Alinei Mario - L'origine Delle Parole

June 13, 2021 | Author: Anonymous | Category: N/A
Share Embed Donate


Short Description

Download Alinei Mario - L'origine Delle Parole...

Description

Biblioteca di Linguistica diretta da Massimo Arcangeli

1

Biblioteca di Linguistica collana diretta da Massimo Arcangeli La collana prevede una serie di volumi, affidati alle cure di diversi specialisti, dedicati ad aspetti essenziali della linguistica e ad alcuni temi forti della linguistica contemporanea. Ogni volume sarà costituito da una parte teorica introduttiva, da un’ampia antologia e da un glossario ragionato, e concederà uno spazio privilegiato alla linguistica italiana. Un Dizionario ragionato di linguistica assommerà alla fine in sé tutti i dizionari acclusi ai vari volumi. A utile corredo della collana è prevista inoltre la pubblicazione di una serie di supplementi di approfondimento di singoli temi.

Mario Alinei

L’ORIGINE DELLE PAROLE

Copyright © MMIX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it [email protected] via Raffaele Garofalo, 133 a/b 00173 Roma (06) 93781065

ISBN

978–88–548–1531–5

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: luglio 2009

INDICE

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

25

1. Cosa è una parola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 1.1. La parola come unità del discorso . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

1.1.1. Due diversi tipi di parola: parola vs lessema o lemma . . . . . . .

30

1.1.1.1. Sinonimi di parola e di lessema . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

1.2. La parola come artefatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

1.2.1. Alcune somiglianze dell’artefatto lessicale con gli altri artefatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

1.2.2. La parola come artefatto sui generis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

1.2.2.1. La parola come artefatto complesso . . . . . . . . . . . . . .

38

1.2.2.2. La parola come artefatto standardizzato senza procedure burocratiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

1.2.2.3. La parola come artefatto creabile e riproducibile da chiunque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

1.2.2.4. La parola come artefatto che identifica una comunità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

1.2.2.5. La parola come artefatto multifunzionale . . . . . . . . . .

42

1.2.2.6. La parola come artefatto volatile e allo stesso tempo durevole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

1.2.2.7. La durata delle parole è dovuta alla loro trasmissione da una generazione all’altra . . . . . . . . . . . . . . . .

44

1.2.2.8. La parola come artefatto allo stesso tempo fossile e vivente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

45

1.2.2.9. La parola come artefatto gratuito . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

1.3. La parola come moneta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

47

1.3.1. La parola come moneta sui generis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

2. Cosa si nasconde in una parola . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

2.1. La parola come segno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

2.2. Analisi fonologica e fonetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

54

2.3. Analisi morfologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

54 7

8

L’origine delle parole

2.4. Analisi semantica e semiotica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

2.5. Analisi motivazionale o iconimica . . . . . . . . . . . . . . . . .

57

2.5.1. La motivazione (iconimo) come “ombelico” della parola . . . . .

62

2.5.2. Una nuova terminologia e una nuova convenzione per la motivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

2.5.3. L’iconimo nella parola e nella moneta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

2.5.4. Iconimia fonica, iconimia lessicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68

2.5.5. Iconimia paradigmatica e metaforica, iconimia sintagmatica e metonimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

69

2.5.6. Aspetti dell’iconimia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

2.5.6.1. L’iconimo come unica causa del mutamento sesemantico ovvero: il mutamento semantico come “creazione” di significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

2.5.6.2. La lessicalizzazione iconimica come genesi del significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

72

2.5.6.3. L’iconimia come causa della trasformazione del concetto in significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

74

2.5.6.4. Scomparsa dell’iconimo dopo l’assolvimento della sua funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

74

2.5.6.5. Iconimo come scorciatoia di un concetto e modalità della sua scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77

2.5.6.6. L’iconimia come genesi del linguaggio poetico . . . . .

78

2.5.6.7. Rapporto fra iconimo e morfologia . . . . . . . . . . . . . .

80

2.5.6.8. Confusione dell’iconimo col significato . . . . . . . . . . .

81

2.5.6.9. Il rapporto dell’iconimo con il “nome” . . . . . . . . . . .

82

2.5.6.10. Popolarità e prestigio sociale del campo iconimico e suo valore storico–culturale e cronologico . . . . .

84

2.5.6.11. Le locuzioni: un fondamentale capitolo dell’iconimia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

2.5.6.12. Come inizia il processo di iconimia? . . . . . . . . . . . . .

87

2.6. Dalla dicotomia di Saussure al triangolo semiotico di Ogden e Richards e al quadrangolo iconimico . . . . . . . . . .

89

3. Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . .

91

3.1. L’interesse principale dell’etimologia non sta nel mutamento ma nella continuità della parola nel tempo . . . . .

91

Indice

9

3.2. Il mutamento lessematico come “movimento apparente” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

94

3.3. I mutamenti lessematici come discontinuità nella continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

3.4. Le convenzioni e i metodi di base dell’etimologia . . . . . .

96

3.4.1. La sequenza etimologica bidirezionale e le sue applicazioni . . . .

96

3.4.2. Etimo attestato, etimo ricostruito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

3.4.3 I due metodi di base dell’etimologia tradizionale: fonetica e morfologia storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

3.4.4. Fonetica storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99

3.4.4.1. Il principale problema della fonetica storica e il suo riflesso nell’etimologia: regole contrastanti . . . . .

103

3.4.4.2. La soluzione tradizionale, in chiave di reificazione del linguaggio, e la soluzione nuova in chiave geo– e sociolinguistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

105

3.4.4.3. L’approccio fonetico articolatorio . . . . . . . . . . . . . . . .

108

3.4.4.4. Un altro problema della fonetica storica inadeguatamente studiato: l’opposizione fra “regole” e “accidenti generali” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

111

3.4.5. Morfologia storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

3.4.5.1. Coesistenza di morfemi diversi, anche se derivanti dalla stessa origine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

122

3.4.5.2. Uso dell’imperativo nei composti . . . . . . . . . . . . . . . .

128

3.5. Il rapporto fra mutamento lessematico ed etimologico: le incoerenze dell’etimologia tradizionale . . . . . . . . 129 3.6. Una prima revisione critica della definizione dell’etimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 3.7. Nuove esigenze terminologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 3.8. La tipologia del mutamento lessematico in base all’etimo: una revisione critica delle conclusioni della linguistica storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 3.8.1. Tipi di mutamento lessematico con vs senza impatto sulla parola: endolessematici vs esolessematici . . . . . . . . . . . . . . . . .

139

3.8.1.1. Mutamenti endolessematici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

139

3.8.1.2. Mutamenti esolessematici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

141

3.8.2. Tipi di mutamento lessematico con vs senza impatto sul sistema: strutturali o diasistemici vs locali . . . . . . . . . . . . . . . . .

146

10

L’origine delle parole

3.8.3. Tipi di mutamento lessematico in base alle sue cause esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

149

3.8.3.1. Il mutamento lessematico non ha un carattere organico o comunque inevitabile . . . . . . . . . . . . . . . . . .

150

3.8.3.2. La causa ultima della continuità linguistica sta nella competenza del parlante . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

153

3.8.3.3. Le cause ultime del mutamento lessematico sono esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

153

3.8.4. Il ruolo della competenza del parlante nel mutamento lessematico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

159

3.8.4.1. Il ruolo della competenza nell’analogia . . . . . . . . . . . .

163

3.8.4.2. Il ruolo della competenza nella differenziazione diastratica e diafasica del lessico . . . . . . . . . . . . . . . . .

166

3.8.5. Classificazione finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

167

3.9. Il rapporto fra etimo e la classificazione dei lessemi: altre incoerenze dell’etimologia tradizionale . . . . . . . . . . . 172 3.10. La classificazione etimologica dei lessemi: una revisione critica delle nozioni tradizionali . . . . . . . . . . . 173 3.10.1. Lessemi mutati nella fonetica: macro– e microfonetismi . . . .

177

3.10.1.1. Macrofonetismi di tradizione popolare: paleolessemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

179

3.10.1.2. Macrofonetismi di tradizione semidotta: mesolessemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

180

3.10.1.3. Microfonetismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

184

3.10.2. Lessemi mutati nella semantica: iconimie . . . . . . . . . . . . . . .

184

3.10.2.1. Iconimie pure, popolari o anonime (“accezioni”) . . .

186

3.10.2.2. Iconimie pure, specialistiche o di autore (tecnicismi, “neologismi”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

189

3.10.2.3. Voci di tradizione dotta (mesolessemi) semanticamente mutate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

191

3.10.2.4. Calchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

191

3.10.2.5. Altre iconimie pure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

192

3.10.3. Lessemi immutati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

192

3.10.3.1. Paleolessemi immutati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

193

3.10.3.2. Lessemi di tradizione dotta e altri mesolessemi immutati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

194

3.10.4. Lessemi mutati per contatto linguemico . . . . . . . . . . . . . . . .

195

3.10.4.1. La norma: gli encorismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

197

3.10.4.2. L’eccezione: gli esocorismi e i pericorismi o “prestiti” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

198

Indice

11

3.10.5. Lessemi mutati per tabù: tabuismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

207

3.10.5.1. Tabuismo/noa con occultamento sostitutivo . . . . .

208

3.10.5.2. Tabuismo/noa con occultamento fonetico o desemantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

208

3.10.5.3. Tabuismo/noa con occultamento fonoiconimico o reiconimizzazione fonetica . . . . . . . . . . . . .

208

3.10.6. Lessemi mutati per variabili di competenza . . . . . . . . . . . . .

208

3.10.6.1. Competenza classe–dipendente . . . . . . . . . . . . . . .

209

3.10.6.2. Competenza gruppo–dipendente . . . . . . . . . . . . . .

209

3.10.6.3. Competenza età–dipendente . . . . . . . . . . . . . . . . . .

209

3.10.6.4. Competenza pragmatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

210

3.10.7. Lessemi mutati per analogia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

210

3.10.7.1. Macroanalogismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

210

3.10.7.2. Microanalogismi o ipercorrettismi . . . . . . . . . . . . .

210

3.10.8. Lessemi risalenti allo stesso etimo, ma risultanti da diversi tipi di mutamento per contatto linguemico: allotropi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

215

3.10.8.1. Allotropia sociolinguistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

216

3.10.8.2. Allotropia dialettale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

216

3.10.8.3. Allotropia diaglottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

217

3.10.8.4. Allotropia mista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

217

3.10.8.5. Allotropia problematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

217

3.10.9. Un caso speciale: le etimologie sbagliate . . . . . . . . . . . . . . .

218

3.11. La validità della classificazione dipende dal livello della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 3.12. Una prima classificazione cronologica del lessico: paleo– meso– e neolessemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220

4. Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 4.1. Le cinque principali innovazioni della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 4.1.1. In primo piano la “cosa”: la scuola Parole e Cose . . . . . . . . . . .

225

4.1.2. In primo piano la geografia: l’onomasiologia . . . . . . . . . . . . . .

227

4.1.2.1. Onomasiologia: etimologia comparata . . . . . . . . . . . .

228

4.1.2.2. Dall’onomasiologia alla linguistica storica: le norme di Bartoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

231

12

L’origine delle parole

4.1.2.3. Dall’onomasiologia all’onomasiologia strutturale . . . .

232

4.1.3. In primo piano i rapporti etnici e sociali: la teoria del sostrato e i suoi sviluppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

249

4.1.4. In primo piano il tabù: il tabù linguistico e la sua importanza per l’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

252

4.1.4.1. Animali tabuizzati e tipologia dei loro nomi noa . . . .

254

4.1.4.2. Il carattere ciclico del tabu linguistico e l’occultamento semantico continuato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

256

4.1.5. In primo piano il significato: semasiologia o geosemantica . . . .

257

4.1.5.1. Dalla geolinguistica alla linguistica storica: la densità morfo–semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

257

4.1.6. In primo piano la preistoria: la paleontologia linguistica . . . . .

264

4.2. Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

5. Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale per l’epistemologia della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267 5.1. Il bilancio negativo dell’etimologia tradizionale . . . . . . 267 5.2. Cosa vuol dire etimi certi? Una prima risposta empirica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269 5.2.1. Il valore storico–culturale dell’etimo dei giorni della settimana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

269

5.2.2. Il valore storico–culturale del rapporto etimologico fra l’it. Natale, fr. Noël, cat. nadal, galiz. nadal, occ. nadal, etc., come nomi della festa cristiana, e il lat. Natalis solis come festa solstiziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

271

5.2.3. Il valore storico–culturale del rapporto etimologico fra lat. sidus ‘stella’ e lat. desiderare, considerare; di lat. contemplare da lat. templum; di lat. auspicium da lat. avis spicium ‘osservazione degli uccelli’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

271

5.2.4 Il valore storico–culturale dell’etimo di termini latini e italiani derivati da antiche tecniche neolitiche . . . . . . . . . . . . . .

273

5.2.5. Il valore storico–culturale delle scoperte, anche fonetiche, della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

274

5.2.6. Conseguenze della mancata distinzione fra etimi certi ed timi incerti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

275

5.2.7. Una prima proposta metodologica: etimografia vs etimotesi . . . .

277

Indice

13

5.3. Cosa vuol dire etimi certi? La risposta teorica definitiva: morfonologia e iconomastica come i due fondamenti della certezza etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . 278 5.3.1. Etimografia ed etimotesi: una nuova definizione . . . . . . . . . . . .

279

5.4. I due tipi fondamentali di ricerca etimologica: morfonetimologia e iconomastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282

6. Iconimo come fine ultimo della ricerca etimologica e iconomastica come sua nuova disciplina . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285 6.1. L’etimologia tradizionale come ricerca senza un oggetto ben definito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285 6.2. Iconimo come fine ultimo, e iconomastica come nuova disciplina della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . 288 6.2.1. Il posto dell’iconimo e dell’iconomastica nella struttura gerarchica della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

289

6.3. I tre tipi di iconomastica: iconimologia, iconomasiologia, semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293

7. Iconimologia: ricerca dell’iconimo . . . . . . . . . . . 297 7.1. Tipologia interna all’iconimologia: semplice o monofase e bifase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297 7.2. Tre esempi di ricerca iconomastica semplice o monofase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301 7.2.1. Casino ‘postribolo’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

301

7.2.2. Il gallo della Checca ‘ricercato dalle donne’ . . . . . . . . . . . . . . .

302

7.2.3. Mosca cieca ‘gioco infantile’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

303

7.2.3.1. ‘Mosca cieca’ in altre lingue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

303

7.2.3.2. Altri animali ciechi in area neolatina . . . . . . . . . . . . . .

304

7.2.3.3. Personaggi umani o mitici, ciechi e no: Maria, santa Lucia, la vecchia, il diavolo, l’orco, la morte . . .

306

7.2.3.4. Il gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

307

7.2.3.5. L’officiante del rito come “colpitore” . . . . . . . . . . . . .

308

14

L’origine delle parole

7.2.3.6. Il significato degli etnotesti relativi al gioco della mosca cieca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

310

7.2.3.7. Il colpitore cieco come raffigurazione della morte . . . .

310

7.2.3.8. Gli animali e la maga ciechi come rappresentazione della morte nella concezione totemica . . . . . . . .

312

7.3. Alcuni esempi di ricerca iconomastica bifase . . . . . . . . 314 7.3.1. Vecchie iconimologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

315

7.3.2. It. pateracchio da lat. PATER + –ACULUM . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

315

7.3.3. It. sciara ‘lava indurita’ da lat. FLAGRO ‘fiammeggiare, avvampare’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

315

7.3.4. Il curioso destino di tre termini monastici medievali: it. colazione da lat. COLLATIO, it. pietanza da lat. PIETAS, it. minestra da lat. MINISTRARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

316

7.3.5. It. dial. mazza ‘vomere dell’aratro’ da lat. *MATEA (cfr. lat. MATEOLA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

322

7.3.6. It. ugello da lat. *AVICELLUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

324

7.4. L’iconimologia come fonte primaria di conoscenze storiche e parte integrante dell’Archeologia Etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326 7.5. L’iconimologia come inverso speculare della semasemasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326

8. Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi . . . . . . . 329 8.1. Dall’onomasiologia all’iconomasiologia . . . . . . . . . . . . 329 8.2. Dall’etimo–anteforma all’etimo–iconimo . . . . . . . . . . . 333 8.3. Dal singolo iconimo alla classe e al campo iconimici: iconomastica tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336 8.4. L’aspetto speculare e ciclico dell’iconomastica: dall’iconomasiologia alla semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . 338 8.5. Il risultato principale della ricerca iconomastica: la scoperta delle “regole” della semantica storica . . . . . . . 339 8.6. Tre esempi di iconomasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 340 8.6.1. Iconomasiologia europea dell’arcobaleno . . . . . . . . . . . . . . . . .

340

Indice

15

8.6.1.1. La produttività dell’iconomasiologia per la soluzione di problemi etimologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

346

8.6.1.2. L’aspetto ciclico della ricerca iconomasiologica: dall’iconimo del nome al nome dell’iconimo . . . . . . .

348

8.6.2. Iconomasiologia europea della coccinella . . . . . . . . . . . . . . . . .

351

8.6.2.1. Le rime infantili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

352

8.6.3. Iconomasiologia europea della donnola . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

354

8.7. Un esempio di iconomasiologia di classe: iconomasiologia zoonimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359 8.7.1. Le tre principali categorie tipologiche di iconimi zoonimici: cristiani, pre–cristiani, parentelari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

360

8.7.2. La sacralità dell’animale, alla luce delle due categorie ‘magico–religiose’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

364

8.7.3. La sacralità dell’animale alla luce della categoria del tabù . . . .

365

8.8. Nuovi orizzonti della ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365 8.9. Un esempio diverso di iconomasiologia: i nomi del vomere dell’aratro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366

9. La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375 9.1. Cos’è la semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375 9.2. La semasiologia nella ricerca semantica tradizionale . . . 376 9.2.1. La semasiologia nei primi dizionari etimologici . . . . . . . . . . . .

377

9.2.2. La semasiologia nell’histoire du mot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

379

9.2.3. La semasiologia nella geosemantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

380

9.3. Conseguenze teoriche della revisione in chiave iconomastica del mutamento semantico . . . . . . . . . . . . . . . 381 9.4. Conseguenze pratiche: la complessità variabile della semasiologia come ricerca iconimica . . . . . . . . . . . . . 383 9.4.1. Tipologia schematica della ricerca semasiologica . . . . . . . . . . .

385

9.4.2. La centralità della semasiologia rispetto all’iconomasiologia e all’etimologia tout court . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

386

9.4.3. La semasiologia come principale fonte di certezze etimologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

388

9.5. Esempi di ricerca semasiologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389

16

L’origine delle parole

9.5.1. Gli sviluppi di lat. draco < gr. δράκων ‘serpente’ come iconimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

389

9.5.1.1. Drago acquatico e terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

392

9.5.1.2. Drago celeste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

399

9.5.1.3. Antropomorfizzazione del drago . . . . . . . . . . . . . . . . .

405

9.5.2 Un esempio del rapporto speculare fra semasiologia e iconimologia: gli sviluppi di gr. λάμια ‘drago femminile’ come iconimo, e l’etimologia di it. dial. lagno ‘canale di raccolta delle acque montane’, e it. e fr. dial. *lanca langa, lat. lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

410

9.5.3. Un esempio di semasiologia combinata con l’iconomasiologia: il {drago} come iconimo di aspetti della natura . . . . .

418

9.5.4. L’etimologia di bova ‘drago’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

419

9.5.5. Un esempio di ricerca semasiologica a livello tipologico di “classe”: la zoonimia parentelare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

421

9.5.5.1. Animali–parenti in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

422

.....................

422

9.5.5.3. L’orso–parente nell’area dei Nenci e dei Mansi . . . . . .

9.5.5.2. Animali–parenti in Europa

429

9.5.5.4. La conferma delle fiabe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

431

9.5.6. Un esempio di livello tipologico massimo: la semasiologia del campo {MAGICO–RELIGIOSO} combinata con l’iconomasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

433

9.5.7. Un esempio tecnologico: il nome del vomere e del ceppo dell’aratro come sviluppo di quello della zappa . . . . . . . . . . . .

433

10. Archeologia etimologica: la datazione delle parole . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435 10.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435 10.2. Cosa significa “datare una parola” . . . . . . . . . . . . . . . 435 10.3. Datare una parola non significa datarne la forma . . . 436 10.4. Datare una parola significa datarne il significato . . . . 437 10.4.1. Si può datare il significato anche senza identificarne l’iconimo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

439

10.4.2. La datazione delle singole parole di una lingua travalica la datazione della lingua stessa . . . . . . . . . . . . . . . . . .

441

10.4.3. Datare i mutamenti della forma fonica di una parola: un problema irrilevante per la datazione della parola . . . . .

444

10.4.4. Una verifica: come datare forestierismi e calchi . . . . . . . . .

445

Indice

17

10.5. Metodi di datazione lessicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 446 10.5.1. La datazione lessicale esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

447

10.5.1.1. Limiti metodologici e valore variabile delle prime attestazioni scritte . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

447

10.5.1.2. Il valore delle prime attestazioni per datare i mutamenti fonetici: critica della tesi tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

453

10.5.1.3. Il carattere necessariamente elitario della lingua scritta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

455

10.5.1.4. Limiti cronologici della documentazione scritta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

457

10.5.2. La datazione lessicale interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

458

10.5.3. La semantica “storicizzabile” come base delle datazioni interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

459

10.5.4. La via maestra per la datazione lessicale: l’autodatazione lessicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

459

10.5.4.1. Autodatazioni lessicali moderne . . . . . . . . . . . . .

460

10.5.4.2. Autodatazioni lessicali medievali e del principio della nostra era . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

461

10.5.4.3. Si possono autodatare i nomi dei referenti preistorici? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

463

10.5.4.4. Come essere sicuri che i nomi dei referenti preistorici siano quelli originari, e non siano innovazioni? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

464

10.5.4.5. Un primo metodo tradizionale per eliminare il rischio che i nomi autodatabili siano innovazioni: le attestazioni scritte . . . . . . . . . . . . .

466

10.5.4.6. Il metodo tradizionale per verificare l’autenticità dei nomi preistorici: la comparaparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

467

10.5.4.7. Un nuovo metodo per dimostrare l’autenticità di un nome e la veridicità della sua autodatazione: la sequenza iconimica . . . . . . . . . . .

469

10.6. L’autodatazione lessicale nella paleolinguistica linguistica tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 478 10.6.1. Critica della paleontologia linguistica . . . . . . . . . . . . . . . .

481

10.6.2. Critica dell’argomentazione di James Mallory . . . . . . . . . .

482

10.7. Continuità di qualunque parola ereditaria dalle origini del linguaggio: dalla sequenza etimologica alla stratigrafia etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 490 10.7.1. Tipi di stratigrafia etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

493

18

L’origine delle parole

10.7.2. Le stratigrafie etimologiche sono obbligate . . . . . . . . . . . .

496

10.7.3. Le stratigrafie etimologiche sono narrative . . . . . . . . . . . . .

496

10.7.4. Le stratigrafie etimologiche sono indipendenti dal tipo di tradizione, ininterrotta o dotta . . . . . . . . . . . . . . . . . .

497

10.7.5. Due conclusioni di valore generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

499

11. Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico . . . . . . . . . . . . . . . 503 11.1. Cosa significa periodizzare un lessico . . . . . . . . . . . . 503 11.2. Dalla datazione delle parole alla periodizzazione di un lessico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 503 11.3. La periodizzazione del lessico di una lingua vivente nella prassi tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 504 11.4. La tripartizione cronologica fondamentale di un lessico europeo: paleolessico, mesolessico e neolessico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 506 11.5. Esempi di periodizzazione preistorica del paleolessico italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 507 11.5.1. Paleolitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

507

11.5.1.1. Il lessico grammaticale italiano . . . . . . . . . . . . . .

507

11.5.1.2. Il lessico italiano che risale al PIE . . . . . . . . . . .

508

11.5.1.3. Temi lessicali specifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

517

11.5.2. Mesolitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

526

11.5.2.1. La scoperta delle colle da lavoro estraibili dagli alberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

526

11.5.2.2. L’inizio della pesca come sistema di economia specializzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

527

11.5.2.3. L’inizio della lavorazione generalizzata del legno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

529

11.5.3. Neolitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

530

11.5.3.1. Agricoltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

531

11.5.3.2. Pastorizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

535

11.5.3.3. Tessitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

535

11.5.3.4. Ceramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

535

11.5.3.5. Religione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

535

11.5.4. Età del Rame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

540

Indice

19

11.5.5. Età del Bronzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

543

11.5.6. Età del Ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

545

11.6. Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547

12. Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali e i requisiti per una ricerca ottimale . . . . . . . . 549 12.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549 12.2. L’errore più evidente dell’etimologia dilettantistica . . . 550 12.3. Un “dodecalogo” degli errori più frequenti dell’etimologia tradizionale e dei requisiti di un’etimologia ottimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 552 12.4. Esempi di scelta, nella zona grigia fra etimotesi ed etimografia, fra etimi alternativi . . . . . . . . . . . . . . 560 12.4.1. L’importanza del tabù per l’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . .

561

12.4.1.1. It. iella, iellato vs iettare, iettatore, iettatura . . .

561

12.4.2. L’importanza delle regole di conversione libere (“accidenti generali”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

562

12.4.2.1. It. anche e ancora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

563

12.4.2.2. It. andare, fr. aller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

567

12.4.3. L’importanza della localizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

573

12.4.3.1. It. zattera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

573

12.4.4. L’importanza dell’archeologia delle cose . . . . . . . . . . . . . .

574

12.4.4.1. It. zappa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

575

12.4.5. L’importanza dell’ideologia: il pangermanesimo nell’etimologia romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

576

12.4.5.1. It. arredo e corredo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

580

12.4.5.2. It. bianco e biondo, fr. blanc e blond . . . . . . . . . .

582

12.4.5.3. Guai e guaio, guado, guaire, guastare e simili: origine latina, non germanica, e con influenza celtica (brittonica), non germanica . . . . .

590

12.4.5.4. It. leccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

593

12.4.5.5. It. rigoglio e orgoglio, fr. orgueil . . . . . . . . . . . . .

594

12.4.5.6. It. strappare e scippare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

600

12.4.6. L’importanza della teoria della continuità: pre–indoeuropeismi immaginari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

602

20

L’origine delle parole

12.4.6.1. It. e lat. pala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

603

12.4.6.2. It. manzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

606

12.4.6.3. It. lampone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

609

12.4.6.4. It. mer. e toponimo morra ‘gregge di pecore’, ‘mucchio di sassi’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

610

12.4.6.5. It. reg. balma, fr. reg. baume ‘caverna’ . . . . . . . .

612

12.4.7. Un esempio emblematico dei vizi dell’etimologia tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

616

12.4.7.1. It. pizza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

616

12.5. Conclusione: il primato dell’etimografia per la ricostruzione della nostra preistoria e storia culturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 631

13. Dizionari etimologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 633 13.1. I dizionari etimologici e la loro tipologia . . . . . . . . . . 633 13.1.1. Dizionari etimologici per il pubblico: a sequenza regressiva e monolessicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

634

13.1.2. Dizionari etimologici specialistici: a sequenza progressiva, comparativi e plurilessicali . . . . . . . . . . . . . . . . .

637

13.2. Dizionari (ic)onomasiologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 640 13.3. Illustrazione e discussione di un esempio italiano, visto nei principali dizionari etimologici . . . . . . . . . . 642

14. Verso una definizione critica dell’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 653 14.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 653 14.2. Definizioni di dizionari monolingui, di dizionari di linguistica, di linguisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 653 14.2.1. Un commento alle definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

660

14.3. Etimologia: scienza o arte? Un dilemma inesistente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 661 14.4. Il posto dell’etimologia nella linguistica . . . . . . . . . . 662

Indice

21

14.5. In che senso l’etimologia ricerca l’“origine” di una parola? Nel senso della lessicalizzazione, e quindi dell’iconimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 662 14.6. Etimologia come ricerca dello stadio precedente o dello stadio più antico? Un altro dilemma inesistente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665 14.6.1. In quale caso la definizione o il raggiungimento dell’iconimo è meno rilevante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

665

14.7. Etimologia, enciclopedismo, specializzazione . . . . . . 666 14.8. Verso una definizione metodologica dell’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 667 14.8.1. Finalità immediata della ricerca: la discontinuità nella continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

668

14.8.2. Finalità ultima della ricerca: l’iconimo . . . . . . . . . . . . . . . .

668

14.8.3. Modalità della ricerca: sequenziale e stratigrafica . . . . . . .

668

14.8.4. Lunghezza variabile della stratigrafia iconimica, lunghezza fissa della sequenza etimologica tradizionale . . . . .

669

14.8.5. Orizzonti della ricerca: tipologica e/o storica nell’ambito dell’archeologia etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

669

14.9. Un abbozzo di definizione e un dodecalogo . . . . . . . 670

Antologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 673 1878 e 1960. Esempi di revisione di etimologie germaniche . . . . 677 1.1. NAPOLEONE CAIX, Studi di etimologia italiana e romanza, Firenze, Sansoni, 1878 (selezione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

679

1.2. ANGELICO PRATI, Storie di parole italiane, Milano, Feltrinelli, 1960 (riprod. pp. 32–35) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

683

1886. La scoperta del sostrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687 2. GRAZIADIO ISAIA ASCOLI, Di un filone italico, diverso dal romano, che si avverta nel campo neolatino. Lettera a Napoleone Caix, in ID., Due lettere glottologiche, “Archivio Glottologico Italiano”, X, 1886–1888, pp. 1–17 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

689

1919. Iconomasiologia e semasiologia ante litteram . . . . . . . . . . 707 3. ADRIANO GARBINI, Antroponimie ed ononimie nel campo della zoologia popolare. Atti e memorie dell’Accademia di agricoltura scien-

22

L’origine delle parole

ze e lettere di Verona, Verona, Mondadori, 1919–1925, 3 voll. (riprod. pp. 1358–59, 1378–83) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

709

1921, 1976, 2005. Tre esempi di approccio tipo ‘parole e cose’ ai nomi dell’aratro, di cui uno storico–linguistico, uno antropologico e uno storico–agricolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 717 4.1. MAX LEOPOLD WAGNER, La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua, Nuoro, Ilisso, 1996 (trad. it., a cura di G. DE PAULIS, di Das ländliche Leben Sardiniens im Spiegel der Sprache: Kulturhistorisch–sprachliche Untersuchungen, “Wörter und Sachen”, Beiheft 4, Heidelberg, Winter, 1921) (riprod. pp. 90–97, 99) . . . . . . . . . . . .

719

4.2. GIULIO ANGIONI, Sa laurera: Il lavoro contadino in Sardegna, Cagliari, Editrice Democratica Sarda, 1976 (riprod. pp. 139–145) . . . . .

729

4.3. GAETANO FORNI, L’aratro valdostano. Il più antico (2750 a.C.) del nostro Paese? In Etnostorie, Piemonte e Valle d’Aosta, a cura di Renato Comba e Giovanni Coccoluto, Cuneo, Società per gli Studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2005, pp. 159–169 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

737

1923. Un esempio di iconomasiologia ante litteram, con approfondimento di tipo ‘parole e cose’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 749 5. VITTORIO BERTOLDI, Un ribelle nel regno de’ fiori. I nomi romanzi del Colchicum autumnale L. attraverso il tempo e lo spazio, Genève, Olschki, 1923 (riprod. indice pp. III–V, figura, introd. pp. 1–4) . . . . . . . . . . .

751

1928–29. Uno dei primi e migliori esempi di ricerca sul fenomeno del tabù linguistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 759 6. DMITRIĬ KONSTANTINOVIČ ZELENIN, Tabù linguistici nelle popolazioni dell’Europa orientale e dell’Asia settentrionale, “Quaderni di Semantica”, IX (1988), pp. 187–317, X (1989), pp. 123–180, 183–276 (trad. dal russo) (riprod. pp. 160–165, 269–275) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

761

1936. Il primo esempio istituzionale di geosemantica . . . . . . . . . 775 7. KARL JABERG, Aspects géographiques du langage, Paris 1936 (riprod. pp. 47–49 + carta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

777

1936–37. La prima sintesi, iconomastica ante litteram, di zoonimia popolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781 8. RICHARD RIEGLER, Tiernamen, “Handwörterbuch des deutschen Aberglaubens”, VII, pp. 819–842, 864–901 (trad. it.: Zoonimia popolare, “Quaderni di Semantica”, II, 1981, pp. 325–361) (riprod. integrale esclusa la bibliografia, pp. 325–356) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

783

Indice

23

1952. Un esempio di approfondimento storico–culturale per un calco latino dal greco (lat. ficatum > it. fegato) . . . . . . . . . . . . 815 9. VITTORIO BERTOLDI, L’arte dell’etimologia, Napoli, Liguori, 1952 (riprod. pp. 37–42) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

817

1957. Un esempio di etimologia con approfondimento storico–agricolo e geolinguistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 823 10. GIANDOMENICO SERRA, Appunti sulla storia linguistica del diboscamento in Italia. A proposito delle voci cetina e cesina e affini, “Romanistisches Jahrbuch”, VIII, 1957, pp. 48–62 (riprod. integrale) . . . . . .

825

1974. Un esempio di ricerca delle prime attestazioni e degli autori di neologismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 841 11. BRUNO MIGLIORINI, Onomaturgia, “Lingua Nostra”, XXXV, 1974, pp. 33–36 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

843

1978. Alla ricerca del “semidotto” dialettale . . . . . . . . . . . . . . . . 847 12. GIULIA PETRACCO SICARDI, Nota su mezzadro, in AA.VV., Italia linguistica nuova ed antica, Galatina, Congedo, 1978, vol. II, pp. 205–218 (riprod. pp. 205–214) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

849

1982 e 1983. Due esempi recenti di iconimologia bifase ante litteram . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 859 13.1. OTTAVIO LURATI, Pateracchio, “Lingua Nostra”, XLIII, 1982, pp. 4–5 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

861

13.2. GIOVANNI SINICROPI, Sciara, “Lingua Nostra”, XLIV, 1983, pp. 113–115 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

863

1984 e 2005. Due esempi recenti di iconimologia monofase ante litteram . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 867 14.1. PAOLO ZOLLI, Essere il gallo della Checca, “Lingua Nostra”, XLV, 1984, p. 119 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

869

14.2. FRANCO CREVATIN, Ital. Casino ‘casa di tolleranza’ (Breviora etymologica), in MAX PFISTER e GABRIELE ANTONIOLI (a cura di), Itinerari linguistici alpini. Atti del Convegno di dialettologia in onore del prof. Remo Bracchi (Bormio, 24–25 settembre 2004), Sondrio–Mainz, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca/Lessico Etimologico Italiano/Arbeitstelle der Akademie der Wissenschaften und der Literatur, 2005, pp. 243–245 (riprod. 244–245) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

871

24

L’origine delle parole

1988. Un esempio recente di retrodatazione . . . . . . . . . . . . . . . . 873 15. SALVATORE CLAUDIO SGROI, Americanata, “Lingua Nostra”, XLIX, 1988, p. 126 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

875

2003. Iconomasiologia e semasiologia nei nomi parentelari della mantide religiosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 877 16. ALFIO LANAIA, I nomi della mantide religiosa nel dominio linguistico italiano, “Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano”, XXVII, 2003, pp. 1–151 (riprod. pp. 26–33) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

879

Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 887 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 935 Illustrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 963

PREFAZIONE

Lo studio dell’origine delle parole è l’oggetto di una disciplina linguistica chiamata etimologia. Disciplina antichissima, dato che il concetto e la parola stessa etimologia risalgono a Platone, secondo il quale l’etimologia era la ricerca del “significato autentico” (gr. ™tumÒj ‘vero, autentico’), che veniva contrapposto a quello che tutti conoscono, considerato solo apparente e quindi falso. Come vedremo, abbiamo qui un’intuizione feconda, spesso a torto criticata dalla ricerca tradizionale. Da quando l’etimologia è diventata una disciplina scientifica — nell’Ottocento — l’etimologia è infatti divenuta la ricerca di un etimo (spesso chiamato anch’esso, tautologicamente, etimologia, per cui l’etimologia sarebbe la ricerca dell’etimologia…), non più inteso nel senso di ‘significato vero’, bensì di un semplice ‘stadio precedente’ della parola stessa, e senza che sia chiaro se questo stadio anteriore comporti necessariamente un cambiamento, e se esso riguardi la forma, o il significato, o tutti e due. Così, per esempio, nei manuali e nei dizionari etimologici troviamo che l’etimo di it. io è il lat. ego, dove abbiamo un cambiamento di forma ma non di significato; quello di it. alibi ‘mezzo di difesa in un processo, scusante, giustificazione’ è il lat. alibi ‘altrove’, con un cambiamento di significato ma non di forma; quello di it. ciao, attraverso il veneziano /šč'avo/ ‘schiavo’, è il lat. tardo sclavus ‘slavo’, con un cambiamento sia di forma che di significato; quello di quando è il lat. quando, dove non abbiamo né un cambiamento di forma, né di significato, ma solo di lingua (nel tempo); quello di sport è dall’inglese sport, in cui, di nuovo, non c’è né cambia25

26

L’origine delle parole

mento di forma né di significato, ma solo di lingua (nello spazio); e infine che l’etimo di malloppo è il dialettale malloppo, dove c’è solo un mutamento di lingua (nella società). Che cos’è allora, veramente, l’etimo di una parola, e in cosa consiste la ricerca etimologica? Rispondere a queste due domande è tutt’altro che facile: non solo perché, come vedremo, la materia è estremamente complessa, ma anche, e soprattutto, perché l’etimologia manca quasi completamente di un solido supporto teorico, e la sua definizione tradizionale è irta di flagranti contraddizioni. La ricerca etimologica scientifica, infatti, ha goduto di grande prestigio solo nell’Ottocento e agli inizi del Novecento, nel periodo di formazione della linguistica storica, e, come è stato più volte notato (cfr. SCHMITT 1977: 2), i fondatori dell’etimologia non erano molto interessati a dare un fondamento teorico alla nuova disciplina, ma piuttosto ad applicare a essa i nuovi principi scoperti e formulati dalla linguistica storico–comparata. E a partire dagli anni Trenta e Quaranta, quando l’etimologia aveva già perso molto del suo prestigio — in parte per l’evidente debolezza dei suoi risultati, in parte per l’emergere di nuovi interessi prevalentemente teorici (e non più storici) per il linguaggio — i linguisti non si interessano più all’etimologia. Come ammetteva, nel 1976, il romanista americano (di origini ucraine) Yakov Malkiel (MALKIEL 1976: vii), uno dei pochi linguisti interessati all’aspetto teorico dell’etimologia: «[etymology’s] fall from high estate, accelerated over the last thirty or forty years, has been quite dramatic». Per cui, l’etimologia come nozione teorica non ha mai potuto essere veramente al centro dell’attenzione degli studiosi. Nonostante alcuni tentativi negli anni Settanta di far rivivere l’interesse teorico nei suoi confronti (MALKIEL 1976, ZAMBONI 1976, SCHMITT 1977), la sua “drammatica caduta”, lamentata da Malkiel, è solo continuata, anche a causa del ristagno generale della linguistica storica e della continua diminuzione del suo ruolo nella linguistica generale. In questo libro sottoporremo ad analisi teorica e metodologica tutte le diverse fasi della ricerca etimologica, individuando le fondamentali conquiste fatte dai fondatori della linguistica stori-

Prefazione

27

ca come scienza, ma anche tentando, allo stesso tempo, di colmarne le lacune, alla luce dei risultati della ricerca di questi ultimi decenni, fra i quali anche quelli della cosiddetta Teoria della Continuità dal Paleolitico (ALINEI 1996a–2000a), troppo importanti, sul piano specificamente cronologico, per essere taciuti in una discussione che riguarda, necessariamente, anche la datazione delle parole. Nei primi due capitoli analizzeremo la parola, prima genericamente, come artefatto umano sui generis, poi specificamente, come segno. Sulla base di questa analisi discuteremo poi criticamente, nel terzo e quarto capitolo, i principi e i risultati della ricerca etimologica tradizionale, mettendone in luce i limiti e avviandone una rielaborazione. Nei sei capitoli successivi (dal quinto all’undicesimo) illustreremo diverse nuove proposte teoriche e metodologiche, anche concernenti la datazione e la periodizzazione lessicale. Nel dodicesimo riassumeremo i principali errori dell’etimologia tradizionale e illustreremo quelli che ci sembrano i requisiti di un’etimologia ottimale. Nel tredicesimo illustreremo i dizionari etimologici, e nell’ultimo tenteremo di dare una nuova definizione riassuntiva dell’etimologia. Seguono la Bibliografia e, come Appendici: (A) un’Antologia critica di esempi significativi di ricerca etimologica; (B) un Glossario. Da quanto detto dovrebbe risultare chiaro che questo libro non intende essere una storia della ricerca etimologica — italiana o romanza o indoeuropea — , anche se, inevitabilmente, i riferimenti alle diverse scuole di pensiero che hanno influenzato queste specializzazioni saranno numerosi. Piuttosto, questo libro vorrebbe essere un “manuale introduttivo” all’etimologia, sia teorico che pratico, che aiuti lo studente e il giovane studioso a entrare subito in medias res — approfittando del fatto che le nostre parole sono una straordinaria ’”enciclopedia” che ciascuno di noi, fin dall’infanzia, ha a propria disposizione. Che li aiuti a capire, quindi, che cosa significa veramente cercare l’etimo delle parole, che cosa è e cosa non deve essere l’etimologia, e quale enorme contributo essa può dare, se effettuata con coscienza critica e ri-

28

L’origine delle parole

gore di metodo, alla conoscenza di tutto il nostro passato, dal più recente al più remoto, e quindi di noi stessi e dei nostri simili, come rappresentanti del genere umano. Per questo, abbiamo preferito concentrarci sull’italiano, sulle sue connessioni con il latino, con le altre lingue e gli altri dialetti neolatini, e con altre lingue antiche e moderne, per dare un’idea più coerente possibile del tipo di ricerca che si può fare e dei risultati che si possono ottenere partendo dalle parole di una singola lingua. Avvertiamo che in questo volume i segni usati per distinguere le principali modalità del discorso e della parola sono i seguenti: corsivo per le forme linguistiche e per l’enfasi, grassetto per le protoforme del PIE, corsivo grassetto per l’enfasi accentuata, ‘’ per il significato, “” per il distanziamento e vari altri usi, «» per le citazioni; // per la trascrizione fonologica larga, [ ] per la trascrizione fonologica stretta; {} per l’iconimo (motivazione); per la grafia; / \ per racchiudere le sequenze e le formule etimologiche, le prime caratterizzate, all’interno di / \, da >, per indicare lo sviluppo storico da X a Y, e da > per indicare l’origine storica di Y da X; le seconde caratterizzate da → per indicare la direzione della presentazione. Il segno → è usato anche per il rinvio al Glossario e all’Antologia critica. Nelle forme latine, la quantità vocalica è stata segnata solo quando è oggetto specifico di discussione, e non nell’esemplificazione pura e semplice.

1. COSA È UNA PAROLA

1.1. La parola come unità del discorso Prima di affrontare il problema dell’origine delle parole sarà opportuno definirne con qualche rigore l’oggetto: la PAROLA [→ Glossario]. La questione potrà sembrare cavillosa o superflua, in quanto qualunque PARLANTE [→ Glossario] — e a maggior ragione il lettore di queste pagine — certamente sa cosa sono le parole. Tuttavia, vedremo come la questione sia meno semplice di quanto non paia a prima vista, tanto più se la domanda viene posta in rapporto al problema delle origini delle parole. Anzitutto, occorre ricordare al lettore che nella ricerca linguistica, se non si specifica altrimenti, quando si parla di LINGUA [→ Glossario] e di LINGUAGGIO [→ Glossario] si intende sempre parlare di lingua parlata, e non di lingua scritta. Ed è anzi significativo che la forma più antica, non attestata, della parola parlare fosse proprio *parolare, usare le parole. Ora, in ambito di lingua scritta, la definizione di una parola sarebbe semplice: ‘unità grafica preceduta e seguita da spazio o da segno di punteggiatura’. E in effetti è grosso modo così che un computer o un processore computa e gestisce le parole di un testo. Ma nella lingua parlata una “parola” non viene divisa da spazi dalle altre, e di solito neanche da pause, e la sua realtà è quindi molto più sfuggente. Per “catturarla”, quindi, se non la conoscessimo, dovremmo ricorrere a procedure complesse, che mirino a verificare la sua “separabilità”, cioè la possibilità di esistere come unità significativa autonoma, da sola, o in un certo conte29

30

L’origine delle parole

sto. Chi si trovasse per la prima volta a dover identificare le parole di una lingua parlata ignota — come è accaduto e accade ancora nello studio delle lingue e/o dei dialetti non ancora alfabetizzati, e nella compilazione dei loro dizionari — deve di fatto ricorrere a tali procedure. Nelle società che dispongono di una lingua scritta, e in cui la “separabilità” delle parole è stata già realizzata a questo scopo, gli studiosi possono risparmiarsi le complesse operazioni di verifica; le assumono cioè come virtualmente effettuate, e definiscono la parola, senza per altro riuscirvi pienamente, per la complessità del problema, come unità minima separabile del discorso che abbia un significato. 1.1.1. Due diversi tipi di parola: parola vs lessema o lemma Chiarito questo, tuttavia, dobbiamo ancora affrontare un altro problema, che non solo è rilevante per il problema delle origini, ma lo è, in generale, per la comprensione della natura della parola e, a livello pratico, anche per la preparazione di vocabolari e di altri strumenti che riguardano il LESSICO [→ Glossario] nel suo insieme. Ed è un problema che si pone soprattutto per le lingue flessive — come l’italiano e le lingue indoeuropee in genere — e per quelle agglutinanti — come quelle uraliche e altaiche: quando parliamo di parole, cioè, intendiamo quelle flesse o declinate come andiamo andate andando andassero, amica amiche amicone amichetti, o la forma astratta che nella convenzione lessicale italiana e neolatina viene rappresentata dall’infinito andare per i verbi, e dal maschile per i sostantivi e gli aggettivi (amico), e che di solito si chiama LESSEMA [→ Glossario] o LEMMA [→ Glossario]? Ciò che troviamo nei dizionari monolingui e bilingui sono soltanto i lessemi o lemmi del dizionario, e invano si cercherebbe una definizione o una traduzione di parole come andiamo o andate. Questo non solo per ovvie ragioni di economia, ma anche perché ciò che ci interessa, della parola, è soprattutto il suo SIGNIFICATO [→ Glossario] (di cui parleremo più in dettaglio nel prossimo capitolo), e questo, come ben sappiamo, si conserva immutato, nel suo nucleo, in tutte le forme della coniugazione del verbo.

1 – Cosa è una parola

31

Più esattamente, la coniugazione di un verbo aggiunge al suo significato di base, mediante le desinenze [→ Glossario, DESINENZA], ciò che chiamiamo la persona, rispettivamente singolare (io, tu, lui, etc.) o plurale (noi, voi, loro, etc.), il modo (indicativo, imperativo, condizionale, etc.) e il tempo (presente, passato, futuro, etc.). Mentre nei nomi e negli aggettivi aggiungiamo il genere (maschile, femminile), il numero e, facoltativamente e mediante suffissi, un’alterazione (accrescitivo, diminutivo, vezzeggiativo, dispregiativo, etc.). Anche nei dizionari etimologici [→ Glossario, DIZIONARIO ETIMOLOGICO], che rispondono alle nostre domande sull’origine delle parole, troviamo soltanto i lessemi, e non le parole in senso stretto. Non troviamo quindi risposta né a domande del tipo «da dove viene andiamo?» né del tipo «da dove viene la desinenza — iamo della I pers. plur. del presente di tutti i verbi italiani?». Né troviamo l’origine di suffissi [→ Glossario, SUFFISSO] accrescitivi, diminutivi e dispregiativi come –one o –etto, –ino, –uccio, –accio, etc., e neanche di suffissi di diverso tipo strutturale, come –esimo (battesimo, cristianesimo, umanesimo) o come –aggio (lavaggio, messaggio, ingrassaggio, viaggio, omaggio, etc.), o come –esco (grottesco, cavalleresco, pedantesco, etc.). A domande di questo tipo — che riguardano la MORFOLOGIA [→ Glossario] delle parole, e quindi i morfemi [→ Glossario, MORFEMA] e non le parole stesse in quanto tali — risponde, come vedremo, la GRAMMATICA STORICA [→ Glossario] e, più specificamente, quella sua parte che si chiama MORFOLOGIA STORICA [→ Glossario] (vd. oltre). Dobbiamo quindi scegliere anche noi, fin dall’inizio: a quale tipo di parola ci rivolgiamo, nella nostra trattazione: alle parole in senso stretto o ai lessemi o lemmi del vocabolario? Affrettiamoci a rispondere: a entrambi. La nostra trattazione mira a dare un’idea completa delle problematiche e delle metodologie che riguardano l’origine delle parole così come le conosciamo e le usiamo; quindi includeremo nella nostra illustrazione tutti e due i sensi di parola: sia quello di parola in senso stretto, sia quello della parola nel senso di lessema.

32

L’origine delle parole

Ma aggiungiamo subito questa precisazione: dedicheremo, obbligatoriamente, molto più spazio al lessema, perché l’origine dei morfemi di tipo –iamo, –ate, –aggio, –esimo, e così via, tipici della parola in senso stretto, riguarda anzitutto un numero molto più limitato di casi; inoltre, è molto meno problematica di quella dei lessemi. Ma a parte questa differenza, il problema delle origini si sdoppia, a partire da ora, in un problema delle origini dei lessemi, e in un altro di quelle dei morfemi. 1.1.1.1. Sinonimi di parola e di lessema Ricordiamo, a proposito della tipologia della parola, che nella tradizione lessicale italiana (e anche in quella di altre lingue europee) esistono diversi sinonimi, sia di lessema come termine scientifico univoco, sia di parola come termine comune e ambiguo: sinonimi come voce, vocabolo, termine, entrata lessicale, forma. Ciascuno di questi termini ha una connotazione più o meno diversa, che ora cercheremo di analizzare, senza tuttavia pretendere di arrivare a una definizione ottimale, che richiederebbe molto più spazio. Sinonimi di lessema in senso univoco: — termine: è la scelta preferenziale per rinviare alla presenza di una terminologia ristretta e specifica o, più genericamente, per indicare una scelta lessicale ben de–termin– ata, cioè cosciente della differenza specifica di una parola rispetto ad altre, all’interno del lessico. Ha quindi, di solito, il senso di lessema; — vocabolo: termine oggi poco usato nella ricerca, se non in rapporto al suo ancora usatissimo derivato vocabolario: come tale tende ad avere lo stesso significato di lessema; — entrata lessicale: anglicismo che ricalca lexical entry, a sua volta equivalente di lessema in area anglosassone (dove i neologismi di origine greco–latina non sono popolari). In Italia viene usato esclusivamente dai generativisti. Sinonimi di parola in senso ambiguo:

1 – Cosa è una parola

33

— voce: nella ricerca, come nel linguaggio scolastico, è uno dei termini più usati, di solito per designare una singola unità nell’ambito di un complesso dello stesso tipo, e sottintende quindi l’insieme da cui proviene. È termine ambiguo, in quanto viene usato sia nel senso di forma, per esempio in ‘voce di un certo verbo’; sia come lessema, per esempio in ‘voce dialettale’ o ‘voce di un vocabolario’. Un discorso a parte infine va fatto per FORMA [→ Glossario], termine scientifico che spicca per la sua ambiguità, ma che è di difficile sostituzione. A livello teorico e astratto, infatti, forma mira a designare l’aspetto “formale”, cioè morfofonetico [Glossario, MORFOFONETICA] della parola/lessema, e si oppone quindi al loro significato. Per cui, a livello → SINCRONICO [→ Glossario], ha finito con acquistare lo stesso valore di ‘parola non lemmatizzata’ [→ Glossario, LEMMATIZZAZIONE], cioè realizzata nel suo contesto sintattico, e si oppone quindi proprio a lessema o lemma, come unità lessicale astratta e convenzionale (in italiano infinito per i verbi, maschile singolare per nomi e aggettivi). Mentre a livello → DIACRONICO [→ Glossario] finisce con riferirsi proprio al lessema, di cui rappresenta l’aspetto → FONETICO [→ Glossario] o FONOLOGICO [→ Glossario], mediante il quale si può recuperare l’→ ANTEFORMA [→ Glossario] o la → PROTOFORMA [→ Glossario, PROTO–] etimologica. Va quindi sottolineata la mancanza, nel linguaggio comune, di sinonimi esclusivi per parola in senso stretto (dato che, come già detto, forma in tal senso è in uso solo nel discorso scientifico). Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il parlante ha molto più vivo il senso della nozione di “lessema”, che implica la stabilità del significato, che non quella della “forma” come tale.

1.2. La parola come artefatto Chiarita l’esistenza dei due diversi tipi di parola, possiamo ora porci una prima domanda fondamentale sulla parola, comun-

34

L’origine delle parole

que intesa: come possiamo definirla, nel senso più astratto e generico possibile, cioè superiore alla stessa TASSONOMIA LESSICALE [→ Glossario] della linguistica? Ricordiamo che tassonomia è il nome che si dà all’organizzazione gerarchica di un lessico, nell’ambito della quale, per esempio, possiamo definire un mastino come un ‘cane da guardia’ a un livello superiore, quindi come un ‘cane’ a un livello ancora superiore, quindi come un ‘animale domestico’ a quello successivo, e infine come un ‘animale’, che consideriamo il vertice della tassonomia. La tassonomia dei cani rientra in quella degli animali domestici, che a sua volta rientra in quella degli animali. Ognuno di questi livelli rappresenta una categoria superordinata (di iperonimi [→ Glossario, IPERONIMO] rispetto a quella inferiore (di iponimi [→ Glossario, IPONIMO] e coiponimi [→ Glossario, COIPONIMO]. È quindi uno dei due modelli fondamentali per la strutturazione di un lessico naturale. L’altro è quello che possiamo definire, in modo generico, come la SINTASSI DEL LESSEMA [→ Glossario], soggiacente alla LESSICALIZZAZIONE [→ Glossario], che determina l’assegnazione di ogni lessema alle diverse parti del discorso [→ Glossario, PARTE DEL DISCORSO], a seconda della struttura concettuale e sintattica che esso è servito a rappresentare in forma abbreviata (vd. oltre e cfr. ALINEI 1974a, 1980a). Come possiamo dunque definire la parola al livello extra–linguistico più generico possibile? Quale può essere il vertice più generico della sua tassonomia? La risposta, anche se può richiedere più di un momento di riflessione, non può essere che una: la parola è un ARTEFATTO [→ Glossario]. Cioè è fatta ad arte, perché creata dalla mente umana e realizzata con il fiato umano, modificato dall’apparato vocale, gustativo e masticatorio. Descritta nella sua materialità, questa mirabile facoltà di HOMO LOQUENS [→ Glossario], che secondo le ultime ricerche paleoantropologiche Homo ha ereditato, come facoltà innata, da un’innovazione facoltativa di Australopithecus, ci ha messo infatti in grado di sfruttare l’emissione del fiato — effettuata per lo più in modo sonoro, cioè con le corde vocali vibranti, ma pur sempre continuando nella respirazione normale — per modificare

1 – Cosa è una parola

35

contemporaneamente il suono delle parole attraverso il movimento delle labbra, del palato, della lingua, del velo, delle corde vocali stesse e di altre parti della cavità orale; parole prodotte da sole o in sequenze sintattiche regolate dalla nostra GRAMMATICA [→ Glossario]. Invenzione simile, ma incomparabilmente superiore, tecnicamente, a quella di qualunque strumento musicale a fiato, perché con la parola vocale, volendo, potremmo anche cantare come lo strumento stesso, mentre con nessuno strumento musicale potremmo mai pronunciare parole, cioè esprimere concetti. Per i suoi risultati, poi, facoltà ancora più prodigiosa, e forse la più grande fra le facoltà umane, perché è con essa che Homo loquens si è distinto dagli altri Primati, e senza di essa l’umanità non avrebbe potuto realizzare nessuna delle altre invenzioni che caratterizzano la sua formidabile storia. E poco importa se alcuni specialisti ritengano che il linguaggio di tipo moderno, basato su una grammatica sofisticata, sia cominciato solo con Homo sapiens, e altri pensino invece che sia cominciato molto prima, e sia quindi il risultato di un’evoluzione continua. Perché sia nell’uno che nell’altro di questi casi la parola come tale, cioè come primo elemento fondamentale di un linguaggio, non importa se sofisticato o primitivo, doveva essere già disponibile. In altre parole, il linguaggio moderno può forse essere iniziato con Homo sapiens, ma la parola come tale, primo elemento di qualunque tipo, anche rozzo e primitivo, di linguaggio, deve essere iniziata con le prime specie di Homo. Vi è poi, passando al linguaggio moderno come lo conosciamo noi, un altro aspetto della parola che conferma ed evidenzia clamorosamente il suo carattere di artefatto: la sua diversità nelle varie parlate del mondo. Se tutte le parole in tutte le lingue del mondo fossero le stesse, si potrebbe anche sospettare che esse siano, anziché artefatti, il prodotto diretto di qualche misteriosa attività mentale e organica; ma la realtà è che ogni parola è diversa di lingua in lingua, di dialetto in dialetto: la parola per ‘dio’ è deus in latino, qeÒj in greco (che non ha nulla a che fare con deus), god in inglese, bog in russo, sura– in sanscrito. Cosa vi potrebbe

36

L’origine delle parole

essere di più artificiale? Ovviamente, ciò non toglie che qualunque artefatto, comprese le parole, venga prodotto mediante facoltà innate nell’essere umano, ma non è questo il punto che ci interessa qui. 1.2.1. Alcune somiglianze dell’artefatto lessicale con gli altri artefatti Molte sono le somiglianze degli artefatti lessicali con gli altri artefatti umani. Vediamo le più evidenti. Anche gli artefatti lessicali, come tutti gli altri, vengono creati in un dato momento. Per le parole, come già detto e come vedremo meglio nel prossimo capitolo, il momento della loro creazione è quello che viene chiamato lessicalizzazione. Un’altra somiglianza, molto importante, degli artefatti lessicali con gli altri artefatti è che anch’essi sono soggetti a fattori esterni. Il ferro, non protetto, arrugginisce; il colore, alla luce, sbiadisce; il legno si tarla; il tessuto bagnato si restringe; e così via. Anche la parola, se pronunciata da una bocca straniera, o dalla bocca di un dialettofono, o di un bambino infante, o male interpretata da un parlante incolto, si deforma, si abbrevia, si allunga, cambia. Per ragioni che illustreremo nei prossimi capitoli, la parola può anche cambiare di significato senza per questo cambiare di forma. Anche se gli agenti esterni che modificano le parole non sono, ovviamente, gli stessi che modificano il ferro, o il legno, o il tessuto, sono sempre agenti esterni che producono alterazioni lessicali (e linguistiche in genere). Indipendentemente da questi mutamenti, poi, anche gli artefatti lessicali, come tutti gli altri, possono diventare obsoleti e scomparire dall’uso. I musei agricoli e scientifici sono pieni di strumenti non più usati ma importanti come testimonianze storiche e oggetto di studi sul nostro passato recente. Per l’antichità più remota esistono i musei preistorici, creati per custodire preziosissime vestigia dei nostri artefatti più antichi, dalle recenti Età dei Metalli fino al più remoto Paleolitico. Perfino per le industrie obsolete dell’epoca moderna esiste l’archeologia industriale. Per

1 – Cosa è una parola

37

le parole come artefatti, purtroppo, non si ha alcuna attenzione e considerazione. Come vedremo, invece, si tratta sempre di utensili di enorme valore storico, anche quando escono dall’uso. Valore che aumenta, naturalmente, in misura della loro antichità. Proprio per questo, fra l’altro, le innumerevoli parole dialettali che sono morte e stanno morendo, per la morte delle condizioni culturali che ne hanno permesso fino a poco fa la sopravvivenza, dovrebbero essere registrate e conservate a disposizione degli studiosi in musei audio–cartacei, come tesori di inestimabile valore storico e preistorico, per la luce che possono gettare sul nostro passato e sulle nostre conoscenze dell’universo cognitivo e linguistico di gruppi rappresentativi della differenziazione del genere umano. Come gli altri artefatti, infine, anche quelli lessicali possono viaggiare — naturalmente trasportati anche loro — da un paese all’altro, e talvolta affermarsi fra i parlanti di un’altra lingua. In mancanza di lingua scritta, naturalmente, la diffusione di una parola al di fuori della propria area di origine non poteva che dipendere dai viaggi del parlante stesso. La lingua scritta prima — con il trasporto dei documenti, oggi divenuto immediato con fax, cellulari e computer —, e quella parlata poi — con il telefono, la radio e la televisione — hanno moltiplicato all’infinito queste potenzialità di diffusione della parola. Quando una parola si afferma fra i parlanti di un’altra lingua, la LINGUISTICA STORICA [→ Glossario], come vedremo, parla di prestiti [→ Glossario, PRESTITO] da una lingua all’altra: nome, come è stato già notato (cfr. TAGLIAVINI 1964: 220 e n.), non poco curioso, della cui scelta sarebbe utile ricostruire la storia e il contesto ideologico, dato che i prestiti si suppone vengano restituiti, ciò che nella storia delle lingue succede solo rarissimamente con i cosiddetti Rückwanderer o “cavalli di ritorno” — parole che viaggiano ritornando in altra forma al paese di origine! In realtà, andrebbe aggiunto, si tratta di acquisizioni, o di veri e propri regali, che come tali di solito arricchiscono e non impoveriscono la lingua che li riceve. E da questo punto di vista è degno di nota che, sebbene tutte le culture accettino la norma di buona

38

L’origine delle parole

educazione secondo cui a caval donato non si guarda in bocca, la storia delle lingue conosca tanti “puristi”, non proprio bene educati, che passano il loro tempo a guardare in bocca i cavalli stranieri che ci sono stati regalati per svalutarli e sostenere che bisogna usare solo cavalli nostrani, o per lo meno introdurre delle quote di immigrazione… Dimenticando, fra l’altro, che proprio l’inglese, oggi principale incriminato per le valanghe di “regali” che da qualche tempo rovescia in tutte le lingue del mondo, è una delle poche lingue occidentali composte per più di metà di prestiti da un’altra lingua: il francese. Per cui, quando affermiamo «L’inglese è attualmente la lingua dominante nel mondo», notiamo solo un prestito inglese nella frase (la parola inglese!), mentre quando lo affermiamo in inglese — «English is at present the dominant language in the world» — notiamo tre prestiti, tutti e tre dall’antico francese (present, dominant, langage). Purtroppo, non c’è peggiore educatore del censore! E, come si vede, è proprio la lingua più aperta e tollerante ai “prestiti” quella che oggi ha conquistato il mondo! 1.2.2. La parola come artefatto sui generis Ma se la parola assomiglia per certi versi agli altri artefatti essa ha anche caratteristiche uniche e straordinarie, che la distinguono da tutti gli altri artefatti, ed è soprattutto su queste che ora dobbiamo concentrare la nostra attenzione. 1.2.2.1. La parola come artefatto complesso Come artefatto, la parola è tutt’altro che semplice. Anzitutto, anche se la consideriamo come lessema, ne esistono decine di migliaia, e di ciascuna di esse dobbiamo conoscere e ricordare le regole di riproduzione. Per di più, come abbiamo già visto, quasi ogni lessema di una lingua come l’italiano conosce un certo numero di forme (parole in senso stretto), a seconda se si tratta di nomi, di aggettivi o di verbi, e a seconda se si riferisca a una o più persone o cose, se sia di genere maschile o femminile, se si rife-

1 – Cosa è una parola

39

risca a me, a te, a lui, a lei, a noi, a voi, a loro, e se nel presente, nel passato, nel futuro, se sia un racconto, un’asserzione, un invito, un comando, una supposizione, un’ipotesi, e così via. In realtà, il livello di produttività lessicale che ci si aspetta da qualunque parlante, anche il più incolto, esige che questi diventi, già da bambino, un perfetto gestore del proprio hardware (polmoni, bocca, lingua, etc.), e un altrettanto perfetto utente del complesso software che gli permette, fin dall’infanzia, di produrre questa mirabolante varietà di artefatti, ognuno diverso dall’altro, ma sempre prodotto con le stesse regole e le stesse eccezioni. 1.2.2.2. La parola come artefatto standardizzato senza procedure burocratiche Gli altri artefatti umani, anche quando sono industriali, cioè prodotti in massa, raramente sono standardizzati: la loro produzione, cioè, di solito, varia liberamente secondo il gusto e la strategia dei produttori. Solo quando viene standardizzata, cioè sottoposta a norme imposte da un’autorità esterna, e conformi a un certo modello precisamente definito, viene resa più uniforme; ciò che limita in qualche misura la libertà del produttore. Ma anche i prodotti standardizzati (per es. i prodotti elettrici, i farmaci e altri) differiscono di solito nei materiali, nella qualità, nella confezione e in altri aspetti, per la scelta dei quali la libertà dei singoli produttori non viene limitata. Indumenti, strumenti di uso quotidiano e generalizzato, che non sono standardizzati formalmente, ma la cui funzione li livella egualmente a modelli universali (si pensi alle taglie per gli indumenti), conoscono forme, materiali, colori, stili e qualità diversi, a seconda della moda, del gusto personale, del luogo di produzione, del nome del produttore, del prezzo. Le parole prodotte dai membri di una comunità di parlanti, invece, siano essi bambini, adulti o vecchi, donne o uomini, sono sempre identiche a sé stesse, e senza che nessuno abbia esplicitato, imposto o autorizzato una norma qualsiasi. La parola, dunque, nonostante non sia un prodotto industriale, è un artefatto assolu-

40

L’origine delle parole

tamente standardizzato, e lo è in modo assoluto e senza eccezioni: è infatti sempre identico a sé stesso. E alla sua standardizzazione provvede un meccanismo sociale di autoregolazione, gestito dalla comunità che lo usa, nel senso preciso che la parola viene prodotta in modo identico da tutti i membri di una stessa comunità, indipendentemente dall’età, dal sesso e dalla cultura di chi la usa, e nonostante sia prodotta in miliardi di esemplari dall’intera comunità di parlanti. Tutte le parole usate in qualunque conversazione fra due persone che si trovino in qualunque luogo della propria area linguistica, o a livello scritto in qualunque pubblicazione, sono sempre le stesse. A partire dal momento in cui una parola, per opera di un individuo, nasce ed entra in circolazione, essa diventa automaticamente riproducibile da tutti i parlanti di quella lingua. Con o senza inflessioni dialettali nel parlato, con o senza errori di ortografia nello scritto, le migliaia di parole del vocabolario che ognuno di noi usa quotidianamente si continuano, di fatto inalterate, nei discorsi e negli scritti delle decine di milioni di italiani, così come quelle inglesi o spagnole nelle centinaia di milioni dei parlanti di quelle lingue. Anche nello spazio di una nazione, con esclusione delle eventuali aree alloglotte, le parole di una lingua sono sempre le stesse, indipendentemente da chi le pronuncia. Nelle società tradizionali vi possono essere differenze fra il vocabolario degli uomini e delle donne, o di un gruppo sociale rispetto agli altri, ma si tratta di differenze imposte da credenze religiose e da consuetudini rituali, e non inerenti le parole stesse, che nonostante queste differenze sono sempre standard. Nelle società socialmente stratificate del nostro mondo, le differenze sociali e i loro riflessi geoculturali possono causare la produzione di varianti sociolinguistiche [→ Glossario, SOCIOLINGUISTICA] delle parole, ma anche queste varianti, in ultima analisi, sono standardizzate, cioè autoregolate secondo norme accettate dalle comunità sociolinguistiche che le usano.

1 – Cosa è una parola

41

1.2.2.3. La parola come artefatto creabile e riproducibile da chiunque Nonostante sia un artefatto complesso, e nonostante sia prodotto in massa e secondo una norma standardizzata, la parola non ha bisogno di un mestiere o di un’arte per essere prodotta o riprodotta: i bambini imparano fin dall’infanzia a crearle, senza neanche andare a scuola; gli adulti non cessano di produrle, senza andare mai in pensione. Chiunque può creare parole, sempre identiche a loro stesse, senza bisogno di strumenti che non siano quelli della mente e dell’apparato fonatorio, e senza obblighi o permessi o controlli di un’autorità. Unica condizione è il consenso della comunità alla quale una parola è destinata, consenso che fra l’altro avviene tacitamente, con la semplice adozione della parola. Per riprodurla, una volta creata da altri, non serve neanche questo. La scuola, da quando è nata come istituzione sociale, nell’ambito delle società socialmente stratificate, nell’uso della lingua introduce norme di correttezza e di stile che servono a distinguere, socialmente, i colti dai meno colti. Ma ciò non cambia la sostanza delle cose. Siamo perciò davanti a una proprietà che dà a tutti i parlanti il ruolo di liberi creatori, innovatori, utenti, gestori e custodi di un immenso tesoro collettivo, da cui tutti possono liberamente attingere, e che ciascuno può arricchire o modificare. Su questa, che è forse la più straordinaria fra le proprietà della parola, torneremo più oltre. 1.2.2.4. La parola come artefatto che identifica una comunità Una conseguenza della riproducibilità universale e della diffusione assolutamente capillare della parola, anche nelle più vaste comunità di parlanti, è quella di poter identificare la comunità stessa, differenziandola da tutte le altre. Nessun artefatto possiede in tal misura questo potere, anche se non mancano altri artefatti “tipici”, come cibi, indumenti e pochi altri, che talvolta si usano per identificare una comunità nazionale o locale, spesso in

42

L’origine delle parole

senso negativo o derisorio (maccheroni per gli italiani, crauti per i tedeschi, zoccoli per gli olandesi, patate fritte per i belgi, bombetta per gli inglesi, etc.). Anche certi artefatti industriali di prestigio e prodotti in grandi numeri, come le automobili, possono identificare la comunità nel cui ambito nasce la produzione, ma la loro diffusione non è mai capillare ed esclude vasti strati di popolazione, per ragioni che possono essere economiche (non tutti possono permettersene l’acquisto), o di scelta (esistono marche competitive). Fra gli innumerevoli artefatti umani ve ne è solo uno che sia simile alla parola per il grado di diffusione capillare all’interno della comunità, e per il potere, che di solito ha, di identificare la comunità stessa: il denaro (fino a poco tempo fa, ogni paese europeo aveva la sua moneta). Somiglianza casuale, o significativa? A questa domanda risponderemo più oltre. Ma fin da ora occorre notare una differenza fondamentale: il denaro viene coniato da un’autorità centrale, prima di essere diffuso in ogni meandro della comunità. Solo la parola, nonostante non abbia alcuna consacrazione formale conferitagli dall’alto o dall’esterno, e pur essendo prodotta da ogni singolo membro di una comunità in condizione di parlare, ha anche il potere di identificare la comunità dei suoi utenti. 1.2.2.5. La parola come artefatto multifunzionale Sulle funzioni della parola sono state scritte migliaia di libri. Per il nostro scopo basti qui notare che gli altri artefatti umani hanno di solito una o più funzioni ben delimitate: gli strumenti agricoli per l’agricoltura, quelli chirurgici per operare, quelli da pesca per pescare, il cacciavite per le viti, il martello per martellare, la forchetta, il coltello e il cucchiaio per mangiare, il bicchiere e la tazza per bere, l’ago per cucire o per curare, la lavastoviglie per lavare le stoviglie, il fax per faxare, la fotocopiatrice per fotocopiare, il ventilatore per rinfrescare, il termosifone per riscaldare, il climatizzatore per tutte e due le cose, il denaro per pagare; ogni mobile ha una sua funzione precisa nella casa o nell’ufficio; ogni in-

1 – Cosa è una parola

43

dumento serve a coprire e ad abbellire diverse parti del corpo, il cibo a nutrire e a soddisfare il palato, e così via. La parola ha invece un insieme pressoché illimitato di funzioni: ha prima di tutto una fondamentale funzione conoscitiva [→ Glossario, CONOSCITIVA, FUNZIONE] e concettuale, in quanto con la parola classifichiamo il mondo, formiamo i concetti, calcoliamo, valutiamo, misuriamo. Ma ha anche una funzione comunicativa [→ Glossario, COMUNICATIVA, FUNZIONE] altrettanto fondamentale, a torto negata dai generativisti, e in questo ambito serve a chiedere, a rispondere, a spiegare, a comandare, a convincere, a pregare, a insultare, a blandire, ad adulare, a mentire, a ingannare, a tradire, a esprimere amore, odio e ogni altra emozione umana. Con le parole da un lato si può creare arte mirabile, si possono porre e risolvere problemi scientifici di incalcolabile rilievo, formulare progetti di enorme portata sociale, dall’altro si può pregare il dio, il santo o il santone in cui si crede, si possono raccontare barzellette, pronunciare i discorsi di Mussolini, scrivere Mein Kampf, mentire, tradire, calunniare, ferire, perfino uccidere. Negare l’aspetto comunicativo del linguaggio è certo meno grave che ignorarne o sottovalutarne il valore conoscitivo, ma dubitare della funzione esclusivamente comunicativa dell’audio–fonologia, parte integrante della grammatica universale del parlante/ascoltatore, è un po’ come dubitare della funzione motoria dei piedi1.

1. Per negare la funzione comunicativa del linguaggio si usa citare la boutade dei due presuntuosi generativisti di turno, Sperber e Wilson, secondo i quali dire che il linguaggio serve a comunicare sarebbe come dire che il naso serve a tirar su gli oggetti, ciò che è vero per gli elefanti ma non per gli umani. La banalissima realtà è invece che così come per gli elefanti il naso serve sia a respirare che a tirar su gli oggetti, per gli esseri umani il naso serve sia a respirare che a pronunciare le consonanti nasali e le vocali nasalizzate, e quindi il linguaggio serve sia a conoscere che a comunicare. Fra l’altro, proprio Darwin aveva sottolineato il ruolo fondamentale, nell’evoluzione delle specie, compresa quella umana, della riutilizzazione di organi pre–esistenti per eseguire una nuova funzione.

44

L’origine delle parole

1.2.2.6. La parola come artefatto volatile e allo stesso tempo durevole Come abbiamo visto, la parola è un artefatto realizzato con il nostro fiato. Come tale esso è del tutto volatile e di conseguenza tutto fuorché durevole. Non a caso si parla di flatus voci proprio per indicare qualcosa che non ha né consistenza né effetto, e il detto scripta manent verba volant mette in luce proprio il contrasto fra la durata delle parole scritte e la volatilità di quelle parlate. Eppure, incredibile a dirsi, nonostante questa loro intrinseca volatilità, le parole esistevano da chissà quanto tempo prima della nascita della lingua scritta, e sono continuate a durare anche dopo, per millenni e per secoli; e solo di rado hanno breve durata. Non a caso, dedichiamo questo libro all’origine delle parole parlate. Origine che si intende dunque nel tempo, e nel tempo anche remoto, prima e oltre che nello spazio e nella società. Questa è forse una delle qualità più straordinarie e paradossali delle parole, con la quale ci avviciniamo alla loro essenza. A cosa si deve dunque questa loro durata, in così flagrante contrasto con la loro volatilità? 1.2.2.7. La durata delle parole è dovuta alla loro trasmissione da una generazione all’altra La risposta sta proprio nella continuità delle parole nella società, prima illustrata. Qualunque anziano di nostra conoscenza può dirci: «Le parole che adopero io sono quelle che adoperava mio nonno, e sono anche, allo stesso tempo, quelle che adopera mio nipote». Per ogni parlante anziano, dunque, vale la stessa esperienza linguistica: cinque generazioni solidali, di cui tre viventi (nonno, genitori, figli) e due passate (nonni e genitori defunti del nonno vivente), usano le stesse parole. Ciò che implica, automaticamente, una durata di circa centocinquanta anni per quelle parole. E poiché ogni volta che facciamo incontrare un nonno con suo nipote sono centocinquanta anni, arretrando nel tempo, basta farli incontrare cinque volte per raggiungere l’epoca di Dante; e diciotto per partecipare alla fondazione di Roma.

1 – Cosa è una parola

45

D’altra parte, anche il nonno del nostro anziano, quando era bambino, parlava come suo nonno. E anche il nipote del nostro anziano diventerà prima genitore e poi nonno, continuando a usare le stesse parole. E così via, di nonno di nonno, all’indietro, e di nipote di nipote, in avanti. Anche per le generazioni successive, quindi, il meccanismo biologico e demografico garantisce la continuità delle parole (e della lingua), in quanto qualunque generazione tramanderà alle generazioni successive le stesse parole che aveva appreso da quelle precedenti. E così via, in un ciclo riproduttivo senza fine, che ovviamente vale anche a ritroso, per il passato. È, insomma, questa “catena” generazionale e sociale senza fine, che in qualunque momento e in qualunque luogo si stabilisce lungo il filo delle parole usate da una comunità di parlanti, che determina, nonostante la loro natura di artefatti volatili, la loro continuità nel tempo. Come vedremo nel prossimo capitolo, questo meccanismo riproduttivo delle parole garantirebbe la loro durata per sempre (nella misura in cui dura una società), se non fosse per alcune cause esterne che le possono mutare, o ne possono segnare la fine. 1.2.2.8. La parola come artefatto allo stesso tempo fossile e vivente Abbiamo visto che le parole hanno in comune con altri artefatti la possibilità di cambiare per effetto di fattori esterni. Ma anche in questa circostanza, anzi proprio grazie a essa, la parola si distingue radicalmente dagli altri artefatti umani, mostrando quella che è forse la più straordinaria delle sue caratteristiche: mentre le modifiche degli altri artefatti (il ferro arrugginito, il legno tarlato, il tessuto danneggiato o ristretto) di solito segnano la fine del loro uso, gli artefatti lessicali, anche se modificati, vengono tacitamente riaccettati e tenuti in circolazione dalla collettività che li usa. Qualunque utensile che nel corso degli anni si deformasse fino a perdere la sua forma primitiva sarebbe buttato via o, se antico e di valore, conservato in un museo; ma i lessemi che nei millenni e nei secoli hanno totalmente cambiato aspetto

46

L’origine delle parole

— come per es. il lat. augustus che in francese ha perso tutto il suo corpo tranne la vocale tonica ed è diventato /u/ (scritto août) o il lat. habet che in italiano è diventato la semplice /a/ (ha) — continuano tuttora a essere usati, e per il momento non si vede il perché, il quando e il come si potrebbe fare a meno di loro nel futuro. Per cui, da un lato una parola è del tutto simile a un fossile, in quanto viene tramandata di generazione in generazione da tempi anche molto antichi, e spesso conservando tracce della sua origine (come vedremo sempre nel prossimo capitolo). Dall’altro, tuttavia, per il fatto che il suo uso continua attualmente, essa è anche paragonabile a un utensile moderno. In questo senso preciso, dunque, la parola è un artefatto che ha del miracoloso: come se lo stesso ciottolo scheggiato e usato per tagliare nel Paleolitico antico si fosse di generazione in generazione trasformato, senza per questo mai cadere dall’uso e cambiare identità e attualità, prima nelle diverse varianti di strumenti di pietra usati per tagliare nel Paleolitico Medio e Superiore, nel Mesolitico e nel Neolitico, poi nelle diverse lame di rame, di bronzo, di ferro delle Età dei Metalli, e infine in quelle di acciaio o di plastica dei nostri tempi. Nessun altro strumento umano, al di fuori della parola, ha questa incredibile, straordinaria, e veramente miracolosa — pur se razionalmente del tutto spiegabile —, virtù. 1.2.2.9. La parola come artefatto gratuito Grazie alla sua immaterialità, al suo esser fatta di fiato, la parola non costa niente (perfino nell’energia spesa, praticamente pari a quella del fiato), né a chi la produce o riproduce, né a chi la riceve (salvo l’attenzione per capirla). A differenza degli altri artefatti, le parole non hanno prezzo, il loro scambio non produce nessuna partita di credito e debito, che non sia quella dei rapporti affettivi o sociali. Naturalmente, se non vengono inserite in una rete di rapporti economici di altra natura, come succede oggi a chi parla o scrive sotto contratto. Di norma, se una o più parole servono a evocare in qualunque modo un bene gratuito, il loro u-

1 – Cosa è una parola

47

so basta per ottenerlo. Poiché, come abbiamo già visto e stiamo per vedere, per certi aspetti la parola si lascia confrontare con la moneta, va anche qui subito notata un’altra differenza con il denaro: il denaro ha un costo, che è quello del lavoro che serve a produrre il suo equivalente preferenziale, l’oro; perciò, come ha insegnato Marx, il suo scambio, attraverso il meccanismo del prezzo, ha luogo con le merci.

1.3. La parola come moneta Per concludere questa rassegna delle straordinarie proprietà della parola–artefatto, dobbiamo ora soffermarci proprio sul confronto appena fatto: quello con la moneta. Lo faremo, naturalmente, senza allontanarci dall’oggetto di questo libro, che è l’origine delle parole, e quindi senza inoltrarci in quello che, come già detto, potrebbe essere il tema di un altro libro, della loro funzione. Il confronto fra denaro e linguaggio è stato fatto molto presto, da filosofi e da studiosi, a cominciare da Francesco Bacone nel Medioevo, passando per Rabelais nel Rinascimento, fino a Marx, che lo aveva negato, e più recentemente a un semiologo come ROSSI LANDI (1968) che lo ha elaborato ma, come vedremo, in modo insoddisfacente. Il linguaggio ha infatti tanti aspetti in comune coi sistemi monetari, come la circolazione assolutamente capillare all’interno di una società, il logorio, l’inflazione, il falso, il “tesoro”, etc.; aspetti che, per il loro carattere strutturale, non hanno mancato di colpire l’attenzione dell’osservatore attento e curioso. Soprattutto designazioni come tesoro o thesaurus ed equivalenti in altre lingue (fr. trésor, ted. Wortschatz, etc.) sono stati, e sono tuttora, comuni per definire in modo abbastanza accurato proprio il lessico, come deposito virtuale delle parole di una lingua al quale ciascuno di noi può attingere. Vediamo ora il confronto più da vicino. In effetti, elaborando ulteriormente la somiglianza, e trascurando per ora (vi torneremo

48

L’origine delle parole

subito) le fin troppo evidenti differenze, è facile vedere che l’essere umano, così come ha attribuito, quasi come un’etichetta, una parola a qualunque cosa che nell’universo abbia rilevanza per lui, anche al denaro ha dato la facoltà di rappresentare pressoché tutto, di penetrare ovunque, talvolta perfino là dove le cose di solito non si lasciano comprare. Così come le parole sembrano “etichette” attaccate a tutte le cose, o alle concezioni che ne abbiamo, anche il denaro, insomma, sia pure trasformando tutte le cose in merci, ha finito con etichettarle tutte, meno quelle che “non hanno prezzo”. Che però non contano molto se è vero, come si dice fin troppo spesso, che «ogni cosa ha il suo prezzo», così come si dice che ogni cosa ha la sua parola. 1.3.1. La parola come moneta sui generis Se io dico rosa la evoco. Se io dico rosa a un fioraio la compro, ma solo dopo averla pagata. Se io invece dico rosa a mia moglie, che coltiva rose in giardino, non solo la evoco ma la ottengo anche. In questo ultimo caso, la funzione della parola come moneta appare quanto mai evidente, in quanto il contesto domestico e l’esistenza di un giardino privato, con tutti i costi (e i conti) già pagati che stanno a monte di questi due eventi, si trovano al di là, o al di qua, dell’invisibile barriera del denaro, e la parola può dispiegare tutta la sua reale potenza, non solo evocativa ma anche produttiva. In realtà, a ben pensarci, il bambino che dice «voglio la luna» è l’unico autentico interprete della parola, perché ha già potuto scoprirne l’illimitato potere evocativo senza avere ancora scoperto, per sua fortuna, la barriera del denaro: con la parola voglio e la parola luna, in realtà, dovrebbe essere possibile averla! Mentre la risposta dell’adulto al bambino — «L’erba voglio non cresce neanche nel giardino del Re» — è la tipica, e non del tutto rassegnata, risposta di chi ha da tempo scoperto la barriera del denaro, e insegnando la moderazione al bambino cerca di consolare sé stesso col pensiero che anche il Re deve pagare per l’erba… Ecco perché, in tutti i contesti che non confinano con la barriera del denaro, come per esempio nei rapporti familiari o, più

1 – Cosa è una parola

49

genericamente, nel mondo degli affetti e dei sentimenti, la parola continua a esercitare tutta la sua straordinaria potenza, non solo evocativa ma anche produttiva: ti amo, ti voglio bene, ti adoro, ti odio, ti aborro, ti disprezzo, ti temo, ti invidio, e così via, se pronunciati come valori di verità, cioè con sincerità, non solo evocano ma donano a chi li ascolta ciò che dicono. In un rapporto regolato da affetto, e non da retribuzioni, una frase come «ti chiedo per piacere di fare questa cosa per me» ottiene lo stesso risultato di chi pronuncia la stessa frase a un proprio dipendente retribuito. In tutti e due i casi, il parlante pronuncia le stesse parole, ma solo là dove esistono rapporti familiari o amichevoli il risultato viene ottenuto senza ausilio del denaro. In altre parole, mentre il denaro ha sempre bisogno della parola, la parola ha bisogno del denaro solo là dove il potere di questo si è sovrapposto al proprio. È di qui che dobbiamo partire per cogliere, sia pure sinteticamente, l’essenza della parola come artefatto monetario sui generis. Per farlo, possiamo prendere le mosse dall’unico studioso recente che abbia tentato di elaborare in termini teorici l’affinità fra linguaggio e sistema monetario, fra parola e moneta: il già citato semiologo ROSSI LANDI (1968). Ovviamente in termini marxiani, dato che nessuno studioso ha finora superato il livello raggiunto da Marx nella sua analisi dell’economia moderna e delle sue origini storiche. Rossi Landi ha visto giustamente, nella parola e nel linguaggio, il risultato di un lavoro, ma su questa base giusta ha poi concluso, sbagliando, che anche la parola è assimilabile a una merce. Non a caso, la sua analisi si ferma qui. Restano infatti senza risposta le domande più importanti: se anche il linguaggio è denaro, che bisogno c’è allora del denaro vero? In che rapporto starebbe il denaro linguistico con quello vero? Che differenza c’è fra i due sistemi monetari? E se la parola è una merce perché allora non costa nulla? E così via. Senza rispondere a queste domande, l’assimilazione del linguaggio a un sistema monetario e della parola a una moneta resta una metafora lontanamente suggestiva, ma in nessun modo vicina a un concetto scientifico.

50

L’origine delle parole

Il problema teorico si risolve invece con un’analisi più rigorosa della parola, e cioè partendo da una delle osservazioni già illustrate nelle sezioni precedenti: grazie alla natura “volatile” della parola, che risulta dal fatto che la sua origine è nel nostro respiro, la quantità di lavoro cristallizzata in una parola è talmente bassa da essere trascurabile. Più precisamente, poiché il lavoro speso per la parola coincide con quello che serve a respirare, è come non ci fosse. Ecco perché, fra l’altro, il “costo” o il “peso” della parola di solito non si misurano sulla base della sua fatica, bensì del suo tempo, e tutte le lingue che conosciamo hanno espressioni per il chiacchierone, per l’attaccabottoni, per il logorroico, per chi è prolisso, o si parla addosso, e così via: dove l’accento non cade sulla “fatica” del parlare — che non esiste in quanto parlando e ascoltando si continua pur sempre a respirare — ma sulla “perdita di tempo” che subisce l’ascoltatore del parlante che parla troppo. E conciso, stringato, sintetico, serrato, e così via, sono giudizi positivi nei riguardi del discorso che dice tutto in poco tempo. Di qui, allora, la gratuità della parola che a sua volta, moltiplicata per tutte le fonti di emissione di parole, cioè per tutti i parlanti di una stessa lingua, genera un sistema di circolazione e di scambio simile a quello monetario ma allo stesso tempo profondamente diverso, in quanto potenzialmente accessibile a tutti senza differenza di classe e di censo. D’altra parte, come abbiamo visto, il sistema monetario del denaro ha bisogno della parola, perché senza questa non potrebbe funzionare. Ciò significa, quindi, che il denaro deve essersi sovrapposto al sistema monetario lessicale e linguistico dopo che questo già esisteva. In un’ottica storica, d’altra parte, sappiamo che il denaro, nella sua forma attuale, cioè aurea, metallica e cartacea, è un’invenzione non meno tipica della genialità umana di quanto non sia il linguaggio: è infatti il prodotto più importante e caratteristico di quel processo di formazione che ha portato alle società che il grande archeologo Gordon Childe chiamava urbane, e che oggi vengono chiamate, più precisamente, socialmente stratificate, e può quindi

1 – Cosa è una parola

51

essere datato, al più presto, all’inizio delle Età dei Metalli. Di conseguenza, nel periodo precedente, dal Neolitico agricolo procedendo all’indietro, al Mesolitico e al Paleolitico, nel lunghissimo periodo della caccia e della raccolta e — più importante per la nostra questione — delle società egualitarie, l’unico sistema “monetario” esistente doveva essere quello linguistico. In altri termini, il linguaggio può essere considerato non tanto come denaro tout court, quanto come denaro sui generis, di tipo comunistico, culturalmente sincronizzato con le società egualitarie paleo–meso–neolitiche; e la sua invenzione, da parte di Homo loquens, va vista come il momento iniziale della preistoria umana nel pieno senso della parola, intesa come prima forma di attività conoscitiva e comunicativa per un fine produttivo comunitario. Come prodotto di società primordiali egualitarie, il linguaggio, infatti, risponde perfettamente alla ben nota formula marxiana del comunismo perfetto: a ciascuno secondo il bisogno, da ciascuno secondo la capacità. Inutile dire che questo miracolo si è realizzato grazie all’invenzione che ha permesso di produrre un artefatto scambiabile senza alcun lavoro. Con il linguaggio, in effetti, l’essere umano ha il potere di veicolare tutto l’universo umano in modo gratuito e libero, senza restrizioni che non siano quelle della propria competenza, mentre le sue possibilità di accesso al “tesoro collettivo” sono assolutamente illimitate. Ovviamente, quando a questo sistema linguistico–monetario di tipo assolutamente egualitario si sono sovrapposti i successivi sistemi di stratificazione sociale (da quello germinale del Neolitico finale, e sempre più accentuato dell’Età del Rame e del Bronzo, fino a quello ormai maturo e schiavista dell’Età del Ferro, e a quello feudale del Medioevo e capitalista dell’Era Moderna), il rapporto fra competenza ed esecuzione linguistica, prima condizionato soltanto dalle capacità individuali, è stato profondamente turbato dalle disuguaglianze sociali, che hanno impedito e ostacolato l’accesso alla cultura, e più tardi alla scuola, e quindi la possibilità di un pieno e libero sviluppo linguistico per tutti. Ma nelle società democratiche moderne, dove è stato conquistato il diritto di tutti allo studio, l’influenza della struttura di classe sul-

52

L’origine delle parole

le prestazioni linguistiche degli individui socialmente subordinati è più limitata di quanto non fosse nel passato anche recente. D’altra parte, se si volesse immaginare che cosa succederebbe se — per le mirabilia tecnologiche o altra circostanza per ora fantascientifica — la globalizzazione capitalistica generasse tale abbondanza mondiale da vanificare il valore economico delle cose e rendere tutte le merci gratuite, ci si renderebbe conto che il mezzo di scambio, automaticamente, tenderebbe e coincidere di nuovo col linguaggio. Gli aspetti della parola che devono essere privilegiati, in questa visione, sono dunque due: la sua incommensurabile importanza, sia per l’individuo che per la società, e la sua illimitata disponibilità, vera e propria cornucopia, che ognuno di noi esperimenta sia nella propria vita individuale che nella propria esperienza sociale.

2. COSA SI NASCONDE IN UNA PAROLA

2.1. La parola come segno Chiarite le proprietà della parola come artefatto, possiamo passare alla categoria che domina direttamente la tassonomia della parola, e che è quindi la più rilevante per la nostra analisi: quella che la definisce come SEGNO [→ Glossario]. Sia la moneta che la parola, come molti altri artefatti che ne condividono alcune caratteristiche — segnalazioni stradali e di altro tipo, alfabeti, codici, cifrari, e così via —, appartengono infatti alla categoria degli artefatti segnici, cioè dei segni, oggetto di studi della SEMIOTICA o SEMIOLOGIA [→ Glossario]. Ciò che tutti i parlanti di una lingua sanno, anche se a livello intuitivo, è che la parola significa qualcosa: è un segno che sta per qualche altra cosa. Essa ha quindi, come s’è già detto, una duplice funzione: conoscitiva, in quanto individua, classifica, riassume ed evoca il REFERENTE [→ Glossario] che de–signa; e comunicativa, in quanto la natura fonica e sillabica del suo corpo materiale, indissolubilmente connessa alla respirazione, all’articolazione e all’udito del parlante, serve proprio a condividere e a elaborare tale conoscenza con gli altri utenti del SISTEMA LINGUISTICO [→ Glossario], cioè gli altri parlanti/ascoltatori. In questo capitolo analizzeremo la parola come segno, riassumendo, rivedendo e modificando alcune conclusioni tradizionali. Ci chiederemo quindi: come si analizza una parola intesa come segno? Di cosa si compone? Qual è la sua struttura? Anche queste, come vedremo, sono domande assai complesse, alle quali, a nostro avviso, per alcuni aspetti non si è ancora risposto adeguatamente. 53

54

L’origine delle parole

2.2. Analisi fonologica e fonetica Anzitutto, essendo la parola creata con il nostro fiato, modificato dagli organi della cavità orale, essa si lascia scomporre, linearmente, in suoni “funzionali”, cioè elementi fonici minimi che servono a distinguere una parola dall’altra, e sono quindi chiamati, al livello della FONOLOGIA [→ Glossario], fonemi [→ Glossario, FONEMA]. Se per es. confrontiamo quattro parole italiana come manca manda mancia mangia, ci rendiamo conto che tutte e quattro queste parole hanno in comune i tre fonemi /m/ /a/ (di cui uno tonico e uno atono) e /n/, e si distinguono invece soltanto per la /k/ /d/ /cˇ/ e /gˇ/. A loro volta, tuttavia, questi quattro fonemi si possono analizzare, più da vicino, nella loro realtà articolatoria o fonetica [→ Glossario, ARTICOLAZIONE]: se ci limitiamo alla nasale /n/, e ci fermiamo a osservare come la pronunciamo nei tre diversi contesti di /nd/ /nk/ e /ncˇ/ /ngˇ/, ci rendiamo conto che in ognuna di queste parole la nostra lingua prende una posizione diversa: nel primo caso la /n/ è una [n], cioè una enne dentale, nel secondo è una [˜], una enne velare, e nel terzo e quarto una [n, ], una enne prepalatale. Come vedremo nel cap. 3, nella ricerca sull’origine delle parole considerazioni di tipo articolatorio sono spesso fondamentali per renderci conto anche dei mutamenti fonologici che possono intervenire nel corso della storia di una parola.

2.3. Analisi morfologica In secondo luogo la parola, sempre scomposta linearmente, si lascia dividere in due o più componenti significativi distinti, chiamati — nella terminologia più vicina alla tradizione — BASE o RADICE o TEMA [→ Glossario], per quanto riguarda la sua parte fissa, a cui è anche affidato il nucleo semantico (o SEMEMA o SEMANTEMA [→ Glossario]) della parola; e morfema per quanto riguarda ciò che la modifica in rapporto a persona, numero, modo, tempo o altre modalità del discorso. Ci muoviamo qui al livello

2 – Cosa si nasconde in una parola

55

della morfologia della parola. Se consideriamo la parola sfortunatamente, per esempio, in una prima analisi possiamo riconoscervi una sequenza di quattro unità: (i) il morfema s– che esprime il negativo (rispetto a fortunato); (ii) –fortunat– che esprime il significato principale (e per questo viene chiamato base); (iii) –a– che esprime il femminile, in accordo col sostantivo seguente mente, e (iv) –mente, che è la marca più frequente degli avverbi di modo. Sicché l’intera unità significava in origine ‘in modo non fortunato’. Possiamo poi procedere nell’analisi, distinguendo, all’interno di (s)fortunato, la base (s)fortuna e il suffisso –ato/–a, in origine desinenza del part. passato, col significato di ‘provvisto di’. Spesso, l’analisi morfologica di una parola può cambiare dopo la scoperta di un suo stadio anteriore: esagerato, per es., in italiano si lascia scomporre solo nei due morfemi esager–at–o, ma se risaliamo al suo stadio precedente, latino, scopriamo che esagerato si compone di ex– ‘fuori, su, oltremodo, etc.’, agger ‘argine’ e –atus ‘part. pass.’, sicché il concetto di ‘esagerazione’, in ultima analisi, si rivela geneticamente associato a quello dell’argine.

2.4. Analisi semantica e semiotica Questo ci porta a un ulteriore e fondamentale livello di analisi della parola–segno: quello della sua struttura interna, cioè il livello SEMANTICO [→ Glossario], che riguarda il significato. Senza ancora muoverci dalle conoscenze comuni, la prima risposta che qualunque parlante darebbe, a chi gli chiedesse perché esistono le parole, cioè a che cosa servono, sarebbe certamente che esse servono a significare qualcosa, a designare un significato. Di questa funzione delle parole, cioè della loro relazione con il significato, qualunque parlante è cosciente. Non solo, ma qualunque parlante è anche operativamente cosciente che questa relazione fra la parola e il suo significato è bidirezionale: ci si può chiedere «cosa vuol dire questa parola», e ci si può chiedere «come si dice questa cosa». Forma, significato e referente sono tre a-

56

L’origine delle parole

spetti del segno di cui ogni parlante è dunque perfettamente cosciente. Anche quando stiamo apprendendo una lingua straniera, le prime domande che impariamo a fare sono sempre queste due: «What does it mean?», «How do you say it?», «Qu’est–ce–que cela signifie?», «Comment dit–on cela?». Nel primo caso partiamo dalla parola ignota, e vogliamo sapere a che cosa essa corrisponde, nell’universo delle realtà che conosciamo anche noi. Nel secondo partiamo da un frammento dell’universo delle nostre conoscenze, che immaginiamo sia comune anche ai parlanti dell’altra lingua, e vogliamo sapere mediante quale segno lessicale esso sia stato realizzato nella lingua che non è la nostra. Come vedremo, questa bidirezionalità della relazione fra forma e significato attraversa come un filo rosso tutta la nostra trattazione. Su questa relazione fra la parola e il suo significato il linguista svizzero–francese Ferdinand de Saussure, lo scopritore dell’arbitrarietà del segno linguistico e uno dei fondatori della semiotica e dello strutturalismo (SAUSSURE 1916/1989), non ha aggiunto molto a quella che è una “competenza innata” di qualunque parlante, quando ha definito la parola come segno linguistico, e ha definito tale segno come composto dai due componenti SIGNIFIANT e SIGNIFIÉ [→ Glossario] Anzi, semmai, ha tolto qualcosa, perché ha trascurato la “cosa”, il referente, che il parlante ha invece ben presente. Per quanto riguarda la definizione del segno, in effetti, fecero meglio OGDEN/ RICHARDS (1923/1966) con il loro TRIANGOLO SEMIOTICO [→ Glossario], che comprendeva non solo symbol (‘simbolo’), equivalente del signifiant saussuriano, e thought (‘pensiero’ o CONCETTO [→ Glossario]), equivalente di signifié, ma anche referent (‘referente’). Per apprezzare quindi quello che c’è di nuovo nella formulazione di Saussure, occorre anzitutto ricordare che in francese il nostro “significato” si dice signification, per cui signifié non significa tanto il ‘significato’ nel senso comune della parola, ma rappresenta invece il semplice participio passato del verbo signifier ‘significare’. Per cui in italiano sarebbe qualcosa che si può solo parafrasare con ‘ciò che viene, o che è stato significato’, ‘ciò che si è inteso significare’, come è normale per il participio passato, e che sarebbe errato tra-

2 – Cosa si nasconde in una parola

57

durre con il sostantivo. In sostanza, la definizione di Saussure era coscientemente tautologica, e quindi non voleva definire niente, se non la presenza di un rapporto indissolubile all’interno del segno: in realtà, non si può definire il segno con il segno (signi–ficare significando, in effetti, ‘fare un segno’), così come non si può definire, per esempio, un codice con la dicotomia codificante codificato, la pace con pacificante pacificato, il semplice con semplificante semplificato, l’esempio con esemplificante esemplificato, l’identità con identificante identificato, e via dicendo. Saussure, in altri termini, con la sua trasparente tautologia non mirava tanto a definire la natura del segno, quanto a sottolineare, evitando qualunque discussione cavillosa e irrilevante sul problema, che la sola cosa che dal punto di vista funzionale gli sembrava assolutamente fondamentale era che il segno si compone necessariamente di ciò che serve a significare e di ciò che viene significato: dopo di che poteva procedere a dimostrare che il rapporto fra i due componenti è arbitrario. Il grande merito di Saussure è la scoperta dell’arbitrarietà del segno, non la sua definizione. Il segno, spiega Saussure, è infatti per sua natura arbitrario: lo dimostra inequivocabilmente il fatto che uno stesso significato, per esempio ‘albero’, si dice arbre in francese, tree in inglese, baum in tedesco, e così via. Eppure si tratta pur sempre dello stesso concetto di albero! È dunque evidente che il rapporto fra la forma e il significato è tanto stretto quanto, in sé, arbitrario. D’altra parte, proprio perché arbitrario, il segno dev’essere anche convenzionalmente accettato da tutti i suoi utenti. Senza una convenzione sociale, la scelta arbitraria di un significante per designare qualcosa non potrebbe mai trasformarsi in segno socialmente valido.

2.5. Analisi motivazionale o iconimica Con la sua originale ricerca sulla natura arbitraria del segno, Saussure aveva anche fondato la scienza che oggi si chiama se-

58

L’origine delle parole

miotica o semiologia, e che mira a studiare non soltanto il segno linguistico, ma anche qualunque altro sistema di segni, dal codice Morse e dalla segnaletica stradale ai fumetti, all’arte, all’architettura, alla letteratura. In questo ambito, tuttavia, Saussure aveva sollevato e discusso, purtroppo senza risolverlo, un altro problema fondamentale del segno e della sua arbitrarietà: il ruolo della MOTIVAZIONE [→ Glossario] nella parola, che emerge spesso nell’analisi linguistica, e contrasta con la sua arbitrarietà. Cosa si intende, anzitutto, con questo termine? Rispondiamo con un esempio facile: il nome degli occhiali. In italiano è occhiali, in francese lunettes, in spagnolo gafas, in inglese glasses, in tedesco Brille. Come nel classico esempio saussuriano dell’albero, anche il nome degli occhiali è diverso nelle diverse lingue: ennesima conferma che il rapporto fra nome e significato, fra signifiant e signifié, fra simbolo e concetto, è arbitrario. Ma mentre nel caso dell’albero Saussure aveva scelto, forse volutamente, dei nomi che anche per qualunque parlante sono del tutto arbitrari, nel caso degli occhiali e di innumerevoli altri referenti, la situazione è ben diversa: in italiano, chiunque sarebbe in grado di dire che occhiali risale a occhio, a cui è stato aggiunto il suffisso –ale, per indicare che si tratta di ‘qualcosa che serve agli occhi’. Per il francese, chiunque sarebbe in grado di riconoscere in lunette un diminutivo di lune, e quindi di interpretarlo come un originario ‘piccola luna’, riferito alla forma rotonda delle lenti. Per l’inglese, tutti i parlanti sanno che glasses, in origine eye–glasses, ha il significato letterale di ‘vetri (per gli occhi)’, da glass ‘vetro’. In spagnolo gafas è il semplice plurale del nome del ‘gancio’, della stanghetta della montatura che si aggancia all’orecchio. Solo in tedesco, la maggioranza dei parlanti probabilmente non sarebbe in grado di dire che Brille viene dal nome del berillio, il cristallo con cui anticamente si facevano gli occhiali. Più esattamente, lo saprebbe solo chi ha cercato la parola in un dizionario etimologico o chi si occupa professionalmente di occhiali. Ricordando insomma una distinzione resa esplicita in seguito da ULLMANN (1952, 1957, 1962, in particolare il cap. 4, dedicato alle “transparent and opaque words”; cfr. GUSMANI 1985), ma già

2 – Cosa si nasconde in una parola

59

implicita e fondamentale nel discorso di Saussure, nel lessico di qualunque lingua si contrappongono parole motivate o trasparenti [→ Glossario, TRASPARENTE], come occhiali, lunette, glasses e gafas, e parole apparentemente immotivate o opache [→ Glossario, OPACO], come ted. brille, it. albero, fr. arbre, ingl. tree, ted. Baum. Trasparenti sono, naturalmente, anche tutte quelle parole che rappresentano una derivazione morfologica da una base, anche se questa poi, a sua volta, è opaca. Non solo quindi occhiali, che chiunque può ricondurre a occhio (che è però opaco!), ma anche derivati del lessema (opaco!) andare, tipo andamento, andante, andata, andatura, sono trasparenti. E anche per qualunque verbo, di qualunque sua forma regolare sapremo sempre dire a quale lessema verbale essa risalga. Quindi per esempio andate, andiate, andavate, andaste, andrete, andreste, andando, e così via, sono tutte, per definizione, parole trasparenti, che risalgono al lessema opaco andare, assunto come prototipico. Per le stesse ragioni, se prendiamo composti come attaccapanni, autostrada, battipanni, battiscopa, cavatappi, dormiveglia, lavastoviglie, marciapiedi, nontiscordardimé, parafulmine, passaporto, portabagagli, poggialibro, schiacciasassi, tergicristallo, tiramisù, e così via, abbiamo sempre parole trasparenti, in quanto sappiamo benissimo cosa vogliono dire i loro componenti (che però, se considerati in sé, sono spesso opachi). In genere, quindi, la parte morfologicamente derivazionale e composta di un lessico, che ne costituisce la maggior parte, è sempre trasparente. È proprio di fronte a questa curiosa alternanza fra trasparenza e opacità, fra motivazione e immotivazione, che Saussure, nel suo discorso tutto incentrato sul principio dell’arbitrarietà del segno, arrivò a una conclusione solo parzialmente giusta, che era questa: se, nonostante l’arbitrarietà del segno, esiste una motivazione nel lessico, sia pure nella forma casuale e imprevedibile in cui la constatiamo, essa dev’essere nata per evitare il caos: nessun lessico, concluse Saussure, si lascerebbe gestire da un parlante se l’intero universo lessicale fosse immotivato. In realtà, le cose sono molto più complesse: anche se è indubbiamente vero che una morfologia strutturalmente motivata (cioè

60

L’origine delle parole

con desinenze e suffissi diversi, aggiunti sempre a una stessa base) è uno strumento di enorme duttilità per la gestione di un lessico da parte della mente umana, Saussure non aveva capito la cosa più importante: che la motivazione, come vedremo, non è casuale, ma è una componente obbligatoria per generare la parola: essa, cioè, non serve più dopo che la parola è entrata in circolazione. La motivazione è, per definizione, un oggetto del tipo “usa e getta”. Ha quindi una funzione fondamentalmente genetica, non funzionale, e come tale è anche transitoria. E non avendo capito questo, Saussure si era accontentato di osservare l’esistenza di una “motivazione relativa”, presente in maggiore o minore misura in tutte le lingue e connessa soprattutto all’apparato morfologico. Chiamò quindi grammaticali le lingue prevalentemente morfologiche, il cui lessico appare come più motivato, e lessicologiche quelle il cui lessico appare più immotivato. L’esistenza di tale “motivazione relativa” portò poi Saussure a introdurre il concetto parallelo e contrario di ‘arbitrarietà relativa’, concetto che però non doveva inficiare il principio generale dell’arbitrarietà assoluta, e quindi sembrava sboccare in una contraddizione. Questa contraddizione veniva risolta, come già detto, interpretando la motivazione relativa come una forza che mirava ad attenuare l’irrazionalità e il caos dell’arbitrario assoluto. Dopo le discussioni esegetiche e teoriche seguite al Cours di de Saussure, le elaborazioni soprattutto tipologiche di BALLY (1932), di ULMANN (1951, 1952, 1962) e di GUIRAUD (1955), e qualche altro lavoro isolato (per es. RETTIG 1981 e, molto più originale, GUSMANI 1985), non ci sono stati contributi che abbiano mutato il quadro generale, di ispirazione saussuriana. È anche probabile che al declino e alla pressoché totale scomparsa della motivazione dalle discussioni teoriche abbia anche contribuito il fatto che il suo contesto preferenziale, a parte le discussioni sul segno saussuriano, sia stata proprio la ricerca etimologica, che come abbiamo visto non appartiene alla tematica favorita dalla teoria linguistica degli ultimi quattro decenni (cfr. MALKIEL 1962, 1970, 1976, ALINEI 1994, 1995a). Sta il fatto che la voce motivazione non si trova menzionata in nessuno dei sempre più nume-

2 – Cosa si nasconde in una parola

61

rosi dizionari enciclopedici linguistici pubblicati recentemente, sia all’estero che in Italia (per es. BECCARIA 1994, COLLINGE 1990, CRYSTAL 1987, MALMKJAER 1991). Solo la nuova edizione del Dizionario di linguistica di BECCARIA (2004) l’ha finalmente inclusa, con un’aggiornata trattazione di Sabina Canobbio. Fra i manuali introduttivi all’etimologia, la menziona soltanto quello recentissimo di PFISTER/LUPIS (2001), ma lo fa, curiosamente, solo per escluderla, di fatto, dall’etimologia e ignorando, fra l’altro, non solo il lavoro di chi scrive — che sarebbe il meno — ma tutto il formidabile lavoro etimologico, esplicitamente incentrato sulla motivazione, dell’Atlas Linguarum Europae (ALE) — che ha inaugurato la cartografia detta MOTIVAZIONALE [→ Glossario] — e dell’Atlas Linguistique Roman (ALiR). Atlanti che non sono neanche citati nella bibliografia! Occorre poi anche notare, per rispondere alle osservazioni di Saussure sul caos lessicale, che se è vero, per esempio, che i verbi irregolari (cioè, di fatto, non motivati) sono la dannazione degli studenti di una lingua straniera, ai native speakers essi non fanno né caldo né freddo: per un parlante italiano, la differenza formale fra io parlo e noi parliamo da un lato, e io vado e noi andiamo dall’altro, può passare del tutto inavvertita: la sola cosa di cui si è perfettamente coscienti è la differenza semantica fra I persona singolare e II persona plurale. Lo stesso dicasi per la coppia regolare parlo = parlare, rispetto a quelle irregolari vado ≠ andare, o sono ≠ essere. In termini generali, insomma, non si può assolutamente sostenere che il parlante, confortato dalla mancanza di motivazione nelle parole che pronuncia o ascolta, avverta una qualche sensazione di caos o di una sua minaccia incombente: la verità è che della motivazione e/o della sua mancanza il parlante neanche si accorge. L’unica cosa che conta per lui è che le parole dette e ascoltate significhino qualcosa. Per cui la domanda a cui Saussure e i suoi studiosi non hanno saputo dare una risposta adeguata resta questa: se della motivazione lessicale il parlante non si rende conto, se non gli serve, perché essa esiste? E la risposta si lascia trovare facilmente nella semiotica, cioè proprio nel terreno aperto con tanto successo da Saussure.

62

L’origine delle parole

2.5.1. La motivazione (iconimo) come “ombelico” della parola Il problema è che nello studiare la motivazione sia Saussure che i maggiori studiosi di semiotica — da OGDEN/RICHARDS (1923/1966) a Umberto Eco (ECO 1975, 1984) — non hanno tenuto presenti tutte le nozioni di semiotica a cui occorre rifarsi. Come è noto, infatti, la condizione sine qua non per l’esistenza di un segno, di qualunque tipo, è quella che proprio Saussure aveva giustamente sottolineato come la sua socialità, cioè la sua NOTORIETÀ [→ Glossario] nella comunità che lo adotta. Questo si lascia osservare nel modo più semplice a livello microsociale: se due o più persone volessero creare un codice per comunicare in pubblico senza essere capiti dagli altri, cosa dovrebbero fare? Ovviamente, dovrebbero accordarsi preventivamente sul codice stesso: come, per esempio, nel gioco infantile in cui si parla aggiungendo a ogni sillaba un’altra sillaba con f– all’inizio e vocale eguale a quella originale. Per cui cosa diventa cofosafa e caso cafasofo. In altre parole, gli utenti di un codice, siano essi due individui o duecento milioni, debbono conoscere, preventivamente, la chiave del codice. Come i semiologi ben sanno, insomma, un segno linguistico, per definizione arbitrario, ha bisogno di notorietà preventiva. Ma quello che i semiologi non hanno visto è che esistono almeno tre modi concreti di PUBBLICIZZAZIONE [→ Glossario] preventiva di un sistema convenzionale di segni, tutti e tre molto diversi fra loro. In un primo ambito, per niente studiato, pur essendo molto importante perché è quello dei sistemi monetari e di quelli metrici, la notorietà si raggiunge nel modo che potremmo chiamare istituzionale e pubblico. In questo ambito il codice segnico viene preventivamente pubblicizzato mediante la sua registrazione ufficiale, sancita e garantita dalla legge e dalle autorità. Nel caso del segno monetario, questa istituzionalizzazione del codice avviene necessariamente attraverso il conio ufficiale della zecca di stato, unica custode e gestrice del sistema monetario corrente in una nazione, mentre nei sistemi metrici ciò avviene attraverso il deposi-

2 – Cosa si nasconde in una parola

63

to di un modello ufficiale, il campione1, nelle apposite istituzioni internazionali. Anche in ambito linguistico esiste questa procedura istituzionale, per esempio per i nomi propri delle persone, che vengono obbligatoriamente registrati dall’anagrafe, o per quelli commerciali, che vengono registrati dalle camere di commercio. In un secondo ambito, che potremmo definire, in opposizione al precedente, privato, la pubblicizzazione preventiva di un segno, come per esempio il nome o il logo di un prodotto commerciale, non ha carattere impositivo come quello precedente, ma viene raggiunta mediante la pubblicità commerciale vera e propria, nel senso moderno della parola: come si dice oggi, dove non c’è lo stato c’è il mercato. Tutti conosciamo esempi di parole — artificiali o esistenti — lanciate dalla pubblicità, ed entrate nel lessico comune: come per esempio la penna biro, il motore diesel, il pullman, il cui nome è identico al cognome dei rispettivi inventori, ungherese, tedesco e americano. Nel terzo ambito, che è proprio quello linguistico, e che è curiosamente del tutto sfuggito ai semiologi, la notorietà del segno viene raggiunta con un espediente tanto geniale quanto semplice, consistente nel RICICLAGGIO [→ Glossario], cioè nel riutilizzo di lessemi preesistenti, e quindi già conosciuti, adottati per designare il nuovo referente. Per questo, per designare l’occhiale, possiamo usare parole preesistenti, il cui significato è ben noto, come quelle per ‘occhio’, ‘vetro’, ‘luna’, ‘berillio’, ‘gancio’. Questa procedura di riciclaggio non è né pubblica né privata, non richiede né lo stato né il mercato, ma ricorre al patrimonio linguistico della collettività stessa, in quanto patrimonio collettivo. Sfrutta quindi la proprietà della parola che abbiamo illustrato, di essere collettivistica, accessibile a tutti in egual misura, e allo stesso sempre disponibile e come tale inestinguibile. Anche se la lingua scritta, tendenzialmente elitaria nella nostra società, tende ad at1. Non mi soffermo qui sugli importanti aspetti teorici, a mio parere non ancora studiati, del “campione”, nel suo rapporto con la genesi dei segni metrici. Accenni alla questione in ALINEI (1979, 1980b).

64

L’origine delle parole

tenuare questo collettivismo originario e ad accentuare artificialmente le differenze sociali usando, per esempio, un vocabolario arcaizzante, come egli anziché lui, ella anziché lei, recarsi invece di andare, e così via, la caratteristica di fondo del linguaggio resta questa. È importante sottolineare, di nuovo, che questa strategia di riutilizzazione del pre–esistente, appropriatamente modificato per eseguire una nuova funzione, ha un ruolo fondamentale nel processo evolutivo umano, e la sua importanza fu sottolineata da Darwin. Proprio la facoltà linguistica, per esempio, fa uso di organi che servono in primo luogo alla respirazione, alla masticazione e alla deglutizione (cfr. ALINEI 1996a: cap. 13). In ambito glottogonico, dunque, anche il riutilizzo di lessemi esistenti per crearne dei nuovi fa parte integrante di un’unica strategia biologica, divenuta ormai culturale, e in atto da sempre. Di altri due modi per motivare i lessemi, che in apparenza sono diversi ma in sostanza si lasciano ricondurre allo stesso modello, diremo fra poco. Emerge allora l’aspetto paradossale della motivazione, che è questo: proprio perché il segno linguistico è nella sua essenza arbitrario, esso — senza altre forme di pubblicizzazione — ha anche bisogno di essere allo stesso tempo motivato. In realtà, il segno linguistico arbitrario non pubblicizzato deve essere motivato perché solo in questo modo esso diventa immediatamente noto, e non ha quindi più bisogno di passare attraverso altre procedure pubblicitarie. La motivazione non è quindi un aspetto permanente della natura del segno, ma una sorta di cordone ombelicale con esso, cioè uno strumento rappresentativo e comunicativo transitorio, mediante il quale il segno arbitrario neonato può essere adottato e appreso immediatamente da tutti. E pur essendo destinato a scomparire, esso tuttavia lascia le sue tracce visibili nella parola cui ha dato vita, proprio come il cordone ombelicale reciso lascia un segno nel corpo umano: la motivazione è l’ombelico della parola.

2 – Cosa si nasconde in una parola

65

2.5.2. Una nuova terminologia e una nuova convenzione per la motivazione Chiarito che la motivazione è fondamentale per la genesi del segno, e quindi per qualunque ricerca sull’origine e la storia delle parole, tutte per definizione nate con questa caratteristica, appare anche evidente che si impone la scelta di un neologismo per designarla. Il termine tradizionale di motivazione è infatti troppo carico di altri sensi per poter designare tutti i complessi aspetti di quello che si rivela ora come l’oggetto di una disciplina linguistica autonoma. Non può, anzitutto, fungere da base per un TECNICISMO [→ Glossario] che designi lo studio del fenomeno: motivologia si baserebbe su un termine ancora più ambiguo, usato fra l’altro anche in altre discipline umanistiche. Più importante, mediante il termine di motivazione non si può distinguere il fenomeno del riciclaggio di lessemi preesistenti, effettuato per creare nuovi lessemi con lo stesso significante ma con un diverso significato, dallo strumento per realizzarlo. E la confusione fra i due concetti non permette alla teorizzazione di decollare veramente. La famiglia di neologismi scientifici per designare il fenomeno nei suoi vari aspetti, proposta da chi scrive (ALINEI 1995b, 1997a), e che ha già avuto un certo successo anche all’estero, è quella che si basa su ICONIMO [→ Glossario], termine aplologico che fonde icona ‘immagine’ e –onimo ‘nome’, cioè ‘nome–icona’, ‘nome che attraverso il proprio riciclaggio rappresenta direttamente il nuovo referente concettuale’. Sulla sua base si possono poi coniare ICONIMIA [→ Glossario] come nome del fenomeno, derivati come iconimico, per designare e riferirsi al fenomeno, ICONIMOLOGIA [→ Glossario] per designare lo studio o la ricerca dell’iconimo, ICONOMASTICA [→ Glossario] per designare l’insieme degli iconimi e/o la disciplina, seguendo il modulo di toponimia, toponomastica e simili, ICONOMASIOLOGIA [→ Glossario] per designare lo studio della motivazione applicato all’onomasiologia, e così via. Si potrebbe obiettare che l’esistenza — sopra notata — di segni linguistici non motivati, creati artificialmente, e imposti alla

66

L’origine delle parole

comunità in modi pubblicitari di tipo commerciale, oppure quella di nomi propri, assolutamente opachi, e tuttavia adottati universalmente, dimostra che l’iconimia non è veramente obbligatoria. Questo è verissimo, ma va inteso storicamente: da quando esiste la lingua scritta, nell’ambito di società socialmente stratificate, i cui ceti egemoni possono valersene per pubblicizzare le loro volontà, l’iconimia non è più obbligatoria. Ma anche in questo nuovo contesto storico, il ricorso a procedure non iconimiche resta pur sempre un’eccezione che conferma la regola: ciò che la natura arbitraria del segno impone è soltanto la notorietà, e non l’iconimia. Anche nelle società alfabetizzate, per definizione stratificate, l’iconimia resta il modo preferenziale per raggiungere la notorietà del segno senza ricorrere a forme pubblicitarie o di registrazione istituzionale ogni volta che nasce una parola o cambia un significato. Accanto a essa nascono nuove procedure: per esempio quella delle abbreviazioni usate nel parlato2 — istituzionali, politiche, scientifiche, tecniche o comuni —, come IVA, ICI, IRPEF, DNA, ABS, CGIL, CISL e tante altre; o quella dei nomi creati artificialmente di prodotti commerciali. Con queste procedure le autorità istituzionali, i grandi produttori economici e gli stessi parlanti/scriventi possono, tutte le volte che lo vogliano, creare o imporre nomi che entrano nel linguaggio di tutti, anche senza iconimia, raggiungendo la notorietà con le altre due modalità che abbiamo visto. Ma si tratta di fenomeni strettamente dipendenti dall’esistenza della lingua scritta, cioè di un Homo scribens [→ Glossario, HOMO SCRIBENS], e quindi recentissimi, rispetto allo sconfinato quadro cronologico di Homo loquens, oltre che rari e occasionali rispetto alla frequenza e alla portata dell’iconimia per l’incremento lessicale. Inoltre, constatato che la parola come segno si lascia scomporre, senza contare il referente, in tre componenti, e non in due come si è sostenuto fino ad ora, conviene anche introdurre, per maggiore chiarezza e praticità, una nuova convenzione grafica per 2. Ce ne sono molte usate solo nello scritto, come km, m., gr., sig., dott., avv., ing., SV e tante altre.

2 – Cosa si nasconde in una parola

67

distinguere l’iconimo dal significato. Nel caso del fr. lunettes, per esempio, avremo, accanto alla forma appena citata in corsivo, il significato ‘occhiali’ citato fra virgolette, e l’iconimo fra parentesi a graffa {luna}. L’utilità della convenzione si apprezza di più se l’etimologia di una parola abbia rivelato un iconimo inatteso: /it. ciao < {venez. s–ciao ‘schiavo’}\; /it. schiavo < {lat. tardo sclavus ‘slavo’}\, dove all’interno delle graffe il corsivo distingue l’iconimo formale concreto dal suo livello astratto. Senza menzione dell’iconimo concreto avremmo: /it. ciao < {schiavo}\, /it. schiavo < {slavo}\. Come vedremo, la convenzione proposta si presta anche a distinguere fra diversi livelli di astrazione iconimica. 2.5.3. L’iconimo nella parola e nella moneta Poiché abbiamo illustrato le profonde affinità della parola con la moneta, è utile rilevare come l’iconimo esista — e non potrebbe mancarvi! — anche nella moneta. Anzi, nella moneta l’iconimo è ancora più chiaramente visibile. Il semplice pezzo di metallo o di carta, infatti (che, come materiale grezzo, è paragonabile al fiato della voce umana con cui si crea la parola), viene trasformato in “segno” attraverso il suo “conio” istituzionale, che consiste nell’impressione di immagini–icone, riconoscibili da tutti, riprodotte sul suo verso e sul suo recto, con le quali l’autorità “identifica”, “consacra” e “legittima” la moneta. Anche qui, dunque, è il conio ufficiale dell’iconimo monetario che trasforma il pezzo di carta o di metallo in qualcosa di pubblicamente “circolante”, in moneta corrente (ingl. currency), e come tale noto ovunque, proprio come l’iconimo lessicale — prelevato dal tesoro lessicale collettivo — permette alla nuova parola di entrare immediatamente in circolazione senza l’intervento di alcuna autorità. E anche nel caso della moneta, una volta che sia entrata in circolazione, il suo conio può essere danneggiato, perdere parte della propria forma a causa dell’uso, o per un incidente, senza causare alcuna perdita di valore.

68

L’origine delle parole

2.5.4. Iconimia fonica, iconimia lessicale Come abbiamo già accennato, il riciclaggio delle parole preesistenti non è il solo modo per motivare le parole: i modi di tipo istituzionale e pubblicitario, qui sopra illustrati, raggiungono la notorietà senza alcuna forma di riciclaggio lessicale. Ma vi è un altro modo di iconimia che, pur sembrando, in apparenza, diverso da quello lessicale, in sostanza si lascia ricondurre allo stesso modello appena illustrato: quello in cui il riciclaggio, invece di essere lessicale, è fonico. Appare quindi un tipo di iconimia fonica, suddiviso, a sua volta, in due sottotipi: onomatopeico [→ Glossario, ONOMATOPEA] e fonosimbolico [→ Glossario, FONOSIMBOLISMO]. Vediamoli più da vicino. Il tipo onomatopeico è quello in cui l’iconimo viene scelto per associazione con il suono — assunto come noto — prodotto dal referente (cfr. GUSMANI 1985, p. 331). Per es. chi ha introdotto per primo il {tic tac} come iconimo del ticchettio di un orologio poteva contare sulla comprensione immediata del rumore che si imitava: il {tic tac} mirava a evocare il suono dei primi orologi prodotti, quelli a pendolo, e per questo contrapponeva il tic della prima oscillazione al tac della seconda3. Il tipo fonosimbolico, scoperto dal linguista russo–americano Roman Jakobson in alcuni studi fondamentali (principalmente JAKOBSON 1941/62) (ma chiamato anche, molto meno chiaramente, espressivo), è quello che riconosce, in termini elementari come mamma, pappa, nanna, tata, cacca, pipì e molti altri simili, la presenza di suoni articolatori che si associano al referente in modo inconscio (per alcuni studiosi, fra cui anche chi scrive, in senso freudiano). Anche in questo caso, di fatto, si utilizza materiale già noto, sia pure a livello inconscio, come il suono {/m/} per la labialità dell’allattamento infantile (cfr. mamma, mammella).

3. Il modulo –i–/–a– è lo stesso di zigzag, ingl. chif–chaf ‘luì’, che canta basandosi su due note, etc.

2 – Cosa si nasconde in una parola

69

2.5.5. Iconimia paradigmatica e metaforica, iconimia sintagmatica e metonimica All’interno della tipologia iconimica possiamo ancora distinguere fra due diverse modalità di scelta: (I) nell’ambito di un campo PARADIGMATICO o ASSOCIATIVO o METAFORICO [→ Glossario], e (II) in quello di un campo SINTAGMATICO o DEFINITORIO e DESCRITTIVO o METONIMICO [→ Glossario]. (I) Le iconimie di tipo paradigmatico o associativo sono le tre seguenti: i due tipi già illustrati (I 1) onomatopeico e (I 2) fonosimbolico, in cui l’associazione paradigmatica è fonica, e (I 3) il tipo metaforico, in cui l’associazione è lessicale (per es. {luna} per designare gli occhiali). (II) Nella scelta sintagmatica o definitoria e descrittiva, invece, l’iconimo viene scelto, arbitrariamente, fra i componenti della proposizione che rappresenta la definizione concettuale del referente, come {occhio} {vetro}, {berillio} {gancio} per gli occhiali, {lavare} e {stoviglia} per il lavastoviglie, etc., e quindi è, di fatto, di tipo metonimico. Se queste quattro sottocategorie dell’iconimia hanno in comune la scelta di un iconimo, fonico o lessicale, per designare il referente, percentualmente, tuttavia, va osservato che sia i termini onomatopeici che quelli fonosimbolici rappresentano una frazione minima del lessico delle lingue. La stragrande maggioranza del lessico di una lingua presenta tipi iconimici metonimici o metaforici.

70

L’origine delle parole

2.5.6. Aspetti dell’iconimia 2.5.6.1. L’iconimo come unica causa del mutamento semantico ovvero: il mutamento semantico come “creazione” di significato Quando noi parliamo di una parola “che cambia significato”, o di mutamento semantico, ci esprimiamo in modo impressionistico: come se la parola, reificata [→ Glossario, REIFICAZIONE], avesse la capacità organica di cambiare qualcosa di sé. Anche se è difficile non mantenere l’uso dell’espressione, per la sua evidente comodità, la realtà è un’altra. La parola in sé non cambia, né nella forma né nel significato. Quando cambia, sia foneticamente che semanticamente, lo fa perché costrettavi da fattori esterni, che agiscono sul parlante. Ciò che non cessa mai di cambiare, in una comunità di parlanti, sono solo due cose: (A) la comunità stessa, soggetta a qualunque evento — primi fra tutti i contatti culturali e linguistici, l’IBRIDAZIONE LINGUISTICA [→ Glossario] con altre comunità e il rimescolio delle componenti sociali con le conseguenti innovazioni; (B) la produzione linguistica di proposizioni ben formate, cioè di elaborati concettuali che, per definizione, sono sempre, potenzialmente, anche significati. Lo diventerebbero se fossero lessicalizzati. Per esempio, se nella quotidianità del sociale diventa comune inviare un messaggio scritto tramite telefono cellulare, possiamo prevedere che qualunque forma coniugata di questa espressione — come io ti mando un messaggio tramite cellulare, tu mi mandi…, lui mi ha mandato…, ci inviamo…, ci invieremo un messaggio, e così via — prima o poi verrà abbreviata e compattata — quindi resa molto più economica — mediante la sua lessicalizzazione tramite il nuovo verbo messaggiare, basato sull’iconimo {messaggio + are}. Come significati potenziali, ovviamente, tali proposizioni esistono prima e indipendentemente dalle scorciatoie lessicali [→ Glossario, SCORCIATOIA], cioè dai lessemi che i parlanti possono adottare per designarle. E quando un parlante si decide a lessicalizzare una nuova concettualizzazione, sappiamo ora che non lo

2 – Cosa si nasconde in una parola

71

fa con una nuova parola, bensì con una vecchia parola (o con un vecchio sintagma), a cui poi attribuisce il nuovo significato da lui elaborato. Ciò che è nuovo quindi, in questa più precisa analisi, è solo il concetto lessicalizzato, e non la parola, che in sé è sempre vecchia. Il mutamento semantico è quindi in realtà un’illusione ottica, in quanto noi riteniamo di vedere la stessa forma passare da un significato X a un significato Y, mentre in realtà ciò che succede è solo la presa di coscienza che un concetto Y, non ancora lessicalizzato, nel momento della sua lessicalizzazione diventa un significato lessematico, ricevendo come nome una parola X preesistente. Il motore di questo mutamento, ovviamente, non sta nella parola stessa ma nel parlante. Se quindi volessimo descrivere ciò che succede nel mutamento semantico non più in modo impressionistico, ma in modo rigoroso, e nei nuovi termini di cui ora disponiamo, non dovremmo più dire che “una parola ha cambiato significato”, quanto, più precisamente, che “un parlante ha individuato un nuovo significato che merita di essere lessicalizzato e a tale scopo ha scelto una parola pre–esistente come suo iconimo”. Non “mutamento di significato”, dunque, bensì “creazione di significato”, con riutilizzo, da parte del parlante, di una vecchia parola per designarlo. Anche se concentriamo la nostra attenzione non più sul parlante, unico motore della lessicalizzazione, ma sulla parola stessa, semplice soggetto passivo dell’innovazione, il mutamento di significato della parola si lascia definire più precisamente come un mutamento di ruolo da parte di una vecchia parola, che da nome di un vecchio referente diventa un iconimo del nuovo significato, trasformandosi così nel nome del nuovo referente. Così come viene concepito dalla linguistica tradizionale, invece, un “mutamento di significato” è paragonabile all’evento prodigioso per cui qualcosa si trasforma magicamente in altro. Sostenere che la parola penna ha cambiato organicamente di significato, per esempio, è tanto poco rispettoso della realtà quanto lo sarebbe l’affermazione che la piuma d’oca si è trasformata magicamente nella penna. Mentre per quanto riguarda la realtà dello sviluppo sap-

72

L’origine delle parole

piamo benissimo che, ben lungi dal trattarsi di una magica metamorfosi, prima della penna per scrivere c’è stato qualcuno che ha inventato l’inchiostro, e poi qualcun altro che ha avuto l’idea di appuntirne la punta per poterla intingere nell’inchiostro stesso e poi scriverci: non è l’artefatto che si è cambiato da solo, ma l’artefice che lo ha cambiato. Analogamente, perché penna cambiasse di significato è stato necessario che l’autore dell’innovazione tecnica scegliesse il nome della penna d’uccello come iconimo per designare lo strumento scrittorio. 2.5.6.2. La lessicalizzazione iconimica come genesi del significato Il processo con cui nasce una parola si ripete dunque, in modo assolutamente identico, ogni qual volta il significato della stessa parola cambia. E il fenomeno di genesi del significato, comune ai due processi, è quello che tecnicamente, come abbiamo visto, viene chiamato lessicalizzazione. Con essa, un nuovo referente, una nuova nozione, rappresentata nel nostro pensiero da un elaborato concettuale o concetto che la definisce, viene condensata e compattata, mediante la scelta di un iconimo, in una singola unità lessicale. Se prendiamo le lessicalizzazioni che nascono nel corso della nostra vita, che sono tantissime, possiamo renderci conto che questi sono gli aspetti salienti del fenomeno. E possiamo farlo con precisione molto maggiore di quanto non ci riesca proiettandoci nel passato, inaccessibile alla nostra osservazione diretta anche se non è il passato più remoto. Nella ricerca etimologica tradizionale, invece, ci si interessa a ricostruire la storia delle parole le cui origini sono lontane da noi, e quindi senza una possibilità di verifica precisa e totale. Anche i trattati di semantica, i capitoli di semantica della linguistica storica, e in particolari gli studi del mutamento semantico, di solito trascurano lo studio dei processi di lessicalizzazione vissuti direttamente, e si concentrano invece sui “mutamenti semantici” avvenuti nell’antichità, sempre assunti come “spontanei” e quindi imprevedibili, senza regole, e come tali

2 – Cosa si nasconde in una parola

73

non suscettibili di uno studio che non sia occasionale, curioso, erudito ed enciclopedico. Questo avviene da un lato perché l’iconimo non è mai stato al centro dell’attenzione degli etimologi, che lo hanno sì notato — senza esplicitarlo — quando esso emergeva dalla loro ricerca, ma hanno sempre rivolto il loro sforzo principale alla ricerca dell’etimo in senso tradizionale e stretto, cioè, come vedremo nel prossimo capitolo, di uno stadio più antico della forma; dall’altro, per un preconcetto per il quale i processi semiotici volontari, attuali o recenti, sono meno significativi di quelli spontanei e antichi. È invece importante capire che proprio perché il processo di pubblicizzazione del segno convenzionale consiste nel riciclaggio di termini già correnti, adottati per designare nuovi significati, poco importa che questo fenomeno avvenga ora o sia avvenuto anticamente, e in modo volontario (come nel caso della lessicalizzazione medievale degli ‘occhiali’ e di qualunque nuovo referente nato sotto i nostri occhi), o spontaneo (come nel caso di ciao da schiavo o di penna per scrivere da penna d’uccello). In ambedue i processi, infatti, il ruolo dell’iconimo è esattamente lo stesso, anche se le modalità di scelta sono più spesso sintagmatiche e descrittive nel primo caso che non nel secondo. Ciò che importa capire, insomma, è che ogni lessicalizzazione comporta necessariamente un mutamento semantico — cioè la creazione di un nuovo significato — in quanto in essa il vecchio nome, adottato come iconimo, acquista un nuovo significato. E che viceversa ogni mutamento semantico implica una lessicalizzazione, in quanto, fornendo a una vecchia parola un nuovo significato, di fatto ne crea un’altra. Lo studio del processo di lessicalizzazione in vivo non solo rientra nell’ambito della ricerca storico–semantica, ma ne costituisce anzi il fondamento teorico. Il ruolo dell’iconimo è infatti molto più chiaramente osservabile nei processi di lessicalizzazione diretta. Come abbiamo visto, anche il concetto di ‘mutamento semantico’, pur restando indispensabile per descrivere — a posteriori, cioè post factum — il risultato del processo iconimico, non ne descrive adeguatamente l’essenza.

74

L’origine delle parole

2.5.6.3. L’iconimia come causa della trasformazione del concetto in significato Abbiamo visto come Saussure ignori il referente, mentre Ogden e Richards lo includono nel loro triangolo. Senza referenti reali, non potrebbero esserci referenti concettuali, che a loro volta sono quelli che noi lessicalizziamo. Il referente, dunque, ci vuole, in una definizione analitica del segno, e in questo il triangolo di Ogden e Richards è superiore alla dicotomia saussuriana. Ma perché il triangolo pone thought ‘pensiero’ al posto del signifié saussuriano? Anche se è evidente che pensiero sta qui per concetto, e la triade quindi è quella composta dal simbolo, dal concetto e dal referente, come nasce il significato vero e proprio? Ogden e Richards non rispondono a questa domanda, né potevano farlo in mancanza della nozione di iconimia. Il segreto del segno è infatti proprio questo: nel momento in cui entra in azione l’iconimia, avviene anche un altro fenomeno: il concetto del referente si trasforma nel significato della parola: è uno dei due aspetti “alchimistici” dell’iconimia, assieme a quello dell’iconimo stesso, che da “nome del vecchio referente” diventa “nome del nuovo referente”. Alla fine del capitolo torneremo su questo punto, precisandolo. 2.5.6.4. Scomparsa dell’iconimo dopo l’assolvimento della sua funzione Chiarita la funzione genetica e transitoria dell’iconimo, diventa facilmente comprensibile perché esso, subito dopo aver svolto la propria funzione pubblicitaria, passi immediatamente in secondo piano e possa poi anche scomparire: proprio come il cordone ombelicale. Diventa anche comprensibile perché questo processo di perdita dell’iconimo non sia fisso e obbligatorio, ma legato a circostanze casuali, storiche. Diventa soprattutto chiaro che esso genera da un lato la distinzione fra lessemi opachi e lessemi trasparenti, dall’altra quella fra arbitrarietà assoluta e relativa, e fra lingue lessicologiche e lingue grammaticali. Dell’op-

2 – Cosa si nasconde in una parola

75

posizione fra lingua naturale e lingua convenzionale diremo fra poco. La scomparsa dell’iconimo dovuta al mutamento fonologico è stato uno dei temi favoriti della ricerca, e quindi non meriterebbe un’ulteriore illustrazione. Darò un esempio, tuttavia, che serve a chiarire un punto. Il saluto ciao è oggi assolutamente immotivato e solo la ricerca etimologica è in grado di ricondurlo all’iconimo {schiavo} (che, a sua volta, risale all’iconimo {slavo}). Una volta introdotto il nuovo saluto mediante l’iconimo {schiavo} — che esprimeva una dichiarazione di disponibilità a servire (cfr. l’uso di servus come saluto in Austria e in Ungheria) —, i diversi processi di conversione fonetica lo oscurarono completamente. Restò il saluto convenzionale, del tutto opaco al parlante. Lo stesso è accaduto all’inglese goodbye (in origine da God be with you ‘Dio sia con te’), al tedesco regionale tchüss (da adieu), al piemontese cerea (da serea ‘signoria’). Al contrario, un saluto come arrivederci (e analogamente fr. aurevoir, sp. hasta la vista, ted. aufwiedersehen) è rimasto ancora del tutto trasparente. Sul piano funzionale, come si può notare, non vi è alcuna differenza fra ciao e arrivederci: tutti e due, come saluti, funzionano egregiamente e nessun parlante nota la differenza fra i due. Anche sul piano genetico, la differenza fra ciao e arrivederci è solo apparente: tutti e due hanno un iconimo. La sola differenza è quella del tutto superficiale che arrivederci è rimasto trasparente, mentre ciao è diventato opaco. Differenza non solo superficiale ma anche casuale, in quanto si deve solo al fatto che ciao è nato in un’area dialettale in cui la parola schiavo veniva pronunciata [sˇcˇ'avo], da cui poi, per successive conversioni, ciao, mentre arrivederci è nato in Toscana, e ha conservato le sue caratteristiche fonetiche originali. Se anche arrivederci fosse nato al nord, probabilmente avremmo una forma opaca come *arvëtsi o qualcosa di simile, e sarebbe divenuto anch’esso opaco. Se ciao fosse nato in Toscana, si direbbe ancora schiavo, e tutti sarebbero in grado di capire perché. Qualunque lessicalizzazione, nel momento in cui viene fatta, utilizza necessariamente un iconimo. Sono i processi di mutamento, sia culturale (semantico) che fonetico, che possono oscurare la tra-

76

L’origine delle parole

sparenza originaria. E poiché questi processi di mutamento dipendono, come vedremo, da cause diverse, e avvengono con modalità e con conseguenze anche diverse, essi rendono il processo di scomparsa iconimica del tutto casuale e imprevedibile. La scomparsa dell’iconimo può, naturalmente, avvenire anche senza mutamenti fonetici, e per semplici ragioni di carattere storico–culturale: quando parliamo di vaccino per l’influenza, nessuno di noi pensa alla {vacca} da cui deriva, perché lo scarto fra il significato dell’iconimo e quello del nuovo nome è ormai troppo grande; e quando andiamo all’opera, non associamo certo questa parola a oper–aio, o all’oper–azione chirurgica. E tanto meno ci rendiamo conto, nel parlare di un “tramonto sul mare”, di dire qualcosa di assurdo, letteralmente, perché in origine la parola tramontare significava ‘scomparire {tra i monti}’, e quindi fu inventata da parlanti che abitavano in una zona montuosa! L’evoluzione storico–culturale, la diffusione delle parole su tutto il territorio della comunità e lo scarto fra il significato originario dell’iconimo e il significato della nuova parola sono i principali fattori che rendono opaca una parola nonostante la perfetta conservazione della sua forma fonologica originaria. La dialettica fra presenza vs assenza, fra modo volontario vs spontaneo dell’iconimia risolve anche, una volta per sempre, l’antica ma mai sopita diatriba fra i sostenitori delle due visioni diametralmente opposte del linguaggio: quelli del linguaggio cosiddetto naturale, o “naturalista”, e quelli del linguaggio convenzionale o “convenzionalista”. Questa opposizione attraversa come un filo rosso e domina tutta la storia della linguistica. Già nel Cratilo, il dialogo che Platone dedica al linguaggio, si fronteggiano da una parte la posizione di Cratilo, che sostiene che la lingua riflette l’essenza della natura, per cui l’etimo della parola coincide con la sua verità (come è in realtà l’iconimia), dall’altra Ermogene, che sostiene che la lingua è solo convenzione (come è in realtà la scelta dell’iconimo). Tutti e due hanno ragione, perché se è vero che il linguaggio è natura, in quanto la scelta dell’iconimo riflette sempre il diretto rapporto fra il parlante e la natura dell’oggetto che sta designando, è anche vero che il linguaggio

2 – Cosa si nasconde in una parola

77

è convenzione, in quanto il ricorso all’iconimo è determinato dall’esistenza di una convenzione linguistica preesistente, che ne permette la scelta fra un’infinita serie di possibilità, e la scomparsa stessa dell’iconimo non lascia altro di visibile, nella parola, che non sia il suo nuovo uso convenzionale. In altri termini, il contrasto fra linguaggio come natura e linguaggio come convenzione non è altro che la traduzione in termini filosofici della contrapposizione saussuriana fra motivazione e arbitrarietà, e ambedue si lasciano risolvere dalla nuova visione, qui illustrata, della genesi del segno. 2.5.6.5. Iconimo come scorciatoia di un concetto e modalità della sua scelta Un altro aspetto fondamentale dell’iconimo, che abbiamo già menzionato, è il suo ruolo di scorciatoia del significato. Questo aspetto, già intravisto dai primi studiosi di semantica — per esempio Darmesteter —, è stato dimostrato in modo definitivo dallo psicolinguista russo L. S. Vygotsky in studi che risalgono agli anni Trenta, ma che in Occidente sono diventati accessibili solo negli anni Sessanta (VYGOTSKY 1934/1990). Anche se Vygotsky nei suoi studi parla del nome, o della “parola”, e non dell’iconimo, dalla sua trattazione è del tutto chiaro che quanto egli dice si riferisce esclusivamente all’iconimo. Vedremo fra poco perché iconimo e “nome” possano essere facilmente confusi. La funzione di “scorciatoia del significato” assunta dall’iconimo emerge chiaramente se riprendiamo in esame l’esempio degli occhiali, proiettandoci nell’epoca in cui furono inventati, cioè nel Medioevo. Quali scelte iconimiche esistevano per lessicalizzare il nuovo referente? Come abbiamo visto, essenzialmente due: quella sintagmatica, definitoria, descrittiva e metonimica, che cerca l’iconimo nel ristretto ambito della definizione concettuale del nuovo oggetto, e quella paradigmatica, associativa e metaforica, che lo cerca in un ambito liberamente associativo. Per quanto riguarda il primo tipo, una definizione concettuale degli occhiali potrebbe essere qualcosa di simile a questo: «strumento che serve a migliorare la vista, composto di due len-

78

L’origine delle parole

ti rotonde di cristallo (anticamente il berillio) poste davanti agli occhi, unite da una montatura che poggia sul naso e si aggancia alle orecchie». Se ora riprendiamo e allarghiamo l’elenco di iconimi utilizzati dalle lingue europee vediamo che l’italiano, il russo e il turco hanno scelto rispettivamente occhiali, ocˇkì, gözlük, cioè {occhi}, più un suffisso preesistente, e quindi {ciò che serve agli occhi}; il tedesco, il nederlandese, il danese e il norvegese hanno scelto rispettivamente brille, bril e briller, cioè {berillio}, il cristallo con cui si costruivano le antiche lenti; l’inglese parlato ha scelto glasses, cioè {vetri} (nella lessicalizzazione originaria eye–glasses {vetri per gli occhi}); anche ungherese e finlandese hanno scelto rispettivamente szemüveg e silmälasit, cioè di nuovo {vetri per gli occhi}; lo spagnolo lentes o gafas, cioè {lenti} o {gancio}; lo svedese glasögon, cioè {occhi di vetro}. Tutte queste scelte sono dunque “scorciatoie del significato” di tipo definitorio (e metonimico), cioè rappresentano il significato in modo abbreviato mediante termini preesistenti che fanno parte della definizione concettuale dell’oggetto. Per quanto riguarda il secondo tipo, come abbiamo già notato solo il francese ha risolto il problema con una “scorciatoia associativa”, mediante un iconimo metaforico, fuori del campo concettuale del referente, e ha visto gli occhiali come due {piccole lune} o lunettes. Nel lessico in generale, tuttavia, le scelte metaforiche, liberamente associative, sono numerose, e spesso anche estremamente interessanti. Ambedue le modalità iconimiche sono poi importanti per il loro valore come “documento”, “testimonianza”, “fossile” storico–culturale e cronologico. Torneremo su questi aspetti nel decimo capitolo, dedicato alla datazione delle parole. 2.5.6.6. L’iconimia come genesi del linguaggio poetico In quanto creatore di parole attraverso l’iconimia, Homo loquens si rivela anche, necessariamente, Homo poëta. Sulla base di altri argomenti, e quindi in termini diversi, questa equazione era stata già sostenuta e dimostrata da JAKOBSON (1956/1971,

2 – Cosa si nasconde in una parola

79

1960). L’iconimia ne fornisce un’ulteriore e indipendente prova, forse ancora più evidente. L’equazione lessicalizzazione = LINGUAGGIO POETICO [→ Glossario] è determinata formalmente dalla natura stessa dell’iconimia, più precisamente dalla tipologia delle quattro modalità di scelta di cui, come abbiamo visto, il parlante dispone per condensare e compattare un’intera proposizione–definizione del significato in un singolo iconimo: l’onomatopea, il fonosimbolismo, la metafora e la metonimia. Come è facile vedere tutte e quattro sono anche fondamentali strumenti del linguaggio poetico. Infatti: (1) nell’iconimia onomatopeica, il parlante esercita la sua competenza nell’imitare suoni del mondo esterno con il proprio apparato articolatorio; nessuna poesia esisterebbe senza questa funzione linguistica; (2) nell’iconimia fonosimbolica il parlante dimostra la propria capacita di esprimere, a livello fonico, il proprio universo emotivo; nessuna poesia esisterebbe senza questa funzione linguistica; (3) nell’iconimia metaforica il parlante trova la prima, e anche la più frequente e importante, occasione di creare metafore, per definizione poetiche; (4) infine, non meno importante, anche nell’iconimia sintagmatica o definitoria, che a prima vista sembrerebbe priva di aspetti poetici in quanto necessariamente legata al “concetto” della cosa che si mira a lessicalizzare, la funzione poetica è invece tanto importante quanto evidente: in questa operazione, infatti, il parlante sceglie, all’interno di una complessa proposizione, un’unità lessicale che la riassuma e la rappresenti. Nella scelta di questi lessemi rappresentativi, il parlante non fa che creare metonimie, sineddochi e tropi simili. Rispetto agli occhiali, per esempio, se la {luna} è un’evidente metafora, gli {occhi}, il {vetro}, il {berillio} la {lente} e le {stanghette} sono non meno evidenti metonimie.

80

L’origine delle parole

In sintesi, la lessicalizzazione, intesa come il meccanismo iconimico che determina la genesi e l’evoluzione di un lessico, altro non è che un costante esercizio di linguaggio poetico; e questo non perché nel creare il lessico il parlante aggiunga qualcosa al linguaggio che prima non c’era, ma perché il parlante non potrebbe parlare, e quindi creare lessico e generare proposizioni, se non fosse anche “poeta”. Il discorso andrebbe qui approfondito, dato che le radici di questa “poeticità” del linguaggio devono trovarsi, ovviamente, alle origini, e quindi nella nostra facoltà conoscitiva. Lasciamo ad altri lo studio di questo tema interessante. 2.5.6.7. Rapporto fra iconimo e morfologia Anche se nessuno finora ha potuto procedere a un calcolo, neanche approssimativo, è molto probabile che la maggioranza delle lessicalizzazioni di tipo definitorio siano quelle che nascono per derivazione morfologica. Questo ci porta a riesaminare il rapporto fra iconimia e morfologia, spiegando così meglio quanto aveva intravisto Saussure. Saussure aveva notato lo stretto rapporto fra motivazione e morfologia, senza tuttavia dirci una cosa essenziale di questo rapporto: e cioè che l’iconimo “governa” la morfologia. In altre parole, la morfologia non potrebbe esistere senza l’iconimo, assunto come strumento per la proiezione della stessa forma su ogni possibile livello classificatorio, lungo i percorsi delle strutture sintattiche e cognitive soggiacenti all’organizzazione di un lessico (ALINEI 1974a, 1980a). Ci sarebbe molto da dire su questo punto, perché in effetti esso rappresenta un nuovo modo di concepire la morfologia, e di collegarla alla sintassi soggiacente alla STRUTTURAZIONE COGNITIVA DEL LESSICO [→ Glossario]. Una morfologia vista cioè non più come un pacchetto di regole mnemoniche già pronto, per un uso di natura squisitamente meccanica (e non importa se presentato tradizionalmente o generativamente), bensì come risultato di un’invenzione di origine quanto mai remota che ha portato alcune lingue e non altre a inventarsi una procedura efficace ed economica per contrassegnare semanticamente in-

2 – Cosa si nasconde in una parola

81

tere porzioni del lessico, senza fare scelte nuove a ogni singola lessicalizzazione. È insomma la proiezione dell’iconimia sulle trasformazioni sintattiche soggiacenti al lessico che permette di adottare, invece del paradigma del tipo, per esempio, rubare ~ ladro (= persona che ruba) ~ furto (atto del rubare), quello più economico del tipo correre ~ corridore ~ corsa, o ricercare ~ ricercatore ~ ricerca. 2.5.6.8. Confusione dell’iconimo col significato Se dall’osservazione dello stretto rapporto fra iconimo e morfologia sembra nascere una più precisa visione della morfologia, da quella del rapporto, altrettanto stretto, fra iconimo e significato, nasce invece l’esigenza di una netta differenziazione fra la semantica e l’iconomastica. In altri termini, la vicinanza fra iconimo e la rappresentazione concettuale del referente produce spesso la confusione fra iconimo e significato, e quindi fra studio dell’iconimo e semantica. Ciò avviene, purtroppo, anche nelle discussioni teoriche e nelle applicazioni pratiche. E avviene inevitabilmente, in quanto il concetto di iconimo non è stato mai chiaramente individuato né tanto meno approfondito. Nella manualistica, per esempio, quando si parla del CALCO [→ Glossario] — una vecchia nozione della linguistica storica che non è mai stata riesaminata criticamente (vd. anche il cap. 3) — si suole parlarne come di “calco semantico”, come se il calco fosse una ‘traduzione del significato’, e non dell’iconimo. È evidente, invece, che un calco come it. grattacielo, fr. gratteciel, ted. e ned. Wolkenkrabber, etc., non traduce il significato — che è ‘palazzo che si sviluppa molto in altezza rispetto alla base’ —, bensì l’iconimo del termine ingl. skyscraper, cioè {raschia–cielo}. Questa confusione teorica fra iconimo e significato nasce dal fatto che la scelta più frequente dell’iconimo, come abbiamo visto per il nome degli occhiali, viene fatta all’interno del campo concettuale, definitorio, del referente. Quando ciò avviene, la differenza fra significato e iconimo può quindi apparire come minima, se non addirittura inesistente. Nelle lessicalizzazioni moder-

82

L’origine delle parole

ne realizzate mediante composizione questo aspetto è ancora più evidente. Il nome it. lavastoviglie e quello corrispondente ingl. dishwasher, per esempio, sono motivati dal verbo {lavare}, a cui è stato aggiunto l’oggetto del lavaggio: in italiano {stoviglie}, in inglese {dish ‘piatt(i)’}. In ambedue le lingue l’iconimo consiste dunque di due componenti della definizione concettuale. Anche se manca l’elemento “macchina”, una domanda del tipo «che cosa vuol dire lavastoviglie?» in italiano lascerebbe perplessi, perché iconimo e significato tendono qui a coincidere. Da questa circostanza nasce la confusione. La confusione teorica fra iconimo e significato ha conseguenze importanti, perché molto di quello che nella letteratura e nella manualistica viene trattato nel capitolo della semantica può riguardare in realtà l’iconimo. Così come l’iconimia governa la morfologia senza coincidere con essa, anche semantica e iconomastica si toccano ma sono due cose sostanzialmente diverse. Per questo il capitolo della teoria dell’iconimo è destinato a crescere molto nel futuro, a spese di quello della semantica, ma anche a suo vantaggio, perché molti aspetti della problematica semantica diventano più chiari, e, soprattutto, formalmente definibili, se vengono esaminati in termini di iconimia. 2.5.6.9. Il rapporto dell’iconimo con il “nome” Un punto di fondamentale importanza, sia in sé che per il nostro tema, è quello del rapporto strettissimo, di quasi identità, fra iconimo e NOME [→ Glossario]. Che va però inteso, come stiamo per vedere, nel senso di ‘designazione’ o ‘etichetta’4. Prima di illustrare questo rapporto, infatti, è importante ricordare che nome, nell’uso comune e nella grammatica tradizionale,

4. Se si riflette al fatto che la radice PIE che soggiace all’it. nome e al lat. nomen è una delle più antiche, diffusa anche in Uralico e in altre famiglie linguistiche, si potrebbe anche sostenere che nome è la designazione prescientifica dell’iconimo, vista nel suo rapporto col referente, e dal punto di vista del risultato concreto, e non del suo processo genetico e dinamico.

2 – Cosa si nasconde in una parola

83

ha acquisito il significato riduttivo di ‘sostantivo’ (nome comune o nome proprio, opposto a verbo e alle altre parti del discorso [→ Glossario, PARTE DEL DISCORSO]); significato ripreso anche dalla grammatica generativa (dove è una delle due categorie primarie, opposta a verbo). Questo restringimento del significato autentico di nome, tuttavia, è dovuto all’assenza della nozione dell’iconimo nell’analisi tradizionale del lessema. In realtà, il “nome” è lo scopo, e quindi il risultato, dell’iconimia, e poiché la funzione dell’iconimo nel processo di lessicalizzazione prescinde completamente dalla distinzione fra nome, verbo e le altre parti del discorso, ma è caratteristica del lessema come espressione abbreviata di un’unità concettuale e conoscitiva, il “nome” viene dato non solo al nome, ma anche al verbo, all’aggettivo, all’avverbio, alla preposizione, all’interiezione e a qualunque parte del discorso esista in un dato linguema. Occorrerebbe forse creare un neologismo per distinguere questa fondamentale funzione del “nome” da quella tradizionale: compito, tuttavia, che preferiamo non affrontare anche perché ci sembra che l’attributo di “etichetta” alla nozione di “nome” come l’abbiamo illustrata sia sufficiente a eliminare eventuali fraintendimenti. Chiarito questo, diventa anche chiaro che il concetto di iconimo come “nome–icona” si basa sul senso di “nome” ora definito, e non su quello tradizionale. Significa cioè ‘nome–etichetta riciclato’. Punto di partenza del processo iconimico è infatti sempre un nome–etichetta noto (quindi già esistente), scelto per motivare il nuovo referente; punto di arrivo è il nuovo nome–etichetta. L’iconimo è quindi — nella stragrande maggioranza dei casi — un vecchio nome–etichetta che si trasforma in un nome–etichetta nuovo, pur restando identico a sé stesso. La differenza fra nome–etichetta e iconimo sta solo nella loro diversa funzione: il nome–etichetta (sia nuovo che vecchio) ha la funzione definitiva, classificatoria e comunicativa, del segno linguistico. L’iconimo, in quanto trasformazione di un vecchio nome–etichetta in uno nuovo, ha una funzione pubblicitaria transitoria: è un nome–etichetta che ha perso la propria identità per diventare il nome–eti-

84

L’origine delle parole

chetta di un nuovo referente, nome–etichetta già noto che serve solo a pubblicizzare il nuovo significato. Di qui il corollario: un iconimo si realizza sempre in un nuovo nome–etichetta, mentre non ogni vecchio nome–etichetta viene necessariamente adottato come iconimo. In altre parole, solo una parte del lessico di una lingua viene riutilizzata per formare nuovi lessemi. 2.5.6.10. Popolarità e prestigio sociale del campo iconimico e suo valore storico–culturale e cronologico Come sappiamo, la scelta dell’iconimo deve soddisfare la condizione della notorietà. Nella pratica, tuttavia, essa viene spesso effettuata in maniera ridondante, perseguendo la maggiore notorietà possibile, o addirittura la popolarità o il prestigio sociale. E poiché queste qualità si estendono di solito a un intero campo semantico, avviene anche spesso che le scelte iconimiche, per lessicalizzazioni del tutto indipendenti l’una dall’altra, ricorrano a uno stesso campo iconimico. Questo avviene sia nel caso dell’ iconimia di tipo sintagmatico o definitorio sia in quella di tipo paradigmatico o metaforico: gli altri due — onomatopeico e fonosimbolico — essendo per definizione motivati dal ruolo cosciente o inconscio del suono. Un campo semantico “popolare” come quello del gioco del calcio, per esempio, è diventato un campo iconimico al quale si attinge spesso, come dimostrano locuzioni del tipo giocare in casa, scendere in campo, fare autogol, etc. Analogamente, la popolarità e il prestigio dell’automobile sono all’origine di locuzioni come partire in quarta, essere su/giù di giri, carburare, slittare (delle date fissate), etc. Ritorneremo fra poco sull’interesse di queste locuzioni per la teoria iconimica. Nel caso degli ‘occhiali’, la scelta dell’iconimo, fra i molti componenti della definizione dello strumento, è caduta necessariamente sui tre più appariscenti: gli {occhi}, il {vetro}, la {montatura}. Anche nel caso di {luna} come iconimo metaforico della rotondità, d’altra parte, la scelta è stata certo motivata dall’elementare notorietà dell’oggetto.

2 – Cosa si nasconde in una parola

85

Analogamente, nel caso della scatola per film denominata pizza in italiano è la notorietà del cibo così denominato ad aver determinato la scelta di “quella” somiglianza, piuttosto che un’altra. Se oggi si dice «non ho capito o non mi importa un tubo», non è soltanto per la notorietà del {tubo} come componente fondamentale nella costruzione delle case e delle reti urbane, ma anche perché la lontananza dell’idraulica dagli interessi quotidiani del cittadino medio rende il {tubo} una buona scelta per esprimere la negazione per estraniamento: “neanche un tubo”. Diverso è stato il caso delle particelle negative it. e it. dial. mica, mi(g)a minga, nonché dell’emil. brisa, tutti e due in origine {briciola}: qui avremo invece, anziché una negazione per estraniamento, una per avvicinamento: la {briciola} e la {mica} di pane non solo costituivano un buon modello di “oggetto minimo”, applicabile alla negazione (“neanche una briciola”), ma erano anche socialmente centrali in una società di coltivatori padani. Questa preferenza per i campi iconimici prestigiosi si lascia osservare ancora più chiaramente nell’antichità: per esempio, per spiegare l’insieme di lessemi latini che nascono dall’iconimo {grex ‘gregge’}, cioè egregius, congregare, segregare, aggregare, disgregare, gregarius, etc., occorre ricordare la centralità del ruolo della pastorizia nell’antica società latino–italica. Non a caso abbiamo, accanto alle derivazioni da grex, anche quelle da pes pedis (dell’animale) e da pedica ‘laccio per i piedi (di animali)’, come lat. impedire e lat. pop. *impedicare (fr. empêcher). E tanti altri passaggi: da manus suetus ‘avvezzo alla mano (detto di animali addomesticati), a mansuetus, poi applicato anche alle persone dal carattere mite; da ago, agere, nel senso di ‘condurre il bestiame’, ad agilis; da co–ago ‘spingere insieme (la mandria)’ a cogo ‘costringere’; da agmen ‘marcia (del bestiame)’ a ‘esercito in marcia’; da ambigo ‘spingere attorno’ ad ambiguus; da transigo ‘spingere attraverso (difficili passi)’ a ‘transigere’; etc. Ancora più ricca, nel vocabolario latino, è poi la derivazione dall’agricoltura di fondamentali concetti astratti, anch’essa dovuta a quel carattere arcaico della società latina che aveva portato il latinista francese MAROUZEAU (1925) a definire il latino come u-

86

L’origine delle parole

na “langue de paysans”. Basti ricordare qui le astrazioni che nascono, già in latino, da cultus e cultura, in origine ‘coltivazione delle piante’; da putare ‘potare’ a putare ‘pensare’, e poi a disputare, computare, amputare, reputare, imputare, deputare, etc.; da caedo ‘tagliare’ a praecisus ‘ben tagliato’, concisus, decido (‘decidere’ è una forma di ‘tagliare’); da lego ‘raccogliere’ a religio, legare ‘collegare’, lex ‘legge’, etc.; da lira ‘solco dell’aratro’ a delirium, in origine ‘deviazione dal solco’; da laetus ‘concimato’ (cfr. laetamen ‘letame’) a ‘grasso’, quindi ‘fertile’ e infine ‘(terra) felice’; da cerno ‘setacciare, vagliare’ a discerno, concerno, decretus, discretus, secerno secretum, crimen ‘strumento per vagliare’, poi ‘decisione giuridica’, ‘crimine’, etc.; da molo ‘macinare’ a immolare ed emolumentum ‘paga per il mugnaio’, e così via. Nulla di questo sarebbe possibile senza l’enorme prestigio dell’agricoltura nella società latina, e, come vedremo in un altro capitolo, questo prestigio si spiega solo se si colloca questa serie di straordinarie innovazioni semantiche nell’unico periodo in cui i coltivatori e allevatori latini potevano essere veramente liberi e quindi creativi, cioè nel Neolitico. La popolarità, la centralità e il prestigio sociale di un campo iconimico possono avere una notevole importanza anche per risolvere problemi etimologici controversi. Ma anche di questo parleremo in un altro capitolo. 2.5.6.11. Le locuzioni: un fondamentale capitolo dell’iconimia Le locuzioni [→ Glossario, LOCUZIONE] dette anche polirematiche [Glossario, POLIREMATICA], di cui abbiamo già dato qualche esempio, pur componendosi di due o più lessemi, valgono, come i singoli lessemi, a designare un concetto “lessicalizzabile” e si lasciano anch’esse assegnare alle consuete parti del discorso: locuzioni verbali (partire in quarta, scendere in campo, fare autogol), aggettivali (all’acqua di rose), avverbiali (a tamburo battente, ogni morte di papa), nominali (mangia pane a tradimento). Dal punto di vista etimologico, e in particolare iconomastico, le locuzioni sono particolarmente interessanti perché, non suben-

2 – Cosa si nasconde in una parola

87

do di solito mutamenti fonetici, restano nella stragrande maggioranza dei casi iconimicamente trasparenti, e quindi rivelano, meglio delle stesse parole, la fondamentale importanza dell’iconimia. Inoltre, sempre a livello iconomastico, permettono di osservare, con maggiore evidenza, quanto sia stretto il legame, appena discusso, fra iconimia e prestigio sociale del campo iconimico. Abbiamo già visto locuzioni come partire in quarta ‘fare una cosa con grande impeto’, e essere su/giù di giri, in senso psicologico, chiaramente legate al ruolo centrale dell’automobile nella società moderna; scendere in campo ‘decidere di partecipare in prima persona’, giocare in casa ‘trovarsi in una situazione favorevole’, fare autogol ‘danneggiarsi anziché ottenere un vantaggio’, evidentemente legate alla popolarità del calcio. Lessemi e locuzioni come spronare, a briglie sciolte, a spron battuto, mordere il freno, perdere le staffe, prendere la mano, recalcitrante, tenere le redini, abbandonare le redini, imbrigliare, sbrigliato e simili, sono invece legati alla popolarità e al prestigio dell’equitazione in epoca medievale, se non più antica; mentre varare, navigare contro vento, col vento in poppa, essere al timone, navigare a gonfie vele, navigare a vista, perdere la bussola, etc., sono dovuti alla popolarità e all’importanza della navigazione; e hanno uno dei primi esempi nel latino gubernare, che in origine significava ‘pilotare una nave’ (con gubernaculum che era il ‘timone’ di un’imbarcazione), prima di assumere il significato, che ha ancora in italiano, di ‘governare’. 2.5.6.12. Come inizia il processo di iconimia? Da ultimo, dalla nozione dell’iconimia nasce un problema glottogonico fondamentale. Dalla definizione dell’iconimo come un nome “noto” — quindi pre–esistente — che diventa un “nuovo nome” nasce inevitabilmente una domanda: come ha avuto inizio il processo? Come è nato l’iconimo stesso? Quando non c’erano nomi “noti”, e Homo loquens cominciò a parlare, come vennero create le prime parole, senza che ci fossero parole preesistenti? Come poteva esistere un “iconimo”, cioè un nome–icona,

88

L’origine delle parole

prima che esistessero “nomi”? Come può nascere il riciclaggio delle parole senza l’inizio del ciclo, cioè senza le prime parole? Come sono nate, insomma, le prime parole? Nonostante il problema sia complesso, e poco adatto a una breve discussione, la risposta teorica è chiara, se si riflette di nuovo alla funzione fondamentale dell’iconimo, che è la notorietà del nome pre–esistente: quando non c’era il nome, si dovette necessariamente ricorrere alla sola notorietà dell’ICONA [→ Glossario], cioè all’iconicità diretta. Come indica la parola iconimo stessa: quando non c’erano nomi–icona pre–esistenti, i primi nomi furono icone. Vennero quindi scelti con una modalità fonosimbolica, con diretta espressione del carattere, delle dimensioni o della posizione del referente, percepiti a livello inconscio o, più raramente, con una modalità onomatopeica — con diretta imitazione del suono del referente5. Nella genesi di quelli che possiamo chiamare i protolessemi [→ Glossario, PROTOLESSEMA], insomma, quello che possiamo chiamare il PROTOICONIMO [→ Glossario] fu un’icona onomatopeica o fonosimbolica del loro referente. Dei quattro diversi tipi di iconimia sopra illustrati, quindi, quello fonosimbolico e quello onomatopeico, pur essendo poi divenuti meno produttivi nel corso dell’evoluzione linguistica, sono stati certamente quelli che hanno dato inizio al processo di riciclaggio. Possiamo quindi ipotizzare che nel processo evolutivo del linguaggio le parole fonosimboliche in primo luogo, e quelle onomatopeiche in secondo, abbiano formato il livello iniziale, e che poi, appena raggiunto un livello concettuale più elevato, siano subentrati gli altri due modi iconimici, quello sintagmatico/definitorio e quello paradigmatico/metaforico, praticamente inesauribili.

5. Vd. ora l’originale studio sul ruolo dei dimostrativi nella genesi del linguaggio e sul loro aspetto fonosimbolico di XAVERIO BALLESTER (2006).

2 – Cosa si nasconde in una parola

89

2.6. Dalla dicotomia di Saussure al triangolo semiotico di Ogden e Richards e al quadrangolo iconimico Concludiamo. Come sappiamo, Saussure vedeva il segno linguistico, tautologicamente, come rapporto diadico fra signifiant e signifié. Già pochi anni dopo, tuttavia, Ogden e Richards sviluppavano il loro triangolo semiotico, molto più vicino a una reale definizione del segno, e composto, nei suoi termini inglesi originari, da symbol (segno), thought (concetto) e referent (referente). A questo triangolo, ora, occorre aggiungere un quarto angolo — quello dell’iconimo —, trasformandolo in un QUADRANGOLO SEMIOTICO [→ Glossario]. Perché è solo questo quarto elemento che compie il “miracolo” della trasformazione del concetto del referente nel significato linguistico, del “vecchio nome” nel “nuovo nome”, e in ultima analisi del fiato in segno. Il percorso che il parlante segue, prima da un angolo all’altro del quadrangolo, e poi trasversalmente, è infatti questo: prima, nel suo universo conoscitivo, ritaglia il nuovo referente che intende lessicalizzare; per farlo, sceglie poi, entro il campo sintagmatico o paradigmatico del suo concetto del referente, l’iconimo che gli sembra più adatto a rappresentarlo in modo abbreviato; ed ecco che la vecchia forma fonica (i.e. il vecchio nome) dell’iconimo diventa il nome del nuovo referente, mentre il concetto del referente, da cui è partito il processo, si trasforma nel significato della nuova parola. Schematicamente: 1. referente

Ĺ

ĺ

Ъ

4. forma fonica (Æ ← 5. nome)

2. concetto (Æ significato) → 6. significato

Ļ

ĸ 3. iconimo

L’iconimia è dunque la causa sia della duplice trasformazione, del concetto in significato, e della forma fonica nel nome (o del

90

L’origine delle parole

vecchio nome dell’iconimo nel nome del nuovo referente), che dell’attribuzione del nome al nuovo significato. Inutile dire che il quadrangolo semiotico rappresenta la struttura genetica del segno: una volta che il segno sia entrato in circolazione, e l’iconimo sia uscito di scena, si ritorna al triangolo semiotico, cioè alla sua struttura funzionale, mentre dell’iconimo, a volte nascosto, a volta ancora visibile, resta la traccia, come ombelico, nella parola.

3. UNA RILETTURA CRITICA DEI FONDAMENTI DELL’ETIMOLOGIA

3.1. L’interesse principale dell’etimologia non sta nel mutamento ma nella continuità della parola nel tempo Davanti al Colosseo, al Partenone o alle Piramidi, ammiriamo i resti del monumento, e non ciò che il tempo e gli uomini ne hanno distrutto. Analogamente, davanti alle nostre parole dovremmo rimanere molto più colpiti da ciò che resta di loro, talvolta dalla più remota antichità, che non dal loro mutamento. La linguistica storica, invece, per ragioni che spiegheremo fra poco, ha messo in primo piano il mutamento, sia del linguaggio come tale che delle sue diverse componenti [→ Glossario, MUTAMENTO FONETICO, MUTAMENTO LESSEMATICO, MUTAMENTO LINGUISTICO, MUTAMENTO SEMANTICO], trascurando la loro CONSERVAZIONE [→ Glossario] e la loro CONTINUITÀ [→ Glossario], e nocendo, così, esattamente a una corretta visione del proprio oggetto di studio. Perché nel momento stesso in cui noi ci poniamo davanti a una nostra parola concreta, per studiarne le origini, l’assunto indispensabile e inconscio che facciamo è che essa continui una “stessa” parola, più antica, e ciò indipendentemente da un suo possibile mutamento nei riguardi della forma originaria, e dalla portata del mutamento stesso. Ancor prima di sapere quale forma o quale significato potesse avere questa parola nel momento della sua origine, possiamo essere sicuri, per il semplice fatto che la usiamo, che essa sia la continuazione — ininterrotta o interrotta non importa — di una “stessa” parola che esisteva ab initio, tramandata di generazione in generazione. An91

92

L’origine delle parole

che quando menzioniamo il nome dell’ultimo ritrovato della tecnologia, dovremmo sapere che dietro quel nome — se non è stato inventato ex novo dal suo produttore (ciò che succede solo molto di rado) — c’è una storia che si può anche perdere nella notte dei tempi. Abbiamo quindi a che fare in prima istanza con ciò che della parola originale si è conservato, e non con ciò che se ne è perso o è cambiato. E se ci interessa anche questo, ciò è esclusivamente perché attraverso di esso possiamo meglio comprendere la storia di ciò che della parola si è conservato. Così, quando scopriamo che it. io, attraverso lat. ego, proviene da una forma simile alla RADICE RICOSTRUITA [→ Glossario] — e per questo asteriscata (vd. oltre) — del proto–indoeuropeo (PIE) *eg(h)(o)(m), che apparteneva cioè al vocabolario degli Indoeuropei prima di differenziarsi fra loro in Italici, Celti, Germani, Balto–Slavi, Greci, Illiri, Indo–Iraniani, etc., ciò che dobbiamo prima di tutto osservare — e ammirare come qualcosa di strabiliante — è l’enorme, incredibile durata nel tempo, attraverso chissà quante decine di millenni, di quella “stessa” parola, dato che essa, con ogni probabilità, risale alla nascita della coscienza umana, nel Paleolitico, nell’ambito di quella particolare popolazione che chiamiamo Indoeuropea (IE). E anche quando usiamo egoismo o egoista, o parliamo dell’Ego in senso freudiano, in cui ego rappresenta la rimessa in gioco moderna di una parola latina, l’interruzione della continuità, rispetto all’italiano, non muta la continuità della parola latina stessa, rispetto alle sue origini IE. In altre parole, ciò che noi necessariamente assumiamo come un dato di fatto, quando studiamo il rapporto fra una parola dell’uso attuale, o una dell’uso antico, e uno o più stadi anteriori, è un rapporto di continuità solidale, e come tale per definizione ininterrotta, a partire dal momento in cui la parola viene o venne usata, fra forme eventualmente diverse dello stesso artefatto. Perfino il fr. /u/ ‘agosto’ e il fr. /o/ ‘acqua’, pur avendo conservato soltanto la vocale tonica del loro corposo antecedente latino, rispettivamente augustus e aqua, costituiscono pur sempre la “stessa” parola: un micro–Colosseo di cui sono rimaste solo le fondamenta.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

93

Inoltre, anche davanti all’evidente presenza e all’innegabile importanza del mutamento lessematico, il nostro interesse per esso non dovrebbe essere esclusivamente tecnico ed euristico, come è tuttora nella linguistica storica tradizionale, ma dovrebbe estendersi a tutto ciò che le caratteristiche del mutamento possono rivelarci su ciò che della parola stessa si è conservato e trasmesso, e che quindi riflette la storia della comunità di parlanti, in tutti i suoi aspetti. Dovrebbe quindi essere storico, epistemologico, cognitivo, antropologico, etnologico, sociale. Infine, vi è un’altra fondamentale osservazione critica da fare sull’approccio tradizionale al fenomeno del mutamento: pur avendovi visto l’essenza stessa del linguaggio, e avendone quindi fatto il principale oggetto del proprio studio, la linguistica storica si è poi trovata nell’impossibilità di comprenderlo: lo ha semplicemente mitizzato e superfetato, senza riuscire a individuarne le cause e ad analizzarne adeguatamente le molteplici conseguenze. La ragione di questa mitizzazione e di questo fallimento è del tutto evidente e immediatamente comprensibile. Da un lato, partendo dall’errato assunto del linguaggio come organismo [→ Glossario, ORGANISMO (LINGUAGGIO COME)] e del conseguente mutamento organico come legge fondamentale del linguaggio, la linguistica storica non poteva fare altro che arrendersi all’idea che il mutamento, coincidendo col mistero della vita, sfuggisse alle nostre capacità di analisi, e, anche dopo aver abbandonato — a parole — tale visione, è scivolata in un’astratta reificazione del linguaggio, tipica di chi non riesce a dominare il proprio oggetto di studio e finisce col lasciarsene sovrastare; di conseguenza ha anche considerato come trascurabile, perché privo di interesse scientifico, ciò che nel lessico di una lingua si presenta come immutato rispetto all’etimo. Dall’altro, pur giustamente cosciente che le regole della grammatica storica dovevano costituire, da allora in poi, la base scientifica ineliminabile di qualunque ricerca etimologica o comparata, ha finito col mettere quelle in primo piano, trascurando l’altra faccia della medaglia, che è il conservativismo inerente al linguaggio. Quest’ultimo errore si è realizzato in due modi diversi: (1) ignorando o marginalizzando tutto ciò che nel lessico di una lin-

94

L’origine delle parole

gua si è conservato sia nella fonetica che nella semantica (it. quando < lat. quando), o solo nella fonetica (it. opera (musicale) < opera (generico)), e quindi travisando la natura del mutamento fonetico stesso; (2) là dove vi erano mutamenti, concentrando la propria attenzione sul mutamento fonetico, senza rendersi conto che per la ricostruzione della nostra storia e preistoria il mutamento semantico (cioè, come abbiamo visto, il processo di lessicalizzazione) era molto più importante. La linguistica storica, inoltre, si è limitata a distinguere fra mutamento fonetico e mutamento semantico senza tuttavia riuscire a comprendere il carattere specifico del mutamento semantico, dato che questo, confrontato con quello fonetico — che si presumeva “biologico” o comunque “inevitabile” —, sembrava fenomeno troppo capriccioso e irregolare per essere oggetto di ricerca teorica. Con conseguenze gravissime, come abbiamo già visto a proposito dell’iconimo, e, come vedremo meglio in seguito, per lo statuto teorico e le applicazioni metodologiche dell’etimologia. Anticipando qui la conclusione più importante, è proprio a causa di questo errore iniziale che i già pochi teorizzatori dell’etimologia non hanno potuto risolvere il problema fondamentale, che è proprio quello di una definizione adeguata dei concetti di ETIMO e di ETIMOLOGIA [→ Glossario], e del loro reale valore epistemologico. Su questo problema, naturalmente, torneremo nei capitoli seguenti.

3.2. Il mutamento lessematico come “movimento apparente” Dobbiamo renderci conto che quando parliamo di mutamento lessematico, cioè di una parola che muta, ci esprimiamo a livello impressionistico e non scientifico: così come quando continuiamo a parlare dell’“alba del sole”, o del “tramonto del sole”, cioè di un “movimento del sole”, come se il sole si muovesse, pur sapendo che, in realtà, non è il sole che si muove ma la terra. Come, del resto, abbiamo già visto per il mutamento semantico, che non è causato da fantomatiche trasformazioni del significato, avvenute non si sa come e in quale misteriosa parte dell’universo,

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

95

ma dal parlante stesso, che per lessicalizzare un nuovo referente concettuale o materiale ha scelto una parola preesistente come iconimo. Anche del mutamento lessematico, in tutte le sue forme, la causa ultima non può insomma essere che nel parlante. Nelle prossime sezioni vedremo perché e come.

3.3. I mutamenti lessematici come discontinuità nella continuità Naturalmente, anche se non possiamo più vedere il mutamento lessematico — neanche metaforicamente — come un fenomeno di tipo organico o comunque inevitabile, possiamo egualmente continuare a usare l’espressione a livello metaforico. Ma anche a questo livello, il senso che dobbiamo dare all’espressione è quello di una forma di DISCONTINUITÀ [→ Glossario] nella continuità, causata, come vedremo, dal costante variare del contesto culturale, socio–economico e politico, talvolta etnico, con cui le generazioni di parlanti che si trasmettono lo stesso linguaggio sono destinate a confrontarsi, e di conseguenza anche dal costante variare del “contenuto” del discorso linguistico che ha luogo, incessantemente, all’interno di una comunità di parlanti. Variazioni che possono ispirare o imporre ai parlanti interventi di vario tipo, che però non solo non incidono sulla fondamentale continuità della parola, ma di fatto la confermano, proprio perché ciò che producono, in ultima analisi, è pur sempre l’ulteriore trasmissione delle parole. L’esigenza fondamentale del parlante di qualunque sistema linguistico o LINGUEMA [→ Glossario] — sia esso una lingua o un DIALETTO [→ Glossario] — è infatti quella di usarlo, e quindi di conservarlo, e non di cambiarlo, e, anche se e quando lo cambia, lo fa con l’iconimia, cioè con il riciclaggio, e quindi la conservazione, di parole preesistenti. Una parola, quindi, resta sempre la stessa pur cambiando, e può cambiare pur restando sempre la stessa. E in questo, effettivamente, è simile a un organismo biologico, la cui continuità e identità si identificano con il proprio costante mutamento. Ecco

96

L’origine delle parole

perché i primi linguisti dell’Ottocento, nel contesto della scoperta delle leggi evolutive darwiniane, si convinsero, con nefaste conseguenze, che anche le parole e il linguaggio fossero organismi di tipo biologico, che foneticamente si evolvono in modo inarrestabile ma regolare e quindi studiabile, mentre per la semantica sfuggono a qualunque indagine rigorosa. E ciò che i meno dotati fra gli strutturalisti hanno fatto, una volta abbandonata la visione biologica del linguaggio, è stato semplicemente di sostituire il termine organismo con quello — mal compreso e male usato — di struttura, lasciando però immutata la reificazione del linguaggio e il mito soggiacente dell’immanenza del cambiamento linguistico. Come abbiamo visto, invece, le parole sono artefatti, assimilabili a monete sui generis, e, come vedremo meglio in questo capitolo, le cause del loro mutamento sono sempre nella reazione del parlante/ascoltatore a cause che sono sempre esterne, e fra le quali vi sono anche le stesse innovazioni lessicali create mediante l’iconimia.

3.4. Le convenzioni e i metodi di base dell’etimologia Chiariti questi aspetti del mutamento lessematico, possiamo ora passare all’illustrazione critica delle convenzioni e dei metodi di base dell’etimologia, così come sono stati e come vengono tuttora usati dagli specialisti. 3.4.1. La sequenza etimologica bidirezionale e le sue applicazioni Per la rappresentazione schematica dei suoi risultati, la ricerca etimologica utilizza una convenzione, che consiste in una sequenza [→ Glossario, SEQUENZA ETIMOLOGICA] di almeno due forme (lessema ed etimo) separate da un segno di derivazione cronologica — una freccia semplificata rivolta in due direzioni: “” — la cui punta indica, appunto, la direzione del tempo: /it. io < lat. ego\ o /lat. ego > it. io\. Per convenienza in questo libro

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

97

evidenziamo la sequenza etimologica ponendola fra due sbarre di inclinazione opposta “/ \”. Possiamo ora definire tale sequenza regressiva se, partendo dall’it. io, raggiungiamo il lat. ego. O, se partiamo dal lat. ego, raggiungiamo il PIE *eg(h)(o)(m). In termini astratti /parola < etimo\. Si noti che la sequenza regressiva riproduce l’effettivo processo della ricerca, che in questo assomiglia a uno scavo archeologico, perché parte dal nunc (‘ora’) della parola oggetto di studio e procede verso il suo passato — il suo etimo — in una direzione contraria al fluire del tempo. La sequenza può tuttavia essere rovesciata, e presentata in direzione “normale”, cioè come una “ricostruzione” del processo storico effettivamente avvenuto: /lat. ego > it. io\. In termini astratti /etimo > parola\. La sequenza diventa ora progressiva, segue cioè la direzione del tempo, e la freccia segue quella destrorsa del nostro scrivere. Inutile dire che la scelta fra le due modalità, anche se a volte può essere casuale, di solito dipende dalle osservazioni che si vogliono mettere in primo piano. Se, per esempio, si ricostruisce un processo semantico o fonetico–comparato ormai accertato, conviene partire dal passato e seguire la direzione dello sviluppo, al fine di narrarlo e spiegarlo in modo adeguato. Se invece ci si vuole soffermare su di un aspetto del metodo di ricerca e ricostruirne il percorso, conviene riprodurre la direzione dello “scavo”, dal moderno all’antico. Come vedremo, la convenzione della sequenza, sia regressiva che progressiva, può poi essere applicata, a seconda dei casi e delle necessità, non solo all’etimologia come tale, ma anche alle sue tecniche fondamentali, e cioè ai diversi tipi di analisi di cui essa si vale per raggiungere le proprie finalità, e che illustreremo nelle prossime sezioni: può quindi essere non solo fonetica (per es. /lat. > it. /tt/\), morfologica (per es. /lat. –ĭtia > it. –ezza\) e semantica (per es. /lat. alibi ‘altrove’ > it. alibi\, ma anche, dopo che abbiamo introdotto l’iconimo, iconimica (/{lat. alibi ‘altrove’} > it. ‘alibi’\), /{sl. Slav ‘Slavo’} > it. ‘schiavo’\, /{vetro per gli occhi} > ingl., sved., ungh., finl., etc., ‘occhiali’\).

98

L’origine delle parole

3.4.2. Etimo attestato, etimo ricostruito La seconda convenzione è quella che distingue, con un asterisco [→ Glossario, ASTERISCATA, FORMA] posto davanti all’etimo, gli etimi ricostruiti da quelli effettivamente attestati nella documentazione scritta. Per le lingue e i dialetti neolatini, l’etimo è, nella stragrande maggioranza dei casi, una forma attestata, latina, o greca, o di altra lingua, o anche neolatina. Per l’indoeuropeo, o più precisamente per l’indoeuropeo comune o proto–indoeuropeo (= PIE), a cui si fanno risalire tutte le lingue IE, compreso il latino e il greco, tutti gli etimi sono invece asteriscati perché, precedendo la documentazione scritta, con cui inizia la storia, sono pre–istorici per definizione, e quindi necessariamente ricostruiti. Non di rado, tuttavia, la RICOSTRUZIONE [→ Glossario] si rende necessaria anche per il latino, in quanto la parte più antica e autentica del lessico neolatino non continua il latino classico, ma quello detto “volgare” o “popolare”, solo occasionalmente attestato. Così, per esempio, mentre per cane l’etimo latino è la forma attestata canis (più precisamente l’accusativo cane(m)), per il femminile cagna dobbiamo ricostruire un etimo latino *cania(m), assente nella documentazione, anche tarda, del latino. Alla forma ricostruita non si procede, tuttavia, in modo rigorosamente meccanico: se, per esempio, il latino tardo (II sec. d. C.) attesta solo il part. passato inabscosus ‘nascosto’, possiamo egualmente dare per scontata l’esistenza dell’intero paradigma di un verbo prefissato inabscondere, dal latino classico abscondere ‘nascondere’, da cui deriverà it. nascondere, con aferesi della vocale iniziale. 3.4.3. I due metodi di base dell’etimologia tradizionale: fonetica e morfologia storica I metodi di base dell’etimologia sono stati finora essenzialmente due: la FONETICA STORICA [→ Glossario] e la già citata morfologia storica. A loro volta, queste due metodologie, assieme alla sintassi storica (per ovvie ragioni assai poco rilevante per

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

99

l’etimologia), costituiscono la grammatica storica di una lingua. È importante quindi notare, fin dall’inizio, che all’etimologia tradizionale è sempre mancato e manca tuttora un supporto specificamente semantico: e che proprio per questa assenza l’etimologia tradizionale ha sempre avuto un carattere prevalentemente formale, cioè fonetico e morfologico. Nell’etimologia tradizionale, infatti, considerazioni di semantica possono mancare completamente e, anche quando ci sono, hanno quasi sempre un carattere marginale, e vengono comunque presentate con metodi ad hoc, privi di valore generale. È proprio questa lacuna, come vedremo, che la scoperta del ruolo fondamentale dell’iconimia nella genesi lessicale permette di colmare. 3.4.4. Fonetica storica Come disciplina scientifica, la ricerca etimologica è nata nell’Ottocento. E la sua nascita ufficiale può essere fatta risalire proprio alla scoperta che il suo unico fondamento e la sua unica giustificazione stavano nella fonetica e nella morfologia storica. Ciò avvenne con la pubblicazione, da parte di Friedrich C. Diez — che appunto per questo viene considerato il fondatore della romanistica —, della Grammatik der romanischen Spachen (DIEZ 1836– 1844), seguita nove anni dopo dall’Etymologisches Wörterbuch der romanischen Sprachen (DIEZ 1853) (vd. anche cap. 13). La grammatica storica di una lingua può quindi considerarsi la più grande scoperta della linguistica dell’Ottocento, che, in quel periodo, era per definizione “storica” e “comparata”. Sulla base del confronto [→ Glossario, COMPARAZIONE FONETICA] fra la fonetica di una lingua e quella di un suo stadio precedente — attestato o ricostruito: per esempio dell’italiano con il latino (due lingue reali), o del latino con l’indoeuropeo (una lingua reale e una ricostruita) —, e sulla base della sistematicità e regolarità delle corrispondenze, essa ha potuto fissare delle REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA [→ Glossario], allora chiamate erroneamente Lautgesetzen o “leggi fonetiche (di natura organica)” [→ Glossario, LAUTGESETZ, LEGGE FONETICA], che soggiacciono al pas-

100

L’origine delle parole

saggio da uno stadio all’altro, e creare quindi le basi per la ricostruzione del proto–germanico, proto–celtico, proto–balto–slavo, e così via, come antenati delle lingue germaniche, celtiche, balto–slave, etc., e del PIE o IE comune, come antenato di tutti i gruppi di lingue IE. Per il lettore di questo libro conviene aggiungere che mentre nel caso della maggior parte delle lingue europee la grammatica storica raggiungeva, sulla base del confronto di lingue o dialetti affini, solo uno stadio precedente ricostruito congetturalmente (proto–germanico, proto–slavo, proto–celtico, etc., e successivamente la loro fase anteriore che le collega al PIE), per l’italiano e per le altre lingue e tutti i dialetti neolatini lo stadio più antico si dimostrava invece effettivamente attestato, in quanto corrispondeva, come abbiamo vosto, a un tipo di latino definito popolare o volgare (in opposizione implicitamente sociolinguistica a quello classico, considerato come norma del ceto dominante): per cui in questo caso le “regole di conversione” della fonetica storica si dimostravano assolutamente sicure. Ed era proprio questa certezza che dava ai primi teorizzatori della grammatica storica la legittima convinzione di avere fatto un passo decisivo nella trasformazione della linguistica storica e dell’etimologia in una vera e propria scienza. Vediamo ora qualche esempio di regole di fonetica storica, che ci permetterà da una parte di toccare con mano il rapporto diretto, e quanto mai evidente, fra fonetica storica ed etimologia, e dall’altra di renderci conto di come la problematica della prima investa sempre, necessariamente, la seconda. Una delle regole di conversione fonetica che si lascia fissare con certezza, se si confronta l’italiano (cioè in origine il fiorentino) con il latino, è quella della sonorizzazione o lenizione delle tre consonanti esplosive sorde (/k/ /t/ /p/) in posizione intervocalica, cioè fra due vocali. Ecco alcuni esempi, in cui sono sempre omesse le abbreviazioni “lat.” per il primo lessema della sequenza progressiva, e “it.” per il secondo. Per /k/: /acu > ago\, /lacu > lago\, /draco > drago\, /spica > spiga\, /lŏcu > luogo\, /pacare > pagare\, /secare > segare\, /pre-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

101

care > pregare\, /fricare > fregare\, /necare > annegare\, /intricare > intrigare\, /fĭcatu > fegato\, /verecŭndia > vergogna\, /vocare > vogare\, etc. Per /t/: /datu > dado\, /litu > lido\, / potere > podere\, /strata > strada\, /patella > padella\, /statera > stadera, /potestate > podestà, /spatha > spada, /scutu > scudo, /abbatia > badia\, /abbatĭssa > badessa\, /patella > padella\, /quiritare > gridare\, /muta > muda\, /–atus > –ado\ (/comitatu > contado\, /episcopatu > vescovado\), etc. Per /p/ (in cui, oltre alla sonorizzazione, c’è anche la spirantizzazione, cioè il passaggio alla fricativa /v/): /pauperu > povero\, /capu > cavo\, /ripa > riva e arrivare\, /epĭscopu > vescovo\, /recĭpere > ricevere\, /capĭtia > cavezza\, /recuperare > ricoverare\, /*re–improperare > rimproverare\, etc. Ora, nella misura in cui, sulla base di tanti esempi, la sonorizzazione delle consonanti sorde fra due vocali può ritenersi sicura, tutti gli esempi latini elencati rappresentano, per i rispettivi lessemi italiani, altrettanti etimi certi, e la loro certezza dipende dalla sicurezza raggiunta dalla grammatica storica non solo su questo specifico mutamento, ma anche su qualunque altro mutamento o conservazione dei diversi fonemi e morfemi mostrati dalle stesse parole così etimologizzate. Così, per esempio, dalla serie di esempi dati possiamo anche concludere che esiste per lo meno un’altra regola di conversione fra latino e italiano, seguendo la quale qualunque –u finale latina diventa –o finale in italiano: dati gli esempi di /acu > ago\, /lacu > lago\, /lŏcu > luogo\, /datu > dado\, /litu > lido\, –atus > –ado\, /pauperu > povero\, /caput > cavo\, etc., possiamo prevedere che questa regola funzioni anche per qualunque parola latina che finisca in –u: come, per esempio, la III pers. plurale dell’indicativo presente latino, che esce in –unt, tipo mittunt, che in italiano diventa appunto metton(o). Un altro esempio di regola di conversione potrebbe essere quello della sincope o caduta della /g/ velare intervocalica (cioè fra due vocali): /lat. digitu > it. dito\, /lat. ego > it. io\, /lat. fagina > it. faina\, /lat. frĭgidu > it. freddo\, /lat. magĭstru > it. maestro\, /lat. ma-

102

L’origine delle parole

gis > it. mai e ma\, /lat. magida > it. madia (da *maida)\, /lat. pagense > it. paese\, /lat. pagina > it. pania (da *paina)\, /lat. regale > it. reale\, /lat. rege > it. re\, /lat. regione > it. rione\, /lat. sagĭtta > it. saetta\, /lat. vigĭnti > it. venti\, quadraginta > quaranta\, /lat. vagire > it. guaire\ /lat. vagina > it. guaina\, etc. Anche in questo caso, dalla consistente serie di sequenze etimologiche analoghe possiamo dedurre l’esistenza di altre regole, documentate da altre serie di esempi (e quindi di etimi): per esempio da ego, che, attraverso *eo, diventa io, possiamo dedurre: (A) la conservazione di /o/ finale atona (cioè senza accento) latina (cfr. /hŏmo > uomo\, /octo > otto\, /quando > quando\, /de rĕtro > dietro\, /lat. –o ‘desinenza di tutti i verbi all’indicativo presente di I pers. sing.’ > it. –o\ (/lat. vĭdeo > it. vedo\, /lat. tĭmeo > it. temo\, /lat. auscŭlto > it. ascolto\, etc.), /lat. –ndo ‘gerundio’ > it. –ndo ‘idem’\, etc.); (B) il passaggio di /e/ tonica a /i/ in iato davanti ad –a, –e, –o, –u, come in /lat. reu > it. rio\, /lat. deu > it. dio\, /lat. meu > it. mio\, etc. E lo stesso vale per tutti gli altri fonemi e morfemi degli esempi citati. In altre parole, ciascuna regola di conversione della fonetica storica, una volta accertata da un congruo numero di esempi (idealmente, da tutti i lessemi interessati dal fenomeno, presenti in un singolo lessico), riverbera la propria validità su tutte le parole che l’hanno seguita. E poiché tutte le parole del lessico, ovviamente, sono sempre composte dagli stessi fonemi (il cui numero è, per definizione, estremamente piccolo, rispetto all’enorme numero di parole di un lessico), ciascuna regola della grammatica storica ha un campo di azione enorme e un’altrettanto grande produttività, in quanto finisce per interessare una più o meno vasta porzione dell’intero lessico di una lingua, e per rappresentare un’ulteriore conferma dei diversi etimi così individuati. Non vi è quindi alcun dubbio che per quella parte di lessico per cui la grammatica storica ha stabilito regole certe, gli etimi ri-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

103

spettivi sono anche assolutamente certi, e quindi possono essere considerati come la parte più propriamente “scientifica” dell’ETIMOLOGICUM [→ Glossario] di una lingua, intendendo con questo termine l’insieme degli etimi di un intero lessico. 3.4.4.1. Il principale problema della fonetica storica e il suo riflesso nell’etimologia: regole contrastanti Come tutte le teorie scientifiche, tuttavia, anche la fonetica storica ha i suoi problemi e le sue contraddizioni interne, che l’ulteriore ricerca ha spesso risolto con successo. E anche questi problemi e contraddizioni, a loro volta, hanno conseguenze sull’etimologia. Torniamo, per illustrare questo punto, ai due esempi dati, la sonorizzazione o lenizione delle consonanti sorde intervocaliche e la sincope della /g/ intervocalica. Per quanto riguarda l’esito sonoro delle tre consonanti occlusive intervocaliche, studiando le origini del lessico italiano ci renderemmo ben presto conto che questo esito non è l’unico attestato, ma che ve ne è un altro, per giunta molto più frequente, che è invece quello della conservazione della sorda: a cominciare dalle desinenze latine del presente e dell’imperfetto dell’indicativo e dell’imperativo del verbo, rispettivamente –atis –etis –itis, e –ate –ete –ite, confrontabili con quelle italiane –ate –ete– ite, da quelle del part. passato in –atum –itum –utum, corrispondenti all’italiano ato –ito –uto, da suffissi come lat. –atorem –itorem, –etatem –itatem, –atorium –itorium, –atura –itura, confrontabili rispettivamente a it. –atore –itore, –età –ità, –atoio –itoio, fino agli innumerevoli lessemi che mostrano la conservazione delle tre consonanti, come per esempio: — per /k/ /acutu > acuto\, /amicu > amico\, /bacu > baco\, /focacea > focaccia\, /formica > formica\, fŏcu > fuoco\, /jocu > gioco\, /jocare > giocare\, /domĭnica > domenica\, /paucu > poco\, /cŏcu > cuoco\, /avica > oca\, /*re–cocta > ricotta\, /secŭndu > secondo\, /vicu > vicolo\, /dico > dico\, /ficu > fico, etc.;

104

L’origine delle parole

— per /t/ pratu > prato\, /latu > lato\, /gratu > grato\, /aestate > estate\, /flatu > fiato\, /mercatu > mercato\, /sĭte > sete\, /saeta > seta e setola\, /rete > rete\, /acetu > aceto\, /abiete > abete\, /laetu > lieto\, /vĕtu > vieto\, /vite > vite\, /vita > vita\, /rŏta > ruota\, /vŏcitu > vuoto\, /nepote > nipote\, /cote > cote\, /acutus > acuto\, /maturu > maturo\, /laetamen > letame\, /frate > frate e fratello\, /catena > catena, etc.; — per /p/ /ape > ape\, /caput > capo\, /rapa > rapa\, pepe > pepe\, /saepe > siepe\, /scopa > scopa\, /lupu > lupo\, /ŏpu > uopo\, /apertu > aperto\, /sapore > sapore\, /capĭllu > capello\, /sapere > sapere\, /capĭstru > capestro\, /capere capire\, /crepere > crepare\, /cepŭlla > cipolla\, /nepote > nipote\, /cooperta > coperta\, /tĕpidu > tiepido\, etc. E anche per quanto riguarda la caduta della /g/ intervocalica questo esito non è certo l’unico attestato (cfr. GSLID: I, §§ 217–218): confrontando latino e italiano, troviamo infatti moltissime corrispondenze lessicali che non mostrano affatto la caduta del fonema latino, bensì la sua conservazione e, talvolta, anche il suo raddoppiamento: — conservazione: /plaga > piaga\, /jŭgu > giogo\, /magu > mago\, /strĭge > strega\, /ruga > ruga\, /legumen > legume\, /tegamen > tegame\, /ligare > legare\, /negare > negare\, /aŭgustu > agosto\, etc.; — raddoppiamento: /lego > leggo\, /frigo > friggo\, etc. Tuttavia, nonostante queste regole contrastino e contraddicano quelle che abbiamo visto prima, tutti gli etimi dati, sia quelli che illustrano la conservazione delle sorde intervocaliche, sia quelli che illustrano la conservazione o il raddoppiamento della /g/, sono certamente sicuri, e lo sono esattamente per le stesse ragioni date per le regole alternative: anche in questi casi, cioè, il numero e il tipo di esempi che attestano il cambiamento dimostrano, al di là di qualunque dubbio, la sua regolarità.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

105

Ma come spiegare allora queste diverse “regole”, queste diverse “regolarità” che si contraddicono a vicenda? Ve n’è forse una giusta, rispetto alla quale le altre sono sbagliate, cioè non sono più “regole”? O dobbiamo ammettere la coesistenza di regole diverse? E se questo è il caso, come si spiega questa coesistenza? O forse si tratta di una diversa cronologia per ciascuna delle regole? La prima cosa che dobbiamo capire, indipendentemente dalla risposta che riusciremo a dare ai quesiti che ci siamo posti, è che questa coesistenza di regole di mutamento contraddittorie, non è affatto eccezionale. Dobbiamo perciò risolvere il problema a livello generale e teorico, e non con una spiegazione ad hoc, diversa caso per caso. 3.4.4.2. La soluzione tradizionale, in chiave di reificazione del linguaggio, e la soluzione nuova, in chiave geo– e sociolinguistica Al problema illustrato, in un primo periodo, i fondatori della grammatica storica non avevano dedicato sufficiente attenzione, anche perché giustamente attratti e distratti dall’enorme progresso nelle conoscenze storico–linguistiche che la scoperta delle presunte “leggi organiche del mutamento” aveva permesso. E quando — ben presto — la generazione successiva a quella dei Padri Fondatori iniziò a occuparsene, emerse il difetto fondamentale della filosofia del linguaggio che soggiaceva al loro lavoro, anche nella parte più positiva: quella che abbiamo definito la reificazione del linguaggio. Come abbiamo già accennato, la concezione della lingua come organismo che ha una nascita, una crescita e una morte, con costanti mutamenti e fasi di sviluppo paragonabili a quelle di un organismo biologico, anche se in sé profondamente errata, aveva tuttavia una giustificazione storica: nel momento in cui venne formulata, nella seconda metà dell’Ottocento, essa mirava ad armonizzarsi — sia pure su basi epistemologiche del tutto erronee — con la fondamentale scoperta, a metà del secolo, delle leggi evolutive darwiniane. Si ritenne, cioè, di poter equiparare le suppo-

106

L’origine delle parole

ste “leggi” del mutamento fonetico appena scoperte a quelle, ben più clamorose, dell’evoluzione biologica. Le “leggi” del mutamento fonetico vennero infatti considerate, alla luce del confronto con quelle biologiche, come la prova per così dire tangibile, e per questo irrefutabile, che anche la grammatica storica era una scienza, e che quindi anche le lingue erano organismi biologici e come queste evolvevano naturalmente e senza cause esterne. Inoltre, il fatto che una lingua realmente attestata (e non ricostruita) come il latino classico, prima di “morire”, risultasse visibilmente trasformata prima in un latino di tipo popolare, poi in un tutta una serie di parlate locali che cominciano ad apparire — in forma scritta — solo nel Medioevo, permetteva di elaborare questa visione in una forma compiutamente storica, anche se romanzesca, e di tipo “albero genealogico”: il latino classico si era gradualmente trasformato in latino popolare nel corso della decadenza imperiale per poi morire, ma non prima di aver ramificato dal suo tronco tutte le lingue e i dialetti moderni nel corso del Medioevo. E questa è, tuttora, la visione canonica e sostanzialmente erronea della linguistica romanza e, mutatis mutandis, di tutte le lingue indoeuropee. Nei riguardi della coesistenza di diverse e contraddittorie regole di mutamento, lo sforzo dei primi linguisti storici — il cui gruppo più impegnato nel sostegno della visione biologica e reificante del linguaggio venne chiamato dei neogrammatici — fu dunque, in un primo tempo, quello di dare risposte di tipo meccanicistico ai quesiti che tale diversità poneva: non potendo cercare la soluzione del problema negli aspetti psicolinguistici, etnolinguistici, sociolinguistici e geolinguistici del mutamento linguistico, che i linguisti dell’Ottocento e del primo Novecento — tranne figure eccezionali come il nostro Graziadio Ascoli (1829–1927) o l’austriaco Hugo Schuchardt (1842–1927) — ancora trascuravano (e su cui torneremo in seguito), preferirono prendere in considerazione due ipotesi: (A) quella che la posizione delle diverse vocali o consonanti rispetto all’accento potesse determinare deviazioni dallo sviluppo normale, e quindi leggi condizionate, più complesse di quelle fino ad allora ritenute valide; e (B) quella che i diversi esiti potessero corrispondere a di-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

107

verse fasi cronologiche dello sviluppo, e quindi a diverse “fasi” o “date” nella “vita” della lingua in oggetto. Ipotesi che — nonostante l’errato quadro teorico di fondo — si rivelarono in alcuni casi giuste, ma che certamente non potevano coprire l’intera gamma dei fenomeni di mutamento di una lingua. In seguito, abbandonata in parte la versione più rigida della filosofia neogrammatica del linguaggio, e subentrata una maggiore coscienza della complessità della variabilità linguistica, la spiegazione più spesso adottata — ma sempre come spiegazione ad hoc, di questo o quel caso, e mai come spiegazione di valore generale — è stata quella di una diversa origine geografica delle regole coesistenti, e quindi dell’opposizione fra la regola di conversione fonetica normale nell’area originaria, che, come vedremo, chiameremo regola encorica [→ Glossario, ENCORICO] o ENCORISMO [→ Glossario], e la regola esocorica [→ Glossario, ESOCORICO] o ESOCORISMO [→ Glossario], cioè penetrata nell’area encorica da un’area allolinguemica. Per il problema della sonorizzazione, per esempio, la soluzione emersa un po’ alla volta, attraverso un lungo dibattito a cui hanno partecipato i migliori linguisti dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, è venuta, appunto, dalla GEOLINGUISTICA [→ Glossario]: sulla base di considerazioni dialettologiche e areali, la sonorizzazione delle esplosive sorde intervocaliche è stata vista come regolare, cioè come una regola di conversione fonetica di tradizione encorica ininterrotta solo in tutta l’alta Italia a nord della linea La Spezia–Rimini (oltre che della Francia e dell’Iberia); a sua volta, questa regola è stata attribuita alla grande influenza, in tutta la sua area, delle lingue celtiche — in cui il fenomeno è ancora più imponente e investe anche la sintassi. Di conseguenza, tutte le parole italiane (cioè in origine fiorentine) che mostrano questo fenomeno non rappresentano encorismi, ma dialettalismi [→ Glossario, DIALETTALISMO], settentrionali, che potremmo chiamare pericorici o pericorismi [→ Glossario, PERICORICO, PERICORISMO] per distinguerli sia dagli esocorismi forestieri, sia dagli encorismi veri e propri. Mentre encoriche sono le parole che conservano le sorde, e che poi dialettalmente in To-

108

L’origine delle parole

scana subiscono, a loro volta, la cosiddetta “gorgia”, cioè l’aspirazione condizionata dal contesto. Per il problema dei tre diversi esiti della /g/ intervocalica, invece, la grammatica storica non ha ancora suggerito una soluzione soddisfacente. Optando anche in questo caso per la soluzione della differenziazione areale e/o sociolinguistica, potremmo ipotizzare che la caduta della /g/ provenga dall’alta Italia, dove, come in Francia, è encorica: cfr. fr. lier, nier, lire, rue, août, etc., rispetto a it. legare, negare, ruga, agosto, etc., e cfr. il toponimo di origine encorica Aosta, dal lat. Augusta. La conservazione della /g/ potrebbe invece essere l’esito encorico proprio della Toscana, mentre il raddoppiamento della /g/ sarebbe stato causato dall’analogia con quello della /gˇ/, tipico dell’Italia centrale, dove ancora oggi si dice, anche nell’italiano regionale, raggione, reggione, staggione, viggile, etc. Le tre norme — del Nord, del Centro e del Centro–Sud — si sarebbero succedute, in tempi per ora sconosciuti ma la cui scansione potrebbe essere di straordinario interesse — nell’egemonia linguistica della comunità peninsulare, contribuendo ciascuna ad arricchire il lessico comune. Sul piano teorico, comunque, abbiamo chiarito due punti fondamentali e collegati fra loro: (A) la fonetica storica ha un ruolo fondante per l’etimologia, e, nella misura in cui essa raggiunge certezze, essa produce anche etimi certi; (B) anche là dove essa rileva l’esistenza di regole contraddittorie, gli etimi ottenuti con l’applicazione di tali regole sono pur sempre affidabili. 3.4.4.3. L’approccio fonetico articolatorio Alcune fra le più recenti elaborazioni della fonologia hanno rivalutato il ruolo della fonetica articolatoria, fra l’altro anche per la comprensione delle regole del mutamento fonetico. Di riflesso, essa è importante anche per la spiegazione delle regole contrastanti della fonetica storica e, di conseguenza, per l’etimologia. Un buon esempio per l’applicazione di questo approccio all’italiano può essere la coesistenza dei due diversi tipi di sviluppo

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

109

del nesso consonante + y, su cui chi scrive ha, già molti anni fa, attirato l’attenzione degli studiosi (ALINEI 1965). Se prendiamo, per esempio, il nesso /dy/ e quello corrispondente sordo /ty/, vediamo che per entrambi possiamo avere due esiti completamente diversi: da un lato /lat. mediu > it. mezzo\, /lat. platea > it. piazza\, /lat. pŭteu > it. pozzo\, suffissi /lat. –ĭtia > it. –ezza\, /lat. –antia –entia > it. –anza –enza\, etc., dall’altro /lat. hodie > it. oggi\, /lat. radiu > it. raggio\, /lat. *gŭttia > it. goccia\, /lat. *dŭctia > it. doccia\, /lat. *cum–initiare > it. cominciare. Più raramente, il doppio esito appare perfino per la stessa base: /lat. radiu > it. razzo e it. raggio; /lat. statio > it. stazzo e il già menzionato staccionata. Da una parte abbiamo quindi l’affricata dentale, dall’altra l’affricata palatale (di un altro problema relativo a questo doppio esito discuteremo più oltre). Indipendentemente dall’aspetto geografico del problema (che non affrontiamo qui), è evidente che per spiegare la differenza fra i due esiti, rispettivamente dentale e palatale, dobbiamo postulare una diversa articolazione della semivocale /y/: per ottenere l’affricata palatale, dobbiamo postulare un’articolazione tesa, con la lingua solcata; per ottenere l’affricata dentale, dobbiamo postulare un’articolazione rilassata, con la lingua piatta. Ora, almeno in italiano standard, l’articolazione “naturale” della /y/ è senz’altro tesa. Inoltre, se confrontiamo la sua articolazione in altre lingue, vediamo che la più “naturale” delle due è sempre quella palatale, mentre quella rilassata, almeno a una prima verifica, non si lascia facilmente riscontrare. Basti pensare, per esempio, all’inglese, dove il frequentissimo incontro della /y/ di you, ad articolazione tesa, con la finale di not o di did o di got (tipo aren’t you, don’t you, won’t you, wouldn’t you, didn’t you, did you, got you, etc.) genera le forme ad affricata palatale, correnti nell’inglese e nell’americano parlato e informale, in cui il nesso diventa, rispettivamente /ncˇ/ o /gˇ/ o /cˇ/. O tener conto dello sviluppo dello spagnolo, dove nocte e lacte, tramite *noyte, *notye e *leyte, *letye, diventano noche e leche. La prevedibilità di questo sviluppo, insomma, è data dalla normale articolazione palatale e tesa della /y/, in parole come you, e nelle forme ricostruite spagnole *notye, *latye e simili.

110

L’origine delle parole

Partendo da questa constatazione, le previsioni che possiamo fare sono due: (1) la stessa duplicità di articolazioni deve esistere anche per gli altri nessi di consonante + /y/, e per la /y/ stessa; (2) dei due esiti, quello “raro”, cioè quello affricato dentale, deve essere stato originato da una diversa articolazione della /y/, non più tesa e a lingua solcata, ma rilassata e a lingua piatta, e dovuta quindi a ibridazione linguistica da CONTATTO LINGUEMICO [→ Glossario], cioè a SOSTRATO [→ Glossario], ADSTRATO [→ Glossario] o SUPERSTRATO [→ Glossario]. Ne riparleremo più avanti. Ora, per quanto riguarda la prima previsione, le regole della fonetica storica tradizionale — che pur conosce il doppio esito dei nessi /ty/ e /dy/ — sembrano ignorarla. Vediamo i dati. Per il nesso /ny/ la sola regola nota è quella della palatalizzazione: /lat. vinea > it. vigna\, /lat. tinea > it. tigna\, /lat. campania > it. campagna\, /lat. verecŭndia > it. vergogna\ (attraverso *verecunnia), etc.; mentre esistono, per esempio, anche evidenti prove della seconda articolazione, debole e con successiva sincope della /y/: /lat. epiphania > it. befana\, /lat. Neapolis > it. Napoli\, /lat. sentio > it. sento\, etc. Per il nesso /ly/ lo stesso: da un lato la regola nota, con /lat. filiu > it. figlio\, /lat. folia > it. foglia\, /lat. alliu > it. aglio\, /lat. mŭlier > it. moglie\, etc., con la normale palatalizzazione; dall’altro la regola finora ignota, dimostrata da /lat. evangeliu > vangelo\, /lat. milia > it. mila\, /lat. pantaleone > (veneziano) > it. pantalone\, etc. Per il nesso /(s)sy/ (spesso secondario da /sty/) lo stesso: da un lato /lat. angŭstia > it. angoscia\, /lat. bestia > it. biscia\, /lat. postea > it. poscia\, /lat. coxa (attraverso *coissa *cossya) > it. coscia\, /lat. laxare (attraverso *laissare *lassyare) > it. lasciare\, etc., con la normale palatalizzazione; dall’altro ecclesia > it. chiesa, /lat. sexaginta > it. sessanta\, /lat. dixit > it. disse\, etc. Per il nesso /my/ non c’è palatalizzazione (come invece avviene in francese: /lat. vindemia > fr. vendange\, /lat. simia > fr. singe\), ma c’è comunque il raddoppiamento della consonante, evidente conseguenza di un’articolazione tesa della /y/; mentre esistono sequenze come /lat. mea–domina > it. madonna\, /lat. tĭmeo

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

111

> it. temo\, /lat. *Commeatulu > it. Comacchio\, etc., che si devono basare su un’articolazione rilassata. E per lo stesso /y/ intervocalico l’esito regolare e noto, dovuto a pronuncia palatale tesa, è quello della palatale /gˇ/, come in /lat. maiu > it. maggio\, /lat. maiore > it. maggiore\, /lat. peiu > it. peggio\. Esistono, però, sviluppi del tipo /lat. Caieta > Gaeta\, /lat. Tarpeia > Tarpea\, in cui la sincope della /y/ deve essere stata causata, anche qui, da un’articolazione rilassata. Dall’esame di questa documentazione appare evidente, insomma, che mentre le occlusive dentali si assimilano in modo diverso alla /y/ seguente, a seconda se la sua articolazione sia tesa o rilassata, per le altre consonanti, nasali o liquide, sibilanti o fricative, la debolezza dell’articolazione della /y/ si traduce nella sua caduta: sicché lo sviluppo che possiamo prevedere, in questi casi, è la semplice conservazione della consonante. Per quanto riguarda la produttività di questo approccio nella ricerca etimologica, vedremo in un altro capitolo come la supposizione del passaggio /my/ > /m/ permetta di risolvere alcuni problemi etimologici. 3.4.4.4. Un altro problema della fonetica storica inadeguatamente studiato: l’opposizione fra “regole” e “accidenti generali” La grammatica storica tradizionale ha operato, fin dai suoi inizi, una netta distinzione, tuttora corrente anche se poco utilizzata in etimologia, fra le “leggi” della fonetica storica, considerate come fenomeni del decorso fonetico “organicamente” normale di un dato linguema, e come tali senza eccezione, e fenomeni che sarebbero invece occasionali, anche se più o meno frequenti, che sono stati chiamati, con un nome che è una contradictio in terminis, ACCIDENTI GENERALI [→ Glossario]. Fenomeni, secondo questa visione, in cui il mutamento fonetico, invece di seguire la via normale, ne avrebbe seguita un’altra, più tortuosa e complicata, e il cui fattore scatenante sarebbe nella psicologia del parlante, e soprattutto nel ruolo di quella che venne chiamata, con un termine tuttora valido, ANALOGIA [→ Glossario].

112

L’origine delle parole

Gli “accidenti generali” citati nei manuali di grammatica storica sono i seguenti (in ordine alfabetico e, per tutti, [→ Glossario]): AFERESI (perdita di un elemento etimologico all’inizio della parola: /epiphania > befana\), AGGLUTINAZIONE (o CONCREZIONE) dell’articolo (/gr. óstrakon > lastrico\) e DEGLUTINAZIONE (o DISCREZIONE) dell’articolo (/*lusciniolu) > it. usignolo\), ANAPTISSI (inserimento di una vocale non etimologica in un gruppo consonantico: /–ismo > esimo\), APOCOPE (perdita di un elemento etimologico alla fine della parola: /marmor > marmo\), ASSIMILAZIONE (adattamento di un fonema a un altro prossimo: /factu > fatto\) e DISSIMILAZIONE (differenziazione di due fonemi simili o eguali: /venenu > veleno\), CONTAMINAZIONE o INCROCIO o ETIMOLOGIA POPOLARE o PARETIMOLOGIA o PARONIMIA o ACCOSTAMENTO PARONIMICO (influenza, per analogia, di un lessema su di un altro: /lat. lacerta > it. lucertola\ per analogia con {luce}: le lucertole cercano il sole), DILEGUO (caduta di un fonema), EPENTESI (inserimento di un elemento non etimologico all’interno della parola: /reddere > rendere\), EPITESI (aggiunta di un elemento non etimologico, detto anche PARAGOGICO, alla fine della parola: /sum > sono\), IPERCORRETTISMO (correzione di un errore inesistente: /it. faticare < lat. fatigare\ per correzione di una presunta sonorizzazione), IPOCORISTICO (abbreviazione di un nome comune o proprio, per economia o per ragioni affettive: /it. bicicletta > bici\, /it. Giovanni > Gianni, o Vanni, o Nanni), METAPLASMO DI CONIUGAZIONE (/lat. tremere > it. tremare\), METATESI (inversione di due fonemi: /pop(u)lu > *ploppu > pioppo\), PROSTESI o PROTESI (aggiunta di un elemento non etimologico all’inizio della parola: /vultŭriu > avvoltoio\), RETROFORMAZIONE (formazione di una parola da altra preesistente, di cui si suppone, erroneamente, sia la base), SINCOPE (perdita di un elemento etimologico all’interno della parola: /ego > io\), SPOSTAMENTO DI ACCENTO (/lat. ìntĕgru > it. int(i)ero\), SUONO DI TRANSIZIONE (inserimento di una consonante fra due vocali: /Genua > Genova\). A questi può essere aggiunto — perché individuato più tardi: manca infatti nella manualistica relativa alla grammatica storica — l’EUFEMISMO (perdinci anziché perdio, per TABÙ LINGUISTICO: vd. oltre).

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

113

Anche se mancano, purtroppo, studi moderni su questa tipologia di fenomeni, possiamo anzitutto notare, prendendo sempre come esempio l’italiano, che non tutti questi “accidenti” sono veramente occasionali: un tipo di assimilazione consonantica, per esempio, è una delle “regole” caratteristiche dell’italiano: /septem sette\, /octo otto\, /dixi dissi\. Anche l’anaptissi e l’epitesi vocalica sono caratteristici del fondo lessicale ereditario dell’italiano (/–ismus > –esimo\, /–ant > –ano\, etc.). Lo stesso vale per l’apocope delle consonanti occlusive, della –s e della –m finali: /est > è\, /caput > capo\, /–amus –emus –imus > iamo, –um –am –em > –o –a –e\. La sincope della vocale atona è, fra l’altro, molto frequente nella coniugazione: vedere vedrò, potere potrò, andare andrò, venire verrò, etc.; quella della –g– intervocalica latina è, come abbiamo visto, “una” delle regole di conversione dell’italiano. Il confine fra le due categorie, insomma, non è netto, ciò che sul piano teorico basta a ipotizzare, piuttosto che una loro radicale opposizione, una sostanziale affinità. Per poter approfondire adeguatamente l’esame del rapporto fra i due tipi di mutamento è poi opportuno soffermarsi, a livello generale e teorico, sul mutamento fonetico, anticipando così alcune conclusioni della discussione sul mutamento lessematico, cui dedicheremo alcune delle prossime sezioni di questo capitolo. Se infatti passiamo in rassegna tutti i tipi di mutamento fonetico che la ricerca ha finora studiato — quindi sia le nostre regole di conversione (“leggi fonetiche”), sia i cosiddetti “accidenti generali” —, ci accorgiamo anzitutto che ve ne sono due che si discostano da tutti gli altri per queste due caratteristiche: (1) non seguono né le regole di conversione né i cosiddetti generali e (2) vengono innescati — nel parlante — da considerazioni semantiche. Vediamoli. (1) Il primo tipo è quello di solito designato eufemismo, che noi preferiamo chiamare, con termine più generico (non tutti i lessemi modificati da tabù possono essere definiti “eufemismi”), TABUISMO [→ Glossario] di tipo fonetico. In questo, infatti, il parlante deforma la parola sulla base

114

L’origine delle parole

di considerazioni semantiche, e senza seguire né le regole di conversione fonetica, né i cosiddetti accidenti generali: come mostrano per esempio /cristo > cribbio\, /perdio > perdinci\, /cazzo > caspita\. (2) Il secondo tipo è quello della cosiddetta contaminazione o incrocio o paretimologia, etc. (vd. sopra), in cui, come vedremo, ha un ruolo centrale l’analogia. Il parlante modifica foneticamente la parola perché l’ha considerata errata, in quanto opaca, e proietta quindi su di essa un iconimo, secondo lui più adatto a designare la cosa: /lat. lacerta > it. lucertola\. Anche in questo tipo di mutamento il mutamento fonetico non segue né le regole di conversione obbligatorie né quelle libere degli “accidenti generali”. Tutti gli altri tipi di mutamento sono caratterizzati dal rispetto delle regole o degli “accidenti”, e sono inoltre attivati da reazioni del parlante a fatti puramente fonetici. Abbiamo quindi una prima opposizione, fra mutamenti fonetici di tipo FONETICO–DIPENDENTE [→ Glossario], che sono regolari, e mutamenti fonetici di tipo SEMANTICO–DIPENDENTE [→ Glossario], che sono invece irregolari. Inoltre, poiché i primi hanno un impatto sul sistema, e i secondi no, possiamo definire mutamenti macrofonetici [→ Glossario, MACROFONETICO, MUTAMENTO] i primi, e microfonetici [→ MICROFONETICO, MUTAMENTO] i secondi. Allo stesso tempo i due tipi di mutamento microfonetico semantico–dipendenti dimostrano che il parlante utilizza — per realizzarli — la propria COMPETENZA LINGUISTICA [→ Glossario], e quindi hanno un carattere psicolinguistico: nessun parlante potrebbe scegliere l’iconimo e la forma {luce} per designare la lucertola senza coinvolgere la propria competenza linguistica. E anche le parole tabuizzate foneticamente deformate risultano tuttavia ben formate, cioè perfettamente rispondenti alla struttura sillabica e fonologica dell’italiano: cribbio ha la struttura di nibbio, debbio, rebbio, dubbio e simili, perdinci ricorda cominci, convinci, bilanci, annunci e simili, e caspita ricalca ospita, despota, disputa. Ciò che dimostra, in ambedue i ca-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

115

si, il ruolo primario della competenza linguistica del parlante nella deformazione fonetica. Ora, se alla luce di queste considerazioni esaminiamo più da vicino le due grandi categorie tradizionali del mutamento fonetico — le regole di conversione e gli accidenti generali — constatiamo che la loro differenza, anzitutto, non ha niente a che fare con l’opposizione fra “organico” e “non–organico”, come è stato visto dai Neogrammatici, e come continua a esser visto tutt’oggi, per “inerzia teorica”, da storici della lingua e da etimologi. Ha però un carattere psicolinguistico anch’essa, perché si collega, proprio come il mutamento fonetico semantico–dipendente appena visto, al ruolo della competenza nel mutamento fonetico. Ruolo che però qui si sdoppia: nelle vecchie Lautgesetzen di tipo pseudo–organico la competenza del parlante viene confrontata da un sistema fonologico e fonetico esocorico, e quindi da un processo di ibridazione, dal quale risultano mutamenti regolari obbligatori che chiameremo ora regole di conversione fonetica obbligatorie. Mentre nei cosiddetti “accidenti generali” la competenza del parlante si confronta con le difficoltà intrinseche del proprio sistema fonologico e fonetico, cioè di quello encorico, e da questo confronto risultano mutamenti regolari liberi, che chiameremo ora regole di conversione fonetica libere. Vediamo di illustrare meglio questa distinzione prendendo, come esempio del primo tipo, il parlante di un linguema il cui sistema fonologico non conosca consonanti sorde in posizione intervocalica. È chiaro che se le circostanze storiche costringono il parlante di questo linguema ad apprendere e a riprodurre un sistema linguistico che invece ha le sorde intervocaliche, la sua competenza (che Ascoli aveva adombrato nei suoi concetti di “abito idiomatico”, “predisposizione orale” e simili) lo porterà a sonorizzarle regolarmente. Analogamente, il parlante di un linguema che non conosca consonanti occlusive finali, nel riprodurre lessemi latini che invece le abbiano seguirà due strade: o le farà cadere, o vi aggiungerà una nuova vocale. Il processo di mutamento è quindi identico a quello che avviene nell’apprendimento di una lingua straniera: la stragrande

116

L’origine delle parole

maggioranza degli italiani che imparano l’inglese (soprattutto se di origine centro–meridionale) aggiungono una /e/ epitetica alle consonanti finali dei tanti lessemi inglesi che hanno questa struttura; o pronunciano la tonica breve inglese come fosse una /i/ tonica italiana, e cioè quasi come fosse la /i:/ tonica lunga dell’inglese corrispondente ai grafemi o : pronunceranno quindi ingl. is ‘è’ quasi come fosse ease ‘facilità’, bit quasi come fosse beat ‘battere’, hit ‘colpire’ quasi come fosse heat ‘calore’, e così via. Inversamente, quando il parlante italiano pronuncia la parola inglese peace /pi:s/, l’ascoltatore inglese capirà, per l’inconsueta brevità della /i/ italiana, piuttosto pis, cioè… ‘pisciare’. La competenza italiana media, insomma, confrontata con il problema dell’apprendimento dell’inglese, crea di fatto tre “regole di conversione fonetica obbligatoria”: epitesi di /e/ postconantica e passaggio di /I/ a /i:/ e inversamente di /i:/ a /I/. Le regole di conversione fonetica obbligatorie della lenizione consonantica e dell’apocope delle consonanti occlusive finali, quindi, nell’area dove esse sono encoriche, risultano quindi dalla trasformazione di un’esecuzione intrinsecamente competente (rispetto al linguema del parlante) in un’esecuzione errata (rispetto al linguema esocorico). Trasformazione causata, a sua volta, da una duplice circostanza, esterna e pertanto casuale: (1) l’esistenza di un processo di ibridazione in corso fra due linguemi — imposto da cause extra–linguistiche; (2) le inevitabili differenze strutturali fra i due linguemi, come appunto quella fra il sistema esocorico con sorde intervocaliche e occlusive finali e quello encorico senza. Ecco perché i mutamenti di questo tipo sono obbligatori e, dato il loro impatto sul sistema encorico, sono anche macrofonetici. Prendiamo ora in considerazione, invece, un esempio del secondo tipo: la metatesi. Ci accorgiamo, anzitutto, che essa assomiglia ai frequenti, e anch’essi accidentali, spostamenti di lettere che facciamo quando battiamo al computer un testo. E, ancora più, assomiglia ai lapsus (le cosiddette “papere”), spesso esilaranti, in cui possiamo incorrere quando parliamo: come per esempio quello dello sfortunato attore che, nella scena culminan-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

117

te di un dramma storico, davanti al protagonista assassinato, esclamò: «colpeto nel pitto!», anziché «colpito nel petto!» Cosa vuol dire questa duplice somiglianza della metatesi? Anzitutto, che anche in questo caso abbiamo a che fare con un errore che però, nel caso dell’errore di battitura, è di natura meccanica, e come tale non conosce regole: invece di strada possiamo anche digitare, per esempio, un impronunciabile *srtada. La nostra competenza linguistica non è stata coinvolta. Se invece osserviamo il lapsus «colpeto nel pitto» vediamo subito che esso non è solo di natura meccanica ma anche di natura linguistica: ambedue le parole, pur se errate, sono assolutamente “ben formate” rispetto alla struttura sillabica e alla fonologia italiana: i lessemi italiani che finiscono in –eto e in –itto sono più o meno tanti quanti sono quelli che finiscono in –ito e in –etto. Ciò che ha guidato il parlante a quel lapsus specifico è quindi, al di là dell’errore di esecuzione, la sua competenza linguistica. In altre parole, un lapsus italiano che trasformi «colpito nel petto!» in «*colptio enl tepto!» o in «*lpiotco lne tpeot!» sarebbe inconcepibile. Prendiamo ora tre casi di metatesi vera e propria come /lat. populu ‘pioppo’ > *ploppu) > it. pioppo\, /lat. comula (dim. di coma ‘chioma’) > *cloma > it. chioma\, /lat. coclea > *clocea > it. chiocci–ola\. Anche per la produzione di queste tre parole è solo la competenza del parlante latino “popolare” che può averlo portato a seguire un altro modello lessicale (e fonatorio), a lui anche familiare, come quello dei lessemi latini che cominciano con pl– e cl–, ambedue estremamente frequenti. Anche qui, dunque, abbiamo un errore di esecuzione causato dalla competenza linguistica del parlante. Con un’importante differenza, però, rispetto alle regole di conversione obbligatorie, tipo lenizione consonantica e apocope delle occlusive finali: in questi ultimi due mutamenti la competenza del parlante — che ovviamente include la coscienza dell’inesistenza delle sorde intervocaliche e delle occlusive finali — lo porta a sonorizzare tutte le occorrenze esocoriche delle prime, e a eliminare tutte le occorrenze delle seconde. Mentre nel caso della metatesi — e di tutti gli altri fenomeni “accidentali” sopra elencati —, la competenza del parlante, che in-

118

L’origine delle parole

clude la coscienza dell’esistenza di diverse opzioni all’interno del proprio sistema, lo porta a scegliere liberamente fra di esse, finendo poi col fare una scelta errata: invece di scegliere l’opzione giusta popolo *comola e *cocchia — non solo possibile ma anche realizzata in molti altri casi (cfr., per *cocchia, lo sviluppo di cucchiaio da cochleariu) —, preferisce scegliere *ploppu, *cloma, *clocea. Ecco perché la regola di mutamento fonetico di questo tipo è libera e non obbligatoria. Per meglio apprezzare, a livello teorico, la natura speciale di questo tipo di “errori”, va poi anche ricordata l’esistenza di due diversi ordini di difficoltà connessi con l’esecuzione linguistica: (1) a livello generale, le difficoltà inerenti a qualunque compito da eseguire, anche il più facile e familiare per l’esecutore: errare humanum est; (2) a livello specifico, l’esistenza universale, in tutte le lingue e i dialetti del mondo, dei cosiddetti scioglilingua, che in tanto esistono in quanto ogni linguema presenta — per i suoi stessi parlanti — difficoltà articolatorie intrinseche e specifiche, che gli scioglilingua, appunto, evidenziano e aumentano artificialmente. Sono questi due ordini di difficoltà, inerenti a ogni esecuzione linguistica e quindi radicalmente diversi da quelli che nascono dall’incontro di due linguemi diversi, che creano le condizioni per l’esistenza delle regole di conversione libere. Appare quindi chiaro che le regole di conversione libere (ex– accidenti generali) hanno caratteristiche speculari rispetto alle regole di conversione obbligatorie: mentre queste risultano, come abbiamo visto, dalla trasformazione di un’esecuzione intrinsecamente competente (rispetto al linguema del parlante) in un’esecuzione errata (rispetto al linguema esocorico), le regole di conversione libere risultano dalla trasformazione di un’esecuzione intrinsecamente errata (rispetto al linguema del parlante) in un’esecuzione potenzialmente competente (sempre rispetto al linguema del parlante), perché basata su un’altra regola dello stesso sistema encorico, alternativa a quella violata. Resta da vedere se anche questo tipo di regola, che abbiamo chiamato di conversione libera, possa essere considerato macrofonetico o sia invece, piuttosto, microfonetico, dato che non

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

119

ha un impatto generalizzato sul sistema (nonostante l’attributo tradizionale di “accidente generale”). La risposta va ponderata. Riprendiamo, per una prima discussione, il fenomeno della metatesi: quanti sono i casi di metatesi in un lessico come quello italiano? Difficile dirlo, anche perché, per ovvie ragioni, i casi di metatesi non sono sistematicamente segnalati dai dizionari etimologici (anzi!): il DELI, l’unico che miri alla sistematicità e che si lasci per di più consultare anche elettronicamente, ne segnala 42, ma l’elenco è certamente incompleto: vi troviamo, per citare i casi più noti e facili, i citati pioppo, chioma e chiocciola, così come sudicio da lat. sucidu, fradicio da lat. fracidu, coccodrillo da lat. crocodilu, fiera da lat. feria, bigoncio da lat. bicongiu, e così via. Ma non appaiono così classificati, per esempio, fiaccola da lat. *flacca < facula < fax ‘face’, fiaba da lat. *flaba < fabula, (ac)chiappare da lat. *clappare < capulu ‘cappio’, farnetico da lat. phreneticu, madornale da lat. matronale, pipistrello da lat. vespertilio, e chissà quanti altri. Se esaminassimo gli altri fenomeni che abbiamo elencato, come per esempio la sincope vocalica, il numero dei casi sarebbe molto maggiore. L’impatto sul sistema quindi, pur essendo limitato e non generalizzato, è senz’altro presente ed evidente, per cui possiamo solo ribadire che la differenza fra i due tipi di impatto è che in un caso è “libero” e nell’altro è “obbligatorio”. Ma la conclusione più importante, agli effetti della revisione della grammatica storica che stiamo svolgendo per questo punto, è un’altra: anche se l’impatto di tali regole sul sistema è limitato e non generalizzato, e se la loro applicazione è libera e non obbligatoria, abbiamo pur sempre a che fare con regole, la cui regolarità è dettata dalla competenza fonetica del parlante, e la cui libertà di applicazione dipende dalla loro coesistenza con le altre regole dello stesso sistema. In quanto regole, sono quindi parte integrante del sistema encorico, esattamente come le “regole obbligatorie”. La definizione tradizionale di “accidente generale”, insomma, pur restando un nonsenso coglie — sia pure in minima parte — qualcosa della realtà. Più precisamente la capovolge e la oscura, perché da un la-

120

L’origine delle parole

to mette in primo piano l’“accidente”, invece del “generale”, e dall’altro perché sia il “generale” che l’“accidente” risultano essere interpretazioni approssimative e imprecise di ciò che invece si lascia meglio definire come “regolare e libero”, in opposizione a ciò che è “regolare e obbligatorio”. Concludendo, l’opposizione tradizionale fra “leggi fonetiche” VS “accidenti generali”, tipica di una visione che si basa sulla reificazione del linguaggio, va quindi trasformata in un’opposizione interna all’unica categoria rilevante per l’analisi di ambedue i fenomeni: quella degli “errori del parlante”, inevitabilmente causati dalla propria competenza fonetica. Opposizione tipica di una visione che mette al centro il parlante e vede da una parte gli errori del parlante obbligato ad apprendere un altro linguema, che hanno un impatto generalizzato sul sistema (leggi: regole di conversione obbligatorie), e dall’altra gli errori del parlante obbligato ad apprendere nuove parole, che hanno un impatto più limitato sul sistema. A loro volta, inoltre, tutti gli errori del parlante causati dalla propria competenza fonetica si contrappongono agli errori del parlante causati dalla propria competenza semantica, determinati dal tabù o dall’analogia. Abbiamo quindi: (A) da un lato i due tipi di regole di conversione della fonetica storica di un linguema, obbligatorie e libere, per definizione regolari, entrambe macrofonetiche e fonetico–dipendenti; (B) dall’altro i due tipi di mutamento irregolari, microfonetici e semantico–dipendenti, dovuti a tabù o ad analogia. Se vediamo l’opposizione in questo modo, ci accorgiamo allora che per l’etimologia e per la storia della lingua i cosiddetti “accidenti” non sono meno significativi e diagnostici delle cosiddette “leggi”, e che è quindi profondamente errato mettere i primi su un piano inferiore rispetto alle seconde. Ambedue si pongono in relazione con il sistema e non con il singolo lessema, e la

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

121

loro differenza sta solo nella — casuale — diversità del loro contesto — di apprendimento esocorico in un caso, encorico nell’altro — e della loro applicazione — obbligata in un caso, libera nell’altro. Ambedue, in effetti, hanno la stessa rilevanza e specificità nel quadro generale dei processi fonetici e dei conseguenti mutamenti che legano uno stadio linguemico all’altro, e l’etimologia deve quindi tener conto di entrambi nella stessa misura. Nella storia della linguistica storica e della ricerca etimologica, invece, poiché la distinzione fra i due fenomeni venne fatta nell’ambito della visione del mutamento linguistico come fenomeno organico, ne è conseguita una sottovalutazione, o addirittura un rifiuto, degli “accidenti”, considerati “non organici” e quindi qualitativamente “inferiori”: una specie di “non valore”, rispetto alle vere e proprie “leggi”, le sole valide, dell’organismo linguistico eternamente mutante. Qualcosa, insomma, da evitare come fattore esplicativo e da ammettere solo come extrema ratio. Ecco perché sarà molto importante vedere, nel cap. 12, come in casi di molte etimologie controverse (anche l’etimologia ha le sue cruces), la sottovalutazione o il rifiuto degli “accidenti” abbia spesso orientato gli etimologi verso etimi assurdi o complicatissimi, solo perché gli etimi alternativi, pur essendo talvolta molto più semplici, del tutto verosimili, o addirittura trasparenti, richiedevano l’ammissione dei cosiddetti “accidenti”. Vedremo, insomma, come in un’etimologia più cosciente dei propri metodi, il necessario rigore per il rispetto delle “regole” non valga solo per le regole obbligatorie, ma anche per quelle libere. Nelle sezioni seguenti torneremo, da altri punti di vista, su questa problematica. 3.4.5. Morfologia storica La morfologia storica non si distingue in nessun modo dalla fonetica storica, se non per il fatto che invece di analizzare i singoli fonemi come tali, cioè come suoni distintivi, si indirizza invece a gruppi di fonemi che all’interno della parola in senso stretto costituiscono un morfema: prende cioè in esame non so-

122

L’origine delle parole

lo tutti gli affissi (prefissi, infissi, suffissi [→ Glossario, AFFISSO, PREFISSO, INFISSO, SUFFISSO], dei lessemi, ma anche tutte le desinenze dei verbi, degli aggettivi e dei sostantivi. Per cui, per esempio, il fonema /o/ atono finale, che costituisce la desinenza del verbo al presente indicativo, viene messo a confronto con la –o finale del verbo latino. Il morfema /'ava/ della III persona sing. dell’imperfetto indicativo dei verbi della I coniugazione viene messo a confronto con lat. –ābat, e così via. Poiché, come già detto, i fonemi sono sempre gli stessi, è evidente che anche l’etimologia di questi componenti morfologici della parola segue esattamente le stesse regole che abbiamo già esemplificato. Per cui la morfologia storica permette di analizzare, in un solo colpo, segmenti lessicali significativi che ricorrono in centinaia e migliaia di parole diverse. Essa rappresenta quindi un aiuto enorme per l’etimologia, sia sul piano strutturale che su quello dell’economia della ricerca. Nonché, come stiamo per vedere, anche per l’interpretazione della fonetica storica stessa. 3.4.5.1. Coesistenza di morfemi diversi, anche se derivanti dalla stessa origine Proprio perché la morfologia storica si basa sulle regole della fonetica storica, è evidente che la coesistenza di regole geofonetiche contrastanti per lo stesso fonema latino, qui sopra discussa, si riflette anche nella morfologia, in quanto genera geomorfemi diversi pur partendo dallo stesso morfema latino. Vediamo alcuni esempi. (1) Dal morfema latino –atus possiamo avere, accanto al normale –ato, anche il settentrionale –ado, come appare per esempio in vescovado (cfr. episcopato), contado (comitato), parentado, ovviamente voci encoriche in alta Italia, ma pericoriche per il fiorentino–italiano. Parallelamente, accanto ai numerosissimi sostantivi in –ata abbiamo anche contrada (da lat. *contrata), strada (da lat. strata < sterno), rugiada, masnada, etc.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

123

(2) Dal morfema latino –arius possiamo avere: (A) l’esito dotto –ario (bibliotecario, vicario, bancario, abecedario, schedario, tranviario, ferroviario, necessario, dizionario, vocabolario, precario, segretario, sillabario, rosario, etc.); (B) l’esito toscano (e ligure) –aio, come in paio, staio, fornaio, vivaio, nevaio, ghiacciaio, acquaio, dirimpettaio, burattinaio, lattaio, buongustaio, mortaio, notaio, etc.; (C) l’esito centro–meridionale –aro, come in denaro, somaro, porcaro, vaccaro, palombaro, scolaro, calamaro, zampognaro, corsaro, palazzinaro, tassinaro, etc.; (D) il raro e arcaico esito meridionale –arro (ramarro da ramarius); (E) quello francese –iere (cavaliere, candeliere, novelliere, etc.). (3) Un esempio più interessante, e ancora poco studiato, sia per i suoi aspetti fonetici che per quelli sociolinguistici (più precisamente sociosemantici), è quello dato dalla coesistenza di diversi esiti per il morfema –tio, –tionis. Abbiamo infatti: (A) l’esito dotto –zione, come in azione, nazione, stazione, razione, elezione, erezione, creazione, produzione, petizione e innumerevoli altri; (B) l’esito settentrionale –gione come in ragione (cfr. razione), spartigione (cfr. spartizione); guarnigione (cfr. guarnizione); impiccagione; stagione (cfr. stazione e staccionata), seminagione, seccagione, piantagione, fienagione; cacciagione, uccellagione, pescagione; imbandigione, libagione; carnagione, enfiagione, infreddagione; esito che sembra individuare e isolare un insieme di lessemi settentrionali quanto alla fonetica, ma di tipo agrario–aristocratico e cortigiano quanto alla semantica e quindi, probabilmente, associati a un importante gruppo feudale

124

L’origine delle parole

alto–italiano, egemonico o grandemente influente anche in Toscana. I campi semantici che risultano dall’elenco dato sembrano infatti essere: calcolo economico, difesa militare, esercizio della legge, gestione di proprietà agricola, partite di caccia e pesca, banchetti, cura del corpo; (C) l’esito che, su basi storico–fonetiche, dovremmo considerare encorico, ma che è sorprendentemente assai poco rappresentato nel lessico italiano (e che, come abbiamo visto, è basato su un’articolazione “non naturale” della /y/): stazzo (dal nominativo statio), acquazzone da aquationem, dirizzone da directionem, tizzone da titionem, cozzone da coctionem e pochi altri; (D) l’esito che dovremmo considerare “naturale”, ma anch’esso assai poco rappresentato, che appare in staccion–ata, da *station–ata. (4) Un altro esempio finora non spiegato, e di cui si offre qui una prima analisi, è quello dato dai due suffissi –ismo ed –esimo: due diversi sviluppi della stessa base greco–lat. ismus, molto diversi sia nella loro frequenza che nella loro storia. Le parole in –ismo, come qualunque parlante italiano ben sa, sono diverse centinaia, se non migliaia: ateismo, arcaismo, snobismo, cubismo, ostracismo, rotacismo, grecismo, anglicismo, tecnicismo, stoicismo, storicismo, classicismo, romanticismo, misticismo, gnosticismo, fascismo, sadismo, nudismo, assenteismo, pacifismo, sillogismo, catechismo, sindacalismo, comunismo, socialismo, vandalismo, nazionalismo, etc. –Ismo, inoltre, è anche un suffisso tuttora produttivo [→ Glossario, PRODUTTIVITÀ], in quanto può essere liberamente usato per creare nuove parole, come succede per esempio tutte le volte che lo aggiungiamo al cognome di chi ha proposto qualcosa di nuovo o in qualche modo rappresenta una moda o una tendenza: produttività che inizia fin dal Seicento, come mostrano le attestazioni seicentesche di a-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

125

riostista, bembista, galileista, marinista, oltre a quietista, caffeista, casista, fattista (MIGLIORINI 1960: 484). Molto pochi, e di carattere prevalentemente “storico”, sono i lessemi italiani in –esimo, come battesimo, cattolicesimo, cristianesimo, feudalesimo, paganesimo, protestantesimo, umanesimo e alcuni altri. Si può dire, tranne alcune eccezioni che confermano la regola (come dannunzianesimo e simili), che essi formano una lista chiusa. Ambedue i suffissi appena indicati derivano dal lat. –ismus che però il latino ha acquisito tardi, dal greco –ismÒj. Greche sono infatti anche le parole latine — tutte di epoca tarda — che lo mostrano: soloecismus, iotacismus, exorcismus, catechismus, cynismus, priapismus, barbarismus, baptismus, etc. Anche in questo caso è la grammatica storica che ci illumina e ci fornisce un primo indizio della spiegazione di questo duplice sviluppo. Il gruppo /sm/, anzitutto, in latino è limitato alla giuntura di morfemi (come trans–m–, ex–m–), da cui per es. it. trasmettere, trasmigrare, trasmutare, smacchiare, smagrire, smaniare, smemorato, smentire, smettere, smidollato, sminuire, sminuzzare, smodato, smontare, smorzare, smuovere, etc. Nel corpo della parola, invece, esso risultava anomalo, e per questo, quando nel linguaggio popolare venne introdotto da parole o da morfemi greci — dove invece era normale — esso produsse non solo –esimo da –ismus, ma anche cresima da chrisma, fisima da (so)fisma, a(n)sim–are da asthma, fantasima (forma antica — toscana — di fantasma), Cosimo — nome tipicamente toscano, cfr. Cosimo dei Medici — dal greco Cosma (Santi Cosma e Damiano), dialettalmente uósimu in Calabria, uósemo (Lucania e Napoletano), úsəmə (Puglie), ‘odore’, tutti da gr. *ÑsmÒj ‘idem’ (GSLID: I, § 338). Tutte queste forme mostrano la già vista regola di conversione dell’epentesi vocalica, cioè la tendenza a inserire una vocale per sciogliere un gruppo consonantico ignoto o poco comune nel sistema encorico. Tendenza che si rivela molto forte, o ad-

126

L’origine delle parole

dirittura regolare, soprattutto in Italia centrale (compresa la Toscana) e meridionale, come mostrano Inghilterra (cfr. invece inglese, English, Angleterre), lanzichenecco da landsknecht, dialettalmente (Roma) giuchebocchese per jukebox, Màrchese ‘Marx’, e la pronuncia pissicologo, molto comune nell’italiano meridionale (esempi che potrebbero essere moltiplicati). Torniamo ora a –ismo ed –esimo, e alla coppia di esempi del tipo crisma e cresima. Due morfemi o due lessemi diversi, che hanno però la stessa etimologia, in italiano vengono chiamati allotropi (agg. allotropico) [→ Glossario, ALLOTROPIA], cioè che mostrano una diversa modalità di sviluppo (in francese doublets). La distinzione, pur essendo fondamentale per la ricerca etimologica (vi torneremo in un’apposita sezione), non è stata sufficientemente approfondita per quanto riguarda le cause. Che cosa ha portato gli italiani a dire prima battesimo, cristianesimo, cattolicesimo, protestantesimo, umanesimo, obbedendo a una tendenza tipica dell’Italia centrale, Toscana compresa, e meridionale, e poi a rispettare la fonologia originaria, dando inizio all’interminabile serie degli –ismi, ancora oggi in uso? Che cosa li ha portati a far coesistere cresima con crisma, fisima con sofisma, a(n)sima con asma? Gli storici della lingua e gli etimologi hanno sottolineato che il suffisso –ismo ha cominciato ad affermarsi nel Seicento, per poi diventare frequentissimo nell’Ottocento e diventare liberamente produttivo nel Novecento (DELI). Ma occorre spiegare perché –ismo ha soppiantato –esimo. Tre osservazioni sono utili per proporre una risposta: (1) la parola più antica — fra quelle in –esimo — sembra sia battesimo, tipica della nuova religione cristiana e in quanto tale greca di origine (come chiesa, vescovo, prete e tante altre); (2) il campo semantico più rappresentato nell’elenco è proprio quello del cristianesimo stesso, con cristianesimo, cattolicesimo, paganesimo, protestantesimo,

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

127

e anche le altre parole sono riferibili al Medioevo (feudalesimo) o al XIV/XVI secolo (umanesimo); (3) dopo battesimo, l’attestazione più antica — e toscana — è quella di cristianesimo, del XIII secolo. Appare dunque chiaro che tutte le altre formazioni sono state modellate su queste due. Per quanto riguarda la spiegazione della sostituzione di –esimo con –ismo, è evidente che si tratta dell’abbandono della regola di conversione che porta all’epentesi vocalica, e dell’inizio del mantenimento del gruppo originale /sm/. Ma questo mutamento, naturalmente, non va visto in chiave di reificazione del linguaggio, come se una lingua prima fosse A, poi diventasse B e poi ritornasse A, per sola forza interna (la cosiddetta “deriva”, versione pseudo–strutturalista della reificazione del mutamento linguistico) o per cause biologiche, come fosse un organismo vivente. Va invece visto come il risultato di un mutamento esterno, di ordine sociopolitico, che inizia nel Rinascimento e consiste nel graduale emergere di una nuova classe egemone proveniente dall’alta Italia, portatrice di norme non più esclusivamente toscane o comunque non più toscane arcaizzanti, e di tendenze articolatorie più settentrionali e pertanto meno legate all’epentesi: l’inizio della fine dell’egemonia linguistica della Toscana trecentesca. Nel Seicento, infatti, quando iniziano le attestazioni di –ismo e –ista ormai moderni (eroismo, nepotismo, quietismo, idiotismo, etc.), siamo anche nel periodo delle polemiche contro il Vocabolario della Crusca da parte del Beni, del Tassoni e di molti altri (MIGLIORINI 1960: 453 sgg.). Non si tratta quindi né di uno “sviluppo” di tipo biologico né di una misteriosa “deriva”, da uno stadio epentetico a uno non epentetico, ma della coesistenza in Italia di due aree dialettali geofoneticamente diverse, da cui emergono due diversi gruppi egemonici sociolinguisticamente differenziati, di cui uno toscano (e centro–meridionale) e l’altro settentrionale.

128

L’origine delle parole

Per concludere, la maggiore trasparenza ed evidenza della diversa origine geografica dei morfemi allotropici, rispetto a quelle delle regole fonetiche, serve anche a rafforzare quanto già affermato nei riguardi dello stesso fenomeno in fonetica: la spiegazione giusta non può essere che quella geolinguistica, allotropico–dialettale (vd. anche oltre). 3.4.5.2. Uso dell’imperativo nei composti Può essere utile, per concludere questa breve illustrazione della morfologia storica, analizzare anche un problema etimologico di natura morfologica: quello dell’uso della seconda persona dell’imperativo nella formazione dei composti. Può infatti sembrare strano, al parlante moderno, che nei composti di verbo e sostantivo come lavastoviglie, attaccapanni, attaccabottoni, cavatappi, prendisole, girasole, parabrezza, rompicapo, rompiscatole, baciamano, salvacondotto, passaporto, serramanico, schiacciasassi, frangiflutti, scioglilingua, etc., o di verbo e avverbio o aggettivo, come posapiano, cascamorto, tiramisù, o di due verbi, come andirivieni, dormiveglia, parapiglia, saliscendi, tiremmolla, pappataci, e di innumerevoli altri, il verbo si presenti nella II persona singolare dell’imperativo: cioè come una forma di comando, o di richiesta, o di invito. Ma oltre all’assoluta regolarità delle desinenze, e alla presenza di forme antiche di imperativo come andi(rivieni) (per vai), lo conferma anche la presenza, inconfondibile, della forma negativa della seconda persona dell’imperativo in un lessema come nontiscordardimé. Per quanto riguarda una possibile spiegazione, a nostra conoscenza non è stato notato che il modello su cui si basa questa curiosa forma di composto sembra continuare un tipo arcaico, antropomorfizzante, di rapporto che i nostri remoti antenati avevano con i loro artefatti: quello dei reperti archeologici che sono stati detti “parlanti”, perché portano una scritta, sia in latino, in greco o in etrusco, proprio nella forma dell’imperativo, II persona singolare, con cui invitano il proprietario a usarli. Un limpido caso di “continuità” culturale, oltre che linguistica, di un’usanza arcaica.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

129

3.5. Il rapporto fra mutamento lessematico ed etimo: le incoerenze dell’etimologia tradizionale Con le conoscenze che abbiamo acquisito sul rapporto fra grammatica storica — che intenderemo ora come “grammatica del mutamento causato da imperfetto apprendimento linguistico” — ed etimologia, dobbiamo ora affrontare una questione teorica fondamentale, che la teoria etimologica e la linguistica storica non si sono mai poste con rigore: quella del rapporto strutturale fra il mutamento lessematico e la nozione di etimo. In termini teorici, possiamo anzitutto formularla così: è biunivoco, nella teoria etimologica tradizionale, il rapporto fra mutamento lessematico ed etimo? Più esplicitamente: (A) all’etimo di una parola corrispondono sempre uno o più mutamenti lessematici? e, viceversa, (B) tutte le volte che abbiamo un mutamento lessematico abbiamo anche, necessariamente, un etimo? Data l’importanza centrale del mutamento nella filosofia del linguaggio tradizionale, dovremmo attenderci una risposta positiva. Come vedremo in dettaglio nelle sezioni successive, invece, la duplice risposta, fornita dalla testimonianza dei dizionari etimologici, è tanto semplice quanto sorprendente. Essa è, infatti, questa: (1) a ogni etimo di un’etimologia corrisponde, sì, sempre, un tipo di mutamento lessematico, ma non di rado questo mutamento non appartiene a quelli noti, cioè non è né fonetico né semantico; in altre parole, vi sono altri tipi di mutamento lessematico, che la teoria tradizionale non ha mai esplicitato, ma di cui la prassi tiene regolarmente conto; (2) a ogni mutamento registrato non corrisponde sempre la postulazione di un etimo. Dobbiamo quindi concludere: (A) che nella teoria e nella prassi etimologica tradizionale vi sono altri tipi di mutamento lessematico oltre ai due arcinoti, fonetico e semantico, e (B) che non

130

L’origine delle parole

tutti i tipi di mutamento lessematico hanno eguale statuto, ma alcuni sono considerati trascurabili. Quali sono dunque i tipi di mutamento finora ignoti, che pure emergono dalla prassi, e quali sono, invece, quelli che la teoria conosce ma la prassi ignora? Ecco, per rispondere alle nostre due domande, alcuni esempi, che potrebbero essere facilmente centuplicati. Si osservino sequenze etimologiche come /it. quando < lat. quando\, /it. bene < lat. bene\, /it. tennis < ingl. tennis\, /it. bidet < fr. bidet\, /it. sputnik < rus. sputnik\, /it. apartheid < ol. apartheid\, /it. kiwi < austral. kiwi\, /it. calamaro < nap. calamaro\, /it. bustarella < rom. bustarella\, /it. naia < gerg. naia\. Queste sequenze, pur non mostrando né un mutamento di forma né di significato, si trovano immancabilmente nei dizionari etimologici. Perché? Perché mostrano quello che provvisoriamente chiameremo, sulla base del mutamento dell’abbreviazione /«it.» < «lat.»\, /«it.» < «ingl.»\, /«it.» < «fr.»\, /«it.» < «dial.»\, /«it.» < «gerg.»\, posta prima del lessema, un mutamento linguemico: cioè un mutamento nel tipo di linguema di provenienza, che può essere più antico, forestiero, dialettale, gergale. Mutamento che non è stato esplicitato dalla teoria tradizionale, ma che tuttavia, come si vede, è costantemente presente nella prassi etimologica. Al contrario, sequenze etimologiche come /it. opera (musicale) < it. opera (generico)\, /it. operare (del chirurgo) < it. operare (generico), /it. macchina (automobile) < it. macchina (generico)\, pur mostrando un tipo di mutamento lessematico arcinoto come quello semantico, ciò nonostante non si trovano nella maggioranza dei dizionari etimologici, e anche quando vi figurano, o vengono discusse nella letteratura, sono definite come accezioni [→ Glossario, ACCEZIONE] e non come etimi. Cosa significa questo? Che i tipi di mutamento che sono stati considerati etimologicamente autosufficienti [→ AUTOSUFFICIENTE ETIMOLOGICAMENTE, MUTAMENTO LESSEMATICO], cioè sufficienti a generare una sequenza etimologica, nella visione tradizionale sono soltanto due: (1) la discontinuità nella forma, e (2) la discontinuità nella lingua. Si è infatti riconosciuto un etimo

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

131

non solo a it. io da lat. ego, con mutamento fonetico ma senza mutamento semantico; ma anche a it. quando da lat. quando, senza mutamento né di forma né di significato, ma con un (non dichiarato) mutamento di lingua, e perfino a it. naia da un gergale (ovviamente italiano anch’esso) naia. Mentre non lo si riconosce a it. scala (musicale) da it. scala (generica), o a voto (politico), voto (religioso), voto (scolastico), da voto ‘augurio’, nei riguardi dei quali si parla di accezione e non di etimo. Ciò che dimostra, una volta di più, due cose: (1) quello che ha soprattutto dominato la ricerca storico–linguistica ed etimologica è il mutamento fonetico, cioè l’aspetto formale, esterno, della parola e della lingua, mentre è stato messo in secondo piano quello semantico, per il quale non esisteva un complesso di regole paragonabili a quelle fonetiche; (2) nella visione tradizionale, il mutamento di significato non è una condizione sufficiente per attivare la ricerca etimologica. Al massimo, esso viene registrato e superficialmente trattato quando la ricerca lo incontra. In questa visione, la discontinuità semantica è un di più, che interessa il linguista storico solo quando essa si aggiunge alla discontinuità nella forma o nella lingua, mentre quando si verifica da sola rappresenta, al massimo, un semplice “dato” da registrare. Anche questa ingiustificata esclusione dell’accezione dalla ricerca etimologica programmatica ha contribuito a distogliere la maggior parte dei mutamenti semantici di tipo trasparente e indiscutibile dalle indagini nel settore, con conseguenze gravissime per lo statuto teorico e per la stessa credibilità dell’etimologia. In realtà, come abbiamo visto, il mutamento semantico altro non è che il risultato di un’iconimia, per cui esso non solo rientra a pieno titolo nello studio dell’etimologia ma, come vedremo, ne rappresenta anche la parte più importante e più produttiva.

132

L’origine delle parole

L’etimo, insomma, pur essendo strutturalmente collegato con “qualche” mutamento lessematico, non è stato messo in un rapporto diretto con esso, e quindi non è stato mai definito in maniera adeguata. Inoltre, poiché la ricerca etimologica tradizionale si è fondata unicamente sulla grammatica storica — che esclude la semantica —, oltre che sull’errato concetto del mutamento organico e inevitabile del linguaggio, i risultati su cui essa ha finito per concentrare la propria attenzione sono quelli in cui la forma è cambiata. Del mutamento semantico si è preso naturalmente atto, ma non potendolo includere in un quadro di regole rigorose lo si è messo in secondo piano, come fenomeno oltremodo frequente ma in sostanza di disturbo; escludendolo, infatti, tutte le volte che esso si fosse verificato senza mutamenti formali, all’interno dello stesso sistema linguistico. Per cui, implicitamente o esplicitamente, la definizione tradizionale dell’etimologia è qualcosa di simile a questo (vd. anche cap. 13): ‘ricerca della forma più antica di una parola, inevitabilmente diversa, accompagnata o meno da un mutamento semantico’. Definizione, come vedremo, non solo scorretta in sé, ma anche contraddetta dalla prassi stessa degli etimologi, che considerano un etimo anche la forma — foneticamente immutata — dell’it. quando rispetto a lat. quando. In altri termini l’iconimia, anche quando c’è (cioè, in realtà, in qualunque tipo di “mutamento semantico”), non essendo stata identificata come componente fondamentale del segno, viene interpretata, appunto, come “mutamento semantico”, e quindi come fenomeno altamente irregolare, che si può sì registrare e i cui risultati si possono anche descrivere succintamente, ma sul quale non si può fondare alcuna ricerca rigorosa. Ecco dunque, in sintesi, le principali incoerenze dell’etimologia tradizionale: (1) convinta dell’inevitabilità del mutamento fonetico, la linguistica storica non si è accorta di una cosa assolutamente evidente sul piano della prassi, e fondamentale sul piano teorico: che in qualunque dizionario etimologico sono immancabilmente presenti numerosi lessemi fonetica-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

133

mente immutati, come /it. quando < lat. quando\, /it. bene < lat. bene >, /lat. in > it. in\. Ciò che ovviamente dimostra che il mutamento fonetico non è inevitabile; (2) sempre a livello di teoria, la ricerca storico–linguistica ha esplicitato solo due tipi di mutamento lessematico: i mutamenti fonetici o semantici. Ed erroneamente ha visto i primi in chiave di inevitabilità biologica/strutturale (Lautgesetzen ‘leggi fonetiche’), e i secondi in chiave di capricciosità inclassificabile. Come vedremo, invece, ambedue hanno cause chiaramente esterne alla parola e al linguaggio stessi, e anche per i mutamenti semantici è possibile uno studio sistematico; (3) a livello di prassi, invece, la ricerca etimologica tradizionale non solo ha relegato a un rango marginale il mutamento semantico, e riservato un trattamento speciale al mutamento fonetico, ma ha anche esteso lo stesso trattamento privilegiato al tipo di mutamento che abbiamo chiamato linguemico, senza per altro accorgersi che di mutamento si tratta, e quindi senza poterlo sfruttare per arrivare a una visione teoricamente coerente del mutamento lessematico. Nelle prossime sezioni cercheremo quindi di rivedere, criticamente, la tipologia del mutamento lessematico come essa effettivamente si lascia analizzare nella ricerca etimologica. Prima di farlo, tuttavia, dobbiamo ancora domandarci due cose: (1) possiamo procedere in questa discussione dei risultati della ricerca etimologica senza prima avere in qualche modo definito e designato più precisamente il suo oggetto, l’etimo? (2) è adeguata la terminologia tradizionale per illustrare i risultati della nostra analisi?

134

L’origine delle parole

3.6. Una prima revisione critica della definizione dell’etimo Cominciamo dalla definizione dell’etimo. Come abbiamo appena visto, la definizione tradizionale dell’etimologia e dell’etimo è, approssimativamente, ‘ricerca della forma più antica di una parola, inevitabilmente diversa, accompagnata o meno da un mutamento semantico’. Definizione contraddetta dalla prassi stessa dell’etimologia, che dimostra che il mutamento fonetico non è obbligatoriamente presente, e che la ricerca non mira quindi a identificare la prima discontinuità nella forma della parola, ma si accontenta anche di una discontinuità nel tipo di linguema di un lessema. Se allora, per coerenza, a queste due discontinuità, aggiungessimo anche quella semantica (che, come abbiamo visto, viene invece ignorata dalla prassi etimologica), potremmo definire l’etimologia, più coerentemente, come ‘ricerca della prima discontinuità, non importa se fonetica, semantica o linguemica, nella storia di una parola’. Questa definizione, anche se provvisoria, avrebbe un’importante implicazione: il rapporto fra etimo e mutamento diventerebbe ora biunivoco: cioè qualunque etimologia corrisponderebbe a un tipo di mutamento lessematico, e qualunque tipo di mutamento lessematico genererebbe una sequenza etimologica. Partiamo dunque da questa nuova base.

3.7. Nuove esigenze terminologiche Per quanto riguarda la terminologia, scartiamo subito l’ipotesi — anche se teoricamente legittima — di sostituire etimo ed etimologia con nuovi termini che definiscano meglio l’oggetto della ricerca. Etimo ed etimologia sono ormai nozioni troppo radicate nella cultura generale per poterle abbandonare. Decidiamo quindi di lasciare a etimo ed etimologia il valore generico e indefinito che hanno finito per acquisire nella ricerca, anche se ora ridefinito come abbiamo appena detto, precisando, tuttavia: (1) che li assumiamo come iperonimi, cioè come termini superordi-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

135

nati rispetto alla nuova tassonomia lessicale dell’etimologia, che ora cercheremo di esplicitare, e (2) che è invece a quest’ultima che ora dobbiamo indirizzare i nostri sforzi di lessicalizzazione più adeguata. In altre parole, invece di dare un nuovo nome all’etimo, decidiamo di continuare a usare etimo come termine generico, cioè nel senso di ‘qualunque tipo di discontinuità rispetto alla parola presa in considerazione’ (compresa quindi quella puramente semantica) e di proporre allo stesso tempo tanti tecnicismi quanti sono necessari per distinguere i diversi tipi di discontinuità. Proprio le conclusioni ormai definitive della ricerca sulla relazione inscindibile fra linguaggio e pensiero (i cui arcinoti classici sono VYGOTSKY (1934/1990) e PIAGET (1952, 1954, 1955) ci insegnano infatti che per essere efficiente il pensiero ha bisogno di creare quelle “scorciatoie lessicali” che abbiamo illustrato nel precedente capitolo, che gli servono per evocare nel modo più economico possibile le nuove concettualizzazioni che di volta in volta ha effettuato. E poiché nel nostro caso gli elementi analitici per farlo sono già tutti disponibili, procedere alla loro lessicalizzazione è senz’altro possibile. Vediamo dunque, prima di continuare nella discussione, di adottare dei semplici neologismi, che rispecchino da vicino la casistica finora illustrata. Nel farlo, naturalmente, dobbiamo essere consapevoli che introdurre una terminologia nuova non è compito né facile, né piacevole, neanche per il linguista, dato che la scelta dell’iconimo, come ora ben sappiamo, è del tutto arbitraria e può quindi essere più o meno (in)felice. Ma la sua importanza non dev’essere neanche esagerata: una rosa è una rosa anche se la chiamiamo diversamente. In termini scientifici, la funzionalità di una proposta terminologica sta molto più nella validità della nozione designata che non nel nome scelto: la validità del nome occhiali o vaccino o petrolio per designare il rispettivo referente non sta nella scelta dell’iconimo {occhio}, {vacca} e {olio di pietra}, ma nell’utilità della lessicalizzazione del concetto di un nuovo strumento, di un nuovo metodo di cura o di un nuovo combustibile, diversi da quelli prima esistenti.

136

L’origine delle parole

Con questa coscienza, allora, premesso che riserviamo a etimo la funzione di designare l’oggetto generico della ricerca sull’origine delle parole, e a etimologia la procedura per raggiungerlo, introduciamo quei tecnicismi che ci permettano di distinguere, nel rapporto di una parola col suo etimo, l’assenza/presenza del mutamento nei riguardi dei tre fondamentali aspetti di un lessema: (A) la forma; (B) il significato (C) il linguema di provenienza. Per cui: (A) per quanto riguarda la forma (a livello di fonetica, morfologia e raramente sintassi) di un lessema, il suo stadio anteriore, mutato o immutato, può essere chiamato anteforma o ANTEMORFEMA [→ Glossario]. E quando l’anteforma o l’antemorfema sono ricostruiti, e il livello raggiunto è quello del proto–IE, cioè dell’IE comune, si può anche parlare di protoforma o PROTOMORFEMA [→ Glossario, PROTO–], cioè qualcosa di simile (ma mai identico, per l’inevitabile lacunosità della documentazione) alla forma originaria della parola o del morfema PIE nel momento della loro lessicalizzazione; (B) per quanto riguarda il significato (a livello di semantica) di un lessema, il suo stadio anteriore, mutato o immutato, può essere chiamato ANTESEMEMA [→ Glossario]. Quando il significato raggiunto è quello ricostruito del PIE possiamo parlare di PROTOSEMEMA [→ Glossario, PROTO–]; (C) per quanto riguarda il linguema (a livello di linguistica storica) di provenienza di un lessema, il suo stadio anteriore può essere chiamato ANTELINGUEMA [→ Glossario], e la sua discontinuità — come vedremo meglio fra poco — può essere di tipo DIASISTEMICO [→ Glossario] o STADIALE [→ Glossario] (/it. quando < lat. quando\), DIAGLOTTICO [→ Glossario] (/it. tennis < ingl. tennis\) o DIASTRATICO [→ Glossario] (/it. calamaro < merid. calamaro\, /it. naia < gerg. naia\). Quando il sistema linguistico è quello ricostruito a livello PIE, si può parlare di PROTOLINGUEMA [→ Glossario, PROTO–];

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

137

(D) per quanto riguarda la presenza/assenza di mutamento (a livello di linguistica storica), infine, può essere utile distinguere fra anteforma eguale (OMOANTEFORMA) [→ Glossario] e diversa (ALLOANTEFORMA) [→ Glossario]; fra antesemema eguale (OMOANTESEMEMA) [→ Glossario] e diverso (ALLOANTESEMEMA) [→ Glossario], e antelinguema eguale (OMOANTELINGUEMA) [→ Glossario] e diverso (ALLOANTELINGUEMA) [→ Glossario]. Quando l’antesemema è diverso, tuttavia, sappiamo ora che abbiamo a che fare, automaticamente, con l’iconimo — cioè con un “significato precedente” dell’anteforma — e quindi di solito ci converrà adottare il più pregnante iconimo che non alloantesemema. Con questi cinque nuovi termini, iconimo, anteforma, antemorfema, antesemema, antelinguema (risp. diasistemico/stadiale, diaglottico e diastratico) e i quattro subordinati, rispettivamente omo–/alloanteforma, omo–/alloantemorfema, omo–/alloantesemema e omo–/alloantelinguema, possiamo ora passare a illustrare i metodi e i risultati fondamentali raggiunti dall’etimologia tradizionale, per poi procedere a una loro discussione critica più approfondita. Nel corso della discussione vedremo poi per quali altre nozioni converrà modificare la terminologica corrente, o introdurre altri tecnicismi, di cui abbiamo già anticipato, nelle sezioni precedenti, qualche esempio.

3.8. La tipologia del mutamento lessematico in base all’etimo: una revisione critica delle conclusioni della linguistica storica Affrontando ora il problema del mutamento lessematico e della sua tipologia, riassumiamo, anzitutto, ciò che abbiamo già accertato: (1) a livello teorico esplicito, la ricerca etimologica tradizionale ha introdotto una bipartizione fra mutamento fonetico

138

L’origine delle parole

e mutamento semantico; nella prassi ha invece adottato una tripartizione, che comprende anche il mutamento di provenienza linguemica o, in forma abbreviata, linguemico; (2) nella prassi, solo il mutamento fonetico e quello linguemico si rivelano etimologicamente autosufficienti, cioè atti a generare una sequenza etimologica; il mutamento semantico, da solo, non basta. Ci poniamo ora diversi compiti, che divideremo fra questa e la prossima sezione. In questa sezione renderemo espliciti i fondamenti teorici di questa tripartizione intuitiva, ne verificheremo la validità e la completezza e, se troveremo nuovi tipi di mutamento, verificheremo anche se siano etimologicamente autosufficienti, nel senso sopra descritto. Nella prossima sezione vedremo come le diverse nozioni tradizionali relative alla classificazione etimologica di un lessico, e le eventuali nuove, risultanti dall’analisi, si lascino collegare ai diversi tipi di mutamento lessematico. Per la classificazione dei materiali ci varremo, per ovvie ragioni espositive, del metodo tassonomico, pur essendo coscienti dei limiti insuperabili di questo tipo di classificazione, e delle conoscenze acquisite dalla linguistica strutturale nei riguardi dei metodi di classificazione basati sull’analisi in tratti distintivi (Alinei 1974). Anche quest’ultima, tuttavia, ha bisogno della tassonomia per identificare le opposizioni. Conviene quindi ricordare, soltanto, che più complesso è un universo di dati, più aumenta il numero di opposizioni, e quindi di risultati, per la sua classificazione: anche per ordinare una biblioteca, per esempio, possiamo adottare, come criterio, le dimensioni dei libri, il loro soggetto, o l’ordine alfabetico degli autori, ottenendo ogni volta una classificazione diversa. Per la nostra classificazione tassonomica dei tipi di mutamento lessematico abbiamo identificato quattro diversi criteri opposizionali che sono, in ordine crescente di profondità e di produttività: (1) (2) (3) (4)

conseguenze del mutamento sulla parola; conseguenze del mutamento sul sistema; cause esterne del mutamento; ruolo della competenza del parlante nel mutamento.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

139

3.8.1. Tipi di mutamento lessematico con vs senza impatto sulla parola: endolessematici vs esolessematici Il criterio classificatorio più evidente e superficiale, per un’analisi tipologica dei mutamenti lessematici — e per questo è anche l’unico che sia stato intuito (ma non esplicitato) dai fondatori della grammatica storica —, è quello che contrappone i tipi che hanno un impatto sulla parola a quelli che non ne hanno alcuno. Chiameremo i primi endolessematici [→ Glossario, ENDOLESSEMATICO], e i secondi esolessematici [→ Glossario, ESOLESSEMATICO]. I mutamenti mostrati da sequenze come /it. io < lat. ego\, /it. opera (musicale) < it. opera (generico), cioè, rispettivamente, fonetici e semantici, hanno un impatto sulla parola, e sono quindi endolessematici. Quelli mostrati da sequenze come /it. quando < lat. quando\, /it. tennis < ingl. tennis\, /it. bustarella < rom. bustarella\ /lat. considerare > it. considerare\ e simili, che non mutano né nella forma né nel significato, non hanno un impatto sulla parola e sono quindi esolessematici. I mutamenti endolessematici sono i soli che la linguistica storica tradizionale ha esplicitato — nonché male interpretato! — e sono i due mutamenti “classici”di forma o fonetico e di significato o semantico. I mutamenti esolessematici sono invece, ovviamente, quelli di provenienza o linguemici, che la linguistica storica non ha visto come mutamenti — impedendosi così di arrivare a una coerente teoria del mutamento — ma che ha, tuttavia, utilizzato nella prassi. Vediamoli ora tutti e due più in dettaglio, soffermandoci ogni volta anche sulla loro eventuale autosufficienza nel generare sequenze etimologiche. 3.8.1.1. Mutamenti endolessematici MUTAMENTO DI FORMA O FONETICO. In moltissime etimologie tradizionali che mostrano un mutamento fonetico, il significato non cambia, per cui sembra cambiare la sola forma: per esempio /it. io < lat. ego\, /it. povero < lat. pauperu\, /it. (d)ove < lat. (de)ˇubi\, /it. ieri < lat. hĕri, /it. oggi < lat. hodie\, /it. noi < lat. nos\,

140

L’origine delle parole

/it. chi < lat. qui\, /it. che < lat. quĭd\, e così via. In realtà, queste sequenze mostrano anche un mutamento linguemico: dall’italiano si passa al latino. I casi citati, quindi, non dimotrano l’autosufficienza del mutamento fonetico rispetto all’etimo. Non è difficile, però, trovare altri esempi che dimostrano il contrario: sequenze come /it. mannaggia < it. mal n’aggia ‘che ne abbia male’\, /it. perdinci < it. perdio\, /it. nevvero < it. non è vero?\, /it. tò < it. togli\, /it. beh < bene\ e simili, che mostrano solo un mutamento fonetico, senza alcun mutamento di linguema, si trovano egualmente in qualunque dizionario etimologico. Il mutamento fonetico viene quindi considerato sufficiente, da solo, a generare una sequenza etimologica. MUTAMENTO DI SIGNIFICATO O SEMANTICO. In moltissime etimologie tradizionali, il mutamento sembra essere solo nel significato: è il caso di sequenze come /it. alibi ‘giustificazione’ < lat. alibi ‘altrove’\, /it. lapis ‘matita’ < lat. lapis ‘pietra’, /it. album < lat. album ‘bianco\ e simili. Nonostante l’apparenza, tuttavia, anche in questi casi il mutamento semantico è accompagnato dal mutamento linguemico: dall’italiano si passa al latino. Il mutamento semantico, quindi, non si può considerare etimologicamente autosufficiente, perché ciò che giustifica la presenza di queste sequenze nei dizionari etimologici è il mutamento linguemico. A differenza del mutamento fonetico, il mutamento semantico non conosce esempi che contraddicono questa conclusione. Al contrario, come abbiamo visto, quando il mutamento linguemico manca, allora non si parla, tradizionalmente, di etimologia, ma di accezione, e i lessemi rilevanti non si trovano nella maggior parte dei dizionari etimologici: mutamenti semantici come it. penna (da scrivere) da penna (d’uccello), ambedue italiani, opera (musicale) da opera (generico), ambedue italiani, operazione chirurgica da operazione generica, ambedue italiani, e innumerevoli casi simili, per la linguistica storica tradizionale non sono etimologie.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

141

3.8.1.2. Mutamenti esolessematici Come abbiamo visto, il mutamento esolessematico è il mutamento linguemico che, pur non essendo stato esplicitato e teorizzato dalla ricerca tradizionale, è stato, di fatto, regolarmente utilizzato nella prassi. Come stiamo per vedere, tuttavia, esso è molto importante, e si lascia suddividere in tre sottotipi. MUTAMENTO LINGUEMICO DIASISTEMICO/STADIALE. Molto spesso la ricerca etimologica individua un etimo che è assolutamente identico, sia nella forma che nel significato, al lessema studiato. E questo sia nei casi di tradizione popolare (vd. oltre) che in quelli di tradizione dotta (vd. oltre): /it. quando < lat. quando\, /it. in < lat. in\, it. per < lat. per\, it. amo < lat. amo\, it. perdo < lat. perdo\, it. vado lat. vado\, /it. vidi < lat. vidi\, /it. terra < lat. terra\, /it. tela < lat. tela\; e ancora /lat. considerare > it. considerare\, /lat. desiderare > it. desiderare\, /lat. aggregare > it. aggregare\, /lat. segregare > it. segregare\, e così via. In questi casi, che la ricerca tradizionale non ha elaborato a livello teorico, un mutamento è tuttavia riscontrabile: quello che, in apparenza, sembrerebbe un mutamento linguemico nel tempo, e quindi di tipo diacronico. Mutamento che, come abbiamo visto, è anche etimologicamente autosufficiente. In questo processo, tuttavia, il tempo ha solo un ruolo apparente e secondario. Il mutamento rivela, in effetti, l’esistenza di due diversi stadi di uno stesso linguema, la cui distanza cronologica è irrilevante dato che, come abbiamo visto, il mutamento linguistico è, di fatto, un mutamento da apprendimento, e quindi per definizione immediato (anche se la sua diffusione può ovviamente implicare una durata anche lunga). Sia nell’apprendimento che nel mutamento abbiamo a che fare, infatti, con un complesso di modifiche diasistemiche, con la differenza, tuttavia, che nel mutamento linguistico di carattere popolare (vd. oltre), a differenza che nell’apprendimento, le modifiche hanno luogo in un determinato momento storico e in un determinato territorio, e introducono una radicale discontinuità fra il primo stadio (la lingua da ap-

142

L’origine delle parole

prendere) e il secondo (l’esecuzione), trasformando un linguema — il latino — in un altro, a noi noto come neolatino. La differenziazione nel tempo è quindi apparente, e quando si manifesta è in ogni caso una conseguenza, non una causa, di tale processo. Sulle cause complesse di questo processo, che naturalmente non sono esattamente le stesse per il mutamento di tipo popolare, semidotto e dotto, ci soffermeremo più oltre. Qui ci limitiamo a spiegare che abbiamo chiamato questo mutamento linguemico, oltre che diasistemico, anche stadiale, per sottolineare che esso rivela diversi stadi di uno stesso linguema nello stesso territorio, come avviene fra greco antico e neogreco, fra anglosassone e inglese, fra antico francese e francese moderno, fra gotico e tedesco, fra slavo ecclesiastico e russo, e così via. E anche per avvicinare il concetto di stadio linguistico alla nozione di stadio che, mutatis mutandis, viene usata da storici, archeologi, etnologi e paleoetnologi per distinguere, sul piano storico–economico, fra società di caccia e raccolta, agropastorali, stratificate, feudali e capitalistiche, e su quello storico–culturale, fra culture del Paleolitico, Mesolitico, Neolitico, dell’Età del Rame, del Bronzo e del Ferro, che si succedono — come ha scoperto l’archeologia processuale —, per processi interni, in uno stesso territorio. Come vedremo, un mutamento diasistemico/stadiale come quello dal latino all’italiano, o a uno dei dialetti neolatini, coinvolge sempre, infatti, anche un formidabile mutamento societario. Poco importa poi, in questa ottica, che vi sia una differenza fra mutamento popolare e mutamento dotto: anche i verbi, i sostantivi e gli aggettivi di tipo dotto, pur non seguendo le regole di conversione fonetica, seguono pur sempre una flessione completamente diversa da quella latina. Per quanto riguarda i sopra elencati lessemi immutati di tradizione popolare, che mostrano solo un mutamento linguemico di tipo diasistemico, va inoltre notato che essi sono foneticamente immutati pur avendo seguito le regole di conversione obbligatorie. Il caso ha voluto che queste regole fossero tali da non modificare le vocali e le consonanti specifiche dei lessemi rimasti immutati. Lo stesso accade, significativamente, anche nell’appren-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

143

dimento: il caso vuole che il parlante italiano che apprende l’inglese, per esempio, non abbia difficoltà a riprodurre l’ingl. ten ‘dieci’, perché la sua competenza linguistica gli permette di pronunciare correttamente la /t/, la /n/ e la /e/ tonica inglese, nonché di evitare l’epitesi vocalica dopo una nasale dentale. In caso di un’ipotetica ibridazione anglo–italiana, l’it. *ten sarebbe quindi un “lessema immutato di tradizione popolare”, rispetto all’inglese, pur avendo seguito le regole di conversione, che nella maggioranza dei casi portano invece il parlante italiano a modificare la fonetica inglese. MUTAMENTO LINGUEMICO DIAGLOTTICO. Un fenomeno strutturalmente simile a quello precedente, ma molto diverso nel contesto, è quello che avviene nel caso di it. tennis, sport, football, golf, boxe, rugby, sexy, computer, scanner, mouse, etc., tutti da ingl. tennis, sport, football, golf, boxe, rugby, sexy, computer, scanner, mouse, etc., it. bidet, etc., da fr. bidet, etc., it. sputnik da rus. sputnik, it. apartheid da ol. apartheid, it. kiwi da austral. kiwi, e così via. Anche in questi casi non c’è né mutamento fonetico né mutamento semantico, ma solo un mutamento linguemico. Solo che qui, tuttavia, la differenza non riflette una vera e propria rivoluzione diasistemica/stadiale che abbia coinvolto i nostri antenati, ma dipende da un semplice contatto linguemico — a livello geografico — con una lingua straniera, diversa dalla nostra. Possiamo quindi chiamarlo mutamento linguemico diaglottico, in quanto coinvolge un’altra lingua. Anche in questo tipo di mutamento la mancanza di altri mutamenti è casuale, dato che ci sono molti più esempi dello stesso tipo che mostrano mutamenti fonetici o semantici o entrambi. Ma come abbiamo visto, quando tale mancanza si verifica, essa dimostra che questo tipo di mutamento è etimologicamente autosufficiente. MUTAMENTO LINGUEMICO DIASTRATICO. Un ultimo tipo di mutamento strutturalmente simile al precedente, ma anch’esso diverso nel suo contesto, è quello che appare in etimologie come /it.

144

L’origine delle parole

malloppo < rom. malloppo\, /it. calamaro < merid. calamaro\, /it. ciao < venez. šča(v)o\, e così via. Qui il mutamento linguemico può essere di nuovo considerato come la conseguenza di un contatto linguemico. Ma in realtà il contatto è qui diastratico, cioè avviene nell’ambito della società, all’interno di una stessa comunità di parlanti. È quindi un mutamento sociolinguistico, e come tale implica una certa misura di distanza sociale nei confronti di gruppi dialettofoni o di altro tipo, che in determinati momenti possono acquistare una particolare importanza culturale, o economica, o sociale, tale da permetter loro di introdurre le loro parole nel circuito nazionale. Anche in questo caso la mancanza di mutamento fonetico o semantico è casuale. Ma dimostra che anche questo tipo di mutamento è etimologicamente autosufficiente. Inutile dire che i tre tipi di mutamento — fonetico, semantico e linguemico — molto spesso si combinano: /it. sciagura < lat. *ex–auguria\, /it. biscia < lat. bestia\, /it. pieve < lat. plebem\, /it. cretino < (fr.) < lat. tardo christianus\ mostrano sia un mutamento di forma sia un mutamento di significato; it. darsena e arsenale, tutti e due dall’arab. dār as–sinā ‘a ‘casa del lavoro, fabbrica’, mostrano, oltre a un mutamento linguemico, anche un mutamento fonetico e semantico. Ecco ora (vd. Schema 3.1) la tassonomia, in forma di albero, dei mutamenti lessematici classificati in base all’opposizione presenza vs assenza di impatto sulla parola, cioè endolessematici vs esolessematici. Albero che si articola, come si vede, su tre livelli, con un vertice e otto nodi, corrispondenti quindi a otto categorizzazioni. Come abbiamo visto, tutti e tre i tipi di mutamento esolessematico o linguemico (diasistemico, diaglottico, diastratico), pur sembrando meno importanti di quelli endolessematici, si rivelano, nella prassi, una condizione sufficiente per “generare” l’etimologia di una parola e figurare quindi nei dizionari etimologici. Solo il mutamento semantico non è etimologicamente autosufficiente. A questo punto, tuttavia, occorre chiarire che la prassi etimologica non si è certo sbagliata nell’attribuire un etimo a qualunque mutamento esolessematico (e, come vedremo, questo tipo

Schema 3.1

FONETICO

SEMANTICO

MUTAMENTO ENDOLESSEMATICO

DIASISTEMICO

DIAGLOTTICO

DIASTRATICO

MUTAMENTO ESOLESSEMATICO = LINGUEMICO

1. MUTAMENTO LESSEMATICO CON VS SENZA IMPATTO SULLA PAROLA

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia 145

146

L’origine delle parole

di mutamento non è certo meno importante di quello endolessematico). Essa ha commesso però un gravissimo errore nel negare questo ruolo a ogni mutamento semantico, e a considerare le “accezioni” un tipo di materiale secondario, e non primario, della ricerca etimologica, di fatto marginalizzandolo o trascurandolo completamente. Ritorneremo su questo punto più volte, anche nei prossimi capitoli. 3.8.2. Tipi di mutamento lessematico con vs senza impatto sul sistema: strutturali o diasistemici vs locali Il secondo criterio classificatorio dei mutamenti lessematici, che in un altro contesto abbiamo già visto in § 3.4.4.4, si rivela più profondo del primo e riguarda l’opposizione fra mutamenti con e mutamenti senza impatto sul sistema. I primi conseguono a una vera e propria rivoluzione linguistica, e possiamo quindi chiamarli, con i termini già illustrati qui sopra, diasistemici o stadiali. I secondi invece non escono dall’ambito del sistema linguistico e possiamo chiamarli locali. Vediamo l’opposizione più in dettaglio. (1) Per quanto riguarda il mutamento fonetico, nella stragrande maggioranza dei casi esso presenta un carattere fondamentalmente diasistemico, in quanto ogni mutamento di suono, potenzialmente, è in grado di investire tutto il lessico, o, più precisamente, tutti i lessemi che contengono il suono mutato, e quindi modificare il lessico in estensione e in profondità: come per esempio la regola /lat. –u finale > it. –o\. Come abbiamo già anticipato (§ 3.4.4.4), tuttavia — e vi ritorneremo nelle prossime sezioni —, il mutamento fonetico è diasistemico soltanto quando coincide con le regole di conversione (sia quelle obbligatorie che quella libere) della grammatica storica. Non lo è invece quando è dovuto a: (A) tabù linguistico, come mostrato dalla sequenza /it. perdio > it. perdinci\; (B) analogia (/it. lucertola < lat. lacerta\). Dobbiamo

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

147

quindi distinguere fra due tipi di mutamento fonetico: quello macrofonetico, che è anche diasistemico, e quello microfonetico, che è invece locale. Va però ricordato, tuttavia, che entrambi sono etimologicamente autosufficienti, essendo di natura fonetica. (2) Per quanto riguarda il mutamento semantico, al contrario, esso fornisce l’esempio più evidente di mutamento senza impatto sul sistema, e quindi sempre, obbligatoriamente, locale: nessun mutamento semantico, non importa di che tipo e in che quantità, potrà mai intaccare il sistema grammaticale di un linguema. Ciò consegue, naturalmente, alla natura stessa del mutamento semantico che, come ora sappiamo, altro non è che il risultato di un intervento iconimico del parlante, realizzato riciclando parole preesistenti nell’ambito della grammatica in vigore. In nessun modo, quindi, esso potrebbe avere un impatto sul sistema. È qui utile sottolineare come l’eliminazione della concezione del mutamento organico o pseudostrutturale del linguaggio permetta di chiarire, una volta per tutte, la natura della differenza fra i due tipi di mutamento: quello macrofonetico introduce un nuovo modello articolatorio e quindi grammaticale nella comunità di parlanti. Poiché, come vedremo, le cause ultime di questo mutamento sono esterne, esso è indice di un evento che possiamo definire, in senso lato, rivoluzionario, cioè di discontinuità e rottura, o di discontinuità globale, sulla forma dell’intero sistema linguistico. Quello semantico, invece, pur essendo anch’esso determinato da cause esterne, è collegato allo sviluppo culturale, che riflette attraverso costanti processi di lessicalizzazione (innovazione lessicale o semantica). Come tale modifica in profondità il lessico senza però mai modificare il sistema linguistico. La tassonomia a forma di albero di questa seconda classificazione (vd. Schema 3.2) si articola su quattro livelli, con un vertice e undici nodi, corrispondenti quindi a undici categorizzazioni. Come si nota, l’opposizione fra il mutamento diasistemico/stadiale e quello locale ci obbliga a distinguere fra un tipo di

Schema 3.2

REGOLE DI CONV. OBBLIGATORIE

REGOLE DI CONV. LIBERE

MUTAMENTO DIASISTEMICO/STADIALE = MACROFONETICO

TABUISTICO

SEMANTICO

DIAGLOTTICO

MUTAMENTO LOCALE

ANALOGICO

MICROFONETICO

2. MUTAMENTO LESSEMATICO CON VS SENZA IMPATTO SUL SISTEMA

DIASTRATICO

148 L’origine delle parole

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

149

mutamento macrofonetico, che investe l’intero lessico (e come sappiamo si sdoppia nelle regole di conversione (RC) obbligatorie o libere della grammatica storica), e un tipo microfonetico, che invece investe una singola parola (e come già sappiamo si sdoppia nel mutamento per tabù e per analogia). Ci impone anche di distinguere, fra i diversi mutamenti linguemici della precedente tassonomia, quello diasistemico/stadiale (italiano < latino), che qui viene posto a un livello superiore agli altri, come l’unico che coinvolge il sistema. Ne risulta quindi una contrapposizione fra (A) il mutamento diasistemico, che corrisponde alle regole di conversione macrofonetiche, obbligatorie o libere; e (B) i quattro mutamenti locali, che sono il mutamento microfonetico (a sua volta suddiviso in tabuistico o analogico), il mutamento semantico, e i due mutamenti linguemici di tipo diaglottico e diastratico. È anche importante osservare, non solo a livello di metodologia classificatoria, ma anche di teoria linguistica, come il mutamento diasistemico/stadiale, che nella prima tassonomia risultava necessariamente separato dal mutamento fonetico, in questa seconda tassonomia appaia invece come la realizzazione per eccellenza del mutamento macrofonetico: la differenza fra latino e italiano come sistemi o stadi linguistici è, infatti, principalmente una differenza di grammatica: cioè di fonetica, morfologia, sintassi, lessico. Questa curiosa contraddizione fra le due tassonomie, che verrà confermata anche dalla terza, verrà spiegata nel corso dell’illustrazione della quarta e dell’ultima. 3.8.3. Tipi di mutamento lessematico in base alle sue cause esterne Il terzo criterio classificatorio che abbiamo identificato per la classificazione dei tipi di mutamento lessematico si rivela ancora più produttivo del secondo, ed è quello che si basa sulle sue cause esterne. Le abbiamo già in parte anticipate, quando abbiamo parlato di sviluppo culturale e di contatto linguemico. Prima di illustrarne la tipologia, tuttavia, dobbiamo ritornare su un punto fon-

150

L’origine delle parole

damentale, per sgombrare definitivamente il terreno da una concezione errata, ancora fortemente radicata nella linguistica storica. 3.8.3.1. Il mutamento lessematico non ha un carattere organico o comunque inevitabile Anzitutto, se rivediamo quanto abbiamo discusso finora, constatiamo che per tutti i tipi di mutamento fin qui illustrati — meno uno — non si può assolutamente parlare di una metamorfosi organica o di una “deriva” della parola. Nel mutamento semantico, infatti, come ora sappiamo, abbiamo a che fare sempre e soltanto con un intervento iconimico del parlante, mirante a lessicalizzare un nuovo concetto. Nei tre tipi esolessematici di mutamento linguemico è del tutto evidente che la parola non subisce misteriose metamorfosi di tipo organico o per deriva, ma cambia semplicemente la sua etichetta di provenienza. Essa può infatti provenire, rispettivamente, da un altro stadio della stessa lingua (diasistemico), da un’altra lingua (mutamento diaglottico), o dal linguema di un gruppo sociolinguistico diastratico, più precisamente encorico o pericorico. Anche per quanto riguarda i due tipi di mutamento microfonetico (tabù e analogia), la stessa linguistica storica tradizionale si è ben guardata dall’ipotizzare un mutamento organico. Al contrario, come vedremo meglio nel prossimo capitolo, il mutamento da tabù è stato sempre visto, correttamente, come un intervento cosciente del parlante su singole parole, determinato da cause culturali. E l’analogia è stata vista proprio in opposizione al presunto mutamento fonetico organico. Resta dunque il solo mutamento macrofonetico, caratterizzato dai due tipi di regole di conversione, obbligatorie e libere, come unico possibile candidato a rappresentare un fenomeno organico, di tipo biologico nel vecchio modello di reificazione del linguaggio, e di tipo pseudostrutturale (deriva e simili) nel nuovo. Ora, ci sono due prove, assolutamente irrefutabili, del contrario. Una, che è passata del tutto inosservata alla linguistica storica e all’etimologia tradizionale, si basa su una tipologia che già co-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

151

nosciamo: la ora notata totale mancanza di mutamento fonetico o semantico anche nei lessemi di tradizione ininterrotta, esemplificata dalle sequenze del tipo /it. quando, in, per, amo, vivo, terra, tela, etc. < lat. quando, in, per, amo, vivo, terra, tela, etc.\. Quale è l’importanza di questa così evidente e non infrequente mancanza di mutamento? (A) Da un lato, con il semplice fatto di esistere, essa falsifica la tesi tradizionale che la mancanza di mutamento è inevitabile. Ovviamente se il mutamento fosse veramente organico e inevitabile, non potremmo avere parole immutate. (B) Dall’altro, anche là dove questa continuità nell’identità non si è verificata, e dove sono invece osservabili reali mutamenti, essa dimostra che questi sono del tutto casuali, nel senso che dipendono dalle diverse peculiarità dei sistemi che si ibridano, e quindi da circostanze esterne, storico–geografiche, mutando le quali muterebbero anche i risultati. Il mutamento linguistico, insomma, non solo non è obbligatorio, ma quando si verifica è anche casuale. La seconda prova, paradossalmente, è proprio la linguistica storica tradizionale che ce la fornisce, illuminandoci, per di più, anche sulle vere cause del mutamento lessematico, e ciò pur teorizzando il contrario! Ci limitiamo qui a esporla schematicamente, dato che su questo punto torneremo anche in seguito. Fin dalle origini la linguistica storica e l’etimologia delle lingue e dei dialetti neolatini hanno operato una distinzione fondamentale per spiegare ciò che il lessico di questi linguemi mostrava con assoluta evidenza: la coesistenza di tipi di trasmissione diversa per una stessa parola latina, e con questo il carattere composito del lessico: per esempio it. angustia e angoscia, ambedue da lat. angŭstia, it. bestia e biscia, ambedue da lat. bestia, it. pensare e pesare, ambedue da lat. pensare, it. augusta e Aosta, ambedue da lat. augŭsta; e analogamente it. area e aia, da lat. area, it. fibula e fibbia, da lat. fibula, it. fŭria e foia, da lat. furia, it. ni-

152

L’origine delle parole

tida e netta, da lat. nĭtida, it. stipare e stivare, da lat. stipare, it. vigilare e vegliare, da lat. vĭgilare, it. coagulare e cagliare, da lat. coagulare, e così via. Ciò vale anche per i morfemi, come abbiamo visto nell’opposizione fra –ismo e –esimo, o –ario e –aio, etc. Ora, in che modo la linguistica storica e l’etimologia hanno distinto, e ancora distinguono, fra questi diversi continuatori di una stessa parola latina? Definendo i continuatori immutati di tradizione dotta [→ Glossario, DOTTA, TRADIZIONE], e quelli mutati secondo le regole della fonetica storica di tradizione popolare [→ Glossario, POPOLARE, TRADIZIONE]. Cosa significa questo? Che le “vere” cause del mutamento cosiddetto organico sono state riconosciute, implicitamente, come societarie. Tradotta in termini più attuali e precisi, questa conclusione significa infatti che i mutamenti macrofonetici di tipo popolare vanno visti come un’esecuzione obbligatoriamente errata, da parte di una comunità di parlanti socio–culturalmente “inferiori”, nell’apprendimento del nuovo modello sociolinguistico normativo. Proprio come il cosiddetto ACCENTO [→ Glossario] di un parlante una lingua straniera, o di un dialettofono che parli la lingua standard, ben lungi dal rappresentare un mutamento organico, rappresenta invece l’esecuzione obbligatoriamente imperfetta di un modello alloglotto da parte del parlante: “accento” che, infatti, se analizzato in tutte le sue caratteristiche mediante il confronto con il modello normativo, si tradurrebbe in una fonetica storica sui generis, tipica dell’apprendista bilingue. In secondo luogo, la massiccia presenza di questo lessico di origine popolare, sia nel lessico GRAMMATICALE o SINCATEGOREMATICO [→ Glossario], sia in quello pieno o CATEGOREMATICO [→ Glossario], deve giocoforza riflettere un mutamento diasistemico/stadiale anche nella società, nel senso che l’egemonia linguistica, in un determinato momento, deve essere passata dal ceto dominante precedente a questa comunità “popolare” di parlanti. Non vi è dunque nulla di organico neanche in questo mutamento, per implicita ammissione dei fondatori della linguistica storica, che, pur sbandierando l’esistenza di “leggi fonetiche” di tipo organico/biologico, avevano poi finito per riconoscere, senza

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

153

volerlo, il carattere sociolinguistico del mutamento diasistemico/stadiale! Come abbiamo già visto in § 3.4.4.4, tuttavia, questo mutamento sembra avere anche un’altra causa, di natura psicolinguistica. Come conciliare queste due affermazioni? Cercheremo di spiegarlo nelle sezioni che seguono. 3.8.3.2. La causa ultima della continuità linguistica sta nella competenza del parlante Anzitutto, occorre ribadire ciò che abbiamo detto fin dal primo capitolo: la continuità delle parole (e di una lingua) nel tempo, e quindi la loro straordinaria durata, pur contrastando radicalmente con la loro assoluta volatilità, dipendono dal loro uso universale in una determinata comunità di parlanti, e quindi dal meccanismo di trasmissione senza fine, da una generazione all’altra, che risulta da questo uso universale. Ora, in termini di linguistica moderna, questo meccanismo di trasmissione, specifico del linguaggio (e quindi anche del lessico), non può essere visto che in una maniera: come il risultato automatico della competenza linguistica di ciascun parlante di una comunità. In qualunque campo, la “competenza”, per rimanere tale, deve “perpetuare” le proprie conoscenze applicandole alle più diverse situazioni. Parlare una lingua con competenza significa, per definizione, perpetuarla, così come si perpetua qualunque strumento materiale finché resiste all’usura. 3.8.3.3. Le cause ultime del mutamento lessematico sono esterne La competenza linguistica perpetuerebbe quindi per sempre le stesse parole (e la stessa lingua), se non fosse per due possibili cause esterne, che sono lo sviluppo culturale e i contatti linguemici. Cause esterne che, da un lato, proprio in quanto tali, sono accidentali (lo sviluppo culturale può esserci o può mancare, e anche quando c’è può variare grandemente; i contatti linguemici dipendono anzitutto dalla collocazione geografica, oltre che dalle variabili storiche e socio–economiche di qualunque comunità); e

154

L’origine delle parole

che dall’altro, ben lungi dal neutralizzare la competenza linguistica, la costringono, al contrario, a funzionare in condizioni critiche, generando così risultati che possono risultare devianti rispetto alla norma. I mutamenti lessematici (e linguistici) sono la risposta obbligatoria della competenza del parlante allo sviluppo culturale e ai contatti linguemici in tutti i loro aspetti. È quindi fondamentale capire che le due cause esterne del mutamento lessematico — sviluppo culturale e contatti linguemici — non agiscono direttamente sul lessico o sul singolo lessema, ma agiscono esclusivamente sulla competenza linguistica del parlante, che quindi finisce con essere anche la sola causa diretta, sia della continuità che della discontinuità lessematica (e linguistica). La sequenza del processo di mutamento è dunque questa: cause esterne > competenza del parlante > mutamento lessematico. Ciò che significa che l’intera casistica del mutamento lessematico (e linguistico) si riduce a una sola causa: la competenza del parlante. Vediamo ora più in dettaglio, anzitutto, le cause esterne del mutamento lessematico. SVILUPPO CULTURALE. La più evidente causa o concausa esterna di qualunque mutamento lessematico è lo sviluppo culturale dell’intera comunità di parlanti, conseguenza, a sua volta, delle possibilità di sviluppo cognitivo individuale che un sistema socio–economico e politico offre ai membri di una comunità, e della loro interazione. Nessun tipo di mutamento lessematico, sia esso macro– o microfonetico, analogico, tabuistico, diasistemico o locale, può dirsi completamente esente da fattori storico–culturali. Come criterio di classificazione, quindi, esso non sarebbe rilevante, se il suo ruolo fosse sempre eguale. Senonché, mentre può essere concausa di qualunque tipo di mutamento, è causa esclusiva di quello semantico. Lo sviluppo culturale, inteso nel senso più lato, è infatti l’unica fonte dell’innovazione semantica — cioè di nuove lessicalizzazioni —, naturalmente realizzata sempre dai singoli parlanti, con gli stessi materiali lessicali esistenti (grazie al fenomeno obbligatorio dell’iconimia), ma producente sempre nuovi significati, prima inesistenti.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

155

Inutile dire che questo mutamento, realizzato mediante l’iconimia, ha assoluto bisogno della competenza del parlante per realizzarsi. Va aggiunto, inoltre, che esso può essere osservato da ciascuno di noi nel corso della propria vita, ogni volta che nascono nuove parole, o nuovi significati di vecchie parole. TABÙ: UN CASO SPECIFICO DI SVILUPPO CULTURALE. Un caso di sviluppo culturale che merita una trattazione a parte è il tabù o tabù linguistico. Poiché non appartiene alle categorie tradizionali della grammatica storica, ne riassumiamo qui le caratteristiche, per tornarvi più in dettaglio nel prossimo capitolo. Molti aspetti “sacri” della vita (nel senso più profondo, cioè inconscio, del termine), e con essi i nomi che li designano, vengono di solito colpiti dal tabù, cioè dal divieto di pronunciarne il nome e dalla loro sostituzione con altri, tabuizzati: ancora oggi, religione, magia, sesso, cicli fisiologici, malattie, morte, caccia (!) e pesca (!), i nomi di determinate persone considerate portatrici di sfortuna, mostrano questo fenomeno. In epoca antica, gli aspetti della vita colpiti da tabù linguistico erano ancora più generali e numerosi. La risposta fondamentale del parlante al tabù linguistico è l’OCCULTAMENTO [→ Glossario] volontario della parola tabuizzata con parole sostituive, dette noa [→ Glossario, NOA, PAROLA] dagli etnografi, tradizionalmente chiamate eufemismi, ma che noi chiameremo — per ragioni che illustreremo più oltre — tabuismi. Questo occultamento volontario, che ovviamente ha assolutamente bisogno della competenza del parlante, si può realizzare in tre diverse maniere: (1) con la SOSTITUZIONE LESSICALE [→ Glossario]: con essa la parola tabuizzata viene sostituita da parole preesistenti, diverse da quella tabuizzata, seguendo regole che vedremo più in dettaglio nel prossimo capitolo; bastino come esempi tumore o brutto male invece di cancro; decesso, dipartita, scomparsa, perdita, defunto, trascorrere a miglior vita, spirare, esalare l’ultimo respiro invece di

156

L’origine delle parole

morte, morto, morire; cose, regole, periodo, etc., invece di mestruazione; andare di corpo invece di cacare, etc. In inglese parlato si usa l’abbreviazione BM (per bowel movement ‘movimento intestinale’). Talvolta, invece di tabuismi di tipo encorico, si occulta il nome tabuizzato con un nome equivalente ma esocorico, cioè straniero, che ha lo stesso significato della parola tabuizzata ma non genera la stessa reazione di rigetto dell’equivalemte encorico: per esempio in Olanda l’imprecazione schijt ‘merda’ viene talvolta sostituita dall’affine inglese shit, che ha la stessa origine e lo stesso significato; (2) occultamento fonetico della parola tabuizzata, che la rende parzialmente irriconoscibile e la desemantizza [→ Glossario, DESEMANTIZZAZIONE]: per es. cribbio invece di Cristo, caspita invece di cazzo, acciderbole o accipicchia invece di accidenti, perdindirindina invece di perdio, sic. mizzica invece di minchia, rom. porca matosca invece di porca madonna. In inglese invece di dire God si può usare gosh. E invece di Jesus (pronuncia /ğ'¯səs/) si può esclamare gee! o gee weez!, ambedue chiaramente legati alla prima sillaba dell’originale. In olandese invece di Jesus si dice jetje, con l’aggiunta del morfema diminutivo –tje alla prima sillaba dell’originale; (3) occultamento fonoiconimico della parola tabuizzata, che la “rimotiva” o “re–iconimizza” [→ Glossario, REICONIMIZZAZIONE], trasformandola in parole preesistenti, ma foneticamente simili a quella tabuizzata: per es. cavolo o kaiser invece di cazzo; perdiana invece di perdio, tosc. Maremma invece di Madonna, emil. romagn. sorbole invece del noto invito alla fellatio socˇmel. Talvolta anche i tabuismi stessi possono essere a loro volta tabuizzati (vd. cap. 4) e sostituiti: come il romanesco porca matosca che diventa porca mattina. Senza la competenza del parlante, nessuna di queste modalità sarebbe realizzabile.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

157

CONTATTI LINGUEMICI. La causa esterna più complessa, e — con quella interna della competenza — la più lontana dalla visione “organica” del mutamento linguistico, è quella dei contatti linguemici. Come vedremo nel prossimo capitolo, essa è stata già proposta ed elaborata, in altri termini, dal fondatore della dialettologia e uno dei più geniali linguisti dell’Ottocento e di tutti i tempi, Graziadio Isaia Ascoli1. I contatti linguemici di una comunità di parlanti possono essere, a seconda del tipo di linguema interessato dal contatto, esocorici, pericorici ed epicorici e, a seconda del tipo di contatto, semplici [→ Glossario, ACQUISIZIONE] o complessi [→ Glossario, IBRIDAZIONE LINGUISTICA]. Vediamo le sottocategorie che ne derivano. (A) Contatti esocorici. Sono quelli che una comunità di parlanti ha costantemente con altre comunità di parlanti di lingua straniera, e quindi esterni all’area della stessa comunità. Producono i sopra citati mutamenti lessematici di provenienza diaglottica, più precisamente forestierismi e calchi, nonché il cosiddetto accento straniero. Sono diretti, se dovuti a contiguità geografica, indiretti se dovuti a contiguità economico–culturale (questi ultimi in continuo aumento man mano che cresce la telecomunicazione), e sono tutti osservabili nel corso di un’esistenza. (B) Contatti pericorici. Sono quelli che una comunità di parlanti ha con i gruppi dialettali presenti all’interno dell’area linguistica nazionale. Sono quindi, in tal senso, societari, anche se, essendo i dialetti/linguemi preesistenti alla lingua nazionale, hanno in comune con i contatti esocorici una certa misura di diaglottismo. A livello sincronico, producono mutamenti di provenienza diastratica,

1. Su Ascoli e sulla sua importanza si veda il bel saggio di Sebastiano Timpanaro del 1972, ristampato di recente, a cura di Giulio Lepschy, in TIMPANARO (2005).

158

L’origine delle parole

più precisamente i dialettalismi e i regionalismi, e il cosiddetto accento dialettale, tutti osservabili nel corso di un’esistenza. (C) Contatti epicorici. Sono quelli che, all’interno di una stessa comunità di parlanti, avvengono fra i gruppi e i ceti sociali e professionali che compongono una società complessa. Producono i gergalismi, i tecnicismi, i settorialismi e gli altri tipi lessicali che vedremo meglio in seguito. Sono anch’essi mutamenti di provenienza diastratica, ma si distinguono da quelli pericorici del punto precedente in quanto sono puramente societari, non interessando altri linguemi. In termini tradizionali, non sono “prestiti” come lo sono gli esocorismi e i pericorismi, ma con essi hanno in comune di essere acquisizioni. (D) Ibridazione. I contatti linguemici complessi che generano ibridazione sono quelli che nel Vecchio Mondo si sono verificati regolarmente a partire dall’Età dei Metalli (IV millennio a. C.), e in Europa soprattutto nell’Età del Bronzo (II millennio) e del Ferro (I millennio), quando la formazione delle prime comunità socialmente stratificate portò a due sviluppi fondamentali per la nostra preistoria recente e per la nostra storia, anche linguistica: (A) in ambito encorico, epicorico e pericorico, al nuovo dominio dei ceti elitari emergenti e della loro norma linguistica sulle masse schiavizzate o subordinate in tutta la loro area; ciò che creò le basi, inevitabilmente, anche per la possibilità di un rovesciamento dei ruoli, sia sociali che linguistici (per es. il latino “volgare” che più tardi prevalse sulla vecchia norma elitaria; un “dialetto” come il fiorentino che diventa “lingua”); (B) in ambito esocorico, al ricorso, da parte degli stessi ceti elitari emergenti, all’invasione, all’occupazione militare e alla colonizzazione di territori stranieri, con conseguente egemonia culturale e linguistica, per lo sfruttamento economico dei territori occupati e delle comunità soggiogate.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

159

Da contesti geostorici di questo tipo derivano, sul piano linguistico, i mutamenti di tipo diasistemico, cioè l’introduzione di quelle innovazioni fonologico–articolatorie e grammaticali che trasformano un linguema in un altro, e che naturalmente — a eccezione del cosiddetto accento straniero o dialettale — sono osservabili soltanto in periodi eccezionali di una comunità di parlanti. Poiché l’illustrazione precisa di questi processi ci porterebbe troppo lontano, ci limiteremo a notare qui che l’ibridazione, nonostante una sua possibile, ma mai indispensabile, origine esocorica, si risolve sempre — in ultima analisi — in un fenomeno di natura sociale. Perché l’ibridazione linguistica avvenga, insomma, occorre passare attraverso una fase di ristrutturazione sociale della comunità di parlanti. Il ruolo della competenza del parlante in questo processo, in parte già illustrato, sarà l’oggetto della prossima sezione. La tassonomia del mutamento lessematico in base alle sue cause esterne è riassunta nello Schema 3.3. Come si vede, questa tassonomia si articola su cinque livelli, con un vertice e 18 nodi, corrispondenti ad altrettante categorizzazioni. Si noti, di nuovo, che il mutamento diasistemico, che nella prima tassonomia era stato definito come linguemico, e nella seconda come macrofonetico, in questa tassonomia torna a essere linguemico. La spiegazione di questa metamorfosi, già implicita nel § 3.4.4.4, viene data nella sezione seguente. 3.8.4. Il ruolo della competenza del parlante nel mutamento lessematico Ci resta ora il compito più complesso: quello di illustrare la tassonomia dei mutamenti lessematici sulla base del ruolo fondamentale che in essi riveste la competenza linguistica del parlante. Tassonomia che non potremo rappresentare in forma schematica, a causa della sua complessità (e per le conseguenti ragioni di spazio). Come già sappiamo, la competenza del parlante (con tutte le sue variabili in una comunità di parlanti sociologicamente composita) è la causa ultima di qualunque mutamento lessematico,

Schema 3.3

TABÙ

SOSTIT. DESEM. FONOICON.

LESSICALIZZ. = ICONIMIA

SVILUPPO CULTURALE

COMPLESSO = DIASISTEMICO = IBRIDAZIONE

EPICORICO

DIASTRATICO

PERICORICO

DIAGLOTTCO DIAGLOTTICO==ESOCORICO ESOCORICO

SEMPLICE = ACQUISIZIONE

CONTATTO LINGUEMICO

3. CAUSE ESTERNE DEL MUTAMENTO LESSEMATICO

160 L’origine delle parole

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

161

così come lo è della continuità lessicale (e linguistica). Per cui, in realtà, tutti i mutamenti lessematici (e linguistici) vanno visti come deviazioni, in parte obbligatorie e in parte libere, causate dall’incontro/confronto della competenza del parlante con i fattori esterni che abbiamo già illustrato. In tal senso, anche i mutamenti possono essere visti, in ultima analisi, come una forma sui generis di continuità. Abbiamo infatti anticipato (§ 3.4.4.4) che perfino il più spettacolare dei mutamenti, quello macrofonetico e diasistemico (regole di conversione fonetica, sia obbligatorie che libere) appartiene a questo tipo, ed è dunque di natura psicolinguistica. E va da sé che qualunque mutamento semantico o lessicalizzazione, che, come ora sappiamo, consiste nella scelta di un iconimo, cioè di una parola preesistente, da parte del parlante, non sarebbe possibile senza la competenza linguistica del parlante. Della stessa natura, infine, perché anch’essi causati dalla competenza linguistica e dalle sue variabili in una comunità di parlanti, sono tutti i mutamenti che abbiamo definito locali, le cui caratteristiche fonetiche o semantiche sono identiche, nella sostanza, a quelle dei mutamenti diasistemici. Dal punto di vista classificatorio, quindi, la competenza linguistica non avrebbe alcun effetto distintivo, se il suo ruolo fosse sempre lo stesso per ciascun tipo di mutamento. Come abbiamo già anticipato, invece, essa si manifesta diversamente, e genera, fra l’altro, l’importante distinzione fra le regole di conversione obbligatorie (ex–leggi fonetiche) e le regole di conversione libere (ex– accidenti generali) nella tipologia del mutamento. Ne vedremo un altro aspetto fondamentale nelle sezioni che seguono. Occorre poi chiarire che se la linguistica generativa ha perfettamente ragione di vedere il parlante e la sua competenza esclusivamente in termini ideali e astratti, il modello di linguistica storica che proponiamo, che non ha a che fare con il funzionamento di una singola grammatica ma con la sua genesi, e quindi con un processo di ibridazione/fusione di due o più grammatiche, non può non tener conto, nell’adottare il concetto della competenza, delle sue variabili concrete. Quando abbiamo parlato di regole di

162

L’origine delle parole

conversione obbligatorie per la lenizione consonantica, per esempio, la competenza concreta che abbiamo dovuto prendere in considerazione è quella di un parlante alto–italiano, diversa da quella del parlante fiorentino che pure ne è stato influenzato. Una comunità moderna socialmente stratificata, infatti, è sempre di natura composita; di conseguenza, anche la sua norma linguistica si è sempre formata con il contributo di diversi gruppi, la cui competenza linguistica è inevitabilmente diversa: varia anzitutto a seconda del livello di istruzione; ma varia anche a seconda dell’età (il linguaggio infantile è diverso da quello adulto e conosce diversi stadi; il lessico dei nonni può essere, per qualche nozione, diverso da quello dei nipoti); a seconda delle diverse aree dialettali (che influiscono notevolmente sull’esecuzione della norma), a loro volta derivanti da più antiche differenziazioni etnosociali; in certe comunità a seconda del genere (e il linguaggio femminile differirà allora per certi aspetti da quello maschile). Inoltre, anche all’interno dello stesso gruppo sociale, la competenza detta le regole dell’uso, a seconda delle circostanze e delle caratteristiche dell’atto linguistico (scritto, parlato, privato, pubblico, etc.). Vedremo la rilevanza di questi diversi aspetti della competenza per lo studio del mutamento lessematico. Nella tradizione storico–linguistica ed etimologica, invece, il ruolo della competenza del parlante nelle innovazioni linguistiche, pur essendo stato intravisto fin dagli inizi — in termini naturalmente antiquati —, è stato enormemente sottovalutato, e la sua portata enormemente ridotta: è stato infatti visto soltanto come il contributo che l’analogia — contrapposta, come forza del tutto secondaria e marginale, alla supposta formidabile potenza primaria delle “leggi fonetiche” organiche — può dare al mutamento lessematico, così come questo appare in alcuni degli “accidenti generali”: per esempio la più volte citata contaminazione (vd. sopra); o come il contributo, più importante, che l’analogia può avere nella formazione del paradigma verbale o della derivazione. Il suo ruolo, fra l’altro, non è stato riconosciuto neanche nell’opposizione fra voci popolari e voci dotte che pure, come sappiamo, è stata scoperta proprio dai fondatori della linguistica ro-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

163

manza e che, come vedremo, pur essendo di natura sociolingistica è direttamente legata al ruolo della competenza. La competenza del parlante, insomma, ha un ruolo assolutamente generale e strutturale nel mutamento, e ne investe l’intera casistica. Nella discussione che segue ritorneremo prima sul ruolo della competenza nell’adattamento analogico; e poi illustreremo le sue diverse variabili. 3.8.4.1. Il ruolo della competenza nell’analogia Sappiamo già che il ruolo della competenza linguistica — in particolare fonetica — è quello che in qualunque processo di apprendimento del parlante si manifesta obbligatoriamente nel suo adattamento analogico al nuovo modello. Adattamento che è analogico perché non può che basarsi sull’uso del proprio modello fono–articolatorio internalizzato. Come abbiamo poi visto, il parlante/apprendista, nel caso delle regole di conversione obbligatorie ha davanti a sé un’unica scelta di adattamento possibile; nel caso delle regole di conversione libere ne ha più di una, e nel caso dei mutamenti microfonetici, infine, ha libertà assoluta, seppur sempre con le restrizioni imposte dal proprio modello. Per cui possiamo affermare che sia le regole di conversione obbligatorie, sia quelle libere, sia quelle microfonetiche sono tutte sostanzialmente analogiche. Questo perché l’analogia, rivista alla luce della linguistica moderna, ben lungi dall’essere una componente secondaria del mutamento, ne rappresenta invece proprio la “regola”: costituisce infatti l’insieme di restrizioni — determinate dal proprio sistema internalizzato — che il parlante è obbligato a seguire quando la sua competenza — confrontata con un suono, con un morfema o un lessema a lui ignoti — lo conduce a scegliere, inevitabilmente, una forma imperfetta di equivalenza, cioè una similvalenza, con il modello da apprendere. Come quando, per esempio, per produrre la /ü/ francese o tedesca, il parlante italiano incapace di riprodurre questo suono finisce con lo scegliere una delle tre vie d’uscita, tutte e tre imperfette, che la propria competenza gli offre: /i/ /u/ o /ju/.

164

L’origine delle parole

Dobbiamo quindi, anzitutto, modificare la visione tradizionale da un lato introducendo l’analogia dove prima non c’era, cioè anche nelle “regole” della fonetica storica, e dall’altro rendendo esplicito ciò che distingue l’analogia tradizionale da quella generale di cui abbiamo appena scoperto l’esistenza. Ecco una proposta: (I) nel caso delle regole di conversione, sia obbligatorie che libere, cioè del mutamento diasistemico/stadiale (come appunto il passaggio dal latino all’italiano), un’intera comunità di parlanti — subordinata a un’altra — viene investita dal sistema di un’altra comunità, “formalmente” diverso dal proprio — e quindi esocorico se si tratta di una lingua straniera o pericorico se di un dialetto interno alla comunità —, che prima coesisteva con quello encorico, e che per qualche ragione si sta imponendo come nuovo modello. Abbiamo quindi a che fare, come sappiamo, con l’ibridazione o commistione forzata di due sistemi, di cui uno è il modello egemone impositivo e l’altro quello subalterno ricettivo, e con il conseguente apprendimento del primo da parte dei parlanti del secondo; con un adattamento che chiameremo macroanalogico perché è generale, interessa tutti gli aspetti formali del sistema (quindi non solo morfofonetici ma anche sintattici), e causa quindi un mutamento diasistemico. Di nuovo, sono sempre e soltanto cause esterne, nella fattispecie circostanze geo–storiche e sociali, che possono causare l’ibridazione e l’imposizione del nuovo modello, con il conseguente adattamento del sistema encorico a quello esocorico; (II) nel mutamento tradizionalmente detto analogico, invece, abbiamo un contesto diverso: il parlante/ascoltatore reagisce all’introduzione di una singola forma o lessema, considerati, talvolta erroneamente, come esocorici, e li adatta al proprio sistema encorico. In altre parole, il parlante utilizza la propria competenza linguistica per “correggere” singole forme o lessemi che — a torto — gli sembrano errati rispetto al proprio sistema encorico. Ed è

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

165

in questo caso che l’adattamento, che possiamo chiamare microanalogico, causa un mutamento locale, che però, come vedremo, può essere sia fonetico che morfologico e iconimico. Come si vede, la distinzione fra i due fenomeni resta valida, ma ne cambia integralmente la sostanza e, allo stesso tempo, ne rivela la fondamentale affinità: entrambi i tipi di mutamento sono, in sostanza, forme di errata esecuzione, e quindi di adattamento analogico al proprio modello. Si potrebbe perfino sostenere che essendo ambedue i tipi di mutamento macro– e microanalogico determinati dalla competenza, hanno ambedue anche un intento correttivo, e potrebbero quindi essere ambedue considerati come forme di ipercorrettismo (vd. oltre), estendendo così il significato del termine che, tradizionalmente, viene di solito usato nella sola accezione fonetica e limitato ad alcuni degli “accidenti generali”. Tuttavia, anche se dal punto di vista puramente formale questa tesi è forse sostenibile, essa si rivela, a una più attenta analisi, una forzatura: il parlante, in effetti, ha la coscienza di “correggere” un lessema solo quando il suo intervento ha una portata locale, e interessa solo singoli lessemi, che si lasciano poi inserire nel proprio lessico e nel proprio sistema encorico. Mentre nel caso dell’adattamento macroanalogico a un nuovo sistema, così come nell’apprendimento di una lingua straniera, il parlante non ha la coscienza di “correggere”, bensì, piuttosto, di procedere a tastoni, di navigare al buio, se non di gettarsi allo sbaraglio. È quindi opportuno, seguendo la tradizione, riservare l’uso di ipercorrettismo ai casi di microanalogia (vd. oltre). Vi è invece una differenza fra macro– e microanalogia, sulla quale dobbiamo soffermarci, per le distinzioni che produce: nel caso delle “regole obbligatorie o libere” della grammatica storica, l’adattamento macroanalogico, essendo generalizzato per le ragioni già illustrate, interessa tutto e soltanto il sistema fonetico e quindi, per quanto riguarda il lessico, sue vastissime porzioni. Mentre l’adattamento microanalogico, riguardando singoli lesse-

166

L’origine delle parole

mi, ne investe anche la morfologia e la semantica. Ecco perché, all’interno della microanalogia, è possibile distinguere, come vedremo nella successiva sezione, fra il tipo fonetico, morfologico e iconimico. Per concludere, al posto della tradizionale opposizione fra mutamento organico e mutamento analogico, basata sulla mitizzazione delle “leggi fonetiche” da un lato, e sulla marginalizzazione del parlante dall’altro, il parlante dev’essere messo al centro del mutamento, di qualunque tipo, e con esso la problematica psicolinguistica della competenza e dell’apprendimento. Questo spiega anche, a nostro avviso in modo del tutto adeguato, perché il mutamento diasistemico (per es. il passaggio dal latino all’italiano o a un dialetto neolatino) possa risultare, a seconda del punto di vista, linguemico senza impatto sulla parola, macrofonetico con impatto sul sistema, effetto di un’ibridazione linguemica, macroanalogico. La causa esterna — il contatto complesso (ibridazione) del parlante con un linguema “altro” — è il fattore scatenante; la competenza del parlante è il filo rosso che collega, attraverso le regole di conversione fonetica e analogica (che possono lasciare anche tutto immutato), le diverse “faccie” del mutamento in questione. 3.8.4.2. Il ruolo della competenza nella differenziazione diastratica e diafasica del lessico Il ruolo fondamentale della competenza nel mutamento lessematico si manifesta anche in un altro modo: attraverso le sue variabili. Mentre nel mutamento lessematico di tipo analogico la competenza del parlante agisce in un ambito puramente psicolinguistico, e quindi resta sempre quella del parlante ideale, la maggior parte delle categorizzazioni lessicali che stiamo per vedere è strettemente legata a variabili della competenza del parlante che possono essere sia diastratiche che diafasiche, e rientrano quindi sia nell’ambito della sociolinguistica che della pragmatica. Il tipo più evidente di mutamento lessematico (e grammaticale) legato a queste variabili della competenza è forse quello che

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

167

determina la scelta fra la forma intima tu e e quella formale lei nel linguaggio parlato, da cui dipende anche una diversa scelta delle forme verbali. Un altro esempio evidente, e di tipo diverso, è quello che genera il lessico infantile: il lessico italiano — così come il lessico di qualunque altro linguema — non avrebbe lessemi del tipo di bua, bumbo, cecce, cocco, ciuccio, pipì, nanna, pappa, tata, cacca, e simili, se non vi fosse una specifica competenza del parlante infantile, diversa da quella dell’adulto che la tramanda. L’insieme di queste competenze lessicali variabili, che va ben oltre i due esempi illustrati, è quello che genera non poche delle categorizzazioni più note e importanti della linguistica storica tradizionale e della lessicografia: la distinzione fra voci di tradizione popolare, dotta e semidotta, quella fra le voci di tipo parlato, familiare, aulico, poetico, letterario e simili; e i sublessici che vengono chiamati, per esempio, gergale e settoriale o specialistico. Su queste categorie ci soffermeremo più a lungo nelle successive sezioni di questo capitolo, per metterne in luce altri aspetti rilevanti. 3.8.5. Classificazione finale Ricapitolando, la prima classificazione, basata sull’impatto sulla parola, genera 8 categorizzazioni; la seconda, basata sull’impatto sul sistema, ne genera 11; la terza, basata sulle cause esterne, 18; e la quarta, basata sul ruolo della competenza, che non abbiamo potuto schematizzare, molte di più. Risultati che, naturalmente, non sono sommabili, trattandosi di una classificazione incrociata. Lasciando ad altri il compito di costruire una matrice a tratti distintivi che generi tutte le categorie linguistiche fin qui illustrate (nonché le altre che eventualmente ci siano sfuggite, o siano presenti in altri linguemi), ci limitiamo qui a fornire, in due varianti — ambedue inadeguate per i limiti insuperabili della classificazione tassonomica —, l’elenco alfabetico e numerato dei tipi di mutamento discussi in questa sezione (ricordando anche che tutti i tecnicismi usati in questo libro si trovano definiti nel Glossario).

168

L’origine delle parole

Se elenchiamo meccanicamente tutti i tipi di mutamento lessematico discussi, trascurando i loro rapporti reciproci e la loro possibile identità funzionale, otteniamo un primo elenco (A). ELENCO A (m. = mutamento, l. = lessico): 1. acquisizione; 2. analogismo; 3. (l.) aulico; 4. (m.) diafasico; 5. (m.) diaglottico; 6. (m.) diasistemico; 7. (m.) diastratico; 8. (l.) dotto; 9. (m.) endolessematico; 10. (m.) epicorico; 11. (m.) esocorico; 12. (m.) esolessematico; 13. (l.) familiare; 14. (m.) fonetico; 15. (l.) gergale; 16. ibridazione; 17. (l.) infantile; 18. iconimia; 19. ipercorrettismo; 20. lessicalizzazione; 21. (l.) letterario; 22. (m.) linguemico complesso; 23. (m.) linguemico semplice; 24. (m.) locale; 25. (m.) macroanalogico; 26. (m.) macrofonetico; 27. (m.) microanalogico; 28. (m.) microfonetico; 29. (m.) pericorico; 30. (l.) popolare; 31. Regole di Conversione obbligatorie;

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40.

169

Regole di Conversione libere; (m.) semantico; (l.) semidotto; (l.) settoriale; (l.) specialistico; (m.) stadiale; tabuismo sostitutivo; tabuismo desemantizzante; tabuismo fonoiconimico.

Dall’elenco si deduce che i quattro criteri di classificazione hanno generato un totale di 40 tipi di mutamento lessematico, la maggioranza dei quali sono specializzazioni di mutamenti più generali. Se invece teniamo conto (nella misura del possibile, a causa dell’insuperabile problema dell’incrociarsi e del sovrapporsi delle quattro tassonomie) dei rapporti opposizionali e gerarchici fra le 40 categorie, della loro possibile identità, e della produttività delle opposizioni, otteniamo qualcosa di simile all’elenco B, di 6 più o meno grandi categorie opposizionali o sintetiche che abbiamo ordinato per importanza (alcune di esse, tuttavia, andrebbero completate duplicando ogni volta le sottocategorie rilevanti): ELENCO B (in maiuscoletto i vertici delle opposizioni; in grassetto i termini superordinati; fra parentesi i termini subordinati, seguiti da = quelli di identico valore): 1.

2.

(M.) FONETICO (macrofonetico (Regole di Conversione obbligatorie vs libere = l. popolare, semidotto) vs microfonetico) vs (m.) SEMANTICO = ICONIMIA = LESSICALIZZAZIONE (l. aulico, dotto, gergale, infantile, familiare, letterario, settoriale, specialistico, etc.); ACQUISIZIONE = m. linguemico semplice (m. diaglottico = esocorico; diastratico (pericorico vs epicorico), diafasico) vs IBRIDAZIONE = m. linguemico complesso, = diasistemico, = stadiale;

170

L’origine delle parole

3. 4. 5. 6.

analogismo (macroanalogismo = macrofonetismo, ipercorrettismo = vs microanalogismo = microfonetismo); (M.) DIASISTEMICO = STADIALE vs LOCALE; (M.) ENDOLESSEMATICO vs ESOLESSEMATICO = LINGUEMICO; tabuismo (sostitutivo, desemantizzante, fonoiconimico).

Tre cose si lasciano quindi notare: (1) l’enorme ruolo del mutamento nella storia di una lingua, già apprezzato dai fondatori della linguistica storica, anche se visto come fenomeno organico, e non come conseguenza di cause esterne e di interventi attivi del parlante; (2) con i 40 tipi di mutamento siamo ben lontani dalla bipartizione teorica e dalla tripartizione pratica della linguistica storica tradizionale. Così come l’abbiamo effettuata sulla base dei quattro diversi criteri, la nostra classificazione dei tipi di mutamento genera, ai livelli più alti o medi della tassonomia, categorie generali arcinote, come per esempio il mutamento semantico, o il mutamento fonetico, quello tabuistico e quello analogico. Ma genera anche nuove opposizioni, ignote alla linguistica storica tradizionale, come quella fra il mutamento endo– vs esolessematico, diasistemico vs locale, macro– vs microfonetico, macro– vs microanalogico, acquisizione vs ibridazione, esocorico vs peri– ed epicorico. Ai livelli più specifici, inoltre, la classificazione supera, in profondità, quella tradizionale. Come per esempio per il mutamento tabuistico, per il quale la tradizione non ha che la categoria dell’eufemismo, mentre la nostra classificazione distingue tre tipi di tabuismo: quello sostitutivo (regole anziché mestruazione), quello fonetico desemantizzante (cribbio anziché Cristo), e quello fonoiconimico (perdiana anziché perdio). In altri casi, infine, la nostra classificazione scopre le affinità di tipi di mutamento che la tradizione, intuitivamente e impressionisticamente, invece separa: come per esempio quello microanalogico fonetico (it. fati-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

171

care anziché lat. fatigare, per analogia con i verbi in –icare, vd. oltre) e quello microanalogico semantico (it. lucertola anziché lat. lacerta), per analogia con {luce}), che hanno in comune l’aspetto microanalogico, e per i quali invece la linguistica storica tradizionale crea categorie ad hoc come ipercorrettismo e contaminazione (o paretimologia, etimologia popolare, incrocio, etc.), senza renderne esplicito il collegamento con la tipologia generale del mutamento lessematico; (3) ciò che è più importante, con la nostra analisi raggiungiamo il punto in cui la classificazione dei tipi di mutamento sfuma, senza soluzioni di continuità, in quella dei tipi di lessemi, mutati o meno, considerati dal punto di vista etimologico: quando parliamo di mutamento diaglottico o esocorico, definiamo già, in pratica, un FORESTIERISMO [→ Glossario] tradizionale; e quando parliamo di mutamento diastratico, siamo già al livello del dialettalismo o del gergalismo; quando parliamo di tabuismo, raggiungiamo gia, e anzi oltrepassiamo, il livello di eufemismo, che non è più una categoria generica, ma è ormai una categoria lessematica, con la quale i dizionari etimologici usano definire un singolo lessema. Più evidente ancora, categorizzazioni come popolare, dotto, semidotto, infantile, specialistico e simili sono quelle tuttora in uso per definire i lessemi. Perché è importante notare questo? Perché la linguistica storica e l’etimologia tradizionale non si sono mai rese conto, a livello teorico, che i numerosissimi termini specialistici da esse introdotti per la classificazione etimologica dei lessemi (come eufemismo, ipercorrettismo, prestito, calco, contaminazione, incrocio, di tradizione popolare e dotta, e così via: vd. oltre per l’elenco completo), sono, in realtà, tutti strettamente collegati alla tipologia del mutamento lessematico; e che, non avendo mai reso espliciti i criteri utilizzati per la classificazione di tale mutamento, hanno dovuto inevitabilmente procedere in questo secondo e fondamenta-

172

L’origine delle parole

le compito in modo intuitivo e impressionistico, senza tener conto dei risultati del primo, come se le due operazioni non fossero le due facce della stessa medaglia. Raggiungendo risultati che, pur essendo in parte tuttora validi, non sono adeguatamente definiti, con conseguenti omissioni ed errori. Nella prossima sezione illustreremo, nei nostri nuovi termini, questo rapporto. Ma fin da ora occorre ribadire che l’elenco sopra riprodotto (e la molto più adeguata, eventuale matrice a tratti distintivi) va, a rigore, completato con la terminologia illustrata nella sezione successiva, e che l’elenco completo di tutti i termini discussi in questo libro si trova nel Glossario finale.

3.9. Il rapporto fra etimo e la classificazione dei lessemi: altre incoerenze dell’etimologia tradizionale Come già detto, molte delle categorie che l’etimologia tradizionale ha proposto per la classificazione etimologica dei lessemi sono tuttora valide e sono consolidate dall’uso. Con una limitazione: quelle tuttora valide sono solo quelle basate sull’etimo in senso formale, mentre non lo sono quelle che in qualche modo coinvolgono la nuova nozione dell’iconimo, finora inesistente. Se non altro per questo, sarà necessario introdurre nuove categorie e una più adeguata elaborazione anche per alcune di quelle tradizionali. Un buon esempio di come la linguistica storica e la ricerca etimologica abbiano proceduto in modo approssimativo e intuitivo nel loro compito, fornendo indicazioni casuali ed elencando categorie pertinenti senza alcuna giustificazione teorica, è offerto dalla più recente introduzione all’etimologia romanza: quella di PFISTER/LUPIS (2001: 47). Proprio all’inizio della loro Analisi del lessico gli autori affermano: «Il lessico di una lingua è composto di tre sezioni: 1. Forme ereditarie […] 2. Forme dotte (per le lingue romanze: latinismi) 3. Prestiti». Come si vede, si resta nel molto approssimativo, dato però per rigoroso, né vi è, neanche per queste tre categorie di lessemi, alcun cenno al loro rapporto con il mutamento lessematico. Dopo di che, ecco come gli autori pro-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

173

cedono all’ulteriore classificazione della principale fra le tre sezioni, quella del lessico ereditario: «Il lessico ereditario può provenire: a) dal fondo degli appellativi (latini, per le lingue romanze); b) da voci imitative o onomatopeiche; c) da appellativi formati da toponimi o nomi di persona; d) da sostrati; e) da superstrati». Dove si nota che il lessico ereditario viene ridotto, senza giustificazione, ai soli “appellativi”, cioè a nomi comuni (come se non esistessero, nel lessico ereditario, verbi, aggettivi, avverbi, e l’intero apparato grammaticale); a onomatopee (come se non esistessero lessemi altrimenti motivati); a nomi provenienti da antroponimi o toponimi (come se non esistessero innumerevoli altre provenienze). Poiché nessuno può dubitare che il collaboratore del FEW e fondatore del LEI abbia una profonda conoscenza della tipologia interna di un dizionario etimologico, l’esempio citato dà un’idea adeguata di quanto vasto sia lo iato fra conoscenza empirica del materiale e interesse in una sua rigorosa teorizzazione, a tutto detrimento del livello della stessa ricerca empirica.

3.10. La classificazione etimologica dei lessemi: una revisione critica delle nozioni tradizionali Inutile dire che non esiste una trattazione sistematica delle categorie individuate dalla ricerca etimologica tradizionale per la classificazione, anch’essa etimologica, di un lessico, essendo state elaborate dalla ricerca quasi esclusivamente nel contesto della prassi, e quindi su basi quasi sempre intuitive e impressionistiche. Come già detto, tuttavia, molte sono tuttora valide, proprio per la straordinaria ricchezza della documentazione linguistica sulla cui base sono state elaborate. Le passeremo ora tutte in rassegna per verificarne la validità e la completezza, e per cercare di ricondurle a principi unitari e coerenti. Cominciamo con ordinarle, in prima approssimazione, in cinque gruppi. (1) Origine socio–culturale: popolare, dotto, semidotto, gergale, aulico, letterario, parlato, familiare, settoriale, neo-

174

L’origine delle parole

logismo, tecnicismo, cultismo, linguaggio giovanile, infantile, tecnico, scientifico, etc. L’elenco in realtà è molto più lungo, perché nei dizionari etimologici 2 le categorie generiche usate dalla manualistica — come tecnicismo, neologismo, gergalismo, settorialismo, termine scientifico e simili, che sono le più generiche e importanti — vengono, ovviamente, quasi sempre sostituite da aggettivi specifici come marinaresco, sportivo, studentesco, militare, giuridico, politico e simili, e/o dai nomi — o abbreviazioni — delle innumerevoli specializzazioni tecniche, scientifiche, professionali, artigianali del nostro mondo: aeronautica, agricoltura, anatomia, architettura, astrologia, astronomia, biologia, burocrazia, chimica, chirurgia, diritto e via dicendo. (2) Origine geografica: prestito, calco, forestierismo, esotismo, dialettalismo, regionalismo. Anche questo elenco di termini generici fondamentali — pur essendo molto più breve del primo — nei dizionari etimologici si allunga notevolmente (senza cambiarne la sostanza), e in due direzioni: da una parte, anziché il generico prestito o forestierismo, troviamo il nome specifico del prestito, come francesismo, germanismo, anglismo, celtismo, slavismo, etc., o della lingua — quindi senza –ismo — per i prestiti più rari, come africano, australiano, bretone, danese, svedese, ebraico, normanno, etc. Dall’altra, anziché il generico dialettalismo troviamo quasi sempre il nome del dialetto — della città o della regione — o del gruppo dialettale: quindi non solo romanesco, napoletano, milanese, veneziano, etc., laziale, siciliano, lombardo, piemontese, etc., ma anche meridionale, centro–meridionale, settentrionale, gallo–italico, franco–provenziale e simili. 2. Non così nei dizionari dell’uso, fra i quali primeggia, per il rigore e la precisione dei dati, il GRADIT di De Mauro. Vd. oltre per alcuni riferimenti a questo dizionario, rilevanti per il nostro tema.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

175

(3) Origine etnica: sostrato, superstrato, adstrato; anche questi termini, fondamentali e generici, nei dizionari vengono sempre precisati dal nome di una lingua: celtico, etrusco, germanico, semitico, preromano e simili. (4) Origine linguistica: abbreviazione, accezione, accostamento, adattamento, aferesi, allotropo, alterazione, assimilazione, contaminazione, deformazione, dissimilazione, ellissi, epentesi, epitesi, estensione, etimologia popolare, incrocio, metafora, metonimia, motivazione, paretimologia, pleonasmo, senso figurato, similitudine, sineddoche, sovrapposizione, traslato, etc. Dove l’eccetera finale sta per tutti i nomi mancanti delle regole di conversione libera (gli “accidenti generali” della tradizione) che abbiamo elencato qui in § 3.4.3.4, e i nomi delle “figure retoriche” (o tropi, come metafora, metonimia, sineddoche, etc.), che in realtà sono “poetiche” e, come abbiamo visto nel precedente capitolo, sono anche “genetiche”, in quanto è su di esse che si basa l’iconimia. Fra le nozioni tradizionali queste formano in assoluto l’elenco più lungo, perché è qui che la linguistica storica, in mancanza di un sistema coerente, si è sbizzarrita, vedendo distinzioni dove non ce ne sono, e omettendo di vedere quelle che ci sono. (5) Origine psicologica: eufemismo (tabù) e analogia. Completato così il nostro provvisorio elenco, la prima domanda che dobbiamo porci riguarda proprio i cinque criteri utilizzati per la classificazione che, come abbiamo detto, sono esterni e di comodo, non realmente collegati al nostro oggetto. A rigor di logica, infatti, dovremmo attenderci un altro tipo di classificazione, dipendente dal rapporto dell’etimo con la tipologia del mutamento lessematico. Questo perché, come abbiamo visto, anche nell’etimologia tradizionale a ogni etimo corrisponde sempre un mutamento (pur non essendo vero il contrario): ed è quindi del tutto evidente che l’etimologia, nel definire un lessema in questo o quel modo, non può non aver tenuto conto, sia pure a livello pragmatico, intuitivo e approssimativo, del tipo o dei tipi di

176

L’origine delle parole

mutamento che ogni lessema mostra di aver subito. Il nostro compito sarà dunque triplice: (1) scoprire ed esplicitare questo rapporto, verificando, alla luce dei risultati ottenuti: (2) se le nozioni tradizionali sono valide; (3) se non sia necessario introdurre nuove nozioni. Nelle prossime sezioni cercheremo di eseguire questo triplice compito. Non lo faremo, ovviamente, partendo dalle nozioni tradizionali sopra elencate — che sono l’oggetto della verifica — bensì utilizzando e sviluppando i 40 tipi di mutamento lessematico che abbiamo già illustrato nelle precedenti sezioni. Naturalmente, poiché qualunque classificazione è incrociata, le categorie per la classificazione etimologica di un lessico possono dipendere da più di un mutamento, talvolta in rapporto gerarchico fra loro: abbiamo già visto le metamorfosi, attraverso le diverse tassonomie, del mutamento diasistemico; possiamo seguire le peripezie di un’altra nozione complessa come quella della tradizione popolare, che può dipendere (a) dal mutamento macrofonetico, per l’impatto che questo ha sul sistema (e quindi dal mutamento per ibridazione da contatto linguemico), (b) da quello per competenza macroanalogica (per le regole di conversione che segue), (c) da quello per variabili di competenza (popolare vs dotto), (d) da quello endolessematico per l’impatto che ha, quasi sempre, sulla parola. Ma anche una nozione semplice come il tabuismo si lascia classificare almeno in tre modi diversi: come risultato di un mutamento per tabù linguistico, o come risultato, alternativamente, di un occultamento fonetico (cristo > cribbio), o di un occultamento fonoiconimico (perdio > perdiana). Per evitare quindi troppe ripetizioni, e soprattutto per non disgregare l’unità concettuale di ciascuna nozione, le menzioneremo brevemente ogni volta, ma rinvieremo l’illustrazione dettagliata al tipo di mutamento dal quale dipendono più direttamente. Nell’illustrazione, seguiremo lo stesso ordine che abbiamo seguito per discutere i tipi di mutamento, tenendo però conto, naturalmente, dei risultati ottenuti nel corso della discussione.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

177

3.10.1. Lessemi mutati nella fonetica: macro– e microfonetismi Abbiamo visto come le due opposizioni fra mutamento con vs senza impatto sulla parola, e con vs senza impatto sul sistema diano origine all’opposizione fra mutamento macro– e microfonetico: in termini più vicini a quelli tradizionali, fra lessemi che seguono le regole di conversione obbligatorie (“leggi”) e le regole di conversione libere (“accidenti generali”) della fonetica storica da una parte, e lessemi che non le seguono (mutamenti fonetici da tabù o per analogia) dall’altra. La linguistica storica non ha reso esplicita questa opposizione, ma ne ha intuitivamente utilizzato il primo termine — senza per altro definirlo come macrofonetico — per creare quella che forse è la più importante categorizzazione tradizionale, sociolinguistica ante litteram, fra lessemi di tradizione popolare e tradizione dotta. Tecnicamente, infatti, questa categorizzazione viene automaticamente collegata all’osservanza vs inosservanza delle regole della fonetica storica. La linguistica storica, tuttavia, non ha mai chiarito i motivi che hanno determinato il curioso “salto” da una contrapposizione puramente linguistica come quella fra presenza e assenza di mutamento macrofonetico a una, puramente socio–culturale, come quella fra tradizione popolare e tradizione dotta. Anzi: come abbiamo più volte sottolineato, essa partiva dalla convinzione che il mutamento linguistico fosse di natura organica, e quindi inevitabile. Cosa c’entra dunque il “popolo” con il mutamento, e la “cultura” con l’immutabilità, se poi il mutamento, alla fin fine, deve essere organico? Senza alcun dubbio, la linguistica romanza è caduta, qui, in una clamorosa contraddizione che però, per sua fortuna, le ha almeno permesso di progredire più rapidamente della linguistica storica in generale, che è sempre rimasta chiusa a qualunque considerazione di tipo sociale. È probabile — ma una ricerca storiografica ad hoc sarebbe benvenuta — che la ragione del “salto” dalle regole di conversione macro– o microfonetica al carattere “popolare” dei lessemi che le mostrano, stia nella scoperta, anch’essa fatta nel periodo fondante della linguistica storica, del ruolo fondamentale che il lati-

178

L’origine delle parole

no detto “volgare” ha avuto nella formazione delle lingue neolatine. Ruolo che, infatti, invano si cercherebbe nella grammatica storica delle lingue germaniche o celtiche, o slave, o finno–ugriche o altre che, pur tuttavia, risultando anch’esse da processi di ibridazione, devono essersi basate sull’incontro di varianti di un ceto dominante con quelle di ceti dominati! Sul piano teorico, invece, il “salto” intuitivo della tradizione va esplicitato sulla base di principi molto più generali, rispetto ai quali sia la presenza di un “latino volgare” sia quella di un “lessico neolatino di tradizione popolare” diventano semplici e vistose “conferme” empiriche della teoria, e non peculiarità geolinguistiche dell’area mediterranea. Principi generali che abbiamo già illustrato sulla base di due ordini di argomenti: (1) da un lato, per poter giustificare l’esistenza delle differenze fra un lessico popolare, un lessico dotto, semidotto, tecnico–specialistico, etc., dobbiamo dare per scontata l’esistenza di diversi livelli di competenza linguistica, come causa del mutamento; (2) dall’altro, per poter spiegare il mutamento macrofonetico, per definizione popolare, dobbiamo postulare un processo di ibridazione, avvenuto in un periodo storico speciale, con conseguenze rivoluzionarie sia sugli assetti sociali sia sull’evoluzione linguistica, e causato da importanti contatti linguemici, sia con popoli stranieri di lingua diversa, sia con popoli stranieri di lingua affine, sia, infine, e soprattutto, con ceti sociali interni alla comunità dei parlanti. Contatti che, attraverso meccanismi di tipo psicolinguistico collegati anch’essi alla competenza linguistica, avrebbero causato l’introduzione sistematica di lessemi foneticamente modificati nel sistema linguistico encorico, oltre a nuove regole di grammatica. Questa analisi è confermata, indirettamente, dalle tre successive nozioni di substrato o sostrato, superstrato e adstrato (vd. cap. 4), la cui scoperta e la cui prima elaborazione risale soprattutto all’ASCOLI (1864, 1882, 1886–88)3, con le quali di fatto il grande linguista italiano riconduceva il mutamento linguistico principalmente al 3. Vd., per una storia del pensiero ascoliano e per i suoi rapporti con gli studiosi contemporanei, il primo volume di SILVESTRI (1977–1982).

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

179

tipo di influenza che lui chiamò substrato o sostrato, cioè all’influenza del popolo autoctono sul linguema degli invasori; alla quale successivamente vennero aggiunte quella del linguema degli invasori su quello degli autoctoni (superstrato), e quella del linguema dei popoli confinanti con quello della comunità dei parlanti (adstrato). A questo triplice scenario di tipo “etnico” mancava ancora, naturalmente, il suo perfetto pendant sociolinguistico, che potremmo chiamare INFRASTRATO [→ Glossario; vd. cap. 4], e che a sua volta proietta la stessa complessa tipologia di rapporti sui ceti sociali, inferiori, superiori o eguali. Ma l’importante è che si riconosceva già allora, di fatto, che il mutamento linguistico aveva cause esterne e quindi, in ultima analisi, etnosociali. 3.10.1.1. Macrofonetismi di tradizione popolare: paleolessemi Possiamo ora passare a quella, fra le due categorie fondamentali del lessico popolare e dotto, su cui, per evidenti ragioni e fin dagli inizi, si sono concentrate la linguistica storica e l’etimologia: quella popolare. Anzitutto, poiché i lessemi di tradizione popolare risalgono, per definizione, alle origini del latino “volgare” o popolare, e quindi alla formazione sociolinguistica del latino stesso, essi costituiscono, per definizione, il nucleo “preistorico” del lessico neolatino, e meritano, insieme ai loro simili immutati (vd. oltre), la nuova designazione di paleolessemi, utile per sottolinearne l’antichità, oltre che l’autenticità. Vedremo più oltre (nonché nei capitoli 10 e 11) come questa classificazione cronologica dei lessemi si lasci ulteriormente elaborare. Naturalmente, un gran numero dei paleolessemi mutati appartiene sia al vocabolario grammaticale o sincategorematico — uno dei più “profondi” e quindi antichi strati del linguaggio umano — che a quello pieno o categorematico. Ecco una documentazione rappresentativa. Lessico sincategorematico: /io < ego\, /egli < ĭlle\, /ella < ĭlla\, /noi < nos\, /voi < vos\, /esso < ĭpsum\, /poi < post\, /di < de\, /nello < in ĭllo\, /che < quĭd\, /e < et\, /se < si\, etc.

180

L’origine delle parole

Lessico pieno o categorematico: /fiume < flumen\, /lago < lacu\, /acqua < aqua\, /notte < nocte\, /giorno < diŭrnu\, /mattina < matutina\, /domani < demane\, /ieri < hĕri\, /venti < vigĭnti\, /cinque < quinque\, /oggi < hodie\, /suora < sŏror\, etc. In particolare, i lessemi che mostrano, oltre a un mutamento macrofonetico, anche uno semantico (come angoscia da angŭstia, biscia da bestia, ciao da schiavo, schiavo da slavo, cretino da fr. crétin < christianus e innumerevoli altri), sono quelli su cui si è sempre concentrata l’attenzione degli etimologi, inevitabilmente attirati dalla sfida della scoperta della loro anteforma e del loro eventuale antesemema originario. Ed è indubbio che l’esperienza di chi scopre, per esempio, che sotto la parola sciagura si nasconde la forma latina ex–auguria, e che quindi il suo significato originario era quello di una violazione degli auspici tratti da segni sacri, è la più illuminante che l’etimologia possa dare, come diremo meglio più oltre: e ciò non solo perché si scopre, in questo modo, la ragione ultima di quel senso di sacro terrore che ancora sussiste nella parola italiana, e che è dovuto all’antica “maledizione” letta negli auspici, ma anche perché si scopre il grande potere esplicativo e storicizzante dell’etimologia nei suoi momenti migliori. E ci si rende conto che Platone aveva ragione, quando parlava di “verità”, di “autenticità” per l’etimologia. Solo che, di nuovo, per apprezzare pienamente la duplice scoperta ci si deve rendere conto che essa sta tutta e soltanto nel mutamento semantico, e non in quello fonetico. Il mutamento fonetico, in questo e in altri casi, rende soltanto la scoperta semantica più clamorosa, in quanto la ha tenuta nascosta. 3.10.1.2. Macrofonetismi di tradizione semidotta: mesolessemi Occorre ricordare che la fonetica storica romanza ha trovato materiale per postulare, accanto ai lessemi di tradizione popolare e dotta, anche una terza categoria intermedia, detta semidotta: formata da lessemi che mostrano di seguire solo alcune ma

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

181

non tutte le regole fondamentali della grammatica storica: it. verecondia, rispetto a lat. verecŭndia, mostra l’esito regolare della /ŭ/ tonica latina, ma è stranamente conservatrice sia del vocalismo atono che del consonantismo, se confrontato all’esito (popolare e probabilmente settentrionale) vergogna dello stesso etimo. Non mostra cioè né la sincope della vocale protonica né la sonorizzazione della consonante intervocalica, né il passaggio alla palatale nasale del nesso –ndy–. Lo stesso vale per it. discepolo da lat. discĭpulus, la cui –i– breve tonica diventa regolarmente /e/ chiusa, ma il cui gruppo –pul– non segue il corso mostrato da /lat. copula > it. coppia\ o /lat. capulum > it. cappio\. O per /it. dovizia < lat. divĭties), in cui la vocale protonica davanti a /v/ si è labializzata (come negli esiti popolari /it. domani < lat. demane\, /it. dovere < lat. debere, etc.), ma la –ĭ– breve latina e il nesso lat. /tj/ seguono l’esito dotto /i/ e /tsj/ e non quello popolare /e/ e /tts/ (cfr. it. prezzo, vezzo, piazza da lat. pretium, vitium, platea). Ora, la distinzione fra questi tre tipi lessematici è di notevole importanza, sia sul piano storico che su quello geografico. Sul piano storico essa ha infatti le seguenti implicazioni: (1) la parte più antica del lessico neolatino, come abbiamo appena visto, è quella ereditata da uno strato sociale di tipo popolare, diverso e inferiore rispetto alla classe colta, che parlava il latino classico: lingua che poi è morta non per un fenomeno organico, inerente alla lingua, ma per la scomparsa della classe sociale che la parlava, a seguito della crisi delle strutture sociali dell’Impero romano. Per questo abbiamo chiamato i relativi lessemi paleolessemi; (2) sia il lessico semidotto che quello dotto devono essersi affermati in un periodo successivo alla ristrutturazione della società, quando ormai i nuovi ceti dominanti, eredi dei ceti inferiori più antichi, non erano più in grado di eliminare o di correggere il lessico popolare dei loro diretti antentati; e a questo lessico popolare pre–esistente non poterono che sovrapporre il proprio, arricchendolo dei pro-

182

L’origine delle parole

pri contenuti, e allo stesso tempo affermando o riaffermando la propria superiorità sociale, nell’ambito del nuovo modello di stratificazione sociale caratteristico del Medioevo feudale; penultima trasformazione, prima di quella capitalistica moderna, di quei rapporti di stratificazione sociale e sociolinguistica che certamente dovevano caratterizzare tutte le società europee fin dall’Età del Bronzo se non prima. Entrambe le categorie non devono essere confuse con il lessico, anch’esso dotto per definizione, ma molto più recente, di carattere tecnico–scientifico. Per questo, proponiamo di chiamare mesolessemi le voci di tradizione semidotta e dotta, e neolessemi i settorialismi veri e propri (vd. oltre); (3) la distinzione fra mesolessemi e neolessemi vale anche per i “latinismi”, termine troppo generico e ambiguo per valere qualcosa senza ulteriori specificazioni. Esso, infatti, non tiene conto di una cosa — individuata nella sua giusta valenza storica e portata statistica da DE MAURO (2005: 129) —, che di latino nella storia del lessico italiano (e con minore evidenza anche nelle altre lingue neolatine e non) non ve ne è solo uno ma per lo meno sei4: (i) il latino popolare, che è verosimilmente il più autentico e antico, in quanto esente dalle artificiosità più recenti, inerenti alla koinè elitaria del latino classico, (ii) il latino classico, (iii) il latino tardo, risuscitato dai monaci, (iv) il latino medievale, norma elitaria fino all’affermarsi dei vernacoli elitari borghesi, (v) il latino umanistico, risuscitato dai testi classici, e, (vi), il latino moderno, utilizzato per settorialismi di ogni genere. Escludendo il latino popolare, la cui continuazione sta nei paleolessemi, e il latino classico, per definizione morto con la scomparsa dei suoi parlanti, il latino tardo e medievale sono quelli che rivivono nei mesolessemi, e il latino umanistico e moder-

4.

L’elenco seguente differisce in qualche punto da quello di De Mauro.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

183

no nei neolessemi. Nei successivi capitoli avremo occasione di illustrare esempi dei diversi tipi; (4) il lessico semidotto deve essere relativamente più antico di quello dotto, e la sua partecipazione alle regole di conversione macro– o microfonetica, anche se limitata, deve necessariamente riflettere un rapporto di prossimità, anche sociale, con gli antichi ceti popolari. Purtroppo, mancano completamente ricerche che mirino ad appurare la consistenza e gli interessi specifici di questo gruppo sociale “semidotto”, che ha lasciato tracce così vistose di sé nel lessico italiano (e neolatino). Una lacuna che sarebbe facile colmare studiando sistematicamente la semantica e l’iconomastica del lessico così definito. Sul piano geografico, inoltre, la tripartizione popolare/semidotto/dotto rende necessario postulare che i tre gruppi lessematici abbiano avuto dei centri di irradiazione non necessariamente identici fra di loro. Come abbiamo visto nell’illustrare la grammatica storica, infatti, la presenza di sviluppi contrastanti, per la stessa base, nel lessico di tradizione popolare, dimostra la coesistenza di diversi centri di irradiazione e di influenza; mentre il lessico dotto, in quanto espressione di un ceto egemonico, poteva e può essere, per definizione, sparso sul territorio. Quanto a quello semidotto, esso potrebbe riflettere il periodo iniziale della nuova stratificazione sociale, in una o più aree che sarebbe estremamente importante identificare, con l’emergere di nuovi ceti medi in parte ancora vicini a quelli popolari. Gli esempi di paleo– e mesolessemi, cioè sia di tradizione popolare che dotta e semidotta, sono innumerevoli (vd. anche oltre), ma i più utili a far risaltare la differenza sono quelli che si presentano nel fenomeno, in parte già illustrato, dell’allotropia (vd. anche oltre), cioè di quelle coppie di parole che pur derivando da uno stesso etimo mostrano uno sviluppo diverso. Si prendano per esempio it. agosto e it. augusto, ambedue da lat. augŭstu(m): agosto è di tradizione popolare, perché segue due regole fondamentali della grammatica storica italiana: (A) il passaggio

184

L’origine delle parole

di /ŭ/ tonica o accentata latina a /o/ tonica chiusa italiana (cfr. bŭcca bocca, crŭce croce, mŭsca mosca, nŭce noce, tŭmba tomba, etc.) e (B) il passaggio del dittongo /au/ protonico (cioè precedente l’accento) ad /a/ in italiano (cfr. auscŭlto ascolto, ex–auguria sciagura, etc.). Al contrario, l’agg. it. augusto, che non segue né l’una né l’altra delle regole, è di tradizione dotta. Nella coppia vergogna e verecondia, ambedue da lat. verecŭndia, l’esito popolare del primo lessema (probabilmente di origine alto–italiana per la lenizione della /k/ intervocalica prima della sincope della /e/ atona precedente), si oppone all’esito semidotto del secondo, in cui soltanto la vocale tonica /u/ breve segue il passaggio regolare alla /o/ chiusa. 3.10.1.3. Microfonetismi Come abbiamo visto, i microfonetismi sono i lessemi che mutano foneticamente senza seguire le regole di conversione, e sono soltanto due: quelli generati (1) da tabù (tipo cristo > cribbio, perdio > perdinci, etc.) (vd. oltre) e (2) da microanalogia (it. faticare da lat. fatigare per analogia con la lenizione dei verbi latini in –icare) (vd. oltre). 3.10.2. Lessemi mutati nella semantica: iconimie Come sappiamo, il mutamento semantico è il grande assente della grammatica storica, e la sua assenza è dovuta all’ignoranza del fenomeno dell’iconimia: per cui a ogni scelta di un iconimo — per definizione un lessema pre–esistente, e quindi foneticamente immutato — adatto a designare un nuovo referente, corrisponde, automaticamente, un mutamento di significato. Il mutamento per iconimia, naturalmente, può avvenire anche in concomitanza con il mutamento fonetico e con gli altri mutamenti lessematici, ma la sua importanza è comunque enorme. Qui, tuttavia, ci soffermiamo sul gruppo di iconimie più trascurato dalla linguistica storica e dall’etimologia tradizionali: quello che chiameremo delle iconimie pure, cioè non (ancora) oscurate da mutamento fonetico. Il nucleo più consistente del les-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

185

sico di qualunque linguema, non solo neolatino, è infatti quello costituito dai lessemi introdotti o modificati dallo sviluppo storico–culturale senza alcun mutamento formale, cioè con un mutamento esclusivamente semantico. Nel GRADIT di De Mauro, per esempio, che conta 250.000 lemmi, di cui circa 100.000 tecnicismi, oltre 90.000 sono i lemmi di derivazione italiana: più della metà del lessico non tecnico. Questa categoria di lessemi, per di più, è anche la più trascurata dalla linguistica storica tradizionale, per la più volte notata “passività” della ricerca tradizionale nei confronti della semantica, a sua volta causata dall’ignoranza del ruolo dell’iconimia nel processo di lessicalizzazione. La quasi totalità del lessico pieno o categorematico di una lingua, in effetti, subisce mutamenti semantici senza subirne alcuno nella forma: altra prova fondamentale, anch’essa del tutto trascurata dalla linguistica storica tradizionale, della stabilità formale di una lingua, in contrapposizione alla sua grande flessibilità semantica, a sua volta riflesso della dinamica culturale di una comunità. Come vedremo meglio nei prossimi capitoli, questa parte del lessico è invece importantissima, e, essendo la più consistente, rappresenta anche il nucleo della futura ricerca etimologica, dalla quale ci si deve attendere anche una formulazione sempre più precisa delle REGOLE DELLA SEMANTICA STORICA [→ Glossario], cioè, più precisamente, della tipologia iconimica, sia pancronica e universale che geo–storicamente determinata. A causa di questa enorme lacuna, manca alla linguistica storica — paradossalmente, per una disciplina che si definisce “storica” — anche un’adeguata trattazione dei problemi della datazione lessicale e della periodizzazione lessicale, che nella nostra visione costituiscono uno dei fondamenti di una vera e propria archeologia etimologica. Nei capitoli 10 e 11, dedicati a questi problemi fondamentali, vedremo, infatti, come la datazione lessicale sia molto più strettamente legata alla semantica della parola che non alla sua fonetica, dato che il mutamento semantico può verificarsi innumerevoli volte e in qualunque momento storico, sia antichissimo che antico, moderno o contemporaneo, ed è il solo che lasci “tracce” sicure della storia di una parola. La linguistica storica non è mai riuscita a “datare” in modo a-

186

L’origine delle parole

deguato le parole di un lessico, perché ne ha studiato solo la forma, la sola che non si lasci datare! Vediamo ora in quali sottogruppi questo principale nucleo del lessico di una lingua si lascia suddividere. 3.10.2.1. Iconimie pure, popolari o anonime (“accezioni”) In primo luogo, esso comprende le decine di migliaia di “accezioni” semantiche dei lessemi esistenti, antichi e nuovi, i cui mutamenti, secondo la dottrina tradizionale, sfuggono a qualunque classificazione e quindi non fanno parte della ricerca etimologica se non sul versante della mera registrazione passiva. Sono invece fondamentali e, come abbiamo detto, proponiamo di chiamarle iconimie pure. Nella stragrande maggioranza sono casi di lessicalizzazione popolare, che riflettono indirettamente l’evoluzione storico–culturale della comunità dei parlanti, e quindi realizzati dal parlante comune senza conoscenze o ambizioni specialistiche. La linguistica storica tradizionale — naturalmente nell’ambito dell’idea che la semantica non conosce regole — definisce questo tipo di mutamento semantico “spontaneo”. Più che “spontaneo” — definizione che sembra implicare, stranamente, che i cosiddetti neologismi e i tecnicismi non lo siano — si tratta di scelte iconimiche “anonime”, fatte cioè senza la coscienza specialistica di creare una nuova parola, con la conseguente risonanza che questo può avere, pur ottenendo lo stesso risultato. Il tecnicismo specialistico è creato da qualcuno che di solito ha, o presume di avere, il compito di farlo, come avviene quando viene introdotto un nuovo prodotto industriale o commerciale, o quando uno scienziato o uno studioso, o un giornalista o un uomo politico, propone un nuovo termine nel proprio campo specialistico o nella propria sfera di azione. Nel caso della lessicalizzazione, per esempio di pizza, come designazione della scatola rotonda che contiene pellicole cinematografiche, nessuno aveva ricevuto il compito di trovare una nuova parola per questo particolare tipo di scatola. Chi lo ha fatto — presumibilmente a Roma, principale sede dell’industria ci-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

187

nematografica italiana — ha fatto uso di quella competenza linguistica universale di cui abbiamo parlato nel cap. 1, che permette a chiunque di attingere alle proprie conoscenze linguistiche per contribuire al miglioramento della conoscenza collettiva del reale e alla semplificazione della comunicazione linguistica. E da quando quella proposta è stata accettata dagli addetti ai lavori, ed è entrata nell’uso, pizza ha “mutato di significato”. Analogamente, e più recentemente, quando qualcuno — certamente non incolto, e “dotto” nel proprio campo — ha scelto {chiocciola} come iconimo per designare il simbolo @ della posta elettronica, e la sua scelta ha avuto successo, chiocciola ha assunto il suo nuovo significato informatico (curiosamente, assente nel DELI). Spesso, anche quando vi è stato un tecnicismo specialistico ufficiale, ne emerge un secondo — di carattere popolare —, che ha molto più successo di quello ufficiale: accanto al “neologismo” (!) automobile — ibridismo greco–latino creato in Francia e destinato a dare, nei decenni successivi, un nuovo significato al prefisso auto– (che prima aveva solo il significato di ‘proprio’ derivato dal greco ¢utÒj), — emerse ben presto il popolare macchina, che poi è diventato il termine corrente in italiano per designare l’automobile. Lo stesso è successo per svariate lingue del mondo, europee e non. Analogamente, accanto al più recente tecnicismo cellulare, è nato telefonino, il cui iconimo {telefono + –ino} è costituito dal vecchio termine con la semplice aggiunta del più comune fra i suffissi diminutivi. Occorre anche notare che la nascita del termine popolare accanto a quello ufficiale dipende direttamente dal livello di penetrazione del referente nella comunità: in italiano, elicottero, nome ufficiale del veicolo, è ancora il solo che esista. Negli Stati Uniti — dove l’elicottero di uso privato è molto più diffuso e, nelle grandi città e nei quartieri residenziali, quanto mai visibile, — accanto all’ufficiale helicopter è nato, con l’iconimia del {frullatore}, chopper, che ha completamente sostituito il primo ed è oggi il nome corrente del veicolo. Un altro caso particolarmente rilevante e frequente di iconimia anonima (e spesso popolare) è quello delle locuzioni (polire-

188

L’origine delle parole

matiche): come partire in quarta, essere su/giù di giri, scendere in campo, giocare in casa, fare autogol, prendere le redini, a briglie sciolte, con il vento in poppa e innumerevoli locuzioni simili, che mostrano a vista d’occhio lo scarto fra il significato letterale (l’iconimo) e il significato attuale. In molti casi, un tecnicismo specialistico viene interessato, successivamente, da lessicalizzazione popolare. Possiamo seguire processi simili sia nel passato, sia nel presente. Il sostantivo latino album, per esempio, che aveva il significato di ‘tavoletta (bianca)’, e rappresentava il neutro dell’agg. lat. albus ‘bianco’, fu prima adottato (in Germania) come termine specialistico dotto, e poi, tramite il francese, entrò nell’uso corrente italiano come album (di foto o di fumetti e storie illustrate). Il lat. alibi ‘altrove’, in un primo momento adottato come “neologismo” giuridico nel senso di ‘evidente prova di mancato coinvolgimento in un’azione biasimevole o criminale’, è diventato poi termine comune, non soltanto nel suo significato legale, ma anche in quello semanticamente più generico di ‘scusante, giustificazione’. Il “neologismo” cinquecentesco latino di origine dotta lapis ‘pietra’, prima usato per definire scientificamente, come ‘pietra di ematite’, la pietra sanguigna usata dagli artisti, in una vasta area dell’Italia centrale, che comprende la Toscana e Firenze, è stato poi adottato come nome ufficiale della moderna ‘matita’. A differenza di matita, dal lat. aematite, che ha subito l’aferesi della vocale iniziale, lapis non ha subito neanche la caduta della /s/ finale, e ha invece spesso aggiunto, per epitesi (normale nei dialetti centro–meridionali) la –e finale, diventando làpise. In certe aree (per esempio a Roma) lapis è stato poi anche erroneamente interpretato come l’apis, per cui il nome della matita è diventato apis(e). In tempi recenti, un tecnicismo medico e cardiologico come fibrillazione ‘contrazione rapida della muscolatura cardiaca’, è stato utilizzato, come iconimo, per designare l’inizio di uno stato di intensa eccitazione. Dove si nota, di nuovo, la scelta di un campo iconimico prestigioso per generare nuovi significati: come è già avvenuto, per la medicina, ad arteria, impiastro, incancrenire, isterico, melancolia e malinconia (l’‘umore nero’ della medicina

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

189

medievale), nostalgia (‘dolore per il ritorno’), salasso e molti altri, per la giurisprudenza a contenzioso o passare in giudicato, per la scienza ad atmosfera, cavia, galvanizzare, etc. Processo iconomastico ‘dotto’, tuttavia, molto meno frequente di quello che utilizza campi iconimici “popolari” o di “larga diffusione”, come quelli dell’equitazione (recalcitrante, spronare, di gran galoppo, trottare, etc.), della vela (a gonfie vele, col vento in poppa, prendere il sopravvento), del calcio (giocare in casa, scendere in campo, fare autogol, etc.) e dell’automobile (essere su/giù di giri, partire in quarta, slittare [detto di una data fissata], etc.). 3.10.2.2. Iconimie pure, specialistiche o di autore (tecnicismi, “neologismi”) Un secondo, vasto gruppo di iconimie pure è quello che risulta da una lessicalizzazione specialistica, e riflette quindi direttamente l’evoluzione storico–culturale di una società. Anche questi componenti lessicali sono sempre realizzati, però, mediante l’iconimia. Vengono chiamati, con termine non del tutto felice, neologismi, e spesso distinti in tecnico, scientifico, politico, culturale, settoriale, e così via. La contraddittorietà del termine neologismo è data dalla scelta dell’iconimo cronologico {nuovo}, che contrasta molto presto con la realtà, non appena sia passata la “novità”. Anche se di difficile sostituzione, dato il suo uso inevitabile e legittimo per i termini più recenti, nel discorso teorico sarebbe forse meglio usare termini come tecnicismo o settorialismo, il cui iconimo {tecnica} o {settore} mette in primo piano il carattere specialistico inerente alla lessicalizzazione nel momento della sua genesi, e non la sua transitoria novità, implicita in ogni innovazione, non solo semantica. In ogni caso, neologismo non va confuso con il neolessema qui sopra proposto: neologismo è un termine di “cronologia relativa” — e proprio qui sta la sua debolezza, in quanto perde il suo significato dopo un certo periodo —; neolessema è un termine di “cronologia assoluta”, che “data” una parola a un determinato periodo della nostra storia (vd. anche oltre).

190

L’origine delle parole

La lessicalizzazione di questi tecnicismi avviene continuamente, e sotto i nostri occhi, ogni qual volta nasce, per esempio, un nuovo prodotto tecnologico: nel momento in cui è nato il cellulare, il termine cellulare, che prima era un semplice aggettivo derivato da cellula, o un sostantivo che designava un furgone della polizia diviso in celle per il trasporto dei prigionieri, acquista un nuovo significato. La linguistica storica tradizionale, per l’ignoranza della funzione dell’iconimo nel processo di lessicalizzazione, che come sappiamo è identica a quella del mutamento semantico popolare, ha forse esagerato l’importanza del tecnicismo colto, rispetto a quello popolare. Tanto che Bruno Migliorini, uno dei migliori linguisti della scorsa generazione, ai creatori di tecnicismi colti ha voluto attribuire il titolo di onomaturghi (cfr. MIGLIORINI 1974, 1975) [→ Antologia critica, § 11]. Senza dubbio, l’identificazione dell’“autore” di un tecnicismo è spesso fondamentale per la ricostruzione rigorosa del contesto in cui esso è nato (inoltre l’opposizione fra iconimie anonime e iconimie d’autore coincide, in larga parte, con quella fra iconimie popolari e colte), ma sul piano teorico non vi è assolutamente alcuna differenza fra un tecnicismo dotto come cellulare e un tecnicismo popolare come telefonino o come messaggiare ‘inviare un messaggio con un cellulare’. Per cui, se proprio vogliamo qualificare questa attività coll’aggettivo un po’ pomposo di onomaturgico, dobbiamo farlo per tutti e due i tipi di lessicalizzazione, e non solo per quello di tipo dotto. Una menzione a sé meritano poi i tecnicismi scientifici. La maggior parte della terminologia scientifica viene infatti coniata ricorrendo coscientemente a iconimi greco–latini, cioè a due lingue morte. È opportuno chiarire che questo avviene non solo per la ben nota ragione che con l’uso delle lingue morte si ottiene il maggior isolamento possibile della terminologia scientifica dalle intrinseche ambiguità e dagli imprevedibili mutamenti semantici del lessico vivente, per definizione incontrollabile, ma anche per ragioni finora non chiarite, e cioè perché così facendo si soddisfa — in modo del tutto inconscio e peculiare — al requisito del prestigio dell’iconimo: invece di cercare, come iconi-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

191

mo, un oggetto o un campo semantico prestigioso, infatti, si adotta una lingua che soddisfa preliminarmente a questa condizione, dato che sia greco che latino sono considerate lingue di prestigio della comunità scientifica. All’interno del lessico greco e latino, poi, si procede alla successiva scelta iconimica nei modi normali, cioè nell’ambito del campo paradigmatico e descrittivo (per metonimia) o di quello sintagmatico e associativo (metafora). Per esempio atomo (dall’iconimo greco {¥tomoj ‘indivisibile’}) è un iconimo metonimico descrittivo, mentre penicillina (dal latino {penicillum ‘pennello’}, dalla forma delle muffe da cui si estrae) è metaforico associativo. Per la terminologia scientifica si può quindi parlare di una doppia iconimia, in quanto il prestigio iconimico viene raggiunto una prima volta con la scelta preliminare di una lingua morta prestigiosa, diversa da quella comune, entro cui si sceglie poi un termine rilevante come iconimo vero e proprio. 3.10.2.3. Voci di tradizione dotta (mesolessemi) semanticamente mutate Un terzo gruppo di iconimie pure è costituito dai numerosi mesolessemi di tradizione dotta che hanno mutato il significato originario: come it. pensare rispetto a lat. pensare ‘pesare con cura’; it. pensione rispetto a lat. pensionem ‘pesatura, pagamento’; it. ambiente, rispetto a lat. ambientem ‘che va intorno’; it. lapsus rispetto a lat. lapsus ‘scivolamento’; it. atomo, da gr. ¥tomoj ‘indivisibile’, etc. (vd. anche oltre). 3.10.2.4. Calchi Un quarto gruppo di iconimie pure per definizione è quello dei cosiddetti calchi (vd. oltre) che, come abbiamo già visto, traducono l’iconimo di un forestierismo nella lingua encorica, e rappresentano quindi una forma sui generis di lessicalizzazione: come falco, nel senso politico di ‘favorevole a una politica forte’, che traduce l’iconimo (non il significato!) dell’ing. hawk ‘idem’.

192

L’origine delle parole

3.10.2.5. Altre iconimie pure Altri due gruppi di iconimie pure, di piccola entità ma di grande evidenza teorica, sono quelli dei lessemi che risultano dall’occultamento sostitutivo, causato da tabù (vd. oltre) e degli esocorismi (vd. oltre), che, pur non cambiando di forma, cambiano di significato rispetto all’originale, come ingl. box ‘scatola’, che in italiano diventa ‘garage’ o ‘spazio delimitato in un locale grande’ e simili; ingl. golf ‘gioco’, che diventa ‘maglione (per giocare a golf)’ e simili. 3.10.3. Lessemi immutati L’opposizione fra mutamento con o senza impatto sulla parola, cioè endo– ed esolessematico, genera un’opposizione nuova, rispetto alla tradizione etimologica: quella fra le due grandi categorie dei lessemi immutati e mutati. Partendo dall’idea erronea che il linguaggio muta per ragioni organiche, e quindi inesorabilmente, la linguistica storica ha, infatti, messo sempre in primo piano i lessemi che hanno subito un mutamento. Ciò che è, ovviamente, una diretta conseguenza della mancata teorizzazione del conservativismo inerente al linguaggio umano. Inoltre, anche quando la nozione dell’“immutato” viene approssimativamente sottintesa, come per esempio nelle nozioni degli esotismi, latinismi, voci di tradizione dotta e simili, “immutata” si intende la forma, e non la semantica: molti latinismi integrali, come per esempio corpus, criterium, excursus, raptus, quorum, lapsus, medium, rebus, referendum, repulisti, status, lapis, album, pur essendo identici al latino nella forma, mostrano un radicale scarto dal significato originale, e quindi non sono affatto “immutati”. Anche molte delle voci dette di tradizione dotta — per noi mesolessemi —, a parte i possibili adattamenti formali all’italiano, non sono necessariamente identiche, nella semantica, a quelle latine, e lo stesso vale per non pochi forestierismi, semanticamente mutati rispetto all’originale. E tuttavia, i lessemi che non hanno subito alcun mutamento fonetico o semantico sono molti, e degni di attenzione. Passeremo in rassegna quelli più significativi, e menzioneremo poi gli altri.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

193

3.10.3.1. Paleolessemi immutati Una delle lacune più significative, nella classificazione etimologica tradizionale di un lessico, è quella dei lessemi immutati di tradizione popolare. Forse più delle altre lingue nazionali neolatine, infatti, l’italiano è ricco di voci ereditarie di questo tipo, assolutamente identiche, in forma e in significato, al latino5. E, come abbiamo già detto, basta la loro presenza per dimostrare che il linguaggio tende a conservarsi, senza cause esterne, e non è soggetto a nessuna “deriva” di tipo biologico o strutturale. Ovviamente questi lessemi, la cui struttura fonetica ha eluso le regole di conversione, sono tanto antichi quanto i loro simili mutati (vd. sopra), e quindi paleolessemi anch’essi. L’importanza e la consistenza dei paleolessemi immutati sono mostrate, inoltre, dalla loro presenza in tutto il lessico, cioè: (A) nel vocabolario grammaticale o sincategorematico — come sappiamo uno dei più antichi strati del linguaggio umano: come per esempio it. me, tu, tua, se, sua, nostra, quando, per e in, sostanzialmente identici alla loro anteforma e al loro antesemema latino; (B) nel lessico pieno o categorematico, come it. alba, ala, amica, anguilla, arma, ascia, ava, barba, candela, capanna, cappa, capra, cara, casa, catena, cava, caverna, cena, cisterna, collina, corona, costa, cura, era, esca, farina, favilla, forma, formica, fossa, gallina, ira, lama, lana, lanterna, lima, lingua, luna, lupa, maga, mappa, massa, mica, moneta, nata, nonna, nota, oliva, ora, pala, pera, pila, porca, pupa, pupilla, rana, rosa, scala, scintilla, scopa, scrofa, sella, sera, serva, seta, spina, stella, tela, terra, testa, trama, una, urina, uva, vacca, vanga, vela, via, villa,

5. Si potrebbe obiettare che non teniamo conto della quantità vocalica, presente in latino classico e assente in italiano. Ma l’obiezione, a sua volta, non tiene conto del fatto che il confronto stadiale viene fatto fra italiano e latino “volgare” o “popolare”, che si deve postulare privo di quantità vocalica.

194

L’origine delle parole

vita, etc. Come si può vedere, non pochi di questi lessemi appartengono agli strati più antichi del lessico. Discuteremo i problemi della datazione lessicale nel cap. 10. 3.10.3.2. Lessemi di tradizione dotta e altri mesolessemi immutati Mesolessemi immutati sono quelli detti di origine dotta: naturalmente quando, rispetto al latino, sono immutati anche nella semantica. Pur se spesso di origine molto più recente dei paleolessemi, anche questi sono rilevanti per dimostrare la conservatività linguistica, se si riflette che la maggior parte del lessico dotto italiano (e delle lingue neolatine) risale — anche nella visione tradizionale — al latino delle scuole dell’Alto Medioevo. La continuità di questi termini si misura quindi in quasi un migliaio di anni, che è per giunta uno dei millenni più rivoluzionari nella storia dell’evoluzione umana. I mesolessemi di tradizione dotta sono migliaia (il DELI ne conta oltre 4.000). Bastino qui esempi come: agglomerare, aggregare, alterare, ampliare, ansa, appropinquare, ara, area, aria, bacca, bibita, blaterare, blatta, cantilena, cautela, celare, claudicare, clava, cloaca, comma, commemorare, commendare, comportare, comprimere, concordia, contumacia, contumelia, copia, custodia, discordia, ferocia, fiducia, furia, gloria, incuria, invidia, materia, memoria, miseria, parsimonia, pecunia, perdere, perdurare, perfidia, perforare, permanere, perorare, perpetrare, persuadere, pertinacia, perturbare, provincia, socia, tenacia, vigilia, etc. Anche fra gli esocorismi e i pericorismi, che come sappiamo possono provenire da altre lingue e da altri dialetti, ci sono esempi di lessemi immutati: – esocorismi: ingl. tennis, golf, boxe, goal, corner, computer, mouse, scanner, software, etc.; – pericorismi: sic. mafia, cal. ’ndrangheta, nap. camorra, rom. bustarella, etc.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

195

3.10.4. Lessemi mutati per contatto linguemico Fermo restando che il lessico di tradizione popolare risale, come abbiamo visto, a ibridazione con gruppi etnicamente diversi (ibridazione esocorica), o socialmente tali (ibridazione pericorica), una parte molto maggiore del lessico di qualunque linguema di quanto non si pensi tradizionalmente è costituita invece dai lessemi mutati perché provenienti dal contatto linguemico che abbiamo definito semplice, in opposizione a quello complesso dell’ibridazione. Ne fanno infatti parte non solo i “prestiti”, infelice termine che, come abbiamo visto, la linguistica storica ha coniato per definire tutti i tipi di lessema che noi abbiamo chiamato eso– e pericorici o eso– e pericorismi, ma anche non pochi altri tipi etimologici noti, che ora illustreremo in questa nuova ottica. Come abbiamo visto, nella tradizione prestito è termine generico, ma insufficientemente analizzato, che vale sia per il mutamento da contatto esocorico, come il forestierismo, l’esotismo, il calco; sia per quello pericorico, come il dialettalismo e il regionalismo. E, dal punto di vista teorico, anche i lessemi definibili come di tipo gergale, giovanile, studentesco, settoriale, e così via, come quelli di tipo dotto o semidotto, sono collegabili, a rigore, a contatti linguemici che, pur non essendo pericorici, sono pur tuttavia diastratici e possono essere definiti epicorici, perché non escono dall’ambito del sistema linguistico encorico. Anche le lessicalizzazioni italiane che appartengono a quei linguaggi che oggi vengono spesso chiamati politichese, burocratese, legalese e simili (cioè il linguaggio politico, burocratico, giuridico, etc.) appartengono di fatto a questa categoria. Perché insistiamo su questo punto? Per chiarire due punti che ci sembrano fondamentali. Il primo è che se vogliamo adottare un termine veramente adeguato, che funga da iperonimo della tassonomia che comprende nel proprio ambito anche i cosiddetti “prestiti”, sarebbe preferibile un termine come acquisizione. Il secondo è che dal punto di vista del parlante ideale — che veste qualunque abito gli vogliamo fare indossare; non ha né età né ge-

196

L’origine delle parole

nere, né identità storica, sociale o culturale, è proteiforme e quindi coincide con qualunque membro della comunità dei parlanti — tutte le acquisizioni lessicali che ha fatto nel corso della sua esistenza hanno in comune di essergli apparse, nella loro fase iniziale, più o meno distanti e “marcate”, rispetto al proprio lessico internalizzato, provenendo infatti non solo da altre lingue o da altri dialetti, ma anche da gruppi sociali inferiori, o superiori, o eguali, e pur tuttavia di natura diversa dal proprio, per età, per professione, per mestiere, per cultura, etc. Chi scrive, parlante colto, nel corso della propria esistenza si è confrontato con la terminologia studentesca, con quella politica, linguistica, informatica, archeologica, antropologica, genetica, giuridica, medico–ospedaliera, infantile e tante altre, avvertendo sempre ciascuna come “altra” dalla propria, in quanto caratteristica di un’“altra” competenza, relativa a un “altro” gruppo sociale. Un parlante di professione medico, anche lui per definizione colto, avrà avuto la stessa reazione non solo nell’apprendere la propria terminologia tecnica, ma anche ogni volta che si sarà confrontato con altre specializzazioni. Poco importa, poi, se questa “distanza” sia ancora avvertita, perché di origine recente (come accade continuamente per le innovazioni tecnologiche o di altro tipo), o non sia più avvertibile, perché i relativi lessemi sono nell’uso da secoli o da millenni (in quanto appartenenti al nostro lessico ereditario), o dipenda dall’avvicendarsi delle generazioni, come il nostro ripetuto contatto col linguaggio infantile. Quello che conta per il nostro parlante proteiforme è l’esperienza di ascoltare una parola mai prima sentita, non tanto perché nuova in assoluto, ma perché appartenente a un ambito a lui estraneo. Il ruolo del mutamento lessematico che risulta dal contatto linguemico, e in particolare da quello epicorico, risulta dunque estremamente importante, perché sottende la maggior parte delle innovazioni lessicali. Ed è utile sottolinearlo perché ci illumina, di nuovo, sul carattere “socialmente composito” di un lessico moderno, parallelamente a quello della sua fonetica e della sua morfologia storica che, come abbiamo visto, con le loro “regole contrastanti”, mostrano esattamente la stessa caratteristica.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

197

Se poi esaminiamo più attentamente questo gruppo di nozioni tradizionali vengono anche alla luce, con la consueta debolezza della teoria tradizionale, importanti lacune nella terminologia. 3.10.4.1. La norma: gli encorismi Anzitutto: se i prestiti, anche se intesi riduttivamente, formano una parte importante, ma pur sempre periferica, del lessico di un linguema, come chiamare tutti gli altri lessemi, che ne formano il nucleo centrale? Colpisce infatti, dal punto di vista teorico, la mancanza di un termine che designi la norma della continuità lessicale in loco, di fronte all’eccezione, rappresentata dal lessema che viene da fuori. Come si ricorderà, abbiamo proposto origine encorica o encorismi per la norma, e origine esocorica ed esocorismi per l’eccezione, con la sottocategoria del pericorico o pericorismo per tutto ciò che ha origini dialettali, e quindi “esterne”, rispetto all’area encorica in senso stretto, e dell’epicorico per tutto ciò che è “interno” all’area encorica ma settoriale. Naturalmente la proposta terminologica non comporta la schedatura di tutti i lessemi che non siano “prestiti” come encorismi: sarebbero troppi e non servirebbe a nulla! Ma sia nella discussione teorica, in particolare di grammatica storica, sia nell’illustrazione delle caratteristiche generali di un lessico etimologico, sia nella ricerca etimologica come tale, la possibilità di focalizzare gli sviluppi encorici, distinguendoli dai tanti e così variati sviluppi esocorici possibili, si rivela utilissima, tanto più che, come si è visto, l’analisi etimologica di un lessico mette sempre più in luce il suo carattere anche fono–storicamente composito. Parallelamente, si può utilmente distinguere, all’interno degli encorismi di un lessico come quello italiano (e degli altri lessici neolatini), gli encorismi di tradizione popolare di origine fiorentina dai lessemi encorici in senso lato, più esattamente dagli epicorismi di origine dotta e semidotta, in quanto nati dai diversi ceti egemonici, variamente sparsi nel territorio della penisola, anche prima del sorgere delle nazioni moderne: espressioni quindi di diversi stadi e delle diverse specializzazioni di una cultura su-

198

L’origine delle parole

periore e più o meno unitaria, come poteva essere quella del ceto egemone latino in epoca classica, della Chiesa nell’Alto Medioevo, della borghesia comunale nel Basso Medioevo, delle corti rinascimentali e, infine, di quella del ceto dominante e delle sue specializzazioni nella società capitalistica moderna. Questa opposizione ci permette di definire gli encorismi di tradizione popolare (che come sappiamo sono quelli interessati dal mutamento macrofonetico o diasistemico) anche come paleolessemi. Lessemi come egli da ĭlle, per da per, loro da illorum, esso da ĭpsu, noi da nos, se da si, sì da sic, otto da octo, cinque da quinque, sciagura da ex–auguria, etc. sono dunque sia paleolessemi che encorismi popolari del lessico italiano. 3.10.4.2. L’eccezione: gli esocorismi e i pericorismi o “prestiti” Alle voci encoriche o encorismi, si oppongono, come sappiamo, gli esocorismi e i pericorismi, tradizionalmente detti prestiti, per definizione provenienti da un’area linguistica diversa da quella encorica. Area encorica che per il lessico italiano di tradizione popolare coincide con Firenze e si oppone quindi all’area pericorica (il resto dell’Italia), mentre per quello di tradizione semidotta e dotta coincide con l’Italia e si oppone all’area esocorica (il resto del mondo). Cominciando dagli esocorismi, dobbiamo distinguere, anzitutto, fra esocorismi integrali (per es. ingl. scanner), esocorismi adattati (it. scannerizzare) ed esocorismi iconimici o calchi (it. grattacielo, da ingl. skyscraper). Per convenienza, nell’illustrazione che segue non separeremo gli esocorismi integrali da quelli adattati. ESOCORISMI INTEGRALI O ADATTATI: FORESTIERISMI. Come già più volte detto, più che “prestiti” dovrebbero essere chiamati “acquisizioni”, rispetto alla comunità encorica, e “doni” rispetto a quella eso– o pericorica, in quanto non solo non vengono mai restituiti, ma rappresentano anche un enorme arricchimento delle conoscenze del parlante e della sua comunità, e della sua co-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

199

scienza di essere parte di un più vasto universo. Il parlante italiano, per esempio, non ha “prestato”, ma ha “donato” al resto del mondo, che l’ha acquisita, la terminologia musicale, e non solo è dubbio che ne chieda mai la restituzione, ma è anzi molto probabile che sia fiero di aver lasciato questa traccia di sé nella storia mondiale. In tutto il mondo, per chi studia musica termini come forte fortissimo, piano pianissimo, allegro, allegretto, andante, largo, moderato, espressivo, rubato, crescendo, staccato, con sentimento, con dolcezza (Condoleeza!), con brio, opera, aria, tempo, bravo, e molti altri, sono tanto importanti quanto computer, mouse e software per l’informatico. Può essere semmai utile rendersi conto, invece, della diversa entità del “dono” che ciascuna comunità di parlanti diversa dalla nostra ha fatto al lessico della nostra lingua. Per quanto riguarda l’italiano, per esempio, sulla base delle menzioni delle diverse correnti di forestierismi nei dizionari, etimologici e non, dell’italiano (in primo luogo il DELI, con i suoi 47.000 lemmi e le sue 87.000 “accezioni”, che in realtà sono lemmi anch’essi), si può abbozzare questa classifica (dalla quale sono esclusi apporti minimi, come quelli del giapponese, cinese, australiano e simili): — — — — — — — —

francesismi e provenzalismi: 4.200; grecismi: 3.300; anglismi: 2.000; ispanismi e portoghesismi: 550; tedeschismi e longob.: 500; ebraismi e arabismi: 490; celtismi: 100; slavismi 40.

Per un totale quindi di circa 12.000 forestierismi su 47.000 lemmi e 87.000 “significati”, che fanno il 25% ca. dei lemmi e il 12,6% ca. dei significati. Quadro confermato dai dati, più precisi e accurati, ricavabili dal CD Rom del Vocabolario Treccani (VT) e relativi a un lemmario di 120.000 lemmi, quindi molto più ricco di tecnicismi specialistici:

200

L’origine delle parole

— — — — —

francesismi e prov.: 5.529; grecismi: 3.514; anglismi: 919; ispanismi e portogh.: 507; germanismi (francone, long., gotico, tedesco, germanico [senza inglese]): 470; — ebraismi e arabismi: 294. La — notevole — mancanza di dati sul celtico è qui dovuta al minore approfondimento etimologico di un dizionario monolingue rispetto a un dizionario etimologico. Il quadro è confermato nella sostanza, nonostante le apparenti differenze, dai dati forniti da De Mauro nella sua bellissima introduzione al GRADIT, ora ripubblicata in DE MAURO (2005), il cui lemmario conta ben 250.000 lemmi: «la più ampia fonte per la conoscenza del complessivo lessico dell’italiano, colto e popolare, scientifico e letterario, standard e regionale» (ibidem, 118). Secondo questi dati la classifica degli apporti esocorici al lessico italiano è questa: — — — — — — —

grecismi: 8.354; anglismi: 5.510; francesismi: 4.370; ispanismi e portoghesismi: 1.056 + 168; tedeschismi e longob.: 604 + 114; ebraismi e arabismi: 68 + 469; russismi: 234.

Per spiegare le differenze nell’apporto greco e inglese rispetto agli altri dizionari, occorre riflettere che quasi metà dell’enorme lemmario del GRADIT consiste di tecnicismi specialistici, compresi quelli chimici, medici e farmaceutici — in cui prevale il greco —, e che anche i 5.510 anglismi consistono, per quasi la metà (esattamente 2.567), di termini tecnico–scientifici della più recente tecnologia (mentre per i 4.370 francesismi questo numero scende a 910).

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

201

Per quanto riguarda il lessico comune, dunque, il quadro degli apporti esocorici è piuttosto quello registrato dal DELI e dal VT, e non quello del GRADIT, ciò che può soprendere il lettore: sia per il primato francese (con la modesta aggiunta del provenzale), che supera perfino il greco (trionfante solo per il suo ruolo nella terminologia scientifica), che per il modesto terzo posto del tanto temuto inglese. E può sorprendere proprio l’etimologo, indotto forse a credere, dalla storia della ricerca e dalla poderosa presenza dei volumi “germanici” del FEW (e presto del LEI), che l’influenza germanica sia fra le più importanti, se non la più importante in assoluto. Mentre non lo è assolutamente, anche senza tener conto dei fattori che l’hanno aumentata artificialmente, e di cui parleremo più oltre e in altri capitoli. Per quanto riguarda l’inglese, tuttavia, la spiegazione della sorpresa, è facile: mentre l’influenza dell’inglese oggi è sotto gli occhi di tutti, quella del francese non è più attuale, anche se è stata costante durante tutta la storia del lessico italiano, e fino a non molto tempo fa. E non a caso — va forse aggiunto — in certi periodi ha conosciuto punte paragonabili a quella attuale dell’inglese, con gli stessi ridicoli fenomeni di censura e di provincialismo xenofobico ai quali assistiamo oggi nei confronti dell’inglese. Per quanto riguarda l’esemplificazione, essendo superfluo fornire un elenco rappresentativo degli anglismi italiani di quest’epoca, ci limitiamo a illustrare la massiccia presenza dell’inglese nella terminologia italiana dello sport: presenza che non ha mai infastidito nessuno (tranne, ovviamente, i fascisti), e che inizia nell’Ottocento per continuare nel secolo successivo. A cominciare da sport stesso fino ai nomi di molti sport e a innumerevoli loro aspetti, quasi tutti integrali: come ace, autocross, autogol, autostarter, backhand, backspin, badminton, baseball, basket, bob, bobsleigh, bogey, bomber, bouldering, bowling, boxe, break, bunker, caddie, catch, challenge, challenger, chop, ciclocross, clinch, combine, corner, crawl, cricket, criterium, cross (e crossare), cross–country, cruising, curling, dead heat, derby, doping, dribbling, drive, drop, drop shot, fault, fence, finish, fit, floater, football, footing, forcing, forfait, full contact, game, gentleman, gin-

202

L’origine delle parole

cana, goal, go–kart, golf, grip, groggy, groom, ground, hack, handicap, hockey, hole, hurdle–race, indoor, inning, jab, jockey, jogging, jumper, k.o., karting, kayak, knock down, knock out, lawn tennis, leader, lift, light weight, long–line, maiden, master, match, maul, meeting, miler, minigolf, mister, motocross, mountain bike, muff, net, nut, omnium, open, optional, out, outdoor, outrigger, outsider, over, pacemaker, paddock, pair–oar, paper–hunt, par, photo finish, ping–pong, pitcher, play!, playmaker, play–off, play–out, pole position, polo, poule, press agent, pressing, punch, punching bag, punching ball, putter, race–horse, racer, racing, rafting, rally, rallycross, rating, ready, record, recordman, recovering, redcoat, referee, ring, rough, round, rowing, rub, rugby, run, running, rush, safe, sandwich, scooter, score, scratch, server, set, sherpa, show, skateboard, skater, skating, skeleton, skilift, skimmer, skiroll, slam, slice, slick, smash, softball, sparring partner, speedway, spin, spinnaker, spit, sport, sprint, sprinter, squash, stand, start, starter, stayer, steeple–chase, step, stepper, steward, stop, stopper, stretching, stroke, stud–book, sulky, supporter, surf, surf–boat, surfcasting, surfing, survival, swing, tackle, tailing, tartan, team, tee, tennis, tie–break, time out, top weight, topspin, tornado, trainer, trawl, trial, trotter, trudgen, turf, turfman, under, undercut, uppercut, volleyball, walk–over, wedge, welter, wicket, windsurf, windsurfer, windsurfing, wrestling, yachting, yachtsman. Riteniamo invece utile soffermarci più in dettaglio sul francese che, come abbiamo visto, rappresenta l’influenza straniera più importante nella storia del lessico italiano, e per di più penetrata in tutti i settori della società e della cultura. Negli ultimi due secoli, per esempio, imponente è stato l’apporto francese in settori come le istituzioni democratiche, le innovazioni scientifiche e culturali, i veicoli, l’aviazione, il costume, la moda, la gioielleria, l’arte, l’alta cucina, la musica, la danza, i comfort della casa e della vita domestica, la cura del corpo, i giochi d’azzardo e di società. Per dare un’idea, sia pure limitata, di questo apporto, ecco un elenco dei principali francesismi dell’italiano che si lasciano ancora facilmente riconoscere come tali (quindi omettendo il nu-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

203

mero molto maggiore di francesismi adattati, non più riconoscibili senza consultare un dizionario etimologico): abat–jour, accrochage, affiche, aigrette, à la page, ampère, anisetta, applique, atelier, atout, attaché, au pair, azzardo, baccarat, bagarre, baguette, baionetta, ballon d’essai, barbablù, barrage, bebé, beige, belle époque, berceuse, bergère, bersò, besciamella, bidè, bigiotteria, bigné, bigodino, biscuit, bistrot (o bistrò), blasé, blasone, boiserie, boîte, bombé, bonbon, bonne, bordeaux, borderò, bouclé, boudoir, bouquet, boutade, boutique, bric–à–brac, brigadiere, brioche, brûlé, brut, bucaniere, buffet, bureau, buvette, cabaré, cabaret, cabriolet, cachet, caffè, canapé, cancan, cangiare, capitonné, capote, capottare, carillon, carnet, carré, casinò, casquette, caucciù, certosa, chaise longue, champagne, chance, chansonnier, chantilly, chaperon, charme, charlotte, châssis, chauffeur, chef, chemisier, cheque, chic, chiffon, chignon, choc (e scioccare), cialda, ciambellano, cincillà, claque, cliché, cloche, clou, cognac, coiffeur, collage, collant, collier, comò, console, consommé, corbeille, corvé, cotillon, coulisse, coupé, coupon, crème caramel, crêpe, cretonne, crochet, croissant, croupier, culotte, damigella, débâcle, décolleté, défaillance, defilè, demi–sec, démodé, dépendance, dépliant, dernier cri, deshabillé, dessert, dessous, dormeuse, dossier, double–face, en passant, entourage, entraîneuse, équipe, exploit, expertise, falpalà, fiche, fin de siècle, flambé, flan, fondant, forfait, foulard, frac, frappé, fricandò, fricassée, frigidaire, fumé, fumoir, gabardine, gaffe, gagà, gala, garage, garçonnière, gavotte, gendarme, gilè, gratin, griffe, haute couture, liseuse, matinée, mélange, minuetto, noisette, oboe, omelette, organza, osé, paillette, paletot, pamphlet, papà, papier collé, papillon, parà, parquet, parterre, parure, parvenu, passe–partout, pastiche, pâté, pavé, pedicure, pendant, peignoir, peluche, percalle, petit–four, petit–gris, pied–à–terre, pied–de– poule, pierrot, pince–nez, piqué, piroetta, plafond, plateau, plissé (e plissettato), pochade, pochette, pois, polonaise, ponpon, porte–enfant, pot–pourri, pouf, pourparler, première, prêt–à– porter, pruderie, purè, ragù, rally, ratafià, rat musqué, réclame, redingote, refrain, relais, rendez–vous, rentrée, repêchage, re-

204

L’origine delle parole

staurant (e ristorante), rêverie, revers, rimmel, rococò, rollé, rondò, rosé, roulette, roulotte, routine, sans façon, satin, savoir–faire, sciancrato, sciarada, secrétaire, séparé, sofà, soirée, sommelier, sommier, soufflé, souplesse, souvenir, stilé, supplì, suprême, surmenage, surplus, taffettà, tailleur, tapis roulant, tassì, tête–à–tête, toilette, toupet, tour de force, tournée, tourniquet, tout court, trait–d’union, tranche, tran tran, travet, tribù, tricot, trompe–l’œil, troupe, trousse, trumò, tutù, variété, vaudeville, vedette, veilleuse, vendeuse, vernissage, verve, vis–à–vis, viveur, voile, volant, vol–au–vent, voyerismo, zulu. A questo già lungo elenco di francesismi integrali o trasparenti, vanno poi aggiunti, come già detto, quelli — ancora più numerosi: alcune migliaia — che non sono più riconoscibili come tali. Fra i quali val la pena di menzionare, tanto per dare un esempio di quanto profonda sia la presenza francese nel nostro lessico, alcuni fra i francesismi più inaspettati: da mangiare a burro, bottiglia, cotoletta, marmitta, casseruola e decaffeinato, da automobile a battello, crociera, cabina, cuccetta, aeroplano, aviatore e aviazione, elicottero, convoglio, marciare, canotto e canottaggio e atmosfera, da danzare a cinema, da emozione a gioia, da gioiello a enciclopedia, da burocrazia a bigotto, codardo e cretino, e poi ancora agio, abbigliare, ardire, assemblea, attrezzo, attuale (e attualità), avviso, batteria, berlina, bersaglio, biberon, biglietto, bilione, blu, blusa, bonomia, brevetto, cerniera, condoglianza, congedo, controllo, cuccia e innumerevoli altri. Tra i quali: i nomi e/o gli aggettivi in –ardo, come bastardo, vegliardo, stendardo, codardo, beffardo, infingardo, bugiardo, bigliardo, goliardo, testardo, etc.; quelli in –aggio, come viaggio, pedaggio, ingaggio, villaggio, omaggio, formaggio, lignaggio, personaggio, equipaggio, paraggio, miraggio, beveraggio, coraggio, oltraggio, paesaggio, passaggio, massaggio, messaggio, retaggio, ostaggio, vantaggio, linguaggio (!), lavaggio, selvaggio, etc., prima che questo suffisso diventasse produttivo, e fosse quindi applicabile anche a lessemi encorici; e quelli in –iere/–iero/–iera, come alfiere, banchiere, leggiero, destriero, maniera, criniera, anche in questo caso prima che i suffissi diventassero produttivi. Infine i

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

205

lessemi che si lasciano identificare come francesismi per caratteristiche fonetiche più nascoste, come il gruppo grafico invece di /kky/, in corrispondenza di lat. /kl/: vegliardo invece di vecchio, origliare invece di orecchio, pariglia invece di parecchio, bottiglia, da –icula. Addirittura Gesù, se anche questo antroponimo, curiosamente ossitono, e quindi anomalo rispetto all’antico it. Geso, da lat. Iesus, sembra essere, come abbiamo proposto (ALINEI 1995c), un francesismo introdotto dal monachesimo altomedievale di Cluny e Clairvaux! Non c’è dunque settore della vita e della cultura italiana che non sia stato arricchito, dal Medioevo fino all’altroieri, dal francese. Quanto ai germanismi (con cui si intendono i prestiti dal longobardo, dal francone e dal tedesco, esclusi quindi l’inglese, le lingue scandinave e l’olandese), il compito che si pone alla futura ricerca è senza alcun dubbio quello di una revisione critica, sistematica e severa, della cosiddetta Germania romanica, la cui importanza e il cui significato linguistico sono stati enormemente gonfiati da alcuni dei fondatori — germanofoni — della romanistica, nell’Ottocento e primo Novecento, certamente contagiati dal pangermanesimo allora imperante (vd. cap. 12). Non a caso, fra i veri germanismi — non solo italiani ma internazionali — vi sono i termini classici della linguistica storica e dell’indoeuropeistica ottocentesca, come Indogermanisch (ancora oggi preferito a indoeuropeo in area germanofona), Ablaut, Lautgesetzen, Lautverschiebung, Schwa, Umlaut, Urheimat, Ursprache, Wortbildung, Wortgeschichte, Wörter und Sachen e simili. ESOCORISMI ICONIMICI: CALCHI. Sono esocorismi il cui iconimo è stato tradotto nella lingua encorica. Come per esempio grattacielo, che traduce l’iconimo dell’inglese skyscraper, cortina di ferro, che traduce quello di iron curtain, disco volante, che traduce quello di flying saucer e tanti altri. Come abbiamo già detto, tradizionalmente il calco è sempre stato definito — del tutto incorrettamente — come calco semantico. Ovviamente grattacielo non ricalca, cioè non traduce, in italiano il significato di ‘edificio che si sviluppa molto in altezza’,

206

L’origine delle parole

ma l’iconimo scelto dall’inglese d’America per designare il significato: cioè {raschia–cielo}. Il calco si lascia insomma definire come un esocorismo, il cui iconimo è stato tradotto nella lingua encorica. L’errore della definizione tradizionale è dovuto al semplice fatto che in ambito teorico tradizionale — in cui il segno, non esistendo la nozione di iconimo, viene sempre analizzato nei due componenti di forma e significato, anziché in tre — se qualcosa non è “forma” deve necessariamente trattarsi, per default, di “significato”. Per quanto riguarda il significato, in qualunque forma di prestito (quindi non solo nel calco ma anche nel prestito autentico), esso viene di solito acquisito assieme alla forma. Per esempio il termine politico di falco ‘sostenitore di una politica forte’, traduce solo l’iconimo americano hawk cioè {falco}, mentre mantiene il suo pieno significato politico. Non di rado, le traduzioni dell’iconimo non sono neanche esatte, e rivelano così un’insufficiente conoscenza della lingua originale da parte di chi introduce il calco (di solito i media, notoriamente poco versati, in Italia, nelle lingue straniere): quando in italiano si tradusse l’espressione iron curtain di Churchill con ‘cortina di ferro’, si propose qualcosa che non aveva nessun senso reale, mentre in inglese una iron curtain è una realissima ‘saracinesca’: e {saracinesca (di ferro)} sarebbe stato calco molto più realistico ed efficace di quello poi passato alla storia. Anche il flying saucer, il cui iconimo di fatto era {piattino volante} (perché saucer è il normale piattino sui cui poggia la tazza), è diventato un inesistente ‘disco volante’. Lo stesso it. grattacielo traduce male l’iconimo dell’ingl. skyscraper, cioè {raschiacielo}, perché il sostantivo scraper (dal verbo scrape ’pulire, raschiare’) designa uno strumento per ‘pulire (nel senso di raschiare, liberare da uno strato superficiale)’ e non ‘grattare’ (cfr. ALINEI 1995c), che in inglese si dice to scratch. PERICORISMI: DIALETTALISMI E REGIONALISMI. Sono i termini provenienti da aree dialettali del territorio nazionale o comunque esterni al territorio encorico in senso stretto (per l’italiano la Toscana e Firenze). Come possono essere, per l’italiano, il dialettalismo

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

207

veneziano ciao, quelli romani palazzinaro e bustarella, quello milanese meneghino, quello napoletano scugnizzo, il regionalismo siciliano mafia, il regionalismo alpino vedetta, e così via. EPICORISMI: SETTORIALISMI. Settorialismi in senso lato possono essere considerati tutti i lessemi legati a gruppi sociali di qualunque tipo, quindi di età (lessico infantile, giovanile, studentesco), cultura, attività anche transitoria (lessico militare), mestiere, professione, rapporti con la legge (lessico malavitoso). Tradizionalmente, vengono messi in primo piano i gergalismi giovanili, come fico ‘bello’, sfiga ‘sfortuna’, sballo ‘gran divertimento’, sclerare ‘sragionare’, fagiolo ‘studente universitario di secondo anno’, quelli malavitosi come madama ‘polizia’, al fresco ‘in carcere’, gazzella ‘vettura veloce dei carabinieri’, mammasantissima ‘capomafia’, etc., quelli militari come naia, gavetta, marò, etc., e di altri gerghi come pivello ‘principiante’, bionda ‘sigaretta’, toppare ‘commettere un grosso errore’, etc. Ma le specializzazioni lessicali che riflettono quelle sociali sono innumerevoli, e vanno molto al di là della ristretta visione tradizionale. In realtà, gran parte del lessico di una lingua moderna appartiene a questa categoria, che coincide, in larga parte, con quella legata al ruolo della competenza linguistica (vd. oltre). 3.10.5. Lessemi mutati per tabù: tabuismi Per quanto riguarda il tabù linguistico, i dizionari etimologici di solito si limitano a individuare gli eufemismi, ciò che per altro non fanno sistematicamente. Come abbiamo visto (e come vedremo meglio nel capitolo seguente), la tipologia del tabù è, tuttavia, molto più complessa. Per limitarci qui a quanto abbiamo già visto finora (nel prossimo capitolo estenderemo la nostra discussione ad altri aspetti del tabù), i lessemi modificati da tabù possono essere classificati in modo più analitico, utilizzando tabuismo o parola–noa come iperonimo.

208

L’origine delle parole

3.10.5.1. Tabuismo/noa con occultamento sostitutivo È il tipo tabuistico più frequente, come vedremo meglio nel capitolo successivo. Esempi sono cose, regole, periodo, ciclo invece di mestruo e mestruazione; decesso, dipartita, scomparsa, trapasso, etc., invece di morte; passare a miglior vita invece di morire; uccello, pisello e innumerevoli altri come tabuismo del genitale maschile, passera, patata, bernarda e innumerevoli altri di quello femminile, e così via. 3.10.5.2. Tabuismo/noa con occultamento fonetico o desemantizzazione Lo vediamo in esempi come cribbio invece di Cristo, diamine invece di diavolo, perdinci e perdindirindina invece di perdio, caspita e cacchio invece di cazzo, etc. A Roma porca matosca anziché porca madonna, ammappete anziché ammazzate. In siciliano mizzica invece di minchia. 3.10.5.3. Tabuismo/noa con occultamento fonoiconimico o reiconimizzazione fonetica Lo vediamo in perdiana e perbacco, dove il Dio cristiano è stato trasformato dalla sovrapposizione dell’iconimo degli dei pagani {Diana} e {Bacco}; {cavolo} e {capperi}, con occultamento iconimico di cazzo; in Veneto ostrega {ostrica} invece di ostia; in Toscana porca Madonna diventa porca {Maremma}, a Roma, invece, porca {mattina} o porca {Maiella}. 3.10.6. Lessemi mutati per variabili di competenza Buona parte dei lessemi mutati per il diverso livello di competenza dei parlanti sono stati già illustrati nelle sezioni precedenti. Ci soffermiamo quindi solo su quelli che non abbiamo ancora approfondito.

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

209

3.10.6.1. Competenza classe–dipendente Come abbiamo visto, la distinzione fra paleolessemi di origine popolare e mesolessemi di tradizione semidotta e dotta non sarebbe spiegabile senza ammettere una differenza nei livelli di competenza linguistica fra le tre fondamentali componenti storiche — ceto alto, medio e basso — di una comunità di parlanti socialmente stratificata. 3.10.6.2. Competenza gruppo–dipendente Abbiamo anche visto che le distinzioni lessematiche di tipo gergale, studentesco, tecnico, specialistico, scientifico, settoriale, marinaresco, giuridico, legale, sportivo, militare, politico, fiscale, e così via, rinviano a ovvie variabili di competenza lessicale nei diversi gruppi sociali e, all’interno di ciascun gruppo, nelle diverse specializzazioni professionali, tecniche e artigianali. 3.10.6.3. Competenza età–dipendente Abbiamo già rilevato, all’interno di un lessico, l’esistenza di un sublessico infantile, non ricco ma rappresentativo dell’intera esistenza (mamma, pappa, cocco, nanna, bua, pipì, cacca simboleggiano, da soli, la famiglia, l’affetto, l’alimentazione, il sonno, le malattie, la buona salute). Ma all’interno di una comunità di parlanti, che si compone di almeno tre generazioni viventi (nipoti, genitori, nonni), e di due generazioni ricordate dai nonni (genitori e nonni dei nonni), possono circolare lessemi antiquati o addirittura obsoleti, che lo sono diventati, o lo erano già, all’epoca delle generazioni ricordate, e che quindi continuano a essere tramandati. Chi scrive, per esempio, nonno per età, ricorda una nonna paterna che usava correntemente viglietto e doventare, invece di biglietto e diventare, e un prozio materno che esclamava spesso, scherzosamente, poffare! Usi del tutto assenti nel proprio idioletto.

210

L’origine delle parole

3.10.6.4. Competenza pragmatica Dalle variabili della competenza pragmatica, spesso combinate con le altre già ricordate, derivano categorie lessematiche come quelle del parlato, familiare, letterario, aulico e simili. Abbiamo già ricordato il caso della scelta fra tu e lei, con le ovvie conseguenze nella scelta delle forme verbali. Un altro esempio, diverso nelle cause ma altrettanto importante nelle conseguenze morfosintattiche, è la distinzione fra lui, lei e loro del parlato ed egli, essa/ella, essi/esse ed esso dello scritto o del parlato accademico. 3.10.7. Lessemi mutati per analogia Come abbiamo visto, l’adattamento analogico è governato dalla competenza linguistica del parlante, che a seconda dei casi produce macronalogismi o microanalogismi. 3.10.7.1. Macroanalogismi Macroanalogismi sono i lessemi che il parlante/ascoltatore ha modificato indirettamente, e “in blocco”, cioè tutti in una volta, per una forma di adattamento generale al proprio sistema internalizzato, che interessa cioè tutti gli aspetti formali del sistema esocorico (quindi non solo morfofonetici ma anche sintattici), e causa quindi un mutamento diasistemico. Coincidono quindi con i macrofonetismi, cioè con i lessemi che hanno seguito le regole generali di conversione fonetica, sia obbligatorie che libere, e di conseguenza anche con i lessemi di tradizione popolare e semidotta, che tali regole seguono in tutto o parzialmente. 3.10.7.2. Microanalogismi o ipercorrettismi Microanalogismi sono i singoli lessemi modificati dal parlante/ascoltatore quando questi, credendolo a torto errato (ciò che avviene più spesso quando il lessema è esocorico), lo “corregge”, adattandolo al proprio sistema internalizzato. Possiamo chiama-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

211

re questi lessemi, oltre che microanalogismi, anche ipercorrettismi, estendendo l’uso di questo termine, che tradizionalmente è collegato solo a fatti fonetici. I microanalogismi possono invece essere non solo fonetici e morfologici ma anche iconimici, come ora vedremo. MICROANALOGISMO/IPERCORRETTISMO FONETICO. Tradizionalmente, come si è detto, l’ipercorrettismo è un fenomeno esclusivamente fonetico, per il quale un nuovo lessema, erroneamente considerato portatore di un tratto fonetico estraneo al sistema encorico, viene modificato con la correzione del presunto tratto esocorico, sulla base della conoscenza delle regole di conversione fonetica rilevanti. Per es. l’it. (toscano) (af)fumicare, dal lat. fumigare (cfr. suffumigio, e, per il suffisso originario –ig–, cfr. lat. caligo, fuligo, origo, robigo; castigare, fatigare, etc.), è stato erroneamente “corretto”, probabilmente perché la /g/ originale fu a torto considerata come dialettale. Lo stesso dev’essere accaduto all’it. faticare e fatica, da lat. fatigare. Un caso analogo, ma probabilmente più antico, è quello posto da it. (toscano e centrale) amido e sedano, che mostrano ambedue una /d/ al posto della /l/ del lat. amilum/amylum (da gr. ¥mulon) e selinon (gr. sšlinon). Questa errata correzione è probabilmente dipesa dal passaggio dialettale inverso, cioè da /d/ a /l/, assai frequente già nella formazione del latino, per probabile influenza sabina: lat. lingua da *dingua (cfr. ingl. ned. tong, ted. Zunge), lat. lacrima da *dacrima (cfr. gr. d£kru, ingl. tear, ned. traan, etc.), lat. Ulysses dal gr. 'OdusseÚj, lat. odor accanto a olere, lat. solium accanto a sedeo, lat. lēvir (< gr. da»r), e così via. Un caso più frequente è l’estensione del dittongo dalle forme rizotoniche del verbo (cioè con l’accento sulla vocale della radice) — dove la sua formazione è regolare — a quelle arizotoniche, che invece non dovrebbero averlo: così come abbiamo l’alternanza dittongo/vocale semplice fra buono e bontà, nuovo e novità, suora e sorella, può e poteva, vuole e voleva, siede e sedeva, dovremmo alternare anche suona a s(u)onava, tuona a t(u)onava, ruota a r(u)otava. La competenza del parlante nei riguardi della

212

L’origine delle parole

regolarità del paradigma ha però avuto la meglio su quella, più complessa e costosa, nei riguardi del dittongo mobile. Un esempio dei nostri giorni può essere la pronuncia, frequente anche alla radio e in tv, di ammarrare e ammarraggio con doppia –rr– (per evidente analogia con la struttura fonetica di atterrare e atterraggio), erroneamente considerata come quella giusta. Come si vede, in questo caso si tratta proprio di un meccanismo di adattamento articolatorio, stimolato dalla vicinanza semantica e fonetica dei due termini. MICROANALOGISMO/IPERCORRETTISMO MORFOLOGICO. L’ipercorrettismo morfologico si manifesta in diversi modi. (I)

Nei riguardi dell’articolo nella sua relazione con il nome: le modalità di errata esecuzione, in questo caso, sono diverse: per esempio nel nome latino dell’usignolo, luscinia/luscinius — da cui il dim. *lusciniolu(m) (cfr. fr. rossignol) — la l– fu erroneamente interpretata come articolo, ciò che diede luogo alla forma it. usignolo. Analogamente a Roma, come già detto, invece di lapis(e) ‘matita’ si dice apis(e), anche qui perché la l– è stata erroneamente interpretata come articolo. Diverso è il caso di it. alloro, nome maschile che deriva dal lat. *lorum < laurum, che è invece femminile. Per spiegarne la formazione, dobbiamo partire da un’originaria frase nominale di tipo *la loro (f.) per postulare la falsa lettura l’alloro, con cambio del genere in maschile. (II) Nei riguardi della derivazione: un caso frequente di ipercorrettismo morfologico è quello detto tradizionalmente retroformazione. Mediante esso il parlante, che ha internalizzato rapporti morfologici storicamente attestati fra nome e verbo, come campo > accampare, dito > additare, vento > avventare e simili, di fronte a verbi che hanno perso il loro originale rapporto con un nome può sentirsi autorizzato a crearne un altro. Tutti i cosiddetti nomi deverbali (cioè nomi che derivano da verbi preesistenti), anche

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

213

moderni, sono esempi di questo tipo: come affronto e confronto, coniati dopo che i verbi affrontare e confrontare avevano perso il loro diretto legame con front–e, dal lat. frons frontis. Analogamente, carico e carica, da caricare, sono nati perché questo verbo non lasciava più scorgere il suo legame con carro + il suffisso –icare; e così via. (III) Nei riguardi dei morfemi: spesso i prestiti stranieri, la cui forma originaria non corrisponde ad alcun modello encorico, vengono corretti dalla competenza morfologica del parlante: l’azteco chocolatl, attraverso lo spagnolo chocolate, è stato adattato alla morfologia italiana del participio passato di prima coniugazione, sia nella forma femminile cioccol–ata sia in quella maschile cioccol–ato. Nella forma ora desueta cioccolatte, invece, l’analogia era del tipo che illustriamo nel punto seguente. MICROANALOGISMO/IPERCORRETTISMO

ICONIMICO: LA

(RE)ICO-

NIMIZZAZIONE E LE SUE SUDDIVISIONI. Il microanalogismo che di so-

lito viene chiamato con il termine paretimologia — o con sinonimi come incrocio, contaminazione, etimologia popolare, etimologia dotta, paronimia, accostamento, sovrapposizione e simili, in realtà è un ipercorrettismo iconimico, che la tradizione, per mancanza della nozione di iconimia, non ha analizzato convenientemente. Si tratta, infatti, di un processo mediante il quale il parlante, di fronte a un nuovo lessema opaco — o considerato tale per insufficiente competenza —, cerca di renderlo parzialmente o totalmente trasparente, cioè di iconimizzarlo, proiettando su di esso un iconimo. E lo può fare sia modificando il lessema nella forma, rendendolo simile a un altro lessema trasparente, sia attribuendogli un iconimo che non ha mai avuto. Ovviamente l’attribuzione di un iconimo a un lessema considerato (a torto o a ragione) opaco ne facilita l’immediata comprensione e quindi la memorizzazione. Si torna, così, alla fondamentale funzione dell’iconimo nella genesi della parola. Visto così, il fenomeno in questione acquista una portata più generale e rivela aspetti e varianti finora insufficientemente ana-

214

L’origine delle parole

lizzate. Di conseguenza, anche la terminologia tradizionale per definirlo risulta inadeguata. Conviene infatti adottare il termine generico di rimotivazione (già usato dai numerosi studiosi che oggi effettuano ricerche a livello iconimico utilizzando il termine tradizionale di motivazione) o il più impegnativo (re)iconimizzazione, per tutte le varianti, chiarendo che (A) se l’iconimo viene introdotto ex–novo per un lessema considerato opaco possiamo parlare di vera e propria ICONIMIZZAZIONE [→ Glossario]; (B) se invece l’iconimo viene sostituito a quello dato, considerato errato o inadatto, parleremo di reiconimizzazione. Il mutamento, inoltre, può essere parziale o completo, di tipo popolare o dotto, con o senza mutamento fonetico. Vediamo alcuni esempi illustrativi dei vari tipi. (1) Iconimizzazione parziale, senza mutamento fonetico. Nel caso dell’ingl. tramway, all’opacità del termine si reagì interpretando way ‘via’, pronunciato /v'ai/, come la voce verbale del verbo andare {vai} (e quindi senza modificarne la forma), dando un senso parziale alla parola che poi venne abbreviata in tram. (2) Iconimizzazione parziale, con mutamento fonetico. Il lessema *blasfèmia, dal gr. blasfhm…a, divenuto prima *blastèmia (per un processo che non è stato ancora adeguatamente spiegato (Alinei c.d.s.), e poi *biastèmia, fu “corretto” con l’iconimo {bestia} per divenire bestemmia. Lo stesso si può dire del nome del laudano, in origine ladano, le cui virtù vennero probabilmente esaltate da Paracelso stesso (influenza dotta!), identificandolo con {laude}. (3) Iconimizzazione completa, con mutamento fonetico. Nel caso del serbo–croato zdravica /sdrav'itsa/ ‘brindisi’ (dalla base zdrav– ‘sano’, cfr. it. salute) l’iconimizzazione con mutamento fonetico è stata completa, perché la voce si è diffusa in Italia nella forma foneticamente modificata di stravizio ‘bagordo, crapula’, cioè come composta dei due iconimi {stra–} e {vizio}. Qualcosa di simile è avve-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

215

nuto anche nel caso di altalena, dal lat. tolleno, dato che oltre all’evidente iconimo {alto}, anche {lena} può richiamare lo sforzo della spinta per avviarne il moto o, con il suo movimento “ciclico”, la finale di cantilena. La linguistica storica tradizionale, significativamente, tende a chiamare paretimologia queste diverse varianti di ipercorrettismo iconimico che, come abbiamo visto, in realtà, riguardano solo l’iconimo. Perché è significativo questo? Perché accettando questa designazione si finisce con l’ammettere, senza volerlo, che lo scopo ultimo dell’etimologia sia la ricerca dell’iconimo: una prospettiva non priva di interesse che discuteremo nei prossimi capitoli. Mentre in pratica, come abbiamo visto, la ricerca etimologica non raggiunge sempre un iconimo ma talvolta solo un’anteforma. Occorre infine precisare, a conclusione, che i citati termini di paretimologia, etimologia popolare, contaminazione, incrocio, accostamento, sovrapposizione e simili, così spesso usati nella ricerca, lungi dal definire ciascuno un diverso tipo di etimo, sono invece semplici sinonimi, di tipo impressionistico, del termine (re)iconimizzazione, che coglie meglio la natura del fenomeno. 3.10.8. Lessemi risalenti allo stesso etimo, ma risultanti da diversi tipi di mutamento per contatto linguemico: allotropi Ritorniamo ora, per approfondirlo, sul fenomeno dell’allotropia o allotropismo che, come abbiamo visto, è la diretta conseguenza del carattere composito del lessico del parlante, a sua volta conseguenza del carattere composito della sua comunità e della ricchezza dei contatti e degli scambi al suo interno e col mondo esterno. Come sappiamo, sono allotropici o allotropi i due (talvolta tre, molto raramente di più) lessemi o morfemi che pur continuando la stessa anteforma o lo stesso antemorfema mostrano diversi esiti, come it. vergogna e verecondia, ambedue da lat. verecŭndia, it. agosto, augusto e Aosta, tutti e tre da lat. augŭstum, –a, i morfemi it. –esimo e –ismo, ambedue da lat. –ĭsmus, i

216

L’origine delle parole

morfemi –aio, –aro, –arro, –iere, –ario, tutti e cinque da lat. arius, etc. Il fenomeno si presenta essenzialmente in tre diverse forme: allotropia sociolinguistica, allotropia dialettale, allotropia diaglottica. Ma vedremo, oltre a una forma mista delle tre elencate, anche un’altra che non ha una sicura spiegazione. 3.10.8.1. Allotropia sociolinguistica Questo tipo di allotropia oppone uno sviluppo dotto o semidotto a uno popolare, e lo fa sulla base della grammatica storica encorica, che per l’italiano è quella fiorentina: oltre alle coppie già viste qui sopra, sono tali anche quelle di it. befana e epifania, da lat. epiphania, it. pieve e plebe, da lat. plebem, it. impiegare e implicare, da lat. implicare, it. spiegare ed esplicare, da lat. explicare, it. Maremma e marittima, da lat. marĭtima, it. pesare e pensare, da lat. pensare, it. giorno e diurno, da lat. diŭrnum, it. vezzo e vizio, da lat. vĭtium, it. mezzo e medio, da lat. medium, etc. 3.10.8.2. Allotropia dialettale Questo tipo di allotropia oppone l’esito encorico, sia esso popolare o (semi)dotto, a esiti pericorici della stessa anteforma o dello stesso antemorfema. Come nel caso di Aosta dal lat. augusta, che riflette l’esito esocorico valdostano e franco–provenzale della /g/ intervocalica, parallelo in questo caso a quello (oïl) del fr. août ‘agosto’, rispetto al già menzionato sviluppo encorico popolare agosto e dotto augusto. O nel caso di prezzo e pregio, il primo esito encorico popolare, il secondo anch’esso popolare, ma pericorico e settentrionale, di lat. pretium. O in quello di vergogna — la cui prima –g– riflette un esito settentrionale — rispetto al semidotto, ma encorico, verecondia. O di ciao, che riflette l’esito pericorico veneziano di sclavus, rispetto all’encorico schiavo. O infine del morfema meridionale –aro (palazzinaro, calamaro, tassinaro, etc.), che si oppone a quello encorico (toscano) –aio (fornaio, pagliaio, vespaio, etc.).

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

217

3.10.8.3. Allotropia diaglottica È un caso più raro, ma interessante, di duplice sviluppo fonetico e semantico dello stesso forestierismo: come per esempio darsena e arsenale, ambedue dall’arab. dār as–sinā ‘a ‘casa del lavoro, fabbrica’; farabutto e filibustiere, entrambi dall’ol. vrijbuiter ‘libero cacciatore di bottino’; dollaro e tallero, entrambi da nederl. daalder, basso ted. daler. 3.10.8.4. Allotropia mista A volte si ha l’incontro fortuito dei diversi tipi, e cioè allotropia mista. Ovviamente, questo accade solo quando i continuatori sono più di due: abbiamo già visto il caso di agosto augusto e Aosta, in cui abbiamo allotropia sociolinguistica per la prima coppia, e allotropia dialettale per il terzo termine. Un caso ancora più complesso è quello del quadruplo esito di lat. statio, –onis: stazzo, stagione, staccionata e stazione: dove stazzo rappresenta l’esito encorico (che significativamente continua il nominativo e non l’accusativo), stagione un esito pericorico settentrionale, staccionata un esito pericorico umbro–laziale, e stazione l’esito encorico dotto. A livello morfologico, allotropia mista è quella, già menzionata, dei diversi sviluppi di lat. –arium: –aio, –aro, –arro, –iere, –ario. 3.10.8.5. Allotropia problematica Altre volte, infine, un’allotropia sui generis, e per ora inclassificabile, ci confronta con i problemi insoluti della grammatica storica, come quello, cui abbiamo già accennato in una delle precedenti sezioni, dei due allotropi raggio e razzo, ambedue sviluppi popolari da radium, e moggio e mozzo (della ruota), ambedue da modium; e dei due morfemi allotropici –izzare –eggiare, ambedue da lat. tardo –ĭdiare (< gr. –…xw): quale è encorico e quale esocorico (cfr. GSLID: I § 276)? Il problema nasce dall’opposizione fra sviluppi alveo–palatali tipo oggi < hodie, meriggio <

218

L’origine delle parole

meridies, moggio < modium, poggio < podium, etc., da un lato, e dentale tipo mezzo < medium e rozzo < *rŭdium (rudis), mozzo (della ruota) < modium dall’altro: è encorico solo l’esito alveo–palatale rappresentato da raggio, moggio, –eggiare (lo farebbe pensare il numero molto maggiore di lessemi di questo tipo)? E, se fosse così, perché allora il gruppo lat. /ty/, perfetto parallelo sordo del sonoro /dy/, mostra, al contrario, molto più spesso l’esito dentale di quello alveo–palatale: cfr. piazza < platea, vezzo < vĭtium, prezzo < pretium, –ezza < –ĭtia, pozzo < pŭteum, pazzo < patiens, etc., vs i più rari it. cominciare < lat. cum initiare, it. goccia < lat. *gŭttia, it. doccia < lat. *dŭctia, etc.? Vista in questa prospettiva, insomma, l’allotropia è una nozione linguistica fondamentale, perché riassume in nuce, a livello lessematico, la profonda, e solo parzialmente studiata, complessità storico–sociale di qualunque linguema. 3.10.9. Un caso speciale: le etimologie sbagliate Un caso a parte, discusso da ZAMBONI (1976: 133), è infine quello delle etimologie dotte, intese come l’opposto della cosiddetta etimologia popolare (vd. sopra). Come esempio l’autore cita l’etimologia Vallis Euganea, che è stata proposta, in omaggio agli antichi abitanti del Veneto, per il nome della Valsugana, che invece risale ad Ausagum, nome dell’antico centro della valle. Modificata nel nome, e chiarita nella sostanza, la proposta è utile. Dobbiamo chiarire, anzitutto, che in realtà qui non abbiamo a che fare con etimologie dotte, bensì con etimologie sbagliate, per definizione di origine dotta… Inoltre, e più importante, con questa categoria entriamo in un ordine completamente diverso da quello delle etimologie popolari: queste ultime hanno un effettivo impatto sui lessemi di una lingua — e per questo sono l’oggetto di studio di questo libro e del bel libro di Zamboni —, mentre le etimologie sbagliate da parte degli studiosi non hanno la minima influenza sul lessico di una lingua. Nel caso di stravizio, di altalena e simili, insomma, si entra e si resta nel lessico italia-

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

219

no; nel caso di Vallis Euganea come etimologia di Valsugana si entra e si resta nella testa di qualche etimologo meno buono. Così definita, la categoria delle “etimologie sbagliate”, antiche, recenti, attuali o future, diventa semplicemente quella che tutti noi etimologi abbiamo contribuito a creare e continuiamo ad accrescere, con le nostre etimologie. Fa quindi parte della storia dell’etimologia, e non dei processi di lessicalizzazione.

3.11. La validità della classificazione dipende dal livello della ricerca etimologica A conclusione di questo capitolo conviene sottolineare che la validità delle classificazioni qui illustrate — non solo quelle tradizionali ma anche le nostre stesse revisioni — dipende in ultima analisi dalla sicurezza delle etimologie stesse. Prendiamo in esame, per illustrare questo punto, due fra le categorie più rilevanti della classificazione. Per quanto riguarda l’opposizione encorismi/esocorismi, se fossimo rimasti al livello del dizionario del Diez, molte parole italiane, di sicura origine latina, sarebbero considerate ancora di origine germanica. Ancora alla fine dell’Ottocento Napoleone Caix cominciò il lavoro di ripulitura del dizionario del Diez (cfr. CAIX 1878) [→ Antologia critica, § 1.1], poi continuato, a metà del Novecento e a livello soprattutto dialettale, da Angelico Prati (cfr. PRATI 1960) [→ Antologia critica, § 1.2], e nel secondo Novecento, a livello romanzo e non sempre con eguale successo, da Harri Meier (cfr. MEIER 1975, 1980, 1981a, 1981b, 1984, 1986, 1988, 1989). Nonostante questa linea di ricerca di carattere critico, gli pseudo–germanismi italiani (e neolatini) sono rimasti ancora numerosissimi, nonostante siano, spesso, anche criticamente insostenibili. Nel cap. 12 vedremo alcune delle assurde etimologie ancora accettate come certezze, e come sia invece spesso elementare trovare alternative latine assolutamente trasparenti ai presunti germanismi. Ovviamente, nella nuova classificazione tutti questi pseudo–germanismi diventerebbero encorismi.

220

L’origine delle parole

Talvolta la ricerca accerta che un esocorismo, pur restando tale, ha però un’origine diversa da quella tradizionalmente supposta. Un buon esempio è la ricerca con cui Gianfranco Contini (CONTINI 1951) — intelligente filologo che ha lasciato qualche traccia di sé anche in etimologia — dimostrò che l’it. farabutto non era un ispanismo da faraute, come a partire dal Caix fino ad allora si era sempre pensato, ma un nederlandismo, allotropo di filibustiere, da vrijbuiter ‘pirata, corsaro’. Nel cap. 12 daremo altri esempi di questo tipo. La categoria delle parole semidotte, distinte sia da quelle popolari che da quelle dotte, non è stata ancora studiata sistematicamente, nonostante la sua ovvia importanza per la formazione del lessico e della società italiana. Sarebbe quindi urgente localizzare, identificare e storicizzare in modo adeguato i ceti medi medievali e tardo–antichi, regionali o nazionali, responsabili di questa importante tipologia di innovazione. Esemplare, in questo senso, è la ricerca della Petracco Siccardi sulla parola mezzadro, dalla quale questa risulta essere un regionalismo settentrionale di origine semidotta: cfr. PETRACCO SICCARDI (1978) [→ Antologia critica, § 12].

3.12. Una prima classificazione cronologica del lessico: paleo– meso– e neolessemi Nei capitoli 10 e 11 tratteremo diffusamente sia della datazione che della periodizzazione di un lessico. È tuttavia opportuno riassumere e chiarire quanto abbiamo già detto finora sull’argomento. Nel corso della discussione dei diversi tipi lessematici abbiamo introdotto una prima TRIPARTIZIONE CRONOLOGICA DEL LESSICO [→ Glossario]: paleolessemi, che sono quelli più antichi, di tradizione ininterrotta e popolare e, come vedremo nei capitoli citati, di datazione preistorica, protostorica e antica; mesolessemi, che sono quelli più recenti, suddivisi in semidotti e dotti e, come vedremo, di datazione tardo–antica e medievale; neolessemi, che sono quelli moderni, intendendo con questo aggettivo tutto

3 – Una rilettura critica dei fondamenti dell’etimologia

221

ciò che è post–medievale, dal primo Rinascimento in poi. Poiché riteniamo che questa tripartizione sia valida, mutatis mutandis, per tutte le lingue neolatine ed europee, si tratterebbe di una categorizzazione importante. Come vedremo, inoltre, la PERIODIZZAZIONE [→ Glossario] vera e propria del lessico ci permetterà di articolarla molto più dettagliatamente, sulla base di metodi innovativi. Ma uno dei compiti facili e urgenti che a nostro avviso l’etimologia potrebbe già assumersi fin da ora è quello di distribuire il lessico di una lingua come l’italiano nei tre “blocchi” cronologici suddetti, per poter valutare l’apporto delle tre epoche fondamentali della nostra storia al patrimonio delle nostre conoscenze. Torneremo su questa problematica nei già citati capitoli.

4. PRINCIPALI SVILUPPI DELL’ETIMOLOGIA TRADIZIONALE

4.1. Le cinque principali innovazioni della ricerca etimologica Ai due metodi formali dell’etimologia illustrati nel precedente capitolo — fonetica e morfologia storica —, che ne hanno costituito e ne costituiscono la base, lo sviluppo della ricerca ne ha ben presto aggiunti altri, che hanno spinto l’etimologia in direzioni diverse dalla mera forma, ampliandone gli orizzonti: (1) un primo metodo, chiamato WÖRTER UND SACHEN [→ Glossario], in italiano PAROLE E COSE [→ Glossario], l’ha indirizzata verso lo studio delle “cose”, spesso di fondamentale importanza per la comprensione dei loro nomi, e quindi verso ricerche di storia della cultura materiale, ergologiche, etnografiche e antropologiche; (2) un secondo, chiamato ONOMASIOLOGIA [→ Glossario], ha esteso la ricerca etimologica in ambito geografico, e ha avuto come scopo il confronto dei diversi nomi (eteronimi [→ Glossario, ETERONIMO]) che una stessa nozione può avere in dialetti e lingue diverse, e in particolare quello dei loro etimi (cioè di quelle che abbiamo chiamato anteforme); (3) un terzo, di ambito esclusivamente IE, chiamato PALEONTOLOGIA LINGUISTICA [→ Glossario], si è rivolto verso il rapporto delle parole con la preistoria; (4) un quarto, più generale, a cui abbiamo già accennato nel capitolo precedente, è quello che va sotto il nome di teoria del sostrato, e studia il possibile influsso linguistico di gruppi etnici, affini o non, che si suppone preesistessero 223

224

L’origine delle parole

alla comunità dei parlanti così come si è formata successivamente; (5) un quinto, di applicazione più propriamente etnografica e antropologica, ha studiato l’influenza sul lessico della vasta sfera del “sacro” — inteso psicologicamente —, e cioè l’ambito, già precedentemente menzionato, del tabù linguistico. In maggiore o minore misura queste cinque innovazioni, che sono state anche le prime a emergere, fra Ottocento e prima metà del Novecento, hanno subito investito l’intera comunità degli etimologi e dei linguisti storici, e hanno lasciato una forte impronta sulla successiva ricerca. A queste innovazioni molte altre ne sono poi seguite in epoca più recente, ma con minor seguito. Fra di esse scegliamo quelle che ci sembrano più produttive. Significativamente esse sono tutte legate, direttamente o indirettamente, al grande successo dell’onomasiologia: (6) il metodo detto delle norme areali [→ Glossario, NORMA AREALE], che attraverso lo studio delle carte geolinguistiche ottenute dall’onomasiologia mirava a stabilire la cronologia relativa delle diverse innovazioni lessicali; (7) la SEMASIOLOGIA [→ Glossario], o più genericamente GEOSEMANTICA [→ Glossario], che può essere considerata come l’opposto speculare dell’onomasiologia, perché invece di partire da un singolo significato (o referente/nozione) per studiarne i diversi nomi (cioè forme), parte da una singola forma per studiarne le differenziazioni semantiche nelle diverse aree; (8) dalla geosemantica si è poi sviluppato lo studio detto della DENSITÀ MORFOSEMANTICA [→ Glossario] di una stessa anteforma nelle diverse aree dialettali, studio mirante a individuare il focolaio di diffusione, primario o secondario, di un’innovazione lessicale; (9) dall’onomasiologia si è anche sviluppata l’ ONOMASIOLOGIA STRUTTURALE [→ Glossario], che studia la distribu-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

225

zione areale dei microsistemi lessicali ottenuti dalla sovrapposizione di due o più carte onomasiologiche ritenute sincronizzabili. Illustreremo ora queste nove diverse innovazioni, raggruppandole tipologicamente. 4.1.1. In primo piano la “cosa”: la scuola Parole e Cose Uno dei primi, sostanziali progressi della ricerca etimologica fu quello realizzato da un gruppo di coraggiosi e valenti linguisti di area germanica — il cui nome meritatamente più famoso è quello dell’austriaco Hugo Schuchardt (1842–1927), uno dei più originali linguisti di tutti i tempi — che sostenne la necessità di studiare l’origine delle parole non sulla sola base delle regole della grammatica storica, ma anche sulla conoscenza approfondita di tutti gli aspetti, anche i più minuti e specialistici, degli oggetti che esse designano. Questa nuova, più matura e realistica impostazione del problema etimologico portava gli studiosi a entrare anche nel vivo della cultura materiale, nei suoi diversi contesti storici, geografici, tecnici e sociali, e a uscire dall’ambito delle etimologie fatte a tavolino, con il solo ausilio di qualche dizionario, e spesso prive di qualunque addentellato con la realtà. Etimi purtroppo tuttora frequenti nella prassi dell’etimologia, come vedremo nel cap. 13. Dal suo successo nacque anche una rivista il cui nome — Wörter und Sachen (‘parole e cose’) (voll. 1–23, Heidelberg 1909–1943/1944, Beihefte 1–6 e NS 1–2) — servì anche a designare la scuola stessa. Come Beiheft 4 della rivista, per esempio, apparve la fondamentale ricerca di Max Leopold Wagner sulla vita agricola in Sardegna: Das ländliche Leben Sardiniens im Spiegel der Sprache: Kulturhistorisch–sprachliche Untersuchungen, di cui riproduciamo in Appendice le pagine dedicate all’aratro (cfr. WAGNER 1921/1996 [→ Antologia critica, § 4.1]). La maggioranza degli studi improntati a questo metodo è di autori di area germanica, ma in Italia esemplare è stata la ricerca

226

L’origine delle parole

di Vittorio Bertoldi (1923) sui nomi romanzi del Colchicum autumnale L., che non ha trascurato nessuno dei molteplici aspetti del fiore (dalla forma ai giochi infantili, agli usi medicinali, alle credenze popolari (cfr. BERTOLDI 1923 [→ Antologia critica, § 5]) che entrano nella sua ricchissima nomenclatura dialettale. Anche le ricerche di Gian Domenico Serra (1885–1958), della prima metà del Novecento, si sono distinte per l’approfondimento dei realia e per il rigore filologico, nonché per una lucida visione della «continuità nel Medioevo delle comunità rurali romane e preromane», come appare fin dal titolo di una delle sue principali opere (SERRA 1931). Esemplare il suo saggio sul disboscamento e sulle voci cetina e cesina e affini (cfr. SERRA 1957) [→ Antologia critica, § 10] che discuteremo nel cap. 11. Talvolta l’approfondimento della “cosa” può essere fondamentale anche per una migliore comprensione di un’etimologia già conosciuta e accettata, ma insufficientemente studiata in tutti i suoi aspetti. Un buon esempio è fornito dalle pagine che sempre Bertoldi ha dedicato all’it. (e romanzo) fegato (cfr. BERTOLDI 1952 [→ Antologia critica, § 9]), dal lat. (iecus) fìcatum ‘farcito di fichi’, calco dal greco sukwtÒn. La dettagliata analisi del Bertoldi rende conto anche dell’errato mutamento di accento, dovuto all’influenza e al prestigio del greco. Ovviamente le scoperte che l’etimologo poteva fare nell’ambito delle “cose” non avevano di solito nulla a che fare con la grammatica storica, ma riguardavano essenzialmente il complesso rapporto che lega la “cosa” al suo “nome”. Si accettava quindi, con questa impostazione, ciò che è, e resta, l’illusione di un rapporto diretto fra “parola” e “cosa”. Mentre in realtà, come abbiamo visto, questo rapporto è sempre, e necessariamente, mediato dall’iconimo. Tuttavia, poiché la nozione “parole e cose” mirava a estendere l’orizzonte della ricerca etimologica al contesto culturale della “cosa” — e non a offrire un nuovo contributo alla teoria del segno — possiamo affermare che di fatto, anche se la nozione non esisteva ancora, il movimento Wörter und Sachen è stato il primo ad avvicinarsi concretamente all’iconimo della parola, che — ripetiamolo — è l’unico suo componente stretta-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

227

mente collegato, sia attraverso la forma che attraverso il significato, alla “cosa” e alla sua funzione nella società. Tanto per tornare all’esempio banale degli occhiali, da cui siamo partiti nel primo capitolo, è chiaro che solo lo studio della cosa — nella sua prima realizzazione medievale: cioè con lenti rotonde di berillio — permette di capire perché gli occhiali venissero chiamate Brille in tedesco, o lunettes in francese — cioè perché l’iconimo del loro nome poté essere il {berillio} o la {luna}. Possiamo quindi considerare il movimento Wörter und Sachen come il primo passo importante verso la creazione di una disciplina iconomastica. Purtroppo la grande lezione di questa scuola, pur essendo stata unanimemente apprezzata da tutti gli studiosi, non è mai divenuta una “regola” metodologica e, come ho detto, le etimologie costruite al tavolino sulla sola base delle regole della grammatica storica — e talvolta senza neanche quelle! — sono continuate, e continuano (come mostrano anche i fascicoli del LEI) a essere la norma. 4.1.2. In primo piano la geografia: l’onomasiologia Parallelamente all’interesse per le “cose” e all’ampliamento in questo senso degli orizzonti dell’etimologia, un altro fondamentale progresso della ricerca etimologica — anche questo, come il primo, non egualmente recepito da tutti gli specialisti — fu quello di estendere l’applicazione della grammatica storica dalle lingue nazionali a tutti i dialetti, compresi quelli privi di tradizione scritta, nella giustissima convinzione che essi, sul piano storico e comparativo, avessero gli stessi titoli delle “lingue”. A questa riflessione, anzitutto, conduceva il fenomeno così frequente — che abbiamo visto nel precedente capitolo — della coesistenza di esiti diversi della stessa base: come per esempio la lenizione (settentrionale) accanto alla conservazione (toscana) delle consonanti occlusive intervocaliche. Era cioè chiaro che la diversità degli esiti all’interno di uno stesso sistema linguistico non si poteva spiegare senza postulare — come fecero già Ascoli e Schuchardt — una diversa origine etnica o sociale, a sua volta legata a una diversa provenienza geografica. In secondo luogo, la geolinguisti-

228

L’origine delle parole

ca, con la prima creazione degli atlanti e delle carte linguistiche (Fig. 4.1, pp. 964–965), creava per la prima volta la possibilità di conoscere e di paragonare, in modo capillare, villaggio per villaggio, i diversi esiti che una stessa base fonetica poteva avere sul territorio, disegnando così con precisione le aree caratterizzate dai diversi esiti. Per cui l’etimologo poteva cercare, con molta più sicurezza di prima, la possibile area di provenienza di un determinato sviluppo fonetico. Sempre per la lenizione, per esempio, si poté individuare la linea che venne chiamata “La Spezia–Rimini” come spartiacque fra esiti sonori e sordi delle esplosive intervocaliche sorde. E per il già menzionato ciao, per dare un esempio più specifico, è solo grazie alle nostre conoscenze sulla differenziazione dialettale dell’alta Italia che possiamo attribuire l’origine di /sˇcˇ'ao/, e quindi di ciao, al Veneto, dato che la vocale finale si conserva solo nei dialetti veneti, e non in quelli lombardi e piemontesi. In terzo luogo, quando la geolinguistica, prima esclusivamente fonetica, cominciò a interessarsi — con i primi atlanti nazionali — anche allo studio comparato dei nomi di uno stesso referente nei diversi punti della rete, per la prima volta si aprì una duplice prospettiva di ricerca: per i nomi affini, cioè di eguale etimo, si toccava con mano la varietà, spesso straordinaria, di forme foniche affini; per i nomi di etimo diverso (eteronimi), anche questi spesso sorprendenti per la loro straordinaria varietà, ci si poteva porre il problema anche storico–culturale, oltre che linguistico, della loro diversa origine. Questo fondamentale tipo di ricerca, iniziato al principio del Novecento, è stato chiamato onomasiologia. Rappresenta forse una dei principali sbocchi dell’etimologia e — come vedremo — allo stesso tempo la base per ricerche etimologiche sempre più sofisticate. 4.1.2.1. Onomasiologia: etimologia comparata L’onomasiologia si può definire come lo studio comparato degli etimi degli eteronimi di uno stesso referente: le prime ricerche di questo tipo riguardarono l’area neolatina, nel cui ambito ven-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

229

nero studiati i nomi delle parentele (TAPPOLET 1895), della lucciola (SALVIONI (1892), delle parti del corpo (ZAUNER 1903), delle stagioni e dei mesi (MERLO 1904), del grillotalpa (MERLO 1906), del Carnevale (MERLO 1911), della cecità (VON WARTBURG 1912), del ramarro (BERTONI 1913), della Candelora (MERLO 1915), del lombrico (BERTONI 1917), del giorno feriale (MERLO 1918), dell’ape e dell’alveare (BOTTIGLIONI (1919), del bambino (PAULI 1919), del colchico (BERTOLDI 1923), del pipistrello (EGGENSCHWILLER 1934), della donnola (SCHOTT 1935) e di tante altre nozioni. Dopo la pubblicazione, dal 1902 al 1912, dell’Atlas Linguistique de la France (ALF) di Gilliéron, molte delle ricerche onomasiologiche furono automaticamente accompagnate da cartine geolinguistiche, spesso utilissime, e talvolta fondamentali, per una completa elaborazione dei materiali. La cartografazione vera e propria degli eteronimi, tuttavia, è solo un complemento dell’onomasiologia, che come abbiamo detto si fonda, in primo luogo, soltanto sulla pura e semplice comparazione degli eteronimi, con un rinvio virtuale all’area di ciascun tipo lessicale. Ecco perché non tutte le opere onomasiologiche di maggiore importanza storica e metodologica, e tuttora di grande utilità, sono corredate da carte geolinguistiche. Ricordiamo la monumentale opera del naturalista veronese Adriano Garbini (cfr. GARBINI 1919–1925) [→ Antologia critica, § 3] sulla zoonimia dialettale italiana, quanto mai caotica nell’organizzazione ma straordinariamente ricca di materiali e anche di significative cartine geografiche, che si può definire — anche se solo a livello intuitivo — il primo studio comparato degli iconimi zoonimici italiani, in quanto è strutturata non sulla base del referente ma su quella dell’iconimo (da Garbini chiamato “tema”), e come tale il primo tentativo sistematico di semasiologia zoonimica (vd. oltre); i due volumi, senza cartine geografiche, di Otto Penzig (PENZIG 1972) sulla flora italiana, quello analogo di Marzell per la flora tedesca (MARZELL 1943), quello fondamentale, anch’esso — ovviamente — senza corredo cartografico, di Carl Darling Buck per le principali lingue IE (BUCK 1949) (vd. anche cap. 13) e molti altri studi onomasiologici di carattere generale.

230

L’origine delle parole

L’interesse di questo tipo di ricerca per l’etimologia è duplice: (A) per molte forme a etimo noto, ma non sufficientemente chiarite sul piano della fonetica storica, la spiegazione adeguata viene spesso offerta dal continuum di forme dialettali fino a quel momento ignote o non sufficientemente studiate, di aree contigue o non, che molto spesso permettono di identificare l’anteforma e di ricostruire con sicurezza la sequenza dettagliata e completa di uno sviluppo prima ipotetico o incerto; (B) per molte forme a etimo ignoto od oscuro, il confronto con i nomi trasparenti o etimologicamente sicuri delle altre aree permette spesso di suggerire l’iconimo prima di allora nascosto, perché oscurato da mutamenti fonetici. Se poi la ricerca onomasiologica viene fatta con particolare attenzione al mondo della “cosa” designata, e se questa è particolarmente ricca di aspetti ignoti alla cultura generale, molti nomi a prima vista oscuri o misteriosi diventano immediatamente trasparenti. La succitata ricerca onomasiologica di Bertoldi sui nomi del colchico (cfr. BERTOLDI 1923) [→ Antologia critica, § 5], per esempio, fatta non solo con le necessarie conoscenze botaniche sul fiore ma anche con una profonda conoscenza degli usi e delle tradizioni popolari che lo riguardano, è un ottimo esempio della combinazione di questi due metodi. Un ulteriore sviluppo di questa metodologia è stato l’ampliamento dell’orizzonte della ricerca, dal singolo referente — per esempio un singolo fiore, un singolo animale — all’intera classe dei referenti simili: la flora, la fauna. Nascono così quelli che si possono chiamare i primi dizionari o repertori onomasiologici, come quelli — ancora straordinariamente utili — di Garbini per la fauna italiana (cfr. GARBINI 1919–1925) [→ Antologia critica, § 3] e di MARZELL (1943) per la flora tedesca. Un grande incremento alla ricerca onomasiologica, questa volta su scala continentale o di gruppo linguistico, è stato dato anche dall’Atlas Linguarum Europae (ALE) e dall’Atlas Linguistique Roman (ALiR). La loro maggiore importanza, tuttavia, sta nel grande impulso che questi due progetti — a partire dal primo — hanno dato allo sviluppo della ricerca iconomastica, qui ancora chiamata motivazionale.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

231

4.1.2.2. Dall’onomasiologia alla linguistica storica: le norme di Bartoli Un’applicazione dell’onomasiologia alla ricerca etimologica di valore marginale, ma storicamente non trascurabile, è stata quella delle cosiddette “norme areali”, proposte da Matteo Bartoli (BARTOLI 1873–1946), fertile ma non profondo né rigoroso linguista1. Secondo il loro autore (BARTOLI 1925 e 1945, BERTONI/BARTOLI 1925), queste norme dovrebbero permettere di stabilire il rapporto cronologico fra i diversi eteronimi di una carta onomasiologica. Sono le seguenti cinque: (1) la norma delle aree isolate (nel senso di poco esposte alle comunicazioni, come le isole e le aree alpine o montuose), secondo cui queste conservano in genere il tipo più antico: per es. sardo ebba (da lat. equa) rispetto all’innovazione caballa delle altre aree; (2) la norma delle aree laterali o periferiche (rispetto a quelle centrali), secondo cui queste, come quelle isolate, di solito conservano il tipo lessicale più antico: per es. i tipi laterali sp. yegua e rum. iapă (entrambi da lat. equa), conservativi rispetto ai tipi innovativi e centrali caballa o iumenta; (3) la norma dell’area maggiore, che di solito sarebbe più antica di quella minore (se questa non è isolata o laterale): tipo caput ‘capo, testa’, maggioritario rispetto al gallo–romanzo e gallo–italico testa, o aperire ‘aprire’ rispetto a rumeno discludere; (4) la norma delle aree di espansione secondaria (“area seriore” per Bartoli), secondo cui queste conserverebbero di solito la fase più antica: tipo iberico comedere ‘mangiare’ rispetto a it. manducare, tipo francese avunculus rispetto a it. thius; (5) la norma dei tipi lessicali concorrenti, di cui quello in declino sarebbe di solito il più antico. Nell’insieme sono norme utili, ma certo non tali da giustificare la tesi del loro scopritore, che riteneva — non senza presunzione — di avere dato vita con esse a una vera e propria “neolinguistica”. Quelle che vengono utilizzate più spesso, per la loro più fa1. La sua caotica illustrazione e la sua superficiale interpretazione del dalmatico (BARTOLI 1906) sono state giustamente demolite da Clemente Merlo.

232

L’origine delle parole

cile verifica, sono due: la norma della conservatività delle aree isolate, e quella analoga delle aree laterali o periferiche. Ma il loro serio limite sta nel fatto che di solito la distribuzione areale degli eteronimi di una nozione — quale appare agli occhi di chiunque consulti sistematicamente le carte geolinguistiche di un atlante interpretativo o di una monografia onomasiologica — mostra una tale complessità e varietà di tipi da vanificare qualunque tentativo di applicazione delle norme in questione. Resta poi il fatto fondamentale, a conferma di questa riserva, che non esiste tuttora neanche un singolo tentativo di sintesi dei risultati ottenuti con l’applicazione delle norme bartoliane. E a distanza di poco meno di un secolo dalla loro prima presentazione, questa è la miglior prova della sostanziale inadeguatezza del metodo. 4.1.2.3. Dall’onomasiologia all’onomasiologia strutturale La prima ricerca di onomasiologia strutturale risale al 1983 (ALINEI 1983a). Già allora, tuttavia, chi scrive notava che sebbene lo strutturalismo fosse stato impiegato da tempo e con grande successo nella geografia fonologica, la sua applicazione all’onomasiologia, cioè alla geografia lessicale, non era mai stata tentata prima, nonostante la sua evidente importanza metodologica e la produttività esplicativa che poteva avere anche per l’etimologia. E già allora sostenevamo che le ragioni di questa lacuna vanno ricercate nello scarso interesse che la linguistica storica ha sempre mostrato per la semantica, considerata a torto come il regno dell’irregolarità e dell’assenza di struttura. Il presupposto del metodo che qui riassumiamo è che lo studio simultaneo dei termini che insieme formano una struttura lessicale, visti sia in relazione fra loro che in relazione alle altre varianti della stessa struttura, permette di ricostruire il percorso e la successione delle innovazioni in modo ottimale, e quindi di apportare elementi utili anche per l’etimologia dei singoli lessemi trattati. L’esempio che segue riproduce essenzialmente la ricerca del 1983. Per il necessario aggiornamento dei dati e dell’interpretazione vd. oltre.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

233

UN ESEMPIO: I NOMI DELLA COPPIA ‘ZIO/ZIA’ E L’ETIMOLOGIA DI BARBA ‘ZIO’. La ricerca concerne la distribuzione geografica delle denominazioni di ‘zio’ e di ‘zia’, considerate come una singola unità solidale, ma naturalmente soggetta a innovazioni per ciascuno dei suoi due termini. L’esempio è stato scelto anche per la ricchezza della bibliografia sull’argomento (TAPPOLET 1895, JUD 1908, VÀRVARO 1968, BERETTA 1973, PELLEGRINI 1977, AEBISCHER 1978, MARCATO 1982, VDSI, artt. anda 1 (GHIRLANDA), barba 2 (ZELI); DRG, artt. anda I (PULT), barba II (SCHORTA); tutti con bibliografia precedente), che permette di dare per acquisite alcune conclusioni che altrimenti richiederebbero una più lunga trattazione. I dati sono quelli ricavati dall’AIS, (carte 19 e 20, con i supplementi della carta 1702), dall’ALF (941, 1279), dall’ALEIC (539), dall’ASLEF (tav. 463) e da alcuni dizionari che citeremo di volta in volta. Come già detto, la ricerca riproduce la versione del 1983. Per un aggiornamento della documentazione dialettale relativa ad amita si veda LEI s. v. amita (con serie riserve sull’organizzazione dei materiali); per una modifica della tesi sull’origine di meda vd. ora BERTOLETTI (2006). La validità e l’utilità di una ricerca strutturale applicata al lessico dipende, naturalmente, dalla misura in cui possiamo considerare solidali, anche cronologicamente, i termini che compongono la struttura. Per quanto riguarda ‘zio/zia’, così come per ‘fratello/sorella’, ‘padre/madre’, ‘nonno/nonna’, ‘suocero/suocera’ ‘figlio/figlia’ e simili, questa solidarietà cronologica può essere data per scontata, almeno a partire dal momento in cui — nel corso dell’evoluzione sociale — ha inizio il sistema parentelare di tipo patrilineare che ancora oggi vige nella nostra società. Per ‘zio/zia’, inoltre, la solidarietà viene confermata dall’esistenza di una perfetta simmetria nella realizzazione morfologica della coppia tardo–latina thius/thia e derivati, caratteristica sia dell’italiano standard che della maggior parte dei dialetti della penisola. La stessa solidarietà può essere dunque data per scontata anche per le altre coppie morfologicamente dissimili, cioè quelle che realizzano la struttura ‘zio/zia’ con tipi lessicali non apparentati fra

234

L’origine delle parole

loro, come avunculus/amita e derivati in alta Italia e fuori d’Italia2, e barba/amita e derivati in alta Italia. Come è noto, in latino la coppia ‘zio/zia’ si realizza con la coppia avunculus/amita, che in Italia sopravvive solo al Nord e in aree isolate. Il maschile della coppia risale ad avus ‘antenato’, di origine IE, di cui rappresenta un diminutivo; il femminile è di origine meno certa, ma è anch’esso IE e si collega certamente ad amma ‘mamma, nutrice’, e probabilmente ad amicus e amo (DELL). Rispetto alla coppia avunculus/amita del latino classico, inoltre, il quadro italiano è caratterizzato da due innovazioni: (1) quella di barba per il solo maschile e (2) quella di thius thia per la coppia intera. Il tipo barba, come vedremo, è di origine controversa, dato che alcuni lo considerano un germanismo, e altri, invece, uno sviluppo semantico del lat. barba ‘barba’. I tipi thius, thia, che in latino sono attestati solo a partire da Isidoro, e sono diffusi anche in Iberia, sono esocorismi dal greco qe‹oj ’divino’. Vedremo dunque come lo studio strutturale della coppia permetta: (I) di confermare una delle due etimologie di barba eliminando così l’altra e, (II) alla luce dell’iconomastica, di dare una diversa interpretazione alle due innovazioni. La carta della Figura 4.2 (p. 966) registra tutte le coppie che presentano il tipo thius per il maschile, e il tipo thia per il femminile e mostra, come potevamo attenderci, la quasi perfetta identità delle due aree. Come si vede, infatti, l’area thius/thia si estende praticamente dalle isole alle Alpi centrali, e subisce soltanto due variazioni morfologiche, rappresentate rispettivamente da thianus/thiana al Sud, e da thiinus/thiina in Emilia. Notiamo, inoltre, che mentre la coppia meridionale thianus/thiana è anch’essa perfettamente solidale, quella emiliana thiinus/thiina lo è solo parzialmente, ma per ragioni che si lasciano facilmente spiegare e interpretare, come vedremo tra poco.

2. Con la formula AVUNCULUS/AMITA indichiamo anche tipi di derivazione affine, come per es. il tipo retoromanzo auk, prob. da *AVICUS, o quello valdostano, vallese avon, prob. da *AVO, –ONIS. Allo stesso modo, anche AMITA riassume derivati di AMMA o *AMMULA. Vd. oltre.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

235

Le precedenti ricerche hanno già sottolineato che l’area settentrionale di thius/thia interessa solo la Lombardia e il Veneto occidentale, e lascia quindi in disparte le due estremità occidentale e orientale dell’alta Italia. La cartografazione strutturale mette però in luce due aspetti della coppia thius/thia che erano passati inosservati agli altri studiosi: (1) nel Nord le forme maschili o femminili di tipo diverso (barba, avus, amita) che si accoppiano con thia o con thius, formando così delle coppie “irregolari”, appaiono proprio agli estremi margini dell’area, e sono quindi chiaramente il risultato di un’ibridazione del sistema parentelare precedente con quello recenziore di tipo thius/thia. Questa lettura è confermata sia dall’attributo “moderno” che nella carta dell’AIS glossa alcuni dei punti in cui appaiono thius e thia (per esempio PP. 247, 275, 368 della carta 20), sia dagli attributi “vecchio”, “rustico”, “raro” e simili, che glossano la coppia concorrente, che è quasi sempre barba/amita. Una sintesi di queste informazioni, e allo stesso tempo di altri dati, è nella carta della Figura 4.3 (p. 967). Come si può notare, infatti, la carta strutturale basta da sola a orientarci sulla direzione dell’innovazione rappresentata da thius/thia: anche se non lo sapessimo da altri indizi, la coppia thius/thia appare molto chiaramente come un’innovazione proveniente dal Sud che si spinge fino alle Alpi centrali, senza però riuscire a diffondersi nel Nord–Est e nel Nord–Ovest, dove persistono coppie più antiche. Per quanto riguarda le innovazioni nate all’interno dell’area thius/thia, cioè i due tipi derivati thiinus/thiina e thianus/thiana, ripetiamo anzitutto che mentre la coppia meridionale thianus/thiana è perfettamente solidale, quella emiliana thiinus/thiina lo è solo parzialmente. Aebischer, che non impostava il problema strutturalmente, vedeva l’Emilia traversata da due corridoi simili ma non identici, uno di thius e l’altro di thia, che collegavano l’area settentrionale a quella meridionale di thius/thia, e tagliavano così in due l’area di thiinus/thiina. Tuttavia l’area emiliana non mostra tre aree — thiinus/thiina, thius/thiina, thiinus/thia —, come dovremmo aspettarci nel caso ipotizzato da Aebischer, ma solo due: thiinus /thiina, e thius/thiina ~thia: l’innovazione è pre-

236

L’origine delle parole

sente solo per il femminile, e talvolta la forma innovata coesiste con la forma thia immutata. Proprio per questa sua asimmetria, il quadro emiliano dimostra che la coppia iniziale thius/thia ha innovato solo il femminile thiina, che oggi prevale in tutta l’Emilia, e che poi questa innovazione si è estesa, ma solo parzialmente, anche al maschile. Perché l’innovazione avrebbe cominciato con il femminile? Certamente per il maggior grado di affettività associato al parente femminile, ma forse anche per la possibile influenza della coppia barba/amitina, presente in aree contigue all’Emilia, in Lombardia occidentale e in Piemonte orientale, che già mostrava il diminutivo di amita. Anche qui va notato che soltanto l’impostazione strutturale permette di rilevare l’assenza della coppia thiinus/thia, e di ricostruire quindi la sequenza progressiva /thius/thia > thius/thiina > thiinus/thiina\. La coppia meridionale thianus/thiana è invece perfettamente solidale, e quindi rappresenta un’innovazione sincronica. La singola eccezione di Scanno (P. 656), in cui appare thianus/thia, si trova ai margini settentrionali dell’area thianus/thiana, in una tipica area di contatto linguemico in cui quindi si incontrano e si mescolano, casualmente, le due aree di thius/thia e thianus/thiana. La coppia isolata ziòn/zia che appare a Montemarciano (P. 538) e che il vocabolario di SPOTTI (1929, s. v. ziso) attesta anche per Ancona, sembra invece mostrare un’innovazione accrescitiva per il maschile. Come esocorismo settentrionale, la forma femminile ziona di Ruvo di Puglia (vd. anche oltre) potrebbe invece avere un valore diminutivo. Concludendo l’analisi della prima carta, tutte le innovazioni nate all’interno dell’area thius/thia e basate su questi due tipi sono comunque di tipo morfologico e a carattere affettivo. La carta della Figura 4.3 mostra tutte le realizzazioni della coppia ‘zio/zia’ diverse da thius/thia in territorio italiano e, come si vede, queste si trovano solo nel settentrione. La coppia che prevale è barba/amita, che a sua volta, come è stato già notato dalla maggioranza degli studiosi, rappresenta un’innovazione, per il solo termine maschile, della coppia latina avunculus/amita. Questa,

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

237

come è noto, si continua in Francia, col tipo oncle/tante, e di qui in Inghilterra, col tipo francese antico, ancora più vicino all’originale, uncle/aunt. Mentre in Italia settentrionale e altrove sopravvive in aree alpine tipicamente conservatrici, ovviamente adiacenti alla coppia barba/amita: in Val d’Aosta, a Rhème–St Georges (AIS P. 121) e a Saint Marcel (AIS P. 122) e nel Vallese a Lens (P. ALF 979), con il tipo la(v)òn/lanta, cioè *avo, –onis/amita, ambedue con concrezione dell’articolo; sempre in Val d’Aosta, ma ad Aosta (ALF P. 975), Oulx (ALF P. 972) e Châtillon (ALF P. 986), nonché a Roquemolles (AIS P. 140) (e a Faeto in Italia meridionale, AIS P. 715), con il tipo avòn ~ oncle/tante, quest’ultimo (cfr. fr. tante) con duplicazione della sillaba finale e ritenzione della tonica, un tipo di formazione estremamente frequente e con svariati esiti nella nostra area, come vedremo; mentre la coppia più vicina — anche per il femminile — all’originale del latino classico, nelle varianti auk ~ avòn ~ oncle/anda ~ anta (dove auk prob. < *avicus), appare in area retoromanza, nel Vallese, a Courmayeur (P. 966) e a Sauze di Cesana (P. 150). Sulle caratteristiche arcaiche dei derivati di avus in quest’area torneremo più oltre. La coppia avus e derivati/amita, insomma, è sempre nettamente “alpina” e periferica, rispetto a quella barba/amita, ciò che significa che l’innovazione del termine maschile che ha sostituito quello precedente deve essersi originata in pianura, in Val Padana. A questa coppia modificata si è poi ulteriormente sovrapposta quella formata da thius/thia, proveniente dal Sud e innovatrice di ambedue i termini. Ora, nonostante tutti gli studiosi abbiano visto chiaramente questa successione dei tre tipi, alcuni (per es. Jud), non si sono resi conto della contraddizione fra questa sequenza cronologica e la tesi della presunta origine germanica di barba. Per poter sostenere questa tesi, che come vedremo è smentita anche da altri argomenti di tipo più nettamente strutturale, occorrerebbe infatti postulare un’origine medievale di thius/thia, che è invece contraddetta dalle attestazioni di thia del 563 o 572 d. C. in Spagna, già notate da AEBISCHER (1978: 63), oltre che dalla distribuzione geografica in tutta l’Iberia e in Italia. Come aveva infatti sostenuto

238

L’origine delle parole

Aebischer, la coppia thius/thia non può che essere “latino volgare”, e poiché, come abbiamo visto, l’innovazione di barba è necessariamente databile a prima di thius, una sua origine germanica è impossibile. Sugli altri argomenti di carattere strutturale che smentiscono la tesi germanica e confermano l’etimologia latina torneremo più oltre. La validità di questa conclusione — cioè che barba/amita rappresenti un’innovazione databile al “latino volgare” per il solo termine maschile della coppia avus/amita — dipende, naturalmente, dalla certezza che le due coppie abbiano lo stesso femminile. Dobbiamo quindi ancora verificare se i numerosi termini femminili della coppia che appaiono in Italia settentrionale derivino effettivamente da amita o non siano per caso anch’esse innovazioni, che complicherebbero ulteriormente il quadro degli sviluppi. A tal fine, nelle carte delle Figure 4.4 e 4.5 (pp. 968 e 969) abbiamo registrato soltanto il femminile della coppia. Esse però possono essere egualmente considerate strutturali in quanto il termine maschile sottinteso è sempre avunculus (o altro derivato di avus) nei punti sopra elencati, o barba negli altri (vd. Fig. 4.3, p. 969). Abbiamo poi ritenuto utile distribuire gli sviluppi di amita su due diverse carte, a seconda se si tratti del tipo proparossitono originario àmita (Fig. 4.4), o del tipo recenziore parossitono amìta (Fig. 4.5), ben rappresentato dialettalmente dal tipo meda. Ciò permette di meglio apprezzare il contrasto fra il carattere tipicamente periferico dei continuatori del tipo arcaico proparossitono, e quello tipicamente centrale del tipo parossitono. Così come la coppia recenziore thius/thia al Nord è centrale rispetto alle altre coppie, il tipo recenziore méda (che non a caso talvolta coesiste con thia) è centrale rispetto ad àmeda (cfr. Fig. 4.3). Partendo dall’originale proparossitono latino amita possiamo avere, schematicamente, i seguenti tipi fonetici: (I) il tipo lenito àmeda; (II) il tipo lenito con successiva caduta della consonante amia e (III) con successiva palatalizzazione agna; (IV) il tipo che ha subito la sincope prima della lenizione anta; (V) il tipo che ha subito la sincope dopo la lenizione anda. A questi cinque tipi di

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

239

sviluppo si possono poi aggiungere, per quanto riguarda la sillaba iniziale: (A) la concrezione dell’articolo (lanta, lameda, landa); (B) la concrezione del possessivo di prima persona (magna); (C) la proiezione della sillaba finale all’inizio della parola (tanta, danda, gnagna e varianti). Tutti questi tipi e altri, su cui ci soffermeremo fra poco, sono rappresentati nella carta della Figura 4.4, dove, senza pretese di completezza, abbiamo esteso l’area dei continuatori di amita verso Treviso, Vicenza e verso il Polesine, valendoci di POLO (1974), PAJELLO (1896), MAZZUCCHI (1907). Come sempre, la geografia linguistica ci mostra, a livello sincronico, diversi stadi di sviluppo diacronico distribuiti su aree contigue. Ed è appunto la contiguità delle aree che rafforza e conferma la presenza di una sequenza di sviluppo. Così, per menzionare alcuni aspetti salienti, troviamo nella nostra carta: (1) la contiguità dei tipi non leniti anta, lanta, tanta, sia fra loro che con l’area francese; (2) la contiguità di ameda sia con anda che con lameda; (3) la contiguità di danda con anda; (4) di anda con landa; (5) di ameda con amia; (6) di amia con agna in Friuli e (7) di amia con magna in Piemonte; (8) di gnagna e nagna con agna in Friuli. Se molti di questi sviluppi sono incontestabili anche al di fuori di un’analisi geolinguistica e di un quadro strutturale, alcuni di essi diventano più facilmente accettabili alla luce di questi due metodi, i cui risultati convergono verso la stessa soluzione. Per il tipo menana, isolato nella carta (Albosaggia, P. 227), non una ma due soluzioni sono possibili, e senza neanche lasciare il quadro degli sviluppi da amita. Per la difficoltà di scelta, le abbiamo cartografate ambedue a seconda della loro tipologia: (A) ricondotta la prima sillaba al possessivo di prima persona MEA, nana potrebbe risultare da un’assimilazione del gruppo –nd– (non ignota nel Nord) di anda seguita da una duplicazione della sillaba finale, secondo un modulo che si rivela frequentissimo nella nostra casistica. (B) L’altra ipotesi si lascia collocare nel quadro degli sviluppi parossitoni della carta della Figura 4.5 (vd. oltre). Abbiamo lasciato per ultimi i tipi ama, lama, lamla, lala. Questi tipi ci sembrano doppiamente interessanti: da un lato, come abbiamo già visto per altri tipi, la loro posizione geografica riflette

240

L’origine delle parole

da vicino la sequenza di sviluppo che li unisce; dall’altro, sembrano derivare non tanto da amita quanto da amma. Come è noto ai latinisti (DELL, s. vv. amita, amma), ma forse meno ai romanisti, amma ‘mamma, nutrice’ rappresenta infatti la base di amita, e potrebbe quindi continuarsi in dialetti conservativi come quelli alpini, così come abbiamo visto è successo per varianti arcaiche di avunculus, del tipo *avo, –onis o *avicus, direttamente derivati dalla base avus, mentre avunculus sembra basato su avon–. La presenza di amma, dunque, non solo non intacca la solidarietà delle nostre coppie ma di fatto la rafforza, rivelando allo stesso tempo un tipo di coppia più arcaico dello stesso tipo latino, cioè avus/amma. Ecco i dettagli: troviamo ama ad Antronapiana (P. 115), lo stesso tipo con concrezione dell’articolo lama a Trasquera (P. 107), lo stesso ancora con suffisso diminutivo lamla (quindi da *ammula) a Ceppomorelli (P. 114), e infine a Premia (P. 109) troviamo il tipo lala, che potrebbe derivare da assimilazione del gruppo –ml– o, più probabilmente, dalla duplicazione della sillaba finale, onnipresente nella nostra tipologia, o di quella iniziale. L’ipotesi che ama derivi direttamente da amia (sostenuta in un’ottima monografia da NICOLET (1929, vd. anche GYSLING 1929: 97, 101, 175) ci sembra poco economica, oltre che difficile da sostenere, dato che il nesso –mj–, secondario –nj–, dovrebbe palatalizzarsi (come mostra la stessa NICOLET 1929: §§ 64, 104, 105). Il tipo ambia, infatti, che appare a Selveglio (Riva Valdobbia) (P. 124), appena a Sud della nostra area, rappresenta la base del tipo palatalizzato amgia attestato, fuori dell’AIS, a Brusio, nel Poschiavino (cfr. VDSI, s. v. anda). Si noti anche che la formazione diminutiva da noi postulata (*ammula) rappresenterebbe il pendant femminile dell’avunculus maschile (da avus) latino. Particolarmente interessante comunque ci sembra l’isotipo (strutturale, e non necessariamente genetico) che collega la coppia barba/lala ligure a quella “lepontina” e a quella ladina (per la quale ci siamo limitati a MENEGUS TAMBURIN 1959 e a DE LORENZO 1977, e sottolineiamo di nuovo che si tratta di isoglossa strutturale e non tradizionale.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

241

La carta della Figura 4.5, come già detto, raggruppa gli sviluppi parossitoni di amita, nonché quelli di un altro tipo lessicale, che non ci sembra possibile ricollegare ad amita. Anzitutto: come si spiega il tipo parossitono meda, tipico della Lombardia e dell’area ladina dolomitica? Se non andiamo errati, tre sono le ipotesi principali, di cui le prime due di Salvioni, la terza di Prati, appoggiata successivamente da Pellegrini (PELLEGRINI 1977, cfr. MARCATO 1982): (I) retroformazione da medina, considerato un diminutivo da (a)meda; (II) mutamento d’accento davanti a nome proprio, per proclisi: àmeda Paola darebbe mèda Paola; (III) mutamento d’accento non condizionato, di cui esisterebbero paralleli in Lombardia. Si veda ora la nuova ipotesi di BERTOLETTI (2006), che non discutiamo. La carta strutturale, a nostro avviso, rafforza la prima ipotesi, dato che l’area di medina è adiacente a quella di meda in Lombardia (cfr. AIS, GALLI 1965, s. v. mdena, CHERUBINI 1839, s. v. ameda, medin, VDSI s. v. anda). La presenza di meda nell’area ladina dolomitica si potrebbe dunque spiegare o con una penetrazione del tipo dalla Lombardia, o assumendo la presenza di medina in loco non come lemma autonomo, bensì come vero e proprio diminutivo. La seconda ipotesi è teoricamente debole, dato che l’uso assoluto dei termini parentelari è per lo meno altrettanto frequente di quello proclitico. Per quanto riguarda la terza ipotesi, gli esempi di Prati sono insufficienti a dimostrarla, e i controesempi sono molto più numerosi. Per quanto riguarda la sua area di diffusione, nel passato il tipo meda/mea doveva comprendere tutta la pianura veneta (BERTOLETTI 2006) e arrivare fino al Po, come testimoniano per es. TIRABOSCHI (1967) per il bergamasco, MELCHIORI (1972) per il bresciano, e AA.VV. (1976) per il cremonese. Se l’ipotesi precedentemente presentata per l’emiliano ziina è corretta, l’area del diminutivo medina doveva passare il Po. La presenza a Comacchio (P. 439) del tipo maschile didèn rafforza questa ipotesi. Per quanto riguarda gli altri tipi presenti nell’area, la carta ne mostra la contiguità geografica e quindi la probabile continuità nello sviluppo storico. In particolare: (I) l’area di nena è contigua

242

L’origine delle parole

a quella di melena (variante assai frequente di medina) e si presenta quindi come un altro esempio di duplicazione affettiva della sillaba finale, con ritenzione della tonica. La presenza di nena anche in area ladina e friulana (DE LORENZO 1977 s. v. neni, ASLEF 1851) rafforza l’ipotesi della presenza di medina o melena in quest’area, già postulata per spiegare meda in una delle due ipotesi disponibili; (II) la distribuzione geografica di deda rende molto probabile la sua dipendenza da meda, cioè come un’ennesima formazione affettiva con duplicazione della sillaba finale, come già sostenuto da Tappolet. Il tipo appare infatti sempre nelle vicinanze di meda, sia nel Cremasco che nel Trentino e nel Friuli (a Erto, cfr. ASLEF (P. 38)3. La stratigrafia che risulta da questa analisi sarebbe dunque: prima il tipo medina, che potrebbe essere formazione diminutiva secondaria da amita, o continuazione diretta del latino amitina ‘cugina’. Poi meda come retroformazione, e nena come formazione affettiva, ambedue da medina medena. Infine, da meda, deda. Il significato di ‘balia’, spesso attestato per nena, non ci sorprenderà, data la relazione protolatina fra amma ‘mamma, nutrice’ e amita ‘zia’. Ritroveremo ancora una volta questa relazione semantica, assai interessante dal punto di vista storico–antropologico. Torniamo a menana, che abbiamo introdotto anche nella carta della Figura 4.5, per presentare un’ipotesi alternativa. Anziché partire da anda per postulare un *ana da cui nana, potremmo utilizzare (a)mi(t)ana, un tipo assai frequente soprattutto al plurale nei dialetti moderni (cfr. per es. nella carta dell’AIS Prestone (Campodolcino) (P. 205), Mesocco (P. 44), Stampa (P. 46)), oltre che abbondantemente attestato nel Medioevo: cfr. AEBISCHER (1978). Il solito modulo di formazione affettiva ci darebbe nana, e la prima sillaba potrebbe essere non soltanto il possessivo, ma anche la continuazione della sillaba di ami(t)ana. 3. Diversa l’ipotesi di PELLEGRINI (1977), che considera deda un tipo indipendente. Non solo l’argomento geografico, ma anche quello della solidarietà strutturale ci sembrano orientare verso un’origine comune.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

243

Resta da discutere l’unico tipo che a nostro avviso difficilmente può risalire ad amita, nonostante la sua solidarietà con barba: intendiamo il tipo iaia, che nell’AIS appare nella Val Monastero, a Santa Maria (P. 29), e in quattro punti della Valle del Piave, a Belluno (P. 335), Ponte nelle Alpi (P. 336), Vas (P. 345) e Tarzo (P. 346), sempre nella variante ieia. I dizionari ce la mostrano anche in un’area intermedia, che colma la distanza fra il Canton Grigioni e il Piave: RICCI (1970) e AZZOLINI (1976) per il trentino (iaia), MENEGUS TAMBURIN (1959) per il Cadore (iaia), e PRATI (1968), per il Veneto (giagia, giegia, che l’Autore definisce “infantili”). Ricci e Azzolini attestano il significato di ‘bambinaia, nutrice’ che, come già detto, riappare in nena ‘balia’ e ‘zia’, e nel passaggio da amma ‘nutrice’ ad amita ‘zia’. Per quanto riguarda le origini del tipo, Tappolet pensa a un possibile sviluppo da amia o agna, cioè a una vocalizzazione del nesso palatale. Ma questa ipotesi non ha alcun appoggio nella realtà dialettale: non solo non esiste nessun altro continuatore di amita del tipo *aia, ma neanche una tendenza a vocalizzare il nesso nasale; per di più, l’area bellunese di ieia cade proprio nel mezzo dell’area di ameda o amia, cioè proprio in un’ area in cui il nesso si conserva. A nostro avviso, l’ipotesi più economica e coerente con il quadro finora illustrato è un’origine da lat. avia (cfr. it. aia), con il solito raddoppiamento della sillaba finale, che ci darebbe dialettalmente iaia, ieia, giagia, giegia (cfr. per es. /fassano giava, iava e ieva, ‘nonna’ < lat. ava\; si vedano anche MAZZEL 1976, alle voci giava, iàva, ièva, ‘nonna’; REWS s. v. ava; ed ELWERT 1972 [= 1943], dove il tipo viene ricondotto a lat. ava con concrezione dell’articolo, e considerato un’arcaica isoglossa ladino–lombardo–piemontese). Più importante, la presenza di un tipo avus/avia non solo non contraddirebbe la solidarietà della coppia originaria avunculus/amita, ma potrebbe rivelarne uno stadio più arcaico, anche morfologicamente solidale. Riassumendo, le due carte mostrano chiaramente come il tipo amita, termine fisso delle due coppie avunculus/amita e barba/amita, si sia innovato solo foneticamente in modi perfettamente regolari, o morfologicamente in modi del tutto comuni, come la

244

L’origine delle parole

concrezione dell’articolo, del possessivo o la duplicazione della sillaba finale. Su quest’ultimo tipo formativo, così frequente nella nostra tipologia (lala, deda, nena, gnagna, danda, tanta, iaia, giagia, etc.), ci sembra utile osservare, con Tappolet, che esso, di carattere “infantile”, è lo stesso di innumerevoli nomi propri — come Giovannino > Nino, Luigi > Gigi, Giovanni > Nanni, Giuseppe > Peppe, Filippo > Pippo, Filomena > Nena, Battista > Titta, etc. Se ora, alla luce delle osservazioni fatte fin qui, riprendiamo in esame la carta della Figura 4.3, notiamo: (1) come già visto, i punti in cui la coppia thius /thia appare marcata come “moderna” rispetto ad altra coppia, e — viceversa — quelli in cui la coppia barba /amita appare marcata come “vecchia”, “rustica”, “rara” e simili, mostrano chiaramente come la coppia thius /thia penetri e si diffonda a ventaglio nell’Italia settentrionale, dove prima preesisteva la coppia barba/amita. (2) Contro un totale di circa 150 punti in cui appare la coppia barba/amita ve ne sono solo 3 in cui barba si accoppia con thia 4. Di queste tre, escludendo Ruvo di Puglia (P. 718) come isola settentrionale, restano solo Coli (P. 420) e Fratta Polesine (P. 393). Ora, basta osservare la posizione di queste due località rispetto all’area di barba/amita e a quella di thius/thia, per capire che la coppia barba/thia di questi due punti rappresenta il semplice risultato della resistenza di barba nell’area di contatto fra le due coppie, e non un focolaio d’innovazione. Lo stesso vale per il suo inverso thius/amita, che non per nulla appare in area urbana, a Venezia, area di contatto non solo geografica ma anche sociale. Come coppia solidale, barba/amita rappresenta dunque il risultato di un’importante innovazione socio–culturale con la quale il termine maschile avus e i suoi derivati sono stati sostituiti con barba. (3) Se barba, anziché di origine latina fosse di origine germanica, e quindi alto–medievale

4. Non ci soffermiamo sulla coppia sarda barbareddu/tata di Tempio Pausania, marcata come “vecchia” in confronto a tsiu/tsia. Il termine femminile tata, marcato questa volta come ‘volgare’, ritorna anche a Buschi (P. 954). Tutta la terminologia parentelare sarda andrebbe studiata a fondo, anche dal punto di vista antropologico e sociologico, sulla base di inchieste locali.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

245

(tesi in ogni caso assurda, perché contraddetta dalle datazioni di thius), il suo accoppiamento con il precedente thia avrebbe prodotto risultati assolutamente diversi, sia geograficamente che numericamente: dovremmo cioè aspettarci una coppia molto più stabile, e diffusa in aree compatte e non solo in aree di contatto. (4) Ciò che inoltre l’onomasiologia strutturale mette bene in luce è l’assurdità della tesi che un esocorismo di presunta origine germanica abbia scrupolosamente “scelto” di accoppiarsi solo con un femminile latino, evitando accuratamente di accoppiarsi con uno greco, che pur doveva preesistergli. Evidentemente, l’innovazione di barba precede l’ingresso della coppia greca, e avviene in un contesto latino. Come in innumerevoli altri casi, l’ipotesi germanica per l’origine di barba va collocata nel quadro di quel pangermanesimo che è stato così forte nella cultura e nell’ideologia del secolo scorso e nel principio di questo secolo, e le cui espressioni nella storia della linguistica romanza sono ancora tutte da studiare (cfr. per ora ALINEI 2000: 934 sgg., 2002a e qui cap. 12). Finché perdura questa mancanza di coscienza autocritica, le etimologie germaniche, anche quando assolutamente infondate come in questo caso, sono destinate a resistere per forza di inerzia, come mere cristallizzazioni di una dottrina ricevuta. La conclusione che barba/amita formino una coppia latina antica, successiva a quella di avunculus/amita e precedente quella greca e latino–volgare di thius/thia, impone infine una nuova discussione della questione del passaggio semantico da ‘barba’ a ‘zio’, e nei nuovi termini ora disponibili: la questione della scelta dell’iconimo {barba} per designare lo ‘zio’. Questa discussione, nei suoi giusti termini storico–antropologici, è stata già avviata dalla compianta studiosa Monica Berretta (BERRETTA 1973), ma richiede un ulteriore approfondimento e ampliamento. Alla tesi dello sviluppo da ‘barba’ a ‘zio’, come è noto, studiosi di tutti e due i campi, sostenitori cioè sia dell’etimo latino che di quello germanico, hanno rivolto un’obiezione che può essere riassunta nei termini di Muratori (citato da VARVARO 1968): «Ma e non han forse barba anche gli altri parenti?» (cfr. GDLI, s. v. barba); o in

246

L’origine delle parole

quelli di Aebischer, che pur ammette l’origine latina: «mais pourquoi l’oncle aurait–il été consideré comme particulièrement barbu?» A questa domanda la Berretta risponde, giustamente: Aebischer «avrebbe invece dovuto chiedersi come mai (lo zio) sia stato particolarmente ‘venerabile’». Gli argomenti addotti dalla Berretta per dimostrare questa venerabilità, e allo stesso tempo per illustrare il passaggio da ‘barba’ a ‘zio’, sono fondamentali: 1) la grande importanza del regime dell’avunculato, cioè del ruolo dello zio materno (lat. avunculus) nelle società primitive, confermata dal passaggio dal greco qe‹oj (lat. thius), in origine ‘divino’, a ‘zio’; II) il carattere simbolico della barba, documentato fin dall’antichità, come espressione di autorità e virilità; III) gli altri significati di barba, meno frequenti di ‘zio’, ma altrettanto collegati a parentele e ruoli “venerabili”: ‘nonno’, ‘suocero’, ‘vescovo’, ‘prete valdese’, ‘titolo di rispetto per persona anziana’. Al quadro antropologico ed etnologico, entro cui la Berretta acutamente colloca la questione, si può aggiungere ancora un altro aspetto: quello del tabù linguistico, di cui parleremo più oltre in questo capitolo. Anche i tabù parentelari sono infatti universali, nelle culture primitive, e fra l’altro i linguisti sanno che la grande diffusione di forestierismi nella terminologia parentelare (come appunto avunculus/amita in area germanica, qe‹oj in area latina) è spesso collegabile a questo aspetto. Il tabù avunculare può quindi spiegare sia l’innovazione di barba in latino, sia quella di qe‹oj ‘divino’, preso in prestito dal greco. Se si parte da un’interpretazione tabuistica di questi termini parentelari, l’obiezione di Muratori e di Aebischer, e in genere degli studiosi scettici sullo zio–barbuto, acquista lo stesso valore di quella che fosse fatta a proposito degli iconimi (cioè nuovi nomi) tabuistici del lupo, della volpe e degli altri animali, basati sulla {zampa}, sulla {coda} e altre parti del corpo, e che obiettasse: «ma non solo il lupo e la volpe hanno zampe e coda!». In realtà, una delle figure più frequenti della tipologia lessicale tabuistica (cfr. ZELENIN 1929– 1930/1988–1989 [→ Antologia critica, § 6] e RIEGLER 1936– 37/1981 [→ Antologia critica, § 8] e vd. oltre in questo capitolo) è proprio quella della pars pro toto. E la scelta della parte, per

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

247

quanto riguarda la barba, è certo determinata dal suo carattere simbolico, di potere e di sacralità. A quanto la Berretta acutamente scrive nei riguardi del significato della barba nella cultura e nella società latina, vorremmo poi aggiungere altre considerazioni: anzitutto, il latino barbatus non era soltanto in opposizione a imberbis, per contrapporre l’individuo adulto, maturo, virile, a quello giovane e immaturo (si ricordino anche i termini rumeni bărbat ‘uomo, sposo, marito’ e bărbătie ‘virilità’). Contrapponeva anche l’individuo latino di epoca arcaica, che si lasciava crescere la barba, a quello della società classica, che si radeva. Non a caso, i volti dei Latini che abbiamo imparato a riconoscere (Cicerone, Giulio Cesare, Augusto, etc.) sono sempre sbarbati, mentre Giove, per definizione arcaico, è sempre barbuto. Di conseguenza, l’innovazione che ha sostituito barba ad avunculus potrebbe essere collocata in epoca arcaica, o in ambito “volgare”, ammettendo — come è sempre necessario — una maggiore conservatività nelle usanze delle masse servili e rurali anche di epoca classica o imperiale. Tornando ora al rapporto tabuistico con i parenti, in una società primitiva a successione matrilineare, entro cui certo — in assenza del padre ancora ignoto — è nata la figura dello zio avunculare come parente maschile dominante, la sacralità dei parenti preesiste certo alla formazione delle divinità antropomorfiche celesti o terrestri. È, in effetti, la sacralità dei parenti che spiega la proiezione in cielo delle parentele terrestri, così evidente nell’iconomastica di teonimi greci o latini come diÒskouroi {figli di Dio} o iuppiter {Dio padre}, e nella successiva elaborazione cristiana (ALINEI 1983b, 1984ac). È quindi la sacralità del parente, soggiacente alla sua tabuizzazione, che si continua e si rivela nei diversi significati assunti da barba: che non sono solo ‘zio’, ‘nonno’, ‘suocero’, ‘vescovo’, ‘prete valdese’ e ‘titolo di rispetto’, ma anche ‘santo’ — nell’espressione barba Pietro che i pescatori dell’Adriatico adoperano per ‘San Pietro’ (CORTELAZZO 1968–1969: 13) —, e ‘diavolo’ (cfr. VDSI e DRG s. v. barba 2). La Berretta (art. cit.) nega il legame fra avunculato e ignoranza della funzione procreatrice maschile, con conseguente matrili-

248

L’origine delle parole

nearità, probabilmente appoggiandosi all’autorità di Lévi–Strauss. Ma Lévi–Strauss, qui come in altre questioni, prende posizioni in contrasto con le più importanti conquiste dell’etnologia e dell’antropologia, da Morgan a Tokarev. Che istituzioni matrilineari sopravvivano in società patriarcali è fenomeno del tutto normale, per il carattere conservativo delle sovrastrutture rispetto rispetto alle strutture socioeconomiche. Ciò che importa rilevare è che nelle società matrilineari, dove in origine si ignora la funzione del maschio nella procreazione, e quindi non esiste il concetto di “padre naturale”, il ruolo del padre non può che toccare al fratello della madre. Per finire, un breve commento all’etimologia correntemente accolta dai grecisti e indoeuropeisti per il greco qe‹oj, secondo cui qe‹oj ‘divino’ e qe‹oj ‘zio’ sarebbero completamente indipendenti. A nostro avviso, tale separazione è tipica di una tendenza intellettualistica a rendere complicate le cose semplici. Il collegamento fra i due termini è già del Bachofen, noto etnologo tedesco del secolo scorso, citato dal TAPPOLET (1895: 95), ed è accettato da Lévi–Strauss: gli etnologi non hanno nulla da obiettare. Solo gli etimologi, non si capisce con quale argomentazione (dato che gli specialisti non sono loro), non rinunciano al loro “distinguo”, che qui sembra piuttosto tipico, come sempre, di zelanti amministratori di un sapere obsoleto. Come ha notato Lévi–Strauss, il passaggio da ‘divino’ a ‘zio’ si lascia invece facilmente inquadrare nella sacralità delle parentele e, aggiungeremmo, delle loro conseguente tabuizzazione. Non mancano esempi neanche nella terminologia parentelare dei dialetti italiani: basti ricordare nomi dialettali del ‘compare’ e della ‘comare’ come santolo e santola, da santo, o (compare/comare di) san Giovanni. Parenti iniziatici per eccellenza, il compare o la comare sono stati cristianizzati per la loro grande importanza magico–religiosa in epoca pre–cristiana (ALINEI 1984a). Lo zio avunculare, vero e proprio “padre” nelle società matrilineari, non era certo degno di minor rispetto.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

249

4.1.3. In primo piano i rapporti etnici e sociali: la teoria del sostrato e i suoi sviluppi Un altro fondamentale passo avanti della linguistica storica, con enormi conseguenze sia sulla grammatica storica che sull’etimologia, è stato quello, già menzionato nel capitolo precedente, fatto dall’Ascoli, con la sua teoria del sostrato (cfr. ASCOLI 1886–88) [→ Antologia critica, § 2]. L’idea di base di questa teoria è che la lingua di un gruppo etnico, insediato in un’area che successivamente è stata occupata da un altro gruppo etnico, può influenzare, modificandola, quella del nuovo gruppo. Non tenteremo di riassumere la complessa storia della ricerca su questa tematica, anche perché su di essa esiste una fondamentale monografia, di Domenico Silvestri (SILVESTRI 1977–1982), alla quale rinviamo il lettore. Ci limitiamo invece a illustrare, in modo schematico ma anche critico, il quadro concettuale che un po’ alla volta venne a formarsi attorno al concetto di sostrato, e a fornire qualche esempio etimologico traendolo dalle ricerche più famose sull’argomento. Anzitutto, l’introduzione del concetto di sostrato nella linguistica storica determinò ben presto l’esigenza di postulare il suo rovescio, cioè il superstrato: l’influenza linguistica di un gruppo etnico che si sovrappone a un altro, dominandolo e imponendogli il proprio modello. Concetto, con quello di adstrato, già implicito in Schuchardt fin dal 1884, ma che fu teorizzato più tardi, in chiave germanica, da linguisti come Ernest Gamillscheg (GAMILLSCHEG 1934–1936) e Walter von Wartburg (WARTBURG 1934, 1936, 1939), nell’ambito della loro tesi — per non pochi studiosi erronea e a nostro avviso profondamente influenzata dall’ideologia “ariana” e pangermanica degli anni Trenta — sul ruolo determinante dell’influenza germanica nella formazione delle lingue e dei dialetti neolatini. Ovviamente, un concetto sia pure valido come quello del superstrato può anche essere male applicato, ed è solo per queste influenze non ancora criticamente vagliate dalla ricerca che la Romania Germanica, gonfiata a dismisura, è rimasta uno dei pilastri della romanistica. Evidentemente non è

250

L’origine delle parole

bastato che già negli anni Trenta uno dei più intelligenti linguisti e dialettologi italiani, Clemente Merlo (1879–1960), scrivesse: «Le recenti teorie che attribuiscono alle invasioni barbariche una parte importante nella formazione di alcune tra le lingue romanze non hanno verun fondamento. Gli invasori […] non lasciarono della loro dominazione che poche e deboli tracce». (MERLO 1939, e cfr. MERLO 1942). Nessuna critica, anche autorevole, riesce a demolire una teoria sbagliata se non è accompagnata dall’identificazione della causa che l’ha resa possibile. E quando la causa è puramente ideologica, occorre che una disciplina scientifica esca da uno stato di presunta “innocenza” e faccia i conti col proprio passato. Ciò che in linguistica storica, a differenza che nelle altre discipline storiche e preistoriche, non è ancora successo, probabilmente perché l’attributo “storico” non è mai stato preso veramente sul serio. Ritornando ai due opposti concetti di sostrato e superstrato, che avevano in comune la presenza di un “sotto” e di un “sopra”, l’opposizione generò ben presto la nozione, non meno importante, dell’influenza che un gruppo etnico “vicino”, quindi né “sopra” né “sotto”, poteva esercitare sul proprio. E si parlò quindi, coerentemente, di adstrato. Nozione che poi, in altro ambiente teorico, con altre implicazioni, e per merito soprattutto di Uriel Weinreich (WEINREICH 1953), si è cristallizzata come rapporto fra «languages in contact», e che noi abbiamo cercato di generalizzare ulteriormente con la nozione di contatto linguemico, distinguendo anche fra contatto linguemico semplice e complesso o ibridazione. Infine, sempre nel quadro delle discussioni attorno a questi tre concetti, molti studiosi hanno posto l’accento su un quarto tipo di possibile influenza linguistica, che non è propriamente etnico — anche se in ultima analisi potrebbe essere ricondotto a questo fattore — ma sociale: l’influenza, cioè, che il dialetto di uno strato sociale subalterno può esercitare sulla lingua del ceto dominante, o quello, molto più forte, che la lingua dominante può esercitare sui dialetti. Per l’italiano, per esempio, l’influenza dei dialetti alto–italiani sulla formazione del fiorentino (cfr. lenizione conso-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

251

nantica), e l’influenza dell’italiano sui dialetti attuali. Per questa duplice influenza, significativamente, non è stato proposto alcun termine, nonostante la sua ovvia importanza nella storia di tutte le lingue, soprattutto per quanto riguarda l’influenza della lingua standard sui dialetti. Nel precedente capitolo abbiamo già proposto, per designarlo, infrastrato, che al “sotto”, al “sopra” e all’“accanto” dei tre termini citati aggiunge il “fra”. Tenendo presente, tuttavia, che nell’ambito di una lingua standard, come già detto, anche l’infrastrato può esercitare la propria influenza “da sopra”, o “da sotto”, o da “accanto”. Veniamo ora alla relazione di questa problematica con la grammatica storica e con l’etimologia. Come ci si può immaginare, anche senza conoscere l’immensa letteratura sull’argomento, essa non può che essere di eccezionale importanza: è infatti ovvio che la sopravvivenza di toponimi e di termini indigeni nell’inglese, nello spagnolo e nel portoghese delle due Americhe è dovuta al sostrato indigeno; che l’enorme numero di europeismi che si possono osservare in tutte le lingue delle popolazioni che hanno subito il colonialismo europeo, in Asia e in Africa, rappresenta un’influenza di superstrato; che l’esistenza di importanti “flussi” di forestierismi nelle stesse lingue occidentali (come per esempio l’attuale influenza dell’inglese sul nostro lessico) è un tipico fenomeno di adstrato; e infine che i dialettalismi presenti in qualunque lingua standard altro non sono che un fenomeno di infrastrato. Per quanto riguarda l’esemplificazione etimologica, bastino alcuni dei più famosi, fra gli innumerevoli esempi che sono stati discussi dalla ricerca: quelli tratti dalle ricerche dei già menzionati Ascoli e Merlo, i due linguisti che più hanno contributo alla teorizzazione di questi concetti e che con maggior successo li hanno applicati all’etimologia e alla grammatica storica. Fu proprio attraverso l’etimologia, in effetti, che Ascoli (cfr. ASCOLI 1886–1888) [→ Antologia critica, § 2] scoprì l’esistenza, notevolissima, di un “sostrato italico” nella lingua e nei dialetti italiani: etimologie come /it. scarafaggio < lat. scarabaeus ‘scarabeo’\, /it. tafano < lat. tabanus ‘tafano’\, /it. zufolare < lat. sibila-

252

L’origine delle parole

re\, /it. bifolco < lat. bubulcus\ e altre dimostrano irrefutabilmente che le popolazioni dell’Italia mediana subirono l’influenza di importanti gruppi di Osco–Umbri, la cui lingua era caratterizzata, fra l’altro, dalla presenza di una /f/ intervocalica là dove il latino presentava una /b/. Nei dialetti meridionali, dove ci si può aspettare che l’influenza del sostrato italico sia ancora più forte, queste forme con /f/ intervocalica anziché /b/ sono ancora più frequenti. MERLO (1926, 1933) mise in luce un altro fenomeno di sostrato tipico dei dialetti centro–meridionali, ancora più importante di quello appena menzionato, per la sua assoluta regolarità in quasi tutta l’Italia centro–meridionale: l’assimilazione alla nasale dei nessi /nd/ e /mb/, con il passaggio, rispettivamente, a /nn/ e /mm/. Come a Roma, dove ancora si dice annà, quanno, monno, piommo. L’osco–umbro è caratterizzato anche da questo tratto. Nel cap. 12 vedremo anche, a questo proposito, come le due etimologie correnti di andare — lat. ambulare o ambitare — siano assolutamente inaccettabili proprio per l’ostacolo rappresentato dal centro–meridionale annà, che postula senza alcun dubbio la presenza di una /nd/ nell’anteforma di andare. 4.1.4. In primo piano il tabù: il tabù linguistico e la sua importanza per l’etimologia Come abbiamo visto nel precedente capitolo, il tabù linguistico è un fenomeno di adattamento psicolinguistico a un contesto extralinguistico (o adattamento extrasistemico). È un fenomeno linguistico molto importante, sia per il suo valore culturale che per il suo ruolo nell’etimologia. Scoperto non da linguisti ma dal grande etnologo inglese James George Frazer, che vi ha dedicato un intero libro — Taboo and the Perils of the Soul — dei 13 del suo classico The Golden Bough. A Study in Magic and Religio (FRAZER (1906–1915), il suo studio fu poi continuato e approfondito anche da molti linguisti: ZELENIN (1929–1930/1988–1989), RIEGLER (1933, 1936–1937/1981), BONFANTE (1936), HAVERS (1946), EMENEAU (1948), SMALL–STOCKI (1950), TREIMER (1954–1955), HEGEDÜS (1958), RUUD (1960), LEACH (1964), MANSUR GUÉRIOS

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

253

(1976), BAMBECK (1984), ALINEI (1986, 1988a, 1993, etc.), e LANAIA (2003). Lo studio classico più ricco ed esauriente, e tuttora insuperato sia per la vastità dell’area presa in esame che per la documentazione linguistica e antropologica, è certamente quello di Zelenin sul tabù linguistico in Europa orientale e Asia settentrionale, tradotto in italiano e pubblicato in tre parti (per un totale di 404 pagine) in Quaderni di Semantica (cfr. ZELENIN 1929–1930/ 1988–1989 [→ Antologia critica, § 6]. Gli aspetti della vita e della natura soggetti a tabù sono quelli per i quali gli esseri umani hanno un sentimento ambivalente, che si potrebbe definire — a livello di psicologia dell’inconscio — di “sacro terrore”, e in cui si mescolano quindi timore, terrore, ripulsa, ma anche attrazione e attenzione. Questi aspetti della vita e della natura sono attualmente soprattutto la religione, il sesso, la morte, le invalidità, i cicli fisiologici, ma nel corso dell’evoluzione culturale tutti i principali aspetti dell’universo e della vita sono rientrati nell’ambito magico–religioso (ne vedremo alcuni esempi in questo e nei capitoli seguenti), e quindi tabuizzati. Fra questi oggetti di tabù più arcaici e più rilevanti per la ricerca storico–linguistica spiccano gli animali (e di conseguenza la caccia/pesca), con il relativo totemismo, le piante, i fenomeni atmosferici, gli aspetti orridi o misteriosi della natura, quelli magico–religiosi e le parentele. I fenomeni linguistici legati al tabù di maggiore importanza per la linguistica, e in particolare per l’etimologia sono: (i) la proibizione di menzionare il nome vero, tabuizzato; (ii) la sua sostituzione con un tabuismo, detto dagli antropologi parola noa e, nella vita quotidiana delle culture occidentali, eufemismo; (iii) il carattere ciclico della sostituzione, nel senso che anche il tabuismo può a un certo punto venire tabuizzato e sostituito con un altro, e così via; (iv) le svariate modalità di sostituzione del nome tabuizzato, che passeremo in rassegna fra poco. Abbiamo già visto, nel capitolo precedente, come la tipologia tabuistica si lasci suddividere in tre sottogruppi: tabuismi sostitutivi, fonetici e iconimici. Ora amplieremo questa tipologia, in particolare il sottogruppo sostitutivo, e illustreremo più in detta-

254

L’origine delle parole

glio questo fondamentale aspetto del lessico e del linguaggio, approfondendo gli aspetti relativi alle forme più arcaiche e interessanti di tabù: quelle relative agli animali cacciati. 4.1.4.1. Animali tabuizzati e tipologia dei loro nomi noa La casistica più studiata, fra tutte quelle che riguardano il tabù linguistico, è quella degli animali, il cui nome vero, fin dalla remota antichità, si presenta sostituito da nomi noa. Il caso più noto è forse quello dell’orso, che abbiamo sintetizzato nella Tabella 4.1. Come si vede, il nome indoeuropeo comune è quello che si preserva ancora nel lat. ursus (da cui it. orso) e nel gr. ¥rktoj. In molti altri gruppi linguistici indoeuropei, come il germanico, lo slavo, il baltico e il celtico, abbiamo invece un evidente nome noa, basato su una sua caratteristica fisica ({colore bruno}, {peloso}), una sua azione tipica ({mangia il miele}), un animale opposto ({vitello}), un ipocoristico ({buon vitello}). La casistica dei nomi dati agli animali tabuizzati è quella meglio studiata, sia per la loro rilevanza nella ricostruzione delle fasi più antiche di un gruppo linguistico, sia perché la documentazione dialettale ed etnografica è estremamente ricca: si pensi ai tabù di caccia e pesca in uso non solo nelle società tradizionali ma anche in quelle avanzate. Nella Tabella 4.2 sono elencate le principali categorie di zoonimi noa di tipo sostitutivo. Come si vede, questa ricca casistica permette di attribuire al tabù linguistico molti nomi di animali a noi estremamente noti, ma che senza questa documentazione non avremmo mai considerato come tabuismi (e tanto meno come “eufemismi”): per esempio barbagianni (‘zio Gianni’), pettirosso, capinera, cutrettola (< lat. cauda trepida + dim. –ula), millepiedi, biscia (da lat. bestia), scoiattolo (di origine greca: ‘che si fa ombra con la coda’), serpe e serpente (‘strisciante’, da lat. serpere ‘strisciare’), cavalletta da ‘cavallo’, e così via. Di fatto, questo significa che la maggior parte degli zoonimi popolari appartiene a questa categoria. Due ottimi esempi di ricerca zoonimica basata sull’antico ruolo magico–religioso dell’animale e su questa tipologia iconoma-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

Tabella 4.1

255

Il nome vero e i nomi sostitutivi dell’orso

Nome IE comune dell’orso: *rkþo–s; cfr. lat. ursus, gr. ¢rktÒj, etc. °

Nomi sostitutivi (“noa”) dell’orso, dopo la tabuizzazione di quello vero: germanico:

‘bruno’: aisl. bjo˛rn, aisl. bjørn, sved. björn, as. bera, ingl. bear, aat. bero, ted. bär, ol. beer, etc.;

slavo:

‘mangiatore di miele’: asl. medvědĭ, russ. medvéd’, ucr. médvid’, bulg. medved, scr. mèdvjed, slovn. médved, cec. medvěd, pol. niedźwiedź, etc.;

baltico:

prob. ‘peloso’: lit. lokys, lett. lācis, apruss. clokis;

celtico:

‘buon vitello’: airl. mathgamain, irl. mathghamhain (da maith ‘buono’ e gamain ‘vitello’)

Tabella 4.2

Tipologia iconimica degli zoonimi noa buizzato

SOSTITUTIVI

di quello ta-

Esprimenti interdizione

{innominabile}, {senza nome}, etc.

Offensivi o negativi

{brutto}, {sporco}, {marcio}, {mostro}, {disgrazia}, {sfortuna}, {diavolo}, etc.

Ipocoristici

{bello}, {caro}, {carino}, {dolce}, {piede d’oro}, etc.

Nomi di parenti

{zio –a}, {nonno –a}, {avo –a}, {mamma}, {padre}, {fratello/sorella}, {cugino –a}, etc.

Termini generici della tassonomia animale

{bestia}, {animale}, {uccello}, {insetto}, {verme}, etc.

Generalizzazioni massimali

{lui}, {lei}, {essere}, {essere vivente}, {abitante}, {cosa}, etc.

Nomi di animali “opposti”

categoria domestica anziché selvatica o viceversa, piccolo anziché grande o viceversa, animali molto “dissimili”, etc.

Iconimi basati su qualche caratteristica dell’animale: habitat, comportamento, tratti fisici

HABITAT:

{che vive nei cespugli}, {nel bosco}, {nelle grotte}, etc.

COMPORTAMENTO:

{che mangia il miele}, {che salta}, {che corre}, {che vola}, {che nuota}, etc.

TRATTI FISICI:

{rosso}, {bruno}, {grande}, {testa nera}, {petto rosso}, {coda lunga}, {coda che trema}, {piede grigio}, etc.

256

L’origine delle parole

stica, e applicata al dominio dialettale italiano, sono quella del compianto Giovanni Moretti (MORETTI 1997) sui nomi dello svasso maggiore, «l’uccello fatato», e quella di Alfio Lanaia (LANAIA 2003) sui nomi della mantide religiosa. 4.1.4.2. Il carattere ciclico del tabù linguistico e l’occultamento semantico continuato L’aspetto ciclico del tabù linguistico è molto importante per la soluzione di problemi etimologici che spesso insorgono in questo contesto. Nei dialetti più conservativi del Vietnam, per esempio, è stato scoperto che il nome tabuizzato dell’animale (tabù che vige non solo durante la caccia, ma anche durante la cottura, il pasto, etc.) viene prima sostituito con un nome parentelare ({zio}, {nonno} e simili), seguito da un altro elemento (proprio come avviene nei dialetti italiani ed europei) poi, quando anche questo nomignolo non viene più sentito come noa sostitutivo, ma come “nome reale” dell’animale, viene a sua volta sostituito con una variante deformata del nome parentelare e dell’elemento successivo (ALINEI 1993). Di conseguenza, molti nomi di animali in questi dialetti finiscono con assomigliarsi tutti, perché cominciano sempre con la stessa sillaba. Questo processo ciclico di sostituzione e deformazione di origine tabuistica degli zoonimi parentelari di origine totemica è interessante soprattutto perché mette in luce il ruolo tabuistico (“noa”) degli stessi zoonimi parentelari, non più osservabile in modo diretto nei dialetti italiani ed europei. Questo è infatti proprio quello che dev’essere successo a numerosi zoonimi dialettali, italiani e non, che si assomigliano senza che sia possibile analizzarli e riportarli a una base comune secondo i canoni della grammatica storica. Jean Philippe Dalbera ha mostrato in alcune ottime analisi il tortuoso percorso di molti zoonimi, passati attraverso diverse fasi di demotivazione e rimotivazione (cfr. per es. DALBERA 1997ab). In Sardegna, i numerosi zoonimi che iniziano con ti/θi/tsi, che sono di solito considerati “pre–latini”, sono stati invece ricondotti da BLASCO FERRER (2001), sulla scorta

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

257

di una nostra ipotesi concernente il tipo ti/θi/tsi–likerta, interpretato come zia lucertola (ALINEI 1984a), al nome locale dello ‘zio’ (che comincia appunto con ti/θi/tsi), seguito da altro elemento. 4.1.5. In primo piano il significato: semasiologia o geosemantica Lo studio della distribuzione areale dei diversi sviluppi semantici di una stessa forma, pur essendo stato intuito e in parte realizzato dal già citato Garbini (vd. sopra e cfr. GARBINI 1919– 1925) [→ Antologia critica, § 3], e in seguito magistralmente illustrato, per la prima volta in termini moderni, da uno dei maggiori romanisti del XX secolo, lo svizzero Karl Jaberg, non è mai veramente decollato, e non ha neppure ricevuto un termine specifico. Il naturalista Garbini, infatti, formidabile raccoglitore dalle felici intuizioni, ma linguista dilettante, propone dei neologismi (tema, eidonimo, carta dianemetica) che non avranno alcun seguito; mentre Jaberg, meno ambizioso, si limita a parlare di aree semantiche. Non che i risultati illustrati da Jaberg (cfr. JABERG 1936) [→ Antologia critica, § 7] non fossero importanti: al contrario, essi aprivano notevoli prospettive. La sua carta geosemantica dei continuatori dialettali del lat. balteus [→ Antologia critica, § 7], per esempio, oltre ad avere un interesse metodologico intrinseco, si presterebbe anche a un interessante commento etruscologico, dato che il lessema latino — Jaberg lo ignorava, o lo tace — è di origine etrusca (ALINEI 2003d), e i suoi continuatori sembrerebbero collegabili all’espansione etrusca. Ma all’innovazione geosemantica di Jaberg nocque inevitabilmente il fatto che essa si concentrava, anziché sugli aspetti formali, sulla semantica, disciplina allora troppo magmatica e priva di regole precise per poter attrarre la maggioranza dei linguisti storici. 4.1.5.1. Dalla geolinguistica alla linguistica storica: la densità morfo–semantica Nel 1965, al secondo International Congress of Dialectology, tenuto a Marburgo, chi scrive presentò una comunicazione su un

258

L’origine delle parole

nuovo metodo etimologico di tipo geolinguistico, che chiamò della densità semantica (ALINEI 1967, 1971, 1974b), e che continuava e sviluppava l’innovazione di Jaberg. Questo metodo, poi designato, più precisamente, densità morfosemantica, è molto semplice e si lascia illustrare con un esempio banale: si considerino le due parole internazionali film e scanner, e si immagini che le loro origini inglesi non ci siano note. Anche così sarebbe egualmente possibile identificare la loro provenienza, e sulla base di elementari considerazioni linguistiche: solo in area inglese la parola film ha infatti una maggiore densità semantica, nel senso che solo qui la parola ha un antesemema, di significato più generale, che è quello di ‘strato sottile’, che diventa l’iconimo del significato di ‘pellicola’ fotografica o cinematografica, diffuso ovunque, come anglismo. Analogamente, in area inglese anche scanner ha una maggiore densità morfosemantica, dato che solo in area inglese esiste un verbo scan, il cui significato generale — ‘esplorare, scorrere da un capo all’altro, esaminare in dettaglio tutte le parti di qualcosa in ordine sistematico’ — permette di spiegare il significato specifico della macchina, oltre a un suffisso –er che indica l’agente anche meccanico, come anche in bulldozer, typewriter, printer, computer e molti altri. Riassumendo: poiché la più alta densità morfosemantica dei lessemi internazionali film e scanner è in area inglese, quella dev’essere anche l’area della loro provenienza. Qualunque esocorismo, non importa se internazionale o limitato a una sola area, esaminato con questo metodo, produce lo stesso risultato: solo nell’area encorica il lessema ha un antesemema, mentre nell’area di espansione ha solo il significato recente. Nonostante la sua semplicità e la sua produttività (vd. oltre), anche questo metodo non ha avuto un importante seguito, probabilmente per la ragione già illustrata, e cioè che anche in epoca recente la semantica ha continuato a essere, per la linguistica storica, piuttosto un deterrente che un’ispirazione. Nell’esempio che segue misureremo la produttività di questo metodo sul banco di prova di un noto problema etimologico, e per di più su di uno che si presta anche a essere studiato alla luce del metodo “parole e cose”.

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

L’ETIMOLOGIA DI LAT. ROTA E AFFINI

259

IE. L’esempio riguarda uno dei due nomi indoeuropei della ‘ruota’ (IEW: 866, BUCK 1949: §10.76): quello che si può chiamare, dal suo rappresentante latino, il tipo rota, e che comprende, oltre al lat. rota e ai suoi affini neolatini (it. ruota, fr. roue, sp. rueda, rum. roată, etc.), ted. Rad, ned. rad; lit. rãtas m. ‘ruota, cerchio’ (pl. rãtai ‘carro, veicolo’), lett. rats (pl. rati ‘veicolo’) (> finl. ratas ‘ruota’); irl. roth (m.), galls. rhod (f.), bret. rod, gall. Roto–magus (Rouen); aind. rátha– (m.) ‘carro da battaglia’, av. raθa ‘idem’. L’altro — che non studiamo qui — è invece il tipo kýklos, dal suo rappresentate greco: forma semplice apruss. kelan, aslav. kolo (pl. kola ‘carri’), scr. e cec. kolo, pol. koło, russ. koleso; forma raddoppiata: aind. cakra– ‘ruota di carro, disco, cerchio’, av. čaxra– ‘ruota’, gr. kÚkloj ‘cerchio’, aisl. hjōl, hvēl, asass. hwēol, ingl. wheel, mned. wēl, ned. wiel, fris. fial, dan. e sved. hjul; toc. A kukäl, toc. B kokale ‘carro’). Anzitutto, perché due nomi per lo stesso oggetto? Prima HEYNE (1901), e molto più tardi anche WEIJNEN (1974), hanno formulato un’ipotesi interessante: quella secondo cui il tipo kÚkloj sarebbe il nome più antico, che designava la ruota primitiva, solida e a disco, e rota il tipo di ruota più moderno, raggiato. I due nomi corrisponderebbero quindi a due tecnologie della ruota completamente diverse, e di conseguenza a due diversi periodi della preistoria. Ovviamente questa tesi ha un’importante implicazione storica: dato che la “nuova invenzione” della ruota raggiata (CHILDE 1954: 214) è databile a «hardly before the beginning of the second millennium BC in Western Asia or Europe» (PIGGOTT 1983: 27, cfr. MALLORY 1989: 127), è allora impossibile che la famiglia di rota appartenga al lessico comune IE, come vorrebbe Pokorny e come vuole tuttora l’opinione corrente. Piuttosto, il tipo rota sarà un’innovazione locale, estesa poi in una più vasta area come esocorismo. Heyne proponeva un’origine celtica, ma sulla base delle conoscenze ormai obsolete dell’inizio del secolo XX. Weijnen ipotizza anche lui un’origine celtica, ma senza argomentazione. Due osservazioni preliminari si impongono: (A) la parola indo–iranica (aind. rátha–, av. raθa) per ‘carro da battaglia usato

260

L’origine delle parole

dai condottieri e dal loro entourage di guerrieri aristocratici’, oltre che di ‘veicolo rituale’ (PIGGOTT 1992: 56), implica una costruzione leggera, trainata da cavalli, e quindi ruote raggiate; (B) anche lo sviluppo semantico da aat. rad ‘ruota’ ad aat. rado, rato ‘velocemente’, e ad aisl. roðull ‘raggiera, ‘sole’, conferma che il tipo rota significava ‘ruota raggiata’ di un veicolo veloce. Si ricordi anche, per il primo sviluppo, che la ruota raggiata veniva spesso associata al culto del sole, e che nelle lingue neolatine il nome del ‘raggio’, dal lat. radius, è lo stesso del raggio della ruota (ALINEI 1974b). Per venire ora al problema etimologico vero e proprio di rota e affini, vediamo come la coscienza del ruolo dell’iconimo nella genesi, anche geografica, della parola, oltre che un maggior rigore teorico nell’affrontare i problemi di metodo dell’etimologia, possono contribuire in modo determinante alla sua soluzione (ALINEI 1974b, 1996a, 261–262, 1996b, 2004). POKORNY (IEW: 867) deriva IE *roto– ‘ruota’ da una radice IE ricostruita *ret(h)– ‘correre, rotolare’, sebbene questo verbo appaia soltanto, in realtà, nelle lingue celtiche e in quelle baltiche: airl. rethim ‘corro’, irl. rithim ‘idem’, galls redheg, bret. redek ‘correre’; lit. ritù, rìsti ‘rotolare’. Weijnen segue Pokorny (IEW). Gli specialisti di lingue baltiche, tuttavia, hanno escluso il collegamento baltico: FRAENKEL (1962–1965: 703, s. v. rãtas; 730, s. v. rie˜sti), infatti, dopo avere elencato la documentazione baltica, afferma che «Die wörter haben nichts mit lit. rie˜sti ‘aufbiegen, hochwölben, zusammen–, aufrollen’, rìsti ‘rollen, wälzen’ zu tun». E, più precisamente, s. v. rie˜sti: «Die Wörter sind wegen des Vokalismus von der Sippe von lit. rãtas ‘Rad’ zu trennen […]. Sowohl W[alde]–H[offmann] 2 244 [corrige: 444 M.A.] — als auch Pokorny […] — ist diese Tatsache entgangen». L’iconimo {correre} di rota e affini appare dunque solo in area celtica: solo qui, attraverso le regole della grammatica storica celtica, è avvenuto il mutamento semantico da ‘correre’ a ‘ruota’. Applicando il principio della densità morfosemantica, si potrebbe quindi già concludere che la famiglia di rota, che solo in area celtica appare con due significati, provenga dall’area celtica. Ma la densità morfo-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

261

semantica del verbo celtico per ‘correre’ non si limita al collegamento con ‘ruota’. Vediamola in tutta la sua ampiezza. (1) Il celtico mostra un’eccezionale varietà di composti basati sul verbo airl. reth– ‘correre’ e i prefissi ad–, air–, to–air–, com–, di–, for–di–, to–imb–di–, fo–to–imb–di–, to–etar, com–to–etar, fo–, iarm–fo–, to–iarm–fo–, imb–, ind–, air–ind–, to–air–ind–, to–ind–, di–od–, for–di–od– (PEDERSEN 1909–1913: § 797). (2) Dallo stesso verbo si formano anche suffissi, di valore collettivo o astratto: come in mgalls. rhawd ‘corsa, corso’, gaeaf–rawd ‘inverno’, mirl. gem–rad ‘idem’, mgalls. bed–rawd, galls. bedd–rod, mbret. bez–ret, bret. bered ‘cimitero’ (galls. bedd ‘tomba’); galls. brith–red ‘groviglio, confusione’, mirl. brecht–rad ‘varietà’, mirl. aig– red ‘ghiaccio’, etc. (PEDERSEN 1909–1913: § 396, POKORNY IEW: 867). (3) Dallo stesso verbo, come sappiamo, derivano le parole celtiche per ‘ruota’: irl. roth, galls. rhod, bret. rod. La maggiore densità morfosemantica per il celtico è quindi schiacciante: solo in celtico esiste il rapporto verbo ~ nome, solo in celtico ci sono sviluppi semantici verso l’astratto, e addirittura forme di suffissazione, che ovviamente implicano grande profondità cronologica. Mentre le parole celtiche per ‘ruota’ risultano essere uno dei molti sviluppi del verbo celtico reth– per ‘correre’, a sua volta, come abbiamo visto, molto ricco di collegamenti morfosemantici, nelle altre lingue IE dove la parola è attestata essa è “data”, e non mostra alcuna connessione. È vero che alcune lingue IE mostrano sviluppi morfosemantici derivati dalla parola per ‘ruota’, ma queste sono derivazioni posteriori alla sua introduzione, e non anteriori, come nel celtico. In latino, per esempio, l’aggettivo rotundus ‘rotondo’ è un evidente — e comprensibile — sviluppo da rota ‘ruota’, e anche in germanico ted. rasch ‘veloce, velocemente’, gerade ‘diritto’, da aat. rado, rato ‘velocemente’, e il già menzionato aisl. roðull ‘raggiera, sole’,

262

L’origine delle parole

provano che il tipo Rad indicava una ruota già esistente, ‘veloce’ e ‘raggiata’. Se ora passiamo all’analisi della “cosa” e della sua preistoria, dobbiamo anzitutto ricordare che una ruota raggiata, ancora oggi, come nella preistoria, si compone dei seguenti componenti: (1) il mozzo centrale, su cui sono affissi tutti i raggi; (2) i raggi stessi; (3) i quarti della ruota, cioè le sue quattro parti ricurve, incastrate fra loro, su cui si fissano le altre estremità dei raggi; (4) il cerchio o cerchione della ruota, applicato sui quattro quarti. Vediamo ora l’evidenza filologica e archeologica. (1) In latino, l’intera terminologia dei veicoli da trasporto è celtica: benna, cant(h)us, carpentum, carrus, carrago, carracutium, carruca, cisium, colisatum, covinnus, essedum, petorritum, pilentum, ploxenum, raeda. Non ci sarebbe alcuna difficoltà ad aggiungere all’elenco anche il nome della ruota rota. La documentazione latina, in effetti, dimostra in modo irrefutabile l’esistenza di un primato celtico nella tecnologia dei carri. (2) Per gli scrittori latini, i più famosi costruttori di ruote raggiate erano i Celti (JOPE 1956), e la loro fama era soprattutto dovuta alla loro capacità di creare ruote raggiate con quarti di un singolo pezzo di legno curvato col calore (CHILDE 1954). (3) La documentazione archeologica conferma che i quarti di ruota fabbricati con un solo pezzo di legno curvato a calore erano caratteristici dell’Età del Ferro celtica (La Tène) (PIGGOTT 1983: 27), come mostrano le stupende ruote sepolte nei sepolcri dei capi celtici che possiamo ammirare nei musei. Prima di quel periodo la forma standard della ruota era con «a felloe in which the segments [we]re dowelled one to another, each carrying two spokes (ibidem)». L’esemplare più antico di questo tipo è datato al secondo millennio, e proviene da un sito in Germania, Barnstorf (Oldenburg) (PIGGOTT 1983: 27, 168). (4) Lat. cant(h)us ‘quarto, cerchione della ruota’, è considerato un celtismo, confrontabile a galls. cant ‘rim of the

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

263

wheel, tyre’, e bret. kant ‘rim of the sieve’ (DELL). La parola latina si continua nel fr. jante e nelle varianti gallo–romanze e occitane, incrociate con jambe (FEW, senza buoni motivi, ipotizza cambita come la forma originale incrociata con canthus), sp. (Sanabria) cantrelas, port. dial. cantella, cantelras, cantelas ‘idem’ (FEW). Queste ultime forme sono confrontabili a galls. cantel e cantell ‘a rim’ (PEDERSEN 1909–1913: § 397), it. canto ‘rim of the wheel’, nord it. (Bormio) kant ‘idem’, pugliese ianta ‘idem’ (< Gallo–Rom.). (5) Le saghe eroiche antico–irlandesi del Ciclo di Ulster, che formano lo strato più antico della letteratura irlandese, sono imperniate sul tema epico del Táin Bó Cuailnge, il ‘Cattle–Raid of Cooley’, che è stato chiamato “l’Iliade celtica” (HARBISON 1988: 166). La guerra, in queste saghe eroiche, è naturalmente il tema dominante, e uno dei suoi motivi ricorrenti è il carro da battaglia chiamato carpat, dal celtico carpanto– carbanto–, cioè la stessa parola da cui proviene il lat. carpentum (PIGGOTT 1983: 236–237). Riassumendo, tutto questo porta a confermare il primato celtico nella tecnologia dei carri in generale, e una specifica origine celtica del nuovo, o migliorato, tipo di ruote raggiate, caratterizzate da quarti in legno ricurvo, con la sua diffusione, assieme al suo nome celtico roth, nell’area latina, germanica e oltre. La diffusione verso oriente di questo nome, che come sappiamo raggiunge la Persia e l’India, può essere interpretata come un’anticipazione in chiave pacifica delle ondate di conquista celtiche dell’epoca protostorica, che si estesero fino all’Anatolia. Dal punto di vista della storia culturale, insomma, la tesi di un’origine celtica della famiglia di rota sembra contribuire in modo originale a creare un quadro più realistico della formazione del potere celtico, quale si manifesta — in maniera finora inesplicata perché troppo improvvisa — nelle conquiste celtiche della protostoria. Potere che poggerebbe su una chiara supremazia celtica nella tecnologia dei carri, oltre che nell’equitazione militare.

264

L’origine delle parole

4.1.6. In primo piano la preistoria: la paleontologia linguistica La paleontologia linguistica (di cui parleremo più a lungo nei capitoli 10–11, dedicati al problema della datazione e della periodizzazione lessicale nel quadro dell’archeologia etimologica) è il metodo che l’indoeuropeistica ha proposto, fin dalle sue origini, per la datazione delle forme ricostruite dell’IE comune o PIE. Questo metodo si basava sulla combinazione di due intuizioni, in sé felicissime, ma purtroppo condizionate e viziate dal contesto in cui vennero elaborate: (I) le radici ricostruite mediante il metodo comparativo e attribuite al lessico del PIE dovevano ovviamente precedere la differenziazione (diaspora) degli Indo–Europei e quindi risalire alla preistoria; (II) i nomi delle diverse innovazioni tecnologiche della preistoria che mostrano etimi diversi nelle diverse aree IE potevano invece essere datati a questo o a quel periodo della preistoria a seconda del loro significato tecnologico: se per esempio le parole IE per ‘ferro’ erano diverse nei diversi gruppi linguistici, ciò significava che nell’Età del Ferro gli IE dovevano essere già separati; se anche le parole per ‘bronzo’ erano diverse, gli IE dovevano esserlo anche nell’Età del Bronzo; se — al contrario — le parole per ‘rame’ sembravano (ma non era vero) appartenere al PIE, esse dimostravano che nell’Età del Rame gli IE dovevano essere ancora uniti. E lo stesso sembrava valere (ma non era vero) anche per alcune parole designanti tipiche attività agropastorali; errore che determinò la tesi che nel Neolitico, quando nacque l’agropastorizia, gli IE erano ancora uniti. Come vedremo nel cap. 10, l’errore principale di questo ragionamento, in sé impeccabile, fu nella sua mancata verifica critica, sia qualitativa che quantitativa. Dal punto di vista del metodo, che in questo capitolo è il solo aspetto che ci interessa sottolineare, la paleontologia linguistica mostrò tuttavia — sia pure in-

4 – Principali sviluppi dell’etimologia tradizionale

265

direttamente e senza alcuna elaborazione teorica — come dai significati si poteva risalire — rispettando rigorose restrizioni — alla datazione dei significanti, creando così la base per una loro più completa storicizzazione.

4.2. Conclusione Come si vede, i grandi sviluppi e le principali innovazioni della ricerca etimologica hanno un carattere in comune: quello di mettere in primo piano aspetti non formali della ricerca etimologica, accanto a quelli strettamente formali (fonetici e morfologici) che ne avevano costituito il fondamento e che avevano già ricevuto tutta l’attenzione che essi meritano. Ovviamente questo ampliamento non mirava a contestare, modificare o attenuare il ruolo strategico della forma nella ricerca etimologica, ma semplicemente ad aggiungere, a quelli già noti, altri indirizzi e altre prospettive, che non solo erano importanti in sé, ma che potevano anche contribuire a una migliore valutazione degli stessi aspetti formali. Non sempre la ricerca etimologica, tuttavia, ha tenuto conto di questi nuovi contributi, che pure avevano enormemente ingrandito gli orizzonti dell’etimologia, e ha quindi spesso trascurato, alternativamente, gli aspetti della “cosa”, o la possibilità di collocare la parola studiata in un più preciso contesto geografico, o quella di vederla come un riflesso di deformazione tabuistica, o il confronto onomasiologico con altre designazioni per la stessa nozione, e così via. Ma a parte queste mancanze, le cui conseguenze naturalmente non sono trascurabili, e dipendono in primo luogo dal valore dell’etimologo, il principale limite della ricerca etimologica tradizionale è stato quello, ormai più volte notato, di non avere dedicato sufficiente attenzione all’elaborazione teorica del proprio lavoro, in primo luogo per l’epistemologia della ricerca stessa, cioè per una definizione rigorosa dei propri obiettivi e per il valore scientifico delle conoscenze che di fatto essa poteva raggiungere; e in secondo per lo studio sistematico dell’aspetto semantico della parola. Ed è questa problematica che affronteremo nei prossimi capitoli.

5. ETIMI CERTI ED ETIMI INCERTI: UNA DISTINZIONE FONDAMENTALE PER L’EPISTEMOLOGIA DELLA RICERCA ETIMOLOGICA

5.1. Il bilancio negativo dell’etimologia tradizionale La ragione per cui la ricerca etimologica non ha mai saputo conquistarsi un posto importante, né nella linguistica moderna né nelle scienze storiche in generale, sta nell’errata impressione che gli specialisti hanno dato dell’etimologia — naturalmente senza volerlo — al di fuori del loro ambiente. Anziché presentare la ricerca etimologica come la documentazione “fondante” della fonetica storica di qualunque lingua, e quindi come una disciplina che poteva vantare risultati seri e affidabili; e concentrando invece la propria attenzione su quella che chiameremo di qui in poi ETIMOLOGIA DI FRONTIERA [→ Glossario], cioè su problemi controversi, spesso insolubili, e sulle sterili polemiche che spesso ne conseguivano, gli etimologi hanno finito, senza volerlo, con l’attribuire all’etimologia il carattere di una disciplina pseudo–scientifica del tutto priva di metodi verificabili. Non a caso è rimasta attuale, nonostante il passare dei secoli, la lapidaria definizione che dell’etimologia aveva dato Voltaire: “une science où les voyelles ne sont rien et les consonnes fort peu de chose”. Definizione che fra l’altro, non menzionando neanche il “significato” della parola, denunciava anche la principale lacuna dell’etimologia tradizionale. Da questa scelta di fondo riteniamo sia anche nato, e si sia poi affermato come il modo più comune di fare etimologia, quel tipo di ricerca che potremmo chiamare etimologia “enigmistica” [→ 267

268

L’origine delle parole

Glossario, ENIGMISTICA, ETIMOLOGIA]: basato, cioè, sulla mera ricerca di forme foneticamente simili tratte da qualunque lingua o dialetto, antico o moderno, talvolta senza neanche un’adeguata attenzione per le regole della fonetica storica, e soprattutto senza alcuna attenzione per la “cosa” e/o per l’identificazione delle cause esterne del mutamento (che sono, come sappiamo, lo sviluppo culturale e i contatti linguemici) e la conseguente ricostruzione del contesto storico–culturale dell’innovazione. Ci soffermeremo sull’esemplificazione e sulla critica di questo tipo di etimologia nel cap. 12. La principale omissione degli etimologi è stata, in effetti, proprio quella di trascurare — sul piano teorico, metodologico e documentario — l’immenso patrimonio di conoscenze sicure rivelato dall’etimologia, e di non aver quindi istituito e reso esplicita una distinzione netta, e di natura elementare, fra etimi assolutamente incontrovertibili — la maggioranza del lessico delle lingue occidentali — ed etimi controversi e incerti, per i quali, effettivamente, non solo le vocali e le consonanti ma anche i principi teorici e di metodo contano poco o niente. Occorre insistere, inoltre, sul fatto che la richiesta di una tale distinzione non è determinata da un’esigenza puramente classificatoria — per altro legittima, ma che di fatto non cambierebbe molto la sostanza delle cose —, quanto da una necessità epistemologica, dato che dalla distinzione scaturiscono necessariamente, come vedremo, una nuova valutazione del reale valore delle conoscenze scientifiche raggiunte dall’etimologia, e di conseguenza anche una nuova impostazione della ricerca etimologica e la prospettiva di un suo nuovo ruolo fra le scienze storiche vere e proprie. Da questa distinzione, infatti, ne nasce un’altra, più importante perché di tipo più direttamente metodologico: quella fra indagine su un etimo controverso, di tipo congetturale, e quindi inadeguata a formare le basi di una ricerca pienamente storica — anche se è proprio questa, purtroppo, che è stata scambiata per l’essenza della ricerca etimologica —, e studio illustrativo e documentario di un etimo certo, di tipo storiografico, e pertanto a pieno titolo parte integrante delle scienze storiche.

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

269

Se vogliamo che l’etimologia realizzi l’impareggiabile potenziale che contiene in sé, occorre quindi che elaboriamo la duplice distinzione che abbiamo fatto qui sopra.

5.2. Cosa vuol dire etimi certi? Una prima risposta empirica Prima di affrontare la questione basilare su come si possano distinguere gli etimi certi da quelli incerti è forse opportuno assicurarci che le certezze di cui parliamo siano reali e remunerative come le abbiamo prospettate. E per farlo prenderemo in esame un primo esempio tipico: i nomi italiani dei giorni della settimana: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica. 5.2.1. Il valore storico–culturale dell’etimo dei giorni della settimana Quando apprendiamo che i primi cinque di questi nomi (e quelli corrispondenti di molte altre lingue neolatine) derivano rispettivamente dal lat. Lunae dies ‘giorno della Luna’, Martis dies ‘giorno di Marte’, Mercurii dies ‘giorno di Mercurio’, Iovis dies ‘giorno di Giove’, e Veneris dies ‘giorno di Venere’, e quindi sono legati al culto pre–cristiano della Luna, di Marte, di Mercurio, di Giove e di Venere, ciò che ci sorprende e ci interessa non è tanto il fatto che attraverso elementari regole di fonetica storica abbiamo identificato l’etimo di questi cinque nomi, quanto quello che con esso possiamo contribuire — con argomenti originali e assolutamente probanti — alla ricostruzione di un importante capitolo della storia della religione e del culto pre–cristiano. Allo stesso modo, analizzando etimologicamente sabato e domenica, e riscoprendo, sotto il primo, il nome della festa religiosa ebraica del Shabbath, e sotto il secondo il lat. tardo Dominica dies, cioè ‘giorno del Signore (cristianamente inteso)’, in primo piano appare il fatto che l’etimologia è in grado di fornire prove originali e sicure dell’imponente fenomeno del processo di cri-

270

L’origine delle parole

stianizzazione dell’antica società classica, pre–cristiana, con cui ovunque possibile il Cristianesimo si è sovrapposto alla religione precedente, in molti casi senza riuscire a farne scomparire le tracce, in altri sostituendosi completamente a essa. E se infine ci domandiamo quali fossero i nomi pre–cristiani che sabato e domenica hanno sostituito, sottraendoli per sempre al nostro uso e alla nostra conoscenza, ciò ci può essere rivelato con altrettanta certezza dalla ricerca etimologica delle lingue germaniche, nelle quali gli iconimi di questi due nomi — {Saturno} e {sole} — sono stati introdotti da Roma e tradotti (come calchi iconimici) nella lingua encorica, probabilmente per il più tardo arrivo del Cristianesimo in quelle aree: ingl. Saturday e ned. zaterdag ‘sabato’, e ingl. Sunday, ned. zondag, ted. Sonntag. Questi nomi si lasciano facilmente analizzare etimologicamente come ‘giorno (day, dag, tag) di Saturno’ e ‘giorno del Sole (sun, zon, Sonne)’. Per cui, fra l’altro, possiamo anche affermare con sicurezza che se in Italia il processo di cristianizzazione non ci fosse stato o non avesse avuto successo neanche per questi due giorni festivi, i due nomi latini per il sabato e la domenica, rispettivamente Saturni dies e Solis dies, sarebbero probabilmente divenuti *satordì (dove la –u– tonica di Saturnus, in posizione protonica — cioè prima dell’accento — davanti a dies, avrebbe presumibilmente seguito lo stesso sviluppo di quella di Mercurius in mercol(e)dì, la cui /l/ è dovuta a dissimilazione dalla /r/ precedente) e *soldì, con la caduta della vocale protonica (precedente l’accento), come in venerdì. Nessuno storico della religione potrebbe fare a meno di utilizzare, come parte integrante della propria argomentazione, questa documentazione etimologica, e nessun uomo di cultura dovrebbe ignorarla.

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

271

5.2.2. Il valore storico–culturale del rapporto etimologico fra l’it. Natale, fr. Noël, cat. nadal, galiz. nadal, occ. nadal, etc., come nomi della festa cristiana, e il lat. Natalis solis come festa solstiziale Altrettanto certo, e per alcuni aspetti ancora più impressionante di quello precedente, è, per esempio, il passaggio dal Natalis Solis, o Natalis [Solis] Invicti ‘Natale del Sole “Invincibile”’(perché muore ma rinasce sempre), nome latino della festa del 25 dicembre, al nome neolatino più diffuso del Natale cristiano, celebrato nello stesso giorno come nascità di Gesù. In Italia e in area neolatina questo nome e, in tutta Europa, innumerevoli altri nomi del Natale cristiano, ci illuminano sui diversi aspetti di questa formidabile trasformazione: dalle grandi feste del solstizio invernale — che occupavano l’intero periodo precedente e successivo alla “morte e resurrezione” del sole, e che in area celtica si celebravano nei grandiosi monumenti megalitici del III millennio a. C., nelle cui aperture il sole penetra solo il 21 dicembre — al gruppo di feste che in Europa si concentrano fra il 5 dicembre del Sinterklaas (San Nicola) olandese, il 13 dicembre di Santa Lucia (nel Trentino e in Scandinavia la dispensatrice di regali), il Natale stesso, Capodanno, e la Befana/Epifania del 6 gennaio. Storia che abbiamo raccontato altrove, alla luce dei numerosissimi nomi del Natale in Europa (ALINEI 1997e); che coinvolge la scoperta, nel Neolitico, dell’importanza del ciclo solare per l’agricoltura, e il sincretismo del Cristianesimo con i culti solari orientali, millenni dopo, e che ci mostra come la cultura europea abbia radici fondamentali nella preistoria. 5.2.3. Il valore storico–culturale del rapporto etimologico fra lat. sidus ‘stella’ e lat. desiderare, considerare; di lat. contemplare da lat. templum; di lat. auspicium da lat. avis spicium ‘osservazione degli uccelli’ Con la stessa misura di certezza, e a livello altrettanto antico, possiamo ricostruire altri importanti aspetti della religione latina

272

L’origine delle parole

arcaica utilizzando questa volta, come punto di partenza, un insieme di etimi certi di lessemi latini, il cui riflesso, per di più, è ancora presente in voci dotte dell’italiano e delle altre lingue neolatine. Sappiamo in modo del tutto certo, per esempio, che lat. considerare e desiderare, il cui significato è lo stesso degli omografi italiani, derivano da lat. sidus, e quindi dall’iconimo {stella}. Qui dunque, davanti a questo etimo–iconimo assolutamente certo, siamo in grado di ricostruire con il maggior rigore possibile il contesto rituale che ha portato dall’osservazione magico–religiosa degli astri — componente fondamentale di qualunque religione neolitica, legata al ciclo stagionale — allo sviluppo di una nozione astratta come ‘considerare’, e di un sentimento come ‘desiderare’. Qualcosa di simile appare anche nel rapporto fra lat. contemplare e templum, dove al posto dell’astro sidus c’è il {tempio}. Poiché, infatti, il lat. templum ‘tempio’ è un prestito dal greco tšmenoj ‘tagliato’ > ‘recinto sacro’, da tšmnw ‘taglio’, il suo significato originario, prima di diventare ‘tempio’ come edificio di culto, doveva essere ancora legato allo ‘spazio sacro ritagliato in cielo e in terra’, indispensabile per le osservazioni del volo degli uccelli e per i riti. Analogamente, il lat. auspicium ‘auspicio’, che deriva da avis–spicium ‘osservazione del volo degli uccelli’, ricalca e conferma, pur nella differente attenzione al significato augurale del volo degli uccelli, lo sviluppo da sidus a desiderare e da templum a contemplare. E, significativamente, lo stesso vale anche per due lessemi italiani, che pur non avendo riscontro nel latino classico, hanno un etimo altrettanto certo, che si lascia collocare nello stesso ambito culturale (e quindi cronologico!) di ritualità pre–cristiana: disastro, ovviamente da *dis–astrum ‘violazione di un auspicio astrale’, e il già menzionato sciagura, da ex–auguria ‘cattivi auspici, violazione di auspici’. Ecco dunque come dall’etimologia delle parole possiamo ricavare conoscenze precise, concrete e dettagliate, di straordinario valore per la ricostruzione di capitoli fondamentali della nostra storia antica e della nostra preistoria anche ideologica.

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

273

5.2.4. Il valore storico–culturale dell’etimo di termini latini e italiani derivati da antiche tecniche neolitiche Né deve credersi che questa trasparenza di rapporti etimologici così ricchi di interesse storico–culturale sia limitata al mondo magico–religioso. Anche in ambito materiale e tecnico, la documentazione è ancora più ricca e — se possibile — ancora più importante, come vedremo anche meglio nei prossimi capitoli. Qui basti ricordare i rapporti — assolutamente certi etimologicamente — fra un termine pastorale come lat. grex ‘gregge’, divenuto iconimo per nozioni astratte come egregius aggregare, congregare, segregare, etc.; fra pes ‘piede’ e pedica ‘legame ai piedi per il bestiame’, divenuti iconimi, rispettivamente, per lat. e it. impedire e per fr. empêcher ‘impedire’; fra un termine agricolo come puto ‘potare’, assunto come iconimo per puto ‘supporre, stimare’ (e poi computare, deputare, imputare, disputare, amputare); fra termini della tessitura come texo ‘tesso’ e textus ‘testo’, contextus ‘contesto’ e praetextus ‘pretesto’; ordior ‘ordire’ e exordium, primordia, etc.; fra termini della ceramica come fingo ‘foggiare un vaso’ e fictilis ‘fittile’ e figura, configurare, transfigurare, etc. Tutti rapporti che con la loro trasparenza e la loro certezza ci illuminano sull’enorme importanza che le quattro fondamentali innovazioni del Neolitico — pastorizia, agricoltura, tessitura e ceramica — dovettero avere non solo per l’economia, come è ovvio, ma anche per lo sviluppo cognitivo e culturale, per l’elaborazione concettuale, per i riflessi psicologici di quella società latina arcaica della quale siamo gli eredi diretti, e con il cui vocabolario concettuale, nato dalle antiche tecnologie neolitiche, ancora oggi ci esprimiamo. Scrivere la storia di queste parole è, di nuovo, ricostruire capitoli fondamentali dell’evoluzione umana, oltre che della comunità di parlanti di cui siamo gli eredi.

274

L’origine delle parole

5.2.5. Il valore storico–culturale delle scoperte, anche fonetiche, della ricerca etimologica Un esempio di tipo diverso, ma di eguale valore, è quello dato dalla possibilità di utilizzare le singole scoperte della grammatica storica. Già l’Ascoli, per esempio, dalla scoperta della –f– intervocalica come indice di un sostrato italico nelle parlate italiane (cfr. ASCOLI 1886–1888) [→ Antologia critica, § 2], poteva arguire — a livello storico–culturale (ma non senza importanti implicazioni sociali) — che questo filone sembrava rivelare la presenza di un’importante componente rustica nella formazione della nostra lingua e della nostra società: parole come lat. scrofa, it. bufalo, tafano, scarafaggio, bifolco, profenda, zufolare fanno tutte parte di un campo semantico omogeneo, tutto orientato verso l’allevamento e la vita rurale. Altrove (ALINEI 1977a) abbiamo attirato l’attenzione sulla possibilità di associare le formazioni pericoriche italiane in –vgione — esito settentrionale di lat. –vtione —, ad alcuni campi semantici ricorrenti, tutti connotati come aristocratici ed egemonici: quello della gestione agricola — stagione, seminagione, seccagione, piantagione, fienagione, seminagione, allegagione, segagione, allogagione; delle partite di caccia — cacciagione, uccellagione, venagione, pescagione —; dei banchetti — imbandigione, libagione, bevigione; dell’attenzione per il corpo — guarigione, carnagione, enfiagione, infreddagione; del calcolo economico — ragione, spartigione —; dell’esercizio della legge — francagione, condannagione, impiccagione, tamburagione, scomunicagione; dell’attività militare — guarnigione. L’insieme permette di identificare l’importante contributo alla formazione del lessico fiorentino medievale — futuro lessico italiano — di un gruppo elitario di provenienza settentrionale, di epoca alto–medievale e a carattere tipicamente agrario– aristocratico–cortigiano, identificabile quindi con una corte feudale alto–italiana. L’identificazione più precisa di questo gruppo potrebbe formare la base per la ricostruzione di un importante capitolo della storia della società e della lingua italiana.

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

275

5.2.6. Conseguenze della mancata distinzione fra etimi certi ed etimi incerti Gli esempi di questo genere, nella documentazione etimologica di qualunque lingua, sono innumerevoli, e insieme formano un’enorme e impressionante documentazione a disposizione degli storici di qualunque campo, quindi non solo storici in senso stretto, ma anche storici della cultura, della religione, archeologi, antropologi, etnologi. La maggior parte degli etimologi, tuttavia, non rendendosi pienamente conto del valore della distinzione, e omettendo di conseguenza di concentrarsi sulla parte “certa” della ricerca etimologica, hanno finito col fare di tutta l’erba un fascio, confondendo, sotto lo stesso nome di ricerca etimologica, fatti assolutamente certi o accertati, il cui insieme rappresenta, come appena detto, un immenso tesoro di informazioni e di evidenze storico–culturali, e speculazioni spesso prive di qualunque appiglio con la realtà, congetture controverse e problematiche, se non talvolta del tutto campate in aria. In realtà, esiste una radicale differenza, sul piano epistemologico, fra un dato di fatto o una sua precisa e circostanziata ricostruzione storica da un lato, e una congettura dall’altro. Ignorarla significa violare uno dei principi assolutamente basilari della scienza. Qualunque ne sia la causa, il fatto è che la maggioranza degli etimologi è sempre rimasta attaccata a una concezione di tipo ermeneutico, se non addirittura enigmistico, della sua ricerca; come se la sfida intellettuale — o professionale — posta da ogni singola parola opaca la interessasse di più della ricostruzione storico–culturale degli etimi trasparenti o sicuri, o della prospettiva di lavori di insieme miranti a ricostruire, attraverso le etimologie certe e con l’ausilio di altre discipline, interi capitoli di storia della cultura. Così facendo, si è rinunciato a legittimare, come scienza storica a pieno titolo, la parte più valida della ricerca etimologica: la storia stessa. È quindi proprio questa errata concezione dell’etimologia che da un lato ne ha segnato la decadenza nella linguistica stessa, in un’epoca in cui le esigenze di rigore, di precisione e di formalismo era-

276

L’origine delle parole

no nel frattempo diventate sempre più importanti; e dall’altro non ha permesso di istituire quello stretto legame con le altre scienze storiche che invece aveva fin dagli inizi il diritto e la possibilità di fare. Vi sono, naturalmente, eccezioni, che tuttavia, proprio per il loro carattere isolato nel più vasto panorama della letteratura specializzata, confermano la regola. In Francia, Emile Benveniste (BENVENISTE 1969/1976) ha ricostruito con ammirevole acribia — diminuita purtroppo dagli obsoleti dogmi della sua epoca sulla cronologia dell’IE — i contesti culturali che si lasciano ricostruire dai rapporti fra lessemi a livello indo–europeo. Per limitarci all’Italia e ai primi esempi che vengono in mente, Emilio Peruzzi (PERUZZI 1970, 1978) ha dedotto conclusioni di grande importanza storica e preistorica, ancora oggi valide, dallo studio etimologico di antiche parole latine, svolto con particolare acribia e massima attenzione al contesto storico culturale; Carlo Tagliavini (TAGLIAVINI 1963) ha dedicato un’importante monografia alle trasformazioni delle parole “pagane” in quelle cristiane nel lessico italiano. Anche la maggioranza delle monografie sulle correnti di esocorismi penetrati in una lingua — per l’italiano quella spagnola, francese, tedesca, inglese, araba, etc. — si presentano più spesso come studi degli aspetti formali delle diverse tipologie (cfr. per es., per l’inglese, KLAJN 1970), che non come studi volti a ricostruire le ragioni storico–culturali e/o economiche che hanno portato un popolo a diffondere, con la sua cultura, il proprio vocabolario al di fuori dei propri confini. Non mancano eccezioni anche qui, come per esempio i bellissimi libri di Vittorio Bertoldi (BERTOLDI (1947, 1949, 1950, 1952), le monografie di B. E. Vidos sulla fortuna dei termini marinareschi italiani in Francia (VIDOS 1939) e sulla migrazione dei termini tecnici nelle lingue romanze e non romanze (1965), quella di Gian Luigi Beccaria sugli ispanismi cinque– e secenteschi in italiano (BECCARIA 1968), di DARDI (1992) sui francesismi italiani nel periodo 1650–1715 e di PELLEGRINI (1972) sugli arabismi nelle lingue neolatine e in Italia.

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

277

5.2.7. Una prima proposta metodologica: etimografia vs etimotesi Come si possono tradurre, a livello metodologico, le osservazioni appena illustrate? La prima proposta — fatta da chi scrive (ALINEI 1982) — si basava proprio sulla distinzione fra etimi incerti ed etimi certi. Ma questa differenza veniva data per scontata, mentre purtroppo non lo è. Essa aveva comunque previsto due diversi tipi di ricerca etimologica: (A) una ricerca che — per richiamare il carattere di ipotesi in essa implicita — abbiamo chiamato ETIMOTESI [→ Glossario], e che affronta il problema dell’origine controversa di una parola non soltanto opaca, ma anche resistente alla ricerca, con la piena coscienza di non raggiungere le certezze necessarie per un risultato veramente storiografico; (B) una ricerca che invece — per sottolinearne il diverso statuto epistemologico, e il carattere illustrativo, documentario e storiografico — abbiamo chiamato ETIMOGRAFIA [→ Glossario], e che, partendo da un etimo trasparente o comunque assolutamente sicuro, mira a ricostruire, nel modo più dettagliato e documentato possibile, e se necessario con un approccio interdisciplinare, il contesto storico e culturale della scelta dell’iconimo che diede vita al lessema. Avevamo poi precisato che poiché l’etimografia parte da un etimo che formalmente o è del tutto trasparente, o è comunque certo per la sua irrefutabile ricostruzione, il problema dell’opacità, senza il quale non si potrebbe parlare di ricerca, si sposta dai termini formali, fonetici, a quelli, squisitamente culturali o cognitivi, del rapporto fra significato e iconimo, cioè delle ragioni profonde che hanno portato a un’iconimia piuttosto che a un’altra; opacità che finisce con coincidere, di fatto, con quella che gli storici affrontano quando studiano l’eziologia degli avvenimenti e degli sviluppi storici in generale, e che è quindi quella che dà all’etimografia la dignità di una disciplina storica sui generis. Se tuttavia, alla luce di quando detto finora, si esamina più da vicino l’opposizione fra etimografia ed etimotesi, ci si rende facilmente conto che anch’essa — pur essendo senz’altro dirimente e

278

L’origine delle parole

utile dal punto di vista classificatorio ed esplicativo — non basta a mettere in luce gli aspetti fondamentali della differenza fra etimi certi ed etimi incerti, per cui non può assolvere alla funzione a cui viene ora chiamata. Anche nei precedenti capitoli e nelle precedenti sezioni ci siamo limitati a illustrare esempi di etimi certi e delle relative etimografie, senza però renderne espliciti i fattori costituenti: la distinzione resta indefinita, mentre è da essa che dipende, in ultima analisi, lo statuto epistemologico della ricerca etimologica. Cercheremo quindi di definirla ora.

5.3. Cosa vuol dire etimi certi? La risposta teorica definitiva: morfonologia e iconomastica come i due fondamenti della certezza etimologica Come abbiamo già visto, la linguistica storica, e nel suo ambito la ricerca etimologica, fin dagli inizi della loro storia scientifica hanno sempre messo l’accento sull’inevitabilità del mutamento linguistico, innalzandolo così a “legge organica”, e distinguendo poi al suo interno fra mutamento fonetico e mutamento semantico. E poiché soltanto del primo i linguisti erano riusciti a scoprire le regole — erroneamente elevate a “leggi” di un presunto mutamento organico del linguaggio — il mutamento semantico era rimasto in balia di ricerche ad hoc, non di rado assolutamente prive dei pur possibili addentellati con le altre scienze storiche. Di conseguenza, l’etimologia tradizionale è sempre stata teoricamente dominata dalla fonetica storica, mentre la semantica ha conosciuto due destini: o ha finito con lo scomparire — ciò che avviene necessariamente in tutti i casi di etimi che non mostrano mutamento semantico (molto più numerosi di quanto si pensi, e non individuati come tali dalla ricerca tradizionale); o con il diventare, nell’ignoranza del ruolo dell’iconimia nel mutamento semantico, uno spazio senza limiti per l’improvvisazione e la superficialità, aperto quindi anche a dilettanti ed eruditi di ogni sorta, a tutto detrimento della “reputazione” dell’etimologia. Spazio senza limiti, dato che, nell’insieme di un lessico storico il numero e la portata

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

279

dei mutamenti semantici osservabili o ipotizzabili sono infinitamente superiori a quelli fonetici, necessariamente limitati sia dall’esiguo numero dei fonemi di una lingua, sia dalla regolarità dei mutamenti stessi. È insomma questa totale dissimmetria fra il piccolo ambito di mutamenti fonetici regolari e l’incommensurabile universo di mutamenti semantici imprevedibili che ha potuto creare, probabilmente anche nei suoi stessi cultori, l’impressione che l’etimologia fosse il regno delle incertezze e delle arbitrarietà, e quindi un’arte piuttosto che una scienza (vd. cap. 13), e per di più un’arte senza vera scuola e senza veri metodi. 5.3.1. Etimografia ed etimotesi: una nuova definizione In realtà, la ricerca etimologica può acquistare il ruolo che le spetta nella ricerca storiografica attraverso alcune modifiche al suo quadro teorico tradizionale. Le principali ci sembrano le seguenti: (A) l’evoluzione linguistica è dominata dal principio della conservazione e non del mutamento, per cui anche quest’ultimo dev’essere visto come un aspetto della conservazione (discontinuità nella continuità); (B) nella struttura del segno linguistico l’iconimo, con il suo ruolo fondamentale, si pone come quarta (terza se si esclude il referente) componente fondamentale, accanto alla forma significante e al suo significato; (C) quando è presente — e, come abbiamo visto, non lo è sempre —, il mutamento fonetico è quello che avviene fra la forma oggetto di studio (per es. io) e l’anteforma (per es. ego); (D) quando è presente — e, come abbiamo visto, non lo è sempre —, il mutamento semantico consiste nel rapporto fra il significato oggetto di studio (per es. penna ‘per scrivere’) e l’alloantesemema o iconimo ({penna d’uccello});

280

L’origine delle parole

(E) di conseguenza, gli elementi costituenti della parola — colti nel momento della sua genesi — finiscono con l’essere solo due: l’anteforma e l’iconimo: il significato altro non essendo che la risultante dell’incontro fra gli altri due. Alla luce di queste precisazioni, risulta allora chiaro che gli etimi assolutamente certi sono: (1) quelli in cui non vi è stato né mutamento fonetico né semantico (per es. /it. ego < lat. ego < PIE *eĝō e varr.\), e il cui iconimo originario — se irraggiungibile — può essere induttivamente considerato fonosimbolico; (2) quelli in cui vi è stato solo un mutamento semantico senza un corrispondente mutamento fonetico (per es. /it. alibi lat. alibi\, /it. penna (da scrivere), it. penna (d’uccello)\, /it. dial. barba Gianni ‘zio Gianni’ it. barbagianni\, /it. mosca e it. cieco > it. moscacieca\. Come vedremo, è qui che l’iconimo mostra il suo ruolo fondamentale, dispiega quindi tutta la sua importanza, e attende l’attenzione che gli spetta, nell’ambito di un nuovo tipo di ricerca iconomastica (vd. oltre) che diventa l’unico che può dirsi storiografico a pieno titolo; (3) quelli in cui non vi è stato un mutamento semantico ma solo un mutamento fonetico regolare (la stragrande maggioranza delle voci dotte e semidotte, e una notevole parte delle voci popolari), in cui la ricerca dell’iconimo non è rilevante, o viene rinviata a un livello più profondo di analisi. A queste tre classi di etimi, che già costituiscono un enorme patrimonio di conoscenze storico–culturali consolidate, spesso anche illuminanti, se ne può infine aggiungere anche una quarta: (4) etimi caratterizzati da un duplice mutamento, sia fonetico che semantico, ma ambedue verificabili, in quanto:

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

281

(I)

il mutamento fonetico è assolutamente regolare, cioè segue le regole di conversione obbligatorie o quelle libere; (II) il mutamento semantico è tipologicamente attestato o storicamente documentabile. Come per esempio nell’insieme degli esempi su cui si fonda una grammatica storica, sia di una lingua viva che di una lingua antica, e negli innumerevoli esempi di etimologie indiscutibili, come quelle dei giorni della settimana.

Al di là di queste quattro classi resta infine la parte del lessico etimologicamente problematica, la cui entità numerica e il cui peso, tuttavia, potranno gradualmente diminuire con l’adozione dei nuovi principi e delle nuove tecniche già illustrate, nonché di quelle che seguiranno. Per quanto concerne l’opposizione fra etimografia, storiografica a pieno titolo, e etimotesi congetturale, la conclusione che possiamo trarre, sul piano epistemologico e metodologico, è quindi la seguente: (A) delle quattro classi etimologiche sopra elencate quelle che costituiscono l’oggetto privilegiato della ricerca etimografica sono le prime tre (cioè: etimi totalmente immutati, immutati nella sola fonetica e immutati nella sola semantica). A seconda dell’appartenenza dell’etimologia a una delle tre classi, la ricerca etimografica sarà poi di tipo prevalentemente o esclusivamente iconomastico (mutamento solo semantico: 2) o verterà prevalentemente su aspetti cronologici, geofonetici o cognitivi (nessun mutamento o solo mutamento fonetico: 1 e 3); (B) la quarta classe è invece quella che, pur contenendo un cospicuo e fondamentale nucleo etimografico (alla cui base, come già detto, sono tutti i casi su cui si fonda la grammatica storica di una lingua, arricchiti dagli innumerevoli risultati della migliore ricerca etimologica tradiziona-

282

L’origine delle parole

Tabella 5.1 Nessun mutamento

= etimo certo

Mutamento solo semantico

= etimo certo

Mutamento solo fonetico

= etimo certo

Mutamento fonetico regolare (regole di conversione obbligate e/o libere) con mutamento semantico tipologicamente attestato o storicamente documenttato

= etimo tendenzialmente certo

Mutamento fonetico non riconducibile ad alcuna regola con mutamento semantico problematico

= etimo incerto

le), sconfina, a un certo punto, nell’etimotesi. E fra i compiti della ricerca etimologica futura, più cosciente dei propri metodi, e quindi anche dei propri limiti, sarà anche quello di restringere sempre di più l’area etimotetica, allargando allo stesso tempo quella etimografica. E potrà farlo, come etimologia di frontiera, utilizzando ed elaborando, però, i risultati della ricerca etimografica di fatto già realizzata, oltre ai nuovi metodi e ai nuovi principi iconomastici già illustrati, e a quelli che cercheremo di illustrare con più dettaglio nell’ultima sezione di questo capitolo e nei prossimi. La Tabella 5.1 riassume le conclusioni della discussione.

5.4. I due tipi fondamentali di ricerca etimologica: morfonetimologia e iconomastica Sempre sul piano epistemologico e metodologico, la tradizionale opposizione fra studio rigoroso del mutamento fonetico o fonetica storica da un lato, e un’inesistente semantica storica dall’altro (inesistente perché priva di qualunque rigore e metodo nei riguardi del mutamento semantico), deve essere rivista alla luce del nuovo principio secondo cui qualunque mutamento semanti-

5 – Etimi certi ed etimi incerti: una distinzione fondamentale

283

co o lessicalizzazione altro non sono che lo scarto fra il significato del lessema nuovo e quello dell’iconimo prescelto per designarlo. Da questa revisione della nozione di mutamento semantico l’opposizione sopra ricordata si trasforma nella nuova opposizione fra: MORFONETIMOLOGIA [→ Glossario], intesa come ricostruzione, sulla base della grammatica storica, dell’anteforma della parola, seguendo il modello della ricerca etimologica tradizionale; (2) iconomastica — preceduta, quando necessario, da una fase morfonetimologica —, che consiste nella ricerca e/o nell’illustrazione dell’iconimo, attraverso l’esame del contesto storico–culturale che soggiace al mutamento semantico, e sulla base di ricerche anche interdisciplinari.

(1)

Non più quindi opposizione fra fonetica e morfologia storica da un lato e inesistente semantica storica dall’altro, ma fra morfonetimologia e iconomastica. Nei quattro capitoli seguenti illustreremo il nuovo tipo di ricerca iconomastica, anche nella sua possibile combinazione con la morfonetimologia tradizionale.

6. ICONIMO COME FINE ULTIMO DELLA RICERCA ETIMOLOGICA E ICONOMASTICA COME SUA NUOVA DISCIPLINA

6.1. L’etimologia tradizionale come ricerca senza un oggetto ben definito Per illustrare convenientemente l’innovazione della ricerca iconomastica, è utile partire dalla constatazione che abbiamo già fatto più volte: la mancanza, nell’etimologia tradizionale, di un obiettivo ben definito, ciò che la rende particolarmente vulnerabile sul piano scientifico. Come abbiamo visto, infatti, la ricerca etimologica tradizionale si arresta a un etimo di volta in volta diverso: a un’anteforma e antesemema identici alla parola oggetto, e quindi senza che l’iconimo sia venuto alla luce (/it. quando < lat. quando\, /it. computer < ingl. computer\), a un’anteforma diversa ma con antesemema eguale, e quindi ancora senza iconimo (/it. io < lat. ego\), a un’anteforma eguale con antesemema questa volta diverso, e quindi con il raggiungimento dell’iconimo (/it. alibi < lat. alibi ‘altrove’\). È chiaro che ognuno di questi diversi risultati ha un suo specifico interesse scientifico, ma è altrettanto chiaro che dal punto di vista storico–culturale il risultato più remunerativo della ricerca etimologica è l’iconimo: la conoscenza della semplice anteforma di lat. pauper rispetto a it. povero, di lat. ego rispetto a it. io, o di lat. quando rispetto a it. quando ci offre ciascuna volta una testimonianza in più dell’antichità e della conservatività del linguaggio — che non dovrebbe mai cessare di sorprenderci —, ma non contribuisce alle nostre conoscenze sulla storia della cul285

286

L’origine delle parole

tura per null’altro che non sia l’osservazione generica sulla coesistenza dei due fenomeni della conservazione e del mutamento fonetico, e sulla loro dialettica. Mentre il mutamento semantico, che per definizione si traduce nella scoperta dell’iconimo {che produce poco} rispetto a povero e a pauper, in quella di {schiavo} rispetto a ciao, di {Slavo} rispetto a schiavo, e di {osservazione degli uccelli} rispetto ad auspicium, e così via, apre prospettive, talvolta anche inattese, di immediato e di profondo interesse storico–culturale sullo sviluppo della nostra cultura. La ragione di questa varietà e differenza di risultati, tuttavia, anche se è primariamente teorica, è secondariamente anche istituzionale, dettata cioè dai limiti convenzionali — e per questo insussistenti a livello epistemologico — della specializzazione professionale. Il romanista che studia ciao e schiavo ha la fortuna di trovare l’iconimo di ambedue le parole sulla base di regole della grammatica storica italiana, e quindi nel momento in cui cerca l’etimo di ciao trova anche l’iconimo {schiavo}, e se cerca anche quello di schiavo trova {Slavo}. Per questo, e solo per questo, qualunque dizionario etimologico italiano ci fornirà queste due interessanti spiegazioni. Il romanista che invece studia l’it. povero o il fr. pauvre di solito si ferma al latino, e quindi all’anteforma latina pauper, mentre per scoprire l’originario paucum–per, cioè l’iconimo {che produce poco}, dovrebbe consultare un dizionario etimologico latino, o inoltrarsi nella grammatica storica latina, un campo che gli è estraneo. Similmente, il romanista che studia it. penna (da scrivere) trova subito l’“accezione” penna (d’uccello), che è l’iconimo della penna da scrivere; ma se volesse rivolgere la propria attenzione a it. penna (d’uccello) si dovrebbe fermare poi all’anteforma e all’antesemema identici del lat. penna. Per scoprire l’iconimo di lat. penna dovrebbe invece risalire dal latino addirittura all’IE, che gli restituirebbe *pet–na, da una radice *pet– ‘volare’: quindi la ‘penna (d’uccello)’ come {qualcosa che serve a volare}. Ora, sul piano del metodo, poiché la ricerca etimologica intesa come ricerca dell’origine delle parole, non può, ovviamente, riconoscere limiti temporali o linguistici senza rinunciare a sé stes-

6 – Iconimo come fine ultimo della ricerca etimologica

287

sa; e poiché i migliori etimologi, nella storia della ricerca, sono spesso quelli che non hanno difficoltà a scavalcare frontiere interdisciplinari, è evidente che una definizione rigorosa dell’etimologia non potrà tener conto dei limiti posti dalla specializzazione accademica. Specializzazione, fra l’altro, che oggi è in profonda crisi, per il totale mutamento degli orizzonti cronologici della disciplina e per il radicale riassetto della linguistica teorica. Fra i teorici dell’etimologia, del resto, quelli che pongono limiti alla ricerca dell’etimo, come PFISTER (PFISTER/LUPIS (2001), non sono linguisti che si siano distinti al di fuori del progetto di cui si occupano (il LEI), mentre la posizione di maggioranza è quella dei linguisti che padroneggiano la linguistica storica a tutti i livelli (per es. PISANI 1967, DEVOTO 1972, ZAMBONI 1976). Di conseguenza, indipendentemente dalle ragioni di questa deficienza teorica, possiamo concludere che la ricerca etimologica tradizionale, proprio per non aver distinto adeguatamente fra le diverse accezioni del termine “etimo” non ha mai raggiunto una solida base scientifica; e non avendo distinto fra ricerca che raggiunge l’iconimo e ricerca che non lo raggiunge, ha rinunciato, in un certo senso, anche alla propria ragion d’essere: in quanto l’etimologia, nel suo significato profondo — che è quello introdotto da Platone e basato sull’iconimo {œtumoj ‘vero’} — dovrebbe avere il compito, già intuito proprio da Platone, di scoprire il “vero” significato della parola, che anche nel senso moderno non può essere che l’iconimo. In un’accezione moderna della “verità”, infatti, il “vero” significato della parola non può essere che quello storicamente originario, e come tale autentico: quello che gli è stato attribuito nella sua genesi, che in quel preciso momento è stato considerato il più adatto a definirlo, e che ha segnato l’inizio del percorso conoscitivo per la sua codificazione comunicativa. Questo è appunto l’iconimo.

288

L’origine delle parole

6.2. Iconimo come fine ultimo, e iconomastica come nuova disciplina della ricerca etimologica Da Platone in poi, in effetti, l’etimologia è sempre stata considerata — sia pure inconsciamente — la ricerca di qualcosa che ci illumini sul più profondo e più autentico significato della parola. Il fatto che non tutti, o solo pochi, fra gli etimi forniti da un dizionario etimologico mostrino questa caratteristica, e abbiano questa capacità, non ha modificato sostanzialmente questa idea. Ha, semmai, contribuito a creare l’attuale confusione, dato che nessun dizionario etimologico, anche scientifico, fornisce una sia pur minima informazione sulla fondamentale differenza che intercorre fra un etimo–anteforma e un etimo–iconimo (o antesemema). In realtà, l’identificazione dell’iconimo nel corso di una ricerca etimologica è la sola che possa causare, in chi si confronta con essa, quell’esperienza che i tedeschi chiamano, con definizione intraducibile, una aha–erlebnis, cioè, letteralmente, “un’esperienza di tipo ‘ah!’”, di illuminazione intellettuale, di scoperta illuminante. Come appunto può avvenire, per es., quando si scopre che parole come sciagura e sciagurato, con la loro connotazione così carica di oscure minacce, quasi di divina maledizione, derivano dall’iconimo {ex–auguria}, e cioè dal sacro terrore che doveva invadere il credente quando gli auspici che nel mondo antico si traevano dal volo degli uccelli, o da altri segni premonitori, erano negativi. O che l’iconimo di pecunia è {pecus ‘bestiame’}. O che all’origine del desiderio ci sono le {stelle} e a quella del maritozzo (fallico!) c’è il {marito}. Questa è l’etimologia che appassiona e che entusiasma anche chi non è linguista, e che apre orizzonti culturali sempre nuovi, spesso culturalmente utili e affascinanti. Questa, e soltanto questa, è dunque l’etimologia nel senso platoniano di “vero significato”, e proprio per questo, nell’illustrare una revisione critica della ricerca etimologica, è doveroso chiederci, una seconda volta: non sarebbe forse opportuno, addirittura, sostituire il termine di etimologia con un altro o, per lo meno, restituire al termine etimologia il suo vero senso originario, di identificazione dell’iconimo?

6 – Iconimo come fine ultimo della ricerca etimologica

289

La risposta, come abbiamo già visto nel cap. 3, non può essere che no, almeno allo stato attuale della ricerca. Che facessimo la prima o la seconda cosa non saremmo buoni linguisti: perché la parola etimologia in tutte le lingue “occidentali” è ormai troppo entrata nell’uso, e non solo scientifico ma anche culturale, come designazione di una tecnica complessa collegata, in qualche confusa maniera, alla ricerca dell’iconimo, ma certamente non coincidente con essa. Ciò che possiamo però fare, per risolvere il problema, è giustificare e confermare la scelta che abbiamo fatto fin dal principio: mantenere i termini di etimo ed etimologia come termini generici e superordinati (iperonimi nella terminologia tassonomica), e lessicalizzare invece, con quei neologismi specifici e subordinati (iponimi nella terminologia tassonomica) che abbiamo di volta in volta proposto nelle pagine precedenti, le nuove distinzioni che si sono rivelate necessarie. 6.2.1. Il posto dell’iconimo e dell’iconomastica nella struttura gerarchica della ricerca etimologica Partiamo quindi, pragmaticamente, dalla situazione attuale, e conserviamo il termine etimo(logia) nel senso generico, valido quindi sia per /it. povero < lat. pauper\, che per /lat. pauper < paucum–per ‘che produce poco’\; attribuendo così a etimo il valore di iperonimo di una tassonomia che ha come iponimi sia anteforma che antesemema. Inoltre, poiché questi due tipi di etimo possono a loro volta essere identici o diversi dal lessema iniziale, introduciamo un ulteriore livello tassonomico, con le due coppie di iponimi di secondo livello, rispettivamente omo– e alloanteforma, e omo– e alloantesemema. È quest’ultimo termine quello che definisce analiticamente l’iconimo: ‘alloantesemema, cioè etimo che mostra un significato diverso da quello originario, indipendentemente dalla conservazione o mutamento della sua forma’. La struttura gerarchica della tassonomia sarebbe dunque quella dello Schema 6.1 (vd.). In corrispondenza di questa struttura bipolare, otteniamo le due diverse specializzazioni della ricerca etimologica:

Schema 6.1

omoanteforma

alloanteforma

anteforma omoantesemema

etimo

(= iconimo)

alloantesemema

antesemema

290 L’origine delle parole

6 – Iconimo come fine ultimo della ricerca etimologica

291

(1) la morfonetimologia, o fase euristica formale, volta all’identificazione o ricostruzione dell’anteforma sulla base delle regole della grammatica storica; (2) l’iconomastica, o fase interpretativa tipologica e/o storica, intesa come ricerca e studio dell’iconimo. Assegneremmo infine a quest’ultima, che come abbiamo visto è la sola parte pienamente storiografica della ricerca etimologica, il ruolo di scopo ultimo della ricerca stessa. Di conseguenza, i metodi e i risultati della ricerca morfonetimologica conservano tutto il loro valore scientifico, ma diventano preliminari e complementari rispetto all’iconomastica. Per quanto riguarda il campo d’azione dell’iconomastica, poi, esso va delimitato sulla base della già illustrata tipologia lessematica, che comprende: (A) anzitutto innumerevoli casi di mutamenti semantici non accompagnati da un corrispondente mutamento fonetico (come penna, operare, alibi, patente, conto, etc.: quasi ogni parola del lessico di una lingua ha più di un significato). Anche se, significativamente, la ricerca etimologica li ha quasi completamente trascurati, considerandoli “banali accezioni” (come se questa nozione li privasse della loro natura di mutamenti semantici), sono proprio questi mutamenti, invece, con la loro evidente tipologia, che formano il primo e più importante oggetto dell’iconomastica, intesa come storiografia a tutti gli effetti; (B) gli etimi, non meno numerosi, in cui il mutamento semantico è accompagnato da mutamenti morfonetici assolutamente regolari, (per es. lunedì, lat. considerare, auspicium, etc.) o documentato da evidenze storiografiche o comparatistiche tali da non ammettere discussioni (/it. ciao < ven. s–ciavo\, /it. schiavo < lat.t. sclavus < sl. slav\, /it. gas < ned. gas < gr. c£oj\), il che gli consente di essere egualmente posto al centro di una ricerca storiografica.

292

L’origine delle parole

(C) Gli altri mutamenti semantici, per i quali la ricerca dell’iconimo può essere messa all’ordine del giorno, e — dove necessario e possibile — inquadrata nella ricerca sull’origine delle lingue e del linguaggio. Nei nuovi termini che abbiamo introdotto, la ricerca iconomastica si indirizza allora: (I)

in primo luogo a iconimi associati a un’omoanteforma (anteforma eguale); (II) in secondo luogo a iconimi associati a un’alloanteforma (anteforma diversa), considerata assolutamente certa; (III) in terzo luogo a iconimi associati a un’alloanteforma in sé più problematica, ma che il confronto iconomastico rende via via sempre più plausibile. Come già detto nel precedente capitolo, infatti, fra i compiti della ricerca etimologica futura sarà anche quello di utilizzare e sfruttare pienamente il confronto iconomastico per restringere sempre di più l’area etimotetica delle incertezze, allargando nel contempo quella etimografica delle certezze e delle verosimiglianze. Spetterà poi alla linguistica storica del futuro il compito di individuare e delimitare, all’interno dell’enorme bibliografia etimologica, quanto appartiene al settore etimografico dell’etimologia e, all’interno di questo, a quello iconomastico, che è l’unico pienamente storiografico. E ciò prima di ogni altra cosa per ricavarne tutto l’utile possibile per la propria legittimazione scientifica e per il progresso delle proprie conoscenze, e in secondo luogo per metterlo a disposizione delle altre scienze storiche. Sul ruolo e sui diversi metodi del confronto iconomastico diremo in un successivo capitolo.

6 – Iconimo come fine ultimo della ricerca etimologica

293

Tabella 6.1 forma

← iconimo →

ciao

← {schiavo} →

‘saluto informale’

pragmatico

penna

← {penna d’uccello} →

‘penna da scrivere’

materiale

significato

referente

6.3. I tre tipi di iconomastica: iconimologia, iconomasiologia, semasiologia Dalla nostra definizione dell’iconimo come uno dei quattro componenti del segno (vd. cap. 2) risulta anche che esso è necessariamente bifronte, nel senso che guarda sia verso la forma significante che verso il concetto significato. Schematicamente, possiamo stendere sul nostro foglio le quattro facce del quadrangolo del segno (vd. Tab. 6.1). Vediamo così che l’iconimo è un interfaccia transitorio fra gli altri due elementi: (1) con la forma attuale ha un rapporto genetico, rapporto che può essere stato oscurato sia dal mutamento fonetico (schiavo che è diventato ciao), sia dal mutamento culturale (penna d’uccello che è diventato penna da scrivere, mosca cieca che è diventata un gioco) o da ambedue (ex–auguria che è diventato sciagura); (2) con il proprio “nuovo” significato ha invece un rapporto acquisito, che gli viene attribuito dal parlante e che l’oscuramento fonetico o culturale di cui sopra devia verso la forma: per cui, per esempio, il significato ‘saluto informale’ non viene più attribuito a {schiavo} ma a ciao. Da questa complessità di rapporti consegue anche che la ricerca iconimica si può sviluppare, in una prima fase, in tre direzioni fondamentalmente diverse: (1) procedendo dalla forma e dal suo significato per raggiungere l’iconimo (per es. /it. ciao < ven. s–ciavo < {schiavo}\, /it. penna (da scrivere) < {penna d’uccello}\, /it. operare (chirurgicamente) < {operare genericamente}\, /lat. auspicium < avis spicium < {osservazione rituale degli uccelli}\; /it. sciagura < lat. *ex–auguria < {cattivo

294

L’origine delle parole

auspicio}\), etc.; in tal caso parleremo di iconomastica in senso stretto, cioè di ricerca del singolo iconimo o iconimologia. E nei casi in cui vi è stato mutamento fonetico, la ricerca passa allora per la fase preliminare che abbiamo chiamato morfonetimologia, che ricostruisce la forma originaria (vd. cap. 7); (2) procedendo dal significato/referente (cioè dalla nozione) e dalla sua forma — per raggiungere i suoi vari iconimi (per es. partendo dalla nozione di ‘donnola’, attraverso i suoi eteronimi (vari nomi), se ne ricercano i vari iconimi); e allora parleremo di iconomasiologia, per richiamare la ricerca parallela dell’onomasiologia (che però si concentra sull’anteforma) (vd. cap. 8); (3) procedendo dall’iconimo — accertato tramite la sua forma originaria — al significato attuale (per es. partendo dall’iconimo {drago} per ricercare tutti i significati che esso è servito a designare); e in tal caso useremo il nome tradizionale di semasiologia, con le debite rettifiche (vd. cap. 9). Schematicamente: iconomastica iconimologia

iconomasiologia

semasiologia

Come vedremo nei prossimi capitoli, inoltre, combinando in modo strutturato i risultati di queste tre diverse ricerche, e valendoci anche di nuovi metodi di datazione e di periodizzazione lessicale, possiamo dar corso a una seconda fase di ricerche, “speculari” e/o “cicliche” rispetto a quelle ora viste, e suscettibili di un’elaborazione storiografica a tutti gli effetti, che chiameremo archeologia etimologica, e che è anche destinata a sostituire la paleontologia linguistica tradizionale (vd. cap. 11). Questa fase indirizza la ricerca in due altre direzioni:

6 – Iconimo come fine ultimo della ricerca etimologica

295

(4) verso la costruzione di una tipologia iconimica, e quindi, automaticamente, di un’iconomastica tipologica o sincronica, articolabile nei diversi periodi dell’evoluzione umana; (5) verso la ricostruzione di una preistoria e storia degli iconimi, e quindi di un’iconomastica storica [→ Glossario] o diacronica, anch’essa articolabile nei diversi periodi dell’evoluzione umana. Schematicamente: archeologia etimologica iconomastica tipologica

iconomastica storica

Il nome archeologia etimologica che abbiamo dato a questo nuovo campo di ricerca non rappresenta soltanto un programma — destinato, come vedremo, a sostituire la paleolontologia linguistica [→ Glossario] tradizionale — ma anche una definizione ben ponderata dei reali risultati raggiunti e raggiungibili: anzitutto, come abbiamo notato e come era del resto già apparso anche ad altri linguisti, ogni singola etimologia ha in sé qualcosa dello scavo archeologico, e come questo può procedere alla ricostruzione di un frammento della storia del territorio solo quando ha raggiunto con certezza il proprio obiettivo. Più importante — e del tutto nuovo rispetto alla tradizione —, la possibilità di procedere a una tipologia dell’iconomastica di una lingua o dialetto, valida per i vari periodi storici e preistorici, permette di ricostruire, mediante la raccolta, la rielaborazione e il riordino del meglio dell’intera ricerca etimologica di un linguema, un quadro storico di eccezionale valore generale per l’intera comunità di parlanti. Ciò che si può fare proprio come in archeologia, e per certi aspetti perfino meglio, perché sulla base di una documentazione molto più ricca e analitica rispetto all'universo umano. Infine, così come in archeologia i nuovi metodi di datazione scoperti negli ultimi de-

296

L’origine delle parole

cenni hanno permesso di riscrivere completamente la preistoria europea e mondiale, i nuovi metodi di datazione e di periodizzazione lessicale che si lasciano elaborare sulla base del nostro approccio all’etimologia, e che illustreremo nei prossimi capitoli, permettono di dare, alla sintesi storica così raggiunta, una forma rigorosa e precisa, oltre che nuova per la sua profondità cronologica. Ecco perché l'iconomastica apre un nuovo e vasto campo di ricerca, ed effettivamente tale da poter ambire a diventare una delle principali discipline storiche delle scienze umanistiche. Nei cinque capitoli seguenti illustreremo le diverse metodologie in dettaglio, facendo seguire ciascuna di esse da qualche esempio illustrativo.

7. ICONIMOLOGIA: RICERCA DELL’ICONIMO

7.1. Tipologia interna all’iconimologia: semplice o monofase e bifase Come abbiamo visto, la ricerca iconimologica procede dalla forma — tramite il suo significato — all’iconimo. Essa si lascia quindi suddividere, a sua volta, in alcuni sottotipi, a seconda delle sue specificazioni interne: (I)

se non vi è stato mutamento dell’anteforma originaria (= omoanteforma), e l’iconimo non richiede alcuna spiegazione, neanche di carattere storico–culturale, la ricerca procede, di fatto, dall’anteforma nota all’iconimo noto e trasparente, ed è puramente morfologica: si limita a constatare, o a descrivere, o a illustrare in termini elementari il processo di formazione o derivazione. Come è il caso di infinite derivazioni morfologiche verbali, nominali, aggettivali, avverbiali (come andiamo, andate, andavo, andranno; andata, andatura, andamento; attim–ino, organizz– azione, util–ità; nazion–ale, util–mente, etc.), nonché della stragrande maggioranza dei composti (come lavastoviglie, bucaneve, rompiscatole, attaccabottoni, etc.). In tutti questi casi, infatti, l’iconimo altro non è che la base per la flessione o composizione dei derivati (vd. cap. 3 per la concezione iconimica della morfologia); (II) se non vi è stato mutamento dell’anteforma originaria (= omoanteforma), e l’iconimo, pur essendo comprensibile, 297

298

L’origine delle parole

richiede qualche spiegazione o documentazione storica, la ricerca procede dall’anteforma nota all’iconimo noto ma semi–trasparente, ed è quindi puramente storico–documentaria. Come è il caso delle innumerevoli accezioni, tipo opera (musicale) da opera generico, operare (chirurgico) da operare generico, etc., o di locuzioni tipo partire in quarta o a gonfie vele; (III) sempre se non vi è stato mutamento dell’anteforma originaria (= omoanteforma), ma l’iconimo è però diventato culturalmente opaco (mosca cieca, barbagianni, penna per scrivere, etc.), la ricerca procede dall’anteforma nota all’iconimo ignoto od opaco, e ha, anche in questo caso, un carattere esclusivamente storico–culturale, coincidendo per intero con la sua fase storiografica, esplicativa e illustrativa. È il tipo di ricerca più produttivo e più promettente per la ricerca che abbiamo chiamato etimografica e, come vedremo più oltre, apre nuove prospettive; (IV) se invece vi è stato un mutamento dell’anteforma (= alloanteforma), la ricerca procede necessariamente dall’anteforma ignota all’iconimo ignoto, e per far questo deve passare da una prima fase euristica, di tipo tradizionale, che abbiamo chiamato morfonetimologica, e che mira a rintracciare o a ricostruire l’anteforma rivelatrice dell’iconimo originario; scoperto il quale passa alla seconda fase storico–culturale, con la procedura descritta qui sopra in (II). In sintesi, considerando (II) e (III) come tipi sostanzialmente eguali, abbiamo la casistica presentata nella Tabella 7.1. Tralasciando la prima procedura, che non richiede illustrazione, possiamo riconoscere facilmente nella seconda un tipo di ricerca iconimologica monofase [→ Glossario, MONOFASE, ICONIMOLOGIA], in quanto richiede soltanto la ricostruzione del contesto culturale in cui l’iconimo è stato scelto; e nella terza un tipo di ricerca iconimologica bifase [→ Glossario, BIFASE, ICONIMOLOGIA], in cui la fase che concerne l’iconimo viene preceduta o

antesemema

omoantesemema (iconimo trasparente)

alloantesemema (iconimo culturalmente opaco)

alloantesemema (iconimo ignoto)

anteforma

omoanteforma

omoanteforma

alloanteforma

Tabella 7.1

ciao, povero

opera (mus.), mosca cieca, barbagianni

and–ate lavastoviglie

esempio

dall’ignoto all’ignoto

dal noto al noto ma semitrasparente o ignoto

dal noto al noto e trasparente

procedura

morfonetimologico + storiografico e iconomastico

esclusivamente storiografico e iconomastico

analisi morfologica

metodo di ricerca

BIFASE

ICONIMOLOGIA

O MONOFASE

SEMPLICE

ICONIMOLOGIA

MORFOLOGIA

tipo di ricerca

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo 299

300

L’origine delle parole

accompagnata da una fase euristica, di tipo morfonetimologico, la cui complessità può, è naturale, variare enormemente. Si noti allora: (A) la fase euristica morfonetimologica, che precede quella iconomastica, è in realtà la sola che sia stata compiutamente studiata e applicata dall’etimologia tradizionale. Tanto che ha finito con farla coincidere — a torto — con l’etimologia stessa, mentre in realtà essa mira solo a riscoprire o a ricostruire l’anteforma originaria. Nel caso di it. ciao, per esempio, questa fase è quella mediante la quale riscopriamo, attraverso le regole della grammatica storica dei dialetti italiani, che l’anteforma veneziana è s–ciavo, dalla quale deriviamo poi l’iconimo {schiavo}. Nel caso di povero, è la fase che si ferma alla ricostruzione dell’anteforma latina pauper ‘povero’. Considerata in sé, quindi, questa fase è assolutamente identica alla procedura che permette di scoprire lat. ego dietro it. io, o lat. quando dietro it. quando, per i quali non vi è iconimo; (B) per quanto riguarda la fase iconomastica e storiografica, dal noto all’ignoto — che l’etimologia tradizionale non ha esplicitato — e che appare nei rimanenti due tipi di ricerca, la domanda fondamentale che ci si pone è necessariamente sul perché un dato iconimo sia stato scelto per designare un determinato referente. In questa fase, dopo aver scoperto per es. che l’anteforma di ciao è il venez. s–ciavo, e raggiunto così l’iconimo {schiavo}, si realizza la spiegazione — confermata, per esempio, dal parallelo del saluto germanico servus — della genesi del saluto. Nel caso di lat. pauper, inoltrandoci nella grammatica storica latina, scopriamo l’iconimo {*paucum–per ‘che produce poco’}, e otteniamo gli elementi per una riflessione antropologica sulla genesi della povertà in un ambito socialmente egualitario. Nel caso di schiavo, dopo aver raggiunto, attraverso una seconda fase euristica morfonetimologica, l’anteforma Slavo, la fase storiogra-

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

301

fica e iconomastica, questa volta molto più complessa di quella di ciao, ricostruisce quel capitolo di storia alto–medievale che vede gli Slavi “pagani” come principale fonte di schiavi per i mercanti veneziani, dopo che la riforma di papa Gregorio Magno aveva proibito la schiavitù ma esclusivamente per i cristiani. Nella complessa storia che va da ciao a Slavo effettuiamo quindi due iconimologie, che consistono ambedue in una prima fase euristica e morfonetimologica, ciascuna seguita da una seconda fase storiografica e iconomastica. Mentre se partiamo dall’it. povero o fr. pauvre e giungiamo a lat. *paucum–per, pur avendo egualmente due fasi euristiche e morfonetimologiche, raggiungiamo soltanto un iconimo: perché con la prima fase euristica scopriamo solo l’anteforma lat. pauper ‘povero’, che però ha lo stesso significato di povero e quindi non ci rivela ancora l’iconimo. Se insomma la fase euristica morfonetimologica, quando c’è, corrisponde ancora alla ricerca etimologica classica, la fase storiografica e iconomastica, soprattutto come fase autonoma, indipendente da una precedente fase euristica, è nuova ed è fondamentale, in quanto fornisce sempre maggiori elementi di certezza alla ricerca etimologica, e quindi, come abbiamo visto e come vedremo meglio, contribuisce a restringere sempre di più l’area della ricerca etimotetica, allargando quella etimografica. Diamo ora alcuni esempi dei due tipi di ricerca.

7.2. Tre esempi di ricerca iconomastica semplice o monofase 7.2.1. Casino ‘postribolo’ Sebbene sia fuori discussione che casino ‘postribolo’, dal punto di vista formale, sia un semplice diminutivo maschile di casa, nessuno, fino a poco fa, si era preoccupato di ricostruire con esattezza il contesto storico–culturale della specializzazione se-

302

L’origine delle parole

mantica in tal senso. Franco Crevatin lo ha fatto con successo (cfr. CREVATIN 2005) [→ Antologia critica, § 14.2], mostrando come il mutamento semantico sia avvenuto nella buona società veneziana del Settecento, e come quindi Venezia sia stata — anche questa volta — il focolaio di diffusione di un lessema italiano. Per completare la ricerca sul piano morfologico, si potrebbe aggiungere che la derivazione del maschile casino dal femminile casa non è un’eccezione, ma un fenomeno storico–linguistico molto più frequente e importante di quanto non si pensi (e più di quanto ROHLFS non documenti: GSLID II: § 387), come mostrano, per esempio, non solo donna donnino, villa villino, camera camerino, strada stradino e simili (in cui il senso del diminutivo resta quello primario), ma anche manica manichino, cotica cotechino, bottega botteghino, scala scalino, viola violino, tomba tombino, bilancia bilancino, mola molino, piuma piumino, penna pennino, torta tortino, festa festino, lista listino, crosta crostino, bolletta bollettino, gazzetta gazzettino, etc., in cui, oltre al diminutivo, appare anche un mutamento semantico. 7.2.2. Il gallo della Checca ‘ricercato dalle donne’ Moltissime locuzioni sono trasparenti nell’iconimia, ma opache culturalmente: come mangiare la foglia, avere la coda di paglia, fare Giacomo Giacomo (delle gambe), mosca cocchiera e innumerevoli altre. Perché, per esempio, si dice il gallo della Checca per chi è ‘ricercato dalle donne’? Lo ha spiegato Paolo Zolli, un bravissimo etimologo immaturamente scomparso nel 1989, che ha trovato la risposta in una poesia di Giulio Cesare Croce pubblicata a Bologna nel 1592: dove si racconta come Madonna Checca fosse entusiasta delle imprese del focoso «galletto» del marito… (cfr. ZOLLI 1984) [→ Antologia critica, § 14.1].

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

303

7.2.3. Mosca cieca ‘gioco infantile’ 7.2.3.1. ‘Mosca cieca’ in altre lingue Il nome del gioco infantile che in italiano si chiama mosca cieca (ALINEI 2003a) offre un buon esempio di lessema dirematico (composto da due parole), il cui iconimo è formalmente del tutto trasparente {una mosca che è cieca}, ma assolutamente opaco per quanto riguarda le ragioni culturali della sua scelta. Naturalmente, per qualunque iconimo in sé trasparente ma culturalmente opaco, come appunto {mosca cieca}, dobbiamo anzitutto accertarci che tale trasparenza non sia illusoria o, in altri termini, che dietro di essa non si nasconda una reiconimizzazione (o rimotivazione: in termini tradizionali, etimologia popolare, incrocio, contaminazione, etc.), nata da un fraintendimento o dalla volontaria deformazione, per tabù, di un altro nome pre–esistente. Questa precauzione, sempre necessaria, lo è tanto più in questo caso, in quanto proprio l’autorevole grecista CHANTRAINE (DELG) — a cui si deve il miglior dizionario etimologico esistente della lingua greca —, di fronte all’antico nome greco del gioco, mu‹a calkÁ ‘mosca di bronzo’, non dissimile da quello italiano, non ha esitato ad affermare che si tratta di una plaisanterie, la cui vera derivazione, invece, a suo parere sarebbe il verbo mÚw ‘chiudere’. Verifichiamo dunque, anzitutto, mediante il confronto — effettuato con la tecnica iconomasiologica che illustreremo nel prossimo capitolo —, se la {mosca cieca} italiana e la {mosca di bronzo} greca antica siano effettivamente “scherzosa” e quindi il risultato da una rimotivazione. Per farlo, ci basterà consultare, a livello di lingue nazionali, alcuni dizionari monolingui o bilingui e, in ambito dialettale romanzo, la carta 743 dell’AIS, 1811 dell’ALEIC, e 1511 dell’ALF (limitata alla metà meridionale della Francia). Per quanto riguarda le lingue nazionali, romanze e non, ecco una prima serie di paralleli: in spagnolo il gioco si chiama gallina ciega; in catalano gallina cega o g. orba; in portoghese cabra–cega;

304

L’origine delle parole

in greco moderno tuflomu‹ga, cioè ‘mosca cieca’, esattamente come in italiano; in tedesco blindekuh, cioè ‘mucca cieca’; in sloveno e in serbo–croato rispettivamente slepe miši e slijepi miš ‘topo cieco’ (igrati se slijepoga miša ‘giocare a mosca cieca’). Ecco dunque un esempio classico di tipologia iconimica: il tipo lessicale dell’{animale cieco} come iconimo per designare un noto gioco infantile. Non vi può quindi essere dubbio alcuno che anche il nome italiano faccia parte della stessa serie, si riferisca quindi realmente a una mosca, e a una mosca cieca. E anche il nome greco classico, con buona pace di Chantraine — che evidentemente ignora completamente l’onomasiologia del gioco in Europa, e sottovaluta l’evidenza del greco moderno —, andrà considerato autentico, e non “scherzoso”. Vedremo molti altri argomenti per esserne, se possibile, ancora più certi. 7.2.3.2. Altri animali ciechi in area neolatina Per quanto riguarda l’area dialettale romanza, il nome del gioco di cui s’è appena detto risulta motivato non solo dalla {mosca cieca} ma da almeno altri dodici animali, anch’essi quasi sempre ciechi o bendati. Ecco i risultati del confronto iconomasiologico: 1.

2.

cominciando dalla {mosca cieca} stessa, questa è diffusa soprattutto in Toscana, Corsica, Umbria, Calabria, Piemonte nord–orientale e Lombardia alpina, nel Sassarese, isolatamente in Friuli e in Sicilia. L’attributo è cieca al Centro e al Sud, orba al Nord. Una semplice {mosca} — cioè senza attributi — appare anche in Francia nell’Aude (P. 785). Sulla {mosca di bronzo} greca antica torneremo più oltre; la {gatta cieca} o, meno spesso, il {gatto cieco}, è un nome a vasta diffusione in Piemonte, Emilia, Toscana orientale, Umbria, Marche, Lazio e Italia meridionale, Sardegna meridionale e alcuni punti in Corsica. A seconda delle regioni, l’attributo è cieca, cecata, orba, borgna, losca, turpa (sardo). È tipo molto diffuso anche nella Fran-

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

3.

4.

5.

6.

305

cia occitana (ALF 1511): dall’Ariège, Aude, Pirenei or., alla Dordogne, Lot, Tarn, Cantal; e appare ancora nell’area franco–provenzale (ALF: Hautes Alpes, Piemonte PP. 982, 992, DURAFFOUR [1969: 8609]). Anche in Francia l’attributo {cieco} può essere espresso con orba o borgna (altri attributi: mita, müza, ruma, cfr. FEW s. v. cattus, DURAFFOUR, ibidem); l’{orbettino}, cieco per definizione, richiederebbe una ricerca più approfondita: in un’area compatta, che coincide molto da vicino con l’Emilia e la Lombardia, sono infatti attestati sia le forme semplici orbo/orba, sia derivati come orbino/orbina, orbicino, orbetto, orbizola e altri. Poiché, come è noto, l’iconimo dello zoonimo orbettino, a sua volta, è {cieco}, e solo in alcune aree il nome del gioco corrisponde esattamente a quello dell’orbettino, non si può affermare con sicurezza che ovunque si tratti dell’animale: potrebbe anche trattarsi di un {cieco} o una {cieca} per antonomasia, animale o umano, che avrebbe riscontri paralleli — ma meno numerosi — anche nell’area del tipo cieco/cieca, dove appare sia nella forma semplice che in quella derivata (cecarella, cecatella, cechetta), in alcuni punti in Abruzzo, Lazio e nel Sud, oltre che in Corsica. La compattezza dell’area, tuttavia, orienta verso l’interpretazione del nome come riferimento all’orbettino; la {serpe cieca}: la biscia orbula è attestata in Veneto (P. 375), mentre in Friuli appare — e sarebbe importante approfondirne gli addentellati — la “serpe” magica delle fiabe friulane, chiamata magne (da lat. mea amia ‘mia zia’, vd. ALINEI 1984a), naturalmente anch’essa orba; il {lupo cieco}: lupo cieco appare nel Lazio (PP. 603, 583), mentre in Sicilia (P. 851) appare il semplice lupo; il {lupo bendato} è attestato anche in francoprovenzale: lu butsà (loup bouché, letteralmente ‘tappato’) (DURAFFOUR 1969: 5942); la {capra} cieca è attestata solo in Puglia (P. 708); ma nel Logudoro lo stesso animale, come nome del gioco, appa-

306

L’origine delle parole

re con gli attributi konkina ‘testarda’ (konka ‘testa’) (P. 937), e mutula ‘senza corna’ (lat. mutilus) (P. 949). Come abbiamo visto, l’iconimo {capra} appare anche nel nome portoghese del gioco; 7. la {merla cieca}: merla cieca appare in Corsica (P. 19); 8. il {rospo cieco}: rospo cieco appare in Corsica (P. 46); 9. il {sorcio}: un sorceddu, non esplicitamente cieco (a differenza di quello sloveno e serbo–croato, citati qui sopra), appare in Sicilia (P. 844); 10. l’{allodola bendata} (jouer à l’alouette bandée) è attestata in Francia (ALF P. 462); 11. l’{asino cieco} (anu borlu) è attestato in francoprovenzale (DURAFFOUR (1969: 363); 12. la {gallina cieca}: come abbiamo visto, gallina ciega è il nome spagnolo del gioco (non abbiamo ricercato nomi dialettali), gallina cega quello catalano orientale, occidentale, valenciano, e gallina orba quello delle Baleari (ALCOVER–MOLL, s. v. gallina). Se a questi dodici animali aggiungiamo infine la {vacca cieca} tedesca, raggiungiamo la bellezza di tredici animali diversi — tutti ciechi — per designare il gioco in una vasta area europea. 7.2.3.3. Personaggi umani o mitici, ciechi e no: Maria, santa Lucia, la vecchia, il diavolo, l’orco, la morte A complicare le cose, sia in Italia che in Francia, oltre che in aree non romanze, appaiono anche personaggi umani o mitici. Anch’essi, tuttavia, sono prevalentemente ciechi. {Maria cieca}, realizzato come Maria orba, è il nome del gioco in una vasta area compatta che comprende Trentino e Veneto, e appare anche isolatamente al P. 224. Al P. 559 appare invece il tipo cieca Maria. La {vecchia cieca}, realizzata come vecchia orba, appare nel Comelico (P. 307), mentre la vecchia in assoluto appare in Emilia (P. 446) e il vecchio in Calabria (P. 771). Ma la {vecchia cie-

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

307

ca} è anche il nome del gioco nell’area ceca (slepá bába) e polacca (ślepa babka), e a proposito di questo nome occorre ricordare che in area slava la baba, babka, etc., è l’onnipresente figura magica femminile del folclore, della fiabistica e dei dialetti che dà nome a un’infinità di referenti, analogamente alla vetula in area neolatina (cfr. Alinei 1988b). Molto significativa è l’attestazione del tipo la {morta cieca} o la {cieca morta}, rispettivamente nel Lazio (PP. 645, 654) e nel Logudoro (P. 938), in cui la cecità appare associata alla morte. Vedremo fra poco il significato dell’associazione, ma una conferma del legame sembra venire dal Campidano, in Sardegna, dove al P. 967 appare la frase ğio–gai a fuifui a una motti ‘giocare a sfuggire alla morte’. Forse qui anche il tipo Santa Lucia, attestato solo in Lucania (P. 733), in quanto protettrice della vista, mentre il diable boiteux ‘diavolo zoppo’, che appare in area franco–provenzale (Hautes Alpes P. 868), mostra la zoppaggine — sul cui motivo, anch’esso mitico, tralasciamo di soffermarci — invece della cecità. Una figura forse solo in apparenza minacciosa — l’{orco in piazza} — appare in Piemonte (P. 133). Ecco dunque che l’{animale cieco} ci appare spesso, in una forma antropomorfica, come {essere umano cieco} o come {essere minaccioso}. 7.2.3.4. Il gioco Qualcosa sul gioco in generale, prima di affrontare il problema iconomastico. Tutti i giochi, infantili o per adulti, sono micro–sistemi di regole rituali, di azione e/o orali, e quelli infantili vengono insegnati ai bambini dagli adulti con finalità educative. Partendo quindi da una definizione antropologica del gioco infantile come rito di preparazione alla vita adulta, la domanda che dobbiamo porci nei riguardi del gioco della ‘mosca cieca’ è la seguente: perché il nome di un gioco infantile dovrebbe chiamarsi col nome di un insetto o di un animale, o di una figura antropomorfica, e per di più

308

L’origine delle parole

quasi sempre cieca? Più precisamente: quale potrebbe essere il ruolo dell’insetto o animale o persona cieca in questo gioco/rito? 7.2.3.5. L’officiante del rito come “colpitore” Vi è poi un altro aspetto importante che emerge dal confronto iconomastico, e che, pur non riguardando né gli animali né le persone né la cecità, getta luce sul significato ultimo del gioco–rito. Per far conoscenza con esso possiamo prendere in esame il nome francese della mosca cieca, colin–maillard, finora studiato, ci sembra, superficialmente, cioè senza alcun supporto comparativo o folclorico. Come etimologia del nome francese viene infatti data (vd. BLOCH/VON WARTBURG e FEW) la coppia di nomi propri Colin — indubbia derivazione del nome proprio Nicole — e, senza ulteriore spiegazione (ciò che non ci sorprenderà, per le ragioni più volte illustrate), Maillard. Anzitutto, per quanto riguarda Colin, si potrebbe pensare, oltre che a una figura umana generica o al mfr. colin ‘gaglioffo, furfante’ (FEW, s. v. Nicolaus), anche a uno zoonimo: così farebbe piuttosto pensare, in prima analisi, la diffusione di colin come nome di animale — soprattutto di uccello — in Francia: mfr. e fr. ‘gavina’, mfr. ‘svasso’, ‘pernice americana’, colin grisart ‘gabbiano’, colin noir ‘gallina acquatica nerastra’, Ardennes ‘toro’ (FEW, ibidem). Se, nonostante questi indizi, resta tuttavia probabile che si tratti di un personaggio umano, e non di un animale, ciò è perché a questa conclusione orienta proprio l’analisi del termine maillard, finora rimasto senza spiegazione. Vediamo cosa rivela. Questo nome, anzitutto, è certamente un derivato di fr. mail ‘martello, maglio, mazza, mazza per il gioco della pallamaglio, gioco della pallamaglio’, reg. ‘correggiato’, etc., da lat. malleus ‘martello, maglio, mazza’, da confrontare con fr. e fr. reg. maillet maillot mailleau ‘mazzuolo’, etc., mailloche ‘martello, mazza, mazzuolo’, etc., fr. reg. mailler ‘rompere a colpi di martello, battere’, ‘battere (il grano)’, ‘gramolare (la canapa)’ ‘sbattere (il bucato)’ ‘follare, sgrassare (il tessuto)’, etc., chamailler ‘battere,

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

309

rompere’, etc., chamaillard ‘chi ama rompere, battere’ (FEW s. v. malleus). Se maillard viene quindi inteso come ‘chi ha la mazza, chi ama dar colpi di mazza’, colin–maillard sarebbe qualcosa come {Nicola il mazziere}, inteso come una figura magica e rituale che mena colpi di mazza. Come vedremo fra poco, alcune rime infantili associate al gioco confermano che i “colpi” sferrati dalla figura “cieca” rappresentano il nucleo funzionale del gioco/rito. Un rapido e superficiale sguardo al folclore francese permette di individuare alcuni probabili parenti di questo {Colin mazziere}: per esempio il Grand Colin e il Petit Colin, giganti mitici dell’isola di Guernesey e grandi giocatori di pallamaglio (si ricordi che la pallamaglio è l’antenato del golf, del cricket e del croquet); il primo, dopo aver vinto il gioco lanciando la sua “palla” (un enorme masso erratico!) a un miglio e mezzo di distanza, piantò la sua mazza nella pianura, dove figura tuttora… come menhir! (SÉBILLOT 1904/1907, IV: 10). Colin–maillard sarebbe quindi, in questo quadro, un mitico giocatore di pallamaglio. Anche l’iconimo {colpo del cieco} del nome inglese del gioco, blindman’s buff, ripete e conferma questa analisi, dato che il blindman è necessariamente una figura umana, e buff buffet sono i nomi del ‘colpo, schiaffo’ (cfr. fr. buffe, it. buffetto). Si può infine aggiungere qui un nome dialettale occitano del gioco, il cui iconimo è {giocare alla sbarra di ferro}, la cui area doveva essere assai estesa, se lo troviamo sia nell’Ardèche (PP. 824, 833), che nel’Aude (P. 776), nell’Ariège (P. 782) e nell’Aveyron (P. 733). Dopo questa prima analisi, insomma, possiamo già raggiungere alcune conclusioni importanti: (1) la figura centrale del rito/gioco è cieca; (2) viene spesso assimilata a un animale o a un personaggio mitico; (3) il suo aspetto è spesso minaccioso (cfr. l’orco, il diavolo, la morte, il {colpitore}); (4) la sua funzione, anche quando non espressa (ma cfr. la {sbarra di ferro}, il {maglio}), è comunque quella di colpire i presenti, che devono quindi cercare di sfuggire ai suoi colpi. Una volta colpiti, diventano loro i “colpitori”.

310

L’origine delle parole

7.2.3.6. Il significato degli etnotesti relativi al gioco della mosca cieca Se ora vogliamo cercare di raggiungere una conclusione più precisa sul significato primitivo del gioco, individuando il suo nucleo genetico, dobbiamo estendere la ricerca alle rime infantili che lo accompagnano, soprattutto nelle loro versioni presumibilmente più arcaiche e autentiche. Nella versione più banale del gioco, quella che si gioca, o si giocava, nelle città, i bambini liberi sfidano, colpendolo e schivandolo, quello bendato, che ha invece il compito di afferrarli. Quando il giocatore cieco riesce ad afferrare qualcuno, i ruoli si alternano. In questa versione semplificata il gioco è solo un gioco d’azione, la minaccia è quella di essere afferrati dal giocatore/officiante cieco, e il castigo per chi viene afferrato è di diventare a sua volta cieco e colpitore. Nella versione conservata nelle aree più isolate, invece, il gioco comprende tutta una varietà di formule rituali fisse (purtroppo non sempre registrate dai raccoglitori), che sono recitate, alternativamente, dal giocatore cieco e dagli altri. Sono queste rime — veri e propri etnotesti — che ci illuminano sul significato simbolico del gioco e del ruolo del giocatore cieco. 7.2.3.7. Il colpitore cieco come raffigurazione della morte Ecco la tipologia più illuminante di queste formule, così come si rivela, per esempio, nell’area delle parlate ladine della Svizzera romanza (DRG s. v. chapütschella), in cui il nome della mosca cieca è motivato da una cappuccella, cioè da un cappuccio messo sugli occhi. Mentre le formule dei bambini vedenti, che si rivolgono al bambino o alla bambina bendati, sono del classico tipo di “sfida provocatrice”, come cucu, cucu, eau sum co (cucù, cucù, io sono qui), le diverse varianti locali della formula rituale del giocatore bendato contengono invece minacce che rivelano più chiaramente il significato arcaico del gioco: Chapütschai i chapütschon / quel cha clap schi iau sgialun / cul curté da Jon

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

311

(Not) Schamun (Cappuccione, a quello che acchiappo gli stacco i fianchi col coltello di Giovannone). Oppure Chapütschon, chapütschai, / a quel cha chüf fechi la faira (mazi) cul curtè da legn (quello che acciuffo lo ammazzo col coltello di legno); e ancora: chi cha chüf magli (a chi lo acciuffo me lo mangio), Chapütschela, chapütschon, quel cha clap, mazza cun ün curteun (quello che acchiappo lo ammazzo con un coltellone), Chaptitschegra, chandegla, chi chi va sot banch a sot megsa tagli zo igl cho (Cappuccel(l)a, candela, a chi va sotto il banco o sotto il tavolo gli taglio il collo); pegli igkl curtè digl sar patron a s–chana (lo scanno col coltello del padrone); quel tgi vo sot maisa, sin pegna a davos pegna, tgastri cugl cunti toart (a quello che va sotto il tavolo, sul forno o dietro il forno, lo castro col coltello ricurvo); vign taglea giu il tgea cugl cunti toart (gli viene tagliata la testa col coltello ricurvo). Questa tipologia etnotestuale rivela dunque assai chiaramente che il giocatore bendato rappresenta la minaccia della morte, e il gioco infantile mima in modo rituale il rapporto fra i vivi e la morte (e i morti), concepiti come una raffigurazione del destino cieco; di cui, però, non solo dobbiamo imparare a non temere e a parare i colpi, ma che dobbiamo essere anche pronti, quando arriva il nostro turno, ad accettare, assumendo il ruolo del “morto” nei confronti dei vivi. A rafforzare questa analisi, vi è anche il già citato nome del gioco attestato in Sardegna, area arcaica per eccellenza, che ne coglie molto bene l’essenza, perché significa, tradotto in italiano, “giocare a sfuggire la morte”. Anche nel dialogo siciliano che accompagna il gioco (orvu–cimineddu), registrato da Giuseppe Pitrè nei suoi Giuochi fanciulleschi siciliani (PITRÈ 1969), si può ravvisare un indizio di questa valenza del gioco: il dialogo (fra il “mastro” del gioco — uno dei giocatori non bendati — e il giocatore bendato) consiste nell’alternarsi di una domanda fissa — che il “mastro” ripete a ogni risposta del cieco — e di una risposta del cieco, con un crescendo che si conclude con l’annuncio dell’intenzione assassina del giocatore bendato: orvu cimineddu unni vai? / a ‘ccattari ligna. / Cu ’i ligna ch’ ha’ a fari? / hè ddumari ‘u luci. / Cu u luci

312

L’origine delle parole

ch’ ha a fari? / hè quadiari l’acqua / Cu l’acqua ch’ ha’ a fari? / hè ’mmulari i cutedda. / Cu ’i cutedda ch’ha a fari? / a mè mugghieri haju a ‘mmazzari (Mosca cieca dove vai? / a raccattar legna. / Colla legna che ci fai? / ci devo accendere il fuoco. / E con il fuoco che ci fai? / ci devo scaldare l’acqua. / E con l’acqua che ci fai? / ci devo arrotare il coltello. / E col coltello che ci fai? / mia moglie ci devo ammazzare). Queste considerazioni, naturalmente, risolvono solo una parte dei problemi posti dai nomi della mosca cieca, anche se ci sembrano la premessa indispensabile per la spiegazione degli altri. 7.2.3.8. Gli animali e la maga ciechi come rappresentazione della morte nella concezione totemica Resta cioè da capire perché, accanto ai nomi dell’orco, della morte, del diavolo, della vecchia, di Santa Lucia e di Maria, troviamo soprattutto nomi di animali. Quale è il ruolo della mosca, della gatta, della gallina, della vacca, della capra, del rospo, dell’orbettino, del lupo, del sorcio, etc., in questo quadro? E perché sono sempre ciechi? E possiamo dire qualcosa sulla “mosca di bronzo” del greco antico? La risposta qui si riallaccia da un lato alle numerose ricerche sull’uso degli zoonimi come designazione, spesso magico–religiosa, di altri referenti (cfr. ALINEI 1984a, 1989a, 1995d, 1997bc, 2000b, 2003abc, 2005, MINELLI/ORTALLI/SANGA 2005) e vd. anche qui, cap. 8); dall’altro alle ben note conclusioni del grande folclorista russo Vladimir Propp (PROPP 1946) sul ruolo centrale che il regno animale assolve nella fiabistica mondiale, vista come principale riflesso ideologico del totemismo, che a nostro avviso sono applicabili con successo anche allo studio dell’iconomastica dialettale. Abbondantemente documentato è infatti l’uso degli zoonimi come nomi di altri referenti di valenza magico–religiosa, cioè per tutti i fenomeni della vita e della natura considerati arcani: quindi non solo la nascita, la morte e la malattia, ma anche l’arcobaleno, la nebbia, la tempesta e simili, gli aspetti orridi del paesaggio, le piante considerate sacre o utilizzate come

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

313

medicinali, e perfino gli esseri magico–religiosi stessi. Inoltre, nella tipologia iconimica di questi aspetti della realtà, gli animali si alternano agli esseri cristiani e a quelli pagani antropomorfi; e mentre gli iconimi antropomorfici cristiani (o islamici) rappresentano l’ultimo strato nella sequenza di sviluppo, e quelli antropomorfici pagani lo strato immediatamente precedente, con quelli zoomorfici raggiungiamo lo strato più antico, che si può considerare originario, cioè sincronico con lo sviluppo delle prime concezioni magico–religiose dell’umanità. Avremmo allora, in questa elaborazione, il modo per trasformare l’iconomastica tipologica o sincronica in iconomastica storica o diacronica. Ora, si può conciliare questa visione con l’uso dei nomi di animale come designazione del gioco della mosca cieca e della sua figura centrale? Cioè, può appartenere anche il gioco infantile tradizionale a un aspetto così arcaico della nostra evoluzione culturale? Se partiamo — come sembra indispensabile — dalla tesi che il gioco sia la simulazione infantile di un rito di esorcizzazione della morte, la risposta al nostro quesito ci viene di nuovo da Propp, senza alcun dubbio il più originale studioso delle fiabe mondiali, di cui ha anche dimostrato le origini totemiche: Propp ha dimostrato che il «teriomorfismo del regno lontano», cioè la concezione del regno dei morti come regno di animali, è la forma più antica della rappresentazione della morte e del suo regno, e tuttora la più comune nelle società tradizionali (PROPP 1972: 456 sgg.): «il sembiante animale della morte è più antico del [suo] sembiante scheletrico» (ID.: 114); «Il cacciatore dipende interamente dall’animale ed egli popola il mondo di animali; attribuisce agli animali il suo ordinamento del clan, e crede che, dopo morto, diventerà un animale e s’incontrerà […] col “re” dei serpenti, dei pesci, dei gamberi, etc.» (ID.: 458–459) (enfasi mia). Propp, inoltre, ci ha anche indicato la direzione da seguire per approfondire il motivo della “cecità”, che non è soltanto quello ereditato dal mondo classico e già notato qui sopra, del destino e della morte, ma è anche quello, molto più antico, del custode dell’ingresso al regno dei morti e, in quanto tale, «un essere legato al mondo degli animali e al mondo dei morti» (ID.: 114). L’ani-

314

L’origine delle parole

male cieco del gioco è quindi — in origine — una diretta raffigurazione della morte e dei morti, e il giocatore cieco che si chiama col nome dell’animale ha anche il potere del custode del regno dei morti, cioè quello di trascinare i vivi nel regno dei morti. E anche sulla “mosca di bronzo” è sempre Propp che ci dà qualche indizio (che andrebbe approfondito in altra sede), quando ci ricorda la leggenda greca di Talus, l’uomo (o vitello, o bue) di bronzo dell’isola di Creta, che si stringeva al petto gli stranieri prima di gettarsi nel fuoco, e la paragona alla fiaba russa dell’uomo di bronzo o rame, che agisce esattamente come la maga che brucia i bambini nella stufa (ID.: 256 sgg.). Insomma, anche la “mosca di bronzo” sarebbe una tipica epifania del dispensatore di morte. Ridotto ai suoi termini più elementari, il gioco della mosca cieca rivela la straordinaria saggezza dei nostri antenati più lontani: si offriva ai bambini la possibilità di addestrarsi su come sfuggire alla morte (l’animale cieco), ma allo stesso tempo li si obbligava ad affrontare, nella simulazione rituale, anche la stessa esperienza della morte, con il conseguente passaggio al ruolo di suo dispensatore cieco fra i vivi: una concezione che riflette molto da vicino i rapporti totemici fra morti e vivi, cioè fra animali–morti–donatori e umani vivi, ma che ha conservato un nucleo di verità anche per noi. Quanto all’aspetto tipologico e storico della ricerca iconomastica, abbiamo visto come l’interpretazione dei dati permetta di far convergere entrambi in una sintesi coerente.

7.3. Alcuni esempi di ricerca iconomastica bifase Il tipo di ricerca iconimologica appena illustrato era quello semplice o monofase, che non presenta, cioè, alcuna problematica di tipo morfonetimologico. Quello bifase, come sappiamo, richiede invece una fase euristica morfonetimologica preliminare. Per non uscire dall’ambito delle etimologie certe, tuttavia, ci limiteremo a esempi la cui problematica morfonetimologica risulta elementare.

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

315

7.3.1. Vecchie iconimologie Esempi di elementari iconimologie ante litteram che risalgono alla fine dell’Ottocento, ma possono essere — pur nella loro concisione — considerate valide ancora oggi, sono quelli di Napoleone Caix (cfr. CAIX 1878) [→ Antologia critica, § 1.1], il primo professore di filolologia romanza dell’Università di Firenze, e attivo etimologo che si impegnò molto nel miglioramento e nel completamento del primo dizionario etimologico “scientifico” delle lingue romanze, quello del Diez (vd. cap. 13). Anche se le sue etimologie errate — corrette dalla successiva ricerca — sono più numerose di quelle giuste, Caix è forse l’etimologo italiano che più ha contribuito, alla fine dell’Ottocento, a migliorare il livello della ricerca per quanto riguarda l’italiano e i dialetti toscani. 7.3.2. It. pateracchio da lat. PATER + –ACULUM L’etimologia dell’it. pateracchio ‘accordo poco limpido’ e ‘contratto matrimoniale’(XVIII sec.), data per incerta (DELI) o spiegata in maniera più o meno fantasiosa da altri autori (PELI: < pataffio (< epitaffio), AEI: < pataffio + panereccio; VEI: < patto), è stata spiegata esemplarmente da Ottavio Lurati (cfr. LURATI 1982) [→ Antologia critica, § 13.1] con un semplice ricorso all’uso di pater del pater noster, sostantivato e ampliato in –acchio (da –aculum), nei contratti di fidanzamento gestiti dai mezzani matrimoniali (con relativi accordi e accomodamenti fra parentadi) di cui ha trovato adeguata documentazione nelle inchieste napoleoniche sugli usi e costumi del Regno Italico. Le migliori etimologie sono sempre quelle più semplici! 7.3.3. It. sciara ‘lava indurita’ da lat. FLAGRO ‘fiammeggiare, avvampare’ Un altro esempio recente è quello del sicilianismo sciara, già noto dal Verga, e recentemente venuto alla ribalta per le frane della Sciara del Fuoco nell’isola di Stromboli. Prima considerato un

316

L’origine delle parole

arabismo, è stato ricondotto esemplarmente al semplicissimo — se si conosce la regola di conversione siciliana /fl/ > /š/ — lat. flagro ‘fiammeggiare, avvampare, ardere’ — cfr. it. conflagrare — da Giovanni Sinicropi (cfr. SINICROPI 1983) [→ Antologia critica, § 13.2]. È un’etimologia importante, sul piano culturale, perché dimostra non solo come la terminologia dei fenomeni vulcanici sia di origine italica e latina, ma sia anche antica e di probabile carattere mitico–religioso, dato che l’epiteto osco di Giove — Iuvei Flagiúí (cfr. lat. Iuppiter Flagius) — certamente affine a flagro ma di senso incerto (cfr. DELL, VETTER 1953: 85, UNTERMANN 2000: 209–210 con bibl.) — sembra proprio avere a che fare con la “Flagra” del Fuoco di Stromboli e quella etnea già nota. 7.3.4. Il curioso destino di tre termini monastici medievali: it. colazione da lat. COLLATIO, it. pietanza da lat. PIETAS, it. minestra da lat. MINISTRARE1 1. Come spiegato — ma non egualmente bene — da tutti i dizionari etimologici, il nome italiano della colazione, il pasto della mattina o di mezzogiorno, deriva dal lat. collatio, –onis, nel senso — tuttora esistente per il suo continuatore dotto collazione — di ‘confronto’. Sul piano formale, cioè morfonetimologico, non vi è molto da dire: non vi è alcun dubbio che la parola italiana sia di tradizione dotta o semidotta, in contrasto, come vedremo, con il carattere assolutamente popolare del mutamento semantico. Occorrerebbe semmai approfondire — ciò che invece sembra sia passato inosservato — perché collationem abbia subito la degeminazione o scempiamento della consonante doppia di collationem. Torneremo su questo punto, che costituisce l’unico problema da risolvere a livello formale. Per quanto riguarda la semantica, l’iconimo di colazione sembra dunque essere curioso: perché mai scegliere {confronto}? Per

1.

Una prima versione di queste tre etimologie è apparsa in ALINEI (1997a).

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

317

capirlo, occorre rifarsi alla circostanza che nei monasteri alto–medievali una delle refezioni quotidiane dei monaci avveniva in concomitanza con la lettura delle Collationes patrum, una raccolta delle vite dei Padri della Chiesa, scritta da Cassiano (360 ca. – 435) negli anni 420–428, che ebbe un ruolo importante nella formazione del monachesimo occidentale (DEI). Il punto di partenza non è quindi collatio nel senso di ‘conferenza, riunione’ (come suggerisce per esempio il VEI), bensì quello così formulato nel Lexicon del NIERMEYER (1976): «pasto serale in un monastero, durante il quale si leggevano le Collationes di Cassiano», e nel DU CANGE: «apud Monachos praesertim, dicitur Sacrorum librorum lectio, quae statis horis, maxime post coenam, coram iis fiebat». La fonte principale di questa informazione è proprio l’iniziatore del monachesimo occidentale, fondatore del primo ordine monastico dei Benedettini: Benedetto da Norcia (480 ca.– 547). Nella sua Regula monachorum (540 ca.) egli scrive infatti (cap. 42): «Mox ut surrexerint a coena, sedeant omnes in unum, et legat unus Collationes, vel Vita Patrium, aut certe aliud quod aedificet audientes». Da questa “lettura monastica di testi edificanti, associata a una cena” nasce dunque il senso di col(l)atione come ‘refezione’. Dal DU CANGE si possono ricavare poi altri interessanti dettagli, che ci illuminano meglio sulla ragione di questo curioso mutamento semantico: Udalricus (morto nel 1093), nelle sue Antiquiores consuetudines monasterii Cluniacensis (a. 1083) scriveva (c. 13): «De Collatione surgunt ad charitatem, et de vino quod tunc propinatur, nullus omnino praesumit abstinere, ut non aliquantulum gustet». Idem (c. 18): «Post vesperas coena, post coenam coena servitorum, post coenam servitorum officium pro defunctis, post officium Collatio, et ita ad completorium». Monasticum Anglicanum (tom. 2, p. 370): «Et legat unus frater tam in prandio quam in coena et Collatione». Petrus Abaëlardus (Epistula ad amicum, ca. 1131–1136): «Post vesperas autem vel statim coenandum est, vel potandum. Et inde etiam secundum temporis consuetudinem ad collationem eundum». Regula Templarior (cap. 16): «Hanc […] collationem in dispositione et arbitrio

318

L’origine delle parole

Magistri ponimus, ut quando voluerit de aqua: et quando jubebit misericorditer, et vino temperato competenter recipiatur». Non vi è dunque alcun dubbio che sia stato il sincronismo fra la collatio come lettura monastica di testi edificanti, e la refezione accompagnata da vino servita dopo la collatio, che ha determinato lo sviluppo semantico. La lezione che si ricava dalla storia è insomma che del severo e ieratico rituale monastico medievale, per una curiosa eterogenesi dei fini, è rimasto solo l’aspetto mangereccio. Evidentemente, doveva essere quello l’aspetto più importante per i monaci alto–medievali che ce lo hanno tramandato, inconsapevoli anticipatori dei monaci boccacceschi! Sul piano storico–culturale, inoltre, solo l’importanza centrale della vita monastica nell’Alto Medioevo può spiegare la grande diffusione del termine, che è infatti attestato non solo in mfr. e in fr., e si è diffuso in una vasta area dialettale francese nel senso di ‘pasto leggero’, ma anche (e in varianti che risalgono al nominativo collatio e non all’accusativo collationem!) in antico fiammingo e nella maggioranza dei dialetti tedeschi (FEW), sempre nel senso di ‘pasto frugale’, ‘merenda’ e ‘leggero pasto serale’. Per tornare ora al piano morfonetimologico, dobbiamo ancora rispondere al quesito sul perché collationem abbia subito la degeminazione o scempiamento della consonante doppia. Di solito, questo è un fenomeno tipico dell’area di influenza celtica, cioè Francia e alta Italia. Possiamo applicarlo anche a un termine introdotto dai Benedettini di Montecassino? Certamente no, se l’uso del termine si fosse fermato in questo ambiente. Ma non fu così: anche a giudicare dalle attestazioni sopra citate, le consuetudini — sia rituali che alimentari — dei più antichi monasteri benedettini vennero conservate dagli ordini monastici successivi, che furono di netta area francese (cluniancensi e cistercensi, cioè di Cluny, Clairvaux e Citeaux) ed ebbero massima importanza per la cultura europea. 2. Lo stesso contesto monastico — anche se più tardo del precedente e quindi sicuramente cluniacense e cistercense — si riscontra in un altro termine fondamentale, anch’esso di tradizione

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

319

semidotta, dell’alimentazione italiana: pietanza. Sul piano formale, abbiamo uno sviluppo dal lat. pietas –atis ‘pietà’, con l’aggiunta del suffisso –antia, lat. tardo pietantia. Anche in fr. abbiamo pitance, senza lenizione, e quindi tipico di uno sviluppo semidotto. Sul piano semantico, invece, abbiamo uno sviluppo di tipo popolare, e per di più insolito, dato che la distanza fra {pietà} e ‘pietanza’ non sembra facile da colmare. Il mutamento semantico viene spiegato in modo insufficientemente approfondito, se non proprio errato, dai dizionari etimologici: secondo il DELI, per esempio, pietanza sarebbe in origine «il cibo che si dava “per pietà” ai poveri». Vi sono qui due errori: uno di omissione e uno di sostanza. L’omissione è che non si segnala il contesto principale della presunta distribuzione di cibo ai poveri, cioè le mense monastiche. L’errore di sostanza è che la “pietanza” non era il cibo dato ai poveri, bensì ai monaci stessi. La definizione corretta è invece quella che della pietantia tardo–latina dà il Niermeyer: «distribuzione straordinaria di cibo ai monaci, in aggiunta alla porzione quotidiana di pane, che consisteva di solito in uova, pesce, formaggio» (enfasi nostra). Il generoso companatico, insomma, era per i monaci, ed è solo questo dettaglio, ovviamente, che spiega sia lo sviluppo semantico che il carattere semidotto, e non popolare, della forma (vd. anche oltre). Le attestazioni medievali sono numerosissime, e basterà citare Udalrico Cluniacense (lib. 2, cap. 35, vd. sopra per le date): «Generale appellamus quod singulis, in singulis datur scutellis; Pitancia quod in una scutella, duobus; veri gratia, aliquando pro Pitancia absque scutella unum crudi casei frustum, vel quatuor ova: pro generali ova quinque, et caseus nunquam nisi cactus»; e Guigo prior Carthusiensis (Chartreuse), nelle sue Consuetudines Carthusienses (1121–1127 ca.): «De caseo nacque seu piscibus, aut ovis, seu, vel si quid ejusmodi, quae Pitancias vocamus, semel sumimus». La continuità del termine monastico anche nel suo valore alimentare è dimostrata dalla ricchissima documentazione dialettale francese, dove pitance e varianti hanno molto spesso il senso di “tutto ciò che si mangia col pane” (FEW). Attraverso il francese, poi, il termine si è poi diffuso anche in ingle-

320

L’origine delle parole

se, in cui pittance conserva, in uno dei suoi sensi, il significato originale: ‘a special additional allowance of food or drink in a religious house’ (CHAMBERS). Vale poi la pena di ricordare l’esistenza di un monaco pitantiarius, che DU CANGE definisce «Officium monasticum, cui munus incumbit componendi et distribuendi singulis Monachis Pitancias suas», e che paragona più oltre a un moderno Maître d’Hotel. Il termine si continua, esattamente con lo stesso significato, nell’afr. pitancier, ‘celui qui, dans un couvent, est chargé de donner à chaque moine sa pitance’ (FEW). La grande diffusione del termine nei dialetti francesi dimostra la centralità della Francia nella storia della cultura medievale, imperniata sui grandi ordini monastici cluniacensi e cistercensi. Sul piano storico–culturale, infine, abbiamo un altro esempio di quella curiosa eterogenesi dei fini già notata per collatio: il contrasto fra la lettera tutta rivolta alla pietà religiosa, e la sostanza tutta rivolta a una soddisfacente cucina. 3. Un terzo esempio del curioso destino mangereccio di termini monastici è quello della parola minestra, anch’essa non adeguatamente spiegata nei dizionari etimologici. DELI, per esempio, cita l’oraziano «coena ministratur pueris tribus» per illustrare il passaggio da ‘amministrare (il cibo)’, nel senso di distribuirlo e servirlo, a quello di minestrare ‘scodellare la minestra’ e quindi a minestra stessa. Non vi è dubbio che minestra sia una retroformazione da minestrare, a sua volta da lat. ministrare ‘servire a mensa (porgere, versare, mescere, etc.)’, e che questo senso sia già presente nel latino classico, non solo in Orazio ma anche in Tacito, Ovidio, Cicerone e altri. Ma ci sono sufficienti ragioni per chiedersi se il contesto per questo passaggio semantico a ‘minestra’ sia quello domestico, databile al latino popolare e quindi alle origini stesse del latino, oppure non sia lo stesso che abbiamo visto negli esempi precedenti, cioè quello monastico medievale. Ecco le ragioni: (I) come sappiamo, la scelta di un iconimo non viene fatta a caso, ma riflette di solito le circostanze in cui na-

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

321

sce la lessicalizzazione. E in questo caso è più probabile che un iconimo come {amministrazione del cibo}, per divenire ‘minestra’, sia stato messo in primo piano quando esso divenne la norma in una collettività di alto prestigio culturale — e come abbiamo visto di notevole importanza per la diffusione delle sue innovazioni linguistiche — come quella monastica. (II) Sul piano morfonetimologico, poi, si osservi che al parallelismo formale di minister e magister in latino — ambedue con la –i– tonica breve — non corrisponde quello neolatino di minèstra e maéstra, che non fanno rima perfetta: la –i– breve di ministrat non è divenuta –e– chiusa come quella di maéstro, come ci aspetteremmo dalla regola, ma –e– aperta. Anche questo sembra indicare che il termine minestra sia un’innovazione regionale, penetrata da fuori nel lessico toscano, e non un termine di tradizione ininterrotta dal latino popolare. A rafforzare ulteriormente l’ipotesi stanno poi le numerose attestazioni del tardo latino ministratio nel senso di ‘cibo, pietanza, pasto’ (NIERMEYER), come quelle nell’Ordo Romanus (VIII–X sec.) («si aliam ministrationem ministrentur»), nel Liber de miraculis di Giovanni da Amalfi, monaco della seconda parte del X secolo («Sororibus ap[p]osuerunt ministrationes diversas»), in un documento del 1120 da Cambrai («Monachi concesserunt dominae R. unam ministrationem monachalis praebendae»), e infine nella Regula Canonicorum Metensium («carnem inter duos, ministrationem unam, et cibaria una accipiat; et si cibaria non habent, tunc duas ministrationes de carne aut lardo habeant») (DU CANGE). In tutti questi casi, si tratta di mense monastiche. Resterebbe da vedere perché il senso di ‘minestra’ non abbia avuto la stessa diffusione di ‘colazione’ e di ‘pietanza’, essendo limitato all’Italia, ai dialetti delle Alpi francesi (FEW, ALF: 1253) e, in Germania, alla Carinzia e alla Svevia. Si potrebbe azzardare l’ipotesi che l’ambiente monastico in cui la scelta dell’iconimo ha avuto luogo sia stato quello benedettino italiano, e non quello più tardo francese, cluniacense o cistercense. In ogni caso, la ricerca mostra come il “tipo iconimico” (qui un iconimo religioso ricorrente per designare un cibo), che in u-

322

L’origine delle parole

na seconda fase abbiamo evidenziato mediante il confronto iconomastico fra diverse etimologie, si trasformi nell’argomento decisivo per una ricostruzione storica adeguata: iconomastica tipologica che sbocca, di nuovo, nell’iconomastica storica. 7.3.5. It. dial. mazza ‘vomere dell’aratro’ da lat. *MATEA (cfr. lat. MATEOLA) Un altro caso di elementare analisi morfonetimologica, e di interesse principalmente storico–culturale, è quello del nome alto–italiano occidentale (e siciliano, dove è un prestito) del ‘vomere’ dell’aratro: mazza, lessema anche italiano il cui significato ci è noto. La sua anteforma è, come è risaputo, il lat. *matea (e non *mattea, come si trova in moltissimi dizionari2, compreso il DELI, l’IEW e BUCK (1949): per generare la doppia affricata italiana non c’è bisogno della doppia /tt/; cfr. platea > piazza, vitium > vezzo, pretium > prezzo), che si lascia ricostruire sulla base della forma attestata mateola (da cui it. mazzuola), e che forma la base, oltre che di it. mazza e derivati, anche dell’it. ammazzare. Ma come è potuto diventare {mazza} l’iconimo del vomere? La risposta (cfr. ALINEI 1991a, 1996b: 134, 1997d, 2000a: 870 sgg.) richiede un approccio misto: di tipo WuS, naturalmente, ma combinato con adeguate conoscenze sulla preistoria dell’aratro. Non mancano, per questo attrezzo, gli strumenti per assisterci nella ricerca: le pagine dedicate all’aratro da Wagner nella sua opera sulla Sardegna, già citata nel cap. 4 (cfr. WAGNER 1921) [→ Antologia critica, § 4.1]; quelle più recenti dell’antropologo Giulio Angioni, tratte dalla sua splendida ricerca sul lavoro agricolo in Sardegna, per molti aspetti grandemente superiore a quella di Wagner (cfr. ANGIONI 1976) [→ Antologia critica, § 4.2]; e, fondamentali per la conoscenza della preistoria dell’aratro, le ricerche di uno dei maggiori aratrologi mondiali, Gaetano Forni, studioso molto preparato anche sulla documentazione linguistica (cfr. FOR-

2.

E come citato dallo scrivente negli articoli citati oltre.

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

323

NI 1988, 1990, 1995). Di lui riproduciamo in Appendice un recen-

tissimo articolo sull’aratro preistorico valdostano (probabilmente il più antico finora trovato in Italia) (cfr. FORNI 2005) [→ Antologia critica, § 4.3]. L’illustrazione di questa iconimologia bifase ci permette quindi di dimostrare perché uscire dallo stretto orizzonte del formalismo etimologico per addentrarsi nella cultura materiale e nell’archeologia non solo sia necessario, ma anche molto produttivo dal punto di vista culturale. Occorre anzitutto ricordare che l’aratro primitivo, che nasce nel tardo Neolitico (V mill. a.C), se non nell’Età del Rame3 (IV mill.), era di legno e si componeva di un solo pezzo: un ramo biforcuto, di cui la parte lunga costituiva la bure e la parte corta e appuntita il vomere. Sulla bure–vomere si innestava poi un secondo pezzo — un bastone — che costituiva la stiva e serviva al controllo dell’angolo di incidenza del vomere (vd. Fig. 7.1, p. 970) . In origine, dunque, il vomere era un semplice ramo appuntito e indurito a fuoco, che serviva a scalfire la terra e non a dissodarla. Per avere il vomere di metallo, a lama convessa adatta a dissodare la terra, occorre aspettare ancora alcuni millenni: addirittura l’Età del Ferro (I mill.), in quanto il vomere in bronzo, nell’Età del Bronzo (II mill.), fu usato solo a scopi rituali, e non divenne mai comune4. Come tutti sappiamo, il nome comune latino del vomere è vomer/vomis vomeris, di etimologia incerta (ma vedi cap. 8 per una nuova proposta), da cui it. vomere e affini dialettali. Ora, mentre la chiave di lettura tradizionale, in questo caso come in tanti altri, sarebbe che i continuatori dialettali del latino classico vomer siano antichi, mentre gli altri nomi sarebbero innovazioni medievali, nel nostro caso appare invece chiaro che mazza rappresenta la conservazione del nome dell’antico vomere di legno, mentre l’innovazione è rappresentata dallo stesso vomer latino, e da altri no-

3. 4.

Vd. FORNI (1990: 159–160). Vd. FORNI cit.

324

L’origine delle parole

mi dialettali che discuteremo nel prossimo capitolo. A meno che si preferisca ipotizzare che Emiliani occidentali, Liguri, Piemontesi e Lombardi occidentali avessero cambiato nel Medioevo il nome latino vomer (che in latino indicava già il tipo del vomere in ferro a lama convessa) con un nome motivato dall’idea della ‘mazza’ di legno. Ipotesi non solo assurda in sé, ma anche perché in contrasto con i reperti archeologici, che dimostrano che in Emilia–Romagna il vomere di ferro era già del tutto normale fin dall’epoca romana. La sola conclusione possibile è dunque che il tipo vomere sia l’innovazione, e mazza uno dei nomi originali del vomere di legno. La documentazione archeologica relativa alla Val d’Aosta, illustrata e discussa da Forni (cfr. FORNI 2005) [→ Antologia critica, § 4.3], conferma che l’aratro valdostano antico era interamente di legno, e quindi rende più sicura e significativa l’interpretazione del nome del vomere mazza, che è anche il nome valdostano. 7.3.6. It. ugello da lat. *AVICELLUS Un altro caso di ricerca iconimologica che richiede una fase preliminare di tipo morfonetimologico più approfondita è quello del termine ugello, che come è noto designa la «parte terminale di un condotto dal quale si fa effluire un fluido» (VLI), ma è curiosamente considerato di etimologia incerta o sconosciuta (DEI, DELI, manca in REW e REWS e il LEI ne sbaglia l’etimologia, perché non lo inserisce dove invece dovrebbe trovarsi, cioè s. v. aucellus!). Si tratta invece di un’evidentissima variante settentrionale di uccello, come già intuito da MIGLIORINI–DURO (PELI): «prob. variante settentrionale di uccello». Proposta che il DELI così commenta, giustamente: «ha bisogno di appoggi cronologici e geolinguistici e di confronti col referente». Appoggi però facilissimi, perché l’etimologia è del tutto elementare, sia dal punto di vista fonetico che semantico, se solo si presta un minimo di attenzione alla “cosa”. La fonetica, anzitutto, è del tutto normale per i continuatori settentrionali di lat. tardo aucellu (cfr. LEI s. v. aucellu, dove però

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

325

manca proprio ugello!), ed è anzi interessante notare che la variante ugello è attestata sia in toscano antico che in toscano dialettale (lucchese, versiliese, elbano ugello, garfagnano–apuano užello), evidenti estensioni del tipo alto–italiano con la consonante lenita. Lo sviluppo semantico da uccello a ugello, cioè — in termini più rigorosi — la scelta dell’iconimo {uccello} per designare l’‘ugello’, è poi assolutamente trasparente, se si tiene presente (1) che la funzione dell’ugello, rispetto al contenitore del liquido o dell’aria, è esattamenta quella di un rubinetto, e (2) che anche la forma dell’ugello, da cui fuoriesce il fluido, è quella del rubinetto, cioè a cannuccia. La sua forma e la sua funzione richiamano quindi molto da vicino quelle dell’uccello come ‘pene dell’uomo e membro del bue o dell’asino’ (vd. Fig. 7.2, p. 971, e cfr. LEI s. v. aucellu, dove però, come notato, manca proprio ugello. Per sviluppi analoghi in francese cfr. FEW s. v. aucellus). Che sia così è poi anche confermato dalle varianti siciliane di uccelletto e uccelluzzo, che significano proprio ‘rubinetto d’acqua’ (LEI, idem) e, in Francia, dal fr. dial. (Albertville) âjô ‘petite languette de bois qu’on place au bout du serpentin pour que les gouttes tombent toutes au même point’ (FEW s. v. aucellus). Come si può notare, la fase euristica dell’iconimologia, nonostante la sua relativa trasparenza, produce un iconimo assolutamente certo, e anche non poco importante sul piano storico–culturale, perché gli ugelli più antichi, nella storia della tecnologia europea, sono quelli della parte terminale del mantice, realizzati in ceramica per la produzione del bronzo/ferro, e quindi spesso ritrovati fra i reperti archeologici, come preziosa prova dell’esistenza in loco della metallurgia del ferro (CAMPS 1988, PERONI 1994: 64). Si potrebbe allora associare la lessicalizzazione dell’ugello — di chiara origine settentrionale, come abbiamo visto — allo sviluppo della tecnologia del ferro nell’alta Italia del I millennio a. C., quando l’influenza dei Celti della civiltà di La Tène nell’Europa occidentale e centrale era massima (ALINEI 2000a: 931). Ecco dunque come l’etimologia, divenuta ricerca dell’iconimo, può contribuire in modo importante e indipendente alla nostra conoscenza della protostoria, anche sul piano geografico.

326

L’origine delle parole

7.4. L’iconimologia come fonte primaria di conoscenze storiche e parte integrante dell’archeologia etimologica Come si vede dagli esempi dati, l’iconimologia, sia monofase che bifase, può contribuire in modo originale e indipendente dalle altre scienze storiche all’ampliamento e all’approfondimento delle nostre conoscenze, e per questo costituisce, a nostro avviso, una parte integrante della nuova disciplina che abbiamo chiamato archeologia etimologica: se la storia del ‘casino’, del ‘pateracchio’, della ‘colazione’, della ‘pietanza’ e della ‘minestra’ rappresentano frammenti inediti di storia moderna e medievale della società italiana, quella dell’‘ugello’ ci porta all’Età del Ferro, quella della ‘mazza’ come vomere dell’aratro agli inizi del Neolitico, e quella della ‘mosca cieca’ alla preistoria meso– e paleolitica, in cui prevale la rappresentazione zoomorfica, in chiave magico–religiosa, di tutto il reale.

7.5. L’iconimologia come inverso speculare della semasiologia Prima di passare all’illustrazione dell’iconomasiologia, dobbiamo infine notare un’importante implicazione della ricerca dell’iconimo: ogni ricerca iconimologica che sbocca nella scoperta di un iconimo comporta, automaticamente, la creazione di una sequenza inversa, speculare, cioè semasiologica. Se abbiamo scoperto che l’iconimo della parola ciao, che significa ‘saluto informale’, è {schiavo}, la cui anteforma è sclavus, allora abbiamo anche scoperto che sclavus si è trasformato nel saluto informale ciao. In altre parole, nel momento in cui facciamo l’iconimologia di una parola, finiamo sempre col fare anche la semasiologia del suo iconimo. Non importa che la sequenza così scoperta sia in sé significativa e frequente, o trascurabile e rara: sul piano della teoria e del metodo importa, ed è anzi fondamentale, che vi sia questo rapporto dialettico, speculare, fra iconimologia e semasiologia. Fra l’altro, si noti che questo rapporto vale esclusivamente per l’iconimo, e non per l’etimo nel senso tradizionale: aver scoperto

7 – Iconimologia: ricerca dell’iconimo

327

che l’etimo di io è il lat. ego non comporta il suo inverso semasiologico, ma solo il suo rovescio cronologico e processuale: se io “deriva da” ego, allora ego “si è trasformato in” io. Nel caso della scoperta dell’iconimo, invece, all’inverso cronologico e processuale — che pure viene prodotto — si aggiunge il cosiddetto mutamento semantico, che, come abbiamo visto, di fatto consiste nella scelta di un nuovo iconimo per la creazione di un nuovo significato. Nei prossimi capitoli torneremo su questo tema e sulla sua importanza metodologica.

8. ICONOMASIOLOGIA: ONOMASIOLOGIA E TIPOLOGIA DEGLI ICONIMI

8.1. Dall’onomasiologia all’iconomasiologia Come abbiamo visto nel cap. 3, l’onomasiologia, come studio e confronto etimologico dei diversi nomi (eteronimi) di uno stesso referente in una data area, è stata una dei più importanti sviluppi dell’etimologia tradizionale, e certo la più importante applicazione dell’etimologia alla geolinguistica. La geolinguistica, infatti, era nata prima di tutto come esigenza di raccolta e di registrazione delle innumerevoli variazioni dialettali in uno stesso territorio linguistico, e aveva realizzato tale esigenza con gli atlanti linguistici, nazionali e regionali, che sono sempre stati atlanti di materiali grezzi. Anche se senza un’esplicita coscienza degli obiettivi dell’interpretazione, il successivo passaggio, dalla raccolta alla fase interpretativa e comparativa dei materiali, si realizzò ben presto proprio con il metodo dell’onomasiologia, cioè effettuando l’analisi etimologica comparata dei diversi nomi per la stessa nozione, resi finalmente accessibili dagli atlanti linguistici. Ovviamente, a seconda dell’oggetto prescelto, e per le ragioni illustrate nei capitoli precedenti, anche uno studio onomasiologico poteva confrontarsi con etimi di vario tipo: non solo iconimi trasparenti veri e propri, ma anche anteforme sicure, ma prive di iconimo, o anteforme incerte, con o senza iconimo, o infine irrisolti e/o insolubili. Per chiunque abbia una sufficiente conoscenza dell’immensa produzione onomasiologica della metà del secolo XX, tuttavia, è del tutto chiaro che la ragione del successo di questo tipo di ricerca fu proprio nella grande quantità e varietà 329

330

L’origine delle parole

di iconimi sicuri — anche se quasi mai esplicitati, neanche col nome di motivazione — che l’onomasiologia di volta in volta rivelava, e che da un lato soddisfacevano e anzi superavano le aspettative degli studiosi, dall’altro li incoraggiavano a tentare delle sintesi esplicative a livello più approfondito, spesso in un orizzonte interdisciplinare. Alcuni studi onomasiologici, come quello di BERTOLDI (1923) sui nomi del colchico, di cui riproduciamo in Appendice l’Indice e l’Introduzione [→ Antologia critica, § 5], o di RIEGLER sulla zoonimia popolare (cfr. RIEGLER 1907, 1936–1937/1981; quest’ultimo riprodotto in Appendice [→ Antologia critica, § 8]) e sui singoli zoonimi (HDWA), o di Kuusi (1957) (vd. oltre) sui nomi della pioggia col sole, sono veri e propri capolavori di studi iconomastici ante litteram. Si potrebbe anzi sostenere, a buon diritto, che la migliore ricerca onomasiologica ha precorso in molti aspetti la ricerca iconomasiologica, soprattutto quando ha approfondito, prima di studiare l’etimologia dei nomi, il folclore, il mito e qualunque altro aspetto storico–culturale e/o materiale del referente, come è il caso degli studi citati di Bertoldi e di Riegler. Ci possiamo allora porre due domande: (1) Poiché, come sappiamo, in moltissimi casi la ricerca etimologica rivela solo l’anteforma (sicura o incerta) senza raggiungere un iconimo vero e proprio, per quale motivo, allora, potevano apparire tanti iconimi, tutti in una volta, in una stessa ricerca dedicata, dopo tutto, ai nomi di un singola nozione? (2) Come mai poi, una volta scoperta di fatto, anche se non in teoria, la nozione di iconimo non fu esplicitata già da questi primi studiosi di onomasiologia? Per quanto riguarda la grande quantità di iconimi ottenuti, la ricerca onomasiologica del primo Novecento era nata, come abbiamo appena detto, sulla scia della pubblicazione dei primi atlanti nazionali o regionali, e il materiale raccolto da questi atlanti riguardava, sostanzialmente, l’universo della cultura contadina. Il linguista che allora si interrogava sul perché di tanta varietà di nomi per la stessa realtà in una stessa area linguistica — italiana, francese, iberica, neolatina, o tedesca o germanica o slava — non aveva certo in mente i nomi dialettali del sole e della luna, del ven-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

331

to e della pioggia, dell’acqua o del vino, che le carte degli atlanti rivelavano essere diversi solo nella forma fonetica; bensì quelli di piante, di fiori e di animali, oltre che delle innumerevoli realtà contadine, lontane e spesso sconosciute alla vita urbana. Soprattutto dei primi si constatava sia la sorprendente varietà sia la frequente trasparenza, nel senso che la loro forma rivelava subito l’etimo–iconimo: il dente di leone, il biancospino, il nontiscordardimé, il piscialletto, il girasole, così come il pettirosso, la capinera, il barbagianni, il millepiedi, il porcellino di sant’Antonio e l’orbettino (diminutivo, come sappiamo, di orbo) hanno un nome identico all’etimo–iconimo. Per quanto riguarda la mancata esplicitazione della nozione di iconimo, occorre riflettere a due circostanze: (A) l’ambiguità della nozione tradizionale di etimo, obiettivo della ricerca degli onomasiologi, non diminuiva certo l’evidenza e la portata dei risultati ottenuti dall’onomasiologia, che stava tutta nella grande quantità di iconimi ante litteram. In altre parole: se al lessico di un fioraio mancasse il concetto di “rosa”, e quindi anche il suo nome rosa, questo non renderebbe meno belle le rose da lui raccolte se le raccogliesse assieme ad altri fiori meno belli e conoscendo solo la parola e il concetto di fiore. Il successo iconomastico dell’onomasiologia, insomma, pur senza coscienza della nozione, invitava molto più a continuare lo stesso tipo di ricerca tradizionale — cioè etimologica — per le centinaia di nozioni rese disponibili dagli atlanti e dalla dialettologia, che non a porsi quesiti teorici. (B) Gli atlanti grezzi di prima, di seconda e di terza generazione, cioè nazionali, regionali e di gruppo linguistico, riguardano per definizione un’area linguistica omogenea, rispettivamente di un singolo paese (Italia, Francia, Spagna, etc.), di una singola regione (Piemonte, Provenza, Andalusia, etc.) o di un intero gruppo linguistico (neolatino, germanico, slavo, etc.). Di conseguenza, all’interno di una stessa area linguistica, quando l’analisi etimologica tradizionale si confrontava con qualche iconimo, di solito identico o facilmente riconducibile all’anteforma, non ci si poteva facilmente accorgere della differenza fra le due nozioni. Un esempio: se in area neolatina, o solo in Italia, si lavora sull’o-

332

L’origine delle parole

nomasiologia della ‘donnola’, appariranno certamente, fra i diversi nomi, i seguenti quattro: (1) it. donnola, it. dial. donna e varr., sp. dial. donosilla, galiz. doniña e varr., (2) fr. belette, corso bellula, friul. bilite, it. dial. bellola, etc., (3) sp. comadreja, occ. comairela e it. dial. cummatrella, (4) frpr., it. dial., lad. mustela. L’analisi etimologica tradizionale di questi tipi rivela, rispettivamente, quattro anteforme latine: DOMINA ‘signora’, BELLA ‘bella’ e CUMMATER ‘comare’, MUSTELA ‘donnola, ermellino’. La distinzione fra le prime tre, che sono alloantesememi, e quindi iconimi della donnola a pieno titolo, e la quarta che è invece un omoantesemema e quindi una semplice anteforma, non emerge facilmente. Lo studioso, che ha ancora a che fare con una nozione ambigua e insufficientemente analizzata come quella di “etimo”, può al massimo notare — come farà Carlo Tagliavini (seguendo Garbini: vd. oltre) — la presenza di un “fattore fantastico” nell’onomasiologia. Per rendersi conto dell’esistenza e del ruolo autonomo dell’iconimo, insomma, occorreva prima di tutto uscire dall’ambito di un’area linguistica omogenea. E anche questo, al principio, non bastò: anche le prime ricerche multilinguali, che iniziarono a metà del Novecento, non furono sufficienti a far compiere il salto qualitativo. Una delle prime ricerche di questo tipo, per esempio — quella di TAGLIAVINI (1949), in sé molto originale, sui nomi della ‘pupilla’ — spaziava dai dialetti italiani alle lingue indoeuropee vicine e distanti, alle lingue camito–semitiche, a quelle negro–africane, maori, chamir, micronesiane, swahili, cinese, malese, etc. Ciò nonostante, lo stesso Tagliavini, nella sua tuttora insuperata (per la linguistica storica) Introduzione alla glottologia (TAGLIAVINI 19697), poteva descrivere la propria ricerca come un «valido sussidio alla semantica o semasiologia», e «uno dei mezzi più utili per renderci conto della potenza del fattore fantastico nella creazione del linguaggio» che, «ampliando l’indagine a gruppi di lingue diverse» permetteva di comprendere «come lo stesso fattore onomastico, il più delle volte da ricercarsi nell’oggetto o concetto stesso denominato, agisca indipendentemente in varie regioni, molto lontane l’una dall’altra» (ID.: 280–281, enfa-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

333

si mia). Come si vede, non viene neppure menzionata la pur nota nozione saussuriana di motivazione, e il fantomatico “fattore fantastico” o “fattore onomastico” (che Tagliavini riprende da un non–linguista come il Garbini) non serviva certo a una migliore comprensione del fenomeno: ma creava, semmai, ancora più confusione! Anche la magistrale ricerca del folclorista finlandese MATTI KUUSI (1957), dedicata alle denominazioni mondiali della ‘pioggia col sole’, pur coprendo le principali lingue del mondo e non pochi dialetti, e producendo anche la prima serie di carte geolinguistiche che potrebbero a diritto chiamarsi iconomasiologiche o motivazionali, sul piano teorico, provenendo da un non–linguista, non produsse nulla: anzi, lo studioso, membro della scuola diffusionista finlandese, mirava a dimostrare, naturalmente senza riuscirvi, proprio il contrario di quanto aveva più realisticamente intuito il Tagliavini, e cioè che la ricchissima iconomastica mondiale dei nomi della pioggia col sole non era “universale”, cioè fondata su una stessa psicologia e attività iconica, ma derivava da particolari centri di diffusione.

8.2. Dall’etimo–anteforma all’etimo–iconimo Il salto di qualità teorico e di metodo, che ha determinato la presa di coscienza del ruolo dell’iconimo e ne ha permesso una prima e fondamentale elaborazione, inaugurando allo stesso tempo un nuovo filone di ricerca, è stato fatto nell’ambito dell’Atlas Linguarum Europae (ALE), fondato da me (assieme ad Anton Weijnen dell’Università Cattolica di Nijmegen) nel 1970, e da lui diretto dal 1982 fino al 1997. Nel primo volume dei sei finora usciti, pubblicato nel 1982, lo scrivente e un gruppo di co–autori pubblicarono, l’uno indipendentemente dagli altri, delle carte che vennero chiamate motivazionali, per distinguerle nettamente da quelle tradizionali onomasiologiche: quelle per i nomi dell’‘arcobaleno’ (ALINEI 1983b, cfr. 1981a, 1984bc) e quella per i nomi della ‘cavalletta’ (AVASENOV et al. 1983).

334

L’origine delle parole

In queste carte — che ora invece di chiamare motivazionali chiameremo iconomasiologiche — non è più l’anteforma che governa la costruzione della legenda, come nelle carte onomasiologiche (in cui ogni anteforma corrisponde a un simbolo, e varianti formali della stessa anteforma corrispondono a varianti dello stesso simbolo), ma è l’iconimo (qui ancora chiamato motivazione): ogni iconimo (o raggruppamento di iconimi: vd. oltre) corrisponde a un simbolo, e alle diverse sue realizzazioni nelle diverse lingue corrispondono varianti dello stesso simbolo. In concreto: mentre in una carta onomasiologica europea dell’arcobaleno, it. sp. e port. arco e fr. arc avrebbero un simbolo corrispondente a lat. arcus, completamente diverso da quello di ted., ingl., ned., etc., bogen, bow, boog, etc. ‘arco’, in una carta iconomasiologica (motivazionale) l’iconimo {arco} ha lo stesso simbolo, con un’eventuale differenziazione interna per esplicitare le differenze nella forma. Per il suo notevole spessore culturale, poi, fu proprio la nostra carta dell’‘arcobaleno’ che agì da stimolo e fece da prototipo a tutta una serie di carte analoghe, che poi seguirono non solo nei successivi volumi dell’ALE, ma anche e soprattutto nelle carte dell’Atlas Linguistique Roman (ALiR) — che nacque come iniziativa del Dipartimento Romanzo dell’ALE ed è ora, sotto la direzione di Michel Contini, al suo terzo volume —, nonché in numerosissime altre ricerche indipendenti. Perché nacque nell’ALE il nuovo metodo, e perché si è poi rapidamente sviluppato come un nuovo metodo di ricerca etimologica, oltre che cartografica? In primo luogo, come già detto, l’ambito plurilinguistico facilita molto il “salto” dall’onomasiologia tradizionale a quella iconomasiologica o motivazionale. Prendiamo appunto alcuni nomi europei dell’arcobaleno: l’iconimo {arco} appare non solo in ambito romanzo (dove abbiamo it. arcobaleno, fr. arc–en–ciel, sp. arco iris, port. arco da velha, etc.), in quello germanico (ingl. rainbow, ted. regenbogen, nl. regenboog, dan. regnbue, etc.), balto–slavo (let. dieva duga, bulg. daga, bruss. daga, rus. duga, scr. duga, cec. duha, etc.), ngr. dÒxa, etc., cioè in ambito indoeuropeo,

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

335

ma anche in quello uralico (finl. kaari e composti), altaico (tu. jaja e composti), arabo (qawsalla) e caucasico (tsiw e composti). È evidente che il linguista che voglia raggruppare questi tipi secondo i principi dell’onomasiologia tradizionale, cioè separando ciascun etimo che significa ‘arco’, produce una carta di faticosissima lettura, e inoltre finisce con separare proprio ciò che è simile; se poi si riflette che molto spesso l’iconimo dell’arcobaleno può essere {arco di Dio}, e che anche ‘Dio’ nelle lingue IE ha un diverso nome — latino (deus), greco (qeÒj), germanico (ingl.  god, ted. gott, etc.), slavo (ru. scr. bog, pol. bóg, cec. buh, etc.) — , senza contare Allah delle aree mussulmane e i nomi di ‘Dio’ nelle altre aree europee, diventa poi materialmente impossibile produrre una carta leggibile. Laddove invece il linguista segua i principi dell’iconomastica, considerando {arco} e {Dio} come due singoli iconimi, e quindi indipendenti dalla forma in cui si realizzano nelle diverse aree, la visione d’insieme, ottenuta mediante la semplificazione della legenda e la focalizzazione dell’unico aspetto rilevante — l’iconimo —, produce una documentazione di grande valore storico–culturale. È altresì chiaro, d’altra parte, che l’iconomasiologia, pur rappresentando un enorme passo avanti nell’elaborazione dei materiali linguistici, non sacrifica niente dell’etimologia tradizionale: al contrario, per ottenere il risultato voluto deve continuare a ricercare l’anteforma di ciascun tipo lessicale, sulla base delle pur sempre validissime e fondamentali regole della grammatica storica. Ma il risultato ottenuto è assolutamente nuovo, rispetto a quello onomasiologico, perché il raggruppamento degli iconimi eguali, effettuato mediante la temporanea neutralizzazione del ruolo dell’anteforma, ci permette di creare e studiare una tipologia iconimica per ciascuna nozione designata, mediante la quale penetriamo in profondità nelle strutture dell’immaginario così come si è evoluto nel corso dei secoli e dei millenni. Ma vi è di più. Il passaggio dall’onomasiologia all’iconomasiologia permette altri fondamentali passi in avanti nell’approfondimento dell’interpretazione e nell’elaborazione tipologica e storiografica dei risultati ottenuti, andando così molto al di là

336

L’origine delle parole

di quanto non possa fare l’etimologia tradizionale. Li illustriamo nelle sezioni successive.

8.3. Dal singolo iconimo alla classe e al campo iconimici: iconomastica tipologica Il carattere astratto dell’iconimo permette di elaborarne e di estenderne lo studio lungo una scala di almeno quattro gradi di astrazione, che sono: (I) il singolo iconimo concreto, (II) il singolo iconimo astratto, (III) la CLASSE ICONIMICA [→ Glossario] e (IV) il CAMPO ICONIMICO [→ Glossario], in cui entra qualunque iconimo che — per lo stesso referente — presenti aspetti rilevanti per la problematica etimologica. Questa scala di valori rappresenta l’elaborazione tipologica della ricerca iconomastica. Volendo, questi diversi livelli di astrazione possono essere rappresentati da una diversa realizzazione della convenzione qui adottata di racchiudere l’iconimo fra {}. Vediamo come, con un esempio tratto ancora dall’iconomastica europea dell’arcobaleno. In Europa vi sono centinaia di nomi dell’arcobaleno che hanno come iconimo il nome di molteplici santi e sante come {san Giovanni}, {san Martino}, {san Bernardo}, etc., {santa Maria}, {sant’Elena}, etc., più un attributo come {arco} {cintura} {corona}. Ora, per rappresentare questa tipologia in modo più astratto, potremmo adottare, per esempio, il maiuscoletto come indice di un maggior grado di astrazione: otterremmo quindi {ATTRIBUTO DI UN SANTO/UNA SANTA}. Sul piano formale, l’onomasiologia tradizionale, governata rigorosamente com’è dalla forma, ci costringerebbe a tener conto non solo della differenza fra gli attributi del santo/della santa (arco ≠ cintura ≠ corona ≠ aureola, etc.) e fra i loro nomi nelle diverse lingue, ma anche di ogni singolo nome di santo/santa: sia questi che quelli, quindi, dovrebbero avere ciascuno un simbolo a sé. Nell’iconomasiologia dell’arcobaleno, invece, non solo possiamo estrapolare dai diversi nomi di ‘arco’ nelle diverse lingue l’iconimo astratto {arco}, ma diventa possibile anche raggruppare tutti i nomi dei santi e delle sante in

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

337

un singolo iconimo {SANTO/SANTA}, che rappresenta la classe iconimica di tutti i santi e di tutte le sante, o — se rilevante per la ricerca — quella del solo {SANTO MASCHILE} o della sola {SANTA FEMMINILE}. Inoltre, poiché dall’esame dell’iconomastica europea dell’arcobaleno emerge chiarissima una preponderanza di iconimi di tipo “religioso cristiano” (che comprendono non solo Dio e i santi, ma anche Gesù, la Madonna, preti, monaci, la Bibbia, e altri istituti e concetti tipicamente cristiani), che a sua volta si oppone a una minoranza di iconimi di tipo “religioso pre–cristiano”, il carattere concettuale della nozione di iconimo ci permette anche di creare, come massima categorizzazione, la categoria di campo iconimico, e quindi una sorta di iper–iconimo {MAGICO–RELIGIOSO}, che domini sia la coppia di iconimi {CRISTIANO} e {ISLAMICO} sia quella, cronologicamente anteriore, {PRE–CRISTIANO} e {PRE–ISLAMICO}. Analogamente, poiché, come vedremo, fra gli iconimi dell’arcobaleno troveremo anche numerosi nomi di animali, non soltanto potremo raggruppare sotto uno stesso simbolo, per esempio, l’iconimo {serpente} o {drago}, che in svariate lingue europee presta il suo nome all’arcobaleno, ma potremo anche creare da una parte l’iconimo della classe {ANIMALE}, che raggruppi tutti gli iconimi di animali attribuiti all’arcobaleno nelle diverse lingue europee (vd. oltre), e dall’altra l’iconimo del campo {ZOOMORFISMO}, che comprenderà, oltre agli iconimi di tipo {ANIMALE}, anche quelli che designano una {PARTE DI ANIMALE}, come quelli del tipo {corno} e {proboscide}. L’unica condizione all’elaborazione degli iconimi è che la loro griglia classificatoria sia rigorosamente giustificata dalla documentazione attestata. Si osservi, infine, che questa imponente documentazione rappresenta da un lato una notevole elaborazione in direzione tipologica dell’iconomastica dell’arcobaleno, dall’altro fornisce, con alcuni suoi componenti (per esempio gli iconimi {cristiani} opposti a quelli {pre–cristiani}), la base per un’importante elaborazione storica della stessa iconomastica, in direzione di quell’archeologia etimologica di cui stiamo definendo il programma. In termini più generali, risultati di questo tipo da un lato ampliano

338

L’origine delle parole

le nostre conoscenze sull’iconomastica, e con esse gli orizzonti dell’etimografia, dall’altro rivitalizzano il ruolo dell’approccio storico nella ricerca etimologica. Questo non può stupirci: è infatti chiaro che il fenomeno dell’iconimia, studiato tipologicamente, cioè per verificarne l’eventuale ricorrenza e regolarità, contiene per definizione una matrice storica: il passaggio da un significato all’altro, espresso ripetutamente, in diverse aree, con lo stesso iconimo. Tipologia iconimica, dunque, di fatto equivale a dire “tipologia evolutiva”, “ripetività di uno sviluppo storico”. Ecco perché il passaggio dall’iconomastica tipologica a quella storica è prevedibile, oltre che estremamente proficuo.

8.4. L’aspetto speculare e ciclico dell’iconomastica: dall’iconomasiologia alla semasiologia Vi è di più. Come abbiamo visto nel capitolo precedente, qualunque iconimologia che raggiunga l’iconimo genera automaticamente il rapporto inverso, speculare a esso e tipico della semasiologia (vd. cap. 9): quello fra referente e nome, fra significato e forma/iconimo. Questa specularità [→ Glossario, SPECULARITÀ DELLA RICERCA ICONOMASTICA] vale, a maggior ragione, per l’iconomasiologia, il cui maggior livello di astrazione iconimica, rispetto a quello raggiunto dalla singola iconimologia, permette di generare, a livello semasiologico, risultati più importanti. Vediamo perché. Secondo la definizione che ne abbiamo dato al capitolo precedente, la semasiologia parte dalla forma (dell’iconimo) per ricercare quali significati essa abbia assunto nelle diverse aree o nei diversi periodi. Ora, se riflettiamo un momento al processo di astrazione descritto nella sezione precedente per le designazioni dell’arcobaleno — con il quale per es. dai singoli iconimi {san Giovanni} + {san Martino}, {sant’Anna} + {santa Maria}, etc., ricaviamo una classe iconimica {SANTO, SANTA} —, ci rendiamo allora conto che nel momento stesso in cui abbiamo effettuato

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

339

questa generalizzazione, otteniamo non solo la risposta alla domanda tipica dell’iconomasiologia su “quali sono gli iconimi dell’arcobaleno”; ma scopriamo anche, a livello semasiologico, che la categoria {SANTO} — cioè qualunque nome di santo — può acquistare, fra le altre cose, anche il significato di ‘arcobaleno’. E in questo modo non solo abbiamo rovesciato il rapporto con i nostri materiali ma abbiamo anche rivelato la ciclicità [→ Glossario, CICLICITÀ DELLA RICERCA ICONOMASTICA] della ricerca iconomastica, in quanto abbiamo creato la possibilità di attivare un “ciclo” di ricerche semasiologiche e iconomasiologiche partendo ora dalla domanda semasiologica: “quali altri realia, oltre all’arcobaleno, possono essere designati, eventualmente, dallo stesso iconimo {SANTO}?” (vd. cap. 9). Che a sua volta attiva tante ricerche iconomasiologiche quanti sono i realia individuati.

8.5. Il risultato principale della ricerca iconomastica: la scoperta delle “regole” della semantica storica Sul piano dell’inquadramento teorico ed epistemologico, insomma, gli inattesi e imponenti fenomeni di ripetitività, di regolarità e — come abbiamo appena visto — anche di specularità e di ciclicità nella documentazione iconomastica, ci permettono di fare un importante passo avanti nell’elaborazione teorica del nostro materiale. Possiamo infatti assimilare detti fenomeni a vere e proprie regole, parallele a quelle che stanno alla base della fonetica storica, e valide sia per la ricerca icononomasiologica sia, come vedremo, per quella semasiologica. Ecco perché possiamo dire che nasce così, per la prima volta, una semantica storica avente pari dignità alla fonetica e morfologia storica: quella semantica storica che la linguistica storica ha sempre immaginato ma non è mai riuscita a realizzare. A sua volta questa semantica storica, che ha le sue basi nell’iconimologia e la sua principale elaborazione nell’iconomastica tipologica e in quella storica, altro non è che una delle principali metodologie di quell’archeologia etimologica più volte evocata, come nuova disciplina in grado di

340

L’origine delle parole

riscrivere la storia e la preistoria di una comunità di parlanti utilizzando la documentazione linguistica resa disponibile. È dunque da questo aumento dell’orizzonte interpretativo dell’iconomastica da un lato, dal suo conseguente ampliamento all’iconomasiologia e alla semasiologia, e dal suo salto nella scala di valori teorici dall’altro, che essa acquisisce, oltre a un nuovo posto nella linguistica storica, il suo potere esplicativo. Questo consiste soprattutto nella possibilità di utilizzare i suoi risultati per ritornare — ogni volta più forte — ai singoli problemi etimologici tradizionali, in un processo di costante feedback dal generale al particolare e dal particolare al generale, dal significato all’iconimo (iconomasiologia) e dall’iconimo al significato (semasiologia). Vediamo ora, per apprezzare meglio questi diversi punti, tre esempi di ricerca iconomasiologica, con il loro risvolto semasiologico, tratti dai volumi dell’ALE: prima quello dell’‘arcobaleno’, cioè di un fenomeno naturale, poi quello della ‘coccinella’ e della ‘donnola’, cioè di un insetto e di un animale selvatico. Ne riassumiamo i risultati più utili per l’illustrazione del metodo, sottolineando la regolarità dei risultati, la loro specularità e ciclicità, nonostante la loro apparente indipendenza, e il potenziale che questo tipo di ricerca offre anche per la soluzione di singoli problemi etimologici, e quindi per il progresso dell’etimologia come disciplina storiografica a tutti gli effetti. Nel prossimo capitolo illustreremo più in dettaglio la semasiologia.

8.6. Tre esempi di iconomasiologia 8.6.1. Iconomasiologia europea dell’arcobaleno Anzitutto, notiamo che la stragrande maggioranza dei nomi dell’arcobaleno europei sono iconimicamente trasparenti, rivelano cioè subito il loro iconimo. Il caso vuole che uno dei pochi nomi opachi dell’arcobaleno sia proprio quello italiano, sulla cui anteforma–iconimo, però, la ricerca degli ultimi decenni ha per for-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

341

tuna raggiunto la conclusione quasi concorde (sull’eccezione non vale la pena soffermarsi) che si tratta di un {arco della balena}. Passando ai materiali e alla loro tipologia, se si tralasciano iconimi “astorici” come {arco della pioggia}, che è tipico dell’area germanica (cfr. ingl. rainbow, ted. Regenbogen, ned. regenboog, etc.), ma è attestato anche in altre aree linguistiche, o il fr. arc–en–ciel, e ci si concentra sugli iconimi più ricchi di aspetti storicizzabili [→ Glossario, STORICIZZABILITÀ SEMANTICA], la classificazione iconomasiologica produce tre distinte categorie di iconimi: (A) iconimi che riflettono una {INTERPRETAZIONE MAGICO–RELIGIOSA, CRISTIANA O MUSSULMANA}, a seconda dell’area, del fenomeno. Ecco alcuni dei numerosissimi esempi: in albanese {cintura della Vergine}; in baltico, lettone {arco/cintura di Dio}, lituano {cintura dell’alleanza (biblica)}; in celtico: gallese {arco dell’alleanza}; in greco: {arco della monaca}, {aureola del santo}; in iranico: tat {ponte delle preghiere} e {ponte Sirat} (mito islamico); in area neolatina: in catalano {arco di san Martino}, {arco di san Giovanni}, etc.; in franco–provenzale {corno di san Bernardo}, etc.; in oïl e occitano {arco di san Martino/san Bernardo/Dio}, {cerchio di Dio}, {cintura del buon Dio}, {giarrettiera del buon Dio}, {nastro della buona Vergine}, {croce di san Giovanni}, {ruota di san Bernardo}, {arco di san Bernardo/san Michele}, {corona di san Bernardo/san Barnaba/san Dionigi/san Martino}, {cintura di san Barnaba/san Martino/san Medardo}, {cerchio di san Martino}, {ponte di san Bernardo}, {ruota di san Barnaba}, {riga di san Martino/san Bernardo}, {alleanza del buon Dio}, etc.; in Italia {arco di Noè}, {arco di Dio}, {arco della Vergine}, {arco di santa Maria/sant’Elena/san Marco}, etc.; in Portogallo {arco della Vergine}; in Spagna {arco del Signore}, {fascia di Dio}, {arco di san Giovanni}, etc.; in balto–slavo: lettone, bulgaro, macedone, ceco {arco di Dio},

342

L’origine delle parole

{cintura di Dio}, serbo–croato {cintura di Maria}; in semitico: maltese {arco (di arciere) di Allah}; in turcico: ciuvascio {ponte delle preghiere} (islamico), etc.; (B) iconimi che riflettono una {INTERPRETAZIONE MAGICO–RELIGIOSA DELL’ARCOBALENO, ASSOCIATA A DIVINITÀ O ESSERI MITICI ANTROPOMORFI PRE–CRISTIANI O PRE–ISLAMICI}. Ecco i principali esempi: nell’area uralica l’arcobaleno si associa a divinità pre–cristiane come {Ukko ‘il Vecchio’}, {Tiermes} e il {Dio del Tuono}, a volte accompagnati da un attributo significativo come {arco (dell’arciere)}. Nell’area turcica è associato al dio del cielo {Tängri}, o a un attributo come la {spada} o l’{arco dell’arciere}. Nell’area IE, in osseto (iranico), si collega alla figura epica di {Soslan}, nell’area baltica alla divinità femminile {Laume}, in greco all’{arco dell’arciere}, o alla {signora Luna} o {Nerandzula}, o {Maruli}. Nell’area neolatina appare collegato alla mitica {Vecchia} (ALINEI 1988b), a {Iris}, al {lutin ‘folletto’} francese, il cui nome deriva da Neptunus. Un iconimo quasi pan–europeo è poi la {cintura}, o {fascia} o {nastro}, spesso di un tipo indossato esclusivamente dalle donne, e quindi rivelatore di una concezione dell’arcobaleno come {ornamento di una divinità femminile}. Appare in greco, albanese, balto–slavo, romanzo, celtico; finnico, lappone, permico, veps; udmurto; turcico; nakho–daghestano, etc. In ambito IE è interessante notare che il lit. júosta, bulg. dial. pojas, opas, serbo–croato dial. pas, pasats (dall’aslav. pojaśь ‘cintura’) e ngr. zèni, zwn£ri, etc., continuano tutti la stessa radice PIE *ius– ‘cingere’, ciò che prova l’esistenza di un mito comune balto–slavo–illirico–greco, associato alla rappresentazione dell’arcobaleno come {cintura di un essere mitico femminile}; probabilmente la Grande Madre, la cosiddetta Venere paleolitica (sempre scolpita con una cintura); (C) iconimi che riflettono l’interpretazione dell’arcobaleno come un {GIGANTESCO ANIMALE} o come {UNA SUA PAR-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

343

TE}: invece di riflettere una rappresentazione antropomor-

fica dell’arcobaleno, come gli altri due, ne riflettono una {ZOOMORFICA}. Troviamo infatti la {volpe} nei dialetti albanesi, lituani, tedeschi, italiani e bielorussi; la {vacca}, il {bue} o il {corno} in quelli baschi, komi zyrian, francesi e sloveni; un {animale divino} nei dialetti komi permiak, komi zyrian, catalani, sloveni; {balena prob. ‘delfino’} in italiano, {donnola} in xva, lingua caucasica, {puzzola} in Calmucco, lingua mongola; (D) quasi ovunque in Europa è presente, fra gli iconimi dell’arcobaleno, quello del {BEVITORE}, che riflette anch’esso un antico mito dell’arcobaleno come {ANIMALE CHE BEVE L’ACQUA} e la restituisce come pioggia. Talvolta l’iconimo è la parte di un animale, come per esempio {proboscide} (con cui l’animale beve l’acqua) in lituano, e anche l’iconimo della {pompa}, nel nome ungherese dell’arcobaleno, è una probabile trasformazione dell’animale che beve. Soffermiamoci ora su questa quadruplice documentazione, cominciando dalla prima categoria, quella cristiano–islamica, e notiamo, di nuovo, che così facendo siamo passati insensibilmente dalla fase iconomasiologica a quella semasiologica della ricerca. Scoprire infatti, a livello iconomasiologico, che l’arcobaleno ha tutta una serie di nomi religiosi cristiani o islamici, significa anche scoprire, a livello semasiologico, che fra i significati dei termini religiosi cristiani e islamici vi è anche l’arcobaleno. E partendo da quest’ultima osservazione semasiologica, alla domanda “perché l’arcobaleno avrebbe dovuto essere cristianizzato o islamizzato, dato che non esiste nessuna consacrazione ufficiale del fenomeno atmosferico né nelle fonti, né da parte delle autorità religiose?”, possiamo dare una sola risposta: l’arcobaleno doveva già essere, in qualche modo, oggetto di un culto popolare, o comunque considerato sacro dalle popolazioni europee prima del Cristianesimo e dell’Islamismo, e l’avvento delle due nuove religioni storiche ha innescato uno spontaneo processo di re–in-

344

L’origine delle parole

terpretazione e di innovazione lessicale, mirante a trasformare lo stesso rapporto sacro in chiave cristiana o islamica. Proprio la seconda categoria iconomastica dell’arcobaleno, associata a tutta una serie di divinità pre–cristiane locali, conferma la nostra ipotesi: si tratta di uno “strato” più antico di quello cristiano–islamico, in gran parte sommerso dall’innovazione successiva. Più precisamente, possiamo affermare senza esitazione che ovunque appaia un iconimo cristiano–islamico ci sia stata precedentemente la presenza di un più antico iconimo “sacro”, pre–cristiano o pre–islamico. E da questa duplice documentazione iconomasiologica e semasiologica possiamo interrogarci di nuovo sul perché di questo fenomeno: perché l’arcobaleno era “sacro” già in epoca pre–cristiana? Certo possiamo immaginare che l’arcobaleno sia stato, nell’antichità, un fenomeno naturale tipicamente “numinoso”, atto cioè a risvegliare in chi lo osservava — ignorandone le cause — un senso di sgomento e di sacro terrore. Come per esempio anche il tuono, il lampo, il fuoco fatuo, la nebbia e simili. Ma prima di soffermarci, per elaborarla, su questa conclusione, dobbiamo ancora spiegarci gli iconimi del terzo e del quarto gruppo, zoomorfici “bevitori” e non, anche questi ormai accertati e visti in chiave semasiologica (sapendo cioè ora che gli zoonimi e i termini per ‘bere’ possono significare, fra l’altro, l’arcobaleno). Questi si contrappongono agli altri due gruppi di nomi per l’opposizione fra zoomorfismo e antropomorfismo, accentuata dal fatto che mentre nelle rappresentazioni cristiane/islamiche e pre–cristiane/pre–islamiche l’arcobaleno è un semplice attributo di una divinità antropomorfica, in quelle zoomorfiche esso si identifica con l’animale stesso. Di qui la domanda, anch’essa semasiologica in quanto parte dalla forma/iconimo, e non più dal referente ‘arcobaleno’: “che relazione può esserci, se ve ne è una, fra il gruppo di rappresentazioni zoomorfiche di un fenomeno naturale di tipo numinoso come l’arcobaleno, e gli altri due, antropomorfici?”. La risposta, convergente, ci viene fornita da diverse scienze: dall’etnografia, dalla demologia e dalla storia delle religioni.

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

345

Lo studio delle società tradizionali e delle tradizioni popolari ha da tempo rivelato l’esistenza di un mito secondo il quale l’arcobaleno è concepito come un animale gigantesco — quasi sempre un serpente — che ingoia le acque della terra e le rigetta in forma di pioggia. Il più noto e più studiato serpente–arcobaleno è quello degli Aborigeni in Australia, animale totemico che mostra appunto queste caratteristiche. In Europa, il mito dell’arcobaleno che beve tutte le acque della terra sopravvive non solo nelle tradizioni orali, ma perfino in alcune espressioni idiomatiche: nell’area slava, per esempio, invece di dire, come in italiano, che una persona “beve come una spugna” si dice che “beve come l’arcobaleno” (cfr. ceco pít jako duha). Più importante, dal punto di vista storico e cronologico, è l’attestazione del mito in una commedia di Plauto (III secolo a. C.), il Curculio, in cui un personaggio, alla vista di una vecchia che si china indietro per tracannare del vino esclama: bibit arcus ‘l’arcobaleno beve’! (ALINEI 1992a). La storia delle religioni, a sua volta, fornisce due tipi di prove. Da un lato gli specialisti, sulla base della documentazione etnografica e delle religioni antiche, hanno raggiunto la conclusione che gli animali, spesso considerati come antenati (totem) e protettori delle popolazioni, rivestivano un’importanza centrale nelle credenze magico–religiose delle società tradizionali. È stato anche suggerito, da autorevoli studiosi, che il culto degli animali — a cui come è noto si dà il nome di totemismo — sia stata la prima e più antica forma di religione dell’umanità, e come tale conosciuta universalmente. Dall’altro, la ricerca storico–religiosa ha anche dimostrato che qualunque rappresentazione antropomorfica del soprannaturale riflette necessariamente l’emergere di élites dotate di poteri di vita e di morte nella società reale. E poiché è noto che la stratificazione sociale è un fenomeno tipico ed esclusivo delle società delle Età dei Metalli, in particolare del Bronzo e del Ferro, la rappresentazione antropomorfica delle divinità non può essere più antica di queste. La conclusione, allora, non può essere che una: le rappresentazioni zoomorfiche dell’arcobaleno rappresentano lo strato più antico, di origine totemica, precedente quindi non solo le religio-

346

L’origine delle parole

ni storiche ma anche quelle antropomorfiche antiche. Questa ipotesi “forte” è l’unica che permetta di collegare fra loro i tre gruppi tipologici di iconimi, in un rapporto coerente e valido da tre punti di vista: (1) dal punto di vista strutturale — tutti e tre debbono essere espressioni di uno stesso “culto” dell’arcobaleno; (2) da quello areale — tutti e tre, egualmente dispersi in tutta Europa, riflettono necessariamente un’ininterrotta continuità culturale; (3) da quello specialistico, storiografico e cronologico — nella storia delle idee religiose le rappresentazioni zoomorfiche di un fenomeno considerato sacro precedono certamente quelle antropomorfiche. Inoltre la ricerca etimologica, una volta liberata dalle incertezze di metodo e di fatto che abbiamo illustrato nei capitoli precedenti, e divenuta in tal modo una disciplina storica a pieno titolo, può rivendicare il diritto di avanzare ipotesi “forti”, né più né meno come la ricerca storiografica stessa. La forza dell’ipotesi testé fatta sull’origine e sullo sviluppo degli iconimi europei dell’arcobaleno è in diretto rapporto col numero e — allo stesso tempo — con la ripetitività degli iconimi presi in esame. È qui infatti che l’iconomasiologia rivela tutta la sua produttività: la “massa” delle evidenze fornite dagli iconimi di tipo ripetitivo genera delle certezze che si riverberano su ogni singolo problema etimologico. Torneremo più volte su questo punto. 8.6.1.1. La produttività dell’iconomasiologia per la soluzione di problemi etimologici La scoperta di iconimi trasparenti o quasi, ricorrenti nella ricerca iconomasiologica, ha evidenti e importanti risvolti per la soluzione dei problemi etimologici che si presentano nell’ambito della ricerca stessa. Uno dei risultati più importanti dell’iconomastica dell’arcobaleno, così come era emersa dalla ricerca per l’ALE (ALINEI 1983b), per esempio, è stata la scoperta della sua produttività [→ Glossario, PRODUTTIVITÀ DELL’ICONIMO] per l’identificazione dell’etimologia di alcuni nomi dialettali italiani problematici (ALINEI 1984c).

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

347

Il ticinese marscéria (AIS II 371, P. 51: Vergeletto; cfr. SPIESS 1976: 277), per esempio, prima senza etimologia, si lascia facilmente ricondurre all’iconimo {marcio/marcia}, usato nel Ticino per indicare ciò che in italiano sarebbe “tempo marcio”. Questo nome, la cui formazione è identica a quella del tipo lombardo (e italiano) cativéria e simili (aggettivo + éria), riflette quindi la concezione dell’arcobaleno come presagio di tempesta, e potrebbe anche avere valore apotropaico, come avviene per tutti i fenomeni (atmosferici e altri) temibili, per esempio il tipo {porcheria} per il ‘fulmine’ (umbro e abruzzese, cfr. AIS II 393). Anche il misterioso nome badiotto anterbànk (che DA RONCH 1954: 153 poneva — senza giustificazione — fra le forme non romanze) si lascia facilmente analizzare: il dizionario di PIZZININI–PLANGG (1966 s. v.) attesta la variante anterbànt, che ci permette di analizzare bant come {bevente}, e quindi di ricondurlo alla concezione paneuropea dell’arco che beve l’acqua della terra (ALINEI 1983b, 1984b, 1992a), prevalente in Veneto e in Friuli (cfr. fra l’altro DA RONCH 1954: 104 sgg, FRAU 1976: 290– 292), e come abbiamo visto già attestato in Plauto (bibit arcus). Per la sincope della –v– mediana e successiva monottongazione si possono confrontare moltissime forme, fra le quali la più nota è proprio il leggendario ergobando ‘arcobaleno’ del Lago di Carezza1 (lett. ‘arco bevente’, con formazione dal gerundio); per la finale, si può ipotizzare sia un gerundivo, paragonabile al tipo termànt ‘tremendo’, da lat. tremendus (GARTNER 1879: 95), sia un participio presente, come in lourànt ‘lavorante’, kunesànt ‘conoscente’, parànt ‘parente’ e simili, da lat. –entem o –antem (GARTNER, ibid.). La finale –bànk ha quindi un’origine dissimilatoria, facilmente assumibile data la duplice presenza di ant– sia all’inizio che alla fine dell’originario anterbànt. Vi può essere anche stata, come fattore secondario, una contaminazione con bank ‘banco di lavoro’ (PIZZININI/PLANGG, s. v.); un’immagine 1. La leggenda dolomitica dell’arcobaleno (ergobando) spezzato dal Silvano per amore dell’Aquana, e gettato nel lago di Carezza, è raccontata, fra gli altri, da F. PIZZININI (1952: 103). Cfr. anche ALINEI (1984bc).

348

L’origine delle parole

rara, ma non impossibile, nella tipologia delle motivazioni dell’arcobaleno. Per quello che riguarda la prima parte della parola anter, questa forma in badiotto continua lat. inter non soltanto come preposizione o come prefisso nel senso di ‘tra’ (come in italiano e negli altri dialetti ladini, cfr. GARTNER 1879: 97, 111; ELWERT 1972: 60, 197), ma acquista anche il senso aggettivale di ‘sonderbar, merkwürdig’, cioè ‘straordinario’ ‘fuori dal comune’ (che in latino popolare sarebbe proprio di extra, piuttosto che di inter) (cfr. PIZZININI/PLANGG s. v. anter). Quindi il senso sarebbe ‘strabevone’, simile al bevačone attestato nel Friuli a Basiliano (ASLEF P. 127; cfr. FRAU 1976: 300). Ecco come l’iconomasiologia contribuisce ad ampliare l’area delle regolarità e delle certezze etimografiche e a diminuire le incertezze dell’etimotesi. 8.6.1.2. L’aspetto ciclico della ricerca iconomasiologica: dall’iconimo del nome al nome dell’iconimo Come abbiamo visto, la ricerca iconomasiologica sbocca sempre nel suo inverso speculare, cioè semasiologico: la scoperta della classe iconimica {SANTO} e del più vasto campo iconimico {MAGICO RELIGIOSO}, o quella dell’{ANIMALE} e del suo campo {ZOOMORFISMO}, tutti estrapolati dalla sistematica comparsa di loro rappresentanti nelle designazioni europee e mondiali dell’arcobaleno, implicano una scoperta semasiologica parallela: sia gli zoonimi che la terminologia magico–religiosa possono significare ‘arcobaleno’. Scoperta in sé minima, ma sufficiente a imporre un allargamento della ricerca: poiché l’arcobaleno è un fenomeno naturale numinoso, non possiamo aspettarci che lo stesso valga anche per altri fenomeni naturali simili, come il tuono, il lampo, il fuoco fatuo, la nebbia e simili? E ovviamente, per accertarsi di questa possibilità, e dimostrare così la validità dell’ipotesi, occorre invertire la ricerca in senso semasiologico, al fine di identificare quali realia, oltre all’arcobaleno, possano avere come nome uno zoonimo o un nome magico–religioso. Vedre-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

349

mo, nel prossimo capitolo, come si può procedere in una ricerca semasiologica del genere. Qui sottolineiamo di nuovo, a livello teorico, il rapporto dialettico, speculare, fra la ricerca iconomasiologica e quella semasiologica. Ma vi è un altro tipo di rapporto che nasce dalla ricerca iconomasiologica, e che definiremo ciclico. Illustriamolo con un esempio. Per spiegare la duplice rilevanza del campo iconimico {MAGICO RELIGIOSO} e di quello dello {ZOOMORFISMO} per i nomi dell’arcobaleno abbiamo ipotizzato che la sacralità più recente e moderna dell’arcobaleno, rispettivamente pre–cristiana e cristiana, pre–islamica e islamica, sia derivata da quella preistorica e remota dell’animale totemico. Cioè, più precisamente, dalla mitologia dell’animale totem come creatore dell’universo e — nel caso specifico — come creatore della pioggia in quanto bevitore delle acque terrestre. Qui ci confrontiamo di nuovo, dunque, con l’ipotesi “forte” che il culto totemico, documentato nelle società tradizionali e ricostruibile nella preistoria, abbia lasciato importanti tracce di sé nei dialetti moderni, come sembra apparire nell’iconomasiologia dell’arcobaleno, fenomeno naturale numinoso. Ora, qualunque sia la nostra valutazione dell’ipotesi, possiamo fare qualcosa per verificarla o per falsificarla, in maniera indipendente? Se riflettiamo un momento alla sostanza dell’ipotesi — che è l’eventuale sacralità degli animali — la prima risposta che si affaccia alla nostra mentre è questa: se questa sacralità è esistita, dovremmo necessariamente trovarne delle tracce nell’iconomasiologia stessa degli animali. In altre parole, se gli animali erano sacri, l’insieme dei loro nomi — cioè la loro iconomastica — dovrebbe rivelarcelo. Non solo, ma dovrebbe farlo in maniera sistematica e ripetitiva, come ora sappiamo di poterci attendere dalla ricerca iconomasiologica. Ecco allora che il risultato della ricerca iconomasiologica sull’arcobaleno, con la scoperta che la sua iconomastica potrebbe dipendere in larga misura dall’antica sacralità degli animali, si trasforma nell’input per una nuova ricerca iconomasiologica: quel-

350

L’origine delle parole

la dei nomi degli animali, della zoonimia popolare. Ed è qui che appare il carattere che abbiamo definito ciclico della ricerca iconomasiologica. In termini più generali, il numero e il grado elevato delle generalizzazioni prodotte dall’iconomasiologia permettono e impongono di impostare nuovi programmi di ricerca miranti da un lato a verificare, a livello altrettanto generale, i risultati già ottenuti e dall’altro a produrre nuovi risultati, destinati a confluire tutti nella semantica storica, e in particolare nella nuova disciplina che abbiamo chiamato archeologia etimologica, ampliandone sempre più le regole tipologiche, le trame strutturali e l’orizzonte cronologico. Nel nostro caso, cioè, dopo aver studiato gli animali come iconimi dell’arcobaleno, e quindi dopo aver scoperto che l’arcobaleno è un frequente risultato della semasiologia dei nomi di animale — tanto da supporre un antichissimo ruolo mitico degli animali come creatori dei fenomeni atmosferici e dell’universo — siamo condotti a verificare cosa ci può rivelare, su questo supposto ruolo mitico, lo studio dei nomi, e quindi degli iconomi, degli animali: cioè l’iconomasiologia della zoonimia popolare. Abbiamo insomma intrapreso un percorso che si rivela ciclico, perché va dall’iconomasiologia (dell’arcobaleno) alla semasiologia (degli animali, dei santi, delle divinità pre–cristiane), e di nuovo dalla semasiologia all’iconomasiologia, in questo caso degli animali. Dagli animali come nome (nel nostro caso dell’arcobaleno), al nome degli animali. Si tenga infine presente che: (A) a prescindere dai risultati specifici che possiamo attenderci da tale ricerca sulla zoonimia popolare, qualunque ricerca iconomasiologica che riguardi un’intera classe di oggetti, come quella degli zoonimi, produce sempre risultati degni di conoscenza; (B) per effettuarla, possiamo comunque valerci della già citata ricchissima bibliografia sull’onomasiologia tradizionale della zoonimia popolare. Possiamo ora vedere due esempi rappresentativi di iconomasiologia zoonimica, quelli della coccinella e della donnola. E vedremo come essi producano risultati non solo interessanti in sé e per sé, ma anche del tutto rilevanti per la questione che abbiamo

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

351

sollevato sulla remota antichità e sul carattere “sacro” delle designazioni zoomorfiche dell’arcobaleno e di fenomeni simili. Su altre questioni più generali, sia di teoria che di fatto, torneremo nel prossimo capitolo. 8.6.2. Iconomasiologia europea della coccinella Passiamo dunque all’esame della carta iconomasiologica europea della ‘coccinella’, che abbiamo realizzato in collaborazione con la studiosa portoghese Manuela Barros Ferreira (BARROS FERREIRA/ALINEI 1990a) (vd. Fig. 8.1, pp. 972–973). I cinque colori della legenda della carta corrispondono a cinque categorie iconimiche, che conosciamo già in parte e che elenchiamo qui di seguito, facendo seguire ciascuna dall’indicazione dei diversi iconimi presenti nel raggruppamento. Rosso: {PARENTI}: {nonna}, {vecchia}, {madre}, {zia}, {zio}, {nonno}, {vecchio}, {madrina}, {comare}, {sposa}, {fidanzata}, {cognata}, {figlio}, {figlia}, {ragazza}, {orfanella}. Verde scuro: {ESSERI MAGICO–RELIGIOSI PRE–CRISTIANI}: finl. {Ukko ‘Vecchio, dio del cielo’}, ol. {Puken ‘specie di farfarello’}, finl. {Lemminkäinen ‘personaggio del Kalevala’}, rum. {Paparuga ‘donna nuda ricoperta di piante nei riti agrari primaverili’}, {indovina} in diverse lingue, {ondina} in Italia settentrionale. Giallo: {ESSERI MAGICO–RELIGIOSI CRISTIANI E MUSSULMANI}: {Dio}, {nostro Signore}, {Padre del Cielo}; {Allah}; {Cristo}, {san Pietro}, {san Giovanni}, {san Paolo}, {san Martino}, {san Nicola}, {sant’Antonio}, {san Michele}, {vescovo Bernabeo}, {angelo}, {anima}, {diavolo}, {monaco}, {prete}; {Nostra Signora}, {Maria Vergine}, {santa Maria}, {Madre di Dio}, {sorella di Dio}, {santa Caterina}, {santa Lucia}, {sant’Anna}, {santarella},

352

L’origine delle parole

{monaca}, {pellegrina per Roma}, {moglie del pope}, {piccola Maria di san Vito};{moschea}, {Fatima}. Verde chiaro: {PERSONAGGI LAICI}, cioè: {MESTIERI}: {pastore}, {calzolaio}, {orafo}, {soldato}, {guardiano}, {mendicante}, {mercante}; {pastorella}, {sartina}, {fornaia}, {mugnaia}, {massaia}; {SIGNORI}: {re}, {boiardo}, {regina}, {dama}, {padrona}. Arancione: {ANTROPONIMI} (di probabile origine sacra, ma laicizzati): {Pietro}, {Giovanni}, {(favorito di) Giovanni}, {(ometto di) Gianni}, {Martino}, {Nicola}, {Vitale}, {Andrea}, {Isidoro}, {Antonio}; {Maria}, {Caterina}, {Lucia}, {Anna}, {Giovanna}, {Paolina}, {Martina}, {Nicolina}, {Gertrude}, {Brigitta}, {Elisabetta}, {Margherita}, {Teodora}, {Elena}, {Maddalena}, {Apollonia}, {Luisina}.

8.6.2.1. Le rime infantili Anzitutto, come spiegare l’enorme quantità di queste denominazioni della coccinella? Per rispondere, è opportuno ricordare una cosa, soprattutto a quanti sono nati e cresciuti in un contesto urbano: una delle più diffuse tradizioni delle campagne, sia in Italia che in Europa (e probabilmente anche fuori d’Europa), è quella che affida ai bambini, quando vedono una coccinella o, in molti casi, quando riescono a farla camminare sulla loro mano, il compito di recitarle una filastrocca, naturalmente nel dialetto locale. Molto spesso queste tradizioni a carattere locale, microgeografico, sono quelle che danno origine al nome della coccinella. Eccone alcuni esempi, che traduciamo in italiano (perdendo naturalmente rime e assonanze). Dall’Italia:

Coccinella, coccinella mostrami la strada del mio fidanzato.

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

Dalla Germania:

Uccellino del sole, vola! Vola verso la casa di mio padre! Ritorna presto e portami mele e pere!

Dalla Spagna:

Sola, sola coccinella, vattene in montagna e di’ al pastore che porti il buon sole per oggi e per domani e per tutta la settimana.

Dalla Francia:

Piccola coccinella vola vola vola! Tuo padre è a scuola, vola vola vola! Ti comprerà un bel vestito Vola vola vola! Se tu non voli non avrai niente.

Dal Portogallo:

Giovannina vola vola che tuo padre è a Lisbona con una coda di sardina per darla a Giovannina.

Dalla Finlandia:

Vola vola coccinella, se tu non voli ti metto sotto una pietra e tu seccherai e sotto un ceppo d’albero ti pentirai.

353

La traduzione in italiano e la conseguente perdita della rima non rende conto di un primo fatto: molto spesso il nome della coccinella coincide col primo verso, o ne forma una parte. Un esempio italiano tipico è il nome della coccinella — diffuso in Abruz-

354

L’origine delle parole

zo e in Sicilia — “vola vola san Nicola”, che coincide con le prime parole della canzoncina locale. Molto più importante, perché ci avvicina alla vera natura di questi nomi, è poi la seguente osservazione: in tutte queste filastrocche, indipendentemente dalla loro provenienza, la coccinella assume un ruolo nell’ambito di un rito, al quale prendono parte altri personaggi fissi. E tutti questi personaggi, compresa la coccinella, sono gli stessi che incontriamo sul più grande e ricco palcoscenico delle fiabe mondiali (vd. ALINEI/BARROS FERREIRA 1986), che da diversi decenni, a partire dagli studi pioneristici di PROPP (1928/1969, 1946/1972), sono ormai l’oggetto di studi specialistici di grande interesse storico–culturale. Abbiamo anzitutto l’animale–assistente, rappresentato dalla coccinella, e l’eroe, rappresentato dal bambino stesso. L’eroe invita l’animale–assistente a volare, cioè a effettuare un viaggio, per recarsi in un luogo che ha una valenza magica, e cioè nel regno lontano/altro mondo, o presso qualcuno che è il magico donatore, dove dovrà compiere il suo compito difficile: come trovare, o portare, qualcuno o qualcosa che si desidera. Per cui l’animale–assistente avrà un premio se riuscirà nel suo compito o un castigo se non riuscirà. Ora Propp aveva visto, nelle strutture e nel significato delle fiabe e nel ruolo in esse svolto dagli animali–assistenti, la trasformazione di un ritualismo molto più antico, di tradizione addirittura totemica, nel cui ambito l’animale–totem concentrava in sé tutte le funzioni che nella fiaba appaiono separate: l’eroe, il donatore, il viaggiatore, l’aiutante, l’elargitore di premi e di castighi. Ecco dunque che ci confrontiamo di nuovo con lo stesso contesto dell’arcobaleno e, soprattutto, con la stessa ipotesi di fondo. Facciamo un altro passo avanti e vediamo un altro animale: la donnola. 8.6.3. Iconomasiologia europea della donnola La bibliografia sui nomi della donnola è molto ricca e, in particolare, alla ricerca sulle sue designazioni neolatine hanno partecipato alcuni dei più grandi nomi della romanistica, con studi e-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

355

semplari. È quindi tanto più interessante ricostruirne le tappe fondamentali. Inoltre, anche per la donnola esiste una carta commentata dei nomi europei dell’animale che raccoglie e illustra l’insieme dei dati (ALINEI 1986); nomi europei che avevano anche attirato l’attenzione degli studiosi in quanto molto rappresentativi della tipologia del tabù linguistico. Cominciando proprio dagli iconimi determinati dal {TABÙ}, appare subito evidente che il nome originario dell’animale — che purtroppo in questo caso ci sfugge — è stato tabuizzato e sostituito con nomi che hanno caratteristiche ben studiate dagli specialisti: anzitutto nomi esplicitamente rivelatori della {PROIBIZIONE}, come {innominabile} e {senza nome}; o {OFFENSIVI} ed {ESORCISTICI} come {brutta}, {la brutta e la bella}; o {PROPIZIATORI} e {IPOCORISTICI} come {bella} (cfr. fr. belette e it. dial. bellola bellotta), {bellina}, {carina}, {cara}, {dolce}, {buona}, {donna bella}, e {donnina} (it. donnola). Ma appartengono alla tipologia tabuistica anche iconimi che rappresentano una {GENERALIZZAZIONE}, come {essere vivente}, {animale}; oppure che descrivono l’{HABITAT}, come {porta di muro}, {gradino di scala}, {soglia}, {mucchio di pietre}; o {CARATTERISTICHE FISICHE}, come {bianco}, {color neve}, {rosso}, {puntuta}, {senza linea di vita}; o {CARATTERISTICHE COMPORTAMENTALI}, come {nuocere}, {rubare}, {mangiare}. E sono anche tabuistici gli iconimi che sostituiscono il nome dell’animale con quello di un {ANIMALE SIMILE O DIVERSO}, spesso simile ma domestico, come {gatto}, {cane}, o nettamente diverso, se non opposto, in aspetto, tipo e dimensioni, da quello originario, come {topo}, {civetta}, {lucertola}, {toro}, {stallone}. La più evidente conclusione che possiamo trarre da questa ricca documentazione sulle designazioni tabuistiche dell’animale, universalmente riconosciute come tali, è, di nuovo, quella che abbiamo incontrato per la coccinella e per l’arcobaleno: la donnola doveva essere sacra. Non si tabuizza se non ciò che è sacro, e sacro non solo nel senso comune ma anche in quello più profondamente psicologico del termine: ciò che risveglia in noi sentimenti di timore, di ripulsa e di attrazione, di sgomento e di reverenza.

356

L’origine delle parole

A parte questa considerazione, che la donnola in Europa fosse considerata sacra è provato al di là di ogni dubbio dalla presenza fra le sue categorie iconimiche di numerosi ed evidenti iconimi {MAGICO–RELIGIOSI}, come {FATA} in Inghilterra, {DEA}, {MAGA}, {STREGONE}, {INCANTATORE}, {GENIO DOMESTICO} in Russia, {SPIRITO DELLA TERRA} in Carelia, {Diana (del muro)} in Sardegna. L’assenza o la scarsezza di nomi cristiani per la donnola, a prima vista sorprendente, si lascia facilmente spiegare in termini di razionalismo popolare (la donnola è animale pericoloso per il contadino moderno). Infatti nei bestiari medievali la donnola, per la sua capacità di combattere il serpente, era addirittura equiparata a Gesù Cristo. Anche i curiosi iconimi del tipo spagnolo, occitano, italiano e basco {PANE E CACIO}, occitano {PANE E LATTE}, spagnolo {CASSERUOLA} e italiano dial. {SETACCIO}, sono stati ricondotti da diversi studiosi, in minuziose e riuscite ricerche (vd. per es. BAMBECK 1984), ad antichi riti rurali propiziatori, sulla base di testimonianze che risalgono all’inizio del cristianesimo. Forse più importanti di tutti, per la loro grande diffusione e per la loro evidente antichità, sono infine i nomi attribuiti alla donnola che hanno in comune la classe iconomastica del {PARENTE}, di trasparente tipologia totemica. In tutta l’Europa meridionale, dall’Atlantico al Mar Nero, infatti, la donnola si chiama con nomi come {comare}, {sposina}, {nuora}, {zia}, {cugino}, diversamente espressi in lingue e dialetti neolatini, albanesi, slavi, ungheresi, turchi. Cominciamo dal nome spagnolo e occitano della donnola, cioè comadreja e comairela. Questo nome ritorna anche in alcuni dialetti italiani centromeridionali — nel tipo comarella — ma è sull’area franco–iberica che la ricerca si è concentrata. Già Menendez Pidal aveva notato che l’area di comadreja e comairela viene divisa in due da un altro nome spagnolo della donnola: paniguesa, cioè {pane e cacio}. In un’impeccabile interpretazione areale, il romanista spagnolo aveva dimostrato che l’area del tipo {comare} doveva essere più antica di quella di {pane e cacio}, dato che la prima s’incunea nella seconda e la divide (MENÉNDEZ PI-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

357

1964: 404). La cronologia relativa è dunque chiara. Che dire della datazione assoluta? Se il tipo {pane e cacio} è più recente di {comare}, a quando risale il primo, e a quando il secondo? Menéndez Pidal non si pronuncia. Per fortuna ci aiuta la ricerca sul tipo {pane e cacio}, la cui storia è illuminante. Prima, linguisti illustri come Schuchardt e Spitzer avevano interpretato {pane e cacio} come una semplice metafora basata sui colori bianco e marrone della donnola. Anche Menéndez Pidal non si allontana da questa spiegazione. Il passo in avanti decisivo viene fatto da ROHLFS (1931), che scopre che {pane e cacio} è anche il nome di svariati animali e animaletti i cui colori sono ben diversi da quelli della donnola. Rohlfs, inoltre, scopre che {pane e cacio} è una delle molte offerte che i bambini fanno alla donnola e ad altri animali con le loro filastrocche, per ingraziarseli o per chiedere un favore. Infine BAMBECK (1984) scopre che proprio entro l’area del nome, cioè nella Galizia, il vescovo di Braga Martino, nel VI secolo della nostra era, aveva inveito contro i contadini del suo tempo che si ostinavano a fare offerte — fra cui anche di pane — ad animali e a insetti. Ecco dunque interpretato correttamente il nome della donnola {pane e cacio} alla luce di una documentazione tipicamente antropologica, ed ecco soprattutto un rigoroso termine ante quem, il VI secolo della nostra era, per il tipo {pane e cacio} e, di fatto, una sua datazione pre–cristiana. Se così stanno le cose, a che epoca risale il tipo {comare} che, come abbiamo visto sulla scorta di Menéndez Pidal, dev’essere ancora più antico? Vediamo dunque cosa offre la carta paneuropea. In tutta l’Europa meridionale la donnola ha nomi parentelari: in portoghese si chiama norinha, diminutivo di {nuora}, in Galizia, Spagna, Francia meridionale e Italia centro–meridionale, come abbiamo visto, {comarella}, in albanese nuse e varianti, cioè {sposina, la più giovane della nuore}, in greco nifitza {sposina}, nei dialetti centrali italiani zitola, da zita {sposa, sposina, ragazza da marito}, in bulgaro, macedone, serbo–croato, ucraino, e di qui in rumeno e moldavo, nevestica e varianti, {sposina}, in bulgaro anche bulka {sposina}, in turco e in gagauz con derivati dialettali di gelin {sposina}, e {nuora}, in ungherese menyét e vaDAL

358

L’origine delle parole

rianti {nuora}. Inoltre, tipi simili si trovano non solo in Danimarca e in Germania, ma perfino in Nord Africa, sia in arabo che in berbero. Di fatto, si tratta di un’isoglossa iconimica ininterrotta, dall’Atlantico al Mediterraneo e al Mar Nero, che comprende anche la sponda meridionale del Mediterraneo, parti dell’Europa centrale e Nord–centrale e parti dell’Asia Minore. Ovviamente non può trattarsi di una diffusione recente, dato che comprende gruppi linguistici totalmente indipendenti, cioè indoeuropei, turchi, uralici, arabi e berberi. Inoltre, se nella mitologia classica troviamo svariati miti antropomorfi della donnola, diffusissimi soprattutto nel mondo greco (vd. ora, oltre ad ALINEI 1986, anche BETTINI 1998), nella mitologia popolare della donnola troviamo moltissimi documenti della sua diffusione europea e del suo carattere arcaico. Decisiva infine, per il problema dell’antichità della datazione, è l’evidenza ungherese. Il nome ungherese della donnola, menyét, come abbiamo visto, significa in origine ‘nuora’. Ma il nome ungherese antico della donnola era hölgy, helgy, che in ungherese moderno è divenuto ‘sposina, signora’. Questo nome originario ungherese hölgy, tuttavia, fa parte di un gruppo di antroponimi ungheresi, nella maggior parte di origine turca, che gli studiosi ungheresi sono concordi nel considerare antichissimi, addirittura di origine totemica (KÁLMÁN 1978: 36, 40, 43; GOMBOCZ 1926/ 1973: 106): si tratta di nomi come per es. Kus ‘falcone’, Karcsa ‘poiana’, Kartla ‘aquila’, Torontál ‘falco’, Turul, Turol, Turony ‘falcone’, Zongor o Csongor ‘poiana’, Arszlan ‘leone’, Barsz ‘pantera’, Kaplan ‘tigre’, Kurd ‘lupo’, Tege o Teke ‘ariete’, Gyalán o Gyilán ‘serpente’, Aktaj ‘puledro bianco’, Karakus ‘falcone nero’, Akkus ‘falcone bianco’, Kücsbarsz ‘pantera forte’, Alattyán ‘falcone eroico’, Thonuzoba ‘padre–cinghiale’, Farkas ‘lupo’, Karoldu ‘donnola nera’, Saroldu ‘donnola bianca’, Nyesta o Nyeste ‘faina’, Holgyasszony ‘ermellino femmina’ e molti altri. Perché un’interpretazione addirittura totemica per questi antroponimi? Per due ragioni: anzitutto perché a essa porta inevitabilmente la più antica cronaca ungherese, quella del cosiddetto Anonimo, che concerne le origini della famiglia di Árpád, il leg-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

359

gendario eroe fondatore ungherese che condusse le tribù ungheresi al bacino del Danubio a del Tisza (KÁLMÁN 1978: 36). La cronaca racconta di come un turul, la mitica aquila degli antichi ungheresi, si accoppiò con Emese (dal turco eme ‘madre, animale femmina’), nonna di Árpád, mentre questa dormiva. Il frutto di questa unione fu Álmos, padre di Árpád. Inoltre, poiché molti di questi antroponimi ungheresi sono di origine turca, gli studiosi ungheresi sono costretti a proiettarli all’epoca dei contatti dell’etnia ungherese con i popoli altaici. Ecco dunque che in questa grande area di diffusione del tipo parentelare per la donnola abbiamo due punti fermi per una datazione assoluta, il tipo neolatino e il tipo ungherese, datazione che può estendersi, in una sorta di datazione incrociata, a tutta l’area. I risultati della ricerca sugli iconimi europei della donnola sono dunque: (I) una definitiva conferma del carattere sacro degli animali, e più precisamente del loro ruolo totemico che ancora emerge, prepotentemente e variamente, dalla tipologia iconimica della donnola; (II) una conferma dell’antichità delle denominazioni parentelari degli animali e quindi, sia pure indirettamente, di quella delle rappresentazioni zoomorfiche dell’arcobaleno; (III) a livello più generale, una prima conferma che una ricerca ciclica che parta dagli iconimi di un nome (per es. {ANIMALE} come iconimo/nome dell’arcobaleno) per studiare il nome dell’iconimo (per es. i nomi degli animali) produce risultati quanto mai rilevanti per una migliore comprensione di entrambi i quadri iconomastici.

8.7. Un esempio di iconomasiologia di classe: iconomasiologia zoonimica Fermiamoci ora qui e vediamo, sulla base dei risultati ottenuti dalle due ricerche sulla donnola e sulla coccinella, come possiamo elaborare i risultati ottenuti nel quadro di una ricerca più ampia, che prenda in considerazione la classe iconimica dell’{ANIMALE}.

360

L’origine delle parole

8.7.1. Le tre principali categorie tipologiche di iconimi zoonimici: cristiani, pre–cristiani, parentelari Le categorie tipologiche che più richiamano l’attenzione, fra quelle che abbiamo visto sia nell’iconomastica della coccinella che in quella della donnola, sembrano essere fondamentalmente tre: 1) {entità MAGICO–RELIGIOSE CRISTIANE}; 2) {entità MAGICO–RELIGIOSE PRE–CRISTIANE}; 3) {PARENTI}. Le prime sono massicciamente presenti nella documentazione relativa alla coccinella, e la loro assenza in quella della donnola è solo apparente. Gli esseri e le entità magico–religiose pre–cristiane sono presenti e frequenti in entrambe le documentazioni, e lo stesso vale per la categoria dei parenti. Naturalmente si potrebbe dubitare di questa conclusione se avessimo a disposizione soltanto la documentazione relativa alla coccinella e alla donnola. Ma le ricerche di zoonimia popolare di RIEGLER (cfr. 1907, 1933, 1936–37), quelle di PLOMTEUX (1982, 1987), di chi scrive (ALINEI 1981b, 1983b, 1984ab, 1986, 1987ab, 1990a (in coll. con BARROS FERREIRA), 1993, 1995d, 1997bc, 1999, 2000b, 2002ab, 2003abc, 2005), così come quelle che si sono enormemente sviluppate a partire dalle ricerche dell’ALE, dell’ALiR e di altri progetti (BARROS FERREIRA 1997, BLASCO FERRER 2001, BONAFIN 1996, BRACCHI 1988, 1991, 1993, 1995–1996, 2005, CAPRINI 1998, 1999, 2001, 2005, CONTINI 1997, 2005, DALBERA 1997ab, 2005, 2006, GARCIA MOUTON 1987, 1999, 2003, 2006, HOYER 1999, 2001, MARTINS e VITORINO 1984, LANAIA 2003ab, 2007, MÉDÉLICE 1997, 2001ab, 2006, NESI 2001, TELMON 1996, 2006, TUAILLON 2001ab), etc., confermano esattamente questa conclusione. Ecco, per limitarci all’Italia, una sintesi dei risultati ottenuti fino al 1984 (vd. Tabella 8.1), tutti ampiamente confermati — e ampliati — dalle successive ricerche.

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

Tabella 8.1

361

Le tre principali categorie zoonimiche

animale

iconimo {ESSERE CRISTIANO}

{ESSERE PRE–CRISTIANO}

{PARENTE}

‘airone’





{nonno–a}

‘aselluccio’ (‘porcellino di S. Antonio’)

{Signore}, {S. Antonio}



{nonno–a}, {sposo–a}

‘ballerina’

{S. Antonio}, {prete} —



‘bofonchio’

{Spirito Santo}





‘bruco’

{S. Pietro}

{strega}, {borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}

{mamma}, {vecchia}, { zio–a)}

‘cavalletta’



{fata}

{mamma}

‘cervo volante’

{diavolo}





‘cetonia dorata’

{S. Martino}





‘chiocciola’

{monaca e der.}



{mamma}, {zio–a}

‘cimice’





{nonno–a}

‘cinciallegra’

{monaca e der.}





‘civetta’





{zia}

‘coccinella’

{Dio}, {Signore}, {Madonna}, {angelo}, {S. Antonio}, {S. Caterina}, {S. Giovanni} {S. Lucia}, {S. Maria}, {S. Martino}, {S. Nicola}, {S. Paolo}, {S. Pietro}, {diavolo}, {prete}, {monaca e der.}

{borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}

{comare}, {lolo–a ‘nonno–a’} {sposina}, {zio–a}

‘codirosso’

{S. Maria}





‘damigella’





{sposo–a}

‘delfino’

{S. Basilio}

{Faraone}

{fratello uterino}

362

L’origine delle parole

‘donnola’



{borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}

{comare}

‘farfalla’

{Spirito Santo}, {S. Antonio}, {S. Nicola}, {prete}

{strega}

{mammadonna ‘nonna’}

‘fringuello’





{zio}

‘germano reale’





{germano}

‘girino’

{monaca e der.}





‘grillotalpa’



{borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}



‘gufo’



{strega}

{zio}, {lat. amma ‘nutrice’}

‘insetto d’acqua’



{mazzamorello}



‘larva (maggiolino)’





{mamma}

‘libellula’

{Signore}, {S. Antonio}, {diavolo}, {prete}, {monaca e der.}

{strega}, {masciara ‘maga, strega’}

{comare}, {nonno–a}, {sposo–a}

‘lodola cappelluta’

{monaca e der.}





‘lombrico’



{borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}

{mamma}

‘lucciola’

{S. Antonio}, {S. Giovanni}

{borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}

{comare}

‘lucertola’

{S. Marino}





‘lumaca’

{S. Paolo}





‘lupo’

{S. Lupo}

{lupo mannaro}

{compare}, {zio–a}

‘maiale’



{lat. Maia}



‘mosca’



{mosca macella}



‘orbettino’

{S. Maria}



{zia}

‘pappataci’





{cugino}

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

363

‘passero’





{germano}

‘pesce prete’

{prete}





‘pesce S. Pietro’

{S. Pietro}





‘pettirosso’





{zio–a}

‘pregadio’ (‘mantide’)

{Dio}, {S. Caterinella}, {S. Maria Maddalena}, {diavolo}, {prete}, {frate}, {badessa}, {cantamessa}

{mantide} {indovina}

{zio–a}

‘raganella’

{Signore}, {S. Giovanni}, {S. Maria}, {S. Martino}, {S. Pietro}





‘ragno’



{vecchia}

{vecchia}

‘ramarro’



{drago}



‘rana’





{nonno–a}

‘rigogolo’



{drago}

{compare}

‘rondine’

{S. Lucia}, {S. Maria}



{zio–a}

‘rospo’



{fata}

{madre}, {zio–a}, {lolo–a ‘nonno–a’}

‘scarafaggio’

{diavolo}, {prete}

{borda ‘spauracchio, vecchia, etc.’}, {mago}, {vecchia}

{vecchia}

‘scricciolo’





{zio–a}

‘serpe’

{S. Paolo}

{fata}

{magne ‘zia’}

‘tartaruga’



{Tartaro}



‘verme’





{lolo–a ‘nonno–a’}, {zio–a}

‘volpe’





{comare}, {compare}, {zio–a}

‘zanzara’





{cugino}

364

L’origine delle parole

8.7.2. La sacralità dell’animale, alla luce delle due categorie ‘magico–religiose’ Come abbiamo già visto per l’arcobaleno, le due categorie tipologiche dell’iconomastica {MAGICO–RELIGIOSA}, che sono rispettivamente {CRISTIANO} o {ISLAMICO} e {PRE–CRISTIANO} o {PRE–ISLAMICO}, sono in un rapporto che si lascia definire di “continuità storica”, nel senso che {CRISTIANO} e {ISLAMICO} devono essere necessariamente uno sviluppo più recente, cronologicamente, di {PRE–CRISTIANO} e {PRE–ISLAMICO}. In altre parole, l’enorme quantità di iconimi cristiani (e molto minore di quelli islamici) attualmente presenti nella zoonimia dialettale in ambito europeo non possono che rappresentare una trasformazione di un ancora più grande numero di iconimi pre–cristiani e pre–islamici, di cui sopravvivono oggi soltanto pochi superstiti. Gli altri devono essere stati “cristianizzati” o “islamizzati”, rispettivamente, nei primi secoli della nostra era o nell’alto Medioevo, così come tante forme della religiosità antica sono confluite nel Cristianesimo e nell’Islamismo, nell’ambito di quel fenomeno noto agli studiosi come “sincretismo religioso”. Partendo da questa conclusione, che abbiamo già raggiunto per l’arcobaleno e che sembra inoppugnabile, se ne può subito raggiungere un’altra, seguendo — anche qui — lo stesso ragionamento che abbiamo fatto per l’arcobaleno: considerando sia le denominazioni cristiane e islamiche, sia quelle pre–cristiane e pre–islamiche, come un insieme unitario, nelle aree in cui tale iconomastica appare, l’animale come tale doveva essere indubbiamente “sacro”. La presenza di un’imponente e quasi sistematica trasformazione del sacro pre–cristiano o pre–islamico nel sacro cristiano e islamico dà un rilievo ancora maggiore a questa precedente, più antica sacralità, dato che una trasformazione di questo genere, in ogni area europea, non sarebbe avvenuta se questa sacralità non fosse stata universale e profondamente sentita.

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

365

8.7.3. La sacralità dell’animale alla luce della categoria del tabù Sia nei capitoli 3 e 4 che in questo ci siamo confrontati con l’importante fenomeno del tabù linguistico, che ancora oggi si applica a tutte quelle parole che in qualche modo si collegano ad aspetti “sacri” della vita. E ora sappiamo (cfr. cap. 4) che fra le più importanti categorie del sacro tabuizzato vi è proprio quella degli animali, ancora oggi tabuizzati dai cacciatori e dai pescatori, perfino nella nostra cultura, e che gli zoonimi, per la ricchezza della documentazione raccolta su di essi, sono forse la principale fonte di informazioni sul fenomeno. Ricordiamo, per esempio, che il nome indoeuropeo di un animale come l’orso è stato tabuizzato in molti gruppi linguistici indoeuropei, dopo la loro differenziazione (ma probabilmente ancora nel Paleolitico), così che in tutte le lingue germaniche l’orso appare come {il bruno}, in tutte le lingue slave come {il mangiatore di miele}, in tutte quelle celtiche come {il buon vitello}. E ricordiamo anche la recente ricerca svolta nelle zone più isolate del Vietnam (cfr. ALINEI 1993), che ha ulteriormente ampliato l’ambito della zoonimia tabuistica, identificando i nomi di parenti come il primo e più importante tipo di nome noa, sostitutivo di quello vero tabuizzato. Non vi è quindi dubbio che la tabuizzazione degli animali fosse fenomeno estremamente antico, tanto più se si riflette all’importanza del ruolo della caccia nelle società dette, appunto, di “cacciatori e raccoglitori”. Anche dal tabù linguistico, insomma, riceviamo una fondamentale conferma della sacralità degli animali e dell’antichità del fenomeno.

8.8. Nuovi orizzonti della ricerca Conclusa così l’illustrazione dell’iconomasiologia dell’arcobaleno, della coccinella e della donnola, e del rapporto che si lascia instaurare fra loro e fra le loro diverse ramificazioni, non abbiamo ancora esaurito — inutile dirlo — la tematica affrontata:

366

L’origine delle parole

uno dei nuovi problemi che si pone, sempre in virtù della specularità e della ciclicità della ricerca iconomasiologica, è per esempio quello del valore e del ruolo da attribuire ai nomi dei {PARENTI} che, come abbiamo visto, sono regolarmente emersi come iconimi di animali: sono per caso sacri anche questi, o appartengono a tutt’altra sfera? Cercheremo di dare una risposta a questo quesito nel prossimo capitolo, nell’ambito della ricerca semasiologica. Ciò che possiamo notare, alla fine di questa sezione, è come una ricerca, partita dall’onomasiologia dell’arcobaleno e di due animali come la donnola e la coccinella, sia ogni volta sboccata in un imprevedibile orizzonte magico–religioso. Nel prossimo capitolo vedremo anche come questo quadro si lasci ampliare a dismisura sul versante semasiologico, sempre grazie alla produttività della nozione dell’iconimia. Produttività che, come abbiamo già visto, si lascia misurare dal successo della ricerca iconomastica nell’ambito dell’ALE, dell’ALiR e di altri progetti e, per citare tre fra gli esempi più recenti e rappresentativi, dalle ricerche di Alfio Lanaia sull’ornitonimia siciliana, sul serpente–arcobaleno nella tradizione classica, e sui nomi della mantide nei dialetti italiani (LANAIA 2003ab, 2007).

8.9. Un esempio diverso di iconomasiologia: i nomi del vomere dell’aratro Mentre i tre esempi che abbiamo illustrato ci hanno aperto le porte di un vasto universo magico–religioso, entro il quale abbiamo scoperto una fitta e complessa rete di relazioni culturali, l’esempio che segue ci porta nel mondo della tecnologia antica, con una duplice prospettiva: verificare la produttività dell’iconomasiologia anche in un campo che possiamo supporre di natura diversa, oltre che più semplice, e individuarne — se esistono — eventuali specificità. Anzitutto, sappiamo ora che per affrontare un argomento del genere è assolutamente indispensabile ricorrere a un approccio

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

367

combinato di tipo WuS e archeologico. E nel precedente capitolo abbiamo ricordato alcune opere che ci possono assistere nella ricerca: quelle di WAGNER (1921) e di ANGIONI (1976) sulla vita rurale in Sardegna, e quelle di FORNI (2005) sull’evoluzione preistorica dell’aratro [→ Antologia critica, §§ 4.1–4-3]. Abbiamo anche visto, nel precedente capitolo, come la scelta dell’iconimo {mazza} per designare il vomere dell’aratro sia dovuta alla tipologia dell’aratro preistorico, tutto di legno compreso il vomere, e di fatto costituito essenzialmente da due soli pezzi: un grosso ramo biforcuto, che forma ciò che oggi chiameremmo la bure (la parte lunga del ramo) e il vomere (la parte corta, che nell’aratro storico sarebbe invece divisa in due pezzi separati: il ceppo di legno, su cui si innesta il vomere), e un bastone incastrato nella bure, che oggi chiameremmo la stiva. Trascurando ora le altre parti secondarie dell’aratro storico (il manico o manutengolo della stiva, per facilitarne la presa; il profime, cioè l’asse che deve unire la bure al ceppo, una volta che questi siano divenuti due componenti staccati, e le orecchie, per migliorare il rendimento del vomere), possiamo concentrarci sulle quattro parti fondamentali dell’aratro — che sono stiva, bure, ceppo e vomere. E sarà allora facile capire che l’intero aratro, così come lo stesso aratore e i buoi o cavalli del traino, ci sono solo perché il vomere possa fare il proprio lavoro, che è quello di rovesciare la terra per poter seminare in modo ottimale. La stiva, infatti, serve solo al controllo dell’aratro da parte dell’aratore, la bure serve a unire l’aratro ai buoi, e il ceppo è la parte di legno dell’aratro su cui si innesta il vomere di ferro. Di qui una prima considerazione strutturale: l’aratro preistorico in legno non poteva conoscere distinzione fra vomere e ceppo. Quando il vomere si chiamava mazza, ovviamente, non c’era bisogno di un’altra “mazza” di legno che facesse da ceppo: ne bastava una, la cui estremità indurita a fuoco e appuntita costituiva il vomere stesso. La necessità di un ceppo distinto dal vomere nasce solo quando il vomere diventa di ferro. D’altra parte, è anche probabile che i nomi italiani del ceppo dell’aratro — principalmente dentale e varianti, ceppo e puntale

368

L’origine delle parole

—, prima di essere tali fossero anche nomi del vomere: altrimenti perché il ceppo dovrebbe chiamarsi, già in Virgilio (Georgiche), dentale? Evidentemente, il dente che “mordeva” la terra era il vomere, e non il ceppo, che non ha mai contatto diretto con il terreno. Così anche il ceppo, la parte più dura dell’albero, era probabilmente il legno preferito per ricavare il ceppo–vomere di legno: Giulio Angioni, per esempio, mi ha riferito in una comunicazione personale che quando in Sardegna l’obrata, il vomere dell’aratro sardo (che discuteremo fra poco), era di legno, si usava il ceppo del ginepro. Osserviamo ora la Figura 8.2 (p. 974), che riproduce i nomi del vomere nel Centro–Nord (a Sud appare quasi ovunque solo il tipo vomere). Conosciamo già il tipo nord–occidentale mazza che, come abbiamo visto, deve risalire all’aratro preistorico di legno. La sua presenza in un punto isolato della costa dalmata (Lagosta), in Lombardia nord–orientale (Isolaccia in Val di Dentro (P. 209) e Grosio (P. 218)) e nel Canton Ticino a Olivone (P. 22) (AIS 1437), sembrerebbe indicare che l’area originaria di mazza era più estesa, ed è stata poi sommersa da tipi più recenti. Per quanto riguarda la Val d’Aosta, le straordinarie evidenze di aratura nel III millennio a. C., recentemente scoperte dalla ricerca archeologica, confermano clamorosamente l’interpretazione del nome del vomere mazza — anche valdostano — come risalente al vomere ligneo preistorico. La distribuzione areale del tipo, tuttavia, indica chiaramente che in Val d’Aosta il tipo mazza è arrivato dalla pianura padana occidentale (ALINEI 2001). Sappiamo anche che il vomere di legno non crea un vero e proprio solco ma si limita a scalfire la terra, e che per ottenere un solco profondo occorre attendere l’introduzione del vomere di ferro, a lama convessa e asimmetrica, che non solo penetra in profondità ma rovescia la terra sui due lati del solco. Ora, se si tiene conto di queste elementari considerazioni antiquarie, si capisce che i nomi nord–orientali del vomere sono tutte innovazioni, rispetto al vomere di legno: (1) il tipo friulano ferro si riferisce per definizione al nuovo tipo di vomere in ferro, e quindi l’iconimo

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

369

{ferro} deve essere stato scelto in concomitanza con le innovazioni dell’Età del Ferro. (2) Il tipo friulano e veneto versore viene dal verbo VERTO ‘rovesciare’, e quindi anche l’iconimo {rovesciatore} non può che riflettere la nuova funzione del vomere. (3) Lo stesso si può dire per il tipo lombardo scartada e varianti, affine a squartare e a squarciare, quindi da *exquart(i)are, che esprime di nuovo la stessa nozione. Prima di queste innovazioni, nel Nord–Est e Nord–Centro, di fatto nell’intera Val Padana, doveva regnare quindi o mazza, o un altro tipo arcaico (come ceppo e dentale). Ovviamente questa lettura, proprio come quella di mazza che abbiamo discusso nel precedente capitolo, contrasta con quella tradizionale, secondo la quale l’area centro–meridionale del tipo vomere, che continua il latino, dovrebbe essere quella conservatrice, mentre le altre sarebbero innovazioni, per definizione medievali. Nel quadro della priorità metodologica ed epistemologica dell’iconimo, tuttavia, siamo costretti a mettere in dubbio la visione tradizionale, che fra l’altro urta anche contro il buon senso: che lingua parlavano i fondatori e i primi abitanti di Roma? Se parlavano latino, come abbiamo tutte le ragioni di pensare, dobbiamo necessariamente postulare la presenza in Italia di un latino pre–romano, non meno importante e reale di quello post–romano: quello che poi si diffonderà, con l’Impero, anche dove prima non c’era. Senza entrare qui nella questione degli scenari e della cronologia delle origini latino–italiche (per cui vd. ALINEI 1996a, 2000), non vi è comunque alcuna ragione di escludere che i dialetti italiani possano preservare tracce anche numerose di questo latino pre–romano. Questo significherebbe che i dialetti non andrebbero visti esclusivamente in funzione di disgregazione dell’Impero, ma anche in funzione della formazione delle comunità gentilizie in cui si frammentano le società socialmente stratificate delle Età del Bronzo (II mill.) e del Ferro (I mill.), di cui rappresenterebbero, naturalmente, i ceti inferiori. Passiamo ora alla Sardegna, che manca alla nostra carta (la Corsica conosce solo il tipo vomer). Anzitutto Wagner ci informa della sopravvivenza, ancora ai suoi tempi, di un aratro tutto di legno e composto di un unico pezzo (naturalmente non consideran-

370

L’origine delle parole

do la stiva), simile a quello preistorico riprodotto nel capitolo precedente. Purtroppo Wagner, che cominciò i suoi viaggi in Sardegna nel 1904, non studiò questo tipo. Né lo aveva osservato Alberto Ferrero Della Marmora, il conte Lamarmora, esiliato in Sardegna dai Piemontesi per le sue idee liberali, che nel 1826 aveva pubblicato il suo Voyage en Sardaigne, una vera e propria enciclopedia della Sardegna ottocentesca. Ma a parte questa lamentabile lacuna documentaria, che ci priva di informazioni forse fondamentali, il nome del vomere in Sardegna sembra lo stesso in tutta l’isola, anche se attestato in tutta una serie di varianti, e senza un’etimologia sicura. Ecco le varianti che Wagner registra e di- -a tr., camp. arbad - -a scute nel suo DES: arvata (Bitti), log. arbad orbada. Mentre quelle che elencava, in più, nel suo La vita rusti- -a aybad - -a. Su questa baca, sono: nuor.–bitt. arbata e log. al– bad se formale, le etimologie plausibili finora proposte sono state: lat. albata ‘resa bianca’ ({bianco} perché di ferro) (DES), lat. *urvata, da urvum/urbum ‘manico dell’aratro’ (MUSSAFIA 1873: 66, ALINEI 2000a: 670–671), lat. arvum ‘campo arativo’ (ALINEI 2000, ibidem). Ma ci sono altre varianti, che permettono di suggerire una nuova ipotesi, e forse di ricostruire un processo di rimotivazione causato dall’innovazione del vomere di ferro: le varianti - -a obrad - -a riportate da ANGIONI (1976), oltre a quelle della abrad - -a potrebbe lasciarsi leggecarta 1437 dell’AIS. Soprattutto obrad re come un semplice part. pass. del verbo obrare (tr.) ‘operare’, riferito al d-entale ‘ceppo’, che in sardo è quasi ovunque femminile. Se infatti, come abbiamo visto, dentale era uno degli antichi nomi del vomere ancora di legno, “operata”, cioè appuntita e trattata a fuoco avrebbe potuto essere, semplicemente, la sua punta. Il fatto che obrare (tr.) in logudorese significhi ‘ricamare’ (DES), per cui su muccaloru obratu vale ‘il fazzoletto ricamato’ (DES), non crea difficoltà: operare prendeva il suo senso dal contesto, proprio come in italiano operare e operazione possono indicare, a seconda del contesto, trattamento generico, tecnico specifico, aritmetico o chirurgico. La variante di tipo albata, in tal caso, potrebbe allora rappresentare una reiconimizzazione basata su {bianco}, dopo l’introduzione del vomere metallico. Che l’an-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

371

teforma sia operata e non albata o altro ce lo fa anche pensare il suffisso –ata, che essendo comune a tutte le varianti deve rappresentare qualcosa di autentico, e quindi, mentre non si adatta né ad albus, né a urvum né ad arvum, è perfettamente adatto a operare nel senso di ‘trattare’. Vediamo ora il tipo vomere stesso. Come già detto, il latino vomer/vomis vomeris non ha etimologia (cfr. DELL). Chi scrive ha però proposto un’etimotesi, cioè un’ipotesi, che in tanto vale in quanto tiene conto delle acquisizioni scientifiche sullo sviluppo dell’aratro e del vomere: poiché ora sappiamo che la principale innovazione nella storia del vomere è stata la realizzazione, nell’Età del Ferro — cioè proprio nel periodo della fondazione di Roma — del vomere convesso che rovescia in profondità il terreno, si può ipotizzare una derivazione da vol(u)men (a sua volta da volvo ‘rivolto, rovescio’) con caduta della –l– nel gruppo –lm– secondario (cfr. lat. culmen > it. comignolo), e dissimilazione di –men– in –mer. Questo tipo di dissimilazione, infatti, è caratteristico dell’etrusco, come ha dimostrato De Simone nella sua fondamentale ricerca sui prestiti dal greco dell’etrusco: Amemrun < 'Agamšnmwn, Memrun, Memru, Mempru < Mšmnwn (DE SIMONE 1970: §133); e come mostra, in contesto diverso, anche il ben noto etruschismo latino gr¯oma, da gr. gnèmwn. Inoltre, l’accento dialettale di tipo voméra, caratteristico di gran parte dell’area, si lascerebbe interpretare come un ipercorrettismo nei confronti del tipo vòmera, interpretato come un errore etrusco (l’accento etrusco è sulla prima sillaba: DE SIMONE 1970: § 68). Non solo, ma l’influenza etrusca sul termine latino potrebbe spiegare anche la sua vasta diffusione in Lombardia orientale e in Veneto, a sud dell’Adda, in un’area che potremmo definire retica, dato che questa, oggi, grazie alle ricerche di HELMUT RIX (RIX 1998ab), può essere considerata di lingua etrusca, e quindi appartenente alla zona di influenza etrusca. Riassumendo, il tipo latino vomer rifletterebbe un’innovazione agricola dell’Età del Ferro, nel quadro dello sviluppo della civiltà villanoviana e poi di quella romana ed etrusca, fortemente innovative nel campo dell’agricoltura (cfr. FORNI 2005), e adottata

372

L’origine delle parole

dai Latini quando questi erano ancora culturalmente dominati dagli Etruschi. Tutti gli altri tipi, eccetto mazza, sarebbero sincronici con vomere, quindi anch’essi dell’Età del Ferro, con la differenza che rappresenterebbero innovazioni di gruppi latinofoni pre–romani non influenzati dagli Etruschi ma, semmai, dai Celti. L’iconomasiologia dei nomi italiani del ‘vomere’, letta tenendo conto di questa documentazione antiquaria, rivelerebbe dunque strati anteriori al latino classico, e diventerebbe uno strumento anche per la comprensione della formazione del lessico stesso del latino, oltre che della preistoria italiana. Sul piano del metodo, come si lascia confrontare questa analisi con quelle di tipo magico–religioso? Senza alcun dubbio, essa conferma — sia pure in un ambito molto più ristretto — gli stessi risultati. Sul piano storico–culturale, infatti, anche l’analisi iconomastica dei nomi del vomere rivela stadi preistorici o protostorici. Stadi che non raggiungono la profondità di quelli dell’universo magico–religioso, ma questo, ovviamente, dipende esclusivamente dall’antichità dell’aratro stesso: l’aratro è uno strumento nato nel tardo Neolitico e Calcolitico, e il vomere di ferro, in particolare, nell’Età del Ferro. Se la tecnologia studiata fosse stata più antica, l’analisi iconomastica avrebbe rivelato stadi ancora più antichi (come vedremo da alcuni esempi nei capitoli 10 e 11). Sempre sul piano metodologico, anche l’iconomasiologia dei nomi del vomere si è rivelata produttiva, nel senso che ha permesso o facilitato la scoperta di altre etimologie. Inoltre essa ha generato l’esigenza di estendere la ricerca ai nomi delle altre parti dell’aratro nonché, come stiamo per vedere, a quelli dell’aratro stesso e, infine, in direzione semasiologica. Per quanto riguarda le altre parti dell’aratro abbiamo già visto come anche alcuni nomi del ‘ceppo’ — ceppo stesso e dentale — si lascino spiegare alla luce dei risultati dell’iconomasiologia del vomere: il contesto culturale è esattamente lo stesso. Per quanto riguarda i nomi dell’aratro, invece, ecco una nuova e importante considerazione: come è noto fra i numerosi nomi dialettali dell’aratro — non poco differenziati — ve ne sono alcuni basati su iconimi del tipo {congegno} {arnese} {attrezzo} {organo}; ba-

8 – Iconomasiologia: onomasiologia e tipologia degli iconimi

373

sati, cioè, su un iconimo più astratto, tipo {STRUMENTO COMPLESSO}. Come quelli diffusi per esempio in Corsica e in Friuli. Ora, questi nomi sono molto più comprensibili alla luce delle considerazioni iconomastiche di tipo antiquario fatte qui sopra, che non in chiave tradizionale. Si rivelano infatti come normali, spontanee lessicalizzazioni di uno strumento complesso di tipo ‘nuovo’, mai visto prima, e quindi come nomi sincronici con l’innovazione stessa dell’aratro (ALINEI 2000a: 623 sgg.). Esattamente come l’automobile, anch’esso strumento nuovo per il trasporto individuale, fu lessicalizzata come macchina subito dopo, esattamente circa vent’anni dopo, la sua introduzione in Italia (DELI s. vv. automobile e macchina). Ed esattamente come la mola antica (lat. mola, di origine IE) venne chiamata dai Romani macina, cioè anch’essa machina (con palatalizzazione della /k/), quando venne inventata la mola azionata da animali, chiamata in latino mola machinaria. E così come sarebbe impensabile che un nome come macchina venisse in mente a qualcuno oggi, poco più di un secolo dopo, per un nuovo tipo di automobile, sarebbe incomprensibile che lo strumento con cui era stata fondata Roma stessa, e arcinoto da almeno quattro millenni, venisse chiamato con nomi come quelli sopra citati nel Medioevo, come fosse una nuova invenzione! Per quanto riguarda, infine, gli aspetti semasiologici che si originano dall’iconomasiologia dell’aratro e delle sue parti, basti l’esempio che abbiamo già visto nei riguardi del vomere stesso: l’ipotesi che l’anteforma di vomer vomeris sia volumen, da volvo ’volto, rovescio’, nasce proprio dal confronto semantico con gli analoghi tipi iconimici {versore ‘rovesciatore’} e {scartata ‘squartare, squarciare’}. Illustreremo un esempio più complesso nel capitolo seguente. Lo strettissimo rapporto fra iconomastica tipologica e iconomastica storica, così evidente nella ricerca sull’universo iconimico magico–religioso, emerge anche in quella tecnologica. Non vi sono quindi differenze sostanziali fra l’iconomastica magico–religiosa e quella tecnologica, se non quelle dovute allo spazio infinitamente maggiore che il mondo magico–religioso occu-

374

L’origine delle parole

pava nell’antichità, rispetto a quello tecnologico. Né sembra vi siano specificità nell’iconomastica tecnologica, al di fuori di quelle settoriali che ci si possono attendere da qualunque ricerca di questo tipo. Così come l’archeologia studia non solo la cultura materiale della preistoria umana, che è l’obiettivo immediato della propria ricerca, ma anche gli aspetti culturali, sociali e ideologici che dai reperti materiali si lasciano inferire, l’archeologia etimologica, che dispone di una documentazione virtualmente illimitata su tutti gli aspetti della realtà umana, si trova in una condizione non inferiore per contribuire all’ampliamento delle nostre conoscenze sulla preistoria umana.

9. LA SEMASIOLOGIA RIVISITATA ALLA LUCE DELL’ICONOMASTICA

9.1. Cos’è la semasiologia L’ultimo metodo di ricerca iconomastica che ci resta da illustrare è quello tradizionalmente chiamato semasiologia — un termine che inizialmente era un semplice sinonimo di semantica, ma che in seguito è stato adottato per designare la ricerca, soprattutto geolinguistica, che parte da una singola forma per ricercare i significati che da essa si sviluppano nelle diverse aree. Poiché la sua formazione greca è perfettamente parallela a quella di onomasiologia, e il suo significato attuale di ricerca è speculare rispetto a quella onomasiologica — cioè dal significato/referente all’anteforma —, questo termine risulta del tutto appropriato, come abbiamo già visto, anche per designare il tipo di ricerca speculare a quella iconimologica e iconomasiologica — dal significato/referente all’iconimo. Nell’ambito della ricerca iconimologica, infatti, l’anteforma coincide necessariamente con l’iconimo prescelto dal parlante per designare il significato. Per cui la formula tradizionale della semasiologia — /forma → significato\ — si trasforma ora in quella, teoricamente più complessa, /iconimo → significato\. Definita in modo teoricamente adeguato, allora la semasiologia è la ricerca di tipo “ciclico” che procede da un iconimo già scoperto per ricercare “gli altri” significati che esso è servito a designare nelle varie aree e/o nelle varie epoche, e quindi a estendere e a completare una ricerca già avviata. Metodologia di ricerca già vagamente intuita e in parte realizzata, come abbiamo visto, dal natu375

376

L’origine delle parole

ralista Adriano Garbini (anche se senza alcuna influenza sulla successiva ricerca), che nella sua monografia sulla zoonimia popolare (GARBINI 1919–1925) aveva, per esempio, prima studiato e cartografato gli iconimi (“temi” nella sua terminologia) della ‘lucciola’, individuando fra di essi il {pane}; e poi, prendendo come punto di partenza quest’ultimo, aveva ricercato gli altri animali che condividono questo iconimo con la lucciola (cfr. GARBINI 1919–1925: 1358–1359, 1378–1383) [→ Antologia critica, § 3].

9.2. La semasiologia nella ricerca semantica tradizionale A parte Garbini, che è un caso isolato, la ricerca semantica tradizionale ha conosciuto soltanto due metodi che, con maggiore o minore coerenza e successo, hanno seguito la formula della sequenza progressiva /forma → significato\: (1) la cosiddetta HISTOIRE DU MOT [→ Glossario], anticipata in parte dalla classificazione etimologica adottata per i dizionari etimologici, e (2) la geosemantica. L’histoire du mot è un metodo di classificazione etimologica adottato da Ernout e Meillet per il loro dizionario etimologico del latino (DELL), e più tardi anche da Chantraine per il greco (DELG); metodo che, tuttavia, è a sua volta un ampliamento di quello adottato per i primi dizionari etimologici di tipo “specialistico” (vd. cap. 13), sia dell’IE (IEW di Pokorny) che delle lingue neolatine nel loro insieme (REW) e nella loro individualità (FEW, LEI). La geosemantica è un tipo di ricerca geolinguistica che, come abbiamo visto, fu anticipata da Garbini negli anni Venti, e illustrata a livello accademico solo nel 1936 da Karl Jaberg (JABERG 1936); ma nonostante l’autorità del grande romanista svizzero è stata poi sostanzialmente trascurata, per la già notata incertezza del ruolo teorico della semantica nella linguistica storica. Vedremo ora questi metodi più in dettaglio, e nelle sezioni successive vedremo come, nella nuova impostazione, il loro ruolo, il loro campo d’azione e la loro produttività risultino enormemente valorizzati e ampliati.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

377

9.2.1. La semasiologia nei primi dizionari etimologici La prima occasione per un confronto sistematico con i cosiddetti mutamenti semantici di una stessa base lessicale — in realtà innovazioni semantiche realizzate mediante l’iconimia — ebbe obbligatoriamente luogo, anche se per ragioni casuali e quindi con risultati assai poco significativi, proprio in ambito etimologico, e proprio da parte dei padri fondatori della romanistica e dell’indoeuropeistica per quei particolari dizionari etimologici (come LRW, REW, FEW e IEW) che, essendo destinati agli specialisti e non al pubblico, possono essere chiamati “specialistici” (vd. cap. 13). Come tali, essi sono rimasti strumenti di lavoro insostituibili, e hanno così contribuito, senza volerlo, a dare alla semantica la posizione subordinata e marginale che ha tuttora nella linguistica storica. In questi dizionari, infatti, invece di adottare la formula di presentazione dei risultati /lessema → origine\ — formula che ripete la direzione dello scavo etimologico indietro nel tempo (= sequenza regressiva) e che viene sempre adottata nei dizionari etimologici destinati al pubblico (vd. cap. 13) —, si parte dall’anteforma antica o ricostruita, già identificata come tale dalla ricerca etimologica, per poi raccoglierne e raggrupparne tutti gli sviluppi successivi, compresi quelli dialettali, e sia moderni che storici. La formula di presentazione è quindi /anteforma (origine) → sviluppi\, e possiamo definirla semasiologica ante litteram. Questo originale e fruttuoso tipo di classificazione dei materiali linguistici non nasceva però per esigenze di approfondimento semantico, tutt’altro. Nasceva — di nuovo — per esigenze fonetiche, e questa volta di tipo comparativo: l’indoeuropeista prima, e il romanista poi (quest’ultimo soprattutto dopo l’enorme ampliamento della documentazione con l’acquisizione dei materiali dialettali), sentivano il bisogno di raccogliere sistematicamente i risultati della loro ricerca sulla grammatica storica delle diverse lingue e dei diversi dialetti — che, come sappiamo, esclude la semantica ed è stata la fondamentale conquista della linguistica storica dei primordi. Così l’indoeuropeista poteva raccogliere, sotto la radice ricostruita *egō e varr. ‘io’, tutte le forme

378

L’origine delle parole

del pronome personale di I pers. sing. attestate nelle diverse lingue IE, morte o storiche o moderne, e quindi affini al lat. ego. E il romanista, a sua volta, poteva raccogliere sotto la voce latina ego tutte le forme delle lingue e dei dialetti neolatino del tipo di it. io, fr. je, sp. friul. yo, prov. cat. jo, port. rum. eu, etc. Ora, questa metodologia, obbligatoria come era per le esigenze della fonetica storica comparata, si rivelava ovviamente adatta anche a classificare i diversi sviluppi semantici. Tutte le volte infatti che un’anteforma antica (latina nel caso dell’LRW e del REW, PIE nel caso dell’IEW) mostrava un significato diverso da quello assunto dai suoi derivati, e quindi di fatto era un iconimo, ci si trovava infatti obbligati (A) a registrare, anzitutto, l’eventuale nuovo significato che aveva assunto e (B), se appariva anche una differenziazione semantica fra i diversi derivati della base, a distinguere, ed eventualmente a raggruppare, i diversi significati assunti dalla stessa base. La formula di presentazione /anteforma (origine) → sviluppi\ finisce così per coincidere con quella, pienamente semasiologica, che è /iconimo → significato\. Se infatti si partiva, per es., da lat. domus ‘casa’, il REW non solo registrava l’it. duomo, ma doveva anche glossarla con il suo nuovo significato di ‘cattedrale’; e allo stesso tempo distinguerla, semanticamente, dal sardo logudorese domo, che conserva invece il significato latino di ‘casa’. Nella nostra terminologia, nel caso di duomo, dove c’è un mutamento semantico, il ruolo di domus è quello dell’iconimo {casa (di Dio)}, mentre nel caso di log. domo, senza mutamento semantico, domus è solo l’anteforma. Anche nei molto più dettagliati e monumentali dizionari di tipo specialistico che sono stati realizzati più tardi o sono tuttora in corso di realizzazione per singole aree linguistiche, come il FEW per l’area francese e attualmente il LEI per l’area italiana, ci si è trovati nella necessità di classificare gli innumerevoli casi di frammentazione semantica a livello dialettale. E lo si è fatto, naturalmente senza esserne coscienti e quindi con risultati inadeguati, raggruppando sotto ogni forma (in realtà in tali casi ogni iconimo) i diversi sviluppi semantici, distinti ciascuno da una ca-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

379

tegoria superordinata ai materiali di ogni singolo gruppo, con spiegazioni minimaliste — e non di rado superficiali o errate — sulle ragioni di ogni singolo mutamento semantico. Possiamo dunque anche comprendere, sulla base di queste considerazioni, come questo tipo di classificazione, superficiale e fondamentalmente acritica, sia valso a continuare l’idea della semantica storica come materia inaffidabile, e quindi necessariamente marginale dell’etimologia. 9.2.2. La semasiologia nell’histoire du mot Un modello di classificazione etimologica più esplicitamente semasiologico, e quindi più fruttuoso e interessante di quello appena illustrato — anche se ancora dominato dal primato della forma —, è stato quello inaugurato dai due grandi latinisti e indoeuropeisti francesi A. Ernout e A. Meillet per il loro Dictionnaire Etymologique de la langue latine (= DELL) (prima ediz.: 1932), al cui titolo avevano aggiunto, significativamente, il sottotitolo Histoire des mots. In questo dizionario, la cui efficace formula è stata poi applicata da Chantraine (DELG) anche al greco antico, non si adotta la formula della sequenza progressiva, semasiologica ante litteram e tipica dei dizionari etimologici specialistici appena visti, /anteforma (origine) → sviluppi\, ma quella inversa della sequenza regressiva, /forma → origine\ (che, trattandosi di latino, raggiunge necessariamente l’IE), tipica di tutti i dizionari etimologici destinati al pubblico. Ciò nonostante, all’interno di questa struttura, fra la forma e l’origine, e quindi questa volta con piena coscienza degli obiettivi dell’innovazione, gli autori hanno inserito la sub–formula progressiva /anteforma → sviluppi\. Per cui la formula classica dei dizionari etimologici /forma → origine\ diventa: /anteforma (→ sviluppi) → origine\ equivalente, nella sua fase finale, alla sequenza regressiva. Ciò che di fatto produce una completa Histoire du mot o storia della

380

L’origine delle parole

parola, sia pure con un percorso tortuoso, che prima segue la parola in avanti, dalla sua forma di base in latino a tutti i suoi sviluppi successivi, sempre latini (ma spesso anche neolatini, sia pure solo citati), e poi procede all’indietro, per raggiungerne le origini. Così, per esempio, sotto la voce lego non si troveranno subito e soltanto le affinità originarie con le altre lingue IE, ma prima di tutto i suoi diretti derivati latini, e distinguendo inoltre fra quelli che hanno il senso di ‘raccogliere’ e ‘scegliere’ (legulus e suoi composti, alligo, allego, allectio, etc., colligo, collectio, collecta, recolligo, etc.; deligo, delectus, etc., eligo electus electio, etc., interlego, perlego, praelego, elegans, etc.) e quelli che significano ‘leggere’ (lectio, lector, lectura, perlego, praelego, relego, translego). Analogamente, sotto la voce sidus ‘stella’ non si trova solo la discussione della sua possibile origine IE, ma anche la serie dei suoi sviluppi — tipicamente latini e ignoti alle altre lingue IE —, come desiderare e considerare. Con questa complessa, ma originale ed efficace formula, insomma, il dizionario etimologico latino dei due studiosi francesi permetteva di dare il massimo rilievo agli sviluppi semantici interni al vocabolario latino, di regola del tutto trasparenti e di eccezionale importanza storico–linguistica e storico–culturale, mettendo così quasi in secondo piano il problema delle origini IE del vocabolario latino di base, che invece era, ovviamente, ben lungi dall’essere semplice e trasparente. Anche se poi, curiosamente, l’enorme rilevanza culturale che, per la stessa impostazione del problema IE, la documentazione latina così raccolta finiva per avere, è sfuggita ai due studiosi francesi. Torneremo su questo punto, di capitale importanza per la cronologia delle etimologie, nei due prossimi capitoli. 9.2.3. La semasiologia nella geosemantica Abbiamo visto che l’onomasiologia, come studio soprattutto geolinguistico degli etimi (cioè delle diverse anteforme e spesso, sia pure senza saperlo, degli iconimi) degli eteronimi di uno stesso referente all’interno di una data area, si è presto affermata —

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

381

anche come termine —, grazie alla semplicità del metodo e alla quantità e all’evidenza dei suoi risultati. Il suo opposto speculare, invece, cioè lo studio geolinguistico dei diversi sviluppi semantici di una stessa anteforma entro la stessa area linguistica, pur essendo stato già realizzato, per la zoonimia popolare, da Garbini negli anni Venti, e poi magistralmente illustrato, a livello teorico generale, da Jaberg (cfr. JABERG 1936) [→ Antologia critica, § 7], come abbiamo già visto (cap. 4), non è mai veramente decollato, e non ha neppure ricevuto un termine specifico. Prima di passare alla re–interpretazione in chiave iconomastica della metodologia semasiologica ante litteram, basata sulla formula a sequenza progressiva /forma → significato\, e tipica sia della histoire du mot che della geosemantica, è opportuno ritornare, tuttavia, sulla nozione tradizionale di “mutamento semantico”.

9.3. Conseguenze teoriche della revisione in chiave iconomastica del mutamento semantico Come abbiamo già visto nel cap. 2, il cosiddetto “mutamento semantico” si lascia analizzare e definire molto più precisamente come innovazione semantica effettuata mediante la scelta di un iconimo da parte del parlante, e quindi come lessicalizzazione. È dunque comprensibile che in mancanza della nozione di iconimo, lo studio dei mutamenti semantici non abbia mai potuto fare grandi progressi, e mirare a una qualunque forma, teorica o pratica, di sistematicità. La visione del mutamento semantico in chiave di iconimo ha invece conseguenze di grande portata per lo statuto teorico e metodologico della ricerca semantica — e quindi anche per quella etimologica —, che possiamo sintetizzare così: (1) come già detto, ci si allontana definitivamente, anche sul piano semantico, dalla visione tradizionale del mutamento organico, basata sulla reificazione del linguaggio, che per la sua organicità sfugge a qualunque analisi. Ci si rende invece conto che la forza motrice del mutamento —

382

L’origine delle parole

(2)

(3)

(4)

(5)

anche di quello semantico — non sta nel linguaggio come tale ma nel parlante, che in questo caso ha prima identificato il nuovo referente concettuale, e poi ha scelto un dato iconimo per designarlo; la singola ricerca semantica o storia della parola si trasforma nella ricostruzione del contesto culturale che ha determinato la scelta dell’iconimo per la parola in oggetto da parte del parlante; ricerca storiografica a tutti gli effetti anche senza l’intervento degli strumenti di ricerca fonetica e morfologica che di solito sono associati alla ricerca etimologica. Di conseguenza, essa finisce con coincidere — nella sua realizzazione minima — con quella ricerca iconimologica semplice o monofase (cioè priva di una fase morfonetimologica) che abbiamo illustrato nel cap. 7, e di cui ora si conferma la rilevanza teorica; attraverso l’identificazione dell’iconimo come elemento determinante dell’innovazione semantica diventa possibile vedere la ricerca semasiologica — non importa se proiettata su una mappa geografica o descritta storicamente — non più come un’incursione casuale e senza prospettive in un insieme caotico di mutamenti semantici senza regole che hanno avuto luogo nel lessico di una lingua, ma come un metodo rigoroso per la loro classificazione; i rapporti di specularità e ciclicità fra le tre metodologie di ricerca dell’iconimologia, iconomasiologia e semasiologia, amplificando e generalizzando quanto di volta in volta viene raggiunto da ognuna di esse, forniscono alla classificazione dei mutamenti semantici quei caratteri tipologici e storico–culturali indispensabili — assieme alla datazione e periodizzazione delle parole — perché essa diventi parte integrante della nuova disciplina detta archeologia etimologica, sostitutiva della cosiddetta “paleontologia linguistica” tradizionale; l’iconomastica, suddivisa così in tipologica e storica, e divenuta parte integrante dell’archeologia etimologica, acquista un valore documentario e storiografico di primo

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

383

ordine, derivatole appunto dalla trasparenza e dalla ricorrenza degli innumerevoli sviluppi iconimici che essa raccoglie e studia. Diventa in tal modo utilizzabile come una delle principali sorgenti di informazioni non solo per la ricerca etimologica stessa, e per l’ampliamento delle certezze etimografiche con il conseguente restringimento delle incertezze etimotetiche, ma anche, e soprattutto, per la conoscenza della nostra storia e per la ricostruzione della nostra preistoria; (6) come vedremo nel prossimo capitolo, infine, la duplice sequenza iconimica, cioè sia quella regressiva che va dalla parola all’iconimo, sia quella progressiva che va dall’iconimo alla parola, si rivela un metodo di straordinaria importanza per la datazione lessicale. Nelle prossime sezioni cercheremo di illustrare, anche attraverso alcuni esempi, questi diversi punti.

9.4. Conseguenze pratiche: la complessità variabile della semasiologia come ricerca iconimica Come abbiamo già in parte visto, sul piano strettamente metodologico e applicativo, il carattere astratto dell’iconimo permette un progressivo innalzamento del livello di astrazione della ricerca, verso categorie di volta in volta sempre più generali. Sviluppiamo ora meglio questo concetto, anche alla luce di alcuni esempi. Perfino nel caso dei nomi propri, che fra i nomi sono i meno astratti, diventa possibile articolare la ricerca su almeno tre livelli: (I) ricerca di tutti i significati assunti da un singolo iconimo concreto, come già fatto per es. da CRAMER (1932) per gli sviluppi semantici di {Johann} in area tedesca; (II) estensione a tutta l’area IE e di tradizione cristiana, dove la frequenza del nome (nel caso indicato, nelle glotto–varianti Giovanni, Gianni, Jean, Juan, Joao, Ioan, Ion, Sean, John, Johann, Jan, Ivan, János, etc.) si le-

384

L’origine delle parole

ga ovviamente non solo alla popolarità dell’antroponimo ma anche e soprattutto all’importanza della figura del Battista e della sua festa, come cristianizzazione della festa del solstizio estivo; quindi come singolo iconimo su scala pan–europea {Iohannes} (III) estensione della ricerca al {NOME PROPRIO} come tale, per studiarla sotto l’aspetto categoriale, come ha fatto MIGLIORINI (1927) per l’italiano, con conseguente, inevitabile frammentazione degli aspetti culturali, che variano moltissimo a seconda del nome. Se prendiamo invece il campo dei nomi comuni — per definizione più astratti di quelli propri — le prospettive di ricerca si moltiplicano per il numero — sempre variabile e a volte anche molto grande — delle forme linguistiche concrete dell’iconimo vero e proprio. Se prendiamo per esempio l’iconimo {zio/zia}, i percorsi possibili (vd. oltre per i dettagli) sono molti: (I) studiare gli sviluppi che una delle sue anteforme concrete latine — per es. {thius thia} — ha avuto nel lessico dialettale italiano, ciò che produce risultati come zio assoluto e zio Pietro ‘scricciolo’, zio Domenico ‘rospo’, zia Maria ‘coccinella’, etc.; (II) estendere la ricerca al singolo iconimo astratto {zio/zia}, prendendo quindi in considerazione non solo i continuatori di thius thia ma anche di lat. avunculus ‘piccolo avo’ > ‘zio’, di lat. barba ‘barba’ > ‘zio’ e lat. amita ‘zia’, ciò che produce, fra gli altri, it. barbagianni, it. dial. barba pero ‘scricciolo’, it. dial. magne (‘mia zia’) ‘orbettino’, ‘serpe nera’, etc. (cfr. per es. ALINEI 2005 con bibliografia); (III) estendere la ricerca all’iconimo {zio/zia} in altre aree IE e/o non–IE, prendendo in considerazione qualunque nome specifico dello ‘zio/zia’; (IV–…) alzare sempre più il livello di astrazione della ricerca, estendendola all’iconimo della classe {PARENTE}, e comprendendovi quindi non solo {zio/zia}, ma anche {padre/madre}, {compare/comare}, {fratello/sorella}, {nonno/nonna}, {cugino/cugina}, {avo/ava}, etc., e, naturalmente, con gli stessi progressivi ampliamenti, sia di forma che di area, già visti per {zio/zia} (ALINEI 1984, 2005 con bibl). Un altro esempio di percorso potrebbe essere: (I) partire dall’iconimo concreto del lat. {sidus} per studiare il suo rapporto con desiderare e considerare; (II) estendere la ricerca all’iconimo a-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

385

stratto {stella}, e quindi comprendere anche il rapporto parallelo che astrum mostra con *dis–astrum; (III) estendere la ricerca a {CORPO CELESTE}, e quindi, fra gli altri, a {luna}, nella sua forma lat. luna, e nel suo rapporto con lunatico e simili; (IV) estendere trasversalmente la ricerca a rapporti iconimici simili (all’interno di un sub–campo iconimico {RELIGIONE CELESTE}), come quello fra {augurio}, nella forma *ex–auguria, e sciagura ‘sciagura’, e fra la forma augurium e la coppia bonheur ‘felicità’ e malheur ‘infelicità’; (V) sulla base di questa estensione esplorare anche la classe iconimica {TECNICHE DIVINATORIE}, ciò che permette di includere nella ricerca il rapporto fra avis spicium ‘osservazione degli uccelli’ e auspicium, quello fra templum e contemplare e simili. Si finisce col produrre in tal modo un’originale documentazione storico– culturale sull’importanza delle pratiche divinatorie nella religione antica. A questo punto, infine, nulla vieta di continuare la ricerca prendendo in considerazione (VI–…) l’intero campo iconimico {MAGICO–RELIGIOSO}, che può essere globale o limitato al periodo {PRE–CRISTIANO}, o comprendere qualunque altro periodo o aspetto, come per es. {CRISTIANO}, {ISLAMICO}, {TOTEMICO}, {ANIMISTICO}, {ZOOMORFICO}, {ANTROPOMORFICO}, e così via (cfr. per es. ALINEI 1984ab, 1986, 1988b, 1989a, 1990a (con BARROS FERREIRA), 1997bce, 2000b, 2003ab, KUTANGIDIKU 1995, 2006). In altre parole, la trasformazione in chiave iconomastica dello studio tradizionale del cosiddetto mutamento semantico — mer à boire della linguistica storica, di fronte a cui anche le migliori menti si sono arrese —, con il suo solido ancoraggio alle regolarità dell’iconimia, permette di scoprire reticolati di relazioni semantiche legate a particolari fasi storiche dello sviluppo culturale nelle diverse aree, che a loro volta diventano suscettibili di elaborazioni anche complesse, prima impensabili nell’ambito della ricerca semantica tradizionale. 9.4.1. Tipologia schematica della ricerca semasiologica Sebbene la complessità della ricerca appena illustrata dipenda, ovviamente, dall’insieme di relazioni in cui ciascun iconimo

386

L’origine delle parole

si colloca, e sia quindi difficile prevederla in anticipo, schematicamente essa si lascia ricondurre, tuttavia, a quattro tipi fondamentali, a seconda del suo diverso punto di partenza: 1.

2.

3.

4.

da un singolo iconimo concreto, per es. lat. {barba ‘zio’}, o lat. {sidus ‘stella’}, o ebr.–lat. tardo {Johannes}, in un’area necessariamente limitata alla lingua cui appartiene la forma, e alla sua eventuale espansione come prestito; da un singolo iconimo astratto, per es. {zio}, o {stella}, in un’area per definizione illimitata, salvo possibili confini geoculturali; da una classe di iconimi, per es. {PARENTE}, o {NOME PROPRIO}, o {TECNICHE DIVINATORIE}, in un’area per definizione illimitata, salvo confini geoculturali; da un intero campo iconimico, come {UNIVERSO MAGICO–RELIGIOSO}, con le sue eventuali suddivisioni {CRISTIANO}, {PRE–CRISTIANO}, {ISLAMICO}, {PRE–ISLAMICO}, e in un’area culturalmente e storicamente limitata.

Più vasta è l’area geografica, più ricca e significativa diventa la documentazione tipologica e comparata ottenuta, più validi sono i risultati, agli effetti dell’acquisizione di nuove certezze etimografiche e del conseguente restringimento delle precedenti incertezze etimotetiche, e delle nostre conoscenze storiche. 9.4.2. La centralità della semasiologia rispetto all’iconomasiologia e all’etimologia tout court È ora utile ritornare sull’importanza, e anzi sulla centralità, che la semasiologia riveste per una migliore impostazione e soluzione dei problemi, teorici e metodologi, dell’etimologia. Questa centralità appare chiaramente in tre diversi ambiti: (I)

nel suo rapporto speculare e ciclico con l’iconomasiologia, che abbiamo già visto, nella direzione inversa, nel precedente capitolo. Per comprendere meglio questo pun-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

387

to, è sufficiente riprendere uno degli esempi già visti, quello degli sviluppi zoonimici dell’iconimo lat. {thius, thia} ‘zio, zia’ nei dialetti italiani. Se iniziamo questa ricerca semasiologica è chiaro che non lo facciamo casualmente, ma perché già conosciamo i risultati di almeno due ricerche onomasiologiche tradizionali: (1) l’onomasiologia di ‘zio/zia’ in Italia e in area romanza, dalla quale apprendiamo che i nomi di ‘zio/zia’ non sono solo i continuatori di greco–lat. thius/thia, ma che ve ne sono altri che continuano lat. avunculus (fr. oncle) e lat. barba (it. sett. barba) per lo ‘zio’, e lat. amita (it. sett. amia, agna, fr. tante) per la ‘zia’; (2) l’iconomasiologia degli animali in Italia e in area romanza, che come abbiamo visto ci confronta molto spesso con nomi di parenti. Anche là dove non abbiamo conoscenze acquisite, l’esigenza di realizzare ricerche speculari si avverte subito: per esempio una volta che abbiamo constatato che l’iconimo concreto {lat. draco ‘drago’} assume fra gli altri il significato di ‘frana’, di ‘fiume/torrente’, di ‘terreno paludoso’ e simili (vd. oltre per i dettagli), siamo spinti a effettuare nuove ricerche sull’iconomasiologia italiana della ’frana’, del ‘terreno paludoso’, del ‘fiume/torrente’, per verificare se vi sono sviluppi paralleli in cui altri nomi di {animali mitici} vengono attribuiti a questi aspetti del paesaggio. Vedremo la produttività di questa impostazione; (II) nel suo rapporto ciclico anche con altre ricerche semasiologiche, parallelo a quello, che abbiamo già visto, per l’iconomasiologia. Esso, tuttavia, è ancora più evidente e importante di quanto non sia per l’iconomasiologia: mentre il carattere ciclico dell’iconomasiologia si manifesta in sempre nuove ricerche (per esempio dall’iconomasiologia dell’arcobaleno si passa a quella degli animali), nella semasiologia esso si manifesta, invece, come un progressivo ampliamento della stessa ricerca: come abbiamo appena visto, se ricerchiamo gli sviluppi semantici dell’iconimo {lat. thius(–a)}, non possiamo fare a meno di e-

388

L’origine delle parole

stenderla a quella degli sviluppi semantici di {zio–a} in generale (quindi comprendente barba, oncle, etc.), e poi ai nomi di qualunque altro {PARENTE}; (III) nel suo rapporto ciclico con l’etimologia tout court, parallelo anch’esso a quello che abbiamo già visto per l’iconomasiologia. Vedremo in concreto, nel corso dell’illustrazione degli esempi, come e quando quest’ultimo rapporto ciclico si instauri, ma dal punto di vista teorico è opportuno anticipare che è proprio da questo rapporto che deriva la straordinaria produttività della semasiologia per la ricerca etimologica. Una volta constatato, per esempio, che il rapporto fra {drago} e il significato di ‘frana’, nonché fra {drago} e ‘terreno paludoso’, non è attestato solo per lat. draco ma lo è anche per gr. l£mia ‘drago’, cioè ricorre per l’iconimo astratto {drago}, e una volta accertato che questo rapporto è culturalmente significativo e abbondantemente documentabile, ci si può a ragione chiedere se it. e it. dial. lagno ‘canale di scorrimento delle acque montane’, ‘stagno, gora’, e simili, e forse anche lat. lama e i suoi affini dialettali, che significano sia ‘terreno paludoso’ che ‘frana’, non abbiano come etimo–iconimo proprio {l£mia} (vd. oltre). Altre etimologie nuove, scaturite dall’indagine semasiologica, verranno illustrate nell’esemplificazione. 9.4.3. La semasiologia come principale fonte di certezze etimologiche Da quanto detto emerge che la semasiologia si pone come il principale fondamento dell’archeologia etimologica come disciplina storica, in quanto costituisce la più importante fonte di certezze, oltre che di ispirazione, per l’etimologia, e questo in misura nettamente maggiore dell’iconomasiologia. Ciò che ben si può comprendere se si riflette che delle tre tipologie di ricerca etimologica — iconimologia, iconomasiologia e semasiologia — quest’ultima è l’unica che parta dal noto e dal certo, per procedere

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

389

verso il noto e verso il certo: parte infatti da un iconimo, per definizione già accertato, e raggiunge sviluppi già studiati e storicamente documentati. La ricerca iconimologica, invece, parte dal certo verso l’incerto; e quella iconomasiologica, anche se essendo comparata è automaticamente più produttiva della semplice iconimologia, non contiene garanzie di sicurezza per quanto riguarda il sistematico raggiungimento dell’iconimo. Solo la semasiologia, insomma, è sicura in tutte le sue componenti, e si presta quindi alle elaborazioni storico–culturali più valide.

9.5. Esempi di ricerca semasiologica Tutti gli esempi che seguono — meno l’ultimo — sono stati scelti all’interno del campo iconimico {MAGICO–RELIGIOSO}, e sono ordinati dal più semplice al più complesso, al fine di mostrare diverse tappe di un percorso di iconomastica tipologica — per di più scavato nell’antichità remota — con il quale abbiamo fatto conoscenza nel capitolo precedente. L’antichità dell’insieme, inoltre, permette di esplorare l’area di convergenza fra iconomastica tipologica e iconomastica storica. 9.5.1. Gli sviluppi di lat. draco < gr. dr£kwn ‘serpente’ come iconimo Prima di illustrare i significati assunti dall’iconimo concreto {lat. draco} in Italia, in area romanza e in Europa (cfr. ALINEI 1989a) ricordiamo ciò che sappiamo della parola stessa. Il lat. draco, –onis ‘drago, serpente’ è un prestito dal greco dr£kwn ‘serpente’. Occorre chiarire, anzitutto, che in tutti i riferimenti degli scrittori latini alla mitologia greca il draco è già un “drago”: si pensi inoltre all’insegna della corte militare chiamata draco, che rappresentava un drago — non un serpente — (vd. l’illustrazione, per es., in RICH 1869), e alla costellazione che in latino si chiamava anche anguis e serpens. Nella rappresentazione di un serpente gigantesco proiettato in cielo vi è già il nucleo della nozione di “drago”.

390

L’origine delle parole

Lat. draco, tuttavia, nonostante il suo comune significato di ‘serpente favoloso’, designava anche un serpente reale. Dobbiamo quindi domandarci perché il latino abbia avuto bisogno di introdurre un terzo termine, accanto ad anguis e a serpens. La risposta è chiara: Cicerone e altri designano infatti, sotto il nome di draco, un tipo di serpente grosso e innocuo, tenuto in casa come animale domestico e come gioco. E Servio (Aen. 2, 204) fa una triplice distinzione fra «angues aquarum […] serpentes terrarum, dracones templorum». Definizione ulteriormente confermata da uno scolio che cita la definizione di Santra (celebre grammatico di età ciceroniana), secondo cui i dracones sono genii locorum: «Santra […] ait […] dracones genus […] accipi pro locorum geniis» (Verg. Veron. Aen. 5, 95). I dracones, insomma, erano i serpenti sacri, allevati nei santuari o nelle case come protettori e custodi. La riserva del THLL («distinctio usu non probatur») è contraddetta non solo dalla documentazione del THLL stesso (2062, 2 sgg.), qui oltre riportata, ma anche e soprattutto da considerazioni strutturali: un prestito in genere viene accolto in un campo sinonimico come quello di anguis/serpens in quanto vi introduce una nuova opposizione semantica: nel nostro caso, appunto, quella basata sul tratto “sacro”. Ecco comunque la documentazione raccolta dal THLL sotto la sezione «sacri dracones aluntur in templis» (dove sacri può essere considerato ridondante): «Lanuvium annosi vetus est tutela draconis» (Prop. 4, 8, 3); «referam lotos in templa (Bacchi) dracones» (Val. F1, 2, 276); «in insula Aesculapio facta aedes […]; eiusdem esse tutelae draconem» (Paul. Fest. Gloss. IV p. 233b, p. 110 M); «[Vestales] auspica poenae suae cum ipso dracone curantes» (Tert. Uxor. 1, 6); e in epoca cristiana Paolino di Nola (carm.. 32, 144) può ancora scrivere «virgines Vestae) epulas audio portare draconi, qui tamen […] diabolus ipse est». Il draco è dunque il serpente allevato per ragioni magico–religiose, sia nella propria abitazione che in luoghi sacri. Infine, che il tratto “sacro” o “magico– religioso” fosse quello distintivo del draco, è provato dagli sviluppi neolatini, che ora illustriamo. Mentre nel lat. draco l’antico serpente coesiste con il

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

391

più recente “drago”, infatti, nei dialetti e nelle lingue neolatine, del serpente non restano più tracce, e ci appare solo il “drago”. Tuttavia, mentre il drago tradizionale è soprattutto il “drago celeste”, il “drago igneo”, o il “drago cristiano” (= ‘diavolo’, ‘eresia’), i dialetti ci testimoniano anche un “drago terrestre” e un “drago acquatico”, di particolare interesse per la preistoria culturale europea. Inutile dire che non sarebbe possibile riassumere qui la sterminata letteratura sui draghi. Dal punto di vista teorico e metodologico ci basiamo soprattutto su PROPP (1946), che alla tipologia del drago ha dedicato pagine magistrali. Sua è infatti l’analisi strutturale e funzionale delle diverse caratteristiche del drago–serpente (serpente acquatico, montano, ctonico, celeste, rapitore, guardiano, inghiottitore, etc.), sua la cronologia relativa degli stadi del serpente–drago: il serpente mitico, che nella sua fase più antica vive (come avviene in realtà) negli stagni, presso le sorgenti, nei fiumi e nei laghi, in mare e sulla terra, cioè per lo più in superficie e alle soglie dell’“altro mondo” (acque, grotte), rifletterebbe una società ancora isolata e primitiva. Mentre più tardi il drago si sposta in due direzioni: verso l’interno della terra, per divenire un essere ctonico, oppure verso le altezze celesti, per divenire un essere celeste, solare e igneo. Meno valida ci pare, di Propp, l’analisi storica: partendo da una premessa inconfutabile («La natura ctonica del serpente è più antica (di quella celeste)»), egli giunge a una conclusione discutibile: «sia l’uno che l’altro fenomeno si verificano relativamente tardi […]. Il drago è fenomeno […] recente» (PROPP: 392). Dei due stadi successivi a quello più antico, insomma, il serpente che si è nascosto sottoterra rifletterebbe un’agricoltura primitiva, quello che è asceso in cielo, e che vola da un luogo all’altro, rifletterebbe un’agricoltura tecnicamente più progredita. Il Serpente–Drago celeste degli aborigeni d’Australia, cacciatori e raccoglitori, dimostra l’erroneità di questa analisi: all’assunzione del drago in cielo bastava, evidentemente, la certezza di una buona raccolta e di una buona caccia stagionale. Semmai si può aggiungere che nel serpente celeste vi è un più evidente carattere “soprannaturale”, nel senso che un serpente enorme che striscia è pur sempre meno miracoloso di uno che vola.

392

L’origine delle parole

Se quindi si postula, evitando qualunque appiglio azzardato con stadi economici, prima il semplice passaggio da ‘serpente’ a ‘drago acquatico–terrestre’, e poi quello successivo a ‘drago celeste’, possiamo intanto concludere che dello stadio primitivo del ‘serpente’ non restano più tracce nei dialetti romanzi, mentre dei due successivi stadi vi sono abbondanti e importanti testimonianze. 9.5.1.1. Drago acquatico e terrestre A) {DRACO ‘drago’} come ‘fiume’ e ‘ torrente’. Come già detto, la natura acquatica del drago è abbondantemente documentata nella mitologia classica (Fig. 9.1, p. 975) e mondiale, ed è particolarmente interessante trovarne tante tracce nella semantica neolatina. Qui, e nelle sezioni successive, ci limitiamo a elencare il materiale linguistico che abbiamo potuto raccogliere, senza pretese di completezza. Cominciamo dagli autori che prima di noi hanno raccolto materiali sparsi. Aebischer, uno dei migliori etimologi di area neolatina, innovatore soprattutto per quanto riguarda l’approfondimento degli aspetti storico–culturali dell’etimologia, in un ottimo saggio (AEBISCHER 1930) elenca innanzitutto le attestazioni del nome del Sarno, a partire da Procopio fino all’XI secolo, quando viene chiamato con diverse varianti di draco: Dracontio, Draguntio, Tragutiu, Dragonareo, Dracontea, Dragunteo, Dragoncellus. Oltre a ricordare poi gli idronimi già discussi dal Gualzata (vd. oltre), egli scrive anche: «On connaît un fleuve côtier de Bithynie qui a été nommé Draco dans l’antiquité. On connaît ancore le Draco qui coule à la frontière de la Colchide et qui se jette dans l’Apsilia […]. Et dans la toponymie moderne de l’Italie, des Draco ou des dérivés de ce nom pour désigner des cours d’eau ne sont point rares: citons le Dragone dans le sud d’Italie, qui se jette dans le golfe de Squillace aux environs de Torre del Trocchio; le Dragone torrent de l’Emilie, affluent de la Secchia; le Dragoncello o Dragonzuolo, petite rivière de la province de Treviso […]. Jaccard signale l’existence de trois Dragone dans le canton de Tessin, et rapporte à draconne le nom

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

393

de Drahen, torrent du Valais, affluent de la Sionne “à cause de son cours impétueux, aux crues subites” […]; un affluent de la Dranse, en Valais, [s’appelle] le Dornant (de Dronnant en 1346) […], identique à Drònaz, pâturage de la commune de Bourg– Saint–Pierre, et à Dròne, village de la commune de Savièse (Valais), appelé Draona à la fin du XIème siècle, Druna et Drona au XIIe, et dénommé Dron–na en patois local (de *dracona)». Poco è invece il materiale raccolto nel FEW: oltre al tipo draou ‘gros volume d’eau’ del Lallé (s. v. draco, erratamente attribuito all’idronimo gallico dravos — cfr. JUD 1948/1973: 550 —, ma poi corretto in XXI 21– 2), al Drac, affluente dell’Isère, e a Drau, nome del Drac nel suo corso superiore (JUD, ibid.), vengono ricordati l’ant. napol. dragonare ‘inondare, allagare’, e il sic. ad. dra . gari ‘allagare’ (cfr. REWS). MISTRAL (1979) (s. v. dra drac), dopo aver menzionato il Drac, affluente dell’Isère, e dopo aver ricordato gli straripamenti dell’Isère (= Serpent) e del Drac stesso (= Dragon), cita i noti versi «La Serpent e le Dragon / metron Grenoble en savon». Sempre il Mistral menziona lou pous dou Drac (Tarn–et–Garonne). Aggiungeremo il tipo regun ‘ruisseau’ e ‘ravin’ (ALP, 123, 140–1), che mostra r– anziché dr–, un’alternanza frequente sia in generale che per il nostro tipo. Assenti nel FEW, ma molto importanti per la determinazione delle isoglosse, sono sav. dronna ‘crue subite du Chéran, sans qu’il ait plu à Alby’ (CONSTANTIN/DÉSORMAUX 1973) e soprattutto il verbo dronà (< *draconare) ‘action d’un cours d’eau qui, dans une crue, submerge les rives de débrit, de gravier surtout’, attestato a Les Houches nella Haute Savoie (DURAFFOUR: 2560). Si noti la somiglianza semantica con il tipo soprasilvano qui sotto citato, il più rappresentativo per questo gruppo di significati. Per il retoromanzo, il DGR (s. v. dargun) offre una documentazione estremamente importante: nel soprasilvano, il tipo dargun (varianti drun, run, darvu, etc.) non appare soltanto in toponimi come nella maggior parte dei casi, ma si preserva anche come nome comune, col significato di ‘torrente, frana, caduta di sassi, corso d’acqua che con la pioggia cresce molto e porta con sé sassi e materiale detritico’. Inoltre, è interessante osservare che

394

L’origine delle parole

accanto al tipo dargun ‘torrente’ esistono anche drag dragun, engad. Dragun, di tradizione dotta, tutti ‘drago’. Passando ai dialetti italiani, e cominciando da quelli svizzeri, GUALZATA (1924: 49) cita per il Canton Ticino: 1) un torrente che scorre vicino a Bellinzona, chiamato Dragonato (in dialetto anticamente regunà, attualmente dragunà; secondo Salvioni la forma antica deriverebbe da regà ‘franare’ (ma, come vedremo, regà a sua volta viene da dracare) e la seconda da dragone; 2) il torrente dragon a Biasca; 3) il torrente Bavona a Cavergno, che in un punto dove diventa assai impetuoso e tortuoso, viene chiamato drejom (cfr. draj ‘drago’). Più importanti, perché nomi comuni, i tipi attestati a Soglio: drag ‘torrente’, draghett ‘piccolo torrente’ e un drag d’egua ‘molta acqua’ (materiali del VDSI). Estremamente interessante la presenza di derivati di draco come nome comune per il ‘torrente in piena’ anche nei dialetti siciliani, ora precisamente attestati dal VS: d. d. raunara ‘corso d’acqua in piena’ (Biancavilla (Catania)), d. d. ragunara ‘idem’ (Adrano (Catania)), d. d. ragunera ‘rumore di torrente in piena’ (Giovanni Gemini (Agrigento)), a cui si può aggiungere ad. d. ragari ‘allagare’ (non localizzato). In Calabria: a Cetraro (Cosenza) travunara significa ‘massa d’acqua piovana che prorompe da un luogo’ (NDDC). Per quanto riguarda nomi di sorgenti e idronimi ricaviamo da PETRACCO SICARDI (1962: 87): Dragurigna: sorgente molto abbondante ma non perenne che sgorga sotto la cima del monte Toraggio, in un’infrattuosità della roccia; fontana di Dragonia; fontana chiamata Dragorina; a Isoverde Tana d’u dragu ‘grotta del drago’; presso Testa d’Alpe una Fontana dei Draghi. «In Liguria le manifestazioni carsiche (grotte, sorgenti sotterranee, etc.) sono spesso collegate con l’idea del “drago”». Olivieri (1961b) elenca: il Dragone, fontana a intermittenza a Casnigo (Bergamo); Acqua

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

395

del Drago a Oltre il Colle (Bergamo); la Valle dei Dragoni in Val di Sabbia (BG); rio Draganziòl nel Vicentino (OLIVIERI 1961 a). L’elenco di PRATI (1931: 219–221) contiene alcuni idronimi, fra cui Drago, fiumicello (Agrigento), (i) Dragoni (Drauj), torrente rapido, affluente del Ticino. All’idronimia italiana aggiungiamo per lo meno: la Comba Droneretto (da draconarium), che sbocca nella Maira (Cuneo), il Valdragone di San Marino (POLLONI 1966: 322), il torrente Dragone che scende nel Tirreno, sotto Ravello, con Dragonea a est dello stesso; il Piano del Dragone a ovest di Avellino, Dragonetti (Potenza), la Valle del Dragone, torrente omonimo in Calabria, che sbocca in mare a ovest di Capo Rizzuto; il Ponte Dragonara in Sicilia, a sud di Santa Margherita di Belice. Sebbene a prima vista gli oronimi di tipo Mondragone e simili rappresentino uno sviluppo semantico diverso, un esame approfondito obbliga a collegarli con la rappresentazione del fiume o torrente. Sia la tradizionale associazione dei draghi con le caverne (“soglie dell’altro mondo”, nell’analisi di Propp), sia le numerose leggende secondo cui il drago–torrente abita (o vi è stato rinchiuso dall’eroe) dentro la montagna stessa, per uscirne impetuosamente alla fine dell’inverno, sono infatti collegate alla rappresentazione animistica dei torrenti e delle sorgenti. Analogamente, sono i draghi che si nascondono nei laghi d’inverno in Svizzera, e in primavera spaccano il ghiaccio (SÉBILLOT 1968, II: 444–445). Niente illustra questa concezione meglio del poetico scritto di Jeremias Gotthelf, citato da JUD (1948/1973). L’autore evoca la figura del vegliardo che in una capanna di montagna cade in ginocchio e alza le mani tremanti per pregare: «Dio abbi pietà di noi. Il serpente dell’Emmen (Emmenschlange) si è liberato; attraverso i muri di pietra, dove tu lo tenevi imprigionato fin dall’anno 64, egli si precipita gigantesco lungo il Rothenbach fino a raggiungere il suo vecchio Emme, guidato dal Nano Verde. Dio abbi pietà di noi!». AMALFI (1896: 506), ancora, menziona il Mondragone di Meta di Sorrento, dove ogni tanti anni appare un serpe straordinario. L’elenco di PRATI (1931) contiene: Drago, monte (San Martino, Verona) e Mondrago (Prun, Verona), Mondragon (1137, Lazise,

396

L’origine delle parole

Verona). Aggiungiamo perlomeno: il Monte Dra in Liguria al confine con il Piemonte a nord di Voltri; Dronero (Cuneo), nelle carte medievali Dragonero (cfr. OLIVIERI 1965 s. v.); Dragoniere nella Val Varaita; Monte Drago, San Martino, Verona (OLIVIERI 1961a: 71), Mondragon a ovest di Vittorio Veneto (cfr. OLIVIERI, ibid.); Mondrone in Val d’Ala (errato in OLIVIERI, ibid.); Dragone e Dragoncello, nome di monti in prov. di Brescia (OLIVIERI 1961b); Mondragone (Caserta); il Colle del Dragone a nord di Castrovillari. Per l’area francese notiamo infine: Montdragon (castello, St–Genix, Savoia; e comune, Vaucluse (GROS 1935)); Combe, Plan e Pic de Dròna/Dròne (Bourg St–Pierre, Valais (GUEX 1976: 67)); lou roucas dou Dragon (Aix: Mistral); Dragouniero, Dragounièiros (Aveyron: Mistral); La Dragonnière (Savoia) e Les Dragonnières (Isère) (Gros). B) {DRACO ‘drago’} come ‘frana’, ‘valanga’, ‘burrone’. Il passaggio da ‘torrente’ a ‘frana’, ‘caduta di sassi’, ‘valanga’ e simili è implicito, per es., nella tipologia semantica soprasilvana: ‘corso d’acqua che con la pioggia cresce molto e porta con sé sassi e materiali detritici’. È il torrente in piena che provoca la frana. In effetti, anche la glossa sv. ted. Rùfe con cui il DRG traduce il lemma soprasilvano, significa sia ‘torrente montano’, sia ‘frana’, sia ‘caduta di sassi’. Ecco una prima raccolta. Per la Francia notiamo Sav. (Thones, Aillon–le–Jeune) drou ‘éboulis, éboulement’ (CONSTANTIN/DÉSORMAUX 1973, cfr. JUD 1948/1973: 550; FEW XXI: 21–22); Beaune druna/drona ‘terrain d’éboulis’ (GUEX 1976: 68; GROS 1935: 208); Drounaz, Dornaz (GROS, ibid.). Con perdita della consonante iniziale (cfr. sopra): runa e røn ‘ravin’ (ALJAN 122). Lo stesso tipo runo ‘ravin’ appare, isolatamente, anche nel nord dell’area provenzale (ALP 123). Anche pr. ragas ‘ravin, lieu creusé par les eaux’ (FEW XXI: 18), ragun ‘ruisseau’ (ALP 140–141) e ‘ravin’ (ALP 123) appartengono, a nostro avviso, alla stessa famiglia. Nel Canton Ticino (LSI) troviamo dragón (Biasca, Malvagia, circ. Olivone, Quinto), dragòn (Ludiano), draióm, dreóm (Caver-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

397

gno) ‘canalone, avvallamento, burrone’, ‘sedimento di detriti alluvionali, cono di deiezione’ (cfr. AIS 426, P. 22 (Olivone)). Fra i toponimi Dragon a Olivone, Dragunaa a Bellinzona, Dregunou (= dragonato) ad Aquila (GUALZATA 1927). Nel Bergamasco (TIRABOSCHI 1967, cfr. PRATI 1931) troviamo: dragù (Valle Gandino), drac e dragona (Valle San Martino), regù (Val Brembana superiore) ‘frana, scoscendimento, ammottamento, falda di montagna o terra scoscesa, smossa, andata giù’; dragunà o ragunà (Val Brenvana) ‘franare, ammottare, smottare. Lo scoscendere che fa una falda di montagna, o la terra nei luoghi a pendio’. Il tipo regù ‘frana’ è attestato anche in AIS 427 a Stabello (Bergamo) (P. 245). Notiamo inoltre raganà ‘franare’ (AIS 427 Cp) a Montona (P. 378, ora Croazia) e dragunare ‘frana’(427 N) in Abruzzo a Crecchio (P. 639). PRATI (1931: 220) cita il romagnolo darvén ‘burrone’, probabilmente da confrontare con l’idronimo italianizzato Valdragone di San Martino (POLLONI 1966: 322) e con il cal. tragunara ‘voragine’ (NDDC). Secondo PRATI (1931: 219), il significato di ‘smottamento’ è già attestato in SCOPPA (1558), dove la voce alluvium viene tradotta anche con dragonara. Ma il significato di alluvium è ambiguo, e fra i sinonimi dati dallo Scoppa si trovano oltre a ‘lava’ e ‘lavina’, anche ‘piena, chiena, crescenza, ut fluminis, aquae diluvio’. L’attestazione vale, piuttosto, a confermare l’antichità di dragonara come ‘fiume in piena’, abbondantemente documentato in Italia meridionale, come abbiamo visto. Interessante è il confronto di questi tipi con la forma tragones ‘hiatus terrae’ già attestata in Isidoro (1, 165). C) {DRACO ‘drago’} come ‘terreno molle’. Il significato di ‘terreno molle’ appare solo in Abruzzo, ed è certo legato alla diffusissima credenza secondo la quale il drago viveva in luoghi paludosi (HWDA s. v. Sumpf). Inutile dire che anche alla base di questa credenza c’è il legame del drago con l’acqua. Nel DAM di Giammarco appaiono due tipi: ddrah ‘terreno molle’ (Chieti) e drahunara ‘terreno molle nel quale il piede affonda’ (Poggiofiorito, Chieti). Si noti che nel secondo abbiamo il solito

398

L’origine delle parole

draconaria, diffuso soprattutto in Italia meridionale (ma cfr. Dronero!), con significati diversi. GIAMMARCO (1960: 100) connette il secondo tipo al toponimo Dragonara, a San Giovanni Teatino. D) {DRACO ‘drago’} come ‘grotta di mare’. I nomi di grotte marine associate ai draghi sono certamente molto numerosi ma purtroppo non sono mai stati raccolti, nemmeno regionalmente. PRATI (1931: 220) menziona una grotta al Capo Miseno (Pozzuoli), chiamata Dragonara. Non abbiamo cartografato questo dato del tutto sporadico. E) {DRACO ‘drago’} con significati incerti. In mancanza di una classificazione sicura, abbiamo cartografato come “incerti”: Dragoncello a Poggio Rusco (Mantova), il Castello di Dragonara in Puglia a est di San Severo; il comune di Dragoni (Caserta), sparso lungo i meandri del Volturno (fiume? terreno molle?); Dragoni a sud di Lecce. In Francia Draguignan (Var). La carta d’insieme (vd. Fig. 9.2, p. 976) dei significati terrestri di {DRACO ‘drago’}, anche se incompleta e, per alcuni dati, approssimativa, permette di rilevare: 1) la preservazione, nei nomi comuni, di un livello più arcaico, contrapposto ai più recenti toponimi, che ovviamente li presuppongono. La maggior diffusione dei toponimi rispetto ai nomi comuni da un lato prova l’antichità della concezione, dall’altro ci aiuta a ricostruire l’estensione originaria dell’area; 2) la concentrazione dei continuatori di draco in due aree: un’area settentrionale, galloromanza, galloitalica e ladina, e un’area meridionale italiana; 3) la maggior frequenza e arcaicità del significato di ‘torrente’, che appare sia come nome comune che come idronimo e oronimo. Esso non solo poteva suscitare, per le sue caratteristiche, una sua rappresentazione zoomorfica, ma a differenza della “frana” è ancora chiaramente legato alla natura “acquatica” del serpente.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

399

9.5.1.2. Drago celeste Una volta asceso in cielo, il drago non perde l’originaria qualità acquatica: nella pioggia, nella tempesta, nella tromba marina, nell’arcobaleno, il legame con l’acqua resta fondamentale. Nella nuova ristrutturazione semantica, tuttavia, il tratto “celeste” domina quello “acquatico”, in un contesto ideologico che, come abbiamo visto, Propp attribuisce all’agricoltura avanzata, ma potrebbe essere anche più antico. Data la frequente polisemia, raccogliamo tutti i significati atmosferici — meno l’arcobaleno — in un’unica sezione, mantenendoli tuttavia separati nella relativa carta (vd. Fig. 9.3, p. 977), anch’essa incompleta e, per alcuni dati, approssimativa. A) {DRACO ‘drago’} come ‘pioggia’, ‘tempesta’, ‘nuvola temporalesca’, ‘turbine’, ‘tromba marina’, ‘lampo di calore’. JUD (1912, 1948/1973) è probabilmente il primo che vede il nesso fra draco e il tipo *draccare ‘piovere a dirotto’, diffuso in tutto l’arco alpino centrale e occidentale. Egli elenca i tipi ladini dracar, dracà, drakjer, rachar, razzer, nonché Val di Sole daracar ‘diluviare’, Marebbe dragada ‘pioggia a rovescia; acquazzone’, Borgomanero darkeriu ‘acquazzone’. Si possono ancora aggiungere: Val Levantina (AIS, P. 32: Chironico) u draca ‘la neve cade a larghe falde’, Brugnasco dragé ‘imperversare parlando del tempo’ (KELLER 1943, nonché i molti materiali che il LSI ora raggruppa, a nostro avviso erroneamente, s. v. derocà. Come vedremo meglio più oltre, non solo draga ‘nevicata’ (Airolo) e draghè ‘piovere a dirotto’ (circ. Airolo) e ‘nevicare a larghe falde’ (Giornico, Airolo), ma anche il più diffuso tipo tic. dracà e varr., per lo meno nei significati ‘nevicare a larghe falde’, ‘nevicare e piovere insieme’, ‘piovere a catinelle’ e ‘calare, lasciar cadere, mollare’, che il LSI attesta a Menzonio, Cavergno, Bignasco, Biasca, Rossura, Claro, Russo, Poschiavo, Chironico e Soazza, rientrano certamente nella stessa concezione del drago–arcobaleno (attestato anch’esso in Canton Ticino e aree contigue) che prima beve e poi, con le tempeste, rovescia pioggia sulla terra. Anche in Piemonte, Valle Anzasca, appare drakà ‘far temporale’ (GYSLING 1929: 168).

400

L’origine delle parole

DECURTINS (DRG, s. v. darachar draccar), oltre alla documentazione dettagliata delle varianti ladine (importanti i derivati nominali darachada, draccada e drachem, tutti ‘pioggia a dirotto’), discute di nuovo il problema etimologico e giunge alle stesse conclusioni di Jud. Per spiegare le forme in –k– JUD (1948/1973) — seguito anche dal Decurtins — aveva pensato a una forma *dracicare. È quindi curioso che non sia stato visto il possibile nesso con la forma attestata nell’Appendix Probi: «draco non dracco». Von Wartburg la cita nel FEW, ma solo per negarne le tracce nella documentazione neolatina! L’omissione è tanto più curiosa se si riflette che una base lat. volg. *dracco è già normalmente postulata dai germanisti per spiegare forme come mat. tracke e simili (cfr. KLUGE–MITZKA, s. v. Drache(n)), senza la Lautverschiebung. Abbiamo dunque chiaramente a che fare, per una buona parte delle forme citate, con la variante *draccare. Solo in parte esatta è poi l’affermazione di Jud «Im Western stosst diese Verbum nicht über das Val Anzasca: dracà ‘far temporale’ (Gysling) hinaus». Semanticamente, come Jud stesso aveva notato, il nostro tipo appare invece anche nella Savoia, dove il sost. Drou (Aillon–le–Jeune, Chatelard) significa ‘trombe d’eau’ (oltre a ‘frana’: vd. sopra) (CONSTANTIN/DÉSORMAUX 1973; cfr. JUD 1948/1973: 551 e FEW XXI: 21–22), e dru (Montpascal, Argentine) ‘trombe d’eau qui amène de la terre’ (FEW, ibid.); si aggiunga dronna ‘averse de peu de durée, mais violente et redoutée’ (GUEX 1976: 68), purtroppo senza localizzazione. Ma essenziale, agli effetti dell’estensione dell’area, è la presenza in frpr. centrale (ALJAN, 25), e in particolare nell’Oisans (Valbonnais e La Mure, Dip. dell’Isère: DURAFFOUR: 7775), del verbo rayà ‘faire une averse’, nonché del deverbale raya ‘averse’. Dato che a Valbonnais, per es., pacare si sviluppa in payà (DURAFFOUR: 7045), e data la già notata alternanza di r– con dr–, ci pare molto probabile che rayà derivi da *dracare. Un’ulteriore estensione dell’area si ottiene prendendo in considerazione lo sviluppo semantico che il verbo rayà ha assunto in altre aree frpr.: quello di ‘couler, perdre (de récipients)’ (DU-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

401

RAFFOUR: 7775): il suo nesso con *dracare ‘piovere’ è di per sé e-

vidente, ma è comunque provato dallo sviluppo, del tutto simile, in area lombarda alpina (vd. oltre). Appunto per la sua importanza, tratteremo questo tipo a parte. È probabile che sia stata la larga diffusione, come prestito, del tipo rayà in area provenzale a oscurare il collegamento con *dracare, dato che questa base non potrebbe dare (d)rayare in provenzale. Per la diffusione in provenzale ci limitiamo a rinviare alle carte 24/25 dell’ALP e a citare — da MISTRAL (1979) — la famiglia lessicale “alpina” raias reias ‘grosse pluie, averse’ (che ha un preciso riscontro in Val Germanasca con raias ‘scroscio violento di pioggia’, raiasar ‘piovere a dirotto’, nonché raiun ‘rapido violento acquazzone’: PONS 1973: 215), raisso e varianti ‘ondée de pluie, averse, etc., rajado e dauph. raia ‘pluie de courte durée’. Come vedremo fra poco, l’AIS attesta precise corrispondenze nei dialetti occitani italiani, dove lo stesso tipo appare col significato di ‘trapelare’. In Sicilia, nel frattempo, le attestazioni sono divenute più numerose e precise di quelle già note a JUD (1948/1973: 551) e al DRG: il VS ci dà d. d. aunara ‘tempesta, acquazzone, mulinello di vento’; càrinu (= cadono) d. daunara ‘piove a dirotto’, d. dragunara, . . d. dracunara, d d raunera, d d ravunara ‘violento rovescio di pioggia; . .. .. pioggia torrenziale; tempesta; bufera; uragano; vento fortissimo; tromba d’aria’. Abbiamo poi ad Andria ndragoune ‘movimento vorticoso dell’aria in tempesta, ciclone’ (JUD, ibid.), cal. sdragunara ‘acquazzone’ (ibid.), sic. sdragari ‘piovere a dirotto’ (ibid.), sic. ad. d. regari ‘allagare’ (ibid. e cfr. VS), tarant. traunatɘ, ntraunatɘ ‘tempesta, bufera, vento fortissimo’ (JUD, e cfr. VDS s. v.), tarant. travɘnètɘ ‘bagnato fradicio, tutto inzuppato d’acqua’ (VDS), sic. cura ri d. d. ragu (cura d. d. rau), cuda di d. d. raguni, cuda di mmmadrau (VS, tutte con localizzazione), ‘cicloni o turbini che si appalesano da lontano sotto l’aspetto di nubi allungate o ristrette in basso’ (JUD, ibid.). In Verga drago è nuvola portatrice di pioggia. E l’iconimo {drago} ritorna in tutto il sud: per es. irp. ndrao ‘nuvolone’ (REWS: 2759); segnalato dal folclorista D’AMATO (1926: 83–84; cfr. PRATI 1933: 113) a Carife (Ariano di Puglia) è draone ‘nuvo-

402

L’origine delle parole

la nera estiva, che desta molta paura’; in Abruzzo, in una colonna di polvere che si alza improvvisamente, i contadini vedono il drago (Pansa, Lares, IV, pp. 36–54, cit. in JUD 1948/1973: 551). Dello sdrago parleremo più oltre. SÉBILLOT (1968) attesta dragons de vent in Bassa Bretagna. I marinai del Trécorrois e del Finistère temono molto che i dragons rovescino con i loro colpi di coda tutto ciò che li ostacola. È così che gli uomini spariscono in mare (I: 82). Sulla costa di Tréguier, in Bassa Bretagna, dragon è il turbine (I: 113). Nella terminologia marittima italiana dragone ha, fra le sue accezioni, quella di ‘meteora in forma di nube conica con grande strascico di tortuosa coda che si stende sul mare fragorosa, lampeggiante e solita a risolversi in pioggia dirotta e grandine grossa; altrimenti sovverte quel che incontra’ (Guglielmotti, cit. da PRATI 1933: 112, cfr. PRATI 1931). Si noti la corrispondenza fra la descrizione scientifica del Guglielmotti e la metafora popolare della ‘coda di drago’ di tipo siciliano. Anche in fr. appaiono significati simili: dragon ‘petit nuage qui annonce de violentes rafales’; ‘météore qui se forme de quelques nuées enflammées, qui jettent des étincelles’; ‘gros tourbillon d’eau, qui vient sur la mer’ (FEW). Per terminare, possiamo collocare qui la forma menzionata da JUD (1948/ 1973: 551; cfr. FEW) per i Vosgi merid.: dragon ‘éclairs de chaleurs’. Questa tipologia iconimica ha attestazioni antiche: il DU CANGE (s. v.) ci dà la seguente definizione di dragonaria: «nubem, quae sic destruxit arbores, fruges, vincas et herbas radicitus» (Rolandinus Patavinus, de Factis in Marchia Tarvisina). E il significato di ‘tifone’ è già attestato nelle Glosse latino–greche (CGL III: 523, 5): dracones typhones. B) {DRACO ‘drago’} per ‘lasciar cadere, perdere’. Anche se non è propriamente “atmosferico”, collochiamo qui questo significato, già menzionato sopra, che appare come una generalizzazione di ‘piovere’: se il drago è quello che “piove”, si può vedere la pioggia o la neve come qualcosa che il drago “lascia cadere o perde”. Non a caso, i due significati si sovrappongono, sia nel-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

403

l’Oisans, sia nel Canton Ticino, con un’interessante isoglossa fra le due regioni che noteremo di nuovo più oltre. Nel Canton Ticino (LSI) il tipo dragare/dracare e varr. ‘perdere, lasciar cadere, mollare’ è molto comune e viene usato, in questo senso, anche in composti del tipo dracabraga ‘calabrache, pauroso’, dracabava ‘bavoso’ e simili. Nella Val Verzasca drakà è ‘perdere (della farina che si perde dai secchi, del fieno che cade dalle gerle)’. Il tipo attestato nell’Oisans (DURAFFOUR: 7775) è rayà che, come abbiamo visto, significa ‘faire une averse; couler, perdre (de récipients)’, esattamente gli stessi significati del Canton Ticino. Si noti che mentre nel Ticino le forme derivano da *draccare, qui abbiamo a che fare con *dracare, con caduta della d– iniziale (vd. sopra). Dal frpr., evidentemente, il tipo si è largamente diffuso in area provenzale, come mostrano MISTRAL (1979 s. vv. rai, raia, raja, etc.) e, per l’Italia, la carta 1326 dell’AIS (“il vino trapela dalla botte, la botte versa”). Derivati di rayà con questo significato appaiono a Rochemolles (P. 140), Sauze di Cesana (P. 150), Giaveno (P. 153), Pontechianale (P. 160), Villafalletto (P. 170), Valdieri (P. 181) e Guardia Piemontese (P. 760). C) {DRACO ‘drago’} come ‘arcobaleno’. Questo significato appare solo nel Canton Ticino e in Piemonte, con una possibile estensione in Val d’Aosta. Dal punto di vista demologico, conviene ricordare che l’arcobaleno, nella concezione antica e in quella popolare moderna, non segna la fine della tempesta, ma la annuncia (ALINEI 1983b, 1984b). Se il drago “causa” la tempesta, e si identifica quindi con tutti suoi aspetti, è logico che lo stesso mostro la “annunci”. La carta 371 dell’AIS ci dà una prima approssimazione dell’area. I lavori della NICOLET (1929), della DA RONCH (1955) (tesi di laurea basata anche sui dati dell’ALI), della ZELI (1968), di SPIESS (1976), e nostre ricerche personali (ALINEI 1983b, 1984ab), permettono di estendere l’area e di determinare con più esattezza la tipologia lessicale. Il semplice drago è attestato a Cavergno (AIS P. 41), Gorduno, Prato Leventina, Antronapiana (Novara) (AIS P. 115), in Val-

404

L’origine delle parole

le Anzasca, in Val Verzasca e a Rhêmes–St. Georges in Val d‘Aosta (AIS P. 121: rono < dracone–, con la notata scomparsa della d– iniziale); il tipo correggia del drago a Indemini (AIS P. 70), Osco (P. 31), Mairengo, Gambarogno, Spoccia (Novara); coda del drago nella Val Cannobina in Italia e in due punti del Gambarogno sulle sponde orientali del Lago Maggiore; chiave del drago a Vanzone (Novara) e a Ceppomorelli (Novara) (AIS P. 114), Borgone, Valle Anzasca, Bognanco (Novara), Montescheno, Villa Tappia (Novara); circo del drago a Viganella (Novara), Schieranco (Novara); segno del drago a Locasca; cinta del drago a Mesocco (AIS P. 44) e nella Mesolcina; riga del drago a Fobello (Novara) (ALI B b 4); arco del drago ad Alzo (Novara) (ALI B b 8) e a Brione Verzasca; unghia del drago a Borgomanero (Novara) (AIS P. 129); albero del drago ad Albogno, Premia (Novara) (AIS P. 109); ponte del drago a Falmenta (Novara); laghia (?) del drago a Sonogno (AIS P. 42) e a Sonico. Come si può osservare, l’area attuale forma un rettangolo i cui due lati lunghi coincidono a un dipresso con le Alpi e il Lago Maggiore. Più esattamente, il lato “alpino” va da Ceppomorelli a Prato Leventina e Mairengo, passando sotto le Alpi, lungo il confine linguistico (e politico) italiano; il lato “lacuale” va da Mesocco a Borgomanero, passando per la Mesolcina, per Gorduno sopra Bellinzona, per Sonvico sopra Lugano, lungo la sponda orientale del Lago Maggiore, toccando Gambarogno e Indemini, per raggiungere Bogomanero. Il lato corto svizzero va da Mairengo a Mesocco, seguendo a un dipresso il confine linguistico italiano e ladino; quello piemontese va da Borgomanero a Ceppomorelli, passando per Alzo sul Lago d’Orta e per Fobello (Novara), e restando quindi a Nord del Sesia. Salvo verifiche in loco, il confine meridionale dell’area sembrerebbe dunque coincidere con il corso superiore del Sesia. Il Lago Maggiore era probabilmente tutto dentro l’area, in quanto troviamo il tipo sia a ovest, nella Val Cannobina, che a est nel Giambarogno e a Indemini. L’area racchiude quindi le “ultime” valli italiane a nord della Val Sesia: Anzasca, Introna, Bognanco, Ossola e Leventina. Rhêmes–St. Georges, a est di Aosta,

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

405

è certo un punto isolato, se la nostra etimotesi di rono < draconem è giusta. Ma la sua presenza servirebbe a meglio comprendere che il significato di ‘arcobaleno’ rappresenta necessariamente il focolaio dell’area di ‘piovere’, che è molto più vasta, come abbiamo visto. D) Se ora osserviamo la carta della Figura 9.3 (p. 977) notiamo che la distribuzione areale dei significati “atmosferici” del drago corrisponde in buona parte a quella dei significati “terrestri”, o cade all’interno di essa. Solo l’area provenzale rappresenta un’estensione, rispetto alla prima carta, ma, come abbiamo visto, si tratta di un’espansione proveniente dall’area francoprovenzale. Questo conferma il nostro assunto — evidente anche senza la conferma dell’analisi di Propp — che lo stadio “atmosferico” del drago è posteriore rispetto a quello “terrestre”. 9.5.1.3. Antropomorfizzazione del drago Il passaggio dallo zoomorfismo all’antropomorfismo è comune all’evoluzione ideologica dell’umanità, e la sua applicazione alla linguistica storica è particolarmente produttiva (cfr. ALINEI 1983b, 1984abc, 1986, 1990a [con BARROS FERREIRA], 1996a, 1997b, 2000ab, 2005). Per quanto riguarda il drago, occorre anzitutto ricordare che la sua antropomorfizzazione era già compiuta nella mitologia greca classica: nell’iconografia per esempio, conservatrice per definizione, il fiume Acheloo può già apparire parzialmente antropomorfizzato, cioè come un enorme serpente a testa d’uomo (vd. Fig. 9.1, p. 975). Nella letteratura e nella mitologia greca dr£kwn ‘serpente’ è già divenuto l’antroponimo Dr£kwn, che designa diversi “eroi” e “salvatori”. Più vicino a noi Gervasio da Tilbury (LIEBRECHT 1857: 38–39), nella sua famosa, ma poco studiata opera del XII secolo — gli Otia imperialia —, descriveva i draci medievali, in particolare quelli del Rodano, mettendone in rilievo l’aspetto umano: «dracos vulgo asserunt formam hominis (corsivo nostro) assumere, primosque in forum publicum adventare sine cujusvis

406

L’origine delle parole

agnizione». Il DU CANGE (s. v. dracus) così definisce i draghi del Rodano: «Species demonum, qui circa Rhodanum fluvium in Provincia visuntur forma hominis (corsivo nostro), et in cavernis mansione habent». A) {DRACO ‘drago’} come ‘orco’, ‘orchessa’, ‘lupo mannaro’, ‘mostro favoloso’, ‘diavolo’. Non esiste purtroppo, per l’Italia, una mappa demologica che indichi le principali figure magico–religiose e fiabesche delle tradizioni locali, così varie e ricche in Italia. La figura siciliana della mammadraga (varianti draga, zia draga, dradraia; cfr. VS s. vv. ddraa, ddraddraia, ddrava, mammaddraga, mammaddraa, etc.) è comunque centrale nella letteratura popolare dell’isola, e rappresenta — a nostro avviso — uno dei più importanti relitti della figura totemica matrilineare, secondo la geniale analisi di Propp (cfr. per es. ALINEI 1984a). Meno note, ma certamente degne di approfondimento nel quadro di un’analisi proppiana, sono le due figure fiabesche del drago e della draga in Calabria, per indicare l’orco e l’orchessa. Sempre siciliana è la figura del ‘lupo mannaro’, o ‘mostro favoloso con cui si fa paura ai bambini, anche perché non si avvicinino alle cisterne o alle vasche d’irrigazione’, chiamato non solo mammadraga e varianti (VS: Marsala (TP), Riposto (CT), Viagrande (CT), Gravina di Catania, siracusano), ma anche semplicemente d. dau . (Ristretta (ME), Niscemi (CL), Villafrati (PA)), e d. drau (Torregrotta (ME), Castroreale (ME), Frizzano (ME); si no. ti la preservazione del legame con le sorgenti e con l’acqua. A Savignano di Puglia lo sdrago è un uomo che si trasforma in nuvole durante i temporali: qualcosa di simile a uno stregone o sciamano. MISTRAL (1973 s. v. dra drac) ci ricorda che il «Drac du Rhone était un monstre ailé et amphibié qui portait sur le corps d’un reptile les épaules et la tête d’un jeune homme [corsivo nostro: si noti la somiglianza con la rappresentazione greca]. Il habitait le fonds du fleuve ou il tachait d’attirer, pour les dévorer, les imprudents gagnés par la douceur de sa voix». Nel resto della Francia troviamo attestazioni del {draco ‘drago’} come ‘diavolo’, che possiamo considerare una rielaborazio-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

407

ne cristiana di un essere mostruoso precedente che qua e là sembra anche attestato, anche se insufficientemente definito: drac ‘diable, lutin’ (Gard, Alais e La Salle), drac ‘être diabolique qui sortati d’un puits’ (si noti, di nuovo, il legame con le sorgenti d’acqua) (Herault, Pézénas), drac ‘diable, revenant’ (Toulouse), drac ‘être fantastique et malfaisant’ (Aveyron) (FEW). In Romania drac e in Albania dreq sono divenuti il “diavolo” istituzionale. Senza dubbio, prima della cristianizzazione il nome doveva indicare un essere magico–religioso ambiguo, ma tendenzialmente negativo, come in parte anche il drac occitano. Prima di terminare questa sezione, è forse utile insistere sulla distinzione teorica, svolta nel cap. 2, fra significato e iconimo. Se, per es., prendiamo il tipo siciliano dragonara, il suo significato è, come abbiamo visto, quello di ‘tempesta’ o di aspetti specifici della tempesta. Se si studia invece la {dragonara} come iconimo, si scopre che essa è ancora antropomorfica: «una donna coi capelli sciolti; nuda, la quale, allo scoppiare d’una tempesta, levasi da terra […] prendendo forma di cupo e denso vapore o fumo nero» (PITRÉ, cit. da WAGNER, 1934: 356); e cfr. ancora le «donne cattive e brutte, dai labbri tumidi, e lunghi quanto i capelli di una donna. Corrono per la terra e pel mare con tanta furia e così da rovinare, rompere e portar via ogni cosa» (SIRIANI, cit. da WAGNER, ibid.). B) {DRACO ‘drago’} come ‘folletto’, ‘fata’. Anche il passaggio da {drago} a ‘folletto’ o a ‘fata’ è ricorrente nell’evoluzione ideologica (cfr. ALINEI 1984a). Folletti, fate, angeli e altri esseri magico–religiosi benefici sono il pendant dialettico degli esseri magico–religiosi negativi, come streghe, orchi e diavoli. Il passaggio da {strix ‘gufo’} a strega è perfettamente parallelo — e opposto — a quello di draco ‘serpente’ a ‘folletto’. Alla specializzazione sociale tipica delle società stratificate corrisponde la specializzazione nel bene e nel male degli esseri magico–religiosi. Ideologicamente e figurativamente, le corna, gli zoccoli e la coda del diavolo, le ali degli angeli e infiniti tratti animaleschi di altri esseri magico–religiosi sono i “relitti” dello stadio zoomorfico precedente.

408

L’origine delle parole

Per la Francia, la documentazione più ampia su questo significato (fornita, tuttavia, senza alcuna spiegazione) è quella del FEW (s. v. draco). Troviamo infatti (ripetendo alcune delle attestazioni ambigue): dra ‘lutin’ (Loire Arr.: forézien), drac ‘lutin’ (Puy de Dôme, Allier, Limagne), drac ‘follet’ (Languedoc), drac ‘diable, lutin’ (Gard, Alais e La Salle), drac ‘lutin, follet, plus malin que bien faisant’ (Aveyron, St–André), drac ‘lutin, esprit follet’ (Lot, Cahors), drac ‘esprit follet’, etc. (Périgord), dra ‘idem’ (Corrèze), drac ‘esprit follet’ (Bagnères, Hte Pyr.), draquet ‘petit lutin’ (Languedoc), draqueja ‘lutiner’ (Languedoc); drago ‘fée’ (Toulouse). La carta 1678 dell’ALMC mostra l’estensione dell’area nel Massiccio Centrale. Sul drac ‘folletto’ Sébillot offre una ricchissima documentazione, che non potrebbe essere riassunta in questa sede. Nel folclore tedesco, Drache (o, regionalmente, Drak), è il folletto, il genio domestico, dispensatore di tesori. Per la carta (vd. Fig. 9.4, p. 978) ci siamo valsi della carta Drache pubblicata nel WdV. È interessante osservare come il passaggio da {draco ‘drago’} a ‘folletto’ sia tipico della Francia e della Germania, mentre non appare affatto in Italia, dove gli sviluppi antropomorfici del drago sono solo quelli negativi. Anche il passaggio a ‘fata’ è attestato solo a Tolosa. Infine, poiché nelle Glosse greco–latine (CGL II: 180, 45–46) drak…zw significa ‘fare il buffone’ (lat. scurror), e drak…sthj ‘buffone’ (scurra), non è escluso che il significato di ‘folletto’ fosse già adombrato nella parola greca originaria, all’epoca del suo prestito in latino. C) In Italia del Nord, lo sviluppo antropomorfico del drago sembra, a prima vista, assente. Un’analisi più attenta rivela, tuttavia, la presenza di aspetti chiaramente antropomorfici. Ci riferiamo alla tipologia dei composti che, come abbiamo visto, designano l’arcobaleno–drago nel Piemonte e nel Ticino. In alcuni composti, come per esempio coda di drago e unghia di drago, tutti e due gli elementi sono zoomorfici; in altri, invece, il primo elemento è chiaramente antropomorfico, come cintura, chiave, ponte, etc., e deve quindi riflettere una rappresentazione antropo-

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

409

morfica del drago non più ricostruibile. Questi composti potrebbero rappresentare il pendant linguistico delle svariate rappresentazioni ibride tipiche delle diverse religioni dell’umanità (come il centauro, la sirena, il diavolo, l’angelo, etc.), in cui al vecchio stadio zoomorfico si sovrappone, senza sommergerlo, il più recente aspetto antropomorfico. Abbiamo cartografato queste tracce antropomorfiche come ‘altre’, non potendo classificarle né come positive né come negative. D) La Figura 9.4 (p. 978) mostra — con molta approssimazione — gli sviluppi semantici “antropomorfici” di draco: anzitutto, si nota come questi siano molto più estesi degli altri: l’area ‘folletto’ non è solo francese, ma anche tedesca; anche se, curiosamente, le due aree sembrano indipendenti: sviluppo poligenetico, o diffusione? La stessa domanda si può porre anche per il ‘diavolo’, che è comune ad Albania e Romania: sviluppo indipendente da un comune fondo magico–religioso, o diffusione? Nell’insieme, la vastità dell’area e la sua perifericità rispetto alle altre aree sembrano dimostrare che abbiamo a che fare con uno strato recente, che non è riuscito a sommergere, nell’area centrale, i significati più arcaici. Per concludere, l’imponente documentazione sugli sviluppi dell’iconimo {draco ‘drago’} può rappresentare: (A) da un lato, una base estremamente solida per qualunque ipotesi sull’etimologia di tipi lessicali che designano ‘torrente’, ‘frana’, ‘valanga’ ‘terreno paludoso’ ‘folletto’ e simili, e il cui aspetto fonetico permetta un collegamento con lat. drac(c)o, come abbiamo tentato di mostrare qui; (B) una o più ricerche parallele, basate sull’iconimo astratto {drago}.

410

L’origine delle parole

9.5.2 Un esempio del rapporto speculare fra semasiologia e iconimologia: gli sviluppi di gr. l£mia ‘drago femminile’ come iconimo, e l’etimologia di it. dial. lagno ‘canale di raccolta delle acque montane’, e it. e fr. dial. *lanca, langa, lat. lama1 Come abbiamo appena visto, i numerosissimi continuatori dialettali di {draco, –onis ‘serpente’} — dal gr. dr£kwn ‘serpente’ —, in Italia, in Canton Ticino, nella Francia alpina e oltre, si lasciano raggruppare nelle tre seguenti categorie semantiche: (A 1) (A 2) (A 3) (A 4)

idronimi e oronimi; ‘frana, voragine, valanga, burrone’; ‘terreno paludoso’; ‘grotta di mare’;

(B 1) ‘pioggia, tempesta, nuvola, turbine, tromba marina, lampo di calore’; (B 2) ‘piovere’; (B 3) ‘arcobaleno’; (C 1) ‘orco, orchessa, lupo mannaro, mostro, diavolo’; (C 2) ‘folletto, fata’. In sintesi, il nome del ‘serpente’, come animale reale, passa attraverso una triplice sequenza di sviluppi mitici che va dalla fase (A) serpente/drago terrestre, legato a determinati aspetti del paesaggio terrestre (A 1–4), attraverso la fase del drago celeste, con la sua ascensione in cielo e il collegamento a fenomeni atmosferici (B 1–3), fino alla fase del drago antropomorfico (C 1–2). Questa serie di sviluppi dell’iconimo {drago/serpente} può fare da pietra di paragone per una costellazione iconimica simile, composta dai continuatori non solo italiani del nome di un altro dra-

1.

Riassumiamo qui ALINEI (1995c, 2002a, 2003b).

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

411

go–serpente della mitologia greca (che persiste anche in quella greca moderna), diverso dal dr£kwn in quanto era femminile e si nutriva di carne umana: la l£mia (> lat. lamia). La lamia ‘drago’, infatti, occupa un posto primario non solo nella mitologia e nella fiabistica popolare greca, antica e moderna, ma anche in quella albanese, bulgara, macedone e arumena, dove è penetrata con lo stesso nome. Lo ha illustrato la folclorista bulgara Ute Dukova in un notevole studio sui draghi nella fiabistica e nella mitologia popolare bulgara, che nei riguardi dell’antichità della diffusione si conclude così: «die territoriale Verbreitung des Wortes — es findet sich ausser in seiner griechischer Heimat […] in Bulgarischen, Makedonischen, Südserbischen und Aromunischen […] — lässt uns annehmen, dass es nicht erst aus dem Neugriechischen entlehnt worden ist, wie Leskien behauptet, sondern dass es sich um eine ältere Entlehnung handelt, die in die Zeit, in der Makedonen und Aromunen eine Einheit bildeten, zurückreicht» (DUKOVA 1970: 220). La Dukova ha inoltre contrapposto la l£mia greca antica come moglie del drago maschile, a quella bulgara, che avrebbe conservato tratti più arcaici, ed è quindi anche la personificazione degli elementi atmosferici («ein Wesen, das Hagel, Gewitter, Sturm, Dürre, Unfruchtbarkeit über die Saaten bringt»: ID.: 240), o «ein dichter Nebel, der tage– oder auch wochenlang über den Feldern liegt»: ibid.). Questa contrapposizione, tuttavia, non sussiste. Anche in greco antico, accanto a l£mia (f.) ‘mostro favoloso, spauracchio’, appare il significato di ‘frana, voragine’, nella glossa l£mia (n. plur.) (t¦ c£smata (cfr. LIDDELL–SCOTT s. v.), glossa che implica l’esistenza di un singolare *lámion, che come stiamo per vedere dev’essere posto alla base di un importante sviluppo dialettale italiano. La ricerca dei continuatori di lamia nei dialetti italiani rivela infatti una sorprendente somiglianza con quella dei continuatori di draco, –onis. Non solo, ma permette di risolvere due problemi etimologici in modo del tutto trasparente: quello dell’origine del lat. lama, e quello dell’origine dell’it. mer. lagno ‘canale di raccolta delle acque montane’ e simili (vd. oltre). Ecco i risultati della ricerca.

412

L’origine delle parole

Notiamo anzitutto che così come gr. dr£kwn ‘drago’ è penetrato in latino, dove è diventato draco, –onis, anche il nome della l£mia greca è penetrato nella medesima lingua, e vi ha conservato il senso di ‘vampiro, orchessa, spauracchio’ (DELL)2. Inoltre, accanto a l£mia (f.) ‘mostro favoloso, spauracchio’, esistono: una variante antica l£mna l£mnh, attestata nella Halieutica di Oppiano Anazarbense (II–III d. C.) (cfr. LIDDELL–SCOTT), cui corrispondono in greco moderno l£mna, l£mnh, l£mnissa (cfr. LAWSON 1964: 175); una variante láme in arumeno, accanto a lámn'e, ambedue ‘mostro favoloso’ (PAPAHAGI 1963: 615); il diminutivo, in greco antico, (tÕ) lamn…on (LIDDELL–SCOTT, Supplement). Per quanto riguarda il mostro, in Puglia troviamo il toponimo Lamie affascinate (brind. affascenà ‘stregare, fare il malocchio’: VDS, 34), fra Laureto e Locorotondo. In Lucania, a Muro Lucano, è attestato lamier ‘luogo che si crede abitato da streghe’ (MENNONA 1977). E la presenza delle Lamie greche in una più vasta area dell’Italia meridionale è dimostrata anche dal calabrese lamiare ‘avere fame’ (senza etimologia in VDS, l. cit.), che si lascia facilmente associare alla voracità delle antiche Lamie (DELG s. v. lamurÒj), al proverbio greco moderno trègei s¦n l£mia ‘mangiare come una lamia’ (ABBOTT 1903: 266), e al significato di ‘persona vorace’ che l£mia ha in greco moderno. Anche sic. e cal. lamiari ‘languire, struggersi’ (REWS), lucch. lammia ‘chi è avido di aver sempre più’, lammiare ‘esser querulo per avidità’, appartengono qui (FEW, REWS s. v.). Per quanto riguarda la forma della voce, a Sinopoli, in Calabria, accanto a lamijari ‘essere travagliato dalla fame’, appare anche la variante lama, col significato di ‘grande fame’. Per quanto riguarda gli aspetti del paesaggio, abbiamo già visto che in greco classico è attestato il significato di ‘frana’ e ‘voragine’, e che una glossa con questo significato postula l’esistenza della forma *lamion. Ora, la vicenda di Sarno e dei paesi vici-

2. Trascuro qui il significato — evidentemente secondario — di ‘squalo, pesce predatore’.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

413

ni, sepolti alcuni anni fa da una frana di fango, hanno fatto conoscere al pubblico l’esistenza dei lagni, canali di raccolta delle acque montane, anticamente detti Regi, perché ripristinati dai Borboni. Per meglio capire cosa sono i lagni campani, tuttavia, e per affrontare il problema dell’etimologia della parola, occorre ricordare: (1) che il fiume Sarno, a cui il paese deve il suo nome, era chiamato fin dai tempi di Procopio e fino all’XI secolo con varianti di draco, come Dracontio, Draguntio, Tragutiu, Dragonareo, Dracontea, Dragunteo, Dragoncellus (AEBISCHER 1930); (2) che ancora oggi esiste un fiume Draco che scorre vicino al Sarno, col quale viene spesso confuso (DT s. v. Sarno); (3) che l’emblema comunale di Sarno mostra un enorme drago sulla montagna sovrastante il paese, solcata da smottamenti; (4) che la voce campana lagno è già attestata nel Codex Cavensis del 882 nella forma langnum (DEI). Sullo sfondo mitico dell’identificazione dei draghi con i corsi d’acqua di montagna, allora, è facile vedere il lagno come un continuatore di lamia, più precisamente del sopra citato diminutivo lam(n)ion, e non — come vorrebbe il DEI — con il solito «relitto mediterraneo». Inoltre, poiché i dizionari, anche dialettali, menzionano quasi sempre soltanto i lagni costruiti dall’uomo, occorre evidenziare l’esistenza di lagni naturali, che ne sono l’antefatto necessario. Il VLI, per esempio, che del significato recente dà la definizione più completa, recita: «Nome col quale in Campania si indicano i fossati d’acqua, i maceri per la canapa e i canali collettori di acque stagnanti o piovane. Come toponimo, Lagni Regi (o Regi Lagni), le opere di bonifica compiute nei sec. 16° e 17° in Campania». Il DEI definisce il lagno come «canale collettore di acque, che, dopo le grandi piogge, vengono giù dai monti nel Mezzogiorno». ANDREOLI (1966) lo definisce invece «sorta di canale cavato in pendio tra poderi e poderi per darvi passo alle acque. Fossato». Per SALZANO (1979) il lagno è un «ampio canale per lo sgrondo delle acque piovane provenienti dal Vesuvio o dal monte Somma». Solo per D’AMBRA (1873) lagno è «[s]tagno, gora, […] acque raccogliticce di lentissimo moto», significato in parte ripetuto da ALTAMURA (1956): «stagno, gora».

414

L’origine delle parole

In effetti, si può dire che il significato originario di lagno doveva essere identico a quello del lat. lama, cioè ‘pantano, palude, stagno’. Anche questa è una delle parole di solito considerate “relitti mediterranei” (DEI) o, più prudentemente, di origine oscura (DELI). Ma, come abbiamo mostrato altrove (ALINEI 1995c), sia il suo significato in latino, sia quelli attestati nei dialetti italiani, permettono di collegarla alla lamia greco–balcanica. I significati dialettali di lat. lama sono infatti i tre seguenti: (i) ‘frana’, ampiamente diffuso in Italia centrale e meridionale, sia nella forma semplice lama, sia in forme derivate come lamata lamatura lamamento e simili (AIS 427), con il verbo corrispondente lamare ‘franare’ (AIS 427 Cp), e it. slamare ‘smottare’ (cfr. REWS, FEW s. v. lama). Si noti che talvolta la frana è specificata come ‘fangosa’; cfr. per es. a San Leuco del Sannio lama ‘lama, fanghiglia, frana fangosa’(IANNACE 1983), ter. lamɘ ‘fango’, agnon. allameà ‘infangarsi’, chiet. allamarsɘ ‘divenire molle (di terreno), infangarsi’ (REWS); (ii) ‘alveo (paleo)torrentizio asciutto, bassura del terreno’, caratteristico delle lame pugliesi e di altre regioni; (iii) ‘inondare’, del verbo leccese lamare, attestato da GORGONI (1891: 295). Ora, sia il significato di ‘terreno paludoso’, sia quello di ‘frana’, sia quello di ‘alveo torrentizio’ e di ‘inondare’ sono caratteristici della semantica di drago, come abbiamo visto. Aspetti e fenomeni della natura di questo tipo sono infatti interpretati spesso come epifanie sacre, legate a esseri magico–religiosi come il drago panitaliano e la bova alpina (vd. oltre), ma che si manifestano anche in fattezze antropomorfiche, come il drago stesso e i numerosi draghi di altro nome della mitologia classica — Pitone, Echidna, Idra, Ladon, Cerbero, Erecteo — e popolare (DUKOVA 1970), e il magone (da mago) ‘frana’ (attestato all’isola d’Elba: ALINEI 1995c). Nella mitologia popolare, come abbiamo visto, le paludi sono il luogo dove vivono i draghi, e le frane (come i terremoti

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

415

e molti altri aspetti geomorfici e idrici) vengono attribuite al passaggio o ai movimenti dei draghi (DUKOVA 1970). Per quanto riguarda il rapporto fra lama e lamia è utile notare come in Puglia, dove le lame sono una nota caratteristica dell’orografia regionale (che Rohlfs definisce, non del tutto esattamente, come ‘terreno basso e umido’: VDS: 987), e di conseguenza lama è un frequentissimo toponimo (ibid. e DS, ma i dati di Rohlfs sono facilmente moltiplicabili), sia attestata anche la variante salentina lamia ‘bassura del terreno’ (MANCARELLA 1975: 25). L’esistenza di questa variante, già constatata in arumeno (vd. sopra), rafforza ulteriormente la tesi dell’identità del tipo lama con lamia. Sul piano formale, in realtà, il passaggio da lamia a lama è particolarmente significativo, in quanto mostra, come già verificato, una tendenza ad assimilare la –j– postconsonantica senza lasciare traccia di sè (o talvolta causando il raddoppiamento consonantico, invece della palatalizzazione o assibilazione). Su questa tendenza chi scrive aveva attirato l’attenzione degli studiosi fin dal 1965, in un articolo che si basava principalmente sulla triade “cristiana” di origine greca befana da epiphania, chiesa da ecclesia, vangelo da evangelium. Triade che rivela l’esistenza di un nuovo e finora trascurato capitolo della fonetica storica italiana, e dimostra che ancora alle origini del Cristianesimo tre termini greci potevano subire in Italia un tale passaggio, del tutto contrapposto alla tendenza palatalizzante che prevarrà più tardi. Lo stesso si può dire per Napoli da Neapolis e per molti altri lessemi, per i quali si rinvia al succitato articolo. Anche lama appartiene dunque a questo antico strato, che nel nostro articolo identificavamo in alcuni tratti delle lingue italiche, tuttora male interpretati, a mio avviso, dagli specialisti. Numerosi altri tipi dialettali, che J. Hubschmid aveva diligentemente raccolto sotto la voce *lanka e considerato, come ci si poteva attendere da lui, “pre–IE”, si lasciano poi facilmente ricondurre a lam(i)a, attraverso il derivato *lamica ‘della lamia’: il tipo dialettale italiano lanca/langa/lancia/lanzo, da cui fra l’altro le Langhe piemontesi e il toponimo lombardo–piemontese Lanzo, e quello francese lanche/lance/lans/lanq, etc. Tutti sono asso-

416

L’origine delle parole

ciati ad aspetti tipici del paesaggio paludoso, fluviale e montano: lomb. alp. piem. lanca ‘palude’, ‘pozzanghera’, ‘maceratoio’ (AIS 432, 850, 1496), piem. langa ‘cresta collinare sottile’ (da cui Langhe), lomb. lanca ‘letto di torrente secco’, e svariati altri tipi alpini italiani e francesi, i cui significati sono così riassunti da BESSAT/GERMI (2001): «terrain escarpé en montagne», «bande de terre allongée (herbeuse ou boisée), orientée dans le sens de la pente», «espace resserré en pointe entre ravins, crêtes ou rives d’une dépression», «dépression de terrain», «creux de ravin», «eau accumulée dans une cuvette», «marécage», «bras de torrent à sec». Anche attestazioni germanico–alpine come tirol. làmmer ‘steinbruch, steinlager’, Ritten ‘steingeröll’, Lucerna làmar ‘steinhaufen’, Sette Comuni vic. làmara ‘mit sträuchern bewachsene steinige ebene’, e cfr. in Francia Lavedan ‘lambros’ ‘éboulis, rochers qui s’effritent’ (ibid.), a cui si può aggiungere, a conferma dell’analisi, levent. lambru ‘pozzanghera’ (REWS), che mostrano il significato di ‘frana’, e che Hubschmid collega a un immaginario tipo pre–romano *lamara, affine al (pre–romano) lama (cfr. FEW s. v.), appartengono ai continuatori di lat. lama (< gr. l£mia), probabilmente affini da un lato all’idronimo it. Lambro e dall’altro al top. it. Lamole, con un suffisso in –aru– da –ulu–, di tipo “ligure”, o con una dissimilazione dal tipo lamna. Per quanto riguarda la cronologia degli sviluppi semantici illustrati, oltre all’intrinseca arcaicità delle concezioni zoomorfiche della natura che qui, come negli sviluppi di {draco ‘drago’}, sono evidenti (cfr. ALINEI 1984a), è interessante studiare la documentazione archeologica collegata alle lame pugliesi. La recente ricerca archeologica ha infatti accertato che le lame pugliesi (più propriamente descritte come alvei paleotorrentizi perpendicolari alla linea di costa, asciutti ma ricchi di humus, e quindi spesso coltivati nel loro fondo, e con frequenti costruzioni trogloditiche sulle ripide pareti)3 sono state privilegiate come siti di insedia-

3. Cfr. per es. Puglia, Guida d’Italia, TCI, 1978, quarta ediz., p. 16, e vd. la n. seguente.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

417

mento fin dalla preistoria4, ciò che postula l’esistenza di un antico rapporto mitico fra uomo e lame, visto in chiave di fertilità “reale”. Il rapporto “mitico” fra draghi e fertilità non ha poi bisogno di illustrazioni, dato che, oltre agli innumerevoli miti classici e popolari che lo attestano, ancora in epoca moderna il rito cattolico delle Rogazioni (consistente in processioni pubbliche per ottenere buoni raccolti) si accompagnava spesso, come è noto, al trasporto di un finto ed enorme “drago” nelle campagne. Anche la vasta diffusione del tipo lama (per l’area iberica vd. REW e FEW), che in Francia è limitata alla Francia meridionale (FEW), da un lato conferma l’antichità del termine e la sua diffusione lungo rotte mediterranee, dall’altro mostra una delle fasi più antiche, quella del drago “terrestre”, con i significati tipici di lat. lama. L’antichità della diffusione del termine lamia è infine confermata dalla sua presenza in basco, dove sono attestati proprio i significati greci più comuni: sia lamina lamiña ‘lamia, sirena, mostro favoloso’, con relative credenze popolari relative al loro potere e ai loro luoghi di frequentazione (composti Lamiako, Lamindano, Lamikiz, Lamiaran, Lamiñaran), sia lamiti ‘goloso, ghiottone’ (DE AZKUE s. vv.). Il tipo lamina lamiña, inoltre, sembra derivato non direttamente dal gr. l£mia, ma dalla succitata variante lamna lamnia, attestata anche, come abbiamo visto, in arumeno. Per concludere, ricordiamo che il nome della (cannibalesca) lamia greca viene collegato all’agg. gr. lamurÒj ‘vorace’, a sua volta avvicinato a lat. lemures; e viene considerato di origine IE da Pokorny (IEW: 675), anche se i suoi collegamenti sono pochi e non senza problemi (DELG, DELL). È quindi importante notare: (A) l’esistenza di questo problema, che riguarda soltanto il possibile iconimo di lamia, non toglie nulla all’imponente documentazione della diffusione che questo grecismo ha avuto nell’Europa meridionale preistorica; (B) alla luce dei risultati della nostra ricerca, all’area sud–orientale europea precisamente deli4. Cfr. Documenti dell’Età del Bronzo. Ricerca lungo il versante adriatico pugliese, a cura di Angela Cinquepalmi e Francesca Radina, Mostra del Museo Nazionale di Egnatia, 21 maggio 1995.

418

L’origine delle parole

mitata dalla Dukova si può ora aggiungere anche l’Italia centro–meridionale antica; (C) allo stesso tempo, si può aggiungere questa importante isoglossa lessicale — e mitologica! — balcanica a quelle già note che caratterizzano la “lega balcanica” (vd. per es. BANFI 1984); (D) la diffusione di lamia, pur essendole simile, non eguaglia quella di drakon, draco, –onis, che raggiunge anche l’Europa settentrionale (in Scandinavia dà il proprio nome ai battelli vichinghi), per cui deve essere considerata posteriore a quella di draco; (E) il percorso semantico di draco, da ‘serpente’ al ‘drago’ in tutte le sue epifanie terrestri e celesti, si presenta più completo di quello della lamia, che invece ci appare fin dal principio come “drago” già favoloso. Solo la tecnica iconomastica permette questi confronti, di grande interesse tipologico e storico–culturale, mettendoci allo stesso tempo in grado di produrre nuove etimologie. 9.5.3. Un esempio di semasiologia combinata con l’iconomasiologia: il {drago} come iconimo di aspetti della natura Il parallelismo degli sviluppi di draco ‘drago’ e di quelli di lamia ‘drago’ conferma dunque l’esistenza di un iconimo astratto {drago}, e permette di ricostruire una griglia di rapporti storico–culturali, di data certamente arcaica, fra serpenti/draghi favolosi e aspetti della natura. In forma tabellare e schematica, questa griglia può essere ricostruita come nella Tabella 9.1. Questi risultati avviano la ricerca verso un ulteriore ampliamento, sia in senso iconimologico che iconomasiologico. Per limitarci in questa sede a un primo abbozzo, ecco in che direzione possiamo procedere: (1) ricerca iconimologica di altri nomi dei vari realia riscontrati, come ‘frana’, ‘terreno paludoso’, ‘pozzanghera’ e altri, il cui iconimo sia {serpente favoloso}; (2) ricerca iconomasiologica che raccolga e studi, in Italia, in area neolatina o altrove, nomi e iconimi di altri serpenti favolosi, oltre al drago e alla lamia.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

419

Tabella 9.1 iconimo {drago}

aspetti terrestri

aspetti atmosferici

antropomorfismi

greco–lat. draco

idronimo oronimo ‘frana’ ‘valanga’ ‘voragine’ ‘burrone’ ‘terreno paludoso’

‘pioggia’ ‘tempesta’ ‘nuvola’ ‘turbine’ ‘tromba marina’ ‘lampo di calore’ ‘piovere’ ‘arcobaleno’

‘orco e orchessa’ ‘lupo mannaro’ ‘diavolo’ ‘folletto’ ‘fata’

greco–lat. lamia

‘frana, franare, smottare’ ‘voragine’ ‘pantano’ ‘palude’ ‘stagno’ ‘terreno basso e umido’ ‘pozzanghera’ ‘fango, infangarsi’ ‘maceratoio’ ‘inondare’ ‘canale di raccolta delle acque’ ‘alveo torrentizio asciutto’ ‘cresta collinare’

‘nebbia’ ‘grandine’ ‘tempesta’ ‘siccità’

‘mostro favoloso’ ‘orchessa’ ‘vampiro’ ‘spauracchio’ ‘strega’ ‘ghiottone’ ‘persona vorace’

9.5.4. L’etimologia di bova ‘drago’ Per quanto riguarda la prima domanda, se ci limitiamo alle nozioni contenute nell’AIS, che abbiamo poi ricercato anche nei principali dizionari etimologici, troviamo queste significative ricorrenze: — — — — — — —

boa ‘valanga’ (AIS III 426, PP. 343, 344); boa ‘frana’ (AIS III 427 e Cp); boa ‘pozza’ (AIS IV 850, P. 250); mil. boa ‘banchi di nebbia’ (REW s. v. bova); trent. boàl ‘burrone’ (REWS s. v. bova); rover. boàl ‘solco di valanga’ (REWS s. v. boga); comel. buàl ‘pozzanghera’ (REW s. v. boga).

420

L’origine delle parole

Per quanto riguarda la seconda domanda, un’onomasiologia dialettale del ‘drago’o dell’animale favoloso non è stata fatta, né è realizzabile, mancando una domanda relativa ad animali favolosi nel questionario degli atlanti linguistici. Ma le conoscenze sui dialetti e sul folclore italiani ci forniscono almeno una terza designazione del serpente favoloso: il tipo bo(v)a, talvolta anche biscia bo(v)a, diffuso in Alta Italia e nella Francia alpina. Ha una storia meno illustre di draco e lamia, ma è anch’esso attestato in latino, e da un autore bene informato sulle tradizioni popolari come Plinio. Nel libro VIII (37) della sua Historia Naturalis, infatti, dopo aver illustrato altri serpenti enormi, capaci di ingoiare tori e cervi, o di risucchiare uccelli che volano, o di sfidare un esercito, Plinio scrive: «Faciunt his fidem in Italia appellatae bovae in tantam amplitudinem exeuntes, ut Divo Claudio principe occisae in Vaticano solidus in alvo spectatuas sit infans. Aluntur primo bubuli lactis suctu, unde nomen traxere». Una glossa di Pomponio Festo ci illustra invece il tipo come «serpens aquatilis» — ciò che ci rivela anche un suo stretto rapporto con le acque, confrontabile con quello del drago e della lamia —, attestato anche in italiano fin dalle origini (XIII–XIV secolo), e spesso già come ‘serpente favoloso’ (LEI). Proprio per questa sua fama è stato poi “promosso”, in epoca moderna, a termine scientifico come designazione del Boa constrictor, ‘serpente boa’! Dialettalmente, come nome della semplice ‘serpe’, e nelle varianti bova, bowa, boia, bouie, il tipo è ancora diffuso in alta Italia, dalla Val d’Aosta e Piemonte alla Romagna (AIS, LEI), nelle aree limitrofe della Francia alpina (FEW), e in Canton Ticino (VDSI, LSI). I latinisti lo considerano di etimologia controversa (cfr. DELL e LEW), mentre alla luce dell’iconomastica illustrata il suo iconimo è ora facile da individuare, se solo si riflette al succitato nome biscia bova, in cui bova appare chiaramente come un’apposizione di biscia. Poiché biscia, come è noto, sta per ‘serpe’, biscia bova significava, in origine, ‘serpente con testa bovina’, un trasparente parallelo lessicale di quella frequente rappresentazione delle divinità fluviali greche come toro, o come uomo

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

421

barbuto e cornuto, che ricorre in tutta la letteratura e nell’arte greca (vd. Fig. 9.1, p. 977). Omero nell’Iliade (21,237) paragona a un toro il fiume Scamandro; Pindaro, Sofocle e Apollodoro rappresentano l’Acheloo come un toro o come un serpente; Ercole, nella sua mitica lotta con il dio–fiume Acheloo (vd. ancora Fig. 9.1), vince spezzando una delle corna del dio–fiume, corno che in alcune delle versioni della leggenda diventerà poi la Cornucopia (le acque del fiume simbolo di fertilità). E il serpente–toro è attestato anche nei papiri greci come tauro–dr£kaina (LIDDELL– SCOTT s. v.) (vd. anche ALGRM s. v. Flussgötter). Quindi l’etimo di bova è il semplice bos bovis, adattato al femminile di bestia > biscia. Ecco dunque come, partendo dalla semasiologia del drago, ampliata da quella della lamia — in entrambi i casi con importanti acquisizioni etimografiche relative a queste due basi — l’iconomastica permette di scrivere un terzo capitolo della preistoria magico–religiosa europea, e di identificare l’etimo di un nome finora considerato controverso. 9.5.5. Un esempio di ricerca semasiologica a livello tipologico di “classe”: la zoonimia parentelare Come abbiamo visto nel capitolo precedente, una delle più notevoli categorie tipologiche dell’iconomastica della zoonimia popolare, è quella del {PARENTE}. Mentre le altre, sia quelle tabuistiche sia quelle che si richiamano esplicitamente a una religione — pre–cristiana o cristiana, islamica o pre–islamica — non pongono problemi di interpretazione, e si lasciano collegare con l’antica sacralità degli animali, quella dei parenti, per qualche motivo che cercheremo di chiarire, è stata di solito considerata dagli etimologi come “scherzosa”. L’attributo “scherzoso” si trova per esempio nei migliori dizionari etimologici della lingua italiana, come l’ottimo DELI di Cortelazzo–Zolli, naturalmente per quei pochi zoonimi che dai dialetti sono entrati nella lingua nazionale, come per es. barbagianni, che naturalmente altro non è che la variante dialettale alto–italiana di ‘zio Giovanni’.

422

L’origine delle parole

Ora, è ammissibile che il raccoglitore di materiali dialettali, venuto dalla città e senza preparazione antropologica o storico–religiosa, confrontato con un informatore dialettofono che gli dice che nella sua area il rospo si chiama zidominicu ‘zio Domenico’ (Calabria), o la capra si chiama {zietta} (landina, da lat. amitina: Canton Ticino), pensi a un nomignolo scherzoso. È però meno ammissibile che studiosi specializzati in etimologia, che per definizione dovrebbero avere una cultura pressoché enciclopedica, ignorino aspetti fondamentali del folclore, delle culture primitive e della storia delle religioni. È infatti di questo che si tratta, come stiamo per vedere. Cominciamo anzitutto col chiederci: la categoria zoonimica dei parenti è veramente frequente e universale, o è limitata a pochi casi, come potrebbero essere quelli della coccinella e della donnola? 9.5.5.1. Animali–parenti in Italia La Tabella 9.2 (basata su molte ricerche per cui si rinvia ad ALINEI 1984a, 2003c, 2005 per la bibliografia) fornisce un primo e-

lenco provvisorio, e certamente incompleto, degli zoonimi parentelari in Italia. Gli zoonimi parentelari sono assai diffusi nel nostro paese. Inoltre, come stiamo per vedere, mostrano approssimativamente le stesse frequenze percentuali di quelli europei: gli antenati e i nonni, seguiti dagli zii e dai padrini/madrine, poi dalle madri, sono i più frequenti. Frequenza significativa, dato che si tratta proprio delle parentele matrilineari, secondo gli specialisti più arcaiche di quelle patrilineari. 9.5.5.2. Animali–parenti in Europa La documentazione europea è, naturalmente, molto più vasta di quella italiana, e si lascia sintetizzare con difficoltà. La Tabella 9.3 (anch’essa basata su precedenti ricerche) dà tuttavia un’idea sufficiente della diffusione e della tipologia degli animali–parenti in Europa. Con questa documentazione sotto gli occhi

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

Tabella 9.2

423

Animali–parenti in Italia

iconimo {PARENTE} {nonno, –a} it. nonno, –a:

significato ‘ANIMALE’

lad. mammadonna:

‘nonnotto’ ‘airone’ ‘libellula’ ‘cimice’ ‘porcellino di S. Antonio’; ‘rana’; ‘rospo’ ‘coccinella’ ‘verme’; ‘farfalla’;

lat. ava ‘antenata, nonna’:

> lat. avis ‘uccello’ (ALINEI 1984).

it. mer. nanni,–a: it. sett. lolo– a:

{vecchia} vecchia:

{zio, –a} it. zio, –a:

it. sett. barba ‘zio’:

it. sett. agna ‘zia’: lat. matertera ‘zia materna’: {padrino, madrina} it. compare comare:

‘scarafaggio’ ‘ragno’ ‘bruco’. ‘scricciolo’ ‘lupo’ ‘volpe’ ‘civetta’ ‘gufo’ ‘rospo’ ‘chiocciola’ ‘coccinella’ ‘pregadio’; ‘fringuello’ ‘gufo’ ‘rondine’ ‘pettirosso’ ‘verme’ ‘bruco’ ‘orbettino’; ‘serpe allevata in casa’; it. martora. ‘lupo’ ‘volpe’

424

L’origine delle parole

lat. amma ‘nutrice’: {madre, mamma} it. madre; mamma:

{sposo, –a} it. sposo, –a e der.:

{cugino} cugino: {fratello} germano: {custode della casa} casara e der.: padrone di casa:

‘donnola’ ‘rigogolo’ ‘lucciola’ ‘coccinella’ ‘libellula’; > lat. amma ‘gufo’. ‘rospo’ ‘cavalletta’ ‘lombrico’ ‘bruco’ ‘chiocciola’ ‘larva del maggiolino’. ‘libellula’ ‘aselluccio’ ‘damigella’ ‘coccinella’. ‘pappataci’ ‘zanzara’. ‘passero’ ‘germano reale’. ‘serpe (allevata in casa)’; ‘geco’.

— anch’essa certamente incompleta5 — possiamo porci di nuovo la domanda, per rispondervi ora definitivamente: sono recenti e scherzosi gli zoonimi parentelari, oppure sono anch’essi collegabili con la sacralità degli animali nel mondo antico? In realtà, gli argomenti che dimostrano il carattere originalmente sacro di tali denominazioni sono molteplici. (1) Anzitutto, anche a lume di naso e senza approfondimenti, è difficile pensa5. Comprende gli zoonimi parentelari trovati fino alla data di pubblicazione di A(1984a).

LINEI

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

Tabella 9.3

425

Animali–parenti in Europa AREA EUROPEA OCCIDENTALE E CENTRALE Francia

fr. compère–loriot

‘rigogolo’

fr. compère quette–grise (compare zampa grigia)

‘lupo’

fr. compère renard

‘volpe’

fr. ma commère Margot

‘gazza’

fr. compère et commère (Francia meridionale)

‘donnola’

fr. grand–père sauteur (nonno saltatore)

‘cavalletta’

fr. grand–père et vieux (zingari francesi: Victor Hugo)

‘lupo’

fr. grand–mère

‘ragno’

fr. mon cousin

‘volpe’

fr. cousin

‘cavalletta’

fr. parent

‘cuculo’

fr. mariée

‘cavalletta’ Spagna

sp. comadreja (comaruccia)

‘donnola’ Portogallo

port. norinha

‘donnola’ Malta

nannacola (nonno Nicola) (prestito dal siciliano)

‘coccinella’

Grigioni lad. mammadonna (nonna)

‘farfalla’ Germania e Austria

ted. vadermann (compare) (Mecklenburg)

‘lupo’ e ‘volpe’

ted. gevatterle (comparuccio) (Slesia)

‘donnola’

bted. vaddermann voss

‘volpe’

bted. herr gevatter (signor compare)

‘volpe’

ted. dial. Grossmudder (nonna)

‘rospo’

ted. dial. Grossvaderpoch (nonno rospo)

‘rospo’

ted. dial. Vadderdutz (padre rospo)

‘rospo’

bted. grootmööm (nonna)

‘rospo’

426

L’origine delle parole

muddermöömk (nonnina)

‘rospo’

tirolese ndl (nonna, ava)

‘rospo’

bted. mäumken (zietta, nonnina)

‘rospo ululone’

ted. müemelein (zietta)

‘rospo ululone’

bted. watermööm (zia, nonna d’acqua)

‘rospo ululone’

bted. bruder Martin (fratello Martino)

‘lepre’

bted. unkel dickstart (zio coda grossa)

‘volpe’

bted. schusterähnel (zia del calzolaio)

‘coccinella’

Svezia gullgubbe (nonno dorato)

‘coccinella’

‘nonno’

‘orso’

‘fratello Lars’

‘foca’ Danimarca

dan. brud (sposina)

‘donnola’ Area basca

matxita, atxiyamatxi (nonna, madrina)

‘farfalla’

EUROPA ORIENTALE Area slava cec. babka (nonnina)

‘femmina del cervo volante’

bulg. baba metsa (nonna orso)

‘orso’

pol. babka (nonnina)

‘cervo volante’

russ. babka, baboka (nonnina)

‘farfalla’

russ. babka lipka, lipka babka (nonna farfalla)

‘farfalla’

bruss. babka, babaka (nonnina)

‘farfalla’

ucr. dial. babka, babuka (nonnina)

‘farfalla’

ucr. djadko (zietto)

‘lupo’

Huculi (Carpazia) vujko ‘zio’

‘orso’

staryi (vecchio)

‘orso’

serb. kuma (comare)

‘donnola’

russ. kumanek (comparetto)

‘lupo’ e ‘orso’

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

427

serb. nevjestica, bg. nebjestulka (> rum. nevstúic ‘coccinella’ (sposina) serb. baka (nonna)

‘coccinella’

pol. babka (nonna)

‘coccinella’

russ. baba (nonna)

‘coccinella’

russo korovka matu ka (madre–vacca)

‘coccinella’

bruss. matrunka (dim. di madre)

‘coccinella’ Area baltica

lit. didas (nonno)

‘cavalletta’

apruss. mosuco (comare)

‘donnola’

lit. mosza (comare)

‘donnola’

lett. snuots (genero)

‘lupo’ Grecia

sindècnisa (comare)

‘donnola’

nifítsa (sposina)

‘donnola’

mamìtsa (nonna)

‘coccinella’ Albania

vitore (vecchia)

‘serpente allevato in casa’

nusëz/nuse lalës (sposa, cognata)

‘donnola’

buba e dajes (verme dello zio materno)

‘coccinella’

Area uralica finl. metsa–onu o metsa–lell (zio del bosco)

‘lupo’

finl. ukko (vecchio, nonno)

‘orso’

ungh. komàm (compare)

‘lupo’

ungh. meny, menyét, menyasszony (nuora)

‘donnola’

mordv.–erz. doro baba (spada + vecchia)

‘coccinella’

komi–syr. pe e gag (nonna–insetto), pe il’ej (nonna)

‘coccinella’

komi–syr. ve an’ gag (insetto della madrina)

‘coccinella’

udm. u anaj papa (nonna materna + uccello)

‘coccinella’

428

L’origine delle parole

re che un tipo zoonimico diffuso e noto in tutte le parti del mondo sia “scherzoso” solo nelle aree della civiltà occidentale, mentre esso è, notoriamente, tabuistico e religioso in quelle tradizionali (leggi “primitive”), dove fra l’altro è esplicitamente legato a una concezione totemica dell’universo. (2) Più specificamente, in tutte le società tradizionali del mondo, gli zoonimi parentelari sono quelli che si danno agli animali–totem, e quindi hanno per definizione un carattere sacro. (3) In terzo luogo, anche in Europa, il mondo della caccia e della pesca conosce moltissimi termini tabuistici (tutt’altro che scherzosi: basta provare a infrangere il divieto!) e fra di essi ve ne sono non pochi di tipo parentelare (cfr. ZELENIN 1929–1930/1988–1989: III, 269–275 [→ Antologia critica, § 6]. (4) In quarto luogo, come vedremo fra poco, fra zoonimia parentelare presunta “scherzosa” dell’Europa occidentale e centrale, e zoonimia parentelare esplicitamente totemica delle società tradizionali dell’Asia settentrionale, vi è tutta un’area di transizione, che comprende anche buona parte dell’Europa orientale, in cui la zoonimia parentelare presunta “scherzosa” si avvicina moltissimo, anche nelle sue radici culturali, a quella totemica, dimostrando così, anche dal punto di vista areale, che i due fenomeni hanno un’origine comune, e che quella europea occidentale e centrale rappresenta un “relitto” di quella che si è meglio conservata in Europa orientale. (5) In quinto luogo, nella stessa Europa, nelle aree socialmente più arretrate (dove cioè i ceti subordinati sono rimasti più a lungo privi di stimoli innovatori), il folclore preserva tracce o ricordi di un rito di “comparatico” con animali: come per esempio in Sicilia, dove i contadini usavano “prendersi a comare” la volpe per ingraziarsela. Non a caso — notava il grande folclorista siciliano Pitré — qui la volpe si chiama comare Giovanna! Altro che scherzo! Quindi anche in Europa, dietro il presunto “scherzo”, si nasconde chiaramente il sacro. (6) Da ultimo, per abbandonare qualunque idea che non sia quella del carattere arcaico e sacro degli zoonimi parentelari, basta ricordare il mondo delle fiabe, dove il personaggio dell’animale–parente è universale, ed è stato ricondotto dagli specialisti agli antichi animali–totem.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

429

Approfondiamo ora due di questi punti, e precisamente (4) e (6), che sono particolarmente interessanti per la cultura generale. 9.5.5.3. L’orso–parente nell’area dei Nenci e dei Mansi Nell’area di transizione fra Europa settentrionale e Asia settentrionale, cioè nel Nord–Est europeo e in parte della Siberia occidentale, vivono i popoli di lingua uralica, che si dividono in due rami: il ramo finno–ugrico (che comprende Finlandesi, Estoni, Ungheresi e altri popoli minori, come per es. i Mansi, strettamente affini agli Ungheresi), che è quasi esclusivamente europeo, e il ramo samoiedo (che comprende fra gli altri i Nenci), che è quasi esclusivamente asiatico. Cominciando dai Nenci, divisi fra Europa e Asia, questi considerano l’orso come animale sacro ed evitano di chiamarlo per nome. Ne parlano come della “vecchia” ed è obbligatorio salutarlo quando lo si vede. Il loro sciamano lo chiama “madre orsa, vecchia mia” e nei canti magici l’orso appare sempre come “madre” o come “nonna”. L’orso ucciso in caccia viene portato in processione nel villaggio, dove viene salutato festosamente al grido di “è arrivato un nuovo genero!”. Questa parentela è la conseguenza delle successive “nozze” con l’orso ucciso, mediante la cui celebrazione rituale il nuovo orso entra nella famiglia dell’orso antenato del villaggio, che come abbiamo visto è “madre” e “nonna”. Le nozze culminano nel banchetto nuziale o “comunione” mistica con l’animale totem, al quale nessuno può sottrarsi. E questa comunione serve a ottenere, in modo rituale, la conferma del perdono per la caccia e per l’uccisione dell’animale sacro. Ci si rivolge infatti all’orso ucciso con queste parole: «Tuo padre e tua madre mi hanno permesso di ucciderti. Che questo non mi venga rimproverato come colpa. Permettimi di ucciderti anche nel futuro e di vivere in buona salute» (ALINEI 1984a). Questo quadro, così evidentemente totemico, è quindi ancora molto vicino, geograficamente e culturalmente, all’Europa. Anche i Mansi, affini agli Ungheresi, che però abitano sulle rive del fiume Ob in Siberia, conoscono il culto dell’orso, e negli

430

Tabella 9.4

L’origine delle parole

Nomi e iconimi dell’orso nell’area dei Mansi (Ugri della Siberia occidentale), che fino a qualche decennio fa vivevano di caccia e raccolta

{uj–ańš ‘animale padre, vecchio’} {ańšuχ ‘vecchio, zio, marito’} {äkem–ańšuχ ‘zio, padre del cognato’ (usato dalle donne)} {ōpä ‘nonno’ e ōpä ańšuχ ‘nonno paterno’} {tōr´m–uj ‘animale di dio, animale celeste’} {tōr´m–āγi ‘figlia di dio, figlia del cielo’ (per l’orsa femmina)} {käme–nai–pū, śoper–nai–pu ‘figlio della Signora K. / della Signora S.’ (esseri mitici)} {tāren e varr. ‘dio’ (usato dagli uomini), t.–ańšuχ ‘dio padre’} {pupakwe, collegato a pupa ‘idolo’ (usato dalle donne)} {pup–ańšuχ ‘vecchio dell’idolo’ (usato dalle donne)} Altri zoonimi parentelari del Mansi: {ākar ‘zio, padre del cognato, etc.’ > ‘cane’ (domestico o per la custodia delle mandrie delle renne)} {sos–ańšuχ ‘animale padre’} > ‘alce’

stessi termini appena illustrati (BAKRÓ–NAGY 1979, con bibl.). Può essere quindi utile raccogliere la ricchissima e ben studiata zoonimia parentelare di questo popolo, che in quanto strettamente affine agli Ungheresi è ancora più vicino all’Europa che non siano i Nenci. La Tabella 9.4 raccoglie i principali nomi parentelari dell’orso, tutti legati alle diverse cerimonie o canti rituali, e alle differenze di sesso. Un’illustrazione dettagliata di questi termini alla luce del culto dell’orso (cfr. BAKRÓ–NAGY 1979) richiederebbe troppo spazio. Ma a nostro avviso il semplice elenco basta a dimostrare la totale assurdità di una loro interpretazione in chiave “scherzosa”. Tutto quello che si può dire, per differenziare la documentazione europea da quella più arcaica delle aree marginali, è che la prima avrà subito le stesse trasformazioni che differenziano il folklore dal mito o dalla religione: ma le origini sono le stesse.

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

431

9.5.5.4. La conferma delle fiabe In effetti, l’ultimo aspetto che merita un cenno di approfondimento è proprio quello che viene dalla fiabistica. Il più volte citato PROPP (1972) ha dimostrato una volta per tutte che la fiaba popolare è una forma estremamente antica di racconto mitico, più antica dello stessa mitologia classica, e che la concezione dell’universo che essa riflette, e in una certa misura preserva, è quella totemica, alla cui base si pone un rapporto di dipendenza totale dell’uomo dalla natura, in particolare dal mondo animale e vegetale. Inoltre ha dimostrato che questa concezione totemica si concentra proprio nei diversi ruoli degli animali nelle fiabe di tutto il mondo. Chiunque può richiamare alla propria mente le innumerevoli figure di animali–parenti, animali–donatori, animali–eroi e animali–assistenti, che popolano le fiabe. Qui ne ricordiamo alcune, sulle quali ci siamo soffermati in precedenti ricerche: (1) le famose fiabe internazionali, raccolte da Perrault, che vanno sotto il nome di Ma mère l’oie (‘mamma l’oca’). Oltre al ruolo mitico della madre–oca, che si illustra da sé, è degna di menzione, per un linguista, anche l’origine dello zoonimo it. oca, fr. oie, etc., che è il lat. *avica, dim. di avis ‘uccello’ (cfr. avicula, avicella, aucella, da cui it. uccello). Dal punto di vista linguistico, nulla impedisce di vedere *avica non solo come ‘piccolo uccello’, ma anche come ‘piccola antenata’, cioè come dim. di avia ‘antenata’; e lo stesso avis ‘uccello’ può essere visto come una variante morfologica di avia/ava, femm. di avus ‘antenato’, alla luce del frequente rapporto sinonimico fra coppie di varianti in –a e –is, come puppa puppis ‘poppa’, ruma rumis ‘mammella’, bura buris ‘bure’, prora proris ‘prua’, etc. Ciò permette di vedere anche avia avis come antichi sinonimi, con il senso originario di ‘antenata’, poi con quello duplice di ‘uccello–antenata’, che in seguito si sarebbero staccati specializzandosi (ALINEI 1984a). (2) Le fiabe siciliane che hanno come tema il rapporto fra la mammadraga ‘mamma serpente’ e le eroine sue figlie (ALINEI 1984a, 1989a). (3) Il ciclo della saga ladina del popolo dei Fanes, attraversato dal tema delle marmotte, loro antenati–totem (ALINEI

432

L’origine delle parole

2002a). (4) Le numerose fiabe il cui motivo principale è costituito da tre o più frutti, che nascondono dentro di sé una bellissima fanciulla (rappresentato in Italia, a livello letterario, da L’amore delle tre melarance di Carlo Gozzi), e quello analogo della “donna–pianta” (cfr. la Rosmarina siciliana e la più famosa Mortella del Basile) o della “ragazza–mela”, cioè della figlia della Regina che partorisce una mela, dentro la quale abita sua figlia, che a volontà si trasforma in una mela. In queste fiabe abbiamo riflessi di un totemismo vegetale (ZELENIN 1937/1990), cioè delle credenze in un’identità dell’uomo con la pianta, anziché con l’animale, e la loro reciproca “trasformazione”, analoga a quella ancora più comune della metamorfosi fra uomo e animale, così caratteristici della fiabistica e della mitologia mondiale. Anche il motivo mondiale del “bambino–cece”, o “bambino–pisello”, cioè delle metamorfosi del cece o del pisello in bambino e viceversa, appartengono a questo totemismo vegetale. Ed è interessante notare che anche questo motivo fiabistico è stato cristianizzato, come appare per esempio nella fiaba siciliana Li cumpari di san Giuvanni, in cui il frutto — qui un cocomero tagliato — nasconde la testa di san Giovanni (ALINEI 1995d). A livello linguistico, anche questo totemismo vegetale, fratello minore di quello animale, ha lasciato tracce di sé. Pensiamo a nomi del baco come Gi(ov)annino, molto diffuso in alta Italia, al toscano (e italiano letterario) tonchio, cioè in origine Tonino, al feltrino Toni, ‘punteruolo del grano, baco delle ciliegie’, ticinese tugnin ‘baco delle castagne’, forlivese (Saludecio) togn ‘punteruolo’. A Giuseppe, Luigi, Carlo, Pietro e relativi diminutivi, attestati un po’ ovunque in Italia settentrionale, centrale e in Sardegna. E al tipo barbagiovanni, cioè ‘zio Gianni’, attestato in Val d’Antrona nella forma bàrbazwán, che attesta il rapporto parentelare anche per il ‘baco’. Oltre i confini, abbiamo anche l’occitano toni ‘verme delle castagne’, e il catalano joanet ‘insecte que es posa a les faves i al blat’. In tutti questi casi, abbiamo la fusione del totemismo vegetale (il verme–uomo che nasce dalla frutta) e quello animale (l’essere umano che nasce dal baco) (ALINEI 1995d).

9 – La semasiologia rivisitata alla luce dell’iconomastica

433

Una recente, ottima rassegna di zoonimi parentelari è quella di Alfio Lanaia nel suo studio sui nomi della mantide religiosa (cfr. LANAIA 2003b) [→ Antologia critica, 16]. 9.5.6. Un esempio di livello tipologico massimo: la semasiologia del campo {MAGICO–RELIGIOSO} combinata con l’iconomasiologia Se sommiamo tutte queste ricerche in unico e vasto campo iconimico {MAGICO–RELIGIOSO}, raggiungendo così il livello più astratto possibile, entriamo in un settore di ricerca iconimica già molto esplorato e approfondito in questi ultimi anni (oltre che dallo scrivente — ALINEI 1981a, 1981b, 1983b, 1984a e successive: vd. bibliografia —, anche, per esempio, da BECCARIA 1995, BETTINI 1998, BRACCHI 1988, 1991, 1993, 1995–1996, 2005, CANOBBIO 2006, CAPRINI 1983, 1984, 1994, 1998, LANAIA 2003ab, 2007), che sarebbe impossibile riassumere senza scrivere una o più monografie, ma che è ancora aperto a moltissime altre ricerche dello stesso tipo. In realtà, nella misura in cui la prospettiva iconomastica, ampliando enormemente l’orizzonte della ricerca etimologica, riesce a penetrare nel passato più remoto, si scopre anche che in quella nostra fase evolutiva l’intera realtà — animali, piante, natura, malattie, morte, strumenti di lavoro, giochi, e così via — veniva lessicalizzata in chiave magico–religiosa. Inutile dire che a questo livello l’iconomastica tipologica e la semasiologia si fondono con l’iconomastica storica, creando alcune delle condizioni per la fondazione dell’archeologia etimologica. 9.5.7. Un esempio tecnologico: il nome del vomere e del ceppo dell’aratro come sviluppo di quello della zappa Nel capitolo precedente abbiamo discusso alcuni nomi del vomere e del ceppo dell’aratro, e, fra le altre, abbiamo fatto anche queste considerazioni: (1) il dentale ‘ceppo’ dell’aratro in origine dovette essere il ‘vomere’ stesso, in quanto è il {dente} che

434

L’origine delle parole

morde la terra (e cfr. il dente di una forca o forchetta o il tridente); (2) anche il ceppo in origine poteva essere il nome del vomere, in quanto veniva ricavato dal {ceppo}, cioè dalla parte più dura dell’albero; (3) esiste anche, come nome del ‘vomere’, il tipo toscano vanga e vangheggia e il tipo laziale vanghile, ambedue da {vanga}. Ora, dal punto di vista ergologico, occorre anche ricordare che gli aratrologi considerano l’aratro come l’ultimo stadio evolutivo di un processo che è iniziato con il semplice bastone da scavo (bastone appuntito) ed è passato dalla fase intermedia della zappa (punta finale di un bastone a cui è stato innestato un manico ortogonale: cfr. FORNI 1990: 156). Su questa base ci si può allora chiedere se il lat. cippus, da cui discende il ceppo dell’aratro, nella sua variante femminile *cippa ‘ceppo’ — diffusa in Toscana, Emilia, Liguria, Piemonte e Lombardia (AIS 536) — non si sia continuata anche nella zappa. In una vasta zona dell’alta Italia, in effetti, il tipo *cippa, per l’abbassamento di /i/ breve tonica ad /a/, il passaggio della palatale alla sibilante e la degeminazione della doppia, tutti e tre caratteristici dell’area, passa a sapa. Il passaggio semantico parallelo /it. dial. ciocca ‘ceppo’ (AIS 536) > ciocca ‘zappa’ (AIS 1428)\ conferma questa sequenza (ALINEI 2000a: 851–852), che di fatto è proprio quella documentata dalla ricerca archeologica, etnografica ed ergologica.

10. ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA: LA DATAZIONE DELLE PAROLE

10.1. Premessa Sarebbe difficile parlare di archeologia etimologica senza disporre di adeguati metodi di datazione lessicale. Il problema, tuttavia, non è mai stato seriamente affrontato dalla linguistica storica.

10.2. Cosa significa “datare una parola” L’espressione datare una parola, anzitutto, può sembrare ambigua, se non fuorviante o, addirittura, priva di senso. Cerchiamo dunque di renderci conto del perché, prima di rispondere alla domanda. Che questa impressione sia dovuta all’idea errata, che già conosciamo, che le parole siano qualcosa di vivo e organico? In questo caso, naturalmente, non potremmo “datare” le parole così come non possiamo “datare” un fiore, un animale, o una persona. Anche di un organismo vivo, tuttavia, possiamo stabilire l’età, cioè la data di nascita. In realtà, non vi sono differenze sostanziali fra datare qualcosa e stabilirne l’età: la distinzione è puramente terminologica, cioè contestuale — si data un artefatto, si fissa la data di nascita di un organismo vivente. Da dove nasce dunque questa impressione di domanda “senza senso” sulla “data” di una parola? Tanto più che, come sappiamo, le parole non sono un organismo ma un artefatto, quindi anch’esse dovrebbero essere, come tutti gli altri artefatti, databili? 435

436

L’origine delle parole

Il fatto è, come abbiamo visto, che le parole sono artefatti diversi da tutti gli altri, perché sono “volatili”, ma ciò nonostante hanno la straordinaria capacità di durare nei secoli e nei millenni, senza per questo mai perdere la loro identità, attualità e funzionalità. A differenza quindi di un manufatto archeologico, che può essere datato all’epoca romana, all’Età del Ferro, al Neolitico, al Mesolitico, al Paleolitico, qualunque parola in circolazione, indipendentemente dalla sua data di nascita, è sempre come nuova e pronta all’uso, e, nella misura in cui il suo significato cambia, cambia anche la sua data di nascita. Inoltre nessuno di noi ricorda il momento in cui abbiamo appreso le prime parole. E quand’anche ce lo ricordassimo, non sarebbero parole già vecchie, perché già usate dai nostri genitori? Come potremmo dunque datarle? Sembrerebbe, piuttosto, che le parole non abbiano né principio né fine, che siano eterne e immortali come (si spera) la specie umana, oppure che si confondano con la nascita del linguaggio e, quindi, dell’ominide stesso. Ecco perché abbiamo difficoltà a capire il senso della domanda sulla datazione delle parola. Per rendere la domanda più sensata, ciò che dobbiamo accertare, prima di tutto, è se nell’artefatto–parola vi sia qualcosa di databile e, se vi è, in che cosa consiste. E solo se riusciremo in questo intento, potremo procedere a fondare la nuova archeologia etimologica, che riunisca in una sintesi coerente tutti i risultati di valore storico–culturale della ricerca etimologica, sostituendosi, come stiamo per vedere, alla paleontologia linguistica tradizionale.

10.3. Datare una parola non significa datarne la forma La linguistica storica, purtroppo, ha affrontato il problema della datazione lessicale in modo del tutto inadeguato, a causa dell’ignoranza del ruolo dell’iconimo nei processi lessicali, oltre che dei già illustrati, profondi fraintendimenti sulla natura del linguaggio e della parola (ALINEI 1991b, 1992c, 1996). Nella prassi tradizionale, infatti, quando si parla di datazione di una parola ci si riferisce di solito alle attestazioni [→ Glossa-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

437

rio, ATTESTAZIONE] della sua forma grafica, e in particolare alla sua PRIMA ATTESTAZIONE [→ Glossario] (cfr. per es. PFISTER/LUPIS 2001). Vedremo più in là come tali datazioni siano affidabili e produttive solo in un numero molto ristretto e rigorosamente definibile di casi, e solo come metodo di datazione indiretta. In generale, però, datare le parole sulla base delle attestazioni scritte ha pressappoco lo stesso valore di una datazione delle montagne basata sulle loro prime fotografie. Occorre quindi, anzitutto, ribadire quanto abbiamo detto fin dall’inizio di questo libro, e cioè che quando parliamo di origine delle parole parliamo sempre di lingua parlata. Anche per la datazione lessicale, quindi, dobbiamo rigorosamente partire da questo principio. Ovviamente il suono fonico come tale non si lascia datare. Anche se prendiamo in considerazione la forma fonica specifica di un iconimo, essa è, per definizione, quella di una parola già esistente precedentemente, e quindi — in ultima analisi — finisce con coincidere con una protoforma, cioè con l’origine del linguaggio e con il “suono significante” come tale. Certo il “suono significante” è databile come specifica “facoltà umana”, diversa da quella degli altri animali che pure possono produrre suoni significativi. Ma poiché le ultime ricerche paleoantropologiche ci assicurano che Homo è nato loquens, l’unica datazione possibile del suono linguistico umano sarebbe quella della comparsa di Homo, un numero ancora dibattuto di milioni di anni fa!

10.4. Datare una parola significa datarne il significato È chiaro, invece, che di una parola si può datare, e vedremo con che metodi, il momento, o per lo meno il periodo, della lessicalizzazione del suo significato. E, come sappiamo, tale lessicalizzazione altro non è che il mutamento di significato dell’iconimo scelto dal parlante per designare il nuovo referente. Datare una parola significa quindi datare il momento in cui il parlante ha deciso di lessicalizzare un nuovo significato, cioè un nuovo referente, una nuova nozione, e ha quindi scelto un iconi-

438

L’origine delle parole

mo per designarlo: è solo questo significato che è nuovo, e come tale “nasce”. La data di nascita di una parola è la data di nascita del suo significato, indissolubilmente legato all’iconimo che è servito alla sua designazione, anche se questo può restare inaccessibile all’analisi. Il momento in cui una parola già esistente cambia di significato, cioè diventa un iconimo per designare un’altra nozione, nasce anche una nuova parola, con la sua brava “data di nascita”. Non a caso, come abbiamo più volte detto, l’iconimo è l’ombelico della parola. Ecco perché, come vedremo meglio nel prosieguo della discussione, la precisione della datazione delle parole dipende in larga misura dalla databilità dei loro significati, cioè dei referenti e delle nozioni che esse designano: più questi sono recenti, più facile è datarne il nome; per non poche parole scientifiche, per esempio, possiamo addirittura fissarne la data di nascita precisa. Al contrario, più le parole sono antiche — e vedremo fra poco fino a che profondità cronologica possiamo arrivare — più è difficile stabilire l’età esatta del loro nome. Come vedremo, tuttavia, nonostante questa inevitabile approssimazione il significato di innumerevoli parole può essere datato, né più né meno dei manufatti archeologici, a qualunque periodo della storia o della preistoria: all’Evo Moderno, al Medioevo, a Roma, alle tre Età dei Metalli, e perfino al Neolitico, al Mesolitico e al Paleolitico. Da quanto detto, consegue anche che una stessa parola — indipendentemente dal suo eventuale mutamento fonetico — possa avere più di una data: semplicemente perché ha cambiato di significato, e quindi ciò che datiamo sono i suoi diversi significati. Nel datare la parola penna (per scrivere), per esempio, non andremo più in là del Medioevo, cioè dell’epoca in cui si cominciò a usare una penna d’oca per scrivere. Se invece volessimo datare penna (d’uccello), anche se penna è pur sempre la stessa parola — usata come iconimo della nuova —, raggiungeremo prima l’epoca latina, in quanto lat. pinna e penna convergono nel significare ‘penna d’uccello, ala’, ma poi dovremo arretrare fino al PIE per scoprire l’iconimo *pet–na ‘che serve e volare’, il quale, come formazione lessicale appartenente al PIE, è certamente paleolitico.

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

439

Al contrario, se il significato di una parola non cambia, nonostante ne cambi la forma, la datazione sarà una sola. Prendiamo per esempio it. io, che sappiamo deriva da lat. ego, con lo stesso significato. A quando datiamo la lessicalizzazione di ‘io’? È evidente che per raggiungere il momento della lessicalizzazione di questa nozione dobbiamo prescindere assolutamente dalle eventuali trasformazioni che la forma originale potrebbe aver subito nel corso dei tempi. Di conseguenza, dobbiamo anche trascurare la “lingua” o il linguema nel cui lessico la parola o la sua eventuale trasformazione è stata accolta. Per cui non solo la parola italiana io non rappresenta il momento della lessicalizzazione della nozione, ma non lo rappresenta neanche quella latina ego, anch’essa modificata rispetto alla radice PIE ricostruita nella forma *egō (e varianti). La datazione della parola it. io, insomma, così come quella della parola lat. ego (e quella del gr. ™gè, del ted. ich, ingl. I, ned. ik, scand. jag, etc., slovn., russ. e pol. ja, etc., lit. àš, lett. es, etc.), è una sola, cioè quella della sua lessicalizzazione nel Paleolitico, quando, presumibilmente, una popolazione IE diversa dalle altre, ma come le altre egualmente rappresentativa di Homo loquens, scelse una forma simile alla radice PIE ricostruita per esprimere, per la prima volta, la coscienza di sé come composta di individui. 10.4.1. Si può datare il significato anche senza identificarne l’iconimo? Dall’esempio della datazione di ‘io’ sorge un quesito importante: possiamo datare il significato di una parola, anche senza conoscerne l’iconimo? L’esempio di ‘io’ si presta a questa discussione perché il suo iconimo concreto non è raggiungibile anche se, come abbiamo visto, la ricostruzione di una protoforma IE, basata sul confronto delle forme affini nelle diverse lingue IE, permette di ipotizzare la presenza di un protoiconimo fonosimbolico. Ciò nonostante, la profondità cronologica di una nozione come ‘io’, che si confonde con la nascita della coscienza umana, ci permette una datazione al più remoto Paleolitico. Anche per le

440

L’origine delle parole

parole di iconimo ignoto o incerto, dunque, possiamo egualmente effettuare datazioni sulla base del significato. Naturalmente, come è logico e come vedremo meglio nelle prossime sezioni, la conoscenza dell’iconimo ci permette di approfondire e di precisare le nostre ricostruzioni, comprese le nostre datazioni. Non solo, ma essa rappresenta anche una formidabile garanzia teorica della validità del metodo di datazione. Tuttavia, essa non è indispensabile per la datazione lessicale. Per chiarire questo punto, accontentiamoci per ora di un esempio: la parola latina ferrum, la cui continuità nell’area neolatina è generale: it. e port. ferro, fr. fer, sp. hierro, cat. e prov. ferre, rum. fier, etc. Questa parola ha un iconimo incerto e controverso, e possiamo quindi simulare la sua assenza, anche se illustreremo — per convenienza — un paio di ipotesi. La questione è: possiamo datarla lo stesso, anche ignorandone l’iconimo? La risposta è evidente: certo che possiamo, dato che l’esistenza del suo significato, cioè la nozione del ‘ferro’ come metallo, indipendentemente da quale iconimo e in quale lingua sia stato scelto per designarlo, è indissolubilmente legata alla scoperta del metallo, che la ricerca archeologica data al II millennio a. C. E poiché la parola ferrum appartiene al vocabolario del latino classico, possiamo datarne l’adozione in latino esattamente al periodo fra le prime attestazioni assolute dell’uso del ferro nel II millennio (sia nel suo probabile focolaio in Anatolia che in Europa) e la fondazione di Roma, all’inizio del I, quando si deve presumere che il latino fosse già parlato in Italia centrale. Ora, la conoscenza dell’iconimo di lat. ferrum potrebbe contribuire a rendere questa ricostruzione più precisa, ma non ne cambierebbe la sostanza: se per esempio si trattasse di un forestierismo, come alcuni studiosi hanno variamente e vanamente ipotizzato, e come è stato invece accertato, per esempio, per il nome germanico del ‘rame’ (ingl. copper, ted. Kupfer, etc.) e per quello francese dello stesso metallo (cuivre), che viene dal nome dell’isola di {Cipro}, potremmo identificare con precisione il percorso geografico della parola, al seguito della cosa, e cercare possibili addentellati con la documentazione archeologica. Ma la datazione al-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

441

l’Età del Ferro, ovviamente, non cambierebbe. Se invece si trattasse di un iconimo concettuale o metaforico, potremmo capire meglio il contesto dell’invenzione: nella nostra etimotesi per ferrum (ALINEI 2000a), si tratterebbe di una variante dialettale celtizzata del latino faber fabrum (agg.) ‘fatto dal fabbro’– nata nell’ambito della grande cultura celtica di La Tène —, con palatalizzazione di /a/ tonica (cfr. fr. fèvre ‘fabbro’) e successivo passaggio, nell’area tipicamente “siderurgica” e di dominio etrusco dell’isola d’Elba, di Piombino, Populonia, etc., di /br/ a /rr/, come per es. nell’elbano e toscano dialettale ferraio ‘febbraio’, it. lira (da libra), etc. Anche qui, e molto meglio che nel caso precedente per la coincidenza con i dati archeologici, potremmo ricostruire con esattezza l’itinerario della parola. Ma la datazione non cambierebbe. Ecco dunque la conclusione, tanto semplice quanto fondamentale, che ci seguirà in tutto il capitolo: datare una parola è un’operazione che riguarda esclusivamente il suo significato, che può essere precisata dalla conoscenza dell’iconimo, ma non ne è strettamente dipendente, e non ha comunque niente a che fare né con la forma della parola né con la lingua o dialetto del cui lessico essa fa parte. 10.4.2. La datazione delle singole parole di una lingua travalica la datazione della lingua stessa Soffermiamoci ora su questi due ultimi problemi, cominciando dall’indipendenza della datazione di una parola da quella della lingua in cui è attestata. Anche se il problema della datazione di una lingua non appartiene alla tematica di questo libro, è forse utile chiarire che questo problema — di carattere socio–politico e non linguistico — è comunque completamente diverso da quello della datazione delle sue parole. Non solo nel senso — del tutto ovvio — che la datazione di un insieme è sempre diversa da quella delle sue singole parti, ma anche e soprattutto in quello, meno ovvio, che lingua e lessico coincidono sul piano formale ma non sul piano semantico. Sul piano formale, italiano e io coincidono,

442

L’origine delle parole

così come coincidono latino ed ego, ma sul piano semantico sia io che ego, come abbiamo visto, non si lasciano datare né alla nascita dell’italiano né a quella del latino, bensì alla nascita della coscienza umana in un ramo specifico della prima famiglia umana. Questa è una posizione nuova, rispetto a quella tradizionale. Secondo la linguistica storica classica, infatti, poiché il lessico è una componente fondamentale di una lingua e ha quindi la sua stessa cronologia, le parole di una lingua non possono essere più antiche della lingua stessa. In altri termini, la data di nascita di una parola non dipenderebbe dalla prima lessicalizazione della nozione designata, ma dall’inizio convenzionale della lingua cui la parola appartiene, e la data di inizio della lingua, comunque questa possa essere determinata, rappresenterebbe, per definizione, un limite massimo per l’origine delle parole della lingua stessa. Per cui se volessimo datare, per esempio, la parola it. io, o la parola it. quando, che in quanto significati risalgono senza soluzioni di continuità al PIE e hanno quindi una datazione paleolitica, finiremmo con datarle tutte all’inizio dell’italiano, convenzionalmente attribuito al Medioevo. Questa posizione è del tutto errata, ed è dovuta ad alcuni errati assunti della linguistica storica tradizionale, fra cui principalmente: (1) il primato della forma sul significato: io è italiano solo come forma e come parte di un sistema morfonosintattico formale; (2) la già criticata considerazione di una lingua come un organismo vivente; è infatti evidente che se una lingua fosse un organismo vivente le sue parole parteciperebbero di questa vita e nascerebbero e morirebbero con la lingua stessa; (3) la successiva reificazione e superfetazione della lingua, a cui vengono attribuiti caratteri obiettivi inesistenti, attribuibili invece alla psicologia dei parlanti; (4) la mancata individuazione dell’iconimo, e del suo rapporto con il significato: sia il significato che l’iconimo possono travalicare l’esistenza di una lingua intesa come sistema; (5) il modo inadeguato con cui la linguistica storica ha affrontato il problema specifico della datazione delle parole. In realtà, poiché abbiamo visto che ogni parola del lessico di una lingua è databile solo in base alla lessicalizzazione del suo si-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

443

gnificato, ciò ci porta inevitabilmente, in innumerevoli casi, a superare anche di millenni e millenni la nascita della lingua in cui si parla. Ciò non esclude affatto che l’italiano, o il latino, abbiano personalità, identità e caratteristiche del tutto particolari e uniche, che le rendono “lingue” diverse da tutte le altre. Non contestiamo, in alcun modo, questa ovvia e banale realtà. Ma questo non ha nulla a che fare con la data di nascita dei significati delle parole italiane e latine: se il loro significato è nato con l’IE, e quindi con il Paleolitico, o è nato con il Mesolitico, o con il Neolitico, o nell’Età del Rame, del Bronzo o del Ferro, le abbiamo ereditate da allora e hanno quindi quella età, anche se oggi hanno un’altra forma, seguono altre regole, e sono italiane, e ieri erano latine, o proto–italiche, legate a un’altra grammatica. Allo stesso modo, il fatto che il “popolo italiano”, rigorosamente inteso, non possa dirsi tale prima del Risorgimento e dell’Indipendenza nazionale, è perfettamente conciliabile con la certezza che tutti gli italiani che si chiamano Fabbri, Ferrari, Magnani, Molinari, Callegari, Sartori e simili risalgano, per via paterna, a fabbri, mugnai, calzolai e sarti medievali, cioè di un’epoca in cui l’Italia come nazione non esisteva neanche come programma politico. Se poi usiamo il DNA, cosa resta dell’italianità di un italiano? E in cosa si distingue la scomposizione della parola in significato, forma e iconimo da quella dell’individuo in elementi biochimici? La lessicalizzazione di un nuovo concetto — sia questo ‘io’ o ‘ferro’, ‘arcobaleno’ o ‘telefonino’ — non ha niente a che fare con la lingua in cui essa si realizza, a parte la mera casualità della circostanza. La data di questa lessicalizzazione resterà sempre la stessa, nei secoli e nei millenni, indipendentemente dalla continuazione e dalla diffusione della parola nel futuro e dal suo eventuale “attraversamento” di più “lingue”, intese come identità di tipo grammaticale, associate a comunità di tipo socio–politico. Buona parte del lessico PIE, che ha per definizione origini paleolitiche e una grammatica sui generis, si continua nel latino che ha un’altra grammatica e un’identità protostorica, e buona parte di questo lessico latino di origine PIE si continua poi nell’italiano,

444

L’origine delle parole

con una terza grammatica e una terza identità storico–politica; e si continuerebbe, nel futuro, in tutte le possibili “lingue” che dall’italiano o dalla sua mescolanza con altre “lingue” e con altre società potrebbero nascere. Analogamente, nessuno esiterebbe, per una persona, a distinguere fra la sua età in assoluto e la data del suo eventuale cambio di cittadinanza o di residenza. Lo stesso vale per la parola nel suo rapporto di “cittadinanza linguistica”. Anche per le parole di una lingua, infatti, si può distinguere fra la datazione della lessicalizzazione delle nozioni che nacquero nel più antico sistema encorico raggiungibile (PIE per l’italiano) e la datazione dell’accettazione delle stesse parole nei diversi sistemi encorici (come l’italiano e il latino) che l’hanno accolte, di volta in volta, nella stessa forma (quando da quando) o in una forma diversa (io da ego). 10.4.3. Datare i mutamenti della forma fonica di una parola: un problema irrilevante per la datazione della parola Passiamo ora al possibile ruolo della forma fonica per la datazione della parola. Che questo sia inesistente è dimostrabile riflettendo alla datazione di un moneta: la data di una moneta greca del periodo attico resta assolutamente la stessa, indipendentemente dallo stato di conservazione in cui c’è pervenuta (e dalla nazionalità dei suoi diversi proprietari, per ritornare al precedente punto della “lingua”). Analogamente, la datazione della grotta di Lascaux è indipendente dal mutamento del clima, del paesaggio e delle popolazioni dell’area in cui si trova. E anche nella vita organica, l’età del signor X non è affatto legata alle trasformazioni del suo corpo, da neonato a bambino, da bambino a ragazzo, da ragazzo a giovanotto, da giovanotto a uomo, da uomo a vecchio, nel corso della sua vita, né al cambio della sua cittadinanza o della sua residenza in una nazione o in un’altra, dal fatto che si lasci crescere i baffi o la barba, e si faccia o meno un face lifting o un trapianto di capelli. Vedremo più oltre come su questa questione fondamentale l’indoeuropeistica e la linguistica storica tradizionale abbiano commesso un errore di fondo, che ha enorme-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

445

mente frenato il loro sviluppo negli ultimi decenni, e che impedisce tuttora il loro rinnovamento. Inoltre, indipendentemente dai problemi che illustreremo fra poco, non va mai perso di vista che datare una parola e datare i suoi cambiamenti fonetici restano comunque due operazioni assolutamente diverse. Ce ne rendiamo meglio conto se prendiamo di nuovo l’esempio della vita organica: un conto è stabilire la data di nascita di una persona, un altro la data delle sue trasformazioni fisiologiche nel corso della sua vita. Lo stesso per un manufatto architettonico, per esempio, la cui data di nascita non ha niente a che fare con quella in cui è stato bombardato nel corso di una guerra, restaurato in un altro momento, danneggiato da un incendio in un altro ancora, restaurato di nuovo in un momento successivo, e così via. Naturalmente, anche se nella pratica linguistica, come vedremo, è praticamente impossibile determinare la data dei cambiamenti fonetici di una parola, di essi si può stabilire una CRONOLOGIA RELATIVA [→ Glossario]: prima viene *egom, poi ego, poi *eo, infine io. Ma ciascuna di queste forme, in assenza di registrazioni che ne accertino (come?) l’inizio, non contiene, in sé, neanche l’ombra di una data assoluta: la produzione del suono, negli esseri umani, è per sua natura pancronica. Semmai, ci si può porre il compito di datare il momento in cui un mutamento fonetico, dapprima individuale o locale, è stato accolto nella norma linguistica. Per questo tipo di datazione vedremo più oltre che possibili metodi ci sono, ma vedremo anche che essi hanno un valore molto relativo. 10.4.4. Una verifica: come datare forestierismi e calchi Può essere utile verificare quanto detto alla luce di due tipi particolare di parole: i prestiti e i calchi. Per quanto riguarda i prestiti, come abbiamo già accennato, è facile vedere che vi sono due diverse datazioni possibili, ed entrambe indipendenti, anche queste, dalla lingua e dalla forma: (1) si può datare la parola originaria, cioè la sua lessicalizzazione nel

446

L’origine delle parole

sistema di origine, per noi esocorico, e allora non potremo che seguire il criterio semantico già illustrato; (2) si può cercare di stabilire la data, ovviamente del tutto diversa, dell’ingresso del prestito nel nostro sistema encorico, e allora, quando possibile, ci varremo di altri criteri, esterni alla parola stessa, che vedremo fra poco. Anche qui, la totale differenza delle due datazioni può essere meglio apprezzata con un esempio extralinguistico: se abbiamo a che fare con una persona immigrata, un conto è fissare la sua data di nascita, un altro quella della sua immigrazione nel nostro paese. Per quanto riguarda i calchi, il problema è del tutto analogo: se vogliamo datare grattacielo, calco dell’americano skyscraper, un conto è stabilire la data del calco, cioè della traduzione dell’iconimo della parola esocorica nel sistema encorico, un altro è stabilire la data della “vera” parola, cioè di quella originale, per la quale non possiamo che valerci del significato, legato alla costruzione dei primi grattacieli americani.

10.5. Metodi di datazione lessicale Chiarito che datare una parola significa datare il suo significato, come si arriva alla sua datazione? Vi sono due tipi di metodo: metodi esterni e metodi interni alla lingua. I primi marginali, i secondi fondamentali. Tutti e due sono stati usati dalla linguistica storica tradizionale e dall’etimologia, ma senza alcuna elaborazione teorica o di metodo, e quindi senza alcun risultato valido. Nella tradizione della ricerca etimologica e nei dizionari le numerose date assolute che vengono fornite — siano esse precise o approssimative — sono quelle delle prime attestazioni scritte. Datazioni, quindi, basate esclusivamente su elementi esterni alla parola. La scrittura stessa, infatti, è databile, in quanto è associata a materiali conservabili, e come tali databili, e — più importante — i documenti scritti si lasciano collegare a miriadi di altri eventi storici, a loro volta in vario modo quasi sempre databili. Ma la lingua scritta non ha niente a che fare, dal punto di vista sostanziale, con

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

447

la lingua parlata. Inoltre, a differenza di questa, che inizia con Homo loquens, essa inizia solo in epoca recentissima, con Homo scribens, alla fine dell’Età dei Metalli, come necessaria consacrazione della proprietà e del potere dei nuovi ceti dominanti delle società stratificate. Vi sono tuttavia anche elementi interni al lessico, che sono stati già utilizzati anche dalla ricerca storico–linguistica, sia pure intuitivamente, per datazioni assolute. Come vedremo in dettaglio, sono queste, e non quelle basate sulle attestazioni scritte, le datazioni più importanti e più produttive. Esaminiamo ora, più in dettaglio, i due tipi di datazione lessicale, cominciando da quella esterna, la più nota e la più usata dalla linguistica storica tradizionale. 10.5.1. La datazione lessicale esterna Come già detto, le datazioni lessicali basate su elementi esterni alla parola fonica sono, essenzialmente, quelle che si lasciano determinare dalle prime attestazioni scritte. Nella stragrande maggioranza, quindi, esse non si basano direttamente sulla scrittura come tale — anche se questa, sia per i materiali, sia per lo stile che per altre caratteristiche, può spesso fornire altri elementi utili, come avviene quando si vuol datare un manoscritto — ma sul fitto reticolato di conoscenze storiche documentate nel cui ambito la parola e/o il documento che la contiene e/o l’autore si lasciano collocare. Il valore scientifico delle datazioni lessicali ottenute sulla base delle prime attestazioni scritte è estremamente variabile, in quanto va dall’assoluto positivo all’assoluto negativo. Vediamo perché, sulla base di alcuni esempi. 10.5.1.1. Limiti metodologici e valore variabile delle prime attestazioni scritte Iniziamo con il polo positivo, con una parola come gas. Attraverso la documentazione scritta possiamo rintracciare non solo la

448

L’origine delle parole

data, ma perfino l’autore (onomaturgo, come pretendeva MIGLIORINI 1975) di questa parola internazionale. Essa fu infatti introdotta dallo scienziato belga fiammingo J. B. VAN HELMONT (1577–1644), lo scopritore dell’esistenza dello stato gassoso della materia, accanto a quello solido e liquido. Come possiamo ricavare dalle opere che lo resero famoso, pubblicate postume nel 1648 col titolo di Hortus medicinae, per dare un nome alla sua scoperta egli decise di adoperare l’iconimo designato dalla parola greca c£oj, cioè ‘massa informe, caos’. Perché allora gas, con la g– iniziale e il monottongamento? La maggioranza dei dizionari etimologici europei — e lo stesso MIGLIORINI (1975: 53) — non spiegano questo punto, che è invece molto importante per ricostruire adeguatamente la storia della parola. Van Helmont, come tutti gli studiosi di area nederlandese di quell’epoca, aveva un’ottima cultura umanistica. Sapeva quindi che la c greca si doveva pronunciare come una fricativa velare sorda. Si sbagliava, invece, per quanto riguarda il monottongamento del dittongo. E poiché in nederlandese — anche nelle sue varianti dialettali e sociolinguistiche — il fonema germanico /g/ si realizza sempre come una fricativa velare sorda, lo scienziato fiammingo, automaticamente, scelse la grafia . In altre parole, se ancora oggi uno studente di liceo classico fiammingo o olandese dovesse trascrivere la parola greca c£oj, correttamente pronunciata /c'aos/, lo farebbe nella forma gaos. Solo in Olanda e nel Belgio fiammingo, quindi, questo sarebbe potuto avvenire. Questa è una datazione e una ricostruzione abbastanza precisa di una singola etimografia. E ricostruzioni altrettanto, o ancora più precise, sono possibili per moltissimi altri termini tecnico–scientifici, talvolta divenuti anche di uso corrente, di epoca moderna o storica: MIGLIORINI (1975) ha perfino pubblicato un libro, intitolato Parole d’autore (Onomaturgia), in cui ha raccolto tutti i lessemi il cui autore e la cui data aveva potuto rintracciare. E in un articolo del 1974, pubblicato in “Lingua Nostra”, aveva presentato la sua ricerca con una prima serie di esempi (cfr. MIGLIORINI (1974) [→ Antologia critica, § 11]. Nella maggioranza dei casi, tuttavia, le lessicalizzazioni sono anonime. E allora la ri-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

449

cerca si accontenta di ricercarne le prime attestazioni, per ricostruirne meglio possibile il contesto culturale. Talvolta la retrodatazione produce risultati importanti. L’it. americanata, per esempio, veniva di solito considerato un termine novecentesco, per il suo riferimento — di connotazione familiare e scherzosa — alle imprese un po’ stravaganti di eccentrici e/o spavaldi Americani. Salvatore C. Sgroi ha invece potuto dimostrare che il termine — scritto già in corsivo e quindi sentito ancora come neologismo — è già usato dal giovane Pirandello in una sua lettera datata 14 febbraio 1890 (cfr. SGROI 1988) [→ Antologia critica, § 15]. Ecco dunque come la ricerca sulle prime attestazioni può dare frutti importanti. Ma — dobbiamo chiederci — quando sono tali, perché lo sono? Perché soltanto l’epoca storica — caratterizzata, in opposizione alla preistoria, proprio dalla documentazione scritta di tutte le nostre conoscenze — permette l’utilizzo di quella rete di collegamenti fra eventi storici e personaggi che, nel loro insieme, costituiscono il contesto della nascita di qualunque innovazione importante, e quindi anche quella di una parola e della sua successiva “storia”. Senza questa condizione, cioè senza la presenza di un’abbondante documentazione scritta che si collega alla parola, e che forma questa griglia di riferimenti, anche l’attestazione scritta non avrebbe molto valore. In casi come questi, insomma, il valore delle datazioni esterne per la nostra conoscenza della lingua e della cultura è, ovviamente, massimo: sia la data che la vicenda linguistica relative a gas formano, in un certo senso, una parte integrante di un capitolo della storia della cultura scientifica mondiale, e non a caso questi dati, tranne la spiegazione linguistica che richiede conoscenze più specialistiche, si trovano in qualunque storia della chimica. Nel caso di americanata, la retrodatazione permette di collocare già nell’Ottocento il primo incontro della cultura italiana con comportamenti statunitensi considerati rappresentativi di un certo modo di vivere. Tuttavia, dall’esempio di gas appare anche chiaro che ciò che abbiamo datato non è tanto la forma fonica /cas/ come tale, cioè indipendente dal suo valore semantico (che fra l’altro la grafia gas

450

L’origine delle parole

neanche ci permetterebbe di ricostruire: lo abbiamo fatto solo induttivamente, attraverso le nostre conoscenze sulla cittadinanza belga e fiamminga dello scopritore del gas), né, tanto meno, il suo etimo greco c£oj (che ovviamente avrebbe ben altra cronologia se volessimo datarlo come parola a sé): ciò che anche senza la documentazione storica su van Helmont saremmo in grado di fare è semplicemente datare la nascita del referente, cioè del concetto di gas. Nei termini linguistici che abbiamo precisato qui sopra abbiamo datato il momento in cui un dato individuo, in un determinato luogo, in cui si parlava una determinata lingua, ha deciso di lessicalizzare il nuovo significato, il nuovo referente del concetto del gas, e per farlo ha scelto l’iconimo {caos}, mediante la parola greca c£oj, determinando così la genesi del nuovo significato ‘gas’ attribuito a una parola vecchia, anzi addirittura morta (c£oj). Ed è proprio per questo fondamento concettuale e semantico della datazione, fra l’altro, che la storia di una parola, quando può essere così ricostruita, finisce per confondersi con la storia della cultura. Rientriamo quindi, a pieno titolo, nella datazione lessicale come datazione del significato, secondo la definizione data all’inizio del capitolo. Purtroppo, nella maggioranza dei casi, le prime attestazioni scritte sono molto meno produttive, e in molti casi significano poco meno che nulla. Come esempio di utilità dubbia, o al massimo di utilità assai relativa, prendiamo la parola ciao, di cui già conosciamo l’origine veneziana, da sclavus ‘schiavo’. Sebbene questo possa sembrare strano al nostro lettore, un saluto oggi così tipicamente italiano — e per il suo grande successo ora diffuso anche all’estero — è entrato solo recentemente nell’uso corrente. Chi scrive ricorda benissimo che da bambino a Roma, negli anni Trenta, ciao (e s–ciao, cioè /šč'ao/, nel senso di ‘addio (per sempre)’) lo sentiva usare spesso, ma solo dalla sua tata piemontese, mentre fuori di casa non era usato. Non a caso, nei dizionari della lingua italiana la parola ciao appare per la prima volta solo dopo la guerra, mentre manca in tutti i dizionari pre–bellici (a parte quello del PANZINI del 1905, dove però la parola è glossata come “dialettale”!). Prima, la troviamo solo nel Dizionario veneto

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

451

del BOERIO (1829) e in tutti i (successivi) grandi dizionari ottocenteschi dei dialetti settentrionali. Possiamo per questo sostenere che ciao ha un’origine ottocentesca? Certamente no. Lo troviamo infatti — ma solo indirettamente — anche in Goldoni, che, quando scriveva in italiano, usava la forma schiavo come saluto: certamente un’italianizzazione dello /šč'a(v)o/ veneziano. Ma anche con Goldoni scendiamo solo di un secolo nella scala temporale, non di più. E prima di Goldoni la parola non si trova in alcun testo. Ci autorizza questo ad affermare che ciao non esistesse prima? Ecco, questo è proprio il punto fondamentale: certamente no. Sull’inizio di un saluto di tipo dialettale la documentazione scritta è muta: quando nasce, il ceto colto che scrive, posto che si accorga della sua nascita, non lo ritiene certo importante, dato che si tratta di un uso di ceti considerati inferiori. Infatti, nonostante l’assenza di precedenti attestazioni scritte, è facile abbassare ancora la datazione di ciao facendo alcune altre considerazioni. L’iconimo del saluto, come sappiamo, è {schiavo}, e la parola schiavo, a sua volta, deriva dall’etnonimo {Slavo}. Ora, questa curiosa derivazione è il risultato di un evento storico di enorme portata: nel VI secolo, quando la Chiesa, con il papa Gregorio Magno, affermò i nuovi principi della “Societas christiana”, secondo i quali occorreva bandire la schiavitù, ma solo per le persone battezzate, di fatto lasciò aperta la porta alla continuazione della schiavitù, ma riservandola ai soli “pagani”. Sicché, come ci documentano abbondantemente le fonti alto–medievali, a partire dal VI secolo, per poi raggiungere l’acme verso il X, gli Slavi — unici Europei che fossero rimasti ancora pagani — divennero oggetto di razzie sistematiche per essere poi venduti come schiavi, da parte di mercanti soprattutto veneziani (da sempre prossimi all’area slava). Ecco perché gli Slavi in questo periodo alto–medievale divennero gli “schiavi” per antonomasia. E perché a Venezia la Riva degli Schiavoni significa la Riva degli Slavoni. Ora, avendo raggiunto una datazione, anche se approssimativa, per la nascita della parola sclavus, nel senso di ‘schiavo’ — il periodo fra il sesto e il decimo secolo — abbiamo fatto anche un passo avanti nella soluzione del problema della datazione della

452

L’origine delle parole

nostra parola ciao. Un passo, purtroppo, ancora molto piccolo. Anche adesso, infatti, sebbene possiamo facilmente immaginare che il passaggio da “schiavo” al saluto sia avvenuto ben presto, l’unica affermazione sicura che possiamo permetterci di fare è che il passaggio dal concetto di “schiavo” espresso dal termine schiavo al saluto (s)cia(v)o ebbe luogo fra il decimo e il diciottesimo secolo: e un’approssimazione di quasi un millennio per la nascita di una parola di epoca storica non si può certo definire una datazione soddisfacente. Vi è infine un altro punto su cui dobbiamo insistere, dopo averlo già rilevato a proposito di gas: anche per ciao, ciò che abbiamo datato — sia pure così approssimativamente — non è la forma fonica ciao, quanto il momento in cui l’iconimo {schiavo}, in una forma che può essere una qualunque della sequenza progressiva /sclavus schiavo s–ciavo s–ciao ciao\, è stato usato come saluto. Anche qui, insomma, ciò che datiamo è l’innovazione concettuale che si realizza con una lessicalizzazione, e non una forma fonologica specifica, dato che non possiamo assolutamente sapere quando sono nate le diverse forme della sequenza. Torneremo più volte su questo punto, che è determinante anche per altre questioni. Passiamo ora a un esempio di prima attestazione scritta il cui valore cronologico è ancora più dubbio: quella del pronome io. Che valore ha la prima attestazione scritta della parola io per la datazione del concetto? Assolutamente nessuno, se ci ricordiamo che ciò che datiamo è necessariamente il concetto, e se quindi non vogliamo sostenere l’assurdo, e cioè che il concetto dell’io nasce in Italia nel XII secolo, quando troviamo la parola attestata per la prima volta, nelle Testimonianze di Travale del 1158 (CASTELLANI 1973). E anche se volessimo estendere la ricerca allo stadio precedente (come abbiamo fatto per ciao), e raggiungessimo la prima attestazione del latino ego nei testi latini più arcaici, non potremmo certamente considerare meno ridicola l’idea che la nozione dell’‘io’, nella forma latina ego, sia nata negli ultimi secoli del primo millennio a. C.! L’unica strada che potremmo tentare per approssimarci a una datazione realistica per la nascita di un

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

453

concetto come quello dell’‘io’ è quella di scendere di un altro scalino e raggiungere il proto–indoeuropeo. Senonché, poiché la datazione delle protoforme indoeuropee è un metodo che non può più contare sulla lingua scritta e non appartiene più all’ambito delle datazioni esterne, bensì è un metodo squisitamente linguistico, e quindi interno, ne tratteremo nella sezione successiva. Lo stesso varrebbe per tutti gli innumerevoli concetti che, in qualche modo, formano la base delle nostre conoscenze, delle nostre percezioni e del nostro mondo affettivo: nella misura in cui anche queste fanno parte del vocabolario IE comune o proto–IE, esse sarebbero raggiungibili con metodologie linguistiche, e non con metodi esterni. Certamente non con le prime attestazioni in una lingua scritta che, nella preistoria — che si chiama così proprio per l’assenza della scrittura — non poteva neanche esistere. 10.5.1.2. Il valore delle prime attestazioni per datare i mutamenti fonetici: critica della tesi tradizionale Prima di concludere questa discussione ci sembra utile rispondere a un’obiezione che lo storico della lingua certamente ci rivolgerà: anche se non può valere per il concetto dell’‘io’ — sosterrà il nostro oppositore —, la prima attestazione italiana di io ha ugualmente un valore cronologico importante: poiché, se viene rapportato al lat. ego, indica approssimativamente in che periodo la forma latina ha perso la –g– e si è trasformata in *eo. A quest’ultima forma risalgono infatti non solo it. io, ma anche fr. je, sp. e friul. yo, port. rum. engad. eu, prov. cat. jo, etc. Sicché, si continuerebbe, tale passaggio dev’essere avvenuto fra il periodo tardo–latino in cui appaiono le ultime attestazioni scritte del lat. ego e il XII sec. d. C. A un dipresso nell’Alto Medioevo. E in termini generali, le prime attestazioni hanno, come si è sempre sostenuto, un grande valore per i mutamenti fonetici. A questa obiezione è facile rispondere che si tratta di una pia illusione, basata sulla mitizzazione o sopravalutazione della lingua scritta, e che anche per i mutamenti fonetici le prime attestazioni hanno un valore del tutto relativo, semmai ne hanno uno.

454

L’origine delle parole

Soffermiamoci quindi su questo aspetto del problema, prima di concludere la discussione. Prendiamo, per controbattere l’obiezione, un altro esempio che, anche se non è propriamente lessicale ma morfosintattico, è molto vicino a noi e quindi ci permette di analizzare più accuratamente il fenomeno: la prima attestazione scritta dell’uso della particella ci davanti al verbo avere: cioè dell’uso, oggi del tutto normale anche fra persone colte, di dire ciò tempo, non ciai tempo, cià da fare (nell’orribile e fuorviante grafia in uso c’ho, c’hai, etc.), ce l’ho, non ce l’ho, quanti ce n’hai, anziché usare il verbo semplice (ALINEI 1977a). Come qualunque parlante italiano sa, quest’uso — oggi corrente — è però tutt’altro che nuovo o recente. È invece antichissimo ma — e questo è il punto! —, fino a poco tempo fa, era esclusivo di un livello dialettale o comunque substandard. In tutti i dialetti dell’Italia centrale, dall’Umbria alle Marche alla Toscana al Lazio, la normale coniugazione del verbo avere è infatti quella con ci. Proprio come in Lombardia e Veneto la coniugazione dialettale si realizza sempre con la particella /g/, elisa da /ge/, davanti alla voce del verbo: mi go, ti ga, el ga, etc. Ora, anche se una ricerca sistematica della prima attestazione dell’uso della coniugazione tipo averci in italiano letterario (ovviamente, in un testo che non riproduca moduli dialettali) non è stata ancora fatta, da uno spoglio effettuato anni fa da chi scrive, sembra probabile che una delle prime, se non la prima in assoluto, sia nei romanzi postbellici di Alberto Moravia. Dovremmo per questo dire che l’uso di ci davanti al verbo avere risale al Dopoguerra? Chiaramente no. Ciò che possiamo datare non è la nascita del mutamento, ma semplicemente l’ingresso nell’uso normativo di un uso prima comune a livello dialettale, così come possiamo dire che ciao in italiano risale al Dopoguerra, ma è molto più antico a livello dialettale. Con la differenza che per l’uso del ci con avere non abbiamo un termine a quo medievale che invece possiamo porre per l’uso settentrionale di ciao, grazie al suo legame con gli Slavi ridotti in schiavitù. Per quanto riguarda il ci con avere, il suo ingresso nella norma è stato causato dalle profonde trasformazioni sociali avvenute con la fine del Fascismo e con

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

455

l’inizio della democrazia, che hanno permesso l’ingresso dei ceti sociali subalterni, come protagonisti a pieno titolo, sulla scena politica, e di conseguenza quello di non pochi tratti dialettali e/o substandard nel linguaggio parlato anche della classe colta. 10.5.1.3. Il carattere necessariamente elitario della lingua scritta Ciò che va insomma tenuto presente, ogni volta che si parla di lingua scritta in relazione a quella parlata, è il carattere elitario della prima rispetto alla seconda. L’analfabetismo non è più una realtà nei paesi occidentali oggi (lo è, purtroppo, il semialfabetismo), ma lo è stato fino a poco tempo fa. A parte questo, come abbiamo già detto, la lingua scritta come tale, cioè come invenzione, nasce, nella preistoria recente, come consacrazione dei diritti di proprietà e del potere politico ed economico delle élites che emergono, per la prima volta, nelle Età dei Metalli. E anche ora essa conserva, necessariamente, queste caratteristiche, come espressione della cultura universitaria e professionale, e come tale rappresenta la più importante discriminante fra società colta e ceti subalterni. Da quando esiste, quindi, la lingua scritta riflette anche la dinamica dei rapporti fra élites e ceti subalterni, che naturalmente con la nascita della lingua scritta non cessano di esistere ma diventano, semplicemente, la faccia nascosta della luna. Non a caso, per spiegare la nascita delle lingue neolatine, parliamo di un latino volgare o popolare, diverso da quello “classico” (che altro non vuole dire che socialmente elitario). In moltissimi casi, quindi, il mutamento linguistico — che come abbiamo visto ha sempre origini esterne e psicolinguistiche — altro non è che la penetrazione di moduli linguistici tipici dei ceti subalterni in quelli della classe dominante. Anche su scala generale, per esempio, la sola ragione per cui, nella storia della formazione dei dialetti italiani — e quindi del fiorentino da cui deriva l’italiano —, la stragrande maggioranza delle prime attestazioni vernacolari appare nei documenti del Basso Medioevo, a partire dal XII secolo, non è, come si legge ancora nella manualistica e come si ostinano ad affermare la maggior parte degli spe-

456

L’origine delle parole

cialisti, che i dialetti si formino, per misteriose cause organiche o fantastoriche, in questo periodo. Bensì che nel Basso Medioevo — e non prima — comincia a prendere coscienza di sé, come forza socio–politica autonoma, indipendente e contrapposta sia al feudalesimo laico che (in parte) al feudalesimo della Chiesa, la borghesia regionale sviluppatasi dalle masse servili e clientelari della defunta società romana. Borghesia che in parte ha imparato a scrivere, e il cui ingresso sulla scena politica regionale è, come sempre, accompagnato dall’affermazione della propria identità linguistica, e si manifesta quindi con la prima comparsa nei documenti ufficiali di rilevanza borghese (cioè commerciali, notarili, culturali, letterari, e così via), delle parlate “volgari” o “vernacolari”, cioè del “volgo” plebeo o dei vernae ‘schiavi’, certamente esistenti da secoli, se non da millenni, come faccia nascosta della luna. Anche per la toponomastica, non è assolutamente vero, come ancora si sostiene — naturalmente sulla base delle prime attestazioni scritte! —, che in questi secoli la fonetica di molti nomi latini si trasformi in quella volgare (seguendo, di nuovo, il modello del mutamento organico del linguaggio, ancora imperante a livello inconscio fra molti linguisti), ma solo che nel Medioevo i notai e gli altri rappresentanti della nuova ufficialità borghese “osano” affermare la “propria” pronuncia dei toponimi, certamente preesistente da secoli o da millenni, anziché usare quelli latini o latineggianti non più corrispondenti alla realtà. Non c’è niente di organico in questo mutamento, che è invece esclusivamente e squisitamente sociolinguistico e consiste nella potente affermazione identitaria di un ceto già subordinato e della sua norma fino ad allora substandard, a spese di quella elitaria precedente. Allo stesso modo, la scuola di Tullio De Mauro — l’unica in Italia che abbia sempre seguito una linea fortemente innovativa — ha potuto dare il giusto valore al radicale cambiamento della lingua delle canzoni italiane dopo l’ultima guerra mondiale, rivelandone i profondi addentellati con la società: se prima questo linguaggio si basava sulla tematica, sul lessico e sulle norme della lingua e della poesia aulica (amor, dolor, cor, tesor, e così via),

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

457

mentre ora rifiuta il troncamento e utilizza qualunque parola del lessico comune, non è perché è cambiata la lingua ma perché è cambiata la società che la parla (e la canta). Come nel caso di ciò, ce l’ho e di ciao, insomma, la lingua scritta può registrare, secoli o millenni dopo, qualcosa che è stato sempre presente, negli strati subalterni o a livelli substandard. I ceti subalterni, da parte loro, possono impiegare secoli o millenni, o non riuscirci mai, a diffondere un loro tratto nella norma elitaria. La prima attestazione di io nel 12 secolo, o quella di ciò e ce l’ho nel Dopoguerra, quindi, rappresentano semplicemente il momento della prima accettazione da parte della nuova norma scritta, e pertanto elitaria, di qualcosa che, in teoria, poteva esistere già fin da quando era nata la stratificazione sociale in area latina e cioè, in termini storici assoluti, dall’Età del Bronzo. La documentazione scritta non rappresenta quindi mai un termine a quo (‘da cui’), cioè un vero e proprio “inizio” di qualcosa. Al massimo, come aveva già visto Schuchardt (SCHUCHARDT 1866–1868: I, 103, e cfr. VARVARO 1968: 103), essa rappresenta un termine ante quem (‘prima del quale’), che sul piano della datazione assoluta, però, ha ben poco valore, se non si tratta di parole e di datazioni recenti. Torneremo su questo punto, che naturalmente è fondamentale per qualunque questione di datazione. 10.5.1.4. Limiti cronologici della documentazione scritta Vi è un’altra, enorme quanto evidente limitazione al valore delle datazioni basate sulla prima attestazione scritta; limitazione molto più grave perché assoluta, e alla quale abbiamo già accennato: il fatto che esse sono, per definizione, legate alla comparsa stessa della lingua scritta. Comparsa che varia, e anche enormemente, di area in area: alcune lingue europee, come quelle di lingua baltica — che fra l’altro sono proprio le più arcaiche fra quelle IE —, hanno avuto la loro prima forma scritta solo pochi secoli fa. In secondo luogo, anche nelle aree in cui la lingua scritta emerge in epoca addirittura preistorica — per esempio in Grecia,

458

L’origine delle parole

dove il greco miceneo, in alfabeto sillabico, emerge nell’Età del Bronzo, nel II millennio a. C. — non possiamo certamente datare entro quella data i pronomi personali, il vocabolario fondamentale, e neanche il vocabolario agricolo, pastorale, ceramico o tessile —, certamente legato a tecniche che iniziano nel Neolitico, circa sei millenni prima. Le prime attestazioni scritte, quindi, escludono per definizione qualunque datazione che preceda l’origine della lingua scritta stessa nella propria area linguistica, e anche in quelle in cui la scrittura è antica escludono qualunque datazione preistorica, dato che, come è noto, il confine fra “storia” e “preistoria” è segnato proprio dalla comparsa della scrittura. Questa limitazione è sufficiente a diminuire enormemente il valore delle datazioni esterne, già notevolmente scarso, come abbiamo visto, data la totale indipendenza della forma grafica da quella fonica, e data, soprattutto, la distanza sociale fra la norma scritta e le diverse norme parlate, a cui necessariamente la maggior parte delle parole di un lessico vivente fa capo. 10.5.2. La datazione lessicale interna Privati dell’ausilio della lingua scritta per una larghissima parte del vocabolario, e coscienti del valore molto relativo e variabile delle attestazioni scritte anche per quella parte del lessico culturalmente legato all’epoca storica, non dobbiamo certo, per questo, rinunciare a datare il lessico. Anzi. Sappiamo già che la sola datazione possibile della parola è quella semantica, basata sul significato. Dobbiamo ora spiegare, meglio di quanto non abbiamo fatto finora, perché questa conclusione mette a nostra disposizione la più potente sorgente di datazioni possibile, oltre che uno strumento di validissima utilizzazione: la cronologia immanente alla semantica del lessico stesso, con il conseguente metodo dell’AUTODATAZIONE LESSICALE [→ Glossario] (vd. oltre).

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

459

10.5.3. La semantica “storicizzabile” come base delle datazioni interne Concentriamoci sulla semantica pura e semplice. All’interno del lessico, anzitutto, è utile distinguere fra parole la cui semantica è databile, e parole la cui semantica non lo è, o lo è molto meno facilmente. Si può insomma introdurre la già citata nozione di storicizzabilità semantica e con essa l’opposizione fra referenti o significati storicizzabili — cioè di cui si può fare storia documentata — e referenti o significati non storicizzabili. Chiaramente, vi è tutta una scala di gradazioni, ma come sempre la contrapposizione fra bianco e nero è fondamentale anche per capire il grigio. Così, per ritornare ad alcuni dei nostri esempi, mentre la nozione del ‘gas’ è perfettamente storicizzabile, in quanto si lascia datare con precisione al momento della sua scoperta, quella di un ‘saluto’ — come ciao o arrivederci o salve — lo è molto meno, e quindi è più difficilmente databile. Analogamente, quella di ‘io’ è storicizzabile e databile solo nel senso che si lascia proiettare alle origini della coscienza umana; mentre tutti i prodotti del lavoro umano, le istituzioni sociali, e in genere tutto ciò che l’archeologia, l’antropologia, l’etnografia, la demologia, la storia delle religioni e della cultura ci permettono di collocare, in modo più o meno preciso, lungo il corso dell’evoluzione umana, e i cui nomi formano una cospicua parte del lessico, hanno in genere un’origine precisa nel tempo, e quindi sono databili, sia pure con un’approssimazione di tipo “stadiale”, dalla preistoria ai nostri giorni. Si noti anche che spesso una stessa nozione — rivisitata in periodi diversi — può anche avere datazioni immensamente diverse: se il concetto dell’‘io’ risale alle origini umane stesse, quello dell’‘egoismo’ (e dell’‘altruismo’) è senz’altro recente (–ismo!); quello dell’ego e del superego è di Freud. 10.5.4. La via maestra per la datazione lessicale: l’autodatazione lessicale Data come esistente una categoria di referenti storicizzabili, si può ora formulare, sulla base di quanto già argomentato, un prin-

460

L’origine delle parole

cipio fondamentale: la lessicalizzazione dei referenti databili tende ad avere la stessa data dei referenti stessi. In termini più generali: per ogni referente storicizzabile, la data della sua lessicalizzazione tende a coincidere con quella del referente stesso. E l’uso della prudente frase verbale “tende a essere” anziché il più categorico “è” è dovuto a una singola eccezione, che tratteremo fra poco. Abbiamo chiamato autodatazione lessicale il metodo che si basa su questo principio (ALINEI 1996a), per evidenziare il fatto che la datazione è inerente al lessema stesso. Questo metodo è già stato utilizzato, ma solo a livello intuitivo e impressionistico, senza alcuna elaborazione teorica o di metodo, e per giunta con risultati fuorvianti, dall’indoeuropeistica tradizionale, con la cosiddetta paleontologia linguistica, che abbiamo già menzionato nel cap. 4 (vd. oltre). Nella nostra elaborazione, invece, l’autodatazione lessicale crea, effettivamente, la condizione sine qua non per la fondazione dell’archeologia etimologica. Daremo ora alcuni esempi di autodatazione lessicale, procedendo dal moderno verso l’antico. Per i primi, cioè per gli esempi caratterizzati dalla presenza della lingua scritta, ci varremo poi del metodo esterno delle prime attestazioni scritte, ma solo per verificarne la convergenza, e quindi per confermare la validità del metodo. 10.5.4.1. Autodatazioni lessicali moderne Se prendiamo i termini relativi ai prodotti più importanti delle industrie moderne o contemporanee, non ci servirà molto tempo per verificare che la loro prima attestazione scritta risale, anche in paesi europei diversi, alla stessa epoca in cui le rispettive industrie si svilupparono: il XIX e il XX secolo. Basti menzionare, per l’italiano, telegrafo (1805); treno (1826), carrozza (ferroviaria: 1828); telefono (1878); film (pellicola fotografica: 1889, opera cinematografica: 1918), cinema (1918), cinematografo (1916), automobile (1892); macchina (per ‘automobile’: 1918), aeroplano (1898) e aereo (1918); radio (1918); televisione (nel senso di ‘televisore’: 1961); astronave (1961); etc.

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

461

La cosa non può stupirci, poiché in genere le innovazioni o sono presentate con un nuovo nome, coniato per loro (telefono, telegrafo, automobile, astronave, etc.), o si basano su un mutamento di significato di termini precedenti (macchina, carrozza). Un’altra serie di esempi, appena più antichi, potrebbe essere quella dei nomi di danze popolari. Limitandomi nuovamente al solo lessico italiano, dato che anche queste datazioni sono praticamente le stesse nelle altre lingue europee: rock and roll (1957), fox trot (1915), samba (1890), tango (1836), polka (ca. 1831), mazurka (ca. 1800), valzer (1781). Anche in questi casi le prime attestazioni corrispondono al periodo in cui la danza entrò nel costume popolare. Anche termini come patata (1525), pomodoro (ante 1597), granturco (1542), tabacco (1550–58), cioccolato (1606; in spagnolo chocolate è del 1580) appaiono per la prima volta nel periodo delle grandi scoperte marittime, a cui conseguì l’introduzione dalle Americhe di tali prodotti. 10.5.4.2. Autodatazioni lessicali medievali e del principio della nostra era Al basso Medioevo ci portano le prime attestazioni di occhiali (1305–6) — inventati appunto nel Medioevo — e datazioni simili si riscontrano per il francese lunettes, per il tedesco Brille, per l’inglese spectacles o glasses. Anche le prime attestazioni del lessico universitario (spesso latine) iniziano quando possiamo aspettarcele, cioè nel periodo della nascita delle università: universitas, facultas ‘genere di studi’, vacatio ‘vacanza’, appaiono nel XIII sec., baccalarius baccalaureus ‘studente avanzato’ nel XIV. Si noti, anche qui, come la datazione dei termini vernacolari si lascia desumere da quella dei termini latini: in altri termini, la norma elitaria in uso nella scuola medievale non ammetteva l’uso del volgare, che pur tuttavia certamente esisteva, e probabilmente era usato anche da chi scriveva latino. Così come oggi chi usa egli nello scrivere e nelle conferenze, certamente usa lui nella lingua parlata.

462

L’origine delle parole

Procedendo più indietro nel tempo, le datazioni diventano meno precise, ma solo perché i documenti scritti del latino medievale si lasciano datare con minore precisione. Le prime attestazioni delle istituzioni feudali sono quasi tutte dell’Alto Medioevo, come dovremmo attenderci. Eccone un elenco rappresentativo: exarchatus (Ravenna) (fine del IV sec.), exercitus ‘esercito’ (VI), minister ‘dignitario di corte’ (VII), palatinus ‘uomo o dignitario del palazzo carolingio’ (da cui it. paladino) (VIII), vassallus (VIII), vestitura ‘investitura’ (VIII), villa ‘residenza reale’ (VIII), feodum (VIII), cancellarius ‘cancelliere’ (VIII), mariscalcus ‘maniscalco’ (Lex Salica e Alemannorum, VIII), ‘maresciallo’ (XI), dux (istituzione merovingia, da cui it. duca), ducalis, ducatus (VIII), corrogata, da cui fr. corvée (IX), sala ‘salone’ (IX), curtis ‘palazzo del signore’ e ‘corte reale’ (IX), ‘tribunale’ (cfr. ingl. court) (XI), caballarius e affini, nel senso di ‘cavaliere feudale’ (fine del XI secolo). Anche per questi termini sarebbe assurdo pensare che non esistessero le diverse varietà regionali di volgare. Esistevano eccome, ma non avevano ancora corso nella norma elitaria. Lo stesso vale per la maggior parte delle istituzioni ecclesiastiche, che si addensano nei secoli successivi all’VIII, quando la Chiesa diviene una potenza secolare in concorrenza con l’Impero, e nascono termini amministrativi e istituzionali come synodus (VIII sec.), cappella (di palazzo) (VIII), domus ‘duomo, cattedrale’ (VIII), eleemosyna da cui it. elemosina, fr. aumône, ingl. alm (VIII), cappellanus (IX), claustrum ‘chiostro’ (IX), patronus (santo) (X), sacristia sacristanus (X). Le attestazioni dei termini delle origini del Cristianesimo, invece, cominciano fin dall’inizio della nostra era: praesbyter (da cui prete) (II sec.), praepositus (da cui prevosto) (III), basilica (IV sec.), dominica (dies) (da cui domenica) (IV), ecclesia (da cui chiesa) (IV), epiphania (da cui anche Befana) (IV), episcopus (da cui vescovo) (IV), evangelium (da cui vangelo) (IV), monachus (da cui monaco) (IV), pascha (da cui Pasqua) (IV), sabbatum (da cui sabato) (IV), soror (da cui suora) (IV–V), heremita (da cui romito) (V), missa (da cui messa) (VI), monasterium (VI), oratorium

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

463

(VI), ordo ‘ordine religioso’ (VI), parochia, –ale, –anus (VI), immunitas (ecclesiatica) (VI), ministerium (della chiesa) (VI). 10.5.4.3. Si possono autodatare i nomi dei referenti preistorici? Avendo così accertato, mediante le prime attestazioni scritte, che il metodo dell’autodatazione lessicale funziona perfettamente per l’epoca storica, possiamo passare alla sperimentazione più importante del metodo: quella preistorica. Raggiungendo l’epoca preistorica — in cui mancano le attestazioni scritte — possiamo adottare lo stesso metodo, così semplice, per l’autodatazione dei nomi dei referenti preistorici? Il problema è più complesso, sia per ragioni intrinseche, sia perché non è stato mai dibattuto seriamente dalla linguistica storica. A prima vista, nella prospettiva che stiamo illustrando, gran parte delle nozioni preistoriche storicizzabili si lascerebbero datare seguendo, semplicemente, la periodizzazione archeologica: i nomi degli strumenti metallici e dei metalli si lascerebbero datare all’Età dei Metalli, i numerosissimi nomi delle tecniche dell’agricoltura, della pastorizia, della tessitura, della ceramica al Neolitico. Quelli di altre attività più antiche, ma anch’esse storicizzabili — come la pesca, la sepoltura, l’uso della pelle, del fuoco, etc. — al Paleolitico. Si può però ora anche uscire dall’ambito delle nozioni storicizzabili nel senso illustrato, e considerare due altre categorie di lessicalizzazioni, storicizzabili in un senso più generico, cioè databili alle origini di (una determinata famiglia di) Homo loquens, e alla sua scoperta e lessicalizzazione dell’universo: (A) quella che concerne i più elementari aspetti della natura, e (B) quella che concerne referenti relazionali, che possono rappresentare la presa di coscienza da parte degli esseri umani del proprio potere conoscitivo e classificatorio. Quindi da una parte aspetti della realtà come ‘acqua’, ‘sole’, ‘vento’, i nomi degli animali selvatici, delle piante e simili, fondamentali per l’esistenza dell’umanità preistorica, e concettualizzazioni come ‘morire’, ‘mangiare’, ‘bere’; dall’altra categorie tipicamente linguistiche come i pronomi personali, le preposizioni, gli avverbi e simili, necessarie

464

L’origine delle parole

per la prima strutturazione dell’universo da parte dell’uomo e della sua collocazione nella società e nello spazio. Quindi, sempre in prima analisi, anche per la preistoria, e perfino per quella più remota, il metodo dell’autodatazione lessicale si presenta come non meno semplice, potente e promettente di quanto non sia risultato per il periodo storico. Vi è, naturalmente, un’obiezione elementare all’autodazione lessicale, quando questa venga applicata alla preistoria. 10.5.4.4. Come essere sicuri che i nomi dei referenti preistorici siano quelli originari, e non siano innovazioni? Soprattutto per la preistoria, ma anche a livello teorico generale, l’autodatazione lessicale ha un’importante limitazione che la condiziona: i nomi originari dei referenti databili possono cambiare, e spesso cambiano, successivamente alla lessicalizzazione originaria. In effetti, i casi di cambiamento del primo nome sono molti e possono essere suddivisi in tre gruppi: (1) RILESSICALIZZAZIONE [→ Glossario], a grande distanza di tempo, quando l’oggetto (e con esso il suo nome) è scomparso dall’uso, e viene rilessicalizzato in epoca recente per usi descrittivi e scientifici. In questo caso, naturalmente, non si può parlare di sostituzione, ma di una vera e propria “rilessicalizzazione” dell’oggetto, questa volta a carattere scientifico; (2) normale innovazione lessicale, che a sua volta può essere (2a) popolare, subito dopo la prima lessicalizzazione di un prodotto commerciale, quando il nuovo nome — spesso creato a tavolino dai produttori — viene sostituito spontaneamente dai parlanti, con nomi più facili e familiari; (2b) tecnologica, in epoca successiva all’origine della nozione, quando il suo nome viene cambiato in concomitanza di importanti cambiamenti o sviluppi dell’oggetto stesso. Diamo ora un esempio per ciascuna di queste tre categorie. 1) Per dare un esempio di rilessicalizzazione scientifica possiamo prendere in considerazione gli strumenti litici tipici del Paleolitico Inferiore — chiamati bifacciali o amig-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

465

dale in italiano, bifaces in francese, hand–axes o bifacials in inglese: alla datazione antichissima del referente corrisponde una datazione recentissima dei nomi, che nei diversi paesi sono stati coniati dai primi archeologi moderni che li hanno studiati. Naturalmente possiamo dimostrare, e sempre sulla base del significato, che queste parole sono recenti: il loro significato è infatti modernissimo, in quanto contiene esso stesso una datazione “moderna”: il Paleolitico. Ovviamente, nel Paleolitico, il Paleolitico non poteva esistere, perché esso era il presente. Quanto al nome reale di questi strumenti, esso non potrà mai esserci noto, anche se è possibile che sia rimasto nascosto come iconimo di qualche parola che ha cambiato di significato. 2) Esempi di sostituzione, sia popolare che tecnologica, possono essere trovati, entrambi, nella storia della lessicalizzazione dell’automobile. Il nome ufficiale europeo automobile, basato sull’iconimo {che si muove da solo, semovente}, e realizzato in modo ibrido, cioè col gr. aÙtÒj– ‘sé stesso’, e col latino mobile ‘che si muove’, è stato introdotto in Francia, prima come aggettivo nel 1866, poi come sostantivo nel 1895, ed è subito prevalso come nome internazionale del nuovo mezzo di trasporto, sostituendosi quasi subito ad altri, come motorcar in inglese e Kraftfahrzeug in tedesco. Nelle diverse lingue europee, tuttavia, sia questo che gli altri nomi ufficiali, troppo lunghi o troppo difficili, sono stati poi ben presto sostituiti o affiancati da altri, più brevi e più familiari al pubblico perché preesistenti, o da abbreviazioni del nome originario: macchina in italiano, voiture in francese, car in inglese, Wagen in tedesco, wagen o auto in nederlandese, bil in svedese (queste ultimi due abbreviazioni di automobile), e così via. In seguito il progresso tecnico dell’automobile ha comportato numerosissime altre lessicalizzazioni, per tipi più specifici di au-

466

L’origine delle parole

tomobile, tassonomicamente subordinati al primo. Come spesso avviene, i nomi dei tipi subordinati tendono poi a diventare autonomi, sostituendosi al nome generico, come mostrano jeep, stationwagon, sedan, coupé, limousine, diesel, etc. Altri nomi sostitutivi sono innovazioni locali come, per es., it. fuoristrada, utilitaria, etc., o termini “valutativi”, di solito negativi, come it. bagnarola, catorcio, ferrovecchio, macinino, trabiccolo, fr. bagnolle, etc. In uno stadio ulteriore, che per l’automobile non è stato ancora raggiunto, sia il nome ufficiale sia il nome generico comune possono scomparire, e uno dei subordinati affermarsi al loro posto. I nomi della lessicalizzazione originaria, dunque, non solo possono cambiare, ma sono quasi sempre destinati a cambiare, per lo meno in una comunità costantemente esposta all’innovazione tecnologica e produttiva e al mutamento culturale. La possibilità di una sostituzione sembra quindi indebolire notevolmente la potenza del metodo di autodatazione lessicale, perché introduce il dubbio sistematico che ciò che noi stiamo datando non sia tanto il nome originario, ma solo il referente, astratto dal suo nome. Come garantirci allora dal rischio di considerare antica una parola legata, sì, all’oggetto originale, ma che potrebbe rappresentare una sua più recente sostituzione? Come essere sicuri che fra l’autodatazione inerente al referente, senza alcun dubbio corretta, e il nome attestato non ci sia uno iato anche grande? Per fortuna, vi sono almeno tre metodi per eliminare questo rischio e per lasciare quindi intatta la straordinaria validità e produttività del metodo. Di questi tre metodi i primi due sono già noti alla linguistica tradizionale, il terzo è nuovo. Vediamo anzitutto i primi due. 10.5.4.5. Un primo metodo tradizionale per eliminare il rischio che i nomi autodatabili siano innovazioni: le attestazioni scritte Per i referenti storici, il metodo più conosciuto, e il più frequentemente usato in linguistica storica, è quello che abbiamo già illustrato come metodo di datazione esterna: le attestazioni nella lingua scritta. Come abbiamo visto da numerosi esempi nelle se-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

467

zioni precedenti (come gas e occhiali), le attestazioni scritte di solito confermano l’autodatazione, in quanto la loro data corrisponde esattamente all’introduzione del referente. Ovviamente questo metodo è limitato dall’esistenza della lingua scritta, e quindi non è rilevante per il problema che stiamo discutendo, che riguarda esclusivamente la preistoria, e quindi l’assenza di documentazioni scritta. Tuttavia, in alcuni casi, esso può essere utile anche per l’autodatazione di termini latini, quando questi rappresentino innovazioni lessicali di epoca romana. Un esempio significativo, sfuggito alla linguistica storica tradizionale ma già illustrato in ALINEI (2000a: 898–899), è quello di it. macina, dal lat. machina (termine che seguendo un’altra linea di trasmissione si è continuato anche in macchina), a sua volta dal greco. Si tratta di un’innovazione latina che ha sostituito il termine precedente mola, conservato in buona parte dei dialetti alto–italiani, e di tradizione ininterrotta, dal PIE *mel–, melə–, etc. ‘macinare, schiacciare, frantumare, etc.’ (IEW: 716–719), collegato quindi alla macinatura o schiacciatura pre–agricola di alimenti tipici della raccolta paleolitica, come bacche, noci, larve, etc. Perché questa inovazione lessicale? A seguito di una precisa innovazione tecnologica, che la documentazione scritta e iconografica latina ci permette di individuare concretamente: un tipo di macina a rotazione, mossa da animali, e chiamata in latino mola machinaria, in opposizione alla mola tradizionale, manuale. In questo caso l’attestazione latina di machina relativa proprio alla mola ci permette di datare all’epoca latina la macina italiana. 10.5.4.6. Il metodo tradizionale per verificare l’autenticità dei nomi preistorici: la comparazione Anche per i referenti preistorici esiste un metodo tradizionale di straordinaria importanza, di cui la comparatistica ha fatto uso costante anche se quasi sempre solo intuitivamente e senza adeguata elaborazione teorica: il metodo basato sui risultati della COMPARAZIONE LESSICALE [→ Glossario]. Soffermiamoci ora su questo metodo illustrandolo con alcuni esempi.

468

L’origine delle parole

Il metodo che mediante la comparazione lessicale permette di garantire l’antichità preistorica delle parole è in sé semplicissimo: nei casi in cui la stessa nozione ha un nome affine in un numero rappresentativo di lingue apparentate abbiamo sempre a che fare con uno dei due casi seguenti: 1) con una radice del protolessico comune, che quindi non può che essere l’innovazione lessicale originaria, cronologicamente solidale con la nozione preistorica che essa designa; 2) con un esocorismo, proveniente da un focolaio specifico, ma successivamente diffuso in tutta l’area: si ricordi, in tempi storici o recenti, la diffusione internazionale dell’arabo caffè, del cinese tè, del fr. automobile, dell’ingl. computer e simili. Questa duplice osservazione ha due implicazioni, entrambe di straordinaria importanza: 1) le numerosissime radici PIE (così come quelle di altri phyla linguistici, come il proto–uralico, il proto–semitico e altri) sono allora tutte, per definizione, databili alla preistoria, e anche a una preistoria estremamente remota. Abbiamo già menzionato la radice PIE *eg–, *eg(h)om, *egō (IEW: 291), che assieme ai suoi continuatori nelle diverse lingue IE può essere datata all’alba dell’umanità, quando per la prima volta (con Homo sapiens o con un suo predecessore) si è risvegliata la coscienza individuale in una famiglia IE di Homo loquens. La stessa conclusione può essere estesa da un lato ai molti altri termini grammaticali delle diverse lingue IE che risalgono al PIE, dall’altro alle circa 300 radici PIE, che, essendo comuni alla maggior parte o alle più rappresentative lingue IE, e designando fenomeni atmosferici, parti del corpo o azioni, stati e condizioni umane fra le più elementari, non possono che risalire alla prima strutturazione e classificazio-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

469

ne concettuale della realtà da parte di Homo loquens PIE, indipendentemente dalla sua collocazione geografica. Nel prossimo capitolo elencheremo una serie di esempi significativi delle due categorie, che si continuano ancora in italiano; 2) i pochi termini agropastorali e metallurgici che sono comuni alla maggior parte delle lingue IE (contrariamente alla stragrande maggioranza della terminologia agroapastorale e metallurgica, differenziata in tutte le aree IE), risultano essere esocorismi (Alinei 1996a, 2000a) databili al Neolitico o alle Età dei Metalli e attribuiti alle aree più fortemente innovative, all’interno o all’esterno dell’area comune IE, dell’agropastorizia e della metallurgia. 10.5.4.7. Un nuovo metodo per dimostrare l’autenticità di un nome e la veridicità della sua autodatazione: la sequenza iconimica Accanto ai due metodi indicati, che possiamo definire tradizionali — anche se in una nuova elaborazione —, esiste infine un terzo e nuovo metodo, di gran lunga superiore agli altri per produttività e sicurezza, che abbiamo già illustrato — ma in modo meno approfondito — in ALINEI (1996a): l’utilizzazione della sequenza iconimica, a cui abbiamo già accennato nel capitolo precedente. Torniamo così, dopo averla messo da parte per attenerci alla sola semantica, all’iconimia. Ricordiamo, anzitutto, che la sequenza iconimica è un caso specifico, e non sempre ricostruibile, della generica sequenza etimologica (vd. cap. 3). Questa, come sappiamo, nei suoi due tipi regressivo e progressivo, riassume o il processo della ricerca — /parola < etimo\ — o quello della ricostruzione — /etimo > parola\. Indipendentemente da quale tipo si consideri, possiamo suddividere entrambi in due sotto–categorie: (A) sequenze senza cambiamento di significato (per es. /lat. EGO > it. io\, /lat. QUANDO > it. quando\), che chiameremo sequenze aniconimiche, e (B) sequenze che comportano un mutamento semantico:

470

L’origine delle parole

/{lat. ALIBI} > it. alibi\, /{sl. slav} > lat. tardo sclavus\, /{ven. s–ciavo} > it. ciao\, /{it. mosca cieca} > ‘gioco’\, /{it. sett. barba Gianni ‘zio Gianni} > it. ‘uccello’\. Queste ultime sono quelle chiameremo sequenze iconimiche. Inutile ripetere che vi sono sequenze etimologiche problematiche o controverse, cioè con un’anteforma o un antesemema incerti. Ora, quando l’iconimo viene raggiunto con certezza, ciò che ne fa un nuovo e potente strumento di autodatazione lessicale sta in questa osservazione: proprio perché l’iconimo è l’ombelico della parola, una sequenza iconimica rappresenta sempre, per definizione, una sequenza solidale e indissolubile fra il significato della parola e il suo iconimo, essendo il mutamento semantico determinato, come sappiamo, dall’iconimo incorporato, come il cordone ombelicale, nell’ombelico del “neonato” nome, o, se si preferisce, “cristallizzato” in esso come un fossile lo è rispetto al suo giacimento. Ed è proprio questa solidarietà materiale, a livello organico simile al cordone ombelicale, a livello geologico simile al fossile, che impedisce qualunque soluzione di continuità fra significato del nome e iconimo, e che ci garantisce, quindi, la veridicità dell’autodatazione lessicale di tutte le sequenze iconimiche che possiamo considerare certe. In altre parole, così come l’ombelico ci ricorda che ciascuno di noi è nato con un cordone ombelicale che ci legava a nostra madre, anche l’iconimo accertato di una parola ci assicura che essa è nata nel momento in cui quell’iconimo, e non altri, fu scelto dal parlante. Si noti che questa certezza è del tutto indipendente dalla distinzione fra carattere popolare o dotto della sequenza stessa. Il principio della solidarietà cronologica vale per qualunque sequenza iconimica, anche quella dei tecnicismi recenti. Anche per il nome del gas, per esempio, che è già databile al Seicento sulla base del suo semplice significato (scoperta dello stato gassoso), la sequenza iconimica /{c£oj ‘caos’} > ‘gas’\ conferma la datazione in quanto contiene un termine greco che non può essere che post–umanistico. A maggior ragione l’iconimo di penicillina, il lat. {penicillum ‘pennello’}, non potrebbe essere che quello originale, non solo perché la sua forma latina ap-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

471

partiene alla terminologia scientifica moderna, ma anche perché la ragione della scelta iconimica sta nel nome del fungo chiamato Penicillium notatum, da cui Fleming isolò il primo antibiotico nel 1928; solo l’autore della scoperta poteva scegliere questo iconimo. Mentre per il caso discusso precedentemente, quello dei due nomi scientifici italiani dello strumento litico del Paleolitico Antico — bifacciale e amigdala —, appare invece chiaro (anche a prescindere dagli argomenti già menzionati: l’esplicita modernità del significato, l’assenza di altri corradicali IE, e la forma greca) che la scelta del rispettivo iconimo non poteva certo essere quella dell’inventore dello strumento: sia le {due facce} del bifacciale che la {mandorla} dell’amigdala sarebbero iconimi del tutto improbabili per un cacciatore del Paleolitico antico: che nel bifacciale avrà piuttosto visto uno strumento per tagliare, raschiare, percuotere e simili, che uno strumento a due facce o qualcosa che assomiglia a una mandorla. Vediamo ora qualche esempio di autodatazione lessicale confermati dalla sequenza iconimica. C’è solo l’imbarazzo della scelta, e ne diamo anche alcuni che abbiamo già visto, sia pure sotto un’altra luce. 1) Tutti i significati attinenti all’arte vasaria sono, per definizione, databili al periodo in cui tale arte nasce: il Neolitico. Questa datazione è confermata dalla sequenza iconimica latina formata dal verbo centrale dell’arte vasaia in latino {fingo ‘plasmo (argilla), foggio un vaso’ > figulus ‘vasaio’, fictilis ‘modellato in creta, fittile’, fictilia ‘vasellame’, figulinus ‘di argilla’, etc. (cfr. il toponimo it. Figline < lat. (tabernae) figulinae ‘botteghe di vasai’)}; quindi dai successivi sviluppi, per cui fingo passa a significare ‘creare, immaginare’ (poi ‘fingere’, conservato nella parola dotta italiana fingere e nei derivati finzione e simili); figura, che prima è la forma concreta del vaso, diventa poi qualunque ‘figura, figurazione’, da cui figurare, configurare, praefiguare, trasfigurare, etc.; effigies ‘effigie’ e fictio ‘invenzione’, ficticius ‘fittizio, finto’; sono tut-

472

L’origine delle parole

ti conservati nelle lingue romanze. Questi sviluppi, con il passaggio dal concreto della ceramica a fondamentali nozioni astratte come la ‘figura’ il ‘figurare’ e i loro numerosi derivati, dimostrano il ruolo centrale del lavoro manuale nella società latina del Neolitico e ci assicurano in modo incontrovertibile che vi è stata una continuità diretta fra la ceramica come tipica innovazione del Neolitico e la costruzione di una costellazione concettuale centrale nel quotidiano sociale. La sicurezza della datazione al Neolitico ci viene data, insomma, da un lato dal carattere elementare dell’iconimo {plasmo, modello} rispetto alla produzione ceramica, difficilmente pensabile se si trattasse di un’innovazione della ceramica di epoca storica o recente; dall’altro, dalla distanza semantica fra la sfera tecnica e la sfera delle astrazioni, inesplicabile se non si trattasse della ‘prima volta’ in cui nasce e si afferma la ceramica come attività umana. Inoltre, nella sequenza etimologica regressiva che precede fingo ‘plasmo (argilla)’, c’è solo la radice PIE *dheig– ‘impastare’, attestata pressoché ovunque in area IE (IEW: 244), e relativa a tecniche primitive di impasto. Questa radice subisce tre diverse specializzazioni in tre diverse aree: della ceramica in area latina, della panificazione in area germanica, dell’arte muraria in area greca. Anche questo ci assicura che “dietro” figulus non vi può essere un altro termine per ‘ceramista’. 2) Anche la terminologia agricola latina si lascia datare, per definizione, al Neolitico in cui nasce l’agricoltura. Lo conferma, per esempio, la sequenza iconimica latina formata da {colo ‘abitare’ > cultivo cultura (poco usato) cultus ‘cultura di una pianta’, ‘cura (del corpo, della mente), ‘cultura, civiltà’, e ‘culto religioso’}, perché anche qui il salto semantico dalla coltivazione agricola alla cultura e al culto in senso lato implicano l’enorme novità e il fondamentale ruolo della nuova tecnologia per la sussistenza. E anche gli altri derivati di colo, come incola ‘abitante’, inqui-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

473

linus e colonus, hanno tutti a che fare con un rapporto abitativo residenziale, tipico della rivoluzione neolitica. Un’altra prova viene dal fatto che il precedente senso di colo era quello del PIE *kuel– ‘girare, muoversi in un dato territorio’ (IEW: 639), quindi precedente gli insediamenti stabili del Neolitico e, per una comunità di cacciatori e raccoglitori, espressione dell’identificazione del gruppo col proprio catchment site. 3) Considerazioni simili si possono fare per la sequenza iconimica costituita da lat. {puto ‘potare (alberi) > puto ‘stimo, penso, ritengo’}. Anche qui una datazione al Neolitico è obbligatoria, se e si riflette all’epoca in cui inizia la tecnica della potatura degli alberi — protetta dalla dea Puta, dea della potatura — e alla distanza semantica degli sviluppi interni latini: da putare ‘potare’, e da amputare, che prima significava ‘potare intorno’, si passa infatti ai sensi ben noti di ‘stimare, calcolare, giudicare, pensare’, e ad ‘amputare’ riferito anche agli esseri umani; nonché ai significati che si realizzano attraverso la serie dei composti in –puto come computare (> it. contare), disputare, imputare, reputare, deputare, etc. Solo l’importanza delle tecniche agricole neolitiche per lo sviluppo culturale, e lo spazio e il prestigio che la rivoluzionaria produzione agricola doveva avere in una società egualitaria, possono spiegare lo straordinario riverbero del linguaggio tecnico su quello astratto e comune. 4) A un periodo più tardo del Neolitico, quando in Italia, tramite la Grecia e probabilmente dal Medio Oriente, viene introdotta la grande invenzione dell’aratro, dev’essere datata la sequenza iconimica lat. {lira ‘solco dell’aratro’ < delirare (lett. ‘uscire dal solco’), delirium, il cui senso metaforico si conserva in italiano}. Questo sviluppo si spiega soltanto considerando l’importanza rituale della linea diritta tracciata dall’aratro, quale appare ancora nei riti del ‘solco diritto’ preservati nel folclore italiano (DI NOLA 1976: 269 sgg.). La nozione del ‘delirio’, sentita in o-

474

L’origine delle parole

5)

6)

7)

8)

rigine come violazione di una regola fondamentale nella tecnica di aratura, mostra, ancora una volta, il ruolo centrale della tecnica agricola in una società neolitica. Anche la tessitura (principalmente di lino e di lana) inizia nel Neolitico, come una delle principali attività femminili. Il verbo fondamentale della tessitura in latino è texo, che risale a una radice PIE *tekθ– ‘intrecciare, congiungere’ (IEW: 1058) (diversamente concretizzata nella maggior parte delle altre aree IE, e più frequentemente nella lavorazione del legno: per es. gr. tšktwn ‘falegname’ e tšcnh ‘lavoro, arte’, ted. Dachs ‘tetto’). In latino texo sta invece alla base degli altri termini tecnici tipici della tessitura come tela (da *texla) e textilis ‘tessuto, tessile’. Da tutti questi tecnicismi derivano astrazioni di applicazione generalizzata come subtilis, in origine sub tela, poi ‘sottile’, textus, che prima è ‘tessuto’, poi ‘trama’ e ‘testo’, oltre a contexo, contextus, praetexo, praetextus, in origine ‘tessere il bordo, orlare’, poi ‘coprire (errori, magagne)’ da cui ‘pretesto’. Anche questa sequenza non può che risalire al Neolitico. Certamente neolitica è anche la sequenza iconimica rappresentata dall’uso dell’iconimo {linum ‘filo di lino’} (cfr. it. lino) per designare l’astratto linea ‘linea’ (cfr. it. linea), ancora una volta rappresentativo della centralità delle attività produttive in una società latina di epoca neolitica. Sempre restando in ambito tessile, anche la sequenza iconimica che parte da iconimi tecnici come {ordior ‘ordire, cominciare una trama’}, {exordior ‘idem’}, {redordior ‘disfare una trama’}, per arrivare alle accezioni astratte di ‘cominciare, esordire’, primordium, primordia ‘primi inizi’, primordialis, orsus, orsa orsorum ‘inizio, impresa’, ‘detti, parole’, orditura ‘struttura’, è databile al Neolitico. Passando alla pastorizia, tipica attività che inizia col Neolitico, il lat. grex ‘gregge’, da una radice PIE *ger– ‘raccogliere, raggruppare’ (IEW: 382), che resta astratta in

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

475

greco (ageíro ‘raccolgo’, agorá ‘raggruppamento’), o si concretizza in diverse maniere in altre lingue (mirl. graig ‘mandria di cavalli’, lit. gùrguole ‘massa’, slav. *gъrstь ‘pugno, manciata’, etc.), mostra un’impressionante serie di sviluppi semantici, tutti chiaramente legati all’iconimo lat. {grex ‘gregge’}, cioè alla nozione del gregge di pecore: egregius, letteralmente ‘fuori del gregge’, poi ‘che spicca sugli altri’; gregarius, detto di chi tende a seguire il gregge, anche in senso figurato; e poi derivati verbali come congregare, segregare, aggregare. Anche questa sequenza di sviluppi è quindi sicuramente databile al Neolitico. 9) Sempre alla pastorizia neolitica deve risalire la sequenza che parte dal lat. {pes, –pedis ‘piede’} e dal suo derivato {pedica ‘laccio per i piedi degli animali, ceppi, pastoia, con cui si immobilizzavano gli animali da allevamento per poterli tosare, curare, mercare, etc.’}, per arrivare a impedire ‘bloccare i piedi’ e expedire ‘liberare’, poi ‘sbrigare’. Poiché pes, pedis risale alla radice PIE *pē˘d– ‘piede’ (IEW: 790 sgg.), e quindi alle origini del linguaggio, il derivato impedire ‘bloccare i piedi’, così come *impedicare ‘idem’, da pedica, non possono essere che innovazioni del Neolitico, che dal contesto pastorale vengono poi estese all’uomo. Non si può escludere, in questo caso, che uno strumento come la pedica sia nato ancor prima del Neolitico, in un contesto venatorio, per immobilizzare un animale catturato, ma è probabile che solo quando l’operazione dell’impastoiamento è entrata nel ciclo produttivo annuale dell’allevamento sia nato il senso di ‘impedire’ già attestato nel lat. e it. impedire, nel fr. empêcher e it. impicciare da *im–pedicare (così come lat. *expedicare > it. spicciare). Si noti lo sviluppo ulteriore di expedire > spedire, che dal senso di ‘(procedere) spedito’ acquistò quello transitivo di ‘inviare’, parallelo a quello it. e dial. di spicciare, che può essere sia ‘sbrigare (una pratica)’ sia (rifl.) ‘sbrigarsi’.

476

L’origine delle parole

10) Una datazione a un periodo più antico, risalente al Mesolitico, si lascia effettuare sulla base della sequenza formata dalla radice PIE *deru– ‘albero’ (IEW: 214–217), scelta come iconimo {albero} per designare il ‘catrame’ in area germanica: ingl. tar, ned. teer, ags. teru, bted. ter(e) (da cui ted. Teer), aisl. tjara, dan. tjre, sved. tjära, etc. Poiché la scoperta dell’olio di catrame ricavato dalla resina degli alberi (in particolare dalla betulla, birkenteer) è datata dagli archeologi al Mesolitico e attribuita alle popolazioni del Nord d’Europa (CLARK 1975: 127, 140, 171), non vi è altra datazione possibile. Inoltre, poiché l’archeologia attesta l’uso dell’olio di catrame per l’immanicatura e l’incollaggio delle parti degli strumenti del Mesolitico, si potrebbe ipotizzare che anche lo sviluppo della nozione di ‘affidamento’ ‘fedeltà’ e simili, espressa in area germanica con la stessa radice, non sia nato direttamente dal senso primitivo IE del ‘legno’ e dell’‘albero’, come normalmente si pensa (cfr. per es. GAMKRELIDZE/IVANOV 1995: 526), quanto dal contesto specifico dell’invenzione delle colle da lavoro in area germanica. Anche questo sviluppo è esclusivo dell’area germanica: aisl. traustr ‘forte, solido, ben fissato’, ingl. trust ‘affidare (poi ‘credere’), got. trausti ‘contratto, alleanza’, got. triggwa ‘lega, legame, alleanza’, got. triggws, aat. gitriuwi, aisl. tryggr ‘fedele’, ags. treow ‘fiducia, verità’, ted. Treue ‘fiducia’, aisl. tru ‘fede religiosa’, ‘assicurazione’, ingl. true ‘vero, fedele’, ted. treu ‘fedele’, etc. 11) Un’analoga sequenza iconimica, che lega il nome di un albero al prodotto da esso estratto, e quindi rappresenta la stessa innovazione tecnologica del Mesolitico, è attestata in due altre aree europee: l’iconimo lat. {pinus ‘pino’} da cui pix ‘pece’ (IEW: 794, GAMKRELIDZE/IVANOV 1995: 543); il lat. (< celtico) {betulla ‘betulla’}, da cui bitumen ‘catrame’ (DELL). Il rapporto fra betulla e bitumen è esattamente quello che si manifesta nel sopra menzionato birkenteer ‘catrame di betulla’. Il carattere celtico sia di

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

477

betulla che di bitumen è attestato da Plinio, che afferma: «betulla: Gallica haec arbor mirabili candore atque tenuitate» (16, 74), e «bitumen ex ea [arbore betulla] Galliae excoquunt» (16, 75). Lo conferma anche la comparazione, che attesta sia nomi celtici di piante come irl. beithe ‘bosso’, gals. bedw–enn ‘betulla’, corn. bedew–en ‘pioppo’, bret. bezv–enn ‘betulla’ (LEI, s. v. betulla), sia nomi propri gallici del tipo Betulla, Betulus, Bitulla e Bitumus, Bituno, Bitunus, Bituna (DELL, s. v. betulla). 12) In latino, il nome del colore rosso ruber, robus, etc. — che risale alla radice PIE *reudh–, *roudho–, etc. ‘rosso’ (IEW 872) — servì da iconimo {rosso}, probabilmente nel Mesolitico, quando divenne comune lo sfruttamento dei boschi, per dare un nome all’albero robus ‘quercia, rovere’, che a sua volta fece da iconimo all’astratto robur ‘forza’, e ai suoi derivati robustus ‘forte’, corroborare ‘corroborare’, etc. Questa seconda sequenza iconimica ci garantisce che il contesto culturale per la nascita del concetto astratto ‘forza’ è stato quello della scoperta della durezza del legno di rovere, nello stesso periodo del Mesolitico, quando nascono l’arboricoltura e la carpenteria generalizzata. Concludendo, con il metodo della sequenza iconimica, oltre che con quello tradizionale della comparazione, siamo in grado di proteggerci adeguatamente dal rischio che la datazione del referente e quella del suo nome non siano solidali e sincroniche, e di garantire la validità scientifica dell’autodazione lessicale. Di fatto, abbiamo creato un metodo per la classificazione cronologica dei materiali linguistici che non solo è indispensabile per la nuova archeologia etimologica, ma sostituisce anche la cosiddetta paleontologia linguistica di tradizione ottocentesca e IE — che ora illustreremo.

478

L’origine delle parole

10.6. L’autodatazione lessicale nella paleolinguistica linguistica tradizionale Vediamo ora come la linguistica storica tradizionale ha usato il metodo dell’autodatazione lessicale. Come già sappiamo, essa, giustamente preoccupata del rigore formale delle analisi storico–fonetiche — condizione necessaria, ma non sufficiente, per garantire la scientificità dell’etimologia —, ha completamente trascurato, sul piano teorico, l’importanza della semantica per la datazione del lessico, o ne ha solo fatto uso con metodi intuitivi e inadeguatamente elaborati. Di conseguenza, l’unico importante tentativo di autodatazione lessicale che abbia realizzato — la cosiddetta paleontologia linguistica (di qui in poi PL), a cui abbiamo già accennato nel cap. 4 — ha raggiunto datazioni assolutamente errate. La PL fu inaugurata da Adolphe Pictet con il suo volume omonimo (PICTET 1859–1863), e poi continuata dagli specialisti, senza mai mutarne l’impostazione generale né, tanto meno, il curioso nome, che già rivela la superficialità e immaturità del tentativo. Paleontologia, infatti, anche al tempo di Pictet era — come è tuttora — lo studio dei fossili animali e vegetali, e non di quelli umani (il cui studio, iniziato di fatto dopo Darwin, venne chiamato paleoantropologia). Il nome più indicato per lo studio inaugurato da Pictet avrebbe dovuto essere, semmai, archeologia linguistica o archeolinguistica, dato che, come ora sappiamo — ma allora non si sapeva —, anche le parole umane sono artefatti, per molti aspetti comparabili ai manufatti studiati dall’archeologia. E anche in questo senso la nostra archeologia etimologica, più precisamente delimitata nel nome, vuole sostituirsi alla PL tradizionale. Ma la scelta dell’iconimo {paleontologia} per designare lo studio semantico dell’IE comune da parte di Pictet non fu senza ragione: come sappiamo, il linguaggio veniva considerato un organismo biologico. Essa fu quindi dettata dal desiderio di avvicinare le radici ricostruite del PIE ai “fossili” animali studiati dalla paleontologia. È poi necessario chiarire che la PL non ha mai tentato di datare sistematicamente le radici PIE e le loro famiglie

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

479

lessicali con l’intento di stabilirne una periodizzazione (vd. cap. seguente). Si è invece servita — in maniera, come già detto, intuitiva e rozza — dell’autodatazione lessicale di determinate radici, selezionate a caso fra le tante, per due scopi, di cui uno primario e uno secondario: 1) lo scopo primario ero quello di datare la diaspora, cioè la fine della Ursprache o IE comune e l’inizio della sua differenziazione nei gruppi IE storici (celtico, germanico, italico, slavo, greco, etc.), quale episodio di importanza cruciale per la storia IE; 2) lo scopo secondario era quello di identificare, sulla base della semantica del lessico PIE, il luogo di provenienza o Urheimat degli IE ancora indivisi. Ora, per raggiungere il primo e principale scopo, la PL si è concentrata su alcuni termini, considerati (come vedremo, erroneamente) parte del lessico PIE, che per il loro significato — relativo all’agricoltura e alla pastorizia — e per la loro identità in diverse lingue IE sembravano rinviare inequivocabilmente al Neolitico, e potevano quindi essere datati all’incirca fra il 6800 e il 4000 a. C. (in date attuali: nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento le datazioni, non ancora scientifiche, erano errate e molto più recenti). Come si vede, ed è importante sottolinearlo, il ragionamento e il metodo coincidono di fatto esattamente con quelli dell’autodatazione lessicale: l’antichità del significato e la comparazione permettevano l’autodatazione della parola sulla base del suo referente. Raggiunta questa conclusione, che permetteva di affermare — erroneamente — che nel Neolitico gli IE erano ancora indivisi, e che quindi la diaspora IE era avvenuta dopo la fine del Neolitico, si poteva poi procedere in avanti nel tempo, per vedere in che momento il vocabolario IE avrebbe cominciato a differenziarsi. E poiché anche innovazioni tecnologiche come la ruota e il rame, la cui introduzione in Europa risale al Calcolitico (Età del Rame: IV millennio a. C.), mostravano un nome comune a diverse lingue IE,

480

L’origine delle parole

la conclusione fu che anche nel Calcolitico gli IE dovevano essere ancora indivisi. La PL ha ritenuto così di potere abbassare alla fine del Calcolitico il termine post quem per la diaspora IE. Solo dopo questa fase la ricostruzione IE sembrava mostrare termini ormai regolarmente differenziati: le innovazioni del bronzo e del ferro, e istituti tipici di questi due periodi, hanno infatti nomi diversi nella maggioranza delle aree IE. Questa duplice autodatazione lessicale al Neolitico e al Calcolitico di alcuni termini erroneamente attribuiti al PIE, dunque, non interessava in sé e per sé, come metodo, ma solo in quanto permetteva di fissare al Calcolitico finale l’arrivo degli IE ancora indivisi. In altri termini, l’autodatazione della terminologia neolitica e calcolitica era un semplice “mezzo” — della cui validità metodologica e teorica non ci si è mai resi conto — per raggiungere il fine, che era invece la datazione della diaspora IE, con l’inizio della differenziazione delle lingue IE, al Calcolitico avanzato. E fu proprio per questa mancanza di interesse per il metodo che l’autodatazione non venne continuata ed elaborata e non diede i frutti che avrebbe potuto dare. In realtà, la datazione di termini agropastorali al Neolitico era in sé assolutamente giusta per il metodo, in quanto è assolutamente certo che questa terminologia non può nascere se non in sincronia con la formidabile rivoluzione che nella preistoria umana va sotto il nome di Neolitico, così come i nomi del rame e della ruota, invenzioni tipiche del Calcolitico, non possono essere datati che al periodo in cui vediamo apparire le invenzioni stesse nella documentazione archeologica. Purtroppo, nella sostanza, essa era invece tre volte erronea: (1) per la mancata presa di coscienza del metodo, in sé formidabile; (2) per l’ingiustificato ruolo centrale che essa finì per avere nella storia della ricerca, da allora ancorata al dogma dell’“arrivo recente” degli IE in Eurasia; (3) perché gli stessi termini agricoli e pastorali prescelti per l’argomentazione, nonché i nomi della ruota e del rame, ben lungi dall’appartenere al PIE, sono invece sicuramente prestiti, come lo sono in genere i nomi delle innovazioni più importanti di tutte le epoche — dallo zucchero ai carciofi, dalla patata alla cioccolata

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

481

e al kiwi, dall’alcol al tè al caffè e al whisky, dal telegramma alla radio al telefono al computer al robot (cfr. RENFREW 1987). Per quanto riguarda l’agropastorizia, infatti, se alcune isolate nozioni, come ‘grano’ ‘orzo’ ‘seme’ ‘mietere’ ‘campo’ ‘arare’, ‘aratro’ ‘bestiame’, hanno effettivamente nomi comuni in diverse lingue IE, la stragrande maggioranza della terminologia agricola e pastorale, che si compone di qualche centinaio di termini, nelle diverse lingue IE (celtico, germanico, italico, greco, balto–slavo, etc.) è del tutto differenziata, come i più seri specialisti, anche tradizionalisti (per es. VILLAR 1997), ormai riconoscono. E per quanto riguarda la ‘ruota’ e il ‘rame’ è ancora più facile ipotizzare che i nomi di queste due formidabili innovazioni tecnologiche, partendo dal loro rispettivo focolaio, si siano diffuse come prestiti in una vasta area del Vecchio Mondo. Del tipo lat. rota, fra l’altro, abbiamo già visto, nel cap. 4, come esso si lasci molto chiaramente interpretare come un prestito celtico, a sua volta derivato dal verbo celtico che significa ‘correre’. 10.6.1. Critica della paleontologia linguistica Prescindendo dai problemi della datazione della diaspora IE e del luogo di origine dei PIE, che non rientrano nell’oggetto di questo libro, concentriamoci ora sulla PL come (fallimentare) metodo di datazione. Come abbiamo visto, la maggior parte dei termini che formano il lessico PIE, che sono oltre un migliaio, sono databili a periodi molto più antichi del Neolitico e del Calcolitico: sono infatti termini che si riferiscono ad aspetti primordiali della vita, come i principali fenomeni della natura, le parti del corpo, le tecniche, attività, azioni e astrazioni più elementari, il vocabolario grammaticale. Ciononostante, tutti questi termini sono stati del tutto trascurati dalla PL. Perché? Conosciamo già una prima risposta: la PL non mirava tanto a datare e a periodizzare in modo sistematico il lessico IE, quanto a identificare l’ultimo periodo in cui l’IE sembra mostrarsi ancora indiviso, e il primo in cui esso sembra ormai differenziato, per individuare, fra i due, la linea di faglia che divide l’IE comune

482

L’origine delle parole

dalle lingue IE differenziate. E il principio del Calcolitico sembrava formare, appunto, questo spartiacque. In altre parole, la PL non è stata mai utilizzata come metodo generale di datazione lessicale, ma solo per risolvere due problemi molto particolari come la data della diaspora e la provenienza degli IE ancora indivisi. Il metodo di datazione non solo è così restato così grandemente inutilizzato, come un computer di grande potenza usato solo per scrivere della banale corrispondenza, ma non se ne sono neanche intraviste le potenzialità. Questa prima risposta alla domanda sul perché la PL non sia stata utilizzata come metodo di datazione, tuttavia, non è sufficiente. Ci si potrebbe infatti immaginare che una volta risolti, sia pure illusoriamente, i problemi della datazione della diaspora e della provenienza degli IE indivisi, la ricerca si sarebbe indirizzata anche al problema della datazione e della periodizzazione del lessico IE indiviso. Questo non è avvenuto, ed è questo che ora dobbiamo cercare di spiegarci. 10.6.2. Critica dell’argomentazione di James Mallory James Mallory è forse il solo archeologo di professione che oggi abbia ancora il coraggio di difendere la posizione tradizionale degli IEisti (MALLORY 1989); tutti gli altri avendo ben presto concluso che la ricerca archeologica degli ultimi trent’anni ha dimostrato in modo irrefutabile l’ininterrotta continuità — attraverso le diverse fasi della preistoria (Paleolitico, Mesolitico, Neolitico, Età dei Metalli) — delle culture preistoriche nelle diverse aree europee, con la conseguente, assoluta mancanza di tracce di invasioni di massa, a cominciare da quella IE nel Calcolitico. Nel 1989 Mallory scriveva: [Poiché] si incontrano ancora [!] studiosi che affermano che le origini del PIE possono essere rintracciate nel Paleolitico, dobbiamo fermarci a discutere il nostro limite inferiore per il concetto di PIE. A una prima impressione, sarebbe difficile contestare che i distanti antenati dei PIE possedessero molte parole ancestrali, rispetto a quelle che più tardi emergono nelle lingue IE. Non saremmo certo sorpresi se le genti [IE]

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

483

del Paleolitico, insediate nella loro area originaria, avessero nomi per gli alberi, gli animali selvatici, gli strumenti, le categorie parentelari e le caratteristiche naturali che ci si può attendere da ogni società umana. D’altra parte, saremmo stupefatti se essi possedessero esattamente le stesse parole, articolate nello stesso sistema fonetico e con le stesse desinenze grammaticali dei loro discendenti di molte migliaia di anni dopo. Questo violerebbe qualunque esperienza umana. Piuttosto, potremmo congetturare che il cacciatore che parlava una lingua antenata di quella che più tardi emerse come PIE avrebbe potuto chiamare una vacca con il nome **ngu nel 10.000 A.C., che più tardi cambiò in **ngwu nel 7000 AC, poi in *gwo nel 5000 AC, per emergere nel PIE come *gwōus. Ora, nessuna forma antecedente quella ricostruita PIE può essere chiamata PIE. Questo non è cercare il pelo nell’uovo ma logica essenziale che, se ignorata, conduce rapidamente ad assurdità, a meno che uno non sia anche contento di proiettare Proto–Inglesi nel Paleolitico perché anche la lingua inglese conserva riflessi del vocabolario PIE, come per esempio cow da PIE *gwōus.” […] “nel Paleolitico i PIE non erano più di quanti non fossero i Proto–Inglesi o i Proto–Francesi. Il nostro PIE è una sezione di quel particolare tipo di continuum linguistico databile al 4500–2500 BC” (MALLORY 1989: 159, traduzione ed enfasi nostra).

La posizione di Mallory rappresenta limpidamente la posizione della linguistica storica e della teoria IE tradizionale su questo punto assolutamente fondamentale, con solo qualche piccola e trascurabile concessione alla modernità. Si ammette, per esempio, che i PIE abbiano conosciuto il Paleolitico, ma poi si sostiene allo stesso tempo — ed è questa la chiave di volta della teoria tradizionale — che noi non abbiamo la possibilità di risalire a forme precedenti quelle effettivamente ricostruite per il PIE. Questo perché le forme usate nei periodi più antichi, Mesolitico e Paleolitico, certamente sarebbero (in virtù della legge del mutamento organico, per Mallory ancora valida) automaticamente diverse da quelle ricostruite per l’inizio del Calcolitico. Ora, a parte il fatto che il mutamento organico non esiste, l’errore di Mallory e dei suoi predecessori su questo fondamentale punto della teoria IE riposa su un colossale fraintendimento, dovuto appunto alla mancanza di un’adeguata teoria della parola e dell’etimologia: la ricostruzione di una forma basata sulla comparazione fra lingue affini non ha assolutamente niente a che fa-

484

L’origine delle parole

re con la sua datazione. Come sappiamo, la datazione di una forma, ricostruita o meno, è indissolubilmente legata alla prima lessicalizzazione del suo referente, e cioè al suo significato. La ricostruzione della forma, invece, dipende esclusivamente dalla documentazione comparativa disponibile: se venissero scoperte nuove forme affini di una stessa famiglia lessicale o, nel caso del PIE, se venissero scoperte altre lingue IE, cambierebbero probabilmente anche le protoforme ricostruite, ma senza mai fornire alcun indizio di una data: il suono non si lascia datare. La datazione della lessicalizzazione del referente, come abbiamo verificato in centinaia di esempi, dipende da fattori storico–culturali, e non ha nulla a che fare con la forma che ci è nota. Per constatare l’assoluta assurdità della posizione tradizionale, riflessa in quella di Mallory, cominciamo con un esempio tratto dall’inglese e dal germanico, nella speranza che l’esempio possa meglio raggiungere il nostro interlocutore. Immaginiamo di conoscere, come nome germanico della ‘chiesa’, solo l’ingl. church e l’antico frisone szurka, e allo stesso tempo di non conoscere l’originale greco da cui derivano questi due corradicali. Probabilmente finiremmo col ricostruire, sulla base delle regole della grammatica storica germanica, una forma (sbagliata): *kurka. Ciò nonostante, le nostre conoscenze sulla storia del cristianesimo ci permetterebbero egualmente di autodatare questa forma agli inizi del Cristianesimo, cioè ai primi secoli della nostra era. Prima prova che una datazione corretta non dipende in alcun modo dalla forma ricostruita. Immaginiamo ora, pur continuando a ignorare l’originale greco, di disporre di tutta l’attuale documentazione germanica sulla parola, che comprende anche ted. kirche, aat. kirihha, ags. cirice, a. sass. kirika kerika, ol. kerk, aisl. kirkja, dan. kirke, sved. kyrka, etc. Ecco che ora la forma ricostruita passerebbe dal nostro primo tentativo *kurka al più preciso *kirika, con cui ci avvicineremmo di più all’originale greco. Ciò nonostante, l’autodatazione ai primi secoli della nostra era non ne verrebbe affatto modificata. Ora, mutatis mutandis, il primo e il secondo scenario sono esattamente quelli in cui si è trovata la linguistica IE quando ha ri-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

485

costruito le proprie protoforme PIE: è assolutamente vero che non sappiamo se la documentazione di cui disponiamo è adeguata per ricostruire la protoforma, e in ogni caso è assolutamente certo che non ne conosciamo l’originale. Ma cosa cambierebbe, nella datazione, la conoscenze dell’originale? Assolutamente nulla. Ma continuiamo con l’esempio di ingl. church e dei suoi affini germanici: abbiamo ricostruito la protoforma *kirika ‘chiesa’ e abbiamo datato la ‘chiesa’ germanica ai primi secoli della nostra era; se ora a questi due risultati aggiungiamo le nostre conoscenze del greco, che cosa cambia nei risultati? Vediamolo in dettaglio: 1) cambia qualcosa (ma non molto) della forma ricostruita come tale, che diventa gr. volg. kurik» (IV sec. d. C), quindi con un cambio d’accento che non avremmo mai potuto ricostruire sulla base della documentazione; 2) si raggiunge un livello superiore di conoscenza anche sui precedenti dell’anteforma: /gr. volg. kuriak» < gr. neot. kuriak» < gr. kÚrioj\; 3) soprattutto si raggiunge, cosa impensabile per qualunque ricostruzione anche rigorosa, anche l’iconimo, che è {signore}, quindi ‘chiesa’ come {casa del Signore}. Ma nonostante questi notevoli cambiamenti nella forma fonica e nella semantica, non cambia assolutamente niente nella datazione: anzi, si conferma e si precisa che si tratta di una formazione del greco volgare del IV secolo, che risale a lessemi del greco neotestamentario, e da ultimo del greco classico. Di fatto, era già corretta la nostra prima autodatazione, basata sulla sola documentazione di ingl. church e e afris. szurka. Ecco dunque provata, da un lato, la validità dell’autodatazione come metodo, e dall’altro, l’enorme erroneità della posizione tradizionale sulla cronologia delle forme ricostruite. L’errore della teoria IE tradizionale è dovuto alla superficialità con cui è stato affrontato il problema della DATAZIONE LINGUISTICA [→ Glossario], e alla confusione di due ordini di argomentazione, ricostruzione formale e cronologia, che sono assolutamen-

486

L’origine delle parole

te diversi e indipendenti. Proprio l’esempio addotto dal Mallory, quello dell’originario nome IE del ‘bue’, può servire a farci capire quanto sia clamoroso e sciocco il suo errore e quello dei suoi predecessori, perché la verità è proprio il contrario: ciascuna delle diverse forme storiche che sono sopravissute di questo nome originario, — come ingl. cow, ted. Kuh ‘vacca’, lat. bōs, gr. boàj, lett. gùovs, sanscr. gáuh — risale al nome originario IE del referente ‘bue’; e questo nome originario, certamente simile a quello ricostruito, cioè *gwōus, ma nei dettagli a noi per sempre inconoscibile, non può che appartenere, in ultima analisi, al protolessico di un gruppo IE appartenente a Homo loquens, nel momento in cui questo inizia a classificare l’universo, certamente in una fase remota del Paleolitico. Cioè, nell’unico scenario possibile permesso dalla ricostruzione delle protofamiglie linguistiche del mondo, nel cui ambito il gruppo IE va visto come una delle diverse popolazioni in cui la specie Homo loquens si sarà subito differenziata dopo la nascita del linguaggio, dato che la natura convenzionale del linguaggio e la differenza fra i protolessici delle varie famiglie ricostruite ci impediscono di assumere la monogenesi del linguaggio come seria ipotesi di lavoro. Mallory ha dunque perfettamente ragione di ipotizzare varianti sconosciute e inconoscibili di ciascuna radice PIE, ma questo non ha nulla a che fare con una loro maggiore o minore antichità, bensì solo con l’incompletezza della documentazione. Inoltre, commette un altro madornale errore quando ritiene che la datazione lessicale e linguistica della forma ricostruita — per es. quella di *gwōus — riguardi la forma come tale, e non il significato. L’equivoco, di nuovo, sta nel credere che ciò che datiamo nella parola sia la sua forma, reale o ricostruita o sconosciuta; mentre riguarda esclusivamente la concettualizzazione e la lessicalizzazione di un referente di cui si è presa coscienza — il bue selvatico —, e la cui realizzazione lessicale concreta ci è nota solo attraverso forme che hanno subito mutamenti, o attraverso ricostruzioni limitate dall’incompletezza documentaria. Al di fuori della linguistica, l’assoluta indipendenza e specificità dell’operazione di datazione di un oggetto dalla sua forma

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

487

concreta è ancora più trasparente. Prendiamo in considerazione qualunque manufatto e, ancor meglio, quello che, come abbiamo visto, somiglia più da vicino — per certi aspetti semiotici — alle parole: le monete. Come le parole, le monete tendono a logorarsi per l’uso. Ma in qualunque forma le ritroviamo, anche se modificate più o meno dal logorio o da altri fattori esterni, la sola datazione che possiamo farne è quella dell’epoca in cui sono state coniate, ciò che, a sua volta, possiamo fare esclusivamente sulla base dell’effigie (l’iconimo monetario, che rappresentando il suo “valore” equivale grosso modo al suo “significato”!), in modo del tutto indipendente dall’usura della moneta, e con essa dell’effigie, che è quella che ci permette di collegarla al suo contesto storico. Inoltre, così come la trasformazione di una parola può essersi verificata in qualunque momento della sua lunghissima esistenza, senza per questo cambiare la data delle sue origini, anche il cattivo stato di una moneta romana rinvenuta, per esempio, a Pompei, potrà dipendere dall’eruzione del 79 a. C., come da eventi avvenuti nel corso del suo trasporto in un museo, senza che questo cambi la datazione del suo conio. Ogni moneta di un certo conio, insomma, pur avendo una diversa misura di usura e di conservazione, avrà sempre la stessa datazione. Anche in linguistica le coordinate fisse della datazione sono quelle storico–culturali, e non quelle mutevoli della forma, soggetta a qualunque influenza esterna esercitata in qualunque momento e, per le forme ricostruite, strettamente dipendente dalla disponibilità di forme comparabili. L’unica datazione valida è quella della prima lessicalizzazione del suo referente, anche se ignoriamo la sua forma concreta, e la sua provenienza geografica. Infine, per demolire definitivamente l’assurda posizione di Mallory e dei tradizionalisti, ci si può servire proprio dell’utile nozione di triangolazione, proposta dallo stesso Mallory per descrivere le operazioni di ricostruzione della linguistica storico–comparata. Vediamo come. Partendo da due forme affini e distanziate nello spazio (come per esempio church e Kirche), con la triangolazione si risale a una forma ricostruita, e con essa a un momento che è necessaria-

488

L’origine delle parole

mente più arretrato nel tempo della differenziazione. Fin qui siamo d’accordo. Dove Mallory capitombola, tuttavia, è quando sostiene che l’apice del triangolo, cioè la forma ricostruita, sia in un rapporto costante e solidale con un periodo temporale. Ma come arriva a questa assurda conclusione? Tutto quello che la triangolazione fa è di postulare una forma comune, che nella cronologia relativa della sequenza precede le forme date in partenza, ma non la data in nessun modo. La triangolazione indica una semplice convergenza di linee verso un punto indefinito nel tempo, che può essere anche immediatamente precedente il “nunc” della forma. Così come quando confrontiamo, per esempio, altoit. /televisiun/ e bassoit. /televisiɔnə/, la forma che poniamo all’apice del triangolo, quella italiana /televisione/, è praticamente sincronica con le due varianti. La data assoluta di questo punto non è determinabile linguisticamente. Quello che si può datare, ed esclusivamente sulla base di argomenti extra–linguistici, è solo il significato referenziale. Mallory sembra infine escludere nel modo più categorico — tanto da poterlo affermare ad absurdum — che inglesi e francesi abbiano partecipato al Paleolitico. È difficile capire come un archeologo possa ragionare così maldestramente. Sul piano scientifico, che è il solo che ci interessa, non solo francesi e inglesi, ma tutti i popoli del mondo, semplicemente perché appartenenti alla specie Homo sapiens sapiens, hanno partecipato anche al Paleolitico. Ancora più in generale, e più indietro nel tempo, tutti gli uomini che oggi usano due mani e camminano su due piedi, hanno in comune un mutamento evolutivo che li ha portati a diventare Homo erectus dopo aver camminato su quattro gambe, prevalentemente sugli alberi. Che senso avrebbe, altrimenti, il fatto che il nostro patrimonio genetico è identico per il 98% e più a quello di uno scimpanzé? E indipendentemente dalla scelta dei glottogenetisti per l’inizio della facoltà linguistica, nel Paleolitico Arcaico o nel Paleolitico Superiore, tutti i parlanti di questo mondo hanno ereditato da specie più arcaiche di Homo la loro capacità di comunicare, oralmente o gestualmente. Nella misura in cui i singoli popoli IE o uralici o di altri phyla europei e non europei

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

489

hanno ereditato un vocabolario comune parlato dai loro più antichi antenati, certamente pre–Neolitici, essi hanno partecipato anche al Paleolitico! Dal punto di vista teorico e metodologico, si noti, sostenere il contrario sarebbe come escludere una qualunque misura di partecipazione al Cristianesimo per quelli che oggi dicono chiesa, o église, o iglesia, o church o kirche o kyrka, semplicemente perché queste forme sono diverse da quelle che si pronunciavano alle origini del Cristianesimo, quasi due millenni fa, cioè lat. ecclesia o gr. kurik»! Questa è la logica puerile di Mallory e della vecchia scuola di indoeuropeisti che ancora sopravvive. Vi è un altro errore che Mallory riprende dalla teoria IE tradizionale, e che si collega con quello che abbiamo già illustrato: la tesi che il vocabolario del PIE riflette una cultura neolitica/eneolitica. Affermazione assolutamente priva di senso: anche se gli Indoeuropei fossero arrivati in Europa nel Calcolitico, un lessico non coincide mai con una singola cultura, ma per definizione contiene le tracce di tutte le culture che la comunità dei parlanti ha conosciuto nel corso della sua storia, a partire da quelle più antiche, del Paleolitico, fino a quella attuale. Altrimenti, sarebbe come sostenere che “l’inglese attuale riflette una cultura di principio del terzo millennio” semplicemente perché inglese è la terminologia di alcune fra le tecnologie più importanti. E quindi l’inglese non avrebbe termini per l’arco e la freccia, per la fionda, per la mola, per la madre e per la figlia, per il sole e per il cielo! Qualunque società, man mano che passa attraverso svariate esperienze culturali, si porta appresso l’intero bagaglio delle proprie acquisizioni, depositate nel proprio lessico, oltre che nella propria eredità culturale. Non ci vuole genio per capire questo, ma solo buon senso. Per quanto riguarda poi, specificamente, il lessico comune ricostruito dei Proto–Indoeuropei, l’analisi di Mallory, come abbiamo visto, rivela che esso non può essere identificato se non con una cultura del Paleolitico. Di fatto, il PIE è paleolitico per definizione, in quanto è necessariamente in ambito paleolitico che i PIE sono nati quando hanno cominciato a parlare una lingua co-

490

L’origine delle parole

mune come gruppo differenziato di Homo loquens. Per quanto riguarda invece il lessico di qualunque linguema IE differenziato, sia esso moderno o storico, esso rappresenta sempre, anch’esso per definizione, una stratigrafia più o meno complessa di culture, cioè di tutte le culture che la comunità di quel determinato linguema ha conosciuto, dal Paleolitico fino al momento in cui il linguema si è estinto, o, se è ancora vivo, fino a oggi. Più in generale, qualunque linguema vivo del mondo, direttamente o indirettamente, con o senza discontinuità, inizia con Homo loquens e finisce con oggi. Nel prossimo capitolo, vedremo appunto come la ricerca etimologica, partendo anche da un singolo lessico come l’italiano, permetta di ricostruire — come espressione di un’ormai ben definita archeologia etimologica — una vera e propria periodizzazione lessicale, che va dai nostri giorni fino all’inizio dell’umanità.

10.7. Continuità di qualunque parola ereditaria dalle origini del linguaggio: dalla sequenza etimologica alla stratigrafia etimologica Cerchiamo ora di sviluppare il concetto illustrato nell’ultima parte della precedente sezione. Come abbiamo già visto nel cap. 2, qualunque etimologia si lascia rappresentare in forma di sequenza, ordinata dalla parola al suo etimo o, nel senso inverso, dall’etimo alla parola. E, come sappiamo, questa sequenza non serve soltanto a rappresentare un mutamento della forma, come in /it. io < lat. ego\, o un mutamento nel significato, come in /it. penna (da scrivere) < it. penna (d’uccello)\, ma anche un mutamento nel sistema linguistico, come in /it. quando < lat. quando\, o in /it. sport < ingl. sport\, o /it. palazzinaro < romanesco palazzinaro\, che mostrano un mutamento nel sistema linguistico, rispettivamente di tipo diasistemico, diaglottico o diastratico. Sappiamo, cioè, che una sequenza etimologica è determinata dal riscontro, procedendo indietro o avanti nel tempo, della prima forma di discontinuità che emerge nella storia di una parola, sia que-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

491

sta una discontinuità nella sua forma, nel suo significato, o nel suo linguema. Di conseguenza, è chiaro che ciascuna di queste sequenze etimologiche, proprio come uno scavo e una stratigrafia archeologici, ha un’estensione temporale diversa: in archeologia, a seconda del luogo prescelto per lo scavo, e della profondità che esso permette di raggiungere nella successione delle culture soggiacenti; in etimologia, a seconda del locus, cioè della parola prescelta, e del momento in cui si è verificata la prima discontinuità che ha determinato la sua lessicalizzazione. Nel caso di io, per esempio, la prima discontinuità è quella della forma, con la quale si raggiunge il latino ego e con esso il periodo formativo del latino, certamente precedente la fondazione di Roma; nel caso di penna (da scrivere), la prima discontinuità è quella semantica, con la quale si raggiunge soltanto il Medioevo; nel caso di quando, la prima discontinuità è quella linguistica, con la quale si raggiunge, di nuovo, l’epoca formativa del latino; nel caso di sport, la prima discontinuità è — di nuovo — linguistica, ma questa volta con una datazione molto più recente, all’Ottocento; e anche nel caso di palazzinaro la discontinuità è linguistica (dialettale), questa volta databile all’ultimo dopoguerra. Naturalmente, una sequenza etimologica regressiva non parte necessariamente dall’italiano o da una lingua o dialetto moderno, ma può anche partire da lingue morte antiche come il greco e il latino. In questi casi, quando non si tratta di un dialettalismo (osco, umbro, etc.), o di un forestierismo (etrusco, greco, etc.), e quando è possibile un confronto con altre lingue IE affini, si arriva a un etimo che di solito coincide con una radice del PIE, lo stadio più antico che possiamo ricostruire nella storia di una lingua IE. E in questi casi, come abbiamo visto (cap. 3), possiamo considerare l’anteforma così raggiunta come una protoforma, cioè qualcosa di simile alla forma originaria della parola PIE nel momento in cui questa fu lessicalizzata. Anche questo non è diverso dallo scavo archeologico, che può partire sia dal nunc del paesaggio presente, sia dallo strato medievale rappresentato da una chiesa romanica; sia dallo strato ro-

492

L’origine delle parole

mano o greco antico o nuragico o megalitico rappresentato da un monumento già datato. Ricordato questo, quello su cui ora dobbiamo soffermarci è un duplice fenomeno, molto rilevante sia per la tesi della continuità, sia per la problematica della datazione lessicale e della genesi della parola e, più specificamente, del lessico: la CONCATENABILITÀ DELLE SEQUENZE ETIMOLOGICHE [→ Glossario] e la conseguente possibilità di raggiungere, mediante questa, l’origine del linguaggio. Prendiamo, per illustrarlo, l’esempio della parola it. contadino. Questa parola, come è noto, deriva dall’iconimo it. {contado, ‘territorio agricolo in prossimità di una città’} (XIII sec.), territorio ovviamente coltivato da chi vi viveva, i contadini. Con questa prima sequenza etimologica regressiva, che ci confronta con una tipica derivazione iconimica del ‘lavoratore della terra’ dal {territorio agricolo}, si esaurisce l’etimologia di contadino. Se però ci chiediamo perché contado avesse quel significato, e cioè da quale iconimo esso derivi, iniziamo allora un’altra ricerca, e con essa una seconda sequenza regressiva, che ha poco a che fare con la prima, scopriamo infatti che in origine il contado è quello che oggi si potrebbe chiamare contea, perché il suo iconimo è {residenza di un conte}; il cui unico collegamento con la sequenza etimologica precedente è esclusivamente dato dall’iconimo della sequenza stessa, cioè {territorio}, mentre introduce il nuovo iconimo {conte}. In altri termini, siccome la scelta dell’iconimo è sempre, inevitabilmente, arbitraria, arbitrario è anche il legame fra le due sequenze etimologiche. E ancora più evidente è la casualità della sequenza regressiva successiva, terza della serie, che è quella che ci rivela le origini di it. conte: il lat. comes comitis ‘compagno di strada, accompagnatore’, da cui il plur. comites ‘seguito (di un imperatore)’, che postula l’iconimo {accompagnatore dell’imperatore}. Lat. comes, a sua volta, dà inizio alla quarta sequenza regressiva, con la sua derivazione da cum–eo ‘vado con’, ed è quindi {colui che va con (qualcuno)}. Non a caso in italiano esistono comitiva, che ha ancora il valore di persone che ‘vanno insieme’, comitato ‘gruppo di persone delegate a un compito’ (allotropo di contado, in quanto derivato dallo stes-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

493

so termine lat. comitatus), e comizio ‘riunione di popolo’. Dopo di che, in un’ultima — e duplice — sequenza etimologica regressiva, non ci resta che ricostruire, raggiungendo il livello più profondo nella cronologia delle lingue IE, le due radici PIE di cum e di eo, che sono, rispettivamente, *kom ‘con’ (IEW: 612) ed *ei– ‘andare’ (IEW: 293 e sgg.), i cui iconimi li assumiamo, provvisoriamente, come fonosimbolici. Abbiamo quindi, in questo caso, una concatenazione di non meno di sei (contando l’ultima come doppia) sequenze etimologiche, che sono anche sequenze iconimiche: (1) /it. contadino < {contado}\; (2) /it. contado < {conte}\; (3) /it. conte < {lat. comite(m}\; (4) /lat. comite(m) < {lat. cum–eo}\; (5) /lat. cum– < PIE *kom\ e (6) /lat. –eo < PIE *ei\. E poiché, come abbiamo visto, l’analisi etimologica di una parola, comportando un arretramento nel tempo, è paragonabile a uno scavo archeologico, possiamo vedere questa concatenazione come una STRATIGRAFIA ETIMOLOGICA [→ Glossario], paragonabile a una stratigrafia archeologica, che però, a differenza di questa, raggiunge sempre, virtualmente, il Paleolitico, cioè Homo loquens. Ovviamente ogni sequenza ha la sua specifica datazione, corrispondente al significato che essa vale a rappresentare: quella che riguarda la formazione dei “contadini” riassume un capitolo del feudalesimo avanzato; quella che riguarda la genesi del “conte” come membro dell’aristocrazia riflette il capitolo iniziale del feudalesimo; mentre con i comites latini si risale all’epoca romana antica, e con la lessicalizzazione di PIE *kom ‘con’ ed *ei– ‘andare’ ci sincronizziamo con Homo loquens. Ecco dunque un altro metodo e un altro principio della nuova archeologia etimologica. Vediamo ora se possiamo approfondire il concetto di stratigrafia etimologica. 10.7.1. Tipi di stratigrafia etimologica Poche stratigrafie etimologiche sono complesse come quella che va dal contadino a cum–eo ‘vado con’ e al PIE. La maggior parte sono più semplici. Vediamone alcune.

494

L’origine delle parole

Un tipo molto semplice di stratigrafia etimologica è quello che segue un percorso puramente formale, senza alcun cambiamento di significato. Come nel caso di io: qui abbiamo prima la sequenza che va da io alla prima discontinuità attestata nella forma, cioè lat. ego, che coincide anche con una discontinuità nella lingua. Poi, partendo da lat. ego e attraverso il confronto con le altre lingue IE, raggiungiamo un’altra discontinuità nella forma e nel sistema linguistico, che sono quelli del PIE, cioè la protoforma *eg(h)om ‘io’. Le sequenze etimologiche sono solo due, ma sono sufficienti per raggiungere il livello cronologico più profondo possibile, che in questo caso è quello della lessicalizzazione della presa di coscienza di sé, rimasta inalterata, mutatis mutandis, in tutte le lingue IE e forse anche in altre. Nonostante non appaiano iconimi, cioè mutamenti di significato, la concatenazione delle sequenze etimologiche in una stratigrafia avviene lo stesso, innescata dalla discontinuità formale. Un caso ancora più semplice di stratigrafia, anch’essa composta di sequenze, ma priva anche di mutamento fonetico, è quello di it. quando, la cui prima sequenza regressiva raggiunge il lat. quando e quindi, non mostrando neanche un mutamento nella forma, rivela, ancora più chiaramente di quanto non faccia l’esempio precedente, di dipendere esclusivamente dalla discontinuità linguemica. Questa, tuttavia, è sufficiente ad aprire un’altra sequenza regressiva, che da lat. quando risale alla protoforma ricostruita PIE *ku om–, congiunzione che, come il pronome personale ‘io’, riflette certamente il periodo della prima strutturazione dello spazio, del tempo e della società da parte di Homo loquens. Nel caso degli esocorismi, le stratigrafie etimologiche si differenziano solo per la comparsa, nella loro prima sequenza regressiva, del già illustrato tipo di discontinuità linguistica, che è diaglottico o diastratico: se partiamo per esempio da it. fiordo, raggiungiamo anzitutto il norvegese fjord, dopo di che la stratigrafia etimologica si sviluppa secondo le solite modalità, ma in ambito germanico, raggiungendo prima il PGerm. *ferþuz ‘passaggio’, e poi il PIE, raggiungendo da ultimo la protoforma PIE *per ‘preposizione, avverbo, preverbo’ e ‘verbo’ col significato di

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

495

‘portare’ (IEW: 810 sgg.), ambedue certo componenti del vocabolario elementare di Homo loquens. La prima sequenza riflette dunque un capitolo della storia recente italiana, con i primi reportages dei viaggi italiani al Nord. La seconda ci catapulta nel Mesolitico, quando, dopo la deglaciazione, le nuove coste marittime si aprono alle società di pescatori specializzati del Nord (ALINEI 2000a). Se partiamo invece da un prestito dialettale come palazzinaro, la prima discontinuità è quella dialettale — quindi sociolinguistica — data dal suffisso romanesco –aro (i palazzinari sono nati a Roma), che contrasta con la norma italiana (fiorentina) che è –aio; dopo di che la stratigrafia si sviluppa in modi normali, da palazzo a lat. palatium e poi, come sempre, indietro nel tempo. Dal punto di vista della datazione, abbiamo anche qui un netto contrasto fra l’origine recentissima e ottocentesca, rispettivamente, dei palazzinari e delle palazzine, e quella latina arcaica e PIE, rispettivamente, del palatium e di pala. Un tipo diverso, ma non nella forma, di stratigrafia, è quello di un tecnicismo dotto, come il già visto gas, che risale, attraverso il nederlandese, al grecismo dotto c£oj. Della prima sequenza e della sua precisissima datazione abbiamo già parlato. La seconda sequenza della stratigrafia sarà poi quella normale del greco, che arriva al PIE. L’unica differenza, fondamentale sul piano storico, ma trascurabile sul piano formale (vd. oltre), è che le sequenze etimologiche che partono da iconimi greco–latini di origine dotta, cioè post–umanistica, e raggiungono così il PIE, non sono autentiche ma, se così si può dire, sono “imitative”, cioè “copie” di sequenze autentiche. Come abbiamo visto (cap. 3), infatti, in questi casi la discontinuità, oltre che nella lingua, è anche nella società, cioè nel tipo di tradizione (colta vs popolare): i membri del ceto colto tendono sempre a tramandare l’antico, la cui conoscenza è uno dei tratti distintivi che li rende superiori agli altri ceti. Così come per la copia di un quadro famoso la datazione non è rilevante, in quanto è già nota, lo stesso vale per un grecismo o un latinismo, rispetto alla sequenza che lo collega all’IE.

496

L’origine delle parole

Vediamo ora le altre peculiarità delle stratigrafie etimologiche, che ci illuminano sullo stesso punto. 10.7.2. Le stratigrafie etimologiche sono obbligate Sebbene ciascuna delle diverse sequenze etimologiche che compongono una stratigrafia corrisponda sempre, ovviamente, all’etimologia di una singola parola, la loro concatenazione con altre sequenze e quindi con altre etimologie è prevedibile e, di fatto, obbligata. Questo perché la loro concatenazione è determinata dall’incontro dei due fattori opposti che come sappiamo governano il linguaggio: (1) la naturale tendenza alla continuità ininterrotta, inerente alle parole e al linguaggio, per cui ciascuna parola o tratto linguistico durerebbero per sempre, se non fossero allo stesso tempo esposti a tutti i possibili fattori esterni al linguaggio; (2) i fattori esterni, appunto, che sono quelli che, agendo sul parlante, introducono in ogni linguema quel potenziale elemento di discontinuità che è la causa determinante della segmentazione e differenziazione di ogni continuum culturale e linguistico, e quindi della formazione di ciascuna singola sequenza etimologica, sia nella forma di mutamento macrofonetico, per ibridazione con altro sistema, sia in quella dell’esocorismo, per influenza di un’altra lingua o di un dialetto, sia in quella di ogni nuova lessicalizzazione, con lo scambio fra l’iconimo della nuova parola e la parola preesistente, o il riutilizzo, sempre come iconimo, di parole tratte da lingue morte. Ecco perché le stratigrafie etimologiche di ogni lessico sono le forme obbligate che riflettono l’evoluzione differenziata delle nostre società, in tutti i suoi aspetti, anche i più minuti. 10.7.3. Le stratigrafie etimologiche sono narrative Proprio in quanto riflesso dell’evoluzione culturale, le stratigrafie sono anche sempre narrative, cioè hanno sempre un maggiore o minore contenuto storico. Non a caso, nei capitoli precedenti abbiamo più volte ribadito l’appartenenza a pieno titolo del-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

497

l’etimologia alle scienze storiche. Naturalmente, quando sono determinate esclusivamente dal mutamento fonetico, la loro “trama” — se essa si lascia ricostruire — è limitata alle vicende che hanno portato una comunità di parlanti ad accettare il dominio e/o l’influenza di un gruppo etnico esterno, o di un gruppo sociale interno (sostrato, superstrato, adstrato, infrastrato). Quando sono determinate dal mutamento semantico, cioè dall’introduzione dell’iconimo per designare il nuovo significato, la loro “trama” è invece narrabile come qualunque episodio storico, anche se può spesso segmentarsi in più sequenze, in modo incoerente e arbitrario, riflettendo in questo, come sappiamo, l’arbitrarietà della scelta dell’iconimo a ogni sequenza: come per esempio nella stratigrafia di /it. contadino … lat. cum eo\, in cui l’iconimo è di volta in volta {territorio} per contadino, {conte} per contado, {accompagnatore} per conte, {andare con} per comes, e dove le “trame” narrabili sono quindi per lo meno quattro: quella delle origini del contadino, del conte, dell’accompagnatore, e della prima strutturazione dell’universo. Mentre quando il mutamento semantico è unico, come per esempio nella stratigrafia /PIE *pī˘– > lat. pinus ‘pino’ > lat. pix ‘pece’\ (IEW: 794, GAMKRELIDZE/IVANOV 1995: 543); oppure in quella /PIE *deru– ‘albero’ > ingl. tar, ned. teer, ags. teru, bted. ter(e) (da cui ted. Teer), aisl. tjara, dan. tjre, sved. tjära, etc. ‘catrame’\ (IEW: 214), la narrazione è concentrata e coerente, perché la trama che si riflette nell’iconimia è quella della scoperta, avvenuta nel Mesolitico, delle colle di catrame ricavate dalla resina degli alberi, utilizzabili per ogni sorta di nuovo strumento composito (legno e pietra, legno e osso, etc.). 10.7.4. Le stratigrafie etimologiche sono indipendenti dal tipo di tradizione, ininterrotta o dotta Dal punto di vista formale è infine utile notare che le stratigrafie etimologiche, appunto perché rese obbligatorie dall’evoluzione umana, si formano indipendentemente dal tipo di tradizione che le determina. In realtà, è proprio il tipo più anomalo di stratigrafia, quello di tradizione dotta, che getta luce sulla peculiarità del

498

L’origine delle parole

processo seguito dal parlante per creare una nuova lessicalizzazione. Anzitutto il parlante, in quanto co–gestore e co–creatore, con tutti gli altri parlanti, del lessico di una lingua, per la scelta dell’iconimo può attingere anche al lessico di una lingua morta come il latino o come il greco (o in altre aree linguistiche all’ebraico antico e all’arabo classico), né più né meno come fa dalla propria lingua viva o, molto più raramente, da una lingua straniera. Non vi è insomma nessuna sostanziale differenza, per il parlante, fra scegliere come iconimo una parola del proprio lessico (pianista per il parlamentare che vota per il vicino assente), prendere in prestito un iconimo o un significante da una lingua straniera, italianizzandolo o meno, e bene o male (fine settimana, grattacielo, cortina di ferro; scannerizzare, chattare, testare, e–mail), o dal vocabolario di una lingua morta come il latino, di nuovo italianizzandolo o meno (alibi, album; augusto, bacillo, penicillina, etc.), o da quello greco (epifania, batterio, atomo, simbiosi, etc.). La sola cosa che interessa il parlante è la possibilità di associare liberamente un nuovo significato a un vecchio significante (iconimia), o a un esocorismo preesistente; mentre lo lascia completamente indifferente se lo fa con un mutamento semantico, un tecnicismo, un prestito o un calco, e se la tradizione sia ininterrotta e popolare, o discontinua e dotta, encorica o esocorica. Dal punto di vista formale, dunque, le stratigrafie etimologiche sono tutte perfettamente identiche, indipendentemente dal tipo di tradizione. Perché è importante notare questa identità? Perché essa dimostra che anche quando il parlante (colto) attinge a una lingua morta per scegliere l’iconimo di un nuovo significato, finisce per “copiare” il processo “normale”, seguito da ogni parlante per ogni sua lessicalizzazione, e quindi per raggiungere, anche in questo caso, l’origine del linguaggio. E lo fa creando una sequenza regressiva fittizia, dalla lingua morta alle origini del linguaggio, e innestando su questa una sequenza progressiva vera, dalla lingua morta alla lingua viva. Anche senza saperlo, insomma, il parlante non può fare a meno di rifarsi alle origini del linguaggio, o tramandando e rinnovando il tesoro collettivo e generazionale già presente in lui, o riprendendo una tradizione interrotta a lui nota attraverso lo stu-

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

499

dio, per risuscitarla. In tutti i casi, il percorso seguito raggiunge sempre, dal presente, le origini del linguaggio. 10.7.5. Due conclusioni di valore generale Alla luce di quanto illustrato, e lasciando ovviamente da parte le pochissime parole artificiali o di origine commerciale che possono esistere in un lessico naturale (quasi sempre nomi di marchi commerciali, diffusi con le tecniche pubblicitarie moderne), si possono raggiungere due conclusioni di valore generale, che sono fondamentali per la nuova archeologia etimologica. 1) Partendo da qualunque voce di un lessico naturale, di qualunque tipo (popolare o dotta), di qualunque dialetto e di qualunque lingua, viva o morta, si raggiunge sempre, attraverso i percorsi obbligati delle stratigrafie etimologiche, Homo loquens, cioè l’origine del linguaggio. 2) La datazione delle singole parole, e dei loro singoli significati, è variabile e si articola lungo l’intero corso dell’evoluzione umana, dall’oggi fino alla comparsa di Homo loquens; mentre quella del lessico come tale, cioè come parte integrante della facoltà linguistica, dimostrata dalla concatenazione delle stratigrafie etimologiche, è invece fissa e invariabile e coincide, per definizione, con la nascita di Homo loquens. L’essere umano ha infatti cominciato a parlare, cioè a conoscere e a comunicare nel modo che gli è peculiare, quando ha creato un lessico gestibile con le regole della propria “grammatica” universale innata, cioè con la stessa sintassi con cui usava e usa le mani e gli strumenti creati con esse. Se quindi, come pare, il linguaggio e la grammatica risalgono alle origini stesse di Homo, anche il lessico di ciascuna delle famiglie linguistiche di Homo loquens — differenziate fin dall’inizio, come ha dimostrato la ricerca genetica con la sua fondamentale scoperta che le aree di distribuzione dei tipi genetici coincidono con quelle delle fami-

500

L’origine delle parole

glie linguistiche — ha la stessa profondità cronologica: ogni lessico del mondo risale agli inizi del linguaggio. Questo non toglie assolutamente nulla, naturalmente, all’individualità dei “linguemi”, cioè delle “lingue” elitarie e dei “dialetti” subordinati così come li conosciamo oggi, o come li possiamo studiare o li abbiamo ricostruiti nei loro stadi più antichi (latino, greco, vedico, proto–germanico, proto–celtico, proto–slavo, etc.). Anche nelle forme organiche, la continuità dell’evoluzione non cancella mai l’individualità delle formazioni. Inversamente, l’esistenza di una Roma “barocca”, di una Roma “medievale”, di una Roma augustea, di una Roma arcaica, o di una cultura del Ferro, del Bronzo, del Rame o del Neolitico in Italia centrale, ciascuna con la propria impronta più o meno potentemente individuale, non toglie nulla all’ininterrotta continuità dell’evoluzione documentata dall’archeologia. Con la differenza che un lessico, come insieme di artefatti sui generis che passano di generazione in generazione restando sempre nuovi e attuali, può cambiare, sì, di forma e di significato, può rinnovarsi anche profondamente, ma non morirà mai, se non muore la comunità che lo usa1. A differenza delle civiltà e delle culture che, al contrario, conoscono la decadenza, la fine e il crollo, il lessico di una lingua e la lingua stessa non muoiono mai, se non ne muoiono i parlanti, ma come questi possono attraversare incolumi anche gli eventi più catastrofici. Il lessico e la lingua che noi chiamiamo “latino volgare”, che oggi si continuano in forme rinnovate nella nostra lingua e nei nostri dialetti, erano quelli usati dal “volgo”, dalla plebe latina, i cui antenati avevano fondato Roma e parlavano latino ancor prima che Roma esistesse. Quelli sono stati i nostri diretti antenati. Quelli, sì, hanno visto la fine della società imperiale romana, il tracollo dei suoi rappresentanti e il crollo dei loro palazzi, così come i loro eredi hanno visto il principio e la fine del feudalesimo, con la loro nuova aristocrazia e le nuove servitù, l’inizio della civiltà borghese e del 1. Lo stesso vale, naturalmente, per la grammatica di una lingua, come sistema di regole per gestire il lessico stesso.

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

501

capitalismo industriale, con l’attuale stratificazione sociale, oltre a guerre, distruzioni, peste, tentate rivoluzioni e ancora guerre. Ma il loro lessico e la loro lingua si continuano incolumi in ciascuno di noi, testimonianza di quell’anelito all’immortalità della specie che in qualche modo vive in ciascun essere umano. In modo parallelo, anche se non identico, si continua in noi anche il DNA dei nostri antenati più remoti, cacciatori e raccoglitrici del Paleolitico. Questo è l’ordine di profondità a cui appartengono il linguaggio e i singoli linguemi del mondo, con i loro lessici. Su questa base, dunque, e su quanto diremo nel prossimo capitolo, riteniamo sia possibile porre le fondamenta della nuova archeologia etimologica, come studio che mediante metodi rigorosi miri a creare una sintesi coerente delle conclusioni storico–culturali raggiunte dalla migliore ricerca etimologica.

11. ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA: LA PERIODIZZAZIONE DEL LESSICO

11.1. Cosa significa periodizzare un lessico Come è noto, periodizzare significa classificare un insieme di materiali, documenti e informazioni, provvisti di data o comunque databili, in ordine progressivo di datazione, dall’antico al moderno. Esiste quindi una periodizzazione per qualunque scienza storica, a partire dalla paleontologia, dalla preistoria e dalla storia generale, fino alla storia della letteratura, della musica, dell’arte, della cultura, delle religioni, delle scienze e quant’altro, ciascuna con le proprie caratteristiche.

11.2. Dalla datazione delle parole alla periodizzazione di un lessico Esiste una periodizzazione lessicale anche in linguistica storica? Non nel senso pieno della parola, come vedremo fra poco. Mentre è ora evidente che con l’autodatazione lessicale e con gli altri metodi di datazione che abbiamo illustrato nel precedente capitolo, comprese le stratigrafie etimologiche, diventa certamente possibile attribuire i lessemi di un lessico a tutti i periodi della storia e della preistoria dei suoi parlanti, qualunque questa sia stata e dovunque si sia svolta. Datare un lessico in questo modo significa appunto realizzare la sua piena periodizzazione, dalle sue origini più remote, che coincidono con le origini del linguaggio, fino al presente, se si tratta di una lingua viva. E quando questa pe503

504

L’origine delle parole

riodizzazione si lascia combinare con una precisa localizzazione dei singoli sviluppi, essa si trasforma, grazie alla narratività delle etimologie, in una vera e propria “preistoria e storia” sui generis, ma estremamente significativa, dell’evoluzione della comunità dei suoi parlanti, dal periodo delle origini di Homo loquens fino al presente. Così come uno dei risultati di sintesi più importanti dell’archeologia è stata la periodizzazione dell’evoluzione umana in diverse “età” — da quelle della Pietra (antica o Paleolitico, media o Mesolitico, nuova o Neolitico), a quelle dei Metalli (Rame, Bronzo, Ferro), poi integrate con gli “stadi” socio–economici dell’etnologia: caccia e raccolta, agricoltura, stratificazione sociale —, la periodizzazione lessicale, effettuata con il necessario rigore, può rappresentare, come uno dei principali risultati di sintesi dell’archeologia etimologica, un inestimabile contributo a una conoscenza della nostra evoluzione, forse ancora più analitica e precisa di quella raggiunta dall’archeologia vera e propria. Inoltre, da quanto illustrato nei precedenti capitoli, appare anche chiaro che i risultati della periodizzazione del lessico di una lingua come l’italiano coincidono necessariamente, per una loro parte cospicua, con quelli della periodizzazione del latino e, per un’altra parte, del proto–italico e del PIE: come abbiamo visto, infatti, per la periodizzazione lessicale vige il principio che la datazione delle singole parole non coincide con la datazione del lessico e delle lingue.

11.3. La periodizzazione del lessico di una lingua vivente nella prassi tradizionale Che un lessico, come insieme di materiali databili, possa essere periodizzato, era già noto, e non a caso qualunque buon manuale di storia di una lingua moderna contiene un abbozzo di periodizzazione lessicale che raggruppa le principali innovazioni lessicali e i principali prestiti introdotti in epoca storica, suddivisi per secolo o per periodo storico, e collegati alle diverse correnti culturali e al variare delle influenze straniere o sociolinguistiche

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

505

lungo il corso dei secoli. La classica periodizzazione del lessico italiano realizzata da MIGLIORINI (1960), per esempio, si articola secolo per secolo, a cominciare dal XIII per finire al XX, con una griglia cronologica fin troppo meccanica, dato che le innovazioni lessicali non si collegano alla convenzionalità dei secoli, cioè di unità centennali, ma a influenze culturali “epocali” o “periodiche”, ovviamente trasversali a essi. Così come la periodizzazione della preistoria e della storia, anche la periodizzazione del lessico si lascia articolare molto meglio per stadi o periodi culturali che non per secoli o per millenni. A un esame critico, tuttavia, questi abbozzi di periodizzazione lessicale collegati alla storia di una lingua si rivelano incompleti sul piano storico e inadeguati su quello teorico, sia per la più volte notata mancanza di una definizione rigorosa del concetto e dei metodi di datazione lessicale, sia per la già criticata accettazione, quale criterio fondamentale per la delimitazione del lessico nel tempo, delle prime attestazioni scritte di una lingua1. Come abbiamo illustrato nel capitolo precedente, ogni lessema si lascia datare in base alla lessicalizzazione del suo significato, e poiché questa travalica il concetto di lingua, una buona parte del lessico di ogni lingua supera, per definizione, i limiti temporali posti dal concetto della singola “lingua” e può quindi raggiungere diversi periodi della preistoria. Nella nostra esemplificazione non ci soffermeremo quindi sui materiali lessicali moderni o storici che si trovano in qualunque manuale, e di cui abbiamo dato anche noi numerosi esempi nei capitoli precedenti, bensì su quelli più antichi, databili alle diverse fasi della preistoria: dal Paleolitico, attraverso il Mesolitico, al Neolitico e alle tre Età dei Metalli (Rame, Bronzo e Ferro). Cioè dalla caccia e raccolta generiche, attraverso la caccia e pesca specializzate, la raccolta del legname e la carpenteria, all’agropastorizia e alla metallurgia, con la nascita della stratificazione sociale. 1. Altro discorso va fatto per la «stratificazione diacronica del lessico italiano», analisi di tipo statistico dell’incremento lessicale, suddiviso per categorie grammaticali, di DE MAURO (2005: 119–126), di notevole interesse teorico.

506

L’origine delle parole

11.4. La tripartizione cronologica fondamentale di un lessico europeo: paleolessico, mesolessico e neolessico Anzitutto, come abbiamo già visto (cap. 3), anche senza utilizzare metodi di datazione elaborati, è possibile suddividere il lessico di una lingua neolatina (ed europea) in tre gruppi cronologici principali — paleolessico preistorico e antico, mesolessico tardo–antico e medievale, neolessico moderno. Questa tripartizione si basa su alcune distinzioni fondamentali di tipo storico–culturale e storico–grammaticale, rozze e approssimative ma suscettibili di verifica e di modifica (vd. oltre), che abbiamo illustrato nei precedenti capitoli: il paleolessico è quello che raggruppa le voci di tradizione popolare, diasistemiche, macrofonetiche e macronalogiche; il mesolessico è quello semidotto e dotto; il neolessico è quello specialistico. Naturalmente questa tripartizione è approssimativa perché adotta le datazioni, necessariamente generiche, della periodizzazione preistorica e storica; ed è rozza perché: (1) non tiene conto del fatto che singole voci di tradizione popolare (come per es. ciao e schiavo) possono anche essere mesolessemi, e non necessariamente paleolessemi; (2) non “cattura” tutti i lessemi ma, per esempio, è obbligata a trascurare tutti i mutamenti semantici senza mutamento fonetico (le “accezioni” tradizionali e gli altri lessemi simili) che, per definizione, non sono né macrofonetiche né diasistemiche. Pur tuttavia, essa è utile perché offre una griglia di base che poi la periodizzazione vera e propria, basata sui vari metodi di datazione lessicale che abbiamo illustrato nel precedente capitolo — primo fra tutti quello di autodatazione —, può completare, confermare o modificare. È infatti evidente che per “correggere” la classificazione preliminare di ciao e schiavo come paleolessemi, in quanto voci di tradizione popolare, i metodi di datazione illustrati sono del tutto adeguati. In sintesi, i risultati della ricerca già effettuata sulla periodizzazione del lessico italiano sono già sufficienti per articolare lungo l’arco dei secoli post–medievali del secondo millennio il neolessico. Per quanto riguarda il mesolessico, l’autodatazione lessi-

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

507

cale, combinata con lo studio delle attestazioni dei lessemi rilevanti in latino tardo e medievale, ne consentono una periodizzazione molto più precisa e completa di quanto si sia fatto finora, come abbiamo visto per alcuni esempi nei diversi capitoli e come abbiamo abbozzato nel capitolo precedente. Per quanto riguarda, infine, il paleolessico, illustreremo, nelle sezioni che seguono, alcuni esempi di periodizzazione, basati sull’autodatazione lessicale.

11.5. Esempi di periodizzazione preistorica del paleolessico italiano 11.5.1. Paleolitico 11.5.1.1. Il lessico grammaticale italiano Come già detto, quella parte del lessico grammaticale (detto anche sincategorematico) italiano — o di qualunque altra lingua IE — che, attraverso il latino (o fasi più antiche delle lingue IE moderne), risale al PIE, deve riflettere la prima strutturazione grammaticale di Homo loquens di lingua IE, alle origini del linguaggio. Abbiamo già visto che il pronome di I persona sing., sia nella forma soggetto io che in quelle oblique me, mi, continua il latino ego, me, mihi, a loro volta da PIE *eg(h)om (IEW: 291) e da *me– (IEW: 702). Possiamo aggiungere le forme pronominali della II pers. sing. tu, te, ti che, attraverso lat. tu, te, tibi risalgono al PIE *pū˘, te, etc. (IEW: 1097–1098). Fra gli altri termini grammaticali possiamo poi citare: i dimostrativi come questo, codesto, stesso, tanto che, attraverso lat. istum e tantum, risalgono a PIE *to–, *tā– (IEW: 1086); i pronomi interrogativi e relativi chi, che, quando, quanto, quale, che, attraverso le anteforme lat. qui, quis, quid, quando, quantus, qualis risalgono al PIE *kuo, kue, kua (IEW: 644); le preposizioni e avverbi in, di, con, senza, tra, per, non, poi, poscia, etc., che, attraverso le anteforme latine in, de, cum, sine, trans, per, non, post, postea, etc., continuano radici PIE condivise dalla maggior parte

508

L’origine delle parole

delle lingue IE: *eni– (IEW: 311), *de–, *do– (IEW: 181), *kom (IEW: 612), *seni– (IEW: 907), *ter– (IEW: 1074–5), *per (IEW: 816), *nē (IEW: 756–758), *pos (IEW: 841), etc. In sintesi, non si può pensare, senza sfiorare il ridicolo, che la presa di coscienza dell’individuo e dell’“altro da sé” che avviene con la lessicalizzazione dell’“io” del parlante e con la conseguente contrapposizione del parlante al “tu” dell’ascoltatore, sia avvenuta più volte, e con parole diverse, nel corso dell’evoluzione umana. Lo stesso vale anche per la prima strutturazione dell’universo che si esprime nei dimostrativi, nelle cosiddette WH– questions, nelle preposizioni, negli affissi, nelle principali congiunzioni e avverbi di tradizione ininterrotta. 11.5.1.2. Il lessico italiano che risale al PIE Lo stesso vale, anche se per ragioni in parte diverse, per quella parte del lessico categorematico italiano — o di qualunque altra lingua IE — che, attraverso il latino (o fasi più antiche delle attuali lingue moderne), risale al vocabolario dell’IE comune o PIE, per definizione coincidente con le fasi più antiche del Paleolitico. Ecco un congruo numero di esempi, tratti dal precedente capitolo (radici PIE secondo OI). 1) Termini della vita fisica e fisiologica, e parti del corpo: it. ascella, attraverso il lat. axilla, dal PIE *ak–s ‘ascella’ (OI: 273, IEW: 6); it. collo, attraverso il lat. collum, dal PIE *kwol(so–) ‘collo’ (OI: 249, IEW: 639); it. cuore, attraverso il lat. cor, cordis, dal PIE *krd–, *ghrd– ‘cuore’ (OI: 266, IEW: 579); it. dente, attraverso il lat. dens, dentis, dal PIE *dont–, etc. ‘dente’ (OI: 246, IEW: 287); it. ginocchio, attraverso il lat. genuculum, genu, dal PIE *gen¯u– ‘ginocchio’ (OI: 274, IEW: 380);

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

it. lacrima, attraverso il lat. lacrima, dal PIE *(d)akru– ‘lacrima’ (OI: 243, IEW: 23, 179); it. lingua, attraverso il lat. lingua, dal PIE *d nghu– ‘lingua’ (OI: 245, IEW: 223); it. morire, morto, morte, attraverso il lat. morior, mortuus, mors, risale a PIE *mer, *mr–ti–, etc. ‘morire’ (OI: 210, IEW: 735); it. naso, attraverso il lat. nasum, dal PIE *nas– ‘naso’ (OI: 240, IEW: 755); it. nato, attraverso il lat. gnatus e gignere, dal PIE *gen¯e– ‘nascere’ (OI: 117, IEW: 373); it. occhio attraverso il lat. oculum, dal PIE *okw–, etc. ‘occhio’ (OI: 241, IEW: 775); it. ombelico, attraverso il lat. umbilicum, umbo, umbonis, dal  etc. ‘ombelico’ (OI: 255, IEW: 314); PIE *onebh–, *mbh–, it. osso, attraverso il lat. os, ossis, ossum, dal PIE *osth– ‘osso’ (OI: 230, IEW: 783); it. pelle, pelliccia, attraverso il lat. pellis, dal PIE *pel– ‘pelle’ (OI: 627, IEW: 803); it. piede, attraverso il lat. pes, pedis, dal PIE *ped– ‘piede’ (OI: 275, IEW: 790), IEW: 987); it. polmone, attraverso il lat. pulmo, pulmonis, dal PIE *ple(u)–m ‘polmone’ (OI: 262, IEW: 837); it. ruttare, attraverso il lat. ructare e (e)rugere, dal PIE *reug– ‘ruttare’ (OI: 217, IEW: 871); it. sputare, attraverso il lat. sputus e spuere, dal PIE *s(p)(h)(y)eu ‘sputare’ (OI: 218, IEW: 999); it. starnutire, –are, attraverso il lat. sternuere, sternutare, risalgono a PIE *pster– ‘sternutire’ (OI: 223, IEW: 846); it. sudare, attraverso il lat. sudare, discende dal PIE *sweid– ‘sudare’ (OI: 215, IEW: 1043);

509

510

L’origine delle parole

it. tremare, attraverso il lat. tremere, dal PIE *tr–em– ‘tremare’ (OI: 213, IEW: 1092); it. unghia, attraverso il lat. ungula, unguis, dal PIE *on(u)gh– ‘unghia’ (OI: 271, IEW: 780); it. vivo, vivere, attraverso il lat. vivo, vivus, risale a PIE *gwey¯o ‘vivere’ (OI: 208, IEW: 467); it. vomito, vomitare, attraverso lat. vomere, vomitare, discende dal PIE *wem¯e– ‘vomitare’ (OI: 216, IEW: 1146); it. vulva, attraverso il lat. vulva, dal PIE *gwelbh¯a ‘utero, vulva’ (OI: 261, IEW: 473).

2) Termini dell’alimentazione: it. esca, attraverso il lat. esca, edere, esse ‘mangiare’, dal PIE *ed– ‘mangiare’ (OI: 704, IEW: 287); it. fumo, attraverso il lat. fumus, dal PIE *dh¯umo– ‘fumo’ (OI: 717, IEW: 261); it. friggere, attraverso il lat. fr¯ıgere, dal PIE *bhereg–, *bherūg– ‘arrostire’ (OI: 721, IEW: 137); it. leccare, attraverso il lat. parlato *ligicare da lingere, dal PIE *leigh– ‘leccare’ (OI: 706, IEW: 668); it. miele, attraverso il lat. mel, mellis, dal PIE *medhu–, *meli–t ‘miele’ (OI: 747, 748, IEW: 707, 723); it. siero, attraverso il lat. serum, dal PIE *sero– ‘siero’ (OI: 755, IEW: 910); it. ungere, attraverso il lat. ungere, dal PIE *engw– ‘grasso’ (OI: 743, IEW: 779).

3) Attività psichiche, cognitive e sensoriali: it. celo, cella, attraverso il lat. celo, cella, dal PIE *kel– ‘coprire’ (OI: 115, IEW: 553);

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

it. dire, attraverso il lat. dicere, dal PIE *deik– ‘dire’ (OI: 106, IEW: 984); it. fiele attraverso, il lat. fel, dal PIE *g(w)hel– ‘fiele’ (OI: 114a, IEW: 429); it. gustare, attraverso il lat. gustare, dal PIE *geus– ‘gustare’ (OI: 102, IEW: 399); it. odore, attraverso il lat. odor, dal PIE *od– ‘odorare’ (OI: 104, IEW: 772); it. pregare, attraverso il lat. precare, dal PIE *prek– ‘chiedere’ (OI: 122, IEW: 821); it. rosso, attraverso il lat. russus, dal PIE *reudh–ro– ‘rosso’ (OI: 113, IEW: 872); it. vedere, attraverso il lat. videre, dal PIE *weid– ‘imparare’ (OI: 112, IEW: 1125); it. vero, attraverso il lat. verus, dal PIE *w¯ero– ‘vero’ (OI: 483, IEW: 1165); it. volere, voglia, etc., attraverso il lat. velle, dal PIE *wel– ‘volere’ (OI: 126, IEW: 1137).

4) Fenomeni della natura: it. acqua, onda, attraverso il lat. aqua, unda, dal PIE *akw–, *wond–, *und– ‘acqua’ (OI: 329, 528, 708; IEW: 1, 23, 51, 79); it. caldo, attraverso il lat. calidus, dal PIE *kel– ‘caldo’ (OI: 305b, IEW: 551); it. gelo, attraverso il lat. gelu, dal PIE *g(w)el–ak– ‘gelo’ (OI: 304, IEW: 365, 470); it. neve, attraverso il lat. nix, nivis, dal PIE *(s)neigwh– ‘neve’ (OI: 303, IEW: 974); it. notte, attraverso il lat. nox, noctis, dal PIE *nokwt– ‘notte’ (OI: 318, IEW: 762);

511

512

L’origine delle parole

it. nube, nuvola, nebbia, attraverso il lat. nubes, nebula, dal PIE *nebho–, *nebhelā ‘nuvola’ (OI: 301, IEW: 315); it. stella, astro, attraverso il lat. stella, gr. ¥stron, dal PIE *(a)ster–, *(a)stel– ‘stella’ (OI: 310, IEW: 1027); it. tuono, attraverso il lat. tono, dal PIE *(s)ten– ‘tuono’ (OI: 307, IEW: 1021); it. vento, attraverso il lat. ventus, dal PIE *w¯e– ‘vento’ (OI: 302, IEW: 82).

5) Azioni e stati elementari: it. correre, attraverso il lat. currere, dal PIE *kers– ‘correre’ (OI: 508, IEW: 583); it. dare, attraverso il lat. dare, dal PIE *d¯o– ‘scambiare, dare’ (OI: 007, IEW: 223); it. essere, attraverso il lat. esse, dal PIE *es– ‘esserci’ (OI: 001, IEW: 340); it. grave, greve, attraverso il lat. gravis, dal PIE *gweru– ‘pesante’ (OI: 026, IEW: 476); it. insieme, attraverso il lat. simul, dal PIE *sem– ‘insieme’ (OI: 042, IEW: 902); it. ire, attraverso il lat. ire, dal PIE *ei– ‘andare’ (OI: 006a, IEW: 293); it. mezzo, metà, attraverso il lat. medium, medietas, dal PIE *medhyo– ‘medio’ (OI: 023, IEW: 707); it. molle, attraverso il lat. mollis, dal PIE *mldu– ‘molle’ (OI: 025, IEW: 718); it. nuotare, attraverso il lat. natare, dal PIE *sn¯a– ‘nuotare’ (OI: 523, IEW: 971); it. nuovo, attraverso il lat. novus, dal PIE *new(y)o– ‘nuovo’ (OI: 024, IEW: 769);

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

it. penna (d’uccello), attraverso il lat. penna, dal PIE *petē– ‘dirigersi a una meta’ (OI: 018, IEW: 825); it. pieno, attraverso il lat. plenus, dal PIE *pl¯eno– ‘pieno’ (OI: 029, IEW: 799); it. re, reggere, retto, ritto, diritto, rizzare, etc., attraverso il lat. rex, regere, rictus, etc., dal PIE *reg– ‘guidare’ (OI: 019, IEW: 854); it. rovesciare, attraverso il lat. *re–vertiare, vertere, dal PIE *wert– ‘girare’ (OI: 020, IEW: 1156); it. sedere, sedia, sella, etc., attraverso il lat. sedere, sella, etc., dal PIE *sed–, *si–zd– ‘sedere’ (OI: 009a, IEW: 884); it. serpe, attraverso il lat. serpo, –ere ‘strisciare’, dal PIE *serp– ‘strisciare’ (OI: 015, IEW: 912); it. stare, attraverso il lat. stare, dal PIE *sth¯a– ‘stare’ (OI: 003, IEW: 1004); it. togliere, attraverso il lat. tollere, dal PIE *tel¯a– ‘portare, sollevare’ (OI: 012. IEW: 1018, 1060); it. tras–, attraverso il lat. trans–, dal PIE *ter¯e– ‘traversare’ (OI: 017, IEW: 1047); it. venire, attraverso il lat. venire, dal PIE *gwem– ‘andare’ e ‘venire’ (OI: 004, IEW: 463).

6) Tecnica primitiva: it. ago, aguzzo, guglia, attraverso il lat. acus, acutus, dal PIE *ak–r ‘aguzzo’ (OI: 610, IEW: 18); it. appendere, pendere, pendice, etc., attraverso il lat. pendere, dal PIE *(s)pen– ‘appendere’ (OI: 636, IEW: 988); it. china, chinare, attraverso il lat. clinare, dal PIE *klei– ‘piegare’ (OI: 607, IEW: 601); it. dividere, attraverso il lat. dividere, dal PIE *weidh– ‘dividere’ (OI: 617, IEW: 1127);

513

514

L’origine delle parole

it. mola, mulino, mugnaio, attraverso il lat. mola, molinus, molinarius, dal PIE *mel¯e– ‘macinare’ (OI: 736, IEW: 716); it. pesto, pestare, attraverso il lat. pinso, pistum, dal PIE *peis– ‘pestare’ (OI: 735, IEW: 796); it. piego, piegare, spiegare, etc., attraverso il lat. plicare, etc., dal PIE *plek– ‘intrecciare’ (OI: 649, IEW: 834); it. svolgere, attraverso il lat. volvere, dal PIE *weleu– ‘svolgere’ (OI: 608, IEW: 1141; it. tendere, attraverso il lat. tendere, dal PIE *ten– ‘tendere’ (OI: 606a, IEW: 1065); it. tetto, attraverso il lat. tectus, tegere, dal PIE *(s)theg– ‘coprire’ (OI: 625, IEW: 1013); it. tritare, attraverso il lat. terere, dal PIE *ter¯e– ‘fregare’ (OI: 609, IEW: 1071); it. veste, vestire, attraverso il lat. vestis, vestire, dal PIE *wes– ‘vestire’ (OI: 628, IEW: 1172).

7) Paesaggio, flora, fauna: it. angue, attraverso il lat. anguis, dal PIE *e(n)gwh– ‘serpe’ (OI: 843, IEW: 43); it. anguilla, attraverso il lat. anguilla, dal PIE *eng(w)h–el– ‘anguilla’ (OI: 865, IEW: 43); it. anitra, attraverso il lat. anas, anatis, dal PIE *anɘt– ‘anitra’ (OI: 848, IEW: 41); it. ape, attraverso il lat. apis, dal PIE *bhei– ‘ape’ (OI: 868, IEW: 116); it. corvo, attraverso il lat. corbus, dal PIE *ker– ‘corvo’ (OI: 858, IEW: 567); it. cuculo, attraverso il lat. cuculus dal PIE *kuku– ‘cuculo’ (OI: 863, IEW: 627);

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

it. faggio, attraverso il lat. fagus, dal PIE *bhago– ‘faggio’ (OI: 827, IEW: 107); it. fiore, attraverso il lat. flos, floris, dal PIE *bhl¯os– ‘fiore’ (OI: 829, IEW: 122); it. lupo, attraverso il lat. lupus, dal PIE *wlkwo– ‘lupo’ (OI: 831, IEW: 1178); it. mare, attraverso il lat. mare, dal PIE *meri ‘mare, lago, stagno’ (OI: 520a, IEW: 748); it. merlo, attraverso il lat. merula, dal PIE *(a)meselo– ‘merlo’ (OI: 855, IEW: 35); it. mosca, attraverso il lat. musca, dal PIE *mus–k¯a– ‘mosca’ (OI: 872, IEW: 752); it. nido, attraverso il lat. nidus, dal PIE *nizdo– ‘nido’ (OI: 847, IEW: 887); it. olmo, attraverso il lat. ulmus, dal PIE *lemo–, *olmo– ‘olmo’ (OI: 816, IEW: 303); it. orso, attraverso il lat. ursus, dal PIE *rkyo– ‘orso’ (OI: 832, IEW: 875); it. picchio, attraverso il lat. pica, dal PIE *(s)peiku– ‘picchio’ (OI: 853, IEW: 999); it. pino, attraverso il lat. pinus, dal PIE *pein–, etc. ‘pino’ (OI: 812, IEW: 794); it. pulce, attraverso il lat. pulex, –icis, dal PIE *p(l)ous– ‘pulce’ (OI: 873, IEW: 102); it. quercia, attraverso il lat. quercus, dal PIE *perkwu– ‘quercia’ (OI: 811a, IEW: 822); it. radice, attraverso il lat. radix, dal PIE *(w)r¯ad– ‘radice’ (OI: 807, IEW: 1167); it. salice, attraverso il lat. salix, dal PIE *selik, ‘salice’ (OI: 818, IEW: 879);

515

516

L’origine delle parole

it. storno, attraverso il lat. sturnus, dal PIE *stor–n ‘storno’ (OI: 854, IEW: 1036); it. uovo, attraverso il lat. ovum, dal PIE *ōiwo– ‘uovo’ (OI: 846, IEW: 783); it. volpe, attraverso il lat. vulpis, dal PIE *wlōp–, *wlɘp– ‘volpe’ (OI: 833, IEW: 1179); it. vespa, attraverso il lat. vespa, dal PIE *wops¯a– ‘vespa’ (OI: 869, IEW: 1179).

8) Famiglia matrilineare, società: it. costume, attraverso il lat. consuetudo, dal PIE *swedh– ‘consuetudine’ (OI: 472, IEW: 883); it. frate, fratello, attraverso il lat. frater, dal PIE *bhr¯ater– ‘fratello’ (OI: 403, IEW: 163); it. gente, attraverso il lat. gens, gentis, dal PIE *gen–, *g nti– ‘stirpe, famiglia’ (OI: 426, IEW: 373); it. madre, attraverso il lat. mater, dal PIE *m¯ater– ‘madre’ (OI: 404, IEW: 700); it. mamma, attraverso il lat. mamma, dal PIE *(m)amma ‘mamma’ (OI: 423, IEW: 36, 694); it. nipote, nievo, attraverso il lat. nepos, dal PIE *nep¯ot– ‘nipote’ (OI: 412, IEW: 764); it. oste, attraverso il lat. hostis, dal PIE *ghosti– ‘straniero e ospite’ (OI: 433, IEW: 453); it. rito, attraverso il lat. ritus, dal PIE *(a)r¯ei–t– ‘rito’ (OI: 475, IEW: 60); it. suora, sorella, attraverso il lat. soror, dal PIE *swesor– ‘sorella’ (OI: 405, IEW: 1051); it. vedova, attraverso il lat. vidua, dal PIE *widhew¯a– ‘vedova’ (OI: 420, IEW: 1128).

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

517

11.5.1.3. Temi lessicali specifici MATERNITÀ It. femmina, figlio, feto, etc. Attraverso il lat. femina, filius, fetus, etc., con lo stesso significato, questi termini risalgono in ultima analisi alla radice PIE *dhē(i)–, etc. ‘allattare, poppare’ (IEW: 241), databile per definizione al Paleolitico. La parola lat. femina si lascia ancora facilmente analizzare come un participio presente medio, col senso di ‘quella che viene poppata’ e quindi ‘allattante’. Anche filius e filia conservano il senso originale della radice, che è ‘lattante, poppante’, collegato al lat. felare ‘poppare’. PARENTELA MATRILINEARE It. avo, ava e affini dialettali. Attraverso il lat. avus, av(i)a, i termini italiani risalgono al PIE *auo–s  ‘antenato materno’ (IEW: 89), attestato in arm. hav, lat. avia, avunculus ‘zio materno’, forse gr. ai’a ‘madre terra’, apruss. awis ‘zio materno’, lit. av´ynas ‘zio materno’, aslav. ujъ, airl. áue ‘nipote’, got. aw¯o ‘nonna’, isl. ae ‘nonno’, aat. o¯ heim (con heim ‘casa’), aingl. éam ‘zio’, airl. (h)ave ‘nipote’, mirl. ó(a), úa ‘idem’, etc.), galls. ewythr, acorn. euitor, bret. eontr ‘zio materno’. Il carattere matrilineare, e quindi pre–patriarcale, di questo nome PIE era stato già chiaramente visto da Pokorny (IEW: 89), che non esitava a definire IE *auo–s come ‘Grossvater mütterli cherseits’. Per giustificare questa definizione spiegava: «Dass unsere Stamm ursprünglich die Grosseltern mütterlicherseits bezeichnete, wird durch die Worte für ‘Oheim oder Tante mütterlicherseits’ wahrscheinlich». I nomi dello zio materno derivati da *auo–s sono infatti numerosi: non solo lat. avunculus ‘zio mater no’, sul quale torneremo fra poco, ma anche apruss. awis, lit. avnas, galls. ewythr, acorn. euitor, bret. eontr, aat. o¯ heim. Quest’ultimo, il cui componente heim significa ‘casa’, si lascia interpretare più facilmente come ‘zio materno residente nella casa materna’, con mansioni tipiche dell’avunculato matrilineare, che

518

L’origine delle parole

non nelle maniere più o meno complicate finora ipotizzate (KLUGE–MITZKA, KLUGE–SEEBOLD, s. v. oheim). Il latino poi conserva tracce preziose dell’esistenza di rapporti familiari matrilineari arcaici, fondamentalmente diversi da quelli patriarcali, che sono stati da tempo individuati dalla ricerca, a partire da Lewis H. Morgan, attraverso George Thomson, fino a Emile Benveniste, sia pure con argomenti diversi, e non sempre egualmente validi. Si noti che il lessico parentelare di tutte le lingue oggi dominate da sistemi patrilineari conserva tracce di un sistema matrilineare precedente, e il passaggio da un sistema all’altro rappresenta un processo interno, e non un’influenza esterna. Il nome latino dello zio materno è appunto avunculus, diminutivo di avus. Prima di significare ‘zio materno’, questo nome dovette significare semplicemente ‘piccolo avo materno’, e il diminutivo dovette servire a distinguere la generazione dei nonni da quella della madre. Ma vi è di più. Anzitutto, in latino non esiste un ‘nonno paterno’ opposto ad avus ‘nonno materno’, così come nella terminologia latina l’antico avunculus ‘zio materno’ si oppone al più recente patruus ‘zio paterno’. Per il ‘nonno’ non vi è che avus, che come abbiamo visto ha un carattere matrilineare fin dalle origini PIE. Inoltre va sottolineato che se avus fosse stato un nome generico, ma di fatto patrilineare, del ‘nonno’, il ‘piccolo avo’ (avunculus) non sarebbe diventato lo ‘zio materno’, bensì il ‘padre’. Il “salto del padre” (simile al movimento del cavallo negli scacchi), nel passaggio dalla prima alla seconda generazione della famiglia rispetto a ego, dimostra che nel periodo in cui da avus si sviluppa avunculus si ignorava la paternità, e il ‘fratello della nonna materna’, così come lo ‘zio materno’, erano gli unici parenti maschi che potessero assumere responsabilità protettive nella famiglia. Del ruolo centrale dello zio materno nella famiglia esistono numerossime tracce nelle tradizioni scritte e orali dei paesi europei, come viene di solito riconosciuto ma purtroppo senza effetti sull’interpretazione di fondo (cfr. GAMKRELIDZE, IVANOV 1995: 674 sgg.). È anche interessante notare che fra i nomi dello ‘zio’ latino solo avunculus sopravvive (fr. oncle, da cui ingl. uncle, ted. onkel)

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

519

e, persa la caratteristica dello ‘zio materno’, diventa ‘zio’ tout court. Tuttavia, non può essere per caso che solo avunculus ‘zio materno’ sia sopravvissuto, e non patruus, ‘zio paterno’. Evidentemente il suo ruolo nella società rurale latina era più importante di quello dello zio paterno. E questo perché patruus doveva essere un’innovazione recente del tardo Neolitico se non dell’Età dei Metalli, poco radicata nel linguaggio popolare, mentre avunculus risaliva al linguaggio “degli avi”. It. zio, zia e affini dialettali. Allo stesso contesto del precedente esempio, cioè all’avunculato materno e all’importanza del suo ruolo nelle società arcaiche, si lega anche il nome it. dello zio, dal greco qe‹oj ‘divino’. Naturalmente l’età del prestito latino dal greco non coincide con la data dell’attribuzione della “divinità”, in Grecia, allo zio materno. TOTEMISMO It. uccello. Il nome italiano dell’uccello continua il lat. avicellus, diminutivo di avis (femm.). Fra lat. avis ‘uccello’ e avus avia ava ‘antenato, –a’, tuttavia, vi è una notevole somiglianza formale, che permette di vedere il nome dell’uccello — sia latino che PIE — come nome totemico, cioè di vedere l’uccello come ‘zio, –a matrilineare’. Sia la somiglianza formale sia la possibilità di una relazione semantica fra le due parole sono passate finora inosservate, nonostante esse siano ulteriormente rafforzate dall’identità formale fra armeno hav ‘nonno’ e hav ‘uccello’ (ALINEI 1984a: 21). Inoltre, a sostegno del rapporto totemico vi sono numerosi altri fatti linguistici e di carattere etnologico, alcuni noti da tempo, di cui ci limitiamo a citare: (1) dal punto di vista formale, se esaminiamo più attentamente il sostantivo feminile avis ‘uccello’, ci rendiamo conto che esso potrebbe stare ad av(i)a’ antenata’, come puppis sta a puppa ‘poppa’, rumis a ruma ‘mammella di animale’, buris a bura ‘bure’, caepis a caepa ‘cipolla’,

520

L’origine delle parole

proris a prora ‘prua’, Carmentis a Carmenta ‘dea profetica’, etc. (DELL s. v., PERUZZI 1978: 50), tutte coppie di varianti morfologiche dello stesso tipo lessicale. Possiamo quindi immaginare che anche avis e av(i)a siano state prima varianti morfologiche dello stesso nome, valido sia per ‘ava’ che per ‘uccello’, e che poi si sia verificata la specializzazione di significato; (2) come è noto, il lat. auca ‘uccello, oca’, da *avica (cfr. *avicellus > uccello), si collega all’it. oca e fr. oie ‘oca’. Ora, il personaggio fiabesco che dà il nome alla famosa raccolta di Perrault, ma mère l’oie ‘mamma l’oca’, sembrerebbe indicare che *avica poteva significare non soltanto ‘piccolo uccello’, ma anche ‘piccola antenata’. Le fiabe di tutto il mondo sono ricchissime di relitti di riti e di miti totemici primordiali, basati su archetipi di cui il russo Vladimir Propp ha dato per primo una lettura strutturale in chiave iniziatica e totemica; (3) una delle forme più importanti di rito religioso presso i Latini era l’auspicium, da avis spicium ‘osservazione (del volo) degli uccelli augurali’, che non potrebbe esistere senza un preesistente culto degli uccelli come animali sacri; (4) etnonimi latini come Hirpi, Hirpini, Irpini, tutti dal nome sannita del lupo: «Irpini appellati nomine lupi, quem irpum dicunt Samnites» (P. F. 93, 25; cfr. DELL s. v. hirpus); e Piceni e Picentes, dal nome della pica, l’uccello consacrato a Marte (ALINEI 1984c: 21), dimostrano l’esistenza di “eroi” fondatori totemici. Nel mondo latino, il mito della lupa che allatta i fondatori di Roma è uno dei più trasparenti miti totemici dell’antichità classica, collegabile ai sacerdoti detti Luperci per il loro rapporto col lupo, alle feste dette Lupercalia, in Grecia ad Apollo come dio–lupo (GERSHENSON 1991), e a innumerevoli paralleli nel folclore europeo e nella mitologia mondiale (cfr. ALINEI 1984a). Anche in Grecia appaiono etnonimi come Arcadi, dal nome dell’orso, e Mirmidoni, da quello della formica;

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

521

(5) anche il nome lat. amma passa dal senso di ‘mamma, nutrice’ a quello di ‘gufo’; (6) in area greca, culturalmente vicina a quella latina, il gr. o„wnÒj ‘grande uccello’ e ‘uccello augurale, presagio’ si trova associato a qe£ ‘la dea–uccello’ (Lyc. 721, cit. in DELG), confermando non solo il carattere sacro dell’uccello, ma anche l’associazione con una divinità femminile; (7) anche il gr. delf…j delf‹noj si lascia facilmente leggere in chiave totemica, dato che questo nome è strettamente collegato con ¢delfÒj, e significa quindi ‘(fratello) uterino’. Il ruolo del delfino nel mito e nell’iconografia classica, e nel folclore moderno, rafforzano ulteriormente la tesi; (8) dal nome dei germanici Eburones, da Eber ‘cinghiale’ (SCHUTZ 1983: 339), a quello degli iraniani Saka, dal nome del ‘cervo’ (GAMKRELIDZE/IVANOV 1995: 438), in tutta Europa e in Asia sono documentati etnonimi di origine totemica; (9) molti nomi dialettali di animali confermano questa lettura (vd. per es. ALINEI 1984a, 2000b, 2003c, 2005). Poiché anche in PIE il nome dell’avo e quello dell’uccello sono simili — cfr. *a uo– e *a uei– (IEW: 89, 86) (anche se il secondo appare solo in alcune lingue IE: lat. avis, umbr. avif (acc. plur.), aind. víh. , vayas–, av. vīš, mpers. vāi, gr. a„etÒj ‘aquila’, gr. o„onÒj ‘grande uccello’ (IEW: 784), galls. hwyad, acorn. hoet, bret. houad ‘anitra’), si può ipotizzare che il passaggio da ‘antenato’ a ‘uccello’ sia già avvenuto nel corso del Paleolitico. CACCIA It. cacciare, cappio, acchiappare. Attraverso il lat. capto *captio ‘cerco di prendere’, capulus ‘cappio’, a loro volta da lat. capio ‘prendere (con le mani)’, questi termini risalgono alla radice PIE *kap– ‘prendere con le mani’ (IEW: 527), attestato in aind. kapat¯ı ‘due manciate’, gr. kapštij ‘misura di capacità’,

522

L’origine delle parole

kèph ‘impugnatura’, alb. kap ‘prendo, afferro’, kapasë ‘recipiente per olio’, kam ‘habeo’, e in germ. nella vasta famiglia rappresentata dalla radice haf–: ags. hæft ‘manico, impugnatura’, aat. haft hefti, aisl. hefti ‘manico, impugnatura’ da cui got. –hafts ‘carico di’; got. haftjan ‘fissare’, aisl. hefta, ags. hœftan, as. heftan, aat. heften ‘legare, fissare’; got. hafjan ‘sollevare’, aisl. hefja, as. hebbian, ags. hebban, aat. heffen, heven, mat. ted. heben ‘sollevare’, got. haban, aisl. hafa, as. hebbian, ags. habban, aat. haben, ted. haben ‘avere’; aisl. h¯afr ‘rete per pesci, nassa’, etc. La specializzazione venatoria è più evidente in latino, dato che solo qui appaiono significati come captura ‘preda, cattura’, capulus ‘cappio’ (da cui lo stesso it. cappio, it. acchiappare, it. sett. ciapà, etc.) e — ancora più espliciti — auceps, da avi–ceps ‘uccellatore, chi caccia uccelli’, aucupium ‘uccellagione’, muscipula ‘trappola per topi’, decupula ‘trappola, rete’, da decipio ‘prendere con inganno’. Questo più forte sviluppo semantico, diverso da quello degli altri gruppi IE, sembra così databile a quando il gruppo di cui fa parte il latino era probabilmente già separato dagli altri, cioè fra il Musteriano e il Paleolitico Superiore. Si può anche ipotizzare che l’innovazione venatoria di *kap– in latino sia più o meno sincronica con quella della “immanicatura” in area germanica, dalla stessa radice, dato che anche questo sviluppo avrebbe a che fare con strumenti litici, per definizione venatorii. Avremmo quindi una diversa specializzazione di uno strumento per la caccia. Mentre il radicale in germanico e in albanese mostra poi un processo di generalizzazione e di astrazione che porta fino ad ‘avere’ (e non si vede come la teoria tradizionale possa pensare che sviluppi di questo tipo siano avvenuti nell’Età del Bronzo e Ferro!), il latino mostra una serie molto più articolata di sviluppi semantici astratti, che comprende fra gli altri i numerosissimi verbi in –cipio, –cipo, in –cepto e in –cupo e i loro derivati. Basti ricordare, più per invitare alla riflessione che per un tentativo di analisi: princeps, in origine ‘chi prende per primo’ (una gerarchizzazione funzionale, da chiefdom, e non ancora basata su classe), e principium; particeps, participo (tipico concetto di “divisione in

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

523

parti eguali”); anticipo; occupo; incipio; accipio, acceptus, accepto; concipio, conceptus; decipio, deceptus; excipio, exceptus; praecipio, praecepta; recipio, receptus. Manceps, mancipium passano da un ‘prendere con la mano’ come forma rituale di acquisizione, certamente precedente il Neolitico, a significati collegati con l’acquisto e con la liberazione degli schiavi (emancipatio), tipici di una società stratificata dell’Età dei Metalli. Un’astrazione più semplice e generale, che tuttavia ha certamente radici remote, è quella di *capio, capire ‘capire’, sopravvissuta nei dialetti e divenuta italiana, e parallela a sviluppi simili in latino e italiano (comprendo < prendere) e in altre lingue IE, come ol. begrijpen ‘capire’, da grijpen ‘afferrare’, ingl. grasp ‘capire con difficolta’, in origine ‘afferrare’, ted. begriff ‘concetto’, in origine ‘presa’. All’Età dei Metalli, e ai sommovimenti provocati dalle prime imprese coloniali dei gruppi elitari di quell’epoca, risale invece l’isoglossa latino–celto–germanica relativa alla nozione del ‘prigioniero di guerra’ e dello ‘schiavo’: lat. captus, captivus, airl. cacht ‘serva, schiava’, galls. caeth ‘schiavo’, mirl. cachtaim ‘prendere prigioniero’, ags. haeft ‘prigioniero, schiavo’. Isoglossa non genetica, quindi, ma tipica di un esocorismo, di focolaio celtico o latino. Nell’insieme, le diverse datazioni attribuibili agli sviluppi di PIE *kap– offrono un buon esempio di come le diverse stratigrafie etimologiche si lascino scomporre in sequenze narrabili, ciascuna databile a date diverse. It. agire, indagine. Nel vocabolario PIE uno dei verbi basilari della caccia è quello che designa l’inseguimento della preda, eg– ‘spingere, cacciare, scovare’ (IEW: 4): spresso con la radice *a aind. ájati ‘caccia’, av. azaiti ‘caccia’, arm. acem ‘conduco’, gr. ¥gw ‘conduco’, lat. ago ‘caccio, conduco, agisco’, airl. ad–aig ‘adigit’, ro–da–acht ‘caccia via’, āin ‘cacciare’, aisl. aka ‘viaggiare’, toc. AB ā¯ k– ‘viaggiare, condurre’; lat. indages, indago ‘scovare e spingere l’animale nella trappola’, etc. Il lento passaggio — del tutto prevedibile e bene argomentato dagli archeologi —

524

L’origine delle parole

dall’“inseguimento” dell’animale, tipico della caccia, alla “conduzione” dell’animale domestico, tipica dell’allevamento pastorale, si lascia seguire molto bene in latino. Tipicamente, nella teoria tradizionale questo rapporto viene spesso rovesciato, e l’accezione originaria diventa invece quella pastorale (cfr. OI: 285): riflesso della visione ottocentesca dello sviluppo della società, che vedeva la pastorizia come lo stadio originario. La documentazione latina comprende infatti un importante relitto venatorio nel termine ind–ago, –inis ‘spingere (la preda) verso’, ‘accerchiamento, battuta, rete’. L’operazione dello “spingere” le bestie verso un posto prefissato, favorevole alla cattura o all’uccisione, è caratteristica di diversi tipi di caccia, al passo, mediante trappole, reti, lacci, o con modalità più primitive. Come già accennato, inoltre, le recenti ricerche archeologiche hanno dimostrato che alle origini della pastorizia vera e propria è probabile ci sia quel tipo di caccia altamente specializzata che si basa sul “controllo” delle mandrie transumanti, e che viene datato al Mesolitico, cioè nel periodo immediatamente precedente il Neolitico. Secondo queste ricerche, la transumanza mediterranea, e in particolare quella appenninica, avrebbe avuto queste origini. A nostro avviso, questo senso venatorio potrebbe essere il contesto entro il quale il termine agere sarà passato a significare l’astratto “agire”, passaggio che sarebbe invece molto meno comprensibile se l’azione originaria fosse stato il molto meno significativo “condurre delle pecore”. Nella pastorizia, infatti, “condurre” le pecore è azione marginale, rispetto alle attività di sfruttamento dell’animale che ne rappresentano il fine ultimo, come la tosatura, la produzione del latte e del formaggio, etc. Nella caccia invece, e in particolare in quella basata sul controllo dei movimenti della mandria, il ruolo centrale è proprio quello dell’inseguimento e/o del controllo. Inoltre, poiché il passaggio ad “agire” è esclusivo del latino, deve trattarsi di un passaggio relativamente recente, avvenuto quando il latino era già da tempo differenziato dagli altri gruppi. Nella nostra ricostruzione, questo corrisponde grosso modo all’Epipaleolitico e Mesolitico. Si ricorderà anche che nella terminologia religiosa agere acquista il significato di ‘sacrificare’ e ago, –onis di

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

525

‘sacrificatore’: entrambi potrebbero conservare una traccia dell’antica finalità venatoria. Naturalmente, anche i contesti e gli sviluppi semantici di tipo pastorale della famiglia di agere in latino sono frequenti e molto importanti, ma questo è perfettamente conciliabile con l’origine ultima venatoria della radice e dei suoi primi sviluppi. Non solo, ma per meglio apprezzare l’importanza degli sviluppi pastorali occorre tener presente, come abbiamo già detto, che l’allevamento in generale rappresenta uno sviluppo evolutivo della caccia, così come la coltivazione lo è della raccolta. Anche questo esempio si presta molto bene, dunque, all’approfondimento del rapporto fra stratigrafia etimologica e datazione delle singole sequenze: nel senso che in questa vasta rete di rapporti semantici si riassumono interi capitoli dell’evoluzione tecnologica e intellettuale legata al rapporto fra uomo e animale nel corso del Paleo–Mesolitico e Neolitico. RACCOLTA It. cogliere, raccogliere, raccolta e raccolto, legno, etc. Per designare la ‘raccolta’, cioè una delle due attività economiche più antiche dell’uomo, assieme alla caccia, il PIE mostra la radice PIE *le g– ‘raccogliere’ (IEW: 658), che non a caso mostra straordinari sviluppi semantici: gr. lšgw ‘raccolgo’, ma anche ‘racconto, dico’, sullog» ‘raccolta’, ™klog» ‘selezione’, lÒgoj ‘ragione’, log…zomai ‘conto, ragiono, tratto’, lšxij ‘parola, discorso’, etc.; lat. lego –ere ‘raccogliere, scegliere, leggere’, legio ‘gruppo scelto, legione’, legulus ‘raccoglitore’, elegans ‘che sa scegliere’, lignum ‘legno (scelto)’, diligere, intelligere, negligere, etc. religio, etc.; alb. mb–leth ‘raccolgo’, etc. In latino lego ‘cogliere, raccogliere’ sta alla base di una vastissima famiglia lessicale, che potrebbe essere seguita diacronicamente nei suoi sviluppi, dalla semplice raccolta (delle foglie, dei frutti spontanei) all’arboricoltura, all’orticoltura, e da queste all’agricoltura vera e propria. Come abbiamo già visto, collegabile alle innovazioni tecnologiche che permettono lo sfruttamen-

526

L’origine delle parole

to sistematico del legno, e quindi databile al periodo che va dal Paleolitico Superiore al Mesolitico, è anzitutto la nozione di lignum in quanto ‘(materiale arboricolo) raccolto’. Un altro termine latino ancora chiaramente legato alla raccolta è legulus ‘raccoglitore’ (di frutta, olive, etc.); mentre i composti in –legus, come vedremo, appaiono piuttosto sviluppi neolitici. È interessante notare che nei dialetti toscani, poi in italiano, dallo stesso verbo raccogliere (che viene da cogliere, a sua volta da col–ligo) si sono sviluppati due diversi sostantivi, di cui il femminile raccolta si riferisce ai frutti spontanei, e a qualunque altro oggetto la cui raccolta non appartenga al ciclo agricolo, e il maschile raccolto ai frutti dell’attività agricola. Meno precisamente databili, ma comunque collocabili fra Paleolitico Superiore e Neolitico, essendo esclusivamente latini, sono sviluppi semantici come collectivus ‘collettivo’ da collectus; eligo, electio, electus ‘scegliere, scelta, scelto’ (si ricorderà che anche it. scegliere deriva da ex–eligo); seligo, selectus, selectio ‘scegliere’, diligo, diligens, diligentia, dilectus ‘amare’; negligo, negligens, neglectus ‘non scegliere, trascurare’; intelligo, intellectus, intelligentia ‘collegare, comprendere’. Anche questo insieme di sviluppi di lego, molto più apprezzabile in chiave di archeologia etimologica che non nelle singole sequenze etimologiche, rappresenta un fondamentale contrappunto a quanto l’archeologia ha scoperto sulle origini e sullo sviluppo della carpenteria, dell’arboricultura e dell’agricoltura. 11.5.2. Mesolitico 11.5.2.1. La scoperta delle colle da lavoro estraibili dagli alberi Nel precedente capitolo abbiamo visto come il nome della pece e del bitume, attraverso il lat. pix e bitumen, risalgano ai nomi del pino e della betulla, nell’ambito della scoperta, avvenuta nel Mesolitico, delle colle da lavoro estratte dalla resina degli alberi. Al periodo immediatamente successivo sono quindi databili gli sviluppi morfo–semantici di pix: lat. picare ‘impeciare, attaccare’

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

527

(quest’ultimo significato anticipa gli sviluppi neolatini), da cui sp. e port. pegar ‘attaccare, appiccicare, incollare, unire, congiungere’, con successivi sviluppi; pega ‘incollatura’; pegadizo, port. pegadiço ‘appiccicoso, vischioso’, pegadura ‘incollatura’, pegajoso ‘attaccaticcio, viscoso’, peguera ‘legno resinoso’, ‘luogo dove cola il catrame del legno bruciato’; port. pegado ‘attaccato, unito, contiguo’, pegajoso e peganhento ‘attaccaticcio, vischioso’, pegamento ‘unione, incollatura’, sardo pikare e pi/gare, pi/gai, che hanno significati come ‘abbarbicarsi, appigliarsi, appiccarsi, attaccarsi’, da cui anche significati più astratti e generali come ‘prendere’ (DES s. v.); aprov. empegar ‘incollare’, mars. empegar ‘idem’, bearn. apegà ‘incollare’; friul. peâ ‘attaccare’ (REW, REWS, FEW); da lat. picula ‘pece’ abbiamo sardo log. pi/gulare ‘attaccare, appiccicare’, pi/gulosu ‘appicicaticcio’; it. impegolarsi; fr. pègle ‘catrame spesso’; da lat. piceus ‘resinoso’: it. piccia ‘coppia di oggetti (pani, fichi secchi) uniti insieme’, appicciare ‘unire’, cors. piccia ‘paio’. La datazione al Mesolitico di bitumen, naturalmente, ci porta nell’area originaria celtica, mentre nell’area alpina essa può essere più tarda, e risalire al periodo delle prime ondate celtiche verso sud–ovest. 11.5.2.2. L’inizio della pesca come sistema di economia specializzata A questi esempi possiamo aggiungerne altri, che prenderemo dalla pesca di mare, e in genere dalla pesca specializzata, che iniziano nel Paleolitico Superiore ma diventano attività fondamentali per la produzione, con la prima forma di sedentarismo generalizzato, nel Mesolitico. Di conseguenza, i nomi degli aspetti, degli strumenti e delle tecniche della pesca e della navigazione sono un buon esempio di rilettura lessicale in chiave di periodizzazione. It. porto. Questo fondamentale termine italiano della navigazione continua il lat. portus ‘porto’, la cui affinità con gall. ritum

528

L’origine delle parole

‘idem’ e con scand. fjord ‘fiordo’ impone una datazione al Mesolitico, se non al Paleolitico Superiore, mentre l’insieme di termini affini del vocabolario comune come lat. porta, –are, ingl. ford, ted. Furt, e molti altri delle altre lingue IE, riguarda attività molto più generiche, e appartiene quindi a un più antico stadio del Paleolitico. Dato che la prima forma di pesca generalizzata che si lascia riconoscere nella documentazione archeologica è quella sull’Atlantico, si può ipotizzare che il focolaio dell’innovazione semantica ‘porto’ sia da cercare sull’Atlantico celtico, e che di lì l’innovazione si sia propagata sia in area italide che in area nord– germanica. It. nassa. Il nome italiano della rete da pesca che si chiama nassa continua l’omonimo lat. nassa. Questo è un prestito celtico che a sua volta fa parte di una vasta famiglia lessicale celto–italico–germanica che comprende da un lato airl. naidm ‘legame’, nascim, bret. naska naskan ‘legare’, dall’altro lat. nodus, necto ‘legare’ e infine il germanico con got. nati, ted. Netz, ned. e ingl. net, aisl. n¯ot ‘grande rete’, etc. (IEW: 758–759). L’iconimo dell’innovazione è dunque quello più fortemente attestato in celtico, cioè {legare}. La documentazione dialettologica neolatina relativa al celto–latino nassa dimostra la vasta diffusione del tipo: it. nassa, fr. nasse, occ. naso, cat. nansa, sp. nasa, port. nassa, camp. nattsa (REW: 5838), piem. nança, lucch. nascia e nasciaglio ‘luogo dove si stendono le nasse’, cors. sard. nassa e infine, a Orbetello, nassaro ‘labirinto da pesca’ (REWS, FEW s. v.). It. bertovello. Per quanto riguarda il bertovello/bertuello ‘nassa con più ritrosi per la pesca di pesci particolari’, di cui esistono innumerevoli varianti, da quelle italiane a quelle della Francia meridionale (aprov. bertoel) e settentrionale (fr. verveux), si tratta di un’innovazione necessariamente posteriore a quella della nassa — di cui è una specializzazione —, databile al Mesolitico. La sua anteforma è il lat. *vertibellum/*vertubellum, etc., cioè una variante di vertibulum ‘vertebra’. Il suo iconimo non è quindi il generico vertere ‘girare’ (come sostiene il DELI), ma il molto più specifico

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

529

‘vertebra’. Se infatti si osserva questo tipo di rete (vd. Fig. 11.1, p. 979), si vedrà che essa assomiglia alla cassa toracica di un animale, di cui le “vertebre” formano la struttura portante, come del resto aveva già visto von Wartburg: «die Reifen [del Fischgarns] wurden als die Glieder oder Wirbel des Geräts empfunden» (FEW s. v. vertibulum). È quindi difficilmente pensabile che un iconimo di questo tipo sia nato in epoca latino–imperiale, o addirittura medievale, mentre diventa più plausibile in epoca mesolitica. La penetrazione del tipo in area germanica (ted. Warlef, Wartolf: cfr. FEW) e in area basca (pertol < bearn. bertòu: cfr. FEW) conferma l’antichità del termine. 11.5.2.3. L’inizio della lavorazione generalizzata del legno It. legno. Abbiamo visto che il lat. lignum risale a lego ‘cogliere, raccogliere’, a sua volta alla base di una vasta famiglia lessicale che affonda le sue radici nell’economia di “caccia e raccolta” del Paleolitico, e segue poi l’evoluzione della raccolta e del “raccolto” nelle epoche successive. Ciò significa che il primo iconimo del “legname” fu quello, del tutto funzionale alle innovazioni del Mesolitico (appunto per questo chiamato la “rivoluzione verde” dagli archeologi), della {raccolta (del legname)} derivante dallo sfruttamento sistematico delle foreste per la lavorazione del legno. It. materia, sp. Madeira. Il lat. mater ‘madre’ risale al PIE *mā ‘mamma’ (IEW: 694) e *mātér– ‘madre’ (IEW: 700), attestati ovunque. Solo in latino e in greco, tuttavia, dalla nozione di ‘madre’ si sviluppano significati “arboricoli”, relativi all’industria del legno: lat. mater diventa ‘ceppo, tronco, ramo principale’, matrix ‘fusto che produce polloni, albero che ripullula, tronco principale’ (oltre che ‘utero’ e ‘femmina da razza’), gr. mštra ‘utero, midollo delle piante’. Esclusiva del latino è poi la formazione di materies ‘sostanza di cui è fatto il tronco, parte dura dell’albero, legname da costruzione’, da cui poi si sviluppa la nozione di ‘materia’ e ‘materiale’. Tutti questi sviluppi si collegano alla lavorazione generalizzata del legno arboricolo, che diventa comune a

530

L’origine delle parole

partire dal Mesolitico. Non a caso questi sviluppi sono esclusivi del latino e del greco, e i nomi delle nozioni corrispondenti nelle altre lingue IE sono diversi. Essi illustrano la persistenza della centralità di una nozione come quella di “madre” anche nel periodo finale della preistoria. 11.5.3. Neolitico Da MAROUZEAU (1925) in poi, i latinisti non hanno mancato di sottolineare la frequenza e l’importanza degli sviluppi semantici latini che hanno origine nelle tecnologie “rurali” e tradizionali: tali e tanti da presentare il latino come una “langue de paysans”. A proposito dello sviluppo, dalla tecnica dell’ordito, delle nozioni dell’‘inizio’, dell’‘esordio’ e dei ‘primordi’, espresse con il termine ordior ‘ordire, cominciare una trama’, ERNOUT e MEILLET (DELL), per esempio, commentavano: «une de ces extensions de sens dont toutes les professions et tous les travaux manuels ont fourni des spécimens au langage [latin]». L’osservazione è giusta, ma occorrerebbe aggiungere che queste estensioni di senso dal lavoro manuale all’astratto erano possibili solo quando queste tecniche furono inventate, e quindi nell’ambito delle società egualitarie del Neolitico. Il lavoro manuale non avrebbe potuto avere ripercussioni e riverberi di tale portata nell’Età dei Metalli, dopo che la società si era stratificata socialmente, e aveva subordinato ed emarginato il lavoro produttivo e i suoi esecutori. In quel periodo, il lavoro diventa labor ‘pena’, si trasforma in schiavitù, cambiano i suoi segni e i suoi nomi, e cessano le metafore basate su di esso. È l’omissione di queste ovvie considerazioni che ha impedito ai latinisti, pur coscienti della grande importanza del “metaforico” rustico e tecnico in latino, di datare al Neolitico questo sviluppo così importante per la formazione del vocabolario intellettuale europeo. Nel capitolo precedente abbiamo già visto alcuni di questi sviluppi semantici — la cui illustrazione adeguata richiederebbe una monografia —, che vanno collocati nei millenni di formazione e di sviluppo del Neolitico latino, indipendenti da quelli delle

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

531

altre aree europee, e certamente fra i più produttivi d’Europa. Fra questi sviluppi scegliamo ora, per un’illustrazione più articolata, altri esempi più chiaramente connessi con l’italiano. Ricordiamo che le principali tecniche che iniziano con il Neolitico sono: agricoltura, pastorizia, tessitura, ceramica, arte muraria. 11.5.3.1. Agricoltura Abbiamo già illustrato nei precedenti capitoli l’origine neolitica dell’it. coltivare, cultura, culto, e delle loro anteforme latine cultivo, cultura, cultus, da colo; dell’it. potare e dell’anteforma latina putare, così come dei derivati amputare, contare, computare, disputare, imputare, reputare, deputare, etc.; di it. delirare, delirio, dal lat. delirare e delirium, a loro volta da lira ‘solco d’aratro’. A questi possiamo aggiungere: It. uccidere, decidere, incidere, preciso, conciso, etc., it. dial. cesa, cetina, etc. Questi lessemi continuano termini latini quasi identici (occido, decido, incido, praecisus, concisus, etc.), che a loro volta derivano dal lat. caedo ‘tagliare (alberi)’ e caedes ‘strage, disboscamento’. La nozione di ‘taglio dei boschi’ risale necessariamente alla fase iniziale dell’agricoltura, che richiedeva disboscamenti sistematici. Da caedo si sviluppano infatti caesio –onis ‘abbattimento degli alberi’ e caesa, sostantivazione di caesus ‘tagliato’, che in latino appare solo tardi, col significato di ‘colpo di taglio’, mentre nei dialetti centrali (Lazio, Marche, Umbria) e nella toponomastica italiana cesa, cesina e affini sopravvivono ancora come uno dei principali nomi del debbio, la più antica tecnica di disboscamento adottata dai primi coltivatori del Neolitico, che consisteva nella combustione di ciò che restava dopo la mietitura. Sulla terminologia del debbio vi è un notevole studio di SERENI (1981), e su cesa e derivati, in particolare, un ottimo studio di Giandomenico Serra (cfr. SERRA 1957) [→ Antologia critica, 10], naturalmente in un’ottica cronologica tradizionale. Da cesa deriva il verbo cesare ‘praticare il debbio’ (cfr. lo jus

532

L’origine delle parole

cesandi del diritto medievale italiano centrale). Alla stessa base appartengono anche ceta (*caedita), cetina e derivati, che sopravvivono soprattutto nella toponomastica (SERRA 1957, SERENI 1981: 9); mi limito a ricordare, fra i toponimi, Monte Cetona, in Toscana, famoso sito preistorico italiano e, fra i nomi comuni, tosc. cetina ‘fosso in cui si fa il carbone’, ‘campo senz’alberi, che, fatta la messe, quindi bruciata la stoppia, suol lasciarsi a pastura o a maggese’; maremm. ‘bosco ceduo di cui si bruciano i frutici e le legna minute per ingrasso e vi si semina il grano’; lat. medievale cetina (a. 807, Farfa) ‘il terreno dove il bosco fu incendiato per poi coltivarlo’ (DEI); amiatino cetina ‘sterpo, ammasso di sterpi abbarbicati al terreno, che vengono bruciati o estirpati per ripulire il campo e seminarvi; luogo sterposo’; e ‘distruzione, col fuoco o con l’estirpazione, di piante, ceppaie, scopeti, spinaie, etc., per poter seminare sul posto la segala’; fare una cetina ‘fare una strage’ (FATINI 1953)2. In latino, invece, gli sviluppi semantici di caedo ‘taglio’ vanno in due direzioni: una concreta, rappresentata da caedes, con l’‘uccisione’, soprattutto sacrale, di vittime, e quindi ‘strage, immolazione, sacrificio’; l’altra astratta, rappresentata da tutta una serie di composti, con concetti elementari della vita umana: praecisus ‘preciso’ (la precisione che nasce dal taglio ben riuscito), concisus ‘conciso’ (la concisione che nasce dal taglio del superfluo), decido ‘decidere’ (che implica il taglio, la rottura di una situazione). È interessante notare che lo stesso sviluppo semantico da ‘debbio’ a ‘strage’ si abbia nell’amiat. cetina ‘strage’ (vd. sopra), nonché nel cal. cesina e varr., che significano sia ‘debbio, disboscamento’ che ‘strage, devastazione’, e fare cesina ‘fare scempio’ (NDDC). Ora, la differenza fra il latino e i dialetti amiatini e calabresi, a nostro avviso di straordinario interesse scientifico, sta nel fatto che nei dialetti “moderni” il passaggio dal significato di ‘deb2. Correggiamo, dopo una verifica in loco, il Fatini, il cui tipo acètina non è riscontrabile nell’amiatino odierno, né nella vocale iniziale né nell’accento, mentre è attestato e ancora corrente il normale cetina con ambedue i significati citati.

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

533

bio’ a ‘strage’ è rimasto evidente, e del tutto comprensibile, data la natura dell’operazione del debbio; mentre in latino, in cui non è attestata la nozione del ‘debbio’, esso lo è molto meno. In altre parole, in latino il passaggio dalla nozione del ‘taglio del bosco’ alla ‘strage’ — anche sacra — non sarebbe pensabile senza l’intermediario del debbio, la cui violenza distruttiva serve a rinnovare — miracolosamente — un intero territorio. Ciò comporta, ovviamente, che questa sequenza sia avvenuta nel corso del Neolitico, e che il significato del ‘debbio’, presente nei dialetti moderni, sia scomparso dal vocabolario latino antico dopo la scomparsa della tecnica stessa dalle pratiche agricole dei grandi proprietari terrieri romani, che ormai usavano il concime, anziché il primitivo debbio. Del debbio sarà invece rimasto vivo il ricordo nelle masse rurali, che sono la base sociale del latino volgare a cui risalgono le parlate moderne. Si noti che già nel citato lavoro del Serra era molto chiaro, come dimostra il titolo di una delle sue più note opere giovanili (SERRA 1931), il principio della «continuità nel Medioevo delle comunità rurali romane e preromane». Se lo studioso non arrivò a trarre la conclusione esplicita che tale continuità non poteva risalire che al Neolitico fu solo perché nel suo periodo l’archeologia non era ancora giunta alla conclusione, oggi accettata dalla comunità scientifica, che in Europa, e in particolare quella meridionale, non vi è alcuna discontinuità etnica o culturale fra le culture neolitiche e quelle del Bronzo, dalle quali nascono poi le culture protostoriche del Ferro. It. lieto. Abbiamo menzionato il “concime”. L’agg. italiano lieto deriva dall’aggettivo lat. laetus ‘grasso, fertile’, di etimologia ignota, ma certamente appartenente al linguaggio rustico latino, in quanto si usava per la terra, per gli animali, per le messi, per il latte (DELL). Da laetus derivano sia il verbo laeto ‘concimare’ sia il sostantivo laetamen ‘letame, concime’, che continua anche in italiano e molti dialetti italiani. Il passaggio al significato di ‘lieto’ si spiega dunque con un’equiparazione di ‘terra concimata’ con ‘terra fertile’ e ‘terra felice’.

534

L’origine delle parole

It. cernita, (dis)cernere, concernere, certo, segreto, decreto, discreto, crimine, discriminare, etc. Tutti questi termini, e altri a essi affini, continuano, nonostante la loro differenziazione semantica, il verbo latino cerno e i suoi derivati: il verbo, cioè, con cui si designava la vagliatura, operazione fondamentale nella coltivazione dei cereali, la cui importanza per una società neolitica può essere ora misurata — nel nostro nuovo quadro di riferimento — dai suoi enormi riflessi concettuali. I derivati latini sono decerno, decretus, discerno, discretus, discretio, discrimen, discrimino, concerno, secerno, secretus, secretum, secretio, discretus, indiscretus, etc. Per quando concerne gli sviluppi semantici, ciascuno dei quali potrebbe essere oggetto di uno studio, ci limitiamo ad accennare per lo meno a crimen, prima ‘strumento per vagliare’, poi ‘decisione in un caso giuridico’, poi ‘crimine’; certus, prima ‘vagliato’, poi ‘deciso, fissato’, quindi ‘certo’; secernere, simile nel risultato alla ‘cernita’, cioè alla ‘separazione’, di quanto serve da quanto non serve, da cui si sviluppano anche secretus ‘separato, messo da parte’ poi ‘nascosto, segreto’; e secretio ‘separazione’ poi ‘secrezione’. Il vasto orizzonte di questo complesso di innovazioni semantiche tutte nate dalla vagliatura dei cereali è spiegabile solo se le sue origini sono proiettate in quella che è stata giustamente chiamata la “rivoluzione” del Neolitico. It. mola, mulino, mugnaio, emolumento, immolare. I primi tre di questi lessemi italiani continuano, rispettivamente, lat. mola (da cui molare ‘macinare’), mulinus ‘mulino’ e mulinarius ‘mugnaio’. La radice PIE *mel– ‘frantumare, stritolare, triturare, macinare’ (IEW: 716), a cui risalgono i termini latini — e i loro moltissimi affini nelle altre lingue IE —, è certamente paleolitica, in quanto designa una tecnica elementare di preparazione del cibo che certamente precede l’agricoltura. Ma le nozioni sopra elencate, riferite alla produzione della farina, sono centrali solo nella produzione neolitica. Lo confermano sviluppi semantici esclusivi, come Commolenda o Commolanda, nome di una dea dei riti dei fratelli Arvali (di carattere agricolo), emolumentum ‘somma pagata al mugnaio per la macina’, e il senso secondario acquisito

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

535

da mola, che, accanto a quello originario di ‘mola, ruota del mulino’, venne a significare anche ‘farina con cui si cospargeva il capo delle vittime prima del sacrificio’, base per l’innovazione di immolare. 11.5.3.2. Pastorizia Abbiamo visto le origini neolitiche dell’it. gregge e derivati dotti come egregio, gregarios, congregare segregare aggregare; impedire, spedire; impicciare, spicciare. Possiamo ancora aggiungere: It. mansueto. Questa parola continua il latino mansuetus, a sua volta da manu suetus ‘avvezzo alla mano’, cioé ‘addomesticato’, e quindi prima applicato agli animali, poi anche agli uomini. Sviluppo semantico impensabile senza la centralità dell’allevamento nella società latina del Neolitico. 11.5.3.3. Tessitura Abbiamo già visto nelle sezioni precedenti l’origine neolitica dell’it. tessere, tessile, testo, tela, sottile, contesto, pretesto, etc.; di lino, lenzuolo, linea; di esordio, primordi, orditura. 11.5.3.4. Ceramica Abbiamo visto nelle sezioni precedenti le origini neolitiche dei termini della ceramica e dei loro sviluppi semantici it. fittile, figura, figurare, configurare, trasfigurare, sfigurare prefigurare, effigie, etc.; fingere, fittizio. 11.5.3.5. Religione La nascita della religione come complesso di riti per l’ottenimento preternaturale di tutto ciò che vorremmo ma non possiamo procurarci coi nostri mezzi, è certamente databile al Paleolitico

536

L’origine delle parole

Medio e Superiore, quando inizia la sepoltura dei morti, evidente espressione di un desiderio di sopravvivenza. Ma la “specializzazione” della religione, con la nascita di una casta privilegiata sottratta al lavoro produttivo per l’organizzazione della ritualità, soprattutto quando questa si collega all’osservazione del sole, delle stelle e degli spazi celesti, e si svolge in appositi spazi sacri (templa ‘ritagliati’, vd. oltre) sulla terra, è certamente databile al Neolitico. Come è noto, infatti, lo studio sistematico e il culto del sole, del cielo e dei suoi altri corpi celesti assumono un’importanza centrale solo dopo la scoperta dell’agricoltura, strettamente dipendente dal ciclo stagionale. Ne illustriamo qui qualche esempio. It. Natale. Il nome it. (e quello affine delle altre lingue neolatine) del Natale continua il lat. natalis (solis), ‘nascita del sole’. Come è noto, in origine la festa di Natale era la celebrazione del solstizio del 21 dicembre da parte delle popolazioni agricole del Neolitico avanzato, per le quali il ciclo solare, fondamentale per i raccolti, era ormai diventato oggetto di culto e di elaborazioni mitiche. Secondo gli studiosi, infatti, il culto solare acquista particolare importanza per i coltivatori di cereali (LANTERNARI 1972, 1976). Possiamo ricostruire questo culto e questa mitologia molto in concreto non solo sulla base della documentazione linguistica italiana ed europea (ALINEI 1990a, 1995e, 1997e), ma anche sulla base dei monumenti megalitici — soprattutto quelli celtici, i più imponenti — le cui finestre, come è stato rilevato dagli studiosi, sono posizionate in modo che il raggio del sole raggiunga il centro del monumento e colpisca la tomba del sepolto soltanto il 21 dicembre. Natale, quindi, non solo come “resurrezione” del sole e del grano, ma anche come “resurrezione dei morti” (il seme sepolto che rinasce, il defunto che risorge a nuova vita), prima di diventare, nei culti misterici orientali, nascita del figlio di Dio e, nel sincretismo cristiano, nascita di Gesù bambino. È noto, ed è anche del tutto evidente, che il culto solare poteva nascere soltanto con l’agricoltura, quando è il sole a governare il ciclo produttivo. Per il “giorno del sole” vd. oltre.

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

537

It. disastro, desiderare, considerare. Dei due nomi latini della stella — astrum e sidus —, il primo è un prestito dal gr. ¥stron, e i suoi sviluppi magico–religiosi si sono continuati nel linguaggio popolare: it. disastro, fr. désastre, da cui ingl. disaster, tutti da un termine non attestato *dis–astrum ‘auspicio negativo’. Al lat. sidus (che è il nome delle stelle soprattutto al plurale) risalgono invece due sviluppi fondamentali, ancora perfettamente apprezzabili nelle lingue neolatine (e in inglese): considerare e desiderare. Per capire lo sviluppo di questi due concetti occorre ricordare le pratiche religiose legate all’osservazione delle stelle, di cui per altro abbiamo numerose testimonianze già in latino. Di qui con–siderare dovette prima significare ‘stare con le stelle’, per passare poi all’astratto ‘considerare’, mentre de–siderare dovette esprimere ‘trarre (auspici) dalle stelle’ per poter divenire ‘desiderare’. Si ricordi anche che sideratus valeva, in origine, ‘colpito dall’influsso funesto degli astri’. It. tempio, contemplare. Allo stesso contesto rituale e allo stesso stadio di sviluppo appartengono il nome del tempio, dal lat. templum, e il passaggio semantico da templum a contemplare. Si ricordi che il nome latino templum, prima di designare l’edificio religioso, si riferiva allo spazio quadrato ritagliato nel cielo (cui corrispondeva uno spazio equivalente sulla terra, ben documentato in archeologia), entro il quale avvenivano le osservazioni e le interpretazioni degli auspici. Il termine stesso templum deriva infatti dal gr. tšmenoj ‘spazio sacro, divino’, a sua volta dal verbo tšmnw ‘tagliare’. Come concetto, quindi, la “contemplazione” nasce in modo del tutto evidente dall’osservazione sistematica e concentrata di uno spazio celeste sacro e, come è stato notato (DELL), la sua formazione si avvicina molto a quella della “considerazione”, anch’essa legata a uno spazio celeste, sia pure più lontano come quello stellare. It. auspicio. Come abbiamo visto, questo nome continua, per tradizione dotta, il lat. auspicium, che a sua volta deriva dall’anteforma e antesemema di avis ‘uccello’ e spicium ‘osservazione’.

538

L’origine delle parole

Pochi sviluppi illustrano così bene une delle principali linee dello sviluppo religioso preistorico. Gli uccelli, da totem che erano nel Paleolitico, nel Neolitico diventano strumenti divinatori, osservati in una porzione ben definita di cielo (il templum, ‘ritagliato’, appunto, per queste tecniche rituali), sulla base di punti di riferimento “sacri” dell’orizzonte. Per quanto riguarda la datazione dell’auspicium al Neolitico, oltre all’argomento già illustrato del “templum”, vi è anche quello dell’esistenza dell’auspex, come membro di una casta sacerdotale, ciò che dimostra l’esistenza di una società neolitica avanzata, tale da poter contare su un gruppo sociale sottratto alla produzione e messo a disposizione della vita pubblica. Strutture di questo tipo appartengono al Neolitico maturo, quando la produzione agricola collettiva ha permesso la creazione di riserve alimentari adeguate da un lato, e quando si è scoperto che per la soluzione di certi problemi della produzione agricola, come il verificarsi di annate cattive e di carestie, per la quale non bastano le menti e le braccia, si può solo sperare in un intervento preternaturale, affidato alla “religione” di una casta privilegiata, organizzata ritualmente e socialmente. Inoltre “trarre gli auspici” implica non solo problemi agricoli, ma anche sociali, militari, politici, e così via. L’organizzazione rituale dell’auspicio, la specializzazione sacerdotale, implicano appunto una società pre–urbana o forse già protourbana ormai complessa. It. augurio, augurare, inaugurare, sciagura. Questi e altri lessemi italiani — sia dotti che popolari — continuano derivati di lat. augeo ‘aumentare’. Anche se il significato ultimo della radice PIE *au eg– ‘aumentare’ (IEW: 84–85) è necessariamente paleolitico, certamente neolitiche sono nozioni come quella di augur ‘augure’, il maggiore magistrato religioso latino, letteralmente ‘colui che prevedeva l’aumento (della produzione)’, e poi il buon successo di qualunque iniziativa; auguro, il cui significato originario sarà stato ‘predire l’aumento’, prima di ‘augurare’; inaugurare, legato (ancora in italiano) alla consacrazione iniziale di un’impresa; augustus, che in origine significava ‘consacrato dagli auguri, iniziato sotto auspici di buon successo’; auctor, auc-

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

539

toritas, che prima di divenire ‘autore’ e ‘autorità’, sono stati, rispettivamente, ‘colui che produce l’aumento, il successo’ e ‘garanzia di aumento, di successo’; e infine auxilium, che mostra ancora la radice primitiva aug–, e avrà avuto il senso originario di ‘aiuto (per l’aumento)’. La grande importanza sociale delle antiche tecniche di predizione augurale è mostrata, meglio di qualunque illustrazione, dalla carica emotiva che ancora oggi esprime la parola italiana sciagura (e sciagurato), da *ex–augurare, designante in origine una predizione sfavorevole, e oggi una tragica iattura. It. incantare, incantesimo. Questi due tipici termini magici italiani continuano derivati del lat. canto come incanto e excanto, incantatio, incantamentum, tutti da cano ‘cantare’, che fra l’altro sviluppa termini magici anche direttamente dal proprio tema come carmen ‘formula magica’ (cfr. fr. charme > ingl. charm) e Carmenta, nome di una dea. Il rapporto fra canto e magia è universale, e in sé sarebbe databile al Paleolitico, ma la datazione all’Età dei Metalli per il teonimo è resa necessaria dal carattere antropomorfico della rappresentazione religiosa, mentre gli altri sviluppi semantici, essendo esclusivi del latino, si lasciano datare fra Mesolitico e Neolitico. Questi e molti altri passaggi semantici che potrebbero aggiungersi dimostrano l’eccezionale importanza della “rivoluzione del Neolitico” per l’evoluzione umana. Solo il Neolitico, con la scoperta e il controllo dei cicli stagionali delle varie produzioni agricole e di quelli degli animali domestici, poteva produrre una tale ricchezza e complessità di forme simboliche per la vita sociale; e solo la produzione del surplus reso possibile dall’enorme incremento nella produzione poteva permettere il distacco dalla produzione di una casta sacerdotale addetta prevalentemente al “culto”, cioè alla “coltivazione”, non più agricola come era, ma ormai religiosa. La religione organizzata, così come la conosciamo in epoca storica e ancora oggi, con una classe sacerdotale, un calendario e una tipologia rituale, è anch’essa figlia della rivoluzione neolitica.

540

L’origine delle parole

Inoltre, come in tutti gli altri casi simili, appare qui l’importanza delle tecniche manuali per lo sviluppo culturale, e lo spazio che la produzione economica doveva avere in una società ancora sostanzialmente egualitaria (a parte la formazione delle prime caste religiose, prima manifestazione della stratificazione sociale generalizzata), e che, sola, poteva permettere un tale riverbero del linguaggio tecnico su quello comune. 11.5.4. Età del Rame It. rame e affini neolatini. Il primo nome autodatabile senza problemi all’Età del Rame è quello del metallo stesso, e la sua datazione vale sia per il lat. aes, aeris ‘rame, bronzo’ che per l’it. rame, che continua il suo derivato aeramen. It. lavoro e affini neolatini, ingl. labour. Alle Età dei Metalli, cioè a un periodo fra il Rame e il Ferro, può essere datata la lessicalizzazione, nel lessico latino e in quello delle altre lingue europee, della nuova nozione del lavoro “inferiore”, contrapposta al “lavoro nobile”. Questa distinzione non può nascere che in sincronia con la nascita delle società stratificate, e con esse del lavoro servile, distinto, appunto, dal lavoro nobile. In latino la distinzione lessicale si realizza con la sovrapposizione di labor ‘lavoro–pena’, cioè ‘lavoro servile’, al più antico termine di opus ‘lavoro–abbondanza’, cioè ‘lavoro autonomo’ (vd. oltre). Nelle lingue moderne la distinzione è tuttora evidente in inglese, tedesco e nederlandese, con le coppie, rispettivamente, di work/labour, Werk/Arbeit, werk/arbeid: mentre in italiano il termine lavoro, così come in francese e spagnolo quelli di travail e trabajo, e nelle lingue scandinave il termine affine ad Arbeit, hanno riunito i due tipi di “lavoro”, e la distinzione vive solo a livello socio–culturale. Questo processo si può seguire nelle diverse aree linguistiche europee: (1) nella Grecia antica, accanto a œrgon, ™rg£zomai ‘lavoro e lavorare’ (di tipo nobile, con un termine affine all’ingl.

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

541

work, ted. Werk, da PIE *uer g–: ‘fare, effettuare’ (IEW: 1168), si introduce pÒnoj ‘lavoro servile’ ponšomai, ponšw, pšnomai ‘lavorare, essere povero’, affini a pšnhj ‘povero’; (2) nel greco moderno si continua quello che probabilmente è un tipo dialettale nato nello stesso periodo, cioè doule…a e douleÚw tutti e due da doàloj ‘schiavo’; (3) in area germanica il tedesco e il nederlandese oppongono werk e werken, affini al succitato gr. œrgon per il lavoro nobile o indifferenziato, ad arbeit e arbeiten, arbeid e arbeiden, termini marcati per il lavoro inferiore o duro e affini al lat. orbus ‘privo’ e al gr. ÑrfanÒj (PIE *orbho– ‘orfano’, IEW: 781); (4) in russo e polacco si innova, rispettivamente, con i termini rabota rabotat’, robota e robi´c, derivati di rabota ‘schiavitù’, a sua volta da rab˘u ‘schiavo’, anch’essi affini alle forme elencate in (3). Per quanto concerne la parola latina che si continua nell’it. lavoro, il passaggio dal lavoro libero (opus, vd. oltre) delle società egualitarie del Paleo–Meso–Neolitico al lavoro servile dell’Età dei Metalli si lascia ricostruire ancora più chiaramente. Per lessicalizzare l’innovazione il latino si è servito dell’iconimo fornito dal termine {labor laboris ‘fatica, pena, dolore, strapazzo’}, che in origine non aveva nulla a che fare con ‘lavorare’ o con un’attività qualunque, e che deriva da una radice IE *l¯ab– a cui Pokorny attribuisce il significato di ‘pendere fiaccamente’ (IEW: 655). Anche la tarda personificazione latina Labos (dalla caratteristica finale arcaica in –s) simboleggia il Dolore, la Sofferenza, la Pena. Questa era dunque la sfera semantica prima che il termine passasse a significare ciò che significa oggi, cioè ‘lavoro’. All’interno dell’area neolatina, là dove non si adotta labor laboris, si sceglie invece come iconimo il termine lat. {*tripalium ‘strumento di tortura fatto con tre pali}, che diventa poi fr. travailler, sp. trabajar, it. dial. travagliare. In un’altra area si userà invece lat. {fatigare ‘affaticare, stancare, spossare}.

542

L’origine delle parole

Il passaggio semantico da ‘dolore’ a ‘lavoro’ esprime quindi con straordinaria efficacia la differenza reale — così come fu sentita nel momento in cui la trasformazione sociale ebbe luogo, con ogni probabilità a partire dal Bronzo — fra lavoro come libera espressione della propria capacità e mezzo di arricchimento individuale e sociale, e lavoro come mezzo di mera sopravvivenza, destinato ad arricchire chi sfrutta le risorse umane altrui. Si noti qui un tipico caso di datazione multipla di una stratigrafia etimologica: il significato di ‘lavoro’ connesso alla radice in oggetto è databile all’Età dei Metalli, mentre quello di ‘dolore, fatica, strapazzo’ risale alle origini dell’IE, e quindi all’Homo loquens. It. lunedì, lo scomparso ‘giorno del sole’ (domenica) e i nomi degli altri giorni della settimana. Come abbiamo già visto in un altro capitolo, dei sette nomi italiani dei giorni della settimana, solo due — sabato e domenica — continuano un’anteforma, rispettivamente ebraica e latina, databile al Cristianesimo, e quindi agli inizi della nostra era. Gli altri cinque — lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì — continuano invece il nome latino del ‘giorno’ dies — risalente al Paleolitico in quanto continuatore del PIE *dei–, etc. ‘splendente, cielo, giorno’ (IEW: 183) — preceduto da teonimi del pantheon latino e cioè, rispettivamente, Lunae, Martis, Mercurii, Iovis e Veneris (dies). A loro volta, questi cinque nomi si lasciano datare a due epoche diverse: il giorno della Luna al periodo in cui il culto si dirigeva direttamente a un fenomeno celeste, e come tale è arcaico per definizione. Inoltre il nome lat. luna, dalla radice PIE *leuk– ‘luce’ (IEW: 687), e quindi in origine ‘la lucente’, era certamente un nome noa di origine tabuistica: sostituiva cioè il vero nome della luna tabuizzato, PIE *m¯en–, etc. (IEW: 731), legato invece alla misurazione del tempo in mesi (PIE *m¯e– ‘misurare’; IEW: 703) e perciò, in origine, al ciclo femminile. Gli altri giorni sono invece legati al culto di alcune divinità antropomorfe (Marte, Mercurio, Giove, Venere), riflesso dell’instaurazione di un sistema di potere esercitato da alcuni individui sul resto della società, tipico della stratificazione

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

543

sociale delle Età dei Metalli. Lo stesso vale per l’antico nome del ‘sabato’, Saturni dies, conservato in alcune lingue germaniche che lo hanno preso in prestito dal latino: ingl. Saturday, ned. zaterdag. L’altro giorno che nelle lingue neolatine è scomparso, ma sussiste in quelle germaniche, è quello del Sole: prima di chiamarsi dies dominica, ‘giorno del Signore’, la domenica si chiamava Solis dies, come in inglese Sunday, o in tedesco Sonntag. E il culto del sole, ritmato dai due solstizi, rispettivamente invernale ed estivo (le feste ‘cristianizzate’ di Natale e di San Giovanni!), e dai due meno importanti equinozi, non può iniziare che con l’agricoltura. Anche qui, insomma, abbiamo datazioni differenziate. 11.5.5. Età del Bronzo It. bronzo. Sicuramente databile al Bronzo dovrebbe essere — secondo il principio dell’autodatazione — il nome stesso del ‘bronzo’. Solo che in questo caso abbiamo un problema: il nome latino del bronzo era aes, cioè lo stesso nome del rame (vd. oltre), e quindi bronzo potrebbe anche essere, in teoria, un’innovazione più recente. L’ipotesi, tuttavia, non è verosimile, perché la tecnologia del bronzo, anche se ha avuto un enorme sviluppo ed espansione nel II millennio, non ha conosciuto grandi innovazioni — tali da causare anche innovazioni lessicali — e il suo uso è durato poco, essendo stata ben presto soppiantata dalla tecnologia del ferro, metallo molto più economico e duttile. Sicché, nonostante questo problema, non è azzardato datare l’origine di bronzo al II millennio. La datazione viene poi rafforzata dalle due etimologie proposte per la parola: quella, a nostro avviso improponibile sul piano culturale, che vi vede un prestito dal pers. birin˘g ‘rame, ottone’ (non vi è alcuna traccia nella pur ricchissima documentazione archeologica sull’Età del Bronzo in Italia che giustifichi un’influenza persiana legata alla tecnologia del metallo nel II o all’inizio del I millennio); e quella, proposta da chi scrive (ALINEI 1989b), secondo cui la parola bronzo deriva invece dal nome Brundisium — con l’accento sulla prima vocale come in it.

544

L’origine delle parole

Brindisi — o dal suo derivato aggettivale Brundisinum ‘brindisino’, con la sincope della –i– nel gruppo /dis/ — cioè *Brundsium o *Brundsinum — a causa della grande diffusione del bronzo greco in Italia, e del ruolo di Brindisi come centro secondario per la diffusione della metallurgia greca (aes brundisinum), attestato archeologicamente e filologicamente (Plinio: «optima apud maiores fuerant [specula] Brundisina, stagno et aere mixtis» H. N., XXX 130). It. stagno e affini neolatini. Un caso indubbio di parola autodatabile al Bronzo, e forse più interessante della prima per la sua trasparenza, è quello della parola it. stagno, fr. étain, sp. estaño, etc., che continuano il lat. stagnum o stamnum. Ricordiamo infatti che il bronzo altro non è che una lega di rame e di stagno, ed è fra l’altro proprio per questo che il latino poteva fare a meno di distinguere fra rame e bronzo: il secondo veniva visto come uno sviluppo del primo, come è successo, per esempio, alla penna (per scrivere), che è rimasta sempre tale nonostante i mutamenti nella sua fabbricazione (prima una piuma d’oca, poi uno strumento a serbatoio, poi a sfera, etc.). La datazione della parola stagno, attraverso il latino stagnum, si lega, ovviamente, alla scoperta dello stagno come minerale utile per la fusione, ed è quindi particolarmente interessante osservare come lo stesso lat. stagnum sia un prestito dall’airl. e irl. st¯an, galls. ystaen, bret. stean, cioè dall’area celtica, in cui si trovavano le principali miniere di stagno (BUCK 1949: 9.69, IEW: 1010). Abbiamo quindi un caso tipico di datazione che non solo travalica cronologicamente l’italiano (il francese, etc.) per raggiungere il latino, ma travalica geograficamente anche il latino per raggiungere il celtico. It. ruota e affini neolatini. All’inizio dell’Età del Bronzo, come abbiamo visto nel cap. 4, è collocabile l’origine dell’it. ruota, fr. roue, sp. rueda, rum. roat˘a, etc., dal lat. rota, a sua volta dall’irl. roth (m.), galls rhod (f.), bret. rod. gall. Roto–magus (Rouen), derivati da airl. rethim ‘corro’, irl. rithim ‘idem’, galls redheg, bret. redek ‘correre’, etc.

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

545

11.5.6. Età del Ferro It. ferro. Per iniziare con l’Età del Ferro, possiamo anzitutto scegliere, come parola italiana sicuramente databile a questo periodo, il nome stesso del ferro, che continua, arretrando nel tempo, il lat. ferrum. Due osservazioni sono importanti per la datazione di questo lessema, che come abbiamo visto non è solo italiano, ma anche francese, spagnolo, portoghese, rumeno, etc.: (A) poiché in Europa l’Età del Ferro coincide, a un dipresso, con il I millennio a. C., ed è dominata dai Celti della cultura di La Tène e Hallstatt da un lato, e dai Villanoviani (antenati degli Etruschi) dall’altro, anche senza risolvere il controverso problema dell’etimologia del lat. ferrum, non vi può essere alcun dubbio che questo lessema corrisponda alla prima lessicalizzazione del metallo in area italica. Ciò che conferma, una volta di più, che l’autodatazione di una parola è indipendente dalla sua iconimia, anche se a volte questa può fornire elementi utili o determinanti per quella; (B) per quanto riguarda l’etimo, la sola alternativa reale alle varie proposte presentate (aingl. bras ‘ottone’, accad. parzillu, fen. barzel ‘ferro’), assolutamente infondate dal punto di vista archeologico e tutt’altro che facili da quello fonetico, è quella già menzionata e proposta da chi scrive: l’aggettivo latino fabrum ‘fatto con arte’, derivato da faber ‘artigiano’ (da cui it. fabbro e fr. fèvre), che in un contesto come aes fabrum ‘metallo lavorato’ e nell’area celtizzata della cultura di La Tène (la più ricca cultura del Ferro in Europa) sarebbe diventato *februm (cfr. fr. fèvre), e nell’area toscana tirrenica (l’Elba era la principale fonte di ferro per gli Etruschi) avrebbe perso la /b/ del gruppo /br/, come in ferraio invece di febbraio a Grosseto, Livorno Pistoia e Pisa, feraio all’isola d’Elba — con scempiamento della doppia, come in feri ‘arnesi (ferri)’ —, e come perfino in senese e it. lira anziché libra. It. vomere, e alcuni nomi dialettali del ‘vomere’. Un manufatto sicuramente risalente all’Età del Ferro è il vomere dell’aratro, sul cui sviluppo l’archeologia ci insegna, come abbiamo visto, che prima di essere in ferro era un semplice palo di legno che scal-

546

L’origine delle parole

fiva il terreno. Diversi dei suoi vari nomi, anche dialettali, si lasciamo quindi datare al Ferro: (1) prima di tutto, il lat. stesso vomer vomeris, che si continua nell’it. vomere e nelle sue numerose varianti dialettali. Chi scrive ha proposto, come etimo, una variante ‘etruschizzata’ del lat. vo(lu)men, da volvo ‘rovescio, rivolto’ — quindi ‘che serve a rovesciare la terra’ — con il gruppo /m–n/ che diventa /m–r/ in etrusco, come in Aχmemrun da 'Agamšmnwn. E l’azione del “rovesciamento” delle zolle è tipica del vomere ricurvo in ferro, e non del palo in legno. Anche senza questa etimologia, comunque, la presenza di altri nomi dialettali del vomere come ven. versore, da lat. verto ‘rovesciare’, lomb. squartata, da squartare, entrambi riferibili al nuovo effetto del “rovesciamento” della terra, e naturalmente friul. e ven. or. ferro, che rinviano esplicitamente al nuovo metallo usato, confermano l’autodatazione all’Età del Ferro, mentre lomb.–emil. mazza (da lat. mateola < *matea ‘mazza’), come abbiamo visto, dimostra la sopravvivenza del nome dell’antico vomere di legno, risalente al Calcolitico/Neolitico finale. It. famiglia e affini neolatini, ingl. family. Fra l’Età del Ferro e quella del Bronzo può essere collocata la nascita della famiglia patriarcale, il cui nome lat. familia si continua in quelli neolatini della famiglia in senso storico e moderno, cioè it. famiglia, fr. famille, ingl. family, etc. Questa datazione è del tutto sicura, dato che alla base del termine c’è lat. famulus, osc. famel ‘schiavo’, familia, famelo ‘insieme di schiavi, servitù, compagnia, famiglia’, cioè la nuova unità sociale che implica la presenza generalizzata e istituzionale della schiavitù domestica. Su di essa si fonda anche la fondamentale nozione del pater familias, del dominus ‘padrone’ che ha potere di vita e di morte sui suoi soggetti, siano questi schiavi, moglie o figli. Contemporaneamente, nasce il concetto di patria potestas, con le dissimmetrie tipiche della famiglia latina, messe in luce da Emile Benveniste e da altri: patrimonium acquista un significato diverso da matrimonium, nasce patruus ma non *matruus, a patrius e patria non corrispondono *matrius e *matria, né a patricius ‘nobile’ *matricius. Ovviamente la sto-

11 – Archeologia etimologica: la periodizzazione del lessico

547

ria della parola per ‘famiglia’ conosce, oltre a questo suo tenebroso capitolo delle origini, capitoli più recenti, collegati al suffragio universale, all’emancipazione femminile, alla parità giuridica dei generi, e così via. Il nome si conserva attraverso i mutamenti semantici, che naturalmente riflettono, ciascuno, importanti mutamenti sociali.

11.6. Conclusione A questa succinta esemplificazione potrebbero facilmente essere aggiunti — e inseriti nei vari periodi — molti degli esempi di etimologie che abbiamo illustrato nel corso dei precedenti capitoli, e che illustreremo nel prossimo: è infatti evidente che molti nomi dell’‘arcobaleno’ e molti significati del drago o della lamia potrebbero arricchire il capitolo ‘ideologico’ della nostra preistoria pre–Neolitica, così come certi nomi del debbio, del vomere, della macina, della ruota e dell’ugello amplierebbero invece le nostre conoscenze sull’evoluzione dei nostri antenati nel Neolitico e nelle Età dei Metalli. La periodizzazione lessicale, insomma, realizzata attraverso l’autodatazione, le sequenze e le stratigrafie etimologiche, ci fa viaggiare attraverso tutti i periodi della storia, dalle origini a oggi, ed è in grado di fornirci preziose informazioni su qualunque aspetto evolutivo della vita materiale, economica, sociale, culturale e spirituale della comunità di parlanti di cui studiamo il lessico dal punto di vista iconomastico. Per questo, essa può essere considerata il più importante obiettivo dell’archeologia etimologica, e allo stesso tempo la migliore prova della sua validità e produttività.

12. ETIMOLOGIA “DI

FRONTIERA”: I PIÙ FREQUENTI ERRORI TRADI-

ZIONALI E I REQUISITI PER UNA RICERCA OTTIMALE

12.1. Premessa Come abbiamo visto, l’apporto più importante che l’etimologia è in grado di offrire alle altre scienze storiche sta nel lavoro etimografico fatto, e in quello ancora da fare, nei riguardi delle parole trasparenti, o solo culturalmente opache, o foneticamente non problematiche, la cui storia semantica costituisce — per definizione — un frammento della nostra evoluzione culturale. Questo è l’immenso e affascinante territorio dell’etimologia intesa come “archeologia”, cioè come disciplina storica e preistorica a tutti gli effetti: immenso perché coincide con l’immensità delle conoscenze riflesse nel lessico di ogni singolo linguema parlato nel mondo, e affascinante perché l’insieme delle sue ricostruzioni forma un modo nuovo di raccontarci la storia dell’umanità. Ai confini di questo immenso territorio, tuttavia, vi è quella che abbiamo chiamato etimologia di frontiera: la ricerca che mira a ricostruire la storia semantica delle parole problematiche, per portarle dall’ombra alla luce, e acquisirle alla nostra conoscenza; che cerca, cioè, di trasformare l’etimotesi in etimografia. Troppo spesso l’etimologia in generale viene confusa con questo tipo, specifico e ristretto, di ricerca; che è la più difficile, la meno sicura, ma anche — ovviamente — la più attraente ed eccitante per chi sente la sfida intellettuale dei problemi insoluti, e desidera gettare luce dove prima era oscurità. Per la ricostruzione della nostra evoluzione, tuttavia, non è detto che questa ricerca sia remunerativa: proprio perché una parola è etimologica549

550

L’origine delle parole

mente impervia, non sappiamo cosa essa può rivelarci. E qui sta il rischio dell’etimologia di frontiera: il rischio che diventi un gioco intellettuale, funambolico, fine a sé stesso; che ci si dimentichi che la ricerca etimologica fa pur sempre parte delle scienze umanistiche, cioè delle scienze dell’uomo, e non dell’enigmistica, e che il suo scopo ultimo è, o dovrebbe essere, la ricostruzione della nostra evoluzione attraverso il nostro lessico, e non un divertissement basato su una mera manipolazione di suoni e di nozioni. Nelle sezioni che seguono, cercheremo di fornire delle linee di guida anche per questo tipo di ricerca. Nella misura in cui i nostri tentativi si possono dire riusciti, vedremo che talvolta l’etimologia di frontiera riesce a conquistare nuovo terreno all’archeologia etimologica, cioè alla conoscenza pienamente storica, ma talvolta lo sforzo fatto non viene ricompensato dai risultati ottenuti. Lo scopo principale, tuttavia, è quello di introdurre maggiore rigore nella ricerca di frontiera.

12.2. L’errore più evidente dell’etimologia dilettantistica Conviene partire da una brevissima analisi dell’errore più evidente dell’etimologia dilettantistica: l’idea che si possono confrontare le parole di una lingua con quelle di qualunque altra, anche la più distante, e che la loro somiglianza sia significativa. Conviene farlo perché questo errore: (1) fa capolino anche nella ricerca scientifica; (2) è una conseguenza naturale del disinteresse teorico dell’etimologia scientifica tradizionale; (3) è diventato una delle nuove ‘regole’ dell’etimologia in certi circoli para– scientifici, fra cui spiccano i monogenetisti alla Ruhlen, neo–seguaci di Trombetti, di nuovo attivissimi nella disperata impresa di far risalire tutte le lingue del mondo a una sorta di proto–adamitico africano e quindi disposti, per questo, a ignorare tutte le conquiste della linguistica storica. Occorre rendersi conto, anzitutto, che la ricerca etimologica, considerata come puro e semplice accostamento di parole simili, ha un campo di applicazione e di riuscita vastissimo, praticamen-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

551

te planetario. Questo perché le parole di tutte le lingue del mondo sono prodotte dallo stesso complesso fono–articolatorio (lingua, labbra, denti, palato, velo, etc.), uguale in tutti gli esseri umani parlanti, e di conseguenza: (A) con un numero di fonemi che in qualunque lingua è necessariamente limitato a poche decine, e (B) con una struttura sillabica — consonante + vocale o vocale + consonante — identica in tutte le parlate del mondo, in quanto obbligatoriamente legata all’emissione del fiato mentre si parla. Le parole sono quindi sempre, per definizione, simili nelle lingue più diverse. Per cui trovare sillabe e parole simili in due lingue, anche scelte a caso, e nei luoghi più distanti possibili, è l’esercizio più facile del mondo, che riesce sempre e senza eccezioni. Ed è questo che oggi fanno i monogenetisti e tutti gli studiosi meno dotati e i dilettanti che si illudono di fare scoperte mirabolanti sulle origini delle lingue. La prima, elementare restrizione operata dai fondatori della linguistica storica — purtroppo mai esplicitata come tale — è stata infatti quella basata sull’assunto di una continuità generazionale, quindi genetica e demografica, che si traduce quasi sempre, per ovvie ragioni, in una continuità territoriale e culturale: l’italiano e i dialetti della penisola vanno prima di tutto confrontati con le lingue che si parlavano in Italia anticamente, e principalmente con il latino; il greco moderno col greco classico; il celtico con il gallico e l’irlandese antico; il tedesco con il gotico; il russo con lo slavo ecclesiastico; l’albanese con l’illirico, e così via. Senza questa elementare restrizione, l’etimologia non ha, né può avere, alcun valore. Se si entra poi nel campo della ricostruzione, e soprattutto di quella remota, come per esempio quella del PIE, occorre allora correggere un altro errore fondamentale della ricerca tradizionale, introducendo in essa la nozione moderna della “naturalezza” e della conseguente “tipologia documentabile”. Anche se la questione, ovviamente, va approfondita in altra sede, merita di notare, in un libro dedicato alla teoria dell’etimologia, che l’ipotesi della presenza di una sola vocale nel sistema fonologico PIE, caratteristica della teoria IE tradizionale fin dalle sue prime elaborazioni —

552

L’origine delle parole

e tuttora corrente —, ha la stessa verosimiglianza, come ipotesi scientifica, di quella che volesse attribuire a Homo erectus, o a Homo sapiens sapiens, l’uso di un solo dito, anziché delle cinque dita che aveva — e che ha tuttora. E a sua volta questa ipotesi, del tutto “innaturale”, del monovocalismo iniziale, è la causa diretta della nascita di un’altra teoria ancora più assurda — quella laringalista — che al fine di creare le altre vocali, con conseguenti nuove sillabe e nuovi fonemi, ha ipotizzato consonanti laringali in numero sempre maggiore nelle radici PIE ricostruite. Così facendo, ha quindi anche creato, per le ragioni spiegate nel precedente paragrafo, uno strumento perverso, in quanto è in grado — ovviamente — di ricondurre qualunque parola, di qualunque lingua IE, a qualunque radice PIE opportunamente provvista di laringali, rendendo così l’etimologia IE un esercizio privo di restrizioni e di qualunque valore scientifico.

12.3. Un “dodecalogo” degli errori più frequenti dell’etimologia tradizionale e dei requisiti di un’etimologia ottimale Per passare ora alla ricerca etimologica tradizionale — che, per nostra fortuna, non è sempre stata di frontiera, ma è stata spesso profondamente innovativa —, la sua principale debolezza consiste, come abbiamo visto, nella mancanza di una base teorica adeguata e di un’analisi rigorosa dei propri metodi, con una conseguente insufficienza — su cui ci siamo soffermati più volte — nella definizione dei compiti della ricerca e dello statuto teorico e istituzionale dell’etimologia. E anche l’insufficiente profondità cronologica della ricerca tradizionale, di cui abbiamo trattato nel capitolo precedente, e su cui torniamo anche in questo, è stata ed è causa di frequenti e gravi errori. È infatti inevitabile che una visione miope del fenomeno linguistico come quella che è prevalsa fino a ora abbia conseguenze notevoli anche sulla ricerca etimologica, che viene indirizzata a cercare solo nel mondo moderno ciò che invece può nascondersi fra i realia o nelle concezioni della lunghissima evoluzione preistorica umana, a partire dalla più

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

553

remota antichità.Vi sono poi altre insufficienze che hanno contribuito e contribuiscono ad aumentare il deficit complessivo dell’etimologia tradizionale, e che riguardano la sua prassi. Abbiamo stilato una sorta di “dodecalogo” di queste insufficienze, sulle quali ora ci soffermeremo con maggiore attenzione, per individuare i rimedi e formulare quindi, allo stesso tempo, un analogo “dodecalogo” dei requisiti di un’etimologia ottimale. (1) Pur essendo la scoperta delle regole di conversione il principale merito scientifico della linguistica storica dell’Ottocento, nella prassi dell’etimologia è invece spesso prevalsa e prevale tuttora — soprattutto di fronte a problemi etimologici di difficile soluzione — una tendenza alla trascuratezza dei principi e alla tolleranza dell’irregolarità e di spiegazioni ad hoc. Il risultato, in tali casi, è un ritorno al dilettantismo pre–scientifico e al funambolismo, mentre da un’etimologia rigorosa ci si aspetterebbe la ricerca di nuove soluzioni o, semmai, l’esplicito rifiuto delle proposte già fatte, con la conseguente accettazione dell’esistenza di un problema insoluto. È quindi chiaro che fra i requisiti di un’etimologia ottimale devono esserci, con il rifiuto di qualunque forma di funambolismo, rigore e coerenza massimi nel rispetto e nell’applicazione di “tutte” le regole della fonetica storica, quindi non solo di quelle obbligatorie (“leggi fonetiche”) ma anche di quelle libere (“accidenti generali”). Vedremo, come esempi di questo errore e di una sua possibile correzione, il problema dell’etimologia di anche e la controversia sulle due pseudo–soluzioni del problema etimologico di andare, aller e affini. (2) L’etimologia mostra spesso un’insufficiente attenzione per la “geografia” della parola, sia in senso specifico — come per esempio per la scelta della chiave di lettura storico–fonetica di un toponimo —, sia in senso generico — cioè per le caratteristiche ambientali o culturali della nozione espressa dalla parola, che impongono una restri-

554

L’origine delle parole

zione dell’area geografica di ricerca. Di conseguenza, i tipi lessicali vengono talvolta analizzati senza tener alcun conto dell’importanza della scelta della fonetica storica encorica. Ovviamente un altro requisito di una buona etimologia è la scelta, attraverso la localizzazione della parola, delle regole di sviluppo geograficamente appropriate da applicare alla parola in esame. Vedremo diversi esempi di questo errore e di una sua possibile correzione nelle etimologie correnti di anche, di rigoglio/orgoglio, di strappare/scippare, di zattera e altri. (3) Per ragioni analoghe, non si tiene mai abbastanza conto del principio di continuità territoriale che, per l’italiano e i dialetti affini, è quello che si stabilisce con il latino e con l’IE. Fra due etimi possibili, a parità di argomenti e in mancanza di prove specifiche, quello latino deve essere sempre prioritario. L’interpretazione di una parola come un prestito esocorico, soprattutto se straniero, dovrebbe essere dimostrata con argomenti irrefutabili, se necessario interdisciplinari. Il requisito sarà dunque: a parità di altre condizioni, priorità delle etimologie encoriche, cioè che fanno risalire un lessema neolatino al latino, su quelle che lo considerano un esocorismo o forestierismo. (4) Un’altra tendenza dell’etimologia è di dimenticare la grande lezione del movimento “parole e cose”, cioè lo studio delle caratteristiche fisiche, antropologiche e culturali della “cosa” designata dalla parola, che sono determinanti per la scelta dell’iconimo per lessicalizzarla. Quando questa disattenzione prevale, la ricerca etimologica acquista le caratteristiche di un esercizio enigmistico o puramente ermeneutico, da risolvere al tavolino con l’ausilio delle lettere dell’alfabeto e un numero più o meno grande di dizionari, senza alcuna ricerca di tipo extralinguistico. Come se le parole non fossero un interfaccia della cultura, una finestra sul mondo reale, ma un mondo a sé, autosufficiente. Certamente in molti casi

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

555

questo “metodo” inadeguato può anche essere sufficiente, dato che nel lessico italiano e dei dialetti d’Italia — le parole di ciascuno dei quali sono decine di migliaia — una buona percentuale è facilmente riconducibile a un’anteforma latina indiscutibile anche senza ricerche extralinguistiche; ma è nei casi difficili o problematici che il semplicismo e l’intellettualismo di questo metodo rivelano tutta la sua debolezza. Fra i requisiti dell’etimologia ottimale dobbiamo quindi porre un’attenzione particolare alla realtà e al contesto etnografico e antropologico della “cosa” designata dal lessema. Abbiamo visto, come esempio di questo tipo, l’etimologia di ugello (cap. 7) e vedremo ora quelle di lampone e di pizza. Anche quella di rigoglio/orgoglio mostra questo aspetto. (5) Talvolta, per le “cose” più banali, la cui conoscenza si può dare per scontata (come per la zappa), o per quelle sulle quali si può raggiungere anche un’ottima conoscenza etnografica (come per il “vomere”), la lacuna della ricerca etimologica tradizionale riguarda l’approfondimento archeologico, cioè evolutivo. Per i referenti della cultura materiale, quindi, al requisito precedente va aggiunto quello di un’attenzione particolare per la documentazione archeologica o preistorica della “cosa”. Vedremo, - da. oltre a zappa, anche il nome del vomere sardo obra (6) Più in generale, mentre si può dare per scontato che l’etimologia si tiene al corrente della ricerca storica, la linguistica storica ha mostrato e mostra il più profondo disinteresse per i progressi delle scienze preistoriche, in particolare dell’archeologia. Questo, nonostante l’archeologia sia l’unica fonte di conoscenze utilizzabile per la problematica IE, dalla quale — ovviamente — dipende la stessa linguistica storica di ciascun paese di lingua IE. Come requisito, dobbiamo quindi porre una costante attenzione ai progressi e ai nuovi risultati delle scienze storiche, in particolare dell’archeologia, dell’etnografia, dell’antropologia e della genetica, per la datazione

556

L’origine delle parole

e la collocazione storica delle parole e per l’analisi dei contesti culturali che le hanno originate. Nei capitoli precedenti abbiamo visto diversi esempi delle prospettive aperte da questa riflessione. Vedremo qui, come esempi di una più realistica collocazione preistorica, l’etimologia di balma, di zappa, di zattera, di strappare e altre. (7) Come abbiamo visto, l’etimologia non si è mai resa conto, a livello teorico, della profondità cronologica che essa può raggiungere. Ovviamente, senza un adeguato inquadramento nel tempo, anche la ricerca dell’iconimo viene sviata e votata al fallimento. Il requisito sarà dunque la presa di coscienza della possibile profondità cronologica, anche preistorica, e anche della preistoria più remota, dell’origine di una parola. Come esempio di questa prospettiva vedremo, fra l’altro, una più plausibile etimologia di balma e di zappa. (8) Un’altra frequente disattenzione dell’etimologia riguarda l’importanza e la diffusione dell’aspetto magico–religioso, molto maggiore di quanto si pensi, soprattutto per i campi semantici più elementari, legati a stadi arcaici dell’evoluzione. Entro questo ambito, va anche tenuta sempre presente la fenomenologia del tabù linguistico. Per quanto riguarda l’aspetto magico–religioso abbiamo visto numerosi esempi nei precedenti capitoli. Per quanto riguarda il tabù vedremo, come esempio, l’elementare etimologia di iella, iellato vs iettatura, iettatore. (9) A differenza di altre scienze storiche, la linguistica storica non ha mai preso coscienza, a livello critico, del peso che nella ricerca etimologica ha avuto l’ideologia, in tutte le sue forme: razzismo, etnocentrismo, nazionalismo, provincialismo, intellettualismo, fideismo religioso. Per quanto riguarda l’etnocentrismo, la storia dell’etimologia è stata sempre percorsa da correnti che la storia della ricerca ha troppo ingenuamente chiamato “manie” (celtomania, sostratomania, etc.), mentre si tratta invece, quasi sempre, di importanti correnti culturali dominate da in-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

557

fluenze ideologiche. È, per esempio, del tutto chiaro che essendosi la linguistica storica, e con essa l’etimologia, sviluppate soprattutto in Germania, e proprio nel periodo fra la seconda metà dell’Ottocento e la prima parte del Novecento fino alla seconda Guerra Mondiale, esse abbiano subito inevitabilmente tutto il peso del nascente pangermanesimo nella prima sua fase, e dell’ideologia della supremazia ariana e germanica nella seconda. Tutto questo ha portato non solo a varianti perverse — ma per lungo tempo considerate “scientifiche” — sull’origine germanica degli “Indogermani (!)”, ma anche a ingigantire l’influenza germanica sulle lingue e sui dialetti neolatini; a privilegiare, anche editorialmente (riservando volumi separati solo ai germanismi), la parte germanica, e quindi ad alterare e travisare fondamentali aspetti della storia e preistoria culturale di una comunità linguistica. Fra i requisiti dell’etimologia dovremo quindi porre una presa di coscienza della possibile origine ideologica, anche inconscia, di molte etimologie esocoriche non sufficientemente documentate, o comunque contrastanti con il senso comune o con la storia della cultura. Vedremo le false etimologie germaniche di leccare, bianco, biondo, orgoglio, arredo, corredo e altri lessemi, lista che potrebbe essere aumentata a dismisura. (10) Un’evidente conseguenza dei punti precedenti è la leggerezza con cui l’etimologia continua a utilizzare, pur essendo nozioni provenenti da una teoria linguistica ottocentesca oggi obsoleta come quella dell’invasione IE, la categoria del “pre–IE” e del “pre–romano”, inteso come “non latino”. L’archeologia ha dimostrato da decenni che non vi è assolutamente alcuna traccia di invasioni di massa nell’Europa calcolitica o neolitica (e ricerche specialistiche hanno confermato questa conclusione specificamente per l’Italia), e la genetica non fa che ripetere, negli ultimi anni, la conclusione che la stragrande maggioranza del ceppo genetico europeo risale al Paleolitico.

558

L’origine delle parole

Accettando queste conclusioni, è ovvio che il pre–IE non esiste. Inoltre i radicali mutamenti nella cronologia IE, anche nel quadro della tesi invasionistica neolitica (che manterrebbe come valida la nozione del “pre–IE”), impone comunque l’accettazione della presenza di un latino pre–romano, non solo in Italia ma anche in tutto il bacino nord–mediterraneo occidentale. La nozione del “pre–romano”, di conseguenza, non implica più necessariamente il “non latino”, e diventa quindi priva di significato. Fra i requisiti dell’etimologia — in particolare per le lingue e per i dialetti IE moderni — porremo dunque la coscienza critica del legame diretto e immediato fra i mutamenti negli assiomi e nella cronologia della teoria IE e la cronologia evolutiva dei singoli linguemi IE. Da ciò deriva anche il rifiuto del “pre–IE” come nozione valida, che va sostituito, per i problemi senza altra soluzione, dalla ricerca del “peri–IE”. (11) Quando l’etimo proposto raggiunge un iconimo, e quindi implica uno sviluppo semantico, l’etimologia mostra spesso un’eccessiva disinvoltura nell’ammettere passaggi assolutamente privi di verosimiglianza. Chi fa etimologia dovrebbe essere cosciente che il proprio obiettivo è di dare un contributo alla ricostruzione della nostra storia. Il requisito minimo dell’etimologia è, di conseguenza, la verosimiglianza dello sviluppo, mentre quello ottimale consiste in un contributo concreto all’archeologia etimologica, attraverso il confronto dell’iconomastica tipologico e/o la ricostruzione storico–culturale ben documentata del contesto della lessicalizzazione, oggetto dell’iconomastica storica. Molti degli esempi qui sotto illustrati mostrano questo aspetto. (12) Assenti nella teoria dell’etimologia, e quasi inesistenti nella sua prassi, sono i requisiti della semplicità, economia e produttività e — sintesi delle tre — dell’eleganza dell’etimologia proposta, soprattutto quando la documentazione comparativa è abbondante. Illustriamo que-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

559

sto punto, che ci sembra particolarmente importante, con due esempi che già conosciamo. Nel caso della donnola, per esempio, vi sono due nomi neolatini affini, il nome francese standard belette, e il nome dialettale italiano bella/–ola e varianti. La comparazione iconomastica europea dimostra, senza alcuna ombra di dubbio, che si tratta di un elementare iconimo ipocoristico di origine tabuistica, direttamente ed esclusivamente legato alla nozione del ‘bello’: it. dial. la brutta e la bella, occ. polida, daunabera, dan. den kønne (‘la bella’), bulg. hubaviˇcka, alb. bukël, bret. kaerell, basc. anddereder(r)a (tutti ‘bella’), etc. (cfr. ALINEI 1986). Ciò nonostante, nel monumentale LEI (monumentale nella documentazione, ma troppo spesso minuscolo nell’etimologia!), fr. belette e it. dial. bella e derivati sono diventati il risultato di una “influenza” da bello, mentre la “vera” etimologia sarebbe la radice ricostruita *bal–, *bel–; *pal; *barl–, *berl– ‘lucente’! Chissà poi perché la donnola dovrebbe essere “lucente”! A parte l’assoluta illogicità e inutilità di questa ricostruzione, il suo costo, dal punto di vista metodologico, è semplicemente astronomico. Lo stesso discorso vale per baleno e arcobaleno, riportati alla stessa radice appena citata (LEI, ibid.), anziché al nome del cetaceo, confrontabile con quello di tanti altri animali, nel quadro di un’universale tendenza a concepire l’arcobaleno come un animale (ALINEI 1983b, 1984b). Questa duplice tendenza — nel lavoro di ricerca — a complicare le cose semplici da un lato, e a banalizzare quelle complesse dall’altro, va vista come espressione di una scelta di fondo che privilegia la “mediocrità” nella valutazione del reale. Non di rado, infine, queste deficienze si combinano. Un esempio di infelice combinazione di vizi del genere è la recente proposta di un etimo germanico (!) per il nome della pizza, nonostante si tratti di un tipico alimento mediterraneo (vd. oltre) diffuso con un nome affine in una vasta area sud–europea e mediterranea orienta-

560

L’origine delle parole

le. Qui abbiamo, allo stesso tempo, un tipico esempio di esercizio etimologico fatto col solo ausilio delle lettere dell’alfabeto, appoggiato all’autorità di una tradizione di studi poco affidabile come quella dei prestiti germanici nelle lingue neolatine; indifferenza per le caratteristiche della “cosa”; indifferenza per la sua “geografia”, cioè per la sua evidente area di provenienza, e conseguente ipotizzazione di una presenza germanica perfino là dove nessuna persona dotata di buon senso la vedrebbe. Quello che troppo spesso manca alla ricerca etimologica di frontiera, insomma, è una maggiore coscienza dei principi guida dell’etimologia, cioè di quei principi che, a prescindere dall’orizzonte più o meno ampio o ristretto che le diverse parole ci presentano, dovrebbero dirigere ogni singola indagine etimologica verso una conclusione piuttosto che un’altra. Ricordiamo anche che i progressi dell’etimologia, dalla sua nascita come disciplina di tipo scientifico nell’Ottocento fino al giorno d’oggi, rappresentano, nella sostanza, un sempre maggiore ampliamento del suo orizzonte: la scuola detta “parole e cose” ha esteso la ricerca in senso etnografico e culturale; la teoria del sostrato l’ha estesa in senso preistorico; la geolinguistica e l’onomasiologia comparata l’hanno estesa sul piano geografico, sociale e lessicale; l’iconomastica, anche in modo intuitivo e senza coscienza di sé, ha aperto prospettive culturali, storiche, cognitive, antropologiche e, allo stesso tempo, un livello più rigoroso di analisi, etc. Tutte queste conquiste dovrebbero portare ad abbandonare, una volta per sempre, la visione dell’etimologia come un esercizio enigmistico da effettuare con il solo ausilio — per giunta facoltativo — delle regole della fonetica storica da un lato e i dizionari delle lingue affini e non affini dall’altro.

12.4. Esempi di scelta, nella zona grigia fra etimotesi ed etimografia, fra etimi alternativi Daremo ora, raggruppandoli per tipo principale di problema (ma si ricordi che in molte etimologie gli aspetti problematici so-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

561

no più di uno), alcuni esempi di ricerche etimologiche italiane mai giunte a una soluzione soddisfacente. Alla luce di quanto detto nelle sezioni precedenti ne discuteremo le soluzioni alternative e illustreremo le ragioni che portano a preferirne una piuttosto che l’altra, o a presentarne una nuova. Siamo, per definizione, nella zona grigia fra etimotesi ed etimografia ma, come vedremo, per alcuni problemi la soluzione è chiaramente definitiva. 12.4.1. L’importanza del tabù per l’etimologia Nonostante il grande e fruttuoso sviluppo della ricerca linguistica sul tabù, la sua applicazione alla prassi etimologica non è ancora diventata una routine, come dimostra il seguente esempio. 12.4.1.1. It. iella, iellato vs iettare, iettatore, iettatura1 I termini iella e iellato, penetrati in italiano dal dialetto romanesco, sono ancora considerati di “origine sconosciuta” (DELI), o vengono ricondotti a termini greco–bizantini (!) (DEI), o a un romanesco joja ‘lunga storia’, da cui jojella e jella (LURATI, cit. in DELI). La spiegazione elementare è invece quella che fu dichiarata — troppo riduttivamente — “accettabile” da MIGLIORINI (1962), cioè “deformazione eufemistica” dell’antico iettare, da cui i tuttora correnti iettatore, iettatura. Migliorini, inoltre, confessava che l’idea non era sua! In realtà, non poco si può aggiungere alla proposta per renderla assolutamente definitiva. Come abbiamo visto, anzitutto, i principali termini tabuizzati sono proprio quelli magico–religiosi. È quindi del tutto logico che il dialettale iettare e derivati per ‘gettare (il malocchio)’, che designano — almeno in Italia — la più grande sciagura che possa colpire una persona superstiziosa, siano stati tabuizzati, e quindi occultati e desemantizzati mediante un tabuismo o termine noa. Più importante, ancora oggi per molti il

1.

Prima presentazione in ALINEI (1995c).

562

L’origine delle parole

nome del malocchio è assolutamente impronunciabile, e come tutti sanno è ancora del tutto normale, per proteggersene, non pronunciare il nome dei più temuti iettatori! Dato che il processo tabuistico è, come abbiamo visto, ciclico, possiamo facilmente ipotizzare che il primo stadio del processo di tabuizzazione sia stato quello che ha sostituito il nome impronunciabile del malocchio con quello del verbo generico iettare ‘gettare’ che lo governa, seguendo una delle procedure più frequenti della tipologia per l’occultamento tabuistico: il tabuismo sostitutivo. In una seconda fase, anche il tabuismo è stato poi colpito da tabù: la serie di iettare ha finito con l’essere coinvolta nella sfera del tabù, causandone la trasformazione, mediante tabuismo fonetico desemantizzante, in iellare. Il carattere “ciclico” della tabuizzazione è uno degli aspetti più interessanti e meno studiati del processo tabuistico, anche se esso è evidente nell’abbondantissima documentazione del fenomeno, e ne troviamo tracce perfino nella nostra esperienza linguistica quotidiana. Per cominciare con quest’ultima, chiunque abbia familiarità con il dialetto romanesco può notare, per esempio, la funzione tabuistica sostitutiva di matosca rispetto a Madonna, ma allo stesso tempo può avvertire in sé, come parlante, una reazione di rigetto per lo stesso tabuismo matosca, considerato anch’esso parte del tabù che concerne madonna. Per iettare, sostitutivo di malocchio, iellare ha avuto la stessa funzione. È anche possibile che si sia fatto uso dell’associazione fra il dim. –etta e il dim. –ella, e che j– sia stato interpretato come l’elemento significativo. 12.4.2. L’importanza delle regole di conversione libere (“accidenti generali”) Abbiamo più volte messo l’accento sulla necessità, per l’etimologia, di rispettare prima di tutto le regole di conversione, non solo quelle obbligate, corrispondenti alle vecchie “leggi” fonetiche, ma anche quelle libere, corrispondenti ai cosiddetti “accidenti generali”. Negli esempi che seguono vedremo come questo principio non sia molto seguito, soprattutto se i problemi sono, o sembrano, di difficile soluzione.

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

563

12.4.2.1. It. anche e ancora 2 Le principali proposte etimologiche avanzate per anche sono elencate dal Meyer–Lübke nel suo REW — il primo dizionario etimologico ‘scientifico’ (vd. cap. 13) delle lingue romanze — s. v. *anque. Sono però considerate “tutte insoddisfacenti” (compresa quella data dall’autore come la più ammissibile). Eccole (per la bibliografia vd. REW): (1) (2) (3) (4) (5)

lat. atque ‘anche’, con epentesi di –n–; retroformazione da it. ancora; lat. an ‘o’ > *anque; lat. a + unquam, con sviluppo semantico inesplicato; lat. *anc, forma non attestata, che viene presentata come una contaminazione di lat. an ‘o’ con lat. ac ‘e’, allargata poi ad *anque, secondo il modello di dunc > dunque; per la semantica, il passaggio sarebbe quello di ‘e’ di ac ad ‘anche’. Questa proposta, che risale a Löfsted, è quella che l’Autore accetta con riserve.

Passando ai dizionari etimologici della lingua italiana, nel DELI — il migliore dizionario etimologico italiano, di solito molto ben documentato e perfettamente imparziale di fronte a problemi irrisolti — troviamo una discussione insolitamente breve, che forse dipende dalla mancanza di una recente e approfondita discussione delle soluzioni finora proposte: «Etim. incerta. Forse ricavato da ancora». Si adotta cioè, dubitativamente, la soluzione prospettata dal D’Ovidio: una retroformazione da ancora, a sua volta derivato da hanc horam ‘a quest’ora’. Secondo questa tesi, dunque, anche non deriverebbe direttamente da hanc ‘questa’ (perché la semantica dello sviluppo non avrebbe, ovviamente, alcun senso), ma dall’italiano ancora, il cui significato sarebbe stato erroneamente analizzato in ‘anche ora’, determinando la nascita della nuova parola. 2.

Prima presentazione in ALINEI (1995c).

564

L’origine delle parole

L’AEI di Devoto ripete la derivazione di anche da ancora < hanc horam, ma aggiunge l’ipotesi di un incrocio con il tipo popolare adunche, attestato accanto al letterario dunque: aggiunta però inutile, dato che la presunta formazione di anche da ancora non richiede questo passaggio. Nel DEI, invece, l’etimo suggerito è «probabilmente hancque (rispett. hanc quam) [horam]», mentre per ancora si propone di nuovo hanc horam ‘a quest’ora’. Anche se qui l’incertezza è diventata probabilità, l’ipotesi non è certo migliore della precedente, dato che il passaggio semantico diretto di hancque o hanc quam ad anche, comunque basato sul dimostrativo, è assolutamente inverificabile sul piano semantico. Inoltre, il distacco di ancora da anche ci costringe a rifiutare l’analisi, intuitivamente irrefutabile, di ancora in ‘anche ora’. Il monumentale LEI (ma, come già notato, pieno di errori di concezione, di metodo e di fatto), dizionario etimologico specialistico dell’italiano, in corso di pubblicazione, pur ammettendo (s. v. *anque) che «l’origine della parola presenta delle difficoltà» (LEI: II,1517), sostiene la stessa tesi del REW. Esaminiamo quindi le varie proposte dal punto di vista formale e semantico, applicando i nostri principi guida e, fra essi, facendo soprattutto attenzione alla semplicità, all’economia e alla produttività. Cominciamo dall’ipotesi di una derivazione di anche da ancora. Questa non può che lasciare molto perplessi, perché la logica e il buon senso ci porterebbero semmai a far derivare ancora da anche + ora, lasciando eventualmente in sospeso il problema di anche, piuttosto che ad ammettere l’inverso: ancora infatti non solo appare come un composto di anche + ora, ma viene anche sentito come tale, in quanto il significato di ancora è proprio ‘anche ora’. Per cui, poiché il senso comune e l’autoanalisi linguistica ci portano a sentire anche come base di ancora, e non viceversa, dobbiamo anzitutto verificare se non ci siano altre soluzioni che soddisfino questa condizione. La proposta di una contaminazione di lat. an ‘o’ e ac ‘e’, che risulterebbe in *anc, e che poi avrebbe subito un allargamento in *anque, forse per influenza di che (LEI), è quanto mai farragino-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

565

sa sul piano formale, e tutt’altro che elegante o semplice sul piano semantico: la distanza fra ‘o’ e ‘anche’ non è poca! E poi, come non bastasse la contaminazione con ac, ci vuole anche l’“allargamento”. Ecco dove l’etimologia diventa funambolismo. Di tutte le proposte avanzate, l’unica che dal punto di vista semantico e fonetico sembra perfettamente soddisfacente è la prima dell’elenco del REW, che è di HAVET (1879): una derivazione di anche dal lat. atque ‘anche’. Perché non è stata presa in considerazione? Lasciando la risposta per la fine, consideriamo, intanto, i due aspetti della proposta: per la semantica, il significato di anche è esattamente lo stesso di lat. atque, quindi avremmo a che fare con una delle innumerevoli etimologie semanticamente impeccabili, cioè con un’alloanteforma con omoantesemema, come io da ego, povero da pauper. Sorprende oltremodo, invece, che per la fonetica si siano viste difficoltà, che invece sono del tutto inesistenti: il passaggio, per epentesi di nasale, di anche da *akke (< atque) è perfettamente eguale a quello, che nessuno ha mai contestato e nessuno si sognerebbe di contestare, di it. rendere da lat. reddere, inverno da hibernum, strambo da strabum ‘strabico’ e molti altri. E di cui già Schuchardt aveva dimostrato l’universalità. Per un’illustrazione più precisa e dettagliata della proposta, cominciamo dall’esame della forma fonica di anche. Le varianti nelle principali lingue neolatine — rum. încă, engad. aunka, friul. ankamó, afr. ainc, prov. anc, astur. gal. anque, per limitarci a quelle elencate dal REW — permettevano già allora la ricostruzione di una forma non attestata *anque. Anche il LEI, che ha potuto raccogliere per la prima volta — in un elenco che occupa ben trenta pagine a doppia colonna! — tutte le varianti dialettali italiane attestate di anche (correttamente suddivise nei tre tipi anche, anco e anca), parte dalla stessa forma *anque. È quindi assolutamente certo che l’anteforma di anche sia *anque. Poiché, come abbiamo visto, in innumerevoli casi l’etimo coincide con un’alloanteforma, il problema etimologico di anche, in senso strettamente formale (e tradizionale) potrebbe dirsi anche risolto. Se non lo è, è soltanto perché l’anteforma raggiunta, pur essendo sicura, non è attestata in latino: lacuna che però sarebbe colmata da atque.

566

L’origine delle parole

Dobbiamo poi uscire dall’astratto del problema formale, e riflettere alla localizzazione concreta di anche: anche, e le sue varianti anca, anco, infatti, hanno una distribuzione prevalentemente settentrionale, con inclusione della Toscana (cfr. AIS 1849). In quella centro–meridionale, con esclusione della Toscana, prevale invece pure. Questa semplice, ma fondamentale considerazione, ci permette di fare due ulteriori passi in avanti nella ricerca: (1) escludere la fonetica storica centro–meridionale, e (2) assumere invece, come probabile sistema di regole che ha governato la formazione della parola, non solo quello toscano, ma anche quello settentrionale. A questa scelta ci spinge la documentazione raccolta dal LEI — che naturalmente conferma ciò che sapevamo già dall’AIS: è tutta prevalentemente settentrionale. Ristretto così il campo di azione dell’etimologia di anche, possiamo riesaminare la semplicissima soluzione ripresa da Havet. Anzitutto, il passaggio da atque ad *akke segue due sviluppi del tutto regolari e arcinoti della fonetica storica pan–italiana: (1) l’assimilazione di un gruppo consonantico composto da due occlusive, come –tk–, da cui *akkwe, e (2) la perdita della semivocale –w– in –kwe– atono, da cui *akke. L’unico ostacolo (apparente) che abbiamo, per sostenere la tesi di atque come alloanteforma e omoantesemema di anche, è dunque quello della presenza dell’epentesi di –n– davanti alla consonante di *akke da atque. Epentesi che, come sappiamo, appartiene agli ”accidenti generali” della fonetica storica. Ora, se questa epentesi la accettiamo per rendere e per inverno, perché non dovremmo accettarla per anche? Nessuno sembra preoccuparsi di rispondere a questa domanda elementare, che pure, sul piano del metodo, dovrebbe essere la prima a essere posta. Ma vi è di più: il caso vuole che l’epentesi della nasale, attestata anche in voci italiane come quelle già citate (rendere, inverno e strambo), sia molto più frequente proprio nei dialetti settentrionali: lo dimostrano lomb. e piem. donzena ‘dozzina’, lomb. minga ‘mica’, ensir ‘uscire’, a. ver. consa ‘cosa’, ven. e istr. ningun ‘nessuno’ (nec–unu), pad.–venez. lambarinto ‘labirinto’, rov. Venenzia, mil. len·g ‘leggere’, ren·g ‘reggere’, korenza ‘correggia’, lingér ‘legge-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

567

ro’, tic. manz ‘maggio’, monz ‘moggio, penz ‘peggio’, emil. (e it.) lambrusco da lat. labruscum e molti altri. A questo punto il quesito che dobbiamo porci è questo: sul piano dell’economia, della semplicità e della produttività, cioè dell’eleganza, è meglio accettare l’ipotesi di una –n– epentetica in atque, fenomeno universale, del tutto comune nei dialetti settentrionali e non ignoto in Toscana e altrove, con una semantica perfetta — e non solo per anche ma anche per ancora —, o quella di una semantica improponibile che parte da hanc, o da una contaminazione di an e ac, del tutto priva di senso? I requisiti della semplicità, economia, produttività orientano dunque verso l’etimo atque. Una volta accettata questa tesi, la sequenza /it. anche < atque\ ha tutti i titoli per diventare, come quella di /rendere < rendere\, parte del patrimonio etimografico, di conoscenze certe, sull’italiano e sul neolatino. E ancora, come volevasi dimostrare, risulterebbe essere il semplice composto di anche + ora. E perché allora sono state proposte tante pseudo–alternative etimologiche, ed è stata invece trascurata la soluzione così semplice e del tutto adeguata — sia sul piano formale che semantico — proposta da Havet già alla fine dell’Ottocento? La risposta è semplice: come abbiamo anticipato nel cap. 3, sull’etimologia ha pesato e pesa tuttora, sia pure a livello di inerzia e indolenza teorica, la concezione organica del mutamento linguistico, che privilegia le “leggi” e mette in secondo piano i cosiddetti “accidenti generali”, come appunto l’epentesi. Ecco perché si finisce con preferire il funambolismo delle spiegazioni ad hoc all’uso di regole etimologiche arcinote, collaudate e validissime. 12.4.2.2. It. andare, fr. aller3 Per quanto riguarda il mai risolto problema dell’etimologia di it. andare, sp. anar, e fr. aller, la sua difficoltà si lascia illustrare dalla lunga storia della ricerca e dalla quantità di soluzioni proposte,

3.

Prima presentazione in ALINEI (1995c).

568

L’origine delle parole

riassunte da MAŃCZAK (1974). Come è noto, tuttavia, due sono le soluzioni che tutti i dizionari etimologici finiscono per scegliere, anche se sono entrambe assolutamente insoddisfacenti: lat. ambulare e lat. *ambitare. Il problema, come tutti sono disposti ad ammettere, nasce dal fatto che né l’una né l’altra delle due soluzioni è accettabile dal punto di vista fonetico. Né cambiano la situazione gli sforzi di PFISTER (PFISTER/LUPIS (2001) per giustificare l’adozione di *ambulare per la voce del LEI. Da un lato, infatti, il passaggio dal gruppo –mbl– di amb(u)lare a –mn–, da cui si deriva poi –nd–, non ha una sia pur minima giustificazione nella fonetica storica delle parlate neolatine, non risultando né dalle regole di conversione obbligatorie né da quelle libere. È quindi una delle tante regole ad hoc costruite dagli etimologi, tutte le volte che preferiscono risolvere male i problemi, piuttosto che ammettere la loro incapacità di risolverli. Dall’altro, quello di –m(b)t– di amb(i)tare a –nd–, a parte le insormontabili difficoltà nei riguardi di aller, sarebbe ammissibile per la forma italiana andare soltanto se non esistesse la variante centromeridionale annare, confermata dall’attestazione di amnare nel latino epigrafico africano del VI sec. d. C. (GSLID: II, § 237), che dimostra senza alcun ombra di dubbio — come la forma spagnola anar — che alla base della famiglia lessicale italiana e spagnola non può esserci altro che –nd–, e non –nt–. Ripetiamo, di fronte a questa mancanza di rispetto per le più elementari regole della fonetica storica, che la rinuncia al rigore su questo punto rappresenta un vero e proprio fallimento per la ricerca etimologica. Per la ricerca di una soluzione migliore, tuttavia, data la ricca e complessa storia della ricerca, vedremo che in questo caso, come in quello di anche, non avremo bisogno di scoprire un nuovo etimo, ma solo di verificare se fra quelli già proposti non vi sia una soluzione più accettabile delle due oggi correnti, inaccettabili proprio sul piano fondamentale dell’etimologia tradizionale, che è quello della fonetica storica. Vediamo quindi perché vale la pena di riprendere in esame un’ipotesi già presentata, ma senza argomentazione o con argomenti errati, una prima volta da BIANCHI (1877) e una seconda da LANLY (1959): un’origine da adire. Abbozziamo così la revisione:

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

569

(1) avremmo prima di tutto una regola di conversione libera (“accidente generale”), cioè un passaggio (metaplasmo) di adire alla I coniugazione, attestato per non pochi altri verbi, come lat. tremere > it. tremare, lat. consumere > it. consumare, lat. tondere > a. sen e a. umbro tondare, lat. lucere > a. march. arlucare, lat. radere > mil. radare, lat. capere > it. mer. capare, lat. tussire > it. mer. tossare, lat. premere > laz. premare, etc. Il parallelo più importante, in questa ottica, è quello che si può istituire con transire > *transare > it. mer. trasare, in cui abbiamo proprio la stessa base ire ‘andare’; (2) come è da tempo noto (cfr. per es. MARKUN 1932), in Italia andare ha un areale settentrionale, opposto al semplice ire/gire centromeridionale. L’esame della c. 1584 dell’AIS ‘andiamo’ conferma infatti che l’area di ire inizia già nelle Marche, in Umbria e in Lazio — a nord di Roma, e le altre fonti dialettali ne estendono l’uso alla Toscana (GSLID: II, § 545). A Roma, chi scrive ricorda che da bambino, negli anni Trenta, i più vecchi fra i dialettofoni (ma non più i giovani) dicevano ancora imo per ‘andiamo’ e ito per ‘andato’. E per Napoli basti ricordare il notissimo jammɘ ‘andiamo’ da lat. eamus. Inoltre, assumendo ad–ire come etimo, la valutazione del quadro areale cambia: poiché adire è un derivato di ire, di fatto la contrapposizione areale diventa fra un verbo derivato e la sua base: adire < ire. Verbo derivato che, fra l’altro, sembra comune anche nel Centro–Sud, come mostra il già citato trasare; (3) anche in questo caso l’epentesi di –n– potrebbe avere un’origine settentrionale, per cui vd. gli esempi sopracitati; (4) l’epentesi di –n– in adire è già documentata in it. andito da aditus. Di solito questa forma viene spiegata come derivata da andare, ma questo è un ragionamento circolare. In realtà, la sequenza /it. andito < lat. aditus\ per epentesi di /n/ è perfettamente normale, sia perché andito conserva l’accento iniziale, sia perché la morfologia del tipo

570

L’origine delle parole

è la stessa di derivati dalla stessa base (cfr. non solo ad–itus, infatti, ma anche trans–itus, e amb–itus, etc.). Al contrario, la sequenza /it. andito < andare + lat. aditus\ presuppone una contaminazione puramente semantica, insufficiente a giustificare la tipologia morfologica; (5) per quanto riguarda l’area iberica la spiegazione sarebbe la stessa; (6) nell’area galloromanza la supposta base *a(n)dare avrebbe subito il passaggio di –d– a –l–: *adare > *alare. Esempi di questo sviluppo si trovano già alle origini del latino (lingua < dingua, consilium < sid–eo, olor < odor, Ulysses < Odysseus, etc.), e sono inoltre osservabili in sviluppi dialettali non ancora sufficientemente studiati come la coesistenza dei tipi regolari vennegnà/venegnà, accanto a vellegna/velegnà, umbro vellegnare e cat. veremar, tutti ‘vendemmiare’, da lat. vi(n)demiare. Inoltre, si spiegherebbe così il misterioso tipo ladino e lombardo alpino magliare ‘mangiare’, di solito ricondotto a *malleare (?), mentre sarebbe un semplice esito di ma(n)ducare > *malicare, alternativo al mani(c)are da cui fr. manger, e it. centro–mer. magnà; (7) infine, vi è un ultimo argomento in favore della nuova tesi — di carattere storico–linguistico, geolinguistico e strutturale — che ci sembra di non poco peso. Come è noto (anche al LEI, che però non si accorge dell’importanza della cosa), uno dei tipi di coniugazione più diffuso del verbo andare, non solo nei dialetti centro–meridionali italiani, in ladino e altri dialetti alpini italiani, ma anche in antico spagnolo e in portoghese, è quello del tipo vado, vadis, vadit, IMUS, (EAMUS), ITE, vadunt: cioè con due voci del verbo lat. originario per ‘andare’ IRE. Sempre IRE, e non vadere, viene usato anche negli altri tempi del verbo. Ora, ciò che non è stato apprezzato, dal punto di vista ermeneutico, è il fatto che questo così peculiare paradigma verbale misto è perfettamente parallelo a quello dell’italiano standard e di molti altri dialetti italiani e neolatini: cioè vado, vadis, vadit,

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

571

Tabella 12.1 Presente indicativo

Altri tempi

it. centro-meridionale, ladino, it. alpino, antico sp. e portoghese

vado, vadis, vadit, IMUS (EAMUS), ITE, vadunt

IRE

it. settentrionale, spagnolo, francese

vado, vadis, vadit, *ANDEAMUS, *ANDATIS, vadunt

*ANDARE

laziale, lombardo, alto-it., spagnolo, etc.

vadere

sardo

*ANDARE

*ANDEAMUS, *ANDATIS, vadunt, anche qui con la stessa continuazione, negli altri tempi del verbo, di *ANDARE. Nelle rimanenti aree dialettali abbiamo o solo vadere, o solo *ANDARE (cfr. GSLID. II, §§ 544–545, Markun 1932). Abbiamo quindi questo semplice quadro, geolinguistico e strutturale, da cui risulta lo strettissimo legame strutturale fra IRE e *ANDARE (vd. Tab. 12.1). Vi è quindi, prima di tutto, una perfetta equivalenza strutturale fra le due coniugazioni, che rappresenta, di per sé, un primo argomento per la loro parentela etimologica, cioè per la derivazione di andare da ire. Ovviamente nella nostra analisi non dobbiamo soffermarci sul presente indicativo, e sulla singolarità delle due forme di IRE o di *ANDARE rispetto alle quattro di vadere, come se le prime fossero delle “intruse” rispetto alla coniugazione di vadere. A livello paradigmatico generale, infatti, è vero proprio il contrario: sono IRE e *ANDARE che dominano l’intero paradigma della coniugazione, a eccezione delle quattro forme del presente e di quelle corrispondenti dell’imperativo. Ed è quindi il verbo vado che si è “intruso” in questo paradigma, e non il contrario. Poiché il tipo di coniugazione mista di IRE con vado è già attestato nelle Vitae Patrum del VI secolo (cfr. GSLID: § 545), possiamo anche essere sicuri che questa variante del paradigma di ire fosse già usata nel latino popolare di epoca classica. Ora, poiché il paradigma misto di *ANDARE con VADERE è esattamente eguale a quello di IRE, è

572

L’origine delle parole

Schema 12.1 3. SUD

intrusione di VADERE, pan–italiano, in entrambe le aree

NORD

2. SUD

sviluppo di ANDARE in area centro–settentrionale

NORD

1. SUD

areale di IRE, pan-italiano

NORD

chiaro che l’“intrusione” di vadere deve essere avvenuta contemporaneamente nei due tipi di paradigmi. Per cui i due tipi di coniugazione — IRE e *ANDARE — dovevano essere non solo equivalenti sul piano semantico, ma anche sincronici e solidali su quello crono–geografico. In altre parole, il processo di sviluppo stratigrafico, rappresentato, come nei diagrammi archeologici, dal basso in alto, deve aver seguito le fasi dello Schema 12.1 (vd.). Abbiamo, cioè, nella fase (1): lo strato latino di ire; nella fase (2), nell’areale centro–settentrionale di IRE, la nascita, per derivazione diretta, dell’innovazione IRE > ADIRE > *ADARE > ANDARE; nella fase (3) la sostituzione di alcune forme del latino VADERE, foneticamente più corpose di EO IS IT EUNT, e semanticamente rafforzative, prima a queste, poi anche alla loro variante in ad–. La parentela genetica di IRE — tramite ADIRE — con *ANDARE ci sembra l’unica soluzione che spieghi adeguatamente questo processo. In conclusione, sebbene la parte gallo–romanza e ladino–alpina dell’etimologia richiederebbe un approfondimento, l’etimo così ricostruito — consistente in un’alloanteforma e un isoantesemema — si lascia sostenere nel rispetto totale delle regole della fonetica storica, nel cui ambito restano sia il metaplasmo di coniugazione sia l’epentesi di –n. E il “costo” di questa etimologia è quindi semplicemente rappresentato da due regole di conversione libera: il metaplasmo + l’epentesi. Nelle altre proposte, invece, ci troviamo davanti al solito funambolismo, rappresentato da violazioni delle regole assolutamente inaccettabili, come il

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

573

passaggio di –mbl– a –mn–, o –di nt– a –nn–. Inoltre non vi è alcuna spiegazione possibile per il perfetto parallelismo dei due tipi vado/imus e vado/andeamus, appena notato. Se i requisiti di rigore storico–fonetico e di eleganza vengono presi sul serio, cioè diventano parte integrante di un nuovo “formalismo” valutativo dell’etimologia, non vi è alcun dubbio che si “deve” dare la preferenza a un etimo come adire > a(n)dare, che si basa su due regole ineccepibili della grammatica storica neolatina, e non a etimi come ambitare o ambulare, per accettare i quali occorre ritornare al periodo pre–scientifico dell’etimologia. 12.4.3. L’importanza della localizzazione Abbiamo visto come uno degli errori più frequenti dell’etimologia sia quello di non tener sufficiente conto della distribuzione areale di un lessema, nello studio della sua etimologia. È un errore madornale, perché le regole della grammatica storica di area in area cambiano, anche radicalmente, e quindi si corre il rischio di usare il metro per misurare il peso, e la bilancia per misurare le distanze. Qui di seguito diamo solo un esempio, ma ritroveremo lo stesso problema anche in etimologie che abbiamo collocato in altre sezioni. 12.4.3.1. It. zattera4 Come nota il DELI, al quale si rinvia per la bibliografia, nessuna delle spiegazioni finora date per il nome della ‘zattera’ si può considerare soddisfacente. Per una nuova etimologia conviene partire, anzitutto, dalle più antiche attestazioni della parola, che sembrano mostrare una sua possibile origine in alta Italia: la variante zatta è attestata nel latino medievale di Treviso (1271), e la sua forma attuale in documenti dialettali del 1509 di Rovereto (DELI).

4.

Prima presentazione in ALINEI (2000a: 864–865).

574

L’origine delle parole

È molto probabile che il grande traffico fluviale e lacuale — nella Val Padana già attestato fin dal primo Neolitico — sia avvenuto per mezzo di zattere. Quanto alla “cosa”, essa è nota a tutti, anche se non appartiene ancora alla cultura comune la nozione che la zattera è fra i mezzi più antichi di navigazione, e viene considerata come uno dei mezzi per la realizzazione delle prime traversate marittime, già in epoca preistorica e perfino medio–paleolitica: l’Australia è stata colonizzata, via mare, circa 60.000 fa! Se, localizzato in alta Italia l’uso delle zattere più antiche, restringiamo alla stessa area anche l’ambito storico–fonetico della parola, questa si lascia facilmente ricondurre a una forma diminutiva *sectula, da un neutro plurale lat. secta ‘segati, tagliati’ — presumibilmente riferito a ligna, e poi sostantivato. Tipico della Val Padana centrale e occidentale sarebbe infatti l’abbassamento ad /a/ della vocale tonica /e/. Anche il suffisso –era sarebbe un normale sviluppo nord–occidentale del diminutivo in –ula, basato, fra l’altro, sul rotacismo, e diffuso dalla Liguria e dalla Toscana occidentale fino al Canton Ticino, attraverso Piemonte e Lombardia (GSLID: I, § 221). Dalla Val Padana centro–occidentale, evidentemente, questo tipo si sarebbe diffuso sia in tutto il Nord che in Toscana, dove avrebbe assunto, come sempre, la z– iniziale. Si noti che il termine è sincronizzabile, anche nella collocazione culturale (cultura neolitica dei Vasi a Bocca Quadrata), con i tipi zappa e strappare, che vedremo più oltre e che mostrano lo stesso sviluppo, e la stessa tendenza a espandersi verso sud dalla pianura padana dove sono emersi. 12.4.4. L’importanza dell’archeologia delle cose Una delle lacune più importanti della ricerca etimologica tradizionale è lo scarso interesse, per non dire disinteresse, per la conoscenza della storia e preistoria della cultura materiale. Ne abbiamo già dato già alcuni esempi, nei precedenti capitoli. L’esempio che segue è emblematico.

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

575

12.4.4.1. It. zappa5 Non tutti sanno che la “zappa” risale, in ultima analisi, al “bastone da scavo” dei primi coltivatori neolitici e, ancora prima, delle raccoglitrici pre–neolitiche. Inoltre, essa è anche rimasta vicina alla sua forma primitiva: un bastone ricavato di solito dalla radice di un albero, con un ramo appuntito all’estremità. Nella sua forma preistorica, tipica dell’Italia centro–meridionale, così la definisce BARKER: «a mattock with a forked blade like a horseshoe» (BARKER 1981: 24). Il suo nome, attestato nel tardo latino delle Glosse e in Isidoro nella forma sappa, e quindi tipico del latino popolare, non può avere nulla a che fare con il latino medievale (1366) zappus ‘caprone’, di origine sconosciuta (DELI con bibl.), né tanto meno con l’onomatopeico (!) ciap–ciap (Rohlfs), o con la solita “voce mediterranea” (AEI, Hubschmid), tipica della visione invasionistica dell’IE degli anni Cinquanta (vd. oltre). La parola si lascia invece facilmente ricondurre a un continuatore alto–italiano del lat. cippus. Vediamo come, sulla base della carta dell’AIS III 536, che raccoglie i nomi dialettali del ‘ceppo’ dell’albero, e contiene sufficienti elementi per la nuova etimologia. Anzitutto, in molti dialetti della Toscana, Emilia, Liguria, Piemonte e Lombardia il nome ceppo diventa ceppa, femminile, per cui si parte qui da una forma lat. non attestata *cippa. Gli altri sviluppi fonetici subiti da questa base in alta Italia sono poi del tutto regolari, cioè: (1) il passaggio della c– velare iniziale alla sibilante /s/; (2) lo scempiamento della doppia –pp–, generale a nord della linea La Spezia–Rimini; (3) l’abbassamento di /e/ neolatino tonico in posizione ad /a/, diffuso in una vasta area settentrionale e in Vegliotto (ZAMBONI 1990). La forma che risulta da questi tre sviluppi è dunque sapa ‘ceppo d’albero’. Per quanto riguarda la semantica, il passaggio dell’iconimo {ceppo} a ‘zappa’ si spiega in modo elementare, riflettendo appunto al fatto, documentato dalla ricerca archeologica ed etno-

5.

Prima presentazione in ALINEI (2000a: 851–852).

576

L’origine delle parole

grafica, che il bastone da scavo si ricava da una radice d’albero, e ricordando poi che ‘ceppo’ e ‘radice’ dell’albero sono nozioni contigue: non a caso, in molti dialetti neolatini e in tedesco il ceppo dell’albero si chiama ‘radice’ (ted. Wurzelstock). Il passaggio è poi confermato dal parallelo fornito dal tipo cioc(c)a ‘ceppo’, che è diffuso al Nord accanto a sappa (AIS 536), ed è attestato anche come nome della ‘zappa’ (AIS 1428). Che poi il significato di ‘ceppo’ fosse molto antico «beweisen bret. kef ‘Wurzelstock’, kymr. cyff […] sowie Ortsnamen: Ceppetum:, das wohl nichts anderes als ein Kollektivum zu cippus bedeuten kann», nonché ted. Kippe, Kipfe, mned. kep ‘Fussklotz’, abt. kip ‘stipes’, e svizz. ted. Tscheppach (FEW s. v. 694). Aggiungerei, fra i toponimi, Sappada, che non deriva da sapa ‘zappa’ e sapar ‘zappare (come vuole il DT s. v.), bensì da Ceppetum, ed è formato proprio con la variante sappa. Che infine anche lo stesso tipo sappa ‘zappa’ sia antico, è provato non solo dalle sue attestazioni in Germania — stir. zappe, tirol. zappin, St Gallo zapi, zabi, Brienz tsapin, Vallese sappe — ma anche e soprattutto da quelle in rumeno e nelle lingue slave (cfr. FEW: 211 e n. 2). Il fatto che in Francia la voce sappa ‘zappa’ «ist im Frpr. und in einer daran anstossenden Zone beihametet», e che «er hat von dort aus sich nur nur wenig in weitere Mundarten gedehnt» (ibid., 212), conferma che il focolaio dell’innovazione è la Val Padana, e orienta verso un’attribuzione di questa innovazione alla cultura Chassey–Lagozza–Cortaillod, su una base fonetica già influenzata (per il passaggio di /e/ neolatina tonica ad /a/) dalla precedente cultura di origine balcanica (slava meridionale) dei Vasi a Bocca Quadrata (ALINEI 2000a). 12.4.5. L’importanza dell’ideologia: il pangermanesimo nell’etimologia romanza In ALINEI (1996a) abbiamo illustrato, forse per la prima volta in Italia, il fondamentale ruolo che nella genesi della linguistica storica ha avuto l’ideologia razzista e ariana. Nata in Francia, ha poi dominato, come pangermanesimo, la cultura tedesca nella se-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

577

conda metà dell’Ottocento e al principio del Novecento. Il momento in cui, in Germania, nacque la linguistica storica come disciplina scientifica coincise proprio col periodo della massima fioritura di questa ideologia, che presto si sarebbe trasformata nella sua elaborazione più completa e atroce, quella nazifascista. Il primo, classico manifesto razzista risale infatti al francese Conte Joseph–Arthur de Gobineau, che fra il 1853 e il 1855 pubblicò il suo Essai sur l’inégalité des races humaines. A sua volta, De Gobineau riprendeva motivi caratteristici di una tradizione, anch’essa francese, che risaliva al Conte de Boulainvilliers, che vedeva negli aristocratici francesi gli ultimi eredi degli antichi Germani, capaci di distruggere l’Impero Romano, e nei Franchi, eredi dei Germani, la razza superiore, contrapposta alla plebe francese, di razza mediterranea e di lingua celtica, e quindi inferiore! Questa tradizione francese non si limitò a esaltare la razza nordica, che allora cominciava a chiamarsi ariana, ma la presentò come una speranza per il futuro del mondo intero. In Germania non si attese molto per abbracciare le teorie di De Gobineau, che aveva dedicato il suo libro niente di meno che a Giorgio V di Hannover. Dopo la costituzione di una Gobineau Vereinigung (‘Unione Gobineau’), nel 1894, Houston Stewart Chamberlain (1855–1927), inglese di nascita ma naturalizzato tedesco, pubblicò a Monaco nel 1899 la sua opera in due volumi intitolata Die Grundlagen des XIX Jahrhunderts, destinata a enorme successo e diffusione in Germania. Questo e molto altro si trova in recenti, fondamentali studi di storia dell’archeologia (per es. DANIEL 1962, TRIGGER 1989), nel bel libro di Léon Poliakov sul “mito ariano” e sulla storia delle idee razziste e nazionalistiche in Europa (POLIAKOV 1974), e in quello che Ruth Römer ha dedicato allo stretto rapporto fra linguistica e ideologia razzista in Germania (RÖMER 19892). Il problema è che, mentre storici della cultura, dell’antropologia e dell’archeologia hanno sottoposto il loro oggetto di studio a una ricerca approfondita dell’elemento ideologico che ne ha così spesso influenzato e fuorviato il corso, identificando così un pesante fardello di idee sbagliate, e liberandosi dalla possibilità di

578

L’origine delle parole

ripetere analoghi errori, la linguistica pretende ancora di essere “innocente” nonostante la citata ricerca della Römer e le altre, sviluppate soprattutto in Francia (cfr. BERGOUNIOX 1983, 1989, CHEVALIER e ENCREVÉ 1983) e che tuttavia non sembrano avere avuto finora una forte eco fra gli specialisti, almeno in Italia. Questo è tanto più curioso in quanto la linguistica storica, che come disciplina scientifica si è affermata soprattutto in Germania nel corso dell’Ottocento e nella prima parte del Novecento, è stata una delle discipline che è stata maggiormente investita da queste correnti razzistiche e pangermaniche, venendone profondamente influenzata, e lasciando anche alle future generazioni di linguisti una cospicua eredità di false “conquiste” scientifiche, basate molto più sull’ideologia che non sulla disamina obiettiva delle evidenze disponibili. L’esempio più clamoroso, e purtroppo ancora attuale, nonostante i formidabili mutamenti di orizzonte nella ricerca scientifica degli ultimi decenni, è il “mito” dell’invasione dell’Europa e di parte dell’Asia, in epoca recente, da parte dei nostri antenati, gli Indoeuropei, concepiti come una razza “superiore”, che avrebbe posto fine alla preistoria dei precedenti “selvaggi” (paleolitici, mesolitici e neolitici) e fondato la civiltà moderna e le basi per la sua futura espansione. Sia l’archeologo RENFREW (1987) che chi scrive (ALINEI 1996) hanno illustrato lo stretto rapporto fra le idee dominanti nell’Europa dell’Ottocento, e in particolare in Germania, e lo sviluppo di questo “mito” rozzo e deteriore, che contraddice in modo clamoroso tutta la documentazione archeologica e linguistica e che ha bloccato il progresso della ricerca indoeuropeistica negli ultimi decenni. Ma vi è un’altra considerazione da fare, che è forse la più importante, e che tocca il problema della reale consistenza del patrimonio di prestiti germanici nelle lingue neolatine: come è del tutto ovvio, anche il loro studio è iniziato nel periodo di fondazione e costruzione della romanistica, e quindi per opera soprattutto di studiosi germanici. Di conseguenza non pochi di questi, volenti o nolenti, nelle loro ricerche sono stati influenzati dallo spirito pre–razzista e pangermanico dei loro tempi. Per questo, fin

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

579

dall’inizio della romanistica come disciplina scientifica, nell’Ottocento, l’influsso germanico è stato uno dei più frequenti temi di ricerca. E ben presto la Romania germanica, a partire dai due volumi della monografia omonima di GAMILLSCHEG (1934–1936), dall’articolo Die Entstehung der Sprachgrenzen im Innern der Romania di Von Wartburg (VON WARTBURG 1934), e dai suoi due successivi libri Die Ausgliederung e Die Entstehung (VON WARTBURG 1936, 1939), fino ai tre volumi del FEW appositamente dedicati ai germanismi francesi, è diventata, a torto, la più importante causa di evoluzione delle lingue e dei dialetti neolatini, dopo Roma. E vale la pena soffermarsi sull’ultimo dettaglio citato: perché il confronto fra i tre poderosi volumi 15–17 del FEW dedicati ai germanismi, e i tre quasi insignificanti “fascicoletti” 18–20, dedicati, rispettivamente, agli anglicismi, agli orientalismi e alle altre lingue (escluse quelle romanze!), non depone per un approccio molto oggettivo e neutrale. Il celtico, pur essendo molto più importante, soprattutto per il francese, per la ricostruzione linguistica, non ha meritato questo trattamento; né a von Wartburg venne in mente, per esempio, che la separazione di ciascuna delle componenti straniere di un lessico neolatino, comprese quelle neolatine, sarebbe stata molto più utile e coerente che l’arbitraria scelta da lui fatta. Se l’economia e la coerenza — soprattutto culturale — sono la principale giustificazione per il trattamento separato di “prestiti” linguisticamente omogenei, non si vede perché questo non debba valere anche per le lingue affini. Il primo a essersi reso conto di questo “vizio d’origine” dell’etimologia romanza, e ad aver tentato la revisione critica dei germanismi neolatini in maniera coerente e sistematica, è stato, senza alcun dubbio, HARRI MEIER (cfr. 1975, 1980, 1981a, 1981b, 1984, 1986, 1988, 1989), che ha ispirato anche notevoli studi dei suoi allievi (per es. GREIVE 1970). Ma il povero Meier osò troppo: per il suo ardire venne rimosso dall’incarico di riscrivere il REW, in quello che è uno dei più brutti capitoli della storia recente della romanistica, e ancora tutto da raccontare da un punto di vista storico–scientifico e storico–culturale! Eppure, non poche delle sue etimologie e di quelle della sua scuola sono del tutto

580

L’origine delle parole

plausibili, e alcune assolutamente inoppugnabili. Gli nocque, forse, oltre all’eccessivo meccanicismo neogrammatico di tante sue innovazioni etimologiche, il timore di un’esplicita denuncia dei presupposti ideologici della tesi che combatteva. Vedremo ora diversi esempi tipici di questa “ideologia pangermanica nascosta” nella ricerca etimologica neolatina. 12.4.5.1. It. arredo e corredo6 Queste due voci, e i rispettivi verbi arredare e corredare, sono considerati da tutti i dizionari etimologi, senza eccezione, “adattamenti” del latino parlato al gotico garedan ‘aver cura’ (cfr. ted. Rat ‘consiglio, provvista’). Tesi assolutamente acritica, risalente al dizionario ottocentesco del Diez, e tipico esempio di un relitto del pangermanismo ottocentesco, continuato per mancanza di spirito critico o, nel migliore dei casi, per forza di inerzia. Anzitutto, perfino von Wartburg si era reso conto (FEW s. vv. *arredare e *reþs (got.), senza però trarne le necessarie conseguenze, che i composti galloromanzi con cum (del tipo *conredare) dovevano risalire a età molto antica. Inoltre, qui abbiamo composti non solo con cum, ma anche con ad–, dis–, in– e disad–, attestati in tutta l’area neolatina di distribuzione del tipo. È verosimile un etimo germanico con derivati che presentano ben cinque prefissi latini? Inoltre, in tutta la Romania occidentale il tipo si presenta con significati estremamente differenziati, ciò che è indice di antichità ancora maggiore. Infine, l’etimologia evidente c’è, è stata proposta da chi scrive fin dal 1977, è facile, è del tutto regolare sul piano formale, e parte dal senso più comune dell’italiano corredo, e da quello di arredo in italiano antico: cioè dal concetto di “eredità” (ALINEI 1977b). Nulla di più semplice e trasparente: arredo e corredo sono semplici e regolarissimi continuatori di ad– e co– heredium, senza bisogno di germanico, di adattamenti, e di altri sviluppi anomali. E arredare e corredare so-

6.

Prima presentazione in ALINEI (1977b).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

581

no formati sul nome. Entrambi i tipi, per la composizione, hanno poi un perfetto parallelo in agguagliare e conguagliare, da ad– e con– *aequaliare: cioè si sono formati dopo che l’aferesi aveva già avuto luogo. Per heredem, fra l’altro, l’aferesi è assai bene attestata, come documentano i tipi italiani redo, reda, redità, sia italiani letterari che dialettali. Senza illustrare qui la ricchissima serie di sviluppi semantici di questi due tipi lessicali in area neolatina, ci limitiamo a ricostruire il passaggio semantico fondamentale, abbondantemente attestato anche nell’italiano letterario e antico. Per quanto riguarda corredo, lo sviluppo dal lat. co–heredium — ricostruzione giustificata dall’attestazione in lat. sia di heredium che di co–heres e co–hereditas — è del tutto trasparente, in quanto uno dei significati ancora correnti del termine è ‘insieme di abiti, biancheria e altri oggetti personali che la sposa porta con sè’, e ci riporta quindi a un chiaro contesto ereditario. Il prefisso italiano co– (pur non essendo più sentito come tale) conserva ancora il suo significato originario, dato che il concetto di “corredo” implica la presenza di altri beni facenti parte della dote della sposa. Per quanto riguarda arredo, il legame originario con il concetto di eredità si è perso nel significato moderno, ma è chiaramente presente nell’italiano antico, come testimonia, oltre al GDLI (s. v. arredo, 4), il Quaderno di ricordi di messer Filippo de’ Cavalcanti della fine del ’200 (VITALE 1971), in cui arredi appare due volte col significato di ‘robe che oltre alla dote reca la moglie in casa del marito’. Si noti come il valore di ad– nel composto si lasci chiaramente riferire all’oltre alla dote della definizione. Inoltre, lo stesso significato appare anche dialettalmente: parm. ardament ‘corredo della sposa’ (MALASPINA 1970), pist. antico arredo ‘corredo di sposa’ (1333), modenese aredo ‘idem’ (Testamento (!) del 1384). Il monumentale LEI, di nuovo, appare anche qui ricchissimo nella documentazione e debolissimo nell’etimologia. Foneticamente, il sostantivo lat. heredium ‘podere ereditato, proprietà, fondo di famiglia’, in origine «part minimum inaliénable qui doit revenir à l’héritier» (DELL, s. v. hērēs), subisce la caduta senza tracce della –j– postconsonantica, l’importante e tra-

582

L’origine delle parole

scurato fenomeno romanzo (ALINEI 1965) che abbiamo già incontrato a proposito di lamia > lama. Rinviando allo studio qui citato, basti qui ricordare, per il caso specifico, lat. video > vedo, lat. audio > odo, lat. gaudeo > godo, lat. medialia > medaglia, lat. gladium > it. ant. ghiado, lat. de ubi > dove, etc., e, già in latino, deorsum > dorsum, etc. Continuare a sostenere il got. garedan, a questo punto, è scientificamente, oltre che razionalmente, ingiustificabile, se non altro per il principio sopra citato che a parità di argomenti deve prevalere l’etimo encorico. Qui, inoltre, siamo ben lontani dalla parità di argomenti, perché spiegare la formazione di tutta una varietà di composti con ad–, cum–, dis–, diad–, in– con la nozione dell’“adattamento” al germanico è ipotesi non solo infinitamente più costosa della semplice applicazione delle regole della fonetica storica encorica, ma rappresenta un perverso ritorno all’etimologia pre–scientifica, e — se si insiste a sostenerla nonostante argomenti così evidenti — la pericolosa trasformazione della ricerca scientifica in una trasmissione acritica e coscientemente irrazionale di una tradizione intrinsecamente infida. 12.4.5.2. It. bianco e biondo, fr. blanc e blond 7 Biondo di capelli e bianco di pelle sono, come è noto, i due colori emblematici della ‘razza ariana superiore’. Potevano essere qualcosa altro che germanici? Naturalmente no. Vediamo fino a che punto sono arrivati gli studiosi pangermanisti dell’Ottocento per giustificare questa attribuzione (cfr. ALINEI 2002a). BIONDO. Il presunto germanismo *blund sarebbe all’origine non solo di it. biondo e di fr. blond, ma anche, attraverso il francese (incredibile dictu!), dello stesso ted. blond e di ingl. blond! I tedeschi quindi avrebbero ricevuto il loro blond dal francese, pur essendo blond un germanismo! Basterebbe questa anomalia a get-

7.

Prima presentazione in ALINEI (2002a).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

583

tare una pesante ombra di sospetto sull’etimologia. Ma nessuno sembra essersene accorto. Non solo. Sebbene gli stessi germanisti ammettano che il ted. blond sia un prestito del XVII secolo dal francese blond, e ritengano che l’origine del ted. blond «nicht zweifelsfrei geklärt ist» (KLUGE–SEEBOLD s. v.), per i romanisti sembra non vi sia alcun dubbio che il lessema derivi da un germanico *blund, non attestato (!) ma ammissibile sulla sola base del fatto che molti altri nomi di colore delle lingue neolatine sono di origine germanica! (cfr. REW 1179, FEW s. v., DEI s. v., etc.). Unica e lodevole eccezione, come sempre, il DELI, che sulla base di GIACALONE RAMAT (1967: 206) considera la base germanica «tutt’altro che sicura» e l’etimologia incerta. Ora, la logica di questo ragionamento è quanto mai curiosa, dato che con essa si potrebbe sostenere che siccome moltissimi nomi italiani relativi allo sport sono inglesi (si veda l’interminabile elenco nel cap. 3), allora anche calcio dovrebbe essere inglese! It. biondo e fr. blond si lasciano invece interpretare come semplici continuatori di un lat. *ALBUNDUS, da ALBUS ‘bianco’, con un tipo di metatesi quanto mai frequente, per l’instabilità della liquida pre– o postconsonantica, anche se in questo caso il suo contesto, e quindi il suo esito, sono insoliti. Nel caso di *ALBUNDUS, infatti, il gruppo liquida + consonante è preceduto solo da una vocale, per cui l’unica metatesi che può verificarsi è quella che sposta la liquida verso l’interno, invertendo il gruppo –lb– in –bl–. Negli altri casi, la tipologia è invece ricchissima: abbiamo sia casi come tosc. grillanda ‘ghirlanda’, alig. grilanda, crovo ‘corvo’, tromento ‘tormento’, tronà ‘tornò’ (lat. –AVIT), apad. dromire ‘dormire’, fremo ‘fermo’, frofante ‘furfante’, it. sett. drumí ‘dormire’, emil. crovo, lig. crovu, march. prettica ‘pertica’, nap. fremma ‘ferma’, tremmeno ‘termino’, trommiento, cal. grillanda, cravune ‘carbone’, vrunnu ‘forno’, sic. prumuni ‘polmone’; sia il fenomeno inverso, come in it. farnetico < frenetico, formaggio < fr. fromage, parm. cardí ‘credete’, pergá ‘pregato’, cherpá ‘crepato’, rovigotto fardelo ‘fratello’, apad. Bersa ‘Brescia’, burto ‘brutto’, ferdo ‘freddo’, furto ‘frutto’, persto ‘presto’, schirsto ‘scritto’, tarti ‘tratti’, venez. fersora ‘padella’ < FRIXORIA, etc. (GSLID: I, § 322).

584

L’origine delle parole

Inoltre, esattamente lo stesso tipo di metatesi di quella qui postulata per biondo appare in tosc. bruscello, da arbuscello (DEI) “ramo fronzuto; in partic. il ramo di leccio o di cipresso, ornato di nastri, campanelli, fiori finti, frutti, etc., portato processionalmente nello spettacolo che da esso prende il nome’ e ‘rappresentazione popolare toscana del contado toscano, originaria del Senese: i bruscellanti iniziano lo spettacolo con una processione, e uno di essi porta il bruscello, che al termine dela processione è piantato nell’apposito palco, all’aperto” (VLI s. v.). Più importante, comunque, è che la stessa metatesi appare in numerosi altri derivati di lat. ALBUS, la cui interpretazione da parte degli etimologi è solo parzialmente corretta, o errata. Ecco i principali esempi, che dimostrano anche la produttività della nuova analisi: (1) da ALBUMEN ‘albume’ deriva il tipo alto italiano e ticinese biüm, con due diverse specializzazioni semantiche: (A) quella che Sganzini nel VDSI raccoglie sotto la voce biám (vd. oltre) e biüm: il suo significato più diffuso nella Svizzera italiana è ‘fiore o tritume che il fieno lascia dove è ammucchiato’, sporadicamente anche ‘tritume della buccia delle castagne secche’, ‘pula del grano’, ‘briciole del pane’, ‘fili di fieno’, ‘stelo d’erba’, ‘fuscelli’ (VDSI 1 s. v.). Nel resto dell’alta Italia — dal Piemonte e dagli orli della Liguria, attraverso la Lombardia, fino ai margini occidentali del Trentino e all’Emilia (VDSI, ibid.; cfr. LEI s. v. ablumen) — le due varianti si alternano con il significato di ‘tritume del fieno’ e simili, ma ad Asti anche ‘loppa del grano’, a Parma ‘tarlo’, a Guastalla ‘ruggine del grano, pidocchi del grano’ (ibid.). Sganzini non accetta, con buone ragioni, le varie etimologie proposte, ma non ne propone alcuna. Il LEI propone invece *ABLUMEN ‘residuo da sciacquare’, con una sequenza semantica del tutto inverosimile. Mentre è chiaro che si tratta di ALBUMEN; e che il percorso seguito è quello che appare anche nel caso seguente;

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

585

(B) ‘strato legnoso non del tutto compatto tra la corteccia e il legno più duro, che viene ad aggiungersi ogni anno e si converte quindi nel legno vero e proprio; si presenta di colore biancastro’ (cfr. LEI e VDSI s. v. biüm); significato che lo stesso tipo biüm mostra, sempre nell’area altoitaliana, e che Sganzini, seguito qui da LEI, fa invece derivare da ALBURNUS con immistione di ALBULU e cambio di suffisso, cioè *ALBULUMEN. Si tratta invece di un semplice sviluppo semantico dello stesso tipo ALBUMEN, senza alcuna immistione di ALBURNUS, dato che in Versilia, per esempio, con il significato di ‘alburno’ troviamo alba, in lucchese arbale, nel pisano e livornese arbàro, in Lig. occid. aubéka, in Calabria, in Sicilia e in Francia continuatori di ALBAMEN (cfr. LEI s. vv. albus, albamen, a burnus, FEW s. v. alburnus), in Provenza *ALBECA e *ALBINCA, in Calabria e in Catalogna *ALBINCUS, in Francia ALBARIS e *ALBELLU (FEW s. vv.). Ciò prova che già in latino popolare ALBA, ALBAMEN, ALBARIS, ALBARIUS, *ALBECA, *ALBELLUS, *ALBINCUS, ALBUMEN, ALBURNUS potevano tutti significare ‘parte tenera e biancastra fra corteccia e legno’. In altre parole, praticamente qualunque derivato di ALBUS poteva assumere questo significato. Anche l’immistione del diminutivo ALBULU è inutile, se si analizza con maggiore attenzione il meccanismo della metatesi; (2) da ALBAMEN ‘il bianco’ discende il già menzionato tipo altoitaliano e ticinese biám (vd. dettagli in VDSI s. v.) con gli stessi significati di 1A. Come già detto, continuatori meridionali e francesi di questo tipo hanno invece il significato di ‘alburno’; (3) da ALBESCERE ‘albeggiare’ si forma, attraverso il tipo rotacizzato *arbescere attestato in Calabria, Sicilia e Sardegna (cfr. LEI s. v.), anche il tipo metatetico cal. e sic. bbrisciri e derr.;

586

L’origine delle parole

(4) da ALBUCA ‘asfodelo’ muove occ. doblüa doublü e varr. ‘clematis vitalba’ (FEW s. v.); (5) da ALBUGO ‘macchia bianca, forfora’: il tipo biügh ‘linfa, succhio delle piante in primavera’, diffuso nel Ticino e aree adiacenti italiane, sia a levante che a ponente (VDSI s. v.). Dato che lo stesso Sganzini riconosce che «il succhio e l’alburno […] appaiono entrambi sulla periferia dell’albero» (s. v. biüm), il solito ricorso al ‘pre–romano’ dello Sganzini fa parte dell’ideologia in voga negli anni Cinquanta, mentre è del tutto evidente che anche questo termine risalga a un derivato di albus; (6) da ALBUCIUM ‘stelo dell’asfodelo, asfodelo’: salent. mbluzzu mbruzzu mbrúzzulu ‘asfodelo’, pugl. e luc. avruscia e varr. (LEI s. v., che ipotizza un’inutile immistione con it. mer. buˇso ‘bosso’: la metatesi resta comunque fuori discussione); (7) forse da *ALBASIUS ‘che serve a imbiancare’, *ALBASIARE ‘imbiancare’ (cfr. LEI) derivano il tipo altoitaliano biassare ‘masticare’ e it. biascicare’, senza etimologia sicura (vd. VDSI); a mio parere potrebbero partire dalla base semantica di ALBUMEN, ALBAMEN ‘tritume di fieno’, estesa al prodotto della masticazione; (8) da ALBIGO, –INIS ‘bianchezza’ e ALBUGO, –INIS ‘macchia nell’occhio, chiara d’uovo’, si sviluppano, rispettivamente, i tipi velinia e velunia ‘chiara dell’uovo’, diffusi in tutta la Campania (AIS 1134, LEI s. v.), che presuppongono uno stadio metatetico (con alb– > bal–) *balugine. Questo stadio, fra l’altro, potrebbe stare alla base di it. baluginare e affini, come aveva già proposto Alessio (cfr. DELI s. v.); (9) da ALBAMEN ‘il bianco’ si sviluppa l’abr. velame ‘albume dell’uovo’ (cfr. REWS 315c, manca in LEI). Anche questo sviluppo presuppone una fase *balame, che naturalmente precede quella *blame degli sviluppi settentrionali. Questi ultimi esempi meridionali permettono un’ipotesi alternativa sulla fonetica storica soggiacente al tipo: la metatesi pura

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

587

e semplice di ALB– in bal– potrebbe essere stata panitaliana, mentre lo stadio bl–, caratterizzato dalla sincope vocalica, sarebbe stato limitato all’alta Italia. Per quanto riguarda il derivato *ALBUNDUS (da confrontare con ROTUNDUS, SECUNDUS, etc.), esso sarebbe da aggiungere al già lungo elenco di derivati di ALBUS: da quelli attestati in latino classico e tardo — ALBAMEN; ALBO, –ARE; ALBARIS; ALBARIUS; ALBARUS; ALBATUS; ALBEDO; ALBENA; ALBEO, –ERE; ALBESCERE; ALBICO, –ARE; ALBIDUS; ALBINEUS; ALBINUS; ALBITUDO; ALBOR; ALBUCIUM; ALBUCUM; ALBUELIS; ALBUGO; ALBULUS; ALBUMEN; ALBURNUS — a quelli ricostruiti per l’Italia (LEI), come *ALBANUS, *ALBASIUS, *ALBASTER, *ALBIDIARE, e per la Francia (FEW), come *ALBELLUS, *ALBUCA. Nulla osta dunque alla ricostruzione di un altro tipo. Per quanto riguarda il passaggio da “bianco” a “biondo”, in sé già del tutto plausibile, esso viene comunque confermato proprio all’interno dei derivati di ALBUS: dal lat. ALBURNUS si sono infatti sviluppati afr. auborne, auberne, aubornaz ‘biondo’, da cui anche ingl. auburn ‘castano chiaro con riflessi ramati’, ma in origine ‘biondo chiaro’. BIANCO. Veniamo ora al presunto germanismo *blank. Anche qui il quadro è, come potremmo attenderci, non poco confuso, anche se meno assurdo di quello di *blond: da *blank deriverebbero it. bianco, fr. blanc, e prov. cat. blanc, mentre sp. blanco e port. branco sarebbero invece prestiti dal francese (FEW s. v.). Sul piano formale, per lo meno, abbiamo delle attestazioni relativamente antiche del termine anche in germanico: aat. mat. blanc, mned. blank, che vengono collegati a un agg. germ. *blanca– ‘splendente, bianco, chiaro’, confrontabile a aisl. blakkr ‘falbo’, ma anche ‘bruno’ (di cavallo), e ad ags. blanca ‘cavallo bianco’. Curiosamente, tuttavia, la ricostruzione di un germ. blanca– ‘bianco’ si appoggia anche alla testimonianza delle lingue romanze (cfr. KLUGE–SEEBOLD s. v.)! E come ammettono Kluge– Seebold, «die Bedeutungsabgrenzung macht aber stellenweise Schwierigkeiten» (ibid.).

588

L’origine delle parole

Il problema dell’etimologia germanica, in effetti, è di ordine semantico: l’uso di blank nelle lingue germaniche non riguarda affatto il colore “bianco”, né in senso specialistico, né in quello generale: come è noto, infatti, il nome del colore è espresso da ted. weiss, ingl. white, ned. wit, dan. hvid, sved. hvit, etc., di indubbia antichità data l’estensione a tutta l’area germanica. Dal “bianco”, in realtà, il tipo germanico resta piuttosto lontano, come mostrano i significati di ted. blank ‘lucido, lucente, splendente; liscio; pulito; nudo; chiaro, evidente, vero e proprio’, Blankbürste ‘spazzola per lucidare’, blänke ‘lucentezza, lustro, pulizia’, blänken ‘lustrare, levigare’, Blankett ‘modulo, cambiale, procura’, blankieren ‘vendere allo scoperto’, blanko ‘in bianco, scoperto; Blanko ‘modulo in bianco’. A nostro avviso, è poco verosimile che questo termine, una volta introdotto dai barbari invasori, abbia potuto sostituirsi al termine tradizionale ALBUS per ‘bianco’, che era non meno antico, in area italica, di quanto non fosse *hveita– in area germanica. Per quale ragione ALBUS avrebbe dovuto scomparire? Il complesso di significati del termine germanico, semmai, orienta verso un rovesciamento della tesi: cioè verso l’ipotesi che blank nelle lingue germaniche sia un esocorismo latino o italiano (come è, certamente, il tipo blanko), che naturalmente non avrebbe scalzato il termine generale encorico weiss ‘bianco’, ma avrebbe assunto significati specializzati nei sensi sopra elencati, anche per l’influenza di termini autoctoni, a iniziale bl– e semanticamente vicini, come aat. blecken ‘risplendere’, aat. bleih ‘splendente’, ted. blitzen ‘lampeggiare, luccicare’, ted. blaken ‘mandare fumo’. Inoltre, è proprio il quadro neolatino a orientarci in questo senso: albus si conserva, come nome del colore, in significative aree periferiche (per es. sardo, rumeno, vegliotto, lad. occid.) e in altrettanto significative specializzazioni estese a tutta l’area, come alba ‘aurora’ e come le molte altre di cui, a proposito di biondo, abbiamo visto i tipi metatetici: una piccola parte dell’enorme casistica (vd. LEI e FEW). Perché avrebbe dovuto resistere, per es. nel tipo prevalentemente francese aubépine (da ALBA SPINA) ‘biancospino’, e scomparire, sostituito dal tipo prevalentemente italia-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

589

no, in biancospino (da *BLANCUM SPINUM), che fra l’altro in certe aree è proprio contiguo al primo? Se invece aubépine e biancospino fossero in realtà corradicali anche per la loro prima parte, la loro coesistenza e contiguità geografica sarebbero del tutto comprensibili. Per il principio di economia, inoltre, sarebbe molto più coerente, sia con il quadro germanico che con quello neolatino, pensare che anche blancus altro non sia che un continuatore di un derivato di ALBUS, e precisamente di *ALBANICUS (attestato nel XIV sec. in Italia, cfr. LEI s. v. *albanus), che avrebbe prima subito la normale sincope della vocale mediana, passando ad *albancus, e poi la stessa metatesi di biondo, passando a bianco. Accettando questa ipotesi, l’innovazione di blancus rispetto ad ALBUS non sarebbe il risultato dell’influenza tedesca dovuta alle invasioni barbariche, ma una comunissima innovazione di ordine morfologico interna alla comunità latina, di probabile origine settentrionale. Per cui, per tornare all’esempio citato, i due nomi del ‘biancospino’ aubépine e biancospino non starebbero più nel raro e dubbio rapporto di coesistenza del tipo originario latino da un lato, e di una sua parziale traduzione in germanico dall’altro (ciò che mal si concilia con la contiguità areale dei due tipi), ma in quello, estremamente frequente e molto più lineare, della coesistenza del tipo originario e di una sua semplice variante morfologica. Anche in questo caso, insomma, vi sono non pochi argomenti che avrebbero giustificato un’accettazione con riserva dell’origine germanica di blancus, e un esame più critico della documentazione. E anche in questo caso si deve quindi pensare che ciò che ha indotto i primi romanisti tedeschi a considerare senza alcuna riserva e senza alcuna discussione critica, it. bianco e fr. blanc germanismi, senza neanche verificare l’esistenza di alternative, sia stata la ‘sconvenienza’ che due termini così caratteristici della presunta razza superiore ariana non appartenessero al patrimonio linguistico germanico.

590

L’origine delle parole

12.4.5.3. Guai e guaio, guado, guaire, guastare e simili: origine latina, non germanica, e con influenza celtica (brittonica), non germanica Un altro esempio clamoroso di come il peso e l’autorità di una tradizione di studi supinamente recepita possano bloccare il libero processo critico e creativo, e condurre al totale arresto del pensiero scientifico, è quello delle parole con gu– iniziale, come guai, guaio, guado, guaire, guastare e moltissime altre. In qualunque manuale di filologia romanza e qualunque dizionario etimologico neolatino, infatti, si tramanda la tesi dei padri fondatori della romanistica, come abbiamo detto pangermanisti per Zeitgeist, se non per scelta, secondo la quale anche nei casi in cui l’etimo è senza alcun dubbio latino, come guastare da vastare e guado da vadum, fr. guêpe da vespa e simili, si considera il passaggio v– > gu– come risultato di un’influenza germanica. Nella maggioranza degli altri casi simili, invece, si ipotizzano addirittura veri e propri etimi germanici, ai quali, talvolta, si sarebbero “sovrapposti” lessemi latini simili! Nei casi peggiori, come per esempio nel caso di guai, si è del tutto dimenticato il pur evidentissimo lat. vae e, non soddisfatti neanche del germanico *wai, si sono perfino scomodati l’arabo e l’ebraico! In tutto il lessico neolatino, insomma, non vi è raggruppamento lessicale che vanti un rapporto più stretto del nostro con la già citata, formidabile Romania germanica, che tanto timore ancora incute ai nostri storici della lingua. Tutto questo è, naturalmente, pura ideologia. Rinviando per i dettagli e per altre etimologie a quanto detto sull’argomento in altra sede (ALINEI 2000a), ci concentriamo qui sugli esempi più evidenti e significativi di questa madornale mistificazione dei fatti. Anzitutto, la supposta influenza germanica sul passaggio di v– iniziale, cioè latino / u/, a /gu/ non resiste alla più elementare verifica: l’attacco consonantico della / u/ iniziale, infatti, non è documentato in nessuna parlata germanica, presente o passata. Al contrario, la generale tendenza germanica continentale (quindi non solo nelle aree tedescofone, ma anche in nederlandese standard e nelle lingue scandinave) è stata quella di realizzare la / u/ i-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

591

niziale come fricativa /v/. Solo in area inglese, e in alcune aree continentali, se ne è preservata una sua realizzazione semivocalica: per es. ingl. what, ned. dial. / uat/ invece di ned. /vat/ e ted. /vas/ ‘che cosa’ (pronome). Che ovviamente è tutt’altra cosa che una realizzazione consonantica. Ma la cosa straordinaria è un’altra: la sola area europea in cui il passaggio della / u/ a /gu/ iniziale è del tutto regolare e arcinoto (e parte integrante dell’ancora più noto sistema della lenizione) è quella celtica brittonica, dove appaiono per es. galls. corn. bret. gwr ‘uomo’ (cfr. lat. vir, ma irl. fer), galls. gwir, corn. guyr; br. gwir ‘verità’ (cfr. lat. verus; ma gallc. Co–virus, e irl. fír); galls. gwain (ma gallolat. co–vinnus ‘carro di guerra’); galls. gweddw, corn. guedeu ‘vedova’ (cfr. lat. vidua, ma irl. fedb); mgalls. gwnn, corn. gon, mbret. goun ‘io so’ (cfr. lat. video); galls. gweled ‘vedere’, bret. guelet ‘vista’ (cfr. lat. voltus, vultus, ma airl. fili); mgalls. corn. bret. gwell ‘migliore’ (cfr. lat. volo < *velo); galls. gwerthhyd ‘fuso’, acorn. gurhthit ‘fuso’, abret. guirtitou ‘fusis’ (cfr. lat. verto, ma mirl. fertas ‘idem’), e così via. E lo stesso, con ancora maggiore evidenza, accade nei prestiti brittonici dal latino: lat. vacuus > galls. gwag, bret. gwak ‘vuoto’, lat. vagina > galls. gwain, bret. gouin, lat. Valentinus > galls. Gwyllennhin, lat. vanum > galls. gwawn, lat. velum > bret. goell ‘pasta sfoglia’, lat. venator > bret. gwenaer ‘cacciatore’, lat. venenum > galls. gwenwyn, lat. Veneris (dies) > galls. (Dydd) Gwener, bret. digwener, lat. verbum > galls. gwerf, lat. versus > bret. gwerz, lat. *verginitatem > galls. gweryndod, lat. vespa > bret. gwesped ‘vespe’, lat. vesper > galls. gosper, bret. gousper ‘vespro’, lat. vicia > galls. ghwyg, bret. gweg ‘vicia’, lat. Victorinus > galls. Gwytherin, lat. vicus > galls. gwyg, abret. gwik, lat. vigilia > galls. gwil, bret. gouel ‘festa’, lat. vindicta > galls. gwyniaith, lat. vinum > galls. e bret. gwin, lat. vipera > galls. bret. gwiber ‘serpe’, lat. viridis > galls. gwyyrdd, bret. gwer ‘verde’, lat. vireo > galls. gwyr (an), lat. virgo > galls. gwyry, bret. gwerc’hez ‘ragazza’, lat. virtus > galls. gwyrth, lat. vitrum > galls. gwydr, bret. gwer ‘vetro’, lat. viverra > galls. gwiwer, bret. gwiñver (HAARMANN 1970, 1973).

592

L’origine delle parole

Inoltre, in alcune aree neolatine a forte influenza celtica, come in Corsica (ALINEI 2000a), l’alternanza regolare (di tipo lenizione) / u/~/gu/ è tuttora osservabile, o sono sopravvissuti molti più tipi lessicali con /gu/ iniziale da v–. Anche la prevalente diffusione della /gu/ iniziale in alta Italia conferma del resto che si tratta di un’influenza celtica. Né si potrebbe vedere come un’influenza germanica avrebbe potuto interessare il lat–gr. evangelium ‘vangelo’, data l’attestazione, in antico it., di (alle) guagnele! Per quanto riguarda gli etimi, dunque, non vi è nessuna ragione di ipotizzare contaminazioni di forme germaniche simili con i lessemi italiani di questo tipo. It. guai! deriva da lat. vae!, it. guaire e it. guaina discendono, rispettivamente, da lat. vagire e vagina, con normale caduta della –g– intervocalica, it. guastare deriva da lat. vastare, it. guado da lat. vadum. E per altre etimologie meno evidenti rinviamo ad ALINEI (2000a). È semplicemente grottesco che per spiegare l’elementare corrispondenza fra lat. vae victis e it. guai ai vinti, o lat. vae te e it. guai a te si continui a far ricorso al germanico, o addirittura all’arabo o all’ebraico! Quando poi esistono forme germaniche simili a quelle italiane o neolatine, come per esempio nel caso di it. guai da lat. vae, cfr. ted. Weh, it. guastare da lat. vastare, cfr. germ. w¯ost ‘(rendere) deserto’, it. guado da lat. vadum, cfr. ted. Watt, etc., si tratta di normalissimi casi di continuatori germanici di voci PIE, paralleli a quelli latini, che niente hanno a che fare con i continuatori italiani, se non la comune origine. Utilizzare queste voci germaniche per “spiegare” quelle italiane ha lo stesso valore, sul piano scientifico, di un ricorso a ted. ich per spiegare la derivazione di io da ego! A questo punto si è invece arrivati, pur di non toccare i sacri testi, dimenticando forse che scienza non significa soltanto tramandare il sapere acquisito, ma anche sottoporlo a costante vaglio critico. E non rendendosi conto che in alcuni dei sacri testi di “sacro” potevano esserci, oltre al sapere, anche i confini della Pan–Germania, innalzati con tanto fervore patriottico dagli inconsapevoli precursori dell’arianesimo nazista.

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

593

12.4.5.4. It. leccare Per l’it. leccare e fr. lécher sono stati proposti due etimi, ambedue consistenti in una semplice anteforma senza mutamento di significato: lat. *ligicare, da lingere ‘leccare’ (Ascoli e Merlo, cfr. DELI); e germ. *lekkon (ted. lecken, ned. lekken, ingl. lick, etc.), introdotto in Italia dai Longobardi e in Francia dai Franchi (DIEZ 1853, FEW). Il DELI non prende posizione, il DEI opta per l’etimo latino, che però potrebbe essere stato anche influenzato dal gr. le…cw ‘leccare’. Prima di discutere le due tesi, occorre anzitutto ricordare che ambedue le anteforme, sia quella latina che quella germanica, assieme a quella greca citata e a quella di molte altre lingue IE, risalgono alla radice PIE *lei gh– ‘leccare’ (IEW: 668). In questo caso, di conseguenza, non si tratta di scegliere fra una parola encorica e un forestierismo del tutto indipendente, ma fra due diversi continuatori della stessa radice PIE per la stessa nozione, di cui uno encorico e l’altro esocorico. In altre parole, occorre decidere se gli italiani e i francesi, per così dire, leccano nella maniera dei loro antenati diretti, o hanno appreso a leccare dagli invasori germanici… Quesito che, da solo, dovrebbe bastare a squalificare chi lo propone! Per qualche ragione, tuttavia — che non può che essere ideologica e inconscia —, per il Diez e per il Von Wartburg la tesi di un comunissimo sviluppo come quello di leccare da *ligicare (da lingere), parallelo a ficcare da *figicare (da fingere), con un ampliamento in –icare del lat. lingere (la cui base è senza alcun dubbio lig–: cfr., oltre a PIE lei gh–, lat. ligula ‘cucchiaio’, ligurrire ‘leccare’, ligurritor ‘leccatore’, etc.; e cfr. fingere rispetto a figura, figulinus e fictilis; pingere rispetto a pictus, pictor, pictura, etc.), doveva essere accantonata in favore di quella — scientificamente obbrobriosa — che i propri antenati invasori fossero talmente versati nell’arte del leccare da convincere gli indigeni ad adottare la loro parola, pur essendo questa simile alla propria!

594

L’origine delle parole

12.4.5.5. It. rigoglio e orgoglio, fr. orgueil 8 L’etimologia corrente di questi due termini italiani e dei loro affini francesi risale, di nuovo, al Diez, ed è un’altra tipica dimostrazione della tendenza ottocentesca a cercare nel germanico ciò che si lascia trovare molto meglio e con ben altri risultati in latino. Secondo l’etimologia tradizionale, tuttora corrente, essi deriverebbero infatti dal germanico (francone) *urgoli, a cui si attribuisce, sulla base dell’aat. urguol ‘insignis’, il significato di ‘grande pregio’ (DELI). Questa ipotesi, in sé ammissibile, diventa lettera morta quando si studia meglio la ricca semantica della famiglia lessicale — non solo nei dialetti ma anche in antico italiano e al di fuori dell’area neolatina —, e quando si scopre, attraverso di essa, che la sua analisi ci porta in tutt’altra direzione. Anzitutto, sul piano formale, il problema etimologico non riguarda soltanto it. orgoglio e fr. orgueil, ma anche ait. argoglio e, soprattutto, it. rigoglio. Occorre quindi rispondere, e naturalmente sulla base di argomenti validi, alla domanda se l’anteforma debba appartenere al tipo rigoglio o al tipo argoglio/orgoglio: dettaglio tutt’altro che trascurabile, sul piano etimologico. L’etimo germanico parte invece dall’assunto, ingiustificato, che orgoglio sia la forma primitiva, e rigoglio — implicitamente — una metatesi. La risposta alla domanda, come stiamo per vedere, ci verrà dalla semantica delle diverse varianti, che rivelerà un quadro completamente diverso da quello, del tutto inadeguato, preso in considerazione dal Diez. Il significato originario della famiglia lessicale, in tutte le sue varianti, anche dialettali, e anche nel basco, dove essa è penetrata come esocorismo, è infatti agricolo, ed è molto vicino a quello che ha tuttora l’it. rigoglio: ‘crescita, talora eccessiva, della vegetazione’. Vediamo la documentazione. Come sappiamo, in italiano moderno rigoglio esprime una crescita, in senso positivo, della vegetazione, dalla quale nasce poi il senso figurato, applicabile a ogni crescita, anche culturale. In italiano antico, nei dialetti e nel linguaggio agricolo sia rigoglio che 8.

Prima presentazione in ALINEI (1977b).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

595

orgoglio designavano più spesso soltanto un eccesso di crescita, tale da danneggiare la pianta. E per evitare il danno dell’eccesso di crescita, occorreva potare la pianta. Ecco alcune definizioni, precise e allo stesso tempo eloquenti, che troviamo nel vocabolario metodico dell’agricoltura del PALMA (1865): rigoglio è il «soverchio vigore delle piante che spesse volte impedisce loro il fruttificare» (110), per cui «quando [la vite] ha allungato fuor di modo i suoi capi […] ed è tutta rigoglio di pampani […] nasce il bisogno di concentrarne la forza vegetativa, […] di reprimerla, di riformarla, di castigarla, etc. Provvede a questo bisogno la potatura in genere» (249, nostro corsivo). Tipicamente agricolo è anche il quadro semantico che il termine, nelle sue diverse varianti, presenta in una vasta zona della Romania occidentale (FEW e dizz. dialettali): (1) crescita: cat. orgull (ant. ergull) ‘forza di una pianta in crescita’; orgullos ‘esuberante’, ‘rigoglioso’ (di vigna), etc.; Pont–Audemer (Eure) orgueilleux ‘luxuriant (des plantes qui poussent beaucoup de jets); Blonay (Vaud) s’orgoli ‘se developper vigoureusement (des plantes qui poussent beaucoup de jets)’; (2) eccesso di crescita: bol. argòi ‘il soverchio vigore delle piante che spesse volte impedisce loro di fruttare’; Bagnes (Vallese) òrgolyï ‘pousser trop dru (d’un recolte)’: Nendaz (Vallese) e˛ rgoyɘ ‘monter en herbe au lieu de faire des tubercules (des pommes de terre)’; fr. canadese (certamente arcaico) pousser en orgueil ‘croître en ne donnant sur des maigres tiges que des grains très pauvres’; (3) risultato della sfrondatura: piac. argöi ‘avanzaticcio’ (e come tale da buttar via); bearn. argoéyt ‘ramo potato di vite’ (dove la –t finale sembra quella di un part. passato, vd. oltre’), basco argoil ‘ramo potato di vite che conserva due o tre occhi’. Si noti che la presenza del tipo in basco è sufficiente a escludere l’etimo germanico.

596

L’origine delle parole

Per quanto riguarda il passaggio successivo, dalle piante agli uomini, abbiamo anzitutto lo stadio che possiamo dire intermedio, cioè quello degli animali, e che sarà nato anch’esso in ambiente agricolo: lo troviamo in Dante, che lo applica ai colombi (Purg. 2, 126: «Li colombi adunati alla pastura, Queti, senza mostrar l’usato orgoglio»), e in molti altri autori antichi — che non citiamo per brevità — per buoi, cavalli, galli, etc. In apr. ergulhos è ‘méchant (d’un animal)’; in afr. orgoillus ‘rapide (d’un cheval)’. Lo stesso nei dialetti attuali: cat. orgull ‘vivacità e prontezza di movimenti d’un animale’; nel Velay arguéi ‘vigueur, embonpoint (chez les animaux); prendre d’arguèil ‘commencer à engraisser (d’un porc); valdost. argoillé ‘s’amuser par des écarts’; argoueil ‘folâtrerie’; sav. se regolyi/argolyi ‘prendre des ébats, manifester sa joie par des mouvements foulâtres’; soprattutto in Svizzera: Leysin šergoδi ‘faire des cabrioles’; šorgóδa ‘gambade’; Hérémence orgoié ‘cabrioler’; Nendaz ergoyá · ‘gambader, cabrioler’. Per questo passaggio semantico dalle piante agli animali il latino ci offre poi un preciso parallelo in luxuries, –osus; che prima era delle piante (luxuriem segetum: Virg.; foliorum: Virg.; vitis luxuriosa: Col.), poi degli animali (luxurians equus: Virg.) (DELL s. v. luxus). È ancora il PALMA che ci aiuta a spiegare ulteriori sviluppi semantici della nostra famiglia, ricordandoci che un altro sinonimo di ‘andare in rigoglio’ (accanto a lussureggiare) è il verbo sfogare: «[le piante] sfogano molto in fogliame; rami che sfogano troppo; ulivi che si lasciano sfogare a capriccio; dell’albero che, sfogando, manda in alto la freccia dicesi sperticare» (110). Ecco allora perché troviamo anche rigoglio riferito a un “arco”, nel senso appunto di ‘sfogo’: in Benvenuto Cellini («Così lo sfogo, o rigoglio di tal arco segnatovi che agguaglia […] il diametro»: DLI, s. v. rigoglio 6) e in bolognese (argojj ‘rigoglio dell’arco, della volta. L’altezza massima degli archi e delle volte’). Un altro significato che si allaccia all’originale connotazione “negativa” del rigoglio è quello attestato in afr. per orgueilleux ‘sorte de maladie’. La citazione seguente è dal GODEFROY: «Soeur Sare de Houpelines eut une maladie moult perilleuse que l’on appelle l’or-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

597

gueilleux; son corps estoit tout entrepris de boces et de taches». Ciò che dimostra come l’eccesso di vigore vegetale è stato trasferito all’uomo e, proprio come la parola sfogo in italiano, ha preso il senso di ‘eruzione cutanea’. L’aspetto più importante di questo quadro semantico, per risolvere il problema etimologico, è proprio il senso negativo del rigoglio/orgoglio delle piante, perché, come si è visto, è questo eccesso che va eliminato sfrondando la pianta, se non si vuole che essa indebolisca. È qui che emerge, in modo del tutto trasparente, la soluzione del problema: il principale verbo che significa ‘sfrondare’ nei dialetti (AIS 544, 1161, e Index dell’AIS s. v. cogliere) è un continuatore di colligo o recolligo ‘raccogliere’. E nell’area gallo–romanza, inoltre, recolligere mostra la /g/ anziché la /k/ (cfr. regordare, arregordare, argordare, etc., da recordari), e il passaggio di re– ad ar– . Abbiamo infatti (vd. anche AIS 1444): (1) il tipo *rigogliere in quasi tutta la Lombardia, in Svizzera, nelle Dolomiti e in Carnia e, a sud del Po, nell’Appennino ligure–emiliano; (2) il tipo *argogliere, in un’area che va dalle Alpi Lepontine all’Alessandrino e all’Emilia orientale; (3) il tipo *arrigogliere a est di Genova; (4) il tipo normale, a sud, nella zona sonorizzante della Sabina e in tutta la Sardegna meridionale, (ar)rigogliere. Il concetto del “rigoglio” delle piante si lascia dunque definire, precisamente, come ‘eccesso di vegetazione che si deve raccogliere, cioè sfrondare’. Ne consegue che rigoglio è un normalissimo deverbale dal tema del presente di rigogliere ‘raccogliere le fronde, sfrondare’; confrontabile al mil. regoeui, che significa sia ‘raccogliere’ che ‘raccolto’ (CHERUBINI 1978: forma rustica, accanto al “civile” racolt), e al fr. recueil da recueillir. E la succitata forma dialettale bearnese argoéyt ‘ramo potato di vite’ altro non è, come avevamo sospettato, che il part. pass. ‘raccolto’ di argoéy ‘sfrondare, potare’. L’uso di cogliere ‘raccogliere’ per

598

L’origine delle parole

le fronde è infatti antico: si ricorderà Dante (Inf. 13, 32: «e colsi un ramicel da un gran pruno») e, ancora più vicino al nostro senso, il Trattato degli Arbori del Soderini (BACCHI DELLA LEGA 1904: 51): «e questi (alberi) sono i più utili per la frasca che se ne coglie per i bestiami». È poi utile ricordare che l’eccesso di vegetazione nelle piante è al centro di tutta una serie di sviluppi semantici negativi, assai analoghi a quello da noi postulato per rigoglio/orgoglio: da fronda abbiamo fronzolo ‘orpello, ornamento vano’ e sfrondare ha anche il senso figurato di ‘levare gli orpelli inutili’; da frasca nasce il senso di ‘donna vana, civetta’, oltre a frascume ‘ornamenti vani’, frascherie ‘chiacchiere, futilità’, frasconaia ‘ornamento vano’, infrascare ‘caricare di vani ornamenti, confondere con vani ornamenti’; e da pampano discende spampanare ‘sfrondare’ ma anche ‘vantare, millantare’, spampanata ‘vanità, millanteria’, spampanone ‘millantatore’. Ma il parallelo più convincente, a ulteriore conferma della nostra etimologia, lo troviamo nel dialetto lugodorese, dove il verbo accolligo (che in logudorese significa proprio ‘raccolgo’), nel part. pass. abbod. d. ettu da accollectu, acquista il significato di ‘sviluppo precoce, crescita, rigoglio’, e in abbod. dettare quello di . ‘crescere precocemente, prosperare’ (specialmente di piante) (DES s. v. god. d. etta). Per quanto riguarda la malattia cutanea detta in afr. orgueilleux, il parallelo lo troviamo addirittura in latino, e proprio per colligo: collectio ‘accumulamento di umori corrotti, ascesso, postema’. Anche nei dialetti italiani meridionali, sia colligo che recolligo e accolligo sono poi attestati con lo stesso significato: campid. arregòl’iri, –golliri ‘venire a suppurazione’; regolliméntu de matéria ‘suppurazione, maturazione di tumore’; cal. cogghi ɘ ‘venire a suppurazione’; cogghjitina ‘infiammazione · suppurativa; nap. accògliërë ‘dolorare per suppurazione’. È infine interessante osservare che i nostri tre tipi rigoglio, argoglio, orgoglio, sia dialettalmente sia nelle loro attestazioni letterarie antiche, si lasciano distribuire realmente in modo identico alle succitate geovarianti di recolligere:

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

599

(1) così come dialettalmente sia il tipo rigoi ‘raccogliere, sfrondare’, sia il tipo nominale rigoi ‘rigoglio delle piante’ è lombardo, il tipo rigoglio ‘orgoglio’ appare soprattutto nei poeti lombardi del Duecento (citati da CONTINI 1960): per es. in Uguccione da Lodi (Libro 56, 150, 181: regoio) e in Girardo Patecchio (Frotula noiae moralis, 5: regoio, ma anche Spianamento, 40: orgoio). Siamo infatti nell’area dove alla lenizione di recolligo non si accompagna la tendenza alla protesi vocalica davanti a re–; (2) così come sia il verbo argoi ‘raccogliere, sfrondare’, sia il sostantivo argoi ‘rigoglio delle piante’, ‘orgoglio’ sono emiliani, nei testi antichi il tipo argoglio appare nelle rime dai Memoriali bolognesi (CABONI 1941–1967: arghoglo) e nel Flore de parlare, bolognese mescidato di veneto (SEGRE–MARTI 1959: 23: parole argoiose); corrisponde quindi all’area piemontese–emiliana dove alla lenizione di recolligo si accompagna non solo la protesi vocalica *arrecolligo ma anche la sincope della vocale protonica (tipo argordare, non arregordare); (3) così come il tipo orgoglio dialettalmente appare in area alpina occidentale (e francese), l’attestazione più antica di orgoglio in Italia è nei piemontesi Sermoni sub–alpini del XII secolo (cfr. per es. MONACI 1955: t. 18, r. 13); si tratta di uno sviluppo ulteriore, interno all’area di argoglio, caratteristico di un’area alpina e transalpina gallo–romanza in cui ai suddetti tratti distintivi si aggiunge la tendenza a labializzare la vocale /a/ protonica. Area bene individuata e illustrata da RONJAT (1930/1980: I, 290–92, 295), che comprende a un dipresso Rouergue, Gévaudan, Vivarais, Auvergne, Limosino e Périgord, ed esemplificata, per es., dallo sviluppo in quest’area di orteil da articulus (cfr. FEW: XXIV s. v. articulus (réfonte di I)) e da sviluppi analoghi del prefisso verbale re–, come per es. nei tipi dialettali francesi urcordare, orcordare, ɘrcordare e simili. Possiamo quindi riassumere i risultati e concludere.

600

L’origine delle parole

Dal punto di vista formale, rigoglio, orgoglio e ait. argoglio stanno, come nomi deverbali, al lat. recolligo esattamente come it. reliquia, ait. arliqua e orliqua stanno a reliquiae da relinquo. Dal punto di vista storico–linguistico, in fiorentino antico rigoglio/orgoglio argoglio sono dialettalismi alto–italiani, dato che il continuatore encorico di lat. recolligo è ricogliere. In italiano moderno, rigoglio e orgoglio sono dunque allotropi dialettali alto–italiani. Per la storia dell’etimologia si noterà che l’etimo *adrecolligo era stato già proposto da BOUCHERIE (1874: 342–343): ma per l’insufficiente documentazione semantica (colligere e recolligere, usati riflessivamente, significavano ‘rimettersi, riprendere forze, riprender coraggio’: «Or, de la force morale à la fierté et à l’orgueil il n’y a qu’un pas»), e l’inesatta e insufficiente ricostruzione fonetica, la proposta non era riuscita ad affermarsi contro la pur debole ipotesi del Diez. Dell’aat. urguol ‘insignis’ e del suo antecedente germanico, infine, resta da domandarsi se essi, ben lungi dal rappresentare la Romania Germanica, non rappresentino piuttosto la Germania Romana, dato che alla fine dell’Impero romano la lingua di prestigio era certamente il latino. 12.4.5.6. It. strappare 9 e scippare La nozione di ‘strappare (l’erba)’ si lascia collegare, dal punto di vista storico–culturale, alla nascita dell’agricoltura, in quanto designa un’operazione di eliminazione della vegetazione spontanea e indesiderata, che non avrebbe alcun senso economico prima dell’agricoltura. Diversamente, per esempio, da quella della ‘raccolta’, che non ha bisogno di attendere il Neolitico, perché è già inerente all’economia del Paleo– e Mesolitico, e semmai genera la distinzione fra ‘raccolta’ (dei frutti spontanei e del legname, frascume, etc.) e ‘raccolto’ (di ciò che si è seminato).

9.

Prima presentazione in ALINEI (2000a: 853–854).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

601

Le carte dell’AIS ‘strappare’ (VII 1355) e ‘cavarle’ (VII 1390) mostrano che il tipo strappare è limitato al nord (anche nelle varianti streppare e struppare, con labializzazione della vocale davanti a labiale, al Centro–Italia e in Toscana, meno che a Vinci/Carmignano (P. 522), dove è attestato il tipo istirpare). Nel Sud, dove il gruppo –str– passa spesso a –š– palatale, abbiamo i tipi scippare, sceppare e sciuppare. Possiamo quindi aspettarci che la fonetica dello sviluppo sia settentrionale o centrale. L’etimologia della parola strappare non ha dunque niente a che fare con il got. strappan (da cui ted. straffen ‘punire’ (!)), come si legge ancora nei dizionari etimologici (DELI, DEI, etc.) bensì quella, del tutto trasparente, rivelata dalla variante toscana attestata a Vinci, istirpare, ovvia continuazione del lat. exstirpare ‘svellere, sradicare, strappare’ (già in latino applicato alla vegetazione). Nelle sue forme rizotoniche (cioè quelle in cui l’accento cade sulla radice, come per esempio extirpat ‘strappa’) la vocale tonica ha subito l’abbassamento settentrionale ad /a/. Lo sviluppo, inoltre, postula una forma metatetica *extri(p)pat, con il raddoppiamento della consonante sotto l’accento, come in pioppo da populus, fiaccola da facula, march. prettica da pertica. I tipi attestati al Nord — streppare, strappare e struppare — mostrano i diversi esiti possibili della –i– tonica breve davanti a labiale. In Toscana, quindi, strappare è un prestito settentrionale, confrontabile a zappa da cippum e a zattera da secta. Anche nel Sud, dove il gruppo –str– passa spesso a –š– palatale, i tipi scippare, sceppare e sciuppare corrispondono agli esiti di –i– tonica breve davanti a labiale. Ciò che fornisce un’ottima spiegazione anche per il dialettalismo it. scippare ‘derubare con strappo’: le buone etimologie sono spesso le più semplici e le più produttive. L’areale originale di exstirpare è vasto, perché troviamo i suoi sviluppi sia in Francia che in Iberia (FEW s. v., 322). Come potevamo aspettarci, data la presenza dell’abbassamento della /e/ neolatina anche in Borgogna (ZAMBONI 1990, cfr. FEW, l. cit., n. 1), il tipo con –a– tonica è attestato anche in Francia: fr. étraper ‘couper à fleur de terre (le chaume qui reste sur pied après la mois-

602

L’origine delle parole

son)’ (ibid., 321), var. estrapa ‘essarter’, alto bret. étrapa ‘esp. de houe’, etc., prov. estarpa ‘gratter, éparpiller’. Sorprendentemente, sia per le forme dialettali francesi citate, sia per quelle alto–italiane in –e– tonica del tipo sterpare strappare, il Wartburg (FEW) rifiuta questa volta la base germ. *strappon e raggruppa tutto sotto il nostro etimo exstirpare. Ciò nonostante, deriva it. strappare da got. *strappon. L’area alto–italiana di strappare viene così divisa, senza alcuna argomentazione, fra due etimi, uno latino e l’altro germanico. Un evidente errore, che la nostra etimologia corregge. 12.4.6. L’importanza della teoria della continuità: pre–indoeuropeismi immaginari La nozione del “pre–IE”, che nella sua applicazione all’etimologia romanza ha avuto il suo acme negli anni Quaranta e Cinquanta, e ha avuto in Alessio, Hubschmidt, Devoto e pochi altri i suoi principali sostenitori, è strettamente collegata alla teoria IE in vigore allora. Questa infatti si fondava sull’idea di un’invasione in massa dell’Europa da parte di pastori guerrieri, che avrebbe avuto luogo all’inizio del Calcolitico (Età del Rame), causando la fine delle civiltà neolitiche delle popolazioni autoctone con l’introduzione della nuova lingua in quasi tutto il subcontinente. La ricerca archeologica degli ultimi quaranta anni ha fatto giustizia di questa teoria — risalente anch’essa all’Ottocento e piena di contraddizioni e di assurdità — dimostrando, sulla base di una documentazione archeologica enormemente cresciuta, rispetto a quella dell’Ottocento e del primo Novecento, che l’Europa non ha conosciuto alcuna invasione di massa nella propria preistoria, dalla comparsa di Homo sapiens sapiens in poi. Anche la genetica, negli ultimi due decenni, ha raggiunto la conclusione che la stragrande maggioranza del ceppo genetico europeo risale al Paleolitico. La ricerca etimologia ha quindi il dovere di sbarazzarsi, in maniera rigorosa e sistematica, delle etimologie “pre–IE” e di convertirle, quando non trovano soluzione in ambito latino o IE, in ambito “peri–IE”. I cinque esempi che seguono

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

603

mostrano come presunti etimi “pre–IE” si lascino facilmente trasformare in etimi peri–IE, o greci, o latini. 12.4.6.1. It. e lat. pala10 Come tutti sanno, pala è un lessema latino che si continua in it. pala, fr. pelle, prov. pala, cat. sp. pala, port. pâ, engad. pela, etc. (cfr. REW: 6154), oltre che in tutti i dialetti di area neolatina, sempre col significato dell’arnese agricolo ‘pala’. Il lat. pala, a sua volta, è affine a palus, e tutti e due risalgono, attraverso *paksla e *pakslos, al verbo lat. pango ‘conficcare’, e quindi a PIE *pa g–, *pak– ‘fissare, conficcare, riunire’ (IEW: 787–788). I sostenitori del cosiddetto “sostrato mediterraneo” hanno creduto necessario di separare il suddetto tipo lat. pala ‘strumento agricolo’, da un suo presunto omonimo, che apparirebbe in due diversi contesti: (A) il tipo pala che si trova attestato in iscrizioni protostoriche su stele dell’Italia nord–occidentale in lingua leponzia (celto–italica) col probabile significato di ‘pietra tombale’, e (B) il tipo che ricorre un po’ ovunque nell’area neolatina, ma con particolare frequenza nei dialetti alpini, sia come nome comune col significato di ‘erto pendio, che culmina in una roccia liscia’ o semplicemente ‘erto pendio erboso’, ’ultimo verde sotto la roccia’, ‘rupe nuda che si erge sulla cima di un monte o ne forma la cima stessa’, sia come toponimo, per indicare formazioni dello stesso tipo (cfr. DT s. v. Pale di San Martino). I frequentatori delle Alpi, in particolare delle Dolomiti, conoscono certamente la montagna che si chiama Pala, simile appunto alle Pale di San Martino, molto scoscesa e piatta, la cui altezza è eguale o di poco superiore alla loro larghezza. Nonostante vi siano ottimi argomenti per considerare anche queste attestazioni come collegabili al lat. pala, e nonostante alcuni fra i più attivi “mediterraneisti”, come Hubschmid, si siano opposti alla distinzione, questa è stata accolta per es. da Meyer–

10.

Prima presentazione in ALINEI (1996a: 316 sgg. e 2000a: 848–949).

604

L’origine delle parole

Lübke nel suo REW (6154a), e viene tuttora considerata valida da molti linguisti. Come abbiamo visto, invece, sia lat. pala che palus/palum derivano da pango ‘conficcare, affondare, fermare’ (Varrone: «pala a pangendo») e significano quindi in origine ‘ciò che si conficca in terra’. La famiglia dei derivati latini di pango, in effetti, è una delle tante famiglie semantiche che meriterebbe una monografia, per il grande interesse e la profondità cronologica dei suoi sviluppi. Basti ricordare che Giuliano Bonfante, in uno dei suoi originali studi giovanili, aveva collegato la famiglia di palus alle palafitte (BONFANTE 1938), e che dalla nozione — certamente paleolitica in quanto PIE — di ‘conficcare’, ‘piantare’, ‘fissare in terra’, nonché ‘spingere’ (expingere), nascono nozioni come pagus ‘confine di territorio’ e di qui ‘territorio’ (e si pensi a successivi sviluppi del latino popolare come pagensem ‘paese’), pactum ‘patto’, pax ‘pace’ (da cui poi pacare ‘pagare’), pagina ‘pergolato di viti’ (da cui poi it. pagina), propago, –inis ‘propaggine di vite’ (da cui poi ‘rampollo, schiatta’ e ‘propagare’), etc. Il significato originario — ‘qualcosa che si può conficcare’ — serve anche a capire come in origine la pala come strumento agricolo per eccellenza dovesse essere, più che la ‘pala’ nel senso moderno (a lama rettangolare e concava), il ‘bastone da scavo’. La grande diffusione di pala come toponimo, in tutta l’area tirrenica e in particolare nelle aree montuose, dai Pirenei alle Alpi, si collega quindi chiaramente alla superficie rettangolare di una “pala” agricola già evoluta, conficcata nel terreno. Inoltre l’uso metaforico di nomi di strumenti per indicare montagne e altre formazioni geologiche è del tutto comune (PELLEGRINI 1987: 435 sgg.): basti ricordare i numerosissimi oronimi motivati dai nomi della ‘sega’ — sia quelli che risalgono al lat. serra ‘sega’ (it. port. cat. serra, occ. serro, fr. serre, sp. sierra, etc.), che quelli che risalgono a *seca da secare (Sion in Svizzera, Resegone in Italia, etc.) — per le numerosissime catene di monti che ricordano la dentatura di una sega; oppure oronimi come sp. Meseta da mensa ‘tavola’, lad. Padeon, Paveon > papilionem ‘tenda’, Antelao da telarium ‘telaio’, Antermoia da trimodia ‘tramoggia’, Marmolada da marmol < marmor ‘marmo’, etc.

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

605

La separazione di lat. pala da un supposto pre–IE pala è un esempio classico di pensiero che non segue più né le regole del rigore scientifico né quelle del buon senso, ma si lascia dominare dal desiderio di trovare ciò che si cerca, e per farlo non esita a ignorare l’evidenza dei fatti. Anche nelle stele sepolcrali leponzie, infatti, il termine pala appare in una posizione di preminenza, seguito dal dativo del nome del defunto («stele posta per il — o in onore del — tale»: TIBILETTI BRUNO 1978: 163), e ha quindi un significato del tutto vicino alla semantica del termine latino: non solo perché anche la stele, come la pala, si conficca nel terreno, e alla pala assomiglia nella forma, ma anche perché il suo triplice uso — lapidario, scrittorio e rituale — non può dissociarsi dagli altri sensi tipici della famiglia lessicale, rappresentati da pactum, da pagina, da pacare e da pagus. Inoltre, mentre nella visione tradizionale si resta perplessi di fronte a un pala, supposto pre–IE, che tuttavia rappresenta un tema in –ā che «rientra […] come formazione nel tipo indoeuropeo», e si deve ricorrere a spiegazioni necessariamente alambiccate del normalissimo accusativo palam attestato nelle stele (che rappresenterebbe «l’accoglimento di una voce lessicale precedente con adattamento flessionale alla struttura linguistica sovrappostasi»: ID.: 164–165), nella nostra etimologia il tipo pala è tale e quale è in latino, e rappresenta un semplice debito che i Leponzi celtici o celtizzati hanno pagato alla cultura e alla lingua autoctone. Ora, che cosa si guadagna con l’etimologia pre–IE di pala? Se essa deve valere come “prova” dell’esistenza di una lingua “mediterranea” an–IE nell’area neolatina, occorre dare un valore alla parola “prova” che essa non ha mai avuto nella storia della scienza. Vi sono troppe possibilità di ricondurre queste forme al latino, e quindi all’IE, e sono semmai queste possibilità che dovrebbero costituire un “indizio” della presenza antica del latino o di una lingua affine in area alpina. Il problema — per i linguisti storici che non si sono mai tenuti al corrente dei progressi dell’archeologia (restando fermi alle conclusioni dell’archeologia degli anni Cinquanta) — è, evidentemente, che a monte dell’etimologia “pre–IE” o mediterranea c’è l’assunto, tuttora dominante, che il latino è una lingua “che inizia con Roma”, e quindi non può e-

606

L’origine delle parole

sistere in Italia settentrionale prima dell’occupazione romana. Per cui, se pala è attestato nelle iscrizioni leponzie, di età “preromana”, e si trova nelle valli delle Alpi che i Romani non popolarono se non tardi, non può trattarsi di latino. La verità è che la presenza del latino o di una lingua affine in Italia settentrionale in epoca pre–romana è del tutto sicura, proprio dal punto di vista IE (ALINEI 1996a, 2000a). Escluderlo, fra l’altro, costringe a immaginare che i Latini che hanno fondato Roma non parlassero latino, e non si vede come si possa prendere sul serio questa idea. 12.4.6.2. It. manzo11 I nomi italiani degli animali bovini sono nomi squisitamente latini: /it. toro < lat. taurus\, /it. bue < lat. bovem\, /it. vitello < lat. vitellus\, /it. giovenca < lat. iuvenca\, etc. Ciò nonostante, tutti i dizionari etimologici italiani oggi correnti (DELI, DEI, AEI, etc.) fanno risalire questo termine a una forma *mandjum di origine pre–IE, di diffusione limitata all’Italia settentrionale o addirittura alpina. Su quale base storico–agricola, o preistorica, o storico–culturale, il manzo italiano debba poi avere un antenato pre–IE, ed essere di diffusione alpina o alto–italiana, finora nessuno si è preoccupato di spiegarcelo, ciò che non può sorprenderci, data la più volte notata indifferenza per le “cose” e per la loro storia o preistoria della maggioranza degli etimologi. Vediamo invece come si risolve, in maniera elementare, il problema. Anzitutto, la struttura lessicale del bovino maschio in italiano è, se si esclude manzo, molto semplice, e corrisponde a quella di molte altre lingue europee, che non hanno corrispondente per “manzo”: toro è l’animale maschio adulto non castrato, destinato alla riproduzione; bue è il maschio adulto castrato, destinato ai lavori e alla macellazione, e vitello è l’animale giovane, destinato per lo più alla macellazione. Abbiamo quindi una struttura a triangolo (vd. Tab. 12.2).

11.

Prima presentazione in ALINEI (1980c).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

607

Tabella 12.2

Adulto Giovane

Non castrato

Castrato

toro vitello

bue

Non castrato

Castrato

toro vitello

bue manzo

Tabella 12.3

Adulto Giovane

Come si inserisce manzo in questa struttura? In modo semplicissimo, dato che i dizionari di agricoltura e di allevamento sono assolutamente concordi nel definire il manzo come “bovino castrato, più giovane del bue”. Ovviamente il castrato giovane ha carni più tenere del castrato vecchio, e di qui è nata l’opposizione culinaria, tipicamente italiana, fra manzo e vitello, più precisa e raffinata di quella, corrente nelle altre lingue, fra bue e vitello. Come risultato abbiamo quindi una struttura quadrangolare, perfettamente simmetrica (vd. Tab. 12.3). In secondo luogo, almeno in Toscana, le mie fonti (vecchi agricoltori e allevatori) mi assicurano che i manzi in Toscana venivano dal sud o dal Lazio. In terzo luogo, la concentrazione delle attestazioni latino–medievali (XII– XIV sec.) in alta Italia può essere semplicemente dovuta alla ben nota, maggior ricchezza della documentazione in questa regione, legata allo sviluppo comunale e mercantile tipico del Nord, rispetto a quella del Sud, dove questo sviluppo nel Medioevo è del tutto assente. Constatato tutto questo, non c’è nessun bisogno di abbandonare il vecchio etimo già proposto da Diez: *mansus, lat. cl. mansues, mansuetus, a sua volta da manu suetus, ‘avvezzo alla mano’ (detto dell’animale’), anche perché la ricca documentazione dialettale di cui oggi disponiamo permette di completarne l’argomentazione. Anzitutto, si trattava in origine di un aggettivo e non

608

L’origine delle parole

di un nome. L’aggettivo doveva indicare non tanto l’animale domestico in genere, quanto quello castrato e, come tale, ammansito. In ait. manso significava appunto ‘ammansito’: lo troviamo in Dante, al femminile, associato alle capre (capre manse ‘tranquille dopo aver mangiato’), in altri scrittori associato all’asino, al bue, al cavallo. L’improvvida obiezione, che ci fu posta a un convegno, sulla mancata caduta della –n– nel gruppo –ns– (cfr. mensem > mese), non tiene conto del fatto che qui abbiamo a che fare con un composto di manu + suetu, e quindi con un gruppo –ns– secondario. Dialettalmente, inoltre, manzo (= manso) è ancora molto comune in Italia centromeridionale. Esemplare è la documentazione fornita dal Giammarco (DAM) per l’Abruzzese: manzɘ (sost.) «castrato di tre anni; castrato che porta il campanaccio e guida la mandria; viene castrato quando è ancora agnellino e ammansito»; manzɘ (agg.) «di bestia docile, mansueto, trattabile». Il passaggio semantico da manso ‘animale castrato e ammansito’ a manzo ‘bovino giovane castrato’ non pone quindi problema di sorta. Né lo pone la differenza fonetica fra –ns– di manso e –nz– di manzo, perché è arcinoto che in tutto il Centromeridione (spesso anche nella pronuncia dell’italiano regionale) qualunque –ns– viene realizzato come /ndz/, per cui si può spesso sentire penzare, inzieme, conziglio. E si ricordi che –ns– > –nz– è attestato anche in osco–umbro. Infine, non è certo a caso che il termine si trovi attestato nelle poesie del Belli, in rima con pranzo (vd. per es. Er pranzo da nozze, Ed. Naz., vol. II, p. 608). Manzo sarà dunque un antico prestito dai dialetti centromeridionali, i cui antichi parlanti, pastori e allevatori della grande cultura del Bronzo detta Appenninica, sono gli stessi che nella preistoria d’Italia avrebbero dato alla loro terra il nome di (V)italia ‘paese dei vitelli’.

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

609

12.4.6.3. It. lampone12 Considerato «di origine sconosciuta» (DELI) o da *ampua «relitto mediterraneo» (DEI) o pre–IE *amp– (LEI), questa parola fornisce un ottimo esempio di come l’indifferenza per la “cosa” e l’insufficiente attenzione per l’iconimia facciano prendere madornali cantonate. È infatti oltremodo curioso che nessuno, fra i non pochi studiosi che si sono occupati di lampone e dei suoi affini (vd. bibliografia in LEI s. v.), abbia notato che il lampone è l’unico frutto di bosco che, una volta estrattone il peduncolo, presenti una profonda cavità al suo interno, tale da farlo rassomigliare perfettamente a una piccola ampolla (vd. Fig. 12.1, p. 979). È quindi addirittura lapalissiano che l’etimo di lampone e affini vada cercato nel lat. ampulla, dim. di lat. àmpora, variante popolare (Appendix Probi) di lat. amphora, dall’omofono greco. Il passaggio da àmpora a (l–)ampone (con agglutinazione dell’articolo) e agli altri tipi attestati (cfr. LEI) si lascia facilmente confrontare con sviluppi simili, come, per esempio, rondine (da hirundo, –inis), che sia in italiano che dialettalmente produce sia róndola che rondone, rondín, rondína, etc. (AIS). Tutte le forme attestate affini a lampone — a partire da quelle che continuano regolarmente lat. ampulla, come i nomi liguri e piemontesi di tipo ampua, ampuia e simili — si spiegano in modo elementare, e senza alcun bisogno di ricorrere al pre–IE partendo dalla base amp–, che è il semplice risultato di un confronto fra àmpora e ampulla. Non a caso, già il latino ampulla, nonché alcuni suoi continuatori dialettali italiani, hanno il significato di ‘escrescenza vegetale’ (LEI s. v.); e accanto ad ampulla esiste la base àmpola — nei dialetti lombardo–alpini spesso con un significato vegetale (ibid.) — , che si lascia interpretare come una falsa ricostruzione da àmpora, considerata rotacizzata. E non a caso, infine, il LEI finisce col collocare, fra i continuatori del presunto pre–IE *amp–, perfino tipi che continuano in modo del tutto regolare il lat. ampulla!

12.

Prima presentazione in ALINEI (2000a: 920–921).

610

L’origine delle parole

12.4.6.4. It. mer. e toponimo morra ‘gregge di pecore’, ‘mucchio di sassi’13 Anche il tipo meridionale morra ‘branco di pecore’ e ‘mucchio di sassi’ viene considerato, del tutto erroneamente, di origine pre–IE (DEI s. v. morra). Si tratta invece di un semplice deverbale dal tipo meridionale (am)mor(r)eà (AIS 1186) ‘meriggiare delle pecore durante la stagione calda’, da *meridiare (cfr. DAM, dove però le numerosissime varianti non sono collegate fra loro, e anche nel volume etimologico manca una voce che le raccolga). Occorre anzitutto ricordare che nella transumanza estiva, sui pascoli montani, il gregge di pecore passa le ore più calde in luoghi ventilati e freschi, da sempre noti ai pastori, che hanno nomi comuni diffusissimi nella toponomastica locale (e spesso sono divenuti anche microtoponimi e toponimi). Per questo momento fondamentale della vita pastorale vi sono, in Italia, diversi termini, sia come nomi comuni che come toponimi, di cui i principali sono tre: (1) i continuatori del lat. meridies ‘mezzogiorno’, il cui areale si estende dai Balcani a est, attraverso l’Emilia occidentale e tutta l’Italia centro–meridionale, la Sicilia, la Sardegna, la Corsica e la Francia al centro, fino all’Iberia a ovest (AIS 1186, e vd. oltre); (2) i continuatori del gr. kaàma ‘grande calore’ (ALINEI 1983c), diffuso nei Grigioni, nelle Alpi occidentali e, al di là di queste, in Francia e nei Pirenei (AIS, c. cit., SCHMITT 1934: 69; per il passaggio semantico da ‘calore’ a ‘meriggiare delle pecore’ cfr. it. centr. accallà (AIS), e pir. akalürà: SCHMITT, l. cit.); (3) i continuatori del lat. pausa, da gr. paÚw ‘cessare, interrompere, fermare’, in Italia nord–orientale. Il nome italianizzato è quello del meriggio, la cui variante toscana meridionale, molto più significativa dal punto di vista formale per le sue caratteristiche arcaiche, è mèria, da lat. meridies. Ma il meriggio delle pecore è importante, oltre che per il suo rap-

13.

Prima presentazione in ALINEI (2000a: 862–863). Vd. ora anche ALINEI (2007).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

611

porto strutturale con il luogo in cui esso avviene, anche per l’aspetto che il gregge stesso assume quando vi sosta: chi non lo ha mai visto non sa, infatti, che per difendersi dal caldo le pecore si accostano l’una all’altra, nascondendo il muso sotto il corpo della vicina, e formando così un gruppo serrato e compatto di colore biancastro, che da lontano è molto difficile distinguere da un mucchio di sassi. È questo che spiega il passaggio dal significato di ‘branco’ a quello di ‘mucchio di sassi’. Come nomi del ‘meriggio delle pecore’ e del verbo relativo, il lat. meridies e il verbo *meridiare sono diffusi non solo nell’Italia peninsulare (come si è visto sopra), ma anche in Iberia ((a)marizar a Salamanca, marizo, port. sett. amariçar, astur. miriar, santand. midiar, mediar, miar, mediajo, cat. amoriar amorriar amurriar murriar: DCECH: 235–236, ALCOVER–MOLL s. v. amurriar), in Francia (FEW s. v. meridiare) e nei Balcani (megl. mirindzari, macedorum. meridzire: FEW, l. cit.), alb. mεrdzéń, mεrdzéj, mrizo´n, mbrizo´n, mbris mbrizi, ngr. mbεrzέń (EWAS). A queste forme va poi anche aggiunto il tipo meridiana, che è diffuso, oltre che in Italia meridionale, anche in Borgogna e nella Francia occidentale e centrale (FEW s. v.). Foneticamente, tutte queste varianti si lasciano raggruppare in due tipi, distribuiti in due aree complementari: (1) il tipo caratterizzato dalla palatalizzazione o assibilazione normale di –dy–, cioè meriggiare/merizzare (cfr. raggio razzo), diffuso in Emilia, Toscana nord–orientale, Corsica (ALEIC 1092), regione umbro–marchigiana, Puglia meridionale e Lucania orientale, Iberia nord–occidentale, area meglo– e macedorumena e albanese; (2) il tipo caratterizzato dalla caduta totale del nesso — tipo meriare — nei Pirenei, Catalogna, Valenza, Toscana meridionale e Lazio, Campania meridionale, Puglia settentrionale, parte della Lucania, Calabria e Sicilia, con estensione alla Sardegna. Questo secondo sviluppo è particolarmente importante per l’etimologia di morra, perché dalla fase meriare si sviluppa un tipo labializzato (am)mur(r)iare, murrare, murrire, mɘrrire, e simili, che sta alla base del sostantivo morra, murra. Il tipo mor(r)a, nel significato di ‘branco di pecore’, è infatti esclusivo dell’area meridionale (c-

612

L’origine delle parole

fr. AIS 1189 e VIGNUZZI/AVOLIO 1993), e la sua distribuzione corrisponde da vicino a quella della cultura preistorica detta appenninica. Con il significato di ‘mucchio di sassi’ è invece attestato in un’area più vasta, che secondo il DEI giunge fino a Siena e all’Umbria settentrionale, ma che sarebbe utile determinare con maggiore esattezza. Come già detto, la grande somiglianza del {branco “che meriggia”} con un ‘mucchio di sassi’ è alla base dell’iconimia, e la frequenza del toponimo è esattamente la stessa degli altri tipi lessicali per il ‘meriggio’, calma e pausa. Per quanto riguarda la doppia –rr–, sia del verbo che del nome, essa rappresenta una reazione di ipercorrettismo alla –r– semplice delle forme originali da meridies, *meridiare provenienti dall’area dello scempiamento della /rr/, tipico del Lazio meridionale (compresa Roma) e di parte della Campania (cfr. GSLID: I, § 238). 12.4.6.5. It. reg. balma, fr. reg. baume ‘caverna’14 Il nome della caverna più diffuso nelle Alpi, soprattutto occidentali, è, come è noto, quello rappresentato dal tipo it. balma (lig. e piem. barma), fr. baume e varianti. Oltre a essere diffuso come nome comune, questo tipo lessicale appare anche, nella stessa area, in innumerevoli toponimi. Il suo areale si estende dalle Alpi occidentali, attraverso la Francia meridionale, fino alla Guascogna e a Valencia, e a nord fino al Belgio (REW). Questo termine è uno di quelli prediletti dai teorici del sostrato pre–IE, anche se von Wartburg (FEW), non troppo incline al “pre–IE”, sulla base della sua distribuzione areale lo considerava gallico. Willa B. Folch–Pi è forse l’ultima studiosa che ha suggerito una diversa etimologia (FOLCH–PI 1977) che però — come prevedibile — non è stata presa neanche in considerazione dagli specialisti, pur essendo suscettibile di una parziale modifica del quadro semantico e, su questa nuova base, di un’interessante elaborazione.

14.

Prima presentazione in ALINEI (2000a: 826 sgg.).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

613

Basandosi sulle attestazioni più antiche di balma come grotta sacra, e su toponimi magico–religiosi come Sainte–Baume, Baume de St–Honorat e simili, l’autrice ha richiamato l’attenzione sulla leggenda del ritiro trentennale di santa Maria Maddalena nella grotta detta appunto della Sainte Baume, fra Marsiglia e Tolosa. Il richiamo è importante perché, come è noto, la leggenda vuole che fosse proprio santa Maddalena a convertire tutta la Francia meridionale, partendo da Marsiglia, e non a caso il culto di santa Maddalena è particolarmente diffuso in tutta l’area (vd. oltre). L’antichità della leggenda è provata da un testo del IV secolo d. C. (Patrologia Latina t. 13, 155–156), in cui il chierico spagnolo Lucius Flavius Dexter descrive l’avventurosa traversata del mare di Maddalena e dei suoi compagni, dalla Terra Santa a Marsiglia. In questo contesto balza allora in primo piano uno dei più importanti attributi di santa Maria Maddalena nella ritrattistica medievale: l’unguento. Per esempio proprio nel quadro che si trova nella basilica di Saint–Maximin–de–la–sainte–Baume, nella valle a nord della grotta chiamata la Sainte–Baume, ssanta Maddalena è ritratta con un vaso d’unguento. Questa associazione di santa Maria Maddalena con l’unguento si collega, naturalmente, al racconto evangelico secondo cui Maddalena, la peccatrice, lavò i piedi di Cristo con le proprie lacrime, li asciugò con i propri capelli sciolti, li baciò e unse (cfr. FEW s. v.); quindi partecipò, con altre donne, all’unzione del suo cadavere (Luca, Marco). I luoghi di culto di Maddalena, che in seguito divennero luoghi di pellegrinaggio, vennero identificati con grotte (l’autrice, tuttavia, non spiega perché: vd. oltre), fra cui particolarmente importanti quelle del Midi della Francia, sia alpine che pirenaiche, come la Sainte–Baume. Non è quindi superfluo ricordare che è proprio una delle tante “grotte della Maddalena”, più precisamente quella nei pressi di Tursac, nella Dordogna, che ha dato il nome alla cultura preistorica (non al ‘periodo geologico’ (!), come afferma il FEW) detta Magdaleniano. L’importanza del culto della Maddalena nell’area è confermata da diversi fatti: il giorno della santa (22 luglio) era un’importante scadenza nel Medioevo, e veniva chiamato “la Maddalena” in tutta la Francia; l’intero mese di

614

L’origine delle parole

luglio viene ancora chiamato “mese della Maddalena” o “Maddalena” in tutte le Alpi occidentali, dalla Val d’Aosta alla Liguria e a Nizza e nelle aree circostanti (FEW); {Maddalena} è anche l’iconimo del nome che si dà al giorno del solstizio di mezza estate nel Vaud franco–provenzale, a Montjean, Briollay, Rougemont e Alais; i frutti che crescono e i pesci che si pescano in luglio vengono chiamati col suo nome (FEW); infine, monete con la sua effigie erano comuni nel Medioevo, e ancora correnti fino al 1786 nel Sud della Francia (ibid.; vd. anche HDWA s. v. Maria Magdalena). Ora, anzitutto, il ruolo della Maddalena nell’unzione di Cristo, ben lungi dall’essere un fatto isolato o episodico, si lascia invece identificare con il ruolo che le donne anziane (spesso nubili o vedove) hanno sempre avuto, e continuano ad avere, nella cura dei morti (talvolta anche degli agonizzanti). In tedesco, per esempio, queste donne hanno nomi speciali come Leichenfrau ‘donna del cadavere’ (HDWA s. v. Leichenfrau) o Leichensägerin, Totenweibchen, Seelnonne, Leichenwäscherin, die Dreissigstbeterin, Leichenhuhn e simili (HDWA s. v. Leichenwaschung). Il lavaggio dei cadaveri da parte delle donne (spesso con acqua mischiata ad altri ingredienti, come vino, acquavite, aceto, canfora, erbe, sale, o solo con vino o aceto o acquavite, e dagli Ebrei seguito dallo spargimento di uova, con o senza vino, sulla testa e sul petto del cadavere: 1115), doveva essere poi seguito, appunto, dall’unzione (ibid., 1113). Inutile richiamare, poi, il rito dell’estrema unzione, uno dei sette “sacramenti” cattolici, il cui ruolo simbolico è quello di facilitare il viaggio del morto nell’aldilà, e il cui “olio santo” certamente non rappresenta un’innovazione cristiana ma la continuazione di usanze pre–cristiane, di probabile origine orientale. Infine, si ricorderà il ruolo fondamentali degli unguenti nella medicina magica popolare e nei riti di stregoneria (cfr. per es. ER s. v. stregoneria). La nostra principale elaborazione di questo spunto iniziale sta in due osservazioni di tipo antropologico e archeologico: (I) l’uso universale del balsamo nell’imbalsamazione e quello, altrettanto universale, della «deposizione [del cadavere] in cavi, rocce,

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

615

anfratti e alberi, precedut[a] da affumicazione o rudimentale imbalsamazione» (ER: 4, 863); (II) la diffusione, nella preistoria italiana e in particolare alpina, dell’uso delle grotte come «sede […] di seppellimenti e di pratiche rituali legate al culto dei morti», e del loro culto come uno degli elementi «fortemente conservatori, derivanti certo da antichissime tradizioni» (PERONI 1996: 122). Sempre dall’archeologia sappiamo che tali complessi rituali, oltre alla sepoltura, potevano comprendere anche la scarnificazione e il trattamento della salma. Queste osservazioni giustificano ampiamente, a nostro avviso, l’ipotesi che le grotte preistoriche alpine, sede preferita (e arcinota agli archeologi) per la deposizione dei cadaveri per un lungo periodo della preistoria dell’area, siano state chiamate così — seguendo una ben nota modalità della tipologia tabuistica: il tabuismo sostitutivo — dal nome dell’unguento per l’imbalsamazione, che è di origine semitica, attestato in greco nella forma b£lsamon, in latino nella forma balsamum (it. balsamo), e che proprio nell’area “gallo–romanza” e “gallo–italica” delle “balme” diventa fr. baume, altoit., prov. e frprov. balma e barma. Anche due altri nomi della ‘grotta’ — grotta stesso e caverna —, inoltre, sembrano confermare l’esistenza di una terminologia tabuistica della caverna, considerata come luogo privilegiato della sepoltura e del mondo dei morti (ALINEI 2000a: 825 sgg.): grotta, dal greco–latino volgare crupta — a sua volta da gr. krÚptw ‘nascondere’ — va infatti ristudiato, alla luce del bel lavoro di Paul Scheuermeier (SCHEUERMEIER 1920), in rapporto alle numerose attestazioni tardo–latine di crypta, crupta, cripta per le catacombe cristiane, nel senso specifico di ‘sepoltura’; e caverna, come è noto, è attestato anche in varianti che richiamano cadaverna, e che si lasciano interpretare — se caverna viene da cavus — come risultato di una re–iconimizzazione basata sull’associazione caverna ~ {cadavere}. Per concludere, la tesi della Folch–Pi in tanto si lascia accettare in quanto il culto di Maddalena e delle sue grotte, come gran parte dei culti popolari cristiani, riflette certamente culti molto più antichi, legati appunto al ruolo delle caverne come luogo di sepol-

616

L’origine delle parole

tura. Sulla base di quanto sappiamo delle pratiche sepolcrali antiche e tradizionali, possiamo quindi essere certi che esse contemplassero anche l’uso di unguenti per il trattamento dei cadaveri deposti in grotta, e ipotizzare che una specifica innovazione sia penetrata dalla sponda meridionale del Mediterraneo nell’area alto–tirrenica e abbia dato il nome alle grotte dell’area in cui si seppellivano i morti. Questa innovazione potrebbe aver avuto luogo anche con l’introduzione dell’agropastorizia dall’Asia, attraverso la Grecia, all’inizio del Neolitico. 12.4.7. Un esempio emblematico dei vizi dell’etimologia tradizionale 12.4.7.1. It. pizza15 La tesi di un’origine germanica di pizza è stata presentata da Giovanna Princi Braccini (PRINCI BRACCINI 1979), un’autorevole e stimata specialista di filologia germanica, in un articolo presentato con abilità e scrupolo filologico. Ed è probabilmente per la serietà dell’autrice e per le qualità del suo stile, esterne all’etimologia stessa, che essa è stata accolta con favore: gli autori del DELI, per esempio, affermano: «L’etim. di pizza pare oggi chiarita», per poi citare da quell’articolo lunghissimi brani. In realtà, questa tesi sorprende per il suo evidente contrasto con il buon senso e con la logica. Tanto varrebbe, allora, sostenere che anche tagliatelle viene dal tedesco Tagesteller ‘piatto del giorno’! Agli ormai pochi studiosi che continuano a interessarsi di etimologia va quindi ripetuto, senza esitazione, che finché l’etimologia continuerà a identificarsi con una tecnica puramente enigmistica, e priva di qualsiasi attenzione per le caratteristiche antropologiche della “cosa” e per il suo specifico contesto geografico e storico–culturale, ci sono poche speranze che l’etimologia guadagni il posto che si merita nelle scienze storiche, oltre che

15.

Versione semplificata di ALINEI/NISSAN (2007).

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

617

nella linguistica moderna. Va però aggiunto che l’etimologia della Princi Braccini, pur attribuendo un’origine germanica a una “cosa” che davvero tutto può essere fuorché germanica, non appartiene neanche a quella categoria di etimologie germaniche tradizionali che abbiamo attribuito molto più al pangermanismo ottocentesco dei fondatori della romanistica (e dell’indoeuropeistica) che non alla metodologia scientifica. Ma è, pur tuttavia, il risultato dell’effetto soffocante che una linea di ricerche non ancora sufficientemente vagliata dalla critica può ancora avere al giorno d’oggi, per semplice forza d’inerzia, sulla mente di studiosi per altro agguerriti nel loro campo. Per fortuna, proprio un attivo e valente etimologo germanofono, Johannes Kramer, in due articoli successivi a quello della Princi Braccini (KRAMER 1989/1990, 2005), ha respinto l’etimo germanico e, sulla base di una scrupolosa e attenta disamina della bibliografia esistente e di fruttuose ricerche supplementari, ha riproposto il problema nei suoi termini reali, che sono, prima di tutto, geografici: non solo in Italia sono presenti diverse varianti dialettali, in apparenza contraddittorie fra loro — pitta in Calabria, Lucania, e Otrantino, con lo stesso significato di ‘focaccia’ (ma a Napoli anche pettola e in Abruzzo pettɘ lɘ ‘sfoglia, pasta distesa dal matterello); in Valtellina peta ‘pane di forma schiacciata’; venez. e romagn. pinza ‘pizza’ —, ma anche al di fuori dell’Italia il nome e la cosa sono diffusi in una vasta area europea che Kramer suddivide fra 8 popolazioni: greci, bulgari e macedoni, albanesi, serbo–croati, romeni, ungheresi, turchi e giudeo–spagnoli. Su queste basi, nel suo primo articolo Kramer conclude che la parola risale a un PIE *pi–tu ‘cibo’ (per intenderci, la famiglia di ingl. feed ‘nutrire’, food ‘cibo’ e ted. Futter ‘foraggio’, cioè PIE *p ɘ–t–; cfr. IEW: 787), la cui forma illirica *pita si sarebbe poi specializzata come nome di un tipo di ‘pane’ e si sarebbe diffusa nelle varie forme attestate. In un successivo studio (KRAMER 2005), che prende lo spunto dai pizzocheri ma riprende in esame l’intera questione di pizza, l’autore ha tuttavia mostrato di preferire una diversa soluzione: il prototipo della famiglia di pizza non sarebbe il supposto illirico *pita, ma, seguendo un’ipotesi di

618

L’origine delle parole

Hubschmid, sarebbe invece, addirittura, un pre–IE *pitta/*pittia. Il cui significato non sarebbe più legato al cibo, ma a un oggetto (!) piatto, di forma quadrata (!), il cui nome sarebbe attestato in varie forme dall’Atlantico ai Balcani (per es. gallego–portoghese peta ‘macchia nell’occhio del cavallo’, rum. pată ‘chiazza sulla pelle’, etc.), e sarebbe quindi — secondo l’assunto di Hubschmid — pre–IE. A nostro avviso, solo la prima proposta di Kramer ha una sua coerenza, soprattutto semantica, e una sua eleganza strutturale appoggiata a una solida documentazione, mentre la seconda ci sembra semanticamente debolissima, oltre che azzardata, essendo basata su un assunto — quello dell’esistenza di un sostrato pre–IE — che come già detto è attualmente smentito da tutta la ricerca genetica e archeologica, che negli ultimi decenni e anni ha rovesciato evidenze su evidenze della continuità genetica e culturale delle popolazioni europee fin dal Paleolitico. Comunque, il fondamentale punto debole delle due tesi di Kramer — e di tutte le etimologie finora proposte — è un altro: esse si basano su una documentazione antropologica e linguistica incompleta. E anche se il completamento che qui presentiamo è ancora provvisorio, e la futura ricerca potrà dare più risultati, esso è tuttavia sufficiente a risolvere, a nostro avviso in maniera finalmente soddisfacente, il problema etimologico della famiglia geolessicale di pizza. Ciò che infatti è sfuggito a Kramer è qualcosa che lui stesso avrebbe potuto scoprire, dato che ne parla a proposito del giudeo–spagnolo: «Das Wort [pita] wurde auch für das mohammedanische Ramadangebäck verwendet: pita de ramazan ‘sorte de brioche, de pain aplati que les Musulmans préparent pour couper le jeûne quotidien qu’ils observent quarante jours avant la fête de Ramadan’» (KRAMER 1989/1990: 225; la citazione francese è da NEHAMA 1977: 438). Ecco quindi il completamento, non troppo difficile da effettuare se solo si dirige la ricerca geolinguistica da quella parte. L’area finora mancante nella ricerca su pizza è quella del Medio Oriente attualmente arabofono, che — guarda caso — è anche l’area per eccellenza della cosa, cioè del pane piatto e roton-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

619

do (vd. Fig. 12.2, p. 980). In tutto il Medio Oriente, infatti, la focaccia di pane, rotonda (talvolta ovale), schiacciata e bianca, è un alimento di base che si serve assieme al piatto principale o si riscalda per poi aprirla come una tasca (in inglese pocket pita) e farcirla con verdure, condimento o carne16. Menzioneremo la Siria, l’Iraq, dove il tipo croccante si chiama gàwrag e quello morbido khibz–may, l’Arabia Saudita, dove è il pane che accompagna ogni piatto, e lo Yemen, dove ve ne è un tipo di 15 pollici di diametro e mezzo pollice di spessore, fatto con farina, lievito e acqua, che fra l’altro LEVI/AGABRIA (1988) chiamano col nome pita, anche se il termine non è locale17. Di solito questo tipo di pane non è più largo di una mano a dita distese, quindi molto simile a quella che in spagnolo e internazionalmente si chiama tortilla, ma a differenza di questa e della pizza napoletana (ma esattamente come la pizza centro–meridionale nel senso di semplice ‘focaccia’), lo si può mangiare come semplice pane oppure farcirlo (e non coprirlo) con companatico. Va detto però che sia nell’area siriana, sia in quella irachena, si consumano anche tipi (uno morbido e uno secco) di pane piatto largo, avvolgibile (se morbido) piuttosto che farcibile, e di solito consumato a pezzi piuttosto che interamente tutto in una volta sola. Essendo prima di tutto una forma comune di pane, la focaccia medio–orientale, e in particolare quella levantina, si adopera anche, una volta spezzata, per raccogliere dal piatto la salsa, come per esempio quella ben nota di ceci, che in arabo si chiama (come i ceci stessi), con un nome plurale collettivo, h. úmmas, ma che è nota in occidente come humus o hummus. Sempre tagliata a pez16. Nella pita bianca, ovale, farcibile, i due strati non sono di spessore uguale. La base è più spessa, mentre lo strato superficiale è più sottile (succede però anche il contrario). Ci vuole un po’ di perizia ad aprire la pita senza che i due strati si spezzino, o che se ne spezzi uno, e ciò risulta più difficile quando la pita è fredda. L’impasto si può preparare sovrapponendo uno strato sottile a uno di base e poi facendone aderire i margini lungo il contorno; oppure ripiegando l’impasto dopo averlo preparato in uno strato sottile, ma ciò è più difficile, dovendone ottenere una metà più sottile dell’altra. 17. Come confermato da Zohar Amar (com. pers.), studioso israeliano di farmacopea, medicina medievale, botanica e zoologia popolari o rabbiniche, e parlante il vernacolo yemenita giudaico.

620

L’origine delle parole

zetti, viene anche usata come ingrediente di zuppe. Il suo carattere tradizionale e autoctono, di vero e proprio alimento di base, è indicato dal fatto che viene cotta anche in forni o su pietre scaldate all’aperto — donde il nome diffuso, di “pane da ·t¯ab¯un (forno all’aperto di creta, oppure scavato per terra)” — e, in tempi moderni, su una lamiera di latta. Occorre poi ricordare che il pane piatto non è solo medio–orientale ma è comune anche in Afghanistan e soprattutto in India, dove è anche molto diversificato (“Indian flat breads”, come sono diventati noti in Gran Bretagna): per la precisione baati, bafla, bhature, khameeri roti, kulcha, naan, paratha, poori, loach poori, roti chapati phulka, sheermal. I pani piatti indiani, però, sono molto più ricchi e pesanti (contenendo anche burro) di quelli levantini, che invece in questo sono simili a quelli sud–europei. Per cui, riflettendo al lungo dominio islamico dell’Afghanistan e dell’India, e osservando la simmetria geografica con l’Europa meridionale, le cui aree periferiche (Ungheria e Jugoslavia: vd. oltre) sono anche caratterizzate da una ‘deviazione’ del semplice pane piatto verso il dolce e il ricco, è legittimo pensare che i tipi di pane piatto di queste regioni periferiche siano sviluppi seriori e “derivati” dal pane piatto semplice tipico del Levante, che sarebbe l’epicentro di questo tipo di panificazione. Nel Nordafrica magrebino, invece, e in particolare nelle città del litorale libico, pare che non fossero conosciuti né il nome, né la cosa18. Questo, come vedremo, è un dettaglio importante perché, assieme ad altri elementi, conferma che l’area della pitta/pizza gravitava verso il Medio Oriente e verso il Mediterraneo orientale, e non verso l’Africa e il Mediterraneo centrale. In Israele, infine, la focaccia schiacciata e tonda ha le stesse caratteristiche di quella araba, ed è un evidente prestito culturale arabo, conscio e ammesso. Curiosamente, il suo nome è, di nuovo, pita. Di solito la gente in Israele crede che questo termine, in uso solo nella lingua parlata e di registro basso, sia stato preso all’arabo, ma, come vedremo, le co18. Comunicazione personale di Maurice Roumani, dell’Università Ben-Gurion di Beer-Sheva, storico dell’ebraismo libico, nonché egli stesso libico di nascita.

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

621

se non stanno così. Si conosce anche il pane piatto largo dei due tipi iracheni che qui viene chiamato píta ‘irákit (‘pita irachena’), sebbene, come abbiamo visto, in Iraq non si chiami così. È anche interessante notare che in inglese questo tipo di pane viene chiamato pita bread, oppure anche Arabic bread, Arabic pita bread oppure Arabic pitta bread, o anche, secondo la classificazione di un sito in Rete di ricette culinarie, Round Flat Arabic Bread (“pita” bread). Si tratta insomma di un tipo di pane di solito associato col mondo arabo, sebbene, come stiamo per vedere, il termine pita sia fonologicamente estraneo all’arabo classico o letterario. Nel mondo arabo, infatti, il termine pita non può essere che un prestito lessicale. E questo perché, come è noto ai semitisti, l’allofono [p] è assente dal sistema fonologico dell’arabo classico19. Come vedremo, solo nella fonologia semitica nord–occidentale [p] e [f] sono allofoni del fonema /p/20. La vastità dell’area dove si consuma la focaccia piatta e tonda costituisce, di per sé, un importante indizio dell’antichità di questo tipo di pane. Ma a dimostrarla, specificamente per l’area più rilevante per la nostra etimologia, cioè il Levante mediterraneo, 19. Nell’alfabeto arabo manca una lettera che trascriva il valore fonetico [p]. Nell’alfabeto arabo ampliato che si usa per scrivere, per esempio, il persiano e l’urdu, per trascrivere [p] si usa la stessa lettera che in arabo si usa per [b] (coi suoi quattro allografi: isolato, iniziale, mediano e finale), senonché per scrivere [b] le si aggiunge sotto un punto diacritico, mentre per scrivere [p] le si mettono sotto tre punti diacritici. La lettera per [b] (‫ )ب‬si chiama ba in arabo, mentre la lettera per [p] (‫ )پ‬si chiama pe (anziché pa) in persiano e urdu. Eppure il fonema arabo /f/ corrisponde regolarmente al fonema /p/ dell’ebraico e dell’aramaico, che in queste ultime due lingue ha due allofoni: [p] (iniziale, o geminato, o postconsonantico) e [f] (intervocalico o postvocalico in fine di sillaba, o anche, nell’ebraico biblico, iniziale di parola dopo una parola precedente che finisca in vocale, qualora vi sia un forte nesso sintattico). Nell’alfabeto ebraico, il fonema /p/ si rende con la lettera pe. Questa ha due forme allografe: normale (‫ )פ‬e finale (‫)ף‬, la quale ultima sta sempre per [f]). Quando si indichino, anche solo parzialmente, le vocali mediante segni diacritici, nella scrittura ebraica si differenziano [p] e [f] inserendo nella lettera per [p] un punto diacritico. 20. Tra i vernacoli arabi, fa eccezione all’assenza della consonante [p] il dialetto arabo dei Maroniti di Cipro (un esoletto che costituisce un’enclave isolata, circondata dal greco cipriota). Nel suo sistema fonologico [p] e [f] sono allofoni: ciò che può rappresentare uno sviluppo seriore, dovuto al contatto col greco, o il riemergere di un’antica caratteristica — la spirantizzazione intervocalica di alcune consonanti — che in seno al semitico è tipica del semitico di nord–ovest.

622

L’origine delle parole

basti qui ricordare: (A) il racconto biblico del miracolo del profeta Elia in favore della povera vedova di Sarepta (1Re 17,11–12), in cui si usano i due corradicali maʕòg e ʕuggà, dalla radice ʕwg ‘tracciare un cerchio’, per designare uno o due tipi di ‘pane circolare’ di uso quotidiano; (B) la focaccia piatta chiamata tulma, · cotta su una pietra riscaldata, che gli Arabi nomadi, già in epoca preislamica e classica, usavano mangiare (PELLAT 1986: 41). Anche senza altri argomenti, basterebbe insomma questa documentazione per dimostrare che in Europa meridionale la “cosa” è stata introdotta dalla sponda medio–orientale del Mediterraneo. Per quanto riguarda l’Europa, il quadro è già noto, anche se sul piano antropologico ancora insufficientemente studiato. Omettendo l’Italia, la conoscenza dei cui dati possiamo dare per scontata, riassumiamo qui quanto abbiamo potuto raccogliere anche con l’aiuto di informatori. In Turchia, dove come vedremo la parola è un prestito che potrebbe essere tanto dal greco (se a ciò non si opponesse l’opinione dei greci stessi circa la direzione del prestito culturale: vd. oltre) quanto dal semitico limitrofo (vd. Fig. 12.2), pide (dialettalmente pīde, pide, pīte, bide) è il nome comune di uno dei tre tipi di pane turco (ekmek o pane bianco ordinario, pide o pane schiacciato e tondo e simit o pane di sesamo); come tale è uno dei più comuni e popolari alimenti turchi, che si fa con farina, acqua, sale e olio, e si può coprire o farcire con vari ingredienti, come carne, verdure, talvolta uova. Durante il Ramadan islamico, si prepara un tipo speciale di pide coperto di semi di sesamo. Nell’area balcanica, in Bulgaria, pita è una focaccia schiacciata e rotonda che scaldata si apre e si farcisce, come quella araba. Si prepara e si serve anche in occasioni speciali e può anche avere un significato rituale. Per esempio la notte prima di Natale ogni madre di famiglia prepara una pita e la decora con simboli, che significano fertilità per il bestiame, ricchi raccolti e prosperità per ciascun membro della famiglia. Nella pita si nasconde poi una monetina e chi la troverà sarà la persona più fortunata della famiglia, in salute e ricchezza. Anche prima che una ragazza si sposi la futura suocera prepara una pita per gli sposi setacciando la farina sette

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

623

volte, in modo che diventi leggera come sarà la loro futura vita insieme. E una pita viene anche preparata ogni volta che si attendono ospiti desiderati. In Grecia la pita, peta o pitta non è rotonda ma di solito rettangolare, o talvolta quadrata; e come quella araba si riscalda per poterla aprire come una tasca e riempire di verdure, o carne, o formaggi, o funghi. Inoltre, secondo l’opinione comune dei Greci, la pitta non è un piatto autoctono, ma turco, e apparterrebbe alla folta schiera di cibi e di dolci introdotti dai Turchi. In Albania pite è una focaccia ovale, anch’essa simile a quella araba, perché viene farcita con spinaci, carne o formaggio fresco. In Serbia e Croazia pita designa una pasta di pane, anch’essa farcita come quella araba, anche se in modo diverso (per es. preparata a strati sottili come una lasagna o uno strudel) e di solito con frutta, oppure con formaggio. In Ungheria pite è il nome di una focaccia piatta o di un dolce fatto di pasta di pane e di frutta, che gli studiosi considerano un prestito dal greco pétta o pitta, per tramite turco, o serbo–croato, o rumeno (EWU s. v. pite1). In Romania il rum. dial. e arumeno pít˘a è il nome per ‘pane, focaccia’, e per «un alimento corrente nella vita degli Arumeni» (PAPAHAGI 1963: 853); vi sono inoltre moltissimi tipi di pita (semplice, di carne, di verdura, al latte, alla crema, di farina di granturco, etc.: ibid.). Si noti che soltanto in alcuni di questi paesi, come in Italia e in Turchia, forse in Bulgaria e Romania, l’alimento in questione è quotidiano e si mangia anche come semplice pane, oltre che farcito, e quindi ha conservato le principali caratteristiche dell’equivalente medio–orientale; mentre negli altri paesi è solo un piatto popolare che si mangia spesso e che comunque coesiste con altri tipi più comuni di pane. Ricordiamo ancora una volta per tutte (perché a nostro avviso tavolta lo si dimentica), che la parola pizza in Italia centrale, cioè nella sua area di origine, da sola indica la semplice focaccia di pane salata; ci vuole l’aggettivo napoletana o altro per designare la focaccia condita con ingredienti diversi, e si può anche avere la pizza dolce così come, in Toscana, esiste la schiacciata (= focaccia) dolce. Anche in Italia, quindi, nelle aree dove pizza e varianti significano ‘focaccia’, la pizza è prima di tutto un tipo speciale

624

L’origine delle parole

di pane, e solo secondariamente un piatto principale. Per quanto riguarda l’area geografica, dunque, il problema va rivisto in questi termini, certamente provvisori e suscettibili di ampliamento e di miglioramenti, ma chiarissimi: in una vastissima area, che comprende non soltanto buona parte dell’Italia, la penisola balcanica e la Turchia, ma si estende anche all’intera area araba levantina e oltre (vd. Fig. 12.2), esiste una forma di pane quotidiano, rotondo, schiacciato, con poco lievito e sale, semmai condito con olio, e dentro il quale (piuttosto che sul quale) volendo si possono mettere ingredienti vari. Tipo di pane che ha le sue forme più autentiche nel Levante attualmente arabofono. Non dovrebbe quindi sussistere dubbio alcuno che la pitta/pizza sia un piatto tipicamente mediterraneo, diffuso non solo sulla sponda settentrionale del Mediterraneo centrale e orientale, ma anche e soprattutto sul litorale levantino, il cui centro di irradiazione, per varie ragioni che ora vedremo, è da cercare sulla sponda sudorientale del Mediterraneo, e non in Grecia, o in Italia o, tanto meno, nel fantomatico pre–IE. Per quanto riguarda la preparazione, c’è un’evidente, importante e duplice continuità: (1) fra la pita medio–orientale e turca come semplice focaccia e la pizza e varianti ‘focaccia’ italiane; (2) fra la pita araba farcita, quella balcanica farcita o condita e quella ‘napoletana’ (e il ‘calzone’ pugliese e napoletano) in Italia. Ma prima di affrontare il problema etimologico del nostro tipo lessicale è opportuno sgombrare il terreno da una possibile candidatura del latino o del greco alla soluzione del problema. Assente in latino, in area italiana il tipo è attestato, nelle sue diverse varianti, solo nel Medioevo: pizze (plur.) appare nel Codex Diplomaticus Cajetanus del 997 e pizzas in due documenti abruzzesi del 1195 e del 1201: non a caso nel sud. Petta e pettae appaiono invece ad Aquileia, nel 1249, e pettarum a Cividale del Friuli nel 1297. E pinza, sempre non a caso, appare a Rimini nel 1256 (cfr. PRINCI BRACCINI 1979 con bibl. precedente). Per quanto riguarda il greco, le cose sono più complicate, ma possiamo subito affermare che non ci sono attestazioni del tipo neanche in greco antico. Anche se seguissimo KAHANE/KAHANE (1962) — se-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

625

condo i quali la parola è identificabile nelle due glosse esichiane p»tea: p…tusa ‘crusca’ e pht…thj: phtur…noi ¥rtoi ‘pani di crusca’ (ma vedremo perché la loro tesi sia difficilmente sostenibile) — potremmo al massimo raggiungere il V secolo d. C. Il problema di questa ipotesi è poi che il significato delle glosse — ‘crusca’ — non si lascia automaticamente equiparare a quello di ‘focaccia rotonda e schiacciata’ o simile, soprattutto alla luce della documentazione sulla cosa e sulla sua diffusione. Sicché, la prima attestazione sicuramente databile del tipo greco finisce per essere quella, già citata dal Kramer, di Teofilatto, arcivescovo della Bulgaria, con sede a Ochrida, dal 1090 al 1108. Precisiamo, comunque, che anche prendendo per buone le due glosse esichiane l’etimologia che risulta dalla nostra illustrazione lascerebbe al greco un ruolo soltanto secondario. Di fronte al vasto quadro geolinguistico e antropologico del nostro tipo lessicale, e di fronte alla mancanza di attestazioni in latino o in greco antico, non possiamo quindi pensare né a un’origine latina, né a un’origine greca. Né è ammissibile una diffusione così vasta per una forma illirica, fra l’altro congetturale, come supposto da Kramer nel suo primo articolo. E neanche in area altaica il turco pide sembra avere riflessi: il dizionario di MARTTI RÄSÄNEN (VEWT: 385) lo fa infatti derivare dal greco moderno tÁta (sic). È quindi all’area levantina ora arabofona che occorre indirizzarsi, perché è solo qui che questo tipo di pane è un alimento di base, di uso quotidiano: sicché, se potessimo accertare la presenza del tipo lessicale nell’area, saremmo sicuri di averne individuato anche la provenienza. Naturalmente dobbiamo escludere una derivazione dall’arabo, dato che, come abbiamo già visto, manca in arabo classico l’allofono [p], che si riscontra invece, come prestito, solo nei vernacoli di certe regioni. Questa esclusione, tuttavia, non costituisce un problema. Prima di essere divenuta arabofona, infatti, l’area in questione è stata semitica, più precisamente arameofona (o sirofona), e anche ellenofona. Per cui occorre tener conto delle interazioni storiche che questo sostrato semitico, costituito dall’aramaico antico (e talmudico, nelle sue due varianti, babilonese e palestinese) e dall’aramaico medio o

626

L’origine delle parole

siriaco, ha avuto con le lingue coesistenti o successive, cioè sia col greco bizantino che con l’arabo classico e vernacolare. È infine molto importante ricordare, allo stesso tempo, che è proprio dall’area araba, o per suo tramite, che sono provenuti in Europa, in vari periodi ma tutti presumibilmente corrispondenti a quello della diffusione di pit(t)a, i nomi di tanti altri alimenti o costituenti dell’alimentazione, come il limone e l’arancio, le albicocche, gli spinaci, gli asparagi, i carciofi, lo zafferano, lo zucchero e il caffè, quasi sempre introdotti con i loro nomi originali. Partendo da queste premesse, la soluzione del problema etimologico non potrebbe essere più semplice ed evidente: proprio in aramaico antico e in siriaco, infatti, cioè nella lingua semitica che nell’area levantina ha preceduto e poi coesistito con il greco bizantino e con l’arabo, la parola pitta (in aramaico) e pita (in siriaco) significa ‘il pane’. Questa forma, che mostra l’articolo determinativo incorporato come suffisso, e che i grammatici chiamano “forma enfatica” del nome (nonché dell’aggettivo, dato che nelle lingue semitiche l’articolo determinativo appare non solo col sostantivo, ma anche, ripetuto, con l’aggettivo che al sostantivo si accompagna), è anche quella che in aramaico tende a fissarsi come la forma canonica della parola. E questa suffissazione dell’articolo — presumibilmente dal dimostrativo aramaico ha ‘questo’ (cfr. latino ille e gli articoli nel romanzo) — è una particolarità dell’aramaico, mentre, come è noto, in ebraico e in arabo l’articolo determinativo è un prefisso, rispettivamente ha–, e ʕal– (che in certi contesti sintattici e in certi vernacoli diventa ʕɘl– oppure perde l’occlusiva glottale iniziale). È quindi, senza alcun dubbio, la parola aramaica pit(t)a che si è diffusa in tutto il Levante come prestito culturale (vd. Fig. 12.2). Significando esattamente ‘il pane’, senza neanche la coloritura che, come vedremo, hanno invece i termini per ‘pane’ nell’ebraico biblico (rappresentativo di uno stadio semantico precedente), di ‘pezzo di pane’ o ‘tozzo di pane’, il termine pit(t)a era anche il più adatto a diffondersi, come termine del tutto corrente nell’uso. E vedremo anche come il suo corradicale nell’ebraico biblico mostri una parentela etimologica con altri vocaboli ebrai-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

627

ci (o semitici). Non sembra quindi sussistere alcun dubbio che la parola e la cosa siano di origine semitica nord–occidentale, e che la sua introduzione in Turchia nei Balcani e in Italia risalga al siriaco, cioè all’aramaico medio, e quindi a un periodo alto–medievale, come confermato anche dalla mancanza della parola in latino e in greco antico. Che dire allora del termine pita, oggi internazionalmente diffuso e correntemente usato per designare il pane rotondo e piatto degli arabi? Potrebbe essere ipotizzata una sua presenza in arabo vernacolare, naturalmente come prestito aramaico21, la cui infiltrazione sarebbe stata facilitata dalla relativa somiglianza delle due lingue? Anche se esplicitamente contestata da Haim Blanc, studioso dei dialetti arabi bagdaditi, giudaico, mussulmano e cristiano (BLANC 1964a, 1964b), noi riteniamo che questa presenza non possa essere esclusa, dato che non ne mancano indizi, sia pure tenui22, e soprattutto data la vastità e la complessità dell’area dialettale araba23 e considerato l’insufficiente livello di conoscenza dei vernacoli arabi raggiunto dall’arabistica. La questione, tuttavia, non è determinante per la nostra etimologia. Si ricordi, a questo punto, che l’aramaico è stata la lingua franca e internazionale del Vicino Oriente a partire dal VII seco-

21. In generale, sui vocaboli aramaici “incastonati” nell’arabo, uno studio considerato come classico tra i semitisti è Die aramäischen Fremdwörter im Arabischen (FRÄNKEL 1886). Già nel 1775, Sebald Rau (1724–1818) aveva pubblicato una Dissertatio philologica de eo quod arabes ab aramaeis acceperunt et in suam scribendi ac loquendi rationem derivarunt, un fascicolo di quasi 80 pagine. 22. Per esempio: il non trascurabile parallelo dei tanti nomi di cibi di origine orientale, introdotti nelle lingue europee per tramite arabo, le innumerevoli attestazioni del termine nella letteratura culinaria e di viaggio e su Internet, l’uso della voce da parte di Levi e Agabria nel loro ricettario, il citato tipo giudeo-spagnolo pita de ramazan, attribuito ai Mussulmani. 23. L’arabo, lo ricordiamo per i lettori, si distingue anzitutto in levantino, cioè del Mashraq, e in ponentino, cioè del Maghreb, con complesse suddivisioni interne. In particolare, l’arabo della penisola arabica differisce dall’arabo regionale iracheno (esso stesso suddiviso in settentrionale, centrale beduinizzato, e meridionale afferente al Golfo Persico), e questo a sua volta differisce dall’arabo siriano, notevolmente diverso da quello egiziano. Vi sono poi l’arabo yemenita, sudanese, ciadiano, perfino nigeriano, con gli esoletti maronita cipriota, e l’arabo bucariota (isolato in area tagica, oltre il limite nordorientale del persiano).

628

L’origine delle parole

lo a. C. e poi la lingua dominante (detta aramaico imperiale) dell’Impero Achemenide Persiano dal VI al IV. Ma — decisivo per la nostra questione — l’aramaico è rimasto in grande uso anche successivamente, dal II secolo al XII sec. della nostra era, come siriaco, e anche nei dominii che succedettero a quello persiano. È quindi in questo periodo — fra il II secolo e il XII secolo — che la parola si è diffusa nel Mediterraneo orientale, per continuare infine fino a oggi come neoaramaico in diverse aree del Medio Oriente, in Georgia, Armenia e Azerbagian (NISSAN 1999a). La lingua siriaca, fra l’altro, dopo essere stata la lingua ufficiale del regno di Osroene, è divenuta anche la lingua letteraria più ricca e produttiva del Medio Oriente pre–islamico, come testimonia il suo vastissimo corpus. Vi è poi un ulteriore e importante aspetto formale dell’etimologia qui proposta, che contribuisce a confermarla e completarla: in aramaico la /t/ di pitta dev’essere per forza doppia, dato che la classe lessicale del termine, sia in aramaico che nel corrispettivo ebraico, è quella nella quale la seconda e la terza consonante radicale sono identiche, costituendo una geminazione. Anche a prescindere da questo, se il fonema /t/ non fosse stato doppio ma semplice e intervocalico, sia in aramaico antico che in ebraico antico, invece della plosiva dentale sorda [t], avremmo la fricativa [θ] (e sia nel neoaramaico, che nella pronuncia europea settentrionale dell’ebraico, la [θ] sarebbe diventata [s]). Diversamente, il siriaco letterario e i vernacoli neoaramaici sono caratterizzati dal fenomeno generale della degeminazione di /tt/ in [t]. Ecco dunque anche una valida spiegazione del passaggio di pitta aramaico alla forma pita, che si alterna con pitta nell’area sud–europea. Al ruolo centrale del Siriaco si lega poi, con ogni probabilità, la successiva diffusione della parola anche in area bizantina, che poté poi fare da tramite per la sua possibile introduzione o re–introduzione (se in queste aree era già arrivata dall’area aramaica) in Turchia e nei Balcani, dove è prevalente la forma degeminata. In Italia, invece, prevale la forma geminata pitta, con la variante pinza che postula una precedente /tt/, accanto a pizza, che

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

629

potrebbe derivare sia da *pitea che da *pittea. Nei Balcani, la sua maggiore somiglianza, nella preparazione, con il tipo arabo è stata probabilmente determinata da una più diretta influenza musulmana, dovuta all’occupazione ottomana. Sul piano etnografico, comunque, va notato come, sempre nei Balcani, man mano che il nome e la “cosa” si allontanano dalla costa, si perdano alcuni tratti distintivi della seconda: in Jugoslavia e in Ungheria la pasta di pane e la farcitura restano ma il companatico può essere anche frutta e dolce. Basandoci proprio sull’opposizione fra i due tipi di preparazione — semplice focaccia di pane vs pietanza farcita — e/o sulla loro attuale coesistenza, possiamo ipotizzare che la diffusione del termine sia avvenuta in due fasi: (1) una più antica, corrispondente alla diretta influenza siriaca, che avrà diffuso sia la semplice focaccia di pane sia quella farcita o condita; (2) l’altra più recente, corrispondente all’influenza bizantina, che avrà invece diffuso soltanto la schiacciata farcita o condita. Ecco come potremmo distinguere le due fasi nelle diverse aree: (A) in Turchia, più vicina al focolaio medio–orientale originale, il termine significa ancora uno dei tre tipi di pane, oltre che la pietanza, e la forma degeminata sarà stata introdotta dal siriaco letterario; (B) in Italia è anzitutto interessante notare, sul piano geolinguistico, che la stessa configurazione dell’area di distribuzione delle tre varianti italiane — pitta, pizza e pinza — (vd. Fig. 12.3, p. 981) orienta verso una provenienza “orientale” del tipo lessicale, confermata, come abbiamo visto, dall’assenza della cosa e della parola sulla sponda africana del Mediterraneo: a oriente la parola è pan–adriatica e ionica, mentre a occidente è soltanto basso– tirrenica. Sul Tirreno infatti il nome pizza per ‘focaccia’ si ferma al Lazio (in Toscana si usa schiacciata e in Liguria focaccia), e né la Sicilia né la Sardegna né la Corsica conoscono il termine; mentre tutta la sponda italiana dell’Adriatico è interessata dalle tre varianti — meridio-

630

L’origine delle parole

nale pitta, centro–meridionale pizza e settentrionale pinza — cui corrisponde, sull’intera sponda adriatica orientale, il tipo pit(t)a. Possiamo perciò ipotizzare: (I) pitta, nell’estremo sud, risalirà all’introduzione più antica del termine siriaco — non ancora degeminato — e deriverà da un vernacolo siriaco, col semplice significato di ‘pane’ di forma schiacciata e rotonda; (II) pizza deriverà da pit(t)a con l’aggiunta di un suffisso aggettivale –ea, forma che avrà poi seguito il normale sviluppo in area centromeridionale, tipo platea > piazza o nuptiae > nozze; (III) pinza, come già visto da DELI, deriverà a sua volta da pizza e sarà un semplice caso di epentesi nasale, frequente soprattutto in alta Italia. La pizza ‘napoletana’, invece, sarà uno sviluppo più tardo, di probabile origine bizantina, che da Napoli si sarà poi diffuso ovunque, sovrapponendosi, anche nella propria area, alla precedente pizza ‘focaccia’; (C) in Grecia, il tipo arcaico pitta sarà stato introdotto, come quello sud–italiano, prima che la degeminazione siriaca avesse luogo, ma la successiva influenza bizantina e turca avrà introdotto la variante degeminata pita, peta, eliminando allo stesso tempo l’associazione del nome con la semplice focaccia e affermando quella con la pietanza farcita; (D) nei Balcani il termine introdotto appare essere sempre quello siriaco degeminato, e la tipologia della preparazione sarà dovuta all’influenza turco–bizantina. A loro volta, l’aramaico e siriaco pit(t)a hanno un’evidente etimologia nel semitico. Occorre qui ricordare che in semitico le basi semantiche sono costituite dalle sole consonanti, con radici tri– o piú di rado quadriconsonantiche, e che il vocalismo è determinato dalla flessione lessicale: ora nell’ebraico biblico pat (fonemicamente /patt/) è uno dei nomi del pane, e la sua forma inflessa è proprio pitt–, per esempio pittí ‘il mio pane’. Nell’ebraico del corpus talmudico (le cui lingue sono l’aramaico e l’e-

12 – Etimologia “di frontiera”: i più frequenti errori tradizionali

631

braico) pat era diventato il termine ordinario per ‘pane’, e con composti nominali inclusivi di tale sostantivo si indicavano tipi particolari di pane: pat qibbár ‘pane integrale’ (meno pregiato), e per contro pat neqiyyá ‘pane pulito’, cioè ‘pane bianco di grano’ (più pregiato). Nell’ebraico rabbinico di epoca romana pat prese il sopravvento sugli altri termini per ‘pane’, e indicò il pane in genere, anziché una fetta o un pezzo come spesso nell’ebraico biblico. Sul piano linguistico, vorremmo sottolineare come in questa etimologia il “miraggio” pre–IE si tramuti, come previsto, in una documentatissima realtà peri–IE. Sul piano storico–culturale non sarà poi superfluo ricordare che la regione della Mezzaluna Fertile, in cui — da epoca probabilmente remota — si parlò aramaico, e dall’inizio della nostra era fino al XII secolo si parlò siriaco, è la stessa da cui millenni prima, all’inizio del Neolitico, erano partiti i primi coltivatori e allevatori — probabilmente semitici — che introdussero in Grecia, nella penisola balcanica e in Italia le nuove teniche dell’agropastorizia, e quindi anche della panificazione e di nuovi tipi di alimentazione. Ovviamente le epoche storiche non sono intercambiabili, e ciò che era vero in un dato periodo non sarà stato necessariamente vero a millenni di distanza; tuttavia non può stupire che la stessa regione abbia continuato a diffondere in Europa sud–orientale, anche in epoca recente, nuovi tipi di pane e di cibo.

12.5. Conclusione: il primato dell’etimografia per la ricostruzione della nostra preistoria e storia culturale A conclusione di questa rassegna di proposte etimologiche, a nostro avviso ottimali — rispetto a quelle finora presentate e allo stato attuale delle nostre conoscenze —, conviene ribadire, ancora una volta, che il futuro dell’etimologia non sta nell’etimologia di frontiera, ma nella ricerca etimografica, definita, come si ricorderà, come iconimologia, iconomoasiologia e semasiologia, eventualmente preceduta da un’elementare fase morfonetimologica, e il cui coronamento sta nell’archeologia etimologica. Ciò

632

L’origine delle parole

che abbiamo voluto fare, con la rassegna dei vecchi problemi e delle nuove soluzioni qui illustrate, è solo visitare la “frontiera” della ricerca etimologica — quella che si trova nella zona grigia fra certezze e ipotesi — come luogo in cui si mira a scoprire, con la luce della ragione e tutti gli strumenti della conoscenza a disposizione, nuovi tasselli per quell’immenso mosaico che narra la nostra storia e la nostra preistoria attraverso il nostro lessico, e che l’archeologia etimologica ci permette di ricostruire. Con alcune delle proposte illustrate riteniamo di avere riconquistato minuscoli frammenti della conoscenza storica che si nasconde nelle nostre parole. Per altre saranno i ricercatori delle prossime generazioni a decidere se a essa ci siamo soltanto avvicinati.

13. DIZIONARI ETIMOLOGICI

13.1. I dizionari etimologici e la loro tipologia Sul piano documentario ci restano da esaminare i dizionari etimologici, con la loro diversa tipologia e la loro diversa problematica. A differenza dei dizionari etimologici delle altre lingue europee, che conoscono una sola tipologia, quelli dell’italiano e delle lingue neolatine in genere si lasciano suddividere, per la loro finalità e tipologia, in due grandi categorie: dizionari per il pubblico (di fatto, l’unica tipologia esistente per le altre lingue) e dizionari specialistici, per gli studiosi. Le rispettive caratteristiche formali sono le seguenti: (I) i dizionari etimologici per il pubblico sono così caratterizzati: (1) partono dalle singole parole della lingua moderna e (2) ne raggiungono a ritroso l’anteforma, con o senza antesema precedente. Sono quindi dizionari etimologici a sequenza regressiva e di tipo monolessicale. Ovviamente questa è l’unica formula che possa interessare il pubblico, che conosce solo le parole della propria lingua e non le loro origini; (II) i dizionari etimologici specialistici invece: (1) partono dal latino e (2) raggiungono, seguendo il movimento del tempo, la o le lingue e i dialetti moderni. Poiché, oltre a seguire il corso della storia, mirano a registrare tutti gli sviluppi che si dipartono dalla stessa anteforma, sono dizionari etimologici a sequenza progressiva, di tipo stori633

634

L’origine delle parole

co–comparato e quindi plurilessicale. Ovviamente, sono dizionari utili soprattutto agli studiosi, per le imponenti visioni d’insieme che spesso forniscono, o che — anche quando le loro etimologie si rivelano sbagliate — rendono comunque possibili modificando la classificazione dei materiali. Sebbene sia evidente che questa tipologia convenga molto di più a lingue la cui base è storicamente attestata, come quelle neolatine, che non a lingue la cui base è ricostruita, come tutte le altre lingue europee meno il greco, sorprende molto che per le altre lingue IE non siano stati realizzati dizionari che raggruppino i diversi sviluppi formali e semantici che partono dalla stessa protoforma ricostruita. Tanto più che diversi dizionari di questo tipo, e ben più congetturali, esistono invece per l’intera famiglia IE, come l’Indogermanisches Etymologisches Wörterbuch di Jules Pokorny (= IEW), tuttora il più usato. 13.1.1. Dizionari etimologici per il pubblico: a sequenza regressiva e monolessicali I dizionari etimologici della lingua italiana di questo tipo sono molti, anche se oggi uno si stacca decisamente da tutti gli altri, sia per la ricchezza di informazioni che per l’oculatezza dei giudizi e la sua neutralità nei casi più controversi. Si tratta del Dizionario Etimologico della Lingua Italiana (DELI) di Manlio Cortelazzo e Paolo Zolli, la cui prima edizione in cinque volumi uscì dal 1979 al 1988, e la cui seconda e ultima edizione, in un volume unico di 1856 pagine, fornito di CD–ROM, è uscita nel 2000 con il sovratitolo Il nuovo Etimologico. Manlio Cortelazzo è un valente dialettologo ed esperto etimologo, dal giudizio acuto ed equilibrato. Il DELI è senza alcun dubbio il dizionario etimologico italiano più completo e preciso. Fra gli altri dizionari disponibili i seguenti si distinguono poi per alcune caratteristiche formali o sostanziali: Il Dizionario Etimologico Italiano (DEI) di Carlo Battisti e Giovanni Alessio, in 5 volumi, 1948–1956. Dei due autori il pri-

13 – Dizionari etimologici

635

mo è uno dei padri della linguistica storica e della dialettologia italiana, il secondo è uno dei più attivi, vivaci e prolifici etimologi italiani, anche se non interessato all’approfondimento storico e molto diseguale nel suo approccio, prevalentemente enigmistico. Entrambi, e soprattutto Alessio, per l’epoca in cui sono stati attivi, sono stati convinti sostenitori dell’esistenza di un sostrato “pre–IE”. Fra tutti i dizionari etimologici del secolo scorso è quello che offre il lemmario più ricco, in quanto aggiunge, alle voci dell’italiano letterario, anche moltissime voci rare, antiche, scientifiche e dialettali. L’Avviamento all’etimologia italiana. Dizionario etimologico (AEI), di Giacomo Devoto, del 1966. L’autore è il più autorevole indoeuropeista italiano e uno dei più acuti linguisti storici del Novecento. Il suo dizionario si distingue dai precedenti per l’aggiunta, a ogni etimo, di utili indicazioni sulle ulteriori origini IE o anIE dell’etimo stesso, caratteristica che però ora è stata ripresa anche dal DELI. Sul piano etimologico, tuttavia, abbonda in ipotesi azzardate e non sufficientemente approfondite, e soprattutto nell’uso acritico dell’incrocio/contaminazione, come soluzione di qualunque problema. Gli altri dizionari etimologici che per la ricerca si consultano ancora utilmente sono: — il Prontuario etimologico della lingua italiana (PELI) di Bruno Migliorini e Aldo Duro, del 1950; — il Vocabolario etimologico italiano (VEI), di Angelico Prati, del 1951; — il Dizionario etimologico italiano, concordato coi dialetti, le lingue straniere e la topo–onomastica, di Dante Olivieri, del 1953. Migliorini è uno dei massimi studiosi di storia della lingua italiana e i suoi manuali sono tuttora fondamentali. Il suo giudizio sulle proposte etimologiche è sempre cauto e affidabile. Prati e —

636

L’origine delle parole

in minor misura — Olivieri sono stati attivi etimologi e dialettologi, e hanno approfondito le loro etimologie in direzione dei dialetti, rispettivamente veneti e lombardi. Prati, in particolare, ha notevoli intuizioni teoriche nei riguardi dell’etimologia — che intende, correttamente, come sforzo di ricostruzione di un mondo popolare, e non di letture dotte — e un acuto senso critico (cfr. PRATI 1965) [→ Antologia critica, § 1.2]. Ai dizionari citati vanno ora aggiunti: — il Dizionario etimologico della lingua italiana di Tristano Bolelli (BOLELLI 1999), mero elenco di etimologie senza ambizioni innovatrici; — TULLIO DE MAURO e MARCO MANCINI, Dizionario Etimologico (DE), Garzanti 2000. Dei due autori di quest’ultimo repertorio il primo è forse il più originale italianista vivente, e il secondo un autorevole studioso di lingue antiche. Il loro dizionario, ricavato dal GRADIT di De Mauro, non ha ambizioni specialistiche ma si distingue, oltre che per l’enorme lemmario di 270.000 lemmi e per la conseguente concisione delle etimologie, per la prudenza e l’oculatezza delle scelte fatte, quando vi sono proposte alternative. Sono invece del tutto superati, e hanno un interesse prevalentemente storico, se non antiquario, i seguenti dizionari, i cui autori, per altro, non sono mai stati attivi etimologi: — il Vocabolario etimologico italiano di Francesco Zambaldi, pubblicato nel 1889 (ZAMBALDI 1889); — il Vocabolario etimologico della lingua italiana, di Ottorino Pianigiani, pubblicato nel 1907 in due volumi (PIANIGIANI 1907); — il Vocabolario etimologico della lingua italiana di Enrico Levi, pubblicato nel 1914 (LEVI 1914).

13 – Dizionari etimologici

637

13.1.2. Dizionari etimologici specialistici: a sequenza progressiva, comparativi e plurilessicali Anche se non ancora strutturato secondo le norme che poi si sono affermate per i dizionari etimologici specialistici, il primo dizionario etimologico delle lingue neolatine che si possa definire tale, in quanto basato sulle regole della grammatica storica, dallo stesso autore illustrate per la prima volta, è il già menzionato Etymologisches Wörterbuch der romanischen Sprachen di Friederich Diez (DIEZ 1853), pubblicato a Bonn. Come primo dizionario comparato delle lingue neolatine rappresenta in effetti l’inizio dell’etimologia romanza di tipo scientifico. Ha conosciuto altre quattro edizioni, di cui la seconda e terza (1861–1862; 1869) in due volumi, migliorate e ampliate dall’Autore stesso, e la quarta e quinta, in un solo volume, con un’appendice di August Scheler (1878, 1887). L’orizzonte comparativo di questo dizionario è molto limitato, perché comprende solo l’italiano, lo spagnolo e il francese. Inoltre ha, di fatto, una struttura ancora regressiva, dal moderno all’antico, inevitabilmente rozza e del tutto inadeguata per lo scopo che si prefigge. E si basa su una suddivisione del tutto artificiale del materiale in due parti: una prima, che comprende le parole comuni a tutta l’area romanza, ordinate però seguendo l’ordine alfabetico delle parole italiane, in quanto prime della lista; e la seconda suddivisa a sua volta nelle tre aree, italiana, spagnola e francese, che comprende le parole esclusive di queste tre lingue. Manca, addirittura, un indice degli etimi latini, e non a caso dopo la fine dell’Ottocento non vi sono stati rifacimenti di questo dizionario. Per l’italiano, inoltre, molte etimologie del Diez erano del tutto errate. Uno dei più attivi etimologi italiani dell’Ottocento, che fu anche il primo professore di filologia romanza dell’Università di Firenze (1845–1882), Napoleone Caix, dedicò molto lavoro al loro miglioramento (cfr. CAIX 1878) [→ Antologia critica, § 1.1]. Il dizionario etimologico che inaugura la serie dei dizionari specialistici veri e propri, cioè a sequenza progressiva e a struttura plurilessicale, è il secondo in ordine di tempo: il Lateinisch–romanisches Wörterbuch di Gustav Körting, pubblicato nel

638

L’origine delle parole

1890–1891. Grazie alla sua migliore struttura e alla sua più ampia documentazione, questo dizionario pose fine alle ristampe migliorate del Diez. Esso ha già, infatti, tutte le caratteristiche dei dizionari specialistici “classici”, che poi seguiranno e che ora illustreremo: i suoi lemmi sono latini, greci, o della lingua che abbia fornito l’anteforma delle parole romanze, e ciascuno di essi ha un numero progressivo, come poi sarà anche nel successivo e “istituzionale” REW di Meyer–Lübke (vd. oltre). Inoltre, anticipando di nuovo il REW, alla fine del dizionario viene fornito un poderoso elenco in ordine alfabetico di tutte le parole romanze discusse nel dizionario, di facilissima consultazione perché non tiene conto della differenza fra una lingua e l’altra, e permette di ritrovare, con un semplice rinvio al numero, sotto quale lemma si trova l’etimo. Il suo orizzonte geolinguistico si è ampliato e comprende ormai, oltre all’italiano, al francese e allo spagnolo, anche il cosiddetto “retoromanzo” — così ancora chiamato, incredibilmente, dagli studiosi, sebbene non vi sia in esso assolutamente nulla del retico (lingua che Rix ha dimostrato affine all’etrusco) —, il provenzale e il portoghese, il rumeno, il sardo, il catalano; fanno anche capolino i dialetti. Questo dizionario conosce altre due edizioni, la seconda nel 1901 e la terza nel 1907. Anche questo dizionario, tuttavia, fu messo definitivamente in ombra da quello che seguì dopo due decenni, e che è tuttora una delle fonti primarie per qualunque ricerca etimologica in ambito neolatino: il Romanisches etymologisches Wörterbuch (REW) di Wilhelm Meyer–Lübke, la cui prima edizione uscì a Heidelberg dal 1911 al 1920, e la terza e ultima nel 1935, e le cui caratteristiche strutturali sono le stesse del dizionario del Körting. È solo molto aumentato il materiale lessicale, soprattutto dialettale (che ora compone ormai la maggioranza di molte voci), e mostra anche chiaramente, attraverso lo sfoltimento dei lemmi (9635 rispetto ai 10469 del Körting) e il miglioramento di molte etimologie, un dominio della materia molto più sicuro, e un maggior rigore nella strutturazione delle singole voci. Il REW va oggi consultato con l’ausilio di due volumi più recenti: (1) le Postille di Carlo Salvioni, uno dei massimi etimolo-

13 – Dizionari etimologici

639

gi italiani, pubblicate da Paolo A. Faré col titolo di Postille italiane al “Romanisches Etymologiches Wörterbuch” di W. Meyer–Lübke, comprendenti le “Postille italiane e ladine” di Carlo Salvioni (REWS). Queste Postille arricchiscono molto i materiali dialettali del REW, soprattutto in direzione alto–italiana e ladina. (2) Il Lexicon etymologicum. Supplemento ai dizionari etimologici latini e romanzi, di Giovanni Alessio, con molti nuovi materiali dialettali e proposte alternative per quelli già studiati. Se i tre dizionari del Diez, del Körting e del Meyer–Lübke rappresentano il progressivo formarsi di una solida base di conoscenze etimologiche sull’insieme delle lingue romanze, da questa base, e da quella fornita dalle monografie dialettologiche e dai nuovi atlanti linguistici che intanto sono usciti — primo fra tutti l’ALF di Gilliéron — nasce poi il monumentale dizionario etimologico specialistico dedicato alla sola area francese, il Französisches Etymologiches Wörterbuch (FEW), concepito e diretto dal grande romanista svizzero–tedesco Walther von Wartburg e comprendente sia il francese letterario moderno, medio e antico, sia i dialetti di area francese (oïl, occitani, franco–provenzali, canadesi). Di questo dizionario, originalmente in 21 volumi, pubblicati dal 1922 al 1965, sono ora in corso di rifacimento i primi due (A–B), nettamente inferiori, per documentazione e trattamento dei materiali, a quelli successivi. In quest’ultimo tipo di dizionario si parte dall’etimo/anteforma, latino, gallico, germanico o altro, e sotto tale voce si raccolgono tutti gli sviluppi, sia nella lingua letteraria che nei dialetti, a loro volta raggruppati per significato. Alla fine, un breve testo critico riassume le principali caratteristiche della voce, ne discute gli aspetti problematici, e rinvia alla bibliografia sull’argomento. Sul modello del FEW, a sua volta, è nato in questi ultimi decenni il già menzionato Lessico Etimologico Italiano (LEI), concepito e diretto dal filologo svizzero–tedesco Max Pfister, di cui sono già usciti, a partire dal 1979, i primi volumi, e le cui dimensioni, a giudicare da quanto pubblicato finora, saranno probabilmente assai più grandi di quelle del FEW. Rinviando ad Alinei (in

640

L’origine delle parole

prep.) per una discussione critica dei volumi finora usciti, anticipiamo qui che il LEI è sempre straordinario per la ricchezza della documentazione; lo è talvolta anche per la strutturazione delle voci più sicure; ma è purtroppo anche fuori dell’ordinario per la scelta di fondo che sembra aver fatto nei riguardi delle moltissime etimologie problematiche, affrontate con l’ambizione sistematica di trovare nuove soluzioni, ma, a giudicare dai risultati, senza la necessaria preparazione teorica e metodologica. Il risultato, che non esitiamo a definire desolante, è soprattutto evidente nel volume dedicato alla lettera B, che consiste in un’infinita serie di radici ricostruite, una più bislacca dell’altra, la cui bizzarra strutturazione e la cui insussistenza teorica e metodologica, se confermate dai volumi a venire, rischiano di trasformare il LEI in un colosso dai piedi d’argilla. Esamineremo più oltre un esempio tipico di questo approccio. Conviene illustrare poi qui, sebbene non comprenda — curiosamente — né l’italiano né le altre lingue neolatine, ma solo il latino, anche il già citato IEW di Pokorny, che, partendo da ogni radice PIE ricostruita dalla ricerca, raggruppa tutte le forme linguistiche IE che risalgono a essa, fermandosi al latino per le lingue neolatine, ma fornendo invece — chissà perché —, accanto a quelle antiche, anche le forme moderne delle lingue germaniche, slave e celtiche. Il dizionario onomasiologico IE di C. D. Buck (BUCK 1949), come vedremo, su questo punto è più coerente, in quanto di tutti i gruppi IE dà sia le forme antiche sia quelle moderne. Nonostante questa e altre carenze, soprattutto semantiche, la cui illustrazione ci porterebbe troppo lontano, l’IEW offre uno straordinario tesoro di informazioni sul lessico delle lingue IE e sulle affinità formali di ogni loro singola voce.

13.2. Dizionari (ic)onomasiologici Come abbiamo visto, la ricerca onomasiologica si è molto spesso basata sulla geolinguistica, fino a diventarne una specialità fondamentale. A rigore, tuttavia, essa è realizzabile anche

13 – Dizionari etimologici

641

senza proiezioni geografiche, col solo elenco degli eteronimi di ogni nozione nelle diverse aree, e non a caso esistono non poche monografie sui “nomi di un certo referente in una determinata area”, sprovviste di carte geografiche. Ovviamente, poiché gli eteronimi della stessa nozione in tutte le principali lingue standard del mondo sono conoscibili sulla semplice base dei dizionari bilingui, e poiché del lessico delle lingue di cultura del mondo sono anche conosciute le etimologie, si apre la prospettiva, quanto mai allettante, di realizzare dizionari (ic)onomasiologici sia per famiglia linguistica (IE, uralico, semitico, etc.), sia per gruppo linguistico (germanico, celtico, italico, slavo, etc.), sia per insiemi di lingue senza considerazioni di affinità. Qualunque dizionario di questo tipo, cioè che partisse dalla nozione/significato, e di ogni nozione raccogliesse i vari eteronimi (nomi diversi), con le relative etimologie e/o gli iconimi in una determinata area linguistica, farebbe compiere un fondamentale passo avanti nella ricerca etimologica, perché amplierebbe la nostra documentazione sulla tipologia iconomastica per ciascuna nozione esaminata e offrirebbe quindi una sempre più solida base alla ricerca etimologica nel senso storiografico che abbiamo illustrato. Purtroppo, fino a ora, esiste un solo dizionario che si possa definire (ic)onomasiologico in tal senso: il succitato dizionario dell’americano Carl Darling Buck, valente studioso di filologia classica, pubblicato nel 1949 col titolo di A Dictionary of Selected Synonyms in the principal Indo–European Languages (BUCK 1949). Sebbene all’autore manchi completamente la nozione dell’iconimo (neanche la parola “motivazione” viene usata), e nella breve Prefazione al dizionario usi termini impressionistici come “mental image”, “association”, “semantic change” e “primary notion”, di fatto la discussione di ogni voce del repertorio mira a rilevare regolarità e differenze nell’iconomastica della nozione. Si tratta quindi, a tutti gli effetti, di un dizionario iconomasiologico ante litteram. Il dizionario IE di Buck non è adeguato neanche nella struttura: non è ordinato alfabeticamente, ma per campo semantico, e

642

L’origine delle parole

per la ricerca di una particolare nozione occorre quindi prima consultare l’indice finale. Di ciascuna nozione fornisce tuttavia un elenco di nomi nelle varie lingue IE (comprese tutte quelle moderne, anche neolatine; manca solo l’albanese, insufficientemente conosciuto e difficilmente accessibile in quegli anni), con le rispettive etimologie. Come è prevedibile, nonostante i suoi limiti il dizionario di Buck è di straordinaria utilità perché per ogni nozione offre un panorama degli iconimi usati per designarla, e offre quindi sempre una solida base per ricerche etimologiche rivolte agli stessi ambiti nozionali. Il difetto, semmai, sta nella scelta delle nozioni, del tutto arbitraria e non sempre felice: molte nozioni presenti sono troppo recenti per essere veramente interessanti a livello IE, e troppe altre ne mancano, fra quelle più antiche, che avrebbero potuto essere più produttive per il PIE e per le fasi più antiche della sua differenziazione. Utilissimo sarebbe un supplemento in tal senso.

13.3. Illustrazione e discussione di un esempio italiano, visto nei principali dizionari etimologici Faremo ora un esperimento di confronto fra le diverse trattazioni di una stessa voce nei diversi dizionari citati, scegliendo una parola italiana senza un’etimologia sicura: buca, buco. Vedremo come i diversi dizionari ne trattano (escludendo il FEW, dato che la voce non è attestata in area francese), e cercheremo anche di arrivare a una conclusione fra le diverse tesi presentate. Meyer–Lübke (REW: 9115), sulla scorta di Salvioni, considera it. buco uno sviluppo di lat. vacuus ‘vuoto’, ma con una riserva sul mutamento fonetico, che considera «nicht ganz verständlich». Obiezione cui risponde Salvioni nelle Postille (REWS), insistendo sulla sua argomentazione. Migliorini–Duro (PELI s. v. buca) non si pronunciano: “etimo incerto”. Il Prati (VEI s. v. buco) ci informa che la voce: (1) è già nei testi medievali; (2) a Roma diventa bucio; nel Nord (s. v. bugio)

13 – Dizionari etimologici

643

ven. buso, lomb. büs, e in a. spagn. buco; (3) esiste nella toponomastica: Buja in Friuli (Boga nel 792, Buga nel 1000). La sua conclusione (ripresa da Salvioni, AGI XVI: 291)): probabilmente da *bocu, a sua volta da *vŏcuus, variante di lat. vacuus ‘vuoto’. Il DEI (s. v. buca) fornisce della parola queste informazioni: (1) la sua prima attestazione in italiano è in Dante; (2) ha una distribuzione areale centro–settentrionale e manca a sud di Roma; (3) la variante būca è attestata anche in latino, come variante di bucca (Plauto, Stich. 767), attestazione che ritorna anche nelle Glosse; (4) la stessa è attestata in macedo–rum. bucă ‘fossetta nella guancia’, in megleno–rum. bucă ‘apertura di un canale’, in gr. mod. mpoàka ‘bocca, apertura, buco’; per il senso, già in Plinio il lat. bucca era usato nel senso di ‘apertura, cavità’; (5) l’alternanza fra le due forme potrebbe avere origine etrusca. Su questa base il DEI raggiunge tre conclusioni: (I) būca è una variante di bŭcca, confrontabile con il rapporto che cūpa ha con cŭppa. (II) Sia būca che bŭcca sono “preromani”, termine che naturalmente significa non–latino, ma non necessariamente pre–IE. (III) Rom. bucio e sett. bugio, büs, buso, etc. si sarebbero formati da un plurale buci. OLIVIERI (1953, s. v. buca > buco) riprende tutto dal DEI, meno la tesi dell’origine (preromana) di bucca (e buca), che non viene discussa. Devoto (AEI s. v. buca) dà solo l’etimo: lat. volg. *buca, variante di lat. bucca ‘bocca’, specializzata nell’impiego figurato. Il DE di De Mauro–Mancini (s. v. buca): «etim. incerta, forse da lat. tardo būca(m), var. di bucca ‘bocca’, av. 1313». Il DELI (s. v. buca) ci dà molte più informazioni sulle prime attestazioni sia di buca che di buco (XIII secolo), fornisce un elenco molto più ricco delle locuzioni e dei derivati, e nella parte propriamente etimologica, questa volta non molto ampia, conclude che la parola è una variante di bucca, già attestata nel IX secolo; e che questa etimologia è più “economica” del «complicato svolgimento» supposto invece dal succitato Salvioni, secondo cui deriverebbe da *vocuum ‘vuoto’. Non manca però di citare, senza commentarla, la diversa tesi del LEI (VI, 541), che presentiamo più oltre.

644

L’origine delle parole

Vediamo infine il LEI, che per l’etimologia di questa parola si discosta da tutti gli altri autori. Lo sviluppo di buca buco bucare e derivati non viene infatti attribuito né a lat. bucca né a lat. vacuum: ma viene invece collocato nell’ambito di un’inedita e gigantesca famiglia lessicale che comprende ben 5 diversi rami rappresentati da non meglio identificate radici bokk–, bok–, būkk–, būk–, pūk–, che gli autori riconducono poi a una — anch’essa misteriosa — radice ricostruita nelle tre varianti *bok(k)–/*būk(k)–/*pūk– ‘pungere; perforare’, e la cui illustrazione richiede la bellezza di quasi ottanta colonne di stampa (495–572) (quaranta pagine in quarto!). Di questa immensa famiglia lessicale, buca, buco e derivati, assieme a bucare, bucherellare, al fiore bucaneve, al nome dell’uccello bucaiolo e a quello del bucafratte o bucasiepe, a nomi di insetti tipo bucarello e simili, costituirebbero il IV ramo, mentre il V ramo, tanto per dare un altro esempio, comprenderebbe roman. puca ‘ramo da innestare’ ‘aculeo dell’istrice’, nap. pucuso ‘spinoso, pungente’ e it. pughetta ‘insetto che rode’. Non solo: ma le varianti meridionali e settentrionali di buca e buco, cioè bucio, büs, buso, etc., invece di essere poste nell’ambito dello stesso IV ramo della radice appena vista, vengono attribuite a un’altra inedita, e altrettanto enorme, famiglia lessicale, anch’essa misteriosa, anch’essa col significato di ‘pungere, perforare’, e anch’essa imparentata con la famiglia di *bok(k)–/ *būk(k)–/*pūk–; ma la cui radice mostra, invece, le varianti *bokky–/*bogy–/*būgy–. Per cui, tanto per dare un esempio significativo, mentre l’ornitonimo it. centrale (s)bucafratte ‘bucasiepe, scricciolo’ si trova classificato nella prima famiglia — ramo 4aβ, a p. 504 — il suo strettissimo parente sbuciafratte e varianti si trova invece relegato nella seconda famiglia — ramo 3aβ, a p. 590: ottantasei colonne più in là! A parte il marasma di questa costruzione (più adatta, ci sembra, a una monografia altamente sperimentale che non a un dizionario con intenti istituzionali come il LEI), ci si chiede perché le due misteriose famiglie, dalle misteriose triplici basi ricostruite, quella senza e quella con –y, essendo apparentate e avendo lo stesso significato, non siano almeno state “riunite” in una sola famiglia (ciò che sarebbe stato

13 – Dizionari etimologici

645

quanto mai semplice, con la formula, per esempio *bokk(y)), lasciando alle motivazioni, e non alle forme, il ruolo di governare la classificazione dei rispettivi materiali. L’ingiustificata opzione scelta, invece, determina inevitabilmente lo smembramento in due monconi della presunta famiglia di buca e derivati. Inoltre, nel testo critico riassuntivo che, sul modello del FEW, conclude entrambi i lemmi (e più esplicitamente in quello del secondo lemma), troviamo queste curiose e non certo rassicuranti conclusioni: (1) «I problemi posti [dalle due basi per ‘pungere, perforare’] vanno al di là delle normali questioni di ordine etimologico», per cui se si fosse proceduto in modo tradizionale «si sarebbe guadagnato forse in coerenza, ma perso in dimensione storica (?) del problema». (2) Peggio: sebbene le variazioni fonetiche e morfologiche «sembrerebbero indiziare un’origine prelatina», «è più realistico ammettere che ci troviamo di fronte a una base del latino parlato», certamente derivata da IE *peug– ‘pungere, bucare’, da cui lat. pungo, pugio. La conclusione di questo lavoro, insomma, è che buca, assieme a un’enorme quantità di altro materiale linguistico e dialettale, nella visione tradizionale anche molto lontano da buca, risalirebbe in ultima analisi a lat. pungo, pugio, attraverso le due famiglie di radici di un “latino parlato”, divenuto a un tratto irriconoscibile rispetto al latino classico. Tesi che, come già detto, si lascerebbe presentare, provvista di un’adeguata introduzione teorica e una massiccia argomentazione documentaria, in una monografia di intento rivoluzionario, ma che in un dizionario come il LEI risulta, a nostro avviso, letale per la sua utilità e la sua credibilità scientifica. Ci si chiede, infine, anche questo: ammesso, per assurdo, che l’origine ultima di buca e di tutto questo materiale sia pungo, perché allora non presentarlo s. v. pungo, come sarebbe stato logico? Da ultimo, vediamo come BUCK (1949: 12.85) presenta l’(ic)onomasiologia del ‘buco’ nelle lingue IE. L’elenco degli eteronimi IE per ‘buco’ comprende 30 voci, e l’it. buco vi appare dopo il lat. foramen, e prima del fr. trou e dello sp. agujero e hoyo. Nell’illustrazione etimologica della voce si afferma (seguendo di nuovo Salvioni, mediato prob. da REW): «prob. fr. VLat. voc(u)us = va-

646

L’origine delle parole

cuus “empty”». Nel preambolo che riassume l’iconomastica della nozione si afferma poi che parecchie delle parole per ‘buco’ significavano in origine un luogo “cavo” e sono quindi affini all’aggettivo per ‘cavo’ (come lo stesso inglese hole, affine a hollow ‘cavo’), o per ‘fossa’. Altre sono invece connesse alla nozione della perforazione o dell’apertura, e derivano da verbi per ‘perforare, bucare’, o ‘strappare’ o ‘spaccare’. Una delle parole greche si collega a ‘occhio’, e l’uso dell’‘occhio’ è particolarmente diffuso per designare la cruna dell’ago. Passiamo ora alla discussione delle varie proposte etimologiche, che sono essenzialmente tre: (1) variante di lat. bucca (AEI, DE, DEI, OLIVIERI 1953, DELI); (2) variante di lat. vacuus (VEI, REW, BUCK 1949); (3) sviluppo popolare da lat. pungo, pugio (LEI). Anzitutto, chiariamo un punto: l’opinione di maggioranza (communis opinio), nella ricerca scientifica, è certo qualcosa di cui tener conto, ma non è certo un argomento scientifico né, tanto meno, decisivo. Come sappiamo, decisivi sono invece gli argomenti storico–fonetici e iconomastici e, a parità di argomenti di questo tipo, i criteri di economia, semplicità, produttività ed eleganza. Vediamo se e come possiamo valutare le tre ipotesi con questi strumenti. (I) Sul piano storico–fonetico, che come sappiamo è prioritario rispetto agli altri, non vi è dubbio che delle tre ipotesi l’unica non problematica, o comunque la meno problematica, è quella di una derivazione da bucca. Vediamo perché. (1) Bucca: il parallelo della coppia lat. cūpa, cŭppa già proposto dal DEI per spiegare il rapporto būca ~ bŭcca, non solo è perfettamente calzante, ma il suo valore argomentativo può anche essere rafforzato da al-

13 – Dizionari etimologici

647

tri esempi, che dimostrano la frequenza dell’alternanza della consonante semplice con quella doppia (e l’inversa alternanza nella quantità vocalica). Da un lato la riscontriamo nel rapporto fra italiano e latino: per es. /it. poppa < lat. pūpa\, /it. brutto < lat. brūtus\, /it. tutto < lat. tōtus\, /it. cacca < lat. cacare\, /it. putto < lat. putus, etc. Dall’altro, più importante, appare nel lessico latino stesso, e non solo in cūpa vs cŭppa ma anche, per es., in sūcus vs sŭccum ‘sugo, succo’, e perfino in tipi arcaici come lat. mamma ‘mammella’ vs mamilla. Volendo, poi, se ne possono trovare anche altri riscontri, finora ignorati perché travestiti e contrabbandati come “pre–IE”, come è avvenuto per es. al presunto pre–IE lappa ‘pietra’, evidente variante, invece, di lapis ‘pietra’. Non vi è quindi dubbio che si tratti di un’alternanza del tutto comune, e che essa spiega perfettamente l’alternanza tra *būca e bŭcca. (2) *Vocuus. Al secondo posto della classifica possiamo porre la sequenza /it. buca < lat. *vocuus < vacuus\, che presenta due problemi storico–fonetici, di cui uno complesso e di non facile soluzione: (A) l’alternanza originaria di *vocuus, vacuus è senz’altro accettabile perché voco anziché vaco è attestato in Plauto, ed è la stessa che è stata postulata per l’aggettivo it. vuoto, fr. vide, etc., da *vocitum, part. passato di *vocere ‘essere vuoto’; (B) il passaggio da /o/ tonica di *vocuus a /u/ tonica di buca, invece, è privo di riscontri adeguati: la stessa base *vocitum ricostruita mostra il passaggio a vuoto, con /o/ aperta. ciò che dimostra che la /o/ di *vocitu è breve. La somma dei due problemi non può che rendere la soluzione problematica, e quindi inferiore alla prima. (3) Pungo, pugio. Per quanto riguarda pungo, pugio, i problemi sono ancora più numerosi e seri:

648

L’origine delle parole

(A) il passaggio da p– iniziale a b– è certamente ipotizzabile in sé, non essendo privo di riscontri, ma è difficile da ammettere in assenza di continuatori simili, anche fuori di Italia, con p– iniziale (cfr., per es. gatto, rispetto a lat. cattus, ma fr. chat); (B) il passaggio della –g della base pung–, pug– alla –c di buca e buco, aggiunto a quello della p– a b–, sommato al primo problema, rende ancora più costosa e sforzata l’ipotesi; (C) anche la formazione di buco, buca da un verbo in –ere (o da un sostantivo in –io, –onis) è priva di riscontri. Per una forma bisillabica, composta di quattro fonemi, tre problemi di questo genere sono davvero troppi: la sommatoria è quindi del tutto negativa. Per quanto riguarda l’argomentazione di fonetica storica, dunque, mentre la tesi di bucca riposa su solide basi ed è quindi l’unica a essere perfettamente sostenibile, quella di vacuus risulta alquanto sforzata, e quella di pungo, dispiace dirlo, rievoca — al di là del marasma in cui è presentata — il già citato giudizio di Voltaire sull’etimologia, in cui «les voyelles ne font rien et les consonnes fort peu de choses». (II) Sul piano semantico, il quadro è diverso, ma occorre subito sottolineare che quando una proposta etimologica non passa l’esame storico–fonetico, la sua semantica perde di rilevanza ed è quindi inutile prenderla in considerazione. Se lo facciamo egualmente, è per puro scopo accademico, cioè per mostrare come si potrebbe procedere “se” le diverse soluzioni fossero egualmente accettabili sul piano storico–fonetico. (1) L’uso dell’iconimo {bocca} per designare qualunque tipo di “apertura” è attestato in tutte le lingue neolatine: in italiano, per esempio, bocca può essere l’aper-

13 – Dizionari etimologici

649

tura dello stomaco, di un vaso, di un tubo, di un canale, di un’arma, del forno, di un fiume, del boccaporto, del boccascena, etc.; senza considerare derivati tipo imboccatura, imbocco, sbocco, etc. Inoltre, per quanto riguarda la tipologia iconomastica della nozione del ‘buco’, la documentazione, pure utilissima, del Buck, va completata proprio per il latino: in latino, infatti, per questa nozione non esistono soltanto foramen (da forare) e cavum da cavus, che mostrano gli iconimi frequenti di {perforare} e {cavo}. Ma esiste anche orificium, che è proprio da os ‘bocca’. Quindi anche {bocca} appartiene alla tipologia iconomastica IE del ‘buco’, ed è attestato proprio in latino. Inoltre, lo stesso os, proprio come bucca, si usa anche per portus e pontis (Cicerone), per specus e dolii (Livio), e per fornacis (Plinio). (2–3) Sia {vuoto} che {perforare}, come abbiamo visto dal dizionario del Buck, sono iconimi frequenti nell’iconomasiologia di ‘buco’. Sulla base dell’esame storico–fonetico, dunque, solo la soluzione di lat. bucca è accettabile. Su quella dell’esame iconomasiologico tutte e tre sono accettabili, ma lat. bucca mostra un perfetto parallelismo, particolarmente significativo, proprio con lat. os ‘bocca’. Inoltre vi sono, come sappiamo, altri criteri di giudizio, non meno importanti. (III) Sorvoliamo sul criterio dell’eleganza, che, come abbiamo visto, è strettamente collegato con gli altri tre criteri: se una proposta etimologica è economica, semplice e produttiva, è necessariamente anche “elegante”, nel senso che presenta necessariamente condizioni ottimali. Ci limitiamo quindi ai primi tre criteri. (IV) Criterio dell’economicità. Come già giustamente rilevato dal DELI, la soluzione di bucca è più economica di

650

L’origine delle parole

quella di *vocuus, che invece costringe a postulare un “complicato svolgimento”, cioè a sommare il passaggio anomalo di /a/ tonica a /o/ a quello di /o/ a /u/. La soluzione bucca non ha ostacoli sul proprio percorso, quella di *vocuus ne ha due, di cui uno particolarmente ostico. Inutile parlare di quella di pungo, pugio, il cui percorso è tutto una corsa a ostacoli. (V) Criterio della semplicità. Chiariamo, anzitutto, che la semplicità coincide solo in parte col basso costo. Abbiamo già visto, per esempio, che sul piano iconomastico tutte e tre le etimologie sono semplici. Se invece le esaminiamo nel loro insieme, globalmente, solo bucca e *vocuus presentano un quadro generale che si può definire semplice. Quella di pungo, pugio, invece, è straordinariamente complessa, perché viene posta, fra l’altro senza alcuna giustificazione, nell’ambito di una gigantesca famiglia etimologica che parte da ben sei radici ricostruite, — *bok(k)–/*būk(k)–/*pūk– e *bokky–/*bogy–/*būgy– — il cui statuto storico e il cui rapporto col latino e coll’IE *peug– ‘pungere’ vengono lasciati all’immaginazione. Siamo ben lontani non solo dalla semplicità, ma anche da quello che dovrebbe offrire un dizionario etimologico “specialistico”. (VI) Criterio della produttività. Criterio importantissimo: se infatti lo applichiamo alla terza proposta, quella delle misteriose radici ricostruite *bok(k)–/*būk(k)–/*pūk– e *bokky–/*bogy–/*būgy– cui farebbero capo lat. pungo e pugio, ciò che si produce è un insieme caotico, senza alcun riferimento né alla tradizione né a una teoria coerente. Il duplice obbligo di un dizionario “specialistico” dovrebbe essere A) di rispettare più che possibile la tradizione, concentrandosi sull’ampliamento della documentazione; e (B) di migliorare, quando possibile, le etimologie insoddisfacenti. Qui abbiamo invece una propo-

13 – Dizionari etimologici

651

sta sperimentale che non si può definire se non di “straripante irrazionalità”. Passando alla seconda proposta, quella di *vocuus, la sua produttività è nulla, dato che essa si limita a produrre la sequenza ipotizzata. La prima, di bucca, al contrario è suscettibile di un approfondimento, che produce un interessante quadro storico–culturale e storico–fonetico. Vediamolo più in dettaglio. Occorre partire da un’importante osservazione, che le fonti etimologiche citate hanno ignorato: il lat. bucca non ha un’etimologia IE sicura. Secondo il DELL, tuttavia, è un celtismo. Lo dimostrano: il confronto con lat. beccus (celtico anch’esso), antroponimi celtici come Buccus, Bucco Buccio, Buccelenes, Buccioualdus, e toponimi celtici come Bucciacus (> Boissy). Bucca ‘bocca’, in questo caso, avrebbe sostituito il lat. os oris ‘bocca’, ma fin dalle origini ne avrebbe seguito lo sviluppo semantico: così come os da ‘viso, volto’ passa a ‘bocca’ e poi a qualunque ‘apertura, foro’ (cfr. anche ostium > uscio), anche bucca sarebbe passato da ‘guancia’ a bocca e poi a buca. E l’alternanza fra consonante doppia e scempia potrebbe essere letta in chiave geolinguistica, dato che la prima introduzione del celtismo in latino sarebbe necessariamente avvenuta in epoca pre–romana provenendo da nord, mentre la forma degeminata, debolmente attestata in latino, sarebbe necessariamente una formazione più tarda, post–romana, di bucca, proveniente anch’essa dall’alta Italia. Ma non basta. Sul piano storico–fonetico vi è un altro notevole vantaggio prodotto dall’etimologia basata su bucca: l’attestazione, già in latino, del derivato buccea ‘boccone’. Questa risolve, in maniera elementare, anche il problema delle varianti palatalizzate di buco, sia quelle centromeridionali di tipo bucio che quelle settentrionali di tipo lomb. büs e ven. buso, postulando una parallela forma degeminata *būcea da *būca. Infine, partendo dall’interpretazione di lat. bucca ‘guancia’ come un prestito dal celtico, si aprirebbe anche una prospettiva interessante per la soluzione dell’origine IE della famiglia lessicale di lat. bucca: anzitutto, il corradicale latino di celt. bucc– sa-

652

L’origine delle parole

rebbe con ogni probabilità faux fauces ‘fauci; stretto passaggio, gola (anche fig.)’ (con i suoi derivati suffōcare, offōcare, offuscare, etc.), ancora vicino, semanticamente, sia al lat. bucca ‘guancia’ che al germanico Bauch, ned. buik ‘ventre’. In secondo luogo, sia bucca che Bauch sono già riuniti nello IEW (100) sotto *b(e)u–/*bh(e)u– ‘gonfiarsi’, e questa seconda radice viene vista come la base di *bheu–, *bhou–, *bhōu–, *bhū, etc. (146) ‘crescere, gonfiarsi’, da cui anche ‘diventare, esistere, essere’. Rispetto a queste basi, lat. faux sarebbe un allargamento in –k, analogo a quello di paucus e paulus (pauks–lo–) da *pōu–, *pū, etc. Si ottiene quindi un quadro completo, assolutamente coerente e realistico, sia dal punto di vista storico–culturale che da quello storico–linguistico. Chiaramente, la presentazione “specialistica” di buca e derivati che dovrebbe sostituire quella, inaccettabile, del LEI, assumerebbe questa nuova forma: partirebbe cioè dalla base lat. bŭcca/bŭccea e *būca/*būcea, distinguendo, naturalmente, gli sviluppi del tipo geminato da quello degeminato, ma riunendo insieme, a ogni distinta differenziazione semantica, tutti i derivati di bŭcca/bŭccea da quelli di *būca/*būcea. Con massima coerenza e senza alcuna rinuncia allo spessore storico.

14. VERSO UNA DEFINIZIONE CRITICA DELL’ETIMOLOGIA

14.1. Premessa A conclusione della nostra discussione ci resta ora il compito di riassumere e definire in modo sintetico la ricerca etimologica così come l’abbiamo illustrata. Impresa tutt’altro che semplice, dato il grado di complessità della materia che abbiamo potuto misurare nei capitoli precedenti.

14.2. Definizioni di dizionari monolingui, di dizionari di linguistica, di linguisti Le definizioni dell’etimologia che ora passiamo in rassegna, in ordine cronologico — e senza pretese di completezza —, sono tratte da opere di linguisti storici, da dizionari di linguistica e da dizionari monolingui (ALINEI 1994, 1995a). Queste definizioni non solo possono essere considerate come rappresentative del livello raggiunto dalla teoria etimologica, nel corso di più di un secolo, ma permettono anche di seguire, da lontano, i dibattiti che hanno seguito lo sviluppo della ricerca. La loro numerazione ci permetterà di richiamarle nella discussione che segue. (1) DIEZ (1853: Vorrede): «Die Aufgabe der etymologie ist, ein gegebenes Wort auf seinen Ursprung zurückzuführen» (scopo dell’etimologia è di ricondurre una data parola alla sua origine). 653

654

L’origine delle parole

(2) Chajim H. Steinthal, uno dei fondatori della linguistica tipologica: «Die Etymologie ist die Geschichte der populären (von den Völkern vollzogenen) Begriffsschöpfung» (etimologia è la storia della creazione popolare (realizzata dai popoli) dei concetti (STEINTHAL 1871). (3) PRELLWITZ (1892), nella Einleitung al suo dizionario etimologico del greco: «der Versuch, die eigentliche Bedeutung der Wörter zu ergründen» (il tentativo di scoprire il significato originale delle parole). (4) SCHUCHARDT (1976), che è stato senza dubbio il più famoso tra i fondatori dell’etimologia, e in particolare tra quelli che hanno identificato l’etimologia con la storia, anche semantica, della parola: «Was wir eine Etymologie nennen, ist nichts als eine mehr oder weniger abgekürzte Wortgeschichte» (ciò che chiamiamo etimologia non è che la storia, più o meno sintetizzata, di una parola). (5) La citata posizione di Schuchardt, che si opponeva alla visione riduttiva di un’etimologia governata dalla fonetica, è stata poi lucidamente difesa e illustrata da Ernst Tappolet (TAPPOLET 1905), uno dei più intelligenti linguisti ed etimologi del primo Novecento, nella sua discussione sull’opposizione tra etimologia “reale” (vale a dire governata dalla fonetica, alla Thomas) ed etimologia “ideale” (che dà cioè uno status di eguale importanza alla semantica): «die etymologische Forschung hat ebensogut mit der Gesetzmässigkeit des Bedeutungswandels zu rechnen, wie es bisher mit derjenigen des Lautwandels getan hat» (la ricerca etimologica deve tener conto della regolarità dei mutamenti semantici nella stessa misura in cui lo ha fatto per quella dei mutamenti fonetici) (cfr. SCHMITT 1977: 100). (6) Ciò nondimeno, l’enorme difficoltà del compito che Tappolet (e Schuchardt prima di lui) si era posto, di trovare delle “regole” al mutamento semantico, traspare da questa sua altra famosa (o famigerata) definizione dell’etimolo-

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

655

gia, che di fatto è un’ammissione di fallimento: «die Etymologie [ist] nicht ein Handwerk, sondern eine Kunst» (l’etimologia non è un lavoro artigianale, ma un’arte) (cfr. SCHMITT 1977: 102). (7) La definizione di Friedrich Kluge (KLUGE 1911/1977), autore del maggiore dizionario etimologico tedesco, ci ricorda un altro classico dibattito nella storia dell’etimologia: «Die Wortgleichungen, wie sie für die vergleichende Grammatik der indogermanischen Sprachen die allerhöchste Bedeutung haben, sind nicht eigentlich Etymologien, sie führen aber in vielen Fällen zu Etymologien. Aber oft genug muss die Sprachwissenschaft bei der Vergleichung haltmachen, ohne zu dem letzen Ziele vorzudringen» (I confronti lessicali, che trovano il loro più alto significato nella grammatica comparata delle lingue IE, non sono veramente etimologie, ma conducono in molti casi a etimologie. Tuttavia, spesso la linguistica deve fermarsi ai confronti, senza poter procedere verso lo scopo finale) (cfr. SCHMITT 1977: 107). Torneremo su questa importante presa di posizione. (8) E in un autore meno noto, Hermann Lommel (LOMMEL 1915), troviamo traccia dello stesso dibattito: «Im allgemeinen […] ist immer in Auge zu behalten, […] das Idg. eine Sprache mit Wörtern ist, nicht mit Würzelen war, dass wir also Wortgeschichte zu treiben haben, nicht Würzelgeschichte, und die Würzeln nur ein Hilfsmittel sind, um die Wortverwandschaften festzustellen» (In generale, occorre sempre tener presente che l’IE era una lingua fatta di parole, e non di radici; che noi quindi dobbiamo fare storia di parole e non storia di radici, e che le radici sono solo un ausilio per determinare le parentele lessicali) (cfr. SCHMITT 1977: 132). (9) Nel momento in cui von Wartburg (WARTBURG 1922: V) scriveva il Vorwort al suo monumentale FEW, la posizione di Schuchardt era già vincente: «Das Wort Etymologie, mit dem man jene ältere forschungsart zu benennen

656

L’origine delle parole

pflegte, schien dem rasch sich erweiternden wissenzweig nicht mehr recht angemessen, und geriet in misskredit. An seine stelle sollte die Wortgeschichte treten» (Il termine etimologia, con cui si soleva designare il vecchio tipo di ricerca, non sembrava più adeguato per una disciplina scientifica in rapida espansione, ed è caduto in discredito. Al suo posto doveva subentrare storia lessicale). (10) E più precisamente, alcuni anni più tardi (WARTBURG 1931): «Die Erforschung der Radix eines Wortes oder einer Wortgruppe ist heute nicht mehr die einzige Aufgabe der Etymologie. Sie hat die zu betrachtende Wortgruppe in ihrer vielfachen Verästelung und mit all ihren Beziehungen zu anderen Gruppen während der ganzen Zeit, da sie einer Sprache angehört, zu vervolgen, ohne jemals die etymologisierende Fragestellung aufzugeben» (La ricerca della radice di una parola o famiglia lessicale oggi non è più il solo compito dell’etimologia. Questa ha anche quello di seguire la famiglia lessicale nelle sue molteplici ramificazioni e nei suoi rapporti con altre famiglie lungo tutto il periodo della sua appartenenza a una lingua, senza per altro mai perdere di vista il problema etimologico (cfr. SCHMITT 1977: 154). (11) In America, Leonard Bloomfield (BLOOMFIELD 1933: 15) riassumeva i primi sviluppi europei, ma ignorando quelli successivi ritornava a una definizione tipicamente riduttiva dell’etimologia: «The etymology of a speechform is simply its history, and is obtained by finding the older forms in the same language and the forms in related languages which are divergent variants of the same parent form». (12) Dopo la guerra, il nostro Bertoldi, in un libro significativamente intitolato L’arte dell’etimologia (BERTOLDI 1952), arrivava alla seguente definizione, accuratamente formulata e meditata, e chiaramente condizionata dall’allora trionfante concetto di “intuizione” di Croce: «Etimologia è […] intuizione d’uno stadio verosimile di lin-

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

657

gua. Poiché, se è vero che l’etimologia si identifica ormai con la storia di una parola […], è altrettanto vero che l’etimologia […] è intuizione del primo legame fra suoni e simboli istituito verosimilmente da un individuo al momento della creazione di una parola». (13) Nella concisa definizione di Joseph Vendryes (VENDRYES 1955) si può ancora riconoscere l’influenza di Tappolet, sopra citato in (5): «La science étymologique a pour fonction d’expliquer le sens des mots en remontant à la forme la plus ancienne qui en soit connue» (cfr. SCHMITT 1977: 168). (14) ABAEV (1956), autore del notevole dizionario etimologico dell’Osseto, prende posizione su aspetti meno dibattuti: «In neuerer Zeit wird die Etymologie gewöhnlich als diejenige Diszipline der Sprachwissenschaft definiert, die sich mit dem Ursprung der Wörter beschäftigt. Allerdings, was ist unter ‘Ursprung’ eines Wortes zu verstehen? […] Daher schlagen einige Forscher, die ‘Etymologie’ definieren, vor, nicht vom ‘Ursprung’, sondern von den ‘genetichen Beziehungen’ eines Wortes zu sprechen […]. Die etymologie ist nicht irgendein besonderer, selbständiger Zweig oder Teil der Sprachwissenschaft; sie bildet einen Teil der historischen Lexicologie» (In tempi più recenti l’etimologia viene definita come quella disciplina della linguistica che si occupa dell’origine delle parole. Ma cosa si intende, tuttavia, con „origine“? […] Ecco perché alcuni ricercatori nel definire l’etimologia propongono di parlare non di ‘origine’ bensì di ‘rapporti genetici’ di una parola […]. L’etimologia non è una speciale, autonoma disciplina della linguistica, bensì costituisce una parte della lessicologia storica) (cfr. SCHMITT 1977: 177–179). (15) Kurt Baldinger (BALDINGER 1959) ricalca Schuchardt quando scrive: «L’étymologie, au sens moderne, c’est […] la biographie du mot. Sa naissance, dont s’occupait exclusivement l’ancienne étymologie, n’en est que le point de départ» (SCHMITT 1977: 219).

658

L’origine delle parole

(16) E il Pisani, nel suo noto opuscolo (PISANI 1976: 81), dopo un’importante discussione su svariati aspetti dell’etimologia, arriva alla seguente definizione, che è forse quella che più si avvicina ai nostri termini: «Tale compito [dell’etimologia] consiste nel determinare i materiali formali adoperati da chi per primo ha creato una parola, e insieme il concetto che con essa egli ha voluto esprimere». (17) Yakov Malkiel, nonostante sia forse il linguista che più attivamente si è impegnato in un’elaborazione teorica dell’etimologia e della linguistica storica, non è andato al di là di affermazioni generiche come questa: «Whitin the bundle of linguistic disciplines, etymology occupies a position difficult to define […] Etymology is […] a mere subdivision of lexicology […], but a subdivision endowed with several peculiarities which tend to give it special rank» (MALKIEL 1962, cfr. SCHMITT 1977: 347, 349). (18) Successivamente (MALKIEL 1976: vii), in un esame tipologico dei dizionari etimologici, egli sembra assumere come ancora valida la definizione di etimologia di Whitney: «Etymology, i.e. the study of word origin». (19) La definizione di Zamboni (ZAMBONI 1976: 1) è forse, con quella di Pisani, la più accuratamente formulata: «L’etimologia […] è la scienza che studia l’origine delle parole o, in altri termini, la ricerca dei rapporti — formali o semantici — che legano una parola con un’altra unità che la precede storicamente e da cui quella deriva». (20) La più recente definizione dell’etimologia, quella di PFISTER/LUPIS (2001), ricalca, quasi parola per parola, quella precedente di PFISTER (1980), e come questa non si allontana dalle definizioni precedenti. Oltre che a ritrovare le specificità della ricerca etimologica nel Settecento, e ad avvicinare l’etimologia alla lessicologia storica, Pfister sembra interessato, più che a definire l’etimologia, a distinguere l’etimologia romanza da quella indoeuropea:

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

659

«esiste una differenza fondamentale tra l’etimologia in ambito indoeuropeo e quella d’area romanza» (36); e «cogliere l’origine di una forma non è di primaria importanza per lo studioso di lingue romanze, al quale basta, nella maggior parte dei casi, riuscire a ricondurre i rapporti genetici di una parola fino a una determinata epoca anteriore, senza cioè dover ricercare “perché e da dove” provenga una parola. Nell’ambito dell’etimologia romanza questa fase anteriore è normalmente quella dello strato latino, il cosiddetto “latino volgare”» (36–37). In termini più generali: «La ricerca etimologica occupa uno spazio ben definito nell’ambito della lessicologia storica: essa persegue, in modo sistematico già dalla fine del Settecento, coi metodi e nel quadro della linguistica comparatistica, l’intento di determinare o ricostruire l’origine di singole unità del lessico in base alla loro concordanza o concorrenza nelle diverse lingue e nei dialetti». «In definitiva, possiamo dire che un dizionario etimologico si occupa della storia di una parola alla stessa stregua di un lessico storico» (ibid.). Fra i dizionari scegliamo poi: (21) CHAMBERS (dizionario monolingue inglese): «The science or investigation of the derivation and original signification of words»; (22) LEXIS (dizionario monolingue francese): «Science qui a pour objet la recherche des rapports qu’un mot entretient avec une unité plus ancienne qui en est l’origine»: «origine et histoire d’un mot»; (23) il dizionario italiano di DEVOTO/OLI (1971), uno dei cui autori è stato uno dei più intelligenti linguisti italiani, di etimologia dà questa definizione: «La scienza degli etimi», che a loro volta sono «La forma più antica, documentata o ricostruita, cui si possa risalire percorrendo a ritroso la storia di una parola»;

660

L’origine delle parole

(24) CRYSTAL (1987: 420) (enciclopedia linguistica): «[Etymology is] the study of the origins and history of form and meaning of word»; (25) BECCARIA (2004): «scienza o disciplina che studia l’origine e l’interpretazione storica delle parole». 14.2.1. Un commento alle definizioni La prima osservazione che possiamo fare nei riguardi di queste definizioni, a parte quella della loro evidente ed eccessiva semplicità, è che esse sono assai diverse, e talvolta addirittura contraddittorie fra di loro. La causa di questa differenza è probabilmente triplice: (I) la specializzazione nel cui ambito sono state fatte, (II) il momento in cui sono state formulate e (III) l’inadeguateza della teoria dell’etimologia in generale. Gli Indoeuropeisti, per esempio, insistono sulla differenza fra radici IE e parole normali, e sul conseguente carattere anomalo delle loro etimologie. Ovviamente anche germanisti, slavisti e altri specialisti hanno un problema simile, in quanto proto–germanico, proto–slavo, proto–celtico, etc. non essendo attestati, possono solo essere “ricostruiti”, sia pure in modo più sicuro e completo del proto–IE. I romanisti (e neo–ellenisti, questi ultimi, purtroppo, non molto presenti nei dibattiti internazionali) hanno invece a che fare, per definizione, con almeno due “stadi successivi” di lingua, ambedue attestati (latino e lingue e dialetti neolatini, greco miceneo, greco classico e neoellenico), e quindi non sono investiti dal problema delle radici e del loro ruolo nella teoria dell’etimologia. Sono invece più vicini alle complessità concrete dei problemi etimologici e per questo sono le loro definizioni che più spesso si confrontano con i reali problemi dell’etimologia. Le oscillazioni del pendolo che poi si osservano nelle definizioni dell’etimologia, lungo oltre un secolo di ricerche, fra il polo della fonetica e quello della semantica, fra riduzionismo e storicismo, si spiegano facilmente se si riflette che la semantica e la Wortgeschichte o Histoire du Mot, così spesso invocate dai mi-

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

661

gliori studiosi, non avevano allora, né hanno avuto finora, un’elaborazione teorica sufficiente per poter conquistare quel posto stabile nel quadro dell’etimologia che gli studiosi reclamavano e che esse meritano. Sulla vistosa assenza di qualunque menzione della motivazione (iconimia) e del suo ruolo fondamentale nella struttura della parola e nella ricerca è inutile ritornare. Indirettamente, alcune definizioni ne implicano la presenza: come quella che si riferisce al significato originale (3), alla storia o “biografia” della parola (4, 12, 15), alle ramificazioni lessicali (10) e alla creazione lessicale (12, 16), ai rapporti semantici (19). Le definizioni più precise, nel quadro di questa generale inadeguatezza, sono quelle di Tappolet (5), di Bertoldi (12), di Pisani (16) e di Zamboni (19). Soffermiamoci ora sulle principali contraddizioni delle definizioni citate.

14.3. Etimologia: scienza o arte? Un dilemma inesistente La prima e forse la più evidente contraddizione delle definizioni citate è quella che riguarda la sua appartenenza alla scienza o all’“arte”. A prescindere da qualunque argomentazione, ciò che dovrebbe essere comunque chiaro, a chi affronta questo problema nel XXI secolo, è che se l’etimologia fosse davvero un’arte essa sarebbe, per definizione, categoricamente esclusa dal mondo della scienza. In realtà, occorre capire che dietro questa voluta “ingenuità” — che ha sedotto anche maestri dell’etimologia e della linguistica storica come Tappolet e Bertoldi — vi era l’intenzione di mettere in luce, anche se poi ottenendo un risultato fuorviante, proprio quei requisiti di eleganza, cioè di semplicità, economia, e produttività, su cui abbiamo più volte insistito nel cap. 12. Occorre poi ricordare, sempre a questo proposito, che la scienza in cui si parla più spesso, e a buon diritto, di “eleganza” di soluzioni, è proprio la matematica, la più formale delle scienze. In questo preciso senso, e cioè in un senso squisitamente formale,

662

L’origine delle parole

anche l’etimologia certamente si avvicina a un’arte. Ma lo è se, e soltanto se, ha prima soddisfatto tutte le condizioni formali che la scienza le pone, fra cui ci sono anche le restrizioni delle “regole”, oltre a quelle della logica e del buon senso. Occorre quindi prima di tutto definire quali sono i requisiti dell’etimologia come scienza — ciò che abbiamo cercato di fare nel cap. 12 — per poter invocare livelli di “esteticità”, cioè di eleganza, per la soluzione di problemi. Contemporaneamente, va notato che mentre la matematica può effettivamente offrire diverse soluzioni per lo stesso problema, fra le quali si opta poi per la più semplice ed elegante, la ricerca etimologica offre soluzioni alternative che di solito comportano un etimo diverso, e quindi fra di esse la più elegante, bella, semplice, economica, produttiva, etc., finisce con l’essere anche la sola vera.

14.4. Il posto dell’etimologia nella linguistica Se appartiene alla scienza, e non all’arte, è anche evidente che l’etimologia non è una disciplina linguistica autonoma. Vederla così, significherebbe sottovalutarne la stretta dipendenza da tante altre discipline linguistiche, come la fonetica, la morfologia, l’iconomastica, la semantica, la comparatistica, etc. Vederla, come è stato suggerito (di recente anche da PFISTER/LUPIS (2001: 20) (vd. sopra), come una mera suddivisione della lessicologia storica, significa, tuttavia, non comprenderne l’assoluta specificità: se è vero, ovviamente, che anche l’etimologia ha come proprio oggetto il lessico, essa differisce enormemente dalla lessicologia, sia rispetto alla profondità cronologica e allo spessore culturale che la ricerca etimologica (e non la lessicologia!) può e deve raggiungere, e che la mettono in contatto con le altre scienze storiche e preistoriche; sia rispetto al suo rapporto col territorio, assolutamente necessario nell’etimologia per il ruolo dei dialetti nel confronto lessicale, e del tutto inesistente nella lessicologia storica; sia rispetto alla sua reale genesi, che — come abbiamo visto — è la grammatica storica e comparata (che invece non ha nes-

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

663

sun addentellato con la lessicologia). La lessicologia sincronica — almeno così come la si intende oggi — è nata piuttosto come studio delle proprietà formali e delle caratteristiche sostanziali di un lessico specifico, e la lessicologia storica non va mai, giustamente, oltre i limiti del periodo di esistenza di una documentazione scritta della lingua standard. Porre all’etimologia gli stessi limiti cronologici della lessicologia storica significa non aver capito l’essenza della ricerca etimologica. L’etimologia va invece vista come una disciplina della linguistica storica, con delle regole precise e complesse che non vanno più limitate, come si è fatto finora, alla fonetica e alla morfologia, e che ora possono essere estese, tramite l’iconomastica, alla semantica, e tramite questa all’archeologia etimologica, cioè a tutte le scienze storiche e preistoriche, compresa l’archeologia vera e propria, l’etnologia, l’antropologia. A tutte queste regole deve sottostare in modo rigoroso, e nella misura in cui soddisfa tali condizioni può anche ambire a offrire, per problemi particolarmente complessi e controversi, soluzioni che siano anche più “semplici”, più “economiche”, più “produttive”, e quindi più “eleganti”, di altre, e come tali, se non le uniche vere, per lo meno le più verosimili.

14.5. In che senso l’etimologia ricerca l’“origine” di una parola? Nel senso della lessicalizzazione, e quindi dell’iconimo Sgombrato il terreno da queste due questioni, possiamo passare ora a un’altra ambiguità delle definizioni citate, ambiguità per altro notata da alcuni fra gli autori delle definizioni: in che senso l’etimologia ricerca l’origine delle parole? Che significato preciso si attribuisce alla parola origine? Origine nel tempo? E, in tal caso, origine prossima o origine remota? Origine nello spazio? Nella società? Origine della forma, o del significato? La risposta tocca quindi le principali contraddizioni della ricerca etimologica tradizionale.

664

L’origine delle parole

Come già illustrato nei precedenti capitoli, e come anche Bertoldi (12) e Pisani (16) affermano nelle loro definizioni, è chiaro che “origine” di una parola va intesa come sua genesi concreta e specifica, riferita quindi, esclusivamente, al momento della sua lessicalizzazione, e pertanto provvista sia di forma che di significato. E, come ora sappiamo, questo momento può essere definito in maniera molto più precisa di quanto non fosse prima, come quello della scelta del suo iconimo. Sicché l’etimologia come ricerca dell’origine di una parola diventa, molto più precisamente, ricerca dell’iconimo di una parola. Anche se nell’etimologia, come sappiamo, il raggiungimento dell’iconimo non sempre è possibile (come avviene, per esempio, nei casi in cui l’anteforma stessa non si lascia ricostruire con certezza), e anche se talvolta per raggiungerlo occorre superare i valichi della specializzazione accademica, e quindi dell’etimologia nel senso tradizionale, l’etimologia non può avere altro obiettivo che il raggiungimento dell’iconimo, e di conseguenza ha solo tre possibili risultati: (A) raggiungere l’iconimo restando nell’ambito della propria specializzazione; (B) raggiungerlo valicando i limiti della propria specializzazione; (C) ammettere che l’iconimo non è raggiungibile, come fa spesso, per esempio, sia pure senza un’adeguata esplicitazione, il DELI di Cortelazzo/Zolli. Ricordiamo esempi a noi già noti: l’etimologia di ciao, che è l’iconimo ven. s–ciavo di {schiavo}, si raggiunge restando in ambito italiano, per cui non ci sono problemi di specializzazione; anche l’etimologia di sciagura — che è l’iconimo lat. *ex–auguria {auspicio negativo}– si raggiunge restando nello stesso ambito disciplinare, sebbene possa risultare difficile apprezzare l’iconimia senza addentrarsi nella storia delle religioni; mentre l’etimologia di povero, cioè l’iconimo di questa parola, non si raggiunge col latino pauper, ma solo entrando nell’ambito della filologia classica, per poter scoprire l’iconimo {lat. paucum–per ‘che produce poco’}, e della preistoria e storia sociale, per poter apprezzare l’identificazione della povertà con la scarsa produttività in una società egualitaria; e per l’etimologia di it. madre occorre raggiungere, attraverso il lat. mater, mamma e mamilla, la radice IE

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

665

*mā, che possiamo considerare come un iconimo di origine fonosimbolica, certamente legato all’allattamento materno.

14.6. Etimologia come ricerca dello stadio precedente o dello stadio più antico? Un altro dilemma inesistente Alla luce di quanto appena detto, appare chiaro che anche la questione sollevata da non pochi specialisti, se l’etimologia sia la ricerca dell’etimo prossimo o di quello remoto, oppure di uno (quale?) stadio anteriore, o dello stadio anteriore più antico, non sussiste. Lo stadio ricercato si lascia definire ora, rigorosamente, come lo stadio dell’iconimo della parola in oggetto, per raggiungere il quale non è dato prevedere quante e quali tappe/sequenze sia necessario percorrere. In moltissimi casi, per esempio in tutti i cosiddetti mutamenti semantici senza mutamento fonetico, e siano essi — nella visione tradizionale — “accezioni” o “etimologie” (/it. penna > it. penna da scrivere\, /it. opera > it. opera musicale\, /lat. alibi > it. alibi\), l’iconimo si raggiunge subito; in molti altri si passa per un’alloanteforma (ciao, povero); in tutti i prestiti (tennis, kiwi, etc.) si passa per un’altra lingua; in altri, infine, l’iconimo non si lascia raggiungere oppure, quando si raggiunge il PIE o uno stadio equivalente per un’altra famiglia linguistica, lo si postula come fonosimbolico. Partendo da questa base, il solo problema reale che si pone — ma di tipo pragmatico, non teorico — è semmai quello dello stadio a cui l’etimologia può o deve fermarsi nel caso preciso in cui non si possa (o non si abbia interesse a) raggiungere l’iconimo. Per fortuna, è anche un problema di facile soluzione. Chiariamo questo punto. 14.6.1. In quale caso la definizione o il raggiungimento dell’iconimo è meno rilevante I casi in cui la definizione o il raggiungimento dell’iconimo è meno rilevante sembrano solo due.

666

L’origine delle parole

(1) Il primo e più importante è quello che abbiamo già toccato alcune volte nel corso della nostra discussione: il caso in cui si raggiunge il livello più profondo possibile della derivazione. Nel caso dell’italiano, per esempio, ricostruita una (variante della) radice PIE come *egō ‘io’, poco importa quale definizione si voglia dare dell’iconimo di questa forma. Per definizione, esso è presente, e possiamo escludere, in questo caso, che sia onomatopeico: come più volte detto, l’ipotesi più fondata che si possa fare nell’ambito delle conoscenze attuali, per le radici PIE o quelle equivalente di altre famiglie linguistiche, è quella del fonosimbolismo. (2) Il secondo caso, molto frequente, è quello dei forestierismi. Raggiungere l’iconimo di prestiti come caffè (dall’arabo gahwah) o tè (dal cinese del Sud te), o kiwi (dal maori kiwi), o patata (dal quechua papa e haitiano batata), o anche tennis e golf, e così via, non è particolarmente interessante, ed è facile capire perché: il fenomeno iconimico, quando si realizza nella propria lingua, ci illumina spesso sulla storia della nostra stessa evoluzione intellettuale e culturale; mentre nei casi in cui la lingua appartiene a una sfera culturale diversa dalla nostra esso può presentare aspetti non immediatamente integrabili nel quadro delle nostre conoscenze e nella griglia delle nostre associazioni. Inutile dire, tuttavia, che questo disinteresse svanisce nel momento in cui il forestierismo si presenta in una ricerca iconomasiologica, e quindi tipologica. Se, per esempio, studiassimo l’iconomasiologia dei nomi delle bevande, qualunque iconimo, e quindi anche quello di caffè o tè, sarebbe egualmente rilevante.

14.7. Etimologia, enciclopedismo, specializzazione Da quanto detto (anche nei capitoli precedenti), appare anche chiaro che la ricerca etimologica così concepita, cioè basata sul

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

667

ruolo fondamentale dell’iconimo nella genesi della parola, deve mirare ad acquisire conoscenze più approfondite possibili sui diversi contesti che hanno determinato la scelta dell’iconimo, entrando in tal modo, inevitabilmente, in un orizzonte interdisciplinare. Se è vero — come è vero — che non si può fare semantica in modo serio senza porsi a un livello interdisciplinare (non a caso qualunque dizionario monolingue di alto livello deve far ricorso a specialisti di ogni genere), a maggior ragione ciò vale per la ricerca iconomastica, che di ciascun significato mira a ricostruire la genesi. È quindi inevitabile che la ricerca etimologica acquisti un carattere tendenzialmente enciclopedico, come aveva già notato ABAEV (1956). E poiché è comprensibile che questo possa spaventare, anziché attrarre, chi voglia occuparsi di etimologia, occorre ricordare che senza questo approfondimento l’etimologia è votata al dilettantismo. Come dimostra, dispiace dirlo, anche una certa parte della ricerca etimologica attuale, specie quando coinvolge culture e tecnologie di origine antica. Al legittimo rifiuto dell’enciclopedismo si deve rispondere in due modi: da un lato, consigliando la scelta di una specializzazione tematica, seguendo l’esempio di Riegler per la zoonimia popolare, di Bertoldi per la fitonimia, di Peruzzi per l’epoca latina arcaica, e anche di chi scrive per l’iconomastica magico–religiosa, sebbene quest’ultima, che per gli stadi antichi coinvolge non solo la zoonimia popolare ma l’universo intero, si possa definire un vero e proprio mare magnum; dall’altro, ricordando che interdisciplinare non è sinonimo di enciclopedico, e che tutte le scienze storiche, a cominciare dalla storia generale e dall’archeologia — le più vicine al nostro campo —, sono interdisciplinari per definizione.

14.8. Verso una definizione metodologica dell’etimologia Per avvicinarci ora a una definizione dell’etimologia riassumiamo anzitutto quanto abbiamo visto nei precedenti capitoli nei riguardi delle fasi operative della ricerca.

668

L’origine delle parole

14.8.1. Finalità immediata della ricerca: la discontinuità nella continuità La finalità immediata della ricerca etimologica è quella della prima discontinuità (di forma, di significato, di linguema — nel sistema, nello spazio, nella società) della parola. La ricerca tradizionale, tuttavia, per la più volte notata mancanza di una teorizzazione adeguata, e in particolare per la convinzione che la semantica non possa rientrare in qualche forma di regolarità, ha spesso escluso la discontinuità semantica pura e semplice dalla ricerca etimologica vera e propria. Come abbiamo visto, questo errore ha conseguenze gigantesche, perché sottrae alla ricerca proprio la parte più utile, più importante e anche più trasparente della documentazione iconomastica: quella che serve all’istituzione della tipologia e delle “regole” della semantica storica. 14.8.2. Finalità ultima della ricerca: l’iconimo Come abbiamo detto infinite volte, la finalità ultima della ricerca etimologica è il raggiungimento dell’iconimo e, attraverso questo e le metodologie su questo basate, la ricostruzione di frammenti, episodi e capitoli di conoscenza storica, nell’ambito di un’archeologia etimologica che ricostruisca la nostra preistoria e storia attraverso la documentazione così raccolta. 14.8.3. Modalità della ricerca: sequenziale e stratigrafica Come ora sappiamo, sia che seguiamo il percorso della ricerca dal presente al passato, sia che lo seguiamo dal passato al presente, la ricerca etimologica ricostruisce una stratigrafia che può coincidere con una o più sequenze corrispondenti alle diverse forme di discontinuità.

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

669

14.8.4. Lunghezza variabile della stratigrafia iconimica, lunghezza fissa della sequenza etimologica tradizionale Intesa come ricerca dell’iconimo, l’etimologia ricostruisce una stratigrafia di sequenze di discontinuità dalla lunghezza variabile, ovviamente mai inferiore a una, come nel caso di /it. ciao < ven. s–ciavo {schiavo}\ e di molte altre parole, in cui la discontinuità viene infatti raggiunta subito. Nel caso di /it. povero < lat. pauper < paucum–per {che produce poco}\ e di molte altre parole la stratigrafia è invece di due sequenze. Come sappiamo vi possono essere stratigrafie anche più lunghe. Questa analisi ci permette anche di renderci conto di un’altra contraddizione della prassi etimologica tradizionale. Sia pure a livello intuitivo, mai esplicitato, essa appare rigorosamente limitata alla ricerca della prima discontinuità che appare nel corso della ricerca, indipendentemente se questa sia di forma (ciao < schiavo), di lingua nel sistema (io < ego), di lingua nello spazio (tennis < tennis), di lingua nella società (malloppo < malloppo). Ciò nonostante, nel singolo caso di discontinuità nel significato essa non ha rispettato questa regola, evidentemente perché, come sappiamo, non ha considerato il mutamento semantico una condizione sufficiente per poter parlare di etimologia. Sicché possiamo dire che l’etimologia tradizionale raggiunge sempre, per definizione, la prima discontinuità, esclusa quella semantica, che viene sempre ignorata (e considerata “accezione”), se non coincide con almeno un’altra discontinuità. 14.8.5. Orizzonti della ricerca: tipologica e/o storica nell’ambito dell’archeologia etimologica Raggiunto l’iconimo, e con esso i vari obiettivi dell’iconimologia, dell’iconomasiologia e della semasiologia, e, per le proprietà speculari e cicliche dell’iconimia, indirizzata verso l’iconomastica tipologica o sincronica e storica o diacronica, la ricerca etimologica trova infine il suo coronamento — con l’ausilio di nuovi metodi di datazione e di periodizzazione lessicale — nella sintesi dell’archeologia etimologica.

670

L’origine delle parole

14.9. Un abbozzo di definizione e un dodecalogo Se ora tentiamo di riassumere le nostre conclusioni potremmo arrivare a un abbozzo di definizione come quella che segue. L’etimologia è una disciplina storico–linguistica con un’indispensabile cornice interdisciplinare, che assume la continuità ab origine (cioè da Homo loquens) delle parole e, sulla base di rigorose restrizioni metodologiche, mira a scoprirne, attraverso ogni possibile tipo di discontinuità verificatasi nella sua storia (nel suono, nel significato, nel linguema, nella società), l’iconimo. Per raggiungere il quale l’etimologia oltrepassa, ogni qual volta ciò è necessario, anche le frontiere delle specializzazioni linguistiche. Essa mira a ricostruire il processo di lessicalizzazione, identificando, nel modo più documentato e approfondito possibile, il contesto culturale specifico nel quale è stato scelto l’iconimo. Nella misura in cui è di frontiera, e come tale non riesce ad abbandonare la sfera dell’opacità formale e/o iconimica, assumendo quindi un carattere eminentemente speculativo, essa si lascia contrapporre, come etimotesi, all’etimologia vera e propria, o etimografia, che invece raggiunge un carattere pienamente storico–documentario nella ricerca iconomastica tipologica e storica, dando un importante contributo alla conoscenza della nostra storia evolutiva, nell’ambito di una compiuta archeologia etimologica. L’etimologia non prova, in alcun modo sistematico, a raggiungere l’“origine ultima” delle parole, connessa con il problema della glottogonia, ma viene considerata terminata quando raggiunge l’iconimo della parola in oggetto. Quando l’etimologia raggiunge l’ultima anteforma ricostruibile per la lingua in oggetto (per es. il PIE per l’italiano) l’iconimo viene considerato, per definizione, fonosimbolico. Il dodecalogo riassuntivo dei principali requisiti e delle principali restrizioni metodologiche dell’etimologia è il seguente: 1) coscienza critica della mancanza di limiti per la profondità cronologica della lessicalizzazione del referente;

14 – Verso una definizione critica dell’etimologia

671

2) coscienza critica della necessità di aggiornarsi sui progressi delle principali scienze storiche, in particolare dell’archeologia, dell’etnografia, dell’antropologia e della genetica; 3) coscienza critica del legame fondamentale fra le nuove ipotesi sulla cronologia dell’IE comune e la cronologia delle singole lingue IE; 4) coscienza critica del ruolo dell’ideologia nella storia della ricerca; 5) necessità di identificare in modo adeguato l’area geografica in cui è avvenuto il processo di lessicalizzazione; 6) assoluta priorità per default, cioè in mancanza di documentazione che dimostri in modo irrefutabile il contrario, dell’ipotesi della continuità territoriale, contro quella del forestierismo; 7) assoluto rispetto delle regole della grammatica storica encorica, sia quelle obbligatorie che quelle libere; 8) attenzione adeguata alla possibile origine magico–religiosa, compresa quella tabuistica, della parola studiata; 9) conoscenza approfondita di tutti gli aspetti reali del referente, comprese le principali tappe della sua evoluzione, storica e/o preistorica; 10) attenzione al quadro iconomastico comparato e tipologico in cui si colloca l’etimologia proposta; 11) attenzione al contributo che l’etimologia può portare all’archeologia etimologica; 12) requisiti di economia, semplicità, produttività (in sintesi di eleganza) sia per il formalismo dell’etimologia che per la logica iconimica e per la ricostruzione storico–culturale.

ANTOLOGIA

673

AVVERTENZA La compilazione di un’antologia di testi che sia rappresentativa della ricerca etimologica, ma abbastanza contenuta per poter fare da Appendice a un manuale introduttivo, presenta difficoltà pressoché insormontabili. Una prima difficoltà sta nel suo orizzonte cronologico: a differenza di molte altre discipline linguistiche, nate o rinate solo in epoca moderna o addirittura recente, l’etimologia scientifica è iniziata nell’Ottocento ed è continuata fino a oggi senza sostanziali mutamenti. Per poter includere almeno alcuni dei primi e principali protagonisti abbiamo dovuto rinunciare, in alcuni casi, alla completezza dei testi o limitarci, addirittura, alla riproduzione degli indici tematici. Una seconda difficoltà sta nel fatto che l’etimologia ha conosciuto e conosce pochissimi teorici ma moltissimi cultori di alto livello, fra i quali non è possibile scegliere se non in modo assolutamente arbitrario: qualunque buona etimologia — e ce ne sono migliaia — avrebbe potuto essere inclusa. Una terza difficoltà nasce dalla complessità e dalla conseguente lunghezza delle ricerche etimologiche più avanzate, come per esempio quelle onomasiologiche, che rendono impossibile una loro riproduzione integrale. Una quarta difficoltà sta nell’importanza e nella varietà degli aspetti tecnici della ricerca etimologica, che talvolta ci ha spinto a mettere in primo piano il tema, e non l’autore. Un’ultima difficoltà sta nella necessità che i testi dell’antologia siano in italiano, ciò che ci ha costretto a escludere 675

676

L’origine delle parole

alcuni contributi, per noi fondamentali, ma pubblicati in altra lingua. Speriamo, nonostante queste difficoltà, di esser riusciti a dare un’idea — sia pur minima — di quelle che a nostro avviso sono le grandi linee della ricerca etimologica, e allo stesso tempo le più produttive e le più promettenti per il suo futuro sviluppo.

1878 e 1960 Esempi di revisione di etimologie germaniche

677

1.1. NAPOLEONE CAIX, Studi di etimologia italiana e romanza, Firenze, Sansoni, 1878 (selezione).

679

680

L’origine delle parole

Antologia

681

1.2. ANGELICO PRATI, Storie di parole italiane, Milano, Feltrinelli, 1960 (riprod. pp. 32–35).

683

684

L’origine delle parole

Antologia

685

686

L’origine delle parole

1886 La scoperta del sostrato

687

2. GRAZIADIO ISAIA ASCOLI, Di un filone italico, diverso dal romano, che si avverta nel campo neolatino. Lettera a Napoleone Caix, in ID., Due lettere glottologiche, “Archivio Glottologico Italiano”, X, 1886–1888, pp. 1–17 (riprod. integrale).

689

690

L’origine delle parole

Antologia

691

692

L’origine delle parole

Antologia

693

694

L’origine delle parole

Antologia

695

696

L’origine delle parole

Antologia

697

698

L’origine delle parole

Antologia

699

700

L’origine delle parole

Antologia

701

702

L’origine delle parole

Antologia

703

704

L’origine delle parole

Antologia

705

1919 Iconomasiologia e semasiologia ante litteram

707

3. ADRIANO GARBINI, Antroponimie ed ononimie nel campo della zoologia popolare. Atti e memorie dell’Accademia di agricoltura scienze e lettere di Verona, Verona, Mondadori, 1919– 1925, 3 voll. (riprod. pp. 1358–59, 1378–83).

709

710

L’origine delle parole

Antologia

711

712

L’origine delle parole

Antologia

713

714

L’origine delle parole

Antologia

715

716

L’origine delle parole

1921, 1976, 2005 Tre esempi di approccio tipo ‘parole e cose’ ai nomi dell’aratro, di cui uno storico–linguistico, uno antropologico e uno storico–agricolo

717

4.1. MAX LEOPOLD WAGNER, La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua, Nuoro, Ilisso, 1996 (trad. it., a cura di G. DE PAULIS, di Das ländliche Leben Sardiniens im Spiegel der Sprache: Kulturhistorisch–sprachliche Untersuchungen, “Wörter und Sachen”, Beiheft 4, Heidelberg, Winter, 1921) (riprod. pp. 90–97, 99).

719

720

L’origine delle parole

Antologia

721

722

L’origine delle parole

Antologia

723

724

L’origine delle parole

Antologia

725

726

L’origine delle parole

Antologia

727

4.2. GIULIO ANGIONI, Sa laurera: Il lavoro contadino in Sardegna, Cagliari, Editrice Democratica Sarda, 1976 (riprod. pp. 139–145).

729

730

L’origine delle parole

Antologia

731

732

L’origine delle parole

Antologia

733

734

L’origine delle parole

Antologia

735

4.3. GAETANO FORNI, L’aratro valdostano. Il più antico (2750 a. C.) del nostro Paese?, in Etnostorie, Piemonte e Valle d’Aosta, a cura di Renato Comba e Giovanni Coccoluto, Cuneo, Società per gli Studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2005, pp. 159–169 (riprod. integrale).

737

738

L’origine delle parole

Antologia

739

740

L’origine delle parole

Antologia

741

742

L’origine delle parole

Antologia

743

744

L’origine delle parole

Antologia

745

746

L’origine delle parole

Antologia

747

1923 Un esempio di iconomasiologia ante litteram, con approfondimento di tipo ‘parole e cose’

749

5. VITTORIO BERTOLDI, Un ribelle nel regno de’ fiori. I nomi romanzi del Colchicum autumnale L. attraverso il tempo e lo spazio, Genève, Olschki, 1923 (riprod. indice pp. III–V, figura, introd. pp. 1–4).

751

752

L’origine delle parole

Antologia

753

754

L’origine delle parole

Antologia

755

756

L’origine delle parole

Antologia

757

758

L’origine delle parole

1928–1929 Uno dei primi e migliori esempi di ricerca sul fenomeno del tabù linguistico

759

6. DMITRIĬ KONSTANTINOVIČ ZELENIN, Tabù linguistici nelle popolazioni dell’Europa orientale e dell’Asia settentrionale, “Quaderni di Semantica”, IX, 1988, pp. 187–317, X (1989), pp. 123– 180, 183–276 (trad. dal russo) (riprod. pp. 160–165, 269–275).

761

762

L’origine delle parole

Antologia

763

764

L’origine delle parole

Antologia

765

766

L’origine delle parole

Antologia

767

768

L’origine delle parole

Antologia

769

770

L’origine delle parole

Antologia

771

772

L’origine delle parole

Antologia

773

1936 Il primo esempio istituzionale di geosemantica

775

7. KARL JABERG, Aspects géographiques du langage, Paris, 1936 (riprod. pp. 47–49 + carta).

777

778

L’origine delle parole

Antologia

779

780

L’origine delle parole

1936–1937 La prima sintesi, iconomastica ante litteram, di zoonimia popolare

781

8. RICHARD RIEGLER, Tiernamen, “Handwörtebuch des deutschen Abergalubens”, VII, pp. 819–842, 864–901 (trad. it.: Zoonimia popolare, “Quaderni di Semantica” II, 1981, pp. 325–361) (riprod. integrale esclusa la bibliografia, pp. 325–356).

783

784

L’origine delle parole

Antologia

785

786

L’origine delle parole

Antologia

787

788

L’origine delle parole

Antologia

789

790

L’origine delle parole

Antologia

791

792

L’origine delle parole

Antologia

793

794

L’origine delle parole

Antologia

795

796

L’origine delle parole

Antologia

797

798

L’origine delle parole

Antologia

799

800

L’origine delle parole

Antologia

801

802

L’origine delle parole

Antologia

803

804

L’origine delle parole

Antologia

805

806

L’origine delle parole

Antologia

807

808

L’origine delle parole

Antologia

809

810

L’origine delle parole

Antologia

811

812

L’origine delle parole

Antologia

813

814

L’origine delle parole

1952 Un esempio di approfondimento storico–culturale per un calco latino dal greco (lat. ficatum > it. fegato)

815

9. VITTORIO BERTOLDI, L’arte dell’etimologia, Napoli, Liguori, 1952 (riprod. pp. 37–42).

817

818

L’origine delle parole

Antologia

819

820

L’origine delle parole

Antologia

821

822

L’origine delle parole

1957 Un esempio di etimologia con approfondimento storico–agricolo e geolinguistico

823

10. GIANDOMENICO SERRA, Appunti sulla storia linguistica del diboscamento in Italia. A proposito delle voci cetina e cesina e affini, “Romanistisches Jahrbuch”, VIII, 1957, pp. 48–62 (riprod. integrale).

825

826

L’origine delle parole

Antologia

827

828

L’origine delle parole

Antologia

829

830

L’origine delle parole

Antologia

831

832

L’origine delle parole

Antologia

833

834

L’origine delle parole

Antologia

835

836

L’origine delle parole

Antologia

837

838

L’origine delle parole

Antologia

839

1974 Un esempio di ricerca delle prime attestazioni e degli autori di neologismi

841

11. BRUNO MIGLIORINI, Onomaturgia, “Lingua Nostra”, XXXV, 1974, pp. 33–36 (riprod. integrale).

843

844

L’origine delle parole

Antologia

845

846

L’origine delle parole

1978 Alla ricerca del “semidotto” dialettale

847

12. GIULIA PETRACCO SICARDI, Nota su mezzadro, in AA.VV., Italia linguistica nuova ed antica, Galatina, Congedo, 1978, vol. II, pp. 205–218 (riprod. pp. 205–214).

849

850

L’origine delle parole

Antologia

851

852

L’origine delle parole

Antologia

853

854

L’origine delle parole

Antologia

855

856

L’origine delle parole

Antologia

857

858

L’origine delle parole

1982 e 1983 Due esempi recenti di iconimologia bifase ante litteram

859

13.1. OTTAVIO LURATI, Pateracchio, “Lingua Nostra”, XLIII, 1982, pp. 4–5 (riprod. integrale).

861

862

L’origine delle parole

13.2. GIOVANNI SINICROPI, Sciara, “Lingua Nostra”, XLIV, 1983, pp. 113–115 (riprod. integrale).

863

864

L’origine delle parole

Antologia

865

1984 e 2005 Due esempi recenti di iconimologia monofase ante litteram

867

14.1. PAOLO ZOLLI, Essere il gallo della Checca, “Lingua Nostra”, XLV, 1984, p. 119 (riprod. integrale).

869

14.2. FRANCO CREVATIN, Ital. Casino ‘casa di tolleranza’ (Breviora etymologica), in MAX PFISTER e GABRIELE ANTONIOLI (a cura di), Itinerari linguistici alpini. Atti del Convegno di dialettologia in onore del prof. Remo Bracchi (Bormio, 24–25 settembre 2004), Sondrio–Mainz, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca/Lessico Etimologico Italiano/Arbeitstelle der Akademie der Wissenschaften und der Literatur, 2005, pp. 243–245 (riprod. 244–245).

871

872

L’origine delle parole

1988 Un esempio recente di retrodatazione

873

15. SALVATORE CLAUDIO SGROI, Americanata, “Lingua Nostra”, XLIX, 1988, p. 126 (riprod. integrale).

875

2003 Iconomasiologia e semasiologia nei nomi parentelari della mantide religiosa

877

16. ALFIO LANAIA, I nomi della mantide religiosa nel dominio linguistico italiano, “Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano”, XXVII, 2003, pp. 1–151 (riprod. pp. 26–33).

879

880

L’origine delle parole

Antologia

881

882

L’origine delle parole

Antologia

883

884

L’origine delle parole

Antologia

885

886

L’origine delle parole

GLOSSARIO

887

ACCENTO.

– Può essere straniero o dialettale, e in entrambi i casi rappresenta una → FONETICA STORICA in vivo, in quanto basata sulle → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA obbligatorie o libere che la → COMPETENZA del → PARLANTE ha necessariamente seguito per apprendere il nuovo modello. ACCEZIONE. – Termine della lessicografia con cui si designa uno dei diversi significati di uno stesso → LEMMA o → LESSEMA. Poiché implica solo un → MUTAMENTO SEMANTICO, l’accezione non viene presa in considerazione dall’etimologia tradizionale. È invece fondamentale, per il suo alto valore tipologico, per l’ → ICONOMASTICA e per l’ → ICONIMOLOGIA. ACCIDENTI GENERALI. – Nella grammatica storica tradizionale, fenomeni meno regolari delle presunte “leggi fonetiche” [→ LAUTGESETZ], considerate “leggi organiche” alla stregua della crescita e decadenza degli organismi biologici. In realtà, si tratta di → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA che invece di essere obbligatorie — perché senza alternative per la specifica → COMPETENZA del → PARLANTE, come le cosiddette “leggi fonetiche” — sono libere, perché risultano dalla casuale possibilità di una libera scelta, da parte della competenza del parlante, fra diverse alternative. ACCOSTAMENTO PARONIMICO ACQUISIZIONE.

→ PARONIMIA.

– Termine — preferibile al tradizionale →

PRE-

889

890

L’origine delle parole

STITO — che può fungere da → IPERONIMO della → TASSONOMIA

dei termini che designano le diverse modalità con le quali il parlante adulto incrementa il proprio lessico con innovazioni lessicali esterne al proprio sistema [→ ENCORICO], cioè esocorismi [→ ESOCORICO] o forestierismi [→ FORESTIERISMO], → pericorismi [→ PERICORICO], cioè dialettalismi e regionalismi [→ DIALETTALISMO, REGIONALISMO], epicorismi [→ EPICORISMO], cioè settorialismi [→ SETTORIALISMO] in senso lato. LESSICALE

ADATTAMENTO ANALOGICO. – Processo non ancora approfondito dalla psicolinguistica moderna, e appena sfiorato dalla linguistica storica, che si è limitata a individuare un’unica forma di → ANALOGIA, riduttivamente intesa come adattamento di una fonia, di un lessema o di un morfema, considerati errati, a un altro, considerato giusto o migliore. In realtà, è un fenomeno che ha una portata molto più vasta, e può essere definito come l’insieme di restrizioni — determinate dal proprio sistema internalizzato — che il parlante è obbligato a seguire quando la sua → COMPETENZA — confrontata con un suono, con fonie, morfemi o lessemi a lui ignoti — lo conduce a scegliere, inevitabilmente, una forma imperfetta di equivalenza, cioè una similvalenza, con il modello da apprendere. L’adattamento è → MACROANALOGICO o → SISTEMICO, quando è generale, interessa tutti gli aspetti formali del sistema (quindi non solo morfofonetici ma anche sintattici), e causa quindi un → MUTAMENTO DIASISTEMICO. È invece → MICROANALOGICO quando il parlante/ascoltatore reagisce all’introduzione di un singolo lessema, considerato, talvolta erroneamente, come → ESOCORICO, e lo adatta al proprio sistema → ENCORICO, con un mutamento di tipo → LOCALE.

– Uno dei quattro tipi di → IBRIDAZIONE LINGUISTIcon il → SOSTRATO, il → SUPERSTRATO e l’ → INFRASTRATO. Consiste nell’influenza che i parlanti della lingua ENCORICA possono subire, per → ADATTAMENTO ANALOGICO → SISTEMICO, da parte di una lingua → ESOCORICA contigua. ADSTRATO. CA,

Glossario

891

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nella caduta di uno o più fonemi all’inizio di una parola. AFERESI.

AFFISSO.

– È l’ → IPERONIMO dei tre tipi di → MORFEMA detti → → INFISSO e → SUFFISSO.

PREFISSO,

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’errata interpretazione dell’articolo come parte della parola. Sin. CONCREZIONE. AGGLUTINAZIONE.

ALLOANTEFORMA

→ ANTEFORMA.

ALLOANTELINGUEMA

→ ANTELINGUEMA.

ALLOANTEMORFEMA

→ ANTEMORFEMA.

ALLOANTESEMEMA

→ ANTESEMEMA.

ALLOTROPIA.

– Sviluppo di due o più morfemi o lessemi (allotropi) dallo stesso → ETIMO, diversi per tipo di → MUTAMENTO FONETICO e di solito (quando si tratta di lessemi) anche per significato. Può essere → DIALETTALE se uno degli sviluppi è dialettale rispetto a quello → ENCORICO; → DIAGLOTTICA se riguarda sviluppi dello stesso → FORESTIERISMO; → SOCIOLINGUISTICA se gli sviluppi differiscono per origine sociale. ANALOGIA, ANALOGISMO.

– Somiglianza, similvalenza, corrispondenza parziale fra il modello da apprendere e il modello internalizzato della → COMPETENZA del → PARLANTE, che determina il processo di → ADATTAMENTO ANALOGICO. Se l’adattamento è → MACROANALOGICO, l’analogia è esclusivamente formale; se è → MICROANALOGICO, può essere anche iconimica.

ANAPTISSI.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti →

ACCI-

892

L’origine delle parole

[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’inserimento di un fonema non etimologico nel corpo di una parola. Sin. → EPENTESI. Contr. EPITESI.

DENTI GENERALI

ANTEFORMA. – In una → SEQUENZA ETIMOLOGICA REGRESSIVA, la forma assunta dal → LESSEMA nella prima → DISCONTINUITÀ riscontrata. Quando l’anteforma è eguale a quella originale si parla di → OMOANTEFORMA, quando è mutata di → ALLOANTEFORMA.

– In una → SEQUENZA ETIMOLOGICA REGRESSIil linguema della prima → DISCONTINUITÀ riscontrata. Quando l’antelinguema è eguale a quello originale si parla di → OMOANTELINGUEMA, quando è mutato di → ALLOANTELINGUEMA. ANTELINGUEMA. VA,

– In una → SEQUENZA ETIMOLOGICA REGRESSIla forma assunta dal → MORFEMA nella prima → DISCONTINUITÀ riscontrata. Quando l’antemorfema è eguale a quello originale si parla di → OMOANTEMORFEMA, quando è mutato di → ALLOANTEMORFEMA. ANTEMORFEMA. VA,

ANTESEMEMA. – In una → SEQUENZA ETIMOLOGICA REGRESSIVA,

il significato del → LESSEMA nella prima → DISCONTINUITÀ riscontrata. Quando l’antesemema è eguale al significato originale si parla di → OMOANTESEMEMA, quando è mutato di → ALLOANTESEMEMA. – In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCI[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA), che consiste nella caduta di uno o più fonemi in fine di parola. Contr. → EPITESI. APOCOPE.

DENTI GENERALI

ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA.

– Studio, fondato sull’ → ICONOMA-

STICA TIPOLOGICA e STORICA, sulla → DATAZIONE LESSICALE e sul-

la → PERIODIZZAZIONE LESSICALE, che mira a sostituire la → PALEONTOLOGIA LINGUISTICA tradizionale inquadrando tutti i risultati della ricerca etimologica in una cornice storico–culturale coerente.

Glossario

893

– È l’ → IPERONIMO di tutte le → TASSONOMIE LESSICALI che riguardano gli artefatti umani, fra cui quella dei → SEGNI LINGUISTICI, di cui fa parte la → PAROLA. ARTEFATTO.

ARTICOLAZIONE. – Complesso dei movimenti — detti articolatori — che presiedono alla produzione dei suoni linguistici.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA] con cui due fonemi di una parola, anche non contigui, tendono a diventare identici o simili. Contr. → DISSIMILAZIONE. ASSIMILAZIONE.

ASSOCIATIVO. – Tipo di → ICONIMIA basato sulla scelta di un’unità lessicale che richiami, per → METAFORA, il nuovo → SIGNIFICATO. Sin. → PARADIGMATICO. Contr. → DESCRITTIVO, → DEFINITORIO, → SINTAGMATICO.

→ LESSEMA, o di un suo componente, cui è stato preposto un asterisco perché, mancando le sue → ATTESTAZIONI scritte, si è proceduto alla sua → RICOSTRUZIONE. ASTERISCATA, FORMA. – Detto di un

ATTESTAZIONE. – Presenza della forma grafica di una parola nella documentazione scritta. Soprattutto importante, nella prassi etimologica, la → PRIMA ATTESTAZIONE.

– Il principale metodo di → DATAoltre che l’unico possibile quando non esiste documentazione scritta. Si basa sulla datazione del → SIGNIFICATO, e ha come condizione preliminare la → DATABILITÀ o → STORICIZZABILITÀ del → REFERENTE, cioè la possibilità di collocarne la nascita in un preciso contesto storico o preistorico. AUTODATAZIONE LESSICALE. ZIONE LESSICALE,

AUTOSUFFICIENTE ETIMOLOGICAMENTE, MUTAMENTO LESSEMATICO. – Nozione con la quale si definisce la capacità di un → MU-

di attivare la ricerca etimologica. Nell’etimologia tradizionale, il → MUTAMENTO FONETICO e il → MU-

TAMENTO LESSEMATICO

894

L’origine delle parole

sono autosufficienti, mentre non lo è il → MUTAMENTO SEMANTICO. In una teoria etimologica moderna, anche il mutamento semantico deve essere considerato un motivo sufficiente per avviare la ricerca etimologica. TAMENTO LINGUEMICO

– Parte fissa della → PAROLA, a cui è anche affidato il suo → SIGNIFICATO (o semema o semantema), in opposizione a quella mobile o → MORFEMA, che varia in rapporto a persona, numero, modo, tempo o ad altre modalità del discorso. Sin. → RADICE, → TEMA. BASE.

BIFASE. – Detto dell’ → ICONIMOLOGIA quando richiede, prima dello studio dell’ → ICONIMO, una fase preventiva → MORFONETIMOLOGICA, che ne identifichi l’ → ANTEFORMA. Contr. monofase [→ MONOFASE, ICONIMOLOGIA]. CALCO.

– In grammatica storica di solito definito, erroneamente, come “traduzione del significato” di un → LESSEMA straniero, mentre è la traduzione del suo → ICONIMO.

– Ambito nel quale avviene la scelta dell’ → ICONIMO, nel processo di → ICONIMIA. Può essere di tipo → DESCRITTIVO, → SINTAGMATICO e → METONIMICO, se avviene fra i componenti della definizione concettuale del significato; di tipo → ASSOCIATIVO, → PARADIGMATICO e → METAFORICO, se avviene per libera associazione. CAMPO ICONIMICO.

CAMPO SEMANTICO. – Termine tradizionale con cui si designa — sen-

za definirlo rigorosamente — l’insieme dei lessemi [→ LESSEMA] che hanno in comune un determinato semema. In realtà, è l’insieme dei lessemi, intesi come strutture sintattiche lessicalizzate [→ LESSICALIZZAZIONE], in cui il semema comune riveste un diverso ruolo sintattico: Soggetto, Oggetto, Predicato. Sin. → DOMINIO SEMANTICO. – Detto della parte “significativa” del → LESche comprende grosso modo i verbi, i sostantivi, gli agget-

CATEGOREMATICO. SICO,

Glossario

895

tivi qualificativi e gli avverbi di modo. Si oppone al lessico “grammaticale”, detto anche → SINCATEGOREMATICO, che comprende i pronomi, le preposizioni, le congiunzioni, gli aggettivi dimostrativi e gli altri avverbi. Sin. → PIENO. CICLICITÀ DELLA RICERCA ICONOMASTICA. – Rapporto di feedback fra → ICONIMOLOGIA e, in particolare, fra → ICONOMASIOLOGIA e → SEMASIOLOGIA, che genera un costante accrescimento delle conoscenze rilevanti. Vedi anche SPECULARITÀ DELLA RICERCA ICONOMASTICA. CLASSE ICONIMICA

→ ICONIMO.

– Lessema che in una → TASSONOMIA LESSICALE è dominato, assieme a uno o più iponimi [→ IPONIMO], e quindi allo stesso livello gerarchico, dallo stesso → IPERONIMO. COIPONIMO.

COMPARAZIONE FONETICA. – Tecnica della → FONETICA STORICA

per determinare le → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA, basata sulla raccolta del più alto numero possibile di sequenze etimologiche [→ SEQUENZE ETIMOLOGICA] progressive che abbiano in comune lo stesso → MUTAMENTO per lo stesso → FONEMA o gruppo fonematico dell’ → ANTEFORMA.

– Tecnica dell’ → ETIMOLOGIA per l’identificazione dell’ → ANTEFORMA, o per la sua → RICOSTRUZIONE, quando di questa non vi sono → ATTESTAZIONI. Si basa sul confronto del maggior numero possibile di lessemi [→ LESSEMA] appartenenti a diversi linguemi [→ LINGUEMA], che si presumono affini in base alle regole delle rispettive grammatiche storiche [→ GRAMMATICA STORICA]. Per la parte → SEMANTICA, inesistente o inadeguata nella grammatica storica tradizionale, la comparazione lessicale va completata con le metodologie e le tecniche dell’ → ICONOMASTICA. COMPARAZIONE LESSICALE.

COMPETENZA LINGUISTICA.

– Nella grammatica generativa, l’insieme delle conoscenze grammaticali internalizzate del → PAR-

896

L’origine delle parole

LANTE.

In questa revisione della linguistica storica, è anche la causa ultima sia della → CONTINUITÀ che del → MUTAMENTO LESSEMATICO (e linguistico). In condizioni di stabilità, la competenza linguistica del parlante non può che garantire la continuità linguistica. In condizioni di instabilità (dovuta a sviluppo culturale o a → CONTATTO LINGUEMICO), genera invece mutamenti. Dato il carattere composito di un lessico storico, il concetto deve estendersi anche alla competenza pragmatica, che riguarda le regole dell’uso linguistico in circostanze determinate. COMUNICATIVA, FUNZIONE.

– Una delle due funzioni del linguaggio, a torto messa in dubbio dalla teoria generativa. È invece palesemente implicita nel componente → FONETICO e → FONOLOGICO della grammatica, che implica il coinvolgimento non solo di un → PARLANTE, ma anche di un ascoltatore. Vedi anche CONOSCITIVA, FUNZIONE. COMUNITÀ DI PARLANTI.

– Comunità di individui identificabile come unica depositaria e gestrice di un patrimonio collettivo di conoscenze, rappresentato da uno stesso → LINGUEMA. Nonostante le differenze di classe e sociali, e le inevitabili differenze nei livelli di → COMPETENZA che ne conseguono, la gestione del patrimonio linguistico comunitario obbedisce al principio fondamentale del collettivismo egualitario: a ciascuno secondo il bisogno, da ciascuno secondo i mezzi. CONCATENABILITÀ DELLE SEQUENZE ETIMOLOGICHE. – Proprietà delle sequenze etimologiche [→ SEQUENZA ETIMOLOGICA] di lasciarsi concatenare, in modo da raggiungere le origini del linguaggio. CONCETTO. – Nozione comune, che ha un ruolo importante nella genesi del → LESSEMA. Si trasforma infatti nel → SIGNIFICATO del lessema quando — e solo quando —, mediante la → FORMA dell’ → ICONIMO, viene → lessicalizzato [LESSICALIZZAZIONE], cioè rappresentato in forma abbreviata [→ SCORCIATOIA], e quin-

Glossario

897

di più economica per la gestione delle conoscenze e della comunicazione. Va tenuto presente che se ogni significato rappresenta, per definizione, un concetto, non ogni concetto corrisponde a un significato: solo i concetti lessicalizzati acquisiscono il ruolo di significato. Vedi anche QUADRANGOLO SEMIOTICO. CONCREZIONE. – In grammatica storica, uno dei cosiddetti → AC-

[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’errata interpretazione dell’articolo come parte della parola. Sin. → AGGLUTINAZIONE. CIDENTI GENERALI

CONOSCITIVA, FUNZIONE. – Una delle due funzioni del linguaggio, estremamente importante e sottovalutata dalla linguistica tradizionale, ma a torto considerata unica dalla teoria generativa, che ha escluso quella comunicativa [→ COMUNICATIVA, FUNZIONE]. CONSERVAZIONE. – Assunto generale, obbligatorio anche per qua-

lunque fenomeno linguistico compreso il → MUTAMENTO LESSEMATICO (e linguistico in generale), dato che, per mutare l’oggetto deve pur conservare qualcosa di sé. La linguistica storica tradizionale, attribuendo erroneamente al mutamento il primato nello studio del linguaggio, ha messo in ombra il fondamento stesso del linguaggio, che è quello della → CONTINUITÀ, cioè la tendenza a conservarsi per trasmissione generazionale della stessa → COMPETENZA, e a mutare solo per effetto di cause esterne. – Uno dei termini tradizionali, assieme a → → PARETIMOLOGIA, → ETIMOLOGIA POPOLARE e altri, per designare il → MICROANALOGISMO di tipo → ICONIMICO. CONTAMINAZIONE. INCROCIO,

CONTATTO LINGUEMICO.

– Precisazione della nozione del language contact introdotta da Weinreich (1953), qui utilizzata per designare una delle due cause esterne del → MUTAMENTO LESSEMATICO. A seconda se abbia luogo con una → LINGUA straniera, con un → DIALETTO o con un lessico di gruppo o settoriale all’interno del proprio territorio può essere, rispettivamente, → E-

898

L’origine delle parole

→ PERICORICO o → EPICORICO. A seconda se sia → SEMPLICE o → COMPLESSO [→ IBRIDAZIONE], produce, rispettivamente, acquisizioni lessicali [→ ACQUISIZIONE] o → mutamenti diasistemici [→ MUTAMENTO, DIASISTEMICO] e macrofonetici [→ MACROFONETICO] [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA]. Quando è semplice, se è esocorico, produce forestierismi [→ FORESTIERISMO], se è pericorico produce dialettalismi [→ DIALETTALISMO], se è epicorico produce gergalismi, settorialismi, specialismi [→ GERGALISMO, SETTORIALISMO, SPECIALISMO] e simili. SOCORICO,

CONTINUITÀ. – Principio fondamentale di qualunque disciplina storica e preistorica, indissolubilmente legato al principio della → CONSERVAZIONE (della specie come della materia). In → LINGUISTICA STORICA non è stato mai esplicitato, per l’errata concezione del linguaggio come → ORGANISMO biologico. È valido sia per la storia di qualunque → LINGUEMA esistente o attestato, preso in esame dalla linguistica storica, sia per qualunque → LESSEMA esistente o attestato preso in esame dall’ → ETIMOLOGIA, che proprio in quanto ne ricerca e ne studia le parziali → DISCONTINUITÀ non può non postularne la continuità di fondo. CONVERSIONE FONETICA

→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA.

CRONOLOGIA RELATIVA. – Rapporto di semplice precedenza/ successione, senza date assolute, fra due sviluppi fonetici o lessicali. Non è un metodo adeguato di → DATAZIONE LINGUISTICA. DATAZIONE LESSICALE. – Può essere esterna, quando si basa sul-

le → ATTESTAZIONI scritte, interna quando si basa sul → SIGNIo — se è noto — sull’ → ICONIMO. Quando si basa sul significato o sull’iconimo si parla di → AUTODATAZIONE LESSICALE. FICATO

– Al di fuori della → CRONOLOGIA REdei mutamenti fonetici [→ MUTAMENTO FONETICO] (che

DATAZIONE LINGUISTICA. LATIVA

Glossario

899

però non rappresenta un metodo di datazione vera e propria), delle datazioni lessicali [→ DATAZIONE LESSICALE] basate sulle attestazioni [→ ATTESTAZIONE] della lingua scritta (ma limitatamente a nozioni lessicalizzate nel periodo di esistenza della lingua scritta), e della → TRIPARTIZIONE CRONOLOGICA del lessico, basata sulle implicazioni di alcune categorie etimologiche, l’unica tecnica valida di datazione linguistica è l’ → AUTODATAZIONE LESSICALE. Vedi anche PERIODIZZAZIONE LESSICALE. DEFINITORIO

→ DESCRITTIVO.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’errata interpretazione della /l/ o /n/ iniziale di una parola come articolo. Sin. → DISCREZIONE. Contr. → AGGLUTINAZIONE. DEGLUTINAZIONE.

ACCIDENTI GENERALI

– Nozione della → GEOLINGISTICA con cui si può individuare, all’interno dell’area di distribuzione di un determinato → LESSEMA, il centro di maggior radicamento e di maggiore produttività morfosemantica, e quindi il suo probabile focolaio. DENSITÀ MORFOSEMANTICA.

DESCRITTIVO. – Tipo di → ICONIMIA basato sulla scelta di un’unità lessicale che riassuma e rappresenti l’intera definizione concettuale del nuovo → SIGNIFICATO. Risulta quindi in una → METONIMIA o in altro tropo simile. Sin. → DEFINITORIO. Contr. → ASSOCIATIVO, → PARADIGMATICO.

– Una delle tre modalità di → OCCULTAdi una parola colpita da → TABÙ LINGUISTICO, che si realizza con il → TABUISMO fonetico.

DESEMANTIZZAZIONE. MENTO

– È un → MORFEMA che, aggiunto alla → RADICE di una parola, ne rappresenta la → FORMA flessa, cioè non lemmatizzata [→ LEMMATIZZAZIONE]. DESINENZA.

900

L’origine delle parole

DIACRONICO.

– Termine introdotto in linguistica generale da Saussure in opposizione a → SINCRONICO. Differisce da storico, in quanto il nuovo termine mette spesso in primo piano la → DISCONTINUITÀ, mentre storico, di solito, mette in primo piano la → CONTINUITÀ. DIAFASICO.

– Termine coniato da Coseriu (1973) per designare le varietà del discorso individuale dipendenti dalla situazione comunicativa, qui usato per designare la varietà di → LESSICO che dipende dalla → COMPETENZA pragmatica.

DIAGLOTTICO. – Detto del → MUTAMENTO LINGUEMICO subito da un lessema che proviene da un → LINGUEMA forestiero. Si oppone al mutamento → DIASISTEMICO, in cui il lessema proviene dallo stesso linguema, ma in uno stadio diverso, e al mutamento → DIASTRATICO in cui il lessema proviene da un dialetto o da un gergo. DIALETTALISMO.

– È un → ESOCORISMO di origine dialettale.

– È il → LINGUEMA di una comunità precedentemente libera, ma in seguito egemonizzata da uno o più ceti dominanti nel corso della preistoria e/o storia del territorio in cui viene parlato. Si oppone a → LINGUA, che è il linguema del ceto egemone di una nazione o comunità internazionalmente riconosciuta, nell’ambito del cui territorio vengono parlati i dialetti. DIALETTO.

DIASISTEMICO.

– Termine coniato da Weinreich (1953), qui usato in riferimento al → MUTAMENTO LESSEMATICO → LINGUEMICO → MACROFONETICO o → MACROANALOGICO che determina, attraverso le → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA, due diversi stadi dello stesso → SISTEMA. Si oppone da un lato al mutamento di tipo → LOCALE, → MICROFONETICO e → MICROANALOGICO, dall’altro al mutamento di tipo → DIAGLOTTICO e → DIASTRATICO in cui il lessema, invece di provenire da un diverso stadio dello stesso linguema, proviene, rispettivamente, da una lingua forestiera o da un dialetto.

Glossario

901

DIASTRATICO.

– Termine coniato da Coseriu (1973: 141 sg.) per designare la proprietà di un → LINGUEMA di mutare in rapporto alle diverse componenti sociali presenti all’interno della comunità linguistica. Qui usato anche per il → MUTAMENTO LESSEMATICO che interessa un lessema provienente da un dialetto, in opposizione al tipo → DIASISTEMICO e a quello → DIAGLOTTICO in cui il lessema proviene, rispettivamente, da un diverso stadio dello stesso linguema o da una lingua forestiera. DILEGUO.

– Termine generico per indicare la caduta di un fone-

ma. DISCONTINUITÀ. – Sinonimo di → MUTAMENTO, nei suoi vari tipi:



FONETICO,



MORFOLOGICO,



SEMANTICO,

di un →

LIN-

GUEMA (nel sistema, nello spazio, nella società), ma più pregnan-

te di esso per la sua esplicita opposizione a → CONTINUITÀ. – In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’errata interpretazione della /l/ o /n/ iniziale di una parola come articolo. Sin. → DEGLUTINAZIONE. Contr. → CONCREZIONE. DISCREZIONE.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], con cui due fonemi identici o simili, a contatto o a distanza, si differenziano fra loro. Contr. → ASSIMILAZIONE. DISSIMILAZIONE.

ACCIDENTI GENERALI

DIZIONARIO ETIMOLOGICO. – Dizionario che dei lessemi [→ LES-

di un → LINGUEMA fornisce, di solito, soltanto l’ → ETII dizionari etimologici delle lingue neolatine destinati al pubblico sono caratterizzati da una presentazione a → SEQUENZA ETIMOLOGICA regressiva dei loro lessemi; quelli specialistici da una → SEQUENZA ETIMOLOGICA progressiva delle loro anteforme [→ ANTEFORMA] o → protoforme [→ PROTO–]. Vedi anche HISTOIRE DU MOT. SEMA]

MOLOGIA.

902

L’origine delle parole

DOTTA, TRADIZIONE.

– Espressione che la linguistica storica usa per indicare la trasmissione orale, da una generazione all’altra, di un → LESSEMA (o → MORFEMA) che non abbia seguito le → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA della → FONETICA STORICA. Contr. → POPOLARE, TRADIZIONE. – In senso lato, qualunque → LESSEMA di tradizione popolare [→ POPOLARE, TRADIZIONE] → dotta [→ DOTTA, TRADIZIONE] o semidotta [→ SEMIDOTTA, TRADIZIONE] che abbia avuto origine nell’ambito del territorio in cui viene usato. Poiché nel corso dello sviluppo storico una lingua può estendersi e modificarsi al di là del proprio focolaio (per es. l’italiano nasce a Firenze e si estende a quasi tutta la penisola), si può distinguere un senso stretto del termine, riferito al focolaio d’origine e quindi ai soli lessemi di tradizione popolare, da un senso lato, riferito allo sviluppo successivo. Si oppone al lessema → ESOCORICO o ESOCORISMO, proveniente da un’altra lingua, e a quello → PERICORICO o PERICORISMO, proveniente da un dialetto. L’encorismo di tradizione dotta o semidotta può essere visto anche come → EPICORICO o EPICORISMO, cioè come lessema di origine settoriale, specialistica, o di un gruppo sociale di qualunque tipo, nato in ambito encorico. ENCORICO, ENCORISMO.

– Detto del → MUTAMENTO LESSEMATICO che ha un impatto sulla parola. Contr. → ESOLESSEMATICO. ENDOLESSEMATICO.

ENIGMISTICA, ETIMOLOGIA. – Detto, criticamente, della ricerca etimologica che si limiti a cercare, all’interno o all’esterno dell’area encorica, una qualunque possibile → ANTEFORMA della parola studiata, senza un’adeguata attenzione per le cause esterne del mutamento lessematico, e quindi per la ricostruzione del suo contesto storico–culturale.

– Termini che designano qualunque → lessicale che provenga dal linguaggio settoriale, specialistico, tecnico, o di un gruppo di qualunque tipo (età, cul-

EPICORICO, EPICORISMO. ACQUISIZIONE

Glossario

903

tura, attività, legalità, etc.) all’interno della → COMUNITÀ DEI PARLANTI. In senso lato, rientrano nella categoria degli encorismi [→ ENCORICO, ENCORISMO]. Come gli encorismi, si oppongono agli esocorismi [→ ESOCORICO, ESOCORISMO] forestieri e ai pericorismi [→ PERICORICO, PERICORISMO] dialettali. Epicorico è detto anche il → CONTATTO LINGUEMICO che il → PARLANTE può avere con i gruppi settoriali di qualunque tipo all’interno della propria comunità. – In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCI[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’inserimento di un fonema non etimologico nel corpo una parola. Contr. → SINCOPE. EPENTESI.

DENTI GENERALI

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDEN[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’aggiunta di uno o più suoni alla fine di una parola. Contr. → APOCOPE. Il suono aggiunto viene detto anche → PARAGOGICO. EPITESI.

TI GENERALI

ESOCORICO, ESOCORISMO. – Termini che designano qualunque → ACQUISIZIONE lessicale che provenga da lingue straniere, cioè al di fuori dell’area encorica [→ ENCORICO, ENCORISMO] in senso lato. Si oppongono da un lato agli encorismi, comprendenti sia il lessico ereditario di tradizione popolare che gli epicorismi [→ EPICORICO, EPICORISMO] provenienti da gruppi sociali della stessa comunità di parlanti di qualunque tipo; dall’altro ai pericorismi [→ PERICORICO, PERICORISMO] dialettali. Esocorico è detto anche il → CONTATTO LINGUEMICO che il parlante può avere con lingue straniere al di fuori della propria area. ESOLESSEMATICO. – Detto del → MUTAMENTO che non ha impatto

sulla parola. Contr. → ENDOLESSEMATICO.

ETERONIMO. – Termine della → GEOLINGUISTICA per designare i nomi diversi di uno stesso → REFERENTE nell’area presa in esame.

904

L’origine delle parole

ETIMO. – Il risultato minimo dell’ → ETIMOLOGIA, inteso come la

prima delle cinque possibili forme di → DISCONTINUITÀ (di → FORMA, di → SIGNIFICATO, di → LINGUEMA (nel sistema, nello spazio, nella società), che si possono riscontrare in una → SEQUENZA ETIMOLOGICA regressiva. Ammettendo un’area di confine fluida, si può distinguere fra etimi certi [→ ETIMOGRAFIA] ed etimi incerti [→ ETIMOTESI]. Sin. → ETIMOLOGIA. ETIMOGRAFIA. – La ricerca e lo studio che hanno come oggetto e-

timi [→ ETIMO] assolutamente certi. – Termine superordinato a → ETIMOTESI e a → Eche dovrebbe designare soltanto la ricerca dell’ → ETIMO, ma che nell’uso, ormai radicato anche nella cultura generale, designa anche l’etimo stesso. ETIMOLOGIA. TIMOGRAFIA,

ETIMOLOGIA DI FRONTIERA. – Formula con cui si può designare la ricerca etimologica che si applica alle parole problematiche, e che mira ad allargare, mediante risultati progressivamente migliori, l’area dell’ → ETIMOGRAFIA a spese di quella dell’ → ETIMOTESI. ETIMOLOGIA POPOLARE. – Uno dei termini tradizionali, assieme a → CONTAMINAZIONE, → PARETIMOLOGIA, → INCROCIO e altri, per designare il → MICROANALOGISMO di tipo → ICONIMICO. ETIMOLOGICUM. – Termine con cui si designa l’insieme degli etimi [→ ETIMO] dell’intero lessico di un → LINGUEMA. ETIMOTESI. – La ricerca etimologica cosciente di presentare un’i-

potesi, e di non raggiungere risultati assolutamente sicuri, opposta all’ → ETIMOGRAFIA. EUFEMISMO.

– Termine della retorica e dell’uso comune con cui si designa un lessema più accettabile, → SOSTITUTIVO di un altro, soggetto a → TABÙ LINGUISTICO. Poiché non tutti i termini sosti-

Glossario

905

tutivi sono eufemismi, e nella letteratura specializzata è più comune noa [→ NOA, PAROLA], usato però solo aggettivalmente, è opportuno sostituirlo con il termine → TABUISMO. Vedi anche OCCULTAMENTO. – Unità fonica minima atta a distinguere il → SIGNIFIdi una parola da un’altra in un dato → LINGUEMA.

FONEMA. CATO

FONETICA.

– Studio dei suoni linguistici nel loro aspetto articolatorio e acustico. Si oppone a → FONOLOGIA.

– Studio delle → REGOLE DI CONVERSIONE che, a posteriori, si lasciano ricostruire sulla base di due diversi stadi storici di uno stesso LINGUEMA: per esempio italiano (fiorentino) e latino. È parte integrante della → GRAMMATICA STORICA. FONETICA STORICA.

FONETICA

FONETICO–DIPENDENTE. → MUTAMENTO MACROFONETICO attiva-

to, nel →

PARLANTE,

da fatti fonetici. Contr. →

SEMANTI-

CO–DIPENDENTE. FONOLOGIA. – Studio dei suoni linguistici considerati come fone-

mi, cioè dal punto di vista della loro funzione distintiva di → SISi oppone a → FONETICA.

GNIFICATO.

FONOSIMBOLISMO. – Termine introdotto da Roman Jakobson per designare quel tipo di processo psicolinguistico, di livello inconscio, mediante il quale la → LESSICALIZZAZIONE di un → REFERENTE viene realizzata con suoni che si ritengono adatti a evocarlo. È una delle quattro modalità fondamentali (con l’onomatopea [→ ONOMATOPEICO] e i modi → METONIMICO e → METAFORICO) dell’ → ICONIMIA, caratteristiche anche del → LINGUAGGIO POETICO, assieme all’ → ONOMATOPEA (con cui non va confuso) e al modo metaforico, che sono di tipo → PARADIGMATICO e → ASSOCIATIVO, e al modo metonimico di tipo → SINTAGMATICO e → DESCRITTIVO. Nella visione → ICONOMASTICA della glottoge-

906

L’origine delle parole

nesi, una delle quattro modalità che → HOMO LOQUENS segue per produrre le protoforme del protolinguema [→ PROTO–]. Le protoforme vengono poi utilizzate per il successivo meccanismo di → RICICLAGGIO METONIMICO. FORESTIERISMO.

– → ESOCORISMO o → PRESTITO da una lingua

straniera. FORMA.

– Termine ambiguo del discorso scientifico, di difficile sostituzione. A livello teorico e astratto, infatti, designa l’aspetto morfofonetico della → PAROLA, e si oppone quindi al suo → SIGNIFICATO. A livello → SINCRONICO, sta per qualunque → PAROLA non lemmatizzata [→ LEMMATIZZAZIONE], cioè realizzata nel suo contesto sintattico, e si oppone quindi a → LESSEMA o → LEMMA, come unità lessicale astratta e convenzionale (in italiano infinito per i verbi, maschile singolare per nomi e aggettivi). A livello → DIACRONICO, si riferisce invece proprio al → LESSEMA, di cui rappresenta lo sviluppo fonetico [→ FONETICA] o fonologico [→ FONOLOGIA], cioè l’ → ANTEFORMA o la protoforma [→ PROTO–] etimologica. GEOLINGUISTICA.

– Studio degli aspetti geografici, in particolare areali, del linguaggio umano in tutte le sue varietà. Le sue principali discipline, relativamente al → LESSICO, sono l’ → ONOMASIOLOGIA, tradizionale e strutturale, l’ → ICONOMASIOLOGIA, la → GEOSEMANTICA, la → SEMASIOLOGIA, lo studio della → DENSITÀ MORFOSEMANTICA. GEOSEMANTICA.

– Termine che designa qualunque tipo di ricerca areale che si applichi al → SIGNIFICATO.

GERGALISMO.

– È un → EPICORISMO introdotto da un gergo.

GRAMMATICA. – Sinonimo di → SISTEMA LINGUISTICO e componen-

te generativo di un → LINGUEMA, che si lascia ulteriormente scomporre in → FONETICA e → FONOLOGIA, → MORFOLOGIA, → SINTASSI, → PRAGMATICA e, attraverso l’ → ICONOMASTICA, → LESSICO.

Glossario

907

– Grammatica del → MUTAMENTO LESSEMATICO, causato da imperfetto apprendimento linguistico in un processo di ibridazione [→ IBRIDAZIONE LINGUISTICA]. Nella visione tradizionale, è composta da tre componenti: → FONETICA STORICA, → MORFOLOGIA STORICA e → SINTASSI STORICA. A queste tre va ora aggiunta l’ → ICONOMASTICA, le cui specializzazioni di → ICONOMASTICA TIPOLOGICA e STORICA forniscono le → REGOLE DELLA SEMANTICA STORICA, prima assenti. GRAMMATICA STORICA.

GRAMMATICALE. – Detto anche di quella parte del → LESSICO che comprende i termini grammaticali (pronomi, preposizioni, congiunzioni, etc.), contrapposto al lessico pieno o → CATEGOREMATICO. Sin. → SINCATEGOREMATICO. HISTOIRE DU MOT.

– Traduzione francese del tedesco Wortgeschichte ‘storia lessicale’. In Francia la formula è passata a identificare un tipo di → DIZIONARIO ETIMOLOGICO delle lingue classiche caratterizzato da una presentazione a → SEQUENZA ETIMOLOGICA PROGRESSIVA dei loro → LESSEMI, e a SEQUENZA ETIMOLOGICA REGRESSIVA delle loro protoforme [→ PROTO–] IE. HOMO LOQUENS. – Termine che proietta nell’antichità più remota l’origine del → LINGUAGGIO, e allo stesso tempo pone in primo piano il ruolo fondante del linguaggio per l’evoluzione umana. HOMO SCRIBENS. – Termine che mira a sottolineare, in opposizione alla remota antichità del → LINGUAGGIO parlato e quindi di → HOMO LOQUENS, le origini estremamente recenti (in Europa risalenti al più presto all’Età del Bronzo) della lingua scritta, intesa come strumento di dominio dei ceti dominanti nelle società stratificate delle Età dei Metalli. – Conseguenza di un → CONTATTO complesso, che può realizzarsi come → SUPERSTRATO, → SOSTRATO, → ADSTRATO o → INFRASTRATO. È la causa esterna esclusiva, mediata dalla → COMPETENZA LINGUISTICA IBRIDAZIONE LINGUISTICA. LINGUEMICO

908

L’origine delle parole

del → PARLANTE, del → MUTAMENTO LESSEMATICO diasistemico o stadiale, macrofonetico e macroanalogico. – Nella → SEMIOTICA di Peirce il tipo di → SEGNO che ha un rapporto di somiglianza con l’oggetto denotato.

ICONA.

ICONIMIA.

– Il fenomeno e il processo della genesi del → LESSE-

MA, o → LESSICALIZZAZIONE, determinata dall’ → ICONIMO. Può

essere di quattro tipi: a seconda del tipo di riciclaggio [→ RICICLAGGIO LESSICALE], può essere fonica [→ ONOMATOPEA, → FO-

NOSIMBOLISMO] o lessicale. A seconda della scelta del → CAMPO

può essere di tipo → SINTAGMATICO [sin. → METO→ DESCRITTIVO], se l’iconimo viene scelto fra i componenti della definizione concettuale del significato, o di tipo → PARADIGMATICO [sin. → METAFORICO, → ASSOCIATIVO], se viene scelta in un campo associativo. Quando è lessicale produce, per definizione, lessemi trasparenti [→ TRASPARENTE, LESSEMA], in quanto utilizza parole pre–esistenti, quindi non ancora modificate da → MUTAMENTO FONETICO o da sviluppo culturale. Ma a causa di questi può essere oscurata successivamente, determinando così l’esistenza di lessemi opachi [→ OPACO, LESSEMA]. ICONIMICO, NIMICO,

ICONIMIZZAZIONE. – Introduzione dell’ → ICONIMO in un lessema opaco [ → OPACO, LESSEMA] o presunto tale. Vedi anche REICONIMIZZAZIONE. ICONIMO.

– Terzo elemento del segno lessicale, rispetto alla coppia → SIGNIFIANT e SIGNIFIÉ di Saussure, e quarto, rispetto al triangolo di Ogden e Richards, assieme alla → FORMA, al → SIGNIFICATO e al → REFERENTE. È fondamentale per la genesi del → LESSEMA o → LESSICALIZZAZIONE, intesa come → RICICLAGGIO di lessemi (talvolta di foni) pre–esistenti. Sia a causa di mutamenti fonetici [→ MUTAMENTO FONETICO] che lo oscurano, sia a causa di mutamenti culturali e semantici, che lo rendono irriconoscibile anche se immutato, può diventare, da trasparente [→ TRASPARENTE, LESSEMA], opaco [→ OPACO, LESSEMA]. Nella lin-

Glossario

909

guistica storica tradizionale è stato di rado identificato, e in tali casi è stato chiamato → MOTIVAZIONE. Non è però mai stato analizzato nella sua funzione, neanche dalla → SEMIOTICA. È l’oggetto delle ricerche di → ICONOMASTICA, → ICONIMOLOGIA,→ ICONOMASIOLOGIA e → SEMASIOLOGIA, ed è alla base dei fenomeni dell’ → ICONIMIA e della → (RE)ICONIMIZZAZIONE. ICONIMOLOGIA. – In → ETIMOLOGIA, lo studio e la ricerca del sin-

golo →

ICONIMO,

e, con l’ →

ICONOMASIOLOGIA

e la

SEMASIO-

LOGIA, una delle tre metodologie della → ICONOMASTICA. Può es-

sere → BIFASE, se richiede una preventiva → MORFONETIMOLOGIA, che ne identifichi l’ → ANTEFORMA, o → MONOFASE, se non richiede tale ricerca, perché l’iconimo è trasparente [→ TRASPARENTE, LESSEMA], o solo culturalmente opaco [→ OPACO, LESSEMA]. Ogni iconimologia riuscita genera il suo inverso speculare [→ SPECULARITÀ], che è la → SEMASIOLOGIA, cioè il rapporto fra la → FORMA dell’iconimo e i suoi sviluppi semantici. ICONOMASIOLOGIA. – Ricerca di → ONOMASIOLOGIA mirata alla classificazione dei diversi iconimi [→ ICONIMO] degli eteronimi [→ ETERONIMO] di uno stesso → REFERENTE. Già chiamata onomasiologia motivazionale nell’Atlas Linguarum Europae, dove questo tipo di cartografia e di ricerca è stato istituzionalmente inaugurato con il suo primo volume nel 1982, è, con l’ → ICONIMOLOGIA e la SEMASIOLOGIA, una delle tre metodologie della → ICONOMASTICA. Come l’iconimologia, genera, per definizione, anteforme [→ ANTEFORMA] dotate di significato, suscettibili quindi di ricerca semasiologica. ICONOMASTICA. – Insieme degli iconimi [→ ICONIMO]; studio dell’ → ICONIMIA, e componente della → GRAMMATICA per la generazione del → LESSICO, accanto alla → FONETICA e → FONOLOGIA, → MORFOLOGIA, → PRAGMATICA e, → SINTASSI. Come studio dell’iconimia si lascia suddividere, in una prima fase, in → ICONIMOLOGIA, → ICONOMASIOLOGIA e → SEMASIOLOGIA. In una seconda fase, attivata dai rapporti di → CICLICITÀ e → SPE-

910

L’origine delle parole

CULARITÀ fra le tre diverse metodologie, si suddivide ancora in i-

conomastica tipologica o sincronica e iconomastica storica o diacronica, a seconda dell’aspetto che sceglie di approfondire. Come tale, fornisce le → REGOLE DELLA SEMANTICA STORICA, e grazie alla trasparenza degli sviluppi iconimici che essa raccoglie e studia, è uno dei principali strumenti per l’ampliamento delle certezze etimografiche [→ ETIMOGRAFIA], con il conseguente restringimento delle incertezze etimotetiche [→ ETIMOTESI], e per l’istituzione dell’ → ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA. – Uno dei termini tradizionali, assieme a → CONTAMINAZIONE, → PARETIMOLOGIA, → ETIMOLOGIA POPOLARE e altri, per designare il → MICROANALOGISMO di tipo → ICONIMICO. INCROCIO.

INFISSO.

– È l’ → AFFISSO inserito nel corpo di una parola.

INFRASTRATO. – Uno dei quattro tipi, con il → SOSTRATO, il → SU-

e l’ → ADSTRATO, di → IBRIDAZIONE LINGUISTICA. Consiste nell’influenza che il dialetto di uno strato sociale subalterno può esercitare sulla lingua del ceto dominante, o quella, molto più forte, se non schiacciante, che la → LINGUA dominante può esercitare sui → DIALETTI. PERSTRATO

IPERCORRETTISMO. – Termine tradizionalmente usato per fatti fo-

netici, qui esteso a designare qualunque → MICROANALOGISMO, cioè → ADATTAMENTO ANALOGICO di tipo → LOCALE, con cui un lessema, interpretato erroneamente, viene modificato sulla base del proprio modello. Può essere quindi non solo fonetico, ma anche morfologico e iconimico. – In una → TASSONOMIA LESSICALE, il lessema superordinato rispetto agli altri di livello inferiore, detti iponimi [→ IPONIMO]. IPERONIMO.

IPOCORISTICO. – In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI

[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che

Glossario

911

consiste nell’abbreviazione di un nome comune o proprio, per economia o per ragioni affettive. IPONIMO. – In una → TASSONOMIA LESSICALE, il lessema subordinato rispetto a un altro di livello superiore, detto → IPERONIMO. Due o più iponimi dello stesso livello in una tassonomia sono detti coiponimi [→ COIPONIMO].

LAUTGESETZ. – Termine tedesco dei fondatori della linguistica e della grammatica storica, che mirava a designare una “legge fonetica” di tipo organico, ispirata dalle leggi di sviluppo biologico scoperte da Darwin nell’Ottocento. In questa visione la → GRAMMATICA STORICA di un linguema rappresentava l’insieme delle “leggi naturali” che lo portavano, come un organismo, a nascere, ad attraversare diversi stadi di crescita, e a morire. LEGGE FONETICA LEMMA.

→ LAUTGESETZ.

– Sinonimo di → LESSEMA, usato soprattutto come → in lessicografia.

TECNICISMO

LEMMATIZZAZIONE. – In lessicografia computazionale, raggruppamento di tutte le forme realizzabili o attestate di un verbo, sostantivo, aggettivo o articolo sotto un’unità convenzionale (in italiano l’infinito e il singolare maschile) chiamata → LEMMA. LESSEMA. – Termine linguistico che designa l’unità fondamentale del → LESSICO, definibile come una → PAROLA lemmatizzata [→ LEMMATIZZAZIONE], astratta dalla sua realizzazione nel discorso, e convenzionalmente rappresentata, in italiano, dall’infinito del verbo e dal maschile singolare del sostantivo e dell’aggettivo. A livello genetico va inteso come il risultato della → LESSICALIZAZIONE di una struttura sintattica e concettuale soggiacente, adottata come suo → SIGNIFICATO, la cui → SCORCIATOIA è rappresentata dall’ → ICONIMO, e le cui caratteristiche sintattiche determinano la sua attribuzione all’una o all’altra → PARTE DEL DISCORSO.

912

L’origine delle parole

– Creazione di un nuovo → LESSEMA, attraverso la scelta di un → ICONIMO o lessema pre–esistente, per metonimia [→ METONIMICO] o per metafora [→ METAFORICO], collegabile al nuovo significato, nella triplice funzione di (1) → ICONIMO, (2) di forma abbreviata (e quindi più economica per la gestione delle conoscenze e della comunicazione) o → SCORCIATOIA della struttura sintattica e concettuale che ne rappresenta il nuovo → SIGNIFICATO, (3) di → NOME del nuovo referente. LESSICALIZZAZIONE.

LESSICO. – Insieme dei lessemi [→ LESSEMA] di un → LINGUEMA, e come tale deposito delle conoscenze collettive di una → COMUNITÀ DI PARLANTI, nei suoi aspetti morfonetici [→ MORFOFONETICA] e semantici [→ SEMANTICA]. Come tale, si lascia suddividere in lessico → CATEGOREMATICO o → PIENO, e → SINCATEGOREMATICO o → GRAMMATICALE. Può essere inteso anche come insieme parziale e caratteristico di un gruppo sociale, di un’attività, di un tipo linguistico, e allora può essere popolare, dotto, semidotto, regionale, dialettale, gergale, settoriale, tecnico, infantile, giovanile, studentesco, militare, letterario, poetico, aulico, etc.

– In senso lato, → SISTEMA GRAMMATICALE comprensivo del → LESSICO mediante i quali gli appartenenti a una → COMUNITÀ DI PARLANTI linguisticamente omogenea acquisiscono la conoscenza di sé stessi e dell’universo e mediante questa interagiscono, comunicando fra loro. A seconda del canale in cui si realizza (orale–auditivo o manuale–visivo) può essere parlata o scritta, con parziali differenze sia nella grammatica che nel lessico. In senso stretto, → LINGUEMA del ceto egemone di una nazione o comunità internazionalmente riconosciuta, che si oppone a uno o più linguemi [→ LINGUEMA] dei ceti subordinati, e come tali dialetti [→ DIALETTO], che rappresentano le “ex–lingue” di comunità precedentemente autonome, egemonizzate dai ceti dominanti nel corso della preistoria e/o storia del territorio. LINGUA.

LINGUAGGIO. – Facoltà innata del → PARLANTE, che gli permette di

gestire il proprio → SISTEMA LINGUISTICO. Secondo la paleoantro-

Glossario

913

pologia, è divenuta innata nelle prime specie di Homo, dopo essere stata probabilmente ereditata da qualche specie di Australopithecus, che la possedeva facoltativamente. Vedi anche HOMO LOQUENS. – Parte integrante del → LINGUAGGIO tout court, che si manifesta in modo evidente fin dal processo di → ICONIMIA nella → LESSICALIZZAZIONE, in particolare nelle sue quattro modalità: onomatopea [→ ONOMATOPEICO], → FONOSIMBOLISMO, metafora [→ METAFORICO] e metonimia [→ METONIMICO]. LINGUAGGIO POETICO.

LINGUEMA, LINGUEMICO.

– Termini riferibili a qualunque →

SI-

STEMA LINGUISTICO in uso in una comunità, senza tener conto del-

la sua possibile appartenenza alle categorie sociolinguistiche di → o → DIALETTO. Vedi anche MUTAMENTO LINGUEMICO.

LINGUA

LINGUISTICA STORICA.

– Disciplina linguistica che studia la preistoria e storia dei linguemi [→ LINGUEMA] e del → LINGUAGGIO, le cui principali metodologie e tecniche sono la → GRAMMATICA STORICA, e l’ → ETIMOLOGIA intesa come parte integrante dell’ → ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA. LOCUZIONE. – Unità lessicale composta da due o più lessemi, par-

ticolarmente importante come frequente esempio di → ICONIMIA trasparente [→ TRASPARENTE, LESSEMA] (anche se non di rado resa culturalmente opaca [→ OPACO, LESSEMA] dall’evoluzione culturale). Sin. → POLIREMATICA. – Detto dell’ → ADATe dell’ → ANALOGIA o ANALOGISMO quando hanno un impatto sul sistema. Contr. → MICROANALOGICO.

MACROANALOGICO, MACROANALOGISMO. TAMENTO ANALOGICO

MACROFONETICO, MUTAMENTO; MACROFONETISMO. – Detto del → MUTAMENTO FONETICO quando è → FONETICO–DIPENDENTE e quindi ha un impatto sul sistema. Contr. → MICROFONETICO, MICROFONETISMO.

914

L’origine delle parole

MESOLESSEMA. – Lessema databile dalla tarda antichità fino a tut-

to il Medioevo. Assieme al → PALEOLESSEMA, preistorico e antico, e al → NEOLESSEMA moderno, forma la tripartizione cronologica fondamentale di un lessico europeo, base per una sua → PERIODIZZAZIONE completa. METAFORICO.

– Uno dei quattro modi fondamentali (con l’onomatopea [→ ONOMATOPEICO], il → FONOSIMBOLISMO e il modo → METONIMICO, a cui si oppone) dell’ → ICONIMIA, caratteristico anche del → LINGUAGGIO POETICO. Nella visione → ICONOMASTICA della glottogenesi, una delle quattro modalità che → HOMO LOQUENS segue per produrre le protoforme del protolinguema [→ PROTO–]. Le protoforme vengono poi utilizzate per il successivo meccanismo di → RICICLAGGIO. Sin. → PARADIGMATICO, → ASSOCIATIVO. METAPLASMO DI CONIUGAZIONE. – In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nel passaggio di un verbo da una coniugazione all’altra.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’inversione di due fonemi contigui o prossimi. METATESI.

METONIMICO.

– Uno dei quattro modi fondamentali (con l’onomatopea [→ ONOMATOPEICO], il → FONOSIMBOLISMO e il modo → METAFORICO, a cui si oppone) dell’ → ICONIMIA, caratteristico anche del → LINGUAGGIO POETICO. Nella visione → ICONOMASTICA della glottogenesi, una delle quattro modalità che → HOMO LOQUENS segue per produrre le → protoforme del → protolinguema [→ PROTO–]. Le protoforme vengono poi utilizzate per il successivo meccanismo di → RICICLAGGIO. Sin. → SINTAGMATICO, → DESCRITTIVO. MICROANALOGICO, MICROANALOGISMO.

– Detto (del risultato) dell’ → ADATTAMENTO ANALOGICO e dell’ → ANALOGIA quando non hanno un impatto sul sistema. Contr. → MACROANALOGICO.

Glossario

915

– Detto del → MUTAMENTO FONETICO quando è → SEMANTICO–DIPENDENTE e quindi non ha un impatto sul sistema. Contr. → MACROFONETICO. MICROFONETICO, MUTAMENTO.

MONOFASE, ICONIMOLOGIA. – Detto dell’ → ICONIMOLOGIA quando l’ → ICONIMO è trasparente [→ TRASPARENTE, LESSEMA], o solo culturalmente opaco [→ OPACO, LESSEMA] → OPACO, e di conseguenza non richiede una fase preventiva → MORFONETIMOLOGICA, che ne identifichi l’ → ANTEFORMA. Contr. bifase [→ BIFASE, ICONIMOLOGIA]. MORFEMA. – Nell’uso linguistico corrente, unità significativa mi-

nima che, unita alla → RADICE e ad altri possibili morfemi, forma la → PAROLA non lemmatizzata [→ LEMMATIZZAZIONE]. È oggetto di studio della → MORFOLOGIA. MORFOFONETICA O MORFONETICA. – Detto dell’insieme di aspet-

ti fonetici [→ FONETICI] e morfologici [→ MORFOLOGIA] di un elemento linguistico. MORFOLOGIA. – Studio delle regole che governano la formazione

e la flessione delle parole. – Studio delle → DISCONTINUITÀ nella storia di uno stesso → ANTEMORFEMA, parte integrante della → GRAMMATICA STORICA. MORFOLOGIA STORICA.

MORFONETIMOLOGIA.

– Tipo di ricerca che nella linguistica storica tradizionale coincide con l’ → ETIMOLOGIA tout court, ma che in un’analisi approfondita rappresenta invece una fase preliminare, non sempre necessaria, e comunque limitata alla → FONETICA e alla → MORFOLOGIA, dell’ → ICONIMOLOGIA. MOTIVAZIONALE. – In → GEOLINGUISTICA, termine usato per la pri-

ma volta nell’Atlas Linguarum Europae (ALINEI 1983d) per distinguere il metodo cartografico che mirava alla cartografazione e clas-

916

L’origine delle parole

sificazione delle → MOTIVAZIONI da quello tradizionale, → ONOMASIOLOGICO, che si ferma all’ → ETIMO, cioè all’ → ANTEFORMA. – Sinonimo imperfetto di → ICONIMO, talvolta usato dalla linguistica storica dopo che Saussure l’aveva per primo notata e discussa come “aspetto” accidentale del segno, senza però comprenderne il ruolo fondamentale nella genesi del lessico. MOTIVAZIONE.

MUTAMENTO FONETICO. – Formula impressionistica tradizionale, basata sulla → REIFICAZIONE dei componenti linguistici, e in questo caso del → FONEMA. In realtà il mutamento fonetico rappresenta la reazione della → COMPETENZA del → PARLANTE quando, dovendo apprendere e riprodurre un fonema → ESOCORICO, lo fa seguendo le → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA dettategli dal proprio sistema internalizzato (nel qual caso è → MACROFONETICO e → FONETICO–DIPENDENTE), o senza seguirle (nel qual caso è → MICROFONETICO e → SEMANTICO–DIPENDENTE). Vedi anche MUTAMENTO LESSEMATICO. MUTAMENTO LESSEMATICO. – Mutamento che interessa il singolo



Può essere → ENDOLESSEMATICO o → ESOLESSEMATICO, a seconda se abbia o no un impatto fonetico o semantico sulla parola; → DIASISTEMICO o → LOCALE, a seconda se abbia o no un impatto sul sistema, e se il suo impatto interessa la fonetica è → MACROFONETICO o → MICROFONETICO. Visto rispetto alle sue cause esterne può risultare in una → LESSICALIZZAZIONE [→ ICONIMIA] o in un → TABUISMO, se dipende da sviluppo culturale; in una → ACQUISIZIONE o in un’ibridazione [→ IBRIDAZIONE LINGUISTICA], se dipende dal → CONTATTO LINGUEMICO, rispettivamente semplice o complesso. Visto rispetto alla → COMPETENZA del → PARLANTE può essere anche → MACROANALOGICO o → MICROANALOGICO, e generare svariati tipi di → LESSICO. LESSEMA.

MUTAMENTO LINGUEMICO. – Mutamento di appartenenza di un → LESSEMA,

che passa da un → LINGUEMA all’altro. Può essere →

DIASISTEMICO, se il linguema d’origine è lo stesso, ma in uno sta-

Glossario

917

dio diverso, → DIAGLOTTICO, se il linguema d’origine è forestiero, → DIASTRATICO se il linguema d’origine è un dialetto. MUTAMENTO LINGUISTICO.

– Formula impressionistica tradizionale e concetto fondamentale della → LINGUISTICA STORICA, basato sulla → REIFICAZIONE del → LINGUAGGIO e dei suoi componenti. Si lascia definire, per quanto riguarda il lessico, come → MUTAMENTO LESSEMATICO, e si lascia scomporre in → MUTAMENTO FONETICO e → MUTAMENTO SEMANTICO. Questi termini, utilizzati acriticamente, possono rafforzare l’idea, implicita nella visione tradizionale e tuttora radicata nella prassi, di processi linguistici di tipo organico [→ ORGANISMO, LINGUAGGIO COME]. Vanno invece usati come termini di comodo, con la coscienza che il linguaggio non muta inevitabilmente, ma è anzi dominato dal principio della → CONSERVAZIONE e della → CONTINUITÀ, e che le → CAUSE DEL MUTAMENTO, esclusivamente esterne a esso, a loro volta attivano una causa interna, che consiste nella → COMPETENZA del → PARLANTE. Il parlante nel → MUTAMENTO FONETICO innova seguendo le → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA, nel → MUTAMENTO SEMANTICO innova mediante l’ → ICONIMIA. MUTAMENTO SEMANTICO. – Formula impressionistica tradizionale, basata sulla → REIFICAZIONE dei componenti linguistici, e in questo caso del → SIGNIFICATO. In realtà il mutamento semantico consegue a un intervento innovativo del → PARLANTE che, mediante la → LESSICALIZZAZIONE, ritaglia una struttura sintattica e concettuale considerata meritevole di un ruolo lessicale indipendente, e sceglie un → ICONIMO che la rappresenti in modo abbreviato, e quindi più economico per la gestione del pensiero e del discorso comunicativo. NEOLESSEMA.

– Lessema databile al periodo moderno, dalla fine del Medioevo a oggi. Assieme al → PALEOLESSEMA, preistorico e antico, e al → MESOLESSEMA, tardo–antico e medievale, forma la tripartizione cronologica fondamentale di un lessico europeo, base per una sua → PERIODIZZAZIONE completa.

918

L’origine delle parole

NEOLOGISMO. – Termine della lessicologica che designa qualunque

innovazione lessicale recente. Perde quindi il suo valore man mano che ci si allontana dal momento della sua introduzione nel lessico. NOA, PAROLA.

– Termine con cui gli etnologi designano i lessemi [→ LESSEMA] usati in sostituzione di quelli vietati da → TABÙ LINGUISTICO. Sin. → TABUISMO NOME.

– Termine il cui senso autentico non è quello della grammatica tradizionale (nome comune, nome proprio, opposto a verbo e alle altre parti del discorso [→ PARTE DEL DISCORSO] e della grammatica generativa (dove è una delle due categorie primarie, opposta a verbo). In realtà, il “nome” è lo scopo, e quindi il risultato, del processo di → LESSICALIZZAZIONE, che a sua volta si basa sull’ → ICONIMIA. E poiché la funzione dell’ → ICONIMO nella lessicalizzazione prescinde completamente dalla distinzione fra sostantivo, verbo e le altre parti del discorso, ma serve a esprimere in modo abbreviato una nuova unità concettuale e conoscitiva, il nome va inteso come etichetta, attribuibile non solo al sostantivo, ma anche al verbo, all’aggettivo, all’avverbio, alla preposizione, all’interiezione e a qualunque parte del discorso esista in un dato → LINGUEMA. – Norma della → GEOLINGUISTICA ideata da Bartoli (1925) per individuare un possibile rapporto di → CRONOLOGIA RELATIVA fra due aree lessicali. NORMA AREALE.

NOTORIETÀ.

– Condizione indispensabile per l’esistenza di qualunque → SEGNO, e quindi anche della → PAROLA. Può essere raggiunta mediante tre diversi processi: istituzionale (zecca e conio monetario, deposito di campioni di sistemi metrici, registrazione anagrafica, etc.), privato (pubblicità commerciale) e collettivo (→ ICONIMIA, cioè RICICLAGGIO delle parole pre–esistenti). Nell’iconimia, alla mera notorietà spesso si aggiungono anche la popolarità, l’importanza e il prestigio sociale, della cui presenza e variabilità storica l’etimologia deve naturalmente tener conto.

Glossario

919

– Procedura mediante la quale si aggira il → TABÙ LINGUISTICO. Si realizza in tre diverse modalità (occultamento sostitutivo [→ SOSTITUZIONE], occultamento fonetico [→ DESEMANTIZZAZIONE] e occultamento foniconimico [→ REICONIMIZZAZIONE]) e tre corrispondenti tipi di → TABUISMO (o parola–noa → NOA, PAROLA): sostitutivo, fonetico e foniconimico. OCCULTAMENTO.

OMOANTEFORMA

→ ANTEFORMA.

OMOANTELINGUEMA

→ ANTELINGUEMA.

OMOANTEMORFEMA

→ ANTEMORFEMA.

OMOANTESEMEMA

→ ANTESEMEMA.

ONOMASIOLOGIA. – In → GEOLINGUISTICA, tipo di ricerca che mira a confrontare e ad analizzare gli eteronimi [→ ETERONIMO] di una stessa nozione in una determinata area geografica. ONOMASIOLOGIA STRUTTURALE.

– Specializzazione dell’ → O-

NOMASIOLOGIA che prende in considerazione gli eteronimi [→ ETERONIMO]

di due o più nozioni, strutturalmente e cronologicamente solidali, per ricostruire la storia della formazione dei rispettivi ‘sistemi lessicali’ (per es. it. zio zia, it. dial. barba amita, fr. oncle tante).

– Uno dei quattro modi fondamentali (con il → e i modi → METONIMICO e → METAFORICO) dell’ → ICONIMIA, mediante il quale, per designare un → REFERENTE, si scelgono suoni imitativi, adatti a evocarlo. È caratteristico anche del → LINGUAGGIO POETICO, assieme al → FONOSIMBOLISMO (con cui non va confuso), e al modo metaforico, che sono di tipo → PARADIGMATICO e → ASSOCIATIVO, e a quello metonimico, che ha carattere → SINTAGMATICO e DESCRITTIVO. Nella visione → ICONOMASTICA della glottogenesi, una delle quattro modalità che → HOMO LOQUENS segue per produrre le protoforONOMATOPEICO.

FONOSIMBOLISMO

920

L’origine delle parole

me del protolinguema [→ PROTO–]. Le protoforme vengono poi utilizzate per il successivo meccanismo di → RICICLAGGIO. – Lessema il cui → ICONIMO non è più riconoscibile, o per → MUTAMENTO FONETICO o per sviluppo culturale. Contr. → TRASPARENTE, LESSEMA.

OPACO, LESSEMA.

ORGANISMO, LINGUAGGIO COME.

– La concezione del linguaggio come organismo biologico — che nasce, si sviluppa e muore seguendo inesorabili leggi di mutamento. PALEOLESSEMA. – Lessema databile al periodo preistorico e antico. Assieme al → MESOLESSEMA tardo–antico e medievale e al → NEOLESSEMA moderno, forma la → TRIPARTIZIONE CRONOLOGICA fondamentale di un lessico europeo, base per una sua → PERIODIZZAZIONE completa. PALEONTOLOGIA LINGUISTICA. – Termine ottocentesco improprio

(preso in prestito dalla paleontologia vera e propria, come scienza che studia i fossili preistorici “organici”), con cui la linguistica storica degli inizi designava una ricerca preistorica ad hoc, che mirava a fissare la data della fine del periodo comune dell’IE (proto–indoeuropeo) e il conseguente inizio della diaspora IE. La tecnica di → DATAZIONE LESSICALE che questa ricerca aveva sviluppato (ma mai esplicitato) per raggiungere questo obiettivo, era in sé giusta, ma il suo uso e i suoi risultati furono errati. Viene sostituita dall’ → ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA. – Il secondo tipo più frequente di → ICONIMIA, dopo quello → SINTAGMATICO, mediante il quale l’ICONIMO viene scelto in un campo → ASSOCIATIVO del → SIGNIFICATO, e ha quindi carattere → METAFORICO. Può essere → ONOMATOPEICO, → FONOSIMBOLICO, o metaforico in senso stretto. Si oppone al tipo sintagmatico, che ha carattere → METONIMICO. Sin. ASSOCIATIVO. PARADIGMATICO.

PARAGOGICO.

– Nel fenomeno chiamato →

EPITESI,

detto della

Glossario

921

vocale o della sillaba non etimologica, aggiunta alla fine di una parola. – Uno dei termini tradizionali, assieme a → → INCROCIO, → ETIMOLOGIA POPOLARE e altri, per designare il → MICROANALOGISMO di tipo → ICONIMICO.

PARETIMOLOGIA.

CONTAMINAZIONE,

PARLANTE.

– Protagonista unico di qualunque processo linguistico, in quanto membro per definizione di una → COMUNITÀ DI PARLANTI con la quale condivide le conoscenze comunitarie depositate nel → LESSICO di un → LINGUEMA, e le regole della sua → GRAMMATICA. Le variabili della sua → COMPETENZA sono una delle principali cause del → MUTAMENTO LESSEMATICO e linguistico. PAROLA. – Termine ambiguo dell’uso corrente, che nel discorso scientifico può essere usato per neutralizzare l’opposizione fra → FORMA e → LESSEMA. PARONIMIA

→ PARETIMOLOGIA.

PAROLE E COSE

→ WÖRTER UND SACHEN.

PARTE DEL DISCORSO. – Categoria grammaticale (verbo, sostantivo, aggettivo, avverbio, etc.) che accompagna ogni → LESSICALIZZAZIONE, e in cui ogni → LESSEMA si inserisce automaticamente a seconda della struttura concettuale e sintattica che esso è servito a rappresentare in forma abbreviata [→ SCORCIATOIA], più economica per la gestione delle conoscenze e della comunicazione. PERICORICO, PERICORISMO.

– Termini che designano qualunque → ACQUISIZIONE lessicale di origine dialettale, avvenuta all’interno dell’area linguistica encorica [→ ENCORICO, ENCORISMO] in senso lato, ma all’esterno del focolaio del linguema [→ LINGUEMA] (per es. l’italiano si estende a quasi tutta la penisola, ma nasce a Firenze). Si oppongono quindi da un lato agli esocorismi

922

L’origine delle parole

[→ ESOCORICO, ESOCORISMO], stranieri in senso stretto, dall’altro agli encorismi [→ ENCORICO], comprendenti sia il lessico ereditario di tradizione popolare che gli epicorismi [→ EPICORICO, EPICORISMO] del linguaggio settoriale di qualunque tipo. Pericorico è detto anche il → CONTATTO LINGUEMICO che si verifica all’esterno del focolaio encorico, ma all’interno del territorio encorico in senso lato, e che si oppone quindi a quello esocorico. PERIODIZZAZIONE. – Classificazione dei lessemi [→ LESSEMA] di un → LINGUEMA sulla base della collocazione nel tempo — con le dovute restrizioni — dei loro significati [→ SIGNIFICATO] e, quando possibile, dei loro iconimi [→ ICONIMO]. È uno degli sbocchi naturali dell’ → ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA, che mira alla sintesi delle conoscenze raggiunte dalla ricerca etimologica. Una più semplice → TRIPARTIZIONE CRONOLOGICA del lessico, articolata sulle tre categorie dei paleolessemi [→ PALEOLESSEMA], mesolessemi [→ MESOLESSEMA] e neolessemi [→ NEOLESSEMA], si lascia attuare anche sulla base delle implicazioni cronologiche di alcune categorie del lessico, come popolare [→ POPOLARE, TRADIZIONE], dotto/semidotto [→ DOTTA, TRADIZIONE, → SEMIDOTTA, TRADIZIONE] e specialistico. POLIREMATICA.

– Unità lessicale composta da due o più lessemi, particolarmente importante come frequente esempio di → ICONIMIA trasparente [→ TRASPARENTE, LESSEMA] (anche se non di rado resa culturalmente opaca [→ OPACO, LESSEMA] dall’evoluzione culturale). Sin. → LOCUZIONE. POPOLARE, TRADIZIONE. – Espressione che la linguistica storica usa per indicare la trasmissione orale, da una generazione all’altra, di un → LESSEMA (o → MORFEMA) che abbia seguito tutte le → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA della → FONETICA STORICA. PRAGMATICA. – Disciplina linguistica che studia le diverse moda-

lità di comunicazione fra i parlanti [→ PARLANTE] di un → LINGUEMA.

Glossario

923

PREFISSO.

– È l’ → AFFISSO che si prepone alla → RADICE.

PRESTITO. – Termine improprio, ma radicato nell’uso, con il quale si designa un → FORESTIERISMO o un → DIALETTALISMO o regionalismo, ma che talvolta viene esteso anche ai gergalismi [→ GERGALISMO] (giovanili, studenteschi militari, della malavita, etc.), senza una precisa delimitazione del suo ambito referenziale. Una più precisa definizione teorica parte dal concetto di → ACQUISIZIONE lessicale, suddivisibile in → ESOCORISMO (forestierismo), → PERICORISMO (dialettalismo, regionalismo), → EPICORISMO (→ SETTORIALISMO in senso lato), e opposta all’ → ENCORISMO, come categoria che costituisce il lessico ereditario di tradizione popolare [→ POPOLARE, TRADIZIONE], → dotta [→ DOTTA, TRADIZIONE] o semidotta [→ SEMIDOTTA, TRADIZIONE], che abbia avuto origine nell’ambito del territorio in cui viene usato. PRIMA ATTESTAZIONE.

– La più antica testimonianza della forma grafica di una parola, reperibile nella documentazione scritta di un → LINGUEMA. Nella linguistica storica tradizionale viene usata, con metodo improprio, per datare qualunque parola, mentre ha valore solo per quelle parole il cui → SIGNIFICATO sia databile al periodo successivo all’inizio della lingua scritta, o della scripta medievale, nel cui ambito la parola appare. PRODUTTIVITÀ DELL’ICONIMO. – In linguistica storica tradizionale, la produttività è una nozione che si applica solo agli affissi [→ AFFISSO] (prefissi, suffissi), che vengono detti produttivi quando possono essere usati sistematicamente per creare nuovi derivati di lessemi pre–esistenti. Il concetto viene qui esteso anche all’ → ICONIMO, che viene spesso scelto da campi semantici popolari (come lo sport) o di prestigio (come l’agricoltura antica, l’equitazione medievale, l’uso dell’automobile in epoca moderna, etc.). È quindi una proprietà dell’iconimo di cui l’etimologia deve sempre tener conto. PROTESI.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCI[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che

DENTI GENERALI

924

L’origine delle parole

consiste nell’aggiunta di un elemento non etimologico all’inizio di una parola. – Primo elemento che si premette a qualunque tipo di unità linguistica ricostruita [→ RICOSTRUZIONE] che miri a raggiungere il livello iniziale del fenomeno studiato: protoforma per il → LESSEMA, protomorfema per il → MORFEMA, → PROTOICONIMO per l’ → ICONIMO, protolessico per il → LESSICO, protolinguema per il → LINGUEMA, protosemema per il semema. PROTO–.

PROTOICONIMO.

– Proiettato a livello glottogonico, nel periodo cioè in cui non può ancora esserci → RICICLAGGIO, il postulato dell’iconimia iniziale si lascia dimostrare restringendo la scelta possibile alle due modalità dell’onomatopea [→ ONOMATOPEICO] e, soprattutto, del → FONOSIMBOLISMO, in cui l’icona–nome o iconimo viene sostituito, di fatto, da un’ → ICONA fonica o fonosimbolica. PSICOLINGUISTICA. – Disciplina linguistica che pone al centro della propria attenzione il → PARLANTE e la sua → COMPETENZA linguistica, e studia i fondamentali meccanismi psicologici soggiacenti al linguaggio. È la disciplina destinata a farsi carico di tutti i problemi che la visione “organica” ottocentesca del linguaggio, di fatto ancora imperante nella concezione dell’evoluzione linguistica, ha lasciato insoluti. PUBBLICIZZAZIONE. – Processo con cui si ottiene la → NOTORIETÀ

di un → SEGNO, condizione indispensabile per la sua esistenza. Si ottiene con tre tecniche: la registrazione istituzionale, la pubblicità commerciale e l’ → ICONIMIA o → RICICLAGGIO di segni pre–esistenti. QUADRANGOLO SEMIOTICO.

– Revisione del →

TRIANGOLO SE-

MIOTICO di Ogden e Richards (1923), rappresentazione schemati-

ca del → SEGNO, che ai tre componenti → FORMA, → SIGNIFICATO e → REFERENTE aggiunge l’ → ICONIMO. Il processo seguito

Glossario

925

dal → PARLANTE è questo: per lessicalizzare il → REFERENTE, cioè per rappresentarlo in modo abbreviato [→ SCORCIATOIA], e quindi più economico per la gestione delle conoscenze e della comunicazione, egli sceglie, nel campo → DESCRITTIVO–METONIMICO o → ASSOCIATIVO–METAFORICO del referente, l’ → ICONIMO che gli sembra più adatto; la → FORMA dell’iconimo diventa il → NOME del nuovo referente, mentre la rappresentazione concettuale del referente da cui è partito il processo si trasforma nel → SIGNIFICATO della parola. – Parte fissa della → PAROLA in cui si realizza il suo → SIGNIFICATO (o semema o semantema), e che aggiunta al o ai morfemi [→ MORFEMA] compone il → LESSEMA o la → FORMA. Sin. → BASE, → TEMA. RADICE.

RADICE RICOSTRUITA.

– Nozione dell’indoeuropeistica per designare la protoforma [→ PROTO–] IE ricostruita sulla base della → COMPARAZIONE LESSICALE fra le parole affini nelle diverse lingue IE. Non coincide con un → LESSEMA, per l’impossibilità di ricostruirne con certezza — sulla base della documentazione disponibile, per definizione incompleta — la fonetica e la morfologia. REFERENTE. – Termine che, nell’analisi del → SEGNO lessicale o → LESSEMA, designa la realtà extralinguistica rappresentata dal → SIGNIFICATO del lessema. Il referente è → STORICIZZABILE quando la sua nascita o la sua introduzione in una comunità si lasciano datare con approssimazione adeguata lungo i millenni e i secoli dell’evoluzione umana. Vedi anche → QUADRANGOLO SEMIOTICO. REGOLE DELLA SEMANTICA STORICA.

– Assenti nella linguistica storica tradizionale, risultano invece ricavabili dallo studio sistematico della → ICONOMASTICA, in particolare dell’iconomastica tipologica e storica, il cui campo di azione, contrariamente all’etimologia tradizionale, si estende anche ai mutamenti semantici [→ MUTAMENTO SEMANTICO] delle accezioni [→ ACCEZIONE] lessicali.

926

L’origine delle parole

REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA.

– Nozione che mira a sostituire, in → FONETICA STORICA, le tradizionali → LEGGI FONETICHE, concepite come risultato di uno sviluppo organico o comunque endogeno. Possono essere obbligatorie, quando la → COMPETENZA del parlante conosce una sola modalità di conversione possibile (e allora coincidono con le “leggi fonetiche” tradizionali); possono essere libere, quando la competenza ne conosce più di una, fra le quali può scegliere (e allora coincidono con i cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI della tradizione). Tutte le regole di conversione fonetica sono, naturalmente, ricavate post eventum, sulla base della → COMPARAZIONE ETIMOLOGICA. – Una delle più frequenti forme di → Acon cui si sostituisce l’ → ICONIMO originale, opaco [→ OPACO, LESSEMA] o considerato erroneamente tale, o tabuizzato [→ TABÙ LINGUISTICO, → TABUISMO fonoiconimico], con un altro trasparente [→ TRASPARENTE, LESSEMA].

REICONIMIZZAZIONE.

DATTAMENTO ANALOGICO,

REIFICAZIONE.

– In scienza, approccio erroneo allo studio di un fenomeno umano, con il quale esso acquista una vita autonoma, indipendente dall’essere umano che ne è la causa, e come tale assume proprietà alienanti che occultano quelle reali. In linguistica storica, emerge nella visione “organica” del linguaggio e delle lingue con cui è nata nell’Ottocento, ma è di fatto ancora imperante nella concezione corrente dell’evoluzione linguistica, comprese alcune versioni pseudo–strutturali. RETROFORMAZIONE.

– Formazione di un lessema da un altro, tale da creare l’impressione — che contrasta con la realtà etimologica — che il primo sia la base del secondo. Può essere considerato un caso di → IPERCORRETTISMO o → MICROANALOGISMO morfologico. RICICLAGGIO. – Processo fondamentale dell’ → ICONIMIA, che consiste nella riutilizzazione di lessemi [→ LESSEMA] preesistenti, e quindi già noti, per designare significati [→ SIGNIFICATO]

Glossario

927

nuovi, in modo abbreviato, più economico per la gestione delle conoscenze e della comunicazione. Sta alla base del processo di → LESSICALIZZAZIONE. Per il riciclaggio fonico, variante iconimica molto più rara di quella lessicale, si vedano ONOMATOPEICO e FONOSIMBOLISMO. RICOSTRUZIONE LESSICALE.

– Tecnica, basata sulla comparazione lessicale e sulla grammatica storica di più linguemi, con la quale, nonostante la mancanza di attestazioni nella documentazione tramandata, si ricostruiscono le anteforme [→ ANTEFORMA] o protoforme [→ PROTO–] dei lessemi di un linguema storico. RILESSICALIZZAZIONE. – Attribuzione di un nome scientifico a un oggetto antico, il cui nome originale è ignoto. SCORCIATOIA. – Processo linguistico di fondamentale importanza con cui un’intera struttura sintattica e concettuale, adottata dal parlante come nuovo → SIGNIFICATO, viene compressa — mediante l’ → ICONIMIA — in un singolo → LESSEMA che la rappresenta in modo abbreviato (e quindi più economico per la gestione delle conoscenze e della comunicazione), e che preserva però, mediante la sua attribuzione automatica a una → PARTE DEL DISCORSO, le caratteristiche sintattiche della sua struttura originaria.

– In → SEMIOTICA, → IPERONIMO della → TASSONOMIA LESSICALE per le espressioni convenzionali provviste di un → SIGNIFICATO, e quindi anche di → PAROLA. Vedi anche TRIANGOLO SEMIOTICO e QUADRANGOLO SEMIOTICO. SEGNO.

– Disciplina della linguistica che studia il → SIGNIdella → PAROLA e che, quando studia il → MUTAMENTO SEMANTICO, viene chiamata semantica storica. Poiché il mutamento semantico si realizza mediante l’ → ICONIMO, la nuova → ICONOMASTICA, nelle due specializzazioni di iconomastica tipologica e iconomastica storica → ICONOMASTICA TIPOLOGICA e → ICONOMASTICA STORICA, fornisce le necessarie → REGOLE DELSEMANTICA. FICATO

928

L’origine delle parole

LA SEMANTICA STORICA,

prima assenti, e finisce con assorbire la vecchia semantica storica, nonché quella parte della semantica che studia la → LESSICALIZZAZIONE.

– È detto del → MUTAMENTO MICROFONETICO attivato nel → PARLANTE da fatti semantici. Contr. → FONETICO–DIPENDENTE. SEMANTICO–DIPENDENTE.

SEMASIOLOGIA. – In un primo momento semplice sinonimo di →

SEMANTICA, poi adottato dalla → GEOLINGUISTICA per designare lo studio della distribuzione areale dei diversi significati [→ SIGNIFICATO] di una stessa base. Questo studio è in rapporto di → SPECULARITÀ e di → CICLICITÀ rispetto all’ → ICONIMOLOGIA e in particolare all’ → ICONOMASIOLOGIA, dato che entrambe generano, per definizione, un’ → ANTEFORMA già dotata di significato, suscettibile quindi di approccio semasiologico. Vedi anche GEOSEMANTICA. SEMIDOTTA, TRADIZIONE. – Espressione che la linguistica storica usa per indicare la trasmissione orale, da una generazione all’altra, di un → LESSEMA (o → MORFEMA) che abbia seguito solo alcune delle → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA della → FONETICA STORICA.

o SEMIOLOGIA. – Studio dei diversi sistemi di segni [→ SEGNO], di cui quello linguistico è il più importante e il più complesso. SEMIOTICA

– Formula che collega un → LESSEMA alla sua prima → DISCONTINUITÀ, nella → FORMA, nel → SIGNIFICATO o nel → LINGUEMA. È per definizione di tipo → STRATIGRAFICO, in quanto è il risultato di uno scavo e genera almeno due livelli. Può essere regressiva, dal lessema alla o alle discontinuità, quando riproduce il processo della ricerca etimologica, o progressiva, quando invece riproduce il processo reale. Può inoltre essere fonetica, se interessa solo la → FONETICA, morfologica, se SEQUENZA ETIMOLOGICA.

Glossario

929

interessa solo la → MORFOLOGIA, semantica se interessa il → SIGNIFICATO, iconimica se esplicita l’ → ICONIMO. e SIGNIFIÉ. – Termini di Saussure per distinguere, all’interno della → PAROLA, ciò che materialmente serve a significare, cioè, in termini correnti, la → FORMA, da quanto si è inteso significare, cioè, in termini correnti, il → SIGNIFICATO. Si noti che il ‘significato’ in francese è signification e non signifié. SIGNIFIANT

SIGNIFICATO. – Uno dei quattro componenti della → PAROLA, con

la → FORMA, il → REFERENTE e l’ → ICONIMO. Rappresenta il risultato della → LESSICALIZZAZIONE, cioè della forma abbreviata e pertanto più economica del → CONCETTO, mediante la forma dell’iconimo. Vedi anche → QUADRANGOLO SEMIOTICO.

SINCATEGOREMATICO. – Detto di quella parte del → LESSICO che comprende i pronomi, le preposizioni, le congiunzioni, gli aggettivi dimostrativi e gli avverbi non modali, opposta al lessico detto → CATEGOREMATICO, che comprende i verbi, i sostantivi, gli aggettivi qualificativi e gli avverbi di modo.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCI[→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nella caduta di uno o più fonemi all’interno di una parola. Contr. → EPENTESI. SINCOPE.

DENTI GENERALI

SINCRONICO. – Termine introdotto da Saussure in linguistica generale, assieme al suo opposto → DIACRONICO, per meglio esprimere la differenza fra lo studio di un → SISTEMA LINGUISTICO nel suo funzionamento in un dato momento, e quello del suo mutamento da uno stadio all’altro. SINTAGMATICO. – Il più frequente tipo di → ICONIMIA, mediante il quale l’ICONIMO viene scelto fra i componenti della proposizione che descrive e definisce il → SIGNIFICATO, e ha quindi carattere → METONIMICO. Si oppone al tipo → PARADIGMATICO o

930

L’origine delle parole

che ha carattere → METAFORICO. Sin. → DESCRITTIVO, DEFINITORIO. ASSOCIATIVO,

– La sintassi, soggiacente alla → LESSICALIZZAZIONE, che determina l’assegnazione di ogni lessema alle diverse parti del discorso [→ PARTE DEL DISCORSO], a seconda della struttura che esso è servito a rappresentare in forma abbreviata. vedi anche SCORCIATOIA. SINTASSI DEL LESSEMA.

– Sinonimo di → GRAMMATICA di un → che si lascia ulteriormente scomporre in → FONETICA e → FONOLOGIA, → MORFOLOGIA, → SINTASSI, → PRAGMATICA, → ICONOMASTICA, → LESSICO. SISTEMA LINGUISTICO. LINGUEMA,

SOCIOLINGUISTICA. – Disciplina della linguistica che studia gli aspetti sociali del linguaggio, impliciti anche nella linguistica storica romanza tradizionale, che oppone non solo il latino volgare o popolare al latino classico, ma anche i lessemi [→ LESSEMA] di tradizione popolare [→ POPOLARE, TRADIZIONE] a quelli di tradizione dotta [→ DOTTA, TRADIZIONE]. Le categorie sociolinguistiche del lessico sono strettamente collegate alle variabili della → COMPETENZA LINGUISTICA del → PARLANTE.

– Una delle tre modalità di → OCCULTAMENTO della parola colpita da → TABÙ LINGUISTICO, che si realizza con il → TABUISMO sostitutivo, le altre due essendo la → REICONIMIZZAZIONE (tabuismo fonoiconimico) e la → DESEMANTIZZAZIONE (tabuismo fonetico). SOSTITUZIONE.

– Uno dei quattro tipi, con il → SUPERSTRATO, l’ → ADSTRATO e l’ → INFRASTRATO, di → IBRIDAZIONE LINGUISTICA. Consiste nell’influenza che il linguema → ENCORICO esercita, per → ADATTAMENTO MACROANALOGICO o → SISTEMICO, su di una lingua esocorica [→ ESOCORICO] intrusiva, dopo che questa si è affermata, come norma dominante, nel suo territorio. SOSTRATO.

Glossario

931

SPECULARITÀ DELLA RICERCA ICONOMASTICA.

Il rapporto di reciproco feedback fra l’ → ICONIMOLOGIA, e in particolare l’ → ICONOMASIOLOGIA, e la → SEMASIOLOGIA. Vedi anche CICLICITÀ DELLA RICERCA ICONOMASTICA. SPOSTAMENTO DI ACCENTO.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nello spostamento dell’accento originale su una vocale originariamente atona. STADIALE, STADIO.

– Termini usati, rispettivamente, per designare il → MUTAMENTO LESSEMATICO (e linguistico) di tipo → DIASISTEMICO, e le tappe evolutive che ne derivano nella storia di un → LINGUEMA. Tappe o stadi che formano, di fatto, la successione di due o più sistemi linguistici [→ SISTEMA LINGUISTICO] (per es. italiano < latino < IE). Proprietà del → LESSEMA di lasciarsi collocare, attraverso il suo → SIGNIFICATO e il suo → REFERENTE, in un contesto storico o preistorico preciso, e quindi databile anche approssimativamente. STORICIZZABILITÀ SEMANTICA.

STRATIGRAFIA ETIMOLOGICA.

– Successione di sequenze etimologiche [→ SEQUENZA ETIMOLOGICA], concatenate fra loro da forme, anche diverse, di → DISCONTINUITÀ.

STRUTTURAZIONE COGNITIVA DEL LESSICO. – Organizzazione interna di qualunque → LESSICO, le cui caratteristiche si manifestano nella → LESSICALIZZAZIONE e riflettono modalità innate in → HOMO LOQUENS. Le sue due principali modalità sono la → TASSONOMIA LESSICALE paradigmatica e la → SINTASSI che determina l’attribuzione delle → PARTI DEL DISCORSO a ogni → LESSEMA.

– È l’ → AFFISSO che si aggiunge alla → RADICE in fine di parola.

SUFFISSO.

932

L’origine delle parole

SUONO DI TRANSIZIONE.

– In grammatica storica, uno dei cosiddetti → ACCIDENTI GENERALI [→ REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA], che consiste nell’inserimento di una consonante fra due vocali che formano iato. – Uno dei quattro tipi, con il → SOSTRATO, l’ → e l’ → INFRASTRATO, di → IBRIDAZIONE LINGUISTICA. Consiste nell’influenza che una lingua esocorica [→ ESOCORICO] intrusiva esercita, per → ADATTAMENTO MACROANALOGICO o → SISTEMICO, sul linguema → ENCORICO, dopo essersi affermata, come norma dominante, sul suo territorio. SUPERSTRATO. ADSTRATO

TABÙ LINGUISTICO. – Divieto di proferire parole il cui referente viene considerato, in senso lato, “sacro”. Nel mondo attuale investe il fenomeno magico–religioso, il sesso, la morte, le malattie mortali, le funzioni fisiologiche, oltre alla caccia e alla pesca. Nel mondo antico aveva una portata molto più vasta, comprendente anche le parentele e altri aspetti della vita, strettamente legati a una concezione totemica dell’universo. Gli attuali tabù della caccia e della pesca sono residui di questo rapporto “sacro” con gli animali utilizzati come nutrimento. Il tabù linguistico prevede l’uso di tre tipi di → TABUISMO o parola noa [→ NOA, PAROLA] (tradizionalmente chiamato, con termine troppo restrittivo, → EUFEMISMO), corrispondenti alle tre diverse modalità di → OCCULTAMENTO della parola tabuizzata: → SOSTITUZIONE, → REICONIMIZZAZIONE e → DESEMANTIZZAZIONE. TABUISMO.

– Definisce il termine con cui viene occultata una parola soggetta a → TABÙ LINGUISTICO, scegliendo fra tre diverse modalità: la → SOSTITUZIONE [→ TABUISMO SOSTITUTIVO], la → REICONIMIZZAZIONE [→ TABUISMO FONOICONIMICO], la → DESEMANTIZZAZIONE [→ TABUISMO FONETICO]. Sin. parola noa [→ NOA, PAROLA]. TASSONOMIA LESSICALE.

– Organizzazione lessicale di tipo gerarchico il cui vertice o → IPERONIMO domina uno o più livelli di

Glossario

933

iponimi [→ IPONIMO], fra di loro coiponimi [→ COIPONIMO]. È, con la sintassi soggiacente alla → LESSICALIZZAZIONE e alle parti del discorso [→ PARTE DEL DISCORSO] con cui questa si realizza, una delle due fondamentali modalità di → STRUTTURAZIONE COGNITIVO–LESSICALE, innate in → HOMO LOQUENS. TECNICISMO.

– Lessema specialistico connesso a una tecnologia o a una specializzazione professionale, tecnica o artigianale.

TEMA.

→ RADICE, BASE.

– Classificazione delle varietà di → ICOregolarmente ricorrenti nella documentazione etimografica [→ ETIMOGRAFIA]. È la base insostituibile per lo studio sistematico del → MUTAMENTO SEMANTICO, in particolare della → ICONOMASTICA tipologica o sincronica e, mutatis mutandis, l’equivalente delle → REGOLE DI CONVERSIONE FONETICA della → FONETICA STORICA. TIPOLOGIA ICONIMICA. NIMI

TRASPARENTE, LESSEMA. – Lessema o il cui → ICONIMO è ancora riconoscibile. Contr. → OPACO, LESSEMA. TRIANGOLO SEMIOTICO. – Rappresentazione schematica, proposta da Ogden e Richards (1923), dei tre componenti del → SEGNO: → FORMA, → SIGNIFICATO e → REFERENTE. Nei suoi due primi componenti, corrisponde di fatto al rapporto fra → SIGNIFIANT e → SIGNIFIÉ che, secondo Saussure, è caratteristico del → SEGNO linguistico. In ambedue le rappresentazioni — e nelle relative teorie — manca l’ → ICONIMO. Vedi anche QUADRANGOLO SEMIOTICO. TRIPARTIZIONE CRONOLOGICA. – Forma preliminare ed elementa-

re di → PERIODIZZAZIONE DEL LESSICO, basata sulle tre categorie dei paleolessemi [→ PALEOLESSEMA], mesolessemi [→ MESOLESSEMA] e neolessemi [→ NEOLESSEMA], rispettivamente preistorici e antichi, medievali e moderni. A differenza della periodizzazione vera e propria, che si fonda sulla semantica, si lascia

934

L’origine delle parole

attuare sulla base di elementari considerazioni formali, e più specificamente delle tre categorie del lessico di tradizione popolare [→ POPOLARE, TRADIZIONE], dotta [→ DOTTA, TRADIZIONE] e specialistico. WÖRTER UND SACHEN. – Scuola etimologica originata in area germanofona, che diede vita a una rivista omonima. Mirava a studiare in modo approfondito tutti gli aspetti materiali e culturali del → REFERENTE, nella giusta convinzione che questo studio fosse non meno importante della conoscenza delle → LEGGI FONETICHE della → GRAMMATICA STORICA.

BIBLIOGRAFIA

AA.Vv. (1976), Dizionario del dialetto cremonese, Cremona, Libreria del convegno. ABAEV (1956/1977) = V. L. ABAEV, Prinzipien etymologischer Forschung, in SCHMITT (1977), pp. 177–199 (ediz. orig.: O principach etimologičeskogo issledovanija, in ID., Voprosy metodiki sravitel’no–istoričeskogo izučenija indoevropejskich jazykov, Moskva, Izdat. Akad. Nauk SSSR, 1956, pp. 286–307). ABBOTT (1903) = G. F. ABBOTT, Macedonian Folklore, Cambridge, University Press. AEBISCHER (1930) = P. AEBISCHER, Le caractère divin du Sarno, in “Revue Belge de Philologie et d’Histoire”, IX, pp. 421–454. AEBISCHER (1978) = ID., Protohistoire de deux mots romans d’origine grecque: thius ‘oncle’ et thia ‘tante’, in ID., Etudes de stratigraphie linguistique, Berne, Francke, pp. 25–77. AEI = G. DEVOTO, Avviamento alla etimologia italiana. Dizionario etimologico, Firenze, Le Monnier, 1966. AIS = K. JABERG, J. JUD, Sprach– und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, Zofingen, Ringier, 1928–1940, 8 voll. ALCOVER–MOLL = A. M. ALCOVER, F. DE B. MOLL (1964–1969), Diccionari Català–Valencià–Balear. Inventari lexicogràfic i etimològic de la llengua catalana, Palma de Mallorca, Editorial Moll, 10 voll. ALE = M. ALINEI et al. (a cura di), Atlas Linguarum Europae, Tomes I–IV, 1983–1990, Assen, Van Gorcum, Tome V–VI, 1993–1997, Roma, IPZS. ALEIC = G. BOTTIGLIONI, Atlante Linguistico ed Etnografico Italiano della Corsica, Pisa, 1933–1942, 10 voll. ALF = J. GILLIERON, E. EDMONT, Atlas Linguistique de la France, Paris, Champion, 1902–1910, 11 voll. ALGRM = W. H. ROSCHER (Hrsg.), Ausführliches Lexikon der griechischen und römischen Mythologie, Leipzig, Teubner, 1884–1921, 10 voll. ALINEI (1965) = M. ALINEI, Di un antico esito di J postconsonantica in Italiano, in G. STRAKA (éd.), Actes du X ème Congrès International de Linguistique

935

936

L’origine delle parole

et Philologie Romanes (Strasbourg, 23–28 aprile 1962), Paris, Klincksieck, pp. 965–989. ALINEI (1967) = ID., Evaluation of Semantic Isoglosses with Regard to Romance Dialects, in L. E. SCHMITT (Hrsg.), Verhandlungen des zweiten internationalen Dialektologenkongresses (Marburg/Lahn, 5–10 settembre 1965), Wiesbaden, Steiner, pp. 7–13 (trad. it.: Il concetto di «densità semantica» in geografia linguistica, in ALINEI 1984e, pp. 257–267). ALINEI (1971) = ID., La norma della ‘densità semantica’ nella geografia linguistica, in Actele celui de–al XII–lea Congres International de Lingvistica şi Filologie romanica (Bucarest, 15–20 aprile 1968), Bucarest, Editions de l’Académie de la République Socialiste de Roumanie, pp. 263–265. ALINEI (1974a) = ID., La struttura del lessico, Bologna, il Mulino. ALINEI (1974b) = ID., Semantic Density in Linguistic Geography: a Study of Some Romance Words Related to the Wheel, in A. A. WEIJNEN e M. ALINEI, The Wheel in the Atlas Linguarum Europae. Heteronyms and Semantic Density, Amsterdam, Noord–Hollandsche Uitgevers Maatschappij, pp. 16–28, with 5 maps (trad. it., La «densità semantica» di alcune parole romanze connesse con la «ruota», in ALINEI 1984e, pp. 269–289). ALINEI (1977a) = ID., Aspetti sociolinguistici del lessico italiano, in R. SIMONE, G. RUGGIERO (a cura di), Aspetti sociolinguistici dell’Italia contemporanea. Atti dell’VIII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Bressanone, 31 maggio–2 giugno 1974), Roma, Bulzoni, pp. 57–73 (rist. in ALINEI 1984e, pp. 49–64). ALINEI (1977b) = ID., Etimologie latine e neolatine, in AA.Vv., Homenaje a Robert A. Hall jr. Ensayos lingüísticos y filológicos para su sexagésimo aniversario, Madrid, Playor, pp. 29–35. ALINEI (1979) = ID., The Structure of Meaning, in AA.Vv., A Semiotic Landscape. Proceedings of the First Congress of the International Association for Semiotic Studies (Milano 1974), The Hague–Berlin, Mouton, pp. 499–503. ALINEI (1980a) = ID., Lexical Grammar and Sentence Grammar: A Two–Cycle Model, in “Quaderni di Semantica”, I, pp. 33–95. ALINEI (1980b) = ID., The Structure of Meaning Revisited, in “Quaderni di Semantica”, I, pp. 289–305. ALINEI (1980c) = ID., Questioni di metodo e di fatto nella ricerca etimologica romanza, in H. D. BORCK, A. GREIVE, D. WOLF (Hrsg.), Romanica Europæa et Americana. Festchrift für Harri Meier, Bonn, Grundmann, pp. 11–21 (rist. in Alinei (1984e), pp. 127–137). ALINEI (1981a) = ID., Osservazioni sul rapporto semantico fra ‘arcobaleno’ e ‘itterizia’ in Latino e nei dialetti e folklore italiani, in “Quaderni di Semantica”, II, pp. 99–110. ALINEI (1981b) = ID., Barbagianni ‘zio Giovanni’ e altri animali–parenti: origine totemica degli zoonimi parentelari, in “Quaderni di Semantica”, II, pp. 363–385.

Bibliografia

937

ALINEI (1982) = ID., Etymography and Etymothesis as Subfields of Etymology. A contribution to the Teory of Diachronic Semantics, in “Folia Linguistica”, XVI, pp. 41–56. ALINEI (1983a) = ID., Onomasiologia strutturale ed etimologia: il caso di barba ‘zio’ e amita ‘zia’, in G. HOLTUS, M. METZELTIN (a cura di), Linguistica e dialettologia veneta. Studi offerti a Manlio Cortelazzo dai colleghi stranieri, Tübingen, Narr, pp. 115–131. ALINEI (1983b) = ID., “Arc–en–ciel”, in ALE, I 1, Cartes 8–9, Commentaire, Assen, Van Gorcum, pp. 47–80. ALINEI (1983c) = ID., Problemi di fatto e di metodo nella ricerca etimologica. A proposito dell’etimologia del toponimo CALMA, in AA.VV., Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, Pisa, Pacini, pp. 629–644. ALINEI (1983d) = ID., Introduction to ALE I 1, Assen, Van Gorcum. ALINEI (1984a) = ID., Dal totemismo al cristianesimo popolare. Sviluppi semantici nei dialetti italiani ed europei, Alessandria, Edizioni dell’Orso. ALINEI (1984b) = ID., I nomi dell’arcobaleno in Europa: una ricerca nel quadro dell’ALE, in AA.Vv., Diacronia, sincronia e cultura. Saggi linguistici in onore di Luigi Heilmann, Brescia, La Scuola, pp. 365–384. ALINEI (1984c) = ID., Alcuni nomi italiani dell’arcobaleno, in “Revue de Linguistique Romane”, XXXXVIII, pp. 161–165. ALINEI (1984d) = ID., Naquane nella Valcamonica nei suoi rapporti con le Aquane, esseri mitologici delle Alpi centro–orientali, in “Quaderni di Semantica”, V, pp. 3–16. ALINEI (1984e) = ID., Lingua e dialetti: struttura, storia e geografia, Bologna, il Mulino. ALINEI (1985a) = ID., Evidence for Totemism in European Dialects, in “International Journal of American Linguistics”, LI [dedicated to Eric Pratt Hamp], pp. 331–334. ALINEI (1985b) = ID., Silvani latini e Aquane ladine: dalla linguistica all’antropologia, in “Mondo Ladino, Bollettino dell’Istituto Culturale Ladino”, IX, 3–4, pp. 49–78. ALINEI (1986) = ID., ‘Belette’, in ALE, I 2, Carte 28, Commentaire, Assen, Van Gorcum, pp. 145–224. ALINEI (1987a) = ID., Cinque saggi sul rospo: presentazione, in “Quaderni di Semantica”, VIII, pp. 205–206. ALINEI (1987b) = ID., Rospo aruspice, rospo antenato, in “Quaderni di Semantica”, VIII, pp. 265–296. ALINEI (1988a) = ID., La monografia sul tabù linguistico dell’etnografo sovietico Zelenin: Presentazione, in “Quaderni di Semantica”, IX, pp. 183–185. ALINEI (1988b) = ID., Slavic baba and Other ‘old women’ in European Dialects. A Semantic Comparison, in AA.Vv., Wokól Jezyka. Rozprawy i studia poswiecone pamieci profesora Mieczyslawa Szymczaka, Wroclaw, Wydawnictwo Polskiej Akademii Nauk, pp. 41–51.

938

L’origine delle parole

ALINEI (1989a) = ID., Geografia semantica: continuatori di draco in Italia e in Francia, in AA.Vv., Espaces Romans: études de dialectologie et de géolinguistique offertes à Gaston Tuaillon, Grenoble, Ellug/Université Stendhal, vol. II, pp. 459–487. ALINEI (1989b) = ID., Bronzo: Nuovi argomenti per un’origine da Brundisium, in “Revue de Linguistique Romane”, LIII, pp. 443–451. ALINEI (1990a) = ID., Il Natale come ‘ceppo’ in Italia: in margine al saggio sugli alberi–totem di Zelenin, in “Quaderni di Semantica”, XI, pp. 203–208. ALINEI (1991a) = ID., L’approccio semantico e storico–culturale: verso un nuovo orizzonte cronologico per la formazione dei dialetti, in Atti del Colloquio «I dialetti e la dialettologia negli anni Novanta» (Lecce, 9–11 maggio 1991), in “Rivista Italiana di Dialettologia”, XV, pp. 43–65. ALINEI (1991b) = ID., Il problema della datazione in linguistica storica, in “Quaderni di Semantica”, XII, pp. 3–19; Commenti di R. AMBROSINI, G. GIACOMELLI, A. STUSSI, P. SWIGGERS, P. TEKAVCIC, E. F. TUTTLE, pp. 21–46; Replica, pp. 47–51. ALINEI (1992a) = ID., Tradizioni popolari in Plauto: bibit arcus (Curculio 131), in “Lares”, LVIII, pp. 333–340. ALINEI (1992b) = ID., Dialectologie, anthropologie culturelle, archéologie: vers un nouvel horizon chronologique pour la formation des dialectes européens, in AA.Vv., Nazioarteko dialektologia biltzarra. Agirak. Actas del Congreso International de Dialectologia (Bilbao, 21–25 ottobre 1991), Bilbao, Euskaltzaindia/Real Academia de la lengua vasca, pp. 577–606. ALINEI (1992c) = ID., The Problem of Dating in Historical Linguistics, in “Folia Historica Linguistica”, XII/1–2, pp. 107–125. ALINEI (1993) = ID., Due note su “totem” e “tabù” nei dialetti, in “Quaderni di Semantica”, XIV, pp. 3–7. ALINEI (1994) = ID., Trentacinque definizioni di etimologia, ovvero: il concetto di etimologia rivisitato, in “Quaderni di Semantica”, XV, pp. 199–221. ALINEI (1995a) = ID., Thirty–Five Definitions of Etymology or: Etymology Revisited, in W. WINTER (ed.), On Languages and Language – The Presidential Addresses of the 1991 Meeting of the Societas Linguae Europaea, Berlin– New York, Mouton & de Gruyter, pp. 1–26. ALINEI (1995b) = ID., Theoretical Aspects of Lexical Motivation, in L. ELMEVIK (ed.), Mål i sikte. Studier i dialektologi tillägnade, Svenska landsmål och svenskt folkliv, Uppsala, Almquist & Wiksell, pp. 1–10. ALINEI (1995c) = ID., Etimologie dal cassetto, in “Quaderni della sezione di Glottologia e Linguistica dell’Università di Chieti”, VII, pp. 13–37. ALINEI (1995d) = ID., Giovannino il baco, in AA.Vv. Scritti di Linguistica e dialettologia in onore di Giuseppe Francescato, Trieste, Università degli studi di Trieste Facoltà di lettere e filosofia/Ricerche, pp. 1–6. ALINEI (1995e) = ID., I nomi europei del ‘Natale’, in “Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano”, XIX, pp. 5–46.

Bibliografia

939

ALINEI (1995f) = ID., L’Europa delle lingue, in AA.VV., L’Europa dei popoli, I, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato/Editalia, vol. I, pp. 231–246. ALINEI (1996a) = ID., Origini delle lingue d’Europa: I. La teoria della continuità, Bologna, il Mulino. ALINEI (1996b) = ID., The Principle of Morphosemantic Density and the Etymology of the Latin rota Word Family, in AA.Vv., Studier i talesprogsvariation og sprogkontakt. Til Inger Ejskjær på halvfjerdsårsdagen den 20. maj 1996, København, Institut for dansk Dialektforskning/Reitzels, pp. 11–16. ALINEI (1997a) = ID., Principi di teoria motivazionale (iconimia) e di lessicologia motivazionale (iconomastica), in L. MUCCIANTE, T. TELMON (a cura di), Lessicologia e lessicografia. Atti del XX Convegno della Società Italiana di Glottologia (Chieti–Pescara, 12–14 ottobre 1995), Roma, Il Calamo, pp. 9–36. ALINEI (1997b) = ID., Magico–religious Motivations in European Dialects: A Contribution to Archaeolinguistics, in “Dialectologia et Geolinguistica”, V, pp. 3–30. ALINEI (1997c) = ID., L’aspect magico–religieux dans la zoonymie populaire, in AA.VV., Les zoonymes, Nice, Faculté des Lettres, Arts, et Sciences Humaines, pp. 9–22. ALINEI (1997d) = ID., La teoria della continuità ed alcuni esempi di lunga durata nel lessico dialettale neolatino, in “Rivista Italiana di Dialettologia”, XXI, pp. 73–96. ALINEI (1997e) = ID., Noël, in ALE, I 5, Carte 59, Commentaire, Roma, IPZS, pp. 253–291. ALINEI (1999) = ID., Streghe come animali, animali come streghe: una nuova etimologia di sp. bruja, in “Quaderni di Semantica”, XX, pp. 225–232. ALINEI (2000a) = ID., Origini delle lingue d’Europa II: Continuità dal Mesolitico all’Età del Ferro nelle principali aree etnolinguistiche, Bologna, il Mulino. ALINEI (2000b) = ID., A Stratigraphic and Structural Approach to the Study of Magico–Religious Motivations, in “Yužnoslovenski filolog”, LVI/1–2, Belgrado, Accademia Serba delle Scienze e delle Arti/Istituto di linguistica serba, pp. 75–92. ALINEI (2000c) = ID., Witches as Lizards, Lizards as Mothers: a New Etymology of gm. Hexe and Eidechse, in “Quaderni di Semantica”, XXI, pp. 339–346. ALINEI (2002a) = ID., Tre studi etimologici: (1) biondo e bianco, (2) marmotta, (3) continuatori di gr. lamia, in “Quaderni di Semantica”, XXIII, pp. 9–38. ALINEI (2003a) = ID., Mosca cieca, gallina ciega, cabra–cega e colin–maillard: animali sacri e personaggi mitici nei giochi infantili, in R. CAPRINI (a cura di), Parole romanze. Scritti per Michel Contini, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 1–12. ALINEI (2003b) = ID., Acque pericolose nei dialetti italiani: continuatori di gr. lamia “drago”, in AA.Vv., Sempre los camps segadas resurgantas. Mélanges Xavier Ravier, Toulouse, CNRS/Université de Toulouse/Le Miral, pp. 23–28. ALINEI (2003c) = ID., Nomi di animali, animali come nomi: cosa ci insegnano i dialetti sul rapporto fra esseri umani ed animali, in C. TUGNOLI (a cura di),

940

L’origine delle parole

Zooantropologia. Storia, etica e pedagogia dell’interazione uomo/animale, Trento–Milano, IPRASE/Franco Angeli, pp. 86–114 (con carte f. t.). ALINEI (2003d) = ID., Etrusco: una forma arcaica di ungherese, Bologna, il Mulino. ALINEI (2004) = ID., The Celtic Origin of Lat. rota and Its Implications for the Prehistory of Europe, in “Studi Celtici”, III, pp. 13–29. ALINEI (2005) = ID., Names of Animals, Animals as Names. Synthesis of a Research, in A. MINELLI, G. ORTALLI, G. SANGA (edd.), Animal Names, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 245–268. ALINEI (2007) = ID., Origini pastorali e italiche della camorra, della mafia e della ’ndrangheta: un esperimento di Archeologia Etimologica, in “Quaderni di Semantica”, XXVIII, pp. 247–286. ALINEI (c.d.s.a) = ID., L’etimologia di gr. blasphemia e il suo passaggio a it. bestemmia. ALINEI (c.d.s.b) = ID., Il LEI di Max Pfister. ALINEI/BARROS FERREIRA (1986) = ID., M. BARROS FERREIRA, Les noms européens de la coccinelle: pour une analyse basée sur la théorie de Propp, in “Quaderni di Semantica”, VII, pp. 195–204. ALINEI/NISSAN (2007) = ID., E. NISSAN, L’etimologia semitica dell’it. pizza e dei suoi corradicali est–europei, turchi e dell’area semitica levantina, in “Quaderni di Semantica”, XXVIII. pp. 117–136. ALiR = M. CONTINI, G. TUAILLON, Atlas Linguistique Roman, Roma, IPZS, 1993 sgg. ALJAN = J. B. MARTIN, G. TUAILLON, Atlas Linguistique et Ethnographique du Jura et des Alpes du Nord (Francoprovençal central), Paris, CNRS, 1978– 1986, voll. I–III. ALMC = P. NAUTON, Atlas Linguistique et Ethnographique du Massif Central, Paris, CNRS, 1957–1963, voll. I–III. ALP = J.–C. BOUVIER, C. MARTEL, Atlas Linguistique et Ethnographique de Provence, Paris, CNRS, 1990–1994, voll. I–III. ALTAMURA (1956) = A. ALTAMURA, Dizionario dialettale napoletano, Napoli, Fiorentino. AMALFI (1895) = G. AMALFI, Il Vesuvio nelle tradizioni popolari, in “Archivio per lo Studio Tradizioni Popolari”, XV, pp. 502–591. ANDREOLI (1966) = R. ANDREOLI, Vocabolario napoletano–italiano, Napoli, Berisio. ANGIONI (1976) = G. ANGIONI, Sa laurera. Il lavoro contadino in Sardegna, Cagliari, Editrice Democratica Sarda. ASCOLI (1864) = G. ASCOLI, Lingue e nazioni, in “Politecnico”, XXII, pp. 77–100. ASCOLI (1882) = ID., Lettere glottologiche. Prima lettera, in “Rivista di filologia e istruzione classica”, X, pp. 1–71. ASCOLI (1886–1888) = ID., Di un filone italico, diverso dal romano, che si avverte nel campo neolatino. Lettera a Napoleone Caix, in Due lettere glottologiche, in “Archivio glottologico italiano”, X, 1–17.

Bibliografia

941

ASLEF = G. B. PELLEGRINI, Atlante Storico–Linguistico–Etnografico del Friuli–Venezia Giulia, Padova–Udine, Istituto di Glottologia e Fonetica dell’Università di Padova/Istituto di Filologia Romanza della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Udine, 1972–1986. AVANESOV/IVANOV/DONADZE (1983) = in ALE, I 1, Carte 18–19, Commentaire, Assen, Van Gorcum, pp. 147–177. AZZOLINI (1976) = G. AZZOLINI, Vocabolario vernacolo–italiano pei distretti roveretano e trentino, Calliano (TN), Manfrini (rist. anast.; prima ediz.: Venezia, Grimaldi, 1856). BACCHI DELLA LEGA (1904) = A. BACCHI DELLA LEGA (a cura di), Il Trattato degli Arbori di Giovanvettorio Soderini (Collezione di Opere Inedite o Rare), Bologna, Romagnoli Dall’Acqua. BAKRÓ–NAGY (1979) = M. Sz. BAKRÓ–NAGY Die Sprache des Baerenkultes im Obugrischen, Budapest, Akadémiai Kiadó. BALDINGER (1959/1977) = K. BALDINGER, L’etimologie hier et aujourd’hui, in “Cahiers de l’Association Internationale des Etudes Françaises”, vol. II, pp. 233–264 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 213–246). BALLESTER (2006) = X. BALLESTER, In Principio Era il Dimostrativo, in “Quaderni di Semantica”, XXVII, p. 13–30. BALLY (1932) = CH. BALLY, Linguistique générale et linguistique française, Paris, Leroux. BAMBECK (1984) = M. BAMBECK, Wieselbezeichnungen in Portugal und etwas aus Martin von Braga und Thomas von Aquin. Ein Beitrag zum Sprachtabu, in “Quaderni di Semantica”, V, pp. 35–42. BANFI (1985) = E. BANFI, Linguistica balcanica, Bologna, Zanichelli. BARKER (1981) = G. BARKER, Landscape and Society. Prehistoric Central Italy, London–San Francisco, Academic Press. BARROS FERREIRA (1997) = M. BARROS FERREIRA, ‘Ver luisant’, in ALE, I 5, Cartes 56–58, Commentaire, Roma, IPZS, pp. 195–252. BARROS FERREIRA/ALINEI (1990) = EAD., M. ALINEI, ‘Coccinelle’, Cartes 42–44, Commentaire, ALE, I 4, Assen, Van Gorcum, pp. 99–199. BARTOLI (1906) = M. G. BARTOLI, Das Dalmatische. Alt–romanische Sprachreste von Veglia bis Ragusa und ihre Stellung in der Appennino–Balkanischen Romania, Wien, Hölder, 2 voll. BARTOLI (1925) = ID., Introduzione alla neolinguistica, Genève, Olschki. BARTOLI (1945) = ID., Saggi di linguistica spaziale, Torino, Rosenberg & Sellier. BECCARIA (1968) = G. L. BECCARIA, Spagnolo e spagnoli in Italia. Riflessi ispanici sulla lingua italiana del cinque e del seicento, Torino, Giappichelli. BECCARIA (1995) = ID., I nomi del mondo. Santi, demoni, folletti e le parole perdute, Torino, Einaudi. BECCARIA (20042) = ID. (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, Einaudi (prima ediz.: 1994). BENVENISTE (1969/1976) = E. BENVENISTE, Il Vocabolario delle istituzioni in-

942

L’origine delle parole

doeuropee, Torino, Einaudi, 3 voll. (ediz. orig.: Le vocabulaire des institutions indo–européennes, Paris, Editions de Minuit). BERRETTA (1973) = M. BERRETTA, Spostamenti di senso e aree semantiche: appunti per un’analisi del nucleo semico, in “Parole e Metodi. Bollettino dell’ALI”, V, pp. 15–55. BERGOUNIOX (1983) = G. BERGOUNIOX, La science du langage en France de 1870 à 1885: du marché civil au marché étatique, in CHEVALIER/ENCREVÉ (1983), pp. 7–41. BERGOUNIOX (1989) = ID, Le francien (1815–1914): la linguistique au service de la patrie, in “Mots”, XIX, pp. 23–40. BERTOLDI (1923) = V. BERTOLDI, Un ribelle nel regno de’ fiori. I nomi romanzi del Colchicum autumnale L. attraverso il tempo e lo spazio, Genève, Olschki. BERTOLDI (1947) = ID., La glottologia come storia della cultura, con particolare riguardo al dominio linguistico dell’Europa centrale e nordica, Napoli, Raffaele Pironti & Figli. BERTOLDI (1949) = ID., Il linguaggio umano nella sua essenza universale e nella storicità dei suoi aspetti, Napoli, Liguori. BERTOLDI (1950) = ID., Colonizzazioni nell’antico Mediterraneo occidentale alla luce degli aspetti linguistici, Napoli, Liguori. BERTOLDI (1952) = ID., L’arte dell’etimologia, Napoli, Liguori. BERTOLETTI (2006) = N. BERTOLETTI, Un continuatore di AMITA e la flessione imparisillaba nei nomi di parentela, in “Lingua e Stile”, LX, pp. 159–200. BERTONI (1913) = G. BERTONI, Denominazioni del «ramarro» (lacerta viridis) in Italia, in “Romania”, XLII, 161–173. BERTONI (1917) = ID, Denominazioni del lombrico (lumbricus terrestris) in Italia, in “Archivum Romanicum”, I, 411–413. BERTONI/BARTOLI (1925) = G. BERTONI, M. G. BARTOLI, Breviario di neolinguistica. I parte: principi generali; II parte: criteri tecnici, Modena, Società Tipografica Modenese. BESSAT/GERMI (2001) = H. BESSAT, P. GERMI, Les noms du paysage alpin. Atlas toponymique. Savoie, Vallée d’Aoste, Dauphiné, Provence, Grenoble, Ellug/Université Stendhal. BETTINI (1998) = M. BETTINI, Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi, Torino, Einaudi. BIANCHI (1877) = B. BIANCHI, Storia della preposizione A e de’ suoi composti nella lingua italiana, Firenze, Tipografia della Gazzetta d’Italia. BLASCO FERRER (2001) = E. BLASCO FERRER, Etimologia ed etnolinguistica: nomi parentelari e totemismo in Sardegna, in “Quaderni di Semantica”, XXII, 187–214. BLOCH/VON WARTBURG (1960) = O. BLOCH, W. VON WARTBURG, Dictionnaire étymologique de la langue française, Paris, Presses Universitaires de France. BLOOMFIELD (1933) = BLOOMFIELD, Language, New York, Holt, Rineheart & Winston.

Bibliografia

943

BOERIO (1964) = Dizionario del dialetto veneziano, seconda edizione aumentata e corretta, Torino, Bottega d’Erasmo (rist. anast.; ediz. orig.: Venezia, Tipogr. Cecchini, 1856). BOLELLI (1999) = T. BOLELLI, Dizionario etimologico della lingua italiana, Milano, TEA. BONAFIN (1996) = M. BONAFIN, Zoonimi, trickster e totemismo, in “Quaderni di Semantica”, XVII, pp. 53–72. BONFANTE (1938) = G. BONFANTE, Tracce di terminologia palafitticola nel vocabolario latino, in “Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti”, XCVII, pp. 53–70. BONFANTE (1939) = ID. Etudes sur le tabou dans les langues indoeuropéennes, in Mélanges de linguistique offerts à Ch. Bally, Genève, Georg, pp. 195–207. BOTTIGLIONI (1919) = G. BOTTIGLIONI, L’ape e l’alveare nelle lingue romanze, Pisa, Pacini. BOUCHERIE (1874) = A. BOUCHERIE, Etymologies françaises et patoises, in “Revue de Linguistique Romane”, V, pp. 340–354. BRACCHI (1988) = R. BRACCHI, Cristallizzazione di alcune credenze nel lessico bormino, in “Quaderni di Semantica”, IX, pp. 61–123. BRACCHI (1991) = ID., Sintomatologia dell’interdizione linguistica, in “Orientamenti pedagogici”, XXXVIII, pp. 337–367. BRACCHI (1993) = ID., La “borda”, la vacca dell’aria, in “Quaderni di Semantica”, XIV, pp. 51–73. BRACCHI (1995–1996) = ID., Nuvole come rane, in “Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti”, CLIV, pp. 673–716. BRACCHI (2005) = ID., Le capre azzurre, in M. PFISTER, G. ANTONIOLI (a cura di), Itinerari linguistici alpini. Atti del Convegno di dialettologia in onore del prof. Remo Bracchi (Bormio, 24–25 settembre 2004), Sondrio–Mainz, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca/Lessico Etimologico Italiano/Arbeitsstelle der Akademie der Wissenschaften und der Literatur, pp. 35–76. BUCK (1949) = C. D. BUCK, A Dictionary of Selected Synonyms in the Principal Indo–European Languages. A Contribution to the History of Ideas, Chicago, University of Chicago Press. CABONI (1941) = A. CABONI (a cura di), Antiche rime italiane tratte dai memoriali bolognesi, Modena, Società Tipografica Modenese. CAIX (1878) = N. CAIX, Studi di etimologia italiana e romanza, Firenze, Sansoni. CAMPS (1988) = G. CAMPS, Préhistoire d’une île. Les origines de la Corse, Paris, Errance. CANOBBIO (2006) = S. CANOBBIO, La Gatta Marella e gli altri: spauracchi infantili dal Piemonte, in “Quaderni di Semantica”, XXVII, pp. 133–148. CAPRINI (1983) = R. CAPRINI, Fox, fog, in “Quaderni di Semantica”, IV, pp. 59–68.

944

L’origine delle parole

CAPRINI (1984) = EAD., Nightmare, in “Quaderni di Semantica”, V, pp. 17–33. CAPRINI (1994) = EAD., Hengist e Horsa, uomini e cavalli, in “Maia”, XLVI, pp. 197–214. CAPRINI (1998) = EAD., Animali totemici: l’esperienza di Quaderni di Semantica, in “L’immagine riflessa”, VII, pp. 221–236. CAPRINI (1999) = EAD., Nomi del bruco in area romanza: rileggendo il «bruco» di Riegler, in “Quaderni di Semantica”, XX, pp. 209–224. CAPRINI (2001) = EAD., ‘Chenille’, in ALiR, IIa, Carte et commentaire, pp. 61–87. CAPRINI (2005) = EAD., Meaning, Semantics, Taboo, Onomasiology and Etymology, in MINELLI/ORTALLI/SANGA (2005), pp. 235–244. CASTELLANI (1973) = A. CASTELLANI, I più antichi testi italiani, Bologna, Pàtron. CGL = GUSTAV LOEWE, GEORG GOETZ, Corpus Glossariorum Latinorum, a Gustavo Loewe incohatum auspiciis Societatis Litterarum Regiae Saxonicae, composuit recensuit edidit Georgius Goetz, Amsterdam, Hakkert, 1965, 7 voll. (rist. anast.; prima ediz.: Leipzig–Berlin, Teubner, 1888–1923). CHAMBERS (1974) = Chambers Twentieth Century Dictionary, ed. by A. M. MACDONALD, Edimburgh, T & A Constable. CHERUBINI (1978) = F. CHERUBINI, Vocabolario Milanese–Italiano, Segrate–Milano, Milani SAS (rist. anast.; prima ediz.: Milano, Regia Stamperia, 1839). CHEVALIER/ENCREVÉ (1983) = J.–C. CHEVALIER, P. ENCREVÉ (éds.), Langue française. Vers une histoire sociale de la linguistique, Paris, Larousse. CHILDE (1954) = G. CHILDE, Rotary Motion, in C. SINGER, E. J. HOLMYARD, A. R. HALL (eds.), A History of Technology, Oxford, Clarendon Press, I, pp. 197–215. CLARK (1975) = G. CLARK, The Earlier Stone Age Settlement of Scandinavia, Cambridge, University Press. COLLINGE (1990) = N. E. COLLINGE (ed.), An Encyclopaedia of Language, London–New York, Routledge. CONSTANTIN/DÉSORMAUX (1973) = A. CONSTANTIN, J. DÉSORMAUX, Dictionnaire savoyard publié sous les auspices de la société florimontane, Genève, Slatkine (rist. anast.; prima ediz.: Annecy, Société Florimontane1902). CONTINI (1951) = G. CONTINI, Un presunto ispanismo italiano da eliminare, in AA.VV., Estudios dedicados a Menendez Pidal, Madrid, CSIC, tomo II, pp. 149–162. CONTINI (1960) = ID. (a cura di), Poeti del Duecento, Milano–Napoli, Ricciardi, 2 voll. CONTINI (1997) = M. CONTINI, ‘Papillon’, in ALE, I 5, Cartes 52–55, Commentaire, Roma, IPZS, pp. 147–193. CONTINI (2005) = ID., Zoonyms of Phonosymbolic Origin: Classifying and Interpretation Matters, in MINELLI/ORTALLI/SANGA (2005), pp. 269–292. CORTELAZZO (1968–1970) = M. CORTELAZZO, Notizie popolari su alcuni animali marini, in “Bollettino dell’Atlante Linguistico Mediterraneo”, X–XII, pp. 377–407.

Bibliografia

945

COSERIU (1973) = E. COSERIU, Lezioni di linguistica generale, Torino, Bollati Boringhieri. CRAMER (1932) = F. CRAMER, Der Heilige Johannes im Spiegel der französischen Pflanzen und Tierbezeichnungen, Giessen, Selbstverlag des Romanischen Seminars. CREVATIN (2005) = F. CREVATIN, Breviora etymologica, in M. PFISTER, G. ANTONIOLI (a cura di), Itinerari linguistici alpini. Atti del Convegno di dialettologia in onore del prof. Remo Bracchi (Bormio, 24–25 settembre 2004), Sondrio–Mainz, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca/Lessico Etimologico Italiano/Arbeitsstelle der Akademie der Wissenschaften und der Literatur, pp. 243–245. CRYSTAL (1987), D. CRYSTAL, The Cambridge Encyclopedia of Language, Cambridge–Sydney, Cambridge University Press, D’AMATO (1926) = A. D’AMATO, Folklore Irpino, in “Il Folklore Italiano”, II, pp. 46–98. D’AMBRA (1969) = R. D’AMBRA, Vocabolario napolitano–toscano, domestico di arti e mestieri, Bologna, Forni (rist. anast.; prima ediz.: Napoli, s. e., 1873). DA RONCH (1954) = A. DA RONCH, Le denominazioni dell’arcobaleno nel dominio linguistico italiano, tesi di laurea dell’Università degli studi di Padova. Facoltà di Lettere e Filosofia. DALBERA (1997a) = J. PH. DALBERA, L’ours, le hérisson et la châtaigne, et autres fables… Vers une modélisation du changement lexical, in AA.VV., Les Zoonymes. Actes du Colloque International (Nizza, 23–25 gennaio 1997), Nice, Faculté des Lettres, Arts, et Sciences Humaines, pp. 141–158. DALBERA (1997b) = ID., Dimension diatopique, ressort motivationnel et étymologie. A propos des dénominations romanes de l’orvet, in “Quaderni di Semantica”, XVII, pp. 195–214. DALBERA (2005) = ID., The Reproductive Cycle of Zoonyms, in MINELLI/ORTALLI/SANGA (2005), pp. 293–306. DALBERA (2006) = ID., Zoonymes et relations parentélaires: réflexions sur la belette. De l’étymologie à la reconstruction lexicale, in “Quaderni di Semantica”, XXVII, pp. 225–252. DAM = E. GIAMMARCO, Dizionario Abruzzese e Molisano, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1968–1979, 5 voll. DANIEL (1962) = G. DANIEL, The Idea of Prehistory, Harmondsworth, Penguin. DARDI (1992) = A. DARDI, Dalla provincia all’Europa. L’influsso del francese sull’italiano tra il 1650 e il 1715, Firenze, Le Lettere. DCECH = J. COROMINAS, J. A. PASCUAL, Diccionario Crítico Etimológico Castellano e Hispánico, Madrid, Gredos, 1980–1983, 6 voll. DE = T. DE MAURO, M. MANCINI, Dizionario Etimologico, Milano, Garzanti 2000. DE AZKUE (1984) = R. M.a DE AZKUE, Diccionario Vasco–Español–Frances, Bilbo, Euskaltzaindia.

946

L’origine delle parole

DE LORENZO TOBOLO (1977) = E. DE LORENZO TOBOLO, Dizionario del dialetto ladino di Comelico Superiore, Bologna, Tamari. DE MAURO (2005) = T. DE MAURO, La fabbrica delle parole. Il lessico e problemi di lessicologia, Torino, UTET. DE SIMONE (1968–1970) = C. DE SIMONE, Die griechischen Entlehnungen im Etruskischen, Wiesbaden, Harrassowitz, 2 voll. DEI = C. BATTISTI, G. ALESSIO, Dizionario Etimologico Italiano, Firenze, Barbera, 1948–1956, 5 voll. DELG = P. CHANTRAINE, Dictionnaire Etymologique de la Langue Grecque. Histoire des mots, Paris, Klincksieck, 1968–1980. DELI = M. CORTELAZZO, P., ZOLLI, Il nuovo ETIMOLOGICO: DELI – Dizionario Etimologico della Lingua Italiana, seconda ediz. in volume unico a cura di M. CORTELAZZO e M. A. CORTELAZZO, con CD e motore di ricerca a tutto testo, Bologna, Zanichelli, 20002 (prima ediz., in 5 voll.: 1979). DELL = A. ERNOUT, A. MEILLET, Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire des mots, Paris, Klincksieck, 1959–19604 (prima ediz.: Paris, Klincksieck, 1932). DES = M. L. WAGNER, Dizionario Etimologico Sardo, Heidelberg, Winter, 1960–1964, 3 voll. DEVOTO (1935/1972) = G. DEVOTO, Dizionari etimologici, in ID., Scritti Minori Firenze, Le Monnier, vol. III, pp. 110–127 (prima ediz.: in “Pan”, V, pp. 507–521). DEVOTO/OLI (1971) = G. DEVOTO, G. C. OLI, Dizionario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier. DI NOLA (1976) = A. DI NOLA, Gli aspetti magico–religiosi di una cultura subalterna italiana, Torino, Boringhieri. DIEZ (1836–1844) = F. DIEZ, Grammatik der romanischen Sprachen, Bonn, Weber. DIEZ (1853) = ID., Etymologisches Wörterbuch der romanischen Sprachen, Bonn, Marcus. DLI = N. TOMMASEO, B. BELLINI, Dizionario della lingua italiana, Milano, Rizzoli, 1977, 20 voll. (rist. anast.; prima ediz.: Torino, Unione–Tipografico Editrice, s. d. [ma 1865–1879], 4 voll. in 8 tomi). DRG = Dicziunari Rumantsch Grischun, publichà de la Società Retorumantscha […] fundà da R. DE PLANTA, F. MELCHER, cuntinuà da Ch. PLUT, A. SCHORTA, redacziun A. DECURTINS, H. STRICKER, F. GIGER, Cuoira, Bischopfberger & Co., 1939 sgg. DT = AA.VV., Dizionario di Toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 1990. DTS = G. ROHLFS, Dizionario toponomastico del Salento. Prontuario geografico, storico e filologico, Ravenna, Longo, 1986. DU CANGE = Glossarium mediae et infimae latinitatis Conditum a Carolo du Fresne Domino Du Cange, Graz, Akademische Druck– und Verlagsanstalt, 1954, 5 voll. (rist. anast.; prima ediz.: 1883–1887).

Bibliografia

947

DUKOVA (1970) = U. DUKOVA, Das Bild des Drachen im bulgarischen Märchen, in “Fabula. Revue des Etudes sur le Conte Populaire”, XI, 1970, pp. 209–252. DURAFFOUR = A. DURAFFOUR, Glossaire des patois francoprovençaux, Paris, CNRS, 1969. ECO (1975) = U. ECO, Trattato di semiotica generale, Milano, Bompiani. ECO (1984) = ID., Semiotica e filosofia del linguaggio, Torino, Eianudi. EGGENSCHWILLER (1934), E. EGGENSCHWILLER, Die Namen der Fledermaus auf dem französischen und italienischen Sprachgebiet, Leipzig, Selbstverlag des Romanischen Seminars, Paris, Droz. ELWERT (1972) = W. TH. ELWERT, Die Mundart des Fassa–Tals, Nendeln, Kraus (rist. anast.; prima ediz.: Wiesbaden, Steiner, 1943). EMENEAU, M.B. (1948) = M. B. EMENEAU, Taboos on animal names, in “Language”, XXIV, pp. 56–63. ER = A. DI NOLA et al., Enciclopedia delle religioni, Sansoni, Firenze, 1970– 1976, 6 voll. EWAS = G. MEYER, Etymologisches Wörterbuch der albanesischen Sprache, Leipzig, Zentralantiquariat der Deutschen Demokratischen Republik, 1982 (rist. anast.; prima ediz.: Strassburg, Trübner, 1891). EWU = Etymologisches Wörterbuch des Ungarischen, Budapest, Akadémiai Kiadó, 1993–1997, 3 voll. FATINI (1953) = G. FATINI, Vocabolario amiatino, Firenze, Barbera. FEW = W. VON WARTBURG, Französisches Etymologisches Wörterbuch. Eine Darstellung des galloromanischen Sprachschatzes, Basel, Zbinden, 1928 sgg. FOLCH–PI (1977) = W. B. FOLCH–PI, Encore une autre étymologie suggerée pour le substantif féminin baume–balma = ‘grotte’, in R. J. CORMIER (ed.), Voices of conscience. Essays on Medieval French Literature in Memory of James D. Powell and Rosemary Hodgins, Philadelphia, Temple University Press, pp. 3–15. FORNI (1988) = G. FORNI, Origini e storia dell’aratro e del carro nella Padania (atlante storico iconografico commentato), in G. BASSI, G. FORNI, Gli strumenti di lavoro tradizionali lodigiani e la loro storia, vol. I, Milano, Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura, pp. 5–56. FORNI (1990) = ID., Gli albori dell’agricoltura. Origine ed evoluzione fino agli Etruschi ed Italici, Roma, REDA. FORNI (1995) = ID., Gli aratri anauni nel contesto storico–antropologico delle Alpi centro–orientali, in “Annali di San Michele”, VIII, pp. 171–205. FORNI (2005) = ID., L’aratro valdostano. Il più antico (2750 a. C.) del nostro Paese?, in R. COMBA, G. COCCOLUTO (a cura di), Etnostorie. Piemonte e Valle d’Aosta, Cuneo, Società per gli Studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, pp. 159–169. FRÄENKEL (1962–65) = E. FRÄENKEL, Litauisches Etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Winter, 2 voll.

948

L’origine delle parole

FRAU (1976) = G. FRAU, I nomi friulani dell’arcobaleno, in AA.VV., Aree lessicali. Atti del X Convegno per gli Studi Dialettali Italiani (Firenze, 22–26 ottobre 1973), Pisa, Pacini, pp. 279–306. FRAZER (1906–19153) = J. G. FRAZER, The Golden Bough. A Study in Magic and Religion, London, Macmillan, 12 voll. GALLI (1965) = E. GALLI, Dizionario pavese–italiano, Pavia, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. GAMILLSCHEG (1934–1936) = E. GAMILLSCHEG, Romania Germanica, Berlin–Leipzig, de Gruyter, 3 voll. GAMKRELIDZE/IVANOV (1984/1995) = T. V. GAMKRELIDZE, V. V. IVANOV, Indo–European and the Indo–Europeans. A Reconstruction and Historical Analysis of a Proto–Language and a Proto–Culture, Berlin–New York, Mouton/de Gruyter (ediz. orig.: Indoevropeiskii iazik i Indoevropeitsyi, Tbilisi, Publishing House of the Tbilisi State University, 1984). GARBINI (1919–1925) = A. GARBINI, Antroponimie ed ononimie nel campo della zoologia popolare. Atti e memorie dell’Accademia di agricoltura scienze e lettere di Verona, Verona, Arnoldo Mondadori, 3 voll. GARCÍA MOUTON (1987) = P. GARCÍA MOUTON, Motivación en nombres de animales, in “Lingüística Española Actual”, IX, pp. 189–197. GARCÍA MOUTON (1999) = EAD., Los nombres de la lechuza. Herencia y superstición, in AA.VV., TÁj fil…hj t£de dîra, Miscelánea lexical en memoria de Conchita Serrano, Madrid, CSIC, pp. 329–337. GARCÍA MOUTON (2003) = EAD., Petites bêtes y etnotextos en el Atlas Lingüístico y etnográfico de Castilla–La Mancha, in R. CAPRINI (a cura di), Parole romanze. Scritti per Michel Contini, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 151–163. GARCÍA MOUTON (2006) = EAD., Los nombres del murciélago en los atlas regionales españoles, in “Quaderni di Semantica”, XXVII, pp. 289–300. GARTNER (1879) = TH. GARTNER, Gredner Mundart, Linz, Wimmer. GDLI = S. BATTAGLIA, Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1961–2009, 24 voll. GERSHENSON (1991) = D. E. GERSHENSON, Apollo the Wolf–God, Virginia, Institute for the Study of Man (= Journal of Indo–European Studies, Monograph nr. 8). GIACALONE RAMAT (1967) = A. GIACALONE RAMAT, Colori germanici nel mondo germanico, in “Atti e memorie dell’Accademia toscana di Scienze, Lettere ‘La Colombaria’”, XXXII, pp. 105–211. GIAMMARCO (1960) = E. GIAMMARCO, Lessico dei termini geografici dialettali dell’Abruzzo e del Molise, Roma, La Rotografica Romana. GODEFROY (1881–1902) = F. GODEFROY, Dictionnaire de l’ancienne langue française et de tous ses dialectes du IX ème au XV ème siècle, Paris, Librairie des Sciences et des Arts, 10 voll. GOMBOCZ (1973) = Z. GOMBOCZ, Scritti vari di linguistica generale e ungherese, Bologna, Pàtron.

Bibliografia

949

GRADIT = T. DE MAURO, Grande Dizionario Italiano dell’Uso, Torino, UTET, 2000–2007, 8 voll. GREIVE (1970) = A. GREIVE, Etymologische Untersuchungen zum französischen h aspiré, Heidelberg, Winter. GROS (1935) = A. GROS, Dictionnaire étymologique des noms de lieu de la Savoie, Belley, Chaduc. GSLID = G. ROHLFS, Grammatica Storica della Lingua Italiana e dei suoi Dialetti, Torino, Einaudi, 1966–1969, 3 voll. (ediz. orig.: Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten, Bern, Francke, 1949–1954, 3 voll.). GUALZATA (1924) = M. GUALZATA, Di alcuni nomi locali del Bellinzonese e Locarnese, in ID., A. BLÄUER RINI, Studi di dialettologia alto–italiana, parte prima, Genève, Olschki, pp. 1–96. GUALZATA (1927) = ID., La fauna nella toponomastica ticinese, in “Bollettino della Società Ticinese di Scienze Naturali”, XXII, pp. 91–103. GUEX (1976) = J. GUEX, La montagnes et ses noms. Etudes de toponymie alpine, Martigny, Pillet. GUIRAUD (1955) = P. GUIRAUD, La sémantique, Paris, Presses Universitaires de France. GUSMANI (1985) = R. GUSMANI, A proposito della motivazione linguistica, in “Incontri Linguistici”, IX, pp. 11–23. GYSLING (1929) = F. GYSLING, Contributo alla conoscenza del dialetto della Valle Anzasca, Novara, in “Archivum romanicum”, XIII, pp. 97–190. HAARMANN (1970) = H. HAARMANN, Der lateinische Lehnwortschatz im Kymrischen, Bonn, Romanisches Seminar der Universität. HAARMANN (1973) = ID., Der lateinische Lehnwortschatz im Bretonischen, Hamburg, Buske. HARBISON (1988) = P. HARBISON, Pre–Christian Ireland. From the First Settlers to the Early Celts, London, Thames and Hudson. HAVERS (1946) = W. HAVERS, Neuere Literatur zum Sprachtabu, Wien, Akademie der Wissenschaften. HAVET (1979) = L. HAVET, L’italien anche, le français encore, in “Romania”, VIII, pp. 93–95. HEGEDÜS (1958) = L. HEGEDÜS, Beiträge zum Problem des sprachlichen Tabu und der Namenmagie, in “Orbis”, VII, pp. 79–96. HEYNE (1901) = H. HEYNE, Das Deutsche Nahrungswesen von den ältesten geschichtlichen Zeiten bis zum 16. Jahrhundert, Leipzig, Hirzel. HOYER (1999) = G. HOYER, Les désignations des batraciens et du lézard en romanche, in “Annales de la societad reto–romantscha”, CXII, pp. 103–146. HOYER (2001) = EAD., Les désignations romanes de la libellule. Cartes et commentaires, ALiR, IIa, pp. 281–317. HWDA= Handwörterbuch des deutschen Aberglaubens, herausgegeben unter besonderer Mitwirkung von E. HOFFMANN–KRAYER und Mitarbeit zahlrei-

950

L’origine delle parole

cher Fachgenossen von H. BÄCHTOLD–STÄUBLI, Berlin–Leipzig, de Gruyter und Co., 1927–1942, 10 voll. IANNACE (1983) = G. A. IANNACE, Interferenza linguistica ai confini fra Stato e Regno. Il dialetto di San Leucio del Sannio, Ravenna, Longo. IEW = J. Pokorny, Indogermanisches Etymologisches Wörterbuch, Bern–München, Francke, 1959–1969, 2 voll. JABERG (1936) = K. JABERG, Aspects géographiques du langage, Paris, Droz. JAKOBSON (1941/1962) = R. JAKOBSON, Kindersprache, Aphasie und allgemeine Lautgesetze, in ID., Selected Writings I, The Hague, Mouton, 1962, pp. 328–401 (rist.; prima ediz.: Uppsala, Almqvist & Wiksell). JAKOBSON (1956/1971) = ID., Two Aspects of Language and Two Types of Aphasic Disturbances, in ID., Selected Writings, II, The Hague, Mouton, pp. 239–259 (rist.; prima ediz. in R. JAKOBSON e M. HALLE (eds.), Fundamentals of Language, The Hague, Mouton, pp. 55–82). JAKOBSON (1960) = ID., Closing Statements: Linguistics and Poetics, in Th. A. SEBEOK (ed.), Style in Language, New York–London, Wiley, pp. 181–218. JOPE (1956) = E. M. JOPE, Vehicles and Harness, in CH. SINGER, HOLMYARD, A. R. HALE, A History of Technology, Oxford, Clarendon Press, pp. 537–562. JUD (1908) = J. JUD, Oberitalienisch barba „onkel“, in “Archiv für das Studium der Neueren Sprachen und Literaturen”, CXXI, pp. 96–102. JUD (1948/1973) = ID., Zur Herkunft und Verbreitung des Spiels chistrar la brentina in der rätoromanischen und deutschen Schweiz, in AA.VV., Romanische Sprachgeschichte und Sprachgeographie. Ausgewählte Aufsätze herausgegeben von Konrad Huber und Gustav Ineichen, Atlantis, Zürich, pp. 543–567 (rist.; prima ediz.: in “Schweizerisches Archiv für Volkskunde”, VL, pp. 262–284). KAHANE/KAHANE (1962) = H. e R. KAHANE, Comment on pizza, in “Romance Philology”, XVI, pp. 29–30. KÁLMÁN (1978) = B. KÁLMÁN, The World of Names. A Study in Hungarian Onomasiology, Budapest, Akadémiai Kiadó. KELLER (1943) = O. KELLER, Dialekttexte aus dem Sopraceneri (Tessin). II, in “Zeitschrift für romanische Philologie”, LXIII, pp. 23–122. KLAJN (1972) = I. KLAJN, Influssi inglesi nella lingua italiana, Firenze, Olschki. KLUGE (1911/1977) = F. KLUGE, Aufgabe und Methode der etymologischen Forschung, in “Neue Jahrbücher für das klassische Altertum, Geschichte und deutsche Literatur”, XIV, pp. 365–376 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 103–119). KLUGE–MITZKA = ID., Etymologisches Wörterbuch der deutschen Sprache, 18. Auflage bearbeitet von W. MITZKA, Berlin, de Gruyter & Co., 1960. KLUGE–SEEBOLD = ID., Etymologisches Wörterbuch der deutschen Sprache, 22. Auflage unter Mithilfe von M. BÜRGISSER und B. GREGOR völlig neu bearbeitet von E. SEEBOLD, Berlin–New York, de Gruyter, 1989. KÖRTING (19073) = G. KÖRTING, Lateinisch–Romanisches Wörterbuch (etymo-

Bibliografia

951

logisches Wörterbuch der romanischen Hauptsprachen), Paderborn, Schöningh (prima ediz.: 1891). KRAMER (1989/1990) = J. KRAMER, Ein albanisches Wort im Neugriechischen und Italienischen: pitta, pizza, in “Balkan–Arkiv”, XIV–XV, pp. 219–231. KRAMER (2005) = ID., Storia linguistica dei pizzocheri, in M. PFISTER, G. ANTONIOLI (a cura di), Itinerari linguistici alpini. Atti del Convegno di dialettologia in onore del prof. Remo Bracchi, Sondrio/Mainz, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca/Lessico Etimologico Italiano/Arbeitsstelle der Akademie der Wissenschaften und der Lieratur, pp. 325–336. KUTANGIDIKU (1995) = TSCH. E. KUTANGIDIKU, La motivation dans la création lexicale des noms des petis animaux chez les Bantou du Zaire, Grenoble, Université Stendhal, 3 voll. e 272 carte. KUTANGIDIKU (1996) = ID., A propos des motivations socio–sémantiques à l’origine de la création lexicale des noms des petits animaux chez les Bantu, in “Quaderni di Semantica”, XVII, pp. 211–245. KUTANGIDIKU (2006) = ID., Le totémisme alineien. Vestige du totémisme australien en Occident, in “Quaderni di Semantica”, XXVII, 321–326. KUUSI (1957) = M. KUUSI, Regen bei Sonnenschein. Zur Weltgeschichte einer Redensart, Helsinki. LANAIA (2003a) = A. LANAIA, Ornitonimia etnea, Saggio onomasiologico, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani. LANAIA (2003b) = ID., I nomi della mantide religiosa nel dominio linguistico italiano, in “Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano”, XXVII, pp. 1–151. LANAIA (2007) = ID., Il serpente–arcobaleno. Tradizioni e credenze popolari nella cultura classica, in “Quaderni di Semantica”, XXVIII, pp. 187–202. LANLY (1959) = A. LANLY, La série andar(e)–anar–aller, in “Revue de Linguistique Romane”, XXIII, 1959, pp. 112–130. LANTERNARI (1972) = V. LANTERNARI, Cristianesimo e religioni etniche in Occidente. Un caso concreto d’incontro: la festa di san Giovanni, in AA.VV., Occidente e Terzo Mondo, Bari, Laterza, 1972. LANTERNARI (19762) = ID., La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali, Bari, Laterza (prima ediz.: 1959). LAWSON (1964) = J. C. LAWSON, Modern Greek Folklore and Ancient Greek Religion. A Study in Survivals, New York, University Books, 2 voll. LEACH (1964) = E. LEACH, Anthropological Aspects of Language: Animal Categories and Verbal Abuse, in E. H. LENNEBERG (ed.), New Directions in the Theory of Language, Cambridge (Mass.), MIT Press, pp. 23–63. LE = GIOVANNI ALESSIO, Lexicon etymologicum. Supplemento ai dizionari etimologici latini e romanzi, Napoli, Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti, 1976. LEI = M. Pfister, Lessico Etimologico Italiano, Wiesbaden, Reichert, 1979 sgg. LEVI (1914) = E. LEVI, Vocabolario etimologico della lingua italiana, Livorno, Giusti.

952

L’origine delle parole

LEVI/AGABRIA (1988) = Z. LEVI, H. AGABRIA The Yemenite Cookbook, New York, Seaver. LEW = A. WALDE, J. B. HOFMANN (1938), Lateinisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Winter, 3 voll. LEXIS = Lexis. Dictionnaire de la langue française, Paris, Larousse, 1975. LIDDELL–SCOTT = A Greek–English Lexicon Compiled by Henry George Liddell and Robert Scott. A New Edition Revised and Augmented throughout by Sir Henry Start Jones, with the Assistance of Roderick McKenzie and with the Cooperation of Many Scholars, Oxford, Clarendon, 1953; A Supplement edited by E.A. Barber with the Assistance of P. Maas, M. Schelkler and M. L. West, Oxford, Clarendon, 1968. LIEBRECHT (1856) = F. LIEBRECHT, Des Gervasium von Tilbury Otia Imperialia, Hannover, Rumpler. LOMMEL (1915/1977) = H. LOMMEL, Etymologie und Wortverwandtschaft, in “Neue Jahrbücher für das klassische Altertum, Geschichte und deutsche Literatur”, XVIII, pp. 417–427 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 120–134). LRW = Gustav Körting, Lateinisch–Romanisches Wörterbuch, Paderborn, Schöningh, 1890–1891. LSI = AA.VV., Lessico dialettale della Svizzera italiana, Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, 2004, 5 voll. LURATI (1982) = O. LURATI, pateracchio, in “Lingua Nostra”, XLIII, 1982, pp. 4–5. MALASPINA (1970) = C. MALASPINA, Vocabolario parmigiano–italiano, Bologna, Forni, 4 voll. (rist. anast.; prima ediz.: Parma, Tipografia Carmignani, 1859). MALKIEL (1962/1977) = Y. MALKIEL, Etymology and General Linguistics, in “Word”, XVIII, pp. 198–219 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 347–376). MALKIEL (1970) = ID., Linguistica generale, filologia romanza, etimologia, Firenze, Sansoni. MALKIEL (1976) = ID., Etymological Dictionaries. A Tentative Typology, Chicago–London, University of Chicago Press. MALLORY (1989) = J. P. MALLORY, In Search of the Indo–Europeans. Language, Archaeology and Myth, London, Thames and Hudson. MALMKJÆR (1991) = K. MALMKJÆR (ed.), The Linguistics Encyclopedia, London–New York, Routledge. MANCARELLA (1975) = G. B. MANCARELLA, Salento. Profilo dei dialetti italiani, Pisa, Pacini. MAŃCZAK (1974) = W. MAŃCZAK, Une étymologie romane controversée: aller, andar, etc., in “Revue roumaine de linguistique”, XIX, 1974, pp. 89–101. MANSUR GUÉRIOS (1976) = R. F. MANSUR GUÉRIOS, Tabus Lingüísticos, Rio, Simoes. MARCATO (1982) = C. MARCATO, Ricerche etimologiche sul lessico veneto. Rassegna critico bibliografia, Padova, CLEUP. MARKUN (1932) = H. MARKUN, Ital. ire und andare, Aarau, Sauerländer.

Bibliografia

953

MAROUZEAU (1925) = J. MAROUZEAU, Le latin langue des paysans, in AA.VV., Mélanges linguistiques offerts à J. Vendryes […], Paris, Champion, pp. 231–264. MARTINS/VITORINO (1984) = A.–M. MARTINS, G. VITORINO Les désignations de l’hirondelle dans les parlers romans, in “Géolinguistique”, I, pp. 129–153. MARZELL (1943–1979) = H. MARZELL, Wörterbuch der deutschen Pflanzennamen, mit Unterstützung der Preussischen Akademie der Wissenschaften bearbeitet von Heinrich Marzell, unter Mitwirkung von Wilhelm Wissmann, Leipzig–Stuttgart, Hirzel, 5 voll. MAZZEL (1976) = Sac. M. MAZZEL, Dizionario ladino fassano (cazét)– italiano, Vigo di Fassa, Istituto culturale Ladino, 1976. MAZZUCCHI (1907) = P. MAZZUCCHI, Dizionario Polesano–Italiano, Rovigo, Tipografia Sociale. MÉDÉLICE (1997) = J. MÉDÉLICE, Les désignations du rouge–gorge en gallo–roman de France, in “Géolinguistique”, VII, pp. 59–76. MÉDÉLICE (2001a) = EAD., Les désignations romanes de l’araignée, Cartes et commentaire, ALiR, IIa, pp. 21–37. MÉDÉLICE (2001b) = EAD., Les désignations romanes de la toile de l’araignée, Cartes et commentaire, ALiR, IIa, pp. 39–59. MÉDÉLICE (2006) = EAD., Les noms gallo–romans de la chouette effraie (tyto alba), in “Quaderni di Semantica”, XXVII, pp. 339–346. MEIER (1975) = H. MEIER, Neue Beiträge zur romanischen etymologie, Heidelberg, Winter. MEIER (1980) = ID., Neue lateinisch–romanische Etymologien, Bonn, Romanisches Seminar de Universität. MEIER (1981a) = ID., Die Entfaltung von lateinisch vertere/versare im Romanischen, Frankfurt am Main, Klostermann. MEIER (1981b) = ID., Lateinisch–romanische Etymologien, Wiesbaden, Steiner. MEIER (1984) = ID., Aufsätze und Entwürfe zur romanischen Etymologie, Heidelberg, Winter. MEIER (1986) = ID., Prinzipien der etymologischen Forschung, Heidelberg, Winter. MEIER (1989) = ID., Germanisch–romanische und lateinisch–romanische Etymologien im Konflikt, in K. MATZEL, H.–G. ROLOFF (Hrsg.), Festschrift für Herbert Kolb zu seinem 65. Geburstag, Bern, Lang, pp. 447–481. MELCHIORI (1972) = G. B. MELCHIORI, Vocabolario Bresciano–Italiano, Bologna, Forni (rist. anast.; prima ediz.: Brescia, Tipografia Franzoni, 1817). MENEGUS TAMBURIN (1959) = V. MENEGUS TAMBURIN, Il dialetto nei paesi cadorini d’Oltrechiusa (s. Vito, Borca, Vodo), Belluno, Tipografia Vescovile. MENÉNDEZ PIDAL (19645) = R. MENÉNDEZ PIDAL, Orígenes del Español. Estado lingüístico de la península ibérica hasta el siglo XI, Madrid, Espasa/Calpe. MENNONA (1977) = A. R. MENNONA, Un dialetto della Lucania (Studi su Muro Lucano), Galatina, Congedo, 2 voll. MERLO (1904) = C. MERLO, I nomi romanzi delle stagioni e dei mesi studiati

954

L’origine delle parole

particolarmente nei dialetti ladini, italiani, franco–provenzali e provenzali, Torino, Loescher. MERLO (1906) = ID., Grillotalpa vulgaris, in “Studi romanzi”, IV, pp. 149–165. MERLO (1911) = ID., Die romanische Benennungen des Faschings, in “Wörter und Sachen”, III, pp. 88–109. MERLO (1915) = ID., I nomi romanzi della Candelora (per nozze Sarteschi–Merlo), Perugia, Unione Tipografica Cooperativa. MERLO (1918) = ID., I nomi romanzi del dì feriale, con una appendice sui nomi del dì festivo, in “Annali delle Università Toscane”, XXXVII/5, pp. 1–18. MERLO (1926) = ID., Lazio sannita ed Etruria latina?, in “L’Italia dialettale”, III, pp. 84–93. MERLO (1933) = ID., Il sostrato ètnico e i dialetti italiani, in “L’Italia dialettale”, IX, pp. 1–24. MERLO (1939) = ID., Il latino nelle provincie dell’impero e il problema delle lingue romanze, in “Romania”, III, pp. 1–14. MERLO (1942) = ID., L’Italia linguistica odierna e le invasioni barbariche, in “Rendiconti della r. Accademia d’Italia, Classe di scienze morali e storiche”, VII/3, pp. 63–72. MIGLIORINI (1927) = B. MIGLIORINI, Dal nome proprio al nome comune, Firenze, Olschki. MIGLIORINI (1960) = ID., Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni. MIGLIORINI (1962) = ID., Iella, iellato, in “Lingua Nostra”, XXIII, p. 28. MIGLIORINI (1974) = ID., onomaturgia, in “Lingua Nostra”, XXXV, pp. 33–36. MIGLIORINI (1975) = ID., Parole d’autore (onomaturgia), Firenze, Sansoni. MINELLI/ORTALLI/SANGA (2005) = A. MINELLI, GH. ORTALLI, G. SANGA (eds.), Animal Names, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. MISTRAL (1979) = F. MISTRAL, Lou Tresor dóu Felibrige ou dictionnaire provençal–français embrassant les divers dialects de la langue d’oc moderne, Genève–Paris, Slatkine, 2 voll. (rist. anast.; ediz. orig.: Paris, Delagrave, 1932; prima ediz.: Aix–en–Provence, Remondet–Aubin, 1878). MONACI (1955) = E. MONACI, Crestomazia italiana dei primi secoli con prospetto grammaticale e glossario, Roma–Napoli–Città di Castello, Dante Alighieri. MORETTI (1997) = G. MORETTI, L’uccello fatato (denominazione dello Svasso maggiore nell’areale italiano), in L. AGOSTINIANI et al. (a cura di), Atti del Terzo Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Perugia, 27–29 giugno 1994), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997, 2 voll. MUSSAFIA (1964) = A. MUSSAFIA, Ein Beitrag zur Kunde der norditalienischen Mundarten im XV. Jahrhunderte, Bologna, Forni (rist. anast.; ediz. orig. in “Denkschriften der Wiener Akademie der Wissenschaften. Philosophisch–historische Klasse”, XXII/1, pp. 103–228). NDDC = G. ROHLFS, Nuovo Dizionario Dialettale della Calabria, Ravenna, Longo, 1982.

Bibliografia

955

NEHAMA/CANTERA (1977) = J. NEHAMA, JOSEPH, J. CANTERA, Dictionnaire du judéo–espagnol, Madrid, CSIC/Instituto Benito Arias Montano. NESI (2001) = A. NESI, Les désignations romanes de la salamandre, in ALiR, IIa, Cartes et Commentaire, pp. 467–499. NICOLET (1929) = N. NICOLET, Der Dialekt des Antronatales, Lautlehre, Formenlehre Texte, Glossar, Halle, Niemeyer. NIERMEYER (1976) = J. F. NIERMEYER, Mediae latinitatis lexicon minus, Leiden, Brill, 2 voll. NISSAN (1999) = E. NISSAN, Review of Varda Shilo. New Neo–Aramaic Dictionary, in “Journal of Semitic Studies”, XLIV/2, pp. 320–322. OGDEN/RICHARDS (1923/1966) = C. K. OGDEN, I. A. RICHARDS, Il significato del significato, Milano, il Saggiatore (ediz. orig.: The Meaning of Meaning. A Study of the Influence of Language upon Thought and of the Science of Symbolism, London, Routledge & Kegan). OI = GIACOMO DEVOTO, Origini Indeuropee, Firenze, Sansoni, 1962. OLIVIERI (1953) = D. OLIVIERI, Dizionario etimologico italiano, concordato coi dialetti, le lingue straniere e la topo–onomastica, Milano, Ceschina. OLIVIERI (1961a) = ID., Toponomastica veneta, Venezia, Istituto per la collaborazione culturale. OLIVIERI (1961b) = ID., Dizionario di toponomastica lombarda, Milano, Ceschina. OLIVIERI (1965) = ID., Dizionario di toponomastica piemontese, Brescia, Paideia. PAJELLO (1896) = L. PAJELLO, Dizionario Vicentino–Italiano e Italiano–Vicentino, Vicenza, Tipografia Brunello e Pastorio. PALMA (1865) = S. PALMA, Vocabolario metodico–italiano. Parte che si riferisce all’agricoltura, alle arti ed industrie che ne dipendono, Milano, Libreria di Educazione e d’Istruzione di Paolo Carrara, 2 voll. PANZINI (1905) = A. PANZINI, Dizionario moderno. Supplemento ai dizionari italiani, Milano, Hoepli. PAPAHAGI (1963) = T. PAPAHAGI, Dicţionarul Dialectului Aromîn General şi Etimologic, Bucarest, Editura Academiei Republicii Popolare Romîne. PAULI (1919) = I. PAULI, “Enfant”, “garçon”, “fille” dans les langues romanes, Università di Lund [Dissertazione]. PEDERSEN (1909–1913) = H. PEDERSEN, Vergleichende Grammatik der keltischen Sprachen, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht. PELI = B. MIGLIORINI, A. DURO, Prontuario etimologico della lingua italiana, Torino, Paravia, 1965 (prima ediz.: 1950). PELLEGRINI (1972) = G. B. PELLEGRINI, Gli arabismi nelle lingue neolatine con speciale riguardo all’Italia, Brescia, Paideia, 2 voll. PELLEGRINI (1977) = ID., Etimologie venete, in ID., Studi di dialettologia e filologia veneta, Pisa, pp. 179–180. PELLEGRINI (1987) = ID., Ricerche di toponomastica veneta, Padova, CLESP. PENZIG (1972) = O. PENZIG, Flora popolare italiana. Raccolta dei nomi dialettali delle principali piante indigene e coltivate in Italia, Bologna, Edizioni

956

L’origine delle parole

agricole, 2 voll. (rist. anast.; ediz. orig.: Genova, Orto Botanico/R. Università, 1924). PERONI (1994) = R. PERONI, Introduzione alla protostoria italiana, Roma–Bari, Laterza. PERONI (1996) = ID., L’Italia alle soglie della storia, Roma–Bari, Laterza. PERUZZI (1970) = E. PERUZZI, Origini di Roma, Firenze, Valmartina, 2 voll. PERUZZI (1978) = ID., Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze, Olschki. PETRACCO SICARDI (1966) = G. PETRACCO SICARDI, Toponomastica di Pigna, Bordighera, Istituto Internazionale di Studi Liguri. PETRACCO SICARDI (1978) = EAD., Nota su mezzadro, in “Italia Linguistica nuova ed antica”, II, pp. 205–218. PFISTER (1980) = M. PFISTER, Einführung in die romanische Etymologie, Darmstadt, Wissenchafttliche Buchgesellschaft. PFISTER/LUPIS (2001) = ID., A. LUPIS, Introduzione all’etimologia romanza, Catanzaro, Rubbettino. PIAGET (1952) = J. PIAGET, The Origins of Intelligence in Children, New York, Norton. PIAGET (1955) = ID., The Language and Thought of the Child, New York, World Publishing. PIAGET (1954) = ID., The Construction of Reality in the Child, New York, Basic Books. PIANIGIANI (1907) = O. PIANIGIANI, Vocabolario etimologico della lingua italiana, Roma–Milano, Dante Alighieri, 2 voll. PICCITTO VS = G. Piccitto, Vocabolario Siciliano, Catania–Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 1977–2002, 5 voll. PICTET (1859–1863) = A. PICTET, Les origines indo–européennes ou les Aryas primitifs. Essai de paléontologie linguistique, Paris, Cherbuliez, 2 voll. (seconda ediz.: Paris, Sandoz & Fischbacher, 1877, 3 voll.). PIGGOTT (1983) = ID., The Earliest Wheeled Transport From the Atlantic Coast to the Caspian Sea, London, Thames & Hudson. PIGGOTT (1992) = S. PIGGOTT, Wagon, Chariot and Carriage. Symbol and Status in the History of Transport, London, Thames & Hudson. PISANI (19672) = V. PISANI, L’etimologia. Storia, questioni, metodo, seconda ediz. riveduta e accresciuta, Brescia, Paideia (prima ediz.: Milano, Renon, 1947). PITRÈ (1969) = G. PITRÈ, Giuochi fanciulleschi siciliani, Bologna, Forni (ediz. orig.: Palermo, Pedone Lauriel, 1870–1913). PIZZININI (1952) = F. PIZZININI, Ladins dla Val Badia, Tipografia Edit. Mutilati e Invalidi, Trento. PIZZININI/PLANGG (1966) = A. PIZZININI, G. PLANGG, Parores ladines. Vokabulare badiottudësk, ergänzt und überarbeitet von Guntram Plangg, Innsbruck, Institut für Romanische Philologie der Leopold–Franzens Universität. PLOMTEUX (1982) = H. PLOMTEUX, Les denominations des batraciens anoures en Italie: le crapaud, in “Quaderni di Semantica”, III, pp. 203–300.

Bibliografia

957

PLOMTEUX (1987) = ID., Les denominations des batraciens anoures en Italie: la grenouille et la rainette, in “Quaderni di Semantica”, VIII, pp. 3–67. POLIAKOV (1974) = L. POLIAKOV, The Aryan Myth. A History of Racist and Nationalist Ideas in Europe, Edinburgh, Chatto/Heinemann. POLLONI (1966) = A. POLLONI, Toponomastica romagnola, Firenze, Olschki. POLO (1974) = A. POLO, Ritratto di un dialetto: el trevisàn, Treviso, Canova. PONS (1973) = T. G. PONS, Dizionario del dialetto valdese della Val Germanasca (Torino), Torre Pellice, Società di Studi Valdesi. PRATI (1931) = A. PRATI, Nomi di luoghi, in “L’Italia dialettale”, VII, pp. 209–253. PRATI (1933) = ID., Bestie e fantasmi in forma di meteore, in “Il Folklore Italiano”, VIII, pp. 105–128. PRATI (1965) = ID., Storie di parole italiane, Torino, Bottega d’Erasmo (rist. anast.; ediz. orig.: Milano, Feltrinelli, 1960). PRATI (1968) = ID., Etimologie venete, Venezia–Roma, Istituto per la Collaborazione Culturale. PRELLWITZ (1892), W. PRELLWITZ, Etymologisches Wörterbuch der griechischen Sprache, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht. PRINCI BRACCINI (1979) = G. PRINCI BRACCINI, Etimo germanico e itinerario italiano di pizza, in “Archivio glottologico italiano”, LXIV, pp. 42–89. PROPP (1928/1969) = V. JA. PROPP, Morfologia della fiaba, Torino, Einaudi (ediz. orig.: Morfologija skazki, Leningrad, Academia). PROPP (1946/1972) = ID., Le radici storiche dei racconti di fate, Torino, Einaudi (ediz. orig.: Istoricˇeskie korni volšebnoj skazki, Leningrad, Academia). RENFREW (1987) = C. RENFREW, Archaeology and Language. The Puzzle of Indo–European Origins, London, Cape. RETTIG (1981) = W. RETTIG, Sprachliche Motivation. Zeichenrelationen von Lautform und Bedeutung am Beispiel französischer Lexikoneinheiten, Frankfurt Am Main–Bern, Lang. REW = W. MEYER–LÜBKE, Romanisches Etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Winters, 1935. REWS = P. A. FARÉ, Postille italiane al REW di W. Meyer–Lübke. Comprendenti le postille di Carlo Salvioni, Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1972. RICCI (1970) = V. RICCI, Vocabolario trentino–italiano, Bologna, Forni, 1970 (rist. anast.; prima ediz.: Trento, Zippel, 1904). RICH (1869), A. RICH, Dizionario delle antichità greche e romane, Milano (ediz. orig.: Dictionary of Roman and Greek Antiquities, London, Murray, 1849). RIEGLER (1907) = R. RIEGLER, Das Tier im Spiegel der Sprache, Dresden–Leipzig, Kochs. RIEGLER (1933) = ID., Tabunamen des Fuchses, in “Archivum Romanicum”, XVII, pp. 405–409.

958

L’origine delle parole

RIEGLER (1936–1937/1981) = ID., Tiergestalt and Tiernamen, in “Handwörterbuch des deutschen Aberglaubens”, VII, pp. 819–842, 864–901 (trad. it. Lo zoomorfismo nelle tradizioni popolari e Zoonimia popolare, in “Quaderni di Semantica”, II, 1981, pp. 305–361). RIX (1998a) = RIX, Il problema del retico, in AA.VV., Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto. Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia (Padova–Venezia, 3–5 ottobre 1996), Roma, Il Calamo, pp. 25–48. RIX (1998b) = ID., Rätisch und Etruskisch, Innsbruck, Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. ROHLFS (1931) = G. ROHLFS, ‚Brot und Käse‛ als Wieselname, in “Archiv für das Studium der neuere Sprachen”, CLX, pp. 243–247. RÖMER (19892) = R. RÖMER, Sprachwissenschaft und Rassenideologie in Deutschland, München, Fink (prima ediz.: 1985). RONJAT (1930/1980) = J. RONJAT, Grammaire historique des parlers provençaux modernes, Genève–Marseille, Slatkine/Laffitte, 2 voll. (prima ediz.: Grammaire istorique [sic] des parlers provençaux modernes, Montpellier, Sociéte des Langues Romanes, 4 voll.). ROSSI–LANDI (1968) = F. ROSSI–LANDI, Il linguaggio come lavoro e come mercato, Milano, Bompiani. RUUD (1960) = J. RUUD, Taboo. A Study of Malagasy Customs and Beliefs, Oslo, Oslo University Press, SALVIONI (1892) = C. SALVIONI, Lampyris italica. Saggio intorno ai nomi della «lucciola» in Italia [per nozze Salvioni–Rossi], Bellinzona–Milano, Rebeschini e C. SALZANO (1979) = A. SALZANO, Vocabolario napoletano–italiano e italiano–napoletano con nozioni metrica e rimario, Napoli, Società Editrice Napoletana. SANDERS (1967) = W. SANDERS, Grundzüge und Wandlungen der Etymologie, in “Wirkendes Wort”, XVII, pp. 361–384 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 7–49). SAUSSURE (1916/1989) = F. DE SAUSSURE, Cours de linguistique générale, édition critique par R. ENGLER, Wiesbaden, Harassowitz, tomo I (ediz. orig.: Paris–Lausanne, Payot). SCHEUERMEIER (1920) = P. SCHEUERMEIER, Einige Bezeichnungen für den Begriff ‘Höhle’ in den Romanischen Alpendialekten, Halle, Karras, Kröber & Nietschmann. SCHMITT (1977) = ID. (a cura di), Etymologie, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft. SCHMITT (1977) = R. SCHMITT, Einleitung, in SCHMITT (1977), pp. 1–6. SCHOTT (1935) = E. SCHOTT, Das Wiesel in Sprache und Volksglauben der Romanen, Tübingen [Inaugural Dissertation]. SCHUCHARDT (1866–1868) = H. SCHUCHARDT, Das Vokalismus des Vulgärlateins, Leipzig, Teubner, 3 voll. SCHUCHARDT (1884) = ID., Slawo–Deutsches und Slawo–Italienisches, Graz, Leuschner & Lubensky.

Bibliografia

959

SCHUCHARDT (1897–1899) = ID., Romanische Etymologien I, in “Sitzunsberichte der phil.–hist. Klasse der keiserlichen Akademie der Wissenschaften”, CXXXVIII/1, pp. 1–82 (rist. in SCHUCHARDT 1928/1976, pp. 113–115). SCHUCHARDT (1976) = ID., Hugo Schuchardt–Brevier: Ein Vademecum der allgemeinen Sprachwissenschaft, zusammengestellt und eingeleitet von L. SPITZER, Darmstadt, Wissenchaftliche Buchgesellschaft (rist. anast.; seconda ediz. aumentata: Halle, Niemeyer, 1928). SCHUTZ (1983) = H. SCHUTZ, The Prehistory of Germanic Europe, New Haven–London, Yale University Press. SCOPPA = L. Io. Scoppae spicilegium seu thesaurulus latinae linguae atque italicae […], Venetiis, Petrum Bosellum, 1558. SÉBILLOT (1968) = P. SÉBILLOT, Le folklore de France, Paris, Maisonneuve et Larose, 3 voll. (prima ediz.: Paris, Imago, 1905–1907). SEGRE/MARTI (1959) = C. SEGRE, M. MARTI (a cura di), La prosa del duecento, Milano–Napoli, Ricciardi. SERENI (1981) = E. SERENI, Terra nuova e buoi rossi, Torino, Einaudi. SERRA (1931) = G. SERRA, Contributo toponomastico alla teoria della continuità nel Medioevo delle comunità rurali romane e preromane dell’Italia superiore, Cluj, Cartea Românească. SERRA (1957) = ID., Appunti sulla storia linguistica del diboscamento in Italia. A proposito delle voci cetina e cesina e affini, in “Romanistisches Jahrbuch”, VIII, pp. 48–63. SGROI (1988) = S. C. SGROI, americanata, in “Lingua Nostra”, IL, p. 126. SILVESTRI (1977–1982) = D. SILVESTRI, La teoria del sostrato. Metodo e miraggi, Napoli, Macchiaroli, 3 voll. SINICROPI (1983) = G. SINICROPI, sciara, in “Lingua Nostra”, XLIV, pp. 113–115. SMALL–STOCKI (1950) = R. SMALL–STOCKI, Taboos on animal names in Ukrainian, in “Language”, XXVI, pp. 489–493. SPIESS (1976) = F. SPIESS, I nomi dell’arcobaleno e le aree lessicali nella Svizzera italiana, in AA.VV., Aree lessicali. Atti del X Convegno per gli studi dialettali italiani (Firenze, 22–26 ottobre 1973), Pisa, Pacini, 1976, pp. 273–276. SPOTTI (1929) = L. SPOTTI, Vocabolarietto anconetano–italiano, Genève, Olschki. STEINTHAL (1871) = H. STEINTHAL, Einleitung in die Psychologie und Sprachwissenschaft, Berlin, Dümmler. TAGLIAVINI (1949) = C. TAGLIAVINI, Di alcune denominazioni della “pupilla”. Studio di onomasiologia, con speciale riguardo alle lingue camito–semitiche e negro–africane, in “Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli”, III, pp. 341–378. TAGLIAVINI (1963) = ID., Storia di parole pagane e cristiane attraverso i tempi, Brescia, Morcelliana.

960

L’origine delle parole

TAGLIAVINI (1964) = ID., Le origini delle lingue neolatine. Introduzione alla filologia romanza, Bologna, Pàtron. TAGLIAVINI (19697) = ID., Introduzione alla glottologia, Bologna, Pàtron (prima ediz.: 1939). TAPPOLET (1895) = E. TAPPOLET, Die romanischen Verwandtschaftsnamen, mit besonderer Berücksichtigung der französischen und italienischen Mundarten. Ein Beitrag zur vergleichenden Lexicologie, Strassburg, Trübner. TAPPOLET (1905) = ID., Phonetik und Semantik in der etymologischen Forschung, in “Archiv für das Studium der neuere Sprachen und Literaturen”, CXV, pp. 101–123 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 74–102). TELMON (1996) = T. TELMON, Les désignations romanes du taureau, ALiR I, pp. 65–80. TELMON (2006) = ID., Ancora marmotte, in “Quaderni di Semantica”, XXVII, pp. 421–434. THLL = Thesaurus Linguae Latinae, (Stuttgart–)Leipzig, Teubner, 1900–1999; München–Leipzig, Saur, 2000 sgg. TIBILETTI BRUNO (1978) = M. G. TIBILETTI BRUNO, Ligure, Leponzio e Gallico, in A. L. PROSDOCIMI (a cura di), Popoli e civiltà dell’Italia antica, Lingue e dialetti, Roma, Biblioteca di Storia Patria, vol. VI, pp. 129–208. TIMPANARO (2005) = S. TIMPANARO, Sulla linguistica dell’Ottocento, Bologna, il Mulino. TIRABOSCHI (1967) = A. TIRABOSCHI, Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni, Bologna, Forni, 3 voll. (rist. anast.; prima ediz.: Bergamo, Bolis, 1873–1879). TREIMER (1954–1955) = K. TREIMER, Tabu im Albanischen, in “Lingua”, IV, pp. 42–62. TRIGGER (1989) = B. G. TRIGGER, A History of Archaeological Thought, Cambridge–Sidney, Cambridge University Press. TUAILLON (2001a) = G. TUAILLON, Les désignations romanes de la fourmi, in ALiR, IIa, Cartes et Commentaire, pp. 145–168. TUAILLON (2001b) = ID., Les désignations romanes de la grenouille, in ALiR, IIa, Cartes et Commentaire, pp. 179–200. ULLMANN (1952) = S. ULLMANN, Précis de sémantique française, Berne, Francke. ULLMANN (1957) = ID., The principles of Semantics, Glasgow, Jackson Son & Co./Blackwell. ULLMANN (1962) = ID., Semantics. An Introduction to the Science of Meaning, Oxford, Blackwell. UNTERMANN (2000) = J. UNTERMANN, Wörterbuch des Oskisch–Umbrischen, Heidelberg, Winter, VÀRVARO (1968) = A. VÀRVARO, Storia, problemi e metodi della linguistica romanza, Napoli, Liguori. VDS = G. ROHLFS, Vocabolario dei dialetti salentini (Terra d’Otranto), München, Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1956–1961.

Bibliografia

961

VDSI = Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana, Lugano, Tipografia La Commerciale, 1952 sgg. VEI = A. PRATI, Vocabolario etimologico italiano, Milano, Garzanti, 1951. VENDRYES (1955) = J. VENDRYES, Sur l’étymologie croisée, in “Bulletin de la Société Linguistique de Paris”, LI, pp. 1–8 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 168–176). VETTER (1953) = E. VETTER, Handbuch der italischen Dialekte, Heidelberg, Winter. VEWT = M. RÄSÄNEN, Versuch eines Etymologisches Wörterbuch der Türksprachen, Helsinki, Suomalais/Ugrilainen Seura, 1969, 2 voll. VIDOS (1939) = B. E. VIDOS, Storia delle parole marinaresche italiane passate in francese, Firenze, Olschki. VIDOS (1965) = ID., Prestito, espansione e migrazione dei termini tecnici nelle lingue romanze e non romanze. Problemi, metodo e risultati, Firenze, Olschki. VIGNUZZI/AVOLIO (1993) = U. VIGNUZZI, F. AVOLIO, Per un profilo di storia linguistica «interna» dei dialetti del Mezzogiorno d’Italia, in G. GALASSO (a cura di), Storia del Mezzogiorno, vol. IX, Napoli, Edizioni del Sole, pp. 633–699. VILLAR (1997) = F. VILLAR, Gli indoeuropei e le origini dell’Europa, Bologna, il Mulino. VITALE (1971) = M. VITALE (a cura di), Il quaderno di ricordi di messer Filippo de’ Cavalcanti, in “Studi di Filologia Italiana”, XXIX, pp. 5–112. VLI = Vocabolario della lingua italiana, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1986–1994, 4 voll. VT = Vocabolario Treccani. Il Treccani, diretto da Raffaele Simone, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 20032 (prima ediz., con diverso titolo: 1998). VYGOTSKY (1934/1990) = L. S. VYGOTSKY, Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche, Roma–Bari, Laterza (ediz. orig.: Myshlenie i rech’. Psichologičeskie issledovanija, Moskvà–Leningrad, Gosudarstvennoe social’no–èkonomičeskoe izdatel’stvo). WAGNER (1921/1996) = M. L. WAGNER, Das ländliche Leben Sardiniens im Spiegel der Sprache: Kulturhistorisch–sprachliche Untersuchungen, Heidelberg, Winter (trad. it. a cura di G. DE PAULIS, La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua, Nuoro, Ilisso, 1996). WAGNER (1934) = ID., Romanische und baskische Benennungen des Wirbelwindes und der Windhose nach Geistern, in “Archivum Romanicum”, XVII, pp. 353–360. WARTBURG (1912) = W. VON WARTBURG, Die Ausdrücke für die Fehler des Gesichtsorgan in den romanischen Sprachen und Dialekten. Eine semasiologiche Untersuchung [Dissertazione]. WARTBURG (1931/1977) = ID., Grundfragen der etymologischen Forschung, in “Neue Jahrbücher für Wissenschaft und Jugendbildung”, VII, pp. 222–235 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 135–155).

962

L’origine delle parole

WARTBURG (1934) = ID., Die Entstehung der Sprachgrenzen im Innern der Romania, in “Beiträge zur Geschichte der deutschen Sprache und Literatur”, LVIII, pp. 209–227. WARTBURG (1936) = ID., Die Ausgliederung der romanischen Sprachräume, in “Zeitschrift für romanische Philologie”, LVI, pp. 1–48. WARTBURG (1939) = ID., Die Entstehung der romanischen Völker, Halle, Niemeyer. WDV = O. A. ERICH, R. BEITL (Hrsg. von), Wörterbuch der deutsche Volkskunde, dritte Auflage neu bearb. von R. BEITL unter Mitarbeit von K. BEITL, Stuttgart, Kröner, 1974. WEIJNEN (1974) = ID., Aim and Method of Interlingual Research, Illustrated with the Aid of the Wordmap of the Wheel, in WEIJNEN/ALINEI (1974), pp. 5–15. WEIJNEN/ALINEI (1974) = A. A. WEIJNEN, M. ALINEI, The Wheel in the Atlas Linguarum Europae. Heteronyms and Semantic Density (Bijdragen en Mededelingen der Dialectencommissie van de KNAW te Amsterdam, XLIV), Amsterdam, Noord–Hollandsche Uitgeversmaatschappij. WEINREICH (1953) = U. WEINREICH, Languages in Contact, New York, Linguistic Circle of New York. Wörter und Sachen, vols. I–XXIII, Heidelberg, 1909–1943/44, Beihefte 1–6 e NS 1–2. ZAMBALDI (1889) = F. ZAMBALDI, Vocabolario etimologico italiano, Città di Castello, Lapi. ZAMBONI (1976) = A. ZAMBONI, L’etimologia, Bologna, Zanichelli. ZAMBONI (1990) = ID., Per una riconsiderazione generale del vocalismo cisalpino: l’abbassamento di /e/ neolatino in posizione, in AA.VV., Scritti in onore di Lucio Croatto, Padova, Centro di Studio per le Ricerche di Fonetica del CNR, pp. 287–296. ZAUNER (1903) = A. ZAUNER, Die romanischen Namen der Körperteile, Erlangen, Junge. ZELENIN (1929–1930/1988–1989) = D. K. ZELENIN, Tabù linguistici nelle popolazioni dell’Europa orientale e dell’Asia settentrionale, in “Quaderni di Semantica”, IX, pp. 187–317, X, pp. 123–180, 183–276 (ediz. orig.: Tabu slov u narodov Vostočnoj Evropy i Severnoj Asii, in “Sbornik Muzeja Antropologii i Ètnografii”, VIII, 1929, pp. 1–151, IX, 1930, pp. 1–166). ZELENIN (1937/1990) = ID., Gli alberi–totem nelle leggende e nei riti dei popoli europei, in “Quaderni di Semantica”, XI, pp. 209–267 (ediz. orig.: Totemy–derev’ya v skazaniyah i obryadah evropejskih narodov, Moskvà–Leningrad, 1937). ZELI (1968) = R. ZELI, Terminologia domestica e rurale della Valle Cannobina (Novara), Bellinzona, Casagrande. ZOLLI (1984) = P. ZOLLI, Essere il gallo della Checca, “Lingua Nostra”, XLV, p. 11.

ILLUSTRAZIONI

963

964

L’origine delle parole

Figura 4.1 Un esempio di carta linguistica: i nomi dialettali del ‘branco di pecore’ (AIS VI 1072) (cfr. p. 228 sgg.)

Illustrazioni

965

Figure 1–2. Cabiria, 1914, di G. Pastrone.

966

L’origine delle parole

Figura 4.2 (cfr. p. 234 sgg.)

Illustrazioni

967

Figura 4.3 (cfr. p. 235 sgg.)

968

L’origine delle parole

Figura 4.4 (cfr. p. 238 sgg.)

Illustrazioni

969

Figura 4.5 (cfr. p. 238 sgg.)

970

L’origine delle parole

Figura 7.1 Aratro preistorico, composto da un ramo biforcuto e un bastone (cfr. p. 323 sgg.)

971

Illustrazioni

Figura 7.2 Ugello/“uccello” (cfr. testo p. 325 sgg.)

Figura 8.1 Carta iconomastica della ‘coccinella’ (da L’Europa dei popoli, vol. I, p. 244: Alinei 1995f) (cfr. p. 351 sgg.)

972 L’origine delle parole

Illustrazioni

973

974

L’origine delle parole

Figura 8.2 I nomi del ‘vomero’ in Italia centro–settentrionale (cfr. p. 368 sgg.)

Illustrazioni

975

Figura 9.1 Il drago–fiume Acheloo nella mitologia greca (cfr. pp. 392, 405 sgg.)

976

L’origine delle parole

Figura 9.2 Semasiologia del drago terrestre (cfr. p. 398 sgg.)

977

Illustrazioni

Figura 9.3 Semasiologia del drago celeste (cfr. p. 399 sgg.)

978

L’origine delle parole

Figura 9.4 Semasiologia del drago antropomorfico (cfr. p. 408 sgg.)

979

Illustrazioni

Figura 11.1 Il bertovello e le sue “vertebre” (cfr. p. 529)

Figura 12.1 La caratteristica cavità del lampone, che lo rende simile a un’ampolla (cfr. p. 609)

980

L’origine delle parole

Figura 12.2 Pizza. Origine e diffusione del nome e della cosa (cfr. p. 619 sgg.)

Illustrazioni

981

Figura 12.3 Areale di distribuzione di pitta, pizza, pinza ‘focaccia’ in Italia (da Kramer 2005) (cfr. p. 629 sg.)

Biblioteca di Linguistica diretta da Massimo Arcangeli 1. Mario Alinei L’origine delle parole 2. Fabio Rossi Il linguaggio cinematografico 3. Luca Serianni Il linguaggio giornalistico 4. Enzo Caffarelli L’onomastica 5. Edgar Radtke La lingua dei giovani 6. Silvia Morgana La lingua dei fumetti e dei fotoromanzi 7. Michele A. Cortelazzo, Stefania Macchioni Il linguaggio pubblicitario 8. Ines Loi Corvetto La neurolinguistica 9. Matteo Motolese Il linguaggio politico 10. Massimo Arcangeli Lingua e società 11. Rita Fresu Lingua e gender 12. Federico Faloppa Lingua e potere 13. Ugo Vignuzzi, Patrizia Bertini Malgarini Lingua e religione 14. Rosanna Sornicola La lingua parlata 15. Lorenzo Coveri La lingua della canzone

Supplementi alla Biblioteca di Linguistica 1. Giuseppe Sergio Il linguaggio della pubblicità radiofonica 2. Giuliana Fiorentino (a cura di) Scrittura e società. Storia, cultura, professioni 3. Yahis Martari Scenari. Scrivere e pensare la scrittura 4. Edgar Radtke Microdiacronia del linguaggio giovanile

Finito di stampare nel mese di settembre del 2011 dalla ERMES. Servizi Editoriali Integrati S.r.l. 00040 Ariccia (RM) – via Quarto Negroni, 15 per la Aracne editrice S.r.l. di Roma

View more...

Comments

Copyright ©2017 KUPDF Inc.
SUPPORT KUPDF