochi F1 ed F2 Posto F1H= AB I)CEntro in F1 on raggio arbitrario r=F1 A2, si tracci un arco di cerchio ; II)Con centro in F2 e con raggio uguale ad A2 H si intersechi l’arco di cerchio descritto nei punti P2 e P’2 che saranno due punti della iperbole. Per costruire gli asintosi basta intersecare il cerchio di centro O e raggio OF2 con le normali ad AB nei suoi estremi A e B.

H

D

C

D B

O C E

2 C 2'

1'

B 1' 2'

1

D 2

P2

L

M A O

A 5 A4 A3 A 2

B A1

M'

P2'

L'

B

A.P.I.C.E. S.r.l.

35

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA EQUIVALENZA TRA SISTEMI DI MISURA

pollici 1 7,92 12 36 198 792 63360 0,3937 39,37 39370

UNITÁ DI LUNGHEZZA links piedi yards 0,126263 0,0833333 0,0277778 1 0,66 0,22 1,515152 1 0,333333 4,54545 3 1 25 16,5 5,5 100 66 22 8000 5280 1760 0,04970960 0,03280833 0,010936111 4,970960 3,280833 1,0936111 4970,960 3280,833 193,6111

Unità 1 pollice 1 link 1 piede 1 yard 1 rod 1 chain 1 miglio 1 centimetro 1 metro 1 chilometro

= = = = = = = = = =

Unità 1 pollice 1 link 1 piede 1 yard 1 rod 1 chain 1 miglio 1 centimetro 1 metro 1 chilometro

chains miglia = 0,00126263 0,0000157828 = 0,01 0,000125 = 0,0151515 0,0001893939 = 0,0454545 0,000568182 = 0,25 0,003125 = 1 0,0125 = 80 1 = 0,0004970960 0,000006213699 = 0,04970960 0,0006213699 = 49,70960 0,6213699

centimetri metri chilometri 2,540005 0,0250005 0,00002540005 20,11684 0,20116840 0,0002111684 30,48006 0,30480060 0,0003048006 91,44018 0,91440180 0,00091244018 502,9210 5,029210 0,005029210 2011,684 20,11684 0,02011684 160934,72 1609,3472 1,6093472 1 0,01 0,00001 100 1 0,001 100000 1000 1

= = = = = = = = = =

minims 1 60 480 1920 7680 15360 61440 16,2311 16231,1 265,974

Unità 1 minim 1 dram f. 1 oncia f. 1 gills 1 pint l. 1 quart l. 1 gallone 1 ml 1 litro 1 cu. in.

= = = = = = = = = =

quarts liquidi 0,000065104 0,00390625 0,03125 0,125 0,5 1 4 0,00105671 1,05671 0,0173160

galloni 0,000016276 0,000976562 0,0078125 0,03125 0,125 0,25 1 0,000264178 0,264178 0,00432900

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Unità chains quadr. acri miglia quadr. centim. quadr. pollice sq. = 0,00000159423 0,000000159423 0,0000000002491 6,451626 link sq. = ,0001 0,00001 0,000000015625 404,6873 piede » = 0,000229568 0,0000229568 0,0000000358701 929,0341 yard » = 0,00206612 0,000206612 0,000000332831 8361,307 rod » = 0,0625 0,00625 0,00000976525 252929,5 chain » = 1 0,1 0,00015625 4046873 miglio » = 10 1 0,0015625 40468726 centimetro » = 6400 640 1 25899984703 metro » = 0,000000247104 0,00000002471104 0,0000000000386100 1 chilometro » = 0,00247104 0,000247104 0,0000003861006 10000

millilitri 0,0616102 3,69661 29,5729 118,292 473,167 946,333 3785,332 1 1000 16,3867

Unità 1 pollice cu 1 piede » 1 yards » 1 cm » 1 metro »

= = = = =

pollici cubi 1 1728 46656 0,06103338 61023,38

Unità 1 dri pint 1 dry quart 1 peck 1 bushel

= = = =

dry pints 1 2 16 64

1 litro

=

1,81620

36

pollici quadr. 1 62,7264 144 1296 39204 627264 6272640 4014489600 0,1549997 1549,9969

UNITÁ DI SUPERFICIE links quadr. piedi quadr. 0,0159423 0,00694444 1 0,4356 2,295684 1 20,6612 9 625 272,25 10000 4356 100000 43560 64000000 27878400 0,00247104 0,001076387 24,7104 10,76387

Unità pollice sq. = link sq. = piede » = yard » = rod » = chain » = miglio » = centimetro » = metro » = chilometro » =

UNITÀ DI CAPACITÀ PER I LIQUIDI drams fluide once fluide 0,0166667 0,00208333 1 0,125 8 1 32 4 128 16 256 32 1024 128 0,270518 0,0338147 270,518 33,8147 4,43 0,554113

Unità 1 minim 1 dram f. 1 oncia f. 1 gills 1 pint l. 1 quart l. 1 gallone 1 ml 1 litro 1 cu. in.

A.P.I.C.E. S.r.l.

rods 0,00505051 0,04 0,0606061 0,181818 1 4 320 0,001988384 0,1988384 198,8384

gills 0,000520833 0,03125 .25 1 4 8 32 0,00845368 8,45368 0,138528

pints liquidi 0,000130208 0,0078125 0,0625 0,25 1 2 8 ì0,00211342 2,11342 0,0346320

litri 0,0000616102 0,00369661 0,0295729 0,118292 0,473167 0,946333 3,785332 0,001 1 0,0163867

pollici cubi 0,00375977 0,225586 1,84469 7,21875 28,875 57,75 231 0,0610250 61,0250 1

UNITÀ DI VOLUME piedi cubi yards cube 0,000578704 0,00002143347 1 0,0370370 27 1 0,000035314450 0,00000130794 35,31445 1,3079428 UNITÀ DI CAPACITÀ PER GLI ARIDI dry quarts pecks 0,5 0,0625 1 0,125 8 1 32 4 0,908102

0,113513

yards quadr. rods quadr. 0,000771605 0,0000255076 0,0484 0,0016 0,1111111 ,00367309 1 0,0305785 30,25 1 484 16 4840 160 3097600 102400 0,0001195985 0,00000395367 1,195985 0,0395367 metri quadr. 0,0006451626 0,04046873 0,09290341 0,83611307 25,29295 404,6873 4046,873 2,589998 0,0001 1

centim. cubi 16,387162 28317,016 764559,4 1 1000000

metri cubi 0,00001638716 0,028317016 0,764594 0,000001 1

bushels 0,015625 0,031125 0,25 1

litri 0,550599 1,101198 8,80958 35,2383

0,028378

1

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA EQUIVALENZA TRA SISTEMI DI MISURA Unità 1 grano 1 apoth scruple 1 pennyweight 1 avoir dram 1 apoth dram 1 avoir ounce 1 apoth or troy ounce 1 apoth or troy pound 1 avoir pound 1 milligrammo 1 grammo 1 chilogrammo

grani = = = = = =

1 20 24 27,34375 60 437,5

apothe-caries' scruples 0,5 1 1,2 1,3671875 3 21,875

=

480

24

= 5760 288 = 7000 350 = 0,015432356 0,000771618 = 15,432356 0,771618 = 15432,356 771,6178

UNITÀ DI PESO MINORI AI POUNDS E AI CHILOGRAMMI apothecaries' avoir dupois apothecaries or apothecaries or drams ounces troy ounces troy pounds 0,016667 0,00228571 0,00208333 0,0001736111 0,333333 0,0457143 0,0416667 0,003472222 0,4 0,0548571 0,05 0,004166667 0,4557292 0,0625 0,056966146 0,0047471788 1 0,1371429 0,125 0,010416667 7,29167 1 0,91145583 0,075954861

penny-weights 0,0416667 0,8333333 1 1,139323 2,5 18,22917

avoir dupois drams 0,03657143 0,7314286 0,8777143 1 2,194286 16

20

17,55428

8

1,0971429

240 291,6667 0,000643014 0,64301485 643,01485

210,6514 256 0,0005643833 0,5643833 564,38332

96 116,6667 0,0002572059 0,2572059 257,20594

13,165714 16 0,00003527396 0,03527396 35,27396

1

0,08333333

12 1 14,583333 1,2152778 0,00003215074 0,00000267923 0,03215074 0,00267923 32,150742 2,6792285

avoir dupois pounds 0,0001428571 0,002857143 0,003428571 0,00390625 0,0085711429 0,0625

milligrammi

grammi

chilogrammi

64,798918 1295,9784 1555,1740 17771,8453 3887,9351 28349,527

0,064798918 1,2959784 1,5551740 1,7718454 3,8879351 28,349527

0,0000647989 0,001295978 0,0011555174 0,001771845 0,003887935 0,028334953

0,06857143

31103,481

31,103481

0,03110348

0,8228571 1 0,00000220462 0,00220462 2,204622341

373241,77 453592,4277 1 1000 1000000

373,24177 453,5924277 0,001 1 1000

0,37324177 0,4535924277 0,000001 0,001 1

UNITÀ DI PESO MAGGIORI DELLE AVOIR DUPOIS OUNCES Unità 1 avoir dupois ounce 1 avoir dupois pound 1 schort hundresweight 1 short ton 1 long ton 1 chliogrammo 1 tonnellata metrica

= = = = = = =

avoir dupois avoir dupois tonnellate short tons long tons chilogrammi ounces pounds metriche 1 0,0625 0,00003125 0,00002790179 0,02834953 0,00002834953 16 1 0,0005 0,0004464286 0,4539244277 0,00045359243 1600 100 0,05 0,04464286 45,359243 0,00045359243 32000 2000 1 0,8928571 907,18486 0,90718486 35840 2240 1,12 1 1016,04704 1,01604704 35,273957 2,20462234 0,0011023112 0,0009842064 1 0,001 35273,957 2204,62234 1,1023112 0,98420640 1000 1

UNITÀ DI PESO PER UNITÀ DI SUPERFICIE kg cm² 1 2 3 4 5 6 7 8 9

lbs pollice² 14,223 28,445 42,668 56,891 71,114 85,336 99,559 113,782 128,004

lbs pollice² 1 2 3 4 5 6 7 8 9

kg cm² 0,0703 0,1406 0,2109 0,2812 0,3516 0,4219 0,4922 0,5625 0,6328

kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg cm² pollice² cm² pollice² cm² 100 0,635 1000 6,35 2000 200 1,27 1100 6,985 2100 300 1,905 1200 7,62 2200 400 2,54 1300 8,254 2300 500 3,175 1400 8,889 2400 600 3,81 1500 9,524 2500 700 4,445 1600 10,159 2600 750 4,762 1700 10,794 2700 800 5,08 1800 11,429 2800 900 5,715 1900 12,064 2900 tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. pollice² cm² pollice² cm² pollice² 1 157,5 11 1732 21 2 315,0 12 1890 22 3 472,5 13 2047 23 4 630,0 14 2205 24 5 787,5 15 2362 25 6 945,0 16 2520 26 7 1102,5 17 2677 27 8 1260,0 18 2835 28 9 1417,5 19 2992 29 10 1574,9 20 3150 30

A.P.I.C.E. S.r.l.

37

tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. pollice² cm² pollice² cm² pollice² cm² pollice² cm² pollice² 12,699 3000 19,0 4000 25,4 5000 31,75 6000 38,1 13,334 3100 19,7 4100 26,0 5100 32,4 6500 41,3 13,969 3200 20,3 4200 26,7 5200 33,0 7000 44,4 14,6 3300 21,0 4300 27,3 5300 33,7 7500 47,6 15,2 3400 21,6 4400 27,9 5400 34,3 8000 50,8 15,9 3500 22,2 4500 28,6 5500 34,9 8500 54,0 16,5 3600 22,9 4600 29,2 5600 35,6 9000 57,1 17,1 3700 23,5 4700 29,8 5700 36,2 9500 60,3 17,8 3800 24,1 4800 30,5 5800 36,8 10000 63,5 18,4 3900 24,8 4900 31,1 5900 37,5 kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg tonn. ingl. kg cm² pollice² cm² pollice² cm² pollice² cm² pollice² cm² 3307 31 4882 41 6457 51 8032 61 9607 3465 32 5040 42 6615 52 8190 62 9765 3622 33 5197 43 6722 53 8347 63 9922 3780 34 5355 44 6930 54 8505 64 10080 3937 35 5512 45 7087 55 8662 65 10237 4095 36 5670 46 7245 56 8820 66 10395 4252 37 5827 47 7402 57 8977 67 10552 4410 38 5985 48 7560 58 9135 68 10710 4567 39 6142 49 7717 59 9292 69 10867 4725 40 6300 50 7875 60 9450 70 11025

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA EQUIVALENZA TRA SISTEMI DI MISURA CAPACITÀ: MISURE PER I LIQUIDI

LUNGHEZZA 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

= = = = = = = = =

Pollici (in) 25,4001 mm 50,8001 » 76,2002 » 101,6002 » 127,0003 » 152,4003 » 177,8004 » 203,2004 » 228,6005 »

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Millimetri (mm) 0,03937 in 0,07874 » 0,11811 » 0,15748 » 0,19685 » 0,23622 » 0,27559 » 0,31496 » 0,35433 »

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Piedi (ft) = 0,304801 = 0,609601 = 0,914402 = 1,219202 = 1,524003 = 1,828804 = 2,1336604 = 2,438405 = 2,743205

= = = = = = = = =

Metri (m) 3,28083 6,56167 9,84250 13,12333 16,40417 19,68500 22,96583 26,24667 29,52750

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Yarde (yd) = 0,914402 = 1,828804 = 2,743205 = 3,657607 = 4,572009 = 5,486411 = 6,400813 = 7,315215 = 8,229616

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Metri (m) = 1,093611 = 2,187222 = 3,280833 = 4,374444 = 5,468056 = 6,561667 = 7,655278 = 8,748889 = 9,842500

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Chilometri (km) = 0,621370 = 1,242740 = 1,864110 = 2,485480 = 3,106850 = 3,728220 = 4,349590 = 4,970960 = 5,592330

U.S. fluid drams (fl dr) 1 = 3,6966 2 = 7,3932 3 = 11,0898 4 = 14,7865 5 = 18,4831 6 = 22,1797 7 = 25,8763 8 = 29,5729 9 = 33,2695 Millilitri (ml) 1 = 0,27052 2 = 0,54104 3 = 0,81155 4 = 1,08207 5 = 1,35259 6 = 1,62311 7 = 1,89363 8 = 2,16414 9 = 2,43466

U.S. fluid ounces (fl oz) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

29,573 59,146 88,719 118,292 147,865 177,437 207,010 236,583 266,156

= = = = = = = = =

Millilitri (ml) 0,033815 0,067629 0,101444 0,135259 0,169074 0,202888 0,236703 0,270518 0,304333

0,09290 0,18581 0,27871 0,37151 0,46452 0,55742 0,65032 0,74323 0,83613

Centimetri quadrati (cm²) 1 = 0,15500 2 = 0,31000 3 = 0,46500 4 = 0,62000 5 = 0,77500 6 = 0,93000 7 = 1,08500 8 = 1,24000 9 = 1,39500

Metri quadrati (m²) 1 = 10,764 2 = 21,528 3 = 32,292 4 = 43,055 5 = 53,819 6 = 64,583 7 = 75,347 8 = 86,111 9 = 96,875

Metri quadrati (m²) 1 = 1,1960 2 = 2,3920 3 = 3,5880 4 = 4,7839 5 = 5,9799 6 = 7,1759 7 = 8,3719 8 = 9,5679 9 = 10,7639

Acri (acre) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

0,4047 0,8094 1,2141 1,6187 2,0234 2,4281 2,8328 2,2375 3,6422

Miglia quadrate (sq mi) 1 = 2,5900 2 = 5,1800 3 = 7,7700 4 = 10,3600 5 = 12,9500 6 = 15,5400 7 = 18,1300 8 = 20,7200 9 = 23,3100

= = = = = = = = =

Ettari (ha) 2,471 4,942 7,413 9,884 12,355 14,826 17,297 19,768 22,239

Chilometri quadrati (km²) 1 = 0,3861 2 = 0,7722 3 = 1,1583 4 = 1,5444 5 = 1,9305 6 = 2,3166 7 = 2,7027 8 = 3,0888 9 = 3,4749

U.S. dry quarts (pt) 1 = 1,1012 2 = 2,2024 3 = 3,3036 4 = 4,4048 5 = 5,5060 6 = 6,6072 7 = 7,7084 8 = 8,8096 9 = 9,9108

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

8,810 17,619 26,429 35,238 44,048 52,857 61,667 70,477 79,286

= = = = = = = = =

Litri (l) 0,11351 0,22703 0,34054 0,45405 0,56756 0,56756 0,79459 0,90810 1,02161

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Litri (l) = 0,9081 = 1,8162 = 2,7243 = 3,6324 = 4,5405 = 5,4486 = 6,3567 = 7,2648 = 8,1729

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Grani (grain) = 0,064799 = 0,129598 = 0,194397 = 0,259196 = 0,3239995 = 0,3888794 = 0,453592 = 0,518391 = 0,583190

Apothecaries drams (dr ap) 1 = 3,8879 2 = 7,7759 3 = 11,6638 4 = 15,5517 5 = 19,4397 6 = 23,3276 7 = 27,2155 8 = 31,1035 9 = 34,9914

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Grammi (g) = 15,4324 = 30,8647 = 46,2971 = 61,7294 = 77,1618 = 92,5941 = 108,0265 = 123,4589 = 138,8912

Grammi (g) = 0,25721 = 0,51441 = 0,77162 = 1,02882 = 1,28603 = 1,54324 = 1,80044 = 2,05765 = 2,31485

1 2 3 4 5 6 7 8 9

VOLUME

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Centimetri cubi (cm³) 1 = 0,06102 2 = 0,12205 3 = 0,18307 4 = 0,24409 5 = 0,30512 6 = 0,36614 7 = 0,42716 8 = 0,48819 9 = 0,54921

= = = = = = = = =

0,028317 0,056634 0,084951 0,113268 0,141585 0,169902 0,198219 0,226536 0,254853

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Metri cubi (m³) = 35,314 = 70,629 = 105,943 = 141,258 = 176,572 = 211,887 = 247,201 = 282,516 = 317,830

= = = = = = = = =

1 2 3 4 5 6 7 8 9

0,47317 0,94633 1,41950 1,89267 2,36583 2,83900 3,31217 3,78533 4,25850 Litri (l) 2,1134 4,2268 6,3403 8,4537 10,5671 12,6805 14,7939 16,9074 19,0208

= = = = = = = = =

1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

0,94633 1,89267 2,83900 3,78533 4,73167 5,67800 6,62433 7,57066 8,51700

= = = = = = = = =

Litri (l) 1,05671 2,11342 3,17013 4,22684 5,28355 6,34026 7,39697 8,45368 9,51039

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Metri cubi (m³) = 1,3079 = 2,6159 = 3,9238 = 5,2318 = 6,5397 = 7,8477 = 9,1556 = 10,4635 = 11,7715

A.P.I.C.E. S.r.l.

0,7646 1,5291 2,2937 3,0582 3,8228 4,5874 5,3519 6,1165 6,8810

U.S. pecks (pk) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

0,8810 1,7619 2,6429 3,5238 4,4048 5,2857 6,1667 7,0477 7,9286

= = = = = = = = =

Decalitri (dkl) 1,1351 2,2703 3,4054 4,5405 5,6756 6,8108 7,9459 9,0810 10,2161

1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

U.S. galloni (gal) = 3,78533 = 7,57066 = 11,35600 = 15,14133 = 18,92666 = 22,77199 = 26,49733 = 30,28266 = 34,06799

= = = = = = = = =

U.S. bushels per acre

U.S. bushels (bu) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

0,35538 0,70477 1,05715 1,40953 1,76192 2,11430 2,46668 2,81907 3,17145

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Ettolitri (hl) = 2,8378 = 5,6756 = 8,5135 = 11,3513 = 14,1891 = 17,0269 = 19,8647 = 22,7026 = 25,5404

Litri (l) 0,26418 0,52836 0,79253 1,05671 1,32089 1,58507 1,84924 2,11342 2,37760

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

0,8708 1,7415 2,61123 3,4830 4,3538 5,2245 6,0953 6,9660 7,8368

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Ettolitri per ettaro = 1,1484 = 2,2969 = 3,4453 = 4,5937 = 5,7421 = 6,8906 = 8,0390 = 9,1874 = 10,3359

PESO

Yarde cubiche (cu yd)

Piedi cubi (cu ft) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

CAPACITÀ: MISURE PER GLI ARIDI

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Pollici cubi (cu in) = 16,3872 = 32,7743 = 49,1615 = 65,5486 = 81,9358 = 98,3230 = 114,7101 = 131,0973 = 147,4845

U.S. liquid pints U.S. liquid quarts (qt) (pt)

U.S. pecks (pk)

Yarde quadrate (sq yd) 1 = 0,8361 2 = 1,6723 3 = 2,5084 4 = 3,3445 5 = 4,1807 6 = 5,0168 7 = 5,8529 8 = 6,6890 9 = 7,5252

= = = = = = = = =

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Metri (m) = 0,198838 = 0,397677 = 0,596515 = 0,795354 = 0,994192 = 1,193030 = 1,391869 = 1,590707 = 1,789545

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Miglia (mi) = 1,609347 = 3,218694 = 4,828042 = 6,437389 = 8,046736 = 9,656083 = 11,265431 = 12,87478 = 14,484125

SUPERFICIE Pollici quadrati (sq in) 1 = 6,452 2 = 12,903 3 = 19,355 4 = 25,807 5 = 32,258 6 = 38,710 7 = 45,161 8 = 51,613 9 = 58,065

Piedi quadrati (sq ft)

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Rods (rd) = 5,02921 = 10,05842 = 15,08763 = 20,11684 = 25,14605 = 30,17526 = 35,20447 = 40,23368 = 45,26289

1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Pollici cubi (cu in) = 0,0163867 = 0,0327734 = 0,0491602 = 0,0655469 = 0,0819336 = 0,0983203 = 0,1147070 = 0,1310938 = 0,1474805

= = = = = = = = =

Litri (l) 61,025 122,050 183,075 244,100 305,125 366,150 427,175 488,200 549,225

38

Piedi cubi (cu ft) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

28,316 56,633 84,949 113,265 141,581 169,898 198,214 226,530 254,846

= = = = = = = = =

Litri (l) 0,035315 0,070631 0,105946 0,141262 0,176577 0,211892 0,247208 0,282523 0,317839

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Tròy ounces (oz t) 1 2 3 4 5 6 7 8 9

= = = = = = = = =

31,103 62,207 93,310 124,414 155,517 186,621 217,724 248,828 279,931

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Grammi (g) = 0,032151 = 0,064301 = 0,096452 = 0,128603 = 0,160754 = 0,192904 = 0,225055 = 0,257206 = 0,289357

Avoir dupois Avoir dupois ounces (oz avdp) pounds (lb avdp) 1 = 28,350 1 = 0,453 59kg 2 = 56,699 2 = 0,907 18 » 3 = 85,049 3 = 1,360 78 » 4 = 113,398 4 = 1,814 37 » 5 = 141,748 5 = 2,267 96 » 6 = 170,097 6 = 2,721 55 » 7 = 198,447 7 = 3,175 15 » 8 = 226,796 8 = 3,628 74 » 9 = 255,146 9 = 4,082 33 »

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Grammi (g) = 0,035274 1 = 0,070548 2 = 0,105822 3 = 0,141096 4 = 0,176370 5 = 0,211644 6 = 0,246918 7 = 0,2821192 8 = 0,317466 9

Chilogrammi (kg) = 2,204 62 lb = 4,409 24 » = 1,360 78 » = 8,818 49 » = 11,023 11 » = 13,227 73 » = 15,432 36 » = 17,636 98 » = 19,841 60 »

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA EQUIVALENZA TRA SISTEMI DI MISURA

TRASFORMAZIONE DEI PIEDI E DEI POLLICI INGLESE IN MILLIMETRI Piedi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 Piedi

0" 0 305 610 914 1.219 1.524 1.829 2.134 2.438 2.743 3.048 3.353 3.658 3.962 4.267 4.572 4.877 5.182 5.486 5.791 6.096 6.401 6.706 7.010 7.315 7.620 7.925 8.230 8.534 8.839 9.144 9.449 9.753 10.058 10.363 10.668 10.973 11.277 11.582 11.887 12.192 12.497 12.802 13.106 13.411 0"

1" 25.4 330 635 940 1.245 1.549 1.854 2.159 2.464 2.769 3.073 3.378 3.683 3.988 4.293 4.597 4.902 5.207 5.512 5.817 6.121 6.426 6.731 7.036 7.341 7.645 7.950 8.255 8.599 8.864 9.169 9.474 9.778 10.083 10.388 10.693 10.998 11.302 11.607 11.912 12.217 12.522 12.827 13.132 13.437 1"

A.P.I.C.E. S.r.l.

2" 51 356 660 965 1.270 1.575 1.880 2.184 2.489 2.794 3.099 3.404 3.708 4.013 4.318 4.623 4.928 5.232 5.537 5.842 6.147 6.459 6.756 7.061 7.366 7.671 7.975 8.280 8.585 8.890 9.195 9.500 9.804 10.109 10.414 10.719 11.024 11.328 11.633 11.938 12.243 12.548 12.852 13.157 13.462 2"

3" 76 381 686 991 1.295 1.600 1.905 2.210 2.515 2.819 3.124 3.429 3.734 4.039 4.343 4.648 4.953 5.258 5.563 5.867 6.172 6.477 6.782 7.087 7.391 7.696 8.001 8.306 8.610 8.915 9.220 9.525 9.829 10.134 10.439 10.744 11.049 11.353 11.658 11.963 12.268 12.573 12.878 13.183 13.487 3"

4" 102 406 711 1.016 1.321 1.626 1.930 2.235 2.540 2.485 3.150 3.454 3.759 4.064 4.369 4.674 4.978 5.283 5.588 5.893 6.198 6.502 6.807 7.112 7.417 7.722 8.026 8.332 8.636 8.941 9.246 9.551 9.855 10.160 10.465 10.770 11.075 11.379 11.684 11.989 12.294 12.598 12.903 13.208 13.513 4"

39a

5" 127 432 737 1.041 1.346 1.651 1.956 2.261 2.565 2.870 3.175 3.480 3.785 4.089 4.394 4.699 5.004 5.309 5.613 5.918 6.223 6.528 6.833 7.137 7.442 7.747 8.052 8.357 8.661 8.966 9.271 9.576 9.880 10.185 10.490 10.795 11.100 11.404 11.709 12.014 12.319 12.624 12.929 13.233 13.538 5"

6" 152 457 762 1.067 1.372 1.676 1.981 2.286 2.591 2.896 3.200 3.505 3.810 4.115 4.420 4.724 5.029 5.334 5.639 5.944 6.248 6.553 6.858 7.163 7.467 7.772 8.077 8.382 8.686 8.991 9.296 9.601 9.905 10.210 10.515 10.820 11.125 11.429 11.734 12.039 12.344 12.649 12.954 13.259 13.564 6"

7" 178 483 787 1.092 1.397 1.702 2.007 2.311 2.616 2.921 3.226 3.531 3.835 4.140 4.445 4.750 5.055 5.359 5.664 5.969 6.274 6.579 6.883 7.188 7.493 7.798 8.102 8.408 8.712 9.017 9.322 9.627 9.931 10.236 10.541 10.846 11.151 11.455 11.760 12.065 12.970 12.675 12.979 13.284 13.589 7"

8" 203 508 813 1.118 1.422 1.727 2.032 2.337 2.642 2.946 3.251 3.556 3.861 4.166 4.470 4.775 5.080 5.385 5.690 5.994 6.299 6.604 6.909 7.214 7.518 7.823 8.128 8.433 8.737 9.042 9.347 9.552 9.956 10.261 10.556 10.871 11.176 11.480 11.785 12.090 12.395 12.700 13.005 13.310 13.614 8"

9" 229 533 838 1.143 1.448 1.753 2.057 2.362 2.667 2.972 3.277 3.581 3.886 4.191 4.496 4.801 5.105 5.410 5.715 6.020 6.325 6.629 6.934 7.239 7.545 7.849 8.153 8.458 8.763 9.068 9.373 9.677 9.982 10.287 10.592 10.897 11.202 11.506 11.811 12.116 12.421 12.725 13.030 13.335 13.640 9"

10" 254 559 864 1.168 1.473 1.778 2.083 2.388 2.692 2.997 3.302 3.607 3.912 4.216 4.521 4.826 5.131 5.436 5.740 6.045 6.350 6.655 6.960 7.264 7.569 7.874 8.179 8.884 8.788 9.093 9.398 9.703 10.007 10.312 10.717 10.992 11.227 11.531 11.836 12.141 12.446 12.751 13.056 13.360 13.665 10"

11" 279 584 889 1.194 1.499 1.803 2.108 2.413 2.718 3.023 3.327 3.632 3.937 4.242 4.547 4.851 5.156 5.461 5.766 6.071 6.375 6.680 6.985 7.290 7.594 7.899 8.204 8.509 8.814 9.118 9.423 9.728 10.032 10.337 10.642 10.947 11.252 11.556 11.861 12.166 12.471 12.776 13.081 13.386 13.691 11"

12" 305 610 914 1.219 1.524 1.829 2.134 2.438 2.743 3.048 3.353 3.658 3.962 4.267 4.572 4.877 5.182 5.486 5.791 6.096 6.401 6.706 7.010 7.315 7.620 7.925 8.230 8.534 8.839 9.144 9.449 9.753 10.058 10.363 10.668 10.973 11.277 11.582 11.887 12.192 12.497 12.802 13.106 13.411 13.716 12"

Piedi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 Piedi

Manuale dell’Architetto

MATEMATICA EQUIVALENZA TRA SISTEMI DI MISURA TRASFORMAZIONE DEI POLLICI INGLESI E DELLE LORO FRAZIONI IN MILLIMETRI Pollici 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

0 0.000 25.400 50.799 76.199 101.60 127.60 152.40 177.80 203.20 228.60 254.00 279.39 304.79 330.19 355.59 380.99 406.39 431.79 457.19 489.59 507.99 533.39 558.79 584.19 609.59 634.99 660.39 685.79 711.19 736.59 761.99 787.39 812.79 838.18 863.58 888.98 914.38 939.78 965.18 990.58 1016.0 1041.4 1066.8 1092.2 1117.6 1143.0 1168.4 1193.8 1219.2 1244.6 1270.0 1295.4 1320.8 1346.2 1371.6

1/16 1.587 26.987 52.387 77.786 103.19 128.59 153.98 179.38 204.78 230.18 255.58 280.98 306.38 331.78 357.18 382.58 407.98 433.38 458.78 484.18 509.58 534.98 560.38 585.78 611.18 636.58 661.98 687.38 712.77 738.17 763.57 788.97 814,37 839.77 865.17 890.57 915.97 941.37 966.77 992.17 1017.6 1043.0 1068.4 1093.8 1119.2 1144.6 1170.0 1195.4 1220.8 1246.2 1271.6 1297.0 1322.4 1347.8 1373.8

1/8 3.175 28.574 53.387 79.374 104.77 130.17 155.77 180.97 206.37 231.77 257.17 282.57 307.97 333.37 358.77 384.17 409.57 434.97 460.37 485.77 511.17 536.57 561.96 387.36 612.76 638.16 663.56 688.96 714.36 739.76 765.16 790.56 815.96 841.36 866.76 892.16 917.56 942.96 968.36 993.76 1019.2 1044.6 1070.0 1095.4 1120.8 1146.2 1171.6 1197.0 1222.4 1247.8 1273.2 1298.6 1324.0 1349.4 1374.8

A.P.I.C.E. S.r.l.

3/16 4.762 30.162 55.561 80.961 106.36 131.76 157.16 182.56 207.96 233.36 258.76 284.16 309.56 334.96 360.36 385.76 411.16 436.55 461.95 487.35 512.75 538.15 563.55 588.95 64.35 639.75 665.15 690.55 715.95 741.35 766.75 792.15 817.55 842.95 868.35 893.75 919.15 944.55 969.94 995.34 1020.7 1046.1 1071.5 1096.9 1122.3 1147.7 1173.1 1198.5 1223.9 1249.3 1274.7 1300.1 1325.5 1350.9 1376.3

1/4 6.350 31.749 57.149 82.549 107.95 133.35 158.75 184.15 209.55 234.95 260.35 285.74 311.14 336.54 361.94 387.34 412.74 438.14 463.54 488.94 514.34 539.74 565.14 590.54 615.94 ì641.34 666.74 692.14 717.54 742.94 768.34 793.74 819.14 844.53 869.93 895.33 920.73 946.13 971.63 996.93 1022.3 1047.7 1073.1 1098.5 1123.9 1149.3 1174.7 1200,1 1225,5 1250.9 1276.3 1301.7 1327.1 1352.5 1377.9

5/16 7.937 33.337 58.736 84.136 109.54 134.94 160.33 185.73 211.13 236.53 261.93 287.33 312.73 338.13 363.53 388.93 414.33 439.73 465.13 490.53 515.93 541.33 566.73 592.13 617.53 642.93 688.33 692.72 719.12 744.52 769.92 795.32 820.72 846.12 871.52 896.92 922.32 947.72 973.12 998.52 1023.9 1049.3 1074.7 1100.1 1125.5 1159.9 1176.3 1201.7 1227.1 1252.5 1277.9 1303.3 1328.7 1354.1 1379.5

3/8 9.525 34.924 60.324 85.723 111.12 136.52 161.92 187.32 212.72 238.12 263.52 288.92 314.32 339.72 365.12 390.52 415.92 441.32 466.72 492.12 517.52 542.92 568.31 593.71 619.11 644.51 669.91 695.31 720.71 746.11 771.51 796.91 822.31 847.71 873.11 898.51 923.91 949.31 974.71 1000.1 1025.5 1050.9 1076.3 1001.7 1127.1 1152.5 1177.9 1203.3 1228.7 1254.1 1279.5 1304.9 1330.3 1355.7 1381.1

39b

7/16 11.112 36.512 61.911 87.311 112.71 138.11 163.51 188.91 214.31 239.71 265.11 290.51 315.91 341.31 366.71 392.11 417.50 422.90 468.30 493.70 519.10 544.50 544.50 569.90 595.30 620.70 646.10 671.50 696.90 722.30 747.70 773.10 798.50 823.90 849.30 874.7 900.1 925.50 950.90 976.29 1001.7 1052.5 1077.9 1003.3 1128.7 1154.1 1179.5 1204.9 1230.3 1255.7 1281.1 1306.5 1331.9 1357.3 1392.7

1/2 12.700 38.099 63.499 88.898 114.30 139.70 165.10 190.50 215.90 241.30 266.70 292.09 317.49 342.89 368.29 393.69 419.09 444.49 469.89 495.29 520.69 546.09 571.49 596.89 622.29 647.69 673.09 698.49 723.89 749.29 774.69 800.09 825.49 850.88 876.28 901.68 927.08 952.48 977.88 1003.3 1028.7 1054.1 1079.5 1104.9 1130.3 1155.7 1181.1 1206.5 1231.9 1257.3 1282.7 1308.1 1333.5 1358.9 1384,3

9/16 14.287 39687 65.086 90.486 115.89 141.28 166.68 192.08 217.48 242.88 268.28 293.68 319.08 344.48 369.88 395.28 420.68 446.08 471.48 496.88 522.28 547.68 573.08 598.48 623.88 649.28 674.68 700.07 725.47 750.87 776.27 801.67 827.07 852.47 877.87 903.27 928.67 954.07 979.47 1004.9 1030.3 1055.7 1081.1 1106.9 1131.9 1157.3 1182.7 1208.1 1233.5 1258.9 1284.3 1309.7 1335.1 1360.5 1385.9

5/8 11/6 3/4 13/16 15.875 17.462 19.050 20.637 41.274 42.862 44.449 46.037 66.674 68.261 68.849 71.436 92.073 93.661 95.248 96.836 117.47 119.06 120.65 122.24 142.87 144.46 146.5 147.63 168.27 169.86 171.46 173.03 193.67 195.26 196.85 198.43 219.07 220.66 222.25 223.83 244.47 246.06 247.65 249.23 269.87 271.46 273.05 274.63 295.27 296.86 298.44 300.03 320.67 322.26 323.84 325.43 346.07 347.66 349.24 350.83 371.47 373.06 374.64 376.23 396.87 398.46 400.04 401.63 422.27 423.85 425.44 427.03 447.67 449.25 450.84 452.43 473.07 474.65 476.24 477.83 498.47 500.05 501.64 503.23 523.87 525.45 527.04 528.63 549.27 550.85 552.44 554.03 574.66 576.25 577.84 579.43 600.06 601.65 603.24 604.83 625.46 627.05 628.64 630.23 650.86 652.45 654.04 655.63 676.26 677.85 679.44 681.03 701.66 703.25 704.84 706.49 727.06 728.65 730.24 731.82 752.46 754.05 755.64 757.22 777.86 779.45 781.04 782.62 803.26 804.85 806.44 808.02 828.66 830.25 831.83 833.42 854.06 855.65 857.23 858.82 879.46 881.05 882.63 884.22 904.86 906.45 908.03 909.62 930.26 931.85 933.43 935.02 955.66 957.25 958.83 960.42 981.06 982.64 984.23 985.82 1006.5 1008.0 1009.6 1011.2 1031.9 1033.4 1035.0 1036.6 1057.3 1058.8 1060.4 1062.0 1082.7 1084.2 1085.8 1087.4 1108.1 11109.6 111.2 1112.8 1135.5 1135.0 1136.6 1138.2 1158.9 1160.4 1162.0 1163.6 1184.3 1185.8 1187.4 1189.0 1209.7 1211.2 1212.8 1214.4 1235.1 1236.6 1238.2 1239.8 1260.5 1262.0 1263.6 1265.2 1285.9 1287.4 1289.0 1290.6 1311.3 1312.8 1314.4 1316.0 1336.7 1338.2 1339.8 1341.4 1362.1 1363.6 1365.2 1366.8 1387.4 1389.0 1390.6 1392.2

7/8 22.225 47.624 73.024 98.423 123.82 149.22 174.62 200.02 225.42 250.82 276.22 301.62 327.02 352.42 377.82 403.22 428.62 454.02 479.42 503.82 530.22 555.61 581.01 606.41 631.81 657.21 682.61 708.01 733.41 758.81 784.21 809.61 835.01 860.41 885.81 911.21 936.01 987.41 1012.8 1038.2 1063.6 1089.0 114.4 1139.8 1165.2 1190.6 1216.0 1241.4 1266.8 1292.2 1317.6 1343.0 1368.4 1387.7 1393.8

15/16 23.812 49.212 74.611 100.01 125.41 150.81 176.21 291.61 227.01 252.41 277.81 303.21 328.61 354.01 379.41 404.81 430.20 455.60 481.00 506.40 531.80 557.20 582.60 608.00 633.40 658.80 684.20 709.60 735.00 760.40 785.80 811.20 836.60 862.00 887.40 912.80 938.20 963.60 988.99 1014.4 1039.8 1065.2 1090.6 116.0 1141.4 1166.8 1192.2 1217.6 1243.0 1268.4 1293.8 1319.2 1344.6 1370.0 1395.4

Pollici 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI DATI TECNOLOGICI ELEMENTI CHIMICI Elemento Simbolo Peso atomico Afnio....... Hf 178,6 Alluminio.. Al 26,97 Antimonio Sb 121,76 Argento Ag 107,88 Argo Ar 39,94 Arsenico As 74,91 Azoto N 14,008 Bario Ba 137,36 Berillio Be 9,02 Bismuto Bl 209,0 Boro B 10,82 Bromo Br 79,82 Cadmio Cd 112,41 Calcio Ca 40,08 Carbonio C 12,01 Cerio Ce 140,1 Cesio Cs 132,9 Cloro Cl 35,457 Cobalto Co 58,94 Cripto Kr 83,7 Cromo Cr 52,01 Disprosio Dy 162,5 Elio He 4,003 Erbio Er 167,2 Europio Eu 152,0 Ferro Fe 55,84 Floro F 19,00 Fosforo P 31,02 Gadolinio Gd 156,9 Gallio Ga 69,72 Germanio Ge 72,60 Idrogeno H 1,0081 Indio In 114,8 Iodio I 126,92 Iridio Ir 193,1 Itterbio Yb 173,0 Ittrio Y 88,92 Lantanio La 138,9 Litio Li 6,94 Lutezio Lu 175,0 Magnesio Mg 24,32 Manganese Mn 54,93 Mercurio Hg 2000,6 Molibdeno Mo 95,95 Neo Ne 20,18 Neodimio Nd 144,3 Nichel Ni 58,69 Niobio Nb 92,91 Olmio Ho 163,5 Oro Au 197,2 Osmio Os 190,2 Ossigeno O 16,000 Palladio Pd 106,7 Piombio Pb 207,2 Platino Pt 195,2 Potassio K 39,096 Praseodinio Pr 140,9 Radio Ra 226 Rado Rn 222,0 Rame Cu 63,57 Renio Re 186,3 Rotio Rh 102,9 Rubidio Rb 85,48 Rutenio Ru 101,7 Samario Sm 150,4 Scandio Sc 45,10 Selenio Se 78,96 Silicio Si 28,06 Sodio Na 22,997 Solfo S 32,06 Stagno Sn 118,07 Stronzio Sr 87,63 Tallio Tl 204,4 Tantalio Ta 180,9 Tellurio Te 127,6 Terbio Tb 159,2 Titanio Ti 47,9 Torio Th 232,1 Tulio Tm 169,4 Uranio U 238,1 Vanadio V 50,95 Volfranio W 183,9 Xeno Xe 131,3

Materiali

Carico di rottura Trazione Compressione

Carico limite elastico

Carico di sicurezza

Coeffic. dilatazione

kg/cm²

kg/cm²

kg/cm²

kg/cm³

kg/cm²

termica

2500 3000÷5000

1400 2000÷2500

0,000012 0,000012 0,000012 0,000011

E

Metalli e leghe Ferro omogeneo Acciai speciali Filo d'acciaio ad alta resistenza Ghisa Alluminio battuto o laminato Alluminio fuso Bronzo fuso

2000000 2200000

4500 5000÷10000

3000÷5000

240000 1000000

10000÷20000 1500

6000÷8000

700000 700000 900000

2200÷2200 1200÷1500 1500÷2000

5000

5000 traz. 300 compr. 900 400 250 tr. 200÷300

Duralluminio

106000

3500÷4200

3100

compr. 600 tr. 700÷800

Ottone laminato

1000000

2000÷2500

7000÷9000

compr.500÷600 tr. 300÷400

50000

200÷300

500

compr. 1200÷1500 traz. 50

Piombo

0,000027 0,000027 0,000018

0,000028

compr. 100 Rame battuto o laminato

1100000

2000÷2500

4000÷5000

traz. 400 compr. 700÷800 700÷1000

Rame in filo

1300000

4000÷6000

Stagno Zinco

400000 950000

300÷400 1000

1100 2000

120000÷160000

800÷900

400÷450

0,000004

100000

500÷700

300÷450

0,000004

15000

100

Legnami Legname fibra forte (pinch pine, pino faggio, ecc)..... Legname fibra dolce (abete, pioppo olmo, ecc)........... Legname forte (trasver. fibra) Pietra naturali Granito Basalti Tufi vulcanici Tufi calcarei Travertino Marmi Laterizi Mattoni Mattoni forati ordinari.............. Elementi forati per solette portanti di solai..................... Eternit................

125000÷470000 1050000

8

190000÷1000000

0,000023 0,000029

0,000058

1600 3200 70 75 450 1100

30÷50

15÷20 20÷30

100÷200

0,000009

0,000007

0,000006

150÷350

150000÷300000 200000

7000000÷8000000 7000000÷8000000 7000000÷8000000

Conglomerato cementizio

150000÷350000

A.P.I.C.E. S.r.l.

40

50000÷100000

Vetri Vetro greggio Vetro retinato Vetro temperato

Murature Muri di mattoni con malta di calce....... Muri di tufo con malta di calce....

40

traz. 60 compr. 200 300÷350

10000÷20000

50÷90 150÷203

350÷900 600÷1000

130÷240 100÷200 2000÷2800

4000÷11000 4000÷11000 4000÷11000

0,000009 0,000009 0,000009

150÷500

60÷70

40÷80

0,000012

6÷10 4÷5

40a

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI DATI TECNOLOGICI Composizione di alcuni acciai Componenti %

Denominazione EXTRADOLCE per tubi per lamiere DOLCE per lamiere SEMIDURO per lamiere per profilati

Fe

C

Si

Mn

P

Punto di fusione

S

99,352 0,09 0,11 0,42 0,012 0,016 99,206 0,10 0,18 0,48 0,018 0,016

1500° 1500°

99,105 0,15 0,21

1500°

0,5

0,015

0,02

99,021 0,25 0,21 0,48 0,018 0,021 98,829 0,28 0,23 0,62 0,015 0,026

1480° 1475°

Composizione delle leghe di alluminio Denominazione DURALITE SILUMIN ANTICORODAL ALUMAN LAUTAL AVIONAL

Al 93,6 86,4 97,35 98,5 95,5 93,85

Mg 0,5 – 0,6 – – 0,6

Componenti % Mn Si Cu – 0,6 3,0 – 13,0 – 0,7 1,0 – 1,5÷16 – – – 0,5 4 0,6 0,6 4

Ni 0,6 – – – – –

Fe 1,5 0,6 0,35 – – 0,35

Ti 0,2 – – – – –

Al – – – – –

Ni – – – – –

Mn – – – – –

0,11

3,41





0,21 1,36

0,10 0,26

Ottoni comuni e speciali Denominazione per imbottitura per lamiere per getti per lastre per tubi OTTONE ALL'ALLUMINIO OTTONE AL NICHELIO METALLO DELTA

Cu 68,02 64,21 61,34 57,30 58,42

Zn 30,88 35,38 37,80 42,26 40,89

Componenti % Pb Sn Fe 0,58 0,32 – 0,34 – – 0,34 0,46 – 0,38 tracce – 0,64 – –

69,50 26,42

0,56

62,94 32,90 55,26 40,61

0,46 0,88

– 0,12 –

3,21 – 0,36 1,26

Bronzi industriali Bronzo per rubinetteria per oggetti comuni da cuscinetti

Componenti % Cu Sn Pb 8,12 11,67 0,11 83,86 15,32 0,43 79,64 19,72 0,38

A.P.I.C.E. S.r.l.

Zn 0,10 0,28 0,21

40b

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI DATI TECNOLOGICI PESO DI SOSTANZE IN MUCCHIO Arenarie calcari leggeri . . . . . . . . . . Argilla asciutta . . . . . . . . . . . . . . . Argilla bagnata . . . . . . . . . . . . . . . Barbabietole . . . . . . . . . . . . . . . . Caffè in grani, secco, crudo . . . . . . . Calcare duro . . . . . . . . . . . . . . . Calcare compatto . . . . . . . . . . . . Calce-grassa (cotta e polverulenta) . . . Calcestruzzo con calcare . . . . . . . . Calcestruzzo con granito . . . . . . . . Calcestruzzo con rottami di mattoni . . Carbone di legno dolce . . . . . . . . . Carbone di legno forte . . . . . . . . . Carboni fossili . . . . . . . . . . . . . . . Cemento (sciolto) . . . . . . . . . . . . Cenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Coke (del gas) . . . . . . . . . . . . . Conifere (in ciocchi) . . . . . . . . . . . Erba fresca sciolta . . . . . . . . . . . . Fieno sciolto . . . . . . . . . . . . . . . Fieno di 6 mesi in fienile . . . . . . . . Fieno pressato . . . . . . . . . . . . . . Fieno insilato . . . . . . . . . . . . . . . Fosforiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ghiaia asciutta . . . . . . . . . . . . . . Ghiaia bagnata . . . . . . . . . . . . . . Graniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Grano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lana di vetro . . . . . . . . . . . . . . . Legno di abete bianco (in ciocchi) . . . Legno di abete rosso (in ciocchi) . . . Legno di faggio (in ciocchi) . . . . . . . Legno di quercia (in ciocchi) . . . . . . Letame fresco . . . . . . . . . . . . . . . Lemate maturo . . . . . . . . . . . . . . Lignite (seccata all'aria e in pezzi) . . . Lignite (mattonelle in mucchio) . . . . . Lignite (mattonelle assestate) . . . . . . Lignite (mattonelle rotonde) . . . . . . Malta (calce e sabbia) . . . . . . . . . Mandorle secche con guscio . . . . . . Mandorle secche senza guscio . . . . . Marmi compatti . . . . . . . . . . . . . Mattoni ordinari . . . . . . . . . . . . . Mele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Neve (caduta di fresco) . . . . . . . . . Neve (umida ed acquosa) . . . . . . . Nitro del Cile (in mucchio) . . . . . . Paglia sciolta . . . . . . . . . . . . . . . Paglia di 3 mesi in pagliaio . . . . . . . Paglia pressata . . . . . . . . . . . . . . Patate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pere e prugne . . . . . . . . . . . . . . . Pietra da calce (calcare) . . . . . . . . Pietrisco medio . . . . . . . . . . . . . Quarzo siliceo . . . . . . . . . . . . . . Roccie disgregabili . . . . . . . . . . . . Sabbia per forme in mucchio . . . . . . Sabbia per forme pressata . . . . . . . Sabbia, creta calcare (asciutti) . . . . Sabbia, creta calcare (bagnati) . . . Salgemma (macinato) . . . . . . . . . Sale marino (fino) . . . . . . . . . . . . Sale marino (grosso) . . . . . . . . . . Terra silicea leggera . . . . . . . . . . . Terra ghiaiosa asciutta . . . . . . . . . . Terra ghiaiosa umida . . . . . . . . . . . Terra argillosa secca . . . . . . . . . . . Terra argillosa umida . . . . . . . . . . . Terra mista a ciottoli . . . . . . . . . . Terra vegetale . . . . . . . . . . . . . . Torba (asciugata all'aria) . . . . . . . . Torba (umida) . . . . . . . . . . . . . . Tufo macinato . . . . . . . . . . . . . .

A.P.I.C.E. S.r.l.

Kg/m³ 2300 1800 2000 570÷650 500÷700 2700 2600 500 2000 2200 1800 150 220 720÷850 1400 900 360÷470 330 250÷350 40÷60 80÷100 200÷350 300÷400 1200÷1300 1500 1700 2700 750÷780 20÷120 340 320 400 420 200÷300 450÷650 650÷780 720 1030 820 1700÷1800 730÷740 800 2800 1800 300 80÷190 200÷800 1000 30÷45 50÷70 100÷200 650÷750 350 2000 0,3÷0,6 della rispettiva roccia 2700 ~2000 1200 1650 1600 2100 1015 785 745 1500 1600 1800 2000 2300 1800÷2200 1700 325÷410 550÷650 950

CALCE SPENTA (Grassello) (Non fa presa nell'acqua ma solo nell'aria) COMPONENTI m³ di grassetto PROPRIETA' Calce viva in zolle m³ acqua risulatante Grassa: kg 450÷550 1,70 1 Si spegne rapidamente, con rendimento da 2 a 3 Magra: Kg 550÷650 1,30 1 Si spegne lentamente, con rendimento inferiore a 2 CEMENTI E LEGANTI IDRAULICI Indice % Calcare Tempo necessario Indicazioni del prodotto per la presa di idraulicità Argilla Car.to di calce Fanno presa Calce grassa 0,00÷0,05 0,0÷5,00 100,00÷95,00 Non fanno presa solo all'aria Calce magra 0,05÷0,10 5,0÷5,30 95,00÷94,70 nell'accqua Calce det.te idraulica 0,10÷0,16 5,30÷8,20 94,70÷91,80 15÷30 giorni Calce med.te idraulica 0,16÷0,31 8,20÷14,80 91,80÷85,20 10÷15 giorni Fanno presa Calce propr.te idraulica 0,31÷0,42 14,80÷19,10 85,20÷80,90 5÷9 giorni tanto nell'acqua Calce eminent.te idraulica 0,42÷0,50 19,10÷21,80 80,90÷78,20 2÷4 giorni che nell'aria Cemento a lenta presa 0,50÷0,65 21,80÷26,70 78,20÷73,30 6÷12 ore Cemento ad alta resistenza 3÷ 7 ore Cemento a rapida presa 0,65÷1,20 26,70÷40,00 73,30÷60,00 5÷15 minunti COMPONENTI Calce comune Sabbia Calce idraulica Sabbia Cemento Port. Sabbia

m³ m³ Kg m³ Kg m³

MALTE COMUNI Magra per murature Grassa per murature Per opere di rifinitura Per intonaci 1 m³ malta 1 m³ sabbia 1 m³ malta 1 m³ sabbia 1 m³ malta 1 m³ sabbia 1 m³ malta 1 m³ sabbia 0,32 0,33 0,36 0,40 0,43 0,50 0,50 0,66 0,96 1,00 0,90 1,00 0,86 1,00 0,75 1,00 324 300 412 400 450 450 528 550 1,08 1,00 1,03 1,00 1,00 1,00 0,96 1,00 3,64 300 400 400 475 500 540 600 1,04 1,00 1,00 1,00 0,95 1,00 0,90 1,00

MALTA POZZOLANICHE Malta grossa Pozzolana m³ 1,10 Calce spenta m³ 0,22 per muri a secco Malta mezzana Pozzolana vagliata m³ 1,05 Calce spenta m³ 0,26 per murature ordinarie Malta fina Pozzolana vagliata m³ 1,00 Calce spenta m³ 0,33 per murature in laterizi Colla di malta fina Malta fina c.s. m³ 1,05 Calce spenta m³ 0,15 per intonaci Le pozzolaniche hanno proprietà e pesi di volume diversi, secondo il luogo di estrazione; in generale mescolato con calce danno malte eminentemente idrauiliche. Le malte possono essere composte anche di calce, pozzolana e sabbia. Componenti + 1 m³ di sabbia Calce serés m³ Cemento Portland kg Calce aerea m³ Cemento Portland kg Calce idraulica kg Cemento Portland kg Calce idraulica kg Cemento Portland kg

41

MALTE BASTARDE Quantità per 1 m³ di sabbia 0,30 100 0,30 100 300 100 300 100

Denominazione Malta media Malta energica Malta media Malta energica

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI CALCESTRUZZI Gli elementi necessari per la composizione di un calcestruzzo sono: cemento, acqua, inerti ed eventuali additivi. Cementi. - Il nostro regolamento (R. D. 16-X1-1939 n. 2228) distingue quattro tipi di cemento: a) idraulico normale (Portland); b) pozzolanico; c) d'alto forno; d) alluminoso. Non consideriamo il cemento alluminoso che si adopera in casi speciali e con speciali precauzioni. I primi tre tipi di cemento si dividono ciascuno in due sottogruppi: normali e ad alta resistenza. Coi cementi normali del tipo a) b) e c) si devono ottenere le seguenti resistenze della malta normale: Resistenza a trazione: dopo 7 giorni 26 kg/cm²; dopo 28 giorni 32 kg/cm². Resistenza a compressione: dopo 7 giorni 380 kg/cm² dopo 28 giorni 500 kg/cm², con la tolleranza del 5% in meno alla sola compressione. Con i cementi ad alta resistenza si deve ottenere, sempre per la malta normale: Resistenza a trazione: dopo 3 giorni 21 kg/cm²; dopo 7 giorni 31 kg/cm²; dopo 28 giorni 37 kg/cm². Resistenza a compressione: dopo 3 giorni 290 kg/cm²; dopo 7 giorni 500 kg/cm²; dopo 28 giorni 680 kg/cm²; sempre con la tolleranza del 5% per la sola compressione. La scelta del tipo del cemento dipende dai requisiti che dovrà avere il calcestruzzo come la resistenza finale, la velocità di presa e di indurimento, la resistenza agli agenti esterni. Acqua. - L'acqua potabile può sempre essere impiegata nella confezione dei calcestruzzi. Le piccole aggiunte di sostanze chimiche per la stia potabilità come cloro, ecc. non hanno alcuna influenza. L'acqua di pozzo o di sorgente è, in generale, adatta se è limpida, senza colore e se non ha sapore acido. Le acque di palude o stagnanti contengono spesso solfati e qualche volta acido solforico libero; generalmente sono atte alla confezione di buoni calcestruzzi: se ne consiglia però l'analisi. Anche l'acqua di mare può servire per l'impasto di calcestruzzi. Poiché però tende, per il contenuto in cloruri, ad accorciare il tempo di presa, è oppor-

A.P.I.C.E. S.r.l.

tuno fare delle prove col cemento che si intende impiegare. Le acque di scarico industriali sono, il più delle volte, da scartare. Se non si potesse usare altra acqua è necessario eseguire analisi e prove col cemento che si impiegherà nella confezione dei calcestruzzi. Inerti - In generale gli inerti devono provenire da rocce che non presentino attività chimica col cemento che si impiega, che siano inalterabili all'aria, all'acqua ed al gelo. Se si vogliono ottenere calcestruzzi particolarmente pesanti si possono impiegare magnetite, limonite e barite, se la granulometria è adatta e si può eseguire una costipazione energica, si raggiunge un peso dell'unità di volume di 4000 kg/m³. Per i calcestruzzi normali le ghiaie di quarzo sono ottime purché granulometricamente complete. Le ghiaie e sabbie di cava sono utilizzabili purché non contengano più del 3% di materiale finissimo. Ghiaie rivestite d'argilla, marna a con minerali di ferro o manganese devono essere scartate. I pietrischi e le sabbie ottenuti mediante frantumazione sono adatti a confezionare buoni calcestruzzi, salvo contralto del fattore di forma di cui diremo in seguito. Il pietrisco basaltico e quello ricavato da pietre dure (perfidi, graniti, ecc.) è ottimo.

90

x

60 50

x

40 20

Può servire come inerte il laterizio frantumato; anche in questo caso è necessario fare i normali controlli e si consiglia pure l'analisi per scoprire la presenza di gesso. Anche le ceneri possono essere usate purché con piccola percentuale di materiale finissimo ed assenza di solfati nocivi. La perlite, la vermiculite, il blan, cioè le rocce arrostite ed espanse, servono per l'esecuzione di calcestruzzi leggeri ed intonaci di piccolo peso. Possono essere usati come inerti le se-

x

80 70

30

Il pietrisco calcare è buono anche per calcestruzzi che debbono resistere ad acque aggressive acide. In generale sono necessarie delle prove per il controllo del contenuto in materiale finissimo, per la presenza di solfuri, humus e mica. Anche il pietrisco derivante da scorie d'alto forno è adatto come inerte, potendosi ottenere calcestruzzi molto resistenti all'usura. Sarà però opportuno provare la tendenza alla disintegrazione osservando ilpietrisco alla luce ultravioletta ed il contenuto in calce libera tenendo il pietrisco nell'acqua. Se, per particolari esigenze, si debbono fare dei calcestruzzi leggeri si può usare come inerte la pomice naturale o di scorie. La pomice naturale contiene spesso un eccesso di materiale finissimo e qualche volta tracce di humus. Una buona pomice è pressoché monogranulare ed ha poco, materiale finissimo.

x

10 0,21 3 7 15 Y=% in peso dei passanti - x=lato delle maglie in mm

42a

30

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI CALCESTRUZZI gature, la farina di legno dolce e la farina di carta dopo che siano state indurite con opportuni silicati. I legni duri non sono adatti per il loro contenuto di acido tannico. In ogni caso la forma degli inerti deve essere prossima alla cubica. Si devono escludere elementi a forma di piastrelle e ad ago. Il coefficiente volumetrico medio deve essere superiore a 0,25 per il pietrischetto da 12,5 mm a 25 mm e superiore a 0,15 per il pietrisco da 25 mm a 50 mm. Il coefficiente volumetrico medio si misura prendendo in esame un certo numero di elementi dell'inerte e stabilendo il rapporto tra il volume reale di tutti gli elementi scelti e la somma dei volumi delle sfere circoscritte a ciascun elemento. Nella sabbia (diametro da 0,2 a 7 mm) sono tollerate materie finissime od argilla fino al 3% in peso dell'aggregato. La qualità di queste materie si determina per lavaggio e decantazione. Si prende 1 kg di sabbia, si mescola con un volume d'acqua che possa bagnarla abbondantemente, si agita e si pone in un provino cilindrico di vetro. Dopo un'ora di riposo, lo strato limoso che si deposita superiormente non deve essere superiore a 1/14 dell'altezza della sabbia. Se così non è la sabbia dovrà essere accuratamente lavata. La ricerca delle materie organiche si fa col metodo colorimetrico: si mescolano a 100 cm³ di sabbia 250 cm³ di una soluzione di soda caustica al 3% e si agita. Dopo 24 ore il liquido non deve avere colorazioni o, al massimo, avere un colore giallo pallido. Se il colore è scuro la sabbia non può essere usata. Per la sabbia tener presente che, quando si fanno dosature volumetriche, il volume della sabbia umida è maggiore del volume della sabbia asciutta. Il calcestruzzo deve essere lavorabile, ma nella sua confezione deve essere usata la minima quantità d'acquapossi-

A.P.I.C.E. S.r.l.

bile. Questo si può ottenere scegliendo tra gli aggregati di cui si dispone, il miglior assortimento di dimensioni degli elementi, in modo da ottenere, coi mezzi di costipamento che verranno usati, la massima compattezza del getto. Questa scelta può essere fatta a mezzo dell'analisi granulometrica che consiste nel misurare le quantità di aggregati che passano attraverso setacci con maglie di dimensioni determinate. I dati ricavati da queste misure possono riportarsi in un diagramma. In generale la granulometria di un aggregato dà buoni risultati se la sua curva rappresentativa è compresa tra due curve limiti B e C. Migliori sono i risultati quando detta curva è compresa tra le curve A e B. In ogni caso la curva granulometrica attima dipende dalle caratteristiche del getto, dimensioni ed armatura e dal modo di posa in opera, pestonatura, vibrazioni, ecc. Tener presente che la resistenza di un calcestruzzo è funzione dei rapporto C/(A+V) (cemento diviso acqua + vuoti) e che in generale il ritiro è maggiore quanto maggiore è la quantità d'acqua d'impasto e di cemento usato. Additivi. - Gli additivi sono usati per modificare alcune delle proprietà del calcestruzzo. Questi additivi possono dividersi in gruppi: a) Additivi ad azione chimica, che agiscono modificandone le caratteristiche del cemento. b) Additivi che producono un'azione che modifica le qualità fisiche dell'acqua ed introducono nelle misceleparticolari componenti ad azione fisica. c) Additivi che hanno funzione fisica di intasamento o con azione idrorepellente. Nel primo gruppo si trovano gli acceleratori ed i ritardatori del tempo di presa, i prodotti che fanno aumentare o diminuire la produzione di calore, gli induritori, ecc.

42b

Tra questi prodotti sono importanti i cloruri metallici, che accelerano la presa e aumentano la produzione del calore e sono usati quando si deve gettare col gelo. L'azione di tutti questi additivi che agiscono chimicamente dipende naturalmente anche dalla natura chimica del cemento e, in generale, devono essere stabiliti e studiati volta per volta. Nel secondo gruppo sono compresi quei prodotti che abbassano la tensione superficiale dell'acqua d'impasto: l'acqua normale ha una tensione superficiale di circa 70 dine/cm². Impiegando opportuni prodotti, come i saponi di resina, si riesce a ridurre tale tensione a 30÷40 dine/cm². Si può così, con una stessa quantità di acqua, bagnare una maggiore superficie di inerti e di cemento e si possono confezionare calcestruzzi lavorabili con l'impiego di una minore quantità d'acqua d'impasto. Effetti favorevoli all'uniformità delcalcestruzzo fresco ed alla sua lavorabilità sono dati da elettroliti che facciano restare in sospensione le parti finissime, che possono allora anche essere aggiunte. Un miglioramento della lavorabilità si ha anche introducendo nel calcestruzzo fresco delle piccole quantità d'aria. La quantità d'aria in un calcestruzzo normale non dovrebbe superare il 3%, un calcestruzzo aerato non ne deve però contenere più del 6%. La quantità nel calcestruzzo fresco viene misurata con apposite apparecchiature. La terza serie di prodotti sono gliimpermeabilizzanti: si tratta di composti formati da acidi grassi o da idrorepellenti. Il calcestruzzo di per sé non è impermeabile, ma non si può rendere impermeabile un calcestruzzo se non è di per sé compatto.

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI MARMI E PIETRE Denominazione Piemonte Granito bianco del Montorfano e di Mergozzo. Granito bianco di Alzo.

Località dei giacimenti

Colorazione complessiva

Peso Coef.di Resistenza a specif. imbibizione compr. kg/cm²

Proprietà caratteristiche

Conveniente impiego

Versante merid. e orient. del Montorfano (Novara). Alzo (sponda occid. del lago di Orta).

Bianca grigia Più chiara della precedente.

2,6

Graniti roseo e rosso di Baveno, del Mottarone, di Omegna. Sienite della Balma (o Granito della Balma o di Biella). Diorite di Anzola (o Granito nero di Anzola). Diorite di Malanaggio (o Gneiss di Malanaggio). Verde di Varallo.

Versante orient.monte Camoscio (Novara). Valle d. Cervo (Vercelli) alla Balma: Campiglia S. Paolo Cervo, Rosazza, Ooropa. Media Val Toce, presso Ornavasso (Novara). Sulla sinistra della bassa Val Chisone (Pinerolo). Val Sesia (Vercelli).

Rosa pallido e rosso mattone.

2,6

1000÷1200Tessitura minuta e portiroide: (Colonne della Basilica latedure. lucidabile. ranense in Roma). 0,0034 2000 Compatto, resistente. Edilizia, lav. portuali, ponti, gallerie, vasche, per acidi, pavimentazioni, 0,0057 1471

Grigia-violetta.

2,7

0,0037

3,10

Verde Champ de Praz (Verde damascato delle Alpi. Serpentino verde mare. Verde antico italia di Chatillon Verde cipresso di Chatillon. Verde di Cesana.

Presso Mongiove (Aosta).

Tinta nera leggermente punteggiata di bianco. Grigia con lenti scure e rare vene bianche quarzitiche. Serpentina verde scuro striata di bianco. Macchi a varie tonalità di verde e venature bianche.

Marmo di Candoglia.

Candoglia (Novara).

Marmi di Valle Strona (Bianco grigio rosato, Bianco perla, Grigio). Marmo di Varallo Marmo di Cassino Bardiglio di Valdieri.

A circa 10 Km da Omegna (Novara). Cave di Massiola e Sambughetto. Civiasco, Varallo (Vercelli). CassinoS. Lorenzo di Valdieri (CU).

Cipollino dorato di Valdieri.

S. Lorenzo di Valdieri (CU).

Cipollino verde di Valdieri. Nero di Boves. Diaspro rosso di Garessia.

Id. c.s. Boves (Cuneo). Villarchiosso presso Garessio (Cuneo).

Broccatello di Rusca "fior di pesco". Breccia policroma di Gozzano. Breccia di Arona. Gneiss del Sempione o d'Antigorio (Granito del Sempione o Serizzo). Gneiss di Bussoleno (o di S. Giorgio). Gneiss di Luserna. Verde Roja o Pietra di Roja.

Regione Saint Denis presso Chambave. Id c.s. Cesana Torinese (Cuneo).

Ricorda il verde greco tessalico. Più cupa della precedente. Verde scuro, con reticolato di vene bianche di calcite o omogenea verd-giallognola ccn sottili venule bianco verdi. Bianca con tenue colorazione carnicina e rosata. Dal bianco al rosa carnicino puro o macchiata ed anche zonata di grigio. Bianca venata. Chiazze bianche e nocciola. Grigio cenere e grigio ferro con sottili vene sfumate bianche. Giallo rosata con zone serpeggianti viola pallido. Con fitte zone di verde pallido.

A sud del lago di Orta (NO). Lago Maggiore. Presso Domodossola (Caddo, Preglio) e nella Valle d'Antigorio (Novara). Valle di Susa.

Bianca e rosso cupo. Giallo rosea. Di varia tonalità, a seconda dei luoghi di escavazione.

A sud di Pinerolo (Novara).

Cinerea, grigia, giallogna.

Bianco-grigia.

Valle Roja (Cuneo).

Id. c.s.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Resistente, lavorabile, lucida- Colonne, basi di monumenti, bile. opere funerarie.

1935

Edifici, monumenti, lavori funerari Scalinate, colonne costruzioni, ponti. Costruzioni, ornati, pavimentazioni. Costruzioni, ornati, pavimentazioni.

0,0063 1334÷1620

1335

2,7

2,7 2,7

Tipo a frantumazione vasta.

Oornato.

Bell'effetto decorativo.

Ornato. Colonne e rivestimenti.

Calcare cristallino lavorabile e lucidabile. 0,0007 1050÷1225Cristallino e compatto di varia grana. 0,0021 0,0006

718 1100

Scarsa produzione. Calcare breccioide, argilloso. Saccaroide a grana minuta, lucidabile. Materiale non schistoso di grana fine, traslucido.

Elementi rosso accesi su pasta rosso chiara.

Verde olivo, abbastanza uniforme. Quarzite di Berge o Bargiolina. Monte Bracco vicino a Saluzzo. A seconda degli strati (bianchiccia, grigia, cenere, gialloLombardia dorata). Botticino Botticino Mattina e Botticino Calcare bianco. Sera (Brescia) Falde del Monte Fratte. Bianco di Musso. Presso Musso (riva occidentale Colore bianco puro nella parte del lago di Como). alta e fondo azzurrognolo nella parte bassa. Nero di Varenna. Varenna (Como) Nera, in taluni casi striata di bianco Nero Gazzaniga Gazzaniga (Bergamo). Perfettamente nera o di un nero (Nero d'Italia). meno intenso. Nero Nube Gazzaniga.

2,8

1521

Con sottili venature bianche macchie di colore marrone.

43

(Massima parte del Duomo di Milano). Largo impiego nell'edilizia (Palazzo delle Poste di (Na) Palazzo di Giustizia. (MI) Ornato, edilizia. Costruzioni e rivestimenti. Costruzioni e ornato. Costruzioni e rivestimenti. Id. c.s. Id. c.s. Ornamentazione. Ornato.

2 2,6 2,6 2,6

2,8

0,003

1128

Tessitura porfiroide o granitoide: lucidabile.

Costruzione e ornato. Id. c.s. (Colonne della nuova Via Roma a Torino).

Poco micaceo; lucidabile.

Costruzioni, muraglioni.

0,0025 1639÷1892Munuto quarzioso.

Scalini, lastricature, copertura tetti. 0,0011 1212÷1845Resistente, poco lucidabile. Colonne, stipiti, balconi, pavimenti, ornamentazioni. 0,0057 4000 Quarzite schistosa resistentis- Scalini, pavimenti, recipienti, sima: inalterabilità chimica. ornamentazioni. 1200÷1500 Grana fine omogeneo, saldo, di facile lavorazione, molto resistente alla gelività. 1270 Saccaroide bianco grana fine nella parte alta, varia nella bassa. Facilmente lucidabile.

Monumento a Vittorio Emanuele in Roma).

Lavori edilizi, pavimenti, scale rivestimenti esterni, opere monumentali (Duomo di Como). (Molte chiese della Lombardia). Molto saldo, lucidabile,senza Ornamentazioni e macchie o vene; si può otte- rivestimenti. nere in varie dimensioni. Ornamentazioni e rivestimenti.

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI MARMI E PIETRE Denominazione

Località dei giacimenti

Onice dorato Gazzaniga Mrmi rosa e grigi della Val Seriana. Pietre di Viggù e di Saltrio.

Gandino. Ardesio (Bergamo).

Pietra di Moltrasio.

Bacino inferiore occidentale del Lago di Como.

Ceppi di Trezzo d'Assa e di Brembate: - Ceppo Gentile

Trezzo sull'Adda e Brembate (Bergamo).

Viggù e Saltrio (Varese).

Colorazione complessiva

Peso Coef.di Resistenza a specif. imbibizione compr. kg/cm²

Rispettivamente rosa variegato e bigia morata. Tonalità chiare, grigie, paglierine.

Val Mera (Sondrio).

Ghiandone e Serizzo di Valmassino e di Vogogna.

Valle omonima e presso Vogogna (Sondrio).

Grana fine, con poco ciottolame. Strutt. grossolana con ciottoli di diverso colore. Grana media, molto resistente. 1700÷2200 Il primo a grana grossa, il secondo più fine e talora tabulare. Non facilmente lucidabile

Biancastra.

Caspoggio. Torre S. Marino, Dubino (Sondrio). Diorite della Valcamnonica. Varie località della media Nera punteggiata di bianco. Valcamonica (Brescia). Porfido Rosso e Sanguigno di Introbio (Como) e Rogno Como. (Bergamo). Porfiroide di Cuasso al Monte. Presso il paese omonimo (VA) Granito rosso porfiroide. Porfido del Gleno. Darfo, Angolo, Biemmo (BS) Rosso cupa sang. o griglia ver. Serpentino della Val Malenco Chiesa e Lanzada (Sondrio). e di Como. Veneto Marmi di Lasa: Presso Lasa. Prevalgono i tipi bianchi e le - Statuario Superiore. tonalità chiare. - Statuario Corrente. - Bianco unito. - Bianco venato. Fondo bianco azzurrognolo e venature grigio piombo ben marcate. Marmi colorati del Trentino - Giallo fiammato. Tra Folgaria-Mori ed Arco. - Rosso di Fai. Mori. Rossi di Verona: S. Ambrogio Valpolicella. Ca- Macchie rosse su fondo sanprino, Grazzana Valpantena. guigno. Broccatello. Macchie e rosse più ampie uni- Broccato. te da un reticolato sanguigno. - Mandorlato Macchie più chiare e fondo più tenue. - Brecciato (Brescia orientale Tonalità che passano dal rosso rosa, Breccia rosata, Rosa dei al rosso vivo, dal rosso screGarda), ziato di giallo al rosso fegato. - Persichiono. Giallo imperiale. Selva di Pragno. Marmi di Asiago: Presso Asiago e paesi vicini. - Giallo . - Lumachella gialla. - Biancone. Bianca con poche e chiare venature. Marmi di Chiampo: Valle di Chiampo. - Chiampo perla e Chiampo Tinta lattea generalmente senza perlato. venature. A punteggiare color - Mandorlato. rosso vivace. - Chiampo porfirico. Pietra di Vicenza (o Pietra Molte località dei Colli Berici. tenera o Pietra morta). Marmi di Bellunese: - Fiore di pesco carnico. Forni - Madreperla delle Alpi. Voltri. Marmi di Verzegnis: Cima Lavinzola (Udine). - Corallino. Rosa vivace. - Nocce radica. Aspetto legnoso. - Macchia di Verzegnis. Rosa e rossiccia con macchie e vene bianche. - Rosso porfido (porfido chiaRosa cupa con punteggiature ro scuro, vermigliato, fiorito. bianche. Neri del Carso: - Nero Unito, detto anche Cave del Vallone (Triestre). Colore nerp tendente alla Paragone. avana. - Nero nube. Scherbina e Sesana (Triestre).

Serpentino di Sondro.

A.P.I.C.E. S.r.l.

44

Ornamentazioni. Produzione limitata. Resistente agli agenti atmosferici. Può ricevere discreta lavorazione e fine levigatura senza giungere alla lucidatura.

- Ceppo Mezzano e rustico. Granito di S. Fedelino

Proprietà caratteristiche

2700

2,685

840

Conveniente impiego (Palazzo della Banca d'Italia a Milano). Pietra da taglio e lavori semidecorativi. Usato per le costruzioni di muratura della lombardia. Usato per costruzionei. Id. c.s. Id. c.s. Pavimentazioni stradali. Impiego anche decorativo.

Costruzioni e ornato.

Granitoide ad alta resistenza. Rivestimenti esterni, scale e pavimenti. Pavimentazioni. Pavimentazioni (Milano). Pavimentazioni. Costruzioni e ornato. Calcare cristallino a struttura saccaroide, fattura lucente, grana piuttosto grossa, perfett. lucidabile, elevata resistenza alla gelività. Ricca produzione.

Largo impiegno in esterni e interni di vari edifici.

Struttura nodulare.

Portali, colonne ecc. (esportazione. Id. c.s. Id. c.s. Id. c.s.

Pavimentazioni, rivestimenti. Costruzioni in massello.

Calcare grossolano.

Gradini, stipiti, ornamentazioni. Ornamentazioni. Id. c.s. Id. c.s. Id. c.s. Id. c.s. Id. c.s.

Calcari cristallini bituminosi.

Id. c.s. Id. c.s.

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI MARMI E PIETRE Denominazione Marmi di Aurisina (qualità vaire: Chiara, Granitella, Fiorita, Macchiata ecc.). Orsea (vari tipi: BiancoAvorio). Alabastra calcareo (o Stalattite gialla e rossa del Carso). Porfidi. Trachite. Liguria. Portoro (Portoro a macchia grande. id. a macchia fine). Bianco e Nero di La Spezia. Persichino di Nava. Pietra di Finale. Arenarie. Pietra di Voltri. Verde Polcevera. Rosso di Levanto. Ardesia. Toscana. Regione Apuana: Bianco chiaro.

Località dei giacimenti Aurisina (Trieste).

Colorazione complessiva Generalmente grigiognoli con fossili bianchi e neri.

Orsera (presso Parenzo, Pola). Duino, Aurisina, Visogliano, Sgonigo. Trentino Aldo Adige.

Tinta classica con sottili vene nere. Colorazione zonata giallo rossastra. Violacea, rosso bruna, rosso grigia-rosa.

Colli Euganei.

Resistenza alle intemperie, lucidabile.

Finale Ligure (Savona). Varie località della Liguria orientale. Acquasanta, Pegli, Cogoletto (Genova). Pietralavezzara in Valpolcevera. Monte Vergé (La Spezia). Varie località in provincia di Genova.

Giallo-roosa o rozzo-carnicina.

Bardiglio (Comune, Chiaro, Cappella, Imperiale, ecc.). Statuario (Polvaccio, Bianco Altissimo, Scaglia). Paonazzo.

Varie località del Carrarese e del Massese. Varie località del Carrarese.

Grigio-azzurra, variamente venati con toni più o meno cupi. Straordinaria bianchezza.

Cave Carraresi.

Paonazzetto.

Nel Massese e nel Carrerese.

Fondo giallo-avorio con macchie e vene violacee e verdastre, Fondo più chiaro del preced. e macchie fini. Fondo statuario con screziature rosso-violacee. Dal bianco cinereo al verdognolo con zonature verdastre.

Fior di Pesco o Persichino. Cipollini (Zebrino Arni, della Versilia, del Cardoso Verde Apuano, Arabescato. Brecce e Mischi: - Breccia Stazzema.

Nella Versilia. Paese omonimo.

- Breccia Medicea.

M. Corchia nella Versilia.

- Skyros d'Italia.

Id. c.s.

- Breccia Corchia. - Breccia Capraia.

Monte Corchia. Località omonima.

- Rosa corallo.

Arnetola (Lucca).

Bardiglio Fiorito.

Versilia.

Bardiglio Tigrato-

Versilia.

Portoro. Marmi di Camaiore: - Rosso unito. - Rosso violaceo Giallo di Siena

Carrarese e Versilia. Camaiore (Lucca). Metato. ai Lecci. Montagnola senese.

Inclusi bianco-giallastri o azzurrignoli e cemento dal violaceo al roseo. Elementi bianco arancio, gialli e grigi con cemento viola scuro. Elementi bianchi rosa e gialli con pasta viola-roseo. Fondo statuario annuvolato e macchie grigie, violacee e verdastre. Fondo bianco rosato e venatura rosso-violacee. Fondo grigio chiaro con sottili venature grigio nere. Fondo cinerognolo e macchie grigio scure e nere. Grigio cupa e venature gialle.

Rosso di Roccalbegna (o Rosso Paese omonimo (Grosseto). Rosso carico sfumato in carniciperlato Amiata). no zonato. Portasanta. Presso Gavorrano (Grosseto). A chiazze bianche e rosee irregolari con piccole vene dal grigio al paonazzo. Nero Montieri. Montieri. Tendenza grigiastra. Arenarie: - Pietra serena o macigno. Scavata in varie località. Grigio cilestrina. Galluzzo e Regello (Firenze).

A.P.I.C.E. S.r.l.

Grigia, a volte a fondo grigiomarrone e macchie azzurre.

45

Edilizia Rivestimenti interni.

Poco impiegato. 2,47

Aspra al tatto, tessitura granulosa, dura, resistente. Ottime, cementate da silice.

Verde chiara con grosse vene bianche. Fondo rosso-sanguigno con inclusioni verdi e reticolato bianco di calcite. Grigio cupa o quasi nera.

Bianco-grigia.

Conveniente impiego Rivestimenti interni,pavimentazioni.

Pavimentazioni stradali e costruzione. Basamenti, pavimentazioni

Monte S. Croce, Muzzerone, Fondo cupo a macchie gialloPortovenere (La Spezia). dorate o giallo-rosa. Id. c.s. Nera o grigia con macchie e vene biancastre.

Carrara è il centro principale.

- Pietra forte.

Peso Coef.di Resistenza a Proprietà caratteristiche specif. imbibizione compr. kg/cm² 1600 Non porosi, lucidabili.

2,7

Monumenti. Molto adatte alla lastricatura.

Dura e tenace.

(Ponte di Via XX Settembre Genova). Uso decorativo; molto apprezzato. Decorazioni interna, mobilio, oggetti artistici.

Ottima qualità.

Svariati usi nell'edilizia e altrove.

0,00068 995÷1390 Caratteri e aspetti secondo località. Struttura saccaroide, grana più o meno fine. 1120÷1520 Molto apprezzabili. Il B. Imperiale è a grana fine. 1067 Omogeneità e purezza. Ottimi per la scultura. Materiale pregiato.

Ornato, pavimentazioni, rivestimenti. Id. c.s.

915÷918

Ornato. Ornato e pavimenti interni.

542÷736 Compatta

Usi decorativi.

Vivace effetto policromo.

Rivestimenti, pavimentazioni, ornato. Id. c.s. più usi scultorei.

Molto salda.

Adatto per grandi lavori.

Interni. 1080÷1210

Id. c.s.

1335÷1593

Id. c.s. Piccole escavazioni.

Ornato e costruzioni.

Grana fine e compatta aspet- Decorazioni. to ceroide. Grana ceroide, resistente lu- Pregiato per la colorazione. cidabile. Assume un bel polimento. Impiegato diffusamente. Produz. limit.

Pavimentazioni.

Grana fine e grana grossa.

Lavori architettonici (gr. fine) lastricati stradali (gr. grossa). Uso edilizio e lastricature.

Compatta, dura, resistente alle intemperie.

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI MARMI E PIETRE Denominazione Alabastro agata. Verde di Prato. Travertino. Granito dell'Elba. Granito del Giglio. Trachite. Marche Arenarie.

Località dei giacimenti Comune di volterra.

Colorazione complessiva Calore e venatura simile all'agata. Prato (Cave del Monferrato). Verde scura. Rapolano (Siena). Secchetto e Grottamargherita (Campo). Isola del Giglio. Abbadia S. Salvatore, Castigliori d'Orcia, Roccastrada.

Fondo rosa chiaro. Composizione e strutture varianti da luogo a luogo.

Id. c.s. Numerosissime cave. Id. c.s. Id. c.s. Tolfa e Vito. Presso Subiaco. Cottanello (Rieti).

Abruzzi e Molise. Marmo di Avezzano. Pietre del Molise. Arenaria.

Avezzano. Campobasso. Teramo e Campobasso.

Biancastra. Bianca uniforme.

Campania. Lave. Tufo Piperino.

Varie località. Prov. Napoli.

Grigie e verdastre. Fondo grigio con macchie più scure.

Id. c.s. Quarto e Monte Olibano (Napoli). Bacoli, M. di Procida. Vitualno e Cautano (Benevento).

Graniti. Porfidi di Catanzaro. Sicilia Rosso Alcamo. Pietra Misca dell'Erice. Rosso Fiorito di S. Vito. Giallo Segesta. Calcare Rosso.

Media tenacità e resistenza.

Granuloso, poroso. Incoerente, cinerea.

Bianchissima con rare macchie grigie. Bianco giallastro.

757

Prov. Bari.

Bianco giallastra. Bianco giallastra.

Grigio scura.

Prov. Catanzaro. Amantea.

Verde con vene bianche.

Gimigliano (Catanzaro).

Id. c.s.

1383

Lave. Basalto. Pomice. Sarfegna Calcarini arenacei e calcari Presso Cagliari. corallini Diaspri (vari colori). Isola S. Pietro. Granito della Maddalena. Granito di Terranova Pausiana. Prov. Sassari.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Edilizia. Pavimentazioni stradali (Monumenti napoletani). Malte resistenze. Rivestimenti interni di chiese e palazzi.

Coostruzioni e lastricature. Malte aeree e idrauliche. 525

Pietrame da taglio e per calce. Lasticatura. Malte aeree e idrauliche. Poco utilizzati.

Pregio decorativo. Id. c.s. Per costruzioni e materiale da taglio.

Versanti ionico e tirrenico della Calabria. Presso Catanzaro. Alcamo (Trapani). M. Erice (Trapani). Monte S. Giuliano (Trapani). Margana (presso Segesta). Taormina e S. Marco di Aluzio. Etna. Pr. Catania e Siracusa. Isola Lipari.

Pietra da taglio e pavimentazioni.

Compatto, omogeneo, criPietra da taglio e da rivestistallino, lavorabile. mento. Compatto e facilmente lavo- Di largo uso nelle costruzioni. rabile. In grandi dimensioni, facilmen- Costruzioni. te lavorabile. Lavorabile, compatto. Costruzioni. Grana uniforme, resistente, Edilizia colonne, statue, basdura, lavorabile. sorilievi. Poroso, leggero, consistente Impiego limitato. e resistente.

Come il Fior di Peso.

Pisticci. (Matera) Vulture. Vulture.

Ornato.

Edilizia. Uso edilizio.

Tra le Murge e l'Adriatico.

Id. c.s. Prov. Lecce, Taranto, Brindisi Diffusissimo.

Colorati del Gargano: - Palombino. Pozzolana. Lucania Marmo e Breccia di Pisticci. Lava. Pozzolana. Calabria. Calcari rosati di Catanzaro. Oficalci verdi di Corica o di Amantea. Verdi di Gimigliano.

Bianca. Rosso pallida con venature bianche.

1500

Pietra di Bisceglie. Pietre di Lecce. Tufo Mazzaro Gentile.

Ornato e costruzioni. Calcare leggermente spugno- Usato largamente. so. Leggero e resistente. Costruzioni. Conglomerato vulcanico. Uso edilizio. Edilizia,opere funerarie. Pavimentazioni. Pietra da taglio, costruzioni. Calcare semicristallino. Costruzioni. Costruzioni, ornato.

Dal bianco latte al grigio giallognolo. Varie colorazioni. Varie colorazioni.

Tende al giallognolo.

Prov. di Bari.

Costruzioni e pavimentazioni.

Costruzioni e lastricature.

Cave tra Trani e Andria.

Pietra di Giocia del Colle.

Ornato e costruzioni.

Materiale da taglio e costruzioni. Costruzioni.

Tufo litoide. Pozzolana. Paperino. Lave. Trachite. Pietra di Subiaco o Affilana. Marmo di Cottanello.

Varie. Numerose località.

Conveniente impiego Ornato.

Pr. Pesaro, Ancona ed Ascoli. Piobbico (Pesaro).

Pozzolana. Marmi di Vitulano: - Uria rossa. - Uria grigia. Puglia. Pietra di Trani (Puro, perlato, Cocciolato, Ondagato, ecc.) Calcare bianco.

Proprietà caratteristiche Resistenze alle intermperie e lucidabile. Poroso. Polimentabile: in grandi blocchi.

Fondo rosa chiaro.

Travertino. Umbria. Marmi grigi e neri. Travertino.

Tufo giallo. Trachite.

Peso Coef.di Resistenza a specif. imbibizione compr. kg/cm²

Poco utilizzati.

Lastricatura e piccoli oggetti.

Lucidabile. Lucidabile. Bell'effetto decorativo. Di difficile segatura.

Monumenti. Edilizia e lastricature. Ornato.

Spugnosa, leggera.

Pavimentazioni. Abrasivo, edilizia.

Resistenti, non lucidabili.

Materiali da costruzione.

Giallo rossa, ecc.

Piccole dimensioni.

Industria pietre dure.

Giallastra, rosea, violacea.

Fine e compatto.

Edilizia, monumenti pavimentazioni, lavori portuali.

Rosso cupa. Grigia con macchie bianche. Rossa venata di bianco. Giallo passerino rameggiata.

Grigio cenerina.

46

50÷150

Id. c.s.

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI LEGNAMI

Nome volgare Ritiro Plasiticità

Elasticità

Flessibilità

Assiale Radiale Tangenziale Plastici al più alto grado Discretamente plastici

Abete

Abete

Abete

Bianco

Dougl.

rosso

Acero

0,1 2,6 5,3

Betulla

Casta-

comune

gno

Cerro

Ciliegio

Cipres-

Cirmo-

Faggio

so

lo

crudo

0,4 4,4 6,5

0,25 4,2 7,8

Farnia

Fras-

Gattice

Larice

Melo

Noce

sino

0,2 5,4 10,5

Elastici al più alto grado Molto elastici Sufficientemente elastici Poco elastici Molto pieghevoli Pieghevoli Mediocremente pieghevoli Poco pieghevoli All'aperto

Resistenza

Nell'acqua Al coperto Imbarcano abbastanza

Imbarcamento Imbarcano poco Imbarcano pochissimo Molto duro 1000÷1500 kg/cm² Duro 651÷1000 kg/cm² Durezza

Medio duro 501÷650 kg/cm² Tenero 351÷500 km/cm² Tenerissimo < 350 kg/cm² Brevissima

Durata

σ

r kg/cm²

Breve Durevoli Durevolissimi Trazione Compressione Taglio Peso specifico (stagionatura all'aria)

Nome volgare Provenienza Polibilità Carpenteria Infissi Avvolgibili

Mobili

650 250 40 0,44 Abete Bianco

0,67

700 300 40 0,44

0,53

0,73

0,62

0,83

0,66

0,62

1050 400 85 0,47 0,74 0,75

Abete

Abete

Acero

Betulla

Casta-

Cerro

Ciliegio

Cipres-

Cirmo-

Faggio

Dougl.

rosso

comune

gno

so

lo

crudo

Farnia

900 450 0,74

0,50

800 350 45 0,60

Fras-

Gattice

Larice

850 400 0,79

0,69

Melo

Noce

sino

Nazionale Europea Esotica Facilmente polibili Difficilmente polibili Lavori correnti Lavori speciali Interni Esterni Comuni Di lusso Comuni Di lusso Scale e parquet

A.P.I.C.E. S.r.l.

47a

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI LEGNAMI Olmo

Nome volgare Ritiro Plasiticità

Elasticità

Flessibilità

Ontano

Pero

nero

Assiale Radiale Tangenziale Plastici al più alto grado Discretamente plastici Elastici al più alto grado Molto elastici Sufficientemente elastici Poco elastici Molto pieghevoli Pieghevoli

Pino

Pino

Pino

giallo

silvestre

loricuto

0,3 3 6

Pioppo

Platano

Rovere

Quercia

0,1 2,3 4,5

0,3 2,6 6,1

0,2 4,3 7

550 250

Mediocremente pieghevoli Poco pieghevoli All'aperto

Resistenza

Nell'acqua Al coperto Imbarcano abbastanza

Imbarcamento Imbarcano poco Imbarcano pochissimo Molto duro 1000÷1500 kg/cm² Duro 651÷1000 kg/cm² Durezza

Medio duro 501÷650 kg/cm² Tenero 351÷500 km/cm² Tenerissimo < 350 kg/cm² Brevissima

Durata

σ

r kg/cm²

Breve Durevoli Durevolissimi Trazione Compressione Taglio Peso specifico (stagionatura all'aria)

Nome volgare Provenienza Polibilità Carpenteria Infissi Avvolgibili Mobili

950 450

800 450

900 350

0,56

0,75 0,84

0,53

Olmo

Ontano nero

Pero

Pino

Pino

Pino

giallo

silvestre

loricuto

0,42

0,62

0,74

950 400 75 0,99

Pioppo

Platano

Rovere

Quercia

Nazionale Europea Esotica Facilmente polibili Difficilmente polibili Lavori correnti Lavori speciali Interni Esterni Comuni Di lusso Comuni Di lusso Scale e parquet

Ritiro - È rappresentato prevalentemente dalle variazioni di volume del legno nel passaggio tra ambienti a diverso grado di umidità. Plasticità - È la proprietà per la quale il legno, sottoposto a compressione in direzione normale alle fibre per parte di un corpo resistente ed esteso, si deforma permanentemente su tutta la superficie compressa, che assume in negativo la forma dello stampo. La plasticità è tanto maggiore quanto più distintamente risultano riprodotti

A.P.I.C.E. S.r.l.

900 350 75 0,67

i disegni dello stampo e minore è lo sforzo di compressione che si deve esercitare. Elasticità - È la proprietà per la quale il legno riprende la forma primitiva, cessata che sia l’azione deformante ed è definita dal valore della sollecitazione unitaria oltre la quale il legno rimane permanentemente deformato. Flessibilità - È la proprietò dei legnami di curvarsi o torcersi oltre il limite di eleasticità, conservando la deforamazione senza rompersi quando cessa la forza piegante.

47b

Imbarcamento - È la attitudine che hanno i legnami a curvarsi quando la dilatazione o la contrazione avvengono da una sola parte. Durezza - Si definisce come l’attitudine del legno ad opporsi alla penetrazione di altri corpi. Si è assunta come misura della durezza del legno la resistenza che esso oppone alla penetrazione di un corpo estraneo (una sfera di acciaio temperato con r=5,64) premuto normalmente alla superficie in esame.

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI LEGNAMI Essenza Abete

Tipo pezzatura Tavolame (conico, parallelo e prismato)

Corto (bottolame) Travi segate a spigolo commerciale Smezzole e fettoni a spigolo commerciale Smezzole o fettoni (segate con smusso tipo costr.) Travature uso Triestre (sostacchine) Morali e mezzi morali Listelli

Lunghezza 400

Dimensioni in cm Larghezza Spessore A da 16 in più 2;2,5;3; 3,5; 4; 5; 6

400 100÷375

8÷15 da 8 in più

2;2,5;3 da 1 in più

400

fino a 20

fino a 20

400 600 400 600 400÷900

8÷10

20

8÷10

10÷20

Note B

C

D

E

F

G

H

I

L Per lunghezze superiori e per spessori di quelli segnati, per tavolame parallelo e prismato è imposto un sovraprezzo. sottomisure. tollerato in 10% in lughezza inferiore a 100. per sezioni superiori a quelle segnate, con variazioni di 2 in 2 cm, per lunghezze sup. (per ogni metro e porzione di metro) e per travi a spigolo vivo è imposto un sovrapprezzo. lavorato a spigolo vivo aumento di prezzo del 10%.

16÷13 13÷16 e maggiori (oltre) 400 4÷8 4÷8 200 1 2÷3 400 1,2÷1,5 2÷10 2÷5 3÷10 Travetti con smusso tipo 250÷600 6 8 da costruzione 10 12 Larice Si trova in commercio nelle stesse pezzature dell'abete, salvo che non si trovano listelli e travetti e gli spessori inferiori a 2 cm nel tavolame e non esiste l'assortimento per avio. Pino Tavolame 400 16 in più 2,5 in più per spessore di 2 cm e larghezze da 8 a 15 cm silano è imposto un sovraprezzo. Travatura asciata uso Triestre da 400 in più sezioni commerciale in monte Travi e bordonali segati od 400÷800 12 in più 12 in più asciati a spigolo vivo, testa a per lunghezze >400 per ogni metro e frazione testa di metro è imposto un sovraprezzo. Morali 400 6 6 600 10 10 Pino silves. Tavolame conico 400 16 in più Pioppo Tavolame non refilato commerciali 14 in più 2,5 in più Castagno Tavolame: Campania 100÷350 Lazio Abruzzi 200÷300 25 ~ 5,6,7,8 Toscna 120 in più Piemonte 100 " " Travatura asciata da costruzione dimensioni d'uso (Lazio e Abruzzo) Travicelli grossolanamente 250÷300 8÷12 8÷12 valutazione a pezzzo. squadrati Passoni o fette 200 Cirmolo Tavolame rifilato con tolleranza 100÷400 12 ~ 2,5÷12 variazioni di prezzo in dipendenza della lunghezza di smusso in tre gruppi (100÷200; 200÷400; 400 e più) e in dipendenza dello spessore in due gruppi (2,5÷4; 5÷12). Faggio e Tavolame naturale non refilato 200 in più 20 ~ 2,7÷10 tolleranza del 20% sotto i 200 di lunghezza e Ontano di sovraprezzo per merce refilata. montagna Tavolame evaporato refilato e 200 in più 20 ~ 2,7÷10 non refilato Tombante=o in monte - qualsiasi provenienza e pezzature varie. Netterello=misure ridotte comprese tra 8÷16 in larghezza. A spigolo commerciale=tolleranza di smusso. Testa a testa=tolleranza di smusso. Travatura tipo Trieste=travatura asciata. A=per avui da cm 10 in più; B=per avio lunghezze magg. m4; C=1°assortimento netto; D=1° assortimento netto; D=1° assortimento; E=2° assortimento; F=2° assortimento and. G=3° assortimento; H=4° assortimento; I=assortimento tombante o in monte; L=netterello da cm 8÷16

A.P.I.C.E. S.r.l.

48

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI PROFILATI METALLICI r d

Tabella delle dimensioni, sezioni, pesi, movimenti d'inerzia a carichi uniformemente ripartiti che possono sopportare le travi di profilo normale, appoggiate orizzontalmente ai due estremi, per portate da 1 a 10 metri. H, B, d,t, - in mm

H

P=peso in Kg/m s=sezione in cm² Jx=momento d'inerzia rispetto all'asse x in cm4 Wx=modulo di resistenza in cm³

B Profilo

DIMENSIONI H

80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320

80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320

B 42 50 58 66 74 82 90 98 106 113

Peso Sezione

Momento di

Modulo di

Kg/m

cm²

inerzia cm4

resistenza cm4

p

s

Jx

Wx

77,7

19,4

d

t

3,9

5,9 5,94 7,57

4,5 5,1 5,7 6,3

6,9 8,34 10,6 7,7 11,1 14,2 8,6 14,3 18,2 9,5 17,9 22,8

6,9 10,4 21,9 27,9 7,5 11,3 26,2 33,4 8,1 12,2 31,0 39,5 8,7 13,1 36,2 46,1 9,4 14,1 41,9 53,3

119 10,1 15,2 47,9 61,0 125 10,8 16,2 54,2 69,0 131 11,5 17,3 61,0 77,7

170 327 572 934 1444 2138 3055 4239 5735 7575 9785 12490

34,1 54,5 81,8 117 161 214 278 353 441 541 652 781

340

340

137 12,2 18,3 68,0 86,7

15670

922

360

360

143 13,0 19,5 76,1 97,0

19580

1087

380 400 425 450 475 500 550 600 Profilo

380 400 425 450 475 500 550

149 13,7 20,5 84,0 107 155 14,4 21,6 92,5 118 163 15,3 23,0 170 16,2 24,3 178 17,1 25,6 185 18,0 27,0 200 19,0 30,0

104 132 115 147 128 163 141 179 166 212

600

215 21,6 32,4

119 254

H

B

p

d

DIMENSIONI

t

23980 29210 36930 45790 56410 68650 98950

1262 1461 1738 2035 2375 2746 3598

138800

4626

s

Jx

Wx

Kg/m

cm²

Momento di

Modulo di

Peso

Sezione

inerzia cm4

resistenza cm4

A.P.I.C.E. S.r.l.

DISTANZE TRA GLI APPOGGI IN METRI 1,00

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

4,50

5,00

6,00

7,00

8,00

9,00

10,00

Carico uniformemente ripartito in kg per carichi di sicurezza di 1200 Kg/cm² - 1400 kg/cm² 1862

931

745

621

532

466

414

372

310

266

233

207

186

2173

1087

869

724

621

543

483

435

362

310

272

241

217

3274

1637

1310

1091

935

819

727

655

545

468

409

364

327

3819

1910

1528

1273

1091

955

849

764

636

546

477

424

382

5232

2616

2093

1744

1495

1308

1163

1046

872

747

654

581

523

6104

3052

2442

2034

1744

1526

1356

1221

1017

872

763

678

610

7853

3927

3141

2618

2244

1963

1743

1571

1308

1122

982

872

785

9162

4581

3665

3054

2618

2291

2036

1832

1527

1309

1145

1018

916

11232

5616

4493

3744

3209

2808

2496

2246

1872

1605

1404

1248

1123

13104

6552

5242

4368

3744

3276

2912

2621

2184

1873

1638

1456

1310

15456

7728

6182

5152

4416

3864

3434

3091

2576

2209

1932

1717

1546

18032

9016

7213

6011

5152

4508

4007

3606

3004

2577

2254

2004

1803

20544

10272

8218

6847

5869

5136

4565

4109

3424

2936

2568

2280

2054

23968

11984

9587

7989

6898

5992

5323

4794

3995

3425

2996

2663

2397

26688

13344

10675

8895

7625

6672

5930

5338

4446

3814

3336

29625

2669

31136

15568

12454

10378

6848

7784

6918

6227

5189

4449

3892

3460

3114

33888

16944

13555

11295

9682

8472

7530

6778

5646

4839

4236

3765

3389

39536

19768

15814

13177

11295

9884

8785

7907

6589

5650

4942

4392

3954

42336

21168

16934

14111

12095

10584

9407

8465

7056

6050

5292

4704

4234

49392

24696

19757

16462

14111

12348

10975

9878

8232

7058

6174

5483

4939

51936

25968

20774

17311

14838

12984

11540

10387

8653

7422

6492

5770

5194

60592

30296

24237

20195

17311

15148

12464

12118

10095

8659

7574

6732

6059

62592

31296

25037

20843

17883

15648

13908

12518

10432

8944

7824

6948

6259

73024

36512

29210

24339

20863

18256

16226

14605

12166

10435

9128

8113

7302

74976

37488

29990

24992

21421

18744

16660

14995

12491

10714

9372

8330

7498

87472

43736

34989

29157

24992

21868

19436

17494

14579

12496

10934

9772

8747

88512

44256

35405

29504

25289

22128

19669

17702

14752

12645

11064

9835

8851

103264

51632

41306

34421

29504

25816

22948

20653

17211

14752

12908

11474

10326

104352

52176

41741

34784

29815

26088

23189

20870

17392

14907

13044

11995

10435

121744

60872

48698

40581

34784

30436

27054

24349

20290

17594

15218

13527

12174

121152

60576

48461

40384

34615

30288

26922

24230

20192

17307

15144

13461

12115

141344

70672

56538

47115

40384

35336

31410

28269

23557

20192

17668

15705

14134

140256

70128

56102

46752

40073

35064

31168

28051

23376

20037

17532

15584

14026

163632

81816

65453

54544

46752

40908

36363

32726

27272

23376

20454

18181

16363

166848

83424

66739

55616

47671

41712

37077

33370

27808

23835

20856

18538

16685

194656

97328

77862

64885

55616

48664

43256

38931

32443

27080

24332

21628

19466

195360

97680

78144

65120

55817

48840

43413

39072

32560

27909

24420

21707

19536

227920 113960

91168

75973

65120

56980

50649

45584

37987

32560

28490

25324

22792

228000 114000

91200

76000

65143

57000

50667

45600

38000

32571

28500

25333

22800

266000 133000

106400

88667

76000

66500

59105

53200

44333

38000

33250

29556

26600

263616 131808

105446

87872

75319

65904

58581

52723

43936

37659

32952

29291

26362

307552 153777

123021 102517

87872

76888

68345

61510

51259

43936

38444

34173

30755

345408 172704

138163 115136

98688

86352

76757

69082

57568

49344

43176

38379

34541

402976 201488

161190 134325

115136 100744

89550

80595

67163

57568

50372

44775

40298

444096 222048

177638 148032

126885 111024

98688

88819

74016

63442

55512

49344

44410

518112 259056

207245 172704

14832

115136 103622

86352

74016

64764

57568

51811

9,00

10,00

127528

Carico uniformemente ripartito in kg per carichi di sicurezza di 1200 Kg/cm² - 1400 kg/cm² 1,00

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

4,50

5,00

6,00

7,00

8,00

DISTANZE TRA GLI APPOGGI IN METRI

49

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI PROFILATI METALLICI b/2

h

r

t

t

TRAVI AD ALI LARGHE PARALLELE

s

PROFILATI A X

(TRAVI GREY-DUFFERDINGEN)

s

b Profilato P 14 15 16 18 20

h 140 150 160 180 200

b 140 150 160 180 200

s 8 8 9 9 10

t 12 12 14 14 16

44,1 17,3 58,4 65,8 82,7

34,6 37,2 45,8 51,6 64,9

Valori statistici rispetto all'asse x-x Jx=cm4 Wx=cm³ 1520 217 1900 253 2630 329 3830 426 5950 595

22 24 25 26 28 30

220 240 250 260 280 300

220 240 250 260 280 300

10 11 11 11 12 12

16 18 18 18 20 20

91,1 111,0 116,0 121,0 144,0 154,0

71,5 87,4 91,1 94,8 113,0 121,0

8050 11690 13300 15050 20720 25760

732 974 1060 1160 1480 1720

32 34 36 38 40

320 340 360 380 400

300 300 300 300 300

13 13 14 14 14

22 22 24 24 26

171,0 174,0 192,0 194,0 209,0

32250 36940 45120 50950 60640

2020 2170 2510 2680 3030

Altezza trave normale cm 8 10 12 14 16 18 20

r=t R1=0,5 + arrotondamento al ½ mm

x

h

SERIE NORMALE

Dimensioni in mm

Altezza Larstiraghezza mento briglia b cm mm 16 42 20 50 24 58 28 66 32 74 36 82 40 90

Dimensione traliccio mm l s 25 5,0 30 5,5 35 6,0 40 6,5 45 6,3 50 6,9 55 7,5

Sezione S=cm²

Peso kg/m

Sezione briglia cm² 3,52 4,90 6,50 8,29 9,94 12,23 14,69

135,0 137,0 150,0 153,0 164,0

Sezione della trave cm² 8,29 11,46 15,09 19,18 22,80 27,90 35,50

h/2 x

r

r1 b

b/4

PROFILATI A T SERIE NORMALE

A.P.I.C.E. S.r.l.

50

Sezione S=cm²

Peso kg/m

Valori statistici rispetto all'asse x-x Jx=cm4 Wx=cm³ 6,39 4,26 14,1 7,07 26,5 10,6

3,0 4,0 5,0

h 30 40 50

b 33 35 38

s 5,0 5,0 5,0

t 7,0 7,0 7,0

5,44 6,21 7,12

4,27 4,88 5,59

6,5 8,0 10,0

65 80 100

42 45 50

5,5 6,0 6,0

7,5 8,0 8,5

9,03 11,0 13,5

7,09 8,65 10,6

57,5 106 205

17,7 26,5 41,1

12,0 14,0 16,0 18,0 20,0

120 140 160 180 200

55 60 65 70 75

7,0 7,0 7,5 8,0 8,5

9,0 10,0 10,5 11,0 11,5

17,0 20,4 24,0 28,0 32,2

13,3 16,0 18,9 22,0 25,3

364 605 925 1354 2911

60,7 86,4 116 150 191

22,0 24,0 26,0 28,0 30,0

220 240 260 280 300

80 85 90 95 100

9,0 9,5 10,0 10,0 10,0

12,5 13,0 14,0 15,0 16,0

37,4 42,3 48,3 53,4 58,8

2691 3599 4824 6276 8028

245 300 371 448 535

Peso per metro kg 6,8 9,2 12,2 15,3 17,9 21,9 26,3

29,4 33,2 37,9 41,9 46,1

p

b X

l

x s

TRAVI STIRATE TIPO TNS (da 1 a 2) N.B. - Le misure indicate nella presente tabelle, dedotta dal catalogo generale dell'Iva, non sono impegnative. Dimensioni mm

Valori statici Peso rispetto asse x-x kg/m ex - cm lx - cm4 Wx - cm³ 0,878 0,581 0,380 0,268 1,28 0,718 0,863 0,484 1,77 0,853 1,72 0,802 2,33 0,99 3,09 1,23

20 25 30 35

b=h mm 20 25 30 35

s=t=r 3 3,5 4 4,5

r1 1,5 2 2 2,5

r2 1 1 1 1

Sezione cm² 1,12 1,64 2,26 2,96

40 45 50 60

40 45 50 60

5 5,5 6 7

2,5 3 3 3,5

1 1,5 1,5 2

3,77 4,66 5,67 7,94

2,96 3,66 4,45 6,23

1,12 1,26 1,39 1,66

5,16 8,05 12,1 24,4

1,79 2,48 3,35 5,62

70 80 90 100

70 80 90 100

8 9 10 11

4 4,5 5 5,5

2 2 2,5 3

10,6 13,6 17,1 20,9

8,32 10,7 13,4 16,4

1,93 2,2 2,47 2,74

44,5 74,9 118 179

8,78 12,9 18,1 24,6

Profilato

s ex

Dimensioni in mm Profilato

Psaao Momento Momento dei nodi d'inerzia d'inerzia P Jx Wx mm cm4 cm³ 471 384 48 612 850 85 754 1608 134 848 2744 196 942 4336 271 1036 6714 373 1131 9880 494

rp

x

b

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI PROFILATI METALLICI Profilo N.P.

Lato L

2

mm 20

2,5

25

3

30

3,5

35

4

40

4,5

45

5

50

5,5

55

6

60

6,5

65

7

70

7,5

75

8

80

9

90

10

100

11

110

12

120

13

130

14

140

15

150

Spessori Peso per m d p mm 3 4 3 4 4 6 4 6 4 6 8 5 7 9 5 7 9 6 8 10 6 8 10 11 7 9 11 7 9 11 8 10 12 8 10 12 9 11 13 10 12 14 10 12 14 11 13 15 12 14 16 13 15 17 14 16 18

Kg 0,88 1,14 1,12 1,45 1,78 2,57 2,10 3,04 2,42 3,52 4,55 3,38 4,60 5,76 3,77 5,15 6,47 4,95 6,46 7,90 5,42 7,09 8,69 9,41 68,3 86,2 103,4 7,38 9,34 11,23 9,03 11,07 13,11 9,66 11,85 14,05 12,17 14,68 17,11 15,10 17,80 20,60 16,60 19,70 22,80 19,90 23,30 26,60 23,60 27,20 30,90 27,50 31,40 35,30 31,60 35,90 40,10

A.P.I.C.E. S.r.l.

Sezione S cm² 1,12 1,45 1,42 1,85 2,27 3,27 2,67 3,87 3,08 4,48 5,80 4,30 5,86 7,34 4,80 6,56 8,24 6,31 8,23 10,07 6,91 9,03 11,07 11,99 8,70 10,98 13,17 9,40 11,90 14,30 11,50 14,10 16,70 12,30 15,10 17,90 15,50 18,70 21,80 19,20 22,70 26,20 21,20 25,10 29,00 25,40 29,70 33,90 30,00 34,70 39,30 35,00 40,00 45,00 40,30 45,70 51,00

cm 1,40 1,36 1,77 1,74 2,11 2,04 2,50 2,42 2,88 2,80 2,72 3,22 3,14 3,06 3,60 3,51 3,44 3,94 3,86 3,78 4,31 4,23 4,15

Momento d'inerzia e di resistenza Z rispetto all'asse MM jm Wm=Jm/z M cm4 cm³ 0,38 0,275 4,48 0,355 0,79 0,445 1,00 0,575 1,80 0,855 2,48 1,215 2,96 1,185 4,13 1,705 4,47 1,555 6,35 2,250 7,90 2,900 7,85 2,435 10,40 3,315 12,60 4,125 11,00 3,050 14,50 4,150 17,90 5,195 17,30 4,395 22,10 5,750 26,30 4,950 22,75 5,300 29,15 6,900 34,85 8,400

4,65 4,56 4,50 5,03 4,95 4,87 5,37 5,29 2,21 5,74 5,66 5,59 6,64 6,38 6,30 7,18 7,10 7,02 7,93 7,85 7,79 8,64 8,57 8,49 9,36 9,28 9,20 10,08 10,00 9,92 10,80 10,70 10,60

33,40 41,30 48,75 42,30 52,50 62,00 59,00 71,00 82,50 72,00 87,50 102,00 116,00 137,50 158,00 177,00 207,00 235,00 230,00 280,00 319,00 340,00 393,50 445,50 472,00 540,00 604,50 638,00 723,00 805,00 845,00 949,00 1051,50

Distanza del baricentro z

51a

d

ANGOLARI A LATI UGUALI PROFILO NORMALE

L

M L

7,200 9,050 10,850 8,400 10,600 12,700 10,950 13,450 15,850 12,550 15,450 18,200 17,950 21,550 25,050 24,650 29,150 33,500 30,100 35,700 40,950 39,400 46,050 52,500 50,500 58,000 65,500 63,500 72,500 81,000 78,500 88,500 99,000

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI PROFILATI METALLICI

Profilo N.P.

Lati

Spessori d mm 3 4

Peso per m P kg 1,11 1,45

Sezioni S cm² 1,42 1,85

Distanze degli assi barcentrici MM e NN z z' cm cm 2,01 1,51 1,97 1,46

Momento d'inerzia e di resistenza rispetto l'asse MM l'asse NN Jm Wm Jn Wn cm4 cm³ cm4 cm³ 0,45 0,30 1,25 0,62 0,56 0,38 1,60 0,81

l mm 20

L mm 30

3 4,5

30

45

4 5

2,25 2,77

2,87 3,53

3,02 2,98

2,26 2,22

2,05 2,46

0,91 1,11

5,77 6,99

1,91 2,35

4 6

40

60

5 7

3,76 5,14

4,79 6,55

4,05 3,96

3,03 2,95

6,20 8,00

20,5 2,71

17,30 23,00

4,27 5,81

5 7,5

50

75

7 9

6,54 8,24

8,33 10,50

5,03 4,94

3,76 16,40 3,68 20,20

4,36 5,49

46,00 57,10

9,20 11,60

6,5 10

65

100

9 11

11,15 13,42

14,20 17,10

6,69 6,60

4,91 46,60 4,83 55,30

9,37 11,40

140,00 167,00

21,10 25,30

8 12

80

120

10 12

14,99 17,80

19,10 22,70

8,08 8,00

6,05 97,90 5,98 115,00

16,20 19,20

276,00 323,00

34,40 40,40

10 15

100 150

12 14

22,53 26,06

28,70 33,20

10,11 10,03

7,58 232,00 7,50 263,00

30,60 35,20

649,00 644,00

64,00 74,10

Spessori d mm 3 4

Peso per m P kg 1,35 1,77

2 3

Profilo N.P. 2 4

Lati l mm 20

L mm 40

Sezioni S cm² 1,72 2,25

Distanze degli assi barcentrici MM e NN z z' cm cm 2,75 1,56 2,53 1,52

Momento d'inerzia e di resistenza rispetto l'asse MM l'asse NN Jm Wm Jn Wn cm4 cm³ cm4 cm³ 0,46 0,31 2,81 1,09 0,6 0,4 3,58 1,42

3 6

30

60

5 7

3,37 4,59

4,29 5,85

3,85 3,76

2,32 2,24

2,61 3,42

1,13 1,52

15,6 20,6

4,05 5,51

4 8

40

80

6 8

5,41 7,07

6,89 9,01

5,15 5,06

3,12 3,04

7,66 9,70

2,45 3,17

44,90 57,50

8,74 11,4

5 10

50

100

8 10

9,03 11,07

11,5 14,10

6,41 6,32

3,88 19,60 3,8 23,50

5,05 6,19

116,00 141,00

18,10 22,30

6,5 13

65

130

10 12

14,6 17,35

18,60 22,10

8,35 8,25

5,05 54,40 4,97 52,80

10,70 12,70

320,00 274,00

38,30 44,00

8 16

80

160

12 14

21,59 24,96

27,50 31,80

10,28 10,19

6,23 122,00 6,15 139,00

19,60 22,60

719,00 822,00

70,00 80,70

N Z' l M

M Z

L N

ANGOLARI A LATI DISUGUALI PROFILO NORMALE 1,5 L = 1 l

N Z' l M

M Z

L N

ANGOLARI A LATI DISUGUALI PROFILO NORMALE

A.P.I.C.E. S.r.l.

51b

L l

=

2 1

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI PROFILATI METALLICI B L

ANGOLARI A LATI UGUALI SPIGOLI VIVI L

Lati L mm 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60

3

3,5

4

0,64 0,87 1,11 1,35 1,58

0,73 1,00 1,27 1,56 1,82 2,11

0,82 1,13 1,44 1,76 2,07 2,38 2,70

l

Spessori S in mm 4,5 5 6 Peso in kg/m 1,25 1,60 1,95 2,3 2,65 3,01 3,37

1,38 1,76 2,16 2,55 2,94 3,33 3,44 4,15 4,54

2,07 2,55 3,02 3,46 3,95 4,28 4,9 5,39

7

8

9

2,46 4,00 4,56 5,14 5,70 6,25

4,53 5,15 5,78 6,40 7,04

6,44

ANGOLARI A LATI UGUALI SPIGOLI VIVI L

L 20 20 25 25 25 25 30 30 30 30 35 35 40 40 40 40 45 50 50 60

4 l 12 16 13 15 17 19 15 17 18 20 17 20 20 22 25 30 30 25 30 35

Spessori S in mm 5,5 6 Peso in kg/m

4,5

5

1,14 1,17 1,23

1,3 1,37

1,51

1,53 1,55 1,66 1,67

1,79 1,81

6,5

7

8

3,31

3,58

3,73 4,00

4,53

0,87 1,04 1,10 1,19 1,25

1,51

1,4

1,66

1,95 2,07

1,81

1,91

2,13

2,22 2,36

2,16 2,35 2,44 2,59

2,24

2,48

2,75

3,00

2,67 2,80 3,01 3,27

2,95

3,22

3,5

2,31

2,47 2,83 3,05

3,75 4,51

H 15 18 20 24 25 25 25 25 30 30 30 30 30 32 32 35 35 35 35 36 36 36 40 40 40 45 45 47 48 50

S H

S

FERRI A T SPIGOLI VIVI

B

Lati mm B 15 20 20 25 25 25 30 30 30 35 35 35

H 15 20 25 25 25 30 30 30 35 35 35 40

Spessori S mm 3 4 5 4,5 5 5 5 5,5 5,5 5,5 6 6

Peso kg/m 0,82 1,13 1,57 1,61 1,77 1,96 2,16 2,35 2,57 2,79 3,01 3,25

Lati mm B 40 40 40 45 45 50 55 60 60 70 80

A.P.I.C.E. S.r.l.

FERRI A Z SPIGOLI VIVI

B1

S

Lati mm

d

H

S

Dimensioni B 7 8 10 12 12 13 14 16 15 15 16 16,5 17 16 18 15 18 18,25 19 19 20 22 20 21 22 22 24 20 25 25

52a

Peso kg/m 0,60 0,82 1,01 1,26 1,41 1,53 1,61 1,59 2,02 1,96 1,92 1,99 2,00 2,16 2,33 2,18 2,59 2,51 2,50 2,73 2,83 2,97 2,97 3,05 3,16 3,95 3,62 3,02 4,45 4,50

FERRI A U H Tipo francese

H Dimensione Spessori Lato Base in S mm mm decimi 20 20 18 22 22 18 24 24 18 26 26 18 30 30 20 36 36 25 40 40 30

Spessori Peso S H mm kg/m 40 6 3,48 40 6,5 3,78 40 6 3,79 45 6,5 4,26 45 7 4,56 50 7 4,77 55 7 5,66 60 7 6,21 60 8 7,03 70 9 9,26 80 10 11,75

Spessore d Sezione mm cm² 3,5 0,77 4 1,04 3,5 1,30 4 1,60 4,5 1,80 4 1,94 5 2,05 4,5 2,02 5,5 2,58 5 2,50 5 2,45 5 2,53 5 2,55 5,5 2,72 5,5 2,97 5 2,70 5,5 3,22 5,5 3,20 5,5 3,19 6 3,48 6 3,60 6 3,75 5,5 3,79 6 3,90 6 4,02 7 4,68 6 4,62 5 3,85 7 5,67 7 6,74

B1 7 8 10 12 12 12 12 13 13 15 13 14 14 13 15 15 18 16 15 15 16 17 20 16 17 19 20 20 22 21

Peso kg/m 0,70 0,90 1,00 1,10 1,40 2,10 2,80

Manuale dell’Architetto

MATERIALI EDILIZI PROFILATI METALLICI TABELLA DELLE SEZIONI DEI FERRI TONDI Sezione Sezione per nnumero cm² 2 barre cm² 3 barre cm² 4 barre cm² 5 barre cm² 6 barre cm² 0,008 0,016 0,024 0,031 0,039 0,047 0,031 0,063 0,094 0,128 0,157 0,188 0,070 1,140 0,210 0,280 0,350 0,420 0,130 0,250 0,380 0,500 0,630 0,760 0,200 0,390 0,590 0,780 0,980 1,180

Diametro mm 1 2 3 4 5

Peso kg/m 0,006 0,025 0,055 0,099 0,154

6 7 8 9 10

0,222 0,302 0,395 0,499 0,617

0,28 0,38 0,50 0,64 0,79

0,56 0,77 1,00 1,27 1,57

0,85 1,15 1,51 1,91 2,36

1,13 1,54 2,01 2,54 3,14

1,41 1,92 2,51 3,18 3,93

1,70 2,31 3,01 3,82 4,71

2,26 3,08 4,02 5,08 6,28

2,82 3,84 5,02 6,36 7,85

11 12 13 14 15

0,746 0,888 1,042 1,208 1,387

0,95 1,13 1,33 1,54 1,76

1,90 2,26 2,65 3,08 3,53

2,85 3,39 3,95 4,62 5,30

3,80 4,52 5,31 6,16 7,07

4,75 5,65 6,64 7,70 8,80

5,70 6,79 7,96 9,24 10,60

7,60 9,05 10,62 12,32 14,14

9,50 11,31 13,27 15,39 17,67

16 17 18 19 20

1,578 1,782 1,998 2,226 2,466

2,01 2,27 2,54 2,84 3,14

4,02 4,54 5,09 5,67 6,28

6,03 6,81 7,63 8,51 9,42

8,04 9,08 10,18 11,34 12,57

10,05 11,35 12,72 14,18 15,70

12,06 13,62 15,26 17,02 18,84

16,08 18,16 20,36 22,68 25,14

20,11 22,70 25,45 28,38 31,42

22 24 25

2,984 3,551 3,853

3,80 4,52 4,91

7,60 9,05 9,82

11,40 13,57 14,73

15,21 18,10 19,63

19,01 22,62 24,54

22,81 27,14 29,45

30,41 36,19 39,27

38,01 45,24 49,09

26 28 30

4,168 4,834 5,549

5,31 6,16 7,07

10,62 12,31 14,14

15,93 18,47 21,21

21,24 24,63 28,27

26,55 30,78 35,34

31,86 36,94 42,41

42,47 49,26 56,55

53,1 61,58 70,68

32 34 35

6,313 7,127 7,553

8,04 9,08 9,62

16,08 18,16 19,24

24,13 27,24 28,86

32,17 36,32 38,48

40,21 45,40 48,11

48,26 54,48 57,73

64,34 72,63 76,97

80,42 90,79 96,21

36 38 40

7,99 8,903 9,865

10,18 11,34 12,56

20,36 22,68 25,13

30,54 34,02 37,70

40,74 45,36 50,26

50,90 56,70 62,83

61,07 68,04 75,04

81,43 90,73 100,53

101,79 113,41 125,66

A.P.I.C.E. S.r.l.

52b

8 barre cm² 10 barre cm² 0,063 0,079 0,250 0,310 0,560 0,700 1,000 1,260 1,570 1,960

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA BARICENTRI DI LINEE E SUPERFICI PIANE TRAPEZIO

SEGMENTO DI RETTA G A

A

°

B

E

B

C'



G è il punto di mezzo °

C

B' α

F

D

α

G ° è sulla bisettrice dell’angolo al centro rc dal centro 0. alla distanza X ° = a Nota: Per la circonferenza X ° = 0,6366 r Per un quarto di circonferenza X ° Per un sesto di circonferenza X ° = 0,9549 r

PERIMETRO DEL TRIANGOLO

QUADRILATERO

b A a α

α

1

B



3

G° c

4

c

Se A, B, C, sono i punti di mezzo dei lati a,b,c, G ° coincide col centro del cerchio inscritto nel triangolo A,B,C .

2rc X = ° 3a 4r X°= Nota: Per il semicerchio 3p Si applica la formula:

2

Si uniscono i baricentri dei due triangoli in cui il quadrilatero viene diviso da una delle sue diagonali, indi i baricentri dei due triangoli in cui viene diviso dall’altra diagonale. Il baricentro del quadrilatero è il punto d'intersezione delle due congiungenti.

Per il cerchio X ° = 0 baricentro coincidente con il centro del cerchio)

PERIMETRO DEL PARALLELOGRAMMO

PARALLELOGRAMMO α

G ° è il punto d'intersezione delle diagonali

α

G° 2 R – r sen α = 38,1972 2 2 3 R – r arc α 2 2 4 R –r Semi anello: X ° = 2 2 π R – r 3

G ° è il punto d'intersezione delle diagonali

A.P.I.C.E. S.r.l.

X°=

53

2

2

2

2

R –r 2 2 R –r

sen α α

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA MOMENTI DI INERZIA E MOMENTI RESISTENTI

E

I

distanza dal'l'asse neutro della fibra più distante'

Momento d'inerzia

BH³ = 12

H E

H 2

E= I E

Momento di resistenza

Area della sezione

BH² = 0,167 B H² 12

BH

5 E

B (H² – h²) = 12

5

B (H – h) E

= 0,167 B (H²–h²) H

= 0,0833 B(H²–h²) B

3 4 R = 16

= 0,5413 R

R

B (H²– h²) = 6H

H 2

E= I E

A

Momento di resistenza

Area della sezione

3 R4= 16

2,598 R²

E

B

h H

distanza dal'l'asse neutro della fibra più distante'

Momento d'inerzia

= 0,0833 B(H²–h²)

E

E

I

A

5

R

= 0,5413 R

4

3 4 R = 16

= 0,5413 R

3 2

R4 =

= 0,866 R

4

4

5 R = 8

2,598 R²

= 0,625 R³

B

B E

B³ = 0,167 B³ 6

B 2

B = 12 4



E

6B²+6Bb+b² 1 . 3B + 2b 6B²+6Bb+B² H² H H² 12 (3B + 2b) 3 2B + b 36 (2B + b)

H

= 0,0833 B 4 b/2

B B

B

b

E

B

12

2

= 0,0833 B4

b

2

B

B4 = 12

E

B4– b4 = 12

B³ =

D E

B 4– b4 = 6B

R

B–b = 0,0833 B 4

= 0,0833 (B – b) 4

b/2

R



= 0,118 B³

B 2 4

4

B² – b²

E

B

B

B4– b4 = 12

b b

2

B

12

2

H

E'

BH³ = 36 = 0,0278 BH²

B² – b²

E

r

d

D

π (D4– d4) = 4 = 0,0491 (D4– d4 )

H

= 0,0416 BH²

E' =

1 3

H

W'= BH² = 12

H

BH 2

E

B

I= h

H

E=

E b

B

B

b/2 B/2

b/2 B/2

h

H

b

b/2

b/2 b

h'

E'

B H³ – b h³ 12

E=

A.P.I.C.E. S.r.l.

B

B

54

)R =

π D² 4

R= D 2

π (R 2– r 4) = 4R = 0,7854 (R4– r4) R π (D4– d4) = 32 D = 0,098 (D 4– d4) 32 D

π (R² – r²)

E = 0,5756 R

W = 0,1908 R³

π R² = 1,5707 R² 2

= 0,0491 R 4

E' = 0,4244 R

W' = 0,2587 R³

π D² = 0,3926 D² 8

H 2

π = B H³ = 32

π = B H³ = 64

= 0,098 B H²

π BH= 4 = 0,7854 B H

H

= 0,0833 (B H² – b h²)

BH–bh = 0,167

B H³ – b h³ H

= 0,0833 (B H² – b h²)

H 2 B H³ – b h³ 6H

BH–bh

= 0,167

B H³ – b h³ H

I=

B [E'³ – (E' – h)²] + b [E³ + (E' – h)²] 3

E'=

B h² + b h' (H + h) 2 (B h + b h')

h B

π R² =

4

8 9π

H 2

I=

b/2

E

B H³ – b h³ 12

B H³ – b h³ 6H

W=

b b/2

( π8 –

= 0,0491 B H²

W=

E b

π R4 π D³ = 4 32

B

= 0,0833 BH²

B

b

R

W = BH² = 24

2 3

R= D 2

π (R4– r 4) = 4 = 0,7854 (R4– r4)

E'

B4 – b4 B

E=

B B

B4 – b4 B

= 0,118

4 = 0,0833 (B4– b)

E

.

π R4 = 0,7854 R 4 4 π D4 = 0,0491 D4 64

B

E

( B + b2 ) H

W = H – E'

W= I E'

B H – b h'

W= I E

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLLECITAZIONI SEMPLICI E COMPOSTE TRAZIONE O PRESSIONE SEMPLICE P

2) Sezione rettangolare

Mt

~∆ l

l

σ

σ

(nel punto medio del lato più lungo b )

Deformazione ∆ l = Pl

EA

P

Mt (3 + 1,8 a ) b ba²

τ max =

Sollecitazione •σ = P A

~∆ l

A

A

b

• Nel caso di pressione, la formula è utilizzabile agli effetti della stabilità solo per pilastri corti. Altrimenti, chiamando snellezza il rapporto λ = l ° fra la lunghezza libera d’inflessione

a

ρ

I° ed il raggio d’inerzia minimo della sezione ed essendo: l°

l 2l l/2

FLESSIONE E PRESSIONE b

per pilastro incernierato agli estremi per pilastro incastrato ad un estremo e libero all’altro per pilastro incastrato ai due estremi

si deve considerare nel calcolo della sezione la tensione critica, σcr, le cui espressioni, per le diverse categorie di materiale e di snellezza, sono (Tetmajer):

σ sup N e

h

σ = N (1 ± N ) bh bh sup inf

b) materiale non resistente a trazione.

σ inf

λ < 105

σ cr = 3100 - 11,4 λ

kg/cm²

λ > 105

σ cr = 212000000/ λ²

kg/cm²

1) Se e

λ < 90

σ cr = 3350 - 6,2 λ

kg/cm²

1) Se e

Acciaio:

λ > 90

σ cr = 212000000/ λ²

kg/cm²

Ghisa:

λ < 80

σ cr = 7760 - 120 λ+ 0,53 λ²

kg/cm²

λ > 80

σ cr = 9900000/ λ²

kg/cm²

λ < 100

σ cr = 293 - 1,94 λ

kg/cm²

λ > 100

σ cr = 9900000/ λ²

kg/cm²

Ferro omogeneo:

10 < 10 <

Legnami:

I suddetti valori della tensione critica vanno introdotti nel calcolo riducendoli mediante un coefficientne di sicurezza variabile 2÷4 per i metalli ad 8÷10 per i legnami.

≤ h/6 vale la formula precedente > h/6 σ = N (1 ± N ) sup

inf

X

FLESSIONE E TAGLIO

σ = N y I sup

inf

a) Sezione qualunque

τ

σ sup

sez. x-x

I

y2

S = momento statico rispetto all'asse baricentro della parte di sezione al di sopra (o al di sotto) dell'asse stesso.

σ sup

τ max d

A.P.I.C.E. S.r.l.

dove G è il modulo di elasticità trasversale del materiale

55

σ = – σ = 6M bh² τ = 1,5 T sup

y1

32 l π d4

= TS Ib

dove I = momento d'inerzia baricentro della zezione

σ inf b b) Sezione rettangolare

inf

max

bh

h

rotazione della sezione terminale rispetto a quella fissa di base ø = Mt G

max

y1

TORSIONE SEMPLICE

16 Mt τ max = π d²

2

sez. generica

x

σinf = My 2 I

1

σ = N y I

TM

σsup = My 1 I

1) Sezione circolare

bh

bh

σ =0

FLESSIONE SEMPLICE

Mt

Sezione rettangolare a) materiale resistente a trazione. Centro di pressione su un asse di simmestria.

Rotazione relativa di due sezioni distanti l

b

σ inf

l

ø = ∫ M dl 0

x

El

Equazione differenziale della linea elastica

y

d² y dx²

M

= – El

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FORMULE PER IL CALCOLO DELLE TRAVI SEMPLICI Schema

Momenti flettenti (M)

Sforzi di taglio (T)

Schema

Momenti flettenti (M)

P B

A

M A= – Pl

M B= –

TB= P

l

M B= –

B

A

1 1 pl² pl² ~ M max = 15 5 33,5 B ( per x = l ~ 0,447 l ) 5

x l

pl² 2

TB= pl

M B= –

l p p

A

P

a

b

c

l

A

Pab M C= l

B

M max =

p B

l

B

x

M max =

B

l

( per x =

Pb

Pa

r=

l pB – pA l P

a

b

B l a

b

p A

x

9 3 l 3

1

~

Pa

15,6

pl²

TB=

l pB – pA r= l k= pA / p B P

A

c

l

+

b B

p A

B l

B l λ=a/l

1 + 2TA r p² A

)]

M C = TA . a M B = – 1 pl² 8 9 pl² M max = 128 3 (per x = l) 8 pa² M B= – (2 – λ²) 8 T²A M max = 2p T (per x = pA )

A.P.I.C.E. S.r.l.

p x

A

B

l

A

x

l

T B = P λ (3 – λ²) 2 TA = P – TB

p A

TB =

TA=

3 pl 8

TB=

5 pl 8

pa λ (6 – λ²) 8 TA= p a – TB

56

4 pl 10

TA=

11 pl 64

TB=

21 pl 64

B

l

TA=

pB l (11 k + 4) 40

TB=

pB l (9 k + 16) 40

TA=

P b² (l + 2a) l²

TB=

P a² (l + 2b) l³

1 pl² 12

p a² 12

TA=

pl 2

(6 – 8 λ + 3λ² )

p a²

pa (2 – 2 λ² + 3λ² ) λ (4 – 3 λ ) TA= 2

12 T² M max= – A + M A 2p TA ) (per x = 2p 1 M A= – pl² 30

TB=

pa ² λ (2 – λ ) 2

TA=

3 pl 20

TB=

7 pl 20

M A = M B = – 5 pl² 96

TA=

pl 4

1 pl² M max= – 32

TB= –

pl 4

1 M B= – pl² 30 p pl² Mmax= – (6 0,3–2)~ 1 pl² 60 46.6 B (per x = l 0,3= 0,548 l)

l (2p B + p A) 6

TB=

TB=

1 M max= – pl² 24

M B= –

l (2p A + p B) 6

( – 1+

1 pl 10

)]

M A = – P a b² l² P b a² M B= – l² M max = M C = 2Pa² b² l²

MA= –

λ=a/l TA=

1 + 2TAr p² A

M A= –

1 pl 3

pl TA= 4

11 11 ~ 1 pl² pl² M max = 768 21,1

p B l² (7 k + 8) 120 p A x² r – x³ M max = TA X – 2 6 pA (per x = – 1 + ( r

x

Pb 2

1 TA= pl 6

~ 0,577 l )

[per x = prA

B

l λ=a/l

x

pl²

pa M B= – (1 – λ²) 2

p A

Pa l

5 pl² 64

M B= –

Pb

TA= pa–TB

p M max = TA x – A x² – r x² r 6

+

c

A

TB=

pa² TB= 2l

1 pl² M max = 12

B

l

x

Pb l

TA=

( per x = 11 l ~ 0,415 l ) 8

a p

A

TA=

TA=

(per x = TpA )

l

x

1 pl² 8

T² M max = A 2P

p A

l

a

a A

B

x

B

l

A

A

pl TB= 2

1 pl² M B= – 6

1 pl² 15

p

A

p

Sforzi di taglio (T)

pBl² (2 + 3 k ) 60 pBl² Pb pB l M B= – (2k + 3 ) (3 + 7 k) TA= 60 20 p B x² B M = M +T x x² r – A A – max 2 6 pA pBl (per x = –1 + ( (7 + 3 k) TB= r 20 1 + 2TA r )] + p² A M A= –

Pa A

x r=

l pB – pA l

k= pA / p B

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FORMULE PER IL CALCOLO DELLE TRAVI CONTINUE M = MOMENTI FLETTENTI

R = REAZIONE D'APPOGGIO

Schema

Formule MB = –

Formule

Schema

1 pl² 8

1 pl² 8,55 1 pl² MC= – 30,3 MB = –

max M AB = 1 pl²(alla distanza 0,375 l da A) 14,3 max

RA =R C = 0,375 pl

p A

B

ι

C

ι

p A

MB = –

B

ι

RB = 1,25 pl

ι

C

D

ι

A

B

ι

R A =0,438 pl

C

ι

p A

ι

B

ι

C

ι

D

ι

E

R C=– 0,063 pl

M

M

p A

max AB =

ι

B

ι

C

ι

D

R D= – 0,033 pl

max M AB = 1 pl²(alla distanza 0,393 l da A) 13 max M BC = 1 pl²(alla distanza 0,536 l da A) 27,5 R A=R E = 0,393 pl R B =R D= 1,143 pl

MB =M D = – 1 pl² 27,8 MC =– 1 pl² 9,35

1 pl² 10

1 pl² (in mezzeria) 40

=

R B = 1,200 pl

R C= 0,929 pl

1 pl²(alla distanza 0,400 l da A) 12,5

max BC

R C= – 0,450 pl

MC = – 1 pl² 14,1

R B =0,625 pl

MB = M C –

R A = 0,383 pl

MB = M D = – 1 pl² 9,34

1 pl² 16

max M AB = 1 pl²(alla distanza 0,438 l da A) 10,4

p

M AB = 1 pl²(alla distanza 0,383 l da A) 13,65 max M BC = 1 pl²(alla distanza 0,583 l da A) 18,08

R A = R D = 0,400 pl

max M AB = 1 pl² (alla distanza 0,429 l da A) 17,8

p A

ι B

ι

C

ι

D

R A=R E = 0,036 pl

ι E

R B =R D= 0,465 pl

R B = R C = 1,100 pl

R C= 1,143 pl M B = – 1 pl² 8,26

MB =M C – M BC = – 1 pl² 20 M

1 pl²(alla distanza 0,450 l da A) 9,9

p

p A

max AB =

ι

B

ι C

ι

R A = R D = 0,450 pl

D

MC =– 1 pl² 55,6

M D =– 1 pl² 17,2 1 pl² (alla distanza 0,380 l da A) 13,9 max M BC = 1 pl²(alla distanza 0,603 l da A) 16,4 max M DE = 1 pl²(alla distanza 0,422 l da A) 10,3 R D= – 0,598 pl R A = 0,380 pl R = – 0,442 pl max M AB =

p

p A

ι B

ι

C

ι

D

ι E

R B = R C = 0,550 pl

E

R B = 1,223 pl MB = M C –

M p A

ι

B

ι

C

ι

D

max BC

=

1 pl² 20

1 pl² (in mezzeria) 13,3

R A = R D = 0,050 pl R B = R C = 0,550 pl

A.P.I.C.E. S.r.l.

57

p A

p ι

B

ι

C

ι

D

ι

E

R C= – 0,357 pl

MB =M D = – 1 pl² 18,5 MC =– 1 pl² 27,8 max M AB = 1 pl² (alla distanza 0,446 l da A) 10 max M CD= 1 pl²(alla distanza 0,482 l da A) 12,4 R D= 0,572 pl R A = 0,446 pl R E = – 0,054 pl R C= 0,464 pl R B = 0,572 pl

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FORMULE PER IL CALCOLO DEGLI ARCHI ARCO A 3 CERNIERE Schema P b C

a Ya x

F

Formule yA=

Yb x

yB=

Pa l

x = Pa (valida per a < l ) l 2

B

A

Pb l

ARCO A 2 CERNIERE N.B. - Le formule contrassegnate con asterisco sono valide solo per l'arco a forma parabolica con I cosϕ = cost =°I ϕ( = inclinazione della tangente sull'orizzontale). Per gli archi ribassati tale ipotesi coincide praticamente con della sezione costante. Non si tiene conto dell'accorciamento della fibra media. Schema Formule P a b C

Ya

l C

h

F

y

F

Xa

y=

B

A

Fh l

α

Xb B

y

x B=

Fh 2f

xA= F - x B

yA=

F

3 pl 8

yB=

1 pl 8

x=

α

Ya

pl² 16f

x

x

y=

pl 2

x=

pl² 8f

x

x

x= B

pl² 16 f *

Mc=

p

y

C

y F

x

x= pl² * 8f

y x

M c= 0 *

Xb

y

B l

xA=

3 qf 4

xB=

Y2

q

qf² y= 2l

C F

1 qf 4

Xa

y

58

y = qf² 2l

y

x B= 2 q f * 7

xA= 5 q f * 7

Xb B

A

ARCO INCASTRATO N.B. - Le formule contrassegnate con asterisco sono valide solo per l'arco a p forma parabolica con I cosϕ = cost =°I ϕ( = inclinazione della tangente Y2 sull'orizzontale). Per gli archi ribassati tale ipotesi coincide praticamente con della sezione costante. Non si tiene conto dell'accorciamento della fibra Ya media. Schema Formule x 15 Pa A x= α β² * Ma P 4 f a b Pa M A= – β ² (5 β – 3) * 2 C p Pb Ya Yb M B= – α² (5α – 3) * 2 F x x y yA= P β – M A – M B yB= P – yA A B l Mb Ma x l M c=M B+ 1 yBl – xf (valida per a < l ) 2 β α A 2 M xA= F β(1+α –14 α²+36 α³– α4 )* a C b xA=F – xA q h F y M A= –2Ffα β²(3 – 9β +8 β² )* F Xa Xb M B= –2Ff α β²(3 – 9α + 8 α² )* A B y = Fh M A – M B Xa A Mb y Ma l Ma y yl x l M c= – B f + MB β α 2

A.P.I.C.E. S.r.l.

pl² 16 *

y = pl 2

l

C F

Xa A

y B= 1 pl 8

Yb

l

l q

β

C

y

F

M c = Ph – xB f 2

xB= F - xA

yA= 3 pl 8

F

A

C

y

l

p

l

p

xA= F β (2-3α+2 α²+12α³ - 8α4 ) * 2 B

Y2

x

y = Fh l

y

Xb

h

Yb B

A

F

Xa A y

p

x

β

C b

F

l

C

l

yB= P α

Pl x= 5 αβ f 8 M c= Pa – xf (valida per a < l ) 2 2

x

a

A

Ya

F

x

yA= P β

Yb

M c = – 1 q f² * 28

l

x= pl² * 16 f C F

x B

l

F

x= pl² * 8f

M=O*

y= pl 2

MC = O *

y x B

l C F

M B= + 1 p l² * 64 yB= 3 pl 32

MC = O *

Mb

C

l

M A= – 1 p l² * 64 yA= 13 pl 32

Yb

y Xb

M x A = 11 q f * 14

M A= – 51 q f² * 280 B Mb M 3 C= – q f² * 140

x B= 3 q f * 14 M B = 19 q f² * 280 x = q f² 4l

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FORMULE PER IL CALCOLO DI TELAI E PIASTRE TELAIO INCASTRATO

TELAIO CON CERNIERE AL PIEDE

Formule

Schema P

a

b

C

Ιι

S

3 Pab V A = Pb x= ι 2 hι (2K+3)

D

ιh

h

x

VA

F

D Ιι

S y

h

Ιh

XA

XB

V

V

ι ² φ = 3+3K-K η 3+2K

Ι K= ι Ιh

M C = Fy (2– φ ) 2

B

η= y n

Ιι

C

x

V ι

Ι n K= Ι ι . ι h q

C

h

y XA

M C= Vl V XB

V

A

ιy α

ιx β

α

β

γ

δ

MA

A

ι

Ιι XA

y

MA

V=

V = pl 2 ² M A = pl 12(k+2)

x=

Ιh

h XB

A

B

MB

ι k = Ιι . h Ιh ι

=

pl ² 4h(k+2) ² M C = pl = 6(k+2)

2MA

M max = pl ² . 3k+2 24 k+2

X B = qh . 2k+3 ; 8 k+2

D

C

X B = qh X A

ι k = Ιι . h Ιh ι

x

3Fh η . K ι 6k+1

M S =M A+XA y

ι

A

q

(per y = xA ) q

p C

x

) )

M A =M C + XB h – F y M M X h B = D+ B

MB

η= y h

Ιι

M =M – xh M = M B – xh M S MC +V A C D A =

( (

Ιh

MA

M D= X B h

XBh

M max = x² A 2q

B

B

I V Ι K= ι . h Ιh ι

M B = Pab . 5K–1+2 β (K+2) 2ι (K+2) (6K+1) VA Pb + MB – M A VB = P –A V = ι 2ι

X B = F . η² [ 3(K+1) – η (2K+1) ] 2 K+2 X A= F – XB M C = Fh k η² 1-η – 3 K+2 1+6k 2 M D Fh k η² 1-η + 3 = 2 K+2 1+6k

h

A

h

TABELLA PER IL CALCOLO DELLE PIASTRE RETTANGOLARI APPOGGIATE O INCASTRATE AL CONTORNO

ρ= ιy ιx

Ιh

y

4(3+2k)

V = q h² 2l X A qh . 11k+18 = 8 2k+3

Ιι

Ιh

F

V

D

β = a/ι

D

C

² M max = pl . 1+2k 3+2k 8

V

Ιι h . Ιh ι

MB

Ιι

pl²

M C= x

B VB

² 1 x = pl . 4 h 3+2k

V = pl 2

Ιh

h

K=

x

C

MA

M S = XA y

p C

M D= – Fy φ 2

D

Ιι

x A VA

MA

V = Fy ι XB = F η φ XA = F – XB 2

x = 3 . Pab 2 h ι (K+2) M A Pab . 5K–1+2 α (K+2) = 2ι (K+2) (6K+1)

ιh

h

α=a/ι

a

C

b S

M S = PA + M C = Pab . 4K+3 2K+3 2ι

B

VB

ι Ι K= ι .h Ιh ι

VB= Pa ι

Formule

P

a C

3 Pab 2 h (2K+3)

M C = M D = – x h= – x

A

Schema

X A = qh X B ;

(

V = qh² . K ; M B = qh² 5k+9 k+2 24 6k+1 l 12k ; M A=M B + Vl ql² 6k+1 2

)

M C = M B +Vl X B h ; M D=M B X B h M max = x² A +M A 2q

(per y =

xA q )

PIASTRE CIRCOLARI UNIFORMEMENTE CARICATE incastrate al contorno

appoggiate al contorno

M x =α ρ l² x M y = β ρ l² x µ x =– γ ρl² x µ y = – δ ρl²x M x=mom. flett. in mezzeria parallelamente al lato lx



A.P.I.C.E. S.r.l.

M y =mom. flett. in mezzeria parallelamente al lato ly µx = mom. d'incastro parallelamente al lato lx µ y mom. d'incastro = parallelamente al lato ly ρ = carico riparato

59

R

R Mi M m= ρR² 16

M i = ρR² 8

Mm

Mm

M m = 3 ρR² ρ=carico ripartito 16

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA CALCOLO GRAFICO DELLE CAPRIATE P P

P 5

P P P

6

4

1

σ

4'

2

P

7

3

Cremoniamo per una capriata Polonceau composta soggetta a carichi uguali e verticali applicati ai nodi superiori.

P

6'

r

P

8 9

2'

3'

7'

A

8'

L

2-3 2 RA

I. -Si fissano una scala delle lunghezze, una scala dlle forze ed un versa orario per le rotazioni; si disegna lo schema del sistema articolota (fig. A) e si determinano le reazioni RA e RB entrambe uguali, in questo caso particolare, alla metà del carico totale.II. -Si traccia il poligono delle forze esterne, girando intorno al sistema in verso orario (fig. B).

3-4

3'-7' 5-4' a 2-2

1

RB

fig. A

RA

1-2

B

2-1 1-2 3-2'

4'-3'

3'-2'

3

4-5 4 7'-3' 2'-1' 0

C 2'-3'

5

3'-3

2-3' 2-2' b

3-2 4-3 d 3-4 4-4 4'-5 4-4

3-3' 3'-4' 4'-3 4-3 f

5-4

fig. B Cremoniamo per una capriata inglese soggetta a carichi concentrati applicati nei nodi superiori rinforzati da carichi verticali, peso proprio e sovraccarico della neve e delle pressioni del vento agente sulla falda sinistra.

6 RB 7 8 9

III. -Si traccia il poligono delle forze relativo a ciascun nodo, cominciando da un nodo ove concorrano due sole aste, girando sempre intorno al nodo in verso orario passando dal primo nodo a quello nel quale concorrano due sole aste i cui sforzi siano incogniti, ricorrendo, qualora in un nodo concorrano più di due aste i cui sforzi siano incogniti, al metodo del Ritter, e cioè: 1) dal punto 1 del poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 1-2 fino ad intersecare nel punto a la parallela all'asta 1-2' condotta per il punto 0: 2) dal punto 2 del poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 2-3 fino ad intersecare nel punto b la parallela all'asta 2-2' condotta per il punto a: 3) dal punto b, precedentemente trovato, si traccia laparallela all'asta 2'-3 fino ad intersecare nel punto c la parallela all'asta 2'-3' condotta per il punto 0: 4) si calcola lo sforzo s nell'asta 3'-7' mediante la sezione s di Ritter: s -Ms/r, ove r è la distanza del punto 5 dall'asta 3'-7' e

A.P.I.C.E. S.r.l.

60a

Ms -3,5 PI/2—P3/81— P 2/8 1—P 1/8 1 -Pl e ;I momento delle forze a sinistra di s rispetto al punto 5, polo dell'asta 3'-7': 5) dal punto O del poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 3'-7' e su di essa si riporta un segmentoo-g uguale allo sforzo s: dal punto g si traccia la parallela all'asta 3'-4' fino ad intersecare nel punto f la parallela all'asta 3'-3condotta dal punto c: 6) dal punto 3 del poligono delle forze si traccia la parallela all’asta 3-4 fino ad intersecarenel punto d la parallela all’ asta 3-4’ condotta per il punto f7) dal punto 4 del Poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 4-5 fino ad intersecare nel punto e la parallela all'asta 4-4' condotta per il punto d: 8) dal punto e, precedentemente trovato, si traccia laparallela all'asta 4'-5 fino ad intersecare nel punto g la parallela all'asta 4'-3' condotta per il punto g. Essendo la struttura simmetrica e simmetricamente caricata, la costruzione del cremoniano si limita alle operazionide-

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA CALCOLO GRAFICO DELLE CAPRIATE P P

P 5

P P P

6

4 3 4'

2

1

P

7

σ

Cremoniamo per una capriata Polonceau composta soggetta a carichi uguali e verticali applicati ai nodi superiori.

P

6'

r

P

8 9

2'

3'

7'

A RA

8'

1-2

B

L

1

RB

fig. A

2-3 2 RA

I. -Si fissano una scala delle lunghezze, una scala dlle forze ed un versa orario per le rotazioni; si disegna lo schema del sistema articolota (fig. A) e si determinano le reazioni RA e RB entrambe uguali, in questo caso particolare, alla metà del carico totale.II. -Si traccia il poligono delle forze esterne, girando intorno al sistema in verso orario (fig. B).

3-4

3'-7' 5-4' 2-1 1-2 a 3-2' 2-2

4'-3'

3'-2'

3

4-5 4 7'-3' 2'-1' 0

C 2'-3'

5

3'-3

2-3' 2-2' b

3-2 4-3 d 3-4 4-4 4'-5 4-4

3-3' 3'-4' 4'-3 f 4-3

5-4

fig. B Cremoniamo per una capriata inglese soggetta a carichi concentrati applicati nei nodi superiori rinforzati da carichi verticali, peso proprio e sovraccarico della neve e delle pressioni del vento agente sulla falda sinistra.

6 RB 7 8 9

III. -Si traccia il poligono delle forze relativo a ciascun nodo, cominciando da un nodo ove concorrano due sole aste, girando sempre intorno al nodo in verso orario passando dal primo nodo a quello nel quale concorrano due sole aste i cui sforzi siano incogniti, ricorrendo, qualora in un nodo concorrano più di due aste i cui sforzi siano incogniti, al metodo del Ritter, e cioè: 1) dal punto 1 del poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 1-2 fino ad intersecare nel punto a la parallela all'asta 1-2' condotta per il punto 0: 2) dal punto 2 del poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 2-3 fino ad intersecare nel punto b la parallela all'asta 2-2' condotta per il punto a: 3) dal punto b, precedentemente trovato, si traccia laparallela all'asta 2'-3 fino ad intersecare nel punto c la parallela all'asta 2'-3' condotta per il punto 0: 4) si calcola lo sforzo s nell'asta 3'-7' mediante la sezione s di Ritter: s -Ms/r, ove r è la distanza del punto 5 dall'asta 3'-7' e Ms -3,5 PI/2—P3/81— P 2/8 1—P 1/8 1 -Pl e ;I momento

A.P.I.C.E. S.r.l.

60a

delle forze a sinistra di s rispetto al punto 5, polo dell'asta 3'-7': 5) dal punto O del poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 3'-7' e su di essa si riporta un segmentoo-g uguale allo sforzo s: dal punto g si traccia la parallela all'asta 3'-4' fino ad intersecare nel punto f la parallela all'asta 3'-3condotta dal punto c: 6) dal punto 3 del poligono delle forze si traccia la parallela all’asta 3-4 fino ad intersecarenel punto d la parallela all’ asta 3-4’ condotta per il punto f7) dal punto 4 del Poligono delle forze si traccia la parallela all'asta 4-5 fino ad intersecare nel punto e la parallela all'asta 4-4' condotta per il punto d: 8) dal punto e, precedentemente trovato, si traccia laparallela all'asta 4'-5 fino ad intersecare nel punto g la parallela all'asta 4'-3' condotta per il punto g. Essendo la struttura simmetrica e simmetricamente caricata, la costruzione del cremoniano si limita alle operazionidescritte, relative alla sola parte sinistra della capriata.

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA CALCOLO GRAFICO DELLE CAPRIATE 1. -Si fissano una scala delle lunghezze una scala delle forze ed un verso orario per le rotazioni e si disegna lo schema del sistema articolato (fig. A'). II. -Si determinano le reazioni RA e RB: 1) si traccia il poligono delle forze applicate, girando intorno al sistema in senso orario (fig. B'): 2) si connettono le forze con un poligono funicolare passante per il punto A (fig. A') relativo ad un polo H arbitrariamente scelto e si determina il punto M, intersezione dell'ultimo lato dei poligono funicolare e della normale all'appoggio B e il punto N, intersezione del primo e del l'ultimo lato del poligono funicolare punto per il quale passa la linea di azione della risultante 0-9 delle forze applicate;3) si congiunge A con M e si traccia per il polo H la parallela alla A-M fino ad intersecare nel punto 10 la parallela alla perpendicolare all’appoggio B condotta per l’estremo 9 del poligono delle forze : il segmento orientato 910 rappresenta la regione Rb; 4) si congiunge il punto 10 con il punto 0: il segmento orientato 10-0 rappresenta la reazione RA.

R P5

N P4

P6 5

P3 4

P2

P7

6

3

P1

P8

7 8

2

1

14

13

12

11

P9

10

9

A

B

RA

M RB 0

fig. A'

1

1-2

2

RA

2-3 6-5 12-6 11-7 7-6 5-12 10-8 8-7 6-12 8-10 11-6 H 10-9 9-8 11-1012-11 2-1 13-12 g e 1-14 c 14-13 a 3-4 13-3 4-13 14-2 12-4 2-14 b 1-2 13-4 14-3 3-13 d 1-3

3 3-4 10-11 11-12 9-10 12-13 13-14 14-1 4-5

4 10

5-6

5

6-7 6

5-4 12-6

13-4

RB

7-8

7

Fig. B' 8-9 8 9

-Si traccia il poligono delle forze relative a ciascunnodo, cominciando da un nodo ove concorrano due sole aste, girando sempre attorno al nodo in verso orario, passando dal primo nodo a quello nel quale concorrano due sole aste i cui sforzi siano incogniti: . 1) dal punto 1 del poligono delle forze si traccia laparallela alla asta 1-2 fino ad intersecare nel punto a laparallela all'asta 1-14 condotta per il punto 10; 2) dal punto 2 del poligono delle forze si traccia la parallela alla asta 2-3 fino ad intersecare nel punto b la parallela all'asta 2-14 condotta per il punto a;

A.P.I.C.E. S.r.l.

60b

3) dal punto b, precedentemente trovato, si traccia la parallela all’asta 14-3 fino ad intersecare nel punto c laparallela all’asta 14-13 condotta per il punto 10.Analogicamente si procede per gli altri nodi che è beneconsiderare nel seguente ordine: 1,2,14,3,13,4,5,12,6,11,7,10,8,9; il poligono delle forze relativo all’ultimo nodo rimane implicitamentetracciato, mentre il tracciamento del poligono delle forzerelativo al penultimo nodo dà modo di controllarel’esatezza del calcolo grafico.

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA VERIFICA DI STABILITA’ DI VOLTE E CUPOLE

P"2

P"3

P"1

P"4

P"5

h' h

P'1

P'2 P'3 P'4 R P'5

Q

r

H1

H

S α

2

P4

P5

P3

P2 cn bn

H1a1 D'1 H2a2 c1R1 P 1 D'2 R2 D1 H3a3 b2 P2 D'3 D2 R3 H4a4 c3 D3 R4 b4 P

an D'4

P1 dn 0 05 01 02 01= 04

C

1

D

2

R2

3

R3

4

R4

3

H5a5

D4

A P B b5 C5 4

R1

R5 Q"5 Q" 4 Q5

Q"3

Q4

Q3

P5 Q'5

Q'4

Q'3

A.P.I.C.E. S.r.l.

Q"2 Q2 Q'

2

Q1

Q"1

Q'1

61a

5

VERIFICA DI STABILITÀ DI UNA VOLTA SIMMETRICA E SIMMETRICAMENTE CARICARICATA Si esegue il disegno della sezione di mezza volta e della relativa struttura sovrastante; si determina, se la semivolta comprende un angolo a α/2 60°, il giunto al rene ossia il giunto inclinato di 60° sulla verticale: si rendono le aree omogenee rispetto alla densità γ della volta; si divide il tratto di volta limitato dalla sezione di chiave e dalla sezione al rene in un numero n di conci ideali e si innalzano le verticali per i punti di divisione all'estradosso; quindi si riducono le altezze h su tali verticali del rapporto tra la densità γi di ogni materiale della struttura sovrastante e la densità γ ° della volta; h'=Hγi/γ °. Calcolati i pesi Pi di ogni tronco e i pesi P”i del relativo solido omogeneo sovrastante,considerando 1 metro in profondità, ed applicati ai rispettivi baricentri, se ne determinano le singole risultanti Pi, le cui linee di azione pi possono ottenersi graficamente. Tracciato il poligono 0,1.2,..,5 di dette forze Pi si costruisce un poligono funicolare ausiliario relativo ad un polo H arbitrariamente scelto e si determina, nella intersezione del primo ed ultimo suo lato, il punto di applicazione del pesa totale R della ½ volta e relativa struttura sovrastante. Dall'estremo superiore Co del terzo medio della sezione in chiave, si traccia una retta qorizzontale, retta di applicazione della spinta Q; essa interseca la retta r di applicazione dei peso totale R nel punto G; congiungendo il punto G; con l'estremo inferiore Ci del terzo medio della sezione al rene, si ottiene la retta s di applicazione della risultante S. Dal punto 0 del poligono delle forze si traccia una retta parallela alla spinta Q, che èintersecata dalla parallela alla risultante S condotta per il punto 5, estremo del poligono delle forze, in un punto H1; esso determina nel segmento OH1 la intensità della spinta Q della semivolta di destra sulla semivolta di sinistra e nel segmento 5-H1 l'intensità della risultante S. Il poligono funicolare relativo al polo H, rappresenta il «poligono delle successive risultanti»; ciascuna di queste interseca il relativo giunto nel «centro di pressione»: il luogo dei centri di pressione costituisce la «curva delle pressioni» che deve risultare tutta compresa tra le linee di nocciolo della sezione verticale della semivolta, in modo che nella volta non sisuscitino sforzi di trazione. In caso contrario si ripete la costruzione per quel giunto per il quale la curva delle pressioni è tangente alla linea di nocciolo interno.

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA VERIFICA DI STABILITA’ DI VOLTE E CUPOLE VERIFICA DI STABILITA DI UNA CUPOLA Si ammette che la cupola abbia al vertice un lucernario e che sia simmetrica e simmetricamente caricata. Si limita quindi la verifica di stabilità a uno Spicchio elementare compreso fra due meridiani formanti un piccolo angoloϕ. 1) Si eseguisce il disegno della proiezione orizzontale dello spicchio elementare e della sua sezione verticale media e si traccia la linea an bn cn dn di carico; 2) Si divide la sezione verticale dello spicchio in n conci ideali e si innalzano le verticali per i punti di divisioneall'estradosso, determinando le porzioni di sovraccarico checompetono a ciascun concio; 3) Si calcolano i carichi Pi complessivi sollecitanti i singoli conci e si tracciano le loro rette di applicazione; 4) Si traccia il poligono delle forze Pi 5) Si determinano i punti Hi, estremi superiori dei noccioli delle sezioni baricentriche dei conci ed i punti c1, estremi inferiori dei terzi medi dei letti Di D’i ; 6) Dal punto H, si traccia l'orizzontale fino ad incontrare in a, la retta di applicazione del peso P1; si congiunge a1, con c1, e si determina l'intersezione b2, della a1, c1, con la retta di applicazione del carico P2; dal punto 1 dei poligono delle forze si traccia la parallela 1-O1, alla a1 c1 ottenendo in 1-01-0 il poligono di equilibrio del primo concio (sollecitato dal carico verticale P1, peso del concio

A.P.I.C.E. S.r.l.

61b

e del sovraccarico, dalle pressioni Q1' e Q1" orizzontali e normali alle facce laterali del concio, determinate dai conci dei due spicchi ad esso consecutivi e componentesi in una forza orizzontale Q1 giacente nel piano medio dello spicchio e dalla reazione R1, del carico sottostante): il lato O1-1 rappresenta l'azione che il primo concio trasmette al concio sottostante; 7) Si compone la 01,-1 con il peso P2=1-2: per il punto b2, si traccia la parallela alla 01,-2 fino ad incontrare in a2, l'orizzontale per il punto H2; 8) Si congiunge a2 con c2 e si determina l'intersezione b3 della congiungente a2 e c2 con la retta di applicazione dei peso P3; dal punto 2 del poligono delle forze si traccia la parallela 2-O2, alla a2 c2 ottenendo in 02-01-1-2-02, il poligono di equilibrio del secondo concio: il lato O2-2 rappresenta l'azione R2, che il secondo concio trasmette al terzo. La costruzione grafica accennata viene applicata ai conci successivi, ma, arrivati ad un certo concio m, la spinta Q si annulla per poi cambiare di segno: negli anelli più bassi, tra i conci di spicchi consecutivi, si sviluppano sforzi di trazione. Dovendo, o volendo prescindere dalla resistenza dellastruttura alla trazione, si prosegue la costruzione graficasupponendo nulle le forze orizzontali Q.

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FONDAZIONI

Formule di stabilità delle fondazioni:

Dati n strati sottostanti alla fondazione, siano nello strato i, la pressione media prodotta dalle fondazioni σ ied il modulo di compressibilità della terra (da determinarsi in laboratorio) Ei : il cedimento,

FONDAZIONI SU PALI Formula di Prandtl - Caquot pl = γ t h tg 2( pa<

b Formule nastriforme di larghezza b spinta alla profondità t

π

+

ϕ

+

ϕ

) e π tg ϕ

totale risulta C=

1 p 4÷6 l

n ∑i σ i 1 Ei

hi

FONDAZIONI SU PALI 1. Pali infissi a) Pali in legno: lunghezza 6 ÷ 10 m diametro medio 20 ÷ 30 cm carico max. 10 ÷ 20 t d

Cedimenti delle fondazioni

Formula di Rankine: pressione limite di rottura: pl = γt h tg 4(

π

1 2 3

)

8/12 4

la pressione ammissibile si può assumere p a < 1 p 2 l

2,10 1,5÷2d

Pressioni ammissibili per corpi di carico appoggiati in superficie su diversi tipi di terreno

QUALITÀ DEL TERRENO

p

Pressioni ammissibili kg/cm²

1) Terreni smossi non compatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

0-1

2) Terreni paludosi, torbosi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

0

p puntazza metallica

b) Pali in ferro: profili

3) Terreni incoerenti compati per fondazioni larghe. . . . . . a) sabbia con grani inferiori a 1 mm. . . . . . . . . . . . . . b) sabbia con grani fra 1 e 3 mm. . . . . . . . . . . . . . . . . c) sabbia con ghiaia (con almeno 1/2 di ghiaia). . . . . . .

2 m 10 m 5 2 3 8 4 10

4) Terreni incoerenti (in base al contenuto in acqua):. . . . . a) fluido; fluido-plastico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . b) molle-plastico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . c) solido-plastico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . d) semisolido. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . e) solido. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

0 0,4 0,8 1,5 3,0

5) Rocce in buone condizioni fisiche (*). . . . . . . . . . . . . . a) in stratificazioni compatte (arenarie, calcari, rocce vulcaniche, ecc.):. . . . . . . . 1) di resistenza mediocre. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2) fortemente resistenti (carico di rottura non inferiore a 50 kg/cm²). . . . . . . . b) in massiccio (graniti, porfidi, basalti). . . . . . . . . . . .

Tipi di pali in legno

oppure profili composti. c) Pali in cemento armato 1– Pali in conglomerto ordinario (tipo Considére)

10 15 30

Distribuzione del carico di una fondazione nastriforme nel sottosuolo b P°

P° Z = 0,5 b/2 Z = 0,5 p ° 1,0 b/2 Z = 0,5 p ° 1,5 b/2 Z =2 0,5 p ° b/2 Z =3 b/2 Z =4 b/2

P

45°

°

P

°

Z=

b 2

Z=

3b 2 Z= b

0,67P° 0,5P°

Z = 3b 2 Z= 2b

0,33P

°

0,25P°

b

A.P.I.C.E. S.r.l.

62

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FONDAZIONI

caratteristiche: notevoli lunghezze (oltre i 20 m) Leggerezza, forma conica

Pali SCAC 57 A

ρ=

SEZIONE A

600

Pali Simplex - Pali Franki b) mediante asportazione di terreno Pali trivellanti: diametri da 25 a 60 cm Pali Benoto: di grande diametro: diametri da 80 a 150.

Calcolo: si calcolano preferibilmente con le formule dinamiche. Formula di Brix (per pali battuti in base al rifiuto). 4 Q² (G+C) H

Calcolo: si calcolano mediante le formule statiche.

4 Q (G+C)² H

dove H=caduta del maglio, in cm

virole con rotazione alternata

Tubi in iniezione

10

13.40

SEZIONE B

5

ø 32

10

37 57

B

22 32

5

Pali trivellati Pali SCAC

Pali Benoto conglomerato iniettato

e=affondamento medio degli ultimi colpi, in cm G= peso proprio del palo, in tonnellate C=peso della cuffia, in tonnellate Q=peso del maglio, in tonnellate Per la sua applicazione si introduce il coefficiente di sicurezza B. Nota: i pali infissi sono particolarmente adatti a formare palificate di tipo sospeso. II. - Pali gettati in opera a) mediante infissione del tubo forma e senza asportazione del terreno. Formula di Cquot -Kerisel:

ρ=

π D² 4



tg² π + ϕ 4 4

(

)



e

π tg ϕ

p1=portata limite alla punta π D² • (1+0.32 tg²ϕ ) Σ l l l D=diametro alla base del palo S´ Σ l l 4 Γ l=peso di volume dei vari strati di terreno φ=angolo di attrito del terreno di base. p2 portata per attrito laterale; è conveniente adottare un valore medi della portata lungo tutto il fusto p2=K π D Σ ll



dove

φ

Pali Simplex

Calcestruzzo

S¹ ndn * S¹ ndn

10° 2,5 3,4

15° 4,0 6,2

Tabella di valori degli S¹ 20° 25° 30° 35° 40° 6,7 11,4 20,4 38,5 79,0 12,8 26,2 57,0 134,5 355,0

l

45° 178 1096

(*) Questi valori sono sperimentali e valgono per forti infissioni in terreni consolidati.

Riferimenti

TERRA Sabbia sciolta Sabbia compatta-ghiaia Limo-argilla plastica Argille sabbiose Argille compatte

k (Kg/cm²) 0,20÷0,40 0,50÷1,00 0,10÷0,30 0,20÷0,50 0,40÷1,00

Coefficiente di sicurezza: si assume un coefficiente di sicurezza compreso fra 3 e 4. ρ amm. =

Pali Frankl

A.P.I.C.E. S.r.l.

Tipi du plinti su pali Distanza fra i pali:≥

63

3 diametri

ρ1+ρ2 η

=

ρ1+ρ2

3÷4

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA FONDAZIONI FONDAZIONE SU PILASTRI ED ARCHI

1000

SEZIONE Per terreni sciolti e franosi o in terreni di media compattezza profondità >3÷4 m

SEZIONE Pilastro in muratura di pietrame Pilastro in muracon camicia di tura di pietrame mattoni senza camicia

Pilastro in calcestruzzo con camicia di mattoni

PIANTA

PIANTA

FONDAZIONE SU PILASTRI ED ARCHI ROVESCI

FONDAZIONE A CORDOLI IN C.A. SEZ A-A

500

500

500

500

Sezione delle banchine 400 500

400 500

trave di collegamento

A.P.I.C.E. S.r.l.

64

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA MURI DI SOSTEGNO sovraccarico h

h

Sp°

h Sr h/2

h/3

1,70 D

sovraccarico h=0,55

C

P1

d1

S2= 1188,8 kg

h=5,00

S= 1 5335 kg d2

P2

y 2= 2,50 m y 1= 1,66 m

A 0,50

B 1,70 a=2,20

A.P.I.C.E. S.r.l.

65

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA MURI DI SOSTEGNO

Verifica allo scorrimento Resistenza di attrito T = f P = 0,5 • 23400 = 11700 kg Grado di stabilità allo scorrimento v = T = 11700 = 1,8 > v° = 1,50 S 6543,8

O

A

B a/3

a/3

A'

a/3

B'

1) Si determina la spinta S che il terrapieno esercita sul paramentoverticale BC' fittizio: essa si suppone parallela alla superficie superiore del terrapieno, è applicata ad una distanza dalla base del muro uguale ad un terzo dell'altezza h' e la sua grandezza si ottiene con il seguente procedimento grafico:

V1 - S1 cos δ = 11731,20 cos 15° = = 3036,03 kg. 2) Si determina la spinta P1 del prisma di terra BCC’ P1 = 1 0,46 • 6,22 • 1,00 • 1600 = 2289,60 kg 2

3) Si determina la spinta Sa che il terrapieno esercita sul paramento a monte del muro, componendo la spintaS1 con a) dal punto B si traccia una retta il peso P1 e le sue componenti orizzonche formi con l'orizzontale un angolo tale e verticale uguale all'angolo di attrito ϕ = 30°; sia M il punto d'intersezione con la Oa = O1 = 11331,16 kg superficie del terrapieno; Sa = 12530 kg

σ=2,19

2,13

0,07

b) dal punto C' si traccia una retta C'D che formi con la normale alla BM un angolo uguale all'angolo d'inclina- 4) Si calcola il peso del muro zione della superficie superiore del di sostegno terrapieno:

Verifica allo schiacciamento c) si descrive una semicirconfeDistanza del centro di pressione 0 dall'estrema A maggiormente compresso: renza di diametro BM e dal punto D si traccia una retta ad esso perpendicolare, determinando sulla semicirconfe28540 -11861,30 M r – Ma AO = = renza il punto E; con centro in B e = P 23400 raggio BE si descrive un arco di cera 2,20 chio che intersechi nei punto F il dia= 0,73 m = 0,71 m < 3 3 metro BM; Poiché il centro di pressione è esterno al terzo medio, trascurando la resistenza a trazione della muratura. la massima compressione dell'estremo A risulta: σmax = 2 P = 2 3 AO

3

• •

23400 = 2,19 kg/cm² 71100

MURO DI SOSTEGNO CON PARAMENTI A SCARPA Il terrapieno è limitato superiormente da un piano inclinato di 15° sull'orizzonte. La figura rappresenta la sezione verticale del manufatto eseguita con un piano normale all'asse longitudinale di esso. Angolo di attrito interno ϕ = 30°. Peso specifico della terra γt = 1600 kg/m². Peso specifico del manufatto γm = = 2400 kg/m³. Coefficiente d'attrito del manufatto sul terreno f = 0,58.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Va = V 1+ P1 = =3036,03+2289,60= =5325,63kg

P2 = 0,80+2,50 • 6,10 • 1,00 • 2400= 2 =24156 kg

che è applicato nel suo baricentroG.

5) Si compone nel punto G1 (punto di intersezione della retta di applicazione di P2 e della retta di applicazione di Sa) con la spinta Sa ottenendo la risultante R e le sue componenti orizzontale e d) dal punto F si traccia la parallela verticale alla C’D fino ad intersecare la superfi- R = 31511kg cie del terrapieno nel punto N; con R = O = O = 11331,16 kg o a 1 centro in F e raggio FN si descrive un R = V + P = 5325,63 + 24156 = v a 2 arco di cerchio che intersechi ildiame- = 29481,63 kg. tro BM nel punto L: FN = FL = e = 3,90; 6) Si congiunge il punto G con lo 1

e) si traccia l'altezza f del triangolo FNL relativa al lato LF : f = 3,76;

spigolo A e si prolunga il segmento G1A fino ad intersecare ne punto S il prolungamento della spinta Sa = Ut.

f) si calcola la spinta S, cercata, mediante la relazione:

7) Si calcola il grado di stabilità al ribaltamento

S= 1 = γt• e • f = 2 1 = 1600 • 3,90 • 3,76 = 11731,20 kg 2

µ = SU = 3,4 > µ ° = 2 TU

8) Si calcola il grado di stabilità allo e le sue componenti orizzontale e ver- scorrimento ticale O1 - S1 cos δ = 11731,20 cos 15° = = f Rv 0,58 • 29481,63 v= = 1,51> v° =1,5 = R° 11331,16 kg 11331,16

66

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA MURI DI SOSTEGNO - SOVRACCARICHI SULLE STRUTTURE 0,40

d1 = 2,10 P1

4,00

6,00 d 3= 0,60

0,40

d 2= 1,65

h=6,60 P2

5

P3 h/3 d4= 1,70

A

1,27

2,65 0,45 Muro di sostegno in cemento armato

B

0 a

AO=

Me - Mr

=

64,98 - 21,10

P

34,60

= 1,27 m

Ampiezza del nocciolo centrale: a 3

=

3,40 = 1,13 < 1,27 3

Il centro di pressione è interno al nocciolo: lasezione risulta totalmente compressa. Lecompressioni massima e minima in A e in B risultano: max 34600 = min 340100 =

{

1 ± 6(1,70-1,27) 3,40

=

+ 1,79 Kg/cm² + 0,24 Kg/cm²

SOVRACCARICHI MOBILI SULLE STRUTTURE Sovraccarichi sui ponti Marciapedi (incluso effetto dinamico) 500 Kg/m² in alternanza dovrà considerarsi il transito in isvio dalla carreggiata di una ruota di autocarro da 5 t ( incluso effetto dinamico) con un momento all’incastro M = 2500 Km/m Ringiere dei parapetti, forza orizzontale corrimano...........250 Kg/m Carreggiata - Strade 2° categoria: rullo compressore da 18 t o colonna di autocarri da 12 t (norma minesteriale LL.PP. n. 8) secondo gli schemi in figura. Strade 1° categoria: quando venga richiesto dalle autorità militari andrà considerato anche il transito dei treni di carichi illustrati alla pagina seguente, affiancati alle colonne di autocarri con le seguenti combinazioni: Normali: -La più sfavorevole delle seguenti condizioni:

A.P.I.C.E. S.r.l.

0,60

P4

67

a) un treno indefinito di carichi (schema IV) affiancato ad uno o più treni d’autocarri da 12 t (secondo lo schema I) e folla compatta sui marciapedi: b) un treno indefinito di carichi ( schema V) affiancato a d uno o più treni d’autocarri da 12 t come sopra e folla compatta sui marciapedi.Eccezzionali: c) un carico isolato ( schema VI) affiancato ad uno o più treni di autocarri da 12 t come sopra e folla compatta sui marciapiedi. Eccezionali: c)un carico isolato (schema VI) affiancato ad uno o più treni di autocarri da 12 t come sopra e folla compatta sui marciapedi. La ripartizione dei carichi tra le strutture longitudinali, dovuta all’eccentricità trasversale, potrà valutarsi, in difetto di uncalcolo esatto, adottando l’ipotesi di traversi infinitamente rigidi. Tutte le nervature dovranno essere dimensionate comequeòlla più sollecitata. Con più di 4 nervatìure longitudinali si adotterà per tutte le nervature la media delle sollecitazionirisultanti per la nervatura esterna e quella vicina. Con impalcati a cassone l’effetto dell’eccentricità del sovraccarico andràconsiderato come azione torcente. La forza frenante sarà valutata pari ad 1/10 del sovraccarico costituito da una sola colonna indefinita di autocarri (senza l’incremento dinamico) e comunque non inferiore a 0,70 del peso di due autocarri e per le strade di 2° categoria a 0,7 del peso di un autocarro. L’effetto dinamico si valuta con laformula: P'= 1+

(100-l)² 100 (250-l)

essendo L in metri la distanza fra gli appoggi della struttura che si calcola. Nelle strutture con snodi (archi a 3 cerniere, travi Gerber, ecc.) si assumerà la distanza fra gli appoggi sul suolo.

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOVRACCARICHI SULLE STRUTTURE

61,5 t

rimorchio

trattore

5,5 t

7t

7t

3,50

3,87

1,34

4,20

3,31 14 t

1,02 14 t

3,50 SCHEMA IV

14 t

32 t

0,86

0,61 0,86

0,61 0,86

4,00

4,00 5,32 5,32 5,32 5,32 5,32 5,32 t t t t t t

SCHEMA V

74,5 trattore

rimorchio

7t

7t

5,5 t 3,87

3,50

1,34

4,20

3,31

1,02

18 t

19 t

3,50

4,04

4,04 trattore t 19,5

rimorchio t 42

1,88 2,54

2,635 2,890

3,00

t 32

0,42

SCHEMA VI

18 t

1,685 2,525

trattore t 19,5

rimorchio t 55

1,88 2,54

2,635 2,890

0,42

SAGOME SCHEMA IV SAGOMA SCHEMA V SAGOMA SCHEMA VI Schemi di carichi - tipo per il calcolo delle opere d'arte su strade di grande comunicazione (1,2 senα - 0,4) q

(1,2 senα - 0,4) q

- 0,4 q

α

α V

V

+ 0,8 q

-0,4 q

V

- 0,4 q + 0,8 q

- 0,4 q + 0,8 q

- 0,4 q

Schemi di distribuzione delle pressioni e depressioni (Norme D.I.N. 1055)

A.P.I.C.E. S.r.l.

68

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA TABELLE TRAVI E PILASTRI b = base della trave in cm

TRAVI IN CEMENTO ARMATO A SEZIONE RETTANGOLARE SEMPLICEMENTE INFLESSE

h = altezza della trave in cm

y1

M r = momento resistente della trave in kgm h ω F =area dell'armatura tesa in cm² y1 =distanza dell'asse neutro dal lembo compresso in cm σc = 40 kg/cm² per cemento normale

ωF

σc

b

b

n

20/ 20 30 40 50 60 25/ 20 30 40 50 60 70 80 30/ 30 40 50 60 70 80 90

=

σf =1400 kg/cm² ferro omogeneo

50 kg/cm² per cemento alta resistenza 70

σf =1800 kg/cm² ferro acciaioso

σc = 40 kg/cm² σ = 1400 kg/cm² f y1 ωf Mr

σ = 1400 kg/cm² f y1 ωf Mr

σ f = 1800 kg/cm² y1 ωf Mr

σ c = 50 kg/cm² σ = 1400 kg/cm² σ = 1800 kg/cm² f f y1 y1 ωf ωf Mr Mr

237 599 1088 1666 2489

1.08 3.77 1.71 5.99 2.22 7.77 2.85 9.99 3.48 12.21

297 749 1259 2082 3110

247 622 1046 1729 2582

524 1322 2222 3674 5488

297 749 1260 2082 3111 4345 5785

1,35 3,77 371 2,14 5,99 937 2,77 7,77 1574 3,56 9,99 2603 4,35 12,21 3888 5,14 14,43 5431 5,94 16,65 7230

1,69 3,77 308 2,68 5,99 778 3,48 7,77 1307 4,47 9,99 2161 5,46 12,21 3228 6,45 14,43 4508 7,44 16,65 6003

1,08 3,09 655 3,04 1,71 4,91 1653 4,83 2,21 6,37 2778 6,26 2,34 8,19 4592 8,05 3,47 10,01 6860 9,84 4,10 11,83 9582 11,63 4,73 13,65 12757 13,42

4,86 7,72 10,01 12,87 15,73 18,59 21,45

554 1398 2379 3884 5802 8104 10730

1,96 3,12 4,04 5,20 6,35 7,51 8,66

4,03 6,40 8,29 10,66 13,03 15,40 17,77

899 1512 2499 3733 5215 6943 8917

2.57 3.32 4.27 5.22 6.17 7.12 8.07

35/ 30 1049 2.99 40 1764 3.88 50 2916 4.99 60 4356 6.09 70 6084 7.1 80 8100 8.31 90 10404 9.42 100 12996 10.52

σ c = 50 kg/cm²

1.35 3.77 2.15 5.99 2.78 7.77 3.57 9.99 4.37 12.21

0.36 3.09 1.37 4,91 1.77 6.37 2.27 8.19 2.78 10.01

2.43 4.86 443 3.86 7.72 1118 5.01 10.01 1879 6.44 12.87 3107 7.87 15.73 4642

1.57 4.03 2.50 6.40 3.23 8.29 4.16 10.66 5.08 13.03

5.99 7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87

1124 1889 3223 4977 6517 8676 11145

3.22 4.17 5.36 6.35 7.74 8.93 10.12

5.99 7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87

934 1569 2593 3889 5410 7203 9252

2.05 2.65 3.41 4.17 4.93 5.68 6.44

4.91 6.37 8.19 10.01 11.83 13.65 15.47

1983 3333 5511 8232 11498 15309 19663

5.80 7.51 9.66 11.81 13.95 16.1 18.25

7.72 10.01 12.07 15.73 18.59 21.45 24.31

1677 2819 4661 6963 9725 12948 16630

3.74 4.85 6.24 7.63 9.01 10.4 11.79

6.4 8.29 10.66 13.03 15.4 17.77 20.14

5.99 7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09

1311 2204 3644 5443 7603 10123 13002 16241

3.75 4.86 6.25 7.64 9.03 10.42 11.81 13.2

5.99 7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09

1089 1830 3025 4519 6312 8404 10794 13483

2.39 3.10 3.98 4.86 5.75 6.63 7.51 8.40

4.91 6.37 8.19 10.01 11.83 13.65 15.47 17.29

2314 3889 6429 9605 13415 17860 22941 28650

6.76 8.77 11.26 13.78 16.28 18.78 21.29 23.79

7.72 10.01 12.87 15.73 18.59 21.45 24.31 27.17

1957 3289 5437 8123 11346 15106 19402 24236

4.37 5.66 7.28 8.9 10.51 12.13 13.75 15.36

6.40 8.29 10.66 13.03 15.40 17.77 20.14 22.51

N. tonn.

PILASTRI IN CEMENTO ARMATO A SEZIONE RETTANGOLARE SOTTOPOSTI A PRESSIONE CENTRATA N = Carico assiale in tonnellate A c = area del conglomerato= axb in cm² ωF

b

ω F =area dell'armatura longitudinale in cm² σc = 35 kg/cm² (cemento normale)

a

σc =45 σc = 60

kg/cm² (cemento alta resistenza)

6 10 14 18 22 26 30 40 50 60 80 100 120 140 160 180 200 250 300

N = 10

σc = 35 Ac Af cm² cm² 159 1.27 365 2.12 370 2.96 476 3.81 582 4.66 688 5.5 794 6.35 1058 8.47 1323 10.58 1587 12.70 2118 16.82 2654 20.36 3192 23.63 3734 26.63 4278 29.35 4825 31.78 5375 33.93 6753 38.00 8163 40.82

σc = 45 Ac Af cm² cm² 125 1.00 209 1.67 292 2.34 376 3.01 459 3.68 543 4.34 627 5.01 835 6.68 1044 8.35 1253 10.03 1671 13.37 2089 16.62 2511 19.45 2934 22.10 3359 24.59 3785 26.9 4212 29.04 5287 33.61 6370 37.04

N=8 σc = 60 Ac Af cm² cm² 94 0.75 157 1.25 219 1.75 282 2.26 345 2.76 407 3.26 470 3.76 627 5.01 783 6.27 940 7.52 1253 10.03 1566 12.53 1880 15.04 2195 17.34 2511 19.45 2828 21.46 3146 23.37 3945 27.72 4748 31.46

N. B. – Le tabelle velgono quando l'altezza del pilastro non supera la dimensione minore della sua sezione.

A.P.I.C.E. S.r.l.

69a

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA TABELLE TRAVI E PILASTRI b

σc = 40 kg/cm² σ f = 1400 kg/cm² y1 ωf Mr

n

σ c = 50 kg/cm² σ = 1400 kg/cm² f y1 ωf Mr

σ f = 1800 kg/cm² y1 ωf Mr

σ c = 50 kg/cm² σ f = 1400 kg/cm² σ = 1800 kg/cm² f y1 y1 ωf ωf Mr Mr

40/ 40 50 60 70 80 90 100 110 120 45/ 40 50 60 70 80 90 100 110 120

2016 3332 4978 6953 9257 11890 14853 18144 21765

4.43 5.7 6.96 8.23 9.5 10.76 12.03 13.29 14.56

7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

2519 4164 6221 8689 11569 14860 18562 22652 27200

5.56 7.15 8.73 10.32 11.91 13.5 15.08 16.67 18.26

7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

2092 3457 5165 7214 9604 12336 15410 18825 22586

3.54 4.55 5.55 6.57 7.57 8.59 9.60 10.61 11.61

6.37 8.19 10.01 11.83 13.65 15.47 17.29 19.11 20.93

4445 7348 10977 15331 20412 26218 32750 40008 47991

10.02 12.88 15.74 18.6 21.46 24.33 27.19 30.05 32.91

10.01 12.87 15.73 18.59 21.45 24.31 27.17 30.03 32.89

3579 6214 9123 12967 17264 22174 27698 33837 40589

6.47 8.32 10.17 12.01 13.86 15.71 17.56 19.41 21.25

8.29 10.66 13.03 15.40 17.77 20.14 22.51 24.88 27.25

2268 3749 5600 7822 10414 13376 16709 20412 24485

4.99 6.41 7.83 9.26 10.68 12.11 13.53 14.95 16.38

7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

2834 4635 6999 9775 13015 16717 20882 25483 30600

6.25 8.04 9.83 11.61 13.4 15.18 16.97 18.75 20.54

7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

2353 3889 5810 8115 10805 13878 17336 21178 25409

3.98 5.11 6.25 7.39 8.52 9.66 10.8 11.93 13.07

6.37 8.19 10.01 11.83 13.65 15.47 17.29 19.11 20.93

5000 8266 12349 17248 22963 29495 36844 45009 53990

11.27 14.49 17.71 20.93 24.15 27.37 30.58 33.8 37.02

10.01 12.87 15.73 18.59 21.45 24.31 27.17 30.03 32.89

4229 6991 10444 14588 19422 24946 31161 38066 45663

7.28 9.36 11.44 13.52 15.6 17.67 19.75 21.83 23.91

8.29 10.66 13.03 15.4 17.77 20.14 22.51 24.83 27.25

50/ 50 60 70 80 90 100 110 120

4165 6223 8691 11571 14863 18566 22680 27206

7.12 8.70 10.29 11.87 13.45 15.03 16.61 18.20

9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

5206 7777 10862 14461 18575 23202 28315 34000

8.93 10.92 12.9 14.88 16.87 18.85 20.84 22.82

9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

4322 6456 9017 12006 15421 19262 23531 28233

5.68 6.94 8.21 9.47 10.73 11.99 13.26 14.52

8.19 10.01 11.83 13.65 15.47 17.29 19.11 20.93

9185 13721 19164 25515 32773 40938 50010 59989

16.1 19.68 23.25 26.82 30.41 33.96 37.56 41.14

12.87 15.73 18.59 21.45 24.31 27.17 30.03 32.89

7768 11605 16209 21580 27718 34623 42296 50737

10.40 12.71 15.01 17.23 19.64 21.95 24.26 26.57

10.66 13.03 15.40 17.77 20.14 22.51 24.83 27.25

100/ 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120

1189 2299 5040 8331 12446 17383 23143 29726 37132 45361 54413

5.38 8.55 11.08 14.24 17.41 20.57 23.73 26.90 30.06 33.23 36.39

3.77 5.99 7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

1485 3748 6298 10412 15554 21724 28923 37150 46405 56630 68001

6.75 10.72 13.89 17.86 21.83 25.8 29.76 33.73 37.7 41.67 45.64

3.77 5.99 7.77 9.99 12.21 14.43 16.65 18.87 21.09 23.31 25.53

1234 3112 5229 8644 12913 18035 24012 30842 38525 47063 56466

4.29 6.82 8.84 11.36 13.88 16.41 18.93 21.46 23.99 26.51 29.03

3.09 2622 12.16 4.91 6613 19.32 6.37 11113 25.04 8.19 18371 32.19 10.01 27443 39.35 11.83 38329 46.5 13.65 51030 53.66 15.47 65546 60.81 17.29 81876 67.96 19.11 100020 75.11 20.93 119979 82.27

4.86 2218 7.85 7.72 5593 12.47 10.01 9399 16.17 12.87 15537 20.79 15.73 23210 25.41 18.59 32418 30.03 21.45 43160 34.65 24.31 55436 39.27 27.17 69247 43.89 30.03 84593 48.51 32.89 101474 53.13

4.03 6.40 8.29 10.66 13.03 15.40 17.77 20.14 22.51 24.88 27.25

Solette

σ c = 40 kg/cm² σ c = 50 kg/cm² h σ σ σ in cm f=1400 kg/cm² f =1400 kg/cm² f=1400 kg/cm² (per b= M Mr ωf ωf Mr ωf r 100) Kgm Kgm cm² cm² Kgm cm² 8 10 12 14 16

173 297 453 642 865

2.06 2.69 3.32 3.96 4.59

217 371 566 803 1081

2.58 3.37 4.17 4.96 5.75

180 308 470 666 897

1.64 2.15 2.65 3.16 3.66

Nota – Le tabelle delle travi possono venire impiegate anche per le sezioni a T quando lo spessore s della soletta supera la distanza y1 ovvero si mantiene poco inferiore ad essa. In tal caso b rappresenta la larghezza della soletta compartecipante. A tale scopo le tabelle sono state estese a valori elevati di b.

A.P.I.C.E. S.r.l.

69b

b y1

s

h

ωf

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA TABELLE SEZIONI RETTANGOLARI

σ f = 1000 kg/cm² σc α β kg/cm² 10 1.506 0.07 15 1.034 101 20 0.797 133 25 0.655 164 30 0.559 0.19 31 544 199 32 530 205 33 516 211 34 0.503 0.22 35 491 223 36 480 229 37 469 235 38 0.459 0.24 39 449 246 40 440 251 41 431 257 42 0.423 0.26 43 415 268 44 407 274 45 400 277 46 0.393 0.29 47 386 290 48 380 295 49 373 301 50 0.367 0.31 52 356 316 54 346 327 56 336 338 58 0.327 0.35 60 319 359 65 300 384

FLESSIONE SEMPLICE – Sezione rettangolare con sola armatura tesa n=10 γ

k

0.045 98 167 250 0.346 367 388 409 0.341 454 476 500 0.523 547 571 596 0.621 647 672 698 0.725 751 778 806 0.833 889 947 1.005 1.065 1.125 1.280

0.09 130 167 200 0.23 237 242 248 0.25 259 265 270 0.28 281 286 291 0.3 301 306 310 0.32 320 324 329 0.33 342 351 359 0.37 375 394

A.P.I.C.E. S.r.l.

η 0.97 957 944 933 0.92 921 919 917 0.92 914 912 910 0.91 906 905 903 0.9 900 898 897 0.9 893 892 890 0.89 886 883 880 0.88 875 869

σ f = 1200 kg/cm² σc α β kg/cm² 10 1.634 0.052 15 1.116 78 20 0.857 102 25 0.702 126 30 0.598 0.149 31 581 154 32 565 159 33 550 163 34 0.536 0.168 35 523 172 36 511 177 37 499 181 38 488 0.186 39 477 190 40 467 195 41 458 199 42 0.448 0.203 43 440 208 44 431 212 45 423 217 46 0.416 0.221 47 408 225 48 401 229 49 395 234 50 0.388 0.238 52 376 246 54 365 254 56 354 263 58 0.345 0.272 60 335 280 65 315 300

70a

n=10 γ 0.032 69 119 180 0.25 265 281 297 0.313 329 346 363 0.381 399 417 435 0.454 473 492 511 0.531 551 571 592 0.613 655 698 742 0.787 833 952

k 0.077 111 143 172 0.2 205 210 216 0.221 226 231 236 0.241 245 250 255 0.259 264 26 273 0.277 281 286 290 0.294 302 310 318 0.326 333 351

η 0.974 963 952 943 0.933 932 930 928 0.926 925 923 921 0.92 918 917 915 0.914 912 911 909 0.908 906 905 903 0.902 899 897 894 0.891 889 883

σ = 1400 kg/cm² f σc α β kg/cm² 10 1.752 0.0417 15 1.193 0619 20 0.914 082 25 0.746 101 30 0.634 0.12 31 615 124 32 598 127 33 582 131 34 0.567 0.135 35 553 138 36 540 142 37 527 146 38 0.515 0.149 39 504 153 40 493 156 41 483 160 42 0.473 0.164 43 463 167 44 454 171 45 446 174 46 0.438 0.178 47 430 182 48 422 185 49 415 188 50 0.408 0.192 52 395 199 54 383 205 56 372 212 58 0.361 0.219 60 351 226 65 329 243

n=10 γ

k

η

0.024 052 089 135 0.189 201 213 225 0.237 250 263 276 0.29 303 317 332 0.346 361 376 391 0.406 422 438 454 0.47 503 537 571 0.607 643 736

0.067 097 125 152 0.176 181 186 191 0.195 200 205 209 0.213 218 222 227 0.231 235 239 243 0.247 251 255 259 0.263 271 278 286 0.293 300 317

0.978 968 958 949 0.941 940 938 936 0.935 933 932 930 0.929 927 926 924 0.923 922 920 919 0.918 916 915 914 0.912 910 907 905 0.902 900 894

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA TABELLE SEZIONI RETTANGOLARI USO DELLE TABELLE PER IL CALCOLO DIRETTO DELLE SEZIONI RETTANGOLARI A FLESSIONE SEMPLICE CON SOLA ARMATURA TESA

C

y

N

d

Le tabelle contengono i valori di α, β, γ, k, η in funzione di σc e σf. Tali quantità vengono impiegate nelle formule (v. fig.)

r

d =α N = σF A f

b

Ar

σf =1600 kg/cm²; b = 28 cm. Richiesti: d, Af, y, t Dalle tabelle risulta: α = 0,396; β =0,171; γ = 0,432; k = 0,432; η = 0,923; Perciò : d =0,396 879000 = 70,6 cm ; 28 Af = 0,171 879000 x 28= 8,5 cm² ; 100 0,432 x 28 x 70,6 = 8,5) 100

y = 0,2312 x 70,6 = 16,3 cm; t = 0,923 x 70,6 = 65,2 cm;

2° Esempio: Dati: M = 3900 kgm., n =10 σf =1200, b = 22, d = 70 Af, y,

t.

70 α= d = 0,525. = 390000/22 M/b In corrispondenza di questo valore diα, le tabelle danno:σc = 35 kg/cm², β = 0,712, γ = 0,329, K = 0,226, η = 0,925. Perciò: Af = 0,172 100 (oppure Af =

Mb = γ b d ; y = kd ; 100

FLESSIONE SEMPLICE – Sezione rettangolare con sola armatura tesa

Dati: M = 8790 kgm., n =8σ c = 60 kg/cm²

Richiesti:σc

β ; Af= 100

t = braccio della coppia interna =η d

1° Esempio:

(oppure Af =

M b

390000 x 22 = 5,1 cm²

0,329 x 22 x 70 = 5,1) 100

y = 0,226 x 70 = 15,8 cm; t = 0,925 x 70 = 64,8 cm.

A.P.I.C.E. S.r.l.

σ f = 1600kg/cm² σc α β kg/cm² 10 2.066 0.031 15 1.399 046 20 1.065 061 25 0.865 075 30 0.731 0.089 32 688 095 34 652 101 36 620 106 38 0.590 0.112 40 564 117 41 551 120 42 540 123 43 0.528 0.126 44 518 128 45 508 131 46 498 134 47 0.489 0.137 49 480 139 50 471 142 51 463 145 52 0.455 0.147 53 440 150 54 433 153 55 0.426 155 56 420 0.158 57 413 161 58 407 163 59 0.401 166 60 396 0.169 61 390 171 62 385 174 63 0.38 176 64 375 0.179 65 370 182 66 365 184 67 0.36 187 68 356 0.189 69 352 192 70 347 194 75 0.328 197 80 311 0.21 85 296 222 90 283 234 95 0.271 247 100 260 0.259

70b

n=8 γ

k

0.015 033 057 087 0.122 138 155 171 0.19 207 218 228 0.239 247 258 269 0.28 290 301 313 0.323 336 348 358 0.371 383 395 408 0 432 446 457 0.471 485 497 512 0.525 539 551 568 0.64 714 791 873 0.956

0.048 070 091 111 0.13 138 145 153 0.16 167 170 174 0.177 180 184 187 0.19 194 197 200 0.203 206 209 213 0.216 219 222 225 0.228 231 234 237 0.24 242 245 248 0.251 254 257 259 0.273 286 298 310 0.322

η 0.984 977 970 963 0.957 954 952 949 0.947 944 943 942 0.941 940 939 938 0.937 935 934 933 0.932 931 930 929 0.928 927 926 925 0.924 923 922 921 0.92 919 919 917 0.916 915 914 914 0.909 905 901 0.896 889

σ f = 1800kg/cm² σc α kg/cm² 10 15 20 25 30 32 34 36 38 40 41 42 43 44 45 46 47 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 75 80 85 90 95 100

2.184 1.476 1.122 0.91 0.768 724 684 650 0.619 591 578 565 0.554 542 531 521 0.511 502 493 484 0.476 468 460 452 0.445 438 431 425 0.419 413 407 401 0.396 390 385 380 0.375 371 366 362 0.341 323 307 293 0.281

n=8 β

γ

k

0.026 0.38 051 063 0.075 080 085 090 0.094 099 101 104 0.106 108 111 113 0.115 118 120 122 0.124 127 129 131 0.134 136 138 140 0.143 145 147 149 0.151 154 156 158 0.16 162 165 167 0.178 188 199 209 0.22

0.012 026 045 069 0.098 110 124 138 0.152 168 175 184 0.191 199 209 217 0.225 235 243 252 0.261 271 281 290 0.301 311 320 329 0.341 351 361 372 0.381 395 405 416 0.427 437 451 461 0.522 582 648 713 0.783

0.043 062 082 100 0.118 125 131 138 0.144 151 154 157 0.16 164 167 170 0.173 176 179 182 0.185 188 191 194 0.196 199 202 205 0.208 211 213 216 0.219 221 224 227 0.229 232 235 237 0.25 262 274 286 0.297

η 0.986 979 973 967 0.961 958 956 954 0.952 950 949 948 0.947 945 944 943 0.942 941 940 939 0.938 937 936 935 0.935 934 933 932 0.931 930 929 928 0.927 926 926 924 0.924 923 922 921 0.917 913 909 905 0.901

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA ESEMPI DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Tipi di travi: 1. 2. 3. 4.

1ø34

1ø32 1ø32 1ø28

trave appoggiata 1ø 34 mensola trave continua 25 trave continua con nervature secondarie

2ø22

3ø20

120

ø7

25 54

600 32 70

ø12

15

25

35

ø12 ø16

ø7

τ max

ø10 2

1

ø14

a t

102

540

ø14

ø14

ø14

ø14

ø16

ø16

ø14

ø14

ø14

540 10

3 52.5

τ max

τ max

τ max

22

2ø12

2ø14

1ø14 1ø14 1ø14

1ø14 1ø14 1ø14

2ø16

2ø18

2ø14 246

246

ø20

ø18 ø18

ø18 492

4

ø18

123

ø20 ø2 18

615

30 ø20+2 14

90 615 10 55 30

2ø14

ø20

ø18

ø18

ø20 2ø14

2 20

2ø18 1ø20+2ø28

ø20

ø18

ø18

ø20

1ø20+2ø28

A.P.I.C.E. S.r.l.

71

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA ESEMPI DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO 2 20

2 20 2 20

2

2 20

1

2 20 2 2

2 20

1 20 2 20

2 20

2 20 2

310

1

1

2

2

2

2 20

7 20

2 20

Elemento di fabbricato in cemento armato

6 20

450 30

30 4 20

4 20 A 50 B 40

40 310

8 4 20

4 20 42 8

4

50 SEZIONE A B

8 15

490 3 22 6 22 4 15 70 6 22

8 15 16 22 70

6 18

Fondazione a platea in cemento armato 80 3 22 3 22

70

90

55

55

8 15 12 22

4 15

Fondazione a platea in cemento armato 780 8 ogni 30"

8 ogni 30"

2 15

A.P.I.C.E. S.r.l.

72

8 4 25x2

2 20 10 10 p.m.l. 30

2 12 10 10 p.m.l.

65x60

8 ogni 30"

2 15

90

2 15

50

6 18

6 18 7 30 1 30 2 30 45 10 a 6 br.7 30

7 30

490

8 15

120 2 15

10 8 p.m.l. 8 30 2 30

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA TIPO DI PONTE A TRAVATE IN CEMENTO ARMATO 10

100

A

750 2 12

1 6/32"

10

100

1 6/32"

48 6 1 8/20" 1 8/20"

18

1 12/32"1 12/32"

1 12/32"

1 12 pieg./32"

9 30

1 6/20"

360 330

360 330

L=1.20 30 1 8/20" L=40

30

A

30 Sezione trasversale

1 8/20" 35 L=3.40

Massima sollecitazione nel calcestruzzo Ac = 60 Kg/cq Massima sollecitazione nelle armature Af = 1800 Kg/cq

1 8/20" L=140

1 8/20" L=140 1 8/16" L=120

15

63

1 12 dritto/32" 13

90

1 8/16" L=120

747 50

230 15 1 12/32" L=510

35

1.37

70 11

33

7

45

10 11

103

1 6/32" L=760

90

15 50 15

90

230 15

1 12/32" L=780

63

1 12/32"L=510

15 15

747 10.80/2 1 12 pieg./32"

1 12/32" 25 35

1 6/32" 2 12/32"

1 6/32" 1 12 dritti/32" 25

145 1 8/16" L=200 1 6/32" L=10.90 10.76/2 80

12

35 12

3.64 1 12/32" L=7.50 1 12/32"

L=11.00 10.76/2

A.P.I.C.E. S.r.l.

73

12 70 12 135

135 70 12 SEZIONE A-A

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA TIPO DI PONTE A TRAVATE IN CEMENTO ARMATO 10.80/2

2ø16

30

3ø30

30

90 5+4ø30

5ø30 5+1ø30 5+2ø30 5+3ø30 10.00/2 10.52/2

15 Staffe 10/30" N 64 L=225 86

530 2ø16 L=1100

10

141

77

77

200

20

30

77

1ø30 L=745

77 61

77

1ø30 L=1260

30

320

77

1ø30 L=1260

65 400 465

30

1ø30 L=1180 2ø30 L=1200

538 3ø30 L=1125 530

Sezione longitudinale di una trave principale 1/2 traverso di campata

1/2 traverso sull'appoggio 2ø22

2ø22

25

20

25

2ø22

4ø22

20

2ø22

4ø22

2ø22

2ø22

373 2ø22 L=855

30

373 2ø22 L=855

30

2ø22 L=790 370

12

78

Staffe ø8/20" N 68 L=210

80 78

Staffe ø8/25" N 28 L=220

80

15 15

20 Massima sollecitazione del calcestruzzo σc= 60 kg/cm². Massima sollecitazione nelle armature σf= 1800 kg/cm².

A.P.I.C.E. S.r.l.

2ø22 L=325

74

78

2ø22 L=860 295

78

2ø22 L=785 367

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI B

A appoggio dei tavelloni sul muro 5 o 6 cm

gretonato

SOLAI IN FERRO E LATERIZIO (mais. portata m 6÷8) Sono costituiti da un'orditura di travi in ferro a doppio T (poutrelles) disposte parallelamente al lato minore dell'ambiente. con interasse di m 0,70÷1,00 e appoggiate per 2/3 dello spessore del muro su di un cordolo di ripartizione in cemento armato. Il vuoto fra trave e trave viene coperto da laterizio e calcestruzzo leggero di riempimento (caldana). In generale la caldana viene fatta con pomice e malta di cemento oppure coke e malta di calce e sabbia; oppure gretoni e malta di calce e pozzolana (Roma). Tabelle delle altezze delle travi a i (profilo normale) per solai di case di abitazione. N.B. - Si è assunto un sovraccarico accidentale di 250 kg/m². La massima sollecitazione dei ferro è di 1400 kg/ m². A1 - Con voltine di mattoni pieni in foglio - Interasse travi m 1 Pavim. e sottofondo Kg/m² 80 Rinfianco . . . . . . . " " 110 Mattoni e intonaco . " " 130 Travi (in media) . . ." " 20 p.p. solaio Kg/m² 340

A2. voltine ad una testa di mattoni forati per sovracarichi forti. per es. magazzini, officine, ecc., monta della voltina c.s. gretonato spess cm 4

travellone

travellina A4. travelloni con copriferro e travelline; camera d'aria isolante di rumore e di calore, intradosso pieno. Interasse aumentato di 10 cm sulla luce delle tavelle. bulzone

1/3

2/3 ≥

cm 20

B. appoggio ed ancoraggi delle travi sui muri perimetrali. Nei corpi di fabbricca doppi le travi di ambienti contigui si rendono solidali tra loro almeno ogni m 2,50.

A.P.I.C.E. S.r.l.

75a

coproferro

Luce netta m 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 5,50 6,00

Trave a I N.P. mm 120 140 160 160 180 200 200

A2 - Con voltine a 2 test di forati a due fori - Interasse travi m 1 Pavim. e sottofondo Kg/m² 80 Rinfianco . . . . . . . " " 110 Mattoni e intonaco . " " 150 Travi (in media) . . ." " 20 p.p. solaio Kg/m² 360 Luce netta m 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 5,50 6,00

Trave a I N.P. mm 140 140 160 180 180 200 200

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI SOLAI CON TRAVI TIRATE Per solai di ampie luci e forti sovraccarichi conviene sostituire alle travi a doppio T comuni le travi stirate da esse ricavate col sistema Bates praticato in Italia dalla Società Ilva. Il traliccio stirato pesa circa la metà della trave normale di uguale resistenza. Il solaio si costruisce come i comuni solai di travi a doppio T in ferro e tavelloni. Portata m 3,00÷10,00.

Trave di profilo normale stirata con tralicio semplice

Trave di profilo normale stirata con tralicio doppio

Solaio con travelloni su copriferro a camera d' aira con travelle

A3 - Con voltine di forati in foglio a 6 fori - Interasse travi m 0,95 Pavim. e sottofondo Kg/m² 80 Rinfianco . . . . . . . " " 110 Mattoni e intonaco . " " 100 Travi (in media) . . ." " 20 p.p. solaio Kg/m² 310 Luce netta m 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 5,50 6,00

A.P.I.C.E. S.r.l.

A4 - Con tavelloni a tavella inferiori Pavim. e sottofondo Kg/m² Tavelloni . . . . . . . " " Tavelle . . . . . . . . " " Intonaco . . . . . . " " Travi (in media) . . ." " p.p. solaio Kg/m² Luce netta m 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 5,50 6,00

Trave a I N.P. mm 120 140 140 160 180 180 200

75b

80 60 20 30 20 210

Trave a I N.P. mm 120 120 140 160 160 180 180

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

SUPERSOLAIO È costituito da travetti prefabbricati in laterizio armato posti ad interasse di cm 60, ed interposti blocchi in laterizio tra i quali viene gettato il calcestruzzo a completamento del travetto, e superiormente viene gettata una cappa in calcestruzzo. Per solai di altezza superiore a 22 ÷ 33 cm si usano blocchi in due pezzi. L’armatura è costituita da un traliccio ottenuto unendo per saldatura dei normali tondini per cemento armato (per lo più in acciaio ad alto limite elastico e ad aderenza migliorata) con un doppio ordine di aste di parete. SOLAIO Tipo BS . . . BS . . . BS . . . BS . . . GL . . . GL . . . GL . . .

h cm 12+2 16+2 18+2 20+2 26+4 32+5 36+6

Momento Peso max per Kg/m² travetto Kgm 143 600 173 1000 188 1200 203 1400 287 2800 356 4400 410 5800

Interasse cm 60 60 60 60 60 60 60

2-4 2-3 28-40 26-32-36

16-18-20 60

60

SOLAIO METALSTRUT È costituito da travetti prefabbricati in laterizio armato disposti ad interasse di cm 40÷50, fra i quali si interpongono blocchi in laterizio opportunamente rinforzati nella zona compresa (ad esempio con soletta di tipo misto). L’armatura del travetto è costituita da un traliccio metallico, ottenuto mediante profilatura a freddo partendo da un nastro d’acciaio e formato da due correnti e da aste di parete munite di fori alla base, per consentire il passaggio di eventuali armature aggiunte. Il traliccio viene sigillato mediante malta di cemento entro uno zoccolo formato da fondelli in laterizio. Entro tale zoccolo vengono anche annegate le armature additive, costituite da acciaio ad alto limeite elastico ad aderenza migliorata. soletta in c.a. secondo le esigenze cm 1÷3 Altezza cm 14 16 18 20 20+2 25 30 35 40

Interasse cm 50 50 50 50 50 50 50 50 50

A.P.I.C.E. S.r.l.

Volume getto in opera l m² 26 29 31 35 38 41 50 58 80

Peso solaio Kg/m² 115 130 145 165 215 205 240 270 300

76

Mom. max esercizio Kgm 740 985 1285 1640 2100 2520 3445 4145 6020

bo=cm8

b=cm50

bo=cm8

b=cm50

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

SOLAI A NERVATURE INCROCIATE Rispetto ai solai a nervature parallele presentano il vantaggio che tanto il carico che l'azione di concatenamento del solaio vengono ripartite lungo tutto il perimetro dei quattro muri d'ambito. Tali solai si comportano, rispetto alle sollecitazioni cui sono sottoposti, come lastre appoggiate al contorno e quindi il momento flettente si riduce (per esempio nel caso di locale quadrato) ad un quarto circa di quello che, a parità di condizioni, si avrebbe nei solai con nervature in una sola direzione. Poiché il numero delle nervature è doppio, la quantità di ferro occorrente è circa la metà di quella necessaria per il solaio con travi dirette in un sol verso. SOLAIO DUPLEX È il prototipo dei solai a nervature. costituito da elementi laterizi cavi (retti e tagliati a becco di flauto) opportunamente combinati per formare dei cassettoni opportunamente intervallati da solchi ortogonali, nei quali si dispongono le armature principali e che costituiscono i travetti. Questi si gettano insieme alla soletta superiore leggermente armata da ferri di distribuzione. I mattoni «DUPLEX» si distinguono in due tipi: il tipo quadrato 16 cm di lato e il tipo trapezoidale avente lati paralleli di cm 16 e 32. Le altezze di centimetri 12-16-20 26 permettono di soddisfare a tutte le esigenze delle luci comunemente incontrate nell'edilizia.

ELEMENTO TRIANGOLO

ELEMENTO QUADRO 16

ELEMENTO TRAPEZIO 32

22 16

12 16 16

16

22 16

64

16 16 16

CASSETTONE NORMALE DA cm 64x64

20 64

ALTRI TIPI DI CASSETTONI

16 16 80

96

112

26 80

16

SPESSORE NERVATURE cm 8÷12

64

SPESSORE SOLETTA cm5

64

SOLAIO "DUPLEX" CON CASSETTONI NORMALI DISPOSIZIONE AD ARMATURA RETTA

A.P.I.C.E. S.r.l.

77

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

CIREX Solaio a travetti prefabbricati tipo classico. I Travetti CIREX, di facile confezione, possono essere posti in opera affiancati, ottenendo l’interasse di cm 25, oppure distanziati a mezzo di blocchi interposti, ottenendo l’interasse di cm 55. Il solalio viene fornito nelle altezze di cm 12,5 - 16,5 - 20,5. Altezza laterizio . . . . Interasse . . . . . . . Larghezza minima nervat. . . Volume conglomerato . . . Peso laterizio . . . . . . . . Peso totale solaio . . . . . Altezza solaio . . . . . . . Momento di servizio . . .

cm cm cm l/m² Kg/m² Kg/m² cm Kgm

12,5 55 3 20,4 59,3 106 12,5 306

16,5 55 3 30 72 141 16,5 473

20,5 12,5 16,5 20,5 55 55 55 55 3 3 3 3 33,2 50,4 60 63,2 85,5 59,3 72 85,5 162 175 210 231 20,5 12,5+3 16,5+3 20,5+3 792 615 915 1374

SOFFITTATURA CIREX I travetti CIREX si dispongono all’interasse di cm 90, tra di essi si collocano inferiormente tavelle leggere da soffitto. Ove particolari condizioni statiche lo richiedano i travetti formati con elementi CIREX h 20,5 si pongono in opera confezionati con pezzi terminali (tipo T) oppure accoppiati. In tal caso un getto di calcestruzzo nelle nervature risultanti crea dei veri e propri travetti in c.a.

Altezza soffittatura . . . . Interasse . . . . . . . . . . Malta per esecuzione . . . Peso laterizio . . . . . . . . Peso totale soffittatura . . . Momento max servizio . . .

cm 12,5 16,5 20,5 cm 90 90 90 l/m² 2,2 2,2 2,2 Kg/m² 31 35,5 39 Kg/m² 35 39,5 43 Kg/m 79 104 237

SOTTOTEGOLA CIREX Quest’impalcato si ottiene ponendo in opera i travetti prefabbricati CIREX all’interasse di cm 60 collegati con tavelle superiori. Anche in questo caso il travetto per l’altezza di cm 20,5 può venir confezionato disponendo elementi del tipo T nelle zone terminali. Si possono parimenti accoppiare i travetti per risolvere i casi di maggior importanza statica.

Altezza sottotegola . . . . Altezza travetto . . . . . . . Interasse . . . . . . . . . . . Malta o calcestruzzo per esecuzione Peso laterizio . . . . . . . . Peso totale sottotegola . . . Momento max servizio . . .

A.P.I.C.E. S.r.l.

78

cm cm cm

16,5 20,5 16,5 20,5 60 60

l/m²

3,3

8

Kg/m² 50,5 56,5 Kg/m² 56,5 71 Kg/m 104 366

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

CELERSAP È un solaio formato da travetti di laterizio armato, posti in opera ad interasse di cm 45, aventi sezione costante a T rovescio alto cm 10, (prefabbricati esclusivamente in cantieri centrali) e blocchi intermedi di altezza variabile da 12 a 25 cm in relazione alle portate richieste. Tutta l’armatura metallica di tensione dei momenti positivi è contenuta nei travetti prefabbricati. Nelle nervature inconglomerato da gettarsi in opera vengono aggiunti solo gli «spezzoni» per i momenti negativi. La maneggevolezza dei travetti che pesano solo 11 Kg/m facilita la posa in opera. Per il getto è necessario usare conglomerato con resistenza cubica, a 28 giorni, noninferiore a 160 Kg/cm². I travetti posti ad interasse di cm 70 possono anche essere impiegati per la realizzazione distrutture secondarie o di copertura, anche del tipo a capriate, a volta e paraboloide iperbolico.

Altezza cm 10 12 16,5 20 25

Peso travi a blocchi Kg/m² 64 74 87 92 113

Conglomerato per il getto l/m² 11 14 26 35 48

10 70 12 16.5 45 20

Peso solaio in opera Kg/m² 88 105 145 170 220

MOMENTI MASSIMI DI SERVIZIO PER LA STRISCIA LARGA m 1 IN kgm Altezza solaio Armatura ogni Contrassegno 12 16,5 20 25 travetto travetto 126 181 224 --4ø3 1 174 251 311 --2ø4-2ø3 2 222 321 389 --4ø4 3 283 408 506 --4 ø 4,5 4 361 520 644 --2ø6-2ø4 5 390 562 698 891 2 ø 6 - 2 ø 4,5 6 493 711 882 1127 4ø6 7 540 840 1043 1333 2ø7-2ø6 8 570 960 1192 1527 4ø7 9 --1068 1364 1745 2ø7-2ø8 10 --1128 1535 1967 4ø8 11

45

25

45

MOMENTI D’INERZIA DEI SOLAI CELERSAP PER SEZIONE LARGA m 1 CONSIDERATA TUTTA REAGENTE I=cm 4 celersap 25÷3

117600

celersap 25

72100

celersap 20÷3

63800

celersap 16,5÷3 40600 36500

celersap 20 celersap 16,5

21400 18440

A.P.I.C.E. S.r.l.

79

8700 8450 3605

celersap 16,5÷3 celersap 10÷3 celersap 12 celersap T 10

A F =0

1

2

3

4

5

125000 120000 80000 75000 70000 65000 60000 55000 50000 45000 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 6 cm²

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

SOLARIO TRIREX Il solaio TRIREX a pannelli, concepito per semplificare le operazioni di posa in opera è costituito da un insieme di blocchi uniti fra loro, in appositi cantieri di confezione, così da formare pannelli armati, monolitici ed assai resistenti grazie all’aderenza garantita dallo speciale profilo dei pezzi. I pannelli TRIREX sono prodotti nelle altezze di cm 8,5 - 12,5 - 16,5 - 20,5. La larghezza dei pannell, generalmente di 1.00 può variare a seconda delle diverse esigenze. Altezza totale solaio . . . cm 8,5 12,5 Altezza laterizio . . . . . cm 8,5 12,5 Interasse . . . . . . . . . cm 100 100 Larghezza min. nervature . . cm 6,2 6,2 Volume conglom. di conf. l/m² 12 15 Volume congl. in opera . . l/m² 7 9 Peso pannello . . . . . . . Kg/m² 69 87 SOLAIO TRIREX Peso tot. solaio . . . . . Kg/m² 85 110

16,5 16,5 100 6,2 18 12 112 140

20,5 20,5 100 6,2 20 15 138 170

11,5 8,5 100 6,2 12 37 69 160

15,5 12,5 100 6,2 15 39 87 185

19,5 16,5 100 6,2 18 42 112 215

23,5 20,5 100 6,2 20 45 138 245

PANNELLI BISAP

I pannelli BISAP costruiti in tre altezze sono larghi 75 e sono opportunamente riforzati nella zona compressa. I momenti flettenti massemi di servizio corrispondono ad una sollecitazione di compressione di 50 Kg/cm² con una tensione nell’acciaio ad aderenza migliorata di 2000 Kg/cm².

SEZIONE TRASVERSALE 7.5 12-16.5-20 75

75

Altezza cm 12 16,5 20

Peso pannelli Conglomerato Peso solaio in opera Mom. max di Kg/m² nervature l/m² Kg/m² servizio al m/Kgm 88 10 110 581 110 14 114 1125 125 18 165 1732

L’accostamento dei pannelli dà luogo alla formazione di casseri per il getto dellenervature di consolidamento destinate acontenere le armature metalliche supplementari.

CARATTERISTICHE DEL SOLAIO RAPIDSTRUT Altezza del solaio . . . . . . cm 16 20 Interasse del solaio . . . . . cm 75 75 Peso del pannello . . . . . Kg/m 90 100 Conglomerato nervatura in opera . l/m² 7 9 Peso solaio in opera . . . . . . . Kg/m² 140 175

A.P.I.C.E. S.r.l.

80

SOLAIO RAPIDSTRUT

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

SOLAIO SAP - Portata sino a m 6 Soletta costituita da travi in laterizio armato confezionato a pié d’opera, accostate e collegate tra loro con malta di cemento, caratterizzata da una grande suddivisione dell’armaturametallica in tondi di piccolo diametro posti a distanza non superiori a cm 7. La larghezza delle travi è costantemente di cm 20. La larghezza minima dei canaletti di sigillatura tra le travi è di cm 2,5. I momenti di servizio ammissibili dedotti sperimentalmente, con coefficiente di sicurezza alla fessurazione 1,2 e coefficiente di rottura 2,5 sono riportati nella tabella.

Tipo Peso prop. Momenti totali massimi di servizio in Kg/m di struttura Kg/m² riferiti alla striscia di solaio larga m 1 SAP 8 85 230 290 405 ----SAP 12 110 385 540 655 ----SAP 16 130 615 720 960 1290 --SAP 20 175 700 1170 1140 1890 2025 Armatura per ogni trave larga cm 20 (ø mm) 3ø3 3ø4 3ø5 3ø6 4ø6 Carico di sner. minimo dell'acciaio σ s Kg/mm² 70 60 55 50 50

SOLAIO (VARESE) - Portata m 4,50 ÷ 10,00 È costiuito da travi sagomate in conglomerato a doppia armatura eseguite fuori opera; tavelle di laterizio forato in duplice ordine (solaio plafone a camera d’aria), solettina di cemento di cm 3 che collega e completa tutto il sistema. Il tipo di solaio è indicato dall’altezza in cm delle travi Varese rispettive: per le travi speciali a doppia pendenza è indicata l’altezza al centro ed agli estremi. La posa in opera delle travi a interassi variabili a seconda della portata e del sovraccarico è analoga a quella per i solai comuni con putrelle in ferro.

S

h

H

12

8

20

20

16

TABELLE DEI CARICHI ED INTERASSI CORRISPONDENTI SOLAI (VARESE) NORMALI Sovraccarico Interasse Peso proprio del solaio (Travi+doppia tavella + 3 spianamento Kg/m² cm 19 21 24 27 34 150 100 139 145 151 160 169 200 90 142 149 155 165 175 250 80 146 153 160 171 183 300 73 149 157 165 177 190 350 65 153 162 172 185 199 400 57 159 169 180 195 211 450 50 165 177 189 207 225 Sovraccarico Travi tipo 19 21 Kg/m² 150 49 50 200 56 57 Interasse 250 64 65 cm 300 72 73 (da ½ a ½ 350 79 80 delle travi) 400 89 90 450 99 100

24

27

51 58 66 74 81 91 101

52 59 67 75 82 92 102

Misura tavelle 52 cm 43x25x4 59 cm 50x25x4 67 cm 57x25x4 75 cm 65x25x4 82 cm 72x25x4 92 cm 82x25x4 102 cm 92x25x4 34

bo

A.P.I.C.E. S.r.l.

81

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

SOLAIO SAPAL - Portata sino a m 10 È un solaio a nervature, poste ad interasse di cm 80, formate dall’accoppiamento di due travilaterizie prefabbricate e da un travetto di conglomerato fra le stesse contenuto, il cui spessore può essere di 4-6-8 cm. Le tavelle inferiori da soffitto, spesse normalmente cm 3, sono sostituite con tavelle da cm 1,5 quando si prevede il riscaldamento a panelli radianti. Le serpendine vengono in tal caso annegate in una soletta di conglomerato spessa cm 4 gettata su queste. Rispetto ai dati tabellari, e limitatamente alle zone interessate dalle serpentine, il volume di conglomerato viene di conseguenza aumentato di l/m² 22,5 ed il peso proprio di Kg/m² 50.

56

21.5-2530-35-40

25 4-6-8

41

cm

Travi Kg/m²

17

25

30

55

12,5

32

2

3,1

0,15

0,10

21,5

32

30

62

15,5

39

2

3,1

0,15

0,10

25

37

30

67

18

45

2,5

4,1

0,15

0,10

30

43

30

73

21

53

2,5

4,1

0,15

0,10

35

48

30

78

22,5

57

2,5

4,1

0,18

0,12

40

57

30

87

26,5

66

2,5

4,4

0,2

0,15

A.P.I.C.E. S.r.l.

Peso travi confezionate

Totale Kg/m²

Kg/m

Kg/m²

82a

Confezione travi Cemento Sabbia Murat. Manov. Kg/m² l/m² h/m² h/m²

25/30 3 13

80

Peso elementi Laterizi Solette tavelle Kg/m²

Altezza Solaio

5

27.5

19

Larghezza Conglomerato travetto cm 4 6 8 4 6 8 4 6 8 4 6 8 4 6 8 4 6 8

l/m² 31,3 33,8 36,5 33,8 37,6 41,5 35,6 40,4 45,1 38,1 44,2 50,1 40,6 47,8 55,1 43 51,5 60

Peso totale in opera Kg/m² 146 152 160 150 160 170 160 175 185 175 190 205 185 205 220 200 220 240

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

SOLAIO STIMIP È un solaio formato da cassettoni di lateriziodelimitati i casseri per il getto di nervature in conglomerato armato, disposte secondo due direzioni ortogonali. La soletta di compressione può essere di laterizio (STIMIP B) oppure di laterizio econglomerato (STIMIP MB). Detti cassettoni si ottengono con quattro pezzi: gli spondali ad L, le solette superiori, le tavelle da soffitto ed un fondello ad L di cui uno è visibile in primo piano nella figura. È particolarmente indicato per la realizzazione di piastre nervate di minimo peso proprio, vincolate osemplicemente appoggiate lungo tutto il permetro.

5/7

7-14 56

18

19-65 53 35 68-81

62-73

35

3

SOLETTE

FONDELLI AD L

FONDELLO

ELEMENTO AD L TAVELLA

Alltezza solaio 19 22 26 29 34 38 43 46 50 63 31 36 40 45 48 52 65

A.P.I.C.E. S.r.l.

Spessore e tipo soletta

Soletta cm 5 in cotto (B) mista (MB)

Soletta cm 7 in cotto

STIMIP B e STIMIP MB Dati per il calcolo Peso sol. Interasse Spessore medio in opera Kg/m² nervatura nervatura B MB cm cm 177 183 68x62 8,5x7 198 204 224 230 68x65 8,7x8 250 356 9,7x8 294 300 69x65 10x8 326 332 375 381 69x66 10x9 399 405 69x68 10x10 437 443 81x73 11,5x14 --583 68x65 8,7x8 274 --9,7x8 319 --69x65 10x8 351 --69x66 10x9 399 --422 --70x68 11x10 474 --81x73 12x14 613 ---

82b

Dati per il preventivo Volume conglom. Peso laterizio l/m² Kg/m² B MB B MB 45 51 70 60 52 58 73 64 61 67 78 68 70 76 83 73 85 92 88 79 97 103 93 84 114 120 101 92 122 128 105 97 136 142 110 102 --196 --113 78 --88 --94 --93 --105 --99 --122 --106 --130 --110 --150 --114 --202 --126 ---

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE STATICA SOLAI

Si tratta di un solaio a camera d'aria risultante dall'accoppiamento di travetti prefabbricati, di - un’unica altezza, con solette e favelle da soffitto. A seconda delle esigenze d'impiego si può variare l'altezza del solaio fra i cm 23,5 ed i cm 53 inserendo appositi sovralzi. Questa struttura è adatta per luci di notevole entità; l'interasse è di cm 70. Nella tabella sono riportati i massimi momenti di esercizio riferiti all'interasse. SOLAIO ADIGE Altezza tot. solaio . . . . . . Altezza laterizio . . . . . . . Interasse . . . . . . . . . . Largh. min. nervat. . . . . . Volume conglomerato . . . . Peso laterizio . . . . . . . . Peso tot. solaio . . . . . . Mom. esercizio . . . . . .

cm cm cm cm l/m² Kg/m² Kg/m² Kg/m

23,5 23,5 70 9 53,5 82 215 1537

32 30 70 9 81,6 94 298 3150

37 35 70 9 88,1 99 315 3640

42 40 70 9 94,5 106 338 4720

48 53 45 50 70 70 9 9 110,9 117,3 110 120 391 406 5760 7240

LATERIZI PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ED ISOLAMENTO ACUSTICO Sistema BONA: Tale sistema consta di speciali favelle e fistelli in laterizio (interesse cm 50) che vanno posti in opera su qualsiasi solaio con interposizione di apposite piastre in gomma. Le serpentine (int. cm 25), trattate esternamente con sego, si posano sul solaio e si collegano ad esso mediante un oppor tuno raccordo di malta cementizia, in modo da permettere la conduzione al soffitto. Si ha inoltre la trasmissione termica al pavimento per convezione ed irraggiamento attraverso la camera d'aria che il sistema crea al disopra delle serpentine. L'intercapedine e l'impiego di piastre in gomma realizzano un isolamento acustico. li sistema BONA trova anche il suo impiego nei casi ove è richiesto il solo isolamento acustico. A tale scopo si usano sernplicernente delle speciali favelle poggianti su ponticelli in gomma posti sempre all'interasse di cm 50.

Riscaldamento per diffusione da soffitto e da pavimento

Isolamento acustico per discontinuità elastica e per isteresi

EXECELSIOR TERMORADIANTE - Portata sino a m 6.50 È formato da clementi di base scanalati che creano una casseratura incrociata, nella quale vengono collocate serpentine ad interesse di cm 33 oppure anche di cm 16,5 e relativi collegamenti, armatura metallica di tensione e di ripartizione. Si esegue quindi il getto di conglomerato, sovrapponendo contemporanea mente i blocchi aventi la parte superiore irrobustita in modo da sostituire la soletta in conglomerato. Essi delimitano i casseri per le nervature di calcestruzzo armato che completano il solaio.

18/25

5

33

30

A.P.I.C.E. S.r.l.

15

83

Altezza . . . Interasse nervatura . . . . Spess. medio nervatura . . Peso laterizio . . . . . . . Conglomerato . . . . . . Peso solaio in opera . . .

cm 18 22 25 cm 33 33 33 cm 15 15 15 Kg/m² 70 75 82 l/m² 66 73 90 Kg/m² 230 250 300

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE METALLICHE CAPANNONE INDUSTRIALE b

a

J2

1200

12000

4500 J1

J1

1300

Sezione trasversale

Schema statico della travatura

Vista longitudinale 3500

3500

3500

Particolare finestre fisse ed apribili NP 8

NP 20 4

12000

10

40 90

822

863

30

3

863

887

calcestruzzo

tirante

837

lamierino sagomato a Freddo

T 80 x 9

Pianta della fondazione

impermeabilizzazioni

785

80 x 9 Particolare a

785

80 x 9

tubo schiacciato Particolare e saldatura 10 Sezione resistente a trazione e a compressione a seconda 6 delle necessità statiche.

Particolare b

512

60 x 7

50 15 c lastrino di piombo antimonioso tirante

I NP 20

4 1233

200

200 tirante

NP 14

d

1300

Ancoraggio

A.P.I.C.E. S.r.l.

Particolare d

84

Particolare c

18

20

180

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE METALLICHE CAPANNONE IN TUBOLALE a b 200 230 600

600

600

600

600

600

Fronte B

A 230

630

B

A 2120

2120 Sezione trasversale

Schema statico

copertura in alusicc

NP 10

I NP10

R=870

Particolare b

0,375

tondo ø 16 portavetri

ø 10,8 1,2

1,2

0,55 ø 26,7 Particolare a 615

copertura in alusicc

0,375 ø 13,3 23 1

Travi trasversali

ø 6,7 0,3

ø 0,325

3

2

ø 8,3 ø 0,375 ø 10,8

chiusura in alusicc

0,325 ø 8,9

40 50

Travi trasversali

A.P.I.C.E. S.r.l.

Particolare colonne

85

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE METALLICHE CAPANNONE PER ESPOSIZIONE NP 6 NP 20

NP 20

2500

B

2500

800

500 15

B

500

345

a

6000

20000

C

19720 NP 28

DIN 60

250 Soffittatura

C

5690

I NP 45 13000

Sezione trasversale

lamierino sagomato a freddo

lamierino sagamato a Freddo

calcestruzzo

impermeabilizzazione

200x15 giunto anima

160

a

200x15 giunto delle piattabande

500 + 800

80

80

200x15

15

r=10 Particolare a

450

Sezione B-B

lamierino sagomato a Freddo

calcestruzzo

pavimentazione 100

470 600

280

soffittatura

SEZIONE C-C

320 Cerniera

A.P.I.C.E. S.r.l.

86

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE METALLICHE CAPANNONE CON TRAVE E PORTAGRU

1000 1400

10948

6300

2000

4700 12060

1500

225 Sezione trasversale

Prospetto

mensola 2500

6525

2500

11500

11500 Schema statico

5000

5000

5000

5000

500 900 Pianta

copertura in lamiera zincata

copertura in lamiera zincata sagomata

220

520

20 muratura di mattoni 10948

336

INP 80

100

204

60x60x6

vetri

140

][ 70x70x7

45 300

][ 80x45x6

10 20

INP 30

240

8

7

6525

8

][ 60x60x6

544

Particolare del lucernario

80

560 4700

7

220 900

cordolo in calcestruzzo

225

500

tirafondi

380

780

200

][ 910x200x12

25 40

Particolare appoggio capriata

Colonne

A.P.I.C.E. S.r.l.

87

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE METALLICHE SCHELETRO PER EDIFICIO AD USO UFFICI controventi longitudinali

2740 2490

250

2150 340

A

1810

340

1470

340

1130

340

790

340

395 0.00 - 100 - 225

395 395

390

390

390

390

muro del cantinato

225 327.5 380 327.5

Sezione telai longitudinali 390

controventi trasversali

1035 Telai trasversali di testata

390

2340 100 327.5

8.5 380

1235

lamierino sagomato a freddo Particolare dei solai

327.5

26

100

1.2

Pianta solaio tipo 80

L 130 x 130 x 12 betoncino di bloccaggio

26 181 91

4.5

24

calcestruzzo

1.8 4

14

14 5 NP 180

14

NP 180 50 40

18

40 50 Particolare colonne

Particolare nodo A

A.P.I.C.E. S.r.l.

5

88

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE METALLICHE PARTICOLARI DI GIUNTI

ATTACCO DI TRAVE SECONDARIA E TRAVE PRINCIPALE GIUNTO DI TRAVE COMPOSTA SALDATA REALIZZATO CON CHIODATURA

GIUNTO DEL NODO INTERMEDIO DI UN TELAIO PER EDIFICIO PILASTRO COMPOSTO

BASE DI PILASTRO COLLEGAMENTO FRA TRAVE (PASSANTE) E COLONNA (INTERROTTA) APPARTENENTE AD UN TELAIO PER EDIFICIO

A.P.I.C.E. S.r.l.

89

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE IN LEGNO CARPENTERIA 1/6

RITIRO DEL LEGNO S

1/2h

3 a- caviglia in legno

Sezione tangenziale

h

h

1/6

Sezione trasversale direzione assiale

1/10h

CONNESSIONI DEI LEGNAMI A DIREZIONI DIVERSE

Sezione tangenziale direzione tangenziale Celettatura o commessura ad unghia semplice l

S''

h'' h'

S>S' ritiro massimo S>S'' ritiro medio l>l' ritiro minimo h>h' ritiro medio h>h'' ritiro minimo

Connessioni a cunei

1 1/6

MEMBRATURE SU UNO STESSO PIANO

1/6 4 a- caviglia in legno

S' l'

Unione a dentatura obliqua con bietta

GIUNZIONI DI TRAVI

Connessioni a sovrapposizione comune Sovrapposizione a coda di rondine

20

s

h almeno 3 cm

+-25 Collegamento per trazione a denti incollati

s=5cm

l=4h

Giiuntura a coda di rondine TRAVI COMPOSTE Giuntura a semplice diretta 2 1/2 1 1/2 a=caviglia legno

1

1/2

2h a

a

h

h

1/2

Sovrapposizione ad angolo

3/20h 2/20h

3

b

b

b

b

Connessioni a caviglie a, cunei (legno forte a secco).

Giuntura a 1/2 obliqua

A.P.I.C.E. S.r.l.

b

Sovrapposizione a dente Calettatura a dentatura semplice Da 3 fino a 5 pezzi. b, caviglia di ferro o legno quercia.

a

Giuntura a 1/2 diretta a=caviglia legno

4 b 6

b

10

90

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE IN LEGNO CARPENTERIA

a

A

b

UNIONE CUNEIFORME a meno resistente di b.

B

A. a rientranza B. a comune C. a mascella INCASTRI

C INCASTRO A DENTE DOPPIO

SOVRAPPOSIZIONE PARZIALE

INCASTRI A MASCHIO NASCOSTO

SOVRAPPOSIZIONE AD INCASTRO SEMPLICE

a=caviglie in legno

a COLLEGAMENTI DEI PUNTONI CON LA CATENA INCASTRO A CODA DI RONDINE SOVRAPPOSIZIONE AD INCASTRO DOPPIO

a b

a INCASTRO A DENTE OBLIQUO a, scanalatura per acqua e ventilazione

COLLEGAMENTI DEI PUNTONI COL MONACO

h

INCASTRO A DENTE CUNEIFORME b, zona interessata dallo sforzo; a, profondità 1/5÷1/6 x h.

a UNIONE AD INCASTRO OBBLIQUO a, zona interessata dallo sforzo.

A.P.I.C.E. S.r.l.

UNIONE A DOPPIO DENTE b inferiore ad a.

91

COLLEGAMENTO DEI MONACI CON LA CATENA

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE IN LEGNO FALEGNAMERIA

TAVOLATI Esterno

Traverso alto 1/3 1/3

Interno Esterno

Montante o ritto

pannello o specchio

1/3

Cimatura quadra

Traverso basso

UNIONE A DENTE E CANALE Interno

A 45÷60

Esterno

B

Telaio esterno ritti e traverse

1/3 1/3

Cimatura a ugnatura

C UNIONE A FILO PIANO SEMPLICE A, giunto in squadro; B, giunto obbliquo; C, giunto a cuneo

ritti e traverse intermedie o pettorali

1/3

UNIONE A LINGUETTA RIPORTATA

1/3s

1 2 6÷8mm

s

3

UNIONE A FILO PIANO CON CAVIGLIA PER LAVORI SMONTABILI

INCASTRO A UGNATURA CON CAVIGLIA Per piccoli telai.

TAVOLE CON LISTELLI 1,panche, porte esterne, sportelloni; 2, traversa a filo; 3, tavoli da disegno.

1/3s s UNIONE A FILO PIANO CON CHIAVETTA Chiavetta di legno duro con le fibre normali a quelle delle tavole.

1/31/3 1/3 INCASTRO A UGNATURA CON LINGUETTA RIPORTATA 1/2 1/2

s

1/2s A TAVOLATI CON INTESTATURA INCASTRO A CIMATURA QUADRA B UNIONE A META' LEGNO Nei tavolati a grande distesa. Nelle zoccolature quando sia possibile fissare le tavole ai traversi. A, smusso; B, perlinatura.

A.P.I.C.E. S.r.l.

92

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE IN LEGNO FALEGNAMERIA

A Incastro a denti in coppia con sperone Incastro a 1/2 legno con cimatura diagonale

B Paniforti a listelli A, blocco di solette per paniforti a listelli; B, tranciato

3/10 2/10 3/10 2/10

Incastro con denti in serie Nel caso di traverse alte come predelle di porta. 1/3 1/3

Tranciato Paniforti a panno interno massiccio sfibrato

SUPERFICI CURVE

PIANI TAMBURATI

1/3

Incastro a tenaglia Si usa per lavori interni. Per lavori esterni si impegnano caviglie cilindriche da mm 10.

Incastro a dente doppio

PANIFORTI Traverse incollate diagnonali libere

b 1/3

a

2/3

Paniforti a tavolette

Incastro a dente e mortasa cn sperone Infissi: a ≤ 50 ÷ 70 mm; b ≤ 18 ÷ 20 mm;

A.P.I.C.E. S.r.l.

93

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA PREMESSE

Costituisce la più brillante applicazione della tecnica degli stati di coazione impressi, introducendo nelle costruzioni degli stati di tensione preventivi (antecedenti all'effetto dei carichi) che ne migliorano il comportamento statico. Nel cemento armato precompresso l'armatura, costituita da acciaio ad alta resistenza, viene sottoposta a forte tensione prima di essere collegata al calcestruzzo. Si riporta quindi lo sforzo dell'acciaio sul conglomerato, determinandovi uno stato di « precompressione » nelle zone destinate ad essere sottoposte successivamente a trazione per effetto dei carichi esterni. Con questo procedimento si sfruttano dunque totalmente le caratteristiche meccaniche dell'acciaio per la creazione dello stato di coazione e si evitano gli inconvenienti dati dalla scarsa resistenza del conglomerato a trazione, conseguendo altresì un'economia notevole di materiali: Fino al 75÷80 %, dell'acciaio, 30÷40% del calcestruzzo (e dunque del peso proprio). Ai vantaggi diretti derivanti dal guadagno in peso, i quali si traducono in un aumento delle luci economicamente realizzabili, altri se ne aggiungono dati dalla possibilità di rendere solidali elementi staccati, donde ampie possibilità di prefabbricazione e facoltà d'impiego di artifici costruttivi, comportanti l'adattanento delle condizioni di vincolo alle fasi successive del regime statico.

tubolare, realizzato annegando nel getto una guaina metallica. È anche possibile fabbricare le travi solidarizzando fra loro dei conci entro i quali l'alloggiamento viene ottenuto a mezzo di mandrini amovibili. Talvolta gli acciai possono anche trovarsi all'esterno del getto, ma in tal caso non è facile assicurare a tutti gli effetti il collegamento fra calcestruzzo ed armatura. In questo secondo sistema la messa in tiro tiene realizzata a mezzo di un martinetto idraulico: dopo la messa in tensione, l'armatura viene bloccata mediante appositi ancoraggi di testata; la guaina viene quindi riempita con malta di cemento iniettata a pressione. Le figure 3, 4. 5, 6 e 7 rappresentano gli elementi caratteristici di alcuni fra i sistemi di tensione e bloccaggio più diffusi in Italia.

MATERIALI

Generalità. Generalità - Il cemento armato precompresso è l'espressione di una tecnica perfezionata che tende a sfruttare nel modo più razionale le proprietá meccaniche dei materiali associati. Esso deve essere pertanto realizzato soltanto con materiali di qualità, le cui caratteristiche siano sottoposte a severo controllo. Si deve in particolare tenere pre-

Fig. 1 - Trave ad armature aderenti

sente che lo stato di coazione esistente tra ferro e calcestruzzo risente di qualsiasi deformazione o assestamento subiti dall'uno o dall'altro componente: donde la necessità di tener conto di fenomeni che nel cemento armato ordinario vengono trascurati o considerati solo casualmente: ritiro e fluage sotto carico del conglomerato, rilassamento dell'acciaio teso a lunghezza costante a tassi elevati. I dati regolamentari qui appresso riportati sono ricavati dalle vigenti norme emanate dal Ministero LL.PP. Calcestruzzo. - Per diminuire l'entità del ritiro e del fluage sotto carico, si dovranno mettere in opera soltanto calcestruzzi di elevata compattezza, ottenuti applicando i più moderni concetti della tecnica dei conglomerati cementizi: cementi alta resistenza (ed a rapido indurimento); granulometria accurata; dosaggio acqua/cemento ridotto al minimo compatibile con il conferimento di una quantità di acqua d'idratazione e con la di assestamento del getto nelle casseforme.

Fig. 4 - Ghiera di ancoraggio B.B.R.

Fig. 2 - Trave a cavi scorrevoli

BASI TECNOLOGICHE

Le figure 1 e 2 schematizzano i due più importanti metodi di messa in tenB sione. Nel primo le armature vengono tese preventivamente per contrasto su degli appositi blocchi di ancoraggio o sulle casseforme: gettato il calcestruzzo a diretto contatto con l'acciaio se ne attende l'indurimento (per accelerare il Fig. 3 - Pistoncino Freyssinet a doppio effetto. Il pistone B quale si ricorre spesso al riscaldamento) serve a bloccare il cuneo di ancoraggio entro il suo alloggiamento. e si libera l'armatura. La trasmissione ghiera di bloccaggio dello stato di mutua costrizione fra i due dado di contrasto Martinetto materiali è quasi sempre affidata all'adeperno per il 12 renza. Nulla vieta, se le condizioni statiforo per il 14 che lo esigono, di deviare l'armatura onde mutare l'andamento della risultante degli sforzi preventivi lungo l'asse della monometro trave. asta di trazione base di appoggio Un altro procedimento (fig. 2) consiste Fig. 5 - Martinetto B.B.R. nel mantenere l'armatura indipendente Fig. 6 - Martinetto (Morandi) tipo M3 per 3 ø 5, M4 per 3 ø 7 dal getto per tutta la ,durata dell'induriSezione A - A mento, dopo avvenuto il quale si effettua la messa in tensione prendendo appoggio direttamente sul calcestruzzo. In questo caso le armature vengono generalmente disposte entro un alloggiamento

Fig. 7 - Sistemazione di un terminale di cavo da 18 ø 7, sistema (Morandi).

A.P.I.C.E. S.r.l.

94

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA La composizione degli impasti sarà stabilita in base ad uno studio preventivo che dovrà fondarsi sui seguenti criteri: a) qualità degli inerti. La sabbia, naturale

p a s s a n t e

Nella zona intermedia delle curve granulometriche i granuli di un determinato diametro possono anche mancare, purché l'area compresa tra la curva granu-

100

d

90 80

curva teorica

70

c

60

curva pratica

b

aree a+c aree b+d

% 50 40 i n 30 p 20 e s 10 o 0

a

2

4 6 8 10 15 20 25 Fig. 8 - Confronto tra le curve granulometriche terorica e pratica

od artificiale deve essere costituita da grani resistenti non provenienti da roccia decomposta o gessosa. Deve essere scricchiolante alla mano, non lasciare tracce di sporco, non contenere materie organiche, melmose o comunque dannose; se necessario, sarà lavata con acqua dolce per eliminare materie nocive. Analogamente gli inerti di maggior diametro devono essere formati da elementi non gelivi, non scistosi, scevri di sostanze estranee, di parti friabili, pulverulente o terrose: b) granulometria: una composizione granulometrica raccomandabile nella maggioranza dei casi è definita da una delle curve corrispondenti alle formule seguenti: Legante compreso:

d D

P'=A+(100-A)

Legante escluso: P' e P" rappresentano il % in peso dei grani passati ad un determinato vaglio.

P"= A-C+(100-A)

d D

100 100-C

D= diametro massimo degli aggregati. D= diametro qualsiasi compreso tra 0 e D. Il coefficiente A della (1) assumerà uno dei valori seguenti: inerti tondi 4 ÷ 8 inerti a spigoli vivi 6 ÷ 10 (i valori più elevati corrispondono agli impasti più fluidi).

A.P.I.C.E. S.r.l.

50

bilità e la tendenza alla segregazione, che caratterizzano tali impasti, possano causare la formazione di cavità o di nidi di ghiaia. Sarà spesso necessario adottare un impasto più maneggevole e più ricco in cemento per le zone di testata delle travi, dove il getto è più difficile a causa della forte concentrazione di armature. Per la sabbia, definita convenzionalmente come un insieme di granuli passanti attraverso un crivello a fori rotondi del diametro di 5 mm (UNI 2334). converrà avvicinarsi alla curva definita dall'espressione (2). A correzione del tratto iniziale della curva, la sabbia non deve in ogni caso contenere più del 5%. di granuli aventi diametro inferiore a mm 0,1:

c) la quohtità d'acqua è determinata in base alla lavorabilità occorrente per una buona riuscita dei getti; essa sarà comunque ridotta al minimo indispensabile. È necessario che la dosatura in cemento, venga ø vagli mm aumentata coi crescere della percentuale di acqua.

È possibile migliorare la rnaneggevolezza, lometrica e gli assi coordinati sia approssimativamente equivalente a quella senza danneggiare la resistenza, introducompresa fra la curva teorica e g] i stessi cendo nell'impasto dei prodotti additivi (plastificanti). assi (fig. 8). È possibile εr=εe+εs+εkp conseguire 2,40 compattezze 2,0 elevate, anche 2,02 εr=εe+εs+εkp 2,12 1,94 superiori a quelle ottenute 1,86 con le curve 1,5 1,70 1,72 precedenti, ri1,39 correndo ad impasti granu1,34 1,06 1,46 1,40 1,12 lometrica0,90 1,12 mente discon1,0 0.70 tinui, caratterizzati cioè dal0.88 l'impiego di 0.32 0.38 0.50 0.40 classi di inerti 0.48 0.26 0.32 0.40 nettamente di0,5 stanziate. Concetto 0.50 0.50 0.50 0.50 fondamentale 0 del procedimento è di ri0 1 1 1 5 10 anni durre sensibil4 2 mente i vuoti Fig. 9 (Fluage), ritico ad accorciamento del calcestruzzo per una precompressione dovuti all'efdi σ b=200 Kg/cm² fetto di parete, Calcestruzzo:resistenza a compressione del prisma ρβ d28=480 Kg/cm²; ciò che però riE modulo=4000000 kg/cm²; umidità atmosferica relativa 35÷70%; chiede un'enerε e=σ/Ε= accorciamento elastico specifico in %; gica lavoraε s=ritiro specifico in %; ε kr=(fluage) specifico in %. zione. Si consiglia di curare in Nel computo del rapporto acqua/cemodo particolare lo studio degli impasti discontinui, ad evitare che la scarsa lavora- mento si terrà conto dell'umidità degli inerti.

95a

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA 1 3 giorni 7 giorni 14 giorni 28 giorni 0,5

90 giorni 365 giorni

0,90 0,79 0,70

0,70 0,61 0,56 0,46

0,39

0,25 0,26 0,21 ETA' ALL'IMPOSIZIONE DEL CARICO 0

0,29

35

70

Y=ε k in 0/00 per 100 Kg/cm²

100

Il getto dovrà essere costipato per mezzo di pervibratori ad ago o con vibratori esterni (questi ultimi si adotteranno per strutture sottili o per zone molto ingombro). Vibratori e pervibratori saranno possibilmente di frequenza variabile onde interessare tutta la scala granulometrica dell'impasto. Le figg. n. 9 e 10, ricavate da un rapporto del Laboratorio Federale di Zurigo, forniscono alcuni dati indicativi sull'andamento dei fenomeni di ritiro e fluage nei calcestruzzi ad alta resistenza. Tali figure sì riferiscono a conglomerati aventi resistenza cubica a 28 giorni superiore a 500 kg/cm². Nel diagramma dì fig. 9 il ritiro es è misurato a partire dal terzo giorno dopo il getto; il fluage sotto carico c., si riferisce a prismi caricati a100 kg/cm². 14 giorni dopo il getto; la deformazione elastica è calcolata per un modulo elastico pari a 400000 kg/cm². La curva a tratto pieno corrisponde a conservazione in atmosfera ad umidità relativa del 35 %, la curva tratteggiata a conservazione in atmosfera ad umidità relativa del 70 %. L'entità del fluage sotto carico per una data durata di conservazione è praticamente proporzionale all'intensità della sollecitazione (per lo meno se questa rimane inferiore ad 113 del carico di rottura). È pertanto lecito definire un « fluage specifico » riferito ad una sollecitazione pari a 1 kg/cm²., Nel caso della figura, e per tempo indefinito, il fluage specifico vale 0,56/100000 per umidità del 70% 0,70/100000 per umidità del 30 %. La fig. 1 0 indica la, variazione dei fluage specifico a tempo in infinito in funzione dell'età all'imposizione del carico. Le Norme vigenti impongono che il ritiro finale non sia mai assunto inferiore al 0.2511000. Il fluage (o deformazione lenta sotto carico), per calcestruzzi caricati a 14 gg. dal getto, deve valutarsi almeno 1,5 volte la deformazione elastica. Se il carico viene applicato entro un tempo minore, si assume una deformazione lenta pari al doppio della deformazione elastica. In mancanza di determinazione diretta, si può assumere per modulo elastico istantaneo il valore E =350000 kg/cm². Il tasso di lavoro a compressione o a trazione non deve superare, all’atto della precompressione, il 42 Il della corrispondente resistenza alla stessa data. In esercizio: a compressione il 32 % della resistenza a 28 gg, R,; a trazione il valore di Rc/20 a condizione che l'intero sforzo di trazione, calcolato a sezione interamente reagente, venga fatto assorbire da armature sussidiarie non tese, calcolate al tasso convenzionale di 1400 kg/cm². Non sono ammesse trazioni sotto l'azione del carico permanente, in ambiente corrosivo, nelle travi costruite per conci. È vietato l'impiego di calcestruzzi con resistenza inferiore a 375 kg/cm². a 28 giorni (tolleranza 5 %). Nelle zone di ancoraggio si possono assumere sforzi di compressione locale pari a Rc/1,5 Acciai Gli acciai più comunemente usati sono del tipo patentato e trafilato. Talvolta si fa seguire la trafilatura da un trattamento d'invecchiamento. Si trovano anche in commercio acciai dei tipo laminato trattato. Nelle travi a fili aderenti non è lecito impiegare acciai tondi-lisci di diametro superiore a 2 mm. Per sezioni maggiori si usano acciai con tacche, sezioni ovali o rettangolari con risalti, trecce di due o più fili. Nelle travi a cavo si adottano tondi di 5-6-7 e fino a 10 mm. Taluni procedimenti usano tondini filettati fino a 26 mm. Gli acciai sono caratterizzati dal carico e dall'allungamento di rottura sfr ed Afr, dai limiti convenzionali s1 e s2 allo 0,1 % e 0,2% di deformazione permanente. La fig. 11 rappresenta l'andamento caratteristico del diagramma sforziallungamenti di un acciaio trafilato per travi a cavo. La fig. 12 riproduce la legge della caduta di tensione subita in un periodo di 120 ore dall'acciaio di fig, 11 teso inizialmente a 120 kg/mm² e quindi mantenuto a lunghezza costante. La caduta a tempo infinito è da due a tre volte superiore alla caduta a 120 ore. Nelle travi a cavo la tensione realizzata dal martinetto si riduce a causa dell'attrito che si sviluppa lungo il percorso del cavo fra l'acciaio e il suo alloggiamento.

A.P.I.C.E. S.r.l.

95b

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA Kg/mm²

rottura

150

Nel caso illustrato in figura 13 si ha, supponendo di tendere con un unico martinetto applicato in A e semplificando le espressioni che forniscono le cadute per attriti: σB = σA (1-fc ∝1- fd l1) σC = σB (1-fd l2) σD = σC (1-fd l3) σE = σD (1-fc ∝2- fd l4) I coefficienti di attrito in linea retta ed in curva possono assumersi come da seguente prospetto:

σ (0,2%) σ (0,1%) 100

50

40 80 120 160 200

Calcestruzzo liscio Lamierino metallico Lamierino lubrificato

E

Fig. 11 - Diagramma sforzi - allungamenti di un accaio trafilato per travi a cavo

f d x 10³ 5 3-4 1,5-2

fc 0,5 0,25-0,3 0,2

attrito, ecc., ed indicando altresì come tensione iniziale di tiro σfi la massima tensione esercitata all’atto del tiro, si deve avere: Travi a cavo: σfi ≤ 0,85 σ2 σfi ≤ 0,95 σ1 σf ≤ 0,58 σfr σf ≤ 90 Kg/mm² Travi ad armature aderenti: σfi ≤ 0,95 σ3 σf ≤ 0,62 σR σf ≤ 105 Kg/mm² È vivamente consigliato di avitare σfi superi i seguenti limiti assoluti: Travi a cavo: 120 Kg/mm². Travi ad armature aderenti: 130 Kg/ mm². Nelle travi a cavo è tuttavia lecito compensare un’eventuale perdita di tensione per attrito compresa entro 10 Kg/mm² con un innalzamento equivalente del limite assoluto sopraindicato. La caduta per rilassamento può valutarsi al 7% di σfi per le travi a cavo, al 12-14% di σfi per le travi ad armature aderenti armate rispettivamente con elementi singoli o con trecce. Si può anche assumere quale caduta il doppio della caduta misurata a 120 ore. Quando si proceda alla ritaratura delle tensioni preventive non prima di 44 gg. dopo la messa in tiro, le cadute per ritito del 15%, quelle date dal rilassamento dell’acciaio del 30%. È tuttavia indispensabile assicurare nel frattempo un’efficace protezione delle armature tese.

Le Norme stabiliscono i seguenti limiti per le caratteristiche dell’acciaio e le condizioni d’impiego. Esternsimento base: 200 mm; Piegamenti alterni: resistenza a quattro lim. elastico (0,1%): 145,0 Kg/mm²; piegamenti su mandrino di diametro lim. elastico (0,2%): 153,0 Kg/mm²; quadruplo del diametro del filo (v. tabella (UNI 1474). tensione iniziale 120 kg/mm² 2010 kg Allungamento per Ø > 3 mm non 2000 inferiore a 5% su dieci diametri. caduta di tensione Kg 65 (3,22%) Rapporto σ²/σfr≤0,90. (Tollarenza 4%). Tassi di lavoro: indicando come 1950 «tensione finale» σf la tensione introdotta nel calcolo di verifica, a tempo infinito, in una sezione ge1900 nerica, previa deduzione di tutte le perdite o cadute date da ritiro, fluage, rilassamento dell’acciaio, 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100110 120 ore VERIFICA STATICA STRUTTURE ISOSTATICHE INTERNAMENTE PRECOMPRESSE Fig.12 - Diagramma della caduta di tensione Calcolo degli effetti della precompressione. subita dall’acciaio della fig. 11 tesoinizialIn una trave a sezione costante o variabile munita di armatura pretesa mente a 120 Kg/mm² e quindi mantenuto a avente percorso qualsiasi, le azioni esercitate dall’armatura sulla trave lunghezza costante. comprendono gli sforzi terminali di ancoraggio F, le forze ripartite ρ trasmesse dall’armatura nei tratti curvilinei, eventualmente le forzeconcentrate P agenti in corrispondenza dei cambiamenti repentini di direzione (fig. 14). L’insieme delle forze F, ρ (oppure F, P) risulta equilibrato. B

α1 L1

D

C L2

L3

α2

P

F

L4

P

F A

Fig. 14- A, sezione concentrata esercitata dal cavo in corrispondenza di cambiamento di direzione: B, azione ripartita esercitata dal cavo lungo un tratto di andamento curvilineo

A.P.I.C.E. S.r.l.

96

P

P

B

Fig. 13- Percorso schematico di un cavo suddiviso in tronchi per il calcolo delle perdite per attrito

F

P

F

P

P

P F

F α

r

1/r

r

F

ds=1 Fig. 15 - Azione locale del cavo in un tratto elementare del percorso Fig. 16 - Azione locale del cavo in un vertice del tracciato

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA Rb

b

ciaio: il secondo dipende dal numero di cavi e dalle loro posizioni relative: nelle travi normali esso provoca una caduta del 2 o 3 %. Si dimostra che per valutare l'effetto del ritiro basta ridurre la pretensione σi di una quantità eguale al prodotto del ritiro εR modulo dell'acciaio Ea. Analogamente l'effetto del fluage sotto carico si valuta per accesso, moltiplicando il d fluage specifico per il tasso di lavoro medio del calcestruzzo lungo il percorso del cavo e del modulo dell’acciaio. Rb Esempio: Trave rettangolare 20x40 armata con cavo rettilineo 12 Ø 5 coinciFig. 17- Condizioni esterne di lavoro in presenza: A, della precompressione e del carico permanente B, della precompressione e del carico permanente più carico accidentale. dente col bordo inferiore di nocciolo. Tensione iniziale : 105 kg/mm² ( si supSe si ammette che non vi sia attrito la F agisce sulla sezione depurata dei fori; pone già scontato il rientro dell’ancoè costante lungo la trave e le ρ risultano nelle travi ad armature aderenti l'a- raggio). normali all’armatura. Si ha allora dalla zione si esercita su una sezione etero- Precompressione iniziale: bordo supefig. 15, relativa ad un tratto di lun- genea composta dal calcestruzzo e riore 0, bordo inferiore : ghezza unitaria: ρ =F/r e analoga- dalle armature, alle quali si applica il mente dalla fig. 16 per un’armatura coefficiente di ampliamento 6. Lo 2 x 10500 x12 x 0,196 = 60 Kg/cm² 20 x 40 stesso coefficiente si applica ad evenspezzata: ρ=2 F sen α/2.

Percorrendo l’armatura a partire da una testata, si osserva che in una qualsiasi sezione la risultante delle forze F, p (o F, P) che l'armatura esercita sulla parte sinistra della trave è una forza F agente secondo la tangente all'armatura nella sezione considerata (lo sforzo agente lungo l'armatura, costante in assenza di attrito, deve infatti risultare equivalente alle azioni che l'armatura trasmette al calcestruzzo 'al di là della sezione considerata). L’armatura coincide ' Pertanto con la «curva delle pressioni» lungo la trave. Riducendo la risultante delle forze di precompressione ai, soliti assi, passanti per il baricentro della sezione, si ottengono le caratteristiche della sollecitazione date dalla precompressione, che comprendono nel caso generale sforzonormale, momento flettente e taglio. In genere, a causa della piccola inclinazione dell'armatura, si ammette che la componente dello sforzo di precompressione parallela all'asse della trave sia costante ed eguale a F; analogamente si ammette che le forze p agiscano normalmente all'asse (mentre invece esse sono normali all'armatura). Nel calcolo degli effetti di precompressione occorre distinguere travi a cavo e travi ad armature aderenti. Nelle travi a cavo lo sforzo di precompressione

A.P.I.C.E. S.r.l.

tuali cavi scorrevoli tesi in fasi antecedenti e già iniettati. Il calcolo delle tensioni locali si effettua applicando le usuali formule della scienza delle costruzioni a sezione interamente reagente, se, come avviene sempre in pratica, la precompressione elimina la possibilità di parzializzazione.

Calcolo degli effetti delle cadute di tensione Valutato lo stato di precompressione iniziale, occorre considerare l'effetto delle cadute di tensione. Nelle travi ad armature aderenti si considera l'influenza del ritiro, del fluage sotto carico, del rilassamento dell'acciaio (la caduta per compressione elastica del conglomerato è già scontata quando si applichi lo sforzo di precompressione alla sezione intera, calcestruzzo e acciaio). Nelle travi a cavo scorrevole si ha in più la caduta per assestamento del sistema di bloccaggio, l'effetto,mutuo fra i cavi (caduta di un cavo già bloccato per la messa in tensione di un cavo successivo); tali due ultimi effetti intervengono tuttavia all’atto stesso dell’instaurazione dello stato di coazione ed è, meglio valutarli a parte; il primo si calcola dividendo l'assestamento per la lunghezza del cavo e moltiplicandolo per il modulo dell'ac-

97a

Calcolo delle cadute: Ritiro (pari al 0,25/1000): 0,25 x20000=5 Kg/mm² 1000 Fluage (pari a 1,5 volte la deformazione elastica con modulo di 350000 Kg/cm²): 62 x

1,5 x 20000=5,3 Kg/mm² 350000

Rilassamento acciaio * (7% di σfi): 0,07x120=8,4 Kg/mm² Totale 18,7 Kg/mm² Tensione finale al lembo inferiore: 62 x

86,3 =51 Kg/cm² 105

(In pratica si dovrà inoltre tener conto dell’attrito come indicato in precedenza). b h/3

N

h/3

N'

B B'

h/3

Fig. 18 - Determinazione della zona limite in una sezione della trave.

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA Effetto dei carichi esterni (flessioni) Si applicano le formule usuali per sezioni interamente reagenti. È importante notare che se una parte della sollecitazione esterna agisce all’atto delle precompressione (peso proprio e carico permanente), è possibile assicurarne l’assorbimento mediante scelta opportuna della posizione dell’armatura. Siano infatti 0 e Rb i tassi estremi ammissibili per le sollecitazioni ai lembi, Mp e Ms i momenti flettenti esterni permanente e accidentale, b, h le dimensioni della sezione (supposta rettangolare) : volendo sfruttare integralmente la capacità resistente della sezione, si dovrà fare in modo che le condizioni estreme di lavoro raffigurate nelle figure 17A e 178 corrispondano, la prima all'azione della precompressione e del carico permanente, la seconda all'azione della precompressione del carico permanente e del carico accidentale. Ammettendo in via approssimata l'invarianza dello sforzo F, si ha che l'intervento di un momento flettente esterno M sposta il centro di pressione, inizialmente coincidente coi cavo, di una distanza M/F. Le condizioni suddette saranno pertanto soddisfatte ponendo il cavo al disotto del punto inferiore di nocciolo ad una distanza d=Mp/F e facendo sì che H/ 3=Md/F. Poiché pertanto dovrà risultare:

h/3

Ms+Mp F

h/3

si avrà

F= h²=

Verifiche al taglio Le sollecitazioni tangenziali date dal carico esterno e dalla precompressione si calcolano applicando i metodi usuali con riferimento alla sezione interamente reagente. La verifica della resistenza si effettua in corrispondenza della fibra baricentrica in base ad un circolo di Mohr convenzionale, assumendo per la precompressione (componente normale e trasversale) una frazione pari a 2/3 del valoreeffettivo. La tensione principale convenzionale di trazione così calcolata non deve superare il valore Rc/20. Quando la tensione principale. convenzionale di trazione non supera i 3 kg/cm² non è richiesto il calcolo delle armature a taglio, altrimenti occorre prevedere un'idonea staffatura che si calcola col metodo classico del cemento armato,valutando l’inclinazione convenzionale del piano, di fessurazione in corrispondenza dell’asse baricentrico. La staffatura deve comunque comportare almeno tre staffe al metro lineare el’interasse fra le staffe non deve superare l’altezza della sezione. Nelle travi ad armature aderenti per solai si può omettere la staffatura se la tensione principale suddetta è inferiore a 3 kg/ cm². Nelle travi ad armature aderenti non si tiene conto della precompressione in un tratto compreso fra la testata ed una sezione posta ad una distanza pari a 50 volte il maggior diametro dell’armatura.

1 b h Rb 2 6Ms b Rb

Le formule (c) e (b), mostrano che altezza della trave e sforzo di precompressione sono funzioni del momento M,. Il momento Mp interviene solo nella determinazione della posizione del cavo. Dimensionata in tal modo Ja mezzeria di una trave di sezione costante, una sezione generica soggetta a M'P, MI, rispetterà i limiti imposti alle tensioni qualora il cavo si trovi entro l'intervallo 88' (fig. 18) definito da: NB=

M'p+M's M'p ; N'B'= ; F F

Il luogo dei punti BB’ definisce quindi lungo la trave una « zona limite » entro la quale dovrà trovarsi il cavo. Tale zona è stata raffigurata nella fig. 19 per una trave soggetta a momenti Mt, M, di andamento parabolico. Il ragionamento sopra riportato vale naturalmente anche per valori diversi delle tensioni ammissibili. Nella pratica applicativa non é generalmente necessario procedere al tracciamento della zona limite, essendo sufficiente effettuare la verifica di alcune sezioni con riferimento ai valori estremi del momento flettente che le sollecitano.

Ms = F

h 3

h

h/3 M'p/F

d=Ms/F Fig. 19 - Zona limite in una trave appoggiata

* Il calcolo del rilassamento dell’acciaio si esegue per una tensione di 120 Kg/mm² in quanto si suppone che vi siano 15 Kg/mm² di perdita per attrito fra la testata e la sezione alla quale si riferisce la verifica.

A.P.I.C.E. S.r.l.

97b

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA Esempio. al quale corrisponde all’altezza delbaCi riferiamo alla trave già esaminata in ricentro: precedenza, nella quale si suppone che 3 660 = 12,5 Kg/mm² τ = all'appoggio agisca un taglio esterno: m 2 20x40 Te=8000 kg. Sia α=0,10 radianti l'inclinazione del cavo nella sezione di ap- La trazione principale convenzionale vale quindi: σ1 σ

compresso). Il valore del coefficiente K è dato dal grafico di fig. 21 in funzione dell'inverso della percentuale di armatura ridotta X: X=

bh Af

σ cr σ fr

(σcR resistenza a compressione del conglomerato). σ'm 1 ² Tale formula vale per sezioni la cui ² σ' + 4τ m σ' = + m 1 2 2 parte compressa abbia forma rettangoτ lare e nelle quali l'armatura sia ragσ ' = -8,5 + 1 289+625=+6,6 Kg/cm² gruppata in una ristretta zona. In altri 1 2 β casi si procederà ad un calcolo più β 2β Inclinazione convenzionale del piano preciso fondato sull'ipotesi dellaconserdi fessurazione: vazione delle sezioni piane e sulla messa in conto dei diagrammi reali di σ' 6,6 1 deformazione del calcestruzzo e dell'actg β = = = 0,53 τ 12,5 ciaio. Le Norme richiedono un margine m Fig. 20 - Determinazione delle tensioni principali e di sicurezza 2 rispetto al carica totale. dell'inclinazione degli elementi principali a mezzo del Prevedendo staffe a due bracci Ø 8 cerchio di Mohr mm al tasso di 1600 kg/cm² si deve STRUTTURE IPERSTATICHE poggio. Ammettiamo di effettuare la assumere un interasse : La messa in tensione dell'armatura fa verifica a tempo infinito con tensione nascere delle reazioni iperstatiche; la σ As nel cavo pari a 86,3 kg/mm². All'al- ∆ 2x0,5x1600 s curva delle pressioni non coincide x= =12,1 cm = tezza del baricentro si ha: 12,5x20x0,53 τ m b tg quindi più coi percorso del cavo risulβ tante. Il calcolo delle incogniteiperstatiσ m =-25,5 Kg/cm² Nelle strutture eseguite in più fasi le che si effettua con gli usuali metodi La componente trasversale dello sforzo verifiche al taglio, come d'altronde della Scienza delle Costruzioni. Si potrà nei cavo vale, ponendo α=sen α: quelle a flessione, vanno effettuate in ad esempio far usa del principio dei Tc= 0,10x12 x 0,196 x 8630=2010 kg. ogni fase, sovrapponendo quindi gli lavori virtuali. effetti (s'intende che la sovrapposizione Nella trave di figura 22 a tre appoggi K=1 deve riferirsi alle tensioni). fissi si calcolerà ad esempio la reazione dell'appoggio intermedio in base all'e0,9 Verifiche a fessurazione e rottura quazione: 0,8 Fessurazione. Il momento di fessural 0,7 zione Mf si calcola a sezione interadx 0,6 mente reagente ammettendo che la (M0+M1X)M1 =0 2 EI fessurazione abbia inizio quando, sul 0,5 o bordo teso, la trazione eguaglia la 0,4 resistenza a trazione dei conglomerato dove Mo=F•e è il momento «isostatico» 0,3 (che si può assumere pari a 1 il 0 della di precompressione, M, il momento deresistenza a compressione). le Norme terminato nella sezione generica della 0,2 richiedono un margine di sicurezza struttura principale dalla reazione X ri0,1 pari a 1,1 rispetto al momento totale dotta a valore unitario. 0 di esercizio. Anche nelle strutture iperstatiche si può 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 X definire una «zona limite» entro la quale Mf ≥ 1,1 Fig. 21 - Variazione del coefficiente K della formula deve rimanere contenuta la curva delle Mp+Ms di Guyon in funzione dell'inverso della percentuale pressioni se si vuole che le tensioni ai ridotta Rottura. Il momento di rottura Mr si lembi restino comprese entro i limiti Per la verifica si pone: può calcolare con la formula di Guyon ammissibili: si ricorderà tuttavia che in questo caso la curva delle pressioni non 2 σ 'm = 3 σ m =-17 Kg/cm² Mr=K•σfr Af •h coincide più coi cavo risultante. T ' = 2 2010=1340 Kg. c 3 Donde un taglio risultante: T=Te-T’c=8000-1340=6660 Kg.

A.P.I.C.E. S.r.l.

dove σfR e Af sono rispettivamente il carico di rottura e la sezione dell'acciaio, h l'altezza utile (distanza fra il baricentro dell'armatura e il bordo

98a

STRUTTURE PARZIALMENTE PRECOMPRESSE Il calcolo in servizio si basa sul principio di sovrapposizione. t utile rappresentare

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO TEORIA graficamente il diagramma delle tensioni nei vari elementi costituenti (nella calcestruzzo gettato in opera elemento precompresso

B

A

Fig. 23 - A, esempio di una struttura parzialmente precompressa;B; diagramma delle tensioni per precompressione più carico esterno. fig. 24B il tratteggio orizzontale rappresenta le tensioni di precompressione nella trave, il tratteggio verticale le sollecitazioni indotte dal carico esterno nell'insieme trave-soletta). Qualora un elemento non precompresso sia soggetto a sforzi di trazione si deveammettere che esso si parzializzi: per effetto della parzializzazione può accadere che nelle strutture compiesse vi siano più ani di separazione. Gli clementi associati possono trovarsi in diverso stato di maturazione, donde l'insorgenza di stato di mutua costrizione dato dal ritiro e dal fluage differenziale. Il calcolo del carico di rottura si effettua in applicazione degli stessi concetti indicati per le travi interamente precompresse. F

Fig. 23 - A, esempio di una struttura parzialmente precompressa composta da trave e soletta: B, diagramma delle tensioni dato dalla precompressione e da un momento flettente esterno. PROGETTAZIONE Molto spesso alcuni dei dati di base sono fissati per ragioni costruttive (larghezza e spessore della soletta nelle travi da ponte, altezza negli clementi industriali, ecc.). Partendo da tali dati conviene allora considerare in primo luogo le condizioni di sicurezza a rottura e dedurne la sezione dell'armatura metallica. In questa fase è bene tenere presente che nelle travi usuali la precompressione mediaall'altezza del baricentro oscilla normalmente fra 60 e 80 kg/cm². Il proporzionamento viene successivamente completato fissando la forma definitiva della sezione, in modo che si trovino rispettate le condizioni relative ai tassi di lavoro in servizio. Molto spesso F

e

l

nelle travi a cavo si possono realizzare economie sostanziali effettuando la messa in tensione in più fasi, in ognuna delle quali si fa intervenire parte del carico permanente: si riesce così ad evitare la comparsa, nelle fasi intermedie, di sollecitazioni pericolose. Assai spesso nelle varie fasi si fa anche variare la sezione reagente. Es.: travi isolate prefabbricate fuori opera e soggette ad una prima precompressione, varo, getto della soletta e dei trasversi, ulteriore precompressione dell'insieme, ecc. In ogni fase del calcolo si dovrà naturalmente computare lo sforzo di precompressione effettivamente agente: tensione iniziale per i cavi tesi nella fase considerata. tensione parzialmente ridotta per i cavi tesi antecedentemente. In genere la modifica delle caratteristiche geometriche data dall'iniezione dei cavi non è affatto trascurabile. Nelle travi a fili aderenti con armature rettilinee è necessario ridistribuire l'armatura metallica, ad evitare sforzi eccessivamente concentrati in testata. Il rialzamento delle armature, realizzabile mediante deviatori, consente di usufruire anche in queste travi dei vantaggi illustrati nello studio delle travi a cavo incurvato.

x

l

Fig. 22 - Tracciato indicativo del cavo in una trave continua a tre appoggi.

A.P.I.C.E. S.r.l.

98b

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO APPLICAZIONI ARMATURA LONGITUDINALE 0,50

0,50

10,80

16,20

20 22 20

SEZIONE A-A 30

30

80

30

30

16 30

106 60

40

200 2,5

2,5 PIANTA

SEZIONE B-B

SEZIONE A-A

20,00 16,20

21,60

90

16,20

90

TESTATA

30 20,00

40 14

25

22 90 10,80

10,80

10,80

10,80

25

9

40

10,80

55

35 40

ARMATURA

A

2.5

B

952,5

8 25

8

A

B

2.5

PORTALE SISTEMA MORANDI 0,85

0,30

staffe ø 5/15cm

0,30 1,50

6,95

0,00

0,34 0,12

infisso in ferro non apribile

0,50

2x16 ø 5 acciaio

2ø8

infisso ad ante apribili

2,15

1x16 ø 5 acciaio

2 ø 10

staffe ø 10/7cm

(0,45)piano pavimento finito 1,70

staffe ø 10/8cm 0,30

0,09

1,50

3x16 ø 5 acciaio

2x16 ø 5 acciaio

1.30

1,55

1,85

1,50

2x16 ø 5 acciaio

0,12

2 ø 10

1x16 ø 5 acciaio

0,35

30

0,45

67

1,00 16,25

32,50

16,25

1,10

0,40 0,40

A.P.I.C.E. S.r.l.

99

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO APPLICAZIONI TRAVI PREFABBRICATE A FILI ADERENTI Dati caratteristici produzione S.C.A.C. - Milano TAS 30/16

TAS 45/20

TAS 65/30

TAS 80/32

Area sezione calcestruzzo cm² (Superfici ideali Si)

277,07

537,33

1066,93

1393,2

Area Sezione acciaio armonico mm²

238,6

434,7

732,24

1003,44

64

128

264

333

Distanza baricentro trave del lembo superiore cm

17,54

25,346

36,77

44,49

Distanza baricentro armatura del lembo superiore cm

21,75

33,354

50,02

62,6

Sforzo finale di precompressione kg

25053

45643

76885

105361

Momento d'inerzia baricentro cm

26197

117928

491402

964156

Sollecitazione di precompressione iniziale al lembo superiore kg/cm²

19,80

6,57

-4,16

-12,42

Sollecitazione di precompressione iniziale al lembo inferiore kg/cm²

140,58

145,86

130,58

145,89

Peso kg/m

4

filo rustico

TAS 45/20 filo al rustico

TAS 30/16

15

tavella nervata in cotto o tavellone

10

7÷12

4 3

10÷17 5 3 25

13.5

30

30

45

tavella nervata in cotto o tavellone

55÷62

45

4

3.5 6

8

5

7.5

47÷58

16

63÷100

20 eventuale lavella in cognl. cem. leggero filo rustico

TAS 80/32 filo al rustico

TAS 65/30 20 14

8÷12 3

2 8 5 32 65

tavole in c.a. prefabbricate

22 16

tavole in c.a. prefabbricate

47 65

74÷78

8÷12 3

2 8 5 89÷93

78

63 10 8

10 8 10

12

50÷100

50÷100

32

30

Produzione industrie cementi G. Rossi - Piacenza

getto eseguito in opera

800 fili acciaio ø mm 5 con tacche tirante 800

A.P.I.C.E. S.r.l.

100

800

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO SOLAI CARATTERISTICHE SOLAIO CELERSAP PRECOMPRESSO (R.D.B. - PIACENZA) È formato da travetti in conglomerato armato precompresso con fondelli di laterizio, a fili aderenti, con sezione a T rovescio di altezza 9 oppure 12 cm, posti in opera ad interasse di 45 cm. Fra di essi vengono collocati degli elementi forati in laterizio di altezza variabile a seconda delle necessità statiche. In casi particolari i travetti precompressi possono essere abbinati ed allora l’interasse delle nervature risulta di cm 57. Nelle nervature di conglomerato da gettarsi in opera vengono normalmente aggiunti spezzoni d’estremità aventi funzione d’ammaraggio o di assorbimento delle tensioni dovute ai momenti negativi.

25

12÷40

9÷12 31.7 45

12

57

peso kg 15/m

peso kg 18/m

Monotrave

Monotrave

Monotrave

Monotrave

interasse cm 45

interasse cm 57

interasse cm 45

interasse cm 57

Altezza

Travetti

Congl. per Peso solaio

Travetti

Congl. per Peso solaio

Travetti

Congl. per Peso solaio

Travetti

Congl. per Peso solaio

solaio

e blocchi

il getto

in opera

e blocchi

il getto

in opera

e blocchi

il getto

in opera

e blocchi

il getto

in opera

cm 12 16,5 20 25 30 35 48

kg/m² 81 94 98 120 133 141 147

l/m² 15 27 36 50 68 76 90

kg/m² 115 155 180 230 275 310 345

kg/m² 91 100 104 121 131 138 143

l/m² 24 43 58 79 100 121 142

kg/m² 145 200 235 295 350 405 455

kg/m² 89 101 106 127 140 149 155

l/m² 12 24 34 47 60 74 87

kg/m² 115 155 180 230 275 310 345

kg/m² 102 112 116 133 143 150 154

l/m² 20 39 53 74 95 117 137

kg/m² 145 200 235 295 350 405 455

MOMENTI MASSIMI DI SERVIZIO PER LA STRISCIA LARGA 1 METRO R = Resistenza a rottura a 28 gg. del conglomerato per il getto delle nervature Tipo solaio MONO TRAVE

R 160 200 R=250

BITRAVE

160 200 R=250

12

16,5

20

Altezza solaio cm 25

30

35

40

Travetto tipo N.

travetti Ap=mm²

600 645 820 990 1090

965 1130 1430 1720 1920 1505 1820 2190 2745 2905

1230 1445 1820 2185 2520 1920 2245 2815 3370 3870

1600 1885 2365 2850 3295 2500 2940 3685 4415 5095

– 2320 2920 3505 4060 – 3645 4560 5465 6310

– – 3465 4175 4840 – – 5430 6510 7530

– – 4020 4830 5605 – – 6310 7560 8755

2 3 5 7 8 2 3 5 7 8

40 48 60 72 84 80 96 120 144 168

985 1260 1520 1665

75 16.5

12

A.P.I.C.E. S.r.l.

101a

20

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO SOLAI CARATTERISTICHE SOLAI

MOMENTI MASSIMI DI SERVIZIO riferiti alla striscia larga 1 metro a Resistenza del calcestruzzo per il getto

Altezza

Beton nervat.

Peso

H

colleg.

pannello

solaio

cm

l/m²

kg/m²

kg/m²

R 160

(a 28 giorni) R 200

R 250

12

4

100

110

510

755

950

1150



16,5

7

130

145

745

1110

1465

1775

2070

20

11

150

175

930

1385

1835

2260

2630

1

2

3

4

5

Contrassegni pannelli

2A8

2A8

2A8

2 A 12

2 A 12

Tracce acciaio contenute in ogni pannello

4 A 12

6 A 12

8 A 12

10 A 12

12 A 12

A.P.I.C.E. S.r.l.

101b

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO SOLAI

10 6 35

35

35 d=19.7 a=21.2 20÷30

30

30

30

b=9.2

Travetti prefabbricati in laterizio armato con interposizione di blocchi forati. Interasse variabile. (Industria Cementi Giovanni Rossi, Soc. P.a. Piacenza)

Travetti prefabbricati in calcestruzzo con tavella. Interasse variabile. (Società Nemea - Roma)

20

20

13

11

Travetti prefabbricati in calcestruzzo con tavella. Interasse variabile (Solaio Friuli - Udine)

Travetti formati da conci prefabbricati con tavelle, Interasse variabile. (Consorzio Gen. Cantieri Varese - Milano) 3 4

21.5 14.5

12 Travetti prefabbricati in calcestruzzo con blocchi o tavelle. Interasse variabile. (Soc. Etrusco - Firenze) 3

10

13

55 Travetti prefabbricati in laterizio armato con interposizione di blocchi forati. Interasse variabile. (Industria Cementi Giovanni Rossi, Soc. P.a. Piacenza)

A.P.I.C.E. S.r.l.

102

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO SOLAI SOLAIO «ESSEVI» (SCAC) Ottenuto collegando travi precompresse armoniche SCAC (TAS) aventi forma a T con monoblocchi in laterizio mediante nervature in calcestruzzo gettato in opera. Agli incastri si arretra il laterizio riempendo di calcestruzzo.

SOLAIO ESSEVI A BLOCCO 55 - 53 - 52,5 Altezza solaio . . . . . . Trave TAS . . . . . . . . Interasse . . . . . . . . . Volume conglomerato . . . Peso travi TAS . . . . . . . . . Peso laterizio . . . . . . . . . . Peso totale solaio . . . . . . Altezza solaio

cm 12,5 tas 8/13 int. 55

Momenti di esercizio Kg cm/int. 24112 27636 31154 34566 37506 40226 42873 45446

Armatura metallica mm² 7/24 7/28 7/32 7/36 7/40 7/44 7/48 7/52

Altezza solaio

cm 18/5 tas 8/13 int. 53

Momenti di esercizio Kg cm/int. 34216 39072 43865 48436 52863 56720 60706 64378

Armatura metallica mm² 7/24 7/28 7/32 7/36 7/40 7/44 7/48 7/52

cm 12,5 tipo 8/13 cm 55 l/m² 11 Kg/m² 27 Kg/m² 44 Kg/m² 99

16,5 20,5 8/13 10/15 53 52,5 19 23 28 37 60 65 134 159

Altezza solaio

Momenti di esercizio Kg cm/int. 34216 cm 20,5 39072 tas 10/15 43865 int. 52,5 48436 52863 56720 60706 64378

Armatura metallica mm² 7/24 7/28 7/32 7/36 7/40 7/44 7/48 7/52

SOLAIO «T.A.S.t.» Ottenuto collegando travi T.A.S.t. aventi forma fubolare con tavelloni nervati mediante travetti in calcestruzzogettato in opera.

TABELLA DELLE CARATTERISTICHE DEL SOLAIO T.A.S.t Solaio cm 16,50 17,50 18,50 19,50 20,50 21,50 22,50 23,50

ALTEZZE Tavella Soletta cm cm

Cappa cm

T.A.S.t. Altezza Base cm cm

Interasse cm

3,00

4,50

1 2 3

12

15

62

3,00

4,50

1 2 3

16

15

62

Altezza cm 16,5 Momento T.A.S.t. di esercizio Serie N. (Kg) Kg cm 1 2720 34600 2 3110 41500 3 3500 48250 4 3890 55000 5 4280 62000 6 4665 67350 7 5050 72900 8 6220 80900 9 6995 89500 10 7870 105800 11 8740 120800

A.P.I.C.E. S.r.l.

Vol. conglom. m³/m² 0,022 0,032 0,042 0,052 0,024 0,034 0,044 0,054

Altezza cm 16,5+2 Momento T.A.S.t. di esercizio Serie N. (Kg) Kg cm 1 2720 39100 2 3110 47000 3 3500 54600 4 3890 62450 5 4280 70200 6 4665 76500 7 5050 81300 8 6220 91700 9 6995 103500 10 7870 120400 11 8740 137200

103

Travetto Kg/m

Travetto Kg/m²

PESI Laterizio Kg/m²

20

32

50

25

40

50

Altezza cm 20,5 Momento T.A.S.t. di esercizio Serie N. (Kg) Kg cm 12 2720 43750 13 3110 52400 14 3500 61200 15 3890 69600 16 4280 78500 17 6120 96300 18 6995 116000 19 7870 135000 20 8740 153800 21 11365 172000 22 12240 109000 23 13110 227000

Conglomerato Kg/m² 48 70 92 114 53 75 97 119

Solaio Kg/m² 130 152 174 196 143 165 187 209

Altezza cm 20,5+2 Momento T.A.S.t. di esercizio Serie N. (Kg) Kg cm 12 2720 48300 13 3110 57600 14 3500 67500 15 3890 77000 16 4280 86500 17 6120 107200 18 6995 128000 19 7870 149000 20 8740 169600 21 11365 191000 22 12240 209000 23 13110 230000

Manuale dell’Architetto

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO SOLAI SOLAIO «STALP» Costituito da elementi precompressi prefabbricati (listelli) e blocchi cavi in laterizio, collegati da nervature in calcestruzzo gettate in opera. I listelli in laterizio (a sezione costante per le varie altezze di solaio = cm 6x10) presentano 3 scanalature in cui sono annegate le armature metalliche, formate da trefoli a 2 fili di acciaio, con malta di cemento vibrata. Tali listelli, appoggiati sui muri (o sulle casseforme delle travi principali), funzionano anche, durante il getto, da sostegno provvisiorio dei blocchi e del calcestruzzo delle nervature. Ai listelli precompressi è affidata la funzione di assorbire gli sforzi di trazione. Carichi di sicurezza: alla fessurazione≥ 1,2; alla rottura ≥ 2,25. Societò produttrici solaio STALP: - Biarmato - Milano - Cempre - Torino - Fornaci Valdadige - Verona - Società Pugliese Strutture Cementizie Precompresse - Bari.

INTERASSE cm 38

INTERASSE cm 50

CARATTERISTICHE DEI SOLAI Altezza laterizio . . . . . . . . Interasse . . . . . . . Larghezza nervatura . . . . . Volume conglomerato . . . . Peso listello . . . . . . . Peso laterizio . . . . . Peso totale solaio . . . . .

cm cm cm l/m² Kg/m² Kg/m² Kg/m²

12,5 38 7 13 34 48 112

16,5 50 7 14 26 67 128

16,5 38 7 18 34 63 140

20,5 38 7 24 34 76 165

SOLAI STALP 50

SOLAI STALP 38 Altezza Solaio

cm 12,5

Momenti di esercizio Kg cm/int. 11800 17460 22920 28160 33200 38600

Armatura metallica mm² 16 24 32 40 48 56

Altezza Momenti Solaio di esercizio Kg cm/int. 16921 25110 cm 33125 16,5 40960 48615 56090

A.P.I.C.E. S.r.l.

Armatura metallica mm²

Altezza Momenti Solaio di esercizio Kg cm/int. 32800 43365 cm 53760 20,5 63975 74000 83865

104

Armatura metallica mm² 24 32 40 48 56 64

Altezza Momenti Solaio di esercizio Kg cm/int. 17007 21173 25304 29428 33528 cm 37592 16,5 41589 45447 48595 51946 55593 59357 63184

Armatura Altezza Momenti metallica Solaio di esercizio mm² Kg cm/int. 16 20847 20 25974 24 31466 28 36124 32 41148 36 cm 46138 40 16,5+3 51094 44 56015 48 60903 52 65756 56 70574 60 75360 64 80111

Armatura metallica mm² 16 20 24 28 32 36 40 44 48 52 56 60 64

Manuale dell’Architetto

PREFABBRICAZIONE Negli ultimi decenni la tecnica edilizia ha tentato di integrare i sistemi costruttivi tradizionali con procedimenti di montaggio in cantiere di clementi di ben definita funzionalità (pannelli di pareti, solai scale, gruppi sanitari) preventivamente costruiti in stabilimenti centralizzati. In Italia, come in molti altri Paesi, fiorirono le iniziative specie nel campo degli studi e dei progetti relativi ai procedimenti di prefabbricazione. Nel 1945. il Consiglio Nazionale delle Ricerche bandi un concorso per progetti di prefabbricazione edilizia che ebbe una larga partecipazione di concorrenti. Approfondendo gli studi in tal senso ci si accorse però che la realizzazione su piano industriale di talune soluzioni apparentemente ammissibili presentava invece difficoltà tali da renderle antieconomiche. In altri termini si è constatato che è difficile ottenere con la prefabbricazione totale quella economica sul manufatto che si sperava di conseguire passando dalla lavorazione artigianale a quella industriale di serie. Per i pannelli di pareti, all'indiscutibile risparmio di mano d'opera ottenibile con la lavorazione in serie si contrapponeva il maggior costo dei materiali (cemento, ferro, materie plastiche, legni speciali ecc.) occorrenti per gli elementi prefabbricati, in confronto di quelli (mattoni, calce) impiegati nella costruzione tradizionale dei muri. Per i solai, le scarse economie di materiali e mano d'opera realizzabili con una lavorazione industrializzata ed altamente meccanizzata, venivano in gran parte se non del tutto assorbiti dal costo dei trasporti e dal sollevamento in alto degli elementi. Per la posa in opera di pareti e solai

prefabbricati necessitano infatti attrezzature meccaniche di costo notevole: e per di più occorre talvolta superare le difficoltà derivanti dalla configurazione del terreno e da limitazioni dello spazio necessario per la sistemazione ed il movimento delle macchine di sollevamento. Oltre a ciò non si può nemmeno trascurare il risultato estetico di un'esasperante monotonia derivante dalla totale prefabbricazione di interi quartieri, mentre gli eventuali vantaggi realizzabili con i più perfezionati sistemi di prefabbricazione comportano l'applicazione di tali sistemi ad un grande numero di fabbricati. Superato il periodo non breve dell'attrezzatura dello stabilimento e del cantiere, l'evidente effettivo vantaggio della prefabbricazione si ha nel tempo occorrente alla costruzione di un edificio, in quanto il montaggio di elementi prefabbricati richiede minor tempo di quello occorrente per la costruzione dell'edificio stesso, coi sistemi tradizionali. È quindi comprensibile, perchè dopo vari studi e tentativi, la prefabbricazione totale di edifici di abitazione, abbia avuto in Italia un così scarso successo, mentre sia stata largamente adottata in paesi come la Russia, dove per la rigidità del clima la costruzione tradizionale incontra ostacoli difficilmente sormontabili. Se la prefabbricazione totale di case di abitazione ha avuto sino ad oggi in Italia scarsi risultati, si sono avuti invece e si vanno ogni giorno sviluppando le possibilità di adozione di una prefabbricazione edilizia parziale riguardante principalmente le strutture in cemento armato. Tale prefabbricazione si può dividere in due

grandi categorie: a) quella relativa ad elementi isolati (travi, capriate, scale ecc.) destinati a rispondere separatamente ad una precisa funzione statica; b) quella - che si potrebbe definire prefabbricazione strutturale - nella quale i vari elementi prefabbricati derivano dalla scomposizione di una struttura rispondente a determinate condizioni statiche, e che a ricomposizione ultimata, ricostituiscono la struttura da cui sono derivati, rispondendo alle stesse condizioni statiche come se fosse un tutto, monolitico. Alla 1° categoria appartiene ad es. la prefabbricazione in cantiere di travi per solai in laterizio armato ormai largamente adottata per la sua convenienza economica come pure la costruzione di travetti precompressi da parte di ditte specializzate, particolarmente attrezzate. A questo primo tipo di prefabbricazione appartiene altresì la costruzione, fatta direttamente in cantiere, ma a piè d'opera, di travi, capriate od altri elementi strutturali in cemento armato di tipo diversissimo. Affinché il procedimento risulti economico occorre che il numero degli elementi prefabbricati sia tale da abbassare sotto un limite adeguato il costo di ammortamento dei macchinari e delle attrezzature necessarie. Lo studio economico può essere perciò effettuato soltanto caso per caso in base alle particolari caratteristiche del lavoro.

ferri lasciati fuori per attacco solaio 20.00 staffe fissaggio provvisorio capriata ponteggio sostegno capriata

capriata martinetto

capriata

10.24

martinetto attrezzatura per trasporto capriate

5.74

A

B

19

2ø8 in opera

1.001.00

soletta cm 2.5 gettata in opera ripartizione ø6 a 30 4ø10/m

60 60 50 1.50

capriata prefabbricata

20 cassaforma

45

2ø8 in opera 19

2.00

laterizio

30

C 30

16.5

capriata prefabbricata

D

Fig. 1 – Esempio di prefabbricazione di grandi elementi di struttura isolati. Capriate in c.a. della luce di m 20. Officine FIAT Mirafiori, Torino. A, vista; B fianco; C, collegamento capriate prefabbricate e travi principali gettate in opera; D, sezione A-A.

A.P.I.C.E. S.r.l.

105

Manuale dell’Architetto

PREFABBRICAZIONE Anche dal punto di vista tecnico non è possibile indicare regole di carattere generale. Le casseforme per l'esecuzione di elementi prefabbricati possono essere costruite in legno. ferro, conglomerato cementizio, a seconda delle caratteristiche dell'elemento. Particolari accorgimenti devono essere adottati per impedire l'adesione dell'elemento prefabbricato alle casseforme. quali la spalmatura delle stesse con sostanze oleose, la loro accurata pulizia dopo il disarmo, ed altresì l'adozione di una sagoma che faciliti la sformatura. Per ovvie ragioni economiche la sformatura degli elementi prefabbricati deve potersi effettuare nel più breve tempo possibile. A tale scopo è opportuno adoperare conglomerati di alta qualità con buona dosatura di supercemento ed ottimi inerti. Nella stagione fredda è opportuno proteggere i getti, ed in ogni caso prevedere il riscaldamento preventivo degli inerti e dell'acqua di impasto. Con questi accorgimenti si possono prevedere periodi di maturazione di 48÷72 ore. Qualora il numero degli elementi da prefabbricare sia considerevole, o l'opera da realizzare con elementi prefabbricati debba rispondere a particolari esigenze di rapida esecuzione si può anche provvedere ad accelerare la maturazione degli elementi

Fig. 2 - Sezione trasversale del viadottoo di corso Francia, Roma. L'impalcato è formato da solette prefabbricate e da travi prefabbricate a V.

4.65

A

0.70 36.00

50.00 sezione orizzontale a m 2,00

A 1.50 pianta schematica della struttura resistente

paranco

0.70

paranco

36.00

paranco

9.00

1.20

Fig. 3 - Aviorimessa con copertura ad elementi prefabbricati. A, pianta; B, sezione.

A.P.I.C.E. S.r.l.

106

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE IN VETROCEMENTO COPERTURE COPERTURA CON APPOGGIO IN NICCHIA MURARIA corrente in legno architrave in c.a.

COPERTURA A NERVATURE IN VISTA piastra di vetro

caldana di cemento asfalto

mastice plastico

materiale plastico

bicchieri in vetro

isolante speciale rustico intonaco

cartone catramato asfalto banchina d'appoggio in cemento

COPERTURA A NERVATURE IN VISTA AD ALTA IMPERMEABILITA' piastra di vetro materiale imperm.

caldana in cemento asfalto materiale plastico

COPERTURA ISOLANTE TERMOACUSTICA piastra vetro materiale impermeabile isolante speciale rustico intonaco

COPERTURA A NERVATURE NELLO SPESSORE DEL VETRO. APPOGGIO SU BATTUTA IN RIALZO

amianto

disco di metallo

bicchieri di vetro

mastice plastico

vetro martellato

COPERTURA CARROZZABILE PER RUOTE FERRATE LEGGERE telaio di ghisa

caldana di cemento

piastra di vetro

corrente in legno cartone catramato struttura portante

GIUNTO SU TRAVE PORTANTE IN C.A.

10

bicchieri di vetro elementi di cotto

50

95

95

50

asfalto

D C 10 50

mastice plastico

95



A B LUCERNARI CARROZZABILI PER RUOTE FERRATE PESANTI

cartone catramato

A, pianta dei telai in ghisa di varie dimensioni multiple di ∆: B, C, sezioni con diverse forme di vetro; D, sezione del telaio apribile. Misure in mm.

A.P.I.C.E. S.r.l.

108

Manuale dell’Architetto

STRUTTURE IN VETROCEMENTO PARETI E VETRATE ferri verticali in giunti alterni dentro e fuori intonaco

Piastra vetro

telaio di fissaggio

intonaco

isolamento speciale

profilo di legno

pavimento

zoccolino in legno

cartone bitumato

materiale plastico

Parete a nervature sporgente

zoccolino caldana solaio

Parete in mattoni coibenti a camera d'aria rarefatta saldati a fuoco

feltro

cartone ondulato plafone profilato sostegno piastra vetro rivestimento metallico

telaio cemento

coprigiunto metallico

feltro

mastice

feltro

vetro liscio o martellato

piastra vetro cartone ondulato

piastra vetro

piastra vetro

camera d'aria

sughero bitumato compresso

nervatura

Parete con nervature nello spessore del vetro

Parete isolante termoacustica a piastre

A, sezione; B, pianta.

profilo infisso metallico A

montanti di intelaiatura dei pannelli di vetrocemento e di collegamento degli infissi nervatura

mastice B nervatura

piastra vetro telaio cemento

piastra vetro C

Attacco infisso

Parete con telaini di cemento A,i telaini vengono fissati con malta cementizia; B, telaino a doppio vetro isolante termoacustico C, telaino con struttura metallica.

STRUTTURE IN VETRO

vite a pressione e

c

mastice guarnizione

vite a pressione vetro

molla

molla

o

b a

profilato a=53-42-30 mm b=35-28-17 mm c=35-28-19 mm d=60-45-40 mm e=25-20-19 mm

canaletto condensa acqua

ponticello ghisa

Vetrate tettole lucernari sheds

A.P.I.C.E. S.r.l.

109

Manuale dell’Architetto

COPERTURE PENDENZA DEI TETTI A FALDE INCLINATE GRAFICO PER LE PENDENZE E LE LUNGHEZZE DELLE FALDE DEI TETTI La lunghezza della falda è in rapporto alla pendenza dei tetti riferita alla base di m. 1.

236,5

200% 190%

223,5

180%

215 65° 206

170%

200,5

160%

197,5 188

150% 140%

180,3 60°

174,5

130%

172

164

120%

55° 156,5

50°

45°

148,5

100%

141,5

90%

134,5

85%

131,5

80%

130,5 122 119,5

70% 65% 60%

117 115,5

50%

40°

35°

112 110 109,5

30°

108 25°

20°

106 105,1 104,3 103,5 103 102 101,6

15° 10°

214,,5

110%

100,4 100,3

174

143,4

120

45% 100

40% 35%

84

30%

70

25% 20%

57,7 46,6 36,3

15% 26,7

10% 17,6

5° 8,7

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Precipitazioni atmosferiche medie annue (1871-1941) in mm d’acqua (la qualità di neve e di grandine viene ridotta in acqua mediante fusione.

OSSERVATORIO Moncalieri............. Milano.................. Venezia................ Genova............... Bologna.............. Firenza..............

Tipo della copertura

Quantità di acqua in mm

OSSERVATORIO

Quantità di acqua in mm

84 106 112 104 112 109

Iesi................... Roma................ Napoli.............. Taranto............. Palermo............ Sassari................

66 112 118 91 118 104

A.P.I.C.E. S.r.l.

Pendenze consentite dai materiali impiegati.

110

Scandole in legno...... Canali a due strati...... Tegole alla romana e canali....................... Tegole piane (marsigliesi)........................

Pendenza % 40 35 35 30

Fibrocemento e lamiera ondulata.................... Materiali speciali o

20÷25

vetro liscio...................

10÷20

Pendenze medie consigliabili in rapporto alle precipitazioni. Regioni italiane

Pendenza %

Alta montagna...... 60 e oltre Zone alpine...... 50÷60 Alto Appennino (settentrionale e centrale...... 45 Basso Appennino e Pia nura Padana.............. 35 Italia Centrale............. Italia Meridionale.......

30÷35 25

Manuale dell’Architetto

COPERTURE SCHEMI DI CAPRIATE IN LEGNO E IN ACCIAIO CAPRIATE DI TETTI IN LEGNO

CAPRIATE DI TETTI IN ACCIAIO

Capriate zoppa con contracatena per luci < di m4

monaco

lastra in pietra di appoggio

Capriate semplice, conveniente per luci di m 6÷8

puntone

catena

Capriata semplice, conveniente per luci di m 5÷7

Capriata semplice, conveniente per luci di m 8÷12

≤ m 30

contraffisso

a 1/5 a

Capriata di tipo palladiano, conveniente per luci di m 8÷15

Capriata Polonceau, conveniente per luci di m 12÷16

≤ m 30

Capriata composta,conveniente per luci di m 12÷15

A.P.I.C.E. S.r.l.

111

Capriata inglese, conveniente fino a m 25

Manuale dell’Architetto

COPERTURE DIMENSIONAMENTO DELLE CAPRIATE IN LEGNO ESEMPIO DI CARRIATA IN LEGNO PER COPERTURA PESANTE 228 Kg/m² INTERASSE M 3,50 gattello

staffa travetto monaco

grappa

terzera puntone

staffa

contraffisso o saetta

pietra o calcestruzzo per ripartizione pressione 45

staffa

catena

1000

45 SEZIONE A-A

A

mm 50x5

14

24

puntone 22x20 cm

3,5

21,5

mm 50x5 15

monaco 20x20 cm

contraffisso 20x20 cm

mm 50x5 12

18,7

mm 5x5 catena 22x20 cm

Ø 16 mm 50x5

A 20 catena 22x20 cm

Per coperture leggere (125 kg/m²) Dist. fra le capriate

Legni Puntoni......

Portata m 7÷8

9÷10 11÷1213÷14

m 5,00

Dist. fra le capriate

Legni Puntoni......

Portata m 7÷8

9÷10 11÷1213÷14

14x16 15x19 16x20 18x22

m 2,50 Saette a monaco 12x12 12x14 14x15 15x16

Catena............

15x17 16x20 18x20 20x22

Catena............

15x18 17x20 17x22 20x24

Puntoni......

14x16 16x18 16x21 18x23

Puntoni......

14x18 16x20 17x22 19x24

m 3,50 Saette a monaco 12x13 12x15 15x15 15x16

m 4,00

Per coperture leggere (125 kg/m²)

13x16 15x18 16x19 18x21

m 3,00 Saette a monaco 12x12 12x14 14x14 15x15

Catena............

16x18 16x21 18x22 20x24

Puntoni......

14x18 16x20 17x22 19x24

Saette a monaco 12x14 13x15 14x16 15x18

m 3,00 Saette a monaco 12x14 13x15 14x16 15x18

m 3,75

Catena............

16x19 16x22 18x23 20x25

Puntoni......

15x19 17x21 19x22 21x25

Saette a monaco 12x16 14x15 15x16 16x19

Catena............

16x19 17x22 18x23 20x25

Catena............

17x20 18x23 20x24 22x26

Puntoni......

15x19 17x21 19x22 21x25

Puntoni......

15x20 18x22 20x24 22x26

Saette a monaco 12x16 14x15 15x16 16x19 Catena............

17x20 18x23 20x24 22x26

A.P.I.C.E. S.r.l.

puntone 22x20 cm

m 4,50

Saette a monaco 13x16 14x16 15x18 17x20 Catena............

112

Coperture leggere: eternit, lamiera, ecc. Coperture medie: tegole leterizie piane. Coperture pesanti: tegole a canale con falda di sottotetto (o tipi più leggeri soggetti a sovraccarichi eccezzionali). I carichi totali considerati comprendono la grossa e piccola orditura, il materiale di copertura ed un sovraccarico medio di 70 kg/m²

17x27 17x24 21x25 24x28

Manuale dell’Architetto

COPERTURE DIMENSIONAMENTO DELLE CAPRIATE IN LEGNO ESEMPI DI CAPRIATE IN LEGNO PER COPERTURE LEGGERE

140 70

143

23 100

150

150

150

150

100

800

140 70

40

180

180

140

140

180

250

180

1000

APPOGGIO SU RITTI DI LEGNO

APPOGGIO SU MURATURA

A.P.I.C.E. S.r.l.

113

Manuale dell’Architetto

COPERTURE ESEMPIO DI SHED DOPPIO IN CEMENTO ARMATO

980

980

coprigiunto a molla Sezione longitudinale eternit vetro

cordone di iuta

ponticello

vite di pressione

SEZIONE C-C c

c

vetro

eternit

eternit

490

980

Particolare della copertura 4Ø14 2Ø 8

20

30 2Ø8

4Ø8

2Ø8

15

10

30

25 5Ø13

25 30

2 Ø13

20

20

2Ø13

15

2Ø13

20

490

980

2Ø16

2Ø8 15

2Ø8

20 2Ø8 2Ø 8

15

2Ø10

490 2Ø10

Armatura del telaio dello shed

A.P.I.C.E. S.r.l.

114

Manuale dell’Architetto

COPERTURE ORDITURA IN LEGNO DELLE FALDE DI TETTO A falda di sottotetto continua. - Si compone di correnti (morali 8 x 8 o fette 5 x 8 di quercia o castagno) sui quali si estende una superficie piana che può essere a: Tavolato. Da impiegarsi specialmente per coperture con tegole alla romana, eternit, ardesia, cartone catramato e coperture speciali metalliche. Normalmente si usano tavole di cm 2 -. 3 (v. fig. 1). Pianellato. Le pianelle in laterizio si impiegano particolarmente per coperture con tegole alla romana e con coppi canali; vengono appoggiate sui correnti e contrastate allo slittamento da un listello di base chiodato (v. fig. 2).

PICCOLA ORDITURA NEI TETTI A FALDA INCLINATA

100:200 tavolato chiodato

terzera 50÷70 250÷300 Fig. 1 - Falda in tavolato

30

puntone

13 2.5 interasse dei correnti cm 30 Tavellinato. Le tavelline forate sono più leggere delle pianelle e permettono un interasse di 40 centimetri tra i correnti. Ha lo stesso impiego del pianellato (v. fig. 3).

30 puntone

40

terzera

Fig. 2 - Falda in pianellato

pianelle listello base 4x4 inchiodato

25

2.5 interasse dei correnti cm 40

A orditura di listelli o cantinelle. - Si compone di correnti (morali 8 x 8 o fette 5 x 8) sui quali si inchiodano le cantinelle 4 x 4 parallele alla linea di gronda (interesse di cm 32÷36 l'una dall'altra per tegolemarsigliesi). Si usa quando gli assi delle capriate o dei puntoni sono distanti tra di loro circa terzera tre metri (v. fig. 4). Senza la piccola orditura. - Si compone di arcarecci (morali 8 x 8 o fette 5 x 8 di castagno o quercia) disposti direttamente sopra i puntoni parallelamente alla gronda, sui quali si dispongono le tegole piane in laterizio (tipo marsigliese) le lastre di eternit o le lamiere ondulate. L'interasse degli arcarecci varia a seconda del materiale impiegato per la copertura. L'impiego di questa armatura è consentito dalravvicinamento ( m 1÷ 2) delle capriate o dei puntoni ed è consigliabile per incavallature leggere (v. fig. 5).

A.P.I.C.E. S.r.l.

40 250÷300

listello base 4x4 inchiodato Fig. 3 - Falda in tavellinato

a

puntone 50÷:70 fanno parte della grande orditura Fig. 4 - Ordinatura di listelli o cantinelle

115a

b

Fig. 5 - Copertura senza piccola orditura

Manuale dell’Architetto

COPERTURE ORDITURA IN LEGNO DELLE FALDE DI TETTO Dimensioni in cm Materiale Tegole in laterizio marsigliese 40x25x3 Eternit lastre ondulate mod. 24 183x97x0,6 mod. monitor 183x101x0,6 alla francese 40x40x0,4 alla francese 30x30x0,4 alla toscana 39,5x63,6x55 alla romana 122x57x0,6 lamiera zincata ondulata 200x100x8/10 mm 200x90x8/10 mm

a interasse dei correnti

Sezione dei correnti

b interasse dei puntoni

36

8x8

1÷2 m

da 6x6 a 12x7

1÷2 m

57 85,5 22 15 36 56,25

40÷50

A.P.I.C.E. S.r.l.

da 4x4

1m

da 7x3,5 a 7x7 da 6x6 a 6x10

1÷2 m

da 4x4 a 8x8

1÷2 m 1÷2 m

115b

Manuale dell’Architetto

COPERTURE COSTRUZIONE E ORDITURE DELLE FALDE DI TETTO SCHEMI DI ALCUNE COPERTURE A FALDE DI TETTO INCLINATE

a

INCONTRO DI DUE CORPI DI FABBRICA DOPPI

45° 45° a/2

a

a/2 45°

b b/2

45°

b/2

b b/2

OSSATURA DI UN ABBAINO

b/2

spessore tavole cm 3,5 45° a a/2

10 x 8 5 x 2,5 a a

a

c c

a/2

b

A.P.I.C.E. S.r.l.

b

116

Manuale dell’Architetto

COPERTURE PRINCIPALI TIPI DI COPERTURE IN LATERIZIO COPERTURA CON CANALI A DUE STRATI

malta

tegole curve o canali

40 19

13

gronda COPERTURE CON TEGOLE ALLA ROMANA E CANALI 35

malta tegole piane o embrici

40

28 25

gronda COPERTURE CON TEGOLE PIANE (TIPO MARSIGLIESE) 40

5

20

linguette per il fissaggio delle tegole ai travetti ~5

gronda

COPERTURE CON SCANDOLE DI LARICE O ABETE (IN USO NELLE VALLI ALPINE) spessore delle scandole 15÷20 mm

falda di sottotetto continua

falda per fissaggio

1/3 a

20÷30=a

A.P.I.C.E. S.r.l.

117

NB. - Nei tre tipi il filare di gronda deve essere leggermente sollevato per mantenere pendenza costante con i filari sovrastanti. Tabella delle dimensioni, dei pesi degli elementi di copertura ed inclinazioni minima dei tetti da essi consentite. Monta numero Dimensioni di un Peso Tipo min. delle elemento in cm kg/m² elementi falde m² Coppi......... 34 13x19x40 75 35% Canali........ Tegole alla romana.......

28x35x40

Canali.......

13x19x40

Tegole piane (marsigliesi)

25x40x2,5

9 65

14

35%

40

14÷15

30%

Scandole in 12÷15x20÷30 spessore 20 legno......... mm 15÷20

35÷50

40%

Manuale dell’Architetto

COPERTURE PRINCIPALI TIPI DI COPERTURE IN ETERNIT COPERTURA ALLA FRANCESE

colmo

E grappa

rampone

9 listelle di colmo

variabile 22 Fori per chiodatura

40 20

22

8 22 20

40

D 10

40 B 8

A

Fissaggio lastra

gronda

2÷25

Fori per chiodi da 30mm

40

Fori per chiodatura

Fori per il Fissaggio dei ramponi

rampone di rame A, mezza sagoma di invito; B, sagoma di fondo; C, sagoma di gronda; D, lastra di grondai; E, colmo COPERTURA ALLA TOSCANA 19,5 210 G 90 di gronda 110 L di testata 55 di colmo

19,5

11,5 grappa

21

68

68

variabile

vite Fissaggio lastre

18

variabile larghezza utile mm 610 larghezza totale mm 636

rame

lungh. ut.360 lung. tot.396

tot. 200

B

gronda schema

22.6

B F

A

grappa in Ferro zincato

50 ut. 140

A

C

21

36

3,5

Fissaggio lastre di Fondo

G

11,5

36

2,6

C

59,5

largh.utile mm 610 largh. tot. mm 636

largh.utile mm 610 largh. tot. mm 636

utile 305 totale 331

D E lastre di testata

C

D

E

F

A, mezza lastra di colmo; B, lastra trapezia sinistra;C, lastra trapezia destra; D, lastra di fondo; E, lastra di gronda; F, mezza lastra di testata; G, colmo COPERTURE ONDULATE E h= 183 cm. mod.1924 e mod. monitor vite di fissaggio come la copertura alla toscana

35

MODELLO 1924 largh. totale cm 97 largh. utile cm 91 ondulazioni n. 5 1/2

12

gronda

3

3 Fissaggio su strutture metalliche

A

B

A, lastra di gronda; B, lastra di fondo; C, lastra di colmo; D, lastra senza smussi; E, colmo

A.P.I.C.E. S.r.l.

118

12

C

MOD. MONITOR D largh. totale cm 101 largh. utile cm 97 ondulazioni n. 6 1/2

Manuale dell’Architetto

COPERTURE COPERTURE IN ALUSICC METALLICHE AUTOPORTANTI elementi cm 80 40

tipo A 80 40

Spessore

tipo AE elem. cm. 40 80

Tabella dati tecnini Alusicc ACCIAIO ZINCATO ALLUMINIO 5/10 6/10 8/10 10/10 7/10 10/10 8/10

4

J cm....... 5,75 7,24 10,68 13,69 10,03 W cm³...... 2,28 2,79 3,87 4,81 3,48 eX mm..... 19,90 19,04 18,03 16,56 16,13 Kg/m....... 4,50 5,40 7,00 8,60 1,95

40 2,5

x

Kg/m²......

x e 4,5 lungh.

alusicc

m 12,30

5,63 6,75

8,75 10,75 2,44 150

spess. mm 0,06

12,20 4,08 15,90 2,20

15,68 5,08 14,52 2,75

2,75

3,44

5

150

25

PARTICOLARI BORDATURE ALUSICC

Laterale aperto

Laterale di raccordo con parete verticale

lunghezza dell'elemento quanto la falda m 14÷16

Colmo a muro con scossolina. PARTICOLARI ALUSICC SU SOLAIO PIANO CON ARCARECCI SICCACIER (AC)

25

m 7,30 spess. mm 0,8 lungh. alusicc 175 = = 175

arcaraccio in profilato

cappuccio vergato giunto stagno

gancio

A.P.I.C.E. S.r.l.

gancio

arcareccio in tubolare

Staffa Alusicc tipo S 5

119

(riferita al n. di arcarecci della falda)

Interasse m

rondella

alussic

Tabella incidenza N° staffe al m²

dado

rondella

dado

5

Staffa Alusicc tipo S 6

Nervatura centrale alternata 2 3 +

Nervatura centrale completa 2 3 +

0,80 1,00 1,20

– – –

3,90 3,15 2,60

3,20 2,50 2,10

6,30 5,00 4,20

4,70 3,80 3,15

3,80 3,15 2,60

1,40 1,60 1,80 2,00 2,40 2,60 2,80

– – – – – – –

2,25 2,00 1,60 – – – –

1,80 1,60 1,40 – – – –

3,60 3,15 2,80 2,50 2,10 195 1,80

2,70 2,25 2,10 1,90 1,60 1,45 1,25

02,25 1,95 1,75 1,60 1,30 1,20 1,05

Per zone di forte vento è consigliabile una staffa ad ogni incrocio di arcareccio con nervatura.

Manuale dell’Architetto

COPERTURE COPERTURE CON LAMIERA ONDULATE A

B

lamiera lungh.max m 25 max. 2.20

C Sezione tetto

A Pianta particolare falda

Particolare B

Particolare C TIPI DI LAMIERE 7,62

Sezione A-A

1,9

87,7 97,3 x L =360 Lamiera sinusoidale tipo 01

}

10 3 65 77 Lamiera sinusoidale tipo 02

3

13

91 98

} x L =360

Lamiera sinusoidale tipo 03

Scossalina laterale

15,24 1,9 91.44 95,88 Lamiera ondulato-piana tipo 04 190,5 38

7,62 8,32 Lamiera trapezoidale tipo 05

Scossalina di testa

25 1,00

7,00 Lamiera trapezoidale tipo 06

Colmo

A.P.I.C.E. S.r.l.

120

Manuale dell’Architetto

SCALE SEGNI CONVENZIONALI IN PIANTA La quota di riferimento (0,00) è quella del pianerottolo del piano terreno. i piani superiori hanno quota positiva, quelli inferiori hanno quota negativa. A partire dal piano terreno le alzate fa-

103 221

( -292 )

103 221

centi parte di ciascuna rampa saranno numerate progressivamente. mentre quelle delle rampe che dal piano terreno scendono ai piani inferiori porteranno un numero negativo. Il verso di

103 221

103 221

( 0,00 )

103 221

30,5

16,25

133

181

PENDENZE

16,25 51

11 10

-9

133

181

Piano terra

Santinato

103 221

( +975 )

30,5

30,5

-8

133

103 221

21 16,25

30,5

-1

16,25

103 221

( +325 ) 20

1

- 18

salita si indica con una freccia con linea continua sulla mezzaria di ogni rampa. La pedata e l'alzata si indicano lungo la linea suddetta, pedata in alto ed alzata in basso. in unità centimetro.

50

181

181

133

Ultimo piano

Piano tipo

VINCOLI DI PASSAGGIO PER LE RAMPE

linea del soffitto 75

135

80 72 Lunghezza normale del passo di un uomo in piano

Con rapporto normale a/p=17/29 (due alzate + una pedata = cm 63

A B

pendenza max per scale a pioli

C

A, distanza per scala rettilinea normale; B, passaggio per due persone di fronte;C, passaggio per tre persone di fronte. 12%

23,5%

pendenza max scale per locali macchine

GRADONATE

70 12% a/p=20/20-pendenza max per case unifamigliari

8

21%

8.5

16.5

A 17

140

a/p=20/23-pendenza max per case d'abitazione

12

29

a/p=19/25 a/p=18/27 a/p=17/29 a/p=16/31 a/p=18/33-pendenza max per scale scoperte

75° 90°

a/p=13/37-pendenza max per gradonata 45° 24° 20°

a/p=1/5 a/p=1/8 a/p=1/10

25

210 19.5%

16

41

Inclinazioni usuali per gradonate, scale normali, per locali macchine, a pioli A, tipo sconsigliabile per lunghe rampe perché scomoda

A.P.I.C.E. S.r.l.

121

Manuale dell’Architetto

SCALE SFALSAMENTO DEI GRADINI Volendo che il piano intradosso delle rampe e quello del pianerottollo o dei piani si incontrino sulla stessa linea è necessario ammettere uno sfalsamento dei gradini chevarierà in funzione della differenza d=s-r/cosγ.

Lo sfaldamento in avanti o indietro è riferito al verso di salita della rampa. Nel caso in cui d=0 lo sfalsamento è indietro di una pedata. Nel caso in cui d=a/2 lo sfalsamento è nullo. Nei casi intermedi ci si serve del diagramma in disegno.

corrimano

corrimano

corrimano l1

l1 l2



d ∝ r s ∝ cos ∝

r

Sfaldamento indietro d < d= s-

r = s- r cos γ

l2

l 1= l2



a 2

r

d= s-

p

r = s- r cos γ

s

d

a² + p² p

s

r

a 2

Sfaldamento nullo d <

a² + p²

d

∝ ∝

a 2

Sfaldamento avanti d < d= s-

r = s- r cos γ

a² + p² p

Nel caso in cui d è maggiore o minore a/2 gli sfalsamenti sono una frazione di pedata in avanti o indietro e i loro valori sono stati dal diagramma in disegno: a, alzata; p, pedata;γ, inclinazione delle rampe; s, spessore del pianerottolo misurato fra i piani intradosso al finito: r, distanza fra il piano di intradosso della rampa ed il piano radenti ai vertici interni della spezzata formata dalle pedate e dalla alzate a² + p² p

valore di r misurato verticalmented= s- r = r cos γ cos γ

0

Valori sfaldamento in dietro 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Valori sfaldamento in avanti

35 34 33 32 3130 29 28 2726 252423 22 2120 1918 17 16 15 14 13121110 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

15x33 18x27 20x25 y= valori di d in cm

A.P.I.C.E. S.r.l.

122a

17x29 19x25

16x31

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Manuale dell’Architetto

SCALE SFALSAMENTO DEI GRADINI 250

589

789

858

611

600 700

658

135 100 135

317 467

417

430

1.05

235 100

279

~500

436

250

Schemi comparativi dell'ingombro necessario per superare il dislivello di m 3,20 con rampe di m 1 di larghezza e rapporto a/p=16/31

A.P.I.C.E. S.r.l.

122b

Manuale dell’Architetto

SCALE SVILUPPO DEL CORRIMANO Partendo dal presupposto che gli intradossi delle rampe e dei pianerottoli si snodino senza discontinuità, affinché anche il corrimano abbia andamento continuo, si seguano le seguenti norme: a) si consideri la superficie cilindrica la cui direttrice è data dalla proiezione sul piano orizzontale dei punti più esterni della sezione traversale della rampa; b) la larghezza della rampa è data dalla lunghezza delle lastre di pedata aumentata della distanza ∆ misurata fra il piano della superficie cilindrica e quello parallelo passante per la testata delle lastre di pedata (v. figura). Esempio 1 Supponendo di aver determinato con l'uso delle tabelle della tavola precedente uno sfalsamento indietro, si tracci la retta e si riporti a partire da AB e si riporti a partire da A un segmento b=(P-sF)/2 seguito da tante pedate quante compongono la prima rampa, per chiudere con un segmento a=(p+sF)/2; allo stesso modo si disegni il lato CD.

10 direttrice della rampa di sinistra

1 sF 30,5 16,5

a

p

B C direttrice della rampa di dastra

p

b

b sf

p+sF 2

+

20

11

p-sF 2

=p

Esempio 1 - Scala a due rampe affiancate con parapetto chiuso 1

8 p

Esempio 2 Si ricavi dalle tabelle alla tavola precedente il valore dello sfalsamento sf fra il primo e l'ultimo gradino ed ammettiamo che esso sia in avanti. Tracciata la retta AB, si riporti a partire da A un segmento a=(P+sF)/2, seguito datante pedate quante compongono la prima rampa, per chiudere compongono la prima rampa, per chiudere con un segmento b=(P-sF)/2; allo stesso modo si disegnano i lati BC e CD.

a

p

b 9

a



sf largh. pianeratt. ≥ largh. rampa 11

b a

filo corrimano

b

A

filo corrimano

A

19

12

Esempio 2 - Scala a pozzo a tre rampe con parapetto a giorno piano della direttrice

Filo primo gradino a sf b

filo corrimano e direttrice

A largh. pian. ≥ a largh. rampa D

A=10 cm

piano della direttrice

20 a p-sf

p p-sf sf

lastra di pedata

lastra di pedata

A

B

A, sezione trasversale della rampa con parapetto a giorno a+b=p p=sF+2p B, sezione trasversale della ramppa con parapetto chiuso p+sF b= 2 p= pedata sf= sfalsamento

A.P.I.C.E. S.r.l.

123

b a

b

Esempio 3 - Scale a pozzo a due rampe

Manuale dell’Architetto

SCALE SCALE CON STRUTTURA IN MASSELLO 25 28 15 31

28

.5 19 37.5

.03

28

60

28

12

31

31

18

50

28

50

18

21

28

31

28 25

18

25

28 25

26

28 25

18

28 25 18

18

18

18.2 18.5 20

SCHEMI STRUTTURALI COMPARATIVI PER SCALE NORMALI muratura di c.a. o di mattoni pieni

A

B A

C

B C

SEZ. B B SEZ. A A Le strutture portanti verticali consistono in una normale in- Le strutture portanti verticali consistono in muratura di c.a. gabbiatura di pilastri in c.a.; le rampe ed i pianerottoli in o di mattoni pieni; le rampe ed i pianerottoli in c.a. costic.a. costituiscono solette continue «a ginocchio» tuiscono solette continue «a ginocchio».

SEZ. C C Le strutture portanti consistono in murature di c.a. o di mattoni pieni disposte lungo i lati maggiori del vano scala: le rampe ed i pianerottoli in c.a. sono «a sbalzo» dalla struttura portante..

A.P.I.C.E. S.r.l.

124a

Manuale dell’Architetto

SCALE SCALE CON STRUTTURA IN MASSELLO ESEMPI DI SCALE A STRUTTURE IN C.A.

170 95

20

60 25 25 25

50 40

270 6 315 10 410

65 50

40 40 65 20

40

Destinazione Case di abitazione Scuole, teatri . . . Destinazione Case di abitazione Scuole, teatri . . .

Pos. 1 1ø 12 1ø 12 Pos. 1 4ø 14 4ø 16

Destinazione Case di abitazione Scuole, teatri . . .

140

45 20

30 POS 5

20 25 150

20 65

25

40

20

90

25

45 20

270

25

25

25

36 Struttura a soletta (a ginocchio). Spessore soletta: case di abitazione cm 11; scuole, teatri cm 12,5. Pos. 2 1ø 14 1ø 14 Pos. 2 1ø 14 1ø 14

Tipo 100 110 120 100 110 120

A.P.I.C.E. S.r.l.

Pos. 3 1ø 14 1ø 14 Pos. 3 4ø 14 4ø 14

Pos. 4 1ø 14 1ø 14 Pos. 4 4ø 14 4ø 16

Pos. 1 Pos. 2 1ø7 1ø7 1ø8 1ø8 1 ø 10 1 ø 8 1ø8 1ø8 1 ø 10 1 ø 8 1 ø 10 1 ø 10

POS 4

Pos. 5 4ø 12 4ø 14

108 30

Pos. 5 4ø 8 4ø 8

Pos. 6 4ø 5 4ø 5

Pos. 3

Pos. 4

Pos. 5

1ø5

4ø5

3ø5

1ø5

4ø5

3ø5

124b

108

60

Struttura a sbalzo dalla maturata perimetrale

Manuale dell’Architetto

SCALE SCALE CALCOLATE NEL RAPPORTO 2A+P=cm 63 N. N. alzate pedate 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

16

31

16,1

30,8

16,2

30,6

16,3

h 32,0 48,0 64,0 80,0 96,0 112,0 128,0 144,0 160,0 176,0 192,0 208,0 224,0 240,0 256,0 272,0 288,0 304,0 320,0 336,0 352,0 368,0 384,0 400,0 416,0 432,0 448,0 464,0 480,0 17,0 34,0 51,0 68,0 85,0 102,0 119,0 136,0 153,0 170,0 187,0 204,0 221,0 238,0 255,0 272,0 289,0 306,0 323,0 340,0 357,0 374,0 391,0 408,0 425,0 442,0 459,0 476,0 493,0 510,0

l 31,0 62,0 93,0 124,0 155,0 186,0 217,0 248,0 279,0 310,0 341,0 372,0 403,0 434,0 465,0 496,0 527,0 558,0 589,0 620,0 651,0 682,0 713,0 744,0 775,0 806,0 837,0 868,0 899,0 29,0 29,0 58,0 87,0 116,0 145,0 174,0 203,0 232,0 261,0 290,0 319,0 348,0 377,0 406,0 435,0 464,0 493,0 522,0 551,0 580,0 609,0 638,0 667,0 696,0 725,0 754,0 783,0 812,0 841,0

h 32,2 48,3 64,4 80,5 96,6 112,7 128,8 144,9 161,0 177,1 193,2 209,3 225,4 241,5 257,6 273,7 289,8 305,9 322,0 338,1 354,2 370,3 386,4 402,5 418,6 434,7 450,8 466,9 483,0 17,1 34,2 51,3 68,4 85,5 102,6 119,7 136,8 153,9 171,0 188,1 205,2 222,3 239,4 256,5 273,6 290,7 307,8 324,9 342,0 359,1 376,2 393,3 410,4 427,5 444,6 461,7 478,8 495,9 513,0

l 30,8 61,6 92,4 123,2 154,0 184,8 215,6 246,4 277,2 308,0 338,8 369,6 400,4 431,2 462,0 492,8 523,6 554,4 585,2 616,0 646,8 677,6 708,4 739,2 770,0 800,8 831,6 862,4 893,2 28,8 28,8 57,6 86,4 115,2 144,0 172,8 201,6 230,4 259,2 288,0 316,8 345,6 374,4 403,2 432,0 460,8 489,6 518,4 547,2 576,0 604,8 633,6 662,4 691,2 720,0 748,8 777,6 806,4 835,2

h 32,4 48,6 64,8 81,0 97,2 113,4 129,6 145,8 162,0 178,2 194,4 210,6 226,8 243,0 259,2 275,4 291,6 307,8 324,0 340,2 356,4 372,6 388,8 405,0 421,2 437,4 453,6 469,8 486,0 17,2 34,4 51,6 68,8 86,0 103,2 120,4 137,6 154,8 172,0 189,2 206,4 223,6 240,8 258,0 275,2 292,4 309,6 326,8 344,0 361,2 378,4 395,6 412,8 430,0 447,2 464,4 481,6 498,8 516,0

l 30,6 61,2 91,8 122,4 153,0 183,6 214,2 244,8 275,4 306,0 336,6 367,2 397,8 428,4 459,0 489,6 520,2 550,8 581,4 612,0 642,6 673,2 703,8 734,4 765,0 795,6 826,2 856,8 887,4 28,6 28,6 57,2 85,8 114,4 143,0 171,6 200,2 228,8 257,4 286,0 314,6 343,2 371,8 400,4 429,0 457,6 486,2 514,8 543,4 572,0 600,6 629,2 657,8 686,4 715,0 743,6 772,2 800,8 829,4

h 32,6 48,9 65,2 81,5 97,8 114,1 130,4 146,7 163,0 179,3 195,6 211,9 228,2 244,5 260,8 277,1 293,4 309,7 326,0 342,3 358,6 374,9 391,2 407,5 423,8 440,1 456,4 472,7 489,0 17,3 34,6 51,9 69,2 86,5 103,8 121,1 138,4 155,7 173,0 190,3 207,6 224,9 242,2 259,5 276,8 294,1 311,4 328,7 346,0 363,3 380,6 397,9 415,2 432,5 449,8 467,1 484,4 501,7 519,0

A.P.I.C.E. S.r.l.

125

30,4 16,4 30,2 16,5 30 16,6 ALTEZZA E LUNGHEZZA DELLA RAMPA l h l h l h 30,4 32,8 30,2 33,0 30,0 33,2 60,8 49,2 60,4 49,5 60,0 49,8 91,2 65,6 90,6 66,0 90,0 66,4 121,6 82,0 120,8 82,5 120,0 83,0 152,0 98,4 151,0 99,0 150,0 99,6 182,4 114,8 181,2 115,5 180,0 116,2 212,8 131,2 211,4 132,0 210,0 132,8 243,2 147,6 241,6 148,5 240,0 149,4 273,6 164,0 271,8 165,0 270,0 166,0 304,0 180,4 302,0 181,5 300,0 182,6 334,4 196,8 332,2 198,0 330,0 199,2 364,8 213,2 362,4 214,5 360,0 215,8 395,2 229,6 392,6 231,0 390,0 232,4 425,6 246,0 422,8 247,5 420,0 249,0 456,0 262,4 453,0 264,0 450,0 265,6 486,4 278,8 483,2 280,5 480,0 282,2 516,8 295,2 513,4 297,0 510,0 298,8 547,2 311,6 543,6 313,5 540,0 315,4 577,6 328,0 573,8 330,0 570,0 332,0 608,0 344,4 604,0 346,5 600,0 348,6 638,4 360,8 634,2 363,0 630,0 365,2 668,8 377,2 664,4 379,5 660,0 381,8 699,2 393,6 694,6 396,0 690,0 398,4 729,6 410,0 724,8 412,5 720,0 415,0 760,0 426,4 755,0 429,0 750,0 431,6 790,4 442,8 785,2 445,5 780,0 448,2 820,8 459,2 815,4 462,0 810,0 464,8 851,2 475,6 845,6 478,5 840,0 481,4 881,6 492,0 875,8 495,0 870,0 498,0 28,4 17,4 28,2 17,5 28,0 17,6 28,4 34,8 28,2 35,0 28,0 35,2 56,8 52,2 56,4 52,5 56,0 52,8 85,2 69,6 84,6 70,0 84,0 70,4 113,6 87,0 112,8 87,5 112,0 88,0 142,0 104,4 141,0 105,0 140,0 105,6 170,4 121,8 169,2 122,5 168,0 123,2 198,8 139,2 197,4 140,0 196,0 140,8 227,2 156,6 225,6 157,5 224,0 158,4 255,6 174,0 253,8 175,0 252,0 176,0 284,0 191,4 282,0 192,5 280,0 193,6 312,4 208,8 310,2 210,0 308,0 211,2 340,8 226,2 338,4 227,5 336,0 228,8 369,2 243,6 366,6 245,0 364,0 246,4 397,6 261,0 394,8 262,5 392,0 264,0 426,0 278,4 423,0 280,0 420,0 281,6 454,4 295,8 451,2 297,5 448,0 299,2 482,8 313,2 479,4 315,0 476,0 316,8 511,2 330,6 507,6 332,5 504,0 334,4 539,6 348,0 535,8 350,0 532,0 352,0 568,0 365,4 564,0 367,5 560,0 369,6 596,4 382,8 592,2 385,0 588,0 387,2 624,8 400,2 620,4 402,5 616,0 404,8 653,2 417,6 648,6 420,0 644,0 422,4 681,6 435,0 676,8 437,5 672,0 440,0 710,0 452,4 705,0 455,0 700,0 457,6 738,4 469,8 733,2 472,5 728,0 475,2 766,8 487,2 761,4 490,0 756,0 492,8 795,2 504,6 789,6 507,5 784,0 510,4 823,6 522,0 817,8 525,0 812,0 528,0

29,8

16,7

29,6

16,8

29,4

16,9

29,2

l 29,8 59,6 89,4 119,2 149,0 178,8 208,6 238,4 268,2 298,0 327,8 357,6 387,4 417,2 447,0 476,8 506,6 536,4 566,2 596,0 625,8 655,6 685,4 715,2 745,0 774,8 804,6 834,4 864,2 27,8 27,8 55,6 83,4 111,2 139,0 166,8 194,6 222,4 250,2 278,0 305,8 333,6 361,4 389,2 417,0 444,8 472,6 500,4 528,2 556,0 583,8 611,6 639,4 667,2 695,0 722,8 750,6 778,4 806,2

h 33,4 50,1 66,8 83,5 100,2 116,9 133,6 150,3 167,0 183,7 200,4 217,1 233,8 250,5 267,2 283,9 300,6 317,3 334,0 350,7 367,4 384,1 400,8 417,5 434,2 450,9 467,6 484,3 501,0 17,7 35,4 53,1 70,8 88,5 106,2 123,9 141,6 159,3 177,0 194,7 212,4 230,1 247,8 265,5 283,2 300,9 318,6 336,3 354,0 371,7 389,4 407,1 424,8 442,5 460,2 477,9 495,6 513,3 531,0

l 29,6 59,2 88,8 118,4 148,0 177,6 207,2 236,8 266,4 296,0 325,6 355,2 384,8 414,4 444,0 473,6 503,2 532,8 562,4 592,0 621,6 651,2 680,8 710,4 740,0 769,6 799,2 828,8 858,4 27,6 27,6 55,2 82,8 110,4 138,0 165,6 193,2 220,8 248,4 276,0 303,6 331,2 358,8 386,4 414,0 441,6 469,2 496,8 524,4 552,0 579,6 607,2 634,8 662,4 690,0 717,6 745,2 772,8 800,4

h 33,6 50,4 67,2 84,0 100,8 117,6 134,4 151,2 168,0 184,8 201,6 218,4 235,2 252,0 268,8 285,6 302,4 319,2 336,0 352,8 369,6 386,4 403,2 420,0 436,8 453,6 470,4 487,2 504,0 17,8 35,6 53,4 71,2 89,0 106,8 124,6 142,4 160,2 178,0 195,8 213,6 231,4 249,2 267,0 284,8 302,6 320,4 338,2 356,0 373,8 391,6 409,4 427,2 445,0 462,8 480,6 498,4 516,2 534,0

l 29,4 58,8 88,2 117,6 147,0 176,4 205,8 235,2 264,6 294,0 323,4 352,8 382,2 411,6 441,0 470,4 499,8 529,2 558,6 588,0 617,4 646,8 676,2 705,6 735,0 764,4 793,8 823,2 852,6 27,4 27,4 54,8 82,2 109,6 137,0 164,4 191,8 219,2 246,6 274,0 301,4 328,8 356,2 383,6 411,0 438,4 465,8 493,2 520,6 548,0 575,4 602,8 630,2 657,6 685,0 712,4 739,8 767,2 794,6

h 33,8 50,7 67,6 84,5 101,4 118,3 135,2 152,1 169,0 185,9 202,8 219,7 236,6 253,5 270,4 287,3 304,2 321,1 338,0 354,9 371,8 388,7 405,6 422,5 439,4 456,3 473,2 490,1 507,0 17,9 35,8 53,7 71,6 89,5 107,4 125,3 143,2 161,1 179,0 196,9 214,8 232,7 250,6 268,5 286,4 304,3 322,2 340,1 358,0 375,9 393,8 411,7 429,6 447,5 465,4 483,3 501,2 519,1 537,0

l 29,2 58,4 87,6 116,8 146,0 175,2 204,4 233,6 262,8 292,0 321,2 350,4 379,6 408,8 438,0 467,2 496,4 525,6 554,8 584,0 613,2 642,4 671,6 700,8 730,0 759,2 788,4 817,6 846,8 27,2 27,2 54,4 81,6 108,8 136,0 163,2 190,4 217,6 244,8 272,0 299,2 326,4 353,6 380,8 408,0 435,2 462,4 489,6 516,8 544,0 571,2 598,4 625,6 652,8 680,0 707,2 734,4 761,6 788,8

Manuale dell’Architetto

SCALE SCALE CALCOLATE NEL RAPPORTO 2A+P=cm 63 N. N. 18,0 alzate pedate h 2 1 36,0 3 2 54,0 4 3 72,0 5 4 90,0 6 5 108,0 7 6 126,0 8 7 144,0 9 8 162,0 10 9 180,0 11 10 198,0 12 11 216,0 13 12 234,0 14 13 252,0 15 14 270,0 16 15 288,0 17 16 306,0 18 17 324,0 19 18 342,0 20 19 360,0 21 20 378,0 22 21 396,0 23 22 414,0 24 23 432,0 25 24 450,0 19,0 2 1 38,0 3 2 57,0 4 3 76,0 5 4 95,0 6 5 114,0 7 6 133,0 8 7 152,0 9 8 171,0 10 9 190,0 11 10 209,0 12 11 228,0 13 12 247,0 14 13 266,0 15 14 285,0 16 15 304,0 17 16 323,0 18 17 342,0 19 18 361,0 20 19 380,0 21 20 399,0 22 21 418,0 23 22 437,0 24 23 456,0 25 24 475,0

27,0

18,1

26,8

18,2

26,6

18,3

l 27,0 54,0 81,0 108,0 135,0 162,0 189,0 216,0 243,0 270,0 297,0 324,0 351,0 378,0 405,0 432,0 459,0 486,0 513,0 540,0 567,0 594,0 621,0 648,0 25,0 25,0 50,0 75,0 100,0 125,0 150,0 175,0 200,0 225,0 250,0 275,0 300,0 325,0 350,0 375,0 400,0 425,0 450,0 475,0 500,0 525,0 550,0 575,0 600,0

h 36,2 54,3 72,4 90,5 108,6 126,7 144,8 162,9 181,0 199,1 217,2 235,3 253,4 271,5 289,6 307,7 325,8 343,9 362,0 380,1 398,2 416,3 434,4 452,5 19,1 38,2 57,3 76,4 95,5 114,6 133,7 152,8 171,9 191,0 210,1 229,2 248,3 267,4 286,5 305,6 324,7 343,8 362,9 382,0 401,1 420,2 439,3 458,4 477,5

l 26,8 53,6 80,4 107,2 134,0 160,8 187,6 214,4 241,2 268,0 294,8 321,6 348,4 375,2 402,0 428,8 455,6 482,4 509,2 536,0 562,8 589,6 616,4 643,2 24,8 24,8 49,6 74,4 99,2 124,0 148,8 173,6 198,4 223,2 248,0 272,8 297,6 322,4 347,2 372,0 396,8 421,6 446,4 471,2 496,0 520,8 545,6 570,4 595,2

h 36,4 54,6 72,8 91,0 109,2 127,4 145,6 163,8 182,0 200,2 218,4 236,6 254,8 273,0 291,2 309,4 327,6 345,8 364,0 382,2 400,4 418,6 436,8 455,0 19,2 38,4 57,6 76,8 96,0 115,2 134,4 153,6 172,8 192,0 211,2 230,4 249,6 268,8 288,0 307,2 326,4 345,6 364,8 384,0 403,2 422,4 441,6 460,8 480,0

l 26,6 53,2 79,8 106,4 133,0 159,6 186,2 212,8 239,4 266,0 292,6 319,2 345,8 372,4 399,0 425,6 452,2 478,8 505,4 532,0 558,6 585,2 611,8 638,4 24,6 24,6 49,2 73,8 98,4 123,0 147,6 172,2 196,8 221,4 246,0 270,6 295,2 319,8 344,4 369,0 393,6 418,2 442,8 467,4 492,0 516,6 541,2 565,8 590,4

h 36,6 54,9 73,2 91,5 109,8 128,1 146,4 164,7 183,0 201,3 219,6 237,9 256,2 274,5 292,8 311,1 329,4 347,7 366,0 384,3 402,6 420,9 439,2 457,5 19,3 38,6 57,9 77,2 96,5 115,8 135,1 154,4 173,7 193,0 212,3 231,6 250,9 270,2 289,5 308,8 328,1 347,4 366,7 386,0 405,3 424,6 443,9 463,2 482,5

A.P.I.C.E. S.r.l.

126

26,4 18,4 26,2 18,5 26,0 18,6 ALTEZZA E LUNGHEZZA DELLA RAMPA l h l h l h 26,4 36,8 26,2 37,0 26,0 37,2 52,8 55,2 52,4 55,5 52,0 55,8 79,2 73,6 78,6 74,0 78,0 74,4 105,6 92,0 104,8 92,5 104,0 93,0 132,0 110,4 131,0 111,0 130,0 111,6 158,4 128,8 157,2 129,5 156,0 130,2 184,8 147,2 183,4 148,0 182,0 148,8 211,2 165,6 209,6 166,5 208,0 167,4 237,6 184,0 235,8 185,0 234,0 186,0 264,0 202,4 262,0 203,5 260,0 204,6 290,4 220,8 288,2 222,0 286,0 223,2 316,8 239,2 314,4 240,5 312,0 241,8 343,2 257,6 340,6 259,0 338,0 260,4 369,6 276,0 366,8 277,5 364,0 279,0 396,0 294,4 393,0 296,0 390,0 297,6 422,4 312,8 419,2 314,5 416,0 316,2 448,8 331,2 445,4 333,0 442,0 334,8 475,2 349,6 471,6 351,5 468,0 353,4 501,6 368,0 497,8 370,0 494,0 372,0 528,0 386,4 524,0 388,5 520,0 390,6 554,4 404,8 550,2 407,0 546,0 409,2 580,8 423,2 576,4 425,5 572,0 427,8 607,2 441,6 602,6 444,0 598,0 446,4 633,6 460,0 628,8 462,5 624,0 465,0 24,4 19,4 24,2 19,5 24,0 19,6 24,4 38,8 24,2 39,0 24,0 39,2 48,8 58,2 48,4 58,5 48,0 58,8 73,2 77,6 72,6 78,0 72,0 78,4 97,6 97,0 96,8 97,5 96,0 98,0 122,0 116,4 121,0 117,0 120,0 117,6 146,4 135,8 145,2 136,5 144,0 137,2 170,8 155,2 169,4 156,0 168,0 156,8 195,2 174,6 193,6 175,5 192,0 176,4 219,6 194,0 217,8 195,0 216,0 196,0 244,0 213,4 242,0 214,5 240,0 215,6 268,4 232,8 266,2 234,0 264,0 235,2 292,8 252,2 290,4 253,5 288,0 254,8 317,2 271,6 314,6 273,0 312,0 274,4 341,6 291,0 338,8 292,5 336,0 294,0 366,0 310,4 363,0 312,0 360,0 313,6 390,4 329,8 387,2 331,5 384,0 333,2 414,8 349,2 411,4 351,0 408,0 352,8 439,2 368,6 435,6 370,5 432,0 372,4 463,6 388,0 459,8 390,0 456,0 392,0 488,0 407,4 484,0 409,5 480,0 411,6 512,4 426,8 508,2 429,0 504,0 431,2 536,8 446,2 532,4 448,5 528,0 450,8 561,2 465,6 556,6 468,0 552,0 470,4 585,6 485,0 580,8 487,5 576,0 490,0

25,8

18,7

25,6

18,8

25,4

18,9

25,2

l 25,8 51,6 77,4 103,2 129,0 154,8 180,6 206,4 232,2 258,0 283,8 309,6 335,4 361,2 387,0 412,8 438,6 464,4 490,2 516,0 541,8 567,6 593,4 619,2 23,8 23,8 47,6 71,4 95,2 119,0 142,8 166,6 190,4 214,2 238,0 261,8 285,6 309,4 333,2 357,0 380,8 404,6 428,4 452,2 476,0 499,8 523,6 547,4 571,2

h 37,4 56,1 74,8 93,5 112,2 130,9 149,6 168,3 187,0 205,7 224,4 243,1 261,8 280,5 299,2 317,9 336,6 355,3 374,0 392,7 411,4 430,1 448,8 467,5 19,7 39,4 59,1 78,8 98,5 118,2 137,9 157,6 177,3 197,0 216,7 236,4 256,1 275,8 295,5 315,2 334,9 354,6 374,3 394,0 413,7 433,4 453,1 472,8 492,5

l 25,6 51,2 76,8 102,4 128,0 153,6 179,2 204,8 230,4 256,0 281,6 307,2 332,8 358,4 384,0 409,6 435,2 460,8 486,4 512,0 537,6 563,2 588,8 614,4 23,6 23,6 47,2 70,8 94,4 118,0 141,6 165,2 188,8 212,4 236,0 259,6 283,2 306,8 330,4 354,0 377,6 401,2 424,8 448,4 472,0 495,6 519,2 542,8 566,4

h 37,6 56,4 75,2 94,0 112,8 131,6 150,4 169,2 188,0 206,8 225,6 244,4 263,2 282,0 300,8 319,6 338,4 357,2 376,0 394,8 413,6 432,4 451,2 470,0 19,8 39,6 59,4 79,2 99,0 118,8 138,6 158,4 178,2 198,0 217,8 237,6 257,4 277,2 297,0 316,8 336,6 356,4 376,2 396,0 415,8 435,6 455,4 475,2 495,0

l 25,4 50,8 76,2 101,6 127,0 152,4 177,8 203,2 228,6 254,0 279,4 304,8 330,2 355,6 381,0 406,4 431,8 457,2 482,6 508,0 533,4 558,8 584,2 609,6 23,4 23,4 46,8 70,2 93,6 117,0 140,4 163,8 187,2 210,6 234,0 257,4 280,8 304,2 327,6 351,0 374,4 397,8 421,2 444,6 468,0 491,4 514,8 538,2 561,6

h 37,8 56,7 75,6 94,5 113,4 132,3 151,2 170,1 189,0 207,9 226,8 245,7 264,6 283,5 302,4 321,3 340,2 359,1 378,0 396,9 415,8 434,7 453,6 472,5 19,9 39,8 59,7 79,6 99,5 119,4 139,3 159,2 179,1 199,0 218,9 238,8 258,7 278,6 298,5 318,4 338,3 358,2 378,1 398,0 417,9 437,8 457,7 477,6 497,5

l 25,2 50,4 75,6 100,8 126,0 151,2 176,4 201,6 226,8 252,0 277,2 302,4 327,6 352,8 378,0 403,2 428,4 453,6 478,8 504,0 529,2 554,4 579,6 604,8 23,2 23,2 46,4 69,6 92,8 116,0 139,2 162,4 185,6 208,8 232,0 255,2 278,4 301,6 324,8 348,0 371,2 394,4 417,6 440,8 464,0 487,2 510,4 533,6 556,8

Manuale dell’Architetto

SCALE

SCALE PER GIARDINI

VARIANTE SABBIA E GHIAIA

ACCIOTOLATO

SCALA A CHIOCCIOLA NORMALE CON GRADINI IN MASSELLO assonometria dei gradino

A

A

variante sabbia e ghiaia acciotolato alzate prefabbricate in c.a. pianta gradino

acciotolato palo sostegno in legno SEZIONE AA alzate angolari SCALA A CHIOCCIOLA CONGRADIONI IN MASSELLO DI MARMO A SBALOZO DELLA MURATURA PERIMETRALE PIANTA GRADINO muratura di mattoni pieni

SEZIONE CC

SEZIONE DD B

B

r= 90 ÷ 150

assonometria del gradino SEZIONE EE 10 60 ÷ 120

C D E

filo muratura perimetrale

60÷120 E D C SEZIONE BB

A.P.I.C.E. S.r.l.

127

Manuale dell’Architetto

SCALE Lo spessore delle pareti delle gabbie di 2 da un montante avente diametro di scala e quelle degli ascensori deve almeno mm 50 ed installato entro una essere almeno di cm 38 se di muratura custodia ben visibile, con sportello in c e di cm 20 se di cemento armato. vetro lucido di dimensioni non inferiori Se si inseriscono specchiature in vetro- a cm 50x30 e di profondità tale da cemento, devono essere del tipo robu- contenere m 15 di tubo flessibile e sto per solai e. in corrispondenza a relativa lancia permanentemente collea ciascun piano, di superficie non supe- gati alla bocca da incendio. riore a m² 1 per ogni corrispondente Le giunzioni bocche, saracinesche, parete della gabbia di scala. lance, bocchelli di tipo A U.N.1. 804. b Alla sommità della a gabbia di scala a a maggiore o uguale a m 1 per edifici quota superiore agli ingressi dei più Scale a tenuta di fumo ad uso abitazione, uguale o maggiore elevati locali abitabili, devono essere Se l'edificio supera i m 30 di altezza a m 1,20 per edifici con altra destina- praticate aperture di ventilazione verso occorre che tutte le scale ed un ascenzione; lo esterno. di luce netta complessiva sore per ciascuna di esse siano a tenuta b uguale o maggiore a cm 38 se di non inferiore a 1/5 della superficie in di fumo. Per essere tale, la scala deve muratura, uguale o maggiore a cm pianta della gabbia di scala, ed aventi essere completamente racchiusa dapa20 se di cemento aramto; serramenti coi dispositivo di manovra reti in cemento armato, di cm 20 o in c in corrispondenza a ciascun piano di apertura e chiusura (approvato dal muratura da cm 38; il vetrocemento è abitabile la scala deve essere munita di una bocca da incendio. SCALE A TENTUA DI FUMO: PROTOTIPI Prescrizioni di prevenzioni incendi riguardanti: edifici di altezza superiore ai 24 metri, destinati ad abitazione,. cavedio edifici di altezza anche inferiore ai 24 metri se aventi particolare destinazione (alberghi, collegi, scuole, ospedali. case di cura. Case albergo, grandi magazzini di vendita, esposizioni ed edifici in genere de3tinati a collettività ofrequentati dal pubblico). È ammessa una sola scala quando la superficie coperta da servire è inferiore o uguale a m² 400. ed una scala aggiuntiva ogni m² 350 o frazione in più. Per un edificio inferiore a 30 metri una scala a tenuta di fumo può servire fino a m² 500 di superficie. la gabbia della scala e degli ascensori ed i rispettivi accessi e disimpegni non devono avere alcuna comunicazione con negozi, depositi, laboratori o comunque con locali Gabbia di scala completamente interna, soluzione partinon destinati esclusivamente ad abitacolare per gli uffici a torre o comunque con corpi di nozioni o ad uffici: l'accesso alle cantine Gabbia di scala interna all'edificio ma tangentetevole profondità e disposizione centrale dei servizi. ed ai servizi delle case deve avvenire con uno dei lati allo stesso. I ballatoi di collegamento fra la scala e gli alloggi fianchegunicamente da spazio a cielo scoperto. L'accesso agli alloggi avviene attraverso logge, giano un cavedio che, in caso di incendio, avrà funzione portici o balconi. di tiraggio, convogliandosi ini esso il fumo e le fiamme L'apertura delle porte di accesso alla provenienti dagli alloggi. I parapetti dei ballatoi lungo i scala deve essere disposta in modo da cavedi saranno perciò ad altezza d'uomo e le porte, metalliche, saranno a chiusura automatica. non ridurre la larghezza del pianerottolo al disotto della larghezza della. scala. La larghezza della scala per edi- comando dei Vigili del Fuoco) a piano ammesso solamente per le pareti che fici di abitazione deve essere almeno di terreno: tali finestre con comando a prospettano verso l'esterno dell'edificio. m 1, per edifici con altra destinazione di distanza possono essere sostituite con L'accesso dai vari piani a tale scala m 1,20. Pianerottoli e rampe di scala aperture di m² 1, purché sprovviste di deve avere luogo unicamente da terdevono avere strutture portanti in ce- serramento. razze o balconi completamente aperti e mento armato o in materiali di equiva- In corrispondenza a ciascun pianoabi- di ampiezza adeguata. Anche l'accesso lente comportamento all'urto ed al tabile, la scala deve essere munita di alla scala dal piano terreno o rialzato fuoco: il marmo deve essere usato sol- una bocca da incendio da mm 45 deve avere luogo da spazio aperto, tanto come rivestimento. U.N.I. derivata con tubazione da pollici oppure da un atrio che può avere coGRUPPO SCALE: NORME

A.P.I.C.E. S.r.l.

128a

Manuale dell’Architetto

SCALE

municazione soltanto con uno o due locali per il custode, purché l'apertura di accesso ai medesimi sia provvista di serramento resistente al fuoco ed a chiusura automatica. I serramenti delle porte di accesso alla scala devono essere robusti, resistenti al fuoco, a tenuta di fumo ed a chiusura automatica; i vetri ed i cristalli devono essere retinati ed avere specchiature non superiori a cm 50 x 25, e di spessore minimo di mm 5. La scala deve venire aerata con un'apertura senza serramento di al-

meno m² 1, ricavata a quota superiore alle porte di accesso dell'ultimo piano. I gradini devono essere di norma a pianta rettangolare: eccezionalmente si possono ammettere di forma trapezia, purché la pedata a cm 40 dall'imposta interna non sia inferiore ai cm30. La scala deve essere provvista di corrimano. Nella gabbia di scala a prova di fumo non sono ammessebocche di carico nei condotti degli immondezzai. Tale scala deve essere munita di un impianto di un impianto idraulico

che garantisca alla bocca d’incendio più elevata una portata di l 120 al minuto, ad una pressione di 2 atmosfere. Gli ascensori a prova di devono rispondere, per quanto concerne i muri d’ambito, gli accessi ai vari piani ed i rispettivi serramenti, ai requisiti prescritti per la scala a prova di fumo. La superficie aerante alla sommità della gabbia potrà venire ridotta a m² 0,5. Se l’edificio supera i m 50 di altezza, le norme particolari verranno suggerite

Gabbia di scala esterna all'edificio L'accesso agli alloggi avviene attraverso ballatoi aperti. Questa soluzione è particolarmente indicata nel caso di una sola scala a collegamento di due corpi di fabbrica a piano sfalsati.

A.P.I.C.E. S.r.l.

128b

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI ESTERNE IN MARMO E PIETRA IN LASTRE Le dimensioni delle lastre variano, compatibilmente con la natura del materiale, in funzione dello spessore. Le caratteristiche mineralogiche consentono spessori minimi ai quali non si dovrebbe mai scendere per i rivestimenti, specialmente esterni. Lo spessore delle lastre da rivestimento non dovrebbe mai essere inferiore a cm 4 per i marmi ed a cm 5÷6 per le pietre in genere. Graniti, serizzi, dioriti, sieniti, ser-

pentini e pietre tenere possono raggiungere, con lo spessore minimo di cm. 3, le dimensioni massime di cm 130÷170x70. I ceppi, con lo spessore minimo di cm 4÷5, arrivano a dimensioni massime di cm 130x170. Alle dimensioni massime di cm 100x50 possono giungere le beole, con lo spessore minimo di cm 4÷6. Tutti i marmi in genere, con spessore ridotto a cm 2, possono raggiuingere le dimensioni di cm 150x80.

1

PARTICOLARI SOLUZIONI DI ANGOLO

2 PARTICOLARI SOLUZIONI DI GIUNZIONI FRA GLI SPIGOLI VERTICALI DI LASTRE DI FORTE SPESSORE

3

5

4

6

7

1, rivestimento con lastre posate con i giunti orizzontali e verticali allineati; 2, rivestimento con lastre posate con i giunti verticali sfalsati; 3, rivestimento con lastre interrotto da fasce in masselli rettangolari allo scopo di distribuire il peso delle lastre quando esse fossero semplicemente ancorate e quindi gravanti una sull’altra; 4, rivestimento in tessere o listelli a spacco rustico, di sezione rettangolare, a teste tranciate, lunghezze variabili da cm 2 a cm 12; 5, rivestimento con lastre rettangolari di diversa dimensione, superfici piane ed eventualmente levigate, coste refilate a sega; 6, rivestimento come il precedente ma con lastre a superfici a spacco o bocciarde, coste non refilate; 7, rivestimento con lastre a contorno irregolare di varia grandezza e spessore, normalmente realizzato con beole (spessore cm 4÷6) o quarzite (spessore cm 1÷6, diagonali da cm 7 a cm 60, commercialmente distinte, per quanto riguarda la superficie, in scelta ruvida o grezza).

A.P.I.C.E. S.r.l.

129

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI ESTERNE IN MARMO E PIETRA IN LASTRE Il fissaggio delle lastre si realizza mediante l'aggancio dei bordi con codette, zanche o grappe metalliche di ottone ricotto, bronzo o ferro zincato annegate nella struttura portante. Ciò può avvenire per punti o per segmenti lungo i bordi orizzontali o verticali delle lastre. Le lastre possono aderire all parete retrostante, nel qual caso si procederà al l'imbottitura con malte di cemento degli interspazi, oppure nettamente staccate ed indipendenti in modo che si formi una camera d'aria.

nata tenendo presenti i seguenti fattori: - struttura mineralogica e caratteristiche chimiche e fisiche del rivestimento (porosità, gelività, coefficiente di dilatazione termica, peso, ecc.);

spetto alla struttura portante; - all'impiego di malte non adatte, o di gesso, nella imbottitura; - alla posa delle lastre in stagione sfavorevole; - all'inadeguato proporzionamento fra - dimensioni delle lastre; spessore delle lastre e le altre dimen- caratteristiche della struttura por- sioni, in riferimento alla particolare tante; struttura mineralogica; - caratteristiche della malta di imbotti- - all’imperfetto fissaggio delle grappe tura. alla struttura portante; Le cause principali di distacchi o rotture - all'insufficiente numero delle grappe; sono dovute: - all’eccessivo divario fra i coefficienti di - all'impiego di materiali gelivo od dilatazione termica del rivestimento, La scelta del sistema di fissaggio alla eccessivamente poroso ; della struttura portante e della malta di struttura portante deve essere determi- - alla posa prematura delle lastre ri- imbottitura.

1

1

3

2

2 3

4 4

5

5 6 6 7 7 Sistemi di fissaggio 1. sistema di semplice ancoraggio per punti: un tondino metallico. diametro di mm 5 ÷ 6, viene ripiegato alle estremitá in modo da permettere il fissaggio de: bordo superiore della lastra alla struttura portate. La lastra risulta in tal modo semplicemente ancorata ma non sostenuta; 2, sistema di ancoraggio per punti di due lastre contigue: un tondino metallico, del diametro di mm 5÷6. foggiato a martelletto ed attorcigliato ad un tondino di ferro preventivamente alloggiato nella muratura retrostante, permette di ancorare a quest'ultima i bordi di due lastre contigue. Il sistema é utilizzabile indifferentemente sui quattro bordi della lastra. Le lastre in tal modo risultano ancorate ma non sostenute; 3, sistema di ancoraggio per punti di due lastre contigue: un tondino Metallico aggancia alla muratura retrostante lo spinotto di collegamento di due lastre contigue. Le lastre in tal modo risultano ancorate ma non sostenute; 4. sistema di ancoraggio, eventualmente oche in funzione portante, di due lastre contigue. Una piattina metallica con l'estremità sdoppiata in due lembi ripiegati in versi opposti, ancora ; i bordi di due lastre contigue alla muratura retrostante; 5, sistema portante di ancoraggio di due lastre contigue. Due piattine metalliche vengono accostate e ripiegate in versi opposti alle estremità in modo da trattenere separatamente i bordi di due lastre contigue; 6, sistema portante di ancoraggio di due lastre contigue, particolarmente adatto per lastre di forte spessore e notevoli dimensioni. Una sbarra metallica piatta doppiamente azzancata alla muratura retrostante, si inserisce nelle scanalature dei bordi di due lastre sovrapposte. La sbarri, lunga normalmente cm 30. permette una razionale distribuzione degli sforzi e garantisce di conseguenza una sicura funzione portante; 7, sistema portante di delle lastre contigue. Una sbarra metallica piatta viene doppiata in due lembi. Questi, ripiegati in versi opposti si inseriscono nelle scanalature dei bordi di due lastre sovrapposte.

A.P.I.C.E. S.r.l.

130

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI ESTERNE - INTONACI

A

Malta di intonaco rustico 1

2

3

4

D 5

6

Calce dolce (spenta) m² 0,4 Calce idrata q 4 Calce idraulica q 4 Cemento 500 q 3,5

sabbia viva m³ 1 sabbia viva m³ 1 sabbia viva m³ 1 sabbia viva m³ 1

acqua l 100÷200 acqua l 200÷200 acqua l 200÷200 acqua l 250÷350

B

C

Malta di intonaco completo a civile Calce dolce (spenta) m² 0,5 Calce idrata q 5 Calce idraulica q 5 Cemento 500 q 4

sabbiett. m³ 0,8 sabbiett. m³ 0,8 sabbiett. m³ 0,8 sabbiett. m³ 0,9

acqua l 200÷300 acqua l 200÷300 acqua l 200÷300 acqua l 250÷450

Rivestimenti di pareti esterne in mattoni A,B,C,D, diverse soluzioni dei giunti ottenute con la malta di fondo; 1 e 2, disposizione a cortina; 3, paramento a cortina od alla fiamminga; 4, paramento a blocco;5, parametro olandese; 6, parametro alla francese. L'aspetto di una muratura di mattoni lasciata a vista è condizionato da tre fattori: - caratteristiche fisiche del mattone; - disposizione del mattone nella muratura (di testa o di fascia nelle varie combinazioni possibili); - trattamento dei giunti. A seconda del tipo di lavorazione il mattone si distingue in trafilato (comune) o stampato. Il primo tipo non viene quasi mai usato per superfici a vista. La superficie dei mattoni da rivestimento può essere liscia, scabra o sabbiata (paramano). La composizione chimica dell'argilla influisce anche sull'opportunità o meno di impiegare un mattone per rivestimento: la presenza, di sostanze saline produce, in pareti soggette ad umidità, le caratteristiche effluorescenze biancastre. Le disposizioni più comuni sono le seguenti: Disposizioni a cortina, usate per tavolati o come rivestimento di strutture portanti. Gli elementi, tutti disposti di fascia, soro sfalsati verticalmente di 1/2 di modulo o di 1/4 di modulo. Gli altri esempi riprodotti riguardano paramenti esterni di strutture. Paramento a cortina (o alla fiamminga). - Gli elementi si alternano di

A.P.I.C.E. S.r.l.

testa e di fascia sia orizzontalmente che verticalmente. Paramento a blocco. - I corsi sono alternativamente formati da elementi di testa e da elementi posti di fascia. Paramento olandese. - Un corso risulta dall'alternarsi di fasce e teste, il successivo da elementi tutti disposti di testa. Paramento alla francese. - Sfalsati i corsi di 114 di modulo, alternativamente avanti e indietro, i singoli elementi si susseguono in coppie disposte di testa con un elemento disposto di fascia. La particolare finitura dei giunti ha pure notevole importanza: la malta di allettamento può essere arretrata rispetto al filo esterno del rivestimento o perché trattenuta all'atto della posa (2) o perché scavata subito dopo (3). Può essere invece rasata al filo dei mattoni (4) o addirittura sbordare da esso (1),

si può eseguire anche la rasatura con gesso scagliola e calce adesiva (60% di gesso 40% di calce) in spessore medio di mm 5. La rasatura a stucco lucido si esegue tirando a piano perfetto sull'intonaco rustico uno strato di mm4 di malta da stucco e successiva lucidatura con ferro caldo e acqua di sapone, previa tinteggiatura. L'intonaco in cemento decorativo siesegue su sottofondo di intonaco rustico di malta di cemento con un impasto di cemento tipo 500 (q 3,5) e graniglia di marmo: lisciato io strato di mm 15÷20, a presa avvenuta, si procede alla raschiatura od alla, martellinatura od alla spuntatura. Gli intonaci pietrificati si ottengono stendendo sopra un sottofondo di malta bastarda (m³ 0,300 di calce dolce spenta e q 1 di cemento 500) un impasto di cemento e coloranti minerali a INTONACI base silicea : appena superficie ha ragL'intonaco rustico (rinzaffo) viene tirato giunto una sufficiente consistenza viene in piano a frattazzo lungo o a frattazzo. raschiata con lame di acciaio. Sopra di esso si applicano i diversi rivestimenti, allettati normalmente con Intonaci isolanti si ottengono mescomalta per stabilitura, o direttamente la lando nella malta vermiculite, perlite e malta per stabilitura (arricciatura) a simili (per l'isolamento termo acustico) o formazione di intonaco a civile. Sopra liquidi idrofughi (per l'isolamento dall'ul'intonaco rustico tirato a frattazzo fino midità).

131

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI ESTERNE - ETERNIT E OPALINA RIVESTIMENTI IN ETERNIT corrente 7x3

Le lastre di eternit sono assolutamente incombustibili insensibili all’azione degli agenti atmosferici inataccabili dagli insetti. Le lastre di eternit possono venire lavorate con la stessa facilità del legno impiegando i medesimi attrezzi: possono essere segate, tranciate, piallate, forate. Possono essere lavate, colorate ad acqua, ad olio, a lacca, possono essere verniciate, smaltate, decorate e impellicciate con legni diversi. Per il fissaggio delle lastre si usano chiodi zincati.

7cm lastra in eternit 10÷12mm

coprigiunto di eternit10÷12mm Coprigiunto

lunghezza

Dimensioni lastre 100 x 100 120 x 120 122 x 122

altezza ondulazioni

Tipo normale. - Si fabbricano lastre di tipo semicompresso che hanno una sola faccia liscia e lastre di tipo compresso che hanno entrambi le facce lisce. Spessori. - Da 4,5 ÷ 5 mm per rivestimenti in genere. Distanze normali degli appoggi in rivestimenti di pareti cm 40. Da 10 ÷ 12 mm per rivestimenti esterni. La distanza fra appoggi potrà arrivare fino a cm 80.

20 120

120

3.5x3

3.5x3

Coprigiunto 7x1

7X3

40

40

40

Coprigiunti. - Quando tutte le lastre saranno fissate si completerà il montaggio a mezzo di coprigiunti di eternit o di legno o di metallo a seconda dei casi. I punti di incrocio dei coprigiunti potranno essere eventualmente mascherati con una rosetta quadrata in eternit di cm 10 x 10. I coprigiunti di eternit vanno fissati anche essi

A.P.I.C.E. S.r.l.

passo delle ondulazioni Lastra di tipo ondulato

all’ossatura a mezzo di chiodi o viti che però non dovranno interessare le lastre. Tipo

Largh. mm

Lungh. mm

97

30 ÷ 244

6½ 152

50

101

30 ÷ 244

5½ 194

61

Modello 1924 Modello Monitor

7X3 3

larghezza

angolare in eternit cm 6 x 6

Ondulazioni N° Passo Altezza mm mm

14 cm 4x4

Avvertenza particolare: Montaggio su orditura in legno in tutto simile alla precedente. Trattandosi di pareti verticali basterà dare alla lastra una sovrapposizione di cm 8 e gli appoggi dovendo resistere solo all’azione del vento, potranno essere posti a distanza di m 1,15 per lastre normali di 5 mm ÷ 6 mm di spessore se del Modello 1924 e fino a m 1,45 se del Modello Monitor. Accessori metallici TIPO 1: Viti di ferro zincato con tripla ranella monoblocco. Larghezza 110 mm per il fissaggio su armatura

132a

elemento in eternit

8cm

Soluzione d'angolo

inlegno. TIPO 2: Bulloncini di ferro zincato a tripla ranella monoblocco e a tratto quadro per il fissaggio su armatura metallica. La lunghezza per applicazioni di Modello Monitor è 100 mm mentre per applicazioni di Modello 1924 è di 90 mm.

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI ESTERNE - ETERNIT E OPALINA RIVESTIMENTI IN OPALINA

piombo

CEMENTO FLUIDO GRAPPA DI FISSAGGIO DEI PROFILATI

ferro zincato piombo ferro zincato 12

3

CEMENTO

LASTRA DI OPALINA DIMENSIONI MASSIME 240x180

3

COPRIGIUNTO METALLICO 40x5mm Fissaggio profilati orizzontali

Accessori metallici LASTRA DI OPALINA STRUTTURA PORTANTE CEMENTO FLUIDO GRAPPA mm 70x6 PIOMBO

PROFILO 45x10mm CEMENTO DI RIEMPIMENTO cm4

LASTRA DI OPALINA

COPRIGIUNTO METALLICO 40x5mm

PROFILI IN FERRO DI SOSTEGNO DEL RIVESTIMENTO 30x30x4mm Fissaggio profilati verticali LASTRA DI OPALINA DIMENSIONI MASSIME 240x180 8÷10 COPRIGIUNTO LEGHE LEGGERE 40x5mm

PIOMBO 3÷5mm Coprigiunto

A.P.I.C.E. S.r.l.

132b

GRAPPE DI FISSAGGIO DEI PROFILATI

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI INTERNE - RIVESTIMENTI IN CORRISPONDENZA A NODI DI ATTACCO DI PORTE E FINESTRE Piastrelle con parte terminale a becco di civetta Rivestimento in piastrelle Malta di cemento e sabbia

Malta di cemento e sabbia Rivestimento in piastrelle

Mostrina sagomata (coprifilo) Parte di piastrelle posta a filo dell'ingombro

Telaio

Telaio

Mazzetta

Rivestimento in mattoni Mazzetta La posa si effettua con malta di cemento su intonaco russtico preesistente

Telaio

A.P.I.C.E. S.r.l.

Telaio per porta o finestra

Pezzo speciale d'angolo

Rivestimento in marmo

Rivestimento in tessere (gres, vetro, ceramica ecc.) Intonaco rustico con letto di malta di legante idraulico. Al cemento di allettamento si possono aggiuingere sostanze colorati.

Rivestimento in legno

Contorno di cemento e graniglia Mostrina Frammento di piastrella posate a filo dell'intonaco Rivestimento in piastrelle terracotta smaltata, maiolica, smaltata, ceramica forte ecc.

Muratura

Intonaco rustico con stabilitura calce dolce e cemento, la sigillatura dei giunti si effettua con cemento bianco

133

Manuale dell’Architetto

RIVESTIMENTI PARETI INTERNE - LEGNO Elemento del controtelaio

cornice del controtelaio

tassello e muro

30x40

20x50

20x40

intonaco cm 15

cornice del controtelaio

intonaco cm15

cornice del controtelaio

20x40

20x60

elemento del controtelaio

30x30 20x60

cornice del controtelaio

tassello a muro

20x40

20x40

intonaco cm15

intonaco

listello verticale

17x17 fogli di legno compensato elemento del controtelaio elemento del controtelaio

tassello a muro elemento del controtelaio

intonaco

20x40

20x40 1 1

elemento del controtelaio

intonaco cm1.5

1 tassello a muro

intonaco

intonaco cm1.5 listello verticale

12 intonaco cm 1.5

pannelli in panforte spessore cm1.5 intonaco cm1.5

elemento del controtelaio

20x40

15x40

1

A.P.I.C.E. S.r.l.

15x40

pannelli in legno tamburato 20-25

134

coprigiunto in legno intonaco cm1.5

coprigiunto metallico

Manuale dell’Architetto

PAVIMENTI

B a t t u t o d i c e m e n t o

Destinazioni più comuni

Abitazioni

Servizi

Locali pubblici

Saloni per il pubblico

Edifici scolastici Edifici sportivi

B a t t u t o a l l a v e n e z i a n a

B a t t u t o d i b a l l o t t o n a t o

A s f a l t o

R e s i n a s i L n i t n e o t l i e c u a m

L i n o l e u m

R e s i n a s i e n s t u e g G o t h e m ci r m o a a

P i a s t r e l l e A c m e m m a e t n t t o o n p a r t e o s.

P i e t e r i n i d i c e m e n t o

P M i a a t t P s o i t n a r M e s e o l t r s l l a l e e i l e c o s l c m e a a e m r l e tes- t e n set a s o re t i M e a di e n a g r s r m por- tipo i a e celn V n t la- i t i g t na e et G t o o l i r n ve- r i c e i tro i a s a

Q u a r z i t e

P i e t r e

G r a n i t i

M a r m o

P a r q u e t

INGRESSO-DISIMPEGNI SOGGIORNO-SALE CAMERE DA LETTO BAGNI-W.C.-CUCINE MARCIAPIEDI-CORTILI PORTICATI SOTTOPASSAGGI AUTORIMESSE-OFFICINE MAGAZZINI-DEPOSITI ATRI-CORRIDOI LOC.INTENSO MOVIM. PEDONALE UFFICI IN GENERE UFFICI POSTALI-BANCHE BIBLIOTECHE-MUSEI ALBERGHI - RISTORANTI CHIESE AULE REFETTORI PALETRE PISCINE

Edifici rurali

Edifici industriali

SPOGLIATOI CASE COLONICHE STALLE - PORCILAIE POLLAI SILOS CONCIMAIE MUNGITURA - RACCOLTA LATTE LABORATORI MECCANICI LABORATORI CHIMICI LABORATORI ALIMENTARI LABORATORI IN GENERE

Materiali

LOGORAMENTO IN MM DEL MATERIALE DA PAVIMENTO SOTTOPOSTO A 1000 M DI PERCORSO DELLA MOLA ABRASIVA

A.P.I.C.E. S.r.l.

135a

Mattone comune Mattone molto cotto Piastrella argilla pressata Battuto di cemento Idem con graniglia di marmo Mattonella di cemento a mano Rovere di Slavonia Pitch Pine scelto Mattonella cemento pressata Rovere scelta dura Faggio lisciviato Marmetta cemento e graniglia Marmo comune Marmo duro Limoleum Piastrella greificata Klinker Piastrella gres ceramico

Indice abrasione 6,80 5 4,80 4,80 4,10 3,40 3,10 2,80 2,80 2,50 3 2,20 1,90 1,40 1,30 1 0,80

Manuale dell’Architetto

PAVIMENTI MATERIALI E MANO D'OPERA OCCORRENTI PER M² DI PAVIMENTO Ammattonato di costa per m² Sabbia di fondo....................................... m³ Mattoni................................... n Malta di calce (tipo 1 o 2)......................... m³ Cemento per stilatura......................... kg Muratore......................... ore Manovale................................. ore Ammattonato di piatto per m² Sabbia di fondo non indispensabile)......... m³ Mattoni...................n32(12x28) n Malta di calce (tipo 1 o 2)......................... m³ Cemento per stuccatura a giunti........... kg Muratore.......................... ore Manovale................................ ore Pavimento con mattonelle di cotto o di cemento quadre Per mattonelle l = 0,25/m²...................... n Malta di calce e cemento (tipo 3)............. m³ Cemento per stuccature.................................................. kg Pavimentatore............................................. ore Manovale.................................................... ore Per mattonelle l =0,20/m²..................................... n Esagonali l =0,25/m².................... n Se le mattonelle sono di varie forme e dimensioni il numero dei prezzi si ottiene dividendo 1 m² per la superficie delle mattonella aggiungendo 1/20 per consumo. Battuto di cemento su fondo di ghiaia (carreggiabile limitatamente) Spessore m 0,12 - Sottofondo di ghiaia di m 0,20 per m² Ghiaia grossa vagliata m³ Ghiasetta m³ Sabbia m³ Cemento per massetto........................................... kg Cemento per strato superficiale........................ kg Pavimentatore...................................... ore Manovale..................................... ore Battuto di cemento su massetto preesistente-Spessore m 0,03 Sabbia ................................................... m³ Cemento...................................... kg Pavimentatore............................................ ore Manovale........................................... ore Pavimento alla veneziana m² Sabbia battuta........................... m³ Malta di cemento (tipo 4) con eventuale aggiunta di polvere di coccio o di marmo m³ Dadi di marmo...................... kg Pavimentatore.............................................. ore Manovale.................................................. ore Per gli stessi a disegni aggiungere dal 10% al 100% per la mano d'opera (a parte la rifinitura con macchine arrotatrici) Pavimento di asfalto di spessore 20 mm Asfalto................................................ kg Bitume naturale............................ kg Sabbia....................................................... kg Graniglia.................................................... kg Legna da ardere.................................................... kg Operaio.................................................. ore Manovale................................................... ore Parquet a liste variamente disposte per m² Correnti 3x6............................................ m Tavolette.................................................. m² Chiodi e staffe....................................................... kg Gesso......................................................... kg Falegname........................................................ ore Muratore............................................................. ore Manovale............................................................ ore

A.P.I.C.E. S.r.l.

135b

0,03 70 0,04 1 0,75÷1 0,75÷1 0,02 24 (14x28) 0,02 0,50 0,4÷0,6 0,4÷0,6 16 0,03 0,10÷0,20 0,45÷0,75 0,45÷0,75 25 18

0,22 0,10 0,05 25 40÷42 0,75÷1 1÷1,20

MALTE DA PAVIEMNTI COMPOSIZIONE PER M³ D’IMPASTO Malta per posa di pavimenti in pastrelle di cemento compresso 1 Calce pasta m 0,400 Sabbia m 0,800 Acqua litri 180 2 Calce idraulica q 1,50 Calce in pasta m³ 0,250 Sabbia m³ 0,900 Acqua litri 180 3 Cemento q 3,50 Sabbia m³ 1,000 Acqua litri 250 4 Calce in pasta m³ 0,350 Sabbia m³ 0,800 Acqua litri 200 Cemento kg 150/m³ Malta per sottofondi di pavimenti in mosaico (porcellana, vetro, ceramica) Cemento q 2,50 Sabbia m³ 0,400 Pietrischeto m³ 0,800 Acqua litri 140 Malta per sottofondo di pavimento in linoleum (escluso gesso e colla) Cemento cm3 q 3,50 Sabbia di m³ 1 Acqua spes. litri 250 Cemento cm1 q 5 Sabbietta di m² 0,950 Acqua spes. litri 280

0,04 30 0,4÷0,6 0,4÷0,6 0,02 0,02÷0,03 50÷60 2 2

25 2 1 1÷2 0,40 0,60 1 2,60÷2,75 1,05 0,50 0,50 2 0,50 0,50

Manuale dell’Architetto

PAVIMENTI PAVIMENTI MONOLITICI Linoleum Su sottofondo di asfalto. A, linoleum spessori da 2,5 a mm 6. B, rasatura con gesso magnesiaco. C, cm 2 eventuale strato afonico. D, cm 1 asfalto. E, massetto di calcestruzzo. F, solaio e gretonato.

Battuto di cemento Su sottofondo di ghiaia per pavimenti limitatamente carreggiabili. Superficie rigata a geometrico e bocciarB data. 1.5 A A, cm 1,5 cemento per strato superfi12 33.5 ciale. - B, cm 12 massetto di ghiaietta, 20 sabbia, e cemento. C, cm 20 sottofondo ghiaia.

A

D E

Linoleum Su vecchio pagvimento. A, linoleum spessori da 2,5 a mm 6. B, cm 1,5 eventuale strato afonico o cartonfeltro per sottostrato. C, rasatura previa stesura di vernicie bituminosa sabbiata. D, vecchio pavimento.

A B Battuto di cemento su sottofondo preesistente A, cm 3÷4, calcestruzzo di cemento dosato a kg 250. B, sottofondo preesistente.

C

A B

3

Battuto alla veneziana A, sceglie di marmo mm 10÷25 in malta grassa di cemento e polvere di coccio o marmo battuto a rifiuto. B, liste di marmo o ottone, anticorodal, ecc. posate sull’estradosso del solaio. C, sottofondo di cemento e sabbia o di detriti di lalterizi e malta udraulica. D, sottofondo o gretonato. A

5-10 2-3 4-6

B

C

Ballettonato A, pezzi di marmo di lato cm 5÷10. Spessore cm 2÷3. Giunti sfilati con boiacca grassa di cemento colorato. B, cm 2÷3 di malta molto grassa di cemento e polvere di coccio o marmo. C, solaio e gretonato. Asfalto fuso Per marciapiedi, cortili o per locali B 4 con interno traffico. C A, graniglia cm 1÷2 e strato superD ficiale di sabbia silicea. B, strato di asfalto esteso a caldo e ricoperto dalla graniglia del raffreddamento. C, sottofondo di calcestruzzo a kg 250, stagionato asciutto, pulito e spianato con malta liquida fine. D, solaio o gretonato. A

C

B

2

A

Resina sintetica Spalmata senza giunture su fondo massiccio e liscio. Anche su preesistente pavimento. A, mm 3÷5 di resina - B, lisciatura con malta liquida fine, stagionata e asciutta.

136

B

C

2÷3

D

A B

C

5÷6

D

Gomma Con attacco a cemento. A, gomma con superficie liscia o rigata. RiA dosso cellulare o scanalato. Spessori da 3 a B 4÷7 18 mm. C B, Boiacca di cemento (1 parte di cemento e D 2 parti di acqua). E C, spianatura con malta di cemento e sabbia fine in parti uguali. D, cm 3÷4 massetto di cemento di cemento a kg 350 gettato 2÷3 giorni prima della posa del pavimento.E, solaio portante.

Resina sintetica In teli o in piastrelle. A, mm 3÷5 resina. B, adesivo bituminoso in solvente. C, malta miscelata ad emulsione bituminosa per perfezionato del piano. D, massetto di cemento o preesistente pavimento di piastrelle o monolitico. E, solaio portante.

C

A

A

D

B

C

5÷7

E

Angoraggio pavimento in gomma Posa a tappeto. A, zoccolino in legno B, gomma a ridosso cellulare. Spessori da 5 a 8 mm. C, tasselli in legno D, listelli in legno incassati nel sottofondo.

B E D

Linoleum Su sottofondo di cemento. A C B 5÷8 A, linoleum (unito, variegato, rigato, sughero) spessori mm 2,5÷ 8 altezza m 1÷2. - B, cm 2 eventuale strato di sughero afonico. - C, D E rasatura a gesso magnesiaco per spianamento dopo proscigamento del massetto (20 giorni da getto). - D, non meno di cm 3 di malta di cemento o cemento e pomice o cemento e scorie. - E, solaio o gretonato.

A.P.I.C.E. S.r.l.

A

Linoleum Su legno A, linoleum spessori da 2,5 a mm 6. B, cm 1,5 eventuale strato afonico. C, lisciatura o cartonfeltro mm 10. D, assito in tavole già isolato dall’umidità.

70-100

2.5-3

4÷6

F

C

70÷100

B

C

F

B

5.5 E

4 E

9.5

B

7.5 E

5 E

6

B

8

7.7E

8

E

3.2

2 H

2.5 P

Sezione pavimenti in gomma B, a ridosso cellulare; E, a ridosso piano; F, per rivestimento gradini; H, alzata mm 200; P, pedata mm 350.

Manuale dell’Architetto

PAVIMENTI TIPI COMUNI DI PAVIMENTI Ammattonato Spessore cm 8÷11 oltre il solaio o gretonato. A, intonaco della parete: cm 1÷1,5. B, mattoni a giunti sfalsati e stilati con malta di cemento. Disposizione di costa (F-G) o di piatto (H-I).C, cm 3÷3 di malta del tipo 1-2 (v. tabella Malte da pavimento). D, cm 2 di sabbia. E, solaio o gretonato.

A B 8÷11

C D F

E

H

G

I

Quarzite Spessore cm 3÷4 oltre il solaio o gretonato. A, mattonelle di quarzite a bordi rifilati o senza rifilatura. Colori grigio e giallo. Quadrate cm 20x20 o rettangolari cm 12÷15x24÷30. Spessori cm 1÷3. Mosaico di quarzite come sopra: piccolo cm 10÷15 (diagonale) grande cm 30÷35 (diagonale) da giardino cm 40÷45 (diagonale) La faccia inferiore degli elementi è bagnata con boiacca di cemento. B, malta tipo 4 (v. tabella) spessore cm 2÷3. C, solaio o gretonato.

3÷4

A

B

C A B

4÷6

C

A B C

3,5÷5,5

D E

F

H

G

20-25-30-40

20-25

Piastrelle Spessore cm3,5÷5 oltre il solaio o gretonato. A, intonaco della parete cm 1÷1,5. B, piastrelle: di cemento pressate – E, spessore cm 1,5÷2. Quadrate: lato cm 20÷25. Esagonali: lato cm 12,5, apotema cm 10,82; di cemento e graniglia – F spessore cm 1,7÷3,5. Quadrate: lato cm 20÷25÷30÷40; di cemento a superficie superiore pugnata (pietrini) – G, usate in genere per marciapiedi e cortili. Spessore cm 2÷3. Quadrate: dimensioni 10x10, 20x20, 25x25, 30x30; a bollettonato (marmettoni) –H, quadrate: dimensioni 20x20, 25x25, 30x30, spessore cm 1,8 e 40 x 40, spessore cm 2,5. Esistono in commercio le misure metà. C, malta del tipo 1-2-3 (v. tabella) spessore cm 2÷3. D, solaio o gretonato.

D F E

B G

H

Marmo Spessore cm 4÷6 oltre il solaio o gretonato. A, intonaco della parete. Spessore cm 1÷1,5. B, lastre di marmo. Spessore cm 2÷3. C, malta del tipo 3-4 (v. tabella) spessore cm. 2÷3. D, solaio o gretonato. E, soglia per nicchia da finestra.F, soglia per porta in vano di muro grosso. G, soglia per porta in vano di tavolato di tramezzo. H, sezione sullo zoccolo perimetrale delle pareti. I, controtelaio del serramento di porta. L, telaio. M, coprifilo. N, misurazione delle soglie per vano di porta.

N

A E I

L

G

A

A I

A C 4÷5

C D E

F

G

H

I

B A

~5

1.3

11

E

F 0.7 1

8÷10

H

0.5

C

I N

H

B

Gres Spessore cm 4÷6 oltre il solaio o gretonato. A, mattonelle quadre, rettangolari, esagonali, ottagonali e pietrini. Spessore mm 4÷10. La saldatura dei giunti e la presa sul sottofondo è fatta con boiaccia di cemento colata. B, impasto semiumido di sabbia e cemento con dosaggio di 250 kg/m³ spessore cm 3÷4. C, solaio o gretonato. D, E, F, G, H, I, L, M, pezzi speciali per raccordare spigoli, angoli e bordi terminali.

C

D

Mosaico Tessere di porcellana o vetro. Spessore del pavimento cm 4÷5,5 oltre il solaio o gretonato. A,intonaco della parete: spessore cm 1÷1,5. B, tesserine fisaste su carta in fogli da cm 30x30 spessore mm 4÷7. C, malta cementizia (cemento bianco ed acqua) spessore cm 0,5. D, sottofondo di cemento (kg 250 di cemento a lenta presa ogni m³ di ghiaietta minuta) ben battuto e spianato. Spessore cm 3÷4. Lasciare asciugare 2÷3 giorni. IL piano superiore di questo sottofondo deve essere più basso del piano di pavimento finito di: mm 10 – per i pavimenti in mosaico; mm 16 – per i pavimenti in pietrini e per i rivestimenti in ceramica. F, G, H, I, pezzi specialòi per raccordare spigoli, angoli e bordi terminali.

M

H

B

2÷3 2÷3

M

C

A

B

C

D

E

F

1.8÷3 3÷4

Parquet Spessore cm 18÷30 oltre il solaio o gretonato. Legni più usati: Rovere, Noce, Pitch Pine. Tipi più usati di disposizione delle tavolette: A, a spina di pesce. B, a liste (giunti alternati). C, a liste (giunti andanti). D, a tolda. E, a quadri. F,a mosaico (con essenze variate). G, tavoletta: spessore mm 18÷50 secondo la larghezza delle tavolette e fissati con codette ogni metro o allettati nel massetto di sottofondo. I, codetta di fissaggio ogni metro. L, solaio o gretonato. M, parquet a doghe catramate inferiormente (brevettato) spessore cm 2,5÷3. N, cm 2÷3 malta di cemento e sabbia.

30-50 M 4.5÷6 N

F

G

H

A.P.I.C.E. S.r.l.

I

L

M

137

Manuale dell’Architetto

IMPERMEABILIZZAZIONE FONDAZIONI ED AMBIENTI INTERRATI Affinchè l’acqua che filtra attraverso il terreno non abbia a raggiungere la muratura ed i solai interrati, è buona norma che questi vengono isolati mediante intercapedine e vespai aerati. Ove ciò non fosse possibile è almeno necessario impermeabilizzare le superfici dei manufatti a contatto con il terreno e drenare quest’ultimo con pietrame a secco in modo che l’’acqua affluente trovi naturalmente la via per allontanarsi. Per impedire che l’umidità del terreno abbia a risalire per capollarità lungo i muri in elevazione è sufficiente predisporre uno strato impermeabile che li separi orizzontalmente da quelli del cantinato. Lo strato può essere costituito da cm 1 di asfalto oppure da cm 2 di malta resa impermeabile con l’aggiunta di un idrofugo; meglio impiegare malta comune e sovrapporvi un feltro bituminato trattato con cemento plastico.

ciglio in pietra 20x20 zoccolino

pavimento 2 cm malta 2 cm

zoccolatura

pendenza 3% solaio piano terreno intonaco

asfalto cm 1 intonaco di cemento cm 1

muratura continua in calcestruzzo INTERCAPEDINE

battuto di cemento cm 2

cemento lisciato cm 1

tabella in laterizio VESPAIO

drenaggio in pietrame a secco

40

calcestruzzo fondaz. continua in calcestruzzo magro

zoccolatura solaio piano terreno pavimento 2 cm malta 2.5 cm

zoccolatura

canale di ventilazione calcestruzzo magro malta fina 1 cm asfalto 1 cm pavimento malta

calcestruzzo

asfalto 1 cm pavimento 2 cm malta 2 cm

asfalto 6 mm

canale di ventilazione

canale di ventilazione (almeno due ogni locale)

muratura a tre teste calcestruzzo

asfalto 1 cm

intonaco zoccolatura

solaio piano terreno

ciotoli di fiume a secco

intonaco pavimento malta mm 2÷3

asflato cm 1 malta fine cm 1

calcestruzzo magro

calcestruzzo magro drenaggio pietrame a secco

malta cm 2.5 pavimento cm 2 asfalto mm 6

malta fine asfalto 1 cm battuto di cemento cm 2

asfalto mm 6

vespaio calcestruzzo cm 15

asfalto cm 1

terreno spianato

fondazione continua in calcestruzzo drenaggio 30÷40

A.P.I.C.E. S.r.l.

138

Manuale dell’Architetto

IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURE PIANE E LORO PROTEZIONE MATERIALI PER L'IMPER L'IMPERME MEA A BILIZ BILIZZAZAZIONE PRODOTTI NATURALI Bitume. - Prodotto derivato dall'ossidazione o distillazione naturale in seno alla terra. ad alta temperatura, dei petroli grezzi. Usato principalmente per la lavorazione dell'asfalto e per la confezione del feltri impermeabili. Asfalto. - Roccia sedimentaria di natura prevalentemente calcarea impregnata naturalmente di bitume puro fino ai 50%. Geologicamente la formazione degli asfalti avviene in giacimentipetroliferi «aperti», vale a dire non protetti da strati impermeabili. Un asfalto di buona qualità presenta l'aspetto di una roccia tenera n estate, dura d'inverno, a grana fine, di colore bruno scuro, con D. s. medio 2,23, e con un tenore di bitume variabile dal 5 al 13 %. Farina d'asfalto: si ottiene mediante frantumazione, triturazione e macinazione del materiale grezzo. Usata per pavimenti, stratificazioni e intonaci. Mastice d'asfalto: si ottiene dalla fusione della farina d'asfalto. Tale fusione. in apposite caldaie si ottiene aggiungendo alla farina d'asfalto dal 7 all'8%di bitume puro che agisce da fondente. Dopo 5 ore di cottura viene raffreddato e confezionato in pani. Asfalto colato: si ottiene dalla fusione del mastice di asfalto ridotto in frammenti con l'aggiunta del 6%, in peso, di bitume. Posto n opera in strati, a caldo, solidifica raffreddandosi. Asfalto colato sabbiato: si ottiene aggiungendo sabbia Fine ben asciutta e lavata alla fusione del mastice d'asfalto: viene posto in opera di strati e raffreddandosi solidifica. Un'eccessiva quantità di bitume dà un asfalto di maggior resistenza, ma meno impermeabile e che si screpola più facilmente alle basse temperature.

si distinguono: Peci di petrolio, se ottenute dal trattamento del petrolio. Sono solide e poco fluide allatemperatura ordinaria. Peci di catrame, se ottenute da Catrami di carbon fossile o altri prodotti catramosi. Catrami. - Sono prodotti dalla distillazione del legno, del carbone e di sciati. Usati per manti stradali.

SISTEMI DI IMPER IMPERME MEA A BILIZ BI LIZZAZAZIONE Asfalto colato. - Rivestimento omogeneo pesante (peso minimo 30÷40 kg/ m²) costituito da uno o due strati di asfalto opportunamente miscelato con bitume e sabbia e disteso a caldo sul piano di posa. La superficie a vista quando è ancora calda viene cosparsa di graniglietta bianca di marmo oppure se destinata ad essere protetta dal pavimento, rimane liscia e nera. Per ovviare ai possibili cedimenti del piano di posa è opportuno che il manto di asfalto risulti semplicemente appoggiato. A tale scopo si interpone tra il manto e il piano di posa uno strato di cartone bitumato. Impermeabilizzazione con manto a strati multipli sovrapposti. - Questo tipo di manto leggero(peso media 5÷9 kg/ m²) è costituito da strisce di feltro (cellulosa, lana, cotone, iuta, amianto, Fibra di vetro) rivestite di bitume o di pece di catrame su entrambe le facce. Le strisce vengono posate con una sovrapposizione di cm 6 al minime ed incollate fra di loro sia per mezzo di bitume puro fuso. sia per fusione del rivestimento mediante una lampada da saldatore. Gli strati successivi si dispongono con strisce perpendicolari a quelle del manto precedente. Vengono usati comunemente manti formati da tre feltri bitumati, ma la sicurezza è tanto maggiore quanto maggiore è il numero PRODOTTI DI DISTILLAZIONE degli strati. INDUSTRIALE Per rendere indipendente il manto plaPeci, - Sono miscele di idrocarburi e di stico dal piano di posa si impiegano loro derivati provenienti dal petrolio, utilmente feltri bitumati e talcati. Ilsupdal catrame di carbon fossile o da altre porto, in tela o feltro. può essere conmaterie organiche, di colore nero o venientemente sostituito da una lamina bruno scuro, viscose a solide. Si otten- sottile ,n alluminio (rame, bronzo) cregono per evaporazione parziale, per spato a goffrato e bitumato su endistillazione frazionata o altri processi; trambe le facce.

A.P.I.C.E. S.r.l.

139a

Materiali plastici usati a freddo. - Lo strato di protezione è costituito da una miscela omogenea di consistenza pastosa (con o senza solvente) di bitume o di pece, di fibre di amianto e di pietra polverizzata (30÷40% del peso totale). Usato per riparazione di strutture e di terrazze. Avvertenze: evitare l'applicazione su strutture umide o con tempo umido: evitare l'applicazione in pericolo di gelo. Vernici bituminose. - Comprendono tutti i prodotti vernicianti costituiti dalla dispersione di una o più materie bituminose in adatti diluenti con l'eventuale aggiunta di olii, resine essiccanti ed altre materie complementari. Trovano largo impiego nella protezione di strutture murarie, metalliche, ecc. specie in località esposte alla salsedine marina. Si applicano a freddo coi pennello. Emulsioni bituminose. - Sono composte di bitume per il 70% e di olio pesante per il 30% diluite ed aggiunte all'acqua di impasto delle malte inviluppano i granuli di cemento conferendo potere impermeabile alla massa. Presentano però gravi difetti: diminuiscono la resistenza delle malte, colorano in nero l'intonaco, rendono difficile l'applicazione di uno strato di intonaco normale su quello impermeabilizzato. Vernici di catrame. - li catrame viene usato con l'aggiunta di altre sostanze per la formazione di vernici impermeabilizzanti per metalli, legno, murature, ecc. Idrofughi. - Gruppo di prodotti chimici di costituzione diversa che mescolati con sabbia e cemento formano malte impermeabilizzanti: si possono dividere in due grandi categorie: Fluati: fluorosilicati di Mg e Zn trovano il loro massimo impiego per rendere resistente agli agenti chimici e contemporaneamente impermeabilizzare il cemento. Soluzioni saponose: basta mescolarle all'acqua da usare per l'impasto della malta cementizia nelle proporzioni prescritte e procedere all'impasto usando l'acqua emulsionata in luogo di acqua comune. Si ottengono Malte impermeabilizzanti di facile impiego.

Manuale dell’Architetto

IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURE PIANE E LORO PROTEZIONE Esempi di impermeabilizzazione di coperture piane e loro protezione (pendenze 3%)

A, l’impermeabilizzazione è del tipo a manti multipli. La sua protezione, è ottenuta mediante spandimento sulla superficie bitumata di ghiaietto in ragione di 12 Kg/m² circa. La copertura non è praticabile.

B, l’impermeabilizzazione, comunque ottenuta, è protetta da lastre metalliche (alluminio, rame, piombo, ecc.) Ne risulta una copertura non praticabile, particolarmente adatta per terrazze a pendenza o per superfici curve.

H, l’impermeabilizzazione, a manti multipli, è coperta successivamente da uno stratoo di sabbia, da una cappa di malta da sottofondo e dal pavimento (piastrelle, pietrini, lastre, ecc.). La copertura è praticabile.

I, l’impermeabilizzazione, comunque ottenuta, è protetta da lastre metalliche (alluminio, rame, piombo, ecc.). Un soprastante strato di ghiaietto impastato con bitume rende la copertura praticabile.

C, l’impermeabilizzazione, costituita da uno strato d’’asfalto, è protetta da due successivi strati di sabbia (minimo cm 2) e di ghiaietto (cm 5). La copertura non è praticabile.

D, a protezione dell’impermeabilizzazione si stende una cappa di calcestruzzo retinato. Sopra il calcestruzzo si posa uno strato di terra da coltura, previo drenaggio della parte inferiore con ghiaia, a formazione di giardino pensile.

E, l’impermeabilizzazione è ottenuta mediante doppio strato di asfalto colato a giunti sfalsati. A protezione viene steso un manto di mm 15 circa di asfalto sabbiato. La copertura è praticabile.

F, l’impermeabilizzazione, è ottenuta mediante doppio strato di asfalto colato, protetta da un impasto di bitume e ghiaietto steso sopra letto di sabbia. La copertura è proticabile.

G, l’impermeabilizzazione, a manti multipli, è protesta da lastroni di cemento posati su letto di sabbia. Nei giunti fra i lastroni viene colato del bitume. La copertura è praticabile.

A.P.I.C.E. S.r.l.

139b

Manuale dell’Architetto

IMPERMEABILIZZAZIONE GIARDINI PENSILI GHIAIA FIORIERA

PAVIMENTO IN LASTRE DI CEMENTO CEMENTO RETINATO BOCCHETTONE DI PIOMBO GIUNTO A BITUME GRIGLIA SABBIA

MARCIAPIEDE

GIUNTO A BITUME

CEMENTO RETINATO IMPERMEABILIZZAZIONE

cappa a formazione pendenza

GRIGLIA SOLAIO

CAPPA A FORM. PENDENZA

SABBIA

IMPERMEABILIZZAZIONE

SOLAIO

AGGLOMERATO DI GHIAIETTO E BITUME

CONTROSOFFITTO

3 INTONACO

1 GRIGLIA LAMIERINO CEMENTO RETINATO IMPERMEABILIZZAZIONE

IMPERMEABILIZZAZIONE SABBIA GHIAIA

FIORIERA GRIGLIA CAPPA A FORMAZIONE PENDENZA

SOLAIO

BOCCHETTONE DI PIOMBO

SOLAIO IMPERMEAB. SABBIA PAV. IN LASTRE DI CEMENTO

INTONACO

2 1. Impermeabilizzazione a manti multipli. Raccordo di una terrazza praticabile con un canale di gronda di calcestruzzo retinato, sezionato in corrispondenza dello scarico. Un bocchettone di piombo, con la strombatura inserita fra i manti plastici, viene curvato a raccordare il canale di gronda con il pluviale, senza forare la trave di C.a. I manti plastici di impermeabilizzazione, appoggiati su una caldana di materiale coibente a formazione di pendenza, sono protetti da uno strato di sabbia e da un pavimento di lastre di cemento. 2. soluzione simile alla precedente, con

A.P.I.C.E. S.r.l.

BOCCHETTONE DI PIOMBO CAPPA A FORMAZIONE PENDENZA

il canale esteso a tutta la gronda e lo scarico passante in un foro predisposto nella trave in c.a., il che permette di rinunciare alla controsoffittatura. Ilparapetto è costituito da una vasce continua di cemento per fiori. 3. giardino pensile su tutta la superficie di una terrazza con il piano del giardino alla stessa quota degli ambienti. Sotto la pista pedonabile, ottenuta con lastre di cemento appoggiate sui muretti di contenimento della terra, corre un canale di cemento retinato della raccolta dell'acqua. l'impermeabilizzazione è a manti multipli protetti da un

140

4

letto di sabbia e da uno strato di agglomerato di ghiaietto e bitume. Il tutto è ricoperto da uno spessore di cm 40° di terreno vegetale. 4. copertura piana non praticabile. L'impermeabilizzazione è protetta e mantenuta in stato di costante umidità dal soprastante letto di sabbia e ghiaia. Nel disegno la copertura è sezionata in corrispondenza dello scarico protetto da un chiusino di ghisa, forato sulla fascia perimetrale e con il coperchio, pure forato, movibile.

Manuale dell’Architetto

IMPERMEABILIZZAZIONE PARTICOLARI DI RACCORDI RACCORDI DI COPERTURE PIANE CON PARETI VERTICALI RACCORDI DI COPERTURE PIANE CON ATTICI O CORNICI

controlamerino di protezione lamiera zincata giunto in bitume mento plastico

elemento prefabbricato in cemento

copertina in marmo

intonaco

intonaco

controlamerino

incassatura ricavata nella parete

collo in calcestruzzo retinato manto

collo in calcestruzzo retinato

plastico

manto plastico

Raccordo realizzato con un collare in cemento retinato che si spinge fino al bordo del basso attico, questo è protetto da una copertina in marmo provvista di gocciolatoio. collo in calcestruzzo retinato giunto in bitume

giunto in bitume

Feltri d'impermeabilizzazione copertura non praticabile

A

B

C

A, raccordo ottenuto curvando sulla parete verticale il manto plastico e la relativa protezione di cemento irrobustita da rete metallica; B, raccordo realizzato piegando a 45° il manto plastico rinforzato ad ulteriori strati. I feltri terminano in un'incassatura continua ottenuta con elementi prefabbricati in cemento; C, raccordo ottenuto con un lamierino metallico piegato a squadra. Il bordo inferiore del lamierino viene collato fra i feltri del manto impermeabile; il bordo superiore è protetto da un controlamierino fissato sotto l'intonaco della parete. RACCORDI DI COPERTURE PIANE CON TUBAZIONI EMERGENTI collo in calcestruzzo retinato

anello prefabbricato in calcestruzzo

montante da parete

intonaco

collarino metallico manto plastico

giunto in bitume

collare in rame o piombo

Raccordo realizzato estentendo il collo in cemento retinato fino a proteggere il bordo superiore dell'attico per terminare all'esterno a gocciolatoio.

collarino metallico collare in rame o piombo

lamierino in rame o piombo copertura non praticabile manto plastico strato isolante

zanca

Raccordo realizzato applicando un lamierino di rame o piombo in corrispondenza della parte superiore del muretto d'attico, terminante all'esterno a gocciolatoio

B

A

C

A, la tubazione è protetta da un anello prefabbricato in cemento su cui vengono curvati il manto plastico e la relativa protezione in calcestruzzo irrobustita da rete metallica. La parte superiore del raccordo è protetta da un cappello in lamiera saldata al tubo fissato con un anello; B, raccordo realizzato con un collare in rame o piombo. Il bordo inferiore del collare viene inserito e collato fra i feltri del manto plastico; il bordo superiore è protetto da un collarino metallico trattenuto da un anello; C, un montante da parapetto annegato nella soletta emerge attraverso gli strati che compongono la copertura; il raccordo è realizzato con un collare in rame o piombo inserito e collato tra gli strati del manto plastico. Il bordo superiore del raccordo è protetto da un collarino metallico. PROTEZIONE DEL MANTO PLASTICO PER TERRAZZE PRATICABILI GIUNTO A TUTTO SPESSORE

GIUNTI DI DILATAZIONE lamierino d'irrobustimento

GIUNTO A TUTTO SPESSORE

GIUNTI A MEZZO SPESSORE cls retinato Giunto in spessore di copertura realizzato curvando i feltri in apposita incassatura; a protezione del solco si dispone una lastra metallica piana, quindi uno strato di sabbia ed i lastroni di cemento di opportuna larghezzza.

A.P.I.C.E. S.r.l.

A

141a

A

Manuale dell’Architetto

IMPERMEABILIZZAZIONE PARTICOLARI DI RACCORDI feltro SEZIONE A-A

strato isolato

carta

collo in calcestruzzo retinato

sabbia fine manto plastico strato di formazione della pendenza

Protezione realizzata con lastroni di calcestruzzo di cemento gettati in opera con l'aggiunta di impermeabilizzanti nell'acqua di impasto. I lastroni possono raggiungere dimensioni massime di 1,80÷2,40 nel qual caso devono essere attraversati nei due sensi da giunti a mezzo spessore. Giunto emergente dal piano del terrazzo ottenuto con due paretine di mattoni su cui risvolta il manto plastico e la relativa protezione in cemento irrobustita da rete metallica annegata nel getto. Le due paretine vengono collegate con una copertina in pietra o calcestruzzo libera di scorrere su un feltro.

A.P.I.C.E. S.r.l.

141b

Manuale dell’Architetto

GIUNTI DI DILATAZIONE E COPERTINE E

DILATAZIONE TERMICA I giunti di dilatazione devono permettere il massimo causato dalle variazioni termiche che verosimilmente possono capitare. La larghezza del giunto deve essere superiore a: A = L x D x N A= larghezza del giunto in cm L = lunghezza della campata in cm D = differenza della temperatura fra l’inverno ed estate (30°) N = coefficiente di dilatazione del materiale. Il giunto di dilataione nelle strutture in c.a. si realizza sdoppiando i pilastri e le travi maestre a partire dal plinto di fondazione. Il giunto deve essere protetto contro gli agenti atmosferici se esposto all’aperto e deve essere adatto al traffico se praticato nei pavimenti e mascherato se danneggia l’estetica.

E

F

F

2 cm A H

L I

C

C

Coefficienti di dilatazione lineare Metalli e leghe Acciaio = 0,000012 Alluminio = 0,000024 Bronzo = 0,000018 Ferro omogeneo = 0,000012 Ghisa = 0,000011 Ottone = 0,000018 Rame = 0,000017 Pietre-murature Ardesia = 0,000010 Arenaria = 0,000010 Conglomerato di cemento = 0,000012 Granito = 0,000009 Intonaco = 0,000016 Marmo = 0,000007 Muratura di pietrame = 0,000006 Muratura di mattoni = 0,000006 Pietra calcarea = 0,000007 Legnami Paral. alla fibra) Abete = 0,000003 Acero = 0,000006 Pinno = 0,000005 Quercia = 0,000004 Legnami (trasver. alla fibra) Abete = 0,000057 Acero = 0,000048 Pinno = 0,000037 Quercia = 0,000054 Vetri = 0,000009

15X15

rivestimento muro esterno; corda catramata; giunto fra due corpi di fabbrica di diversa altezza; grappe in ferro per sostegno della grondalina; grondalina in lamiera zincata; pavimento; sottofondo in malta di allettamento; strati di asfalto cm 1,6 spugnocemento o strato termoisolante cm 5; coprigiunto in lega leggera o piastrina in metallo fissata da un lato solo (per pavimenti) oppure in legno (per soffitti e parete) U profilato in ferro; V codetta; Z lastra metallica a soffietto; X carta isolante; Y giunto di dilatazione in coperture in terrazzo; W giunto in bitume; MP manti plastici 8 mm ciascuno; K cappello in c.a . MR calcestruzzo retinato; J giunto particolarmente adatto per costruzioni industriali;

Q

R

N

S

B

M cm 8 P

E

E

U V

T

P

E

E

E

U

T

P

Q

R

Z

X

R

E

A A E

Q P

E

MP Z

E

G

G

MP

G

E

E

Q

K

R

Z

MR

cm 2:5

W P

R

Z

R

larghezza del giunto in cm (LxDxN); plinto di fondazione in c.a.; pilastri in c.a.; differenza di temperatura fra inverno ed estate; parti del solaio che compongono il giunto; giunto praticato in muro esterno di c.a. (pianta); giunto praticato in un pavimento; giunto praticato in un muro esterno di mattoni (pianta)

I L M N O P Q R S T

I O

P

Nota: il salto di temperatura tra l'inverno e l'estate si considera di 30° A B C D E F G H

I

R

Y E

E S 15x15

Y

E

Y

E

E

Y

E

O

15x15

HE

mm 4:5 R

S P Q

MR

R

NP

S P Q cm 3 cm 2,5

E

T

E

E

Y

S

E

E

E MR Q

Q R P

W

P Q W MR P R W

MR

NP profilati in ferro; HE fibrocemento.

A.P.I.C.E. S.r.l.

142

Manuale dell’Architetto

GIUNTI DI DILATAZIONE E COPERTINE COPERTINE IN PIETRA NATURALE ED ARTIFICIALE cm 1,25

A

cm 1,2

M

9

7

A

A A

cm 1,25

cm 0,5

7 4 cm 4 C

H L

4 C

4

C

4

D

C

C 2.5

cm 5,5

A

A

M cm 3 cm 6,5

L

cm 6

cm 5 N H

6

H

4

E

L

L

A, copertina in pietra;

L

C

C 3÷4

4÷5 O

G

cm 0,5

A

cm 3

B

B, materiale plastico o piombo; C, asfalto, almeno due strati di mm 5÷8

I

ognuno o feltri bitumati;

A

D, malta; E, rivestimento in litoceramica alla parete;

4

F, canale di ventilazione del solaio; G, intonaco; cm12

H, rivestimento in pietra alla parete; B

I

A

I, giunto delle copertine;

30:60

O

L, malta cementizia cm 1,5÷2;

P

I

M, bietta in ferro mm 40 x 5; N, caviglia di ancoraggio in ferro zincato;

I

O, coprigiunto di ardesia (spessore mm 10);

COPERTINE METALLICHE S

S

Z

S cm 7

cm 6

cm 6,5

cm 5 3

T

4

3

U L G

O

P, lastra mm 10 di spessore;

V

V

V V

4 X cm 5

s s

Y

s

cm 3,5

G

cm 10 C

cm 5:10

L

Y

cm 2,5

cm 1,8

R

Z

5 V

s

A, copertina in pietra naturale od artificiale; Q, calcestruzzo leggero di riempimento;

W

Q C

J

K

C K V

R, copertina metallica per terrazze non praticabili; S, copertina metallica fissata ad interasse di cm 50÷80 a liste metalliche, queste liste vanno ancorate preventivamente alla copertina di pietra; T, grembiule in lamiera; U, risvolto pavimento; V, codetta di fissaggio con incastro a muro cm 15÷20; Z, listone in legno cm 75 x 8; X, copertina in rame per balaustra di terrazza; Y, piattina di rinforzo in ferro, fissata ogni cm 30 a tasselli di legno; W, correnti in legno; J, calcestruzzo impermeabilizzato; K, calcestruzzo di scorie.

A.P.I.C.E. S.r.l.

143

Manuale dell’Architetto

BALAUSTRE DI BALCONI E TERRAZZE BALAUSTRA IN FERRO CON VETRO TEMPERATO H

Z

H

B S P

L Q

L

H L 30x3

P

X

T

P

Q

R

Y

A

V

A H

E

R

L 30x3

Q

L 30x3

Z

D

G

F

L 30x30x3

L 30x3

Z K

A

P

I

I

A

M N O

BALAUSTRA IN FERRO E FIBROCEMENTO O RESINA POLIVINILICA

Y

S

U S

R K U

C

Z

P

U B

R I

I

P

F

U U

U

G

V

G

A

A

X F

G

R T V BALAUSTRA IN LEGNO 1

2

P

4

X

5

3

3

1

4

5 2

A.P.I.C.E. S.r.l.

145

A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, Z, X, K,

X S

ancoraggio di montanti metallici su piano verticale in c.a. o in muratura; ancoraggio di montanti metallici su piano verticale a mezzo di zanca; ancoraggio di montanti metallici su piano orizzontale (gronda di copertura piana); ancoraggio, mediante saldatura, di montanti metallici su piano verticale di struttura in ferro; ancoraggio a sospensione su piano orizzontale; collare staccagoccia; collare di copertura; cristallo temperato; lastre di fibrocemento o resina polivinilica; acciaio inossidabile; collocare troncoconico; cravatta di fissaggio della lamina; lamina di piombo sagomata; strati di impermeabilizzazione; piatto in ferro verniciato mm 50 x 15; montanti di sostegno della balaustra; malta Sika; ancoraggio montanti sulla soglia del balcone (vedi ancoraggio montanti su piani orizz.); profilato a T 40 x 40 x 5 mm; soglia in cemento o pietra; corrimano in profilato normale a C 65 x 42 x 5,5 mm; ancoraggio montanti di sostegno della balaustra, con fissaggio a vite, alle zanche; profilato a L mm 40 x 40 x 5.

Manuale dell’Architetto

CONTROSOFFITTI A, B, A

C,

1 B C

D I

H F

D,

2

E G

E, F,

3

4

5 G, H,

6 I, A

7 B D

E C

E,

RETE METALLICA solaio in laterizio e c.a. o in c.a. di altro tipo distanza dal solaio cm 15÷20. All'ultimo piano è in genere stabilita dal regolamento edilizio. orditura principale dei mezzoni, necessaria quando la luce del locale supera m 4÷4,5. Le dimensioni più correnti dei mezzoni sono 4÷8 x 5÷10 (ricavati dai tavolini 8x13 ÷ 8x16); fissaggio a muro come per comuni travi di solaio previa spalmatura di carbolinoleum per la parte inserita nel muro (10÷15 cm). sospensione con filo di ferro zincato mm 3 opportuna

F,

quando il locale supera i m 4÷5 di luce; orditura secondaria realizzata con listelli di cm 3x3 ÷

A, B, C,

F I

H

G

8

L

D,

G,

9

A

10 E G

H, F

I, I

L,

A.P.I.C.E. S.r.l.

146

CAMERE A CANNE solaio; distanza dal solaio cm 15÷20. All'ultimo piano è in genere stabilita dal regolamento edilizio. orditura principale dei mezzoni, necessaria quando la luce del locale supera m 4÷4,5. Le dimensioni più correnti dei mezzoni sono 4÷8 x 5÷10 (ricavati dai tavolini 8x13 ÷ 8x16); fissaggio a muro come per comuni travi di solaio previa spalmatura di carbolinoleum per la parte inserita nel muro (10÷15 cm). Oltre 4-5 m di luce è opportuno sospendere il mezzone al solaio nel punto intermedio; orditura secondaria realizzata con listelli di cm 3x3 ÷ 4x4 posti ad intervallo di cm 40÷50; stuoia di canne palustri o di listelli di legno a orditura di vario tipo: 1, a semplice orditura di canne 2, » » di canne 3, a doppia » » 4, a listelli in legno di sezione rettangolare 5, » » » triangolare 6, » » » quadra 7, » » » » Il legno dei listelli deve essere perfettamente stagionato Le stuoie sono in rotoli lunghi circa m 10 e di larghezza variante m 0,50÷2. Peso circa Kg 1,8/m²: piattina sottile o piastrine per fissaggio delle stuoie all'orditura in legno; intonaco cm 1,5÷2 eseguito con rinzalfo di malta bastarda di calce e gesso molto diluita, con un altro strato di malta bastarda più consistente e con un terzo strato di intonaco comune. Spessore complessivo stuoie ed intonaco cm 4 circa; raccordo tra parete e soffitto: raggio cm 5÷6

4x4 posti ad intervalli di cm 30÷35; supporto per intonaco costituito da uno dei seguenti manufatti: 8, rete metallica, tipo lucido, a maglia di mm 5÷7 rotoli da m 25, altezza m 1, peso Kg 0,40/m²; 9, rete metallica c.s. a maglia esagonale; N.B. La cucitura tra rotoli di rete accostati è fatta con filo di ferro e con una sovrapposizione delle superfici di circa cm 5; 10, lamiera stirata a maglia romboidale o esagonale per a=mm 10 peso Kg 1,100/m per a=mm 20 peso Kg 1,950/m; 11, graticcio Stauss composto da orditura di fili di ferro da mm 1 a maglie di mm 20 di lato portanti nel punto di incrocio elementi poliedrici di argilla cotti ad alta temperatura. Stuoie in rotai da m 4,92 larghe m 1,02 (sup. m² 5) Peso Kg 5/m². Diametro dei rotoli cm 24. Per le applicazioni del graticcio occorre fissare alla estremità della stuoia, già tagliata nella lunghezza voluta, un tondino di ferro da mm 8 lungo m 104; risvolto a parete del supporto per il raccordo delle superfici e per evitare screpolature; intonaco: per supporto a rete cm 1,5÷2 eseguito mediante preparazione della reta metallica con malta cementizia formata da sabbietta vagliata. Curare il ricoprimento della rete. La superficie ottenuta viene spruzzata con malta di calce e sabbia. Con un'altra ripresa si eguaglia la superficie Spessore complessivo dell'intonaco cm 1,5. La lisciatura dei soffitti può essere fatta con malta di gesso così composta: gesso da stuccatore q 3 grassello m³ 0,200. Per supporto a graticcio Stauss può essere usato qualsiasi tipo di malta e di impasto. raccordo tra parete e soffitto - raggio cm 5÷6.

Manuale dell’Architetto

CONTROSOFFITTI 0.25

0.40

E E C

B

B 0.025

C

A

A

A

D

A

E F B

A

G

cm 100

E

H B

A

C

G

I

I

I C

C

L

A G

I

A A

N F

M

C

B A I

I

cm 100

O

O

P

Q

R

R B

B cm 100 cm 25

C

C ø5

16

B

U

S

T

A.P.I.C.E. S.r.l.

T

ø5

cm 15

B

147

PERRET APPLICATO A SOLAIO IN LEGNO I controsoffitto Perret costituisce una discreta protezione incombustibile per le strutture in legno in caso di incendio. I ganci di sospensione, di lunghezza a piacere, consentono di realizzare un’ottima camera d’aria. Il controsoffitto Perret, risulatando perfettamente piano e senza scabrosità, richiede un minimo spessore di intonaco, e, se beneseguito, può bastare il solo strato di intonaco civile di cm 0,5. Non è necessario incassare la tavellina nel muro perimetrale.

B

S

A,tavellina del peso di circa kg 2, spessore cm 2,5dimensioni cm 25z40; B, gancio in ferro zincato della sezione di Ø 3 mm e di lunghezza variabile in funzione della camera d’aria che si vuol ottenere; C, tondino di armatura 5÷6 mm; D, malta di allettamento tra tavellina e tavellina in gesso da forma (scagliola) o di cemento a rapida presa (almeno a 600kg); E, travicelli in legno di orditura del solaio posti a distanza di m 100 circa; F, chiodo comune; G, sbruffatura di malta di cemento e intonaco civile; H, gancio a vite in ferro; I, putrelle in ferro; L, cavallotti in ferro zincato; M, orditura intermedia in legno; N, staffe in ferro; O, solaio in celcestruzzo e putrelle; P, staffe; Q, staffe; R, solaio in celcestruzzo armato; S, elementi in laterizio del solaio; T, sospensione dei ganci al solaio in leterizio. PERRET APPLICATO A TRAVATURE IN FERRO Il solaio Perret può essere fissato con cavalllotti in ferro zincato L quando le travi in ferro l siano completamente libere. Quando invece alle travi siano già sovrapposti altri elemneti (tavelloni ecc.) si può ricorrere ad un orditura intermedia in listelli di legno M sospesa alle travi in ferro mediante staffe N. All’orditura sussidiaria M si applica poi il piano di tavelle A come su un comune solaio in legno (v. Perret applicato su solai in legno). Quando le travi in ferro L siano completamente coperte (per es. da strutture in calcestruzzo O) si adottano staffe del tipo P o del tipo Q applicate ad intervalli all’ala inferiore delle travi. Persospendere il soffitto Perret a soali in calcestruzzo armato S si adottano ganci in ferro B appesi all’armatura in ferro del solaio portante o fissati con spezzoni in ferro T allenervature dei forati. DOPPIA ORDITURA Il sistema della doppia orditura ammettendo delleoscillazioni di interassi fra i pendini da mm 5 del solaio consente una maggiore speditezza della messa in opera. Il sistema è possibile anche con solai in c.a. e laterizio con uno dei tipi di sospensione illustrati.

Manuale dell’Architetto

CONTROSOFFITTI

0,80÷100

A

A

C B

C

E

E

B E

D

I

H

G A

A B

B C

C 50

50

D

D

E

N

50 R

F AB

L I H

D F

AG

PANNELLI IN FIBRE DI LEGNO Si trovano in commercio di dimensioni standard m 2x0,50. Peso specifico kg/m² 360. Spessori da cm 1 a cm 15. Spessori Kg/m² Il fissaggio delle lastre ai listelli dell'orditura di sostegno è realizzato con chiodi comuni intorno ai quali, prima della 1 4 battitura completa, va girato un filo di ferro zincato da mm 1,5 6 1, per la cucitura in corrispondenza dei giunti trasversali tra 2 8 lastra e lastra. 2,5 10 La stuccatura dei giunti va fatta con malta sabbia fina e 3 11 cemento. 5 17 lo spessore totale dell'intonaco dovrà risultare non supe7 25 riore a cm 1, quando le lastre impiegate sono di spessore 9,5 33 da cm 1÷3; per spessori di lastre superiori a cm 3 conviene 12,5 44 mettere malta di connessione fra le lastre durante la posa. 15 51

Q

R AG

3 cm

M

D

N

N

O

P

A Z N

Q

Q

Z R

A, mezzoni di ossatura del solaio ad interassi di cm 80÷100; B, listelli cm 2,5x6 in legno per la sospensione delle lastre; C, lastre di fibra di legno; D, cucitura dei giunti con filo zincato da mm 1; E, stuccatura dei giunti cm 6; F, garza o iuta cm 6; G, spruzzo con malta cementizia o bastarda molto liquida; H, intonaco rustico con malta magra di calce senza cemento a lenta presa (calce bianca e sabbia nel rapporto 1:5); I, intonaco fino con malta c.s.

CONTROSOFFI A PANNELLI PER ISOLAMENTO TERMOACUSTICO F F Gli elementi in commercio sono comunemente impiegati, A A A E oltre che per isolamento termoacustico, per risolvere anche R Q Z R Q problemi estetici. Caratteristiche. - Leggerezza, rigidità, incombustibilità,asA A N sorbimento acustico. soluzioni estetiche. semplicità dimonR Q R Q taggio e ispezionabilità, possibilità di risolvere particolari F problemi di illuminazione. A A A Tipizzazione. - C, rnonoblocco (fibrolegno); G, a strati sovrapposti (es.: alluminio o gesso, ovatta. lana di roccia, R Q R Q foglio di alluminio); A, superficie liscia o decorata (gesso), a foratura tonda o ellittica, a intervalli costanti o variati A A R Q (lega leggera). R Q Supporti. - In gesso, in Fibrolegno, in lega leggera, ecc. R Q Isolanti. - Materassini di filati di cotone. filati di vetro, resine A A A sintetiche, lana di roccia, ovatta di cellulosa, lamine di alluminio. Per l'assorbimento acustico alcuni tipi sono dotati di speciali fori o risuonatori acustici di varie forme e dimensioni per le alte, medie e basse frequenze. Sistemi di applicazione. - Con semplice incollaggio al soffitto, su orditura in legno affidata direttamente al soffitto. su orditura ribassata. Dimensioni. - Pannelli quadrati di lato da cm 40÷60. Spessori da cm 1,2÷3. A, pannello; B, struttura compensata fibrolegno; C, strato di finitura lisciato e colorato; D, fori o risuonatori acustici; E, viti di issaggio; F, longheroni in legno; G, supporto in gesso. fibrolegno, lega leggera; H, ovatta di cellulosa; I, materassino di lana di roccia; L, foglio di alluminio; M, gancio di collegamento e di sospensione; N, soffitto; Q, adesivo; P, squadrette; Q, pendino in piattina di ferro; R, pendino in tondino di mm 3; Z, zanca. F

A.P.I.C.E. S.r.l.

P

148

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI – MOVIMENTO DI ROTAZIONE SCHEMA DELLE CHIUSURE SCHEMI SEMPLICI D A cura partita

A

Rs

Rs

Con interposto mantante fisso

D

A

D A

D A

Ri

Ri

Con interposto mantante fisso

Rs

A

Dc

Rs

Rs Rs Rs Rs

Rs

Con interposto mantante fisso A

Ri

Rs

Rs

D

D

A

Ri

Rs

Ri

Rs

Con interpostoA mantante fisso A

Rs

Rs

A

D

A tre partite

Ri

Ri

Rs

Con interposto mantante fisso Rs A

D A

D

Rs A due partite

SCHEMI MULTIPLI A SVILUPPO VERTICALE

SCHEMI MULTIPLI A SVILUPPO ORIZZONTALE

Dc Ri

AA

D

Ac

D

Ri Rs

Con interpostoA mantante fisso

A

D

A A

A

Ri

Rs

Rs

Con interpostoA mantante fisso

A quattro partite A

Ac

D

Ac

Ri

Ri

Con interposto A A mantante fisso

A AA D

Rs

D

A A

D

AA

Ri

D A vasistas

Con interposto mantante fisso

R

R

R

R

R

A

D

R

R

Con interposto mantante fisso R

A

R

R

D

R Con sportello fisso R

R

R

R A bilico orizzontale D R

Con montante fisso D

R

A.P.I.C.E. S.r.l.

Con sportello fisso

R

D R

D

D R

D

D

R

D

D

D R D

R

D

D

D A D

D D

D

D R

D

D

R

R

D A

R

R

D Con traverse fisse

R

D

149

D

R Con sportello fisso

R

D R

D

R

D

Senza montante

R R

R

R

R Con traverse R fisse

R

A

D

D

D

R D R R

R

A D

R

D

D

D

D A D

Con traverse R fisse

A

R

Con interposto A D R R mantante fisso R D R Con interposto A mantante fisso R D

D

R

R

D

A bilico verticale

A D A A

A

A

D

R

D

R

A

Con traverse R fisse

Rs

A

D

D R

Con interposto R mantante fisso

A

A ribalta

D

D Senza traverse A A

Con sportello fisso

D D D Con sportello fisso R D R R D

D

R

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - TELAIO FISSO E TELAIO MOBILE

Montanti (collegamenti alla spalla) Sistemi di fissaggio

attacco all'architrave (traversa sup.)

A

80 tolleranza di montaggio ≥ mm 10 stesso spessore del telaio mobile 45÷55

collegamento alla spalla (montante)

B sporgenza dal rustico ≥ mm 30 (mm 20 spessore intonaco mm 10 sporgenza telaio dal piano finito)

C

attacco alla soglia (traversa inferiore) Per il telaio fisso è sufficiente l'incastro a mascella semplice non essendo il telaio stesso sottoposto a sollecitazioni tendenti a deformare l'incastro.

Soluzione dei giunti: A, con regoli coprigiunto B, con canali nel telaio; C, con canali nell'intonaco

stessi giunti del montante

B

A

D

C

Traversa superiore (collegamento con l'architrave) Traversa inferiore (collegamento con la soglia) A, con soglia esterna; B, con soglia in vista internamente; C, con controsoglia in pietra; D, con controsoglia in legno.

(3)

1 A (2)

B

2

(2)

stucco facilmente deteriorabile

A

stucco parzialmente protetto

3 Per il telaio mobile è necessario l'incastro a maschio e femmina doppio, verificandosi in esso sollecitazioni tendenti a deformare l'incastro.

(1)

C (2)

(1)

traversa superiore

(3)

D traversa superiore

(2)

stucco interamente protetto

B

E (3)

(3)

traversa inferiore

A

A.P.I.C.E. S.r.l.

(2) traversa inferiore

B

Montante del telaio mobile (sistemi del fissaggio del vetro) A,B,C,D, montaggio vetro a battente; E, montaggio vetro ad infilare

A, posizione errata del vetro (l'acqua piovana entra nell'interno quando si deteriora lo stucco); B, posizione corretta del vetro (l'acqua piovana confluisce sempre verso l'esterno

150

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE - ARTICOLAZIONI - SCHEMI SEMPLICI

Rs

Rs

Dc A

Con questi tipi di articolazioni si possono risolvere tutte le chiusure appartenenti al gruppo con movimento di rotazione. L'applicazione immediata senza varianti permette di risolvere i tipi 1,2,3,4.

Rs

Ri 1

Ri

Dc

A Ri ARTICOLAZIONE A

ARTICOLAZIONE A complanare

Ac

3

Rs

Rs

Ri

Dc

A

D

A

A

2

A

Ac Dc Ri

4

ARTICOLAZIONE D

ARTICOLAZIONE D complanare

ARTICOLAZIONE Ri giuoco necessario per il logorio dell'anello delle cerniere ed eventuali deformazioni dei telai mobili specialmente per chiusure a più di due partite.

ARTICOLAZIONE Rs

ARTICOLAZIONE Rs compl.

spazio necessario per evitare l'ingresso dell'acqua piovana nell'ambiente.

A.P.I.C.E. S.r.l.

151

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE CHIUSURE SEMPLICI SCHEMA DI CHIUSURA

VARIANTI ALLE ARTICOLAZIONI ART. A

NOTE

aggiunto gocciolatoio canali per spurgo acqua

A Vastisas ART. D

aggiunto gocciolatoio aggiunto cartella per dispositivo di bloccaggio

D

Non si usa di frequente perché in fase di apertura lo sportello mobile è ingombrante.

Ribalta - apertura interna ART. D Non è applicabile con dispositivo di oscuramento a persiane avvolgibili.

D Ribalta - apertura esterna ART. Ds

Ds

ART. Di

Inversione battuta bilico orizzontale ad articolazioni non complanari.

Di Bilico orizzontale Ds

ART. Ds

ART. Di I bilici ad articolazioni complanari permettono angoli di apertura maggiori degli altri.

Di Bilico orizzontale articolazione complanare A A tre partite

0,11

dipende dallo spessore dei montanti, dall'aggetto del gocciolatoio e dal tipo di maniglia

0,16

A

ARTICOLAZIONE A (3 partite)

ARTICOLAZIONE A (4 partite)

A quattro partite

A.P.I.C.E. S.r.l.

152

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE CHIUSURE MULTIPLE SCHEMI

NOTE

MISURE VINCOLATIVE MONTANTI E SPORTELLI

La larghezza del montante deve permettere l’apertura dello sportello con angolo ≥ 90° e la maniglia non deve impedire l’apertura dello sportello

Ad una partita con montante fisso

A B

Sportello fisso uguale a quello mobile. Ad una partita con sportello fisso

B

B

A-B 5

La larghezza del montante deve permettere l’apertura degli sportelli con l’angolo ≥ 90° tenendo presente l’ingombro delle maniglie.

A due partite con montante fisso 10 cm

B=A÷5 cm

A

A

5

Sportello fisso largo quanto i due sportelli mobili più mm 50 per i battenti. A due partite con sportello fisso

A.P.I.C.E. S.r.l.

153

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE CHIUSURE MULTIPLE

SCHEMI

MISURE VINCOLATIVE MONTANTI E SPORTELLI

NOTE

Chiusure multiple a tre partite con interposto montante fisso.

La larghezza dei montanti deve permettere almeno la apertura degli sportelli a 90°, tenendo presenti gli ingombri delle maniglie e dei gocciolatoi.

B

A

A=B 0,13 B

A

Chiusure multiple a tre partite con interposto sportello fisso.



90

0,06

C

B>A÷C÷0,06 B

Chiusure multiple a quattro partite con interposto sportello fisso.



0,10

eventuale montante fisso A

B ≥ A÷0,10

In questa chiusura e nella precedente è stata soppressa la complanarità fra sportelli fissi e mobili per creare l’alloggiamento di questi in fase di apertura.

Chiusure multiple a quattro partite con interposto montante fisso.

A≥ 0,25

A.P.I.C.E. S.r.l.

154

Questa soluzione è praticamente irealizzabile con montante fisso, essendo questo di dimensioni notevoli per l’ingombro degli sportelli mobili in fase di apertura. Viene così sostituito da uno sportello fisso la cui lunghezza dipende dallo spessore dei montanti, dalla dimensione della magniglia e da quella del gocciolatoio. Conviene che la dimensione A, per ragioni estetiche sia uguale a quella di uno sportello mobile.

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE FINESTRE A DOPPIO VETRO E A DOPPIA CHIUSURA

D

A

soluzione con viti

FINESTRA A DOPPIO VETRO (Più efficiente in zone non ventose)

soluzione con cerniera

A

Ri FINESTRA A DOPPIA CHIUSURA (Più efficiente in zone non ventose)

65

distanza fra le due cerniere

75

spazio per maniglie e per cartella

65

100 le 3 dimensioni vincolative dipendono dagli spessori dei montanti e dalle dimensioni della maniglia

A.P.I.C.E. S.r.l.

155

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE DISPOSITIVI DI MOVIMENTO - CERNIERE

Cerniera a bietta posiz. eventuale cuscinetto rondella

d b

a 12 14 16 18

b 30 32 40 45

c 72 78 96 108

d 88 108 148 168

a c

Si vedono le teste delle viti anche se stuccate. Applicazione non adatta per infissi lucidati. posiz. cuscinetto rondella

d

b

a c

Cerniera a rasare

a 13 14 16 18

b 28 30 35 39

c 69 74 86 96

d 60 80 100 120

a 13 14 16 18

b 28 30 35 39

c 69 74 86 96

d 60 80 100 120

a sfilare

d

b

a c a nodo

d

b

Non si vedono le viti, ma si vede la fessura fra i due telai

a c

A.P.I.C.E. S.r.l.

a 13 14 16 18 18 18 18

b 28 30 35 40 40 40 40

156

c 69 74 86 96 96 96 96

d 60 80 100 120 140 160 180

Cerniera a bietta

Non si vedono le viti ed è eliminata la fessura fra i due telai. Applicazione adatta per infissi lucidati.

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE DISPOSITIVI DI MOVIMENTO - PERNI PER BILICI

A

B

Larghezza nominale

25

14

25

Le chiusure a bilico comportano la difficoltà costruttiva dell’inversione dell’articolazione del tipo R.

Bilico a scatola tipo piccolo

B

A

A

A

B

Larghezza nominale

40

14

30

50

16

34

60

16

40

70

18

45

B

Bilico a scatola tipo leggero

A

B

A

B

Larghezza nominale

40

14

30

50

16

34

60

16

40

70

18

45

B

C

D

45

11

100

18

65

13

125

26

Larghezza nominale 35 a 40 45 a 50

D A

B

A.P.I.C.E. S.r.l.

Bilico a scatola con frizione

157

Applicazione bilico a scatola Articolazione - Apertura a 90°

Applicazione bilico a scatola Articolazione complanari Apertura a 90°

Bilico a scatola tipo pesante

A

La tenuta in corrispondenza del perno è realizzata dalla scatola stessa.

Applicazione bilico a frizione Articolazione complanari Apertura a ribaltamento (comoda per la pulizia dei vetri)

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE DISPOSITIVI DI BLOCCAGGIO PER FINESTRE DA 1 A 4 PARTITE, VASISTAS, RIBALTA, BILICI Dispositivo a cremonese con doppio bloccaggio con comando a maniglia (da usarsi quando la maniglia è direttamente accessibile con la mano).

55

55

dimensione da tenere presente per gli ingombri degli sportelli in fase di apertura

150 Rs

ø8 35

15

60

Ri

175

ø 8 ARTICOLAZIONE A 1 partita vasistas ribalta bilici

30

asta cremonese

16

ARTICOLAZIONE A complanare (2 partite 3, 4)

18

45

rullo sup. e inf.

A.P.I.C.E. S.r.l.

158

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE DISPOSITIVI DI BLOCCAGGIO CON COMANDO A DISTANZA

Comando a leva

A 230

A

260

300

Dispositivo ad asta rigida

Corsa 45 ÷ 85 45 ÷ 90 45 ÷ 105

asta di trasmissione compasso

Comando a leva con grimagliera

A 170 200

Corsa 65 90

compasso A spostamento=alla corsa della maniglia di comando (vedi tabelle) B dimensione dipendente dalla corsa della maniglia Dispositivo a corda d'acciaio

A

Comando a manovella con grimagliera - tipo esterno

A 40 85

B 43 63

A B

comando con maniglia a corda incassata





50

50

comando con maniglia a corda esterna

Comando a manovella con grimagliera - tipo da incasso D C comando con manovella e corda incassata B

A

A 40 85

A.P.I.C.E. S.r.l.



B 43 63

C 38 43

50

50+85

D 36 58

159

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - DISPOSITIVI DI OSCURAMENTO - PERSIANE PERSIANE A CERNIERA E PERSIANE SCORREVOLI

una testa

Persiana scorrevole

Persiana a cerniera senza telaio

ARTICOLAZIONE Ri

questa dimensione può essere ridotta fino a mm 80

Sezione persiana scorrevole controsportello specchiato

Persiana a cerniera con telaio doppio

questa dimensione può essere ridotta fino a mm 80

questa dimensione può essere ridotta fino a mm 80

ARTICOLAZIONE Ri

Persiana a cerniera con telaio semplice

A.P.I.C.E. S.r.l.

160

Sezione persiana a cerniera

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - DISPOSITIVI DI OSCURAMENTO - PERSIANE AVVOLGIBILI DIAMETRI DEI RULLI E DIMENSIONI DEL CASSONETTO IN FUNZIONE DELLA LUCE VERTICALE A collegamenti fissi

1,5 e altezza cassonetto 1,5

1,5

f altezza veletta esterna

2,5

1,2÷1,5 cm 1,5

a=larghezza mazzetta b=D + 3 cm c=a + D +5,5 cm e=D + 3,5 cm f=D + 9 cm

luce finestra a

mazzetta

c

b larghezza cassonetto spessore parete al rustico

IN LEGNO STECCHE NORMALI

IN LAMIERINO ALLUMINIO STECCHE SOTTILI D D D tipo tipo tipo Griesser Griesser Griesser 1/2 mobili 1/2 mobili tutte mobili stecche stecche 1/2 fisse 6,5 mm 9 mm stecche 6,5 mm cm cm cm 16 16 18

IN LEGNO STECCHE SOTTILI

D D D D D collegamenti collegamenti collegamenti collegamenti tipo LUCE fissi fissi mobili mobili Griesser VERTICALE stecche stecche stecche tutte fisse FINESTRA stecche 12 mm 15 mm 12 mm 15 mm stecche m 9 mm cm 17 - 18

cm 21

cm 19

cm

1,00

22

cm 15

1,50

19 - 20

23

21

24

17

2,00

22

25

23

26

19

2,50

24

27

28

20

3,00

25

29

26

30

22

25

24

25

3,50

27

31

28

32

23

27

26

27

4,00

29

34

30

35

25

29

4,50

31

36

32

37

26

31

5,00

33

38

34

39

5,50

35

40

36

42

A.P.I.C.E. S.r.l.

25

161

20 22 23

18

18

20

21

22

A collegamenti mobili

1,2÷1,5 cm

Tipo Griesser sottili in legno

0,9

23 Tipo Griesser in lamierino di alluminio 0,9

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - DISPOSITIVI DI OSCURAMENTO - PERSIANE AVVOLGIBILI

3,5

4

4

2,2

questa dimensione consente la posizione interna della squadretta di arresto.

Applicazione senza apparecchio a sporgere (guida esterna) Spessore veletta esterna uguale spessore mazzetta.

Applicazione senza apparecchio a sporgere (guida incassata) Spessore veletta esterna uguale spessore mazzetta.

3 4

raccoglitore nella spalla

4

2,2

2,2 14

3

Applicazione con guida esterna. Mazzetta ad una testa veletta esterna da mm 75.

6 2,2

raccoglitore incassato nel telaio o nel parapetto

3

5,5

Applicazione con guida esterna. Mazzetta ad una testa veletta esterna da mm 75.

Applicazione con guida incassata. Mazzetta ad una testa veletta esterna da mm 50.

SOLUZIONI ED INGOMBRI PER COMANDI BIFORA E TRIFORA CON RACCOGLITORI CINGHIA INCASSATI NELLA SPALLA

cm 2,5

4 cm

guida cielino U 20 cm 4,5

D+7 (v. tav.)

4 cm

D+15 raccoglitore

1,2 2,1 tavella 2,5

>4

A.P.I.C.E. S.r.l.

163

cm 4,5

tavella 2,5

11

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI SCORRIMENTO SCHEMA DELLE CHIUSURE SCHEMA MULTIPLO A SVILUPPO ORIZZONTALE

SCHEMA SEMPLICE

Con interposto sportello fisso

Ss Scorrevole B orizzontale ad una partita

F

B

F

B

F

SCHEMA MULTIPLO A SVILUPPO VERTICALE

F

Si Con interposto montante

Ss

Scorrevole orizzontale a due partite

B

B

B

F

Con interposto sportello fisso

Si

Con interposto sportello fisso

Ss

Scorrevole orizzontale a due partite complanari

B

F

F

F

Si Con montante fisso

Ss

Scorrevole orizzontale a tre partite

B

B

B

B

Si Scorrevole verticale a due partite S

B B

Con sportello fisso

Con montante fisso S

Con sportello fisso

B B Scorrevole verticale a due partite S autobilanciato

B

F

Con montante fisso S

Con sportello fisso

B Scorrevole verticale a due partite complanari

B

S

B

Con montante fisso S

Con sportello fisso

Con traversa fissa

Con sportello fisso

B

A.P.I.C.E. S.r.l.

164

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI SCORRIMENTO ARTICOLAZIONI

Ss B

B

ART. Si Serramenti con dispositivo di movimento superiore

B

ART. Ss per dispositivo di movimento superiore

Si ART. B complanare

ART. Ss per dispositivo di movimento superiore asse supporto scorrevole

ART. B complanare ART. Si Serramenti con dispositivo di movimento inferiore ART. Ss compl. per dispositivo di movimento inferiore ART. B complanare

ARTICOLAZIONE B Le articolazioni B fra sportelli si ottengono da quelle al telaio sopra riportate, sostituendo al montante fisso, quello del telaio mobile

A.P.I.C.E. S.r.l.

165

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI SCORRIMENTO DISPOSITIVI DI MOVIMENTO PER SCORREVOLI ORIZZONTALI APPLICAZIONI

DISPOSITIVI D

Tipo Helios

Applicazione per una partita o due complanari (coulisse)

E C

sportello apribile ~14 per l'ispezione A B

registro

F escursione registro

A 104 124 136 156

Tipo Standard

B 64 44 76 56

C 30 30 40 40

D 44 44 56 56

E 27 27 33 33

F 20 20 20 20

Analoga applicazione può realizzarsi con gli altri dispositivi.

~14

Applicazione per due partite non complanari

3

~18 10,5 registro

sportello apribile per l'ispezione

escursione 2,5 registro

Analoga applicazione può realizzarsi con gli altri dispositivi.

8,8 Tipo Helm

A

6

C

~18 B

4,8 1,4 registro

A 40 40 48 75

3

escursione registro Tipo Eureon

MISURE GUIDE B C Tipo 25 2,5 200 35 3 300 45 4 400 75 5 500

Applicazione a soffitto

A

12

7,5 B

registro escursione registro

A.P.I.C.E. S.r.l.

2

Dimensioni guide mm A B 30 30 38 45 45 60 60 70 70 80

166

Portata Kg 2 ruote 4 ruote 15 20 30 40 70 80 120 160 240 320

4

Applicazione a parete

8

12

applicazione a applicazione a parete parete per una per tre partite partita o due complanari applicazione a parete per due partite

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI SCORRIMENTO DISPOSITIVI DI MOVIMENTO PER SCORREVOLI VERTICALI - TIPI A CONTRAPPESI DISPOSITIVI

APPLICAZIONI

12

4

15

Dispositivo a due contrappesi

vano contrappesi

questa dimensione dipende dalla dimensione del contrappeso, cioè dalle dimensioni degli sportelli.

15

Dispositivo a quattro contrappesi

A.P.I.C.E. S.r.l.

167

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO DI SCORRIMENTO DISPOSITIVI DI MOVIMENTO PER SCORREVOLI VERTICALI - TIPI SENZA CONTRAPPESI DISPOSITIVI

Compensazione con molla tipo Olva

APPLICAZIONI

Portata in Kg la coppia

D mm

Altezza finestre mm

Scanalatura mm

Corsa max mm

17

8÷11

1300

18x18

560

17

12÷14

1500

18x18

660

22

16÷20

1600

24x24

700

22

22÷26

1800

24x24

800

girare per regolare il tiro Compensazione a molla tipo Olva Portata in Kg

foro quadro per chiave messa a punto tensione molla

8÷11 8÷11 8÷11 8÷11 12÷14 8÷11 8÷11 16÷20 8÷11 8÷11 22÷26 8÷11

dispositivo da applicare al montante o alla traversa

Altezza finestre mm 1000 » » 1200 » » 1400 » » 1600 » »

A mm

B mm

d mm

e mm

150

92

35

120

180

112

35

145

210

140

40

170

240

170

45

200

18

Compensazione a molla lavorante a torsione puleggia conica

dispositivo di messa a punto tiro molla 15 apribile per l'ispezione

molla

La puleggia conica permette che l'azione compensatrice sia uniforme per tutta la corsa dello sportello.

A.P.I.C.E. S.r.l.

168

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO MISTO

SCHEMA MULTIPLO A SVILUPPO VERTICALE

SCHEMA MULTIPLO A SVILUPPO ORIZZONTALE

SCHEMA SEMPLICE

D

D

D R R

R

R

B

R

Con montante fisso

Vasistas bilanciato

R

D B

F

D

F

B

B

Con traversa Con sportello Senza fissa fisso traversa

Con sportello fisso D

D R

R

F

D B

B D

Con sportello fisso

F

R Con traversa Con sportello Senza fissa fisso traversa

Ribalta bilanciato D Con montante fisso Libro Chiusure di semplice costruzione, con le stesse articolazioni delle finestre con movimento di rotazione. Dà luogo in corrispondenza delle guide a spinte normali al piano del serramento, in fase di apertura. E’ necessario perciò il pattino inferiore a rullo e guide robuste e ben fissate. Buona tenuta di aria.

Rs A

A

A

A

D

Ri

Rs Armonica Di costruzione più complessa alla precedente avendo inversione delle articolazioni, R come nei bilici verticali. Non dà azioni laterali sulle guide. Tenuta di aria meno efficace.

A.P.I.C.E. S.r.l.

A

A

A

D

Ri

169

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - FINESTRE - MOVIMENTO MISTO DISPOSITIVI DI MOVIMENTO Chiusura a libro

Tipo Kostor per chiusure a libro ed armonica

piastra ad angolo per chiusure a libro

15

aggetto gocciolatoio r. cerniera



piastra

piastra semplice per chiusure ad armonica

Tipo Helm per chiusure a libro ed armonica

cuscinetto

Tipo Eureon per chiusure a libro ed armonica combinazione con cerniera per infissi a libro

Compasso equilibratore tipo Olva per vastisas e ribalta bilanciati.

Compasso equilibratore da costruirsi appositamente per vasistas e ribalta bilanciati.

Guide inferiori Incassate Sporgenti A B A B 17 35 25 35 25 54 35 47 37 76 45 60

A B

A.P.I.C.E. S.r.l.

A B

170

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - PORTE E FINESTRE ARTICOLAZIONI Ri per predella piena di maggiore altezza conviene eseguire un pannello con i sistemi costruttivi delle porte esterne.

≥ spessore montante

questa soluzione non permette l’apertura delle ante a 180° a meno di usare i tipi speciali di cerneire.

dimensione minima altezza zoccolino piano pavimento finito

Diverse soluzioni per zoccolino inferiore. Le altre articolazioni sono uguali a quelle delle finestre esterne. DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO PER CHIUSURE CON MOVIMENTO DI ROTAZIONE

A

B

C

A, bloccaggio a triplice chiusura; B, dispositivo tipo Bettini per richiamo telaio; C, dispositivo tipo Guerrieri per richiamo telaio (in caso di deformaz del montante mobile). I dispositivi di movimento sono gli stessi delle finestre esterne (cerniere) se ne applicano tre per ogni anta:

A.P.I.C.E. S.r.l.

171

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - PORTE TELAIO FISSO

SENZA CONTROTELAIO

CON CONTROTELAIO

5,5

senza mazzetta

5,5

con mazzetta

5,5

con imbotto esterno in pietra

A.P.I.C.E. S.r.l.

172

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO ESTERNI - PORTE SISTEMI COSTRUTTIVI ANTA MOBILE SISTEMI SEMPLICI

A tavolato

Specchiata a massello

2,5

4,5

4,5

non fissato

2,5

2

Specchiata a masonite

A doppio tavolato

3

4,5

3

1,2

Specchiata a doghe

Tamburata

4,5

4,5

2,5

lamiera zincata o di alluminio STISTEMI DOPPI Esterno: a tavolato Interno: tamburata

Esterno: a tavolato Interno: specchiata

2,5

4,5

4,5

A.P.I.C.E. S.r.l.

1,2 2,5

173

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE TELAIO E CONTROTELAIO

cm 2 Montaggio su tramezzo spessore rustico mm 50

cm 2 luce controtelaio=LT+10 cm

0,5 cm 5

2,5

9 4,5 1,2

cm 2

A cm 5

Montaggio filo parete su muro spessore rustico mm 150

0,5 2,5

luce telaio

pavimento finito

9

rustico solaio

4,5 cm 5

1,2 A

1,2 A

Montaggio filo parete su muro ≥ mm 300

Montaggio spessore parete su muro ≥ mm 450

0,5 2,5

4,5

9

0,5 2,5

4,5

9 1,2

A

A, dipende dallo spessore dell'anta mobile e dal tipo di articolazione. Muro ad una testa (mm 150) Montaggio errato. L’imposta aperta fa azione di leva sul telaio.

Muro ≥ mm 450 Montaggio errato.

Muro ≥ mm 450 Montaggio corretto. Si utilizza lo spessore del muro per l’ingombro dell’imposta aperta.

Muro ad una testa (mm 150) Montaggio corretto.

A.P.I.C.E. S.r.l.

174

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE COSTRUZIONE IMPOSTA DA VERNICIARE

DA LUCIDARE Tamburata con nido d’ape

0,8

1,2

1,2

5

0,8

4,5

legno pregiato

impellicciatura

4,5

intelaiatura in abete

compensati

Si possono costruire anche con articolazioni a rasare Tamburata con pannello «Isocarver» 0,8

0,8

4,5

legno pregiato impellicciatura in legno pregiato

4,5

intelaiatura in abete

Si possono costruire anche con articolazioni a bietta

compensato

Specchiata con regoli 1,2

0,8

Specchiatura

1,2

legno pregiato 0,8

impellicciatura in legno pregiato

4,5

intelaiatura in abete

compensato

Si possono costruire anche con articolazioni a rasare Specchiata con regoli a rasare

Specchiata con regoli

placcature in legno pregiato 0,8

0,8

4,5

impellicciatura in legno pregiato

4,5

intelaiatura in abete

Si possono costruire anche con articolazioni a bietta

A.P.I.C.E. S.r.l.

175

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE - MOVIMENTO DI ROTAZIONE ARTICOLAZIONI

ARTICOLAZIONI A

ARTICOLAZIONI B

ARTICOLAZIONI Rs

A bietta

A bietta

A bietta

A rasare

A rasare

A rasare

A vento

A vento

A vento

Articolazione B complanare per porte a due partite

Articolazione Ri per tutti pavimento finito

A.P.I.C.E. S.r.l.

176

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE - CHIUSURE CON MOVIMENTO DI ROTAZIONE DISPOSITIVI DI MOVIMENTO

DISPOSITIVI

APPLICAZIONI Cerniera a bietta

d

a c

Per le dimensioni (v. pag. 156) Cerniera a rasare

d

b

Per le dimensioni (v. pag. 156)

a c

Cerniera a vento semplice effetto - tipo Olva

a

35

d

42

50

a

b

57

Cerniera a vento doppio effetto - tipo Olva e d

a

b

a

A.P.I.C.E. S.r.l.

b

c

d

20 ÷ 25 25 42 60 100 ÷ 30 30 50 72 125 ÷ 35 35 57 80 150 ÷ 40 35 47

spessore c imposta

Spessore Imposta e b 20 ÷ 75 25 25 ÷ 100 30 30 ÷ 125 35 35 ÷ 150 40

177

75

e

21

24

29

34

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE - DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO SERRATURE TIPO PATENT CON SCROCCO RIVOLTABILE

3,5

17

Chiusura a bietta

A

3,5

2,2

A

Chiusura a rasare 0,8 6 cm 6 per porte da 45 0,5 2,5

Articolazione B; porta a due partite

0,3

10 A=2,5x3x3,5 cm A=4x4,5x5 cm

una mandata due mandate

4,5

2,2 1,7 0,3

A.P.I.C.E. S.r.l.

178

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE - CHIUSURE CON MOVIMENTO DI SCORRIMENTO ARTICOLAZIONI

Ss

A

Art. Ss 2 partite complanari (coulisse) B

parte asportabile per l'ispezione del registro

Art. A (coulisse)

Art. B complanare (coulisse)

Ss

A

B

Articolazione Ss (porta a 2 partite non complanari) (guida doppia)

Articolazione B Articolazione B (porta a 2 partite non complanari) (guida doppia)

A.P.I.C.E. S.r.l.

179

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO INTERNI - PORTE - MOVIMENTO MISTO

PORTA AD ARMONICA

PORTA A LIBRO

ARTICOLAZIONE Ss

ARTICOLAZIONE Ss

parte asportabile per manovra registro

ARTICOLAZIONE Si ARTICOLAZIONE Si

ARTICOLAZIONE A ARTICOLAZIONE A

A.P.I.C.E. S.r.l.

180

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO FINESTRA E PORTAFINESTRA A DUE PARTITE CON PERSIANA SCORREVOLE - UNI

Altezza locali

a

h

2800

a1

h1

1365 375

3000

a2

h2

1510 990

a3

1605 1090

guida tipo UNI 2833

h3 1970

970

Forcella UNI 2833

435 1545 1110 1690 1210 1785 1090 1750 495

3200

1230 1725

1330 1870

4

1210 1965

1930

24

Finestra a due partite UNI 2983 con persiana scorrevole tipo A UNI 2826

Altezza

a

h

h4

a1

h1

a2

h2

8

25 h2 h3 a3

h

11

h1

h3

locali 2800

375 1365 375

3000

2398 990

2445 1090

2420

20

970

435 1545 555 1110 2578 1210 2625 1090 2600 495

3200

1230 1725

1330

2758 2758

1210 2805

rullino tipo B 2833

16 14

2780

13

pattino UNI 2833

guida tipo B UNI 2833

17

Finestra a due partite UNI 2987 con persiana scorrevole tipo B UNI 2826 I profili UNI sono quotati nelle pagg. 184 e 185. 20 34

h 12

a2 a3 sportello UNI 2833 32

30 9

zona UNI 2993

h4

h2 h3 25

h1

31 15

21 1

2

3

27

22 cerniera tipo A UNI 2993 a

16

a1

A.P.I.C.E. S.r.l.

182

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO FINESTRE E PORTAFINESTRA A QUATTRO PARTITE CON CASSONETTO PER PERSIANA AVVOLGIBILE - UYNI

Altezze locali a h a1 h1 a2 h2 a3 h3

2800 3000 3200 375/345/495 1365 1545 1725 1960/2200/2440 1510 1690 1870 2060/2300/2540 1605 1785 1965 1940/2180/2420 1570 1570 1930

36

puleggia UNI 2994

39

Finestra a 4 partite UNI 2985 con cassonetto UNI 2990 per persiana avvolgibile Altezze locali a h h1 a1 h1 a2 h2 a3 h3

37

2800 3000 3200 375/345/495 1365 1545 1725 555 1960/2200/2440 2398 2578 2758 2060/2300/2540 2445 2625 2805 1940/2180/2420 2420 2600 2780

18

4

40

8 20 11

h2 h3

16 Portafinestra a 4 partite UNI 2989 con cassonetto UNI 2990 per persiana avvolgibile

h1 rullino per cremonese UNI 2993

13 14

I profili UNI sono quotati nelle pagg. 184 e 185

h

17

davanzale UNI 2970

avvolgitore tipo B esterno UNI 2993

zanca UNI 2993

a2

12 a3

1

7

h4

21

21

9

2

6

3

h2 h3

20 h1 15 20

cerniera tipo A UNI 2993 a

a

soglia UNI 2971

a1

A.P.I.C.E. S.r.l.

183

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PROFILI DELLE INTELAIATURE PER FINESTRE E BALCONI AD UNO, DUE, TRE E QUATTRO BATTENTI - UNI

2

65 9

9

56

11

12 10

45

2

8

44

45

4

4

11

19

7

7

36

54

4 56 45 65 Telaio a vetri. Montante laterale

13

41 58

4

4

45

19 11 4 4

15

12

30

10

9

30

11 4 4

22

5

19 30

15

20 60°

8

13 25 6

Telaio a vetri. Gocciolatoio 5

14

25

30

3 9 6

30 35

5

17 Parti integranti. Riquadro, parti orizzontali

5

Parti integranti. Riquadro, parti verticali

19

Telaio a vetri. Cartella esterna

A.P.I.C.E. S.r.l.

4

7

2

4

4

9

45

11

4 5

15 4 11 4 Telaio a vetri. Traversa intermedia

11

10

2 4

7

4

5

335

5 4

324 10

20 8

15 10

17

26 15

9 11 4

284

28

Telarone. Traversa inferiore

184

62

19

14 55 Telaio a vetri. Cartella interna

5 4

7

4

4

24 70 61

35

9

2

71

15

Telaio a vetri. Fermavetro

14

11 4

11

9

6

26 15

19

4 5

11

5

8

5 4

11 15 45 Telaio a vetri. Traversa inferiore

30

4 5

80 62

20 5 19

15

17

4 7 10

4

2

9

5 4

2

80

47 70 Parti integranti. Davanzalino 5

4

9

14

4

7

4

15 11 26 19 Telaio a vetri. Traversa superiore

26 15

19

10

10

6

34

4 4

4

15

15

56

65 45

Parti facoltative. Traversino

54 11 Telarone. Montante

11 4

6

11

7

12

7 45

60 5 Telarone. Montante

15

4

26 15

7

45

11

2

10

30

30 19

9

15 45

Telarone. Traversa sup.

9

4 41

13

8

30

15

15 26

23

65

10

15

11

45

45 Telaio a vetri. Montante di cerniera, destro Telaio a vetri. Montante di cerniera, sinistro

17

25

42 71

54

65

15 26

4

2

22

45 19

4

7

2.5 8

19 11

Telaio a vetri. Montante centrale, destro

22

65

45

8

4

63 54

4

4

45 9 2

12

18

15

15 26

4

85°

2

11

18

60

9

15

25

Telaio a vetri. Montante centrale, sinistro

9 2

30

28

54

2.5

20

25

95°

45

Telaio a vetri. Monatante laterale 11

20

23

48 39

45 45

15 4

12

2.5

2.5

4 4

7

15

45

51

10 30

45

15

Telaio a vetri. Traversa di base

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PROFILI UNI DELLE INTELAIATURE PER PERSIANE A VENTOLA - PERSIANE SCORREVOLI E CASSONETTO PER PERSIANE AVVOLGIBILI

45

45 12

95 15

95

83

45 75 10

75 10 10 Persiana a ventola Montante centrale destro

10

Persiana a ventola Montante centrale sinistro

12 33 Persiana a ventola Traversa superiore

10

10

75

12.5

75 15

45

15

27.5

15

15

2.5 95 Persiana scorrevole Montante centrale sinistro 10

85

10

95 15 12

15

15

15

15

33

15

45 Persiana a ventola e 95 73 12 10 persiana scorrevole Persiana scorrevole Persiana a ventola inferiore Montante laterale sinistro e destro Montante laterale sinistro e destro Traversa balcone 4 21

105

25

50 55

11 Persiana a ventola e scorrevole 55 Tavoletta 45 Persiana scorrevole 13 Traversa inferiore finestra 10

10

18

4

45 Cassonetto per persiana avvolgibile Traversa superiore 45 Persiana scorrevole Traversa centrale

22

45 55

245 Cassonetto per persiana avvolgibile Cielino

Cassonetto per persiana avvolgibile Montante laterale destro e sinistro

A.P.I.C.E. S.r.l.

90

45

22

4 21 25 16 Cassonetto per persiana avvolgibile Cassonetto per persiana avvolgibile Traversa inferiore Unghie

22

25

160

Persiana scorrevole Montante centrale destro

85

45 Persiana a ventola Traversa inferiore finestra 45 Persiana scorrevole Traversa superiore

Persiana a ventola Traversa centrale

10

2.5

15 45 15

85

20 22.5 2.5

15

95

2.5 20

22.5

15

95

185

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PORTAFINESTRA A LIBRO CON SOPRALUCE A RIBALTA

cielino sfilabile cuscinetto in gomma

270 30 20 frontalino d'ispezione

. cuscinetto reggispinta carrello

cuscinetto reggispinta

guida

cerniere maniglie

registro registro

guida

guida

Schema di movimento per serramento a libro. Carrello superiore (scorrimento) con cuscinetto reggispinta (rotazione) e registro inferiore, scorrono in guide. L’asse di rotazione verticale (asse di rotazione del cuscinetto reggispinta e del registro inferiore) si muove nel piano delle guide di scorrimento (esempio sviluppato a lato) o in piani paralleli. Il carrello e il registro sono posti ogni due ante (Ila, IVa, ecc.) ed all’estremità le cerniere a collegamento dei telai sono disposte all’interno degli angoli determinati dal movimento delle ante (cerniere a posizione alternata). Battute superiori ed inferiori continue, battute laterali alternate ad ogni anta. Meccanismo di chiusura a catenaccioli superiore ed inferiore ogni due ante in corrispondenza delle maniglie; serrature nell’anta terminale.

Schema di movimento per serramento a fisarmonica. Vale quanto detto sopra per quanto si riferisce al movimento dell’asse di rotazione verticale. Il carrello ed il registro sono posti ogni due ante, ma vincolati al centro delle ante anziché all’estremità. Ne consegue che le battute superiori ed inferiori sono invertite in ogni anta così come quelle laterali. Meccanismi di chiusura come per il serramento a libro.

A.P.I.C.E. S.r.l.

posizione registro inferiore

186

vite di regolazione

rivestimento di legno

gocciolatoio in ottone registro inf. guida

posizione maniglia incassata

coprifilo con battuta guida

guida carrello

20

guida

catenaccioli

152

posizione maniglia incassata

cerniera

guida persiana avvolgibile

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO FINESTRA A PANTOGRAFO Serramento finestra a pantografo in legno e protezione esterna con persiana avvolgibile. Il meccanismo di movimento è costituito da tre bracci snodati e da un cursore. Il telaio mobile trasla in piano verticali e si abbassa in rapporto all’ampiezza dell’apertura. Nello schema è esemplificato il movimento dell’anta mobile. eraclit intonaco retinato traversa di legno

cielino frontalino

cursore

asta o braccio

fermavetro

squadretta di arresto

perno

78

profilo di alluminio

abbassamento telaio mobile

materassino di guarnizione

asta o braccio

canapo bitumato

perno

piastra di attacco asta snodata al telaio mobile scossino

piastra di attacco asta al telaio mobile guide per persiane

canapo bitumato

gocciolatoio cursore

cursore bracci o aste snodate

maniglia

A.P.I.C.E. S.r.l.

189

78

bracci o aste snodate

piastra con feritosa per movimento cursore

maniglia

Manuale dell’Architetto

INFISSI FINESTRE SCORREVOLI VERTICALI attacco tune all' anta

la deviazione permette la complanarità degli attacchi della lune all' anta

Finestra a scomparsa. L'anta scorrevole bilanciata da un contrappeso, in posizione di apertura allora in apposita intercapedine praticata nel parapetto lasciando la luce del vano finestra completamente libera. Altra soluzione permette la scomparsa dell'anta superiormente.

Finestra a saliscendi a movimenti indipendenti. Sistema a quattro contrappesi, due per anta indipendenti tra loro e disposti in parti opposte. Presenta la possibilità di muovere le due ante indipendentemente tra loro, facendo assumere loro le varie posizioni. Tutte le combinazioni di apertura tra le ante sono pertanto possibili. Tale sistema è ormai caduto in disuso perché il corretto movimento è possibile solo se l'equilibrio del sistema non viene alterato dalla forza applicata per la manovra. Ciò avviene solo se il comando delle ante è allineato col baricentro. In caso contrario si determina una coppia, che, per l'indipendenza dei contrappesi di ciascuna anta, non trova una componente di equilibrio (incastro delle ante nelle guide).

Finestra a ghigliottina. È costituita da due ante delle, quali una è mobile e si sovrappone all'altra in posizione di apertura. Il contrappeso, equilibrando il peso dell'anta, ne facilita la manovra permettendo l'arresto in ogni posizione.

Finestra a saliscendi autobilanciata. È un serramento a saliscendi vero e proprio dove il movimento delle ante, simultaneo ed a spostamenti uguali a contrari, avviene con circuiti chiusi sulle ante stesse per mezzo di funi e pulegge. Le ante determinano un sistema equilibrato di pesi e per la manovra, occorre applicare una forza che vinca lo strato d’inerzia del sistema.

Finestra a saliscendi bilanciata. Serramento a saliscendi ad ante a movimenti dipendenti con due contrappesi vincolati alle ante stesse in parti opposte. Le due ante tenderebbero a ruotare intorno agli attacchi deicontrappesi in senso opposto, ma una fune ristabilisce l'equilibrio e l'orizzontalità delle ante collegando tra loro i lati delle ante non interessati dagli attacchi dei contrappesi. Il movimento vene trasmesso da pulegge accoppiate (v. schema prospettico). puleggia accoppiate

scatola supporto

cinglia di trasmissione

staffa

ruota dentata condotta

pulegia di trasmissione

Finestra a saliscendi bilanciata. Il sistema richiama il movimento dell'anta mobile del serramento i ghigliottina. In questo caso tutte e due le ante sono mobili con movimenti indipendenti per il raddoppio degli organi di trasmissione. È possibile con meccanismi speciali renderne meccanica la manovra e combinato il movimento delle ante. Il disegno a lato esemplifica schematicamente un meccanismo di questo tipo. Un arganello con ingranaggio mobile, lungo il suo asse di rotazione, trasmette il movimento a seconda delle posizioni, ad una o all'altra anta od a tutte e due contemporaneamente. La Prospettiva a lato rappresenta schematicamente i movimenti delle ante e gli organi di trasmissione del movimento.

A.P.I.C.E. S.r.l.

190

arresto di trasmissione 1 3

2 123 ruota dentata conduttrice

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO FINESTRA SCORREVOLE VERTICALE

intonaco isolante

blocco sicurezza fune di acciaio

Schemi di alcune posizioni di apertura del saliscendi Finestra a saliscendi bilanciata con ante a movimenti indipendenti a due contrappesi laterali. (Brevetto Norma-Gretsck & CO). I telai si trovano sullo stesso piano in posizione di chiusura. L'anta inferiore assume la posizione di scorrimento in seguito ad una rotazione permettendo in tal modo un'aerazione indiretta. Nella seconda fase i telai scorrono in piani paralleli é sono guidati in apposite sedi. La fune a circuito chiuso collegata al contrappeso (D sez. verticale) serve per il comando dell'anta superiore la cui rnanovra si presenterebbe altrimenti in certi casi difficoltosa per il sovrapporsi dell'anta inferiore.

I saliscendi complanari in posizione di chiusura, a differenza di quelli con ante che scorrono in piani diversi, hanno la prerogativa di avere battuta continua lungo tutto il perimetro. Il doppio vetro è ottenuto, nel caso esemplificato, con l'applicazione della controanta sul telaio mobile. In generale il serramento a saliscendi offre il vantaggio di non presentare ingombro d'apertura.

nastro comando anta superiore rullo di guida rullino per cremonese

andamento fune contrap. piastra di attacco fune dell'anta superiore con snodo centro di rotazione mm 50 sotto il centro dell'anta

profilo di guida

fune comando anta inferiore

nastro comando attacco piastre al contrappeso maniglia di comando

materassino di tenuta materassino di lana di vetro o di roccia

materassino di tenuta

zanca

zanca fune guide sfera per scorrimento laterale

maniglia di chiusura asta per cremonese

materassino di lana di vetro o di vetro puleggia fune di acciaio

profili di guide

cordolo apribile per cm 90 per pulizia vetri

A.P.I.C.E. S.r.l.

contrappeso attacco nastro al contrappeso

191

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PORTE SPECCHIATE AD UNA E A DUE PARTITE - UNI

a3

3

3

a vite 5x70 UNI 702

1

zanca UNI 3004

1

5 4 7

7

7 5

a1

cerniera UNI Dimensioni porte Ad una partita UNI 3000 A due partite UNI 3205

3

a

h 1950 2070

820

5

tipo B 3004 a1 860

h1 1970 2090

1200 2200 1240 2220

a2 640 394

h2 350 380 410

a3

h3 2030 2150

980

1360 2280

13

h3

h

h

Porte interne di ingresso specchiate UNI 3000 - UNI 3205 a3

13

3

a

1

17

8

7 5

9

a1

Dimensioni porte Ad una partita UNI 3001 A due partite UNI 3206

a

h a1 h1 1950 1970 820 840 2070 2090 1960 1970 610 630 2080 2090 2080 2220 1200 1220 2200 2210

a2 640 430 404

h2 350 380 370 400 400 430

a3

h3 2030 960 2150 2030 750 2150 2150 1340 2270

3

3 6 10

Porte interne specchiate UNI 3001 - UNI 3206 a3

3

6

3

vite 5x70 UNI 702 a

h3

6

h

16

h

zanca UNI 3004 18

10

10

3

3

cerniera UNI

2

a1 tipo B 3004

1.

specchiatura vetrata per porte interne

3

a

2.

maniglia per porta interna UNI 3004

6

11

10

12

3.

4.

3

Prescrizioni UNI Le intelaiature devono essere in abete, possono però anche essere di altrespecie. Gli incastri tra montanti e traversi devono essere eseguiti secondo leindicazioni della UNI 3002/3003. Le particonnesse devono essere fissate tra loro mediante colla e spine di legno. Le specchiature in pannelli di compensato possono essere sostituite da lastre di vetro aventi spessore di mm 1,6÷1,9. Le superfici in vista delle ante, degli spigoli e dei riquadri devono esserelisciate con abrasivo, gli spigoli in vista devono essere leggermente arrotondati.

a1 a3 Le presenti intelaiature possono essere indifferentemente applicate su muri e tavolati.

A.P.I.C.E. S.r.l.

192

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PORTE PIANE AD UNA ED A DUE PARTITE - UNI

a2 3 1

1

a vite 5x70 UNI 702 23

5

Anta con tavole parzialmente segate

3

14

Anta con pannelli di paniforte

23 19

19

a1 cerniera tipo B UNI 3004

5 3

zanca UNI 3004

5 1

Dimensioni porte a h a1 Ad una partita 1950 820 860 UNI 3196 2070 A due partite 1200 2200 1240 UNI 3207 Porte d'ingresso piane UNI a

h1 1970 2090

a2 980

2220

14

h2 2030 2150

1360

23 14

2280

3196 - UNI 3207

3

a2 1

22 23

5

5

14

19

h1

h

23 21

a2

Dimensioni porte

h2

23

a

h a1 h1 a2 h2 1950 1970 2030 820 2080 840 2090 960 2150 Ad una partita UNI 3197 1960 1970 2030 610 2080 630 2090 750 2150 A due partite 2080 2090 2150 1200 2200 1220 2210 1340 2270 UNI 3208 Porte interne piane UNI 3197 - UNI 3208

Ossatura cellulare

15

20

a2 3

3

a vite 5x70 UNI 702

6

3

3

6

20

6 23 3

h2

23

14

20

a1 cerniera tipo B UNI 3004 zanca UNI 3004

20

3

specchiatura vetrata per porta ad ossatura cellulare

a

23 3

14

20

a2 I profili UNI sono quotati nella pag. 194.

A.P.I.C.E. S.r.l.

193

maniglia per porta interna UNI 3004 23

23

a1

21

22

h1

14

4

3 6

23

h

Prescrizioni UNI 1 - Ogni anta è costituita da un telaio interno d'abete, un'ossatura cellulare d'abete fissata nel vuoto del telaio interno, due rivestimenti di legname compensato di pioppo, ovvero di altre specie legnose adatte, incollati sulle due facce del telaio interno e dell'ossatura cellulare, 4 bordi di legno duro (rovere, faggio, noce, ecc.) incollati lungo il perimetro del battente. 2 - L'ossatura cellulare è composta con listelli di legno ricavati da tavole con spessore di mm 35 (vedi dis.). 3 - L'ossatura cellulare in abete può essere sostituita con:. a) tavole parzialmente segate in direzionelongitudinale sulle due facce (vedi dis.); b) pannelli di paniforte (vedi dis.). 4 - compensato dei rivestimenti può essere esternamente impiallacciato con specie legnose pregiate, ovvero sostituito con pannelli di fibra di legno compressi . 5 - Le partite possono contenere una o più specchiature aventi forma qualsiasi (vedi dis.). 6 - Le superfici in vista delle ante degli spigoli e dei riquadri devono essere lisciate con abrasivo, gli spigoli in vista devono essere leggermente arrotondati.

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PROFILI UNI DELLE INTELAIATURE PER PORTE INTERNE E DI INGRESSO PIANE E SPECCHIATE

25.5

18

110 1

5 7

12

2

Porte specchiate Fermavetro.

34

3

80

15

25

Porte interne e di ingresso. Riquadri.

11 7

110

110 12

110

10

10

98

11.5

99

11.5

3

11.5

98

110

120

Porte di ingresso specchiate Montante centrale sinistro.

Porte di ingresso specchiate Montante centrale destro.

12

Porte di ingresso specchiate. Traversa superiore e montante laterale.

12

11.5 22 11.5

10

98

5 15 5 15 5

12 13 41

65

22

15

12 120

22

10 11.5

9

27

30

22

45

12

98

3

8

11.5

11.5

35

75

Porte interne. Telarone: montante e traversa superiore.

50

45 30

24 12

5

17

17

Porta di ingresso.Telarone: montante e traversa superiore

6

36

5 25

5

45 30

4

Porte piane Fermavetro.

45

11

110

12

98

3

11

30

15

5

110

5 15 5 15 5 12

110

Porte interne specchiate Montante centrale sinistro.

45

5 15 5 15 5 Porte interne specchiate. Traversa superiore e montante laterale.

5 15 5 15 5

12

27

45

12

12

10

Porte di ingresso specchiate Traversino.

5

40

5

5

40

5

40

40

12

45

Porte interne specchiate Traversino.

15

5 15 5 15 5

14 35

17

21 12

35

11.5 22 11.5

16

45

Porte interne specchiate Montante centrale destro.

12 18

5 Porte interne e di ingresso piane. Elemento dell'ossatura cellulare.

49 9 9 4

Porte interne e di ingresso piane. Telaio interno: traversa inferiore.

3 12

11 14 3

265

255 30

19

15

9 9 9 9 9

25 Porte di ingresso piane. Bordo del montante laterale e della traversa superiore.

9 9 9 9 9

3 15 10 9 9 9 9 9

20

15

28

Porte interne piane. Bordo del montante laterale e della traversa superiore.

30 12 3

Porte interne e di ingresso piane. Bordo del montante centrale sinistro.

Porte di ingresso specchiate Traversa di base.

27

22

15 28

3 9 9 9 9 9

Porte interne e di ingresso piane. Bordo del montante centrale destro.

4 9 9 9 4

42

255 23

194

245

35

45 Porte interne e di ingresso piane. Telaio interno: traversa superiore e montante laterale.

Porte ingresso specchiate Traversa di base.

45

A.P.I.C.E. S.r.l.

21

10 15 3

45

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PORTA SPECIALE SCORREVOLE A FISARMONICA

tassello

listello carter

pannello fisso guida

Soluzioni di alcune combinazioni di porte "Woodmaster" a divisione di ambienti interni

Serramento interno speciale «Woodmaster» (brevetto Siccet) scorrevole a fisarmonica, costituito da pannelli in trucioli di legno agglomerati, impialiacciati con essenze pregiate. Testate dei singoli pannelli in massiccio delle stesse essenze.

truccioli di legno agglomerati

ingombro della porta estesa

78 mm molla d'arresto

listello di legno feltro

carrello terminale doppio

snodo con chiodo ribattuto

ponticello

piastrine di sostegno e collegamento pannelli

pannello fisso a dimensione variabile

massiccio in legno a fibre orizzantali truccioli di legno agglomerati

profilo terminale in resina vinilica

pannelli mobili a dimensioni costanti piastrine di sostegno e collegamento pannelli

coprifilo

piastrina d'ancoraggio

dada saldato massiccio di legno a fibre orizzontali

Snodo tra i pannelli in profio continuo di resina vinilica. Scorrimento superiore a carrelli con ruote montate su cuscinetti a sfera rivestiti in nylon. Profio terminale del serramento in resina vinilica di funzionalità (riduibiltà, facilità di manovra) caratterizzano la «Woodmaster» tra i serramenti a libro ed a fisarmonica. I pannelli del serramento si sovrappongono a vista nella luce deil vanoporta oppure si raccolgono in apposite nicchie. Nell’ultima soluzione i pannelli si possono impacchettare, nel vano porta, in qualsiasi soluzione.

viti di legno

rondella

ruote su cuscinetti a sfere rivestite in nylon

pannello mobile a dimensioni variabili

150 massiccio di legno

snodo

tassello di legno l'ingombro della porta impacchettata è il 20% della luce del vano

75 battuta

battuta d'attesto truccioli di legno agglomerati

15 impiallacciatura profilo resina vinilica

A.P.I.C.E. S.r.l.

195

Manuale dell’Architetto

INFISSI IN LEGNO PORTAFINESTRA AD ANTE SCORREVOLI

Serramento portafinestra a grandi dimensioni realizzato in essenza dura, ad ante scorrevoli laterali ed anta centrale fissa con apertura parziale a bilico orizzontale. Il meccanismo di scorrimento delle ante è ottenuto con ruotascanalata scorrevole a pavimento su guida in bronzo e registro superiore in apposita sede. Il meccanismo del bilico è costituito da un semplice perno di rotazione orizzontale. Il bloccaggio delle ante scorrevoli avviene alle estremità laterali con organi di fissaggio tali da determinare una pressione in senso contrario al movimento dell'anta. La tenuta è affidata a lamine metalliche fissate all'architrave ed inferiormente sui telai mobili ed a guarnizioni di materiale vinilico. II rivestimento del soffitto che si prolunga all'esterno e delle spalle interne è realizzato nella stessa essenza del serramento il rivestimento delle spalle esterne è in marmo.

guida in ottone

rivestimento in legno

registro

lamina metallica di tenuta fissata all'architrave

300

600 profilo in ottone

guarnizione di tenuta laterale canaletto di scarico acqua

profilo sagomato in bronzo

rivestimento in legno

imbotte di legno massiccio materassini di tenuta

guida inferiore

anta a bilico orizzontale Profilo in alluminio con cuscinetto

materassini di tenuta

tassello distanziatore con sede per il perno di rotazione

rivestimento in marmo

A.P.I.C.E. S.r.l.

196

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI PROFILATI FERROFINESTRA DEL TIPO ILVA

34 40

A, nodo infisso apribile all' interno con fermavento pure interno;

34 40

1

2

34 40

B, nodo di infisso apribile all' interno con fermovetro esterno;

34 40

3

4

40 34 40

5 C, nodo di infisso apribile all' esterno con fermavetro interno;

0

1

2

3

4

5 cm

Tipo del profilo. Il profilato preso in esame è quello " ILVA" perché più conosciuto; tuttavia i criteri generali e le denominazioni usate si applicano a qualche tipo di profilato. L' ILVA produca due serie di profilati delle dimensioni di mm 34 e mm 40.

D, nodo di infisso apribile all' interno con fermavetro pure interno.

0

1

2

3

4

5 cm

A.P.I.C.E. S.r.l.

Serie 34

Serie 40

197

TIPO

Sezione cm²

Peso kg/m

Jx cm4

Wx cm³

ix cm

Jy cm4

Wy cm³

iy cm

34/1 34/2 34/3 34/4 34/5 I4 40/1 40/2 40/3 40/4

3,30 2,63 2,63 3,34 2,99 1,38 4,04 3,19 3,19 4,08

2,59 2,07 2,07 2,62 2,34 1,09 3,17 2,50 2,50 3,21

5,35 4,17 3,39 4,74 4,49

2,93 2,24 1,52 2,30 2,28

1,27 1,25 1,13 1,18 1,22

2,40 1,15 1,15 2,51 1,59

1,10 0,59 0,59 1,14 0,79

0,85 0,66 0,66 0,86 0,73

9,15 7,04 6,02 8,05

4,42 3,27 2,37 3,32

1,50 1,48 1,37 1,40

3,62 1,69 1,70 3,31

1,43 0,82 0,82 1,44

0,89 0,71 0,71 0,89

40/5

3,59

2,82

7,51

3,28

1,44

1,97

0,94

0,74

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI NODI ORIZZONTALI CON PROFILATI FERROFINESTRA

A.P.I.C.E. S.r.l.

198

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI NODI VERTICALI CON PROFILATI FERROFINESTRA

A.P.I.C.E. S.r.l.

199

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI IN PROFILATI FERROFINESTRA FINESTRA AD ANTE SENZA OSCURAMENTO B SEZIONE B-B

luce vano A

B luce vano

A

SEZIONE A-A PORTAFINESTRA SENZA OSCURAMENTO

luce vano

luce vano

SEZIONE C-C

A.P.I.C.E. S.r.l.

SEZIONE D-D

200

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI IN PROFILATI FERROFINESTRA FINESTRA AD ANTE CON AVVOLGIBILI B A

A

Luce vano

B Luce vano

Luce vano

SEZIONE A-A SEZIONE B-B

Luce vano

FINESTRA AD ANTE CON AVVOLGIBILE A SPORGERE

cassonetto C

C Luce vano

Luce vano Luce vano

Luce vano

A.P.I.C.E. S.r.l.

SEZIONE C-C

201

SEZIONE D-D

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI IN PROFILATI FERROFINESTRA FINESTRA COMPOSTA E DOPPIO VETRO CON OSCURAMENTO

A A A B

B

B

Luce vano

A

A Luce vano

Nodi dello stesso serramento nel caso del doppio vetro.

SEZIONE A-A

SEZIONE B-B-B

A.P.I.C.E. S.r.l.

202

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI IN PROFILATI FERROFINESTRA FINESTRA SCORREVOLE VERTICALE A DUE PARTITE

A

luce vano A B

A luce vano

SEZIONE A-A

SEZIONE B FINESTRA A BILICO VERTICALE

B

A

luce vano C

C A

B

luce vano

SEZIONE C-C

A

SEZIONE A-A

A.P.I.C.E. S.r.l.

203

SEZIONE B-B

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI IN PROFILATI FERROFINESTRA VETRINA A A

B

B

luce vano

B

A luce vano

SEZIONE B-B

C

SEZIONE A-A-A PORTA A VENTOLA

D

D

luce vano

C

SEZIONE D-D

A.P.I.C.E. S.r.l.

204

SEZIONE C-C

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI NODI ORIZZONTALI CON PROFILATI NORMALI

0 1 2 3 4 5

A.P.I.C.E. S.r.l.

205

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI NODI VERTICALI CON PROFILATI NORMALI

0 1 2 3 4 5

A.P.I.C.E. S.r.l.

206

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRANDE PARTICOLARE DEI LEGACCI PER SERRANDE TIPO A, B, C

Sezione della serranda tipo A,B,C ripiegata in basso

A Particolare della biellatta e del tubo PARTICOLARE DEI LEGACCI PER SERRANDE TIPO D, E, F

B Sezione sul cassonetto nel caso di avvolgimento in alto

Particolare dei legacci a maglia semplice

C

Particolare dei legacci a maglia semplice

Arganello per manovra con asta rigida

D

per superficie di telaio da m² 4,50÷7,00 Particolare dei legacci a maglia a traversa Tipi A, B, C Serranda avvolgibile, formata da ste orizzontali in profilato tubolare in acciaio trafilato a freddo e da distanziali verticali articolati. Si avvolfge ad un rullo munito di molle di compensazione e di supporti scorrevoli che rendono la manovra leggera.

E

Spazio minimo di avvolgimento Luce Quota Ø altezza A rullo m m m 2,00 0,48 0,36 2,50 0,50 0,38 3,00 0,53 0,40 3,50 0,55 0,42 4,00 0,58 0,44 4,50 0,62 0,46

Tipi D,E,F Serranda in profilato di sezione tonda Ø mm 10 con speciali collegamebnti. Avvolgibiule in alto su albero in tubo d’acciaio, scorrevole in apposite guide laterali ad «U». Chiusura mediante serratura centrale e laterale.

Spazio minimo di avvolgimento Luce Quota Ø m a rullo 2,00 40 30 2,50 42 31 3,00 44 32 3,50 46 33 4,00 49 34 4,50 52 35 5,00 52 35 5,00 54 36

F

A.P.I.C.E. S.r.l.

207

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRANDE

A

B

Tipo A Finestra avvolgibile di sicurezza ad elementi h cm 7 agganciati in acciaio (greggio o zincato) o in duralluminio, avvolgibile in alto su albero in tubo di acciaio, scorrevole in guide laterali ad «U». Gli elementi sono costruiti con speciale nervatura, a gocciolatoio, che oltre ad aumentare la resistenza, impedisce all'acqua di condensa ed ai corpi estranei di penetrare entro la cerniera. Spessore lamiera da 5/10 fino a 10/10 per grandi superfici (Pastore).

C Avvolgimnto su rullo rotondo

Avvolgibile su rullo esagonale D

E

F

Tipi diversu di terminali

A

Luce

Luce 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5

R

A DUE BATTENTI R÷2cm

A UN BATTENTE

A.P.I.C.E. S.r.l.

R

Tipo D ø Altezza luce rullo m cm 2,00 26,0 2,50 27,5 3,00 29,0 3,50 30,5 4,00 31,5

Tipo E ø Altezza luce rullo m cm 2,00 26,0 3,00 27,5 4,00 29,0 5,00 30,5

Tipo F Tipo di serranda per finestra, nervata, con bocchette per l’areazione. Spessori lamiera 5/10 ÷ 8/10. Valori d’ingombro per il tipo F, con avvolgimento con comando a nastro di canapa.

TIPO A SCORRIMENTO LATERALE Chiusura ad elementi brevettati verticali agganciati, snodati a cerniera. Sospensione e scorrimento superiore. Guida inferiore incassata (ferro «U» 35x35)

R÷2cm

Tipo D e E Formata da strisce di nastro d'acciaio laminato a freddo, bordate ai lati ed agganciate fra di loro, in gruppi di altezze progressive. La particolare sagoma della striscia offre un telo molto resistente alla pressione esterna e con l'avvolgimento geometrico di forma esagonale permette ai rullo di occupare il minimo spazio. assicurando un costante equilibrio fra la tensione delle molle e il peso degli elementi da sollevare. La superficie degli elementi, oltre alla speciale sagomatura, è provvista di una nervatura che ne aumenta la resistenza; le spirali di agganciamento sono combacianti e prive di giuoco tra loro.

Spessori lamiera 8/10÷10/10 (Italbrevetti)

INGOMBRO DELLA SERRANDA AVVOLTA PER I TIPI B,C. a 40 42 44 46 49 52 54 56

Tipo B e C Serranda ad elementi agganciati snodati a cerniera, avvolgibile in alto su albero in tubo di acciaio, scorrevole in guide ad «U». Gli elementi agganciati sono ricavati dal nastro di acciaio dolce laminato a freddo (greggio o zingato). Anche in questi tipi, l'elemento è costruito con speciale nervatura a gacciolatoio. Altezza degli elementi: crn 10÷14 (Pastore).

Luce orizz. m 2 3 4 5 6 >6

2 battenti R Ingombro mm m 300 ~ 0,5 300 ~ 1,0 300 ~ 1,5 500 ~ 1,7 500 ~ 2,2 700 ~ 1,9

1 battente R Ingombro mm m 300 ~ 1,5 500 ~ 2,2 700 ~ 2,9 700 ~ 3,9 700 ~ 4,9 700 ~ 4,9

H. Luce m 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 Spazio, per 0,17 0,19 0,22 0,24 0,26 0,28 l'avvolgimento

9cm

8 cm

R÷2cm

208

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRANDE A CANCELLETTO

Sezione sul perno cerniera fisso

Sezione sul perno scorrevole C

luce

C

50

50 A luce

Raccoglimento dritto B

E

F

G

A

luce

A

30

C 30 D

40

50

60

A, raccoglimento dietro rnazzetta; B, raccoglimento incassato : C, raccoglimento in luce: D, raccoglimento in sbalzo: E, tipo a sospenzione in alto: F, tipo portante in basso, incassata; G, tipo portante in basso, esterna. Cancelletti riducibili composti da clementi lagorriati a «U» in acciaio laminati a freddo Esecuzione nei tipi seguenti: A, a sospensione in alto mediante carrucole montate su cuscinetti a sfere scorrevoli entro speciali guide ancorate alla struttura. Inferiormente il cancolletto viene guidato in apposite guide che possono essere appoggiate o incastrate al pavimento; B. ad appoggio inferiore Altezza Dimensioni (specialmente adatto per grandi aperture) me0 ÷ 3,50 15x15x15 sp 1,5 diante carrucole in acciaio fissate alle sbarre e 3,50 ÷ 4,50 20x15x20 sp 1,5 scorrevole su guide appoggiate o incastrate al 4,50 ÷ 5,50 30x22x30 sp 2 pavimento. Superiormente ii cancello sarà gui-

Raccoglimento in curva

Raccoglimento in curva Chiusura ripiegabile adatta a grandi aperture, raccoglimento laterale. Elementi con montanti bitubolari a doppia cerniera continua per tutta l'altezza della porta. Manovra a spinta. Sospensione e scoerimento in alto con doppi cuscinetti a sfera. Agganciamento laterale per assicurare una chiusura perfetta. Chiusura centrale con serratura a cremagliera. lamiera stampata e nervata 13/10

Tabella delle sezioni dei montanti con ferri ad U dato mediante appositi profilati fessati all'architrave. Tabella degli spazi minimi per cancelli Tipo 1 (U 30x22x30) a due battenti

Raccoglimento oltre luce Larghezza luce Ingombro m1,83 ÷2,05 cm 26,5 2,06 2,28 29 2,29 2,52 31 2,53 2,73 33,5 2,74 2,96 36 2,97 3,20 38 3,21 3,43 40,5 3,44 3,66 43 3,67 3,90 45 3,91 4,13 47,5 4,14 4,36 50 4,37 4,60 52 4,61 4,83 54,5 4,84 5,04 57 5,05 5,28 59 5,29 5,51 61,5 5,52 5,74 64 5,75 5,98 66 5,99 6,21 68,5 6,22 6,44 71 6,45 6,68 73 6,69 6,92 75 6,93 7,14 77 7,15 7,37 79,5 7,39 7,60 82

Raccoglimento oltre luce Larghezza luce Ingombro m 2,31 ÷2,58 cm 26,5 2,59 2,86 29 2,87 3,14 31 3,14 3,40 33,5 3,51 3,68 36 3,69 3,96 38 3,97 4,24 40,5 4,25 4,52 43 4,53 4,90 45 4,81 5,08 47,5 5,09 5,36 50 5,37 5,64 52 5,65 5,92 54,5 5,93 6,18 57 6,19 6,46 59 6,47 6,74 61,5 6,75 7,02 64 7,03 7,30 66 7,31 7,58 68,5 7,59 7,86 71 7,87 8,14 73 8,15 8,42 75 8,43 8,68 77 8,69 8,95 79,5 8,97 9,24 82

A.P.I.C.E. S.r.l.

Tabella degli spazi minimi per cancelli Tipo 2 (U 20 5 20) e tipo 3 ( U 5 5 5) a due battenti Raccoglimento oltre luce Larghezza luce Ingombro m0,67 ÷0,89 cm 12,5 0,9 1,12 14,5 1,13 1,34 16 1,35 1,55 18 1,56 1,77 19,5 1,78 1,98 21 1,99 2,22 23 2,23 2,44 24,5 2,45 2,65 26,5 2,66 2,92 28 2,93 3,13 29,5 3,14 3,34 31,5 3,35 3,56 33 3,57 3,82 35 3,83 4,04 46,5 4,05 4,26 38 4,27 4,51 40 4,52 4,73 41,5 4,74 4,94 43,5 4,95 5,16 45 5,17 5,37 46,5 5,38 5,58 48,5 5,59 5,80 50

209

Raccoglimento oltre luce Larghezza luce Ingombro m1,04 ÷1,14 cm 12,5 1,15 1,41 14,5 1,42 1,64 16 1,65 1,90 18 1,91 2,16 19,5 2,17 2,42 21 2,43 2,68 23 2,69 2,94 24,5 2,95 3,20 26,5 3,21 3,46 28 3,47 3,72 29,5 3,73 3,99 31,5 4 4,24 33 4,25 4,50 35 4,51 4,76 46,5 4,77 4,02 38 5,03 5,28 40 5,29 5,54 41,5 5,55 5,80 43,5 5,91 5,06 45 6,07 6,32 46,5 6,33 6,58 48,5 6,59 6,84 50

90

1.8 sospensione

Larghezza luce a 2 battenti

a 1 battente

m 1,30 ÷ 1,55 » 1,56 ÷ 2,30

Ingombro minimo

m 0,65 ÷ 0,77 » 0,78 ÷ 1,15

diritto C cm 25 » 30

in curva A B cm 40 » 45

» 2,31 ÷ 3,06 » 3,07 ÷ 3,81

» 1,16 ÷ 1,53 » 1,54 ÷ 1,90

» 36 » 41

» 15

» 3,82 ÷ 4,56 » 4,57 ÷5,32 » 5,33 ÷ 6,07 » 6,08 ÷ 6,82 » 6,83 ÷ 7,57 » 7,58 ÷ 8,33 » 8,34 ÷ 9,08

» 1,91 ÷ 2,28 » 2,29 ÷ 2,66 » 2,67 ÷ 3,03 » 3,04 ÷ 3,41 » 3,42 ÷ 3,73 » 3,79 ÷ 4,16 » 4-17 ÷ 54

» 58 » 63 » 69 » 74 » 80

min. cm 27

» 61 » 66 » 72 » 77 » 82 » 88 » 93

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FINESTRE IN PROFILATI DI LAMIERINO D’ACCIAIO (SECCO) FINESTRA AD ANTE CON OSCURAMENTO

B

luce vano A B luce vano

SEZIONE A SEZIONE B-B FINESTRA AD ANTE CON SOPRALUCE APRIBILE A VASITAS D

luce vano C

C D

luce vano

0 1 2 3 4 5

SEZIONE C-C

SEZIONE D-D

A.P.I.C.E. S.r.l.

210

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FINESTRE IN PROFILATI DI LAMIERINO D’ACCIAIO PROFIL-LAMINA FINESTRA A VASITAS B

A

luce vano

A B

luce vano

SEZIONE A-A

0

1

2

3

4

SEZIONE B-B

FINESTRA A SALISCENDI CON CONTRAPPESO

5

D

luce vano C

C D

luce vano

SEZIONE C-C

A.P.I.C.E. S.r.l.

211

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI PROFILATI “ASA” DI SERIE IN ANTICORODAL PER SERRAMENTI

TPS = 202 - KG/M 0,800 TPS = 244 - kg/m 1,225

TPS = 345 - kg/m 1,004

TPS = 203 - kg/m 0,781 S 3355 - kg/m 0,577 TPS = 245 - kg/m 1,225

TPS = 346 - kg/m 0,643 S 3715 - kg/m 0,213 S 3270 - kg/m 0,640

S 3019 - kg/m 0,151 S 3285 - kg/m 0,995

S 3093 - kg/m 0,179 S 4055 - kg/m 0,362

TPS = 265 - kg/m 1,933 S 3287 - kg/m 1,439 S 3038 - kg/m 2,092

A.P.I.C.E. S.r.l.

0

212

1

2

3

4

5

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FINESTRE CON PROFILATI DI SERIE IN ANTICORODAL (PROFILATI “ASA” TIPO FB1) FINESTRA AD ANTE CON AVVOLGIBILE B cassonetto A

A

Luce vano

Luce vano

B

profilato Ferro 50x25x4

SEZIONE A-A

SEZIONE B-B

D

C

Luce vano

C

D

Luce vano profilato Ferro 50x25x4

SEZIONE C-C

A.P.I.C.E. S.r.l.

SEZIONE D-D

213

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FINESTRE CON PROFILATI DI SERIE IN ANTICORODAL (PROFILATI “ASA” TIPO FB2) FINESTRA A BILICO VERTICALE A DOPPIO VETRO

A

B

D

D

Luce vano

C

C

A

B

Luce vano

Luce vano

SEZIONE C-C

SEZIONE A-A

SEZIONE B-B

Luce vano

SEZIONE D-D

A.P.I.C.E. S.r.l.

214

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FINESTRE CON PROFILATI DI SERIE IN ANTICORODAL (PROFILATI “FEAL”) SERRAMENTI A SALISCENDI C A

A

luce vano B

B

C luce vano

SEZIONE A-A

0 1 2 3 4 5

SEZIONE B-B SEZIONE C-C

A.P.I.C.E. S.r.l.

215

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FACCIATA IN WALLSPAN

3

serramento

3

8 pannello 1 C C

A

A

SEZIONE B-B

D

Particolari dei nodi nelle sezioni orizzontali A-A e B-B

D B

1, montante verticale; 2, pannello copripilastro; 3, pannello composto da: eternit (verso l'esterno); lana di roccia e masonite (verso l'interno); 4, serramento in alluminio; 5, pilastri in c.a.; 6, pannelli copripilastro (all'interno); 7, coprifili di alluminio; 8,rivestimento dei pannelli in profilato Saira 13/10) in alluminio.

B

5 6

6

7

2 4

4

1

1

SEZIONE A-A

A.P.I.C.E. S.r.l.

216

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI FACCIATA IN WALLSPAN

13 8 9 11 12

1

4 7

6 5 2

3

D-D Particolari dei nodi nelle SEZIONE sezioni verticali C-C e D-D

1, soletta di piano in c.a.; 2, ferro omega in opera; 3, spessori in alluminio; 4, spessori in acciaio inox; 5. prigioniero in acciaio: 6, pannello composto da: eternit (verso l'esterno), lana di roccia e masonite (verso l'interno); 7, rivestimento dei pannelli in profilato Saira 13/10 in alluminio; 8, pavimento; 9, sottofondo; 10, coprifilo in alluminio: 11, corrente dí ccilegamento orizzontale; 12, montante verticale; 13, serramento in alluminio.

11

10

13

SEZIONE C-C

A.P.I.C.E. S.r.l.

217

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI SPECIALI - TENDE GUIDE

cassonetto

corda

cm 7+5 % dell' altezza della tenda

SUPPORTI

lamella

spiaggiale

nastro cassonetto

Supporto laterale normale per tende in posizione 1e2

Guida normale

cm 8 DIMENSIONI

altezza tenda=alt. vano

Supporto laterale a mensola allungabile per tende in posizione 3 lungh. lamelle < largh. vano

Guida a canale per tende di larghezza inferiore a m 1,20 e alte meno di m 2,50

APPLICAZIONI Supporto laterale a mensola con chiusura di sicurazza a cerniera per tende in posiozione 3

ottone o acciaio Esterna nel vano - posizione 1 Supporto centrale normale per tende in posizione 1 e 2 Guida a sezione circolare per tenda di larghezza inferiore a m 2 e alte meno di m 4

Interna nel vano - posizione 2

Cassonetto fisso di tipo ad > nervato munito di orientatore pressofuso in zona a doppio ingranaggio ed a 2 alberi rotanti per tende fino m 4 di larghezza TIPI DI COMANDI

Interna sulla parete - posizione 3 Comando normale di orientamento in posizione laterale

A.P.I.C.E. S.r.l.

218

Comandi riuniti del tipo speciale rinviato

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI SPECIALI -TENDONI

A B Tendone "Griesser" con bracci a leva in piattine di acciaio sporgenza max m 2.20. A, in posizione aperta; B, in posizione semichiusa.

Tendone "Griesser" con bracci a parallelogrammi in piattine di acciaio sporgenza max m 4,00

Tendone "Griesser" con bracci snodati in tubo di acciaio, posti sotto lastoffa - sporgenza fino a m 4,50

Tendone "Giannoni" con bracci a leva in piattina di acciaio sporgenza max m 2,00

A

B

Tendone "Giannoni" con bracci a leva in piattine di acciaio - sporgenza max m 2,50. A, particolare di una delle due piastre laterali; B, particolare del cassonetto con la tenda raccolta. Tessuti speciali "Eliolona".

A

A1

B

Tendone oscurante "Griesseri" in feltro gommato speciale doppio di produzione tedesca. La tenda è rinforzata nel senso orizzontale da piattine in ferro da mm 15x3 distanziate di cm 15÷20 ed una finale da mm 45x4; lateralmente la tenda scorre in guide profonde in ferro ad U da mm 60x15; la guida orizzontale inferiore è da mm 25x15. A e A1, sezione delle guide verticali; B, sezione guida orizzontale.

A.P.I.C.E. S.r.l.

219

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI SPECIALI - TENDONI

B

C

A Tendone "Grisse" a bracci snodati in tubo d' acciaio sporgenza max m 4,50 Dettaglio di montaggio tra due spalle di una vetrina. A, il tendone in posizione aperta; B, pianta con bracci in posizione aperta; C, particolare del cassonetto con la tenda in posizione chiusura. Vantaggi di questo modello è il minimo ingombro dei bracci sia in posizione aperta che chiusa.

A

B

C

Tenda "Italia" con apporechio a sporgere di cm 45 e manovra dall' interno ruotate di 160°, recchiusa in cassonetto con comando con asta oscillante. Tipo con guide in ferro a "U". Il dispositivo di avvolgimento è simile a quello per le avvolgibili in legno. A, sezione verticale completa con tenda aperta; B, sezione orizzontale; C, porticolare del cassonetto tenda in posizione ritirata.

A.P.I.C.E. S.r.l.

220

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI SPECIALI - PORTE GIREVOLI Porta a 3 ali usata per piccoli ingressi. Diametri di uso comune 135÷210 h 210÷230

1

2

3

4

5

Porta a 4 ali per ingressi più importanti. Diametri da 195 fino a 240 per grandi alberghi h 210÷230

Posizioni che le ali possono assumere in determinati casi. 1, normale girevole; 2, con doppia entrata e ventilazione; 3, aperta per passaggio colli voluminosi; 4 posizione notturna (si usa con un'ala sola come porta a battente); 5, apertura totale per rapida uscita.

13 44

2 166 A

26 3

B

E

C

D 3,2

Porta girevole a 4 ali in legno e vetro con dispositivo superiore di scorrimento e rotazione. A, prospetto; B, porta; C, in posizione per il passaggio di bagali; D, sezione verticale;E, Sezione orizzontale.

3

0,7

4 3,3 2,2

A

9,3 C B

Porta girevole a 3 ali in alluminio e cristallo Securit 8/10

A, prospetto; B, pianta; C, sezione raccorciata verticale; D, sezione raccorciata orizzontale. La porta è solo girevole attorno al suo asse e non può scorrere nè essere piegata. La bussola di rotazione è in cristallo forte curvo 10/10, in telaio di alluminio.

A.P.I.C.E. S.r.l.

221

Manuale dell’Architetto

INFISSI METALLICI SERRAMENTI SPECIALI - VETRATE IN CRISTALLO TEMPERATO B E

A

F

G

D

130

fisso

40

25

fisso C

Fermo alto a lunetta con vetro superiore

C1 Patricolare A 1, a morsetti; 2, a incasso semplice 1

Piletta inferiore cilindrica con perno quadro su sfera d'acciaio (da incasso)

70

47

Particolare C1 Particolare D Cerniera alta con vetro fisso superiore e laterale e con anta apribile a 90°

20

94 Fermo alto a lunetta da incasso

230 38

2

36 32

85

Particolare B Scatola cilindrica del cuscinetto superiore (da incasso).

50

45

33

75

Supporto per mensole 90 80

20

145

60

28

142 55

44

1

Patricolare E Cerniera alta con vetro fisso superiore e spalla laterale 90

Traverse superiori

95

44 30

2

180 100 80

30 44 3

Patricolare F Patricolare G Battuta alta delle ante con vetro Battuta alta di una'anta fisso superiore. mobile con vetro 1, cerniera alta per ante apribile a 90°; fisso superiore e laterale. 2, cerniera alta per ante apribile a 90°ea 180; 3, cerniera bassa per ante apribile a 90°. Patricolare C

A.P.I.C.E. S.r.l.

222

VETRATE CON CRISTALLI TEMPERATI V.I.S. TIPI SUPERFICI SPESMISURE SORI LIMITE SECURIT Perfettamente 7÷8 249x120 Cristallo tempiane e non 8÷10 282x153 perato parallele 10÷12 300x200 VITREX Non piane e Mezzo crinon parallele 7÷9 270x153 stallo TEMPERIT Traslucide come Cristallo grezzo i vari vetri sta- 8÷10 270x141 pati 10÷14 300x162

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI SISTEMI DI ABBONAMENTO mente sovraccarico. Tale schema è zione possa essere facilmente e comLa somministrazione d'acqua agli utenti consigliabile per quelle installazioni pletamente smaltita. avviene o col sistema a quantità fissa importanti nelle quali la richiesta d'ac- Inoltre si deve poter isolare e svuotare

condotta stradale

scarico

condotta stradale

condotta stradale

A

scarico

B

scarico

C

Fig. 1 - Schemi di distribuzione. A, a ramificazioni; B, ad anello inferiore; C, a gabbia (lente idrometrica) o a misuratore qua su uno o su alcuni montanti può qualunque tratto di tubazione mediante (contatore). L'unico sistema razionale di raggiungere punte molto elevate, ma rubinetti di arresto e di scarico opportudi breve durata (v. fig. 1). namente disposti. Anche gli impianti a lente idrometrica L con serbatoio superiore possono avere cassetta di ripartizione lo schema ramificato o ad anello, con V sopravanzo solo distributore di alimentazione delle L colonne discendenti. al piano dellaterL razza. V sopranzo L Negli impianti a lente idrometrica vencolonna gono principalmente adottati due tipi montante V L di distribuzione: la distribuzione diretta e quella semidiretta. II primo tipo si V adotta nel caso di utente unico di tutto L l’edificio (caserme, uffici, collegi ecc.). valvola l V Si ha un rubinetto idrometrico princisaracinesca pale L per i serbatoi e tante lentisecondarie l quante sono le prese ai piani. l V presa stradale Con la distribuzione semidiretta ogni Fig. 2 - Schemi di distribuzione diretta utente ha un suo serbatoio alimentato (a serbatoi comunicanti) da una cassetta di ripartizione dell'acl valvola abbonamento, universalmente adot- qua in arrivo dalia condotta stradale tato, è quello a contatore. II sistema a (v. figg. 2 e 3). quantità fissa esige, con l'installazione Le diramazioni debbono risultare Fig. 3 - Schemi di distribuzione semidiretta dei serbatoi, un impianto più complesso ascendenti, con lieve pendenza verso i (a serbatoi indipendenti) e costoso, igienicamente meno protetto, punti di erogazione, affinché attraverso che non assicura l’effettiva erogazione detti punti l'aria che si libera nellatubadella quantità d'acqua in concessione. 2/3 cm altezza sopra in pavimento rivestimento con betume pavimento RETI E SCHEMI Dl DISTRIBUZIONE malta di cemento Una rete di distribuzione è costituita da tubi orizzontali distributori, tubi verticali o colonne e da diramazioni che collegano le colonne e i distributori ai rubinetti di erogazione. Lo schema a gabbia assicura una più equilibrata distribuzione, funzionando guaina riempita con cemento a asfalto l'anello superiore come un regolatore destinato ad alimentare dall'alto un Fig. 4 - Passaggio di tubazioni attraverso muri e pavimenti tubo punto di attingimento momentanea-

A.P.I.C.E. S.r.l.

223a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI

MATERIALI DELLE RETI E LORO INSTALLAZIONE I tubi più indicati per le reti interne sono quelli di acciaio dolce trafilati con processo Mannesmann (tubi gas). Detti tubi sono forniti grezzi (neri) o zincai sulle loro superfici interne ed esterne. Sono sconsigliabili i tubi di piombo e quelli di materie plastiche: questi ultimi per la rilevante dilatazione termica (per il cloruro di polivinile, ad esempio, l'allungamento in mm per metro di tubo è circa ó volte quello dell'acciaio), per la non elevata temperatura di rammollimento che ne impedisce l'uso per la distribuzione di acqua calda, per la possibilità di essere facilmente forati da chiodi, e per la fragilità che può subentrare nel materiale col tempo (invecchiamento). Le tubazioni debbono essere installate in modo che siano smontabili e dilatabili, protette dagli urti e dai contatti corrosivi.

Tubi gas commerciali serie normale (tabella UNI 3824) Indicazione convenzionale per la designazione 3/8 1/2 3/4 1 1 1/4 1/ 1/2 2 2 1/2 3 3 1/2 4

Riferimento al diametro nominale di tubazione 10 15 20 25 32 40 50 70 80 90 100

Diametro esterno massimo mm 17,4 21,7 27,1 34,0 42,7 48,6 60,7 76,3 89,4 101,8 114,9

minimo mm 16,7 21,0 26,4 33,2 41,9 47,8 59,6 75,2 87,9 100,3 113,0

Spessore S mm 2,00 2,35 2,35 2,90 2,90 2,90 3,25 3,25 3,65 3,65 4,05

Non è consigliabile murare le condotte: se indispensabile, murarle solo con malta di cemento escludendo nel modo più assoluto l'uso del gesso (v. fig. 4). I collari o le mensole di sostegno delle tubazioni vanno posti alle seguenti distanze: tubazioni di piombo orizzontali . . . . . . m 0 ,40 » » » verticali m 0,50 » di ferro: per ø ³ 20 mm , . . . . . m 1,25 » » » per ø >20mm e£ 40mm m2,25 » » » per0>40. . . . . . . . mm m 3.00 Tubi di ghisa, grès, cemento amianto: 1 braccia-letto per ogni elemento³ m 1. Particolare attenzione va prestata alle condizioni fisiche delle tubazioni.

A.P.I.C.E. S.r.l.

223b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI CONDIZIONI FISICHE DELLE TUBAZIONI Dilatazione. - All'atto dell'installazione si prevederà l'allungamento per dilatazione e si eviterà in conseguenza di creare dei punti fissi lungo la canalizzazione, lasciando che questa possa liberamente scorrere dentro i braccialetti di sostegno, o dentro le tracce a muro o i fori di attraversamento dei solai e delle pareti. Aumento di temperatura in gradi cent. 10° 20° 40° 60° 80° 100°

Aumento di lunghezza in mm per metro di tubo Acciaio Ghisa Rame 0,12 0,12 0,16 0,25 0,22 0,32 0,50 0,44 0,63 0,75 0,66 0,85 1,00 0,88 1,27 1,25 1,11 1,60

Congelamento. - L'acqua, trasformandosi in ghiaccio, aumenta di volume di circa il 9%. Se, come avviene nelle condotte, l'aumento di volume e impedito o l'acqua è in pressione, il punto, di congelamento si abbassa al di sotto di 0°C. La pressione sulle pareti del tubo sale allora di circa 60 kg/cm² per ciascun grado di abbassamento del punto di congelazione. Per evitare che, gelandosi l'acqua, le tubazioni scoppino, queste si dispongono con una pendenza di 2÷3 mm per m in modo che possano essere tempestivamente svuotate, oppure si crea una perdita permanente d'acqua. La protezione conavvolgimento isolante può soltanto ritardare il congelamento in una condotta esposta. Condensazione. - Si evita la condensazione del vapor d'acqua contenuto nell'aria, al contatto delle tubazioni fredde, isolando opportunamente queste ultime. II miglior isolante termico è l'aria in riposo in strati sottilissimi. Tra le sostanze coibenti impiegate per rivestire

C A

D

C

B

Fig. 6 - Presa stradale A, condotta distributrice; B, saracinesca comandata dalla straada; C, rubinetto d'arresto; D, contatore.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Dimensioni d'ingombro in cm Recipiente Recipiente Peso circolare quadrangolare kg diametro altezza lung. largh. altezza 100 53 66 56 56 46 18÷22 150 58 77 66 56 59 26÷30 200 64 85 86 56 59 29÷36 300 73 95 106 66 59 42÷51 300 --86 76 64 50 400 77 111 ---55 420 --107 77 67 69 420 --77 67 111 56 500 87 111 102 102 68 67÷74 750 98 126 102 102 97 94÷110 1000 113 126 102 102 127 120÷144

Capacità l

A

C B Fig. 6 - Presa stradale A, collare semplice con diramazione filettata: B, strettoio con valvola di chiusura; C, saracinesca installata nel sottosuolo con tubo di protezione e chiusino.

tubazioni ricordiamo il carbonato di magnesio, la terra d'infusori, la polvere di scorte d'alto forno, l'amianto, il su-

un apposito apparecchio foratubi. La valvola o la saracinesca, a valle del collare di presa, si rende accessibile dalla strada attraverso un chiusino e

1.00

sopravanzo

0.50

scarico

ai rubinetti di erogazione

Fig. 7 - Schema di installazione di un serbatoio

ghero espanso, la lana di vetro.

Fig. 8 - Schema di funzionamento di un contatore a trubina a getto ripartito.

può essere manovrata soltanto dalla società concessionaria per dare o togliere l'acqua all’abbonato . L'acqua viene consegnata all'utente immediatamente a valle del contatore generale della rete, ove viene inserito un rubinetto d'arresto. A monte del contatore un altro rubinetto d'arresto, ordinariamente piombato, consente alla società concessionaria di chiudere laderivazione senza manovrare il rubinetto stradale.

PRESE STRADALI Le diramazioni per uso privato (v. figg. 5-6) da eseguire su una condotta distributrice già posata si realizzano forando la condotta stessa dopo averne interrotto il servizio o, anche, mentre essa è in pressione . Nel primo caso, dopo aver praticato il foro, viene stretto sul tubo (con l'interposizione di una guarnizione di gomma o di piombo) una cravatta o collare che porta una diramazione. SERBATOI Per la presa in pressione, si serra sul La capacità dei serbatoi va commisutubo da forare uno speciale collare, rata alle particolari esigenze della loro detto strettoio, poi si esegue il foro con destinazione. Ai serbatoi destinati ad

224a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI assicurare l'esercizio continuo dell'impianto, anche quando vi fosse unatemporanea interruzione di flusso nella condotta stradale (serbatoi di riserva), si assegna una capacità almeno eguale al consumo giornaliero: per serbatoi destinati a sopperire alla maggiore richiesta nelle ore di punta (serbatoi di compenso) la capacità non dev'essere minore di 1/3 del consumo medio giornaliero. Nelle case di abitazione si usa installare un serbatoio di 300÷400 litri per famiglia (v. fig. 7). MISURATORI DI PORTATA Di norma per impianti domestici si usano contatori a turbina (v. fig. 8) a quadrante bagnato (tutto il congegno

A.P.I.C.E. S.r.l.

immerso nell'acqua),- i quali esprimono la portata in funzione dellavelocità dell'acqua che li attraversa. La potenzialità di erogazione di un contatore, oltre che col valore del calibro, si indica con la cosiddetta caratte-

ristica, valore convenzionale che esprime la portata, in m³/h, che attraversa il contatore con la perdita di carico di m 10.

Tabella per l'accettazione e l'impiego dei contatori a turbina a quadrante bagnato (UNI e CNR) Caratteristica in m³/h 3 5 7 10 20 30 Calibro o ø del bocchettone di 15 20 25 30 40 50 giunzione del contatore, in mm Minima portata registrata con errore compreso 35 50 65 90 150 200 tra ± 5% (1 portata di precisione) in l/h Minima portata registrata con errore compreso 150 250 350 500 1000 1500 tra ± 2% (2 portata di precisione) in l/h Portata di avviamento (sensibilità) in l/h 17 22 30 40 70 95 Erogazione max giornaliera (m³/g) da non 6 10 14 20 40 60 superare per il regolare funzionamento

224b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI APPARECCHI MINIMI PRESCRITTI Vasi Appartamenti 1 per appartamento Persone Vasi m. f. 1÷15 1 1 16÷30 1 2 31÷55 2 3 Scuole 56÷80 3 4 81÷110 4 5 111÷150 5 6 151÷190 6 7 Oltre i 190 aggiungere un vaso per ogni ulteriori 40 persone Perssone Vasi 11÷5 1 16÷35 2 36÷55 3 Uffici pubblici 56÷80 4 e privati 81÷110 5 111÷140 6 141÷170 7 Oltre i 170 aggiungere un vaso per ogni ulteriori 50 persone

Officine e stabilimenti

Teatri e luoghi di pubblico raduno

Perssone

Vasi

1÷9 10÷24 25÷49 50÷100

1 2 3 5

Persone

Vasi

Lavabi 1 per appartamento Ragazzi o uomini

Bagni e docce 1 per appartamento Orinatoi

Lavandini 1 per appartamento Persone Lavabi

Fontanelle per bere (1)

1÷15 1 16÷30 2 31÷55 2 56÷80 3 81÷110 3 111÷150 4 151÷190 5 Oltre i 190 aggiungere un vaso per ogni ulteriori 40 persone

5÷15 2 16÷55 3 56÷100 4 Oltre i 100 aggiungere 1 lavabo per ogni ulteriori 50 persone

1 ogni 50 persone

Orinatoi Dove per gli uomini vengono adottati, per ogni orinatoio si può ridurre di altrettanto il numero dei vasi prescritti, non però al di sotto di 2/3 di quelli specificati nella colonna precedente

Persone Lavabi 5÷15 2 16÷35 3 36÷60 4 61÷90 5 91÷125 6 Oltre i 125 aggiungere 1 lavabo per ogni ulteriori 30 persone

Fontanelle per bere (1) 1 per ogni 75 persone

Orinatoi Come per gli uffici

Uomini

Posti lavabo (2) 1÷100 1 ogni 10 persone Oltre i 100 aggiungere un lavabo ogni 15 persone (3) Persone

Orinatoi

m. f. 50÷100 1 2 50÷200 2 101÷200 2 3 201÷400 4 201÷400 3 4 401÷600 5 Oltre i 400 aggiungere Oltre i 600 aggiungere 1 ogni 1 vaso ogni ulteriori ulteriori 200 uomini 500 uomini ed 1 ogni 300 donne

Persone

Bagni o docce 1 ogni 15 persone esposte ad eccessivo calore od alla azione sulla pelle di polveri velenose infettive od irritanti Lavabi

1÷200 1 201÷400 2 401÷750 3 Oltre 750 aggiungere un lavabo ogni 500 ulteriori persone

Fontanelle per bere (1) 1 per ogni 50 persone

Fontanelle per bere (1) 1 per ogni 100 persone (1)

NOTE (1) Le fontanelle per bere non devono essere installate nei locali servizi. (2) Dove la pelle è esposta a materiali velenosi, infetivi od irritanti, deve essere previsto un lavabo ogni 5 persone. (3) 60 cm di lavabo a canale o 45 cm di circonferenza esterna di lavabo circolare, quando, provvisti di erogazione, sono considerati equivalenti a un lavabo.

A.P.I.C.E. S.r.l.

226

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI Un dispositivo importante di sicurezza è il termostato, che negli apparecchi a gas regola la portata dei bruciatore in funzione della temperatura dell'acqua, e negli apparecchi elettrici interrompe automaticamente la corrente quando la temperatura dell'acqua raggiunge un

quello indiretto col quale tale acqua non viene erogata, ma torna in caldaia a circuito chiuso dopo aver ceduto calore all'acqua .fredda di un apposito serbatoio, attraverso le pareti di un riscaldatore a serpentino. L'apparecchio ove avviene questo scambio di

Con la distribuzione a circuito chiuso si ha, anche a rubinetti chiusi, una debole circolazione che sostituisce l'acqua raffreddatasi con altra calda. CALCOLO DELL'IMPIANTO a) Si stabilisce la temperatura alla quale

scarico di troppo pieno vaso di espansione acqua calda

alimentazione

serbatoio a pressione

arrivo acqua fredda rivestimento isolante

serbatoio riscaldatore caldaia

Fig. 15 - Schema di produzione centrale diretta con serbatoio a pressione certo valore massimo stabilito. Tale temperatura è generalmente di 80°; per acque molto calcaree è limitata a 65°. La produzione centrale di acqua calda si adotta per alimentare gruppi di alloggi, alberghi, ospedali ecc. Per il riscaldamento dell'acqua vi sono

caldaia

Fig. 16 - Schema di prooduzione centrale indiretta

calore, detto serbatoio-riscaldatore, è di forma cilindrica e disposto per lo più con l'asse orizzontale (v. fig. 16). È preferibile l'uso di caldaia a vapore dove la richiesta d'acqua è piuttosto importante e sufficientemente regolare, e dove si vuole acqua calda a temperatura superiore ai 60°.

DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA CALDA La rete di distribuzione può essere del tipo aperto (ramificato), consistente in tubazioni che partendo dolla parte superiore del serbatoioriscaldatore fluiscono ai rubinetti di erogazione (v. fig.17) o a circuito chiuso (a circolazione). Con quest'ultimo tipo i tubi di distribuzione sono collegati, come negli impianti ditermosifone, con una tubazione di ritorno al serbatoio (v. fig. 18). V La distribuzione di tipo aperto è adottata nei casi poco importanti e quando Fig. 17 - Schema di distribuzione ramificata i rubinetti di erogazione sono molto V, valvola di ritenuta. vicini al serbatoio, ma presental'inconveniente che all'apertura di un rubidue sistemi: quello diretto col quale si netto occorre attendere che si scarichi adopera l'acqua stessa che passa e si prima tutta l'acqua raffreddatasi nella riscalda nella caldaia(v. fig. 15), e tubazione.

A.P.I.C.E. S.r.l.

228a

si vuole portare l'acqua. b) Si determina la quantità d'acqua da scaldare: tale quantità risulta dai bisogni reali e da cifre fissate dalla pratica. Esempi: per le case di abitazione: 200 l/h a 40° per ogni vasca da bagno 25 l/h a 40° per ogni lavabo o acquaio 50 l/h a 40° per ogni doccia per gli alberghi: 75 l/h per ogni lavabo per i bagni pubblici: 400 l/h a 40° per ogni camerino. Le suddette quantità possono essere ridotte se la temperatura a cui si porta l'acqua supera i 40°. c) Potenzialità delle caldaie p = (T-t) Q P espresso in cal/h T = temperatura cui si vuole portare l'acqua t = temperatura dell'acqua da riscaldare Q = quantità d'acqua in l/h L'espressione (T - t) Q va maggiorata del 10%+20 % per tener conto delle perdite di calore attraverso il serbatoio e i tubi di distribuzione. d) Superficie del riscaldatore

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA NEGLI EDIFICI

Nel caso di caldaia ad acqua calda: S=P/5000 S espresso in m² 5000 = numero medio di cal/h trasmesso per m². Nel caso di caldaia a vapore: S=P/ 15000 15000 = numero medio di cal/h trasmesso per m². e) Capacità del serbatoio: va fissata in relazione agli altri dati del problema. Per forti erogazioni solo in determinate ore di punta, grande serbatoio e piccolo riscaldatore. Per consumo continuativo abbastanza regolare (lavanderie, stabilimenti bagni, ecc.)

piccolo serbatoio e potente riscaldatore. Criteri di dimensionamento: - per le case di abitazione: 2/3 oppure 1 volta il consumo orario; - per ville, case di campagna: idem c.s.; - per alberghi: 1 volta il consumo orario;

cato si calcola come per l'acqua fredda: nel caso di rete a circolazione il calcolo si effettua come per un'installazione di riscaldamento centrale.

- per collegi, ospedali, caserme: 2 volte il consumo orario: - per bagni: 1 volta il consumo orario. CALCOLO DELLE TUBAZIONI Una rete di distribuzione di tipo ramifiV V Fig. 18 - Schema di distribuzione a circolazione V, valvola di ritenuta.

A.P.I.C.E. S.r.l.

228b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NEGLI EDIFICI Consumi medi per appfrecchi di uso comune:

Materiali e loro installazione. -Per la distribuzione interna. tubi di ferro nero o zincato e rubinetti di ottone o bronzo di sezione libera di passaggio uguale a quella del tubo.

Fornello ad un fuoco.......... Cucina con forno piccolo.... Cucina con forno grande.... Scaldabagno istantaneo (13 l/min)........................... Scaldabagno ad accumolo rapido (80 l)........................ Scaldabagno ad accumolo lento (80l).......................... Stufa o radiatore per un ambiente...........................

condotta d' evacuazione

presa d' aria esterna

Fig. 1 - Principio di ventilazione di un locale l tubi debbono essere posati in vista od essere facilmente accessibili e al riparo da possibili sollecitazioni meccaniche o da ogni causa di corrosione. La tubazione deve avere pendenza continua non inferiore all'1% per consentire ai prodotti della condensazione di defluire nei punti più bassi della rete ove sarà installato un dispositivo di scarico. Nell'attraversamento dei muri non dovranno esservi giunti: i fori dovranno essere sigillati con malta di cemento, i pezzi speciali di giunzione in posizione accessibile e non sottoposti a sforzi meccanici. Le tubazioni di gas dovranno essere distanti dai conduttori di elettricità non meno di cm 3.

Feritoia cm 50x 2÷4

25000

»

4500

»

1000

»

1500 ÷ 5000

altezza cm 60 larghezza cm 40 profondità cm 25

Aumento della pressione del gas con l'altezza. La densità del gas è generalmente compresa tra 0,40 e 0,50. Assumendo come densità media 0,50, la pressione si eleva di mm 0.647 per ogni metro di maggiore altezza tra la sommità del tubo distributore e la base dello stesso.

200

cal/h » »

Contatori. - Sono di tre tipi: idraulici, a secco, a olio. l contatori a secco e ad olio sono di impiego più comune ed adatti sia per paesi molto freddi che molto caldi. La portata di un contatore si esprime in m²/h o in becchi. Ciascun becco ha una portata minima teorica di 140 l/h, ma praticamente è più elevata. La posizione dei contatori dovrà essere prefissata in sede di progettazione del fabbricato. Le società fornitrici generalmente richiedono che i contatori siano collocati all'interno degli appartamenti, con esclusione dei gabinetti, dei bagni e delle camere da letto. Il luogo d'installazione dev'essere asciutto, bene aerato, accessibile in ogni momento, protetto dal gelo. In linea generale i contatori debbono essere collocati a m 1,50 dal pavimento. Le dimensioni minime interne di una nicchia per contatori a secco da 10÷20 becchi sono le seguenti:

Ventilazione. - Nei locali ove funziona un apparecchio a gas è indispensabile assicurare in modo continuo una sufficiente ventilazione per la combustione del gas e per allontanare i prodotti di tale combustione. Per il rifornimento d'aria occorre avere una sezione libera totale minima di 100 cm², da portare a 150 cm² se nell'ambiente è installato un apparecchio della potenzialità maggiore di 25000 cal/h (v. figg. 1 e 2). Tutti gli apparecchi a gas dovranno essere inoltre collegati direttamente o tramite apposite cappe ad efficienti canne fumarie, la cui importanza esige debita considerazione da parte dei progettisti e dei costruttori.

80

80

2000 6500 13000

Calcolo dei diametri. diametri . - Si stabiliscono le portate degli apparecchi di utilizzazione in cal/h e si risale alle portate in m²/h di gas dividendo le calorie per il potere calorifico del gas erogato (circa 4500 cal/m²). l diametri da adottarsi dovranno essere tali che la perdita di carico massima tra l'uscita del contatore ed uno qualsiasi degli apparecchi di utilizzazione non deve superare 5 mm di colonna d'acqua; il valore della perdita di carico va aumentato o diminuito di mm 0,65 per ogni metro di maggiore o minare altezza dell'apparecchio utilizzatore rispetto alla quota di partenza del tronco in esame. Per le canalizzazione comuni nell'interno degli edifici, in caso di funzionamento non simultaneo degli apparecchi, si assume come portata massima la portata massima della più importante delle installazioni servite, aumentata della semisomma della portata massima delle altre installazioni servite.

cm 1,3/2,5 taglio della parte inferiore della porta

Fig 2 - Afflusso dell' aria da un locale vicino attrverso apposite fessure fra porta e pavimento TABELLA PER LA SCELTA DEI DIAMETRI Distanza in metri dell'apparecchio dal contatore 10

15

20

25

30

35

40

45

50

60

80

100

130

160

200

Perdita di carico in mm d'acqua per ogni metro di tubazione

Ø pollici 0,50

0,333

0,25

0,20

0,166

1,143

0,125

0,111

0,10

0,084

0,063

0,05

0,039

0,031

0,025

0,320 0,785 1,915 4,370 7,250 13,000 21,000 31,500 45,000 84,000

0,240 0,590 1,435 3,740 6,200 11,500 18,000 26,800 39,000 72,000

0,195 0,470 1,150 3,315 5,500 10,000 16,000 24,000 35,000 64,000

0,150 0,360 0,085 2,685 4,750 8,600 13,800 21,200 32,000 55,500

0,125 0,295 0,720 2,180 4,260 7,900 12,300 19,000 26,500 49,500

0,325 0,575 1,745 3,675 6,750 11,000 16,500 23,500 44,000

Portata di gas in m³/h 3/8 1/2 3/4 1 1 1/4 1 1/2 2 2 1/4 2 1/2 3 4

0,300 0,200 0,150 0,120 0,100 0,090 0,075 1,750 1,325 0,975 0,770 0,635 0,545 0,475 3,090 2,500 2,125 1,900 1,570 1,350 1,170 5,600 4,500 3,850 3,400 3,075 2,810 2,625 11,550 9,300 7,950 7,100 6,400 5,900 5,600 19,000 15,400 13,250 11,750 10,600 9,700 9,200 34,250 27,800 23,500 20,800 18,800 17,250 16,500 56,000 45,000 38,000 34,000 30,250 28,000 26,350 82,500 66,500 57,000 51,000 45,500 42,000 38,500 118,000 94,500 81,000 72,000 65,000 60,000 55,000 222,000 178,000 153,000 135,000 122,500 113,000 105,000

A.P.I.C.E. S.r.l.

229

0,425 1,040 2,500 5,300 8,800 15,700 25,000 37,000 52,000 98,500

0,380 0,940 2,350 4,900 8,500 15,200 24,000 34,500 49,000 93,000

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SCHEMI DI IMPIANTI colonna in ghisa ø mm 80

lavandino sifone ø mm 40

colonna scarico in ghisa corda calafotata

mattonelle

sottofondo asfalto soletta

bocchettone in piombo scatola sifonata vasca da bagno

curva ø mm 80

coversa in piombo

Particolare A

ø mm 100 lavabo w.c.ø mm 80 cucina

fogna ø mm 100

bagno Pianta

Impianto sanitario di casetta ad un solo piano La lunghezza del bocchettone può essere qualsiasi per i vasi a caduta,mentre per i vasi ad aspirazione deve essere di almeno cm 60 onde ottenere l'aspirazione dovuta. colonna di ventilazione colonna in ghisa La lunghezza di fuoruscita della colonna di ventilazione al ø mm 100 in ferro ø=2

lavandino

vasca da bagno ø mm 100 lavabo mm 40 w.c.

spostamento

ø mm 35

disopra della copertura deve essere di m 2 se la colonna sbuca su terrazzo praticabile, di cm 50 se sbuca su tetto. Pendenza minima per tubi di scarico: in grès 0,5% in piombo 1 % in ghisa 2 % in eternit 1,5% in cemento 2 % valevoli per tubi di diametro interno da 30 a 150 mm

scatola sifonata

bocchettone piombo ø mm 80

lavandino

vasca bagno

w.c sifone colonna di scarico

lavabo scatola sifonata

imbraga ridotta mm 80/100

curva da mm 80/100

bagno cucina Pianta del 1 piano

fogna ø mm 100 Impianto sanitario di casa a due appartamenti su due piani colonna di ventilazione colonna in ghisa ø mm 80 in ferro ø1 1/2'' bocchettone in piombo ø mm 80 vasca da bagno

cucina

bagno

Pianta del piano terra

lavabo mm 100 scatola sifonica piombo

Pianta del 1 piano

lavandino

l'una o l'altra connessione

sifone in piombo mm 40 cucina

curva da mm 80 / 100 fogna mm 100 Impianto sanitario di una casa su due piani

A.P.I.C.E. S.r.l.

bagno

Schema di installazione di 45 apparecchi sanitari posti in colonna collegati ad unta sola tubazione verticale di scarico In ghisa. 1, colonna principale di scarico in ghisa (ø 100 mm) dove vanno ad innestarsi isolate o raggruppate in un collettore le diramazioni di scarico degli apparecchi. Le tubazioni di scarico dei vasi sono isolate da quelle di altri apparecchi perché è buona norma dividere il più possibile le acque di rifiuto bianche da quelle nere e gialle; 2, colonna di ventilazione in ghisa (od in ferro ø 80 mm); 3, seconda colonna di ventilazione per gli orinatoi; 4, mitra di ventilazione girevole munita di una specie di iniettore mediante il quale per 1a forza del vento si produce un'aspirazione nella colonna di ventilazione; 5, lavabi comuni;6, orinatoi; 7, lavandini; 8, vasi igienici normali; 9, docce; 10 vuotatoi; 11, bagni; 12, bidè; 13, lavabi a colonna; 14, vasi igienici ad aspirazione; 15, scarichi a terra; 16, vasi alla turca; 17, diramazioni di ventilazione; 18, presa d'aria; 19, valvola a chiusura automatica; 20, canna di ventilazione ambientale (è indispensabile nei locali privi di finestre e nel quali siano posti i opera apparecchi ad acque di scarico nere o gialle; 21, bocche di aspirazione; 12, bocche a gas per riscaldare l'aria nell'interno della canna promuovendone l'ascensione; 23, campana di aspirazione del sistema ai ventilazione per gli orinatoi; 24, sifoni da pavimento (usati per vasche da bagno e bidè); 25 piatto di lastra d piombo per impedire che eventuali infiltrazioni vengano assorbite dalla muratura; 26, collettore di scarico degli apparecchi; 27, tappo all'estremità per permettere la pulizia del collettore: 28, pozzetto in muratura; 29 sifone.

Pianta del piano terra

230a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SCHEMI DI IMPIANTI presa d'aria ø mm 100 sifone in ghisa 50 50 ventilazione

A

valvola d'aria

in muratura con intonaco interno liscio in cemento scarico

coperchio in ferro o ghisa a doppia chiusura ermetica ispezione 30÷50

alla fogna B

tubo ferro aperto superiore Particolare del pozzetto in muratura alla base delle colonne di scarico A, pianta; B, sezione.

A.P.I.C.E. S.r.l.

230b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI APPARECCHI ED INSTALLAZIONI PREPARAZIONE DEL RUSTICO

rustico solaio gabinetto

Per evitare le demolizioni delle murature, così costose e dannose, èconsigliabile, prima di iniziare una costruzione, avere le piante esecutiveaggiornate degli impianti con le indicazioni delle tracce da lasciare nelle strutture murare per il passaggio delle tuba-

ventilazione ø 40

rustico solaio piano generale

scarico

12

intercapedine SEZIONE A A

14

ventilazione

12 C

C

scatola sifonata piombo ø 100

scarico

doccia alta a snodo SEZIONE C C

25

8

41.5

orinatoi a stallo verticale o vuotatoi. VASCHE DA BAGNO

rubinetto vasca

A A

Particolare orditura dei solai per ottenere una intercapedine lungo i muri esterni longitudinali

zioni. Nelle costruzioni a solai in c. a., od a travetti armati le difficoltà di ricavare le incassature per la posa in opera delle diramazioni degli impianti igienici vengono spesso superate adottando l'accorgimento di eseguire il rustico dei solai dei gabinetti sanitari a quotainferiore rispetto a quella del piano generustico solaio gabinetto

rubinetto doccia

rustico solaio piano generale

A

B

B

SEZIONE B B

rale. A = 10 cm se nei gabinetti non vi sono che lavabi, bidè, fontanelle; = 15 cm se vi sono orinatoi sospesi a parete, lavandini o vasche da bagno; = 25 cm se vi sono vasi a scarichi a pavimento; = 40 cm se vi sono vasi alla turca,

A.P.I.C.E. S.r.l.

Le vasche da bagno sono generalmente eseguite in ghisa smaltata, acciaio smaltato od in gres porcellanato (queste ultime poco usate per il loro eccessivo peso e costo). La forma più corrente è quella allungata con dimensioni in pianta variabili da m 1,70 X 0,70 a m 1,80 X 0.80; la profondità media è ordinariamente di m 0,40 ÷ 0,45. Le capacità corrispondenti possono stimarsi in media da 120 a 150 litri per normale altezza d'acqua. Le vasche vengono lasciate al naturale quando non vi sono prevalenti ragioni estetiche: nella maggior parte dei casi esse vengono rivestite dai lati liberi con marmo, mattonelle smaltate o ceramiche, lastre di opalina, mosaico ceramico o vetroso, ecc. Nelle cosiddette vasche a grembiale il rivestimento esterno è dello stesso materiale che costituisce la vasca e che nasconde la conca interna; questo rivestimento può essere esteso su di un solo lato (per posa in nicchia), su due lati (per posa d'angolo), o su tre lati (per posa a parete). Nei locali da bagno per degenti in ospedale la vasca è preferibilmente libera da tutti i lati; è inoltre buona norma eseguire uno zoccolo rientrante nella parte inferiore per agevolare l'opera dell'infermiera. Sono ottime per l'utilizzazione e l'aspetto vasche basse e quelle incassate nello spessore del solaio, ma la loro installazione involge notevoli

231a

200 troppo pieno con comando chiusura

scarico ø 40 > 1%

deviatore vasca doccia L/2

20

attacco a baionetta L

L/3

Gruppo per vasca con deviatore vasca-doccia doccia a mano con tubo flessibile, attacco alto porta doccia a baionetta, disposizione laterale.

problemi di evacuazione delle acque e di struttura. Rubinetterie a) Scarico: può essere a catenella oppure del tipo rigido comandato da pomolo o da leva. Ormai sono poco usati gli scarichi a catenella. Si applicano generalmente i sistemi rigidi, che possono avere lo scarico con tappo smerigliato azionato da saltarello comandato da una leva generalmente disposta sulla rosetta del troppo-pieno, oppure possono avere lo scarico del tipo a colonna; in questo caso manca l'orifizio del troppo-pieno sulla parete interna della vasca perché è la colonna stessa che agisce come organo per mantenere il livello. Lo scarico del tipo

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI APPARECCHI ED INSTALLAZIONI a colonna con troppo-pieno interno presenta però I’inconveniente di trattenere al suo interno sudiciume che accumulandosi durante un bagno può poi contaminare l'acqua per unsuccessivo servizio. b) Erogazione: è regolata da un gruppo di rubinetterie a muro generalmente incassato. La miscelazione dell'acqua fredda e calda può essere regolata manualmente agendo sui due rubinetti, oppure automaticamente attraverso un regolatore termostatico.

Quando esiste anche la doccia (del tipo a telefono o a braccio fisso) si possono avere due gruppi di rubinetterie indipendenti, oppure un solo gruppo con deviatore vasca-doccia. La bocca di erogazione può essere a muro, esternamente alla vasca, oapplicata internamente alla vasca nella parete di estremità; in quest'ultimo caso è necessario che vi sia un sufficiente dislivello tra la bocca di erogazione e lo scarico del troppo-pieno per evitare qualsiasi possibilità di contaminazione.

70 ÷ 80

Accessori Sulla parete laterale si applica di solito un portasapone incassato nel muro, generalmente eseguito in porcellana dura vetrificata; può essereanche installata una maniglia di appoggio per facilitare, l'entrata e l'uscita dalla vasca.

75 ÷ 80

64

170 ÷ 180 107

170 ÷ 180 60

42 ÷ 46

A

56.5

B

C

A, vasca da rivestimento in ghisa o in acciaio smaltato; B, vasca a grembiale (tipo ad angolo) in ghisa smaltata o gres porcellanato (fire clay); C, vasca a sedile in ghisa o acciaio smaltato.

A.P.I.C.E. S.r.l.

231b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI APPARECCHI ED INSTALLAZIONI bocca di erogazione

rubinetto

erogazione intermittente (automatica) o con comando (continuo a flussometro) tubo Ferro zincato Ø 3/4"

VUOTATOI Questi apparecchi servono per lo scarico di materie liquide e solide che ostruirebbero le comuni diramazioni di scarico; a tal fine il diametro del foro di scarico deve essere almeno di mm 80, e, nel caso di ospedali, almeno di mm 100. Possono essere costruiti in porcellana comune, in porcellana dura vetrificata, in ghisa smaltata e, per i tipi più grandi, in gres porcellanato. Le dimensioni usuali sono: lunghezza cm 50÷60, larghezza 42÷50, altezza 50÷55, per i tipi più comunemente adoperati con piede di sostegno. La rubinetteria è pressappoco quella dei vasi con l'avvertenza che la cassetta alta deve avere una capacità non inferiore ai 16 litri e il flussometro deve essere da 1/14". Possono essere muniti di apposita griglia ribaltabile per l'appoggio dei secchi; in tal caso occorrono due rubinetti di attingimento a muro per acqua fredda ed acqua calda. l vuotatoi possono anche essere a due bacinelle, una per lo scarico dei recipienti e l'altra per il loro lavaggio; negli ospedali possono essere muniti di due zampilli verticali per il lavaggio dei « pappagalli » e dei vasi o padelle.

20÷40

rubinetto di arresto

sifone a battiglia

79÷81

50÷65

12

100÷130 pavimento finito

Lavabo a colonna

lastra di piombo

2,5 piano rustico

40÷60

scatola sifonata scarico piombo Ø 60

Orinatoio a stallo. A, pianta; B, sezione 32

55÷75 Pianta lavabo ORINATOI Gli orinatoi si distinguono anzitutto in orinatoi a stallo verticale ed in orinatoi sospesi. Gli orinatoi a stallo verticale vengono normalmente costruiti in gres porcellanato e in ghisa porcellanata. Le dimensioni più usualmente impiegate sono le seguenti: tipo piccolo, altezza cm 110, larghezza cm 50, profondità cm 20; tipo medio, altezza cm 120, larghezza cm 60. profondità cm 30: tipo grande, altezza cm 140, larghezza cm 65, profondità cm 40. Ordinariamente vengono. montati con una pedana antistante a piano pavimento dello stesso materiale dell'apparecchio; si esegue in tal caso il pavimento con un leggero declivio verso la pedana stessa in modo da convogliare nello scarico dell'orinatoio anche le acque di lavaggio del locale. Questo sistema involge la necessità di incassare l'apparecchio in uno spazio libero nello spessore della soletta. Quando ciò non risulta possibile, gli apparecchi si montano con le pedane sopraelevate rispetto al pavimento del locale con un gradino di 12÷15 cm; in tal caso occorre una griglia sifonata di scarico nei pavimento del locale. Nei riguardi della posa in opera è da prescrivere l'adozione di una lastra di piombo di 2÷3 mm di spessore sul piano di posa dell'orinatoio, estesa oltre la pedana da un lato e lungo la parete per un certo tratto dall'altro. GIi orinatoi si montano il più delle volte in batteria: in tal caso è bene che siano separati l'uno dall'altro di 30 ÷ 40 cm, preferibilmente con una paratia di divisione di marmo, di gres porcellanato o di metallo smaltato. Se la spazio è limitato essi possono essere accostati con i giunti ricoperti da pezzi speciali dello stesso materiale dell'apparecchio, detti «coprigiunti »; in tal caso gli apparecchi, per questioni di decenza, devono essere della massima profondità. Gli orinatoi sospesi si fabbricano in porcellana comune, porcellana dura vetrificata, in ghisa porcellanata ed anche in gres porcellanato (per tipi grandi), Le dimensioni normali sono le seguenti: sporgenza cm 30÷37,altezza cm 45÷80, larghezza cm 32÷45. Si costruiscono pure per installazione ad angolo. Possono altresì essere fabbricati del tipo « ad aspirazione » con sifone incorporato nell'apparecchio. Il lavaggio degli orinatoi può essere automatico o manuale. Con il primo sistema una cassetta alta si scarica automaticamente ad intervalli; l'intermittenza è regolata mediante rubinetto a chiave asportabile. Il comando manuale può consistere in un rubinetto a volantino od a chiave asportabile o in un flussometro comandato da un pulsante o meglio da un pedale a pavimento.

A.P.I.C.E. S.r.l.

37 51

42

A

altezza bordo dal pavimento

60

A

B

50 griglia ribaltabile

Orinatoio a parete. A, pianta; B, sezione entrata acqua per il lavaggio da cassetta o Flussometro LAVAPIEDI Questi apparecchi sono generalmente usati per stadi, palestre. caserme, collegi, ecc. Constano di una bacinella di porcellana dura vetrificata, di gres porcellanato o di ghisa porcellanata, di forma rettangolare con lunghezza di cm 45÷50 e larghezza di cm 40÷45. La profondità è normalmente sui cm 20. Possono essere dotati di poggia piedi. Le rubinetterie di scarico e di erogazione sono simili a quelle descritte per i bidé,

53

B Vuotatoio ad aspirazione. A, pianta; B, sezione

40÷45

45÷50

A

20÷25

Lavapiedi. A, pianta; B, sezione.

234

FONTANELLE Possono essere costituite da una speciale vaschetta munita di bordo per il fissaggio al muro, oppure possono consistere in colonnette isolate la cui sommità è conformata a vaschetta. Il materiale è solitamente la porcellana comune o la porcellana dura vetrificata. Le dimensioni d'ingombro del beverino a muro sono usualmente di cm 40÷45 di larghezza per cm 38÷40 di sporgenza, con altezza di cm 25÷26 La rubinetteria preferibile è quella che presenta il bocchino di erogazione con getto parabolico ad uso anticontatto per la massima igiene. Il rubinetto è normalmete a molla a chiusura automatica per evitare eccessivo spreco di acqua; vi può essere inoltre una valvola di riduzione delle pressione sul tubo di apporto. Lo scarico è libero e munito di griglia.

B

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI APPARECCHI ED INSTALLAZIONI gruppo rubinetteria con doccetta

50÷55

38÷40 135÷156

tubo ferro zincato ø1/2''

A

40÷45 uscita a getto

sifone ø30

85-90

rubinetto a molla

B

regolazione valvola riduttrice di pressione

Lavandino in gres porcellanato (fire clay) a due bacini e scolatoio per installazione su armadietto o su banco.

Beverino. A, pianta; B, sezione. LAVANDINI l lavandini normalmente usati per case di civile abitazione possono essere di gres porcellanato, ghisa o acciaio porcellanati, acciaio inossidabile; per i tipi più piccoli può essere anche impiegata la porcellana dura vetrificata. Le dimensioni normali sono approssimativamente per il tipo piccolo cm 45 x 40, per il tipo medio cm 60 x 45, per il tipo grande cm 80 x 45 se il lavandino è ad una bacinella; per il tipo piccolo cm 80 x 40, per il tipo medio cm 90 x 45 e per il tipo grande cm 110 x 50 se il lavandino è a due bacinelle. Il modello più semplice è costituito da un bacino rettangolare, provvisto di accessori di rubinetteria e di scarico; ma il più delle volte si adopera unito ad uno scolatoio per la deposizione delle stoviglie o vetrerie dopo il lavaggio. Alcuni tipi hanno lo scolatoio incorporato in un sol pezzo con il lavandino propriamente detto, mentre altri l'hanno staccato ed applicato lateralmente per sovrapposizione. lo scolatoio può avere lunghezze variabili da cm 50 a cm 75. In questi ultimi tempi si sono molto sviluppati i lavandini a due scompartimenti di capacità diversa, di cui l'uno (con tappo di chiusura) è adibito al lavaggio e l'altro (con scarico libero) è destinato al risciacquo. In ogni caso i fori di scarico devono essere sempre protetti da griglia. 45÷80

Rubinetterie a) Scarico: la chiusura pub essere con tappo a catenella, oppure può aversi lo scarico libero protetto da griglia. Dalla piletta le acque passano alla tubazione di scarico attraverso il sifone che normalmente è del tipo ad « S », a bottiglia, o ad orologio. Talvolta è inserito nella piletta a scarico libero un dispositivo meccanico di triturazione dei rifiuti alimentari chiamato dissipatore, che permette l'immissione nella tubazione di scarico, previa opportuna diluizione, delle sostanze immesse e specialmente di quelle organiche rapidamente fermentabili. b) Erogazione: avviene attraverso un solo rubinetto oppure attraverso un gruppo miscelatore quando esiste la distribuzione di acqua calda per il lavandino. Il gruppo può essere installato a muro oppure sul bordo del lavandino. Talvolta fa parte del gruppo una doccia, collegata con tubo flessibile al miscelatore, per facilitare il lavaggio delle stoviglie con getto spostabile. Recentemente si sono diffusi rubinetti di regolazione « a passo rapido » che permettono la manovra completa del volantino con una frazione di giro.

50÷75

40÷45

gruppo rubinetteria per cucina con braccio girevole installa parete

85÷90

Lavandino in gres porcellanato (fire clay) ad un bacino con scolatoio per installazione su mensole

A.P.I.C.E. S.r.l.

235

USO DEI COLORI CONVEN CONVENZIOZIONALI NEI PROGETTI DI IMPIANTI È conveniente adottare negli scherni facenti parte del progetto degli impianti sanitari gli stessi colori che vengono generalmente usati negli impianti tecnologici e industriali con tubazioni in vista. Com'è noto, non vi è ancora uniformità nella scelta di tali colori. In riferimento ai più recenti criteri unificativi della « lnternational Organization for Standardization », Ente di unificazione per la zona europea, è consigliabile ricorrere a pochi colori base (dei quali parecchi già in uso) per i fluidi fondamentali; su questi si potranno applicare a giusti intervalli alcune strisce di altro colore in relazione alle necessarie sottodistinzioni del fluido di base (indicazioni del Colorificio Max Mayer): Acqua – Colore base: verde Potabile: verde continuo Non potab.: verde con strisce nere Riscald.: verde con strisce gialle Raffredd.: verde con strisce bianche Calda: verde con strisce rosse Distillata: verde con strisce blu Aria – Colore base: blu Condizionamento: blu continuo Compressa: blu con strisce rosse Vuoto: blu con strisce bianche Vapore – Colore base: rosso Bassa pressione: rosso continuo Alta pressione: rosso con strisce gialle Riscaldamento: rosso con strisce verdi Di scarico: rosso con strisce nere Gas – Colore base: giallo Di città: giallo continuo Ossigeno: giallo con strisce bianche Azoto: giallo con strisce verdi Metano: giallo con strisce brune

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA PER PICCOLI AGGLOMERATI Per lo smaltimento dei liquami luridi provenienti dagli impianti di scarico interni di ristretti agglomerati edilizi (in genere di non più di 300-400 anime), in mancanza di fognatura dinamica e con un approvvigionamento idrico medio di 80-100 litri/ab giorno, attualmente vengono presi in considerazione, in linea generale, la fossa settica ad uno o più comparti e la vasca di tipo lmhoff speciale, quali trattamenti primari, ed il pozzo perdente, la subirrigazione ed il letto percolatore, quali trattamenti secondari. Pozzetto di deposito per le sostanze grasse. - Gli impianti di trattamento e smaltimento dei liquami luridi, provenienti da abitazioni o piccole industrie, possono presentare inconvenienti nel loro funzionamento per la presenza di sostanze grasse, la maggior parte delle quali provengono dalle cucine o da lavorazioni artigiane. È quindi opportuna l'adozione di scatole e pozzetti condensagrasso o nei vari ambienti dove si scaricano dette sostanze (cucine) o all'uscita della tubazione di scarico interno. Funzione della fossa settica. - Il liquame proveniente dagli scarichi ed immesso nella fossa presenta un flusso molto lento, in modo da poter distinguere nettamente tre strati: il crostone superficiale formato da detriti vegetali, grassi ed altre sostanze galleggianti, la strato di fondo dove si depositano i materiali più pesanti ed i solidi sedimentabili non decomponibili, e quello intermedio costituito da un liquido chiaro e giallastra,

N N. vani utili persone

7 10 14 17

Consumo medio giornal. in litri

10 15 20 25

1000 1500 2000 2500

medio

vani utili

persone

giornal in litri

7 10 14 17 20 27 40 54

10 15 20 25 30 40 60 80

1000 1500 2000 2500 3000 4000 6000 8000

40

X

26 40

ø15

110 220 26

b

ø15 uscita X

l X

A

aeratore ø15

8

wc - cucina

38

30 193

35

125

3

40

155 h

20

H

30 30

Fig. 2 – Tipo di fossa settica ad un camera A,pianta; B, sezione X-X. Capacità fino a 10 persone o vani utili 7 Consumo medio giornaliero litri 1000 Volume utile » 3025 Volume totale » 3750 15

5 40

l

a

X

26

ø15 c

aeratore

30

Fig. 4 – Tipo di fossa settica

45

ø10 lavatoio

1° camera

2° camera

a 160 190 240 260

b 80 95 120 130

10

5

30 h

H

gres

20

30 ø15 W.C.-cucina

40

5

B, sezione X-X

X

B

Fig. 3 – Tipo di fossa settica a due camere A, pianta; B, sezione X-X

a tre camere. A, pianta;

b

B

A

Lunghezza

Altezza liquido

l 100 100 110 110

h 140 150 150 150

Volume utile in litri

Altezza totale interna H 170 180 180 180 10

Volume totale in litri

1° camera

2° camera

1° camera

2° camera

2240 2850 3960 4290

1120 1430 1980 2140

2720 3420 4750 5150

1360 1700 2380 2570

10

56

7.5 45

30 15 30

70

ø50mm

grasso

PIANTA

15

B

A

Dimensioni suggerite 1° camera

2° camera

3° camera

a 150 160 190 200 230 270 290 300

b 75 80 95 100 115 135 145 150

c

Lunghezza

75 80 95 100 115 135 145 150

236

l 100 120 120 125 125 150 160 180

Altezza liquido h 140 140 145 150 150 150 180 200

10

SEZIONE

Fig. 1 – Tipi di pozzetti condensagrasso A, in calcestruzzo; B, scatola metallica.

Lunghezza

A.P.I.C.E. S.r.l.

15

a

X

Dimensioni suggerite

Consumo N.

mato, impostate su una platea in conglomerato cementizio. Le pareti interne ed il fondo sono rivestiti con intonaco di cemento a doppio strato lisciato: gli spigoli sono notevolmente arrotondati.

5

26 ø15

Lunghezza

con un contenuto minimo di solidi sedimentabili o sospesi. Per mezzo di un attivo processo di fermentazione anaerobica putrida si ha una progressiva solubilizzczione delle sostanze che costituiscono i due strati, superficiale e profondo, e si avviano verso la mineralizzazione le sostanze organiche disciolte nello strato intermedio. Pertanto il liquido di questo strato non presenta i caratteri, torbidi e maleodoranti dei liquami del deprecato pozzo nero, ma è ancora putrescibile e va considerato come un liquame ancora bisognoso di un ulteriore depurazione (Puntoni).

N

Il tempo di detenzione va in genere assunto normalmente di 24 ore. Costituzione della fossa settica. –Si tratta in genere di una vasca di forma rettangolare con pareti di mattoni e malta di cemento oppure di getto in conglomerato ar-

Altezza

Volume utile

Volume totale

Litri

Litri

totale interna

1° camera

2° camera

3° camera

1° camera

2° camera

3° camera

H 170 170 175 180 180 180 210 230

2100 2680 3300 3750 4300 6070 8350 10800

1050 1340 1650 1870 2150 3030 4170 5400

1050 1340 1650 1870 2150 3030 4170 5400

2550 3260 3990 4500 5180 7300 9740 12400

1270 1630 1990 2250 2590 3650 4870 6200

1270 1630 1990 2250 2590 3650 4870 6200

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA Il fondo viene conformato leggermente a tramoggia per agevolare il deposito e la raccolta del fango. La copertura è costituita generalmente da solette in cemento armato gettate fuori opera, munite di chiusini a tenuta. È controversa la questione se il tubo di caduta debba essere prolungato nella massa del liquido per fare una chiusura idraulica contro il ritorno dei gas, oppure debba essere tenuto alto per rompere periodicamente il crostone. Una soluzione è quella di munire il tubo di caduta, immerso per un buon tratto nella parte mediana, di un prolungamento di aerazione terminante al disopra della falda del tetto. l tubi di afflusso e di efflusso del liquame o di comunicazione tra una camera e l'altra debbono essere di gres, con conformazione preferibilmente ad U con bocche ad una profondità di circa cm 40 dal livello libero, in modo da evitare l'eventuale trascinamento della schiuma superficiale o dei fanghi. L'immissione del liquame viene protetta da apposita solettina armata fungente da paraschiuma. Nei riguardi delle caratteristiche, delle dimensioni e dei campi di applicazione delle fosse ad uno o più compartimenti, si presentano nelle figg. 2, 3, 4 i tipi di fosse settiche studiati da Buonomini, Noccioli, Braccini. Nei tipi a più compartimenti la capacità è ripartita seguendo il criterio di assegnare alla prima camera, destinata prevalentemente alla decan

* Questo numero viene fissato

Profondità Profondità

per una dotazione di liquido di 80 l / persona / giorno e per abitazione continua ** Queste profondità possono essere aumentate con opportuna inserzione di anelli Tipo Ager

Tipo K

A A1 B B1 B2 B3 B4 D D1 D2 D3 D4 E ed F

N. persone

*

normale con aggiunta di 1 anello normale con aggiunta di 1 anello » » »2 » » » » 3 » » » » 4 » normale con aggiunta di 1 anello » » »2 » » » » 3 » » » » 4 » da costruirsi in opera monoblocco

Capacità Diametro utile interno D in litri in metri

7÷10 15 20 25 30 40 50 60 80 100 125 150 da 180 in poi

650 900 1100 1500 1900 2300 2700 2900 4000 5100 6200 7300

0,80

da 8000 in poi

da 2,00 a 2,70

tazione e digestione dei fanghi, un volume doppio della seconda. In commercio esistono molti tipi di fosse settiche particolarmente intese come « fosse biologiche », costruite con clementi prefabbricati. In considerazione del fatto che il liquido di dette vasche presenta una certa quantità di solidi sedimentabili, la rimozione dei fanghi dovrebbe essere effettuata a più brevi intervalli di tempo: comunque, il liquido deve essere sempre sottoposto ad ulteriori trattamenti secondari prima di essere immesso in corsi d'acqua con minima diluizione.

10

a D

0,90÷1,00

2

h

k

3

camera di chiarificazione 7 8

5

H

min. 2,31 media 3,16 max 5,41

7 8

Altezza Altezza di totale H un anello in metri A in metri

1,65 2,15 1,90 2,40 2,90 3,40 3,90 2,20 2,80 3,40 4,00 4,60

1,00

1,50

min. di entrata h in metri **

min. di uscita k in metri

0,50

0,25

0,30

0,50

0,33

0,40

0,60

0,35

0,42

Per forti capacità tipi rettangolari da 3,10 in opera con eventuale regolatore a 5,00 di portata, dissabiatore, grigliatura e scaricatori automatici dei fanghi.

Vasca dì tipo lmhoff. - È da prendere in considerazione la possibilità del suo impiego quando il numero di utenti da servire è alquanto consistente (> 50 secondo Buonomini), per consentire una maggiore regolarità del flusso: detto impiego è però subordinato, secondo alcuni autori (Buonomini e Coli.), all'adozione di un letto percolatore come trattamento secondario o ad una sufficiente diluizione nel recipiente finale, non essendo adatti i procedimenti di smaltimento nel terreno per il forte potere di intasamento dei liquami chiarificati nelle vasche lmhoff, i quali sono ricchi di solidi sospesi e possono ancora contenere solidi sedimentabili. Secondo altri, il liquame chiarificato affluente dalla vasca di tipo lmhoff potrebbe egualmente essere smaltito sia con i letti percolatori sia con i sistemi a disperdimento nel terreno, sotto determinate condizioni. La vasca del tipo lmhoff è simile a quella adottata nei grandi impianti, però con l'aggiunta di particolari caratteristiche atte a renderla idonea a piccoli impianti, quali l'aumento del periodo di detenzione a 12 ore.

A

9

6

camera dei fanghi

9

b

min. 0,90 media 1,35 max 1,60 Fig. 6 – Fossa settica cilindrica prefabbricata (Ediltecnica)

Fig. 5 – Fossa settica prefabbricata (tipo K-Caser)

a, sezione orizzontale; b, sezione verticale. 1, inserzione anelli per maggiori profondità tubazioni; 2, chiusino; 3, vano di raccolta e ossidazione del fango galleggiante; 6, vano di raccolta e digestione del fango pesante; 7, percorso fanghi galleggianti; 8, percorso fanghi pesanti; 9, percorso prodotti di digestione dei fanghi; 10, percorso acque durante la chiarificazione.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Dati di massima per il dimensionamneto delle vasche di tipo Imhoff Abitanti 40 60 80 100 125 150

237

f 2,40 2,40 2,40 2,40 3,00 3,00

Compartimento di sedimentazione m³ A B E L 1,60 1,10 1,10 0,20 2,50 2,40 1,25 1,25 0,28 3,00 3,20 1,40 1,40 0,28 3,30 4,00 1,50 1,50 0,28 3,50 5,00 1,65 1,65 0,30 3,70 6,00 1,70 1,70 0,30 4,00

Compartimento di digestione m³ C D L 4,00 1,60 1,10 2,50 6,00 1,90 1,20 3,00 8,00 1,90 1,30 3,30 10,00 2,00 1,40 3,50 12,50 2,15 1,50 3,70 15,00 2,25 1,70 4,00

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA carta imballo

70

carta imballo

30

60

26 100÷200 26

60

60

40 100÷200 40

A

60

B

Fig. 8 - Tipi di pozzo pendente A, in muratura di mattoni; B, in muratura di pietrame a secco (da Buonomini, Noccioli, Braccini). 300÷450 ø100mm

25

ø100mm ø100mm

pozzo assorbente

Pozzo perdente. - E’ un imaeratore ø 80 pozzetto pianto di trattamento seconda- distributore 200 60 rio del liquido effluente dalla SEZIONE A-A 300÷450 25 70 25 fossa settica mediante un’opportuna dispersione nel terreno. Appare particolarmete utile la sua adozione quando POZZETTO DISTRIBUTORE carta imballo 140 la quantità di liquame è modesta e non si dispone di notevoli ø100mm 165 200 80 estensioni di terreno. Capacità 40 12 preferibile pari ad almeno la 40 65 metà del volume di liquame da 25 smaltire giornalmente. 20 100÷680 30 I pozzi perdenti hanno una 30 6 forma normalmente circolare con diamentro interno non su20 periore ai m 2,00. 25 La struttura e le caratteristiche 90 40 130 120÷700 principali di alcuni tipi di pozzi 6 25 sono visibili nelle fig. 8 e 9. 12 20 20 70 20 Il dimensionamento di mas110 sima può ricavarsi dalla ta12 bella seguente che indica per i 60 vari terreni la superficie laterale utile da assegnare. pietrame disposto a mano 60 25 25 60 150 320 Fig. 9 - Tipo di pozzo assorbente o pendente

A.P.I.C.E. S.r.l.

238a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA 90

20

20 210 ø100mm

20

ø75mm

90

30

30

20

20

108 12 110

40

40

28 20 28

T60x60

280

93 T60x30

125

80

45

T60x30 93 93 L40x30

410

L40x40

20

ø100mm

1

250

240

20

ø 75mm 80

320

7 53 28

T 60x30 Tavole legno catramato

20

20 2

A.P.I.C.E. S.r.l.

180

178

12 ø100mm 178

40

15 28 25 80

30

220

20

L40x40 20

110

120 40 20

3 Fig. 7 - Tipo di vasca Imhoff per i piccoli impianti 1, pianta; 2, sezione longitudinale; 3, sezione trasversale.

125 20 40 30 20

120 40 20

30

238b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA Tab. 1 – Dimensionamento della superficie laterale dei pozzi perdenti in relazione alla natura del terreno. Superfici laterali in m² per persona Abitazioni Scuole Camping (100 l/g/ab.) (40 l/g/al.) (50 l/g/camp.) 0,50 0,20 0,25 0,75 0,30 0,40 1,25 0,50 0,60

Natura del terreno Sabbia grossa o pietrisco Sabbia fine..................... Argilla sabbiosa............. Argilla com molta sabbia o pietrisco..................... Argilla con poca sabbia o pietrisco.....................

2,00

0,80

1,00

4,00

1,50

2,00

Quando si istituiscono più pozzi (il che è buona norma), essi verranno alimentati a mezzo di un pozzetto distributore, che presenta la possibilità. mediante la manovra di saracinesche, di inviare il liquame alternativamente nei vari pozzi. Sub-irrigazione. - Rappresenta il trattamento secondario elettivo per un liquame uscente dalla fossa settica, quando vi sia spazio abbondante presso l'edificio od il gruppo di edifici e la falda idrica abbia un livello alquanto profondo. A questo proposito le prescrizioni della distanza tra il massimo livello della falda e il fondo della trincea drenante variano alquanto secondo le indicazioni dei vari autori: in Italia si ritiene sufficiente che essa sia superiore a m 1,00.

La sub-irrigazione semplice consiste nell'immissione del liquame proveniente dalla fossa settica in una rete variamente ramificata di tubi distributori in calcestruzzo o in gres o in cemento amianto, disposti a circa m 0,50÷0,70 di profondità in trincee scavate nel terreno e circondati da strati di ghiaia in modo da evitare l'intasamento per via della terra. l tubi sono lievemente accostati l'un l'altro e la zona di giunzione viene coperta superiormente da manicotti di protezione. Il liquame si distribuisce e si disperde quindi nel terreno ossidandosi completamente. La rete di canali distributori è alimentata mediante un sifone di cacciata del tipo di quelli normalmente adottati nelle fognature. In fig. 11 si presenta un sifone del tipo ADAMS.

Tab. 2 – Lunghezza dei tubi distributori per sub-irrigazione Natura del terreno

230 190

20

20

1

35 35

20

20 60

A 20

15

75

100

30-50

15 20

A 30 30 30

15

Sabbia grossa o pietrisco Sabbia fine..................... Argilla sabbiosa............. Argilla com molta sabbia o pietrisco..................... Argilla con poca sabbia o pietrisco.....................

7

2,8

3,5

10

4

5

120-180

12 7

40

30

137

15

10

25 30

50

B

15

B

110

60

Fig. 11 – Sifone di cacciata per reti di sub-irrigazione A, pianta; B, sezione.

2

80 50

carta imballo 100 mm

ø80 mm

65

40

p = 2÷3%

40

p = 2÷3%

15

30

80

60

in terreno sabbioso o molto sciolto

in terreno compatto

45

Lunghezza di tubazione per persona Abitazioni Scuole Camping (100 l/g/ab.) (40 l/g/al.) (50 l/g/camp.) 3 1,2 1,5 4 1,6 2 5 2 2,5

80

sifone di cacciata

15 35

80

sifone di cacciata

30-50

70

110

Per stabilire quale debba essere la lunghezza complessiva dei tubi distributori in funzione del numero di utenti e della natura del terreno, ci si può basare in via di primo orientamento sui dati della Tabella 2. Per un dimensionamento più preciso occorre basarsi su prove di permeabilità del terreno (test di percolazione). Sub-irrigazione drenata. - Se il terreno risulta poco permeabile si può adottare il sistema della sub-irrigazione drenata, situando nella trincea, al disotto della tubazione immittente, una tubazione di minore diametro che raccoglie il residuo liquame non disperso per convogliarlo alla fine in un pozzo perdente, oppure in un fosso od in un solco del terreno.

15

p = 2÷3% 15

30 15

40 40

C

40

40

D

Fig. 10 – Reti di canali distributori per sub-irrigazione semplice 1, campi di dispersione: A, in terreni piani; B, in terreni inclinati; 2, trincea in terreno permeabile; C, sezione trasversale; D, sezione longitudinale (De Martino e Passaro).

A.P.I.C.E. S.r.l.

239

40

40

B

Fig. 12 – Sub-irrigazione drenata. Trincea in terreno poco permeabile A, sezione trasversale; B, sezione longitudinale

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI SANITARI SMALTIMENTO LIQUAMI DI FOGNA Letto percolatore. percolatore . - Per il trattamento secondario dei liquami luridi di piccoli agglomerati può ben adoperarsi il letto percolatore, quando non si possa ricorrere alla dispersione nel terreno e ci sia disponibilità di carico (circa m 2,50-3,00). Qualora il trattamento primario avvenga in una vasca tipo lmhoff, il numero di utenti che può servire può essere raddoppiato nei rispetti della fossa settica. Nel letto percolatore il liquame chiarificato subisce una intensa ossidazione, attraversando una massa di pietrisco o di scorie d'alto forno, dimensionata in ragione di ml 1 di letto per ogni 4 abitanti. L'affluente del letto percolatore può scaricarsi direttamente in un piccolo corso d'acqua, a meno che il numero di utenti superi il centinaio, nel qual caso occorre l'istituzione di una seconda vasca lmhoff di decantazione finale. Nella Fig. 13 sono rappresentate la costituzione e la struttura, nonché le caratteristiche e le dimensioni di un letto percolatore proposto da Buonomini e coll. per un liquame di fossa settica e per un numero di utenti fino a 50. uscita 20

10

Schemi d'impianto. In relazione ai tipi di trattamenti precedentemente citati si indicano nella seguente tabella 3 alcuni dei princi-

N.

1

2

A

3 B

4

D

ø15 26 entrata lastra forata ondulata

gres

ghiaia del 5

80 10 120

1

bascula

30

pillore del 15÷20 bascula in legno

adeguata profon

Fossa settica a due camere ed uno o due pozzi perdenti

25

dità della falda freatica.

80

4

Fig. 13 – Tipo di letto percolatore per piccoli impianti 1, pianta; 2, sezione A-B; sezione C-D; 4, particolare Per capacità fino a 50 persone a= m 3,70; b = m 1,70 Per capacità fino a 25 persone a= m 2,60; b = m 1,20 Per capacità fino a 15 persone a= m 1,85; b = m 0,85

A.P.I.C.E. S.r.l.

Due fosse settiche a tre camere e e sub-irrigazione irrigazione drenata Fossa settica a tre camere e letto percolatore

9

Vasca Imhoff e letto percolatore

10

Vasca Imhoff-letto percolatore-vasca Imhoff

SEZIONE TRASVERS.

lastra ondulata e forata perno con supporto in bronzo

terreno e ad una sufficiente super-

Fossa settica a tre camere e sub-irrigazione drenata

in legno pitch-pine catramato

3

80

In relazione ad una normale permeabilità del

6

8

3

60

160 ficie disponibile.

7

uscita

Fossa settica a due camere e subirrigazione Fossa settica a tre camere e subirrigazione

5

2

tubo fibrocem ø4 con anima in ferro e malta cementizia

SEZIONE LONGIT.

10

In relazione ad una normale permeabilità del

Due fosse settiche a tre camere e e sub-irrigazione irrigazione

ghiaia dell' 8

entrata

Fossa settica ad una camera ed uno o due pozzi perdenti

Utenti Condizioni serviti di applicazione

ø3

a

b

Schema

terreno e ad una

C

26

Denominazione dell'installazione

pali schemi d'impianto che possono essere usualmente adottati, insieme con le corrispondenti condizioni di applicazione.

In relazione ad una normale permeabilità del

terreno e ad una 160 sufficiente superficie disponibile. In relazione ad un suffic. dislivel. tra quota di immissione e quota di scarico, ed alla 100 scarsità di superficie disponibile 50

c.s. quando il numero di utenti 200 supera il centinaio

Fossa settica ad una camera

Vasca tipo Imhoff

Fossa settica ad due camere

Rete di canali

Fossa settica ad tre camera

Pozzo perdente

Vaschetta di partizione o di cacciata

Letto percolatore

240

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE

COEFFICIENTI DI CONDUTTIVITÀ TERMICA INTERNA in kcal/m h °C MATERIALI E DESRIZIONE C Acqua............................................ 0,52 Alluminio...................................... 180,00 Amianto (p. spec. 700 kg/m³).... 0,20 Amianto (p. spec. 580 kg/m³).... 0,15 Aria......................................... 0,02 Ardesia................................. 1,2 Asfalto....................................... 0,5 Calcare da costruzione................ 1,2÷2,5 Cartone...................................... 0,2 Cotone................................... 0,054 Farina fossile in polvere................. 0,08 Feltro................................ 0,07 Ferro (e acciaio)........................... 50÷60 Fibre organiche alla rinfusa...... (p. spec. 100 kg/m³)....................... 0,03 Fibre organiche alla rinfusa (p. spec. 200 kg/m³)....................... 0,04 Fibre organiche in lastre (tipo trefex).......................... 0,09 Fibre organiche in lastre (tipo populit).......................... 0,05 Gesso in piastrelle per rivestimenti........................... 0,25 Granito, gneiss...................... 2,7÷3,5 Lana di scorie d'alto forno............ 0,1 Lana di vetro (alla rinfusa)......... 0,06 Legno asciutto................... 0,12 Legno bagnato................... 0,18 Linoleum.................... 0,16 Magnesia (carbonato e amianto)... 0,05 Magnesite refrattaria...................... 1,1 Marmo.......................... 2÷3 Ottone..................................... 70÷100 Paglia tritata................................ 0,07÷0,08 Piombo.................................. 26÷29 Pomice (p. spec. 300 kg/m³).... 0,08 Pomice (p.spec. 600 kg/m³)..... 0,016 Rame.......................................... 300÷340 Schiuma di gomma..................... 0,027 Segatura di legno.................... 0,06 Sabbia asciutta................... 0,5 Sabbia bagnata....................... 2,0 Seta (cascami)................... 0,048 Stuoie isolanti (p.spec. 250 kg/m³) 0,04 Sughero greggio...................... 0,15 Sughero in granelli......................... 0,04 Sughero agglomerato con asfalto in lastre............................................ 0,05÷0,08 Terra.......................................... 2,0 Tufo............................................ 0,3÷0,4 Vetro............................................. 0,65 Zinco.......................................... 95,0

A.P.I.C.E. S.r.l.

DATI GENERALI DI CALCOLO Il calore fornito artificialmente ad un ambiente deve compensare, per ogni intervallo di tempo, in condizioni di regime, le perdite per trasmissione attraverso le pareti che delimitano l'ambiente medesimo ed attuare il riscaldamento ed, eventualmente, l'umidificazione dell'aria di ventilazione (cioè della quantità d'aria introdotta, nello stesso tempo, dall'esterno all'interno del locale). La determinazione della quantità di calore trasmessa, ogni ora, attraverso una parete piana che divide due ambienti a temperatura diversa, si effettua mediante l'espressione: Q = C S (T - t) ove Q rappresenta la quantità di calore cercata, S l'area della superficie della parete, T e t le temperature dei due ambienti. Qualora la S venga espressa in m², T e t in °C e Q in grandi calorie per ora (kcal/h), i valori del coefficiente C (coefficiente di trasmissione della parete) risultano dallo specchio che segue, riferito alle strutture più frequenti nell'edilizia civile. Nel caso si avesse a che fare con strutture diverse da quelle riportate nello specchio suddetto, se ne potrà calcolare il coefficiente di trasmissione C con la:

C=

1 1 + S1 + S2 + ..... 1 c1 c2 k2 k1

in cui S1, S2...., sono gli spessori, in metri, dei vari strati di materiali diversi costituenti la parete, C1, C2. . . , corrispondenti coefficienti di conduttività termica interna, K1, il coefficiente di adduzione tra la parete e l'esterno e K2, l'analogo coefficiente tra la parete e l'interno. Si può ritenere numericamente: K1 = 10÷15 kcal/m². h. °C K2 = 7 kcal/m². h. °C Tali valori valgono per temperature tra 0 e 20÷30 °C, pareti di tipo normale e, per quanto riguarda K1, velocità del vento di circa 15 km/h. Per tener conto dell'influenza che in casi diversi le velocità del vento possono avere sul valore di K1, si usa aumentare empiricamente i valori di C a seconda delle esposizioni e delle località. Si consiglia così di aumentare C delle seguenti percentuali: per pareti esposte a Nord 20÷35% a seconda della località: per pareti esposte a Est 10÷25% a seconda della località; per pareti esposte a Ovest 10÷20% a seconda della località; nessun aumento per le pareti sposte a Sud. Naturalmente per esposizioni intermedie si assumono valori intermedi. Si fa notare che i valori di aumento sopra riportati tengono conto oltreché dell'effetto dei venti predominanti nella zona, come già detto, anche di quello della diversa insolazione alla quale sono sottoposte le varie pareti a seconda della loro esposizione. Non sono però considerati i casi limite di località in cui si producono frequentemente venti a velocità particolarmente elevate (la bora nelle località dell'alto Adriatico, per esempio), poiché le valutazioni vanno fatte allora caso per caso.

241a

l coefficienti di conduttività termica interna sono desumibili dalla tabella seguente. Qualora la parete comprenda delle intercapedini di aria, se la larghezza dell'intercapedine è inferiore a 1,5÷2,5 cm si tien conto dell'effetto contemporaneo del passaggio di calore per adduzione tra parete e aria, e di quello per conduttività interna nell'aria stessa (coefficiente c di quest'ultima 0,02 kcal/m h °C); se la larghezza dell'intercapedine è maggiore di 2,5 cm circa, ed è questo il caso più frequente, si trascura la conduttività interna dell'aria: nell'espressione di C vengono cosi ad aggiungersi semplicemente, al denominatore, due termini del tipo 1/k in cui k si usa assumere di solito uguale a 10 kcal/m² h °C. La resistenza termica dell'intercapedine diventa, in questo caso, praticamente indipendente dallo spessore. La quantità di calore occorrente ogni ora per riscaldare l’aria di ventilazione si può calcolare con la formula: Qv=0,3 V (T–t) essendo V il volume di aria introdotto ogni ora espresso in mllh, T e t le temperature interna ed esterna in IC. Il volume V viene di solito messo in relazione al volume Va dell'ambiente ponendo: V= α Va ad α si possono attribuire, per ventilazione naturale, i seguenti valori: α = 0,5÷1 per stanze di abitazione, di ufficio ecc; α = 1÷2 per atri, ingressi, mostre, officine, ecc. α =2÷ ÷ 3 per gabinetti, cucine ecc. Qualora si trattasse di ventilazione forzata i valori di α sarebbero generalmente diversi: ma la questione rientra allora nel campo degli impianti di termoventilazione o di condizionanento ai quali si accennerà in seguito. Il calore per l'umidificazione dell'aria si può ritenere pari, in media, a 2÷3 kcal/m³ di aria di rinnovo. Per quanto riguarda i valori da assegnare a T e t che compaiono in tutte le formule sopra riportate si può dire che: a) per la scelta del valore di T si seguono i seguenti criteri: se si tratta di ambienti destinati al riposo o ad attività che non implichi lavoro fisico oltre il normale movimento (ad es.: abitazioni, uffici), si potrà assumere T= 18÷22 °C; per ambienti in cui si può presumere normale movimento delle persone ma abbigliamento delle stesse corrispondente alle condizioni esterne, si sceglierà T =14÷ ÷ 18 °C; nel caso di locali in cui si può presumere che venga svolto un lavoro fisico o che le persone siano in intenso movimento T =12÷18 °C. Nello scegliere i valori di T fra i limiti sopraccennati bisognerà tener presente diversi fattori come: modalità di cessione del calore da parte dei corpi scaldanti, estensione delle superfici vetrate, ecc. b) per t si sceglie un valore convenzionale variabile con la località: nelle pubblicazioni speciali sono normalmente riportati tali valori per le diverse città d'Italia.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE

PORTE, FINESTRE, LUCERNARI Porta esterna di legno senza vetri... Porta interna di legno senza vetri... Porta interna di legno a vetri... Finestra a 1 vetro con telaio in ferro... Finestra a 1 vetro con telaio in legno Finestra a 2 vetri con telaio unico in ferro.......................................... Finestra a 2 vetri con talaio unico in legno.......................................... Doppia finestra con telai in ferro... Doppia finestra con telai in legno... Lucernai semplici.......................... Lucernai doppi............................. Vetrine........................................

A.P.I.C.E. S.r.l.

Coeffic. di TRASMISSIONE C 3 2 3 6 5 3,5 2,5 2,5 2 5 2,5 4

La somma delle quantità di calore anzidette (occorrenti per compensare le trasmissioni di calore e per adeguare alte condizioni interne quelle dell'aria esterna di ventilazione) estesa a tutti gli ambienti del fabbricato e diminuita eventualmente delle quantità di calore che ogni ora potrebbero essere prodotte in alcuni ambienti, (per la presenza di numerose persone, di grandi lampade o di qualsiasi altra notevole sorgente di calore) rappresenta la quantità totale di calore che deve essere fornita, ogni ora, al fabbricato stesso. Un'idea dell'ordine di grandezza di questa quantità di calore si può avere ritenendo che ad un fabbricato le cui caratteristiche costruttive non si differenzino molto da quelle normalmente adottate in edifici civili (rapporto tra area delle finestre ed area totale delle pareti intorno a 0,3: muri usuali senza particolari accorgimenti isolanti, infissi semplici ad un sola vetro, ecc.) debbano essere fornite 0,9 kcal/'h m³ di costruzione (vuoto per pieno) e per ogni °C di differenza tra le temperature esterna ed interna. È necessario ricordare, a questo punto, che i calcoli finora indicati si riferiscono a condizioni di regime. In realtà un impianto di riscaldamento non funziona nelle cennate condizioni, sia perché la temperatura esterna è in continua e sensibile variazione, sia perché, nella gene-

241b

ralità dei casi, l'esercizio degli impianti non é continuo, ma viene interrotto per alcune ore della giornata (case di abitazione, uffici, aule scolastiche, ecc.) o addirittura per alcuni giorni della settimana (sale di riunione, aule per conferenze. ecc.). Esistono pertanto dei periodi di avviamento nei quali l'impianto sarà chiamato a fornire agli ambienti una quantità di calore maggiore di quella occorrente a regime. Di questo si tien conto empiricamente aumentando di un congruo valore percentuale le quantità di calore da fornire ai singoli ambienti, calcolate come sopra specificato. L'entità di questa aumento dipende da molteplici fattori, quali: la durata del funzionamento e quella dell'interruzione, il periodo di tempo nel quale si vuole che si raggiungano le temperature desiderate, le caratteristiche costruttive del fabbricato per quanto si riferisce alla sua « inerzia termica », ecc. Un valore di aumento che dà buoni risultati, applicato al caso di edifici per case di abitazione o uffici con orari di funzionamento normali (10 ore di interruzione su 24) è dell'ordine di grandezza del 15%. Il fabbisogno di calore così calcolato può essere fornito ai locali da riscaldare in modi diversi, che danno luogo ad altrettanti tipi di impianti di riscaldamento. Una classificazione dei diversi tipi viene

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE VALORI DEL COEFFICIENTE C RIFERITI ALLE STRUTTURE PIÙ FREQUENTI NELL'EDILIZIA CIVILE MURATURE

Spessore della parete

C = kcal/m² h °C muratura rustica

mur. finita intonaco ~ 1 cm

0,12 0,25 0,38 0,50 0,65 0,80

0,12 0,25 0,38 0,50 0,65 0,80

0,12 0,25 0,38 0,50 0,65 0,80

0,20 0,30 0,40

1,96 1,47 1,22

1,47 1,1 0,91

0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 1,00

2,1 1,9 1,8 1,6 1,5 1,3

1,93 1,76 1,70 1,52 1,44 1,25

0,05 0,08 0,10 0,15 0,20 0,30

4,2 3,7 3,4 2,9 2,6 2,2 2,0

3,7 3,5 3,0 2,7 2,4 2,1

0,40 0,60 0,80 1,00

1,96 1,69 1,41 1,22

1,81 1,60 1,35 1,18

Muratura di pietrame con parametro pietra da taglio di ~ 5 cm di spessore

0,50 0,60 0,70 0,80 1,00

1,74 1,68 1,50 1,41 1,22

1,65 1,59 1,44 1,35 1,17

Muratura di mattoni con parametro in pietra da taglio di ~ 5 cm di spessore

0,25 0,38 0,50 0,65 0,80

1,60 1,22 1,03 0,85 0,75

1,48 1,13 0,94 0,78 0,70

SOLAI, SOFFITTI E PAVIMENTI

C = kcal/m² h °C Spessore della parete

Muratura di mattoni pieni

Pavimento di linoleum

3,16 2,87 2,58 2,38

2,96 2,72 2,48 2,28

1,95 1,80 1,70 1,60

2,14 2,00 1,85 1,75

10 15 20 25

1,70 1,60 1,52 1,46

1,60 1,55 1,46 1,41

1,26 1,22 1,17 1,12

1,36 1,26 1,21 1,17

10 15 20 25

5 4,21 3,70 3,28

1,64 1,54 1,50 1,41

4,60 3,93 3,46 3,08

2,81 2,53 2,34 2,15

10 20

0,56 0,56

0,46 0,45

0,56 0,56

0,51 0,51

inferiore

Senza di intonaco su leggera armatura

pavimento poggiante direttamente sul terreno senza materiale isolante

Pavimento di legno

10 15 20 25

Senza soffitto

solaio del tipo misto con pavimento

Pavimento Cemento di nudo(senza mattonella soffitto o pavimento) sul cemento

Muratura di mattoni forati

Muratura di pietrame

Calcestruzzo di cemento (per cemento armato il coefficiente aumenta del 10%)

Muratura di pietrame con parametro di mattoni di ~ 6 cm di spessore

Muratura di mattoni forati con parametro in pietra da taglio di ~ 5 cm di spessore

0,20 0,25 0,30 0,40

1,76 1,68 1,37 1,15

Solaio composto di doppio strato di tavolo e intonaco di soffittatura

COPERTURE (per le coperture piane vedere soli ecc.)

di scorie

0,20 0,30

2,53 2,23

2,04 1,80

1,89 1,70

242

Doppio strato di tavolo su travicelli di legno 0,7 ÷ 1,1

Senza soffittatura (capriate in vista)

Con soffittatura applicata alle capriate

8 ÷ 14

2 ÷ 2,5

su travicelli Coperture in cotto o ardesia naturale o artificiale

Senza materiale isolante 5

1,5 ÷ 2

Con materiale isolante tra tavolato e tegole Coperture in cotto o eternit con soffittatura orizzontale

2,72 2,39

Strato di tavolo su travicelli di legno 1,5 ÷ 1,8

Coperture in cotto ardesia artificiale o lamiera

su fondo continuo in tavolo

0,20 0,30

A.P.I.C.E. S.r.l.

Solaio in legno composto di travicelli e solaio di tavolo

1,65 1,59 1,27 0,86

di cemento

Blocchi forati

pavimento poggiante direttamente sul terreno con materiale isolante

2 ÷ 2,5

0,6 ÷ 0,8

Il sottotetto può essere considerato come un ambiente non riscaldato che si trova ad una temperatura intermedia fra l’internna e l’esterna e che può assumersi con sufficiente approssimazione uguale alla media fra le due. Si può così calcolare la quantità di calore che passa dall’ambiente ricaldato al sottotetto attraverso il soffitto al quale si attribuisce un coefficiente di trasmissione compreso fra 4 e 6.

formante ampio sottotetto

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE tubo d'aria

vaso d'espansione rete di sfogo d'aria

andata

ritorno

valvola d'intgercettazione con rubinetto di scarico Fig. 1 - Schema di impianto e termosifone a circolazione naturale di solito fatta in base allo stato del fluido che circola nell'impianto ed alle modalità secondo le quali il fluido stesso viene fatto circolare. Si hanno così: a) gli impianti ad acqua calda a «circolazione naturale » (o «a gravità» o «a termosifone» propriamente detti); b) gli impianti ad acqua calda a «circolazione forzata » (o «accelerata » o «rapida»); c) gli impianti «a vapore». IMPIANTI Dl RISCALDAMENTO AD ACQUA CALDA A CIRCOLAZIONE NATUNATURALE In questi impianti (fig. 1), la circolazione del fluido è dovuta alla diversa densità dell'acqua nei circuiti di andata e ritorno, conseguente alle diverse temperature assunte dall'acqua stessa, che riceve calore in caldaia e lo cede nei corpi scaldanti.L'alimentazione delle stufe è fatta generalmente sistemando i tronchi principali delle tubazioni orizzontali, sia di andata che di ritorno, nello scantinato (distribuzione dal basso). Le colonne montanti sono collegate alle estremità superiori con una tubazione (rete d'aria) che normalmente fa capo al vaso d'espansione e che ha lo scopo di eliminare le sacche d'aria che possono formarsi durante il riempimento dell'impianto o nel corso del suo funzionamento, Per questa ragione è necessario dare alla rete di distribuzione cosiddetta «orizzontale» una pendenza del 5÷10% in un senso prestabilito (normalmente a «salire» partendo dalla caldaia e procedendo verso le varie colonne montanti). Bisognerà inoltre aver cura di evitare

A.P.I.C.E. S.r.l.

cambiamenti di pendenza (contropendenze) che darebbero luogo a zone di accumulo dell'aria dannosissime agli effetti della circolazione dell'acqua, a meno di non far coincidere tali cambiamenti con punti di innesto con tubazioni verticali o di munirli di adatti dispositivi per lo sfogo dell'aria (automatici o manuali). Un altro schema frequentemente adottato e che permette forse una più sicura circolazione dell'acqua nelle tubazioni (specialmente nel periodo di avviamento) è quello cosiddetto con « distribuzione dall'alto » costituito da una colonna montante generale, una rete orizzontale di andata al soffitto dell'ultimo piano disposta nel sottotetto o in un controsofftto, da colonne discendenti verticali e infine da una rete « orizzontale » d ritorno al soffitto dello scantinato. In tutti i casi gli impianti sono muniti di un vaso d espansione il cui compito è di permettere la libera dilatazione del fluido e quindi di evitare sovrappressioni pericolose; esso è in comunicazione con l'atmosfera negli impianti ad acqua calda normale, mentre è a tenuta d'aria in quelli cosiddetti ad acqua « surriscaldata », nei quali, volendo far superare all'acqua la temperatura di 100° è necessario mantenere in tutto l'impianto una pressione superiore a quella atmosferica. II volume m litri del vaso d'espansione può determinarsi empiricamente dividendo per 600÷700 la potenza massima dell'impianto espressa in kcal/h. Un caso particolare degli impianti di riscaldamento a gravità è quello degli «impianti a livello», (fig. 2 e 3) cui si ricorre per il riscaldamento autonomo

243a

di singoli appartamenti. In tale sistema la mezzeria delle stufe è all'incirca allo stesso livello di quella della caldaia. L'alimentazione è effettuata sempredall'alto, cioè con la tubazione orizzontale di andata disposta subito sotto il soffitto: quella di ritorno può essere sistemata al disotto del pavimento o riportata anch'essa al soffitto: si hanno così due tipi di impianto a livello, il secondo dei quali è detto anche a «sifone» per l'andamento particolare che assume in tal caso la tubazione di ritorno. La circolazione, determinata in linea generale dalle differenze di pressione che si stabiliscono m seguito alle diverse densità del fluido nelle tubazioni, è dovuta, in particolare, al progressivo raffreddamento dell'acqua nelle tubazioni orizzontali di andata: perciò quest'ultime non debbono mai essere rivestite con isolanti termici, mentre in liea teorica sarebbe conveniente isolare il trattoverticale di salita disposto in partenza dalla caldaia. IMPIANTI Dl RISCALDAMENTO AD ACQUA CALDA A CIRCOLAZIONE FORZATA Sono simili ai precedenti a meno del sistema di circolazione, che in questo caso viene provocata da un mezzo meccanico, consistente generalmente in un'elettropompa centrifuga inserita nel circuito del fluido riscaldante, (fig. 4) normalmente sulla tubazione di ritorno subito a monte della caldaia. Il sistema è particolarmente indicato per impianti in edifici estesi ed è indispensabile nei casi in cui sia necessario disporre una o più stufe a livello inferiore rispetto a quello della caldaia. La sua applicazione si sta ora diffondendo,comunque, anche in edifici di modeste dimensioni nei quali venivano prima installati, quasi esclusivamente, impianti a circolazione naturale. Ciò è dovuto a ragioni sia economiche che tecniche. II costo complessivo della installazione, infatti, è in molti casi leggermente inferiore a quello degli impianti a termosifone; inoltre le più elevate differenze di pressione in giuoco liberano da molte incertezze riguardanti difficoltà di circolazione dell'acqua e consentono una maggiore adattabilità dell'impianto alle varie esigenze di distribuzione del fluido scaldante. Naturalmente si rimane vincolati al funzionamento dell'elettro-

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE pompa, sicurezza pressoché assoluta, da questo punto di vista, si può però ottenere disponendo due di tali apparecchi uno di riserva all'altro. Per qanto riguarda la disposizione delle tubazioni si può dire che è quasi esclusivamente adottata la «distribuzione dal basso», con i soliti accorgimenti per quello che riguarda l'eliminazione dell'aria dall'interno dell'impianto.

sti ultimi casi solo una parte dell'impianto (caldaia e tubazioni principali) è a media o ad alta pressione: questa viene abbassata a qualche decimo di atmosfera a mezzo di riduttori prima che il vapore entri nei corpi riscaldanti. La circolazione è dovuta alla differenza tra la pressione del vapore in caldaia e quella nelle stufe; il vapore percorre così le tubazioni di andata, si condensa nelle stufe e torna in caldaia sotto IMPIANTI DI RISCALDAMENTO forma di acqua. Con particolare riferiA VAPORE mento agli impianti a bassa pressione Si costruiscono impianti a bassa pres- (fig. 5), si accenna che gli schemiadotsione(qualche decimo di atmosfera di tati per la distribuzione del vapore pressione effettiva in caldaia), a media dalle caldaie alle singole stufe e per la (2-3 atmosfere) e ad alta pressione sistemazione delle tubazioni di con(8-10 atmosfere): generalmente inque- densa possono essere diversi: si può

avere cosi, per quanto riguarda il vapore, la distribuzione dall'alto (meno usata) e quella dal basso (vedi caso analogo negli impianti d gravità); per quanto riguarda la condensa, la disposizione con tubazioni « asciutte » o quella con tubazioni «annegate»: si ottiene l'una o l'altra di queste ultime a seconda che le tubazioni medesime siano disposte sopra o sotto il livello (indicato con n-n in fig. 5) ottenuto aggiungendo a quello dell'acqua incaldaia (indicato con m-m in fig. 5) un'altezza pari alla pressione effettiva di

sfogo d'aria

andata

ritorno Fig. 2 - Schema di impianto a livello con ritorno in basso sfogo d'aria tubo d'aria ritorno a sifone

Fig. 3 - Schema di impianto a livello con ritorno a sifone

A.P.I.C.E. S.r.l.

243b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE vaso d'espansione

rete di sfogo d'aria

andata

ritorno

valvole d'intercettazione delle colonne

idrometro valvole d'intercettazione

Fig. 4 – Schema di impianto a termosifone a circolazione accellerata partenza del vapore espressa in m (o mm) di colonna d'acqua. Una particolarità caratteristica delle tubazioni di vapore è che sono disposte sempre con una leggera pendenza nel senso del moto del fluido, per permettere all'acqua di condensa che inevitabilmente si forma in tali tubazioni, anche se sono bene isolate, di procedere verso punti prestabiliti di eliminazione, senza creare gravi disturbi alla circolazione del vapore e senza produrre rumori fastidiosi. In tali punti si stabilisce un collegamento tra le tubazioni di vapore e quelle di condensa in modo di permettere all'acqua formatasi nelle prime di passare nelle altre. Questi collegamenti si realizzano, appena possibile, mediante « sifoni scaricatori »(occorre però che l'altezza del sifone sia perlomeno uguale alla sovrappressione di caldaia espressa in metri di colonna fluida, per evitare il passaggio diretto del vapore nelle tubazioni di condensa) oppure per mezzo di appositi apparecchi (scaricatori di condensa) che permettono il passaggio della acqua, ma non quello del vapore. L'installazione di sifoni o di scaricatori è indispensabile, per la medesima ragione sopra esposta, ai piedi delle colonne montanti: inoltre gli scaricatori vengono di solito sistemati sulle uscite di tutti gli apparecchi utilizzatori (radiatori, scambiatori, ecc.). Il ritorno dell'acqua di condensa in caldaia può avvenire in generale, semplicemente

per gravità qualora la quota della stufa più bassa rispetto alla caldaia stessa sia maggiore della pressione effettiva di partenza del vapore, espressa in altezza di colonna fluida, Se questo non avviene, come è generalmente negli impianti a media e ad alta pressione, occorre disporre, in una parte bassa del fabbricato, un serbatoio di raccolta della condensa in comunicazione con l'atmosfera, dal quale l'acqua viene poi inviata in caldaia a mezzo di pompe accoppiate a motore elettrico o mosse direttamente dal vapore che agisce nell'impianto. Per il calcolo delle tubazioni nei diversi casi si rimanda ai trattati speciali. La scelta dell'uno o dell'altro tipo d'impianto, e dello schema da adottare deve essere fatta in base a condizioni particolari che vanno esaminate caso per caso. Si può dire però che gli orientamenti generali recenti conducono alla progressiva eliminazione del riscaldamento diretto con vapore ed a limitare l'impiego degli impianti a gravità alle piccole applicazioni in appartamenti o in edifici di limitatissima estensione. La tendenza ad eliminare il riscaldamento diretto con vapore è dovuta a ragioni igieniche e tecniche. Alla base delle prime è l'alta temperatura (anche superiore a 100 °C) dei corpi scaldanti, che produce, sembra per l'arrostimento della polvere, impressioni di eccessiva secchezza dell'aria e che provoca anche un irraggiamento molesto; entrata vapore

andata valvola di sicurezza

scarico ritorno uscita condensa

c

c

c

c

m

c

aria n n h m

c

aria m

A

c

c

c

Fig. 6 – Scambiatore di calore per impianti di riscaldamento ad acqua calda a mezzo vapore e per la preparazione di acqua calda per usi sanitari

c

sifoni scaricatori

c

c

m sifoni scaricatori

Fig. 5 – Impianto a vapore a bassa pressione (2/10 atm) A, con tubazioni di condensa asciutte; B, con tubazioni di condensa annegate; C, scaricatore di condensa; m-m, livello dell’acqua in caldaia; h, altezza di colonna liquida corrispondente alla sovrapposizione di caldaia.

A.P.I.C.E. S.r.l.

244a

tubi in rame (o ottone) ad U con estremità in una piastra di ferro

B

le ragioni tecniche si identificano essenzialmente nel relativamente rapido deperimento dei materiali (in particolare tubazioni e scaricatori di condensa, valvole riduttrici di pressione, ecc.), nelle maggiori perdite di calore per i disperdimenti dalle tubazioni, nell'impossibilità di una efficace regolazione centrale (ed anche locale) del calore fornito agli ambienti. Si può pertanto affermare che il riscaldamento diretto con vapore viene ormai limitato a casi specialissimi come quelli di impianti in cui si abbiano a temere forti pericoli di gelo (ai quali si può però ovviare, nel riscaldamento ad acqua, aggiungendo a questa opportuni additivi, quali il glicol etilenico, che ne abbassano il punto di congelamento), e in cui sia necessaria una piccola inerzia termica: per esempio, il riscaldamento di un fabbriccato di alta montagna abitato solo saltuariamente. L'uso del vapore rimane comunque indispensabile quando si debba ottenere il riscaldamento di grossi complessi, costituiti magari da più edifici, viste le notevoli distanze che in questi casi il fluido deve compiere per arrivare dalla centrale termica fino ai diversi corpi scaldanti: per queste situazioni però, si ricorre a sistemi misti, installando una distribuzione primaria di vapore (a media o ad alta pressione) che alimenta degli scambiatori di calore locali (fig. 6), disposti per esempio uno per edificio, in cui il vapore cede calore all'acqua che poi agisce in singoli impianti, per i quali, in sostanza, gli scambiatori funzionano da caldaie.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE CALDAIE La superficie di scambio delle caldaie si può determinare dividendo la quantità di calore oraria occorrentenell'impianto - aumentata del 5÷10 per tener conto delledispersioni di calore lungo i tubi - per la quantità di caloretrasmessa ogni ora attraverso 1 m² di superficie di caldaia. Per i tipi di caIdaie normalmente usati negli impianti di riscaldamento (prescindendo cioè dalle caldaie a vapore di

A.P.I.C.E. S.r.l.

244b

grossa potenzialità, usate in impianti di grandi complessi) si può ritenere prudenzialmente che attraverso 1m² disupercie vengano cedute ogni ora al fluido agente nell’impianto circa 8000 kcal. Le caldaie usate negli impianti diriscaldamento appartengono in sostanza a due diverse categorie: caldaie in ghisa e caldaie in acciaio. Si può intanto dire che le prime possono essere impiegate per

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE piccoli e medi impianti mentre le seconde possono coprire tutto il fabbisogno occorrente, fino alle caldaie per grosse produzioni di calore centralizzate. Le caldaie in ghisa possono essere in un sol pezzo fino a 2 m² circa di superficie oppure, per superfici maggiori, ad elementi unibili gli A+46 uni agli altri mediante nipples biconici. Le case A costruttrici fabbricano normalmente gli elementi in quattro o cinque dimensioni diversecorrispondenti a diverse classi di caldaie: conl'accoppiamento di un differente numero dielementi si realizzano caldaie con varie superfici. li numero di elementi riuniti in una sola unità si suole tenere tra un minimo di quattro-cinque ed un massimo di quindicisedici. A titolo di esempio si riportano, (fig. 7), le caratteristiche di alcuni tipi di queste caldaie. Le caldaie in acciaio variano anch'esse la loro conformazione a seconda della potenzialità: si può dire a tale proposito che si adope-

L

c

c

c

c

b

a Fig. 7 – Caldaie in ghisa ad elementi. a, vista frontale; b, vista laterale.

TIPI DI CALDAIE IN GHISA AD ELEMENTI Serie I II III IV V VI

rano, di regola, caldaie in un sol pezzo per piccoli impianti (fino a 3-4 m²), caldaie tipo «Marina» per medie potenzialità (fino a 50-60 m²), caldaie tipo «Cornovaglia» e derivate a tubi di fumo per potenzialità superiori ed infine caldaie a tubi d'acqua per grosse produzioni di vapore. In figura 8 sono riportate le rappresentazioni schematiche di un tipo di caldaia « Marina». La scelta tra caldaie in ghisa e caldaie in acciaio, a parte le considerazioni giàaccennate sul campi d'impiego talvoltadiversi, andrebbe decisa tenendo presenti le caratteristiche essenziali dei duemateriali, e precisamente: le scadenti qualità meccaniche e l'alta resistenza alla corrosione della ghisa, e per conto le ottime qualità meccaniche e la relativa aggredibilità dell'acciaio da parte di agenticorrosivi. Potranno essere però determinanti, volta per volta, i fattori d'ingombro, di costo, di facilità di trasporto e di posa in opera (si tenga presente, per esempio, ove le caldaie in ghisa possono montarsi « in loco » elemento per elemento, mentre le caldaie in acciaio sicostruiscono, ai massimo, divise in due o tre parti.

A.P.I.C.E. S.r.l.

B

A mm 1065 1316 1530 1630 1052 1560

Dimensioni

Superficie

Numero

Lunghezza

dell'elemento B mm 730 1000 1250 1550 846 1070

dell'elemento m²

di elementi

0,9 1,32 2,20 2,94 0,95 2,2

4÷9 6÷13 6÷13 8÷16 4÷11 5÷14

totale di caldaia l mm 610÷1360 680÷1450 880÷1930 1200÷2400 505÷1485 805÷2380

C mm 152 110 152 152 140 175

NOTE

per acqua calda » » id. c. s. e vapore »

LOCALI CALDAIE La previsione della superficie da assegnare a tali ambienti può essere fatta sulla base dei dati seguenti valevolinaturalmente in senso indicativo: per fabbricati fino a 3000 m³ (vuoto per pieno) » » da 3000 a 6000 » » » » » » da 6000 a 10000 » » » » » » da 10000 a 20000 » » » » per ogni 1000 m³ oltre i 20000 aumentare di

Superficie riscaldata m² 5 8 10 15 20 30 40 60 100

245a

10 m² 15 » 20 » 30 » 1 »

DIMENSIONI D'INGOMBRO INDICATIVE A B C D mm mm mm mm 1400 1000 650 1050 1600 1150 750 1250 1700 1100 860 1300 1900 1200 920 1500 2100 1400 1000 1550 2600 1800 1100 1700 2800 1900 1250 1950 3200 2400 1300 2000 3700 2800 1600 2600

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE DEPOSITO COMBUSTIBILI Il volume della carbonaia può essere previsto sulla base di 2 m³ per ogni 5000 m³ di fabbricato e per ogni giornata di approvvigionamento. I dati valgono per combustibile ad elevato potere calorifico, tipo coke da gas e antracite inglese. Nel caso di combustibili liquidi, dato il più elevato potere calorifico ed il migliore stivaggio di questi, la cubatura del deposito combustibili può essere ridottanotevolmente; si può così considerare mediante un volume di serbatoio di circa 200 litri per ogni 5000 ml di fabbricato e per ogni giornata di funzionamento. Nelle progettazioni occorre comunque tener presenti le disposizioni per la sicurezza dei depositi di combustibili liquidi emanate coi Decreto Ministeriale 31 luglio 1934 (Gazzetta Ufficiale n. 228) e le prescrizioni locali dei Vigili del Fuoco. CAMINI Da tenere ben presenti nell'installazione di una centrate termica, e anche sovente in quella più modesta di una caldaia per riscaldamento di piccoli complessi (appartamenti, villini ecc.), sono le questioni connesse con la costruzione del camino occorrente per lo smaltimento dei fumi. Gli aspetti più rilevanti di tali questioni sono: 1) le dimensioni da dare al camino: 2) la sua più opportuna ubicazione: 3) le sue caratteristiche costruttive. Relativamente al punto 1) si accenna che nellagene-

ralità dei casi, prescindendo cioè dalle realizzazioni a carattere tipicamente industriale o relative a grossicomplessi (ad. Es. centrali per riscaldamento di interi quartieri), l’altezza del camino è sempre imposta a priori poiché è legata a quelle dell'edificio in cui deve essere installato. Si avrà cura, comunque, che la sommità del camino superi sempre nella massima possibile entità il livello della copertura delfabbricato per evitare disturbi agli occupanti di questo o degli edifici vicini. E' da rilevare anzi, a tal proposito, come si vada ormai diffondendo, e perché suggerita dal buon senso crei progettisti e degli installatori, e perché imposta da alcuni Regolamenti Comunali, l'adozione dei «depuratori di filmo », che tendono a liberare i prodotti della combustione dalle particelle che questi trasportano insospensione e che sono presenti in copia anche notevole, quando la combustione è mal condotta. Fissata l'altezza H rimane stabilito il «tiraggio» del camino e cioè la depressione che esso crea alla sua base e che si può valutare mediamente con la formula: h - 0,45 H (H in metri, h in mm di colonna d'acqua), supponendo la temperatura media dei fumi di circa 200°C quella dell'aria esterna di circa 10°C. Ovviamente il fattore 0,45 aumenta all'aumentare della temperatura dei funi e al diminuire di quella dell'aria esterna. Per avere un buon tiraggio è necessario che h abbia valori da 8 a 12 mm per caldaie semplici con camino diretto e da 12 a 18 mm per caldaie con più giri di fumo.

A C

B

D

b

a

Fig. 8 – Caldaia in acciaio tipo Marina. a, sezione longitudinale; b, sez. trasversale.

A.P.I.C.E. S.r.l.

245b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOSIFONE L'area 5 della sezione del camino si potrà calcolare conoscendo le caratteristiche del combustibile adoperato e la quantità di esso che occorre bruciare ogni ora. A titolo di esempio si citano le formule seguenti (Rumor): S=

S=

P

(per carbone)

64 H P

(per nafta)

69 H

con: S area della sezione normale del camino in m² P kg/h di combustibile da bruciare. Nelle tabelle 1 e 2 sono riportati i risultati che si ottengono con dette formule riferendole a diverse altezze del camino e a diverse produzioni di calore delle caldaie: si tenga presente che nel trarre dette tabelle sono stati assunti per il carbone e per la nafta rispettivamente i poteri calorifici medi di 4900 e 8500 kcal. Determinata l'area S si stabiliranno le dimensioni lineari della sezione una volta fissatane la forma: a questo riguardo si accenna che, per quanto sia consigliabile l'adozione delle sezioni circolari, ragioni costruttive impongono molto spesso il ricorso a sezioni rettangolari; è bene pero che, in questo caso, il rapporto tra i lati non superi il valore di 1,5.

B

1

F 1/2E+20

E

2

1/2E+20 66 O 75

Fig. 9 – Tipo di radiatore in ghisa a colonne a nove elementi. 1, vista frontale; 2. vista di fianco.

Quanto all'ubicazione da dare ai camino, visti i piccoli valori di differenza di pressione che provocano il moto dei fumi, è chiaro che debba essere scelta in modo da poter collegare le caldaie al camino medesimo con i percorsi più brevi e con il minor numero possibile di cambiamenti di direzione e di sezione: si avrà cura anzi di eseguire le curve con ampi raggi, di raccordare con gradualità le sezioni diverse, di limitare, insomma, al massimo tutte le cause che possano turbare ed ostacolare il moto dei fumi. Sarà bene inoltre prevedere l'installazione di portelli d'ispezione e di pulizia nei punti dove si presume possano maggiormente accumularsi le particelle solide trasportate dai fumi: è opportuno poi, a questo proposito, evitare tratti di condotto, orizzontali troppo lunghi. Riferendosi infine alla costruzione dei camini, si accenna che essa viene fatta di solito in muratura e in casi particolari mai troppo importanti, in eternit o in lamiera. La muratura, intonacata e lisciata nella parte interna, deve essere di conveniente spessore, oltreché per eventuali ragioni statiche, per consentire un buon isolamento termico, poiché il raffreddamento dei fumi nel camino si ripercuote negativamente sul tiraggio: in qualche circostanza (camini esterni in località molto fredde ad es.) si potrà anche ricorrere all'adozione di doppie pareti con intercapedine, e nel caso di costruzioni in eternit o in lamiera alla ricopertura con materiali coibenti. Qualche volta si fanno anche camini con canne in eternit o in lamiera rivestite di muratura. CORPI SCALDANTI l corpi scaldanti usati attualmente negli impianti di riscaldamento vengono in sostanza distinti in « normali radiatori » o « termoconvettori » o « pannelli radianti ». RADIATORI Sono costituiti da elementi verticali in ghisa od in acciaio stampato che vengono tra loro accoppiati, mediante manicotti fitettati esternamente, in numero adatto a formare le singole stufe. La forma e la costituzione degli elementi sono studiati in modo da agevolare al massimo la trasmissione di calore per convezione e irraggiamento dall'interno all ‘esterno degli elementi stessi. A tale fine è anche opportuno che i radiatori siano verniciati irn tinta non lucida: da escludere in ogni caso la loro nichelatura. Per una buona efficienza delle singole stufe è bene che esse non siano costituite di più di 15÷20 elementi. In alcuni casi, specialmente in ambienti di piccole dimensioni (bagni, w. c., ecc.), le stufe possono essere costituite da piastre radianti liscie o leggermente nervate costruite anch'èsse in ghisa o in acciaio. Nella fig. 9 è disegnato di frorte e di fianco un normale radiatore a 9 elementi. La determinazione della superficie di scambio di un radiatore si fa sernpiicemente calcolando il rapporto tra la quantità di caloreorariachequesto deve fornire all'ambiente e l'efficienza del radiatore stesso, cioè la quantità di calore che viene scambiata in un'ora da 1 mz della sua superfccìe. Questa efficienza dipende da molteplici fattori, come: forma e dimensioni degli elementi, tipi di impianto (a circ. naturale o forzata o a vapore), temperatura media del nuido nell'interno del radiatore, temperatura ambiente ecc. Si può ritenere, mediamente, che essa si aggiri sulle 400 kcal/m2 h per gli impianti ad acqua (minore per gli impianti

Tabella N 1 – CAMINI PER COMBUAltezza camino in metri 12 15 18 20 22 25 28 30 32 35

Altezza camino in metri 12 15 18 20 22 25 28 30 32 35

Tipo

Sezione netta del camino in dm² per una produzione oraria di calorie 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000 100000 110000 120000 130000 140000 150000 2,8 3,7 4,6 5,6 6,5 7,4 8,3 9,3 10,2 11,1 3,3 4,1 5,0 5,8 6,6 7,4 8,3 9,1 10,0 10,7 3,8 4,6 5,3 6,1 6,8 7,6 8,3 9,1 9,8 10,6 3,6 4,3 5,0 5,7 6,4 7,2 7,8 8,6 9,3 10,0 10,7 3,4 4,1 4,8 5,5 6,2 6,8 7,5 8,2 8,9 9,6 10,2 3,8 4,5 5,1 5,7 6,4 7,0 7,6 8,3 8,9 9,5 3,7 4,3 4,9 5,5 6,1 6,7 7,3 7,9 8,5 9,1 3,5 4,1 4,7 5,3 5,8 6,4 7,0 7,6 8,2 8,7 3,4 4,0 4,5 5,1 5,6 6,2 6,8 7,3 7,9 8,5 3,8 4,3 4,9 5,4 5,9 6,5 7,0 7,5 8,1

A 4 colonne....

Tabella N 2 – CAMINI PER COMBU-

A 9 colonne....

A 6 colonne....

Altezza B mm 871 721 665 559

Larghezza E Spessore mm elemento F mm 142 55 142 55 142 55 142 50

Superficie elemento m² 0,30 0,24 0,23 0,19

1015 871 721 665 559 402

219 219 219 219 219 219

60 55 55 55 50 50

0,60 0,46 0,38 0,34 0,28 0,20

289

333

60

0,23

Sezione netta del camino in dm² per una produzione oraria di calorie 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000 100000 110000 120000 130000 140000 150000 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 1,8 2,3 2,8 3,2 3,7 4,2 4,6 5,0 5,5 6,0 2,2 2,6 3,0 3,5 3,9 4,2 4,6 5,0 5,5 6,0 2,0 2,4 2,8 3,3 3,6 4,0 4,4 4,8 5,3 5,8 6,0 1,9 2,2 2,7 3,1 3,4 3,8 4,2 4,6 5,1 5,6 5,8 2,1 2,5 2,9 3,2 3,6 4,0 4,4 4,9 5,4 5,6 2,0 2,4 2,8 3,1 3,5 3,8 4,2 4,7 5,2 5,4 1,9 2,3 2,7 3,0 3,4 3,7 4,1 4,5 5,0 5,2 1,8 2,2 2,6 2,0 3,2 3,5 3,9 4,3 4,8 5,0 2,1 2,5 2,7 3,0 3,4 3,8 4,2 4,6 4,8

A.P.I.C.E. S.r.l.

246

Fig. 10 – Schemi di montaggio dei radiatori

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO APPARECCHI A RAGGI INFRAROSSI a gravità, maggiore per quelli a circolazione accelerata) e sulle 600 kcal/m² h per gli impianti a vapore. l radiatori (fig. 10) di solito vengono sistemati contro le pareti, sospesi su mensole a 10 ÷ 15 cm da terra. Presenta dei vantaggi, dal punto di vista della distribuzione delle temperature negli ambienti, la installazione sotto i davanzali delle finestre. Talvolta vengono disposti in nicchie e dissimulati da uno schermo frontale sul quale sono praticate superiormente ed inferiormente delle aperture per permettere la circolazione dell'aria. Conquesta disposizione, però, l'efficienza del radiatore normalmente diminuisce, anche in modo abbastanza cospicuo.

controsoglia in legno griglia ad alette in ottone

lamiera copritermoconvettore schermo termovettore

1

+78

lamiera nera 15 mm

schermo

1.5

zoccolo

1 5 12

6x20

-5

0.00

2

3

A

2

A

Fig. 11 - Tipo di termoconvettore 1, vista frontale; 2, pianta; 3, sezione trasversale

Quantità oraria di calore trasmessa da un termoconvettore per m di lunghezza in un ambiente a 18° h = altezza del vano mm

TERMOCONVETTORI Sono costituiti da tubi, preferibilmente di rame, sui quali sono fissate delle alette di alluminio o da tubi di acciaio alettati con nastro sempre di acciaio; vengono sistemati entro nicchie chiuse parzialmente da uno schermo normalmente metallico (fig. 11). L'aria che entra dall'apertura inferiore dello schermo, attraverso il termoconvettore si riscalda ed escedall'apertura superiore; la nicchia in cui è disposto il termoconvettore viene così a comportarsi come un piccolo camino, attivando la circolazione dell'aria; con l'aumentare dell'altezza della nicchia aumenta la circolazione dell'aria attraverso il termoconvettore e di conseguenza la quantità di calore oraria che questo può fornire. I termoconvettori vengono montati di preferenza sotto i davanzali delle finestre, per quanto sia frequente anche la sistemazione in nicchie ore disposte su pareti interne. L'efficienza dei termoconvettori, al pari e forse più di quella dei radiatori, dipende dalle caratteristiche costruttive e di funzionamento (con particolare riferimento alla temperatura dei fluido in essi circolante). A titolo di esempio, nella tabella che segue, vengonoriportati i valori di efficienza di un tipo di termoconvettore abbastanza diffuso, al variare delle condizioni di funzionamento.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Tipo Tipo Tipo dell'impianto del termoconvettore

220

450

600

700

800

900

ad acqua calda (Tm = 75 °C)

a 2 tubi a 3 tubi a4 tubi

596 894 1192

736 1104 1472

821 1234 1644

874 1311 1749

909 1363 1818

934 1401 1846

a vapore (Tm = 101 °C)

a 2 tubi a 3 tubi a4 tubi

821 1231 1641

1223 1858 2435

1384 2075 2767

1486 2228 2970

1373 2350 3123

1636 2454 3272

PANNELLI RADIANTI Sono costituiti, nella norma originaria che è poi, ancora, la più diffusa, da serpentine di tubazioni del diametro da 1/2" a 1", disposte annegate nelle strutture murarie delle varie pareti orizzontali o verticali. Si possono avere cosi: pannelli a soffitto, pannelli a pavimento o pannelli a parete (fig. 12). La disposizione a parete viene usata solo in caso di necessità; delle altre due è preferibile quella a soffitto, specialmente nei locali ove si presume che le persone possano soggiornare a lungo. Una particolare cura va posta nella posa in opera delle serpentine che, prima di essere incorporate nel getto di calcestruzzo vanno provate ad una pressione di almeno 50 atm. La temperatura dell'acqua di alimentazione di questi pannelli non deve normalmente superare i 45-50 °C per evitare che le sollecitazioni termiche possano danneggiare le strutture murarie. La loro efficienza dipende

247a

da diversi fattori, dei quali i più evidenti sono: temperatura media dell'acqua circolante, temperatura ambiente, posizioe del pannello come già accen nato, interasse tra i tubi, conducibilità dello strato di materiale che li ricopre ecc. Come ordine di grandezza si può ritenere che tale efficienza oscilli intorno alle 100 ÷ 1 50 kcal/h per ogni m² di superficie « vista » del pannello. Recentemente si è cominciato ad installare dei pannelli interamente metallici costituiti, normalmente, da una rete di tubi sospesa al disotto del soffitto, alla quale sono applicati degli elementi di lamiera di alluminio o, più raramente, di acciaio. Questi pannelli presentano, rispetto agli altri, notevoli vantaggi, quali la più elevata efficienza (particolarmente sentita nel caso che si volessero usare anche per raffrescamento estivo; vedi impianti di condizionamento); la maggiore semplicità di posa in opera (che può essere effettuata anche a fabbricato completamente costruito), la minore inerzia ter-

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO APPARECCHI A RAGGI INFRAROSSI laterizio

1/2''

intonaco

getto in calcestruzzo che ricopre tubi per almeno 2 cm

pavimento

malta

intonaco elementi metallici con superficie forata per il 10%

soffitto rustico isolante termico e acustico

tubi ø1/2''

Fig. 12 - Tipi di installazioni di pannelli radianti 1, a soffitto; 2, a pavimento; 3, a parete; 4, metallici.

mica, che può consentire una più efficace regolazione della temperatura, la maggiore accessibilità in caso di guasti ecc. Il loro costo, però, ancora sensibilmente superiore a quello degli altri, ne ha alquanto ostacolato la diffusione. La scelta dell'uno o dell'altro tipo di corpo scaldante va fatta, tra l'altro, in base a considerazioni di economia, di possibilità di posa in opera e di estetica che possono avere, volta per volta, valore differente. Dal punto di vista tecnico i pregi ed i difetti di un tipo o dell'altro risultano abbastanza evidenti, dopo quanto detto sopra, dalla loro stessa costituzione; si vuole tuttavia accennare al criterio informativo dei pannelli radianti che ne rende le prestazioni un po' diverse da quelle degli altri corpi scaldanti. Con i pannelli radianti, in-

A.P.I.C.E. S.r.l.

fatti, si può influire, oltreché sulle trasmissioni di calore per convezione tra corpo umano e ambiente, anche su quelle per irraggiamento, data la presenza di un'estesa superficie a temperatura relativamente elevatarispetto alle altre. Questo può, entro certi limiti, beneficamente influenzare le sensazioni e permettere di diminuire anche di 2 o 3 °C la temperatura cui si deve mantenere l'aria dell'ambiente. RISCALDAMENTO A RAGGI INFRAROSSI

basato sull'impiego di particolari corpi scaldanti che hanno la caratteristica di emettere una notevole quantità di calore per irraggiamento. Si tratta di apparecchi consistenti, nelle forme più comuni, in elementi tubolari, costituiti da una resistenza elettrica disposta a spirale alloggiata in materiale ceramico e protetta da guaina di acciaio inossidabile o di quarzo artificiale. Gli elementi raggiungono temperature superficiali variabili da 400 a circa 1000 °C ed emettono potenze di qualche watt per ogni cm² di superficie, sotto forma di radiazioni la cui parte preponderante è caratterizzata da lunghezze d'onda di qualche micron. Essi sono dotati di un riflettore, quasi sempre di lamiera lucida di alluminio, atto a convogliare le radiazioni nelle zone, più o meno ristrette, che interessano. La potenza dei singoli elementi può variare, nelle produzioni normali, da qualche centinaio a qualche migliaio di watt (500 ÷ 3000 W); essi possono essere anche uniti a formare dei pannelli di diverse dimensioni e potenze. Vengono di solito montati in maniera tale che le radiazioni investano le persone dall'alto. A titolo orientativo si può ritenere che per riscaldare completamente una zona col ricorso a questi apparecchi occorre una potenza di 150 ÷ 200 W per ogni metro quadrato di area: ma naturalmente il sistema si presta anche a riscaldamenti localizzati più o meno intensi. Con l'impiego di queste sorgenti si può quindi fornire alle persone, sotto forma di energia raggiante, una quantità di calore che possa compensare almeno in buona parte quella ceduta dalle stesse all'esterno, che, in caso di sfavorevoli condizioni ambientali,risulta maggiore di quanto strettamente indispensabile per mantenere il corpo umano in accettabili condizioni di « benessere ».

Per migliorare le condizioni delle persone che debbono soggiornare a lungo in ambienti direttamente esposti al clima esterno, o in situazioni simili, si è introdotto, negli ultimi tempi, un sistema di riscaldamento

247b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOVENTILAZIONE Gli impianti di riscaldamento tendono a portare, l'aria degli ambienti occupati dalle persone a certi valori « ottimi » di temperatura, influendo cosl sugli scambi di calore tra corpo umano e ambiente che avvengono per convezione: con l'adozione dei pannelli radianti si tende poi ad influenzare, agendo sulla temperatura delle pareti, anche gli scambi di calore per irraggiamento. Le sensazioni di maggiore o minore « benessere » che le persone possono provare dipendono però, oltreché dalle temperature nominate, dalla purezza, dalla velocità e dalla umidità relativa dell'aria (vedere «impianti di condizionamento d'aria »). Con gli impianti di condizionamento, si cerca di controllare tutte le grandezze suddette, sia in inverno che,in estate; con gli impianti di termoventilazione, che si possono considerare un qualcosa di intermedio tra quelli di semplice riscaldamento e quelli di condizionamento integrale, si agisce (ma solo in inverno) sulla temperatura, sulla velocità e sulla purezza dell'aria. Si è constatato come il solo mezzo efficace ed economico per controllare quest'ultima sia quello di introdurre negli ambienti dei quantitativi di aria esterna, convenientemente filtrata, commisurati al numero di persone presenti nella ragione di 20 - 50 m³/h per persona. È bene però che tale ricambio non risulti mai inferiore ad I volume-ambiente. È conveniente inoltre, appena possibile, centralizzare i trattamenti dell'aria, per cui un impianto di termoventilazione, (fig. 1), sarà generalmente costituito da: un gruppo centrale, costruito inmuratura o in lamiera d'acciaio zincata o verniciata, collegato, mediante una condotta anch'essa in muratura o in lamiera d'acciaio zincata, ad una presa di aria esterna, da sistemare in luogo opportuno. Nel gruppo saranno contenute: una serranda per la regolazione delle portate d'aria; un filtro d'aria (a secco o in bagno d'olio);

A.P.I.C.E. S.r.l.

condotta di reecupero

condotta di espansione

giunto antivibrante batteria riscaldante ventilazione di espulsione

adduzione acqua calda o vapore

condotta di immissione

condotta aria esterna portello d'ispezione

ventilatore di mandata

sezioni filtranti

serrande accoppiate

Fig. 1 – Sistemazione schematica di un grupo centrale di termoventilazione

Fig. 2 – Aerotermo con prese d'aria esterna ed ambiente C

B

A

1

2

Fig. 3 – Aerotermo. 1, vista di fianco; 2, vista posteriore.

una batteria a tubi alettati per il riscaldamento dell'aria alimentata con acqua calda o con vapore: un ventilatore (di solito centrifugo) accoppiato a motore elettrico. Dalla bocca del ventilatore partirà una rete di condotte, costruite come detto, che raggiungeranno i diversi ambienti da servire, nei quali l'aria verrà immessa attraverso adatte bocchette, che è bene vengano provviste di serranda di regolazione e di doppia serie di alette possibilmente orientabili. Qualora i ricambi orari d'aria siano sensibili occorrerà disporre una rete di condotte di aspirazione che farà capo ad un ventilatore di espulsione; inoltre se il fabbisogno di calore dell'ambiente è elevato rispetto alla portata di aria di rinnovo, considerando che è conveniente che la differenza tra la temperatura dell'aria all'uscita delle bocchette e

248a

la temperatura ambiente non superi i 15 °C, sarà necessario introdurre nei locali anche dell'aria ricircolata. Lamiscela tra questa e l'aria esterna potrà essere effettuata subito all'ingresso nel gruppo. Il dimensionamento dei canali viene effettuato, di solito, prefissando i valori della velocità dell'aria. Tali valori vengono scelti tra i 7 e i 3 m/s partendo con velocità più elevate nei tronchi principali e diminuendo nelle derivazioni e in prossimità delle bocchette. Quest'ultime, che è bene siano pronunciatamente rettangolari con base almeno doppia dell'altezza per ottenere un buon effetto di trascinamento tra aria immessa e aria ambiente, vengono dimensionate stabilendo la velocità apparente dell'aria nel loro attraversamento. l valori consigliati vanno da 3 a 1 m/s a seconda della distanza delle

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO TERMOVENTILAZIONE bacchette dalla zona occupata dalle persone, nella quale la velocità dell'aria non deve superare i 15÷20 cm/s per non creare correnti fastidiose. Anche le dimensioni trasversali del gruppo di trattamento centrale vengono stabilite fissando (intorno ai 2 m/s) la velocità dell'aria in una sezione trasversale libera del gruppo stesso. Lo schema con trattamento centrale, fin qui illustrato, viene spesso sostituito con altri di più facile attuazione, che prevedono l'installazione, nei locali medesimi da servire, di diversi piccoli gruppi, detti « aerotermi », costituiti, (figg. 2 e 3) da un ventilatore, di solito del tipo elicoidale, che soffia l’aria attraverso una batteria riscaldante a tubi alettati. In gruppi possono esseresingolarmente dotati di una presa di aria esterna o di aria ambiente: occorre però normalmente rinunciare alfiltraggio dell’aria poichè i ventilatori hanno prevalenze troppo scarse. Ragioni di ingombro, in relazione alla resa termica, consigliano poi di adottare piccoledimensioni trasversali é quindi forti velocità di uscita dell'aria. Questo obbliga ad avere una particolare cura nella scelta della posizione da assegnare agli apparecchi (specialmente quando nello stesso locale ne va installato più di uno), poiché si corre il rischio di creare correnti d'aria fastidiose. Spesso gli aerotermi non

Dimensioni in mm

Potenza

(vedi schema)

assorbita

Tipo di aerotermo

Tubi in rame e alette

dal mot.

A

B

C

480

385

410

est.

Tipo d'impianto ad acqua calda

a vapore

entr. 80° entr. 90° entr. 85°

bassa

media

alta

usc. 60°

press.

press.

press.

usc. 70°

usc. 75°

1/40



4000

4900

5650

9900

11100

14700

–5° 0°

4500 8500

5300 10400

6200 13100

10400 20500

11600 23100

15200 30500

548

503

570

0,13

729

664

510

0,13

–5° 0° –5°

9400 15400 17100

11200 19000 21000

14400 22700 25400

21500 41600 43500

24000 46700 48600

31500 61700 63600

400 460 570

330 380 460

430 430 470

1/40 1/20 1/7

0° 0° 0°

6350 11200 23100

– – –

7100 10000 23800

8700 14000 38500

9100 15800 41700

12000 20800 55000

d'alluminio

Tubi in accaio ed alette in acciaio riportate

Temp

vengono dotati nemmeno di presa d'aria esterna,rinunciando così alla ventilazione artificiale dei locali. In questo caso però, più che di impianti di termoventilazione, si può parlare di impianti di riscaldamento con corpi scaldanti speciali a convezione forzata. A titolo di esempio, nella tabella che segue sono riportate le dimensioni e le rese in kcal/h di un tipo di aeroterma abbastanza diffuso in commercio. Gli impianti di termoventilazione si prestano specificamente per ambienti ove cause particolari rendanoindispensabile un efficace, costante e sicuro ricambiodell'aria, oltre all'ottenimento di determinati valori di temperatura. Potranno ad esempio essere adottati in locali a forte affollamento (sempreché non si voglia ricorrere ai veri e propri impianti di condizionamento) oppure in ambienti scarsamente dotati di finestre (e quindi con deficiente aerazione naturale: seminterrati, scantinati ecc.) ed ancora in locali costituzionalmente umidi. Per quanto riguarda le applicazioni degli ultimi tipi di impianto accennati, quelli con aerotermi in ambiente, si può affermare che esse vengono di solito effettuate in locali a grande cubatura con forti carichi termici, con il vantaggio di poter installare poche sorgenti di calore a forte potenzialità e con notevole raggio d'azione:un'applicazione tipica è quella in capannoni d'officina.

A.P.I.C.E. S.r.l.

248b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CAMINETTI Intercapedine di tegole parete da cm 25 II tiraggio avviene quando, accendendo la fiamma, in comuapertura per pulizia nicazione con l'esterno per parete intonacata mezzo della canna, si viene a esterno formare una circolazione naturale d'aria fra la colonna calda che sale e l'afflusso d'aria fredda semplice tubo di lamiera verso il vuoto creatosi conseguentemente. apertura per pulizia stufa Questo tiraggio è proporzionato canna con rivestimento alla sezione ed all'altezza della a=1 testa incombustibile canna, la quale, a sua volta, deve essere rapportata alle diFig. 1 - Distanze minime del camino da pareti in legno e simili Fig. 2 - Distanze minime per canne fumarie e camini mensioni del focolare ed alla forma ed al tipo della cappa: non bisognerà nemmeno dimenticare di proporzionare il camino al locale che lo deve ospitare, e ciò non solo per ragioni di equilibrio decorativo, ma anche per evitare di porre, ad esempio, un camino troppo grande in un ambiente in cui non sia possibile far affluire la quantità d'aria necessaria (Domus). Le canne fumarie, siano esse in eterFig. 4 - Schema corretto. Il moto del fumo è favorito dalla Fig. 3 - Schema errato. Il moto del fumo è ostacolato nit, in laterizio od altro materiale comancanza di bruschi cambiamenti di sezioni e direzioni di dalla presenza di notevoli variazioni nelle direzione e percorsi. nelle sezioni della canna fumaria. munque incombustibile, vanno particolarmente curate e protette, per tutta Cappa metallica la loro lunghezza, onde evitaredispersione di calore. Le sezioni preferibili sono quelle circolari, leggermente ellittiche, quadrate o rettangolari con rapporto dei lati £1,5/1 in tal caso è opportuno smussare gli angoli. Esse vanno poste preferibilmente nell'inLastre refrattarie terno della casa, affiancate se più di una, verticali con pendenza massima Lastre refrattarie di 450 se non praticabili, di 60° se praticabili. La muratura delle canne deve essere Fig. 5 - Camino a cappa metallica radiante. In tale caso la Fig. 6 - In questo schema è la lastra refrattaria inclinata che compatta a giunti ben stuccati di spescappa riscaldandosi rapidamente favorisce anche l'avviamento riscaldandosi a contatto con la fiamma incrementa il tiraggio sore ³ 1 testa: m camini centrali per del tiraggio. nella fase iniziale. più impianti ³ 2 teste intonacata a valvole di regolazione cucina conta come due stufe. tiraggio fino e lisciata a colla nell'interno ed Possibilmente disporre di una canna intonacata all'esterno (spostare di alfumaria per le stufe di ogni piano. Le meno cm 30 in alto l'immissione delle canne non praticabili avranno, se i singole canne fumarie). Portare il calaterizi sono di formato normale, le mino sufficientemente in alto al disoseguenti dimensioni: 14 x 14=cm² pra del tetto, possibilmente sopra il 196; 14 x 21= cm² 294; 21 x 21= colmo. A causa del raffreddamento cm² 441; 14 x 27 = cm² 378; 21 x 27 più rapido, le facce al disopra del = cm² 567; 27 x 27 - cm² 729. tetto, possibilmente a due teste: e così Lastre refrattarie Le canne praticabili debbono avere per quelle che danno su pareti una sezione ³ cm 43 x 43. Se di sezioni esterne: eventualmente anche parete griglia per mensola sostegno cenere maggiori, murare in esse pioli in ferro doppia con intercapedine. Ad una legna scatola in ad intervalli di cm 50 e ciò richiede canna fumaria di cm² 215 di sezione lamiera per cenere pareti di almeno due teste. possono essere inserite tre stufe coLe canne da stufa in ferro devono muni. Per ogni stufa in più occorre un Fig. 7 - Sezione di camino senza cappa esterna più distare almeno cm 25 da soffitti in aumento di sezione di cm² 75. Una comunemente usato.

A.P.I.C.E. S.r.l.

249a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CAMINETTI legno intonacati, ed almeno cm 50 da soffitti in legno in vista. Per tubi fissi, rivestiti, bastano cm 12. Le parti in legno debbono essere a distanza ³ cm 50 dalle aperture per la pulizia; se con rivestimenti incombustibili ³ cm 30 (Neufert) (v. figg. 1 e 2). Per facilitare il naturale deflusso del fumo è necessario che la cappa non sia troppo bassa rispetto all'altezza del focolare: inoltre questa va raccordata alla canna fumaria con linea dolce ed ascendente, priva di angoli vivi e senza presentare improvvisi cambiamenti di sezione per tutto il percorso del fumo (v. figg, 3 e 4). Gli schemi rappresentati in fig. 5 e 6 illustrano sezioni di camini la cui applicazione può presentarsi sovente. Nel primo caso è la cappa stessa che assolve la funzione di raccogliere li calore e di irradiarlo nel locale. II leggero tavolato sovrapposto, protegge dal contatto diretto con la superficie metallica arroventata. II secondo disegno rappresenta una variante dello schema fondamentale, il cui calore è irradiato in parte direttamente dalla superficie riflettente inclinata, in parte raccolto da una lastra metallica che limita superior-

A.P.I.C.E. S.r.l.

mente la bocca. Questo tipo di camino e specialmente indicato per muri a forte spessore ed è adatto anche per bruciarvi carbone (Domus). La pianta del focolare, per lo piùtrapezoidale, con la base minore volta verso il fondo, per dare maggior larghezza alla bocca, può essere pure rettangolare. L'esperienza e la tecnica hanno ormai indicato la sezione qui a fianco (v. fig. 7) come la più conveniente e la più largamente usata, specie per i camini senza cappa esterna. L'inclinazione in avanti della parte superiore della parete di fondo, presenta due vantaggi fondamentali, riscaldandosi rapidamente a contatto con i lembi superiori della fiamma, facilita il tiraggio, inoltre convoglia l'irradiazione del calore verso la bocca ed evita le correnti d'aria dirette provenienti dall'alto. II materiale di rivestimento deve essere scelto fra i refrattari che immagazzinano a lungo il calore. Una piccola lastra riflettente in ghisa inserita nel tratto verticale scaldandosi più rapidamente, facilita l'accensione del fuoco, I ceppi debbono esseresem-

249b

pre sollevati da. piano del focolare, o per mezzo di alari, o di mensole a parete o di un'intera griglia. Per la raccolta della cenere, è assai consigliabile pure una griglia in ferrò, a cerniera, sotto la quale è posta una cassetta di lamiera asportabile. Quando il camino si trovi al piano terreno dell'abitazione, potrà essere fornito di un condotto di scarico diretto, accessibile dalla cantina (Domus) (v. fig. 11). Quando si voglia migliorare il rendimento del caminetto, occorre aumentare le correnti d'aria con bocche supplementari di immissione e di emissione a circolazione naturale. L'aria entra dalle griglie poste in basso ed esce riscaldata dall'alto. Se la cappa è ben studiata, verrà certo evitata ogniinfiltrazione di fumo (Domus) (v. fig. 8). Qualora poi le suddette bocche di immissione fossero comunicanti con l'esterno, se ne trarrebbe il vantaggio di avere nell'ambiente una circolazione di aria calda, evitando cosi correnti fredde provenienti da corte e finestre (v. fig. 10).

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CAMINETTI canna fumaria wc=superficie sezione canna fumaria w1=w2 superficie sezioni prese d'aria wc wc=w1+w2 valvola

Aria calda

Prese d'aria sotto il pavimento nel vespaio per locali terreni griglia del cinerario e presa d'aria

Uscita dell'aria

presa d'aria cinerario Prese d'aria poste all'esterno Aria fredda

Tubazioni d'immissione aria poste sotto il pavimento

portello del cinerario

Porta del cinerario B Ingresso dell'aria A Fig. 8 - Caminetto in lamiera, murato, con riscaldamento dell'aria Fig. 10 - Soluzione di caminetti con presa d'aria all'esterno per evitare failtraggi di aria fredda all'interno A, prese d''aria all'esterno con tubazioni poste sotto il pavimento, nel vespaio (per locali terreni); B, prese d'aria attraverso il cinerario, quando vi è a disposizione un locale sottostante. foro di comunicazione fra cappa e controcappa valvola di tiraggio controcappa eseguita P N canna fumaria in eternit con mattoni in foglio e intonaco di cemento all'interno

muro

M

H

F

A B

E K

D

Fig. 11 - Camino americano A, prospetto; B, pianta; C, sezione verticale.

o

valvola di tiraggio valvola per fuliggine F porta del cinerario filo parete interna chiusura frontale della cappa con mattoni in foglio intonacati da ambo le parti con malta di cemento

mattoncini o lastre refrattarie

Fig. 9 - Cammino incassato nella parete dell'ambiente con controcappa in aggetto. La controcappa può essere utile per ricondurre nella canna fumaria quei prodotti della combustione che dovessero defluire all'esterno durante la fase iniziale del tiraggio.

A.P.I.C.E. S.r.l.

250a

E

G L C

apertura per pulizia

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CAMINETTI INDICAZIONI AMERICANE PER CAMINETTI CON MISURE IN CM (Neufert) Ampiezza Altezza Profondità A 61 71 76 86,5 91,5 101,5 106,5 122 137 152,5 183

B 71 71 76 76 76 76 76 84 91,5 99 101,5

C 40,5 40,5 40,5 40,5 40,5 40,5 40,5 40,5 51 56 56

Parete Parete di Parete di di sfondo fondo verticale fondo inclinata D E F 28 35,5 45,5 38 35,5 45,5 43 35,5 50,5 53,5 35,5 50,5 58,5 35,5 50,5 68,5 35,5 50,5 73,5 35,5 50,5 84 35,5 58,5 94 35,5 66 106,5 35,5 73,5 137 35,5 76

A.P.I.C.E. S.r.l.

250b

Valvola Inclin. carnera Camino Camino Ampiezza Profondità Cappa Bocca Lunghezza Larghezza da fumo rettangolare circolare G H I K L M N O P Q 20,5 44 10,5 94 50,5 61 35,5 21,5x21,5 25,5 20,5 59 10,5 106,5 50,5 63,5 36,5 24,5x33 25,5 20,5 74,5 10,5 106,5 50,5 63,5 36,5 21,5x33 30,5 20,5 89,5 10,5 117 50,5 71 42 21,5x33 30,5 20,5 105 10,5 117 50,5 71 42 33x33 30,5 20,5 108 17,5 127 50,5 81 47 33x33 38 20,5 125,5 17,5 137 50,5 89 52 33x33 38 20,5 153,5 17,5 150 56 101,5 58,5 33x33 38 30,5 186,5 17,5 170 51 106,5 61,5 33x45,5 45,5 30,5 216,5 17,5 180 66 114,5 67,5 45,5x45,5 45,5 30,5 ----211 66 142 82,5 45,5x45,5 45,5

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA CONSIDERAZIONI PRELIMINARI L'influenza delle condizioni ambientali sulle sensazioni di maggiore o minore «benessere fisico» delle persone è stata oggetto di diversi studi di carattere sperimentale tendenti a determinare quali fossero i più importanti fattori da prendere in considerazione ed a stabilirne i limiti accettabili di variabilità. Alla base dei fatti da esaminare è una constatazione di carattere fisiologico: lo svolgersi delle funzioni vitali dell'organismo umano porta sempre alla produzione da parte di questo di una certa quantità di calore. L'entità di questa produzione può variare in funzione di numerosi fattori, entro limiti abbastanza ampi, tra l'altro essa dipende fortemente dal grado di attività (in senso propriamente materiale) del corpo. A titolo di esempio, nella tabella 1 sono riportati i valori in kcal/h della produzione oraria «media» di calore di individui sottoposti a sforzi fisici diversi. Comunque quale che sia l'entità del calore prodotto è necessario per mantenere la temperatura del corpo costantemente intorno ai 37 °C (condizione fondamentale per la vita) che il calore venga ceduto dal corpo stesso all'ambiente. Ma la quantità di calore scambiata tra corpo ed ambiente dipende anche dalla situazione termica di quest'ultimo: e non è detto che questa sia tale da determinare una cessione di calore esattamente pari alla produzione. Nel caso in cui il calore smaltito tenda ad essere maggiore di quello prodotto si avvertirà a «sensazione di freddo»; nel caso contrario vi sarà «sensazione di caldo». II corpo umano è dotato di un preciso sistema di termoregolazione che interviene appunto quando si determinano queste situazioni di squilibrio termico tra esso e l'ambiente; particolari stimoli tendono a far produrre più calore ed a disperderne meno oppure a diminuire la produzione ed aumentare la dispersione a seconda delle esigenze Questo sistema di termoregolazione è però efficace solo entro certi limiti del resto abbastanza ristretti e. ancherimanendo tra questi non vi è « benessere » se non quando l'autoregolazione avviene in forma normale senza sforzo e naturalmente senza l'intervento dei mezzi di emergenza (brividi sudorazione). Ciò evidentemente delimita in modo più restrittivo le condizioni che

A.P.I.C.E. S.r.l.

favoriscono il prodursi delle sensazioni di benessere. II problema dell'influenza delle condizioni ambientali sul grado di benessere delle persone è quindi principalmente anche se non esclusivamente come si vedrà appresso un problema di scambio termico tra gliindividui e l'ambiente. Tale scambio può avvenire in quattro modi: 1) per convezione con l'aria in cui il corpo è immerso; 2) per conduzione con i corpi con i quali l'organismo è eventualmente in contatto; 3) per irraggiamento verso gli oggetti e le pareti circostanti; 4) per evaporazione di acqua sulla

251a

pelle (traspirazione) e nell'interno dei polmoni (con la respirazione). La quantità di calore scambiata per convezione può procedere dal corpo all'aria o dall'aria al corpo a seconda che la temperatura dell'uno sia maggiore o minore di quella dell'altra: il suo valore dipende essenzialmente dalla differenza tra le due temperature (e quindi dalla temperatura del fluido essendo come si è visto quella del corpo pressoché costante) e dalla velocitàdell'aria. La quantità di calore scambiata per conduzione è in genere trascurabile rispetto alle altre. Lo scambio di calore per irraggiamento può avvenire in entrambi i sensi a se-

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA TABELLA 1 Grado di attività Individuo seduto a riposo Individuo seduto in attività moderata Individuo che passeggia Individuo in moto alla velocità di 6,4 Km/h Individuo in corsa moderata Individuo in massima attività fisica

Calore totale Kcal/h 95 120 140 350 580 750÷1200

conda dei valori relativi tra temperatura del corpo e temperatura media radiante delle pareti e degli oggetti circostanti e la sua entità è fortemente influenzata dal valore assoluto della temperatura media radiante suddetta.

A.P.I.C.E. S.r.l.

La quantità di acqua che evapora dalla pelle e nei polmoni e quindi il calore conseguentemente sottratto al corpo che è proporzionale a detta quantità attraverso il calore di evaporazione di liquido, è funzione dell'umidità relativa 1 dell'aria ( ): più precisamente detta quantità tende a diminuire man mano che aumenta l'umidità relativa. Da tutto quanto sopra risulta evidente che per controllare gli scambi di calore tra corpo umano ed ambiente occorre agire sulle seguenti quattro grandezze: temperatura dell'aria;velocità dell'aria: temperatura delle pareti; umidità relativa dell'aria. Lo studio sperimentale degli effetti prodotti da questi quattro fattori considerati

251b

sia separatamente che globalmente sul le sensazioni ha mostrato la convenienza di introdurre un «indice» che potesse riassumere detti effetti. Si e arrivati così alla definizione della cosiddetta «temperatura effettiva»: questa tiene conto delle conseguenze prodotte sul1

( ) Umidità relativa di un miscuglio ariavapor d’acqua è il rapporto tra la massa di vapor d’acqua contenuta nella miscela e quella che vi sarebbe in condizioni di saturazione alla stessa temperatura. Detto rapporto viene di solito espresso percentualmente.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA T E M P E R A T U R A T E R M O M E T R O

36

36 34

34 32

100

30 28 26 24 22 20 18 16 14 12

U M I D O

10

°C

4

90 80 70 60 zona benes. estivo 50 24 23 percentuale di soggetti 40 22 che provano benessere 30 21 20 20 19 10 18 17 16 15 14 13 12 11

25

26

27

29

28

80% 70% 60% 50% 40% 30%

temperatura effettiva

20% 10%

10 20 30 40 50 60 70

zona di benes. invernale

percentuali di soggetti che provano benessere

80

2 0

30

32

100% 90%

33

umidità relativa

8 6

31

35

10 11 12

13 14 15

16 17 18

19 20 21

22

23 24 25

26 27 28

90 100 29 30 31 32 33

34 35

36 37 38

39 40

TEMPERATURA DEL TERMOMETRO SECCO IN °C zona di benessere estivo

zona di benessere invernale

linea del benessere ottimo estivo

Fig. 2 – Carta del benessere l'organismo simultaneamente dalla temperatura, dall'umidità relativa e dalla velocità dell'aria, in quanto si è ritenuto di poter ragionevolmente trascurare l'effetto della temperatura delle pareti poiché, salvo casi particolari (impianti a pannelli, locali con vaste superfici vetrate), essa può essere ritenuta poco diversa da quella dell'aria. La temperatura effettiva è stata ricavata, come tutte le grandezze che si vogliono mettere in relazione alle sensazioni provate dall'uomo, mediante esperienze condotte con metodo statistico, sottoponendo cioè un certo numero di soggetti a determinate condizioni ambientali e considerando il giudizio della maggioranza corrispondente alla sensazione provata dallo «individuo medio».Tralasciando la descrizione del particolare metodo usato nel caso in esame, si riporta, in fig. 1, il diagramma che riassume i risultati ottenuti: esso si riferisce al caso di persone normalmente vestite ed è noto come « scala normale della temperatura effettiva». Il diagramma si legge nel modo seguente: fissati il valore della temperatura del termometro a bulbo secco e del termometro a bulbo umido, il che equivale ad aver stabilito i valori della temperatura dell'aria e della sua umidità relativa, (1) si traccia il segmento che unisce i punti rappresentativi delle due temperature sulle due scale riportate sul diagramma: si dedermina quindi il punto di intersezione di tale segmento con la linea corrispondente al valore fissato di velocità dell'aria; su questo punto si leggerà direttamente o per interpolazione la temperatura effettiva, ricorrendo alle linee tracciate sul diagramma e relative a diversi valori di questa grandezza. Come si vede, quindi, ad ogni terna di valori (temperatura, umidità relativa, velocità dell'aria) corrisponde un ben determinato valore della temperatura effettiva: viceversa, allo stesso valore di temperatura effettiva possono corrispondere diverse terne di valori delle grandezze suddette. Ciò significa che la stessa sensazione di «caldo» o di «freddo » può essere provocata

linea del benessere ottimo invernale

da diverse condizioni ambientali. Questo corrisponde al fatto che, ferma restando la quantità di calore complessivamente scambiata tra corpo e ambiente, possono aversi, entro certi limiti che verranno meglio precisati in seguito, delle forme di compenso tra le quantità di calore scambiate nei diversi modi senza che l'organismo ne risenta apprezzabilmente. Nel caso in cui si debba tener conto dell'effetto di irraggiamento delle pareti, perché la temperatura media radiante di queste è sensibilmente diversa da quella dell'aria, la temperatura effettiva sopra definita viene sostituita da parametri analoghi come la temperatura «equivalente» la temperatura «operativa» ecc. Una volta stabilita sperimentalmente la correlazione esistente tra questi « indici » e i parametri dai quali dipendono, è necessario determinare quali valori essi debbano assumere perché negli ambienti si producano le condizioni che consentono alle persone di trovarvisi a proprio agio. Con una tecnica sperimentale sempre basata su rilievi di carattere statistico si è arrivati a costruire il grafico riportato in fig. 2, la cosiddetta «carta del benessere», nella quale sono indicati; i campi di variabilità delle singole grandezze in relazione, a quelli delle altre perché si possano realizzare delle condizioni ambientali accettabili. Vengono così individuate sulla « carta » delle « zone di benessere » che corrispondono a differenti condizioni d'ambiente ritenute buone da una certa percentuale, di soggetti. l parametri assunti per il tracciamento della «carta» fatta la solita ipotesi semplificatrice per quello che riguarda la temperatura delle pareti, sono la velocità, la temperatura e l'umidità relativa dell'aria, A proposito della prima si deve rilevare che ogni, grafico del tipo di quello di fig. 2 è riferito ad un, suo particolare valore. È però da tener presente che la velocità dell'aria può variare entro limiti piuttosto ristretti, essendo provato che valori di essa superiori, nella zona occupata dalle

Persone, a 0,25÷0,30 m/s provocano già fastidiose sensazioni di «corrente d'aria» e poiché è anche conveniente che l'aria a contatto delle persone non sia immobile per evitare, specialmente in estate, che si formino, vicino a queste, delle zone di aria cald-3 e umida, si conclude che i valori di velocità dell'aria accettabili nella zona occupata dalle persone, si aggirano sui 0,10÷0,15 m/s: per essi è appunto valida la « carta » di fig. 2. Le zone indicate sulla carta come « zona di benessere estivo» e «zona di benessere invernale» corrispondono a condizioni ambientali per cui più dei 50 % delle persone ha dichiarato di trovarsi a proprio agio. Una constatazione interessante può farsi esaminando le « linee di benessere estivo ed invernale» corrispondenti alle condizioni per le quali la massima percentuale di soggetti si è sentita a proprio agio: è rilevabile infatti come possono aversi situazioni equivalenti di « benessere » passando dal 30 % al 70 % di umidità relativa purché a ciò corrisponda una diminuzione di temperatura di 2 o 3 °C. E qualora si considerino oscillazioni di umidità relativa del 20 %, dal 40 % al 60 %, si osserva come queste siano compensate da variazioni della temperatura di appena 1 °C. Si tenga però presente che: nei valori forniti dalla «carta» sono di certo insite delle indeterminazioni; che essa è stata ricavata in particolari condizioni sperimentali (persone a riposo, abituate al clima del Nordamerica, vestite secondo le consuetudini locaIi e in stato di completo acclimatamento nell'ambiente), condizioni necessariamente non sempre riprodotte: pertanto ai dati della «carta» va attribuito soltanto carattere indicativo: che è ormai bene accertata l'opportunità che l'umidità relativa non scenda mai al disotto del 35÷40%

(1) Se si dispongono in un ambiente due termometri di cui uno con il bulbo ricoperto da una garza bagnata, dalle indicazioni dell'aria: i due termometri così impiegati costituiscono un particolare normale atto a misurare la temperatura dell'aria ambiente e l'altro ottenute in condizioni di equilibrio si può risalire alla umidità relativa strumento di misura detto « psicrometro ».

A.P.I.C.E. S.r.l.

252

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA 40 %, e non salga mai al disopra del 60÷65 %, e questo per diverse ragioni le più importanti delle quali sembrano essere: la maggior percezione degli odori nel caso di valori troppo alti, cosa che può riuscire sgradevole specialmente in locali molto affollati, e l'eccessivo fastidioso e poco igienico essiccamento delle mucose, quando l'umidità relativa è troppo bassa, Ciò restringe evidentemente il campo di variabilità dell'umidità relativa rispetto a quanto riportato nella «carta». Considerato tutto ciò, si può affermare che allo stato delle attuali conoscenze in materia si debbono ritenere accettabili, dal punto di vista del «benessere» delle persone, temperature ambientali di 20÷21 °C in inverno e di 25÷26 °C in estate con umidità relativa intorno al 50 %, tenendo inoltre presente che oscillazioni di quest'ultima dal 45 % al 55 % non producono variazioni apprezzabili di sensazione. Un'ulteriore considerazione va però fatta a proposito della temperatura estiva e cioè che è conveniente per favorire l'acclimatamento delle persone che entrano in un ambiente condizionato, evitando loro fastidiose sensazioni iniziali, che detta temperatura sia inferiore soltanto di 6÷8 OC rispetto alla temperatura esterna. Si è già accennato che le condizioni termoigrometriche dell'ambiente, e quindi gli scambi di calore del corpo con questo, pur avendo un'influenza assai importante sulle sensazioni da benessere degli individui, non sono i soli fattori che le determinano: un'importanza notevole, infatti, va anche attribuita alla «purezza» dell'aria. Si tratta, in questo caso, di un parametro certo non facilmente definibile; né è semplice, in ogni circostanza, individuare i fattori che hanno influenza su di esso e la loro importanza. Come fatto generale è comunque accertato che la presenza delle persone negli ambienti è uno degli elementi che più contribuisce al « viziamento » dell'aria: e questo non tanto come conseguenza dell'aumento del tasso di anidride carbonica per effetto della respirazione, dato che in circostanze normali tale aumento non sembra condurre a condizionifisiologicamente dannose, quanto per effetto dei cattivi odori prodotti dalle sostanze organiche che vengono emesse dal corpo. Non sembra invece ancora bene accertata l'emissione, che avverrebbe tramite la respirazione, di sostanze tossiche, le cosiddette tossine. Ma è da rilevare che sono quasi sempre presenti anche altri fattori che determinano inquinamento dell'aria: le polveri, che possono avere varia provenienza e diverse caratteristiche; i fumi prodotti da varie combustioni, in particolare da quella del tabacco dei fumatori; i germi patogeni, spesso apportati da persone malate. Ed è inoltre chiaramente rilevabile un viziamento dell'aria anche in ambienti disabitati e isolati dall'esterno i quali, dopo un certo tempo, acquistano il caratteristico «odore di chiuso », sembra per effetto delle sostanze aromatiche emesse dagli oggetti diarredamento. Per purificare l'aria, si sono tentati diversi sistemi che vanno dall'impiego di speciali filtri ad alto potere filtrante all'uso di carboni attivi per assorbire alcuni gas, dall'aggiunta all'aria di sostanze antisettiche e con effetto mascherante sui cattivi odori quali l'ipocloruro di sodio e l'ozono, all'impiego di lampade germicide a vapore di mercurio; ma i risultati ottenuti consigliano di applicare questi sistemi soltanto in casi particolari, per cui il loro interesse per il condizionamento d'aria di edifici civili è trascurabile. Si è infatti avuto modo di constatare come, allo stato attuale della tecnica e delle conoscenze in materia, il mezzo più efficace e più economico per evitare il viziamento dell'aria sia quello di introdurre negli ambienti adeguati quantitativi di aria

A.P.I.C.E. S.r.l.

prelevata dall'esterno: con ciò si ottiene un effetto di diluizione di tutte le sostanze e particelle (batteri compresi) causa di inquinamento, effetto in genere sufficiente a garantire le adatte condizioni di « purezza» dell'aria. I quantitativi di aria da introdurre vengono di solito posti in relazione al numero di persone che si presume possano soggiornare con una certa continuità nel locale considerato, anche se, come si è visto, la presenza delle persone non sia, in linea generale, la sola causa di viziamento dell'aria. GENERALITÀ Gli «impianti di condizionamento d’aria» sono impianti che permettono normalmente il controllo di quattro delle cinque grandezze dalle quali si è visto che dipendono in modo precipuo le condizioni di benessere delle persone, e cioè della temperatura, dell'umidità relativa, della velocità, e della purezza dell'aria. Per quanto riguarda la quinta grandezza fondamentale, la temperatura media radiante delle pareti, si è accennato come possa essere, in parecchi casi, considerata non molto diversa da quella dell'aria e che quindi si possa ritenere controllata indirettamente una volta stabilito il valore di questa ultima. Comunque si vedrà in seguito che esistono alcuni tipi di impianti di condizionamento (quelli misti « a pannelli ed aria ») che consentono anche di agire, entro certi limiti, sulla temperatura media radiante suddetta. Un impianto di condizionamento si compone di una serie di apparecchiature e canalizzazioni che permettono di trattare e didistribuire l'aria ai vari ambienti da condizionare, in quantità ed in condizioni tali da permettere il mantenimento in questi dei valori voluti per le grandezze più volte menzionate. la disposizione e la conformazione di tali apparecchiature ecanalizzazioni è diversa a seconda del « tipo » diimpianto. Si vedrà infatti che si possono realizzare impianti basati su criteri di funzionamento ecostruttivi differenti: la necessità di creare diversi tipi di impianti è derivata dalle differenti esigenze che possono prodursi in relazione alle varie caratteristiche costruttive e funzionali dei fabbricati in cui gli impianti debbono essere installati. Prima di procedere ad una rassegna sia pur rapida dei vari tipi di impianto, è opportuno premettere alcune indicazioni generali sui criteri di dimensionamento.

TIPI DI AMBIENTI Appartamenti...... Uffici..................... Alberghi............. Ristoranti............... Cinematografi...... Grandi Magazzini.. Aule scolastiche....

253

Aria esterna in m³/h per persona Valore Valore consigliato minimo 40 25 50 25 50 40 25 20 25 15 15 10 40 20

ELEMENTI PRINCIPALI DI DIMENSIONAMENTO In linea generale si può affermare che gli scopi che ci si prefigge di raggiungere con gli impianti di condizionamento vengono di solito ottenuti introducendo negli ambienti convenienti quantitativi d'aria in condizioni e i ' n modi opportuni. La purezza dell'aria viene normalmente assicurata ricorrendo come già detto, all'immissione di aria prelevata dall'esterno in quantità generalmente commisurate al numero di persone presenti. Sui valori da adottare non tutti i pareri sono concordi: anzi sono facilmente rilevabili le notevoli differenze che sussistono molto spesso tra testi diversi. Ciò è evidentemente dovuto all'indeterminazione di molti dei fattori che interessano ed ai quali si è già avuto modo di accennare. È tuttavia comune il far dipendere i valori consigliati dalla destinazione degli ambienti che si considerano. Nella tabella Il sono riportati alcuni valori di impiego abbastanza frequente. Un impianto di condizionamento avrà quindi, in ogni caso, una presa d'aria esterna dalla quale l'aria verrà prelevata e poi portata ad un gruppocondizionatore in cui, dato un opportuno filtraggio, sarà trattata in maniera conveniente. Mediante una rete di condotte di mandata l'aria verrà quindi indirizzata fino ai diversi punti di introduzione negli ambienti. Da altri punti dei locali essa verrà poi prelevata attraverso una rete di condotte di estrazione ed avviata al canale di espulsione, nel caso degli impianti a « circuito aperto », o di nuovo al gruppo condizionatore, qualora una parte dell'aria debba essere « ricircolata » per le ragioni che si accenneranno in seguito. Il controllo della velocità dell'aria negli ambienti, ed in particolare nella zona occupata dalle persone, si effettua disponendo in modo opportuno le « bocchette » di immissione e quelle di estrazione (o «di ripresa») e graduando in modo conveniente la velocità dell'aria nel loro attraversamento. La soluzione da adottare non è comunque facilmente individuabile in ogni caso, poiché il moto dell'aria nell'interno degli ambienti condizionati dipende da numerosi parametri, motti dei quali sfuggono ad un'esatta valutazione: per cui risulta arduo ed infecondo qualsiasi tentativo di impostazione generale e di risoluzione analitica del problema. Solo l'esperienza, in questo caso, può fornire i dati ed i suggerimenti atti a permettere di fissare almeno dei criteri orientativi. D'altra parte la questione è di importanza tutt'altro che marginale: anzi, si può sicuramente affermare che in un impianto di condizionamento la distribuzione dell'aria negli ambienti assume un ruolo talmente importante da influire in modo decisivo sulla bontà ed efficienza complessiva dell'installazione. Una distribuzione d'aria non riuscita può annullare completamente qualsiasi favorevole qualità di un impianto di condizionamento : Un aspetto del problema appare comunque ormai abbastanza decisamente risolto: si era infatti parecchio discusso se convenisse disporre in alto le bocchette di mandata e in basso quelle di ripresa o viceversa. Con l'introduzione e la progressivadiffusione del condizionamento estivo il sistema di distribuzione dall'alto è apparso senz'altro più opportuno in quanto risulta pressoché

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA impossibile introdurre aria a temperatura più bassa, di quella ambiente, come necessariamente deve avvenire in estate, in vicinanza delle persone, senza produrre fastidiose correnti d'aria. Inoltre la disposizione delle bocchette di mandata. in alto, e quindi lontane dalle persone, permette di adottare, senza inconvenienti, più forti velocità di uscita dell'aria: questo dà la possibilità di controllarne meglio la distribuzione, in quanto consente di indirizzare i getti e di farne sentire gli effetti anche a distanza dalle bocchette. Questo sistema può dare qualche inconveniente in inverno poiché in qualche caso si possono formare delle sacche di aria calda nella zona superiore dell'ambiente, specialmente se questo è di considerevole altezza: ciò può essere comunque evitato disponendo delle bocchette supplementari di estrazione in detta zona. l valori adottati normalmente per la velocità dell'aria nell'attraversamento delle bocchette variano da 2 a 5 m/s circa per le bocchette di mandata e da 0,5 m/s (bocchette a pavimento) a 1,5 m/s (bocchette a parete) per quelle di ripresa. Le bocchette sono in genere di forma rettangolare, quelle di immissione è bene che siano munite di una doppia serie di alette magari orientabili (orizzontali e verticali) e di una serranda di taratura. Tra le lunghezze dei due lati deve sussistere un rapporto abbastanza elevato (anche di 1 a 10) in modo da ottenere un buon effetto di trascinamento e quindi di miscela tra l'aria immessa e quella dell'ambiente: tale effetto invero aumenta con il rapporto suddetto. Ciò è utile per ridurre gli squilibri di temperatura e attenuare gli effetti di eventuali correnti d'aria. Per disposizione a soffitto sono particolarmente usate delle bocchette speciali, dette «anemostati», costituite da una serie di tronchi di cono coassiali che hanno la caratteristica di guidare il getto in modo da distribuirlo abbastanza uniformemente nello spazio circostante e di produrre un forte effetto di miscela con l'aria ambiente. Il controllo della temperatura e dell'umidità relativa presuppone la conoscenza e la determinazione sufficientemente precisa di tutti i fattori che tendono a far variare queste grandezze, Tali fattori si possono distinguere in « esterni » ed « interni ». Nel caso della temperatura quelli esterni sono: il calore che penetra negli ambienti (o che esce dagli stessi) per effetto della differenza di temperatura esistente tra l'aria esterna e quella interna; il calore che passa all'interno per effetto dell'irradiazione solare: il calore apportato (o sottratto) dall'aria esterna di rinnovo;e quelli interni: la quantità di calore ceduta dalle persone presenti; la quantità di calore ceduta da lampade, apparecchiature elettriche ecc. Per l'umidità relativa vanno annoverate come causa esterna il vapor d'acqua che viene apportato (o assorbito) dall'aria di rinnovo e come causa interna la quantità di vapore emessa dalle persone.

A.P.I.C.E. S.r.l.

900 ORIZZONTALE

800 700 OVEST

600

EST

500 S-E

S-O 400

N-E

N-O

300 200

4

5

6

7

8

9

10

11 12

13 14

15

16

17

18

0 19

ora solare Fig. 3 – Valori dell'insolazione per le varie esposizioni al 31 di luglio (latitudine 40°) Senza scendere in dettagli relativi al calcolo delle quantità suddette, si accenna alle circostanze più importanti che occorre considerare al riguardo. La quantità di calore scambiata per differenza di temperatura tra l'aria interna e quella esterna è determinabile, in modo abbastanza agevole, stabilite le condizioni esterne e supposto di trovarsi in condizioni di regime, sia nei caso estivo che in quello invernale (v. « Impianti di riscaldamento »). Il calore che penetra negli ambienti per effetto dell' irraggiamento solare non viene preso in considerazione in inverno mentre ha un'importanza decisiva in estate. La sua determinazione è peraltro piuttosto complicata poiché occorre tenere presenti diversi fattori non tutti esattamente valutabili. Detta quantità di calore dipende infatti: dall'entità dell'irraggiamento solare che, riferendosi all'unità di area e all'unità di tempo, è a sua volta funzione del giorno e dell'ora considerati, della latitudine del luogo e della posizione delle superfici che interessano; dalla natura della parete e più precisamente dai suoi coefficienti di rinvio, trasparenza e assorbimento, dalla sua conduttività termica interna e dalla sua conduttività termica esterna sia verso l'interno de; locale che verso l'ambiente esterno: dall'influenza che possono avere, con il loro eventuale effetto schermante, superfici vicine a quella in esame come le pareti di fabbricati adiacenti a quello che interessa; nel caso si tratti di superfici trasparenti come quelle vetrate, dalla presenza e dalla posizione di schermi protettivi quali tapparelle, tende « alla veneziana » o di stoffa ecc. È di particolare rilievo il fatto che l'effetto schermante di tali protezioni risulta ben maggiore (anche del 30÷40 %) nel caso in cui siano installate all'esterno, che quando vengano poste all'interno. Inoltre qualora si prendano in esame ambienti che abbiano più di una superficie esposta all'irraggiamento solare, occorre tener presente che il valore massimo della quantità di calore che penetra nel loro interno per effetto dell'insolazione dipende dagli effetti concomitanti di questa sulle diverse pareti. Per la determinazione di detto valore massimo occorre tenere presente che questi effetti possono essere notevolmente sfalsati nel tempo: dal diagramma della fig. 3, risulta, ad esempio, che per una parete esposta ad Est il

254a

massimo dell'insolazione si ha alle otto del mattino mentre per una esposta a Sud o per una superficie orizzontale (un solaio di copertura, ad es.) si verifica a mezzogiorno. Fin qui comunque la questione parrebbe agevolmente risolubile trattandosi semplicemente di sommare, nei vari istanti, le quantità di calore che penetrano attraverso le diverse pareti e prendere il valore massimo tra quelli ottenuti: ma in realtà il problema è complicato in misura notevolissima dal fatto che tra il momento in cui l'energia raggiante colpisce la parete e quello in cui passa nell'interno intercorre un tempo che dipende dalle caratteristiche della parete, (natura del materiale, spessore ecc.) e che può andare da valori praticamente nulli (superfici vetrate) a valori piuttosto elevati (fino a 10 - 15 ore). L'apprezzamento di questo « ritardo » è sempre abbastanza difficoltoso ed introduce quindi un elemento di sensibile incertezza n,-1 calcolo della quantità di calore che si introduce negli ambienti per effetto dell'irraggiamento solare. Il calore apportato o sottratto dall'aria esterna di rinnovo dipende, una volta fissata la portata dell'aria stessa secondo quanto visto sopra, dalla temperatura di questa e dal suo calore specifico; ma quest'ultimo si può riguardare come noto e costante. La temperatura è invece variabile in maniera anche rapida e sensibile in funzione delle condizioni meteorologiche e della località: i calcoli vengono pertanto riferiti a dei valori convenzionali variabili da città a città (per i quali si potranno consultare le pubblicazioni specifiche o le norrne emanate dal Comitato Termotecnico Italiano) desunti in genere da valori medi relativi alla decade più calda per l'estate ed alla decade più calda per l’estate ed alla decade più fredda per l’inverno; a titolo di esempio si citano i valori che vengono assunti per Roma: temperatura esterna estiva 32 °C temperatura esterna invernale 0 °C Sul calore ceduto dalle persone si sono già fornite delle notizie: qui si vuole precisare che la proporzione sotto cui si ripartisce nelle diverse forme già accennate dipende da parecchi fattori, tra cui abbastanza importante è la temperatura ambiente.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA TABELLA III Temperatura °C 28 27 26 24 21 20 Riferendosi al caso più comune delle persone in moderata attività fisica o in riposo, si riportano nella tabella llI i valori della quantità di calore ceduta per convezione e per irraggiamento (calore « sensibile ») e di quella ceduta tramite l'evaporazione d'acqua (calore « latente »), in funzione della temperatura ambiente. Naturalmente dalla conoscenza del calore latente si potrà risalire facilmente a quella della massa di vapor d'acqua, potendosi riguardare come noto e costante il calore di trasformazione dell'acqua (pari a circa 600 kcal/kg). L'aria esterna di rinnovo ha un contenuto specifico di vapor d'acqua che dipende dalla sua ternperatura e dalla sua umidità relativa; esso è in genere diverso da quello dell'aria nelle condizioni interne. Più precisamente, in estate si ha un maggior contenuto di vapor d'acqua nell'aria esterna mentre in inverno avviene il contrario. Ciò porta di conseguenza che l'introduzione negli ambienti dell'aria prelevata dall'esterno provocherebbe in estate un aumento ed in inverno una diminuzione dell'umidità relativa ambientale in quanto equivale all'apporto o, rispettivamente, alla sottrazione di un certo quantitativo di vapor d'acqua. [ contenutispecifici di vapor d'acqua nelle miscele aria-vapore d'acqua, in determinate condizioni di temperatura e di umidità relativa, possono essere desunti da tabelle o ricavati da appositi diagrammi, quali i cosiddetti «diagrammi psicrometrici», che sono di vasto impiego nello studio e nella progettazione degli impianti di condizionamento. Da tutto quanto sopra risulta che per mantenere i valori voluti di tempera-

A.P.I.C.E. S.r.l.

Calore sensibile kcal/h 50 55 60 65 74 80

Calore latente kcal/h 50 45 40 35 26 20

tura e di umidità relativa negli ambienti condizionati occorre provvedere: a) in estate: - ad asportare il calore che proviene dall'esterno per effetto della differenza di temperatura tra aria esterna e aria interna e dell'irraggiamento solare; - ad asportare il calore ceduto dalle persone o da altre eventuali « sorgenti » poste nell'ambiente; - a raffreddare l'aria esterna di rinnovo; - ad asportare il vapor d'acqua emesso dalle persone; - a deumidificare l'aria di rinnovo; b) in inverno: - a fornire la differenza tra la quantità di calore che passa all'esterno per effetto della maggior temperatura interna e quella ceduta dalle persone e dalle altre « sorgenti »; questa differenza è in genere positiva: può esistere però qualche caso (ad es. una sala cinematografica al massimo affollamento) in cui diviene negativa, in cui cioè occorre asportare anziché fornire calore all'ambiente: - a riscaldare l'aria di rinnovo; - a fornire la differenza tra la quantità di vapore occorrente per umidificare l'aria esterna introdotta per la ventilazione e quella emessa dalle persone: tenute presenti le condizioni interne ed esterne in genere considerate ed i quantitativi di aria di rinnovo in relazione al numero delle persone di solito adottati, si può affermare che tale differenza risulta sempre positiva. Un impianto di condizionamento deve quindi comprendere una centrale frigorifera per il funziona-

254b

mento estivo ed una centrate termica per quello invernale. La potenza di dette centrali sarà commisurata ai fabbisogni complessivi di «freddo» e di «caldo» occorrenti per tutti gli ambienti, secondo le esigenze sopra chiarite: poiché però le richieste massime dei diversi ambienti di unfabbricato possono non essere contemporanee specialmente in estate (si pensi, per es., all'andamento dell'insolazione sulle varie pareti) tale potenza massima non sarà sempre data semplicemente dalla somma di quelle occorrenti per tutti i singoli ambienti; la sua determinazione dovrà allora divenire oggetto di accurato esame. l fattori che concorrono a determinare le potenze frigorifera e termica complessivamente occorrenti per un impianto di condizionamento sono molteplici e vari e riguardano le caratteristiche costruttive del fabbricato, la posizione e la località in cui sorge ed anche la sua destinazione: una previsione in tal senso che non sia preceduta da accurati calcoli è quindi soggetta a forti indeterminazioni. Tuttavia si vuoi dare qualche indicazione di larga massima, valevole soltanto a titolo orientativo, ma che in qualche caso può tornare utile. Per fabbricati a struttura costruttiva normale, destinati ad uso civile di ufficio o di abitazione, che sorgano in località a clima mediterraneo può ritenere che il fabbisogno frigorifero si aggiri sulle 15÷20 frig/h e quello termico sulle 30÷35 cal/h per ogni m³ di ambiente condizionato. Questi fabbisogni sono destinati ad aumentare in maniera notevolissima quando si tratti di fabbricati con

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA ampie pareti vetrate come quelli che l'architettura moderna sta attualmente proponendo a ritmo sempre più intenso. Senza voler sminuire l'importanza delle particolari esigenze estetiche che conducono a simili realizzazioni, si vuol però far rilevare che esse comportano degli aggravi notevolissimi nelle spese di impianto e di esercizio degli impianti di condizionamento, in quanto le superfici vetrate sono delle vere e proprie «voragini di calore e di freddo» ed inoltre determinano, come si vedrà meglio in seguito, delicati problemi di regolazione che si risolvono, e con difficoltà, solo con l'installazione di complessi e costosi sistemi automatici. Nella progettazione di un edificio che debba essere provvisto di impianto di condizionamento occorre avereparticolare riguardo nel destinare lo spazio occorrente per la sistemazione delle diverse apparecchiature e, in particolare, delle centrali termica, frigorifera e condizionatrice e delle condotte d'aria. Per quanto riguarda le centrali è bene che sia previsto un unico locale oppure due o tre ambienti tra loro direttamente comunicanti. L'altezza dei locali nondovrebbe essere inferiore ai 3,5÷4 metri mentre la loro superficie deve variare sia in funzione della grandezza che del tipo di impianto: in linea di massima si può considerare che essa debba essere pari a 0,6÷1,2 m² per ogni 100 m³ di ambiente condizionato, passando dai grandi ai piccoli impianti. La posizione da dare alle condotte d'aria ed il loro ingombro possono assumere conformazione e dimensioni precise soltanto in seguito ad uno studio completo dell'impianto: come si vedrà le dimensioni possono poi variare notevolmente passando dai sistemi a «bassa velocità» a quelli ad «alta velocità ». Le condotte possono essere realizzate con materiali differenti (in muratura, in gesso, in lamiera zincata, in materia plastica): attualmente viene data lapreferenza alla lamiera, specialmente negli impianti ad aita velocità. Un'altra questione generale particolarmente importante, relativa al condizionamento estivo, riguarda la disponibilità d'acqua per il raffreddamento del condensatore della macchina refrigerante (prescindendo dal caso di impianti piccoli, e cioè fino a 20000÷30000 frig/h, che possono essere serviti da frigoriferi con condensatore raffreddato ad aria).

A.P.I.C.E. S.r.l.

locale condizionato

Ua Ta

2

1

3

T

4 5

6

7 8

Fig. 5 - Schema di impianto a tutta aria con relativa regolazione automatica 1,aria esterna; 2, aria di ricircolo; 3 ,aria condizionata; 4, filtri; 5,, batteria raffreddante e deumidificante in estate e riscaldante in inverno; 6, apparato umidificatore invernale; 7, serranda di by-pass della batteria Post-riscaldante; 8, batteria di Post-riscaldamento; T, termostato per la regolazione in estate del punto di rugiada ed in inverno della temperatura dell’aria uscente dalla batteria 5; Ua, igrostato ambiente per la regolazione dell’umidità relativa in inverno; Ta, termostato ambiente per 1a regolazione della temperatura dell’aria condizionata in estate ed in inverno agente sulla serranda di by-pass della batteria di post rircaldamento.

II quantitativo d'acqua occorrente può essere determinato, in prima larga approssimazione, dividendo per 8÷10 il numero che esprime la potenzafrigorifera della macchina in frig/h: si otterrà così la portata occorrente in l/h nell'ipotesi che si tratti di condensatore raffreddato con «acqua fluente». Qualora questa quantità risultasse eccessiva, si potrà ricorrere all'adozione dei «condensatori evaporativi» o delle «torri refrigeranti»: ciò porta un aumento delle spese di primo impianti e di esercizio ma il quantitativo d'acqua necessario scende a circa 1/10 dei valore indicato in precedenza.

La quantità di aria da introdurre dipende dalla richiesta di «freddo» e di «caldo» dell'ambiente e dalla temperatura di introduzione: questa temperatura, salvo casi eccezionali, è minore di quella ambiente in estate e maggiore in inverno e, ovviamente, tanto maggiori saranno le relative differenze e tanto minori risulteranno i rispettivi quantitativi d'aria. La temperatura di introduzione dell'aria nel funzionamento estivo è però soggetta a delle limitazioni poiché in genere la sensibilità delle persone alle correnti di aria fredda (cioè di aria a temperatura inferiore di quella ambiente) è piuttosto notevole e quindi impedisce di adottare per detta tempeIMPIANTI «A TUTTA ARIA» ratura valori inferiori di più di 7 o 8 °C rispetto a quella dell'aria ambiente. S'intendono con tale locuzione gli im- Per questa ragione il dimensionamento pianti che permettono il raggiungi- estivo delle portate d'aria porta in gemento negli ambienti delle condizioni nere a valori maggiori del caso invervolute per mezzo dell'introduzione in nale. Inoltre molto spesso i quantitativi questi di appropriati quantitativi d'aria d'aria occorrenti risultano superiori alle in determinate condizioni di tempera- portate d'aria esterna necessarie per la tura e di contenuto igrometrico. ventilazione degli ambienti; bisogne-

255a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA rebbe quindi aumentare quest'ultime, ma ciò comporterebbe un onere notevole per le spese di esercizio: esso può essere evitato impiegando, al postodell'aria esterna, aria ripresa dagli ambienti, che viene cioè « ricircolata ». Questa, trovandosi già nelle condizioni di temperatura e di umidità relativa volute, non ha necessità di alcun trattamento e non comporta quindi alcun aumento delle potenze frigorifera e termica necessarie: la sua funzione è soltanto quella di variare, per effetto di miscela, la temperatura di introduzione dell'aria negli ambienti. Un impianto di condizionamento a tutta aria si comporrà quindi essenzialmente di: una condotta di presa d'aria esterna: un gruppo condizionatore per i trattamenti dell'aria, che si riassumono normalmente nel filtraggio (con filtri a secco o in bagno d'olio, od in casi speciali, con filtri elettrostatici) nel riscaldamento e nell'umidificazioneinvernale e nella deumidificazione e nel raffreddamento estivi. Quasi sempre in estate occorre anche operare un postriscaldamento poiché la temperatura che occorre raggiungere per la deumidificazione è in genere inferiore a quella necessaria per avere alla fine le opportune condizioni di introduzione in ambiente: un ventilatore di immissione ed un ventilatore di espulsione: una rete di condotte di mandata una rete di condotte di ripresa una condotta di espulsione. Naturalmente si farà in modo di porre le griglie di presa e di espulsione (alle quali fanno capo le relative condotte) lontane tra loro ed in posizioni oppor-

A.P.I.C.E. S.r.l.

tune. Uno schema di tale tipo di impianto è rappresentato in fig. 4. In questo genere di impianti viene di solito adottato il sistema di distribuzione dell'aria a bassa velocità: le condotte vengono cioè dimensionate con valori di velocità che vanno dai 3 ai 7 m/s (raramente di più) adottando quelli maggiori per i tratti principali e via via decrescendo verso gli ultimi tronchi che fanno capo alle bocchette. I canali sono quasi sempre realizzati a sezione rettangolare per la maggiore semplicità costruttiva rispetto a quelli circolari, che vengono invece spesso adottati negli impianti ad alta velocità per i vantaggi che presentano relativamente alle perdite di carico. Come già accennato, il dimensionamento delle varie parti di un impianto viene fatto con riferimento a determinate condizioni interne ed esterne che però sono soggette a variazioni anche piuttosto sensibili. Ciò può determinare oscillazioni della temperatura e dell'umidità relativa all'interno dei locali, le quali si discosterebbero quindi dai valori « ottimi » stabiliti. Per evitare questo è necessario procedere ad una regolazione. Si può però subito notare che tale regolazione pub essere evitata per quanto riguarda i fattori interni che tenderebbero a far variare l'umidità relativa poiché questi si riassumono in sostanza nel vapor d'acqua emesso dalle persone: considerato che per ogni persona è conveniente introdurre almeno 20 m³/h di aria esterna, si pub vedere che è possibile centralizzare il trattamento di questa per quanto riguarda il suo contenuto di vapor d'acqua, in modo che sia atto a determi-

255b

nare negli ambienti oscillazioni dell'umidità relativa non superiori al 10% (ad es. dai 45 % al 55 %) malgrad l'emissione di vapor d'acqua da parte delle persone. La regolazione continua della temperatura e invece indispensabile e si sono già viste le cause interne ed esterne che possono provocarne delle variazioni: !a regolazione deve quindi intervenire ogni volta che una o più di tali cause tendono a determinare oscillazioni oltre i limiti consentiti. Se l'impianto serve un solo ambiente è possibile centralizzare tale regolazione e renderla automatica installando nel locale dei corpi sensibili che trasmettono agli organi regolanti della centrale le «richieste» man mano che mutano le esigenze. Se l'impianto serve però più ambienti e se le cause che tendono a far variare la temperatura nei locali non hanno la stessa intensità o non agiscono in sincronismo, si determina la necessità di provvedere ad una regolazione singola della temperatura per ogni ambiente, o quanto meno per ogni gruppo di locali in cui si manifestano le stesse esigenze. L'impianto a tutta aria non permette evidentemente una regolazione di tal genere poiché l'aria viene inviata in tutti gli ambienti nelle stesse condizioni termoigrometriche: al massimo può consentire una regolazione «per zone» con l'adozione dei condizionatori «multizone», i quali cioè hanno più di una partenza da cui l'aria pub essere avviata agli ambienti in condizioni di temperatura diverse (v. fig. 5). Ma quando si debbano condizionare edifici con

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA numerosi ambienti (uffici, scuole,ospedali ed anche abitazioni) tale regolazione non è più sufficiente; si sono perciò studiati nuovi tipi di impianto che tendono a risolvere il problema Ta1

Ta2

Ta3

zione a zone o addirittura per singoli ambienti per la temperatura sono: sistema «a pannelli più aria primaria» sistema «a mobiletti con ventilatore più aria primaria» sistema «ad riduzione» sistema «a doppio condotto» IMPIANTI A PANNELLI E ARIA PRIMARIA

7 7 2 U

3

1 T 4

5

6

Fig. 5 - Schema di condizionatore « multimultizone » con relativa regolazione. 1, aria esterna; 2, aria di ricircolo; 3, aria condizionata; 4, filtri; 5, batteria raffreddante e deumificante in estate e riscaldante in inverno; 6, apparato umidificatore invernale; T, termostato per la regolazione in estate del punto di rugiada ed in inverno della temperatura dell’aria uscente dalla batteria 5; U, igrostato sul recupero per la regolazione dell’umidità relativa in inverno; 7, batterie di post-riscaldamento per la regolazione della temperatura dell’aria inviata nelle singole zone: Ta1, Ta2, Ta3, termostati ambiente in ogni zona per la regolazione della temperatura.

della regolazione della temperatura nei singoli ambienti, mentre le altre grandezze vengono regolate centralmente mediante l'introduzione di una portata d'aria fissa almeno sufficiente per il rinnovo ed opportunamente trattata per quanto riguarda il contenuto di vapor d'acqua (« aria primaria »). Inoltre si è cercato di ridurre al minimo la sezione delle condotte aumentando la velocità dell'aria nel loro interne, per renderne più agevole la installazione; si sono così sviluppati i sistemi di distribuzione dell'aria ad alta velocità in cui si raggiungono valori di velocità anche di 25 m/s; le condotte vengono in queste caso realizzate in lamiera metallica o in materie plastiche e quasi sempre a sezione circolare con accurati raccordi. Le velocità vengono poi opportunamente ridotte con diversi accorgimenti prima dell'immissione dell'aria negli ambienti. I principali sistemi che permettono il condizionamento di numerosi ambienti con regolazione centralizzata per i ricambi e l'umidità relativa e conregola-

A.P.I.C.E. S.r.l.

Nei singoli ambienti da condizionare vengono disposti, a soffitto, dei pannelli i quali hanno principalmente l'ufficio di realizzare e mantenere negli ambienti stessi le adatte condizioni di temperatura. L'aria esterna viene trattata in un gruppo condizionatore centrale per quanto riguarda il suo grado igrometrico e quindi inviata negli ambienti; vengono così assicurati i necessari ricambi e controllata l'umidità relativa nel modo giàaccennato. È però da rilevare che in certi casi la presenza del pannello non è sufficiente a garantire il mantenimento della temperatura voluta nel funzionamento estivo poiché la temperatura dell'acqua di alimentazione non può scendere al disotto di certi limiti per evitare condensazioni di vapor d'acqua sulla superficie del pannello medesimo. In questi casi occorrerà pertanto affidare all'aria anche parte del compito relativo al mantenimento in ambiente delleadeguate condizioni di temperatura. La rete di distribuzione dell'aria è di solito realizzata a bassa velocità. Esiste però anche qualche caso di distribuzione ad alta velocità; prima della introduzione negli ambienti l'aria deve allora passare in un dispositivo che diminuisca la velocità e attenui i rumori. l pannelli possono essere di tre tipi: incorporati nella struttura dei solai; sospesi al solaio e realizzati con lamine metalliche ripartitrici ed intonaco; di tipo metallico, forati e sospesi ai solai. Senza scendere in ulteriori dettagli costruttivi e di funzionamento si accennerà ai principali pregi e difetti di

256a

questo sistema. Esso intanto rappresenta un'installazione in genere più economica (tranne che per il tipo a pannelli metallici) degli altri sistemi cui si farà cenno in seguito. Rispetto al sistema a tutta aria presenta il vantaggio di ridurre la sezione delle canalizzazioni di mandata, di non richiedere in genere l'installazione della rete di recupero in quanto l'aria primaria può essere espulsa in perdita per sovrapressione dagli ambienti, di permettere una regolazione di temperatura per zone, variando la temperatura dell'acqua di alimentazione di ogni gruppo di pannelli, ed, entro certi limiti, anche individuale. La presenza dei pannelli permette di agire anche sugli scambi di calore per irraggiamento tra corpo ed ambiente: ciò consente di mantenere, a parità di condizioni di benessere, temperature dell'aria ambiente in inverno leggermente più basse ed in estate più alte che con gli altri sistemi. La diminuzione della differenza di temperatura tra organismo ed aria ambiente aggiunta alla riduzione dei quantitativi di aria in movimento nell'interno dei locali attenua sensibilmente il pericolo che si producano fastidiose correnti d'aria. Tra gli inconvenienti più importanti che presenta questo sistema vasenz'altro considerato quello conseguente alla sua « inerzia termica ». Questa dipende dalla capacità termica della massa che funziona da pannello: tanto maggiore è tale capacità tanto più grande sarà il ritardo con cui vengono risentiti negli ambienti gli effetti della regolazione automatica che agisce sulla temperatura dell'acqua calda o fredda che alimenta il pannello. Tale ritardo può arrivare a frustrare completamente gli effetti della regolazione perché le variazioni di temperatura del pannello non sono in sincronismo con le richieste degli ambienti. Naturalmente il pericolo in tal senso sarà tanto maggiore quanto più è rapida lavariazione delle cause che provoca l'intervento della regolazione. Questi impianti non sono quindi adatti per fabbricati in cui sia molto sentito l'effetto dell'irraggiamento solare (per es. per la presenza di ampie superfici vetrate) dato che questo è rapidamente variabile nel tempo, oppure quando si prevda la presenza di numerose per-

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA sone che possono in breve tempo ridursi a pochissime (sale di riunione e spettacolo), ecc. L'inconveniente è molto attenuato con i tipi a pannelli metallici, i quali presentano anche il vantaggio dideterminare, con la loro superficie forata, qualora vi sia sovrapposto uno strato di materiale poroso, un sistema assorbente per l'energia sonora che contribuisce a ridurre il livello dei rumori ed realizzare nei locali condizioni soddisfacenti per una buona udibilità. l tipi con pannelli sospesi non metallici presentano dal punto di vista dell'inerzia caratteristiche intermedie tra quelli « immersi » e quelli completamente metallici. Comunque si può affermare che tutti questi tipi di impianti si prestano a realizzare un soddisfacente condizionamento in fabbricati che non presentino estese superfici vetrate, in cui non si prevedano eccessivi affollamenti e che si trovino in località non troppo calde (Italia Centrale e Settentrionale). Uno schema di questo tipo di impianto è riportato in fig. 6.

IMPIANTI A MOBILETTI E ARIA PRIMARIA Questo sistema prevede, come nel caso dei pannelli, il trattamento e la distribuzione a bassa velocità di una portata d'aria esterna (primaria) sufficiente a mantenervi adattecondizioni di purezza e di umidità relativa. Il controllo della temperatura è affidato a mobiletti installati nei singoli ambienti. I mobiletti sono dotati di un filtro, di un ventilatore e di una batteria a tubi alettati alimentata in estate con acqua fredda ed in inverno con acqua calda. Il mobiletto aspira l'aria dall'ambiente e la rinvia nello stesso dopo averla filtrata e trattata termicamente: l'aria ambiente viene quindi fatta circolare in circuito chiuso. In estate la temperatura dell'acqua fredda è regolata in modo da non provocare condensazioni allo scopo di non influire sull'umidità relativa che viene stabilita dall'aria primaria. Le prestazioni termiche del mobiletto possono essere variate entro limiti molto più ampi di quelle dei pannelli. La regolazione individuale può essere fatta a mano o automaticamente agendo sul funzionamento

M3

del ventilatore; la regolazione per zone si fa agendo sulla temperatura dell'acqua di alimentazione, realizzando naturalmente vari circuiti per le diverse zone. Il sistema permette quindi una regolazione di temperatura indipendente e rapida per ogni locale e quindi è adatto per ambienti in cui le « cause » sia interne che esterne abbiano forte intensità e varino rapidamente coi tempo. Tra gli inconvenienti vanno segnalati: – le correnti cui può dar luogo l'aria complessivamente in circolazione nei locali il cui quantitativo è molto maggiore che nel caso degli impianti con pannelli; – il numero elevato di elettroventilatori che occorre installare che sono tanti quant'è il numero dei mobiletti; lamoltiplicazione delle apparecchiature in moto rappresenta una complicazione per la manutenzione ed anche undisturbo per i rumori che nascono. Occorre però dire che nei tipi recenti di mobiletti la rumorosità è stata assairidotta; comunque può ancora rappresentare un inconveniente

6

6

T2

Aria esterna

M2

7 T1 1 2

3

U 4

T3 5

Fig. 6 - Schema di impianto ad aria e pannelli 1, serranda; 2, filtri; 3, batteria refrigerante e riscaldante; 4, complesso umidificatore; 5, batteria di post-riscaldamento; 6, pannelli; 7, scambiatore di calore; U, igrostato; T1, termostato per la regolazione del punto di rugiada estivo e della temperatura di riscaldamento invernale; T2, termostato per la regolazione della temperatura dell’acqua del circuito pannelli; T3, termostato per la regolazione della temperatura dell’aria primaria; M3, ed M2, « Master » esterni per la regolazione del punto di taratura dei relativi termostati.

A.P.I.C.E. S.r.l.

256b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA Ma alla zona EST

alla zona OVEST

1

2

4

Ta

4

Ta

3

T3 T1

Aria

U

T2

esterna

6

M2

C

T4

IMPIANTI A DOPPIO CONDOTTO

5

Fig. 7 - Schema di impianto ad aria e mobiletti 1, batteria refrigerante e riscaldante; 2, complesso umidificatore; 3, batteria di post-riscaldamento con relativa serranda di by-pass; 4, mobiletti locali con filtro batteria e ventilatore; 5, scambiatore di calore per il circuito acqua mobiletti zona Est; 6, scambiatore analogo per la zona Ovest; T1, termostato per la regolazione del punto di rugiada estivo e della temperatura di riscaldamento invernale; T2, termostato di regolazione della temperatura di mandata dell'aria asservito al Master M2 ed agente sul by-pass della batteria di post-riscaldamento; T3 e T4 termostati per la regolazione della temperatura dell'acqua dei circuiti mobiletti rispettivamente per le zone Est ed Ovest; C, compensatore solare che regola i punti di taratura dei termostati T3 e T4; T5, termostati ambiente agenti sui ventilatori dei mobiletti (regolati dal Master M2).

per ambienti con speciali esigenze acustiche. In fig. 7 è riportato uno schema di riportato di questo tipo. IMPIANTI AD INDUZIONE Questo impianto è, dal punto di vista funzionale, analogo a quello a mobiletti più aria primaria. Esso però permette: – l’eliminazione de, ventilatori nei mobiletti; la riduzione delle sezioni delle condotte poiché l'aria viene distribuita ad alta velocità. L'aria priaria che, al solito, assicura, ricambi e le adatte condizioni di umidità relativa, parte dal gruppo condizionatore centrale e attraverso una rete di condotte ad alta velocità raggiunge i mobiletti disposti nei singoli ambienti, l'aria entra dapprima in una scatola (plenum) in cui è ridotta la velocità e sono smorzati eventuali rumori, poi attraversa una serie di ugelli nell'interno del mobiletto e trascina con sé, per effetto detto di « induzione » una portata d'aria ambiente pari a tre o

A.P.I.C.E. S.r.l.

quattro volte la propria. L'aria ambiente richiamata dall'aria primaria attraversa una batteria alimentata in inverno con acqua calda e in estate con acqua refrigerata (v. fig. 8). L'energia occorrente per far circolare l'aria ambiente attraverso la batteria del mobiletto è quindi fornita, in questo caso, anziché da un elettroventilatore, dall'effetto di trascinamentoprodotto dall'aria primaria. La regolazione della temperatura ambiente si può fare a mano o automaticamente agendo sulla portata d'acqua che attraversa la batteria del mobiletto; la regolazione per zone si può fare, come nel caso precedente, agendo sulla temperatura della acqua di alimentazione delle batterie dei mobiletti. Gli impianti ad induzione rappresentano certo un notevole progresso poiché consentono una forte riduzione degli ingombri e l'abolizione di molti oneri di esercizio e di manutenzione. Hanno pero una limitazione nel loro impiego derivante da fatto che non si riesce normalmente ad aumentare oltre 3-4 il rapporto tra aria primaria e aria tra-

257a

scinata. Quindi, qualora gli ambienti abbiano carichi termici rilevarti, occorre aumentare l’aria primaria per poter avere a disposizione una maggior portata complessiva. Ciò è antieconomico poiché obbliga ad aumentare le portate d’aria esterna oltre quello che sarebbe strettamente indispensabile per le esigenze di ventilazione degli ambienti. Inoltre come altro inconveniente può essere segnalato quello che deriva dall'inevitabile fruscio che accompagna la fuoriuscita dell'aria primaria dagli ugelli.

Questo sistema prevede una doppia distribuzione d'aria a temperature inferiori e superiori a quella che si vuole mantenere negli ambienti (v. fig. 9). Prima dell'introduzione nei locali le due portate d'aria a temperature diverse vengono miscelate in un'apposita scatola: la proporzione della miscela è regolata da una serranda che si muove automaticamente dietro il comando di un termostato posto in ambiente. Variando tale proporzione varia la temperatura d'introduzione dell'aria (le cose sono disposte in modo che la portata invece rimanga costante) e si può pertanto ottenere una rapida ed efficace regolazione della temperatura ambiente. L'aria introdotta contiene sempre una frazione fissa di aria esterna opportunamente deumidificata in estate e umidificata in inverno, in modo da mantenere le desiderate condizioni di umidità relativa e di purezza. L'altra parte di aria occorrente proviene dal ricircolo che, con questo tipo di impianti, è necessario effettuare perché gli stessi funzionino in modo economico. Occorrono quindi tre reti di condotte; due di mandata ed una di ripresa. Le due reti di mandata sono quasi sempre ad alta velocità; la scatola di miscela assume allora anche la funzione di riduttrice di velocità e di silenziatrice. Poiché le due reti sono percorse da portate variabili in relazione alle esigenze termiche dei singoli locali, occorre prevedere un sistema automatico di regolazione della pressione atto a mantenere costanti le portate alle erogazioni, Il sistema presenta due pregifonda-

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA mentali: la pratica assenza di inerzia termica e quindi la rapida ed efficace regolazione della temperatura ambiente, e la possibilità di fornire contemporaneamente del

9

9

Zona EST 9

9

M2

M2

E

2

3 4 5

T2 6

1

T4

T3 V V1

V3 T5

V4

7 8

V5

T6

7 8

V6

Fig. 8 - Schema di impianto ad induzione 1, batteria di post-riscaldamento; 2, batteria raffreddante e deumidificante in estate; 3, complesso umidificante; 4, batteria di pre-raffreddamento estivo ad acqua di pozzo; 5, batteria di riscaldamento invernale; 6, aria esterna; 7, scambiatori di calore (uno per zona); 8, pompe di circolazione nel secondario degli scambiatori e nei mobiletti; 9, mobiletti locali ad induzione; T1, termostato per la regolazione in estate del punto di rugiada ed in inverno della temperatura dell'aria agendo rispettivamente sulle valvole V e V1; T2, termostato di regolazione della temperatura di mandata dell'aria comandato dal Master sull'aria by-pass della batteria di post-riscaldamento; M2, Master esterni con deviatori estivo (E) ed invernale (I); T3 T4, termostati regolanti in inverno la temperatura dell'acqua del circuito secondario di zona, mediante azione sulle valvole V3; e V4; T5 e T6, termostati regolanti in estate la temperatura dell'acqua del circuito secondario di zona mediante azione sulle valvole miscelatrici V5 e V5.

A.P.I.C.E. S.r.l.

257b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D’ARIA 18

Ta

18

Ta

17 6 D2

D3

5 17

H1

V2

12

16 3

17

D1

9

2

R1

T2

10

7

1

M1

H2

11

V1

13

14 15

T1

16

R2 4

V3

T3 Fig. 9 – Schema di impianto a doppio condotto 1, aria esterna minima; 2, aria esterna massima; 3, condotto caldo; 4, condotto freddo; 5, aria di ricircolo; 6, aria di espulsione; 7, ventilatore di mandata; 8, ventilatore di ricircolo; 9, batteria di pre-riscaldamento; 10, batteria di pre-raffreddamento; 11, filtro; 12, batteria di riscaldamento; 13, umidificatore; 14, batteria raffreddante e deumidificante; 15, separatore di gocce; 16 e 17, serrande; 18, scatole di miscela; T1 termostato che controlla, attraverso V1, la temperatura di preriscaldamento; T2, termostato che controlla, attraverso V2, la temperatura del condotto caldo (con asservimento al Master M1); T3, termostato che controlla, in inverno, la temperatura del condotto caldo attraverso V2; Ta; termostati ambiente; R1 e R2, apparecchiature per il controllo della pressione statica nei condotti.

calore in alcuni ambienti e di sottrarne in altri, con una gamma di regolazione quindi assai più vasta che con gli altri sistemi. Altro vantaggio è quello di eliminare del tutto le reti di tubazioni d'acqua. D'altra parte è però necessario costruire tre reti di canali: ciò porta un onere sensibile sia per il costo che per le possibilità di installazione. Il sistema inoltre diviene antieconomico quando per esigenze igieniche (ospedali, ad es.) non è opportuno effettuare il ricircolo e quindi occorre introdurre tutta aria prelevata dall'esterno. In definitiva questo tipo di impianto si presta in special modo per edifici che presentino particolari esigenze dal punto di vista della regolazione, in quanto possono essere interessati da oscillazioni notevoli e rapide delle cause atte a far variare la temperatura degli ambienti.

ELEMENTI DI COSTO Si vuoi concludere questa breve rassegna degli impianti di condizionamento dando alcuni clementi indicativi sul costo d'installazione e su quello di esercizio dei vari tipi di impianto. l dati relativi sono riportati nella tabella IV: si deve però tener presente che le cifre riportate valgono solo a titolo di orientamento, poiché su di esse hanno molta influenza alcune caratteristiche specifiche quali le modalità esecutive dell'edificio e la sua destinazione. CONDIZIONATORI AUTONOMI Si accenna infine alle possibilità che offrono i cosiddetti condizionatori autonomi d'ambiente: si tratta di apparecchi costituiti essenzialmente da una presa d'aria con relativa sezione filtrante. da una batteria refrigerante, da un frigorifero di cui detta batteria costituisce l'evaporatore, e da un ventilatore; il tutto racchiuso in un involucro metallico. Hanno normalmente potenzialità tali da sopperire al fabbisogno frigorifero estivo di un ambiente dalle caratteristiche normali di una stanza di abitazione o di ufficio. Essi consentono di agire direttamente sulle temperature estive e sui ricambi d'aria; il controllo dell'umidità è indiretto e un po' approssimativo.

TABELLA IV TIPO DI IMPAINTO Condizionamento parziale a pannelli immersi più aria Condizionamento a pannelli sospesi più aria primaria Condizionamento a pannelli metallici più aria primaria Condizionamento a mobiletti con ventilatore più aria primaria Condizionamento a induzione Condizionamento a doppio condotto

A.P.I.C.E. S.r.l.

Costo di installazione a m³ vuoto per pieno di edificio

Costo di esercizio annuale a m³ vuoto per pieno di edificio

Durata di esercizio giorni

1500/2500 lire

350/500 lire

120invernali

2000/3000 lire

350/600 lire

3000/4000 lire

350/500 lire

120 invernali 120 estivi id. c.s.

3500/4500 lire 3500/4500 lire

350/500 lire 350/500 lire

id. c.s. id. c.s.

3500/5000 lire

300/600 lire

id. c.s.

258

Non permettono di solito i trattamenti invernali: in qualche tipo vi è tuttavia la possibilità di riscaldare l'aria facendo in modo che questa attraversi, prima di essere immessa nell'ambiente, la batteria che funge da condensatore del frigorifero. li riscaldamento ottenuto in questo modo è comunque nettamente antieconomico e non esiste mai la possibilità di controllo dell'umidità relativa. Tra gli inconvenienti più vistosi presentati da questi condizionatori, oltre all'incompletezza dei trattamenti già accennata, vanno annoverati: 1) la necessità di praticare un foro di dimensioni abbastanza ampie (all'incirca quelle della sezione frontale del mobiletto) sulla parete dove viene montato il condizionatore, per dotarlo di presa d'aria esterna: ciò non tanto per garantire la ventilazione del locale quanto per permettere la sottrazione di calore. da parte dell'aria esterna, al condensatore del frigorifero (i tipi con condensatore raffreddato ad acqua presentano d'altronde l'inconveniente di richiederne un quantitativo notevolmente superiore alle normali disponibilità); 2) la complicazione dovuta al moltiplicarsi di delicate apparecchiature, quali i piccoli frigoriferi, nel caso in cui si debba provvedere ai condizionamento di numerosi ambienti: ciò è particolarmente importante nei riguardi della manutenzione; 3) l'aumento delle spese di esercizio rispetto agli impianti centralizzati. Tuttavia, in casi di limitata importanza in cui si debba provvedere al raffrescamento ed alla ventilazione di qualche ambiente di ufficio o di abitazione, questi condizionatori possono trovare giustificato impiego.

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI

CLASSIFICAZIONE Gli impianti di sollevamento che trovano impiego nei fabbricai ad uso civile possono essere classificati, in base al servizio che sono chiamati a svolgere nella maniera seguente: a) Ascensori propriamente detti, intendendo in tal modo gli impianti destinati al trasporto esclusivo di persone. b) Montacarichi, Montacarichi destinati genericamente al trasporto di cose con o senza accompagnamento delle persone. I montacarichi possono avere spesso un uso particoalre ed allora assumono specifiche denominazioni, come: - i montacarte, per il trasporto didocumenti, fascicoli, posta, libri, di largo impiego negli uffici, archivi, biblioteche ecc; - i montavivante ed i montastovigkie usati nei ristoranti e negli alberghi; -i montabiancheria, impiegati negli alberghi, ospedali, ecc.; - i montautomobili, destinati alle autorimesse a più piani ed anche, in qualche caso, alle abitazioni con garage privati nel piano scantinato. c) Montalettighe, per il trasporto degli infermi da un piano all’altro degli edifici destinati a casa di cura. Si tratta, in questo caso, di ascensori con caratteristiche particolari derivanti dallo soecifico compito che sono chiamati a svolgere. Nella loro esecuzione normale tutti questi impianti sono attualmente costituiti, in linea di principio, da una cabina, in cui trova posto il carico utile, collegata ad un’ estremità di un sistema di funi speciali di acciaio, le quali portano all’altreestremità un « contrappeso»: il tutto mosso, di solito, da un argano collegato ad un motore elettrico ( si prescinde, in questa sede dagli impianti idraulici e pneumatici poichè la loro applicazione nei fabbricati civili e limitatissima). È opportuno però far menzione di due tipi di impianti di sollevamento che per la loro destinazione rientrano tra gli «ascensori», che sono sempre mossi da motori elettrici, ma la cui conformazione è completamente diversa dallo schema sopra accennato. d) Gli ascensori «paternoster», il cui impiego, mai rilevante, si va in realtà facendo raro, costituiti da una serie di

A.P.I.C.E. S.r.l.

cabine disposte l’una di seguito all’altro ed animate da moto continuo. e) Le scale mobili e i piani incliinclinati la cui diffusione, viceversa va aumentando: ma naturalmente il loro impiego è conveniente quando occorre far superare, ad un grande numero di persone, dislivelli relativamente diversi. L’istallazione degli impianti di sollevamento è rilevata da particolari norme di legge che sono contenute nel D.L. n. 600 del 31-81945; si ritiene quindi opportuno riportare la classificazione degli impianti che viene fatta in dette norme. Poichè in essa sono tenute in particolare evidenza le questioni riflettenti la sicurezza delle persone, gli impianti vengono suddivisi nelle seguenti cinque categorie: - categoria «A»: ascensori adibiti al trasporto di sole ersone e montalettiche; - categoria «B»: ascensori adibiti al trasporto di cose accompagnate da persone; - categoria «C» montacarichi adibiti al trasporto di cose con cabina accessibili alle persone solo per le operazione di carico e scarico; - categoria «D»: montacarichi di portata non inferiore a Kg 25, adibiti al trasporto di sole cose con cabina non accessibile alle persone. L’altezza libera della cabina dovrà essere non inferiore a m. 1,20 oppure essere munita di ripiani intermedi inamovibili disposti in posizioni tali che gli spazi liberi risultanti non siano di altezza superiore a m. 1,20. È defimita come non accessibile anche una cabina che, alle fermate abbia il bordo inferiore dell’apertura di carico ad un’altezza di almeno m. 0,80 sul pavimento del piano di accesso. - categorie «E»: ascensori a cabine multiple a moto continuo (paternoster) adibiti al trasporto di persone. Le norme del D.L. 600 sono in corso di aggiornamento: comunque nel progetto delle nuove norme tale classificazione rimane invariata a parte il limite superiore di Kg. 250 fissato per la ortata degli impianti di cat. D. Ilcontrollo della rispondenza degli impianti alle norme del D. L. 600 è demandato all’ENPI (Ente Na-

259a

zionale Prevenzione Infortuini) o all’Ispettorato del Lavoro che eseguono pertanto un collaudo ad installazione ultimata: ed in base ai risultati di questo viene rilasciata, o meno, la necessaria licenza di esercizio.

CARATTERISTICHE PRINCIPRINCIPALI DEGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO

Gli elementi principaliatti a caratterizzareun impianto di sollevamento del tipo di quelli ( che qui interessano) di cui ai punti a) b) c) del paragrafo precedente, sono: – la portata; – la corsa; – il numero delle fermate; – la velocità di esercizio; – il sistema di manovra. Portata. – Si intende in tal modo il carico che può con sicurezza trovar posto nella cabina ed essere da questa trasportato: nel caso degli ascensori tale carico è proporzionale al numero delle persone il cui peso viene convezionalmente valutato in Kg 80 per persona. Per gli ascensori i valori di portata normalmente adottati sono i n 3 persone pari a Kg 240 s » 4 » » 320 e » 5 » » 400 g » 6 » » 480 u » 8 » » 640 e » 10 » » 800 nt » 13 » » 1040 i: Per i montacarichi le portate possono variare, ovviamente, entro limiti e con modalità più ampi: sono però abbastanza comuni le portate di kg 250, 600, 1000, 15000, 2000. Per i montalettighe si sta tentando un’unificazione su due tipi, uno comune della portata di kg 630 ed uno speciale in cui la portata è elevata a kg 1000: questi valori sono stabiliti, per ragioni di sicurezza, in relazione all’ampiezza delle cabine e non al carico normalmente trasportato. La portata delle singole cabine degli ascensori paternoster non deve essere superiore a due persone (D.L. 600)

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI Corsa. – Con questo termine si indica la distanza esistente tra il piano della prima e quello dell’ultima fermata dell’impianto: essa coincide evidentemente con la lunghezza del massimo percorso che può compiere la cabina. Numero delle fermate. – Dipende ovviamente dal numero dei piani da servire: come nel caso della corsa si tratta quindi di una caratteristica che discende all’impianto direttamente dalla geometria del fabbricato cui esso è destinato. Si fa però presente che, oltre al numero delle fermate, ha anche importanza quello dei «servizi», intendendo in tal modo io numero complessivo degli ingressi in cabina dei vari piani. Per un ascensore con un ingresso ad ogni piano, come è caso normale, il numero dei servizi coincide con quello delle fermate; un ascensore che servisse invece, ad esempio, sei piani con due accessi in due piani ed uno negli altri quattro verrebbe ad avere otto servizi. Velocità di esercizio. – È uno degli elementi più importanti di un ascensore e le diverse velocità che possono essere adottate determinano, tra i vari impianti, una distinzione che può essere fatta convenzionalmente come segue: – impianti «lenti», in cui la velocità di traslazione della cabina in fase di moto uniforme è inferiore a 0,40 m/s; – impianti «normali», con velocità compresa tra 0,40 e 0,85 m/s; – impianti «semiveloci», con velocità compresa tra 0,85 e 1,20 m/s; – impianti «veloci», nei quali la velocità supera 1,20 m/s. È bene avvertire subito che nel campo delle alte velocità, che vengono adottate con sempre maggiore frequenza, si sono raggiuntii valori anche di 7 m/s (ascensori del grattacielo della R.C.A. a New York), e che i limiti in tal senso sono ormai imposti non da ragioni tecniche inerenti alla costruzione ed al funzionameto dei diversi apparati dell’ascensore ma dai dannosi effetti fisiologici che possono provvocare sull’organismo umano le forti accelerazioni e le rapide variazioni di pressione atmosferica (queste ultime conseguenti alle variazioni di quota della cabina durante la sua corsa). La scelta della velocità di esercizio da

A.P.I.C.E. S.r.l.

assegnare ad un ascensore dipende da molteplici fattori dei quali si vogliono qui accennare i più importanti: – destinazione dell’impianto (abitazione di lusso o normale, ufficio, magazzino ecc.); – corsa; – numero delle fermate; – distanza media tra le più probabili fermate successive; – tempi consentiti per l’attesa ai piani e per l’effettuazione del percorso; – numero e portata degli ascensori con i quali si vuol provvedere allo smaltimento del traffico. In linea generale è evidente come l’aumento della velocità di esercizio consenta di ridurre il numero di ascensori occorrenti per un determinato edificio e di diminuire altresì il tempo di salita o di discesa: nel contempo, però, aumenta il costo di installazione il quale, entro certi limiti, si mantiene, grosso modo, proporzionale alla velocità. Occorre però considerare che l’adozione delle più forti velocità non produce una diminuizione proporzionale del tempo complessivo occorrente per effettuare completamente una corsa poichè in questo bisogna conteggiare anche il tempo necessario per l’apertura e la chiusura delle porte e per l’entrata e l’uscita della cabina. Orientativamente si può ritenere che il tempo occorrente perl’entrata o l’uscita della cabina sia, al minimo, di unsecondo, e di due secondi e mezzo circa quello necessario per l’apertura o la chiusura delle porte. In totale, quindi, la somma dei tempi occorrenti per il «carico» o lo «scarico» della cabina sarà pari, al minmo, acirca 7 secondi; si noti che questo tempo è già paragonabile a quello che impiega, ad esempio, una cabina muoventosi alla velocità di 1 m/s per spostarsi di 10 m, effettuando quindi una corsa che può essere considerata abbastanza spesso ricorrente nei fabbricati normali, poichè corrisponde in media, a tre piani di dislivello. È pertanto evidente che i vantaggi derivanti dall’adazione delle elevate velocità tendono a diminuire sempre di più man mano che si riduce la corsa dell’impianto e che aumenta, a parità di questa, il numero delle fer-

259b

mate. Anzi, a quest’ultimo riguardo occorre aggiungere che potrebe addirittura verificarsi il caso di un ascensore che, passando tra due fermate successive, non riesce a raggiungere la velocità di regime. Per evitare fastidiosi o addirittura dannosi effetti agli occupati la cabina, è infatti necessario che l’accelerazione caratterizzante il moto di questa fase di partenza ed in fase di fernata, sia inferiore ad un limite prefissato che può individuarsi in 1,3÷1,5 m/s. È bene però chiarire, onde evitare incertezze, che questo non va considerato come un limite assoluto di resistenza del corpo umano alle accelerazioni. Anche nel campo degli ascensori, invero, i valori di accelerazione ammessi per i casi di emergenza ( per esempio in fase di arresto della cabina sugli apparecchi di sicurezza in seguito alla rottura delle funi di trazione) sono notevolmente superiori a quello sopra detto: ma si tenga presente che l’entità degli effetti prodotti sull’organismo dalle accelerazioni aumenta, a parità di altre circonstanze, con il tempo in cui il tempo in cui il coorpo è sottoposto alle accelerazioni stesse e che la durata delle fasi di emergenza è estremamente piccola (1/10 ÷ 1/20 di secondo). In conseguenza, quindi, del limite imposto alle accelerazioni può verificarsi che la somma degli spazi percorsi dalla cabina in fase di moto accellerato e di moro ritardato risulti superiore alla distanza che c’è tra un piano e il successivo qualora questa sia picoola e la velocità di regime della cabina, in relazione, troppo grande. Si avrebbe pertanto in questo caso, evidentemente, un impianto che, nelle corse più brevi, non raggiungerebbe mei la piena velocità. I fattori che influenzano dunque la determinazione della velocità «ottima» da assegnare ad un ascensore sono numerosi e certo non tutti facilmente valutabili: inoltre la loro importanza può essere di volta in volta diversa per cui, volendo stabilire dei criteri generali, si incontrano notevoli difficoltà ed incertezze.

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI

A titolo orientativo, tuttavia, si possono dare le indicazioni di seguito riassunte, secondo le quali la velocità viene messa in relazione al numero dei piani da servire: N. dei piani...fino a 5 6÷10 10÷15 Veloc. in m/s....0,5÷0,8 0,8÷1,5 1,5÷2 Questi valori possono però essere aumentati, fino a 3÷4 m/s, nei fabbricati a traffico particolarmente intenso come uffici, grandimagazzini, ecc. Per quanto riguarda i montacarichi si può affermare che le esigenze relative alle velocità sono in genere meno complesse di quelle degli ascensori. Normalmente si tratta di impianti lenti rispetto a quest’ultimi, e, secondo la tendenza generale, la loro velocità vien diminuita all’aumentare della portata. Orientitavimente si possono tener presenti i dati che seguono:

da 1000 da 100 Portata in Kg fino a 100 a 1000 a 10000 ed oltre Velocità in m/s 0,7÷0,4

0,5÷0,2 0,7÷0,1

Naturalmente, in applicazioni magari fuori dall’ordinario, i valori adottati possono anche essere profondamente diversi da quelli citati. La velocità degli ascensori paternoster deve essere, per legge, eguale al massimo a 0,2 m/s; valore in verità assai modestomaimposto da ragini di sicurezza poichè, in questi ascensori, la slita e la discesa dei passeggeriavvengono con le cabine in moto. Sistemi di manovra – IL sistema di manovra o, più semplicemente, la «manovra» di un ascensore riguarda il modo secondo cui esso viene comandato ed in base al quale soddisfa ai comandi ricevuti. Prescindendo dagli impianti con manovratore in cabina, si possono considerare due sistemi

A.P.I.C.E. S.r.l.

principali di manovra: – la manovra «automatica singola» o manovra «universale»: – la manovra «registrata collettiva-selettiva». Nella manovra automatica singola vengono disposti una pulsantiera in cabina munita di tanti pulsanti quanti sono i piani serviti dall’elavatore (oltre i pulsanti di «arresto» e di «allarme» prescritti dalle norme di legge) ed un pulsante di chiamata ai piani con le segnalazioni «presente» (necessaria quando la cabina non è visibile) «occupato» ed, evenSpesso, ai piani viene anche disposto un pulsante di « rinvio » che serve per rimandare la cabina ad un piano prestabilito (di solito il piano terreno): ma questo pulsante, salvo casi particolari, è più dannoso che utile per un rapido ed economico esercizio dell'impianto, specialmente quando il numero delle fermate supera le 5 o 6. Con la manovra automatica universale l'ascensore risponde ad un solo comando per volta e, più precisamente, al primo tra tutti quelli che gli vengono impartiti prima che si metta in moto. Poiché però questo può condurre a interferenze con conseguenti disservizi, tra i comandi impartiti dai vari piani e quelli. provenienti dalla cabina, a questi ultimi viene data precedenza sugli altri. Questo tipo di manovra presenta vari inconvenienti che divengono sempre più rilevanti aumentando l'intensità del traffico e quindi la portata e la velocità dell'ascensore. Tra di essi sono tipici ed evidenti: -la necessità che gli utenti che entrano in cabina insieme e sono diretti a piani diversi si accordino preventivamente per azionare i pulsanti nelI'ordine in cui si succedono le fermate di destinazione: -la difficoltà di riuscire a « chiamare » I'ascensore nei periodi di traffico più intenso : e nel caso in cui la cabina trasporti sempre delle persone a piani in cui ce ne

260a

delle persone a piani in cui ce ne sono in attesa delle altre, questa difficoltà può poi diventare addirittura impossibilità per chi si trovi a chiamare l’ascensore da un piano al quale nessuno debba arrivare. A questi inconvenienti riflettanti la praticità e la reapidità del servizio si aggiunge poi il maggior consumo di energia che sicuramente si verifica in conseguenza del fatto che le corse della cabina si susseguono senza alcun ordine logico: ma su questo argomento si tornerà più diffusamente in seguito . L'eliminazione degli inconvenienti citati si può ottenere con l'adozione della manovra registrata collettiva-selettiva. Con questo tipo di manovra vengono « registrati » tutti i comandi impartiti alla cabina, sia che provengano da questa che dai diversi piani: si opera poi una, « selezione » di detti comandi nel senso che vengono soddisfatti non nell'ordine in cui sono stati impartiti ma in quello in cui si susseguono i piani interessati secondo il senso di marcia della cabina. L'ascensore, cioè, eseguirà tutti i comandi che implicano un certo senso di marcia, per poi soddisfare a tutti quelli per i quali il moto deve svolgersi in senso opposto: in sostanza, viene data la precedenza ai comandi che non determinano la modificazione del senso di marcia della cabina riducendo quindi al minimo le corse inutili. Cosi durante una corsa in salita la cabina si arresterà successivamente ai piani cui debbano scendere dei passeggeri o dai quali siano stati impartiti dei comandi « per salire », mentre passerà senza fermarsi davanti a quelli da cui siano pervenute chiamate « per scendere »: il contrario avverrà durante la successiva corsa in discesa. Poiché dai piani intermedi ci si può muovere nei due sensi, occorre che vi sia installata una bottoniera con due pulsanti: uno per la chiamata atta a «prenotare» un servizio in discesa, I' altro per i servizi in salita. Ai piani estremi, dai quali ci

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI si può muovere in un solo senso, viene sistemato un solo pulsante. Inoltre, ai piani intermedi, vengono anche poste delle segnalazioni, come frecce direzionali o scritte del tipo « arriva per salire », e arriva per scendere », o « sale », « scende », ecc., per permettere, agli utenti in attesa. Di individuare, nei casi in cui la cabina non è visibile (ascensori in vano proprio), se questa, quando arriva, abbia o meno il senso di marcia desiserato. Ciò allo scopo di evitare corse inutili ai passeggeri e occupazioni non necessarie della cabina. Quando un ascensore deve provvedere, per determinati periodi, a smistare il traffico quasi esclusivamente in un solo senso predeterminato, come avviene ad esempio nei fabbricati per uffici nelle ore di entrata e di uscita degli impiegati, si può modificare la manovra facendo in modo che, in questi periodi, vengano effettuati iservizi soltanto nel senso che interessa: completata una corsa, cioè, la cabina ritornerà automaticamente e senza fermate intermedie al plano di partenza. Quando un solo ascensore non sia sufficiente allo smaltimento del traffico previsto per un determinato edificio si possono installare due elevatori in un unico vano o in vani affiancati: in questo caso la manovra collettivapermette, con il cosiddetto comando « duplex », I'unificazione dei comandi esterni dei due ascensori in modo da smistare il traffico a quell'impianto che, all'atto della prenotazione del servizio, si trova nella posizione più conveniente per eseguirlo. Per questa manovra vengono installati un'unica coppia di pulsanti, comune ai due impianti, ai piani intermedi, ed un solo pulsante, sempre comune ai due impianti, ai piani di estremità. Vengono inoltre sistemate delle segnalazioni che permettono di individuare la posizione delle due cabine e quindi quale delle due sia eventualmente in arrivo ad un determinato piano, e con quale senso di marcia . Perché il servizio venga svolto in modo veramente efficiente, è necessario che i comandi siano impartiti alle cabine razionalmente e in maniera da conciliare, nel modo migliore, le diverse

A.P.I.C.E. S.r.l.

esigenze degli utenti occupanti le cabine e di quelli in attesa ai piani che vorrebbero tutti, naturalmente, essere serviti nel più breve tempo possibile. Le soluzioni adottate a questo proposito sono diverse ed ancora in evoluzione: si vuol tuttavia accennare brevemente a quella forse più diffusa, che si identifica nel sistema detto « a cabina percorrente e a cabina stazionante ». Secondo tale sistema, una cabina staziona di solito ad un piano prestabilito, quasi sempre il piano terreno, mentre l’altra sta effettuando una corsa : le richieste provenienti dai vari piani vengono, in linea di massima, ricevute tutte dalla cabina in moto la quale soddisfa a tutte quelle che interessano piani da essa non ancora raggiunti nel proprio ciclo di marcia, e passa, per così dire, tutte le altre alla cabina stazionante che si mette quindi in moto per eseguire questi ultimi comandi. Così, ad esempio, se la cabina « percorrente » è in fase di salita risponderà a tutte le chiamate per salire provenienti dai piani che non ha ancora raggiunto ed a tutte le chiamate per scendere, (cui soddisferà nella successiva corsa di discesa), mentre la cabina « stazionante » risponderà a tutte le richieste per salire provenienti dai piani che l'altra cabina ha già oltrepassati. Ultimati tutti i servizi, la cabinastazionante torna al plano prestabilito e quella percorrente rimane disponibile al piano dove ha effettuato l'ultima fermata . II criterio di ripartizione diviene naturalmente più complesso per i comandi impartiti quando entrambe le cabine sono in moto: senza scendere in ulteriori dettagli che esulerebbero dai compiti di questa breve rassegna, si vuol accennare comunque al fatto che, contrariamente a quanto potrebbe a prima vista sembrare, non conviene quasi mai far rispondere alla richiesta proveniente da un certo piano dalla cabina che si trova a questo più vicina poiché in tal modo potrebbe accadere che determinati comandi vengono soddisfatti velocemente mentre altri rimangono in attesa per un periodo relativamente

260b

lungo. Sono stati anche realizzati vari impianti con manovra collettiva « triplex » interessante cioè tre ascensori in batteria: questo tipo di manovra ha però bisogno, per poter rispondere in maniera effciente come la manovra duplex, di apparecchiature notevolmente complesse. Sia la manovra duplex che la triplex possono essere predisposte, al pari della manovra collettiva semplice (detta anche « simplex »), in modo tale che in certi periodi di punta gli ascensori svolgano il servizio prevalentemente in un senso prestabilito: inoltre gli impianti possono essere dotati di dispositivi che permettono, quando sia necessario, di far funzionare i vari ascensori disposti in batteria indipendemente l'uno dall'altro: Le manovre collettive-selettive duplex e triplex possono presentare qualche inconveniente abbastanza importante: si consideri, ad esempio, che in determinate circostanze, le cabine possono partire una dietro l'altra per andare verso i piani più alti a svolgere dei servizi interessanti magari poche persone, mentre si determina un affollamento ai piani inferiori. Per evitare questa ed altre incongruenze che possono verificarsi, si sono introdotti, specialmente negli Stati Uniti, altri sistemi di manovra, alcuni dei quali sono attualmente ancora in fase sperimentale. Essi ricorrono, per esempio, ad intervallare regolarmente nel tempo, indipendentemente cioè dai comandiricevuti, le partenze delle cabine nelle ore di punta, facendo inoltre effettuare le fermate nel caso in cui il traffico sia prevalentemente uni direzionale, solo quando le cabine stesse si muovono nel senso opportuno: oppure all'impiego di sistemi elettronici che permettono addirittura di attribuire, ai vari comandi, un'importanza diversa a secondo del tempo trascorso dall'istante in cui essi sono stati impartiti: e naturalmente tale importanza viene fatta aumentare al crescere del tempo.

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI ELEMENTI COSTITUTIVI Tra gli elementi costitutivi di un ascensore o di un montacarichi, quelli che principalmente possono qui interessare, considerate le finalità di queste note sono : – il macchinario; – la cabina; –le porte ai piani. Macchinario. - Si intende di solito per macchinario di un ascensore o di un montacarichi l'insieme del motore di trazione dell'argano di sollevamento. Gli argani di sollevamento ora adottati sono quasi esclusivamente del tipo con tamburo a frizione, nel quale la cabina ed il contrappeso sono collegati alle due estremità di un sistema di funi che vengono avvolte, per angoli spesso minori di 180°, sulla puleggia motrice la quale porta apposite scanalature aventi adeguato profilo e sufficiente profondità. Lo sforzo tra puleggia e funi viene trasmesso per attrito. Sono ormaiassolutamente in disuso gli argani con tamburo ad avvolgimento, che pure furono largamente impiegati fino a 20-30 anni fa, nei quali la cabina ed il contrappeso vengono fissati ciascuno ad un’estremità di un proprio tratto di fune che ha l’altra estremità ancorata al tamburo, su cui, quindi, le funi stesse si La trasmissione del moto dal motore alla puleggia dell'argano può avvenire in due modi: -indirettamente tramite un riduttore di velocitá costituito di solito da una coppia vite senza fine ruota elicoidale; -direttamente, ed allora motore e puleggia sono montati sullo stesso asse: I' impiego di questo accoppiamento diretto, introdotto del resto abbastanza recentemente, richiede però l'uso di un motore a basso numero di giri (al massimo 150 ÷200 giri/min). I motori che vengono utilizzati per l'azionamento dell'argano possono essere di diversi tipi ed alimentati sia a corrente alternata che a correntecontinua: in questo secondo caso «correrà evidentemente dotare l'impianto di un gruppo convertitore che provveda a trasformare in corrente continua la corrente alternata prelevabile dalle reti cittadine. I motori a corrente alternata possono essere di due tipi e cioè à sempiice o

A.P.I.C.E. S.r.l.

I motori a semplice polarità hanno, in genere, quattro o sei poli e quindi funzionano, alla frequenza normale di 50 Hz, con velocita di circa 1425 o 950 giri/min rispettivamente. -II disporre però di una sola velocità di rotazione del motore e, quindi, di una sola velocità di traslazione della cabina conduce automaticamente ad ammettere dei dislivelli alle fermate, tra il pavimento di cabina e quello di piano, che sono funzioni, tra l'altro, della velocità della cabina all'atto dell'intervento del freno e delle condizioni di carico (si tenga presente che il contrappeso equilibra di solito il peso della cabina più il 50% circa della portata): e si può constatare che detti dislivelli aumentano rapidamente oltre quanto è ragionevolmente tollerabile allorché la velocità supera i 0,70÷0,80 m/s. Volendo quindi operare con velocità maggiore è necessario che questa venga convenientemente ridotta all'atto della frenatura. Ciò si può ottenere mediante l'impiego di motori a doppia polarità, che possono cioè funzionare con due diversi numeri di poli: un'opportuna commutazione inserisce il numero di poli maggiore quando inizia la frenatura, riducendo cosi la velocità nel rapporto che esiste tra 4 due numeri di poli. II rapporto di solito adottato è di 1 a 4 (quattro e sedici poli, ad esempio).Se però è necessario che i dislivelli abbiano valori particolarmente piccoli (mm 5÷10 al massimo, per esempio), il sistema suddetto può essere adottato fino a velocità di circa 0,80 m/s; per velocità superiori e fino al limite di circa 1,20 m/s si ricorre all'impiego di due motori, uno che funziona per la velocità di regime e l'altro in fase di livellamento, facendo avvenire la trasmissione del moto da quoto secondo motore alla puleggia di trazione attraverso una doppia riduzione divelocità. Superando il limite di 1,20 m/s occorre impiegare metodi completamente diversi; si ricorre, di solito, alla cosiddetta « frenatura

260c

elettrica ». Ciò può essere ottenuto mediante l'impiego di giunti elettromagnetici a coppia variabile, oppure di motori a corrente continua alimentati a tensione variabile: questi sistemi consentono addirittura di far avvenire in modo continuo i passaggi di velocità sia in diminuzione che in aumento. E poiché i motori a corrente continua consentono anche l'accoppiamento diretto tra motore e puleggia di trazione, possono aversi due tipi di macchine con motore a corrente continua alimentato a tensione variabile: la macchina a trazione diretta, detta « gearless » (impiegata per le più alte velocità), e quella con riduttore, denominata « geared ». L'impiego di queste macchine, che si va estendendo anche verso le velocità minori, consente inoltre, come sarà meglio illustrato in seguito, un minor consumo di energia elettrica a parità di prestazioni. Cabine.- Per ragioni di sicurezza le dimensioni della cabina vengono messe in relazione alla portata dell'impianto, dato che gli argani a frizione, i quali, come già detto, sono ormai pressoché generalmente adottati, consentono sovraccarichi limitati. Nelle norme del D. L. 600 non esistono tuttavia prescrizioni tassative al riguardo : secondo il progetto delle nuove norme invece l’area del pavimento di cabina non dovrebbe essere, per gli ascensori, superiore al valore risultente

(

A= 20+

6P -500 60

)2

in cui : A è la superficie interna utile del pavimento di cabina, espressa in metri quadrati; P e la portata in kg. Nei montalettighe la portata non dovrebbe essere minore di: P=

2 3

( 600A – 400

A + 150)

avendo adottato gli stessi simboli della relazione precedente . Negli ascensori di categoria B e neimontacarichi di categoria C, infine, tra la portata e la massima superficie del pavimento di cabina dovrebbe sussistere la relazione seguente: P= 150A

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI In pratica vengono attualmente adottate delle dimensioni che sono più o meno rispondenti a quanto riportato nelle tabelle I e 11 (quelle della tabella I sono anzi consigliate dall'ENPI). Le cabine possono essere costruite con l'impiego di diversi materiali: i più usati sono il legno, i profilati di alluminio anodizzato, la lamiera d'acciaio e, qualche volta, il cristallo. Le cabine in legno si costruiscono con struttura tamburata o in paniforti e con rivestimento in compensato impiallicciato nelle parti in vista, oppure in spessore di legno eventualmente doghettato. In questi ultimi tempi si sono anche molto diffusi i rivestimenti in laminati plastici. Le cabine in profilati d'alluminio anodizzato hanno trovato frequente impiego per il loro gradevole aspetto estetico: sono però piuttosto costose, oltre a presentare qualche volta dei difetti nell'anodizzazione. Ma in questo campo si sono fatti ultimamente sensibili progressi. Tabella I. – Ascensori Dimensioni cabina Portata mm m² Persone Persone Persone Persone Persone Persone Persone

3 4 5 6 8 10 13

0,72 0,94 1,12 1,35 1,65 2,05 2,45

900x800 1180x800 1180x950 1425x950 1425x1180 1725x1180 1725x1425

Montalettighe – kg 630* 2,65 1180x2240 – kg 1000 3,55 1425x2500 (*) Con le nuove norme per A = 2,65 dovrebbe essere P » 730 Le cabine in lamiera d'acciaio verniciata non hanno finora incontrato eccessivo favore per le critiche mosse al loro aspetto estetico; ma non v'è dubbio che si tratta delle costruzioni più robuste e razionaii e che possono anche raggiungere vantaggiosi livelli «onomici, specialmente se si arriverà all'unificazione delle dimensioni delle cabine consentendone così laproduzione in serie. Del resto i nuovi tipi di verniciature, recentemente introdotti, permettono ora l'ottenimento di migliori effetti estetici.

A.P.I.C.E. S.r.l.

La costruzione delle cabine in cristallo (con la struttura portante metallica,beninteso) viene qualche volta adottata per ascensori in vano scala cui si voglia dare una certa impronta di lussuosità: ma si incontrano diverse difficoltà di realizzazione per dare alla cabia sufficienterobustezza, silenziosità nella marcia, ecc. Le porte delle cabine sono in genere di tre tipi : – porte a battente a doppia anta, logicamente apribili verso l’interno; – porte scorrevoli a doppia anta; – porte scorrevoli ad anta semplice. Tabella II. – Montacarichi Portata kg

Dimensioni cabina m² mm 1,12 1180x950 1,65 1425x1180 2,65 1180x2240 4,27 1425x3000 7,00 2000x3500 11,00 2500x4400

250 400 600 1000 1600 2000 Montautomobili – kg 1600 11,00 2500x4400 – kg 2000 18,90 3000x6300 Montacarte, ecc. – kg 24 (*) 0,25 500x500 – kg 50 0,42 700x600 – kg 90 0,56 800x700 (*) Non soggetto al collaudo ENPI IL primo tipo viene usato quasi sempre negli impianti con porte ad apertura manuale, a meno che il limitato spazio a disposizione per la cabina non costringa ad adottare uno degli altri due tipi che trovano invece universalmente applicazione negli ascensori con porte automatiche. Si vuole infine accennare che si propugna da più parti, già da tempo, per evidenti ragioni economiche e di semplicità dimanovra l'impiego, almeno per gli ascensori a velocità normale, di cabine senza porte: impiego del resto consentito dai regolamenti purché la conformazione del vano corsa e la posizione della cabina in esso corrispondano a determinate condizioni di sicurezza. Porte al piani. piani -Dal punto di vista costruttivo le porte ai piani sono analoghe alle cabine: ma per le porte, forse ancor più che per le cabine, si ravvisa la necessita che siano costruite con materiali robusti ed indeformabili. Le serrature di sicurezza che

261a

debbono infatti esservi applicate per legge esigono, per funzionare correttamente senza provocare inconvenienti, che non si determinino spostamenti apprezzabili tra porta e telaio. Le porte in profilati e lamiera d'acciaio sono quindi, evidentemente, quelle che danno le maggiori garanzie: e, in realtà, la loro diffusione è opportunamente assai aumentata negli ultimi tempi. Relativamente alle dimensioni da assegnare alle portate di piano c'è da rilevare che, mentre l'altezza non deve essere, secondo il regolamento, inferiore a m 1,90, (salvo casi particolari), la larghezza può essere fissata liberamente. Per ascensori a piccola portata, e cioè fino a 7÷8 persone, si adottano di solito valori tra m 0,60 e 0,75, presupponendo che non debba uscire od entrare più di una persona per volta; per forti portate, fino a 20 persone, si installano porte con luce netta di circa m 1,10 permettendo l'entrata e l'uscita di due persone per volta e cosi via. Per quanto riguarda il loro funzionamento le porte ai piani possono essere: -ad apertura manuale; –semiautomatiche -automatiche. Le porte d apertura manuale sono di solito a battente ad un'anta, raramente di tipo scorrevole. Quelle semiautomatiche sono pure quasi sempre a battente ad un’anta : esse vengono sempre aperte a mano ma dispongono, per la chiusura, di un dispositivo di richiamo ; ciò è utile, se non altro, ad evitare le chiusure troppo violente, che dannegerebbero la porta, e quelle incomplete, che provocano l’arresto del funzionamento dell’impianto. Le porte automatiche sono quasi sempre di tipo scorrevole : un motore sistemato sul tetto della cabina, che viene comandato dalla posizione della cabina stessa, provoca il movimento delle porte di questa le

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI

quali trascinano quelle di piano con cui si accoppiano puleggia motrice eventuale puleggia di rinvio durante la fase di livellamento. Particolari dispositivi di sicurezza come costole mobili, cellule fotoelettriche ecc. determinano l’arresto e l’inversione del moto quando le porte, durante la chiusura, incontrano un ostacolo. ll vantaggio principale che deriva dall’adozione delle porte automatiche, oltre all’indubbia comodità che esse rappresentano per gli utenti dell’impianto, consiste nella riduzione dei tempi di chiusura e di apertura delle porte stesse che determina un miglior sfruttamento dell’ascensore. Il loro impiego è pertanto assai opportuno anzi, quasi indispensabile, negli impianti veloci, per forte traffico, con portata Fig. 1-Disposizione schematica di un magari non troppo elevata.

puleggia di rinvio

ascensore con macchinario in alto

DINENSIONAMENTO E CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL VANO CORSA E DEL LOCALE MACCHINA

puleggia di rinvio

Di interesse fondamentale per il progettista di un fabbricato è la conoscenza sufficientemente precisa, sin dall'inizio della progettazione, delle dimensioni e delle caratteristiche costruttive che debbono avere il vano di corsa dell'impianto e l'ambiente destinato ad accogliere il macchinario. Ma è opportuno premettere qualche considerazione sull’ ubicazione più conveniente da assegnare al vano nell'interno dell'edificio e sulla posizione relativa più vantaggiosa tra vano e cabina motori. Non v'è dubbio che in genere la populeggia di rinvio sizione del vano è condizionata a quella della scala (o delle scale) potendosi anzi sistemare l'ascensore, come è stato fatto spessissimo in passato, addirittura nel vano della scala. Questa soluzione non è però puleggia motrice puleggia motrice consigliabile per diversi motivi che si possono individuare nelle difficoltà Fig. 3 - Disposizione schematica di un che essa crea dal punto di vista esteascensore con macchinario Fig. 2 - Disposizione schematica di un tico, nella necessità di munire la di fianco ascensore conmacchinario in basso scala di ripari ampi e relativamente l'ancoraggio delle guide, ecc. costosi, nei problemi che spesso

A.P.I.C.E. S.r.l.

261b

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI l'esistenza in un edificio di più scale progettate o per dare una certa differenziazione al traffico (scale principali e scale di servizio) o per esigenze di smistamento dello stesso negli orari di punta (entrata ed uscita del pubblico in un palazzo per uffici o in un grande magazzino, ad esempio) comporta automaticamente, Sl potrebbe dire, I' installazione di un numero di ascensori almeno pari a quello delle scale. Si vuol però richiamare l'attenzione sulla convenienza della concentrazione degli ascensori, appena possibile e cioè quando non si hanno esigenze nettissime di differenziazione o di smistamento, in un'unica zona o addirittura in un' unico vano; ciò infatti consente un miglior sfruttamento degli impianti e una maggiore rapidità di servizio in quanto ogni utente può disporre di tutti gliascensori. La posizione che deve avere il macchinario, o meglio la cabina motori, nei confronti del vano di corsa dell'ascensore o del montacarichi riveste particolare importanza: e non è inopportuno far rilevare, a questo proposito, come ancora oggi si vedano molto spesso prescelte delle infelici soluzioni che si sarebbero potute evitare con un pochino più diinteresse e di accortezza all'atto dellaprogettazione degli edifici. In linea di principio possono essereadottate tre disposizioni: -macchinario in alto (rappresentazione schematica in fig. 1): -macchinario in basso (fig. 2): -macchinario di fianco (fig. 3). Di queste tre possibili dislocazioni quella di gran lunga preferibile è la prima. Essa presenta, rispetto alle altre, i seguenti principali vantaggi: -minor lunghezza delle funi di trazione: -minor numero di pulegge di rinvio: -carico sulle strutture portanti del vano solitamente più piccolo. Si ottiene quindi, adottando la disposizione con macchinario in alto, un minor costo di installazione ed anche un più piccolo costo di esercizio: si tenga infatti presente che la minor lunghezza delle funi, che è circa un terzo di quellanecessaria con le altre soluzioni, implica una più piccola spesa per la loro sostituzione (che va fatta con una certa frequenza,anche ogni due tre anni) e che riducendo il numero delle pulegge di rinvio si ottiene un miglior rendimento dell'impianto (e,

A.P.I.C.E. S.r.l.

prestazioni) ed un logorio più lento delle funi di trazione. La disposizione del macchinario in alto consente inoltre, con facilità, di aerare ed illurninare naturalmente la cabina motori: è questo un particolare che non va trascurato. Questa disposizione può, però, in qualche caso. incontrare delle difficoltà poiché necessita, sopra livello dell'ultima fermata, di un'altezza minima dl m 5,70 per impianti a velocità normale (fino a 0,85 m/s) ed anche superiore per impianti veloci. Considerando, infatti, che sono imposte per regolamento: -un altezza minima di m 2 per la cabina: -un altezza minima di m 2 per il locale macchina: e che, per soddisfare alle disposizioni del D L. 600, relative all'estracorsa superiore (vedi appresso) è necessaria una distanza minima di circa m 1,70 tra il soffitto della cabina e I’intradosso del solaio del locale macchina (solo per gli impianti, lenti questa distanza può essere ridotta di 20÷30 cm), si vede che occorre appunto disporre di un'altezza minima di m 5,70 tra il piano dell'ultima fermata e la copertura del locale motori. Installando, invece, il macchinario in basso poiché il regolamento non impone decisamente una altezza minima per l'ambiente destinato ad accogliere le pulegge di rinvio, studiando volta per volta qualche accorgimento per rendere ispezionabili con sufficiente facilità e comodità le pulegge stesse, si può contenere l'altezza necessaria sopra il calpestio del plano dell'ultima fermata entro i m 4,80 ÷ 5,00. Un accorgimento che bisogna poi tener presente quando si installano ascensori con macchinario in alto riguarda il buon isolamento dell' impianto dal punto di vista della trasmissione di rumori e vibrazioni: questo in special modo quando ci si trova

262

cemento armato. In conclusione, tuttavia, poiché le dlfficoltà conseguenti alla maggiore altezza di testata del vano sono, in genere, facilmentesuperabili in fase di progettazione dell'edificio e considerato che un sufficiente isolamento acustico del macchinario e, il solito, agevolmente ottenibile, I'installazione «in alto» della macchina di trazione di un ascensore èsenz'altro da preferire alle altre due soluzioni, la cui applicazione dovrebbe rimanere ormai confinata ai pochi specialissimi casi in cui particolari esigenze e difficoltà la impongano in modo perentorio . La cabina dl un ascensore può correre come già detto, in un « vano proprio » oppure in «un vano scala ». Le dimensioni in pianta del vano dipendono -dalle dimensioni della cabina e quindi dalla portata dell impianto: dalla presenza o meno del contrappeso nello stesso vano della cabina. La tendenza attuale è di disporre appunto cabina e contrappeso nel medesimo vano: bisogna allora distinguere, per quanto riguarda le dimensioni del vano, se il contrappeso è guidato con guide rigide (del tipo di quelle per la cabina, e cioè costituite da profilati a « T ») oppure da funi spiroidali; -dal numero delle aperture di cabina, che comunque non possono evidentemente essere più di due la loro disposizione può interessare due lati opposti o due lati contigui: in questo secondo caso occorre sistemare le guide in due angoli opposti della cabina, con una conseguente complicazione costruttiva . Esaminando il caso normale dl cabina con una sola porta e di contrappeso sistemato posteriormente alla cabina stessa, ledimensioni da assegnare al vano si possono ricavare riferendosli alla fig. 4 e tenendo presente che: -A può variare da 5 a 10 cm, valore quest’ultimo secondo le norme non superabile: -B può essere compreso tra 15 e 20 cm; -C deve essere: maggiore di 5 cm se il contrappeso non corre nello stesso vano della cabina; maggiore di 20 cm se si trova nello stesso vano dalla cabina ed è guidato con guide rigide. Nel caso che il contrappeso sia guidato con funi occorre tener presente che la sua distanza dalla cabina e dalle pareti o dalle protezioni del vano corsa deve variare con la lunghezza libera L delle funi (e quindi con la corsa dell'impianto): più precisamente deve essere, sempre con riferimento alla fig.

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI D= L x 0,4+5 dove D è espresso in cm, L in m. Se però la parete o la protezione del vano è continua e senza sporgenze la distanza tra essa e il contrappeso può essere ancora di 50 mm: Per concludere questi brevi ragguagli sulledimensioni da assegnare in pianta al vano di corsa di un ascensore si riportano, in tabella III, quelleraccomandate dall'ENPI Tabella III

Portata kg

Dimensioni cabina Dimens. vano m² mm mm

Persone 3 Persone 4 Persone 5 Persone 6 Persone 8 Persone 10 Persone 13

0,72 0,94 1,12 1,35 1,65 2,05 2,45

900x800 1180x800 1180x950 1425x950 1425x1180 1725x1180 1725x1425

1300x1300 1500x1300 1500x1500 1800x1500 1800x1800 2100x1800 2100x2100

2,65 3,60

1180x2240 1425x2500

1800x2600 2100x2800

Montalettighe kg 630 kg 1000 D

C

D

B

A

Fig. 4 – Dimensioni vano di corsa

Nella realizzazione del vano di cors.1 di unascensore bisogna tener ben presenti le esigenze : relativi agli spazi di extracorsa superiore ed inferiore, cioè agli: spazi che debbono rimanere sopra il soffitto e sotto il pavimento della cabina quando questa e ferma rispettivamente all'ultima ed alla primafermata. Dice infatti il Regolamento al riguardo: « Nellafossa sotto la cabina devono essere disposti arresti fissi per ottenere in qualsiasi condizione uno spaziolibero di altezza non minore di m. 0,50 fra il fondo del vano e la parte più sporgente della cabina. Al disotto del più basso livello normale di esercizio della cabina deve essere garantito un margine di corsa tale da consentire l’arresto libero della cabina sotto l’azione del freno per l’interventodell’interruttore di fine corsa, a meno che non si provvedaall’installazione di appropriati ammortizzatori.

A.P.I.C.E. S.r.l.

263

Analogo margine di corsa deve essere garantito al disopra del più alto livello normale di esercizio, al meno che non si provvedaall’installazione di appropriati ammortizzatori sotto il contrappeso. Oltre questo margine deve essere sempre assicurato sopra il tetto della cabina uno spazio libero di almeno cm.50. A questaposizione della cabina deve corrispondere l’appoggio del contrappeso su arresti fissi. Gli ammortizzatori di cui sopra devono in ogni caso essere installati quando la velocità di eserecizio superi 1,50 m/s » Ciò significa che gli spazi di extracorsa superiore ed inferioredebbono esser funzioni della velocità di esercizio dell’impianto, poichè da questa dipende lo spazio necessario per la frenata diemergenza, e, quindi, per l’appoggio sugli arresti fissi o sugliammortizatori. Per ascensori a velocità normale è ormai pressochè stabilito, anche per l'indirizzo seguito dall'ENPl che detti spazi debbano essere pari a m 3,70 per l'extracorsa superiore ed a m 1,50 per quellainferiore (V fig. 5); solo nel caso in cui la realizzazione delIa fossa incontri gravi difficoltà sarà possibile e consentitopurché siano impiegati particolari dispositivi dl sicurezza ridurnealquanto l'altezza che comunque non potrà mai essere inferiore a m 1,10 circa. Per gli ascensori veloci le altezze di testata e di fossa devonoessere maggiorate fino a raggiungere ad esempio i valori dl m 6.80 e di m 4,60 rispettivamente per un impianto con velocità di 4 m / s ; ciò va comunque fatto secondo le indicazioni dei costruttori. Quando si ha a che fare con ascensori o montacarichi installati in vano scala si deve avere particolare riguardo nella costruzione dei ripari. Nel D. L. 600 è riportato infatti: « Per ascensori o montacarichi installati nel vani delle scale per tutte le parti che distano dagli organi mobili meno di cm 70devono essere applicate per un altezza di m 1,70 a partire dal piano di calpestio del ripiani e da! ciglio dei gradini robuste difese di materiale incombustibile in modo tale che resti impedita la possibilità di sporgersi conqualunque parte del corpo entro i vari stessi nei sopraddetti limiti dldistanza dagli organi mobili. Difese dello stesso tipo devono essere applicate alle porte degli accessi al vano quando queste sonorappresentate da cancelli. Le difese possono essere costituite da rete rnetallica solidamente intelaiata con maglie di ampiezza non superiore a cm 3 oppure da riquadri di vetri di sicurezza che debbono corrispondere aiseguenti requisiti minimi: Il vetro non deve rompersi con distacco di frammenti per la caduta libera su di esso di una sfera di acciaiolevigato del peso di kg 0,760 da una altezza non inferiore a cm 50; la prova viene eseguita su un campione di dimensioni cm 30 X 30 intelaiato da cornice in legno dello spessore di cm 9 ed avente un'apertura quadrata di cm 28 di lato: è tollerato che il punto d'urto venga a trovarsi in un cerchio di raggio cm 2 con centro nel baricentro del telaio. II vetro non deve rompersi né presentare screpolature se sottoposto a flessione mediante un carico di 200 kg/m concentrato lungo l'asse mediano. La lastra si consideraappoggiata sui quattro lati ed il campione non deve avere dimensioni inferiori e quelle delle lastre da porre in opera. Le prove debbono essere eseguite con temperatura ambiente fra 15 e 25°C ». Secondo il progetto delle nuove norme questeprescrizioni dovrebbero subire qualche variazione; poiché si tratta di variazioniabbastanza importanti verso le quali l'ENPI è già orientato, si reputa opportuno riportare anche il nuovo testo:

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI « Per ascensori e montacarichi installati nei vani delle scale tutte le parti che distano dagli organi mobili meno di cm 70 devono essere segregate con robuste pareti o protezioni dimateriale incombustibile di altezza non minore di m 1,70 dal calpestio deiripiani e dal ciglio dei gradini se ladistanza dagli organi mobili è maggiore o uguale a m 0,30, e di altezza non minore di m. 3,50 se la distanza è inferiore a m 0,30. Le difese posono essere costituite da rete metallica solidamente intelaiata con maglie di ampiezza tale che non permetta il passaggio di una sfera di diametro di mm 25 se la distanza dagli organi mobili è maggiore o uguale a m 0,30 e di una sfera di mm 12 di diametro se la distanza dagli organimobili è minore di m 0,30. La rete non potrà avere un filo di sezione minore di mm² 2,5. È ammessa anche lalamiera traforata, ma in tal caso lo spessore non dovrà risultare inferiore a 12/10. La rete non potrà avere un filo disezione minore di mm² 2,5. È ammessa anche la lamiera traforata. ma in tal caso lo spessore non dovrà risultare inferiore a 12/10.

locale apparato motore min 2000

altezza restata 3700

vano di corsa

Portata kg

Fossa 1500

max 100

max 30 min 160

min 160

A

A.P.I.C.E. S.r.l.

Fig. 5 Sezione del locale apparato motore e del vano di corsa A, particolare delle

Persone 3 Persone 4 Persone 5 Persone 6 Persone 8 Persone 10 Persone 13

Carico su Dimens. locale macchina soletta portante mm Kg. 2000 x 2500 6500 id. id. id. id. 2500 x 3000 9000 id. id. 3000 x 3500 12.500 id. id.

Montalettighe kg 630 kg 1000

CONFRONTI - CRITERI Dl SCELTA Le più importanti innovazioni introdotte negli ultimi anni nella tecnica degli ascensori consistono nella manovra collettiva e nel sistema dl azionamento con motore a corrente continua alimentato a tensione variabile. È quindi opportuno soffermarsi ancora su questi argomenti facendo rilevare le differenze dl prestazioni che si possono ottenere tra questi impianti moderni e quelli, per così dire,

264a

Ferme restando le disposizioni relative alle altezze dei ripari in funzione della distanza dagli organi mobili, i ripari in cristalli di sicurezza sono consentiti: le lastre debbono corrispondere ai requisiti richiesti dalle norme del D. L 600 ». Si tenga presente infine che è tassativamenteprescritto che nel vano di corsa di un ascensore o di un montacarichi corrano in ogni caso esclusivamenteapparecchiature e linee riguardanti l'impianto dl sollevamento Un'ultimo accenno relativo alle dimensioni del locale macchina. Stabilita per legge I’altezza minima di m 2, per quanto riguarda la superficie in pianta ci si può basare sui datiseguenti: -per ascensori comuni a velocità normale l'area del locale macchina dev'essere pari a circa 2÷3 volte quella del vano: -per ascensori veloci il rapporto deve essere compreso, al minimo, tra 3 e 4. Anche in questo caso sl vogliono però riportare nella tabella IV le dimensioni raccomandate dall l'ENPI per un'opportuna unificazione; nella stessa tabella, che si riferisce ad impianti normali, sono anche indicati i

3000 x 3500 3500 x 4000

9000 12500

tradizionali Per chiarire i vantaggi che può offrire la manovra collettiva rispetto a quella automatica semplice ci si può riferire a qualche casospecifico. Si supponga ad esempio che ai vari piani di un fabbricato siano in attesa delle persone che debbano scendere al piano terreno: con la manovraautomatica semplice la cabina deveeffettuare tante corse quanti sono i piani

Manuale dell’Architetto

ASCENSORI E MONTACARICHI dai quali deve prelevare i passeggeri; con la manovra collettiva, invece, può bastare una sola corsa poiché la cabina si porta inizialmente al piano più alto tra quelli da cui sono pervenute le chiamate e, nella discesa, effettua tutte le fermate necessarie .II numero di corse occorrenti con la manovra collettiva deve essere aumentato se il numero complessivo di persone da trasportare e superiore alla portata dell’impianto ; comunque solo nel caso limite in cui ad ogni piano siano attese tante persone quant’è la capacità della cabina, sarebbe necessario lo stesso numero di corse con i due sistemi. È quindi indubbio che nella gran parte dei casi il servizio che svolge l’ascensore con manovra collettiva è assai più rapido ed economico di quello dell’impianto con manovra automatica normale. Quantitativamente mente si è riscontrato che con impianti di identiche caratteristiche (a parte la manovra, naturalmente), dovendo prelevare una persona da ogni piano di un fabbricato, e trasportarla al piano terreno, con un ascensore a manovra collettiva il servizio viene svolto in un tempo e con un consumo dl energia che sono all'incirca la metà di quelli occorrenti con un impianto a manovra automatica normale. Potrebbe apparire che il caso dell’esempio precedente sia quello limite più favorevole per la manovra collettiva: in realtà si potrebbe facilmente vedere che esistono altre possibilità in cui Ia convenienza della manovra collettiva è ancora più sentita ed inoltre; si tenga presente che anche nei tra: due tipi dl manovra non dovrebbero esistere differenze, a vantaggio della manovra collettiva rimane sempre il risparmio di tempo che si consegue per l’eliminazione della necessità di preventivi accordi tra gli

A.P.I.C.E. S.r.l.

II sistema di azionamento con motore a corrente continua alimentato a tensione variabile è, come già detto, di introduzione abbastanzarecente: ma la sua diffusione è andata rapidamente aumentando anche nel campo delle velocità non elevate. La ragione di ciò sta nel fatto, che oltre al vantaggio di permettere notevole precisione nei livelli di fermata, I'impiego di queste macchine consente una forte riduzione dei consumi, dovuta principalmente al minor assorbimento di energia durante le fasi di avviamento e di frenatura. II vantaggio sarà quindi tanto più sensibile quanto maggiore è il numero delle fermate, a parità di altre condizioni. Per avere un'idea dell'ordine digrandezza del risparmio, si consideri ad esempio che il consumo di un ascensore con motore a corrente continua a tensione variabile può ridursi anche di 1/3 di quello di un ascensore con motore a doppia polarità di caratteristiche analoghe. È pur vero che il costo di installazione degli impianti a corrente continua è notevolmente superiore rispetto a quello degli altri: ma tenendo conto del risparmio dei consumi, il bilancio complessivo può sempre chiudersi a favore del sistema di azionamento a corrente continua, e tanto più nettamente quanto più intenso è il traffico. Inoltre l'adozione dei motori a corrente continua a tensione variabile consente anche di avere rapporti di intermittenza del 100%, cioè impianti che possono funzionare continuamente senza interruzioni; negli ascensori a corrente alternata, invece, viene considerato, di solito, un rapporto di intermittenza del 40 ÷ 60% (cioè l'impianto può funzionare 24-36 minuti all'ora), poiché i forti assorbimenti di corrente allo spunto provocano dei notevoli surriscaldamenti del motore . La scelta del numero e del tipo di impianti da installare in un fabbricato deve tenere conto, come si è visto, di numerosi fattori la cui importanza può

264b

anche essere diversa di volta in volta. Comunque si può intanto affermare, in base alla vasta esperienza ormai fatta, che in edifici, per abitazione con numero di piani limitato (7-8) può essere sufficiente un solo ascensore (a meno che ilfabbricato non sia di lusso e richieda quindi l'impianto padronale e quello di servizio) con velocità di 0,7—0,8 m/s. Quando si tratta di edifici per uffici, grandi magazzini e comunque ove si possa prevedere traffico intenso, diventa praticamente impossibile dare un valido indirizzo generale: anzi in questi casi occorre un vero e proprio studio preliminare che va condotto partendo dalla conoscenza del numero di persone che occorre trasportare in un determinato tempo, naturalmente nelle condizioni più gravose.. Si procede poi per tentativi fissando portata e velocità e, tenendo conto del numero più probabile di fermate, si calcola il tempo che impiega un imoianto ad effettuare una corsa completa e quindi la capacità di trasporto dell’impianto stesso nel periodo di tempo considerato: è facile allora determinare il numero di ascensori occorrenti. Si ripete poi il calcolo per varie combinazioni portata-velocità fino a detrminare quelle più conveniente. Volendo riferirsi a qualche dato dimassima si tenga presente che gli ascensori per forte traffico hanno in genere portate che vanno da 10 a 20 persone e che le velocità adottate, come si è già avuto occasione di dire, vengono fatte variare in relazione al numero delle fermate(e quindi, grosso modo, alla corsa): più precisamente si adottano velocitàintorno ad 1/50 m/s fino a 10 piani, intorno ai 2 m/s fino a 15 piani e velocità superiori (3÷4 m/s) perfabbricati ancora più alti.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE RICHIAMI Dl FOTOMETRIA Vengono di seguito ricordate le definizioni delle grandezze fotometriche di cui si fara uso nelle note seguenti . Quantità di luce. -Simbolo Q: è la quantità di energia raggiante emessa da una sorgente (supposta monocromatica) in un certo tempo, moltiplicata per un fattore V («visibilità» della radiazione) dipendente principalmente dalla lunghezza d'onda della radiazione medesima ed atto a caratterizzare I'attitudine di questa ad impressionare l'occhio. In fig. 1 è riportato l'andamento del « coefficiente di visibilità» definito come rapporto tra la visibilità di una determinata radiazione e il valoremassimo della visibilità stessa. Tale andamento è indicato per diverse grandezze della radianza (vedi appresso): è da notare che il massimo della visibilità si sposta verso lunghezze d'onda minori al diminuire della radianza considerata . Flusso luminoso. -Simbolo f: e la quantità di luce che una sorgente luminosa emette per unità di tempo: sarà perciò il prodotto della visibilità per la potenza della radiazione. Unità di misura ne è il « lumen » internazionale. Illuminamento. -Simbolo E: I'illuminamento (o illuminazione) in un punto di una superficie è il rapporto fra il flusso luminoso ricevuto da un elemento di superficie infinitesimo intorno a detto punto e l'area dell'elemento stesso. L'illuminamento medio Em di una superficie S investita da un flusso φ risulta perciò Em=φ/S Unità di misura dell'illuminamento è il « lux », definito come l'illuminazione di una superficie che riceve il flusso, uniformemente ripartito, di un lumen per ogni m² di area. Suo multiplo e il phot (10000 lux: 1 lumen per cm²). Luminosità o radianza. -Simbolo H: la luminosità di un punto di una superficie è il rapporto fra il flusso emesso da un elemento infinitesimo di superficie intorno a detto punto e l'area dell'elemento stesso. La luminosità media lm di una superficie S emittente un flusso f risulta quindi lm = (f/S. Unità di misura di luminosità è il lux su bianco (lux s. b.) definito come la luminosità di una superficie che emette uniformemente un lumen per ogni m² di area. Suo multiplo è il phot s. b. pari a 1000 lux s. b. Intensità luminosa. -Simbolo Ι: I' intensità luminosa, in una data dire-

A.P.I.C.E. S.r.l.

viola

indaco blu

verde

giallo arancione rosso

0,8 10 lux s.b. 2 lux s.b.

0,6

coefficiente di visibilità 0,4

0,01 lux s.b.

0,2

4000

5000

UA

6000

7000

Fig. 1 – Diagramma dell'andamento del coefficiente di visibilità zione, di una sorgente puntiforme è definita dall'espressione l= df/dW ove df (P è il flusso emesso dalla sorgente entro un angolo solido infinitesimo avente per asse la direzione considerata e dW l'ampiezza dell'angolo stesso. Unità di misura dell'intensità luminosa è la candela internazionale (c. i.) definita mediante campione. Dalla definizione di c. i. deriva quella di lumen internazionale come il flusso emesso entro l'angolo solido unitario da una sorgente puntiforme che, entro detto angolo, abbia intensità luminosa costante e uguale ad una candela internazionale. Splendore o brillanza. -Simbolo B: lo splendore di una sorgente in una determinata direzione è il rapporto tra la sua intensità luminosa in quella direzione e l'area della sua superficie « apparente »(proiezione della superficie effettiva della sorgente su di un piano normale alla direzione considerata). Naturalmente, perché la definizione non perda completamente significato, è necessario che le dimensioni della sorgente siano piccole rispetto alle distanze che interessano. In tutte le definizioni precedenti ci si è riferiti aradiazioni monocromatiche. L'estensione delle definizioni stesse al caso più generale delle radiazioni policromatiche si può fare tenendo presente che, entro certi limiti, si può ammettere che l'effetto prodotto su l'occhio da un fascio di radiazioni sia pari alla somma degli effetti che le radiazioni componenti il fascio produrebbero singolarmente : pertanto si può consi-

265a

derare come visibilità di un fascio di luce policromatico la media ponderale della visibilità delle singole radiazioni componenti (assumendo come «pesi» le potenze con queste compaiono nel fascio) ed avvalersi di tutte le definizioni sopra riportate, considerando per la visibilità il valore medio ponderalesuddetto. GENERALITA SUI PROGETTI Dl ILLUMINAZIONE I progetti di illuminazione vengono di solito condotti seguendo il criterio generale di arrivare a determinare gli elementi tecnici dell'installazione che principalmente interessano, partendo daalcuni dati, magari di massima, sullecondizioni che si vogliono realizzare. Riferendosi al caso più significativo della illuminazione artificiale (anche sull' illuminazione naturale diurna si darà comunque in seguito qualche notizia) tali elementi comprendono essenzialmente: il tipo, la potenza e il numero delle sorgenti luminose, la loro posizione (altezza di sospensione e distanza fra i vari centri) il tipo di apparecchio di illuminazione da adoperare. È bene chiarire subito che il calcolo diretto non conduce mai ad una determinazione univoca di detti elementi, ma soltanto a stabilirne alcuni avendo fissato gli altri con criteri suggeriti dall'esperienza: e inoltre è da aver ben presente che in problemi di questo genere hanno molto spesso importanza criteri estetici che potrebbero suggerire soluzioni talvolta addirittura contrastanti con le esigenze tecniche. Nell'impostazione dei progetti di illuminazione occorre distinguere due

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE zione di ambienti aperti (strade, piazze, ecc.) e l'altro dell'illuminazione di ambienti chiusi. La ragione della distinzione sta nel fatto che, mentre negli ambienti aperti l'illuminazione degli oggetti è dovuta quasi esclusivamente alla luce che giunge ad essi direttamente dalle sorgenti, potendosi ragionevolmente trascurare quella rinviata dalle diverse superfici (ad esempio le pareti verticali dei fabbricati), nel caso degli ambienti chiusi il contributo dovuto a tale luce rinviata è spesso preponderante o addirittura esclusivo (illuminazione « indiretta »). I due casi verranno quindi trattati separatamente: si farà però precedere una breve esposizione riguardante le caratteristiche fondamentali delle lampade normalmente impiegate e dei relativi apparecchi di illuminazione. LAMPADE Dal punto di vista tecnico-economico le caratteristiche più significative di una lampada sono:1)La potenza luminosa, rappresentata dal flusso f (espresso in lumen) o dall’intensità luminosa mediasferica Ims (espressa in candele internazionali) : le due grandezze, per definizione, sono legate dalla eguaglianza f =4p Ims 2)La curva fotometrica, sezione della superficie fotometrica con un piano passante per l’asse di simmetria del sistema (è da notare che, nella generalità dei casi, la distribuzione nello spazio del flusso emesso da una lampada ammette un asse di simmetria). La superficie fotometrica è concepita come il luogo degli estremi di infiniti vettori staccati dalla lampada (supposta puntiforme) in tutte le direzioni e aventi ciascuno lunghezza proporzionale all'intensità luminosa nella direzione considerata. Evidentemente, con la simmetria supposta, la superficie fotometrica sarà una superficie di rivoluzione della quale la curva fotometrica rappresenta una linea meridiana. 3) L'efficienza specifica e cioè il flusso luminoso emesso per unità di potenza elettrica assorbita dalla lampada. Essa viene normalmente misurata in lumen per (1) Si rammenta che per «corpo nero» si intende un corpo avente coefficiente di assorbimento costante uguale ad uno, capace cioè di assorbire integralmente tutte le radiazioni che lo investono.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Per definire il colore della luce emessa da una lampada è stato introdotto l'uso della cosiddetta « temperatura colore » e cioè della temperatura che dovrebbe assumere il brillanza a corpo nero » (1) per emettere 100 1000 luce dello stesso colore di quella considerata, La tem· peratura colore di una lampada che emettesse « luce bianca 50 sarebbe di 5200 °K: le sorgenti brillanza cand./cm² efficienza specifica di luce artificiale usualmente impiegate hanno temlampade per perature-colore da 3000 (luci proiettori con preponderanza di radiazioni rosse) a 6500 °K (abbondanza di blu violetto, sempre rispetto alla luce bianca»). 5) La durata economica e cioè il tempo in cui è 10 100 conveniente usare la lampada lampade in gas inerte tenuto conto che la sua efficienza diminuisce col tempo. lampade a vuoto Le lampade attualmente ado5 perate nelle più frequenti applicazioni della tecnica dell'illuminazione appartengono a due grandi categorie: lampade ad a incandescenza » e lamlampade a filamento di carbone pade a « scarica o ad elettroluminescenza ». 1 2000 2200 2400 2600 2800 3000 3200 3400 3600 temperatura del filamento °K Fig. 2 – Effetto della temperatura del filamneto sull'efficienza e la brillanza delle lampade a filamento di tungsteno.

a)Lampade ad incandescenza. -Sfruttano l'emissione di energia raggiante per temperatura da parte dei corpi solidi. Sono costituite, in linea di principio, da un'ampolla di vetro contenente un filamento di materiale conduttore dell’ elettricità,, che, fatto percorrere da una corrente elettrica di valore opportuno, viene portato ad una temperatura convenientemente elevata in modo che l'emissione di energia raggiante da parte di esso comprenda, nella massima possibile entità, radiazioni di lunghezze d’onda comprese tra i limiti dello spettro visibile (4000÷7000 A all’incirca). La tecnica costruttiva delle lampade ad incandescienza, ormai notevolmente perfezionata, è decisamente orientata, almeno per lampade di potenze non troppo piccole, verso i tipi a « filamento di tungsteno doppiamente spiralato in gas inerte », nei quali, appunto, il corpo emittente è un filamento di tungsteno disposto secondo una doppia spiralatura e contenuto in un’ampolla di vetro riempita con

265b

II riempimento gassoso è fatto allo scopo di ridurre la velocità di sublimazione dei tungsteno e quindi di aumentare a parità di durata la temperatura di funzionamento della lampada ottenendo una maggioreefficienza specifica. La doppia spiralatura consente di ridurre le perdite di calore per convezione. La temperatura del filamento di queste lampade varia normalmente da 2600 a 3000°K (il tungsteno fonde a 3700 °K circa) in fig. 2 è riportato l’andamento dell’ effcienza specifica e della brillanza del filamento in funzione della temperatura per diversi tipi di lampade a tungsteno. Lefficienza specifia varia inoltre in funzione della potenza. Si riportano a titolo di esempio i seguenti dati: Potenza assorbita in watt 100 200 500 1000 Effeienza specifia in lumen/wat 14 16 18 5 20. II colore della Iuce emessa è caratterizzato dalla abbondanza di radiazioni rosse (si noti nel diagramma relativo ail emissione del tungsteno a 2850°K riportato in fig. 3, come questo presenti il massimo nettamente nella zona dell’ ultrarosso).La durata economica di tali lampade si aggira intorno alle 1000 ore. Essa è però fortemente influenzata dallecaratteristiche di funzionamento, in particolare dalla tensione: in fig. 4 è riportata a titolo di

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

A.P.I.C.E. S.r.l.

266

infra-rosso

visibile

energia relativa

60

ultravioletto

50 40 30 20 10

3000 4000 5000 6000 7000 8000 9000 10000 11000 12000 13000

lunghezza d'onda in Angstrom % efficienza specifica – potenza – corrente – flusso emesso

Fig. 3 – Distribuzione dell'energia emessa da un filamento di tungsteno a 280 °k

140

durata

L effic. spec. L/W

120

W corrente

100

I

potenza 80

flusso

60 40 V 20 100 105 110 115 120 125 130 Fig.4 – Variazione delle caratteristiche di una lampada a tungsteno in funzione della tensione

Il colore, come si è detto, può essere diverso: riferendosi alla produzione di una nota ditta si riportano, a titolo di esempio, le caratteristiche delle quattro «tonalità» fondamentali da essa usate: «Daylight » (luce diurna): temperatura-colore 6500°K: colore corrispondente a quello «della luce diurna proveniente dal cielo nuvoloso»: distribuzione spettrale di energia rappresentata in Fig. 5: «Cool White» (bianco freddo): temperatura-colore 4500°K; distribuzione spettrale dell’energia rappresentata in fig. 6: « White » (bianco): temperatura colore 3500°K; spettro diemissione relativo in fig. 7: la tonalità tende ad avvicinarsi a quella delle lampade ad incandescenza; « Warm White » (bianco caldo): temperatura-colore 3000°K: tonalità calda vicina a quella delle lampade a filamento. Nella tabella I è poi riportata, per i tipi Daylight, Cool White e White, la distribuzione percentuale dell'energia emessa nei diversi intervalli di lunghezza d'onda (bande di colore). Lo splendore delle lampade fluorescenti a vapore di mercurio a bassa pressione è piccolo (0,3÷0.6 candele/cm²) e quindi esse non producono fenomeni di abbagliamento rilevanti.

100

energia relativa

altre caratteristiche di una lampada a tungsteno da 100 W in funzione della tensione. b)Lampada a scarica. – Sfruttano l’emissione di energia raggiante da parte degli aeriformi che si verifica quando questi, in particolari condizionivengono attreversati da corrente elettrica. Sono costruite, schematicamente, da un tubo di vetro o di quarzo riempito con un gas o con un vapore e alle cui estremità sono disposti due elettrodi tra i quali viene mantenuta una adeguata differenza di potenziale alternata o continua. I fenomeni fìsici che caratterizzano la scarica negli aeriformi sono abbastanza complessi e la ioro interpretazione si basa sulle cognizioni relative alla struttura intima della materia nelle presenti note ci si limiterà ad accennare ai fatti piu importanti, prescindendo dalle loro interpretazioni. Una caratteristica fondamentale dell’ emissione per luminescenza degli aeriformi è la discontinuita dello spettro nel senso che in esso compaiono soltanto determinate frequenze i valori di queste e la loro importanza energetica dipendono dalla natura dell’ aeriforme e, per uno stesso aeriforme, dalle condizioni in cui si verifica la scarica (pressione temperatura dimensioni dei tubo ecc..). Per esempio, il vapore di Na alla temperatura di circa 200°C emette energia quasi esclusivamente in corrispondenza di alcune lunghezze d’onda comprese entro la zona centrale dello spettro visibile; il vapore di Hg alla pressione di circa 0,002 atm emette energia raggiante prevalentemente nella zona delI’uitravioletto ed aumentando la pressione tale emissione si sposta verso lunghezze d’onda maggiori. Le lampade a scarica di più diffuso impiego nella tecnica dell’illuminazione, prescindendo da quelle adoperate a scopi decorativi, per insegne luminose ecc.., sono: – le lampade a vapore di Hg a bassa pressione con strato fluorescente; – le lampade a vapore di Hg a media ed alta pressione con o senza strato fluorescente; – le lampade a vapore di Na. Lampade a vapore di Hg a bassa pressione con strato flurescente – L’emissione per luminescenza del vapore di Hg a bassa pressione comprende, come già detto, im massima parte radiazioni ultraviolette: soltanto l’1,5% dell’ energia è emesso in corrispondenza dello spettro visibile. Il colore è blu l’efficienza specifica è molto bassa. L’impiego della scarica nel vapore di mercurio a bassa pressione per la normale illuminazione e reso però possibile dall’ uso di particoiari sostanze dette « fluorucenti » le quali investite di radiazioni di determinate lunghezze d’onda manifestano la singolare proprietà di emetterne altre di lunghezze d’onda superiori in particolare certe sostanze inorganiche quali ossi-solfuri tungstati e silicati emettono energia compresa nella zona dello spettro visibile se colpite da radiazioni ultraviolette Per ogni sostanza esiste una caratteristica banda di eccitazione la banda di emissione invece dipende non solo dalla natura della sostanza ma anche dalla presenza in questa di particolari impurità costituite da particelle di metalli pesanti (manganese, bismuto, rame, oro, antimonio, ecc..). L’impiego di queste sostanze permette evidentemente di sfruttare al massimo la scarica nel vapore di mercurio a bassa pressione convertendo gran parte dell’ energia emessa nell’ ultravioletto in energia luminosa l’efficienza specifa aumenta fortemente ed il colore può essere entro certi limiti variato nella maniera più opportuna. Si arriva così, con queste lampade. a valori di efficienza specifica di circa 35 lumen/watt.

80 60 40 20 4000 4400 4800 5200 5600 6000 6400

lunghezza d'onda in Angstrom

Fig. 5 – Distribuzione spettrale di energia della lampada Daylight

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Tabella 1 – Distribuzione dell'energia per alcune «Tonalità» di colore 100

Intervallo

80

Angstrom

60

2800-4300 4300-4900 4900-5600 5600-5900 5900-6300 6300-6800

40 20 4000 4400 4800 5200 5600 6000 6400

lunghezza d'onda in Angstrom

Fig. 6 – Distribuzione spettrale di energia

Bande di colore violetto bleu verde giallo arancione rosso

La loro durata economica media è pari a circa 3000 ore di funzionamento (tre volte quella delle lampade ad incandescenza). Qualche breve cenno, ora, sulle caratteristiche costruttive e di funzionamento di queste lampade e sulla classificazione che da esse deriva. Si distinguono due grandi categorie: -lampade a catodo freddo; -lampade a catodo caldo. Queste ultime a loro volta, comprendono: -le lampade ad accensione me-

della lampada Cool White

100 80 60 40 20 4000 4400 4800 5200 5600 6000 6400

lunghezza d'onda in Angstrom Fig. 7 – Distribuzione spettrale di energia della lampada White

TIPO DI LAMPADA Daylight Cool White White % ° % 14,71 11,89 9,94 24,01 17,58 12,93 27,83 26,84 25,39 14,62 19,19 21,90 12,81 16,74 20,69 6,02 7,76 9,15 diante lo « starter »e con preriscaldamento dei catodi: -le lampade ad accensione istantanea. In fig. 8 sono rappresentati i tipi di elettrodi carratteristici di ciascuna delle categorie di lampade accennate: per le lampade a catodo freddo un elemento metallico tubolare, per quelle a catodo caldo con preriscaldamento un filamento metallico a doppia spiralatura con due uscite, ed infine, per quelle a catodo caldo ad accensione istantanea , un filamento.

Tabella II – Lampada rettilinee a catodo caldo Corrente Tensione Flusso luminoso in lumen Potenza Lunghezza Potenza Diametro nella alla nominale (escluso effettiva mm lampada lampada Daylight Cool White White W W spine mm) A V 4 136 16 4 0,125 35 – 100 – 6 212 16 6,1 0,145 47 – 210 220 8 288 16 7,9 0,160 58 – 330 340 10 470 26 10 0,170 65 390 440 – 14 360 38 14 0,390 37,5 500 540 570 15(T8) 437 26 15 0,300 55 680 730 760 15(T12) 360 38 14,1 0,330 45,5 570 620 650 20 590 38 19,7 0,380 56 920 1000 1030 25 818 38 26 0,490 60 1470 1600 – 30 895 26 30 0,355 98 1740 1890 1930 40(T12) 1200 38 39 0,430 99 2300 2500 2600 40(T17) 1500 54 41 0,425 104 – 2500 – 80 1500 38 80 0,800 110 3600 4000 – 90 1500 54 82 1,550 62 4800 5150 5300 100 1500 54 99 1,520 68 – 4890 – Tabella III – Lampada curve a catodo caldo Potenza nominale W 16 22 32 40 40

A.P.I.C.E. S.r.l.

Diametro Dimensioni Potenza Corrente Tensione Flusso luminoso alla in lumen del tubo ingombro effettiva nella lampada lampada Cool White Warm mm mm W A V White ad U 26 82x370 16 0,200 90 800 – circolare 28 Ø 210 21 0,390 60 930 960 circolare 32 Ø 305 31,5 0,435 82 1550 1600 ad U 38 130x610 40 0,440 100 2050 – circolare 34 Ø 411 40 0,440 100 1900 – Forma

267

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE metailico rinforzato (tripla spiralatura) con una sola uscita. Sugli elettrodi vengono posate delle sostanze a facile emissione termoionica. Le lampade fluorescenti a catodo freddo (temperatura di funzionamento a regime degli elettrodi: 100,—150°C) sono in genere lunghe e sottili, con possibilità, quindi, di essere fabbricate secondo le forme più svariate: si accendono istantaneamente, possono funzionare ad intensità di corrente variabili e quindi con diversi valori di emissione per unitá di lunghezza e di brillanza (che sono però, di solito, inferiori a quelli delle lampade a catodo caldo); hanno in genere una più lunga durata ma un'efficienza specifica leggermente più bassa delle lampade a catodo caldo. Vengono fabbricate normalmente nei diametri di 15, 20 e 25 mm e nella lunghezze di 1,22 -1,52 -1,83 -2,03 -2,36 -2,54 -7,45 metri, ma il tipo di gran lunga più diffuso quello di diametro 25 mm e lunghezza 2,36 m. Le lampade a catodo caldo (temperatura di funzionamento a regime degli elettrodi: 900—1000°C) sono, di solito, di maggior diametro, più corte e funzionanti a tensioni piu basse. Le grandi ditte costruttrici hanno normalizzato, in questo campo, la loro produzione che è sintetizzata nelle tabelle II, lIl e IV, i cui dati sono stati ricavati da quelli di listino di una casa produttrice. Le tabelle II e lIl si riferiscono ai tipi normali per accensione mediante lo « starter » con preriscaldamento dei catodi e la tabella IV ai tipi ad accensione stantanea (di cui fanno parte, quasi esclusivamente, le lampade slimline»). È da notare però che anche nelle lampade normali è possibile eliminare lo starter e provocare l'accensione pressocché immediata mediante particolari accorgimenti di carattere elettrico (circuiti « Tachistart » « Trigger-Start » « Quick-Start » ecc.).

Tabella IV –Lampade ad accensione istantanea Corrente Tensione Flusso luminoso in lumen Lunghezza Diametro Potenza nella alla effettiva (escluso mm lampada lampada Daylight Cool White White W spine mm) A V 42 T6 1000 19 25 0,200 145 – 1480 1570 48 T12 1150 38 38 0,425 97 2150 2300 2400 64 T6 1560 19 37 0,200 225 2450 2550 – – 72 T8 1760 26 36,5 0,200 210 2550 2650 – 72 T12 1760 38 55 0,425 145 3600 3700 96 T8 2370 26 49 0,200 285 3250 3550 3600 96 T12 2370 38 74 0,425 192 4650 5050 5100 Tipo

Tale reattore assume però anche l'ufficio di autotrasformatore in salita nel caso delle lampade a catodo freddo e delle lampade ad accensione istantanea. A Si può inoltre disporre un condensatore di rifasamento per migliorare il fattore di potenza del complesso. È opportuno, a questo punto, richiamare l'attenzione sul fatto che i reattori, sia dal punto di vista econoB mico che da quello della facilità d'installazione dei complessi di lampade fluorescenti hanno un'importanza tutt'altro che marginale, come potrebbe erroneamente credersi: il loro costo è infatti, a seconda del tipo, pari a 2÷6 volte quello delle relative lampade, e la loro installazione qualche volta alquanto C difficoltosa, almeno per alcuni tipi, visti i loro pesi e Fig. 8 – Tipi di catodi. A, catodo freddo; dimensioni e tenuto conto che, in qualche caso, il B, catodo caldo ad accensione istantanea loro funzionamento è accompagnato da un fastiC, catodo caldo a preriscaldamento. dioso ronzio. A titolo di esempio si riportano in tabella V le caratteUn cenno, infine, sugli equipaggiamenti ristiche costruttive di qualcuno dei tipi più diffusi. elettrici ausiliari di cui queste lampade neInoltre è da rilevare come certi inconvenienti di cessitano. funzionamento dei complessi fluorescenti siano Uno di essi è, come già accennato, per spesso da ascrivere proprio al difettoso funzionaalcuni mento dei reattori e degli eventuali condensatori di pi di lampade lo « starter », apparecchio rifasamento. Una soluzione talvolta adottata, che che prooca l'accensione. consente di risolvere abbastanza agevolmente i proInoltre, tutte queste lampade (come qualblemi della sistemazione dei reattori e della loro siasi sorgente luminosa ad elettroluminefacile accessibilità in caso di guasti è quella di centrascenza) hanno una caratteristica elettrica lizzarne la installazione in speciali armadi contenitori negativa e quindi, per poter limitare la convenientemente ventilati per la dispersione del corrente che le attraversa è necessario insecalore prodotto e posti nei luoghi ritenuti più opporrire nel circuito un particolare organoche tuni. può essere una reattanza induttiva (detta « A ciò si prestano meglio i tipi slimline ed a catodo reattore ») nel caso si operi in corrente freddo che non avendo la necessità del preriscaldaalternata, o una resistenza, in quello owia-

Tabella V – Reattori per lampade fluorescenti Potenza Tipo

Tensione

Corrente

lampada

linea

linea

W

V

A

Dimensioni

Perdite W

Peso

mm Lunghezza Larghezza

Altezza

kg

Per lampade a catodo preriscaldato, non rifasati..............

40

110-125 0,86-0,77

10

158

65

46

1,30

c.s. rifasati........

40

110-130 0,53-0,47

10

295

67

45

1,90

Per circuito«Tachustart» non rifasati

40

110-220 1,00-0,50

13

210

63

51

1,95

c.s. rifasati...........

40

110-220 0,54-0,27

13

295

67

51

2,45

75

110-220

25

316

96

72

5,50

Per lampade slimline rifasati....................

A.P.I.C.E. S.r.l.

268a

1-0,50

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Lampade a vapore di Hg a media ed alta pressione. pressione. -L’innalzamento della pressione di esercizio è un altro dei sistemi usati per aumentare l'efficienza specifica delle lampade che sfruttano l'emissione per elettroluminescenza del vapore di mercurio. Infatti, aumentando la pressione, tale emissione si modifica spostandosi verso lunghezze d'onda superiori, cioè il grosso dell'energià emessa passa dalI'ultravioletto al visibile: le sottili linee nel visibile, caratteristiche dello spettro di emissione del vapore di mercurio a bassa pressione, tendono ad allargarsi e ad aumentare di intensità mentre vanno attenuandosi quelle dell'ultravioletto. II colore tende ad avvicinarsi al bianco e l'efficienza specifica aumenta fortemente. Le dimensioni della sorgente di luce diminuiscono: anzi esistono delle lampade ad altissima pressione (f,no a 200 atmosfere, usate però solo per scopi speciali come la proiezione cinematografica), che si possono praticamente considerare sorgenti puntiformi . Si costruiscono ormai lampade a vapore di Hg a medie ed alte pressioni per diversi valori di potenza (in genere però non inferiori agli 80 W) e con diverse pressioni di funzionamento (1 30 atmosfere): la loro efficienza specifica può variare dai 35 ai 45 lumen/watt: la brillanza può raggiungere anche le 10000 candele/cm² (brillanza del sole: 165000 candele/cm²). Queste lampade possono quindi provocare fenomeni di abbagliamento. La durata economica si aggira instorno alle 2000 ore . II colore della luce emessa è bianco ma deficiente rispetto alla luce diurna di radiazioni rosse. Un discreto miglioramento si è però ottenuto in questi ultimi tempi con l'impiego, anche in questo caso, di sostanze fluorescenti che convertono l'energia ancora emessa dal vapore nell'ultravioletto in una luce di colore rosso, contribuendo cosi ad attenuare la deficienza sopra accennata. In questo caso le lampade debbono essere costituite da un doppio involucro, uno interno di quarzo in cui avviene la scarica, ed uno esterno di vetro: sulla superficie interna di quest'ultimo sono stratificati i sali fluorescenti. Una di queste lampade è rappresentata in fig. 9: come si vede la forma si avvicina molto a quella delle lampade ad incandescenza. Un inconveniente piuttosto rilevante delle lampade a media ed alta pressione è rappresentato dal tempo che richiede la loro accensione, che va dai 5 ai 10 minuti: ciò perché si debbono raggiungere le condizioni di pressione e di temperatura del vapore di mercurio adeguate a che la scarica in questo avvenga con le modalità accennate (all'inizio la scarica si fa avvenire,con l'impiego di un elettrodo ausi-

A.P.I.C.E. S.r.l.

elettrodi di torio non attivati

bulbo isotermo

bulbo interno di quarzo

strato fluorescente (superficie interna)

Fig. 9 – Lampada a vapore di Hg da 400 W a bulbo fluorescente

Anche queste lampade, come quelle a bassa pressione, richiedono che sia inserito nel loro circuito elettrico un «reattore» che limiti la corrente assorb ita. Lampade a vapore di sodio. -Come gia accennato, la scarica nel vapore di sodio è accompagnata da emissione di energia principalmente per alcune frequenze centrali dello spettro visibiie: si ottiene cosi una luce di caratteristico colore giallo. Per avere la massima emissione occorre che la lampada funzioni ad una temperatura di circa 220°C, cui d’altronde corrisponde una pressione molto bassa del vapore di sodio. Il mantenimento della tempeeratura accennata impone particolari esigenza di limitazione della quantità di calore che la lampada può cedere all’esterno: ed esse vengono soddisfatte disponendo la lampada vera e propria nell'interno di un vaso tipo Dewar nell'intercapedine del quale e fatto d vuoto . L'efficienza specifica di queste lampade è di 50-70 lumen/watt e cioè ia pia alta di quelle viste: si tenga presente, a questo riguardo, che la loro emissione avviene quasi completamente per le lunghezze d'onda per cui la visibilità assume i più grandi valori . Anche queste lampade necessitano, per la accensione, di un elettrodo ausiliario e della scarica di un gas di accompagno, che in questo caso di solito è neon. Ne vengono costruite di diversi tipi e potenze: in tabella Vl sono riportate le caratteristiche di una serie di corrente produzione. Per concludere questa breve rassegna dei tipi di lampade più usati negli impianti di illuminazione, si vuol accennare alle novità più recenti e cioè all'alimentazione in alta frequenza delle lampade 2 scarica, con aumento della loro efficienza specifica del 1520% e alla realizzazione di lampade allo Xenon (in realtà impiegabili finora più che altro per usi industriali) ad ele-

268b

potenza assorbita e con colore molto simile a quello della luce diurna. La scelta dei tipi di lampade da adottare in un determinato impianto di illuminazione deve essere fatta tenendo presenti molteplici fattori tecnici, economici ed estetici: non è quindi possibile fissare con sicurezza dei criteri che possano assumere sufficiente generalità. Si ritiene però opportuno porre in rilievo, relativamente ai differentl tipi di lampade precedentemente illustrati, particolari caratteristiche la cui importanza nella scelta può qualche volta essere determinante. Le lampade ad incandescenza hanno, rispetto alle altre, una più piccola efficienza specifica ed anche una minor durata: il bilancio economico chiude quindi normalmente a loro sfavore pure se il disavanzo è mitigato da un notevole minor costo di primo impianto. Presentano però una grande semplicità di installazione e di fiunzionamento ed il loro colore è in genere giudicato più gradevole (luce più calda ) probabilmente in conseguenza del fatto cne l'occhio e stato finora abituato ad associare alle basse luminosità luci di colore più tendente al rossogiallo. Ciò giustifica l'impiego ancor vasto che re vien fatto, pur se si deve innegabilmente riconoscere il progressivo affermarsi delle altre sorgenti di luce. Le lampade fluorescenti a catodo caldo presentano, rispetto a quelle a catodo freddo, a parità di condizioni realizzate, un minor costo di installazione le differenze però si attenuano passando dai tipi normali ad accensione con lo starter a quelli ad accensione istantanea. Anche il consumo di energia eiettrica delle lampade a catodo caldo risulta, a parità di lumen forniti, inferiore, sia pure di poco, a quello dei tipi a catodo freddo: per contro la durata di questi ultimi è maggiore e non è influenzata dal numero delle accensioni, diversamente da quanto avviene per gli altri. II funzionamento delle lampade a catodo caldo diviene irregolare alle basse temperature; il loro impiego per illuminazione di esterni presenta quindi delle difficoltà. Le lampade a vapore di mercurio a media ed alta pressione hanno delle buone caratteristiche di efficienza e di durata ma il costo di installazione è abbastanza elevato ed il colore troppo «freddo» (a proposito di quest’ultimo si sono però realizzati, negli ultimi tempi, confortanti progressi).

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Esse hanno rispetto alle altre lampade a scarica, favorevoli caratteristiche di limitato ingombro; presentano però l'inconveniente grave del lungo tempo richiesto per l'accensione; per questo il loro impiego è stato finora praticamente limitato all'illuminazione di esterni. Le lampade a vapori di sodio si distinguono dalle altre per due caratteristiche essenziali: I'elevato valore di efficienza specifica ed il colore della luce nettamente giallo. Mentre la prima ne consiglia la diffusione, la seconda evidentemente la ostacola attualmente la loro installazione è circoscritta ad alcuni esempi di illuminazione di ambienti aperti. APPARECCHI Dl ILLUMINAZIONE Le sorgenti di luce vengono quasi sempre adoperate non da sole, ma accoppiate con opportuni apparecchi che hanno normalmente due funzioni: modificare la distribuzione nello spazio del flusso luminoso emesso dalla lampada in modo da convogliarlo verso le zone che più interessano e diminuire la brillanza della superficie illuminante vista dall'occhio in modo da attenuare i fenomeni di abbagliamento . La conformazione di tali apparecchi viene ora studiata, molto più di quanto non si facesse in passato, in relazione alle esigenze tecniche dell'installazione, cercando di ottenere una giusta armonia tra queste e i criteri estetici ed è da rilevare con soddisfazione che, negli ultimi tempi, la produzione di apparecchi per lampade fluorescenti lineari ha assunto anche aspetti molto più gradevoli che in precedenza, permettendo l'impiego di queste lampade pure in ambienti con particolari esigenze estetiche. Detti apparecchi sono quasi sempre costituiti da una parte metallica portante, che può essere sagomata in modo da permettervi l'alloggiamento del reattore e che mostra verso la lampada una superftcie il più possibile rinviante per la luce, e da uno schermo in materiale plastico (perspex, plexiglass, polistirolo, ecc.) o in elementi di vetro: lo schermo ha l'ufficio di diffondere l'energia luminosa e di mostrare all'occhio una superficie di brillanza ridotta in modo da diminuire gli eventuali effetti abbaglianti. Le plafoniere a tubi fluorescenti sono asparecchi illuminanti di dimensioni già notevoli: negli ultimi tempi, tuttavia, si è ancor più accentuata la tendenza ad aumentare la grandezza delle sorgenti di luce arrivando anche ai soffitti interamente luminosi o a delle zone di soffitto illuminanti: i risultati ottenuti sono da ritenere soddisfacenti, anche perché si possono realizzare interessanti combinazioni come, ad esempio, quelle di pannelli luminosi con panne!li fonoassorbenti.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Tabella VI – Lampade a vapore di sodio Potenza assorbita W Flusso luminoso Diametro Lunghezza totale mm(b) lumen mm(a) Lampada Compreso reattore 45 65 2700 50 247 60 80 4300 50 309 85 105 6800 50 424 140 165 11000 65 522 ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE Dl AMBIENTI APERTI Le caratteristiche principali cui deve soddisfare un impianto di illuminazione artificiale di un ambiente aperto riguardano: – I'illuminazione media che si vuole ottetenere sulla superficie da Illuminare (il piano stradale o, come si usa convenzionalmente, il piano parallelo a quello stradale e innalzato di un metro rispetto a questo): – il valore del « coefficiente di disuniformità » e cioè del rapporto tra il massimo ed il mino valore dell’illminamento su detto piano; – la probabilità che si verifichino fenomeni di abbagliamento e la loro entità. a) I valori ottimi dell’illminamento medio da realizzare dipendono principalmente dall’importanza del traffico che si presume debba svolgersi sulla strada o sulla piazza considerata, essi possono indicativamente desumersi dai seguenti dati: strade e piazze di importanza secondaria............. E = 1 ÷ 5lux strade e piazze di traffico moderato ....................... E = 5 ÷10lux strade e piazze di traffico intenso E = 10 ÷ 20lux strade e piazze di speciale importan tanza . . . . . . . . . .E = 20 ÷ 50lux b) Per i valori del coefficiente di disuniformità esistono dei limiti superiori che è bene non siano superati per non creare dei contrasti di luminosità tali da influire dannosamente sulle caratteristiche della visione: anche questi valori vengono stabiliti non in senso assoluto ma in relazione all'importanza della strada o della piazza considerata. Essi possono oscillare da 10÷12 a 4÷6 passando dalle strade e piazze secondarie a quelle con traffco impegnativo. c) Sui fenomeni di abbagliamento hanno influenza in modo particolare, come si vedrà meglio in seguito, la brillanza nelle varie direzioni delle sorgenti impiegate e la loro posizione rispetto al piano stradale. Richiamandosi al criterio generale di impostazione dei progetti accennato in precedenza, nel caso in esame si potranno inizialmente stabilire, riferendosi in linea di massima a quanto sopra in-

269

dicato i valori dell'illuminamento medio E e del coefficiente di disuniformità. Si condurrà poi un primo calcolo orientativo nel modo che segue. Sia S I’area della superficie da illuminare, espressa in m²: il flusso « utile » e cioè il flusso che deve investire detta superficie per dar luogo all'illuminamento medio Em sarà dato da øu= Em S. Non tutto il flusso uscente dagli apparecchi illuminanti raggiungerà però la superficie da illuminare poiché una frazione di esso potrà andare dispersa nel senso che finirà per Illuminare delle zone che non interessano, circostanti detta superficie. Occorre pertanto considerare un certo « coeffìciente di utilizzazione » del flusso luminoso che viene definito come rapporto tra il flusso utile e quello emesso dagli apparecchi. II suo valore, evidentemente sempre minore di uno, varia in funzione di numerosi fattori, come: andamento della curva fotometrica delle sorgenti luminose prescelte (intendendo per sorgente luminosa l'insieme lampada + apparecchio), altezza di sospensione delle medesime e loro posizione planimetrica sulla superficie da illuminare, dimensioni di quest'ultima ecc. Come si vede, si tratta di parametri non tutti noti a priori e non tutti esattamente valutabili: il valore di tale coefficiente potrà quindi essere fissato solo con larga indeterminazione: mediamente esso può ritenersi pari a 0,5÷0,7 (si noti che la utilizzazione effettiva del flusso rispetto a quello emesso dalle lampade è ancora inferiore perché una parte viene assorbita dall'apparecchio). Si porrà quindi, indicando con ø, jl flusso emesso dagIi apu = 0,5÷0,7 parecchi:

φ φ

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE II flusso φ, potrà essere ripartito fra un certo numero di centri luminosi, tenendo presente che moltiplicare il numero dei centri è utile per ottenere una maggiore uniformità di illuminazione ma aumenta le spese di impianto e di esercizio. La loro posizione verrà poi fissata considerando le particolari caratteristiche geometriche, urbanistiche ed edilizie della strada o della piazza considerata. L'altezza di sospensione dei centri luminosi sarà infine stabilita tenendo presente che il suo aumento favorisce l'uniformità dell'illuminazione e diminuisce l'entità dei fenomeni di abbagliamento, ma diminuisce altresì il coefficiente di utilizzazione. Le altezze di sospensione normalmente adottate variano dai 5 ai 10 metri in funzione della potenza dei centri luminosi prescelti; esiste poi una certa tendenza recente ad aumentare il valore superiore in relazione all'entrata in uso di lampade di elevata potenza luminosa unitaria, come quelle a vapore di mercurio a media ed alta pressione. Stabiliti quindi il numero dei centri luminosi e le loro caratteristiche (potenza, curva fotometrica ecc.) e la posizione di essi rispetto alla superficie da illuminare, si potrà condurre un calcolo di verifica che permetta di controllare se, con la soluzione prescelta, alla quale si è arrivati in base a criteri di massima, si ottengano o meno le condizioni desiderate .Si puo intanto cominciare a calcolare, per avere un primo risultato orientativo, I'illuminamento Iungo particolari linee della superficie considerata quali potrebbero essere l'asse di una strada o le direttrici di marcia a traffco più intenso nel caso di una piazza. Considerando che nell'illuminazione di ambienti aperti l'illuminamento in un punto può riguardarsi come dovuto al solo flusso luminoso che arriva direttamente in quel punto dalle sorgenti luminose, e che l'illuminamento prodotto da più sorgenti può ottenersi come somma di quelli che le sorgenti provocherebbero singolarmente, il problema si riconduce al calcolo dell'illuminamento prodotto direttamente in un punto da un centro luminoso di date caratteristiche. Con riferimento alla fig. 10, considerando, come è quasi sempre ammissibile, la sorgente puntiforme, si può dimo-

L

curva fotometrica

ϕ

A

C h LUX

30 25 20 15 10 5

T P curve isofote o isolux

30 LUX

25 20 LUX LUX

15 LUX

5 10 LUX LUX

Fig. 10 – Determinazione dell'illuminazione diretta prodotta da un solo centro luminoso

Ep= I LP cos ϕ LP² che permette appunto di calcolare detto illuminamento. Si effettuerà il calcolo per un numero sufficientemente elevato di punti delle linee considerate e per tutti i centri luminosi, fino ad arrivare a determinare una curva

di illuminazione che rappresenti graficamente I'andamento dell'illuminamento lungo dette Iinee. Se i risultati ottenuti sono in buona armonia con quanto voluto, si estenderà senz'altro il calcolo di verifica a tutte le altre zone della superficie e, una volta determinato l'illuminamento in un numero sufficientemente

Lux nel campo (valori raccomandati)

Campi visuali specifici Per leggere: – per periodi prolungati (caratteri piccoli) ...................................... – per brevi periodi (caratteri grandi) ...................................... – per leggere musica per pianoforte: a) per musica complessa ...................................................... b) per musica elementare ...................................................... Per scrivere: ...................................................................... Per cucire: – per cucire a mano: a) su tessuti scuri (particolari accurati, tenuti contrasti) ...................... b) per periodi prolungati (tessuti di tono medio) c) per periodo brevi (tessuti chiari) d) per periodi brevi (tessitura grossa, larghe strisce con contrasti chiari) – per cucire a macchina: a) tessuti scuri ...................................................................... b) tessuto di tono medio ...................................................... c) tessuti chiari ...................................................................... In musei, mostre ecc. – su statue ...................................................................... – su dipinti ...................................................................... In sale operatorie: – sul campo operativo...................................................................... – su altre superfici di lavoro ......................................................

A.P.I.C.E. S.r.l.

curva di illuminazione

ϕ

270a

300 lux 150 lux 300 lux o più 100 lux 150 lux

1000 lux o più 600 lux 300 lux 150 lux 1000 lux o più 300 lux 150 lux 1000 lux 300 lux 20000 lux 1000 lux o più

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE elevato di punti, si potranno disegnare, eventualmente ricorrendo a delle interpolazioni, le linee isofote o isolux, e cioe le linee caratterizzate dallo stesso valore di illuminamento. Con l'ausilio di queste curve, che hanno tra l'altro il pregio di rappresentare, in modo chiaro e sintetico, I'andamento dell'illuminazione della superficie considerata, sarà abbastanza agevole determinare l'illuminamento medio e il valore del coefficicnte di disuniformità. Se le condizioni ottenute risulteranno abbastanza prossime a quanto richiesto, il progetto si potra ritenere ultimato: in caso contrario si dovrà modificare qualcuno dei parametri-base assunti (tipo dei centri luminosi, loro altezza di sospensione, distanza tra di cssi) e ripetere il calcolo di verifica: il senso delle differenze riscontrate suggerirà su quali parametri agire e in che modo. Per quanto riguarda la probabilità che con la soluzione adottata abbiano a verificarsi fenomeni di abbagliamento e la loro presumibile entità, si dovranno tener presenti i principali fattori che influenzano detti fenomeni, non nascondendosi tuttavia che la previsione e tutt'altro che agevole e che molto pertanto deve essere lasciato all'esperienza del progettista. I fenomeni di abbagliamento, per i quali si riducono in sostanza tutte le capacità dell'occhio ad assolvere le proprie funzioni, (si riduce cioè il coefficiente di percettibilità, I'acuità visuale, la velocità di percezione ecc.), dipendono da parecchi fattori relativi sia alle caratteristiche del corpo abbagliante che alla sua posizione. Per oggetti abbaglianti di grandi dimensioni è accertato che l'entità del fenomeno è funzione essenzialmente del rapporto tra la radianza dell'oggetto e quella dei corpi circostanti. Nel caso dei corpi di piccole dimensioni interviene, oltrechè la loro luminosità in confronto a quella di fondo, I'angolo solido sotto cui sono visti dall'occhio (per cui l'effetto abbagliante cresce con i'avvicinarsi dell'oggetto all'occhio) e l'angolo che I'asse visuale fa con la direzione occhio-centro luminoso (I'effetto abbagliante diminuisce all'aumentare di quest'angolo). Nel caso dell'illuminazione stradale ci si troverà senz'altro di fronte a sorgenti di piccole dimensioni. Considerato pertanto quanto sopra detto è evidente che particolare cura dovrà essere posta nella scelta dei corpi illuminanti e nella determinazione della loro altezza di sospensione: si baderà ad adottare apparecchi muniti, se necessario, di schermi diffusori onde contenere la loro radianza ed il loro splendore nelle varie direzioni, entro giusti limiti, ed a collocarli ad altezze non troppo piccole rispetto al piano stradale.

A.P.I.C.E. S.r.l.

ILLUMINAZIONE DI AMBIENTI CHIUSI I requisiti che debbono caratterizzare l’illuminazione artificiale di un ambiente chiuso sono i seguenti: – valore sufficiente dell’illuminamento nelle zone che interessano; – illuminazione sufficientemente uniforme sia nello spazio che nel tempo; – assenza di fenomeni di abbagliamento; – soddisfacente colore dell’illuminazione; – giusta proporzione tra luce diretta e luce diffusa. a) I valori ottimi di illuminamento «locale» in campi ristretti dipendono dalle particolalri funzioni che l’occhio deve svolgervi; a titolo di esempio, nella tabella VII, sono riportati alcuni dei valori consigliati in relazione a particolari funzioni o necessità. Per quanto riguarda l'illuminazione generale degli ambienti in rapporto alle attività generiche che vi si possono svolgere, si considerino, a titolo orientativo, i valori di illuminamento medio Em delìa tabella Vll. Gli illuminamenti consigliati per i compiti specifici sono logicamente maggiori, anche di molto, a quelli relativi all'illuminazione complessiva degli ambienti: sarà quindi necessaria, in molti casi, una illuminazione piu intensa in certe zone limitate: questa può essere ottenuta o elevando l'illuminazione generale o, più economicamente, con l'impiego di sorgenti apposite da usare zona per zona. Attualmente si riscontra una certa tendenza ad elevare l'entitá dell'illuminazione generale; ciò viene fatto ormai quasi dappertutto, ad esempio, nei locali ad uso di ufficio in cui va scomparendo l'impiego di lumi da tavolo anche perchè la disposizione moderna con gli impiegati raggruppati in grandi saloni con numerosi posti di lavoro, crea dei particolari problemi, anche estetici, qualora si vogliano installare delle sorgenti luminose locali o addirittura individuali. Nelle case di abitazione prevale tuttavia ancora, e giustamente, il criterio delle due diverse illuminazioni, locale e di fondo: e ciò non tanto per ragioni economiche, quanto per creare degli interessanti giuochi di luci e di omtre evitando di cadere in un'illuminazione eccessivamente piatta. C'è comunque da rilevare al riguardo una confortevole tendenza a realizzare, anche nelle case di abitazione, delle illuminazioni molto più razionali di quanto non fosse fatto in precedenza, eliminando l'impiego dei pretenziosi ed irrazionali lampadari così largamente usati in passato in omaggio ad un senso estetico non sempre bene interpretato. b) Relativamente all'uniformità di illuminazione nello spazio si dirà qualcosa

270b

di specifico trattando dei fenomeni di abbagliamento: per quanto riguarda la costanza del tempo c'è da rilevare che occorre evitare variazioni notevoli e rapide di illuminazione poiché, considerata la relativa lentezza di adattamento dell’occhio a luminosità diverse, si potrebbero produrre disturbi alla visione. Inoltre se dette variazioni sono suffcientemente rapide e portano, sia pure per brevi intervalli di tempo, ad un annullamento dell'illuminazione, possono prodursi fenomeni particolari come il noto «effetto stroboscopico ». Esso assume sensibile importanza nel caso dell'illuminazione di ambienti industriali in cui possono trovarsi macchinari o apparecchiature con parti in movimento periodico con periodo paragonabile a quello della corrente alternata che alimenta le lampade: se queste sono di tipo tale che il flusso luminoso si annulla quando la corrente che le attraversa è zero, le parti in movi, mento potrebbero apparire ferme, con evidente pericolo per le persone. L'impiego delle lampade ad incandescenza, il cui flusso luminoso non si annulla quando la corrente è zero poiché la temperatura del filamento rimane sufficientemente elevata, evita questo inconveniente; esso potrebbe invece presentarsi con le lampade a scarica: occorre allora far ricorso a particolari accorgimenti di carattere elettrico che permettono di eliminarlo (distribuzione sulle tre fasi, impiego di reattori bilampada). c) Si è constatato sperimentalmente che la vista diretta di una lampada ad incandescenza produce sempre l'abbagliamento relativo; ciò non avviene normalmente con le lampade fluorescenti lineari, ma è chiaro comunque che ogni precauzione va presa in ogni caso per evitare che le superfici in vista dei corpi illuminanti assumano valori di brillanza troppo elevati: limite superiore può essere considerato a tal proposito il valore di 2 cand/cm². Anche però una differenza di radianza tra due zone sottoposte all'occhio può produrre senso di fastidio e peggiorare notevolmente le condizioni della visione per una particolare funzione: questa possibilità va evidentemente considerata con maggiore attenzione nel caso della doppia illuminazione, locale e generale.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Quando infatti si presenta all'osservazione, per un compito specifico, una superficie magari di limitate dimensioni, I'occhio in realtà non vede solo questa ma anche tutta la zona ad essa circostante compresa nell’angolo visuale normale che è di circa 60°; esiste poi anche una terza zona , rappresentata da tutto il resto dell’ambiente che può cadere nel campo di vista dell’occhio. Valori di radianza della seconda zona superiori a 10 volte quelli della prima, o inferiori ad 1/10, producono già in senso di fastidio. Ed è bene che anche per la terza zona tali limiti non vengono oltrepassati. d) L'effetto cromatico prodotto da un oggetto di determinato colore dipende oltreché da questo, dal colore della luce che lo illumina: a titolo di esempio, nella tabella IX sono indicate le modificazioni che subiscono diversi colori passando da/la luce diurna a quella di una lampada ad incandescenza. Trattando degli ambienti chiusi occorre tener presente che all'illuminazione degli oggetti in essi contenuti non concorre soltanto la luce emessa dalle lampade ma anche quella rinviata dalle pareti: ed evidentemente il tono di quest'ultima dipende dal colore delle pareti medesime. Per esempio, in una stanza con illuminazione indiretta e con un soffitto giallo-verde la pelle assumerà un colorito pallido e gialliccio. Inoltre va rilevato che l'aspetto delle superfici colorate dipende anche dal livello di illuminazione: per bassi valori dell'illuminamento molti colori tendono a sfumare verso il grigio. A ciò è dovuto il fatto che molti oggetti colorati, scelti alla luce diurna, e quindi con forti valori di illuminazione (qualche migliaio di lux), assumono un aspetto diverso, in genere più scialbo, una volta osservati nell'interno degli ambienti, alla luce artificiale, Come si vede, dunque, parecchi sono i fattori oggettivi che occorre tener presenti dovendo stabilire il colore delle sorgenti da adoperare per la illuminazione di un ambiente e quello delle sue pareti: a questi fattori bisogna poi aggiungere tutti quelli di natura soggettiva relativi alle preferenze individuali, mai come in questo campo pronunciate e diverse da individuo ad individuo. Tutto ciò impedisce evidentemente di poter dare degli indirizzi sufficientemente generali, tranne forse quello di cercar di realizzare fin dove è possibile, per permettere una visione buona e non faticosa, un tono di luce prossimo a quello «medio della luce diurna»: a questo proposito si vuol far rilevare che le lampade fluorescenti presentano un eccesso di

A.P.I.C.E. S.r.l.

Tabella VIII – Valori in lux dell'illuminazione media consigliabile nei principali tipi di ambienti

Stanze d'abitazione

corridoi, stanze secondarie........................ camere da letto, da toletta, da bagno.......... stanze da pranzo, studio, ricevimento......... cucine.....................................................

corridoi, locali secondari............................ Alberghi (a seconda camere da letto, da bagno......................... della categoria) ingressi, sale, stanze da pranzo.................

30 50 50÷80 80 20÷30 30÷50 50÷100

corridoi, vestiboli....................................... aule per lezioni o conferenze...................... aule disegno, sale di lettura.......................

20 50÷80 100

corridoi.................................................... Amministrazioni sale aspetto............................................. (uffici, banche, studi stanze ufficio, copisteria............................ industriali, ecc.) stanze disegno, non meno di..................... locali in cui è ammesso il pubblico, non meno di.............................................

20 50 50÷80 100

Scuole biblioteche, ecc.

Ospedali, cliniche

corridoi.................................................... corsie, stanze malati, non meno di............. laboratori.................................................. sale operatorie, non meno di......................

50 20 50 100 500

locali di vendita........................................ 100÷150 mostre, stanze da esposizione.................. 100÷200 trattorie,caffè, grandi sale da trattenimento.. 100÷150

Negozi, caffè, trattorie, ecc.

Teatri

locali ingresso.......................................... platea, palchi............................................ foyer, non meno di....................................

50÷100 30÷100 50

Locali industriali

locali di passaggio, depositi materiale grosso, ecc................................ 20 locali per lavorazioni grossolane................. 30 locali per lavorazioni media finezza............. 50÷100 locali lavorazioni fini.................................. 100÷150 Tabella IX – Modificazione dei colori Coefficiente

Norme del colore

Aspetto alla luce diurna

Aspetto con illumin.

Coefficiente

di rinvio

a lampade ad

di rinvio

in %

incandescenza

in %

Giallo cadmio

Giallo freddo

50

Arancio e giallo

56

Arancione cromo

Arancione

25

Arancione rosso

28

Rosso vermiglio

Rosso arancione pastello

17

Rosso arancione

20

Verde foglia

Verde

15

Giallo verde

14

Marrone bruciato

Marrone tendente al rosso

32

Giallo rosso smorzato

33

Cremisi

Bleu rosso profondo

7

Marrone rosso cupo

7

Bleu cobalto

Bleu chiaro

7

Bleu profondo

6

Bleu mare

Bleu purpureo scuro

4

Bleu porpora

4

Si tenga presente, infine, che le deviazioni verso il verde sono, in genere, le meno gradite.

271

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE reattore

soffitto

schermo metallico verniciato in bianco

200

180

220 120

100

70

60 80 120

riflettore

vetro satinato o perpex

200

Fig. 11 – Cornici o gole luminose. Dimensioni in mm.

e) L‘aspetto più o meno gradevole dell’ illuminazione di un ambiente dipende anche come già accennato da una giusta proporzione tra luce diretta (proveniente cioè dai corpi illuminanti) e luce diffusa (dalle pareti dal soffitto). Un eccesso di luce diretta produce ombre molto nette e dà rilievo ai contorni degli oggetti: per contro le ombre create possono rendere difficoltosa la visione in certe zone. Un eccesso di luce diffusa appiattisce i contorni ed elimina le ombre dando scarso rilievo agli oggetti. Occorre quindi mantenere una giusta proporzione tra le due: anche in questo caso risulta però difficile stabilire dei criteri generali poiché molti fattori contingenti la cui importanza va apprezzata caso per caso possono influire in un senso o nell’altro sulla soluzione da adottare. Negli ultimi tempi si è molto diffuso parallelamente all’ impiego delle lampade fluorescenti lineari il sistema di illuminazione mediante gole luminose incassate nelle pareti: si e anche arrivati con disposizion come quelle di fig. 11 a realizzare illuminazioni completamente indirette. In questo caso è necessario curare al massimo che la superficie interna della gola e quella del soffitto siano fortemente rinvianti per la luce poiché altrimenti il rendimento dell’ installazione rischia di divenire troppo basso: va inoltre effettuata una continua manutenzione per evitare che i depositi di polvere diminuiscano l’efficienza delle lampade. Per quanto detto sopra è poi conveniente in genere integrare l’illuminazione con una parte di flusso diretto magari ottenuto realizzando la gola in modo opportuno. I problemi di illuminazione di ambienti chiusi sono sempre difficilmente risolubili dal punto di vista quantitativo anche ammettendo larghe approssimazioni poiché come già accennato in questo caso occorre tener conto nei calcoli anche del flusso luminoso rinviato dalle pareti che ha importanza sempre notevole e in qualche circostanza addirittura predominante. D‘altronde la determinazione dell’ illuminamento prodotto dalle pareti richiede la conoscenza della loro luminosità nei vari punti e del modo in cui esse rinviano la

A.P.I.C.E. S.r.l.

55

luce nello spazio; ed oltre a ciò si presen- superflcie (il cosiddetto «piano di lavoro e tano spesso negli sviluppi delle notevolis- cioè un piano orizzontale a m 0,80 dal sime complessità di ordine matematico pavimento) e il flusso emesso dalle lamche rendono il problema praticamente pade øI. Questo legame può venire riassunto in un insolubile. Le diffcoltà possono essere facilmente su- « coefficiente di utilizzazione » K definito perate nel caso in cui si ammetta che l’ come rapporto tra il flusso utile φu=ES sul illuminamento delle pareti sia abbastanza piano di lavoro e quello emesso dalle lamuniforme ed uguale da parete a parete: in pade: tal caso detto Em tale illuminamento a il φu= K φl flusso emesso dagli apparecchi illuminanti Tra i diversi metodi proposti per la determiSi e ai rispettivamente l’ area ed il coeffi- nazione del coeffciente di utilizzazione se ciente di assorbimento di una generica ne vuol qui accennare uno che ha almeno parete dell’ambiente considerato si può il pregio di essere abbastanza generale: scri ver φ α α = Σ ι α ι Em Sι = Em Σ ι ι Sι φ e g =flusso emesso dagli apparecchi illuminati= a flusso emesso dalle lampade infatti per il principio di conservazione dell φl energia:

φu flusso sul piano di lavoro f =flusso emesso dagli apparecchi illuminati= φa

relazione che permette di calcolare øa conoscendo il valore di illuminamento che si vuol realizzare oltrechè la geometria delle pareti (Si) e la loro natura (calcolo di progetto); oppure di ricavare Em note le altre grandezze (calcolo di verifica). Per i coefficienti di assorbimento ai si tengano presenti i valori della tabella X, riferiti alla luce bianca ma adoperabili con buona approsimazione anche per quella delle sorgenti artificiali più usate. Il flusso øa va poi messo in relazione con quello øl emesso dalle lampade onde avere notizie precise sulla consistenza dell’ installazione e sulla potenza ellettrica che l’impianto richiede. Anche questa correlazione non è però agevole da stabilire poiché involge elementi costruttivi degli apparecchi illuminanti non sempre ben determinati vista la notevole varietà di apparecchi impiegati nell’illuminazione di ambienti interni. Nel caso in cui l’illuminamento delle pareti è molto diverso passando dall’una all’ altra il procedimento qui indicato non è evidentemente più applicabile. E da notare però che in genere non interessa la soluzione del problema nella sua generaiità ma solo la determinazione del legame tra I’illuminamento su di una certa

272a

non senza avvertire però che queste determinazioni sono sempre soggette a notevoli incertezze. II valore di K dipende da molti parametri; comunque si può intanto porre: K= g · f con e quindi: φu=g f φl Il valore di g dipende evidentemente dalle caratteristiche del tipo di apparecchio iluminante che si intende usare; quello di f può variare: a) con la distribuzione del flusso emesso dall’apparecchio; b) con i coefficienti di rinvio delle pareti; c) con la forma geometrica dell’ambiente.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Le dipendenze di f dai parametri di cui ai punti b) e c) sono riassunte nei grafici delle fig. 12,1314 tracciati nelle seguenti ipotesi: 1) che per le pareti ad eccezione del soffitto si possa assumere un coeffciente di rinvio medio rp; rs aarà il coefficiente di rinvio dei soffitto; 2) che l’ambiente sia di forma parallelepipeda con a e b lati di base ed h altezza: per esso allora si può introdurre un «coeffciente di forma» Kp definito dalla reiazione:

Kp=

h 0,9 a+ 0,1 b

(a è il lato minore). Per quanto riguarda il punto a) si noti che i grafici delle fig. 12,13,14 contemplano tre casi e cioè: —illuminazione diretta (fd): flusso inviato dagli apparecchi verso il basso; —illuminazione indiretta (fi): flusso verso l’alto; —illuminazione semidiretta cioè con flusso inviato prevalentemente in senso orizzontale e quindi direttamente sulle pareti verticaii (f0). Spesso però gli apparecchi usati per i illuminazione di interni inviano il flusso in quasi tutte le direzioni: in tal caso si potrà considerare I’apparecchio come formato da tre apparecchi che emettono complessivamente il flusso φ’a suddiviso in tre parti: flusso orizzontaie tiusso diretto φ’d nusso indiretto φ’i. Si potranno allora definire tre coefficienti g nel modo seguente:

go= φo gd= φd gi = φi φl φl φl essendo φι il flusso emesso dalla lampada disposta nell’apparecchio e porre pertanto:

K = go fo + gd fd + gi fi I valori dei fattori f si ricavano dai diagrammi delle fig. 12,13 e 14: quelli dei coeffcienti g delle relazioni di definizione scritte sopra e dalla conoscenza dell’ andamento della curva fotometrica delI’ apparecchio illuminante (o del suo solido fotometrico se l’apparecchio non presentasse caso però impro-

Tabella X – Coefficienti di assorbimento Coefficiente di Natura della superficie

assorbimento σ

Superfici bianche (latte di calce recente, carta bianca ecc.)......

circa

0,2

Superfici molto chiare, tendenti all'avorio, al giallo, al grigio....

circa

0,3

Superfici chiare (grigio perla, avorio, giallo limone e tinte affini, rosa chiaro)..

circa

0,4÷0,5

Superfici di tinta media (verde prato, azzurro chiaro, salmone, marrone non troppo scuro, ecc.)..........................................................................

circa

0,5÷0,7

Superfici scure (verde oliva, rosso cremisi, grigio scuro, bruno, ecc.)......

circa

0,7÷'0,9

fd

1

0,9 0,8 rs=0,8

0,7 0,6

Fig. 12 – Valori del rapporto tra flusso, sul piano di lavoro e flusso emesso dagli apparecchi illuminanti in fnzione del «coeffiiente di forma» dell’ambiente nel caso di illuminazione «diretta» per vari valori di rp e per re =0,80.

rp=0,8 0,7

0,5

0,6 0,5

0,4

0,4 0,3

0,3

0,2 0,0

0,2 0,1

0

0,5

1,5

1

2

2,5 kp

Fig. 12

A.P.I.C.E. S.r.l.

272b

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Fig. 14 – Valori del rapporto tra flusso, sul piano di lavoro e flusso emesso dagli apparecchi illuminanti in fnzione del «coeffiiente di forma» dell’ambiente nel caso di illuminazione «semidiretta» per vari valori di rp e per re =0,80.

0,9 0,8 rs=0,8

0,7 0,6 0,5 0,4

rp=0,8

0,3

0,7 0,6

0,2

0,5 0,4 0,3 0,2 0,0

0,1

0

0,5

1,5

1

2,5 kp

2

Fig. 13 – Valori del rapporto tra flusso, sul piano di lavoro e flusso emesso dagli apparecchi illuminanti in fnzione del «coeffiiente di forma» dell’ambiente nel caso di illuminazione «indiretta» per vari valori di rp e per re =0,80. 1 fi

ILLUMINAZIONE DIURNA Le condizioni di illuminazione diurna di un ambiente non possono essere stabilite, come viene fatto per l'illuminazione artificiale, attraverso la indicazione di valori assoluti, per la variabilità delI'illuminazione stessa con le ore del giorno, Ie stagioni e le condizioni meteorologiche del momento. Si segue perciò un criterio relativo e ci si riferisce al coefficiente d'illunninazione diurna, definito come il rapporto tra l'illuminazione effettiva dell'ambiente considerato e quella che, nello stesso momento, assumerebbe una superficie liberamente esposta, all'aperto, alla luce del cielo, escluso l'eftetto diretto del sole. Per illuminazione dell'ambiente si prende o il valore medio su tutte le pareti o quella che si verifica su di un elemento di superficie intorno ad un punto convenientemente fissato, p. es. il centro di figura della sezione piana dell'ambiente parallela al pavimento ed a quota + m 0,80 su questo. Conosciuto il valore del coefficiente di illuminazione diurna η per un dato ambiente, I'illuminazione effettiva E di esso è data, per definizione, dall 'espressione: E = lo x η in cui il valore della luminosità del cielo lo può es sere desunto dalle osservazioni che i vari Istituti di meteorologia hanno raccolto per le varie stagioni, ore del giorno e località. Per i nostri climi vale il diagramma di fig. 15 nel quale sono riportate sulle ascisse le ore della giornata e sulle ordinate (in scala logaritmica) le corrispondenti luminosità medie del cielo in lux su bianco. Per quanto riguarda i valori di η si tenga presente che l'illuminazione di un ambiente può essere ritenuta: ottima per η > 0,03 buona per 0,015 < η < 0.03 discreta per 0,005 < η < 0,815 insufficiente per η < 0,005 II coefficlente di illuminazione diurna η riferito all'illuminazione media dell’ambiente puo essere determinato in sede di progetto attraverso l’espressione:

η= A ε (1 – δ m ) S

0,9 0,8

in cui: A è la superficre della finestra, δm il coefficiente di diffusione medio dell'ambiente (media pon(1) derale dei coefficienti δ delle sinΣδ S gole pareti, cioè:

rs=0,80

0,7

δm =

0,6 0,5 0,4

rp=0,8

0,3

0,7 0,6

0,2

0,5 0,4 0,3 0,2 0,0

0,1

0

0,5

1,5

1

2

(1)

ΣS

S è la superficie delle pareti dell'ambiente (compresi pavimento e sofftto). ε il rapporto tra l'illuminazione media effettiva sulla finestra e la luminosità del cielo: esso è funzione delle caratteristiche geometriche della strada su cui la finestra prospetta e dei coefficienti di diffusione δ1, della parete che frontegoggia la finestra considerata e δ2, della superficie della strada sottostante. Nella tab. Xl a doppia entrata – in cui k= h/d è il rapporto tra l'altezza del fabbricato (h) e la larghezza della strada (d) mentre n rappresenta l'ordinata del baricentro della finestra, ordinata che viene misurata in decimi di altezza del fabbricato stesso a partire dalla cornice di corona-

2,5 kp

Fig. 13

A.P.I.C.E. S.r.l.

273

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE = 0,4 = 0,4 = 0,2 = 0,2

d2 d2 d2 d2

= = = =

Tabella XI – Valori del coefficientee (illuminazione diurna) 0 1 2 3 4 5 6 7 8 n 0,5 0,570 0,528 0,487 0,445 0,409 0,373 0,345 0,318 0,295 0,3 0,549 0,504 0,492 0,420 0,383 0,349 0,320 0,293 0299 0,5 0,561 0,518 0,4755 0,432 0,3945 0,3585 0,326 0,2965 0,271 0,3 0,540 0,494 0,4495 0,407 0,3685 0,3335 0,301 0,2715 0,285

d1 = 0,4 d1 = 0,4 d1 = 0,2 d1 = 0,2

d2 d2 d2 d2

= = = =

0,5 0,3 0,5 0,3

0,562 0,541 0,556 0,535

0,508 0,485 0,502 0,479

0,457 0,410 0,365 0,327 0,294 0,432 0,383 0,338 0,300 0,267 0,450 0,4015 0,335 0,3155 0,2805 0,425 0,3745 0,328 0,2885 0,2535

d1 = 0,4 d1 = 0,4 d1 = 0,2 d1 = 0,2

d2 = d2 = d2 = d2 =

0,5 0,3 0,5 0,3

0,550 0,532 0,548 0,530

0,477 0,454 0,4745 0,4515

0,409 0,382 0,4055 0,3785

0,347 0,293 0,252 0,219 0,192 0,319 0,265 0,225 0,193 0,159 0,343 0,2855 0,246 0,2115 0,1835 0,315 0,2605 0,218 0,1855 0,1595

0,173 0,153 0,161 0,141

0,159 0,139 0,144 0,124

0,142 0,130 0,130 0,112

d1 = 0,4 d1 = 0,4 d1 = 0,2 d1 = 0,2

d2 = d2 = d2 = d2 =

0,5 0,3 0,5 0,3

0,540 0,525 0,539 0,524

0,4425 0,4195 0,4412 0,4182

0,354 0,327 0,3525 0,3255

0,281 0,227 0,1865 0,254 0,200 0,1615 0,279 0,2245 0,1832 0,252 0,1975 0,1582

0,1565 0,1335 0,1522 0,1292

0,1355 0,1145 0,1297 0,1087

0,121 0,102 0,113 0,094

0,111 0,094 0,100 0,083

0,105 0,09 0,091 0,076

d1 = 0,4 d1 = 0,4 d1 = 0,2 d1 = 0,2

d2 d2 d2 d2

= = = =

0,5 0,3 0,5 0,3

0,5365 0,4228 0,5225 0,4008 0,5357 0,4219 0,5217 0,3999

0,3202 0,2982 0,3231 0,2971

0,2497 0,2227 0,2483 0,2213

0,1954 0,1694 0,1967 0,1677

0,1575 0,1335 0,1552 0,1312

0,1310 0,109 0,1218 0,106

0,1135 0,0935 0,1092 0,0892

0,100 0,083 0,094 0,077

0,09150,088 0,07850,074 0,08270,076 0,06970,062

d1 = 0,4 d1 = 0,4 d1 = 0,2 d1 = 0,2

d2 = d2 = d2 = d2 =

0,5 0,3 0,5 0,3

0,539 0,4132 0,521 0,3912 0,5385 0,4126 0,5205 0,3906

0,3105 0,2845 0,3097 0,2837

0,2349 0,2079 0,2339 0,2069

0,1815 0,1565 0,1802 0,1552

0,1454 0,1224 0,1437 0,1207

0,1206 0,0996 0,1183 0,0973

0,1036 0,0846 0,1003 0,0813

0,09170,08320,079 0,07470,06820,066 0,08680,07610,069 0,06980,06110,056

0,1323 0,1103 0,1316 0,1096

0,1037 0,0847 0,1028 0,0838

0,0844 0,674 0,0832 0,0662

0,0717 0,0567 0,0693 0,0543

0,063 0,05 0,06 0,047

K d1 d1 d1 d1

1

1,25

1,75

2,4

2,8

3

d1 = 0,4 d2 = 0,5 0,5275 0,3706 0,2527 0,178 d1 = 0,4 d2 = 0,3 0,5165 0,3486 0,2277 0,154 d1 = 0,2 d2 = 0,5 0,5272 0,3703 0,2524 0,1775 d1 = 0,2 d2 = 0,3 0,5162 0,3483 0,2274 0,1535 Per i lucernari esposti direttamente alla luce del cielo: e =1 Per le finestre nelle medesime condizioni: ε = 1/2 4

100000 50000

100000

VI

V

lux su bianco

II

10000 5000

VIII

0,243 0,220 0,224 0,201

0,225 0,203 0,203 0,181

0,211 0,19 0,186 0,165

0,058 0,046 0,053 0,041

0,058 0,047 0,05 0,039

1

X

I

10 0,258 0,237 0,228 0,207

3

VII

IV

0,266 0,241 0,250 0,225

9 0,276 0,284 0,249 0,257

XI XII

50000 1000

2

100

12 3 6 21 9 15 18 ore del giorno Fig 15 – Luminosità media del cielo alle varie ore del giorno I numeri romani delle varie curve indicano i mesi

(1) Si rammenti chhe se a è il coefficiente di assorbimento risulta a= 1–δ

A.P.I.C.E. S.r.l.

274

3

6

9

12

15

18

21

Fig. 16 – Andamento, in funzione delle ore del giorno, della illuminazione di una superficie liberamente esposta al sole in in giornata serena. La curva 1 si riferisce all’illuminazione diretta del sole, la curva 2 all’illuminazione prodotta dal cielo e la curva 3 all’illuminazione complessiva.

Manuale dell’Architetto

DISPOSITIVI PER L’ELIMINAZIONE DEI DISTURBI ALLE TELEVISIONI La ricezione radiofonica da trasmittenti locali ed estere, con apparecchi muniti di antenne interne di fortuna o di antenne televisive, subisce spesso disturbi prodotti da correnti perturbatrici ad alta ed altissima frequenza, provenienti o da irradiazione diretta o attraverso la rete di distribuzione delI energia elettrica. Per l’eliminazione di detti disturbi, in base alle « Norme per la protezione delle radioaudizioni » del C.E.I., è necessario applicare adeguati dispositivi di silenziamento su determinati organi facenti parte di impianti fissi e mobili. DlSPOSiTIVI ANTIDISTURBO SU IMPIANTI FISSI Ascensori e montacarichi Quattro sono gli organi di comando e di azionamento sugli ascensori e montacarichi ai quali deve essere applicato il dispositivo antidisturbo: a) interruttore principale: su ogniconduttore occorre applicare dei filtri del tipo come rappresentato in fig. 1A o 1B, a seconda della potenza del motore. b) Bottoniera di cabina: applicare filtri in serie (fig. 2) o singoli (F6). Possono essere di tipo come in fig. 1A o 1B. c) Invertitore dei piani: su ogni conduttore deve essere applicato un filtro come in fig. 1A. d) Invertitori di discesa: su ogni conduttore deve essere applicato un filtro come in fig. 1B. Importantissima è l’applicazione dei fusibili f1 ed f2 (fig. 1) perché in caso di corto circuito del condensatore non si verifichino gravi squilibri nelle fasi di funzionamento. Usare una messa a terra comune. Schermare i cavi . Interruttori di tipo vario II sistema di fig. 3 fornisce ottimirisultati. Nei circuiti a corrente alternata il condensatore C mantiene nel circuito una piccolissima corrente di riposo ad interruttore aperto, dipendente in prevalenza dalla capacità del condensatore. Assicurarsi che tale corrente sia tollerabile, cioè non produca inconvenienti. Per lampade elettriche C ed R debbono avere valori bassi (0,01 µ F; 20 Ω): per correnti forti

A.P.I.C.E. S.r.l.

debbono avere valori alti (0,1µ F; 300 Ω).

Gruppi convertitori rotanti (Accoppiati e convertitrici) . Dispositivo come in fig.8 o in fig.11. Suonerie ad interruzione Installare soltanto suonerie a cicala o Sull’interruttore generale applicare il di tipo senza interruzione perché dispositivo di fig. 7. quest’ ultimo, con lo scintillio, oltre a generare disturbi, può provocare Gruppi elettrogeni pericolosissime esplosioni nei caso di Disturbi sui canali TV ed FM. fughe di gas. I dispositivi sono quelli Applicare sul motore a scoppio il didi fig. 4, fig. 5 ed eventualmente fig. spositivo di fig.12 od usare candele 6 nei casi in cui venga richiesta una con resistore incorporato (come nelle automobili per l’installazione di autoforte attenuazione. radio) e sul generatore cc. come in fig. 8 o fig. 11. Motori di bruciatori di nafta (Per impianti centralizzati di riscaldaInsegne luminose a tempo mento). Applicare i dispositivi rappresentati in Applicare dispositivo fig. 13. Derivare ad ogni contatto un gruppo di R e C. fig. 7 o fig. 8. Usando tubi luminescenti in sostituzione delle lampadine, studiare diElettropompe per l’acqua Applicare i dispositivi rappresentati in spositivo attenuatore come in fig. 14. fig. 7 o fig. 8. Tubi luminescentl per illu illumi minanazione Studi dl radiologia e raggi « X » Schermare il locale con rete metal- Applicare dispositivo come in fig. 14. lica, a maglie non superiori a 5 mm elettromedicali ad anche le porte e le finestre dovranno Apparecchi usare schermate ed i loro schermi, alta frequenza alI’atto della chiusura, dovranno for- Possibilmente schermare il locale ed mare un ultimo contatto con la gab- applicare un filtro di rete come rappresentato in fig. 15. bia. Applicare filtri come in fig. 6 su tutti i cavi che portano l’energia elettrica di Orologi elettromagnetici rete. Connettere a terra la gabbia Applicare il dispositivo rappresentato schermante nelle immediate vici- in fig. 3. nanze. Usare pavimenti con forte Macchinario per dentisti isolamento verso terra. Applicare dispositivo rappresentato in Dischi combinatori di apparecchi fig. 8. telefo nici automatici automatici Applicare un condensatore in deriva- Apparecchiature per elettrauto zione all’interruttore (fig. 9). I disturbi (Banchi di prova e gruppi carica batgenerali sono molto forti nel campo terie accumulatori) . delle frequenze 6000 ÷ 15000 kHz, Schermare come nel caso dei raggi corrispondenti alla gamma delle «X» il locale dove viene installato l’apparecchio per prova spinterogeni, dionde corte da 20 a 50 m. stributori, candele e carica batterie accumulatori (oltre al dispositivo di Marconiterapia. Diatermia Sistemare l’apparecchiatura, il pa- fig. 8). ziente e l’operatore in uno stanzino Citofoni completamente schermato. Applicare un filtro salla rete c.a. di Applicare dispositivo di fig. 3 ai circuiti di inserzione . alimentazione (fig. 6). Arco voltaico di apparecchio per proiezioni Applicare il dispositivo rappresentato in fig. 10.

275a

Manuale dell’Architetto

DISPOSITIVI PER L’ELIMINAZIONE DEI DISTURBI ALLE TELEVISIONI DlSPOSITIVI ANTIDISTUR80 SU IMPIANTI MOBILI MOBILI 1) Frigoriferi. Applicare il dispositivo di fig. 3. 2) Asciugacapelli. Applicare il dispositivo di fig. 8. 3) Rasoi elettrici. Applicare il filtro di fig. 6. 4) Frullini. Applicare il dispositivo di fig. 8. 5) Ventilatori. Applicare il dispositivo di fig. 8. 6) Aspirapolvere e lucidatrici. Applicare il dispositivo di fig. 8. 7) Avvisatori elettrici. Applicare il dispositivo di fig. 8 ad ogni contatto. 8) Macchine per cucire. Applicare il dispositivo di fig. 8 o il filtro di fig. 6. 9) Macchine da scrivere elettriche. Applicare il dispositivo di fig. 8 o il filtro di fig. 6. 10) Interruttori a mercurio. Applicare il dispositivo di fig. 8. 11) Registratori di cassa. Applicare il filtro di fig. 6 e quello di fig. 18. 12) Raddrizzatori di corrente alternata a lamina vibrante. Appticare filtro tipo fig. 6 sulla rete c. a, e all’uscita. 13) Apparecchiature automatiche. Applicare filtri come in fig. 6. 14) Raddrizzatori con tubi a gas argon per carica accumulatori. Applicare il dispositivo di fig. 21. DISTURBI RICIPROCI FRA TELE TELEVIVISORI E RICEVITORI RADIO RADIOFOFONICI (1) Il disturbo prodotto dai televisori sui ricevitori radiofonici a modulazione

A.P.I.C.E. S.r.l.

di ampiezza, sotto forma di gorgoglio e fruscio ronzante ogni 15 kHz circa, è riducibile al minimo soltanto con l’impiego di aereo a stilo con discesa schermata in cavo coassiale e schermandoparzialmente o totalmente il ricevitore. Applicare filtro di rete al televisore come in fig. 6. Non è possibile ancora eliminare il disturbo prodotto dai ricevitori FM sul video dei televisori vicini. Si può provare a schermare il ricevitore e ad usare un aereo lontano con cavo coassiale. Televisori distutbati dai motori a scoppio: Audio e video Usare cavo coassiale schermato fino al televisore. Applicare almotore a scoppio i dispositivi di figura 12 (serve anche per i ricevitori FM). PRESCRIZIONI E NOTE IMPORTANTI Per l’eliminazione o attenuazione dei disturbi, provare prima ad applicare il condensatore, indi, se necessario, completare il dispositivo con resistenze smorzatrici o induttanze in serie. Resistenze: Sono sufficienti, in genere di piccolo wattaggio, ed è bene che siano di tipo antinduttivo. Condensatori: Per frequenze di disturbo da 50 kHz fino a 2000 kHz usare i tipi con dielettrico avvolto (a cartuccia o a pastiglia). Per frequenze superiori a 2000

275b

kHz usare condensatori con dielettrico a mica (specie se le oscillazioni elettriche hanno forma d’onda a fronte ripido) . Tensione di lavoro, dipende anche dall’ extra tensione di apertura. Per carichi fortemente induttivi e corrente continua, tali tensioni possono raggiungere anche 3000 V di punta. Per alte frequenze di disturbo, usare maggiore isolamento, Per applicazione di filtri e dispositivi: usare collegamenti brevissimi. Notevoli disturbi vengono prodotti da prese di corrente difettose dei ferri da stiro e dagli interruttori automatici necchi (molle stanche). Dimensionare convenientemente il conduttore delle induttanze dei filtri (corrente massima 2 A/mm²) . La presa di terra può essere ottenuta collegando il cavo al tubo dell’acqua potabile. Quella artificiale deve essere realizzata con piastra di rame o zinco a m 1 circa, nel sottosuolo, umido, mescolando alla terra carbone cocke. Superficie della piastra cm 50 X 50 circa. Conduttore di sezione 5 mm².

(1) I problemi relativi ai disturbi reciproci fra televisori e ricevitoriradiofonici sia AM che FM vengono studiati dall’I.E.N.G.F. di Torino e dal-

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI ANTENNE TV IMPIANTI COLLETTIVI Dl ANTENNE PER RADIO E TELEVISIONE Nei grandi edifici l’impianto di parecchie antenne autonome di vario tipo, provviste spesso di conduttori pendenti lateralmente lungo le facciate, oltre a deturpare l’estetica dei fabbricati può dar luogo talvolta a pericolosi inconvenienti per corti circuiti derivanti dal contatto dei conduttori suddetti con linee elettriche esterne. Per eliminare detti inconvenienti si rende pertanto necessario che da parte degli utenti venga effettuata una periodica manutenzione per il fissaggio dei conduttori esterni. Oltre a ciò per eliminare i disturbi per sdoppiamento di immagine, che si verificano per l’eccessiva vicinanza delle antenne ed assicurare un ottima ricezione, si rende necessario l’impianto di un unica antenna che alimenti un certo numero di televisori e ricevitori radiofonici con l’impiego del preamplificatore multiplo collettivo (con miscelazione dei segnali o senza). Nella fig. 22 è rappresentata un’antenna multipla per la ricezione fino a 50 utenze televisive ed altrettante utenze radiofoniche locali (FMmodulazione di frequenza), nonché per un uguale numero di ricevitori a modulazione di ampiem AM (emissionieuropee su onde medie ed onde corte da tutto il mondo). Tale impianto permette: a) La ricezione delle stazioni televisive della gamma normalle (VHF), per n. 8 canali compresi nella gamma di frequenza da 52 MHz a 216 MHz (esclusa la gamma FM). b) La ricezione delle stazioni televisive UHF per n. 14 canali compresi nella gamma 470 ÷ 585 MHz. c) La ricezione delle stazioni radiofoniche locali con FM da 87 a 108 MHz. d) La ricezione delle stazioni locali ed estere AM ad onde medie )200 ÷ 600 m) e quelle ad onde corte (15 ÷ 50 m fino a m 200). II preamplificatore multiplo P che puo miscelare i segnali AM con quelli FM, collocato su di una mensola verrà alimentato dalla corrente alternata 125 V o 220 V. Accanto al predetto amplificatore verrà posto

A.P.I.C.E. S.r.l.

quello TV VHF e di trasformazione UHF (P1) su canale adiacente collettivo in miscelazione. La rete delle canalizzazioni dovrà essere realizzata con tubi Bergmann o in materie plastiche di diametro non inferiore a 16÷18 mm posti in opera sotto traccia predisponendo quindi le relative scanalature durante la costruzione dell'edificio (v fig. 23); sarà opportuno che i montanti vengano sistemati in corrispondenza delle prese sulla verticale dei locali di soggiorno. È indispensabile che una canalizzazione venga riservata anche per un cavo coassiale UHF per quegli utenti che volessero disporre di tutta la gamma (14 canali), indipendentemente dalla trasformazione di un solo programma UHF su VHF adiacente per miscelazione. Si dovrà installare anche una canalizzazione per eventuali telecomandi di antenne girevoli in previsione delle numerose emissioni UHF se provenienti da punti differenti. Le prese di antenna potranno essere realizzate come in fig 24A (scatola da incasso del diametro di mm 55, di tipo semplice o doppio) o meglio come in fig. 24B. Messa a terra delle antenne. Negli stabili con oitre sei piani e numerosi appartamenti per alimentare tutte le colonne montanti, sarà opportuno vengano installate due o più antenne multiple rispondenti alle esigenze teniche atte a consentire la migliore ricezione Molto importante è la loro messa a terra contro le scariche atmosferiche. Tre sono i sistemi che si possono adottare: 1) Collegare l'asta di sostegno dell'antenna con conduttore di rame di sezione non inferiore a mm²15 al tubo esterno principale dell'acqua potabile. 2) Collegare l'asta dell'antenna nel modo sopra indicato interponendo fra questa ed il tubo dell'acqua uno scaricatore a pettini o a gas. 3) Collegare l'antenna ad una presa di terra regolamentare, se vi sono già installati parafulmini vicini e situati più in alto dell 'antenna.

276

II criterio per la scelta del sistema più idoneo è il seguente: -Primo e secondo nelle regioni ove si verificano pochi temporali durante l'anno ed al centro degli agglomerati urbani. -Terzo sistema, nelle regioni con frequenti manifestazioni temporalesche ed in edifici situati alla periferia di centri urbani o in edifici isolati in località di pianura. In assenzadi parafulmini la messa a terra dovrà essere fatta col sistema dello scaricatore indicato al punto 2. L'impiego di una adatta protezione schermante o antenna « di guardia» soprastante l'antenna collettiva ma isolata da quest'ultima e collegata convenientemente a terra rappresenta una soluzione ideale per la protezione contro le scariche atmosferiche temporalesche che possono in certi casi danneggiare irrimediabilmente l'impianto collettivo mettendo anche in serio pericolo gli utenti stessi.

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI ANTENNE TV C1 E

F1

6 7 8

U

F2 C2

C1

5 4 3

2 C

1 9 0

C Fig. 5 – Suoneria simmetrica

A

Fig. 9 – Disco combinatore telefonico

C= 0,1 ÷ 1µ F, oppure C i = 0,01 ÷ 0,1µ F

E

U F1

F2

C1

C2

C

E

L

L

C

C

U

C

L

Fig. 1 – Filtri per ascensori

C = 0,01 ÷ 0,1µ F

L

B

A, ad una induttanza; B, a due induttanze. I valori di C1 e C2 variano in funzione dell'intensità della corrente

Fig. 10 – Arco voltaico Fig. 6 – Filtro silenziatore C= 5000µ µ F

L 1. L 2 = ~ 5 mH

L=500 ÷ 1000µ H

R=~ 15Ω

C=5000 µ µ F

C m = carcassa dinamo

F1 F2

C1

+

F3

L

C2

F4

Cm

F5

R

− C

F6

L

C1

Fig. 11 – Motore a corrente continua

cavo comune

C1= 0,5 ÷ 4 µ F

Fig. 2 – Cabina ascensori F1 .....F6 filtri

C

R

L = 300µ H (in certi casi non servono)

Fig. 7 – Motore per ascensore C = 1 ÷ 4 µF

C 2 =5000 ÷ 10000µ µ F

R = 20 ÷ 500Ω

Calcolare la sezione del filo per la corrente max di punta con motore sotto carico. Cm , carcassa del motore.

C

R

Fig 3. – Filtro per interruttori C = 0,1 ÷ 0,1µ F

R = 20 ÷ 300 Ω

C R

M C

R

R

R

L R R R

L

R

C Fig. 8 – Motore a corrente continua di gruppo elettrogeno Fig. 4 – Filtro suoneria elettrica C = 0,1 ÷ 0,1µ F

R = 20 ÷ 100 Ω

C = 5000 µ µ F L=1÷2

mH

R=~ 15Ω

motore

Fig. 12 – Motore a scoppio di gruppo elettrogeno R=10000Ω ÷0,1 M Ω

La soluzione più usata è C=0,5µ F R = 30 ÷ 50 Ω

A.P.I.C.E. S.r.l.

277a

Manuale dell’Architetto

IMPIANTI ANTENNE TV C1

C0

R C Fig. 13 – Insegne luminose R= 50 ÷ 200Ω C=10000 ÷ 100000 µ µ F neon

C 0 = 10000 µ µ

C1

C 1= 5000 µ µ F(per c.a.) VHF

C 1 = 0,1 µ µ F (per c.c.)

neon

50 H FM

Filtro

discesa

salita

P1

Fig. 14 – Tubi luminescenti F, filtro tipo fig. 6.

P

Fig. 20– Motore trifase di ascensore M, motore; A, A1 avvolgimenti t

C rete c. a.

Fig. 22 – Schema di antenna multipla per

C

apparecchi

Fig. 15 – Elettromedicale ad alta frequenza A, apparecchio; F, filtro tipo fig. 6

ricezione dei segnali radiofonici e TV

Fig. 21 – Raddrizatori a gas per carica accumulatori C, C1 = 1000 ÷ 10000µ µ F

C1

C1

t = tubo a gas

C

L Ri

Re L

C

Fig. 16 – Filtro di rete per apparecchi radiofonici C=5000 µ µ F

L =300÷5000 µ H

R e =rete

R i =ricevitori L C

L

Fig. 23 – Schemi di circuiti di impianti collettivi realizzati in grandi edifici Leggenda per l'interpretazione delle Tavole. =condensatore a cartuccia o a mica.

Fig. 17 – Filtro per interruttore a forte disturbo C= 0,1 µ F

TV radio FM

UHF

=resistenza colloidale.

L=1000 µ F

=fusibili di valore oscillante fra 100 mA e 500 mA. C

=filtro tipo A) o B) fig. 1.

R

=induttanze a nido d'api costituite da L

C

filo di rame di sezione appropriata,

115 V

doppio rivestimento di cotone o materiale plastico.

Fig. 18 – Registrazione di cassa C= 0,1 µ F

220 V

=contatti elettrici argentati o platinati

R= 30 ÷ 100Ω A

=avvolgimrnti dello statore dei motori c.a. E, U = entrata ed uscita del filtro

TV-FM

UHF

Fig. 24 – Tipi di prese di antenna

Cm = carcassa del motore = induttanza con nucleo di ferrocarta.

A.P.I.C.E. S.r.l.

277b

Manuale dell’Architetto

AMBIENTI DI ABITAZIONE DATI DI INGOMBRO - CUCINE - CAMERE DA PRANZO

200÷208

200÷208 65÷75

150 110 86÷90

80 55

86÷90

30

50÷60 sez.mobile

25 75 5,5 2,5

1 tipo shunt 41x26 56x26

scarico rifiuti

110

Pavimenti Mosaico di grès porcellanato

canne fumarie in eternit

SGABELLO PORTA

scaletta

LAVANDINO

TAVOLO

FRIGORIFERO

CUCINA A GAS LAVAPIATTI

1 bacinella

CUCINA ELETR.

PORTASCOPE

MOBILE

35

1 anta 40 2 ante 55-60

25

p 100 x 60

1 pozzetto 50x40 scalapiatti 50-60-70

m 120 x 70

1 pozz. 1 scol80x45 100x50

ø 6÷8

60x60 h 80

p 58x57 h90 p 50x48 h86 4 ante 40 m 60x50 h86 2 ante 50-90 m 60x65 h 130 g 100x60 h90 5 ante 90-120 g 80x77 h 170

cm x cm 2

2

2 3

4 3

3

6

5 2,5 5

5 2,5 10

Marmette

20 25

20 25

Marmettoni

30 40

30 40

Greificate

10

10

15 20 7,5

15 20 15

10 5

20 10

Litogres

6÷8

15

aspiratore

A.P.I.C.E. S.r.l.

LAVATRICE

TRITARIFIUTI

p 80X45

LAVANDINO 2 BACINELLE m 90X50

p 61X60 h90

ø 18 h 40

g 110x60

SC 150x60

m 76X67 h90

278a

FORNO 60X58 h70

SCALDABAGNO ISTANTANEO 23X67

ACCUMULO p 42x80 m 42x150 g 47x150

Manuale dell’Architetto

AMBIENTI DI ABITAZIONE DATI DI INGOMBRO - CUCINE - CAMERE DA PRANZO

220

275

320

320

220 240

150

240

Rivestimenti Mattonelle maiolicate

Grès porcellanato 350

350

300 380

280

240

140

Mosaico vetroso

ceramica spessore cm 0,6

CUCINE

60

80X140

75

100 200

130 260

25 27 25

20 27

20 27

5

10

1 1,5

1 3

2 3

2 3

4

4

15

15

7,5

15

330

90 80X140

130 80X140

145

12 13,5 25

Piastrelle 290

60

cm x cm

105

125

105

160 290

320

CAMERE DA PRANZO - Ingombro tavolo per 6 persone

A.P.I.C.E. S.r.l.

278b

Manuale dell’Architetto

ARREDI FISSI NOMENCLATURA E GENERALITÀ Gli arredi fissi differenziano dagli arredi mobili solo per il fatto di essere incorporati, parzialmente o totalmente, nei vani praticati nella muratura. L'uso sempre più diffuso di essi e la limitata ampiezza del tema consentono di coordinare la materia in modo da ridurre la loro progettazione esecutiva alla compilazione di schemi convenzionali rimandando l'esecutore alla consultazione di apposite tabelle dove sono disegnati i dettagli elementari coi quali comporre l'arredo progettato. Generalità del metodo proposto. - Si immagini di scomporre l'arredo fisso in due parti distinte: l'«attacco al muro» e l'arredo propriamente detto.

nodi di attacco, disegnati sono limitati a quattro, contrassegnati ciascuno da un numero arabo. L'arredo propriamente detto è formato dal corpo del mobile con i suoi scomparti variamente disposti e dagli sportelli di chiusura. Trascurando i cassetti esterni possiamo ridurre gli scomparti a pochi tipi classificandoli in base il modo di chiusura. Negli abachi (v. pag. 282 e 283) sono disegnati i nodi di passaggio fra gli scomparti, aggiungendo a quest iaitri due elementi: il controtelaio (limitandone la rappresentazione grafica alla parte di contorno comune ai due tipi, a filo ed a luce parete) e ii telaio di armatura di una porta con l'imposta sullo stesso piano degli sportelli dello scomparto (fig. 1). Nei caso in cui l'imposta sia sul piano della parete lo scomparto del

L'attacco al muro è formato da un controtelaio in legno delle stesse dimensioni di quelli usati generalmente per l'ancoraggio di alcuni tipi di stipiti di porte. A questo fine si è creduto opportuno indicare in disegno (v. pag. seguente) uno stipite, particolarmente adatto per accompagnare gli arredi fissi. l

mobile corrispondente alla porta viene considerato come il tipo a giorno (fig. 2). Formazione degli schemi. - Il progettista in possesso dei nodi di attacco e di quelli di passaggio fra gli scomparti del mobile si limiterà a compilare gli schemi usando i segni convenzionali riportati nella tavola. l numeri e le lettere che designano ogni nodo si segnano di seguito per i nodì orizzontali ed in colonna per i nodi vertic:ali. i nodi di attacco portano i riftrimenti delle misure che fisserà il progettista, La misura in profondità è composta di oue parti riferite al piano della parete finita dall'ambiente, per consentire al progettista di indicare l'aggetto dell'arredo dalla parete. le misure degli scomparti vanno riferite alla mezzeria dei divisori orizzontali e verticali che delimitano gli scomparti stessi. La conformazione dell'interno degli scomparti esorbita da questa trattazione ed è lasciata al progettista.

2

Fig. 1 - Porta sul piano degli sportelli Nodo di attacco al fianco 1 (spalla) o in alto (architrave) nel caso che l'arredo sia a filo muro Nodo di attacco al fianco o in alto (soffitto) 2 (spalla) nel caso che l'arredo sia a luce del muro

1 1

1 1 pianta sezione

1

CC C C V

1

V

V

V

C 1

A

1

S

S S S SS 4

2 pianta sezione

Nodo di attacco in alto (architrave) nel caso in 3 cui la parete prosegua, al disopra dell'arredo, con un tramezzi in foglio. Nodo di attacco in basso sul pavimento conformato in modo da permette4 re allo zoccolo, o battiscopa dell'ambiente, di ricorrere al disotto dell'arredo.

Fig. 4 - Schema dei due elementi accoppiati

Fig. 2 - Porta sul piano del muro

2

2

3

1 C A C C A C 1

2

3 35 1

66

codetta 1

sezione

1 sezione

V

1

4

S

V

V

S

V V S

S

V 150

S

1

212

4

Fig. 5 - Schema attacco al muro

188

S C

Nella pratica possono presentarsi tutti i casi ammessi dalle combinazioni dei quattro nodi.

1° 2° 3° 4° 5° 6°

C C

A

designazione

Scomparto a giorno (senza sportello) Scomparto con sportello cernierato Scomparto con sportello bilicato Scomparto con sportello ribaltabile Scomparto con sportello scorrevole (in legno) Scomparto con sportello scorrevole

G C B R S

(in cristallo) 7° Scomparto con fodera (apertura nel rovescio) 8° Scomparto con porta

V F P

Elementi e scomparti dell'arredo fisso Segni convezionali; in prospetto

Scomparto a giorno G

Scomparto con sportello: cernierato C bilicato B

mano sinistra

3,5

164

3,5 V

Fig. 3 - Esempio di schema compilato secondo le norme proposte A, pianta al piano dello scomparto con sportelli scorrevoli in cristallo.

S egni

V V

S

V S

S

A V

C V

S

S

S

Fig. 6 - Schema arredo propriamente detto

convenzionali da adottarsi in prospetto ed in pianta, nella compilazione degli schemi

Scomparto con sportello ribaltabile R

Scomparto con sportello scorrevole (in legno) S

Scomparto con sportello scorrevole (in cristallo) V

Scomparto con apertura sul rovescio F

Scomparto con porta P

Cassetto in vista

Piano scorrevole in legno (in senso orizzontale)

Piano stabile in legno (in senso verticale)

Piano spostabile in vetro, (in senso verticale)

mano destra

sportello

Segni convezionali; in pianta

A.P.I.C.E. S.r.l.

C

C

fodera

279

indicare il verso di apertura delle imposte

Manuale dell’Architetto

ARREDI FISSI ATTACCHI AL MURO

1 2

1 3

2

rustico

intonaco fianco del mobile

rustico

intonaco riferimento profondità dell'arredo fisso codetta

codetta

guida per l'intonaco

controtelaio

squadretta di fissaggio dell'arredo

squadretta di fissaggio dell'arredo

piano della parete finita

zoccolo

piano della parete finita

aggetto

4

fianco del mobile

larghezza arredo

35

4

riferimento profondità dell'arredo fisso 2 1 1, arredo a filo parete; 2, arredo aluce parete. L'incisione praticata nei montanti del controtelaio evita le ondulazioni dell'intonaco lungo la linea di combaciamento piano parete al rustico

aggetto

zoccolo 20

4

larghezza arredo

piano intonaco

controtelaio

cazzuolino

mostra della porta

mostrine alla stessa altezza

controtelaio squadretta di fissaggio dell'arredo 100

aggetto controtelaio

riferimento profondità arredo fisso intonaco

piano della parete

fodera del mobile rustico

riferimento altezza dell'arredo fisso

luce telaio porta 0

1

2

3

4

5

10 cm

altezza zoccolo

pavimento Stipite porta. La corrispondenza di livello fra i due controtelai, della porta e dell'arredo, facilita grandemente la posa in opera dei due elemneti.

A.P.I.C.E. S.r.l.

280

Manuale dell’Architetto

ARREDI FISSI ESEMPIO COMBINATO CON PORTA

1–G

3

3

G

C

G–C

3 C

A C–1

controtelaio

oggetto

C 4 Porta sul piano del muro zoccolo pavimento

controtelaio

3 G

profondità imbotto

luce telaio imposta a rasare pavimento

luce controtelaio

zoccolo rustico

imposta a rasare

codetta

GC

1G

10

0

controtelaio

oggetto

A

20cm

C1 controtelaio codetta

zoccolo

luce telaio Porta nel piano del tramezzo

A.P.I.C.E. S.r.l.

284

Manuale dell’Architetto

ARREDI FISSI ESEMPIO COMBINATO CON PORTA

1 V V–P

V V–V R R F F–C

1–V 1–R 1–F

F 4

P–2

F–P

1–G

C–P

C

1 P

1 F

1 V

1 P

F–1 G–F F S G–S S S–S S S–1 1 F G–F F–C C–1 F C

4

4

4

altezza arredo aggetto

aggetto luce telaio

predella

pavimento

1 V 1S

1 F

SS

SG 0

5

10

F S

20cm

V R

aggetto

passavivande

vetro compasso

1C

R

piano parete

1R RF CF

profondità arredo

S C

F FP

luce telaio

piano della parete piano della parete

G1

FG piano parete

imposta a bietta

F 4

piano parete

1F

FC

A.P.I.C.E. S.r.l.

C 4

P2

CP

285

Manuale dell’Architetto

ARREDI FISSI ESEMPIO COMBINATO CON PORTA ARMADIO A MURO CON ANTINE A VENTOLA

1_B

B

A, muratura; B, intonaco; C, zoccolo 13x60; D, controtelaio 20x90; E, controtelaio 35x90; F, codetta 20x2; G, base 40x60 H, divisorio intermedio (cavalla) per pesi rilevanti è consigliabile in paniforte; I, nocella riportata; L, nocella; M, abboccatura; N, coprifilo o mostrina 10x35; O, bilico; P, longheroni 40x40; Q, quadretta di rinforzo 30x30x2 per carichi rilevanti R, pavimento; S, piano parete:

A B 1

A B B B B

B 4

R

F

0

B

2 B

aggetto

5

1B

BB

S I

C aggetto cm 4 N

Q

H

10 cm D

profondità arredo fisso

40

altezza arredo

B A

E

B 4

L

M

P G

G

C

O

G

C

P

O

ARMADIO A MURO CON ANTINE SCORREVOLI A, muratura; B, intonaco; C, zoccolo 13x80 D, controtelaio 20x90; E, controtelaio 35x90 F, codetta 20x2 G, base 40x80 H, bietta riportata 40x40x8 per scorrimento sportelli I, nocella riportata; N, coprifilo o mostrina 10x35; P, longheroni 40x40; H, pavimento.

3 S S 1

S S

2 S S 4

F

3 S N

H N

B A

S1

2S

F

F

H altezza arredo

E D

B

P

C N

N C

G

SS

larghezza arredo

A.P.I.C.E. S.r.l.

286

Manuale dell’Architetto

ARREDI FISSI ARMADIO A MURO CON SCAFFALI A GIORNO E ANTINE A RIBALTA ARMADIO A MURO CON SCAFFALI A GIORNO E ANTINE A RIBALTA 1

1 G G G G G G

1 R

R

G

1

R

1

1 G

A, muratura; B, intonaco; C, controtelaio 20x90; E, codetta 20x2; F, coprifilo o mostrina 10x35; G, compasso;

E

F

C

R

AGGETTO

G R

R 1

E F

ARMADIO A MURO CON CRISTALLI SCORREVOLI E ANTINE A VENTOLA E C A, muratura; 3 B, intonaco; C, controtelaio 20x90; V E D, controtelaio 35x90; E, codetta; F, coprifilo o mostrina 10x35; H, binario per scorrimento cristalli; I, cristalli; L, zoccolo; M, base 40x50; oggetto N, antina a ventola; I H

3 2

v v v B B 4

V B

A B

H

B 4

E

L F

2V

A.P.I.C.E. S.r.l.

M

oggetto

287

Manuale dell’Architetto

ARREDAMENTI MISURE E DATI RIGUARDANTI L’UOMO IL CORPO UMANO E LA SEZIONE AUREA Sezione aurea Ø =

5-1 2

= 0,618

Rapporto tra testa e statura Canone egiziano, statura=7 teste e 1/2; Canone greco (Politecnico), statura= 7 teste e 2/3; Canone romano (Vitruvio), statura= 8 teste; CAnone italico (Alberti), statura= 7 teste e 1/2. Canoni antropometrici medi Dell’uomo adulto statura = 100 parti Arti inferiori = 47,5 » Testa = 13,3 » Arti superiori = 42 » (Tutte le miCollo = 4,2 » sure sono Tronco = 35 » date in cm). Larghezza spalle = 23 » 44

160 30

42 130 72

175

170

145

145

138

107

92

110

79 45

52 90

115

60

92

50

40

62

55

100

72

40

115

95

60

110

Respirazione (aria pura occorrente) m³ ora 28

m³ ora18

m³ ora 38

m³ ora 32

m³ ora 43

Illuminazione Lavoro grossolano lux 10

A.P.I.C.E. S.r.l.

Lavoro di scarsa finezza lux 20

289

Lavoro di media finezza lux 30

Lavoro di finezza lux 40

Lavoro di extra finezza lux 50

Manuale dell’Architetto

ARREDAMENTI MISURE D’INGOMBRO DI SEDIE, POLTRONE E SDRAIE Sedie La retta a congiunge il centro di rotazione della tibia (A) con l’articolazione della tibia e l’astragolo. (B). La retta b congiunge l’articolazione coxo-femorale (c)con la articolazione dell’atlante con l’occipitte (D). Nelle sedie h = cm 45 si ha b parallela ad a. Questa rette formano un angolo di 85° con l’orizzontale. Tale angolo può assumersi come indicazione della spalliera della sedia. Il contatto tra le apofisi spinose della colonna vertebrale e la superficie di appoggio avviene in una zona larga cm 10. La mezzeria di tale zona si trova a ~ cm 35 dal piano di seduta.

D regione cervicale

12

regione toracica

30

regione lombare

18

regione sacrococcigea

12

a

C

5

A

30

45 h

85°

20 10 0 10 20 30

B

15 75

60

57

48

48

57

48

79 45

β

α

α α

30

30 35

20

74

Poltrone Nelle poltrone 30 ≤ h ≤ 40. Per h = 40 a e b parallele. Per h generico la retta a descrive un angolo α ed in corrispondenza la retta b descrive un angolo β=α/2 Le rette nelle posizioni così determinate danno l’inclinazione della gamba e del corpo.

65°

58

85 87

40 h

84

β

Poltrone a sdraio Nelle poltrone a sdraio 10 ≤ h ≤ 20. Per h = 20 la retta a descrive un angolo α = 39° ed in corrispondenza la retta b descrive un angolo β=2/3 α Per h generico la retta a descrive un angolo α ed in corrispondenza la retta b descrive un angolo.

α

α

α α α

α

62

62

40+90

110+170

65

10 15 20 h

30 20

87

42 80

β

58

88

10 0 10 20 30

β

74

80÷90

65°

10 0 10 20 30

b

a

60

A.P.I.C.E. S.r.l.

290

50

90÷110

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI CARATTERISTICHE DEL TERRENO L'ubicazione di un impianto industriale, deve avere i seguenti requisiti: generali ossia riguardanti ogni tipo di industria; particolari ossia riguardanti un dato tipo diindustria. Requisiti generali: 1) la buona posizione rispetto alla provenienza delle materie prime, allosmercio dei prodotti e per la mano d'opera ed alla vicinanza con altri centri di produzione (fattori legati alla rete dei trasporti: strade, ferrovie, canali, fig. 4); 2) il basso costo e la vastadisponibilità del terreno; 3) la possibilità di abitazioni per ospitare le maestranze operaie; 4) facilità di usufruire di energia elettrica, acqua potabile, luce; 5) comodità di scarichi neri e di allontanamento di acque di rifiuto: prescrizioni tecniche per la costruzione e l'esercizio di conduttured'acqua e per l'allontanamento delle acque di rifiuto; 6) basso costo della costruzione, dovuto alla facilità di approvvigionamento di materiali edili e di mano d'opera edilizia; 7) sottovento ad eventuali quartieri di abitazione. Requisiti particolari: essi riguardano: 1) l'esistenza di una determinata qualificazione della mano d'opera (maschile o femminile, specializzata o no, leggera o pesante, ecc.); 2) basso costo di una determinata fonte di energia (presenza di salti d'acqua, gas naturali, prodotti di altre industrie, cave o miniere, ecc.; 3)abbondanza di acqua per esigenze di lavorazione: 4) libertà nella produzione di fumi, odori, rumori molesti, polveri, ecc.; 5) facilità di smercio,collaborazione con altre industrie preesistenti; 6) adatte condizioni di clima per la conservazione di prodotti e di materie prime. Superfici necessarie: in generale si segue ilcriterio di proporzionare le superfici al numero degli operai; nella tabella seguente sono riportati dei dati di massima che potranno essere utili per il progettista:

2 1

4 5 21

15 25 26

12 13 20 22 24

27

9

6 78 16

14

29 30

10 19

18

17

23

34

32 33 35

28

36

Fig. 4 - Planimetria di complesso industriale con sviluppo dei collegamenti di traffico stradale, ferrioviario, fluviale (zuccherificio) 1, stazione; 2, canale; 3, impianto di essiccazione; 4, carbone; 5, chiusa; 6, cenere; 7, carbon coke: 8, calcare; 9, silo; 10, deposito; 11, forno calce; 12, svuotamento sacchi; 13, turbine; 14, divisione; 15, officina; 16, prima lavorazione; 17, magazzino; 18, deposito zucchero caldo; 19, serbatoi melassa; 20. essiccazione; 21, scorie; 22, caldaia; 23, collegamento; 24, pese; 25, biciclette; 26, Portineria; 27, autorimesse; 28, uffici; 29, camion; 30, silo barbabietole; 31, uscita prodotti essiccati; 32,pompe; 33 depurazione acqua; 34, scarico; 35, torre di raffreddamento; 36, bacino acqua pulita.

Maglieria, calze, cappelli................... ha Filature e tessiture............................. » Cuoio............................................. » Carta e cartone................................. » Falegnameria e mobili....................... » Paste e generi alimentari....................» Utensilerie ed articoli metallici minuti... » Fabbriche di macchine.......................» Fonderie.......................................... » Imprese edili.................................... » Lavorazione pietre e marmi................» Fornaci di mattoni e cemento..............»

0,25 0,70 1,60 0,60 1,90 0,80 1,10 1,80 5,00 1,00 3,00 4,50

I lotti di terreno per un fabbricato industriale dovrebberoavvicinarsi ad una forma rettangolare in cui il rapporto fra il lato lungo e quello corto non dovrebbe superare di molto il rapporto di 2 a 1. Il rapporto fra superficie e cubatura costruita, è variabile da 6 a 12 ml per ml di superficie totale del lotto. La superficie coperta in ogni singolo lotto, non dovrebbe superare la percentuale del 40%.

VIE DI COMUNICAZIONI ATTUALI VIE DI COMUNICAZIONE DI AMPLIAMENTO EDIFICI ATTUALI EDIFICI DI AMPLIAMENTO

Fig. 4 - Planimetria esemplificativa di sviluppo schematico in funzione del diagramma industriale (fabbrica di stoffe in Olanda). Dimostrazione di collegamento ferrioviario, stradale e con canale navigabile.

A.P.I.C.E. S.r.l.

292a

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI PIANO DI MASSIMA ED IMPOSTAZIONI PLANI PLANIME METRITRICHE Ogni costruzione industriale presuppone un processotecnologico, ben definito, che gli esperti del ramo avranno precedentemente studiato e tradotto in diagrammi di lavoro, di ingombro di impianti. Secondo questi diagrammi, si svolgeranno i cicli di trasformazione dal prodotto greggio in quello finito o semi-lavorato, pronto per il commercio, nella maniera più economica e rapida, mediante l'impiego di compiessi meccanici. L'organismo industriale (edilizio) deve aderire perfettamente a questo processo di lavoro, tenendo semprepresente la possibilità di eventuali riforme ed ampliamenti (v fig. 5). Gli edifici costituiranno, sin dall'inizio, un complesso unitario. Gli ampliamenti avverranno con lo stesso sistema costruttivo e con gli stessi moduli. Per le su esposte ragioni, in un primo tempo e su pianta libera, si imposterà uno studio di massima per identificare lo schema e le dimensioni del terreno necessario; in un secondo tempo seguirà lo studio su pianta obbligata (terreno reale) tenendo conto di tutti i requisitidell'organismo in esame. Le impostazioni su cui si basa tale studio, in senso edile, sono due: a) schema verticale (fabbricato o fabbricati a più piani); b) schema orizzontale (fabbricato o fabbricati a un solo piano). Come spazio minimo assoluto di assegnare ad ognioperaio, si può assumere quello prescritto dalle normeigieniche in vigore, definito in m² 2 di superficie e in m² 10 di volume, per il posto vero e proprio di lavoro (esclusi servizi, magazzini, uffici, ecc.). Per i servizi generali previsti in qualsiasi tipo di industria, si tengano presenti i seguenti dimensionamenti: - uffici amministrativi, per ogni impiegato m² 5

A.P.I.C.E. S.r.l.

292b

- uffici tecnici per ogni impiegato 6÷8 - centralino telefonico, per piccoli uffici m² 3.5 - centralino telefonico da 50÷100 apparecchi: perapparecchio m² 0,20÷ 0,25 - centralino telefonico da 100÷500 apparecchi: perapparecchio m² 0,08÷0,1 - guardaroba con attaccapanni: per ogni impiegato m² 0,50 - spogliatoi per operai: con armadietti, lavabi, docce, per operaio m² 0,5÷0,6 con armadietti senza lavabi, docce: per operaio m² 0,3÷0,4 docce per ogni posto m² 0,5÷0,6 NORME E NECESSITÀ TECNICHE COMUNI Un complesso industriale deve rispondere a necessitàtecniche comuni che possono essere riassunte come segue: Recinto ed ingresso. - La recinzione deve offrire garanzie contro furti dall'esterno e dall'interno del recinto stesso; avrà pochi ingressi destinati a: a) dirigenti, impiegati, fornitori e clienti; b) operai; c) merci in arrivo ed in partenza. Il recinto dovrebbe avere controlli singoli o meglio ancora, un unico controllo. Servizi nelle immediate vicinanze dell'ingresso del personale a) portineria diurna e notturna; b) soggiorno del personale di vigilanza e controllo; c) spogliatoi separati per operai ed operaie: si disporranno tra l’ingresso del complesso industriale e l'accesso a: reparti di lavoro; conterranno armadietti singoli cdappendiabiti elevabili (m 3 ~) o appendiabiti a muro (v. fig. 6). La superficie minima degli spogliatoi (compresi gliarmadietti), per ogni operaio, deve essere da m² 0,30÷0,50.

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI 30 21

61

21 30

120

30 21

35 35

85

60

85

70

60

85

Panca 23

grucce di metallo

tubo in ferro

su struttura metallica

panca 35

armadietti

35

Servizi igienici per operai e operaie. - l gabinetti, sempre direttamente e meccanicamente aerati e preceduti da regolamentare antigabinetto, saranno disposti negli edifici pluripiani, nei pressi delle scale: negli edifici ad un sol piano è preferibile siano situati in elementi isolati esterni od incorporati, comunque sempre abbondantemente aerati ed opportunamente separati dai reparti di lavoro. Rapporti numerici tra servizi igienici e dipendenti: a) lavabi: 1 ogni 5 operai, isolati o a canale (interasse cm 65) (v. fig. 7); consigliabili i lavabi circolari, diametro m 1 ÷1,20, con 6 rubinetti, se si dispone del necessario agio perimetrale (m 1÷1,20); b) docce: 1 ogni 15÷20 operai: le lavorazioni sporche, 1 doccia ogni 5÷10 operai; c) gabinetti: 1 ogni 10÷5 operaie; d) orinatoi: 1 ogni 20÷25 operai; e) bagni in vasca: 1 ogni 2 operaie od ogni 3 operai, per lavorazioni sporche e nelle industrie alimentari. Depositi veicoli delle maemaestranze. - È preferibile che vengano sistemati, in apposito e controllato recinto, esternamente al complesso industriale, onde evitare non opportuni percorsi interni ed impegni di vigilanza. Le biciclette (1 ogni 4÷5 operai, secondo le località) si posteggiano a rastrelliera oppure in fessura angolare a pavimento, sotto tettoie (cm 60 x

A.P.I.C.E. S.r.l.

30 35

85

30 35

85

30 35

180

35 30

120

30

35

35

sedile pieghevole

armadietto

panca

35

Fig. 6 – Tipi di spogliatoi

260

50

100

300

200 50 30

12x32 =384

10

180

534

140

10

300

30 720

480

480

1

2

3

200 per bicicletta o cm 35 x 200, in caso di disposizione alternata). Tra tettoia e tettoia occorreranno corsie di almeno m 2; se le biciclette sono appese, le corsie devono essere larghe m 3. Per ogni bicicletta in rastrelliera (a doppia sospensione) escludendo il passaggio di accesso, occorrono m² 0,70 (v. fig. 8). Le motociclette e le auto sosteranno sotto tettoie previste in appositi parcheggi (per disposizioni e superfici vedi parcheggi). Controllo di entrata-uscita. - Si attua nelle vicinanze dell' orologio elettrico, posto nei pressi dell'ingresso o degli spogliatoi o, nei grandi complessi industriali, vicino al reparto singolo di lavoro. Il controllo di uscita, comunque, fa parte del nucleo d'ingresso (v. fig. 9). Servizi movimento merci. - Essi riguardano l'ingresso delle materie prime o dei

293a

semilavorati e l'uscita del prodotto finito. E' sempre consigliabile una pesa a ponte (m 3 x 8) nel dispositivo dell’entrata merci, specie pr lavorazioni pesanti, e anche i sistemi di immagazzinamento sono del tipo decentrato od accentrato. Per le operazioni di controllo quantità e pesi, prevedere sufficiente vano. Piazzali, portici, capannoni, magazmagazzini o sili di arrivo Superfici coperte o scoperte che servono per il deposito di materiali, materie prime o semilavorati, destinati alle varie lavorazioni, secondo la loro funzione e secondo la loro qualità. La loro ubicazione dipende da: a) ciclo di produzione; b) spazio disponibile; c) caratteristiche dei materiali; d) quantità dei materiali da immagazzinare;

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI La miglior forma da dare ai depositi all'aperto è quella del rettangolo allungato. Per ammucchiamenti di legname o di altri materiali infiammabili, l'altezza del deposito deve essere al massimo di m 2,5÷3; la distanza da pareti senza apertura deve essere di m 1: da pareti con aperture di m 5; da binari ferroviari di m 1,5÷2. La superficie dei singoli accatastamenti non superi i m² 500 e le vie di comunicazione fra i vari gruppi siano larghe almeno m 3. Nei depositi di olii si preferiscano piccoli serbatoi di m³ 18÷20 (capacità di un vagone cisterna: m² 15), anziché un solo serbatoio grande. Collegamenti e traffica interni. - l trasporti interni possono essere eseguiti da paranchi, da gru, gru a ponte, montacarichi (paternoster) o da trasportatori a rullo, a nastro, a tazza, a canale, a tramoggia, a catena (telefonica) per i manufatti; da raschiatori, trasportatori a scosse, trasportatori ad aria compressa, coclee, aspiratori, norie, piani inclinati elicoidali, ecc. (v. pagg. 295 e 296). Il trasporto a grande distanza viene effettuato con autocarri. Pure un sistema

A.P.I.C.E. S.r.l.

145 35 10÷12

150 137

150 60 60

120

4

5

135

6

7 91÷157

60

70÷80 108 75

70÷80

9

10

11

51÷91

Fig. 7 – Elementi per spogliatoi ed impianti igienici 60 50 1, lavabi sistemati sulle pareti finestrate degli spogliatoi (5 lavabi su 24 armadietti); 2, lavabi indipendenti in linea negli spogliatoi (6 lavabi su 30 armadietti); 3, lavabi circolari a fontana per spogliatoi (6 posti lavabo su 30 armadietti); 4, docce con spogliatoi singoli; 5, 120 docce con spogliatoio in comune; 6, dimensioni d’in80 41 gombro per lavabi in batteria; 7, dimensionid’ingom20 bro per lavabi circolari a fontana; 8, bacinelle singole disposte in batteria; 9, lavabo unico affiancato alla parete; 10, lavabo doppio non affiancato alla parete; 11, lavabo circolare a fontana con funzionamento a pedale.

293b

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI 210

10

157 157 134 268 134

425

210

75

850

15

10

10

50

50

9

53

9

9

9

50

40

200 250

7

6 60

35

~145 ~105

~105

8 7

75

185÷200

50

8

220

920

5 5

130÷190

14 210

4

3

30 268

183.5

37.3

290

138 4x35 54.7 52.5 100

100

2 100

52.5 40

210

~290 1

190

232 187.5

450

Fig. 9 –Schema di controllo uscita operai di un nucleo industriale

~187.5

Fig. 8 – Tipi di posteggi di biciclette e motociclette

1,rastrelliera per 100 biciclete. Le dimensioni nella sezione sono da intendersi con la biclicletta compresa; 2, complesso per un grande posteggio di biciclette con la minima superficie occorrente. Tettoia in lamiera ondulata, oppure eternit; 3, biciclette appese verticalmente: minore ingombro. Occorre robusto sostegno e facilità di agganciamento, per disciplinate il posteggio; 4, dimensioni d’ingombro per biciclette appese obliquamente. Sistemazione doppia e singola; 5, scanalatura a rampa, affiancata alle scale, per spingere le biciclette; 6, dimensioni per posteggio coperto di biciclette; 7, pianta di posteggio per 10 biciclette e 4 motociclette. Ingombro alla copertura e pareti laterali. per il trasporto delle persone da un reparto all'altro o almeno un sistema di passaggi coperti pedonali per facilitare il collegamento, quando esso deve essere rapida e frequente. La larghezza e l'altezza degli ambienti di lavoro dipendono dalle dimensioni delle gru a ponte, che sono unificate DIN 698 (v. fig. 10). Se il traffico interno è vincolato alla rotaia (caso dell'industria pesante) gli edifici saranno disposti in maniera che il traffico possa svolgersi facilmente ed economicamente. E' necessario che dovunque passi un binario di raccordo, sia rispettata !a sagoma limite (che ha una larghezza di m 3,10 ed un'altezza, sul piano del ferro, di m 4,30). Questo spazio deve essere assolutamente lasciato libero da ogni passaggio di uomini e veicoli; dove questa passaggio è consentito, la larghezza sarà al minimo di m 6,50. Le ferrovie prescrivono che i raggi di curvatura dei binari, non siano inferiori a m 140 (in via di massima è consigliabile che il raggio di curvatura non sia inferiore ai m 100). Per gli autocarri, è prescritto un, raggio di curvatura di m 15. Per gli edifici da costruire vicino ai fiumi o canali, accorreranno delle barche da carico con capacità da 650 a 750 t, lunghe m 60÷90; larghe m 8,7÷11. Fonti di energia. - Le fonti di energia sono: elettricità, vapore, motori, olii pesanti, gas, acqua. Il vapore deve essere prodotto in caldaie ed azionerà delle motrici; necessità quindi di una centrale termica (sala caldaie e sala matrici). Tali locali devono essere ampi, ben aerati, con pareti e pavimenti facilmente pulibili e ben illuminati. Potranno avere ossatura in cemento armato o ferro con coperture molto leggere. Al disopra e al

A.P.I.C.E. S.r.l.

disotto della centrale termica, non si possono collo care altri locali. Davanti ai generatori, si deve precedere uno spazio minimo di m 2,50 e se il locale caldaie ha una superficie maggiore di ml 100, deve avere almeno due uscite con porte apribili, verso l'esterno. Tutta la costruzione dovrà essere isolata, possibilmente in posizione baricentrica ai complesso industriale. Il deposito dei combustibili sarà in depositi separati, facilmente raggiungibili. L'impiego di caldaie comporta la necessità di camini che possono essere costruiti in lamiera, muratura, calcestruzzo. Se l'energia è fornita da motori idraulici, il locale contenente il macchinario, è legato all'ubicazione del canale d'acqua. La centrale idroelettrica è un vasto locale contenente le turbine, gli alternatori ed il quadro elettrico; isolato da questo ma adiacente viene posto il locale destinato ad accogliere i trasformatori . Se l'energia è fornita dall'esterno (società distributrici) ad alta tensione, è necessario prevedere una cabina di trasformazione sul confine del complesso industriale, per evitare il passaggio di cavi ad alta tensione, all' interno della zona industriale stessa. Le linee elettriche sono da installare in cunicoli sotterranei, a lato o in alto del cunicolo stesso, mentre in basso verranno poste le condotte di vapore, gas, acqua ecc. I cunicoli devono essere ispezionabili. Meno costoso è il metodo di sistemare le condutture entro apposite custodie lungo i perimetri dei soffitti o in sotto piani praticabili. lmpianti ldrici. – L'acqua è necessaria: a) per ragioni di lavorazione;

294

1, banco deposito; 2, orologi; 3, uomini; 4, donne; 5, percorsi divisi per uomini e donne; 6, segnale a luce verde e rossa; 7, banco deposito; 8, attesa; 9, locali per ispezione; 10, percorsi di « via libera».

b) per impianti igienico-sanitari; c) per spegnimento incendi, per inaffiamento, ecc, Mentre per gli impianti del personale (acqua da bere. cucine, impianti sanitari, ecc.) occorre acqua potabile, per il resto può essere usata acqua normale con determinati requisiti; richiesti dal suo uso, l'acqua deve essere raccolta in appositi serbatoi sopraelevati di capacità adeguata, le tubazioni devono essere poste a m 1÷ 1,50 sotto il livello del suolo. Magazzini prodotti finiti. finiti . Generalmente le costruzioni per magazzini si preferiscono ad un solo piano, per la facilità di movimento e per economia di costruzione. Se i magazzini vengono ospitati in edifici a più piani, i carichi si fa, o decrescenti dall'alto verso il basso. Il numero dei piani varia da 5 a 10, la larghezza dei locali non supera i m 30 le altezze dei piani variano da m 2,80 a m 3,40; da m 2,50 (magazzini di libri; materiali di piccole dimensioni; scatolame); da m 5 (magazzini ove siano raccolti tubi e lane). Il calcolo delle strutture deve sempre essere fatto con molta larghezza, data la possibilità di carichi variabili. Per illuminazione, le finestre devono avere una superficie da 1/4 a 1/10 di quella del pavimento. È necessario difendere in modo particolare tali edifici da eventualità di incendi e di furti (vietare l’ingresso agli estranei, evitare l'uscita abusiva dei materiali v. fig, 11) Affiancati ai magazzini devono essere previsti locali per l'imballaggio e spedizione delle merci, con adeguate attrezzature, suggerite dai vari tipi d'industria.

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI TIPI E DATI DI GRU PIU' COMUNI (da "Tecnica della Produzione" V. Zignoli) Paranchi elettrici I

h l

L

a

Portata (Q) in t 0,6 1 2 3 5

Sollevamento Tipo fisso Corsa Velocità Potenza peso m m/1' HP kg 10 12 2 270 10 9 2,5 400 10 6 3,5 600 10 4 4 750 10 3 4 850

GRU ELETTRICHE A PONTE h

b

C

S (scartamento)

Ingombri a=0,20÷0.25 c=b=0.5+0.03Q h=1+0,05 Q (Q in t)

Tipo con traslazione elettrica Peso Velocità Potenza kg m/1' HP 300 30 0,8 450 30 1,2 480 30 1,5 780 30 1,5 950 30 2

Portata Sollevamento (Q) Velocità in t m/1' HP 1 6 2 2 6 4 3 6 6 5 4 7 10 3 10 15 2 10 20 2 15

Trave I NP kg 16÷28 16÷28 24÷34 24÷34 32÷42

L mm 800 1000 1200 1250 1300

Traslazione Carrello Ponte Vm/1' Hp Vm/1' Hp 20 0,6 40 2÷3 20 0,8 40 3÷1 20 1,0 40 1÷5 20 1,5 40 5÷6 20 3,0 40 7÷8 20 1,0 40 8÷9 20 5,0 40 9÷10

Ingombro l mm 300 350 450 500 700

h mm 850 880 1100 1200 1300

Scartamento m 10 15 20 mm mm mm 4 7 10 5 8 11 7 9 12 8 10 14 10 13 17 11 14 19 11 18 23

Gru elettriche a ponte GRU A CAVALLETTO

GRU A PONTE CON BRACCIO GIREVOLE

Consigliate per attendere lo spazio servito oltre la pilastrata di sostegno della rotaia di scorrimento.

GRU A MENSOLA SCORREVOLE

GRU GIREVOLI ELETTRICHE

Portata (Q) in t 0,5 1,0 1,5 2,0

Peso in t per sbraccio m 1,5 2 2,5 0,5 0,6 0,7 0,9 1,0 1,1 1,0 1,1 1,2 1,2 1,3 1,4

GRU AUTOMOBILE

Portata (Q) in t 1 2 3 5

GRU A MENSOLA SCORREVOLE E GIREVOLE

Peso in t per sbraccio m 4 5 6 4 4,5 5 5 5,5 6 5,5 6 7 6 7 8

Portata Peso in t (Q) per sbraccio m in t 4 5 1 5 6 2 6 7,0 3 7 8 5 8 9

Gru automobili Portata (Q) in t 0,6÷1 1,2÷2 1,7÷3 2÷5

A.P.I.C.E. S.r.l.

Utilizzate per depositi di profilati, di minerali (con benne a grinfa), di legnami. Scartamento fino a m 100÷150 ed oltre. Portata da 2 a 20 t e più.

295

Sbraccio m 2,65÷1,65 3,25÷1,90 3,75÷1,60 3,75÷1,60

Benzoelettriche Altezza gancio Velocità m/1' m Sollev. Trasl. 1,40÷3,90 9 150 1,80÷4,75 9 100 2,40÷6,00 9 100 2,40÷4,50 7 100

Peso t 3,2 5,8 8,6 9,0

Portata Ad accumulatori (Q) Sbraccio Velocità m/1' in t m Sollev. Trasl. 0,5÷0,9 4÷3 10 100 0,8÷1,0 3÷2 10 100 1,0÷1,5 4÷3 10 100 1,5÷2,5 3÷2 10 100

Peso t 4 5 6 6,5

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI DATI SUI TRASPORTATORI PIÙ COMUNI (da “Tecnica della Produzione” V. Zignoli) - Trasportare a rulli (a gravità)

Peso proprio del trasportatore completo da 40 a 80 kg/m A

Pendenza necessaria Peso

Pend.

kg

%

Casse legno

10 ÷ 20

4

lunghezza

Casse legno

20 ÷ 60

4 ÷ 3,5

200 ÷ 1000

minima cassa

Casse legno

60 ÷ 100

3 ÷ 2,5

2000

trasp.

Scatola carta

2÷3

6,5

Scatola carta

6 ÷ 20

6÷5

Scatola carta

20 ÷ 50

5 ÷ 4,5

Medio

media

4

Diametro rulli mm

Capacità max

Distanza

rulli mm

di carico kg

max dei rulli

25 ÷ 50

20 ÷ 30

1/3

55 ÷ 65

40 ÷ 60

70 ÷ 90 100

Colli

Trasportatori a nastro di gomma a conca

Potenzialità tra-

Larghezza nastro

a

cm 35

39

cm 40

50

cm 45

65

4 m / s)

cm 50

82

p = peso spec.

cm 60

123

cm 75

200

cm 90

290

cm 100

400

Potenza assorbita in HP HP = Q (0,0009 I + 0,0011 h) I = lunghezza orizzontale in m h = dislivello da superare in m

sporto Q con v = velocità m/s (fra m 1 e 2 max

Kg/litro in t/h Q = a vp valori coefficienti a.

Trasportatori a catena e attrito (Redier) tipi normali con v = 16 m al 1’

Potenzialità oraria m³

7,5

10,5

15,3

21,3

26,3

32,7

40,5

48

58

Larghezza

100

130

150

200

250

260

270

300

320

Altezza

220

220

300

300

300

400

400

400

400

Peso a m/kg

28

32

40

45

52

80

90

100

130

Potenza assorbita HP = Q α (0,06 + 0,005 i + 0,006 h) α vale: cemento 2,5; cacao 1,7; calce idrata 3,8. Frumento, carbone, polvere sapone 2, zucchero 3,8.

Trasportatori a canale

Potenza necessaria HP = Q (0,0015 + 0,01 h) v = 18 m al 1’

Larghezza

Potenzialità m³/h

Peso trasporto

canale

con spessore strato cm

per m 10

per ogni

cm

10

20

30

kg

m IM + kg

45

35

70

100

3500

300

60

50

100

150

3900

330

75

60

120

180

4400

360

90

70

140

210

4600

380

100

85

170

240

4900

400

120

100

200

300

5300

440

Trasportatori a palette

Dimensioni delle palette mm

Potenza necessaria HP = Q (0,0035 + 0,01 h) v = 18 m al 1’

A.P.I.C.E. S.r.l.

296

Peso del trasporto

Larghezza

Altezza

Distanza

per 10 m

m in più

250

80

500

kg 1500

100

250

100

500

kg 1600

120

300

100

500

kg 1800

140

350

100

500

kg 2100

160

450

130

500

kg 3000

220

500

200

500

kg 3300

240

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI 22.50

devono essere costruiti secondo i più rigorosi concetti funzionali e pratici, cosi da garantire il migliore rendimento, ed i più bassi costi di produzione. È importantissima, in questo tipo di fabbricati, la continuità delle linee di movimento, il minimo sviluppo deiper20.00 30.00 20.00 20.00 20.00 30.00 corsi e la assenza di controcor2.50 2.50 2.50 2.50 1.00 2.50 2.50 renti. La flessibilità e l elasticità Fig. 10 - Attrezzatura di diversi impianti di gru per un'acciaieria distributive devono essere le loro potranno anche essere sistemate in caratteristiche fondamentali . controlli consegne sportelli controlli consegne sotterranei con ingresso ed uscita separati, con rampe di pendenza mas- Si annoverano vari tipi di disposizione sima del 12%, osservando tutte le del ciclo di lavorazione quali: norme antincendio e prevedendo, per - per stabilimenti con reparti riuniti in ogni automezzo compresi i passaggi, un solo fabbricato (v. fig. 13): 200 200 700 700 300 700 700 150 una superficie da m² 20÷25 (fig. 12). disposizione a grande salone unico con 900 reparti paralleli; EDIFICI O REPARTI DI LAVORO a) disposizione ad anello; 240 4000 3800 b) disposizione a ventaglio; Negli edificio di reparti di lavoro si c) disposizione a ruota; reparto pile per carrelli a forchetta realizza il processo di lavorazione. Essi - per stabilimenti con reparti disposti in 300 32.50

22.50

22.50

32.50

750 1000 1250 625 875 1125

1750

1500

2250 2000

4000

3000 2500

3500

5000 4500

6000

ricevimento controllo collaudo

1000

1875 Fig. 11 - Pianta di un magazzino

Depositi sorti e risulte-Manutenzioni-Autorimesse Parcheggi - Varie È necessario prevedere un sistema di recinti coperti o scoperti per l’utilizzazione dei sottoprodotti e, per lo scarico delle immondizie e risulte (ceneri, scorie) che devono essere allontanate. L’impianto industriale va munito di officine minori interne per la manutenzione e la riparazione di macchinari ed attrezzature varie, riguardanti il fun2ionamento generale del complesso. Per la manutenzione generale dei fabbricati deve essere previsto un reparto speciale (muratori, falegnami, verniciatori, ecc.). Per il parcheggio di automezzi da lavoro in sosta durante i tempi diurni di attività si destineranno aree sufficienti (riparate anche da tettoie) ed inoltre si provvederà ad autorimesse vere e proprie, se l’impianto industriale ha bisogno per il suo funzionamento di automezzi propri. Occorreranno quindi, impianti per la loro manutenzione, depositi di carburante ecc. Tali autorimesse

A.P.I.C.E. S.r.l.

2000 2125

F F

pkw (piccolo)

2250 F

pkw (grande)

2500 carrelli elettrici (piccolo e grande)

3000 autocarro vuoto

3500 camion pompieri

4000 autocarro carico

5000 vagone ferrioviario

6500 dimensioni per porte a tenuta di fuoco e per porte automatiche F dimensioni unificate altezza media per persone e mezzi di trasporto

vagone ferr. con incastellatura

Fig. 12 - Dimensionamento dei passaggi per persone e veicoli dei fabbricati industriali

297a

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI

fabbricati separati: a) disposizione a schiera; b) disposizione a doppia schiena; c) disposizione ad anello; d) disposizione a raggera. Per i capi operai ed i sorveglianti, si installano, nei reparti di lavoro, delle cabine sopraelevate in vetro (da m 0,25÷1,20 da terra).

ingresso, controlli, spogliatoi, reparti di lavoro, mensa, soggiorno, reparti di lavoro, spogliatoi, uscita. Tali percorsi devono essere rapidi, facili e svolgersi con un ritmo ordinato. All’interno dei reparti di lavoro, devono essere messi a disposizione dell’operaio, tutti i mezzi che gli facilitano al massimo la sua applicazione di lavoro e gli evitano movimenti inutili e faticosi, che provoPercorso del materiale. - Per la produ- cano ritardi nel ritmo lavorativo. zione, il percorso è il seguente: magaz- Sovraccarichi. - I minimi sovraccarichi zino delle materie prime, reparti di la- di 500 Kg/m² sono sufficienti solavorazione. magazzini dei manufatti o mente negli stabilimenti per lavoradel prodotto finito, locali per imballag- zioni leggere. Per lavorazioni più pegio e spedizione. santi, si richiedono sovraccarichi proPercorsi delle persone. - È interessante porzionalmente maggiori. tenere in considerazione i percorsi, in una giornata di lavoro tipo, degli ope- Sovraccarichi orientativi: rai: deposito parcheggio mezzi di tra- Lavori leggeri: piano terra kg/m² kg/ sporto (che può essere dopo l’ingresso) m² 500÷750

A.P.I.C.E. S.r.l.

297b

Lavori semi-pesanti: piano terra kg/m² 2000; piani superiori kg/m² 1000÷1500 Lavori pesanti: piano terra kg/m² 4000; piani superiori kg/m² 1500÷3000 Per passaggi carrabili, minimo kg/m² 800; Per autorimesse, kg/m² 800÷1000 Fondazioni delle macchine. - Le oscillazioni e le vibrazioni delle piccole macchine, possono essere ridotte con ammortizzatori a molle di acciaio o con appoggi su gomma, sughero od altri materiali simili. Le macchine pesanti saranno provviste di fondazioni indipendenti, isolate dal terreno e dalle fondazioni dell’edificio, a mezzo di intercapedini laterali.

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI Larghezza

altezza

m

m

Porte per carri ferroviari

4,50

4,80

Porte autotreni con carico

3,00

4,00

Porte per autovetture

2,50

3,00

2,35

2,92

2,00

2,32

AMPLIAMENTO

Porte carrelli elettrici con conduttore

utensili o mat. aggiunte

Porte per auto piccole utilitarie

REPARTO B

REPARTO B

magazzino greggi

magazzino prodotti

Passaggi del personale verso locali secondari

0,90÷1,00

manufatti

Passaggi del personale verso scale

materie greggie

1,00÷1,70

IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE

Larghezza per passaggio contemporaneo di più persone

2÷4

magazzino prodotti

2,20÷2,50

REPARTO D

Dimensionamenti aperture, passaggi (Fig. 12)

REPARTO C

AMPLIAMENTO

Dimensioni - altezze utili - strutture. - Per costruzioni leggere, quando i sostegni verticali non possono disturbare, gli interessi, fra gli stessi oscillano da m 5÷5,50. La luce più conveniente è quella di m 10. Quando i sostegni possono dare ingombro, è facile giungere a luci proporzionalmente maggiori, anche sino a m 50. Per evitare altezze eccessive si prevedano travi composte (a traliccio, o piene) nell'altezza dei lucernari, nelle coperture o vetrate a shed, o nelle finestre esterne. Nel prevedere gli interessi fra i pilastri, bisogna tener conto della posizione reciproca delle macchine, dei passaggi per i loro rifornimenti e del raggio minimo per la manovra dei veicoli. Per i carrelli si preveda un'altezza utile di m 3 circa, ed un raggio di curva interno minimo da m 1,6÷2,90, con un raggio di cura esterno minino da m 2,50÷5,40. L'altezza dei capannoni, sopra le vie di corsa, dipende dalle dimensioni delle gru, dalla loro portata; altezza libera al disopra del piano del ferro comporterà da m 1,60÷3,40. Per gli interessi fra i pilastri si usa assumere il modulo base di m 2,50 con i suoi multipli di m 5÷7,50÷10; in qualche caso la metà di m 2,50 ossia m 1,25, ed i multipli di esso, sino a m 10. Superiori a m 10 si consigliano le seguenti misure di: m 12,50-15-2025-30 ecc.

REPARTO B REPARTO A

magazzino delle materie prime Fig. 13 - Esempi di distribuzione di cicli di lavorazione

CRITERI PER LA SCELTA DEL TIPO DI COSTRUZIONE DA ADOTTARE Essenzialmente, l’impianto industriale può essere concepito in due tipi di distribuzione; orizzontale overticale, oppure nei due tipi combinati. L’impianto industriale con distribuzione orizzontale, od estensiva, è da preferirsi nei seguenti casi: a) quando gli impianti possano essere soggetti ad esplosioni o comportino lavorazioni facilmente infiammabili; b) quando durante la lavorazione si producano polveri, fumi, scosse, che influirebbero negativamente su reparti collocati superiormente (in verticale); c) quando siano adibiti a lavorazioni di materiali pesanti e di dimensioni ingombranti. È preferibile l'impianto industriale con distribuzione verticale, o intensiva, nei seguenti casi: a)

A.P.I.C.E. S.r.l.

utensili di reparto o materie aggiunte

298a

quando esso debba essere

impiegato in lavorazioni leggere, poco vibranti e poco rumorose: b) quando sia necessario immagazzinare merci e materiali leggeri. Gli impianti orizzontali possono essere costruiti in forma chiusa (quando tutto il ciclo di lavorazione può svolgersi sotto un'unica copertura) o in forma aperto (quando i vari fabbricati vengono disposti secondo le esigenze dello schema di lavoro). Gli impianti orizzontali, inoltre, sono più facilmente adattabili a schemi di lavorazione che possano venire modificati e ampliati nel tempo. Gli impianti verticali, essendo già costruttivamente legati da vincoli, sono adatti a cicli di lavorazione stabili che non debbano subire sostanziali cambiamenti. Dati e considerazioni econo economimiche. - Confronto economico fra la soluzione estensiva (orizzontale) e quella intensiva (verticale) di uno stabilimento industriale. Per quanto riguarda il costo della costruzione nei due casi, esso è notevolmente influenzato dal costo del terreno e da quello degli impianti.

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI EDIFICI AD UN PIANO Pregi e difetti. - Le costruzioni ad un piano consentono ampie superfici; di lavoro, con altezza ridotta, potendo evitare grandi sistemazioni di gru; si adattano facilmente al diagramma di lavoro previsto linearmente (es.: situando in testa il magazzino delle materie prime, indi i vari reparti di lavoro, in ultimo il magazzino del prodotto finito). La disposizione presenta il vantaggio di essere semplice, facilmente controllabile, offre una riduzione di trasporti e superfici di lavoro ampie e ben illuminate. Inoltre, gli edifici ad un piano ,comportano un minor costo di costruzione. una buona sorveglianza, meno incidenti. e sistemi semplici per le fondazioni. Gli edifici ad un piano sono adatti per industrie di grandi dimensioni, per quelle con impiego di materiale pesante, con forti carichi e vibrazioni. Esempi tipici di costruzioni industriali ad un piano: - fabbriche per tessili; - fabbriche di cavi; - fabbriche d; automobili; - fabbriche di macchine;

A.P.I.C.E. S.r.l.

- tipografie. I difetti della distribuzione ad un piano sono: vasta superfici che non sempre offrano utilizzazioni razionali: (disposizione dei macchinari di vari dimensioni), ampia superficie di copertura che pregiudica sensibilmente la tenuta del calore, con conseguente aumento delle spese di riscaldamento e notevole spese di manutenzione. Occorre che le coperture, anche se non molto estese siano provviste di aperture e di riscaldatori d’aria. Dimensionamenti - L’altezza da assegnare agli edifici orizzontali, o ad un piano, dipende : 1) dalla natura dei mezzi di lavoro usati: 2) dalla possibilità di illuminazione laterale: 3) dalla utilità di riscaldare una maggiore o minore cubatura. Per prima condizione, occorre conoscere l’altezza libera necessaria per il montaggio e lo smontaggio delle macchine, che è uguale all’ingombro doppio della sua altezza. Se l’edificio deve essere servito da una gru a ponte, è necessario, per

298b

fissare l’altezza utile, conoscere l’altezza del carro ponte e la massima altezza alla quale deve essere sollevato il gancio per traslazione delle macchine. Criteri costruttivi - strutture. - Le costruzioni ad un piano ricevono la loro impronta dalla conformazione della copertura, di conseguenza le pareti esterne laterali hanno un modesto ruolo. La conformazione della copertura a shed (tetto a forma di sega con lucernari) costruzione una caratteristicafondamentale che consente: distribuzione della luce dall’alto, aperture rivolte a Nord, breve tempo di costruzione,limitato peso, facili demolizioni e ricostruzioni. L’ossatura può essere standardizzata ed eseguita in cemento armato ed in struttura mista; in solo cemento armato; in ferro; in ferro e cemento armato; in strutture prefabbricate.

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI l vantaggi di tali ossature sono. soprattutto. la grande sicurezza contro gli incendi e la rapidità di costruzione.

Merci grosse lux Merci grosse lux Merci piccole lux Spedizione merci lux

Illuminazione naturale e coperture - Per una buona illuminazione naturale, si consiglia di attenersi ai limiti in lux delle sperimentate condizioni ottime (A), discrete (B) e mediocri (C), relative ad ambienti di lavora, qui di seguito riportate:

Lavorazioni grossolane Lavorazioni medie Lavorazioni fini Locali di passaggio Uffici amministrativi Uffici tecnici e laboratori

C

B

A

20

30

20÷40

20

50

40÷60

20

50

60÷75

15

20÷30

40÷50

Lo schema triangolare semplice può completarsi con l'inserzione di una capriata diritta o rovescia. La copertura a lucernario si presta ad essere collocata su superfici piane od inclinate ed indipendentemente dall'orientamento, diffonde la luce in modo uniforme e senza ombre sensibili.

C

B

A

15

25÷30

40,00

20÷25

40÷50

75

40÷50

60÷75

100÷300

10

15÷20

25÷40

EDIFICI A PIÙ PIANI

30

40÷50

50÷100

30

40÷50

100÷150

Pregi e difetti. - Le costruzioni a più piani consentono: minor superficie coperta, percorsi più brevi minor sviluppo delle tubazioni, ridotte e di manutenzione. Gli edifici a più piani sono adatti per lavorazioni leggere, per lavorazioni in verticale (dall'alto al basso) e per depositi speciali. Gli svantaggi sono: minor possibilità

Magazzini e depositi

La più semplice copertura illuminante per edifici ad un piano è quella a shed, con la parte vetrata orientata a Nord (tollerato il Nord-Est ed il Nord-Ovest (v. fig. 14). 1,55 2,00 7,00

3,00 7,00

7,20

20,8%

18,4%

12,3%

7,00

32%

13,4%

16,35

17%

2,80 90° 7,00

7,00

22%

12,4%

12,00

31% 11,4%

23,5% 21,2%

12,00

7,00

25,4%

13,4%

25%

7,00

21,6%

Sistemi costruttivi. - Ossatura metallica con rivestimento interno incombustibile oppure in cemento armato e murature. La Costruzione con strutture metalliche è più veloce, meno ingombrante, indipendente dalle condizioni metereologiche, in quanto si può preparare fuori dal cantiere (prefabbricazione).

29%

5,00 13,10

3,00

5,00

10.00

7,00

25,00

7,00

10,00 25,00

19% 21,2%

24%

18,4%

5,5%

9,5%

19%

Fig. 14 – Vari tipi di coperture di edifici ad un piano I diagrammi sottostanti le sezioni, danno i valori di illuminazione ottenuti sul piano di lavoro, inn percentuale della luminostià esterna.

A.P.I.C.E. S.r.l.

299a

Orientamento e dimensionamento. - Orientamento con asse longitudinale a Nord-Est, con aperture su una sola fronte: orientamento Est-Ovest con aperture a Nord ed a Sud. l dimensionamenti di massima, per la larghezza del corpo di fabbrica. sono: - per ambienti alti m 3 circa, larghezza m 12 + m 1,75÷3 per passaggio = m 13,75÷15, (copertura senza appoggi intermedi); - per ambienti alti m 4 circa, larghezza m 15÷17,50 (con uno o due ordini di appoggi intermedi); - per ambienti alti m 5 circa, si avrà una larghezza m 20÷22 (meglio coli due file di appoggi). Qualunque punto del piano tipo non deve essere ad una distanza lineare maggiore di m 30 dal vano scala. Scale. - Larghezza minima m 1,30 con rampe di non più di 15 gradini ed alzate da cm 15÷18. Larghezza dei pianerottoli; uguale o maggiore di quella delle rampe. Le scale devono essere a tenuta di fumo. Se più larghe di m1,50, debbono avere doppio corrimano.

4,50

7,20

di sorveglianza maggior pericolo di incidenti e danni (incendi, scoppi, ecc.) illuminazione meno uniforme, perdita di superfici per scale, impiego di montacarichi, trasportatori ed attrezzature antincendio. Dalle suddette considerazioni si può dedurre che, in molti impianti industriali, è conveniente applicare il tipo misto o combinato, cioè unendo un corpo di fabbrica a più piani con uno ad, un solo piano, per sistemare nel primo le lavorazioni leggere e neI secondo quelle pesanti.

Illuminazione lluminazione naturale laceralo e coperture. - Le finestre devono essere alte fino al soffitto e per tutta la larghezza, tra i pilastri; con parapetti da m 0,80÷1.00 (nei locali per magazzini

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI m 1,50÷3). La superficie delle finestre deve essere da 1/5÷1/2 della superficie del pavimento. La copertura più comune è quella con tetto a falde simmetriche e per realizzarla si impiegano incavallature appoggiate a pilastri o telai. Si usano anche coperture a volta, leggere e ribassate, le volte autoportanti o ad elementi nervati resistenti; coperture piane o gambe appoggiate su travi precompresse. Strutture affidate ad elementi sollecitati a pressione, rese possibili dall'avvento di nuovi materiali plastici ad elevata resistenza e dall'uso di elementi precompressi, strutture dette vele appese... PROVVIDENZE ASSISTENZIALI, SOCIALI, IGIENICHE

4-6-8 posti, distribuiti e distanziati in relazione al tipo di servizio che si intente attuare. Per l’organizzazione di una mensa aziendale è molto pratico il sistema self-service. (v. figg. 16-17). Spaccio viveri. - Deve essere previsto per facilitare gli operai nell'acquisto di derrate alimentari; può servire da luogo di ristoro durane la pausa del lavoro. Sale di soggiorno e ritrovo. - Attrezzate per accogliere gli operai durante le riunioni di fabbrica, (conferenze, elezioni interne. ecc.): possono essere collegate con la mensa aziendale e servire da di svago.

La legislazione vigente prevede che ogni impianto industriale sia corredato da un complesso di previdenze per migliorare le condizioni morali edigieniche in cui si svolge l'opera dei suoi (v. fig. 15). Pertanto si richiede che gli industriali debbano comprendere:

Infermeria - pronto soccorso. Occorre un locale di circa m² 10 fornito di armadio farmaceutico, lettino. barella. lavabo e proprio servizio igienico (prevedere le possibilità di avere un'autolettiga a disposizione se l'industria è lontana dal centro abitato).

Mense. - Se l'operaio porta con sé la refezione, ci deve essere un locale per consumarla, fornito di scalda vivande: se la refezione è offerta dallo stabilimento, occorre un complesso impianto di cucina (adeguato al numero di operai) con sale di refezione con tavoli, da

Ambulatorio per cure. - È necessario per l’assistenza medica agli operai ed è composto da sala visita, sala di attesa, spogliatoi (divisi per due sessi), sala schedari. Questo piccolo complesso va collocato in vicinanza degli ingressi degli operai, in zona

A.P.I.C.E. S.r.l.

299b

tranquilla e riservata. È bene provvedere pure ad una sala raggi a scopo diagnostico. Può servire anche per le visite di assunzione del personale. Dispensarlo medicine. - Locale da prevedere vicino all'ambulatorio, per la distribuzione di preparati farmaceutici. Maternità. - Dove le maestranze femminili sono in numero preponderante. per l'assistenza alle madri nel periodo della gestazione e del puerperio, si disporrà di apposito ambulatorio. Tale essere collocato vicino all’asilo nido. Asilo nido. - Piccolo complesso che ospita bambini delle operaie, siano essi divezzi (fino a tre anni) lattanti, tale complesso dovrà ospitare non più di 75 bambini (25 lattanti, 50 divezzi) ed avere tutti i servizi necessari di un asilo nodo: si preveda una sala confortevole per l'allattamento dove le madri possano recarsi durante le ore di lavoro. Va collocato in area apportata possibilmente non disturbata dal funzionamento dell'industria. Visita medica - assunzione mano d'opera. - Può usufruirsi dell'ambulatorio per cure, opportunamente attrezzato. Gruppo paghe. - Locale o locali dove gli operai si recano a ritirare la loro

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI Molti complessi industriali dispongono anche di proprie biblioteche con sale di lettura, di scuole di avviamento e di perfezionamento professionale, offrendo ai loro dipendenti un vasto campo di assistenza spirituale e sociale. Nei grandi impianti industriali, siprevedono. per l'assistenza fisica, campi sportivi con tutte le attrezzature adeguate. (v. fig. 18).

rale del giorno, sia per qualità e colore, sia per la direzione e conseguenti ombreggiature. L'illuminazione dei padiglioni dipende dalla loro altezza. Nei padiglioni di altezze sino a m 8, sono sufftcenti fonti luminose a forma di pannocchia o lampade a fluorescenza. Nei padiglioni di altezza da m 8÷12, occorrono riflettori raggianti verso il basso a mezzo di lampade ad incandescenza ed in quelli superiori a m 12, lampade a pannocchia con riflettori a specchio. l corpi illuminanti devono essere montati sul soffitto. Un'illuminazione con lampade fluorescenti, montate a righe con riflettori, migliora la disposizione ed assicura poca ombra ai posti di lavoro. Nelle costruzioni a più piani, si possono impiegare delle luci raggianti liberamente o semi dirette, se i soffitti e le pareti sono chiari e se non si hanno annerimenti dovuti alle lavorazioni. Nei locali con pareti e soffitti scuri ed in quelli di altezza maggiore a m 5, si devono prevedere luci dirette.

ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE Per un'idonea illuminazione artificiale, è necessario un profondo studio delle condizioni in cui si svolge il lavoro, della sua natura, delle condizioni del campo visivo. Per una buona visione occorre provvedere ad un'intensità di illuminazione, ben distribuita, che eviti ombre troppo marcate, integrando la direzione della luce generale con illuminazioni localizzate per eliminare abbagliamenti. La luce artificiale si deve adattare, specie negli spazi di lavoro, alla luce natu-

A questi semplici accenni sull'illuminazione artificiale, vanno aggiunte tutte caselle nozioni, dati e prescrizioni che possono consentire l'impostazione di massima di un progetto di illuminazione. Si demanda a testi più appropriati e più qualificati per la conoscenza dei rendimenti delle lampade, nei loro più svariati tipi, delle valutazioni di efficenza, di variazione della tensione prescritta e per l'invecchiamento delle lampade. AERAZIONE, RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO CONDIZIONAMENTO L'aerazione dei locali di lavoro si ottiene naturalmente attraverso finestre o sheds, la cui posizione verrà studiata in modo tale da permettere un rinnovo d'aria continuo e ben distribuito. Per il benessere fisico dell'operaio è bene tenere in considerazione anche la relativa percentuale di umidità dell'ambiente.

9 3 4

8

5

5

5

1

6

1

2

2 13

14

15

16

5

5

9

12

10

11

9

Fig. 15 – Complesso sociale ed igienico per industria 1, pozzo di ventilazione; 2, deposito; 3, magazzini; 4, docce; 5, spogliatoi; 6, sala pranzo; 7, bar scldavivande; 8, w.c. maestranze; 9, uffici; 10, entrata uffici; 11, entrata terrazze; 12, ufficio capi operai; 13, andito; 14, entrata principale; 15, fontanelle per lavarsi; 16, ufficio paghe. 1

2

4

3

5

11

6

8

7

9

10

12

10

14 15 15 16

17

18

19

20

21 Fig. 17 – Pianta di un complesso cucina per mensa aziendale 1, mondezzaio; 2, magazzino verdure; 3, dispensa scatolame; 4, cella frigorifera carni; 5, dispensa cuochi; 6, preparazione verdure; 7, preparazione carni; 8, retro cucina; 9, preparazione pasticceria; 10, office; 11, cella frigorifera pesci; 12, cucina; 13 deposito generale derrate; 14, caldaia; 15, lavaggio stoviglie; 16, servizio cucina; 17, saletta mensa; 18, guardaroba donne; 19, servizi donne; 20, servizi uomini; 21, sala mensa.

A.P.I.C.E. S.r.l.

300a

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI Tale umidità può avere una certa influenza anche sul materiale in lavorazione (es.: le fibre tessili sono molto sensibili alle variazioni di umidità e di temperatura dell'aria). Si ricorda che l'umidità assoluta è la quantità di vapor acqueo contenuta in un metro cubo d'aria, l'umidità relativa ne esprime il grado di saturazione ad una certa temperatura. La temperatura buona, varia fra i 15 ed i 18 °C, con un'umidità relativa intorno al 45 %. Oltre alla temperatura, purezza ed umidità relativa dell'aria, considerare anche la percentuale di polvere, di sostanze tossiche, di odori e di acido carbonico (che non dovrebbe superare

22 200

200

l'uno per mille). Il riscaldamento dei locali di lavoro deve essere distribuito in modo da ottenere: - per lavori pesanti (fonderie, fucine, ecc.): 10÷12°; - per lavori medi (torni, fresatrici, ecc.): 15°: - per lavori da eseguire seduti: 18. La scelta del sistema di riscaldamento dipende da esigenze igieniche, dall'attività industriale, dall'economia di funzionamento in stretta relazione al tipo di combustibile offerto dalla zona. Vari sono i sistemi di riscaldamento: per convezione, per induzione e per irradiamento:

90

22 200

200

a) b) c) d) e) f)

ad acqua calda; ad aria calda; a vapore a bassa pressione; elettrico; a gas; a pannelli radianti.

Il condizionamento dell'aria si ottiene mediante apparecchi ed impianti che provvedono all'aria pura per la ventilazione, al suo riscaldamento, o raffreddamento, ed alla sua esattaumidificazione. Per la distribuzione dell’aria condizionata si usano condotti rettengolari o tubi a sezione circolare. L’impostazione di un impianto di condizionamento è specifico compito di specialisti.

120

45

120

120

170 45

90

170

120

45 45

90

75 120

45

140

45

220

140

45

220 185

170

170

90

90

90 45 90 45

185 45

170

170

90

90

45

45

75

90

45

45

185 45 45 90 45

Fig. 16 – Dimensionamenti per distribuzione di posti tavola in mensa aziendale

A.P.I.C.E. S.r.l.

300b

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI AMBIENTAZIONE CROMATICA Il colore abitualmente accettato dal mondo industriate come semplice mezzo di finitura strutturale, è divenuto un efficente fattore di miglioramento della produzione. Secondo indagini condotte recentemente, è risultato che la scelta funzionale dei colori negli ambienti di lavoro ha, per i casiesaminati: 1) aumentato la produzione del 28 %; 2) migliorato l'illuminazione del 65 %; 3) diminuito il numero degli infortuni del 24 %; 4) migliorato la qualità del lavoro eseguito, del 30 %;

L'azione psicologica del colore si sfrutta per: a) diminuire l'effetto dei pesi e del volumi; b) cambiare le apparenti proporzioni fisiche di una superficie (soffitti, tubazioni, travature, ecc., e) cambiare l'apparente temperatura di un ambiente di lavoro. Le azioni Fisiche e Fisiologiche del colore si utilizzano con l'impiego del colore riferito al suo tono caldo o freddo, per: a) ridurre lo sforzo oculare; b) creare ordine nell'ambiente;

5) dato indicazioni favorevoli sulla riduzione della fatica visiva, del 19 %;

c) eliminare eventuali pericoli di infortunio;

6) ridotto l'assenteismo nel personale occupato del 15 %;

d) diminuire il costo dell'illuminazione a parità di rendimento.

Si è compreso che il colore non è soltanto un elemento decorativo o un mezzo per incrementare l'illuminazione, ma è un fattore attivo nell'azione psicologica, fisica e fisiologica. Il sistema di utilizzazione del colore e del suo valore attrattivo, sarà più razionale quando:

L'ampiezza dei movimenti della pupilla è in funzione diretta del contrasto tra i due colori; se tal contrasto è troppo marcato, i muscoli oculari s affaticano e ne consegue un rallentamento nel lavoro.

a) ridurrà il pericolo d'infortunio, migliorerà la sicurezza e renderà più evidenti le installazioni di pronto soccorso; b) migliorerà le condizioni di visibilità e ridurrà la fatica fisica; c) darà un'atmosfera piacevole agli ambienti di lavoro creando un ambiente accogliente e sereno. Si miglioreranno le condizioni sanitarie (iIluminazione più appropriata e naturale), si terrà in considerazione la preferenza del personale per certe tinte. Si addolcirà l'illuminazione nei locali di riposo, con tinte più smorzate. Si dovrà evitare ogni possibile abbagliamento e contrasto di luminosità tra l'oggetto in corso di lavorazione el'ambiente circostante. Si impiegheranno tinte che aiuteranno le impressioni stereoscopiche.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Per migliorare te condizioni di visibilità, è necessario: a) porre la sorgente luminosa in modo che no rimanga nel campo visuale; b) ridurre la sua luminosità; c) aumentare la luminosità di fondo o dei dintorno della sorgente. Per ottenere la visibilità nel caso di un lavoro industriale, è preferibile avere un contrasto di tinte piuttosto che un contrasto di luminosità. Il sistema neurovegetativo riceve, dal colore, degli impulsi che la scienza definisce come processi fisiologici e psicologici. l colori contenenti una predominanza di rosso di arancione, sono caldi; quelli derivanti dal blu, sono freddi; i primi appaiono più vicini, i secondi più lontani della loro di-

301a

stanza reale dall'occhio. Con l'accorto impiego del colore, si possono creare illusioni di temperatura: si possono mutare i giudizi relativi alla lunghezza, al tempo, al pesa. Rosso: aumenta la tensione muscolare, la pressione sanguigna ed il ritmo respiratorio, agisce come stimolante: risveglia impressioni di calore. Arancione: colore eccitante; accelera le pulsazioni senza aumento della pressione sanguigna: azione stimolante solo emotiva. Giallo: ridente e caldo; stimola l'attività senza eccitare; valorizza la luce ed è indicato dove si richiede un ritmo celere di lavoro. Verde: suggerisce calma e riposo, favorisce il raccoglimento e l'attenzione; nelle gradazioni verde-blu e giallo-verde, è più fresco e più caldo della tinta base. Blu: colore freddo, desiderabile dove le temperature sono alte; abbassa la tensione muscolare e la pressione sanguigna, calma e diminuisce il ritmo respiratorio; nelle tonalità chiare dà maggiore serenità, i suoi toni scuri sono deprimenti. Viola: colore deprimente; toglie energia, induce alla tristezza; non deve comparire mai sulle superfici viste da chi lavora. Bianco: dà senso di pulizia, ordine, disciplina, ma anche freddezza e monotonia; è un errore usarlo da solo su vaste superfici. Nero: assenza di ogni colore; deprimente come il viola. Grigio: monotono, da preferire le tonalità chiare, in ambienti già rallegrati, da altri colori; se usato su grandi superfici. va associato al giallo. Impiego del colore su pareti, pavimenti e soffitti. Le pareti ed i soffitti dovranno avere un debole contrasto luminoso con le macchine. È conveniente usare sempre tinte chiare.

Manuale dell’Architetto

EDIFICI INDUSTRIALI Se il materiale lavorato è a tinte vivaci (es. rosso) per il fenomeno della percezione dei colori complementari, si avrà l'impressione di vedere (ed in realtà si vede) delle macchie verdi: si eliminerà il fenomeno dando una tinta verde alla parete. Quando il materiale lavorato è multicolore, l'ideale per le pareti sarà il grigio. Dove la temperatura è alta, si darà alle pareti colore fresco (azzurro molto chiaro e verdino) mentre si preferiscono colori caldi per locali a bassa temperatura. Per ampliare la visione di un ambiente di lavoro si useranno i colori: turchese pallido, acqua marina, verde foglia. Per restringerlo, usare, ad esempio l'arancione bruciato. Per allontanare i soffitti ingombri (cavi, tubi, travature), dare tinte omogenee sull'azzurro o verde pallido. Sui pavimenti, colorare percorsi e zone di transito nell'interno delle officine, come

10

pure è necessario accentuare ingombri, carrelli, scale e mezzi di trasporto con colori allarme di forte visibilità. Codice dei colori di sicurezza. - Problema attualmente allo studio con il fine di giungere ad un codice unificato internazionale. I sottosegnati colori indicano: rosso: segnalazione e apparecchiature antincendio, segnali di arresto;

9 1 2

3

5 4

6

7

Le tubazioni e condutture, colorate nello stesso colore della parete o soffitto di fondo, onde mimetizzarle, porteranno anelli colorati nelle seguenti tinte di identificazione, in relazione al fluido che contengono:

giallo: attenzione: apparecchiature in movimento, pericoli di inciampo;

verde: acqua;

verde: attrezzature di sicurezza, pronto soccorso;

azzurro: aria;

blu: precauzione, fuori servizio;

11

bianco e nero: per contrasto, da usare per la migliore visibilità di altri colori, aree di deposito. Codice dei colori per l'identificazione delle tubazioni destinate al trasporto dei fluidi

rosso: vapore;

giallo: gas; viola: acidi e basi;

12 13

14 15

8

16

17

Fig. 18 - Planimetria di un complesso sociale per grande azienda industriale

1, posto controllo passaggio veicoli ed auto; 2, bilancia a bilico; 3, portone, sala d’aspetto e informazioni; 4, passaggio coperto; 5, locali sanitari; 6, ingresso dello spaccio; 7, focali di toilette e di riunioni; 8, teatro; 9, mensa; 10, guardaroba; 11, cucina; 12, amministrazione; 13, mensa per dirigenti; 14, vivaio; 15, tappeti verdi; 16, pallacanestro; 17, tennis.

A.P.I.C.E. S.r.l.

301b

Manuale dell’Architetto

UFFICI DATI DI INGOMBRO Unificazione. - Una più facile soluzione di tutti i problemi dell'organizzazione aziendale e quindi una maggiore riduzione dei costi è stata resa possibile mediante l'adozione di stampati unificati. Esistono norme internazionali sulle dimensioni della carta, adottate da tutti i Paesi che usano il sistema metrico decimale, la serie 1950 fondamentale di tale formato universale (D-UNI), che si chiama serie A, è quella 1054 impiegata per prodotti cartotecnici (lettere, carta di ufficio, stampa, riviste,pubblicazioni e disegni). Base di tale serie è un rettangolo di m² 1 di superficie (mm 841 x 1000 450 1000 450 1189). Dimezzando parallelamente al lato minore di tale formato si ottengono successivamente i formati A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7... Il rapporto fra altezza e Armadi metallici ad ante rientranti A, armadio ridotto. Dimensioni interne utili; larghezza di tali rettangoli è costante (V2 = 1,41). Vi sono inoltre due serie H = mm 900; L = mm 800; I = mm 430; complementari B e C per elementi cartotecnici destinati a contenere le carte della serie kg 60 A (e cioè buste, cartelle, raccoglitori, ecc.). L'acclusa tabella mostra i formati della serie B, armadio normale. Dimensioni interne A. l prodotti Olivetti ynthesis tengono presenti tutte le possibilità dei « formati unificati utili; H = mm 1750; L = mm 800; I = mm 430 », per quanto riguarda le dimensioni delle schede, delle cartelle, degli archivi. kg 105 Serie fondamentali A A3

Serie fondamentali B C

Dimensioni dei formati mm 297 x 420

B4

540

380

C4 A4

223

229 x 334

223

B5

223

1

Tipo A

210 x 297

2

176 x 250 C5

A5

162 x 229

540

148 x 210 B6 C6

283

114 x 162

220

4

283

5

Tipo B

105 x 148 B7

283

3

h

380

125 x 176

A6

88 x 125 C7

A7

81x 114

540

74 x 105 A4

A6

220

250 x 353

370

A3

460 370

380 370

c

Scaffalatura metallica per archivio h, m 2 ÷ 2,50 ÷ 3,00; b, m 1 standard; c, variabile a richiesta. 1, bulloni cadmiati; 2, portaetichette; 3, traversini; 4, piani; 5, montanti con pedino brunito per appoggio terra.

Tipo B Schedari orizzontali (visibili) per servizi anagrafici. Profondità mm 610.

A5

b

A7 700 700

700 223

283

600 370

620

Supporti muniti di rotelle (2 posteriori) I due anteriori fissi evitano scorrimenti involontari.

900

640

Supporto metallici. Tavoli d'appoggio I tavoli sostengono ciascuno più schedari affiancati e sovrapposti. Tre piedi fissi. Il quarto è regolabile in altezza.

700 1140

428

1140

750 428

728

700

750

542

330

B

A Schedario archivio A, accoppiati sovrapposti; B, accoppiati, Particolarmente adatti a servizi bancari, come sevizio informazioni, titoli e posizioni.

A.P.I.C.E. S.r.l.

302a

1140

700 650

620

Banchi per schedari orizzontali Sostegno più schedari affiancati e sovrapposti. Muniti di due cassetti per la raccolta di schede eliminate.

Manuale dell’Architetto

UFFICI DATI DI INGOMBRO 4-A4 4-B4

5LL

6-A5

3-A4 3-B4

8-A6 8-A7

3LL

4-A5

420 420 420

480

540

540

serie H = 1360

A.P.I.C.E. S.r.l.

420

540

2-A4

2-B4

3-A5

4-A6

4-A7

420

480

540

420

540

780

1054

1360

s2-A4s s2-B4s

6-A6 6-A7

480

540

540

420

540

480

serie H = 780 (già 800)

serie H = 1054 Classificatori verticali Synthesis. Profondità utile mm 620.

302b

Manuale dell’Architetto

UFFICI MODULAZIONE

165 105

165 105

65

65

85

42,5

156 85

50

47,5

60

A

150 20

156

78

78

60

40

70

60

Dimensioni di ingombro del posto di lavoro

75 55

50

B

C

A, secondo in Time Saver Standard (USA); B, secondo il Neufert (Germania); C, secondo il Plaining The Architect's Handbook (G.B.) Posto di lavoro con mobiletto sussudiario

156

A, il piano sussudiario non eccede l'ingombro della sedia; 78

B, l'ingombro aumenta. A

A

A

A'

B

A+A'

60 100 50 75

A

121

Rappresentato da: mobiletoo per macchina da scrivere: tavolino per calcolatrice: schedario o classificatore

40 78 78 40 B

75+76

156

130+140

90+95

B

C

80+90

120 47,5

165 C

110+120

A

Scrivanie affiancate

104

D

Distanza fra un posto di lavoro ed il successivo con

D

disposizione testa contro schiena.

42 Dimensioni supporto macchina da scrivere A, Lips Vago; B, Synthesis

A, Timer Saver Standard; B, Planing; C, Neufert; D, Rulfberg.

C, Herman Miller; D, Trau.

108 75 75

78

103 75 75

139

78

108 75 75

150

150

parete

parete A

B

C

Distanza fra i posti di lavoro con scrivania combacianti e disposizione affiancata A, sedie sfalsate, senza corsia (Neufert); B, con corsia (Neufert); C, con corsia (Planning).

A.P.I.C.E. S.r.l.

303a

Manuale dell’Architetto

UFFICI MODULAZIONE

148 78

78 190+200

210

210 I

92

110 120

78

210

148

40

40

210 III

II

A

IV

Schemi di utilizzazione per salette di ricevimento, modulo 210 Il dimensionamento trasversale deriva da una somma di parametri: I, corsi afra la parete finestrata ed il margine esterno dei posti di lavoro;

II, posti di lavoro singolo o più frequentemente associati; III, corsia tra il margine interno dei posti di lavoro ed il corridoio;

B

C

Valori modulari A, modulo 190÷200, concentrazione del personale media, buona illuminazione; B, modulo 210, concentrazione del personale minima, grado elevato di attrezzatura tecnica; C, modulo 148, concentrazione del personale massima, luce difettosa per metà delle scrivanie

IV, armadiatura, qualora esista.

VALORI DEI PARAMETRI RIGUARDANTI LA MODUAZIONE TRASVERSALE ED INSERIMENTO DI DIVERSE ASSOCIAZIONI DI POSTI DI LAVORO 312

156

195

A

B

B

A

312

Posti di lavoro doppi

Posti di lavoro unitari 432

A

A

A

432

55

A

A/2

A

A

40

390

60

90

45 60

150

468

90

45

150

55

40 55

390

90 150

60

45 60

585 40 55

B

45

150

55

40

468

42 A

90

312

B

B

B

585

90 150

45 60

B

Posti di lavoro multipli con diverse combinazioni

In tali dimensioni si rileva successivamente: lo spazio compreso tra il bordo della scrivania esterna e la finestratura per la pulizia o l'apertura dei serramenti, le dimensioni delle scrivanie secondo il numero, la corsia d'arroccamento ai posti di lavoro e di accesso agli armadi (quando esistono) e le dimensioni di essi in profondità

A.P.I.C.E. S.r.l.

303b

Manuale dell’Architetto

UFFICI UNITÀ DI LAVORO Un modulo che varia da m 0,95 a 1,05 consente ogni possibile utilizzazione dello spazio di lavoro. In conseguenza a ciò ed alla sua buona utilizzazione il corridoio potrà essere di m 2,00 ÷ 2.10. È riconosciuta la maggiore funzionalità della struttura in ferro rispetto a quella in calcestruzzo soprattutto per quanto riguarda il suo inserimento nella modulazione di facciata. In questo senso sono stati progettati ultimamente in Italia palazzi per uffici come quello riprodotto in basso con struttura con prevalenza del ferro sul calcestruzzo ed altri in cui la struttura è totalmente in ferro. Dati per l'installazione di macchine elettroniche per ufficio 1 - Distribuzione opportuna delle macchine stesse. 2 - Sufficiente illuminazione ed aerazione. 3 - Presa per il cavo di alimentazione perciascuna macchina. 4 - Congrua resistenza dei solai ai carichi.

195

195

195

Modulo m

I

1,22

II

1,42 1,58

III

1,75 ÷ 1,85

IV

0,75 ÷ 0,80

V

0,95 ÷ 1,02

72

1660

532 72

70 66

Tipo di ufficio collettivo e studio. (Pal. Direz. Gen. Oliveti). Soluzione a carpo triplo di palazzo per uffici con utilizzazione dello spazio tra corridoio e unità di lavoro mediante armadi archivio. A un modulo di campata nel corpo centrale equivalgono 4 moduli della struttura in facciata, che danno la possibilità di formare uffici minimi di m 3,82; con aggiunta di uno o più moduli di m 1,95 è possibile ottenere uffici collettivi sempre più estesi. Le tramezze mobili garantiscono un buon isolamento acustico; esse sono realizzate con profilati di alluminio e vengono montate senza necessità di incastro né a soffitto né a pavimento, ma soltanto mediante pressione esercitata sui piani orizzontali.

Un minimo impianto del tipo detto « tradizionale » ovvero aschede perforate è composto da: perforatrice (dimensioni cm 79 x 71) con ingombro d'uso di m 1,85 x 2,20, più una selezionatrice (cm 155 x 41) con ingombro d'uso di m 2,95 x 1,50 ed una tabulatrice. Per impianti di maggiore mole prettamente elettronicibisogna affrontare il problema distributivo caso per caso, data la grande varietà di macchine prodotte e date in uso dalle principali case produttrici (es. IBM Italia possiede 45modelli diversi per diverse composizioni). Gruppo

204

532 42 70

Applicazione ONU (New York) e ALCOA (Davenport) Lever House (New York) Ford: Seagram Building (New York) General Motors BASF (Ludwigschafen); Alluminio Svizzero SATRA (Connecticut) Galfa (Milano) e INA

55

500

10

lambada incassonata

canale di distribuzione sotto pavimento 100

1290 100 10 100

cassette d' utilizzazione 70

100 100

100

140

100 100

mobile condizionatare sotto finestra

35

(Parma) Pirelli (Milano); Municipio (Rodevre); Siemens (Milano) A

115 115 115 115 115 115 115 2 MOD=230 3 MOD=345 reticolo 4 MOD=460 modulare 5 MOD=575 pavimentazione del soffitto fonoassorbenti

Ufficio collettivo ed uffici singoli A, pianta; B, sezione; C, dettaglio della struttura portante e della distribuzione dei cavi di forza motrice, telefoni, segnalazioni 1, 2, 3, 4, 5, montaggio scatola comunicazioni comprensiva di presa elettrica (forza). Soluzionne a corpo semplice con struttura in calcestruzzo armato da putrella. Massima elasticità delle zone lavoro mediante spostamento delle pareti mobili. Il condizionamento è risolto con l’inserimento di condizionatori sotto ciascuna finestra, evitando canalizzazioni. Notare l’alimentazione elettrica sotto pavimento che corre parallela a cavi telefonici e di segnalazioni. Due tavoli da lavoro occupano 3 moduli.

A.P.I.C.E. S.r.l.

304a

Manuale dell’Architetto

UFFICI UNITÀ DI LAVORO 28 5 12 10

3 20

pannelli fonoassorbenti

pavimento

riempimento betoncino leggero

lampada

2

320 trave maestra trave secondaria solaio in lamiera di accaio mobile condizionatore

C

B

1 2 3

5

4

A.P.I.C.E. S.r.l.

304b

Manuale dell’Architetto

UFFICI ARREDAMENTO VARIE SOLUZIONI DI ARREDAMENTO 50

50

5

50

90

5

70

150

130

40

70

70

70

sedia comune

Da considerazioni fatte su dati statistici risulta che la dimensione modulare migliore per i palazzi per ufficio è compresa tra m 0,75 e 1,05 permettendo essatriplicata la composizione della migliore cellula unitaria, offrendo nel contempo lapossibilità di un migliore sfruttamento dello spazio per ambienti di lavoro collettivo. Le soluzioni di arredamento che seguono prescindono da un eventuale inserimento modulato ma offrono i minimi optimum delle varie funzioni.

sedia girevole

sedia girevole e scorrevole

55

70

100

50

scrivania con schedario alla spalle

105

90 scrivanie affiancate con schedario alla spalle

80 60

scrivanie affiancate in, più righe con passaggio alla spalle

scrivania a schedario

145 scrivanie affiancate con sedie su stessa fila

scrivanie affiancate con sedia sfalsate

esempio di disposizione quando la struttura portante è interna

115 175

registratori con passaggi intermedi

A.P.I.C.E. S.r.l.

85

75

scrivanie singole

140

95

80

75

60 62

120

registratori accoppiati con passaggi intermedi

305

80 40 scaffali accoppiati con passaggi interni

Organizzazione dell'archivio Carte d'uso immediato, incorporato nei mobili del posto di lavoro: max m² 0,10 per persona. Carte d'uso facilmente accessibile, nel locale stesso di lavoro ma raccolto in mobili tra lo stesso ed il corridoio, distinto a ciascun impiegato. Archivio vivo, centralizzato, facilmente accessibile, può essere comunque suddiviso a seconda delle funzioni senza grandi svantaggi. Può essere privo di aria e di luce, va protetto dalla polvere, umidità ed insetti. Archivio morto come il vivo.

Manuale dell’Architetto

UFFICI EDIFICI TORRE II problema dell'edificio a torre per uffici, affrontano anni fa e sempre in continua evoluzione, ha oggi portato a dei risultati decisamente buoni al fine di un'architettura con orientamenti noncasuali, con piante senza sprechi assurdi di spazio, con effetti volumetrici decisamente riusciti, con la costruzione di unità autonome di vera architettura. La sempre più sentita necessità di spazi liberi, per il traffico e per il posteggio, e nel contempo la indispensabilità diconcentrare in determinate zone volumi imponenti da destinarsi ad uffici, è stata la premessa base di questa rivoluzione progettistica che ha abbandonato l'impostazione, in tanti anni confermata, di costruzioni massicce e retoriche, allineate lungo le arterie delle città, ripetenti i vizi occasionali delle forme pianistiche di preesistenti isolati, di tracciati urbanistici ormai superati. L'ignorare i vincoli costituitisi casualmente, che costringevano a forme viziose ed inutili, che portavano il progettista a soluzioni piantistiche difettose, per orientarsi invece verso soluzioni chiare assolutamente logiche e razionali, ha portato verso la risoluzione di uno dei più sentiti problemi attuali: una maggiore comodità di traffico, la possibilità di sosta per gli autoveicoli ed un facile arroccamento degli edifici importanti. Le costruzioni a torre, studiate e risolte con la chiara visione d i tutti i problemi urbanistici ed umani, oltre a rendere più agevole il lavoro e ridurne il peso, rappresenta un ritorno alla vera architettura, se studiata con tutti i mezzi più all'avanguardia nel campo della tecnica. L'accesso al fabbricato avviene attraverso uno o più atrii, ingressi di servizio e passaggi carrai che conducono ai collegamenti verticali, meccanizzati ed alimentati da centrali indipendenti di energia. Per un buon risultato finale, l'impostazione piantistica deve basarsi sull'organigramma sempre variabile nel tempo, definendo le zone di lavoro e dei servizi. Tutte le disposizioni costruttive devono permettere la facilità di adattamento necessaria, per non perdere mai d'attualità malgrado 1'evoluzione costante dell’organismo che detta la distribuzione. La distanza tra i vari elementi del piano deve essere la minima possibile al fine di ottenere una soluzione chiara e compatta.

A.P.I.C.E. S.r.l.

I movimenti delle persone impongono la dimensione dei piani di lavoro e lo spazio tra più ordini di tavoli. Importante a questo proposito lo studio accurato della modulazione della struttura che deve rispondere perfettamente alle necessità di lavoro. La costruzione si fa all'intorno dei suoi abitanti sistemati preferibilmente nelle zone vicine alla facciata, anche se l'ambiente è completamente condizionato e funzionante a luce artificiale. L'illuminazione naturale è molto importante e ricercata anche se a volte la si deve compensare con quella artificiale opportunamente dosata e di entità il più possibile vicina a quellanaturale. Le esigenze particolari e le abitudini locali costituiscono le premesse per uno studio di illuminazione razionale e perfettamente efficiente. L'impianto di condizionamento dovrà essere studiato con particolare cura, essendo una delle caratteristiche indispensabili degli edifici di questo tipo, nonostante il notevole onere che cornporta. Gli ascensori dovranno essere previsti a forte portata ed a grande velocità, in edifici di questo tipo, per sopperire alle esigenze di rapidomovimento di forti concentrazioni di persone. Si devono prevedere scale di sicurezza a tenuta di fumo, facilmente accessibili comprese tra pareti resistenti agli attacchi del fuoco: si potranno prevedere anche scale esterne di sicurezza. Per ogni locale si dovrà progettare un impianto di spinkeratura a comando termostatico nell'eventualità di incendi. Tutte le reti di impianti dovranno essere adeguatamente progettate, i collegamenti idrici generalmente con distribuzione a pioggia dai vari serbatoi, alimentati, da pompe, dovranno consentire una regolazione della pressione uniforme alle varie utenze. Gli impianti di fognatura dovranno tener conto della necessità di non gravare con forti pressioni sulle pareti di base. Ogni edificio dovrà essere dotato di canne per immondizie e di appositi impianti di incenerimento in luogo. L'isolamento dai rumori, che si potrà ottenere con un giusto impiego di materiali appropriati all'assorbimento, richiederà uno studio particolarmente accurato al fine di proteggere gli abitanti di vari piani dai rumori

306a

esterni e dai rumori interni. Data l'elevata concentrazione di carichi alla base, le fondazioni risulteranno rilevantissime e consentiranno, con adeguato studio, lo sfruttamento di più piani ove potranno essere riuniti lecentrali degli impianti e, nelle quote più vicine alla strada, ampi parcheggi. Condizione essenziale alla pronta riuscita tecnica ed economica dell'edificio a torre è la struttura (scelta del tipo) generalmente metallica, che consenta una riduzione dei tempi di costruzione, offrendo la possibilità di procederecontemporaneamente all'elevazione della struttura e alla messa in opera degli impianti, dei rivestimenti, con la possibilità di un montaggio rapido, preciso, precedentemente organizzato. Nelle figure a lato e seguenti sono rappresentate le più riuscite realizzazioni in questo senso, la cui conoscenza è indispensabile al fine di un rapido procedere verso risultati sempre migliori. Edificio Pirelli - Sede Milano La più recente costruzione italiana in tema di edifici a torre, è questo edificio, decisamente particolare, per la concezione strutturale e la stretta funzionalità di ogni sua parte. È costituito, a differenza di molte altre costruzioni del genere, da due corpi assolutamente indipendenti volumetricamente, uno sostituente motivo orizzontale, separato in tutto dall'elemento verticale destinato ad uffici. Si sono previsti accessi separati a tre livellidifferenti: per i visitatori, a quota sopraelevata di un piano nella parte centrale dell'edificio; per gli impiegati a quota 0,00 nella parte della portineria, e per il servizio a quota negativa di un piano al di sotto dell’ingresso del personale. La struttura essenziale è costituita da 4 piloni cavi alle estremità (che delimitano le zone destinate alle scale, agli ascensori di emergenza, ai condottiverticali ed alle tubazioni di condizionamento) e da 4 piloni centrali aventi tra loro una portata esterna di m 24. Questi ultimi comprendono la zona destinata agli ascensori, alle scale di normale servizio ed ai gruppi di servizio generali che risultano totalmente accentrati ai piani tipo, consentendo un’assoluta flessibilità in tutte le porzioni adiacenti.

Manuale dell’Architetto

UFFICI EDIFICI TORRE La maglia modulare quadrata è di cm differenziata in 3 settori cosi daconser- da una vetrata totale collegata alle 9S di lato ed interessa le sole zone di vare l'ortogonalità con le facciate. strutture. lavoro con esclusione dei disimpegni; è All'esterno, la costruzione è delimitata

via G. B. Pirelli

via F. Flizi

piazza IV Novembre

via Zezon

N piazza Duca d' Aosta

stazione centrale

via Vittor Pisani

A

B

C Fig. 1- Edificio sede Pirelli a Milano. A, planimetria della zona; B, piano rialzato; C piano tipo.

A.P.I.C.E. S.r.l.

306b

Manuale dell’Architetto

BANCHE FUNZIONE DELL'EDIFICIO Le funzioni di una Banca (operazioni finanziarie attive ed accessorie) sono molteplici ed esigono che per lo svolgimento di ciascuna, venga studiata una organizzazione distributiva ben definita. che permetta il rapido e comodo movimento di pubblico e di impiegati. Ogni edificio bancario deve rispondere ad esigenze di sicurezza ed aderire ad un suo specifico programma di funzionamento che il progettista, in collaborazione con il committente, deve studiare in tutti i suoi particolari (v.. fig. 1). PROGRAMMA DI PROGETTO E SCHEMA DISTRIBUTIVI Dal punto di vista distributivo, è necessario distinguere 4 categorie di impianti bancari, che comportano impostazioni diverse nello studio generale per un programma edilizio: a) agenzie di città risolvono la sola azione di b) filiali contatto tra pubblico e Banca c) sedi provinciali d) sedi centrali Per tutte valgono tre necessità di sicurezza: a) contro un gruppo di pochi grassatori: b) contro operazioni di scavo e traforo prolungato; c) contro furti interni con scasso.

Agenzie di città. - Le superfici medie necessarie ed clementi essenziali al piano terreno di una importante agenzia di città, possono prevedersi nel modo seguente:

a) b) c) d) e) f) g)

superficie totale............. superficie sala pubblico... superfici uffici................. superficie direzione........ superfici servizi..................... sportelli........................ cassette di sicurezza......

m² 250÷320 » 70÷100 » 100÷120 » 20÷40 » 40÷50 n° 6÷10 » 500÷1500

Si possono aggiungere m² 100÷150 di sotteraneo per locali corazzati e anticaveau, corridoi di ronda, locali per condizionatori, archivi (v. fig. 2).

Per un agenzia periferica i dati divengono (v. fig. 3); a) b) c) d) e) f) g)

superficie totale............. superficie sala pubblico... superfici uffici................. superficie direzione........ superfici servizi..................... sportelli........................ cassette di sicurezza......

m² » » » » n° »

120÷160 30÷40 60÷80 15÷20 10÷220 6÷8 50÷300

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE

Filiali. – La Filiale è la sede rappresentativa principale dellIstituto bancario in centri minori, ed è quasi sempre affiancata da Agenzie (v. fig. 4-5). Per una filiale posta in un cemento di 10000÷25000 abitanti, le superfici ed i dati sono: a) b) c) d)

superficie totale............. superficie sala pubblico... superfici uffici................. superficie direzione........

m² » » »

200÷250 35÷50 100÷120 20÷40

e) f) g) h)

superficie cassette di sicurezza.. superfici servizi e archivi........ sportelli........................ cassette di sicurezza......

» » n° m²

15÷20 35÷40 4÷8 50÷200

Nell’edificio dove ha sede una Filiale, è necessario prevedere locali da abirsi a 2 alloggi per famiglie del personale trasferito dalle sede principale. Sedi provinciali. – In esse il servizio di sportello non è più preminente e diviene più importante l’organismo degli uffici sussidiari, con le loro necessità di disimpegni, locali di attesa e servizi. Le superfici orientative ed i dati sono: a) superficie totale e del pianterreno... b) superficie sala pubblico... c) sportelli........................ d) uffici a contatto del pubblico....

m² » n° m²

500÷700 150÷200 10÷15 250÷500

PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE segreteria personale ragioneria

consulenza contenzioso

ufficio copie

corriere archivio

affari bancari

crediti organizzaz. specializzati ispettorato studi

biblioteca

vaglia assegni

provveditorato

A

revisione

tesoro DIREZIONE SEDE VICE DIREZIONE

segreteria

person.

sviluppo

depositi

corriere

risparmi

cassette

impieghi

c/c c/c passivi passivi

c/c passivi

corrispondenti ragioneria

c/c passivi

c/c passivi

c/c passivi

contab.

cassa

cambiali

riscontro

titoli

B

DIREZIONE AGENZIA impieghi e operazioni diverse

ragioneria

contabilità

depositi

riscontro

cassa

C

Fig. 1 – Schemi di organizzazione

A, direzione generale di banca; B, sede di banca; C, grande agenzia di

A.P.I.C.E. S.r.l.

309

Manuale dell’Architetto

NEGOZI - EMPORI - SUPERMERCATI DATI PARTICOLARI DI PROGETTO: MISURE DISTANZE, INTERASSI DIMOSTRATISI SODDISFACENTI NELLA PRATICA

60÷65

70÷90

60

270

70÷90

60

60-65

170÷190 1.60 abiti donna 95 mantelli corti

80÷85

80÷85

60

80÷85

Banchi di esposizione tubo fluorescente può essere anche circoolare specchio 50

30÷40

120

40

30÷40 40÷50

30÷40

70

abiti da sera mantelli lunghi

95 150÷200

40÷70

40

40

100÷110

40

40÷50 80÷85

80÷85

40÷50

160÷190

40

100÷120 B

A vetrina esposizione

110÷120

110÷120

Reggi abiti A, bambini; B, adulti

SUPERMERCATI

Negozi di generi alimentari con sistemi di "self-service" a percorso obbligato. L'acquirente deve uscire attraverso la zona filtro delle tasse.

80 40

magazzino generale

ingresso merci 40 110÷115 zona banchi frigorifero

150÷180

80

70÷75

30

150÷180 150÷180 150÷180

vetrine

uscita acquirenti cassa

frutta e verdura 200 200

deposito cestini

150÷180

uscita acquirenti

deposito cestini pane pasta

40 Carrello portacestino per supermercati

Banco frigorifero

260÷300

vetrinette

180÷200

220÷240 deposito cestini

Pianta schematica di un supermercato

A.P.I.C.E. S.r.l.

deposito cestini all'uscita

313

80 70

banco banco

120

200

deposito cestini uscita acquirenti

spogl. w.c. personale

60

260÷300

banco banco

Particolare dell'uscita degli acquirenti del supermercato

Manuale dell’Architetto

NEGOZI - EMPORI - SUPERMERCATI VETRINE - INSEGNE LUMINOSE - LUCI LAMPADE INCORPORATE NEL Elementi per la progettazione delle vetrine PLAFONE IN LEGNO In generale più piccoli sono gli oggetti che vanno messi in mostra, più alto diventa lo zoccolo e minore la profondità della vetrina, in modo da porre gli oggetti più vicino all'occhio dell'osservatore. Nel caso di oggetti di grandi dimensioni, come automobili e RIFLETTORE mobilio, la vetrina avrà uno zoccolo molto basso ed una superficie di mostrarelativamente profonda. Nel diagramma disegnato si è indicato un metodo per ladeterminaTAPPARELLE ALLA zione dei più favorevoli piani di vista per la disposizione degli oggetti nella mostra. È VENEZIANA evidente che il retro della vetrina va posto abbastanza indietro rispetto a questo piano 220 per offrire un adeguato sfondo. Il cono visivo normale è di circa 60°÷30- in tutte le PAVIMENTO AD ELEMENTI RIMOVIBILI direzioni dal centro ottico. Erroneamente si è stabilito il livello dell'occhio a m 1.60. Più CRISTALLO COLORATO recenti ricerche affermano che le donne costituiscono la maggioranza e che pertanto una linea di vista ad altezza media corretta di m 1.50 può ritenersi più idonea. li livello dell'occhio si avvicina maggiormente alla condizione reale. Per gli zoccoli di varie altezze il piano di vista si troverà quale intersezione del pavimento con la linea di vista. Vetrina tipo di un grande negozio o magazzino emporio ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE DELLE VETRINE TUBI FLUORESCENTI PANNELLI ANIDO D'APE RIMOVIBILI

E' possibile fare scendere il piano mobile nell'interrato per l'allestimento della vetrina.

LUCE SOLARE 45°÷55

h MAX PRATICA DELLA VETRINA h MIN PRATICA DELLA VETRINA 30 30

105 90 60

1.50

SPAZIO MIN. 20-30 PER LUCI NASCOSTE LE LINEE VERTICALI DANNO I MIGLIORI PIANI DI VISTA PER LA MOSTRA DEGLI OGGETTI

245 190

45°÷55

1.50

Il rinvio della luce solare si attenua molto quando i suoi raggi meno inclinati battono sulla parete di fondo della vetrina, al di sopra del piano di vista dell'osservatore. CONDUTTORE

L

H

3.5-4.5

30

7

Combinazione tra il sistema di illuminazione e quello diriscaldamento, basato sul principio che i corpi non metallici colpiti da raggi infrarossi si comportano come dei perfetti «corpi neri » (v. fig. 2). È un sistema non molto economico e che presenta l'inconveniente di una non uniforme luminosità del soffitto poiché alcune delle radiazioni infrarosse appartengono alla parte visibile dello spettro. Questo fatto crea così del! macchie dovute alla interferenza fra raggi emessi dai tubi fluorescenti e quelli emessi dalle lampade a raggi infrarossi. Il sistema migliore e più economico nei caso di abbinamento dei sistemi di illuminazione e di riscaldamento, è quello di usare i tubi radianti posti parallelamente ai tubi fluorescenti (v. fig. 3). La plastica si comporta anche in questo caso come un perfetto «corpo nero», si scalda poco e restituisce circa il 94% dei raggi infrarossi che la colpiscono. L'ambiente si riscalda in un tempo relativamente breve, di parecchio inferiore a quello occorrente nel caso dei pannelli radianti a muro. La facilità di rimozione dei p4nnelli di plastica costituenti il soffitto sidimostra motto utile nel caso di avarie ai tubi. Facendo passare acqua fredda nei tubi radianti si ottiene un raffreddamento dell'ambiente e si riesce così ad utilizzare il sistema anche nella stagione calda.

H

H L

TUBO 12 FLUORESCENTE

PERSPEX

Dati di progetto

L

FERMATUBO

PROFILO SPECIALE IN PERSPEX

1.5 2.5-3.5

7

PERSPEX PERSPEX TUBO 12 FLUORESCENTE

Insegne luminose inscatolate in lamiera e perspex Possono essere di tre tipi:inscatolato metallico con semplice o doppio tubo fluorescente a vista; idem come sopra ma con inscatolato metallico coperto in perspex (A); tutte in perspex (B). TIPO DI VETRINA SPORGENTE DALL'EDIFICIO TUBI FLUORESCENTI

METALLO TAPPARELLA PANNELLI A NIDO D'APE RIMOVIBILI TUBO DI DRENAGGIO

TUBO DI DRENAGGIO

METALLO FORO D'AREAZIONE FORO D'AREAZIONE

Tipo di vetrina sporgente dall'edificio

A.P.I.C.E. S.r.l.

314a

Manuale dell’Architetto

NEGOZI - EMPORI - SUPERMERCATI VETRINE - INSEGNE LUMINOSE - LUCI 3/2L PER LUMINOSITA' DIFFUSA UNIFORMEMENTE SOFFITTO BIANCO RIFLESSIONE 0.80

L

PLASTICA TRASLUCIDA

TUBI FLUORESCENTI

Fig. 1 - I tubi fluoroscenti devono essere disposti paralleli alle ondulazioni della plastica onde evitare macchie oscure ed ombre LAMPADA A RAGGI INFRAROSSI SOFFITTO BIANCO TUBI FLUORESCENTI PLASTICA TRASLUCIDA

Fig. 2 - Combinazione tra sistema di illuminazione e sistema di riscaldamento con lampade a raggi infrarossi. SOFFITTO BIANCO

TUBI RADIANTI TUBO FLUORESCENTE

INFRAROSSI ASSORBITI INFRAROSSI RIFRATTI

Fig. 3 - Combinazione tra sistema di illuminazione e sistema di riscaldamento con tubi radianti.

A.P.I.C.E. S.r.l.

314b

Manuale dell’Architetto

NEGOZI – EMPORI – SUPERMERCATI SCALE MECCANICHE Adatte per il trasporto ininterrotto di grandi masse di pubblico. Dai regolamenti edilizi non vengono considerate come scale e non bisogna

quindi tenerne conto nel calcolo della larghezza necessaria minima per le scxale e della minima distanza tra le scale.

Manovra a mano con pulsanti in alto od in basso od automatiche con cellule fotoelettriche (economia del 40÷50%).

Sistema parallelo, salita e discesa, interrotto

Sistema con una sola rampa interrotto

Sistema continuo doppio a spirale

Sistema continuo semplice aspirale 7000 130

72

2000

865

FIANCO

h 865

sviluppo della scala in pianta=h x 1735

A

cm 0

Tabella per il calcolo della larghezza in funzione della portata A

1185 4000 A

B

10

20

30

40

50

C

4000 persone/ora 450 1306 1350 6000 persone/ora 600 1456 1500 8000 persone/ora 900 1776 1880 C B A

Particolari dei gradini

PIANTA

A.P.I.C.E. S.r.l.

315

SEZIONE A-A

Manuale dell’Architetto

BAR - TAVOLE CALDE

BAR TAVOLE CALDE Dimensioni di massima di alcune apparecchiature per bar Superficie occorrente per la soluzione Lunghezza Larghezza Altezza lineare A: m 3,70x12,40=m² 45,88; cm cm cm posti 19; superficie/posto=m² 2,40. Macchina caffè a 2 gruppi 71 60 63 Questo valore, elevatissimo per ristoMacchina caffè a 3 gruppi 88 60 63 ranti di tipo economico come sono le Macchina caffè a 4 gruppi 112 60 63 tavole calde, è giustificato dal fattore Macchina caffè a 6 gruppi Macinatore piccolo . . . Macinatore medio . . . Macinatore grande . . . Tostapane . . . . . . . . . Gruppo multiplo (frullatore tritaghiaccio, fresagrumi, frullino per frappè, ecc.

160 17 22 21 20

60 26 29 38 34

63 55 62 67 21÷27

30

35

45

tempo: infatti la durata media della consumazione (∼ 20 minuti) è ridotta rispetto alla durata del pasto in ristorante di tipo tradizionale (∼ 60 minuti):quindi ogni posto, a parità di tempo, può essere utilizzato tre volte.

CUCINA 50 120 370

50 65 65 65 65

150

A

1240

180

80

30-40

Cassa

Cucina

80

B

Attaccapanni

D

Cucina

110 120 50

120 120

110 50

Cassa Sezione trasversale schematica sul banco bar e banco di servizio Attaccapanni

65

110

Attaccapanni

50 120

Lavello

50 130

Bottigliera

Presa selz

Cucina

Cassa

50

110 50

65

120 120 120 50 110

Pianta di un tratto di banco bar C

E

Attaccapanni

Schemi tavole calde A, schema lineare; B, schema ad "U"; C, schema ad "U" multiplo; D, schema a penisola con banco di servizio interno; E, schema ad isola con cucina sottostante e montavivande. 85 20 50 Spazio per borse, guanti,giornali Acciaio inox 35 35 25

Isolante 120

80

100

A.P.I.C.E. S.r.l.

25 40

60

80

Serpentina raffreddamento 10 Raccolta condensa Zoccolo Sezione trasversale generica sul banco bar

100

40

10

Sezione sul banco di tipo a seggiolino di altezza media Sezione sul banco di tipo a seggiolino alto

316

Manuale dell’Architetto

ALBERGHI PIANO TERRENO Schema distributivo generale Per divisione in categorie, classificazione ecc. vedi: Manuale Industria Alberghiera - Ed. T.C.I. cucine

sala feste

sala TV

scrittura

bar

lettura

280

taverna

bocche aria calda

195 hall

ristorante collegamenti verticali ospiti e servizi

atrio d'ingresso e servizi relativi

90

90

Esempio di bussola d'ingresso in cristallo temperato Ingombro medio cm 180x280; R cm 230.

Schemi distributivi in un grande albergo di lusso Servizi orinatoi

lavabi Atrio uomo parrucchiere

w.c. w.c. w.c. guardaroba w.c. w.c. toilette signore tel.

tel. tel.

tel.

fiori tabacco giornali

Schema di servizi sanitari, telefono, guardaroba,negozi ecc. al piano terreno N.B. Eventuali servizi di parrucchiere per signora e pedicure saranno sistemati preferibilmente tangenti al primo piano notte. percorso sotterraneo bagagli

collegamenti verticali hall ristorante di servizio collegamenti sala feste lettura sale taverna bar verticali per ospiti sala TV scrittura colazione cabine telefoniche guardaroba gabinetti tabacchi giornali fiori portiere di notte

salotto

ingresso bagagli A

A

posta gancio chiave numero camera 20

direzione

banco

60

H = 90

60

per cappelli

42

83

125

≤ 230

ò70

disimpegno 130

100

82

SEZ. A-A

≥ 110

bussola

pensilina o portico

25 10 44 Dettaglio del casellario postale La numerazione inizia con la cifra indicativa del piano 20 e poi con quella della camera (101-102-103). Aggiungasi il casellario contraddistinto dalle lettere dell'alfabeto per la posta in giacenza. 50

ricevimento

bagagli in giacenza

2

Esempio di bussola d'ingresso girevole con ante di sicurezza incassate Il gruppo rotante (m 2,30) può essere ripiegato e traslato. Questo tipo di bussola, malagevole per alcune, deve essere sempre affiancato da porta normale ad ante.

contabilità giornaliera

facchino uff. postale telefono telegrafo

18

160

Deposito vari

cassa

portiere

210

corsia

110 10 Sezione generica del banco portiere

A.P.I.C.E. S.r.l.

Ingombro di un centralino telefonico per 100 derivazioni Disposizione nel guardaroba L'apparato deve essere anche agevolmente accessibile nella Ogni metro lineare di banco può servire da 35 a 50 persone sua parte posteriore.

317

Manuale dell’Architetto

ALBERGHI PIANO NOTTE Il piano è articolato su corpo semplice, semidoppio, doppio o triplo, da m 5 circa a m 16 ed oltre, con impianti sanitari in fascia verso corridoio od in linea con le camere, in relazione alle caratteristiche dell'area, dell'orientamento, del panorama, della convenienza economica, del tipo e categoria dell'albergo. Caratteristica base comune è la grande elasticità di composizione delle unità da affittare; percentuale media europea: 60% camere a due letti, 40% ad 1 letto. Il piano notte ideale dispone di 15÷20 camere, servite da un facchino, da un cameriere, una cameriera; per esercizi minori il gruppo personale è situato a piani alternati. È conveniente riunire tutti i collegamenti verticali e di servizi di piano in unico blocco tangente al piano notte in modo da permettere la temporanea esclusione di uno o più piani. Per misura antincendio è spesso richiesta l'adozione di una scala e di un ascensore del tipo a tenuta di fumo, per esercizi che superino i 5 piani. Massima cura nell'isolamento acustico (orizzontale e verticale), negli impianti sanitari (scarichi largamente dimensionati e facilmente ispezionabili, ventilazione secondaria a tutti gli apparecchi), nell'impianto idraulico (a bassa pressione, acqua fredda e gelata, acqua calda a circolazione continua da serbatoio di accumulo tipo CTC), nell'impianto di segnalazione (campanello d'allarme alla vasca da bagno, chiamate per facchino, cameriere, cameriera, con ripetitore luminoso nel corridoio ed al quadro generale di controllo del portiere, ripetitore acustico e ronzatore a spina per personale in servizio). Serrature a passe-partout di piano ed a super passe-partout generale per la direzione. Per le misure e raggruppamenti degli apparecchi sanitari. (v. impianti sanitari-apparecchi ed installazioni). L'arredo indispensabile (letto, comodino, armadio, tavolo, sedia, lavabo, portabagaglio, attaccapanni) determina in m² 10 circa la superficie della minima cellula ad un letto.

~6.00 8.00÷9.00

~7.50

8.00÷9.00

6.00÷7.00

6.00÷7.00 B

A

B

A

8.00÷8.50

Corretto inserimento del gruppo collegamenti verticali e del gruppo servizi nel piano notte dell'albergo

13.00÷16.00

Sez. A-A

4.00

2.50

A.P.I.C.E. S.r.l.

Sez. B-B

318

Manuale dell’Architetto

ALBERGHI PER LA GIUVENTÚ Gli alberghi per la gioventù (denominati internazionalmente A G.) sono organismi alberghieri studiati per ospitare ed assistere giovani turisti durante brevi solavanderia cucina ste o tappe dei loro saggi di istruzione o per svago. refettorio Gli A. G. dovrebbero essere distribulti lungo itinerari tusoggorno dormitorio uomini ristici di particolare interesse ed intervallati in relazione alloggio armadietti uomini alle seguenti caretteristiche della zona o regione: albergatore servizi - distanza che può essere percorsa in un giorno in bicicletta o con mezzi di fortuna; - difficoltà del percorso: cam. deposito accompagnatore servizio bureau atrio coperte - interesse paesistico delle zone attraversate. La capienza è funzione dell'intensità di traffico turistico ed in base ad essa si hanno i seguenti tipi di A. G.: isolamento armadietti donne - piccoli alberghi con 30÷50 letti; servizi dormitorio donne - alberghi di media grandezza con 40÷100 letti; ingresso - grandi alberghi con 100÷250 letti. deposito Caratteristiche fondamentali: biciclette lavanderia - massima economia di impianti - massima economia di gestione Schema A: distribuzione su un unico piano - possibilità di controllo da parte di poche persone: Soluzione estensiva particolarmente indicata nei casi seguenti: a, località con - praticità e solidità delle attrezzature. esigenze paesistiche o panoramich; b, disponibilità di area fabbricabile; Particolari esigenze: c, relativa disponibilità di mezzi; d, climi particolarmente miti. - fluidità dei percorsi: - abbondante aerazione in tutti i locali; w.c. cucina lavanderia cam. accompagnatore uom. - massimo sfruttamento dello spazio; refettorio - necessità di escludere la zona dei dormitori dai locali soggiorno di uso diurno; alloggio armadietti servizi albergatore - separazione ed interdipendenza dei dormitori e servizi maschili e femminili. Dimensionamento: deposito coperte Superfici dei locoli calcolati per posto letto (computi di bureau atrio Gaéton Fouquet): Dormitori m²/letto Dormitori ausiliari » Refettorio - soggiorno » Lavabi (uno ogni quattro letti) » Gabinetti (uno ogni sei letti) . . » Cucina albergatore - cucina ospiti . » Vestibolo e scale » Locale pulizia scarpe » Locale armadietti » Alloggio albergatore Bureau m² 8÷10 Due camere da letto e una sala pranzo » 48 Servizi » 6 Locali accessori Lavatoio m² 9÷12 Centrale termica » 45÷60 Deposito coperte-ripostiglio albergatore » 20÷25 Deposito biciclette o motoscooter m²/letto 1÷2

2,00 1,40 100 0.50 0.40 0,50 1,00 0,50 0,25

scala d'accesso reparto uomini

dormitorio donne

lavanderia

isolamento

w.c. donne

Soluzione intermedia con zona di soggiorno e dormitori femminili al piano terreno e dormitori maschili al piano superiore. È la soluzione che meglio si addice ad alberghi di media grandezza e con la quale si realizza, con il miglior impiego di mezzi, la massima funzionalità

w.c.

refettorio soggiorno

scala d'accesso reparto uomini

zone giorno

atrio

scala d'accesso reparto donne

lavanderia

servizi notte

cucina

alloggio albergatore

deposito coperte

servizi giorno

deposito biciclette

Schema B: distribuzione su due piani

lavanderia

LEGENDA

ingresso

bureau

isolamento

w.c.

ingresso deposito biciclette

Schema C: distribuzione su due o più piani Soluzione a blocco con zona giorno al piano terra e dormitori ai piani superiori.

servizi accessori

Particolarmente indicata per i grandi alberghi ed, in ogni caso, in località con clima a freddo. I dormitori possono essere su più piani e devono essere serviti da scale separate per dormitori maschili e femminili.

dormitori

A.P.I.C.E. S.r.l.

319

Manuale dell’Architetto

ALBERGHI PER LA GIOVENTU’

ESEMPI DI DORMITORI E SERVIZI

DATI DI DIMENSIONAMENTO ARREDI 30 15 190

80

100

180

15 20 800

Schema di cuccette sovrapposte

50

50

50 2

50 2

178

50 2 20 Schemi di armadietti

800

40

40

180

40

75

40 Schema di ingombro delle tavole del riferimento

800 cucina individuale

120 60 80

80

60 80

190 cucina collettiva

Dormitorio con letti non sovrapposti

refettorio soggiorno

100

80 60 80 60

Schema di cucina e refettorio

Dormitorio con letti sovrapposti

A.P.I.C.E. S.r.l.

320

Manuale dell’Architetto

RISTORANTI taverna

sale lettura

banchetti

TV. radio ecc.

sale private

gruppo cucine

60 200

190

ristorante

ed annessi

w.c.

mostre vivande

uom.

200

450

don.

gril

controllo

bar

servizio magazzini person. ingresso servizio e merci

220

w.c.

telef.

220

direzione

190

gurdaroba

250

salotti attesa

ingresso

240

290

160

220

Schema distributivo generale di un grande ristorante di lusso

230

200

80

240

240 120

80

60

240

180

180

60

80

90

110

200

140

125

Medie misure di ingombro di tavoli e sedie In sede di prima approsimazione calcolare la superficie della sala ristorante in ragione di m² 0,8/ospite per terza categoria: m² 1,0/ospite per seconda categoria: m² 1,5/ospite per prima categoria: m² 2,5/ospite per categoria di lusso. Fino a m² 3,0/ospite per esercizi con servizio a tavola calda. Per il gruppo cucine m² 0,5/ospite in media. L'altezza del tavolo dovrebbe essere mantenuta tra i cm 76 ÷ 78. Quadro comparativo fonti di calore Calorie Rendi- Calorie Unità teoriche mento utili per di per pratico Sistema unità di misura unità di misura % medio misura Elettricità Gas

Kwh

864

80

690



4000

55

2200

ingresso servizio

servizi personale

controllo e pesa

anticella Frigorif.

Antracite

Kg

7800

9

700

Litantrace

Kg

7500

9

675

Coke

Kg

7500

10

700

Lignite

Kg

4500

10

450

pesce

Legna

Kg

3000

12

360

volatili

Nafta

Kg

9000

20

1800

verdura

ufficio chef

p r e p a r a z i o n e

carni selvaggina

mensa capi mensa perso- mensa personale cucina nale di sala reparto

dispensa

scale magazzini cella pesce

sala corrieri

cucina fredda

cucina calda argenteria piatti vetri caffetteria

lavaggio pentolame

CUCINA

p e r c o r s o c a m e r i e r i

pasticceria gelateria cantina del scala centr. giorno generale piatti stoviglie bicchieri controllo office

al ristorante

Equipaggiamento per cucina di ristorante

50 persone 150 persone 150 » 200 » 300 »

Ingombro macchina da cucina cm 120x120 140x100 160x100 200x100 240x100

400

300x100

Capacità ricettiva

500

» »

Ingombro bagnomaria cm

350x100

30x60 40x60 40x80 50x100 50x120 50x150 50x200

Marmitte da litri 30

50

1 1 – – –

– 1 1 1 –

– – 1 – 1

– – – 1 1

– 1 2 2 2

1 1 1 2 2

– 1 1 1 1

300 500 700 1000 1500

1(100 x 40) 1(100 x 80) 1(100 x 80) 1(100 x 80) 1(200 x 80)

400 800 1000 1500 1500

600 1500 2000 3000 3000

200 300 500 600 800



2



1

2

2

1

2000

2(150 x 80)

2000

4000

1000



3



1

2

2

1

2500

4(150 x 80)

4000

6000

1200

N. forni 1* 2* 2* 4* 4* + 2 (80x60) 4* + 3 (80x60) 4* +4 (80x60)

Capacità frogoriferi litri

Friggi GratiSala- Scaldactrici cole mandre qua 75 100 (60x60) (40x40) (50x50) litri

Armadio caldo cm

Anticella Carni

Pesce

* Contenuti nella macchina da cucina

A.P.I.C.E. S.r.l.

321

Manuale dell’Architetto

RIFUGI ALPINI Poste a confronto tre piante di ugual superfici (ml 20) ma di forma geometricamente diversa, l'indice di disperdimento termico del caso S è notevolmente favorevole, quantunque la forma circolare implichi sprechiinevitabili che ne limitano la convenienza, quindi la pianta quadrata è sicuramente consigliabile. Non debbono essere esposti a cadute di massi o valanghe; con minima esposizione ai venti: possibilmente in vicinanza a sorgenti d'acqua in modo S

sorgenti d'acqua in modo che la derivazione da queste possa essere per caduta. Meglio separare refettori, dormitori e cucine. l dormitori non debbono essere di grandi dimensioni e meglio sarebbe frazionarli in camerate da quattro a dieci letti, evitando promiscuità di sesso e di comitiva. Il riscaldamento, generalmente a stufa, è da dislocare in posizione baricentrica onde ottenere una razionale distribuzione termica, in Q

R m² 20

p=17,9

p=15,6

2.5

2.80

15,6 120÷240) (36÷120)

(>720) (>240÷720) (36÷240)

Fig. 2 - Distinzione degli istituti di cura istituzioni i convalescenti, i cronici non recuperabili, i vecchi poveri semi-validi, ecc. Secondo le più moderne concezioni, particolarmente importantedovrebbe essere l'azione preventiva e sociale dell'ospedale, imperniata sul

D

D

INFERMIERE

criterio della prevenzione delle malattie e della conservazione umano con il contributo della collettività. Organizzazione territoriale. - Le funzioni di ogni ospedale devono essere inquadrate in una più vasta con-

D

D

C

C

D

D

C D D

C B

B

D

C

D D

C D

C

D

A

C

D

D

C D

C

D

D

B

C D

D

C

D

Fig. 1 - Schema di organizzazione territoriale dell'assistenza ospedaliera A, ospedale 1cat., centro del sistema sanitario (1000 p.I.); B, ospedale 2 cat., satellite (450-500 p.I.); C, ospedale 3 cat., satellite minore (120-200 p.I.); D, centro di sanità o istituzione similiare; - - - - zona di influenza per cure generiche.

A.P.I.C.E. S.r.l.

399a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI cezione di assistenza sanitaria territoriale: ogni singolo organismo ospedaliero di un dato territorio (provincia o regione) deve far parte di una rete di istituzioni ospedaliere ed assistenziali di varia entità e natura: aventi ognuna un proprio ruolo ed agenti in stretto collegamento (pianificazione ospedaliera). Detta rete dovrebbe essere delineata insieme con il piano urbanistico provinciale o regionale dalle autorità responsabili tecniche e sanitarie (fig. 1). All'estero, uno dei più piccoli organismi è rappresentato dal «Centro di sanità», avente molteplici funzioni di accertamento e prevenzione delle malattie, specialmente sociali, veneree e dell'infanzia, di educazione igienica, di assistenza sociale, ecc., in collegamento con l’ospedale. legislazione. - In Italia la materia è disciplinata, per quanto riguardal'organizzazione ospedaliera, dalle « Norme generali per l'ordinamento dei servizi sanitari e del personale sanitario degli ospedali ». R. D. 30 settembre 1938 n. 1631 e, per quanto si riferisce ai criteri direttivi e funzionali, alla composizione ed alla costruzione degli ospedali, dalle , « Istruzioni per le costruzioni ospedaliere » - Decreto 20 luglio 1939. Distinzione degli istituti di cura. - Questi si distinguono in ospedali ed infermerie. Gli ospedali sono quegli istituti che provvedono alle cure medicochirurgiche, ostetrico-ginecologiche, pediatriche e specializzate. Si defìniscono ospedali generali quando sono destinati a curare le malattie di medicina, di chirurgia, di ostetricia e ginecologia, di pediatria e di tutte o alcune specialità. Si chiamano ospedali specializzati quando sono destinati a curare i soli infermi di malattie definite, rientranti nel novero delle specialità ufficialmente riconosciute (fig. 2). Classificazione degli ospedali. È fondata sulla media giornaliera delle degenze e sull'entità dei reparti e servizi (art. 6 delle Norme sui servizi sanitari, integrato dalla prescrizione del par. 5 delle Istruzioni);per gli ospedali di nuova costruzione, il numero dei

A.P.I.C.E. S.r.l.

posti letto deve essere superiore del 20% al numero medio delle degenze per l'assegnazione alle varie categoa a a rie (1 , 2 e 3 ).

eseguono determinate e specifiche cure (ad es. reparto di medicina generale), è costituito da una o più divisioni. Per l'ostetricia-ginecologia, la pediatria ed altre specialità dell'ospedale generale esso può essere costituito da una sola sezione.

a

Ospedali di 1 cat.: Generali: oltre 720 posti letto Specializzati: oltre 240 posti letto

Principali notizie statistiche. Secondo le statistiche ufficiali la situazione degli lstituti di cura in ltalia nel 1958 era documentata dalla seguente tabella:

a

Ospedali di 2 cat.: Generali: oltre 240 fino a 720 posti letto Specializzati: oltre 120 fino a 240 posti letto a

Ospedali di 3 cat.: Generali: da 36 fino a 240 posti letto Specializzati: da 36 fino a 120 posti letto Infermerie per malati acuti. Infermerie per convalescenti, o convalescenziari. Infermerie per cronici, o cronicari. Organizzazione interna. - l locali di degenza di un organismo ospedaliero si devono raggruppare in sezioni, divisioni e reparti. La sezione è l'unità funzionale ospedaliera (denominata anche unità di degenza o di assistenza), dotata di un gruppo di sale di degenza con un insieme organico di servizi e di personale per l'assistenza immediata dei malati. Nel caso usuale di malati acuti può contenere fino a 30 letti; può tuttavia scendere anche a 15 letti nelle degenze di specialità. La divisione costituisce l'unità fondamentale ospedaliera, con un proprio e completo servizio assistenziale sanitario ed infermieristico; è retta da un medico primario, coadiuvato da più aiuti ed assistenti. Può essere composta da due o più sezioni fino ad un max di 120 p. I. in medicina e chirurgia, e di 90 p. I. nelle specialità. Il reparto rappresenta il settore ospedaliero dove si

399b

Regioni

Posti letto disponibili al 31-12-1958 Posti Ospedali Ospedali letto generali specia- Totale per lizzati 1000 ab.

Italia sett. Piemonte Valle d'Aosta Liguria Lombardia Trentino A.A. Veneto Venzia Giulia Emilia

15550 297 10016 32666 3542 22336 8127 17079

1711 50 2744 4318 350 1066 1370 1192

17261 347 12760 36984 3892 23402 9497 18271

4,6 3,4 7,6 5,3 5,0 6,0 7,6 5,0

Totale

109613

12801

122414

5,5

Italia centr. Marche Toscana Umbria Lazio Abruzzi-Molise

5918 16948 3154 11168 3059

310 872 – 2950 –

6228 17820 3154 14118 3059

4,5 5,4 3,8 3,8 1,8

Totale

40247

4132

44379

3,9

Italia Merid. Campania Puglia Lucania Calabria

6863 6110 596 1775

3218 966 – –

10081 7076 596 1775

2,1 2,1 0,9 0,9

Totale

15344

4184

19528

1,7

Italia insulare Sicilia Sardegna

9419 2734

2081 442

11500 3176

2,4 2,3

23640

200997

3,9

Totale generale 177357

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Sono esclusi dalla precedente tabella i posti letto sanatoriali (~ 43000) e neuropsichiatrici (~ 90000) e quelli delle case di cura private (56000). Nei riguardi dei numera degli istituti di cura le statistiche ufficiali il 31/12/1954 documentavano la presenza di 1066 ospedali generali, 129 ospedali specializzati, 127 ospedalisanatoriali, 17 preventori vigilati, 78 ospedali neuropsichiatrici, 871 case di cura private. I valori desiderabili di detto coefficiente sono funzione sia della natura e della struttura sociale della zona sia del ruolo e dell'entità dell'ospedale. In genere si ritengono opportuni 2 ÷ 2,5 p. I. per 1000 ab. nelle zone agricoloa artigiane e con ospedali di 3 cat., 4 ÷ 6 per cittadine o centri mediamente urbanizzati, o industrializzati e con a ospedali di 2 cat., 8 ÷ 9 per centri a a urbani densi e con ospedali di 2 e 1 cat. ELEMENTI PER LA PROGET PROGETTATAZIONE Elementi programmatici. - Accertamento preliminare del ruolo dell'ospedale in rapporto al piano di organizzazione sanitaria territoriale (provinciale o regionale) predisposto dalle autorità. Raccolta di elementi statistici, igienici, epidemiologici e no-

FORME MORBOSE

Ospedale Ospedale 2 cat. 3 cat. (~ 450 p.I.) (~ 120 p.I.)

Osservazione 3% Medicina 24% Chirurgia * 39% Ostretricia 13% Pediatria 11% Specialità 4% Contagiosi 6% * con traumatologia ed urologia

3% 26% 41% 12% 12% – 6%

Distinzione delle forme morbose e loro consistenza. - Dipendono in linea generale dal ruolo e dall'entità dell'ospedale. In genere, per un ospedale di a 1 cat. posto al centro di un territorio sanitario aumenta la percentuale di posti !etto specializzati per l'affluenza dei relativi ammalati da una zona d'ina fluenza più vasta; per gli ospedali di 2 a cat. di media consistenza e di 3 cat. sembrano attendibili i valori dell'allegata tabella, desunti da studi sperimentali e pratici. I posti letto per gli ammalati a pagamento non devono essere superiori ad un decimo della capacità del reparto cui sono annessi (par. 9 delle Istruzioni).

sologici, costruttivi, economici e sociali della zona d'influenza assegnata. Elaborazione, d'accordo con i sanitari, gli igienisti e gli amministratori, del programma del futuro ospedale: forme e grado di assistenza, concetti igienico-funzionali, caratteristiche ambientali più o meno Criteri igienico-funzionatl. - Diricercate dell'organismo, pianofinanstribuzione accurata dei vari centri di ziario di gestione, ecc. attività che costituiscono l'organismo Basi fondamentali del programma: Superfici Cubature Fabbisogno di posti letto. m²/p.I. m³/p.I. Derivato dalle indagini sulla Stanze di minimo 6,00 19,20 6,40 21 – 22 zona d'influenza: natura e strut- degenze { conveniente 17 – 20 54 – 66 tura sociale della popolazione, Sezione di degenza 20 – 24 66 – 80 entità e densità della stessa, Divisione di degenza stato sanitario, incremento me- Reparto di degenza 23 – 28 75 – 92 dio demografìco e migratorio, di chirurgico Ospedale interno da degenza media nei ricoveri esigrande a piccolo 45 – 60 145 – 200 stenti, previsione di aumento Ospedale interno, da dell'afflusso all'ospedale nuovo, grande a piccolo, superifici e cubature lorde 52 – 70 180 – 250 condizioni della viabilità, ecc. N

Servizio mortuario e necroscopico

Servizio tecnologico tecnologico Magazzini Alloggi

Servizio religioso

E

O

Reparto operatorio

X Diagnostica X Terapia Laboratori clinici Cure fisiche

DEGENZE

S-E S Fig. 4 - Settore di orientamento consentito dalle norme

Centro trasfus.

Pronto soccorso

Osservazione Accettazione

Direz. sanitaria Econom. Biblioteca Amministrazione Ingresso principale

Ambulatori Consultazioni

H

L=2÷2,5 H Donatori Infortunati

Ammalati

Personale Visitatori Fornitori

Fig. 5 - Distanza tra corpi di fabbrica ospedalieri

Ambulatoriali

Fig. 3 - Schema dei collegamenti funzionali tra i centri di attivit… dell'ospedale generale

A.P.I.C.E. S.r.l.

400a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI ospedaliero. Studio dei collegamenti interni tra questi centri per assicurare un funzionamento razionale sia dal punto di vista assistenziale-sanitario sia da quello tecnico-economico. lmpostazione di una maglia interna di comunicazioni verticali ed orizzontali che consenta l'indipendenza dei reparti e delle sezioni, nonché dei servizi generali e tecnici, la distinzione dei sessi, la riduzione al minimo dei percorsi, l'esclusione di incroci e controritorni a sovrapposizioni, la discriminazione fra traffici puri ed impuri, ecc., mantenendo per altro la massima compattezza strutturale dell'edificio (fig. 3). Sistemi proposti per il riscaldamento, la ventilazione, la provvista dell'acqua, la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi.

sità, umidità relativa, ecc.), da fattori tellurici (terreno sciolto ed asciutto, falda idrica distante dalle fondazioni, ecc.), da fattori locali (viabilità, collegamenti con la zona urbana, ecc.). Ampiezza minima m² 75 per p. I., comprensivi di 15-20 m² da destinare a giardino, parco o terrazzo. Per l'ospedale del tipo a blocco è conveniente aumentare a 100 m² per p. l.; di più per gli ospedali ramificati o misti. prevedere area per futuri ampliamenti.

genze del blocco. Per i tipi costruttivi ramificati tener presente la distanza igienicamente conveniente (fig. 5).

Orientamento. - Prescritto dalle norme ufficiali, per l'esposizione della facciata delle degenze, il settore che va da Sud-Est a Sud, a meno di necessaria protezione da venti dominanti (fig. 4).

Capacità massima poliblocco: 1500 p. I., salvo deroga ministeriale.

Area edilizia. - La scelta è influenzata da fattori climatici (esposizione e soleggiamento, ventilazione, nebulo-

Distanza tra i corpi di fabbrica. - Preferibilmente sistemare a parco la zona antistante la facciata delle de-

A.P.I.C.E. S.r.l.

400b

Numero del piani. - Il numero massimo di piani consentito è di 7 fuori terra, salvo deroga ministeriale. Possibilità di diverse interpretazioni nei riguardi del livello del terreno: attendibili le soluzioni della fig. 6.. Capacità massima monoblocco: 750 p. I., salvo deroga ministeriale.

Superfici e cubature per ospedale generato. Possono darsi solamente cifre di largo orientamento, valevoli per costruzioni medie di decorosa economia:

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Piano 6

Piano 6

7 piani f.t.

"

5

"

5

"

5

"

4

"

4

"

4

"

3

"

3

"

3

"

2

"

2

"

2

"

1

"

1

"

1

7 piani f.t.

7 piani f.t.

P. rialzato

Ingr. princ. P. rialzato

Ingr. princ. P. rialzato

Semicant.

Semicant.

Semicant.

Semicant.

Semicant.

PERSONALE

curante 27%

Piano 6

servizi generali 17%

Ammortam. 4%

medicamenti 16%

Ingr. princ.

TECNICA MEDICALE

Spese div. 2%

esami radiolog. 7% Riscald. man. 6%

analisi 5% Alimentazione 16%

Fig. 6 - Soluzioni attendibili per il numero dei piani nei riguardi del livello del terreno

Per ospedali policlinici, di ricerca ed insegnamento possono raggiungersi cubature lorde di 290 m²/p.I. Costo di costruzione. - Per una valutazione di massima, utile nella fase d'impostazione del progetto, si può adottare il criterio del costo a posto letto; entro determinati limiti, in Italia detto costo può stimarsi da L. 2000000 a L. 2800000 per ospedali generali rispettivamente grandi e piccoli. Cifre maggiori si hanno perospedali specializzati e policlinici. Un'altra valutazione può effettuarsi applicando un costo a m³ vuoto per pieno, maggiorato rispetto ai comuni indici locali a causa della cospicua entità degli impianti fissi, al volume complessivo dell'edificio. Nei riguardi delle incidenze delle varie categorie di lavori sulla totale spesa di costruzione di un ospedale potrebbe essere aleatorio dare delle cifre standard, tenuto conto dell'estrema diversità dei casi pratici. Tuttavia, con riferimento ad entità medie, a terreni di media consistenza e configurazione, a situazioni locali normali, si può adottare la seguente valutazione di largo orientamento: Scavi e riporti Fondazioni Strutture in c. a. Murature est,. ed int. Coperture ed impermeabili Intonaci est. ed int. Rivestimenti est. ed int. Pavimenti Lavori in marmo Infissi esterni ed interni

0,8 % 2,5 » 22,0 » 8,2 » 2,6 » 4,6 » 4,2 » 8,4 » 2,4 » 12,5 »

Fig. 7 - Diagramma riassuntivo delle incidenze relative delle varie attività ospedaliere sul costo totale di gestione

Opere in ferro e da latton., 1,1 » Opere da pittore 2,5 » Sistemaz. esterne e fognat. 2,0 » Assistenza muraria impianti 1,2 » Totale 75,0 %

» » » »

disinfezione e incenerim. 0,6 » elettrico 2,3 » telef. e segnali 0,7 » elevatori 2,5 » Totale 25,0 % In linea generale possono anche darsi le seguenti cifre globali per i due principali raggruppamenti di lavori:

Impianto centrale termica e riscaldamento 7,8 % Impianto ventilazione e condizionatori 2» » idrico-termico-sanitario 5,2 » » cucina e frigo 2,9 » » lavanderia 18»

Lavori murari ed affini, compresi infissi 72÷79 % Impianti tecnologici 28÷21 % Costo di gestione.- È costituito da USCITA FUNERALI

INGRESSO CONTAGIOSI AREA INFETTA Stabulari

Disinfez.

Contagiosi

Edificio mortuario

Lavander.

Centrale termica Magazzino

Specialià

Specialità Chirurgia generale

Medicina

Paganti Cucina generale

INGRESSO VIVERI E MATERIALI

Alloggio suore Specialità

Specialià

Chirurgia g. Laboratori clinici

Chiesa Radiologia

Medicina

Specialità

Cure fisiche

Alloggio personale

Osservazione

Accettazione Pronto soccorso

Direzione Amminist.

Farmacia Ambulatori

INGRESSO PRINCIPALE Fig. 8 - Disposizione planimetrica schematica di un ospedale a padiglioni con i principali collegamenti

A.P.I.C.E. S.r.l.

401a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI elementi variamente consistenti in dipendenza delle condizioni economiche locali e della struttura organizzativa dell'ospedale. Da dati ufficiali apparsi nella rivista « Techniques hospitalières » si è desunto il diagramma della fig. 7. rappresentante le incidenze di ciascun raggruppamento di attività ospedi2liera sul costo complessivo della gestione. SISTEMI EDILIZI A sviluppo orizzontale estensivo. - Sistema caratterizzato da un grande numero di edifici staccati e variamente disposti in un'area alquanto estesa (collegati eventualmente da porticati o gallerie), destinati ciascuno al ricovero di una data specie di ammalati o ad un singolo servizio diagnostico, terapeu-

A.P.I.C.E. S.r.l.

tico, generale , tecnologico, ecc.; comunemente inteso come « ospedale a padiglioni » (fig. 8). Inconvenienti: grande fabbisogno di area, maggiore spesa di costruzione per i semicantinati ed i tetti, necessità di complessa ed estesa rete di strade e di condutture, notevole dispersione di calore nelle tubazioni dei fluidi riscaldanti, appesantimento dei servizi e forte speri di gestione, eccessivodisagio per i malati per gli spostamenti dai padiglioni di degenza a quelli di cura, ecc. Valido fino a circa 25 anni fa, viene ora riservato, con notevoli adeguamenti ai nuovi criteri, per alcuni tipi di ospedali specializzati (ad es. ospedale psichiatrico) o di infermerie (ad es. convalescenziari).

- Sistema caratterizzato da un organismo costruttivo più o meno compatto, nel quale sono concentrati i reparti di degenza, i servizi di diagnostica e di cura, i servizi amministrativi e tecnologici, ecc. in piani sovrapposti. in modo da sostituire ai disagevoli e lunghi percorsi orizzontali i più comodi e rapidi percorsi verticali; comunemente inteso come « ospedale a blocco ». Vantaggi rispetto al sistema esteso: minore fabbisogno di area, minore spesa di costruzione, ridotta spesa per l'impianto delle reti di condutture e di strade, minori disperdimenti di calore nei condotti dei fluidi riscaldati ecomomia, maggiore facilità di controllo e sorveglianza, minor spese per la manutenzione, ecc.

A sviluppo verticale intensivo.

401b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

A

B

C

D

E

F G

I H

L Fig. 9 - Principali schemi planimetrici impiegati per gli ospedali esistenti A, a T; B, a T con ala retrostante C, a doppio T; D, rettangolare; E, a doppio T con ala retrostante ruotata; F, ramificato con propaggini; G, ramificato con propaggini a pochi piani; H, ad H con edifici più bassi circostanti (tipo Nuovo Ospedale San Giovanni, Roma), I, a blocchi paralleli con collegamenti trasversali (tipo Basilea); L, a blocchi paralleli con fronte di degenza a pettine tipo Ospedale Sud, Stoccolma).

A.P.I.C.E. S.r.l.

402

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

M

N

O

P

Fig. 9 - Principali schemi planimetrici impiegati per gli ospedali esistenti M, a due blocchi a doppio T collegati e con propaggini laterali più basse (tipo Vercelli); N, a monoblocco centrale con piastra ramificata ai piani più bassi (tipo Ospedale di Bolzano); O, a due V molto aperte collegate ai vertici da propaggini ai piani più bassi (tipo Ospedale Glostrup, Copenhagen); P, a due blocchi a T collegati e con propaggini alle estremità e posteriormente a quote minori (tipo Policlinico di Siena).

A.P.I.C.E. S.r.l.

403

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI dei fluidi riscaldanti, sensibile economia di personale, magPediatria giore facilità di controllo e sorveOstetricia glianza, minori spese per la maChirurgia nutenzione, ecc. Svantaggi (per Medicina Traumatologia altro non determinanti): talora Paganti Otorin. Oftalm. Ginecologia eccessivo addensamento di maChirurgia lati e di servizi, relativa separaMedicina zione tra le varie forme morbose, Traumatologia Otorin. Oftalm. forte sviluppo di scale ed eleva- INGRESSO MEDICI FORNIT. VISITAT. tori, estese proiezioni d'ombra Dermosif. (uomo) nelle zone retrostanti ai blocco Dermosif. (donna) multipiano delle degenze, ecc. Urologia Osservaz. (uomo) Forme planimetriche dipendenti, Suore Osservaz. (donna) in linea generale, dalla natura Amministr.Sale da parto Lavanderia Operativo Anal. Direz. dell'ospedale e particolarmente Accettazione Lavanderia Radiologia dalla sua capacità complessiva Gall. imp. Galleria pura Cure fisiche Accettaz. Pronto soccorso INGRESSO SERVIZIO (fig. 9). Cucine A sviluppo semiestensivo o misto. - Sistema caratterizzato dalla diInfermieri Autorimessa sposizione sull'area ospedaliera Isolamento Ambulatori di un certo numero di blocchi di Infermieri Offic. magazzini viveri Anal. patolog. degenza di media altezza, conteINGRESSO MALATI nenti ciascuno un gruppo di Fig. 10 - Esempio di schema distributivo per ospedale di media capacit… (Osp. Civ. Catanzaro, arch. S. Greco) forme affini (ad es. forme chirurgiche), collegati orizzontalmente conal- anche i reparti operatori. «Istruzioni» gli elementi funzionati di un tri blocchi pure moderatamente elevati, Lateralmente od in mezzo a questa ospedale sono: nei quali sono concentraci molteplici «piastra» viene disposto il grande a) Servizi generali: amministrazione, servizi ospedalieri; comunemente de- blocco delle degenze, perfettamente direzione, biblioteca, economato, nominato «ospedale misto», oppure collegato con essa mediante le farmacia, cucina, lavanderia, cen«ospedale a poliblocco». Tipico esem- comunicazioni verticali ai punti nodali trale termica, alloggi del personale. pio in Italia il Nuovo Ospedale Mag- opportuni. La piastra può essere svilocali per l'assistenza religiosa, regiore di Milano. luppata in estensione con corpi mulparto anatomo-patologico. stazione Forme intermedie. - Oltre ai sistemi tipli, come nell'Ospedale di Saint-Lô di disinfezione, forno di incenerifondamentali precedentemente accen- ed in alcuni ospedali americani, opmento dei rifiuti. nati, vengono talvolta adottate alcune pure essere preferibilmente realizzata b) Servizi di cura: ambulatori, pronto disposizioni caratterizzate dalla concen- mediante un insieme di ramificazioni soccorso, laboratori per esami clitrazione di quasi tutti i posti letto e di costruttive dipartentisi dalla base del nici, locali per radio-diagnostica, rapochi servizi, prevalentemente diagno- blocco e razionalmente collegate con dioterapia e cure fisiche diverse, restici e curativi, in un grande blocco esso e tra di loro, per la più efficace parto operatorio, gruppo da parto. principale, attorno al quale sono varia- funzionalità e chiarezza distributiva del c) Servizi di accettazione, bonifica e mente disseminati i padiglioni destinati complesso. reparto di osservazione. ai servizi generali, tecnologici, funebri e Centri medici e città ospedaliere. - d) Locali di degenza, comprendenti religiosi, o ai reparti speciali. Esempio Grandi organismi di varia struttura e tutte le sezioni e le divisioni di detipico l'Ospedale Pasteur a Colmar, complessità, costituiti da agglomerati genza. Ospedali con piastra. - Attualmente intensi di edifici alquanto elevati, desti- In linea generale la sistemazione nortende ad affermarsi un'impostazione nati, oltre che al ricovero ed alla cura malmente adottata per i predetti elecostruttiva che, pur appartenendo con- degli ammalati, anche alla ricerca menti è quella di distribuire nei vari cettualmente al tipo a blocco, presenta Scientifica, all'insegnamento Uni- piani delle ali principali di un blocco i la caratteristica di prevedere al piano versitario ed alla specializzazione del reparti o le divisioni di degenza, di terreno, molto esteso in rapporto al personale. Esempi: Ospedale Cornell, ubicare i servizi generali nei piani più vero e proprio blocco multipiano, tutti i Ospedale Bellevue ed Ospedale bassi e semicantinati dello stesso blocco servizi di diagnostica e di cura che Bethesda negli U.S.A., Città Ospeda- (sulla stessa verticale delle degenze o in interessano sia la collettività esterna che liera di Lilla in Francia, ecc. posizione adiacente) in modo che i colgli ammalati interni: pronto soccorso legamenti relativi siano quanto più con sale di interventi, accettazione,am- ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE svelti possibile, e di organizzare i bulatori, centro trasfusionale. laboratori DI UN OSPEDALE OSPEDALE A BLOCCO gruppi di cura e diagnostica nelle parti di analisi, radiodiagnostica e ra- Elementi funzionati dell'ospedaliere. - retrostanti alle vere e proprie ali di dioterapia, cure fisiche, ecc. e talvolta A norma del paragr. 7 delle degenza, in maniera da renderli acces-

A.P.I.C.E. S.r.l.

404a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI sibili per una via interna agevole ai ricoverati di tutti i reparti, o di quelli ad essi strettamente pertinenti (fig. 10). Agli elementi sopraelencati è da aggiungere il «Centro trasfusionale», oggi necessario in ogni ospedale, con locali per attesa, visita, prelievi, laboratorio, emoteca, servizi accessori, ecc. Principi basilari di organizzazione. - Indipendenza dei reparti, delle divisioni e delle sezioni di degenza, nonché dei singoli elementi funzionati. Distinzione dei sessi. Distinzione dei percorsi puri, impuri, infetti. Sviluppo rapido e razionale dei collegamenti tra i vari centri di attività. Assoluta mancanza di incroci e promiscuità fra traffici di diversa natura. Traffici principali dell'ospedale e loro natura: Ammalati in accettazione (1). Infortunati per il pronto soccorso (2). Ambulatoriali (3). Personale medico, infermieristico ed ausiliario (4). Personale impiegatizio (5). Visitatori e pubblica in genere (6). Viveri e vivande (7). Biancheria pulita (8). Biancheria sporca (9). Biancheria infetta (10). Salme verso il servizio mortuario (11), Degenti e personale verso il servizio religioso (1 2). Approvvigionamento di materiali (13). Rimozione rifiuti solidi (14). Traffici inerenti ai contagiosi (15). Da considerare puri (l), (2). (3). (4). (S), (6). (7), (8), (12). (13); impuri (9), (11), (14); infetti (10), (15). Distinzioni e raggruppamenti dei traffici, consigliabili o ammissibili, in linea di orientamento, per la buona ed igienica funzionalità dell'ospedale: Nelle sezioni

biancheria sporca e rifiuti (deposito) vivande in arrivo e loro smistamento (cucinetta di sezione)

Nelle divisioni di piano

biancheria pulita in arrivo (guardaroba di piano) visitatori (ascensore) ammalati (montalettighe) personale (ascensore)

Nei corridoi dei piani inferiori

ammalati dall'accettazione all'osservazione ammalati dall'osservazione alle divisioni di degenza degenti interni verso i reparti di diagnostica e cure fisiche esterni dagli ambulatori verso i reparti di diagnostica e cure fisiche visitatori verso le divisioni di degenza divisioni di degenza personale impiegatizio e pubblico verso servizi amministrativi

A.P.I.C.E. S.r.l.

404b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Nelle gallerie di servizio

All'esterno del blocco

All'esterno del recinto ospedaliero

Criterio generale per i traffici ospedalieri:che le sezioni di degenza siano attraversate nel loro in terno dalle colonne dei traffici inerenti ai servizi più specifici per l'assistenza immediata (vivande, biancheria sporca e rifiuti) e che le divisioni di piano siano attraversate nelle loro zone centrali (meglio contiguamente) dalle colonne dei traffici di carattere più generale (montalettighe e scale, ascensori personale e visitatori, montabiancheria, ecc.). Dette colonne di traffico sboccheranno in basso nel piano dei servizi,direttamente nelle zone di ricezione o di spedizione dei servizi corrispondenti, oppure in adatti locali in collegamento con le predette zone. Tra le molteplici esigenze particolari è, indispensabile

vivande, biancheria pulita, approvvigionamenti biancheria sporca, rifiuti solidi, salme biancheria infetta, rifiuti infetti impiegati, pubblico in genere. visitatori, personale medico, all'atrio generale personale infermiere ed ausiliario agli spogliatoi centrali ammalati all'accettazione infortunati al pronto soccorso malati esterni agli ambulatori donatori al centro trasfus personale tecnico dei servizi generali agli spogliatoi centrali dei singoli servizi viveri alla cucina approvvigionamenti ai magazzini, alla farmacia ecc. contagiosi al reparto pertinente salme dal reparto anatomo-patologico

DEGENTI

RADIOLOGIA

FISIOTERAPIA

i ammalati, personale, ambulatoriali, pubblico, visitatori, impiegati impiegati (ingresso principale sul recinto) viveri, approvvigionamenti, ecc. (ingresso di servizio) contagiosi (ingresso riservato) cortei funebri (uscita riservata)

LABORATORI ELETTROCARD. METAB. BASALE

FARMAC.

MORGUE AUTOPS.

USCITA

AMBULATORIALI ASSISTITI DAL CENTRO DI SANITA' Fig. 11 - Schema dei traffici relativi ai servizi di diagnosi e terapia in un ospedale generale (U.S.P.H.S.)

PIANI 3-4-5-6-7-8

Degenze

Sanatorio Oculist. PIANO 2

Oper

Reparto operat. Traumat. Sanatorio Parti

Degenze

Urolog.

PIANO 1 Chirurg.

Rep. operat. centraliz.

Ambulatorio Suore Abitaz.

Cappella

Radiolog.

Inferm.

Allogg.

1

4

Oncolog. Radiologia 2

Ammissioni

Cucina

Guardaroba

Osserv. 3

Cucina

Stomatol.

Lab. an. PIANO TERRA

Ambul. Refettorio

Cure fis.

Farmac.

Abitaz.

1

Amministrazione

Atrio Direz. sanit.

Don. san.

Pronto socc.

Atrio visite

3

2

Magazz. Lavand. 5

Accett.

Cent. ter.

Lavand.

6 Abitaz.

Morgue PIANO INFERNOTTO

Cobaltoterapia Morgue Autop.

Spogliat.

Incen.

"

PRINCIPALE

3

"

SECONDARIO

Fig. 12 - Esempio di schema funzionale dei traffici interni ospedalieri (Istituto Maternità, Sao Paulo)

A.P.I.C.E. S.r.l.

1 INGRESSO AMBULATORI

1 INGRESSO AMBULATORIO 2

405

Magazzini

CURE FISICHE 2 Fig. 13 - Esempio di schema funzionale dei traffici interni ospedalieri (Ospedale Civile di Bolzano - arch. E. Rossi)

3

" "

PRONTO SOCC. ACCETTAZIONE PRINCIPALE

4

"

CUCINA

5

"

CENTRALE TERMICA

6

"

USCITA FUNERALI

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

W. C. W. C. D.

W.C. C.B. Guardia Deposito inferm. Lav. s.p. B.S.

Cucinetta

Soggiorno refettorio

Ant. Lav.

Servizio Bagno Smal. medicinale infermiere

Bagno

W. C. D.

Ant.

W.C.

Lav. pers.

D.

4 letti 6 letti

6 letti

6 letti

1 letto

6 letti

Scala di servizio

1 letto isolato

Lav. w. c.

M.V. Fig. 14 – Rappresentazione schematica di una sezione « standard » di 30 p.l.

OSPEDALE GENERALE: LOCALI DI DEGENZA Sezione ospedaliera. – Rappresenta l’unità funzionale ospedaliera ed ècostituita da un certo numero di stanza per i degenti e di locali per i srvizi,disimpignati da un corridoio (figg. 14 e 15). Con riferimento alle sezioni di medicina o di chirurgia, definita «standard », possono riassumersi le principali caratteristiche generali dellasezione: a) Capacità di posti letto. –Cifra massima 30 posti per malati acuti. Tendenza verso la sezione di 25 letti,particolarmente all’estero. Negli ospedali molto piccoli detta entità dovrà ridursi, per la necessità di suddividere nelle varie forme morbose la capacità complessiva. b) Disposizione planimetrica. – A parità di capacità della sezione, essadipende dalla maggiore o minore capacità delle sale di degenza e dall’adozione o meno del corpo di fabbrica prevalentemente doppio. Si hanno

molti esempi esteri con corpi multipli e con stanze di degenza a bassonumero di letti, con esposizione opposte (Est-Ovest, Sud-Nord). In Italia siprescrive l’adozione di un corpo costruttivo temperatamente doppio, e cioè con il corridoio avente da un latola fila delle stanze di degenza esposte verso i migliori orientamenti tra Sud e Sud-Est e dall’altro i gruppi dei servizi disposti a giusti intervalli, per consentire la buona areazione ed illuminazione naturale del corridoio stesso. c) Organizzazione interna. – Occorre distinguere nella sezione tre nuclei di diversa funzione: degenze e soggoirno, servizi, circolazioni e disimpegni. Per un ottimo grado di utilizzazione l’area netta complessiva di tetti tre nuclei non deve superare determinati limiti, ed ognuno di essi, inoltre, deve essere ben proporzionato rispetto agli altri. Per la citata disposizione ad andamento longitudinale l’area netta complessiva può variare dai 16 m²/p.l. ai 22 m²/p.l. Per

quanto riguarda il proporzionamento si possono dare, a titolo di largo orientamentole seguenti percentuali: Degenza e soggiorno 48÷51% Servizi 20÷25% Circol. e disimpegni 25÷30% Sviluppo corridoio: da m 1,2 a m 2 per posto letto. Larghezza corridoio: minima m 2,00, consigliabile almeno m 2,30. Distanza camera di degenza (centro) e smaltitoio ≤ m 15. Distanza camera di degenza (centro) e locali di servizio ≤ m 25. d) Stanze di degenza. – Da adottarecamere di degenza da 1 a 6 letti, salvo casi particolari. Le norme fissano per le sale di degenza da 2 a 6 letti per superficie minima di 6,00 m² per p.l., e per la stanza ad 1 letto un’estensione minima di 9,00 m². Essendoanche prescritta l’altezza netta minima di m 3,20 le corrispondenti cubatureunitarie minime risultano m³ 19,20 e m³28,80.

3,50

5,00

w.c. malati isolato

460 2,50

montacar. viveri e biancher. pulita 3,40

bagno

isolato

bianch. sporca.

infermeria

bagno

4,60 ascensore

3,00

lavag. stov.

w.c. malati

visita

montalettig.

5,80

w.c. infermieri

cucinetta di piano

cadaveri bianch. sp.

smarritoio

14,60 soggiorno

caposala

soggiorno

7,50 guardar.

2,10

2,10 2,10 2,10 2,10

2,10 2,10 2,10 2,10

2,10 2,10 2,10

2,10 2,10 2,10 2,10

2,10 2,10 2,10 2,10

4240

Fig. 15 – Rappresentazione costruttiva di una sezione ospedaliera « standard » con centralizzazione della cucinetta e della caduta b.s. (arch. E. Rossi)

A.P.I.C.E. S.r.l.

406a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Il numero di letti più conveniente per la stanza di degenza è legato a molteplici fattori, tra cui particolarmente il tipo e la natura dell’ospedale e la stessa capacità della sezione. La stanza a 6 letti risponde adeguatamente alle esigenze sanitarie ed è economicamente la più indicata. La stanza a 4 letti risponde meglio della precedente alle esigenze sanitarie e del conforto dell’ammalato, e si può

A.P.I.C.E. S.r.l.

considerare adeguatamente conveniente dal punto di vista economico. Le stanze a 3 letti ed a 2 letti, rivolte ad un maggiore conforto del malato, sono meno convenienti economicamente nella costruzione (necessità di na larghezza di m 3,40÷3,50) e nella gestione. La stanza ad 1 letto serve principalmente per il malato grave, fastidioso, ecc. da isolare opportuna-

406b

mente; l’adozione di almeno unacamera ad 1 letto per la sezione è espressamente prescritta dalle Istruzioni (figg. 16 e 17). e) Servizi di sezione. – Secondo le norme italiane gli ambienti complementari di cui deve essere dotata una sezione sono i seguenti: Locali di servizio. Si possono comprendere sotto questa voce generica due essenziali locali: La stanza

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI di guardia delle infermiere (12 ml) e la stanza di disbrigo o di lavoro rnedicale delle infermiere (16 ml). Latrine per i ricoverati, in propor-

zione di 1 latrina ogni 15 letti uomini e di 1 latrina ogni 10 letti donne. Le latrine devono essere aerate ed illuminate direttamente e precedute 3,50

6,00÷6,30 0,65 0,95 0,80 0,95

6,00÷6,10

6,00÷6,10

0,80 0,95 0,90 Per sei letti Profondità consigliabile m 6,10, massima 6,30. Larghezza consigliabile da m 6,00 a m 6,30 e talvolta m 6,50. Finestra e porta centrali.

Per tre letti Profondità consigliabile m 6,10, massima 6,30. Larghezza consigliabile da m 3,40 a m 3,50. Finestra e porta laterali.

6,00÷6,30

3,50

4,25

4,25

Per quattro letti Profondità consigliabile m 4,25, massima 4,50. Larghezza consigliabile da m 6,00 a m 6,30 Finestra e porta centrali.

Per due letti Profondità consigliabile m 4,25, massima 4,50. Larghezza consigliabile da m 3,40 a m 3,50. Finestra e porta laterali.

Bagni per i ricoverati, in proporzione di 1 bagno ogni 15 letti, con bidè. In ogni locale da bagno è preferibile sistemare una sola vasca; consigliabile che la vasca sia situata nella zona centrale della stanza e libera da ogni lato (6 ÷ 10 m², a seconda del sistema adottato), (fig. 19). Un locale di pulizia con lavabi in proporzione di 1 getto d'acqua ogni 5 malati (quando i lavabi non siano ubicati nelle stanze di degenza). Un deposito per la biancheria sporca, la spazzatura, i rifiuti di medicazione, gli arnesi di pulizia. Consigliabile munire detto locale di montacarichi sezionale. Opportuna, quando possibile, la distinzione in due locali rispettivamente per biancheria sporca insieme con rifiuti di medicatura utilizzabili e per spazzature insieme con arnesi di pulizia (5 ÷ 8 m²). Una cucinetta per riscaldare e distribuire il vitto proveniente dalla cucina centrale e per preparare le pozioni speciali per i malati. È consiglia-

3,45

3,45 2,05

da un'antilatrina pur essa aerata ed illuminata dall'esterno; per ottenere ciò la posizione preferibile del gruppo dei servizi igienici è in una zona d'angolo (fig. 18). Dimensioni minime di ogni vano di latrina m 0,90x1,60. Una latrina separata per il personale, preceduta da un'antilatrina. Un locale per lo smaltitoio (6 ÷ 8m²).

1,40

2,05

2,05

1,40

6,10 2,00

2,05

0,70 0,95 0,70 4,80

0,95

1,50

Stanza di degenza - tipo tedesche (ing. Lewicki) Migliore sistemazione dei letti con capezzale verso le pareti divisorie trasversali. Distanza tra letto e parete divisoria m 0,10-0,30. Distanza tra i letti m 0,80-0,90. Finestra in asse con la porta. Larghezza porta m 1,20-1,40. Rapporto superficie finestrata - superficie pavimento da 1/4 a 1/7.

A.P.I.C.E. S.r.l.

407a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI bile munire detto locale di montavivande sezionate (12 ÷ 20 m², a seconda del sistema di distribuzione delle vivande). Divisione ospedaliera. - Normalmente ha la configurazione di un piano di degenza con due sezioni. I locali della divisione, comuni alle due sezioni, vengono sistemati contiguamente ai nuclei elevatori di disimpegno nella zona centrale del piano: un locale di sosta e pulizia per il personale infermiere (14 ÷ 16 m²);

A.P.I.C.E. S.r.l.

un locale per guardaroba ed ufficio per la caposala. Conviene munire questo locale di montabiancheria per la b. p. (16 ÷ 18 m²): una camera di visita medica e di medicazione (16 ÷ 20 m²); un laboratorio per le ricerche cliniche più urgenti (16 ÷ 20 m²); una camera di riposo per il medico interno, provvista di servizi igienici.

407b

Altri locali complementari: una camera per il primario ed una per gli aiuti ed assistenti, con servizi igienici; un locale di attesa per il pubblico con servizi igienici; un parlatorio: un deposito lettighe; un box di controllo di piano. Due sezioni possono collegarsi con un blocco di locali di servizio in comune, ivi compresi locali di soggiorno e refezione, che vanno calcolati ad almeno m² 1,20 per p. I.

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI B canaletta d'illuminazione

A

A

SEZIONE A-A canaletta porta cavi

canaletta d'illuminazione placca (deviat., puls. campanello pr. corr., pr. cuffia radio)

B PIANTA SEZIONE B-B Fig. 17 - Dettagli degenza tipo a 6 letti (Istituti Ospedalieri di Verona, arch. E. Rossi)

OSPEDALE GENERALE: SERVIZI DI ACCATTAZIONE Accettazione medica ed anagraanagrafica. - Contigua a un apposito vestibolo d'ingresso ammalati barellati (preferibilmente separato dall'atrio principale). Locali mediamente necessari: attesa ammalati con servizi igienici, visita medica, registrazione anagrafica, locali per la bonifica dell'accettato (svestizione bagno e disinfez., vestizione). Collegamento con la stazione di disinfezione e con la fardelleria (deposito degli abiti civili). Locali complementari: ambienti per il medico di guardia, per il personale infermiere, deposito lettighe. Degenze di osservazione. - Collegate da una parte con la predetta accettazione e dall'altra con i nuclei interni di comunicazioni verticali verso le degenze comuni dei vari piani del blocco ospedaliero. Devono essere distinte per sesso e per età. Capacità usuale dal 2 al 4 per cento dei posti letto ospedalieri. Preferibili stanze a 2 letti e ad 1 letto. Organizzazione interna improntata al funzionamento di una sezione di degenza.

A.P.I.C.E. S.r.l.

OSPEDALE GENERALL: SERVIZI DI CURA DIAGNOSTICA Pronto Soccorso. - Contiguo ad

W.C.

W.C.

ANTITAL.

LAVABI

W.C.

CORRIDOIO Fig. 18 - Conveniente sistemazione di un gruppo di servizi igienici in una sezione

CORRIDOIO Fig. 19 - Posizioni consigliabili della vasca in un locale da bagno.

408a

un vestibolo d’ingresso, separato dall'atrio principale dell'ospedaleCollegamenti indispensabili con l'osservazione e con il reparto operatorio. Locali mediamente necessari attesa con servizi igienici, sala visita e medicazione stanza per il medico di servizio, stanza per il per sonate, deposito delle lettighe, locale per la Pubblica Sicurezza, servizi igienici ed accessori. Locali consigliabili: sala di radioscopia, saletta di sosta temporanea, cabina per il telefono. Negli ospedali grandi gruppo operatorio d'urgenza. Ambulatori. - Complesso ambulatoriale separato dai traffici interni ospedalieri e collegato riservatamente con i reparti di diagnostica e di cure fisiche. Composizione variabile con il tipo e l'entità dell'ospedale. Con riferimento ad un tipo medio, locali necessari: sale di attesa distinte per sesso e, per quanto possibile, per gruppi di specialità, saletta d'inchiesta e schedario, sale di visita, sale di cura, stanze per i sanitari, stanza per il personale infermieristico depositi, servizi: igienici. Locali consigliabili: servizi sociale, locale per il custode, locale cassa. Specialità per piccoli ospedali me-

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI dicina, chirurgia, ostetricia, pediatria, odontoiatria. Laboratori centrali per esami clinici. - Eseguono le ricerche e le analisi necessarie per il completamento degli elementi per la diagnosi medica del malato, oltre ad assolvere alcuni compiti sussidiari. Composizione alquanto variabile secondo il tipo e l'entità dell'ospedale. Per un ospedale di tipo medio, locali necessari: sala di chimica clinica e biochimica, sala di batteriologia e microscopia, sala di sierologia, sala di istologia, eventualmente sala di ematologia, locali o comparti per i termostati, per le bilance, per le centrifughe, per i frigoriferi, locale per preparazione e sterilizzazione colture (cucina), locale per lavatura vetrerie con accanto il deposito delle stesse, stanza per metabolismo basale ed elettrocardiografia, stanza per i medici, stanza per ilpersonale, eventuale cassa, spogliatoi eservizi igienici. Ai laboratori è collegato lo stabulario (in giardino o in terrazzo), da suddividere in due zone: l'una per l'allevamento degli animali da esperimento e l'altra per il loro deposito dopo iltrattamento e per il servizio di autopsia.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Locali per radiologia e radioradioterapia (figg. 20 e 21). - Composizione molto variabile con il tipo e l'entità dell'ospedale. Per un ospedale piccolo ci si limita ad unamodesta unità di radiodiagnostica, mentre per un ospedale grande si apprestano una o più unità di radiodiagnostica ed unita di radioterapia, di radioumterapia, di isotopi radioattivi. Eventuali attrezzature molto specializzate: telecobaltoterapia, betatrone, ecc. Tutti questi ultimi gruppi, pur appartenendo concettualmente alle cure fisiche, vengono abbinati al reparto di radiologia per l'affinità della materia. Unità di rodiodiognostica. - È costituita da un gruppo di localicomprendenti una o due sale di diagnostica e gli accessori caratteristici. Collegamenti diretti della sala di radiodiagnostica (sup. minima m² 25) con la sala di attesa mediante almeno due spogliatoi, con la camera oscura, con un piccolo vano per latrina, eventualmente con la stanza del radiologo. Altri locali necessari per una media installazione: saletta di esame dei radiogrammi connegatoscopi, deposito delle lastre ed ar-

408b

chivio, cucinetta per le pappe speciali, stanza per assistenti, stanza per il personale tecnico, deposito materiali vari, servizi igienici per il pubblico e per il personale, eventuale cassa per ambulatoriali. Dimensionamento medio: m² 0,60 ÷ 1,20 per p. I. Unità di roentgenteropia. - Locali necessari, con riferimento alle attrezzature moderne « a monoblocco », per una media installazione: sale di applicazione delle radiazioni (terapiasuperficiale, terapia profonda), cabina comando con dispositivo di visione con vetro anti-X, stanza di riposo per il malato con servizio igienico e spogliatoio, stanza per ufficio e schedario, sala di attesa, depositi biancheria, servizi igienici per il pubblico e per il personale. Unità di rodiumterapia. - Con sala unica e box separati per i lettini di trattamento, oppure con salette separate con lettini di trattamento e con annessi spogliatoi. Altri locali necessari: sala per la manipolazioni preparati (aghi, piastre, ecc.). locale per la loro conservazione con cassaforte, sala di attesa, depositi, servizi igienici per il pubblico e per il personale.

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI usciere inform.

radiologo radiografia sp.generale com.

cucinetta

DALLA DEGENZA

terapia profonda trasfor.

camera osc.

visita

repar. umid.

radiografia tras. viscerale essic. sp. sp. com.

coman.

terapia superf.

sosta

w.c.

attesa barelle assistenti attesa

rip.

sala ginnastica

segreteria archivio

cure fisiche

cure elettriche

Fig. 20- Tipo di reparto radiologico con corridoio centrale (Ospedale di Torino, arch. E. Rossi)

barelle

attesa uom.somm. pappe

somm. pappe

plesioterapia terapia profonda

sp. sp. terapia profonda

sp. sp.

attesa donne

barelle

sp.

sp.

sp.

sp.

sp.

sp.

sp.

sp.

stratigrafo radiolog. neurolog.

telepontoradiolog. neurolog. generatore scopia

CORRIDOIO DI riposo caposala tecnico donne

riposo uomini

ufficio

pappe

negatoscopia

radiologia ossea

SERVIZIO archiv.

lavagg. essiccaz.

sviluppo

caricam. aspiraz. forzata

Fig. 21 - Tipo di reparto radiologico con corridoio di servizio per il personale (Ospedale Maggiore di Vercelli, arch. E. Rossi)

Unità di isotopi per diagnostico e terapia. - Locali necessari per una composizione di tipo medio: ambiente per laboratorio radiochimico, !ala per la somministrazione delle soluzioni e per le misurazioni, corridoio di intervallo tra le due predette stanze, sala d'attesa, depositi, servizi igienici per il pubblico e per il personale. Unità speciali. - Particolarmente impiegato nei grandi ospedali il servizio di telecobaltoterapia, di cui gli ambienti caratteristici sono la sala di irradiazione con l'apparecchiatura apposita ed il lettino di trattamento, e il locale dei comandi e di osservazione, separato con parete protetta e munita di vetri speciali e di interfonico. Locali per fisioterapia (fig. 22). - Composizione alquanto variabile con

A.P.I.C.E. S.r.l.

il tipo e l'entità dell'ospedale. Per un ospedale piccolo si istituiscono di solito uno o due ambienti per idroterapia e per radiazioni infrarosse ed ultraviolette o per diatermia; per un ospedale grande si appresta un vero e proprio reparto con le più moderne e perfezionate attrezzature di cure fisiche. Per una composizione di tipo medio è conveniente la ripartizione in comparti per le principali specialità, ognuno con saletta di trattamento (eventualmente con diversi box), spogliatoi e servizi igienici, saletta di riposo. Locali comuni: attesa per il pubblico, stanza per i medici, stanza per il personale, ufficio di registrazione con schedario, depositi biancheria, eventuale cassa, servizi igienici per il pubblico e per il personale.

a) ldroterapia (bagni normali, bagni medicati, fanghi, ecc.). b) Termoterapia (bagni luce, forni Bier, diatermia, marconiterapia, ecc.). c) Attinoterapia (infrarossi, ultravioletti, finsenterapia, ecc.,). d) Elettroterapia. e) Pneumoterapia (inalazioni aerosoliche).

Comparti principali:

409a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI IDROTERAPIA

PREPAR. FANGO

NOVOCLEAN. BAGNI ELETTR. immissione aria calda

Fangoter. Fangoter.

quadro elet.

W.C. DONNE

inferm terapista servizi

SOLE CO2

sauna

ginnastica

uom. uom. don. don. MASSOTERAP.VACUUMTERAP. FORNI BIER

W.C. UOMINI

Fig. 22 - Tipo di reparto fisioterapico (Ospedale Maggiore di Vercelli)

A.P.I.C.E. S.r.l.

409b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI f) Meccanoterapia ed ortopedia. g) Ginnastica medica. h) Massoterapia (massaggi). i) Radarterapia (microonde). l Crioterapia (freddo). m) Vacuumterapia (vuoto). n) lonoterapia (ionizzazione). o) Ergoterapia (terapia lavorativa artigianale).

osservatori rifiuti SALA OPERATORIA

puro

Ambienti per un gruppo operatorio (secondo le norme italiane): a) Sala operatoria (m5,00x5,50; m 5,00x6,00). b) Stanza di sterilizzazione (12÷5 m²). c) Stanza per armamentario od equivalente armadio a muro per il deposito dei ferri chirurgici (12 m²). d) Stanza di preparazione dei chirurghi (15÷18 m²). e) Stanza di vestizione del personale (12 m²) f) Stanza di preparazione del malato

A.P.I.C.E. S.r.l.

armamentario deposito mat. medicazione

sterilizzazione chirurghi preparazione

anestesia

Reparto operatorio. - l criteri distributivi relativi ai reparti operatori variano a seconda del tipo e della capacità dell'ospedale e delle concezioni organizzative prevalenti nei singoli paesi. Nei piccoli ospedali il reparto operatorio viene predisposto, in posizione appartata, allo stesso piano della divisione di chirurgia generale. Per i medi ed i grandi ospedali si possono seguire due vie: a) dotare ogni divisione di chirurgia o di specialità chirurgica di un proprio gruppo operatorio: b) concentrare tutti i gruppi in un unico piano, talvolta l'ultimo del blocco delle degenze. Si possono avere pertanto varie disposizioni planimetriche in razionale accordo con i criteri di impianto e di organizzazione prescelti. Si comprende che per i piccoli ospedali convenga adottare disposizioni semplici e di concezione lineare, pur sufficienti ed idonee per le normali operazioni, mentre per gli altri tipi le disposizioni planimetriche presenteranno maggiore consistenza e complessità. Dimensionamento medio m² 3,00÷3,50 per p. I. di degenza chirurgica.

impuro

rianimazione sosta temporanea

personale

materiali

vestizione personale

spogliatoi servizi igienici spogliatoi servizi igienici

preparazione operando chirurg. alla dalla degenza degenza

person.

Fig. 23 - Schema indicativo di massima dei collegamenti in un gruppo operatorio

(12÷20 m²) g) Stanza di anestesia (12÷15 m²). h) Una o più stanze di decenza temporanea degli operati. i) Deposito per il materiale di medicazione (6÷8 m²). a

a

Per gli ospedali di 2 e 3 cat. alcuni locali possono riunirsi: ad esempio, stanza per armamentario e deposito materiale di medicazione, oppure stanza di preparazione del malato e per l'anestesia. Locali integrativi: una sala per gessature con deposito stecche e bende, una sala di radiodiagnostica con camera oscura, una stanza di attesa parenti. spogliatoi e servizi igienici dei chirurghi e degli infermieri, una stanzetta per suora caposala, ecc. Schemi funzionali (figg. 23 e 24). - La distribuzione dei locali di un complesso operatorio con i relativi collegamenti deve essere improntata alla maggiore possibilità di discriminazione tra i seguenti percorsi: e) Operando dall'unità di degenza alla sala operatoria. b) Personale medico dagli spogliatoi alla stanza di preparazione e poi alla sala operatoria. c) Personale infermiere dagli

410a

spogliatoi alla stanza di vestizione e poi alla sala operatoria. d) Personale ausiliario e tecnico dagli spogliatoi agli impianti di sterilizzazione, ecc. e) Studenti ed osservatori dall'esterno ai dispositivi divisione. Disposizioni planimetriche tipiche. Alquanto varia è la misura con la quale vengono seguiti i criteri della completa discriminazione dei traffici, anche perché questa risulta difficile a realizzarsi con schemi semplici e che tengano conto della necessità di finestratura in ogni locale. Le disposizioni più moderne e più complesse sono prevalentemente dirette ad una maggiore discriminazione, lasciando in secondo piano le esigenze di una normale finestratura in tutti gli ambienti. Possono negli ospedali esistenti individuarsi molteplici tipi di disposizioni planimetriche (fig. 25). Illuminazione della sala operatoria. - Indispensabile l'impiego di illuminazione artificiale, realizzata mediante uri sistema di illuminazione generale diffusa di circa 200 lux ed un'illuminazione locale sul campo operatorio usualmente di 9000 lux e che può arrivare anche a 20000 lux. Per evitare che la testa ed il corpo del chirurgo, intercettando i raggi della lampada, generino zone d'ombra sul

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI STERILIZZAZIONE AUSILIARIA

LABORATORIO SALE OPERATORIE

SERVIZIO E LAVAGGIO

LAVABI

ANESTESIA

SOPRINTENDENTE

STRUMENTARIO DEP. LETTIGHE

SPOGLIATOI CHIRURGHI

STERILIZZAZIONE CENTRALE

Pazienti

Chirurghi

Infermieri

SPOGLIATOI INFERMIERI

Fig. 24 - Schema funzionale dei traffici di un gruppo operatorio secondo l'U.S.P.H.S.

campo operatorio, si adottano lampade a specchi multipli disposti in corona circolare e riflettenti i raggi di un'unica lampadina centrale; dette lampade si denominano scialitiche. Diversi tipi d'installazione: Lampada scialitica (installata al disopra del tavolo operatorio). Lampada superscialitica (posta al di sopra di un velario piano assorbente i raggi calorifici). lampada superscialitica traslabile lungo guide apposite. Dispositivi orientabili a riflettori sospesi. Disposizioni con soffitto a volta con

A.P.I.C.E. S.r.l.

inserimento di riflettori lungo una corona circolare (tipo Clinica ortopedica di Roma). Disposizioni con soffitto a volta ovoidale o sferica con inserimento su tutta la superficie di numerosi riflettori, la cui accensione può essere regolata a gruppi in modo da avere raggi di voluta inclinazione sul campo operatorio (volta Blin). Disposizioni con soffitto a volta con superfici di diversa curvatura riflettenti e diffondenti i raggi indiretti di un proiettore posto in opportuna cavità (tipo Waiter).

410b

Dispositivi di sicurezza: Circuiti per luce normale e per forza motrice separati dal resto dell'ospedale. Sistema di illuminazione di soccorso per mezzo di batterie di accumulatori ad inserimento automatico, che alimentano lampadine sussidiarie nella lampada scialitica o filamentiappositi nella lampada stessa. Alimentazione di corrente per forza motrice a mezzo di un gruppo elettrogeno di emergenza. Condizionamento dell'aria. - Ormai universalmente adottato in tutti i reparti operatori.

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI l preparazione operando

sporco

preparazione chirurghi

sala operatoria

armam. depos. medic.

sterilizz.

anestesia

i

a

b c

puro

h f

spogliatoi servizi infermieri

spogliatoi servizi chirurghi

vestizione personale

capos. guard.

e

b.s. rifiuti servizi igienici

A

sporco

preparazione preparazione chirurghi operando

sala operatoria

E

preparazione chirurghi

sala operatoria

sterilizz.

anestesia

spogliatoi servizi infermieri

postoperato

vestizione personale

spogliatoi servizi chirurghi

capos. guard.

vestibolo

preparazione operando

SALA OPERAT.

sterilizz.

SALA OPERAT.

C

anestesia

puro

armam. depos. medic.

g

postoperato

serv. postoperato ig.

B

lavabi chirurghi

lavabi chirurghi

narcosi

narcosi

strument. servizi

gessat.

otorinolaringoiatra

medicazione

SALA interv. OPER. sterilizz. gessati

SALA lavabi OPER. sterilizz. endosco.

racc. e lavaggi ferri SALA OPERATORIA

SALA OPERATORIA

sterilizz. armament.

risvegl.

prepar. chirurg. preparaz. personale

anestesia

vestiz. chirurg. spogl. chirurg.

vestiz. chirurg. preparaz. operando

vestizione vestizione assistenti infermieri

narcosi spogliat. personale

attesa uomini

attesa donne

w.c. uom.

w.c. don.

D

risvegl.

prepar. chirurg. anestesia

narcosi spogliat. medici

preparaz. operando

spogl. chirurg.

spogliatoi spogliatoi assistenti infermieri

F

A, tipo longitudinale (un gruppo); B, tipo longitudinale (due gruppi); C, tipo trasversale; D, tipo a forma di T; E, tipo a forma raccolta (Forlanini); a, vestibolo, b, chirurgo primario; c, spogl. chirurghi; d, servizi igienici; e sala operatoria settica; f, sterilizzazione e armamentario; g, sala operatoria asettica; h, preparazione chirurghi; i, preparazione malati; l, ingresso reparto; F, tipo concentrato «a cellule sterili» completamente chiuso (Ospedale di Lilla).

Fig. 25 - Disposizioni planimetriche tipiche ipiegate in alcuni ospedali esistenti.

A.P.I.C.E. S.r.l.

411

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

SALA OPERAZIONI ASETTICHE

SALA OPERAZIONI ASETTICHE

LAVAGGIO FERRI PREPARAZIONI MEDICAZIONI

SCALA

SCALA STERILIZZAZIONE LATO PULITO

USCITA OPERATORIA

LAVABI CHIRURGIA

CAMERA OSCURA SALA RADIOLOGIA

SCALA

ANESTESIA

USCITA OPERATORIA ANESTESIA

OPERAZIONI SETTICHE

SCALA

AMBIENTE FILTRO LAVABI SALA CHIRURGHIDOC. CHIRURGHI W.C.

SCALA

INGRESSO

G

G'

a

b

e

a

e

c

d

Fig. 25 - Disposizioni Planimetriche tipiche impiegate i n alcuni ospedali esistenti

f

g

h

i

G, tipo concentrato « a cellule sterili » con sale operatorie finestrate (Ospedale Boucicaut, Parigi); G', sezione trasversale di G; H, tipo concentrato con corridoio di servizio ed una sala operatoria finestrata (Dalloz e Forget); a, deposito materiali; b, disimpegno di isolamento; c, deposito gesso; d, accesso al corridoio di servizio; e, stanza di anestesia; f, sala gessi; g, lavabi chirurghi; h, sala operatoria; i, stanza di sterilizzazione (lato materiale sterile); I, pulizia strumenti e deposito materiale sterile.

h

l H

A.P.I.C.E. S.r.l.

412

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI 4.65

2.05

4.50

4.30

PREPARAZIONE

4.50

2.05

4.67

PREPARAZIONE MALATI

STERILIZZAZIONE

MALATI

6.15

PREPARAZIONE MEDICI SPOGLIATOIO PRIMARIO

PREPARAZIONE MEDICI

SALA OPERATORIA

SALA OPERATORIA

SPOGLIATOIO PRIMARIO 0.67

4.50

3.80

3.60

2.85

3.60

3.67

4.50

CORRIDOIO DI SERVIZIO

I

4.30 2.15

2.05

4.50 Immissione aria condizionata

2.15

90°

Rivestimento opalina da cm 5 dal pavimento a cm 3 dal soffitto

STERILIZZAZIONE

Lampada germicida 0.95

Televisione Forza

Lampada a fluorescenza

0.90

0.35

Corrente 1.00 Scarico acqua Coassiale

Scarico condensa Arrivo vapore Arrivo acqua

Televisione

0.65

Ossigeno vuoto Protossido

0.40

6.15

1.05 Lampada scialitica 0.25 0.70

Corrente

2.85

PREPARAZIONE MEDICI

0.95 0.50

SALA OPERATORIA

0.75 0.50

Lavelli

Negatoscopio

Forza

1.20

Sterilizzatrice a focolare Passaggio ferri usati

PREPARAZIONE MALATI

90°

Bocchetta aspirazione

Quadro comandi elettrici Arrivo corrente trifase

4.67

0.55

0.12

3.60

SPOGLIATOIO PRIMARIO

3.67

Arrivo acqua calda Scarico acqua Arrivo acqua fredda

4.50

Fig. 25 - Disposizioni planimetriche tipiche impiegate in alcuni ospedali esistenti.

I'

I. Sale operatorie con corridoio di servizio; I'. Particolare (Istituti Ospedalieri di Verona).

croclimatiche convenienti nella sala operatoria: temperatura aria 25 °C, grado; igrometrico 50% - 60, U. R., ricambio d'aria fino a 12 volte all'ora, disinfezione dell'aria prima dell'immissione nella sala. Eventuale riscaldamento integrativo con radiatori ad acqua calda o con serpentini radianti al soffitto, con circuito di tubazioni separato dal resto

A.P.I.C.E. S.r.l.

dell'impianto ospedaliero (fig. 26). Gruppo da parto. - Ubicazione allo stesso piano, in posizioneappartata, della divisione o sezione diostetricia. Si prevedono di solito una sala da parto e due stanze di travaglio per ogni 20 letti di ostetricia. Nel caso di due sale da parto, una può essere attrezzata anche per in-

413a

terventi operatori; è bene quindi prevedere una saletta di sterilizzazione tra le due sale. Ambienti complementari: spogliatoi e servizi igienici ostetrico e personale, stanza di guardia infermiere, depositi biancheria, locale pulizia neonati. La distribuzione dei locali nel gruppo da parto può essere improntata, in linea di orientamento, allo

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI schema della fig. 27. OSPEDALE GENERALE: SERVIZI GENERALI Portinerie ed ingressi. - Per ragioni di convenienza economica, specie negli ospedali di minore entità, occorre limitare il più possibile il numero degli ingressi sul recinto vero e proprio dell'area ospedaliera. Con riferimento ad un tipo medio si potranno istituire:

A.P.I.C.E. S.r.l.

un ingresso principale, preferibilmente distinto in due parti, delle quali una per gli ammalati in accettazione e gli infortunati per il pronto soccorso, e l'altra per il personale, i visitatori, gli ambulatoriali, ecc.; un ingresso di servizio per i viveri, i materiali e le suppellettili, ecc.; un'uscita per i funerali; un ingresso separato per i malati contagiosi. Nel blocco costruttivo dell'ospedale,

413b

invece, gli accessi possono essere opportunamente distribuiti secondo i vari servizi ed i vari gruppi di elevatori. L'atrio principale sarà in genere riservato all'accesso del personale, dei visitatori, degli i impiegati, del pubblico in genere e qualche volta all'ammalato non barellato in accettazione. Intorno a detto atrio dovranno essere istituiti il locale per il custode, l'ufficio informazioni, il centralino telefonico e, per le

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI DEGENZA

ARCHIVI MEDICI

SERVIZIO

DIREZ. SANITAR.

SOCIALE

DIREZIONE AMMINISTRAT.

ACCETTAZIONE

PERSONALE MEDICO

CASSA RIUNIONI CONFERENZE

SERV. IGIENICI

BIBLIOTECA

ATRIO ATTESA

INFORM.

SERV. IGIENICI

PARLAT. CONTABILITA' TELEFONI

AMMALATI PERSONALE VISITATORI Fig. 28 - Schema funzionale dei servizi amministrativi in un ospedale generale (U.S.P.H.S.)

serv. igien.

lavag. steril.

cab. sterile emotec. frigo

direttore farmacia

FARMACIA magazz.

lavag.

laborat. chimico

fiale e pastig.

galenici

ricette

special.

specialit… consegna

DONATORI DEL SANGUE liofilizzazione sierologia

lettini donatori prelievo

ristoro donatori sosta donatori

cucina

direzione visita

bibliot.

segret. segret.

Fig. 29 - Servizio farmacia e centro trasfusionale nell'Ospedale Maggiore di Vercelli (arch. E. Rossi)

sentato dal percorso delle stoviglie e dei recipienti di ritorno dalle cucinette di sezione o dai refettori verso i locali di lavaggio, e cleposito. Nei riguardi del dimensionamento, le cifre che generalmente citano possono essere attendibili solo se si precisa il

raggruppamento di locali cui si riferiscono. Esse variano inoltre secondo il sistema adottato e la capacità dell'ospedale. Per locali di cottura cd annessi si hanno i seguenti dati: Ward: ospedale di 1000 letti 0,325

Superfici complessive in ml per p.I.: 25 p.I. 50 p.I. 100 p.I. 1 50 p.I. 3,81 3,76 3,29 2,69

w.c. donne w.c. uomini

contabilit… farmacia

ed alla loro immissione nei relativi montacarichi, verso le cucinette di sezione ed i refettori. Esso può essere diverso nel tratto terminale, in funzione del sistema di distribuzione adottato: nella zona di preparazione delle vivande possono essere approntati i recipienti per le minestre, per i secondi, per il pane, ecc., che vengono immessi nei carrelli trasportatori, oppure possono essere addirittura preparati i singoli vassoi con le porzioni per ogni degente, che vengono situati negli appositi carrelli. Un ciclo complementare è rappre

m²/p.I. Per tutto il complesso dei locali interessanti la cucina, compresi i refettori per il personale e gli impiegati, possono riferirsi le seguenti cifre dell'U.S.P.H.S. per i piccoli ospedali:

200 p.I. 2,40

Coefficienti medi di orientamento attendibili per !'Italia, per il complesso dei locali con i magazzini derrate: Ospedale di100 letti: 2,50÷2,80 m²/p.I. » » 200 » 1,60÷2,10 » » » 300 » 1,40÷1,90 » » » 800 » 1,20÷1,40 » L Lavanderia e servizi complementari. Ubicazione preferibile nel piano semicantinato del blocco, in zona discosta rispetto alla verticale delle degenze. Negli ospedali di non grande entità talvolta è inevitabile, per ragioni di spazio, usufruire dei semicantinati delle degenze: in tal caso occorre usare accorgimenti d'isolamento acu-

A.P.I.C.E. S.r.l.

stico o interporre un piano di servizi generali. Configurazione planimetrica tale che si possa stabilire un ciclo continuo e non eccessivamente sviluppato tra i punti di ricezione della b.s. proveniente dalle superiori sezioni di degenza ed il punto di rinvio della b. p. verso i guardaroba di piano (fig.

415a

31). Il ciclo può svolgersi interamente in un piano, oppure in due piani con cernita e lavorazione umida in un piano inferiore e trattamento secco con guardaroba al piano superiore. Per gli altri materiali (rifiuti, ecc.) adeguato accostamento dei punti di ricezione 'ai rispettivi locali di trattamento.

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

ARRIVO VIVERI

CONTROLLO REGISTRAZ.

MAGAZZINI

DISPENSA

FRIGORIFERI

PREPARAZIONE VIVERI

Superfici in m² per posto letto secondo Senkingwerke

DEPOSITI VARI

Comparti della cucina ALLE CUCINETTE DI SEZIONE

VIVANDE PREPARAZ.

M.V.

GRANDE LOCALE DI COTTURA

AI REFET. PERSON. M.V.

CUCINE SPECIALI

LAVAG.

DEPOSITO

VIVANDE DISTRIBUZ.

ALLE CUCINETTE DI SEZIONE

RIENTRO RECIPIENTI E STOVIGLIE Fig. 30 - Schema indicativo di massima dei principali cicli di funzionamento di una cucina centrale

A.P.I.C.E. S.r.l.

415b

Locale di cottura cibi Cucina fredda Preparazione carni Frigoriferi Preparaz. verdure Lavature stoviglie Dispense e distribuz. Depositi giornal. e varie Totale superfici per posto letto in m²

Capacità dell'ospedale (posti-letto) 100÷300 400÷800 900÷1500 0,36 0,28 0,20 0,10 0,08 0,06 0,125 0,06 0,06 0,06 0,05 0,04 0,125 0,06 0,06 0,13 0,10 0,08 0,12 0,09 0,05 0,10 0,085 0,07 1,12

0,805

0,62

Ronzani: ospedali piccoli 1,20, ospedali medi 0,80, ospedali grandi 0,60 m²/p.l.

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Lavanderia. - I locali ed i camparti necessari costituiscono molteplici c. b. dai depositi di sezione vasche ammoll. idroestratt. raggruppamenti, ciascuno con destiratura - piegatura terminata funzione, la cui discrimiLAVORAZIONE UMIDA cernita nazione è tanto più evidente riordino quanto maggiore è l'importanza essiccazione ricezione b. sporca dello ospedale: lisciviatrici lavatr. risciacq. • Consegna e ricezione b. s. dai depositi di sezione • Cernita e raggruppamento. c. b. • Grande ambiente per lavoradeposito distribuzione biabch. pulita zione umida (vasche di ammollamento, lisciviatrici con tino, ai guardaroba di piano lavatrici-risciacquatrici, idroeM. B. strattori centrifughi). confezione guardaroba generale • Comporto degli essiccatoi ad aria calda (usualmente a carrelli). Fig. 31 - Schema indicativo di massima del ciclo di funzionamento di una lavanderia ospedaliera con guardaroba • Stiratura, piegatura e rammendo. una quota di b. s. dei reparti comuni che per qualche • Deposito e distribuzione. ragione si ritenga di dover disinfettare. • Guardaroba generale e confezione. Apparecchiature di disinfezione poste a cavallo di un muro • Depositi detersivi ed attrezzi. divisorio tra detto ambiente ed il comparto ricezione o • Uffici dirigenti e contabilità. cernita della lavanderia ospedaliera. Gli effetti disinfettati • Spogliatoi e servizi igienici per il personale. possono così essere immessi nel normale ciclo di tratta• Eventuale stenditoio coperto. mento. Elementi fondamentali: filtro per il personale tra l'esterno e La sistemazione dei predetti comparii o locali deveconsen- l'ambiente «infetto», o tra l'interno della lavanderia e lo stesso tire lo svolgimento regolare del ciclo funzionale secondo le ambiente, con servizio igienico proprio (Fig. 32). varie successive fasi della lavorazione. Le macchine e le apparecchiature relative saranno quindi disposte nel senso Apparecchiature usuali per una stazione di disinfezione della successione continua delle operazioni. ospedaliera: Nei riguardi del dimensionamento ci si basa per la previ- a) Stufa di disinfezione orizzontale, a vapore fluente o sotto sione delle attrezzature sulla produzione giornaliera di b. s., pressione da 0,7 ad 1 atm. (115°÷120°C). rapportata a cinque giorni di lavorazione la settimana, e b) Vasca metallica per bollitura con soluzioni di liscivia di considerando una giornata lavorativa da 6 ad 8 ore. In Italia effetti insudiciati da pus, feci, urine, ecc. Caratterizzata può una produzione media di 1,5÷2 kg/g per degente da uri diaframma pescante nel liquido in corrispondenza all'estero di 5÷7 kg/g per degente. del muro divisorio, che assicura il passaggio dellabianPer la previsione della superficie netta occupata dallalavancheria attraverso la soluzione disinfettante. deria con guardaroba si può mediamente assumere un c) Vasca per disinfezione chimica, con le identichecarattericoefficiente variante da 0,5 a 0,8 m² per ogni kg di b. s. da stiche della precedente, con rivestimento interno di legno. trattare giornalmente. Coefficienti medi attendibili perl'Ita- d) Camera alla formaldeide, per la disinfezione dei matelia: riali per i quali non sono adatti i trattamenti ad umido. La formaldeide è prodotta da un apparecchio con soluzione Ospedale di 100 letti: 1,70 ÷ 2,25 m²/p.l. di formalina riscaldata da vapore acqueo. Temperatura » 200 » 1 ,45 ÷ 2,00 » interna ottimale 40°C. Arredamento con scaffali ed » 300 » 1,25 ÷ 1,80 » ombrello girevole con ganci. » 800 » 0,90 ÷ 1,30 » Tutte le predette apparecchiature sono munite di sportelli o porte sia verso l'ambiente «infetto»che verso il locale riceMaterasseria. - Le esigenze di questo servizio sono massime zione o cernita, che non vengono mai aperticontemporanecon l'adozione di materassi di lana, minime con quelli di amente (fig. 33). gommapiuma. Per il trattamento dei materassi di lana, Altri locali accessori: deposito mezzi di disinfezione, locale dopo disinfezione, occorrono locali o comparti per disfaci- per il servizio di disinfezione, disinfestazione degli ambienti mento materassi, lavaggio, disidratazione e asciugatura ospedalieri e delle suppellettili ingombranti. lana, cardatura lana, rifacimento materassi, deposito edi- Forno d'incenerimento. - Per la sua funzione (distruzione di stribuzione (in comune con la lavanderia). spazzature e rifiuti di medicazione talvolta infetti, di carogne di animali di esperimento, ecc.) è preferibile l'abbinamento Stazione di disinfezione, - Ubicazione e configurazione tali alla stazione di disinfezione. Elementi fondamentali: amche l'ambiente cosiddetto «infetto» possa ricevere per via biente per il forno, ambiente per la pulizia e la disinfezione riservata tutto la b. i. proveniente dai reparto contagiosi ed dei bottini e dei carrelli, servizi igienici.

A.P.I.C.E. S.r.l.

416a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

AMBIENTE INFETTO b) c)

DISINFEZ. (in uscita) VESTIZIONE W.C.

d) SPOGLIATOIO INGRESSO PERSONALE

e)

Fig. 32 - Tipo di filtro del personale per una stazione di disinfezione Centrale termica e servizi annessi. - Ubicazione usuale al piano seminterrato del blocco, in modo da consentire un economico rifornimento dei fluidi per tutto l'organismocostruttivo, e particolarmente per i servizi di disinfezionelavanderia e di cucina. Preferibile una posizione discosta dalla verticale delle degenze. Per grandi ospedali si istituisce talvolta una centrale termica in fabbricato a sé stante; aumentano però i problemi relativi ai collegamenti delle tubazioni. Occorre studiare accuratamente lo sbocco del camino in rapporto alla direzione dei venti predominanti ed alla posizione dei corpo di fabbrica delle degenze. Compiti essenziali del servizio di centrale termica, in linea di larga massima: a) Alimentazione di vapore per le apparecchiature della

disinfezione-lavanderia, della cucina generale, dellasterilizzazione del materiale chirurgico, ecc. Alimentazione di acqua calda per i servizi igienicosanitari del fabbricato, per i locali di cura, per i servizi di lavanderia, di cucina, ecc. Riscaldamento invernale ordinario (con acqua caldadiretta, con acqua calda prodotta da scambiatori di calore, ecc.), con circuiti separati per il reparto operatorio (ad eventuale integrazione del condizionamento) e peralcune degenze particolari. Riscaldamento sussidiario estivo-autunnale per il reparto operatorio (idem c.s.) e per alcune degenze particolari. Collegamento con l'impianto di condizionamentodell'aria.

Per gli edifici ospedalieri, anche per quelli di 3ª cat., èconveniente l'adozione, quale fluido primario, del vapore amedia pressione sulle 5-6 atmosfere in centrale, in base acomplessive valutazioni tecniche ed economiche e tenuto conto di alcuni servizi tecnologici che richiedono dalle due alle quattro atm. per il loro funzionamento. Per i grandi compiessi viene anche impiegata, come fluido primario, l'acqua surriscaldata a 180°C. l fluidi dei circuiti secondari vengono prodotti dai variapparecchi di trasformazione, quali boliers (serbatoi di acqua calda), scambiatori di calore a controcorrente, ecc. I vari locali o comparti di una centrale termicacorrispondono in genere alle esigenze già elencate: Grande locale per le caldaie a vapore e serbatoi dicondensa.

biancheria sporca

a b

biancheria infetta AMBIENTE INFETTO filtro PERSONALE

c

LAVORAZIONE UMIDA RICEZIONE CERNITA

d LAVANDERIA

Fig. 33 - Schema indicativo del complesso abbinato disinfezione-lavanderia a, stufa di disinfezione a vapore; b, vasca ellittica per bollitura; c, vasca chimica; d, camera alla formaldeide.

A.P.I.C.E. S.r.l.

416b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI ARRIVO SALME Comparto per gli scambiatori di calore, concollettori e deviatori, ecc. Comparto per i boliers, con collettori e deviatori. RICEZIONE SALME ecc. Comparto per le elettropompe di circolazione ed i quadri elettrici. Deposito combustibile (esterno ed interrato se GUARDIA NECROFORI OSSERVAZIONE per nafta). Magazzini ed ufficio dirigente. Spogliatoi e servizi igienici. Nei riguardi del dimensionamento possono DEPOSITO SERVIZI IGIENICI aversi i seguenti dati di massima: DEPOSITO BIANCHERIA RISCONTRO LOCULI FRIGORIFERI DIAGNOSTICO locale di caldaie e vani complementari: 0,4÷0,6 UFFICIO NECROFORI mi/P.I. Complesso di centrale termica da grandi ospedali a piccoli: 0,8 ÷1,25 m²/p.I. VESTIZIONE E Servizi annessi. - Alla centrale termica vengono DEPOSITO CASSE E ATTREZZI INCASSAMENTO abbinate usualmente alcune installazioni affini: a) Centrale elettrica, con cabina per trasformatori se l'energia viene addotta dall'esterno ad alta tensione. Complesso quadri di coDOLENTI ESPOSIZIONE FERETRI mando e controllo della rete elettrica ospedaliera. b) locale batterie di accumulatori per l'illuminazione di soccorso del reparto operatorio SERVIZI RELIGIOSI SERVIZI ATRIO PREPAR. ATTESA IGIENICI e di alcune lampade dell'ospedale. DEFUNTI FUNERALI c) Locale gruppi elettrogeni di emergenza sia per luce sia per forza motrice. d) Centralina di condizionamento dell'aria, più o USCITA CORTEI FUNEBRI meno completa a seconda dei sistema preFig. 34 - Schema indicativo di massima del ciclo di funzionamento di un reparto mortuario scelto per l'impianto. e) Centralina per la distribuzione dei gas medicali (con entrata agevole per il trasporto delle bombole). Ai servizi industriali descritti vengono abbinati anche i locali e le officine per la manutenzione del fabbricato e dei suoi impianti ed apparecchi: locale muratori e manovali, locale pittori ed imbianchini, locale vetrai, officina meccanica (meccanici, fabbri, idraulici), falegnameria, locale elettricisti, ecc. Gravitano di solito sul complesso industriale anche le autorimesse per le autoambulanze e le macchine in dotazione dell'ospedale. Alloggi per Il personale. - In linea generale si distinguono: Alloggi per il personale medica (palazzine). Alloggi per il personale infermiere (padiglione per gli infermieri generici; padiglione a molti piani distinti per caposale, infermiere professionali, serventi). Scuola Convitto Infermiere. nei grandi ospedali: fabbricato a molti piani suddiviso funzionalmente in Scuola professionale e Convitto. In quest'ultimo separazione tra caposale, infermiere diplomate e allieve. Alloggio Suore. Preferibilmente situato agli ultimi piani del blocco ospedaliero, collegato agevolmente con tutte le degenze ed i servizi generali. Alloggio del cappellano (per ospedali medi e grandi presso il complesso religioso). Alloggi per personale vario, quali operai specializzati, custodi, autisti (in genere in appartamentini presso i rispettivi servizi). Locali per l'assistenza religiosa. - In genere si istituiscono i seguenti elementi per detta assistenza: Cappella per i servizi religiosi dei malati e del personale, dimensionata secondo un coefficiente di m² 0,52 per ogni persona seduta, con sagrestia ed archivio. Oratorio per le Suore nell'apposito alloggio. Cappella separata per i servizi religiosi dei defunti (presso il servizio mortuario). Reparto mortuario e anatomo-patologico. - Costituito da due servizi strettamente connessi, che possono svolgersi in modo autonomo purché la sezione mortuaria sia collegata per via breve e riservata con quella del riscontro diagnostico sul deceduti. Ubicazione preferibile al piano semicantinato del blocco (o, eventualmente, al piano terreno), con sbocco su un piazzale per la composizione dei corteo funebre, defilato alla vista e provvisto di un'uscita apposita sul recinto ospedaliero. Disposizione dei locali in una successione corrispondente ad un razionale sviluppo del ciclo di operazioni dall'arrivo delle salme dalla degenza (calaferetri) all'uscita dei feretri sul piazzale (f4g. 34).

A.P.I.C.E. S.r.l.

417a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

Locali indispensabili per il servizio mortuario di un ospedale di media entità: Locale di ricezione salme (eventuale). Locale di osservazione per 24 ore. Locale di deposito salme contiguo al comporto o armadio dei loculi frigoriferi. Locale di vestizione ed incassamento, con accanto il deposito casse ed attrezzi, in collegamento con la sezione di riscontro diagnostico. Locale per i necrofori con spogliatoi e servizi igienici. Locale per ufficio e registrazione. Stanza di esposizione feretro. Camera ardente per le salme dei paganti (eventuale). Ambiente per i dolenti. Cappella per i servizi religiosi dei defunti. Attesa pubblico con servizi igienici. Per i piccoli ospedali alcuni ambienti possono essere in comune (osservazione e deposito; locale per i necrofori ed ufficio registrazione, ecc.). Locali necessari per un servizio anatomo-patologico per un ospedale medio: Sala di riscontro diagnostico con spogliatoi e servizi igienici per i periti settori. Saletta per inchiesta giudiziaria (eventuale). Museo dei preparati anatomici. Studio dell'anatomo-patologo. Laboratori di isto-patologia con annessi. Servizi igienici e spogliatoi personale. Ovviamente, per un ospedale piccolo tali locali potranno ridursi alla sala del riscontro diagnostico, agli spogliatoi e servizi igienici e ad una stanza per il personale. Nei riguardi del dimensionamento, si possono avere i seguenti dati di larga massima: Servizio mortuario con cappella m² (p.I.)

100 p.i.

200 p. i.

300 p.i.

800 p.i.

180

140

130

0,90

Servizio anatomopatol. m² (p.I.)

0,80

0,55

0,45

0,35

OSPEDALE GENERALE: REPARTI SPECIALIZZATI Reparto ostetrico-ginecologico. - Nei grandi e medi ospedali si presenta la possibilità di unità se parate per l'ostetricia e la ginecologia; nei piccoli ospedali si ha solamente la sezione ostetrica. Nei grandi ospedali è conveniente l'organizzazione in due divisioni di piano, rispettivamente di ostetricia (con gruppo da parto) e di ginecologia (con gruppo operatorio). Nei medi ospedali, in linea di massima, è sufficiente una divisione con due sezioni, di ostetricia e di ginecologia. Consistenza variabile a seconda delle usanze delle nazioni e delle regioni: in media dal 10 al 20% dei posti letto ospedalieri. In U.S.A. si prevedono per un ospedale di 100 posti letto 20 letti di ostetri cia, per un ospedale di 200 posti letto 35 letti di ostetricia. Ambientazione di tipo chirurgico nella divisione o sezione ginecologica: stanze a 6 o 4 letti, abbondanza di camere a 1 e 2 letti con servizi igienici propri per isolamento, uno o più locali di medica zione, gruppo operatorio. . Organizzazione mista nella divisione o sezione ostetrica: a) nucleo gestanti sane, con disposizione ed arredamento meno ospedalieri, con soggiorni e stanze di lavoro, ecc.;

A.P.I.C.E. S.r.l.

417b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI b) nucleo puerpere sane, con stanze a 6 o 4 letti; c) nuclei isolate, con stanze ad 1 letto e a 2 letti con servizi igienici propri (gestanti tubercolotiche, ammalate di febbre puerperale. luetiche in fase contagiante, ecc.); d) nuclei neonati, con disposizione variabile secondo le abitudini locali; e) servizi particolari, quali il lactarium ed un locale per pulizia, fasciatura e pesatura dei neonati. CORRIDOIO

A

culle sospetti (10 %): 2 Condizioni microclimatiche per la «nursery» ambiente culle normali: t=20°, U.R. 50%; ambiente culle prematuri con incubatrici: t - 25°÷28°C, U. R. 65 - 70%. Loctorium. - Gruppo di ambienti per la preparazione delle pappe lattee a disposizione del reparto ostetrico e del reparto pediatrico (vedi sezione lattanti). Reparto pediatrico. È destinato al ricovero ed alla cura dei bambini ammalati di forme per lo più mediche o chirurgiche da 0 a 12-14 anni. Ubicazione preferibile all'ultimo piano del blocco di degenza per beneficiare di ampie terrazze a livello. Proporzione di posti letto dal 5 al 15 % della capacità complessiva dell'ospedale. dal grande al piccolo, e conseguentemente organizzazione del reparto secondo una divisione od una sezione. Raggruppamento dei posti letto in nuclei distinti per quanto possibile: a) lattanti (da 0 a 9-12 mesi); b) divezzi e seconda infanzia fino all'età di 5 anni (stanze promiscue nei riguardi dei sessi); 4.75 1.68

2.90

B Fig. 35 - Schema di una "nursery" del tipo a comparto per neonati tra due stanze di degenza. A, pianta; B, sezione. Distribuzione dei posti letto: in una sezione con meno di 30 letti si possono avere le seguenti distinzioni: Gestanti sane 4÷6 letti Puerpere sane 8÷20 letti Isolate 2÷3letti instanze singole Disposizioni per i neonati. - Si hanno in genere tre sistemi: a) neonati in culle presso i letti delle madri (reciproco disturbo, irregolarità di poppate, possibilità di infezioni da parte dei visitatori - buoni rapporti affettivi tra madre e figlio, minori apprensioni della madre); b) neonati concentrati in male apposite, denominate «nurseries» (necessità di attraversamento corridoi per le poppate, possibilità di infezioni tra i bambini, traumi per le madri - facilità di sorveglianza da parte del personale e di visione da parte dei visitatori); c) neonati suddivisi in speciali salette a pareti vetrate situate tra le stanze di degenza delle madri (fig. 35); buon compromesso tra le diverse esigenze per ovviare agli inconvenienti dei sistemi c) e b). Esempio di «nursery», a concentrazione di neonati: tipo dello U.S.P.H.S. raggruppante i neonati normali, i prematuri, i sospetti (fig. 36). Consistenza delle culle per i neonati. Esempio dell'U.S.P.H.S. per 20 letti di ostetricia: culle normali: 19 culle culle per prematuri: 6

A.P.I.C.E. S.r.l.

418a

5.03

Fig. 37 - Esempio di lctarium (formula room) secondo lo U.S.P.H.S. c) bambini oltre i 5 anni e fino a 12-14 anni; d) bambine oltre i 5 anni e fino a 12-14 anni. Criterio fondamentale per il reparto pediatrico è la maggiore separazione possibile tra i piccoli ricoverati, sia per la facilità di trasmissione di malattie, sia per l'eventuale sviluppo di forme infettive in incubazione all'atto dell'ingresso nel reparto. Pertanto è d'uopo, specialmente per i lattanti, prevedere camerette individuali e camere comuni fornite di box vetrati di vario tipo a seconda delle esigenze: completamente chiusi, aperti sul iato anteriore, con tramezzature a rnezz’altezza, ecc. Con qualsiasi sistema indispensabile l'adozione di ampie vetrature interne per la facilità di sorveglianza, per

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI

la visione dei bambini da parte dei parenti, e per diminuire il senso d'isolamento nei bambini stessi. Nuclei importanti sono quello per i prematuri (nati al di fuori del reparto ostetrico dell'ospedale) e quello per i gastroenterici (ad aria condizionata a 24°÷25 °C). Locali specifici per il reparto pediatrico: Stanza di visita dei parenti, divisa in due zone da un tramezzo vetrato, l'una dalla parte dell'ingresso e l'altra dalla parte delle degenze. Stanza per l'allattamento da parte delle madri ambulanti, posta all'inizio del nucleo dei lattanti. Aule scolastiche per i più grandicelli. Cucinetta per il latte e le pappe o «lactarium»; nell'ospedale generale deve servire anche per il re parto ostetrico. Necessaria la distinzione in almeno due parti: l'una per il deposito e il lavaggio dei bi berons sporchi, l'altra per la preparazione delle pozioni e diete lattee, l'imbottigliamento e la sterilizzazione dei biberons e dei poppatoi (fig. 37). Coefficienti minimi prescritti: superficie unitaria nelle stanze di degenza ml 4 per posto letto: cubatura unitaria ml 12,80. Reparto d'isolamenti per contagiosi. - A norma del paragr. 8 delle«istruzioni» tutti gli ospedali devono disporre di ambienti per l'isolamento dei malati infettivi, per un contingente ragguagliabile al 6 % della capacità. Se il fabbisogno così calcolato supera il numero di 30 p.I., si dovrà provvedere alla costruzione di un apposito reparto, preferibilmente separato dal corpo di fabbrica dei malati comuni. Quando il fabbisogno oltrepassa i 60 p.i. si può prov vedere con un ospedale separato per contagiosi. Ubicazione del reparto quando è contenuto nel blocco ospedaliero: preferibilmente in un'ala del piano rialzato con possibilità di collegamento diretto, breve e riservato con la stazione di disinfezione ed il forno d'incenerimento. Secondo il paragr. 14 delle «istruzioni» sarebbe necessaria la distinzione del reparto in «settori» destinati ciascuno ad una singola malattia infettiva: questi settori dovrebbero essere almeno tre. Questa disposizione non si presta però ad un'adeguata flessibilità dell'organismo nei rispetti della grande variabilità stagionale delle punte delle varie forme 12.65 4.75

2.95

4.75

visita e trattamento

guardia neonati

neonati

lavoro infermiere

corridoio

filtro

neonati

lavoro infermiere

prematuri

prematuri

guardia visita e trattamento 4.75

2.95

neonati sospetti neonati sospetti

2.34

2.31

3.53

2.31

18.75

Fig. 36 - Tipo di "nursery" per un ospedale di 200 letti

A.P.I.C.E. S.r.l.

418b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI civili, disinfezione in uscita, vestizione con camici da lavoro. Adozione di aperture vetrate nei tramezzi e nelle porte delle stanze di degenza. Adozione di ballatoi esterni lungo le camere di degenza per la visione degli ammalati da parte dei parenti. Nei reparti più consistenti: adozione di un apposito gruppo di bonifica per i dimessi. Particolari del settore: ambiente di smaltitoio disinfezione per padelle e sputacchiere, locali per intubazione e tracheotomia nel settore difterici. porte e finestre con reti per gli insetti. Prescrizione di camere ad 1 , 2, 3, 4 letti. Coefficienti prescritti per le camere di degenza: superficie minima m² 7,00 per p. I.; altezza netta minima m 3,50; superficie finestrata > 1/5 della superficie del pavimento.

BALCONE VISITATORI

filtro personale

CORRIDOIO Fig. 38 - Tipo di "comparto di isolamento" per unità di contagiosi infettive, dovendo un settore restare in funzione anche con pochi ammalati di una stessa malattia. Per altro, essa è in un certo senso compatibile con una cospicua capacità del reparto, ma risulta indubbiamente antieconomica quando il numero dei p. I. è esiguo, come avviene per i piccoli e medi ospedali, per il gran numero di servizi speciali da includere in ogni in singolo settore e per la anzidetta carenza di flessibiltà. In considerazione di ciò, si preferisce in genere adottare la disposizione a « comporti d'isolamento ». composti da due camere a vario numero di letti (1, 2, 3) aventi nella zona intermedia i rispettivi servizi igienici ed in comune una «zona filtro » per il personale (figg. 38 e 39). Il reparto sarà così formato da una serie più o meno estesa di siffatti comparti, ciascuno da destinare ad una singola malattia infettiva, e sarà provvisto comunque dei dispositivi prescritti di bonifica e di profilassi (fig. 40). Accesso al reparto con locali di visita e bonifica dell'ammalato, con attiguo un piccolo vano per la disinfezione del medico; preferibilmente locali di visita e bonifica in doppio. Adozione in ogni settore o reparto (meglio verso la zona d'ingresso) di un particolare ambiente d'osservazione

A.P.I.C.E. S.r.l.

ad 1 letto, raggiungibile attraverso un locale filtro per il personale e comunicante con una stanzetta spogliatoio, bagno. latrina (fig. 41). Accesso al settore o reparto attraverso un gruppo di ambienti per la bonifica del personale, in genere in numero di tre: svestizione degli abiti

OSPEDALI SPECIALIZZATI Istituti di maternità ed ospedali ostetrico-ginecologici. - Compiti degli istituti di maternità sono prevalentemente il ricovero e l'assistenza ostetrica delle madri e la prima assistenza ai loro neonati, mentre ulteriori compiti degli ospedali ostetricoginecologici

BALCONE VISITATORI

CORRIDOIO

Fig. 39 - Tipo di "comparto di isolamento" con servizi tutti aerati e illuminati direttamente

419a

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI BALLATOIO

VISITATORI

scala visitat. bonifica spogliatoio att. medici

bonifica dimessi in uscita

scala pura

lavabianch. ggio infetta

visita

scala impura serviz.

caposala cucina guardapulita roba

picc. interv.

inferm. guard.

w.c.

bagno

Fig. 40 - Reparto contagiosi dell'Ospedale Maggiore di Vercelli (arch. E. Rossi)

sono il ricovero e la cura delle ammalate di forme ginecologiche. Ubicazione preferibile, pur in zona apportata e tranquilla, non molto lontana dall'agglomerato residenziale. Capacità conveniente: non superiore ai 120 posti letto. a Secondo le norme ufficiali, per la 1 a e 2 cat., devono distinguersi all'interno dell'organismo le seguenti unitàfunzionati: Sezione per gestanti sane. Sezione per puerpere sane. Sezione d'isolamento per gestanti tubercolotiche. Sezione completamente separata per ammalate di febbre puerperale. Sezione per luetiche in fase contagiante. Sezione per gestanti celate. Caratteristiche generati dell'istituto di maternità: maggiore superficie delle camere di degenza se queste contengono anche le culle, sviluppo dei servizi di disinfezione; maggiore necessità di personale; collegamento diretto tra le sezioni « isolate » e l'ambiente cosiddetto « infetto » della stazione di disin-

A.P.I.C.E. S.r.l.

fezione. Installazioni specifiche dell'istituto di maternità: gruppo da parto, sala operatoria, consultori pre e postnatali, servizio di assistenza sociale. La costituzione delle sezioni segue i criteri indicati per il reparto ostetrico dell'ospedale generale. In particolare sono prescritti un locale di visita ed uno di medicazione per ogni sezione, locali di soggiorno e di lavoro per la sezione gestanti, uno o più locali per pulizia, fasciatura e pesatura dei neonati per la sezione puerpere. Necessità di nuclei o « nurseries » speciali per i neonati prematuri ed i neonati sospetti. Caratteristiche generali degli ospedali ostetricoginecologici in più degli istituti di maternità : istituzione di sezioni per le ammalate ginecologiche con sale di degenza comuni e con abbondanza di stanze a 1-2 letti; ampia previsione di camere d'isolamento con servizi propri: se si raggiungono almeno 12-15 letti per te

419b

isolate conviene organizzare una sezione isolate, eventualmente con proprio gruppo operatorio. In linea generale occorre un reparto operatorio costituito da due gruppi, uno per asettiche ed uno per settiche. Sviluppo dei servizi di radiologia e di roentgenterapia e di radiumterapia, particolarmente se esiste la sezione per carcinomi. Ospedali pediatrici. - Compiti degli ospedali pediatrici sono prevalentemente il ricovero e la cura dei bambini ammalati fino a 12-14 anni. La cura riguarda le forme morbose di medicina, di chirurgia e di specialità almeno di ortopedia, otorinolaringoiatria ed oftalmoiatria, quando per ognuna di queste si possano raggiungere i 30 p.I. Ubicazione preferibile in una zona alla periferia dell'agglomerato urbano, fornita di vasto parco o giardino. Necessario il collegamento con ambulatori e consultori disseminati nell'area cittadina. Capacità conveniente dai 120 ai 250 p. I.; coefficiente di afflusso da

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI chiusi (tipo Pirquet) disposti in fila in grandi stanze di degenza. Attigui i locali per la pulizia, fasciatura e pesatura e per i bagnetti: 1 ogni 4 culle. Abbinati alla sezione lattanti possono essere i nuclei per i prematuri e per i gastroenterici.

CORRIDOIO

Fig. 41 - Stanza di osservazione per unità di contagiosi

Oltre alle citate forme morbose, occorre prevedere il reparto d'isolamento per gli affetti da malattie contagiose. In genere questo reparto viene destinato ai bambini, ricoverati che siano riscontrati infetti, ma vi sono esempi di ospedali pediatrici con reparti infettivi per esterni. Necessità di una sezione di osservazione e contumacia, anche se contro la sua istituzione si obbietta il derivante ritardo dell'inizio della cura vera epropria. Criterio fondamentale organizzativo: massima suddivisione tra i bambini per la prevenzione della trasmissione delle malattie tra i bambini stessi, pur assicurando nello, stesso tempo la maggiore possibilità di sorveglianza e l'attenuazione del senso di solitudine dei bambini isolati (ad es. con l’impiego di pareti e tramezzature completamente vetrate). Raggruppamento dei p. I., in distinti reparti. ciascuno suddiviso in sezioni per lattanti. divezzi e seconda infanzia fino all'età di 5 anni, bambini oltre 5 anni fino a 12-14 anni, bambine oltre 5 anni fino a 12-14 anni. Sezione per lattanti - Consigliabili box individuali, oppure box speciali

A.P.I.C.E. S.r.l.

Sezione per divezzi e seconda infanzia - Può essere a destinazione promiscua nei riguardi del sessi fino a 5 anni di età. Consigliabili stanze comuni con tramezzature di separazione vetrate in modo da formare box aperti sul davanti od anche chiudibili, e camerette individuali. Sezioni per bambini o per bambine fino a 12-14 anni. Consigliabili stanze comuni con tramezzi vetrati di separazione tra i letti alti m 2,00 e camerette individuali per gravi. Caratteristiche generali degli ospedali pediatrici. Forte impiego di personale: estesa adozione di pareti vetrate tra le stanze di degenza e tra il corridoio e le stanze; accurato studio dei colori ed allestimento di figurazioni tipiche nelle zone libere delle pareti dei corridoi e delle stanze di degenza e soggiorno-refettorio: adozione di ampie terrazze a livello e di zone aggiardinate per la cura d'aria e lo svago dei bambini; adozione di aule scolastiche per i più grandicelli, ecc. Caratteristiche specifiche dell'ospedale pediatrico. Previsione di dormitori per le madri nello stesso corpo di fabbrica dei lattanti: istituzione di camere di allattamento rene sezioni per lattanti; organizzazione tipica della cucina del latte per i lattanti e gli altri bambini a dieta lattea, oltre che per i consultori; adozione di stanze di visita dei parenti ad ogni piano con i dispositivi di salvaguardia precedentemente citati, ecc. Ospedali per contagiosi. Sono organismi destinati all'isolamento, al ricovero ed alla cura di malati di forme contagiose. Ubicazione preferibile. alla periferia della città.

420a

Capacità conveniente dai 150 ai 250 p. I. per un adeguato proporzionamento dei settori; capacità più elevate possono sovraccaricare i compiti già gravosi, date le numerosissimeesigenze di un istituto del genere. Superficie complessiva per posto letto superiore ai 100 m² per la necessità di eventuali baraccamenti per,epidemie. Criteri adottati:

d'isolamento

usualmente

a) Isolamento individuale, che assegna ad ogni malato la sua camera, con attigui i locali dei servizi igienici e dei servizi per il personale (filtro e disbrigo). Massima flessibilità funzionale dell'organismo, maggiore spesa di impianto e di gestione degli altri tipi a parità di posti letto, affidamento sulla estrema specializzazione di personale esperto, b) Isolamento collettivo, adottato nei vecchi ospedali a padiglioni, ciascuno dei quali ospitava in grandi corsie una singola malattia infettiva. c) Isolamento misto, che comprende varie gradazioni; in sintesi raggruppa in speciali « unità per contagiosi , malati affini in camere con il massimo di 4 letti separati da tramezzature vetrate. In Italia le norme ufficiali prescrivono l'adozione di un certo numero di unità, denominate « settori », ciascuna destinata ad ospitare una singola malattia infettiva. Come è noto, il sistema presenta una certa rigidità funzionale nei riguardi della variabilità stagionale delle punte delle diverse malattie contagiose. Nell'ospedale per contagiosi tale rigidità può temperarsi meglio che nel reparto di un ospedale generale: i vari settori possono ben svilupparsi nei piani di un blocco, - mentre al piano d'ingresso possono disporsi un certo numero di « comparti d'isolamento », che hanno la funzione, oltre che di osservazione era e propria, di assorbire le minori manifestazioni di una data forma infettiva, senza obbligare ad aprire per esse un grande settore stagno. Comunque, anche l'intero organismo ospedaliero può essere organiz-

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI zato con sezioni di degenza a comparti d'isolamento; in questo caso è bene munire ciascuna sezione dei normali dispositivi di bonifica degli ammalati e di filtro per il personale, in modo da poterla far funzionare da settore nel caso di una forte manifestazione di una data forma infettiva. Anche nel tipo costruttivo a blocco devono essere delimitate nettamente due zone: l'una non infetta e l'altra infetta. La prima comprende i servizi d’ingresso del pubblico, dei visitatori e del personale, gli uffici amministrativi e direttivi, gli alloggi del personale e la maggior parte dei servizi generali tecnologici (cucina. rnagazzini, centrale termica, officine, ecc ). La seconda comprende tutti i settori o i comparti di degenza, i servizi di cura e diagnosi, ecc., ed in genere i servizi aventi contatto diretto o indiretto con i malati. Qualsiasi passaggio tra le dite zone deve avvenire attraverso i dispositivi di filtro, di bonifica. ecc. Particolari condizioni richiede il servizio, di disinfezione e lavanderia, che deve essere posto a cavallo della superficie di separazione tra le due zone predette, in modo che alla prima appartengano la cernita e l'ambiente di lavatura, ed alla seconda l'ambiente cosiddetto « infetto » della stazione di disinfezione, che riceve tutta la biancheria sporca del degenti. Abbinato alla stazione di disinfezione deve essere il forno d'incenerimento dei rifiuti. Caratteristiche specifiche dell'ospedale per contagiosi. - Accettazione malati con due gruppi di visita e bonifica funzionanti alternativamente;creazione di ballatoi esterni correnti lungo la facciata dalle camere di degenza per la visione dei degenti da parte dei visitatori. Qualunque sia il sistema d'isolamento adottato nell'organizzazionegenerale dell'organismo, occorre provvedere ad istituire al piano rialzato e con ingressi propri dall'esterno almeno due « settori per alto contagio ». ESIGENZE IGIENICO-AMBIENTALI CD IMPIANTI OSPEDALIERI Ventilazione, - Rispetto agli ambienti comuni si presenta più impegnativo il problemi di mantenere unmicroclima favorevole, specialmente negli

A.P.I.C.E. S.r.l.

ambienti di degenza ed in alcuni servizi. per le maggiori possibilità di viziatura dell'aria. Da questo punto di vista la cubatura unitaria, fissata dalle Istruzioni in un minimo di m³ 19,20 per gli adulti, dovrebbe essere pari ad almeno m² 25,00, ammettendo un ricambio d'aria di 2 volte all'ora. Tenuto conto dei vari fattori climatici, strutturali, economici, impiantistici, ecc. e dell'attuale situazione costruttiva ospedaliera, in Italia le concezioni si orientano verso la regolazione della ventilazione naturale e sussidiaria per mezzo di dispositivi tecnici (visistas, feritoie sotto i davanzali) nelle finestrature e nelle pareti interne delle sale di degenza, incombinazione con il riscaldamento. In linea generale sono riscontrate buone le seguenti condizioni (Parvis): Inverno: temp. ambiente 21°C. movimento aria 0,10 m/sec., grado igrometrico 40°. Estate: temp, ambiente 22 ÷ 24°C, movimento aria 0,20 ÷ 0,30 m/sec., grado igrometrico 50°. Per gli ambienti di servizio con sovraccarico di produzione di gas ed odori si ammette, mantenendo la finestratura esterna, la necessità di aspiratori sussidiari. Per particolari reparti o servizi infine sono indicati, a seconda dei casi, il condizionamento dell'aria o la termoventilazione. Riscaldamento. - Concorre, insieme con l'aerazione, ad assicurare l'idoneo grado di benessere ai degenti ed al personale, In linea generale. le temperature dell'aria, per i normali valori del movimento dell'aria e del grado igrometrico. che possono essere richieste nei capitolatiprogramma per gli impianti sono: Stanze di degenza 20 ÷ 22°C Locali latrine, antilatrine e lavabi 17°C Bagni e locali di medicazione 22°C Sale di attesa, soggiorni, uffici, stanze di lavoro e di guardia infermiere, spogliatoi, guardaroba, laboratori, ecc. 18°C Corridoi e scale 15 ÷ 16°C Locali di servizi impuri

420b

16°C Sale operatorie 25°C Sale di radiologia 20°C Sale di consultazione 20°C Sistemi di riscaldamento centralizzati. Sistema ad acqua calda (termosifone), generalmente a circolazione meccanica per mezzo di pompe centrifughe, con radiatori ad elementi lisci ad evitare il deposito delle polveri e facilitare le pulizie, posti sotto il davanzale delle finestre. Sistema ad elementi radianti, preferibilmente al soffitto, che permette una temperatura ambiente inferiore di 2 ÷ 3°C alla temperatura richiesta per gli ambienti riscaldati a convezione temperatura conveniente nei serpentini 40 ÷ 45°C. La termoventilazione (ad aria calda) è conveniente, nei grandi ambienti a funzionamento discontinuo (aule di lezioni e conferenze, sale di riunione, ecc.), ed è necessaria nei servizi di lavanderia, di cucina, ecc. per l'eliminazione delle fumane. Condizionamento dell'aria. Per reparti, servizi o ambienti nei quali si sommano le necessità tecniche con quelle terapeutiche, funzionati, igienicoprevenitive, ecc. si ammette indispensabile l'impiego dell'aria condizionata, con l'intesa però di limitare per quanto possibile l'adozione di ambienti privi di qualsiasi finestratura diretta. Secondo le più recenti conclusioni sul dibattuto argomento si riterrebbe necessario il condizionamento dell'aria nei seguenti servizi: Reparto operatoria. Gruppo da parto. Sezione prematuri. Nucleo bambini gastroenterici. Camere per allergici. Camere per piretoterapia e ossigenoterapia. Lo si riterrebbe consigliabile per ospedali medi e grandi nei seguenti servizi:

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Reparto radiologico. Camere per colpiti da choc e sindromi tireotossiche. Camere per aerosolterapia. Camere per cardiaci, Corridoi e scale Illuminazione . - Per quanto riguarda l'illuminazione naturale vigono con maggiori restrizioni i criteri generali fondamentali, adottati per gli ambienti comuni; nell'ospedale sono particolarmente da realizzare le esigenze di appropriata visione in tutti i punti dell’ambiente, di gradevole effetto psicologico, di prevenzione della « infezione crociata » per mezzo dell'azione inattivatrice della luce sui germi da aerodiffusione. Secondo le normeufficiali, dal punto più interno della stanza di degenza deve essere visibile unadeguato settore della volta celeste. Le stesse norme fissano un rapporto minimo area finestra - area pavimento solo per le stanze di degenza per i contagiosi: 1/5. Per le sale di degenza comuni appaiono consigliabili i valori da 1/4 ad i 1/7. Nei riguardi dell'Illuminazione artificiale il sistema più indicato è quello di un'illuminazione generale indiretta o semidiretta e di un'illuminazione localizzata sulle testate dei letti, mediante lampade a muro schermate a flusso costante verso l'alto e flusso regolabile a volontà verso il basso sulla superficie dei letti. Altri dispositivi per le sale di degenza: lampada per l'illuminazione notturna incassata nelle pareti in basso, lampada portatile per l'esame obbiettivo del malato. Valori normalmente adottati, in Italia per l'illuminamento generale medio degli ambienti ospedalieri (in questi ultimi anni con tendenza all'aumento): Stanze di degenza (anche per flusso indiretto delle lampade di testata) 30 ÷ 50 lux Stanze di soggiorno refettori, uffici, ecc. 50 ÷ 80 » Corridoi, passaggi e scale 15 ÷ 25 » Bagni e w. c. 5÷ 30 » Sale di visita e medicazione, laboratori 80 ÷ 100 » Stanze secondarie di deposito 10 ÷ 20 Sale operatorie e da parto 200 » Stanze di servizio e lavoro infermiere 50 »

A.P.I.C.E. S.r.l.

Sala pronto soccorso

Stanze di vista Cucina centrale e cucinanette Laboratori

effetti psicologici e fisiologici fino alla realizzazione di una efficace cromoteLocalizzato ropia. Consigliabile in genere una opportuna graduazione di luci ed ambre e di tinte diverse, con combinazioni – di toni caldi e freddi; preferibili per le 2150 (tavolo) sale di degenza il giallo pallido e la – tonalità chiara di azzurro. per i refettori – il color pesca o rosa, per le sale di 540÷1080 operazioni ed i servizi chirurgici il (zone di esame verde-bleu a tinta opaca. Per le stanze e di lavoro) 215 (presse e della pediatria adozione di colori chiari mangani) e vivaci con figurazioni tipiche. In linea – generale possono usarsi all'occorrenza – tinte attive, tra le quali il rosa e il giallo, – 2150 (tavolo) tinte passive, tra le quali il verde (freddo e riposante) e l'azzurro 323 (scrivania) (sedativo e serenante). Per i servizi 540 (tavolo visita) 2150 (tavolo da parto) funebri indicato il viola.

ILLUMINAMENTO IN LUX generale 54 540 540 215 323

Lavanderia

161

Biblioteca Vestiboli Morgue Sala autopsia Stanza di guardia infermiere Nurseries Sala da parto

323 215 215 323

Uffici Sala di radiologia Camera oscura Farmacia Stanze di degenza

540 108 108 323 54

– – – 540 (tavolo) 215 (lettura a letto)

215 323

– –

323



323 108 108 540

540 (tavolo) – –

Stanze di servizio, pulizia, ecc. Soggiorni Stanze di lavoro medicale inferm. Stanze di trattamenti

e cure Latrine e lavabi Magazzini-depositi Sala operatoria

Locali servizio chirurgico e post-operati Sal terapia fisica Sala terapia occupazionale Sale di attesa

215 215 540

2000 (tavolo operatorio)

323 161

– –

323 108

– 323 (lettura)

Locali per servizi tecnologici 60 » Sale di degenza (di notte) 0,5 » Per illuminamenti localizzati: Tavolo operatorio 9000÷12000 » Tavoli, di laboratori e di visita 200 ÷ 500 » Letto dell’ammalato (esame obbiettivo) 100 » l livelli d'illuminazione raccomandati in U.S.A. sono in genere alquanto più elevati. Secondo l'U.S. P.H.S. sono raccomandabili i valori della tabella. Colore nell'ospedale. - È necessario un attento studio dei colori da condurre assieme con quello dell'illuminazione, in vista dei più gradevoli

421a

Difesa termica. - Conveniente adozione di muri esterni a doppia parete con intercapedine preferibilmente riempita di materiale termicamente isolante. Evitare le finestrature a tutta parete, conservando tratti di muro in corrispondenza delle pareti trasversali delle sale di degenza cui sono attestati i letti. Adozione di frangisole orizzontali e di ,atri atermici alle finestre, o di doppie finestre nei climi più freddi. Difesa dai rumori. - Anzitutto giova ubicare l'edificio in un appezzamento recintato con cortina di alberi o siepi, alquanto alte per l'attenuazione dei rumori esterni. ed esporre la facciata delle degenze su un ampio parco alberato o sgombro da servizi, smistando tutto il traffico di 1° ingresso, ambulatoriale, dei visitatori, ecc., nella parte retrostante al blocco delle degenze, Studio accurato dei normali accorgimenti costruttivi per evitare la trasmissione delle vibrazioni attraverso le strutture e gli impianti e dei rumori aerei prodotti all'interno; adozione di tramezzi a doppia parete con intercapedine ripiena di isolante. Educazione dei personale e buon controllo e smistamento interno dei visitatori. Il grado di rumorosità (senza ritmo) non dovrebbe superare negli ospedali i 45 db: l'isolamento acustico dovrebbe realizzare un'attenuazione non inferiore ai seguenti valori: 1) Attraverso il pavimento,

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI sopra e sotto: a) per disturbi trasmessi per via area 55 db b) per calpestio 25 db 2) Attraverso muri divisori: tra ambienti interni o fra esterno ed interno 55 db. Difesa dall'umidità. - Particolare importanza acquista nel monoblocco ospedaliero la difesa dalla umidità di origine tellurica per la riconosciuta convenienza di istituire un piano semicantinato e talvolta due. Oltre ai normali provvedimenti per la protezione dal livello di capillarità dell'eventuale falda idrica, appare consigliabile l'adozione di un tipo di intercapedine molto aperta, generata da un muretto di contenimento a livello del davanzale con soprastante terreno a scarpataaggiardinata, in modo da consentire, oltre l'isolamento dal terreno, una adeguata insolazione dei semicantinati. Approvvigionamento idrico. La dotazione idrica giornaliera perposto letto, fissata dalle norme italiane in un minimo di 100 litri, deve essere in pratica alquanto più elevata, anche in funzione del tipo di ospedale. Per un ospedale generale dei tipo medio sarebbero infatti necessari 300 ÷ 400 litri. Norme francesi richiedenti una dotazione media di 500 litri, escluso il servizio di lavanderia. L'approvvigionamento idrico può essere fornito dalla rete dell'acquedotto cittadino o da risorse locali (pozzi); in entrambi i casi sono da prevedere serbatoi di compenso e di riserva. Se la pressione non si stima sufficiente per l'elevata altezza del blocco ospedaliero, si ricorre ad autoclavi o a serbatoi alla sommitàdell'edificio alimentati mediante pompe. Capacità dei serbatoi di riserva corrispondente al consumo totale di una giornata. Variabilità del consumo orario: in genere si ha un massimo dalle ore 7 alle 8.30, un altro massimo meno elevato dalle 18 alle 19 ed un piccolo rialzo verso le 13-14. Rete di distribuzione a gabbia per ottenere la sicurezza dell'alimentazione in caso di guasto in un punto qualsiasi della rete interna. Produzione e distribuzione acqua calda. - Tenuto conto della necessaria istituzione di una centrate termica, il

A.P.I.C.E. S.r.l.

sistema di produzione preferito è quello indiretto mediante apparecchi accumulatori (boilers) a serpentini, che possono essere situati nella centrale stessa o alla base dei vari blocchi costruttivi che compongono l'ospedale. In genere è d'uso produrre l'acqua a 60°C, ma occorre notare che sarebbe preferibile un sistema che fornisse acqua calda a circa 75 ÷ 80°C, per i servizi di cucina, lavanderia, locali preparazione chirurghi, ecc., ed acqua tiepida a per i lavabi, i bagni, le stanze di pulizia personale, ecc. Consumo giornaliero prevedibile di acqua calda mediamente 60 ÷ 80 litri/posto letto. Rete di acqua calda con circuiti di ritorno per impedire il raffreddamento nelle tubature ed avere sempre la acqua alla data temperatura ai rubinetti di attingimento. Servizio del vapore. - In linea generale le caldaie della centraletermica saranno a vapore, anche nei piccoli e, medi impianti; per i grandi impianti può usarsi anche l'acqua surriscaldata. l servizi del vapore possono riassumersi come segue: Produzione indiretta di acqua calda e di acqua tiepida. Alimentazione degli apparecchi scambiatori di calore per l'impianto di riscaldamento a termosifone o a pannelli radianti. Alimentazione diretta delle apparecchiature della cucina della lavanderia, della stazione di disinfezione, della sterilizzazione nei reparti operatori. Alimentazione diretta di alcune apparecchiature dei servizi di sezione o di piano, e dei laboratori. Collegamento con l'impianto di condizionamento dell'aria.

Caratteristiche essenziali ai fini ospedalieri dei vari apparecchi: Lavabi. - Forma solitamente rettangolare a bordi arrotondati, dimensioni, da cm 70 x 50 a cm 60 x 45, bordo staccato dalla parete. Sprovvisti di tappo di chiusura. Gruppo a miscela a, due rubinetti da 1/2 ". Per il servizio dei malati devono essere del tipo « ad acqua grondante » e scarico libero. Particolarmente impiegati (salette di prep. chirurghi, sale di visita e medicazione, ecc.) sono i cosiddetti « lavabi clinici » con bacino ovolare e scarico libero, con gruppo a miscela da 3/4 " comandato da dispositivo a ginocchio o a gomito, con bocchino per getto pieno o a doccetta. Vasi. - Solitamente ad ospirazione per i malati, o caduto per i servizi. Preferibilmente senza sedile ribaltabile e talvolta con il bordo riscaldabile. Adeguata proporzione di tipi a feci visibili. Forma ellissoidale con maggiore diametro nel senso anteroposteriore, altezza normalmente a non più di m 0,30 ÷ 0,35 sul piano dei pavimento, ed a non più di m 0,50 nei reparti chirurgici ed ostetrici, dimensioni in pianta m 0,60 x 0,35, orlo o bordo superiore leggermente insellato nel punto di appoggio. Preferibile il dispositivo a flussometro per il lavaggio dei vasi. Bidè. - Preferibilmente del tipo con getti a pioggia da fori laterali. Dimensioni usuali cm 65 x 39 x 38. Lavapiedi. - Bacinelle di forma rettangolare, dimensioni in pianta cm 40 x 50, munite o no di poggiapiedi.

Apparecchi igienico-sanitari e condutture di scarico. - Nei riguardi delle apparecchiature, occorre esigere che esse siano della migliore qualità. Per i lavabi, ilavandini, gli acquai, i vasi da cesso, i bidè è da prescrivere l'impiego della « porcellana dura vetrificata », mentre per le vasche da bagno, i vuotatoi, gli orinatoi, ed in genere per gli apparecchi di grande mole possono essere convenienti il gres porcellanato e la ghisa smaltata e porcellanata.

421b

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Vuototoi. - Con griglia mobile e preferibilmente con lavandino per il risciacquo dei vasi.

per molti servizi, tra i quali principalmente quello di cucina (banco di cucina).

Orinatoi. - Preferibilmente a tutt'altezza, con pedana pure in gres porcellanato: rubinetto di lavaggio continuo a cappuccio; dimensioni usuali cm 110 x 50 x 20. Vasche da bagno. - Generalmente in ghisa porcellanata. da rivestire. Gruppo a miscela a 4 rubinetti da 3/4 ", doccia a telefono, scarico a levetta. Dimensioni della vasca m 1,70 x 0,70. Acquai per cucinette. - Preferibilmente a doppio scomparto, con rubinetti per acqua calda (almeno 75°) e per acqua fredda, per immersione e per risciacquo delle stoviglie. Dimensioni usuali cm 90 x 50, con scolapiatti di cm 65. Idranti a mura per lavaggio da 3/4". - Con rosone a muro, chiave asportabile e tappo di chiusura con catenella di sicurezza, forcella portagomma, tubo di gomma del 3/4", lancia di lavaggio di ottone cromato. Valvole a pavimento, con griglia in acciaio inossidabile, diametro mm. 130, scatola sifonata in bronzo. Particolarmente importanti si presentano i problemi tecnici relativi alle diramazioni ed alle colonne di scarico. Avvertenze fondamentali sono: Abbassamento della quota normale del solaio nei locali dei servizi igienici. Sistemazione dei collettori delle batterie di latrine in vani facilmente ispezionabili. Sistemazione delle colonne di scarico in apposite canalette lasciate nella struttura (comuni ad altri cavi e tubazioni). Ampio impiego dei dispositivi di ventilazione secondaria. Prolungamento delle colonne di scarico e di ventilazione al di sopra della copertura per almeno m 2.00. Adozione di tutti gli accorgimenti per evitare la produzione e la trasmissione di rumori.

Installazioni frigorifere. Hanno compiti sempre più importanti nell'organismo ospedaliero. Oltre alla produzione del freddo per ilcondizionamento d'aria o per il semplice rinfrescamento degli ambienti, icompiti essenziali sono: Conservazione delle derrate alimentari (celle frigorifere precedute da anticelle nelle cucine centrali). Fabbricazione del ghiaccio, in blocchi nella cucina centrale, ed in cubetli o triturato nelle cucinette di sezione. Conservazione di alcune speciali colture, di virus e vaccini (nei laboratori clinici e scientifici). Conservazione dei cadaveri (in appositi loculi presso il servizio mortuario e autoptico). Crioterapia (nei reparti di terapia fisica). Ibernazione (nelle sale operatorie).

Distribuzione gas. - È indispensabile in tutti quei locali ove siano necessarie l'istantaneità del riscaldamento e la rapida elevazione della temperatura (laboratori clinici e scientifici, sale di medicazione, cucinette, ecc.). Specialmente nei piccoli ospedali il gas può essere convenientemente impiegato

A.P.I.C.E. S.r.l.

Distribuzione gas terapeutici. Vantaggiosa la centralizzazione nei medi e grandi ospedali, particolarmente in quelli specializzati; i gas medicali (ossigeno, protossido d'azoto, CO2. ecc.) possono essere distribuiti mediante tubazioni di rame sgrassato diramantisi da una centrale sita nel piano semicantinato e facenti capo ad apposite prese poste in alcune stanze di degenza (chirurgia, maternità, ecc.), nelle stanze per post-operati (rianimazione), nelle sale di anestesia ed operatorie, ecc. Centrale in genere costituita da due rampe di bombole (una in servizio, l'altra di riserva e successivo impiego), con una prima decompressione in centrale stessa. Le prese possono essere individuali a flussometro (consentono il collegamento con le maschere, le tende, le incubatrici, ecc.) e rapide (consentono, con un semplice inserimento, il collegamento con gli apparecchi di ossigenoterapia già provvisti di flussometro). Distribuzione aria compressa e vuoto. - Nei grandi ospedali è conveniente la centralizzazione del-

422a

l'aria compressa (aerosolizzazione,impiego per speciali apparecchi medicali e di laboratorio, ecc.) e del vuoto (aspirazione nelle sale di operazione, sale di medicazione, ecc.). Distribuzione acqua distillata. Nei grandi ospedali può essere conveniente la centralizzazione e la distribuzione mediante una o più colonne con diramazioni ad ogni piano in locali di servizio medicale, nei laboratori, ecc. Impianti elettrici. - Nell'eventualità che la società distributrice non possa erogare la potenza necessaria a B. T., è necessaria una cabina di trasformazione con apparecchiature per A.T. e B T. In ogni caso è da richiedere un cavo preferenziale. Gli impianti elettrici interni hanno origine da appositi quadri generali, da cui si dipartono le linee montanti atte ad alimentare i quadri secondari di distribuzione, sia per luce che per prese motrici, nei vari piani dell'ospedale, una linea indipendente per l'alimentazione dei motori degli ascensori, altre linee indipendenti per i motori della centrale termica, della lavanderia, della cucina compreso il frigorifero, della radiologia, ecc. Saranno perciò da distinguere i circuiti per l'illuminazione ed i circuiti per forza motrice a corrente alternata monofase da 220 V ed a corrente trifase. Nei riguardi dell'illuminazioneartificiale si ricordano i dispositivi di soccorso consistenti in: Un circuito d'illuminazione di soccorso per i corridoi, gli anditi, le scale, le stanze di degenza ed altri locali essenziali, per il caso d'interruzione improvvisa della corrente, con batterie di accumulatori. Questo circuito può servire anche per la luce notturna. Un circuito d'illuminazione di soccorso per il gruppo operatorio (lampade scialitiche), con batterie di accumulatori riservate, Un gruppo elettrogeno di emergenza per la utilizzazione ridotta delle lampade ed egli apparecchi. Impianti elevatori, - Quando i locali ospedalieri si distribuiscono in più di tre piani fuori terra è obbligatorio l'impianto degli apparecchi elevatori, costituiti da montalettighe, ascensori e montacarichi.

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI Caratteristiche particolari delle varie attrezzature: Montalettighe. - Portata utile netta sui 630 kg oppure 1000 kg, dimensioni nette cabina minime m 1,20 x 2,30. usuali m 1,30 x 2,50. Velocità di marcia per ospedale normale 0,30 ÷ 0,40 m/sec. Macchinario preferibilmente in alto. Ingresso dal lato più corto. Il tipo unificato da kg 630 presenta dimensioni cabina m 1,18 x 2,24 con vano di corsa m 1,80 x 2,60. Ascensori. - Portata corrispondente a kg 75 per persona: dimensioni nette cabina per il personale m 1,00 x 1,00, per i visitatori m 1,20x 1,20. velocità di marcia 0.80 m/sec. Tipo unificato da kg 325: dimensioni cabina m 1,18 x 0,80 con vano corsa m 1,50 x 1,30. Montacarichi. - Se per persone e merci, come alcune volte si preferisce particolarmente per i carrelli con le vivande accompagnati dal personale, la portata sarà di kg 450 e le dimensioni nette della cabina saranno usualmente m 1,00 x 1,50: se per sole merci, come nel caso del calabiancheria o del montabiancheria, Ia portata è ordinariamente di kg 100, le dimensioni m 0,90 x 0,90 oppure 0,80 x 0,80, la velocità di marcia 0,50 m/sec. Impianti ed attrezzature varie. Oltre ai precedenti impianti, sono necessarie nell'organismo ospedaliero numerose installazioni ed attrezzature, sia fisse che mobili, che molto contribuiscono al perfetto e regolare funzionamento dell'insieme. Si ricordano sinteticamente: c) Impianto di segnalazioni luminose per chiamate integrate da leggeri ronzanti (sistema generico. sistema selettivo, ecc.) facenti capo alla stanza di guardia delle infermiere. b) Impianto di ricerca personale (con segnalazioni luminose e leggeri ronzanti nei corridoi, negli atri, ecc. collegamenti radio, ecc.) facente capo ad un apposito posto centrale di controllo, abbinato al centralino telefonico. c) Impianti telefonici, costituiti di norma da un centralino telefonico posto nella zona d'ingresso principale. servito da una o più linee urbane esterne, e da un adeguato numero di linee interne. Può far parte di questi impianti il sistema di chiamate mediante microfoni a disposizione dei

A.P.I.C.E. S.r.l.

malati con un unico ricevitore posto nella stanza di guardia infermiere o della caposala di turno. d) Impianto delle trasmissioni radio-televisive. Ricevitore centrale dall'esterno, situato nel descritto posto di controllo, in collegamento con altoparlanti (preferibili nei corridoi. nei soggiorni, nelle gallerie di cura, ecc.) e con le cuffie singole o i piccoli altoparlanti presso ogni letto dei malati. Attrezzatura per l'emissione locale. con trasmissioni di programmi per i degenti e di comunicazioni ed ordini per il personale. e) Impianto di orologi elettrici. Ubicazione di orologi a quadrante o a lettura nei corridoi, nei locali di servizio, nelle stanze di medicazione. nelle sale operatorie, ecc., collegati ad un orologio regolatore centrale, munito di dispositivo di rimessa dell'ora in caso di interruzione della corrente. f) Impianto di posta pneumatica. Conveniente in un grande complesso ospedaliero. g) Attrezzature antincendio - Avvisatori ottici ed acustici con rete elettrica di segnalazione a distanza dell'elevazione di temperatura, termometri a distanza. Canalizzazioni per tubi flessibili e lance con prese unificate. Accorgimenti costruttivi circa i corridoi e le scale per l'evacuazione rapida dei malati. h) Difesa dalle scariche elettriche atmosferiche. Impiego dei normali sistemi a gabbia con punte metalliche corte, oppure del tipo a collare radioattivo e nastri di rame. Prese a terra convenientemente inumidite. i) Trasporti orizzontali. - Barelle m 2,30 x 0,60, lettighe o lettini mobili m 1,80 x 0,60, carrelli interni per b.p. m 1,00 x 0,55, carrelli porta sacco per biancheria sporca circolari con diametro di circa 40 cm, carrelli interni per b.s. m 0,80 x 0,50, carrelli porta vivande autoriscaldanti m 1,10 ÷ 0,65, m 0,75 x 0,45. l) Trasporti esterni, - Autoambulanze, macchine, carrelli autotrasportatori. Previsione di impianto per il lavaggio e la disinfezione. Convogliamento e smaltismaltimento rifiuti liquidi. liquidi Dalla base dei corpi di fabbrica ospedalieri ha origine un'apposita rete di fognolinell'a-

422b

rea ospedaliera, che raccoglie le acque di scarico dei servizi igienici, dei servizi tecnologici, dei laboratori, ecc. e le acque di lavaggio dei pavimenti di alcuni ambienti e delle corti. Consigliabile che ciò avvenga con l'ausilio di vari pozzetti di raccolta ed ispezione, il, modo da poter isolare in caso di necessità i singoli blocchi o le colonne senza compromettere il funzionamento di gran parte della rete. Opportuna una rete separata delle acque pluviali, specie se le acque luride abbiano necessità di essere sottoposte a preventivi trattamenti prima dello scarico. In linea generale, per un ospedale comune, quando la fognatura cittadina sia in buone condizioni e dia garanzia di innocuo smaltimento, la rete interna dell'ospedale può scaricarsi liberamente in essa: Soltanto per le acque del reparto per contagiosi è necessaria una preventiva disinfezione. Se non esiste la fognatura cittadina, o questa non offre sufficienti garanzie, occorrerà ricorrere ai processi di chiarificazione e di ossidazione biologica: dipenderà dalle caratteristiche delrecipiente terminale l'estensione parziale o totale di detti processi. Particolare importanza assume la disinfezione finale delle acque trattate nel caso dei reparti per contagiosi o degli ospedali d'isolamento: si consiglia in genere l'immissione di 20 ÷ 30 gr di cloro attivo per m³ di liquame con sola ritenuta di materie grossolane, 10 ÷ 15 gr per m³ di liquame chiarificato mediante fosse lmhoff, 2 ÷ 3 gr per m³ di liquame depurato biologicamente. Per i liquami Provenienti da ospedali per tubercolotici dette quantità devono essere raddoppiate (Puntoni). La disinfezione deve essere effettuata in una vasca di contatto con possibilità di permanenza di 2 ore. Rimozione e smaltimento rifiuti solidi, - La rimozione dei rifiuti soldi (spazzature, immondizie, rifiuti di alimenti, rifiuti delle medicazioni) avviene normalmente mediante sacchi o bottini a chiusura ermetica attraverso i montacarichi dei depositi di sezione Tolte le eventuali: parti da riutilizzare (bende, garze, alimenta per gli, animali, previo apposito trattamento, tutto il resto dovrebbe essere inviato al forno di incenerimento. A questo devono essere

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI MOBILI SANITARI

ARMADIETTI SPOGL. cm (35+35+35)x32 Per sale di degenza

LETTI Per fanciulli cm 170 x 80

Per adulti cm 190 x 90 cm 195 x 90

cm (35+35+35)x32 Per camici personale

cm 40 x 55 Per divezzi fino a 2 anni cm 110 x 60

Per bambini cm 150 x 70 CULLE

ARMADI VETR. cm 100x40

cm. 80 x 50

COMODINI

cm 40 x 40 cm 40 x 32 tipo comune

SEDIE comuni

cm 60 x 25 a due vani

Per 1 letto cm 80x45

ARMADI GUARDAROBA

con braccioli sgabello

cm 65x36

cm 90x40

cm 55x36

Per 2 letti cm 120x45

Per guardaroba generale cm 200x45

Per 3 letti cm 150x45

POLTRONE CARRELLI DIVANI a 3 posti

a 4 posti a 2 posti

Portasacco Per biancheria sporca a cassone per galleria cm 40 cm 90x60 a cassone cm 80x50 Portavivande

Per biancheria pulita cm 100x55

divano-letto

cm 110x65

Portarifiuti a cassone cm 120x70

Portarifiuti cm 35

TAVOLI

cm 75x45

cm 100 x 70 cm 70 x 50 cm 80 x 50 cm 70 x 50 SEDIA A RUOTE cm 120 x 80

cm 90 x 80

cm 75 x 75

BARRELLE E LETTIGHE

Lettiga Barrella su carrello cm 230x60

cm 180x60

ATTREZZATURE MEDICO – CHIRURGICHE LETTINO VISITA TAVOLI OPERATORI

chirurgico TAVOLO CISTOSCOPIA

CARRELLO ANESTESIA TAVOLO DA PARTO TAVOLO ANATOMICO

APPARECCHIO RADIOGRAFIA

A.P.I.C.E. S.r.l.

BANCONE CENTRALE LABOR. ortopedico

APPARECCHIO DI X-TERAPIA PROFONDA APPARECCHIO DI X-TERAPIA SUPERFICIALE

VASCA SAGOMATA IDROTERAPIA

BANCONE A MURO LABOR.

423

BANCONE CENTRALE CON VETRO

BANCONE A MURO CON CAPPA TAVOLO DA MICROSCOPIA TAVOLO CENTRALE CON LAVANDINI

Manuale dell’Architetto

OSPEDALI IMPIANTI SANITARI E TECNOLOGICI IDROESTRATTORE CENTRIFUGO LAVABI

per malati

per servizi

MANGANO DA STIRO

LISCIVIATRICE CON TINO

per chirurghi VASI

per aspirazione

BIDET

CAMERA ALLA FORMALDEIDE

a caduta GENERATORE DI FLUIDO TERMICO

DOCCIA STUFA DI DISINFEZIONE A VAPORE

VUOTATOIO ESSICCATOIO A CARRELLI VASCA DA BAGNO LAVANDINO

BANCO DA CUCINA

LAVATRICE RISCIACQUATRICE TINOZZA ELLITTICA FRIGGITRICE

PENTOLE A VAPORE

FORNO A GAS PENTOLINE A VAPORE

TRAFFICI ORIZZONTALI E VERTICALI

TRATTI INDICATIVI ELEVATORI (sagome nelle minime)

TRATTI INDICATIVIELEVATORI (sagome nelle minime)

VIVANDE

AMMALATI M.L.

M.V. Carrello con accompagnatore BIANCHERIA PULITA

VISITATORI

M.B.P.

A.V. PERSONALE

BIANCHERIA SPORCA C.B.S.

A.P. AMBULATORIALI

BIANCHERIA INFETTA C.B.I.

A.A. Simboli ed ingombri usualmente adottati nel progetto di un edificio ospedaliero

A.P.I.C.E. S.r.l.

424

Manuale dell’Architetto

CHIESE

La chiesa per i cattolici è luogo di culto e di insegnamento religioso: centro dell'atto di fede è l'altare ove si celebra il Sacrificio Divino, mentre il pulpito e l'ambone sono gli elementi dai quali viene l'insegnamento religioso. La chiesa. che nel susseguirsi dei secoli è stata espressa in varie forme di architettura, da un punto di vista funzionale ha mantenuto integro il suo organismo distributivo. Per la sua semplicità concettuale, la chiesa delle origini è la migliore espressione di insegnamento per lo studio della chiesa contemporanea. Nella progettazione di una chiesa occorre conoscere l'esatta destinazione in base all'Autorità Ecclesiastica che la presiederà. Le chiese si distinguono in: cattedrali - se accolgono la cattedra del Vescovo e gli stalli del Capitolo della Diocesi; collegiate - se servite da un Capitolo di Canonici; conventuali se annesse ad un convento; parrocchiali quando, oltre agli scopi spirituali e morali assolvono compiti amministrativi, sociali ed assistenziali; chiese filiali o succursali - se dipendono da una chiesa parrocchiale per l'uso dei fedeli lontani; cappelle - se destinate all'uso particolare di una comunità o di un privato. Nel dimensionamento di una chiesa, in genere, si può calcolare che: 2/10 dei fedeli resta in piedi 1/10 » » siede in panche 7/10 » » si serve di seggiole. L'area occupata per fedele risulta pertanto: m² 0,25 per persona in piedi » 0,35÷0,40 per persona con sedia » 0,50÷0,55 per persona in banco.

uffici parrocchiali canonica Sc

Sc

coro S

Op

P

Op campanile

campanile B

1

2

battistero

3

Fig. 2 - Tipi di chiese 1, parrocchiale; 2, cattdrale (ampio presbiterio per le sacre ordinazioni); 3, conventuale (coro protetto); S, sagrestia; P, pulpito; T, trono o cattedra vescovile; Sc, scanni; B, fonte battesimale. Dimensioni per una progettazione di grande massima N. abitanti

Superficie coperta in m²

Superficie totale

5000÷10000 ""

m² 1,0÷1,5/n. abit. m² 0,10÷0,20/n. abit.

S media=8000 m² S media=1400 m²

"" 2000÷3000

m² 0,03/n. abit.

Area lorda per un complesso parrocchiale . . . Chiesa - sagrestia . . . Canonica - uffici - locali riunione . . . . . . . . . . Chiese succursali . . . . .

S media=400 m²/n. piani 0,93÷1,03/n. abit.

* Da aumentarsi ini funzione di una completa attrezzatura sportiva. (v. "Impianti sportivi").

tabernacolo

cattedra episcopale

convento

T

epistuale

tabernacolo olii scari credenza

abside

altare santuario ambone per espistola ambone per vangelo

coro

sagrestia

coro santuario cornu evangelii

sedili

pulpito

cornu leggio

nave

coro

confessionali cappella fonte battesimale

atrio ambulacro

area perimetrale

nartece

campanile posiz. variab.

atrio reliquario

portico Fig. 1 - Pianta della chiesa di San Clemente a Roma (secolo XII)

A.P.I.C.E. S.r.l.

425

stazioni della via crucis Relazione tra i vari elementi della chiesa

Manuale dell’Architetto

CHIESE IL COMPLESSO PARROCCHIALE NEL QUARTIERE QUARTIERE RESIDENZIALE II suo dimensionamento varia in funzione del numero dei fedeli sotto la sua giurisdizione. In genere considerando una densità mediavariabile, tra i 250 ÷ 350 abitanti per ettaro, la zona di influenza di una parrocchia dovrebbe essere circoscritta da un raggio non superiore ai 500 metri, per cui l'assistenza parrocchiale viene assicurata per un numero di anime variabile dalle 5000 alle 10000. Le 15000 anime (soluzione tipo per la pianificazione parrocchiale di Milano) è da considerarsi un caso limite per le grandi città, per le quali il vero optimum sarebbe una chiesa ogni 12000 anime, pari a due unità scolastiche di 20 aule e 4 asili. Elementi di un complesso parrocchiale Nella sua espressione massima una parrocchia può comprendere: o) chiesa con battistero, sagrestia e campanile; b) canonica con abitazione del parroco: studio privato, ampio soggiorno, cucina tinello, 2÷4 locali letto, 1÷2 stanze per foresteria, alloggio domestica con servizi separati; appartamenti singoli per coadiutori (schema c.s. ma ridotto): appartamento del sagrestano con famiglia: c) uffici parrocchiali -minimo 2 locali più archivio parrocchiale; d) locali di Azione Cattolica per uomini, donne, gioventù maschile e femminile, per riunioni quali conferenze di San Vincenzo od altri enti assistenziali;

17

15

6

3 4

7 8

1 2

e) centro sociale cattolico con biblioteca e sale di lettura, sale di riunioni capaci di circa 50 persone, sale di ricreazione con bar e televisione per le famiglie del quartiere, aule per attività culturale di gruppo, nonché per lavori manuali; f) salone per adunanze, per proiezioni cinematografiche ed eventuale palcoscenico (capienza non superiore ai 600 posti per parrocchie sulle 12000·anime); g) aule catechistiche per tutto il ciclo scolastico elementare per 20÷30 alunni ciascuno; h) oratorio maschile con locali diricreazione e sport, campi di giuoco all'aperto suddivisi in due gruppi: giovani e ragazze: . I) oratorio femminile con eventuali aule per studi complementari di educazione femminile: I) asilo misto con eventuale unitaresidenza delle suore addette (entità in funzione alle esigenze del quartiere e dell'ordine religioso). NUMERO DEI FEDELI DA CONSICONSIDERARSI PRESENTI IN UNA CHIESA (Dati Indicativi di larga massima).

LE PARTI DELLA CHIESA Il santuario nella concezione più attuale comprende il presbiterio ed il coro. Il presbiterio è il recinto dove si erige l'altare maggiore. Il coro è la parte dove si raccoglie il clero per recitare l'Ufficio Divino ed assistere alle funzioni. Nel coro nessun laico dovrebbe essere ammesso durante l'ufficiatura divina e di questo sarebbe bene tenere conto nella progettazione della chiesa, onde creare, sui lati del presbiterio, ampie aree o coretti elevati destinati alle Associazioni di Azione Cattolica. Il presbiterio deve essere abbastanza ampio per garantire una facilità di movimenti nelle diverse celebrazioni, L'altare (v. fig. 5) è formato da una sola lastra orizzontale (mensa) di marmo opietra poggiante su sostegni (stipiti). La mensa deve essere alta cm 90÷100 dal piano della predella, la larghezza e profondità sono in funzione dell'importanza della chiesa. Nella mensa va incastrata la pietra sacra contenente le reliquie (v. fig. 7)qualora si tratti degli altari laterali, poichèl'altare maggiore viene normalmenteconsacrato dal Vescovo nella cerimonia della consacrazione della chiesa. n.abitanti 7 n.abitanti per quartieri adiacenti a città N= 10 2 x abitanti (per paesi in campagna N= 5 inferiori ai 5000 abitanti con unica chiesa) per quartieri isolati N=

110

95

20÷25 20÷27 80 75÷77

190÷300

C

40 60

13÷18

Fig. 5 - Altare A,pianta; B, prospetto; C sezione trasversale sul presbiterio.

95÷100

2110 A

16 14

35 50

95÷170

B

12 9 9 9 9 9 10

13 180 110

32÷38 11

110 70

30÷32 50÷60

32÷38 Fig. 4 - Schema di complesso parrocchiale 42 32÷38 1,chiesa; 2,fonte battesimale; 3,sagrestia; 4campanile; 5,sagrato; 6,canonica; 11, salone adunanze (cinema teatro); 12 oratorio maschile; 13, asilo; 14,orato7,uffici parrocchiali; 8,locali di associario femminile; 15, asilo; 16, residenza suore; 17, giuoco asilo. zione cattoliche; 9,aule catechistiche; 10,

A.P.I.C.E. S.r.l.

426

Manuale dell’Architetto

CHIESE L'altare (alta ara) deve essere poLa credenza deve trovarsi dal sto in alto: a ciò si provvede con la lato dell'Epistola e può limitarsi 3 predella che si eleva dal paviad un semplice tavolo le cui di5 mento formando dei gradini semmensioni non dovrebbero essere pre in numero dispari (v. fig. 6). inferiori a cm 100 di lunghezza e L'altare può essere anche addoscm 40 di profondità. sato alla parete di fondo. La II sedile per il celebrante va Chiesa, inoltre, non fissa quale 10 14÷16 collocato dal lato dell 'Epistola. debba essere la posizione del saLa cattedra vescovile viene in cerdote all'altare rispetto ai popolo genere collocata dal lato del per cui è pure da tenere in consi30 Vangelo. derazione il ritorno all'altare Fig. 7 – Pianta a sezione della pietra sacra «versum populum»-in tal caso occorre affrontare il problema della ~360 sistemazione del tabernacolo. II tabernacolo custodisce l'Eucari30÷35 25÷30 40÷45 stia e le sue dimensioni sono in 140÷180 funzione della capacità richiesta. 35÷40 35÷40 Nell'espressione minima deve con40÷45 65÷70 tenere un calice, un ostensorio ed 45 una o più pissidi (v. fig. 8). Oltre all'altare debbono trovare ~26 posto nel presbiterio: la credenza il sedile per il celebrante e per i mini~50 stri nelle funzioni solenni, e nelle chiese cattedrali o abbaziali, la Fig. 8 – Dimensioni dei tabernacoli cattedra vescovile. II pulpito fu introdotto verso il XII-XIII secolo col sorgere degli ordini dei predicatori. Nelle antiche chiese basilicali il Vangelo e l‘Epistola venivano letti dai rispettivi amboni mentre il Vescovo pronunciava il sermone da un trono eretto dietro l’altare o dal lato del Vangelo. Attualmente il pulpito viene riservato per le grandi chiese essendo stato in genere adottato il semplice leggio (v. fig. 10). La larghezza minima di un pulpito è di cm 80÷100; sia il pulpito che il leggio debbono avere un piano inclinato per i libri ed una luce per la lettura.

90 75

90

20

Fig. 10 – Pulpito

85÷100 32÷38 9÷13

12÷16 2÷3

2

36÷42

I banchi (v. fig. 11) per i fedeli non dovrebbero superare i 5÷7 posti considerando cm 50 per posto.

15÷18 1

10

La navata è lo spazio riservato ai fedeli. Nella progettazione di essa si debbono sempre tenere in considerazione sia il fattore di visibilità rispetto all’altare che il fattore acustico. Dal punto di vista acustico una pianta semicircolare o poligonale richiederebbe l’altare nel centro focale e non nel centro di curvatura: pareti concave molto estese portano svantaggi: vantaggiose invece le pareti convesse con piccole o grandi curvature. Realizzabile la pianta centrale a 5 o 7 lati in cui però sono da evitare gli angoli tra gli 80° e 100°. Pure sconsigliabile acusticamente il «cubo» od il «corridoio»mentre sempre valida è la regola: larghezza = 1/2 o 2/3 della lunghezza.

79÷80 43÷46

16÷19

Fig. 11 – Banco con inginocchiatoio

A.P.I.C.E. S.r.l.

427a

Manuale dell’Architetto

CHIESE Il locale che accoglie l’organo deve avere un altezza tale da permettere un area libera al disopra delle canne di almeno m 1÷1,50. Lo spazio da riservare ai cantori va dimensionato in modo da garantire la migtiore sistemazione degli nelle chiese piccole: 1 registro per 200÷300 m² stessi rispetto al maestro ga» » medie: 1 » » 300÷400 m² rantendo per tutti la visibilità grandi: 1 » » 400÷500 m² necessaria. In diretta comuni» » cazione col presbiterio deve H trovarsi la sagrestia dove vengono conservati i paramenti e I 80÷85 100÷110 R suppellettili sacri e dove il clero V R si raccoglie per prepararsi alle V cerimonie. La superficie di essa A può in linea di massima essere A B D 250÷280 calcolata da un 1/5 a 1/20 di D 85 85 80÷85 quella della chiesa. Nella sua Fig. 13 – Tipi di sospensioni per campane minima epressione essa può A, sospensione con l'asse passante per l'anello del comporsi di un unico ambiente 2 x R ; Vmax = 3,1 P; Hmax= 1,55 P); in cui debbono trovare posto: battacchio (D = 2,5 un banco per paramenti sacri 2xR ; dalle dimensioni minime di m B, sospensione a ceppo rialzato (D = 1,8 1,50÷2 00, largo circa cm 90; Vmax = 1,5 P; Hmax= 0,25 P); P, peso campana. un armadio profondo cm 85÷90 per i piviali, le casule (o 75÷77 45÷55 20 65÷67 85÷90 pianete) ed altri paramenti; B un armadio largo al minimo cm 150 profondo cm 65÷70 per le dalmatiche ed altre pia25÷38 nete; 25 170 un armadio profondo cm 65 per i paramenti minori; 220÷250 un armadio profondo cm 40 per la conservazione dei vari arredi sacri. A Logicamente lo sviluppo dei 30 mobili è in funzione dell’ importanza della chiesa. Nella sagreFig. 12 – Confessionale 140 125 stia occorre poi almeno un A, pianta; lavabo, un piccolo altare ed il B sezione longitudinale; sacrario cioè lavello con scolo C, sezione trasversale. diretto nel terreno. Per la comNella pianta a sinistra soluzione aperta posizione interna della chiesa è schermata, a destra soluzione chiusa con bene tenere presente i colori battente. D C dei paramenti che sono in funzione della liturgia romana II fonte battesimale può esFig. 14 – Dimensioni di arredi e paramenti A,armadio di sagrestia per piviali e casule (pianete); bianco (purita) rosso (passione sere di qualunque forma. B, armadio per dalmatiche; C,dalmatica; D,pianeta e carita) verde (speranza) viola La vasca è bene sia divisa gotica; E,calice; F,ostensorio (rito romano); G, pis(penitenza) nero (lutto). in due parti non coI confessionali debbono essere facilmente visibili ma nello stesso tempo in luogoriservato. Dato che il sacerdote siede nel confessionale per lunghi periodi lo spazio a Iui destinato deve essere accuratamente dimensionato e possibilmente ventilato. Inoltre la posizione delle grate deveesattamente cadere sulla mezzeria della sedia del confessore inoltre il sedile per lo stesso deve essere variabile in altezza esufficientemente largo e profondo.

municanti: in una viene conservata l acqua battesimale, l’altra deve ricevere l’acqua che è servita per ii Battesimo che attraverso il sacrario (piccolo pozzo rivestito di muratura ai lati) deve essere direttamente dispersa nel terreno.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Non lontano dal presbiterio dovrebbe trovarsi la cantoria, per quanto per ragioni di acustica la si colloca spesso sopra la porta di ingresso. Il dimensionamento di una cantoria e in funzione della importanza dell’ organo; la grandezza dell’ organo è logicamente in funzione della chiesa. In genere si calcola:

side per la conservazione delle particole (un diametro di cm 16 permette la raccolta di 500÷600 particole); H,patena.

11÷13

~15

150÷160

45÷80 15÷25

G

B

427b

10÷15

22÷30

H

E

25÷45

F

Manuale dell’Architetto

CIMITERI ELEMENTI GENERALI PER LA 0,60 0,60 0,60 0,60 PROGETTAZIONE 1,50 Nozioni di polizia mortuaria. -I cimiteri sono i luoghi dove vengono 0,80 0,80 0,80 0,80 1,80 sepolti i cadaveri umani perché subiscano 0,50 i processi di decomposizione e di minera2,00 lizzazione fuori del contatto con i viventi. 1,50 0,60 1,00 L'uso dei cimiteri veri e propri, situati fuori delle mura cittadine, si può dire abbia avuto inizio verso la metà del sec. XVIII, 1,80 quando si cominciò ad impedire il seppel- 2,40 1,40 limento delle salme nelle chiese e nelle 1,50 loro adiacenze, uso che era perdurato per 0,60 B molti secoli. A In Italia la materia è disciplinata attualmente dagli art, 337-343 del T.U. delle Fig.1 – Superfici di occupazione delle sepolture ad inumazione. A, adulti; B fanciulli. leggi sanitarie 27 luglio 1934 n. 1265 e dal « Regolamento di polizia mortuaria » approvato con R.D. trentennali o perpetue. Qualche pericolo è rappresentato 21 dicembre 1942 n. 1880. In essi vengono chiaramente dalla possibilità che la pressione dei gas rompa la cassa di indicate le numerose prescrizioni d'igiene mortuaria intese a metallo lungo le saldature; è contemplato però l'uso di salvaguardare la salute pubblica: particolare importanza speciali apparechi con materiale atto a fissare i gas della assumono le norme per il periodo di osservazione dei putrefazione cadaveri, le precauzioni per i morti di malattie La cremazione consiste nella bruciatura del cadavere con infettivo-diffusive, le disposizioni sul servizio dei cimiteri, sui diversi procedimenti, seguita dalla raccolta delle ceneri in sistemi di sepoltura, sulla costruzione ed infine sullasoppresapposita urna. sione dei cimiteri (il terreno di un cimitero soppresso non Scelta della località adatta per un cimitero. può essere destinato ad altro uso se non siano trascorsi A norma dell'art. 337 del T. U. delle leggi sanitarie ogni almeno 15 anni). Comune deve avere aImeno un cimitero a sistemadi inumaForme di sepolture. -La destinazione dei cadaveri ha avuto zione: i piccoli Comuni possono avere insieme un cimitero nel tempo varie forme a seconda della natura e delle usanze consorziale quando siano contermini dei popoli; si citano l'abbandono in luoghi deserti o su rupi, II progetto di costruzione o di ampliamento di un cimitero la tumulazione in grossi monumenti (dolmen),I'imbalsamadeve essere preceduto da uno studio tecnico–urbanistico ed zione ed il deposito dentro adatte costruzioni, I'immersione igienico dell’area da prescegliere, eseguito a cura diun’apin lago o in mare, ecc. Attualmente, salvo poche eccezioni, posita Commissione provinciale. L’art. 86 del Reg. di polizia le forme si possono sostanzialmente ridurre a tre categorie, mortuaria indica i requisiti fondamentali sull’ubicazionedele cioè all'inumazione, alla tumulazione ed alla cremazione. l’area (lontana dai centri abitati, collegata da facili vie di Per inumazione si intende il seppellimento nel terreno della comunicazione, a non meno di 200 metri di distanza dalle salma contenuta in una cassa di legno dolce, la quale case cittadine periferiche, preferibilmente a valle dell’abitato impedisce in un primo tempo la dispersione delle materie ed e sottovento rispetto ad esso nei riguardi dei ventipredomiassicura una certa riserva d'aria per i batteri aerobi che nanti nella zona) sui caratteri fisico-meccanici del suole per accelerano la decomposizione, mentre in un secondo la sua idoneita all'inumazione, sulla profondità e direzione tempo, consumandosi, favorisce il contatto con il terreno. II della falda freatica. processo si svolge in due periodi successivi: nel primo, della II quarto comma dell'art. 338 del T. U., riguardante la durata di circa 4 mesi, i batteri della putrefazione ed altri facoltà di deroga concessa al Prefetto nei riguardi della saprofiti aerobi ed anaerobi, partendo dalle vie distanza dei cimiteri dall'abitato, è stato modificato dall'art. 1 gastro-intestinali, si diffondono in tutto il corpo iniziando la della Legge 17 ottobre 1957: decomposizione: nel secondo, molto più lungo (6-7 anni « Può altresì il Prefetto, su motivata richiesta del Consiglio fino a 10 anni), si attua l’ossidazione delle sostanze prodotte Comunale, deliberata a maggioranza assolluta dei consia mezzo dell'attivita-biochimica dei batteri aerobi,compleglieri in carica, e previo conforme parere del Consiglio tandosi la rnineralizzazione. Per tale ragione la sepoltura per Provinciale di Sanità, quando non vi si oppongano ragioni inumazione viene concessa per un periodo di dieci anni igieniche e sussistano gravi e giustificati motivi, ridurrel'am(rinnovabile), ai fini di un necessario avvicendamento in piezza della zona di rispetto di un cimitero, delimitandone il spazi limitati quali sono i cimiteri. perimetro in relazione alla situazione dei luoghi, purché nei La tumulazione consiste nel disporre il feretro (doppia cassa centri abitati con popolazione superiore ai 20000 ab. il di cui quella interna di metallo) in nicchie o loculi separati, raggio della zona non risulti inferiore ai m 100 ed almeno ai scavati nella roccia o costruiti in muratura. II processo sulla m 50 per gli altri Comuni ». salma comincia in un primo tempo, come nell'inumazione, Natura del terreno. -L'impianto o l'ampliamento di uncimicon la putrefazione, ma successivamente, per la mancanza tero, anche a norma del regolamento, si fonda sul sistema di ossigeno, la mineralizzazione viene molto rallentata:quedi inumazione. Pertanto assume importanza determinante la sto fatto però non porta in linea generale conseguenze struttura fisico-meccanica del terreno: esso deve averenornocive perché le concessioni di loculi per tumulazioni sono mali caratteristiche medie per permettere lo svolgimento del

A.P.I.C.E. S.r.l.

428a

Manuale dell’Architetto

CIMITERI Dovrà essere sciolto ed asciutto in giusto grado fino alla profondità di m 2,50, in modo da avere una modica permeabilità all'aria per favorire l'azione dei batteri aerobi ed all'acqua per non essere sottoposto a dilavamenti a causa delle acque superficiali. In un terreno troppoimpermeabile e umido si andrebbe incontro infatti alla cosiddetta saponificazione dei cadaveri (adipocera): in un terreno troppo secco e ventilato o molto avido di acqua siverificherebbe il processo della mummificazione: in un terreno «eccessivamente ghiaioso le acque superficiali, infiltrandosi facilmente, trascinerebbero nella falda sottostante le sostanze in decomposizione. Comunque, vi e anche una certa graduazione nei requisiti a seconda delle varie stratificazioni del suolo sopra, attorno e sotto la salma. Altro elemento che può influenzare il regolare svolgersi del processo è la distanza della falda freatica dal piano di appoggio della salma: per un'adeguata sicurezza occorre che il livello della zona di assorbimento capillare non arrivi ad una distanza inferiore a m 0,50 da detto piano: inoltre la falda idrica deve avere direzione tale che non possaalimentare eventualmente pozzi o sorgenti dell'abitato. Le condizioni sopra illustrate possono essere artificialmente realizzate con opere di colmata e di taglio con terreni estranei, con opportune opere di drenaggio profondo, con opere di sbarramento atte a deviare la direzione dimovimento della falda, ecc. II piano di appoggio della salma è fissato dal Reg. in m 2,00 di profondità, in modo che per un terrenoadatto lo spessore dello strato possa impedire ai gas della putrefazione, come anche agli insetti ed ai vermi, di risalire all’esterno, e che attorno alla salma si mantenga una temperatura nonsoggetta alle variazioni giornaliere. Decentramento dei cimiteri. – Quando il centro abitato presenta un grande sviluppo, non risulta più conveniente un solo cimitero accentrato, sia per la grande distanza dai quartieri più lontani, sia per un certo appesantimento dei suoi servizi. Ordinariamente si consiglia che un cimitero non debba superare l'estensione di 70 ettari. II problema del decentramento, tuttavia non è facile a risolversi nel quadro della composizione urbanistica di una città a grande espansione, che mira naturalmente adassorbire ed ingrandire i cimiteri finitimi. Infatti la moltiplicazione di tali isole nel territorio comunale, circondate dalle relative zone di rispetto, con i conseguenti deprezzamenti dei terreni circostanti nei riguardi edificativi, rappresenta un grande ostacolo per l'economia complessiva cittadina. Si indica

A.P.I.C.E. S.r.l.

428b

quale razionale soluzione la sistemazione o creazione di recinti cemeteriali di forma allungata, disposti parallelamente alle direttrici radiali della città ad adeguata distanza dal nucleo urbano, e circondati dalle zone di verde destinate a restare intermedie tra aggregato intensivo urbano e futuri quartieri autosufficienti o satelliti. Superficie occorrente per un cimitero. -L'ampiezza dell'area da assegnare ad un cimitero si fonda essenzialmente sulla superficie dei campi di inumazione, la quale deve essere sufficiente per tutti i ,seppellimenti richiesti in base alle statistiche di popolazione e di mortalità del Comune. L'estensione degli altri tipi di sepoltura dipende da fattori locali. È da aggiungeresuccessivamente l'area occupata dai viali e giardini e dallecostruzioni cemeteriali. Per il calcolo dell'area dei campi d'inumazione viene assunta la media annuale dei morti dell'ultimo decennio ricavata dalle statistiche di mortalità del Comune: tenuto conto del periodo di 10 anni ritenuto sufficiente, a terreno adeguato perché siano completati i processi di mineralizzazione delle salme, I'area in questione dovrà essere almeno 10 volte più estesa dello spazio necessario per il numero presunto dei morti da seppellire in ciascun anno. La superficie occupata sul terreno da una singola fossa viene calcolata in modo diverso per gli adulti e per i fanciulli al disotto dei 10 anni. Per le salme di adulti lo scavo nella parte più profonda deve avere le dimensioni di m 1,80 x 0,80, mentre le fosse devono distare almeno m 0,60 I'una dall'altra da ogni lato, tenuto conto di una leggera scarpa si calcola una superficie di m² 3,50 per posto. Per i fanciulli le fosse devono avere le dimensioni di m 1,50 x 0,50 e distare almeno m 0,50 dalle altre da ogni lato, con una superficie in media di m² 2,00 per salma (fig. 1). Si ammette una ripartizione di 73 adulti e 27 bambini per ogni 100 morti. L'area netta d'inumazione dovrà inoltre essere maggiorata in funzione della divisione in riquadri con formazioni binarie (fosse su due file), ternarie (fosse su tre file), quaternarie (fosse su quattro file), e quindi della necessità di vialetti di ripartizione. Per ricavare i coefficienti di maggiorazione possono in genere servire gli schemi della fig. 2, compilati, come d'uso, sulle dimensioni tipiche dei posti m 2,40 x 1,40 e m 2,00 x 1,00. Devesi ancora calcolare una maggiore assegnazione di terrreno per l’eventualità di epidemie, equivalente ad un sesto dell’area totale occorrente per le inumazioni ordinarie (art. 88 Reg.) Dovranno infine aggiungersi l’area per le sepolture private, l’area destinata alle costruzioni necessarie

Manuale dell’Architetto

CIMITERI

ADULTI

FANCIULLI formazione binaria 16,00

12,00

14,00

10,00

4,00 6,00

6,80 4,80

Area unitaria m² 108,80:20 = m² 5,44 coefficiente di maggiore = 0,62

Area unitaria m² 72,00:20 = m² 3,60 coefficiente di maggiore = 0,80

formazione ternaria

6,00 8,00

9,20 7,20

Area unitaria m² 147,20:30 = m² 4,91 coefficiente di maggiore = 0,46

Area unitaria m² 96,00:30 = m² 3,20 coefficiente di maggiore = 0,60

formazione quaternaria

11,60 9,60

8,0010,00

Area unitaria m² 185,60:40 = m² 4,64 coefficiente di maggiore = 0,38

Area unitaria m² 120,00:40 = m² 3,00 coefficiente di maggiore = 0,50

Fig. 2 - Superfici di terreno per fosse comuni per i vari tipi di riquadri, con vialetti di ripartizione di m 2,00. Dimensioni secondo il Reg. vigente.

A.P.I.C.E. S.r.l.

429

Manuale dell’Architetto

CIMITERI cittadini, l'entità ed il carattere delcimitero, ecc." attualmente si nota uncontinuo aumento della tendenza alla tumulazione. Generalmente per una città di 100000 ab. si possono prevedere 5000 sepolture private occupanti in media m² 6 ciascuna. L'area riservata alle costruzioni, alle strade, ai viali ed ai giardini si calcola per circa 1/4 dell'area totale di seppellimento. Superficie occorrente per un cimitero di una città cattolica di 100000 abitanti con mortalità annua del 15% a) Area d'inumazione per adulti 0,73x1500x3,50x10 m² 38325 b) Area d'inumazione per fanciulli 0,27x1500x2,00x10 » 8100 c) Area per vialetti secondari di ripartizione, supposta una formazione binaria con vialetti di m 2,00 per adulti 38325x0,62» 23761 per fanciulli 8100 x 0,80» 6480 d) Area riservata in caso di epidemie 1/6(a+b)-1/6x46425» 7737 e) Area per sepolture private in edicole colombari, ecc. 5000x6» 30000 f) Area riservata per viali principali, edifici vari, spazi a verde 1/4(a+b+c+e)=1/4x106666» 26666 g) Reparto contagiosi ed indecomposti (a corpo)» 4000 h) Reparti per non cattolici (a corpo) » 20000 165069

Totale............... m²

In cifra tonda quindi sono necessari, come superficie minima per un cimitero a carattere fortemente intensivo, m² 1 65 per ogni abitante. In linea generale si prevedono m² 2,20 - 1,90 per ab, per città superiori ai 100000 ab., m² 1,80 - 1,60 per città intorno ai 100000 ab. e m² 1,50 - 1,40 per cittadine di circa 10000

A.P.I.C.E. S.r.l.

abitanti, per il fatto che per i centri minori vengono maggiormente usate le formazioni ternarie e quaternarie, viene ordinariamente impiegato un minor numero di sepolture private, si richiedono una minore monumentalità ed un più modesto sviluppo di edifici accessori, ecc. ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE Edifici comuni, - Sono quelli che si ritengono indispensabili, pur con una razionale graduazione di consistenza e di sviluppo a seconda dell'entità, al funzionamento tecnico, igienico ed amministrativo dei cimiteri. Recinzione. - L'area del cimitero deve essere recinta mediante un muro alto non meno di m 2,50 dal piano esterno di campagna, sul quale possono appoggiarsi lapidi, edicole ed altri monumenti funebri. Ingressi ed abitazioni. - Per il piccolo cimitero basta un cancello per pedoni e veicoli sorvegliato da un custode con abitazione: nei medi e grandi impianti occorre distinguere l'ingresso carrozzabile per i cortei funebri e l'ingresso per i pedoni, sorvegliati da uno o due posti di custodia. Abitazioni del custode, del direttore ed eventualmente degli ispettori e dei vigili. Per reparti confessionali non cattolici sono prescritti ingressi distinti. Uffici. - Direzione: ufficio direttore, salotto, attesa. Ispettorato: ispettore, vice-ispettori, locale per il pubblico. Amministrazione: capo ufficio, segreteria, cassa, ecc. Ufficio tecnico: capo ufficio, disegnatori, assistenti, controllo progetti e bozzetti. Servizi igienici per il personale ed il pubblico. Locale di pronto soccorso. - Per eventuali disgrazie o malori in cui occorressero visitatori e parenti. Deposito di osservazione (qualora il Comune non disponga di un apposito obitorio). - È adibito ad ospitare le salme delle seguenti persone per il prescritto periodo di osservazione di

430a

24 ore (art. 11 Reg.): a) morte in abitazioni anguste o povere che siano inadatte o nelle quali sia pericoloso il mantenere le salme per il periodo prescritto; b) morte in seguito a qualsiasi accidente sulla pubblica via o in luogo pubblico; c) ignote, cui debba farsi esposizione al pubblico per il riconoscimento. Per le prime due categorie i locali devono consentire l'assistenza da parte dei parenti: per tutte occorrono dei collegamenti tali da far avvertire dal custode ogni eventuale manifestazione di vita. Ambienti ampiamente ventilati e freschi, pavimenti impermeabili e con pendenza verso chiusini appositi, rivestimenti lavabili alle pareti. Camera mortuaria. - Serve al temporaneo deposito di tutti i feretri, quando è passato il periodo di osservazione, in attesa di essere sepolti o cremati. Può eccezionalmente funzionare da deposito di osservazione in mancanza di questo e dell'obitorio comunale. Ampiezza derivante dal numero dei decessi giornalieri, tenendo conto di un margine di sicurezza per punte di mortalità eccezionale. Ambiente con pareti rivestite di marmo o altro materiale lavabile fino all'altezza di m 1,50, con pavimento liscio e impermeabile disposto in modo da assicurare il facile scolo delle acque di lavaggio, di cui deve essere anche assicurato il facile ed innocuo smaltimento. Per i grandi cimiteri è bene prevedere una camera mortuaria, come anche un deposito di osservazione, per i deceduti di malattie infettivo-diffusive. Sola per le autopsie con annessi. Locale ampiamente illuminato ed aerato, con al centro un tavolo anatomico in gres ceramico, in marmo, in ardesia, in pietra artificiale o in metallo, provvisto di adatta canalizzazione per l'allontanamento dei liquidi cadaverici e delle acque di lavaggio, e di mezzi per il loro rapido ed innocuo smaltimento. Chiesa o cappella, - È adibita alla

Manuale dell’Architetto

CIMITERI benedizione dei feretri ed alle funzioni religiose in onore dei defunti. È bene che abbia un comodo accesso, per consentire l'inoltro dei carri funebri fino al piano della sala. Locali annessi: sagrestia ed uno o più locali per soggiorno di un sacerdote. Il complesso delle sepolture. - La composizione dei campi di sepoltura propriamente detti deve presentare distinti reparti per cattolici, israelitici, acattolici e per le salme indecomposte all'atto dell'esumazione al cessare del periodo di concessione. l tipi di sepoltura possono così riassumersi: Fosse comuni. - A sistema d'inumazione secondo schemi binario, ternario e quaternario. Ogni fossa deve essere contraddistinta da un cippo portante un numero progressivo e l'indicazione dell'anno di seppellimento. È consentito un piccolo monumento o lastra con dimensioni in pianta massime m 1 x 2 e di varia altezza. Colombari. - Sono costituiti da un insieme di loculi disposti in portici, in gallerie sotterranee e semisotterranee, in templi, ecc. per tumulazioni singole. l loculi possono essere disposti nel senso della profondità (di punta) o nel senso longitudinale (di fascia); le loro dimensioni dovrebbero aggirarsi su m 2,15 x 0,78 x 0,75. Ogni feretro (con duplice cassa, l'una di legno e l'altra di metallo) deve essere situato in loculo distinto, scavato in roccia compatta o costruito con buona opera muraria, intonacato all'interno con cemento e chiuso ermeticamente con muratura o lastra di pietra. Secondo il vigente regolamento, lo spessore delle pareti delle nicchie e dei loculi in muratura ordinaria deve essere al minimo di cm 40, mentre per le solette ed i tramezzi delle costruzioni in cemento armato deve essere al minimo di cm 10 (art. 55 Reg.). La chiusura è bene sia eseguita con muratura di mattoni con antistante lastra marmorea di cm 3 di spessore, posta in opera in modo da lasciare una intercapedine di circa cm 5. L'altezza delle pareti contenenti i loculi non dovrebbe superare i m 3,00. Edicole o cappelle private. - Sono piccole costruzioni occupanti una su-

A.P.I.C.E. S.r.l.

perficie di circa m² 6,00 e contenenti numerosi loculi per tumulazione sia fuori terra sia in cripta. La cappella privata sarà dotata di un altare per cerimonie funebri. Sono destinate a sepolcreti di famiglia e presentano le più svariate manifestazioni di architettura funeraria. Tomba di famiglia - È un tipo di sepoltura perpetua a spesa limitata; consiste in una sepoltura privata, in genere in cripta sotterranea, con superficie leggermente più ampia del normale, sopra la quale viene eretto un piccolo monumento architettonico o scultoreo. Stele. - Rappresenta la forma più economica di sepoltura privata, consistendo in un semplice elemento lapideo posto alla sommità del tumulo di terra. Ossario. - È il luogo destinato ad accogliere le ossa provenienti dalle esumazioni. Appare superato ormai l'ossario comune, costituito da uno o più vaninterrati, genera: lente posti sotto la chiesa. Attualmente si preferisce l'adozione di speciali colombari a cellette sotterranei o fuori terra, calcolati per ospitare le urne ossario per un periodo di circa 50 anni. Normalmente le urne hanno le dimensioni di m 0,20 x 0,20 x 0,60 (basandosi sulla lunghezza media del femore di cm 55 circa), e vanno disposte di testa nelle cellette delle pareti. Per una città di 100000 abitanti, con mortalità annua del 15 % sarà necessaria pertanto un'estensione di m² 3000 che, con una parete alta m 3,00, richiederà uno sviluppo lineare di m 1000. Edifici speciali. - Nei grandi cimiteri vengono istituiti alcuni speciali edifici che hanno funzioni celebrative o sono inerenti a particolari forme di trattamento dei cadaveri. Famedio. - È costituito da una costruzione improntata architettonicamente a tempio votivo e destinata alle sepolture di cittadini illustri e benemeriti. Crematorio. - La pratica della cre-

430b

mazione è all'estero molto più sviluppata che in Italia, dove soltanto i cimiteri più importanti (circa 40) contengono l'edificio del Crematorio. Il procedimento consiste nell'incenerimento del cadavere coi minore dispendio e con la maggiore salvaguardia dell'abitato dalle esalazioni sgradevoli; pertanto devesi svolgere in uno speciale complesso posto entro il recinto del cimitero e dotato di impianti e servizi particolari. l forni d'incenerimento sono generalmente del tipo a combustione (preferibili a quelli a distillazione) e si dividono in due categorie: quelli nei quali il cadavere è incenerito dalla fiamma sviluppata da un focolare a legna (tipo Gorini) oppure da una miscela di gas proveniente da un gasogeno e di aria in corrente attivata (tipo Venini), e quelli nei quali l'incenerimento avviene mediante l'aria portata ad altissima temperatura (1000°C), di solito forniti di recuperatori di calore (tipo Siemens). La cremazione si può svolgere in un locale situato a piano terreno del tempio crematorio, collegato con la sala delle cerimonie funebri attraverso un piccolo ambiente che serve ad impedire la vista diretta dell'operazione,oppure nel seminterrato adottando il sistema di calare nascostamente la salma dal catafalco sito nella sala delle cerimonie e di rinviare le ceneri dopo l'operazione, ciò che è reputato essere il procedimento migliore. Le ceneri vengono raccolte accuratamente e deposte in apposite urne (m 0,20 x 0,20 x 0,30) che vengono suggellate e collocate nelle cellette di speciali colombari, di solito situati in porticati interni ed esterni al tempio. Locali mediamente necessari in un tempio crematorio: Peristilio d'ingresso per il pubblico, da cui si possa accedere ai porticati delle cellette con le urne. Sala delle cerimonie in onore della salma. Ambienti per il deposito, il riconoscimento, la preparazione e la collocazione della salma sul carrello. Ambiente per il forno d'incenerimento con annessi.

Manuale dell’Architetto

CIMITERI Locali per il pubblico, per i ministri del culto, per gli uffici, ecc., con i relativi servizi igienici. Locali di servizio e deposito attrezzi. Servizi tecnici. - Al funzionamento del complesso cemeteriale sono indispensabili i seguenti servizi: Magazzini e depositi per i materiali

A.P.I.C.E. S.r.l.

necessari alla manutenzione dei campi verdi (attrezzi, sementi, terra vegetale, concime, ecc.), con accanto eventuali vivai di fiori e piccoli arbusti. Magazzini e depositi per il materiale residuo della demolizione di vecchie tombe.

430c

Locali per giardinieri, operai, guardiani, affossatori, consistenti in spogliatoi servizi igienici, refettori con cucina centrale. Gruppi di servizi igienici per il pubblico, dislocati con la massima discrezione lungo il perimetro del cimitero a distanze regolari.

Manuale dell’Architetto

MATTATOI ELEMENTI GENERALI PER LA PROGETTAZIONE Generalità. - l mattatoi o macelli sono stabilimenti pubblici o privati nei quali si procede con metodi razionali alla macellazione degli animali le cui carni sono destinate all'alimentazione umana, e nei quali dette carni possono essere conservate od esposte per la vendita. Compiti complementari sono il deposito o la lavorazione dei sottoprodotti, il trattamento risanatore di alcune specie di carni consumabili sotto condizione, la denaturazione o la distruzione di animali infetti e di carni infette o avariate. L'arrivo degli animali può avvenire da zone lontane per ferrovia, o da zone agricole di forte produzione di bestiame mediante autotrasporti, ed alcune volte anche a piedi. Presso grossi centri urbani si trova attualmente spesso abbinato al mattatoio il mercato del bestiame, con economica unificazione di alcuni servizi. i criteri moderni tendono piuttosto al raccorciamento del cosiddetto « circuito della carne viva », cioè del viaggio del bestiame, nei rispetti dell'altro « circuito della carne morta », cioè del viaggio delle carni macellate. Si tende infatti a stabilire il mattatoio al centro di una zona agricola di forte produzione zootecnica e ad inviare ai grossi centri di consumo le carni macellate mediante adatti trasporti frigoriferi. Distinzioni e classificazioni. Una prima distinzione da fare è tra macello pubblico e macello privato. I macelli pubblici sono di proprietà comunale e vengono in linea ordinaria gestiti dalla stessa amministrazione: sono posti sotto la direzione di veterinari comunali. Sono necessari per centri con popolazione superiore ai 6000 ab., mentre per quelli con popolazione minore è consigliata l'istituzione di macelli consorziali. l macelli privati sono quelli annessi a stabilimenti per la lavorazione industriale delle carni insaccate, in scatola, in conserva, ecc. Da tempo si è auspicato che detti macelli potessero provvedere anche all'immissione di carne fresca al consumo normale. Altre distinzioni sono tra macello di consumo (approntamento della carne per un centro abitato contiguo), ma-

A.P.I.C.E. S.r.l.

cello di produzione e spedizione (approntamento della carne per grossi centri urbani lontani e conseguenti trasporti frigoriferi), macelladi consumo e di spedizione (approntamento della carne sufficiente per un centro vicino e della carne per un centro urbano lontano), ecc. Non è data una classificazione ufficiale dei mattatoi. In linea d'orientamento, tuttavia, essa potrebbe essere delineata in funzione dell'entità e dei procedimenti di lavorazione impiegati, con il presupposto che una graduazione dei vari tipi di mattatoi, fondata esplicitamente sulla potenzialità (numero di utenti serviti oppure quantità di carne netta prodotta per anno), possa corrispondere ad una reale progressione dei sistemi di lavoro e dei procedimenti di mattazione. Fattori numerici in giuoco sono pertanto l'entità della popolazione servita e la produzione annua di carne netta. Dato che il primo elemento (dipendente dal consumo specifico di carne) è molto variabile da regione a regione e da provincia a provincia, la classificazione si può ragionevolmente impostare sulla produzione annua netta, integrata eventualmente dal numero di utenti basato sul consumo medio specifico, che in Italia attualmente ha superato i 22 kg/ab. anno. Mattatoio di piccola entità. - Da 130 a 300 t di carne netta prodotta per anno. Da 6000 a 15000 utenti circa. Mattatoio di media entità. - Da oltre 300 fino a 2000 t di carne netta per anno. Da oltre 15000 a 100000 ab. circa. Mattatoio di notevole entità. - Oltre 2000 t di carne netta per anno. Oltre 100000 utenti circa. A ciascun tipo di mattatoio così definito nella sua entità numericadovranno armonicamente corrispondere organismi modesti o rilevanti, con procedimenti di lavorazione dall'artigianale al semindustriale ed all'industriale, in modo da realizzare sempre il miglior « grado di utilizza-

431a

zione» del complesso costruzione - impianti di lavorazione ». Da tener presente che, qualunque sia l'entità del mattatoio, occorrono sempre basilari attrezzature igieniche e sanitarie, e che, per quanto sviluppato dal punto di vista industriale e commerciale, il mattatoio non dovrà mai perdere il precipuo carattere diorganismo sanitario a tutela della alimentazione e della salute pubblica. Scelta dell'area. - Criteri fondamentali: Località asciutta e ben ventilata con terreno sciolto ed aerato. In genere preferibile una giacitura orizzontale o in lieve pendio, con un'area di forma rettangolare. Tenuto conto dei progressi delle tecniche di lavorazione e di trattamento, l'ubicazione potrebbe essere alla periferia del centro abitato in zona non troppo eccentrica, salvo l'accennato riavvicinamento del mattatoio ai centri di produzione dei bestiame. Per un mattatoio importante necessità di un raccorda ferroviario; per tutti necessità di un buon sistema viario con possibilità di distinzione tra le vie di afflusso del bestiame dal contado o delle carni foranee (macellate altrove) e le vie di smistamento delle carni macellate localmente verso í centriabitati di consumo. Posizione dell'area idonea per un facile e razionale smaltimento dei rifiuti liquidi, sia con la immissione nella rete di fognatura esistente, sia con lo scarico in un fiume, in un lago, ecc., previa un'adeguata depurazione. Congruo approvvigionamento idrico e sufficiente pressione nella rete dell'acquedotto. Dimensionamento. - l criteri più usualmente impiegati si basano sull'entità delta popolazione interessata (popolazione compresa nella zona di influenza, incremento previsto in 4050 anni, ulteriore popolazione servita in altri centri, popolazione stagionale), e si riferiscono piuttosto alle disposizioni planimetriche tradizionali, cioè in orizzontale. La più nota è la formula

Manuale dell’Architetto

MATTATOI dello Schwartz:

zione delle carni, ecc.

Popolazione Area in m² per abitante fino a 10000ab 0,86 da 10000 a 20000 ab 0,55 da 20000 a 30000 ab 0,45 da 30000 a 50000 ab 0,34 da 50000 a 100000 ab 0,25 oltre 100000 ab 0,18

Percentuali medie delle diverse specie di carni abitualmente consumate: Bestiame bovino adulto 43 % Vitelli 18 % Ovini e caprini 9% Suini 28% Equini 2%

Recenti norme francesi indicano i seguenti valori per i tipi di mattatoio maggiormente concentrati:

Pesi medi ammissibili per le carni di ciascuna specie di animali:

mattatoio di piccola entità: da 0,40 a 0,60 m²/ab. mattatoio di media entità da: 0,25 a 0,40 m²/ab. mattatoio di notevole entità: da 0,15 a 0,25 m²/ab. l criteri moderni si basano pure sul consumo medio di carne per settimana: le norme francesi richiedono una superficie coperta da 0,10 a 0,20 m², a seconda della importanza del macello, per ogni kg di carne netta preparata per settimana, ed una superficie complessiva di almeno quattro volte quella coperta dai fabbricati. Orientamento. - Particolarmente importante per i locali di abbattimento e lavorazione, le cui facciate finestrate, per quanto possibile, dovrebbero essere rivolte verso il settore tra Nord-Est e Nord-Ovest. Legislazione. - In Italia la materia è regolata principalmente dal R. D. 20 dicembre 1928, n. 3298 « Regolamento per la vigilanza igienica delle carni ». L'organizzazione di produzione e vendita all'ingrosso delle carni è stata anche compresa nella Legge 25 marzo 1959, n. 125, e nel relativo Regolamento 10 giugno 1959. Nozioni utili per l'orga l'organiz nizzazazione. - A titolo di orientamento possono darsi alcuni essenziali elementi indicativi per la previsione dei quantitativi delle diverse specie di carni da produrre, per il dimensionamento dei diversi comporti di mattazione, dei locali di prerefrigerazione e conserva-

A.P.I.C.E. S.r.l.

Bovini adulti Vitelli Ovini Suini Equini

275 kg 60 kg 16 kg 70 kg 200 kg

Quinto quarto. - L'insieme dei sottoprodotti alimentari (frattaglie) e dei sottoprodotti industriali (pelli, corna, ossa, unghie, sangue, setole, ecc.) provenienti dalla macellazionedell'animale prende comunemente la denominazione di « quinto quarto ». Nella pratica commerciale ed industriale delle carni, infatti, si considera che da ogni animale macellato si ricavino quattro quarti (da due mezzane), che costituiscono il peso netto dell'animale macellato, più un cosiddetto « quinto quarto » formato da tutto quello che rimane dalla macellazione. Elementi costitutivi del mattamattatoio. - Ai fini didattici gli elementi funzionati di un mattatoio possono essere riuniti nei seguenti raggruppamenti corrispondenti a determinate funzioni affini: a

1) Scalo bestiame, tettoia 1 visita pesa e dazio, servizi di custodia.

ria, depositi e lavorazioni sottoprodotti industriali). 8) Servizi amministrativi e direttivi, alloggi, laboratori, spogliatoi e servizi igienici per il personale. 9) Locali per il pubblico. 10) Servizi sanitari complementari (disinfezione dei veicoli, concimaia, stazione di depurazione delle acque luride). 11) Servizi generali tecnici (approvvigionamento idrico, centrale Totale N.

Comune

Percentuale

Consumo

carni

delle carni importate

tot. carne

importanti

quintali

quintali

totale

rispetto al cosumo

1

Alessandria

13741

2326

17%

2

Ancona

19806

4207

21%

3

Bari

33282

5626

17%

4

Bergamo

1486

788

53%

5

Bologna

90000

20000

22%

6

Cremona

65203

8751

13%

7

Ferrara

42945

6537

15%

8

Firenze

142918

86074

60%

9

Genova

155499

61794

40%

442409

325716

74%

35282

8319

24%

12 Napoli

120000

47148

39%

13 Padova

47000

7000

15%

14 Parma

23712

1795

8%

15 Pavia

18834

966

5%

16 Perugia

13268

1078

8%

17 Ravenna

16418

947

6%

429485

234815

55%

10 Milano 11 Modena

18 Roma 19 Taranto

21691

4664

21%

20 Torino

203628

74520

37%

21 Trieste

74579

43471

58%

22 Venezia

70636

27588

39%

23 Verona

28100

6100

22%

2109922

980230

46%

TOTALE

termica e distribuzione acqua calda e vapore, centrale del freddo, impianti di aria, compressa, impianti telefonici ed elettrici, officine).

2) Stalle di sosta. 3) Compartimenti di macellazione. 4) Reparto frigorifero e mercato carni. 5) Fecaio e tripperie. 6) Macello contumaciale. 7) Locali accessori (ispezione carni foranee, vendita carni bassamacelle-

431b

Manuale dell’Architetto

MATTATOI ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE E TIPI COSTRUTTIVI Criteri distributivi. - La sistemazione degli elementi funzionati di un mattatoio nel piano generale è subordinata alla formula fondamentale di assicurare lo svolgimento razionale dei cicli relativi ai vari traffici in modo tale da evitare incroci o contatti tra il bestiame vivo, le carcasse macellate, gli avanzi, i pancioni e gli intestini, i sottoprodotti industriali, ecc. Il ciclo principale è senza dubbio quello costituito dal percorso degliani-

mali vivi dall'ingresso e prima visita alle stalle di sosta, e indi alle sale di mattazione, e dal trasporto delle carcasse da queste sale fino ai frigoriferi ed agli ambienti di vendita e carico verso l'uscita. Questo ciclo, obbediente al criterio della cosiddetta « marcia in avanti », deve svolgersi in maniera assolutamente lineare e non deve consentire che la carne macellata abbia contatti con l'animale vivo e con altri traffici impuri (fig. 1). l traffici complementari che si articolano sul suddescritto ciclo principale sono essenzialmente i seguenti: arrivo bestiame controllo

stalle sospetti

stalle di sosta

abbattimento squartamento

abbattimento

abbattimento

carni sospette o contestate

i s p e z i o n e

autopsia

depositi refrigerato

incenerimento

digestore

eviscer.

risanamento

prerefrigerazione

vendita bassa macelleria

r1

sottoprod. industriali

sottoprod. tripperia

pesatura bollatura

i1

concimaia

taglio

consumo condizionato

s1 depositi industriali o agricoli

ammissibili al consumo

sottoprod. alimentari

divisione in quarti

c) Trasporto delle carni sospette, malate ed in contestazione presso i singoli comparii del macello contumaciale. d) Trasporto dei sottoprodotti industriali ai locali di deposito o di lavorazione.

f) Trasporto delle carni ammesse al consumo condizionato dal macello contumaciale al locale di vendita per bassa macelleria. g) Arrivo delle carni foranee ed immissione alla ispezione in apposito locale.

refrigerazione

h) Trasporto del letame di stalla alla concimaia, i) Trasporto dei materiali del fegato ad un'eventuale fossa di raccolta per il prelevamento da parte di una ditta, oppure ad una fossa di digestione, qualora non si adottino i sistemi a dilavamento con acqua in elezione.

I) Smistamento degli animali infetti o sospetti, dei capi macellati d'ura genza, dalla zona di ingresso di 1 visita verso il macello contumaciale.

carico e uscita carni-controlli Fig. 1 - Schema funzionale di massima di un mattatotio, con riferimento al ciclo del bestiame bovino adulto

1, trattamento di risanamento; sterilizzazione, insaccatura, refrigerazione; 2, pelli unghie, ossa, corna, sangue, ecc.; 3, pancioni, intestini, testine, zampi, ecc.; 4, cervello, fegato, milza, ecc.; 5, il presente schema tiene conto del funzionamento tradizionale con prerefrigerazione (+5° ÷ +10°) e successiva refrigerazione; con l’affermarsi dei nuovi metodi di refrigerazione rapida (0° ÷ +3°) al alto grado igrometrico e forte ricambio d’aria, esso dovrà essere modificiato in conformità.

432a

Materiali:

Animali :

mercato carni

A.P.I.C.E. S.r.l.

b) Trasporto degli avanzi, ritagli, ecc. al forno di incenerimento presso il macello contumaciale.

scuoiam.

s a n i t a r i a

ispezione ed esame batter. non ammiss. al consumo

dissang.

a) Trasporto dei pancioni ed intestini dei grossi bovini e vitelli al fegato e poi alla tripperia, delle testine e degli zampi alla tripperia.

e) Trasporto di alcune categoria di carni indicate nel regolamento direttamente alla bassa macelleria.

1 visita pesa dazio

stalle infetti

Carni :

Il nucleo fondamentale delle disposizioni planimetriche di un mattatoio è rappresentato dal complesso stalle-padiglioni di mattazione-frigo. In genere le stalla stanno in asse con: relativi padiglioni o compartimenti di macellazione, con una certa distinzione tra le varie specie di animali:

Manuale dell’Architetto

MATTATOI bufalini, bovini (adulti, vitelloni, vitelli), ovini e caprini, suini, equini. l padiglioni di mattazione, secondo i criteri più moderni, vengono collegati a squadra con il grande fabbricato dei frigoriferi, in modo da costituire un unico complesso costruttivo e da evitare cosi il passaggio all'aperto delle carni macellate prima di entrare nei frigoriferi (come si faceva fino a pochi anni or sono, sia pure attraverso gallerie coperte). Si riportano di seguito alcuni schemi planimetrici di esemplificazione per alcuni tipi di mattatoi pubblici, dove sono indicate chiaramente leubicazioni preferibili dei vari raggruppamenti funzionati. Essi si riferiscono a disposizioni planimetriche in orizzontale, senza specificazione dei procedimenti interni di macellazione e lavorazione, che possono essere del tipo tradizionale o che possono essere improntati a più progrediti criteri di semiindustrializzazione. L'impostazionegenerale dipende in maniera sensibile dall'orientamento del nucleo fondamentale sopraccennato rispetto all'ingresso principale del mattatoio e, nel caso di due aperture, rispetto a quella di uscita delle carni ed ingresso del pubblico; si potranno avere pertanto il sistema longitudinale, in cui l'entrata del bestiame nelle stalle è in linea o quasi con l'uscita delle carni, e il sistema trasversale, nel quale il percorso fondamentale presenta un angolo retto in relazione al carico ed all'uscita delle carni (figg. 2 e 3). Procedimenti di lavorazione. -

A.P.I.C.E. S.r.l.

Verso la metà del secolo scorso ad opera dei tedeschi, in contrapposizione al sistema usato in Francia del concentramento in un unico organismo costruttivo delle numerosissime macellerie individuali (boucheries), sorsero i primi mattatoi che ebbero in vista anzitutto l'esigenza della continua sorveglianza sanitaria delle operazioni di macellazione e quindi la necessità di riunione in una grande sala dei cosiddetti « posti di macellazione individuali »; detti posti, in ognuno dei quali venivano effettuate tutte le operazioni su di un animale, dall'uccisione alla divisione in mezzane, risultavano visibili da ogni parte e venivano usati a rotazione dai vari macellai per i propri animali. Questo sistema a posti individuali o tedesco è durato fino ai nostri tempi ed è tuttora impiegato. Esso si riferisce particolarmente alla macellazione del bestiame grosso. In questi ultimi tempi si è verificata una notevole evoluzione dei procedimenti di lavorazione nei mattatoi pubblici secondo criteri semiindustriali, che esercitano una certa influenza anche sulle foro disposizioni costruttive. Ovviamente l'applicazione dei criteri semi-industriali, nonchè dei nuovi sistemi di lavoro a squadre specializzate, si rende tanto più conveniente quanto maggiore è l'entità del mattatoio; comunque, essa può essere razionalmente graduata secondo i vari tipi. Principale caratteristica dei moderni procedimenti di mattazione èla lavorazione in serie, anziché a posti

432b

individuali. Per i mattatoi pubblici si ritiene più adatta la lavorazione in serie a catena semicontinua o semiindustriale; con essa si tende a costituire un certo numero di posti di lavorazione diramantisi da un'unica linea sulla quale procedono i capi già abbattuti e dissanguati in posti sistemati anteriormente. Nella seguente fig. 4 viene raffigurato un tipo di procedimento consigliato dalla norme tecniche francesi (istruzioni della Sottocommissione per la costruzione dei mattatoi). In esso risultano centralizzati l'abbattimento ed il dissanguamento, mentre il successivo scuoiamento di ogni capo può avvenire in uno dei tratti intermedi della catena semicontinua. Distaccate sono le operazioni di eviscerazione finale le quali vengono Concentrate in unico posto, precedente a sua volta dueoperazioni di taglio delle carcasse. Questo procedimento di lavorazione esige evidentemente l'esecuzione da parte di operai specializzati, ciascuno adibito ad una particolare operazione lungo la catena, contrariamente al sistema tradizionale secondo il quale ogni macellaio operava compiutamente sul proprio animale. Con una serie di tal genere si possono lavorare da 120 a 190 bovini adulti in otto ore.

Manuale dell’Architetto

MATTATOI 6c

6d

10

10 2'

2''

2'''

3''

3'''

6c

5

6b

3'

2'

3''

2''

3'''

2'''

6d

6b

5 3'

zona bestiame

6a

zona bestiame

6a

zona carni 7 9

8

zona sanitaria

1 A 6c

zona carni 7

9

8

6d

2'''

2''

2'

6b

5 3'

3'''

3''

zona bestiame

6a

6c

5

10

10

zona sanitaria

1

3'

2'

3''

2''

3'''

2'''

6b

8

9

zona sanitaria

1

zona bestiame

6a

zona carni 7

6d

zona carni

7 9

8

zona sanitaria

1

Fig. 2 - A, schema planimetrico di un mattatoio di piccola entità a tre comportimenti. Sistema “longitudinale”; B, schema planimetrico di un mattatoio di piccola entità a tre compartimenti. Sistema “trasversale”; C, schema planimetrico di un mattaio di media entità. Sistema “longitudinale”; D, schema a a planimetrico di un mattatoio di media entità. Sistema “trasversale”; 1, ricenzione bestiame; controllo 1 , visita, pesa, dazio, ecc.; 2 , stalla di sosta bestiame grosso: 2’’, bestiame minuto; 2’’’, suini; 3’, compartimento di macellazione bestiame grosso; 3’’, bestiame minuto; 3’’’, suini, 4, reparto frigorifero; 5, fecaio, tripperia; 6a, macello contumaciale; 6b, disinfezione veicoli; 6c, concimaia; 6d, stazione di depurazione delle acque residue; 7, locali accessori del macello; 8, servizi amministrativi, direttivi, laboratori; 9, locali per il pubblico; 10, servizi generali tecnici.

6d

2'

recipiente di dissanguamento

1'

6c

2''

1

DISSANGUAMENTO

cassa di abbattimento

griglia di sgocciolamento

2''' 6b

5 3'

3''

caditoia pelli

3'''

caditoia pelli

SCUOIAMENTO

SCUOIAMENTO

6a

10

VARIANTE

caditoia pelli 7

8

9

Fig. 3 - Schema planimetrico di massima di un mattatoio pubblico di notevole importanza, con arrivo del bestiame per ferrovia e per strada ordinaria. a 1, ricezione bestiame, controllo, 1 visita, pesa, dazio, ecc.; 1’ , scalo ferrovario bestiame; 2’ , stalla di sosta bestiame grosso; 2’’ , bestiame minuto; 2’’’, suini; 3’, compartimento di macellazione bestiame grosso; 3’’’, suini; 4, reparto frigorifero; 5, fecaio e tripperia; 6a, macello contumaciale; 6b, disinfezione veicoli; 6c,concimaia; 6d, stazione di depurazione delle acque residue; 7, locali accessori del macello; 8, servizi amministrativi, direttivi, laboratori, ecc., 9, locali per il pubblico; 10, servizi generali tecnici.

tavolo di eviscerazione

EVISCERAZIONE E TAGLIO

Fig. 4 - Procedimento di lavorazione semi-industriale secondo le "Istruzioni" francesi

area preparazione carcasse sequestri deposito refrigerato

caditoia pelli

divisione in mezzene

ispez. sanit.

reparto sanitario

dissanguamento morte

INGRESSO BESTIAME

lavaggio stalle di sosta

AL CONSUMO tripperia

deposito B.M.

depos. pelli

deposito sangue

1 visita sanitaria

Fig. 5 - Schema completo di macellazione semi-industriale (ing. G. Scaccia Scarafoni)

A.P.I.C.E. S.r.l.

433

Manuale dell’Architetto

MATTATOI Y

X

RACCORDO FERROVIARIO

SCALO

SCALO BESTIAME

BESTIAME INDOMITO STAZIONE DI DEPURAZIONE RIFIUTI LIQUIDI

CONTROLLO 1 VISITA PESA, ECC.

CONCIMAIA

INGRESSO BESTIAME PER VIA ORDINARIA

RECINTO BESTIAME INDOMITO

DEPOSITO SOTTOPRODOTTI INDUSTRIALI

COMPART. DI MATTAZ. BESTIAME VUOTAMENTO INDOMITO INTERIORA

STALLA BESTIAME GROSSO

STALLA BESTIAME MINUTO

STALLA SUINI

STALLA EQUINI

COMPARTIM. DI MATTAZ. BESTIAME GROSSO

COMPART. DI MATTAZ. BESTIAME MINUTO

COMPART. DI MATTAZ. SUINI

COMPART. DI MATTAZ. EQUINI

MACELLO CONTUMACIALE

REPARTO FRIGORIFERO (SALE DI ESPOSIZIONE E VENDITA E SERVIZI TECNICI AL PIANO RIALZATO)

CARNI FORANEE

DISINFEZIONE VEICOLI

INGRESSO CARNI FORANEE

SERVIZI DI CONTROLLO, DIREZ. AMMINISTRAZIONE, ALLOG.,

SERVIZI GENERALI

LOCALI PER IL PUBBLICO

USCITA VEICOLI INGRESSO VEICOLI PER IL CARICO CARNI

CARICHI CARNI X Schema di massima di un mattatoio di notevole entit… semi-industriale

Y

FRIGORIFERI DIREZIONE E ALLOGGI

FRIGORIFERI

COMPARTIM. DI MATTAZ.

CONTROLLO E AMMINISTRAZIONE

SALE DI ESP. E VENDITA

TRIPPERIA

PASSAG. SOPRAEL.

PERCORSO CARNI SOSPETTE O SEQUESTRATE

LABORATORI DI ANALISI MACELLO CONTUMACIALE

A.P.I.C.E. S.r.l.

CONCIMAIA

B PERCORSO SOTTOPRODOTTI INDUSTRIALI

LOCALI PER IL PUBBLICO

Tipi costruttivi semi-industriali. - I procedimenti di mattazione semi industriali possono applicarsi in linea generale a tutti i tipi di mattatoio; tuttavia, è indubbio che il miglior grado di utilizzazione

STALLA DI SOSTA

CONTROLLO 1 VISITA PESA, ECC.

C

dell'intero complesso si otterrà solamente conune sufficiente rispondenza della struttura e dell'ambiente di lavoro alle più progredite esigenze del funzionamento.

434a

Già per un macello di media entità, nel quale siano impiegati i procedimenti semi-industriali, sembra conveniente l'adozione della struttura a due piani, intendendo con ciò l'esistenza di un

Manuale dell’Architetto

MATTATOI

piano sottostante ai compartimenti di mattazione, dove possano venire smistati per gravità i sottoprodotti industriali, alcuni sottoprodotti alimentari, le carni sequestrate perché malsane o sospette, gli avanzi di macellazione. ecc. Nello stesso piano inferiore (semicantinato o terreno a seconda della giacitura del suolo) vengono in genere situate la tripperia e la budelleria del bestiame grosso, ed alcune volte la lavorazione di qualche sottoprodotto, quali il sangue (centrifugazione) ed il grasso (fusione). Gli altri sottoprodotti (pelli, ossa, unghie, corna, ecc.) dopo la caduta vengono in genere avviati ai depositi. Attraverso speciali condotti di caduta protetti da valvole pervengono al piano inferiore anche i pacchetti di carni se-

A.P.I.C.E. S.r.l.

questrate da avviare al macello contumaciale. Detto piano sottostante ai compartimenti di mattazione può ricavarsi come piano terrene in un'area a sensibile pendìo mediante adatta scarpata in corrispondenza dell'inizio dei compartimenti stessi, oppure può essere determinato da una larga trincea scavata in un terreno a giacitura orizzontale. Nel primo caso la zona corrispondente al fabbricato frigorifero, cui sonocollegati i compartimenti di mattazione, può servire da galleria d'esposizione e vendita e per il carico delle carni sui mezzi di trasporto; nel secondo caso essa può, anche parzialmente, servire ad ospitare le centrali termica e, frigorifera, gli spogliatoi, le docce ed i ser-

434b

vizi igienici del personale, ecc. Nello schema planimetrico delle fig. 6 possono chiaramente individuarsi leposizioni relative dei vari elementi funzionati ed i principali cicli, tra i quali quello fondamentale che comprende l'arrivo degli animai, il controllo e la visita con possibilità di pronto smistamento dei bestiame sospetto o infetto al vicino macello contumaciale, la stabulazione, la macellazione e la messa , punto delle carcasse, la prerefrigerazione e l'eventuale divisione in quarti, la conservazione, !'esposizione e vendita, il carico e l'uscita delle carni in trasporti frigoriferi, ciclo interamente svolgentesi con il noto criterio della «marcia in avanti». Da notare particolarmente le due correnti di

Manuale dell’Architetto

MATTATOI Y 7

6

5c

d

1

1

1

a 2

b e

2

2

f 3

3

PIANTA

X

1

2

3

4

SEZIONE XY

Fig. 7 - Schema di mattatoio tipo C (di notevole importanza) a carattere semi-industriale, secondo le "Istruzioni" francesi

Zona tratteggiata = zona impura: - - - - - - circuito del bestiame e della carne; –––––– circolazione dei veicoli; 1, ricezione del bestiame e stabulazione; 2, compartimenti di macellazione; 3, reparto frigorifero; 4, trattamento del -quinto quarto-; a, vuotamento e prima pulizia delle interiora, tripperia,budelleria; b, depositi diversi: pelli, grassi, ecc.; 5, reparto sanitario; c, macello contumaciale; d, concimaia; e, stazione di depurazione delle acque luride; f, disinfezione dei veicoli; 6, servizi generali industrial; 7, lcoali amministrativi.

traffico che nella disposizione a due piani vengono a svilupparsi parallelamente nel piano inferiore in modo da non incrociarsi tra di esse né coi ciclo principale: il percorso dei sottoprodotti industriali (pelli, ossa, unghie, corna, setole, sangue, ecc.), i quali vengono smistati verso i locali di deposito ed eventualmente di prima lavorazione, e quello delle carni sequestrate perché

Tipi costruttivi Industriali. - Dal punto di vista organizzativo questi complessi comportano diverse catene di lavorazione in serie continua, distinte per specie di animali e si sviluppano il più delle volte verticalmente per più piani. Nei paesi a grande produzione zootecnica essi sono connessi ai reparti per la congelazione delle carni per la successiva esportazione, ed ai grandistabilimenti per la lavorazione industriale delle carni. In Italia essi sono annessi agli stabilimenti per la produzione delle carni insaccate, in scatola, ecc., ma si auspica che essi possano servire da macelli di produzione e spedizione, da istituirsi al centro di zone agricole di forte produzione zootecnica. Tali macelli, denominati anche macelli agricoli, possono essere organizzati con metodi industriali sia come attrezzature che come compiti specifici, tra i quali l'utilizzazione razionale e completa dei sottoprodotti e l'immagazzinamento stagionale delle carni. Nel procedimento di lavorazione continua l'animale, e poi la carcassa, segue una linea completamente continua dall'uccisione alla conservazione in frigorifero, dalla quale prendono origine tutti gli altri circuiti secondari (fig. 8). ELEMENTI FUNZIONALI DEL MATTATOIO

malsane o sospette e in contestazione, delle carni da risanare mediante speciali trattamenti termici, degli avanzi di macellazione e delle carni cisticercate (panicate) da bonificare con il freddo, ecc. verso i pertinenti comparti del macello contumaciale o la cella frigorifera a bassissima temperatura (- 20 °C).

a

Scalo bestiame, tettoia 1 visita, pesa, dazio, uffici dì controllo. Nei mattatoi importanti e dove il bestiame arriva per ferrovia, tutto questo complesso è dislocato in posizione opposta a quella dell'ingresso principale del mattatoio (da cui avviene l'uscita delle carni). Negli altri mattatoi esso reparto sanitario

sequestri deposito refrigerato

area preparazione carcasse

stalle di sosta

dissanguamento morte lavaggio

AL CONSUMO

ispez. sanitar.

INGRESSO BESTIAME

1 visita sanitaria

tripperia

deposito bassa m.

deposito pelli

deposito sangue

Fig. 8 - Schema di procedimento industriale di mattazione a catena completamente continua (ing. G. Scaccia Scarafoni)

A.P.I.C.E. S.r.l.

435a

Manuale dell’Architetto

MATTATOI può, in linea generale, essere situato sullo stesso lato dell'uscita delle carni, in posizione discosta; gli uffici di controllo fanno parte allora dei fabbricati per i servizi amministrativi. Lo scalo bestiame è costituito da piazzali sopraelevati forniti di attrezzature di contenimento e riparo, atte ad accogliere gli animali provenienti per ferrovia o con autoveicoli: da queste aree le diverse specie di animali vengono avviate, mediante adatte rampe, alle corrispondenti tettoie di prima visita veterinaria, nei pressi delle quali è situato ordinariamente l'ufficio di controllo daziario con antistante pesa a

A.P.I.C.E. S.r.l.

ponte. Adiacenti sono gli uffici del veterinario ai servizio, di registrazione, dei vigili sanitari, ecc., con servizi igienici. Il complesso è controllato dal servizio d'ingresso con locale per il custode e relativo alloggio. Stalle di sosta. - Costituzione interna che non differisce di molto da quella adottata nei complessi agricoli. Distinzione per specie di animali nei mattatoi importanti, con recinto speciale per il bestiame indomito; opportuni raggruppamenti in quelli minori, tenendo presente la necessità

435b

di stabulazioni separate per i suini e per gli equini. Nei riguardi del dimensionamento, si reputa che esso debba proporzionarsi alla punta massima di macellazione in un giorno; è infatti prescritta, dopo l'arrivo, una sosta di 24 ore con modesta alimentazione. In linea di larga massima potranno prevedersi complessivamente 5-6 m² per capo bovino adulto, con disposizioni ad una fila o a due file groppa a groppa. Per gli stabbioli del bestiame minuto si danno in generale le seguenti indicazioni: superficie utile 5 m² per 6 vitelli, 6 m² per 10 ovini, superficie massima

Manuale dell’Architetto

MATTATOI

MACELLAZIONI FRIGORIGERO

REPARTO ACCESSORI

FRIGORIGERO

REPARTO SANITARIO SERVIZI AMMINISTRATIVI

DEPOSITI 1 VISITA STALLE DI SOSTA

SERVIZI

GENERALI

Fig. 9- Schema distributivo e funzionale di macello di tipo industriale (ing. G. Scaccia Scarafoni)

detto «gambiere», alla cui estremità viene appeso l'animale a zampe divaricate dopo l'uccisione ed il dissanguamento per le successive operazioni di sventramento, scuoiatura, ecc. Questo apparecchio permette, mediante opportuno dispositivo automatico, il riaccostarsi delle mezzane ed il loro trasferimento ai ganci dei carrelli sistemati nella guidovia aerea, per il trasporto delle carni ai frigoriferi ed oltre. All'estremità del compartimento, prima dell'ingresso nelle anticelle, è situata la pesa automatica aerea. Attrezzatura mobile: bacinelle per il sangue, carrello per frattaglie (sottoprodotti alimentari), carrello per sottoprodotti industriali, cassa avanzi e rifiuti, cassette speciali per carni malsane e sequestrate, ecc., oltre ai particolari utensili da lavoro. Usuali metodi di abbattimento: con pistola a bolzone fisso, sistema a 2 elettrodi, enervazione o recisiorie del midollo allungato. Nei mattatoi con lavorazione semi-industriale ciascun animale viene condotto attraverso un passaggio obbligato ad una «cassa di abbattimento », dalla quale viene ribaltato sul pavimento dopo l'uccisione. Indisollevamento mediante un adatto dispositivo ed immissione nella guidovia tubolare sopra la vasca di dissanguamento, e di qui, dopo eventuale taglio della testa e dei piedi, percorrimento della descritta catena semicontinua condestinazione frigoriferi. Compartimento per il bestiame minuto. - In genere per questa specie di animali nei metodi tradizionali si usano tavoli di abbattimento e sgozzatura, seguiti da nume-

corridoi m 1,00, altezza delle separa- 12 posti individuali. Attrezzatura fissa zioni m 1,20. Per i suini superficie utile dell'Intera sala di macellazione variaml 1 per capo, superficie massima degli bile secondo le Ditte installatrici: ordistabbioli m² 20,00, larghezza corridoi nariamente per ogr. posto si ha un m 1,00, altezza delle separazioni m tratto di guidovia aerea (birotaia, mo1,20, porte a duplice sviluppo. Com- norotaia, tubolare) rei senso della propartimenti di macellazione. - Per un fondità, raccordato -.mediante scammattatoio importante sono convenienti bio fisso ad una o più guidovie aeree le seguenti distinzioni: bufalini, bovini che corrono lungo il corridoio. Queste adulti, vitelloni, ovini e caprini, suini, guidovie si prolungano fino alle celle equini; i vitelli vengono aggregati tal- frigorifere ed alle sale di esposizione e volta ai vitelloni, talvolta agli ovini. Per vendita, e talvolta anche fino alla penun mattatoio di entità minore sono nor- silina di carico delle carni. Fa parte malmente adottate le distinzioni tra be- dell'attrezzatura fissa dei posto indivistiame grosso, bestiame minuto, suini; duale l'argano di sollevamento (a sempre a parte gli eventuali equini. mano o elettrico), che a mezzo di funi Compartimento per il bestiame bovino di acciaio solleva o abbassa il cosidadulto. - Forma usualmente retspogliatoi posti di macellazione vitelli uncinaia tangolare con due navate e corri- posto di scarico funi uncinaia guidovie aeree doio centrale, o con una navata e corridoio laterale. Navate distinte trasversalmente in «posti di macellazione » individuali di circa m 6.00 3,00 di larghezza e m 6,00 di profondità. Numero dei posti basato sulla punta massima di capi 1.50 da abbattere in un giorno, sulla 5.00 6.00 6.00 giornata lavorativa di sette od otto ore, e sulla previsione della durata di un'intera macellazione da valutarsi mediamente e prudenzial1.40 6.00 mente da 50 a 60 minuti a seconda delle usanze locali. Per una punta massima di 80 bovini in una 42.90 0.40 giornata di otto ore si dovranno servizio sanitario deposito attrezzi posti di macellazione vitelli prevedere, ad esempio, da 10 a

posti di macellazione bovini travi di sostegno

17.00 6.00

gambiere

1.90 6.00 3.00 3.00 3.00 1.90 6.70

posti di macellazione bovini

Fig. 10 - Pianta di un compartimento di mattazione bovini secondo il sistema a posti individuali

A.P.I.C.E. S.r.l.

436

Manuale dell’Architetto

MATTATOI Caratteristiche identiche a quelle dei bovini adulti, ma con trattamento eventuale delle parti sul posto o allontanamento rapido dei pancioni edintestini.

leva di manovra 1.40

passerella per il personale 0.90 1.00

1.50 1.10

1.25 0.55 Fig. 11 - Tipo di cassa di abbattimento per bovini adulti. Lunghezza netta m 2.70 ÷ 3.00 (Istruzione - francesi)

scorrono appositi paranchi per via aerea. Il trasporto delle carni avviene sempre per mezzo di guidovie centrali. Dimensionamento basato su una durata prudenziale di una operazione per vitello di circa mezzora, e per ovino e caprino di circa 20 minuti. Può adottarsi il sistema in serie a catena semicontinua con quattro file di guidovie ed uncinale; in una giornata lavorativa di otto ore possono trattarsi da 240 a 480 vitelli e da 480 a 960 ovini. Compartimento per i suini. - Secondo la tecnica tradizionale la parte anteriore del padiglione (verso le stalle) è sopraelevata di m 0,50 rispetto alla rimanente, ed è destinata alle operazioni di abbattimento, scottatura e depilazione dei suini; a questa zona i suini accedono da un certo numero di rimessini, che stanno in collegamento, mediante un passaggio obbligato con una o più aperture d'ingresso, con apposite « trappole distordimento o abbattimento », le quali subito dopo ribaltano l'animale sul pavimento. Indi sollevamento mediante gru, dissanguamento in vaschetta apposita, immersione nella vasca di scottatura(~ 60 °C), estrazione e deposizione sui bancali di depilazione ad elementi tubolari zincati. La rimanente parte della sala è adibita al trasporto mediante gambierini su guidovie, alla spaccatura e pulitura, alla visita sanitaria, alla pesatura ed all'invio ai frigoriferi. Lungo le pareti di questa zona sono di solito disposti i servizi di tripperia dei suini, con lavandini e vasche di scottatura; preferibile il raggruppamento in un

A.P.I.C.E. S.r.l.

ambiente delimitato. Durata completa di un'operazione su un suino valutabile mediamente in 20 minuti; per il dimensionamento può tuttavia considerarsi che l'operazione su un suino può cominciare dopo circa 5 minuti dall’inizio della precedente. l sistemi moderni non si differenziano molto dal descritto schema tradizionale, adottante già una certa lavorazione in serie; tuttavia aumentano notevolmente il rendimento con l'adozione di una completa catena semicontinua su guidovie aeree subito dopo l'abbattimento (480 suini mattati in otto ore). Compartimento per equini. - Alquanto appartato rispetto agli altri.

7

PERSONALE

2

BOVINI

Reparto frigorifero con mercato carni. - Le carcasse preparate e divise in mezzane nei compartimenti di mattazione vengono immediatamente trasportate lungo le guidovie aeree nei frigoriferi, oppure, nel caso di pronta immissione al consumo, nei grandi ambienti di esposizione e vendita, sboccanti in banchine di carico coperte da pensiline, dove si accostano gli automezzi refrigerati. Il sistema tradizionale è quello di introdurre le mezzane nei cosiddetti locali di prerefrigerazione, dove le carni iniziano la maturazione con un primo raffreddamento a + 5 ÷ 10 °C, con una sosta di almeno 24 ore e preferibilmente di 48 ore. Dalle sale di prerefrigerazione le carni, eventualmente suddivise in quarti, vengonotrasportate nelle adiacenti celle refrigerate di conservazione con temperatura ambiente tra 0 e + 2 °C. Secondo i moderni criteri si tende ad immettere immediatamente le carni in una galleria di refrigerazione rapida (opportunamente divisibile in settori) con temperatura tra 0 e + 3 °C, con fortissimo grado igrometrico 85 ÷ 95 % e con ricircolazione d'aria pari a 60 ÷ 80 volte all'ora. In tal modo si ottengono una stabilizzazione della

3

3

8

3

4

1

5 6

0 1 2

4

6

8

10

Fig. 12 - Schema costruttivo di una catena di lavorazione semi-industriale

1, cassa di abbattimento; 2, vasca di dissanguamento; 3, posti di scuoiamento ed eviscerazione; 4, posti di taglio; 5, pesa aerea; 6, tavolo per ispezione visceri; 7, canna di caduta pelli; 8, canna di caduta sequestri.

437a

Manuale dell’Architetto

MATTATOI flora microbica iniziale, un impedimento allo sviluppo di muffe, una maggiore uniformità di raffreddamento tra parti profonde e superficiali delle carni, ed un minore calo per evaporazione. . Dimensionamento delle celle, attrezzate con guidovie di sostegno dei carrelli di appendimento e con gabbie ad uso dei singoli macellai, corrispondente ad una conservazione della produzione per almeno una settimana. Si assegnano ordinariamente 200 kg/m² per i bovini adulti, 150 per i suini, 100 per gli ovini e caprini. È bene che nel reparto frigorifero si osservi per le celle una certa suddivisione in unità separate, anche per le variabili entità stagionali delle macellazioni di diverse specie di animati. Preferibilmente separata dovrebbe essere la cella per la conservazione delle carni foranee, collegata da un lato con il locale di ricevimento ed ispezione e dall'altro con un'apposita zona della sala di esposizione e vendita. Salone di esposizione e vendita (mercato corni). - L'antico ambiente di vendita, costituito da una normale tettoia, viene oggi sostituito da un grande locale chiuso a sviluppo longitudinale, comunicante lungo un lato con le celle ed anticelle, e lungo il lato opposto con le banchine di carico. Detto salone deve essere ad aria condizionata, con una temperatura ambiente preferibilmente di 8 ÷ 10 °C per evitare il

A.P.I.C.E. S.r.l.

riscaldamento delle carni esposte. È attrezzato con guidovie aeree lungo le quali scorrono i carrelli con le mezzane o i quarti. Negli ordinari mattatoi di consumo le carni vengono prelevate mediante automezzi refrigerati; le banchine sono pertanto conformate in modo da favorire l'accostamento dei veicoli e l'introduzione delle carni. Fecaio. - Nelle disposizioni in orizzontale il fecaio (che serve allo svuotamento dei pancioni e degli intestini prevalentemente dei bovini) viene situato in posizione appartata, anche se non troppo discosta dal compartimento del bestiame grosso; i visceri pervengono al fecaio mediante carrelli a mano a cassa ribaltabile. È bene disporre parte del fecaio sopraelevata di circa m 1,00 ÷ 1,20 rispetto al piano generale, in modo da poter effettuare lo svuotamento dall'alto entro appositi carrelli esterni che possono trasportare il contenuto stomacale in una vasca di temporaneo deposito, in una fossa di digestione, ecc. Un sistema più perfezionato è invece quello di versare il contenuto in sottostanti cunicoli, dove esso è trascinato da potenti getti d'acqua a forte pressione che lo diluiscono e lo spingono attraverso pettini di ferro, completanti l'opera di spappolamento prima dello smaltimento; il sistema però sovraccarica notevolmente l'impianto di depurazione.

437b

Nelle disposizioni a due o più piani, con le tripperie sottostanti alle sale di mattazione, è necessario svuotare i visceri prima di immetterli nelle canne di caduta verso detti locali di tripperia; il fecaio prende così la veste di « comparto per vuotamento e primo lavaggio visceri », e troverà qui di posto in una zona appartata tra due sale di mattazione (ad es. bovini e vitellonivitelli) in collegamento con i tavoli di deposito ed ispezione visceri. Il contenuto cadrà direttamente in appositi grossi recipienti su carrelli, che lo trasporteranno alle usuali vasche di deposito o di digestione. Tripperie e budellerie. - Nelle disposizioni in orizzontale questi servizi vengono situati accanto al fecaio, mentre nelle strutture a due piani trovano posto direttamente sotto le sale di mattazione dei bovini. Le tripperie degli ovini (più raramente) e dei suini (sempre) vengono sistemate nei compartimenti relativi. Vengono attrezzate con vasche a vapore per la scottatura e cottura delle trippe ed eventualmente dei piedi e delle testine, con tavoli esagonali o rettangolari di deposito e lavorazione, con vaschette di lavaggio e tavolette disposte lungo le pareti, eventualmente con apparecchi lavatrippe mossi da motori elettrici. Alimentazione di vapore, d'acqua fredda e acqua calda, d'aria compressa per i budelli. Per il dimensionamento si può prevedere il trattamento di un quantitativo

Manuale dell’Architetto

MATTATOI Macello contumaciale. - Rappresenta un fondamentale elemento di salvaguardia igienica e sanitaria, in quanto provvede all'isolamento, alla macellazione ed alla distruzione di animali infetti, alla distruzione o denaturazione di carni malsane, allo accertamento di carni sospette, al risanamento di dette carni e di quelle leggermente svariate non vendibili allo stato crudo, al ricovero d'osservazione di animali sospetti ed alla loro macellazione, all'esame degli animali macellati d'urgenza altrove, ecc. In vista di tali molteplici funzioni, sono da distinguere essenzialmente due comparii, per ognuno dei quali sono da prevedere in linea generale: Comporto infetti: stalla d'isolamento, posti di squartamento, locale per forno d'incenerimento (per la distruzione di animali interi la cui lavorazione potrebbe riuscire pericolosa per gli operai), locale per il digestore (apparecchiatura a vapore che permette di trasformare le carni in prodotti innocui commerciabili quali grassi e polveri di carne), locale di deposito delle carni molto svariate od infette e degli avanzi di macellazione, locale per la disinfezione degli arnesi, ambiente filtro per la bonifica dei lavoranti con servizi igienici. b) Comporto sospetti: stalla di osservazione, posti di macellazione, locale animali macellati d'urgenza, locale per il deposito delle carni sospette provenienti dalle sale di macellazione per ordine del veterinario, fornito di armadi frigoriferi per le carni in attesa di accertamenti, locale per l'autopsia per il giudizio sugli animali squartati o sulle carni, locali per la sterilizzazione e la cottura delle carni destinate alla bassamacelleria, per la salatura ed insaccatura delle carni, specialmente parassitate da cisticerchi (panicate), per la bonifica delle carni panicate mediante il freddo (20°C), locali per spogliatoi e servizi igienici per i lavoranti. Dal locale di autopsia o d'ispezione gli animali macellati e le carni ritenuti infetti devono poter essere immessi,attraverso un passaggio normalmente chiuso, nei locali del forno d'incenerimento o del digestore (sardigna). Locali accessori del macello. - Secondo

A.P.I.C.E. S.r.l.

le più comuni accezioni vengono compresi i seguenti elementi: Locale per l'ispezione delle carni foronee. Ubicazione preferibile ad una estremità del salone di esposizione e vendita del fabbricato frigorifero, in modo da poter introdurre le carni, dopo l'esito favorevole dell'ispezione, nel retrostante deposito frigorifero o nella zona di esposizione e vendita ad esse riservati. Dimensionamento in rapporto all'afflusso di dette carni macellate inmattatoi di produzione finitimi, con tendenza costante all'aumento. Locale per le carni di bossa macelleria. - La sua ubicazione può essere Alquanto varia (ad una estremità terminale del fabbricato frigorifero in modo da avere un retrostante deposito refrigerato, in un fabbricato accessorio contenente altri servizi, ecc.); comunque. deve essere tale che vi giungano agevolmente le carni destinate alla bassa macelleria e le carni risanate mediante sterilizzazione e cottura e che vi acceda facilmente il pubblico dalla zona d'ingresso del mattatoio. Locali per deposito e lavorazione dei sottoprodotti industriali. - Sono adibiti alla conservazione temporanea dei sottoprodotti industriali della macellazione, in attesa del loro prelievo da parte di ditte industriali: pelli, setole, unghie, corna, ossa, sangue, grassi, ecc. Nei piccoli e medi macelli i locali servono in genere per il deposito e si provvede solo alla salagione delle pelli da inviare alle concerie, ed eventualmente alla fusione dei grassi ed alla centrifugazione del sangue. Nei grandi mattatoi può organizzarsi la completa lavorazione dei sottoprodotti. Fa parte concettualmente dei depositi la conservazione degli organi per la fabbricazione dei prodotti opoterapici in armadi frigoriferi a -20°C. Servizi amministrativi e direttivi, alloggi, laboratori, servizi personale. Sono di regola raggruppati in fabbricato apposito presso l'ingresso principale del mattatoio, nella zona delpubblico e delle carni. In genere si ha una struttura a due piani con la seguente distribuzione: Piano terreno: uffici amministrativi, uffici veterinari, ufficio ispettori, ufficio vigili sanitari, ufficio direttore, attesa,

438a

servizi igienici, locale di custodia. Piano primo: alloggio per il direttore, laboratori dei veterinari per le indagini batteriologiche e dei parassiti. Talvolta questi laboratori vengono preferibilmente situati nel piano superiore del macello contumaciale. Nel caso che l'ingresso sia unico, come può accadere per i piccoli mattatoi, il complesso di lo ingresso precedentemente descritto (custode, dazio, veterinario di guardia, ecc.) può essere conglobato in questo fabbricato. Possono inoltre essere contenuti in esso gli spogliatoi con docce e servizi igienici per i lavoranti ed operai: per i mattatoi importanti è preferibile la loro ubicazione in un corpo laterale vicino alle sale di mattazione, oppure, nei tipi a due piani, nel piano semicantinato del nucleo costruttivo «sale di mattazione frigo». Locali per Il pubblico. - In genere formano un fabbricato disposto simmetricamente al precedente nella zona del pubblico e delle carni antistante le banchine di carico delle carni. Si sviluppano preferibilmente a piano terreno, ma anche un secondo piano può essere talvolta necessario. Si hanno di solito i seguenti servizi: sala contrattazioni con eventuali salette riservate, sala bar o ristorante (con cucina), cabine telefoniche, servizi igienici e, nei mattatoi importanti, ufficio bancario ed ufficio telegrafico. Da prevedere nella zona del pubblico qualche rimessa, un parcheggio macchine ed un parcheggio autotreni Con eventuale piccola officina, un posteggio biciclette, ecc. Servizi sanitari complementari. - ranno parte concettualmente del cosiddetto «reparto sanitario» (insieme con il macello contumaciale), e molto spesso possono essere concentrati in un'intera zona «impura» del macello: Locali per la disinfezione dei veicoli, situati in modo da poter accogliere prontamente i veicoli che hanno scaricato animali infetti e da poter servire in condizioni normali alle ordinarieoperazioni di lavaggio e disinfezione dei mezzi di trasporto. Concimaia, posta normalmente nella zona retrostante alle stalle per ricevere le materie stercorarie e letterecce provenienti dalla stabulazione.

Manuale dell’Architetto

MATTATOI

Stazione di trattamento delle acque luride, necessaria per la particolare natura delle acque di scarico dei mattatoi, ricche di sostanze organiche e di solidi in sospensione; dipenderà dalle condizioni della fognatura cittadina e dal sistema di smaltimento finale (fiume, lago, mare, impianto municipale di depurazione) se limitare i trattamenti alla fase preliminare ed alla decantazione, oppure integrarli con la coagulazione ed estenderli all'ossidazione biologica. Sistema completo elettivo: eliminazione delle materie grossolane già all'estremità delle sale di mattazione (pozzetti di trattenuta), grigliatura, dissabbiatura, digrassaggio, decantazione e coagulazione con solfato di alluminio, ossidazione con letti percolatori ad alto rendimento con ricircolazione, sedimentazione finale: essiccamento dei fanghi. Servizi generali tecnici. - Tra i servizi più importanti si segnalano: Approvvigionamento idrico. - Dotazione idrica mediamente necessaria 500 litri giornalieri per ogni capo abbattuto senza distinzione di specie. Necessità di un serbatoio sopraelevato per la riserva e per assicurare la pressionesufficiente per le lance di lavaggio delle sale di mattazione e delle tripperie. Rete idrica alimentata completamente con acqua potabile, salvo la rete d'innaffiamento delle strade e dei giardini che può essere alimentata con altre acque. Formata con anelli principali e secondari in modo da evitare qualsiasi pericolo di interruzione dell'afflusso. Necessari numerosi idranti nelle sale di mattazione, nelle tripperie, ecc. condotazione di tubi metallici flessibili e lance. Rete d'acqua calda pure ad anelli e dipartentesi da appositi boilersaccumulatori a serpentini, con numerose prese nelle sale di mattazione (una presa per ogni posto o per ogni due posti), nelle tripperie, nei locali per le docce, ecc.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Convogliomento dei rifiuti liquidi. Il problema viene risolto con un sistema di canalette a pavimento con superiori griglie per la raccolta delle acque di lavaggio nelle sale di mattazione, nelle tripperie e negli altri locali del mattatoio nei tipi ad un piano, e con un sistema di ampi scarichi a pavimento collegati a sottostanti tubazioni di raccolta nei tipi a due piani. All'uscita dei compartimenti di mattazione è bene istituire appositi pozzetti di trattenuta per le sostanze grossolane, con chiusura idraulica; detti pozzetti sonocollegati con i condotti della rete di fognatura interna del mattatoio, i quali si riuniscono alla fine in un unico collettore sfociante nella stazione di depurazione. Per le acque pluviali è di norma istituire una rete stradale separata, il cui collettore non viene collegato al predetto impianto, ma può essere dopo raccordato al suo affluente finale. Smaltimento dei rifiuti solidi. Le destinazioni dei numerosi rifiuti solidi sono diverse a seconda della loro particolare natura e degli usi locali. In linea generale si può prevedere: Materie stercorarie e letterecce delle stalle verso la concimaia. Rifiuti di spazzature comuni verso le celle zimotermiche. Avanzi di macellazione, residui voluminosi verso le celle zimotermiche. Rifiuti ed avanzi di macellazione infetti o sospetti verso il digestore od il forno d'incenerimento. Rifiuti del fecaio verso: fossa di deposito e di successivo prelevamento da parte di ditte. celle zimotermiche, vasca di sgocciolamento per il successivo invio alla concimaia. Vapore. - Viene prodotto in genere da apposite caldaie tipo Marina o semifisse orizzontali, e serve ad alimentare i boilers-accumulatori per la produ-

438b

zione di acqua calda, le vasche di scottatura e i lavatrippe automatici delle tripperie, le vasche di scottatura dei suini, le pentole di cottura e gli sterilizzatori dell'impianto di risanamento carni, i digestori della sardigna, gli scambiatori di calore per l'impianto di riscaldamento fabbricati uffici e pubblico, ecc. Le caldaie, i boilers, le elettropompa ed i relativi quadri elettrici vengono riuniti in un4 apposita centrale termica. Freddo. - Per la produzione del freddo viene istituita un'attrezzatura centralizzata, dotata di compressori ed accessori, situata in un locale accanto alla centrale termica. Entrambe possono essere riunite in un fabbricato a sé stante, oppure possono essere situate nel piano semicantinato del nucleo costruttivo sale di mattazione-frigoriferi. La distribuzione del freddo nel locali del frigorifero si orienta verso il sistema a ventilazione con rapida ricircolazione d'aria. In appositi vani delle gallerie di refrigerazione sono sistemati gli apparecchi condizionatori, alimentati dalla centrale, attraverso i quali l'aria circolante viene inviata alle intercapedini forate disposte lungo le pareti o lungo il soffitto, oppure a grandi bocchette di diffusione. Aria compresso. - Nei grandi mattatoi la sua produzione può essere centralizzata; la rete avrà le sue diramazioni principali nelle sale di mattazione degli ovini, nelle tripperie, ecc. Nei medi e piccoli impianti è preferibile l'istituzione di compressori autonomi su carrelli. Eliminazione fumane. - Questo impianto è necessario nei locali dove si producono intensi fumi di vapore e cioè nelle tripperie. Esso viene in genere realizzato mediante aerotermi opportunamente disposti lungo le pareti e relativi dispositivi d'aspirazione.

Manuale dell’Architetto

MATTATOI

2

6

6

6

6

24.50 3 1

5

4

5

28.50

6.50

Fig. 14 - Tipo di compartimento di macellazione per suini, secondo la tecnica tradizionale (Ditta Giordana Garello, prof. ing. E. Castiglia, 1929). 1, posto di scarico; 2, spogliatioi; 3, macellazioni isolate; 4, caldaie; 5, posti di macellazione suini; 6, tripperia suina; 7, rimessini. VITELLI OVINI

SUINI

dissanguamento

dissanguamento

trappola di abbattimento scottatura

abbattimento 2 posti

Fig. 13 - Schema di procedimento di mattazione semi-industriale per vitelli ed ovini. Produzione minima: 240 vitelli in 8 ore, 480 ovini in 8 ore

raschiatura

passaggio alla fiamma canne di caduta

canna di caduta

eviscerazione

lavaggio e pulitura scuoiamento eviscerazione lavaggio trippe

ai frigoriferi

taglio

Fig. 15 - Schema di procedimento di mattazione semi-industriale per suini. Produzione: 480 capi in 8 ore. (Istruzioni - francesi).

A.P.I.C.E. S.r.l.

439

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE Caratteristiche igieniche ed approvvigionamento del latte. - Come è noto, il latte rappresenta uno degli alimenti di più alto valore nutritivo e di più agevole digeribilità, particolarmente adatto per gli organismi in fase di crescenza e per i vecchi ed i malati. Sarebbe da auspicare pertanto che il suo consumo fosse rilevante; se ciò accade per molti paesi esteri, come la Finlandia e la Svezia con circa 280 litri per abitante e per anno, la Svizzera con circa 250 litri, ecc., lo stesso non può dirsi per l'Italia dove il consumo è estremamente basse, potendosi stimare attualmente sui 48 litri per abitante e per anno. Se da molteplici punti di vista il latte presenta dei fattori impareggiabili, per contro esso sin dal momento della produzione fino all'utilizzazione è soggetto sia a facile deperibilità che a contaminazione: ciò può arrecare serie conseguenze sanitarie specialmente nei riguardi delle affezioni a carico del tubo gastro-enterico, della trasmissione delle infezioni tifo-paratifiche, della brucellosi e della tubercolosi bovina, ecc., quando non vengano tempestivamente adottati provvedimenti; di prevenzione, controllo e risanamento. Pertanto è prescritto un severo controllo igienico sull'intero ciclo dalla produzione alla raccolta, alla lavorazione ed alla distribuzione del latte, e la sorveglianza è generalmente affidata agli uffici sanitari comunali. Concetto basilare è che la genuinità e la salubrità dell'alimento devono essere assicurate nella misura più ampia nella sede della produzione (salute degli animali, igiene del personale e degli utensili, igiene degli ambienti, razionale mungitura e raccolta del atte, ecc.), indipendentemente dai futuri trattamenti di risanamento delle apposite centrali. La sorveglianza in questione va quindi iniziata nelle fattorie e nelle stalle e dintorni. In effetti, il vigente Regolamento italiano per la vigilanza igienica del lette, approvato con R. D. 8 maggio 1929, dedica i primi capitoli alle prescrizioni igieniche per la costruzione dei ricoveri degli animali e dei locali annessi, ai criteri che devono garantire la sanità degli animali lattiferi , alle indicazioni per la salute del personale addetto alle vaccherie ed alle latterie, alle modalità di mungitura e di trasporto del latte,

A.P.I.C.E. S.r.l.

PRODUZIONE

Più o meno rigorosamente controllata

Non controllata o scarsamente controllata

Raccolta

Filtrazione alla stalla

Filtrazione alla stalla

Filtrazione alla stalla

Filtrazione alla stalla

Raccolta

Filtrazione alla produzione Raffreddamento alla produzione

Refrigerazione Raccolta Refrigerazione Centro alla stalla e trasporto alla stalla raccolta

Raccolta e trasporto

Imbidonamento

Filtrazione

Imbidonamento alla produzione

Refrigerazione Filtrazione

Imbottigliamento alla produzione

Trasporto Centro smistamento Controllo

Operazioni di centralizzazione Trasporto Trasporto latteria

Selezione latteria

Controllo sanitario

Filtrazione

Risanamento con il calore

Raffreddamento

Filtrazione latteria Risanamento in latteria Refrigerazione latteria Trasporto

Imbottigliamento

Imbidonamento

Trasporto

Vendita girovaga

Spacci di vendita

di zona

di quartiere

comunali

consorziali

cooperativi intermediari

CONSUMATORE Fig. 1 - Ciclo delle varie fasi del commercio e dell'industria del latte (Patrizi e Ciani)

ecc. Il vero e proprio approvvigionamento del latte alimentare per uso diretto (in gran parte quello di vacca) contempla le operazioni successive alla mungitura, che sono diverse a seconda del sistema adottato nella zona, a sua volta dipendente dalle caratteristiche e dalla molteplicità delle aziende rurali, dalla rete viabile, dalla grandezza e natura dei centri abitati da servire, ecc. In linea esemplificativa possono citarsi come particolarmente usati in Italia questi

440a

sistemi (Fig. 1): 1) Produzione e consegna diretta al consumatore (con filtrazione e refrigerazione del latte in apposito locale adiacente alla stalla). 2) Produzione, trasporto e consegna agli spacci di vendita (con filtrazione, refrigerazione ed imbidonamento alla fattoria, trasporto agli spacci, imbottigliamento e vendita). 3) Produzione, trasporto ai centridi raccolta, trasporto e consegna agli

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE spacci di vendita (con filtrazione erefrigerazione, imbidonamento o imbottigliamento nei centri di raccolta, trasporto agli spacci di vendita e distribuzione). 4) Produzione, trasporto ai centri di raccolta, trasporto alla centrali del latte, consegna agli spacci di vendita (con Filtrazione, refrigerazione ed imbidonamento ai centri di raccolta, trattamenti termici ed imbottigliamento alla centrale del latte, trasporto agli spacci di vendita e distribuzione). La centrale del latte fa quindi parte del sistema più completo, costituendo uno stabilimento autorizzato per la raccolta del latte destinato al consumo locale di un dato centro, per assicurarne la genuinità sottoporlo ad un trattamento che ne garantisca la salubrità, e condizionarlo per la vendita al consumatore in modo da escludere ogni menomazione e contaminazione. In altri termini questo stabilimento dovrebbe assicurare la fornitura di un latte privo di germi patogeni ed igienicamente rispondente, di struttura fisico-chimica non molto differente da quella originaria, di composizione uniforme ed in condizioni di buona serbe-

A.P.I.C.E. S.r.l.

volezza. Per realizzare i predetti risultati la centrale del latte deve possedere spiccate caratteristiche igieniche ed industriali, e quindi attrezzature dotate dei più moderni automatismi, personale molto esperto sia del funzionamento degli apparecchi che degli elementi, di prevenzione delle infezioni, tecniche di lavorazione aggiornate secondo i più recenti concetti, ecc.: nello stesso tempo essa rappresenta una azienda commerciale che deve fornire il latte ad un prezzo modico. Tutte queste esigenze non possono essere soddisfatte che con adeguati; quantitativi da trattare; infatti; a legge 16 giugno 1938 n. 851, riguardante i l’impianto delle nuove centrali, non ne consente l'istituzione là dove non si abbia un consumo giornaliero di almeno 100 ettolitri. E da notare tuttavia che da vario tempo vanno sorgendo anche impianti intermedi, detti « Centri di pastorizzazione », a causa della necessità di provvedere con la massima tempestivitá ad un trattamento del latte per assicurarne la non deperibilitá per un certo periodo.

440b

Il latte trattato dalle centrali è comunemente denominato pastorizzato, essendo la pastorizzazione il procedimento usuale di risanamento, mentre ;i latte non trattato costituisce il latte naturale o comune. È inoltre da segnalare il latte crudo o latte certificato, cioè il latte che può consumarsi crudo in quanto la produzione, la raccolta ed il trasporto sono sottoposti a rigorosissimi controlli sanitari ed a disposizioni di carattere igienico particolarmente restrittive nelle cosiddette vaccherie modello. Esistono motti altri tipi di latte trattato, dei quali alcuni già sperimentati come il latte ossigenato, utilizzante l'azione conservatrice dell'ossigeno odell'acqua ossigenata, ed altri di recente affermazione, quali i latti sterilizzati commerciabili a distanza e per lungo tempo in scatole o bottiglie. Tra essi si segnalano il latte autoclavata, cioè sterilizzato in autoclave a 120 - 40 °C, ed il latte uperizzato, cioè sterilizzato a mezzo di immissione di vapore a 150170 °C. È infine da ricordare il latte che viene destinato all'industria per la fabbricazione del vari tipi di latte evaporato, condensato, in polvere, in pani,

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE Elementi per la progettazione di una centrale. - Il progetto della centrale deve essere preceduto da studi preliminari sulla zona di produzione del latte e sull'organizzazione dell'approvvigionamento relativo stia centrate, e da ricerche sulla zona di consumo per poter determinare il fabbisogno di latte da sottoporre ai trattamenti prima della distribuzione. Questi studi devono essere eseguiti con accuratezza, tenendo conto della natura industriale e commerciale della centrale. Gli altri elementi che successivamente occorre fissare e discutere sono: 1) Ubicazione. - Lo stabilimento non può essere situato troppo al centro dell'abitato per la sua natura industriale e per evitare la penetrazione degli autocarri provenienti dalla campagna. ma nemmeno troppo lontano in quantooccorre distribuire il latte frazionato in bottiglie e bidoni agli spacci di vendita cittadini. Una buona posizione è all'immediata periferia nella zona di convergenza dei vari percorsi provenienti dalla produzione e dai centri di raccolta. 2) Quantitativo medio e massimo di latte da trattare; 3) Scelta dei trattamenti termici ed attrezzature relative; 4) Procedimenti di lavaggio, di imbottigliamento ed attrezzature relative; 5) Servizi tecnici della centrale (acqua, elettricità, riscaldamento, freddo, scarichi, ecc.). 6) Costo alla costruzione e della gestione, e capitale disponibile. La conoscenza dei predetti elementi permette di progettare la disposizione planimetrica più conveniente in relazione sia al migliore inserimento nella rete viabile cittadina. sia al più razionale svolgimento del ciclo funzionate interno attraverso le molteplici installazioni, dall'arrivo del latte dalla campagna alla partenza dei latte verso i quartieri cittadini, Organizzazione funzionale. - Il latte arriva dalla campagna (fattorie o centri di raccolta) normalmente mediante autocarri che trasportano i bidoni di capacità da 20 a 50 litri; questi vengono scaricati su un’adatta banchina, facente parte del fabbricato, nella zona di ricezione bidoni, dove vengono prelevati i campioni per gli esami chimici e

A.P.I.C.E. S.r.l.

14

3

13

16

11 10 17 8

12

8 15

3 2 9 5 19

4

18

8 6

7

Fig. 2 - Schema di un impianto di "uperizzazione" del latte

1, ingresso del latte; 2, apparecchio di disaerazione; 3, separazione di schiuma; 4, condensatore; 4, ingresso dell’acqua fredda; 6, pompa del condensato; 7, pompa a vuoto; 8, pompa del latte; 9, tubo di riscaldamento; 10, ingresso del vapore con regolatore di pressione; 11, epuratore del vapore; 12, serbatoi di condensazione; 13, uperizzatore; 14, vaso d’espansione; 15, refrigerante del latte; 16, serbatoio di deposito del latte; 17, ingresso dell’acqua di raffreddamento; 18, serbatoio di recupero del calore; 19, uscita dell’acqua calda. batteriologici per ogni partita in arrivo. li latte non riscontrato idoneo viene destinato allo sfruttamento industriale. Dalla banchina i bidoni con trasportatori a rulli sono convogliati verso lo scarico nelle bilance; dopo la pesatura il latte viene raccolto in vasche di ricevimento dalle quali mediante elettropompe viene inviato nella zona dei trattamenti di riscaldamento. l bidoni vuoti sono avviati, sempre con trasportatore a rulli, all'apparecchio di lavatura e disinfezione bidoni. e dopo questa operazione ritornano in una susseguente zona della stessa banchina, dove vengono ritirati dagli automezzi della campagna. Prima di essere sottoposto ai veri e propri trattamenti termici il latte potrà essere temporaneamente raccolto in serbatoi refrigerati; in ogni caso dovrà subire una filtrazione preliminare per togliere le grosse impurità. come peli e paglia, ed una filtrazione minuta. la quale viene eseguita mediante le cosiddette pulitrici abbinate agli apparecchi di risanamento. Nelle grandi centrali alimentate da un

441a

vasto territorio con intensa produzione di latte in fattorie modernamenteattrezzate, collegate con razionali centri di raccolta. il latte arriva alla banchina con autocisterne (dopo essere stato filtrato e raffreddato nelle stesse fattorie o negli stessi centri di raccolta; in tal caso. dopo la pesatura ed il prelevamento, dei campioni, viene scaricato mediante apposita attrezzatura ed avviatodirettamente ai serbatoi di sosta del reparto dei trattamenti termici. I procedimenti per il risanamento del latte possono essere di vario tipo; sistema elettivo è però quello dellapastorizzazione, in quanto con essa generalmente si realizza la distruzione della flora batterica patogena e di molta parte dei microbi saprofiti senza che si alteri notevolmente la struttura fisicochimica del latte e con una perdita minima di vitamine ed enzimi. In linea alquanto sintetici i procedimenti impiegati sono i seguenti: a) Pastorizzazione basso, con trattamento del latte a circa 63° per la durata di 30 minuti. Essa altera poco le proprietà del latte, distrugge tutti i pato-

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE geni, riduce la carica batterica fino al 99,5% e conserva una parte della flora acidogena: quest'ultimo fatto è importante in quanto favorisce la coagulazione del latte, se tenuto a lungo in ambiente ordinario. la quale non è pericolosa per la salute ed è facilmente rilevabile. Pastorizzazione alta, con trattamento del latte alla temperatura di 85°C per pochi minuti. Essa altera alcune proprietà del latte, distrugge tutti i patogeni. distrugge tutti i batteri acidificanti, mentre conserva i proteolitici; questo fatto origina la tendenza alla putrefazione anziché alla coagulazione, con maggiore pericolo per la salute. ,m c) Pastorizzazione o strati sottili o stassanizzozione, dal nome del suoideatore Stassano, consistente nel riscaldamento del latte a strati sottilissimi in apparecchi tubolari a pressione, alla temperatura di 75°C per 15 secondi. Con questo sistema non vi sono alterazioni nel latte, vengono distrutti tutti i microbi patogeni e la carica batterica viene ridotta fino al 99,9% I predetti procedimenti sono molto usati specialmente in Italia ed in Francia. pur avendo avuto nel tempo fasi alterne d'impiego; attualmente si nota una certa tendenza verso la pastorizzazione alta. per quanto la stassanizzazione venga anch'essa adottata in molte centrali. Nei paesi di lingua inglese, particolarmente Inghilterra e Stati Uniti, è invece adottata con risultati che si diconosuperiori a tutti gli altri sistemi, la cosiddetta pastorizz3zione H.T.S.T. (high temperature, short time) o pastorizzazione rapida ad alta temperatura, con trattamento termico a 71-72°C per almeno 15 secondi. Gli apparecchi pastorizzatori possono

A.P.I.C.E. S.r.l.

essere essenzialmente di due tipi: l'apparecchio ci piastre, in cui il latte circola sulle facce delle piastre riscaldate mediante acqua calda o vapore, e l'apparecchio tubolare, in cui il latte circola in tubi attorno ai quali viene convogliata l'acqua calda. li sistema Stassano consente che il latte circoli sotto pressione nell'intercapedine larga 1 mm di due tubi di rame contenuti uno nell'altro e riscaldati all'interno ed allo esterno con vapore. Negli apparecchi più recenti si usa l'acciaio inossidabile e l'intercapedine ha una larghezza di 0,6-0,8 mm, l moderni pastorizzatori includono nel loro insieme anche le fasi di preriscaldamento del latte e di raffreddamento dello stesso dopo il trattamento di riscaldamento. La sezione di preriscaldamento determina una notevole economia per il recupero di calore consentito dalla cessione di calore del latte caldo già trattato al latte freddo che arriva; il latte preriscaldato viene inviato alla pulitrice per poi ritornare alle piastre di riscaldamento. la sezione di raffreddamento serve a portare il latte in uscita ad una temperatura inferiore a +10°C. ordinariamente 4÷5°C, in modo da favorire la sua conservazione per le successive fasi fino all'utilizzazione: il fluido refrigerante normalmente usato è l'acqua refrigerata a + 1,5÷2°C. Il latte raffreddato passa poi ai serbatoi di raccolta refrigerati, e da questi, attraverso un sistema meccanico a caduta, viene convogliato all'attrezzatura di riempimento delle bottiglie per il consumo minuto. Se si tratta di rifornire collettività (alberghi, ospedali, ecc.) o spacci di consumo locale, saranno usati anche bidoni di forma speciale con ugello di mescita.

441b

La zona di riempimento delle bottiglie rappresenta il punto di contatto con il ciclo complementare delle bottiglie usate per la distribuzione in città. Esse infatti seguono il seguente percorso: scarico sulla banchina, lavatura e disinfezione, convogliamento mediante trasportatori agli apparecchi di riempimento e di capsularnento automatico, collocazione nei cestelli già puliti su un'altra linea, prelevamento dei campioni, attesa in celle frigorifere, consegna e carico negli automezzi di città. In sintesi si ha sempre un traffico principale dalla entrata del latte proveniente dalla campagna alla uscita di esso verso la città; a questo percorso fondamentale, svolgentesi attraverso le varie operazioni sul latte. si innestano all'inizio il ciclo dei bidoni della campagna ed il percorso dei prelievi, ed alla fine il ciclo delle bottiglie della distribuzione in città, e quello dei castelli. Ovviamente sono anche da aggiungere le varie alimentazioni di vapore, di acqua calda, di fluidi refrigeranti, ecc., facenti capo alle molteplici apparecchiature. Altri tipi di trattamento centralizzato del latte. Il metodo della pastorizzazione è attualmente il trattamento elettivo nelle centrali del latte: non si deve dimenticare tuttavia che esistono altri metodi in via di sperimentazione o che sono stati applicati con successo specialmente all'estero. Tra questi meritano particolare considerazione il procedimento denominato «uperizzazione», consistente nella iniezione di vapore surriscaldato nel latte allo scopo di stabilizzarne le qualità organolettiche e contemporaneamente di sterilizzarlo, ed il procedimento della «sterilizzazione». L"uperizzazione del latte, a detta di alcuni igienisti, rappresenta un indubbio miglioramento sulla pastorizzazione.

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE Il relativo ciclo di funzionamento (Soc. Alpura) consta delle seguenti fasi (fig. 2): Depurazione meccanica, per filtrazione o centrifugazione, ed eventuale raffreddamento. Riscaldamento alla temperatura di SOOC ed eliminazione, sotto vuoto, dell'aria e dei gas ed odori. Elevazione alla temperatura di 75°C ed immissione nell'uperizzatore, dove il latte raggiunge la temperatura di 150°C per una frazione di secondo (O",75) mediante l'iniezione nei flusso del latte di vapore surriscaldato, previamente depurato da ogni impurità. Passaggio del latte trattato in un vaso d'espansione con brusco abbassarsi della temperatura al livello d'ingresso nell'uperizzatore. Raffreddamento in un refrigerantetubolare ad acqua ed immagazzinamento in serbatoio di deposito. Il procedimento della sterilizzazione, che presentava nel passato l'inconveniente dell'alterazione delle qualità organolettiche e nutritive del latte, per mezzo dei moderni sistemi e tecniche ha risolto brillantemente il problema di conservare al latte sterilizzato le proprietà e le caratteristiche originali, ed è pertanto in continuo sviluppo. Locali costitutivi di una centrale. - la struttura edilizia di una centrale deve adeguarsi alla possibilità di realizzazione dei procedimenti dianzi accennati; pertanto essa sarà aderente al carattere di stabilimento industriale, con larghi spazi e grandi altezze per l'agevole collocazione dei ballatoi per la sorveglianza delle operazioni e lacircolazione del personale, delle piattaforme per il sostegno dei serbatoi del latte refrigerato, ecc. Generalmente è anche conveniente un piano semicantinato,totale o parziale, per i servizi generali tecnici, per gli spogliatoi ed i refettori del personale. ecc., ma molte volte la centrale è organizzata su un solo piano. le diverse zone funzionati sono sempre ben delimitate da pareti laterali al fine di evitare qualsiasi promiscuità di personale e di servizi. Il complesso edilizio ordinariamente è formato da tre gruppi di fabbricati: l'edificio della centrale vera e propria. la palazzina del custode e servizi annessi di sorveglianza, le autorimesse con i servizi accessori, quali la pulizia e la disinfezione degli automezzi. È bene che il complesso sia recintato,

A.P.I.C.E. S.r.l.

PARTENZA BIDONI VUOTI

ARRIVO LATTE IN BIDONI

LATO CAMPAGNA

8

29 7 5

1

2

3

22

4

6 26

23 9

11

27

24

10

12

25

28

29

15

16

17

18

29 19

13

20

21 LATO CITTA'

ARRIVO PARTENZE BOTTIGLIE SPORCHE BOTTIGLIE PIENE Fig. 3 - Schema indicativo di massima di una centrale del latte di media entità 1, banchina scarico bidoni pieni; 2, prelievo campioni; 3, scaricatori automatici del latte; 4, bilance; 5, vasche di ricevimento; 6, serbatoi refrigeratiper il latte in arrivo; 7, lavabidoni; 8, banchina carico bidoni vuoti; 9, pulitrici: 10, apparecchipastorizzatori; 11, centralina di regolazione automatica per i pastorizzatori; 12, serbatoi refrigerati di raccolta del latte trattato; 13, banchina scarico bottiglie sporche; 14, lavacestelli; 15, lavabottiglie; 16, riempitrice; 17, capsulatrice; 18, piattaforma di arrestro e riempimento dei cestelli; 19, anticella frigorifera; 20, cella frigorifera; 21, banchina carico cestelli con bottiglie piene; 22, laboratori di analisi; 23, direzione, amministrazione ecc.; 24, servizi del personale; 25, magazzinimateriale; 26, centrale termica; 27, apparecchiature per le pulizia delle attrezzature e produzione aria compressa; 28, centrale del freddo; 29, trasportatori automatici. lasciando ampio spazio attorno al fabbricato della centrale, per consentire una larga libertà di manovra e dicircolazione agli automezzi: anche nel recinto conviene avere due aperture separate per gli automezzi della campagna e per quelli della città. Circa la disposizione planimetrica della centrale occorre osservare che molteplici e diverse sono le realizzazioni di fabbricati del genere. influenzate alcune volte dalla posizione urbanistica dei punti di arrivo dalla campa-

442a

gna e di partenza per la distribuzione quando il fabbricato della centrale dà direttamente sulla strada; ciò ha minore influenza quando il fabbricato ha un'adeguata area circostante. La disposizione planimetrica dipende comunque dall'ubicazione delle zone di ricevimento e di spedizione in rapporto all'intero perimetro. Se per le piccole centrali è usato talvolta raggruppare queste operazioni da un solo lato (vedi piccole centrali adottate negli Stati Uniti), per le medie e grandi centrali è

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE senza dubbio indispensabile ubicare dette zone a due estremi distati della pianta, solitamente rettangolare. Tra queste due zone i cicli di funzionamento interno potranno avere svariati andamenti; a titolo di orientamento conviene prendere in considerazione uno schema indicativo adatto particolarmente alle medie centrali. del quale si presenta un esempio nella fig. 3. Nel predetto schema possono riscontrarsi le seguenti differenti zone, con locali od attrezzature inerenti: a) Zona di ricezione del lotte: banchina di scarico bidoni, prelievi per analisi, dispositivo automatico di rovesciamento, bilance, vasche di ricevimento, elettropompe, eventuali serbatoi di deposito temporaneo. Trasportatore a rulli dalla banchina alle bilance, che continua con i bidoni sporchi verso l'apparecchio di lavatura e disinfezione bidoni, e poi verso la banchina di rinvio dei bidoni vuoti alla campagna. b) Zona di trattamento e raccolta del lette : attrezzature di pastorizzazione con preriscaldamento e raffreddamento, pulitrici a filtro o centrifughe. stazioni regolatrici automatiche. serbatoi di raccolta del latte pastorizzato refrigerati (in alto). c) Zona di ricezione, lavaggio e riempimento bottiglie: banchina per lo scarico dei costelli con le bottiglie sporche, trasportatore a rulli verso l’attrezzatura di

A.P.I.C.E. S.r.l.

lavatura e disinfezione t>ottiglie con smistamento dei castelli verso illavacestelli, trasportatore a nastro delle bottiglie pulite verso la macchina riempitrice e quindi alla capsulatrice, piattaforma di arresto con il ritorno dei cestelli puliti che vengono riempiti con le bottiglie piene ad opera del personale oppure automaticamente, trasportatore a rulli verso la zona di temporaneo deposito o di conservazione del latte. Ciclo accessorio: bidoni vuoti, lavatura e disinfezione bidoni, riempimento, invio ai frigoriferi. d) Zone di deposito temporaneo econservazione, consegno: anticella frigorifera per bottiglie e bidoni pronti per la partenza, celle frigorifere per conservazione bottiglie e bidoni, locale di sorveglianza e prelievo campioni,banchina di carico sugli automezzi per la città. e) Zona della direzione e dei laboratori: uffici di direzione ed amministrazione, laboratori di analisi chimiche e batteriologiche, spogliatoi e servizi del personale, magazzini del materiale (bidoni e bottiglie), ecc. f) Zona dei servizi tecnici: centrale termica per la produzione di vapore ed acqua calda, locali per le attrezzature di pulizia straordinaria degli apparecchi a piastre e per la produzione di aria compressa per le stazioni regolatrici automatiche. centrale del freddo per la produzione di acqua refrigerata e per

442b

la refrigerazione dei serbatoi e delle celle. Lo schema funzionale sopra descritto appare improntato al criterio di stabilire nella disposizione planimetrica i cosiddetti «lato campagna» e «lato città», ossia di concentrare lungo i due lati minori della pianta, solitamente rettangolare. rispettivamente le operazioni riguardanti l'arrivo del latte ed il ritorno dei bidoni verso il contado e le operazioni attinenti all'arrivo delle bottiglie sporche ed alla partenza di quelle piene verso la città. Alcune volte si preferisce adottareun'altra disposizione, istituendo due banchine lungo i due lati maggiori dell'edificio e destinando l'una alle cosiddette «operazioni sporche» (arrivo del latte dalla campagna ed arrivo delle bottiglie sporche dalla città) e l'altra alle cosiddette «operazioni pulite» (partenza dei bidoni puliti verso la campagna e partenza delle bottiglie piene verso la città). Tra le due banchine il lavoro della centrale si svolge essenzialmente per movimenti lungo linee parallele da una banchina all’altra: su alcune linee vengono trasportati i bidoni pieni, che successivamente vengono vuotati. puliti e rispediti alla campagna; su altre linee parallele scorrono le bottiglie vuote e sporche provenienti dalla città, le quali vengono successivamente pulite, sterilizzate, riempite, capsulate e rispedite verso la città.

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE BOTTIGLIE DI LATTE PASTORIZZATO

1

4

3

2

6

5 7 8

10 9

11

12

13

BOTTIGLIE BIDONI BIDONI SPORCHE PIENI PULITI Fig. 4 – Pianta tipo di una centrale del latte di media entità (5500 litri all'ora), secondo l'O.M.S. 1, generatori di vapore; 2, compressori; 3, celle rifrigerate; 4, banchina di carico; 5, pastorizzatori; 6, macchine riempitrici; 7, uffici; 8, serbatoi refrigerati; 9, vasca di pesatura; 10, macchine lavabottiglie; 11, lavabidoni; 12, banchina di ricezione del latte; 13 banchina di ricezione bottiglie.

Non sempre tuttavia sono strettamente osservate le distinzioni tra « lato città » e « lato campagna », o tra « banchina sporca » e « banchina pulita »; nelle medie e piccole centrali talvolta è dato vedere concentrate su di un lato la maggior parte delle suddette operazioni (fig. 4). Nei riguardi delle suddescritte distribuzioni pianimetriche occorre accennare che esse possono venire modifscate in seguito ad alcune recenti innovazioni, consistenti nell'impiego di recipienti di carta paraffinata o rivestita di tipiche resine sintetiche e dotati di una particolare fo,ma per meglio utilizzare lo spazio nei mezzi di trasporto, in sostituzione delle bottiglie. Questo sistema presenterebbe vari vantaggi, quali il risparmio delle operazioni di ricarico nelle latterie e di scarico in centrale, di lavatura e disinfezione bottiglie, ecc., il minor peso nei trasporti, la migliore conservazione delle proprietà del latte a causa dell'opacità dei recipienti. La nuova centrale del latte di Milano, progettata dall'Ufficio Tecnico del Comune ed entrata in funzione nel 1957, è una de!le più moderne e razionali attualmente esistenti. Il nuovo stabilimento, con edifici per la lavorazione e per i reparti ausiliari, è sorto su un'area di 35110 m². Il complesso

A.P.I.C.E. S.r.l.

della lavorazione del latte, degli uffici e dei laboratori consiste in un fabbricato a pianta rettangolare coperto con pensilline inclinate sorrette da travi e pilastri di minimo ingombro e nel quale sono individuabili un piano rialzato completo ed un primo piano ed un sotterraneo parziali. Il piano rialzato comprende le attrezzature per la ricezione del latte, per la lavatura dei bidoni, per la lavatura e sterilizzazione delle bottiglie, per l'imbottigliamento, capsulamento e incestellamento delle bottiglie piene, le celle frigorifere, la partenza delle bottiglie, alcuni laboratori ed ufrici. Il piano superiore comprende i serbatoi di accumulo e sosta latte crudo, gli impianti di pastorizzazione con sistema Stassano, i serbatoi di sosta latte pastorizzato, gli impianti di presterilizzazione lotte con relativi serbatoi, altri laboratori ed uffici. Negli ambienti sotterranei sono allogati i serbatoi di ricevimento latte crudo, la centrale termica, la centrale frigorifera, i servizi del personale. ecc. Tutto l'edificio è circondato da un'ampia banchina coperta da pensilina a sbalzo, per il carico e scarico dei materiali e per il ricevimento del latte. Lo schema lavorativo segue il criterio dei movimenti paralleli tra due banchine opposte, la banchina degli arrivi (sporca) dal

443

lato Sud e la banchine delle partenze (pulita) dal lato Nord. Gli impianti di salubrizzazione del latte adottano prevalentemente il sistema Stassano (4 gruppi con una produzione singola di 10000 l/ora) con apparecchiatura a piastra per il preriscaldanento ed il raffreddamento. Essi possono funzionare in collegamento ad apparecchi omogeneizzatori; la produzione contemporanea di latte pastorizzato norrnale e di latte pastorizzato omogeneizzato è resa possibile da un doppio circuito di tubazioni indipendenti, che permette il convogliamento dei due tipi differenti di latte separatamente ai serbatoi di raccolta ed all'imbottigliamento. Esiste inoltre un impianto completo di sterilizzazione del latte in bottiglie, preceduto da presterilizzazione, deodorazione blanda e omogeneizzazione. Una delle caratteristiche preminenti della nuova centrale è che il ciclo di lavorazione si compie, dal ricevimento all'imbottigliamento, attraverso impianti e tubazioni che in nessun punto consentono il contatto dell'ambiente e dell'uomo con il latte, realizzando così la massima sicurezza igienicosanitaria. La produzione complessiva giornaliera in, due turni di lavoro è di 450000 bottiglie per

Manuale dell’Architetto

CENTRALI DEL LATTE 15

A

9

14

A

M

17 8 7 A 18

7

G I

16

A

13

L

O F

4

3

6

12

19

F

6

N

C D

M

20 B 5

11

2

5

21 10

A

M

1

Fig. 5 - Centrale del latte di Milano. Pianta piano rialzato. 1, banchina ricevimento latte in bidoni; 2, laboratorio chimico di analisi; 3, salonne di ricevimento latte e lavaggio bidoni; 4, banchina di ricevimento latte in autobotti; 5, uffici fornitori latte; 6, ufficio tecnico; 7, sala riempimento bidoni; 8, passarella reparto compressori; 9, banchina carico bidoni; 10, banchina resa vuoti; 11, sala di accumulo materiali resi vuoti; 12, reparto imbottigliamento - sezione lavaggio materiali sporchi; 13, reparto imbottigliamento - sezione riempimento, capsulamento ed incestellamento; 14, cella frigorifera; 15, banchina distribuzione; 16, reparto sterilizzazione; 17, ufficio distribuzione; 18, ingresso; 19, infermeria; 20, magazzino; 21, sala accesso ai sotterranei; A, trasportatore a catena per cestelli; B, decestellatrice automatica per bottiglie vuote; C, impianto di lavatura e sterilizzazione bottiglie; D, impianto di lavatura cestelli; E, controllo bottiglie; F, gruppo di riempimento e capsulamento bottiglie; G, incestellatrice automatica per bottiglie piene; H, apparecchi “ Sturza ” per la sterilizzazione del latte imbottigliato; I, piano d’incestellamento bottiglie latte sterilizzato; L, gruppo di riempimento e tappatura bottiglie latte sterilizzato; M, trasportatore a catena per bidoni; N, stazione svuotamento bidoni; O, impianto lavaggio, sterilizzazione ed asciugatura bidoni.

12

13 11

10

14 15 7

8

9

6

5

3 4

2

1

Fig. 6 - Centrale del latte di Milano. Sezione. 1, banchina resa vuoti; 2, nastro trasportatore cestelli; 3, decestellatrice automatica per bottiglie vuote; 4, impianto di lavaggio cestelli; 5, impianto di lavaggio e sterilizzazione bottiglie; 6, controllo bottiglie; 7, gruppo di riempimento e tappatura bottiglie; 8, incestelllatrice automatica per bottiglie piene; 9, cella frigorifera; 10, banchina di distribuzione; 11, ammezzato, 12, serbatoi di accumulo e sosta latte crudo. 13, impianto di pastorizzazione sistema “ Stassano “; 14, serbatoi di accumulo e sosta latte pastorizzato; 15, passarella

A.P.I.C.E. S.r.l.

444

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI Le costruzioni rurali comprendono i fabbricati e manufatti utili all'esercizio dell'azienda agraria. Limitandoci ai fabbricati li classificheremo: - fabbricati per l'abitazione di persone; - fabbricati per il ricovero di animali; - fabbricati per il deposito e conservazione di prodotti ed attrezzature; - fabbricati accessori. CENNI GENERALI L'agricoltura in genere, ma in special modo quella italiana sta attraversando un periodo di transizione da un'attività di tipo tradizionale ad una di tipo industriale. Si cerca di diminuire e ridurre la mano d'opera. Se nelle grandi aziende, che si volgono sempre di più ad una produzione specializzata (carne, latte, cereali, frutta. ecc ) e che utilizzano sempre più il mezzo meccanico ciò sta già avvenendo, il problema rimane grave per le piccole e medie aziende. Questi assillanti problemi economici generano nuove tendenze e tecniche agricole che si rivelano talora utili, talora non economiche. Le nuove concezioni comportano un continuo riesame delle costruzioni agricole. Scompare la tradizionale tipologia dei fabbricati rurali: nei contempo edifici funzionati e rispondenti a reali utilizzazioni fino a ieri, sono oggi superati. È necessaria per il progettista la costante consulenza e collaborazione del tecnico agrario. Assume molta importanza che ogni costruzione nuova o risistemata, sia progettata secondo un piano organizzato e con un piano finanziario ben preciso. Il costo delle costruzioni deve rimanere basso. Si cercherà di utilizzare materiali che richiedano poca manutenzione e che possono essere reimpiegati. Si adotteranno costruzioni che possano avere, senza grandi spese di trasformazione diversi successivi impieghi, a seconda delle necessità aziendali, strutture prefabbricate e smontabili, coperture in materiali leggeri e riutilizzabili (cerrento amianto, lamiera) divisioni interne mobil, e sottili, riduzione serramenti, utilizzazione di materie plastiche, ecc. Da questi pochi, cenni risulta chiaro come sia difficile una trattazione precisa di una materia così fluida. Ci limiteremo a fornire dati il più possibile certi di questo momento. La trattazione che segue fa sempre specifico riferimento allo schema generale. Accanto allo schema teorico vogliamo qui presentare alcuni tipi di schemi reali di aziende agrarie. È un elenco evidentemente incompleto per il numero elevatissimo di tipi aziendali in cui si è differenziata l'azienda rurale nei vari paesi, a causa di fattori, ambientali, di tipi di conduzione agraria, di distribuzione fondiaria, ecc., ma che può far vedere come i collegamenti espressi nello schema precedente vengano realizzati.

PRODUZIONE

TRASFORMAZIONE

DEPOSITO

vino

d olio

e

ortag. frutta

p

legna

o

cereali

i

tuberi

t

paglia

i

prodotti vari vendibili

dep. fieno anim.cortile ovini equini reddito allevamento suini

dep. insilato dep. foraggio fresco

foraggi

prep. mangimi

dep. mangimi vari

ingrasso stalle latte

carne vendibile

sala mungitura letame

dep. concime

camere elaborazione latte

latte vend.

acquisti dall'esterno

sementi concimi attrezzi macchine trattori carburanti

carburanti e vari

officina meccanica

abitazioni Fig. 1 - Schema generale teorico dell'azienda agricola

fienile

porcile

concimaia tettoia carri

stalla

dep. prep. mangimi stalla bovini

portico

abbeveratoio portico aia

concimaia

scuderia polli

LEGENDA

VENDITA

forno

granai

rustico coloni casa fittabile case di abitazione

stalle bovini

box e isolame. bovini

suini

ovini

case coloniche

Fig. 2 - Progetto azienda agricola da 20 ha

depositi attrezzi tettoia

pollami e animali da cortile

granai fienili depositi faraggi

sale mungitura camere latte

cantine vini depositi frutta

porcili

scuderie

ovili

concimaia

stalla ricovero bovini ingrasso

aia

stalla bovine latte

A.P.I.C.E. S.r.l.

Fig. 3 - Schema distributivo di corte lombarda

recinto

sili

rustici scuderia e bovini lavoro stalla lattifere case salariati

mungitura dep. latte

Aziende svedese

446

pollai

portico

Fig. 5 - Cascina piemontese da 60 ha

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER L’ABITAZIONE DI PERSONE FABBRICATI PER L'ABITAZIONE DI PERSONE Tendono a liberarsi dalla molteplicità di compiti loro attribuiti un tempo e tendono ad assumere una più chiara fisionomia di abitazioni pure e semplici. Solo quando la casa rurale conserva il tradizionale compito di casa colonica si presenta come un edificio bifunzionale, costituito dall'abitazione dei colono e dai locali strumentali. Questi fabbricati possono essere così classificati:

Eliminazione dei rifiuti Con pozzi neri; con fosse settiche; con fognatura sfociante in fossa raccolta della concimaia. CASE TEMPORANEE Servono a dare alloggio a gruppi di braccianti (mietitori, mondariso) oppure ad intere famiglie di operai avventizi. Dovranno comprendere:

case tempporanee Fabbricati case per salariati per l'abitacase per- case per contadini zione manenti abitanti in borgate case coloniche

Fig. 18 - Alloggio -tipo abbinabile di una casetta per soci di una cooperativa agricola a Conde-sur-Vire (Francia). Il sottotetto esistente al disopra dei locali accessori (cantina, cucina e bagno) è accessibile e serve come deposito. Ad ogni alloggio sono ammessi m² 1000 di terreno con un pollaio ed una conigliera.

CRITERI GENERALI DI PROGET-RAZIONE Ubicazione ed orientamento. - Si tenga presente: - direzione falda idrica - scolo acque piovane - razionale smaltimento rifiuti - soleggiamento - direzione venti dominanti - camere abitazione e soggiorno orientate sempre Sud-Sud Est.

mero' di camere necessario ad ogni famiglia. Pertanto il raggruppamento degli alloggi deve permettere un facile scambio di vani a seconda dell'entità dei nuclei familiari. Questo genere di Fig. 6 - Casa per braccianti stagionali a Firebaugh (California) abitazioni si avvia sempre di più ad locali dormitorio divisi per sesso, cu- assomigliare alle abitazioni cittadine. cina, refettorio, servizi igienici, letti a Negli esempi migliori dal punto di vista cuccette, (eventualmente sovrapposti) dell'igiene e delle comodità ogni casetta prevedere armadietti, individuali. for- comprende due o al massimo quattro mazione di un angolo soggiorno. alloggi su uno o due piani, ogni alloggio è indipendente e corredato di serCostruzione CASE SALARIATI vizi. Materiali - tradizionali: pietra, mattoni. Servono per lavoratori a contratto fisso Negli alloggi raggruppati a schiera, Fondazioni - fondazioni isolanti con per due o più anni. può essere utile che taluni servizi (forno, materiale impermeabile. Difficile prevedere con esattezza il nu- lavatoi, ecc.) siano raggruppati, in un Muri - se di pietra spessore min. cm 40, fabbricato a parte di uso comune. Da A se di mattoni cm 30. evitare l'uso comune di latrine e bagni. Muri divisori - in laterizi, spessore cm 15. Intonaci - malta di calce o cemento. 8 7 6 Zoccolo - cemento lisciato od altro ma3 4 teriale purché lavabile. 5 B Travature - legno, ferro. cemento ar1 1 1 2 mato. Fig. 9 - Abitazione a due piani per salariati fissi Pavimento - in mattonelle (graniglia o con servizi completi (Francia) grès o in mattonelle laterizio). 1. camera; 2, soggiorno; 3, cucina; 4, wc; 5, Finestre - sezione netta non inferiore a eventuale wc; 6, granaio; 7, lavanderia: 8, le1110 della superficie del pavimento. gnaia Altezza locali - non meno di m 3, per C zone montane può essere ridotta CASE PER CONTADINI 260÷280. ABITANTI IN BORGATE Difesa umidità del suolo. - InterposiQueste case non hanno carattere zione tra fondazioni e strutture sovraSpiccatamente-rurale quando Sorgono stanti di uno strato di materiale isolante. Fig. 7- Due tipi di alloggi per un villaggio di operai agricoli in borghi di servizio destinati ad appogSe non esistono cantine, il pavimento nell'Herault in Francia (arch. Bossu, Debarre e Trudon 1948) giare le unità coloniche sparse. Hanno piano terra sia sopraelevato dal piano Nel caso più semplice gli alloggi sono abbinati come vedesi in A; una specifica destinazione rurale campagna di cm 30÷50 poggiante su volendo aggiungere due camere da letto o due locali sottotetto, si quando servono a dare alloggio aiconcostruire sul pianterreno A il primo piano B. Volendo realizzare riempimento di ghiaia, pietrisco, o me- può alloggi grandi, ma su un solo piano si fa uso della soluzione C. Le tadini residenti in borghi residenziali. scale esterne ai fabbricati servono per scendere alla cantina. glio su vespaio aerato.

A.P.I.C.E. S.r.l.

447a

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER L’ABITAZIONE DI PERSONE

Fig. 11- Piazza di una delle cassette della borgata S. Cataldo

A quasi tutte le casette è annessa una stalla. Il tipo maggiore comprende tre poste, un magazzino ed una tettoia. Il lotto di terreno assegnato a ciascuna casetta è di circa m² 800 di cui 1/4 occupato dalla costruzione.

Fig. 10 - Casa Borgo "La Martella" Piante del pianterreno di due alloggi diversamente orientati Gli alloggi constano di un tinello, tre camere da letto, armadio a muro, bagno e lacali di deposito; gli annessi sono costituiti da una stalla per tre capi e da pollaio, fienile e tettoia. Ogni alloggio dispone di un cortile-aia e di un appezzamento di terreno di m² 700 circa.

A.P.I.C.E. S.r.l.

447b

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER L’ABITAZIONE DI PERSONE CASE COLONICHE Numerosissimi sono i tipi di case coloniche: ci limitiamo a dare criteri generali e fornire alcuni esempi. Camere da letto. – Il numero dovrebbe essere uguale a 3/4 delle persone adulte componenti la famiglia. Camere indipendenti di superficie media m² 15, altezza camera m 2,80 ÷ 3. Cucina. Cucina – La cucina rappresenta il centro della casa colonica. Deve avere possibilità di rapida comunicazione con tutto il complesso aziendale e di sorveglianza dell’esterno. In talune zone la cucina viene separata dal soggiorno. Generalmente però ciò non avviene e lo spazio di riposo viene ricavato nello stesso locale a lato della zona di più intenso traffico. È opportuno differenziare, o separare i servizi accessori della cucina (locale cottura, acquario, dispensa, forno, ecc.) La cucina nella casa colonica deve essere la più ampia possibile. Per il dimensionamento della cucina si può usare la seguente formula empirica: S= 20+1,50 (N-4) dove S= superficie in m² N= numero abitanti

A

A

B 0

0

5

5

C 4

5

2

3

0

C

1

5

5

B

5

Fig. 14 – Ente Colonizzazione Delta Padano. Casa colonica di tipo medio. A, pianta piano terra; B, pianta primo piano; C, fronte N.O.

Fig. 12 – Casa per ortolani - Chioggia (arch. P. L. Giordani) 1, cantina; 2, pranzo; 3, cucina; 4, bagno; 5, camere letto. Nel sottotetto è ricavato un deposito.

2

4

Fig. 15 – Ente Colonizzazione Delta Padano. Casa colonica di tipo piccolo. A, pianta piano terra; B, pianta primo piano; C, fronte N.O.

2

5

5

Fig. 16 – Casa rurale a S. Ilario d'Enza 1, stalle; 2, cantine; 3, ricovero macchine; 4, cucina; 5 soggiorno. Al piano superiore del corpo di fabbrica a sinistra sono sistemate le camere da letto con w.c. 10,50

4,60

20,50

10,00 8,74

Fig. 13 – Uno dei tipi di case rurali scudiati dall'Ente Colonizzazione Delta Padano Si sono previsti per ora soltanto un alloggio per 9÷10 persone pari a 4,5÷5,5 unità lavorative, una stalla per 10 capi grossi bovini, un portico ed una concimata si è rimandato ad un secondo tempo e possibilmente all'iniziativa degli assegnatari la costruzione delle tettoie, dei siti, dei pollai e dei proservizi in genere.

A.P.I.C.E. S.r.l.

2,96 12,31

Fig. 17 – Case ETFAS in Sardegna

448

Fig. 18 – Casa Ente Maremma (tipo Bottaccia)

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI FABBRICATI DESTINATI AL RICOVERO DEGLI ANIMALI

ALLEVAMENTO CON STALLA DEL TIPO TRADIZIONALE E RECINTO ALL'APERTO PER IL PASSEGGIO stalla a poste fissa box vitelli e toro sala mungitura

Le cunette per l'eliminazione delle orine siano facilmente putibili ed i pozzetti di raccolta muniti di chiusura ermetica. Nelle stalle per vacche da latte siano previsti locali separati per la mungitura, lavaggio e deposito bidoni, per conservazione del latte per servizi mungitori. Larghezza delle poste Animali adulti................... m 1,00÷1,30 Vitelli................................ » 0 ,80÷1,00 Lunghezza poste Normale...............................m 1,80÷2,30 All'americana (zona defecazione esclusa)............................ » 1,5O ÷ 1,75 Le stalle non devono comunicare con porte con locali di abitazione. Le finestre o porte della stalla sulla stessa facciata devono distare almeno m 3 da aperture di locali di abitazione. Se la stalla è contigua alla casa, fra i due fabbricati va fatto un muro tagliafuoco che li separi interamente, e si prolunghi di m 1,50 oltre il tetto.

Edifici costituenti gli strumenti per attuare il razionale allevamento e l'utilizzazione degli animali e dei prodotti da essi derivanti. Si dividono in fabbricati: – per bovini; zona fienile – per equini; recinto alimen. – per ovini; – per suini; – per animali da cortile. mangiatoie e corsie alimentazione FABBRICATI PER BOVINI (STALLE) Fig. 23 - Tipo E In base al sistema di allevamento su classificano Superficie netta ricovero m² 5÷10/capo come segue: STALLE PER BOVINI DA: Superficie netta recinto m² 20÷30/capo latte di tipo tradizionale a poste fisse al chiuso

Lunghezza mangiatoia esterna a tettoia per capo m 0,60÷0,85 Superficie utile coperta= m² 5÷10/capo

ingrasso

di tipo misto tradizionale recinto

stabulaz. libera a recinti e ricoveri coperti

corsia alimentazione

recinto ricovero

Pendenza della posta ordinaria Pavimenti in calcestrutto o laterizio 5÷15 %..Pavimenti in piestra o selciato 20÷30 %. Nel caso di poste all'americana (di cui si vedrà in seguito) la pendenza della zona di defecazione (separata dalla posta) sarà del 50÷60 % .

Fig. 24 - Tipo F

tipo mangiat. contro muro

E

B

F

C

G

H

D

SCHEMI DI DISPOSIZIONE DEGLI ANIMALI NEI TIPI DI STALLE AL CHIUSO ~ 1,00

Cubatura minima per capo da assegnare alle stalle In zona di montagna m³ 10/capo adulto da ingrasso. In clima caldo m³ 24/capo adulto da ingrasso. In clima temperato m³ 15//capo adulto da ingrasso. Per vacche lattifere, aumento volume 30÷ 40%.

mangiatoia

con corsie di aliment.

A

ALLEVAMENTO A STABULAZIONI LIBERA A RECINTI E RICOVERI COPERTI

~ 1,90

Superficie utile coperta = m² 5÷10/capo Superficie all'aperto escluso tettoia alimen. = m² 20÷30/capo ricovero corsia alimentazione

recinto

Dati tecnici sulle poste e mangiatoie. - Il piano della posta deve essere sopraelevato di cm 15 ÷25 sul piano di campagna, per mezzo di vespaio. La posta può essere pavimentata in laterizi pieni di coltello o di forati ricoperti di calcestruzzo o in calcestruzzo granuloso, in biocchetti di legno, o in speciali tavelloni di cotto rigati, in gomma.

Fig. 25 - Tipo G Superficie come tipo precedente recinto

ricovero

recinto

Misure dei box Per toro e per partorienti... m 3,00 x 3,50 Per vitelli m² 2÷6/capo.... m 3,00 x 3,00 5,00x5,00 (questi ultimi non sono per animali singoli).

1,80÷2,20 Fig. 19 - Tipo A Tradizionale ad una sola fila, con corsia di alimentazione corridoio di servizio ~1,50÷1,80 ~1,80÷2,20

ricovero

corsia alimentazione

Misure delle corsie di servizio Per stalle semplici..........m 1,40 ÷1,80 Per stalle doppie............» 1,70÷2,20 Misuradellacorsia(pedonale)dialimentazione..m0,80÷1,20

Fig. 26 - Tipo H

0,25 1,00 ~1,80÷2,20 Fig. 20 - Tipo B. Tradizionale a doppia fila, groppa a groppa con corridoio di servizio centrale e corsie di alimentazione.

Valgono anche per questo caso le superfici come anzidetto per i tipi E, F e G. Le stalle-ricovero a stabulazione libera devono avere una altezza non inferiore a m 3, per permettere la pulizia meccanica.

CRITERI DI PROGETTAZIONE

Curare l'aerazione e ventilazione, l'isolamento termico e l'illuminazione. ~1,80÷2,20 ~1,50÷1,80 La facilità di lavaggio abbondante e pulizia di tutta ~1,50÷1,80 la stalla. Le comunicazioni colla camera di preparazione dei mangimi, coi fienile, col silo, con la concimaia. Creare poste isolate per gli animali ammalati. ~1,25 Box separati per le vacche partorienti, per il toro, Fig. 21 - Tipo C. Tradizionale testa a testa con corsia per i vitelli. Prevedere un impianto di abbeveracentrale di alimentazione mento con tazzette fisse alle poste. ~1,00 l davanzali delle finestre devono essere a quota superiore a m 1,60 per evitare le correnti d'aria fredda sugli animali. Tutte le parti in ferro (strutture, serramenti, elementi separatori delle poste, prese d'aria, ecc.) è consigliabile siano 0,60+1,00 ~1,20 ~1,90 zincate per evitare la forte corrosione. L'impianto elettrico, sia difeso dalla corrosionie. Le corsie di passaggio animali abbiano pavimento rugoso ~1,80÷2,20 ~1,90 onde evitare cadute. È necessario evitare spigoli vivi ed ogni parte sporgente. Le pareti siano rivestite per un'altezza di m 2, da intonaco impermeabile o piastrelle smaltate. ~1,50÷1,80 Il pavimento sia impermeabile (calcestruzzo bacciardato, in gres, gomma ecc.). Fig. 22 - Tipo D. Multipla. Sopra la stalla non prevedere camere di abitaLarghezza posta: per animali adulti........m 1,00÷1,30 zione, nel caso esistano il solaio deve essere impermeabile ai gas. per vitelli....................m 0,80÷1,00 la mangiatoia sia di cemento lavabile. Per questo tipo di stalla l'altezza utile è: La stalla sia intonacata e tinteggiata di azzurro da un minimo di m 2,20 per montagna ad un massimo di m 3,60 contro le mosche.

A.P.I.C.E. S.r.l.

Porte delle stalle Le porte di accesso alla stalla vanno regolate: a) per il passaggio di un carro agricolo............................... m 1,70÷2,20 b) per il passaggio di animali 1 capo adulto............... » 1,20÷1,50 1 coppia aggiogata......... » 2,00÷2,40

449

mattoni incementati allineati o a spina di pesce

A

laterizi forati

cm 4 calcestruzzo granuloso

mangiatoia

sottofondo asfalto calcestruzzo

posta fossetta sottofondo corsia posta

fossetta asfalto calcestruzzo

corsia

B Fig. 27 - A, due schemi di formazione poste; B, schema di canaletto. Unione tra la posta e la corsia

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI

larghezza posta 100 ÷ 130

1,60

1,60

canaletto continuo a sezione curva facilmente pulibile con il forcone

0,25 1,10

0,65÷0,70

mattoni forati

~0,25

0,80 ÷ 0,90

~1,00

2,00 ÷ 2,30

~1,30

Fig. 28 - Sezione di stalla semplice a posta lunga ~1,00

~0,80

Fig. 29 - Sezione di posta all'americana con zona di defecazione ribassata

1,40

mangiatoia

Ventilazione delle stalle. La ventilazione avviene in modo naturale attraverso ampie finestre. Si consigliano finestre a vasistas o a bilico. Ottimo il tipo finestra-aeratore a doppio flusso (Gerlach). Un buon tipo di finestra per stalle può essere quello rappresentato nella fig. 35. Non essendo generalmente sufficiente l'aerazione normale si ricorre a diversi sistemi di ventilazione, allo scopo di poter regolare la temperatura sui 1520 °C. Il ricambio d'aria può essere calcolato da un minimo di m³ 30/h/capo in climi freddi a m³ 60/h/capo. Il ricambio d'aria si può ottenere con condotti di aerazione. I sistemi possono essere tre: - sistema King - sistema Rutheford - sistema a convenzione.

uscita aria impura

entrata aria valvola di regolazione

Fig. 33 - Schema di ventilazione secondo il sistema King uscite aria viziata

aria pura

Fig. 34 - A, schema di ventilazione secondo il sistema Rutherford; B, schema di di ventilazione a convenzione 1, canna di camino isolata con doppia parentina in legno riepmpita di lana di vetro e rivestita internamente di cartone catramato. aerazione supplementare

0,35

1 animale

A

~1,20

0,20

~0,25

0,35÷0,45 0,30

B 2,00 ÷ 2,30

0,65

Fig. 30 - A, stalle di vecchio tipo (senza corsia di alimentazione); B, schema di rastrelliera La rastrelliera ha la funzione di impedire la la dispersione del foraggio sulla lettiera. acqua catena a collare scorrevole

abbeveratoio a tazza

catena fissa mangiatoia

Fig. 31 - Schema di attacco alla mangiatoia con abbeveratoio

leva di richiamo alla valvola per pressione del muso animale

montanti generali rastrelliera

scarico

alimentazione

Fig. 32 - Abbeveratoio a tazza automatico a pressione

A.P.I.C.E. S.r.l.

Eliminazione delle orine. - L eliminazione del liquame di scolo delle poste avviene convogliandolo entro una cunetta intonacata con cemento lisciato, posta al fondo della posta, Una pendenza forte facilita lo smaltimento, ma per stalle lunghe determina un abbassamento eccessivo del fondo che può risultare pericoloso per gli animali. Le cunetta devono avere sezione ampia, raccordata dolcemente al pavimento. Nelle grandi stalle, le cunette sono quasi sempre coperte con griglie mobili in laterizio o calcestruzzo e quindi possono avere elevate pendenze. lnconveniente delle cunette coperte è la difficoltà di pulizia. Per l'eliminazione all'esterno delle orine si praticano due sistemi: a) facendo sfociare in canaletto, a pendenza progressiva. in un unico sifone esterno alla stalla; b) raccogliendo ogni m 6 ÷ 8, lungo il canaletto, il liquame in piccoli condotti trasversali che

450a

aerazione supplementare

Fig. 35 - Tipo di finestra per stalla

flusso superiore

~0,70

flusso inferiore

~1,05

Fig. 36 - Finestra per stalla tipo Gerlach

griglia

fianco lamiera ~0,20

valvola regolabile

Fig. 37 - Esempio di presa d'aria a parete

A ogni 10+12 m

B 5+6 m

B 5+6 m

Fig. 38 - A, schema ubicazione camini stalle semplci; B, schemi ubicazione camini stalle doppie

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI vento

vento

sifone

aria viziata

canaletto

fogna

pozzetto raccolta concimaia

A

gocciolatoio per la condensazione

sifone B

Fig. 40 - A, schema di canaletto aperto per stalla semplice B, schema di canaletto aperto per stalla doppia

aria viziata

B

A

griglia in ghisa

pozzetto raccolta

pozzetti ispezionabili

canaletto

~0,40 ~0,35

al pozzetto concimaia strato impermeabile

pozzetto a sifone concimaia

A

A

fogna

tubo flessibile tubo girevole stalla pozzetto d'ispezione B

pozzetto depuratore

cuffia

pozzetto a sifone fogna pompa liquame concimaia dep. liquame concimaia

Fig. 42 - A, schema di semplice pozzetto in calcestruzzo per raccolta parziale. Le tubazioni possono essere di cemento, di eternit, meglio ancora di gres; B, schema generale dello scarico dei liquidi delle stalle con pozzetto depuratore. Si raccomanda di usare sempre sezioni sovrabbondanti.

pozzetto di raccolta B

5 + 6m

canaletti a piè della posta

concimaia

Fig. 41 - A, esempio di fogna semplice esterna; B, esempio di fogna doppia esterna

scaricano in una fogna longitudinale con pozzetti a sifone nel punto di immissione. Questa fogna scaricherà poi in un pozzetto di raccolta accanto alla concima e separato da altro pozzetto, destinato alla raccolta dello scolo della concimaia stessa.

A.P.I.C.E. S.r.l.

450b

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI TETTOIE ALIMENTAZIONE PER STABULAZIONE ALL'APERTO copertura in cemento amianto strutture ogni 1.80÷2.20 1.70÷1.80

6

rastrelliera in legno mangiatoia corsia di alimentaz.

posta 0.40÷0.50

6

6

5

6

8

7

10 3

4 2

1

11

0.60÷0.70 1.50÷1.70 Fig. 43 - Un esempio di semplice tettoia in struttura di legno

1, rubinetto per lavaggio tettarelle; 2, valvola di sicurezza; 3, serbatoio del vuoto; 4, vuotametro; 5, scatola di controllo “ control box “; 6, rubinetti presatori “ pulse tap “; 7, valvolina condensa; 8, rubinetto aria per lavaggio tubazioni; 9, interruttore per motore; 10, interrutore attacco corrente per “ control box “; 11, presa di corrente per filo a terra per “ control box “.

0.13 0.18 0.70

Fig. 46 - Schema del processo di trasporto a ciclo continuo del latte proveniente dalla mungitura presso la posta

0.40 0.15 p= 15% 0.95

Fig. 44 - Esempio di sezione di una mangiatoia

0.90

0.00 0.96

0.84

2.00

0.84

0.96

1.70

0.15

2.00 3

3

2.50

3.00

2

0.30 0.91

0.85

2

2 0.45

30

tubo 2"

2.37

34

2.50

1

0.90

Fig. 45- Sezione di abbeveratoio in c.a. (specialmente usato per stabulazione all'aperto) 2

2

Mungitura meccanica Presenta notevole risparmio di tempo e di fatica rispetto all'antico sistema a mano. Viene praticato in quattro modi: a) alla posta, che viene dotata di attacchi per l'impianto del vuoto necessario alla Mungitura e condotti per il trasporto latte. l dispositivi meccanici sono collocati in apposito locale; b) alla posta, mediante dispositivi montati su carrelli mobili; c) in apposite sale di mungitura, a cui si fanno affluire due volte al giorno le bovine a stabulazione fissa, con notevole miglioramento delle condizioni igieniche, degli animali, così costretti ad un movimento salubre; d) in apposite sale, per bovine a stabulazione libera all'aperto, con creazione di un ciclo di mungitura-alimentazione, distribuito come risulta dai vari esempi prodotti. La sala di mungitura. - La sala di mungitura sta assumento una grande importanza specialmente nella allevamenti all'aperto, dove viene a costituire il perno di tutto il sistema di allevamento. Caratteristiche sala di mungitura. Posizione generalmente baricentrica rispetto ai ricoveri. Zona attesa vacche

A.P.I.C.E. S.r.l.

3

2

1.50

2.37

3

3

Fig. 48 - Sala di mungitura a 2 poste in tandem 1, fossa mungiotore; 2, poste; 3, piano inclinato accesso animali 4, locale attrezzature.

3 0.00

2.00

A

5.50 4

3.50

2 2 3 2

34 0.00 -45 -40

1.70

Fig. 47 - Esempi di sale di mungitura A, pianta; B, sezione. 1, fossa mungiotore; 2, poste; 3, piano inclinato accesso animali

451a

2

0.00 1.80

1.70

Fig. 49 - Sala di mungitura a 4 poste ad U 1, fossa mungiotore; 2, poste; 3, piano inclinato accesso animali; 4, locale attrezzature.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI ancora da mungere ampia onde evitare incidenti (2 ÷ 4 m²/capo). Possibilità di suddividere le bestie in gruppi successivi. Adduzione esterna del bestiame con percorsi obbligati non più larghi di m 1. Circolazione entrata ed uscita a senso unico. Porte entrata ed uscita non > m 1 . Corridoi circolazione interna animali non più larghi di m 1. Poste mungitura allo stesso piano corridoio con apertura e chiusura comandata dalla fossa mungitore. Fossa mungitore ribassata circa cm 50

A.P.I.C.E. S.r.l.

SALA RACCOLTA LATTE

SALA DI MUNGITURA pulsatore vuoto

pompa a vuoto

filtro

vasca refrig.

gruppo mung. latte

Fig. 50 - Sezione di sala mungitura con trasporto automatico del latte

dal piano poste. Rivestitura pareti e pavimento materiale facilmente lavabile. Eliminazione parti sporgenti e spigoli vivi.

451b

Locale per raccolta latte e lavaggio fusti separato dalla sala. Servizi spogliatoio e wc mungitori. Impianto acqua calda generale.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI mungitori dep. spogl.

sala macch. lavaggi

5.10

2 5.10

2

2.40

1

2

2.40

zona coperta

3

zona coperta

recinto

corrid. uscita soffitto a camera d'aria

mangiatoia

zona attesa (coperta)

recinto

cancello

zona coperta 2.00 ricoveri coperti

recinto

mangiatoia mangiatoia

Fig. 51 - Particolari costruttivi di sale per mungitura. Stazioni Sperimentali di Agricoltura Engineering nel Nord America

Fig. 54 - Schema di funzionamento di una stalla a stabulazione libera con sala mungitura centralizzata e funzionamento automatico (ing. G.Cappa Bava). Si esamina qui la metà dell'insieme.

1, fossa mungitore; 2, poste; 3, accesso animali.

ESEMPI DI STALLE DEI VARI TIPI 8

3 1

2

7

2 6

Fig. 52 - Stalla tradizionale per 6 animali. 1, ricovero bovini; 2, erbaio, mesticaio, trinc Agricoltura Engineering nel Nord America

1

6

6

6

2

1

3

4

5

5

Fig. 55 - Stalla tipo B 1, vacche; 2, manze; 3, toro; 4, vitelli da latte; 5, vitelli slattati; 6, corsia di alimentazione; 7, passaggio carrabile; 8, silo.

4

3 7

6

8

6

5 9 10

12 11 5

Fig. 57 - Schema di stalla tradizionale con annnessi. Disposizione testa a testa (Tipo C) 1, concime coperte; 2, vitelli; 3, vitellini, 4, vacche; 5, carro di foraggiamento su rotaia; 6, prep. alimenti; 7, 30 vacche; 8, carro per allontanemento letame; 9, linea aerea trasporto latte; 10, silo; 11, latteria; 12, fienile.

A.P.I.C.E. S.r.l.

452

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI

1

2

2

4

27.50

1

2 1

4

73.25 Fig. 58 - Esempio di stalla del Tipo D a poste multiple 1, poste per lattifere (totale 176 capi); 2, recinto vitelli; 3, corsia di alimenntazione; 4, corsia di servizio.

3 1

Fig. 56 - Esempio del tipo F 1, recinto coperto; 2, sala mungitura; 3, deposito latte.

pagliaio o fienile

8.25

N

prep. mangimi

7.68

area di riposo

1

grigliato

1.68 6.70

zona parto

mangiatoia fissa

N

griglia

sala mungitura

1

recinto

abbeveratoio

2

3

6

4

101.00 Fig. 59 - Esempio di stalla tradizionale a due file Tipo G Grande complesso in costruzione nell'azienda a Gariga (Piacenza) per la stabulazione libera di 70 capi grossi e 20 vitelli (Morteo - Comansider). Sono visibili i pilastri in c.a. e le strutture portanti in acciaio; al centro la sala per mungitura a 6 stalli. Nella zona di alimentazione gli animali appoggiano su un pavimmento grigliato con sottostante cunicolo di raccolta delle deiezioni.

5 7 8 9

Fig. 57 - Schema planimetrico di stalla libera predisposto dalla Stazione di Sperimentazione per l'Indiana, USA. 1, zona di riposo; 2, zona destinata all'alimentazione; 3, rastrelliera per fieno; 4, recinto scoperto pavimento; 5, zona attesa; 6, stalle per partorienti; 7, vitelli; 8, sala mungitura; 9, latte; 10, silo.

A.P.I.C.E. S.r.l.

453

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI 9

12 12

7

13

4,90

4

11

10

5

2

4,20

4,50

20,00

5,50

4,80

5,50

18,60

10

Fig 63 – Esempio del tipo G. Azienda a Viarolo di Golese (Parma)

Fig. 61 - Planimetria di una stalla libera ne Michigan con struttura in pali di legno. 1, zona di riposo; 2, maternità (recinzioni tabili); 3, sala mungitura; 4, stanza latte; 5, ingresso invernale; 6, ingresso estivo; 7, recinto scoperto pavimentato; 8, mangiatoia per insilato; 9, bestiame giovane; 10, area alimentazione; 11, deposito fieno; 12, sili; 13, stanza per racclta insilati.

2

7

Si rappresenta una delle due stalle costruite nella medesima azienda. In una stalla tradizionale di recente costruzione della quale si vedono le due file pilastri che delimitavano la corsia centrale, la trasformazione è avvenuta adattando a corsia carrabile di alimentazione (sopra) quella che era una fila di poste, a zona centrale di alimentazione quella che era la corsia centrale, a zona di riposo (sotto) quella che era un’altra fila di poste. 1, recinti tori; 2, tori; 3, corsia carrabile di alimentazione; 4, poste; 5, cunetta; 6, porticato; 7, mungitura; 8. latte; 9, macchine; 10, recinti vitelli. 29,00

29,00

1

20

1 18,00

13

8 9

7

aspor-

1

2

4,35

4

4,20

6

4,54

1

8,50

11

4,50

6

4

1

22,70

9,00

2

4

18,00

1

19

3 12

5 9

10

6,00 11

2

4

24,00

6

8

1

18

1

Fig. 64 - Progetto ideato dall'Ispettorato Agrario di Milano e messo gratuitamente a disposizione degli interessati. Progetto per stalla all'aperto per 100 bovine da latte Tipo H.

4

1, recinto; 2, ricovero; 3, corsia carraia per alimentazione; 4, mungitura.

17,00

8,00

5,40

III

aeratore scarico paglia scarico foraggio razione giornaliera di fieno

vetro retinato

pav. terra

pav. 0,40 cemen.

pav. cemen.

IV B

17,00 pav. terra

abbeveratoi automatici lettiera permanete

Fig. 62 - Esempio del tipo G. Progetto per stalla all'aperto per bovini da ingrasso, o da allevamento (capacità 80 capi, per climi freddi) 1, recinti coperti; 2, deposito foraggio e paglia; 3, recinto esterno pavimentato; 4, recinto esterno erboso; 5, mangiatoia esterna per insilato ed erba; 6, tramoggia esterna di alimentazione per mangimi; 7, mangiatoia interna foraggi secchi con rastrelliera; 8, silo; 9. carro erba accostato alla tramoggia; 10, cisterna per deiezione e lavaggi; 11, botola per prelievo liquame; 12, abbeveratoi automatici; 13, rastrelliera fissa trasversale recinti interni; 14, recinto esterno accesso locale di controllo; 15, locale controllo e pulizia aniamli; 16, bilancia controllo peso individuale; 17, cancello di accesso al recinto; 18, staccionata recinti esterni in legno di castagno; 19, muro frontale ai recinti interni; 20, corridoio di servizio recinti interni; 21, ufficio.

A.P.I.C.E. S.r.l.

A

17,00

5,40 0,10

454

I 3 12

4

6 7 5

II

Fig. 65 - Stalla aperta per 80 lattifere. Tipo H 1, pensilina cons. latte; 2, camera del latte; 3, lav. bidoni; 4, fossa mungitore; 5, infermeria; 6, box; 7, recinto toro.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI FABBRICATI PER EQUINI Comprendono i locali, destinati, al ricovero degli equini (scuderie). Le scuderie nell’ azienda agraria hanno sviIuppo molto limitato), essendosi da ritenere l'allevamento dei cavalli, e specie di quelli di razza, un'organizzazione specializzata, fine a se stessa. Il caso che si può verifcare in seno alla fattoria, è più frequentemente quello della scuderia per pochi capi, da lavoro. Queste scuderie sono ad una sola fiIa di posti, o raramente a doppia fila. Dimensionamento delle poste e annessi possono essere le seguenti: lunghezza della posta compresa la mangiatoia........................ larghezza posta/capo............. larghezza c.s. nel caso di separatori (battifianchi) fissi (a seconda del tipo e del pregio degli animali) larghezza corsia di servizio............ volume d'aria per capo................ altezza mangiatoia dal suolo........ altezza del fondo mangiatoia dal suolo....................................... larghezza................................. Rastrelliera lunghezza sbarre....................... larghezza................................. distanza tra fondo rastrelliera e orlo superiore mangiatoia larghezza utile delle porte........... box per fattrici...........................

m

2,75÷3,00

»

1,40÷1,700

» » m³ m

1,50÷3,00 1,70÷2,20 20÷40 1,0÷1,20

» »

0,80÷0,90 0,50÷0,60

» »

0,50÷0,70 0,40÷0,60

» » m²

0,40÷0,50 1,20÷1,40 12÷16

Cunette di scolo. - Debbono essere impermeabili (generalmente di calcestruzzo di cemento, intonacato a cemento), facilmente pulibili con spigoli arrotondati: valgono le norme speciali indicate per le stalle. Pozzetti di raccolta (ai quali fanno capo le fogne che raccolgono , liquidi delle cunette). Sono di calcestruzzo o di muratura debbono essere intonacati a cemento avere gli spigoli, arrotondati, essere coperti a volta, o con soletta di cemento armato, essere munita di chiusino di pietra (preferibilmente doppio) e forniti di chiusura idraulica (sifone). La capacità del pozzetto deve essere di m³ 0,5÷0,8 per ogni capo adulto. Attacco degli animali. È generalmente fatto con fune a catena piuttosto lunga, fissata ad un anello sistemato al disopra della mangiatoia; per soggetti vivaci si preferisce l’attacco corto, dal basso con anello scorrevole o con contrappeso di ricupero. Per animali di pregio, giumente incinte, ecc., si usa sopprimere l'attacco, rinchiudendo l‘animale in box della superficie di mangiatoia selleria

mangimi

camera guardiano

A

poste

selleria

B

box

Fig. 66 - A, scuderia semplice per pochi capi; B, schema di scuderia doppia selleria

3,80+4,20

A infermeria

3,80+4,20

Fig. 67 - Scuderia per animali di pregio A, scuderia a box; B pianta schematica di box

A.P.I.C.E. S.r.l.

0,50 0,30 mensole

A

1,00

B

Fig. 68 - A particolare di posta per scuderia con primo tratto orizzontale; B particolare di rstrelliera, mangiatoia ed attacco ad anello scorrevole. rastrelliera portabiada

cortile m² 230

3,00

pastore

A

B

Fig. 70 - A, battifianco fisso in legno od in tubo metallico; B, battifianco mobile in legno.

5

superficie di m² 12÷16, ottenuti con divisori di legno o di ferro, od anche in muratura, rivestita di legno: quest'ultima, alta m 1,25÷1,50 è munita di sovrastante cancellata alta m 1 circa (altezza totale m 2,25 ÷2,50 circa). Il pavimento dei box (mattoni di coltello) ha opportune pendenze verso l'esterno. Valgono per le scuderie tutti gli accorgimenti e le norme igieniche usati per le stalle bovini. Si raccomanda in special modo di evitare ogni possibile elemento sporgente ed ogni spigolo vivo. FABBRICATI PER OVINI(OVILI) È richiesto ambiente asciutto, non ventilato e non troppo caldo. Il pavimento può essere in calcestruzzo, asfalto, sollevato dal piano di campagna di cm. 20÷30. Può essere costituito semplicemente da uno strato di terra battuta alto cm. 20÷25. Talvolta è costituito da un graticciato in legno rialzato da terra. Si creano in altri casi delle poste rialzate continue contro i muri ed il resto si lascia senza lettiera. Il tetto può essere in struttura leggera, coperto con eternit, lamiera, cartone catramato. Per i muri è sufficiente uno spessore di cm 12 con pilastrini di rinforzo. Le finestre possono essere senza serramento (la chiusura eventuale si attua con mezzi di fortuna). È molto importante per gli ovili il recinto per la sosta all'aperto. L'orientamento migliore è Est-Ovest. Dagli esempi seguenti risulta la approssimativa classificazione degli ovili in : - ovili a ricovero chiuso: - ovili a tettoia. La superficie utile per capo si può ritenere m²

455

tettoia

mungitoio

Fig. 69 - Mangiatoia metallica e rastrelliera in tubo per scuderie (animali di pregio).

mangimi

0

0,60÷0,80 (per qualche caso anche m² 0,80÷1,00 per razze di grossa taglia); per i montoni la superficie è alquanto superiore (m³ 1,50÷2,00). ll volume risulta di circa m² 1÷3/capo (può ridursi specie in zore di montagna). L'arredamento dell'ovile si riduce a semplici rastrelliere (per foraggio fresco o secco) di legno, semplici o doppie, da disporsi le prime parallelamente, le seconde perpendicolarmente ai muri perimetrali, le rastreIIiere sono spesso combinate con greppie (per mangimi minuti). Si calcola: che occorrano m 0,50 di lunghezza di greppia per ogni capo; che la rastrelleria abbia un’altezza di m 1,40 dal pavimento; che la greppia abbia una larghezza di m 0,25 una profondità di m 0,15 e che il suo orlo abbia un’altezza di m 0,30÷0,50 dal pavimento, a seconda della taglia delle pecore. Se le rastrelliere sono semplici basta uno spazio di m 2 (in senso perpendicolare); se sono doppie, fra l'una e l'altra rastrelliera occorrono almeno m 4. Gli ovili-tettoia possono essere formati da costruzioni semplici e recinte con muretti, steccati, incannucciati, ecc.; possono realizzarsi, se il clima è asciutto o piuttosto caldo, come nell'Agro Pontino, in Puglia, Sardegna, ecc., mediante porticati in muratura, aperti da uno o da tre lati, ma chiusi dalla parte dei venti più freddi dominanti (generalmente venti settentrionali).

attrezzi

tettoia 10

0

20

Fig. 71 - Esempio di ovile-tettoia a pianta chiusa caseificio

cucina

OVILE 400 PECORE portico 0

10 Fig. 72 - Ovile con portico ed annessi

19,60 camera

caseificio

cucina

pastori 8,00

mungitoio

OVILE

OVILE 0

10

Fig. 73 - Ovile con abitazione, caseificio ed annessi

A

B

1,20

2,00

0,40 Fig. 74 - A, rastrelliera in legno con greppia (per ovini); B, passaggio ristretto per ovini.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI FABBRICATI PER SUINI (PORCILI) Si dividono in porcili di ingrasso o di allevamento. I porcili di allevamento richiedono maggiori requisiti igienici (aria, luce, spazio). Requisiti fondamentali. - Il porcile deve essere molto asciutto, il pavimento impermeabile su vespaio ventilato, o su tavelloni. Deve essere soleggiato, luminoso, molto aerato. Ottimo l'orientamento Nord-Sud, temperatura interna 12 ÷ 16 °C, per i lattonzoli da 24 a 18 °C a seconda dell'età. Per evitare alla scrofa temperature molto alte si fa uso per i lattonzoli (v. fig. 82) di una lampada a raggi infrarossi. Occorre un ricambio di Irta fresca di m³ 25/capo/ora. Il pavimento dev'essere costituito da materiali facili da pulire e disinfettare, zoccolo di raccordo alle pareti, le quali devono essere intonacate a cemento o piastrellate. Pendenza delle poste 3 ÷ 7 %. Stallo diviso in due parti: una di stabulazione sopraelevata di cm 1 5, ed una per alimentazione e defecazione. Pavimento in calcestruzzo granuloso o mattoni di coltello o pianelloni di cotto forato rigati. Dimensioni: m² 2,00/capo ingrasso m² 2,00 ÷ 4,00/capo da riproduzione m³ 3,00 ÷ 5,00/scrofa con lattonzoli Lunghezza del truogolo per capo m 0,40 ÷ 0,50. Larghezza corsie servizio m 100 ÷ 1,50. Nel caso che le zone di stabulazione e defecazione siano distinte le superfici vanno raddoppiate. Ogni stalletto deve avere a disposizione un recinto all'aperto o cortiletto cintato, possibilmente pavimentato. Distanza dei porcili dalle case di abitazione m 15 ÷ 20. Zone di recinto aperto superficie per capo m1,50 ÷ 3,00. Altezza dei porcili m 2,00 ÷ 2,70. Portine di accesso dai recinti m 0,70 ÷ 0,90.

1.90 1.00

1.10

0.00

0.10 1.20

1

1.00

2.10 1.20

2

0.00

3%

2.00

0.70 3

2

2.50 1.40 2.10 1.10

2.00

2.50

1.00

Fig. 77 - Porcilaia di ripo danese ad una fila di stalli (5 o 10 capi a stallo) 1, corsia di servizio; 2, zona di alimentazione e di riposo; 3, zona di deiezioni.

0.40 Fig. 75 - Porcilaia di tipo tradizionale ad una fila di stalli (5 o 10 capi a stallo) 1, corsia di servizio; 2, zona di alimentazione e deiezioni; 3, zona di riposo.

2.10 1.10 0.00

1.10

2.10

1.80

2.10

1.10

1.00

2.50 2.00

Fig. 76 - Porcilaia di tipo tradizionale a due file di stalli

A.P.I.C.E. S.r.l.

4.50÷5.00

2.50

456a

Fig. 78 - Porcilaia di tipo danese a due file di stalli

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI 305 4

305

1 2

4

4

3

1

4

2 3

4

6.80 4 3.80

4

4

4 6.80 5

215

PIANTA

Fig. 79 Sezione e porzione centrale di pianta per un porcile per un elevato numero di capi (Ingham) Complesso (28 stalletti) eventualmente prolungabile da ambo i lati; 1, ingresso carrabile; 2, camera miscela e cottura mangime; 3, caldaia; 4, stalletti; 5, corsia; 6, scolina; 7, pesatrice; 8, deposito alimentari.

truogolo

sportellone oscillante in struttura tubolare in posizione di pulizia del truogolo

corsia di servizio

zona di stabulazione

2.70

zona di alimentazione SEZIONE

Fig. 80 - Particolare dello sportellone oscillante del truogolo

4 2.10

1.80

1

1

2 4

1.30

3 0.70

1.90

Fig. 82 - Stallo da parto di tipo inglese 1, scrofa; 2, lattonzoli; 3, truogolo; 4, lampada a raggi infrarossi.

A.P.I.C.E. S.r.l.

1.80

3

2

0.85 0.65 1.30 Fig. 83 - Stallo da parto di tipo classico 1, scrofa; 2, lattonzoli; 3, truogolo; 4, lampada a raggi infrarossi.

456b

Fig. 81 - Porcilaia a pianta esagonale per 200 suini all'ingrasso 1, truogolo principale; 2, zona di stabulazione; 3, zona di defecazione 4, truogolo supplementare; 5, pozzone nero. Nello schema in basso una composizione di quattro porcilaie a pianta esagonale con magazzino centralizzato per la conservazione e preparazione dei mangimi. L'alimentazione è semiautomatica.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI FABBRICATI PER ANIMALI 0.40 0.30 0.30 DA CORTILE E DI 2 PICCOLO ALLEVAMENTO 4 0.34 Si suddividono in: 1 0.40 - Pollai per gallinacei (polli, tacchini, 0.06 2 B faraone). C 5 0.34 1 - Recinti aperti con ricoveri copertoaperto per oche ed anatre (con va- 0.06 3 schetta per bagno). 6 2 0.40 2 1 - Conigliere. - Colombaie. 7 0.30 3 2 A POLLAI Di piccolo allevamento, di formatraFig. 87- Nido trappola A, sezione; B, lato pollaio; C, lato corridoio di servizio 8 dizionale o di grande allevamento 1, nido trappola; 2, abbeveratoio e mangiatoie; 3, muro divisorio 2 (fissi o mobili), ad 1, a 2 o più plani in legno, in eternit su struttura In 23.50 legno, In muratura, metallici (americani). 9 10 Requisiti importanti: 3 4 5 6 7 8 - illuminazione sufficiente; B - aerazione artificiale mediante ae1 1 1 1 1 2 2 2 ratori a valvola regolabile; Fig. 90 - Pollaio per grande allevamento 1, recinti esterni; 2, box per 60 capi adulti; 3, corridoio di 28.00 - pavimento: battuto di cemento con servizio; 4, pulcinaia 100÷200 capi; 5, incubatrice; 6, desovrastante strato dl sabbia o terra Fig. 88 - Pollaio per grande allevamento pisito uova; 7, preparazione mangimi; 8, mangimi. 1, box per 100 ovaiole completo di posatoi e 15 nidi; 2, box fine; per 100 pollastre; 3, lavaggio; 4, preparazione mangimi; 5, desola rete metallica, per zone calde, - finestre insolazione: ampie, espoposito mangimi; 6, deposito uova; 7, selezione uova; 8, incubatricce; 9, batterie calde; 10, batterie fredde. con vetri per zone fredde, apribili a ste a mezzogiorno con chiusura In vasistas; - pareti: coibenti, intonacate a cemento. Si usano: eternit, tavelloni elegno; 2.50 2 4 5 1 - superficie calcolabile: m² 6.00 0,10÷0,15/capo se da pollaio serve A B solo da dormitorio; 5.00 m² 0,35÷40/capo se viene usato Fig. 84 - A, abbeveratoio; B, mangiatoia 6.00

1

3 1

5.00

come dormitorio e razzolamento; m² 0,16 di nido ogni 4÷5 galline, se i nidi sono nel pollalo come di frequente; B

1

6.00

2

1 A

5.00 Fig 85 - Posatoi

1

6.00 1.00

4

2.50

35 A

35

4.00

38

9.00 6

Fig. 86 - Nidi semplici

3.00

B

Fig. 89 - Pollaio

A 0.70 1.50 0.80

A, pianta; B, sezione. 1, corridoio di servizio; 2, nidi trappola; abbeveratoi, mangiatoie; 3, posatoi; 4, parchetto di cemento; 5, parchetto erboso; 6, aeratore.

A.P.I.C.E. S.r.l.

3

457a

B Conigliera

A, pianta; B, sezione. 1, nangimi; 2, preparazione mangimi; 3, locale per gabbie al chiuso; 4, tettoia per gabbie all'aperto.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL RICOVERO ANIMALI - temperatura interno pollaio consigliabile 15°C. - se i polli sono lasciati, razzolaredevono avere a disposizione recinti esterni m² 10÷20 capo, cinti con rete metallica alta m 2,00 a maglie rade. Siepi intorno ai recinti per riparo dal sole possibilmente ombreggiati da alberi, che potrebbero essere quelli di un frutteto. Fondo in parte erboso, in parte sassoso, con zone a sabbia, cenere, ecc., con abbeveratoio a vaschetta oppure a trougolo, anche in quelli, chiusi. Se possibile abbinare il pollaio al forno

A.P.I.C.E. S.r.l.

per avere caldo di inverno. Aperture per entrate m 0,20 x 0,30. Esistono pollai mobili e pollai fissi. Alcuni tipi prefabbricati In lamiera sono prodotti in America.

deve essere di almeno m 0,50; - gli sportelli delle gabbie saranno solo posti superiormente; - le pareti delle gabbie saranno in rete metallica; - spazio utile per un maschio m 0,50 x CONIGLIERE 0,80; Per le conigliere è bene rispettare al- - spazio utile per una femmina m 0,50 cune norme fondamentali: x 1,00: - il pavimento deve essere rialzato da - necessità dl nidi a parte: terra di almeno m 0,50÷0,60 e costi- - massima pulizia e ricambi frequenti di tuito da stecche di legno distanziate lettiera per evitare epidemie. 1÷2 cm; - l'altezza utile dell'interno delle gabbie

457b

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE Questi fabbricati si suddividono in: - deposito attrezzature; - deposito prodotti da reimpiegare; - deposito prodotti da smerciare. Caratteristiche generali La tendenza moderna è di considerare questi fabbricati uno strumento della stessa natura economica di quelli usati per la lavorazione del terreno. Ne deriva che tali fabbricati devono rispondere ai seguenti requisiti : polivalenza annuale degli edifici; leggerezza di costruzione; recuperabilità; basso costo ; prefabbricazione; standardizzazione. La costruzione che meglio risponde alle più varie trasformazioni è l'hangar. Hangar metallici Ne esistono in commercio numerosissimi tipi. Vantaggi: leggerezza; standardizzazione; possibilità grandi luci; recuperabilità; montaggio rapido; Svantaggi: necessaria grande manutenzione; necessità basamenti in calcestruzzo alto per evitare contatto con il terreno, o nel caso che sia usato come ricovero animali contatto con il letame. - (vedi strutture in ferro) Hangar di legno Non molto usati nel nostro Paese per l'alto costo del legname, sono molto usati nei Paesi nordici ed anglosassoni, che hanno portato la tecnica della costruzione in legno ad un alto grado di perfezione. - (vedi strutture in legno) Hangar in cemento armato Questo tipo, economico di manutenzione e incombustibile, con le nuove

A.P.I.C.E. S.r.l.

tecniche di costruzione del c.a. dà ottimi risultati che gli permettono di essere in concorrenza e per alcuni versi preferito alle strutture metalliche. l tipi di tettoie unificate, in cemento armato od in metalli, si montano rapidamente, come una macchina. Tettoie e pensiline possono realizzarsi anche con laterizio armato (a falde piane od a volta ribassata). - (vedi strutture c. a.) FABBRICATI PER DEPOSITO ATTREZZATURE Officina. - Requisiti generali: - ottima illuminazione diurna e notturna, assenza di umidità; - ampiezza considerevole con grandi porte scorrevoli per permettere l'entrata alle macchine agricole, che sono sempre di considerevole mole: - Finestre alte per avere possibilità di appoggiare ai muri banchi di lavorazione ed attrezzature: - pavimento in calcestruzzo o in gres, facilmente lavabile; - collegamenti con la rimessa trattori, con il magazzino ricambi, con il deposito macchine agricole; - possibilità di ampliamento. A seconda dell'importanza dell'azienda è necessario in officina provvedere a varie operazioni che comportano diverse installazioni; citiamo le principali: - fossa per riparazioni: - paranco di sollevamento; - banco meccanico con morsa; - banco falegnameria; - trapano; - tornio; - molla a smeriglio; - forgia; - incudine; - compressore; - sega. Deposito trattori. - Ha le caratteristiche di una comune autorimessa. Deve essere chiuso per evitare furti o manomissioni, protetto

458a

dal freddo. Pavimento in calcestruzzo, rialzato sul piano di campagna, con rampa di accesso, ampie porte scorrevoli, ben illuminato ed aerato. Se l'azienda è dotata di più di una trattrice è raccomandabile che ogni trattrice abbia il suo box. Se il deposito trattori è ampio e fornito di banchi di lavoro può sostituire in certi casi l'officina. Dimensioni trattore: grande potenza (50 ÷ 70 HP) 350 x 210 media potenza (20 ÷ 40 HP) 320 x 200 piccola potenza (10 ÷ 15 HP) 220 x 130

Ricovero macchine agricole. Generalmente è costituito da una tettoia aperta, dimensionata secondo il fabbisogno dell'azienda, chiuso daparete dalla parte dei venti dominanti. L'altezza è in molti casi sufficiente di m 2,50 ÷ 2,80. Se deve ospitare mietitrebbie, elevatori ecc. necessita di h= 3,5. Gli accessi devono essere disposti sul lato lungo del fabbricato e se il ricovero è chiuso le porte devono essere grandi e scorrevoli. Diamo una tabella delle dimensioni delle principali Macchina

Larghezza Lunghezza m

m

Automobile

2,13

4,87

Legatrice

2,75

4,26

Mietitrebbie

grand.

variab.

Seminatrice del mais

1,83

1,52

Sgranatoio del mais

2,44

6,00

Coltivatrice (ad una fila)

1,52

2,13

Coltivatrice (a due file)

2,28

2,13

Erpice a dischi (singolo)

2,44

1,22

Caricatore di fieno

2,74

3,20

Spandiconcime

2,13

4,87

Falciatrice

1,83

1,83

Aratro

0,61

2,13

Aratro (polivomere)

1,52

2,74

Aratro (da scasso)

2,28

3,65

Rastrello

3,35

1,52

Rastrello (a scarico laterale)

3,20

3,65

Trebbiatrice (cilindro cm 66)

2,44

7,92

Trattore

2,13

3,65

Carrello

2,13

4,26

Erpice a dischi (a tandem)

3,00

2,13

Trinciaforaggi

2,13

3,65

Seminatrice (8 file)

3,20

1,52

Erpice (sezione)

0,45

1,52

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE macchine:

3

1

11

4

Deposito combustibili. - Fabbricato da disporsi lontano dagli 2

9

10

3

2

1

11

8

5

4 7

6

5

6 9

8

7

Fig. 92 - Officina di una cascina ad Alessandria

Fig. 93 - Pianta di un'officina meccanica per media azienda (G. Stefanelli)

1, trapano; 2, tornio; 3, forgia; 4, incudine; 5, saldatrice; 6, mola; 7, banco; 8, fossa; 9, sega verticale; 10, piallatrice; 11, banchi falegname.

1, motore di 1 HP; 2, banco; 3, attrezzi da giardino; 4, mola; 5, porta a vetri scorrevoli; 6, forgia; 7, incudine; 8, bancone con morsa; 9, attrezzi

6

3

7 8 2

2

7

5

14

11

15

16

10

9 1

5

0

Fig. 94 - Pianta di un'officina agricola aziendale 1, macchine utensili; 2, locali di lavoro; 3, saldatura; 4, fucina; 5, generatore di corrente; 6, docce e wc; 7, magazzino macchine.

9

7

Fig. 95 - Officina meccanica aziendale (Brasile) Attrezzature: 1, morsa; 2, forgia; 3, incudine; 4, mola; 5, trapano; 6, banco da lavoro (parte meccanica); 7, armadietto; 8, banco da falegname; 9, armadietto per falegnameria; 10, armadio (selleria ed elettricità); 11, armadio; 12, rastrelleria; 13, ventilatore; 14; portautensili per banco da lavoro; 15, tettoia; 16, autorimessa con fossa per le riparzioni.

8

15

10 11 12 0

5

3 13

14

2

5 4

1

10

Fig. 96 - Pianta di un centro di meccanizzazione 1, magazzino; 2, deposito carburante; 3, ufficio; 4, servizi igienici; 5, pronto soccorso; 6, automezzi; 7, attrezzi e macchine, 8; impalcato per attrezzi e macchine; 9, trebbie, elevatori; 10, trattori e motori; 11, falegnameria; 12, magazzino pezzi di ricambio; 13, officina; 14, serbatoi acqua con aeromotore-pompa; 15, piattaforma per lavaggio macchine.

A.P.I.C.E. S.r.l.

458b

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE FABBRICATI PER DEPOSITI PRODOTTI DA REIMPIEGARE Si suddividono in: depositi fieno e paglia deposito foraggi depositi mangimi secchi depositi barbabitole da zucchero sili deposito letame (concimaie) Depositi fieno e paglia. - Sistemati un tempo in fienile sovrastante la stalla, o in porticati, o in molte zone all'aperto. Si preferisce oggi collocarli sotto tettoie a struttura leggera del tipo di quelli prima elencati. L'uso dell'imballaggio del fieno e paglia ha ridotto di molto lo spazio necessario. Peso/m² del fieno sciolto kg 80÷100. Peso/m² dei fieno in balle kg 300÷450. Dimensioni tipo balla fieno 90 x 36 x 46 Peso balla di fieno 40÷50. Produzione fieno 10O q/ha. Deposito mangimi. - Sono dei magazzini ben aerati ed asciutti, posti in prossimità delle zone di preparazione degli alimenti del bestiame. Deposito barbabietole da zucchero. - Sono costituiti da fosse in c.a. di dimensioni variabili a seconda del fabbisogno aziendale munite di pavimentazione impermeabile, con inclinazione del 6÷10 %, di pozzetto di raccolta degli spurghi, coperte da tettoie, devono essere facilmente accessibili per le operazioni di carico e svuotamento. Silo. - Serve a conservare vari tipi di foraggi parzialmente essiccati o meglio freschi. Vantaggi: riduzione del periodo di sosta dei foraggi nei campi per essiccare; maggior resa (30÷35 kg di prodotto contro 20÷25 kg di fieno per ogni quintale di foraggio verde): minor perdita di sostanze proteiche, riduzione pericolo di incendio, ecc. l sili devono essere ubicati in posizione comoda sia per il carico dei prodotti, sia per la distribuzione del foraggio alle zone di alimentazione. Si preferisce collocarli esternamente in testa o al centro del fabbricato ospitante il bestiame a contatto diretto con la zona di preparazione mangime. Si tenga presente che per caricare. il foraggio con gli elevatori a nastro, occorre prevedere di fronte alla zona di caricamento uno spazio libero di manovra, di raggio pari all'altezza dei sili. Esistono vari tipi di sili: - tipo cremasco; - tipo americano; - tipo GBS - tipo americano, sistema Harvestore, ciclo continuo; - tipo finlandese; - tipo interrato. Tipo cremasco. - Si basa sul principio di insilare il foraggio parzialmente essiccato, comprimerlo con un coperchio in c. a. Per ridurre l'aria interposta evitare la dispersione di CO², che rallenta le fermentazioni, con chiusura a quasi perfetta tenuta. Sono costruzioni cilindriche generalmente costruiti in c. a. con coperchio pure in c. a. sollevabile con verricello. l sili hanno generalmente le seguenti caratteristiche: - diametro m 3,50÷5,50 - h = 3,04 volte il diametro - capacità 250÷1000 q di foraggio - peso coperchio 60÷140 q.

Tipo americano. - Il foraggio viene insilato allo stato fresco, con caricamento automatico, non viene effettuata compressione, lo scarico si fa attraverso aperture comunicanti con l'apposito condotto di scarico. La conservazione è dovuta al CO² sviluppata dai foraggi che in questo tipo è necessario siano ricchi di sostanze zuccherine. Sono costruiti sia in c. a., sia in struttura completamente metallica, sia in legno. Diametro 3÷6 m; h= 8÷15 m.

1.10 12.20

0.85

2.00

0.20 5.48

5.48

Fig. 97 – Silo tipo cremasco 1, verricello; 2, protezione amovibile verricello; 3, funi; 4, sicurezza; 5, coperchio in c.a.; 6, botole per l'introduzione e l'estrazione del foraggio; 7, canali per lo scarico dell'insilato.

0.76 renditori

Tipo GBS. - In questo tipo la funzione di insilamanto e conservazione è unita a quella di essiccamento mediante motore a ventola in basso, che area il prodotto dal basso all’alto, avvalendosi della penetrazione dell’aria nella massa, assestata da un albero verticale rotante e da un tamburo calettato su detto albero, che scorrendo sull'asse, crea un costante spazio a pozzo, per la ventilazione e lo scarico. Dimensioni simili al silo tipo americano. Tipo americano, sistema Horvestore. - Questo si sistema impernia la raccolta, la conservazione e di stribuzione di tutti i foraggi sulla funzione di un perfetto contenitore a tenuta stagna. lI contenitore è una torre cilindrica, costituita da lamiere di acciaio smaltato al cobalto irrigidita da strutture verticali ed orizzontali. Il foraggio, dopo un semiappassimento sul campo, viene trinciato ed introdotto con un caricatore pneumatico nella torre. La conservazione avviene in ambiente privo di ossigeno e dà ottimi risultati. L'estrazione dell'insilato si ottiene con un apposito estrattore a fresa che scarica il prodotto direttamente su un nastro trasportatore svolgentesi lungo la mangiatoia. Il ciclo di carico e scarico è continuo, completamente automatico, con una forte riduzione di mano d'opera. Tipo finlandese. - Sono sili che richiedono un preventivo trattamento del foraggio fresco con soluzione acida. Diamo un esempio di silo acido che ha le seguenti caratteristiche: interrato per 2/3, pianta circolare, realizzato in muratura, intonacato internamente a cemento su armatura di rete metallica, fondo in cemento armato, chiusura ermetica, pozzetto raccolta colaticcio. -Tipo interrato. - È il più semplice ed economico sistema di insilaggio, consistente nell'immagazzinare il foraggio in fosse dalle pareti rese impermeabili e ricoprendolo con uno strato di terra onde evitare il contatto dell'aria.

aerazione 1.60 0.08 griglia

pozzo di scarico aperture con sportelli vetro cemento 12.25

0.70

scarico dell'insilato

1.00 1.40 PIANTA

0.70

2.10

5.00 Fig. 99 – Pianta e sezione di silo, con doppio condotto di scarico, in c.a. di tipo americano.

A.P.I.C.E. S.r.l.

459

SEZIONE

Manuale dell’Architetto

PROGETTAZIONE RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE 0.50 1.00

A

3.20 2.40

B

A

2.40

2.92

0.147

0.40 5.23

B

2.70 terra di compressione

1.20

strato di paglia Fig. 100 Silo tipo G B S (dimensioni simili al silo americano) A, insilamento, B, essiccamento; C, estrazione.

1.40

3.50

foraggio C

strato di paglia 0.14

2.40 0.15

2.40

0.14

Fig. 102 - Doppio silo seminterrato in cemento armato con tettoia. A, pianta sopra il piano di campagna; B, pianta sotto il piano di compagna; C, sezione longitudinale. 10

10 8

10

9 3%

10

10

7

3%

6

10 9

9

3

4 2

5

6 Fig. 101 - Schema di un centro ad impostazione radiale con sistema di trasporti cocleari (tipo Harvestore) 1, sili; 2, coclea e camera di mescolazione e convogliamento; 3, coclea di sollevamento; 4, coclea di distibuzione; 5, area di caricamento; 6, coclea di alimentazione della mangiatoia; 7, magiatoie; 8, fontanile; 9, recinto per 100 capi m 1330 circa; 10, tettoie di ricovero m² 4 circa.

A.P.I.C.E. S.r.l.

460

pozzetto di raccolta Fig. 103 - Silo acido cilindrico seminterrato (Giuliani-Pestellini). Tipo finlandese.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE La concimaia è un deposito per letame attrezzato per la migliore conservazione e maturazione dello stesso. Le concimaie si possono suddividere nei seguenti tipi:

l

3,00 + 3,50

P

l

P

2l 1,3n

e semplice doppia multipla

n=18+24 capi

l

2 l

P

l

l

2 l

n

B

l

n=30+36 capi

P

idem, con platea multipla

A

P

l

l l

1,20

n=24+30 capi

1,2n

2 l

3%

l

l

P

con vasca laterale e platea rettangolare a maceracon vasca centrale e platea toio rettangolare a cella

l

l

l

a fossa , con pozzetto per colaticcio con irrorazione platea rettangolare aperte a pozzetto platea a a platea settore o anulare

2n n=12+18 capi

l 3n n=6+12 capi

l

P

2 l

5,00 l

chiuse PIANTA

a silo

Per migliorare il letame si può prevedere: o) separazione delle direzioni liquide (nei pozzetti) da quelle solide (nelle concimaie); b) ammassamento del letame per favorire la fermentazione: c) raccolta del colaticcio in pozzetto apposito (separato dalla fogna orine) e suo reimpiego mediante irrorazione periodica della massa di letame. d) protezione dalla diluizione prodotta dalla pioggia mediante tettoia. Concimaie di dimensioni eccessive sono da evitare; è preferibile frazionare in due o tre parti la superficie occorrente. La larghezza non deve superare m 6÷7. Il caricarnento con benna frontale sistemata sul trattore determina l'uso sempre più ampio delle concirnaie con rampa d'accesso, che permettono di effettuare comodamente l'operazione di svuotamento. La distanza delle concimaie dalle case di abitazione non deve essere minore di m 15. Deve essere pure rispettata debita distanza, atta ad evitare l'inquinamento, dai serbatoi d'acqua e pozzi. Preferibile l'esposizione a Nord rispetto agli altri fabbricati. Per le capacità si può calcolare un minimo di platea per capo di m² 4÷6 variabile da montagna (minimo) a pianura. La capacità del pozzetto delle orine sarà di circa m² 0,50÷0.60/capo. Nel caso di concimaie, con maceratoio, si può calcolare per il maceratolo una capacità di m² 1,5/capo. Concimaia a fossa e pozzetto. - Sono costituite da una fossa di profondità di circa m 1, di larghezza non superiore a m 6 e di lunghezza proporzionale al carico di stalla. L'esempio mostra una moderna concimaia a fossa con pozzetto per colaticcio. Copertura, impianto di caricamento con vagoncini e monorotaia a rampa d'accesso per la vuotatura. Il fondo della fossa deve essere molto robusto: la rampa può eliminarsi in zone collinari, costruendo la concimaia a mezza costa (in tali casi si può anche aumentare al quanto la profondità della fossa stessa). Concimaia a platea e pozzetto. - Questo tipo di concimaia consta di: - platea cinta da muretto su cui si accatasta il letame; - pozzetto adiacente alla stalla od affiancato alla platea nel quale fa capo la fogna convogliante le urine di stalla: - di un pozzetto più piccolo per il colaticcio de!la platea. Diamo alcuni schemi dei principali tipi a platea, dove I è funzione di n= numero capi adulti. Concimaia a platea e maceratoio. maceratoio Ha di fianco alla platea una vasca a tenuta dove si tiene immerso nelle deiezioni liquide della stalla per 15 giorni il letame. Le faticose operazioni di spostamento ed estrazione del letame hanno ridotto l'uso di questi tipi. Concirnaie a cella. - Sono basate sul principio di accelerare la fermentazione del letame, facendola avvenire in ambiente chiuso con, circolazione d'aria, controllata attraverso apposite aperture. Sono realizzate con camerette in muratura a chiusura ermetica, ricoperte internamente di laterizi forati, che assicurano una lenta circo!azione d'aria.

A.P.I.C.E. S.r.l.

461

Fig. 104 - Concimaie a platea

0,30

1,90 0,50

0,60

0,65

pendenza 3% 0,15

1,60 1,90

PIANTA

SEZIONE A-B 5

0 pelo libero

1,68

0,55

Fig. 107 - Concimaia con platea rettangolare e maceratoio laterale a due sezioni

0,10

0,15

A

SEZIONE Fig. 105 - Tipo di vasca per le urine separata dal pozzetto del liquame della concimaia

m 1,00 B

A 0

5

0

Fig. 106 - Schema di concimaia a fossa con carrello monorotaia, rampa di accesso e pozzetto di racccolta del colaticcio.

1

2

3

C Fig. 108 - Concimaia a cella doppia (tipo Beccari) a, vista anteriore; b, pianta e vista superiore; c, sezione verticale con vista delle portelle anteriori e superiori metalliche

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONE RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONNE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE DEPOSITO PRODOTTI DA SMERCIARE Costituiscono l'insieme dei fabbricati atti a conservare i prodotti della terra per un certo periodo di tempo, in attesa che gli stessi vengano venduti oppure in determinati casi (uva, olive) a permettere le necessarie trasformazioni e lavorazioni dei prodotti stessi. Fabbricati per le uve ed il vino Fino a non molti anni addietro ogni piccola azienda produttrice di uve era dotata di locale seminterrato o sotterraneo dove avveniva la trasformazione di uva in vino. L'uso di vendere direttamente l'uva alle industrie enologiche ha di molto ridotto l'uso di tali locali, che servono ormai soltanto alla produzione di vino di uso familiare. Per la trasformazione dell'uva in vino occorrono i seguenti locali; 1) tettoia di ricevimento e pesatura uva; 2) locale di cernita e pigiatura uva; 3) locale di torchiatura vinacce; 4) locale per la fermentazione tumultuosa, cioè locale contenente i tini nel quale avviene la trasformazione di zucchero in alcool. Tale locale richiede una temperatura né inferiore a 10° né superiore a 35°. Nelle regioni fredde, esposizione a Sud, protezione dai venti freddi, ed eventuale riscaldamento. Nei paesi meridionali esposizione a Nord, ben ventilata e protetta dal calore solare;

5) locale per la fermentazione lenta (cantina di elaborazione). Tale locale deve essere fresco, orientato a Nord, ben ventilato; 6) locale per la conservazione del vino. Dev'essere a temperatura il più possibile costante, ventilazione efficace, scarsa illuminazione. Fabbricati per la lavorazione olearia Le stesse considerazioni prima esposte per la lavorazione delle uve valgono anche in questo caso. Ci limitiamo ad un elenco dei locali necessari per la lavorazione delle olive:

1) locale di ricevimento, controllo e lavatura; 2) magazzino (olivaio) dove le olive vengono immagazzinate o su stuoie sovrapposte monta e su castelli, o in strati non > di 15 cm sul pavimento. Nel I° caso occorre m 1 di pavimento ogni 5 q di olive immagazzinate, nel 2° caso m 1,4 ÷ 1,5/q; 3) frantoio dove avviene la spremitura delle olive, deve avere unatemperatura di 10° ÷ 15°, ben illuminato, con pavimento facilmente lavabile, muri rivestiti, piuttosto ampio in relazione alle macchine; 4) camera delle presse; 5) camera separazione (chiaratoio), dove avviene la separazione dell'olio 16

15 17 14

PIANO PRIMO

9 1

2 3

9 7

4 5

4

7

10

5

11

6 13

4

PIANO TERRA

8

12

Fig. 110 - Fabbricato per la raccolta e conservazione refrigerata di frutta 1, ingressi; 2, disimpegni; 3, direzione; 4, montacarichi; 5, raccolta classificazione e imballaggio della frutta; 6, macchine frigorifere; 7, celle frigorifere; 8, ricevimento frutta; 9, spedizione, 10, pompe; 11, vendita del ghiaccio; 12, spogliatoio; 13, trasformatore; 14, sterilizzazione delle marmellate; 15, preparazione delle marmellate; 16, deposito del ghiaccio; 17, evaporatore.

1

2

2

2

5.90 0.45 3

9.25

PIANTA 6.80

4.30

12.40

7.80

Fig. 109 - Schema tipico di fabbricato per oleificio 1, chiaritoio; 2, frantoio e strettoio; 3, oliario; 4, ripostiglio; 5, elevatore; 6, frullino; 7, tettoia.

A.P.I.C.E. S.r.l.

462a

SEZIONE Fig. 111 - Deposito frigorifero per frutta 1, sala macchine; 2, celle; 3, anticelle.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONE RURALI FABBRICATI PER IL DEPOSITO E LA CONSERVAZIONNE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE dalle impurità; 6) magazzino (oleario), dove l'olio è sottoposto ad ulteriori decantazioni, scarsa illuminazione, ben aerato, protetto dal freddo. 7) deposito sanse e loro lavorazioni (frullino). Vi si lavorano i residuati della spremitura delle olive (sanse), A tali locali principali si aggiungano altri locali ,accessori, ove sono collocati attrezzature, depositi, lavaggi recipienti, ecc. Depositi per la conservazione della frutta Nelle piccole aziende la frutta viene conservata in locali freschi ma non umidi, dotati di buona ventilazione. Nelle grandi aziende si tende a costituire veri e propri magazzini dotati di impianto di refrigerazione. Caratteristiche generali : – ampio piazzole manovra autotreni;

A.P.I.C.E. S.r.l.

– piano sopraelevato per facilitare operazioni e scarico, protetto dapensiline; – massimo isolamento soffitto e pareti ottenuto generalmente con lastre di sughero; - evitare il più possibile i contatti tra la parete isolante e te pareti esterne di chiusura. onde eliminare dispersioni; - celle frigorifere con anticelle: possibilità di graduare temperatura nelle varie celle; - ricambio aria nelle celle mediante aspirazione. Depositi cereali Generalmente ricavati ai piani superiori della casa colonica, in stanze con buona aerazione, solai atti a sostenere elevati carichi. Pavimenti e pareti rivestiti (fino a m 1,50) con materiali facilmente lavabili e disinfettabili. Si ricorre attualmente a sili

462b

prefabbricati in lamiera d'acciaio,facilmente smontabili. Tal, sin vengono caricati e, scaricati con lo stesso dispositivo: una vite senza fine, applicata variamente sul silo, secondo l'operazione da svolgere. All'interno un dispositivo agitatore impedisce alla massa di cereale sempre piuttosto umida al momento dell'insilamento, di aggrumarsi e deteriorarsi. Depositi tuberi (patate, barbabietole, ecc.) Sono ricavati generalmente in locali interrati o seminterrati. Devono essere freschi. aerati minimamente illuminati, temperatura l° ÷ 3°. Vengono talvolta (vedi esempio) creati degli appositi fabbricati, ben isolati, datati in alcuni casi d'impianto di umidificazione eventilazione.

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI ACCESSORI FABBRICATI ACCESSORI sare l'85%. A questa prima fase, che applicato per l'essiccazione del grano, I fabbricati accessori sono: ha soprattutto lo scopo di arrestare mais, segala, ecc. In questi essiccatoi la fieno l'aumento di temperatura al disotto dei platea è formata da una rete a maglie Essicatoi 40°, senza pertanto dar luogo a intensi fine, continua che riceve aria calda dal cereali processi di fermentazione, segue una basso con lo stesso sistema sopracitato. Forno da pane seconda fase in cui i periodi ed i tempi Forno da pane. - Indispensabile nelle ordinarie di ventilazione tendono a ridursi, in case coloniche isolate. Per agglomerati Serre industriali rapporto al grado di essiccazione rag- di case coloniche o di salariati generalletti caldi giunto dall'erba. mente si ricorre ad un forno unico. (riscaldati artificialmente) Locale di disinfestazione bestiame. Essiccazione del fieno mediante ventilazione artificiale. Viene praticata entro fienili adatti, dove A A l'erba semiappassita riceve forti correnti di aria fredda, alternate con altre di aria leggermente riscaldata a 15°C. La pratica di questo sistema è suggerita B volta a botte dalla necessità di conservare specialFig. 114- Schemi di circolazione impianto calorifero nei letti caldi cinerario mente l'abbondante produzione di erba A, allo stesso livello; B, a due diversi livelli. di terreni fortemente irrigui, miglioranFig. 112 - Un esempio di forno semplice done nello stesso tempo le condizioni e le qualità vitaminiche. L'erba semi appassita (con un tenore di umidità variabile dal 35 al 40%) viene Fig. 115 - Tipo di letto caldo con riscaldamento a termosifone caricata fino ad un'altezza di circa m 3 sulla platea appositamente sistemata a In base ad altre indagini eseguire per È formato da una platea di cottura di rastrelliera. molti anni nello Stato della Virginia, è tavelloni di laterizio, di una sovrastante Tale rastrelliera è costituita da un certo stato possibile accertare, mediante ac- volta a bacino, in mattoni, da unospornumero di liste di legno distanti fra loro curate prove di alimentazione com- tello metallico che chiude la bocca del da 6 ad 8 cm e mantenute sollevate dal piute, il valore foraggero dell'erba es- forno e da un sottostante cinerario. pavimento per un'altezza di circa cm siccata in fienile, rispetto a quello otte18÷20. nuto da altri sistemi di conservazione. Serre. - Costruzioni per colture speciali, la parte centrate di detta sovrastruttura Attraverso tali prove sarebbe risultato atte a fornire speciali condizioni di temrisulta longitudinalmente attraversata un netto vantaggio del sistema diessic- peratura. luce e umidità, per le quali dal canale di conduzione e di distribu- cazione in fienile nell'incremento della riesce possibile coltivare piante non zione della corrente di aria ventilante. produzione del latte, del 4%, e ciò a adatte al clima della località, anticipare Infine, solidamente allogato nella estre- conferma delle favorevoli caratteristi- fioritura, sviluppo ecc. mità più alta di detto canale di ventila- che bromatologiche dell'erba essic- Si dividono in serre per coltivare, per zione, il complesso motore-ventilatore, cata. forzare, di tipo famigliare o industriale. costituito da un motore elettrico di po- Essiccatoi per cereali. - lo stesso princi- Possono essere fisse o mobili. tenza variabile dai 3 ai 10 HP, secondo pio che si applica per il freno viene Si distinguono in fredde, quelle in cui il la superficie della piattaforma di carico, che va da 730 730 730 40 a 200 m² circa, l'alingresso tezza del cumulo di erba bagno ed il suo peso per m². ovini La ventilazione che prende 12 inizio non appena comple723.4 730 723.4 pozzo tata la formazione del SEZIONE insoglio suini filtro mucchio - si svolge se(bagno) 2190 condo fasi distinte: la prima prosegue ininterrottamente per almeno 12 platea docce 361 bovini e suini ore. indipendentemente dal contenuto di umidità PROSPETTO Fig. 116 - Fabbricato accessorio: locale disinfestazione bestiame relativa dell'aria che di 280 Fig. 113 - Sezione e prospetto di una serra a tre navate in struttura metallica norma non dovrebbe pas-

A.P.I.C.E. S.r.l.

463a

Manuale dell’Architetto

COSTRUZIONI RURALI FABBRICATI ACCESSORI riscaldamento è affidato ai raggi solari (da 0° a 10°), calde (da 10° a max 40°) quelle dotate d'impianto di riscaldamento. Caratteristica della serra è la copertura a vetri, a due spioventi o ad una sola falda. le prime vengono orientate con l'asse longitudinale Nord-Sud, (o di poco deviato). quelle a una sola falda con la superficie vetrata disposta a Sud. La struttura delle serre è semplice. Su muri di spessore di cm 20÷40. viene impiantata l'ossatura portante di regola

A.P.I.C.E. S.r.l.

in ferro. Pendenze falde 40÷60%. Particolari cure per l'allontanamento dell'acqua di condensazione e per la tenuta all'acqua dei vetri. Per evitare eccessive condensazioni, si suole proteggere i vetri con stuoie. Letti caldi. - Buoni effetti si possono ottenere per mezzo della fermentazione del letame. Si hanno in questo caso i letti caldi. Possono esservi letti caldi elettrici, mediante fili di resistenza isolati ed 'interrati ed anche letti caldi riscaldati a termosifone (v. fig, 115), per regioni

463b

molto fredde. Locale per la disinfestazione del bestiame. - Tali fabbricati sono usati per l'eliminazione dei parassiti esterni degli animali. che vengono introdotti in bagni di soluzioni antiparassitarie. Nell'esempio accluso si sono costituite tre piscine di diversa profondità e dimensione, che ospitano differenti tipi di animali. Una pompa ed un serbatoio centrale completano l'attrezzatura.

Manuale dell’Architetto

TECNICA URBANISTICA NORME PER IL DISEGNO TECNICO DI URBANISTICA SEGNI CONVENZIONALI PER LA PIANTA DELLA CITTÀ - SCALE 1:1000 E 1:2000 Edifici comuni Rigatura a 45 rispetto alla base del foglio alla distanza di mm. 1,5 con graphos A. 0,3. Numeri e lettere indicativi dei piani e della consistenza edilizia. Edifici di carattere pubblico Chiese, Scuole, Mercati, Caserme, Uffici pubblici Ospedali. Quadrettatura diagonale di mm 2 con A.0,3. Simboli sovrapposti.

Muretti e scarpati Doppio segno con A.0,2 e trattini sfumati Fiumi e canali Linee a mano libera parallele al corpo d'acqua diradanti verso il centro e freccia di corrente. Cimiteri

Industrie e fabbriche Rigatura diagonale alla distanza di mm 2 con A.0.3 e simbolo di ruota dentata.

Segno di croci parallelo a 12 mm con A.0,3. Strade Statali e provinciali - Segni con A.0,4 e puntini paracarri ogni 2 cm. Comunali - SEgni con A.0,4

Porticati Doppia linea con tagli verticali a mm 4 di distanza e segno di crociera con A.0,3.

Carretabili - Trattini della lungh. mm 5 con A.0,4.

Monumenti nazioanli importanti

Parco ferroviario

Quadrettatura a maglia diagonale a mm 1 con A.0,3.

Segno di binari con graphos R.0.8 Quote stradali

Giardini pubblici Limite dell'area con segno graphos A.0,2 e segno frastagliato con pennino fino.

Numeri obliqui tra parantesi.

Giardini privati Segni di V alternati ogni 8 mm con pennino a mano.

Nomi delle strade Caratteri bastoncino a mano o con rettografe secondo la larghezza stradale.

Orti e spazi liberi Trattini verticali alternati a distanza di mm 7 con graphos A.0,3.

Scuala metrica Caselle alternate bianche e nere ogni metro per i primi 10 metri, indi di 10 in 10.

Campi sportivi e da giuoco Trattini orizzontali alternati con graphor A.0,3 con simboli.

Nord Cerchio con freccia campita nera ed asse E.O.

Trafori

Vento dominante

Doppia linea tratteggiata con graphos.

Freccia con asta ondulata

Sotto e soprapassaggi Doppia segno di parapetto con proiezione punteggiata con graphos A.0,2.

Visuali panoramiche Angolo visuale con doppia linea A.0,3 con lettera P.

(38,40)

(95,50)

VIA ROMA

(56,05)

VIA ROMA

0 10 20 30 40 0

10

N

E

O

S

N

P

SEGNI CONVENZIONALI PER LE OPERE DI PIANO REGOLATORE - SCALE 1:1000 - 1:2000 - 1: 5000 Nuovi allineamenti e nuove opere

Nuovi porticati

Segno con graphos R.1 per le scale 1:100 R.C.7 per le scale 1:200 e R.0,5 per le scale 1:5000.

Doppia linea alla distanza di mm 4 e tagli normali alla distanza di mm 4 con R.1 - R.0,7 - R.0,5 secondo la scala.

Colore: rosso vermigliato

Demolizioni

Nuovi giardini pubblici

Colore: giallo

Limite dell'area con segno continuo con A.0,2. Segno frastagliato di aiuole con pennino fino circoletti Ø mm 1,5 alternati 6 mm. Colore: verde scuro.

Nuove costruzioni

Nuovi campi sportivi e da giuoco

Puntini regolari alternati a distanza di mm 4 con R.0,5 - Limite del fabbricato demolito con trattini A.0,3

Rigatura a 45 rispetto al fronte stradale maggiore a distanza di mm 3 con R.1 - R.0,7 - R.0,5 secondo le scale. Colore: strisce rosse

Segno convenzionale con graphos R.0,8.

Demolizioni e ricostruzioni

Nuove quote stradali

Colore: verde chiaro.

Combinazione dei segni precedenti. Colore: strisce gialle e rosse alternate

Numeri verticali di altezze variabili, tra parentesi quadre

4,25

13,503

Nuovi edifici pubblici

Demolizioni e sistem. a verde

Demolizione come sopra. Verde con segno frastagliato e circoletti Ø mm 1,5 alternati a mm 6: Limite esterno con segno continuo A.0,4. Colore: strisce gialle e verdi alternate.

Scuole, Mercati, Chiese. Segni convenzionali con graphos R.0,8. Colore: rosso vermiglato.

S

M

Nuovi edifici pubblici

Rifacimento prospetto

Uffici, Ospedali, Caserme. Segni convenzionali con graphos R.0,8. Colore: rosso vermiglato.

Allineamneto con R.1 e campitura alternata delle righe del fabbricato esistente per mm 2. Colore: rosso.

A.P.I.C.E. S.r.l.

3,62

467

Manuale dell’Architetto

TECNICA URBANISTICA NORME PER IL DISEGNO TECNICO DI URBANISTICA PIANO PARTICOLAREGGIATO DI ZONE INTERNE SCALE 1 : 2000 - 1 : I 000 - 1 : 500 528

527

526

901

522

Limiti proprietà mappali Con graphos A. 0,2

529 524

532

523

521

550

812

Zona di esproprio per rilottizzazione Rigatura a 45° rispetto al fronte stradale principale con graphos A. 0,5 a distanza di mm 10

Limite dei nuovi allineamenti stradali Con graphos R. 0,8

Rifacimento di prospetto Segno continuo e taglietti normali a distanza di mm 1,5 con graphos R. 0 ,8

Demolizioni per area stradale Trattini con graphos A, 0,2

Zona di esproprio per verde pubblico Contorno con graphos R 0,8. Punti grossi con graphos R. 0,2 alla distanza di mm 7

520

526

522 521

525 523

Limite del piano particolareggiato interno Tratto e punto con graphos A. 0,3

Porticati Trattini con graphos R. 0,8

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI ZONE DI ESPANSFONE - LOTTIZZAZIONE SCALE 1 : 2000 - 1 : 1000 - 1 : 500

Segni di divisioni catastali e opere esistenti esistenti Segni con graphos A. 0,1

420

711

582

580

902

581

583

Limiti delle strade Segno con graphos A. 0.6 Larghezze stradali con graphos R. 0,4

25 20

910

A.P.I.C.E. S.r.l.

468

Manuale dell’Architetto

TECNICA URBANISTICA NORME PER IL DISEGNO TECNICO DI URBANISTICA DESTINAZIONE DI PIANO REGOLATORE – ZONIZZAZIONE SCALE 1 : 5000 – 1 : 2000 Rigatura a maglia diagonale a 45° rispetto alla base del foglio alla distanza di mm. 2,5 con graphos A. 0,3 Simboli convenzionali con R. 0,8 Colore: campitura, velatura rosso vermiglione.

Zona di uso pubblico

Cinema

Chiese Elaborati necessari alla rappresentazione del progetto di P.R. Tavole Grandi città Città minori Piani regolatori generali Scala 1a della zona centrale 2000 2000 o 1000 1 – Stato attuale della zona di ampliamento 5000 2000 2 – Opere di P.R. della zona centrale 2000 2000 o 1000 della zona di ampliamento 5000 2000 3 – Destinazioni di della zona centrale – – P.R. della zona di ampliamento 5000 2000 Piani particolareggiati 4 – Piano particolareggiato per la zona centrale 1000 o 500 5 – Piano particolareggiato per la zona di ampliamento 2000 o 1000 6 – Profili altimetri regolatori 1000 o 500 I segni convenzionali adottati sono quelli proposti dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e contenuti nel n. 3 del giugno 1941 della rivista Urbanistica.

Zone residenziali

Scuole

Uffici

Ospedali Cimiteri Mercati

Impianti militari

Si possono anche adottare i retini: per le zone residenziali: retini a maglia quadrata, orientata secondo l’orientamento principale, di maglia da mm 1 a mm 3 a seconda dela mabggiore o minore intensità della fabbbricazione: per le zone industriali: retini a maglia quadrata, orientata diagonalmente, di maglia da mm 5 a mm 8: per le zone speciali: retini a semplice tratteggio; per le zone verdi: retini a puntinato

Zone speciali

Intervista alta – IA 1) Righe verticali a mm 5 con graphos R. 2 2) Righe orizzontali a mm 2,5 con graphos A. 0,3 Colore: velatura a strisce di spessori digradanti con bruno

Zona industriale Rigatura a maglia diagonale a 45° rispetto

Intervista media – IM 3) Righe verticali a mm 5 di distanza con R. 1,25 Righe orizzontali idem come al n. 2 Colore: velatura a strisce di spessori digradanti con bruno

Colore: campitura con velatura violetto

Intervista bassa – IB 4) Righe verticali a mm 5 con graphos R. 0,5 Righe orizzontali idem come al n. 2

Colore: campitura con velatura blu scuro

alla base del foglio alla distanza di mm 10 con graphos A. 0,3

Zona ferroviaria Rigatura diagonale rispetto alla linea ferroviaria principale, alla distanza di mm 15 con graphos T. 4

Zona di rispetto Limite della zona a puntoni con graphos A. 0,2 internamente qualche lettera R.

Colore: velatura a strisce di spessori digradanti con bruno

Colore: campitura con velatura grigio verde Zona verde Limite della zona e dell'aiuola a contorno frastagliato, circoletti da mm 2 allineati orizzontalmente e sfalsati. Limite esterno segno continuo con A. 0,4

Estensiva alta – EA Righe verticali come al n.1 Colore: velatura a strisce di spessori digradanti con terra di Siena naturale

Colore: campitura con velatura acquerello verde cromo scuro.

Estensiva media – EM

Zona a parco privato con villa Limite della zona con segno frastaglato Rigatura interna con graphos A. 0,5 inclinata a 45° alla distanza di mm 8 e segni di V Colore: campitura di strisce alternate verde veronese

Righe verticali come al n.3 Colore: velatura a strisce di spessori digradanti con terra di Siena naturale Estensiva bassa – EB

Zona semirurale orto-floro-frutticola Limite con graphos A. 0,5, interamente serie di puntini e di Y alternati ogni 12 mm Colore: campitura a velatura acquerello verde chiaro

Righe verticali come al n.4 Colore: velatura a strisce di spessori digradanti con terra di Siena naturale

A.P.I.C.E. S.r.l.

Campi sportivi

469

Manuale dell’Architetto

TECNICA URBANISTICA NORME GENERALI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANI URBANISTICI 1) P.T.C. -Piano Territoriale di Coordinamento È un piano di indirizzo per un'applicazione coordinata di interventi e per uno svoigimento orientato di attività costruttive e produttive in un dato territorio . II perimetro di ciascun P.T.C. è fissato dal Ministro dei Lavori Pubblici. Ove si estenda ad una intera regione assume il nome di Piano Regionale. E di iniziativa statale e viene approvato dal Presidente della Repubblica. II P.T.C. predispone: a) zone di nuovo insediamento: residenziaie, industriale, agricolo, ecc.: b) impianti di particolare natura ed importanza e zone soggette a vincoli speciali c) reti stradali, ferroviarie, navigabili, ecc. 2) P.T.P. -Piano Territoriale Paesistico È un piano speciale inteso a tutelare comprensori notevoli per bellezza naturale e per interesse ambientale . II perimetro di ciascun P.T.P. è fissato dal Ministro della Pubblica Istruzione. Viene compilato dalla Soprintendenza ai Monumenti ed approvato dal Ministro della Pubblica Istruzione . II P.T.P, dispone: a) i vincoli cui è assoggettata la fabbricazione: b) disciplina di zone che debbono conservare od assumere determinati aspetti: c) rispetto di alberature e di altre particolarità del paesaggio. 3) P.G.B. -Piano Generale di Bonifica È un piano speciale che definisce le direttive delle opere per un'organica trasformazione dell'agricoltura secondo un nuovo ordinamento produttivo. II perimetro di ciascun P.G.B. è fissato per legge se si tratta di comprensori di 1° categoria (di eccezionale importanza ai fini della colonizzazione) o dal Presidente della Repubblica se si tratta di comprensori di 2° categoria. I comprensori possono interessare anche bacini montani: in tal caso il piano assume il nome di Piano di Sistemazione Montana. Viene compilato dal Consorzio di Bonifica e viene approvato dal Ministro dell'Agricoltura e Foreste, d'intesa con il Ministro dei Lavori Pubblici. II P.G.B. definisce: a) tipi e caratteri delle opere di competenza statale, con particolare riguardo a quelle necessarie per il riassetto idro-geologico del terreno: b) delimitazione delle zone in rapporto alle caratteristiche colturali: c) aree da riservare alle attrezzature residenziali e relativi servizi. 4) P R I. -Piano Regolatore Inter Interco comumu-

A.P.I.C.E. S.r.l.

nale È un piano che deve assicurare un coordinamento delle attività urbanistiche di due o più Comuni contermini, II perimetro, che comprende i territori dei Comuni compresi nel P.R.I., è fissato dal Ministro dei Lavori Pubblici, che stabilisce anche quale Comune debba provvedere all'elaborazione del P.R 1. II P.R.I. è adottato da tutti i Comuni interessati ed approvato dal Presidente della Repubblica. II P.R.I. disciplina gli stessi elementi del P.R.G. di interesse comune ai Comuni del comprensorio. 5) P.R.G. – Piano regolatore Generale (comunale) È un piano direttivo per l'assetto e lo sviluppo coordinato delle attività costruttive pubbliche e private, nell'ambito di un singolo Comune. È esteso a tutto il territorio comunale ed è valido a tempo indeterminato. È di iniziativa comunale (tutti i Comuni ne hanno facoltà, alcuni Comuni ne sono obbligati dal Ministro dei Lavori Pubblici) e viene approvato dal Presidente della Repubblica. II P.R,G. disciplina: a) divisione del territorio in zone, sia in rapporto alla rispettiva funzione che in rapporto alle inerenze caratteristiche fabbricative; b) aree da assoggettare a speciali vincoli ed aree da riservare ad edifici pubblici od altre attrezzature di pubblico interesse; c) viabilità ordinaria ed altre vie di comunicazione . 6) P.P.E. -Piano Particolareggiato di Esecuzione È un piano attuativo del P.R.G., per la realizzazione di programmi circoscritti a determinate zone e limitati ad un periodo di tempo (non superiore a 10 anni). È adottato dal Comune e viene approvato dal Presidente della Repubblica. II P.P.E. determina: a) aree che debbono essere espropriate per spazi e per impianti pubblici; b) aree vincolate per motivi di pubblico interesse; c) aspetti fabbricativi generali e particolari delle aree riservate all'edilizia (con lottizzazioni per le zone di ampliamento ed eventuali comparti edificatori per le zone da risanare). II P.P.E. è integrato da un piano finanziario e dall'elenco catastale delle proprietà da espropriare o da vincolare, 7) P.R.A. -Piano di Ricostruzione di Abtati I piani di ricostruzione degli abitati sono istituiti con leggi speciali e possono riguardare:

470

a) ricostruzione di abitati danneggiati in seguito ad eventi belIici; b) ricostruzione di abitati terremotati; c) trasferimento o consolidamento di abitati soggetti a movimenti franosi o ad alluvioni. I P.R.A. sono in genere di Iniziativa statale ed hanno caratteristiche e contenutl analoghl al P.P.E. 8) P.F.A. -Programma di Fabbricazione di Abitati È un piano che deve assicurare l’ordinamento fabbricativo di un abitato. È obbligatorio per i Comuni sprovvisti di Piano Regolatore e viene approvato dal Ministro dei Lavori Pubblici. I I P.F.A . determina: a) limiti delle zone in ordine alle rispettive caratteristiche fabbricative; b) tipi edilizi propri di ciascuna di dette zone; c) eventuali direttrici di espansione. 9) R E.C. -Regolamento Edilizio ComuComunale È un compendio di norme regolatrici dell'attività costruttiva edilizia, valevoli per il territorio di ciascun Comune. È obbligatorio per tutti i Comuni e viene approvato dal Ministro dei Lavori Pubblici d'intesa con il Ministro della Sanità II R.E C. disciplina a) procedura per le autorizzazioni a costruire; b) sviluppo volumetriro degli edifici; c) aspetto estetico delle costruzioni; d) aspetti igienici interessanti i diversi tipi e le varie parti dei fabbricati; e) cautele da adottare per la stabilità delle costruzioni e per lo svolgimento dei lavori; f) esercizio del controllo sulle costruzioni ed adozione di sanzioni. Zonizzazione (o azzonamento). -Suddivisione di un territorio in zone secondo la rispettiva destinazione (zonizzazione (unzionole); od anche suddivisione di un territorio in zone secondo le rispettive caratteristiche edilizie (zonizzazione fabbricativa). Lottizzazione. -Suddivisione di un isolato o di una superficie riservata all'edificazione secondo lotti fabbricabili che consentano costruzioni conformi ai tipi edilizi ammessi nella zona. Comparto edificatorio. -Compendio di più proprietà od unità catastali da ricomporre unitariamente secondo i tipi edilizi ammessi nella zona.

Manuale dell’Architetto

TECNICA URBANISTICA NORME GENERALI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA ANALISI URBANISTICHE PREVENTIVE ALL’ELABORAZIONE DEI PIANI

Ambiente geografico as 1 cartografia as 2 caratteristiche climatologiche as 3 regime dei venti as 4 analisi del suolo e del sottosuolo as 5 dissesti idrogeologici

Risorse naturali rn 1 caratteristiche, utilizzazione e opere di difesa dei corsi d'acqua rn 2 giacimenti e miniere Demografia d 1 distribuzione della popilazione sul territorio Popolazione sparsa: sotto 0,01 ab/ha da 0,01 a 0,1 ab/ha oltre 0,1 ab/ha d 2 struttura della popolazione Popolazione accentrata: 1 ab = 09 mm² d 3 variazione della popolazione aumenti diminuizioni da + 2% a + 6% da - 2% a - 6% da + 6% a + 10% da - 6% a - 10% da + 10% a + 14% da - 10% a - 14% da + 14% per quinquennio da - 14% per quinquennio d 4 movimento demografico naturale e migratorio d 5 popolazione inattiva, occupata e disoccupata d 6 popolazione scolastica Agricoltura a 1 classificazione e distribuzione delle colture prevalenti 1, seminativi: 2, prati e pascoli; 3, boschi; 4, colture legnose specializzati; 5, incolti. L'area del quadrato rappresenta l'intero territorio comunale e le varie campatine indicano le 5 categorie a 2 bilancio agrario Reddito del bestiame Reddito dei seminativi (1 mm²=x milioni – per i seminativi la base del rettangolo esprime gli ettari coltivati, l'altezza il reddito unitario) a 3 rendimento agrario a 4 patrimonio zootecnico e bilancio foraggero a 5 tipo e dimensione delle aziende agricole Industria i 1 classificazione, dimensione ed ubicazione degli esercizi industriali i 2 valore della produzione industriale i 3 rendimento industriale i 4 risorse idriche per forza motrice utilizzare e disponibili i 5 trasporto e distribuzione dell'energia elettrica i 6 consumi di energia elettrica Centri con impianto elettrico completo Centri con impianto elettrico incompleto Centri privi di energia elettrica Centri di distribuzione di gas liquido Campagne fornite di energia elettrica Campagne fornite parzialmente Campagne prive di energia elettrica per i comuni con almeno 0,1 ab/ha di popolazione sparsa

A.P.I.C.E. S.r.l.

471a

Manuale dell’Architetto

TECNICA URBANISTICA NORME GENERALI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA Commercio c 1 classificazione, dimensione ed ubicazione degli esercizi commerciali Negozi di generi alimentari Negozi bar e caffè Osterie Barbieri e parrucchieri Rivendite sale e tabacchi Altri negozi Agenzie bancarie c 2 fiere e mercati c 3 finanze locali Residenze r 1 stato e consistenza delle abitazioni civili e rurtali: censimenti ufficiali Vani occorrenti per sitemare la popolazione con coefficiente di affollamento=1 Vani esistenti = y vani = x mm² Vani in eccesso (per Comuni con coefficiente
View more...

Comments

Copyright ©2017 KUPDF Inc.
SUPPORT KUPDF